Rassegna stampa Festival Cartoons on the Bay edizione 2018 (Parte 1)

Page 1






PULCINELLA

PARLA FRANCESE La Francia vince l'edizione 2018 di Cartoons on the Bay aggiudicandosi cinque delle nove categorie in concorso, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri premi. Il successo francese, nella categoria "Tv Pilots", è condiviso con l'Italia e con Rai perché "Mumfie" è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka

TV PILOT MUMFIE

LUNGOMETRAGGI THE RED TURTLE

ERN

TV SERIES +12 LES CRUMPETS 46

INTERACTIV CUPHE SHORT FILM TWEET TWEET

TV RADIO


C

inquina francese (con un tocco italiano) a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Palazzo Carignano a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese - nella categoria TV PILOTS - è condiviso con l'Italia e con Rai: MUMFIE, infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". Nella categoria LUNGOMETRAGGI, ancora Francia: vince THE RED TURTLE, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le PRESCHOOL SERIES, le KIDS SERIES, le TV SERIES +12: nella prima ERNEST AND CÉLESTINE, THE COLLECTION vince "per la sua innocenza poetica, l'integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello", nella seconda PIPAS&DOUGLAS viene scelta "per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicità universale, il design dei personaggi e l'espressività gestuale", mentre nella terza LES CRUMPETS viene preferita "Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi". Viene dalla Russia, invece, TWEET TWEET che nella sezione SHORT FILM si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati "Per l'essenzialità e la forza della metafora, l'universalità di linguaggio nel comunicare emozioni ed esperienze, l'uso creativo della macchina da presa". Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese è CUPHEAD, premiato nella categoria INTERACTIVE MEDIA e al quale i giurati riconoscono "lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l'avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene THE PAPERNAUTS, in gara per la categoria LIVE ACTION/HYBRID, che vince "per il suo design originale, l'ambientazione, i personaggi e la creatività della narrazione". Statunitense, infine, il vincitore della categoria VR CARTOONS: è LÀ CAMILA che i giurati premiano "per l'allegria contagiosa, l'ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosità e attirare il giocatore verso l'esplorazione di un universo coinvolgente". 

PRESCHOOL SERIES NST AND CELESTINE

KIDS SERIES PIPAS&DOUGLAS

VE MEDIA EAD

OCORRIERE

VR CARTOONS LA CAMILA

LIVE ACTION/ HYBRID THE PAPERNAUTS

47


CHIUSURA

INBELLEZZA Il presidente di Rai Com Roberto Nepote ha sottolineato come il Festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com si sia concluso con un bilancio positivo grazie anche all'ottimo feeling con la cittĂ di Torino. Ad esprimere la loro soddisfazione per l'eccellente riuscita dell'edizione di quest'anno anche l'Ad di Rai Com Gian Paolo Tagliavia e il direttore artistico di Cartoons On The Bay, Roberto Genovesi


C

inquecento opere in concorso, cinquanta Paesi rappresentati, mille operatori di settore accreditati, in gran parte esteri. Oltre seimila spettatori hanno affollato il Cinema Ambrosio per la ricca selezione del programma cinema, tra il concorso internazionale

e le grandi anteprime di quest'anno, oltre che per le masterclass dei grandi maestri e degli studios di successo. Oltre millecinquecento bambini delle scuole di Torino e Piemonte hanno riso e si sono emozionati grazie al programma loro dedicato nelle matinée dell'Ambrosio, mentre la mostra "1938-2018: le leggi razziali in Italia" è stata un'apertura che ha colpito al cuore. I premi alla carriera a grandi maestri come Gary Goldman, Làstrego e Testa e Bruno Bozzetto hanno ulteriormente impreziosito un'edizione che ha confermato il grande successo dell'anno scorso, anche grazie alla stretta collaborazione e al continuo dialogo tra Rai, Rai Com, Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. Il presidente di Rai Com Roberto Nepote ha sottolineato che il Festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com ha confermato un ottimo feeling con il capoluogo piemontese. «Le proiezioni, tra grandi anteprime e quelle dedicate alle scuole, hanno fatto registrare il tutto esaurito. Altissima - ha spiegato il presidente - la qualità della partecipazione degli artisti con il premio a due giganti come Gary Goldman e Bruno Bozzetto che, per il suo ingresso nella Hall of fame dell'animazione, ha ricevuto una standing ovation dal pubblico e dagli addetti ai lavori presenti a Palazzo Carignano. Grande partecipazione anche per la master class di Gary Goldman uno dei maggiori protagonisti dell'animazione mondiale. Poi, la mostra sulle Leggi Razziali che sta registrando una grande affluenza di pubblico e che permetterà, attraverso il linguaggio del fumetto, di far comprendere alle nuove generazioni il dramma del fascismo. Mostra che sarà itinerante e girerà in tante altre citta». Nepote ha poi ricordato l'importantissimo rapporto con le aziende del territorio che si occupano di animazione, digitale, design, gaming e realtà virtuale, favorito dal convegno promosso da Rai Com con la collaborazione dell'Unione Industriali: «Spero che tutto questo possa rappresentare il prologo di una terza edizione di nuovo a Torino». Soddisfatto anche l'Ad di Rai Com Gian Paolo Tagliavia: « La seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay si è confermata uno degli appuntamenti più significativi a livello europeo dell'animazione e della cross medialità. Le opere in concorso e le attività che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che è in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va proprio in questa direzione». Bilancio più che positivo per il direttore artistico di Cartoons On The Bay, Roberto Genovesi: «Questo Festival si conferma come lo strumento più utile alla Rai per esplorare l'evoluzione dei linguaggi dell'animazione e comprendere i gusti e le tendenze per le nuove generazioni di spettatori. La presenza dei guru della crossmedialità e dello storytelling interattivo consente ancora una volta a Cartoons di proporsi come faro per illuminare la strada dell'animazione italiana». 


17-APR-2018

www.datastampa.it

Dir. Resp.: Aldo Vitali Tiratura: 675736 - Diffusione: 572259 - Lettori: 2372000: da enti certificatori o autocertificati

da pag. 15 foglio 1 Superficie: 19 %






















































































PULCINELLA

PARLA FRANCESE La Francia vince l'edizione 2018 di Cartoons on the Bay aggiudicandosi cinque delle nove categorie in concorso, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri premi. Il successo francese, nella categoria "Tv Pilots", è condiviso con l'Italia e con Rai perché "Mumfie" è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka

TV PILOT MUMFIE

LUNGOMETRAGGI THE RED TURTLE

ERN

TV SERIES +12 LES CRUMPETS 46

INTERACTIV CUPHE SHORT FILM TWEET TWEET

TV RADIO


C

inquina francese (con un tocco italiano) a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Palazzo Carignano a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese - nella categoria TV PILOTS - è condiviso con l'Italia e con Rai: MUMFIE, infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". Nella categoria LUNGOMETRAGGI, ancora Francia: vince THE RED TURTLE, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le PRESCHOOL SERIES, le KIDS SERIES, le TV SERIES +12: nella prima ERNEST AND CÉLESTINE, THE COLLECTION vince "per la sua innocenza poetica, l'integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello", nella seconda PIPAS&DOUGLAS viene scelta "per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicità universale, il design dei personaggi e l'espressività gestuale", mentre nella terza LES CRUMPETS viene preferita "Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi". Viene dalla Russia, invece, TWEET TWEET che nella sezione SHORT FILM si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati "Per l'essenzialità e la forza della metafora, l'universalità di linguaggio nel comunicare emozioni ed esperienze, l'uso creativo della macchina da presa". Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese è CUPHEAD, premiato nella categoria INTERACTIVE MEDIA e al quale i giurati riconoscono "lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l'avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene THE PAPERNAUTS, in gara per la categoria LIVE ACTION/HYBRID, che vince "per il suo design originale, l'ambientazione, i personaggi e la creatività della narrazione". Statunitense, infine, il vincitore della categoria VR CARTOONS: è LÀ CAMILA che i giurati premiano "per l'allegria contagiosa, l'ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosità e attirare il giocatore verso l'esplorazione di un universo coinvolgente". 

PRESCHOOL SERIES NST AND CELESTINE

KIDS SERIES PIPAS&DOUGLAS

VE MEDIA EAD

OCORRIERE

VR CARTOONS LA CAMILA

LIVE ACTION/ HYBRID THE PAPERNAUTS

47


CHIUSURA

INBELLEZZA Il presidente di Rai Com Roberto Nepote ha sottolineato come il Festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com si sia concluso con un bilancio positivo grazie anche all'ottimo feeling con la cittĂ di Torino. Ad esprimere la loro soddisfazione per l'eccellente riuscita dell'edizione di quest'anno anche l'Ad di Rai Com Gian Paolo Tagliavia e il direttore artistico di Cartoons On The Bay, Roberto Genovesi


C

inquecento opere in concorso, cinquanta Paesi rappresentati, mille operatori di settore accreditati, in gran parte esteri. Oltre seimila spettatori hanno affollato il Cinema Ambrosio per la ricca selezione del programma cinema, tra il concorso internazionale

e le grandi anteprime di quest'anno, oltre che per le masterclass dei grandi maestri e degli studios di successo. Oltre millecinquecento bambini delle scuole di Torino e Piemonte hanno riso e si sono emozionati grazie al programma loro dedicato nelle matinée dell'Ambrosio, mentre la mostra "1938-2018: le leggi razziali in Italia" è stata un'apertura che ha colpito al cuore. I premi alla carriera a grandi maestri come Gary Goldman, Làstrego e Testa e Bruno Bozzetto hanno ulteriormente impreziosito un'edizione che ha confermato il grande successo dell'anno scorso, anche grazie alla stretta collaborazione e al continuo dialogo tra Rai, Rai Com, Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. Il presidente di Rai Com Roberto Nepote ha sottolineato che il Festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com ha confermato un ottimo feeling con il capoluogo piemontese. «Le proiezioni, tra grandi anteprime e quelle dedicate alle scuole, hanno fatto registrare il tutto esaurito. Altissima - ha spiegato il presidente - la qualità della partecipazione degli artisti con il premio a due giganti come Gary Goldman e Bruno Bozzetto che, per il suo ingresso nella Hall of fame dell'animazione, ha ricevuto una standing ovation dal pubblico e dagli addetti ai lavori presenti a Palazzo Carignano. Grande partecipazione anche per la master class di Gary Goldman uno dei maggiori protagonisti dell'animazione mondiale. Poi, la mostra sulle Leggi Razziali che sta registrando una grande affluenza di pubblico e che permetterà, attraverso il linguaggio del fumetto, di far comprendere alle nuove generazioni il dramma del fascismo. Mostra che sarà itinerante e girerà in tante altre citta». Nepote ha poi ricordato l'importantissimo rapporto con le aziende del territorio che si occupano di animazione, digitale, design, gaming e realtà virtuale, favorito dal convegno promosso da Rai Com con la collaborazione dell'Unione Industriali: «Spero che tutto questo possa rappresentare il prologo di una terza edizione di nuovo a Torino». Soddisfatto anche l'Ad di Rai Com Gian Paolo Tagliavia: « La seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay si è confermata uno degli appuntamenti più significativi a livello europeo dell'animazione e della cross medialità. Le opere in concorso e le attività che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che è in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va proprio in questa direzione». Bilancio più che positivo per il direttore artistico di Cartoons On The Bay, Roberto Genovesi: «Questo Festival si conferma come lo strumento più utile alla Rai per esplorare l'evoluzione dei linguaggi dell'animazione e comprendere i gusti e le tendenze per le nuove generazioni di spettatori. La presenza dei guru della crossmedialità e dello storytelling interattivo consente ancora una volta a Cartoons di proporsi come faro per illuminare la strada dell'animazione italiana». 


17-APR-2018

www.datastampa.it

Dir. Resp.: Aldo Vitali Tiratura: 675736 - Diffusione: 572259 - Lettori: 2372000: da enti certificatori o autocertificati

da pag. 15 foglio 1 Superficie: 19 %


AGI 20:19 09-04-18 Animazione: Rai Ragazzi in concorso a Cartoons con 9 produzioni (2)= (AGI) - Roma, 9 apr. - In mattinata ci sara' anche l'anteprima di "Penny on M.A.R.S.", una nuova serie per ragazzi in live action, girata in lingua inglese a Milano e dintorni, che prosegue le vicende della serie di successo "Alex & Co" presentando nuovi personaggi e una nuova storia. Una produzione in collaborazione con il Disney Channel Italia, per la regia di Claudio Norza. Per i piu' piccoli, il Cinema Ambrosio ospitera' nelle mattine di giovedi' e venerdi' 'La posta di YoYo' con Lorenzo Branchetti, in cui i bambini potranno incontrare anche il tenerissimo Dodo', il pupazzo protagonista dello storico programma L'Albero Azzurro. A Palazzo Carignano, sede del festival, Rai Ragazzi presenta in collaborazione con l'innovativo studio di animazione torinese Animoka, l'area "Paf VR" che permettera' ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realta' virtuale. L'area sara' divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di produzioni VR dove spicca il cortometraggio di 8 minuti "Dreaming of You" di Davide Tromba tratto dalla serie tv "Paf - il cane", che andra' poi in onda su Rai Gulp in versione lineare. Infine, Cartoons on the Bay sara' l'occasione, com'e' ormai tradizione nella giornata di chiusura di sabato, per presentare le primissime immagini di alcuni titoli attualmente in produzione e quelle delle serie di prossima programmazione sulle reti Rai, firmate dai piu' prestigiosi studi italiani ed internazionali, e per annunciare la nuovissima piattaforma online "RaiPlay Yoyo", che verra' lanciata in occasione del Festival. (AGI)Vic NNNN AGI 20:19 09-04-18 Animazione: Rai Ragazzi in concorso a Cartoons con 9 produzioni = (AGI) - Roma, 9 apr. - Rai Ragazzi partecipa a Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma a Torino da giovedi' 12 a sabato 14 aprile con una serie di iniziative sia per i professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie, ed e' presente nella Selezione ufficiale con 12 produzioni, di cui nove in Concorso. Quest'anno e' boom di candidature per le produzioni targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards" che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record e' poi quello nella cinquina della categoria 'Piloti di serie', dove sono tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie".Inoltre, "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" lanciata nei mesi scorsi con un evento ad Alberobelo - una delle patrie delle caratteristiche costruzioni coniche in pietra - e' la nuovissima serie italiana che concorrera' nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie in gara nella categoria Kids, entrambe co-prodotte con partner francesi. Il cortometraggio "Dreaming of You", fruibile anche in realta' virtuale, e' selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", mentre "Sara e Marti #La NostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action e' nella cinquina Serie tv live action/ibride. Venerdi' 13, alle ore 11.15, inoltre, Rai Ragazzi presentera' al Cinema Ambrosio in anteprima assoluta ai bambini delle scuole di Torino e alla stampa lo special in animazione "La stella di Andra e Tati" che racconta la storia realmente vissuta dalle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, che saranno presenti in sala. Si tratta di un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto da Rai Ragazzi e Larcadarte, in collaborazione con


il Miur, che andra' in onda su Rai Gulp e sara' poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in occasione della ricorrenza - in questo 2018 - dell'ottantesimo anno della promulgazione delle leggi razziali da parte dell'allora regime fascista. (AGI)Vic (Segue) NNNN AGI 11:59 08-04-18 == Settimana italiana: esce l'esortazione del Papa sulla santita' (3)= (AGI) - Roma, 8 apr. MERCOLEDI' 11 APRILE Papa: udienza generale. Terremoto: a Roma convegno e workshop "La forza di rinascere" Lazio: prosegue la seduta di insediamento del Consiglio regionale. Tav: in Cassazione il maxiprocesso agli attivisti No Tav per gli scontri del 2011. Csm: riunione del plenum. Informazione: a Perugia si apre la XII edizione del Festival internazionale del giornalismo (fino a domenica). Rai: a Torino "Cartoons on the Bay", festival internazionale dell'animazione televisiva (fino a sabato). Sport: consegna del premio "Tor Vergata-Etica nello sport" a Bebe Vio, campionessa mondiale paralimpica di fioretto. GIOVEDI' 12 APRILE Csm: Roma, convegno sulla violenza di genere con il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, i presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico e la deputata Lucia Annibali. Cyberspionaggio: prosegue la discussione dei difensori al processo Occhionero. Turismo: convegno su "strategie e profili di sviluppo" con il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini. VENERDI' 13 APRILE Salute: presentazione dello spot ufficiale della "Race for the Cure 2018" con la regista Francesca Archibugi, l'attrice Pamela Villoresi e il professor Riccardo Masetti. Ambiente: Legambiente presenta il rapporto "Green Mobility", verso gli Stati generali della mobilita' elettrica e sicura. Csm: seconda giornata del convegno sulla violenza di genere. - Corruzione: processo in Tribunale per Marra e Scarpellini.


SABATO 14 APRILE Automobilismo: Roma, gran Premio di Formula E. (AGI) Bas 081200 APR 18 NNNN AGI 11:59 08-04-18 == Settimana italiana: esce l'esortazione del Papa sulla santita' (3)= (AGI) - Roma, 8 apr. - MERCOLEDI' 11 APRILEPapa: udienza generale.Terremoto: a Roma convegno e workshop "La forza di rinascere"Lazio: prosegue la seduta di insediamento del Consiglio regionale. Tav: in Cassazione il maxiprocesso agli attivisti No Tav per gli scontri del 2011. Csm: riunione del plenum. Informazione: a Perugia si apre la XII edizione del Festival internazionale del giornalismo (fino a domenica). Rai: a Torino "Cartoons on the Bay", festival internazionale dell'animazione televisiva (fino a sabato). Sport: consegna del premio "Tor Vergata-Etica nello sport" a Bebe Vio, campionessa mondiale paralimpica di fioretto. GIOVEDI' 12 APRILE Csm: Roma, convegno sulla violenza di genere con il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, i presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico e la deputata Lucia Annibali. Cyberspionaggio: prosegue la discussione dei difensori al processo Occhionero. Turismo: convegno su "strategie e profili di sviluppo" con il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini. VENERDI' 13 APRILESalute: presentazione dello spot ufficiale della "Race for the Cure 2018" con la regista Francesca Archibugi, l'attrice Pamela Villoresi e il professor Riccardo Masetti. Ambiente: Legambiente presenta il rapporto "Green Mobility",verso gli Stati generali della mobilita' elettrica e sicura.Csm: seconda giornata del convegno sulla violenza di genere. - Corruzione: processo in Tribunale per Marra e Scarpellini. SABATO 14 APRILE Automobilismo: Roma, gran Premio di Formula E. (AGI)Bas NNNN ADNKRONOS 19:05 06-04-18 RAI5: 'SAVE THE DATE', OSPITE WALTER GUADAGNINI = Roma, 6 apr. - (AdnKronos) - E' lo storico della fotografia Walter Guadagnini l'ospite di ''Save The Date'', il programma di Rai Cultura in onda domani alle 15.45 su Rai5. Guadagnini introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana, a partire dalla mostra fiorentina in corso fino al 22 luglio a Palazzo Strozzi ''Nascita di una nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, un viaggio tra arte, politica e societĂ nell'Italia dagli anni Cinquanta al Sessantotto''. ''Sono gli anni del neo-realismo, in pittura e in fotografia - dice Walter Guadagnini - penso a Zavattini che usa la foto per raccontare la nuova realtĂ italiana. Negli anni 60 fotografia e pittura tendono a sovrapporsi. Un nome su tutti: Schifano''. Protagonista anche il Castello di Sammezzano a Reggello, primo classificato nel censimento del Fai ''I Luoghi del Cuore'' e


raccontato da Leonardo Pesci del Fai di Firenze. Obiettivo, inoltre, sull'opera di Donizetti ''Don Pasquale'' al Teatro alla Scala fino al 4 maggio. Per la danza contemporanea sono di scena ''The Kitchen Theory'', il nuovo progetto di DaCru Dance Company dei coreografi Marisa Ragazzo e Omid Ighani; e in occasione dei 150 dalla morte del grande compositore Gioachino Rossini, ''Rossini Ouvertures'' del coreografo Mauro Astolfi, con la compagnia Spellboundance. ''Alcuni brani da l'Italiano in Algeri o l'aria Ma se mi toccano dov'è il mio debole dal Barbiere di Siviglia - commenta Guadagnini - mi suscitano subito un sorriso e la voglia di seguire il motivo''. A ''Save the Date'' anche le immagini di Cartoons on the Bay, il 22° Festival Internazionale dell'Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi che si tiene dal 12 al 14 aprile a Torino, a Palazzo Carignano. Sempre a Torino, al Teatro Stabile di Torino Valerio Binasco riporta in scena ''Don Giovanni'' di Molière interpretato da Gianluca Gobbi: ''un personaggio che ha il grande pregio di essere politicamente scorretto'' dice ancora Guadagnini, che aggiunge: ''Quello di Molière è stato messo in ombra dal Don Giovanni di Mozart e Da Ponte, per cui tutti ricordiamo Leporello e non Sganarello''. In chiusura di puntata, ''Bradley C. Birkenfeld'' presenta il suo libro Il banchiere di Lucifero. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 06-APR-18 19:03 NNNN AGI 16:59 06-04-18 Rai5: "Save the date", ospite Walter Guadagnini = (AGI) - Roma, 6 apr. - E' lo storico della fotografia Walter Guadagnini l'ospite di "Save The Date", il programma di Rai Cultura in onda sabato 7 aprile alle 15.45 su Rai5. Guadagnini introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana, a partire dalla mostra fiorentina in corso fino al 22 luglio a Palazzo Strozzi "Nascita di una nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, un viaggio tra arte, politica e societa' nell'Italia dagli anni Cinquanta al Sessantotto". "Sono gli anni del neo-realismo, in pittura e in fotografia - dice Walter Guadagnini - penso a Zavattini che usa la foto per raccontare la nuova realta' italiana. Negli anni 60 fotografia e pittura tendono a sovrapporsi. Un nome su tutti: Schifano".Protagonista anche il Castello di Sammezzano a Reggello, primo classificato nel censimento del Fai "I Luoghi del Cuore" e raccontato da Leonardo Pesci del Fai di Firenze.Obiettivo, inoltre, sull'opera di Donizetti "Don Pasquale" al Teatro alla Scala fino al 4 maggio.Per la danza contemporanea sono di scena "The Kitchen Theory", il nuovo progetto di DaCru Dance Company dei coreografi Marisa Ragazzo e Omid Ighani; e in occasione dei 150 dalla morte del grande compositore Gioachino Rossini, "Rossini Ouvertures" del coreografo Mauro Astolfi, con la compagnia Spellboundance. "Alcuni brani da l'Italiano in Algeri o l'aria Ma se mi toccano dov'e' il mio debole dal Barbiere di Siviglia - commenta Guadagnini - mi suscitano subito un sorriso e la voglia di seguire il motivo". A "Save


the Date" anche le immagini di Cartoons on the Bay, il 22 Festival Internazionale dell'Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi che si tiene dal 12 al 14 aprile a Torino, a Palazzo Carignano. Sempre a Torino, al Teatro Stabile di Torino Valerio Binasco riporta in scena "Don Giovanni" di Molie're interpretato da Gianluca Gobbi: "un personaggio che ha il grande pregio di essere politicamente scorretto" dice ancora Guadagnini, che aggiunge: "Quello di Molie're e' stato messo in ombra dal Don Giovanni di Mozart e Da Ponte, per cui tutti ricordiamo Leporello e non Sganarello". In chiusura di puntata, "Bradley C. Birkenfeld" presenta il suo libro Il banchiere di Lucifero. (AGI)Com/Mld/Cog NNNN LAPRESSE 16:40 06-04-18 LPN-Rai5, a 'Save the date' domani ospite Walter Guadagnini-2Milano, 6 apr. (LaPresse) - Obiettivo, inoltre, sull'opera di Donizetti 'Don Pasquale' al Teatro alla Scala fino al 4 maggio. Per la danza contemporanea sono di scena 'The Kitchen Theory', il nuovo progetto di DaCru Dance Company dei coreografi Marisa Ragazzo e Omid Ighani; e in occasione dei 150 dalla morte del grande compositore Gioachino Rossini, 'Rossini Ouvertures' del coreografo Mauro Astolfi, con la compagnia Spellboundance. "Alcuni brani da l'Italiano in Algeri o l'aria Ma se mi toccano dov'è il mio debole dal Barbiere di Siviglia - commenta Guadagnini - mi suscitano subito un sorriso e la voglia di seguire il motivo". A 'Save the Date' anche le immagini di Cartoons on the Bay, il 22° Festival Internazionale dell'Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi che si tiene dal 12 al 14 aprile a Torino, a Palazzo Carignano. Sempre a Torino, al Teatro Stabile di Torino Valerio Binasco riporta in scena 'Don Giovanni' di Molière interpretato da Gianluca Gobbi: "un personaggio che ha il grande pregio di essere politicamente scorretto" dice ancora Guadagnini, che aggiunge: "Quello di Molière è stato messo in ombra dal Don Giovanni di Mozart e Da Ponte, per cui tutti ricordiamo Leporello e non Sganarello". In chiusura di puntata, 'Bradley C. Birkenfeld' presenta il suo libro Il banchiere di Lucifero. ctr 061639 Apr 2018

9COLONNE 16:32 RAI5: SAVE THE DATE

06-04-18

(9Colonne) Roma, 6 apr - E' lo storico della fotografia Walter Guadagnini l'ospite di "Save The Date", il programma di Rai Cultura in onda domani alle 15.45 su Rai5. Guadagnini introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana, a partire dalla mostra fiorentina in corso fino al 22 luglio a Palazzo Strozzi "Nascita di una nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, un viaggio tra arte, politica e società nell'Italia dagli anni Cinquanta al Sessantotto". "Sono gli anni del neo-realismo, in pittura e in


fotografia - dice Walter Guadagnini - penso a Zavattini che usa la foto per raccontare la nuova realtà italiana. Negli anni 60 fotografia e pittura tendono a sovrapporsi. Un nome su tutti: Schifano". Protagonista anche il Castello di Sammezzano a Reggello, primo classificato nel censimento del Fai "I Luoghi del Cuore" e raccontato da Leonardo Pesci del Fai di Firenze. Obiettivo, inoltre, sull'opera di Donizetti "Don Pasquale" al Teatro alla Scala fino al 4 maggio. Per la danza contemporanea sono di scena "The Kitchen Theory", il nuovo progetto di DaCru Dance Company dei coreografi Marisa Ragazzo e Omid Ighani; e in occasione dei 150 dalla morte del grande compositore Gioachino Rossini, "Rossini Ouvertures" del coreografo Mauro Astolfi, con la compagnia Spellboundance. "Alcuni brani da l'Italiano in Algeri o l'aria Ma se mi toccano dov'è il mio debole dal Barbiere di Siviglia - commenta Guadagnini - mi suscitano subito un sorriso e la voglia di seguire il motivo". A "Save the Date" anche le immagini di Cartoons on the Bay che si tiene dal 12 al 14 aprile a Torino. (red) 061631 APR 18 TMNEWS 16:02 06-04-18 Rai5: Save the Date, ospite Walter Guadagnini -2Roma, 6 apr. (askanews) - Per la danza contemporanea sono di scena "The Kitchen Theory", il nuovo progetto di DaCru Dance Company dei coreografi Marisa Ragazzo e Omid Ighani; e in occasione dei 150 dalla morte del grande compositore Gioachino Rossini, "Rossini Ouvertures" del coreografo Mauro Astolfi, con la compagnia Spellboundance. "Alcuni brani da l'Italiano in Algeri o l'aria Ma se mi toccano dov'è il mio debole dal Barbiere di Siviglia - commenta Guadagnini - mi suscitano subito un sorriso e la voglia di seguire il motivo". A "Save the Date" anche le immagini di Cartoons on the Bay, il XXII Festival Internazionale dell`Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi che si tiene dal 12 al 14 aprile a Torino, a Palazzo Carignano. Sempre a Torino, al Teatro Stabile di Torino Valerio Binasco riporta in scena "Don Giovanni" di Molière interpretato da Gianluca Gobbi: "un personaggio che ha il grande pregio di essere politicamente scorretto" dice ancora Guadagnini, che aggiunge: "Quello di Molière è stato messo in ombra dal Don Giovanni di Mozart e Da Ponte, per cui tutti ricordiamo Leporello e non Sganarello". In chiusura di puntata, "Bradley C. Birkenfeld" presenta il suo libro Il banchiere di Lucifero. Red/Sar/Sys 061601 APR 18


LAPRESSE 18:35 05-04-18 LPN-Rai Ragazzi a 'Cartoons on the Bay': a Torino 9 produzioni in concorso-5Milano, 5 apr. (LaPresse) - 'Cartoons on the Bay' sarà l'occasione, com'è ormai tradizione nella giornata di chiusura di sabato, per presentare le primissime immagini di alcuni titoli attualmente in produzione e quelle delle serie di prossima programmazione sulle reti Rai, firmate dai più prestigiosi studi italiani e internazionali, e per annunciare la nuovissima piattaforma online RaiPlay Yoyo, che verrà lanciata in occasione del festival. scp 051835 Apr 2018

LAPRESSE 18:35 05-04-18 LPN-Rai Ragazzi a 'Cartoons on the Bay': a Torino 9 produzioni in concorso-4Milano, 5 apr. (LaPresse) - Per i più piccoli, il Cinema Ambrosio ospiterà nelle mattine di giovedì e venerdì 'La posta di YoYo' con Lorenzo Branchetti, in cui i bambini potranno incontrare anche il tenerissimo Dodò, il pupazzo protagonista dello storico programma 'L'Albero Azzurro'. A Palazzo Carignano, sede del festival, Rai Ragazzi presenta, in collaborazione con l'innovativo studio di animazione torinese Animoka, l'area 'Paf VR' che permetterà ai partecipanti di entrare nel mondo della realtà virtuale. L'area sarà divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di produzioni VR dove spicca il cortometraggio di 8 minuti 'Dreaming of You' di Davide Tromba tratto dalla serie tv 'Paf - il cane', che andrà poi in onda su Rai Gulp in versione lineare. (Segue). scp 051835 Apr 2018

LAPRESSE 18:35 05-04-18 LPN-Rai Ragazzi a 'Cartoons on the Bay': a Torino 9 produzioni in concorso-3Milano, 5 apr. (LaPresse) - Venerdì 13 aprile, alle ore 11.15, al Cinema Ambrosio Rai Ragazzi presenterà in anteprima assoluta ai bambini delle scuole di Torino e alla stampa lo special in animazione 'La stella di Andra e Tati' che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, che saranno presenti in sala. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto da Rai Ragazzi e Larcadarte, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che andrà in onda su Rai Gulp e sarà poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. In mattinata, ci sarà anche l'anteprima di 'Penny on


M.A.R.S.', una nuova serie per ragazzi in live action, girata in lingua inglese a Milano e dintorni, che prosegue le vicende della serie di successo 'Alex & Co' presentando nuovi personaggi e una nuova storia. Una produzione in collaborazione con il Disney Channel Italia, per la regia di Claudio Norza. (Segue). scp 051835 Apr 2018

LAPRESSE 18:35 05-04-18 LPN-Rai Ragazzi a 'Cartoons on the Bay': a Torino 9 produzioni in concorso-2Milano, 5 apr. (LaPresse) - 'Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri' è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre 'Max & Maestro' e 'Paf - il cane' sono le due serie in gara nella categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi. Il cortometraggio 'Dreaming of You', fribile anche in Realtà Virtuale, è selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia 'Spike Team 3', mentre 'Sara e Marti #La NostraStoria', una nuova serie per ragazzi in live action, è nella cinquina Serie tv live action/ibride. (Segue). scp 051835 Apr 2018

LAPRESSE 18:35 05-04-18 LPN-Rai Ragazzi a 'Cartoons on the Bay': a Torino 9 produzioni in concorso Milano, 5 apr. (LaPresse) - Rai Ragazzi partecipa a 'Cartoons on the Bay', il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, con una serie di iniziative sia per i professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie, ed è presente nella selezione ufficiale con 12 produzioni, di cui nove in concorso. E' boom di candidature quest'anno per le produzioni targate Rai ai prestigiosi 'Pulcinella Awards' che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso, unn numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono tre i titoli Rai selezionati: '44 gatti', 'Topo Gigio' e 'Mumfie'. (Segue).


scp 051835 Apr 2018

ADNKRONOS 22:38 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (44) = Venerdì 13 aprile, alle ore 9.10, inoltre, al Cinema Ambrosio Rai Ragazzi presenterà in anteprima assoluta ai bambini delle scuole di Torino e alla stampa lo special in animazione ''La stella di Andra e Tati'' che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, che saranno presenti in sala. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto da Rai Ragazzi e Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che andrà in onda su Rai Gulp e sarà poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. A seguire, alle ore 11.10, ci sarà l'anteprima di ''Penny on M.A.R.S.'', una nuova serie per ragazzi in live action, girata in lingua inglese a Milano e dintorni, che prosegue le vicende della serie di successo ''Alex & Co'' presentando nuovi personaggi e una nuova storia. Una produzione in collaborazione con il Disney Channel Italia, per la regia di Claudio Norza. Per i più piccoli, il Cinema Ambrosio ospiterà nelle mattine di giovedì e venerdì La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti in cui i bambini potranno incontrare anche il tenerissimo Dodò, il pupazzo protagonista dello storico programma L'Albero Azzurro. A Palazzo Carignano, sede del festival, Rai Ragazzi presenta, in collaborazione con l'innovativo studio di animazione torinese Animoka, l'area ''Paf VR'' che permetterà ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realtà virtuale. L'area sarà divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di produzioni VR dove spicca il cortometraggio di 8 minuti ''Dreaming of You'' di Davide Tromba tratto dalla serie tv ''Paf - il cane'', che andrà poi in onda su Rai Gulp in versione lineare. Infine, Cartoons on the Bay sarà l'occasione, com'è ormai tradizione nella giornata di chiusura di sabato,per presentare le primissime immagini di alcuni titoli attualmente in produzione e quelle delle serie di prossima programmazione sulle reti Rai, firmate dai più prestigiosi studi italiani ed internazionali, e per annunciare la nuovissima piattaforma online ''RaiPlay Yoyo'', che verrà lanciata in occasione del Festival. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222


04-APR-18 22:37 NNNN ADNKRONOS 22:38 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (44) = Venerdì 13 aprile, alle ore 9.10, inoltre, al Cinema Ambrosio Rai Ragazzi presenterà in anteprima assoluta ai bambini delle scuole di Torino e alla stampa lo special in animazione ''La stella di Andra e Tati'' che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, che saranno presenti in sala. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto da Rai Ragazzi e Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che andrà in onda su Rai Gulp e sarà poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. A seguire, alle ore 11.10, ci sarà l'anteprima di ''Penny on M.A.R.S.'', una nuova serie per ragazzi in live action, girata in lingua inglese a Milano e dintorni, che prosegue le vicende della serie di successo ''Alex & Co'' presentando nuovi personaggi e una nuova storia. Una produzione in collaborazione con il Disney Channel Italia, per la regia di Claudio Norza. Per i più piccoli, il Cinema Ambrosio ospiterà nelle mattine di giovedì e venerdì La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti in cui i bambini potranno incontrare anche il tenerissimo Dodò, il pupazzo protagonista dello storico programma L'Albero Azzurro. A Palazzo Carignano, sede del festival, Rai Ragazzi presenta, in collaborazione con l'innovativo studio di animazione torinese Animoka, l'area ''Paf VR'' che permetterà ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realtà virtuale. L'area sarà divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di produzioni VR dove spicca il cortometraggio di 8 minuti ''Dreaming of You'' di Davide Tromba tratto dalla serie tv ''Paf - il cane'', che andrà poi in onda su Rai Gulp in versione lineare. Infine, Cartoons on the Bay sarà l'occasione, com'è ormai tradizione nella giornata di chiusura di sabato,per presentare le primissime immagini di alcuni titoli attualmente in produzione e quelle delle serie di prossima programmazione sulle reti Rai, firmate dai più prestigiosi studi italiani ed internazionali, e per annunciare la nuovissima piattaforma online ''RaiPlay Yoyo'', che verrà lanciata in occasione del Festival. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:37


NNNN ADNKRONOS 22:33 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (43) = A CARTOONS ON THE BAY A Torino nove produzioni in Concorso, l'anteprima dello special ''La stella di Andra e Tati'' e della fiction ''Penny on M.A.R.S.''. E inoltre l'Area ''Paf VR'' dedicata alla realtà virtuale, Dodò e le anticipazioni dei prossimi titoli. Rai Ragazzi partecipa a Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, con una serie di iniziative sia per i professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie, ed è presente nella Selezione Ufficiale con 12 produzioni di cui nove in Concorso. Con ben nove titoli in nomination, è boom di candidature quest'anno per le produzioni targate Rai ai prestigiosi ''Pulcinella Awards'' che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival! Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono tre i titoli Rai selezionati: ''44 gatti'', ''Topo Gigio'' e ''Mumfie''. ''Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri'' è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre ''Max & Maestro'' e ''Paf - il cane'' sono le due serie in gara nella categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi. Il cortometraggio ''Dreaming of You'', fruibile anche in Realtà Virtuale, è selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia ''Spike Team 3'', mentre ''Sara e Marti #La NostraStoria'', una nuova serie per ragazzi in live action è nella cinquina Serie tv live action/ibride. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:32 NNNN ADNKRONOS 22:33 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (43) = A CARTOONS ON THE BAY


A Torino nove produzioni in Concorso, l'anteprima dello special ''La stella di Andra e Tati'' e della fiction ''Penny on M.A.R.S.''. E inoltre l'Area ''Paf VR'' dedicata alla realtà virtuale, Dodò e le anticipazioni dei prossimi titoli. Rai Ragazzi partecipa a Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, con una serie di iniziative sia per i professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie, ed è presente nella Selezione Ufficiale con 12 produzioni di cui nove in Concorso. Con ben nove titoli in nomination, è boom di candidature quest'anno per le produzioni targate Rai ai prestigiosi ''Pulcinella Awards'' che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival! Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono tre i titoli Rai selezionati: ''44 gatti'', ''Topo Gigio'' e ''Mumfie''. ''Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri'' è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre ''Max & Maestro'' e ''Paf - il cane'' sono le due serie in gara nella categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi. Il cortometraggio ''Dreaming of You'', fruibile anche in Realtà Virtuale, è selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia ''Spike Team 3'', mentre ''Sara e Marti #La NostraStoria'', una nuova serie per ragazzi in live action è nella cinquina Serie tv live action/ibride. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:32 NNNN ADNKRONOS 22:22 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (42) = (AdnKronos) - VENERDI' 13 APRILE 2018 Cinema Ambrosio- Sala I Torino - Corso Vittorio Emanuele 52 Scuole primarie secondarie di primo grado 9.00 Unicef


Incontro con Mariella Trapanelli 09.10 Anteprima italiana: La stella di Andra e Tati 09.50 Spettacolo musicale Mamma perchĂŠ non posso entrare 10.35 Cartoons on the Bay presenta:incontro con Bruno Bozzetto 11.05 Merenda 11.15 Anteprima Disney: Penny On M.A.R.S 11.55 Cartoons on the Bay presenta:incontro con Giorgio Cavazzano 12.20 Il meglio delle produzioni televisive internazionali Nickelodeon presenta: A casa dei Loud e School of Rock. 13.00 La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti 11.40 Diretta Radio Kids 12.20 Il meglio delle produzioni televisive internazionali


Nickelodeon presenta: A casa dei Loud e School of Rock. 13.00 La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti Distribuzione Gadget (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:21 NNNN ADNKRONOS 22:22 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (42) = (AdnKronos) - VENERDI' 13 APRILE 2018 Cinema Ambrosio- Sala I Torino - Corso Vittorio Emanuele 52 Scuole primarie secondarie di primo grado 9.00 Unicef Incontro con Mariella Trapanelli 09.10 Anteprima italiana: La stella di Andra e Tati 09.50 Spettacolo musicale Mamma perchĂŠ non posso entrare 10.35 Cartoons on the Bay presenta:incontro con Bruno Bozzetto 11.05


Merenda 11.15 Anteprima Disney: Penny On M.A.R.S 11.55 Cartoons on the Bay presenta:incontro con Giorgio Cavazzano 12.20 Il meglio delle produzioni televisive internazionali Nickelodeon presenta: A casa dei Loud e School of Rock. 13.00 La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti 11.40 Diretta Radio Kids 12.20 Il meglio delle produzioni televisive internazionali Nickelodeon presenta: A casa dei Loud e School of Rock. 13.00 La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti Distribuzione Gadget (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:21 NNNN


ADNKRONOS 22:04 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (39) = 11.30 am - 12.00 pm Presentation PULCINELLA CAREER AWARD To GARY GOLDMAN With: Gary Goldman (Director, producer and animator) Interviewer: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) 12.15 - 1.15 pm Press Conference Rai Ragazzi: Speaker: Luca Milano (Director, Rai Ragazzi) 1.30 pm Lunch Only on invitation Saturday April 14th AFTERNOON: CONFERENCE ROOM - Museo Nazionale del Risorgimento 3.00 - 3.30 pm Presentation Case History VideoGame OVOSONICO Project Speaker: Massimo Guarino (Creative Director, Ovosonico) Moderator: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) During the afternoon: Coffee Break offered by PLANETA JUNIOR Only on invitation (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:03 NNNN


ADNKRONOS 22:04 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (41) = (AdnKronos) - PROGRAMMA SCUOLE GIOVEDI' 12 APRILE 2018 Cinema Ambrosio - Sala I Torino - Corso Vittorio Emanuele 52 Scuole primarie 9.00 Unicef Incontro con Mariella Trapanelli 09.10 Il meglio delle produzioni televisive internazionali Planeta presenta: Ape Maya 09.40 Cartoons on the bay presenta: Maurizio Forestieri spiega come si fanno i cartoni animati 10.10 Rai Ragazzi presenta: Max e Maestro 10.35 Incontro con Armando Traverso 11.00 Merenda 11.10 Il meglio delle produzioni televisive internazionali DeA presenta: New School 11.40 Intervento Rai Ragazzi


Lorenzo Branchetti e Dodò 12.00 Anteprima italiana Nappy & Pilu' di Guido Manuli 12.05 Collegamento con Oreste Castagna 12.20 Il meglio delle produzioni televisive internazionali Nickelodeon presenta: A casa dei Loud e I Thunderman. 13.00 La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:03 NNNN ADNKRONOS 22:04 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (40) = (AdnKronos) - 3.45 - 5.00 pm Conference Cartoons on the Bay celebrate BRUNO BOZZETTO Hall of Fame With: Bruno Bozzetto (Cartoonist) Moderators: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay), Alfio Bastiancich (Producer) Interviewers: Maurizio Forestieri, Guido Manuli (Animator, designer and director)Boris Sollazzo (Journalist), Oscar Cosulich (Journalist), Federica Aliano (Journalist, film critic and writer), Roberto Davide Papini (Journalist)


5.00 - 6.00 pm 22nd PULCINELLA AWARDS CEREMONY 8.30 pm Teatro Regio Cartoons on the Bay Dinner (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:03 NNNN ADNKRONOS 22:04 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (39) = 11.30 am - 12.00 pm Presentation PULCINELLA CAREER AWARD To GARY GOLDMAN With: Gary Goldman (Director, producer and animator) Interviewer: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) 12.15 - 1.15 pm Press Conference Rai Ragazzi: Speaker: Luca Milano (Director, Rai Ragazzi) 1.30 pm Lunch Only on invitation Saturday April 14th AFTERNOON: CONFERENCE ROOM - Museo Nazionale del Risorgimento 3.00 - 3.30 pm Presentation


Case History VideoGame OVOSONICO Project Speaker: Massimo Guarino (Creative Director, Ovosonico) Moderator: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) During the afternoon: Coffee Break offered by PLANETA JUNIOR Only on invitation (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 22:02 NNNN ADNKRONOS 21:50 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (38) = (AdnKronos) - 6.00 - 7.00 pm MASTER CLASS PULCINELLA CAREER AWARD GARY GOLDMAN With: Gary Goldman (Director, producer and animator) Interviewer: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) Saturday April 14th MORNING: CONFERENCE ROOM - MUSEO del Risorgimento 10.00 - 10.30 am Presentation PULCINELLA CAREER AWARD To LASTREGO & TESTA With: Cristina Lastrego (Illustrator, animator, painter, architect, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.), Francesco Testa (Author, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.) Interviewer: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) During the morning: Coffee Break offered by PLANETA JUNIOR Only on invitation


10.45 - 11.15 am Presentation STUDIO OF THE YEAR AWARD To UBISOFT MONTREAL Speakers: Cedric Orvoine (Vice President HR & Communication Ubisoft Studios Montreal), Hugues Richer (Animation Director, Ubisoft Montreal Studio). Interviewer: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:49 NNNN ADNKRONOS 21:50 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (38) = (AdnKronos) - 6.00 - 7.00 pm MASTER CLASS PULCINELLA CAREER AWARD GARY GOLDMAN With: Gary Goldman (Director, producer and animator) Interviewer: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) Saturday April 14th MORNING: CONFERENCE ROOM - MUSEO del Risorgimento 10.00 - 10.30 am Presentation PULCINELLA CAREER AWARD To LASTREGO & TESTA With: Cristina Lastrego (Illustrator, animator, painter, architect, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.), Francesco Testa (Author, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.) Interviewer: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) During the morning: Coffee Break offered by PLANETA JUNIOR


Only on invitation 10.45 - 11.15 am Presentation STUDIO OF THE YEAR AWARD To UBISOFT MONTREAL Speakers: Cedric Orvoine (Vice President HR & Communication Ubisoft Studios Montreal), Hugues Richer (Animation Director, Ubisoft Montreal Studio). Interviewer: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:50 NNNN ADNKRONOS 21:46 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (37) = (AdnKronos) - 4.45 - 5.45 pm Conference Annual Meeting Asifa and Cartoon Italia 2018 Speakers: Maurizio Forestieri (President Asifa Italia), Anne-Sophie Vanhollebeke (President Cartoon Italia) Friday April 13th AFTERNOON: CINEMA AMBROSIO CINEMA AMBROSIO SALA 2 4.00 - 5.00 pm MASTER CLASS UBISOFT MONTREAL STUDIO OF THE YEAR With: Cedric Orvoine (Vice President HR & Communication Ubisoft Studios Montreal), Hugues Richer (Animation Director, Ubisoft Montreal Studio) Interviewer: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay)


5.00 - 6.00 pm MASTER CLASS PULCINELLA SPECIAL CROSS MEDIA AWARD JORDAN WEISMAN ''Experiments in interactive storytelling'' With: Jordan Weisman (Game designer, author) Interviewer: Max Giovagnoli (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:45 NNNN ADNKRONOS 21:40 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (36) = (AdnKronos) - Friday April 13th AFTERNOON: CONFERENCE ROOM - MUSEO Nazionale del Risorgimento 3.00 - 4.00 pm Conference TITLE: Books Properties Through Animation and Licensing Development Speakers: Caterina Vacchi (Head of Production and Distribution Department and Executive Producer, Atlantyca Entertainment), Valeria Brancia (Head of Production, Magnolia TV), Giorgio Scorza (Ceo e Founder, Movimenti Productions), Pietro Pinetti (General Manager Studio Bozzetto & Co. Srl), Marcela Citterio (Autrice Heidi Bienvenida), Valentina La Macchia (Director Consumer Products, Mondo TV), Annita Romanelli (Head of Productions and Tv Series, Rai Ragazzi). Moderator: Cristina Angelucci (Licensing, Media and Kids Contents Expert) 4.00 - 4.30 pm Presentation PULCINELLA SPECIAL Cross Media AWARD To: Jordan Weisman Speaker: Jordan Weisman (Game designer, author)


Moderator: Max Giovagnoli (Editorial Committee, Cartoons on the Bay During the Afternoon Coffee Break Offered by NICKELODEON Only on invitation (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:40 NNNN ADNKRONOS 21:35 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (35) = (AdnKronos) - 12.00 - 12.30 pm Conference Thematic Channel NICKELODEON ''A moment that lasts a lifetime: the music as an experience'' Speakers: Cecilia Padula (Senior Director Nickelodeon), Morena D'Incoronato (VP Research & Portfolio Strategy Viacom Italia) 12.30 pm - 1.00 pm Conference ANIMATION UPON THE WINGS OF MUSIC Antoniano Bologna's Productions From Zecchino d'Oro to the animated series Speakers: Giampaolo Cavalli (Antoniano onlus director), Fabrizio Palaferri (Antoniano Productions director) and with the participation of Guido Manuli (animator and director) Moderator: Federico Fiecconi (Antoniano's animations producer) 1.30 pm Lunch Offerd by NICKELODEON Only on invitation (segue) (AR/AdnKronos)


ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:34 NNNN ADNKRONOS 21:35 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (34) = (AdnKronos) - Friday April 13th MORNING: CONFERENCE ROOM - MUSEO Nazionale del Risorgimento Ore 9.30 -10.00 Breakfast offered by: SUPER! DeAkids e DeAjunior 10.00 - 10.30 am Conference Thematic Channel SUPER! ''The Music has changed: Musical.ly revolution'' Speakers: Massimo Bruno (Head of TV Channels, De Agostini Editore), Jenny De Nucci (Muser), Daniela Fujani (Co-Founder Tips Ricerche) 10.30 am - 12.00 pm Presentation GUEST COUNTRY AWARD - CANADA Speakers: Daniel Santos (Director of Sales, EMEA, Toon Boom Animation), Chantal Ling (VP of original series and co-productions, Mercury Studios) Delna Bhesania (CEO - Bardel Entertainment Inc.), Frank Falcone (CEO Studio Guru), Cedric Orvoine (Vice President HR & Communication Ubisoft Studios Montreal), Hugues Richer (Animation Director, Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca (Co founder, Execution Labs) Moderator: Federico Vallarino (Toon Boom Animation) During the morning:Coffee Break Offered by SUPER! Only on invitation (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:34


NNNN ADNKRONOS 21:29 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (33) = (AdnKronos) - 6.00 - 6.30 pm PITCH ME! Winners 2018 Announcement with the Pitch Me! Jury Members: Marco Pavone (Director), Francesco Filippi (Director), Joshua Held (Director, cartoonist and animator) Thursday April 12th AFTERNOON: CINEMA AMBROSIO CINEMA AMBROSIO SALA 2 5.30 - 6.15 pm MASTER CLASS CANADA With: Marc-Andrè Bouvier - Product Manager Toon Boom Animation Moderator: Federico Vallarino (Toon Boom) 6.30 - 7.15 pm MASTER CLASS LASTREGO&TESTA PULCINELLA CAREER AWARD With: Cristina Lastrego (Illustrator, animator, painter, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.), Francesco Testa (Author, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.) Moderator: Chiara Magri (Animation film consultant, production and training, CSC-National Film School - Centro Sperimentale di Cinematografia, Piedmont Area) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:28 NNNN ADNKRONOS 21:28 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (33) = (AdnKronos) - 6.00 - 6.30 pm


PITCH ME! Winners 2018 Announcement with the Pitch Me! Jury Members: Marco Pavone (Director), Francesco Filippi (Director), Joshua Held (Director, cartoonist and animator) Thursday April 12th AFTERNOON: CINEMA AMBROSIO CINEMA AMBROSIO SALA 2 5.30 - 6.15 pm MASTER CLASS CANADA With: Marc-Andrè Bouvier - Product Manager Toon Boom Animation Moderator: Federico Vallarino (Toon Boom) 6.30 - 7.15 pm MASTER CLASS LASTREGO&TESTA PULCINELLA CAREER AWARD With: Cristina Lastrego (Illustrator, animator, painter, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.), Francesco Testa (Author, Làstrego & Testa Multimedia s.r.l.) Moderator: Chiara Magri (Animation film consultant, production and training, CSC-National Film School - Centro Sperimentale di Cinematografia, Piedmont Area) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:27 NNNN ADNKRONOS 21:13 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (32) = (AdnKronos) - 4.15 - 5.00 pm PITCH ME! Contest - Second Session with the Pitch Me! Jury Members: Marco Pavone (Director), Francesco Filippi (Director), Joshua Held (Director, cartoonist and animator) 5.00 - 5.30 pm


Presentation Sponsors Pitch me! Toon Boom & Wacom Speakers: Leonardo Mendolicchio (Business Development Manager Italy, Wacom), Daniel Santos (Director of Sales, EMEA, Toon Boom Animation) During the afternoon: Coffee Break Only on invitation 5.30 - 6.00 pm Presentation Third Edition GIUSEPPE LAGANA' AWARD by Asifa and Cartoon Italia Speakers: Maurizio Forestieri (President Asifa Italia), Anne-Sophie Vanhollebeke (President Cartoon Italia) GIUSEPPE LAGANA' AWARD Winners 2018 Announcement (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:12 NNNN ADNKRONOS 21:13 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (31) = (AdnKronos) - 1.00 pm Networking Cocktail Only on invitation Thursday April 12th AFTERNOON: CONFERENCE ROOM - MUSEO del Risorgimento 3.00 - 3.45 pm PITCH ME! Contest - First Session Presentation of the Pitch Me! Jury Members: Marco Pavone (Director), Francesco Filippi (Director), Joshua Held (Director, cartoonist and animator) Beginning of the contest


3.45 - 4.15 pm Presentation The three finalist of Migrarti Cartoon Award 2018 Buona Notte a short by Caterina de Mata produced by L&C S.r.l. Un tuffo nel futuro a short by Enrico Caroti Ghelli produced by Studio Campedelli S.r.l. La nostra storia a short by Lorenzo Latrofa produced by La Sarraz Pictures S.r.l. AWARD Winner Announcement Speaker: Paolo Masini (MIBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) Moderator: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 21:12 NNNN ADNKRONOS 20:55 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (30) = MORNING: CONFERENCE ROOM - MUSEO Nazionale del Risorgimento OFFICIAL OPENING OF THE PROFESIONAL PROGRAMME 11.30 am - 13.30 am Conference: Unione Industriale di Torino, Film Commission Torino Piemonte FIP Film Investimenti Piemonte and Rai Com Powerful Tools for the Industry -Animation/Gaming/Digital/Motion-Design/TV- at Your Service! Greetings by: Antonella Parigi (Councilor for Culture and Tourism, Regione Piemonte), Paolo Damilano (President, Film Commission Torino Piemonte), Paolo Tenna (CEO, FIP Film Investimenti Piemonte),


Massimiliano Cipolletta (Vice President, Unione Industriale Torino), Anne-Sophie Vanhollebeke (President, Cartoon Italia) Speakers: Giampaolo Tagliavia (CEO, RAI Com), Paolo Cucco (CEO, D-Wok / Prodea Group), Alison Norrington (Founder, Creative Director & Storyteller Storycentral Ltd), Davide Tromba (CEO, nimoka Studios), Davide Borra (CEO, NoReal), Chris Bangle (Managing Director, Chris Bangle Associates Srl), Jason Della Rocca (Games Industry Expert), Marco Accordi Rickards (Director, Vigamus Foundation) Moderator: Fabrizio Casinelli (Head of Press Office, Rai Com) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:54 NNNN ADNKRONOS 20:55 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (30) = MORNING: CONFERENCE ROOM - MUSEO Nazionale del Risorgimento OFFICIAL OPENING OF THE PROFESIONAL PROGRAMME 11.30 am - 13.30 am Conference: Unione Industriale di Torino, Film Commission Torino Piemonte FIP Film Investimenti Piemonte and Rai Com Powerful Tools for the Industry -Animation/Gaming/Digital/Motion-Design/TV- at Your Service! Greetings by: Antonella Parigi (Councilor for Culture and Tourism, Regione Piemonte), Paolo Damilano (President, Film Commission Torino Piemonte), Paolo Tenna (CEO, FIP Film Investimenti Piemonte), Massimiliano Cipolletta (Vice President, Unione Industriale Torino), Anne-Sophie Vanhollebeke (President, Cartoon Italia) Speakers: Giampaolo Tagliavia (CEO, RAI Com), Paolo Cucco (CEO, D-Wok / Prodea Group), Alison Norrington (Founder, Creative Director & Storyteller Storycentral Ltd), Davide Tromba (CEO, nimoka Studios), Davide Borra (CEO, NoReal), Chris Bangle (Managing Director, Chris Bangle Associates Srl), Jason Della Rocca (Games Industry Expert), Marco Accordi Rickards (Director, Vigamus Foundation)


Moderator: Fabrizio Casinelli (Head of Press Office, Rai Com) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:54 NNNN ADNKRONOS 20:51 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (29) = (AdnKronos) - PROFESSIONAL PROGRAMME Turin April 12 - 14, 2018 Thursday April 12th OFFICIAL OPENING OF THE 22nd EDITION OF CARTOONS ON THE BAY MORNING: MUSEO del Carcere Le Nuove di Torino 10.00 am - 11.00 am OFFICIAL OPENING OF THE 22nd EDITION OF CARTOONS ON THE BAY EXHIBITION ''1938 - 2018 - Eighty years since racial laws were introduced in Italy'' The world of cartoons and comic strips remembers the horror of anti-Semitism Greetings by: Roberto Nepote (President Rai Com) and Roberto Genovesi (Artistic Director,Cartoons on the Bay) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:50 NNNN ADNKRONOS 20:51 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (29) = (AdnKronos) - PROFESSIONAL PROGRAMME


Turin April 12 - 14, 2018 Thursday April 12th OFFICIAL OPENING OF THE 22nd EDITION OF CARTOONS ON THE BAY MORNING: MUSEO del Carcere Le Nuove di Torino 10.00 am - 11.00 am OFFICIAL OPENING OF THE 22nd EDITION OF CARTOONS ON THE BAY EXHIBITION ''1938 - 2018 - Eighty years since racial laws were introduced in Italy'' The world of cartoons and comic strips remembers the horror of anti-Semitism Greetings by: Roberto Nepote (President Rai Com) and Roberto Genovesi (Artistic Director,Cartoons on the Bay) (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:49 NNNN ADNKRONOS 20:45 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (28) = (AdnKronos) - ORE 16:00 INTERNATIONAL COMPETITION L'INCANTESIMO DEL DRAGO (UCRAINA, 2017, 85') Regia: Vasiko Bedoshvili, Andrey Kolpin, Ivan Pshonkin Un giovane intraprende una fantastica ricerca per salvare il mondo degli umani e il mondo della magia da una strega posseduta dallo spirito di un drago. Pubblico: +8


Lingua: italiano ORE 18:00 INTERNATIONAL COMPETITION FILM VINCITORE DELLA MENZIONE PER LA MIGLIORE COLONNA SONORASALA 3 ORE 16:00 INTERNATIONAL COMPETITION FILM VINCITORE DELLA MENZIONE PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA ORE 18:00 INTERNATIONAL COMPETITION FILM VINCITORE DELLA MENZIONE PER LA MIGLIORE ANIMAZIONE ORE 20:00 INTERNATIONAL COMPETITION FILM VINCITORE DELLA MENZIONE PER LA MIGLIORE REGIA (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:44 NNNN ADNKRONOS 20:38 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (27) = (AdnKronos) - ORE 20:30 ANTEPRIMA L'ATTACCO DEI GIGANTI IL FILM - PARTE 3 - THE ROAR OF AWAKENING (GIAPPONE, 2017, 120') Regia: Kou Matsuo Distribuzione: Dynit Il film riassunto della seconda stagione della serie tratta dal manga


di Hajime Isayama. Un'occasione da non perdere per poter godere della spettacolarità del grande schermo. Pubblico: +14 Lingua: giapponese - Sottotitoli in italiano SALA 2 ORE 11:30 INTERNATIONAL COMPETITION LEO DA VINCI - MISSIONE MONNA LISA (ITALIA, 2017, 85') Regia: Sergio Manfio Distribuzione: Videa Il giovane Leonardo da Vinci ha un grande sogno: riuscire a volare. Contro Leo si schierano dei Pirati che hanno come obiettivo di recuperare un tesoro. Grazie alle sue invenzioni, Leo lo trova per primo… ma i pirati non stanno a guardare! Pubblico: +6 Lingua: italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:38 NNNN ADNKRONOS 20:31 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (26) = ORE 20:30 SHORT FILM COMPETITION - 5 Domenica 15 aprile SALA GRANDE ORE 16:00


ANTEPRIMA MOBILE SUIT GUNDAM THUNDERBOLT THE MOVIE - BANDIT FLOWER (GIAPPONE, 2017, 120') Regia: Kou Matsuo Distribuzione: Dynit Otto mesi dopo la fine della Guerra di un Anno. Il capitano Monica lancia l''Operazione Thunderbolt'', e seleziona Io per pilotare l'Atlas Gundam. L'obiettivo è recuperare o distruggere i dati dello Psycho Zaku, di cui ora l'alleanza è in possesso. Pubblico: +12 Lingua: italiano ORE 18:15 INTERNATIONAL COMPETITION FILM VINCITORE DEL PULCINELLA AWARD (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:31 NNNN ADNKRONOS 20:31 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (26) = ORE 20:30 SHORT FILM COMPETITION - 5 Domenica 15 aprile SALA GRANDE ORE 16:00 ANTEPRIMA MOBILE SUIT GUNDAM THUNDERBOLT THE MOVIE - BANDIT FLOWER (GIAPPONE, 2017, 120')


Regia: Kou Matsuo Distribuzione: Dynit Otto mesi dopo la fine della Guerra di un Anno. Il capitano Monica lancia l''Operazione Thunderbolt'', e seleziona Io per pilotare l'Atlas Gundam. L'obiettivo è recuperare o distruggere i dati dello Psycho Zaku, di cui ora l'alleanza è in possesso. Pubblico: +12 Lingua: italiano ORE 18:15 INTERNATIONAL COMPETITION FILM VINCITORE DEL PULCINELLA AWARD (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:31 NNNN ADNKRONOS 20:24 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (25) = ORE 20:00 INTERNATIONAL COMPETITION LA TARTARUGA ROSSA (FRANCIA/BELGIO/GIAPPONE, 2016, 80') Regia: Michael Dudok de Wit Un racconto fantastico che ruota attorno ad un uomo abbandonato su un'isola deserta. Regia del premio Oscar Dudok de Wit, prodotto dallo Studio Ghibli, presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard. Pubblico: +10 SALA 3 ORE 11:00 SHORT FILM COMPETITION - 2


ORE 16:30 SHORT FILM COMPETITION - 4 ORE 18:30 OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO ALLEGRO NON TROPPO (Italia, 1977, 80') Regia: Bruno Bozzetto La risposta italiana a Fantasia. Maurizio Nichetti dirige l'orchestra che accompagna le visioni del Maestro Bozzetto in uno dei capolavori del cinema italiano. Assolutamente da non perdere Pubblico: +6 Lingua: Italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:23 NNNN ADNKRONOS 20:24 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (25) = ORE 20:00 INTERNATIONAL COMPETITION LA TARTARUGA ROSSA (FRANCIA/BELGIO/GIAPPONE, 2016, 80') Regia: Michael Dudok de Wit Un racconto fantastico che ruota attorno ad un uomo abbandonato su un'isola deserta. Regia del premio Oscar Dudok de Wit, prodotto dallo Studio Ghibli, presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard. Pubblico: +10


SALA 3 ORE 11:00 SHORT FILM COMPETITION - 2 ORE 16:30 SHORT FILM COMPETITION - 4 ORE 18:30 OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO ALLEGRO NON TROPPO (Italia, 1977, 80') Regia: Bruno Bozzetto La risposta italiana a Fantasia. Maurizio Nichetti dirige l'orchestra che accompagna le visioni del Maestro Bozzetto in uno dei capolavori del cinema italiano. Assolutamente da non perdere Pubblico: +6 Lingua: Italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:23 NNNN ADNKRONOS 20:24 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (24) = (AdnKronos) - SALA 2 ORE 10:00 SHORT FILM COMPETITION - 1 ORE 12:00 SHORT FILM COMPETITION - 3 ORE 16:00


INTERNATIONAL COMPETITION THE FIXIES - TOP SECRET (RUSSIA, 2017, 80') Regia: Vasiko Bedoshvili, Andrey Kolpin, Ivan Pshonkin Quando Fire entra in contatto con l'ultimo lavoro del Professor Eugenius, braccialetti che permetteranno ai Fixies di viaggiare attraverso i fili elettrici, le cose vanno fuori controllo. Pubblico: +8 Lingua: English ORE 18:00 INTERNATIONAL COMPETITION THE LEGEND OF KING SOLOMON (ISRAELE, 2017, 80') Regia: Albert Hanan Kaminski Il giovane Salomone deve salvare il regno di Gerusalemme dal diavolo Asmodeus. Dopo essere stato bandito nel deserto della Giudea, Salomone si unisce alla bella principessa Araba Naama per porre fine alla sete di potere di Asmodeus. Pubblico: +8 Lingua: English (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:23 NNNN ADNKRONOS 20:17 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (23) = (AdnKronos) - Sabato 14 aprile


SALA GRANDE ORE 17:00 ANTEPRIMA DRAGON NEST - IL TRONO DEGLI ELFI (CINA, 2014, 104') Regia: Yi Ge, Yuefeng Song Distribuzione: Twelve Entertainment, Maf Media Una nuova minaccia incombe su Altera, l'Elfo Oscuro Elena, sorella della futura Regina Nerwin, in possesso di un gioiello così potente da dominare il regno. Pubblico: +12 Lingua: Italiano ORE 19:30 FATE/STAY NIGHT: HEAVEN'S FEEL - I. PRESAGE FLOWER (GIAPPONE, 2017, 120') Regia: Tomonori Sudô Distribuzione: Nexo Digital, Dynit Prima parte della trilogia tratta dalla visual novel omonima scritta da Kinoko Sanu e illustrata da Takashi Takeuchi. Pubblico: +14 Lingua: Italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:16 NNNN


ADNKRONOS 20:11 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (22) = ORE 19:00 RETROSPETTIVA GARY GOLDMAN SALA 3 ORE 16:30 INTERNATIONAL COMPETITION MAYA THE BEE - THE HONEY GAMES (CINA, 2014, 104') Regia: Noel Cleary, Alexs Stadermann Distribuzione: Koch Media Quando una Maya eccessivamente entusiasta mette accidentalmente in imbarazzo l'Imperatrice di Buzztropolis, è costretta a unirsi a una squadra di insetti disadattati e a competere per gli Honey Games per avere la possibilità di salvare il suo alveare. Pubblico: +6 Lingua: English ORE 18:30 INTERNATIONAL COMPETITION NUT JOB 2 - TUTTO MOLTO DIVERTENTE (CANADA/COREA DEL SUD, 2017, 95') Regia: Cal Brunker Il gruppo di roditori capitanato da Spocchia e dal topo muto Buddy èminacciato dal progetto del sindaco di trasformare il loro parco in un luna park. I due guideranno la rivolta degli animali e Spocchia troveràanche l'amore. Pubblico: +6 Lingua: Italiano (segue)


(AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:09 NNNN ADNKRONOS 20:10 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (22) = ORE 19:00 RETROSPETTIVA GARY GOLDMAN SALA 3 ORE 16:30 INTERNATIONAL COMPETITION MAYA THE BEE - THE HONEY GAMES (CINA, 2014, 104') Regia: Noel Cleary, Alexs Stadermann Distribuzione: Koch Media Quando una Maya eccessivamente entusiasta mette accidentalmente in imbarazzo l'Imperatrice di Buzztropolis, è costretta a unirsi a una squadra di insetti disadattati e a competere per gli Honey Games per avere la possibilità di salvare il suo alveare. Pubblico: +6 Lingua: English ORE 18:30 INTERNATIONAL COMPETITION NUT JOB 2 - TUTTO MOLTO DIVERTENTE (CANADA/COREA DEL SUD, 2017, 95') Regia: Cal Brunker Il gruppo di roditori capitanato da Spocchia e dal topo muto Buddy


èminacciato dal progetto del sindaco di trasformare il loro parco in un luna park. I due guideranno la rivolta degli animali e Spocchia troveràanche l'amore. Pubblico: +6 Lingua: Italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:09 NNNN ADNKRONOS 20:05 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (21) = SALA 2 ORE 16:00 MASTER CLASS - UBISOFT MONTREAL STUDIO OF THE YEAR Con: Cedric Orvoine (Vice President HR & Communication Ubisoft Studios Montreal), Hugues Richer (Animation Director, Ubisoft Montreal Studio) Moderatore: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) Lingua: English ORE 17:00 MASTER CLASS - PULCINELLA SPECIAL CrossMedia AWARD - JORDAN WEISMAN Experiments in interactive storytelling Moderatore: Max Giovagnoli (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) Lingua: English ORE 18:00 MASTER CLASS - GARY GOLDMAN PULCINELLA CAREER AWARD Moderatore: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay)


Lingua: English (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:04 NNNN ADNKRONOS 20:05 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (21) = SALA 2 ORE 16:00 MASTER CLASS - UBISOFT MONTREAL STUDIO OF THE YEAR Con: Cedric Orvoine (Vice President HR & Communication Ubisoft Studios Montreal), Hugues Richer (Animation Director, Ubisoft Montreal Studio) Moderatore: Marco Accordi Rickards (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) Lingua: English ORE 17:00 MASTER CLASS - PULCINELLA SPECIAL CrossMedia AWARD - JORDAN WEISMAN Experiments in interactive storytelling Moderatore: Max Giovagnoli (Editorial Committee, Cartoons on the Bay) Lingua: English ORE 18:00 MASTER CLASS - GARY GOLDMAN PULCINELLA CAREER AWARD Moderatore: Roberto Genovesi (Artistic Director, Cartoons on the Bay) Lingua: English (segue)


(AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 20:04 NNNN ADNKRONOS 19:56 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (20) = ORE 18:15 ANTEPRIMA DRAGON NEST - L'ALBA DEI GUERRIERI (CINA, 2014, 88') Regia: Yuefeng Song Distribuzione: Twelve Entertainment, Maf Media Tratto da un videogioco di enorme, ecco le avventure dell'elfa Liya e del giovane umano Lambert, accompagnati dagli amici Vernak il gigante, il mago Terran, le elfe Kasarana e Nerwin e i misteriosi Gerrant e Argenta. Pubblico: +12 Lingua: italiano ORE 20:30 INTERNATIONAL COMPETITION GATTA CENERENTOLA (ITALIA, 2017, 86') Regia: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone Tratto dalla fiaba di Basile e dalla commedia musicale di Roberto De Simone. La storia di Cenerentola, cresciuta nella nave Megaride dopo la morte del padre e in cerca di vendetta, è un'allegoria di una città e di un popolo. Pubblico: +16 Lingua: italiano (segue)


(AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:55 NNNN ADNKRONOS 19:56 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (20) = ORE 18:15 ANTEPRIMA DRAGON NEST - L'ALBA DEI GUERRIERI (CINA, 2014, 88') Regia: Yuefeng Song Distribuzione: Twelve Entertainment, Maf Media Tratto da un videogioco di enorme, ecco le avventure dell'elfa Liya e del giovane umano Lambert, accompagnati dagli amici Vernak il gigante, il mago Terran, le elfe Kasarana e Nerwin e i misteriosi Gerrant e Argenta. Pubblico: +12 Lingua: italiano ORE 20:30 INTERNATIONAL COMPETITION GATTA CENERENTOLA (ITALIA, 2017, 86') Regia: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone Tratto dalla fiaba di Basile e dalla commedia musicale di Roberto De Simone. La storia di Cenerentola, cresciuta nella nave Megaride dopo la morte del padre e in cerca di vendetta, è un'allegoria di una città e di un popolo. Pubblico: +16 Lingua: italiano


(segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:55 NNNN INTERNET 19:55 04-04-18 Italian Network | News - CULTURA ITALIANA NEL MONDO - CARTOONS ITALIA A TORINO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ANIMAZIONE CROSS-MEDIALE E DELLA TV PER RAGAZZI Per il secondo anno consecutivo sarà Torino ad ospitare Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. La kermesse û nata nel 1996 come vetrina dell'animazione italiana, poi divenuta un'importante realtà internazionale per il mondo dell'animazione e dell'audiovisivo - si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile 2018, confermando la doppia natura di "evento cittadino" e al contempo di "hub professionale". Il Cinema Ambrosio ospiterà l'ampio programma di proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico cittadino che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento sarà nuovamente sede dell'area industry del Festival, accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass e occasioni di networking. L'azione di Film Commission Torino Piemonte e di FIP Film Investimenti Piemonte si concretizzerà attraverso varie azioni di coordinamento e raccordo tra il festival, il territorio e il comparto dell'animazione locale: verrà nuovamente proposto l'appuntamento dell'Aperitoon, significativa occasione di networking per i player locali, insieme alla Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, l'edizione 2018 di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati per permettere alle Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi di incontrarne i referenti. Le società piemontesi che invece già collaborano attivamente con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità di invitare al Festival û grazie a Rai Com - un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni. "Poter confermare la presenza a Torino di un festival di rilievo internazionale come Cartoons on the bay è un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e, allo stesso tempo, per offrire a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunità di fruizione e arricchimento culturale grazie a un importante programma che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali". Lo dichiara Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte, che aggiunge: "Il nostro impegno per la realizzazione


della manifestazione è volto quindi a coinvolgere e valorizzare gli attori locali, nonché di rafforzare il ruolo della città e della regione quali centri di riferimento per il settore dell'animazione e del cross-mediale. Obiettivi che muovono dalla consapevolezza di quanto il cinema rappresenti una forma avanzata di impresa culturale, capace di generare contenuti e, allo stesso tempo, importanti ricadute per i territori". "Ospitare un festival prestigioso come Cartoons on the Bay rappresenta secondo il Presidente FCTP Paolo Damilano û una imperdibile occasione di crescita e promozione per Torino e il Piemonte che, come spesso avviene, si concretizza attraverso il cinema e l'audiovisivo. Lo scorso anno abbiamo potuto constatare quanto il modello della "kermesse" sappia creare un legame con la Città ospitante e siamo certi che questa nuova edizione riconfermerà il suo potenziale, sia come vetrina per le tante società piemontesi del settore, sia come occasione di avvicinamento della cittadinanza al mondo dei cartoni e del cinema cross-mediale. Un risultato raggiunto anche grazie al proficuo gioco di squadra messo in campo grazie agli enti e alle realtà del comparto (Cartoon Italia, Unione Industriale, GTT tanto per citarne alcune) quanto quello delle istituzioni (il Museo del Risorgimento, il Circolo dei Lettori ad esempio)" Paolo Tenna, AD di FIP Film Investimenti Piemonte, conferma che "questa rinnovata collaborazione con Rai Com testimonia pienamente la prosecuzione di un preciso percorso che FCTP e FIP û in linea con il forte interesse e coinvolgimento della Regione Piemonte - hanno intrapreso diversi mesi fa, volto a favorire la crescita del settore dell'animazione piemontese, storicamente votata all'eccellenza". FIP e FCTP hanno ricoperto nuovamente un ruolo di coordinamento e raccordo tra festival e territorio, riconfermando il riuscito appuntamento dell'Aperitoon, così come la Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, avviata lo scorso anno e cresciuta costantemente nei mesi a seguire, questa edizione di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati: le Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi avranno l'opportunità, nello spazio preposto presso il Circolo dei Lettori, di incontrarne i referenti. Quelle società piemontesi che invece già hanno un progetto in essere con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità û grazie a Rai Com - di invitare al Festival un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni." ******** Cartoons on the Bay potrà contare sul supporto e sulla collaborazione di molti enti ed istituzioni locali che, a vario titolo, hanno messo a disposizione spazi, condiviso contenuti e promosso il festival. Tra questi si segnala il contributo di: Circolo dei Lettori, Città di Torino, DMO Piemonte Marketing, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, GTT û Gruppo Torinese Trasporti, Museo del Carcere Le Nuove, Museo Nazionale del Cinema, Teatro Regio, Turismo Torino e Provincia, Torino Comics, Unione Industriale Torino.(04/04/2018-ITL/ ITNET)

--------------------------------------


This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=52433 -------------------------------------041954 Apr 2018 INTERNET 19:55 04-04-18 Italian Network | News - CULTURA ITALIANA NEL MONDO - CARTOONS ITALIA A TORINO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ANIMAZIONE CROSS-MEDIALE E DELLA TV PER RAGAZZI Per il secondo anno consecutivo sarà Torino ad ospitare Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. La kermesse û nata nel 1996 come vetrina dell'animazione italiana, poi divenuta un'importante realtà internazionale per il mondo dell'animazione e dell'audiovisivo - si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile 2018, confermando la doppia natura di "evento cittadino" e al contempo di "hub professionale". Il Cinema Ambrosio ospiterà l'ampio programma di proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico cittadino che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento sarà nuovamente sede dell'area industry del Festival, accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass e occasioni di networking. L'azione di Film Commission Torino Piemonte e di FIP Film Investimenti Piemonte si concretizzerà attraverso varie azioni di coordinamento e raccordo tra il festival, il territorio e il comparto dell'animazione locale: verrà nuovamente proposto l'appuntamento dell'Aperitoon, significativa occasione di networking per i player locali, insieme alla Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, l'edizione 2018 di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati per permettere alle Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi di incontrarne i referenti. Le società piemontesi che invece già collaborano attivamente con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità di invitare al Festival û grazie a Rai Com - un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni. "Poter confermare la presenza a Torino di un festival di rilievo internazionale come Cartoons on the bay è un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e, allo stesso tempo, per offrire a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunità di fruizione e arricchimento culturale grazie a un importante programma che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali". Lo dichiara Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte, che aggiunge: "Il nostro impegno per la realizzazione della manifestazione è volto quindi a coinvolgere e valorizzare gli attori locali, nonché di rafforzare il ruolo della città e della regione quali centri


di riferimento per il settore dell'animazione e del cross-mediale. Obiettivi che muovono dalla consapevolezza di quanto il cinema rappresenti una forma avanzata di impresa culturale, capace di generare contenuti e, allo stesso tempo, importanti ricadute per i territori". "Ospitare un festival prestigioso come Cartoons on the Bay rappresenta secondo il Presidente FCTP Paolo Damilano û una imperdibile occasione di crescita e promozione per Torino e il Piemonte che, come spesso avviene, si concretizza attraverso il cinema e l'audiovisivo. Lo scorso anno abbiamo potuto constatare quanto il modello della "kermesse" sappia creare un legame con la Città ospitante e siamo certi che questa nuova edizione riconfermerà il suo potenziale, sia come vetrina per le tante società piemontesi del settore, sia come occasione di avvicinamento della cittadinanza al mondo dei cartoni e del cinema cross-mediale. Un risultato raggiunto anche grazie al proficuo gioco di squadra messo in campo grazie agli enti e alle realtà del comparto (Cartoon Italia, Unione Industriale, GTT tanto per citarne alcune) quanto quello delle istituzioni (il Museo del Risorgimento, il Circolo dei Lettori ad esempio)" Paolo Tenna, AD di FIP Film Investimenti Piemonte, conferma che "questa rinnovata collaborazione con Rai Com testimonia pienamente la prosecuzione di un preciso percorso che FCTP e FIP û in linea con il forte interesse e coinvolgimento della Regione Piemonte - hanno intrapreso diversi mesi fa, volto a favorire la crescita del settore dell'animazione piemontese, storicamente votata all'eccellenza". FIP e FCTP hanno ricoperto nuovamente un ruolo di coordinamento e raccordo tra festival e territorio, riconfermando il riuscito appuntamento dell'Aperitoon, così come la Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, avviata lo scorso anno e cresciuta costantemente nei mesi a seguire, questa edizione di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati: le Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi avranno l'opportunità, nello spazio preposto presso il Circolo dei Lettori, di incontrarne i referenti. Quelle società piemontesi che invece già hanno un progetto in essere con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità û grazie a Rai Com - di invitare al Festival un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni." ******** Cartoons on the Bay potrà contare sul supporto e sulla collaborazione di molti enti ed istituzioni locali che, a vario titolo, hanno messo a disposizione spazi, condiviso contenuti e promosso il festival. Tra questi si segnala il contributo di: Circolo dei Lettori, Città di Torino, DMO Piemonte Marketing, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, GTT û Gruppo Torinese Trasporti, Museo del Carcere Le Nuove, Museo Nazionale del Cinema, Teatro Regio, Turismo Torino e Provincia, Torino Comics, Unione Industriale Torino.(04/04/2018-ITL/ ITNET)

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.italiannetwork.it/news.aspx?ln=it&id=52433


-------------------------------------041954 Apr 2018 ADNKRONOS 19:51 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (19) = ORE 20:00 INTERNATIONAL COMPETITION CIAO NAPOLEONE (Italia, 2014, 80') Regia: Fabio Di Ranno Nel maggio del 1814 Napoleone lascia Parigi e sceglie l'isola d' Elba come nuova residenza. Qui conosce Giuseppe, Francesco e Nora, tre ragazzi che lo aiuteranno a trovare il coraggio per tornare sulla scena europea. Pubblico: +12 Lingua: italiano - Sottotitoli: inglese Venerdì 13 aprile SALA GRANDE ORE 16:00 INTERNATIONAL COMPETITION LITTLE HERO (USA-INDONESIA, 2018, 106') Regia: Jason J. Lewis Dentro un tempio antico, Bayu trova un magico pugnale incastrato nella roccia. Quando lo sfila, il giovane si trasforma in un supereroe e dovrà combattere il crudele gigante Asura. Pubblico: +8 Lingua: Inglese (segue)


(AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:50 NNNN ADNKRONOS 19:50 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (19) = ORE 20:00 INTERNATIONAL COMPETITION CIAO NAPOLEONE (Italia, 2014, 80') Regia: Fabio Di Ranno Nel maggio del 1814 Napoleone lascia Parigi e sceglie l'isola d' Elba come nuova residenza. Qui conosce Giuseppe, Francesco e Nora, tre ragazzi che lo aiuteranno a trovare il coraggio per tornare sulla scena europea. Pubblico: +12 Lingua: italiano - Sottotitoli: inglese Venerdì 13 aprile SALA GRANDE ORE 16:00 INTERNATIONAL COMPETITION LITTLE HERO (USA-INDONESIA, 2018, 106') Regia: Jason J. Lewis Dentro un tempio antico, Bayu trova un magico pugnale incastrato nella roccia. Quando lo sfila, il giovane si trasforma in un supereroe e dovrà combattere il crudele gigante Asura. Pubblico: +8 Lingua: Inglese


(segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:50 NNNN ADNKRONOS 19:45 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (18) = RETROSPETTIVA LASTREGO & TESTA Lingua: italiano SALA 3 ORE 16:00 OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO WEST AND SODA (Italia, 1965, 86') Regia: Bruno Bozzetto Il terzo lungometraggio animato della storia del cinema italiano è un western, con I cattivi, la bella e il cavaliere solitario, doppiato da uno straordinario Nando Gazzolo. Tra gli animatori ci sono anche Guido Manuli e il compianto Giuseppe Laganà. Pubblico: +8 Lingua: italiano ORE 18:00 OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO VIP - MIO FRATELLO SUPERUOMO (Italia, 1968, 80') Regia: Bruno Bozzetto Prima del Marvel Cinematic Universe, c'erano I fratelli Vip, uno super e l'altro mini e complessato. Tra satira sociale e denuncia del


capitalismo, questo piccolo film italiano precede le idiosincrasie di Woody Allen e le imprese degli Incredibili della Pixar. Pubblico: +8 Lingua: italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:44 NNNN ADNKRONOS 19:45 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (18) = RETROSPETTIVA LASTREGO & TESTA Lingua: italiano SALA 3 ORE 16:00 OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO WEST AND SODA (Italia, 1965, 86') Regia: Bruno Bozzetto Il terzo lungometraggio animato della storia del cinema italiano è un western, con I cattivi, la bella e il cavaliere solitario, doppiato da uno straordinario Nando Gazzolo. Tra gli animatori ci sono anche Guido Manuli e il compianto Giuseppe Laganà. Pubblico: +8 Lingua: italiano ORE 18:00 OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO VIP - MIO FRATELLO SUPERUOMO


(Italia, 1968, 80') Regia: Bruno Bozzetto Prima del Marvel Cinematic Universe, c'erano I fratelli Vip, uno super e l'altro mini e complessato. Tra satira sociale e denuncia del capitalismo, questo piccolo film italiano precede le idiosincrasie di Woody Allen e le imprese degli Incredibili della Pixar. Pubblico: +8 Lingua: italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:44 NNNN ADNKRONOS 19:42 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (17) = (AdnKronos) - SALA 2 ORE 16:00 RETROSPETTIVA OTTAWA INTERNATIONAL ANIMATION FESTIVAL ORE 17:30 MASTERCLASS OTTAWA INTERNATIONAL ANIMATION FESTIVAL ANIMATION SCHOOL & TOON BOOM Moderatore: Federico Vallarino Lingua: inglese ORE 18:30 MASTERCLASS LASTREGO & TESTA Moderatore: Chiara Magri (C.S.C.)


Lingua: italiano ORE 19:30 (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:41 NNNN ADNKRONOS 19:39 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (16) = (AdnKronos) - Giovedì 12 aprile SALA GRANDE ORE 18:30 ANTEPRIMA BIG FISH AND BEGONIA (CINA, 2016, 90') Regia: Xuan Ling, Chun Zang Distribuzione: Twelve Entertainment, Draka Distribution Al compimento dei 16 anni, la giovane Chan viene trasformata in delfino per andare alla scoperta del mondo. Intrappolata in un vortice, viene salvata da un ragazzo che si sacrifica per lei. Chun gli restituirà la vita, ma dovrà vegliare sulla sua anima. Pubblico: +12 Lingua: italiano ORE 20:30 ANTEPRIMA AKIRA (GIAPPONE, 1988, 124') Regia: Katsuhiro Otomo Distribuzione: Nexo Digital, Dynit


Una delle opere più iconiche del fumetto e dell'animazione del XX secolo, celebrato anche da Spielberg in Ready Player One. Per festeggiare il trentennale, il capolavoro di Otomo torna nelle sale, con un nuovo doppiaggio. Pubblico: +14 Lingua: italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:38 NNNN ADNKRONOS 19:33 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (15) = (AdnKronos) - PROGRAMMA CINEMA CINEMA AMBROSIO Mercoledì 11 aprile SALA GRANDE EVENTO DI APERTURA ANTEPRIMA ORE 18:30 RAMPAGE (USA, 2018, 107') Regia: Brad Peyton Con: Dwayne Johnson, Naomie Harris Distribuzione: Warner Bros. Italia Un gorilla viene sottoposto a un esperimento che lo trasforma in una gigantesca e furiosa creatura. Lo scienziato Davis Okoye dovrà trovare un antidoto e salvargli la vita. Tratto da un classico del videogioco. Pubblico: +14


Lingua: italiano (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:32 NNNN ADNKRONOS 19:29 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (14) = (AdnKronos) - Big Fish & Begonia è stato uno dei cartoni animati di maggiore successo al box office cinese. Finalmente ne può godere anche il pubblico italiano, grazie all'anteprima a Cartoons on the Bay, e soprattutto grazie all'intraprendenza di due giovani e dinamiche distribuzioni italiane, la Twelve Entertainment e la Draka Distribution, che hanno unito le forze per poter dare a questo film la visibilità che merita. Fortemente influenzato dallo stile e dai temi dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Big Fish & Begonia racconta del fantastico incontro tra due mondi, quello divino e quello terreno, attraverso due giovani, lei dea, lui pescatore. Si incontrano, si sacrificano l'uno per l'altra, si innamorano. Un amore, ovviamente, impossibile. Le due tendenze mainstream del cinema contemporaneo nascono dallo sfruttamento della cultura pop degli ultimi 40 anni. I fumetti e I videogiochi sono la maggiore fonte d'ispirazione del cinema e delle serie tv, non solo live action. Dragon Nest nasce proprio da un MMPORG sviluppato nel 2011 da una software house coreana. Di grande successo in Oriente, ha portato alla produzione di due film, mai arrivati in Italia e che Cartoons on the Bay propone in anteprima sul grande schermo. Per chi non sarà a Torino, già dalla fine di aprile sarà possibile trovarli on demand sulla piattaforma streaming Cinemaf, mentre per il cinema bisognerà aspettare l'estate, complice ancora Twelve Entertainment, in collaborazione con Maf Media. Un doppio appuntamento con una classica saga fantasy, ricca d'azione e colpi di scena. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:28 NNNN


ADNKRONOS 19:29 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (13) = (AdnKronos) - Era il 6 dicembre del 1982. Nelle edicole giapponesi arriva il primo numero di Akira, un manga che avrebbe fatto la storia. Opera Cyber Steam-Punk nata dalla fantasia di Katsuhiro Otomo, Akira racconta le avventure di Kaneda, che da giovane teppistello a capo di una banda di motociclisti, si ritrova a essere l'ultimo baluardo della pace e della civiltà nel devastante scontro tra Tetsuo, il suo migliore amico, e Akira, entrambi in possesso di incredibili poteri psichici, in lotta per la supremazia dell'uno sull'altro e per il potere, con sullo sfondo una Tokio ferita da un'ipotetica futura terza guerra mondiale. Ma la vera bomba atomica fu questa incredibile serie a fumetti, che ha influenzato tutte le successive generazioni di fumettisti e sceneggiatori. Steven Spielberg lo omaggia apertamente nella prima, straordinaria sequenza di Ready Player One. Otomo nel 1988 ne trae un film, atteso dai fan come linfa vitale. E a ragione, perché Akira - Il film è diventato rapidamente un classico dell'animazione e della fantascienza. Cartoons on the Bay non poteva perdere l'occasione di celebrarlo, ospitando l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale, caratterizzata da un nuovo doppiaggio. L'appuntamento è per la serata d'apertura, giovedì 12 aprile alle 20:30 al cinema Ambrosio. Per chi non sarà a Torino, l'appuntamento è invece fissato per mercoledì 18 aprile quando, grazie a Nexo Digital e Dynit, Akira arriverà in tante sale italiane, ma solo per un giorno. Un evento cinematografico da non perdere. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:27 NNNN ADNKRONOS 19:25 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (12) = (AdnKronos) - LE ANTEPRIME Rampage era un videogioco per arcade, prodotto nel 1986 da Midway Games. Dalle sale gioco passò alle console casalinghe, fino ad arrivare, nel corso degli anni e sei episodi, su Playstation e Wii. Lo scopo del gioco era semplice: ogni giocatore manovrava un animale gigante, rispettivamente un gorilla, un lupo e un dinosauro anfibio, per distruggere le maggiori città americane. I tempi cambiano, e dal joystick si torna a pensare in grande, schermo ovviamente. Dwayne Johnson è un biologo e il suo migliore amico è un raro esemplare di


gorilla bianco, che viene però sottoposto a un esperimento genetico che lo trasforma in un mostro gigantesco e furioso. E come lui, anche un lupo e un coccodrillo. L'impavido The Rock dovrà lottare contro il tempo per trovare un antidoto, salvare il suo amico ed evitare una massiccia devastazione. Rampage è un film che racchiude molte delle anime di Cartoons on the Bay. È un prodotto transmediale, spettacolare, tecnologicamente e visivamente sorprendente. Ma è anche una storia che fa riflettere, su come l'uomo si stia spingendo in territori oscuri senza rispettare l'ambiente in cui vive. Che naturalmente non si vendica. Semplicemente, cerca di proteggersi da un mostro ben più pericoloso. Dirige Brad Peyton, alla sua terza collaborazione con The Rock. Nel cast Malin Ackerman (Watchmen), Naomie Harris (candidata all'Oscar per Moonlight) e Jeffrey Dean Morgan, meglio noto come il malvagio Negan di The Walking Dead. Si ringrazia Warner Bros. Italia per il supporto e la collaborazione. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:24 NNNN ADNKRONOS 19:22 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (11) = (AdnKronos) - Assassin's Creed Origins Il decennale di una delle saghe videoludiche più fortunate della storia è stato festeggiato nel 2017, con un film, prodotto e interpretato da Michael Fassbender, e un nuovo gioco, che racconta le origini egiziane della setta degli Assassini. Quando nel 2007 Ubisoft Montreal, premiato con il Pulcinella Award come Studio of the Year 2018, lanciò il primo Assassin's Creed, forse non immaginava che i viaggi avanti e indietro nel tempo di questi cavalieri sarebbero durati così a lungo, portandoli in giro per le epoche e per il mondo. Ma oltre al successo commerciale, Assassin's Creed è stato anche un incentivo allo studio della Storia per molti suoi accaniti giocatori, assolvendo a una funzione didattica importante. E francamente è difficile pensare a una location migliore per una mostra, a pochi metri dal Museo Egizio e dentro le sale del Museo Nazionale del Risorgimento italiano. Chissà che gli sviluppatori di Ubisoft Montreal non restino stregati e non decidano di ambientare il prossimo episodio nella Torino Sabauda. (segue)


(AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:22 NNNN ADNKRONOS 19:14 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (10) = (AdnKronos) - Lastrego & Testa Siamo a Torino, quindi non si può non rendere omaggio a una grande coppia della creatività per ragazzi italiana, un'eccellenza celebrata in tutto il mondo che ha la sua casa proprio all'ombra della Mole.Cristina Lastrego e Francesco Testa da quasi 50 anni rendono la vita di bambini e genitori migliori, prima grazie ai loro libri di favole, poi con gli innovativi, per l'epoca, cd-rom, e da tempo ormai tramite il mezzo televisivo, con le serie trasmesse dalla Rai e da tanti altri broadcaster in giro per il mondo, prodotti distribuiti worldwide da Rai Com. Pionieri dell'edutainment, Lastrego & Testo sono depositari di un'arte difficilissima, quella di formare i piccini facendoli divertire e sognare. Efacendo lo stesso anche con le mamme e I papà, perché di imparare non si finisce mai. Come speriamo accadra anche ai visitatori della mostra allestita al Museo Nazionale del Risorgimento italiano per raccontare la loro straordinaria avventura. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:13 NNNN ADNKRONOS 19:14 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (9) = (AdnKronos) - LE MOSTRE DI CARTOONS ON THE BAY 2018 Gary Goldman Anastasia, Charlie anche I cani vanno in Paradiso, Alla ricerca della valle incantata. Sono solo alcuni dei titoli che hanno reso immortale questo grande della storia dell'animazione. Produttore, regista, sceneggiatore, in coppia con Don Bluth è stato protagonista di una delle più incredibili avventure di quest'industria a Hollywood. Come il suo grande amico Don, lavorava alla Disney, ma entrambi ritenevano


che la magia fosse ormai svanita negli studi di Burbank e decisero quindi di aprire la loro casa di produzione, sfidando il colosso. E nonostante tutte le difficoltà, andarono avanti per 20 anni, anche grazie all'aiuto di Steven Spielberg, che li volle per realizzare il primo lungometraggio animato della sua Amblin, Fievel sbarca in America, e della 20th Century Fox, di cui furono di fatto il reparto animazione per un breve ma fortunatissimo periodo. Gary fu anche un precursore nell'industria dei videogiochi, producendo i leggendari game a cartoni animati Dragon's Lair e Space Ace. Quest'anno Cartoons on the Bay gli consegnerà un meritato Pulcinella Career Award. E gli dedica una mostra, con molti pezzi provenienti dal suo archivio privato esposti nel foyer del Cinema Ambrosio. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:13 NNNN ADNKRONOS 19:13 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (8) = (AdnKronos) - ''Quando, quasi cinque anni fa, è nato l'ARF! Festival, il nostro obiettivo era tanto semplice quanto ambizioso: portare il Fumetto e i suoi autori al centro dell'attenzione, anche e soprattutto in quegli ambiti che sembravano preclusi a questo medium straordinario. Musei, metropolitane, catene librarie, la stampa nazionale e le reti televisive, hanno risposto con entusiasmo al nostro richiamo e quando Roberto Genovesi ci ha chiesto di collaborare con lui per contagiare di fumetto Cartoons On The Bay, il prestigioso festival di cui è direttore artistico, abbiamo capito che c'erano le possibilità per fare davvero qualcosa d'importante. Qualcosa per cui non bastasse una sola voce, e nemmeno due, per quanto dotate di grossi megafoni. Per quello che avevamo in mente serviva che un'intera scena si unisse e si riconoscesse nella volontà di gridare forte la propria distanza contro quelle che sono state le pagine più buie della nostra storia. Così è stato. Per la prima volta, quindi, oltre centosessanta autori di fumetto, dagli stili e dai percorsi più diversi, ma dalla riconosciuta professionalità, si sono uniti in una collettiva artistica senza precedenti, che non solo racconta e condanna le scellerate scelte di 80 anni fa, ma ci ricorda che ancora oggi non bisogna mai abbassare la guardia nei confronti di quei fascismi che tendono a trovare terreno fertile nelle menti di chi dimentica. Questo volume è la loro preziosa testimonianza.'' Mauro Uzzeo, ARF! Festival


(segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:12 NNNN ADNKRONOS 19:12 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (7) = (AdnKronos) - Il 14 luglio del 1938, stranamente nel giorno in cui la Francia festeggiava il 149mo anniversario della rivoluzione, veniva pubblicato sul Giornale d'Italia un inquietante documento: il Manifesto degli scienziati razzisti o Manifesto della Razza. Firmatari, dieci studiosi italiani, che sostenevano scientificamente l'inferiorità della razza ebraica rispetto quella italica. Fu quello il preludio alla promulgazione, nell'autunno del 1938, di una serie di decreti, definiti poi nel loro complesso Leggi Razziali, tesi a limitare la libertà degli ebrei italiani. Si tratta di una delle pagine più buie della storia italiana, risalente a ottant'anni fa, ed è doveroso aggiungere ''soltanto''. ''1938 - 2018 - 80 anni dallo scempio delle Leggi raziali in Italia'' è un evento dedicato alla memoria e al futuro. Per ricordare ciò che è stato, per far sì che non accada più. Oltre 160 artisti hanno aderito, dai grandi maestri a giovani agli inizi, tutti insieme per dire a modo loro, ma sempre con forza, ''Mai Più''. La mostra sarà ospitata nel Museo del Carcere Le Nuove e verrà inaugurata alle 10:00 di giovedì 12 aprile. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:11 NNNN ADNKRONOS 19:10 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (6) = (AdnKronos) - 1938 - 2018 80 anni dallo scempio delle Leggi Razziali in Italia


''La peculiarità demoniaca del nazismo e del fascismo, sua ruota di scorta, fu quella di giustificare uno sterminio non per la conquista di risorse economiche o di spazio vitale ma per la necessità di liberarsi della presunta, inopportuna presenza di esseri umani inferiori. La persecuzione del popolo ebraico, avviata dai nazisti e copiata dai fascisti italiani fu dunque un gesto non solo violento, criminale ma soprattutto antropologicamente velenoso. Un atto inconcepibile che però in Italia mise le radici in sordina e si nutrì del consenso popolare nella più totale indifferenza senza che nessuno riuscisse a comprendere quali sarebbero state le inevitabili conseguenze: le leggi razziali del 1938. Un atto politico che segnò il punto di non ritorno per le sorti del fascismo, per quelle dell'Italia e, infine ma non per ultimo, per il giudizio morale che la Storia avrebbe dato sul popolo italiano. Ma più passa il tempo e più il ricordo si annebbia, anche per la scomparsa dei pochi testimoni diretti e le nuove generazioni crescono ignare del fardello ereditato dai loro padri. Per questo una mostra sulle leggi razziali, costruita attraverso il contributo dei più importanti autori del fumetto italiano, non è solo un evento culturale di portata storica ma il modo più efficace per parlare ai ragazzi attraverso uno dei linguaggi più immediati ed efficaci della comunicazione di quanto possa essere pesante questo fardello se dimenticato e di quanto il germe dell'antisemitismo sia subdolo nell'insinuarsi nel quotidiano attraverso i concetti di razzismo e intolleranza.'' Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:09 NNNN ADNKRONOS 19:08 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (5) = (AdnKronos) - E potremmo continuare a lungo elencando i tanti appuntamenti di un programma come ogni anno ricchissimo, e che culminerà, com'è giusto per un festival, nell'assegnazione dei Pulcinella Award riservati ai vincitori dei concorsi di Cartoons on the Bay 2018, sabato 14 aprile. Concorsi che da quest'anno si arricchiscono di una nuova categoria, quella dedicata all'animazione realizzata per I sistemi di realtà virtuale (VR). Un ricco menù, quest'anno ulteriormente rinforzato, dato che il festival durerà di fatto cinque giorni. partendo la sera dell'11


aprile per chiudersi il 15, con una domenica completamente dedicata ai lungometraggi vincitori e alle grandi anteprime. Tutto questo e molto, molto di più, a Cartoons on the Bay 2018. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:06 NNNN ADNKRONOS 19:08 04-04-18 TV: CHIAMPARINO, DA PRODUZIONE AUDIOVISIVA OPPORTUNITA' DI LAVORO QUALIFICATO = Torino, 4 apr. - (AdnKronos) - "La produzione audiovisiva è una filiera che può offrire uno spazio di lavoro qualificato al quale guardano moltissimi giovani e per il quale ci siamo impegnati con fondi specifici''. Ad affermarlo il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, intervendo alla presentazione della che questa manifestazione in cui cultura e business si intrecciano - ha sottolineato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, nel corso della conferenza stampa di presentazione della 22esima edizione di Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, FilmCommission Torino Piemonte e Fip, in programma dal 12 al 14 ottobre nel capoluogo piemontese. ''Grazie poi alla collaborazione con Rai Ragazzi, avviata lo scorso anno, questa edizione di Cartoons proporrà momenti dedicati ai produttori di cartoni animati e le società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi avranno l'opportunità di incontrarne i referenti'', ha aggiunto Chiamparino annunciando che la Regione ''sta anche lavorando a un bando europeo per rendere attrattive le produzioni cinematografiche sul territorio piemontese con Film Commission in prima fila''. ''Poter confermare la presenza a Torino di un festival di rilievo internazionale come Cartoons on the bay è un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e, allo stesso tempo, per offrire a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunità di fruizione e arricchimento culturale grazie a un importante programma che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali al Museo del Carcere Le Nuove - ha aggiunto l'assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi - il nostro impegno per la realizzazione della manifestazione è volto quindi a coinvolgere e valorizzare gli attori locali, nonché di rafforzare il ruolo della città e della regione


quali centri di riferimento per il settore dell'animazione e del cross-mediale''. (Abr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:07 NNNN ADNKRONOS 19:08 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (5) = (AdnKronos) - E potremmo continuare a lungo elencando i tanti appuntamenti di un programma come ogni anno ricchissimo, e che culminerà, com'è giusto per un festival, nell'assegnazione dei Pulcinella Award riservati ai vincitori dei concorsi di Cartoons on the Bay 2018, sabato 14 aprile. Concorsi che da quest'anno si arricchiscono di una nuova categoria, quella dedicata all'animazione realizzata per I sistemi di realtà virtuale (VR). Un ricco menù, quest'anno ulteriormente rinforzato, dato che il festival durerà di fatto cinque giorni. partendo la sera dell'11 aprile per chiudersi il 15, con una domenica completamente dedicata ai lungometraggi vincitori e alle grandi anteprime. Tutto questo e molto, molto di più, a Cartoons on the Bay 2018. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:07 NNNN ADNKRONOS 19:06 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (4) = (AdnKronos) - In questa direzione va anche La stella di Andra e Tati, primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Ragazzi e distribuito internazionalmente da Rai Com, che racconta la vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci, entrambe miracolosamente sopravvissute ad Auschwitz.Rai Ragazzi è un partner importante anche della nuova serie Disney Penny on M.A.R.S., spin off di Alex & Co. I ragazzi di Cartoons on the Bay saranno i primi a fare la conoscenza della nuova eroina Penny, studentessa di musica naturalmente. Il rapporto tra Rai Ragazzi e la musica è strettissimo, come dimostra


anche Max & Maestro, in cui il grande direttore d'orchestra Daniel Barenboim, o meglio, il suo cartone animato, racconta la storia della musica classica al giovane Max, un ragazzino tutto rap e videogame dotato di uno straordinario orecchio musicale. Anche questo in anteprima nel programma scuole. Anche quest'anno verranno consegnati durante il festival due premi molto importanti, Il Migrarti Cartoon Award e il premio alla memoria di Giuseppe Laganà, arrivato alla sua terza edizione. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:04 NNNN ADNKRONOS 19:06 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (4) = (AdnKronos) - In questa direzione va anche La stella di Andra e Tati, primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Ragazzi e distribuito internazionalmente da Rai Com, che racconta la vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci, entrambe miracolosamente sopravvissute ad Auschwitz.Rai Ragazzi è un partner importante anche della nuova serie Disney Penny on M.A.R.S., spin off di Alex & Co. I ragazzi di Cartoons on the Bay saranno i primi a fare la conoscenza della nuova eroina Penny, studentessa di musica naturalmente. Il rapporto tra Rai Ragazzi e la musica è strettissimo, come dimostra anche Max & Maestro, in cui il grande direttore d'orchestra Daniel Barenboim, o meglio, il suo cartone animato, racconta la storia della musica classica al giovane Max, un ragazzino tutto rap e videogame dotato di uno straordinario orecchio musicale. Anche questo in anteprima nel programma scuole. Anche quest'anno verranno consegnati durante il festival due premi molto importanti, Il Migrarti Cartoon Award e il premio alla memoria di Giuseppe Laganà, arrivato alla sua terza edizione. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:05 NNNN


ADNKRONOS 19:04 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (3) = (AdnKronos) - Lo stesso faranno i protagonisti delle Master Class. Gary Goldman racconterà la sua straordinaria carriera, Ubisoft Montreal spiegherà come sono diventati uno degli studi di videogiochi più importanti del mondo. Lastrego e Testa come sono nate le loro storie, mentre il Pulcinella Special Cross Media Award Jordan Weisman svelerà i segreti del racconto crossmediale. Come ogni anno, non poteva mancare l'appuntamento con il Pitch Me!, il concorso dedicato ai giovani che hanno un'idea nel cassetto con il sogno di farla diventare realtà. Anche quest'anno la giuria di esperti è chiamata a giudicare queste future opere d'animazione e cross-mediali. Giovani talenti da una parte, giovanissimi appassionati nelle due mattine che il festival dedica tradizionalmente alle scuole. 1300 ragazzi e un programma veramente eccezionale. A partire da Mamma... perchè non posso entrare?, musical prodotto dalla fondazione Beresheet LaShalom e portato in scena da una compagnia formata da 14 ragazzi israeliani di diverso credo ed estrazione sociale. Un vero e proprio inno alla tolleranza e al dialogo. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:03 NNNN ADNKRONOS 19:04 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA (2) = (AdnKronos) - Come ogni anno, il mondo dell'animazione si riunisce a Cartoons on the Bay, nel vero senso della parola, con una competizione internazionale che comprende quasi cinquecento produzioni provenienti da ogni angolo della Terra, come dimostra la presenza tra i lungometraggi in concorso di Little Hero, anteprima internazionale direttamente dall'Indonesia. E a proposito di anteprime, come già l'anno scorso con Power Rangers, anche l'edizione 2018 di Cartoons on the Bay anticipa l'apertura di qualche ora, proponendo al pubblico di Torino un blockbuster spettacolare, Rampage, tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni Ottanta. Parlando di videogiochi, studio dell'anno di questa edizione è Ubisoft Montreal, parte importante della corposa delegazione proveniente dal


Canada, paese ospite per il 2018. Insieme alla factory di Assassin's Creed e tanti altri successi, saranno ospiti i più importanti studios canadesi, che condivideranno le loro esperienze e soprattutto la loro visione del futuro dell'animazione con il pubblico e accreditati. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 19:02 NNNN INTERNET 19:04 04-04-18 ilgiornale.it | Spettacoli - Torna 'Cartoons on the bay', il festival dell'animazione [1522860363-1234712-10151834603234759-1812658262-n] È un appuntamento importante. Non solo per i ragazzi, ma soprattutto per tutta l'industria dell'audiovisivo che gira attorno alla produzione di cartoni e film animati. È "Cartoons on the bay" che, nonostante il titolo, non si tiene in riva al mare ma a Torino. La ventiduesima edizione viene ospitata infatti per la seconda volta nel capoluogo piemontese, dal 12 al 14 aprile. Oltre alla premiazione per i migliori prodotti animati, questa volta la kermesse propone alcune iniziative sugli agli 80 anni delle terribili leggi razziali contro gli ebrei. Una mostra nelle ex Carceri Nuove esporrà i lavori realizzati ad hoc da oltre 160 artisti del settore. Ma andrà in scena anche un musical di una compagnia di giovani israeliani e il primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Com: "La stella di Adra e Tati", al Cinema Ambrosio il 13 aprile. Presentando la manifestazione ieri a Torino con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, ha sottolineato l'importanza di "far conoscere ai bambini le pagine piu' buie della nostra storia". "È giusto - ha spiegato - che il servizio pubblico svolga una funzione educativa attraverso l'elemento storico e civile". Orfeo ha inoltre annunciato una nuova app di Rai YoYo che permetterà di seguire sui mezzi digitali il nuovo canale di Rai Radio Play dedicato ai bambini piu' piccoli. Il festival propone un ampio programma di anteprime e proiezioni gratuite, mostre e incontri. Partirà con Bruno Bozzetto una "Hall of Fame" dell'animazione, mentre il Pulcinella Career Award andrà a Gary Goldman, che insieme a Don Bluth (insignito dello stesso premio nel 2009) ha firmato opere come Brisby, Il Segreto di Nymh e Anastasia. La competizione internazionale comprende quasi 500 produzioni e l'evento di apertura l'11 aprile proporrà l'anteprima di Rampage, film di Brad Peyton tratto dall'omonimo videogioco degli anni Ottanta. Il festival è organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip, Film investimenti Piemonte.


-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ilgiornale.it/news/sp ettacoli/torna-cartoons-bay-festival-dellanimazione-1512093.html -------------------------------------041901 Apr 2018 ADNKRONOS 18:59 04-04-18 RAI: 'CARTOONS ON THE BAY' TORNA A TORINO A TEMPO DI MUSICA = Roma, 4 apr. - (AdnKronos) - Dopo la fortunatissima edizione del 2017, torna a Torino Cartoons on the Bay, il festival internazionale della televisione per ragazzi e dell'animazione cross-mediale, promosso da Rai e organizzato da RaiCom, in collaborazione con la Film Commission Torino Piemonte, la FIP e la Regione Piemonte. E lo fa a tempo di musica, perché sarà proprio questo il tema conduttore che dal 12 al 14 aprile segnerà il ritmo questa 22ma edizione, ovvero il rapporto naturale che lega queste due splendide arti e che ha creato capolavori straordinari entrati non solo nella storia del cinema, ma nell'immaginario collettivo di generazioni di spettatori. Un'influenza a cui non rimase indifferente Bruno Bozzetto, il maestro dell'animazione italiana che omaggiò, con il suo Allegro non troppo, Fantasia, il capolavoro della Walt Disney. Per celebrare invece Bruno Bozzetto, che verrà ufficialmente inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione proprio durante Cartoons on the Bay, il festival ha deciso di ripresentare al pubblico questo gioiello del cinema italiano, inserendolo nel ricchissimo programma organizzato di quest'anno. Un programma molto jazz, libero e variegato, composto come sempre da omaggi ai grandi artisti dell'animazione, ed è un'onore per il festival poter consegnare il Pulcinella Career Award a Gary Goldman, che insieme a Don Bluth (insignito dello stesso premio nel 2009 a Rapallo) ha firmato opere magnifiche come Brisby e il segreto di Nymh e Anastasia. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 18:58 NNNN


IL VELINO 18:42 04-04-18 (AGV) Cartoons on the Bay, torna a Torino la 22esima edizione del Festival internazionale dell'animazione (4) (IL VELINO) Roma, 04 Apr 2018 - "Ospitare un festival prestigioso come Cartoons on the Bay rappresenta - secondo il Presidente FCTP Paolo Damilano û una imperdibile occasione di crescita e promozione per Torino e il Piemonte che, come spesso avviene, si concretizza attraverso il cinema e l'audiovisivo. Lo scorso anno abbiamo potuto constatare quanto il modello della "kermesse" sappia creare un legame con la Città ospitante e siamo certi che questa nuova edizione riconfermerà il suo potenziale, sia come vetrina per le tante società piemontesi del settore, sia come occasione di avvicinamento della cittadinanza al mondo dei cartoni e del cinema cross-mediale. Un risultato raggiunto anche grazie al proficuo gioco di squadra messo in campo grazie agli enti e alle realtà del comparto (Cartoon Italia, Unione Industriale, GTT tanto per citarne alcune) quanto quello delle istituzioni (il Museo del Risorgimento, il Circolo dei Lettori ad esempio)". Paolo Tenna, AD di FIP Film Investimenti Piemonte, conferma che "questa rinnovata collaborazione con Rai Com testimonia pienamente la prosecuzione di un preciso percorso che FCTP e FIP û in linea con il forte interesse e coinvolgimento della Regione Piemonte - hanno intrapreso diversi mesi fa, volto a favorire la crescita del settore dell'animazione piemontese, storicamente votata all'eccellenza". FIP e FCTP hanno ricoperto nuovamente un ruolo di coordinamento e raccordo tra festival e territorio, riconfermando il riuscito appuntamento dell'Aperitoon, così come la Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, avviata lo scorso anno e cresciuta costantemente nei mesi a seguire, questa edizione di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati: le Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi avranno l'opportunità, nello spazio preposto presso il Circolo dei Lettori, di incontrarne i referenti. Quelle società piemontesi che invece già hanno un progetto in essere con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità û grazie a Rai Com - di invitare al Festival un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co- produzioni." Cartoons on the Bay potrà contare sul supporto e sulla collaborazione di molti enti ed istituzioni locali che, a vario titolo, hanno messo a disposizione spazi, condiviso contenuti e promosso il festival. Tra questi si segnala il contributo di: Circolo dei Lettori, Città di Torino, DMO Piemonte Marketing, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, GTT û Gruppo Torinese Trasporti, Museo del Carcere Le Nuove, Museo Nazionale del Cinema, Teatro Regio, Turismo Torino e Provincia, Torino Comics, Unione Industriale Torino. (com/red) 184104 APR 18 NNNN IL VELINO 18:42 04-04-18 (AGV) Cartoons on the Bay, torna a Torino la 22esima edizione del Festival internazionale dell'animazione (3) (IL VELINO) Roma, 04 Apr 2018 - "Poter confermare la presenza a Torino di un festival di rilievo internazionale come Cartoons on the bay è un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e, allo stesso tempo, per offrire a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunità di fruizione e arricchimento culturale grazie a un importante programma che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali". Lo dichiara Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della


Regione Piemonte, che aggiunge: "Il nostro impegno per la realizzazione della manifestazione è volto quindi a coinvolgere e valorizzare gli attori locali, nonché di rafforzare il ruolo della città e della regione quali centri di riferimento per il settore dell'animazione e del cross-mediale. Obiettivi che muovono dalla consapevolezza di quanto il cinema rappresenti una forma avanzata di impresa culturale, capace di generare contenuti e, allo stesso tempo, importanti ricadute per i territori". (com/red) 184104 APR 18 NNNN IL VELINO 18:42 04-04-18 (AGV) Cartoons on the Bay, torna a Torino la 22esima edizione del Festival internazionale dell'animazione (2) (IL VELINO) Roma, 04 Apr 2018 - L'azione di Film Commission Torino Piemonte e di FIP Film Investimenti Piemonte si concretizzerà attraverso varie azioni di coordinamento e raccordo tra il festival, il territorio e il comparto dell'animazione locale: verrà nuovamente proposto l'appuntamento dell'Aperitoon, significativa occasione di networking per i player locali, insieme alla Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, l'edizione 2018 di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati per permettere alle Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi di incontrarne i referenti. Le società piemontesi che invece già collaborano attivamente con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità di invitare al Festival û grazie a Rai Com - un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni. (com/red) 184104 APR 18 NNNN IL VELINO 18:42 04-04-18 (AGV) Cartoons on the Bay, torna a Torino la 22esima edizione del Festival internazionale dell'animazione (IL VELINO) Roma, 04 Apr 2018 - Per il secondo anno consecutivo sarà Torino ad ospitare Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. La kermesse û nata nel 1996 come vetrina dell'animazione italiana, poi divenuta un'importante realtà internazionale per il mondo dell'animazione e dell'audiovisivo - si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile 2018, confermando la doppia natura di "evento cittadino" e al contempo di "hub professionale". Il Cinema Ambrosio ospiterà l'ampio programma di proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico cittadino che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento sarà nuovamente sede dell'area industry del Festival, accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass e occasioni di networking. (com/red) 184104 APR 18 NNNN


ANSA REGIONALE 18:10 04-04-18 +++ ANSA PIEMONTE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00 +++ (ANSA) - TORINO, 4 APR CADE SUI BINARI DELLA STAZIONE, 15ENNE MUORE A PORTA SUSA - Una studentessa quindicenne morta questa mattina alla stazione di Torino Porta Susa, dopo essere finita sotto un treno regionale. Le indagini sono affidate alla polizia ferroviaria, ma dai primi accertamenti sembra essersi trattato di un incidente. La giovane si stava recando a scuola con un gruppo di amiche quando finita sotto il treno, al binario 4. Inutili i soccorsi. ---. GARAGE ERA CAMERINO 'SIGNORI DELLA TRUFFA', DUE ARRESTI - Utilizzavano un garage di Orbassano, nel Torinese, come 'camerino' per indossare i costumi di scena con cui mettevano a segno truffe e furti. Due uomini di 28 e 30 anni sono stati arrestati dai carabinieri di Venaria. All'interno, i militari dell'Arma hanno trovato una Fiat 500 trasformata in auto civetta simile a quelle in uso alle forze di polizia, con tanto di sirena e lampeggiante, a cui era stata applicata una pellicola autoadesiva di colore grigio e una targa contraffatta. ---. PIEMONTE AL VOTO TRA UN ANNO, CHIAMPARINO LANCIA SALIZZONI - La disponibilit di Mauro Salizzoni a candidarsi alla presidenza della Regione Piemonte " la dimostrazione che ci sono risorse importanti nel centrosinistra". Cos il governatore Sergio Chiamparino, a margine di una conferenza stampa, sulla disponibilit del 're' dei trapianti di fegato, prossimo alla pensione, a candidarsi il prossimo anno alla guida del Piemonte. "La prossima settimana - ha sottolineato Chiamparino inizieremo il lavoro per la costruzione della coalizione e discuteremo di programmi e candidature con le forze del centrosinistra". ---. OLIMPIADI: MALAG, BENE 3 CITT MA ORA SCELTA RESPONSABILE - "Al momento ci sono 7 nazioni interessate, noi siamo l'unica con tre citt e questo si pu interpretare molto bene, perch c' un formidabile appeal dei cinque cerchi olimpici nel nostro Paese e posso dire che c'erano anche altre due potenziali sedi desiderose di farsi avanti. Ma la scelta implica qualche riflessione e una responsabilit maggiore rispetto a chi invece ha solo una citt designata". Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malag, all'indomani dell'ufficializzazione da parte del Cio delle manifestazioni di interesse per ospitare i Giochi invernali del 2026. ---. RAI: CARTOONS ON THE BAY, A TORINO LA 22/A EDIZIONE - Per il secondo anno consecutivo Torino ospita Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e


Fip. L'iniziativa, in programma dal 12 al 14 aprile, avr quest'anno un partner internazionale, il Canada. "Con Torino ha affermato il direttore generale della Rai, Mario Orfeo abbiamo un impegno importante che intendiamo portare avanti". ---. CALCIO: ALLEGRI, GIUSTA DELUSIONE MA NULLA DA RIMPROVERARE - "Capisco la delusione. giusta. Ma io faccio fatica a rimproverare una squadra che ci ha provato, contro i migliori al mondo". Massimiliano Allegri riconosce la superiorit del Real, vincitore ieri 3-0 nell'andata dei quarti di Champions, ma invita a non essere troppo severi nel giudicare la prova della Juventus. "Nello sport e nella vita - sottolinea il tecnico bianconero nel tweet post-partita - c' chi dimostra di essere pi bravo: lo si applaude, e si continua a lavorare per diventare come lui. Ora rialziamoci in fretta!". (ANSA). GTT 04-APR-18 18:09 NNNN LAPRESSE 16:55 04-04-18 LPN-Rai, a Torino Cartoons on the Bay: il festival di animazione-3Torino, 4 apr. (LaPresse) - "Ospitare un festival prestigioso come Cartoons on the Bay rappresenta - secondo il Presidente Fctp Paolo Damilano - una imperdibile occasione di crescita e promozione per Torino e il Piemonte che, come spesso avviene, si concretizza attraverso il cinema e l'audiovisivo. Lo scorso anno abbiamo potuto constatare quanto il modello della "kermesse" sappia creare un legame con la Città ospitante e siamo certi che questa nuova edizione riconfermerà il suo potenziale, sia come vetrina per le tante società piemontesi del settore, sia come occasione di avvicinamento della cittadinanza al mondo dei cartoni e del cinema cross-mediale. Un risultato raggiunto anche grazie al proficuo gioco di squadra messo in campo grazie agli enti e alle realtà del comparto (Cartoon Italia, Unione Industriale, Gtt tanto per citarne alcune) quanto quello delle istituzioni (il Museo del Risorgimento, il Circolo dei Lettori ad esempio)" Paolo Tenna, ad di Fip Film Investimenti Piemonte, conferma che "questa rinnovata collaborazione con Rai Com testimonia pienamente la prosecuzione di un preciso percorso che Fctp e fip - in linea con il forte interesse e coinvolgimento della Regione Piemonte - hanno intrapreso diversi mesi fa, volto a favorire la crescita del settore dell'animazione piemontese, storicamente votata all'eccellenza". FIP e FCTP hanno ricoperto nuovamente un ruolo di coordinamento e raccordo tra festival e territorio, riconfermando il riuscito appuntamento dell'Aperitoon, così come la Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, avviata lo scorso anno e cresciuta costantemente nei mesi a seguire, questa edizione di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati: le Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi avranno l'opportunità, nello spazio preposto presso il Circolo dei Lettori, di incontrarne i referenti. Quelle società piemontesi che invece già hanno un progetto in essere con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità - grazie a Rai Com - di invitare al Festival un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni."


vln 041655 Apr 2018

LAPRESSE 16:55 04-04-18 LPN-Rai, a Torino Cartoons on the Bay: il festival di animazione-2Torino, 4 apr. (LaPresse) - L'azione di Film Commission Torino Piemonte e di Fip Film Investimenti Piemonte si concretizzerà attraverso varie azioni di coordinamento e raccordo tra il festival, il territorio e il comparto dell'animazione locale: verrà nuovamente proposto l'appuntamento dell'Aperitoon, significativa occasione di networking per i player locali, insieme alla Piemonte Lounge al Museo del Risorgimento, vetrina piemontese all'interno dell'Area Industry. Grazie alla collaborazione con Rai Ragazzi, l'edizione 2018 di Cartoons proporrà uno "sportello" dedicato ai produttori di Cartoni Animati per permettere alle Società locali che puntano ad attivare nuovi progetti con Rai Ragazzi di incontrarne i referenti. Le società piemontesi che invece già collaborano attivamente con Rai Ragazzi hanno avuto la possibilità di invitare al Festival - grazie a Rai Com - un ospite internazionale allo scopo di valutare e attivare possibili co-produzioni. "Poter confermare la presenza a Torino di un festival di rilievo internazionale come Cartoons on the bay è un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e, allo stesso tempo, per offrire a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunità di fruizione e arricchimento culturale grazie a un importante programma che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali". Lo dichiara Antonella Parigi, assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte, che aggiunge: "Il nostro impegno per la realizzazione della manifestazione è volto quindi a coinvolgere e valorizzare gli attori locali, nonché di rafforzare il ruolo della città e della regione quali centri di riferimento per il settore dell'animazione e del cross-mediale. Obiettivi che muovono dalla consapevolezza di quanto il cinema rappresenti una forma avanzata di impresa culturale, capace di generare contenuti e, allo stesso tempo, importanti ricadute per i territori". (Segue). vln 041655 Apr 2018

LAPRESSE 16:55 04-04-18 LPN-Rai, a Torino Cartoons on the Bay: il festival di animazione Torino, 4 apr. (LaPresse) - Per il secondo anno consecutivo sarà Torino ad ospitare 'Cartoons on the Bay', il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. La kermesse - nata nel 1996 come vetrina dell'animazione italiana, poi


divenuta un'importante realtà internazionale per il mondo dell'animazione e dell'audiovisivo - si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile 2018, confermando la doppia natura di "evento cittadino" e al contempo di "hub professionale". Il Cinema Ambrosio ospiterà l'ampio programma di proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico cittadino che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento sarà nuovamente sede dell'area industry del Festival, accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass e occasioni di networking. (Segue). vln 041655 Apr 2018

ANSA REGIONALE 16:04 04-04-18 ANSA/ Rai: Cartoons On The Bay, focus 80 anni leggi razziali/RPT (ripetizione corretta nel testo alla 8/a e 9/a riga) (di Barbara Paloschi) (ANSA) - TORINO, 4 APR - La 22/a edizione di Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione per la seconda volta ospitato a Torino, quest'anno metter in campo alcune iniziative legate agli 80 anni delle leggi razziali. Una mostra nelle ex Carceri Nuove esporr i lavori realizzati ad hoc da oltre 160 artisti del settore. Ma ci saranno anche il musical di una compagnia di giovani israeliani e il primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Ragazzi (rpt Rai Ragazzi): 'La stella di Andra (rpt Andra) e Tati', in anteprima assoluta al Cinema Ambrosio il 13 aprile. Presentando la manifestazione oggi a Torino con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, ha sottolineato l'importanza di "far conoscere ai bambini le pagine pi buie della nostra storia". E' giusto, ha rimarcato, che "il servizio pubblico svolga una funzione educativa attraverso l'elemento storico e civile". Cos "di qui a qualche anno - ha osservato - potremo proporre una tv pi alta, che l'obiettivo al quale da qualche tempo miriamo". Orfeo, che nel suo intervento ha citato Fabrizio Frizzi ricordando che aveva dato la voce a Woody di Toy Story, ha inoltre annunciato una nuova app di Rai YoYo che permetter di seguire sui mezzi digitali il nuovo canale di Rai Radio Play dedicato ai bambini pi piccoli. "La Tv dei ragazzi - ha ricordato Chiamparino - ha nel capoluogo piemontese la sua radice storica. Riteniamo che la produzione audiovisiva nel campo dell'animazione sia una filiera in cui Torino pu qualificarsi sempre pi, creando una spazio di


occupazione qualificata, al quale guardano moltissimi giovani. Per coloro che vogliono iniziare una attivit nel settore abbiamo un fondo di garanzia gi attivo presso Finpiemonte. Ed entro fine aprile annunceremo un nuovo impegno per rendere pi attrattiva la produzione audiovisiva nella Regione". Il festival, illustrato dall'ad di Fip Paolo Tenna, dal presidente di Rai Com Roberto Nepote, dal direttore di Rai Ragazzi Luca Milano e dal direttore artistico di Cartoons On The Bay Roberto Genovesi, si svolger dal 12 al 14 aprile. Prevede un ampio programma di anteprime e proiezioni gratuite, mostre e incontri. Partir quest'anno con Bruno Bozzetto una Hall of Fame dell'animazione, mentre il Pulcinella Career Award sar andr a Gary Goldman, che insieme a Don Bluth (insignito dello stesso premio nel 2009) ha firmato opere come Brisby e Il Segreto di Nymh e Anastasia. La competizione internazionale comprende quasi 500 produzioni e, anticipando l'apertura di qualche ora, l'evento di apertura l'11 aprile proporr l'anteprima di Rampage, film di Brad Peyton tratto dall'omonimo videogioco degli anni Ottanta. Il festival organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip, Film investimenti Piemonte. (ANSA). PL 04-APR-18 16:03 NNNN ANSA 16:04 04-04-18 ANSA/ Rai: Cartoons On The Bay, focus 80 anni leggi razziali/RPT (ripetizione corretta nel testo alla 8/a e 9/a riga) (di Barbara Paloschi) (ANSA) - TORINO, 4 APR - La 22/a edizione di Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione per la seconda volta ospitato a Torino, quest'anno metter in campo alcune iniziative legate agli 80 anni delle leggi razziali. Una mostra nelle ex Carceri Nuove esporr i lavori realizzati ad hoc da oltre 160 artisti del settore. Ma ci saranno anche il musical di una compagnia di giovani israeliani e il primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Ragazzi (rpt Rai Ragazzi): 'La stella di Andra (rpt Andra) e Tati', in anteprima assoluta al Cinema Ambrosio il 13 aprile. Presentando la manifestazione oggi a Torino con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, ha sottolineato l'importanza di "far conoscere ai bambini le pagine pi buie della nostra storia". E' giusto, ha rimarcato, che "il servizio pubblico svolga una funzione educativa attraverso l'elemento storico e civile". Cos "di qui a qualche anno - ha osservato - potremo proporre una tv pi alta, che l'obiettivo al quale da qualche tempo miriamo". Orfeo, che nel suo intervento ha citato Fabrizio Frizzi ricordando che aveva dato la voce a Woody di Toy Story, ha


inoltre annunciato una nuova app di Rai YoYo che permetter di seguire sui mezzi digitali il nuovo canale di Rai Radio Play dedicato ai bambini pi piccoli. "La Tv dei ragazzi - ha ricordato Chiamparino - ha nel capoluogo piemontese la sua radice storica. Riteniamo che la produzione audiovisiva nel campo dell'animazione sia una filiera in cui Torino pu qualificarsi sempre pi, creando una spazio di occupazione qualificata, al quale guardano moltissimi giovani. Per coloro che vogliono iniziare una attivit nel settore abbiamo un fondo di garanzia gi attivo presso Finpiemonte. Ed entro fine aprile annunceremo un nuovo impegno per rendere pi attrattiva la produzione audiovisiva nella Regione". Il festival, illustrato dall'ad di Fip Paolo Tenna, dal presidente di Rai Com Roberto Nepote, dal direttore di Rai Ragazzi Luca Milano e dal direttore artistico di Cartoons On The Bay Roberto Genovesi, si svolger dal 12 al 14 aprile. Prevede un ampio programma di anteprime e proiezioni gratuite, mostre e incontri. Partir quest'anno con Bruno Bozzetto una Hall of Fame dell'animazione, mentre il Pulcinella Career Award sar andr a Gary Goldman, che insieme a Don Bluth (insignito dello stesso premio nel 2009) ha firmato opere come Brisby e Il Segreto di Nymh e Anastasia. La competizione internazionale comprende quasi 500 produzioni e, anticipando l'apertura di qualche ora, l'evento di apertura l'11 aprile proporr l'anteprima di Rampage, film di Brad Peyton tratto dall'omonimo videogioco degli anni Ottanta. Il festival organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip, Film investimenti Piemonte. (ANSA). PL 04-APR-18 16:03 NNNN ANSA REGIONALE 15:32 04-04-18 ANSA/ Rai: a Cartoons On The Bay focus su 80 anni leggi razziali Orfeo, giusto far conoscere a bambini pagine pi buie storia (di Barbara Paloschi) (ANSA) - TORINO, 4 APR - La 22/a edizione di Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione per la seconda volta ospitato a Torino, quest'anno metter in campo alcune iniziative legate agli 80 anni delle leggi razziali. Una mostra nelle ex Carceri Nuove esporr i lavori realizzati ad hoc da oltre 160 artisti del settore. Ma ci saranno anche il musical di una compagnia di giovani israeliani e il primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Com: 'La stella di Adra e Tati', in anteprima assoluta al Cinema Ambrosio il 13 aprile. Presentando la manifestazione oggi a Torino con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, ha sottolineato l'importanza di "far conoscere ai bambini le pagine pi buie della nostra storia". E' giusto, ha rimarcato, che "il servizio pubblico svolga una


funzione educativa attraverso l'elemento storico e civile". Cos "di qui a qualche anno - ha osservato - potremo proporre una tv pi alta, che l'obiettivo al quale da qualche tempo miriamo". Orfeo, che nel suo intervento ha citato Fabrizio Frizzi ricordando che aveva dato la voce a Woody di Toy Story, ha inoltre annunciato una nuova app di Rai YoYo che permetter di seguire sui mezzi digitali il nuovo canale di Rai Radio Play dedicato ai bambini pi piccoli. "La Tv dei ragazzi - ha ricordato Chiamparino - ha nel capoluogo piemontese la sua radice storica. Riteniamo che la produzione audiovisiva nel campo dell'animazione sia una filiera in cui Torino pu qualificarsi sempre pi, creando una spazio di occupazione qualificata, al quale guardano moltissimi giovani. Per coloro che vogliono iniziare una attivit nel settore abbiamo un fondo di garanzia gi attivo presso Finpiemonte. Ed entro fine aprile annunceremo un nuovo impegno per rendere pi attrattiva la produzione audiovisiva nella Regione". Il festival, illustrato dall'ad di Fip Paolo Tenna, dal presidente di Rai Com Roberto Nepote, dal direttore di Rai Ragazzi Luca Milano e dal direttore artistico di Cartoons On The Bay Roberto Genovesi, si svolger dal 12 al 14 aprile. Prevede un ampio programma di anteprime e proiezioni gratuite, mostre e incontri. Partir quest'anno con Bruno Bozzetto una Hall of Fame dell'animazione, mentre il Pulcinella Career Award sar andr a Gary Goldman, che insieme a Don Bluth (insignito dello stesso premio nel 2009) ha firmato opere come Brisby e Il Segreto di Nymh e Anastasia. La competizione internazionale comprende quasi 500 produzioni e, anticipando l'apertura di qualche ora, l'evento di apertura l'11 aprile proporr l'anteprima di Rampage, film di Brad Peyton tratto dall'omonimo videogioco degli anni Ottanta. Il festival organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip, Film investimenti Piemonte. (ANSA). PL 04-APR-18 15:30 NNNN ANSA 15:32 04-04-18 ANSA/ Rai: a Cartoons On The Bay focus su 80 anni leggi razziali Orfeo, giusto far conoscere a bambini pagine pi buie storia (di Barbara Paloschi) (ANSA) - TORINO, 4 APR - La 22/a edizione di Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione per la seconda volta ospitato a Torino, quest'anno metter in campo alcune iniziative legate agli 80 anni delle leggi razziali. Una mostra nelle ex Carceri Nuove esporr i lavori realizzati ad hoc da oltre 160 artisti del settore. Ma ci saranno anche il musical di una compagnia di giovani israeliani e il primo cartone animato europeo sulla Shoa, prodotto da Rai Com: 'La stella di Adra e


Tati', in anteprima assoluta al Cinema Ambrosio il 13 aprile. Presentando la manifestazione oggi a Torino con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, ha sottolineato l'importanza di "far conoscere ai bambini le pagine pi buie della nostra storia". E' giusto, ha rimarcato, che "il servizio pubblico svolga una funzione educativa attraverso l'elemento storico e civile". Cos "di qui a qualche anno - ha osservato - potremo proporre una tv pi alta, che l'obiettivo al quale da qualche tempo miriamo". Orfeo, che nel suo intervento ha citato Fabrizio Frizzi ricordando che aveva dato la voce a Woody di Toy Story, ha inoltre annunciato una nuova app di Rai YoYo che permetter di seguire sui mezzi digitali il nuovo canale di Rai Radio Play dedicato ai bambini pi piccoli. "La Tv dei ragazzi - ha ricordato Chiamparino - ha nel capoluogo piemontese la sua radice storica. Riteniamo che la produzione audiovisiva nel campo dell'animazione sia una filiera in cui Torino pu qualificarsi sempre pi, creando una spazio di occupazione qualificata, al quale guardano moltissimi giovani. Per coloro che vogliono iniziare una attivit nel settore abbiamo un fondo di garanzia gi attivo presso Finpiemonte. Ed entro fine aprile annunceremo un nuovo impegno per rendere pi attrattiva la produzione audiovisiva nella Regione". Il festival, illustrato dall'ad di Fip Paolo Tenna, dal presidente di Rai Com Roberto Nepote, dal direttore di Rai Ragazzi Luca Milano e dal direttore artistico di Cartoons On The Bay Roberto Genovesi, si svolger dal 12 al 14 aprile. Prevede un ampio programma di anteprime e proiezioni gratuite, mostre e incontri. Partir quest'anno con Bruno Bozzetto una Hall of Fame dell'animazione, mentre il Pulcinella Career Award sar andr a Gary Goldman, che insieme a Don Bluth (insignito dello stesso premio nel 2009) ha firmato opere come Brisby e Il Segreto di Nymh e Anastasia. La competizione internazionale comprende quasi 500 produzioni e, anticipando l'apertura di qualche ora, l'evento di apertura l'11 aprile proporr l'anteprima di Rampage, film di Brad Peyton tratto dall'omonimo videogioco degli anni Ottanta. Il festival organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip, Film investimenti Piemonte. (ANSA). PL 04-APR-18 15:30 NNNN TMNEWS 14:18 04-04-18 Cartoons on the Bay | torna a Torino la 22esima edizione Cartoons on the Bay potrĂ contare sul supporto e sulla collaborazione di molti enti ed istituzioni locali Roma, 4 apr. (askanews) - Per il secondo anno consecutivo sarĂ Torino ad ospitare Cartoons on the Bay, il festival


internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. La kermesse - nata nel 1996 come vetrina dell'animazione italiana, poi divenuta un'importante realtà internazionale per il mondo dell'animazione e dell'audiovisivo - si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile 2018, confermando la doppia natura di "evento cittadino" e al contempo di "hub professionale". Il Cinema Ambrosio ospiterà l'ampio programma di proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico cittadino che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento sarà nuovamente sede dell'area industry del Festival, accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass e occasioni di networking. Cms

041418 APR 18

ITALPRESS 13:45 04-04-18 FESTIVAL: A TORINO CARTOONS ON THE BAY/FOTO TORINO (ITALPRESS) - Torna a Torino, per il secondo anno consecutivo, il 22esimo "Cartoons on the bay", festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission e Fip. Un'edizione, quella che si terra' dall'11 al 15 aprile (due giorni piu' di quanto preventivato inizialmente), con alcune importanti novita'. Il tema sara' la musica, il Paese ospite sara' il Canada. Obiettivo primario, come sempre: raccontare la produzione Rai dedicata ai ragazzi. Per cinque giorni, i piu' giovani potranno godere di proiezioni (al cinema Ambrosio), dello spazio "industry" (al Museo del Risorgimento) e di una serie di eventi e conferenze (al Circolo dei Lettori). Dal 1996, anno della sua nascita, il festival e' cresciuto e adesso offre concorsi, masterclass e soprattutto anteprime. (ITALPRESS).


dan/mgg/red 04-Apr-18 13:44 NNNN

ADNKRONOS 13:34 04-04-18 RAI: ORFEO, CARTOONS CONFERMA IMPEGNO AZIENDA PER TORINO = Torino, 4 apr. - (Adnkronos) - "Siamo tornati a Torino perche' qui c'e' uno spirito di squadra importante, cosi' come per noi e' importante il rapporto che abbiamo con la citta' e che vogliamo portare avanti anche per il futuro". Cosi' il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, in occasione della presentazione dell'edizione 2018 di Cartoons on the bay, il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi in programma nel capoluogo


piemontese dal 12 al 14 aprile. La kermesse, nata nel 1996 come vetrina dell'animazione italiana, e' promossa da Rai e organizzata da Rai Comáin collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip Film Investimenti Piemonte. Per il secondo anno consecutivo di svolge a Torino.á Tra le iniziative dell'edizione 2018, in occasione degli 80 anni dalle leggi razziali in Italia, una mostra allestita dal 12 aprile al 1 giugno al museo del carcere Le Nuove in cui il mondo del fumetto, con le opere di oltre 160 autori, ricorda l'orrore dell'antisemitismo e la presentazione di Rai Ragazzi, in anteprima assoluta ai bambini delle scuole torinesi il 13 aprile al cinema Ambrosio, dello special in animazione 'La stella di Andra e Tati' che racconta la storia vera delle sorelleá Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz che saranno presenti in sala.á A questo proposito il dg Orfeo ha osservato "noi pensiamo che i cartoni animati e le produzioni di animazione non debbano solo dare ai più piccoli un messaggio di divertimento ma debbano aiutare a conoscere la nostra storia perché se siamo in grado di educare oggi possiamo proporre una tv più alta, che è poi l'obiettivoáche da qualche anno cerchiamo di raggiungere". (Abr/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 13:33 NNNN ITALPRESS 13:25 04-04-18 FESTIVAL:A TORINO CARTOONS ON THE BAY,L'ANIMAZIONE DEDICATA AI...-2Un ruolo importante nell'organizzazione del festival lo ha anche la Regione, tanto che alla conferenza di presentazione dell'evento ha voluto partecipare personalmente il presidente Sergio Chiamparino, che ha spiegato come il Piemonte voglia puntare forte in questo settore, in particolare sulla produzione di audiovisivi. Chiamparino ha poi annunciato un bando, che vedra' la luce nelle prossime settimane, con lo scopo di attrarre nel territorio le produzioni di altri regioni d'Italia e magari quelle estere. "La presenza di un festival di questo rilievo proprio a Torino - ha evidenziato l'assessora alla Cultura della Regione, Antonella Parigi - e' un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e offrire occasioni di arricchimento culturale". "In un evento come questo - ha poi concluso Chiamparino - cultura e business si intrecciano. Ed e' particolarmente importante visto che la filiera della produzione audiovisiva puo' offrire uno spazio di lavoro qualificato, al quale guardano moltissimi giovani". (ITALPRESS).


dan/mgg/red 04-Apr-18 13:25 NNNN ITALPRESS 13:25 04-04-18 FESTIVAL:A TORINO CARTOONS ON THE BAY,L'ANIMAZIONE DEDICATA AI RAGAZZI TORINO (ITALPRESS) - Torna a Torino, per il secondo anno consecutivo, il 22esimo "Cartoons on the bay", festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission e Fip. Un'edizione, quella che si terra' dall'11 al 15 aprile (due giorni piu' di quanto preventivato inizialmente), con alcune importanti novita'. Il tema sara' la musica, il Paese ospite sara' il Canada. Obiettivo primario, come sempre: raccontare la produzione Rai dedicata ai ragazzi. Per cinque giorni, i piu' giovani potranno godere di proiezioni (al cinema Ambrosio), dello spazio "industry" (al Museo del Risorgimento) e di una serie di eventi e conferenze (al Circolo dei Lettori). Dal 1996, anno della sua nascita, il festival e' cresciuto e adesso offre concorsi, masterclass e soprattutto anteprime. Quest'anno, in particolare, verranno presentate a Torino serie come "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" (in concorso nella categoria prescolare) e "Max & Maestro" e "Paf - Il cane" (in concorso nella categoria Kids). L'importanza di "Cartoons on the bay" e' legata soprattutto all'aspetto produttivo, perche' consente alle diverse realta' del territorio di entrare in contatto con la Rai e i grandi player. Per questo, Film Commission Torino Piemonte ha deciso di partecipare con un investimento importante: 300mila euro, pari alla meta' del costo generale stimato per l'intera manifestazione. Che, e' bene ricordarlo, per gli utenti e' invece assolutamente gratuita. Ma non va dimenticato il fine educativo del Festival: non a caso, la Rai ha scelto proprio questa occasione per annunciare il rilascio di una nuova app, Rai Play Yoyo, che consentira' di guardare programmi per i bambini on demand. Una sorta di Rai Play dedicata ai piu' piccoli. (ITALPRESS) - (SEGUE). dan/mgg/red 04-Apr-18 13:25 NNNN INTERNET 13:13 04-04-18 La Repubblica Torino.it | Homepage - Torino, Salizzoni in campo col Pd per la presidenza della Regione. Chiamparino: "Risorsa importante" Prime reazioni all'intervista del re dei trapianti a Repubblica Torino. Il deputato Borghi: "Investitura monarchico"


di SARA STRIPPOLI 04 aprile 2018 Sergio Chiamparino risponde serafico: "Mauro Salizzoni ha raccontato come è andato il nostro incontro. Le sue parole sono la dimostrazione che ci sono risorse importanti nel centro sinistra. Dalla prossima settimana cominceremo a discutere programma e candidature con tutte le forze all'interno del perimetro della coalizione". In piazza Castello con i vertici della Rai, Il presidente della Regione commenta così le dichiarazioni del direttore del centro dei trapianti di fegato, che a Repubblica ha detto con chiarezza di essere disponibile a candidarsi per la presidenza della Regione per le elezioni regionali del 2019. A condizione, chiarisce, che quel progetto possa servire a realizzare un progetto politico condiviso nella sinistra. "Chiamparino me lo ha chiesto a cena e io penso che di fronte a una richiesta della coalizione potrei accettare". Mauro Salizzoni dice di aver superato le intolleranze di un tempo: "sogno e resto un comunista ma ho amici anche fra i 5Stelle e sarei pronto a un'apertura. Non si rompono le amicizie se uno è grillino e l'altro no. Così come ho collaborato bene con Enzo Ghigo posso pensare che anche al centro si possano recuperare consensi" Competenze e esperienza sono i criteri in cui crede un Salizzoni nei panni di candidato presidente della Regione: "Indipendentemente dalle appartenenze politiche contano le capacità". A margine della conferenza stampa di presentazione di Cartoons on the Bay, Chiamparino dunque conferma anche se per il momento si limita a sottolineare la presenza di risorse all'interno della società civile dell'area del centrosinistra. Il caso Salizzoni però a Palazzo Lascaris in mattinata dove si è svolta la giunta delle elezioni per la sostituzione dei consiglieri partiti per Roma. Più Borbottii che commenti per quella che per molti viene considerata una fuga in avanti del presidente della Regione. E sarà curioso vedere come la prenderà il Pd, dove le avanscoperte di Chiamparino non sempre sono accolte con il sorriso. Qualche reazione non proprio amichevole del resto c'è già. Sul suo profilo Facebook il deputato Enrico Borghi alza i toni del dibattito: "Oggi, grazie a "Repubblica" edizione torinese - scrive - ho scoperto finalmente il futuro. Primarie? Dibattito? Progetto? Ma dai, finiamola con queste fumisterie del passato. Basta una cena con otto persone giuste, e l'investitura monarchica. E poi, quale confronto sull'identità progressista. Basta mettere insieme il Pd, i 5 Stelle (sulla base della argomentazione che sono amici personali!) e un po' di buona borghesia cittadina "indipendentemente dalla collocazione politica". Insomma, un bel sano trasformismo con una spruzzata di gauchismo e via. Verso magnifiche e progressive sorti..." Tags Argomenti: elezioni regionali regione presidente Protagonisti: Mauro Salizzoni


Sergio Chiamparino -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://torino.repubblica.it/cron aca/2018/04/04/news/torino_salizzoni_in_ campo_col_pd_per_la_presidenza_della_reg ione_chiamparino_risorsa_importante_-192945158/ -------------------------------------041309 Apr 2018 INTERNET 13:01 04-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Cartoons On The Bay torna a Torino TORINO, 4 APR - Per il secondo anno consecutivo Torino ospita Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip. L'iniziativa, in programma dal 12 al 14 aprile, avrà quest'anno un partner internazionale, il Canada. "Con Torino - ha affermato il direttore generale della Rai, Mario Orfeo - abbiamo un impegno importante che intendiamo portare avanti". "Riteniamo che questa manifestazione in cui cultura e business si intrecciano - ha sottolineato il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino - appartenga a una filiera, quella della produzione audiovisiva, che può offrire uno spazio di lavoro qualificato, al quale guardano moltissimi giovani". -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/spettacolo/999527/cartoons-on-the-bay-torna-a-torino.html -------------------------------------041300 Apr 2018 AGI 12:30 04-04-18 Rai: torna a Torino "Cartoons on the bay" = (AGI) - Torino, 4 apr. - "Se siamo tornati a Torino vuol dire che ci siamo trovati bene. Il rapporto con questa citta' e' importante". Cosi' ildirettore generale della Rai Mario Orfeo, che oggi, a Torino, ha presentato la prossima edizione di "Cartoons on the bay ", il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della TV dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film


Investimenti Piemonte.La manifestazione si terra', per il secondo anno consecutivo, a Torino, dal 12 al 14 aprile prossimi. Rai Ragazzi e' presente alla manifestazione con una serie di iniziative sia per professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie. Con nove titoli in nomination l'edizione 2018 segna un boom di candidature per le produzioni targate Rai ai "Pulcinella Awards "che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Concorsi del Festival che quest'anno si arricchiscono di una nuova categoria, quella dedicata all'animazione realizzata per i sistemi di realta' virtuale. Paese ospite dell'edizione 2018 sara' il Canada con i suoi piu' importanti Studios. Tra le diverse mostre, che saranno presentate nell'ambito della manifestazione, spicca "1938-2018. Ottanta anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo ", visitabile fino al 1 giugno al Museo Le Nuove. Alla mostra hanno partecipato oltre 160 autori di fumetto. "Pensiamo che i cartoni animati e le produzioni di animazione- ha spiegato ancora Orfeo- possano essere un messaggio per aiutare a conoscere di piu' la nostra storia. Se saremo in grado di educare oggi, domani potremo anche proporre una TV piu' alta" .Tra le personalita' a cui saranno assegnati riconoscimenti, nel corso di questa edizione, Bruno Bozzetto, che verra' inserito nella "Hall of Fame" dell'animazione e Gary Goldman a cui sara' consegnato il "Pulcinella Career Award ". Il Festival, che consentira' di vedere le tante anteprime e produzioni in modo completamente gratuito, quest'anno durera' un giorno in piu', con la domenica completamente dedicata ai lungometraggi vincitori e alle grandi anteprime.(AGI) Chc 041231 APR 18 NNNN AGI 12:30 04-04-18 Rai: torna a Torino "Cartoons on the bay" = (AGI) - Torino, 4 apr. - "Se siamo tornati a Torino vuol dire che ci siamo trovati bene. Il rapporto con questa citta' e' importante". Cosi' il direttore generale della Rai Mario Orfeo, che oggi, a Torino, ha presentato la prossima edizione di "Cartoons on the bay ", il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della TV dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. La manifestazione si terra', per il secondo anno consecutivo, a Torino, dal 12 al 14 aprile prossimi. Rai Ragazzi e' presente alla manifestazione con una serie di iniziative sia per professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie. Con nove titoli in nomination l'edizione 2018 segna un boom di candidature per le produzioni targate Rai ai "Pulcinella Awards "che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Concorsi del Festival che quest'anno si arricchiscono di una nuova categoria, quella dedicata all'animazione realizzata per i sistemi di realta' virtuale. Paese ospite


dell'edizione 2018 sara' il Canada con i suoi piu' importanti Studios. Tra le diverse mostre, che saranno presentate nell'ambito della manifestazione, spicca "1938-2018. Ottanta anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo ", visitabile fino al 1 giugno al Museo Le Nuove. Alla mostra hanno partecipato oltre 160 autori di fumetto. "Pensiamo che i cartoni animati e le produzioni di animazione- ha spiegato ancora Orfeo- possano essere un messaggio per aiutare a conoscere di piu' la nostra storia. Se saremo in grado di educare oggi, domani potremo anche proporre una TV piu' alta" .Tra le personalita' a cui saranno assegnati riconoscimenti, nel corso di questa edizione, Bruno Bozzetto, che verra' inserito nella "Hall of Fame" dell'animazione e Gary Goldman a cui sara' consegnato il "Pulcinella Career Award ". Il Festival, che consentira' di vedere le tante anteprime e produzioni in modo completamente gratuito, quest'anno durera' un giorno in piu', con la domenica completamente dedicata ai lungometraggi vincitori e alle grandi anteprime.(AGI)Chc NNNN INTERNET 12:28 04-04-18 ansa.it | Cultura e Tendenze - Cartoons On The Bay torna a Torino - Tv (ANSA) - TORINO, 4 APR - Per il secondo anno consecutivo Torino ospita Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip. L'iniziativa, in programma dal 12 al 14 aprile, avrà quest'anno un partner internazionale, il Canada. "Con Torino - ha affermato il direttore generale della Rai, Mario Orfeo abbiamo un impegno importante che intendiamo portare avanti". "Riteniamo che questa manifestazione in cui cultura e business si intrecciano - ha sottolineato il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino appartenga a una filiera, quella della produzione audiovisiva, che può offrire uno spazio di lavoro qualificato, al quale guardano moltissimi giovani". (ANSA).

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ cultura/tv/2018/04/04/cartoons-on-the-ba y-torna-a-torino_0cb09354-5da1-4bde-a3d6-3cb7f0bff7bb.html -------------------------------------041227 Apr 2018 INTERNET 12:25 04-04-18 ansa.it | Piemonte - Cartoons On The Bay torna a Torino - Piemonte (ANSA) - TORINO, 4 APR - Per il secondo anno consecutivo Torino ospita Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv


dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip. L'iniziativa, in programma dal 12 al 14 aprile, avrà quest'anno un partner internazionale, il Canada. "Con Torino - ha affermato il direttore generale della Rai, Mario Orfeo abbiamo un impegno importante che intendiamo portare avanti". "Riteniamo che questa manifestazione in cui cultura e business si intrecciano - ha sottolineato il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino appartenga a una filiera, quella della produzione audiovisiva, che può offrire uno spazio di lavoro qualificato, al quale guardano moltissimi giovani".

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/piemonte/noti zie/2018/04/04/cartoons-on-the-bay-torna -a-torino_78c6d948-d62d-4053-a728-1cedfdd1263a.html -------------------------------------041225 Apr 2018 TMNEWS 12:19 04-04-18 Rai Play Yoyo, la piattaforma video dedicata ai più piccoli Roma, 4 apr. (askanews) - Sarà presentata a "Cartoons On The Bay" la nuova App Rai Play YoYo dedicata a bambini e famiglie, a Torino il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma dal 12 al 14 aprile. Realizzata da Rai Ragazzi e Rai Digital la nuova App proporrà gratuitamente cartoni animati e programmi per bambini, senza inserzioni pubblicitarie sulla linea di quanto già avviene per Rai YoYo, il primo canale per bambini d'Italia. Rai Play YoYo è un servizio di Video-On-Demand OTT dedicato in primo luogo alla fascia 2 -8 anni. L'organizzazione dei contenuti e l'esperienza di navigazione si potranno adattare alle caratteristiche degli spettatori sulla base di un profilo individuale creato dagli utenti registrati. Il servizio è completato da una gamma di funzioni di protezione e monitoraggio, rivolti ai genitori, che permettono di garantire un'esperienza di visione sicura e controllata. Al lancio il servizio sarà disponibile solo via App, per piattaforme Android e Ios, in seguito verranno realizzate anche le versioni browsing e le App per Tv connesse. Questa App consentirà di seguire anche tutta la programmazione di Radio Kids. Red/Ral/Sys 041218 APR 18


ANSA REGIONALE 12:17 04-04-18 Rai: Cartoons On The Bay, a Torino la 22/a edizione Festival internazionale dell'animazione dal 12 al 14 aprile (ANSA) - TORINO, 4 APR - Per il secondo anno consecutivo Torino ospita Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip. L'iniziativa, in programma dal 12 al 14 aprile, avr quest'anno un partner internazionale, il Canada. "Con Torino - ha affermato il direttore generale della Rai, Mario Orfeo - abbiamo un impegno importante che intendiamo portare avanti". "Riteniamo che questa manifestazione in cui cultura e business si intrecciano - ha sottolineato il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino - appartenga a una filiera, quella della produzione audiovisiva, che pu offrire uno spazio di lavoro qualificato, al quale guardano moltissimi giovani". (ANSA). PL/CLD 04-APR-18 12:16 NNNN ANSA 12:17 04-04-18 Rai: Cartoons On The Bay, a Torino la 22/a edizione Festival internazionale dell'animazione dal 12 al 14 aprile (ANSA) - TORINO, 4 APR - Per il secondo anno consecutivo Torino ospita Cartoons On The Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip. L'iniziativa, in programma dal 12 al 14 aprile, avr quest'anno un partner internazionale, il Canada. "Con Torino - ha affermato il direttore generale della Rai, Mario Orfeo - abbiamo un impegno importante che intendiamo portare avanti". "Riteniamo che questa manifestazione in cui cultura e business si intrecciano - ha sottolineato il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino - appartenga a una filiera, quella della produzione audiovisiva, che pu offrire uno spazio di lavoro qualificato, al quale guardano moltissimi giovani". (ANSA). PL/CLD 04-APR-18 12:16 NNNN


INTERNET 12:01 ilmessaggero.it | Cinema -

04-04-18

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://trovafilm.ilmessaggero.it https://spettacoliecultura.ilmessaggero. it/mostre/leggi_razziali_italia_cartoons _on_the_bay_maestri_di_fumetto_animazione_mostra_torino-3645805.html -------------------------------------041201 Apr 2018 ADNKRONOS 12:01 04-04-18 RAI: NASCE NUOVA APP RAI PLAY YO YO = Torino, 4 apr. (Adnkronos) - Nasce RaiPlay Yo Yo la nuova app di RaiPlay dedicata ai piĂš piccoli. Ad annunciare l'iniziativa il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, in occasione della presentazione dell'edizione 2018 di Cartoons on the bay, il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi in programma nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile. ''Si tratta di un altro piccolo gioiello della famiglia di RaiPlay dedicata ai bambini e alle loro famiglie'', ha sottolineato Orfeo. La nuova app, pensata per i bambini dai 2 agli 8 anni, gratuita e senza pubblicita', permette agli utenti di scegliere tra i vari cartoni animati, tra i vari personaggi e di avere un accesso sia lineare, sia personalizzato al mondo di Yo Yo. (Abr/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 12:00 NNNN INTERNET 12:01 04-04-18 Il Messaggero.it | Spettacoli - Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia: a Cartoons on the Bay a Torino i maestri di fumetto e animazione -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: https://spettacoliecultura.ilmes saggero.it/mostre/leggi_razziali_italia_ cartoons_on_the_bay_maestri_di_fumetto_animazione_mostra_torino-3645805.html -------------------------------------041200 Apr 2018


ADNKRONOS 12:01 04-04-18 RAI: NASCE NUOVA APP RAI PLAY YO YO = Torino, 4 apr. (Adnkronos) - Nasce RaiPlay Yo Yo la nuova app di RaiPlay dedicata ai più piccoli. Ad annunciare l'iniziativa il direttore generale della Rai, Mario Orfeo, in occasione della presentazione dell'edizione 2018 di Cartoons on the bay, il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi in programma nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile. ''Si tratta di un altro piccolo gioiello della famiglia di RaiPlay dedicata ai bambini e alle loro famiglie'', ha sottolineato Orfeo. La nuova app, pensata per i bambini dai 2 agli 8 anni, gratuita e senza pubblicita', permette agli utenti di scegliere tra i vari cartoni animati, tra i vari personaggi e di avere un accesso sia lineare, sia personalizzato al mondo di Yo Yo. (Abr/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 11:59 NNNN TMNEWS 11:58 04-04-18 Rai Ragazzi a Cartoons on the bay, 9 produzioni in concorso -3l`Area "Paf VR" dedicata alla realtà virtuale Roma, 4 apr. (askanews) - A Palazzo Carignano, sede del Festival, Rai Ragazzi presenta, in collaborazione con l'innovativo studio di animazione torinese Animoka, l'area "Paf VR" che permetterà ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realtà virtuale. L'area sarà divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di produzioni VR dove spicca il cortometraggio di 8 minuti "Dreaming of You" di Davide Tromba tratto dalla serie tv "Paf - il cane", che andrà poi in onda su Rai Gulp in versione lineare. Infine, Cartoons on the Bay sarà l'occasione, com'è ormai tradizione nella giornata di chiusura di sabato, per presentare le primissime immagini di alcuni titoli attualmente in produzione e quelle delle serie di prossima programmazione sulle reti Rai, firmate dai più prestigiosi studi italiani ed internazionali, e per annunciare la nuovissima piattaforma online "RaiPlay Yoyo",


che verrĂ lanciata in occasione del Festival. Ral 041157 APR 18


TMNEWS 11:58 04-04-18 Rai Ragazzi a Cartoons on the bay, 9 produzioni in concorso -2Dodò e anticipazioni dei prossimi titoli Roma, 4 apr. (askanews) - Venerdì 13 aprile, alle ore 11.15, inoltre, al Cinema Ambrosio Rai Ragazzi presenterà in anteprima assoluta ai bambini delle scuole di Torino e alla stampa lo special in animazione "La stella di Andra e Tati" che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, che saranno presenti in sala. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto da Rai Ragazzi e Larcadarte, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che andrà in onda su Rai Gulp e sarà poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli 80 anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. In mattinata, ci sarà anche l'anteprima di "Penny on M.A.R.S.", una nuova serie per ragazzi in live action, girata in lingua inglese a Milano e dintorni, che prosegue le vicende della serie di successo "Alex & Co" presentando nuovi personaggi e una nuova storia. Una produzione in collaborazione con il Disney Channel Italia, per la regia di Claudio Norza. Per i più piccoli, il Cinema Ambrosio ospiterà nelle mattine di giovedì e venerdì La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti in cui i bambini potranno incontrare anche il tenerissimo Dodò, il pupazzo protagonista dello storico programma "L'Albero Azzurro". (Segue) Ral 041157 APR 18


TMNEWS 11:58 04-04-18 Rai Ragazzi a Cartoons on the Bay, 9 produzioni in concorso Le anteprime di "La stella di Andra e Tati" e "Penny on M.A.R.S." Roma, 4 apr. (askanews) - Rai Ragazzi partecipa a Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, con una serie di iniziative sia per i professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie, ed è presente nella Selezione Ufficiale con 12 produzioni di cui nove in Concorso. Con ben nove titoli in nomination, è boom di

candidature quest'anno per le produzioni targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards" che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie".

"Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie in gara nella categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi. Il cortometraggio "Dreaming of You", fruibile anche in Realtà Virtuale, è selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle Tv Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", mentre "Sara e Marti #La NostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action è nella cinquina Serie tv live action/ibride. (Segue) Red/Ral/Sys 041157 APR 18

AGI 11:57 04-04-18 Rai: per piccoli e famiglie nasce App RaiPlay YoYo = (AGI) - Torino, 4 apr.- "Oggi e' l'occasione di annunciare un altro piccolo gioiello della famiglia di RaiPlay: la nuova app RaiPlay YoYo dedicata ai bambini e alle loro famiglie". Ad


annunciarlo il direttore generale della Rai Mario Orfeo, nel corso della presentazione a Torino della 22 edizione di "Cartoons on the bay ", in programma nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile. La nuova App completamente senza pubblicita' mette a disposizione di bambini tra i 2 e gli 8 anni e delle loro famiglie "il mondo di yoyo " con la possibilita' di scegliere tra i cartoni animati o i propri personaggi preferiti con un accesso lineare o personalizzato. (AGI) Chc 041157 APR 18 NNNN AGI 11:57 04-04-18 Rai: per piccoli e famiglie nasce App RaiPlay YoYo = (AGI) - Torino, 4 apr.- "Oggi e' l'occasione di annunciare un altro piccolo gioiello della famiglia di RaiPlay: la nuova app RaiPlay YoYo dedicata ai bambini e alle loro famiglie". Ad annunciarlo il direttore generale della Rai Mario Orfeo, nel corso della presentazione a Torino della 22 edizione di "Cartoons on the bay ", in programma nel capoluogo piemontese dal 12 al 14 aprile. La nuova App completamente senza pubblicita' mette a disposizione di bambini tra i 2 e gli 8 anni e delle loro famiglie "il mondo di yoyo " con la possibilita' di scegliere tra i cartoni animati o i propri personaggi preferiti con un accesso lineare o personalizzato. (AGI)Chc NNNN ITALPRESS 11:35 04-04-18 TV: RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY-3A Palazzo Carignano, sede del festival, Rai Ragazzi presenta, in collaborazione con l'innovativo studio di animazione torinese Animoka, l'area "Paf VR" che permettera' ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realta' virtuale. L'area sara' divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di produzioni VR dove spicca il cortometraggio di 8 minuti "Dreaming of You" di Davide Tromba tratto dalla serie tv "Paf - il cane", che andra' poi in onda su Rai Gulp in versione lineare. Infine, Cartoons on the Bay sara' l'occasione, com'e' ormai tradizione nella giornata di chiusura di sabato, per presentare le primissime immagini di alcuni titoli attualmente in produzione e quelle delle serie di prossima programmazione sulle reti Rai, firmate dai piu' prestigiosi studi italiani ed internazionali, e per annunciare la nuovissima piattaforma online "RaiPlay Yoyo", che verra' lanciata in occasione del Festival. (ITALPRESS). mgg/com 04-Apr-18 11:35


NNNN ITALPRESS 11:35 04-04-18 TV: RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY-2Venerdi' 13 aprile, alle ore 11.15, inoltre, al Cinema Ambrosio Rai Ragazzi presentera' in anteprima assoluta ai bambini delle scuole di Torino e alla stampa lo special in animazione "La stella di Andra e Tati" che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, che saranno presenti in sala. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto da Rai Ragazzi e Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, che andra' in onda su Rai Gulp e sara' poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. In mattinata, ci sara' anche l'anteprima di "Penny on M.A.R.S.", una nuova serie per ragazzi in live action, girata in lingua inglese a Milano e dintorni, che prosegue le vicende della serie di successo "Alex & Co" presentando nuovi personaggi e una nuova storia. Una produzione in collaborazione con il Disney Channel Italia, per la regia di Claudio Norza. Per i piu' piccoli, il Cinema Ambrosio ospitera' nelle mattine di giovedi' e venerdi' La posta di YoYo con Lorenzo Branchetti in cui i bambini potranno incontrare anche il tenerissimo Dodo', il pupazzo protagonista dello storico programma L'Albero Azzurro. (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 04-Apr-18 11:35 NNNN ITALPRESS 11:35 04-04-18 TV: RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY ROMA (ITALPRESS) - Rai Ragazzi partecipa a Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione e della tv dei ragazzi in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, con una serie di iniziative sia per i professionisti che per il pubblico di bambini e famiglie, ed e' presente nella Selezione Ufficiale con 12 produzioni di cui nove in Concorso. Con ben nove titoli in nomination, e' boom di candidature quest'anno per le produzioni targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards" che gareggiano in sei delle nove categorie di concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival! Un altro record e' poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie".


"Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" e' la nuovissima serie italiana che concorrera' nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie in gara nella categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi. Il cortometraggio "Dreaming of You", fribile anche in Realta' Virtuale, e' selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", mentre "Sara e Marti #La NostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action e' nella cinquina Serie tv live action/ibride. (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 04-Apr-18 11:35 NNNN ADNKRONOS 09:37 04-04-18 OGGI CULTURA E SPETTACOLI: A TORINO LA PRESENTAZIONE DI 'CARTOONS ON THE BAY' = Roma, 4 apr. (AdnKronos) - Questa mattina alle 10 nella sala stampa della Regione Piemonte in Piazza Castello, 165 a Torino si tiene la conferenza stampa per la presentazione di 'Cartoons on the bay', 22° Festival Internazionale dell'Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi che prenderà il via il prossimo 12 aprile per concludersi il 14 al Museo Nazionale del Risorgimento italiano, a Palazzo Carignano. Interverranno Sergio Chiamparino, Presidente della Regione Piemonte; Mario Orfeo, direttore generale della Rai; Roberto Nepote, presidente di Rai Com; Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi; Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay; Paolo Tenna, ad Fip (Film Investimenti Piemonte) e consigliere d'amministrazione Fctp. Più tardi, alle 13.15, presso la Casa del Cinema di Roma ci sarà la proiezione e la conferenza stampa del film 'L'amore secondo Isabelle' di Claire Denis con Juliette Binoche. Denis incontrerà la stampa. (Spe/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 04-APR-18 09:36 NNNN IL VELINO 07:31 04-04-18 (AGV) Agenda di oggi / Tutti gli appuntamenti (IL VELINO) Roma, 04 Apr 2018 - POLITICO PARLAMENTAREROMA (ore 10.30) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inizia le consultazioni per la formazione del nuovo Governo. Incontra alle ore: 10.30 Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati; 11.30 Presidente della Camera dei deputati, On. Roberto Fico; 12.30 Presidente emerito, senatore di diritto e a vita,


Giorgio Napolitano; 16 Gruppo "Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)" del Senato della Repubblica; 16.45 Gruppo Misto del Senato della Repubblica; 17.30 Gruppo Misto della Camera dei deputati; 18.30 Gruppi "Fratelli d'Italia" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.áROMA (ore 11) - Il consigliere anziano Daniele Leodori ha convocato la prima seduta della XI legislatura del Consiglio regionale del Lazio. All'ordine del giorno, i seguenti argomenti: insediamento del Consiglio regionale; elezione del presidente del Consiglio regionale; elezione dei vicepresidenti del Consiglio regionale; elezione dei segretari del Consiglio regionale; comunicazioni del presidente del Consiglio regionale.áROMA (ore 17) - Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, avrà luogo la presentazione della relazione finale della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, presieduta dal sen. Manconi, sul lavoro svolto dal maggio del 2013.áUDINE (ore 10) - Al Caffè Contarena (via Cavoiur, 1) la candidata sindaco di Udine Rosaria Capozzi presenterà la lista del MoVimento 5 Stelle per le amministrative del capoluogo friulano.áCAMPOBASSO (ore 12) - Sarà presentata la lista "Unione per il Molise" a sostegno del candidato Presidente del centrosinistra, Carlo Veneziale. L'appuntamento è presso l'hotel Rinascimento. All'evento interverrà anche il consigliere regionale Cristiano di Pietro che, insieme agli altri componenti della lista, fornirà in particolar modo specifiche circa il programma elettorale.áESTERIOTTAWA (ore 9) û AllaNational Arts Centre, O' Born Room, 1 Elgin Street, Riunione Labour 7. Partecipa il segretario generale della Cgil Susanna Camusso.áINTERNI/GIUDIZIARIAROMA (ore 10.30) - Amnesty International presenta l'inedita indagine Doxa "Gli Italiani e le discriminazioni", cosa ne pensano i nostri connazionali dell'incidenza di questi fenomeni in Italia e nel mondo. Presso la Sede di Amnesty International, Via Magenta 5.áECONOMIAROMA (ore 10) û L'Istat diffonde i dati di Occupati e disoccupati (stima provvisoria) a Febbraio 2018. Nella sede di Via Cesare Balbo 16, briefing riservato ai giornalisti delle agenzie di stampa accreditate.áROMA (ore 10) û L'Istat diffonde il Conto trimestrale AP, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società del IV trimestre 2017. Nella sede di Via Cesare Balbo 16, briefing riservato ai giornalisti delle agenzie di stampa accreditate.áROMA (ore 10) û Presso la Cgil nazionale, Corso d'Italia 25 (sala F.Santi), iniziativa Cgil 'Lineamenti e prospettive del Piano Strategico del Turismo'. Partecipa il segretario confederale della Cgil Vincenzo Colla.áCAGLIARI (ore 10.30) - Davanti alla sede dell'Inps, in viale Regina Margherita a Cagliari, Fratelli d'Italia - con il suo deputato, Salvatore Deidda, e il Consigliere Regionale, Paolo Truzzu - denuncerà, ancora una volta, la folle politica di chiusura delle Agenzie dell'Istituto attualmente presenti nei territori del centro Sardegna, in forza di criteri che non tengono in alcun modo conto delle peculiarità del territorio sardo.áPALERMO (ore 10.30) - Sarà la leader nazionale Annamaria Furlan a concludere, nel Mondello Palace Hotel di Mondello-Palermo, l'Rsu day organizzato da Cisl e Fp Cisl (la funzione pubblica) nell'ambito della competizione elettorale per il rinnovo delle rappresentanze sindacali del pubblico impiego. Si voterà dal 17 al 19 aprile e la consultazione coinvolgerà in Sicilia 104 mila 951 lavoratori di Stato, parastato, enti locali e sanità. Il meeting (Lavoriamo oggi perché domani sia normale) inizierà con la partecipazione di delegati di tutte le province. Interverranno: Paolo Montera segretario della Cis l Fp Sicilia, che aprirà i lavori; Mimmo Milazzo, segretario generale della Cisl regionale e Maurizio Petriccioli, numero uno in Italia dei pubblici impiegati Cisl. La segretaria Furlan concluderà i lavori.áREGGIO CALABRIA (ore 10.30) - Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, terrà una conferenza stampa nell'aula consiliare del Comune di San Ferdinando (Rc) sul tema: "Presentazione del Piano di sviluppo strategico della ZES (Zona Economica Speciale). Una grande occasione per la Calabria". All'incontro con i giornalisti parteciperanno anche il sindaco di San


Ferdinando Andrea Tripodi, il sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà e l'assessore regionale alla logistica e allo sviluppo economico Francesco Russo.áROMA (ore 15) û Presso la Cgil nazionale (sala F. Santi), Corso d'Italia 25, iniziativa "Le condizioni di lavoro degli operatori del comparto difesa e sicurezza. Tutela e diritti associativi". Partecipa il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra.áLA SPEZIA (ore 16) û All'Auditorium Autorità Portuale, via Del Molo 1, iniziativa Cgil La Spezia e Fiom Cgil "Futuro 4.0. L'industria che verrà". Partecipa il segretario confederale della Cgil Maurizio Landini.áCULTURA/SPETTACOLITORINO (ore 10) û Presso la Sala Stampa û Regione Piemonte, Piazza Castello 165, conferenza stampa per la presentazione di "Cartoons On The Bay", 22° Festival Internazionale dell'Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi (12 - 14 aprile 2018 Museo Nazionale del Risorgimento italiano, Palazzo Carignano, Torino).áMILANO (ore 11) Conferenza stampa di Otello l'Ultimo Bacio, in scena al Teatro Ciak il 12 aprile 2018. L'incontro si terrà presso l'Accademia Ucraina di Balletto, presso I.C.L. Marcelline, in via Quadronno, 15.áROMA (ore 11.30) û All'Auditorium Parco della Musica, conferenza stampa di Roma Summer Fest.áMILANO (ore 12) - Presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, in piazza Duomo 14, l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno interviene alla presentazione alla stampa della mostra "Nove viaggi nel tempo. Alcantara e l'arte nell'Appartamento del Principe", in programma nelle sale del Palazzo dal 5 aprile al 13 maggio 2018.áROMA (ore 12) - Conferenza stampa di presentazione del Festival del cinema europeo che si terrà a Lecce, dal 9 al 14 aprile. Sede Regione Puglia, Via Barberini, 36.áVENEZIA (ore 17) - Sarà Ian McEwan a inaugurare al Teatro Carlo Goldoni l'undicesima edizione di Incroci di civiltà, il Festival internazionale di letteratura a Venezia, ideato e organizzato dall'Università Ca' Foscari Venezia û che festeggia quest'anno i suoi 150 anniá ûá in collaborazione con Fondazione di Venezia e Comune di Venezia e inserito all'interno del programma 'le Città in Festa', con la partnership di The BAUERs Venezia, Fondazione Musei Civici Venezia e Marsilio.áMADE IN ITALY ALL'ESTEROMATERA - Fino al 7 aprile la città sarà la sede di Screenings 2018, l'annuale appuntamento organizzato da RaiCom per presentare ai buyers internazionali le ultime novità della Rai. Le produzioni del Servizio Pubblico a disposizione degli operatori internazionali dell'audiovisivo nella straordinaria cornice della Capitale Europea della cultura 2019.áAMBIENTE ED ENERGIAPALERMO (ore 12) - Il rinnovo della convenzione tra la Regione siciliana e il corpo dei Vigili del Fuoco sarà al centro dell'audizione in commissione Ambiente dell'Ars, a palazzo dei Normanni. È prevista la presenza del presidente della Regione Nello Musumeci, del dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione civile Calogero Foti, del dirigente generale del comando Corpo Forestale Filippo Principato, del direttore regionale dei Vigili del fuoco Marco Craviani e del segretario regionale del sindacato autonomo vigili del fuoco Giuseppe Musarra.áSALUTEROMA (ore 10.30) - Presso il Ministero della Salute di Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto Nazionale Itinerante di Prevenzione Cardiovascolare "Truck Tour - Banca del Cuore 2018", che parte il 6 aprile e farà tappa in 32 città italiane con screening cardiologici gratuiti per tutti.áROMA (ore 15.30) - Alla vigilia dell'entrata in vigore nel mese di maggio del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, presso la Sala Italia del Centro Congressi Europa (L. go F. Vito, 1) dell'Università Cattolica, l'incontro "La protezione dei dati personali: codice di condotta per la sanità", promosso dall'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell'Ateneo del Sacro Cuore (Altems). Interverrà Francesco Modafferi, dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità û Garante per la protezione dei dati personali.áCRONACA BIANCAROMA - Un presidio dell'unione inquilini di fronte alla Pisana, in occasione dell'insediamento del Consiglio della Regione Lazio, chiederà di poter consegnare una lettera aiconsiglieri.


(red) 073004 APR 18 NNNN IL VELINO 07:11 04-04-18 (AGV) Agenda di mercoledì 4 aprile (16) (IL VELINO) Roma, 04 Apr 2018 - CULTURA/SPETTACOLITORINO (ore 10) û Presso la Sala Stampa û Regione Piemonte, Piazza Castello 165, conferenza stampa per la presentazione di "Cartoons On The Bay", 22° Festival Internazionale dell'Animazione Cross-Mediale e della Tv dei Ragazzi (12 - 14 aprile 2018 Museo Nazionale del Risorgimento italiano, Palazzo Carignano, Torino). (red) 071004 APR 18 NNNN


INTERNET 22:48 12-04-18 metronews.it | Torino - Liang Xuan apre Cartoons on the Bay Spettacoli Gio, 12/04/2018 - 08:10 [APRE] ò Torino/Cinema TORINO UnÆimportante realtà internazionale per il mondo dellÆanimazione e dellÆaudiovisivo. Così è riconosciuto ôCartoons on the Bayö, il festival internazionale dellÆanimazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, che, da oggi a sabato, animerà, per il secondo anno consecutivo, la città. Al Cinema Ambrosio si terranno, infatti, proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento, invece, sarà la sede dellÆarea industry del festival accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass ed occasioni di networking. Ad aprire ufficialmente la manifestazione ci penserà oggi, alle 18.30, alla Sala Grande dellÆAmbrosio, lÆanteprima di ôBig Fish & Begoniaö, il cartoon diretto dal famoso regista cinese Liang Xuan: il protagonista è una potente divinità con le sembianze di una giovane che vive in un mondo parallelo a quello umano, al di sotto del mare. A seguire, alle 20.30, unÆaltra attesa anteprima, quella di ôAkiraö, il capolavoro del 1988 di Katsuhiro Otomo, una delle opere più iconiche del fumetto e dellÆanimazione del XX secolo, che torna oggi nelle sale con un doppiaggio completamente rinnovato Il programma completo del festival è disponibile sul sito cartoonsbay.rai.it. ANTONIO GARBISA

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.metronews.it/18/04/12/liang-xuan-apre-cartoons-bay.html -------------------------------------122248 Apr 2018


ANSA 19:42 12-04-18 >>>ANSA/ SERVIZI DI PRIMO PIANO - CULTURA E SPETTACOLI (ANSA) - ROMA, 12 MAR - Questi i servizi di primo piano di CULTURA E SPETTACOLI. Per informazioni: CAPOREDATTORI CENTRALI 066774202, REDAZIONE CULTURA 066774339, REDAZIONE FOTOGRAFICA 066774656, INFOGRAFICA 022442911. ++ CULTURA E SPETTACOLI ++ 1) CANNES, TRIS ITALIA CON GARRONE, ROHRWACHER, GOLINO 'Caso' Sorrentino che 'ci sar'. Godard torna in concorso Parigi, 60 righe di Paolo Levi entro le 19.00 - IL GIALLO SORRENTINO, PER 'LORO' FORSE EVENTO Fremaux: 'Il film in due parti ci ha fatto un po' esitare' Roa, box, 40 righe di Alessandra Magliaro alle 18.00 - INFOGRAFICA: i film in concorso al prossimo festival di Cannes (88x110) - FOTO 2) CAMILLERI, MORIRO' IL GIORNO CHE NON POTRO' PIU' SCRIVERE All'autore titolo Distinguished Professor da Tor Vergata Roma, 50 righe di Daniela Giammusso alle 15.35 FOTO 3) 1 MAGGIO: DOPO DUE ANNI TORNA CONCERTO 'POLITICO' A TARANTO Stop 2017 per voto. Ci saranno Emma, Brunori, Noemi, Lacuna Coil Roma, 50 righe di Claudia Fascia alle 17.20 - ZINA HAMU, IO YAZIDA RINATA CON LA FOTOGRAFIA Al Festival del giornalismo il progetto Unicef per il riscatto del popolo perseguitato in Iraq Perugia, focus, 40 righe dell'inviato Michele Cassano entro le 21.00 4) CARTOONS ON THE BAY, FUMETTI CONTRO LE LEGGI RAZZIALI 160 tavole raccontano l'orrore, poi mostra in museo a Roma Torino, 45 righe dell'inviata Cinzia Conti alle 13.50 5) CINEMA: ROSSI STUART E LA VOCAZIONE, "MI VEDEVO MURATORE" L'attore premiato a Lecce, ora un libro di racconti poi la regia Lecce, 45 righe di Francesca Pierleoni alle 17.15 - IL FENOMENO 'STREAKER' IN COMMEDIA A Festival di Lecce film svizzero su nudi 'invasori0 di campo Lecce, box, 35 righe di Francesca Pierleoni alle 11.30 (ANSA). RED/PNZ 12-APR-18 19:41 NNNN ANSA 19:33 12-04-18 Cinema: Cartoons on The Bay premia MAD per Hope Factory napoletana animazione vince 'Pitch me' con Filippini (ANSA) - NAPOLI, 12 APR - Cartoons on The Bay premia la


factory napoletana Mad Entertainment per 'Hope', il nuovo progetto di lungometraggio diretto da Francesco Filippini. Gi scelto tra circa 300 progetti e presentato in assoluta anteprima al Cartoon Movie di Bordeaux, il nuovo film targato MAD (L'Arte della Felicit, Gatta Cenerentola) ha ricevuto a Torino dalla principale manifestazione italiana dedicata all'animazione il primo premio al Concorso 'Pitch me'. Mad ha recentemente vinto 2 David di Donatello per Gatta Cenerentola (miglior produttore Luciano Stella e migliori effetti speciali). 'Hope' stato presentato ad una platea di professionisti del settore provenienti da tutta Europa dal producer Carlo Stella e dal regista Francesco Filippini, classe 93', insignito recentemente del premio come 'Best Art Director of the Year' dalla Societ degli Illustratori d'America per il lavoro svolto con il maestro dell'animazione di fama mondiale Bill Plympton. (ANSA) YDU-TOR 12-APR-18 19:33 NNNN ANSA REGIONALE 19:33 12-04-18 Cinema: Cartoons on The Bay premia MAD per Hope Factory napoletana animazione vince 'Pitch me' con Filippini (ANSA) - NAPOLI, 12 APR - Cartoons on The Bay premia la factory napoletana Mad Entertainment per 'Hope', il nuovo progetto di lungometraggio diretto da Francesco Filippini. Gi scelto tra circa 300 progetti e presentato in assoluta anteprima al Cartoon Movie di Bordeaux, il nuovo film targato MAD (L'Arte della Felicit, Gatta Cenerentola) ha ricevuto a Torino dalla principale manifestazione italiana dedicata all'animazione il primo premio al Concorso 'Pitch me'. Mad ha recentemente vinto 2 David di Donatello per Gatta Cenerentola (miglior produttore Luciano Stella e migliori effetti speciali). 'Hope' stato presentato ad una platea di professionisti del settore provenienti da tutta Europa dal producer Carlo Stella e dal regista Francesco Filippini, classe 93', insignito recentemente del premio come 'Best Art Director of the Year' dalla Societ degli Illustratori d'America per il lavoro svolto con il maestro dell'animazione di fama mondiale Bill Plympton. (ANSA) YDU-TOR 12-APR-18 19:33 NNNN AGI 19:17 12-04-18 Tv: domani a Cartoons on the Bay storia sorelle scampate a campo concentramento = (AGI) - Torino, 12 apr. - La storia vera, e raccontata da un cartone animato, di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il "debutto" del Canada: con "La Stella di


Andra e Tati" e uno sguardo sulla produzione animata canadese Cartoons on the Bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com, entra nel vivo, domani. Si parte alle 10 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da Super!, il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo "La musica e' cambiata: rivoluzione musicale". Alle 10.30, Cartoons on the Bay da' ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, Sales Director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (Vice presidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vice presidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che e' stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. Alle 12 e' la volta di Nickelodeon con il panel "Un momento che dura una vita: la musica come esperienza", condotto da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, Vice Presidente Research& Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa ventiduesima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza "Animazione sulle ali della musica". Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16 e' la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17 al Cinema Ambrosio, della Masterclass dal titolo "Experiments in Interactive Storytelling". Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con ASIFA e Cartoon Italia, mentre alle 18 sara' la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terra' una Masterclass in cui ripercorrera' la sua straordinaria carriera. Il programma delle proiezioni al cinema Ambrosio e' dedicata i piu' piccoli: alle 10.15 "Penny on M.A.R.S.", spin off del grande successo "Alex & Co", mentre alle 11.15 e' la volta di "La Stella di Andra e Tati", una produzione Rai Ragazzi che racconta la storia delle sorelle Bucci, presenti alla proiezione, scampate al campo di sterminio nazista. Il programma di venerdi' 13 e' completato dai film del concorso internazionale lungometraggi e l'anteprima italiana di "Dragon Nest - L'alba degli eroi". (AGI) To1/Ari 121916 APR 18


NNNN AGI 19:17 12-04-18 Tv: domani a Cartoons on the Bay storia sorelle scampate a campo concentramento = (AGI) - Torino, 12 apr. - La storia vera, e raccontata da un cartone animato, di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il "debutto" del Canada: con "La Stella di Andra e Tati" e uno sguardo sulla produzione animata canadese Cartoons on the Bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com, entra nel vivo, domani. Si parte alle 10 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da Super!, il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo "La musica e' cambiata: rivoluzione musicale". Alle 10.30, Cartoons on the Bay da' ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, Sales Director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (Vice presidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vice presidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che e' stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. Alle 12 e' la volta di Nickelodeon con il panel "Un momento che dura una vita: la musica come esperienza", condotto da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, Vice Presidente Research& Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa ventiduesima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza "Animazione sulle ali della musica". Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16 e' la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17 al Cinema Ambrosio, della Masterclass dal titolo "Experiments in Interactive Storytelling". Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con ASIFA e Cartoon Italia, mentre alle 18 sara' la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terra' una Masterclass in cui ripercorrera' la sua straordinaria carriera. Il programma delle proiezioni al cinema Ambrosio e' dedicata i piu' piccoli: alle 10.15 "Penny on M.A.R.S.", spin off del grande successo "Alex & Co", mentre alle 11.15 e' la volta di "La Stella di Andra e Tati", una produzione Rai Ragazzi che racconta la storia delle sorelle Bucci, presenti alla proiezione, scampate al campo di sterminio nazista. Il programma di venerdi' 13 e' completato dai film del concorso internazionale lungometraggi e l'anteprima italiana di "Dragon Nest - L'alba degli eroi". (AGI)To1/Ari NNNN ANSA REGIONALE 19:12 12-04-18 Cartoons on the Bay: domani Andra e Tati e Gary Goldman Gli appuntamenti a Torino, focus sul Canada


(ANSA) - TORINO, 12 APR - La storia vera - e raccontata da un cartone animato - di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il "debutto" del Canada: con "La Stella di Andra e Tati" e uno sguardo sulla produzione animata canadese Cartoons on the Bay - il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com - entra nel vivo, venerd 13 aprile. Si parte alle 10.00 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da Super!, il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo "La musica cambiata: rivoluzione musicale". Alle 10.30, Cartoons on the Bay d ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, Sales Director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (vice presidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vice presidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16.00 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. Alle 12.00 la volta di Nickelodeon con il panel "Un momento che dura una vita: la musica come esperienza", condotto da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, vice presidente Research& Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa ventiduesima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza "Animazione sulle ali della musica". Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15.00 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16.00 la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17:00 al Cinema Ambrosio, della Masterclass dal titolo "Experiments in Interactive Storytelling". Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con ASIFA e Cartoon Italia, mentre alle 18.00 sar la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terr una Masterclass in cui ripercorrer la sua straordinaria carriera. Il programma delle proiezioni al cinema Ambrosio dedicata i pi piccoli: alle 10.15 "Penny on M.A.R.S.", spin off del grande successo "Alex & Co", mentre alle 11.15 la volta di "La Stella di Andra e Tati", una produzione Rai Ragazzi che racconta la storia delle sorelle Bucci - presenti alla proiezione - scampate al campo di sterminio nazista. Il programma di venerd 13


completato dai film del concorso internazionale lungometraggi e l'anteprima italiana di "Dragon Nest - L'alba degli eroi".(ANSA). COM-CNZ 12-APR-18 19:11 NNNN ANSA 19:12 12-04-18 Cartoons on the Bay: domani Andra e Tati e Gary Goldman Gli appuntamenti a Torino, focus sul Canada (ANSA) - TORINO, 12 APR - La storia vera - e raccontata da un cartone animato - di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il "debutto" del Canada: con "La Stella di Andra e Tati" e uno sguardo sulla produzione animata canadese Cartoons on the Bay - il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com - entra nel vivo, venerd 13 aprile. Si parte alle 10.00 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da Super!, il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo "La musica cambiata: rivoluzione musicale". Alle 10.30, Cartoons on the Bay d ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, Sales Director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (vice presidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vice presidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16.00 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. Alle 12.00 la volta di Nickelodeon con il panel "Un momento che dura una vita: la musica come esperienza", condotto da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, vice presidente Research& Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa ventiduesima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza "Animazione sulle ali della musica". Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15.00 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16.00 la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17:00 al Cinema Ambrosio, della Masterclass dal titolo


"Experiments in Interactive Storytelling". Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con ASIFA e Cartoon Italia, mentre alle 18.00 sar la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terr una Masterclass in cui ripercorrer la sua straordinaria carriera. Il programma delle proiezioni al cinema Ambrosio dedicata i pi piccoli: alle 10.15 "Penny on M.A.R.S.", spin off del grande successo "Alex & Co", mentre alle 11.15 la volta di "La Stella di Andra e Tati", una produzione Rai Ragazzi che racconta la storia delle sorelle Bucci - presenti alla proiezione - scampate al campo di sterminio nazista. Il programma di venerd 13 completato dai film del concorso internazionale lungometraggi e l'anteprima italiana di "Dragon Nest - L'alba degli eroi".(ANSA). COM-CNZ 12-APR-18 19:11 NNNN AGI 19:11 12-04-18 Rai: Cartoons on the Bay ricorda Giuliano Cenci = (AGI) - Torino, 12 apr. - "Un 'pioniere' dell'animazione: con Giuliano Cenci, il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay". Cosi' Roberto Genovesi, direttore di Cartoons on the Bay, il festival di animazione organizzato da Rai Com e in corso a Torino, ricorda il fiorentino Giuliano Cenci, disegnatore, sceneggiatore e regista scomparso oggi. "Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, e' rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, ricorda invece "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni sessanta, che ha preceduto l'Asifa". (AGI) To1/Ari 121912 APR 18 NNNN AGI 19:11 12-04-18 Rai: Cartoons on the Bay ricorda Giuliano Cenci = (AGI) - Torino, 12 apr. - "Un 'pioniere' dell'animazione: con Giuliano Cenci, il cartoon


italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay". Cosi' Roberto Genovesi, direttore di Cartoons on the Bay, il festival di animazione organizzato da Rai Com e in corso a Torino, ricorda il fiorentino Giuliano Cenci, disegnatore, sceneggiatore e regista scomparso oggi. "Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, e' rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, ricorda invece "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni sessanta, che ha preceduto l'Asifa". (AGI)To1/Ari NNNN INTERNET 19:01 12-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - A Cartoons fumetti contro leggi razziali TORINO, 12 APR - C'è Benito Mussolini che tatua la stella sul braccio di un bambino spaventato e sullo sfondo c'è la bandiera italiana e un crocifisso appeso al muro. C'è la Anna Magnani di Roma città aperta con la stella di David cucita e insanguinata sul petto nudo. C'è Liliana Segre, oggi senatrice a vita ma anche piccola, cacciata dalla scuola perché ebrea. C'è un supereroe che spezza le catene sotto il cartello "Arbeit macht frei" di Auschwitz. Sono fumetti vergati da matite inorridite, disperate, allucinate, insanguinate ma non spezzate. E' stata inaugurata a Torino, al Museo del carcere Le Nuove, la mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" che apre ufficialmente la 22/a edizione di Cartoons on The Bay. Quasi 160 opere di fumettisti famosi e altrettante dalle scuole di fumetto di tutta Italia in un'esposizione, organizzata da Rai Com in collaborazione con ARF, che ha il patrocinio di tutte le comunità ebraiche italiane. -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/spettacolo/1002733/a-cartoons-fumetti-contro-leggi-razziali.html -------------------------------------121900 Apr 2018 ADNKRONOS 18:55 12-04-18 TV: CARTOONS ON THE BAY RICORDA GIULIANO CENCI = Torino, 12 apr. (AdnKronos) - ''Un 'pioniere' dell'animazione: con


Giuliano Cenci, il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay''. CosÏ Roberto Genovesi, direttore del festival di animazione organizzato da Rai Com e in corso a Torino, ricorda il fiorentino Giuliano Cenci, disegnatore, sceneggiatore e regista scomparso oggi. ''Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, è rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'''. Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, lo ricorda come ''un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni sessanta, che ha preceduto l'Asifa''. (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 18:54 NNNN AGI 18:51 12-04-18 Rai: morto Cenci, pioniere dell'animazione; l'omaggio di Cartoons = (AGI) - Torino, 12 apr. - L'animazione italiana perde uno dei suoi pionieri: e' morto Giuliano Cenci, protagonista di primo piano di Carosello. E oggi a Cartoons on the Bay viene ricordato il suo ruolo. "Il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay", dice Roberto Genovesi, direttore del festival di animazione organizzato da RaiCom e in corso a Torino, ricordando - ricorda il disegnatore, sceneggiatore e regista fiorentino scomparso. "Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, e' rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". E Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, lo ricorda come "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione


Isca, negli anni sessanta, che ha preceduto l'Asifa". (AGI) Vic 121850 APR 18 NNNN AGI 18:50 12-04-18 Rai: morto Cenci, pioniere dell'animazione; l'omaggio di Cartoons = (AGI) - Torino, 12 apr. - L'animazione italiana perde uno dei suoi pionieri: e' morto Giuliano Cenci, protagonista di primo piano di Carosello. E oggi a Cartoons on the Bay viene ricordato il suo ruolo. "Il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay", dice Roberto Genovesi, direttore del festival di animazione organizzato da RaiCom e in corso a Torino, ricordando - ricorda il disegnatore, sceneggiatore e regista fiorentino scomparso. "Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, e' rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". E Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, lo ricorda come "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni sessanta, che ha preceduto l'Asifa". (AGI)Vic NNNN ADNKRONOS 18:48 12-04-18 RAI: "CARTOONS ON THE BAY", GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI (2) = (AdnKronos) - Alle 12.00 è la volta di Nickelodeon con il panel ''Un momento che dura una vita: la musica come esperienza'', condotto da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, Vice Presidente Research& Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa ventiduesima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza ''Animazione sulle ali della musica''. Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15.00 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16.00 è la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17:00 al Cinema Ambrosio, della Masterclass dal titolo ''Experiments in Interactive Storytelling''. (segue)


(AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 18:47 NNNN ADNKRONOS 18:48 12-04-18 RAI: "CARTOONS ON THE BAY", GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI (3) = (AdnKronos) - Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con ASIFA e Cartoon Italia, mentre alle 18.00 sarà la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terrà una Masterclass in cui ripercorrerà la sua straordinaria carriera. Il programma delle proiezioni al cinema Ambrosio è dedicata i più piccoli: alle 10.15 ''Penny on M.A.R.S.'', spin off del grande successo ''Alex & Co'', mentre alle 11.15 è la volta di ''La Stella di Andra e Tati'', una produzione Rai Ragazzi che racconta la storia delle sorelle Bucci - presenti alla proiezione - scampate al campo di sterminio nazista. Il programma di venerdì 13 è completato dai film del concorso internazionale lungometraggi e l'anteprima italiana di ''Dragon Nest - L'alba degli eroi''. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 18:47 NNNN ADNKRONOS 18:48 12-04-18 RAI: "CARTOONS ON THE BAY", GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI = Le sorelle Bucci e "La stella di Andra e Tati". "Debutta" il Canada e arriva Gary Goldman Roma, 12 apr. (AdnKronos) - La storia vera - e raccontata da un cartone animato - di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il ''debutto'' del Canada: con ''La Stella di Andra e Tati'' e uno sguardo sulla produzione animata canadese, Cartoons on the Bay - il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com - entra nel vivo domani. Si parte alle 10.00 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da Super!, il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo ''La musica è cambiata: rivoluzione musicale''.


Alle 10.30, Cartoons on the Bay dà ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, Sales Director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (Vice presidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vice presidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16.00 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che è stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 18:47 NNNN ANSA REGIONALE 18:45 12-04-18 Rai: Cartoons on the Bay ricorda Giuliano Cenci L'omaggio al grande animatore scomparso oggi (ANSA) - TORINO, 12 APR - "Un 'pioniere' dell'animazione: con Giuliano Cenci, il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay". Cos Roberto Genovesi - direttore del festival di animazione organizzato da Rai Com e in corso a Torino - ricorda il fiorentino Giuliano Cenci, disegnatore, sceneggiatore e regista scomparso oggi. "Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, ricorda invece "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni '60, che ha preceduto l'Asifa". CNZ 12-APR-18 18:44 NNNN


ANSA 18:45 12-04-18 Rai: Cartoons on the Bay ricorda Giuliano Cenci L'omaggio al grande animatore scomparso oggi (ANSA) - TORINO, 12 APR - "Un 'pioniere' dell'animazione: con Giuliano Cenci, il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay". Cos Roberto Genovesi - direttore del festival di animazione organizzato da Rai Com e in corso a Torino - ricorda il fiorentino Giuliano Cenci, disegnatore, sceneggiatore e regista scomparso oggi. "Cenci ha rappresentato - aggiunge Chiara Magri, del Centro Sperimentale di Cinematografia e Animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione Italiana Film Animazione, ricorda invece "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni '60, che ha preceduto l'Asifa". CNZ 12-APR-18 18:44 NNNN ANSA REGIONALE 18:41 12-04-18 Tv: Cartoon Italia, nostro paese potrebbe essere 2/o in Ue Presidente Vanhollebeke, tax credit ci aiuta, filiera cresce (ANSA) - ROMA, 12 APR - "Per ora la Francia ha il predominio nel mondo dell'animazione ma l'Italia potrebbe senza dubbio ottenere il secondo posto. A questo proposito stata molto importante la legge sul cinema e l'audiovisivo di Franceschini che sopratutto grazie al tax credit ci giover molto". A dirlo a Cartoons on the Bay Anne-Sophie Vanhollebeke, presidente di Cartoon Italia, associazione nazionale dei produttori d'animazione. "La filiera dell'animazione italiana - continua - ha un indotto di circa 80 aziende e 30 studi di animazione per un giro di affari di pi di 100 milioni l'anno tra animazione, serie, lungometraggio, web tv e pubblicit senza considerare il merchandising che raggiungerebbe cifre a nove zeri". "L'animazione italiana - spiega - nata internazionale perch un linguaggio universale e si esporta molto bene in giro per il mondo a cominciare dalle Winx di Iginio Straffi amate in tutto il mondo o il gatto Mir di Lastrego e Testa adorato in Cina. Ma produrre una serie costa molti soldi (52


puntate di 11 minuti tra i 4-6 milioni) e la Rai, che ha fatto nascere e sostenuto il mondo dell'animazione, riesce a contribuire al massimo per il 30% e per il resto ci si deve rivolgere al mercato internazionale con il risultato di una dispersione dei diritti all'estero come accaduto ad esempio con la produzione di Calimero in 3D. Ora con la nuova legge non solo il tax credit ci fa avere uno sconto del 30% se lavoriamo sul territorio italiano (eravamo l'unici in Europa a non avere un sistema del genere) ma grazie ai finanziamenti del Mibact riusciremo ad essere maggioritari sulle nostre produzioni". "In ultimo - conclude - finora siamo stati molto penalizzati dal fatto che era solo la Rai a investire nella produzione animata mentre ora la nuova legge obbliga tutti i network televisivi a investire su produzioni italiane". CNZ 12-APR-18 18:40 NNNN ANSA 18:41 12-04-18 Tv: Cartoon Italia, nostro paese potrebbe essere 2/o in Ue Presidente Vanhollebeke, tax credit ci aiuta, filiera cresce (ANSA) - ROMA, 12 APR - "Per ora la Francia ha il predominio nel mondo dell'animazione ma l'Italia potrebbe senza dubbio ottenere il secondo posto. A questo proposito stata molto importante la legge sul cinema e l'audiovisivo di Franceschini che sopratutto grazie al tax credit ci giover molto". A dirlo a Cartoons on the Bay Anne-Sophie Vanhollebeke, presidente di Cartoon Italia, associazione nazionale dei produttori d'animazione. "La filiera dell'animazione italiana - continua - ha un indotto di circa 80 aziende e 30 studi di animazione per un giro di affari di pi di 100 milioni l'anno tra animazione, serie, lungometraggio, web tv e pubblicit senza considerare il merchandising che raggiungerebbe cifre a nove zeri". "L'animazione italiana - spiega - nata internazionale perch un linguaggio universale e si esporta molto bene in giro per il mondo a cominciare dalle Winx di Iginio Straffi amate in tutto il mondo o il gatto Mir di Lastrego e Testa adorato in Cina. Ma produrre una serie costa molti soldi (52 puntate di 11 minuti tra i 4-6 milioni) e la Rai, che ha fatto nascere e sostenuto il mondo dell'animazione, riesce a contribuire al massimo per il 30% e per il resto ci si deve rivolgere al mercato internazionale con il risultato di una dispersione dei diritti all'estero come accaduto ad esempio con la produzione di Calimero in 3D. Ora con la nuova legge non solo il tax credit ci fa avere uno sconto del 30% se lavoriamo sul territorio italiano (eravamo l'unici in Europa a non avere un sistema del genere) ma grazie ai finanziamenti del Mibact riusciremo ad essere maggioritari sulle nostre produzioni".


"In ultimo - conclude - finora siamo stati molto penalizzati dal fatto che era solo la Rai a investire nella produzione animata mentre ora la nuova legge obbliga tutti i network televisivi a investire su produzioni italiane". CNZ 12-APR-18 18:40 NNNN TMNEWS 18:25 12-04-18 Rai: Cartoon on the Bay ricorda Giuliano Cenci L'omaggio al grande animatore scomparso oggi Roma, 12 apr. (askanews) - "Un 'pioniere' dell'animazione: con Giuliano Cenci, il cartoon italiano perde uno dei suoi padri. E ci piace dedicare a lui un pensiero riconoscente e affettuoso anche a Cartoons on the Bay". Così Roberto Genovesi, direttore del festival di animazione organizzato da Rai Com e in corso a Torino, ha ricordato il fiorentino Giuliano Cenci, disegnatore, sceneggiatore e regista scomparso oggi. "Cenci ha rappresentato - ha aggiunto Chiara Magri, del Centro sperimentale di cinematografia e animazione di Torino - la tipica figura dell'animatore che, pur contribuendo a Carosello e a moltissime produzioni italiane con i maggiori autori, è rimasto 'dietro le quinte', come spesso capita agli animatori. Ma non dobbiamo dimenticare che a lui si deve un lungometraggio quasi pionieristico e coraggioso come 'Un burattino di nome Pinocchio'". Maurizio Forestieri, presidente dell'Asifa, l'Associazione italiana film animazione, ricorda invece "un grande artista che ha contribuito alla storia del cinema di animazione italiano, ma anche alla nascita dell'associazione Isca, negli anni sessanta, che ha preceduto l'Asifa". Red/Ral/Sys 121824 APR 18

INTERNET 17:59 12-04-18 ansa.it | Cultura e Tendenze - A Cartoons fumetti contro leggi razziali - Libri (ANSA) - TORINO, 12 APR - C'è Benito Mussolini che tatua la stella sul braccio di un bambino spaventato e sullo sfondo c'è la bandiera italiana e un crocifisso appeso al muro. C'è la Anna Magnani di Roma città aperta con la stella di David cucita e insanguinata sul petto nudo. C'è Liliana Segre, oggi senatrice a vita ma anche piccola, cacciata dalla scuola perché ebrea. C'è un supereroe che spezza le catene sotto il cartello "Arbeit macht frei" di


Auschwitz. Sono fumetti vergati da matite inorridite, disperate, allucinate, insanguinate ma non spezzate. E' stata inaugurata a Torino, al Museo del carcere Le Nuove, la mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" che apre ufficialmente la 22/a edizione di Cartoons on The Bay. Quasi 160 opere di fumettisti famosi e altrettante dalle scuole di fumetto di tutta Italia in un'esposizione, organizzata da Rai Com in collaborazione con ARF, che ha il patrocinio di tutte le comunità ebraiche italiane.

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ cultura/libri/2018/04/12/a-cartoons-fume tti-contro-leggi-razziali_ab14ef62-8eda-42c3-bb47-c7a7cc0230cc.html -------------------------------------121757 Apr 2018 TMNEWS 17:50 12-04-18 Rai, Cartoon on the Bay: gli appuntamenti di venerdì 13 -2Roma, 12 apr. (askanews) - Alle 12 è la volta di Nickelodeon con il panel "Un momento che dura una vita: la musica come esperienza", condotto da Cecilia Padula, senior director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, vicepresidente Research & Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa 22esima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza "Animazione sulle ali della musica". Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16 è la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17 al Cinema Ambrosio, della masterclass dal titolo "Experiments in Interactive Storytelling". Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con Asifa e Cartoon Italia, mentre alle 18 sarà la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terrà una Masterclass in cui ripercorrerà la sua straordinaria carriera.


(Segue) Red/Ral/Sys 121749 APR 18

TMNEWS 17:50 12-04-18 Rai, Cartoon on the Bay: gli appuntamenti di venerdì 13 La stella di Andra e Tati. Canada al debutto. Arriva Gary Goldman Roma, 12 apr. (askanews) - La storia vera - e raccontata da un cartone animato - di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il "debutto" del Canada: con "La Stella di Andra e Tati" e uno sguardo sulla produzione animata canadese, Cartoons on the Bay - il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com - entra nel vivo, venerdì 13 aprile. Si parte alle 10 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da "Super!", il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo "La musica è cambiata: rivoluzione musicale". Alle 10.30, Cartoons on the Bay dà ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, sales director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (vicepresidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vicepresidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che è stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. (Segue) Red/Ral/Sys 121749 APR 18

AGI 17:49 12-04-18 Tv: Cartoon Italia, settore animazione in crescita in Italia = (AGI) - Torino, 12 apr. - Una trentina di studi di animazione e un indotto di circa 80 societa' che operano nel mondo dei cartoni animati, per un giro d'affari del settore che supera i 100 milioni di euro l'anno per la parte creativa, la produzione e la


pubblicita' (escludendo il merchandising). I dati della filiera in Italia sono emersi oggi nel corso di Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione organizzato da Rai Com, in corso al Museo del Risorgimento a Torino. "Il settore dell'animazione, in Italia, sta vivendo un periodo molto felice ed e' in crescita - ha spiegato Anne-Sophie Vanhollebeke, presidente di Cartoon Italia, associazione nazionale produttori d'animazione - la creativita' e il talento degli artisti dei cartoni animati sono riconosciuti a livello internazionale". "Il predominio in Europa del settore e' della Francia - ha aggiunto - ma l'Italia puo' ambire al secondo posto. L'animazione italiana e' nata gia' internazionale, si esporta molto bene in tutto il mondo". A determinare un periodo particolarmente positivo per il settore dell'animazione e' "la nuova legge sul cinema e l'audiovisivo - ha aggiunto la presidente di Cartoon Italia - con cui cambieranno molte cose, da un lato si introduce il tax credit che per noi e' molto importante dal momento che eravamo uno degli ultimi Paesi europei a non averlo e quindi le produzioni da noi costavano di piu', dall'altro mentre prima era solo la Rai a investire, ora la legge obbliga tutti i network televisivi a investire in produzioni italiane". (AGI)To1/Ari NNNN ITALPRESS 17:35 12-04-18 CARTOONS ON THE BAY: LE SORELLE BUCCI E "LA STELLA DI ANDRA E TATI"-3Il programma al Museo del Risorgimento si chiude alle 16.45 con l'annuale incontro con ASIFA e Cartoon Italia, mentre alle 18.00 sara' la volta, ancora al Cinema Ambrosio, del Pulcinella Career Award a Gary Goldman. Il grande produttore e regista terra' una Masterclass in cui ripercorrera' la sua straordinaria carriera. Il programma delle proiezioni al cinema Ambrosio e' dedicata i piu' piccoli: alle 10.15 "Penny on M.A.R.S.", spin off del grande successo "Alex & Co", mentre alle 11.15 e' la volta di "La Stella di Andra e Tati", una produzione Rai Ragazzi che racconta la storia delle sorelle Bucci - presenti alla proiezione - scampate al campo di sterminio nazista. Il programma di venerdi' 13 e' completato dai film del concorso internazionale lungometraggi e l'anteprima italiana di "Dragon Nest - L'alba degli eroi". (ITALPRESS). mgg/com 12-Apr-18 17:34 NNNN ITALPRESS 17:35 12-04-18 CARTOONS ON THE BAY: LE SORELLE BUCCI E "LA STELLA DI ANDRA E TATI"-2Alle 12.00 e' la volta di Nickelodeon con il panel "Un momento che dura una vita: la musica come esperienza", condotto da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon, e Morena D'Incoronato, Vice Presidente Research& Portfolio Strategy di Viacom Italia. Le sette note sono il tema portante di questa ventiduesima edizione di Cartoons on the Bay e alle 12.30 lo Zecchino d'oro presenta la conferenza "Animazione sulle ali della musica".


Intervengono Giampaolo Cavalli, direttore dell'Antoniano di Bologna, Fabrizio Palaferri, direttore di produzione, e il regista e animatore Guido Manuli. Il programma del pomeriggio si apre alle 15.00 con il panel dedicato al rapporto tra animazione e il mercato letterario per ragazzi, mentre alle 16.00 e' la volta del Pulcinella Special Cross Media Award a Jordan Weisman, protagonista subito dopo, alle 17:00 al Cinema Ambrosio, della Masterclass dal titolo "Experiments in Interactive Storytelling". (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 12-Apr-18 17:34 NNNN ITALPRESS 17:35 12-04-18 CARTOONS ON THE BAY: LE SORELLE BUCCI E "LA STELLA DI ANDRA E TATI" ROMA (ITALPRESS) - La storia vera - e raccontata da un cartone animato - di due sorelle scampate a un campo di concentramento e il "debutto" del Canada: con "La Stella di Andra e Tati" e uno sguardo sulla produzione animata canadese, Cartoons on the Bay il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso a Torino da Rai e organizzato da Rai Com - entra nel vivo, venerdi' 13 aprile. Si parte alle 10.00 a Palazzo Carignano con l'incontro organizzato da Super!, il canale per ragazzi di DeaKids, dal titolo "La musica e' cambiata: rivoluzione musicale". Alle 10.30, Cartoons on the Bay da' ufficialmente il benvenuto al paese ospite di questa edizione, il Canada, che presenta la sua ricca produzione animata con Daniel Santos, Sales Director di Toon Boom Animation, Chantal Ling (Vice presidente di Mercury Studios), Delna Bhesania (amministratore delegato di Bardel Entertainment), Frank Falcone (amministratore delegato di Studio Guru), Cedric Orvoine (vice presidente di Ubisoft Montreal Studio), Jason Della Rocca di Execution Labs, e Azarin Sohrabkhani dell'Ottawa International Film Festival. Il programma degli incontri dedicati al Canada si completa alle 16.00 al Cinema Ambrosio con la Masterclass di Ubisoft Montreal, che e' stato anche scelto come Studio of the Year di Cartoons on the Bay. (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 12-Apr-18 17:34 NNNN ANSA REGIONALE 17:34 12-04-18 >ANSA-FOCUS/ Cina pazza per gatto Mir, parco a tema da 2.5 mld Cartoon di Lastrego e Testa avr villaggio con 30 mila abitanti (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 12 APR - Il gatto Mir, una delle tante


creature create dalla meravigliosa fantasia della coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa in coproduzione con Rai Fiction e Srf e in onda su Rai YoYo, ha letteralmente conquistato la Cina: dopo gli oltre 40 milioni di visualizzazioni sul web sar creato un parco a tema nella citt di Yancheng (vicino a Shanghai) che si svilupper su 4 mila ettari e accoglier case e hotel per 30 mila persone. A parlarne a margine di Cartoons on the Bay sono gli stessi creatori del gattino che ama l'arte: "Siamo felici e onorati - dice Francesco Testa - e ci piace moltissimo l'idea che i veri protagonisti saranno i bambini e la loro inesauribile creativit". Con loro Wu Min, presidente di Baihe Media, una delle aziende cinesi coinvolte nel progetto che aggiunge: "I lavori inizieranno entro fine anno e l'investimento totale sar di 2 miliardi e mezzo, come racconta la presidente della societ. All'intero ci sar anche un'industria culturale, un teatro, un asilo, una fattoria e un castello dedicato al gatto Mir". Lastrego e Testa che a Cartoon on the Bay riceveranno un Pulcinella Award alla carriera e hanno una mostra a loro dedicata al Museo del Risorgimento, sono stati anche protagonisti di una delle tante masterclass di Torino. "Ci chiedono - raccontano - cosa si prova a ricevere un premio alla carriera? E' molto bello ma non non ci addormentiamo e non ci fermiamo e siamo convinti che la prossima cosa che faremo, qualsiasi essa sia, sar la pi bella e la pi intrigante". E a chi gli chiede quante candeline soffia quest'anno Testa risponde: "L'et non conta, sono nato quanto ho incontrato Cristina". Che ancora dopo tanti anni di matrimonio, vita e carriera comune chiama romanticamente "my girlfriend". E ai giovani che vogliono intraprendere questa carriera dice: "Qualunque ragazzo deve seguire una passione, qualunque essa sia. La passione l'unica cosa che ci distingue dalle macchina...". CNZ 12-APR-18 17:33 NNNN ANSA 17:34 12-04-18 >ANSA-FOCUS/ Cina pazza per gatto Mir, parco a tema da 2.5 mld Cartoon di Lastrego e Testa avr villaggio con 30 mila abitanti (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 12 APR - Il gatto Mir, una delle tante creature create dalla meravigliosa fantasia della coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa in coproduzione con Rai Fiction e Srf e in onda su Rai YoYo, ha letteralmente conquistato la Cina: dopo gli oltre 40 milioni di visualizzazioni sul web sar creato un parco a tema nella citt di Yancheng (vicino a Shanghai) che si svilupper su 4 mila ettari e accoglier case e hotel per 30 mila persone. A parlarne


a margine di Cartoons on the Bay sono gli stessi creatori del gattino che ama l'arte: "Siamo felici e onorati - dice Francesco Testa - e ci piace moltissimo l'idea che i veri protagonisti saranno i bambini e la loro inesauribile creativit". Con loro Wu Min, presidente di Baihe Media, una delle aziende cinesi coinvolte nel progetto che aggiunge: "I lavori inizieranno entro fine anno e l'investimento totale sar di 2 miliardi e mezzo, come racconta la presidente della societ. All'intero ci sar anche un'industria culturale, un teatro, un asilo, una fattoria e un castello dedicato al gatto Mir". Lastrego e Testa che a Cartoon on the Bay riceveranno un Pulcinella Award alla carriera e hanno una mostra a loro dedicata al Museo del Risorgimento, sono stati anche protagonisti di una delle tante masterclass di Torino. "Ci chiedono - raccontano - cosa si prova a ricevere un premio alla carriera? E' molto bello ma non non ci addormentiamo e non ci fermiamo e siamo convinti che la prossima cosa che faremo, qualsiasi essa sia, sar la pi bella e la pi intrigante". E a chi gli chiede quante candeline soffia quest'anno Testa risponde: "L'et non conta, sono nato quanto ho incontrato Cristina". Che ancora dopo tanti anni di matrimonio, vita e carriera comune chiama romanticamente "my girlfriend". E ai giovani che vogliono intraprendere questa carriera dice: "Qualunque ragazzo deve seguire una passione, qualunque essa sia. La passione l'unica cosa che ci distingue dalle macchina...". CNZ 12-APR-18 17:33 NNNN ADNKRONOS 17:22 12-04-18 TV: GATTO MIRO' DIVENTA PARCO A TEMA IN CINA = Il popolare cartoon di Lastrego & Testa ha oltre 40 mln di visualizzazioni nel Paese asiatico Torino, 12 apr. (AdnKronos) - Un parco a tema di oltre 4mila ettari con abitazioni per circa trentamila persone. E' quello che sorgerà a Yangcheng, vicino a Shanghai, dedicato al gatto Mirò, celebre cartone animato 'figlio' dello studio torinese Lastgrego & Testa, in onda su Rai YoYo ma anche in Cina, dove ha conquistato 40 milioni di visualizzazioni e un successo tale da indurre una società di investitori, la Bahia Media, presieduta da Wu Min, a destinare, insieme ad altre tre società più piccole, circa 2,5 miliardi di euro per la realizzazione del parco. I lavori inizieranno alla fine del 2018 e dureranno dai tre ai cinque anni. Pensare che il gatto Mirò, personaggio principale di una serie di animazione realizzata da Lastrego & Testa in coproduzione con Rai Fiction e Srf, è nato per caso: "Mi ha ispirata il gatto della mia vicina - racconta Cristina Lastrego - che si chiamava Mirò e che


veniva sempre a trovarmi, mostrando una predilezione per i miei disegni". Adesso è una serie di successo che ha già conquistato la Germania (coprodotto con la Svizzera tedesca) e la Polonia, oltre ovviamente alla Cina. "Il parco - racconta Wu Min - sarà diviso in tre parti con una dedicata a edifici di civile abitazione per circa trentamila persone, una seconda con industrie culturali e la terza, il vero e proprio parco intitolato al simpatico gatto amante dell'arte, con un castello, un teatro, una fattoria e un asilo, tutti per i bambini". Un successo per Cristina Lastrego, Francesco testa e il loro team. I quali però non dormono sugli allori, nonostante il Pulcinella Award alla carriera che 'Cartoons on the Bay', il festival dell'animazione televisiva e crossmediale della Rai in corso al Museo del Risorgimento di Torino, consegnerà loro. "Ci chiederanno come ci sentiamo a ricevere il premio alla carriera e penseranno che una volta ricevuto, ci siederemo. Invece no - dice Testa - abbiamo mille idee e progetti e la prossima cosa da fare è quella che ci impegna e ci intriga di più". 'Cartoons' inoltre ospita una mostra dedicata alla straordinaria avventura della factory torinese: "Il nostro studio l'abbiamo tenuto vivo negli anni perché è come una famiglia che con affetto e dedizione abbiamo portato avanti negli anni", conclude Testa che ai giovani che vogliono intraprendere la professione di cartoonist dice: "Seguite una passione, sicuramente ogni professione è faticosa ma se passa attraverso una passione forte, allora si va avanti". (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 17:21 NNNN LAPRESSE 16:57 12-04-18 LPN-Unicef: A Cartoons on the Bay si parla di Sud Sudan, Shoah e diritti-4Milano, 12 apr. (LaPresse) - Il Premio - realizzato in collaborazione con Asifa e Cartoon Italia - verrà consegnato dalla Presidente dell'Unicef Torino, Maria Costanza Trapanelli durante la cerimonia di sabato 14 aprile. Questo premio viene assegnato al prodotto più vicino al "mondo dei bambini" e agli ideali di cui l'Unicef è portatore in tutto il mondo: rispetto dei diritti dell'infanzia, partecipazione consapevole dei bambini e degli adolescenti alle vicende della loro vita, accettazione delle differenze culturali, etniche, religiose e di genere, rifiuto della guerra, della violenza e di tutte le forme di sfruttamento degli esseri umani. gng 121657 Apr 2018


LAPRESSE 16:57 12-04-18 LPN-Unicef: A Cartoons on the Bay si parla di Sud Sudan, Shoah e diritti-3Milano, 12 apr. (LaPresse) - L'Unicef Italia - che ha concesso il patrocinio all'intera manifestazione - consegnerà il Premio Speciale al Miglior prodotto a carattere sociale allo short film 'I Want to Live in the Zoo' di Evgenia Golubeva, giovane illustratrice e scrittrice di origine russa, prodotto da Soyuzmultifilm film studio, con la seguente motivazione: "Per aver comunicato, in modo divertente ed efficace, l'importanza della propria identità e della propria storia e la ricchezza che le differenze apportano alle comunità rendendo la vita più ricca e colorata. La conoscenza reciproca si rivela ancora una volta chiave d'ingresso alla libertà, all'inclusione e ad una crescita serena". (segue) gng 121657 Apr 2018

LAPRESSE 16:57 12-04-18 LPN-Unicef: A Cartoons on the Bay si parla di Sud Sudan, Shoah e diritti-2Milano, 12 apr. (LaPresse) - Durante il festival viene anche presentato in anteprima il film di animazione 'La stella di Andra e Tati', patrocinato dall'Unicef Italia, con le voci di Loretta Goggi, Leo Gullotta, Laura Morante e Ludovica Modugno, regia di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli e prodotto da Rai Ragazzi e Larcadante in collaborazione con il Miur. Nel film, la vera storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci - deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda guerra mondiale all'età rispettivamente di 4 e 6 anni - si intreccia con quella di una scolaresca dei giorni nostri in gita nello stesso campo di concentramento, affrontando temi come il ricordo delle vittime, la separazione dalla propria famiglia, la morte dei propri cari e il bullismo. (segue) gng 121657 Apr 2018

LAPRESSE 16:57 12-04-18 LPN-Unicef: A Cartoons on the Bay si parla di Sud Sudan, Shoah e diritti Milano, 12 apr. (LaPresse) - Anche quest'anno l'Unicef Italia rinnova la sua collaborazione con Cartoons on the Bay, il Festival Internazionale dell'animazione cross-mediale e della Tv dei ragazzi promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, giunto al 22esimo anno, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile prossimo. Due mattine (12-13 aprile) sono dedicate agli studenti delle scuole, a cui l'Unicef presenterà il video di animazione 'Combattere i giganti' dell'Unicef Sud Sudan. Il


cartone, realizzato con la tecnica della claymotion, racconta la storia di una bambina e l'importanza dell'istruzione per sopravvivere alla violenza e alla povertà. In periodi di crisi, un'istruzione di qualità rappresenta una speranza e la possibilità di un avvenire. In Sud Sudan il 72% dei bambini non è scolarizzato. (segue) gng 121657 Apr 2018

AGI 16:43 12-04-18 Rai Ragazzi: "Cartoon on the Bay", La stella di Andrea e Tati = (AGI) - Roma, 12 apr. - In occasione del festival Cartoons on the Bay, Rai Ragazzi presenta venerdi' 13 aprile in anteprima assoluta lo special in animazione "La stella di Andra e Tati" che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto dalla Rai e Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, che andra' in onda su Rai Gulp e sara' poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. Le piccole Andra e Tati, figlie di madre ebrea, Mira Perlow, e di Giovanni Bucci, cattolico, avevano 4 e 6 anni quando il 29 marzo 1944 da Fiume, dove vivevano, vennero deportate ad Auschwitz-Birkenau insieme a madre, nonna, zia e cuginetto. Arrivarono ad Auschwitz il 4 aprile 1944. "Appena arrivate al campo - ricorda Tati - ci fecero indossare vestiti usati". Poi "ci marchiarono con il numero che ancora oggi portiamo sul braccio. E che non abbiamo mai voluto cancellare". A lei fu tatuato il numero 76484, alla sorella il 76483. L'incoscienza dell'eta' e la simpatia di una guardiana del blocco del lager furono gli elementi determinanti per la loro salvezza, un destino rarissimo che consente ancora oggi di ascoltare la loro voce e i loro ricordi. Ad Auschwitz, su oltre duecentomila bambini deportati, poco meno di cinquanta sopravvissero. Andra e Tati furono liberate il 27 gennaio 1945, quando le truppe dell'Armata Rossa, nella loro avanzata, aprirono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il 27 gennaio e' diventato, dal 2001 in Italia e dal 2005 in tutto il mondo, il giorno della memoria della Shoah. Con la liberazione di Auschwitz, Andra e Tati, senza documenti, lontane dai loro familiari, vennero portate prima a Praga, poi un anno dopo trasferite in Inghilterra. Nell'Europa che si riprendeva dalla guerra ci vollero quasi due anni prima che alla fine potessero essere ricongiunte ai loro genitori. (AGI)Com/Mld/Mom (Segue) NNNN AGI 16:40 12-04-18 RaiCom: Tagliavia, dopo +30% del 2017, trend di ulteriore crescita = (AGI) - Torino, 12 apr. - Lo scorso RaiCom ha portato a casa un +30% nei risultati della sua attivita' di asset fondamentale del Gruppo Rai, "e quest'anno contiamo di


continuare a crescere ancora di piu'". Lo ha detto Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di RaiCom, a margine di Cartoons on the Bay, il festival internazionale crossmediale dell'animazione organizzato a Torino dalla stessa RaiCom. Un appuntamento molto importante nell'attivita' di questo specifico ramo d'azienda Rai e che segue di pochissimi giorni due eventi dove l'aspetto commerciale legato ai prodotti televisivi e' stato essenziale ai fini del rappirto con i buyer: gli Screenings di Matera e il Mip Tv di Cannes, e dove RaiCom ha presentato i suoi prodotti al mercato internazionale, conseguendo significativi risultati tra i buyer. L'abbinamento Screenings-Cannes "funziona", la presenza dei numerosi operatori del mercato televisivo lo conferma, e l'intuizione e' stata quella di pisizionare per orimi gli Screenings, suscitare interesse sul oriditto e per giunta in un posto particolar e affascinante come Matera, alzando quindi il livello qualitativo della proposta. Ma Tagliavia tiene anche a sottolineare che il ruolo della Rai non e' solo vendere l'eccellenza all'estero. E infatti qui a Cartoons non c'e' la vendita del prodotto, quanto invece l'aspetto piattaforma, ovvero creare le migliori condizioni perche' si creino poi rapporti commerciali. Che poi portano a crescere, come avvenuto lo scorso anno e come si punta a fare in questo 2018, e il trend d'inizio anno lo evidenzia gia'.(AGI)Vic (Segue) NNNN ANSA REGIONALE 16:37 12-04-18 Rai: Tagliavia, Rai Com +30% nel 2017 e trend positivo Ad, Cartoons manifestazione strategica per noi e nostri partner (ANSA) - TORINO, 12 APR - "L'anno scorso il fatturato di Rai Com cresciuto del 30% e il trend di questi primi mesi assolutamente positivo e contiamo di crescere ancora". A dirlo a margine di Cartoons on the Bay Giampaolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com. "Il nostro un mercato ipercompetitivo ma noi ci giochiamo la nostra italianit che apprezzata nel mondo e soprattutto il livello delle nostre produzioni sempre in crescita. E si piazzano sempre meglio sui mercati internazionali" aggiunge. Tagliavia ribadisce poi l'aspetto strategico di Cartoons on the Bay: "Non un investimento proprio minuscolo ma un prodotto in linea con il servizio pubblico perch assieme alla Fip (Film Investimenti Piemonte) ospitiamo centinaia di produttori affinch si possano creare le condizioni per il mercato dell'animazione. La Rai, infatti, non deve solo vendere il prodotto ma creare le condizioni per favorire gli aspetti commerciali". Tagliavia parla anche della scelta di Torino come sede per cui "esiste un'opzione anche per il prossimo anno": "Torino ci ha dato rigore organizzativo, ben collegata e con un'ottima ricezione, abbiamo il nostro centro di produzione, c' Rai Ragazzi che produce a Torino e abbiamo un indotto molto buono. In pi quest'anno abbiamo coinvolto anche l'associazione degli industriali e ne siamo contenti". CNZ


12-APR-18 16:36 NNNN ANSA 16:37 12-04-18 Rai: Tagliavia, Rai Com +30% nel 2017 e trend positivo Ad, Cartoons manifestazione strategica per noi e nostri partner (ANSA) - TORINO, 12 APR - "L'anno scorso il fatturato di Rai Com cresciuto del 30% e il trend di questi primi mesi assolutamente positivo e contiamo di crescere ancora". A dirlo a margine di Cartoons on the Bay Giampaolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com. "Il nostro un mercato ipercompetitivo ma noi ci giochiamo la nostra italianit che apprezzata nel mondo e soprattutto il livello delle nostre produzioni sempre in crescita. E si piazzano sempre meglio sui mercati internazionali" aggiunge. Tagliavia ribadisce poi l'aspetto strategico di Cartoons on the Bay: "Non un investimento proprio minuscolo ma un prodotto in linea con il servizio pubblico perch assieme alla Fip (Film Investimenti Piemonte) ospitiamo centinaia di produttori affinch si possano creare le condizioni per il mercato dell'animazione. La Rai, infatti, non deve solo vendere il prodotto ma creare le condizioni per favorire gli aspetti commerciali". Tagliavia parla anche della scelta di Torino come sede per cui "esiste un'opzione anche per il prossimo anno": "Torino ci ha dato rigore organizzativo, ben collegata e con un'ottima ricezione, abbiamo il nostro centro di produzione, c' Rai Ragazzi che produce a Torino e abbiamo un indotto molto buono. In pi quest'anno abbiamo coinvolto anche l'associazione degli industriali e ne siamo contenti". CNZ 12-APR-18 16:36 NNNN TMNEWS 16:03 12-04-18 Rai Ragazzi a "Cartoon on the bay": 'La stella di Andra e Tati' In prima assoluta Roma, 12 apr. (askanews) - In occasione del festival Cartoons on the Bay, Rai Ragazzi presenta venerdĂŹ 13 aprile in anteprima assoluta lo special in animazione "La stella di Andra e Tati" che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto dalla Rai e Larcadarte, in collaborazione con il ministero dell`Istruzione, dell'universitĂ e della ricerca, che andrĂ in onda su Rai Gulp e


sarà poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. Le piccole Andra e Tati, figlie di madre ebrea, Mira Perlow, e di Giovanni Bucci, cattolico, avevano 4 e 6 anni quando il 29 marzo 1944 da Fiume, dove vivevano, vennero deportate ad Auschwitz-Birkenau insieme a madre, nonna, zia e cuginetto. Arrivarono ad Auschwitz il 4 aprile 1944. "Appena arrivate al campo - ha ricordato Tati - ci fecero indossare vestiti usati". Poi "ci marchiarono con il numero che ancora oggi portiamo sul braccio. E che non abbiamo mai voluto cancellare". A lei fu tatuato il numero 76484, alla sorella il 76483. (Segue) Red/Ral/sys 121602 APR 18

LAPRESSE 16:01 12-04-18 LPN-Rai, a Cartoon on the bay anteprima di 'La stella di Andrea e Tati' Milano, 12 apr. (LaPresse) - In occasione del festival Cartoons on the Bay, Rai Ragazzi presenta venerdì 13 aprile in anteprima assoluta lo special in animazione 'La stella di Andra e Tati' che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto dalla Rai e Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che andrà in onda su Rai Gulp e sarà poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. Le piccole Andra e Tati, figlie di madre ebrea, Mira Perlow, e di Giovanni Bucci, cattolico, avevano 4 e 6 anni quando il 29 marzo 1944 da Fiume, dove vivevano, vennero deportate ad Auschwitz-Birkenau insieme a madre, nonna, zia e cuginetto. Arrivarono ad Auschwitz il 4 aprile 1944. (Segue) ctr 121601 Apr 2018


ANSA 15:56 12-04-18 +++ ANSA: PRIMA PAGINA / SERVIZI FOTO INFOGRAFICA 15.30 +++ (3) (ANSA) - ROMA, 12 APR ++ SCIENZA ++ 1) MEGA-ERUZIONE SU ALPHA CENTAURI,CANCELLATA IPOTESI DELLA VITA Era ritenuta possibile vista la presenza di acqua liquida Roma, 40 righe di Francesco Pauri entro le 19.00 ++ CULTURA E SPETTACOLI ++ 1) CAMILLERI, MORIRO' IL GIORNO CHE NON POTRO' PIU' SCRIVERE Allo scrittore titolo Distinguished Professor da Tor Vergata Roma, 50 righe di Daniela Giammusso entro le 19.00 FOTO 2) 1 MAGGIO: DOPO DUE ANNI TORNA CONCERTO 'POLITICO' A TARANTO Stop 2017 per voto. Ci saranno Emma, Brunori, Noemi Roma, 50 righe di Claudia Fascia entro le 17.00 3) CARTOONS ON THE BAY, FUMETTI CONTRO LE LEGGI RAZZIALI 160 tavole raccontano l'orrore, poi mostra in museo a Roma Torino, 45 righe dell'inviata Cinzia Conti alle 13.50 4) CINEMA: IL FENOMENO 'STREAKER' IN COMMEDIA A Festival di Lecce film svizzero su nudi 'invasori0 di campo Lecce, box, 35 righe di Francesca Pierleoni alle 11.30 5) FESTIVAL BELLEZZA, APRE PHILIPPE GLASS E ARRIVA DENEUVE Da 27 maggio a 10 giugno a Verona anche Fossati, Paoli e Morgan Roma, 45 righe di Mauretta Capuano alle 13.10 6) HEAVEN BODIES, COUNTDOWN A NY ALLA MOSTRA DELL'ANNO Moda e cattolicesimo al Met, "pellegrinaggio" tra sacro e profano New York, 40 righe di Alessandra Baldini entro le 17.00 ++ CALCIO ++ 1) CHAMPIONS; ORGOGLIO E POLEMICHE, EUROPA SEMPRE AMARA PER JUVE Bufera dopo eliminazione, accuse a arbitro e Collina: ora rischio deferimento. Ma Allegri, ripartiamo a testa altissima Torino, 50 righe entro le 19.30 FOTO - INFOGRAFICA: presenze italiane in semifinale e finale nella storia della Champions League (180x80) - OMBRE SU SHOW FINALE DI BUFFON. DEL PIERO, 'NON LO COMPRENDO' Rosso e furia del capitano contro l'arbitro fanno discutere: sotto la lente della disciplinare Uefa Torino, 40 righe entro le 19.30 FOTO - GIOVANE E ALLA PRIMA FASE FINALE, CHI E' L'ARBITRO OLIVER Classe '85, fischietto inglese aveva gi diretto la Juve Londra, 30 righe entro le 18.00 FOTO - 'FURTO; NO, ERA RIGORE', LA SPAGNA DIVISA SUL REAL Il catalano Sport: 'Scandalo'. Marca: 'Bernabeu nel panico' Roma, box, 30 righe alle 9.45 FOTO 2) SORTEGGI SEMIFINALI; DA REAL A TAB LIVERPOOL, LA ROMA TREMA Domani a Nyon le urne con gli accoppiamenti: Madrid ne ha vinte 12 di Coppe, inglesi e Bayern 5.


Roma, 50 righe entro le 18.00 FOTO 3) EUROPA LEAGUE; LAZIO A SALISBURGO, CACCIA ALLA SEMIFINALE Stasera la squadra di Inzaghi in campo: si riparte dal 4-2 dell'andata all'Olimpico Roma, 40 righe entro le 23.30 FOTO - INFOGRAFICA: Serie A, gli arbitri (65x110); Serie B, gli arbitri (65x110) ++ SPORT ++ 1) F1: FERRARI IN CINA A CACCIA DEL TRIS, VETTEL 'CRESCIAMO' Domenica in pista per il terzo gp della stagione: monito Hamilton, basta perdere punti Roma, 40 righe entro le 18.00 FOTO - INFOGRAFICA: F1, il tracciato del Gp della Cina (111x80) 2) FORMULA E SBARCA A ROMA, AUTO DEL FUTURO E DISAGI AL TRAFFICO Sabato il gran premio, gi si parla delle edizioni dei prossimi anni Roma, 40 righe di Alessandro Danese entro le 19.00 FOTO (ANSA). RED/PNZ 12-APR-18 15:55 NNNN ADNKRONOS 15:42 12-04-18 SHOAH: FUMETTI CHOC PER NON DIMENTICARE LE LEGGI RAZZIALI = La mostra al Museo del Carcere Le Nuove di Torino inaugura Cartoons on the Bay 2018 Torino, 12 apr. (AdnKronos) - Mussolini accanto a Hitler fa il saluto fascista sopra una prigione improvvisata, piena di disperati, dove campeggia la scritta 'Negozio ariano'. E sempre il Duce che, seduto su una sedia, con sguardo severo disegna una stella a sei punte, simbolo degli ebrei, sul braccio di un bambino, mentre dietro di loro altri tre ragazzi aspettano il loro turno per essere marchiati. Sono alcuni dei disegni, spesso vere opere d'arte, che 155 fumettisti hanno realizzato per la mostra '1938-2018. Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia' allestita al Museo del Carcere Le Nuove di Torino che oggi ha inaugurato la 22esima edizione di Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione crossmediale e televisiva della Rai. Il logo scelto per l'esposizione, che rimarrà a Torino fino al 1 giugno per poi andare in giro per l'Italia e infine trovare uno spazio permanente al Museo Pitigliani di Roma, è quello di un bambino che solleva la manica della camicia mostrando la scritta '1938' tatuata. Un argomento terribile come quello delle Leggi Razziali, raccontato attraverso il linguaggio immediato e sintetico del fumetto. C'è il supereroe che strappa le catene e apre il cancello con la scritta 'Arbeit Macht Frei', o il gerarca fascista ritratto con volto di maiale. Ma anche la storia della piccola Liliana Segre, oggi senatrice a vita, bloccata davanti alla scuola elementare da un soldato fascista


che le indica degli inequivocabili vagoni ferroviari giĂ pronti sui binari che conducono a un campo di sterminio. Le tavole in mostra denunciano il dolore delle vittime, l'atrocitĂ degli aguzzini, ma anche l'indifferenza di chi, di fronte a quell'ignobile 'Manifesto della Razza' apparso sul Giornale d'Italia nel luglio del 1938, non reagĂŹ nascondendo la testa sotto la sabbia. (segue) (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 15:41 NNNN ITALPRESS 15:21 12-04-18 RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY,IN PRIMA"LA STELLA DI ANDREA E...-3La stella di Andra e Tati racconta la vera storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda guerra mondiale all'eta' rispettivamente di 4 e 6 anni insieme a parte della loro famiglia. Arrivate al campo di concentramento insieme alla mamma, alla zia, alla nonna e al cuginetto Sergio, loro coetaneo, le due bambine si separeranno dagli adulti e verranno condotte al Kinderblok, dove incontreranno altri bambini. Ad Auschwitz-Birkenau, Andra e Tati perderanno prima la nonna e poi il cuginetto Sergio, ma anche grazie all'aiuto della blokova preposta alla loro vigilanza, riusciranno a sopravvivere fino alla liberazione del campo, quando verranno trasferite prima a Praga e poi in Inghilterra, dove verranno ritrovate dai loro genitori. La storia si intreccia con quella di una scolaresca dei nostri giorni in gita di istruzione nello stesso campo di concentramento. Cast artistico Valentina Mazzola - Sceneggiatrice e story editor di molte serie animate di successo. Alessandra Viola - Autrice di programmi Rai e di libri per bambini, sceneggiatrice di special tv in animazione e documentari. Rosalba Vitellaro - Regista di special tv in animazione di impegno sociale e autrice di numerosi documentari e spot pubblicitari. Alessandro Belli - Regista di serie televisive e special tv in animazione. Annalisa Corsi - Illustratrice e autrice di film d'animazione, ha collaborato con registi di fama internazionale realizzando per le loro opere contributi animati per lungometraggi dal vero e documentari. Con la voce narrante di Loretta Goggi che interpreta Andra e di


Leo Gullotta nel ruolo di Giovanni, il papa'. (ITALPRESS). mgg/com 12-Apr-18 15:20 NNNN ITALPRESS 15:21 12-04-18 RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY,IN PRIMA"LA STELLA DI ANDREA E...-2Con la liberazione di Auschwitz, Andra e Tati, senza documenti, lontane dai loro familiari, vennero portate prima a Praga, poi un anno dopo trasferite in Inghilterra. Nell'Europa che si riprendeva dalla guerra ci vollero quasi due anni prima che alla fine potessero essere ricongiunte ai loro genitori. Lo special ripercorre la loro storia e si interseca con il racconto di una visita di liceali ad Auschwitz. Un efficace gioco di piani temporali dove passato e presente si intersecano, per ricordare di non cedere mai all'odio, alla violenza, alla paura. Per non dimenticare. Oggi Andra e Tati vivono tra gli Stati Uniti e Bruxelles. Ma tanti mesi li passano con i ragazzi di tutta Italia, perche' "l'Olocausto e' una pagina del libro dell'Umanita' da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria", come scriveva Primo Levi. "Abbiamo avuto il coraggio di tornare ad Auschwitz solo nel 2005. E poi ci siamo venute anche piu' volte all'anno", ha detto Andra che promette: "finche' le forze ce lo permetteranno, continueremo a tornare".u' "E' bello che questa prima produzione animata europea sulla Shoah venga dall'Italia e che finalmente si parli della sorte dei bambini nel lager, si sarebbe dovuto fare molto prima - ha dichiarato Tati Bucci -. Ogni volta che rientro nel campo, e' come se andassi indietro nel tempo, Un'esperienza molto difficile. All'uscita per fortuna torno la donna di oggi". Nel film, che si avvale della supervisione storica di Marcello Pezzetti - uno dei massimi studiosi italiani della Shoah e direttore del Museo della Shoah di Roma - Loretta Goggi interpreta la voce narrante di Andra Bucci. "Ho ritenuto un onore ed un dovere far parte di questo progetto ha dichiarato Loretta Goggi - e che Andra Bucci abbia voluto prestassi la mia voce ai suoi ricordi. Spero che l'iniziativa serva, insieme a tutte le altre a riguardo, a mettere fine all'inammissibile accettazione del Negazionismo, che aggiunge vergogna alla vergogna e che deve essere combattuto in ogni modo dando informazione e visibilita', con qualsiasi mezzo, a quanto di orribile e' accaduto, accade e potrebbe ancora accadere. Un messaggio necessario che deve arrivare a tutti i bambini, a tutti i ragazzi, a tutti coloro che faranno del futuro un mondo "diverso": uguale per tutti". Leo Gullotta ha dato la sua voce al padre, Giovanni Bucci. (ITALPRESS) - (SEGUE).


mgg/com 12-Apr-18 15:20 NNNN ITALPRESS 15:21 12-04-18 RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY,IN PRIMA"LA STELLA DI ANDREA E TATI" ROMA (ITALPRESS) - In occasione del festival Cartoons on the Bay, Rai Ragazzi presenta venerdi' 13 aprile in anteprima assoluta lo special in animazione "La stella di Andra e Tati" che racconta la storia vera delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz. Un film di 26 minuti diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto dalla Rai e Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, che andra' in onda su Rai Gulp e sara' poi utilizzato come materiale didattico nelle scuole, anche in ricordo degli ottanta anni dalle leggi razziali fasciste emanate a partire dal settembre 1938. Le piccole Andra e Tati, figlie di madre ebrea, Mira Perlow, e di Giovanni Bucci, cattolico, avevano 4 e 6 anni quando il 29 marzo 1944 da Fiume, dove vivevano, vennero deportate ad Auschwitz-Birkenau insieme a madre, nonna, zia e cuginetto. Arrivarono ad Auschwitz il 4 aprile 1944. "Appena arrivate al campo - ricorda Tati - ci fecero indossare vestiti usati". Poi "ci marchiarono con il numero che ancora oggi portiamo sul braccio. E che non abbiamo mai voluto cancellare". A lei fu tatuato il numero 76484, alla sorella il 76483. L'incoscienza dell'eta' e la simpatia di una guardiana del blocco del lager furono gli elementi determinanti per la loro salvezza, un destino rarissimo che consente ancora oggi di ascoltare la loro voce e i loro ricordi. Ad Auschwitz, su oltre duecentomila bambini deportati, poco meno di cinquanta sopravvissero. Andra e Tati furono liberate il 27 gennaio 1945, quando le truppe dell'Armata Rossa, nella loro avanzata, aprirono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il 27 gennaio e' diventato, dal 2001 in Italia e dal 2005 in tutto il mondo, il giorno della memoria della Shoah. (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 12-Apr-18 15:20 NNNN ANSA REGIONALE 13:48 12-04-18 >>>ANSA/ Cartoons on the Bay, fumetti contro le leggi razziali 160 tavole raccontano l'orrore, poi mostra in museo a Roma (dall'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 12 APR - C' Benito Mussolini che tatua la


stella sul braccio di un bambino spaventato e sullo sfondo c' la bandiera italiana e un Crocifisso appeso al muro. C' la Anna Magnani di Roma citt aperta con la stella di David cucita e insanguinata sul petto nudo. C' Liliana Segre, oggi che diventata senatrice a vita ma anche quando piccola e spaventata fu cacciata dalla sua scuola perch ebrea. C' un supereroe che spezza le catene sotto il cartello di "Arbeit macht frei" di Auschwitz. Sono fumetti vergati da matite inorridite, disperate, allucinate, insanguinate ma non spezzate. Sono matite pronte a denunciare e a far capire con quel linguaggio diretto e coinvolgente dei fumetti una delle pagine pi dolorose della storia italiana. E' stata inaugurata a Torino la mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" che apre ufficialmente la 22/a edizione di Cartoons on The Bay. E anche il luogo scelto, il Museo del Carcere Le Nuove a Torino, immerge il visitatore nell'orrore e nel dolore della prigionia. Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di fumetto di tutta Italia in un'esposizione, organizzata da Rai Com in collaborazione con ARF, che ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane. "Questa mostra - ha detto Giulio Di Segni, vicepresidente dell'Unione comunit ebraiche italiane - non solo un momento di ricordo perch la pagina buia delle leggi razziali in Italia che porta la firma di Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III pu sempre ripetersi: razzismo e antisemitismo, infatti, oggi sono ovunque sulle prime pagine dei giornali. Il fumetto modo attuale per raggiungere i giovani che spesso non conoscono questa pagina avvenuta solo 80 anni fa perch nelle scuole spesso si arriva ai primi del '900". "Solo entrando in queste celle si capisce quello che questi artisti hanno creato con questa mostra, la pi grande realizzata a tema. Il fumetto dimostra non un linguaggio residuale ma uno strumento efficacissimo per trasmettere questi temi cos difficili" ha spiegato Roberto Genovese, direttore artistico di Cartoons on The Bay. "Venire qui mi stringe il cuore ma un atto dovuto. Ringrazio la rai per la sensibilit civile dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese che deve sempre rimanere viva non per retorica ma per tenerci distanti da quegli errori" ha aggiunto Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. "Non sono semplici disegni - ha detto Roberto Nepote, presidente di Rai Com - ma vere opere d'arte ed impressionante che siano riunite in questo luogo cos significativo. Infatti dopo un periodo in cui la mostra sar itinerante, saranno esposte in modo permanente nel museo Pitigliani a Roma". E nel cuore resta una delle frasi di queste bellissime tavole, un Corriere dei Piccoli trasformato dal fumettista in


Corriere dei Pargoli che dice: E, come spesso accade nei fatti della storia,/si releg il ricordo nel d della memoria/e come tutto ci che si vuol dimenticare/un solo giorno all'anno ci basta ricordare./ Ma non riesco a liberarmi da una domanda strana:/ che fine fece la purezza italiana?/ Non riesco a liberarmi da una domanda ottusa:/ ci fu, per tutto questo, chi almeno chiese scusa? (ANSA). CNZ 12-APR-18 13:47 NNNN ANSA 13:48 12-04-18 >>>ANSA/ Cartoons on the Bay, fumetti contro le leggi razziali 160 tavole raccontano l'orrore, poi mostra in museo a Roma (dall'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 12 APR - C' Benito Mussolini che tatua la stella sul braccio di un bambino spaventato e sullo sfondo c' la bandiera italiana e un Crocifisso appeso al muro. C' la Anna Magnani di Roma citt aperta con la stella di David cucita e insanguinata sul petto nudo. C' Liliana Segre, oggi che diventata senatrice a vita ma anche quando piccola e spaventata fu cacciata dalla sua scuola perch ebrea. C' un supereroe che spezza le catene sotto il cartello di "Arbeit macht frei" di Auschwitz. Sono fumetti vergati da matite inorridite, disperate, allucinate, insanguinate ma non spezzate. Sono matite pronte a denunciare e a far capire con quel linguaggio diretto e coinvolgente dei fumetti una delle pagine pi dolorose della storia italiana. E' stata inaugurata a Torino la mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" che apre ufficialmente la 22/a edizione di Cartoons on The Bay. E anche il luogo scelto, il Museo del Carcere Le Nuove a Torino, immerge il visitatore nell'orrore e nel dolore della prigionia. Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di fumetto di tutta Italia in un'esposizione, organizzata da Rai Com in collaborazione con ARF, che ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane. "Questa mostra - ha detto Giulio Di Segni, vicepresidente dell'Unione comunit ebraiche italiane - non solo un momento di ricordo perch la pagina buia delle leggi razziali in Italia che porta la firma di Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III pu sempre ripetersi: razzismo e antisemitismo, infatti, oggi sono ovunque sulle prime pagine dei giornali. Il fumetto modo attuale per raggiungere i giovani che spesso non conoscono questa pagina avvenuta solo 80 anni fa perch nelle scuole spesso si arriva ai primi del '900".


"Solo entrando in queste celle si capisce quello che questi artisti hanno creato con questa mostra, la pi grande realizzata a tema. Il fumetto dimostra non un linguaggio residuale ma uno strumento efficacissimo per trasmettere questi temi cos difficili" ha spiegato Roberto Genovese, direttore artistico di Cartoons on The Bay. "Venire qui mi stringe il cuore ma un atto dovuto. Ringrazio la rai per la sensibilit civile dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese che deve sempre rimanere viva non per retorica ma per tenerci distanti da quegli errori" ha aggiunto Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. "Non sono semplici disegni - ha detto Roberto Nepote, presidente di Rai Com - ma vere opere d'arte ed impressionante che siano riunite in questo luogo cos significativo. Infatti dopo un periodo in cui la mostra sar itinerante, saranno esposte in modo permanente nel museo Pitigliani a Roma". E nel cuore resta una delle frasi di queste bellissime tavole, un Corriere dei Piccoli trasformato dal fumettista in Corriere dei Pargoli che dice: E, come spesso accade nei fatti della storia,/si releg il ricordo nel d della memoria/e come tutto ci che si vuol dimenticare/un solo giorno all'anno ci basta ricordare./ Ma non riesco a liberarmi da una domanda strana:/ che fine fece la purezza italiana?/ Non riesco a liberarmi da una domanda ottusa:/ ci fu, per tutto questo, chi almeno chiese scusa? (ANSA). CNZ 12-APR-18 13:47 NNNN AGI 11:22 12-04-18 Festival Cartoons on the bay: apre con mostra leggi razziali = (AGI) - Torino, 12 apr. - "Questa mostra ricorda cio' che e' accaduto 80 anni fa con le leggi razziali. E ricorda quella pagina buia che si puo' ancora ripetere, perche' il razzismo e' tema dominante sulle pagine dei giornali". Lo ha affermato il vicepresidente delle Comunita' ebraiche italiane Giulio Di Segni inaugurando la mostra "1938-2018. Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia", visitabile fino al primo giugno al Museo del carcere Le Nuove di Torino. La mostra apre ufficialmente la 22esima edizione di Cartoons on the bay, il festival dell'animazione e del crossmediale organizzato da Rai Com. "Una delle pagine piu' buie e tremende - ha aggiunto Di Segni - poco conosciuta perche' poco studiata a scuola. Il fumetto e' un modo attuale e nuovo per raggiungere i ragazzi". La mostra raccoglie le opere di 155 autori che "non sono solo disegni ha spiegato Roberto Nepote, presidente di Rai Com - ma vere opere d'arte ed e' emozionante questo luogo in cui e' ospitata. Le opere sono un ricordo doveroso e le opere, dopo un giro per l'Italia, andranno poi in sede permanente in un museo a Roma".


Per Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the bay "Solo entrando in queste celle si capisce quello che questi artisti hanno creato. Il fumetto non e' un linguaggio residuale ma uno strumento efficace per raccontare temi cosi' difficili". "Un linguaggio fondamentale per un tema come questo - ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi - ringrazio la Rai per la sensibita' civile dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese che deve sempre rimanere viva non per retorica ma per tenerci distanti da quegli errori". (AGI) To1/Cre 121121 APR 18 NNNN AGI 11:22 12-04-18 Festival Cartoons on the bay: apre con mostra leggi razziali = (AGI) - Torino, 12 apr. - "Questa mostra ricorda cio' che e' accaduto 80 anni fa con le leggi razziali. E ricorda quella pagina buia che si puo' ancora ripetere, perche' il razzismo e' tema dominante sulle pagine dei giornali". Lo ha affermato il vicepresidente delle Comunita' ebraiche italiane Giulio Di Segni inaugurando la mostra "1938-2018. Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia", visitabile fino al primo giugno al Museo del carcere Le Nuove di Torino. La mostra apre ufficialmente la 22esima edizione di Cartoons on the bay, il festival dell'animazione e del crossmediale organizzato da Rai Com. "Una delle pagine piu' buie e tremende - ha aggiunto Di Segni - poco conosciuta perche' poco studiata a scuola. Il fumetto e' un modo attuale e nuovo per raggiungere i ragazzi". La mostra raccoglie le opere di 155 autori che "non sono solo disegni - ha spiegato Roberto Nepote, presidente di Rai Com - ma vere opere d'arte ed e' emozionante questo luogo in cui e' ospitata. Le opere sono un ricordo doveroso e le opere, dopo un giro per l'Italia, andranno poi in sede permanente in un museo a Roma". Per Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the bay "Solo entrando in queste celle si capisce quello che questi artisti hanno creato. Il fumetto non e' un linguaggio residuale ma uno strumento efficace per raccontare temi cosi' difficili". "Un linguaggio fondamentale per un tema come questo - ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi ringrazio la Rai per la sensibita' civile dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese che deve sempre rimanere viva non per retorica ma per tenerci distanti da quegli errori". (AGI)To1/Cre NNNN ANSA REGIONALE 11:18 12-04-18 Cartoons on the Bay: Parigi, ricordo Shoah non retorica Nepote, mostra sar accolta in modo permanente in museo Roma (ANSA) - TORINO, 12 APR - "Solo entrando in queste celle si capisce quello che questi artisti hanno creato. Il fumetto dimostra non un linguaggio residuale ma uno strumento efficacissimo per trasmettere questi temi cos difficili". Lo ha


detto Roberto Genovese, direttore artistico di Cartoons on The Bay all'inaugurazione della mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" al Museo del Carcere Le Nuove a Torino che apre ufficialmente la 22/a edizione del festival. "Venire qui mi stringe il cuore ma un atto dovuto. Ringrazio la rai per la sensibilit civile dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese che deve sempre rimanere viva non per retorica ma per tenerci distanti da quegli errori" ha aggiunto Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. "Non sono semplici disegni - ha detto Roberto Nepote, presidente di Rai Com - ma vere opere d'arte ed impressionante che siano riunite in questo luogo cos significativo, Infatti saranno riunite in modo permanente nel museo Pitigliani a Roma. Sono molto contento e orgoglioso di questa mostra e da torinese anche che sia stata realizzata in un luogo come le carceri, cos significativo e doloroso". CNZ 12-APR-18 11:18 NNNN ANSA 11:18 12-04-18 Cartoons on the Bay: Parigi, ricordo Shoah non retorica Nepote, mostra sar accolta in modo permanente in museo Roma (ANSA) - TORINO, 12 APR - "Solo entrando in queste celle si capisce quello che questi artisti hanno creato. Il fumetto dimostra non un linguaggio residuale ma uno strumento efficacissimo per trasmettere questi temi cos difficili". Lo ha detto Roberto Genovese, direttore artistico di Cartoons on The Bay all'inaugurazione della mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" al Museo del Carcere Le Nuove a Torino che apre ufficialmente la 22/a edizione del festival. "Venire qui mi stringe il cuore ma un atto dovuto. Ringrazio la rai per la sensibilit civile dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese che deve sempre rimanere viva non per retorica ma per tenerci distanti da quegli errori" ha aggiunto Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. "Non sono semplici disegni - ha detto Roberto Nepote, presidente di Rai Com - ma vere opere d'arte ed impressionante che siano riunite in questo luogo cos significativo, Infatti saranno riunite in modo permanente nel museo Pitigliani a Roma. Sono molto contento e orgoglioso di questa mostra e da torinese anche che sia stata realizzata in un luogo come le carceri, cos significativo e doloroso".


CNZ 12-APR-18 11:18 NNNN ADNKRONOS 11:13 12-04-18 TV: CON MOSTRA SU 80 ANNI LEGGI RAZZIALI AL VIA CARTOONS ON THE BAY A TORINO = Di Segni, pagina buia che puo’ ripetersi perche’ razzismo tema dominante su giornali Torino 12 apr. (AdnKronos) - "Oggi non si celebra quello che e' successo 80 anni fa con le Leggi Razziali, ma si ricorda che quella pagina buia, firmata da Mussolini e Vittorio Emanuele III, si puo' ripetere perche' il razzismo e' tema dominante sulle principali pagine dei giornali". Cosi' il vice presidente dell'Unione Comunita' Ebraiche Italiane, Giulio Di Segni, all'inaugurazione della mostra '1938-2018. Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia' nel Museo del Carcere Le Nuove di Torino, che ha dato il via all'edizione 2018 di Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione crossmediale e televisiva organizzato da Rai Com. Una mostra nella quale il mondo del fumetto ricorda le famigerate leggi razziali che ''sono state un evento traumatico non solo per gli ebrei - sottolinea Di Segni - ma per tutta l'Italia che a causa di esse ha escluso dal lavoro molti professionisti solo perche' erano ebrei. Il linguaggio del fumetto e dell'animazione e' un modo attuale per raggiungere i giovani che spesso non conoscono questa pagina avvenuta solo 80 anni fa, perche' a scuola non si arriva a studiare questo periodo storico''. La mostra mette insieme i lavori 155 autori ''che spesso sono delle vere e proprie opere d'arte - sottolinea Roberto Nepote, presidente di Rai Com - in un luogo come il Carcere Le Nuove che in modo impressionante si contestualizza con il tema della mostra che restera' aperta fino al giugno e dopo un giro per l'Italia - annuncia - andra' in una sede permanente a Roma. Sono temi che guardano al passato e che ci portano a riflettere sul nostro futuro''. (segue) (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 11:12 NNNN ADNKRONOS 11:12 12-04-18 TV: CON MOSTRA SU 80 ANNI LEGGI RAZZIALI AL VIA CARTOONS ON THE BAY A TORINO (2) = (AdnKronos) - ''Tutta la Rai ha lavorato insieme a noi per questa


mostra - ha detto il direttore artistico di Cartoons on the Bay, Roberto Genovesi - che dimostra come il fumetto non sia un linguaggio residuale ma uno strumento efficace per raccontare tempi difficili e complessi come questo''. ''Un linguaggio fondamentale per un tema come questo - ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi che si rivolge a una fascia d'eta' alla quale e' piu' difficile parlare di questi argomenti. Ringrazio la Rai per la sensibilita' dimostrata nel raccontare questa tragedia del nostro Paese, non per retorica, ma per tenerci distanti da quegli orrori'', ha concluso l'assessore. (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 11:12 NNNN ADNKRONOS 11:12 12-04-18 TV: CON MOSTRA SU 80 ANNI LEGGI RAZZIALI AL VIA CARTOONS ON THE BAY A TORINO = Di Segni, pagina buia che puo' ripetersi perche' razzismo tema dominante su giornali Torino 12 apr. (AdnKronos) - "Oggi non si celebra quello che e' successo 80 anni fa con le Leggi Razziali, ma si ricorda che quella pagina buia, firmata da Mussolini e Vittorio Emanuele III, si puo' ripetere perche' il razzismo e' tema dominante sulle principali pagine dei giornali". Cosi' il vice presidente dell'Unione Comunita' Ebraiche Italiane, Giulio Di Segni, all'inaugurazione della mostra '1938-2018. Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia' nel Museo del Carcere Le Nuove di Torino, che ha dato il via all'edizione 2018 di Cartoons on the Bay, il festival dell'animazione crossmediale e televisiva organizzato da Rai Com. Una mostra nella quale il mondo del fumetto ricorda le famigerate leggi razziali che ''sono state un evento traumatico non solo per gli ebrei - sottolinea Di Segni - ma per tutta l'Italia che a causa di esse ha escluso dal lavoro molti professionisti solo perche' erano ebrei. Il linguaggio del fumetto e dell'animazione e' un modo attuale per raggiungere i giovani che spesso non conoscono questa pagina avvenuta solo 80 anni fa, perche' a scuola non si arriva a studiare questo periodo storico''. La mostra mette insieme i lavori 155 autori ''che spesso sono delle vere e proprie opere d'arte - sottolinea Roberto Nepote, presidente di Rai Com - in un luogo come il Carcere Le Nuove che in modo impressionante si contestualizza con il tema della mostra che restera'


aperta fino al giugno e dopo un giro per l'Italia - annuncia - andra' in una sede permanente a Roma. Sono temi che guardano al passato e che ci portano a riflettere sul nostro futuro''. (segue) (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 11:12 NNNN ANSA REGIONALE 10:59 12-04-18 Cartoons on the Bay parte mostra fumetti su leggi razziali Di Segni, atto traumatico non solo per ebrei ma tutti italiani (ANSA) - TORINO, 12 APR - "Questa mostra non solo un momento di ricordo perch la pagina buia delle leggi razziali in Italia che porta la firma di Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III pu sempre ripetersi dato che razzismo e antisemitismo sono ovunque sulle prime pagine dei giornali. Queste leggi sono state un atto traumatico non solo per gli ebrei ma per tutta gli italiani perch molti professionisti furono cacciati da scuole, universit e uffici perch ebrei. Il fumetto modo attuale per raggiungere i giovani che spesso non conoscono questa pagina avvenuta solo 80 anni fa perch nelle scuole spesso si arriva ai primi del '900". Lo ha detto Giulio Di Segni, vicepresidente dell'Unione comunit ebraiche italiane all'inaugurazione della mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" al Museo del Carcere Le Nuove a Torino che apre ufficialmente la 22/a edizione di Cartoons on The Bay. Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra fino al 1 giugno raccontano una delle pagine pi dolorose della storia italiana con un'esposizione, organizzata da Rai Com in collaborazione con ARF, che ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane. Non sar l'unico tributo della manifestazione torinese a questa tragedia. Al Cinema Ambrosio il 13 aprile ci sar l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, "La stella di Andra e Tati", prodotto da Rai Ragazzi e a seguire la fondazione Beresheet LaShalom porter in scena il musical "Mamma, perch non posso entrare" con 14 ragazzi israeliani di diversa estrazione sociale e credo.(ANSA). CNZ 12-APR-18 10:59 NNNN


ANSA 10:59 12-04-18 Cartoons on the Bay parte mostra fumetti su leggi razziali Di Segni, atto traumatico non solo per ebrei ma tutti italiani (ANSA) - TORINO, 12 APR - "Questa mostra non solo un momento di ricordo perch la pagina buia delle leggi razziali in Italia che porta la firma di Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III pu sempre ripetersi dato che razzismo e antisemitismo sono ovunque sulle prime pagine dei giornali. Queste leggi sono state un atto traumatico non solo per gli ebrei ma per tutta gli italiani perch molti professionisti furono cacciati da scuole, universit e uffici perch ebrei. Il fumetto modo attuale per raggiungere i giovani che spesso non conoscono questa pagina avvenuta solo 80 anni fa perch nelle scuole spesso si arriva ai primi del '900". Lo ha detto Giulio Di Segni, vicepresidente dell'Unione comunit ebraiche italiane all'inaugurazione della mostra "1938-2018 Ottant'anni dalle leggi razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo" al Museo del Carcere Le Nuove a Torino che apre ufficialmente la 22/a edizione di Cartoons on The Bay. Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra fino al 1 giugno raccontano una delle pagine pi dolorose della storia italiana con un'esposizione, organizzata da Rai Com in collaborazione con ARF, che ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane. Non sar l'unico tributo della manifestazione torinese a questa tragedia. Al Cinema Ambrosio il 13 aprile ci sar l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, "La stella di Andra e Tati", prodotto da Rai Ragazzi e a seguire la fondazione Beresheet LaShalom porter in scena il musical "Mamma, perch non posso entrare" con 14 ragazzi israeliani di diversa estrazione sociale e credo.(ANSA). CNZ 12-APR-18 10:59 NNNN INTERNET 10:34 12-04-18 metronews.it | Homepage - Liang Xuan apre Cartoons on the Bay Spettacoli Gio, 12/04/2018 - 08:10 [APRE] ò Torino/Cinema TORINO UnÆimportante realtà internazionale per il mondo dellÆanimazione e dellÆaudiovisivo. Così è riconosciuto ôCartoons on the Bayö, il festival


internazionale dellÆanimazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, che, da oggi a sabato, animerà, per il secondo anno consecutivo, la città. Al Cinema Ambrosio si terranno, infatti, proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento, invece, sarà la sede dellÆarea industry del festival accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass ed occasioni di networking. Ad aprire ufficialmente la manifestazione ci penserà oggi, alle 18.30, alla Sala Grande dellÆAmbrosio, lÆanteprima di ôBig Fish & Begoniaö, il cartoon diretto dal famoso regista cinese Liang Xuan: il protagonista è una potente divinità con le sembianze di una giovane che vive in un mondo parallelo a quello umano, al di sotto del mare. A seguire, alle 20.30, unÆaltra attesa anteprima, quella di ôAkiraö, il capolavoro del 1988 di Katsuhiro Otomo, una delle opere più iconiche del fumetto e dellÆanimazione del XX secolo, che torna oggi nelle sale con un doppiaggio completamente rinnovato Il programma completo del festival è disponibile sul sito cartoonsbay.rai.it. ANTONIO GARBISA

ò Facebook ò Google+ ò Twitter -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.metronews.it/18/04/12/liang-xuan-apre-cartoons-bay.html -------------------------------------121033 Apr 2018 ADNKRONOS 09:41 12-04-18 OGGI CULTURA E SPETTACOLI: 'CARTOON ON THE BAY' APRE CON MOSTRA SULLA SHOAH = Roma, 12 apr. (AdnKronos) - L'inaugurazione della mostra '1938-2018. 80 Anni dallo scempio delle Leggi Razziali in Italia', allestita al


Museo del Carcere Le Nuove di Torino, inaugura alle ore 10 l'edizione 2018 di 'Cartoons on the Bay', festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi della Rai, in programma nel capoluogo piemontese fino al 14 aprile. Oltre al direttore artistico della manifestazione, Roberto Genovesi, saranno presenti all'inaugurazione il presidente di RaiCom Roberto Nepote, l'ad Gian Paolo Tagliavia, l'assessore Antonella Parigi della Regione Piemonte e diversi esponenti della comunità ebraica italiana, tra i quali Noemi Di Segni, presidente dell'Ucei (Unione Comunità Ebraiche Italiane). La mostra resterà aperta fino all'1 giugno prossimo. Vengono annunciati in mattinata i film selezionati per il 71esimo Festival di Cannes. Andrea Camilleri professore a Tor Vergata. L'Aula Magna della facoltà di economia dell'Università, in via Columbia 2 a Roma, ospiterà alle 10,30 il conferimento allo scrittore del titolo di Professore Emerito Honoris Causa. Viene presentata alle ore 11, nella Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni 1, a Roma, la settima edizione del Nordic Film Festival. Intervengono: Janne Taalas, Ambasciatore di Finlandia; Robert Rydberg, Ambasciatore di Svezia; Erik Vilstrup Lorenzen, Ambasciatore di Danimarca; Margit Tveiten, Ambasciatore di Norvegia; Ingo Arnason, Direttore del Circolo Scandinavo; Giorgio Gosetti, Direttore della Casa del Cinema; Carla Casalini, rappresentante Writers Guild Italia; Max Giovagnoli, responsabile settore audiovisivo Ied; Antonio Flamini, Coordinatore Nff. Nella Città dell'Altra Economia Ex Mattatoio, in largo Dino Frisullo, a Roma, viene presentato alle 11,30 'Uno maggio libero e pensante V edizione #unomaggiotaranto' organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Saranno presenti i direttori artistici Michele Riondino, Roy Paci e Diodato. Alle ore 12 nella Sacrestia del Bramante del Convento di Santa Maria delle Grazie, ingresso da via Caradosso 1, a Milano, Angela Staude Terzani presidente di Giuria del Premio Tiziano Terzani proclamerà il vincitore della XIV edizione del premio letterario. (Spe-Car/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-18 09:40 NNNN INTERNET 09:14 lastampa.it | Cronaca dell’antisemitismo

12-04-18 Il mondo

del

fumetto racconta gli orrori

Apre oggi al Museo Le Nuove la mostra "1938-2018" sulle leggi razziali


[1b13a4fe-3] Alla mostra partecipano grandi autori del fumetto italiano: si va da Bruno Bozzetto, il maestro dell'animazione italiana che verrà inserito nella ½Hall of Fame di Cartoons on the Bay» Leggi anche ?? Pubblicato il 12/04/2018 Ultima modifica il 12/04/2018 alle ore 09:05 ada treves torino ½Gli autori di fumetti, spesso considerati rappresentanti di un'arte minore, quasi una ruota di scorta culturale rispetto ad altri media e altri linguaggi, sono invece molto sensibili e attenti» dice Roberto Genovesi, direttore artistico di ½Cartoons on the Bay», e ideatore della mostra 1938-2018, ½Ottant'anni dalle Leggi Razziali in Italia». Il mondo del fumetto ricorda l'orrore dell'antisemitismo.

LEGGI ANCHE: Tutti gli appuntamenti, gli eventi e le mostre a Torino

Appuntamento centrale nel programma del festival internazionale della televisione per ragazzi e dell'animazione cross-mediale della Rai, che torna a Torino con un programma dedicato al rapporto tra musica e animazione, viene inaugurata oggi al Museo Le Nuove in un anno denso di anniversari importanti. Fra i 170 anni passati dalle lettere patenti con cui Carlo Alberto concesse i diritti civili prima ai valdesi e poi agli ebrei, e i settant'anni della Costituzione, c'è il ricordo delle Leggi razziste: ½La risposta degli artisti continua Genovesi - è stata eccellente, abbiamo ricevuto 155 tavole, tutte opere inedite, che vanno a comporre la più grande mostra collettiva su questo tema. Credo che sia un risultato importante. Peculiarità demoniaca del nazismo e del fascismo è stato anche il tentativo di giustificare uno sterminio non per conquistare risorse economiche o spazio vitale ma per liberarsi della presenza di esseri umani considerati inferiori. La persecuzione del popolo ebraico è stata un atto anche antropologicamente velenoso, inconcepibile, che in Italia si nutrì del consenso popolare, nella più totale indifferenza». Pensata per evitare che il ricordo si affievolisca, la mostra è stata costruita con il contributo di grandi autori del fumetto italiano: si va da Bruno Bozzetto, il maestro dell'animazione italiana che in questa edizione verrà inserito nella Hall of Fame di Cartoons on the Bay, a Mauro Biani, da Giorgio Cavazzano a Cinzia Leone e Tuono Pettinato. Pensata anche come un modo per parlare ai giovani con un linguaggio immediato e di sicura efficacia, si integra con un percorso didattico rivolto alle scuole primarie e secondarie, che coinvolge le scuole specializzate di animazione e fumetto anche grazie alla collaborazione con l'Arf! festival, coinvolto da Genovesi per ½contagiare» di fumetto il festival italiano dell'animazione.


IL PROGRAMMA Per Dario Disegni, presidente della Comunità ebraica torinese che ha conferito il suo patrocinio alla mostra: ½È un'iniziativa certamente interessante e originale, un modo un po' diverso di richiamare l'attenzione sulle Leggi razziali, sulle quali tra l'altro nei prossimi mesi verrà avviato un sostanzioso programma di attività che vede impegnati, insieme alla Comunità, il Polo del 900 e l'Università di Torino. Vogliamo portare le istituzioni pubbliche e private a mettere a disposizione di tutti la documentazione in loro possesso su come sono state applicate le leggi razziali nell'ambito della loro realtà. È importante che ognuno faccia finalmente i conti con un passato che finora è stato spesso rimosso e negato, o comunque presentato in forma edulcorata». La mostra ha il patronato della Presidenza del Consiglio, che l'ha inserita nelle sue iniziative ufficiali e Mario Uzzeo, di Arf! Festival ha dichiarato: ½É una collettiva che ci ricorda che non bisogna mai abbassare la guardia verso quei fascismi che tendono a trovare terreno fertile nelle menti di chi dimentica». -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lastampa.it/2018/04/1 2/cronaca/appuntamenti/il-mondo-del-fume tto-racconta-gli-orrori-dellantisemitismo-mp0hdDvXJeq7BYtS8KtELL/pagina.html -------------------------------------120913 Apr 2018 INTERNET 09:09 12-04-18 ansa.it | Cultura e Tendenze - Cartoons on the Bay, le 10 cose da non perdere a Torino - Tv TORINO - E' partita ieri sera dall'urlo disperato di un rarissimo gorilla bianco, trasformato da docile e divertente a furioso e gigante a causa di un terribile esperimento genetico, la 22/a edizione di Cartoons on the Bay. Il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, al Museo nazionale del Risorgimento italiano a Torino dal 12 al 14 aprile, ha anticipato di qualche ora l'apertura ufficiale proponendo l'anteprima di Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, film tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, trasmediale nel vero spirito della manifestazione e spettacolare dal punto di vista tecnologico e visivo. Circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri, che fino a domenica animeranno Torino. Eccone una selezione, per forza di cose assai parziale: 1) LA MOSTRA SUGLI 80 ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA - Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli


della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra fino al 1 giugno al MUSEO DEL CARCERE LE NUOVE per raccontare una delle pagine più dolorose della storia italiana. Ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunità ebraiche italiane. 2) IL PRIMO CARTOON EUROPEO SULLA SHOAH - Al CINEMA AMBROSIO il 13 aprile ci sarà l'anteprima assoluta del cartone animato La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi, sulla vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute miracolosamente all'internamento ad Auschwitz. 3) BRUNO BOZZETTO DA WEST AND SODA AD ALLEGRO MA NON TROPPO - Tra i personaggi renderanno Torino "capitale" dei cartoons il grande Bruno Bozzetto che sarà inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione e omaggiato con la proiezione di alcuni dei suoi capolavori. 4) LA MASTERCLASS CON GARY GOLDMAN - Il creatore di capolavori dell'animazione come Anastasia, Charlie anche i cani vanno in Paradiso, Alla ricerca della valle incantata, protagonista con Don Bluth di una delle più belle avventure dell'industria hollywodiana, racconta la sua carriera in una masterclass venerdì ed è protagonista di una mostra nel foyer del CINEMA AMBROSIO. 5) I "PADRONI DI CASA" LASTREGO E TESTA - Siamo a Torino e non poteva mancare la coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa che all'ombra della Mole da 50 anni fanno sognare piccoli e grandi prima con i loro libri di favole, poi con i cd rom e infine con tante creazioni per la tv. Pionieri dell'edutaiment raccontano la loro straordinaria carriera con una masterclass giovedì e una mostra al MUSEO DEL RISORGIMENTO. 6) LA FACTORY DI ASSASSIN'S CREED - Gli appassionati della saga di videogiochi più amata avranno pane per i loro denti.áTroveranno nel MUSEO DEL RISORGIMENTO una mostra dedicata e soprattutto una masterclass in cui Ubisoft Montreal, ospite d'onore assieme ai più famosi studios canadesi Torino, spiegherà come è diventata una della factory più importanti nel moondo dei videogiochi. 7) IL MITO DEL CAVALIERE OSCURO - Anche Jordan Weisman sarà tra i protagonisti di Cartoons pronto a svelare i segreti del racconto crossmediale del mondo di Batman. 8) MUSICA MAESTRO, DA BARENBOIM A MUSICAL.LY - Il cuore del festival batte anche a tempo e con la varietà del jazz: c'è spazio per Allegro ma non troppo di Bozzetto, per il mito Daniel Barenboim che diventa cartone animato nella serie di Rai Ragazzi Max & Maestro, per il musical prodotto dalla fondazione Beresheet LaShalom che porta in scena 14 ragazzi israeliani di diversa estrazione sociale e credo. 9) IN SALA AKIRA, IL CAPOLAVORO DI OTOMO - Il 12 aprile si potrà rivedere in sala Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio. 10) GATTA CENERENTOLA DAL VESUVIO ALLA MOLE - Insieme alle anteprime del concorso internazionale a Torino giovedì si rivede anche Gatta Cenerentola, due


volte vincitore dei David di Donatello. Una rilettura post-moderna-digitale-3D firmata da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone e versione noir della favola, prima orale, e poi trascritta nel XVII secolo da Giambattista Basile.รก รกรกรก -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ cultura/2018/04/11/cartoons-on-the-bay-l e-10-cose-da-non-perdere-a-torino_622147c7-b0a7-4cbf-816f-f94a3cb0e64f.html -------------------------------------120909 Apr 2018 ANSA REGIONALE OGGI IN PIEMONTE

08:23

12-04-18

(ANSA) - TORINO, 12 APR - Avvenimenti previsti per oggi, gioved 12 aprile 2018, in Piemonte: * TORINO - ore 8.30 - Via Gobetti Sanit: apertura 8/a edizione del 'Cto Summit', congresso di cardiologia interventistica europeo. Prosegue giorno dopo. Presso Hotel Principi di Piemonte. * TORINO - ore 9 - Via Verdi, 9 Apertura convegno "Digital Education: un nuovo paradigma per le sfide di domani". E' prevista la presenza rettore Ajani e assessore regionale Pentenero. Prosegue giorno dopo. Presso aula magna Cavallerizza Reale. * TORINO - ore 9.30 - C.so Francia, 329 Assemblea di Confcooperative Piemonte. E' prevista la presenza assessore regionale De Santis. Presso Casa della Cooperazione. * TORINO - ore 9.30 - C.so Novara, 135 Presentazione di "Spoon River in riva al Po", progetto di scrittura creativa sulla memoria della comunit, realizzato con lo scrittore Giuseppe Culicchia e i ragazzi del liceo artistico Cottini. E' prevista la presenza assessore comunale Giusta. Presso Cimitero Monumentale. * TORINO - ore 9.30 - Via Bogino, 9 Apertura 3/a edizione di "Torino Crime", festival sul crimine e sui fenomeni criminali. Prosegue sino al 15/4. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 10 Apertura 22/a edizione "Cartoons on the bay", festival dell'animazione cross-mediale e della Tv dei ragazzi: ore 10 apertura mostra sugli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, prevista la presenza presidente Rai Com, Nepote, presso Carceri Le Nuove; ore 11.30 inaugurazione programma professionale con il convegno "Powerful Tools for the


industry", prevista la presenza presidente Cartoon Italia, Anne-Sophie Vanhollebeke. Presso Museo nazionale del Risorgimento.. * TORINO - ore 10 - C.so Inghilterra, 7 Incontro "Its Piemonte: la nuova frontiera della formazione per il lavoro". E' prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso auditorium Citt Metropolitana. * TORINO - ore 10 - Via Nizza, 20 Assemblea regionale dei Gruppi di volontariato vincenziano in Piemonte. E' prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Istituto Figlie della Carit. * TORINO - ore 10 - Via Alfieri, 15 Inaugurazione 233/o anno accademico dell'Accademia di Agricoltura di Torino. E' prevista la presenza assessore regionale Valmaggia. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 10.30 - P.za Castello Calcio: camera ardente di Sauro Tom, ultimo degli invincibili del Grande Torino. Presso Palazzo Madama. * TORINO - ore 10.30 - P.za Palazzo di Citt, 1 Cerimonia di premiazione di "Amazon Turin Innovation Award". E' prevista la presenza assessore comunale Pisano. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 11 - Via Ancora ang. via Pisa Lavazza: inaugurazione ufficiale della 'Nuvola', nuovo quartier generale Lavazza a Torino. E' prevista la presenza vicepresidente della Regione, Reschigna, presidente Consiglio regionale, Boeti, assessori regionali Parigi e De Santis e comunali Sacco e Leon. Presso sede NuvolaLavazza. * TORINO - ore 11 - Via Sacra di San Michele, 31 Fca: conferenza stampa Fiom-Cgil "Mirafiori-Pomigliano: bilancio e prospettive per i lavoratori". E' prevista la presenza responsabile Fca per la Fiom-Cgil nazionale, De Palma e segretario provinciale, Federico Bellomo. Presso sede provinciale Fiom. * TORINO - ore 11 - Via Bogino, 9 Conferenza stampa presentazione partecipazione della Regione Piemonte alla 52/a edizione di Vinitaly. E' prevista la presenza assessore regionale Ferrero e presidenti di Unioncamere Piemonte, Dardanello e di Piemonte Land of Perfection, Mobrici. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 11 - Via Alfieri, 15 Firma del protocollo d'intesa per la valorizzazione, la promozione e il riconoscimento dello 'Youthpass', tra Consiglio regionale del Piemonte e Agenzia nazionale Giovani. E' prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti e sottosegretario Bobba. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 11 - Via Juvarra, 29 Sanit: inaugurazione Centro screening mammografico. Presso Ospedale Oftalmico. * TORINO - ore 14.30 - Via Valperga Caluso, 12 Incontro di presentazione "Il lavoro dignit", indagine sulle condizioni di lavoro degli insegnanti in provincia di


Torino, organizzato da Flc Cgil di Torino e del Piemonte. E' prevista la presenza segretari generali Cgil Torino, Valfr, di Flc Cgil Torino e del Piemonte, Limone e Piotto e nazionale Flc Cgil, Sinopoli. Presso aula magna liceo Regina Margherita. (SEGUE). GTT-CLD/CLD 12-APR-18 08:22 NNNN INTERNET 08:18 12-04-18 metronews.it | Torino - Liang Xuan apre Cartoons on the Bay Spettacoli Gio, 12/04/2018 - 08:10 [APRE] ò Torino/Cinema TORINO UnÆimportante realtà internazionale per il mondo dellÆanimazione e dellÆaudiovisivo. Così è riconosciuto ôCartoons on the Bayö, il festival internazionale dellÆanimazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, che, da oggi a sabato, animerà, per il secondo anno consecutivo, la città. Al Cinema Ambrosio si terranno, infatti, proiezioni gratuite, anteprime e incontri con i personaggi del mondo dei cartoni, proposti sia al grande pubblico che agli studenti delle scuole piemontesi. Il Museo del Risorgimento, invece, sarà la sede dellÆarea industry del festival accogliendo i tanti accreditati internazionali e offrendo loro pitch, masterclass ed occasioni di networking. Ad aprire ufficialmente la manifestazione ci penserà oggi, alle 18.30, alla Sala Grande dellÆAmbrosio, lÆanteprima di ôBig Fish & Begoniaö, il cartoon diretto dal famoso regista cinese Liang Xuan: il protagonista è una potente divinità con le sembianze di una giovane che vive in un mondo parallelo a quello umano, al di sotto del mare. A seguire, alle 20.30, unÆaltra attesa anteprima, quella di ôAkiraö, il capolavoro del 1988 di Katsuhiro Otomo, una delle opere più iconiche del fumetto e dellÆanimazione del XX secolo, che torna oggi nelle sale con un doppiaggio completamente rinnovato Il programma completo del festival è disponibile sul sito cartoonsbay.rai.it. ANTONIO GARBISA


-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.metronews.it/18/04/12/liang-xuan-apre-cartoons-bay.html -------------------------------------120818 Apr 2018 ANSA 06:31 12-04-18 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI +++ (2) (ANSA) - ROMA, 12 APR ++ CRONACA ++ ROMA - Hotel Nazionale - Piazza Montecitorio, 125 ore 10.30 Consegna del XIII premio 'Andrea Alesini' per le buone pratiche in sanit promosso da Cittadinanzattiva ROMA - Sala Stampa Estera ore 11.30 Presentazione della consegna ad Angela Merkel dellas Lampada di San Francesco nella sua prossima visita ad Assisi ROMA - Istituto Jemolo ore 16.30 'La riforma del processo penale', seminario con il presidente dell'Anm Minisci ROMA - Pontificia Universit della Santa Croce ore 17.00 'Giornata del ricordo dell'Olocausto', conferenza per commemorare Yom HaShoah con l'ambasciatore d'Israele presso la Santa Sede David Oren e il rettore dell'Universit della Santa Croce don Navarro MILANO - Tribunale ore 9.30, udienza del processo a Roberto Maroni per presunte pressioni per un contratto e un viaggio per due ex collaboratrici; udienza del processo a Livio Acerbo, figlio ex manager Expo, per presunta corruzione e turbativa d'asta; udienza del processo a 9 persone accusate di violenza privata per il rogo nel palazzo occupato da immigrati ++ VATICANO ++ ROMA - Piazza San Giovanni in Laterano ore 18.00 'Violenza sulle donne. Antichi pregiudizi e moderni mutamenti di identit, ruoli e asimmetrie di potere', presentazione del volume a cura di Maria Rosa Ardizzone, Giuseppe Chinnici e Maria Francesca Francesconi, con l'arcivescovo De Donatis, mons. Manto e Giuseppe Chinnici ROMA - Universit Gregoriana - Piazza della Pilotta, 4 ore 18.00 'Leggi di libert: il discernimento secondo le regole di Sant'Ignazio', ciclo di conferenze con padre Lombardi, ex direttore della Sala stampa della Santa Sede e presidente della Fondazione Ratzinger-Benedetto XVI ++ CULTURA E SPETTACOLI ++ ROMA - Tor Vergata - Economia - Via Columbia, 2 ore 10.30


Conferimento ad Andrea Camilleri da parte dell'Ateneo di Tor Vergata del titolo di Distinguished Professor ROMA - Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni, 1 ore 11.00 Presentazione della settimana edizione del Nordic film FesT, con gli ambasciatori a Roma di Finlandia, Svezia, Danimarca e Norvegia ROMA - Citt dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo ore 11.30 'Uno Maggio Taranto 2018 - Uno maggio libero e pensante', presentazione della V edizione ROMA - Palazzo Ferrajoli ore 17.30 '1948. Gli italiani nell'anno della svolta', presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri TORINO - Museo nazionale del Risorgimento ore 10.00 'Cartoons on the bay', apertura della 22/a edizione; mostra sugli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali; alle 11.30 inaugurazione del programma professionale MILANO - Universal Music - Via Crespi, 19 ore 12.00 'Molto pi di un film', presentazione dell'album di Federica Carta MILANO - Convento Santa Maria delle Grazie ore 12.00 Conferenza stampa per la proclamazione del vincitore del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani ++ SPORT ++ SALISBURGO - Stadio Wals-Siezenheim ore 21.00 Europa League, ritorno dei quarti di finale, Salisburgo-Lazio FOTO MILANO - Via Rosellini, 4 ore 11.00 Lega Serie A, riunione della Commissione diritti tv (ANSA). RED/FLO 12-APR-18 06:30 NNNN LAPRESSE 23:08 11-04-18 LPN-Piemonte, Cartoons on the Bay: al via Festival internazionale animazione-3Torino, 11 apr. (LaPresse) - "Le istituzioni locali e gli enti culturali cittadini hanno svolto un ruolo altrettanto strategico per garantire a Cartoons on the Bay la promozione e la diffusione che merita". CosĂŹ il Presidente FCTP Paolo Damilanocommenta le numerose partnership che si sono concretizzate intorno alla kermesse: "GTT Gruppo Torinese Trasporti ha ospitato le locandine del festival sui propri mezzi, il Museo Nazionale del Cinema ha attivato sconti per accogliere gli accreditati, Turismo Torino e DMO Piemonte Marketing hanno supportato la comunicazione di Cartoons e organizzato azioni mirate per far conoscere agli ospiti del festival il nostro territorio, cosĂŹ come il Comune di Torino che ha concesso il terzo braccio del Museo Le Carceri per l'allestimento della Mostra sulla promulgazione delle leggi razziali". vln


112307 Apr 2018

LAPRESSE 23:08 11-04-18 LPN-Piemonte, Cartoons on the Bay: al via Festival internazionale animazione-2Torino, 11 apr. (LaPresse) - Secondo Antonella Parigi, assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte, "il ritorno di Cartoons on the bay a Torino è un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e fare del Piemonte un punto di riferimento nel campo dell'animazione e del cross mediale. Allo stesso tempo il festival offrirà a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunità di fruizione e arricchimento culturale grazie a un programma di grande qualità che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali al Museo del Carcere Le Nuove". Paolo Tenna, Ad di Fip Film Investimenti Piemonte, evidenzia come "Cartoons on the Bay rappresenta una occasione unica per la cittadinanza di avvicinarsi al cinema cross-mediale, attraverso un programma di prestigio, con un'offerta completamente gratuita che copre target ed esigenze di fruizione differenti. Ritengo importante evidenziare quanto Cartoons on the Bay si sia radicato in Città anche in virtù di una efficace rete di sostegno e collaborazione tra moltissime realtà cittadine che hanno contribuito attivamente a promuovere. Basti pensare alla proficua sinergia che il Festival ha attivato con Torino Comics, la mostra-mercato del fumetto che si svolgerà in contemporanea al Lingotto Fiere: i possessori di un biglietto del cinema di Cartoons on the Bay potranno infatti accedere a Torino Comics con ingresso ridotto mentre gli operatori industry accreditati al festival potranno accedervi gratuitamente. La convenzione attivata tra Cartoons e Torino Comics - che evidentemente punta ad un rafforzamento reciproco - è senz'altro un esempio virtuoso attivato per questa edizione". (Segue). vln 112307 Apr 2018

LAPRESSE 23:08 11-04-18 LPN-Piemonte, Cartoons on the Bay: al via Festival internazionale animazione Torino, 11 apr. (LaPresse) - Ha inaugurato questa sera al Cinema Ambrosio di Torino, con l'Anteprima di rampage, la 22^ edizione di Cartoons on the Bay che per il secondo anno consecutivo farà di Torino una capitale dell'animazione cross mediale e della Tv dei ragazzi. Il festival - promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte - offrirà al grande pubblico, alle famiglie, ai più piccini e agli appassionati un ricco programma di proiezioni gratuite e masterclass di grandi Maestri: a trent'anni dall'uscita si potrà (ri)vedere in sala il capolavoro di Otomo, Akira, il due volte vincitore dei David di Donatello Gatta Cenerentola, insieme alle


anteprime del concorso internazionale. Saranno circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni e incontri, che da oggi fino a domenica animeranno la CittĂ in un lungo week end all'insegna di cartoni animativi e fumetti portando sotto le luci della ribalta il comparto dell'animazione, i suoi protagonisti e i suoi prodotti. (Segue). vln 112307 Apr 2018

ANSA REGIONALE 20:01 11-04-18 >>>ANSA/ Cartoons on the Bay, le 10 cose da non perdere a Torino Partenza con anteprima Rampage, mostra fumetti e cartoon Shoah (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 10 APR - Parte dall'urlo disperato di un rarissimo gorilla bianco, trasformato da docile e divertente a furioso e gigante a causa di un terribile esperimento genetico, la 22/a edizione di Cartoons on the Bay. Il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, al Museo nazionale del Risorgimento italiano a Torino dal 12 al 14 aprile, ha anticipato di qualche ora l'apertura ufficiale proponendo l'anteprima di Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, film tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, trasmediale nel vero spirito della manifestazione e spettacolare dal punto di vista tecnologico e visivo. Circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri, che fino a domenica animeranno Torino. Eccone una selezione, per forza di cose assai parziale: 1) LA MOSTRA SUGLI 80 ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra fino al 1 giugno al MUSEO DEL CARCERE LE NUOVE per raccontare una delle pagine pi dolorose della storia italiana. Ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane. 2) IL PRIMO CARTOON EUROPEO SULLA SHOAH - Al CINEMA AMBROSIO il 13 aprile ci sar l'anteprima assoluta del cartone animato La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi, sulla vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute miracolosamente all'internamento ad Auschwitz. 3) BRUNO BOZZETTO A WEST AND SODA AD ALLEGRO MA NON TROPPO Tra i personaggi renderanno Torino "capitale" dei cartoons il


grande Bruno Bozzetto che sar inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione e omaggiato con la proiezione di alcuni dei suoi capolavori. 4) LA MASTERCLASS CON GARY GOLDMAN - Il creatore di capolavori dell'animazione come Anastasia, Charlie anche i cani vanno in Paradiso, Alla ricerca della valle incantata, protagonista con Don Bluth di una delle pi belle avventure dell'industria hollywodiana, racconta la sua carriera in una masterclass venerd ed protagonista di una mostra nel foyer del CINEMA AMBROSIO. 5) I "PADRONI DI CASA" LASTREGO E TESTA - Siamo a Torino e non poteva mancare la coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa che all'ombra della Mole da 50 anni fanno sognare piccoli e grandi prima con i loro libri di favole, poi con i cd rom e infine con tante creazioni per la tv. Pionieri dell'edutaiment raccontano la loro straordinaria carriera con una masterclass gioved e una mostra al MUSEO DEL RISORGIMENTO. 6) LA FACTORY DI ASSASSIN'S CREED - Gli appassionati della saga di videogiochi pi amata avranno pane per i loro denti. Troveranno nel MUSEO DEL RISORGIMENTO una mostra dedicata e soprattutto una masterclass in cui Ubisoft Montreal, ospite d'onore assieme ai pi famosi studios canadesi Torino, spiegher come diventata una della factory pi importanti nel moondo dei videogiochi. 7) IL MITO DEL CAVALIERE OSCURO - Anche Jordan Weisman sar tra i protagonisti di Cartoons pronto a svelare i segreti del racconto crossmediale del mondo di Batman. 8) MUSICA MAESTRO, DA BARENBOIM A MUSICAL.LY - Il cuore del festival batte anche a tempo e con la variet del jazz: c' spazio per Allegro ma non troppo di Bozzetto, per il mito Daniel Barenboim che diventa cartone animato nella serie di Rai Ragazzi Max & Maestro, per il musical prodotto dalla fondazione Beresheet LaShalom che porta in scena 14 ragazzi israeliani di diversa estrazione sociale e credo. 9) IN SALA AKIRA, IL CAPOLAVORO DI OTOMO - Il 12 aprile si potr rivedere in sala Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio. 10) GATTA CENERENTOLA DAL VESUVIO ALLA MOLE - Insieme alle anteprime del concorso internazionale a Torino gioved si rivede anche Gatta Cenerentola, due volte vincitore dei David di Donatello. Una rilettura post-moderna-digitale-3D firmata da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone e versione noir della favola, prima orale, e poi trascritta nel XVII secolo da Giambattista Basile. (ANSA). CNZ 11-APR-18 20:00 NNNN


ANSA 20:01 11-04-18 >>>ANSA/ Cartoons on the Bay, le 10 cose da non perdere a Torino Partenza con anteprima Rampage, mostra fumetti e cartoon Shoah (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 10 APR - Parte dall'urlo disperato di un rarissimo gorilla bianco, trasformato da docile e divertente a furioso e gigante a causa di un terribile esperimento genetico, la 22/a edizione di Cartoons on the Bay. Il festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, al Museo nazionale del Risorgimento italiano a Torino dal 12 al 14 aprile, ha anticipato di qualche ora l'apertura ufficiale proponendo l'anteprima di Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, film tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, trasmediale nel vero spirito della manifestazione e spettacolare dal punto di vista tecnologico e visivo. Circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri, che fino a domenica animeranno Torino. Eccone una selezione, per forza di cose assai parziale: 1) LA MOSTRA SUGLI 80 ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA Quasi 160 opere di fumettisti famosi (dai disegnatori di Tex a Nathan Never, da Dylan Dog a quelli della Marvel) e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra fino al 1 giugno al MUSEO DEL CARCERE LE NUOVE per raccontare una delle pagine pi dolorose della storia italiana. Ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane. 2) IL PRIMO CARTOON EUROPEO SULLA SHOAH - Al CINEMA AMBROSIO il 13 aprile ci sar l'anteprima assoluta del cartone animato La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi, sulla vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute miracolosamente all'internamento ad Auschwitz. 3) BRUNO BOZZETTO A WEST AND SODA AD ALLEGRO MA NON TROPPO Tra i personaggi renderanno Torino "capitale" dei cartoons il grande Bruno Bozzetto che sar inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione e omaggiato con la proiezione di alcuni dei suoi capolavori. 4) LA MASTERCLASS CON GARY GOLDMAN - Il creatore di capolavori dell'animazione come Anastasia, Charlie anche i cani vanno in Paradiso, Alla ricerca della valle incantata, protagonista con Don Bluth di una delle pi belle avventure dell'industria hollywodiana, racconta la sua carriera in una masterclass venerd ed protagonista di una mostra nel foyer del CINEMA AMBROSIO. 5) I "PADRONI DI CASA" LASTREGO E TESTA - Siamo a Torino e non poteva mancare la coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa che all'ombra della Mole da 50 anni fanno sognare piccoli e grandi prima con i loro libri di favole, poi con i cd rom e infine con tante creazioni per la tv. Pionieri


dell'edutaiment raccontano la loro straordinaria carriera con una masterclass gioved e una mostra al MUSEO DEL RISORGIMENTO. 6) LA FACTORY DI ASSASSIN'S CREED - Gli appassionati della saga di videogiochi pi amata avranno pane per i loro denti. Troveranno nel MUSEO DEL RISORGIMENTO una mostra dedicata e soprattutto una masterclass in cui Ubisoft Montreal, ospite d'onore assieme ai pi famosi studios canadesi Torino, spiegher come diventata una della factory pi importanti nel moondo dei videogiochi. 7) IL MITO DEL CAVALIERE OSCURO - Anche Jordan Weisman sar tra i protagonisti di Cartoons pronto a svelare i segreti del racconto crossmediale del mondo di Batman. 8) MUSICA MAESTRO, DA BARENBOIM A MUSICAL.LY - Il cuore del festival batte anche a tempo e con la variet del jazz: c' spazio per Allegro ma non troppo di Bozzetto, per il mito Daniel Barenboim che diventa cartone animato nella serie di Rai Ragazzi Max & Maestro, per il musical prodotto dalla fondazione Beresheet LaShalom che porta in scena 14 ragazzi israeliani di diversa estrazione sociale e credo. 9) IN SALA AKIRA, IL CAPOLAVORO DI OTOMO - Il 12 aprile si potr rivedere in sala Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio. 10) GATTA CENERENTOLA DAL VESUVIO ALLA MOLE - Insieme alle anteprime del concorso internazionale a Torino gioved si rivede anche Gatta Cenerentola, due volte vincitore dei David di Donatello. Una rilettura post-moderna-digitale-3D firmata da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone e versione noir della favola, prima orale, e poi trascritta nel XVII secolo da Giambattista Basile. (ANSA). CNZ 11-APR-18 20:00 NNNN AGI 19:04 11-04-18 Rai: a Torino venerdi' a Cartoons anche il tema della Shoah = (AGI) - Torino, 11 apr. - A Cartoons on the Bay venerdi' 13 anteprima nazionale a Torino (ore 11, cinema Ambrosio) de 'La stella di Andra e Tati', il primo cartone animato sulla Shoah, storia vera di Andra e Tatiana Bucci che avevano 4 e 6 anni quando nel 1944 furono deportate ad Auschwitz insieme a parte della loro famiglia. E' una produzione Rai-Larcadarte in collaborazione con il Miur. Le due bambine arrivate al campo di concentramento insieme alla mamma, alla zia, alla nonna e al cuginetto Sergio, furono state separate dagli adulti e condotte al Kinderblok, dove insieme ad altri bambini furono cavie per gli esperimenti medici condotti dal dottor Josef Mengele. Nel campo di Ad Auschwitz-Birkenau, morirono la nonna e il cuginetto Sergio delle due sorelline, le quali grazie all'aiuto della 'blokova' - una detenuta comune scelta dalle SS per


vigilare sulla loro baracca - riuscirono a sopravvivere fino alla liberazione del campo, quindi trasferite prima a Praga e poi in Inghilterra, dove in seguito i genitori le ritrovarono. All'anteprima di venerdi' mattina saranno presenti le stesse Andra e Tati. (AGI) Vic (Segue) 111905 APR 18 NNNN AGI 19:04 11-04-18 Rai: a Torino venerdi' a Cartoons anche il tema della Shoah = (AGI) - Torino, 11 apr. - A Cartoons on the Bay venerdi' 13 anteprima nazionale a Torino (ore 11, cinema Ambrosio) de 'La stella di Andra e Tati', il primo cartone animato sulla Shoah, storia vera di Andra e Tatiana Bucci che avevano 4 e 6 anni quando nel 1944 furono deportate ad Auschwitz insieme a parte della loro famiglia. E' una produzione Rai-Larcadarte in collaborazione con il Miur. Le due bambine arrivate al campo di concentramento insieme alla mamma, alla zia, alla nonna e al cuginetto Sergio, furono state separate dagli adulti e condotte al Kinderblok, dove insieme ad altri bambini furono cavie per gli esperimenti medici condotti dal dottor Josef Mengele. Nel campo di Ad Auschwitz-Birkenau, morirono la nonna e il cuginetto Sergio delle due sorelline, le quali grazie all'aiuto della 'blokova' - una detenuta comune scelta dalle SS per vigilare sulla loro baracca - riuscirono a sopravvivere fino alla liberazione del campo, quindi trasferite prima a Praga e poi in Inghilterra, dove in seguito i genitori le ritrovarono. All'anteprima di venerdi' mattina saranno presenti le stesse Andra e Tati. (AGI)Vic (Segue) NNNN ANSA 18:31 11-04-18 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ (2) (ANSA) - ROMA, 11 APR ++ CRONACA ++ ROMA - Hotel Nazionale - Piazza Montecitorio, 125 ore 10.30 Consegna del XIII premio 'Andrea Alesini' per le buone pratiche in sanit promosso da Cittadinanzattiva ROMA - Sala Stampa Estera ore 11.30 Presentazione della consegna ad Angela Merkel dellas Lampada di San Francesco nella sua prossima visita ad Assisi ROMA - Istituto Jemolo ore 16.30 'La riforma del processo penale', seminario con il presidente dell'Anm Minisci ROMA - Pontificia Universit della Santa Croce ore 17.00 'Giornata del ricordo dell'Olocausto', conferenza per commemorare Yom HaShoah con l'ambasciatore d'Israele presso la Santa Sede David Oren e il rettore dell'Universit della Santa Croce don Navarro


MILANO - Tribunale ore 9.30, udienza del processo a Roberto Maroni per presunte pressioni per un contratto e un viaggio per due ex collaboratrici; udienza del processo a Livio Acerbo, figlio ex manager Expo, per presunta corruzione e turbativa d'asta; udienza del processo a 9 persone accusate di violenza privata per il rogo nel palazzo occupato da immigrati ++ VATICANO ++ ROMA - Piazza San Giovanni in Laterano ore 18.00 'Violenza sulle donne. Antichi pregiudizi e moderni mutamenti di identit, ruoli e asimmetrie di potere', presentazione del volume a cura di Maria Rosa Ardizzone, Giuseppe Chinnici e Maria Francesca Francesconi, con l'arcivescovo De Donatis, mons. Manto e Giuseppe Chinnici ROMA - Universit Gregoriana - Piazza della Pilotta, 4 ore 18.00 'Leggi di libert: il discernimento secondo le regole di Sant'Ignazio', ciclo di conferenze con padre Lombardi, ex direttore della Sala stampa della Santa Sede e presidente della Fondazione Ratzinger-Benedetto XVI ++ CULTURA E SPETTACOLI ++ ROMA - Tor Vergata - Economia - Via Columbia, 2 ore 10.30 Conferimento ad Andrea Camilleri da parte dell'Ateneo di Tor Vergata del titolo di Distinguished Professor ROMA - Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni, 1 ore 11.00 Presentazione della settimana edizione del Nordic film FesT, con gli ambasciatori a Roma di Finlandia, Svezia, Danimarca e Norvegia ROMA - Citt dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo ore 11.30 'Uno Maggio Taranto 2018 - Uno maggio libero e pensante', presentazione della V edizione ROMA - Palazzo Ferrajoli ore 17.30 '1948. Gli italiani nell'anno della svolta', presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri TORINO - Museo nazionale del Risorgimento ore 10.00 'Cartoons on the bay', apertura della 22/a edizione; mostra sugli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali; alle 11.30 inaugurazione del programma professionale MILANO - Universal Music - Via Crespi, 19 ore 12.00 'Molto pi di un film', presentazione dell'album di Federica Carta MILANO - Convento Santa Maria delle Grazie ore 12.00 Conferenza stampa per la proclamazione del vincitore del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani ++ SPORT ++ SALISBURGO - Stadio Wals-Siezenheim ore 21.00 Europa League, ritorno dei quarti di finale, Salisburgo-Lazio FOTO MILANO - Via Rosellini, 4 ore 11.00 Lega Serie A, riunione della Commissione diritti tv


(ANSA). RED/FLO 11-APR-18 18:30 NNNN ANSA REGIONALE 18:14 DOMANI IN PIEMONTE

11-04-18

(ANSA) - TORINO, 11 APR - Avvenimenti previsti per domani, gioved 12 aprile 2018, in Piemonte: * TORINO - ore 8.30 - Via Gobetti Sanit: apertura 8/a edizione del 'Cto Summit', congresso di cardiologia interventistica europeo. Prosegue giorno dopo. Presso Hotel Principi di Piemonte. * TORINO - ore 9 - Via Verdi, 9 Apertura convegno "Digital Education: un nuovo paradigma per le sfide di domani". E' prevista la presenza rettore Ajani e assessore regionale Pentenero. Prosegue giorno dopo. Presso aula magna Cavallerizza Reale. * TORINO - ore 9.30 - C.so Francia, 329 Assemblea di Confcooperative Piemonte. E' prevista la presenza assessore regionale De Santis. Presso Casa della Cooperazione. * TORINO - ore 9.30 - C.so Novara, 135 Presentazione di "Spoon River in riva al Po", progetto di scrittura creativa sulla memoria della comunit, realizzato con lo scrittore Giuseppe Culicchia e i ragazzi del liceo artistico Cottini. E' prevista la presenza assessore comunale Giusta. Presso Cimitero Monumentale. * TORINO - ore 9.30 - Via Bogino, 9 Apertura 3/a edizione di "Torino Crime", festival sul crimine e sui fenomeni criminali. Prosegue sino al 15/4. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 10 Apertura 22/a edizione "Cartoons on the bay", festival dell'animazione cross-mediale e della Tv dei ragazzi: ore 10 apertura mostra sugli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, prevista la presenza presidente Rai Com, Nepote, presso Carceri Le Nuove; ore 11.30 inaugurazione programma professionale con il convegno "Powerful Tools for the industry", prevista la presenza presidente Cartoon Italia, Anne-Sophie Vanhollebeke. Presso Museo nazionale del Risorgimento.. * TORINO - ore 10 - C.so Inghilterra, 7 Incontro "Its Piemonte: la nuova frontiera della formazione per il lavoro". E' prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso auditorium Citt Metropolitana. * TORINO - ore 10 - Via Nizza, 20 Assemblea regionale dei Gruppi di volontariato vincenziano in Piemonte. E' prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Istituto Figlie della Carit. * TORINO - ore 10 - Via Alfieri, 15


Inaugurazione 233/o anno accademico dell'Accademia di Agricoltura di Torino. E' prevista la presenza assessore regionale Valmaggia. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 10.30 - P.za Castello Calcio: camera ardente di Sauro Tom, ultimo degli invincibili del Grande Torino. Presso Palazzo Madama. * TORINO - ore 10.30 - P.za Palazzo di Citt, 1 Cerimonia di premiazione di "Amazon Turin Innovation Award". E' prevista la presenza assessore comunale Pisano. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 11 - Via Ancora ang. via Pisa Lavazza: inaugurazione ufficiale della 'Nuvola', nuovo quartier generale Lavazza a Torino. E' prevista la presenza vicepresidente della Regione, Reschigna, presidente Consiglio regionale, Boeti, assessori regionali Parigi e De Santis e comunali Sacco e Leon. Presso sede NuvolaLavazza. * TORINO - ore 11 - Via Sacra di San Michele, 31 Fca: conferenza stampa Fiom-Cgil "Mirafiori-Pomigliano: bilancio e prospettive per i lavoratori". E' prevista la presenza responsabile Fca per la Fiom-Cgil nazionale, De Palma e segretario provinciale, Federico Bellomo. Presso sede provinciale Fiom. * TORINO - ore 11 - Via Bogino, 9 Conferenza stampa presentazione partecipazione della Regione Piemonte alla 52/a edizione di Vinitaly. E' prevista la presenza assessore regionale Ferrero e presidenti di Unioncamere Piemonte, Dardanello e di Piemonte Land of Perfection, Mobrici. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 11 - Via Alfieri, 15 Firma del protocollo d'intesa per la valorizzazione, la promozione e il riconoscimento dello 'Youthpass', tra Consiglio regionale del Piemonte e Agenzia nazionale Giovani. E' prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti e sottosegretario Bobba. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 11 - Via Juvarra, 29 Sanit: inaugurazione Centro screening mammografico. Presso Ospedale Oftalmico. * TORINO - ore 14.30 - Via Valperga Caluso, 12 Incontro di presentazione "Il lavoro dignit", indagine sulle condizioni di lavoro degli insegnanti in provincia di Torino, organizzato da Flc Cgil di Torino e del Piemonte. E' prevista la presenza segretari generali Cgil Torino, Valfr, di Flc Cgil Torino e del Piemonte, Limone e Piotto e nazionale Flc Cgil, Sinopoli. Presso aula magna liceo Regina Margherita. (SEGUE). GTT-CLD/CLD 11-APR-18 18:14 NNNN


ITALPRESS 17:14 11-04-18 PIEMONTE: CARTOONS ON THE BAY, AL VIA A TORINO 22^ EDIZIONE-2Paolo Tenna, AD di FIP Film Investimenti Piemonte, evidenzia come "Cartoons on the Bay rappresenta una occasione unica per la cittadinanza di avvicinarsi al cinema cross-mediale, attraverso un programma di prestigio, con un'offerta completamente gratuita che copre target ed esigenze di fruizione differenti. Ritengo importante evidenziare quanto Cartoons on the Bay si sia radicato in Citta' anche in virtu' di una efficace rete di sostegno e collaborazione tra moltissime realta' cittadine che hanno contribuito attivamente a promuovere. Basti pensare alla proficua sinergia che il Festival ha attivato con Torino Comics, la mostra-mercato del fumetto che si svolgera' in contemporanea al Lingotto Fiere: i possessori di un biglietto del cinema di Cartoons on the Bay potranno infatti accedere a Torino Comics con ingresso ridotto mentre gli operatori industry accreditati al festival potranno accedervi gratuitamente. La convenzione attivata tra Cartoons e Torino Comics - che evidentemente punta ad un rafforzamento reciproco - e' senz'altro un esempio virtuoso attivato per questa edizione". "Le istituzioni locali e gli enti culturali cittadini hanno svolto un ruolo altrettanto strategico per garantire a Cartoons on the Bay la promozione e la diffusione che merita". Cosi' il Presidente FCTP Paolo Damilanocommenta le numerose partnership che si sono concretizzate intorno alla kermesse: "GTT Gruppo Torinese Trasporti ha ospitato le locandine del festival sui propri mezzi, il Museo Nazionale del Cinema ha attivato sconti per accogliere gli accreditati, Turismo Torino e DMO Piemonte Marketing hanno supportato la comunicazione di Cartoons e organizzato azioni mirate per far conoscere agli ospiti del festival il nostro territorio, cosi' come il Comune di Torino che ha concesso il terzo braccio del Museo Le Carceri per l'allestimento della Mostra sulla promulgazione delle leggi razziali" . Cartoons on the Bay e' realizzato con la collaborazione e il contributo organizzativo e logistico di: Circolo dei Lettori, Citta' di Torino, DMO Piemonte Marketing, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, GTT - Gruppo Torinese Trasporti, Museo del Carcere Le Nuove, Museo Nazionale del Cinema, Teatro Regio, Turismo Torino e Provincia, Torino Comics, Unione Industriale Torino. (ITALPRESS). mgg/com 11-Apr-18 17:12 NNNN


ITALPRESS 17:14 11-04-18 PIEMONTE: CARTOONS ON THE BAY, AL VIA A TORINO 22^ EDIZIONE TORINO (ITALPRESS) - S'inaugura questa sera al Cinema Ambrosio, con l'anteprima di Rampage, la 22^ edizione di Cartoons on the Bay che per il secondo anno consecutivo fara' di Torino una capitale dell'animazione cross mediale e della Tv dei ragazzi. Il festival - promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte - offrira' al grande pubblico, alle famiglie, ai piu' piccini e agli appassionati un ricco programma di proiezioni gratuite e masterclass di grandi Maestri: a trent'anni dall'uscita si potra' (ri)vedere in sala il capolavoro di Otomo, AKIRA, il due volte vincitore dei David di Donatello GATTA CENERENTOLA, insieme alle anteprime del concorso internazionale. Saranno circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni e incontri, che da oggi fino a domenica animeranno la Citta' in un lungo week end all'insegna di cartoni animativi e fumetti portando sotto le luci della ribalta il comparto dell'animazione, i suoi protagonisti e i suoi prodotti. Secondo Antonella Parigi, Assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte "Il ritorno di Cartoons on the bay a Torino e' un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e fare del Piemonte un punto di riferimento nel campo dell'animazione e del cross mediale. Allo stesso tempo il festival offrira' a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunita' di fruizione e arricchimento culturale grazie a un programma di grande qualita' che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali al Museo del Carcere Le Nuove". (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 11-Apr-18 17:12 NNNN AGI 16:24 11-04-18 Rai: al via a Torino festival animazione Cartoons on the Bay = (AGI) - Torino, 11 apr. - Inaugura questa sera al Cinema Ambrosio, con l'anteprima di 'Rampage', la 22esima edizione di Cartoons on the Bay che per il secondo anno consecutivo fara' di Torino una capitale dell'animazione cross mediale e della Tv dei ragazzi. Il festival, promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, offrira' al grande pubblico, alle famiglie, ai piu' piccini e agli appassionati un ricco programma di proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri: a trent'anni dall'uscita si potra' (ri)vedere in sala il capolavoro di Otomo, AKIRA, il due volte vincitore dei David di Donatello Gatta Cenerentola, insieme alle anteprime del concorso internazionale. Saranno


circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni e incontri, che da oggi fino a domenica animeranno la citta' in un lungo week end all'insegna di cartoni animativi e fumetti portando sotto le luci della ribalta il comparto dell'animazione, i suoi protagonisti e i suoi prodotti. Secondo Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al turismo della Regione Piemonte "Il ritorno di Cartoons on the bay a Torino e' un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e fare del Piemonte un punto di riferimento nel campo dell'animazione e del cross mediale". "Cartoons on the Bay - commenta Paolo Tenna, ad di Fip Film Investimenti Piemonte - rappresenta una occasione unica per la cittadinanza di avvicinarsi al cinema cross-mediale, attraverso un programma di prestigio, con un'offerta completamente gratuita che copre target ed esigenze di fruizione diverse". Per Paolo Damilano, presidente di Film Commission Torino Piemonte "Le istituzioni locali e gli enti culturali cittadini hanno svolto un ruolo strategico per garantire a Cartoons on the Bay la promozione e la diffusione che merita". (AGI) To1/Gla 111623 APR 18 NNNN AGI 16:24 11-04-18 Rai: al via a Torino festival animazione Cartoons on the Bay = (AGI) - Torino, 11 apr. - Inaugura questa sera al Cinema Ambrosio, con l'anteprima di 'Rampage', la 22esima edizione di Cartoons on the Bay che per il secondo anno consecutivo fara' di Torino una capitale dell'animazione cross mediale e della Tv dei ragazzi. Il festival, promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, offrira' al grande pubblico, alle famiglie, ai piu' piccini e agli appassionati un ricco programma di proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri: a trent'anni dall'uscita si potra' (ri)vedere in sala il capolavoro di Otomo, AKIRA, il due volte vincitore dei David di Donatello Gatta Cenerentola, insieme alle anteprime del concorso internazionale. Saranno circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni e incontri, che da oggi fino a domenica animeranno la citta' in un lungo week end all'insegna di cartoni animativi e fumetti portando sotto le luci della ribalta il comparto dell'animazione, i suoi protagonisti e i suoi prodotti. Secondo Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al turismo della Regione Piemonte "Il ritorno di Cartoons on the bay a Torino e' un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e fare del Piemonte un punto di riferimento nel campo dell'animazione e del cross mediale". "Cartoons on the Bay - commenta Paolo Tenna, ad di Fip Film Investimenti Piemonte - rappresenta una occasione unica per la cittadinanza di avvicinarsi al cinema cross-mediale, attraverso un programma di prestigio, con un'offerta completamente gratuita che copre target ed esigenze di fruizione diverse". Per Paolo Damilano, presidente di Film Commission Torino Piemonte "Le istituzioni locali e gli enti culturali cittadini hanno svolto un ruolo strategico per garantire a Cartoons on the Bay la promozione e la diffusione che merita". (AGI)To1/Gla


NNNN ANSA REGIONALE 16:07 11-04-18 Tv: al via Cartoons on the Bay, Piemonte punto riferimento Assessora Piemonte, opportunit di arricchimento culturale (ANSA) - TORINO, 11 APR - "Il ritorno di Cartoons on the bay a Torino un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e fare del Piemonte un punto di riferimento nel campo dell'animazione e del cross mediale". Lo afferma Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte a poche ore dal via alla 22/a edizione del festival promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. Ricco il programma di proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri. A trent'anni dall'uscita si potr rivedere in sala il capolavoro di Otomo, Akira, il due volte vincitore dei David di Donatello Gatta Cenerentola, insieme alle anteprime del concorso internazionale. Circa 40 gli appuntamenti in cartellone, tra proiezioni e incontri, che da oggi fino a domenica animeranno Torino. "Il festival offrir a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunit di fruizione e arricchimento culturale - conclude la Parigi grazie a un programma di grande qualit che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali al Museo del Carcere Le Nuove". (ANSA). GTT 11-APR-18 16:06 NNNN ANSA 16:07 11-04-18 Tv: al via Cartoons on the Bay, Piemonte punto riferimento Assessora Piemonte, opportunit di arricchimento culturale (ANSA) - TORINO, 11 APR - "Il ritorno di Cartoons on the bay a Torino un'occasione preziosa per valorizzare il comparto locale e fare del Piemonte un punto di riferimento nel campo dell'animazione e del cross mediale". Lo afferma Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte a poche ore dal via alla 22/a edizione del festival promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. Ricco il programma di proiezioni gratuite e masterclass di grandi maestri. A trent'anni dall'uscita si potr rivedere in sala il capolavoro di Otomo, Akira, il due volte vincitore dei David di Donatello Gatta Cenerentola, insieme alle anteprime del concorso internazionale. Circa 40 gli appuntamenti in


cartellone, tra proiezioni e incontri, che da oggi fino a domenica animeranno Torino. "Il festival offrir a professionisti, studenti e cittadini una importante opportunit di fruizione e arricchimento culturale - conclude la Parigi grazie a un programma di grande qualit che quest'anno include anche una mostra sulle leggi razziali al Museo del Carcere Le Nuove". (ANSA). GTT 11-APR-18 16:06 NNNN AGI 13:19 11-04-18 Rai Radio Kids: a "Cartoons on the bay" arriva DJ = (AGI) - Roma, 11 apr. - E' arancione, ha uno sguardo un po' spiritato, cuffie sempre in testa e comicita' contagiosa. E' DJ, il nuovo pupazzo che verra' presentato in anteprima a Cartoon on the bay, a Torino, e che debuttera' su Rai Radio Kids sabato 28 aprile. DJ e' esperto di musica, sa tutto di canzoni e cantanti, ma ha sempre la testa fra le nuvole e una risata molto divertente. E' pronto per fare il suo ingresso a Rai Radio Kids dove, dopo qualche ospitata nel programma Big Bang in compagnia degli ormai affiatatissimi Armando Lallo e Lella, avra' uno spazio tutto suo intitolato "DJ Party". Si trattera' di un contenitore musicale in onda nei pomeriggi del week end (e a seguire anche dei giorni feriali) con canzoni da ballare e la musica che piace ai bambini. A lui il compito di fare da DJ selezionando i dischi e intrattenendoci tra una canzone e l'altra. Nel tempo poi impareremo a conoscerlo e DJ potra' raccontarci anche storie, curiosita', aneddoti non necessariamente legati solo al mondo della musica. Un conduttore tutto nuovo per un canale che continua a crescere con contenuti sempre esclusivamente pensati per i piu' piccoli. La voce e l'anima di DJ saranno di Giovanni Bussi, i testi avranno la collaborazione di Armando Traverso. A Torino, domani, DJ fara' il suo ingresso di fronte ad una platea di piccoli appassionati di cartoni animati che potranno apprezzarne dal vivo le sue caratteristiche uniche. (AGI) Com/Mld/Laz 111320 APR 18 NNNN AGI 13:19 11-04-18 Rai Radio Kids: a "Cartoons on the bay" arriva DJ = (AGI) - Roma, 11 apr. - E' arancione, ha uno sguardo un po' spiritato, cuffie sempre in testa e comicita' contagiosa. E' DJ, il nuovo pupazzo che verra' presentato in anteprima a Cartoon on the bay, a Torino, e che debuttera' su Rai Radio Kids sabato 28 aprile. DJ e' esperto di musica, sa tutto di canzoni e cantanti, ma ha sempre la


testa fra le nuvole e una risata molto divertente. E' pronto per fare il suo ingresso a Rai Radio Kids dove, dopo qualche ospitata nel programma Big Bang in compagnia degli ormai affiatatissimi Armando Lallo e Lella, avra' uno spazio tutto suo intitolato "DJ Party". Si trattera' di un contenitore musicale in onda nei pomeriggi del week end (e a seguire anche dei giorni feriali) con canzoni da ballare e la musica che piace ai bambini. A lui il compito di fare da DJ selezionando i dischi e intrattenendoci tra una canzone e l'altra. Nel tempo poi impareremo a conoscerlo e DJ potra' raccontarci anche storie, curiosita', aneddoti non necessariamente legati solo al mondo della musica. Un conduttore tutto nuovo per un canale che continua a crescere con contenuti sempre esclusivamente pensati per i piu' piccoli.La voce e l'anima di DJ saranno di Giovanni Bussi, i testi avranno la collaborazione di Armando Traverso. A Torino, domani, DJ fara' il suo ingresso di fronte ad una platea di piccoli appassionati di cartoni animati che potranno apprezzarne dal vivo le sue caratteristiche uniche. (AGI)Com/Mld/Laz NNNN AGI 13:09 11-04-18 Rai ragazzi a "Cartoon on the bay" = (AGI) - Roma, 11 apr. - In occasione di Cartoons on the Bay, festival dell'animazione e della tv dei ragazzi che si svolgera' a Torino dal 12 al 14 aprile, Rai Ragazzi presenta in collaborazione con Animoka Studios l'area "Paf VR" dedicata alla Virtual Reality. Ispirata alla serie tv di Rai Gulp "Paf - il cane", l'area "Paf VR" sara' allestita all'interno di Palazzo Carignano, sede del festival, e permettera' ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realta' virtuale. Utilizzata principalmente nei videogiochi, la realta' virtuale permette di scrivere una nuova grammatica cinematografica, nella quale lo spettatore e' completamente immerso nella storia, al punto di farne parte. Ed e' esattamente quello che potra' sperimentare chi visitera' l'area"Paf VR", ma non solo. L'area infatti sara' divisa in uno spazio ludico-interattivo e in na rassegna di cortometraggi VR. Nell'area gioco, grazie al visore di realta' virtuale, ci si ritrovera' proiettati nella "Festa a casa di Paf", dove Lola, la sua padroncina, ha invitato tutti i suoi amici per un party in giardino stile "fiera di paese", ispirata all'episodio "Il parco dei divertimenti di Lola". Sara' l'occasione per provare tanti giochi come al luna park: un'esperienza molto divertente! Nella seconda area invece, gli spettatori potranno immergersi nel cortometraggio di circa 8 minuti "Dreaming of You" di Davide Tromba tratto dalla serie tv "Paf - il cane", realizzato in VR da Animoka Studios in collaborazione con Rai Ragazzi, che Rai Gulp mandera' in onda in versione lineare. Nel corto, candidato ai Pulcinella Award 2018 nella nuova categoria VR Cartoons, il simpatico protagonista vive una nuova avventura, questa volta appunto nel fantastico mondo della realta'


virtuale. Un mondo dove tutto e' possibile, anche trasformarsi in un vero supereroe; ma Paf scoprira' presto che la sua vita normale, in fondo, non e' poi cosi' male. (AGI) Com/Pgi/Laz (Segue) 111310 APR 18 NNNN AGI 13:09 11-04-18 Rai ragazzi a "Cartoon on the bay" = (AGI) - Roma, 11 apr. - In occasione di Cartoons on the Bay, festival dell'animazione e della tv dei ragazzi che si svolgera' a Torino dal 12 al 14 aprile, Rai Ragazzi presenta in collaborazione con Animoka Studios l'area "Paf VR" dedicata alla Virtual Reality.Ispirata alla serie tv di Rai Gulp "Paf - il cane", l'area "Paf VR" sara' allestita all'interno di Palazzo Carignano, sede del festival, e permettera' ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realta' virtuale.Utilizzata principalmente nei videogiochi, la realta' virtuale permette di scrivere una nuova grammatica cinematografica, nella quale lo spettatore e' completamente immerso nella storia, al punto di farne parte. Ed e' esattamente quello che potra' sperimentare chi visitera' l'area"Paf VR", ma non solo. L'area infatti sara' divisa in uno spazio ludico-interattivo e in na rassegna di cortometraggi VR.Nell'area gioco, grazie al visore di realta' virtuale, ci si ritrovera' proiettati nella "Festa a casa di Paf", dove Lola, la sua padroncina, ha invitato tutti i suoi amici per un party in giardino stile "fiera di paese", ispirata all'episodio "Il parco dei divertimenti di Lola". Sara' l'occasione per provare tanti giochi come al luna park: un'esperienza molto divertente!Nella seconda area invece, gli spettatori potranno immergersi nel cortometraggio di circa 8 minuti "Dreaming of You" di Davide Tromba tratto dalla serie tv "Paf - il cane", realizzato in VR da Animoka Studios in collaborazione con Rai Ragazzi, che Rai Gulp mandera' in onda in versione lineare. Nel corto, candidato ai Pulcinella Award 2018 nella nuova categoria VR Cartoons, il simpatico protagonista vive una nuova avventura, questa volta appunto nel fantastico mondo della realta' virtuale. Un mondo dove tutto e' possibile, anche trasformarsi in un vero supereroe; ma Paf scoprira' presto che la sua vita normale, in fondo, non e' poi cosi' male. (AGI)Com/Pgi/Laz (Segue) NNNN ADNKRONOS 12:53 11-04-18 RADIO KIDS: A "CARTOONS ON THE BAY" ARRIVA DJ UN PERSONAGGIO TUTTO NUOVO = In anteprima on air dal 28 aprile Roma, 11 apr. (AdnKronos) - E' arancione, ha uno sguardo un po' spiritato, cuffie sempre in testa e comicità contagiosa. E' DJ, il nuovo pupazzo che verrà presentato in anteprima a Cartoon on the bay, a Torino, e che debutterà su Rai Radio Kids sabato 28 aprile. DJ è esperto di musica, sa tutto di canzoni e cantanti, ma ha sempre la testa fra le nuvole e una risata molto divertente. E' pronto per fare il suo ingresso a Rai Radio Kids dove, dopo qualche ospitata nel


programma Big Bang in compagnia degli ormai affiatatissimi Armando Lallo e Lella, avrà uno spazio tutto suo intitolato ''DJ Party''. Si tratterà di un contenitore musicale in onda nei pomeriggi del week end (e a seguire anche dei giorni feriali) con canzoni da ballare e la musica che piace ai bambini. A lui il compito di fare da DJ selezionando i dischi e intrattenendoci tra una canzone e l'altra. Nel tempo poi impareremo a conoscerlo e DJ potrà raccontarci anche storie, curiosità, aneddoti non necessariamente legati solo al mondo della musica. Un conduttore tutto nuovo per un canale che continua a crescere con contenuti sempre esclusivamente pensati per i più piccoli. La voce e l'anima di DJ saranno di Giovanni Bussi, i testi avranno la collaborazione di Armando Traverso. A Torino, domani, DJ farà il suo ingresso di fronte ad una platea di piccoli appassionati di cartoni animati che potranno apprezzarne dal vivo le sue caratteristiche uniche. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:51 NNNN ADNKRONOS 12:52 11-04-18 RADIO KIDS: A "CARTOONS ON THE BAY" ARRIVA DJ UN PERSONAGGIO TUTTO NUOVO = In anteprima on air dal 28 aprile Roma, 11 apr. (AdnKronos) - E' arancione, ha uno sguardo un po' spiritato, cuffie sempre in testa e comicità contagiosa. E' DJ, il nuovo pupazzo che verrà presentato in anteprima a Cartoon on the bay, a Torino, e che debutterà su Rai Radio Kids sabato 28 aprile. DJ è esperto di musica, sa tutto di canzoni e cantanti, ma ha sempre la testa fra le nuvole e una risata molto divertente. E' pronto per fare il suo ingresso a Rai Radio Kids dove, dopo qualche ospitata nel programma Big Bang in compagnia degli ormai affiatatissimi Armando Lallo e Lella, avrà uno spazio tutto suo intitolato ''DJ Party''. Si tratterà di un contenitore musicale in onda nei pomeriggi del week end (e a seguire anche dei giorni feriali) con canzoni da ballare e la musica che piace ai bambini. A lui il compito di fare da DJ selezionando i dischi e intrattenendoci tra una canzone e l'altra. Nel tempo poi impareremo a conoscerlo e DJ potrà raccontarci anche storie, curiosità, aneddoti non necessariamente legati solo al mondo della musica. Un conduttore tutto nuovo per un canale che continua a crescere con contenuti sempre esclusivamente pensati per i più piccoli. La voce e l'anima di DJ saranno di Giovanni Bussi, i testi avranno la


collaborazione di Armando Traverso. A Torino, domani, DJ farà il suo ingresso di fronte ad una platea di piccoli appassionati di cartoni animati che potranno apprezzarne dal vivo le sue caratteristiche uniche. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:50 NNNN ADNKRONOS 12:44 11-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (5) = (AdnKronos) - Sempre su Rai Gulp arriverà dall'8 maggio ''Spike Team Olimpicamente Spike'', terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolgerà in sette città italiane. ''Sara e Marti #LaNostraStoria'' è infine la nuova serie tutta italiana prodotta con Stand by me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, con le giovani attrici Aurora Moroni e Chiara del Francia nel ruolo di due sorelle adolescenti che si trasferiscono da Londra a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell'Umbria dove è stata interamente girata la produzione. Una nuova fiction per ragazzi in autunno su Rai Gulp. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:43 NNNN TMNEWS 12:43 11-04-18 Rai Radio Kids: a Cartoons on the Bay arriva DJ In anteprima il personaggio tutto nuovo on air dal 28 aprile Roma, 11 apr. (askanews) - E` arancione, ha uno sguardo un po` spiritato, cuffie sempre in testa e comicità contagiosa. E` DJ, il nuovo pupazzo che verrà presentato in anteprima a Cartoon on the bay, a Torino, e che debutterà su Rai Radio Kids sabato 28 aprile. DJ è esperto di musica, sa tutto di canzoni e cantanti, ma ha sempre la testa fra le nuvole e una risata molto divertente. E` pronto per fare il suo ingresso a Rai Radio Kids dove, dopo


qualche ospitata nel programma Big Bang in compagnia degli ormai affiatatissimi Armando Lallo e Lella, avrà uno spazio tutto suo intitolato "DJ Party". Si tratterà di un contenitore musicale in onda nei pomeriggi del week end (e a seguire anche dei giorni feriali) con canzoni da ballare e la musica che piace ai bambini. A lui il compito di fare da DJ selezionando i dischi e intrattenendoci tra una canzone e l`altra. Nel tempo poi impareremo a conoscerlo e DJ potrà raccontarci anche storie, curiosità, aneddoti non necessariamente legati solo al mondo della musica. Un conduttore tutto nuovo per un canale che continua a crescere con contenuti sempre esclusivamente pensati per i più piccoli. La voce e l`anima di DJ saranno di Giovanni Bussi, i testi avranno la collaborazione di Armando Traverso. A Torino, domani, DJ farà il suo ingresso di fronte ad una platea di piccoli appassionati di cartoni animati che potranno apprezzarne dal vivo le sue caratteristiche uniche. Red/Sar/Sys 111242 APR 18

ADNKRONOS 12:43 11-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (4) = (AdnKronos) - E' invece già un successo di Rai Gulp ''Paf - il cane'', adattamento del videogioco di fama internazionale ''Space Dog'', coprodotto con l'innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo ''Dreaming of You'', realizzato per una esperienza in realtà virtuale da provare a Torino durante il festival. La serie animata ''Max & Maestro'', che debutterà il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d'eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:41 NNNN


ADNKRONOS 12:43 11-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (4) = (AdnKronos) - E' invece già un successo di Rai Gulp ''Paf - il cane'', adattamento del videogioco di fama internazionale ''Space Dog'', coprodotto con l'innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo ''Dreaming of You'', realizzato per una esperienza in realtà virtuale da provare a Torino durante il festival. La serie animata ''Max & Maestro'', che debutterà il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d'eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:42 NNNN ADNKRONOS 12:43 11-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (3) = (AdnKronos) - Compie l'anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che tornerà in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sarà una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production. ''Mumfie'' è l'adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approderà in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un'isola magica chiamata Flutterstone abitata da personaggi amichevoli e insoliti. Esordirà a giugno su Rai YoYo ''Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri'', nata da un'idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo con quattro piccoli amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di


magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:41 NNNN ADNKRONOS 12:42 11-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (2) = (AdnKronos) - Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: ''44 gatti'', ''Topo Gigio'' e ''Mumfie''. ''Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri'' è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre ''Max & Maestro'' e ''Paf - il cane'' sono le due serie della categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio ''Dreaming of You'', con i protagonisti di ''Paf il cane'' in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia ''Spike Team 3'', per finire con ''Sara e Marti #LaNostraStoria'', una nuova serie per ragazzi in live action candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. Ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata ''44 gatti'' è destinata ad un pubblico prescolare e avrà come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:40 NNNN ADNKRONOS 12:41 11-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO = Roma, 11 apr. (AdnKronos) - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino da domani al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima


programmazione, firmati dai più prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi ''Pulcinella Awards'', il concorso internazionale del festival dell'animazione e della tv dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 12:40 NNNN LAPRESSE 12:33 11-04-18 LPN-Rai, a 'Cartoon on the bay' area Paf VR dedicata a realtà virtuale Milano, 11 apr. (LaPresse) - In occasione di Cartoons on the Bay, festival dell'animazione e della tv dei ragazzi che si svolgerà a Torino dal 12 al 14 aprile, Rai Ragazzi presenta in collaborazione con Animoka Studios l'area 'Paf VR' dedicata alla Virtual Reality. Ispirata alla serie tv di Rai Gulp 'Paf - il cane', l'area 'Paf VR' sarà allestita all'interno di Palazzo Carignano, sede del festival, e permetterà ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realtà virtuale. Utilizzata principalmente nei videogiochi, la realtà virtuale permette di scrivere una nuova grammatica cinematografica, nella quale lo spettatore è completamente immerso nella storia, al punto di farne parte. Ed è esattamente quello che potrà sperimentare chi visiterà l'area 'Paf VR', ma non solo. L'area infatti sarà divisa in uno spazio ludico-interattivo e in na rassegna di cortometraggi VR. Nell'area gioco, grazie al visore di realtà virtuale, ci si ritroverà proiettati nella 'Festa a casa di Paf', dove Lola, la sua padroncina, ha invitato tutti i suoi amici per un party in giardino stile 'fiera di paese', ispirata all'episodio 'Il parco dei divertimenti di Lola'. Sarà l'occasione per provare tanti giochi come al luna park: un'esperienza molto divertente. (Segue) ctr 111232 Apr 2018


TMNEWS 12:24 11-04-18 Rai Ragazzi a "Cartoon on the Bay" L'area "Paf VR" dedicata alla Virtual Reality Roma, 11 apr. (askanews) - In occasione di "Cartoons on the Bay", festival dell`animazione e della tv dei ragazzi che si svolgerà a Torino dal 12 al 14 aprile, Rai Ragazzi presenta in collaborazione con Animoka Studios l`area "Paf VR" dedicata alla Virtual Reality. Ispirata alla serie tv di Rai Gulp "Paf - il cane", l`area "Paf VR" sarà allestita all`interno di Palazzo Carignano, sede del festival, e permetterà ai partecipanti di entrare nel fantastico mondo della realtà virtuale. Utilizzata principalmente nei videogiochi, la realtà virtuale permette di scrivere una nuova grammatica cinematografica, nella quale lo spettatore è completamente immerso nella storia, al punto di farne parte. Ed è esattamente quello che potrà sperimentare chi visiterà l`area "Paf VR", ma non solo. L`area infatti sarà divisa in uno spazio ludico-interattivo e in una rassegna di cortometraggi VR. Nell`area gioco, grazie al visore di realtà virtuale, ci si ritroverà proiettati nella "Festa a casa di Paf", dove Lola, la sua padroncina, ha invitato tutti i suoi amici per un party in giardino stile "fiera di paese", ispirata all`episodio "Il parco dei divertimenti di Lola". Sarà l`occasione per provare tanti giochi come al luna park: un`esperienza molto divertente! (Segue) Red/Sar/Sys 111223 APR 18

ITALPRESS 12:09 11-04-18 RAI RADIO KIDS: A CARTOONS ON THE BAY ARRIVA DJ ROMA (ITALPRESS) - E' arancione, ha uno sguardo un po' spiritato, cuffie sempre in testa e comicita' contagiosa. E' DJ, il nuovo pupazzo che verra' presentato in anteprima a Cartoon on the bay, a Torino, e che debuttera' su Rai Radio Kids sabato 28 aprile. DJ e'


esperto di musica, sa tutto di canzoni e cantanti, ma ha sempre la testa fra le nuvole e una risata molto divertente. E' pronto per fare il suo ingresso a Rai Radio Kids dove, dopo qualche ospitata nel programma Big Bang in compagnia degli ormai affiatatissimi Armando Lallo e Lella, avra' uno spazio tutto suo intitolato "DJ Party". Si trattera' di un contenitore musicale in onda nei pomeriggi del week end (e a seguire anche dei giorni feriali) con canzoni da ballare e la musica che piace ai bambini. A lui il compito di fare da DJ selezionando i dischi e intrattenendoci tra una canzone e l'altra. Nel tempo poi impareremo a conoscerlo e DJ potra' raccontarci anche storie, curiosita', aneddoti non necessariamente legati solo al mondo della musica. Un conduttore tutto nuovo per un canale che continua a crescere con contenuti sempre esclusivamente pensati per i piu' piccoli. La voce e l'anima di DJ saranno di Giovanni Bussi, i testi avranno la collaborazione di Armando Traverso. A Torino, domani, DJ fara' il suo ingresso di fronte ad una platea di piccoli appassionati di cartoni animati che potranno apprezzarne dal vivo le sue caratteristiche uniche. (ITALPRESS). mgg/com 11-Apr-18 12:08 NNNN ADNKRONOS 10:57 11-04-18 SHOAH: NOEMI DI SEGNI, FUMETTO NUOVA SFIDA PER RACCONTARLA, BENE MOSTRA CARTOONS = Domani a Torino si inaugura l'edizione 2018 della rassegna Rai Roma, 11 apr. (AdnKronos) - Era il 14 luglio del 1938 quando sul Giornale d'Italia venne pubblicato il 'Manifesto della Razza' firmato da dieci studiosi italiani che sostenevano l'inferiorità della 'razza' ebraica rispetto a quella italiana. Il primo passo verso le famigerate Leggi Razziali era compiuto. A 80 anni di distanza il mondo del fumetto e dei cartoni ricorda quell'orrore con una mostra dal titolo '1938-2018. 80 Anni dallo scempio delle Leggi Razziali in Italia', allestita al Museo del Carcere Le Nuove di Torino, che inaugura domani alle 10 l'edizione 2018 di 'Cartoons on the Bay', festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi della Rai, in programma nel capoluogo piemontese fino al 14 aprile. Oltre al direttore artistico della manifestazione, Roberto Genovesi, saranno presenti all'inaugurazione il presidente di RaiCom Roberto Nipote, l'ad Gian Paolo Tagliavia, l'assessore Antonella Parigi della Regione Piemonte e diversi esponenti della comunità ebraica italiana, tra i quali Noemi Di Segni, presidente dell'Ucei (Unione Comunità Ebraiche Italiane). "Questa mostra rappresenta una sfida perché si è sempre pensato che il fumetto non fosse adatto a raccontare l'orrore della Shoah - afferma Disegni all'Adnkronos - ma credo che l'evoluzione che quest'arte ha subito negli ultimi anni, abbia creato


le condizioni per riflettere invece sulla sua capacità di farlo". "La sequenza delle immagini e dei testi - aggiunge la presidente dell'Ucei - è veloce e sintetica, ed è diversa da altri mezzi che per la loro natura hanno una maggiore capacità di approfondimento. Ma il fumetto dalla sua ha il vantaggio di accompagnare il testo con le immagini che spesso, come sappiamo, sono delle vere opere d'arte. E' una sfida interessante perché dobbiamo concedere al fumetto la possibilità di raccontare un evento terribile come la Shoah e possiamo ormai, grazie all'evoluzione che ha avuto, considerarlo arte nobile nel senso di adeguata a narrare vicende complesse. Insieme all'animazione, inoltre, può raggiungere la fascia giovanile riuscendo a non fare mai dimenticare questa brutta pagina di storia", conclude Disegni. (segue) Genovesi, cartoni e fumetti capaci di affrontare anche temi estremamente importanti Alla mostra, che resterà aperta fino all'1 giugno prossimo, hanno aderito oltre 155 professionisti e sette scuole con giovani artisti, dagli stili e dai percorsi più diversi, per ribadire che quella delle Leggi Razziali fu una delle pagine più buie della storia italiana che non deve mai più ripetersi. "La scelta del tema della mostra - spiega all'Adnkronos Roberto Genovesi - è stata dettata dalla ricorrenza degli 80 anni dalle Leggi Razziali. Abbiamo quindi chiesto agli artisti del mondo del fumetto, con i quali 'Cartoons on the Bay' ha iniziato un avvicinamento da diversi anni, di fare qualcosa di nuovo, ed è nata questa mostra straordinaria. Pensare che c'è ancora chi ritiene fumetti e cartoni adatti solo ai bambini, quando invece hanno entrambi modi diversi di affrontare, con straordinaria sintesi, anche temi estremamente importanti", ribadisce Genovesi, sottolineando che questa "credo sia la prima grande mostra collettiva mai fatta su questo tema". (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 11-APR-18 10:56 NNNN ANSA 19:33 10-04-18 >>>ANSA/ SERVIZI DI PRIMO PIANO - CULTURA E SPETTACOLI (ANSA) - ROMA, 10 MAR - Questi i servizi di primo piano di CULTURA E SPETTACOLI. Per informazioni: CAPOREDATTORI CENTRALI 066774202, REDAZIONE CULTURA 066774339, REDAZIONE FOTOGRAFICA 066774656, INFOGRAFICA 022442911. ++ CULTURA E SPETTACOLI ++


1) CINEMA: RUPERT EVERETT, CON OSCAR WILDE RACCONTO ORGOGLIO GAY Regista e attore per The Happy Prince Roma, 50 righe di Francesco Gallo alle 15.20 FOTO - WINTERBOTTOM, FARO' SATIRA SUI SUPER RICCHI Regista Ulivo d'oro a Lecce, penso anche a un film sulla Siria Lecce, focus, 50 righe di Francesca Pierleoni alle 16.40 FOTO 2) A TORINO CARTOONS ON THE BAY DA LEGGI RAZZIALI A MUSICA Premi a Bozzetto, Goldman e creatori Assassin's creed Roma, 50 rughe di Cinzia Conti alle 17.00 3) TEATRO: LEI, LUI E L'AUTOBIOGRAFIA EROTICA DI STARNONE Bellocchio-Scalera protagonisti piece prodotta da S. Orlando Roma, 50 righe di Daniela Giammusso alle 12.25 FOTO - ISABELLA ROSSELLINI TORNA IN CATTEDRA A NY PER REGNO ANIMALE Al BAC con Pan, cane ammaestrato. Guido Torlonia regista New York, focus, 40 righe di Alessandra Baldini alle 16.20 FOTO 4) MUSICA: PINO , BIG CANZONE ITALIANA NEL NOME DI DANIELE Il 7 giugno a Napoli con Jovanotti, Ramazzotti, Antonacci e altri Milano, 40 righe di Carlo Mandelli alle 15.05 FOTO - NOYZ NARCOS, DAGLI STORNELLI AL TRAP, ENEMY E' SINTESI L'artista romano sull'addio, 'il mio rap non parla ai giovani' Milano, focus, 40 righe di Federico Pucci alle 17.50 5) MOSTRE: CANALETTO, MAESTRO DI LUCE A 250 anni dalla morte, grande omaggio a Palazzo Braschi di Roma Roma, 60 righe di Marzia Apice alle 16.05 FOTO E VIDEO - L'UNIVERSO FUTURISTA, RIVOLUZIONE ARTE E VITA A Bologna l'esordio della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli Roma, 50 righe di Luciano Fioramonti alle 11.50(ANSA). RED/MLL 10-APR-18 19:32 NNNN INTERNET 17:42 10-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Cartoons on the Bay a Torino da leggi razziali a musica ROMA, 10 APR - Quasi 160 opere di fumettisti famosi in mostra al museo del Carcere Le Nuove per raccontare una delle pagine piu' dolorose della storia italiana: ovvero lo scempio della promulgazione delle leggi razziali nel nostro Paese di cui quest'anno ricorre l'80/o anniversario. E' questo il cuore della 22/a edizione di Cartoons on the Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, organizzato a Torino dal 12 al 14 aprile. Il Cinema Ambrosio il 13 aprile ospiterà l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi. Saranno poi tante le star che renderanno Torino "capitale" dei cartoons: da Bruno Bozzetto inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione a Gary Goldman, che ha firmato capolavori come Anastasia e Alla ricerca della valle


incantata, da Lastrego & Testa alla factory di Assassin's Creed. E poi la musica dalla "musical.ly revolution" fino al grande Daniel Barenboim che diventa cartoon Max & Maestro. Di sicuro appeal anche le anteprime: da Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, ad Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio, da Big Fish & Begonia, uno dei cartoon di maggior successo in Cina, a Dragon Nest. -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/italia/1001913/cartoons-on-t he-bay-a-torino-da-leggi-razziali-a-musica.html -------------------------------------101740 Apr 2018 INTERNET 17:42 10-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Cartoons on the Bay da Shoah a musica ROMA, 10 APR - Quasi 160 opere di fumettisti famosi in mostra al museo del Carcere Le Nuove per raccontare una delle pagine piu' dolorose della storia italiana: ovvero lo scempio della promulgazione delle leggi razziali nel nostro Paese di cui quest'anno ricorre l'80/o anniversario. E' questo il cuore della 22/a edizione di Cartoons on the Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, organizzato a Torino dal 12 al 14 aprile. Il Cinema Ambrosio il 13 aprile ospiterĂ l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi. Saranno poi tante le star che renderanno Torino "capitale" dei cartoons: da Bruno Bozzetto inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione a Gary Goldman, che ha firmato capolavori come Anastasia e Alla ricerca della valle incantata, da Lastrego & Testa alla factory di Assassin's Creed. E poi la musica dalla "musical.ly revolution" fino al grande Daniel Barenboim che diventa cartoon Max & Maestro. -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/spettacolo/1001911/cartoons-on-the-bay-da-shoah-a-musica.html -------------------------------------101740 Apr 2018


INTERNET 17:30 10-04-18 ilsecoloxix.it | Homepage - Cartoons on the Bay da Shoah a musica -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ilsecoloxix.it/p/spe/ 2018/04/10/AC5ekTrC-cartoons_shoah_musica.shtml -------------------------------------101730 Apr 2018 INTERNET 17:27 10-04-18 ansa.it | Cultura e Tendenze - Cartoons on the Bay da Shoah a musica - Tv (ANSA) - ROMA, 10 APR - Quasi 160 opere di fumettisti famosi in mostra al museo del Carcere Le Nuove per raccontare una delle pagine piĂš dolorose della storia italiana: ovvero lo scempio della promulgazione delle leggi razziali nel nostro Paese di cui quest'anno ricorre l'80/o anniversario. E' questo il cuore della 22/a edizione di Cartoons on the Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, organizzato a Torino dal 12 al 14 aprile. Il Cinema Ambrosio il 13 aprile ospiterĂ l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi. Saranno poi tante le star che renderanno Torino "capitale" dei cartoons: da Bruno Bozzetto inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione a Gary Goldman, che ha firmato capolavori come Anastasia e Alla ricerca della valle incantata, da Lastrego & Testa alla factory di Assassin's Creed. E poi la musica dalla "musical.ly revolution" fino al grande Daniel Barenboim che diventa cartoon Max & Maestro. Di sicuro appeal anche le anteprime: da Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, ad Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio, da Big Fish & Begonia, uno dei cartoon di maggior successo in Cina, a Dragon Nest.

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ cultura/tv/2018/04/10/cartoons-on-the-ba y-da-shoah-a-musica_d7a25363-2414-4106-9244-c6085473fa0f.html -------------------------------------101727 Apr 2018 ANSA REGIONALE 17:18 10-04-18 Rai Ragazzi a Cartoons on the Bay, 9 titoli in concorso Tra i 'piloti' 44 gatti, Topo Gigio e Mumfie


(ANSA) - ROMA, 10 APR - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai pi prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards", il concorso internazionale del festival dell'animazione e della tv dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie". "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" la nuovissima serie italiana che concorrer nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie della categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio "Dreaming of You", con i protagonisti di "Paf il cane" in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", per finire con "Sara e Marti #LaNostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. Ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata "44 gatti" destinata ad un pubblico prescolare e avr come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. Compie l'anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che torner in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego, che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sar una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production. "Mumfie" l'adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approder in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un'isola magica chiamata Flutterstone, abitata da personaggi amichevoli e insoliti. Esordir a giugno su Rai YoYo "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri", nata da un'idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo, con quattro piccoli


amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV. E' invece gi un successo di Rai Gulp "Paf - il cane", adattamento del videogioco di fama internazionale "Space Dog", coprodotto con l'innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo "Dreaming of You", realizzato per una esperienza in realt virtuale da provare a Torino durante il festival. La serie animata "Max & Maestro", che debutter il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d'eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. Sempre su Rai Gulp arriver dall'8 maggio "Spike Team Olimpicamente Spike", terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolger in sette citt italiane. "Sara e Marti #LaNostraStoria" infine la nuova serie tutta italiana prodotta con Stand by me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, con le giovani attrici Aurora Moroni e Chiara del Francia nel ruolo di due sorelle adolescenti che si trasferiscono da Londra a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell'Umbria dove stata interamente girata la produzione. Una nuova fiction per ragazzi in autunno su Rai Gulp. (ANSA). COM-CNZ 10-APR-18 17:17 NNNN ANSA 17:18 10-04-18 Rai Ragazzi a Cartoons on the Bay, 9 titoli in concorso Tra i 'piloti' 44 gatti, Topo Gigio e Mumfie (ANSA) - ROMA, 10 APR - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai pi prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards", il concorso internazionale del festival dell'animazione e della tv


dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie". "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" la nuovissima serie italiana che concorrer nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie della categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio "Dreaming of You", con i protagonisti di "Paf il cane" in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", per finire con "Sara e Marti #LaNostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. Ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata "44 gatti" destinata ad un pubblico prescolare e avr come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. Compie l'anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che torner in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego, che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sar una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production. "Mumfie" l'adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approder in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un'isola magica chiamata Flutterstone, abitata da personaggi amichevoli e insoliti. Esordir a giugno su Rai YoYo "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri", nata da un'idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo, con quattro piccoli amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV. E' invece gi un successo di Rai Gulp "Paf - il cane", adattamento del videogioco di fama internazionale "Space Dog", coprodotto con l'innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo "Dreaming of You", realizzato per una esperienza in realt virtuale da provare a Torino durante il festival. La serie animata "Max & Maestro", che debutter il 7 maggio su


Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d'eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. Sempre su Rai Gulp arriver dall'8 maggio "Spike Team Olimpicamente Spike", terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolger in sette citt italiane. "Sara e Marti #LaNostraStoria" infine la nuova serie tutta italiana prodotta con Stand by me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, con le giovani attrici Aurora Moroni e Chiara del Francia nel ruolo di due sorelle adolescenti che si trasferiscono da Londra a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell'Umbria dove stata interamente girata la produzione. Una nuova fiction per ragazzi in autunno su Rai Gulp. (ANSA). COM-CNZ 10-APR-18 17:17 NNNN ANSA REGIONALE 16:59 10-04-18 >>>ANSA/ Cartoons on the Bay a Torino da leggi razziali a musica Star Bozzetto, Lastrego-Testa, Goldman, factory Assassin's Creed (di Cinzia Conti) (ANSA) - ROMA, 10 APR - Quasi 160 opere di fumettisti famosi e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra al museo del Carcere Le Nuove per raccontare una delle pagine pi dolorose della storia italiana: ovvero lo scempio della promulgazione delle leggi razziali nel nostro Paese di cui quest'anno ricorre l'80/o anniversario. E' questo il cuore della 22/a edizione di Cartoons on the Bay, festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, organizzato a Torino dal 12 al 14 aprile da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip (Film investimenti Piemonte). "Sono molto orgoglioso di questa mostra, forse la pi grande di mai realizzata a tema, - spiega all'ANSA Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay - perch abbiamo realizzato una cosa anche solo difficile da immaginare all'inizio. Sono fumetti dal significato profondo ma anche bellissimi, alcuni sono molto grandi e tutti hanno richiesto ore di lavoro. Non voglio citare nessun artista in particolare, ma voglio sottolineare che, sebbene il fumetto sia spesso considerato un linguaggio residuale e disimpegnato, gli artisti che disegnano le storie di Tex, Nathan Never, Dylan Dog, Topolino oppure della Marvel, hanno risposto con entusiasmo e


messo in moto il loro estro creando un'esposizione unica che ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane". E il Cinema Ambrosio il 13 aprile ospiter l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi, sulla vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute miracolosamente all'internamento ad Auschwitz. Saranno poi tantissimi i personaggi che renderanno Torino "capitale" dei cartoons: Bruno Bozzetto sar inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione e omaggiato con la proiezione di alcuni dei suoi capolavori, dall'Allegro ma non troppo, suo omaggio al disneyano Fantasia, a West and Soda e Vip - Mio fratello superuomo. E poi il grande Gary Goldman, che ha firmato capolavori dell'animazione come Anastasia, Charlie anche i cani vanno in Paradiso, Alla ricerca della valle incantata, e la coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa che da 50 anni fanno sognare piccoli e grandi. Ma all'ombra della Mole arriveranno anche tanti rappresentanti degli studios del Canada, paese ospite, a partire dalla factory di Assassin's Creed. E ci sar anche Jordan Weisman, creatore de Il Cavaliere oscuro, a svelare i segreti del racconto crossmediale. Ma il cuore del festival batte anche a tempo di musica dalla "musical.ly revolution" dei ragazzi del XXI secolo fino al grande maestro Daniel Barenboim che diventa cartone animato nella serie di Rai Ragazzi Max & Maestro, per raccontare la storia della musica classica a un ragazzino tutto rap e videogame con straordinario orecchio musicale. Di sicuro appeal anche le anteprime: da Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, ad Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio, da Big Fish & Begonia, uno dei cartoon di maggior successo in Cina, a Dragon Nest. (ANSA). CNZ 10-APR-18 16:58 NNNN ANSA 16:59 10-04-18 >>>ANSA/ Cartoons on the Bay a Torino da leggi razziali a musica Star Bozzetto, Lastrego-Testa, Goldman, factory Assassin's Creed (di Cinzia Conti) (ANSA) - ROMA, 10 APR - Quasi 160 opere di fumettisti famosi e quasi altrettante provenienti dalle scuole di quest'arte di tutta Italia in mostra al museo del Carcere Le Nuove per raccontare una delle pagine pi dolorose della storia italiana: ovvero lo scempio della promulgazione delle leggi razziali nel nostro Paese di cui quest'anno ricorre l'80/o anniversario. E' questo il cuore della 22/a edizione di Cartoons on the Bay,


festival internazionale dell'animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi, organizzato a Torino dal 12 al 14 aprile da Rai Com in collaborazione con la Regione Piemonte, la FilmCommission Torino Piemonte e Fip (Film investimenti Piemonte). "Sono molto orgoglioso di questa mostra, forse la pi grande di mai realizzata a tema, - spiega all'ANSA Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay - perch abbiamo realizzato una cosa anche solo difficile da immaginare all'inizio. Sono fumetti dal significato profondo ma anche bellissimi, alcuni sono molto grandi e tutti hanno richiesto ore di lavoro. Non voglio citare nessun artista in particolare, ma voglio sottolineare che, sebbene il fumetto sia spesso considerato un linguaggio residuale e disimpegnato, gli artisti che disegnano le storie di Tex, Nathan Never, Dylan Dog, Topolino oppure della Marvel, hanno risposto con entusiasmo e messo in moto il loro estro creando un'esposizione unica che ha ricevuto il patrocinio di tutte le comunit ebraiche italiane". E il Cinema Ambrosio il 13 aprile ospiter l'anteprima assoluta del primo cartone animato europeo sulla Shoah, La stella di Andra e Tati prodotto da Rai Ragazzi, sulla vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute miracolosamente all'internamento ad Auschwitz. Saranno poi tantissimi i personaggi che renderanno Torino "capitale" dei cartoons: Bruno Bozzetto sar inserito nella Hall of Fame dell'arte dell'animazione e omaggiato con la proiezione di alcuni dei suoi capolavori, dall'Allegro ma non troppo, suo omaggio al disneyano Fantasia, a West and Soda e Vip - Mio fratello superuomo. E poi il grande Gary Goldman, che ha firmato capolavori dell'animazione come Anastasia, Charlie anche i cani vanno in Paradiso, Alla ricerca della valle incantata, e la coppia formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa che da 50 anni fanno sognare piccoli e grandi. Ma all'ombra della Mole arriveranno anche tanti rappresentanti degli studios del Canada, paese ospite, a partire dalla factory di Assassin's Creed. E ci sar anche Jordan Weisman, creatore de Il Cavaliere oscuro, a svelare i segreti del racconto crossmediale. Ma il cuore del festival batte anche a tempo di musica dalla "musical.ly revolution" dei ragazzi del XXI secolo fino al grande maestro Daniel Barenboim che diventa cartone animato nella serie di Rai Ragazzi Max & Maestro, per raccontare la storia della musica classica a un ragazzino tutto rap e videogame con straordinario orecchio musicale. Di sicuro appeal anche le anteprime: da Rampage con Dwayne Johson e Naomie Harris, tratto dall'omonimo videogioco classico degli anni '80, ad Akira, di cui Cartoons on the Bay ospita l'anteprima italiana dell'edizione del trentennale caratterizzata da un nuovo doppiaggio, da Big Fish & Begonia, uno dei cartoon di maggior successo in Cina, a Dragon Nest. (ANSA). CNZ 10-APR-18 16:58 NNNN


ADNKRONOS 16:20 10-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (5) = (AdnKronos) - Sempre su Rai Gulp arriverà dall'8 maggio ''Spike Team Olimpicamente Spike'', terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolgerà in sette città italiane. ''Sara e Marti #LaNostraStoria'' è infine la nuova serie tutta italiana prodotta con Stand by me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, con le giovani attrici Aurora Moroni e Chiara del Francia nel ruolo di due sorelle adolescenti che si trasferiscono da Londra a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell'Umbria dove è stata interamente girata la produzione. Una nuova fiction per ragazzi in autunno su Rai Gulp. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-APR-18 16:19 NNNN ADNKRONOS 16:12 10-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (4) = (AdnKronos) - E' invece già un successo di Rai Gulp ''Paf - il cane'', adattamento del videogioco di fama internazionale ''Space Dog'', coprodotto con l'innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo ''Dreaming of You'', realizzato per una esperienza in realtà virtuale da provare a Torino durante il festival. La serie animata ''Max & Maestro'', che debutterà il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d'eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-APR-18 16:12


NNNN ADNKRONOS 16:10 10-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (3) = (AdnKronos) - Compie l'anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che tornerà in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sarà una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production. ''Mumfie'' è l'adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approderà in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un'isola magica chiamata Flutterstone abitata da personaggi amichevoli e insoliti. Esordirà a giugno su Rai YoYo ''Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri'', nata da un'idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo con quattro piccoli amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-APR-18 16:09 NNNN ADNKRONOS 16:06 10-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO (2) = (AdnKronos) - Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: ''44 gatti'', ''Topo Gigio'' e ''Mumfie''. ''Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri'' è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre ''Max & Maestro'' e ''Paf - il cane'' sono le due serie della categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio ''Dreaming of You'', con i protagonisti di ''Paf il cane'' in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia ''Spike Team 3'', per finire con ''Sara e Marti #LaNostraStoria'', una nuova serie per ragazzi in live action


candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. Ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata ''44 gatti'' è destinata ad un pubblico prescolare e avrà come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-APR-18 16:05 NNNN ADNKRONOS 16:04 10-04-18 RAI: A "CARTOONS ON THE BAY" NOVE TITOLI IN CONCORSO = A Torino dal 12 al 14 Roma, 10 apr. (AdnKronos) - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai piÚ prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi ''Pulcinella Awards'', il concorso internazionale del festival dell'animazione e della tv dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. (segue) (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-APR-18 16:02 NNNN


ANSA 15:46 10-04-18 +++ ANSA: PRIMA PAGINA / SERVIZI FOTO INFOGRAFICA 15.30 +++ (3) (ANSA) - ROMA, 10 APR ++ CULTURA E SPETTACOLI ++ 1) CINEMA: RUPERT EVERETT, OSCAR WILDE IL MIO ALTER EGO Regista e attore per The Happy Prince, in Italia omofobia sempre pi diffusa Roma, 50 righe di Francesco Gallo entro le 19.00 FOTO - WINTERBOTTOM, FARO' SATIRA SUI MILIARDARI Regista inglese premiato a Lecce, penso anche a film su Siria Lecce, 40 righe di Francesca Pierleoni entro le 19.00 FOTO 2) A TORINO CARTOONS ON THE BAY DA LEGGI RAZZIALI A MUSICA Premi a Bozzetto, Goldman e creatori Assassin's creed Roma, 50 rughe di Cinzia Conti entro le 18.00 3) TEATRO: LEI, LUI E L'AUTOBIOGRAFIA EROTICA DI STARNONE Bellocchio-Scalera protagonisti piece prodotta da S. Orlando Roma, 50 righe di Daniela Giammusso alle 12.25 FOTO - ROSSELLINI TORNA IN CATTEDRA A NY PER REGNO ANIMALE Al BAC con Pan, cane ammaestrato. Guido Torlonia regista New York, 40 righe di Alessandra Baldini entro le 19.00 FOTO 4) MUSICA: PINO , BIG CANZONE ITALIANA NEL NOME DI DANIELE Il 7 giugno a Napoli con Jovanotti, Ramazzotti, Antonacci e altri Milano, 40 righe di Carlo Mandelli entro le 17.00 FOTO 5) SCALA: ORCHESTRA DA OSCAR ESEGUE FRANCESCA DA RIMINI Dopo vittoria Opera Awards, avvio celebrazioni per 700mo Dante Milano, 50 righe di Marisa Alagia entro le 20.00 6) MOSTRE: CANALETTO, MAESTRO DI LUCE A 250 anni dalla morte, grande omaggio a Palazzo Braschi di Roma Roma, 60 righe di Marzia Apice entro le 16.00 FOTO E VIDEO - L'UNIVERSO FUTURISTA, RIVOLUZIONE ARTE E VITA A Bologna l'esordio della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli Roma, 50 righe di Luciano Fioramonti alle 11.50 ++ CALCIO ++ 1) ROMA, COL BARCELLONA DI MESSI SOGNANDO LA REMUNTADA Dopo l'1-4 dell'andata, Di Francesco spera nell'impresa da leggenda nel ritorno dei quarti Champions Roma, 50 righe di Sandro Verginelli entro 23.15 FOTO - PALLOTTA 'CONFERMA' DI FRANCESCO, E ALLISON NON SI VENDE Il presidente americano a Roma tuona sullo stadio: basta ritardi, non andiamo oltre luglio Roma, focus, 40 righe entro le 12.08 FOTO 2) E DOMANI ANCHE LA JUVE TENTA LA MISSION IMPOSSIBLE Domani il ritorno dell'altro quarto di finale, i bianconeri partono dallo 0-3 di Torino Madrid, 40 righe entro le 21.00 FOTO


- REAL: ZIDANE "L'ANDATA NON CONTA, SIAMO ANCORA AL 50%" Madrid, 30 righe entro le 20.00 3) CITY-LIVERPOOL, PURE GUARDIOLA PROVA LA RIMONTA STORICA La squadra di Klopp parte dal 3-0 di una settimana fa e vede la semifinale Roma, box, 20 righe entro le 23.30 FOTO 4) STOP A VOTO ARBITRI E QUOTE ROSA, DOMANI VERTICE FIGC Il commissario Fabbricini incontra le componenti per mettere a punto la riforma elettorale Roma, 40 righe entro le 20.00 ++ ALTRI SPORT ++ 1) MOTOGP:LA DORNA 'CONVOCA' MARQUEZ-ROSSI,NE PARLIAMO AD AUSTIN Dopo l'incidente e la lite in Argentina, Ezpeleta prova a risolvere il caso. Appuntamento tra due settimane Roma, 40 righe entro le 20.00 FOTO (ANSA). RED/SB 10-APR-18 15:44 NNNN AGI 15:14 10-04-18 Animazione: a Cartoons da Rai Ragazzi anche la serie "44 gatti" = (AGI) - Roma, 10 apr. - Ci sara' anche la serie "44 gatti", destinata ad un pubblico prescolare e con protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani, nel cartellone delle produzioni che Rai Ragazzi presentera' a Torino in occasione di Cartoons on the Bay, il festival crossmediale dell'animazione e della tv appunto dei ragazzi in programma dal 12 a sabato, nella location di Palazzo Carignano. la serie e' ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10^ edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la produzione e' con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. Rai Ragazzi presentera' inoltre le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai piu' prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella selezione ufficiale del Festival. E fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva 'Pulcinella Awards'. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi 'Pulcinella Awards'. Per la Rai, in 21 edizioni del concorso, e' un record il numero di titoli di sua produzione che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. (AGI) Vic (Segue) 101513 APR 18


NNNN AGI 15:14 10-04-18 Animazione: a Cartoons da Rai Ragazzi anche la serie "44 gatti" = (AGI) - Roma, 10 apr. - Ci sara' anche la serie "44 gatti", destinata ad un pubblico prescolare e con protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani, nel cartellone delle produzioni che Rai Ragazzi presentera' a Torino in occasione di Cartoons on the Bay, il festival crossmediale dell'animazione e della tv appunto dei ragazzi in programma dal 12 a sabato, nella location di Palazzo Carignano. la serie e' ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10^ edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la produzione e' con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. Rai Ragazzi presentera' inoltre le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai piu' prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella selezione ufficiale del Festival. E fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva 'Pulcinella Awards'. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi 'Pulcinella Awards'. Per la Rai, in 21 edizioni del concorso, e' un record il numero di titoli di sua produzione che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. (AGI)Vic (Segue) NNNN LAPRESSE 14:02 10-04-18 LPN-Tv, Rai Ragazzi a Cartoon on the bay a Torino con nove titoli Milano, 10 apr. (LaPresse) - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai più prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi 'Pulcinella Awards', il concorso internazionale del festival dell'animazione e della tv dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: '44 gatti', 'Topo Gigio' e 'Mumfie'. 'Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri' è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre 'Max & Maestro' e 'Paf - il cane' sono le due serie della categoria


Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio 'Dreaming of You', con i protagonisti di 'Paf il cane' in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia 'Spike Team 3', per finire con 'Sara e Marti #LaNostraStoria', una nuova serie per ragazzi in live action candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. (Segue) ctr 101401 Apr 2018

ITALPRESS 13:23 10-04-18 RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY, A TORINO NOVE TITOLI IN CONCORSO-2Compie l'anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che tornera' in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sara' una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production. "Mumfie" e' l'adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approdera' in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un'isola magica chiamata Flutterstone abitata da personaggi amichevoli e insoliti. Esordira' a giugno su Rai YoYo "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri", nata da un'idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo con quattro piccoli amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV. E' invece gia' un successo di Rai Gulp "Paf - il cane", adattamento del videogioco di fama internazionale "Space Dog", coprodotto con l'innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo "Dreaming of You", realizzato per una esperienza in realta' virtuale da provare a Torino durante il festival. La serie animata "Max & Maestro", che debuttera' il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d'eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. Sempre su Rai Gulp arrivera' dall'8 maggio "Spike Team -


Olimpicamente Spike", terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolgera' in sette citta' italiane. "Sara e Marti #LaNostraStoria" e' infine la nuova serie tutta italiana prodotta con Stand by me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, con le giovani attrici Aurora Moroni e Chiara del Francia nel ruolo di due sorelle adolescenti che si trasferiscono da Londra a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell'Umbria dove e' stata interamente girata la produzione. Una nuova fiction per ragazzi in autunno su Rai Gulp. (ITALPRESS). mgg/com 10-Apr-18 13:09 NNNN ITALPRESS 13:23 10-04-18 RAI RAGAZZI A CARTOONS ON THE BAY, A TORINO NOVE TITOLI IN CONCORSO ROMA (ITALPRESS) - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai piu' prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards. E' un vero boom di candidature quest'anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards", il concorso internazionale del festival dell'animazione e della tv dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record e' poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie". "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" e' la nuovissima serie italiana che concorrera' nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie della categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio "Dreaming of You", con i protagonisti di "Paf il cane" in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", per finire con "Sara e Marti #LaNostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. Ispirata all'omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d'Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata "44 gatti"


e' destinata ad un pubblico prescolare e avra' come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI. (ITALPRESS) - (SEGUE). mgg/com 10-Apr-18 13:09 NNNN TMNEWS 12:22 10-04-18 Rai Ragazzi a "Cartoons on the Bay", nove titoli in concorso -3Roma, 10 apr. (askanews) - La serie animata "Max & Maestro", che debutterà il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d`orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d`eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions. Sempre su Rai Gulp arriverà dall`8 maggio "Spike Team Olimpicamente Spike", terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolgerà in sette città italiane. "Sara e Marti #LaNostraStoria" è infine la nuova serie tutta italiana prodotta con Stand by me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, con le giovani attrici Aurora Moroni e Chiara del Francia nel ruolo di due sorelle adolescenti che si trasferiscono da Londra a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell`Umbria dove è stata interamente girata la produzione. Una nuova fiction per ragazzi in autunno su Rai Gulp. Red/Sar 101222 APR 18

TMNEWS 12:22 10-04-18 Rai Ragazzi a "Cartoons on the Bay", nove titoli in concorso -2Roma, 10 apr. (askanews) - Ispirata all`omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d`Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata "44 gatti" è destinata ad un pubblico prescolare e avrà come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company


marchigiana Rainbow realizzata in CGI. Compie l`anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che tornerà in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sarà una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production. "Mumfie" è l`adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approderà in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un'isola magica chiamata Flutterstone abitata da personaggi amichevoli e insoliti. Esordirà a giugno su Rai YoYo "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri", nata da un`idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo con quattro piccoli amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV. E` invece già un successo di Rai Gulp "Paf - il cane", adattamento del videogioco di fama internazionale "Space Dog", coprodotto con l`innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo "Dreaming of You", realizzato per una esperienza in realtà virtuale da provare a Torino durante il festival. (Segue) Red/Sar 101222 APR 18

TMNEWS 12:22 10-04-18 Rai Ragazzi a "Cartoons on the Bay", nove titoli in concorso A Torino dal 12 al 14 aprile Roma, 10 apr. (askanews) - Rai Ragazzi presenta a Cartoons on the Bay, in programma a Torino dal 12 al 14 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione e di quelli di prossima programmazione, firmati dai più


prestigiosi studi italiani ed internazionali, oltre alle 12 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, nove titoli hanno ricevuto una nomination al Concorso inte rnazionale dell`animazione televisiva Pulcinella Awards. E` un vero boom di candidature quest`anno per le produzioni animate targate Rai ai prestigiosi "Pulcinella Awards", il concorso internazionale del festival del l`animazione e della tv dei ragazzi Cartoons on the Bay, che si svolge a Torino dal 12 al 14 aprile prossimi. Sono ben nove i titoli prodotti dalla Rai che hanno ottenuto una nomination in sei delle nove categorie di cui si compone il concorso. Un numero mai eguagliato in 21 edizioni del festival. Un altro record è poi quello nella cinquina della categoria Piloti di serie, dove sono ben tre i titoli Rai selezionati: "44 gatti", "Topo Gigio" e "Mumfie". "Trulli Tales - Le avventure dei Trullalleri" è la nuovissima serie italiana che concorrerà nella categoria prescolare, mentre "Max & Maestro" e "Paf - il cane" sono le due serie della categoria Kids, entrambe coprodotte con partner francesi, come il cortometraggio "Dreaming of You", con i protagonisti di "Paf il cane" in versione Virtual Reality, selezionato per la nuova categoria VR Cartoons. Nelle TV Series Teens 12+ gareggia "Spike Team 3", per finire con "Sara e Marti #LaNostraStoria", una nuova serie per ragazzi in live action candidata nella cinquina Serie tv live action/ibride. (Segue)


Sar 101221 APR 18


INTERNET 21:18 14-04-18 corriere.it | Spettacoli - Topo Gigio torna in tv nel formato cartoon Nuova vita per il celebre pupazzo che, con lÆamica Zoe, girer il mondo per salvare cuccioli in pericolo di Renato Franco di A-A+ [icon_fake][Topo] shadow

Stampa Ascolta Email stato ospite 94 volte in uno dei pi famosi programmi degli Stati Uniti. Per fare un paragone i Beatles, che gli sono secondi, solo in 26 occasioni. Possibile che Topo Gigio sia meglio dei Fab Four? Il nostro pupazzo da esportazione, ma anche profeta roditore in patria, torna in tv ù questa volta come cartone animato ù in 52 episodi che andranno in onda su Rai YoYo. Topo Gigio non una marionetta n un burattino, ma un neologismo creato dal mio lavoro. Ha lÆinnocenza, lo stupore, il senso di inadeguatezza dei bambini. Per questo tutti se ne innamorano . Cos Maria Perego, la sua creatrice, prossima ai 95 anni, ha sintetizzato il successo della pantegana buona e romantica, ritratto di candore e fiducia, la vocina inconfondibile per dire la sua frase preferita: Ma cosa mi dici mai? . Il ritorno di Topo Gigio (presentato a Cartoons on the Bay a Torino) una novit che ci si poteva aspettare in una tv che guarda spesso al passato, perch il format della memoria del tempo che fu funziona meglio dei programmi del tempo che (per dire, venerd sera La Corrida di Carlo Conti, ricalco di quella di Corrado, stata vista da 6 milioni di telespettatori con il 27,4 % di share). Realizzato in moltoprene, il materiale che non invecchia (molto meglio del botox), in quasi 60 anni non cambiato, le orecchie giganti, i denti da formaggio. La sua prima apparizione tv risale al 1959 in Alta Fedelt con la voce di Domenico Modugno, ma il suo timbro storico diventer un altro, quella di Peppino Mazzullo. Nel 1961 invece il primo pupazzo animato ad apparire nel Carosello, come testimonial dei Pavesini, un modo per entrare nellÆimmaginario collettivo dei piccoli attraverso la pubblicit per i grandi. Negli anni successivi partecipa a moltissimi programmi Rai dove dialoga con i presentatori: accanto al Mago Zurl /Cino Tortorella nello Zecchino dÆoro; con Memo Remigi nella trasmissione per bambini LÆinquilino del piano di sotto; con la sua soubrette preferita, Raffaella Carr , nella Canzonissima del 1974 dove


chiedeva sempre di essere strapazzato di coccole. Il successo da nazionale si fa internazionale, Topo Gigio prende il passaporto, supera le frontiere, conquista nuovi mercati, a ovest e a est. Cos arrivano le 94 volte allÆEd Sullivan Show americano, ma anche lÆanime giapponese di cui diventa protagonista. Oltre un milione, e infinite repliche, le sue apparizioni sulle tv di tutto il mondo fino ad oggi, dove si trovato a chiacchierare con Louis Armstrong, Ginger Rogers, John Wayne, Michael Jackson, Maradona, Dario Fo, Hugo Pratt, Lucio Dalla... In un successo che si rinnova nel tempo: per Halloween 2015 Shakira ha postato sulla sua pagina Facebook una foto insieme al marito, il difensore del Barcellona Gerard Piqu , e ai due figli, tutti vestiti da Topo Gigio. Risultato 5,3 milioni di like in 24 ore. Topo Gigio si riaffaccia in con 52 avventure ambientate in ogni angolo del mondo ( il James Bond dei roditori) per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutarlo ci sar la nuova amica Zoe, un piccolo genio della tecnologia di soli sei anni. Ha spiegato ancora Maria Perego: Topo Gigio non pigro, ha lÆespressione di chi non sa tutto e si interroga. E questa una sua grande forza. Come quella di un bambino 14 aprile 2018 (modifica il 14 aprile 2018 | 21:09) -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.corriere.it/spettacol i/18_aprile_15/topo-gigio-torna-tv-forma to-cartoon-zoe-rai-yo-yo-c0243234-3fe0-11e8-b74e-8ed1421730a4.shtml -------------------------------------142117 Apr 2018 LAPRESSE 19:59 14-04-18 LPN-Cinema, 5 premi a Francia a 'Cartoons on The Bay', anche Rai sul podio-4Milano, 14 apr. (LaPresse) - Statunitense, infine, il vincitore della categoria "VR Cartoons": è "Là Camila" che i giurati premiano "per l'allegria contagiosa, l'ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosità e attirare il giocatore verso l'esplorazione di un universo coinvolgente". bdr 141959 Apr 2018

LAPRESSE 19:59 14-04-18 LPN-Cinema, 5 premi a Francia a 'Cartoons on The Bay', anche Rai sul podio-3Milano, 14 apr. (LaPresse) - Viene dalla Russia, invece, "Tweet tweet" che nella sezione "Short film" si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati "Per l'essenzialità e la forza della metafora, l'universalità di linguaggio nel comunicare


emozioni ed esperienze, l'uso creativo della macchina da presa". Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese è "Cuphead", premiato nella categoria "Interactive media" e al quale i giurati riconoscono "lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l'avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene "The Papernauts", in gara per la categoria "Live Action/Hybrid", che vince "per il suo design originale, l'ambientazione, i personaggi e la creatività della narrazione". (Segue). bdr 141959 Apr 2018

LAPRESSE 19:59 14-04-18 LPN-Cinema, 5 premi a Francia a 'Cartoons on The Bay', anche Rai sul podio-2Milano, 14 apr. (LaPresse) - Nella categoria lungometraggi, ancora Francia: vince "The red turtle", la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le "Preschool seris", le "Kids series", le "Tv series +12": nella prima "Ernest and Célestine, The Collection" vince "per la sua innocenza poetica, l'integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello", nella seconda "Pipas &Douglas" viene scelta "per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicità universale, il design dei personaggi e l'espressività gestuale", mentre nella terza "Les Crumpets" viene preferita "Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi". (Segue). bdr 141959 Apr 2018

LAPRESSE 19:59 14-04-18 LPN-Cinema, 5 premi a Francia a 'Cartoons on The Bay', anche Rai sul podio Milano, 14 apr. (LaPresse) - Cinquina francese (con un tocco italiano) a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Palazzo Carignano a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese - nella categoria "Tv Pilots" - è condiviso con l'Italia e con Rai: "Mumfie", infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino


immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". (Segue). bdr 141959 Apr 2018

ANSA REGIONALE 19:53 14-04-18 >>>ANSA/ Cartoons of the Bay, da Tartaruga Rossa a dramma Siria Bozzetto in Hall of Fame. Assessore, spero a Torino anche 2019 (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 14 APR - Un'opera animata a mano con acquerello e carboncino, senza dialoghi, una favola poetica che dimostra con la sua semplicit e la sua forza come la violenza sia inutile e come solo l'armonia tra gli uomini e la natura sia la chiave di tutto. La Tartaruga rossa, film animato dell'olandese premio Oscar Michael Dudok De Wit coprodotto dallo storico studio studio Ghibli di Hayao Miyazaki, tra i vincitori di Cartoons of the Bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino. Un tocco d'Italia invece nel successo francese della categoria Tv Pilots: Mumfie, una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. Ma il mondo colorato e magico del festival non stato immune dalle preoccupanti notizie arrivate dalla Siria. A parlarne l'americano Gary Goldman, mito dell'animazione e della regia e precursore nel mondo dei videogiochi (con tanti capolavori da Anastasia a Dragon's Lair) che a Torino ha ricevuto un premio alla carriera. "Non sono un amico del signor Trump - dice - e tutta la mia vita stata incentrata sull'aiutare. Sono davvero molto arrabbiato e - ammette - mi sento proprio male perch ogni sera torno a casa e c' un nuovo orrore da vedere alla tv". I bambini siriani sono stati anche il pensiero delle sue sorelle Andra e Tati Bucci - internate a 4 e 6 anni nel campo di concentramento di Auschwitz e miracolosamente scampate protagoniste del primo cartoon sulla Shoah prodotto da Rai Ragazzi e presentato a Torino: "Far vedere la nostra storia serve perch in questo momento ci sono bambini che soffrono, i potenti del mondo ci pensino". Tra i premiati anche la coppia torinese formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa, che hanno annunciato come in Cina sar costruito un intero parco a tema ispirato a una delle loro tante creazioni, il gatto Mir, con 30 mila abitanti e un investimento di oltre 2 miliardi e mezzo. Nel pomeriggio i riflettori sono puntati sulla grande e proficua carriera del mitico Bruno Bozzetto, che entra nell'Hall of Fame dell'animazione ed stato celebrato con molti dei suoi


grandi successi da West and Soda ad Allegro ma non troppo. "I premi fanno sempre piacere ma tendono un a ingessare - dice il creatore del Signor Rossi - ma io non mi fermo. Tra poco uscir in Francia e poi in Italia il mio ultimo progetto: una graphic novel con protagonisti i fratelli Vip". "Siamo molto soddisfatti, la seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay - dice Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com - si conferma uno degli appuntamenti pi importanti a livello europeo dell'animazione e della cross medialit. Le opere in concorso, le attivit che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va proprio in questa direzione". E c' chi gi pensa all'edizione 2019. "Saremmo molto contenti se continuasse a Torino perch non solo un festival ma una connessione con la Rai e con tutto il mondo dell'animazione e della tv dei ragazzi" dice Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. CNZ 14-APR-18 19:53 NNNN ANSA 19:53 14-04-18 >>>ANSA/ Cartoons of the Bay, da Tartaruga Rossa a dramma Siria Bozzetto in Hall of Fame. Assessore, spero a Torino anche 2019 (dell'inviata Cinzia Conti) (ANSA) - TORINO, 14 APR - Un'opera animata a mano con acquerello e carboncino, senza dialoghi, una favola poetica che dimostra con la sua semplicit e la sua forza come la violenza sia inutile e come solo l'armonia tra gli uomini e la natura sia la chiave di tutto. La Tartaruga rossa, film animato dell'olandese premio Oscar Michael Dudok De Wit coprodotto dallo storico studio studio Ghibli di Hayao Miyazaki, tra i vincitori di Cartoons of the Bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino. Un tocco d'Italia invece nel successo francese della categoria Tv Pilots: Mumfie, una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. Ma il mondo colorato e magico del festival non stato immune dalle preoccupanti notizie arrivate dalla Siria. A parlarne l'americano Gary Goldman, mito dell'animazione e della regia e precursore nel mondo dei videogiochi (con tanti capolavori da Anastasia a Dragon's Lair) che a Torino ha ricevuto un premio alla carriera. "Non sono un amico del signor Trump - dice - e tutta la mia vita stata incentrata sull'aiutare. Sono davvero molto arrabbiato e - ammette - mi sento proprio male perch ogni


sera torno a casa e c' un nuovo orrore da vedere alla tv". I bambini siriani sono stati anche il pensiero delle sue sorelle Andra e Tati Bucci - internate a 4 e 6 anni nel campo di concentramento di Auschwitz e miracolosamente scampate protagoniste del primo cartoon sulla Shoah prodotto da Rai Ragazzi e presentato a Torino: "Far vedere la nostra storia serve perch in questo momento ci sono bambini che soffrono, i potenti del mondo ci pensino". Tra i premiati anche la coppia torinese formata da Cristina Lastrego e Francesco Testa, che hanno annunciato come in Cina sar costruito un intero parco a tema ispirato a una delle loro tante creazioni, il gatto Mir, con 30 mila abitanti e un investimento di oltre 2 miliardi e mezzo. Nel pomeriggio i riflettori sono puntati sulla grande e proficua carriera del mitico Bruno Bozzetto, che entra nell'Hall of Fame dell'animazione ed stato celebrato con molti dei suoi grandi successi da West and Soda ad Allegro ma non troppo. "I premi fanno sempre piacere ma tendono un a ingessare - dice il creatore del Signor Rossi - ma io non mi fermo. Tra poco uscir in Francia e poi in Italia il mio ultimo progetto: una graphic novel con protagonisti i fratelli Vip". "Siamo molto soddisfatti, la seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay - dice Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com - si conferma uno degli appuntamenti pi importanti a livello europeo dell'animazione e della cross medialit. Le opere in concorso, le attivit che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va proprio in questa direzione". E c' chi gi pensa all'edizione 2019. "Saremmo molto contenti se continuasse a Torino perch non solo un festival ma una connessione con la Rai e con tutto il mondo dell'animazione e della tv dei ragazzi" dice Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. CNZ 14-APR-18 19:53 NNNN ANSA 19:32 14-04-18 >>>ANSA/ SERVIZI DI PRIMO PIANO - CULTURA E SPETTACOLI (ANSA) - ROMA, 14 APR - Questi i servizi di primo piano di CULTURA E SPETTACOLI. Per informazioni: CAPOREDATTORI CENTRALI 066774202, REDAZIONE CULTURA 0236693725, REDAZIONE FOTOGRAFICA 066774656, INFOGRAFICA 0236693725. ++ CULTURA E SPETTACOLI ++ 1) ADDIO A FORMAN, PORTO' L'EUROPA NEL CUORE DI HOLLYWOOD Premio Oscar per Qualcuno vol sul nido del cuculo e Amadeus


Roma, 70 righe di Giorgio Gosetti alle 16.38 FOTO 2) VERDONE, NEI NOSTRI FILM SERVE PIU' CORAGGIO Il regista ha premiato Cuori Puri di Roberto De Paolis Lecce, 50 righe di Francesca Pierleoni entro le 19.30 - E' MORTA ISABELLA BIAGINI, BIONDA SVAMPITA DA CINEMA A TV Malata da tempo si spenta in un hospice. A scoprirla fu Antonioni Roma, 40 righe entro le 20.30 FOTO 3) EMMA DANTE, SE PALERMO NON MI AIUTA VADO VIA. E' POLEMICA Sui social si scatenano reazioni a favore e contro la regista Palermo, 50 righe di Giovanni Franco alle 11.34 FOTO 4) JAMES RISEN, LA MIA LOTTA CONTRO IL POTERE AL NY TIMES Al Festival di giornalismo premio Pulitzer racconta lo scoop Nsa Perugia, 60 righe di Michele Cassano entro le 15.30 5) DA VASCO A GUCCINI I CANTAUTORI RICORDANO DON GALLO Docu-tributo per il prete degli ultimi. Moni Ovadia "Fatelo santo" Roma, 40 righe entro le 20.00 6) BOZZETTO, "NON MI FERMO,ECCO LA MIA GRAPHIC NOVEL" Consacrazione alla carriera a Cartoons on the Bay Torino, 60 righe dell'inviata Cinzia Conti alle 11.53 FOTO (ANSA). RED/MLL 14-APR-18 19:31 NNNN LAPRESSE 19:32 14-04-18 LPN-Torino, a 'Cartoons on The Bay' in concorso 500 opere di 50 Paesi-5Torino, 14 apr. (LaPresse) - Viene dalla Russia, invece, "Tweet tweet" che nella sezione "Short film" si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati "Per l'essenzialità e la forza della metafora, l'universalità di linguaggio nel comunicare emozioni ed esperienze, l'uso creativo della macchina da presa". Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese è "Cuphead", premiato nella categoria "Interactive media" e al quale i giurati riconoscono "lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l'avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene "The Papernauts", in gara per la categoria "Live Action/Hybrid", che vince "per il suo design originale, l'ambientazione, i personaggi e la creatività della narrazione". Statunitense, infine, il vincitore della categoria "VR Cartoons": è "Là Camila" che i giurati premiano "per l'allegria contagiosa, l'ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosità e attirare il giocatore verso l'esplorazione di un universo coinvolgente". bdr 141931 Apr 2018


LAPRESSE 19:32 14-04-18 LPN-Torino, a 'Cartoons on The Bay' in concorso 500 opere di 50 Paesi-4Torino, 14 apr. (LaPresse) - Sul versante dei premi, cinquina francese (con un tocco italiano): in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese - nella categoria "Tv Pilots" - è condiviso con l'Italia e con Rai: "Mumfie", infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". Nella categoria Lungometraggi, ancora Francia: vince "The red turtle", la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le "Preschool seris", le "Kids series", le "Tv series +12": nella prima "Ernest and Célestine, The Collection" vince "per la sua innocenza poetica, l'integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello", nella seconda "Pipas &Douglas" viene scelta "per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicità universale, il design dei personaggi e l'espressività gestuale", mentre nella terza "Les Crumpets" viene preferita "Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi". (Segue). bdr 141931 Apr 2018

LAPRESSE 19:32 14-04-18 LPN-Torino, a 'Cartoons on The Bay' in concorso 500 opere di 50 Paesi-3Torino, 14 apr. (LaPresse) - Anche Paolo Tenna, Ad di FIP Film Investimenti Piemonte e Consigliere d'Amministrazione di FCTP, commenta con orgoglio l'assegnazione del Pulcinella Award alla Carriera a Làstrego e Testa, cui si aggiunge il riconoscimento ad un'altra società piemontese, Animoka, che si aggiudica il Pulcinella Award per il miglior TV Series Pilot. "Un bilancio davvero positivo quello di questa seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay che conferma il Piemonte come eccellenza del settore, rappresentato dalla storica eccellenza dei produttori di Gatto Mirò, e al contempo da giovani realtà che consolidano giorno dopo giorno la loro crescita". "Siamo molto soddisfatti. La seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay - dice Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com - si conferma uno degli appuntamenti più importanti a livello europeo dell'animazione e della cross medialità. Le opere in concorso, le attività che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che è in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va proprio in questa direzione".


(Segue). bdr 141931 Apr 2018

LAPRESSE 19:32 14-04-18 LPN-Torino, a 'Cartoons on The Bay' in concorso 500 opere di 50 Paesi-2Torino, 14 apr. (LaPresse) - "Siamo davvero contenti del bilancio di questa seconda edizione di Cartoons on the Bay a Torino e mi auguro che questa nostra collaborazione con il festival possa continuare anche in futuro", ha detto Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte commentando i risultati della 22° edizione del festival. "Questa manifestazione - aggiunge - è per noi un'importante connessione con la Rai e con tutti il mondo dell'animazione e la Tv dei ragazzi: settori che sul nostro territorio hanno già delle radici, come dimostra il Pulcinella Award alla Carriera consegnato a Cristina Làstrego e Francesco Testa, ma che noi vogliamo cresca ancora di più". (Segue). bdr 141931 Apr 2018

LAPRESSE 19:32 14-04-18 LPN-Torino, a 'Cartoons on The Bay' in concorso 500 opere di 50 Paesi Torino, 14 apr. (LaPresse) - Cinquecento opere in concorso, 50 Paesi rappresentati, 1000 operatori di settore accreditati, in gran parte esteri. Oltre 6 mila spettatori hanno affollato il Cinema Ambrosio per la ricca selezione del programma cinema, tra il concorso internazionale e le grandi anteprime di quest'anno, oltre che per le masterclass dei grandi maestri e degli studios di successo. Questi i numeri della 22° edizione di Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com, dedicato quest'anno al tema della musica e per il secondo anno consecutivo a Torino. Oltre 1500 bambini delle scuole di Torino e Piemonte hanno riso e si sono emozionati grazie al programma loro dedicato nelle matinée dell'Ambrosio, mentre la mostra "1938-2018: le leggi razziali in Italia" è stata un'apertura che ha colpito al cuore. I premi alla carriera a grandi maestri come Gary Goldman, Làstrego e Testa e Bruno Bozzetto hanno ulteriormente impreziosito un'edizione che ha confermato il grande successo dell'anno scorso, anche grazie alla stretta collaborazione e al continuo dialogo tra Rai, Rai Com, Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte. (Segue).


bdr 141931 Apr 2018

ANSA 19:31 14-04-18 >>>ANSA/ SERVIZI DI PRIMO PIANO - SIRIA (ANSA) - ROMA, 14 APR - Questi i servizi di primo piano sulla SIRIA. Per informazioni: CAPOREDATTORI CENTRALI 066774202, REDAZIONE INTERNAZIONALE 066774272, REDAZIONE FOTOGRAFICA 066774656, INFOGRAFICA 0236693725. ++ SIRIA ++ 1) USA, FRANCIA E GB ATTACCANO LE ARMI CHIMICHE DI ASSAD Trump: 'Missione compiuta, ma pronti a colpire ancora'. L'ira di Mosca: 'Un'aggressione'. Scontro all'Onu New York, 60 righe di Ugo Caltagirone entro le 20.30 - INFOGRAFICA: attacco alla Siria nella notte da parte di Usa, Gb e Francia: cartina con i luoghi colpiti, scheda del missile Tomahawk e precedente di aprile 2017 (180x90) - LA BEFFA DI PUTIN, 'MISSILI ABBATTUTI CON CONTRAEREA URSS' '71 razzi intercettati su 103'. Poi lo zar blinda i cieli con i jet Mosca, focus, 55 righe di Mattia Bagnoli alle 18.39 - L'ATTACCO 'TELEFONATO' E IL COORDINAMENTO CON MOSCA Il segreto di Pulcinella ammesso da Francia-Usa che imbarazza Gb Londra, focus, 50 righe di Alessandro Logroscino alle 19.05 - NAVI, AEREI E MISSILI. COME HANNO COLPITO GLI ALLEATI Tomahawk dal mare, bombardieri Usa e caccia Gb-francesi dal cielo Roma, box, 30 righe alle 17.07 - I SITI SIRIANI COLPITI DAGLI ATTACCHI OCCIDENTALI Laboratori di armi chimiche e depositi a Damasco e Homs Beirut, box, 30 righe alle 14.16 - IRA AL CONGRESSO USA, 'TRUMP DOVEVA CHIEDE L'AUTORIZZAZIONE' Dem furiosi, e c' chi accusa il tycoon di voler oscurare le inchieste New York, focus, 40 righe entro le 20.30 - ECCO LE PROVE DEI GAS DI ASSAD, PARIGI DIFFONDE IL DOCUMENTO Parigi, box, 30 righe entro le 20.30 - INFOGRAFICA: le tappe siriane nella produzione di armi chimiche, quantit stoccata, tipo di proiettili usati (88x110) - INFOGRAFICA: armi chimiche: i principali gas tossici e i loro effetti sull'organismo umano (134x90) - TRUMP, BUSH E LA FAMIGERATA 'MISSIONE COMPIUTA' Quella frase maledetta che accompagna i flop dei presidenti Usa


Roma, box, 25 righe alle 16.57 - UN ATTACCO AL BUIO, SENZA POLITICA ESTERA L'Occidente senza una bussola, tra missili e disimpegno Roma, analisi, 60 righe di Stefano Polli alle 18.52 - INFOGRAFICA: mappa della situazione militare in Medio Oriente (111x130) 2) CAMPORINI, 'RAID DIMOSTRATIVI, BENE L'ITALIA' 'Non intaccate capacit operative Assad, messaggio a 4 Paesi' Roma, intervista, 40 righe di Massimo Nestic alle 15.26 - IL REGISTA GOLDMAN, 'PROVO RABBIA E IMBARAZZO' A Cartoons on the Bay, non sono amico di Trump, serve aiutare Torino, box, 30 righe dell'inviata Cinzia Conti alle 14.29 - FOTO E VIDEO (ANSA). RED/MLL 14-APR-18 19:30 NNNN INTERNET 19:20 14-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Leo da Vinci ragazzino diventa serie tv TORINO, 14 APR - Il Leonardo ragazzino geniale ma anche ribelle, fedele ai suoi amici e un po' innamorato di Monna Lisa - portato sullo schermo con Leo da Vinci Missione Monna Lisa e in concorso tra i lungometraggi a Cartoons on the Bay - diventerà una serie, prodotta da Rai Ragazzi con il gruppo Alcuni di Treviso e il gruppo indiano Cosmos Maya. Saranno 52 episodi da 13 minuti che andranno in onda su Rai Gulp. E l'annuncio è stato dato proprio al festival torinese. "Finora Leonardo - dice all'ANSA il regista Sergio Manfio, gia' "papà" dei Cuccioli, - è stato molto piu' interessante per gli adulti che per i bambini. Ha fatto cose talmente grandi che a noi sembrano incredibili ma invece ai piu' piccoli, che con la fantasia volano molto piu' in lato di noi, sembrano quasi normali. Quindi abbiamo voluto creare qualcosa perché Leonardo fosse loro accessibile e allora nel nostro film abbiamo inserito i pirati, il volo. Abbiamo voluto unire al genio la fantasia". -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/spettacolo/1003521/leo-da-vinci-ragazzino-diventa-serie-tv.html -------------------------------------141920 Apr 2018 INTERNET 19:20 14-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Il Leo da Vinci ragazzino diventa una serie tv TORINO, 14 APR - Il Leonardo ragazzino geniale ma anche ribelle, fedele ai suoi


amici e un po' innamorato di Monna Lisa - portato sullo schermo con Leo da Vinci Missione Monna Lisa e in concorso tra i lungometraggi a Cartoons on the Bay - diventerà una serie, prodotta da Rai Ragazzi con il gruppo Alcuni di Treviso e il gruppo indiano Cosmos Maya. Saranno 52 episodi da 13 minuti che andranno in onda su Rai Gulp. E l'annuncio è stato dato proprio al festival torinese. "Finora Leonardo - dice all'ANSA il regista Sergio Manfio, gia' "papà" dei Cuccioli, - è stato molto piu' interessante per gli adulti che per i bambini. Ha fatto cose talmente grandi che a noi sembrano incredibili ma invece ai piu' piccoli, che con la fantasia volano molto piu' in lato di noi, sembrano quasi normali. Quindi abbiamo voluto creare qualcosa perché Leonardo fosse loro accessibile e allora nel nostro film abbiamo inserito i pirati, il volo. Abbiamo voluto unire al genio la fantasia". -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/italia/1003518/il-leo-da-vinci-ragazzino-diventa-una-serie-tv.html -------------------------------------141920 Apr 2018 INTERNET 19:04 14-04-18 ansa.it | Cultura e Tendenze - Leo da Vinci ragazzino diventa serie tv - Tv (ANSA) - TORINO, 14 APR - Il Leonardo ragazzino geniale ma anche ribelle, fedele ai suoi amici e un po' innamorato di Monna Lisa - portato sullo schermo con Leo da Vinci Missione Monna Lisa e in concorso tra i lungometraggi a Cartoons on the Bay - diventerà una serie, prodotta da Rai Ragazzi con il gruppo Alcuni di Treviso e il gruppo indiano Cosmos Maya. Saranno 52 episodi da 13 minuti che andranno in onda su Rai Gulp. E l'annuncio è stato dato proprio al festival torinese. "Finora Leonardo - dice all'ANSA il regista Sergio Manfio, gia' "papà" dei Cuccioli, - è stato molto più interessante per gli adulti che per i bambini. Ha fatto cose talmente grandi che a noi sembrano incredibili ma invece ai più piccoli, che con la fantasia volano molto più in lato di noi, sembrano quasi normali. Quindi abbiamo voluto creare qualcosa perché Leonardo fosse loro accessibile e allora nel nostro film abbiamo inserito i pirati, il volo. Abbiamo voluto unire al genio la fantasia".

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ cultura/tv/2018/04/14/leo-da-vinci-ragaz zino-diventa-serie-tv_1a5c1fd2-497b-42c8-a751-667756feecee.html --------------------------------------


141903 Apr 2018 INTERNET 19:01 14-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Cartoon on the Bay, vincono Tartaruga rossa e tanta Francia TORINO, 14 APR - Tanta Francia ma anche un po' d'Italia tra i premiati a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Nella categoria Lungometraggi vince il francese LA TARTARUGA ROSSA, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Nella categoria Tv Pilots, invece,nel successo francese c'è un tocco italiano: MUMFIE, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/italia/1003498/cartoon-on-th e-bay-vincono-tartaruga-rossa-e-tanta-francia.html -------------------------------------141900 Apr 2018 INTERNET 19:01 14-04-18 lagazzettadelmezzogiorno.it | Homepage - Cartoon on the Bay, vince The Red Turtle TORINO, 14 APR - Tanta Francia ma anche un po' d'Italia tra i premiati a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Nella categoria Lungometraggi vince il francese LA TARTARUGA ROSSA, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Nella categoria Tv Pilots, invece,nel successo francese c'è un tocco italiano: MUMFIE, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia".


-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.lagazzettadelmezzogio rno.it/news/spettacolo/1003495/cartoon-on-the-bay-vince-the-red-turtle.html -------------------------------------141900 Apr 2018 TMNEWS 18:43 14-04-18 Cartoons on the bay, Francia nazione più premiata -2Torino, 14 apr. (askanews) - Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese è "Cuphead", premiato nella categoria "Interactive media" e al quale i giurati riconoscono "lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l'avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene "The Papernauts", in gara per la categoria "Live Action/Hybrid", che vince "per il suo design originale, l'ambientazione, i personaggi e la creatività della narrazione". Statunitense, infine, il vincitore della categoria "VR Cartoons": è "Là Camila" che i giurati premiano "per l'allegria contagiosa, l'ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosità e attirare il giocatore verso l'esplorazione di un universo coinvolgente". Il bilancio di questa edizione ha visto cinquecento opere in concorso, cinquanta Paesi rappresentati, mille operatori di settore accreditati, in gran parte esteri. Oltre seimila spettatori hanno affollato il Cinema Ambrosio per la ricca selezione del programma cinema, tra il concorso internazionale e le grandi anteprime di quest'anno, oltre che per le masterclass dei grandi maestri e degli studios di successo. Oltre millecinquecento bambini delle scuole di Torino e Piemonte hanno riso e si sono emozionati grazie al programma loro dedicato nelle matinée dell'Ambrosio, grande consenso per la mostra "1938-2018: le leggi razziali in Italia" che ha colpito al cuore. Premi alla carriera a grandi maestri come Gary Goldman, Làstrego e Testa e Bruno Bozzetto hanno ulteriormente impreziosito un'edizione che ha confermato il successo dell'anno scorso. Red 141842 APR 18

INTERNET 18:41 14-04-18 La Repubblica Torino.it | Homepage - Torino, chiude Cartoons on the bay La Rai annuncia: Topo Gigio torna in tv Il celebre pupazzo riapparirà in tv per i suoi 60. Nel festival del cinema


d'animazione la Francia fa incetta di premi 14 aprile 2018 Torino, chiude Cartoons on the bay La Rai annuncia: Topo Gigio torna in tvTopo Gigio Tanta Francia ma anche un pò d'Italia tra i premiati a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino. La tv di stato , con Rai ragazzi, vuole investire molto nel settore, così annuncia il ritorno in tv,a 60 anni,di Topo Gigio, il celebre pupazzo animato creato nel 1959 da Maria Perego, con 52 avventure ambientate in ogni angolo del mondo. Ma non è il solo beniamino della tv in bianco e nero a tornare sul piccolo schermo, anche la canzone '44 gatti' vincitrice dello Zecchino d'Oro di 50 anni fa diventa una serie animata con quattro gatti musicisti, i Buffycats, che vivono e suonano nel garage di Nonna Pina in onda su Rai YoYo a fine 2018 in 3D. Sono alcuni dei programmi che costituiscono l'offerta di Rai Ragazzi, presentata dal suo direttore Luca Milano, in . Un'offerta che guarda ai personaggi del passato accanto allo sviluppo della tecnologia, dal 3D alla realtà virtuale. In 3D è anche 'Mumfie' un adorabile elefantino protagonista della omonima serie di libri di successo internazionale, che approderà in tv in una produzione animata con Zodiak Kids e lo studio torinese Animoka. E' proprio in collaborazione con Animoka che Rai Ragazzi ha presentato a Torino una novità assoluta: un cortometraggio di 8 minuti tratto dalla serie tv di successo di Rai Gulp 'Paf - il cane', realizzato in realtà virtuale. Il festival ha assegnato i premi: in cinque delle nove categorie del concorso,ti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Nella categoria Lungometraggi vince il francese "La tartaruga rossa" la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Nella categoria Tv Pilots, invece, nel successo francese c'è un tocco italiano: Mumfie, infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". Tags Argomenti: topo gigio cartoons on the bay Protagonisti: -------------------------------------This text is provided for reference in word searches only


Source: http://torino.repubblica.it/cron aca/2018/04/14/news/torino_chiude_cartoo ns_on_the_bay_la_rai_annuncia_topo_gigio_torna_in_tv-193880753/ -------------------------------------141841 Apr 2018 TMNEWS 18:41 14-04-18 Cartoons on the bay, Francia nazione più premiata Concluso a Torino il festival su crossmediale e tv dei ragazzi Torino, 14 apr. (askanews) - Cinquina francese alla 22° edizione di Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com, dedicato quest'anno al tema della musica e per il secondo anno consecutivo a Torino. In cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese - nella categoria "Tv Pilots" - è condiviso con l'Italia e con Rai: "Mumfie", infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". Nella categoria Lungometraggi, ancora Francia: vince "The red turtle", la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le "Preschool seris", le "Kids series", le "Tv series +12": nella prima "Ernest and Célestine, The Collection" vince "per la sua innocenza poetica, l'integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello", nella seconda "Pipas &Douglas" viene scelta "per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicità universale, il design dei personaggi e l'espressività gestuale", mentre nella terza "Les Crumpets" viene preferita "Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi". Viene dalla Russia, invece, "Tweet tweet" che nella sezione "Short film" si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati "Per l'essenzialità e la forza della metafora, l'universalità di linguaggio nel comunicare emozioni ed esperienze, l'uso creativo della macchina da presa". Red


141840 APR 18

ADNKRONOS 18:23 14-04-18 TV: TAGLIAVIA (RAI COM), MOLTO SODDISFATTI EDIZIONE 2018 CARTOONS ON THE BAY = 'Uno degli appuntamenti più importanti per animazione' Torino, 14 apr. (AdnKronos) - ''Siamo molto soddisfatti. La seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay si conferma uno degli appuntamenti più importanti a livello europeo dell'animazione e della crossmedialità". Così Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com, commenta l'edizione 2018 della rassegna dell'animazione televisiva e crossmediale della Rai che ha visto cinquecento opere in selezione ufficiale, cinquanta paesi rappresentati, mille operatori di settore accreditati, in gran parte esteri, con oltre seimila spettatori che hanno affollato il Cinema Ambrosio per la selezione del programma cinema, tra il concorso internazionale e le grandi anteprime di quest'anno, oltre che per le masterclass dei grandi maestri e degli studios di successo. Oltre millecinquecento bambini delle scuole di Torino e Piemonte hanno affollato le matinée dell'Ambrosio, mentre la mostra '1938-2018: le leggi razziali in Italia' è stata un'apertura particolare che insieme con l'anteprima del film 'La stella di Andra e Tati', alla presenza delle sorelle Andra e Tati Bucci, sopravvissute ad Auschwitz, ha dato alla rassegna torinese un particolare valore. I premi alla carriera a grandi maestri come Gary Goldman, Làstrego e Testa e Bruno Bozzetto hanno ulteriormente impreziosito un'edizione che ha confermato il successo dell'anno scorso, anche grazie alla stretta collaborazione tra Rai, Rai Com, Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip (Film Investimenti Piemonte). "Le opere in concorso, le attività che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che è in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va in questa direzione", conclude Tagliavia. (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 14-APR-18 18:22 NNNN


ADNKRONOS 18:22 14-04-18 TV: TAGLIAVIA (RAI COM), MOLTO SODDISFATTI EDIZIONE 2018 CARTOONS ON THE BAY = 'Uno degli appuntamenti piu' importanti per animazione' Torino, 14 apr. (AdnKronos) - ''Siamo molto soddisfatti. La seconda edizione torinese di Cartoons on the Bay si conferma uno degli appuntamenti più importanti a livello europeo dell'animazione e della crossmedialità". Così Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Rai Com, commenta l'edizione 2018 della rassegna dell'animazione televisiva e crossmediale della Rai che ha visto cinquecento opere in selezione ufficiale, cinquanta paesi rappresentati, mille operatori di settore accreditati, in gran parte esteri, con oltre seimila spettatori che hanno affollato il Cinema Ambrosio per la selezione del programma cinema, tra il concorso internazionale e le grandi anteprime di quest'anno, oltre che per le masterclass dei grandi maestri e degli studios di successo. Oltre millecinquecento bambini delle scuole di Torino e Piemonte hanno affollato le matinée dell'Ambrosio, mentre la mostra '1938-2018: le leggi razziali in Italia' è stata un'apertura particolare che insieme con l'anteprima del film 'La stella di Andra e Tati', alla presenza delle sorelle Andra e Tati Bucci, sopravvissute ad Auschwitz, ha dato alla rassegna torinese un particolare valore. I premi alla carriera a grandi maestri come Gary Goldman, Làstrego e Testa e Bruno Bozzetto hanno ulteriormente impreziosito un'edizione che ha confermato il successo dell'anno scorso, anche grazie alla stretta collaborazione tra Rai, Rai Com, Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e Fip (Film Investimenti Piemonte). "Le opere in concorso, le attività che sono state sviluppate in questi giorni hanno segnato un momento di sviluppo importante per un settore che è in continua evoluzione e a cui la Rai guarda sempre con maggiore attenzione. E l'aver scelto proprio il palcoscenico di Cartoons per presentare la nuova App RaiPlay YoYo di Rai Ragazzi va in questa direzione", conclude Tagliavia. (Orl/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 14-APR-18 18:22 NNNN ANSA REGIONALE 18:03 14-04-18 +++ ANSA PIEMONTE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00 +++ (ANSA) - TORINO, 14 APR -. PIAZZA SAN CARLO: PM, CON PI SICUREZZA NO ESITI INFAUSTI - Se gli addetti alla sicurezza per la serata del 3 giugno 2017


in piazza San Carlo "avessero approntato e predisposto misure idonee a salvaguardare l'ordinato svolgimento dell'evento" e l'incolumit dei partecipanti, "la condotta delittuosa" della banda di rapinatori dotati di spray urticante "non avrebbe comportato l'esito infausto", vale a dire i 1.500 feriti e il decesso di una donna. E' quanto scrive la procura di Torino nel decreto di fermo di uno dei sospettati, il ventenne Sohaib Bouimadaghen. ---. FOLGORATO IN CABINA ENEL,PROBABILE TENTATIVO FURTO CAVI RAME - Questa notte intorno all'una, a Pont Canavese, un romeno di 24 anni, gi noto alle forze dell'ordine, rimasto folgorato probabilmente nel tentativo di asportare rame da una cabina dell'Enel di via Roma. A chiamare i soccorsi stata una connazionale del 24enne. Sull'episodio indagano i carabinieri della stazione di Pont. ---. INCENDI: FIAMME IN ALLOGGIO A TORINO, VVF SALVANO 2 BAMBINI - Un incendio divampato oggi a Torino al secondo piano di un condominio in via Val della Torre, al civico 103. Due bambini, che si erano rifugiati sul balcone, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento, e tratti in salvo. Sotto choc, le loro condizioni sembrano buone. Non sono ancora note le cause del rogo. ---. TV: ASSESSORE PARIGI, VORREMMO CARTOONS A TORINO NEL 2019 - "Saremmo molto contenti se questo lavoro con Cartoons on the Bay continuasse a Torino perch non solo un festival ma una connessione con la Rai e con tutto il mondo dell'animazione e della tv dei ragazzi". A dirlo prima della premiazione alla carriera per Cristina Lastrego e Riccardo Testa al museo del Risorgimento a Torino nel corso di Cartoons on the Bay Antonella Parigi, assessore alla cultura della regione Piemonte. ---. CALCIO: JUVE, ALLEGRI, 'RABBIA MADRILENA IN CAMPO CON SAMP' - "Domani con la Sampdoria dovremo mettere in campo la rabbia accumulata dopo la partita di Madrid, ma con ordine e lucidit". Allegri vuole una Juventus di carattere dopo l'amara eliminazione dalla Champions League. "Domani giocher Buffon, se non succede nulla in allenamento, e in attacco ci sar Cuadrado titolare - spiega -. In avanti potrei giocare con Madzukic e Higuain insieme o portare in panchina uno dei due, mentre in difesa giocher uno tra Rugani e Benatia, e dovr vedere a destra se ha recuperato Lichtsteiner, Howedes sta abbastanza bene. De Sciglio e Bernardeschi non sono a disposizione, Barzagli invece recuperato". Torino in campo con il Chievo Verona.(ANSA). GTT 14-APR-18 18:02 NNNN


ITALPRESS 18:02 14-04-18 CARTOONS ON THE BAY: CINQUE PREMI ALLA FRANCIA, ANCHE LA RAI SUL...-2Viene dalla Russia, invece, "Tweet tweet" che nella sezione "Short film" si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati "per l'essenzialita' e la forza della metafora, l'universalita' di linguaggio nel comunicare emozioni ed esperienze, l'uso creativo della macchina da presa". Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese e' "Cuphead", premiato nella categoria "Interactive media" e al quale i giurati riconoscono "lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l'avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene "The Papernauts", in gara per la categoria "Live Action/Hybrid", che vince "per il suo design originale, l'ambientazione, i personaggi e la creativita' della narrazione". Statunitense, infine, il vincitore della categoria "VR Cartoons": e' "La' Camila" che i giurati premiano "per l'allegria contagiosa, l'ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosita' e attirare il giocatore verso l'esplorazione di un universo coinvolgente". (ITALPRESS). fsc/com 14-Apr-18 18:02 NNNN ITALPRESS 18:02 14-04-18 CARTOONS ON THE BAY: CINQUE PREMI ALLA FRANCIA, ANCHE LA RAI SUL PODIO ROMA (ITALPRESS) - Cinquina francese (con un tocco italiano) a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Palazzo Carignano a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese - nella categoria "Tv Pilots" - e' condiviso con l'Italia e con Rai: "Mumfie", infatti, e' una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - gia' protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - e' stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". Nella categoria Lungometraggi, ancora Francia: vince "The red turtle", la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le "Preschool seris", le "Kids series", le "Tv series +12": nella prima "Ernest and Ce'lestine, The Collection" vince "per la sua innocenza poetica, l'integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello", nella seconda "Pipas &Douglas"


viene scelta "per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicita' universale, il design dei personaggi e l'espressivita' gestuale", mentre nella terza "Les Crumpets" viene preferita "Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi". (ITALPRESS) - (SEGUE). fsc/com 14-Apr-18 18:02 NNNN INTERNET 17:51 14-04-18 ansa.it | Cultura e Tendenze - Cartoon on the Bay, vince The Red Turtle - Tv (ANSA) - TORINO, 14 APR - Tanta Francia ma anche un po' d'Italia tra i premiati a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Nella categoria Lungometraggi vince il francese LA TARTARUGA ROSSA, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Nella categoria Tv Pilots, invece,nel successo francese c'è un tocco italiano: MUMFIE, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia".

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ cultura/tv/2018/04/14/cartoon-on-the-bay -vince-the-red-turtle_7d5eed02-4c20-4bf7-adf7-7afdfea179ec.html -------------------------------------141751 Apr 2018 INTERNET 17:51 14-04-18 ansa.it | In Breve - Cartoon on the Bay, vince The Red Turtle - Ultima Ora (ANSA) - TORINO, 14 APR - Tanta Francia ma anche un po' d'Italia tra i premiati a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri


riconoscimenti. Nella categoria Lungometraggi vince il francese LA TARTARUGA ROSSA, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita. Nella categoria Tv Pilots, invece,nel successo francese c'è un tocco italiano: MUMFIE, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka. La storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone - già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv - è stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia".

-------------------------------------This text is provided for reference in word searches only Source: http://www.ansa.it/sito/notizie/ topnews/2018/04/14/cartoon-on-the-bay-vi nce-the-red-turtle_00db6051-093e-4d21-bb1f-0b2cfd219860.html -------------------------------------141751 Apr 2018 AGI 17:46 14-04-18 Cartoons: Francia domina e fa pokerissimo, anche la Rai sul podio = (AGI) - Torino, 14 apr. - Pokerissimo francese, con un tocco comunque italiano, cioe' Rai, a Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da RaiCom a Palazzo Carignano, a Torino, e che si chiude oggi. La Francia ha infatti ottenuto riconoscimenti in cinque delle nove categorie del concorso, portando a casa altrettanti Pulcinella Awards, gli Oscar dell'animazione assegnati in Italia. Mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri. Il successo francese nella categoria "Tv Pilots" e' condiviso con l'Italia, ovvero con la Rai grazie a "Mumfie", la storia dell'elefantino e dei suoi amici sull'isola magica di Flutterstone, gia' protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv. Si tratta di una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l'innovativo studio piemontese Animoka ed e' stata premiata, scrive la giuria, "per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia". (AGI) Vic (Segue) 141746 APR 18 NNNN


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.