L’unico a Ravenna per mangiare bene a tutte le ore
Abbiamo servito artisti e sportivi da tutto il modo! RAVENNA DARSENA di CITTÀ tel. 0544-422315 info@ristorantenaif.com www.ristorantenaif.com
21 luglio 2011 n. 450
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Cucina della tradizione e innovativa. Pesce fresco Aperto fino a tarda notte
The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it INFANZIA
Altri 300mila euro per l’Istituzione A PAGINA 5 CALCIO
Il Ravenna trema Iscrizione appesa a un filo A PAGINA 6 LAVORI PUBBLICI
Cantieri in via di Roma e sulla Faentina A PAGINA 8 REPORT COOP
La crisi delle pesche nettarine A PAGINA 12 TEATRO
L’eresia della felicità Intervista a Martinelli A PAGINA 17 MARINA ROMEA
Lo show di Giacobazzi sulla spiaggia A PAGINA 25
LIDO DI SAVIO
Se il batterio vien dal fiume Balneazione vietata per due giorni. Sversamenti illegali la possibile causa
La spiaggia di Lido di Savio è stata chiusa d’urgenza con una ordinanza del sindaco Fabrizio Matteucci il 13 luglio, per poi essere riaperta due giorni dopo. A costringere Matteucci a intervenire, mettendo a rischio il “buon nome” della riviera è stato il risultato di un campionamento dell’Arpa datato 11 luglio. Vicino alla foce del Savio era presente il doppio dei batteri escherichia coli del massimo consentito per legge. In pratica è stata constatata la presenza nel mare di feci non diluite e non filtrate. Immediato l’allarme dell’Ausl per l’emergenza sanitaria. Mentre Hera dichiara di non essere coinvolta, perché non avrebbe depuratori a diretto scarico sul Savio, si levano le polemiche. L’Amministrazione minimizza e parla di “assenza di pericoli”, dall’altra parte l’opposizione chiede spiegazioni sull’accaduto e accusa il Comune di scarsa informazione ai bagnanti. La pista dell’inquinamento potrebbe portare a scarichi abusivi versati nel fiume probabilmente da camion. L’allarme è rientrato in fretta e ora tutto è tornato alla normalità, ma certo sarebbe utile capire cosa esattamente sia successo e, soprattutto, come si potrebbe evitare in futuro. CAVEZZALI A PAGINA 3
IL CONCERTO
Sepultura, e il metal trionfa
IL CASO
Omofobia in classe Ispezione a scuola dopo due denunce Dalle denunce di due studentesse, una lesbica e una transessuale, che hanno raccontato di essere state discriminate da due docenti è partita un’inchiesta dell’ufficio scolastico provinciale per verificare il clima nell’istituto superiore della provincia al centro della bufera. La vicenda è arrivata fino alla ribalta della cronaca nazionale: l’ispettore ascolterà ora una quarantina di persone per ricostruire i contorni della vicenda. Finora sono stati ascoltati solo una studentessa, un’insegnante e la curia che ha nominato la docente di religione. A PAGINA 4
SERVIZI SOCIALI
La Procura indaga sul buco dell’ex consorzio
Serata imperdibile per gli amanti dei suoni duri e ultraenergici, con l’arrivo al Rock Planet di Pinarella di Cervia, sabato 23 luglio (ore 22.15), dei brasiliani Sepultura, una delle band heavy metal più amate del mondo. Certo, da tempo non ci sono più i fratelli Max e Igor Cavalera, che i Sepultura fondarono nel lontano 1984, e i tempi di Roots probailmente non torneranno più, ma il gruppo paulista rimane tra le espressioni più formidabili dell’hard rock, grazie soprattutto al nuovo lead singer, Derrick Green, vero animale da stage. E tanta è la curiosità per ascolatre live il nuovissimo album, Kairos, uscito un mese fa su Nuclear Blast.
La vicenda del buco dell’ex consorzio per i servizi sociali torna prepotentemente di scena. Nei giorni scorsi, infatti, come ha rivelato il quotidiano La Voce, la procura ha inviato ben quattordici avvisi di garanzia ai membri dei due passati cda, al direttore e ai revisori del primo collegio. I secondi sono si sono forse “salvati” per i rilievi mossi nella parte conclusiva del loro incarico. In ogni caso, la notizia ha scatenato un profluvio di reazioni. SERVIZIO A PAGINA 7
DAL 1975 AL VOSTRO SERVIZIO
SALDI
SALDI www.ortopediaspadoni.it
V.le Alberti, 106 • Tel. 0544 406969 O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 449. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo� 0,08 COPIA OMAGGI