![](https://assets.isu.pub/document-structure/201026155920-15a08405a7f69b895056ed7e68ae0c89/v1/f4f83e141f86ee0d08c209de422a206b.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
IFAT 2020 è Impact Business Summit IFAT
IFAT 2020 si è trasformato in Impact Business Summit IFAT
L’emergenza sanitaria internazionale ha cancellato molte fiere ed eventi a livello internazionale. Inizialmente IFAT 2020, prevista per maggio 2020, era stata spostata a settembre 2020, ma, a seguito di un sondaggio tra gli espositori, si è deciso di annullarla. La prossima edizione sarà dal 30 maggio al 3 giugno 2022. Così, gli organizzatori, hanno deciso di organizzare, al posto della manifestazione in presenza il primo Impact Business Summit IFAT completamente digitale tenutosi dall’8 al 10 settembre 2020. Tre giorni di contatti commerciali e scambi di conoscenze, con un’ampia gamma di tecnologie dal riciclaggio alla gestione dell’acqua, colloqui virtuali 1: 1 e discussioni su una vera economia circolare. “La pandemia COVID-19 ci costringe tutti a esplorare nuovi orizzonti: abbiamo realizzato il primo Business Summit digitale di impatto IFAT”, ha spiegato Stefan Rummel, amministratore delegato di
Advertisement
Messe München. I tre giorni dell’evento sono stati ricchi di networking B2B e scambi di conoscenze per l’industria dell’ambiente internazionale. “Nel 2021, vogliamo offrire nuovamente i formati digitali. E poi ci sono i preparativi per IFAT 2022 che sono appena iniziati. Le aziende possono ora registrarsi come espositori”. L’evento digitale si è basato sul catalogo degli espositori IFAT con oltre 3.000 società quotate e sui loro prodotti e soluzioni. Durante l’evento, si sono svolte 154 presentazioni di prodotti e si sono potuti prenotare più di 1.400 incontri individuali. Il programma delle conferenze parallele prevedeva 20 sessioni e circa 70 relatori. Gran parte di questo è stato realizzato dai partner IFAT e dagli spin-off IFAT da Cina, India e Africa. Circa 2.100 partecipanti da 104 paesi hanno partecipato all’evento. L’argomento chiave del Summit IFAT era come realizzare un’economia circolare, proprio come nel Solution Tour “Da una tazza di yogurt a un nuovo prodotto riciclato”. Gli esperti hanno identificato tre misure principali: rendere i prodotti più riciclabili, sensibilizzare gli utenti finali a una migliore selezione preliminare e stabilire quote da parte dei responsabili po-
litici (UE) in modo che più materiale riciclato possa essere incorporato nei nuovi prodotti di plastica. Interessanti anche le dichiarazioni sull’intelligenza artificiale nel settore ambientale: “L’intelligenza artificiale nel settore delle tecnologie verdi ha l’influenza più diretta e più forte sulla gestione del cambiamento climatico e dell’economia circolare”, ha affermato il dottor Philipp Gerbert, Direttore di applyAI. Tuttavia, l’intelligenza artificiale deve prima eliminare la propria impronta di CO attraverso le emissioni derivanti dal consumo di energia dei data center. Il Prof. Dr. Ralf Boris Wehrspohn, membro del consiglio di amministrazione della Fraunhofer-Gesellschaft, ha sottolineato le numerose potenziali applicazioni nel settore idrico, che si tratti del monitoraggio online dell’acqua potabile, di impianti di trattamento delle acque reflue più economici e resilienti o della gestione sostenibile dell’acqua nelle città.
IFAT www.ifat.de/en
![](https://assets.isu.pub/document-structure/201026155920-15a08405a7f69b895056ed7e68ae0c89/v1/773bbd6a742f9301d8882bd3d93c9430.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Three days of business contacts and knowledge transfer—that was the first completely digital IFAT impact Business Summit held from September 8 to 10, 2020, featuring a wide range of technologies from recycling to water management, virtual 1:1 talks and discussions on ways towards a real circular economy. “The COVID-19 pandemic is forcing us all to explore new horizons—we have realized the first digital IFAT impact Business Summit,” explains Stefan Rummel, Managing Director of Messe München. The three days of the event were packed with B2B networking and knowledge transfer for the international environmental industry. “In 2021, we want to offer digital formats again. And then there are the preparations for IFAT 2022 that have just begun. Companies can now register as exhibitors.” The digital summit was based on the IFAT exhibitor portal with more than 3,000 listed companies and their products and solutions. During the event, 154 Product Presentations took place and more than 1,400 one-on-one meetings could be booked. The parallel conference program featured 20 sessions and around 70 speakers. Around 2.100 participants from 104 countries used the summit’s offer.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/201026155920-15a08405a7f69b895056ed7e68ae0c89/v1/c3529770aad502ec24997c8f45a9c112.jpg?width=720&quality=85%2C50)