2 minute read

Geofluid 2021 per ritrovare le giuste direzioni

Piacenza Expo sta lavorando in modo incessante alla prossima edizione di Geofluid che si svolgerà dal 15 al 18 settembre nel centro fieristico di Piacenza. La manifestazione fieristica internazionale più importante per il settore del drilling&foundations trova nuovi stimoli dalla crescente proliferazione dei temi di attualità per i visitatori professionali. Geotermia, cantieri 4.0 del sottosuolo, nuove tecnologie trenchless, dewate-

ring e acque sotterranee, transizione energetica, riduzioni delle emissioni in atmosfera e geoingegneria, nuovi materiali per il trasporto dei fluidi e nuove normative sui macchinari sono i temi che affiancheranno la parte espositiva di Geofluid 2021. Specializzazione, felice collocazione temporale, attualità dell’aggiornamento professionale, ripresa dei contatti internazionali costituiscono il valore aggiunto della manifestazione che consentiranno alle aziende espositrici di presentare le proprie attività nel migliore contesto espositivo possibile. L’edizione 2021 rappresenterà ancora di più un momento strategico per capire in che modo l’economia continentale, le commesse internazionali e i grandi lavori sulle infrastrutture pubbliche potranno generare indotto per il prodotto interno lordo. La prossima edizione si appresta quindi ad essere momento importante per pianificare i futuri lavori nel

Advertisement

settore delle perforazioni, delle fondazioni e del sottosuolo. Verranno mantenuti i principali comparti come GEOTECHNOLOGY – GEOTUNNEL- GEOCONTROL – NODIG – GEOTERMIA, e a questi verranno affiancate una serie di iniziative divulgative sulla fase di transizione energetica e della Blue Economy. Geofluid 2021 vede già riconfermata la quasi totalità dei 280 espositori diretti per una edizione che vedrà coinvolto, grazie alla stagione favorevole, tutto il territorio al fine di offrire un’esperienza fieristica completa alle aziende partecipanti e ai visitatori professionali. L’ultima edizione ha registrato un afflusso di oltre 11.000 operatori professionali provenienti da ben 86 paesi esteri. Piacenza Expo sta già predisponendo i layout espositivi e i nuovi protocolli nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle normative in vigore sulla sicurezza. Visitare ed esporre a Geofluid 2021 rappresenterà un modo protetto e sicuro per stringere accordi commerciali, informarsi e avviare relazioni professionali, promuovere efficacemente la propria produzione, acquisire visibilità internazionale.

Geofluid geofluid@piacenzaexpo.it www.geofluid.it

Piacenza Expo is working on the next edition of Geofluid that will take place from 15 to 18 September 2021 in the exhibition center of Piacenza. The most important international trade fair for the drilling&foundations sector will address current issues such as: Geothermal energy, 4.0 underground construction sites, new trenchless technologies, dewatering and groundwater, energy transition, reductions in atmospheric emissions and geoengineering. The 2021 edition will be a strategic moment to understand how the continental economy, international orders and major works on public infrastructure can generate GDP in the future. The next edition will be an important moment to plan future work in the drilling, foundation and underground sector. To the traditional exhibition sectors (GEOTECHNOLOGY - GEOTUNNEL- GEOCONTROL - NODIG - GEOTHERMIA) will be added a series of informative initiatives on the phase of energy transition and the Blue Economy. Latest edition data: over 11,000 professional operators from as many as 86 foreign countries. Geofluid 2021 is preparing an edition that will offer a safe exhibition experience in compliance with anti covid regulations for both exhibitors and visitors.

This article is from: