Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!
VENDITA E ASSISTENZA
Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!
ancalera
La
MULTIMARCHE
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it
Anno XIII, n. 04 - aprile 2018
CARIGNANO
VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022
www.connactiv.it info@connactiv.it
Mensile di cultura ed eventi
www.lapancalera.it
Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 20 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9715622 - Fax 011/9715622 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera. it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9715622 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Candiolo, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle. ISSN 2039-8719
Unico rivenditore ufficiale per la zona
VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192
SENSITIVO Giuseppe
SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO)
Via S. Giovanni Bosco, 7 Tel. 011.2346318
ESPERTO IN PROBLEMI SENTIMENTALI
AUTONOLEGGIO PAG. 15
* Elimina negatività e crea protezione * Prepara talismani personalizzati Riceve a Torino - Carmagnola
POLLAIO 2018
DA MARZO A NOVEMBRE Dal lun. al ven. 8,30 - 12,00 e 14.30 - 18.00 Il sabato 8,30 - 12,00
A PAGINA 17
Tel. 335.6615977 - www.sensitivogiuseppe.biz
CARMAGNOLA
Su prenotazione PULCINI - OVAIOLE ROSSE E NERE - LIVORNESE BIANCA BORSA CARNE BIONDA di VILLANOVA - FARAONE - TACCHINI - ANATRE 10 KG. OCHE e QUAGLIE - da LUGLIO anche CAPPONI
A PAGINA 12
la Pancalera è anche online
www.lapancalera.it
BANCA SOLIDA www.banca8833.bcc.it
Onoranze e Trasporti Funebri
Rista
s.a.s.
Servizio 24 ore su 24 ovunque
Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717
F.LLI DE MASI
IMPIANTI GAS AUTO
VENDITA ASSISTENZA INSTALLAZIONE
Esenzione bollo - Auto sostitutiva - Ganci traino - Revisione bombole metano
*IMPIANTO GPL A PARTIRE DA 600 *IMPIANTO GPL SEQUENZIALE FASATO A PARTIRE DA
€
890 € (FINO A 90 kw)
Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776
LE VOSTRE FOTO IN COPERTINA Foto di Giogrio Monasterolo
LE VOSTRE FOTO IN COPERTINA
Una volpe trovata orfana in campagna. Le cure, la crescita e la liberazione non appena adulta. La foto di Giorgio Monasterolo racconta questa storia con un gioco di sguardi misto di affetto e curiosità. Questo scatto è stato scelto, tra i tanti arrivati in redazione, per la copertina del mese. Ringraziamo tutti i lettori che ci inviano le loro foto, sempre più numerose. L’indirizzo mail a cui spedirle è levostrefoto@lapancalera.it; pubblicheremo le immagini ricevute sulla prossima edizione del giornale.
il Carmagnolese
Via Chieri, 119 CARMAGNOLA
Tel. 011.9725582 - 366.6603811 Cell. 366.6630166 www.puntocasaristrutturazioni.it 12 febbraio 2018
8
aprile 2018
La
La festa della Liberazione I partigiani lottarono al motto “Nemici dell’Italia, arrendersi o perire!” Il 25 aprile di ogni anno gli italiani ricordano e festeggiano la Liberazione del Paese dalle truppe nazifasciste, che ebbe il suo culmine proprio il 25 aprile del 1945. Quel giorno, il Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (CLANI), coordinatore dei numerosi gruppi della Resistenza del Nord, fece trasmettere alla radio un ordine di insurrezione generale nei territori ancora occupati dai nemici. I partigiani attivi nel Nord Italia iniziarono quindi ad attaccare i tedeschi e i fascisti, imponendo loro la resa, prima ancora dell’arrivo delle truppe alleate. Il loro motto “arrendersi o perire” fu molto efficace: vennero infatti liberate Milano, Torino, Bologna, Genova e Venezia, ed entro il 1° maggio dello stesso anno tutto il resto dell’Italia settentrionale. La guerra non era ancora terminata, ma l’Italia giunse ad un punto cruciale della lotta per la sua libertà, preludio della futura vittoria. LA FUGA DI MUSSOLINI La sera di quello stesso 25 aprile, inoltre, Benito Mussolini fuggì da Milano per tentare di arrivare a Como, ma venne trovato e catturato dai partigiani; fu processato e fucilato due giorni dopo a Dongo. La Liberazione pose fine a 20 anni di dittatura fascista e a 5 di guerra. Oggi si ricorda simbolicamente il 25 aprile, poiché fu il giorno più importante dell’operato militare della Resistenza. LA FESTA OGGI Il suo anniversario veniva festeggiato già a partire dal 1946, ma la Liberazione divenne ufficialmente festa nazionale solo nel maggio del ’49. I Comuni d’Italia celebrano oggi la ricorrenza alla presenza delle autorità civili e militari. Micaela Fabaro
3
TERRITORIO
ancalera Forte crescita della moneta complementare del Piemonte
Piemex, il circuito di credito commerciale, in espansione sul territorio Piemex, il Circuito di Credito Commerciale del Piemonte, è il figliol prodigo di Sardex, la moneta complementare nata nel 2010 in Sardegna che ha attirato l’attenzione delle più prestigiose università internazionali, è stata citata dal Financial Times e da altri prestigiosi media internazionali e nazionali ed è considerata tra le realtà emergenti nel settore fintech emergendo come eccellenza unica tra le oltre 5000 monete complementari che esistono nel mondo. MA CHE COS’È UN CIRCUITO DI CREDITO COMMERCIALE? È prima di tutto un sistema economico che si differenzia dagli altri perché privilegia
legami e relazioni positive e cooperative più che competitive tra persone e aziende. Un’economia interconnessa e collaborativa, sostenuta dalla forza del gruppo e dalla fiducia reciproca. È - nella pratica - una camera di compensazione che consente a tutti i soggetti che vi operano di scambiare beni e servizi attraverso il meccanismo della compensazione multilaterale. Lo scopo del Circuito è quello di riconnettere le imprese locali, fornire servizi promozionali personalizzati e linee di mutuo credito complementari a quelle tradizionale. Attraverso una piattaforma digitale semplice e sicura consistente in un sistema di home banking,
ricerca e pubblicità online, il circuito offre a imprese e professionisti la possibilità di finanziarsi reciprocamente senza interesse attraverso un’unità di conto interna (1 Piemex = 1 euro). I titolari delle aziende iscritte hanno quindi la possibilità di risparmiare preziosa liquidità, fare investimenti e anche aprire conti personali e persino, grazie al programma B2C (business to consumer), utilizzare la moneta complementare per offrire benefit ai propri dipendenti senza spendere Euro. La moneta complementare del Piemonte è in forte crescita: nel settembre del 2017 aveva transato oltre 2 milioni di crediti, alla fine dello stesso anno ha raggiunto il tra-
guardo dei 3 milioni, facendo raddoppiare di anno in anno il numero degli iscritti al circuito grazie anche ai riconoscimenti cui sono seguiti accordi di partnerariato con associazioni di categoria come Cna o Confesercenti. Questo ha permesso al circuito piemontese di fare importanti investimenti nello sviluppo commerciale di molte zone del Piemonte e in particolare nella città metropolitana di Torino. Piemex è anche partner di Fiat-Auxilium, la squadra di basket di Torino campione d’Italia, oltreché di Banca Etica e di altre importanti realtà della regione come l’Agenda digitale di Biella, la Notte europea dei Ricercatori di Torino ed altre.
E MAC
L L ER I
A - GASTRONOM
Piemex, grazie al fatto di essere “fratello” sia del circuito sardo che di quello emiliano-romagnolo (Liberex) e di fare parte di una rete di 12 altri circuiti che coprono praticamente l’intera penisola italiana, è il primo Circuito di Credito Commerciale del Piemonte e ha iscritti provenienti da tutti i settori produttivi della regione. Grandi aziende, PMI, ditte individuali, liberi professionisti, associazioni e Onlus fanno parte di un circuito sostenuto dalla fiducia tra gli aderenti, che acquisiscono nuovi clienti e trovano opportunità di business che accrescono non solo il fatturato ma anche la qualità della vita.
IA - PASTA FRESCA
produzione propria
DONATO
Per i nostri prodotti utilizziamo solo UOVA FRESCHE!
Chiuso Mercoledì pomeriggio PANCALIERI Via Principe Amedeo, 2/4 - Tel. 011.9734123 - Cell. 333.4721870
S.r.l.
LABORATORIO ANALISI ALIMENTARI ED AMBIENTALI SICUREZZA SUL LAVORO
Parte alta in azzurro come Dicembre 2016 AZIENDE AGROALIMENTARI E NON-FOOD (piuttostoCONSULENZA si può alzare eALLE restringere un po’ per fare stare tutte le tabelle qui sotto) Devono apparire i Loghi e le scritte sottostanti (anche in altre posizioni ) LAECOVET, ACCREDIA ed Via San Francesco di Sales, 6 – Carmagnola (TO) ente accreditato… 011/9721933 Si può togliere il riquadro azzurro “sono aperte le iscrizioni per…” e Tel tutta la parte “I nostri servizi” e vanno invece aggiunte al posto le tabelle sottostanti: MAIL: cristiana.b@laecovet.com CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DA LA.ECO.VET.
roberta.a@laecovet.com
CORSI PER IL MESE DI APRILE TIPOLOGIA DI CORSO Corso di aggiornamento quinquennale per RSPP - Datore di lavoro rischio basso (6 ore) Corso di aggiornamento quinquennale per RSPP- Datore di lavoro rischio medio (10 ore) Corso di aggiornamento quinquennale per RSPP- Datore di lavoro rischio alto (14 ore) Corso di aggiornamento quinquennale per lavoratori secondo l’accordo stato regioni (6 ore)
‘L BARALACIEROT I-
PIZZA
- PANC
martedì e mercoledì
Pizza a € 5,00 (Escluso pizze speciali) (Escluso festivi)
PRANZI DI LAVORO A 10 € !!! CONSEGNA A DOMICILIO!!! GIRO PIZZA NO LIMITS!!!
Dal lunedì al venerdì Pizze da asporto Tutti i giorni
Via Circonvallazione, 1 Pancalieri (Presso impianti sportivi) Tel. 011.9734888 - Chiuso il lunedì sera
DATE E ORARI 04/04/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-15,30 04/04/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-15,30 05/04/2018 ore 8,30-12,30 04/04/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-17,30 05/04/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-15,30 11/04/2018 ore 9,00-13,00; 14,00-16,00
CORSI PER IL MESE DI MAGGIO – ISCRIZIONI ENTRO IL 15/04/2018 TIPOLOGIA DI CORSO DATE E ORARI Corso di formazione generale per lavoratori neoassunti secondo 07/05/2018 ore 8,30-12,30 l’accordo Stato Regioni (4 ore) Corso di formazione specifica per lavoratori neoassunti secondo 07/05/2018 ore 13,30-17,30 l’accordo Stato Regioni – rischio basso (4 ore) Corso di formazione specifica per lavoratori neoassunti secondo 07/05/2018 ore 13,30-17,30 l’accordo Stato Regioni – rischio medio (8 ore) 08/05/2018 ore 8,30-12,30 Corso di formazione specifica per lavoratori neoassunti secondo 07/05/2018 ore 13,30-17,30 l’accordo Stato Regioni – rischio alto (12 ore) 08/05/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-17,30 Primo corso di formazione per addetto alla conduzione di carrelli 14/05/2018 ore 8,00-12,00; 13,00-17,00 15/05/2018 ore 8,00-12,00 elevatori semoventi con uomo a bordo (12 ore) Corso di aggiornamento quinquennale addetto conduzione di 15/05/2018 ore 8,00-12,00 carrelli elevatori semoventi con uomo a bordo (4 ore) Corso di aggiornamento per titolari attività di SOMMINISTRAZIONE 21/05/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-17,30 ALIMENTI E BEVANDE 16 ore (valevole per il triennio in corso 28/05/2018 ore 8,30-12,30; 13,30-17,30 1/03/2016 – 1/03/2019) Corso di aggiornamento annuale per RLS per aziende con meno 23/05/2018 di 50 lavoratori (4 ore) Ore 8,30-12,30 Corso di aggiornamento annuale per RLS per aziende con più di 23/05/2018 50 lavoratori (8 ore) Ore 8,30-12,30; 13,30-17,30 CORSI PER IL MESE DI GIUGNO – ISCRIZIONI ENTRO 01/ 05/ 2018 TIPOLOGIA DI CORSO DATE E ORARI 05/06/2018 ore 9,00-13,00; 14,00-18,00 Corso di primo soccorso aziende B e C (12 ore) 06/06/2018 ore 9,00-13,00 Corso di aggiornamento triennale primo soccorso aziende B e C 06/06/2018 ore 9,00-13,00 (4 ore) CORSI PER IL MESE DI LUGLIO – ISCRIZIONI ENTRO 01/06/2018 TIPOLOGIA DI CORSO DATE E ORARI Primo corso antincendio rischio basso(4 ore) Primo corso antincendio rischio medio (8 ore)
03/07/2018 ore 9,00-13,00 03/07/2018 ore 9,00-13,00; 14,00-18,00
Aggiornamento triennale corso antincendio rischio basso (2 ore)
03/07/2018 ore 11,00-13,00
Aggiornamento triennale corso antincendio rischio medio (5 ore)
03/07/2018 ore 11,00-13,00; 14,00-17,00
Nel riquadro azzurro in basso modificare: via San Francesco di Sales, 6 – Carmagnola (TO) - Tel 011/9721933 E-MAIL: cristiana.b@laecovet.com roberta.a@laecovet.com
Effettuiamo anche vendita di oggetti in oro e argento
Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 Corso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981
bambini 3-5 anni ragazzi 6-11 anni adolescenti 12-15 anni
IL VIAGGIO DI UN’ESTATE...
A CHI È RIVOLTO:
LOCATION DEL CENTRO E DELLE ATTIVITÀ: Cruzy Fun Via Cav. Domenico Galasso 1 10060 Pancalieri TO
PERIODO:
Giugno settimana: dal 11 al 15; dal 18 al 22; dal 25 al 29; Luglio settimana: dal 2 al 6; dal 9 al 13; dal 16 al 20; dal 23 al 27; Agosto settimana: dal 30/7 al 3/8; dal 6 al 10; dal 20 al 24; dal 27 al 31; Settembre settimana: dal 3 al 7.
ORARIO ATTIVITÀ:
dalle 8:30 alle 16:30 a richiesta: pre 7:30-8:30 post 16:30-17:30
ISCRIZIONI:
dal 5 marzo al 31 maggio
AFFRETTATEVI A ISCRIVERVI PERCHÉ I POSTI SONO LIMITATI!!
RIUNIONE DI PRESENTAZIONE DEL CENTRO ESTIVO, DELLE ATTIVITÀ E DELL’ÈQUIPE : 21 maggio alle ore 19:30 Presso il Museo della Menta di Pancalieri in via San Nicolao 18
PROGRAMMA:
7:30-9:00 Accoglienza 9:00-10:30 Attività sportive/ tornei/gite 10:30-10:45 Merenda 10:45-12:15 Attività sportive/ tornei/gite 12:15-13:15 Pranzo 13:15-16:00 Attività ricreative, laboratori 16:00-16:15 Merenda 16:15-17:30 Giochi, animazione, uscita Il programma dettagliato verrà indicato nel centro settimana per settimana.
É RCH E P O TE TAN VILUPP R O P S È IM SANO ONICO , E R M A IE UN GIOC RISCE IBRIO AR MOTOR FAVO N EQUIL ONENTI ONALI. E U COMP RELAZI E LE TRA GNITIVE CO
QUOTE:
€ 60,00 a settimana; € 15,00 per chi vuole usufruire di 1 sola giornata (più la quota in caso di uscita esterna); € 10,00 per chi vuole usufruire di 1/2 giornata (più la quota in caso di uscita esterna). Quota associativa (per iscrizione e copertura assicurativa) € 10,00 (solo per i nuovi soci). Acconto del 30% il 21 maggio, saldo entro l’8 giugno.
LA QUOTA COMPRENDE:
animazione giornaliera, pre-post, merenda, attività sportive, attività esterne, piscina e museo. Non sono compresi nella quota il pranzo e il trasporto per le uscite. Il centro si attiva con un minimo di 13 iscritti a settimana. Il rapporto è di 1 animatore ogni 12 bambini. Ci sarà un tema che farà da filo conduttore tra attività e laboratori. Le attività sono condotte da un èquipe di professionisti (educatori, animatori, insegnanti) specializzati e in possesso di attestato di primo soccorso. Il responsabile del centro è formato sulla sicurezza e sull’uso del defibrillatore.
ATTIVITÀ CREATIVE:
laboratori, riciclarte, attività manuali ed espressive con l’uso di vari materiali, standard o di recupero….
ATTIVITÀ LUDICO-RICREATIVE:
giochi di gruppo, tornei, giochi di ruolo, giochi tradizionali, giochi d’acqua, volano, scacchi…
ATTIVITÀ ESPRESSIVE E CULTURALI:
teatro, gioco danza, pre-musicale, danza, canto, yoga…
ATTIVITÀ PRE-SPORTIVE, SPORTIVE:
IONI Z I T E N P DI RI IONE) CO LE À T I TAZ IBIL CUO POSS U PRENO TI, PER S ORI. E (S AUREA SUPERI V I T S E TI L EDIE E N A N G M INSE ENTARI, ELEM
Beach volley, atletica, basket, canoa, piscina, tiro con l’arco, arti marziali, hit ball, dodgeball, calcetto…
LABORATORI DI EDUCAZIONE:
ambientale, alimentare, primo soccorso, stradale, agricoltura didattica…
USCITE:
didattiche, gite, piscina, musei…
… e molto altro ancora!! ATTIVITÀ DIVERSIFICATE PER LE DIVERSE FASCE DI ETÀ
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Silvana
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30 Tel. 3336155303 mail: uxt.torino@virgilio.it Sito: http://www.unapertutti.it facebook: UXT - una per tutti tutti per una
aprile 2018
La
Il gruppo Fidas del paese ricorda l’importanza della donazione, che permette quotidianamente di salvare delle vite. Il prossimo prelievo sarà il 14 e 15 aprile
A Pancalieri si dona sangue PANCALIERI Si sente spesso parlare di sangue ed emoderivati, risorsa indispensabile in tante occasioni. Senza una dotazione minima di sangue a disposizione, non si procede ad effettuare un trapianto di organo anche se l’organo è disponibile. La dotazione minima è spesso consistente e il sangue deve essere correttamente tipizzato rispetto a quello del ricevente. Alla festa regionale della FIDAS ADSP tenutasi lo scorso 18 febbraio a Torino, il professor Salizzoni, Direttore Centro Trapianti di fegato presso Città della Salute e della Scienza, nel suo intervento ha riconosciuto la fondamentale importanza delle donazioni di sangue che permettono di avere sempre le riserve necessarie per poter effettuare i trapianti, salvando così vite umane. Ma il sangue permette non solo di salvare la vita a chi è vittima di un incidente o a chi ha necessità di sangue per i trapianti o le operazioni chirurgiche, ma soprattutto alle migliaia di persone che soffrono di patologie legate al sangue e che necessi-
FIDAS I volontari di Pancalieri hanno partecipato all’incontro regionale di Torino
tano in maniera periodica o addirittura giornaliera di trasfusioni e farmaci plasma derivati. Il sangue umano è un prodotto naturale e non riproducibile artificialmente in laboratorio, tutto quanto serve è generosamente, gratuitamente, responsabilmente e anonimamente donato da tanti donatori sparsi su tutto il territorio nazionale. «In occasione di calamità ed eventi eccezionali - spiega il Direttivo del gruppo Fidas di Pancalieri - la risposta dei cittadini alle necessità dei san-
Affetto e riconoscenza per Casa Boccardo
È bello ricevere un grazie PANCALIERI Dimostrazione di riconoscenza ed affetto a Casa Boccardo. Ad esprimerla con una lettera indirizzata alla struttura, la famiglia di un anziano ospite. La dirigenza di Casa Boccardo ha pensato di far partecipi i nostri lettori delle parole ricevute: «È un onore condividere le gioie che la Casa Boccardo può donare attraverso le mani e gli sguardi del personale. Ringraziamo i parenti per il cordiale pensiero che ci hanno rivolto e soprattutto perchè hanno visto il lavoro svolto ed hanno apprezzato la forza e l’entusiasmo che desidera animare questa Casa». Ecco quindi il testo della lettera firmata dal figlio e dalla nuora di un ospite della casa di riposo. «Con questa lettera desideriamo ringraziare di cuore per tutto quello che avete fatto per mio papà M.D., la Direzione, le Sorelle, le infermiere, le operatrici socio-sanitarie ed anche il personale addetto alla lavanderia e tutti inclusi sperando di non aver dimenticato nessuno. Una struttura meravigliosa nei suoi spazi accoglienti, nell’ordine, nella pulizia, nell’animazione e infine nel calore umano di tutte le persone che vi lavorano.
5
PANCALIERI
ancalera
Abbiamo trovato una grande famiglia in cui ognuno di voi per la vostra competenza ha dato il contributo con passione ed amore. Con un semplice sorriso ed una semplice carezza rende-
gue non si fa attendere ma, per poter far fronte alle necessità quotidiane, è fondamentale la fidelizzazione dei donatori ed un loro avvicinarsi alla donazione periodicamente e regolarmente». Si può donare sangue intero, plasma e piastrine, ogni donatore, in base al proprio gruppo sanguigno è specificamente indicato per una tipologia o l’altra di donazione. Per poter diventare donatore si deve aver compiuto 18 anni e pesare almeno 50 kg.
Il gruppo comunale FIDAS ADSP di Pancalieri ricorda a tutti i donatori periodici la prossima data del prelievo, che sarà sabato 14 e domenica 15 aprile presso la sede di via Vittorio Veneto 3. Tutti i “nuovi donatori”, nelle stesse date potranno effettuare il prelievo per l’idoneità alla donazione. A tutti gli studenti potrà essere rilasciata la certificazione utile per i crediti scolastici. Per informazioni e prenotazioni: pancalieri@fidasadsp.it.
vate il mio papà felice e sorridente, per non parlare poi della cura amorevole verso la persona, fatta non come lavoro ma come già scritto con passione e amore, anche se mio papà faceva i capricci. E poi ancora quando avete festeggiato i suoi 90 anni nel Salone delle Feste, ho il video, è stato bello vederlo an-
cora muovere qualche passo di danza con le OSS. Grazie anche per questo. Mio papà da voi è stato veramente bene, e di conseguenza anche noi vedendo lui. Ed è per questo che vi ringraziamo con riconoscenza. Ancora grazie. M.D. e A.C. (figlio e nuora)».
C.M.D.
Gemellaggio tra la Roberto Clara e il Regina Elena PANCALIERI Le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I grado Roberto Clara di Pancalieri si sono recate più volte presso la Casa di Riposo Regina Elena. La professoressa Versino ha infatti organizzato una serie di incontri fra allievi ed ospiti della struttura per contribuire al progetto “Ci fa donare”, che sta impegnando l’intera scuola nella realizzazione di oggetti destinati alla raccolta di fondi per il Sermig di Torino. Le due ore trascorse all'interno della struttura sono state per i ragazzi un’esperienza assolutamente positiva: «Ciò che ha colpito tutti quanti - commentano gli allievi della 2a A - è stata l'atmosfera accogliente, serena e rilassata che ha consentito di lavorare tranquillamente, per ben due ore consecutive, con persone amichevoli e disponibili. A qualcuno è rimasto impresso il “memorabile silenzio” che regnava nella sala, ad altri la simpatia degli ospiti e la loro gentilezza; alcuni hanno affermato di essersi sentiti “importanti” perché contraccambiati dalle attenzioni e dalle dimostrazioni di affetto dei nonni. Il ritorno a scuola è stato un brusco risveglio da un sogno bellissimo».
Gite con la Pro Pancalieri PANCALIERI La Pro Loco di Pancalieri inizia a proporre gli appuntamenti del periodo primavera-estate. Primo in ordine di tempo è quello dedicato alla visita di Bergamo, insignita del titolo di Città Patrimonio dell’Unesco. La gita è in programma domenica 6 maggio; chi è amante dell’arte potrà anche visitare la prestigiosa mostra dedicata a Raffaello. Partenza ore 7 in via Re Umberto davanti alle Scuole Medie, partenza da Bergamo per il rientro prevista alle 18. Il costo è di 25 euro. Martedi 15 maggio segue la partecipazione in diretta a “Ballando Le Cupole”, programma in onda su Telecupole condotto da Sonia de Castelli. Il costo dell’ingresso con cena è di 30 euro. In entrambe le iniziative per prenotare o per info telefonare a Franco cell. 3400687381, Alessia cell. 3283697818, Angela cell. 3355273390.
Via Umberto I, 47 POLONGHERA
Tel.011.974630
Centro Medico Dentistico s.a.s. Direttore Sanitario Dott. Guido Recrosio
NOVITÀ!!
Ogni paziente è sempre seguito dallo stesso specialista
Lo studio si avvale della SEDAZIONE ASSISTITA una nuova attrezzatura che renderà il suo appuntamento dal dentista una seduta piacevole
1872 1902 1938
concorrenza in agguato
con Antonio, ultimo rampollo del casato, finisce la dinastia dei Candellero
Odontoiatria Protesi dentaria Riparazione protesi Ortodonzia invisibile Ortodonzia per bambini e adulti Sbiancamento dentale Panoramiche dentali Parodontologia Chirurgia maxillo-facciale Implantologia carico immediato SEDAZIONE ASSISTITA TRATTAMENTI INDOLORE VISITE GRATUITE PAGAMENTI PERSONALIZZATI
Visite e preventivi con panoramica
GRATUITE!
6
PANCALIERI - OSASIO
CENA PER L’ASILO PANCALIERI L’Amministrazione della scuola dell’infanzia organizza la tradizionale “Cena per l’Asilo” sabato 14 aprile. Ricco come sempre il menù, che propone insalata primavera, gran fritto misto piemontese con 10 portate di salato e 8 portate di dolci, torta al limone con crema Chantilly, digestivo. Per i bimbi prosciutto cotto e penne al pomodoro. L’appuntamento si terrà alle ore 20.30 presso gli impianti sportivi. Durante la serata ci saranno sorprese e intrattenimenti per i bimbi e la lotteria di beneficenza per la scuola materna. La serata ha infatti l’intento di raccogliere fondi e offerte per la scuola viste le spese sostenute per gli adeguamenti alle leggi vigenti. Il costo è di 22 euro, 12 euro per bambini dai 6 ai 12 anni. Le prenotazioni si raccolgono entro mercoledì 11 aprile contattando Franca 3341559339, Pier Carlo 3386611545, Caterina 3381795429, Concetta 3312192924, Daniele 3287589050, Giuseppe 3397436691 oppure alla scuola dell’infanzia 3661599239.
La migrazione piemontese in Argentina Due libri sul tema, se ne parla in biblioteca
PANCALIERI La Sala del Museo della Menta ospiterà Silvio Vincenti, scrittore cercenaschese che presenterà uno dei suoi ultimi libri. L’appuntamento sarà lunedì 16 aprile alle ore 20.45 in via San Nicola 18. I testi illustrati ai presenti saranno “I Vincenti e la migrazione” di Silvio Vincenti e “Italiane d’Argentina” di Silvia Giovanna Rosa. L’argentina è una delle aree più vaste di migrazione piemontese oltreoceano. I libri che verranno presentati a Pancalieri ripercorrono la vita di tante famiglie e singoli individui, con le vicende della loro migrazione. Verranno inoltre illustrate le ricerche effettuate sulla migrazione in genere, raccontando quanto di drammatico si nasconde dietro questi processi.
La
ancalera
aprile 2018
La giovane artista Michela Tamagnone ha eseguito i dipinti sulle facciate
Festa per il restauro del Pilone di Castel Rainero PANCALIERI Festa a Castel Rainero la scorsa domenica 25 marzo. L’occasione era l’inaugurazione della restaurazione del pilone dedicato all’Annunciazione collocato all’ingresso della frazione proveniendo da Pancalieri. I lavori sono stati interamente sostenuti dalle famiglie Tamagnone e i lavori eseguiti dalla giovane neo laureata Michela Tamagnone. Sui tre lati del pilone sono raffigurati l’Annuncianzione, San Giuseppe e l’Assunta. «San Giuseppe è per noi significativo, quale simbolo della famiglia anche perchè il nome di mio nonno è Giuseppe» spiega Michela Tamagnone. La giovane artista, dopo essersi diplomata al liceo artistico di Pinerolo, si è laureata ad ottobre all’Accademia di Belle Arti di Torino. Il restauro del Pilone di Castel Rainero è stato subito il suo impegno in conclusione degli studi. Dopo la benedizione del pilone da parte del Parroco di Pancalieri e con la presenza del sindaco, la festa si è conclusa a casa Tamagnone. Con simpatia e ospitalità, la famiglia ha accolto tutti i presenti al ricco rifresco per concludere serenamente il pomeriggio. Irene Canova
Auto per la Protezione Civile di Osasio OSASIO Costituito formalmente il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Osasio. Ne fanno parte 11 volontari; coordinatore è Valter Ramello, vice sono Giorgio Oberto e Antonio Gai. Il 10 marzo scorso, con una cerimonia in Comune alla presenza del sindaco Silvio Cerutti e dei volontari, è stata consegnata al Gruppo Protezione Civile un mezzo da utilizzare per i servizi sul territorio.
aprile 2018
La
CARMAGNOLA
ancalera
CAI. Camminata da Levanto a Monterosso
ASL TO5. “Con le mani e con la mente” è la mostra dei lavori eseguiti dagli utenti del Servizio di Salute Mentale, seguiti dai pittori Anna Torazza e Domenico Audisio
L’arte come percorso riabilitativo CARMAGNOLA Il percorso di espressione pittorica seguito dagli utenti del Servizio di Salute Mentale di Carmagnola sfocia in una mostra. Da due anni il centro diurno “Il Cilindro”, con i pittori carmagnolesi Anna Torazza e Domenico Audisio, segue un progetto il cui obiettivo è la ricerca dei benefici dell’espressione artistica in una cornice di natura ludico-creativa. L’intervento riabilitativo diretto prevede infatti il recupero delle capacità residue e l’acquisizione di nuove abilità del paziente sviluppando espressione e creatività. In questo modo vengono attivati in lui dei processi che possano aumentare il senso di sé e l’autostima, la responsabilità
verso sé e gli altri, la capacità di relazionarsi con gli altri, la possibilità di scambiare affetti, contributi, opinioni. L’attività del gruppo di Carmagnola si svolge tutti i lunedì al Centro Diurno “ Il Cilindro” del Servizio di Salute Mentale. Sono presenti gli operatori con l’ausilio dei pittori Torazza e Audisio, che forniscono il loro contributo di competenze teoriche e pratiche nell’ambito della pittura e del disegno, senza finalità psicoterapeutiche e in forma totalmente gratuita. I lavori di Simonetta, Gabriella, Marco e Lucian, riuniti in una mostra intitolata “Con le mani e con la mente”, sono esposti nella sala d’attesa del reparto di Radiologia e degli ambulatori del San Lorenzo.
CARMAGNOLA Il CAI di Carmagnola propone un’escursione sulla riviera ligure di levante da Levanto a Monterosso, domenica 15 aprile. Il sentiero, che copre una distanza di 11 Km, è percorribile in circa tre ore e mezza, ed è situato a picco sul mare, con punti panoramici che spaziano dalle 5 terre a Porto Venere con le sue isole. L’escursione, non presenta particolari difficoltà tecniche, ma vi sono salite abbastanza impegnative. Per informazioni: sede CAI, mercoledì ore 21-22,30, oppure telefonare al 3389550530.
Al Lomellini “Lo sguardo degli altri”
CARMAGNOLA Palazzo Lomellini ospita, dal 20 aprile al 20 maggio, la collettiva di pittura “Lo sguardo degli altri”. Organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Lomellini, presenterà le opere di Mauro Azzarita, Andreina Bertolini, Rita Carlini, Giorgio Cestari, Carlo Dezzani, Franco Fasano, Roberta Fassio, Silvia Finetti, Maria Rosa Gaude, Giancarlo Laurenti, Pippo Leocata, Giusi Maglione, Adelma Mapelli, Mario Menardi, Ingrid Mijich, Marina Monzeglio, Paolo Pirrone, Antonio Presti, Silvia Rege Cambrin, Giacomo Sampieri, Rosa Scotellaro, Gianni Sesia della Merla, Eleonora Tranfo.
Una Carmagnola più sostenibile
La struttura di piazza Italia è candidata alla biennale dell’architettura di Venezia 2018
Salone Fieristico inaugurato alla Fiera di Primavera
CARMAGNOLA Folla delle grandi occasioni domenica 11 marzo all’inaugurazione del nuovo Salone Fieristico di piazza Italia che nei giorni di Fiera Primaverile ha ospitato il Salone dell’Agroalimentare. L’edificio, progettato dallo studio Settanta7 e costruito dalla ditta Gandelli Legnami, rientra nell’intervento complessivo di riqualificazione di piazza Italia, che comprende anche il Centro Servizi per l’Agricoltura, ed è finanziato con i fondi del PTI Marca delle Due Province e del PRUSST. L’architetto Rangone, progettista della struttura, ha presentato l’opera ai presenti, annunciando che il complesso di piazza Italia è candidato alla biennale dell’architettura di Venezia 2018 in quanto esempio pregevole di architettura contemporanea in città non metropolitane. Gli elementi di rilievo per questa candidatura sono la restituzione alla città di un luogo prima chiuso e non fruibile, la sostenibilità ambientale dell’edificio, lo scopo di promozione e valorizzazione degli elementi fondanti del territorio. Il Salone Fieristico è stato inaugurato domenica mattina dall’Amministrazione Comunale e alla presenza di numerose autorità, imprenditori e associazioni del territorio. Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha aperto la mattinata ringraziando i partecipanti e sottolineando il ruolo del salone quale luogo per la promozione della filiera agroalimentare che costituisce una vocazione radicata nel territorio. Quest’aspetto è stato sottolineato anche dall’europarlamentare con delega all’Ambiente e alla sicurezza agroalimentare, Alberto Cirio, che ha evidenziato come quello di Carmagnola sia ancora oggi un mercato importante e che la città conferma in questo modo la propria vocazione di polo agricolo e commerciale, di porta verso le Langhe e il Roero. La presenza di numerosi sindaci dei Comuni limitrofi è stata motivo di soddisfazione anche per la vice presidente del Consiglio Regionale, Daniela Ruffino. I saluti della Regione sono stati portati dall’assessore alle Opere Pubbliche Francesco Balocco e dal consigliere con delega all’Agricoltura, Elvio Rostagno. Prima del taglio del nastro, l’assessore all’Agricoltura del Comune di Carmagnola, Gian Luigi Surra, ha ancora ringraziato i partecipanti e
I film al Cinema Elios CARMAGNOLA È già stato definito il programma delle proiezioni per il mese di aprile al Cinema Elios di piazza Verdi. Seguono le date. Mercoledì 4 aprile ore 20,15 Macbeth, opera lirica di Giuseppe Verdi, in diretta dalla Royal Opera House di Londra Mercoledì 11 aprile ore 21 La guerra dei cafoni commedia del 2017, diretta da Davide Barletti, Lorenzo Conte. Una favola magica ambientata in una Puglia rurale e incontaminata dove l’epica si fonde con l’avventura. Il racconto di una guerra estiva fra giovani straccioni e giovani figli di papà.
7
Foto di Filiberto Alberto
CARMAGNOLA Presentato ufficialmente alla cittadinanza durante una riunione in biblioteca il 28 marzo, l’Amministrazione comunale ha dato avvio al PUMS. Il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile prevede diverse fasi prima di arrivare ad una completa attuazione. Lo hanno illustrato gli ing. Simona Medai e Daniele Mirani, i tecnici incaricati dal Comune. Essenzialmente il PUMS mette al centro dell’attenzione le persone e non più il traffico. Secondo questo punto di vista, dopo le analisi sulla situazione attuale in Carmagnola, verranno studiati interventi ad hoc per sviluppare modalità di spostamento incentrate sull’uso della bicicletta o semplicemente camminando. Alcune anticipazioni sono state date, ad esempio la realizzazione di una pista ciclabile che dal centro cittadino arrivi a San Giovanni ed un’altra che dalla stazione porti in via Poirino verso Casanova, partendo con un sottopasso sotto i binari dei treni. Presenti in sala il sindaco Ivana Gaveglio e l’assessore Alessandro Cammarata, che, con i tecnici, hanno confermato la volontà dell’Amministrazione comunale di condividere con la cittadinanza (associazioni, enti, gruppi di persone interessate) i futuri cambiamenti, ascoltando le diverse esigenze. Irene Canova
vini sfusi e in bottiglia Via F.lli Vercelli 15 Via G. Marconi 13 10022 Carmagnola (TO) 10048 Vinovo (TO) Tel./Fax 011.9907921 Tel. 011.5509010 Foto di Matteo Rittà
claudio.scarafia@alice.it - www.cevinoevino.com
annunciato che sono in programma, all’interno del Salone, una serie di appuntamenti di promozione delle eccellenze del territorio. Intanto, nonostante il tempo poco clemente, si è svolta la 554esima edizione della Fiera di Primavera, con oltre 170 espositori oltre ai banchi del Mercantico ed il fitto programma di eventi, incontri ed esposizioni.
Mercoledì 18 aprile ore 21 Sempre per la rassegna Cinema Classico Psyco, il famosissimo thriller diretto da Alfred Hitchcock e interpretato da Janet Leigh, Anthony Perkins. Candidato a quattro premi Oscar nel 1961 è uno dei film più famosi del regista e il suo maggior successo commerciale. Mercoledì 25 aprile ore 21 Una donna fantastica, premio oscar 2018 come miglior film straniero. Per il weekend, in date ancora da definire, arriveranno Peter Rabbit, il film d’animazione tratto dal testo di Beatrix Potter; Metti la nonna in freezer, divertente commedia italiana; Ricomincio da noi, Quanto basta, Benvenuti a casa mia, Belle e Sebastien. L’avventura continua.
Via Umberto I, 17 • Vigone (TO) Tel. 011.9809922 • deastivigone@hotmail.it
8
CARMAGNOLA
La
ancalera
aprile 2018
AUTOREVOLI AL TEMPO DI INTERNET”. Storie di migrazione e imprese “ADULTI SERATA DEDICATA A GENITORI E INSEGNANTI in bicicletta Matteo Lancini, psicologo e Incontro in biblioteca, presente il campione olimpico Guido Messina psicoterapeuta, parla dei giovani CARMAGNOLA Venerdì 6 aprile alle ore 21, presso la biblioteca civica di Carmagnola, si terrà la presentazione del viaggio Carmagnola- Pace del Mela (ME) in bicicletta. L’impresa in dieci tappe per 1.700 km, organizzata con il patrocinio del Comune di Carmagnola ed il patrocinio del Comune di Pace del Mela, vuole testimoniare e raccontare la storia di alcuni immigrati che nei primi anni del dopoguerra sono partiti dalla Sicilia e sono venuti al nord per correre in bicicletta. La loro vita, le loro imprese, la loro storia, il loro amore per la bicicletta, mezzo con cui hanno potuto affermarsi nella vita e a cui, con immensa gratitudine, hanno restituito amore e devozione. Storie di vita e di sport intrecciate con le problematiche legate alla migrazione degli anni 5060 da sud a nord della nostra penisola, un pezzo della storia del nostro paese ed un ponte sulla nostra attualità. Alla manifestazione sarà presente, salute permettendo, il cinque volte campione del mondo e campione olimpico degli anni ’50 Guido Messina.
Adolescenza e alcool, conferenza in biblioteca CARMAGNOLA I Venerdì Culturali degli ex allievi del liceo classico Baldessano riprendono con la conferenza del 20 aprile. Il tema che verrà affrontato è quanto mai attuale: l’alcoolismo giovanile. Gli studi in proposito forniscono dati allarmanti, evidenziando come l’uso e l’abuso di sostanze alcooliche fra preadolescenti ed adolescenti sia sempre più diffuso. La conferenza in programma, curata dal dott. Armando Vanni, rappresenta la prima tappa di un progetto biennale con il quale gli Ex Allievi intendono coinvolgere studenti, famiglie ed insegnanti per affrontare il problema. In collaborazione con la scuola, si cercherà di aiutare i giovani a sviluppare capacità critiche per trovare valide alternative all’uso ricreativo dell’alcool, e gli adulti ad acquisire competenze per prevenirne e gestirne i rischi in età adolescenziale. L’incontro si svolgerà alle ore 21 nella Sala Solavagione della Biblioteca Civica.
CARMAGNOLA – L’Assessorato all’Istruzione del Comune di Carmagnola, in collaborazione con i Comprensivi carmagnolesi, organizza, nelle serate di venerdì 13 aprile e venerdì 25 maggio, due incontri di formazione intitolati “Genitori & Insegnanti insieme”. Gli appuntamenti si svolgeranno entrambi presso il Palazzetto dello Sport di Carmagnola, in corso Roma 24, dalle ore 20.45 alle 22.45 e sono rivolti ai genitori di bambini e ragazzi che frequentano le scuole elementari e medie. I principali temi trattati riguarderanno l’importanza e la bellezza dell’essere educatori nella società contemporanea: infatti, partendo dall’ascolto e dalla riflessione dei partecipanti, le due serate rappresenteranno una preziosa occasione per condividere risorse ed esperienze, alla scoperta di nuove strategie educative. Gli incontri saranno moderati da relatori esperti della materia, al fine di guidare gli iscritti in un vero e proprio percorso di crescita collettivo. Ad aprire “Genitori & Insegnanti insieme” venerdì 13 aprile sarà Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e di AGIPPsA (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Ado-
lescenza), nonché docente di “Clinica dell’adolescente e del giovane adulto” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. La serata sarà intitolata “Adulti autorevoli al tempo di Internet” e offrirà spunti di riflessione sull’importanza, in un contesto dove le nuove tecnologie hanno prodotto notevoli trasformazioni nelle dinamiche famigliari, di prestare ascolto, senza pregiudizi, alle esigenze e ai pensieri dei bambini e dei ragazzi, coltivando al tempo stesso la loro autonomia e capacità di fare scelte responsabili. L’incontro del 25 maggio “Il bambino che sono stato può condizionare il mio essere genitore oggi?” sarà condotto da Silvana Garello, medico e neuropsichiatra infantile, docente del Corso di Laurea di Educatore Professionale presso l’Università degli Studi di Torino. Nel corso dell’appuntamento si parlerà di quegli atteggiamenti, provenienti dall’infanzia, capaci di influenzare ogni giorno il rapporto con i figli, con il partner, con amici e colleghi. L’obiettivo prefissato sarà quello di trattare gli aspetti appena enunciati, al fine di individuare il peso che essi hanno nel rapporto con i figli. Per partecipare agli incontri è necessario compilare il ta-
MATTEO LANCINI è autore del libro Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Nel volume traccia un quadro esaustivo dei problemi legati alle crisi adolescenziali e, grazie al racconto di casi esemplari, suggerisce a genitori, insegnanti e educatori come prestare ascolto alle esigenze e ai pensieri dei ragazzi. Il libro è disponibile alla Libreria Mondadori di Carmagnola, via Gardezzana 20 gliando di iscrizione all’interno del volantino che sarà distribuito presso le scuole. Il tagliando compilato dovrà essere restituito agli insegnanti entro il 5 di aprile.
Al Parco Naturale di Portofino con Pro Natura CARMAGNOLA La Pro Natura di Carmagnola organizza una gita nel Parco Naturale Regionale di Portofino per domenica 8 aprile. Meta sarà Rapallo. È prevista la salita in funivia a Montallegro, con una panoramica escursione al Monte Castello (m 665) su agevole sentiero segnalato. Partenza alle ore 7.30. Iscrizioni entro il 3 aprile rivolgendosi alla Farmacia Appendino di Carmagnola.
aprile 2018
La
CARMAGNOLA
ancalera
Dei 43 studenti partecipanti agli esami, i migliori avranno sconti sulle tasse universitarie
Scuola. I liceali del Baldessano-Roccati superano brillantemente i test di ammissione al Poltecnico Ottimi risultati ai test d’ammissione al Poli di Torino Ancora successi per gli allievi del Baldessano-Roccati di Carmagnola che giovedì 22 febbraio hanno affrontato il test per l’ammissione al Politecnico. Hanno partecipato 43 studenti del quinto anno, tutti provenienti dai licei (2 dal Liceo Classico, 24 dallo Scientifico Tradizionale e 17 dallo Scientifico delle Scienze Applicate). Le votazioni conseguite sono state in media molto alte con
picchi davvero invidiabili: su un punteggio massimo pari a 100, si sono registrati un 89, un 80 e poi un gruppo nutrito di valori d’eccellenza pari o superiori 60 (ben 6 allievi oltre il 70). I test a cui gli allievi hanno partecipato erano di tre tipi (Ingegneria, Design e Pianificazione), tutti della durata di un’ora e trenta minuti per 42. Hanno affrontato domande di logica, comprensione di testi, matematica, fisica, cultura generale, cultura del progetto e
territorio e società, a seconda dell’indirizzo scelto. Gli studenti “eccellenti” parteciperanno quindi al bando “Giovani Talenti” del Poli, rivolto a 200 studenti che avranno superato il test con un punteggio superiore a 70/100. In palio fino a 1500 euro di sconto sulle tasse scolastiche e una serie di servizi abbinati al pacchetto “Vivi Torino”. Inoltre per coloro che hanno superato il test con un punteggio maggiore di 60 ci sarà uno sconto sulle tasse di
iscrizione al Politecnico pari a 70 euro. Soddisfatti anche i professori: il percorso scolastico già di altissimo livello durato cinque anni, infatti, è culminato per i ragazzi delle quinte con il consueto corso di preparazione proprio a questi test (unitamente a quello per medicina). Prevede ogni anno 16 ore di approfondimenti ed esercizi (8 di matematica e 8 di fisica) in orario pomeridiano da ottobre a dicembre.
Forze dell’ordine ai Cavalleri per il progetto “Attenti alle truffe” CARMAGNOLA Le forze dell’ordine incontreranno i cittadini lunedì 9 aprile per un ulteriore appuntamento del ciclo “Attenti alle truffe”. Alle ore 17 chi lo desidera potrà presenziare al Circolo d’Incontri ai Cavalleri in via Cavalleri 3. Ci saranno discussioni e dibattiti con le forze dell’ordine, che porteranno ad esempio episodi concreti e presenteranno ai cittadini possibili strumenti di prevenzione. Il primo incontro, tenutosi a febbraio al circolo “De Gasperi” ha registrato un riscontro positivo di pubblico, con più di 120 persone presenti in sala. I partecipanti erano in prevalenza cittadini in età avanzata. Fascia di popolazione più spesso
obiettivo dei malintenzionati, è posta al centro del progetto anti-truffa voluto dall’Amministrazione comunale carmagnolese. Ha commentato infatti l’iniziativa l’Assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Inglese: «La nostra Amministrazione ha da sempre un’attenzione a 360 gradi sul tema della sicurezza. Se la repressione di determinati atti illeciti è certamente materia delle forze dell’ordine, il Comune con i suoi Assessorati può contribuire attivamente agli sforzi di prevenzione. Questo ciclo di incontri nasce con l’idea di consentire ai cittadini, ed in particolar modo agli anziani che spesso rappresentano il segmento della popolazione più esposto alle truffe, di affrontare questa problematica nelle migliori condizioni possibili».
9
DANZA. Successi ai Regionali per il Mambojambo Dance
CARMAGNOLA Ricco medagliere per la danza sportiva Carmagnolese. Altissima è stata infatti la performance delle coppie di ballerini della scuola Mambojambo dance ai campionati regionali 2018 che si sono svolti a Biella domenica 25 febbraio. Si sono aggiudicati l’ambito titolo di Campioni Regionali 2018 le seguenti coppie: Gino Bocchicchio e Anna Frattolillo, Eduardo Apopei e Giulia Falcone, Lorenzo Longobardi e Dho Ilaria. A questi si aggiungono 2 medaglie d’argento per Gabriele Alario e Giorgia Gemetto, Andrea Perlo e Aurora Longobardi. Medaglia di Bronzo per Lorenzo Voghera e Asia Castiglione. Al 5° posto Alberto Gallo e Alessia Cometto, infine al 10° posto Enrico Bellino e Ilaria Leuci. I risultati confermano da un lato la bravura e la preparazione delle coppie dell’ASD Mambojambo Dance, dall’altro la bontà di un progetto di alta formazione sportiva che la scuola sta portando avanti da tempo. Il progetto è supervisionato da Gabriele Beltramo, con la collaborazione dei primi ballerini della nazionale Italiana di danza sportiva, punte di diamante nel panorama mondiale,Vincenzo Mariniello e Sara Casini, campioni Italiani assoluti per 2 anni consecutivi. In foto tutti gli atleti durante un momento di allenamento nella sede del Mambojambo Dance in via Rosselli 8 a Carmagnola.
aprile 2018
La
CARMAGNOLA
ancalera
Sostenuti dalla BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, partono i progetti “Albero dei sogni” legato alla Fondazione Forma Onlus e #AlberiAmo promosso dal Circolo il Platano Legambiente
Solidarietà e attenzione all’ambiente nei concorsi per le scuole CARMAGNOLA Dopo due anni di successo, torna per il terzo anno il concorso dedicato alle scuole dell’infanzia e della primaria a sostegno delle scuole e della Fondazione Forma Onlus dell’Ospedale Regina Margherita di Torino promosso dalla BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Un evento che ha raggiunto tante famiglie residenti nella provincia di Torino e di Cuneo e che ha contribuito a raccogliere fondi per i progetti portati avanti nell’ospedale infantile. «A febbraio di quest’anno è stato inaugurato un nuovo reparto all’Ospedale di Torino – commenta il presidente Alberto Osenda – un progetto importante in cui la Fondazione Forma ha investito circa 500.000 Euro tra beni elettromedicali ed arredi sanitari per la nuova Terapia Intensiva e Semi-Intensiva di Cardiologia e Cardiochirurgia, grazie ai suoi numerosi sostenitori». ALBERO DEI SOGNI Il concorso “Albero dei so-
gni” ha la finalità di sensibilizzare i bambini e le famiglie sulle diverse realtà e difficoltà che ogni giorno alcune persone devono affrontare. È volto alla creazione di un albero, L’Albero dei Sogni, che potrà essere fantastico o reale, lasciando libera interpretazione alle classi e agli alunni. Come gli scorsi anni, è stato consegnato un kit a ogni classe aderente all’iniziativa. La premiazione (con premi in denaro) avverrà domenica 9 settembre, durante l’ultima giornata della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Il tema di quest’anno nasce con l’obiettivo di fare riflettere i bambini su due principi fondamentali: i propri sogni uniti alla solidarietà nei confronti di chi è meno fortunato e l’importanza degli alberi e della natura circostante. Il concorso intende fornire ai ragazzi un’occasione di riflessione sull’importanza degli alberi sia nell’ambiente naturale, che in quello urbano.
Da tre generazioni offriamo assistenza tecnica e servizio di qualità per soddisfare al meglio ogni esigenza!
U�lizziamo solo sistemi di ul�ma generazione e vernici garan�te ad alta resistenza!
#ALBERIAMO La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura sostiene anche il concorso fotografico #AlberiAmo promosso dal Circolo il Platano Legambiente. Tema del concorso è il racconto dei momenti e degli aspetti più significativi della giornata dell’Albero e/o del percorso di educazione ambientale realizzato nell’ambito dell’iniziativa. L’obiettivo è fornire ai ragazzi un’occasione di riflessione sull’importanza degli alberi sia nell’ambiente naturale, che in quello urbano. Il ruolo ecologico delle piante viene costantemente eclissato da una serie di minacce quali ad esempio l’incalzare della cementificazione e l’intensificazione delle colture. Gli abbattimenti smisurati non tengono conto dell’importanza degli alberi in quanto produttori di ossigeno, habitat per diverse specie animali e altre specie vegetali, produttori di frutti e mitigatori degli effetti dei cambiamenti climatici. Allo stesso modo,
viene trascurato il fatto che la salvaguardia del verde, specie negli ambienti urbani, possa avere degli effetti collaterali positivi sulla nostra salute, in quanto le piante sono catalizzatori dell’assorbimento di CO2 e PM10 e quindi della riduzione dello smog. Proprio per questo motivo il progetto è rivolto ai giovani, affinché possano acquisire una maggiore consapevolezza e diventare a tutti gli effetti i primi attori per una crescita responsabile e sostenibile del nostro ambiente e del nostro territorio. Ogni partecipante può inviare una sola fotografia che può essere a colori e/o in bianco e nero. Le immagini possono essere scattate con qualsiasi dispositivo digitale (macchina fotografica, smartphone, tablet…). I premi in denaro sono messi a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura mediante carta prepagata nominativa “Ora o mai più”.
11
“IL FUOCO RIMANE” IN SCENA CON LA COMPAGNIA 7D CARMAGNOLA Nuovo spettacolo ideato e messo in scena dai giovani attori e attrici della compagnia teatrale “7D Senior”. La rappresentazione de “Il Fuoco rimane” si terrà il 19, 20 e 22 aprile alle ore 21.15 all’auditorium dell’istituto Baldessano-Roccati in viale Garibaldi 7 a Carmagnola. Biglietto 5 euro, prevendite presso la saletta Celeghini (via Valobra 141).
A Lourdes con l’OFTAL “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”(Gv. 2,5) è il Tema Pastorale proposto dal Santuario di Lourdes che accompagnerà tutti i pellegrinaggi organizzati dall’Oftal sezione Bra-Lombriasco. Il tema è decisamente coinvolgente, spiegano gli organizzatori: «Andare a Lourdes è una chiamata indipendentemente dall’essere malati o sani, accompagnati o accompagnatori; è l’invito che Maria rivolse ai servitori alle nozze di Cana. Questo invito oggi è rivolto ad ognuno di noi, e ognuno di noi, coi propri mezzi, le proprie povertà o ricchezze, è chiamato a rispondere all’invito di Maria. Nel pellegrinaggio vengono offerte opportunità non rintracciabili nella quotidianità: sono i luoghi, gli spazi, le celebrazioni, i segni e le cose che mettono la persona nella disposizione necessaria per incontrare il Signore. Lourdes è questo luogo unico al mondo dove senti la presenza di uno sguardo che non giudica e che ama, lo sguardo di Maria». L’associazione OFTAL offre l’opportunità di fare pellegrinaggio a Lourdes dal 29 luglio al 4 agosto 2018 con viaggio in bus G.T. a partire da euro 435,00 (più quota associativa) e in aereo (aeroporto di Levaldigi) dal 30 luglio al 3 agosto. Per informazioni si può scrivere ai seguenti indirizzi e.mail: bralombriasco@oftal.org o segreteria-bralombriasco@oftal.org oppure contattare i numeri 339.7499575 – 333.7980112 o recarsi presso la sede OFTAL in piazza Caduti Libertà 7/B a Racconigi. Iscrizioni entro il 30 giugno 2018. Sconto speciale di 20 euro sulla quota intera per iscrizioni entro il 31 maggio.
SERRAMENTI – VERANDE in ALLUMINIO e NON SOLO – PORTE INTERNE in LEGNO PORTE BLINDATE – PORTONI SEZIONALI – INFERRIATE IN FERRO PRODUZIONE DI SERRAMENTI ESTERNI IN LEGNO CON VERNICI GARANTITE AD ALTA RESISTENZA
Detrazione fiscale
50%
(ex 65%)
CARMAGNOLA – Borgo Salsasio – Via Genova, 43 (angolo Via Gozzano) Tel . 011.9778642 – Fax. 011.9710090 - www.serramen�peron.it – info@serramen�peron.it
12
VIGONE
Vigonese balla al Teatro Toscanini di Torino con ROBERTO BOLLE VIGONE Aveva già partecipato a balletti condividendo la scena con Roberto Bolle, ma questa volta è stata una delle protagoniste. Martina Arduino, 21 anni di Vigone, ha partecipato negli scorsi giorni al balletto sulle musiche di Stravinskij al teatro Toscanini di Torino con la collaborazione della Scala di Milano. Il balletto si è tenuto a Torino nei primi giorni di febbraio ma è tornato alla luce dei riflettori lo scorso 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, con una registrazione andata in onda su Rai 5. Nello spettacolo con Bolle, Martina ha interpretato la musa della poesia, insieme alla musa della mimica Nicoletta Manni e alla musa della danza Virna Toppi. e.c.
CAI Vigone Nuovo direttivo VIGONE Nuovo presidente alla guida del Cai di Vigone. Le elezioni del nuovo direttivo si sono tenute venerdì 16 marzo e hanno eletto Mauro Aime alla guida del gruppo per il 2018. Vice-presidente Giorgio Lisa e Giuseppe Viotto; seguono i consiglieri Franco Perasso, Livio Castagno, Carlo Agosto, Adriano Salvai, Sabrina Dalpozzo, Daniel Trapani, Carlo Morero e Bartolomeo Petiti. Presidenti onorari Franco Perasso, Gino Casalis e Gianni Gallo. Prima uscita del nuovo sodalizio domenica 25 marzo con la salita della collina torinese salendo da Moncalieri al Faro della Maddalena, e facendo ritorno al Parco del Valentino. e.c.
ancalera
La
aprile 2018
CHIESA DI SAN BERNARDINO A giorni partiranno i lavori a tetto e campanile VIGONE Ne avevamo dato notizia nelle pagine della Pancalera negli scorsi mesi, i lavori alla chiesa di San Bernardino di Vigone partiranno a giorni. Se il meteo accompagna il cantiere si aprirà già nei primi giorni del mese di aprile e si concluderà entro l’estate. A essere interessato sarà il tetto della chiesa, ormai in condizioni precarie da tempo, che sarà rimosso completamente e sostituito, capriate comprese. Il legno attualmente presente sarà sostituito e il tetto messo in sicurezza. Le precarie condizioni della copertura hanno costretto, per la prima volta in 20 anni, alla completa rimozione del presepe meccanico della famiglia Audisio. Piccoli interventi anche al campanile, per lo più lavori puntuali su alcuni mattoni erosi dal tempo. Il cantiere si strutturerà con 3 ponteggi sui tre lati della chiesa, tranne la facciata. La copertura finanziaria sarà in parte (28 mila euro) proveniente da un contributo della Fondazione Crt alla parrocchia di Santa Maria del Borgo e Santa Caterina, di cui San Bernardino fa parte, e il restante utilizzando i fondi del lascito di don Ezio Raimondo. Elio Cogno
TEATRO
Due commedie in piemontese per ridere e fare beneficenza Le rappresentazioni delle compagnie di Buriasco e Verzuolo chiudono la rassegna della Fidas VIGONE Si avvia alla conclusione la sesta Rassegna Teatrale in piemontese organizzata dalla Fidas ADSP onlus zona VI. Rimangono due spettacoli in cartellone, che verranno rappresentati ad aprile al Teatro Selve di vicolo del Teatro 1. Sabato 7 aprile la compagnia teatrale “Vej e Giovo” di Buriasco presenterà La trapola politica, una commedia di Daniele Mourglia con la regia di Regia Marta Ardusso. La storia si svolge a Chiusino sul Peli, ridente località delle Prealpi piemontesi. Siamo in piena campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale. Riuscirà il medico condot-
to Dottor Sereno Nebbia, Sindaco uscente, ad essere rieletto? Oppure il suo sbadato, ambiguo aiutante e i malumori dei componenti della sua lista aiuteranno il Preside Professor Camillo Borsetta, suo avversario, ad indossare la fascia tricolore? Tra scherzi mal riusciti, medicinali imbarazzanti, sguardi languidi, ironia ed un pizzico di umanità, personaggi troppo finti per non essere veri, evidenziano vizi e virtù che rendono unica la vita di paese durante una campagna elettorale. I truschin del dutur è lo spettacolo conclusivo della rassegna, che andrà in scena sabato 21 aprile con la com-
pagnia “d‛la Vila” di Verzuolo. Una commedia brillante in tre atti tratta da ‘‘Sarto per signore’’ di Feydeau, con la regia di Carlo Antonio Panero. Commedia delicata, spumeggiante, in cui secondo lo stile del vaudeville di fine 800 la trama amorosa assume l’aspetto di un gioco raffinato basato sull’equivoco. Racconta le peripezie di un dottore che con una moglie credulona, una cognata invadente, una cameriera impicciona, amanti presenti o passate, mariti traditi o abbandonati, cercherà di salvare il proprio matrimonio che sembrava irrimediabilmente compromesso. II tradimento
coniugale ricercato con costanza e permeante tutto il lavoro è visto più come naturale desiderio di evasione e divertente fantasia intellettiva che puro atto passionale. Come sempre ci sarà il lieto fine dove il sorriso si sposa
con l’ironia. Gli spettacoli iniziano alle ore 21. Ingresso libero. Durante le serate sarà promossa una raccolta fondi per l’Associazione AMAMI (Associazione Malati Anemia Mediterranea Italiana).
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE!!!
APRILE 2018 Sabato 21 LUCA FRENCIA
Sabato 28 BEPPE GIOTTO
Sabato 7 PAOLO BERTOLI
Sabato 14 POLIDORO GROUP
www.piperdisco.com
Via Pancalieri, 55 - VIGONE (TO) INFO & PRENOTAZIONI: 0119801402 - 3386046085 DANIELA 3392805318
OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI ZIONE!! PROMO CON DIAMETRO FINO A 16” BUONO BENZINA DI € 25!! OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 17” BUONO SCONTO € 50!! OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 18” BUONO SCONTO € 80!! OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 19” E OLTRE BUONO SCONTO € 100!!
►PNEUMATICI PER MACCHINE AGRICOLE ►SOSTITUZIONE ► ►RIPARAZIONE ►EQUILIBRATURA ►ASSETTO RUOTE ►OFFICINA MOBILE
Via Cristoforo Allisio, 9 VIGONE - zona artigianale di via Virle Tel. 011.9804035 - Cell. 392.6132768
aprile 2018
La
VIGONE
ancalera
13
FLOROVIVAISMO E GIARDINAGGIO. La mostra regionale si tiene sabato 14 e domenica 15 aprile nel centro di Vigone
Vigoflor si apre con mostre, laboratori e area commerciale VIGONE Aprirà alle 10 di sabato 14 aprile l’edizione 2018 di Vigoflor, la mostra mercato regionale vigonese dedicata al florovivaismo. Come sempre, i banchi degli espositori coloreranno il paese portando profumi idee per ravvivare balconi e giardini. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Vigone, ma sono coinvolte diverse associazioni del paese pronte ad organizzare eventi per dare ancora più vitalità all’appuntamento. Così il Bonsai Club Rivalta propone dimostrazioni e lavorazioni su bonsai presso il Museo del Cavallo in piazza Vittorio Emanuele. Nel locale dell’ex Confraternita del Gesù in piazza Baretta ci sarà l’esposizione dei lavori degli allievi delle scuole di Vigone e Cercenasco, dei ragazzi del Gim Junior e di Casa Brun. Non mancheranno nemmeno i momenti dedicati all’arte.
Presentazione del libro “Transizione” di Silvio Vincenti CERCENASCO Silvio Vincenti, già conosciuto per i suoi testi sulla storia degli emigrati in Argentina, ha dato alla stampa un nuovo libro, “Transizione”. Si tratta questa volta, come spiega il sottotitolo, di un “saggio sulle diverse credenze riguardo la vita, la morte e l’aldilà”, risultato delle variegate culture ed etnie. “Transizione” verrà presentato a Cercenasco presso la sede dell’Associazione Culturale in via Roma 6 venerdì 6 aprile alle ore 21. «Argomentando su vita e morte - scrive sull’autore il professor Domenico Ferrero - l’autore rivela inevitabilmente le peculiarità delle sue convinzioni filosofico religiose» affrontando temi come anima, spirito, sopravvivenza dopo la morte, aldilà.
Randonnèe di Vigone iscrizioni aperte
VIGONE Si svolgerà domenica 8 aprile l’ottava edizione della Randonnèe di Vigone. L’evento sportivo come ogni anno si rinnova e cambia percorso: questa volta porterà i partecipanti sulle colline torinesi per poi spingersi su quelle dell’astigiano e del Monferrato-Langhe. Organizzata dall’ASD Vigone Bike, la corsa prevede due percorsi, 110 e 200 chilometri. Il primo assolutamente fattibile con qualunque preparazione, il secondo presenta circa 2000 metri di dislivello, ma senza imporre salite lunghe ed impegnative. Il ritrovo è fissato a Vigone in piazza Vittorio Emanuele II dalle 6, partenza alla francese dalle 7 alle 8. Iscrizione 10 euro entro mercoledì 4 aprile, 15 euro domenica 8 aprile (i 5 euro di maggiorazione saranno devoluti in beneficenza). Ulteriori informazioni al link https://vigone.bike/
di Daniele Orsina
VASTA SCELTA DI VASI E BULBI DA FIORE
Semenze orto e prato professionali Consigli tecnici su tra�amen� an�parassitari
VIGONE (TO) - Via Pancalieri, 25/A - Tel. 393.9916063
Nella Rotonda di piazza Clemente Corte sarà infatti possibile visitare la mostra di pittura fotografica del pancalierese Maurilio Pagnone, mentre nei locali dell’asilo nido Marameo ci sarà la mostra “Le filastrocche dei colori” con 10 coloratissime opere dell’artista carmagnolese Coco Cano. Sabato 14 aprile gli animatori dell’Oratorio di Vigone proporranno un laboratorio orto-floreale per bambini in piazza Baretta. Domenica 15 aprile al mattino ci saranno il raduno di auto e moto d’epoca in piazza Clemente Corte e le passeggiate in carrozza trainata dalle mule Florette e Jolie, con partenza da piazza Vittorio Emanuele II. Per gli sportivi, camminata “Verso la Walkinvarenne” come allenamento per la manifestazione del 1° maggio. Partenza da piazza Clemente Corte davanti al bar Sottosopra. Si potrà anche partecipare al concorso Bicifiorite organizzato
dal gruppo Gim Junior con i ragazzi di Casa Brun ed il Centro Diurno Pegaso. A mezzogiorno ci si potrà ristorare con un pranzo veloce allo Street Food-flor in via Umberto I con un piatto di pasta, sfiziosi assaggi, dolcetto e bevanda a 7 euro. Alle 14.30 è previsto un altro laboratorio per bambini in piazza Clemente Corte, questa volta gestito dal Gim Junior e dai ragazzi di Casa Brun e dal Centro Diurno Pegaso. Alle 15 inizierà l’intrattenimento musicale con Tony Silverman and his Animals Rock n’ Roll Band in piazza Palazzo Civico. Alle 16.60 allo stand del gruppo Gim Pizza in Piazza per tutti e premiazione del concorso Bicifiorite. A conclusione del pomeriggio, nell’ex Confraternita del Gesù si terrà la premiazione dei lavori degli allievi delle scuole. i.c.
14
VIRLE P.TE - CERCENASCO
Candido Martino in Russia all’Antartic Ice Marathon
La
ancalera
aprile 2018
A Virle l’organico si conferisce in sacchi di carta e bidoncini traforati Castagnole Piemonte, Lombriasco, Osasio e Pancalieri potrebbero seguirne l’esempio coordinati dal Covar14
VIRLE Candido Martino ha compiuto l’impresa: a metà del mese di marzo è partito alla volta dell’Antartide per la Antarctic Ice Marathon 2018. «Virle nel mondo... anche in Antartide!»: è il commento entusiasta dell’amministrazione comunale che gli ha donato il gagliardetto che ha sventolato alla base russa, sede della partenza. Candido, vigile urbano di Virle, ha compiuto l’impresa in 5 ore, 20 minuti e 56 secondi, raggiungendo il 51esimo posto assoluto. e.c.
Alte Farine Cercenaschesi FESTA DI PRIMAVERA CERCENASCO Ad un anno dall’inaugurazione del Mulino a Pietra, torna la Festa di Primavera all’Azienda Agricola di via Martiri della Libertà 10, produttrice delle Alte Farine Cercenaschesi. L’evento sarà domenica 15 aprile dalle 10 alle 19. Tra le proposte, attività di cascina didattica per bambini, degustazioni di prodotti agricoli, un mercatino dei produttori agricoli nel quale sarà possibile acquistare cibi e bevande del territorio a km 0. Durante l’intera giornata il Forno Alte Farine Cercenaschesi sfornerà pizza e focaccia al taglio e pane multicereali freschi preparati sul momento. Ci saranno dimostrazioni di pulitura e macinatura dei cereali con il mulino a pietra naturale e di trebbiatura con antica trebbiatrice in legno degli anni ‘50 finemente restaurata e perfettamente funzionante. Attraverso una visita guidata si potrà apprendere come vengono prodotte le farine 100% cercenaschesi macinate a pietra.
Parafarmacia La Germanina
Para dr.ssa Tiziana dottoressa in C.T.F. tiziana.para@libero.it
Prenotazioni visite ed esami, Omeo, Fito e Gemmoterapia, Fiori di Bach, Farmaci SOP e OTC, Integratori, Cosmesi e molto altro ancora
AIRASCA Piazza San Bartolomeo 5 - 011/5507339
VIRLE PIEMONTE Virle guarda avanti e con il Covar14 si impegna a promuovere la raccolta differenziata dell’ organico. Puntando infatti l’attenzione sulla corretta separazione dell’organico dagli altri rifiuti e, in particolare, da quelli destinati a finire nell’indifferenziata. Tra le 19 città del consorzio, il piccolo Comune apre per primo una nuova via che, con la collaborazione di tutti i cittadini, potrà dare risultati su più fronti. Il progetto prevede la distribuzione di particolari sacchetti compostabili in carta e dei bidoncini traforati. Favorendo la traspirazione dell’organico differenziato, contribuiscono a formare un componente base ideale per la trasformazione in compost, riducendo i costi di gestione. Una buona separazione in casa è il presupposto per la riuscita del progetto. Tutti i cittadini di Virle saranno dotati degli strumenti adatti. La distribuzione sarà sabato 24 marzo dalle 9 alle 13, in via
Contessa di Birago di Vische 6, nella piazzetta del Comune. Saranno consegnati i sacchetti di carta e le pattumiere idonee. Possono riceverle coloro che non le abbiano già avute o chi vuole sostituire quelle eventualmente danneggiate. Gli animatori di Erica, cooperativa che segue il progetto per il Covar14, saranno a disposizione per dare informazioni sull’iniziativa e sulla raccolta differenziata. Per ritirare il materiale è necessario presentare un documento di riconoscimento.
di carta rispetto alla stessa quantità buttata nei sacchetti compostabili. Una diminuzione che si riflette automaticamente sui costi e quindi sull’addebito in bolletta. Crediamo in questo progetto, per un ambiente migliore e una
Il commento delle istituzioni
«Come già in passato, siamo a fianco del Covar14 per sensibilizzare la popolazione e mettere tutti in condizione di fare una buona raccolta differenziata» commenta il sindaco Mattia Robasto. «Sarà molto importante trasmettere ai nostri cittadini un dato semplice: quello della diminuzione di peso dell’organico conferito nei sacchetti
bolletta più leggera». Su questo aspetto torna Leonardo Di Crescenzo: «I sacchetti di carta, utilizzati per la raccolta di avanzi di cibo e rifiuti organici, aiutano ad assorbire l’umidità e, con la loro capacità ‘evapo-traspirativa’ potenziata dal contenitore traforato, permettono all’aria di circolare e asciu-
gare gli scarti». Spiega inoltre il presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14: «L’effetto ha un doppio risultato. Il peso dell’organico conferito si riduce del 20% in due giorni, incidendo sui costi di raccolta. Il residuo assume le caratteristiche migliori per diventare un buon compost. E’ ovvio che, più è ben fatta la selezione dell’organico in casa, migliore sarà il risultato». Sulla via intrapresa da Virle potrebbero avviarsi altri Comuni. A Castagnole Piemonte, Lombriasco, Osasio e Pancalieri il Covar14 propone di sperimentare le nuove modalità di raccolta dell’organico. Si cercheranno alcune famiglie “campione” disponibili a mettersi alla prova con sacchetti di carta e bidoncini areati. Il coinvolgimento di più Comuni potrebbe consentire nuove trattative con gli impianti di selezione e recupero, per rivedere i costi e la resa della trasformazione in compost.
Bilancio dell’Amministrazione a metà mandato Due argomenti di interesse: la fibra ottica e la modifica al Piano Regolatore comunale VIRLE Il sindaco Mattia Robasto e la sua amministrazione hanno fatto il “rodaggio” negli scorsi giorni. Giro di boa per l’amministrazione che ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo e ne ha altrettanti davanti alla guida del paese. A metà del mese di marzo l’Amministrazione ha incontrato la cittadinanza: «La serata si inserisce - spiega il sindaco Robasto - nel solco di un atteggiamento che qui a Virle, mi sento di confermare, è ormai consolidato in questi due anni e mezzo e fin dal primo giorno del nostro mandato. Il nostro è stato un rapporto di continuo confronto e dialogo con la popolazione». L’occasione è stata utile per fare il punto sulla prima parte del mandato e si è aperta con la presentazione da parte del Sindaco delle iniziative portate a termine: «Non è stato un elenco di interventi realizzati, sarebbe stato impossibile ma soprattutto poco interessante, ma abbiamo elencato le opere pubbliche che chiariscono il nostro modo di amministrare: con buon senso e attaccamento alla realtà del territorio».
Dopo la prima parte si è quindi aperto il dibattito con la popolazione in cui il pubblico presente ha avanzato numerose richieste. A tenere banco sono stati essenzialmente due gli argomenti: il primo è il prossimo arrivo della fibra ottica a Virle, grazie a una convenzione sottoscritta dal Comune con il Mise, Infratel e Regione Piemonte. Secondo punto è stato il Piano Regolatore comunale: «Abbiamo raccolto le idee per pensare a una variante del Piano regolatore - continua il primo cittadino - Pensiamo infatti che il piano attualmente in vigore non sia adeguato a uno sviluppo organico del nostro territorio e a testimoniarlo sono state le numerose modifiche inserite d’ufficio dalla Regione, probabilmente per chiudere e approvare lo strumento urbanistico. Ci siamo dati sei mesi di tempo: il 14 settembre ci riuniremo e, raccolte tutte le proposte, faremo una proposta di variante per il bene di Virle e del suo sviluppo fururo». Elio Cogno
Bando per il concorso letterario nazionale “Mario Mosso” CERCENASCO Nuovo bando di partecipazione al concorso letterario “Mario Mosso”, riaperto dopo un anno di pausa. Il concorso si articola in due sezioni: sezione 1 poesia, sezione 2 racconto. È rivolto a due fasce distinte di età: junior dai 10 anni compiuti ai 14 anni, senior dai 15 anni in avanti. Per la fascia junior la partecipazione è gratuita, per la fascia senior la quota è fissata in 10 euro. Gli elaborati dei partecipanti dovranno pervenire entro venerdì 8 giugno, mentre la cerimonia di chiusura avverrà l’ultima domenica di settembre dell’anno corrente. «Scrivere è bello - raccontano gli organizzatori - perchè libera la fantasia e nobilita il sentimento, apre gli orizzonti e sprigiona emozioni. È l’occasione per mettersi in gioco in modo semplice e simpatico, per comunicare con spontaneità in un universo dove molte volte le parole sono vuote ed i pensieri sono senza costrutto». Il bando completo è on line sul sito del Comune di Cercenasco. Per richeista di informazioni è possibile scrivere via e-mail a concorsomariomosso@gmail.com.
16
FIERE & MERCATINI
COLORIFICIO FERRAMENTA DUSINI SERGIO Vernici e colori MAX MAYER - PALINAL - Sistema tintometrico casa e industria - Tende da sole - Zanzariere - Giardinaggio - Fumisteria
Vieni a scoprire le strepitose offerte del giornalino!! Via F. lli Vercelli, 84 - 10022 - CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9720346
Agriturismo Cascina Verne PORTE APERTE 7 e 8 aprile
A 4 km dal casello di Carmagnola dell’autostrada Torino - Savona GPS - Lat: 44.846134 - Lng: 7.777698
La
ancalera
aprile 2018
Il Parco di Cascina Vigna ospita sabato 7 e domenica 8 aprile la mostra mercato florovivaistica ed orticola. Quest’anno l’ingresso è gratuito
Per i trent’anni di Ortoflora un Giardino all’Italiana CARMAGNOLA Trentesima edizione per Ortoflora & Natura, la mostra mercato regionale carmagnolese del settore florovivaistico ed orticolo. Per l’occasione le proposte ed il programma della manifestazione offrono delle grandi novità. Prima fra tutte l’allestimento di un grandioso Giardino all’Italiana d’ispirazione rinascimentale di circa 1500 mq, progettato dal professore Costantino Ciccone dell’istituto Agrario di Carmagnola. Il materiale utilizzato per la sua realizzazione, al termine della manifestazione, verrà riutilizzato per implementare ed abbellire il verde pubblico della città e del parco Cascina Vigna. Per la prima volta l’ingresso a Ortoflora & Natura sarà gratuito, proprio per festeggiare il trentesimo anniversario e per permettere a più visitatori possibili di godere del Giardino all’italiana. Si comporrà di otto parterre simmetrici: parterre delle fontane e degli agrumi; parterre dei pergolati, dei glicini e dei fiori; parterre delle sculture, delle fontane ed insalate colorate; parterre dei gazebo arredati e dei fiori. Il Giardino conterrà 4000 viole del pensiero, insalate colorate verdi e rosse, limoni e glicini, fontane e statue per il cui allestimento vengono utilizzati oltre 50 metri cubi di terriccio. Per realizzarlo si sono messe insieme diverse aziende di Carmagnola: i vivaisti Daveli - Garden Center, La Betulla, Soc. Agr. Maina
& C., Vivai La Torre, Vivai Piola e le ditte Dal Granatin, Fratelli Donna Ferramenta e Mastro Tende. In un’area espositiva totale di 25.000 mq che ha accolto circa 25.000 visitatori nelle ultime due edizioni, vengono proposti anche laboratori florovivaistici per adulti e bambini, street food, la tradizionale degustazione del ravanin e del porro, spettacoli per bambini, uno spettacolo di ballo liscio con l’Orchestra La Bersagliera domenica alle ore 15:30, visite all’Incubatoio Ittico e al Museo Civico di Storia Naturale nel quale viene allestita anche la mostra fotografica “Ai margini del prato...ai bordi del ruscello” con particolari di fiori, foglie, animali e acqua colti dall’obiettivo di Valentina Mangini, naturalista e guardiaparco della Alpi Cozie. Inoltre, altra novità dell’e-
FESTA DEL PO
dizione, nel cortile della cascina viene allestita una “Piazza delle Erbe” con fiori e prodotti derivati, spezie e distillati. Quest’anno la mostra sarà anche un po’ internazionale con un’azienda proveniente dal Portogallo, per un totale di 120 espositori che dall’Italia provengono da Piemonte, Liguria, Toscana e Sicilia. Porteranno piante verdi e da fiori, sementi e piantine, erbe aromatiche, fiori di montagna, tappeti verdi, arredi da parco e giardino, attrezzature ed impiantistica per orti e giardini, impiantistica e arredo per verde urbano, alimenti naturali e letteratura sull’ambiente. Ortoflora & Natura si svolgerà sabato 7 e domenica 8 aprila dalle 9 alle 19.30 nel Parco Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188.
Il Giardino conterrà 4000 viole del pensiero, insalate verdi e rosse, limoni e glicini, fontane e statue Ingresso gratuito. L’organizzazione della manifestazione è dell’Ufficio Manifestazioni del Comune di Carmagnola in collaborazione con la Pro Loco. Nella due giorni si svolgerà anche la 39esima Mostra Provinciale dei bovini di razza Frisona italiana in piazza Italia a Carmagnola, grande manifestazione fieristica-zootecnica con tori e vacche che si sfideranno in una kermesse espositiva.
FRUTTINFIORE
FAULE Sabato 14 e domenica 15 aprile Faule celebra la primavera con la Festa del Po. Organizzata in collaborazione con il “Parco del Monviso”, prevede mostre, proiezioni di filmati ed escursioni guidate lungo il fiume Po, con momenti gastronomici a base di pesce di fiume e prodotti locali. La manifestazione si tiene presso la Vecchia Distilleria e la sede del Parco del Monviso. Orari: sabato 18-24 (cena ore 19,30) e domenica tutto il giorno (pranzo ore 12,30 e cena ore 19,30).
LAGNASCO Sedicesima edizione per Fruttinfiore, la manifestazione che si tiene a Lagnasco in primavera lungo piazza Umberto I, via Roma, via Tapparelli e piazzale Asprofrut. Per tre giorni, dal 6 all’8 aprile si festeggia la migliore produzione frutticola locale, sana, buona e… in fiore! Il calendario è ricco di appuntamenti. Protagonisti saranno come sempre lo STAO (il Salone delle Tecnologie Applicate all’Ortofrutticoltura), i mercatini ricchi di prelibatezze, i laboratori, il villaggio dei fiori e le attività didattiche per tutti, anche per i più piccoli. Non mancheranno momenti dedicati all’arte, ai convegni, allo sport. Riconfermati i fuochi d’artificio ed il percorso gastronomico Fruttintavola. Per tutti i nuovi tesserati Orari: venerdì 14-20, sabato su una spesa minima di € 50 9-23 e domenica 9-20.
SCONTO
€10
aprile 2018
La
FIERE E MERCATI
ancalera
“Sagra del Gorgonzola Dop” A Cavallermaggiore dal 20 al 24 aprile CAVALLERMAGGIORE Dopo il successo di pubblico dell’edizione 2017, quest’anno la “Sagra del Gorgonzola Dop” di Cavallermaggiore propone un programma sempre più ricco di eventi, grazie alla forte volontà delle Istituzioni Comunali e al grande impegno profuso dalla Proloco e dal main sponsor Biraghi. Tutte le sere, da venerdì 20 a martedì 24 aprile, alle ore 20 in piazza Vittorio si terrà la “Cena del Gorgonzola Dop” a cura della Proloco, con menù dedicati
alle eccellenze del territorio. Gran finale musicale martedì 24 aprile con “Ti amo ItPop dj set 100% indie italiana”. Il clou della Sagra è naturalmente domenica 22 aprile, quando la centralissima via Roma sarà colorata per tutta la sua lunghezza dalla tradizionale “Fiera di San Giorgio”. Si potrà curiosare fin dalla mattina fra bancarelle di artigiani, hobbisti, creativi e commercianti di qualità provenienti da tutto il Piemonte. Chicca di quest’anno sarà lo Street Food d’eccellenza di piazza Vittorio dove verranno
SAGRA DEL FRITTO MISTO TORRE SAN GIORGIO Cinque giorni dedicati al piatto tipico piemontese a Torre SAn Giorgio. La Sagra del Fritto Misto propone degustazioni nelle serate del 20, 21, 22 e 24 aprile e a pranzo il 25 aprile. Mercoledì 25 aprile si svolgerà anche il mercatino dei prodotti locali e artigianali con raduno vespistico e moto d’epoca.
FIERE e MERCATI
CARMAGNOLA
MERCATINO DELLE PULCI la seconda domenica del mese.
CASTAGNOLE P.TE
FIERA DI PRIMAVERA sabato 21 aprile e domenica 22 aprile. Il programma a pag. 20.
CUNEO
Il TROVAROBE, mercatino dell’antichità e del collezionismo sabato 28 aprile dalle 8 alle 18, sotto i portici che circondano piazza Europa e corso Nizza
CUNEO
Tutti i martedì GRANDE MERCATO in piazza Galimberti, via Roma e piazza Seminario.
SALUZZO
Lunedì 2 aprile MERCANTICO nel centro cittadino
RACCONIGI
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO domenica 22 aprile
VIGONE
Sabato 14 e domenica 15 aprile Vigone ospita VIGOFLOR, la manifestazione dedicata al florovivaismo. Il programma completo a pag. 13.
servite al pubblico specialità di ogni tipo, dall’antipasto al dessert, dal dolce al salato, impreziosite per i più golosi dalla presenza prelibata del Gorgonzola Dop di Biraghi. Alla sera in piazza a partire dalle ore 19 verrà proposto l’aperitivo e la cena in compagnia dello Street Food e della musica evergreen del mitico dj Sergio Flash. Infine alle ore 21.30 i coreografici “Fuochi Pirotecnici” in zona San Giorgio e l’apertura straordinaria dello Spaccio Freschi Biraghi.
17
FIERA DI PRIMAVERA MONDOVÌ A Mondovì - Breo si tiene la 59esima edizione della Fiera di Primavera sabato 7 e domenica 8 aprile. La manifestazione continua un’antica tradizione che intendeva segnare la fine dell’inverno e l’inizio della primavera con una grande occasione di ritrovo, commercio e scambio. Orari: 9 - 19.
FESTA DEL LEGNO BROSSASCO Tanto attesa, arriva la Festa del Legno di Brossasco, con l’eccellenza artigiana della Valle Varaita ed espositori del settore della lavorazione del legno e dell’agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, animazioni arricchiranno la manifestazione, in programma dal 29 aprile al 1 maggio. Orari: 9-19 nel centro storico e nelle piazze principali di Brossasco. Spettacoli serali.
18
CARIGNANO - VILLASTELLONE
RADUNO FIAT 500
Da Carignano a Villastellone, il tour domenica 15 aprile
La
ancalera
aprile 2018
Dalfiume e Dondarini al Teatro Cantoregi con “Insieme per sbaglio” La rappresentazione inserita in cartellone dopo l’annullamento per motivi tecnici de “Il rompiballe”
CARIGNANO - VILLASTELLONE Oggi chi possiede una Cinquecento in buono stato possiede un vero tesoro, anche affettivo. Lo dimostra anche la grande partecipazione all’evento primaverile di Carignano. La mattina di domenica 15 aprile, infatti, piazza Carlo Alberto si riempirà nuovamente delle storiche, mitiche Fiat 500, le auto che fecero l’Italia postbellica. Dopo le registrazioni, il corteo delle auto si sposterà verso piazza Martiri della Libertà a Villastellone e poi gli equipaggi si recheranno in visita alla chiesa della Madonna dei Dolori in Borgo Cornalese. L’evento, organizzato dal 500torinoclubitalia in collaborazione con l’associazione Progetto Cultura e Turismo e col patrocinio dei Comuni di Carignano e Villastellone, prevede una iscrizione di 10 euro e la preiscrizione obbligatoria al pranzo entro giovedì 12 aprile. Per informazioni, è possibile contattare il 3246962797.
Spostamento mercato del lunedì VILLASTELLONE Il mercato settimanale del lunedì ad aprile si svolgerà in parte in via Molino. Lo spostamento dei banchi si è reso necessario per permettere l’esecuzione di lavori in piazza Libertà. La situazione tornerà regolare allo smantellamento del cantiere.
CARIGNANO Annullato per motivi tecnici lo spettacolo “Il rompiballe” dello scorso 16 marzo al Teatro Cantoregi di Carignano, è stata inserita in cartellone una rappresentazione: “Insieme per sbaglio” con Davide Dalfiume e Marco Dondarini è in programma giovedì 5 aprile alle ore 21. Davide Dalfiume e Marco Dondarini sono stati scelti dall’elaboratore elettronico di Zelig tra una miriade di comici, per creare la coppia comica perfetta. L’esperimento è andato in onda su Italia 1 nell’edizione Zelig 1 2013/14 dove l’accoppiata vincente composta da Marco Dondarini & Davide Dalfiume ha spopolato. La critica non sempre tenera specialmente con i comici, li ha trovati “Irresistibili: coniugano bravura, semplicità,
Concerto dei Magasin du Café VILLASTELLONE Il Cinema Jolly di via San Giovanni Bosco 2B ospita il gruppo Magasin du Café per un concerto ricco di ritmo e allegria. Formato da musicisti di affermata bravura, i Magasin du Café si esibiranno giovedì 5 aprile alle ore 21. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti. Durante la serata saranno raccolte delle offerte destinate come contributo al Cinema Jolly per il progetto di potenziamento per i disabili sensoriali. Possibilità di prenotare i posti presso Ottica Scamuzzi (piazza Carlo Alberto 47 - Carignano), Tabaccheria Castellina Ornella (via Como 4 Villastellone), Ferramenta Villa (via Cossolo 58 - Villastellone).
eleganza e soprattutto fanno veramente ridere”. Lo spettacolo inizia con Marco Dondarini che con la sua simpatia crea un tipo di comicità sanguigna e diretta. Sopraggiunge Davide Dalfiume che con il suo incedere surreale sembra provenire da un altro pianeta e crea un’atmosfera totalmente diversa. Dall’interazione dei due prende corpo un terzo tipo di comicità inaspettata e piacevole. Insomma, si tratta di un vero e proprio tre per due teatrale. Un sodalizio che giunge al proficuo passando per l’improbabile. Un duo in cui i ruoli di spalla e comico si confondono e si mescolano continuamente; una comicità che è il punto di incontro di percorsi differenti. Il duo, come suggerisce il titolo del loro primo spetta-
colo teatrale “Insieme per sbaglio”, è nato proprio per sbaglio. Davide e Marco, si sono ritrovati insieme sul palco per un errore di scaletta durante una carrellata di comici. Hanno iniziato a improvvisare ricevendo l’apprezzamento del pubblico.
Immediatamente un autore televisivo di Zelig, vedendone le potenzialità, li ha voluti per la trasmissione Zelig 1. Da allora hanno continuato a lavorare insieme e pare ne abbiano in serbo delle belle!
Il famoso concorso all’I.I.S N. Bobbio di Carignano
Cooking Quiz, lezione interattiva con famosi chef coinvolge gli studenti
VENDITA DIRETTA dal produttore al consumatore
CARNI BOVINE DI RAZZA PIEMONTESE PRODOTTI TIPICI LOCALI
Verdure dell’orto
CASCINA MOLINASSO via Pochettino, 23 CARMAGNOLA (TO) - TEL. 331.4537513 - 347.8990730 E-MAIL: info@agripiemonte.it - SITO: www.agripiemonte.it ORARIO: Giovedì e Venerdì 8 - 12.30 e 15 - 19 Sabato 8 - 18
CARIGNANO Il mese scorso lo staff di Cooking Quiz è stato accolto all’I.I.S Norberto Bobbio di Carignano: ad attenderlo oltre 150 studenti, pronti ed entusiasti di ascoltare lo Chef Ambassador ALMA Andrea Ruisi. Obiettivo del Concorso è di stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative, creando un appuntamento formativo ed utilizzando strumenti tecnologici, vicini alle generazioni native digitali. Gli studenti assistono ad una lezione interattiva e coinvolgente condotta dai prestigiosi Chef di ALMA e successivamente affrontano la verifica, attraverso il quiz multi-risposta. Le classi che ottengono i punteggi più alti passano di diritto alla Finale Nazionale. «Attività molto utile – ha esordito Chiara Zaccone, docente del Bobbio - perché mette alla
prova la capacità degli studenti di ascoltare una lezione e pone in forma divertente argomenti molto importanti». Dopo la tappa di Carignano Cooking Quiz prosegue a Busto Arsizio, poi a Monza, a Verona e a Recoaro Terme in attesa della Finale Nazionale prevista dal 9 al 11 maggio a Loreto e Recanati. L’Istituto Campione Nazionale della seconda Edizione di Cooking Quiz si aggiudicherà un Corso di Formazione presso ALMA oltre alla Biblioteca di Edizioni PLAN. Prossimamente si potranno rivedere tutti gli appuntamenti registrati all’interno delle Scuole su CANALE ITALIA (canale 84) ed in contemporanea su SKY (canale 937). Cooking Quiz è un progetto ideato da Edizioni Plan e Peaktime in collaborazione con ALMA, La Scuola internazionale di Cucina Italiana.
aprile 2018
La
CARIGNANO
ancalera
Tra Carignano, Lombriasco e Castagnole un successo le visite ai monumenti aperti
Oltre 1850 persone alle giornate FAI, ben 590 a Lombriasco
I visitatori sono giunti anche da fuori regione CARIGNANO Un vero e proprio successo. Le Giornate FAI di primavera hanno visto 1857 persone presenti nei centri storici di Carignano, Castagnole Piemonte e Lombriasco. Un numero altissimo, che è stato gestito con ordine, grazie anche alla grande disponibilità dei turisti ad affrontare le code che si formavano di fronte ai monumenti. Ma vediamo il dettaglio: 491
presenze al Santuario del Valinotto, 296 al Duomo di Carignano, 480 a Castagnole, 590 a Lombriasco. I volontari si sono impegnati moltissimo, e hanno ottenuto riscontri positivi anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Carignano e alcuni studenti di Piobesi e Castagnole. A Castagnole molti gli esercizi commerciali che sono rimasti aperti per l’occasione, offrendo degustazioni, mentre a Lombriasco era stato allestito uno stand gastronomico in piazza Borsellino e Falcone, dove venivano proposti prodotti tipici, quali l’anguilla. A Carignano, la Caffetteria
“I Portic” ha preparato i deliziosi biscotti assabesi, molto apprezzati dal pubblico, che ha potuto acquistare anche prodotti dell’artigianato: gli
assabesi erano legati a un particolare percorso pittorico nel Duomo. L’associazione Progetto Cultura e Turismo, che ha lanciato la proposta di un percorso incentrato sulla bellezza tra Barocco e Neoclassico, ha centrato l’obiettivo, proprio nel ventennale della sua nascita. Ha coordinato tutte le fasi complesse dei rapporti col Fai e coi tre Comuni. È in questo modo migliorata la conoscenza dello straordinario patrimonio d’arte del territorio carignanese, anche fuori regione, considerato che alcuni visitatori provenivano dalla Liguria e dalla Lombardia, e grazie alla diffusione capillare che il Fai ha compiuto in tutta Italia. Un’occasione anche di respiro per le piccole realtà produttive locali, che hanno potuto far conoscere i prodotti tipici (tra questi, il cariton) a un pubblico attento ed esigente.
19
Brindisi alle donne con la Corale Carignanese
CARIGNANO Come da tradizione, la Corale Carignanese, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ha organizzato il pranzo dedicato alle donne. Coordinatrice dell’evento era la Presidente Maddalena Berutto, che ha voluto omaggiare i convenuti con un fantastico “Sambajon” preparato con ben dieci dozzine di uova. E i coristi hanno lavorato sodo domenica 11 marzo per ospitare al meglio i numerosi soci e sostenitori convenuti nei locali del gruppo Alpini di Carignano. Le prenotazioni sono state chiuse in anticipo perché è stato raggiunto subito il numero massimo di partecipanti all’evento. È stato un incontro all’insegna dell’amicizia, in cui sono anche stati profusi i sentiti ringraziamenti alle donne artiste che nel tempo hanno collaborato alle iniziative della Corale. Con la donazione a titolo gratuito delle loro opere è stato possibile raccogliere fondi inviati poi alla Associazione Regionale Cori Marchigiani per un progetto di ricostruzione post terremoto. Il ringraziamento è andato anche alle mogli dei coristi, che spesso sopportano le assenze da casa dei rispettivi consorti, ed a tutte le donne che hanno condiviso il bel momento di allegria e convivialità. Con la presenza del sindaco Giorgio Albertino e con il contributo di alcuni commercianti di Carignano e di Neive, una goliardica lotteria a premi ha concluso il pomeriggio «animato - commentano gli organizzatori - da sinceri sentimenti di solidarietà e collaborazione, nell’occasione di una ricorrenza significativa per la civiltà ed il progresso che da oltre cento anni tutto il mondo ricorda».
Via S. Pellico 37 Carignano (TO)
Tel. 011.96.90.069 chiuso il lunedì
Via Umberto I°, 13 Carignano (TO)
Tel. 328.6560261 sognidoro.gf@gmail.com
20
VINOVO - PIOBESI -CASTAGNOLE - NONE
Commissione Storia, le iniziative del 2018 VINOVO Lunedì 12 marzo alle ore 21 nella Sala Giunta del Comune di Vinovo si è svolta la prima riunione del 2018 della Commissione Storia, della Consulta Cultura. Oltre al presidente della Consulta Massimiliano Brunetto era presente l’Assessore alla cultura Maria Grazia Midollini. Ha presieduto la riunione il presidente della Commissione Ilaria Montiglio. Diversi argomenti sono stati trattati. Innanzitutto si è parlato della deliberazione della Giunta comunale per il ritorno a Vinovo degli affreschi restaurati che un tempo erano situati nel chiostro del Castello. Attualmente gli affreschi si trovano presso la ditta Nicola di Aramengo per il termine del restauro. Sono poi seguite le proposte per le feste nazionali del 2 giugno e del IV novembre, in occasione dei 100 anni dalla fine della Grande Guerra. Per la prima celebrazione sarà allestita una mostra in ricordo del 70esimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica. L’esposizione sarà allestita presso la Biblioteca Civica. Per la festa di novembre è stato deciso di coinvolgere le Associazioni di Arma che operano sul territorio e gli Assessori competenti. È stata anche presa la decisione di avviare la procedura per l’istituzione del referente per le scuole. Suo compito sarà informare le scuole del territorio selle iniziative della Consulta. L’assessore Midollini ha poi informato i presenti su alcune iniziative in itinere per il prossimo autunno. Si tratta di una mostra di porcellane del dr. Gioanetti da organizzare nel Castello; una seconda mostra di oggetti d’antiquario della Africa equatoriale con opere provenienti dalla collezione di un privato ed infine una mostra di cartoline da tutto il mondo in occasione del 60esimo anniversario della fondazione AVIS di Vinovo. g.c.
Alla scoperta dei best sellers dell’800 CASTAGNOLE PIEMONTE “I best sellers dell’800” è il titolo delle conferenze tenute dalla professoressa Donatella Roatta sui libri divenuti famosi, immediatamente o nel corso degli anni, scritti due secoli fa. Il prossimo incontro sarà martedì 10 aprile a Castagnole Piemonte alle ore 21. Gli ospiti saranno accolti nella Sala Consigliare del Comune. La relatrice presenterà notizie inedite e curiosità su alcuni autori e divulgatori, famosi o a noi sconosciuti, che dal 1861 hanno contribuito a creare gli italiani. E si scoprirà che alcune opere, a noi ben note, dapprima furono colossali fiaschi. L’ingresso è libero.
Pellegrinaggio ai Santuari francesi di La Salette e Laus PIOBESI TORINESE Un nuovo pellegrinaggio viene organizzato dall’associazione “C.A.M.S.” di Piobesi Torinese per sabato 2 e domenica 3 giugno. La meta sono i Santuari francesi di La Salette e Laus. Per i partecipanti è previsto viaggio in pullman con fermate a Carmagnola, Piobesi, Vinovo, Nichelino. Pranzo, cena e pernottamento del sabato 2 giugno a La Salette. Pranzo di domenica 3 giugno a Laus, ritorno in tardo pomeriggio. Il programma prevede la visita ai luoghi delle apparizioni mariane e partecipazione alle funzioni. Per ulteriori informazioni: Ornella 3474418467 - Silvano 3383631320 - Antonella 3386122678 - Patrizia 3342876437.
Viaggio a Napoli e Costiera Amalfitana NONE L’Avis di None propone un viaggio a Napoli e in Costiera Amalfitana dal 15 al 18 giugno 2018, con l’organizzazione tecnica di Oliveri Tour e Pentagono Viaggi. La quota individuale di partecipazione è di euro 490. Per informazioni e prenotazioni contattare Chiara Zidetti 3406151485, Raffaele Micanti 3462105380 o Renato Pairotti 3403947689.
EDE N T I IN S E M IA Z O L I!! F INA N I AG R IC IC T A M U SU PNE
Racconigi (CN) - Str. Molino Nuovo, 4 - Tel. 0172.85674 - Fax 0172.820593 Cell. 336.233166 / 347.7938092 - verra.gomme@libero.it
La
ancalera
aprile 2018
Dopo le Giornate FAI, il paese si prepara alla Fiera di Primavera
La primavera fa rinascere il Comune di Castagnole P.te
CASTAGNOLE PIEMONTE Castagnole P.te per la prima volta ha potuto partecipare all’appuntamento delle Giornate di Primavera FAI, che si sono svolte il 24 e 25 marzo scorso. È stato possibile visitare, oltre alla Chiesa di San Rocco e di San Bernardino, il Palazzo dei conti Filippa di Martiniana, normalmente chiuso ai turisti. Questo inizio di primavera è stato piacevole e molti hanno cominciato ad uscire. Per questo il paese è pronto per i nuovi appuntamenti, iniziando dalla Fiera di Primavera che si svolgerà nelle giornate del 19, 21 e 22 aprile. Per l’occasione domenica 22 aprile nella Chiesa S. Bernardino sarà possibile visitare la mostra di pittura e scultura Primavera Arte a Castagnole, a cura di Studio Arte40 di Angelo Cottone. Sabato 21 aprile e 22 aprile sarà allestita la mostra di bonsai con laboratori per adulti e bambini. Domenica 22 aprile sotto l’Ala Comunale esposizione artistica dei lavori dei bambini che hanno seguito il corso di pittura tenuto dal Maestro Francesco Italiano. Piazza Cesare Battisti si trasformerà in Piazza dei Sapori, mentre in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà il Mercato dei prodotti a km 0. Per le vie del paese esibizioni e stage dell’Associazione A.S.D DanceSport TATTOO. Maria Cristina De Martino
Momunenti aperti per la prima volta all’appuntamento con il Fondo Ambiente Italiano. 480 i curiosi che hanno seguito le visite curate dai volontari
Presentazione del libro di Francesco Suino “Tragiche memorie” CASTAGNOLE P.TE Il 19 aprile nella Biblioteca di Castgnole P.te alle ore 21 verrà presentato il libro di Francesco Suino “Tragiche memorie”. Qui di seguito Gervasio Cambiano presenta lo scrittore e introduce alla lettura dei suoi libri. «Alcuni anni or sono il Gruppo di Ricerca di Piscina, collegato operativamente al Museo Etnografico della pianura pinerolese Il Rubat, diede alle stampe una ponderosa ricerca dal titolo Tragiche memorie sul tema della seconda Guerra Mondiale 1940-45, per l’editore pinerolese Alzani. Francesco Suino di Vigone, puntiglioso ed appassionato ricercatore di storia locale, fu il curatore dell’opera con inappuntabile precisione, producendo una grande mole di lavoro. I due volumi della ricerca sono
strutturati in XXI capitoli che abbracciano un po’ tutte le situazioni e vicende del tema, presentati ai lettori con il metodo dell’intervista ai protagonisti, che è sempre un buon risultato, diretto ed accattivante per il lettore. Le interviste sono state fatte in maggioranza a uomini e donne dei paesi della pianura pinerolese: Vigone, Cercenasco, Scalenghe , Virle ecc. Anche alcuni Comuni delle valli Pellice e Chisone sono stati interessati. Si inizia con la Campagna di Francia del 1940 alla quale seguono interviste ad aviatori e marinai e poi via via si passa al fronte Greco, a quello balcanico, alla Russia, fino alla guerra in casa ossia al fronte interno. Poi si passa al periodo della Resistenza, con abbondanza di fatti di cronaca avvenuti sul nostro territorio. Viene poi esaminata la condi-
zione di “stato di guerra” da due particolari punti di osservazione: dal mondo femminile e dagli sfollati arrivati da Torino in seguito ai bombardamenti del 1942-43. Ed infine un bel capitolo, con numerose interviste, è dedicato ai prigionieri italiani (IMI) in Germania, ed anche a quelli finiti in mano alleata, spesso trascurati dalla letteratura. Inoltre va ancora segnalato che le specifiche interviste a partigiani e resistenti ricordano anche in alcuni casi il territorio di Castagnole ed in particolare gli avvenimenti accaduti presso alcuni cascinali nelle immediate campagne. Una bella pubblicazione da leggere e farne memoria, alla portata di tutti e specialmente delle giovani generazioni, affinchè vengano a conoscenza delle vicende storiche dei loro padri». Maria Cristina De Martino
aprile 2018
La
21
LOMBRIASCO - CASALGRASSO - RACCONIGI
ancalera
LE VOSTRE FOTO IN COPERTINA Pubblichiamo le foto ricevute dai lettori nel mese appena trascorso. MARIANO BARBERO di Villafranca Piemonte ha mandato una foto scattata sui monti. TERESINA TAMAGNONE ha ripreso il Monviso visto da Lombriasco, con gli ellebori in fiore. ANTONELLA GATTI di Cercenasco ha scattato una foto ad una conchiglia di neve ciaspolando verso rifugio Gorre (CN). MICHELA BRIGNONE ha ripreso le ultime nevicate a Mona-
sterolo di Dronero (CN). CLAUDIO BERTA ci ha inviato un fior di carciofo, mentre ASSUNTA DESTEFANIS un’immagine del Castello di Racconigi sotto la pioggia. MARTINA VALINOTTO, di Virle Piemonte, ci ha fatto conoscere il suo cane Minne nella neve. ANNA PALLADINO di Airasca ha scattato una immagine bianco-nero. A tutti loro va il nostro ringraziamento e... attendiamo nuove foto da condividere insieme nelle pagine del giornale; una comparirà sulla copertina del giornale.
Inviateci i vostri scatti all’indirizzo levostrefoto@ lapancalera.it!
Mariano Barbero
Teresina Tamagnone
Antonella Gatti
Patente professionale per la guida dei droni
LOMBRIASCO Dopo il corso di abilitazione alle operazioni basiche con i droni, è previsto a maggio il corso successivo, di abilitazione alle operazioni critiche. Le lezioni si terranno alla Scuola Salesiana di Lombriasco il 19 e 20 maggio per affrontare la parte teorica con otto ore di lezione giornaliere. La parte pratica sarà affrontata nei mesi di giugno e luglio con lezioni di volo svolte singolarmente e personalizzate (30 missioni di volo). L’impiego dei droni nelle professioni è sempre più importante: dal geometra, al perito agrario all’agronomo, agli imprenditori. Il loro utilizzo offre infatti, per gli amanti delle nuove tecnologie, opportunità sempre più importanti nel futuro. Per informazioni sul corso rivolgersi alla Scuola Salesiana Don Bosco in via San Giovanni Bosco 7 a Lombriasco, o scrivere via mail a droni@salesianilombriasco.it.
GIRO PIZZA E GIRO GNOCCHI SU PRENOTAZIONE
Claudio Berta
Martina Valinotto
I ER TT INT LO OE ERN ME TE EST LET TTO - VE PPO TTI CA FFI
SO
TE ES
NO
O
IAN
O
RN
CREIAMO LA NUOVA TRIDIMENSIONE IN CASA TUA...
C LU
ETI
R PA
ER
-P
M CL
TRO
N CO
TRO
IDO
CASALGRASSO Risposta positiva dei partecipanti al pranzo a favore del Centro Alambicco di Racconigi, che si è tenuto lo scorso 12 marzo. Nella palestra di Casalgrasso circa 150 persone hanno gustato polenta e salsiccia preparata dai volontari della Protezione Civile. Le offerte dei presenti hanno parmesso di raccogliere una somma ragguardevole che, insieme alle offerte della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura e dell’Associazione La Casalgrasso Solidale, è stata donata al Centro Alambicco.
RACCONIGI Il “Matrimonio con delitto” sarà sabato 14 aprile. Si tratta dell’appuntamento organizzato da RacconigiEventi con cena alle ore 20. C’è la possibilità di iscriversi a gruppi (specificare il numero dei componenti all’atto dell’iscrizione). Prenotazioni entro martedì 10 aprile contattando Jack 3334796015 o Valeria 3474791131.
SOPRALLUOGO E PREVENTIVO GRATUITI
N CO
Pranzo per il Centro Alambicco
“Matrimonio con delitto” a Racconigi
UM
RACCONIGI Inaugurata a marzo la mostra “Sovrane eleganze. Le Residenze Sabaude tra arte e moda. Protagoniste le figure femminili di Casa Savoia”, aperta fino al prossimo 10 giugno. Un primo itinerario porta i visitatori alla scoperta di alcune personalità chiave della dinastia sabauda icone di stile ed eleganza. Un secondo percorso mette in luce i legami del Castello di Racconigi con le altre Residenze Sabaude paragonando alcuni ambienti, come la sala cineei presente sia nel Castello sia a Villa della Regina. Viene inoltre messa in luce la determinazione politica delle donne a corte, il loro mecenatismo culturale e artistico, il loro essere reggenti, madri e mogli. La rassegna si dipana in alcuni ambienti significativi della Residenza di Racconigi e, grazie a testimonianze della Sartoria Tirelli, associa ai ritratti della collezione del Castello, abiti, gioielli e acconciature dell’epoca.
Anna Palladino
Via Cesare Ponte, 31 - LOMBRIASCO Tel. 011.9790628 Cell. 327.8638128 www.esteticaladolcevita.net IRE
La moda tra le donne di casa Savoia
Assunta Destefanis
BO PER X IN BOX S E RE ALE PRO GIST RAZ VA ION E
Michela Brignone
COSTRUZIONI IN CARTONGESSO E DECORAZIONI Tel. 339.8206571 - e-mail: lumelotti@yahoo.it melotti luciano decorazioni
A.S.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso
TENNIS - LEZIONI PER TUTTI STAGIONE INVERNALE 2017/18 con istruttori nazionali F.I.T. TENNIS CALCIO A 7 PILATES INFO E ISCRIZIONI Tel. 328.0084289 Giovedì e venerdì dalle ore 18 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com Calcetto coperto € 40 orari www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI
P.I. 09624320017
GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO, DOMENICA, FESTIVI E PREFESTIVI
PIZZA!
ANCHE DA ASPORTO E DOMICILIO
22
FAULE - POLONGHERA - MURELLO
Ubicato a Faule, l’istituto nasce dalla sinergia dei Comuni di Faule e Polonghera
Posa della prima pietra per la Scuola Primaria Intercomunale Fulvio Bachiorrini è l’architetto progettista dell’edificio POLONGHERA-FAULE Non è mancata la presenza di un pubblico numeroso alla cerimonia della “Posa della prima pietra della Scuola Primaria Intercomunale” svoltasi, nel pomeriggio di sabato 10 marzo, presso il cantiere della Fantino Costruzioni S.p. A. di Cuneo di via padre G. B. Rolfo a Faule. Introdotti dai sindaci di Polonghera, Milena Cordero, e Faule, Giuseppe Scarafia, che hanno ripercorso le varie tappe necessarie per arrivare all’inizio dei lavori, prima del momento della simbolica posa della “prima pietra”, si sono succeduti i diversi interventi delle autorità presenti. Tutti gli intervenuti hanno infatti evidenziato l’importanza del risultato ottenuto grazie alla sinergia attuata dalle due amministrazioni comunali. Il parroco di Polonghera e Faule, don Paolo, coadiuvato dal diacono Gianni ha poi benedetto il nuovo cantiere. «Dal punto di vista compositivo - spiega l’architetto Fulvio Bachiorrini che ha progettato la scuola intercomunale - nella nuova scuola i due blocchi laterali si distinguono da quello centrale per il disegno della facciata, ritmata da colonne semicircolari a vista, dall’impiego di muratura intonacata e dalla copertura a falde con tegole color rosso; il nodo centrale prevede murature in paramano color rosso con copertura leggera in rame. Internamente, il blocco centrale si differenzia rispetto al resto della struttura per la copertura a vista in legno sostenuta da un pilone centrale, a forma di albero». p.g.
aprile 2018
PELLET. Ordinanza del Sindaco richiede la certificazione POLONGHERA Un'ordinanza del sindaco Milena Cordero è stata recentemente affissa sul territorio comunale. Riguarda l’obbligo di utilizzare, nei generatori di calore di potenza termica nominale inferiore ai 35 kilowatt, dei pellets certificati. Tali pellets, realizzati con materiali legnosi (cortecce, segatura, trucioli, refili, tondelli, cascami e granulati di legno vergine) non contaminati da inquinanti, devono infatti essere certificati come conformi alla classe A1 delle norme UNI EN ISO 17225-2 da parte di un Organismo di certificazione accreditato. La documentazione in oggetto va poi conservata da parte del singolo utilizzatore. p.g.
POLONGHERA È stata riproposta, anche nel 2018, l’Estate bimbi. L’iniziativa, organizzata dal Consiglio d’Amministrazione dalla scuola dell’infanzia L’Oasi dei bimbi presieduto da Gianni Bosco, è rivolta a tutti i bambini che hanno frequentato dal primo anno della scuola fino alla classe seconda della scuola primaria. Estate bimbi si svolgerà nel periodo compreso tra lunedì 2 luglio e venerdì 27 luglio 2018. Ogni giorno le attività inizieranno alle ore 8 per concludersi alle ore 17. La quota di partecipazione, che comprenderà il servizio mensa, sarà su base settimanale. È inoltre prevista una riduzione della quota per i genitori che iscrivono due o più bambini. p.g.
Distribuzione sacchetti per la raccolta differenziata I SINDACI Milena Cordero (Polonghera) e Giuseppe Scarafia (Faule) hanno ripercorso le tappe fondamentali per arrivare all’inizio dei lavori
MURELLO – Si è conclusa, con la sistemazione di quattro pannelli turistici informativi l’iniziativa sostenuta dal presidio dei Comuni Felici di Essere Piccoli: il progetto chiamato “Orizzonti di Pianura”, servirà ad illustrare il patrimonio culturale di Murello. Avviato con l’installazione del primo pannello presso il Santuario della Beata Vergine degli Orti, questo appassionante percorso è proseguito incontrando altri tre fondamenti della storia murellese: la Confraternita di San Giuseppe (La Crusà), la Sindone a Murello ed il Castello Templare. Rimarcando la notorietà del Santuario della beata Vergine degli Orti, vero gioiello del barocco Piemontese, merita sicuramente un approfondimento La Crusà, confraternita che animò nel XVIII secolo la vita spirituale del paese: fino al 2013 la Crusà ha inoltre ospitato due preziose tele del 1500, le “Nozze di Cana” e “Gesù al tempio”, oggi restaurate e conservate nel Museo Diocesano di Torino. Parlando invece delle raffigurazioni inerenti la Sacra Reliquia, non esistono notizie certe del suo passaggio a Murello, ma due riproduzioni su edifici privati risalenti al XVII secolo farebbero pensare ad una corrispondenza con la Sindone. Il Castello Templare ha invece origini antiche e documentate: infatti, dopo il controllo dei marchesi di Busca nel XIII secolo, i diritti passarono all’ordine dei Cavalieri del Tempio, prima che la drammatica soppressione dell’Ordine nel 1312 assegnasse il controllo all’ordine Gerosolimitano dei Cavalieri di Malta. m.v.
MURELLO L’Amministrazione comunale di Murello, adeguandosi alle direttive nazionali in materia, da aprile procederà alla compilazione delle pratiche per il rilascio della CIE, Carta d’Indentità Elettronica, che andrà a sostituire l’attuale documento cartaceo. Per ottenere il nuovo documento elettronico servirà la prenotazione, che potrà essere effettuata recandosi personalmente presso l’ufficio anagrafe oppure telefonando allo 0172/98102. Gli utenti, dopo aver contattato l’ufficio preposto e fissato l’appuntamento, dovranno presentarsi nella data prefissata esibendo il documento in scadenza, la tessera sanitaria, una foto formato tessera e l’importo di € 22,00 in contanti per poter procedere all’avvio della pratica. Dovendo considerare i tempi non proprio brevi, che risultano peraltro necessari al rilascio della nuova CIE, il Comune raccomanda ai cittadini di rivolgersi all’Ufficio Anagrafe con congruo anticipo rispetto alla naturale data di scadenza del documento in possesso, ma in ogni caso non prima dei 180 giorni: dopo l’adempimento della pratica, la consegna della CIE, a cura del Ministero dell’Interno, avverrà per posta nell’arco dei sei giorni lavorativi. Sarà inoltre possibile attivare la registrazione di volontà alla donazione degli organi, mentre per i cittadini stranieri si ricorda che gli stessi dovranno essere muniti di regolare Permesso di soggiorno o del passaporto: in ogni caso l’ufficio anagrafe sarà a disposizione per tutte le informazioni del caso. m.v.
ancalera
Riproposta Estate Bimbi 2018
Pannelli informativi per illustrare la storia di Murello
Carta d’identità elettronica
La
POLONGHERA Saranno distribuiti venerdì 6 e sabato 7 aprile, con orario 9-12, i sacchetti, neri e gialli, da utilizzare per la raccolta differenziata dei rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche. L'Amministrazione comunale informa infatti che, come già avvenuto negli anni scorsi, si procederà a tale distribuzione presso il Palazzo comunale. p.g.
Cambio di direttore alla CR Savigliano POLONGHERA Con l’inizio del mese di marzo Alberto Arese, direttore a Polonghera dal marzo 2011 della locale filiale della Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, si è trasferito presso l’agenzia due di Savigliano. A sostituire Alberto Arese è arrivato, proveniente dalla filiale di Caramagna Piemonte, Mauro Bergese. Ad affiancarlo rimarranno il vice Fabrizio Franco e Marco Audisio. Negli ultimi mesi del suo impegno a Polonghera, Alberto Arese ha seguito il percorso di adeguamento della filiale, nella quale è stato installato anche un bancomat, rimasto l’unico sportello bancario attivo in paese dopo la chiusura della filiale Unicredit avvenuta alla fine novembre 2017. «Lascio una bella filiale - dichiara Alberto Arese - ben equilibrata nei diversi compiti operativi». p.g.
Teatrand a Murel: premiati Ij Motobin di Villanovetta MURELLO Si è conclusa, con la rappresentazione portata in palcoscenico dalla compagnia teatrale Vej e Giovo di Bruriasco, la quinta edizione di Teatrand a Murel, rassegna teatrale in dialetto Piemontese. Nell’ultima serata il folto pubblico ha potuto applaudire Beatrice, spigliata bimba di 6 anni, che coinvolta da Luisella Tropini si è calata nei panni di presentatrice e valletta d’eccezione, distribuendo schede, cioccolatini e collaborando alle iniziative presentate nella serata. Simpatico siparietto con l’elezione di Miss/Mister pubblico, che quest’anno ha premiato Giancarlo Coia di Moncalieri, il quale non presente in sala, è stato rintracciato telefonicamente dal sindaco Fabrizio Milla che comunicandogli l’esito del sorteggio gli ha fatto pervenire il caloroso applauso del pubblico e della compagnia. A lui andrà il premio che consiste, oltre alla fascia di vincitore, in un ricco cestino di prodotti offerti dagli sponsor. Due splendidi mazzi di fiori sono andati alle due presentatrici della serata conclusiva, mentre lo spoglio delle schede compilate dal pubblico sul gradimento delle compagnie, ha premiato Ij Motobin di Villanovetta. In chiusura i ringraziamenti al numeroso pubblico sempre presente e agli sponsor Floricoltura Ferrero, Valgrana, Fattorie Osella, Agriflor, Ing. Becchio e panetteria Olivero. m.v.
aprile 2018
La
VILLAFRANCA - MORETTA
ancalera
Assemblea discussa tra i primi cittadini del territorio seguito da Acea
La raccolta rifiuti divide i sindaci VILLAFRANCA Assemblea dai toni accesi quella dei primi cittadini del territorio di competenza Acea. L’esperimento di raccolta differenziata dei rifiuti a Villafranca, secondo la tabella di marcia, sarebbe dovuto essere esportato in questa seconda fase in altri tre comuni (Cavour, Vigone e None) per dare una certa territorialità al progetto ed evitare la migrazione dei rifiuti, e perché le
amministrazioni si sono rese disponibili. Passo successivo, nel 2019, l’introduzione del servizio anche a Pinerolo di cui il sindaco Luca Salvai, oltre a esserne il primo cittadino, è presidente del consorzio. Ottimo l’esempio di Villafranca, ma Pinerolo ha le sue necessità e quindi il servizio sarebbe stato introdotto con una raccolta porta a porta su tre assi e non solo sulla fra-
23
Eletto nuovo Direttivo alla Filarmonica morettese
zione umida. Questa proposta ha acceso gli animi dell’assemblea dei sindaci timorosa di dover accollarsi spese maggiori per andare incontro alle esigenze di un singolo Comune, seppur il più grosso dell’intero consorzio. La delibera non è quindi stata approvata, con il sindaco Salvai che ha avanzato l’ipotesi di dimettersi dal ruolo di presidente. Elio Cogno
È possibile candidarsi per diventare volontari europei in Piemonte
Presentato VisPo, progetto per valorizzare il fiume Po VILLAFRANCA Valorizzare il fiume Po e i suoi affluenti con attività che vanno dalla pulizia di fondali e sponde alla formazione, dallo sport al cicloturismo, dal canottaggio all’educazione ambientale, grazie a 230 giovani volontari. Lo prevede il progetto “VisPo - Volunteer Initiative for a Sustainable Po”, che per 3 anni vedrà coinvolti 230 volontari tra i 18 e i 30 anni. È stato presentato a Torino nella sede della
Società Canottieri Armida dai rappresentanti di Legambiente, Arpa Piemonte e European Research Institute. Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: «Siamo orgogliosi di essere i promotori di un progetto europeo che coinvolgerà in tutto il Piemonte centinaia di giovani in azioni di volontariato ambientale a favore del Po e dei suoi affluenti. Si tratta del primo progetto che promuove
nella nostra regione azioni a priorità ambientale a supporto del Corpo di solidarietà europeo, che riunisce giovani con l’obiettivo di costruire una società più inclusiva e solidale e che offre al tempo stesso la possibilità di vivere un’esperienza ispiratrice e arricchente per aiutare, imparare e crescere». È possibile candidarsi per diventare volontari europei VisPO sul sito www.bevispo.eu. Elio Cogno
MORETTA Riconfermato alla guida della Filarmonica morettese l’ex-sindaco Enrico Prat, insieme al vice Giuseppe Boaglio. Tesoriere è Diego Galliano insieme ai consiglieri Daniele Dossetto, Federica Gramaglia, Dario Dossetto e Andrea Garrone. Valerio Giunta, nel ruolo di addetto stampa, darà il suo supporto rimanendo fuori dal direttivo. e.c.
Ragazzi dall’arcivescovo Nosiglia MORETTA I ragazzi della seconda media di Moretta, insieme ai gruppi di Faule e Polonghera, si sono recati alla chiesa del Santo Volto di Torino per incontrare l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Spiega Luca Tarditi, genitore e catechista: «Al nostro arrivo troviamo altri gruppi di catechismo della diocesi di Torino: siamo tutti lì per lo stesso motivo, parlare con l’arcivescovo prima di ricevere, quest’autunno, la Cresima».
Il Vescovo li ha accolti così: «Il senso della vita è di donare non solo di ricevere. La vita è come una partita di calcio, non si rimane in porta o in difesa, ma bisogna prendere la posizione di attaccante. Bisogna credere in se stessi, lo Spirito Santo è come se vi mettesse le ali per volare in alto come un’aquila, ecco questo è lo Spirito Santo.. così potrete affrontare tutte le situazioni difficili». e.c.
Villafranchese Cavaliere della Il Pi greco Day ricorda anche Stephen Repubblica VILLAFRANCA Pietro Orlotti è stato nominato Cavaliere della Repubblica. L’Ordine al merito della Repubblica italiana è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. Istituito nel 1951 vede l’iscrizione anche del villafranchese classe 1961, dall’età di 20 anni al servizio del Comune di Villafranca, attuale responsabile dell’area economico finanziaria, tributi e personale. Dal 2004 al 2015 è stato anche responsabile della polizia municipale oltre che revisore unico della Fondazione Istituto podere Pignatelli di frazione Madonna Orti. e.c.
Hawking
Pietro Orlotti
MORETTA Mercoledì 14 marzo ricorreva il 30esimo anniversario del “Pi greco Day”. Spiegano le insegnanti: «La data coincide con il compleanno di Albert Einstein. Proprio oggi, inoltre, è scomparso l’astrofisico inglese di fama mondiale, Stephen Hawking, morto all’età di 76 anni, dopo aver convissuto per oltre 55 anni con una malattia invalidante». Anche la scuola secondaria di Moretta ha ricordato questa data, presentando una riflessione sull’origine e sull’applicazione della co-
La storia dei nonni vigile raccontata all’asilo VILLAFRANCA Mese ricco di appuntamenti per l’asilo di Villafranca. Francesco Biancotto, Isidoro lera e Gianfranco Nicola sono ufficialmente i primi “nonni vigile” di Villafranca, che garantiscono una maggiore sicurezza gestendo il traffico all’ingresso e all’uscita dei bambini. Negli scorsi giorni i nonni di Marco Vaglienti hanno raccontato ai bambini, con dovizia di particolari, la storia che una volta si svolgeva intorno alle Baite, dove loro vivevano e vivono tuttora. La storia vissuta dai pescatori di Villafranca, fatta di grandi sacrifici, ma anche di gioia e grandi soddisfazioni. La mattinata si è poi conclusa
con il pranzo e un’ulteriore sorpresa: un’invasione di frittelle di mele. Prima uscita didattica dell’anno, con i pulmini gialli, alla scoperta delle eccellenze del paese: è stata questa l’iniziativa della scuola grazie alla collaborazione delle famiglie Foppa e Barberis. Spiega la maestra Loredana: «Franco e Elisabetta ci accolgono con grande disponibilità e ci aiutano a indossare i copricacalzari per motivi di igiene. Con grande curiosità osserviamo come nasce un salame. Luca invece ci ha insegnato a preparare la mozzarella». e.c.
stante matematica più famosa del mondo che indica il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro. Gli alunni della terza B, guidati dalla prof. Battisti, hanno spiegato il motivo della celebrazione e si sono cimentati nella preparazione di dolci attinenti al tema. La festa cade il 14 marzo in quanto, secondo lo stile americano di indicare prima il mese e quindi il giorno, risulta proprio 3,14. e.c.
LA LIBRERIA IN CARMAGNOLA
Via Gardezzana 20 - CARMAGNOLA - 011.9715622 ORARIO: dal martedì al sabato 9.00-12.30 e 15.00-19.00 - lunedì chiuso
aprile 2018
La
LIBRI
ancalera
All’Aperilibro di aprile interviene Paola Cereda con il suo libro Confessioni audaci di un ballerino di liscio
INCONTRO CON L’AUTRICE GIOVEDÌ 26 APRILE
Confessioni audaci di un ballerino di liscio Paola Cereda Baldini&Castoldi pag. 201 euro 16
Un romanzo di cui si ci innamora CARMAGNOLA Per l’ultimo giovedì di aprile, per l’esattezza il 26, il Gruppo di Lettura Carmagnola ha preparato una sorpresa per tutti i concittadini. Alla Trattoria della Vigna verrà infatti presentato il bellissimo libro Confessioni audaci di un ballerino di liscio che riesce perfettamente a coniugare i sentimenti e l’umorismo, travolgendo il lettore con una verve inaspettata nel panorama letterario italiano. Il Sorriso dancing club, la balera più famosa del Polesine, compie cinquant’anni. Il suo proprietario, Frank Saponara, organizza una grande festa di compleanno alla quale partecipa l’intera comunità di Bottecchio sul Po. Frank è un ballerino di liscio che ha avuto tante donne quante sono le mazurche che ha ballato, ma quelle che hanno segnato la sua carriera
sentimentale sono tre: Ivana, il suo primo amore, Kristelle, una star del porno, e Barbara, musicista e cantante. La sera del compleanno del Sorriso le tre donne si ritrovano sulla stessa pista mentre, poco distante, nella golena di Ca’ Silente, Vladimiro Emerenzin, amico di Saponara e poeta di paese, muore in strane circostanze. Tra le sue dita, un biglietto della festa alla quale non ha partecipato e una parola scritta a matita. Frank è chiamato a dare un senso a quell’ultimo messaggio e scopre che la vita è come il liscio: si balla in due e bisogna andare a tempo. Confessioni audaci di un ballerino di liscio è un romanzo sulla poesia delle persone e dei luoghi che racconta straordinariamente bene le sfumature di personaggi bizzarri, romantici, eccentrici, di cui alla
fine il lettore si innamora. È una storia che incanta, che avvince e che trascina, come un fiume in piena. La penna acuta e sensibile di Paola Cereda danza – in modo impeccabile – tra ironia, ragione e sentimento, facendoci fare un indimenticabile tuffo nelle acque della vita vera. Paola Cereda è, oltre che scrittrice, psicologa; è nata in Brianza ed è appassionata di teatro. Dopo un lungo periodo come assistente alla regia in ambito professionistico, è andata in giro per il mondo fino ad approdare in Argentina, dove si è avvicinata al teatro comunitario. Oggi vive a Torino e si occupa di progetti artistici e culturali nel sociale. Vincitrice di numerosi concorsi letterari, è stata finalista al Premio Calvino nel 2001 e nel 2009. Ha pubblicato Della vita di Alfredo (2009), Se chiedi al ven-
Venerdì 13 noir in libreria
Incontro con lo scrittore torinese Giorgio Ballario alla Mondadori di Carmagnola CARMAGNOLA Dopo la simpatia di Moreno Burattini (sceneggiatore di Zagor) e Pasquale Ruju (staff creativo di Tex) che hanno incontrato i lettori lo scorso marzo, alla Libreria Mondadori di via Gardezzana 20 a Carmagnola arriva un giallista. Il prossimo ospite, venerdì 13 aprile, sarà infatti il torinese Giorgio Ballario, giornalista de La Stampa e autore di cinque libri dedicati al noir. Fresco di stampa è il suo ultimo volume Il destino dell’avvoltoio, uscito ad inizio febbraio per le Edizioni del Capricorno. Dalle pagine del testo traspare una Torino notturna, livida e vitale, con personaggi falsi e spietati. Un mondo in cui la giustizia è una pratica per difetto, esposta al vento di interessi opachi e inconfessabili. Il destino dell’avvoltoio è un romanzo che si lega alla scrittura dei grandi maestri del noir, italiano e non solo, con una voce tutta torinese, alta e forte. Capace di superare i confini della geografia e del tempo. L’appuntamento è alle ore 21, l’ingresso è libero. LA TRAMA Protagonista è Fabio Montrucchio, torinese, av-
vocato, con un grande futuro dietro le spalle e un presente vissuto sul confine incerto tra legalità e illegalità. Un matrimonio fallito, qualche deriva alcolica e psicotropa di troppo. E, soprattutto, niente più illusioni sulla vita, l’amore, la carriera. Perché Montrucchio non è un principe del foro. Anzi. Campa di piccole truffe ai danni delle assicurazioni, e per questo bazzica i pronto soccorso degli ospedali cittadini facendo balenare alle vittime degli incidenti stradali e ai loro parenti il miraggio di risarcimenti a sei zeri, approfittando della loro precaria situazione emotiva. Mica per niente, nell’ambiente, l’hanno soprannominato l’Avvoltoio. Una vita di moderata disperazione e amori senza futuro, di rimpianti, di espedienti. Piccolo cabotaggio. Poi, un giorno, l’Avvoltoio, già coinvolto in una pericolosa vicenda di debiti di gioco, resta invischiato in una faccenda più grande di lui. Un lavoretto facile facile, in apparenza, un tamponamento fittizio, solo che dietro, stavolta, c’è l’ombra lunga della ‘ndrangheta. E Montrucchio cade nella trappola, trascinato a sua insaputa in una faida tra cosche. Un meccanismo inesorabile si mette in moto, cui
l’Avvoltoio tenta di sottrarsi anche sfruttando la scoperta d’insospettabili connessioni tra il mondo della giustizia e la malavita calabrese. Ma la trappola si richiude su di lui, feroce e progressiva, fino alla resa dei conti finale. Una Torino notturna, livida e vitale, personaggi falsi e spietati, un mondo in cui la giustizia è una pratica per difetto, esposta al vento di interessi opachi, inconfessabili. L’AUTORE Giorgio Ballario è giornalista e lavora a La Stampa. Oltre a racconti in svariate antologie, ha pubblicato cinque romanzi (Morire è un attimo, Una donna di troppo, Il volo della cicala, Le rose di Axum e Nero Tav). Nel 2010 ha vinto il Premio Archè Anguillara Sabazia con Morire è un attimo. Nel 2013 si è aggiudicato il premio GialloLastino con il racconto Dos Gardenias pubblicato da Segretissimo Mondadori. Con Vita spericolata di Albert Spaggiari, biografia di un famoso ladro francese degli anni Settanta (2016), è stato finalista al Premio Acqui Storia. Dal 2014 è presidente di Torinoir, sodalizio di scrittori torinesi malati di noir.
Con “La compagnia delle parole” parte il primo corso per chi sogna di scrivere un romanzo
Scrittura creativa per ragazzi CARMAGNOLA Scrivere è uno dei grandi sogni nel cassetto di molti di noi e cimentarsi con la scrittura può sembrarci tanto affascinante quanto difficile. Ma non scoraggiamoci: il primo passo per scrivere è, semplicemente, cominciare a scrivere. Se hai tra i 14 e i 18 anni, la Libreria Mondadori ha il corso giusto per te: potrai cimentar-
25
ti con un’opera completa, un racconto o una poesia, da condividere oppure da tenere nel cassetto. QUANDO? Il venerdì sera, dalle 20,30 alle 22,30. PROGRAMMA 06/04/18:Cominciare è una questione di fiducia 20/04/18: Famiglia? I personaggi che affollano le nostre idee
27/04/18: Parliamone: il dialogo è uno show 04/05/18: Le atmosfere del cuore 11/05/18: Piccoli vizi e buone abitudini 18/05/18: Condivisione o cassetto? DOVE? Alla Libreria Mondadori di Carmagnola – via Gardezzana, 20 CON CHI?
La docente è Sara Valinotti, diplomata alla Scuola Holden di Torino in Racconto e romanzo – Over 30, bookblogger e lettrice QUANTO COSTA? Euro 100 a persona INFO Libreria Mondadori – via Gardezzana, 20 – Carmagnola. Tel. 011 9715622 – mondadoricarmagnola@lapancalera.it. FB Mondadori Point (Carmagnola)
to di restare (2014) e Le tre notti dell’abbondanza (2015). Come sempre si proporranno ai presenti ottimo cibo, un’atmosfera conviviale e una chiacchierata con la scrittrice che ci racconterà tutti i segreti su questa bellissima storia. Al costo di € 12 si potrà gustare l’apericena preparata da Nuccia e dal suo staff prenotando al 3925938504. Perfettamente in tema con le atmosfere del libro, durante la serata si esibiranno i ballerini Piera e Franco, campioni italiani della scuola GAB “Le stelle danzanti” di Canale. Non mancherà l’attesa rivelazione del quarto, grandissimo, nome della scrittrice che sarà protagonista di una delle serate di Letti di notte 2018 in programma dal 12 al 16 giugno nel cortile del parco “La Vigna”.
INCONTRO CON L’AUTORE VENERDÌ 13 APRILE
Il destino dell’avvoltoio Giorgio Ballario Edizioni del Capricorno pag. 205 euro 8.90
26
STORIE
L’esperienza di Tiziana Gay raccontata in un libro. La presentazione a Carignano
La vita dopo il coma
«Ho 50 anni e il 16 marzo del 2013 ho rischiato di morire: dopo un incidente, viaggio in elisoccorso, intervento neurochirurgico, coma». È così che Tiziana Gay, uscita dal coma, ha voluto raccontare la storia della sua guarigione nel libro “Le mie orme verso la vita”. «Il giorno di Pasqua, mi sono risvegliata con la forte convinzione di essere debitrice di un dono meraviglioso; la vita! Oggi, proprio per via degli handicap legati alla memoria, alle forti cefalee e al rischio di tornare a star male, sono infinitamente consapevole di quanto siano importanti i giorni, gli affetti e la gioia di vivere. Ho sentito la necessità di raccontare il periodo del coma, il cammino che mi ha ricondotta alla vita e a convivere con la malattia. Il piccolo libro che ne è nato, colmo di speranza, racconta la ricerca di una nuova me stessa attraverso il cammino di Santiago de Compostela, con il desiderio di mettere in ogni passo un GRAZIE per le persone che mi hanno aiutato a RI-VIVERE». Dice ancora Tiziana Gay: «Ho cercato di non perdere il sorriso e l’allegria; mi sono ricaricata con l’energia della natura e nel mio cuore c’erano le persone che volevano accompagnarmi e avevano bisogno di speranza. La mia storia vuole essere da sprone a non arrendersi, anche quando un miracolo sembra impossibile». Il libro “Le mie orme verso la vita” (Effatà editrice) verrà presentato a Carignano mercoledì 4 aprile alle ore 16.30 nella Sala Consigliare del Comune. L’incontro con l’autrice è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carignano e dall’Unitre.
La
ancalera
aprile 2018
Il Vescovo non è stato riconosciuto Venerabile, ma rimane indelebile il ricordo della sua discrezione e profonda umiltà
Monsignor Pinardi nascondeva famiglie ebree e interveniva per la liberazione di ostaggi civili Alla fine dello scorso dicembre è stato reso noto l’elenco dei nuovi venerabili e beati. Si sperava ci fosse anche il nome del Vescovo Ausiliare della Diocesi di Torino e Servo di Dio, Monsignor Giovanni Battista Pinardi (Castagnole Piemonte 1880 – Torino 1962), ma così non è stato. Monsignor Pinardi fu una personalità molto conosciuta nella zona a sud di Torino, non solo per i natali, e per aver trascorso sette anni da viceparroco a Carignano (1909-1916), ma per aver frequentato assiduamente le Parrocchie per via della sua carica nella Diocesi torinese. In Vinovo Monsignor Pinardi venne almeno tre volte per impartire la cresima: nel 1916 appena ordinato Vescovo, nel 1921 per la visita pastorale e poi nel 1922. E poi ancora nel 1953. Effettuò altre visite pastorali ed impartì le cresime a Carignano dove aveva numerosi amici, a La Loggia nel 1919, ed a Lombriasco, Osasco, Virle
L'allenatrice Serena Giacosa si occupa della nuova squadra giovanile del 2010
SALSASIO protagonista della Coppa Piemonte
CARMAGNOLA Il Salsasio è la squadra vincitrice del girone di Pinerolo della Coppa Piemonte di seconda e terza categoria. La finale svoltasi sul campo neutro di Villafranca vinta durante i supplementari, 4 a 2 contro il None, ha visto le reti di Laveneziana, di Merenda e doppietta di Falconi. Primi in classifica anche in campionato con una sola sconfitta ed un solo pareggio: Salsasio - Atletico Volvera 2 a 1 con reti di Audisio e Manescotto. Cumiana - Salsasio 1 a 1 con goal di Merenda. Torre Pellice - Salsasio 0 a 5 per i rossoneri con doppietta di Pinna e tripletta di Falconi. Salsasio - Polisport Castagnole 2 a 0 con doppietta di Falconi. Scalenghe - Salsasio 3 a 1 con unica rete di Manescotto. Salsasio - San Giorgio Piossasco 4 a 2 con goal di Laveneziana, doppietta di Grimaldi e rete di Audisio. Ultima vittoria in trasferta contro il Real Torino con goal di Grimaldi e Miserino. Falconi è il capocannoniere con 17 goal. Una novità riguarda il settore giovanile dell'Usd Salsasio che si è arricchito della scuola calcio dei piccoli amici del 2010/2011 che saranno allenati da Serena Giacosa, allenatrice con un passato da calciatrice. Serena che ha sempre amato il calcio sin da piccola, ha giocato come portiere e poi come difensore centrale nel Real Garino 2000. La nuova allenatrice spiega: «Sin da piccola ho sempre amato il calcio e giocavo in oratorio con le mie amiche, partecipando ogni tanto ad alcuni tornei. Un giorno all'età di 17 anni, un signore mi vide giocare e mi chiese se avessi voluto entrare a far parte del Garino e così fu. Al mattino andavo all'università alzandomi alle 6 e quindi alla sera quando andavo ad allenamento, prima che iniziasse, sonnecchiavo sul borsone, così mi soprannominarono "Pisolo"». E spiega come si è avvicinata al Salsasio: «Con il lavoro ed il passare degli anni, non riuscì più a conciliare entrambe le cose e quindi dovetti attaccare le scarpette al chiodo. Quando mi è stato chiesto di entrare a far parte della scuola calcio del Salsasio e di riprendere quelle scarpette in mano ed entrare in un campo da calcio, accettai entusiasmandomi. Io sono la prima tifosa di questi bambini e del Salsasio». La squadra del 2010/2011 va ad aggiungersi alle squadre del settore giovanile rossonero già presenti da inizio anno calcistico. Animano il settore infatti, le squadre del 2006/2007 - Esordienti, del 2008 - Pulcini, e del 2009 - Primi calci. Il Salsasio sta anche portando avanti il progetto iniziato a settembre che vede l'allenamento settimanale di una squadra composta da ragazzi autistici, unica in Piemonte e seconda in Italia per esistenza. Ivan Quattrocchio
tra il 1920 ed il 1927. E poi naturalmente sempre per le Cresime fu in più occasioni nella sua amata Castagnole. Qui nel 1922 intervenne per l’inaugurazione della bandiera del cattolico SIT (Sindacato Italiano Tessili) e poi per la stessa cosa nel 1920 a Carignano, sede di una grande manifattura tessile. Don Luigi Sturzo sulla via dell’esilio celebrò l’ultima Messa in terra italiana, prima di salire sul treno per la Francia, a San Secondo di Torino alla presenza di pochissime persone tra cui Monsignor Pinardi. Nel periodo più buio della guerra, nel 1944-45, Monsignor Pinardi intervenne presso il Comando Germanico di Torino per la liberazione di ostaggi civili, una prima volta in favore di citta-
dini di Castagnole ed una seconda volta per gli abitanti di None. A None era molto amico del Parroco don Vigo, che sempre consigliò ed aiutò. Infine come non ricordare la sua proverbiale discrezione che sconfinava nella segretezza (ma era anche profonda umiltà) nel disinteressato aiuto a nascondere famiglie ebree presso le Parrocchie prima citate. Carignano e Castagnole sono i casi più noti. Va ancora ricordata la straordinaria eredità religiosa e spirituale, ma anche civile, lasciata in qualità di Parroco della Chiesa di San Secondo di Torino. Si spera che a Monsignor Pinardi venga attribuito il riconoscimento di Venerabile il prossimo anno. Gervasio Cambiano
Diecimila chilometri sulla Polo azzurra, Germano Barberis potrà arrivare fino in Siberia
Da Cavour per il Mongol Rally
CAVOUR Germano Barberis è un meccanico della pianura, con un’officina all’ombra della Rocca di Cavour in via Re Umberto. Una passione per i motori lunga una vita, una passione che con il tempo si è trasformata in un lavoro. Germano, con l’amico di Pinerolo Renato Marello, si metterà al volante di una Volkswagen Polo azzurra, 1200 di cilindrata. Ma non sarà un viaggio come tutti gli altri, nemmeno un test per verificare i componenti o il lavoro eseguito sul motore: domenica 15 luglio, Germano e Renato saranno ai nastri di partenza dell’edizione 2018 del “Mongol Rally”. La Polo è tutt’altro che una macchina da rally e nemmeno le sapienti mani del meccanico cavourese potranno fare il miracolo. Ma è proprio questa la caratteristica del rally della Mongolia: poco rally e tanto diver-
timento. Una competizione nata nel 2004, sull’antica via della seta, tra steppe, mari, deserti, montagne e città antichissime. Nessun navigatore, nessuna assistenza tecnologica, né aiuti alla guida. Si parte da Londra, oppure da un’altra città europea sede di partenza (ad esempio Praga o Roma) e si viaggia verso Est per oltre 10 mila chilometri complessivi, fino a Ulan Ude, in Siberia, sede dell’arrivo, il 10 agosto. I vincitori saranno tutti coloro che riusciranno a tagliare il traguardo: la gara è il vero cuore di tutta la kermesse, oltre alla beneficenza per la ricerca sul cancro di Candiolo. Ogni anno partecipano circa 350 equipaggi da tutto il mondo e, scorrendo le immagini delle passate edizioni, si vedono auto improbabili come vecchie Mini, Renault, Citroen e anche Fiat 127. Elio Cogno
aprile 2018
La
ANNUNCI
ancalera
CASE e TERRENI AFFITTO SAN Teodoro vicinissimo mare cristallino casetta vacanze p.t. con giardino e veranda 4 posti letto ARIA CONDIZIONATA posto auto barbecue affitto sett.: 400 €. Tel. 3311110227 VIAREGGIO (mare) a.to nuovo in zona centrale 4 /5 posti letto, camera matr., due camerette , due bagni, posto auto, 2 bici in dotazione. Affitto 400 €/sett. Tel. 3311110227 LIDO DI CAMAIORE vicinissimo mare affittasi 4 posti letto. Camera matr., sala con divano letto, 2 bagni, superaccessoriato. Due bici Rich. 400 €/sett. Sup. 50 mq. Tel. 3311110227 VIGONE centro paese in casa indipendente piano terra affittasi alloggio con cucina, cameretta, camera, servizi, ripostiglio, riscaldamento autonomo. Tel. 3347914332 Vigone centro paese affittasi in condominio secondo piano alloggio di ingresso su cucina, due camere, bagno, due balconi, box auto, cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Tel. 3347914332 NONE cerco in affitto camera tinello cucinino spese contenute. Tel. 3332457107 APPARTAMENTO in Santa Maria di Leuca affittasi da giugno a settembre Posti letto: 6. Tel. 3290041536 VILLETTE in Puglia in Tricase Porto, Le (Salento) affittasi da giugno a settembre. Posti letto: 5/7. Tel. 3290041536 TRULLI in Marina di S. Gregorio, di fronte al mare, affittasi da giugno a settembre. Posti letto 7. Tel. 3290041536 NELLO scenario dell'alta val Chisone a Fenestrelle(ca. 1000
CERCENASCO - Adiacente al paese villa bifamiliare libera su 4 lati disposta di 2 alloggi di 100 mq l’uno con ingressi indipendenti. 2 box auto e giardino di 500 mq circa. € 169.000,00 c.e. G i.p.e. 564,426 kwh/m2
VIGONE - In centro paese villa libera su 4 lati con parte abitativa disposta su un unico livello al primo piano. Box doppio, cantina e giardino di circa 900mq circa. OTTIMA POSIZIONE! € 238.000,00 c.e. G i.p.e. 456,67 kwh/m2
“la bottega del restauro”
di Tarditi Pier Paolo Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: paolo.tarditi@libero.it
inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura metri di altitudine) vendesi monolocale ammobiliato di pregio con tutti i comfort, 4 posti letto riscaldamento autonomo a metano + stufa a pellet, antenna sky, posto auto, giardino esclusivo di proprietà. Massima serietà no perditempo. Tel. 3333631588 MOLISE, Campomarino lido (CB) vicino Termoli affittasi appartamento a 10 minuti a piedi dal mare, 4 posti letto, tv ,lavatrice, climatizzato, posto auto recintato, 1 ombrellone e 2 sdraio. Da marzo a settembre 2018 a partire da 200 euro a settimana incluso spese Tel. 3407753345 categoria energetica G ipe 160 AFFITTASI al mare a Diano Marina (im) per uso turistico bilocale a 300 mt dal mare con posto auto privato, n. 4 posti letto ben arredato. Tel. 3403125655 - 017267784 AFFITTO al mare a Borghetto Santo Spirito (sv) per uso turistico ampio bilocale luminoso ristrutturato con porta blindata, vicino al mare e negozi. Tel. 3403125655 - 017267784 AFFITTO in Lombriasco casetta indipendente, riscaldamento autonomo, un bel cortile, tettoia con box auto e cantina. Tel. 3334285375 VIGONE affitto appartamento al primo e unico piano di: cucina abitabile, tre camere, servizi, due balconi, riscaldamento autonomo. Tel. 3393055470
OSASIO - TRIFAMILIARE! Già suddivisa in 3 porzioni completamente ristrutturate. 3 campate di tettoia e giardino privato. € 169.000,00 c.e. F i.p.e. 277,1029 kwh/m2
VIGONE - Centralissima villa indipendente composta da più unità abitative e 800 mq circa di giardino circostante. OTTIMA POSIZIONE! € 550.000,00 c.e. G i.p.e. 369,483 kwh/m2
CARMAGNOLA
CARMAGNOLA Centro storico In PALAZZO RINASCIMENTALE
CARMAGNOLA centro storico, privato vende alloggio 1° piano, volendo ascensore, mq. 110, da ristrutturare. Riscaldamento autonomo, acqua autonoma. Alloggio privo di cantina e di autorimessa. Ottimo per investimento.
DIANO Marina affitto mesi di aprile e maggio bilocale a 50 metri dal mare con ampio balcone vista mare imperdibile, 6 posti letto, termoautonomo, ultimo piano con ascensore, posto auto riservato. Tel. 3398441210 COSTA Azzurra, Juan les Pins, affitto appartamento 4 posti letto, accessoriato di lavatrice e TV satellitare, grande terrazzo vista mare prestigioso residence con piscina riscaldata in primavera, tennis, garage, vicino mare e negozi. Info tel. 3381336695 VILLETTE in Puglia in Tricase Porto,Le(Salento) affittasi da giugno a settembre Posti letto: 5/7. Tel. 3290041536 APPARTAMENTO in Santa Maria di Leuca affittasi da giugno a settembre Posti letto: 6. Tel. 3290041536 TRULLI in marina di San Gregorio difronte al mare, affittasi da giugno a settembre. Posti letto: 7. Tel. 3290041536 BORGHETTO S. Spirito (Sv)
affitto bilocale uso vacanze vicinissimo mare e negozi secondo piano con ascensore pulito e in ordine prezzo modico. Tel. 017284151 - 3204642289 AFFITTO a Finale Ligure centro, ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 6 posti letto, vicino al mare, alla stazione, no animali, no barriere architettoniche. Tel. dopo le 17 al 3478766188
VIGONE - Centralissima al paese casa bifamiliare composta da 2 alloggi indipendenti di 60 mq cadauno, oltre a box/ magazzino, cantina, legnaia e piccolo cortiletto privato. € 99.000,00 c.e. G i.p.e. 358,4236 kwh/m2
VIGONE - In borgata casa indipendente composta da un ampio salone con le volte a botte, cucina e bagno; al P1 cinque camere e doppi servizi. Box doppio e giardino privato. GIA’ PREDISPOSTA COME BIFAMILIARE. € 150.000,00 c.e. G i.p.e. 337,3041 kwh/m2
VIGONE - Adiacente al paese casa libera su 4 lati composta da PT: ingresso su soggiorno con camino, cucina e bagno; al P1 tre camere e bagno. Ampia tettoia e giardino recintato di 800 mq circa. Ristrutturata completamente nel 2000. € 189.000,00 c.e. E i.p.e. 236,7477 kwh/m2
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
ANNUNCI ECONOMICI PAESANA
Tel. 339/6671042
TERRENI VENDO ad Osasio terreno edificabile di circa 600 mq con opere di urbanizzazione già realizzate (strada, marciapiedi, illuminazione, fognature, ecc.) Tel. ore serali 3339214885 AFFITTASI in Vigone porzione di terreno fertile per coltivazione orto. Si valutano forme di pagamento coi prodotti coltivati. Tel. ore pasti 3283267729
VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione San Giovanni, ma non isolata, casa indipendente su 3 lati con magazzino (90 mq circa), ampio locale di sgombero (110 mq circa), portico e giardino di 300 mq circa. In parte da sistemare. € 89.000,00 c.e. F i.p.e. 207,92 kwh/m2
Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma
VENDESI
VILLETTA
frazione Calcinere 2 piani, 2 bagni giardino privato, g a r a g e. Ben esposta al sole. Tel. 327/324.07.92
privato vende monolocale nuovo mq. 50, 2° piano, ascensore, balcone, riscaldamento e acqua autonomi, senza spese condominiali. € 78.000 Tel. 339.6671042
Piazza Martiri, in casa bifamiliare, privato vende alloggio mq. 240 (cantina, piano rialzato, primo piano), autorimesse, terrazzi, balconi e giardino mq. 500. Riscaldamento autonomo, acqua autonoma. Trattative riservate. Tel. 339/6671042
27
CENTRO STORICO di Carmagnola.
Vendo alloggio occupato (il contratto scade il 31.07.2018) da ristrutturare, 1° piano e mansardato, mq. 220, riscaldamento autonomo, acqua potabile autonoma, scarichi autonomi, accesso indipendente, senza cantina e autorimessa.
€ 130.000,00. Tel. 339/6671042
VENDITA VENDO alloggio in Carmagnola 3 camere e cucina con box auto in via Avigliana. Prezzo modico. Tel. 3297636982 0119721911 VENDO in Carmagnola alloggio libero di camera tinello cucinino bagno sgabuzzino cantina e garage, riscaldamento autonomo, no agenzie. Tel. 3661684147 OSASIO privato vende in centro abitato terreno per costruzione di casa di civile abitazione in area già urbanizzata, metratura terreno circa mq. 600. Tel. 3397123639 CARMAGNOLA, vendesi garage doppio vicino stazione sotto palazzina dei primi anni 90, provvisto di cancello automatico. Prezzo: € 19.000 trattabili. Tel. 3356764914
VIGONE - In centro paese porzione di cascina di ampia metratura con 2 campate di tettoia, cortile e terreno di 1500 mq circa. In parte già abitabile. € 169.000,00 c.e. NC i.p.e. 924,624 kwh/m2
VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione Mottura, ma non isolata, casa indipendente di ampia metratura con box doppio, tettoie e terreno circostante di 2500 mq circa. RISTRUTTURATA! € 155.000,00 c.e. D i.p.e. 184,1648 kwh/m2
La
ancalera
PER LA TUA PUBBLICITÀ: 0119715622 3381250469 CARMAGNOLA Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori ORARIO: dal martedì al sabato 9-12.30 / 15.00-19.00
VILLAFRANCA PIEMONTE - In centro casa indipendente di soggiorno/cucina e bagno al PT; tre camere e bagno al P1. Nel seminterrato ampia cantina con volte a botte. Cortile. € 79.000,00 c.e. D i.p.e. 268,4381 kwh/m2
VIOTTO di SCALENGHE - In frazione murisenghi, ma comodo alla Tangenziale Pinerolo-Torino, Rustico indipendente di 160 mq circa. Tettoia e giardino privato di 250mq. DA RISTRUTTURARE. € 50.000,00 c.e. NC i.p.e. 757,3966 kwh/m2
Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).
NUMERI UTILI della
28
La
ancalera
aprile 2018
Elenco delle attività commerciali e artigianali
NUMERO UNICO PER LE EMERGENZE
112
• IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758
• AUTOSCUOLA DRIVER Via F.lli Vercelli, 35 Carmagnola Tel. 011.9773042 Via Chiffi, 44 Carmagnola Tel. 011.9771340 • AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com
● AGENZIE VIAGGI
● AZIENDE AGRICOLE
• KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 20 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com
• AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • LANZETTI PIERINO Macelleria aperta dal giovedì al sabato 8-12.30 – 15.30-19 Cell. 338.4295663. Via Alfieri 14 - Castagnole P.te
● ABBIGLIAMENTO • CARMEN CALZATURE E ABBIGLIAMENTO Via Carignano 12 - Scalenghe Tel. 011.9861532 Chiuso il mercoledì pomeriggio
● AGENZIE IMMOBILIARI
● AGRITURISMI • AGRITURISMO “CASCINA AUGUSTA I” Via Maestra Adolfo Sartin 53 Torre San Giorgio Tel. 349.7277914
● ALIMENTARI • BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio
● ASILI NIDO • I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna • L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com
● ASSICURAZIONI • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio Tel. 011.9793078 – 348.7267417 SUB. AGENZIA DI LOMBRIASCO Via Cesare Ponte 26 - Lombriasco Tel. 348.7267417 – 349.0822098 • UNIPOL SAI - SEDE DI NONE Via ROMA, 24 - 10060 None (TO) Tel. 011.9904608 e-mail: sai.none@sainichelino.it
● AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24 • AUTOFFICINA SCALERANDI SNC Via Belmondo 10 - Scalenghe Tel. 011.9861872 – 348.0036768 www.autofficinascalerandisnc.it
● AUTORICAMBI • AUTOPIÙ VIA ROMA 118 – NONE Chiuso sabato pomeriggio Tel. 011.9865471
● AUTOSCUOLE • AUTOSCUOLA AIRASCA FORNERIS Rinnovo patente tutto compreso € 88 Visita medica lun. gio. ven. sab. Via Roma 163 - Airasca. Tel. 011.9909904 - 340.2216267 Via Tiziano ang. c.so Massimo d’Azeglio 100 - Torino. Tel. 011.675565 - 328.3824222 autoscuolaforneris@gmail.com
● BED & BREAKFAST • B&B CASCINA TETTASSI Fraz. Foresto 25 12030 Cavallermaggiore CN Tel.3388893439 - 3333585505 sito: www.cascinatettassi.it e-mail: infocascinatettassi@gmail.com
● CARTOLERIE • CARTOLERIA - EDICOLA FONTANA Timbri, targhette citofono, Ricev. fiscali e modulistica, rivestimento Libri, Riplast Libri per tutte le scuole, giocattoli, ricariche telefonichefotocopie a colori-fax-stampa file Via Beccaria 2C - None - Tel. 011.9864561 e-mail: anna.fontana65@gmail.com • CARTOLERIA LO SCARABOCCHIO Fotocopie, fax, scuola, ufficio, idee regalo, oggettistica. Via Roma, 18 Piobesi T.se Tel. e fax 011.9650069 e-mail: dada.ax@libero.it • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, Cancelleria, Giocattoli Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 333.2133677 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com
● CENTRO REVISIONI • AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & figlio Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com
● CILINDRI IDRAULICI • OMAS Regione Infermera 15 - Scalenghe Tel. 011.9861854 - www.omas-to.it omas@omas-to.it
● COLORIFICI • CAP COLOR DESIGN SAS Centro specializzato del colore, vendita all’ingrosso e al pubblico Via Botteghe 39 (Zona Industriale Viotto) Scalenghe - Tel. 011.9866134 Chiuso la domenica
● COMMERCIALISTI Consulenti del lavoro • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987
Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale
S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano
Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232
● COMPRO ORO COMPRO ORO
Piazza Martiri, 5 Carmagnola Tel. 011.2079616
● CONCESSIONARI • VIGAUTO S.N.C. Anche officina attrezzata per assistenza Via Umberto I 26 - Vigone Tel. 011.9801366
• FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia Orari: lun-ven 8,00 - 12,30 / 15,30 - 19 sabato 8,00 - 12,30
● FALEGNAMERIE • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA AUGUSTO GRANDE Arredamenti su misura Vicolo Baravalle 16 - Carmagnola Tel. 333.9095744 e-mail:augustogrande59@gmail.com • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it
● FERRAMENTA
● CONSULENZE AZIENDALI • L’UFFICIO A DOMICILIO di VIGNA ELENA Collaborazioni saltuarie e/o continuative. Gestione di: uffici amministrativi e contabili, agenda appuntamenti, pratiche agrarie. Via Padre G.B. Rolfo 6 - Faule Cell. 339.7840464 email: vignaelena@legalmail.it
● DANZA & FITNESS • ASD THE BEAT PASSIONE DANZA Via delle Aie - NONE Danza, Ballo, Canto, Fitness, Difesa Personale e molto altro... Tel. 391 48 55 826
● CREAZIONI ARTIGIANALI • POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini. Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso . Tel. 349.5203365 polimondo2013@libero.it scopri “polimondo” su facebook
● DECORAZIONI • DECORAZIONI TITONE & C. Cartongesso e decorazioni ristrutturazioni, idraulica Tel. 329.4180254
● ESTETICA & SOLARIUM • LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628 • SWEET BEAUTY Centro estetico di Teresa Sicilia Via Gardezzana 12 - Carmagnola Tel. 320.8845285
● FABBRI • DETTONI IVANO Fabbri dal 1880 - Cancelli e recinzioni Via Maestra, 3 Viotto di Scalenghe Tel. 011.9866028 - 339.4683503 e-mail: dettoni.ivano@alice.it
● FARMACIE • FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673. Chiuso il sabato pomeriggio Shop on line: www.cosmeticaebenessere.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 - Chiuso giovedì pomeriggio e sabato pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693 www.farmaciamorettochimica.it
giardinaggio, mobili da giardino, utensileria, vernici, cinghie riparazioni e assistenza
FERRAMENTA GERBAUDO
Via Galimberti, 18 PIOBESI Tel. 011.965.76.33 Fax 011.965.00.26
www.ferramentagerbaudo.com
● FIORAI •ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì • IDEE... IN FIORE Addobbi floreali ed articoli regalo Via Torino 38 - Moretta Tel. 380.7092480 - 328.8978528 Chiuso il lunedì
● FOTOGRAFI • EMOZIONI STUDIO FOTOGRAFICO DI VIOLI PAOLA Piazza Cavour, 4 None - tel.011.9905718 www.vpphotographer.it orari: da lun. a sab. 9-13/15-19, gio. 9-13
● GASTRONOMIE • GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 9-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com
● FIORI & ANIMALI • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina
● GIARDINIERI • FUTURE IS NATURE Potature alberi basso e alto fusto e alberi da frutto Cell. 348.2115185 E-mail stefano.redana@libero.it
● GROSSISTI • BIANCO DETERGENZA detergenti, disinfettanti, carta, tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. Scalenghe bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384
● IDRAULICI CALDAIE • ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas.
Tel. Tel. Tel. Tel.
011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261
Climatizzazione Cercenasco - Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it • MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487 • VIGNA MICHELE & LUCA Impianti termoidraulici, condizionamento, lattoneria Via S. Sebastiano 38 - Lombriasco Cell. 338.4407653 – 331.2334348 E-mail: vlm.impiantih2o@yahoo.it
● IMBIANCHINI • LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 www.leonardodecorazioni.it • SIMEONI ALBERTO Imbianchino d’interni, restauro e decorazioni interni, tecnico restauratore belle arti Tel. 339.5064511 - 339.6073005 e-mail: otrebel@alice.it Pancalieri
● IMPRESE EDILI • CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco Tel. 339.1381040 – 360.652560 • EDILGIORDANO Ristrutturazioni - Smaltimento amianto - Coperture - Lattonerie Cartongesso - Guaine Via V. Sola, 31 - Carmagnola Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com • PUNTO CASA Via Chieri, 119 Carmagnola Tel. 011.9725582 - 366.6603811 www.puntocasaristrutturazioni.it
● INTERNET POINT • TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it
● INFORMATICA • PC READY
Assistenza e vendita PC, e-commerce, antifurti e videosorveglianza Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 - 366.2422781 e-mail:reg@fattura.pro web: www.begiea.it
● INTRATTENIMENTI MUSICALI • DIREZIONE SOUND di Antonio Lannocca Tel. 380.4343512 www.direzionesound.com FB: Direzione sound
● LAVANDERIE • LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì
pomeriggio e il sabato pomeriggio • ONDA BIANCA s.n.c. Lavanderia, stireria, consegne a domicilio Via Villafranca 1 - Vigone Tel. 339.5920057 Chiuso il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 - Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199
● LEGNO LEGNAMI • APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 Fax 011.9804561 Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610
● MACELLERIE • MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920 • GENDRE MICHELANGELO Anche alimentari. Chiuso il mercoledì pomeriggio. Via Torino 32/B - Scalenghe Tel. 011.9861930
● MATERASSAI TAPPEZZIERI • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Pinerolo 15 - Candiolo Tel. 011.9931059 - 346.3726746
● MOTO & CICLI • CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None - Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio
● OREFICERIE • GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149
● OTTICI • EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio • OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì
● PANETTERIE • PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno • AGRIPANETTERIA ALTE FARINE CERCENASCHESI Pane multicereali, prodotti da forno, farine macinate a pietra. Via Martiri della Libertà 10, Cercenasco Tel. 320.6035885 - www.altefarine.it Dal mer. al sab. 8,30-13 / 15,30-19
● PELLICCE PELLI • COLLINO LEONELLA Laboratorio artigiano pronto e su misura, trasformazione, riparazioni, pulitura e custodia. Via S. Giovanni Bosco 2/C Saluzzo Tel.345.4505723
aprile 2018
NUMERI UTILI della
● PETTINATRICI BARBIERI • PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-ven 8/12:15 -14:30/19:30 sab 8/19 - lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482
● PITTORI • GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401
● PSICOLOGI • DOTTORESSA MONICA RUPO Via Roma, 10/a Castagnole Piemonte Riceve su appuntamento Tel. 346.4730205 info@monicarupo.it • DOTTORESSA SILVIA SENESTRO Via Buonarroti, 14 Racconigi Tel. 0172.85710
● RISTORANTI BAR PUB • THE BOSS PUB RISTORANTE Via Moretta, 24 Faule (CN) Tel. 011.974240 - 348.4670713 e-mail: aloi.salvatore81@gmail.com Pranzo a 10 €
● SERRAMENTI • FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377
● SGOMBERO LOCALI • PAPÀ BERGOGLIO Sgombero locali anche gratis! Luca - 339.8084988
• CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta Tel. 0172.911208 C.so Roma, 30 Saluzzo Tel. 0175.291273 www.centrodelvetro.com centrodelvetro@gmail.com Convenzionato con tutte le compagnie assicurative
● STAZIONI di SERVIZIO
Cucina tradizionale piemontese
• STAZIONE DI SERVIZIO TOTALERG S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988
Località Porto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349
● STUDI MEDICI
Tel. 011.9710899
● TAXI • IL TAXIBUS Servizio taxi, navette e bus da 1 a 82 posti reperibile h24. Taxi disabili. Cell. 347.0860519 email: iltaxibus@gmail.com web: www. iltaxibus.it
● STUDI PROFESSIONALI ● TELEFONIA • Geom. DAL MOLIN LIVIO C.so Italia 21/A - Piobesi T.se Tel/fax 011.9657037 Cell. 339.6042766 • Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com
● SOSTITUZIONE VETRI AUTO
TRATTORIA - PIZZERIA
Porto di Faule
• CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Re Umberto 27 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154
La
• PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417 aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it
● TABACCHERIE • LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri
• TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it
● TENDE DA SOLE TENDAGGI • PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038 • CENTRO TENDE Tende da sole, veneziane, zanzariere, tendaggi d’arredamento. S.S. 23 del Sestriere, 24 Scalenghe (TO) Tel. 011.9866088 - 348.2944774 mail: scagliatende@libero.it
ancalera mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Il sabato dalle 10 alle 12,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962 • DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Aperta lunedì, mercoledì, venerdì h. 10-12 / 19-20 martedì, giovedì h. 17-20. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621
29
● VETRERIE • VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com
● VIVAI • RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 - Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it
● VETERINARI • AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30
MATRIMONIALI e AMICIZIE
SOGNA di incontrare l’uomo giusto e sposarsi, o convivere, lei e’ 29enne, semplice, molto bella, lunghi capelli castani e occhi celesti, femminile, elegante, infermiera in sala operatoria, vive una vita tranquilla, non frequenta locali notturni, abita in campagna, non importa l’eta’, ma no stranieri, per favore. 338 4953600 IMPRENDITRICE settore agricolo, 35enne, volontaria alpini, e’ una splendida ragazza acqua e sapone, senza trucchi, ma non passa inosservata, fisico snello, occhi scuri, capelli biondi, vorrebbe accanto a se’ un uomo onesto, semplice, di cui innamorarsi, per condividere la sua vita, e formare famiglia. 371 3899615 SINGLE, 40enne, dottoressa cardiologia, molto attraente, fine nei modi, bellissimi oc-
chi verdi, sempre il sorriso sulle labbra, vive una vita semplice, le piace la montagna, va in bicicletta, le piace cucinare, cerca compagno rispettoso, affidabile, e seriamente intenzionato a vivere insieme, con amore. 334 3662473 BELLA donna bruna, occhi chiari, snella, cuoca per il Corpo Degli Alpini, simpatica e sempre affettuosa con tutti, nel tempo libero fa volontariato per persone disabili, nella sua vita non ha avuto fortuna in amore, vive sola, incontrerebbe signore non importa eta’, purche’ buono di carattere, onesto. Per favore no squilli, ne’ anonimi. 348 4413805 STUPENDA signora 53enne, capelli rossi, occhi castani, viso simpatico, impiegata alle Poste Italiane, e’ una donna di buon cuore, e ha sempre una buona parola per tutti, e’ roman-
tica, sognatrice, divorziata, non ha avuto figli, conduce una vita tranquilla, coltiva fiori, sogna di incontrare un brav’uomo, con cui trascorrere con serenita’, il resto della vita. 345 5881082 E’ una signora attraente, giovanile, bionda, occhi celesti, 60 anni, ma non li dimostra, automunita, casalinga, le piace la buona compagnia, il buon cibo, coltiva l’orto, gioca a bocce, nelle sue giornate manca solo un signore semplice, onesto, che non la prenda in giro, che le voglia bene, e con cui essere felice, lei e’ sicura che l’amore non ha eta’..... 349 8258417 ALTO, capelli scuri, occhi verdi, sorriso smagliante, 37enne, celibe, proviene da una famiglia semplice, insegna lingua inglese, alle Scuole Medie Superiori, non ha mai incontrato una donna cui chiedere di sposarlo, ma crede
nel matrimonio e nella famiglia, e che come lui pensi che la vita e’ piu’ bella se vissuta in due. 346 4782069 FISICO atletico, molto alto, brizzolato, bellissimi occhi scuri, direttore d’azienda, divorziato, senza figli, nel tempo libero va in motocicletta, ama viaggiare, 47enne, stanco di incontrare sempre donne depresse, tristi, cerca compagna carina, intelligente, ma soprattutto che abbia voglia di ridere della vita. 371 3842049 BEL signore 56enne, elegante, ben curato, colto, distinto, commercia gioielli, colleziona auto d’epoca, vedovo, senza figli, ottima posizione sociale, ha casa al mare e in montagna, vive solo in compagnia del suo fedele amico a quattro zampe, sarebbe lieto d’incontrare una
signora semplice, con un carattere mite, per trascorrere e godersi una bella vita, insieme. 349 5601018 MA chi lo dice che in eta’ matura non ci si possa piu’ innamorare? lui ama la vita, il ballo liscio e il tango, uomo attraente, alto, fisico asciutto, sorriso smagliante, 64enne, ex imprenditore, ora in pensione, molto facoltoso, e’ alla ricerca di una donna che non sia solo la sua compagna di danze, ma che possa diventare la giusta compagna per il resto della vita 348 6939761 Gli annunci personali sopra riportati sono gestiti dall’agenzia “anna&anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
MEZZI DA LAVORO CERCO in acquisto motocoltivatore benzina o diesel solo se recente ben tenuto e prezzo accessibile. Tel. 3337353446 ore serali VENDO motocoltivatore marca Goldoni 14 cavalli come nuovo. Tel. 3381206676 VENDO spandi letame non omologato. Tel. 3381206676 VENDO pompa Carrari diametro 15. Tel. 3381206676
ANNUNCI ECONOMICI MACCHINE agricole usate: sega a bindello diametro 50 marca Pezzolato, sega circolare diametro 60, biga trasporto bestiame, carriole agricole, pinza per balloni, attrezzature per trattorini da 25 /35 HP, spazzolatrici per stalla (unifeed) e da piazzale, aratri bivomeri, erpice adisco da 25 marca Longo, gabbie per conigli da ingrasso e fattrici. Tel. 3318279842 VENDO spianatore per terreno da mt,4.20 con cilindri idraulici, pinza per movimentazione rotoballe o sacooni Big Bag, riper da 5punte larghezza lavoro cm. 110 e riper da 7 punte larghezza lavoro cm. 160, paletta posteriore con ribaltamento idraulico da cm. 120, macchina per fossi diametro 80. Tel.
3318279842 CERCO in acquisto motocoltivatore benzina o diesel solo se recente e ben tenuto a prezzo accessibile. Tel. 3337353446 ore serali DISRAPPATRICE per uva doppio motore a 380 volt puù accessori vendo a € 300. Tel. 3337687534 TRINCIAERBA per motocoltivatore vendo a € 300, barra falciante a € 100. Tel. 3337687534
ACCESSORI VENDO n. 2 gomme per Fiat 500 Goo-
dyear 185/55 r15 82h a € 50 tutte e due. Tel. 3288698019 VENDO 4 pneumatici completi di cerchi in lega originali Alfa Romeo HF80S Challenger 215/45R17, usati 30% ottimo stato. Se interessati tel. 3476318820 QUATTRO ruote invernali 165/70 R14 con cerchioni, come nuove, vendo (causa cambio vettura). Tel. 3347346446 ore pasti VENDO quattro cerchioni con gomme tassellate m/s quasi nuove speciali contro qualsiasi fango e neve misura 195 60R15 per Suzuki Vitara 1600 cc. Richiesta € 250. Tel. 0119712912 CERCO barre portatutto per mod.vecchia Punto quarta serie. Tel. 012156349 ore serali
AUTO VENDO BMW X3 2000 cc panoramica unico proprietario ottime condizioni con cambio automatico tetto apribile, interni in pelle colore blu, con gomme 4 stagioni, anno ottobre 2008 con km 110.000. Richiesta € 11.000. Tel. 3463184093
MOTO CERCO Piaggio Vespa 50/125/150/200 e moto d’epoca da restaurare. Pagamento immediato. Andrea 3470196953
ACQUISTO Vespe Piaggio Lambrette con o senza documenti anche in pessime condizioni e ricambi e ciclomotori piaggio. Tel. ore pasti o sera 3294941836 CERCO una vecchia vespa 50 con 3 marce oppure 125 primavera anche ferma da tanti anni solamente da unico proprietario anziano Tel 3474679291 ACQUISTO moto d’epoca qualunque modello anche Vespa o Lambretta in qualunque stato anche per uso ricambi. Amatore massima valutazione. Tel. 3425758002 ACQUISTO Vespe, Lambrette con e senza documenti. Massima serietà e pagamento in contanti. Telefonare ore serali al 3928682712 (Massimo, zona Pancalera).
30
ANNUNCI
La
VENDO e COMPRO PASTORE tedesco adulta di razza e di buona qualità regalo ad amanti animali. Tel. 3402468667 VENDO tenda da campeggio Ferrino Dakar modello igloo da 3 posti con doppio tetto richiudibile in comoda borsa ideale anche per trasporto in moto a € 60. Tel. 3474089371 VENDO pianta di Aloe Vera e pianta di Aloe Arborescens in vaso a € 25 l’una. Tel. 3474089371 PRIVATO vende Forno elettrico Ariete 21 litri. Prezzo 20 euro. Tel. 3398422144 - 0119657447 PRIVATO vende banco da scuola da bimba anni da 2 a 10 poco utilizzato,come nuovo. Prezzo 25 euro. Tel. 3398422144 - 0119657447 VENDESI appliqués in ottone e bronzo di varie dimensioni. Tel. 3342783586 VENDESI comò inizio 900’ con specchiera: comò lung. cm 110 - h. cm 105 - prof. cm 55 / specchiera: h. cm 110 lung. cm 100. Tel. 3342783586 VENDESI comò fine 1800 in noce lung. cm 120 - h. cm 95 - prof. cm 50. Tel. 3342783586 CONSOLLE antica laccata con raffigurazioni floreali dipinte a mano. Ottimo stato di conservazione. Altezza cm. 84 Lunghezza cm. 85. Tel. 3803059527 VENDO a metà prezzo strisce per incontinenti. Solo se interessati tel. 3332337989 ACQUISTO vecchie bici da corsa dal 1900 al 1980. Sono un appassionato di ciclismo. Tel. 3384284285 COMPRO vecchie bici da corsa. Tel. 3331805560 COLLEZIONISTA autorizzato acquista armi antiche, armi e oggetti militari 1/2 G.M. massima serietà. Tel. 3392707271 BICICLETTE vendo causa spazio, da uomo donna e da bambino, inoltre alcune tipo graziella anni ‘70. Tel.
3288020529 PENSIONATO di Carmagnola cerca in regalo attrezzatura rotta, fusa, non funzionante, per orto, giardino, motozappa, rasaerba, decespugliatore, motosega, solo a scoppio, (benzina). Tel. 3382770131 VENDO vecchio tecnigrafo Ing. M. Sacchi. Dimensioni cm 100x150 ottimo funzionamento. Tel. 0119773960 VENDO pompa a pressione per irrigazione piante costruzione artigianale da 20 litri con ruote carica con compressore euro 50 a Vigone. Tel. 0119809632 VENDO materasso a molle come nuovo, usato davvero molto poco. Pagato 120€ vendo a 70€. Tel 3466216023. CAUSA ristrutturazione vendo cucina cumini con forno e gas non da incasso. Ero 300.00 trattabili. Contattare 3473880882 ACQUISTO bici vecchie anche in cattivo stato di conservazione e ricambi anche fondi di magazzino. Massima serietà. Tel. 3294941836 ore pasti TAPPATRICE per tappi di sughero vendo. Tel. 3347346446 ore pasti VALIGIA nuova colore grigio scuro su ruote con quote:700--50--25. A offerta. Tel. 3396987031 TAVOLO rotondo allungabile --tavolino per t.v. e 3 sedie. A offerta. Tel. 3396987031 CUCINA in arte povera come nuova lunghezza mt. 2,50 completa di elettrodomestici. Euro 1.000. Letto a castello salvaspazio a muro euro 500. Tel. 3333631588 I PHONE 5S da rigenerare Euro 100. Lastra in plexiglass trasparente spessore 8 mm. 200 cm. per 30 cm. Tel. 3333631588 VENDO 2 piante di limone fusto medio.Euro 70,00 entrambe. Botticelle in legno di rovere per la conservazione di
Piemonteco Spurghi PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it vini e liquori di diverse capacità. Tel. 3333631588 VENDO motozappa Benassi a benzina in ottimo stato. Tel. 335.1445841 VENDO motosega come nuova Mc Cullogh, e tosaerba anche questo come nuovo, 200 € caduno. Tel. 3343156114 Michelagelo CERCO una vecchia affettatrice a volano rossa di marca berkel anche ferma da tanti anni solamente da unico proprietario privato tel 3474679291 CERCO vecchi macinini da caffe di osteria anni 50 con sopra la campana di vetro di qualsiasi marca Tel 3474679291 CERCO bottiglie vino barolo barbaresco vecchie annate e recenti. Prezzo ragionevole massima serietà. Tel. 3357311627 VENDO calesse rifatto nuovo del 1876, ruote alte, mai usato € 8.000. Tel. 3355275190 VENDO bici corsa Moser del 1996 pari al nuovo, usata 10 volte € 600. Tel. 3355275190 VENDO attrezzatura per caccia. Tel. 3355275190 VENDO rete da recinzione plastificata verde. Mis. altezza m. 1.75 x ml. 9. In buone condizioni. Prezzo euro 25. Tel. 011.9713170 ore pasti.
CERCASI tornio da banco per piccoli lavori in ferro. Tel. 3331847393 VENDO culletta elettrica tre velocità coloratissima e in ottimo stato a 30 euro. Per informazioni tel. 3342887918 ore serali VENDO Trilogi della Chicco, composto da culla, ovetto auto più passeggino ottimo stato usato pochissimo ancora con scontrino e pezzi imballati di colore grigio topo, a 400 euro. Tutto omologato. Per info chiamare 3342887918 ore serali VENDO materasso più doghe matrimoniali semi nuovo della Eminflex buonissimo stato per rinnovo locali,entrambi a 70 euro. Per informazioni chiamare 3342887918 ore serali RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5, ideale motocoltivatore, trattore vendo prezzo da concordare dopo visione. Tel. 366.4570550 ore pasti PIANTA siepi ligustrus in vaso largh. cm 72x78 h. cm 98 circa più fiori geranio perenni vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti CAVO elettrico diametro mm 6x4 ml 17,40 più un rinvio ml 2,70 diametro
COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:
COSTO:
inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio COMPLETO DI NUMERO DI TELEFONO con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori, via Gardezzana 20 - Carmagnola sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it posta: la Pancalera, via Gardezzana 20 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.
ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:
MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI
ANNUNCI ECONOMICI mm 6x4 ideale per elevati consumi vendo in blocco euro 20. Tel. 366.4570550 ore pasti TAVOLO da pranzo nuovo legno massello largh. cm 118x74,3, spessore mm 23, senza gambe, vendo euro 50. Tel. 366.4570550 ore pasti MATERASSO pura lana vergine di pecora nuovo artigianale ad 1 piazza cm 186x83x11 circa vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti VENDO armadio a 5 ante a euro 60. Tel. 3332457107 VENDESI sala barocco piemontese in noce del 1950. Tel. 0119800261 3478084218 VENDO mattoni vecchi fatti a mano perfettamente ripuliti e un boiler elettrico 80 litri usato solo 2 anni. Tel. 012156349 ore serali FUCILE da caccia marca Sabatti sovvrapposto cal. 12 modello Alpen Eagle canne 71 cm con 5 strozzatori pari al nuovo. Astenersi curiosi e privi di porto d’armi. Tel. 3487463095 VENDO cucina Cumini 3,70 m con angoliera e gas e forno non da incasso a euro 300 trattabili. Tel. 3473880882 VENDO divano vera pelle, usato tre anni. Come nuovo...cn due alzate laterali colore panna. Tre posti. Mis, 200per90. Richiesta euro 370. Sn a Piscina. Tel 3342466288 VENDESI camera matrimoniale in noce, armadio 4 stagioni 6 ante 295 60 260, bureau c/specchio 190 50 77, letto matrimoniale c/testiera contenitore cuscini. € 400 Tel. 3389875032 VENDO sedie in legno e eco pelle nere e sgabelli sempre in eco pelle. Tel. 3497825532 POUTAGE bianco della nonna vendesi. Tel. 3497825532 VENDO frigo murale non con porte e isola refrigerante per negozi € 300 en-
La
Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.
DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA
aprile 2018
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
trambi. Tel. 3687032967 VENDESI stufa a pellet Thermorossi mod. Ecotherm Easy 3001 potenza termica resa KW 2,5-9, accensione automatica, capacita serbatoio circa 16 hg, 5 livelli di potenza, radiocomando palmare completo di termostato settimanale. Richiesta € 500. Tel. 3466684065 VENDO attrezzatura da sub completa causa inutilizzo: muta umida taglia 48, guanti, calzari taglia 46, pinne, gav, erogatori, ecc. Tel. 3200281469 VENDO Mountain Bike Bianchi DOSS 6400 cambio Shimano LX a 27 rapporti, forcella anteriore Rock Shox Dart2 gomme Michelin Country Trail e pedivelle con attacco o senza. Per info 3200281469 VENDO un paio di Rollerblade Roces taglia 47-48 ed un paio taglia 41-42 come nuovi. Per info 3200281469 VENDO caldaia a legna cv 30 30kcal/h interamente inox, adatta per abitazone 160/180 m2, visibile in funzione, vero affare. Tel. 3355680332
ANIMALI PASTORE tedesco adulto di razza di buona qualità regalo ad amanti animali. Tel. 3402468667 ore serali VENDESI pulcini di galletti americani razza phenix e cocorite di vari colori di bella qualità. Tel. 3334700933 ore pasti GOLDEN retriver cuccioli di ottima discendenza e qualità privato vende. Tel. 3337353446 ore pasti CUCCIOLI di pastore tedesco di razza bravi da guardia e da compagnia privatamente vendo. Tel. 3319051628 ore pasti
ancalera
inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori via Gardezzana 20 - Carmagnola e-mail: annunci@lapancalera.it L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.
GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI
ancalera
NECROLOGIE e AUGURI: Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto
PUBBLICITÀ:
per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9715622
e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396
NON SI ACCETTANO ANNUNCI DETTATI AL TELEFONO INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI
TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella): SONO GRATUITI SOLO GLI ANNUNCI DI COMPRAVENDITA FRA PRIVATI. SONO A PAGAMENTO GLI ANNUNCI DI “RIPETIZIONI” E “SGOMBERO” Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale e sono a pagamento. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci. T
E
L
.
VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE
In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.
aprile 2018
La
31
ANNUNCI
ancalera
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
ANNUNCI ECONOMICI
CERCO 38ENNE italiana automunita cerco lavoro serio come addetta pulizie condominio ufficio scale. Aiuto cuoco nei ristoranti, piadinerie o altro serio lavoro. No chogan ecc. Tel. 3385823526 - 0119697422 AUTISTA personale 50enne, referenziato, serio e affidabile, cerca lavoro presso famiglia o privati. tel. 347.8059496 ore pasti RAGAZZO 37 anni cerca lavoro purché serio. Elettricista da 20 anni. Tel. 3474048964 RAGAZZO 30 anni cerca lavoro come saldatore o lavapiatti o campagna o volantinaggio o qualsiasi altro lavoro telefono 3273251775 SIGNORA italo-francese con referenze offresi come badante 24/24 per
PIERIN
signora ancora autosufficiente. Astenersi perditempo. Tel. 3319491346 SIGNORA di 55 anni piemontese di Piscina, cerca lavoro. Automunita. Tel. 334.2466288 RUMENA 48 enne cerca lavoro da subito come badante di giorno, colf e anche sostituta sabato e domenica. Tel. 3889914615 SIGNORA 50 anni cerca lavoro come badante e pulizie case, uffici o altro. Preferibilmente in zona e dintorni Castagnole Piemonte, None, Pancalieri, Carmagnola, Carignano. Tel. 3886909280 IMPIEGATA contabile over 50, gestione contabilità Teamsystem, prima nota, fatture attive e passive, remote banking, F24, cerca lavoro anche in ruoli diversi. Tel. 3405783429 CERCO lavoro come badante e pulizie uffici. Libera il pomeriggio e ore serali. Tel. 3297636982 - 0119721911
IMBIANCHIN
IN CARMAGNOLA VENDO ATTIVITÀ di
da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE - VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI PREVENTIVI GRATUITI
riparazione e vendita pelletteria e articoli regalo. Situato in centro città, ottimo passaggio. Garantisco insegnamento e affiancamento.
PIEMUNTEIS
TEL. 340.7751772
58ENNE piemontese cerca disperatamente lavoro come badante, baby sitter, colf. No automunita. Solo Carmagnola, anche ore 24 su 24. Tel. Francesca 0119771384 - 3405336666 IMPIEGATA contabile over 50, gestione contabilità Teamsystem, prima nota, fatture attive e passive, remote banking, F24, cerca lavoro anche in ruoli diversi. Tel. 3405783429
indipendente part time o full time. Non è richiesta esperienza. Telefonare solo se seriamente motivati e se persone estremamente serie, no perditempo. Tel. 389.5005870 Roberto
OFFRO
VENDESI CENTRO ESTETICO
AZIENDA operante nel settore del benessere, seleziona 4 candidati ambosessi come collaboratori incaricati alla vendita. Possibilità di impegno part time o full time. Richiesta massima serietà. Formazione interna. Tel. 348.1868921. Valerio. RICERCO collaboratori per attività
La
CALZOLAIO
Tel. 3358075325
ancalera
La
ATTIVITÀ LA REDAZIONE attrezzato adatto tre persone con clientela fissa, zona Roero, per limite età. Tel. Giò 3355257597
ancalera
PER LA TUA PUBBLICITÀ:
0119715622 - 3381250469 CARMAGNOLA Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori ORARIO: dal martedì al sabato 9-12.30 / 15.30-19.30
INFORMAZIONI e CONTATTI
REDAZIONE: CARMAGNOLA (TO) - Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori - Tel. 011.9715622 E-mail: redazione@lapancalera.it APERTURA AL PUBBLICO: dal martedì al sabato 9-12.30 e 15.30-19.30 ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE e AUGURI: euro 30,50 con foto; euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9715622 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396 Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti
La redazione non è responsabile della veridicità dei contenuti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento pubblicate sul giornale e non necessariamente ne condivide il contenuto.
Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it
NON RICEVETE
ancalera
La
RINGRAZIAMENTO E TRIGESIMA
1° ANNIVERSARIO
nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396
Le Vostre Notizie
La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese. Info in redazione via Gardezzana 20 Carmagnola Tel. 011.9715622 - Cell. 338.1250469
1° ANNIVERSARIO
ANNIVERSARIO
MORTIGLIENGO PAOLO
I familiari e parenti tutti, nell’impossibilità di farlo personalmente, ringraziano quanti si sono uniti al loro dolore con la presenza alle esequie, preghiere e parole di conforto. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata Domenica 8 Aprile, alle ore 10:30, nella Parrocchia di Pancalieri. Si ringrazia quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera.
RENATO LUVISON
“Il tempo passa, ma non c’è giorno senza che un nostro pensiero sia rivolto a te” I familiari lo ricordano con infinito rimpianto durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 15 aprile 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Casalgrasso
On. Fun. I CHERUBINI Pancalieri - Torino Tel. 329.3524956
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.
ANNIVERSARIO
RINGRAZIAMENTO E TRIGESIMA
PANCALIERI
Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9715622 - fax: 011.9715622
Chi siamo
Solo le persone qui indicate sono referenti ufficiali del giornale
335.7520406
Il direttore responsabile Irene Canova
Elio Cogno
CARLO PERUGLIA
ARDEA DEL GRATTA Ved. Rossi
“E ricordati, io ci sarò nell’aria. Allora, ogni tanto, se mi vuoi parlare mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami...” I tuoi cari per sempre. I familiari la ricorderanno con tanto affetto durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 15 aprile 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Lombriasco
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI
335.7520406
Grande è il vuoto che hai lasciato, ma il tuo ricordo rimane sempre vivo nei nostri cuori Nella ricorrenza del I° anniversario, i tuoi cari ti ricordano con affetto nella S. Messa che sarà celebrata domenica 15 aprile 2018 alle ore 10,30 nella Chiesa Parrocchiale S.S. Trinità di Osasio Si ringraziano quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera
SEBASTIANO ROASIO “Continui a vivere nel cuore di chi ti ha voluto bene” I tuoi cari per sempre. La sua famiglia, lo ricorda con tanto affetto durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 8 aprile 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri
“Nessuno muore, finchè vive nel cuore di chi resta” I familiari, nell’impossibilità di farlo personalmente, ringraziano tutti coloro che con presenza, scritti, fiori e preghiere, hanno partecipato al loro dolore. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 8 aprile alle ore 10,30 nella Parrocchia di Virle P.te
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.
PANCALIERI
335.7520406
PANCALIERI
335.7520406
SPIRITO QUARANTA
PANCALIERI
335.7520406
Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola
Marco Mottura
Ivan Quattrocchio
Mario Vendramini
Paolo Pizzini
Paolo Gerbaldo