La pancalera dicembre 2016

Page 1

Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!

Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!

Buone feste!

VENDITA E ASSISTENZA

ancalera

La

MULTIMARCHE

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it

Anno XI, n. 12 - dicembre 2016

www.lapancalera.it

di Grasso Spurgo pozzi e fognature Trasporto e smaltimento rifiuti Rimozione eternit

MORETTA (CN) Tel. 0172.911101 / 911108

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: STAMPA Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Murina 38 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9710470 - Fax 011/9710470 - www.lapancalera.it - redazione@ redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9710470 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Vinovo, Virle. ISSN 2039-8719

BANCA SOLIDA www.banca8833.bcc.it

Mezzi al lavoro per rimuovere detriti e oggetti danneggiati Gili si sposta al distretto di Fossano-Savigliano

CARIGNANO VIA F. SALOTTO, 5 - TEL. 011 9690022 www.connactiv.it - info@connactiv.it

F.LLI DE MASI

IMPIANTI GAS AUTO

VENDITA ASSISTENZA INSTALLAZIONE

Esenzione bollo - Auto sostitutiva - Ganci traino - Revisione bombole metano

*IMPIANTO GPL A PARTIRE DA 600 *IMPIANTO GPL SEQUENZIALE FASATO A PARTIRE DA

890 € (FINO A 90 kw)

Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776

Onoranze e Trasporti Funebri

Rista

s.a.s.

Servizio 24 ore su 24 ovunque

Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717

i5

Alluvione: danni e GHIGO direttore Asl CN1 emergenza rifiuti distretto di Saluzzo PANCALIERI - CARIGNANO

Via agli interventi straordinari per le ditte appaltatrici della raccolta rifiuti: “La situazione è drammatica. Anche sotto il profilo della raccolta rifiuti, la mole d’acqua che ha investito le nostre città sconvolge la normale programmazione dei servizi - comunica Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14 - Abbiamo emergenze su vari fronti: ci sono da rimuovere arredi e oggetti irreparabilmente danneggiati, che vengono sgombrati dalle case, e poi i detriti portati dalle esondazioni, ma ci sono anche alcuni centri di raccolta inondati dalla fanghiglia e dobbiamo fare i conti con la difficoltà di raggiungere agevolmente alcune zone del territorio». L’area di maggiore sofferenza è Moncalieri, aggredita dall’acqua su una vasta area cittadina, ma ci sono importanti criticità anche a Candiolo, Carignano e a Nichelino in piccola parte. Per fronteggiare l’emergenza 12 mezzi sono in azione; le azioni del Covar14 di supporto alle amministrazioni vedono impegnati gli operatori anche a Piossasco, dove sono in corso gli interventi di rimozione delle foglie con pulizia dei chiusini, ostruiti dalle ramaglie portate dalla piena. Le esondazioni hanno messo a dura prova anche alcuni centri di raccolta del territorio, chiuso l’ecocentro di Carignano, per consentire gli interventi di ripristino e pulizia. A Pancalieri il centro è attualmente inagibile, ma si lavora per garantirne la riapertura mercoledì, come previsto dall’orario ordinario.

SALUZZO

L’Asl CN1 ha completato le nomine sui Distretti socio-sanitari. A Saluzzo, Distretto Nord-Ovest, arriva Gabriele Ghigo, 56 anni, medico con specializzazione in Igiene in Asl dal 1986 con una trentennale esperienza sui Distretti: è stato direttore a Borgo e Dronero e, da fine 2012, a Fossano-Savigliano. Andrea Gili, 60 anni, medico specializzato in Medicina legale, settore in cui ha lavorato dal 1984 fino a diventare responsabile di struttura, sarà invece direttore del Distretto di Fossano-Savigliano (Nord-Est). È stato direttore del Distretto di Saluzzo ininterrottamente dal 1997 ad oggi. Francesco Magni, direttore generale dell’Asl CN1: «Sono certo che i nuovi direttori, considerata la loro lunga esperienza nel settore e la profonda conoscenza del territorio, sapranno continuare con serietà e profitto la loro preziosa attività nelle nuove realtà distrettuali loro assegnate».

SPECIALE NATALE I PROGRAMMI DELLE FESTE

pag. 14-15

Telefono 0121.376670 Pinerolo Via Incerti 26 www.soltectorino.com

OLEODINAMICA PNEUMATICA

GUARNIZIONI CUSCINETTI

RICAMBI AGRICOLI ARTICOLI TECNICI


Via Gardezzana 20 - CARMAGNOLA - 011.9715622 A DICEMBRE ORARIO CONTUNUATO: dal martedì alla domenica 9-19.30, chiuso lunedì


dicembre 2016

La

TERRITORIO

ancalera

Dopo 16 anni l’esondazione del Po mette ancora in ansia gli abitanti del cuneese e torinese

Maltempo: danni a Casalgrasso, Faule, Carmagnola, Pancalieri e None L’allarme maltempo dello scorso 25 novembre, oltre alla drammatica situazione dell’esondazione del Tanaro a Garessio dovuta alle incessanti piogge giornaliere, ha colpito anche molte altre località del torinese e il cuneese. Danni ingenti ed apprensione, portati dagli allagamenti di vari fiumi e torrenti (Po e confluenze di corsi d’acqua limitrofi, dal torrente Maira al Varaita), sono stati registrati, oltre che nel capoluogo Torino, anche nei paesi di Moncalieri, Carmagnola, Casalgrasso,

Polonghera, Moretta, Faule, Pancalieri, None e Virle. A Carmagnola bloccati appunto al traffico il ponte sul Po che porta da Carmagnola a Carignano e quello che passando sul Maira collega Carmagnola a Casalgrasso, mentre nella mattinata è dovuto intervenire anche l’elicottero per mettere in salvo alcune persone da una cascina vicino ad una cava, nei pressi di Borgo San Michele, a causa dell’esondazione del Meletta. I comuni di Casalgrasso e Pancalieri hanno visto allagarsi le vie del paese, mentre la circonvallazione di Carignano si è trasformata in un “fiume”.

Tra Saluzzo e Pinerolo la piena del Po ha portato alla caduta parziale di un ponte. Ancora a Pancalieri chiusi i tratti stradali all’ingresso del paese provenendo da Casalgrasso e dalla località Regione Gamna. Per Casalgrasso e paesi limitrofi si ricorda un altro spiacevole precedente di esondazione, datato 8 ottobre 2000. 16 anni fa Vigili del Fuoco, Carabinieri, Protezione Civile e la collaborazione tra vicinati avevano già consentito di ripristinare i disordini causati ad abitazioni e strutture varie. Cristiano Sabre e Ivan Quattrocchio

Il Lago Vecchio Mulino di Lombriasco (sopra) è stato completamente sommerso. «È la terza volta che capita - lamenta il titolare - il locale bar è andato completamente distrutto e ci sono frane e voragini nelle sponde pesca. Le recinzioni sono a terra, l’attrezzatura è andata persa. Mi auguro che arrivi un aiuto da parte delle autorità per far fronte ai danni». L’ondata di piena è arrivata all’improvviso: «Stavamo cercando di portare via le cose più importanti - racconta ancora il titolare con il figlio siamo dovuti scappare di corsa abbandonando tutto». Anche i cani dei proprietari si sono trovati in difficoltà: uno è stato salvato dai vicini, uno purtroppo non è più stato trovato e l’altro, mentre veniva trascinato via dalla corrente, è riuscito a salvarsi uscendo dall’acqua dopo aver sentito la voce del padrone che lo chiamava. Acqua nel centro paese a Pancalieri e a Casalgrasso. La strada che collega Pancalieri e Faule (a destra) è stata per un buon tratto portata

via dall’acqua. Il guado di Zucchea è stato distrutto. A None, a fine novembre, ancora chiusa la Provinciale 141 da e per Volvera; chiusa anche la strada che porta al guado, vicino all’area delle Dennie (die-

tro l’ex Indesit) in quanto il sedime stradale è eroso. A Casalgrasso alcune persone sono state tratte in salvo con l’elicottero.

PAESI

3

Sul sito della Città Metropolitana di Torino

Online indicazioni per chiedere i danni Sono on line sul sito internet della Città Metropolitana di Torino www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2016/ maltempo/ le indicazioni operative e la modulistica (schede A, B, C) riservata a Comuni, privati cittadini ed attività produttive per la segnalazione dei danni causati dal maltempo che ha flagellato il Piemonte nei giorni scorsi, anche se si deve attendere naturalmente che il Governo recepisca positivamente la richiesta avanzata dalla Regione Piemonte fin da venerdì 25 novembre del riconoscimento dello stato di calamità per il Piemonte. Il Settore tecnico della Regione Piemonte provvederà ai sopralluoghi in sintonia con i Comuni per accertare l'entità dei danni segnalati e gli oneri conseguenti per i ripristini suddivisi a seconda dell'urgenza. Intanto il 28 novembre, nella sede della Città Metropolitana di Torino, si sono riuniti i sindaci delle zone omogenee con la sindaca metropolitana e il presidente della Regione Piemonte per fare il punto sulle prime stime ed avviare un tavolo di coordinamento tecnico già convocato per lunedì 5 dicembre alle ore 19 sempre nella sede di corso Inghilterra a Torino. Danni ed interventi alla viabilità provinciale e al patrimonio di edilizia scolastica delle scuole superiori, chiarimenti sulla raccolta dei rifiuti, necessità di un “contratto di fiume” per il torrente Chisola, revisione di alcune procedure della gestione delle sale operative durante le emergenze sono stati i temi maggiormente segnalati dai portavoce delle zone omogenee.


4

PANCALIERI

La

ancalera

dicembre 2016

Le attività della Bottega del Ciabattino

Pubblicato il libro che ripercorre la storia del paese dalle origini al 1945

Un dvd sulla squadra del Torino del 1948-49

Roberto Manassero racconta Pancalieri PANCALIERI

PANCALIERI Impegnatissimo fine 2016 per La Bottega del Ciabattino, il blog creato da Franco Senestro che mette a disposizione immagini e giornali del secolo scorso. Prosegue infatti la mostra fotografica “1946-2016 Settant’anni dal primo voto delle donne” che, dopo Torino, sarà visitabile a Valenza e poi a Mondovì. Per Natale uscirà invece un dvd per tutti gli appassionati tifosi granata, prodotto dalla Filmika: L’ultimo viaggio del Conte Rosso, un documentario che racconta la storia dei ragazzi della squadra Primavera, che nelle ultime quattro partite del campionato 1948/49, sostituì la squadra del Grande Torino, perita nell’incidente di Superga. Oltre a interviste a personaggi dell’epoca e autorevoli giornalisti, il filmato si arricchisce, tra l’altro, delle immagini messe a disposizione dalla Bottega del Ciabattino, un lavoro di animazione certosino realizzato negli studi di Filmika in via Mentana a Torino dalla regista Fabiana Antonioli e a cui Franco Senestro ha partecipato con passione. Il video, presentato a fine novembre a Torino, sarà in distribuzione a inizio dicembre; per informazioni scrivere a filmika@ filmika.it

Un documento unico, che coglie la storia, la vita, le tradizione ed i luoghi e personaggi cari ai pancalieresi: è “Pancalieri”, il libro scritto da Roberto Manassero che ripercorre le vicende del paese dalle origini al 1945 riportando eventi di cronaca e curiosità. «Non ho inteso fare opera scientifica di vera e propria ricerca- afferma l’autore - più semplicemente ho preferito esaminare la vita del mio paese, fino al 1945, così come l’hanno vissuta i pancalieresi che si sono susseguiti nelle varie epoche: cronaca e curiosità alla luce delle vicende storiche più importanti che hanno coinvolto le loro esistenze». Il libro è diviso in tre sezioni: la prima dedicata alla storia, segue parte rivolta alle vicende religiose ed infine quella che riguarda le

istituzioni. Leggendo il volume riemergono dal passato tante vicende e tanti nomi che hanno dato una identità a Pancalieri, che per la sua posizione geografica a cavallo tra cuneese e torinese e per la fertilità del suolo è sempre stato oggetto di interesse delle più potenti casate feudali del Piemonte, dando vita ad una sfilata di personaggi di alto rango che pochi paesi delle dimensioni di Pancalieri possono vantare. Si parla quindi dei Romagnano, e a seguire dei Provana, De La Rivoire, De Lullin, Priero, Savoia e Acaja e delle guerre che hanno coinvolto Pancalieri ma anche dell’arrivo del progresso, della nascita del teatro, e di nomi illustri quali il filosofo Gian Maria Bertini, i protagonisti della storia della menta, pregiata e famosa produzione tipica di Pancalieri,

quali Bernardino Galliari, Chiaffredo Gamba, Melchiorre Oddone, Giovanni Varino, Honoré Carles e Domenico Ulrich a cui sono seguiti Lorenzo Galeasso, Andrea Galeasso, Nicola Chiattone e Domenico Chiattone. Viene ripercorsa la storia della pieve di Pancalieri, con quella delle sue chiese e cappelle, della Congregazione di Carità. L’autore narra la nascita dell’Opera Pia Recipelli grazie al pancalierese Padre Giovanni Recipelli, ricorda i maestri don Belmondo e don Masino. I fatti sono esaminati con l’occhio e lo spirito di un comune cittadino del paese, per questo l’autore si sofferma su persone e avvenimen-

ti di rilevanza prettamente locale ma dando vita ad un affresco da cui traspaiono caratteristiche essenziali della storia del paese. Roberto Manassero è nato nel 1940 a Pancalieri, dove abita da sempre. Ha tradotto e commentato gli statuti comunali dal 1433 e altri documenti storici. Ha collaborato e collabora con alcuni ricercatori su argomenti di storia locale. Il suo scritto “Pancalieri” è una testimonianza preziosa per la memoria della storia locale. Si può acquistare alla Tabaccheria Leontino di Pancalieri e alla libreria Mondadori Point di Carmagnola. i.c.

GRAZIE AI VOLONTARI

DOPO L’ALLUVIONE l’Amministrazione ringrazia PANCALIERI

Il Sindaco e l'Amministrazione comunale ringraziano la Protezione Civile, i dipendenti comunali, la Croce Rossa, l'Amministrazione e il personale del Regina Elena, i Carabinieri, la Pro loco e tutti i volontari che si sono prodigati in questi giorni, anche con i propri mezzi, per aiutare le famiglie colpite dall'alluvione. «È stato bello vedere che nel momento del bisogno molti pancalieresi hanno dimostrato senso civico e grande solidarietà nei confronti di coloro che sono stati colpiti da questa calamità. GRAZIE».

PANCALIERI

A tutti i volontari che hanno contribuito con qualsiasi mezzo ad aiutarci nell'emergenza del dopo alluvione, un grandissimo ringraziamento di cuore. Famiglia Varino e Nuova edile Pancalieri s.a.s.

L’Ubergi e l’Cabaret d’la Cusin-a Piemunteisa Ristorante - Catering La Cucina Piemontese

Via Umberto I, 15 - VIGONE (TO) - Tel. - fax 011.9809968 - Cell. 380.3264631 - 335.7307202

PROGRAMMA DEI PRANZI E DELLE CENE A TEMA DAL 2 DICEMBRE 2016 AL 6 GENNAIO 2017 VENERDÌ 2 DICEMBRE CENA Serata della bagna caoda, dessert € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese con pesci e rane € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 SERATA IN MUSICA CON I SUDAKA DOMENICA 4 DICEMBRE PRANZO Suffle di cardi con fonduta di raschera, tajarin al ragù di selvaggina, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 4 DICEMBRE CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese con pesci e rane, dessert

€ 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 GIOVEDÌ 8 DICEMBRE FESTA DELL’IMMACOLATA PRANZO Battuta di fassone, vitello tonnato, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 30 bevande escluse VENERDÌ 9 DICEMBRE CENA Frittura di calamari e gamberi, dessert € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 SERATA IN MUSICA CON MICHAL E MARIKA DOMENICA 11 DICEMBRE PRANZO Battuta di fassone, agnolotti al ragù, fritto misto alla piemontese con pesci e rane dessert-caffè

€ 25 bevande escluse DOMENICA 11 DICEMBRE CENA Antipasti a buffet, dessert, € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 VENERDÌ 16 DICEMBRE CENA Serata del bollito alla piemontese, dessert, € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese con pesci e rane, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 SERATA IN MUSICA CON I BARBU’N STREET-TRIBUTO A STING

DOMENICA 18 DICEMBRE PRANZO Fior di vitello all’albese, tajarin alla boscaiola, fritto misto alla piemontese con pesci e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 18 DICEMBRE CENA Antipasto a buffet, dessert € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 VENERDÌ 23 DICEMBRE CENA Serata degli antipasti, dessert € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese con rane e pesci € 15 bevande escluse

PIZZA AL PADELLINO anche da asporto

tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica sera!

Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 SERATA IN MUSICA CON I ‘JAZZ ALL’ORA GIUSTÀ DOMENICA 25 DICEMBRE PRANZO DI NATALE Fior di vitello all’albese, sufflè di zucca con vellutata di champignons, calamari ripieni alla ligure, polipo alla brace, gran fritto misto alla piemontese, sorbetto al mandarino, risottino alle rane, plin alla crema di tartufi, panettone farcito con cioccolata calda, caffè, digestivo, vini: bonarda, dolcetto, favorita, spumante € 35 tutto compreso LUNEDÌ 26 DICEMBRE SANTO STEFANO Battuta di fassone, panzerotti di cernia al burro e salvia, gran fritto misto alla piemontese, sorbetto al limone, panna cotta alle fragole, caffè, digestivo, vini: bonarda, dolcetto, favorita,

spumante € 30 tutto compreso Nelle serate a tema possibilità di menù alla carta. CHIUSI DAL 27 DICEMBRE 2016 AL 2 GENNAIO 2017 APERTI PER L’EPIFANIA IL 6 GENNAIO Il ristorante sarà chiuso a CAPODANNO ma La Cucina Piemontese vi aspetta ai suoi CATERING A CANDIOLO, CAVOUR E FAULE; per prenotare rivolgersi al ristorante

locale convenzionato

LYONESS

ORARIO - LUNEDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Cena: chiuso - MARTEDÌ: chiusura totale - MERCOLEDÌ: chiusura totale - GIOVEDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24 - VENERDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24. SABATO: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24 - DOMENICA: aperti pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24.

Dal lunedì al venerdì, pranzo con i nostri menù turistici. Esempio: antipasto del giorno, primo, secondo con contorno, dessert, caffè, vino e acqua € 13,00. Sabato e domenica, a pranzo, potrete invece gustare i nostri menù tipici. Tutti i giorni menù alla carta con antipasti, primi, fritto misto, funghi, selvaggina, rane, lumache, bollito misto alla piemontese.

www.lacucinapiemontese-catering.it - e-mail:info@lacucinapiemontese-catering.it

GRADITA LA PRENOTAZIONE

SEGUITECI SU FACEBOOK


dicembre 2016

La

PANCALIERI

ancalera

A Carmagnola, Carignano, Villastellone, Castagnole, Virle, Pancalieri, Lombriasco e Osasio

Liquidati i contributi per la locazione PANCALIERI

Sono stati liquidati i fondi per il sostegno alla locazione riferiti al 2014. A beneficiare dell’importo complessivo di € 85.836,53 sono stati 214 nuclei famigliari residenti in Carmagnola. Corrispettivi analoghi erano previsti per i residenti negli altri comuni dell’Ambito territoriale di cui Carmagnola risulta capofila: Carignano, Villastellone, Castagnole, Virle P.te, Pancalieri, Lombriasco, Osasio per un importo complessivo pari a € 46.016,28. La Regione Piemonte non ha ancora comunicato i termini per l’emissione del nuovo bando riferito ai canoni di locazione pagati nell’anno 2015.

Sabato 10 dicembre nella chiesa di San Nicola

Gospel al concerto della CRI PANCALIERI

La Croce Rossa di Pancalieri organizza il tradizionale concerto di Natale sabato 10 dicembre nella chiesa di San Nicola a Pancalieri. Si esibirà il coro Gospel Castagnole Community Choir, diretto dalla maestra Lucia Carbone con al pianoforte organo il maestro Alberto Marsico. Soddisfatti gli organizzatori per essere riusciti a portare in paese un coro gospel, sempre molto richiesto nel periodo natalizio. Il coro Gospel Castagnole Community Choir è nato nel 2014 dall’iniziativa di Alberto Marsico e Daria Moscatelli, fondatori dell’Associazione Body and Soul con sede in Castagnole Piemonte che da allora organizza ogni anno un corso di Canto Gospel avvalendosi della straordinaria docenza del Maestro Alex Negro, fondatore e Direttore del Sunshine

Gospel Choir di Torino. Annovera circa 45 elementi di Castagnole P.te e paesi limitrofi che con tutto il loro entusiasmo si esibiscono in coinvolgenti concerti. Lucia Carbone è solista contralto e co-direttrice del Sunshine Gospel Choir di Torino, attivo dal 1998, coro vincitore del Gospel Jubilee Award come “Miglior coro Gospel italiano” che tuttora si esibisce nei migliori teatri e vanta collaborazioni con artisti statunitensi e numerose stars del pop italiano. Dal 2015 è direttrice del Castagnole Community Choir di Castagnole P.te. Alberto Marsico nasce giovanissimo come pianista; ben presto però si innamora dell’organo Hammond, al quale subito si dedica totalmente, anche grazie al privilegio di potersi perfezionare, come organista, sotto la guida di due tra i più prestigiosi interpreti di questo strumento,

Successo per la Leva delle Leve PANCALIERI

Erano un centinaio i partecipanti alla cena per la Leva delle Leve (dal 1966 al 1996) organizzata dai Pancalieresi lo scorso mese. Un successo per l’iniziativa, tanto che gli organizzatori pensano di proporre un nuovo appuntamento per le annate delle leve non coinvolte a novembre, quindi quelle precedenti al 1966. Il nuovo raduno dovrebbe tenersi già in primavera.

Le feste con la Pro Pancalieri

5

Jack Mc Duff e Shirley Scott. Queste credenziali gli hanno fatto guadagnare collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi del firmamento jazzistico mondiale come Jimmy Cobb, Bobby Durham, Kenny Burrel, Joey De Francesco, Jimmy Witherspoon, Jesse Davis, Peter Bernstein e Alvin Queen e, in Italia con Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro e Rosario Giuliani. Spaziando dal blues, al gospel, al soul e approdando infine al jazz, si è esibito in tournée e ha inciso dischi in tutto il mondo: negli Stati Uniti, in Australia, in Asia e in Europa. In numerosi Conservatori europei e asiatici tiene periodicamente seminari didattici. Nel 2013 e 2014 ha inciso per la prestigiosa etichetta Verve Records due cd con Fabrizio Bosso (“Spiritual”) e Jeremy Monteiro (“Jazz-Blues-Brothers”). Nel 2008 ha partecipato ad una puntata della trasmissione “Superquark” condotta da Piero Angela in qualità di musicista esperto dell’organo Hammond, del quale può dirsi uno dei massimi specialisti europei. Nel concerto pancalierese si potranno ascoltare musiche di Hezekiah Walker, Michael Smith, John Lennon/Paul Mc Cartney, Curtis Mayfield, Israel Houghton, Chris Tomlin, Donald Lawrence, Walt Whitman, Hugh Martin/ Ralph Blane. L’ingresso è libero; inizio concerto ore 21.

C.M.D.

Centro Medico Dentistico s.a.s.

Direttore Sanitario Dott. Paolo Bonetto

Via Umberto I, 47 POLONGHERA - Tel.011.974630

* * * * * * *

Odontoiatria Protesi dentaria Ortodonzia invisibile Sbiancamento dentale Panoramiche dentali Parodontologia Chirurgia maxillo-facciale

* Implantologia a carico immediato * Sedazione assistita * Trattamenti indolore * Riparazione protesi * Visite gratuite * Pagamenti personalizzati

PANCALIERI Il nuovo libro di Roberto Manassero

PANCALIERI

Definito il programma della Pro Pancalieri per i giorni delle feste natalizie. Il 12 dicembre i volontari offriranno cioccolata calda e vin brülé alla “Fera dij Puciu”; il 17 dicembre porteranno il tradizionale tributo agli anziani visitando le case di riposo del paese con la presenza del Babbo Natale della Pro Pancalieri e distribuendo dolcetti. La vigilia di Natale, la sera del 24 dicembre, la Pro Pancalieri distribuirà cioccolata calda e panettone dopo la messa di Mezzanotte, mentre a Santo Stefano verrà proposta una serata musicale con un incontro con i pancalieresi non più residenti in paese o lontani per diversi motivi con lo slogan “Natale con i tuoi, Santo Stefano con noi...”. Non può poi mancare il famoso Cenone di Capodanno della Pro Loco con il catering del Centro di Cercenasco, musica con i Faraoni ed animazione per i più piccoli. Infine, per l’Epifania arriveranno i giochi gonfiabili con dolci e animazione per i più piccoli.

Effettuiamo anche vendita di oggetti in oro e argento Una pubblicazione Fusta Editore. In vendita alla Tabaccheria Leontino di Pancalieri e al Mondadori Point di Carmangola.

Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 Corso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981


6

CARMAGNOLA

L’Assessorato al Commercio vuole riqualificare

Mercantico, adesioni più snelle per gli hobbisti CARMAGNOLA L’assessore al Commercio Gian Luigi Surra ha incontrato diversi operatori che partecipano al Mercantico organizzato dalla Città di Carmagnola. Gli hobbisti lamentano ormai da tempo i costi e la burocrazia dovendo presentare, per ogni Mercantico, la domanda di partecipazione correlata da due marche da bollo da 16 euro. L’Assessorato al Commercio ha condotto una ricerca di informazioni presso altre amministrazioni e funzionari della Regione, convocando poi, martedì 25 ottobre, un incontro tra i direttori di Ripartizione, i vigili del settore commercio ed esperti del settore per concordare nuove modalità operative, ha voluto riorganizzare la richiesta e il rilascio delle autorizzazioni per gli operatori, sfruttando anche le possibilità offerte dalla digitalizzazione dei processi. A partire dai primi mesi del 2017, quindi, gli hobbisti potranno inoltrare la richiesta, corredata di una sola marca da bollo, via posta o via e-mail, senza recarsi presso gli uffici comunali. Lo stesso modulo di richiesta, che sarà modificato rispetto a quello attualmente in uso, servirà anche per il rilascio dell’autorizzazione da parte degli uffici. Le autorizzazioni potranno essere ritirate dagli interessati e saranno caricate sul palmare a disposizione dei vigili che presenzieranno alle operazioni di allestimento del Mercantico. Commenta l’Assessore Surra: «Si risolve un problema ormai latente da diversi anni: in questo modo gli hobbisti risparmiano denaro e tempo non dovendo più recarsi personalmente presso i nostri uffici». Nel corso della stessa riunione l’Assessore ha anche convenuto sull’opportunità di ricostituire la commissione di esperti che in occasione del Mercantico valuterà le merci esposte per verificarne la congruità rispetto a quanto previsto dal Regolamento della manifestazione. Conclude l’Assessore Surra: «Con l’istituzione della commissione, che nei primi mesi avrà il compito di valutare l’esistente, ritengo si possa iniziare un percorso di ulteriore riqualificazione del nostro Mercantico con l’intenzione di attirare altri operatori qualificati».

La

ancalera

dicembre 2016

Resi noti i risultati dello studio universitario sull’incidenza della manifestazione carmagnolese sul territorio. Decisamente positivo il risultato dell’impatto sul territorio, anche se la nota negativa riguarda i parcheggi

Peperò porta quasi 5 milioni di euro CARMAGNOLA I dati delle ricerche universitarie condotte dal dott. Giuseppe Attanasi - Université de Lille 1 e Università Bocconi – e dalla dott.ssa Valentina Rotondi - Politecnico di Milano confermano il successo di Peperò 2016. L’impatto economico totale minimo è stato di 4.917.882 € , +87% rispetto al 2015 e +128% rispetto al 2014 e sono aumentati di 8 punti percentuali sull’intero campione i turisti altamente motivati che si sono recati a Carmagnola proprio per la Sagra. I risultati sono stati presentati lunedì 14 novembre nella Sala Stampa della Regione Piemonte a Torino. Scopo di queste ricerche è quello di misurare gli effetti economico-sociologici della manifestazione sul turismo culturale nella città e nella Provincia di Torino per monitorare, attraverso la raccolta continuativa dei dati nel tempo, l’impatto economico ed il capitale sociale generato sull’economia locale. Gli effetti benefici di queste iniziative, infatti, non si manifestano solo in un aumento della domanda indotta e della ricchezza immessa sul territorio, ma anche e soprattutto in termini di aumento nella fiducia nei confronti delle persone che condividono la stessa esperienza. Si tratta del cosiddetto capitale sociale istantaneo (si veda Attanasi, Casoria, Centorrino e Urso, 2013), un concetto in grado

di spiegare in maniera molto efficace come, dalla condivisione di un’esperienza comune, si possa generare una maggiore fiducia nelle persone incrociate durante un evento a cui si è scelto di partecipare e, quindi, una maggiore predisposizione alla condivisione e alla circolazione della cultura e della “ricchezza” dallo stesso generata. La metodologia utilizzata per la raccolta dei dati è consistita in un questionario cartaceo somministrato ai visitatori nel corso delle due manifestazioni da parte di diversi intervistatori, studenti di istituti superiori del territorio appositamente formati per questo genere di rilevazioni. La provenienza degli spettatori è risultata alquanto eterogenea e, rispetto agli anni precedenti, é aumentata la percentuale di partecipanti alla Sagra provenienti da fuori della Provincia di Torino. La maggior parte dei visitatori non residenti a Carmagnola sono turisti non originari e quindi il turismo della Sagra non è un turismo cosiddetto “di rientro”. Riguardo alla durata della permanenza, quasi tutti i turisti stranieri vengono alla Sagra per restarci e viverla (pernottando a Carmagnola), mentre la maggior parte dei turisti italiani sono “di passaggio”, magari approfittando della Sagra per visitare altri luoghi vicini a Carmagnola, probabilmente pernottandoci. Un dato molto significativo è che

Nella foto, da sinistra: l'assessore regionale Giorgio Ferrero, il sindaco di Usseglio Piero Mario Grosso, il moderatore Umberto Clivio, la sindaca di Carmagnola Ivana Gaveglio e il dott. Giuseppe Attanasi l’89% degli intervistati (il 93% durante la scorsa edizione) parteciperebbe comunque alla Sagra anche se non fossero presenti ospiti di livello nazionale e internazionale, mentre solo il 54% (il 66% durante la scorsa edizione) parteciperebbe ugualmente se non fossero presenti le piazze enogastronomiche. Le aree di maggiore interesse della Sagra sono le aree enogastronomiche e meno interesse suscitano i negozi e le rassegne commerciali, comunque segno di un’offerta culturale alquanto variegata. A conferma di ciò, l’offerta gastronomica è ritenuta soddisfacente dal 96% degli intervistati (+1% rispetto alla scorsa edizione), soprattutto per la sua qualità (47%) e varietà (39%), meno invece per il prezzo (7%) e le novità (8%). Per quanto riguarda l’offerta artistica, in cima alle preferenze ci sono i

comici (32%), che staccano di poco la musica giovanile (29%), poi la musica da ballo (16%), la musica tradizionale piemontese (11%) e il teatro (6%) e la musica tradizionale di altre regioni ed altri paesi (5%). Da aggiungere qualche nota negativa. Prima di tutto, solo l’8% degli intervistati dichiara di attendere il periodo della Sagra per fare acquisti specifici, inoltre, la lista dei servizi da potenziare è lunga: i parcheggi (18%) «vincono» questa speciale classifica al contrario (anche se il dato è decisamente migliorato rispetto al 49% dello scorso anno); seguono i servizi pubblici (14%) e le navette (9%). Infine, l’84% (+16% rispetto al 2015) degli intervistati si dichiara favorevole alla scelta del nome “Peperò” per identificare la Sagra, premiando ancora una volta la scelta degli organizzatori.


dicembre 2016

La

CARMAGNOLA

ancalera

7

Prime visioni Il vicensindaco: azione per garantire maggiore sicurezza e decoro alla città Festa dei pensionati No all’accattonaggio, sanzione di 100 euro CARMAGNOLA all’Elios CARMAGNOLA

Bellissimi i film in prima visione previsti al cinema Elios di Carmagnola per questo dicembre. Ci sarà “La mia vita da zucchina”, film d’animazione in stop-motion per grandi e piccini che sarà proposto anche per l’8 dicembre. Arriverà anche “Captain fantastic”, vincitore di numerosi premi e con protagonista uno straordinario Viggo Mortensen. Dal 16 dicembre potremo vedere “Rogue One: A Star Wars Story” per festeggiare il compleanno ad un anno di distanza dall’episodio precedente. Dal 23 dicembre ci sarà “Oceania”, il film d’animazione di Natale della Walt Disney. Ingresso a 2 euro al cinema per il secondo mercoledì del mese: il 14 dicembre è così in programma la commedia “Qualcosa di nuovo”, film di C. Comencini con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti. Giovedì 17 dicembre visione gratuita di “Palle di neve” alle ore 15,30 con il Carmagnolese. Altro importante appuntamento è il compleanno del cinema Elios, che verrà festeggiato domenica 11 dicembre alle ore 16, al cinema e nella piazzetta antistante con una grande festa di compleanno con film e “bevande calde e fredde” per tutti.

CARMAGNOLA A seguito della raccolta di numerose e ripetute segnalazioni presentate da diversi cittadini circa la pratica dell’accattonaggio esercitata sul territorio comunale, l’Amministrazione ha emanato una ordinanza per il divieto di accattonaggio, in particolare nelle aree mercatali, nelle aree adibite a parcheggio, presso gli edifici di culto, gli esercizi commerciali, le strutture ospedaliere ecc.

«Il fenomeno dell’accattonaggio colpisce in modo particolare gli anziani e le fasce più fragili della popolazione, ed è talvolta esercitato in modo insistente - viene spiegato nel comunicato stampa dell’Amministrazione comunale - Ne consegue una percezione di degrado e insicurezza che soprattutto tra la popolazione anziana genera disagio. Con l’ordinanza n. 35 del 09/11/2016 si vieta la pratica dell’accattonaggio su tutto il territorio, con disposizione di identificazione delle persone che lo praticano

e l’applicazione di una sanzione amministrativa di 100,00 Euro». Commenta il vicesindaco e assessore alla Polizia Locale Vincenzo Inglese: «Questa ordinanza rientra nelle azioni che la nostra Amministrazione intende intraprendere per garantire una maggiore sicurezza e un maggior decoro della città. La misura vuole tutelare in particolare i cittadini più fragili che non si sentono sicuri in particolare nel frequentare i mercati settimanali o quando si recano in ospedale».

Banda ultra larga nelle frazioni CARMAGNOLA

Il Comune di Carmagnola, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 290 del 3 novembre 2016, ha approvato la bozza di Convenzione con la Regione Piemonte, il Ministero per lo Sviluppo Economico e Infratel per l’adesione al progetto “Piano Strategico e Banda Ultra larga”. L’adesione al progetto rappresenta una possibilità di sviluppo per il territorio poiché individua le aree bianche della città, ossia quelle aree nelle quali nessun operatore privato di banda larga ha manifestato interesse ad effettuare lavori per estensione del servizio, e le classifica quali zone prioritarie nelle quali sviluppare una rete a banda ultra larga pubblica. Le aree interessate sono: C.na Frattone, Casanova, Case Sparse, Due Province, La Motta, Tetti Grandi, Tetti Vaira, Tuninetti, Vallongo per un totale di circa 1282 immobili, abitati da 2820 persone. Dichiara l’Assessore al CED, Massimiliano Pampaloni: «L’estensione dei servizi di banda ultra larga su tutto il territorio comunale è un obiettivo essenziale per lo sviluppo delle attività economiche e l’offerta di servizi alle aziende e ai privati cittadini. Sempre più spesso la fornitura di servizi avviene in forma digitale e dematerializzata e l’accesso alla rete ultra larga diventa una condizione essenziale per fruirne. Con l’approvazione della bozza di convenzione”, prosegue l’assessore Pampaloni, “individuiamo le aree che non rivestono interesse per gli operatori economici privati, perché di difficile raggiungimento o meno densamente popolate, nelle quali un intervento pubblico di realizzazione della banda ultra larga risulta prioritario al fine di garantire l’accesso alle risorse on line a popolazione e imprese».

Commissione Suap, sportello gestito ora dal Comune di Carmagnola L’assessore Surra: «Facilitati i cittadini nell’accesso ai servizi» Mercantico CARMAGNOLA

Su proposta dell’assessore al Commercio Gian Luigi Surra, venerdì 11 novembre scorso la Giunta ha nominato i componenti della nuova Commissione Comunale. I nuovi membri sono Claudia Canavese, Elisa Fucito, Bruno Giordano, Giuseppe Manescotto, Luciano Morsetti.

CARMAGNOLA Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), finora gestito in forma associata con il Comune di Moncalieri, dall’1 dicembre è gestito in proprio dal Comune di Carmagnola. Il nuovo portale SUAP è raggiungibile dal sito internet istituzio-

nale; nello Sportello online, si possono trovare informazioni sui procedimenti, la modulistica necessaria, riferimenti normativi ecc. Lo Sportello sarà poi integrato con nuove funzionalità per la presentazione delle pratiche del settore commercio, agevolando in particolare la gestione dei mercati.

Commenta l’Assessore alle Attività Produttive, Gian Luigi Surra: «I cittadini saranno facilitati nella presentazione e gestione dell’iter di tutte le pratiche autorizzatorie. Questa iniziativa rientra nella volontà dell’Amministrazione Gaveglio di facilitare l’accesso ai servizi a cittadini e imprese».

Sabato 17 dicembre si terrà al salone degli Antichi Bastioni l’annuale Festa dei Pensionati. L’appuntamento sarà preceduto da un incontro alle ore 18 con l’intervento dei rappresentanti provinciali di SPI-CGIL, FNP-CISL, ULIP-UIL. La cena inizierà alle ore 19.30, curata da La Cucina Piemontese (costo 15 euro). Alle 22.30 si concluderà con l’estrazione dei numeri della sottoscrizione a premi.

Orari per il gioco d’azzardo CARMAGNOLA

Il Sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, in osservanza alla Legge Regionale 2 maggio 2016, n. 9 “Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico” ha emanato l’ordinanza n. 36/2016 con la quale vengono regolamentati gli orari di esercizio del gioco tramite apparecchi automatici. Gli apparecchi di intrattenimento con vincita in denaro, presenti in bar, ristoranti, alberghi, rivendite, tabacchi, esercizi commerciali, circoli ricreativi, ricevitorie lotto, sale scommesse ecc, saranno pertanto utilizzabili dalle ore 14 alle ore 19 e dalle ore 20 alle ore 24 di tutti i giorni, compresi i festivi. Al di fuori di questi orari gli apparecchi dovranno essere spenti e mantenuti non accessibili. La violazione comporta la sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 500 ad un massimo di € 1.500 per ogni apparecchio per il gioco.

Toulouse-Lautrec con MuseInsieme CARMAGNOLA

A Palazzo Chiablese di Torino viene presentata la collezione dell’Herakleidon Museum di Atene, la più completa che esista al mondo con le opere grafiche originali di Henri de Toulouse-Lautrec: circa 170 fra litografie a colori, manifesti pubblicitari, disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali diventati emblema di un’epoca indissolubilmente legata alle immagini dell’eccentrico artista francese Henri de Toulouse-Lautrec. L’Associazione MuseInsieme di Carmagnola, in collaborazione con il Circolo Margot, organizzerà una visita guidata serale giovedì 22 dicembre alle ore 20.45, con partenza in pullman privato da Carmagnola alle ore 20. I prezzi (viaggio a/r in pullman, biglietto di ingresso, diritto di prenotazione, sistema di microfonaggio e visita guidata) sono: intero 23 €, ridotto per soci ami o arci 20 €, abbonamento musei 15 €. Iscrizioni presso il Circolo Margot (aperto tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle ore 18.30 in via Donizzetti 20) entro il 10 dicembre. Info e prenotazioni: Associazione MuseInsieme - 3338894508 - associazionemuseinsieme@gmail.com, Circolo Margot - segreteria@ciicrolomargot.com.

Ristorante - Pizzeria pizza con lievito madre

Via Vigone, 9 - Virle Piemonte (To) Tel. 011.9739434 - Chiuso Lunedì

MACELLERIA GASTRONOMIA di Sandri Giacomo

La bontà della natura. La qualità della carne scelta. Via Fratelli Vercelli 6 Carmagnola (TO) Tel. 011.9712612

Via Umberto I, 17 • Vigone (TO) Tel. 011.9809922 • deastivigone@hotmail.it


8

CARMAGNOLA

Libriamoci al Baldessano

La

ancalera

dicembre 2016

Tombolata da record CARMAGNOLA

Ha battuto tutti i record la quindicesima edizione della tradizionale tombolata dell’Associazione A.N.D.O.S. Comitato di Carmagnola, svoltasi sabato 19 novembre. Tutti hanno partecipato con grande concentrazione e allegria alla serata di gioco, aggiudicandosi oltre un migliaio di premi messi in palio. La tombolata è supportata da un gran numero di sponsor e commercianti della città e dei paesi limitrofi; gli articoli donati sono confezionati dall’Associazione con un lungo e paziente lavoro organizzativo. Il ricavato della raccolta fondi è destinato a sostenere attività finalizzate a dare specifica assistenza alle donne operate al seno e ad iniziative di prevenzione del carcinoma mammario.

Karmadonne a Londra

CARMAGNOLA

Venerdì 28 ottobre le aule del Baldessano Roccati risuonavano delle poesie di Saba, dei versi di Ariosto e Dante, dei passi di Primo Levi e di Michele Serra accompagnati da musiche suggestive ad opera dei giovani allievi dell’Istituto: Libriamoci è stato tutto questo. Si tratta di un’iniziativa del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado ed ha la funzione di stimolare negli studenti il piacere della lettura a voce alta, il piacere di condividere l’amore per i libri e il piacere di dedicarsi un momento di leggerezza, di sogno. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo alla proposta degli insegnanti di lettere coordinati dalle professoresse Causo, Sola e Cavaglià e hanno letto, recitato, cantato e suonato (insieme ad attori ed ex-allievi) per i loro compagni per testimoniare la passione per i libri e per dare centralità alla lettura in un Paese dove i dati segnalano scarso amore per la lettura. La scuola ha voluto dare l’esempio, liberando la lettura nelle classi perché «un libro letto è letto per sempre. È parte della nostra vita: noi abbiamo dedicato a lui il nostro tempo e lui ci consente di rivivere emozioni e riflessioni ogni volta che ci torna in mente. Anche dove proprio non ce lo aspettiamo; anche quando davvero non ce lo aspettiamo…».

Festa per le Nozze d’Oro CARMAGNOLA

Appuntamento di festa per le coppie che festeggiano 50 anni di matrimonio, che verrà celebrato con l’Assessorato ai Servizi Demografici del Comune di Carmagnola. La celebrazione delle nozze d’oro coinvolgerà 83 coppie che hanno raggiunto o raggiungeranno l’importante traguardo nel corso dell’anno 2016. La cerimonia si svolgerà nel Salone Antichi Bastioni martedì 6 dicembre, a partire dalle ore 15,45. Alle coppie presenti saranno consegnati una pergamena ricordo e un piccolo omaggio offerto dagli sponsor locali. Come ogni anno, lo Studio Fotografico Marvin curerà il servizio fotografico. Commenta l’Assessore ai Servizi Demografici, Massimiliano Pampaloni: «Siamo lieti di poter proporre, anche quest’anno, alle coppie che hanno raggiunto i 50 anni di matrimonio, un momento di festa collettiva. Queste coppie testimoniano il valore della famiglia, che è un cardine importante nella nostra società».

CARMAGNOLA

Londra è stata la meta di un week-end alternativo per le donne di Karmadonne che dal 4 al 7 novembre hanno visitato la città. Attraverso i suoi molti volti hanno letto un po’ della loro storia: multietnica come la loro realtà, multiforme, tradizionale e moderna al contempo, cosmopolita e accogliente. Le donne di Karmadonne hanno condiviso l’immancabile ora del thè londinese ed ora hanno nel cuore questa fantastica avventura che ha contribuito non solo ad un arricchimento culturale ma anche alla consapevolezza che le diversità non dividono ma uniscono, non impoveriscono ma fortificano.

Camminata dell’Andos CARMAGNOLA

In occasione dell’Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, sabato 22 ottobre l’associazione A.N.D.O.S. Comitato di Carmagnola ha organizzato una camminata tra le vie del centro cittadino durante il mercato. Soci e simpatizzanti hanno partecipato alla passeggiata indossando qualcosa di rosa e reggendo un palloncino, per attirare l’attenzione e sensibilizzare tante persone sull’importanza della prevenzione. Il corteo, cui si sono aggiunte altre donne strada facendo, ha percorso via Valobra giungendo fino alla stazione, per poi tornare in piazza Sant’Agostino per un allegro lancio di palloncini rosa.

FIERA DELLA GIORA CARMAGNOLA

Aspettando il Natale, domenica 11 dicembre Carmagnola mette in mostra le sue eccellenze: giora, porro, carmagnolotto e prodotti a km zero. Si terrà, infatti, presso il Foro Boario di piazza Italia, dalle 8 alle 13, la 24esima edizione della Fiera Regionale del Bovino da carne di Razza Piemontese e della Giora e Mercato del Cappone. Parallelamente dalle 9 alle 18, in via Valobra, zona Bussone si svolgerà il mercatino di Natale dei produttori agricoli e degli artigiani del cibo afferenti alla Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”. In piazza Martiri, gli agricoltori di Campagna Amica proporranno il mercato dei prodotti a Km zero. Presso la So-

cietà Operaia Bussone, via Valobra 143, alle 10,30 e alle 15 saranno proposti laboratori di inglese per bambini “Alla scoperta di Mr. Leek” a cura del team di Language Connection. In piazza Manzoni, sempre dalle 9 alle 18, in contemporanea con il tradizionale Mercantico, i soci dell’Associazione straMercatino daranno vita all’evento “StraMERCATINO è creatività”, con la partecipazione di oltre 40 espositori dediti ad attività artistico/creative. Ali Antichi Bastioni, dalle 10 alle 18, si svolgerà l’ottava Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola, con degustazione gratuita fino ad esaurimento scorte a cura della Pro Loco Carmagnola. La domenica si chiuderà con “La Giora, il Porro e il Carmagnolotto si incontrano ai Bastioni”: degustazione, alle 20 nel Salone Antichi Bastioni, delle eccellenze invernali carmagnolesi; i proventi saranno devoluti all’Associazione “Casa Roberta”. Info: 334/3040338


dicembre 2016

La

C.A.I. Carmagnola Assemblea soci e nuovi appuntamenti CARMAGNOLA Conclusi positivamente i tre appuntamenti proposti dal CAI Carmagnola con Alp Movie e i film dedicati alla montagna, grazie anche alla presenza di alcuni registi come Nicolò Bongiorno per il film “Cervino la montagna del mondo”, e Davide Riva per “Solo di cordata”. La partecipazione è stata numerosa (gli organizzatori intendono ringraziare gli sponsor, la Banca BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, Rima componenti industriali e Marvulli serramenti) per cui l’appuntamento verrà riproposto il prossimo anno in modo da diventare evento fisso. Molto partecipati anche gli altri incontri proposti dal CAI Carmagnola, dalla degustazione di formaggi d’alpeggio delle montagne occitane organizzata con la Ghironda, la S.O.M.S. Francesco Bussone e con il patrocinio del Comune di Carmagnola, alla festa di chiusura del corso di alpinismo giovanile quando ragazzi e genitori hanno trascorso insieme agli accompagnatori una domenica in allegria all’oratorio di Salsasio tra giochi di gruppo ed ottimo cibo. Due sono stati poi i momenti dedicati all’aggiornamento su nodi, soste, manovre di corde ed equipaggiamento alpinistico e sull’uso corretto dell’Apparecchio di Ricerca dei Travolti in VAlanga (ARTVA). In calendario c’è ora, domenica 4 dicembre alle ore 18, un momento di preparazione presso la Collegiata SS. Piero e Paolo per la giornata dell’8 dicembre. La sera del 16 dicembre, nell’Oratorio di Salsasio, si terrà poi l’assemblea dei soci per deliberare su alcuni punti come la quota del tesseramento annuale; si passerà in seguito alla presentazione dei corsi e al calendario per il 2017 e in ultimo, ma non meno importante, ai classici e doverosi auguri Natalizi. Il Direttivo CAI invita quindi tutti i tesserati, ma anche quelli che non lo sono ancora, ad intervenire all’incontro. A gennaio, in data ancora da destinare, si terrà una serata dedicata alle gite in ambiente innevato: “Più sicuri sulla neve”, per affrontare ed approfondire alcuni parametri per la valutazione del manto nevoso della stagione in corso. Tutti gli appuntamenti sono segnalati sul sito caicarmagnola. it, sulla pagina facebook Cai Carmagnola, e nelle bacheche di via Bobba 10 e di via Valobra davanti all’ingresso della Biblioteca.

9

CARMAGNOLA

ancalera

Secondo le valutazioni di Eduscopio il liceo classico è primo nella classifica. Con “Porte aperte” si può visitare la scuola

Il Baldessano Roccati al top CARMAGNOLA Ottimi insegnanti, nuovi ed efficacissimi strumenti e metodi di studio, clima rilassato, apertura massima all’inclusione, tante idee creative e voglia di mettersi in gioco: questi gli ingredienti di una formula vincente che anche quest’anno porta il Polo superiore carmagnolese Baldessano Roccati ad essere tra i migliori istituti della Provincia. Le scuole migliori, proprio secondo le valutazioni di Eduscopio, portale creato dalla Fondazione Agnelli, sono in provincia e superano addirittura gli istituti più rinomati del capoluogo piemontese. E il portale non mente: realizza infatti la graduatoria ogni anno tenendo presente i dati relativi alle carriere

universitarie degli studenti ricostruite a partire dalle informazioni contenute nella banca dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti universitari (ANS) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Relativamente, quindi, al successo universitario, il liceo classico del Baldessano Roccati si posiziona al primo posto, superando in percentuale anche il Cavour di Torino. Al terzo posto il Liceo Scientifico e al quarto posto, tra gli istituti tecnici, proprio l’indirizzo tecnico economico del Baldessano Roccati. Per il momento il portale non copre ancora tutti gli indirizzi di studio, e dunque il giovane Istituto Tecnico Turistico e gli indirizzi professionali (Agrario, Socio sanitario e Commerciale) non sono inclusi, sebbene anch’essi di indi-

scutibile e comprovata eccellenza. Quest’anno, poi, i ricercatori di Eduscopio hanno anche elaborato la classifica degli istituti che preparano meglio per il mondo del lavoro e il primissimo posto spetta proprio all’Indirizzo tecnico del Baldessano Roccati. Il portale è un ottimo strumento per le famiglie che nei prossimi mesi saranno chiamate a iscrivere i loro figli alle superiori: in poche parole permette di sapere quali sono le scuole migliori dell’indirizzo scelto in un raggio territoriale che va da 10 a 30 chilometri. Per chi desidera conoscere l’offerta formativa, il polo scolastico Baldessano-Roccati di Carmagnola aprirà le porte agli studenti più giovani che si appresteranno nei prossimi mesi a scegliere il nuovo indirizzo

di scuola superiore. I docenti e gli studenti accoglieranno le famiglie interessate nelle sedi di viale Garibaldi (dove attualmente sono ospitati i Licei scientifico tradizionale e delle scienze applicate, l’Istituto Tecnico e l’Istituto Professionale) e di via San Francesco di Sales (dove ha sede l’Istituto Agrario). La sede di p.zza S. Agostino, in cui quest’anno è ubicato il Liceo classico, è ancora soggetta a ristrutturazione ma in via di ultimazione, motivo per cui non può essere visitata. La presentazione del Liceo classico avverrà pertanto nella sede di v.le Garibaldi. Gli appuntamenti di “porte aperte” sono sabato 17 dicembre (orario: 10-12.30 e 15.00-18.00) e sabato 21 gennaio (orario: 10-12.30 e 15.0018.00).

APERTURE STRAORDINARIE CON SCONTI IMPERDIBILI Domenica 27 Novembre Domenica 4 Dicembre Giovedì 8 Dicembre Domenica 11 Dicembre Domenica 18 Dicembre

MACELLERIA Bertero

Carni bovine Piemontesi Certificate Produzione prodotti a base di carne pronti a cuocere. Specialità salumi

BUE E CAPPONI PER NATALE

Via Valobra, 47 - Carmagnola /TO) - Tel. 011.9723298

SCONTO DEL

-10% SUI GIOCATTOLI CHICCO CLEMENTONI

I NDO D O O M N T U TOCOS T O S I GIOCH I REGALI PER I PICCIN Ù I P I E D

SIMBA LISCIANI QUERCETTI e molti altri Ritaglia questo coupon e presentalo alle casse,

subito per te uno sconto del -10% sui giocattoli!* * vedi regolamento interno. Valido nel punto vendita di Carmagnola fino ad esaurimento scorte, non cumulabile con le altre offerte presenti in volantino

Si effe BUONI ttuano REGAL TORTE O, PANNO LINO e CESTI REGAL O Tel. 011.9712835 Via Savonarola, 72 CARMAGNOLA (TO)


10

CARMAGNOLA - LOMBRIASCO

TRASPORTI Mangimi Sementi Concimi Prodotti zootecnici

G&G

b

e n o fi l y Ga

DISTRIBUZIONE CARMAGNOLA

Via Monteu Roero, 10 Tel. 011.9711866 Cel. 366.5086805 e-mail:higorgalfione@libero.it

G&G... Gli altri promettono il mondo, noi lo consegniamo! CARMAGNOLA

La G&G è un’azienda che si occupa di trasporti e logistica nel settore agricolo e zootecnico, rifornendo giornalmente i propri clienti di mangimi, concimi, sementi e materie prime in genere. E’ nata nel 1988 da un’idea di Renato Galfione al quale, negli anni, si è unito il figlio Higor. Higor in questi anni, credendo molto in un ambiente di lavoro familiare e basato sulla fiducia reciproca, ha creato un team di lavoro molto affiatato, motivato e flessibile, in grado quindi di soddisfare le richieste anche dei clienti più esigenti con puntualità e precisione. La G&G infatti, grazie alla propria piattaforma distributiva, è in grado di garantire consegne giornaliere in tutto il nord Italia ed ha già conquistato la fiducia di alcune delle principali aziende mangimistiche italiane che le affidano i propri prodotti. Inoltre, con G&G, è possibile studiare e pianificare trasporti personalizzati sulla base delle esigenze del singolo cliente La G&G si trova a Carmagnola in via Monteu Roero n. 10. Per info: Tel. 011.9711866 – 366.5086805, e-mail higorgalfione@libero.it

La

ancalera

dicembre 2016

Scuole salesiane Lombriasco: il sapere della tradizione e la tecnologia dell’innovazione LOMBRIASCO Che la nostra scuola abbia una lunga tradizione di formazione dei giovani è un fatto testimoniato da alcune migliaia di exallievi sparsi ormai in giro nel nostro territorio a cavallo fra le province di Torino e di Cuneo, ma anche nel resto del Piemonte. E non solo del Piemonte. Eppure la tradizione va coniugata anche con l’innovazione e per questo le Scuole salesiane Lombriasco si rinnovano migliorando l’offerta formativa, inserendo alcune novità, offrendo nuove opportunità. Quali? Nella scuola media l’innovazione si specifica con: il potenziamento della lingua inglese, il potenziamento dell’informatica e la possibilità dell’uso dei tablet con apposito laboratorio. La tradizione parla di attenzione alla formazione della persona con il cuore di don Bosco, di studio assistito e guidato, di possibilità di partecipare all’attività educativa tutti i pomeriggi in un ambiente sereno di crescita culturale e di socializzazione. Ecco allora le diverse proposte dallo sport, al

teatro, ai corsi di lingua latina, scacchistica, ai laboratori di attività manuali e musicali. Nell’istituto tecnico agrario agroalimentare e agroindustria la tradizione parla di una lunga esperienza nel settore, di una proposta formativa qualificata, di una scuola a tempo pieno con proposte extradidattiche e possibilità di studio in un ambiente ricco di iniziative e incentrato sulla persona dell’allievo/a. L’innovazione parla di un percorso didattico per formare tecnici in grado di gestire l’agricoltura moderna, di futuri operatori attenti all’ambiente perchè l’agricoltura sia anche sostenibile. Di tecnici per l’agricoltura di precisione e specializzati nella trasformazione dei prodotti. Ecco allora le sperimentazioni, i convegni, le collaborazioni con aziende, università, con quanti operano sul territorio nei diversi settori che riguardano il campo agrario. L’apertura dei corsi per il pilotaggio dei droni sia agli allievi/e che ai professionisti è ormai una realtà avviata e diventata proposta interessante ed innovativa.

La scuola salesiana di Lombriasco è ora orientata anche verso la formazione professionale con alcuni interessanti corsi nell’ambito agrario per imprenditori e/o amanti del settore agricolo in parte già sperimenti l’anno scorso. Il catalogo delle proposte si sta però arricchendo e merita attenzione non solo da parte di chi opera nel settore, ma anche di chi si affaccia con curiosità al mondo agricolo per la prima volta. Per tutte le proposte formative del nostro istituto è sempre possibile contattare la direzione, fissare un appuntamento e visitare la scuola ricevendo tutte le dovute informazioni. Per tutti gli interessati le giornate di porte aperte sono poi gli appuntamenti nei quali incontrare allievi/e, insegnanti, conoscere in maniera dettagliata la proposta didattica e partecipare a laboratori interattivi. Saremo lieti di presentare a tutti e a ciascuno la nostra scuola che continua a offrire al territorio il sapere della tradizione e la tecnologia dell’innovazione con lo stile educativo di don Bosco.

Il calendario di Avataneo 2017 è dedicato al Roero CARMAGNOLA

Trentunesima edizione per il calendario di Carlo Avataneo, che con la pubblicazione 2017 raccoglie splendide fotografie dedicate al “Roero. I paesaggi del vino”. Il calendario è stato apprezzato negli anni per la qualità delle immagini che raccontano storia, arte, cultura e paesaggi del Piemonte. Indurre a vedere, apprezzare e valorizzare la diffusa ricchezza del nostro territorio è lo scopo dell’iniziativa editoriale. I Paesaggi del Vino sono infatti il frutto della secolare interazione dell’uomo con l’ambiente nel modellare le colline con la coltivazione della vite, che con i suoi vitigni fa volare alto il nome Roero nel mondo. Altro punto di forza del calendario è la cura tipografica: carta di qualità, stampa impeccabile, ottimo progetto grafico. Lo si può acquistare anche alla libreria Mondadori Point di Carmagnola.

Gastronomia e Pasta fresca Siamo un laboratorio artigianale di “eccellenza” che predilige l’utilizzo materie prime a km. zero. Realizziamo preparazioni tipiche regionali e trdizionali piemontesi e Vi proponiamo un menu da asporto per le Vostre festività natalizie. CREATEVI IL VOSTRO MENU DA ASPORTO con i nostri piatti proposti sul sito

www.ilghiottoracconigi.it Il Ghiotto Racconigi SU PRENOTAZIONE CON DUE GIORNI DI ANTICIPO A scelta: 3 antipasti, 2 primi, secondo con contorno, dolce

MENU DI NATALE € 23 A PERSONA MENU DI CAPODANNO € 25 A PERSONA

TEL. 0172.86184 RACCONIGI - Via S. Giovanni, 11

Concerto dell’Avvento LOMBRIASCO

L'Associazione Un Po di Musica di Lombriasco organizza il Concerto dell'Avvento "Hear my prayer" per sabato 17 dicembre. Si esibirà il coro Rosamystica di Torino diretto da Barbara Sartorio, con la partecipazione degli allievi dei corsi dell'Associazione UPDM. Il concerto si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di Lombriasco alle ore 21.


dicembre 2016

La

VINOVO - PIOBESI TORINESE

ancalera

In occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2016, covar 14 e cidiu servizi lanciano il progetto in collaborazione con le università di roma-tor vergata e di ferrara, ed erica

Ecoristoranti: uno studio per monitorare lo spreco VINOVO - PIOBESI Una rete composta da 77 ristoranti su 20 comuni, ma non solo: un nuovo modo di intendere la ristorazione, più consapevole, più eco e più attento agli sprechi. Ed è proprio su questo punto che Covar 14 e Cidiu Servizi hanno voluto rilanciare la rete Ecoristoranti con un progetto di monitoraggio di tutti i ristoranti aderenti nel proprio territorio. Un progetto che si avvale della prestigiosa collaborazione di due partner di eccezione: l’Università di Roma-Tor Vergata e l’Università di Ferrara che, insieme alla Cooperativa ERICA, condurranno l’indagine e ne forniranno i risultati.

Non a caso l’iniziativa è stata promossa nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, da sempre attenta alle tematiche inerenti lo spreco alimentare, in programma in tutta Europa dal 19 al 27 novembre. Il progetto ha l'ambizioso obiettivo di condurre su tutta la rete degli Ecoristoranti alcuni studi e test scientifici. Ci si muoverà lungo due direttrici: la composizione dei rifiuti organici di un ristorante e l'asporto del cibo non consumato da parte del cliente. In particolare si vuol fare luce sulla composizione del mastello dell'umido di un Ecoristorante, per rispondere ad alcuni quesiti:

quanta parte della frazione organica deriva dagli avanzi dei clienti? Quanta dagli scarti di cucina? E quanta proviene dal cucinato non impiattato? Che influenza può avere sui rifiuti organici un cattivo approvvigionamento da parte del ristorante? Anche l’asporto del cibo non consumato verrà indagato in modo specifico. Questo genere di iniziativa ha destato l’interesse dell’Università di Roma-Tor Vergata e di Ferrara, che collaboreranno attivamente con la Cooperativa ERICA alla realizzazione dell’indagine fino a primavera 2017. Il progetto si concluderà con un e-book illustrativo del lavoro svolto e un convegno tematico.

Teatro a Vinovo: nove spettacoli nel 2016/2017 VINOVO - PIOBESI L’Amministrazione Comunale ha approvato un “Programma di Promozione della Cultura Teatrale” per la valorizzazione del teatro quale opportunità per il territorio per la crescita sociale, la conoscenza ma anche quale «sano svago perché fonte di riflessione,

di divertimento e di ispirazione». L’Assessorato alla cultura propone così un cartellone di nove spettacoli, da dicembre 2016 a ottobre 2017, che si terranno all’Auditorium di Vinovo. Gli spettacoli iniziano alle ore 21. Il biglietto d’ingresso è per tutti gli spettacoli (tranne il Galà della Magia) di € 10 posto unico. Prevendita

senza alcuna maggiorazione di prezzo 15 giorni prima di ogni spettacolo presso tre negozi di Vinovo: Proxima S.n.c. di Costelli via Cottolengo 64 tel. 011 9652308; Cartoleria Moccia via Marconi 54 tel. 011 9652681; Caffetteria Rey Piazza Rey 29 tel.011 5509292. Saranno inoltre disponibili presso gli uffici comunali.

Nel mese di dicembre la trattoria propone menu personalizzati per cene aziendali!

11

La Cia-Agricoltori Italiani ha consegnato l’assegno ad Allegra Agnelli

Oltre 7 mila euro per l’istituto di Candiolo CARIGNANO Un assegno dell’importo di 7.300 euro per finanziare le attività dell’Istituto di Candiolo - IRCCS è il risultato tangibile della seconda edizione di “Un frutto per la Ricerca”, l’iniziativa promossa dagli agricoltori torinesi aderenti alla Cia – Agricoltori Italiani in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, che quest’anno si è svolta nelle principali piazze di Torino in concomitanza con Terra Madre Salone del Gusto. Una delegazione della Cia – Agricoltori Italiani, guidata dal Presidente provinciale Roberto Barbero, ha visitato il 21 novembre l’Istituto oncologico di Candiolo, consegnando il ricavato della raccolta alla Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli.

Fric-Filo2 in scena per far ridere e riflettere

CARIGNANO Torna sul palcoscenico del piccolo teatro parrocchiale Alfieri la compagnia teatrale Fric-Filo2, anche per la stagione teatrale 2016-2017, con una sinfonia teatrale: «Abbiamo voluto sperimentare un copione nuovo, diverso dalle precedenti commedie. Ho scelto scherzosamente il termine “sinfonia” proprio per esaltare il grande lavoro che hanno dovuto fare gli attori, che quest’anno hanno immerso le loro capacità recitative in una scenografia non

soltanto materiale, ma anche musicale e sentimentalmente molto interpretativa, tutte caratteristiche che sono il perno della storia» chiarisce Pierluca Costa, regista e autore dell’opera. «L’intenzione di questa commedia non è sicuramente soltanto far ridere il pubblico» spiega ancora il regista «ma soprattutto di indurre una riflessione seria sul concetto di “malato di mente”, riflessione che sorge tra una battuta scherzosa e l’altra e che sarà più chiaramente spiegata alla fine della commedia da due attrici giovanissime, Giulia Romero Marco e Sofia Taberna». La compagnia teatrale Fric-Filo2 ha inserito anche un richiamo storico: i dottori Bonacossa e Porporati sono realmente esistiti, erano medici psichiatri che hanno introdotto un nuovo metodo di trattamento dei ma-

di Maria Gai

NATALE 25 e 26 dicembre a pranzo e cena MENU LIBERO ALLA CARTA Piatti del giorno: Agnolotti alla piemontese Agnello al forno

lati di mente. Stefano Giovanni Bonacossa, nato a Casalgrasso nel 1804, è stato uno dei fondatori dell’Accademia di Medicina di Torino ed è autore di numerosi studi sulle malattie mentali. Nella direzione del Manicomio gli è successo l’allievo Michelangelo Porporati, che col suo consenso aveva iniziato a Collegno una sperimentazione, con la quale gli alienati vivevano e lavoravano insieme in comunità, godendo di autonomia. Gli spettacoli sono venerdì 16, sabato 17 dicembre e domenica 18 dicembre ore 21; venerdì 13, sabato 14 gennaio ore 21 e domenica 15 gennaio ore 15. Info e prenotazioni presso Ottica Scamuzzi, p.zza Carlo Alberto 67, Carignano (To). Costo del biglietto euro 9.

La sera Pizza, Farinata Pizza al Tegamino e d’ asporto!!

È gradita la prenotazione

! ! e t s e F e n o u

B

CAPODANNO 2016 MENU LIBERO ALLA CARTA Piatto del giorno: Zampone con lenticchie A mezzanotte panettone e spumante offerto dalla trattoria!! È gradita la prenotazione

Via Sommariva, 328 CARMAGNOLA (TO) - Tel. 011.9712830 - 335.443247 - 392.4887421 la vecchia trattoria delle 2 province - web: lavecchiatrattoriadelledueprovince.it


12

VIGONE

La

ancalera

dicembre 2016

Il modello Acea Pinerolese arriva all’UE a Bruxelles Dal biometano per la mobilità sostenibile al futuro con detergenti, bioplastiche, fitostimolanti naturali dai rifiuti organici VIGONE Acea Pinerolese Industriale S.p.A. ha tenuto, il 14 novembre a Bruxelles, un intervento all’EESC, Comitato Economico e Sociale Europeo, organo consultivo dell’Unione Europea che sta contribuendo a sviluppare il Pacchetto sull’Economia Circolare con particolare attenzione

al riciclo dei biorifiuti. L’intervento si inseriva nel contesto di un incontro organizzato da ISWA (International Solid Waste Association) dove il caso studio dell’Acea Pinerolese è stato illustrato per mostrare lo stato dell’arte delle future evoluzioni nello sfruttamento dei prodotti derivati dal trattamento dei rifiuti organici.

Gl’innamorati di Goldoni al Teatro Selve VIGONE

Domenica 4 dicembre è in programma alle ore 21 al Teatro Selve (vicolo Teatro 1) il secondo spettacolo della stagione teatrale 2016-2017: “Gl’innamorati - underground” di Carlo Goldoni con la regia di Marco Lorenzi e gli attori della compagnia Il Mulino di Amleto – Tedacà. Per Marco Lorenzi, regista della giovane compagnia Il Mulino di Amleto, scegliere il testo di Goldoni equivale a fare una scelta importante che permette di individuare nella grande drammaturgia maestri e punti di riferimento, oltre che archetipi utili a ricordare il senso del loro mestiere. La storia de Gl’Innamorati si svolge per intero in un luogo solo, chiuso, claustrofobico e decadente che Goldoni chiama “la stanza commune” di una casa piuttosto strana. Lo sguardo del drammaturgo entra in questo spazio con tenerezza e umanità e ci regala uno stupendo affresco di una società in piena crisi economica e di valori. Nessuno dei personaggi sembra accorgersi del baratro verso il quale il mondo al di fuori di quella stanza commune sta correndo. In tutto questo, l’amore tormentato e immaturo di Eugenia e Fulgenzio rappresenta la speranza, la vitalità e la possibilità che nonostante tutto, un futuro sia possibile. Per queste ragioni la regia ha scelto di mettere al centro dell’allestimento non solo i due innamorati, ma anche lo spazio commune dove dovranno lottare, soprattutto contro se stessi, per costruire tutta questa “Grande Bellezza”. Il prossimo spettacolo sarà venerdì 13 gennaio con “Misura per misura” di William Shakespeare.

La frontiera futura a cui Acea Pinerolese sta lavorando a livello sperimentale è quella di ottenere detergenti naturali, bioplastiche, fitostimolanti naturali dal compost, sostituendo a tutti gli effetti prodotti di origine fossile e azzerando così l’impatto sull’ambiente. Questa innovazione consentirà di valorizzare sempre più una risorsa, i rifiuti organici da raccolta differenziata delle città, da cui Acea Pinerolese già ricava energie e prodotti da fonti rinnovabili. In questo contesto la case history di Acea Pinerolese Industriale, multiutility della provincia di Torino, è stata anche illustrata come esempio replicabile in tutta l’Unione Europea e modello da cui partire nel definire le future direttive europee sulla valorizzazione dei biorifiuti inserite nel Pacchetto sull’Economia Circolare dell’Unione Europea. Per questa ragione la multiutility pinerolese rappresenta un benchmark europeo a cui fare riferimento per raggiungere obiettivi di valorizzazione e recupero sempre maggiore di materia da ciò che comunemente

Concerto di Natale per la Vigoneisa VIGONE

La Banda Musicale La Vigoneisa terrà il tradizionale concerto di S. Cecilia sabato 3 dicembre 2016 alle ore 21 presso la palestra delle Scuole Medie di Vigone in via Pinerolo. Il giorno successivo, domenica 4 dicembre, verrà celebrata alle ore 11 la S. Messa a ricordo dei defunti della Banda nella Chiesa del Borgo, a cui seguirà il pranzo sociale. La Vigoneisa si sta inoltre preparando per il fitto calendario di impegni che la vedranno esibirsi in altri due concerti in dicembre e in quattro servizi di Carnevale nel febbraio 2017.

Mostra opere Barovero e Bindella

Piazza C. Boetto 1 - 10067 VIGONE (TO) - Tel. 011/9809371

di NOVARETTO & FERRERO

VIGONE

Gli Amici della Biblioteca organizzano una mostra presso la Biblioteca Comunale "Luisia" con opere di Ermanno Barovero e Marina Bindella, visitabile fino all’11 dicembre. Orario: domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 18.

DICEMBRE 2016

Sabato 3 - I ROERI Mercoledì 7 - MIKE E I SIMPATICI

Dame ingresso € 6 con consumazione

CAPODANNO CON MACHO!

viene visto come un problema o qualcosa di cui disfarsi, ovvero i rifiuti. I benefici ambientali del metodo Acea Pinerolese sono evidenti. Con il trattamento anaerobico e aerobico, l’Azienda è in grado di produrre energia elettrica e termica da fonte rinnovabile, biometano per l’immissione in rete e l’autotrazione, compost di qualità, che migliora la fertilità dei terreni, contribuendo alla lotta all’effetto serra. Il risultato è dunque un minore prelievo di risorse naturali da fonte fossile e una riduzione delle emissioni di CO2. La captazione del biogas, oltre a consentire la produzione di energia da fonti rinnovabili, impedisce la diffusione in atmosfera del metano emesso naturalmente nel processo di decomposizione delle matrici organiche. Vengono così risparmiate 76.000 t/anno di emissioni di CO2 grazie al conferimento presso l’impianto invece che in discarica. Il metodo Acea consente inoltre di ridurre notevolmente gli odori, che grazie ad un processo “chiuso” vengono notevolmente limitati.

Sabato 10 - PAOLO BERTOLI Sabato 17 - LELLA BLU - THE VOICE Domenica 25 - POLIDORO GROUP Canta Lorenza Baldi

ELLE.BI ENERGY

LANCIA - ALFA - FIAT - JEEP

di Bonaldo Luca

VETTURE AZIENDALI E KM Ø

Impianti elettrici

Impianti elettrici civili e idustriali antintrusione videosorveglianza automazioni fotovoltaico PER INFO E PREVENTIVI 339.2115986 info@ellebienergy.com

Sabato 31 - MACHO NATALE CON POLIDORO GROUP E LORENZA BALDI!

www.piperdisco.com

VEGLIONISSIMO DI CAPODANNO Bottiglia di spumante ogni 4 persone, panettone, mandarini e frutta secca per tutti! Chi vuole portare altre cose da mangiare lo può fare! Costo € 30 e dopo le ore 00,30 € 18. Sono gradite le prenotazioni sino ad esaurimento posti!

Via Pancalieri, 55 - VIGONE (TO) INFO & PRENOTAZIONI: 0119801402 - 3386046085 DANIELA 3392805318

LOCALI RINNOVATI E TANTE NOVITÀ!!!

la pasticceria

I!!! VARC O R T ITE A ...VEN

TORTE NATALIZIE PANETTONI CESTI E CONFEZIONI REGALO Via Umberto I, 24 - VIGONE - Tel. 333.5646849 - 393.6022695


dicembre 2016

La

VIGONE - CERCENASCO

ancalera

Via Bosca chiusa al traffico per le scuole

Attiva una raccolta fondi per Tolentino, il paese del Santo Patrono di Vigone

Musica, magia e solidarietà per il Natale vigonese VIGONE Il Natale a Vigone quest’anno è caratterizzato ancora una volta dalla solidarietà: durante tutti gli eventi in programma per le feste, infatti, sarà attiva una raccolta fondi che andrà a favore della popolazione di Tolentino, colpita dal terremoto. «Il patrono di Vigone, San Nicola, - spiega la Pro Loco di Vigone - è originario di Tolentino, proprio per questo è stata attivata la raccolta fondi per quel paese in particolare». Gli appuntamenti con le manifestazioni di dicembre iniziano con l’apertura del presepe della famiglia Audisio nella Chiesa di S. Bernardino giovedì 8 dicembre. Sabato 10 dicembre al teatro Selve alle ore 21 si potrà assistere al XVI Concerto di Natale promosso dal Gruppo Vocale (S)Tono in collaborazione con l’Associazione Culturale Asilo Vecchio. Parteciperanno il Gruppo Vocale (S)Tono di Vigone , diretto dal M° Andrea Rapaggi, il coro e l’orchestra (oltre 50 tra musici e coristi) dell’Associazione Nuove Direzioni di Brandizzo, con la partecipazione straordinaria del Coro Giovanile Corofilla di Vigone, diretto dal M° Elisa Bellezza. L’ingresso è libero. Domenica 11 dicembre alle ore 14 si potrà fare una passeggiata sulla

slitta di Babbo Natale; potranno salire tutti i bambini e saranno accompagnati dai Babbi Natale e dalle Nataline Girls che offriranno loro caramelle e dolci. La “Babbo Natale Vigon Christmas Band” con le sue note creerà l’atmosfera natalizia per le vie di Vigone e dopo visita agli ospiti delle Case di Riposo e Casa Brun ci sarà distribuzione di cioccolata calda e panettone e distribuzione di panettone e ‘vin brulè’ a cura degli alpini. Venerdì 23 dicembre alle ore 10.30 i Babbi Natale faranno visita all’Asilo e, al pomeriggio,

si troveranno all’uscita della scuola elementare. Domenica 11 dicembre in piazza Cardinal Boetto alle ore 14 ci sarà “Il gioco di Natale” riservato a tutti i bimbi a cui piace giocare: ci sarà da ridere, cantare, ballare e saltare come non mai in una scenografia magica, in compagnia degli elfi di Babbo Natale Gim, da abbracciare e stuzzicare... ed il fantastico .gim junior. I più piccoli potranno portare la letterina per Babbo Natale, alle 16.30 verranno spedite direttamente a Babbo Natale tramite palloncini volanti.

I VINCENTI: la storia di una famiglia e l’emigrazione in Argentina CERCENASCO

Venerdì 2 dicembre viene presentato, alle ore 21 nella sala dell’Associazione Culturale Cercenasco, il libro “I Vincenti e la migrazione” di Silvio Vincenti. Una delle più grandi aree di migrazione italiana transoceanica è stata l’Argentina. Milioni di italiani, in special modo piemontesi contadini e agricoltori, si stabilirono da metà dell’800 nella grande Pampa Umida una pianura sconfinata e quasi disabitata. Crearono grandi colonie agricole e allevamenti, in grado tuttora di esportare i propri prodotti in tani paesi nel mondo. “I Vincenti” ripercorre le vicende della famiglia dell’autore a cavallo di tre secoli di storia, avendo come sottofondo politico, sociale ed economico due grandi nazioni come l’Italia e l’Argentina. Le pagine del libro presentano inoltre il frutto di ricerche sul fenomeno delle migrazioni. Presiederanno la serata il professor Domenico Ferrero e la dottoressa Silvia Giovanna Rosa; sarà presente l’autore.

Festa per la leva 1966

13

VIGONE

Dal 28 novembre il tratto di via Bosca dall'angolo con Via Torino fino al civico 6, davanti alle scuole, sarà chiusa al transito di tutti i veicoli dalle 8 alle ore 8,30 e dalle ore 16 alle ore 16,30 per motivi di sicurezza. I cittadini possono passare per via Brun per raggiungere il centro o la circonvallazione. L'intervento è stato deciso per mettere in sicurezza tutta l'area e segue l'installazione dei dossi e del divieto di sosta in via Torino, teatro di un tragico incidente stradale avvenuto tempo addietro.

I PRESEPI CHIESA SAN BERNARDINO Presepe creato e allestito dalla famiglia Audisio con l’aiuto degli “Amici del Presepe”. CHIESA DI SANTA MARIA DE HORTIS Presepe all’aperto nella parte esterna della chiesa della creato ed allestito dalle famiglie Avaro e Serravalle. CHIESA DI SANTA CATERINA Presepe nella navata laterale della chiesa. CASA BRUN Mostra dei presepi a Casa Brun (via Fiocchetto) ideato e realizzato dai Ragazzi della comunità Casa Brun dall’8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 (sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 15-18 info: 011 9809136). PIAZZA CARDINAL BOETTO Allestimento della Capanna di legno raffigurante la natività: la Madonna, S. Giuseppe e Gesù, con l’asino e il bue. La notte di Natale nella capanna allestita in piazza del Borgo rappresentazione vivente della Madonna, S. Giuseppe, Gesù bambino e i pastori.

Agriturismo immerso nel verde con lago artificiale, parco giochi, simpatici animali (pony, asinello) Mangiare bene, mangiare tutti

8 dic. pranzo 24 dic. cena

25 dic. pranzo 26 dic. pranzo

4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè, digestivo, spumante

€ 25

5 antipasti, 2 primi 1 secondo, dolce, acqua, vino, caffè, digestivo, spumante

€ 30

4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè, digestivo, spumante

€ 25

31 dicembre cenone

5 antipasti, 2 primi 2 secondi, dolce, acqua, vino, caffè, digestivo, spumante

€ 38

é gradita la prenotazione PRANZI E CENE AZIENDALI Via San Giorgio, 3 - Frazione Tuninetti - Carmagnola (strada per Poirino) Tel. 011.9713145 - Cell. 338.3305784

www.sancarloagriturismo.com

MOBILI LA STELLA DI BRUNA BONETTO

VIA CAPPELLA STELLA 13 - FR. STELLA - 10060 MACELLO (TO) TEL. E FAX 0121.340507 - e-mail: mobililastella@libero.it

VIGONE

I ragazzi del 66 si sono riuniti domenica 20 novembre per festeggiare i loro primi 50 anni AUGURI RAGAZZI!

SVENDITA TOTALE PER CESSAZIONE ATTIVITÀ

50% 80%

fino al 31 dicembre SCONTI DAL ALL’ su tutta la merce in esposizione

PORTA GLI AMICI! ...vini, birre e tante altre stuzzicherie!!! Via Umberto I, 1/d - 10067 Vigone (TO) e-mail dajoecrepes@yahoo.com Cell. 333 9715989

PANETTONE E SPUMANTE LI OFFRIAMO NOI!

orario: 9-12 e 15-19 chiuso il lunedì mattina aperto anche la domenica pomeriggio

A dicembre sabato pomeriggio e domenica pomeriggio dalle 15 alle 19

GRANDE

ASTA

DEI NOSTRI MOBILI!


14

SPECIALE NATALE

Macelleria Giovannini Tel. 011.9697324 COLORIFICIO FERRAMENTA

Vernici e colori MAX MAYER - PALINAL - Sistema tintometrico casa e industria - Tende da sole - Zanzariere - Giardinaggio - Fumisteria

OFFERTE D’AUTUNNO Vieni a scoprirle sul nostro giornalino ! Via F. lli Vercelli, 84 - 10022 - CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9720346

SALUZZO

ancalera

dicembre 2016

Cenone di Capodanno a Pancalieri

Le feste di Natale nei musei di Saluzzo

Via Salotto, 19 - 10041 CARIGNANO (TO)

DUSINI SERGIO

La

Mercoledì 7 dicembre riapriranno i Musei Civici di Saluzzo, dopo un mese di parziale chiusura al pubblico, proprio per il periodo natalizio, stagione propizia alle visite tematiche suggestive e di atmosfera. L’8 dicembre si svolgeranno le consuete visite guidate a partenza fissa alle ore 11 e 15.30 a Casa Cavassa e in Castiglia e alle ore 14.30 all’Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica. La giornata sarà occasione di due appuntamenti speciali: la visita guidata si trasformerà in visita a tema al mattino a Casa Cavassa e al pomeriggio in Castiglia. Sarà un’occasione per anticipare il Natale, per ringraziare tutti i visitatori che vorranno approfittare delle proposte culturali di CoopCulture nei musei di Saluzzo. Filo conduttore è “Arte, poesia e delizie... aspettando il Natale “ e ci saranno letture teatrali di alcuni brani tratti da Canto di Natale di Charles Dickens. Il costo delle due visite a tema è di 4 euro a persona, con ingresso al museo a tariffa ridotta; gratuito per i bimbi fino a 12 anni. Il 26 dicembre, CoopCulture propone “La magia di Betlemme a Saluzzo”, un originale percorso di visita alla ricerca della Natività nei dipinti e nelle citazioni tratte dai Vangeli Apocrifi. Tra i dipinti che si potranno ammirare e conoscere c’è “L’Adorazione dei Magi” a Casa Cavassa del pittore Jacobino Longo, firmata e datata 1530. L’itinerario comprende la Chiesa di San Giovanni, il Museo Civico di Casa Cavassa e il Duomo; la guida condurrà i visitatori alla scoperta di angoli e luoghi nascosti all’esterno e all’interno degli edifici storici e di culto che si andranno a visitare. Partenza alle 14.30 dalla biglietteria della Castiglia, costo 5 euro a persona, gratuito per i minori di 12 anni. Infine, il 6 gennaio “La Befana è arrivata nei musei” chiuderà il periodo natalizio con la distribuzione di caramelle ai partecipanti alle visite guidate delle 11 e delle 15.30 a Casa Cavassa e in Castiglia e delle 14.30 all’Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica. Il costo delle visite è di 2 euro a persona con ingresso a tariffa ridotta al museo e gratuità per gli under 12 anni. Info e prenotazioni: 800392789, saluzzo@coopculture.it, oppure recarsi direttamente all’Ufficio Turistico, IAT, in piazza Risorgimento 1, a Saluzzo.

PANCALIERI

Tradizionale Cenone di Capodanno con la Pro Loco sabato 31 dicembre agli impianti sportivi del paese. L’appuntamento è per le 20.30 per trascorrere in compagnia la serata di fine 2016 e ballare con l’orchestra I Faraoni. Ricco il menù proposto in collaborazione con il ristorante Il Centro di Cercenasco: lonza alla monferrina, delizie calde dello chef, carpaccio di salmone marinato, trofiette all’imperiale, agnolotti della casa al salto, carne di vitello con patate fritte, torta Zurigo, frutta secca, mandarini, uva e per concludere brindisi con panettone e spumante. Viene proposto anche il menù bimbo con affettati misti, agnolotti in rosso e milanese con patate. Il costo per la partecipazione è di 55 euro per gli adulti, 20 euro per i bambini da 3 a 10 anni, gratuito da 0-3 anni. Prenotazioni entro il 16 dicembre (versando un acconto di 30 euro per gli adulti, 10 per i bambini), contattando Franco Senestro 3400687381, Luca Pochettino 3337802121, Alessia Castellano 3283697818.

Natale Bonifanti VILLAFRANCA

Il Natale 2016 vedrà nuovamente la collaborazione tra Bonifanti e l’Istituto europeo di design di Torino. Per la seconda volta, gli studenti del corso in Comunicazione pubblicitaria, sono stati chiamati a ideare una delle confezioni natalizie del panettone Bonifanti. Il progetto vincitore è stato quello realizzato da Andrea Cantore, Guido Bianco e Fabio Gubetti che si è contraddistinto per “l’interpretazione giocosa della calda atmosfera famigliare delle festività di fine anno. Una scatola di giochi del Natale, di carte e tombola e burattini di legno, da conservare e riempire di vecchi e nuovi ricordi”.

Mercatini di Natale sotto il Monviso BARGE

Si crea davvero un’atmosfera speciale a Barge nel mese di dicembre, per l’attesa del Natale: l’aria fresca e limpida, il contorno suggestivo delle vette innevate, musica, luci e colori per le strade e una giornata intera dedicata a una delle tradizioni che precedono la festa e la dilatano nel tempo, rendendola davvero speciale. Giovedì 8 dicembre, per tutta la giornata, grazie all’organizzazione dell’AICA (Associazione commercianti) e della Pro Loco, per le strade e nelle piazze di Barge si svolgeranno i “Mercatini di Natale sotto il Monviso”, con bancarelle di prodotti artigianali e gastronomici e tante curiosità, spazi dedicati all’hobbistica, stand natalizi per chi è ancora alla ricerca del “pensiero” per amici e parenti, mercatini dello scambio e baratto, dolcezze in strada (caldarroste e frittelle di mele, ma anche zampognari) e tanto altro. Alle ore 16, presso la sala Geymonat della Biblioteca, è previsto lo spettacolo teatrale per bambini “Un regalo da favola”, a cura dell’Officina del Teatro. L’evento è organizzato dalla biblioteca.

S.r.l.

LABORATORIO ANALISI ALIMENTARI ED AMBIENTALI SICUREZZA SUL LAVORO

CONSULENZA ALLE AZIENDE AGROALIMENTARI E NON-FOOD

Presepi a Racconigi

Mercatino di Natale a Saluzzo

RACCONIGI

SALUZZO

Giovedì 8 dicembre l’Oratorio Parrocchiale di Racconigi dà il Viene riproposto a Saluzzo “Il villaggio del Natale” da mercolevia alle attività natalizie con l’apertura del Presepe Tradidì 7 a sabato 24 dicembre per le vie della città con venti cazionale Elettromeccanico: si estende su una superficie sette di legno che regaleranno ai visitatori una magica di circa 250 mq, è realizzato in gesso e polistirolo, atmosfera natalizia. Gli artigiani proporranno così i con una serie di figuranti in movimento, giochi loro prodotti ai visitatori della città del Marchesato d’acqua, simulazione giorno-notte, percorso luche sono ogni anno più numerosi. minoso, pioggia sul lago, particolari effetti luGiovedì 8 dicembre si terrà anche “Il Mercatino minosi e un nuovo suggestivo sistema sonoro. I del Natale di Saluzzo” per le vie della città con visitatori passano attraverso un percorso sinui tradizionali gazebo rigorosamente bianchi e soidale a senso unico, scorrendo da una scena distribuiti, in base al numero di presenze, nelall’altra attraverso tagli prospettici inaspettati le vie centrali: corso Piemonte, piazza RisorgiCARMAGNOLA e visuali scenografiche. Curato dagli animamento, via Spielberg. Karmadonne tori dell’Oratorio Parrocchiale, ogni anno il L’obiettivo del team organizzativo è di offrisarà presente al Mercantico presepio si arricchisce di nuovi movimenti e re al pubblico, sempre più attento e selettidi dicembre con i lavori di nuove scenografie, e con la collaborazione vo, manufatti creati e realizzati dall’ingegno realizzati dal Laboratorio di di alcuni giovani dell’Oratorio quest’anno sono dell’espositore, evitando il più possibile la sola cucito e di Manualità, stati inseriti nuovi effetti sonori computerizzati. rivendita e la commercializzazione di prodotti creazioni originali ed idee Nella Chiesa di San Giovanni Decollato (in piazacquistati. per i regali di Natale. za San Giovanni), a circa 100 metri dalla Chiesa del Per agevolare la presenza di artisti provenienti Gesù, si trova invece l’esposizione di presepi artigiada lontano che vogliano fermarsi più giorni, ci sarà nali di più dimensioni, realizzati con il materiale più vala possibilità di pernottamenti low cost. È stata inoltre rio. completata l’area camper, grazie alla sensibilità dell’AmminiOrario: 8, 10, 11, 15, 17, 18 dicembre 2016 e tutti i giorni dal 22 dicembre strazione Comunale di Saluzzo, ed ora è dotata di scarico delle acque, 2016 al 8 gennaio 2017 ore 14.30 – 18.30 nei giorni feriali, ore 10.30 - 12.30 quindi accessibile ed utilizzabile da chi si muove con un mezzo proprio e 14.30 – 18.30 nei giorni festivi. L’ingresso è gratuito. in tutta autonomia.

Le creazioni di Karmadonne al Mercantico


dicembre 2016

La

SPECIALE NATALE

ancalera

Torna anche quest’anno il presepe vivente ai Tuninetti

Nei giorni del 24 e 25 dicembre la frazione carmagnolese si trasformerà in Betlemme CARMAGNOLA

Tutto pronto nella frazione Tuninetti di Carmagnola per le feste natalizie, in particolare i giorni del 24 e 25 dicembre la frazione si trasformerà in Betlemme. Infatti per le vie dei Tuninetti, verrà allestito un presepe vivente interpretato dagli abitanti e che avrà inizio alla vigilia del Natale, il 24 dicembre alle 21 fino alle 23,30 dove ci si sposterà all’Abbazia di Casanova per la Messa di Mezzanotte. Il presepe vivente continuerà il giorno di Natale, il 25 dicembre dalle 16 alle 19, ma con un personaggio in più, Gesù bambino. Gli organizzatori affermano: «Il presepe vivente dei Tuninetti è una tradizione che ha sempre avuto un grande successo ed è stato molto famoso, tant’è che arrivano sempre molti visitatori dai paesi limitrofi»; ricordano poi anche che questa è un po’ un nuovo inizio: «Dopo alcuni anni in cui non si è più svolto il presepe vivente ai Tuninetti, lo scorso anno abbiamo riproposto la rievocazione e constatando che ha avuto di nuovo un grande successo, per questo anche quest’anno vi aspettiamo numerosi». Ivan Quattrocchio

Concerto all’Abbazia di Casanova CARMAGNOLA

Sabato 10 dicembre, alle ore 21, in attesa del Natale, un emozionante ed originale concerto con il trio Gli Archimedi verrà proposto dall’associazione “Amici dell’abbazia di Casanova”. Nell’atmosfera magica della chiesa di Santa Maria, tra improvvisazione e musica da camera si esibiranno Andrea Bertino al violino, Luca Panicciari al violoncello e Giorgio Boffa al contrabbasso, intervallati da brani natalizi. Il ricco repertorio spazierà da Monteverdi a Mozart, passando attraverso le note di Parker e di Piaf e di quelle della tradizione irlandese e balcanica, reinterpretate con rara sensibilità.

“Aspettando Natale”, il mercatino delle feste

Il Natale a Polonghera POLONGHERA

Fervono i preparativi delle associazioni polongheresi che si apprestano a personalizzare il Natale a Polonghera, ripresentando attività che come già gli scorsi anni hanno destato interesse fra i tantissimi appassionati visitatori. La mostra di presepi, ospitata come nelle passate edizioni presso la chiesa di Santa Maria, sarà l’appuntamento inaugurale: gli organizzatori si augurano che, ancora una volta, l’entusiasmo dei Polongheresi si concretizzi con la realizzazione di tante creazioni che andranno a comporre la rappresentazione che sarà visitabile in tutto il periodo Natalizio. L’appuntamento con la quarta edizione della rappresentazione storica della Natività cambia invece programmazione, andando in scena dapprima nella serata di Santo Stefano, evento che verrà poi replicato nella versione pomeridiana del giorno dell’Epifania: ambientato nella Polonghera dei primi anni del ‘900, con abiti, costumi e ambientazioni dell’epoca, il presepe vivente occuperà la strada principale del paese raccogliendo le storiche ricostruzioni di vita e le attività dell’inizio del secolo scorso. L’amministrazione Comunale e tutte le associazioni Polongheresi Vi porgono sin d’ora gli auguri e vi aspettano per le strade Polongheresi.

Il presepe dei Carabinieri

CARIGNANO

CARMAGNOLA

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Carmagnola inaugura, sabato 3 dicembre, il presepe allestito nella nuova sede dell’associazione in via Ronco 38. Apertura ufficiale alle ore 17, alla presenza delle autorità, con benedizione della sacra rappresentazione. Sono invitate anche le famiglie con i bambini: nel giardino dell’associazione verranno poi offerte le caldarroste a tutti i presenti.

Torna, per l’ottavo anno, “Aspettando Natale”, la manifestazione promossa e organizzata dall’Ucap – Unione Commercianti, Artigiani e Professionisti di Carignano, con il patrocinio del Comune. L’appuntamento con il mercatino di Natale, negozi aperti, degustazioni e attrazioni varie è per domenica 4 dicembre nel centro storico, chiuso alle auto per l’occasione: sono coinvolte le piazze Liberazione, Carlo Alberto e San Giovanni e le vie limitrofe. Sarà una giornata intera, dalle ore 9 alle 18, per respirare l’atmosfera delCARMAGNOLA le feste. La tradizione del presepe viene portata anche quest’anno in una Le proposte commerciali puntagrande mostra, dove la nascita di Gesù Bambino viene rappresenno soprattutto sull’artigianato: tata in ambienti, luoghi e con materiali ispirati dalla libera immagispecialità alimentari e manufatti nazione di ognuno. vari saranno i protagonisti sulle Organizzata dalla Pro Loco Carmagnola in collaborazione con il bancarelle, la varietà e la qualità Comune, l’esposizione verrà allestita nella Chiesa di San Filippo di POIRINO dei prodotti offriranno molteplipiazza A. Manzoni. Parteciperanno oltre 80 espositori con un centiLa magia del Natale si potrà ci occasioni per acquisti e regali. naio di allestimenti; l’inaugurazione sarà domenica 18 dicembre alle rivivere grazie alla rappresenMa ci saranno anche spettacoli e 11.30 alla presenza delle autorità cittadine. tazione del presepe vivente divertimento, per adulti e bamLa mostra potrà essere visitata dal 18 dicembre 2016 al 6 gennaio alla Longa a Poirino. bini, tra momenti di magia, mu2017, festivi e prefestivi ore 10-12 e 16-18.30; feriali ore 16-18.30. L’appuntamento con la settisica e ,curiosità varie. Il mercoledì, giorno del mercato apertura anche ore 10-12 e 16-18.30. ma edizione del presepe viIl programma di “Aspettando L’ingresso è gratuito. vente è per sabato 17 dicemNatale” 2016 è ricco e prevede: Chi desiderasse esporre il proprio originale presepe, può telefobre dalle 20 alle 23 e domenica in piazza Liberazione area asnare ai seguenti numeri: 3407733495 Mario, 3343040338 Giusy, 18 dicembre dalle 14 alle 18. sociazioni, stand panificatori di 3663410484 Tony, 3480829602 Lorenzo. Carignano, piccola area relax e birra artigianale, degustazione di ciafrit a cura del Comitato Manifestazioni; in piazza Carlo Alberto e centro storico area espositori, prodotti tipici e hobbisti, punto ristoro, degustazioni e negozi aperti, casetta di Babbo Natale e spettacolo di magia; in piazza San Giovanni EDICOLA – GIORNALI – RIVISTE mercato non alimentare, stand GADGET & LIBRI espositori.

Natività senza frontiere

Presepe vivente a Poirino

15

Una giostra per Natale CARMAGNOLA

Non solo luci per dare una magica atmosfera al paese: quest’anno i commercianti di Carmagnola hanno pensato di far arrivare una giostra per bimbi da zero a dieci anni. Sarà collocata in piazza Sant’Agostino dal 14 dicembre all’8 gennaio; biglietti omaggio saranno distribuiti dai negozi di Carmagnola aderenti all’iniziativa, secondo le modalità stabilite da ogni negozio. La Pro Loco di Carmagnola riproporrà il “Fiume di Babbi Natale” che in occasione delle festività natalizie distribuiranno caramelle ai bambini passeggiando nelle strade del centro città.

vini sfusi e in bottiglia Via F.lli Vercelli 15 Via G. Marconi 13 10022 Carmagnola (TO) 10048 Vinovo (TO) Tel./Fax 011.9907921 Tel. 011.5509010

claudio.scarafia@alice.it - www.cevinoevino.com

Via Salotto, 33 - Carignano (TO) Cell. 333.7627441 - Chiuso mercoledi pom e sabato pom

Saponi naturali creme mani e fluide corpo al latte d’asina creati a mano Latte d’asina per uso alimentare in bottiglie da 500 ml. Società agricola Aziferrano - Casalgrasso (CN) Località Carpenetta - Tel. 329.4225415




18

CARIGNANO

La

Mostra di Luigi Argentero

ancalera

dicembre 2016

Onorificenza conferita dal Consiglio Regionale del Piemonte a partigiani, combattenti ed ex internati

Medaglia della Liberazione al carignanese Aldo Allocco CARIGNANO

CARIGNANO

Una mostra di pittura di Luigi Argentero e Mario Sampò si terrà a Carignano dal 3 al 18 dicembre presso la Sala Mostre della Biblioteca Civica (via Frichieri 13). L’esposizione sarà aperta da lunedì a venerdì ore 14.30 - 18.30, sabato e domenica ore 10-12.30 e 15-18.30.

Nuova stagione teatrale al Cantoregi CARIGNANO

sione del 70° anniversario della Guerra di Liberazione e della Resistenza, è finalizzata a riconoscere l’impegno e il sacrificio di quanti si batterono per affermare i principi di libertà e indipendenza sui quali si fonda la Repubblica e la Costituzione, e al contempo diffondere tra le nuove generazioni l’importanza di quel che è stato, del passato, dei sacrifici che sono stati fatti per dare un nuovo futuro al Paese. «La medaglia riproduce un dettaglio della monumentale cancellata in bronzo del Mausoleo delle Fosse Ardeatine - ha spiegato il prefetto di Torino Renato Saccone - un capolavoro di spiccato espressionismo, in cui l’avviluppo contorto degli elementi rappresenta figurativamente l’orrore umano di quella tragedia. Ricordiamo anche il coraggio delle donne, quelle donne del popolo, un coraggio che spesso diamo per scontato: la Resistenza ha avuto nelle madri la culla e il rifugio. Oggi, tutti insieme, rendiamo omaggio con un segno simbolico, un impegno a far prevalere il patto di libertà e le ragioni dello stare insieme a salvaguardia della nostra giovane democrazia repubblicana». Lo sguardo verso le giovani generazioni è stato il fulcro dell’intervento della sindaca di Torino Appendino: «Dobbiamo dare una direzione precisa al futuro, con uno sforzo collettivo da rinnovare ogni giorno. La memoria ci aiuta a cogliere i segnali per capire le strade da non percorrere. Chi, come voi, ha combattuto per la libertà ha il compito di insegnare alle nuove generazioni il percorso da intraprendere».

Gli ingredienti fanno la differenza!!

Ì IL LUNED O S U I H C

Via S. Pellico, 37 Carignano (TO) Tel. 011.96.90.069

È in programma la nuova stagione teatrale al Teatro Pietro Maria Cantoregi di Carignano con quattro appuntamenti mensili a partire da gennaio 2017. Ad inaugurare la rassegna saranno Barbara De Rossi e Francesco Branchetti con lo spettacolo del 20 gennaio “Il bacio”, un testo intriso di umanità. Il 17 febbraio ci sarà invece la prima nazionale di Anna Mazzamauro in “Divina”, seguita il 10 marzo dallo spettacolo con Cinzia Leone “Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”. Conclude la stagione carignanese Marco Cavallaro il 21 aprile con “Se ti sposo mi rovino”. Inizio spettacolo ore 21. Biglietti: platea numerata intero 18 €, ridotto 16 €. Galleria numerata intero 14 €, ridotto 12 €. Abbonamento ai quattro spettacoli con posto fisso assegnato: platea 56 €, galleria 42 €. Verrà inoltre attivata la vendita online presso i circuiti ufficiali (Piemonte Ticket o altri).

«Rivolgo un grazie a chi riceve questa onorificenza per quanto ha fatto durante la Resistenza, per il servizio reso al nostro paese. Noi abbiamo il dovere e la responsabilità di spiegare ai giovani che è necessario studiare la storia per conoscere il passato e vivere il presente cogliendone i segnali anche drammatici». Con queste parole il presidente del Consiglio regionale ha accolto, domenica 13 novembre, i 174 residenti in provincia di Torino che sono stati insigniti delle Medaglie della Liberazione conferite con decreto del ministro della Difesa. In un Conservatorio di Torino gremito, la consegna è avvenuta alla presenza di familiari di partigiani, ex internati nei lager nazisti, combattenti inquadrati nei reparti delle Forze Armate o familiari dei deceduti. «Mi piacerebbe avere la possibilità di capire se, per voi, gli sforzi che avete fatto durante una pagina drammatica del nostro paese sono stati compresi a pieno. Noi continueremo a difendere i valori della Resistenza e della libertà. Quella guerra, la tragedia del nazifascismo è finita con l’idea di costruire un’Europa dei popoli», ha concluso il presidente. A ruota il vicepresidente del Consiglio regionale, delegato al Comitato Resistenza e Costituzione: «È un anno straordinario per la nostra regione che qualche settimana fa ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la medaglia d’oro al Valore Civile. Siamo grati al ministro che ha raccolto un’idea, un’ispirazione, di chi pensava che il conferimento di queste medaglie fosse un dovuto omaggio alla memoria. Nessun confronto è possibile tra chi ha combattuto per la libertà e le forze di chi occupava il nostro paese. La Resistenza fu un momento di rottura, fu sacrificio, sofferenza, fame e freddo. Ma anche gioia di sentirsi dalla parte della giustizia e della libertà». L’appuntamento di Torino è il primo di quattro momenti, promossi dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale, in collaborazione con la Prefettura di Torino, che vedrà più di 400 persone insignite della medaglia, tra cui anche il carignanese Aldo Allocco ed i poirinesi Laura Fioccone e Lorenzo Ebana. L’iniziativa del Ministero della Difesa, nata lo scorso anno in occa-

Sulle nostre pizze sono selezionatissimi! Ecco i principali: Vien i e assa ggia !!

IMPASTO 1:

- L’impasto è composto da farina di grano duro, farina di grano tenero integrale macinato a pietra (DEl mulino quaglia), farro biologico e mosto di olio extravergine di oliva

NUOVO IMPIANTO DI SPILLATURA PER BIRRE CRUDE E PASTORIZZATE, CON FUSTI DIRETTAMENTE IN CELLA

IMPASTO 2: - FARINA PETRA 9 IN PUREZZA, SALE INTEGRALE DELLA BRITAGNA, OLIO DI VINACCIOLO D’UVA INOLTRE UTILIZZIAMO: - Passata di pomodoro biologica toscana - Prosciutto cotto artigianale piemontese - Wurstel artigianali piemontesi ...E una vasta selezione di birre artigianali e non...



20

NONE-CASTAGNOLE

Verso quale economia? Esperti a confronto in un convegno NONE

La

“Abbiamo a cuore il vostro cuore”: un defibrillatore per scuola e palestra CASTAGNOLE Nell’ambito delle attività che le associazioni Croce Rossa, Alpini, Protezione civile e Centro Anziani hanno messo in atto a favore del territorio, c’è la donazione di un defibrillatore che è stato posizionato nell’ingresso del plesso scolastico Giovanni XXIII con possibilità di utilizzo anche per la palestra. Giovedì 17 novembre i rappresentanti delle associazioni donatrici hanno consegnato al sindaco Mattia Sandrone ed alla Vice Preside dell’Istituto Comprensivo di Candiolo, cui Castagnole fa parte, lo strumento che potrà essere utile, in caso di arresto cardiaco. «Abbiamo ritenuto che avere la scuola, dove sono presenti oltre un centinaio di alunni e la palestra prive di defibrillatore, fosse una mancanza non indifferente quindi non potevamo stare a guardare» spiegano i responsabili di gruppo. Confidando non debba mai essere utilizzato, semplici manovre in attesa del soccorso avanza-

MC None, parte il tesseramento 2017

Castagnole, ecco il programma delle iniziative natalizie

Già dal mese di dicembre sono aperte le iscrizioni per il tesseramento della 67esima stagione motociclistica del Moto Club None Asd. Gli interessati possono recarsi nella sede nonese di via Brignone 3 il martedì sera ore 21-22 per avere tutte le informazioni su attività, modalità e novità della stagione sportiva. Il Direttivo augura a tutti i soci ed amici un sereno Natale e un buon 2017.

to, può salvare la vita agli alunni, alle insegnati, operatori scolastici o fruitori della palestra: «È un valore aggiunto per la nostra scuola, il nostro grazie va a chi si è adoperato per fare in modo che questa struttura sia dotata del Dae» hanno voluto sottolineare il Sindaco e la Vice preside. Ne è seguita la formazione per alcuni operatori che utilizzano la struttura anche se l’amarezza è stato apprendere quanto scritto dalla Preside che «nessuna delle insegnanti ha dato disponibilità ad aderire al corso di formazione». «La prevenzione deve entrare nella nostra cultura, dopo è sempre troppo tardi; è fondamentale far ripartire il cuore entro pochi minuti dall’arresto, se non si vuole compromettere la vita della persona» chiudono i vertici delle associazioni che ancora una volta hanno operato congiuntamente andando oltre le loro quotidiane attività.

Cene sociali, mostre e un concorso per le migliori decorazioni CASTAGNOLE Con l’arrivo di dicembre torna il periodo degli eventi invernali e natalizi, quelli che a dispetto del freddo sono in grado di scaldare il corpo e lo spirito. Il Comu-

Gita della Bagna Cauda

NONE

dicembre 2016

Donato da Croce Rossa, Alpini, Protezione civile e Centro Anziani

L’economia è sempre in movimento e con essa si trasformano regole e sinergie di sviluppo. Gli attori di questi processi studiano, calcolano, agiscono e attendono i risultati degli eventi per elaborare nuovi modelli, nuove strategie. Se ne è parlato lo scorso 16 novembre al Keyco Business Forum al Castello di San Giorgio, un momento di incontro tra professionisti che operano in campi diversi, ciascuno portatore di esperienze, storie e realtà. Tra i relatori anche il nonese Luca Furfaro, presidente dell’Associazione Giovani CdL di Torino che con Luisella Fassino, presidente dell’Ordine Consulenti del Lavoro di Torino, ha focalizzato l’attenzione sullo Smartworking: un mondo quello sempre più d’interesse quello dell’organizzazione del lavoro ed il relativo benessere del lavoratore. Hanno cercato così di fare il punto sullo stato normativo attuale e sui prossimi obiettivi atti a colmare le lacune esistenti riguardanti il telelavoro e lo smartworking. Tra i relatori invitati anche l’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale Regione Piemonte, Gianna Pentenero, il dott. Luca Platini, responsabile Area Affari Ivrea, Area Banco Popolare, il dott. Stefano Tallia, segretario Associazione Stampa Subalpina, l’avv. Riccardo Rosi, vice direttore Unione Industriale Torino, il dott. Carlomaria Garbellotto, presidente del Tribunale d’Ivrea.

NONE

ancalera

Giornata splendida e divertente quella trascorsa dai nonesi lo scorso 13 novembre in occasione della “Gita della Bagna Cauda” organizzata dall’Avis di None. I partecipanti nella mattinata hanno visitato il santuario di Don Bosco e poi hanno pranzato con bagna cauda a Montiglio Monferrato (Scandelluzza) alla locanda Dell’angelo.

ne e le associazioni castagnolesi hanno pubblicato il programma completo degli appuntamenti in programma per le prossime settimane, tutti rivolti al pubblico con un sincero invito a partecipare per celebrare insieme le festività. Si comincerà domenica 4 dicembre con la cena sociale del Gruppo Alpini, che avrà luogo all’oratorio “Mons. Pinardi” di via S. Giovanni Bosco: per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 3332760452. Sabato 17 dicembre si terrà invece la cena sociale dell’A.S.D. Polisport Castagnole, alle ore 20.30 sempre all’oratorio (per info e prenotazioni: 3382500480), mentre presso la chiesa di san Bernardino, in via Torino 1, la successiva domenica 18 verrà inaugurata una mostra natalizia a ingresso libero. Per martedì 20 dicembre, alle ore 14.45 presso l’oratorio, il Centro Anziani del paese organizza uno scambio di auguri con la popolazione e in particolare con gli alunni delle scuole, per i quali si svolgeranno uno spettacolo di magia con l’artista Prezzemolo, giochi vari e una merenda di gruppo. Nella se-

rata di venerdì 23 dicembre l’oratorio darà vita al presepe vivente nelle vie del paese: a partire dalle ore 20.30 le strade del centro si animeranno con la rievocazione della natività, per entrare tutti insieme nello spirito della vigilia di Natale. A proposito: anche quest’anno l’amministrazione comunale castagnolese ha indetto il concorso “L’arte del Natale”, giunto alla sua terza edizione. Si tratta di una sfida indetta «nell’intento di valorizzare le attività turistiche nonché l’artigianato artistico che identificano il paese»: i cittadini che vorranno cimentarsi nell’addobbo creativo della propria facciata di

casa, balcone, terrazza, veranda o bow window dovranno completare i progetti di allestimento entro le ore 12 di martedì 13 dicembre e conservarli nello stato originale fino al 10 gennaio 2017. Per maggiori informazioni e per iscriversi al concorso ci si può rivolgere al sito www.castagnolepiemonte.net oppure agli uffici municipali in via Roma 2; i vincitori verranno proclamati il 28 gennaio 2017 alle ore 11 presso la sala del Consiglio comunale, e in palio per i primi 10 classificati ci saranno dei buoni spesa per un massimo di 70 € spendibili nei negozi del paese. Lorenzo Valle


dicembre 2016

La

SALUZZO

ancalera

21

Assegnata al parco del Monviso NETwork Monviso la carta europea del turismo sostenibile da un anno in rete Per lo sviluppo del lavoro

Marengo: punto di partenza per la promozione ambientale e turistica della zona SALUZZO Un importante risultato per il Parco del Monviso: Europarc Federation ha infatti comunicato all’Ente l’assegnazione della “Carta Europea del Turismo Sostenibile”, riconoscimento a cui il Parco e il territorio hanno intensamente lavorato per oltre un anno. La cerimonia di consegna, a cui parteciperà il presidente del Parco Gianfranco Marengo, si terrà il prossimo 7 dicembre a Bruxelles, presso la prestigiosa sede del Parlamento Europeo. «Questo riconoscimento – commenta Marengo - è il frutto di un percorso iniziato nel 2015 che ha visto il coinvolgimento e l’impegno attivo degli attori del territorio e rappresenta non un traguardo, ma il punto di partenza per la promozione ambientale e turistica di un’area che riconosce nel Monviso la sua identità». Dopo il riconoscimento Unesco, la Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso ha indicato nel turismo sostenibile uno dei suoi assi strategici: la Carta è lo strumento scelto per portare avanti questo obiettivo. Il coinvolgimento del territorio, attraverso 3 forum plenari, 6 tavoli tecnici tenuti in tre sedi (Dronero, Brossasco e Revello) per favorire al massimo la partecipazione degli operatori territoriali, si è tradotto in un piano d’azione che conta 69 proposte concrete di turismo sostenibile, con 70 soggetti coinvolti, di cui 13 pubblici e 57 privati, per un valore stimato, tra costo monetario e valorizzazione dell’impegno personale, di oltre 1,3 milioni di €. A maggio, la verifica di Europarc ha evidenziato come punto di forza il coinvolgimento del territorio, nonostante l’ampiezza dell’area coinvolta (57 comuni): un territorio consapevole della propria identità, ma che ancora fatica a proporsi sul mercato turistico. La carta rappresenta l’opportunità per fare un salto di qualità e pre-

SALUZZO

sentarsi ai turisti come un unico soggetto che fa della sostenibilità il suo fiore all’occhiello. La bellezza del paesaggio, la ricchezza culturale, storica e artistica, la biodiversità sono state indicate come il valore aggiunto da promuovere e valorizzare. Le proposte, concrete e consapevoli, presenti nel piano d’azione, rappresentano, secondo la valutazione di Europarc, la base su cui lavorare per implementare nel territorio del Monviso un turismo che sia sostenibile dal punto

di vista economico, sociale e ambientale. Il valutatore di Europarc, Jacques Decuignieres, ha inoltre evidenziato quelle che sono le criticità su cui occorre mantenere alta l’attenzione, osservazioni peraltro già emerse nel rapporto diagnostico che a maggio dello scorso anno è stato presentato al Forum plenario. Innanzitutto l’aspetto legato alla marginalità delle aree montane: lo spopolamento e l’accessibilità delle zone alpine

Maxiemergenza per ora resta a Saluzzo SALUZZO La struttura di Maxiemergenza regionale resterà, in via temporanea, a Saluzzo, con l’adeguato ricovero dei mezzi presso l’area Croce Verde, mentre gli operatori saranno trasferiti nei locali dell’ospedale civile. Nei mesi scorsi la Regione aveva disposto il trasferimento della Maxiemergenza presso i locali della Protezione Civile di Fossano, che ad oggi non risultano però ancora idonei per accogliere i mezzi e i dipendenti della Struttura. «L’attuale provvisoria soluzione - spiega Francesco Magni, direttore generale dell’Asl CN1 - risponde alle esigenze di funzionalità del servizio, in attesa di una prossima soluzione definitiva stabilita dalla Regione. Sono grato alla Croce Verde per la disponibilità dimostrata per trovare una soluzione, considerata l’imminente attivazione del numero unico di emergenza 112 e l’arrivo di una trentina di operatori presso i locali oggi occupati dalla Maxiemergenza».

QUADRI IN ASTA L’8 dicembre un’asta che propone le Porte diventate quadri alle Antiche Scuderie Fondazione Amleto Bertoni SALUZZO La Mostra Nazionale Artigianato è stata la cornice dove Bertolotto Porte, l’Istituto Soleri Bertoni e la Fondazione Amleto Bertoni, hanno presentato il contest PORTE IN PIAZZA, a cui hanno partecipato gli studenti delle classi seconda, terza e quarta dell’Istituto d’Arte saluzzese, e che ha premiato le porte più belle. 31 porte di legno, materiale grezzo offerto ai giovani artisti, sono diventate, grazie a decine e decine di ore di lavoro pomeridiano, vere e proprie opere d’arte. Ora sono “quadri”, pezzi che raccontano la musica – il tema proposto loro - e che la declinano attraverso diverse arti: scultura, pittura e materiali più diversi che hanno arricchito, ora decorato, la base di legno. Giovedì 8 dicembre negli spazi della Fab saranno messe all’asta, devolvendo il ricavato a IL FIORE DELLA VITA ONLUS di Savigliano. Base d’asta per ogni pezzo € 250,00; alle ore 15.00, verranno rese pubbliche le offerte.

Riapre lo sportello di consulenza filosofica SALUZZO

A dicembre presso la Biblioteca civica di Saluzzo riprenderà lo sportello di consulenza filosofica a cura della dottoressa Marina Garavelli. Il servizio è gratuito e rivolto ai cittadini di tutte le età che ne faranno richiesta, prenotandosi di persona presso la Biblioteca civica di Saluzzo, oppure telefonando al numero 0175.211451 o inviando una mail a biblioteca@comune.saluzzo.cn.it. I colloqui sono a carattere strettamente privato e si avvalgono del segreto professionale. Nel mese di dicembre sono previsti due incontri nei giorni 7 e 14 alle ore 16 e alle 16.45.

rappresentano un problema che occorre tenere ben presente nelle scelte strategiche legate alla Carta. Le valli del Monviso e la pianura del Po sono già interessate a fenomeni turistici, anche rilevanti in alcune zone: occorre migliorare il monitoraggio di tali flussi e del gradimento dei visitatori, per ottenere delle analisi condivise che siano le basi per le successive progettazioni. Inoltre, il turismo, per essere davvero sostenibile, deve prevedere delle proposte per tutti i target, anche per le persone che presentano particolari esigenze. Alla presentazione dell’importante traguardo in conferenza stampa all’Antico Refettorio di San Giovanni a Saluzzo hanno partecipato, oltre al Presidente e al Direttore del Parco, il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni e la presidente del Comitato di Valutazione della Carta di Europarc, nonché ex direttrice del Parco Alpi Marittime, Patrizia Rossi. «È intenzione del Parco – ha chiuso Marengo – continuare con il ruolo di regia e di animatore territoriale per contribuire a consolidare la crescente offerta turistica del nostro territorio che ha trovato in “MOVE“ una sintesi estremamente efficace. La Carta ci permette di entrare a fare parte di un network di aree protette con le quali sarà interessante scambiare buone pratiche e lavorare insieme per incrementare l’offerta di turismo sostenibile europea».

La rete saluzzese delle Politiche del Lavoro da un anno è presente in rete con un sito www.networkmonviso.it ed una pagina Facebook https:// www.facebook.com/www.networkmonviso.it., Basta un semplice click ed un “mi piace” per restare costantemente aggiornati in tema di lavoro e formazione, riferite al territorio saluzzese. Il meticoloso lavoro di rete permette agli enti preposti di dialogare in maniera sistematica e costante e così NETwork Monviso riesce a collegare fra loro i soggetti territoriali interessati alla tematica del lavoro e della formazione. La rete vuole ridurre l’attuale frammentazione informativa in materia di lavoro, che crea disorientamento nei giovani e nei cittadini, attraverso la formalizzazione di una rete territoriale coordinata e sistemica di informazioni che possano agevolare le opportunità di inserimento, re-inserimento e riqualificazione nel mondo del Lavoro. Cerca di creare un sistema territoriale integrato di incrocio tra domanda e offerta di lavoro sul territorio saluzzese, riprendendo i principi della l.r. 34/2008 e vuole favorire lo sviluppo delle opportunità agevolate per i giovani, i disoccupati e i soggetti a rischio perdita di lavoro attraverso l’accesso informativo e operativo ai canali già intrapresi nel recente passato nonché a tutte le nuove opportunità che possano agevolare l’inserimento dei giovani e delle persone in cerca di occupazione, nelle aziende del territorio. NETwork Monviso vuole infine elaborare specifiche proposte progettuali, in particolar modo legate ai fondi strutturali e ai fondi europei diretti, in materia di Welfare e Lavoro.

Fermati due sinti sospettati di furto in appartamento SALUZZO I Carabinieri della Compagnia di Saluzzo hanno incrementato i controlli nei centri urbani e nelle aree periferiche della città, per prevenire e reprimere i furti in appartamento. Il mese scorso una pattuglia ha controllato due giovanissimi nomadi di etnia sinti, una donna ed un minorenne, che si aggiravano, con atteggiamento alquanto sospetto, tra le abitazioni del luogo. A seguito di perquisizione personale sono stati trovati in possesso di due grossi cacciaviti e di un oggetto artigianale in plastica rigida, comunemente utilizzato per ottenere l’apertura di serrature a scatto, il tutto abilmente occultato sotto gli indumenti. I fermati, provenienti da un campo nomadi sito in provincia di Torino, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Cuneo per il reato di possesso di arnesi atti allo scasso e proposti alla Questura di Cuneo per il rimpatrio con foglio di via obbligatorio.

Cembro di 500 candidato come Albero Monumentale Nel Bosco dell’Alevè è stato individuato un maestoso esemplare di Cembro (Pinus cembra) che presenta caratteristiche ideali per essere candidato come Albero Monumentale. L’Albero si trova nei pressi del Lago Bagnour a quota 2010 m s.l.m. nella zona più antica del bosco, circondato da altri esemplari ultracentenari di cembri. «L’età del Cembro è stata stimata di circa cinquecento anni - spiega il guardiaparco Annalisa Rebecchi - la pianta è in buone condizioni generali di salute, misura 360 centimetri di circonferenza ed è alto 18 metri. Tra la sua chioma, diametro medio 12 metri, è possibile scorgere diversi fori scavati nel tronco: sono i nidi che il picchio ha costruito negli anni e che conferiscono a questo esemplare anche valenza naturalistica». Il Bosco “in purezza”, risulta iscritto al Registro dei Boschi da seme e dal 2000 è stato dichiarato Sito di interesse Comunitario dell’Unione Europea.


22

TERRITORIO

La

L’infermiere di comunità nei comuni delle Valli Maira e Grana. Al via un progetto finanziato con fondi europei

L’Asl CN1 sperimenta la nuova assistenza di base Si chiama Co.N.S.E.N.So. (COmmunity Nurse Supporting Elderly iN a changing Society), il progetto che con un acronimo sottolinea il ruolo dell’infermiere di Famiglia e di Comunità nel creare le condizioni per migliorare la qualità della vita e la salute degli anziani dello Spazio Alpino, come di altri territori, consentendo loro di vivere a casa propria il più a lungo possibile, con il necessario supporto. Il progetto è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma transnazionale di “Cooperazione Territoriale Europea, Interreg Spazio Alpino 2014-2020 e coinvolge 5 Regioni dello Spazio Alpino. È guidato dalla Regione Piemonte, e riunisce 10 partner provenienti da Austria, Francia, Italia e Slovenia, nonché 7 osservatori in rappresentanza della sfera governativa, socio-sanitaria e professionale dello Spazio Alpino. Il ruolo dell’Asl CN1 è centrale; lo spiega Francesco Magni, direttore generale: «Si tratta di un nuovo approccio con l’utente ultra 65enne. L’assistenza territoriale cambierà profondamente nei prossimi anni e il ruolo dell’infermiere diverrà ancora più centrale. Con l’avvio di questo progetto (che durerà 3 anni, la fase sperimentale è di 18 mesi, ndr), sperimentiamo la nuova assistenza di

base del futuro». Importante l’inserimento nella strategia “Aree Interne”, spiega Roberto Colombero sindaco di Canosio e presidente dell’Unione Montana Valle Maira: «Fin dall’inizio nessun partner ha nutrito dubbi sull’opportunità del percorso, decisamente innovativo. Entro fine anno dovremmo siglare con la Presidenza del Consiglio l’accordo di programma, dove avrà spazio anche la Sanità. L’avvio di questa fase ci consente di andare oltre la quotidianità, e di sperimentare nuovi modelli assistenziali, guardando al di là del quotidiano». Sono oltre il 21% gli ultra 65enni della zona, dato in linea con quello nazionale, ma la percentuale è destinata a salire e nel 2065 la popolazione di quell’età sarà circa un terzo del totale. Angelo Pellegrino è direttore del Distretto di Dronero, sul quale insisterà l’attività dell’infermiere di famiglia e di comunità: «Da un’analisi degli stili di vita e salute della popolazione

con età compresa tra i 65 e i 74 anni, risulta che il 44% degli uomini e il 36% delle donne si ritengono in salute, i tre quarti di loro denunciano almeno una malattia cronica e sono consumatori di farmaci. Quella che sperimentiamo è una presa in carico proattiva: è l’infermiere che va dall’utente per intercettare i suoi bisogni, sanitari e socio-assistenziali, attivando i servizi del territorio». Le quattro infermiere che prenderanno parte al progetto sono state scelte anche in relazione al radicamento con il territorio (le brochure informative distribuite alla popolazione riportano anche alcune frasi in lingua occitana) e seguono una formazione presso l’Università di Torino con un Master predisposto ad hoc per una nuova figura che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha previsto nel 2012. Anna Maddalena Basso del servizio infermieristico ha seguito passo per passo il progetto: «Verificati

gli elementi di pre-fragilità, si attivano anche le risorse dell’assistenza e del volontariato, oltre al medico di famiglia, che rappresenta l’anello forte dell’alleanza richiesta per la riuscita del progetto». Che è un’opportunità per tutti, come spiega Maria Carmela Scaffidi, direttore delle Professioni Sanitarie dell’Asl CN1: «È un’occasione importante per l’utente e la sua famiglia, per l’infermiere stesso. Entrare nel progetto è stato un valore aggiunto, ci permette un confronto proficuo con i colleghi europei: l’invecchiamento della popolazione e la presa incarico di pazienti fragili sono problemi comuni, il nostro sistema sanitario spesso presenta vantaggi rispetto agli altri. La nostra assistenza territoriale è buona, anche a livello regionale». Del progetto faranno parte tutti i comuni della Valle Maira e Grana, con l’eccezione per ora di Bernezzo, Dronero, Caraglio, Busca e Cervasca, anche se potranno essere interessate alcune loro frazioni.

ancalera

Il Lupo e altre storie

Progetto per conoscere il lupo e il suo mondo SALUZZO Il Lupo e altre storie è un progetto culturale dedicato al ritorno naturale del lupo sulle Alpi, curato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dal Comune di Saluzzo, nell’ambito del Piano Territoriale Integrato (PTI) “La cultura del territorio: innovazione nella tradizione”. Il programma si articola in una serie di incontri rivolti a pubblici diversi e culmina in un evento espositivo presso La Castiglia di Saluzzodall’11 marzo al 21 maggio 2017. L’esposizione comprende la mostra itinerante “Tempo di Lupi. Storia di un ritorno” curata dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento e realizzata nell’ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS (http://www.lifewolfalps.eu/), coordinato dalle Aree Protette delle Alpi Marittime. I prossimi incontri saranno giovedì 15 dicembre ore 21 al Teatro Civico Magda Olivero (via Palazzo di Città 15) con lo spettacolo teatrale “Rendez-Vous 2.200” sul tema del ritorno naturale del lupo sulle Alpi a cura dell’Associazione Culturale TrentoSpettacoli. Venerdì 13 gennaio 2017, sempre alle ore 21 al Teatro Civico Magda Olivero, ci sarà lo spettacolo teatrale “Omabelle” dedicato al lupo a cura di TIR (TeatriInRivolta). Si proseguirà quindi venerdì 24 febbraio 2017 (ore 21 all’Antico Refettorio San Giovanni, via San Giovanni 9) con la presentazione del libro di Giuseppe Festa “La luna è dei lupi”; interverrà all’incontro Irene Borgna, addetta stampa del progetto LIFE WOLFALPS. Venerdì 7 aprile 2017 (ore 21 al Salone Rovasenda - La Castiglia, piazza Castello) si concluderà con la presentazione del progetto “Sentieri da lupi”, viaggio a cavallo dalla Slovenia alle Alpi Marittime a cura della “viaggiatrice a cavallo” e scrittrice Paola Giacobini. Interverranno all’incontro il giornalista e scrittore Enrico Camanni e il guardiaparco delle Alpi Cozie Luca Giunti. Tutti gli ingressi agli incontri sono ad ingresso libero.

Cuyette Day, il giorno degli gnocchi L’associazione di promozione, valorizzazione e tutela dell’antica patata Piatlina e della patata Ciarda delle Valli Occitane e l’associazione ristoratori della Valle Grana, con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Grana, organizzano per l’8 dicembre il CUIETTE DAY 2016, ovvero il giorno degli gnocchi, manifestazione gastronomica in onore alla storica ricorrenza della Madonna dle cuiette. Si potranno trovare nei ristoranti della Valle Grana menù convenzionati a 15 euro, con protagonisti i caldi gnocchi al Castelmagno prodotti con patate locali e altre tipicità.

www.mithodisco.it Via Galimberti 81 PIOBESI TORINESE

PRENOTA AL 335.361379 io itho Lisc Segui M k o o b e c Su Fa

Menu Capodanno 2016 € 70 CENA + INGRESSO LISCIO

€ 30 INGRESSO ORE 21 (PANETTONE E BOTTIGLIA) € 15 DOPO LE 00:30

€ 65 CENA + INGRESSO LATINO

€ 25 INGRESSO ORE 22 € 15 DOPO LE 00:30

DICEMBRE

VENERDÌ 2 DIEGO ZAMBONI SABATO 3 VALENTINA VALENTI DOM. POM 4 GIANNI & RAFFAELLA MERCOLEDÌ 7 MARIANNA LANTERI VENERDÌ 9 ROSSELLA FERRARI E I CASANOVA SABATO 10 GIGI CHIAPPIN DOM. POM 11 LISCIO SIMPATIA VENERDÌ 16 PIETRO GALASSI SABATO 17 NICOLA CONGIU DOM. POM 18 HARMONY SHOW VENERDÌ 23 OMAR CODAZZI SABATO 24 GIORGIO E IKEBANA DOM. SERA 25 LUIGI GALLIA LUNEDÌ 26 ORCHESTRA BAGUTTI VENERDÌ 30 DANIELE CORDANI SABATO 31 MARIANNA LANTERI

dicembre 2016

io itho Lisc Segui M k o o b e c Su Fa


dicembre 2016

La

VILLAFRANCA - MORETTA

ancalera

Già consigliere, è stato scelto dal Sindaco in sostituzione di Elisa Airaudo

Flavio Vaschetto nominato assessore VILLAFRANCA Flavio Vaschetto prenderà il posto di Elisa Airaudo (che manterrà comunque il ruolo di consigliere) nella Giunta comunale di Villafranca. Il decreto di nomina è stato ufficializzato negli scorsi giorni dal sindaco Marina Bordese che manterrà invece le deleghe di Pubblica istruzione e Cultura. Flavio Vaschetto, 30 anni, ricopriva già la carica di consigliere con delega allo sport, turismo, caccia, gemellaggi e politiche giovanili. A queste aggiungerà, oltre che

Il Fencing Gran Prix Fie si tiene a Torino a dicembre

Inalpi sponsor del fioretto maschile MORETTA Inalpi, anche quest’anno, è “Title Sponsor “del Fencing Gran Prix Fie di fioretto maschile e femminile dal 2 al 4 dicembre a Torino, organizzato dall’Accademia scherma marchesa. I migliori 200 atleti provenienti da tutto il mondo si affrontano in questa importante tappa del calendario della Coppa del mondo di fioretto. Torino, Long Island e Shanghai sono le uniche città che ospitano questo tipo di eventi. Spiegano dall’azienda morettese: «La continuità della presenza Inalpi dimostra quanto noi crediamo nel connubio con questa importante manifestazione, e quanto siamo convinti che questo sport, fatto di regole, impegno e grande disciplina, sia portatore degli stessi valori appartenenti alla filosofia aziendale del “Giusto, buono e sicuro”. Inalpi crede sia fondamentale perseguire con costanza e impegno, l’obiettivo di mettere in luce gli sport particolarmente nobili e il fioretto ne è uno dei più alti rappresentanti». Oltre a essere “Title Sponsor”, Inalpi è stata anche sponsor dell’iniziativa collaterale “Scherma al Museo”, che ha visto coinvolti e protagonisti i ragazzi in età scolare. Dal 15 al 18 novembre e dal 22 al 25 novembre, i giovani hanno avuto l’opportunità di visitare il Museo nazionale del Risorgimento italiano e di assistere ad esibizioni di scherma sportiva e storica curate dai tecnici dell’Accademia scherma marchesa e dall’Associazione di scherma storica Scrima di Torino. Fino all’11 dicembre, inoltre, tutti gli atleti e gli organizzatori del Trofeo Inalpi, e gli spettatori che delle gare, potranno visitare il museo con un biglietto a prezzo ridotto di 8 euro presentando il biglietto ricevuto durante la manifestazione. Con una media di 170.000 visitatori all’anno, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano rappresenta uno dei principali poli di attrazione turistica e culturale di Torino. È stato riaperto al pubblico a Palazzo Carignano il 18 marzo 2011 in occasione delle Celebrazioni per il Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, completamente rinnovato e riallestito per la quarta volta nella sua storia. Uno degli obiettivi principali del Museo è quello di

accompagnare gli studenti alla scoperta della Storia per stimolarne la cultura alla cittadinanza attiva e la condivisione dei valori collettivi. In questo senso si inserisce la collaborazione con l’Accademia scherma marchesa, grazie alla quale è possibile coniugare sport e cultura, con una particolare attenzione al periodo risorgimentale, perché proprio nell’Ottocento e proprio a Torino la scherma sportiva ha mosso i suoi primi passi. Elio Cogno

il ruolo di assessore, le deleghe Manifestazioni e Rapporti con le associazioni. Spiega la prima cittadina di Villafranca: «La scelta sulla nomina degli assessori ci ha sempre messo, dal punto di vista personale, in difficoltà perché, nei nostri paesi, amministrare vuol dire mettersi al servizio della comunità e tante sono le cose da fare e gli impegni cui far fronte. Dal momento che la nuova normativa ha ridotto drasticamente il numero di consiglieri e assessori, abbiamo avuto difficoltà nel reperire risorse umane per ricoprire i molteplici ruoli, competenze e impegni istituzionali. Anche perché in molti casi, per riunioni o incontri di consorzi, società partecipate, ecc. non si possono delegare consiglieri o esterni ma solo gli assessori». Continua il sindaco: «Nella scelta del conferimento delle deleghe ai consiglieri e assessori, sia in questa amministrazione che nelle due passate, non abbiamo mai tenuto conto esclusivamente del numero delle preferenze ottenute, né dell’età anagrafica; anche questa volta, come in passato, si sono fatte scelte condivise, pur essendo la nomina di un assessore un decreto del sindaco». «Cogliamo l’occasione – conclude il sindaco di Villafranca - per ringraziare il consigliere comunale Elisa Airaudo per i suoi 12 anni di attività come assessore: un incarico che ha svolto con competenza, impegno, passione e dedizione». Elio Cogno

A dicembre a Villafranca, prima delle feste natalizie

Winter Festival per animare il paese

VILLAFRANCA Un evento tutto nuovo che quest’anno prende forma ufficialmente: dalla festa dell’Immacolata di cui tutti ricordano l’immancabile fiera commerciale per le vie del paese, a qualcosa di completamente nuovo. È così che è nato il “Villafranca Winter Festival”. Lo spirito è lo stesso che ha accompagnato le giornate della Sagra dei Pescatori nel mese di settembre: un momento per fare festa, per stare insieme prima negli appuntamenti frazionali durante l’estate e poi al centro del paese durante la festa patronale. Si parte sabato 3 dicembre alle 16 con la merenda offerta a tutti i partecipanti e live show “Masha&Orso”. Mercoledì 7 dicembre si balla e si canta con i Divina, già protagonisti a Cantogno durante una delle feste frazionali mentre giovedì 8 torneranno a Villafranca i Nomadi, già in paese per ll’inaugurazione del palazzetto nel mese di marzo del 2010. Si prosegue: orchestra Casadei nella serata di venerdì 9 e grande ritorno sabato 10 per il Festival della magia, ormai un appuntamento fisso nell’inverno villafranchese grazie all’organizzazione del compaesano Mago Smith. Domenica 11 dicembre spazio ai regali di Natale con la Fiera dell’Immacolata, accompagnata dal mercatino dell’antiquariato e il mercatino degli hobbysti sotto l’ala comunale. Il tutto sarà condito dalla polenta e dalla musica degli Amici del Roero al palazzetto comunale. Info e prevendite: 335-7546558. Elio Cogno

23

Adotta un peluches per Santa Monica Onlus

Aldo Giovenale è vice presidente della Pro Loco di Moretta

MORETTA

MORETTA

Scatta l’operazione “Adotta un peluche”: per tutto il mese di novembre l’associazione Santa Monica Onlus ha raccolto i peluche in buone condizioni mentre nel mese di dicembre si passa alla vendita. «Chiunque voglia partecipare – spiega il presidente Raffaele De Santis – potrà acquistare uno di questi peluche: l’intero ricavato andrà per le modifiche necessarie al camper che l’associazione è riuscita a comprare nelle scorse settimane. Il mio sogno è quello di poter modificare il camper in tempo per la prossima estate così da poter dare una speranza ai ragazzi che per motivi di salute non possono permettersi una vacanza o una piccola gita fuori porta». Informazioni su come partecipare contattando il 347-4746536 oppure 339-2541807. e.c.

Cambio di guardia per la Proloco di Moretta che negli scorsi giorni ha eletto il nuovo vice-presidente: Fausto Giardina ha dato le dimissioni per motivi di lavoro. Al suo posto Aldo Giovenale, già membro del direttivo. Il presidente Valerio Boglione: «Vogliamo ringraziare Fausto per il grande aiuto che ci ha dato in questi anni: il suo lavoro è stata una colonna portante della nostra associazione».

Missione per i 300 anni della parrocchia MORETTA

Negli scorsi giorni una delegazione di parrocchiani di Moretta ha fatto visita al monastero di Novara che ospita i frati Cappuccini, per programmare la “Missione” che si svolgerà con la popolazione di Moretta dal 18 marzo al 2 aprile, in occasione dei 300 anni della costruzione della parrocchia. Con l’aiuto e l’esperienza dei frati intervenuti, sono state definite le varie commissioni che si occuperanno sia della logistica che dei vari incontri che si terranno con le famiglie e associazioni morettesi, compresa la casa di riposo. La visita è quindi stata ricambiata negli ultimi giorni di novembre quando i frati sono stati ospiti della comunità morettese e del parroco don Paolo Audisio. Nell’occasione è stata presentata anche la preghiera ufficiale che sarà recitata, per ogni celebrazione, fino al mese di marzo per preparare la Missione.

Tecnologia led per le luci di Moretta MORETTA

Nuovi punti luce per le strade di Moretta, spiega l’assessore Carlo Cortassa: «Sostituiamo circa 100 punti luce esistenti con dei nuovi corpi a led di ultima generazione. Per l’intervento abbiamo scelto due zone dell’abitato nelle quali i pali sono ancora in buone condizioni e che fanno riferimento a due contatori in modo da poter valutare e confrontare sia i consumi che i risparmi rispetto al passato». Le zone sono via Craveri, dall’incrocio con via Riobello fino alla strada provinciale, e la zona di via Manta. «La nuova tecnologia – spiega Cortassa - ci consentirà, oltre a una riduzione dei consumi, anche di modulare l’intensità della luce in base alle ore della notte. L’investimento inserito nelle ultime variazioni di bilancio e di circa 35 mila euro per l’acquisto dei corpi illuminanti e di circa 7 mila e 500 euro per il montaggio».


24

CASALGRASSO - RACCONIGI

La

Natale, attesa Premio alla RSA comitiva da Sao Carlos di Racconigi Raccolti oltre 4mila euro per accogliere giovani brasiliani a Casalgrasso e Carmagnola CASALGRASSO - CARMAGNOLA

dicembre 2016

La leva del ‘66 ha festeggiato

Bollini RosaArgento alla Residenza Sanitaria Assistenziale a misura di donna RACCONIGI

Lo scorso 5 novembre, nell’ospitale oratorio di Salsasio a Carmagnola, successo oltre le più rosee aspettative per la cena di solidarietà e beneficenza a favore del progetto “Portare 12 bambini + 5 educatori brasiliani” di Madre Cabrini. Il progetto è seguito da una serie di famiglie (alcune con provenienza e contatti diretti con la parrocchia di Madre Cabrini) che, sollecitate da Papa Francesco all’apertura e alla misericordia, vogliono offrire a dei bambini la possibilità di una esperienza unica nella loro vita. I bambini arriveranno dal Brasile, precisamente dalla località di Sao Carlos (nei pressi di Sao Paolo), il 20 dicembre 2016 e ripartiranno il 10 gennaio 2017. La permanenza è offerta da famiglie locali carmagnolesi e casalgrassesi, che si occupano sia dell’ospitalità nelle proprie case, sia dedicando il loro tempo per tutta la permanenza dei bambini e loro accompagnatori. La cena è stata vissuta con allegria tipica brasiliana con un menù che ha fatto apprezzare i cibi tipici dei nostri futuri ospiti, presentando il progetto con video rappresentanti la loro realtà, i volti dei bimbi, delle famiglie ospitanti. Il tutto contornato da bevande e balli carioca. I casalgrassesi Roberto Corona, Marco Pederzani e Rosilda Rocha hanno presentato il progetto e avuto un contatto telefonico con don Sergio Accornero, padrino e guida spirituale, che ha ringraziato i presenti e invitato tutti a seguire l’iniziativa nei prossimi passi. Un sentito ringraziamento è stato infine rivolto alle 280 persone che hanno partecipato e contribuito in modo estremamente generoso alle spese del viaggio aereo, ai volontari e professionisti che hanno devoluto tempo e risorse al progetto. E i fondi raccolti sinora sono stati più che lusinghieri: 4620 euro derivanti dalle donazioni per la cena e le offerte spontanee (classificate in 1150 euro per le spese omnicomprensive e 3470 euro come quota di contribuzione per l’acquisto dei biglietti aerei per i ragazzi brasiliani). Seguirà un altro evento in programma per contribuire ulteriormente nell’aiuto economico dei bambini, per il coronamento di un piccolo grande sogno. Cristiano Sabre

La RSA di Racconigi, la cui gestione è stata affidata dall’ASL CN1 ad Amos s.c.r.l. dal 2008, è stata premiata da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna - nell’ambito della prima edizione dei Bollini RosaArgento. Il riconoscimento su base biennale è attribuito alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente alla salute, al benessere e alla dignità delle persone ricoverate, in particolare della donna; gode del patrocinio di nove società scientifiche e associazioni. Sono 99 le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) distribuite sul territorio nazionale premiate da Onda; la struttura racconigese ha ottenuto due Bollini RosaArgento. Uno degli obiettivi dei Bollini RosaArgento è quello di fornire alle famiglie uno strumento di orientamento, una sorta di “tripadvisor sociale”, per scegliere il luogo di ricovero più adatto per i propri cari non autosufficienti. Il riconoscimento è stato ritirato il mese scorso a Milano presso la sede della Regione Lombardia dall’Ing. Luisa Degiovanni (membro del Consiglio di Amministrazione di Amos Scrl) e dal dott. Matteo Mondino (Direttore della RSA di Racconigi). In Piemonte le donne over 65 sono 620 mila, 3 su 4 hanno almeno una malattia cronica, meno del 40% è in buona salute e circa 30 mila risiedono in una Rsa, la maggior parte in condizioni di non autosufficienza. L’invecchiamento della popolazione trascina dietro a sé una serie di conseguenze in termini di fragilità della persona, malattia e disabilità, che, uniti al fenomeno di mutamento del tessuto familiare in atto, rendono più complessa la gestione della persona non autosufficiente. Per questo Onda, sulla base dell’esperienza positiva dei Bollini Rosa, ha deciso di rivolgere la propria attenzione a questo mondo.

A.S.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso

TENNIS - LEZIONI PER TUTTI STAGIONE INVERNALE 2016/17 con istruttori nazionali F.I.T. PILATES INFO E ISCRIZIONI TENNIS Tel. 393.5318094 LATINO CARAIBICO CALCIO A 5 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com CALCIO A 7 BOCCE www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI

Alla bocciofila del centro sportivo

NOVITÀ PIZZA PER TUTTI I SOCI vecchi e nuovi (tessera 10€)

Dal giovedì alla domenica festivi e prefestivi dalle 19 alle 22. Anche da asporto!

CASALGRASSO

Sabato 29 ottobre i coscritti del ‘66 si sono trovati per festeggiare i loro primi 50 anni in allegria. Dopo la S. Messa delle17.30 si sono ritrovati a Saluzzo per un aperitivo e poi si sono spostati a Verzuolo a Palazzo Drago, dove, grazie all’ottima organizzazione di Nadia e Gustavo, hanno trascorso una splendida serata in compagnia.

La Croce Rossa di Racconigi e di Barge e la Giornata Mondiale per l’allattamento al seno RACCONIGI - BARGE

Grande successo per i volontari giovani della Croce Rossa Italiana del Comitato di Racconigi e della sede di Barge, che hanno partecipato alla Giornata Mondiale dell’Allattamento al seno, in qualità di operatori “Truccabimbi”. L’evento, organizzato dall’Asl CN 1 e curato dalla pediatra dott.ssa Cristina Nasi, si è svolto a Saluzzo, presso l’ala di ferro di Piazza Cavour.

Controlli dei Carabinieri portano a tre arresti RACCONIGI È stato notevolmente rafforzato il controllo del territorio da parte dei carabinieri della Compagnia

Stazione di Servizio SCONTO servito caroiondi chiusura

Da noi trovi anche DIESEL EXCELLIUM

Self in or

Dal lunedì al sabato 7,30 - 19,00

si confezionano CESTI NATALIZI

PREZZI LAVAGGIO • • • • • • •

ancalera

SOLO ESTERNO €7 COMPLETO PICCOLE € 10 COMPLETO MEDIE € 12 COMPLETO GRANDI € 15 FURGONI € 25 MOTO E SCOOTER €8 INTERNI AUTO Su preventivo

SIAMO UL RETTILINEO TRA CASALGRASSO E POLONGHERA!

Casalgrasso (CN) - S.S. per Saluzzo 88 - Tel. 011.975752 392.3700988

e n uo B este F

Via Braida 11 - 12030 CASALGRASSO Tel. e fax: 011.97.50.61

di Savigliano, soprattutto a Racconigi e nei comuni vicini, alla luce della recente recrudescenza di episodi criminosi (rapine in danno di attività commerciali, delitti su cui sono in corso indagini dei militari) che hanno destato non poco allarme sociale nella popolazione locale. I frutti non si sono fatti attendere. I militari della Stazione di Racconigi, a metà novembre, nel corso di un mirato servizio, hanno arrestato in flagranza del reato di detenzione e spaccio sostanze stupefacenti in concorso un 45enne ed un 48enne, entrambi abitanti in paese. I carabinieri, in esecuzione di un provvedimento di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Cuneo, hanno poi arrestato un 22enne marocchino anche lui residente a Racconigi, colpevole del reato di rapina in concorso perpetrata a Savigliano a febbraio 2014 in danno del Bar Malibù. Il giovane venne identificato poco dopo dai carabinieri quando, con un complice, si era rifugiato subito all’estero evitando così la cattura. Grazie alle indagini condotte dai carabinieri, in seguito e in due distinte operazioni, gli autori di quella rapina vennero tutti arrestati da forze di polizia straniere ed estradati in Italia. La condanna ad un anno, 11 mesi e 13 giorni di reclusione è diventata definitiva ed ora l’arrestato si trova in carcere a Saluzzo.


dicembre 2016

La

PAESI

ancalera

Ultima donazione per Domenico Sandrone POLONGHERA Venerdì 11 novembre si è concluso il sensibile percorso che ha visto Domenico Sandrone raggiungere il ragguardevole traguardo delle 206 donazioni di sangue: la sua ultima presenza è stata festeggiata da tutto il personale del Servizio Immuno Trasfusionale di Savigliano dove il Direttore Giovanni Delfino ha voluto accogliere personalmente Domenico in questa sua ultima donazione. Il cammino intrapreso dal donatore polongherese, che ricordiamo è stato uno dei fondatori del gruppo DSA e Presidente per diversi anni del sodalizio, era iniziato l’11 novembre di 52 anni or sono, quando al raggiungimento della maggiore età, Domenico iniziò questo nobile viaggio nel mondo delle donazioni di sangue: un viaggio incredibilmente generoso, interrotto in una sola occasione durante il ricovero ospedaliero per un

Nasce a Virle lo Sportello Scuola VIRLE PIEMONTE

La Giunta Comunale di Virle Piemonte ha deliberato, lo scorso 23 novembre, l’istituzione dello Sportello Scuola. Il servizio si terrà in via sperimentale al primo piano del Palazzo Comunale ogni martedì dalle 15.30 alle 16.30 dal 6 dicembre 2016 al 28 febbraio 2017. Lo sportello costituisce un momento di incontro durante il quale l’assessore con delega all’Istruzione, Mariagrazia Colla, e la consigliera delegata in materia, Loretta Federico, saranno disponibili per raccogliere segnalazioni, avvisi, lamentele e suggerimenti da parte dei genitori degli alunni frequentanti il polo scolastico virlese. Le segnalazioni saranno utili a definire, approfondire e migliorare la situazione scolastica presente. «In campagna elettorale e nel corso della nostra amministrazione - dichiarano gli Assessori e il Sindaco - abbiamo avuto contezza di quanto il dialogo con i cittadini sia mancato negli anni precedenti: ecco perché continuiamo a coltivarlo, ritenendolo via fondamentale per continuare seriamente a Lavorare per Virle».

grave incidente, evento che comunque non arrestò la sua immensa voglia di contribuire a questo importante gesto di vita. Chiudiamo con il commento di Domenico Sandrone: «Innanzitutto devo considerarmi fortunato, perché la buona salute mi ha permesso di donare il sangue per tutti questi anni: sapere che il mio sangue ha migliorato la condizione di vita di molte persone malate è estremamente appagante e deve servire da esempio a chi è indeciso o magari non trova il tempo per farlo. Questo semplice gesto costa solo mezz’ora ogni tre mesi, ma può veramente contribuire a salvare le vite di chi soffre: vi esorto a contattare il presidente del gruppo DSA di Polonghera, Riccardo Scalerandi, il quale vi aspetta nelle domeniche stabilite per le sessioni di prelievo». m.v.

Come difendersi da furti e truffe

Domenica 4 dicembre 2016 la locale sezione Coldiretti presieduta da Agostino Marchisio organizza la sessantaseiesima edizione della “Giornata del Ringraziamento”. Il programma prevede: alle ore 9,45, l’arrivo dei trattori e delle macchine agricole sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale seguito, alle ore 10, dalla Santa Messa di ringraziamento; la Benedizione dei trattori e delle macchine agricole; il pranzo conviviale, alle 12,30, presso il ristorante “L’Arancera”- Tenuta Berroni di Racconigi.

Festa dell’Età d’Oro Raccolta fondi di Faule POLONGHERA

È in programma, per domenica 11 dicembre 2016, la ventesima edizione della festa dell’Età d’Oro organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco, tramite il Vicesindaco Paolo Ascia. La Festa è organizzata con l’intento di far trascorrere una giornata diversa dal solito al folto gruppo di polongheresi che, avendo superato gli ottant’anni, sono quindi entrati nell’Età d’Oro. Quest’anno i festeggiati saranno i nati nel 1936 residenti in Polonghera o che vi hanno vissuto in passato. Nel pomeriggio, alle 14.30, si svolgerà quindi la Premiazione dei neottantenni. Al mattino è invece prevista la Santa Messa seguita da un momento d’incontro e dal pranzo conviviale per i festeggiati, gli ottantenni polongheresi e i loro parenti ed amici. p.g.

per i terremotati di Amatrice e del Centro Italia FAULE Non è certamente l’unico esempio tangibile di solidarietà che segnaliamo nel nostro territorio nei confronti dei terremotati del Centro Italia, ma il fatto di svolgerlo con vivo cuore fa onore a tutta la cittadinanza di Faule. Da qualche mese, attraverso una raccolta fondi per le popolazioni terremotate colpite dal sisma ad Accumoli, Rieti e Amatrice e nel centro Italia, il paese ha aderito insieme agli altri “Comuni felici di essere piccoli” alla campagna di bene. Ad ottobre, durante la Bagna Caöda, Avis e altre associazioni locali hanno contribuito affinchè si raccogliesse una cifra dignitosa. L’iniziativa si è conclusa lo scorso sabato 3 dicembre presso l’oratorio di Monasterolo, con la cena di beneficenza, per poter ufficializzare insieme l’importo ottenuto grazie anche all’apporto degli altri comuni amici. Le parole del primo cittadino faulese Giuseppe Scarafia: «I fondi raccolti saranno portati da noi sindaci dell’associazione al primo cittadino di uno dei paesi del centro Italia più colpiti dal terremoto, per un progetto di ricostruzione. Grazie a chi ha aderito e a quanti parteciperanno a questa importante proposta di solidarietà». Cristiano Sabre

Attestati ai volontari in occasione dei 20 anni della Bagna Caöda

I Carabinieri incontrano la popolazione Faule, Giornata del Ringraziamento 2016 e danno utili consigli FAULE PAESI La Compagnia Carabinieri di Savigliano, agli ordini del Capitano Tommaso Gioffreda, ha organizzato, d’intesa con le amministrazioni locali dei comuni del saviglianese, una serie di incontri con la popolazione, nel quadro della campagna avviata anche quest’anno dal Comando Provinciale dei carabinieri di Cuneo, volta alla prevenzione dei reati predatori, in particolare quelli ai danni degli anziani. Nel corso degli incontri i carabinieri

forniranno ai cittadini consigli utili ad evitare di restare vittime di truffe e su come difendersi dai furti in abitazione o ai danni di attività commerciali. Il calendario degli incontri è suddiviso come segue: Monasterolo di Savigliano 30 dicembre ore 15, Moretta 1 dicembre ore 16.30, Torre San Giorgio 8 dicembre ore 12.30, Villanova Solaro 11dicembre ore 12.30, Scarnafigi 12 dicembre ore 15.30, Ruffia 12 dicembre ore 17, Polonghera 18 gennaio 2017 ore 16.30, Murello 20 gennaio 2017 ore 17.

L’operato della vita contadina e di quella associativa ha un valore inestimabile, riconosciuto da ormai 66 anni da Comune, Coldiretti e Cifem (Coordinamento per l’ Imprenditoria femminile) attraverso la sua significativa e al contempo partecipata “Giornata del Ringraziamento”. L’appuntamento di domenica 4 dicembre prevederà come da scaletta alle ore 11 l’arrivo dei trattori e delle macchine in piazza Castello, momento seguito dalla messa officiata del neoparroco don Paolo Audisio. Al termine verranno consegnati gli atti di riconoscimento agli anziani faulesi della classe

1939 e la costituzione ai neodiciottenni. Quella di domenica sarà anche l’occasione in cui verrà consegnato un attestato di riconoscimento ai volontari faulesi che hanno prestato il loro ventennale servizio per la riuscita “Festa della Bagna Caöda” e delle altre manifestazioni locali. Alle 12.30, invece, il sacerdote celebrerà la benedizione delle macchine e dei trattori. Mezz’ora dopo tutti gli interessati parteciperanno anche al classico pranzo conviviale, presso i locali del Parco del Po, in segno di gratitudine verso tutti coloro che hanno alacremente svolto, per l’appunto, il loro volontariato per il bene di Faule. Cristiano Sabre

Raccolti 1520 euro per il CentroItalia

Contributi comunali alle associazioni polongheresi

POLONGHERA

POLONGHERA

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Polonghera, ringraziano i cittadini Polongheresi che domenica 30 ottobre hanno partecipato, con la presenza o con offerte, all’iniziativa “Pranzo per il CentroItalia”, progetto ideato dall’Associazione Intercomunale di piccoli Comuni denominata “Felici di Essere Piccoli” della quale fanno parte altri 7 paesi del circondario, al fine di aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. L’evento ha riscontrato una buona partecipazione che è servita a raccogliere 1520 €, somma che è stata versata su un apposito conto corrente dove confluiscono anche le offerte raccolte nelle varie iniziative organizzate negli altri comuni aderenti all’Associazione: il ricavato complessivo verrà consegnato personalmente al Sindaco di uno dei comuni terremotati, sabato 3 dicembre. Ricordiamo che tutte le informazioni relative alla rendicontazione delle offerte sono disponibili sulla home page del sito del Comune di Polonghera.

Giornata del Ringraziamento POLONGHERA

25

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha deliberato, con votazione unanime ed in modo positivo in merito alla concessione di sussidi, contributi, agevolazioni e benefici economici alle associazioni o enti locali. Le erogazioni, di diverso importo economico, vengono fatte, con cadenza annuale, in base a quanto previsto dal Regolamento comunale. Per l’anno 2016 riguardano: Associazione Turistica Pro Loco di Polonghera; A.C.D. Pro Polonghera; Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Polonghera; Associazione Santuario di Polonghera; Associazione Onlus Volontari Insieme. Con altra delibera, la Giunta ha anche dato un parere favorevole all’erogazione del contributo, in tale caso erogato come saldo per l’anno 2016, relativo alla gestione della scuola dell’infanzia L’Oasi dei bimbi. p.g.

RISTORANTE - PIZZERIA Via Moretta, 24/B FAULE (CN) Tel. 011.9748012 - Cell. 339.4197163

PRANZO DI NATALE

CENONE DI CAPODANNO

Bignè con salmone, erba cipollina e Philadelfia Finissima di vitello con fonduta ai porcini Insalatina langarola Flan di topinanbur e bagna caoda delicata

Pane fritto con lardo di Moncalieri Battuta al coltello con porri croccanti Polpo e patate Flan di spinaci con fonduta al Castelmagno Caramelline tirolesi

Chicche al Castelmagno Tortellacci di cappone

Tegolini gorgonzola e radicchio Tagliolini ai porcini

Cosciotto di maiale al forno

Cotechino e lenticchie Agnello nostrano al ginepro cotto nel forno a legna

Tiramisù alla nutella Panettone Albertengo Vini e spumanti, acqua e caffè € 30,00

Torronata e panettone Albertengo Vini e spumanti, acqua e caffè € 50,00

Per info e prenotazioni: Mario 339.4197163 - 011.9748012

Si effettuano Via Principi d’Acaja 23 RICARICHE OSASIO TELEFONICHE Tel. 011.9793161


26

NUMERI UTILI della

La

ancalera

dicembre 2016

Elenco delle attività commerciali e artigianali

Carabinieri Polizia di Stato Vigili del fuoco Emergenza sanitaria

● ABBIGLIAMENTO • CARMEN CALZATURE E ABBIGLIAMENTO Via Carignano 12 - Scalenghe Tel. 011.9861532 Chiuso il mercoledì pomeriggio

● AGENZIE IMMOBILIARI • IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758

● AGENZIE VIAGGI • KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 20 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com • LAST MINUTE TOUR s.r.l. Tutti i viaggi che vuoi Via Umberto I, 49 - 10067 Vigone (TO) Tel. 011.9804125 www.lastminutetour.com e-mail: vigone@lastminutetour.com

● AGRITURISMI • AGRITURISMO “CASCINA AUGUSTA I” Via Maestra Adolfo Sartin 53 Torre San Giorgio Tel. 349.7277914

● AGRONOMI • ALFORNO DOTT. MASSIMILIANO AGRONOMO - PROGETTAZIONE PARCHI E GIARDINI

Via Quaranta 9 - Carignano Tel. 347.3820225 e-mail: max.alforno@tiscali.it

● ALIMENTARI • BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • L’OASI di Cuminatto Rosy Alimentari con prodotti tipici piemontesi Articoli per la casa Via del Porto 165/A S. Bernardo - Carmagnola - Tel. 348.9831018 Facebook Oasi Cuminatto • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio

● ASILI NIDO • I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna • L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com

● ASSICURAZIONI • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio Tel. 011.9793078 – 348.7267417 SUB. AGENZIA DI LOMBRIASCO Via Cesare Ponte 26 - Lombriasco Tel. 348.7267417 – 349.0822098 • VITTORIA ASSICURAZIONI Via Umberto I, 18 - Vigone tel/fax 011.9802521 - cell. 331.3464338 mail: marvibucci@hotmail.it dal lun. al mer. 09:00-12:30 16:00-18:30 gio, ven. e prefestivi 09:00-12:30 • UNIPOL SAI - SEDE DI NONE Via ROMA, 24 - 10060 None (TO) Tel. 011.9904608 e-mail: sai.none@sainichelino.it

● AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24

Tel. Tel. Tel. Tel.

112 113 115 118

• AUTOFFICINA SCALERANDI SNC Via Belmondo 10 - Scalenghe Tel. 011.9861872 – 348.0036768 www.autofficinascalerandisnc.it

● AUTORICAMBI • AUTOPIÙ VIA ROMA 118 – NONE Chiuso sabato pomeriggio Tel. 011.9865471

● AUTOSCUOLE • AUTOSCUOLA AIRASCA FORNERIS Via Roma 163 - Airasca. Tel. 011.9909904 Via Tiziano ang. c.so Massimo d’Azeglio 100 - Torino. Tel. 011.675565 autoscuolaforneris@gmail.com • AUTOSCUOLA DRIVER Via F.lli Vercelli, 35 Carmagnola Tel. 011.9773042 Via Chiffi, 44 Carmagnola Tel. 011.9771340 • AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None - Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com

● AUTO USATE • COMPRO AUTO USATE Tutti i tipi di auto, anche con tanti Km, senza collaudo, furgoni, camion, minicar, moto, massima serietà, pagamento e passaggio immediato. 7 giorni su 7 Cell. 333.2635841 mail: technomotorservice@libero.it operatività in tutta la zona della Pancalera

● AZIENDE AGRICOLE • AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • LANZETTI PIERINO Macelleria aperta dal giovedì al sabato 8-12.30 – 15.30-19 Cell. 338.4295663. Via Alfieri 14 - Castagnole P.te

● BED & BREAKFAST • B&B CASINA TETTASSI Fraz. Foresto 25 12030 Cavallermaggiore CN Tel.3388893439 - 3333585505 sito: www.cascinatettassi.it e-mail: infocascinatettassi@gmail. com

● BOMBONIERE ARTICOLI REGALO • IL SOGNO NEL CONFETTO Partecipazioni,bomboniere, articoli regalo, premiazioni sportive e gadget Via S. Caterina 15/A Vigone Tel. 011.9801193 - Cell. 338.2820763 Chiuso il lunedi

Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale

S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano

Tel. e fax 011.9650069 e-mail: dada.ax@libero.it • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, Cancelleria, Giocattoli Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 333.2133677 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com • TABLOTTO - TABACCHI, LOTTO SUPERENALOTTO ED INFORMATICA IN GENERE Via Re Umberto 35/A - Pancalieri Tel. 011.9734839 • CARTOLIBRERIA IL PORTICO Piazza Mazzini, 8 Carmagnola Tel. 011.9716147 Piazza Corte, 28 Vigone Tel. 011.9801531

● CENTRO REVISIONI • AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & figlio Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com

● CILINDRI IDRAULICI • OMAS Regione Infermera 15 - Scalenghe Tel. 011.9861854 - www.omas-to.it omas@omas-to.it

● CIRCOLI E SALE GIOCHI • A.S.D. La Bricolla Sala giochi Via Benedetto Croce, 7 - None (TO) Tel. 335.6767010 - Biliardo, ping pong, carte, slot, carambola, calcio balilla

● COLORIFICI • CAP COLOR DESIGN SAS Centro specializzato del colore, vendita all’ingrosso e al pubblico Via Botteghe 39 (Zona Industriale Viotto) Scalenghe - Tel. 011.9866134 Chiuso la domenica

● CARTOLERIE • CARTOLERIA - EDICOLA FONTANA Timbri, targhette citofono, Ricev. fiscali e modulistica, rivestimento Libri, Riplast Libri per tutte le scuole, giocattoli, ricariche telefonichefotocopie, colori-fax-stampa file Via Beccaria 2C - None - Tel. 011.9864561 • CARTOLERIA LO SCARABOCCHIO Fotocopie, fax, scuola, ufficio, idee regalo, oggettistica. Via Roma, 18 Piobesi T.se

● CREAZIONI ARTIGIANALI • POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini. Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso . Tel. 349.5203365 polimondo2013@libero.it scopri “polimondo” su facebook

● ELETTRICISTI • ELLE.BI ENERGY Impianti elettrici civili e industriali Info e preventivi: 339.2115986 e-mail: info@ellebienergy.com

● ESTETICA & SOLARIUM • LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628

● FARMACIE • FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673. Chiuso il sabato pomeriggio Shop on line: www.cosmeticaebenessere.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 - Chiuso giovedì pomeriggio e sabato pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693 www.farmaciamorettochimica.it • FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia

● COMMERCIALISTI Consulenti del lavoro ● FALEGNAMERIE • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232

● CALZOLAI CALZATURE ● COMPRO ORO • DA LORI RIPARAZIONI CALZOLAIO Via Torino, 4 Vigone Tel. 345.0029678

continuative. Gestione di: uffici amministrativi e contabili, agenda appuntamenti, pratiche agrarie. Via Padre G.B. Rolfo 6 - Faule Cell. 389.1981656 email: vignaelena@legamail.it

• ARREDAMENTI MINA Falegnameria - Via Tetti Scaglia, 5 Piossasco. Tel. 011.9064755 - 339.6125447 e-mail: arredamenti.mina@gmail.com • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA AUGUSTO GRANDE Arredamenti su misura Vicolo Baravalle 16 - Carmagnola Tel. 011.9720040 - 333.9095744 e-mail:augustogrande59@gmail.com • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it

● FERRAMENTA • FERRAMENTA F.LLI DONNA Strada degli Occhini 9-11-13 Carmagnola Tel. 011.9722086 Chiuso lunedì mattina e sabato pomeriggio

COMPRO ORO

Piazza Martiri, 5 Carmagnola Tel. 011.2079616

● CONCESSIONARI • VIGAUTO S.N.C. Anche officina attrezzata per assistenza Via Umberto I 26 - Vigone Tel. 011.9801366

● CONSULENZE AZIENDALI • L’UFFICIO A DOMICILIO di VIGNA ELENA Collaborazioni saltuarie e/o

giardinaggio, mobili da giardino, utensileria, vernici, cinghie riparazioni e assistenza

FERRAMENTA GERBAUDO

Via Galimberti, 18 PIOBESI Tel. 011.965.76.33 Fax 011.965.00.26

www.ferramentagerbaudo.com

● FIORAI •ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì

Tel. Tel. Tel. Tel.

011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261

•FLOR IDEA di Preve Silvia Fiori e piante, oggettistica, idee regalo, piantine da orto... Vicolo Oratorio 1 - Moretta Tel. 0172.94249 - Cell. 347.5601189 Chiuso lunedì • IDEE... IN FIORE Addobbi floreali ed articoli regalo Via Torino 38 - Moretta Tel. 380.7092480 - 328.8978528 Chiuso il lunedì

● GASTRONOMIE • GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 9-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com • IL PORTICO DELLE DELIZIE Pasta fresca, gastronomia Nuova gestione – Chiuso il lunedì Via Vittorio Veneto 12 - Carignano Tel. 349.6434098

● FIORI & ANIMALI • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina • VERDE VALLE Via Torino 24 - Vigone Via Garneri 1 - Villafranca Tel. 011.9802009

● GIARDINIERI • FUTURE IS NATURE Potature alberi basso e alto fusto e alberi da frutto Cell. 348.2115185 E-mail stefano.redana@libero.it

● GOMMISTI • CAFFARO GOMME Via Cuneo, 57 Moretta (CN) Tel. 0172.94414 - 335.5421157 e-mail: caffaro.gomme@tiscali.it AGRICOLTURA - AUTOVETTURE TRASPORTO LEGGERO

● GROSSISTI • BIANCO DETERGENZA detergenti, disinfettanti, carta, tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. Scalenghe bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384

● IDRAULICI CALDAIE • ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas. Climatizzazione Cercenasco - Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it • MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487 • VIGNA MICHELE & LUCA Impianti termoidraulici, condizionamento, lattoneria Via S. Sebastiano 38 - Lombriasco Cell. 338.4407653 – 331.2334348 E-mail: vlm.impiantih2o@yahoo.it

● IMBIANCHINI

• LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 www.leonardodecorazioni.it

● IMPRESE EDILI • CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile

di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco Tel. 339.1381040 – 360.652560 • EDILGIORDANO Ristrutturazioni - Smaltimento amianto - Coperture - Lattonerie Cartongesso - Guaine Via Anna Frank 6 - Carmagnola Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com

● IMPRESE PULIZIE • MAERO CHRISTIAN Pagno di Saluzzo (CN) Tel. 340.3405803 Condomini e privati

● INTERNET POINT • TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it

● INFORMATICA • PC READY Hardware & software, riparazione pc e netbook Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 e-mail:pcready@pcready.it www.pcready.it

● INTRATTENIMENTI MUSICALI • DIREZIONE SOUND di Antonio Lannocca Tel. 380.4343512 www.direzionesound.com FB: Direzione sound

● LAVANDERIE • LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì pomeriggio e il sabato pomeriggio • ONDA BIANCA s.n.c. Lavanderia, stireria, consegne a domicilio Via Villafranca 1 - Vigone Tel. 339.5920057 Chiuso il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199

● LEGNO LEGNAMI

• APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 Fax 011.9804561 Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610

● MACELLERIE

• MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920 • GENDRE MICHELANGELO Anche alimentari. Chiuso il mercoledì pomeriggio. Via Torino 32/B - Scalenghe Tel. 011.9861930


dicembre 2016

NUMERI UTILI della

● MATERASSAI TAPPEZZIERI • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Pinerolo 15 - Candiolo Tel. 011.9931059 - 346.3726746

● MOBILIFICI RESTAURATORI • LA BOTTEGA DEL RESTAURO Cascina Cittadella - Faule Tel. 011.974463 - Cell. 333.8218061 E-mail: tarditi.luise@hotmail.it

● MOTO & CICLI

• CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None - Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio

● OREFICERIE • GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149

● ORTOFRUTTA • LE QUATTRO STAGIONI Via Umberto I, 3 - Vigone Tel. 338.5329030 Punto vendita Polli Bertero Vigone

● OTTICI • EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio

• OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì • STUDIO OTTICO AIRASCA Via Roma 63 - Airasca Tel. 011.9909959

● PANETTERIE • PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno

● PELLICCE PELLI • COLLINO LEONELLA Laboratorio artigiano pronto e su misura, trasformazione, riparazioni, pulitura e custodia. Piazza Cavour 21 - Villafranca P.te Tel. 011.9800124

● PETTINATRICI BARBIERI • PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-mer-ven 8/12:3014:30/19:30 giov 8/12:30-15/21 sab 8/19 lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482

● PITTORI • GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401

● PIZZERIE • VOGLIA DI PIZZA Via Umberto I, 44 - Vigone Tel. 011.9809782 - Chiuso il lunedì

● PSICOLOGI • DOTTORESSA MONICA RUPO Via Roma, 10/a Castagnole Piemonte Riceve su appuntamento Tel. 346.4730205 info@monicarupo.it

● RISTORANTI BAR • IL SETTEBELLO PIZZERIA Via Umberto I°, 7 Vigone Tel. 340.5187314 Aperto tutti i giorni dalle 19.00 Forno a legna, impasti speciali TRATTORIA - PIZZERIA

Porto di Faule

Cucina tradizionale piemontese LocalitàPorto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349

● SERRAMENTI • FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377

● SOSTITUZIONE VETRI AUTO • CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta Tel. 0172.911208 C.so Roma, 30 Saluzzo -

La

Tel. 0175.291273 www.centrodelvetro.it centrodelvetro@gmail.com Convenzionato con tutte le compagnie assicurative

ancalera aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it

● STAZIONI di SERVIZIO ● TABACCHERIE • STAZIONE DI SERVIZIO TOTALERG S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988

● STUDI MEDICI • CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Re Umberto 27 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154

● STUDI PROFESSIONALI • Geom. DAL MOLIN LIVIO C.so Italia 21/A - Piobesi T.se Tel/fax 011.9657037 Cell. 339.6042766 • Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com

• LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri Tel. 011.9710899

● TAXI • FORTE VALTER Servizio pubblico di noleggio auto con conducente, operativo 24h Cell. 347.8457988 mail: valterforte1@gmail.com

● TELEFONIA • TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it

● TENDE DA SOLE TENDAGGI • PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038

● VETERINARI • PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417

• AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano

27

Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30 mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Il sabato dalle 10 alle 12,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962 • DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Aperta lunedì, mercoledì, venerdì h. 10-12 / 19-20 martedì, giovedì h. 17-20. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621

● VETRERIE • VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com

● VIVAI • RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 - Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it

Rapporto ACI-ISTAT su Torino e provincia

Meno incidenti ma più morti sulle strade fatto registrare 3.163 incidenti (-2% rispetto all’anno precedente) e 33 decessi (+50% del 2014), mentre i comuni della provincia di Torino in cui si sono verificati più sinistri sono stati Moncalieri (169), Rivoli (161) e Collegno (145). Confermate ancora una volta tra le cause più frequenti di incidente sulle strade di Torino e provincia il manca-

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

AUTO VENDO Punto Natural Power ottime condizioni. Frizione nuova, cinque porte e 180.000 Km. Gomme invernali nuove, condizionatore, stereo con 4 casse. La vettura è sempre stata parcheggiata in garage. Euro 2.500. Tel. 3475769790

VENDO Fiat 500 benzina 2007 tetto panoramico molto bella. Tel. 337204208

MEZZI DA LAVORO ROTOTERRA largo 2,25 in perfetto stato. Euro 1.300, occasione. Tel. 3492131827 VENDO macchine agricole d’ occasione: Trattore STEYR 288 anno 1965 HP50 funzionante, sega a bindello da 70 funzionamento a

ANNUNCI ECONOMICI cardano, spandiconcime nuovo marca Fressori da lt 180 adatto per giardini, prati verdi serre ecc. sega circolare diametro 55 a cardano a normative, pellettatrice seminuova a cardano, seminatrice marca NODET larghezza lavoro mt. 2,25 per grano orzo e derivati, rullo larghezza cm 140 diametro cm. 23 peso Kg. 60 per prati verdi e giardini. Tel. 3287379506 VENDO aratro bivomero marca Segala , ripper a 9 ancore, motore hp 30 bicilindrico raffreddamento ad acqua, posato su telaio adatto per collegamento motopompa, generatore di corrente o multiusi. VENDO aratro bivomero marca Segala , ripper a 9 ancore, motore hp 30 bicilindrico raffreddamento ad acqua, posato su telaio adatto per collegamento motopompa, generatore di corrente o multiusi. Tel. 3318279842 CERCO in acquisto motocoltivatore benzina o diesel solo se recente e ben tenuto a prezzo acces-

sibile. Tel. 3337353446 serali

ACCESSORI VENDO 4 pneumatici per auto “quattro stagioni” marca Vredestein mod. Quatrac 3 mis. 185/65 R15 88H in ottime condizioni. Acquistati nella primavera del 2015 e messi in vendita causa demolizione auto in seguito a rottura motore. Euro 145. Tel. 335353892 VENDESI 4 pneumatici invernali 215 60 R16, 99H della KLEBER, krisalp hp, 160 €. Tel. 3480745863 VENDO catene da neve per furgoni e autocaravan Konig NO-PROBLEM 210 mod. T2. Dimensione pneumatico 185R14 185/75R14 700 R14 640 R15. Tel. 335353892 4 CERCHI in lega cromodora per Lancia Delta vecchio modello, belli cedo a 175 €. 4 Cerchi per A 112 belli cedo a 135 €. Tel. 3357286495

VENDO 4 pneumatici “quattro stagioni” per auto Mis. 185/65 R15 88H. Tel. 335353892 VENDO n° 4 gomme termiche montate su cerchioni marca NOKIAN 195/60 R 15 92H extra load causa cambio vettura. Richiesta € 200. Tel. 3333981845

MOTO VENDO moto Kawasaki 750 Z-S anno 2006 km 40.000 blu metal, tagliandata unico proprietario, richiesta € 1600 trttabili. Tel. 3381236081 ACQUISTO moto d’epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel. 3425758002 ACQUISTO mezzi d’epoca Piaggio Vespa 50, 125, 150, 200 e moto storiche prezzi onesti pagamento immediato. Andrea 3470196953

to rispetto della segnaletica stradale (33%), la guida distratta (22%) e la velocità elevata (16,6%). In calo il numero delle vittime tra i pedoni (15 morti, -48,3% rispetto al 2014) e in leggero aumento i decessi tra gli automobilisti (47 morti, +9,3% rispetto al 2014), invariata invece la mortalità sulle due ruote a motore. Diminuiscono le vittime tra gli over 55 (-28,1%), ma aumentano tra i giovani di età compresa tra 18 e 29 anni (+72,7%). Proprio a questa categoria di automobilisti è rivolto l’importante messaggio diffuso dalla campagna social #GUARDALASTRADA” e “#MOLLASTOTELEFONO” lanciata dall’Automobile Club d’Italia contro

le distrazioni alla guida legate all’uso dello smartphone: «Una delle cattive abitudini più diffuse e banalizzate, ma proprio per questo più pericolose quando ci mettiamo al volante della nostra auto, una distrazione che sta diventando sempre più mortale, soprattutto tra i più giovani», ha dichiarato Piergiorgio Re, Presidente dell’Automobile Club Torino. Secondo i dati del Rapporto ACI-ISTAT, sulle strade del nostro Paese nel 2015 è tornato a crescere il numero delle vittime (+1,4%) - non accadeva da 14 anni - così come i dati relativi ai feriti gravi (+6,4%), mentre i sinistri (-1,4%) e i feriti non gravi (-1,7%) hanno fatto registrare una flessione rispetto al 2014.

Festa del Ringraziamento

LA POESIA DEL MESE

Si riduce il numero di incidenti stradali a Torino e in Provincia (-2% e -3%), ma cresce il numero dei morti nel capoluogo piemontese (+50%) rispetto al 2014. Lo riportano i dati resi noti dall’ultimo Rapporto ACI-ISTAT, che rispecchiano lo scenario nazionale, dove le vittime della strada sono in aumento per la prima volta dal 2001. Nello specifico, Torino nel 2015 ha

Buongiorno contadino detto con sorrisino sai che lavori sempre già di buon mattino oggi ti vedo ricominci, nonni papà e bambini a ringraziare Iddio dell’annata trascorsa senza uragano disumano o amici e parenti aiutiamoci in tutti i momenti i tempi tristi li incontriamo continuamente la concorrenza sleale la burocrazia tutti i giorni si fan notare oggi tutto dobbiamo dimenticare le lacrime sì dobbiamo asciugare far festa in compagnia ed una canzone cantare amici se tutti vi posso chiamare dal più giovane collaboratore al più anziano che nella terra si è consumato il cervello per migliorare mani e piedi e per lavorare tutti il prossimo anno spero di rincontrare e una stretta di mano fare questo è un augurio fatto con cuore dal poeta coltivatore Antonio Candellero


28

ANNUNCI ECONOMICI

La

VENDO e COMPRO VENDO Ipad 4 th. generation, comprato nuovo (2013), white, condizione buonissima, usato poco, version 9.3.5 (13G36) , model MD513LL/A. Prezzo 150€, prezzo non trattabile. Contattare x email: natalia2877@ live.com Vendo paglia in balle piccole 3455821073 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30, 40, 50. Sono un appassionato di ciclismo. Tel. 3384284285 VENDO sega circolare a banco elettrica con lama a disco da 315mm in Carignano in buono stato, prezzo 200 euro trattabili. Tel. 3339594924 VENDO stufa a pellet Thermorossi, modello ecotherm 7000, potenza nominale 3,1/11 kw. Tel. 3295999470 VENDO reti singole con doghe in legno al costo di €25 ciascuna. Tel. 3334066425 CREDENZA in arte povera composta da base con 4 ante, zona a giorno e due vetrinette (dimensioni 220x210x48) prezzo 300. Tavolo in arte povera, legno massello, dimensioni 100x100, estensibile fino a 200 cm., 100 euro. Sei sedie prezzo 25 ciascuna. Prezzi trattabili, ritiro e trasporto a cura dell’acquirente. Tel. 3472562406 ACQUISTO bici vecchie anche in cattivo stato di conservazione e ricambi anche fondi di magazzino. Massima serietà. Tel. ore pasti 3294941836 VENDO Lampada Abbronzante Esafacciale alta pressione, ottimo stato con garanzia e possibilità di consegna e montaggio. 4000 € trattabili. Tel. 3335497145 CAMERETTA con letto a ponte, in bianco e rosso,armadio a 5 ante, cassettiera 4 cassetti e due cassettoni sotto letto. Materasso incluso. Dimensioni L252xP57xH260. Euro 300 trattabili. Ritiro e trasporto a cura dell’acquirente. Tel. 3472562406 COMPRO vecchie bici da corsa. Tel. 3331805560 PER veri appassionati delle cose belle, vendesi orologi a pendolo vintage da parete di diversi modelli e prezzi. Ping pong professionale colore azzurro come nuovo. Prezzo

affare. Tel. 3333631588 VENDESI distillatore in rame litri 2,5. Bici da donna marca Bianchi Vintage anno 1957 con portagiornali dell’epoca. Euro 130. Tel. 3333631588 4 TENDE da salone a pannello come nuove con guida mt. lineari lunghezza 2,00, altezza mt. 2,70. Botticelle in legno di rovere per la conservazione di vini e liquori di diverse capacità. Fornello a gas euro 25. Motosega piccola marca stihl euro 150. Lampadario da cucina al neon per arredamento classico in legno euro 30. Sollevatore di pesi antico (cric) euro 30. Tel. 3333631588 VENDO pattini in linea da bambina allungabili misura 36-38 colore fucsia con fiorellini completi di paracolpi per ginocchia, stinchi e gomiti e caschetto in tinta a 40 € e pattini in linea da ragazzo misura 44 completi di paracolpi per ginocchia, stinchi e gomiti a 30 €. Tel. 3474089371 VENDO fucile da softair modello g36c con munizioni e uniforme a 100€ come nuovo. Tel. 3474089371 VENDESI: due piante d’acero verde da giardino altezza 1.50 m. sei sedie stile val varaita. Tel. 3336313920 TRITARIFIUTI alimentare nuovo capace di eliminare qualsiasi tipo di rifiuto organico, persino ossa e cozze direttamente dalle tubazioni dello scarico del lavandino. Garanzia 10 anni! Tel. 3290917175 VENDO letto singolo in ferro degli anni 800 a euro 45. Tel. 0119713170 ore serali VENDO trio Loola Bebè Confort completo di passeggino, navicella e ovetto. Insieme ci sono gli accessori tra cui una comoda borsa. È stato usato da un solo bambino. Prezzo 120 euro. Disponibile a Carignano. Tel. 3382817593 VENDESI snow board: n° 2 tavole morbide una 145 cm e una 159 cm colore blu con attacchi a € 30 l’una, n° 1 tavola rigida colore arancio e verdone Generics con attacchi 155 cm € 40. Scarponi da snow board n° 36-37 Decathlon, bianco, rosso e nero, 20 €. Tel. 3489356913 VENDO moderna stufa a legna

ventilazione automatica superficie max riscaldata: 150 m2, sportello con vetro ceramico per visione fuoco, telecomando per regolazione fuoco. Tel. 0119773960 VENDESI Playstation 3 con 2 giochi recenti. Euro 150. Tel. 3333631588 VENDO tute da lavoro taglia 56 color grigio complete di pantaloni con pettorina e giacca a € 15 l’una. Tel. 3474089371 VENDO due finestre misure 160xh147, una porta 160xh234, una porta 210xh234. Tutte in legno, con doppi vetri, ancora in buono stato. Prezzi da concordare. Tel. 3386099268 A 60 euro vendo tavolo rotondo in legno, comò 4 cassetti e tavolino per T.V. Tel. 3396987031 VENDO motore Lombardini LDW 903/ B1 FOCS Hp 25 adatto per applicazioni varie da sistemare, motore IBEA a benzina 159 cc adatto per rasaerba seminuovo,Motore per betoniera o similari monocilindrico avviamento a manovella, pompa per acqua marca ISGEV motore asincrono CV. 1,5 1410 giri a 220 /380 ser. cont. diametro tubo da 80. Tel. 3318279842 CERCASI legna a titolo gratuito ricavata da estirpazione frutteti, scarti di falegnameria, cantieri edili e varie, ritiro a Ns. carico. No ramaglie e radici. Tel. 3287379506 VENDO miele di millefiori, produzione propria e stufa Cadel usata adatta per cucinare e forno funzionamento a legna completa di ventole elettriche per ricaldamento dell’ambiente. Tel. 3318279842 VENDO montone taglia 52 in ottime condizioni, a euro 80. Tel. 0119713170, ore serali VENDO metri 3,60 di tubo zingato per scarico fumi di diam. 14, a modico prezzo. Tel. 3388668606 RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5, ideale motocoltivatore, trattore vendo prezzo da concordare dopo visione. Tel. 366.4570550 ore pasti SALICI PIANGENTI bellissimi, fiori geranio perenni della nonna vendo modico prezzo. Tel.

Azienda Agricola di Carmagnola, vende BARRE DI ROVERE, vari diametri e varie lunghezze. Vende RIVE DI GAGGIA IN PIEDI. Tel. 339/6671042 366.4570550 ore pasti COPPI vecchi piemontesi di prima scelta quantità 800 + piante di rosmarino vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti TAVOLO da pranzo nuovo legno massello largh. cm 118x74,3, spessore mm 23, senza gambe, vendo euro 50. Tel. 366.4570550 ore pasti MATERASSO pura lana vergine di pecora nuovo artigianale ad 1 piazza cm 186x83x11 circa vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti VENDO attrezzatura per lavorazioni carni usata: affettatrici, tritacarne, banchi da lavoro in acciaio inox, scaffali inox, vetrinetta espositiva e pese ad orologio varie dimensioni. Tel. 328737950 VENDO pesa bestiame carrellata da 15ql. e caldaia a legna per attacco ai termosifoni marca Pensotti da 24000 calorie. Tel. 3318279842 VENDO cisterne in plastica da lt. 500 e lt. 1000 per stoccaggio gasolio olii od acqua e scavafossi marca Fissore da 90. Tel. 3287379506 VENDESI a 50 euro cadauna: n. 2 porta apertura SX da 80 cm. n. 3 apertura DX da 80 cm. n. 1 apertura DX più n. 1 apertura SX da 70 cm. n. 1 apertura SX da 55 cm. complete di telaio e rigolini. Tel. 3349761579 COLLEZIONISTA autorizzato acquista armi antiche, armi e oggetti militeri 1/2 G.M. massima serietà. Tel. 3392707271 VENDESI celle frigo affettatrici tritacarne attrezzature acciaio vassoi sottovuoto forno con ventilazione tavoli acciaio e altro ancora celle varie misure. Tel. 3488240080 PRIVATO di Villafranca Piemonte

MATRIMONIALI e AMICIZIE Vorrei vedere mia figlia felice, HA 31 anni, NON SI È MAI SPOSATA, ha studiato agraria e mi ha sempre aiutato in campagna, è una bella ragazza, CAPELLI LUNGHI NERI E OCCHI VERDI, ma è timida ed esce poco, fa volontariato in chiesa, mi piacerebbe che incontrasse un uomo serio, che la meriti e che la renda felice. Il suo numero è 338 4953600 COLTIVA FIORI e li commercia, HA UN SORRISO DOLCE, NON MOLTO ALTA, BEN PROPORZIONATA, MA QUELLO CHE ATTIRA È IL SUO MODO DI FARE GENTILE, ed educato, 37ENNE, È STATA FIDANZATA PER MOLTO TEMPO, ORA CHE È TORNATA SINGLE, VIVE SOLA IN CASA PROPRIA. LE PIACEREBBE INCONTRARE UN UOMO SINCERO. Astenersi non seri e perditempo 333 5885958 Bellezza travolgente, BIONDA OCCHI AZZURRI, sottufficiale forze dell’ordine, 42enne, addestratrice cinofila, vive sola, incontrerebbe uomo AFFIDABILE, riservato, non importa l’età, NÈ L’ASPETTO, ma apprezza in uomo I SANI PRINCIPI MORALI E L’AMORE PER GLI ANIMALI. 366 5018345 È UNA DONNA ECCEZIONALE,

FUORI DAGLI SCHEMI E DALLE CONVENZIONI, è una dottoressa pediatra, lavorava IN AFRICA, PER MEDICI SENZA FRONTIERE. HA 47 ANNI, È MOLTO ATTRAENTE, ELEGANTE, DISTINTA, MA SEMPLICE NEI MODI, HA ORIGINI CONTADINE, ora è alla ricerca di un rapporto stabile, e PER IL RESTO DELLA VITA. 339 4251233 SPLENDIDA 52ENNE, BRUNA, OCCHI SCURI, FISICO ARMONIOSO, CONDUCE UN AGRITURISMO, È RIMASTA VEDOVA DA GIOVANE, il suo sogno nel cassetto è di conoscere UN BRAVO SIGNORE PER CUI CUCINARE I SUOI DELIZIOSI PIATTI , E A CUI DEDICARE COCCOLE E AFFETTO. Per favore no numeri anonimi. 339 5004078 LAVORA IN OSPEDALE come infermiera, E NEL TEMPO LIBERO CERCA DI FAR SORRIDERE I PAZIENTI CON LA CLOWN TERAPIA, donna dal grande fascino, e con un gran cuore, HA SEMPRE UNA BUONA PAROLA PER TUTTI, 57ENNE, divorziata, SENZA FIGLI, HA UN BEL FISICO, e due meravigliosi occhi azzurri, INCONTREREBBE un uomo CON CUI TRASCORRERE IL FUTURO.

366 4716910 RADIOSA 62ENNE, pensionata statale, ECONOMICAMENTE INDIPENDENTE, AUTOMUNITA, GODE DI OTTIMA SALUTE, ha una bella famiglia, ma ha perso il marito da tempo, ora che i figli si sono sposati, desidererebbe INCONTRARE UN UOMO, CON CUI CONDIVIDERE LA VITA, E TORNARE AD ESSERE SERENA. 347 6553194 Pilota piccoli aerei da diporto, è il classico uomo affascinante e tenebroso, 38enne, ha avuto una lunga convivenza, e purtroppo ora si è conclusa, vorrebbe incontrare una donna di cui innamorarsi e a cui regalare il classico anello di diamanti, per il fidanzamento, perché lui ancora ci crede, nel MATRIMONIO e nella famiglia. 331 4587141 UOMO SEMPLICE, molto alto, brizzolato, occhi chiari, IMPRENDITORE DI SUCCESSO, AMA MOLTO LEGGERE, SCRIVE POESIE, GALANTE, VEDOVO, CON UNA FIGLIA ORMAI SPOSATA, 55ENNE, ALTO, LONGILINEO, DUE MAGNIFICI OCCHI GRIGIO-VERDI, SOGNA DI COMPLETARE LA SUA VITA CON UN GRANDE APPASSIONANTE AMORE 338 8492951

FAMOSO COMMERCIALISTA, è un uomo intraprendente, carattere forte, alto, brizzolato, occhi chiari, 63enne, ma con il cuore di un ragazzo, Ama ballare il tango, E IL LISCIO, crede fortemente nell’amore, e sta cercando una donna che come lui abbia ancora voglia di rimettersi in gioco IN AMORE. 333 8892388 Gli annunci personali sopra riportati sono gestiti dall’agenzia “anna&anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940

CAPODANNO 2017 PER SINGLE!!!! PRESSO UNA BELLISSIMA VILLA SETTECENTESCA, (a Moretta prov. CN) BRINDISI DI BENVENUTO, CENONE, E BALLI. ALLIETERANNO LA SERATA PIANOFORTE DAL VIVO E MUSICA CON DJ SET, COSTO DELLA SERATA EURO 95. POSTI LIMITATI, INFO E PRENOTAZIONI ENTRO IL 22 /12/16 AL NUMERO 3403848047 CHISSÀ CHE TU NON POSSA DIMENTICARE UN ANNO VECCHIO DA SINGLE, E FESTEGGIARE UN NUOVO ANNO INIZIANDO IL 2017 CON UN NUOVO AMORE!!! ANNA E ANNA CLUB PER SINGLE E AGENZIA MATRIMONIALE AUGURA A TUTTI UN SERENO NATALE E UNO SPUMEGGIANTE E FELICE ANNO NUOVO

ancalera

dicembre 2016

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI vende piscina esterna 6 metri x 4 x 1,5 h con miscelatore acqua, robot per pulitura pareti, scaletta esterna con trampolino, telo per copertura invernale, cioè tutto il necessario per l’uso. E’ attualmente piena e funzionante. Prezzo da concordare. Tel. 335294203 PER chiusura attività vendesi banco frigo con espositore m3, bilancia elettronica usata poco, scaffali in genere. Per info 3387320614 CERCO una vecchia macchina da caffè di osteria anni ‘50 tutta in acciaio anche rotta oppure uno spremiagrumi tritaghiaccio. Tel. 3474679291 CERCO una vecchia affettatrice a volano rossa di marca Berkel anche rotta o tenuta male, oppure la bilancia Berkel. Tel. 3474679291 CERCO vecchi orologi da polso automatici anni 50 solamente da unici proprietari oppure ereditati. Tel. 3474679291 CERCO in regalo freezer non funzionante a pozzetto per uso domestico. Tel. 3402468667 ore pasti VENDO forno elettrico ariete 21 litri al prezzo di 25 euro. Tel. 3398422144 CREDENZA in arte povera composta da base con 4 ante, zona a giorno e due vetrinette (dimensioni 220x210x48) prezzo 300. Tavolo in arte povera, legno massello, dimensioni 100x100, estensibile fino a 200 cm., 100 euro. Sei sedie prezzo 25 ciascuna. Prezzi trattabili, ritiro e trasporto a cura dell’acquirente. Tel. 3472562406 VENDO scarlong di pelle nera 150 euro. Tel. 0119809988 VENDO due pellicce di marmotta taglia 46 usate poco. Tel.

0119809988 VENDO attrezzatura e materiali per lavoro da idraulico compresi due trapani Hlti professionali. Tel. 3774440389 VENDO cucina anni 80 con finiture in rovere senza lavandino e elettrodomestici disponibile a inizio gennaio. Tel. 3334885430 CERCO bottiglie vino barolo barbaresco vecchie annate prezzo ragionevole massima serietà. Tel. 3357311627 LEGNA da ardere per stufe e caminetti privato vende. Tel. 0119605129 ore pasti VENDO separè di legno intarsiato molto bello a 300 euro. Tel. 0119809988

ANIMALI CUCCIOLI meticci di piccola taglia cercano casa siamo sia maschi che femmine. Euro 20. Tel. 3483476687 PASTORE tedesco adulta di razza di buona qualita regalo ad amanti animali referenziati con giardino. Tel. 3402468667 serali VENDESI pulcini di galletti americani razza phenix e cocorite di vari colori e di bella qualità. Tel. 3402468667 ore pasti CUCCIOLI di pastore tedesco regalo ad amanti animali. Tel. 0119605129 ore pasti GOLDEN retriever cuccioli di ottima discendenza e qualità privatamente vendesi. Tel. 3337353446 ore pasti CUCCIOLI di pastore tedesco di razza bravi da guardia e da compagnia privato vende. Tel. 3319051628 ore pasti

MATRIMONIALI

a cura di Gruppo CN 334.3354847 •Sono Arianna, abito vicino a Moretta, compio 30 anni a Natale. Voglio vedere se trovo un compagno tramite l’annuncio su La Pancalera.Desidero una persona per bene, dai 35 ai 50 anni, meglio se agricoltore e amante degli animali perchè nel tempo libero potrebbe aiutarmi nel lavoro al maneggio. Tel. 3488154478

• Per convivenza o matrimonio cerco uomo leale, disponibile ad accettare la mia situazione, sono ragazza madre, piemontese, 31enne, veramente seria, con lavoro fisso presso una tipografia. Per cortesia evitare chiamate con numeri anonimi e sms. Richiedo ed offro la massima serietà e sincerità. Tel. 3889266253

• Lorella, ragazza seria, timida di 37 anni. Fino al 2015 vendevo caldarroste con mio papà vicino a Carmagnola. Ora che lui è mancato cerco ragazzo che mi aiuti a riaprire il chiosco, visto che era tradizione di famiglia. Naturalmente anche per unione sentimentale, perchè da tempo non ho il ragazzo. Tel. 3313814725

•Lavoratrice in ditta di materassi, del 1975, con il sogno di rifarmi una vita. Ho una voce pazzesca e canto quasi tutto il giorno, i miei colleghi dicono che sarei una brava moglie ma da quando sono vedova non ho trovato un uomo che mi piacesse come il mio Giulio. Adesso provo con questo annuncio. Tel. 3290333853

•Lavoro in ambulatorio veterinario, ho poco meno di 40 anni, piemontese, nubile. Sono sempre stata troppo sincera e questo mi ha creato tante delusioni, intendo conoscere uomo interessato a seria unione eventualmente anche matrimoniale. Preferibilmente non fumatore, di non oltre 55 anni.No avventure. Tel. 3290324126 • Aiuto cuoca presso un ristorante vicino a Racconigi. Ho circa 40 anni, sono nubile e di buona presenza. Mi piace molto la vita all’aria aperta e soprattutto la montagna. Cerco un uomo serio scopo fidanzamento ed eventuale matrimonio. Purchè senza animali domestici perché sono allergica. Grazie. Tel. 3275783405

• Signora di Vigone, 67 anni, giovanile, una figlia sistemata, casa propria, sono ordinata, di buona presenza, gioviale, ottimista e ancora in buona salute. Dopo la vedovanza non riesco ad adattarmi a una vita in solitudine. Cerco un uomo educato e gentile, con la patente auto, età massima 80 anni. Tel. 3343376141 • Donna di circa 50 anni, dipendente fissa presso impresa pulizie, nubile, origine piemontese,di piacevole presenza, molto onesta, conoscerebbe uomo di serie intenzioni, per legame sentimentale. Escluse le avventure. Chiamare solo se interessati a conoscenza immediata. No maleducati e perditempo. Tel. 3339320673

GRUPPO CN - 334.3354847 A UOMINI VERAMENTE INTERESSATI Offriamo l’immediata possibilità d’incontrare la persona giusta per un serio legame sentimentale • UNICA SEDE A CUNEO • Aperto anche il sabato tutto il giorno


dicembre 2016

La

ANNUNCI

ancalera

CASE e TERRENI TERRENI ROSTA, vendesi terreno lungo la SS del Moncenisio, fronte abbazia di S. Antonio di Ranverso, terreno agricolo di circa 10 giornate, libero. Euro 310.000. Tel. 3356946376 MONCALIERI confini Carignano vendesi terreno agricolo circa 4000 mq ottima fertilità anche frazionato per orti irrigui. Tel. 3388924757 OSASIO – privato vende terreno per costruzione capannone artigianale in area già urbanizzata di mq. 1.800. Tel. 3397123639

CARMAGNOLA centro storico PALAZZO RINASCIMENTALE privato VENDE MONOLOCALE nuovo mq 50, 2° piano, ascensore, balcone, riscaldamento e acqua autonomi, senza spese condominiali. Vero affare. Tel. 339.6671042

In via Saluzzo 6 a Casalgrasso affittasi locale commerciale mq 100. Tel. 3667446339 - 3334547804 AFFITTO alloggio sito in Cavour al primo piano di una nuova costruzione. Bello, elegante, molto ampio, esposto al sole, due bagni, tre camere da letto e cucina soggiorno con grande terrazzo vista rocca. Garage doppio e cantina. Tot mq 110. Class. energetica B. No spese condominiali. Per info 3459011606 CARMAGNOLA piazza S. Agostino affittasi bilocale uso ufficio 1° piano, termoautonomo. Tel. 011975129 ore 15-19 AFFITTASI in Villafranca Piemonte in zona residenziale (condominio di 4 alloggi senza spese di amministratore) alloggio composto da cucina, sala, 2 camere e servizi, garage, cantina e orto. Massima serietà, no perditempo. Tel. 3333631588 VIGONE: affittasi alloggio camera/ soggiorno/cucina - bagno - box doppio - piano rialzato - riscaldamento autonomo - terrazzi - no spese- adatto single/due persone. Tel. 3392600456 LIMONE Piemonte (Cn), sole, neve, sport e divertimento, x vacanza sulla neve, a due passi dalle piste sci, ciaspolate, polentate, ideale 3 persone o coppia con bimbi. Week-end 130 Euro, settimana 320 euro. Informazioni 329.0298744. Classe E, IPE 92 AFFITTASI a Lombriasco in palazzina con giardino senza spese condominiali,con riscaldamento autonomo. Bilocale al piano rialzato composto

CERCENASCO - In centro paese RUSTICO libero su 3 lati di ampia metratura con possibilità di bifamiliare. Tettoia e giardino privato di 300 mq circa. INTERESSANTE PER LA POSIZIONE E IL PREZZO! € 70.000,00 c.e. G i.p.e. 444,33 kwh/m2.

VIRLE PIEMONTE - LA PROPRIETÀ VALUTA UNA VENDITA DILAZIONATA. Adiacente al paese casa libera su 2 lati di ampia metratura con possibilità di bifamiliare o ideale per ampio nucleo familiare. Tettoia e giardino di 450 mq circa. € 159.000,00 c.e. G i.p.e. 434,94 kwh/m2

VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A EURO 500 MENSILI. A 3 km dal paese casa libera su 4 lati di ampia metratura in parte abitabile. Giardino privato di 500 mq circa. Tetto rifatto a nuovo. IDEALE ANCHE COME SECONDA CASA! € 95.000,00 c.e. NC i.p.e. 346,1518 kwh/m2

CARMAGNOLA centro storico ALLOGGIO NUOVO PER RISTRUTTURAZIONE Senza spese condominiali, 2° piano, riscaldamento autonomo, acqua autonoma. Salone/soggiorno mq. 37, due camere da letto di mq. 17 caduna, doppi servizi, disimpegno, terrazzo mq 15. Possibilità di ascensore. Finiture personalizzabili Tel. 339.6671042

Alloggi tutti privi di autorimessa da: ampio soggiorno con angolo cottura,camera, bagno,cantina,lavanderia e posto macchina in garage. Classe energetica C ipe 134,1986. Tel. 3349761579 AFFITTASI appartamento arredato piano terra in Lombriasco composto da 2 camere, cucina, bagno, ripostiglio, balcone, garage. Riscaldamento autonomo e a pavimento. Tel. 0119790335 ore pasti 3384407653 DIANO Marina affittasi mesi invernali bilocale 50 metri dal mare, ampio balcone vista mare imperdibile, 6 posti letto, termoautonomo, ultimo piano con ascensore, posto auto riservato. Tel. 3398441210 AIRASCA bilocale arredato autonomo di mq 55 al P.T. con ingresso tinello cucinino ripostiglio camera bagno balcone cantina e posti auto. € 350 + € 20 di spese Classe E: D. Si animali. Tel. 3290917175 AFFITTASI Virle Piemonte a referenziati, alloggio in villetta quadrifamigliare 65mq al 1° piano con 2 balconi, e 50 mq nel piano mansardato unito da scala interna, cortile e posto auto. Termo autonomo. Volendo garage. No spese condominiali. Certificaz. En. E, IPE 144, 550€ mensili. Per info tel. 3489356913 INTERESSANTE alloggio composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno e posto auto. Termoautonomo. Nessuna spesa condominiale affittasi a Vigone per ulteriori informazioni tel. 335243435 ALLOGGIO nuovo comodo ai servizi composto da soggiorno cucina, due camere da letto, due bagni, garage, cantina e posto auto. Termoautonomo. Basse spese condominiali. Costruito con materiali di pregio, affittasi a Vigone per ulteriori informazioni tel. 335243435 SAN Bernardo Carmagnola affitto

AFFITTO

CARMAGNOLA privato VENDE ALLOGGIO da ristrutturare, primo e ultimo piano, acqua, gas, accesso autonomi, mq 215, con possibilità di ampio terrazzo. Tel. 339.6671042

VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A EURO 500 MENSILI. Centralissimo alloggio indipendente al P1 composto da ingresso, cucina, salone, 4 camere e doppi servizi. Box auto. Termoautonomo senza spese condominiali. € 135.000,00 c.e. F i.p.e. 295,2711 kwh/m2

ranzie.Tel. 3336700470 CARIGNANO, in tranquillo condominio, affitto alloggio recentemente ristrutturato al 2 piano, compostosto da: ingresso living con angolo cottura e ampio balcone, camera notte, bagno, cantina e parcheggio condominiale. Termoautonomo è l'ideale per coppie o single. Solo referenziati, si richiedono garanzie. Euro 370 spese condominiali incluse. Per info 3336700470 MANSARDINA elegante, riservata vicino stazione Porta Nuova , ristrutturata, arredata, solo per uso pied a terre, no abitazione, no cucina, affitto a 190 € mensili. Ckasse ener. D. IPE 65 kwh/mq. Tel. 3357286495 DIANO Marina affitto mensile bilocale 500m dal mare 4 posti letto e posto auto, ben arredato. Tel. 3488288641 VIGONE affittasi appartamento composto da ingresso, cucina, 2 camere, bagno, soggiorno, garage, orto, riscaldamento semitermoautonomo, libero. Tel. 3402499812

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI “la bottega del restauro”

di Tarditi Pier Paolo Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: tarditi.luise@hotmail.it

inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura

locale indipendente completamente ristrutturato con giardino e posto auto, uso studio, ufficio o abitazione in piazza Risorgimento d'Italia angolo via del Porto. tel. 3383566559 AFFITTO a Finale Ligure centro, ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 7 posti letto, 50 mt dal mare, vicino alla stazione, no animali, no barriere architettoniche. Affittasi anche a settimane e weekend. Tel. 3478766188 dopo le 16 NIZZA (Costa Azzurra) - affittasi bilocale 4 posti letto, con piscina sullo stesso piano, 100 mt dal mare, comodo a servizi d'ogni genere, vicino alla Promenade Des Anglais. Libero da subito, mese di dicembre e successivi a partire da € 250,00 a settimana. Per informazioni telefonare al 3932267572. BORGHETTO S. Spirito (SV) affittasi bilocale di camera, soggiorno, cucinino, bagno, ripostiglio e balcone, 100 mt dal mare, comodo ai servizi, mese di dicembre e successivi, anche settimanalmente. Per informazioni tel. 3932267572 A Vigone comodo ai servizi elegante alloggio nuovo composto da soggiorno cucina, due camere da letto, due bagni, garage, cantina e posto auto, termoautonomo, finiture di pregio, basse spese condominiali. Euro 600. Tel. 335243435 AFFITTO negozio uso ufficio a San Bernardo di Carmagnola, dietro farmacia. 3477993872 AFFITTO in Osasio centro alloggio al piano terreno composto da: ampio ingresso living con angolo cottura, bagno e camera notte. Grazioso giardino privato, un grande cortile comune con posto auto. L'alloggio in quadrifamilare con bassissime spese comuni è di recente ristrutturazione. Solo a referenziati, si richiedono ga-

PRIVATO vende a Lombriasco casa singola indipendente, libera su quatto lati, possibilità trasformazione in bifamiliare, impianti predisposti. D:157,3194 kWh/m2. Tel. 3331078120 PRIVATO vende a Lombriasco villa singola indipendente, libera su quatto lati, possibilità trasformazione in bifamiliare, impianti predisposti. Richiesta 295.000 €. D:157,3194 kWh/m2. Tel. 3331078120 ALLOGGIO luminoso al piano terra, in contesto tranquillo, vicino al centro paese e comodo a tutti i servizi, composto da: ingresso, camera da letto

SCALENGHE - LA PROPRIETÀ VALUTA UNA VENDITA DILAZIONATA. In borgata, ma non isolata, casa libera su 3 lati di cucina, salone, bagno e taverna con forno per pizze al PT, 3 camere e bagno al P1. Tettoia e 2000mq circa di terreno. Comodissima alla Tangenziale. € 208.000,00 c.e. G i.p.e. 338,98 kwh/m2

SCALENGHE - Centralissima al paese casa indipendente composta al PT di soggiorno con camino, cucina e bagno. Al P1 tre camere e bagno. Box auto e cortile privato. RISTRUTTURATA CON OTTIMI MATERIALI. € 219.000,00 c.e. G i.p.e. 306,30 kwh/m2

VIGONE - LA PROPRIETÀ VALUTA UNA VENDITA DILAZIONATA O PERMUTA. In campagna, Fabbricato composto da PT ex stalla con volte a botte (140 mq circa) e al P1 ex fienile (140mq circa). Ampia tettoia e terreno circostante di 4000 mq circa. OTTIMO PER ATTIVITA’ AGRICOLE DI ALLEVAMENTO E MAGAZZINO. € 67.000,00

VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A EURO 600 MENSILI. A 1 km dal paese casa totalmente indipendente sui 4 lati con ampio Magazzino e terreno di 1800 mq circa circostante. DA RISTRUTTURARE IN PARTE! € 139.000,00 c.e. NC i.p.e. 875,9946 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In borgata, ma non isolata, casa libera su 4 lati di 6 locali e doppi servizi. Box ampio, tettoia e giardino di 800 mq circa. Riscaldamento a gpl e termocamino collegato ai termosifoni. RISTRUTTURATA COMPLETAMENTE NEL 2000. € 148.000,00 c.e. G i.p.e. 564,72 kwh/m2

VIRLE PIEMONTE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A EURO 450 MENSILI. In centro paese alloggio in bifamiliare al P1 con mansarda (grezza) e terrazzo di 35 mq circa. INTERESSANTE DA VEDERE! € 85.000,00 c.e. D i.p.e. 416,615 kwh/m2

VENDITA

Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma

29

spaziosa, cucina con salottino, una seconda camera con attacchi cucina, bagno con vasca e doccia, ripostiglio. Ampio balcone che si affaccia al giardino condominiale. Riscaldamento autonomo. Basse spese condominiali. Completano l’unità un piccolo orto ad uso esclusivo, garage e cantina. Prezzo 89.000 Euro trattabili. NO AGENZIE. Tel. 3397987536 PINEROLO ufficio al piano rialzato completamente ristrutturato open space con doppio ingresso, cantina, impianto aria condizionata,cortile condominiale, mq comm.le 96, mq. utili 78 - da 01012016 affittato con contratto garantito di euro 470,00 mensili per 6 anni. Euro 130.000. Tel. 3341388839 VENDO cascina da ristrutturare 400 mq, giardino, tettoie, pozzo artesiano, impianto fotovoltaico, 2 piani, allacciamenti esistenti, trasformabile in b&b, in frazione Mottura. Euro 75.000 trattabili. Tel. 3341388839 OSASIO – Privato vende casa unifamiliare indipendente in centro paese , composta da cucina, soggiorno, 2 camere, bagno al Piano Primo, con due balconi. Box auto di circa 50 mq., ampia tavernetta e cantina al Piano terreno. Cortile esclusivo. Tel. 3397123639 VENDITA Torre Pellice bilocale ammobiliato con terrazzo m2 120 panora-

mico box cantina classe F (con leggere modifiche può andare in F) € 38000 trattabili. Tel. 3387702088 CARIGNANO privato vende sito in via Salotto zona Mercatò, nm 1 box auto di mq.23 e nm 1 box auto di mq.16. Per info tel. 3355474965 CARIGNANO privato vende appartamento sito in via Salotto zona Mercatò, di mq 90. In stabile di 6 unità abitative,composto da ingresso, cucina, sala, due camere, bagno, lavanderia, due balconi, cantina. Box auto di mq 40. Riscaldamento autonomo. Per info tel. 3355474965 VENDESI a pochi passi dal centro di Pancalieri trilocale di recente costruzione di circa 80 mq con giardino privato box doppio e cantina. Tel. 3334945631 VENDESI a Depot di Fenestrelle grazioso monolocale con posto macchina esclusivo ed area pic-nic Massima serietà no perditempo!!! Tel. 3333631588 IN Carmagnola vendesi locale commerciale mq 80 vicino al centro. Tel. 3387320614 VENDO in Carmagnola alloggio vuoto di camera, tinello, cucinino, bagno, cantina, garage, riscaldamento autonomo. € 67.000 trattabili. No agenzie. Tel. 3661684147

Arredamenti Mina

- Falegnameria e arredamenti su misura - Serramenti esterni e porte interne - Restauro mobili e serramenti - Riparazioni e manutenzioni di ogni genere - Verniciatura, doratura e laccatura mobili

LaboratorioVia Tetti Scaglia, 5 - 10045 PIOSSASCO (TO) Recapito Via Ugo Foscolo, 11 - 10067 VIGONE (TO) Tel. 011.9064755 - 339.6125447 - Massimo

VIGONE - A 1 km dal centro paese casa indipendente su 4 lati di ampia metratura con possibilità di bifamiliare. Tettoia e terreno di 1000 mq circa. RISTRUTTURATA! € 130.000,00 c.e. G i.p.e. 648,2212 kwh/m2

CERCENASCO - Adiacente al paese villa bifamiliare libera su 4 lati divisa orizzontalmente con ingressi indipendenti, composta da 2 alloggi di 100 mq ciascuno. 2 box auto e giardino di 500 mq circa. € 249.000,00 c.e. G i.p.e. 564,426 kwh/m2

Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).


30

RUBRICHE

La

dicembre 2016

Aspettando il Natale

LA SOMS

Fiera della Giora, Mostra Mercato del Porro e molto altro

(Società Orticola di Mutuo Soccorso)

“Domenico Ferrero”

Aspettando il Natale, DOMENICA 11 DICEMBRE a Carmagnola, la Città mette in mostra le sue eccellenze: la Giora, il Porro Lungo Dolce, il Carmagnolotto e tutti i prodotti a km zero. Domenica 11 dicembre dalle ore 8 alle ore 13 infatti si terranno-presso il Foro Boario di Piazza Italia- la 24° edizione della Fiera Regionale del Bovino da carne di Razza Piemontese e della Giora e il Mercato del Cappone e del Coniglio Grigio di Carmagnola. L’evento sarà accompagnato da numerose altre iniziative in città. Dalle ore 9 alle 18, in piazza Martiri, gli agricoltori di Campagna Amica proporranno il mercato dei prodotti a Km zero mentre in via Valobra (zona Bussone) si svolgerà il mercatino di Natale dei produttori agricoli e degli artigiani del cibo afferenti alla Società Orticola di Mutuo Soccorso SOMS “Domenico Ferrero”. L’ortaggio del mese è il PORRO, accompagnato dalle altre verdure invernali quali broccolo e cavolfiore. Nell’occasione e per il periodo dall’8 all’11 dicembre, i ristoranti aderenti della SOMS “Domenico Ferrero” (Antica Trattoria Monviso, Osto Bruma, Ristorante San Filippo) proporranno i Bollito misto Days, con un menù che prevede 5 tagli di bollito misto accompagnati dalle salse della tradizione e contorni di verdure locali, oltre a specialità al porro. Alla giornata non potevano mancare gli Agriturismi aderenti alla SOMS (Cà Matilde, “Le Verne” di Piana Lucrezia e “Cascina Verne” di Piana Agostino) con menù a base di Gran Bollito e Porri e la Trattoria della Vigna che propone specialità a base di Porro Lungo Dolce. I pastai presenteranno varie delizie gastronomiche in tema (Bottega della Pasta: Carmagnolotto Giora e Porro, ravioli occitani al porro e patate, fagottini ai porri - Pastificio Profeta: Carmagnolotto Giora, Porro e riso - Il Plin: Carmagnolotto invernale - Il Ricciolo: Crespelle ai porri, flan di porri con bagna caoda e strudel con porro e speck). Imperdibili alla carbonara di porro di Molineris e il pane e le pizzette al porro della panetteria Le Palme. Ma Aspettando il Natale non è dedicata solo al cibo: in piazza Manzoni -sempre dalle 9 alle 18in contemporanea con il tradizionale Mercantico, i soci dell’Associazione straMercatino daranno vita all’evento “StraMERCATINO è creatività”, con la partecipazione di oltre 40 espositori dediti ad attività artistiche e creative. E non saranno trascurati sport e cultura: alle 9.30 Camminata da Carmagnola a Borgo Cornalese (Villastellone) e ritorno, con visita all’allevamento di razza Piemontese dell’azienda agricola Agripiemonte, punto di ritrovo dell’iniziativa (info 334 6604498). Il cortile Casa Cavassa, sede della Società Operaia Bussone (via Valobra 143) alle 10.30 e alle 15 ospiterà I laboratori di inglese per bambini “Alla scoperta di Mr. Leek”, a cura del team Language Connection. Presso gli Antichi Bastioni, dalle ore 10 alle 18, si svolgerà l’8° Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola, con la partecipazione dei produttori carmagnolesi, dell’Associazione Ex Allievi AmbienTiAmo e degli studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Baldessano-Roccati” di Carmagnola. Nella giornata degustazione gratuita del Porro Lungo Dolce fino ad esaurimento scorte a cura della Pro Loco Carmagnola. La giornata si chiuderà con un ultimo, goloso appuntamento: alle ore 20, sempre presso il Salone Antichi Bastioni ecco “La Giora, il Porro e il Carmagnolotto si incontrano ai Bastioni”,

di Carmagnola

Nel dicembre 2013 è nata a Carmagnola la Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”. Possono essere soci ordinari della società gli imprenditori agricoli professionali residenti nel territorio del comune di Carmagnola che esercitino un’attività di coltivazione di superfici ortive nonché gli imprenditori agricoli soci del Consorzio del Peperone di Carmagnola e residenti nei comuni elencati nel Disciplinare di produzione.

L’ORTAGGIO DEL MESE

il porro lungo dolce Il porro è una pianta ortiva (famiglia delle Liliacee) caratterizzata da lunghe foglie lanceolate. La parte basale della pianta (bulbo) composta da foglie sovrapposte ed inguainate, imbiancate in fase vegetativa e le foglie vere e proprie -che sono appiattite e carnose- si mangiano in vari modi o si usano come condimento per il loro sapore aromatico. L’orticoltura carmagnolese può vantare una selezione locale di questo ortaggio, conosciuta come Porro lungo dolce di Carmagnola, con esemplari alti fino a 150 cm con la parte edule -imbiancata grazie alla parziale copertura con terra-

ancalera

che può raggiungere gli 85 cm di lunghezza, con una resa in cucina davvero elevata. Il peso di ogni porro varia da 100 a 300 g, con un diametro di 1,5-3 cm. La stagione di commercializzazione va da ottobre a fine marzo.

degustazione delle eccellenze invernali carmagnolesi a cura della Confraternita del Gran Bollito Misto alla Piemontese, dei Macellai carmagnolesi nonché dei pastai Bottega della Pasta, il Plin e il Ricciolo, che forniranno gratuitamente il Carmagnolotto. L’evento -i cui proventi saranno devoluti all’Associazione OAMI Carmagnola per il completamento della struttura “Casa Roberta”- è realizzato in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola (Info: 334/3040338).

COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:

COSTO:

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori, via Gardezzana 20 - Carmagnola sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it posta: la Pancalera, via Murina 38 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori via Gardezzana 20 - Carmagnola e-mail: annunci@lapancalera.it L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.

Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI

MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI

DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA

NECROLOGIE e AUGURI: Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto

PUBBLICITÀ:

per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9710470

e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396

NON SI ACCETTANO ANNUNCI DETTATI AL TELEFONO INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI

TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella): Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci.

T

E

L

.

VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE

In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.


dicembre 2016

La

BACHECA del

LAVORO

grafico

ANNIVERSARIO

VENDESI PANIFICIO in prima cintura Torino sud. Vero affare Tel. 3664676744

CEDESI attività di vendita dolciumi (caramelle, biscotti, pasta, altri prodotti) con licenza ambulante, sei mercati in provincia di cuneo, banchi rinnovati di recente. Licenza di vendita per qualsiasi prodotto. Tel. per informazioni 3357822906

CERCO INSEGNANTE di Lettere impartisce ripetizioni pomeridiane a studenti delle scuole medie e di scuola superiore (anche di Latino e Greco). Offre un metodo di studio personale anche per impostare il ripasso. Tel. 3285905805 DOCENTE di diritto ed economia politica, impartisce ripetizioni pomeridiane a studenti di scuola superiore. Si garantisce l’apprendimento di un metodo di studio con mappe e tecniche di memorizzazione. Tel. 3334066425 INSEGNANTE con laurea in Lettere classiche (110 e lode), master in didattica, First certificate in English (voto massimo) e pluriennale esperienza offresi per LEZIONI di latino, greco, inglese e materie letterarie. Consulenze sul metodo di studio e per disturbi dell’apprendimento. Tel. 3406646587 SIGNORE 60enne italiano cerca lavoro come aiuto giardiniere, addetto pulizie, magazziniere, lavoro nelle cascine o anche altre mansioni. Tel. 3348756098 ESEGUO a privati piccoli trasporti con autocarro, possibilità di carico e scarico con gru, piccoli spostamenti di materiali con gru. Tel. 3287379506 INSEGNANTE con laurea in Lettere classiche (110 e lode), master in didattica, First certificate in English (voto massimo) e pluriennale esperienza offresi per lezioni di latino, greco, inglese e materie letterarie. Consulenze sul metodo di studio e per disturbi dell’apprendimento. Tel. 3406646587 TUTTOFARE automunito pat CE + CQC cerca lavoro. Tel. 3272627371 no anonimo HO 48 anni cerco lavoro come badante colf persona seria lavo-

LAUREA PANCALIERI Congratulazioni alla maestra Marta Tesio che lo scorso 4 novembre ha conseguito la laurea in Scienze Pedagogiche con il punteggio di 110/110. I Cugini A.N.M.

PIERIN

Piemonteco Spurghi

IMBIANCHIN PIEMUNTEIS

da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURA INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI PREVENTIVI GRATUITI

TEL. 340.7751772

PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it

2° ANNIVERSARIO

La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese. Info in redazione via Murina 38 Carmagnola Tel. 011.9710470 Cell. 338.1250469

ANNA GRELLA Ved. Ariatello

I figli e parenti tutti la ricordano con affetto nella S. Messa che sarà celebrata lunedì 26 dicembre 2016 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Lombriasco. Grazie a chi parteciperà. PANCALIERI 335.7520406

5° ANNIVERSARIO

RINGRAZIAMENTO E TRIGESIMA

LA REDAZIONE

INFORMAZIONI e CONTATTI REDAZIONE: CARMAGNOLA (TO) - Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori - Tel. 011.9710470 E-mail: redazione@lapancalera.it APERTURA AL PUBBLICO: lunedì 15.30-19.30. dal martedì al sabato 9-12.30 e 15.30-19.30 ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE e AUGURI: euro 30,50 con foto; euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9710470 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396 La redazione non è responsabile della veridicità dei contenuti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento pubblicate sul giornale e non necessariamente ne condivide il contenuto. Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it

NON RICEVETE nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396

Le Vostre Notizie

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. ERRATA CORRIGE

www.pikokadv.com - www.yellostudio.it

Auguri di Buon 50° Anniversario. Le vostre figlie 15 ottobre 1966

ANNUNCI ECONOMICI ratrice responsabile referenziata residente Torino anche nella cintura di Torino. Tel. 3201482193 PIZZAIOLO con esperienza nel settore cerca lavoro. Rocco 3407711326 ACQUISTO ferro, piombo, rame, ottone, inox, alluminio, cavi elettrici, attr. edile inutilizzata, batterie esauste ed altro. Pagamento immediato. Ritiro presso vs domicilio. Tel. 3471746143 Luca

te

Viale Savorgnan d’Osoppo, 17 Pinerolo (TO) - 0121.041064

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ATTIVITÀ

31

ANNUNCI

ancalera

RINGRAZIAMENTO E TRIGESIMA

BERNARDO BURZIO

I familiari ringraziano commossi tutti coloro che con fiori, preghiere e presenza hanno preso parte al loro dolore. Esprimono speciale gratitudine alla famiglia Pairotto, a Luciano Cerato, alla Protezione Civile ed ai giovani. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata sabato 24 dicembre 2016 alle ore 17,00 nella Parrocchia di Pancalieri. Si ringraziano tutti coloro che si uniranno nel ricordo e nella preghiera.

Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9710470 - fax: 011.9710470

Chi siamo

Solo le persone qui indicate sono referenti ufficiali del giornale

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI 335.7520406

RINGRAZIAMENTO E TRIGESIMA

Il direttore responsabile Irene Canova

Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola

Elio Cogno Marco Mottura I familiari del Cav.

MARIO UBINO

“Miei cari sorridete...quella notte gli angeli mi hanno messo le ali ed insegnato a volare...ho attraversato strade stellate ed ora vi guido da lassù”

La figlia Piera con il marito Marcello ed il piccolo Fabrizio, la mamma, le sorelle, lo zio e parenti tutti, lo ricordano con grande affetto nella S. Messa che sarà celebrata domenica 04 dicembre 2016 alle ore 10.30 nella Parrocchia di Pancalieri. Grazie a chi parteciperà.

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI 335.7520406

FRANCESCO ALEMANNO Alpino - Ex sindaco di Faule Riconoscenti per la grande manifestazione di stima e di affetto dimostrata, nell’impossibilità di farlo singolarmente, ringraziano tutti coloro che con scritti, fiori e presenza si sono uniti al loro dolore. Un grazie ai gruppi alpini intervenuti numerosi ad accompagnare il papà. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 18 dicembre 2016 alle ore 11,15 nella Parrocchia di Faule. Grazie a chi parteciperà.

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI 335.7520406

GIOVANNI BATTISTI

La sua famiglia ringrazia commossa tutti coloro che con preghiere, fiori, scritti e presenza alle esequie, hanno partecipato al lutto. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 18 dicembre 2016 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri. Grazie a chi parteciperà.

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI 335.7520406

Lorenzo Valle Mario Vendramini Cristiano Sabre Paolo Gerbaldo Ivan Quattrocchio



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.