la Pancalera dicembre 2018

Page 1

Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!

ancalera

La

VENDITA E ASSISTENZA

Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!

MULTIMARCHE

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it

Anno XIII, n. 12 - Dicembre 2018

Mensile di cultura ed eventi

www.lapancalera.it

VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192

SENSITIVO Giuseppe ESPERTO IN PROBLEMI SENTIMENTALI * Elimina negatività e crea protezione * Prepara talismani personalizzati Riceve a Torino - Carmagnola

Tel. 335.6615977 - www.sensitivogiuseppe.biz

INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ

servizio stampa 3D

Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it

|

SCALENGHE (TO)

Onoranze e Trasporti Funebri

Rista

s.a.s.

Servizio 24 ore su 24 ovunque

Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717

LA LIBRERIA IN CARMAGNOLA

Via Gardezzana 20 011.9715622

www.connactiv.it info@connactiv.it

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 20 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9710470 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9715622 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Candiolo, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle. ISSN 2039-8719

Unico rivenditore ufficiale per la zona

perché compri un pistone nuovo

CARIGNANO

VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022

PER PARLARE DI DIRITTI UMANI

I genitori di Giulio Regeni a Carmagnola CARMAGNOLA È doveroso parlare di Giulio non solo fin quando si conoscerà la verità, ma anche oltre, perché i diritti umani che valgono per uno valgono per tutti e viceversa e la battaglia per la verità è un diritto/dovere di ognuno di noi. L’Organizzazione di Volontariato Mondo in Cammino Onlus (MIC) organizza l’evento “Giulio Regeni e Vladik: due storie di verità occultate” che si terrà sabato 15 dicembre, ore 15, all’Auditorium dell’IISS Baldessano-Roccati in viale Garibaldi 7/b a Carmagnola. Sarà presente anche l’avvocato Alessandra Ballerini, legale della famiglia Regeni. A moderare la parte dedicata a Giulio, Gianna Schelotto, saggista, giornalista scrittrice. Il servizio a pag. 8

Buon Natale a tutti i lettori e Felice Anno Nuovo


PUB ⁕ TRATTORIA ORARI: dalle 12,00 alle 15 e dalle 18,30 alle 24,00 (venerdì e sabato dalle 18,30 alle 03,00) - CHIUSO IL LUNEDÌ, APERTI DOMENICA ANCHE A PRANZO

VIA SALUZZO, 6 CASALGRASSO (CN) TEL. 328.4797731- 011.0860152

Da noi la possibilità di vedere tutti gli eventi sportivi di calcio:

Campionato, Europa League, Champions League, Moto mondiale, Formula 1 e molto altro!

LA NOSTRA PROPOSTA TRATTORIA

LA NOSTRA PROPOSTA BIRRERIA INSALATE

HAMBURGER ◆ HAMBURGER CLASSICO Hmburger di carni piemontesi, insalata lattuga, pomodoro, salsa a scelta ◆ CHEESE BURGER Hmburger di carni piemontesi, formaggio, insalata lattuga, pomodoro, salsa a scelta ◆ BACON CHEESE Hamburger di carni piemontesi, lattuga, pomodoro, salse, bacon, formaggio ◆ CHICKEN BURGER Pollo impanato, lattuga, pomodoro, maionese ◆ BISMARK BURGER Hamburger di carni piemontesi, spinaci, uovo, salse ◆ LIAM Battuta al coltello, crema al Castelmagno ◆ THE GUSTIBUS Hamburger di Hangus, crema al tartufo, porcini ◆ FISHBURGER Salmone burger, burro Branzino burger, cipolla, lattuga, maionese ◆ VEGETARIANO Burger vegetariano, pomodoro, insalata ◆ HOT DOG Wurstel e salse (Il classico) - Wurstel, crauti

Piatti vari della tradizione piemontese e non: ◆ Bourguignonne ◆ Raclette ◆ Bagna caoda ◆ Fritto misto piemontese

◆ CESAR SALAD Insalata, crostini di pane, petto di pollo, grana, salsa yogurt ◆ SFIZIOSA Insalata, verdure grigliate, mozzarella di bufala ◆ GRECA Insalata, formaggio fresco, olive, cetrioli

KEBAB ◆ ALL’ITALIANA

(su prenotazione)

◆ Pranzi di lavoro

STUZZICHERIE ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

OLIVE ALL’ASCOLANA RED HOT ANELLI DI CIPOLLA TEMPURA DI VERDURA FRITTO NAPOLI 5 SAPORI ALETTE DI POLLO COSTINE DI MAIALE

MENU BIMBI: Baby wurstel, hamburger o cotoletta di pollo, patatine fritte

Tutti i panini hanno un contorno di patate fritte e c’è la possibilità di farli doppi con una maggiorazione di € 2,50 (Angus e Liam € 3,50)

! e t s e F e Buon

APERTI A NATALE E CAPODANNO. SOLO 50 POSTI DISPONIBILI! MENU NATALE • • • • •

Vitello tonnato Voulevant con fonduta Peperoni con bagna caoda Crudo San Daniele Insalata Russa € 40 reso

• Cappelletti in brodo • Ravioli al ragù

p

com tutto

• Arrosto con patate al forno • Panettone - Pandoro

MENU CAPODANNO

• Cotechino e lenticchie • Battuta al coltello e fonduta • Impepata di cozze • Tagliatelle broccoli e vongole • Risotto con funghi porcini • Brasato al Barolo • Fritto misto di pesce • Frutta secca • Panettone - Pandoro

€ 50preso

tutto

com

Pranzi di Natale e Santo Stefano su prenotazione. Possibilità di concordare menu personalizzati.


dicembre 2018

La

TERRITORIO

ancalera

BCC. Adesione

al Gruppo Cooperativo Cassa Centrale Banca

CASALGRASSO Oltre 800 Soci votanti della Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura hanno detto «sì» alle modifiche dello statuto per entrare a far parte del gruppo cooperativo Cassa Centrale Banca. Giovedì 15 novembre, all’assemblea straordinaria convocata presso il ristorante Lago dei Salici di Caramagna Piemonte, è stato perfezionato l’ultimo atto del percorso che porterà la Bcc a far parte del gruppo cui hanno aderito altri sei crediti cooperativi in provincia, in linea con quanto richiesto dalla riforma del settore avviata due anni fa. «I soci, insieme a tutto il Consiglio di amministrazione, hanno deciso di accettare la sfida - ha detto Alberto Osenda, presidente della Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura - Con l’approvazione del nuovo statuto, abbiamo unito le nostre forze a quelle di altre Bcc per dare vita al nuovo gruppo cooperativo e continuare a essere al servizio del territorio, a supporto delle famiglie e delle piccole e medie imprese. L’obiettivo - ha aggiunto Osenda - è avere un credito cooperativo sempre più forte, grazie alle garanzie del gruppo, sempre attento alle persone, a soci e clienti, cui assicurare un’operatività bancaria completa e competitiva, pur mantenendo l’indipendenza gestionale a supporto delle economie e delle comunità locali». «Di fatto, non cambierà nulla per i clienti, perché l’adesione a Cassa Centrale Banca porterà una riorganizzazione interna e una modernizzazione dei processi lavorativi che saranno trasparenti per chi si rivolgerà agli sportelli ha ricordato il direttore generale Mauro Giraudi - Grazie alla corretta amministrazione che ha sempre contraddistinto il nostro istituto entreremo nel gruppo con la miglior classe di rischio e questo significa che, all’interno delle linee guida di Cassa Centrale, avremo il maggior grado di autonomia». La banca potrà inoltre contare su diversi vantaggi dal punto di vista organizzativo e su economie di scala.

CONVEGNO ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI TORINO

Il bilancio sociale Inalpi è case history Giovedì scorso si è svolto alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, l’annuale convegno dell’Ordine dei Commercialisti di Torino, manifestazione durante la quale sono stati premiati i professionisti con maggiore anzianità e dove è stato forte il ricordo di Aldo Milanese, storico presidente dell’Ordine scomparso nel mese di gennaio 2018. Ma l’evento aveva un filo conduttore, il bilancio sociale, uno strumento importantissimo per ogni realtà che opera su un territorio, per poter raccontare l’importanza e i valori del lavoro svolto. E in questo senso, la manifestazione ha segnato anche la presentazione del primo Bilancio Sociale dell’Ordine dei Commercialisti di Torino. Un momento di approfondimento è stato dedicato anche al bilancio sociale Inalpi, in qualità di case history di azienda privata. L’azienda di Moretta, che redige da 4 anni il bilancio, ha raccontato come sia arrivata a questa scelta attraverso le parole di

3

Riconoscimento all’alpino Giuseppe Petiti VIRLE - In occasione della cerimonia del 4 novembre in ricordo dei caduti, la comunità e il Gruppo Alpini di Virle hanno premiato l’alpino Giuseppe Petiti: classe 1931, vera colonna portante delle penne nere virlesi, circa 61 anni fa contribuì attivamente alla formazione del gruppo Ana locale, gruppo vivo ancora oggi. Il sindaco Mattia Robasto, a nome dell’Amministrazione comunale, ha così ringraziato Petiti del lavoro svolto in questi anni a favore della comunità virlese. e.c.

E MAC

L L ER I

A - GASTRONOM

produzione propria

IA - PASTA FRESCA

DONATO

SOLO UOVA FRESCHE!

◆ Sabato 8 dicembre aperto solo al mattino ◆ Domenica 23 dicembre aperto tutto il giorno ◆ Domenica 30 dicembre 7.30-12.30 15.00-18-00

Chiuso Mercoledì pomeriggio PANCALIERI Via Principe Amedeo, 2/4 - Tel. 011.9734123 - Cell. 333.4721870

Ambrogio Invernizzi – presidente Inalpi, che ha colloquiato sul palco con il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Torino – Luca Asvisio, ed Eugenio Puddu – Partner Deloitte. Il bilancio sociale Inalpi è uno strumento per rendicontare l’impatto che il sistema azienda ha sul territorio che lo ospita. Uno strumento per raccontare quello che ogni giorno la società si impegna a realizzare per i propri dipen-

denti, per i propri conferitori e per tutti coloro che collaborano con Inalpi. Un racconto su iniziative, investimenti e progetti, che vengono attuati, come i 50 mila diari scolastici realizzati per i plessi scolastici piemontesi, ma anche per le province di Imperia, Verona e con una piccola incursione a Roma, oltre a quelli distribuiti nei plessi scolastici di Amatrice, Accumuli, Ceriano e l’Acquila. e.c.

Virle, il contestato guardrail evita gravi conseguenze all’incidente VIRLE Umidità e foschia, un furgone sbanda nella curva tra via Labirinti e via Carlo Alberto finendo contro il guardrail. Dietro lo stesso le famiglie e i bambini pronti per l’ingresso a scuola, il guardrail ha evitato conseguenze peggiori per uno scenario che si è concluso con la lamiera piegata e nessun ferito. La scelta di installare il guardrail in quella posizione risale all’anno scorso quando l’amministrazione comunale di Virle ha pensato fosse necessario salvaguardare i bambini in quel tratto particolarmente trafficato. L’installazione non fu però priva di lamentele da parte di alcuni cittadini virlesi, convinti che la scelta non fosse quella giusta e che l’installazione avrebbe deturpato il marciapiede e la sua utilità. «Abbiamo avuto

A NATALE REGALA BENESSERE! TRATTAMENTI e CORSI di REIKI I° II° e III° LIVELLO e MASTER CONSULENZE di PSYCH-K® - MASSAGGI: Linfodrenante Neuro anatomico - Cranio sacrale - Riequilibrio dei Meridiani Sensoriale - Aromatouch Operatrice Laura Sargiotto RIEQUILIBRIO EMOZIONALE con FIORI di BACH - EFT e SQC (Spiritual Quantum Coaching) - Intolleranze alimentari Test metabolico - Operatrice Paola Ferro

Effettuiamo anche vendita di oggetti in oro e argento

Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 Corso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981

la testimonianza che la scelta era stata dettata da visione e programmazione e, per fortuna nessuno si è fatto male»: è il sassolino dalla scarpa che si è tolto il sindaco e la sua squadra su Facebook. e.c.

Jessica

Laura

Paola

Michela

Consigli alimentari - Fitoterapici - Floriterapici Riflessologia plantare - Shiatsu - Meditazione Operatrice Jessica Muroni CONSULENZE di Naturopatia Spagirica-Sessioni individuali di Astro Spagiria energetica. Operatrice Michela Selvaggio

Per informazioni e appuntamenti: 334 5083386


4

PANCALIERI

La

MALTEMPO

Tiene la spalletta a protezione della provinciale 149 nonostante l’esondazione del Po PANCALIERI Nella notte tra il 5 e il 6 novembre scorsi, a seguito delle grandi piogge che sono cadute anche in alta quota, il Po è esondato anche nelle campagne di Pancalieri, sommergendo la strada provinciale 149 nel tratto tra Pancalieri e Faule, che è stata chiusa al traffico fin dalle prime ore di martedì 6 novembre.

Nel novembre 2016 la stessa strada era stata sradicata per un tratto di circa 200 metri dall’ondata di piena. Nella primavera del 2017 la città metropolitana di Torino aveva realizzato il progetto della ricostruzione a firma dell’Ing. Candiano e aveva provveduto alla realizzazione affidando i lavori alla ditta Cogibit srl di Scarnafigi. La spalletta in

cemento armato che è stata costruita a protezione della strada stessa ha retto a questa nuova tracimazione del Po, impedendo di fatto il danneggiamento della stessa. L’Amministrazione comunale di Pancalieri, terminata l’emergenza, ringrazia i volontari della Protezione Civile che hanno prestato servizio ad inizio novembre.

Tutti gli appuntamenti delle feste, con grande cenone di Capodanno

Natale con la Pro Loco PANCALIERI Parte con la gita ad Aosta e al suo particolare mercatino natalizio domenica 9 dicembre, la consueta serie di iniziative organizzate dalla Pro Pancalieri per festeggiare il Natale, e che avranno conclusione con la Festa dell’Epifania. Lunedì 10 dicembre, l’appuntamento sarà con la tradizionale Fiera di San Nicolao; per l’occasione i volontari della Pro Pancalieri offriranno a tutti i visitatori cioccolata calda e panettone. Nei giorni successivi è prevista la visita, unitamente al Sindaco ed a una delegazione di amministratori comunali, agli anziani delle case di riposo: Regina Elena e San Gaetano. Ci sarà anche Babbo Natale. La Pro Pancalieri, sarà poi presente, come tutti gli anni, a salutare tutti i fedeli che parteciperanno la sera del 24 dicembre alla messa Natalizia

che si terrà in Parrocchia, con panettone e cioccolata calda all’uscita della Chiesa. A Capodanno non mancherà l’ormai tradizionale cenone che si terrà presso il centro polivalente. Mantenendo un alto livello culinario, quest’anno il servizio è affidato alla Ditta Catering La Stella di San Secondo di Pinerolo. Confermata dopo lo splendido successo dello scorso anno l’orchestra Miro Fantasy. Invariati anche i prezzi: 55 euro per gli adulti e 20 euro per i bambini dai 6 ai 10 anni. Le prenotazioni sono già aperte e visto il tutto esaurito dello scorso anno, conviene prenotare in fretta. Il periodo dei festeggiamenti si concluderà il giorno dell’Epifania, con la festa della Befana. Domenica 6 gennaio 2019, giochi gonfiabili e intrattenimenti per grandi e piccini saranno organizzati sempre presso il centro polivalente.

A conclusione di una bellissima annata, la Pro Pancalieri ha un desiderio: «Speriamo vivamente che la letterina inviata a Babbo Natale venga accolta spiega simpaticamente il presidente Franco Senestro - dentro c’è la richiesta per poter mettere a norma il palco utilizzato per tutti gli eventi che interessano Pancalieri: spettacoli dell’Asilo, delle scuole, spettacoli teatrali, concerti. Purtroppo le recenti normative hanno messo fuori legge l’utilizzo del palco a causa della pavimentazione non idonea agli standard di sicurezza. Pochi soldini donati da ogni lettore, possono essere di grande aiuto a questa Associazione!». La Pro Pancalieri coglie l’occasione per augurare, attraverso le pagine del giornale, «Buone Feste a Tutti e che sia un 2019 all’insegna della voglia di star bene tutti insieme».

SI ACCETTANO PRENOTAZIONI PER: Cenone Vigiglia di Natale Pranzo di Natale Pranzo di S. Stefano Località Porto Natante sul Po, 1 - PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 - Cell. 389.4861349 E-mail: trattoriaportofaule@libero.it

dicembre 2018

Suor Marilena Tamagnone, 50 anni di professione religiosa PANCALIERI Domenica 11 novembre, durante la Santa Messa delle 10,30, Suor Marilena Tamagnone ha ricordato i suoi primi 50 anni di professione religiosa. A nome di tutta la comunità di Pancalieri e dell’Amministrazione comunale, il sindaco Claudia Virano le ha consegnato una targa ricordo ringraziandola per aver dedicato la sua vita ad aiutare le persone più bisognose. Dopo la Messa Suor Marilena ha festeggiato, pranzando al ristorante con tutti i suoi famigliari e con alcune sue consorelle. Suor Marilena è nata a Castel Rainero, borgata di Pancalieri, settima figlia di una famiglia numerosa (4 fratelli e 5 sorelle). Nel novembre del 1965, quando era Parro-

co Don Felice Cavaglià, era entrata nella Congregazione delle Povere Figlie di San Gaetano a Moncalieri. Tre anni dopo, nel novembre del 1968, ha preso i voti. Ha prestato servizio presso molte comunità, da Piasco a Porto San Giorgio poi a Pancalieri

Il valore di donare PANCALIERI Il 6 marzo di quest’anno è mancato Paolo, un ragazzo molto attivo nella comunità pancalierese. La famiglia ha deciso di ricordarlo attraverso una serie di donazioni che a vario titolo mantenessero vivo il suo ricordo. Nel mese di dicembre, alla scuola primaria di Pancalieri verrà donata una lim da utilizzare durante le lezioni. Oltre alla lim sono stati donati lo stendardo per la Coldiretti e delle panchine per la Chiesa dell’Eremita. Inoltre sono stati devoluti dei fondi all’istituto di Candiolo – IRCCS, alla Casa Di Accoglienza La Madonnina Onlus di Candiolo, al trofeo dei Borghi di Pancalieri. Il sentito ringraziamento della comunità pancalierese va alla famiglia Mortigliengo.

PANCALIERI È intenzione dell’Amministrazione comunale di Pancalieri provvedere alla pulizia del canale dei Molini di Borgonuovo, a partire dagli spartitori di via della Pietra. I lavori saranno realizzati dal personale della città metropolitana di Torino che mette a disposizione anche il mezzo meccanico. L’Amministrazione chiede quindi «a tutti i frontisti del canale, di provvedere al taglio delle piante e degli arbusti che si trovano sulla riva per far si che gli stessi non ostacolino le manovre dello scavatore».

Cantina di Antignano e San Martino Alfieri i nostri vini rossi e bianchi

IN VENDITA QUI CASALGRASSO Via Torino 13

presso la Casa di riposo dei sacerdoti Beato Boccardo. Per 11 anni è rimasta a Roma a Monte Mario nella casa di riposo dei sacerdoti. Da circa un anno è ritornata a Pancalieri sempre nella casa di Riposo Beato Giovanni Maria Boccardo.

Pulizia canale dei Molini

NON SOLO PANE SERATA DEL 31 DICEMBRE 2018: IL LOCALE SARÀ APERTO SOLO COME PIZZERIA Buone Feste!

ancalera

Tel. 333.1273027 - 011.975824

Da “Non solo pane” selezione di vini DOC e DOCG CASALGRASSO

L’esercizio commerciale “Non solo pane” di via Torino propone in vendita alla clientela un’ampia selezione di vini pregiati DOC e DOCG bianchi e rossi, della Cantina Antignano e San Martino Alfieri (AT). È possibile scegliere tra un’ampia gamma di bottiglie e bag da 5 e 10 litri, che vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un caratteristico spazio del negozio è quindi riservato al vino: lì si possono scegliere comodamente le bottiglie che rispecchiano i propri gusti e più adatte alle proprie esigenze, ideali anche per un regalo raffinato.


dicembre 2018

La

PANCALIERI

ancalera

Primo Compleanno per il Bar Vecchia Filanda PANCALIERI È stato festeggiato amichevolmente il primo compleanno del bar Vecchia Filanda: infatti, sabato 10 novembre un’ottantina di clienti si sono dati appuntamento per l’apprezzato convivio serale, organizzato dall’irreprensibile Lino Castellano, che come in diverse esperienze precedenti ha saputo coinvolgere tantissimi amici, in un appuntamento pianificato in grande. Una gradevole cena che si è conclusa con il taglio della torta di compleanno e con un graditissimo spettacolo pirotecnico, che ha fornito un goliardico momento di allegria e di innocua spensieratezza. A poco più di un anno dall’inaugurazione del Bar Vecchia Filanda, avvenuta domenica 5 novembre 2017, la cittadina Pancalierese può indubbiamente trarre soddisfazione, e giovamento a diversi livelli, da questo nuovo punto di ritrovo che ha saputo raccogliere partecipazione, non solo fra i Pancalieresi, ma trovando la condivisione e l’aggregazione di numerose persone che giungono da comunità limitrofe: di tutto ciò bisogna rendere merito alla dinamicità dell’imprenditore Giancarlo Aghemo, del suo fac-totum Lino Castellano, ma soprattutto dalla gentilezza di Giorgia, Laura e Sofia, coordinate dalla cordialissima Sara Cavallo. «Approfitto per ringraziare di cuore, tutti i clienti per la loro simpatia e signorilità, – esordisce Sara – ringraziamento che estendo ai volontari delle Pro Loco che mi hanno supportato in più di un’occasione, oltre naturalmente alla panetteria Becchero per la bellissima torta e per la disponibilità dimostrata in precedenti occasioni. Professionalmente voglio ricordare che siamo aperti tutti i giorni dalle 7 alle 23: nei nostri locali potrete frequentare la nuova

sala biliardo, leggere numerosi quotidiani e tutti i giornali della zona, usufruire dei tavoli per i giochi di carte ed inoltre, con le trasmissioni SKY, avrete la possibilità di assistere alle dirette degli eventi sportivi e di tutte le partite del campionato di calcio. Grazie veramente di cuore a tutti e auguro sin d’ora Buon Natale e un felice 2019». L’ultima annotazione la fornisce Lino Castellano: «Sabato 15 dicembre, in occasione del derby Torino-Juventus, organizzeremo ancora uno stimolante evento enogastronomico in collaborazione con gli amici di Faule: vi aspetto numerosi per vivere insieme la stracittadina torinese con l’allegria e l’affiatamento che contraddistingue il Bar Vecchia Filanda». m.v.

Biliardo. Vince Mario Sola La gara seguita fino all’ultima stecca PANCALIERI Dopo il torneo disputato questa estate, il bar Vecchia Filanda ha ospitato dal 12 al 16 novembre, la seconda edizione della gara di biliardo nella specialità Goriziana: alla manifestazione hanno aderito 24 giocatori, divisi in 8 gironi, richiamando partecipazione e attenzione anche dagli appassionati della stecca dei paesi vicini. Nella finalissima del torneo, il pubblico presente ha potuto assistere al derby Pancalierese fra Mario Sola e Giovanni Busso, che si sono meritatamente contesi il successo: al termine di un avvincente e combattuto incontro, la vittoria è andata a Mario Sola che grazie alla sua freddezza è riuscito a prevalere sul bravissimo Giovanni, avversario degno di considerazione. Rimarchiamo come la gara sia stata seguita sino all’ultima steccata da un folto pubblico di appassionati: l’appuntamento con la prossima gara di biliardo, è previsto con l’inizio di dicembre, aprendo di fatto la corsa al titolo del nuovo campione di biliardo a Pancalieri. m.v.

Concerto di Natale con la CRI PANCALIERI Saranno i Polifonici Del Marchesato ad allietare i presenti al concerto di Natale organizzato dalla Croce Rossa di Pancalieri per sabato 15 dicembre. Il coro, formato da oltre 50 elementi, è diretto dal maestro Enrico Miolano; eseguirà, tra gli altri, brani classici del Natale quali Jingle bells e White Cristhmas, ma anche Imagine di Johnn Lennon, Va pensiero di Giuseppe Verdi e l’Halleluja di Leonard Cohen. I Polifonici Del Marchesato, nei loro 30 anni di vita, hanno all’attivo circa 450 concerti. Hanno partecipato per due volte al tradizionale concerto di Ferragosto, in diretta RAI, insieme all’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo. Il concerto a Pancalieri si terrà nella Chiesa di San Nicola alle ore 21. L’ingresso è libero. Al termine, i volontari della Croce Rossa attenderanno i presenti alla Scuola Materna per lo scambio degli auguri, con cioccolata calda e panettone.

Chiusa la stagione di pesca PANCALIERI Con l’ultima immissione di capi ittici, effettuata sabato 24 novembre è calato il sipario sulla stagione 2018 di pesca sportiva: i soci iscritti hanno manifestato la loro soddisfazione, partecipando all’ultima sessione e ringraziando Renzo Varetto, presidente della Società Pesca Sez. Cava Fontane di Pancalieri/Faule ed il segretario Claudio Racca, sia per il numero di impegni proposti e sia per la quantità di capi immessi nell’arco della stagione stessa. Diamo inoltre risalto alla giornata di sabato 3 novembre, nella quale si è svolta l’ultima gara di pesca del 2018, competizione nella quale è risultato vincitore della prova Giuseppe Varetto che ha preceduto in classifica Claudio Racca: in chiusura di giornata, i partecipanti hanno condiviso un sobrio rinfresco durante il quale il presidente Varetto ha colto l’occasione per confermare l’arrivederci alle gare per il prossimo mese di aprile, quando avrà inizio la stagione 2019. m.v.

5

CICLISMO AMATORIALE

Festa del Bike Pancalieri

PANCALIERI Il Team Bike Pancalieri si è ritrovato presso l’Agriturismo San Michele, per festeggiare un 2018 che archivia di fatto una stagione positiva: infatti, sotto l’aspetto agonistico, la società presieduta da Giancarlo Aghemo ha raccolto buoni risultati che hanno messo in evidenza il carattere e la forza dei tesserati del team bianco azzurro, mentre non va assolutamente trascurato il grande impegno messo in campo nell’organizzazione di eventi ciclistici. Partendo dai piazzamenti individuali citiamo sicuramente Davi, campione Italiano e Regionale di categoria a cronometro, l’immancabile Grappeya 1° di cat. in coppa Lombardia e al Trofeo Loabikers, ma anche 5° ai mondiali di cat. a Varese, mentre non possiamo dimenticare l’ottimo e combattivo “Jaky” Finotto, campione Piemontese a cronometro e campione Provinciale Acsi su strada. In campo organizzativo il Bike Pancalieri si è distinto ospitando il riuscitissimo 7° GP Chialva Menta, in occasione della rassegna Viverbe, e la terza prova del Criterium d’Autunno: in chiusura vogliamo sicuramente mettere in risalto la “cicloturistica” Pancalieri-Barcellona, 800 km di percorso organizzati in modo impeccabile da Aghemo, che ha permesso di mettere in evidenza il grande spirito sportivo dell’Associazione Pancalierese. m.v.


6

CARMAGNOLA

Casa Roberta è finita

CARMAGNOLA Casa Roberta è finita e allestita con i relativi arredi. Attende solamente il completamento delle necessarie pratiche per poter accogliere i suoi ospiti. Al piano terra si trovano la reception, la sala ritrovo e la sala didattica, la sala pranzo con la cucina e vari laboratori, la sala medica e infermieristica, lo spogliatoio, vari locali e servizi dedicati. Al primo piano ci sono nove camere a due letti con bagno, due camere a un letto con bagno, una camera a due letti con bagno per una pronta accoglienza. C’è inoltre il locale presidio con apposite attrezzature e controlli, il locale relax e locale tisaneria, il bagno assistito con apposite attrezzature. Nel seminterrato si trovano la palestra, la cappella, locali lavanderia, servizi, locali tecnici, magazzino e garage. Casa Roberta è dotata di ascensore ed ampio giardino da allestire secondo necessità che si riscontreranno. Tra le proposte un percorso didattico, un orto rialzato accessibile da persone su carrozzina. Con O.A.M.I. Casa Roberta collaborerà la cooperativa Solidarietà 6.

La

ancalera

dicembre 2018

ASL TO5. ALL’OSPEDALE SAN LORENZO ADEGUAMENTO STRUTTURALE E ORGANIZZATIVO

Nuovo look per gli ambulatori di Medicina CARMAGNOLA Sono terminati i lavori di ristrutturazione, allestimento e trasferimento della manica A del secondo piano del padiglione storico così da creare un Polo Ambulatoriale di Area Medica adiacente al reparto di Medicina interna che accoglie tutte le attività ambulatoriali di Diabetologia, Endocrinologia e, soprattutto, la Specialistica ambulatoriale propria dell’area medica. Il settore occupato precedentemente da tali attività al piano terra è stato reso così disponibile al prossimo intervento di ristrutturazione e adeguamento dei Laboratori Analisi. Il Polo Ambulatoriale di Area Medica comprende attualmente l’ Ambulatorio di Medicina interna, dedicato al follow up dei pazienti dimessi dai reparti ospedalieri, ma la cui prospettiva è la progressiva apertura all’accesso esterno, agli Ambulatori di Cardiologia, Reumatologia e Pneumologia. Vengono inoltre erogate in tale sede prestazioni strumentali quali holter ECG h24, monitoraggio pressorio h24 ed ECG per pazienti esterni; spirometrie e test da sforzo su sola indicazione specialistica. La ristrutturazione ha consentito inoltre di avviare in tale sede l’attività di Day Hospital internistico, dove, su invio del medico curante all’Ambulatorio Specialistico, i pazienti possono essere sottoposti a cicli di terapie e/o procedure “ecoguidate” quali paracentesi, toracentesi, posizionamento di accessi vascolari ed infiltrazioni di competenza reumatologica/fisioterapica riducendo ospedalizzazioni inutili «Si tratta di un ulteriore significativo tassello del programma di ammodernamento e di potenziamento del San Lorenzo avviato tre anni fa - ha precisato il direttore generale dell’Asl TO5,

Massimo Uberti - che ha consentito di riqualificare l’ospedale incrementandone volumi di attività e tipologie dei servizi erogati». Gli altri interventi programmati nell’immediato futuro prevedono i lavori per l’adeguamento dei laboratori analisi, il completamento del condizionamento della medicina manica B (la manica C è stata condizionata e ristrutturata nella scorsa primavera) e del terzo piano (lungo degenza, RRF di secondo livello) e la ristrutturazione delle postazioni di terapia sub-intensiva. «L’adeguamento strutturale e organizzativo del Polo Ambulatoriale e del Day Hospital di Area Medica – commenta Orietta Franza, direttore della struttura di medicina interna - vogliono rappresentare il rafforzamento di un percorso che risponda sempre più alla domanda di salute della popolazione di riferimento, facilitando l’accesso a prestazioni specialistiche e trattamenti ambulatoriali così da realizzare una reale continuità tra ospedale e territorio in collaborazione con i medici di medicina generale».

VISITE ECOGRAFICHE ANCHE IL SABATO DALLE 8 ALLE 13 Nel piano per la riduzione delle liste d’attesa, l’Asl TO5 ha implementato l’attività della specialistica ambulatoriale con un ampliamento di orario e, per quel che riguarda le ecografie, l’implementazione è estesa anche il sabato mattina dalle 8 alle 13. L’attività aggiuntiva interessa tutti i presidi ospedalieri e alcune strutture del privato accreditato che hanno dato la disponibilità. In particolare le prestazioni interessate dall’implementazione sono Ecografia addome, capo e collo (queste prestazioni vengono effettuate in tutti gli ospedali dell’Asl). Gastroscopie (ospedale Maggiore e Santa Croce). Holter (Ospedale San Lorenzo). Attività aggiuntiva anche per le Colonscopie e per la visita cardiologica (Ospedale Maggiore di Chieri). Ore aggiuntive anche per la visita ortopedica. Le visite neurologiche si effettuano al Santa Croce di Moncalieri, mentre quelle urologiche sono disponibili al San Lorenzo. Per le visite endocrinologiche l’implementazione riguarda il Maggiore di Chieri, il Santa Croce e il distretto di Nichelino. Al Santa Croce una maggiore disponibilità oraria anche per gli ecodoppler.


dicembre 2018

La

CARMAGNOLA

ancalera

ONORIFICENZA DEL DELFINO D’ORO

Felice Giraudo e Sandro Magagna i carmagnolesi insigniti dell’onorificenza 2018 CARMAGNOLA Si è riunita lo scorso lunedì 26 novembre la Commissione Delfino d’Oro presieduta dal consigliere Pasquale Sicilia, per valutare le candidature per l’assegnazione dell’onorificenza 2018. Valutati gli undici candidati proposti dalle associazioni carmagnolesi e dai singoli cittadini in base ai principi ispiratori del Regolamento per il Delfino d’Oro, la scelta è caduta su Felice Giraudo e Sandro Magagna. Saranno loro a ricevere il prestigioso riconoscimento carmagnolese. Felice Giraudo è stato segnalato in virtù del suo impegno nei settori sociale e della cultura. Esponente della Democrazia Cristiana, è stato sindaco di Carmagnola per più di trent’anni. È fondatore di Assocanapa.

Sandro Magagna è stato indicato in quanto si è distinto per i particolari meriti acquisiti negli ambiti sociale e del lavoro. Ingegnere, ha fondato la società ECS Material Handling Italy con sede a Carmagnola. Il suo impegno è stato inoltre rivolto a Caritas, Fidas, Croce Rossa, Istituto Cavalli. Il Delfino d’Oro sarà consegnato a Giraudo e Magagna nel corso della seduta del Consiglio Comunale di dicembre, al momento ancora in data da definire, alla presenza del Sindaco e del Consiglio Comunale. Da sottolineare il fatto che è la prima volta che è giunto alla Commissione un numero così elevato di candidature: «Segno ha commentato il Presidente della Commissione Pasquale Sicilia - che il riconoscimento è sentito e partecipato dai nostri concittadini».

7

I segreti del vino biologico CARMAGNOLA Serata alla scoperta del vino biologico: “Spirito di vino, naturalmente”, questo è il titolo dell’incontro che si terrà martedì 4 dicembre alle ore 20.45 nell’auditorium BCC in via Chieri 31 a Carmagnola. La serata sul piacere e la scoperta del vino biologico e della biodiversità in vigna è organizzata da Legambiente Il Platano, insieme alla BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, in collaborazione col Museo di Storia Naturale e con il patrocinio del Comune di Carmagnola.

Con R-Dance School tante opportunità per la danza e lo spettacolo

informazione pubblicitaria

CARMAGNOLA L'8 settembre è nata l'R-Dance School a Carmagnola, una vera e propria opportunità per crescere, migliorare e vivere le forme d'arte dello spettacolo nel modo più genuino e professionale possibile, dalla danza moderna, all'Hip-Hop, alla Dancehall, o anche al più semplice ballo di gruppo. Ma c’è molto di più: l'energia e l'intraprendenza di Rosy Sacco, coreografa e insegnante stessa della sua scuola, porta con sè una lunga esperienza che passa per l'accademia nazionale di Roma, al Flava Dance School, ma anche da prestigiosi stages mondiali di Street Dance, fino all'agonismo come coreografa di nuoto sincronizzato. Quello che salta subito all'occhio è la cura e la passione che solo un'artista può trasmettere, come in “Saranno famosi” ci saranno tante opportunità, grazie agli insegnanti dei corsi, che variano oltre al ballo, portando anche il teatro, o il canto con Arianna Luzi vincitrice proprio quest'anno di Sanremo Giovani. Spazio anche a Zumba, Yoga e Kinesiologia. Inoltre grazie all'etichetta BMRecords curata dal carmagnolese StrikeTheHead insieme a Mastafive (Amici-MTV SpitTecniche Perfette), avrete modo di entrare nella scena musicale come DJ,Rapper, o produttori.

VORWERK FOLLETTO

Tutti i Ricambi e Sacchetti per il tuo aspirapolvere

VORWERK BIMBY

Tutti i Ricambi e Accessori per il tuo robot da cucina

di Chie a ! NOI

Tel. 011 606 33 63 WhatsApp 370 133 07 71

Cs, CAREservice Via Carlo Pisacane 39 Torino

o i b

il i t t u t per

CARMAGNOLA Via Boselli 6 Tel. 011.9713366 Cell. 339.7291307 NaturPlus Carmagnola

www.naturplus.it


8

CARMAGNOLA

La

ancalera

dicembre 2018

Elezioni sindacali RLS alla Teksid

I genitori di Giulio Regeni a Carmagnola

CARMAGNOLA Grande vittoria della Fismic-Confsal alle elezioni dei rappresentanti per la sicurezza sul lavoro presso la Teksid Alluminio di Carmagnola. L’esito elettorale ha cosi pronunciato la sua deliberazione dopo le votazioni sindacali delle RLS che hanno visto ancora una volta primeggiare Vittorio Donato D’Onofrio e la sua Fismic alle elezioni del 14/15 novembre scorso dove si sono presentati al voto 760 lavoratori su 796 aventi diritto. Schede nulle 28 bianche 8. Il responso delle urne ha visto, come dicevamo, Vittorio Donato D’Onofrio della Fismic prevalere con 137 voti seguito da Vincenzo Licenziato della Uilm con 121 voti, Livio Frea della Fiom con 91 preferenze, poi Claudio Nota 68 voti della Fim e infine Vito Petragallo compagine Ugl con 36 voti. La forza sindacale Aqcf con un totale di 28 voti, non ha conquistato rappresentanti. «Volgiamo il nostro ringraziamento a tutti i lavoratori che ci sostengono – ci fanno sapere dalla Fismic – perché questo magnifico risultato è frutto di uno straordinario lavoro dei nostri candidati che ogni giorno si spendono a difesa del lavoro e a sostegno dei lavoratori». Santi Maimone

CARMAGNOLA Importante evento promosso dall’Organizzazione di Volontariato Mondo in Cammino Onlus (MIC): “Giulio Regeni e Vladik: due storie di verità occultate” si terrà sabato 15 dicembre, ore 15, all’Auditorium dell’IISS Baldessano-Roccati in viale Garibaldi 7/b a Carmagnola. Mondo in Cammino Onlus, presieduta dal carmagnolese Massimo Bonfatti, è da anni impegnata in progetti che, oltre ad unire solidarietà e giustizia, sono volti alla ricerca della verità e al sostegno dei diritti umani il più delle volte sottesi. Due anni fa, MIC ha avuto l’onore di collaborare con l’avvocato Alessandra Ballerini durante un evento dedicato a Andy Rocchelli, il giovane fotoreporter italiano ucciso nel Donbass nel 2014. Alessandra Ballerini, oltre a seguire diverse cause nell’ambito dei diritti civili e umani, è avvocato della famiglia Regeni e il suo interessamento ha offerto la grande opportunità e privilegio di avere come ospiti a Carmagnola, il 15 dicembre prossimo, Paola e Claudio, genitori di Giulio. È doveroso parlare di Giulio non solo fin quando si conoscerà la verità, ma anche oltre, perché i diritti umani che valgono per uno valgono per tutti e viceversa e la battaglia per la verità è un diritto/dovere di ognuno di noi. A moderare la parte dedicata a Giulio, Gianna Schelotto, saggista, giornalista scrittrice nonché firma autorevole e collaboratrice di diversi quotidiani e riviste. Assieme alla storia di Giulio si avrà anche la possibilità di parlare della storia di Vladik, un bambino di 3 anni proveniente dalla provincia ucraina di

Incontro con la cittadinanza per parlare di diritti umani con l’avvocato Alessandra Ballerini Ivankiv in cui MIC realizza da anni alcuni suoi progetti. Ivankiv confina con Chernobyl ed è attualmente ancora molto contaminata dal fallout dell’incidente nucleare. Vladik a causa della minimizzazione delle conseguenze e di scelte amministrative locali che hanno dirottato risorse statali verso il conflitto del Donbass, stava aspettando da tempo cure che non arrivavano. Grazie ad una grande gara di raccolta fondi, promossa da MIC, Vladik è stato operato ed ora sta affrontando il faticoso percorso della riabilitazione. Vladik, assieme alla mamma, e al presidente di MIC Massimo Bonfatti, offrirà l’occasione di parlare di parte delle bugie occultate da Chernobyl e dal nucleare. All’evento hanno dato, al momento, la propria adesione: Libera Carmagnola, ARCI Margot, Associazione IdealMentre, Gruppo di Lettura di Carmagnola, Associazione “Il Disegno di Lorenzo”. Gradita la prenotazione: info@mondoincammino.org, cellulare 3662089847.

Macchianera Internet Awards 2018: vince “Commenti Memorabili”

La miglior pagina Facebook è del carmagnolese Fabrizio Biasibetti CARMAGNOLA Ancora un importante riconoscimento per “Commenti Memorabili” la pagina Facebook creata dal carmagnolese Fabrizio Biasibetti: si è infatti classificata nuovamente come “Miglior Pagina Facebook” al Macchianera internet Awards, gli “oscar della rete”, manifestazione annuale che è considerata in questo ambito come la più influente ed importante. Il riconoscimento gli era già stato assegnato nel 2016. “Commenti Memorabili” vanta oltre 3 milioni e mezzo di followers. Anche “Fotografie Segnanti”, la nuova creazione di Biasibetti, ha bruciato le tappe, essendo stata candidata ai Macchianera 2017 dopo meno di un anno dalla sua creazione. Ha ottenuto un premio Macchianera tutto suo, quello come “Miglior Community” d’Italia. “Fotografie segnanti” è ora anche un libro, uscito a novembre in libreria.

Collezione uomo Rebel Heart,

per spiriti ribelli.

Via Valobra 118, Carmagnola (TO) Tel. 011.9723473


dicembre 2018

La

CARMAGNOLA

ancalera

Musica, luminarie e solidarietà aspettando Babbo Natale

Tracce di luce per il Natale

CARMAGNOLA È un dicembre ricco di eventi quello che si appresta a vivere Carmagnola. Grazie alla collaborazione tra il Comune e le diverse associazioni che operano sul territorio, si è dato vita a settimane ricche di magia in attesa del Natale sotto il nome di “Tracce di luce”. Venerdì 7 dicembre la Chiesa Cristiana Evangelica di via Rio Tersero 24 ospiterà, alle 20.30, la Betesda Gospel Ensemble che si esibirà nel concerto “Noel”. Sabato 8 dicembre, alle 10.15 dalla Parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli, dopo la Santa Messa Solenne. partirà la Processione dell’Immacolata Concezione, Patrona di Carmagnola. Venerdì 14 dicembre si terrà, alle 21 nella Sala Solavaggione della Biblioteca Civica, “Segni del Sacro” un progetto culturale della Fondazione di Comunità di Carmagnola a cura dell’Opera Pia Cavalli in collaborazione con l’Associazione Museinsieme e il Centro Studi Carmagnolesi. Sabato 15 dicembre, ore 15-18, piazza Sant’Agostino ospiterà l’Ufficio Postale di Babbo Natale. alle ore 16.30 si esibirà la Betesda Gospel Ensemble nel concerto “Noel”. Alle ore 21 nell’Abbazia di Casanova si potrà assistere al Concerto di Natale con le Corali Unitre di Carmagnola e le Verne di Racconigi, con l’organizzazione dell’Associazione Amici dell’Abbazia. Domenica 16 dicembre, ore 1518, in via Valobra ci sarà la Parata dei Trampolieri. Alle 19.30 nel Salone Antichi Bastioni la Giora e il Porro si incontrano ai Bastioni per degustazioni dei due prodotti principi invernali. Lunedì 17 dicembre, ore 13, il Salone Antichi Bastioni ospiterà “Aggiungi un posto a Tavola”, il Pranzo dell’Amicizia Solidale. Giovedì 20 dicembre, ore 16.30, al Salone Antichi Bastioni si terrà il racconto animato “Mishka lo spensierato” con l’Associazione Culturale Stregatocacolor. Venerdì 21 dicembre ore 21, al Salone Antichi Bastioni spettacolo dei ragazzi dell’Associazione Famiglie e Volontari per l’Handicap “Vietato Credere alla Favole”. Sabato 22 dicembre, ore 15-18, in piazza Sant’Agostino “La vera slitta di Babbo Natale”. Alle ore 16.30 in Zona Bussone si esibirà la Betesda Gospel Ensemble nel

concerto “Noel”. Alle 17.30 in piazza Sant’Agostino la Società Filarmonica di Carmagnola proporrà i Brani di Natale della X-MasBand; distribuzione di cioccolata calda e vin brulè con il Gruppo Alpini di Carmgnola. Alle 19 piazza Sant’Agostino sarà trasformata dall’evento multimediale di musica, luci ed effetti speciali “Universe”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Tirovi Umoto Research di Carmagnola. Domenica 23 dicembre alle 12.30 il Salone Antichi Bastioni ospiterà “La Festa dei Pensionati”, con pranzo ed intrattenimento del SPI-CGIL, FNP-CISL,-UIL. Alle 15 in piazza Sant’Agostino “La sfera magica di Natale”. Alle 17.30, sempre in piazza Sant’Agostino, distribuzione di cioccolata calda e vin brulè con il Gruppo Alpini di Carmagnola. Alle 19 replica di “Universe”, l’evento multimediale di musica, luci ed effetti speciali. Lunedì 24 (sera) e martedì 25 dicembre (pomeriggio), nella parrocchia San Michele di Frazione Tuninetti ci sarà la rappresentazione del Presepe Vivente. Giovedì 27 dicembre alle 16.30 nel Salone Antichi Bastioni verrà proposto lo spettacolo di burattini “I corti di Natale” con I Cera una volta. Giovedì 3 gennaio 2019, ore 16.30, nel Salone Antichi Bastioni si potrà assistere al racconto animato “Gocciolina” dell’Associazione Culturale Stregatocacolor . Sabato 5 gennaio, ore 21 in piazza Sant’Agostino, “La Befana vien di notte”: dai camini

alla piazza, arrivano le Befane in Città. Intorno al falò musica, caramelle, cioccolata calda e panettone. Domenica 6 gennaio, ore 16, nella Chiesa Confraternita di San Giovanni Decollato (Misericordia) si terrà “Concertando con i Re Magi attorno a Gesù Bambino” con il coro Mater Ecclesiae. Il Salone Chiesa di San Filippo ospiterà, dal 16 dicembre al 6 gennaio, l’esposizione “Presepi in Mostra” organizzato dalla Pro Loco di Carmagnola. Inaugurazione il 16 dicembre alle ore 17. Orario: festivi/prefestivi/mercoledì 10-12 e 16-18.30, feriali 1618.30. Alcune vie della città saranno addobbate con luminarie natalizie grazie al contributo dei commercianti Ascom. In via Gardezzana, dall’8 dicembre al 6 gennaio, “Un Selfie con Babbo Natale”: i commercianti della strada allestiranno fuori dai negozi dei Babbi Natale gonfiabili e luminosi, dove i bambini potranno scattarsi un selfie con Babbo Natale. I commercianti di via Torino invece adorneranno i propri negozi con alberi e festoni per dare un tocco di magia al Natale di grandi e piccini. Mercati straordinari saranno domenica 9 dicembre dalle 8 alle 17 il Mercantico, mercoledì 12 e 19 dicembre il mercato sarà prolungato fino alle ore 19. Domenica 16 e 23 dicembre ci sarà il mercato ambulante straordinario dalle 8 alle 18 in via Valobra. Diverse installazioni natalizie saranno collocate in piazza Verdi, piazza Manzoni e piazza XXX Aprile, ideate e realizzate dalla classe 3a A dell’Istituto Agrario “Baldessano-Roccati” di Carmagnola, su iniziativa e coordinamento del professor Costantino Ciccone. In piazza Sant’Agostino sarà posizionato l’Albero di Natale ideato e progettato dal Gruppo “Donne in città” in collaborazione con il Comune di Carmagnola. Sarà un albero un po’ speciale e sostenibile, all’insegna del riciclo.

Pastificio

Assemblea Pro Natura Il 15 dicembre, alle ore 17, Pro Natura si ritroverà nel salone della Bussone per il tradizionale scambio di auguri. L’appuntamento sarà preceduto dall’assemblea generale dei Soci e dal rinnovo del Consiglio Direttivo. Tutti i soci in regola con il tesseramento che intendono candidarsi potranno segnalare la propria disponibilità presso il negozio Natur Plus in via Boselli.

Concerto della Banda Sabato 15 dicembre alle 21 la chiesa Collegiata di Carmagnola accoglierà, sotto la direzione dell’attenta bacchetta del M° Flavio Bar, i musicisti della banda Senior che si esibiranno nel concerto “Un Natale di speranza”. Durante la serata verranno proposti brani musicali intercalati da versi in prosa, poesie e pensieri natalizi; le letture sono a cura di Giancarlo Amedei e Pinuccia Becchio. Nel pomeriggio di sabato 22 dicembre i “Babbi musicisti” allieteranno poi con brani natalizi gli ospiti delle varie case di riposo del territorio e concluderanno la loro passeggiata con un’esibizione nel centro di Carmagnola.

9

Scatolata dell’Immacolata CARMAGNOLA La scatolata dell’Immacolata quest’anno sarà a favore del completamento di “Casa Roberta”, struttura per diversamente abili adulti, associazione OAMI Carmagnola. La scatolata si terrà nella chiesa di San Filippo venerdì 7 dicembre dalle 17 alle 23, sabato 8 dicembre dalle ore 9.30 alle 22, domenica 9 dicembre dalle ore 10 fino ad esaurimento delle scatole.

Ristrutturazioni in genere - Smaltimento amianto Coperture civili e industriali - Lattonerie - Cartongesso - Guaine Via V. Sola, 31 - 10022 Carmagnola (TO) - Tel. 335.6981039

www.edilgiordano.com - info@edilgiordano.com

vini sfusi e in bottiglia Via F.lli Vercelli 15 - 10022 Carmagnola (TO)

Tel./Fax 011.9907921 cevinoevino2@gmail.com - www.cevinoevino.com

Fiera della Giora Domenica 9 dicembre, abbinata al Mercantico, si terranno la Fiera della Giora e del Porro. La razza bovina piemontese sarà sin dalle prime ore del mattino presente in piazza Italia, con premiazione a fine mattina dei capi migliori. Nell’adiacente via Gobetti i produttori della Soms Ferrero allestiranno il mercatino dei prodotti locali. Nel Salone Antichi Bastioni, in contemporanea, i produttori del porro bianco lungo dolce di Carmagnola metteranno in mostra questo prelibato ortaggio, che si presta a svariate ricette. Domenica 16 dicembre, si terrà la cena del Bollito, presso gli Antichi Bastioni.

I nostri menù a prezzo fisso

ni Più informazio in negozio

®

Auguri tale Na o n e r e s di un

CARMAGNOLA - P.zza Manzoni, 13 Tel. 339.8796113 - www.pas�ficioprofeta.it

Via Umberto I, 17 • Vigone (TO) Tel. 011.9809922 • deastivigone@hotmail.it


10

VIGONE

La

ancalera

dicembre 2018

Piogge, la Città Metropolitana stanzia 900 mila euro per gli interventi più urgenti

Il guado di Zucchea sul Pellice tra i problemi più consistenti VIGONE Dopo le forti piogge dei giorni scorsi, i tre servizi di Viabilità della Città metropolitana di Torino hanno effettuato molteplici interventi sulle strade del territorio metropolitano, alcuni conclusi, altri in corso di realizzazione, per una cifra com-

plessiva stimata intorno ai 900mila euro. Si tratta di lavori legati a pulizia strade, taglio alberature, rappezzature e ripristini di danni alla sede bitumata, pulizia ponti da alberi rimasti depositati, oltre a interventi per sgomberare le strade da alcune frane di una certa entità, come quelle cadute

sulle strade provinciali 31 di Monastero, 42 del Santuario di Belmonte e 64 della Val Chiusella. Tra i problemi più evidenti rimane il guado di Zucchea sul torrente Pellice, lungo la provinciale 152 al confine tra i Comuni di Cavour e Vigone, che è stato gravemente danneggiato dalla piena.

«Purtroppo - spiega il consigliere metropolitano delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture Antonino Iaria - non è ancora possibile stimare compiutamente i danni e le modalità di ripristino fino a quando i livelli idrici non lo consentiranno».

L’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ORGANIZZA IL PRIMO MERCATINO DI NATALE

di FERRERO LUCIANO

LANCIA - ALFA - FIAT - JEEP VETTURE AZIENDALI E KM Ø

este Buone F

Noleggio Con Conducente N.C.C. - Servizio taxi - Servizi matrimoniali

NALE DANIELE GRAZIANO Via Scalenghe 17/A 10060None (TO)

Tel. 331.8105079 - nale.daniele@libero.it perché compri un pistone nuovo INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ

servizio stampa 3D

Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it

|

SCALENGHE (TO)

Via Montagna 24 VIGONE

Tel. 011.9809188 Chiuso il martedì

Presepi, concorsi e magia per il Natale di Vigone VIGONE L’apertura dei festeggiamenti natalizi si avrà a Vigone domenica 9 dicembre, con l’allestimento del primo Mercatino di Natale organizzato dall’Associazione Commercianti di Vigone. In via Umberto I la magia del Natale si potrà assaporare a partire dalle ore 14.30. Si potranno anche effettuare passeggiate sulle carrozze messe a disposizione dalle associazioni Antares e Cavalieri del Pellice. Alle ore

15.30 arriverà la “Babbo Natale Vigon Christmas Band” che con le sue note allieterà il pomeriggio per le vie di Vigone e farà poi visita agli ospiti delle Case di Riposo e Casa Brun. Per riscaldarsi dal freddo invernale, verrà distribuita cioccolata calda con panettone dalla Proloco di Vigone. Alle ore 17.30 le principali piazze del paese verranno dipinte di luce e si trasformeranno in boschi innevati, con fiocchi di neve e messaggi augurali.

Venerdì 21 dicembre alle ore 14.45 si terrà la premiazione del concorso sulle decorazioni dei pini natalizi organizzato dal .Gim. Alle ore 15 inizieranno i giochi di Natale in piazza a cura del .Gim Junior e alle ore 15.45 “Letterine in volo”: le letterine dei bambini verranno lanciate in cielo appese ai palloncini. Alle ore 16 seguirà “A passeggio con i Gimbabbi” una passeggiata in costume natalizio per le vie di Vigone.

Polpette avvelenate contro gli animali, l’Unità Cinofila le riconosce SE UN ANIMALE DECEDE CAUSA DI UN’ESCA AVVELENATA, SCATTA L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE AL VETERINARIO, POI AL SINDACO E ALL’ASL eventuali bocconi avvelenati. Ad assistere ad alcune fasi dell’esercitazione c’era Barbara Azzarà, Consigliera metropolitana delegata alla tutela della fauna e della flora. «Oltre ad essere un metodo molto scorretto di soluzione di un eventuale problema di convivenza tra animali e uomo, l’abbandono di esche e bocconi avvelenati è un reato - ha sottolineato la Consigliera Azzarà – Il veleno sparso per eliminare animali indesiderati è un pericolo per gli altri animali, ma può anche entrare nella catena alimentare, con conseguenze gravissime». Un’Ordinanza del Ministero della Salute del 13 giugno 2016 detta infatti “Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati” e prevede che il proprietario o il responsabile dell’animale deceduto a causa di esche o bocconi avvelenati o che abbia manifestato una sintomatologia riferibile ad avvelenamento deve segnalare l’episodio ad un medico veterinario. Una volta emessa la diagnosi di sospetto avveGENNAIO 2019 lenamento il veterinario deve Sabato 05 darne immediata comunicaSabato 1 MARIA RAVERA & FABRIZIO ROSANO Aspettando la Befana zione al Sindaco del Comune Sabato 8 I BRAIDA in cui l’episodio di presunto Sabato 15 PAOLO BERTOLI avvelenamento è avvenuto, al con Bruno Mauro Sabato 22 SONIA DE CASTELLI Servizio Veterinario dell’Asl Martedì 25 POLIDORO GROUP & La Band e all’Istituto Zooprofilattico Sabato 29 CHIUSO Sperimentale competenti per Lunedì 31 Capodanno con territorio. MARIA RAVERA & Il ritrovamento di esche soFABRIZIO ROSANO spette va segnalato per le verifiche del caso alle forze di Panettone e bottiglia di spumante Polizia competenti per terriogni 4 persone. torio o alla Città MetropolitaChi vuole portare cose da www.piperdisco.com INGRESSO €. 20 mangiare lo può fare! na di Torino-Servizio Tutela della Fauna e della Flora, corVia Pancalieri, 55 - VIGONE (TO) so Inghilterra 7, Torino, teleINFO & PRENOTAZIONI: 0119801402 - 3386046085 DANIELA 3392805318 fono 011-8616987-8616982. Si è svolta nel pomeriggio del 12 novembre in alcune aree verdi della Città di Torino l’esercitazione dell’unità cinofila antiveleno del Servizio Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino, messa in campo a seguito delle segnalazioni di “polpette avvelenate” contro animali sgraditi ad alcune persone, giunte alla Polizia Municipale del capoluogo. L’unità cinofila antiveleno è composta dall’istruttore direttivo di vigilanza Carlo Geymonat e dal cane pastore australiano Myrtille, di cui Geymonat è conduttore e proprietario. L’attività dell’unità cinofila antiveleno si svolge in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Antiveleno regionale. L’esercitazione serve a testare la capacità del cane di riconoscere con il suo fiuto molto sensibile

APPUNTAMENTI DA NON PERDERE!!!

DICEMBRE 2018 Ricordiamo alla nost�a clientela che durante le festività il ristorante seg�irà le seg�enti aper��re: 25/12 A PRANZO 31/12 A CENA Menu alla car�a e pizzeria 01/01/2019 A PRANZO Menu caratteristico piemontese

In piazza Cardinal Boetto verrà allestita la Santa Natività e la notte di Natale nella capanna si terrà la rappresentazione vivente con la Madonna, S. Giuseppe, Gesù Bambino e i pastori. Durante le feste, si potrà visitare il presepe all’aperto nella parte esterna della Chiesa di Santa Maria de Hortis creato ed allestito dalle famiglie Avaro e Serravalle e il presepe nella navata laterale della Chiesa di Santa Caterina.


dicembre 2018

La

VIGONE - NONE

ancalera

Si farà il ponte sul Lemina

Tra Vigone e Cercenasco, la struttura aveva subito danni dovuti alle forti piogge VIGONE Il progetto era stato presentato a febbraio 2016 in Regione, ma da allora lo studio di Ferruccio Brunero di Torino non ha trovato accoglimento. Negli scorsi giorni invece è arrivata la conferma: il ponte sul Lemina, al confine tra Vigone e Cercenasco si farà: non solo una serie di interventi di sistemazione dopo i dan-

neggiamenti dovuti alle forti piogge, ma verrà costruito un nuovo ponte. Posto al confine tra i due comuni, il ponte venne costruito dalla Provincia di Torino sulla strada di sua competenza dal momento che il Lemina è terreno demaniale. Negli anni la costruzione della circonvallazione ha permesso di alleggerire il traffico sul ponte che

ha però subito alcuni smottamenti dovuti alle forti piogge e che, soprattutto, è causa di allagamenti. La sua conformazione rende infatti quel tratto particolarmente ostico durante i temporali, creando una sorta di restringimento a collo di bottiglia che fa fuoriuscire il Lemina sia verso Vigone che verso Cercenasco. Proprio questo motivo, unito

Mostra alla Biblioteca Luisia con opere di Galfione e Panino

VIGONE Viene inaugurata sabato 1 dicembre la mostra con le opere di Carlo Galfione e Antonio Panino organizzata dagli Amici della Biblioteca Luisia di Vigone. Alle ore 17, in via Umberto I n. 17 saranno presenti gli artisti per aprire l’allestimento, che rimarrà visitabile dal pubblico fino al 16 dicembre. Galfione, nato a Pinerolo, vive e lavora a Torino, mentre Panino, nato a Vinchiaturo, vive e lavora a Piscina. I due artisti sono gli autori delle due incisioni inserite nella cartella 2018 di grafica realizzata a cura degli Amici della Biblioteca Luisia. La mostra è aperta il giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

CAI, consegna Aquilotti d’Oro VIGONE Festa al Museo del cavallo di piazza Vittorio Emanuele II per il Cai di Vigone. Dopo la proiezione del documentario “Groenlandia Mon Amour” si è tenuta la cena sociale con la consegna degli Aquilotti d’oro per i 25 anni di appartenenza al sodalizio. A ricevere l’onorificenza sono stati: Maria Assunta Ambrosio, Sara Audisio, Laura Gallo, Elisabetta Giacone, Maria Angela Giacone, Michele Giacone, Federica Nicola, Enrico Paradiso, Mariano Puccetti e Giuseppe Viotto. e.c.

Giornata di sole per la Gita della Bagna Cauda

di Daniele Orsina VASTA SCELTA DI BULBI E FIORI AUTUNNALI DISPONIBILI INOLTRE ABETI E STELLE DI NATALE

Semenze orto e prato professionali Consulenza tecnica su tra�amen� an�parassitari VIGONE (TO) - Via Pancalieri, 25/A - Tel. 393.9916063

Piazza C. Boetto 1 - 10067 VIGONE (TO) - Tel. 011/9809371

A

UR T R E P A A V NUO

IL NATALE SI AVVICINA...TANTE IDEE REGALO PER AMICI A 2 E 4 ZAMPE!! NONE Giornata di sole per la gita dell’Avis domenica 11 novembre, a Clavesana e Morozzo. Allegra e ghiotta, dopo una bella colazione con assaggio di vini buoni alla cantina di Gallo Ivan a Clavesana, assaggi al caseificio la Bottera di Morozzo, finalmente il pranzo a base di bagna caoda al ristorante la Bottera: «Più ghiotta di cosi non si può - commentano gli organizzatori - grazie a tutti coloro che hanno partecipato!!!».

“Casa di bambola” al Teatro Selve VIGONE Il laboratorio teatrale Il Bagatto propone lo spettacolo “Casa di bambola” di Ibsen per sabato 1 dicembre. La rappresentazione andrà in scena alle ore 21 al Teatro Baudi Selve di Vigone, con la regia di Vittorio Aime. I biglietti si acquistano direttamente al botteghino la sera dell’evento a partire dalle ore 20.

alle preoccupazioni del governo a seguito del crollo del ponte Morandi di Genova, hanno fatto scattare una serie di ricognizioni sui ponti esistenti, riprendendo in mano il progetto del 2016 e fornendo così una risposta concreta ai comuni della pianura. L’intervento avrà un costo di circa 600 mila euro. e.c.

11

te! s e F e n Buo

La Strada Sterrata Alimenti e accessori per cani e gatti

PUNTO VENDITA AUTORIZZATO ALIMENTI SFUSI DELLE MIGLIORI MARCHE www.lastradasterrata.it

OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI IONE!! OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 16” PROMOZ BUONO CARBURANTE DI € 25!!

OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 17” BUONO CARBURANTE DI € 50!!

OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 18” SCONTO IMMEDIATO € 80!! OGNI 4 PNEUMATICI NUOVI PIRELLI 19” E OLTRE SCONTO IMMEDIATO € 100!! Fino ad esaurimento plafond

►PNEUMATICI PER MACCHINE AGRICOLE ►SOSTITUZIONE ► ►RIPARAZIONE ►EQUILIBRATURA ►ASSETTO RUOTE ►OFFICINA MOBILE

Via Cristoforo Allisio, 9 VIGONE - zona artigianale di via Virle Tel. 011.9804035 - Cell. 392.6132768

NOVITÀ 2018!! Cucce, cuscini e materassi... di tutte le razze!!!! Ampia scelta di maglioncini e piumini

Via Umberto I°, 27 VIGONE(TO)

Tel. 011.9809334

Sede e allevamento a CASTAGNOLE PIEMONTE


12

CASTAGNOLE

CROCE ROSSA

Nuovo corso per volontari CASTAGNOLE PIEMONTE Nell’imminente partenza del nuovo corso per diventare volontari, la Croce Rossa di Castagnole Piemonte ha pubblicizzato le attività che vengono svolte e le necessità per continuare a garantire il servizio alla cittadinanza ed ai paesi limitrofi. «La difficoltà maggiore è quella di trovare volontari, servono forze nuove per garantire il ricambio e soddisfare le esigenze che provengono dal paese e non solo. A tutti diciamo fatevi avanti, altrimenti con il passare degli anni il servizio potrebbe venir meno». Le aree d’intervento della Cri sono molteplici e non solo legate all’emergenza con servizi 112, ma anche trasporti per esigenze private ed in convenzione con l’Asl To 5, assistenze a grandi eventi sportivi e manifestazioni - che con i nuovi decreti richiedono sempre maggior personale - ed in caso di circostanze particolari anche attività di Protezione civile. «Fare Croce Rossa vuol dire mettersi a disposizione degli altri, spesso dei più vulnerabili, e dà indubbiamente grandi soddisfazioni» aggiungono i Responsabili di Gruppo. La sede castagnolese presente dal 1996 è parte del Comitato di Carignano, attualmente dispone di due ambulanze ed un’autovettura; i volontari garantiscono una copertura di oltre 12mila ore l’anno: «Sembra molto, ma non basta per rispondere alle esigenze: dire di no a chi chiede un trasporto ci lascia sempre una tristezza nel cuore perché sappiamo che dall’altro lato del telefono c’è una persona che ha esigenze spesso indifferibili». “Ovunque per chiunque” è il motto di Croce Rossa che da oltre 150 anni diffonde l’intuizione del fondatore Henry Dunant, dove stare vicino a chi soffre è un obiettivo fondamentale. Il corso è in fase di partenza, si svolge bisettimanalmente in orario serale. La Cri raccoglie le adesioni anche attraverso la pagina facebook Croce Rossa Castagnole, direttamente in sede oppure telefonando al 3471820085.

La

ancalera

dicembre 2018

ARRIVANO I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DELLA REGIONE PIEMONTE

Una nuova palestra per la scuola CASTAGNOLE PIEMONTE Con nota ufficiale n° 28560 pervenuta agli uffici comunali di Castagnole Piemonte il 19 novembre scorso, la Regione Piemonte ha accolto la proposta progettuale per la riedificazione e l’efficientamento sismico della palestra scolastica determinando l’erogazione di un importo, a fondo perduto, di 768.366 euro a fronte di una spesa complessiva prevista dal quadro economico di 918.000 euro. L’opera sarà quindi finanziata per oltre l’85% a fondo perduto con un contributo regionale assegnato, mentre per la parte restante di 149.634 euro sarà lo stesso Comune di Castagnole a finanziare l’opera applicando l’avanzo di amministrazione da bilancio comunale. Ricordiamo infatti che, dopo l’assegnazione

nel febbraio scorso del contributo, da parte del MIUR, di 2 milioni di euro per l’efficientamento sismico ed energetico dei plessi della scuola materna e scuola primaria, rimaneva da efficientare sismicamente anche la palestra scolastica. L’attuale palestra, costruita negli anni ‘80, verrà demolita per far spazio al nuovo edificio della scuola dell’infanzia (asilo), che non è più rispondente alle vigenti norme antisismiche. La nuova palestra sarà costruita all’interno dell’attuale polo scolastico, più precisamente dove ora sorge il vecchio edificio della scuola elementare (via Torino), come espressamente richiesto dal bando di cui Castagnole è risultata beneficiaria. Il nuovo Polo scolastico sarà dotato non solo di strutture sismicamente ed energeticamente all’a-

Torna la lettera di Natale più lunga del mondo CASTAGNOLE PIEMONTE Il 23 dicembre alle 14,30 tutti presenti per vedere Babbo Natale che, insieme alle sue renne messe a disposizione dal Centro Ippico Antares, srotola migliaia di letterine legate tra di loro tra le vie del paese. Questo evento è stato possibile grazie all’ associazione Creattiva che, con il patrocinio del Comune di Castagnole, ha ridato vita a questa simpatica iniziativa i cui ricavati andranno devoluti all’acquisto di materiale scolastico per tutte le scuole che partecipano a questa manifestazione. Gli organizzatori vogliono rivolgere «Un ringraziamento speciale a tutti coloro che si prodigheranno per la buona riuscita della giornata e in particolare agli sponsor di questa iniziativa: il Circolo Ippico Antares, Arti Grafiche BM, Carioca, l’Ape Maia, la Farmacia degli Angeli, Idee per la Testa, I sapori di una volta, lo studio Favero, lo studio Cons. E.D., insieme ad altre aziende e altri negozi dei paesi limitrofi, poiché senza di loro tutto questo non sarebbe stato realizzabile. Invitiamo tutti, bambini e adulti, per passare insieme una giornata di allegria e spensieratezza». Si potrà visitare la casetta di Babbo Natale e i nostri piccoli potranno divertirsi sui gonfiabili in piazza Cesare Battisti, dove sarà inoltre possibile fare un giro sui pony. mcdm

vanguardia, ma verrà concepito in modo tale da ridurre i costi dovuti alle utenze, sfruttare tutti gli spazi comuni (refettorio, palestra, cucina) e annullare tutti i disagi creati dalle strutture attualmente utilizzate dalla popolazione scolastica. L’Amministrazione Comunale è molto soddisfatta per il raggiungimento di questo ulteriore obiettivo, che permetterà di procedere alla realizzazione del progetto e alla definitiva concretizzazione del Polo unico scolastico, come previsto anche dalle direttive europee. La nuova palestra scolastica non solo sarà utilizzata per l’attività educativa e didattica, ma anche in orario extrascolastico per consentire alle diverse associazioni presenti sul territorio comunale di praticare le più svariate attività sportive.

Manifestazioni natalizie Sono diversi gli appuntamenti previsti a Castagnole Piemonte in attesa del Natale. Si inizia sabato 8 dicembre con lo scambio di auguri con i bambini della scuola dell’infanzia nel Salone Oratorio Mons. Pinardi alle ore 16. Sabato 22 dicembre è in programma il Concerto natalizio a cura del coro Ana di Pinerolo nella Chiesa di San Rocco alle ore 20.30. Nel pomeriggio di domenica 23 dicembre verrà presentata la letterina a Babbo Natale più lunga del mondo in via Torino. S. Messa di Natale, lunedì 24 dicembre, alle ore 22.30 nella Chiesa di San Rocco a cui seguirà lo scambio di auguri sotto l’ala comunale dalle 23.30. Il 6 gennaio 2019, è in programma il concerto gospel dell’Epifania a cura del Castagnole Community Choir nella Chiesa San Rocco alle ore 20.30. Per tutto il periodo natalizio, nella Chiesa di S. Bernardino saranno esposti gli alberelli di Natale realizzati con materiali di riciclo; nella Cappellina di San Giovanni dell’Oratorio sarà esposto il presepe realizzato dai maestri di antichi mestieri di Castagnole e presso la Sala Consiglio verrà rappresentata la natività.

VENDITA DIRETTA dal produttore al consumatore CARNI BOVINE DI RAZZA PIEMONTESE e VERDURE DELL’ORTO

e! t s e eF

n o u B

he

CASCINA MOLINASSO via Pochettino, 23 CARMAGNOLA (TO) TEL. 331.4537513 SITO: www.agripiemonte.it E-MAIL: info@agripiemonte.it ORARIO: Giovedì e Venerdì 8-12.30 e 15-19 - Sabato 8-18

trovi anc i o n a d bre A dicem araone! ef capponi


dicembre 2018

La

OSASIO - LOMBRIASCO

ancalera

Inaugurata la nuova sede della Protezione Civile

13

Natale a Lombriasco LOMBRIASCO I festeggiamenti natalizi a Lombriasco verranno aperti, mercoledì 19 dicembre, dai bambini delle scuole elementari che, alle ore 21 al teatro dell’Istituto Salesiano, faranno i loro auguri di Natale. Pro Loco e Amministrazione Comunale si riuniranno domenica 23 dicembre alle ore 12 al bocciodromo per il Pranzo di Natale per gli anziani lombriaschesi. Momento sempre atteso è quello di lunedì 24 dicembre: in serata Babbo Natale passerà a portare i doni nelle case dei bambini lombriaschesi. Alle ore 24 sarà celebrata la Santa Messa di mezzanotte seguita dagli scambi degli auguri in oratorio. Lunedì 31 dicembre sarà organizzato il cenone di Capodanno per le famiglie dei ragazzi dell’Oratorio, alle ore 20 in bocciofila. L’evento è a cura del P.G.S. P.G. Frassati . Durante le manifestazioni verrà distribuito alle famiglie lombriaschesi il calendario 2019 a cura delle varie associazioni.

Il gruppo ha alle spalle 16 anni di attività LOMBRIASCO Bagno di folla domenica 11 novembre per l’inaugurazione della nuova sede operativa della Protezione civile di Lombriasco. La sede in via Cesare Ponte 20 è l’ultimo tassello di un percorso iniziato da tempo dall’Amministrazione comunale e dai volontari che hanno sistemato i locali. Il magazzino invece rimarrà nella sede originaria in via San Sebastiano, a fianco della biblioteca comunale. L’ex-locale Telecom, sotto l’ala comunale, è stato inaugurato domenica 11 novembre alla presenza del parroco e dell’Amministrazione comunale. Il gruppo, attualmente composto da 20 volontari, compie nel 2018 i 16 anni di attività con 3 capogruppo: Dario Sanmartino all’atto della fondazione, quindi i 12 anni di Giuseeppe Gaido intervallato dal 2002 al 2006 da Marco Reburdo e una breve fase dal vice Mauro Bubbico.

Contributi tinteggiature edifici centro storico

Elio Cogno

Vicino al Municipio il nuovo defibrillatore LOMBRIASCO Doppia inaugurazione nel mese di novembre per Lombriasco: insieme alla nuova sede operativa della Protezione civile, è stata inaugurata la postazione che ospita un defibrillatore semi-automatico. Installato di fianco alla porta di ingresso del municipio, il sistema salvavita permette a tutti, con poche semplici istruzioni, di poter intervenire in caso di arresto cardiaco. Il comune di Lombriasco è così “cardioprotetto”. e.c.

ini

market NUOVA GESTIONE APERTURA LUNEDÌ 3 DICEMBRE INAUGURAZIONE DOMENICA 2 DICEMBRE DALLE 16:00 ALLE 19:00

Per tutto il mese di dicembre saremo aperti dal lunedì al sabato con orario continuato!

VENITE A TROVARCI!! Via Principi d’Acaja, 23

Tel. 011.9728258

OSASIO

OSASIO Ammonta a 800 euro il fondo stanziato dall’amministrazione comunale di Osasio in sostegno degli interventi di miglioramento estetico sugli edifici del centro storico. Entro il 20 dicembre i cittadini di Osasio, proprietari di edifici che si affacciano sulle vie del centro storico del paese, potranno richiedere un contributo se hanno tinteggiato un minimo di 60 metri quadri. Il contributo comunale sarà di 1 euro a metro quadrato, per un massimo di 200 euro. Dopo aver fatto richiesta in municipio, l’Ufficio tecnico provvederà a effettuare un sopralluogo e a concedere il contributo. e.c.

Sistemazione impianto videosorveglianza OSASIO Avrà un costo di 3750 euro l’intervento di sistemazione dell’impianto di videosorveglianza di via Pancalieri a Osasio. La telecamera era stata danneggiata da una scarica elettrica durante un forte temporale e richiede quindi un intervento specifico per poter tornare pienamente in funzione. L’amministrazione comunale di Osasio ha affidato l’intervento alla ditta Att Telecomunicazioni che ha provveduto al ripristino della videosorveglianza in un tratto particolarmente importante dal momento che rappresenta il naturale ingresso nel paese. e.c.

Agriturismo immerso nel verde con lago artificiale, parco giochi, simpatici animali (pony, asinello) Mangiare bene, mangiare tutti

8 dic. pranzo

4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè € 30

24 dic. cena

4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè € 30

25 dic. pranzo

5 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè € 35

26 dic. pranzo

4 antipasti, 2 primi,1secondo, dolce, vino, caffè € 28

31 dicembre

5 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè € 50

Cenone di S. Silvestro

é gradita la prenotazione PRANZI E CENE AZIENDALI Via San Giorgio, 3 - Frazione Tuninetti - Carmagnola (strada per Poirino) Tel. 011.9713145 - Cell. 338.3305784

sancarlo1953@libero.it



dicembre 2018

STORIE

ancalera

La

15

In Benin un mulino costruito Quarantadue anni da Salsasio e Casanova d’insegnamento: L’opera è stata realizzata a Tepente, porta il nome di “Salsasio” la professoressa Jole Olivero CARMAGNOLA Sono giunti nello scorso mese i ringraziamenti di Don Servais Sanni, della comunità di Tepente in Benin: riguardano un’opera che le parrocchie Santa Maria di Salsasio e Santa Maria Assunta e San Michele di Casanova, Tuninetti e Tetti Grandi in Carmagnola hanno realizzato grazie alle offerte ricavate dalla Quaresima di Fraternità del 2018. Le parrocchie hanno infatti realizzato un mulino presso la comunità di Tepente in Africa che ora porta il nome di “Salsasio”. In un video messaggio postato sulla pagina facebook della parrocchia salsasiese, don Servais spiega: «Ringrazio i cari amici di Salsasio e il mio caro amico e compagno di teologia don Iosif per averci aiutato ad acquistare il materiale per un mulino per macinare il grano. Questa era un’opera che mancava nella nostra comunità. Il ricavato delle offerte che ci è stato donato da Salsasio è pari a duemila euro, che abbiamo utilizzato per l’acquisto dei macchinari del mulino, mentre la costruzione che lo ospita è stata costruita per intero dagli abitanti del villaggio». Il parroco di Santa Maria di Salsasio don Iosif Patrascan sottolinea: «Le offerte raccolte durante la Quaresima di Fraternità 2018 dalle parrocchie di Salsasio e Casanova sono state devolute, in parte (duemila euro) a Don Servais per il progetto del Mulino di

Tepente, mentre i restanti 875 euro sono stati devoluti alla Onlus Lulabù per il progetto portato avanti con le parrocchie di Vallongo, San Bernardo, San Giovanni e Santi Michele e Grato: questo ha fatto si che la Onlus sia riuscita a ristrutturare un pozzo e ad acquistare delle provviste di cibi - base, quali mais, riso, fagioli, e pesce secco. Il tutto presso il villaggio di Manta sempre in Benin dove il parroco è don Janvier Tchato». Il Parroco di Salsasio e Casanova ha anche spiegato che i progetti realizzati quest’anno verranno presentati in occasione della Quaresima di Fraternità del prossimo anno. Don Patrascan conclude con i ringraziamenti: «Mi fa piacere che attraverso il vostro giornale si possa informare la gente sul progetto del mulino che le parrocchie di Santa Maria di Salsasio e di Santa Maria Assunta e San Michele di Casanova hanno realizzato e di cui molti non erano a conoscenza. Sono contento che questo progetto si sia concretizzato in poco tempo, è stato anche un esempio di trasparenza verso chi ha fatto un’offerta per un determinato scopo. Il mulino non servirà solo per macinare grano e altro al Villaggio di Tepente, ma anche per i villaggi vicini. Ringrazio tutti coloro che donando anche solo una piccola offerta hanno fatto si che questo progetto si realizzasse». Il centro in cui è stato realizzato il mulino è stato realizzato da don Servais Sanni e porta il nome di Sergio Bertoldini, fratello di don Stefano Bertoldini, morto di cancro, la cui famiglia ha contribuito alla realizzazione. Il villaggio ospita anche alcune aule per la scuola, il refettorio e vari altri servizi per la gente del luogo. Il centro è solo uno dei tanti progetti portati avanti da don Servais. Ivan Quattrocchio

POLONGHERA La storia del lungo impegno nel campo educativo e culturale svolto a beneficio della comunità polongherese dalla professoressa Jole Olivero merita di essere ripercorso. La prima tappa è il diploma conseguito all’Istituto magistrale S. Giuseppe di Cuneo a cui seguono: la laurea in Pedagogia, indirizzo psicologico, presso l’Università degli Studi di Torino (massimo dei voti); l’abilitazione all’insegnamento per le scuole elementari, medie, superiori; l’acquisizione dei requisiti per l’insegnamento della lingua inglese e la religione cattolica nella scuola primaria. Una volta scelta, per motivi familiari, la scuola primaria iniziano 42 anni d’insegnamento nei plessi di Faule, S. Anna di Monteu Roero, Moretta, Casalgrasso, Racconigi e Polonghera (29 anni). Nel corso della carriera scolastica, la Professoressa ricopre poi diversi incarichi: responsabile di plesso a Faule e Polonghera per tutti gli anni di servizio svolti; collaboratore Vicario, per alcuni anni, presso il Circolo didattico di Racconigi; svariati e molteplici assegnazioni d’incarico come tutor per studenti e docenti. «Ho sempre messo al centro della mia professione - spiega Jole - ogni bambino al di là d’ogni estrazione sociale, cercando l’incontro, mai lo scontro. Ho di tutti loro un ricordo indelebile, dai primi nati nel 1967, agli ultimi del 2011. Mi hanno sempre donato molto affetto e, perciò, li ringrazio. Per 33 anni consecutivi sono stata poi impegnata anche nel catechismo. Infine sono stata un membro di diverse associazioni e caporedattore del “Giornale di Polonghera”». L’Amministrazione comunale, per tali motivi, ha recentemente consegnato, in segno di stima e gratitudine per l’attività didattica prestata, una targa alla professoressa Jole Olivero andata in pensione nel settembre 2018. L’interesse per la storia di Polonghera ha poi condotto la professoressa Olivero, nel 1994, a dare alle stampe un ampio affresco storico-culturale del paese pubblicato dalla Pro Loco: Polonghera indietro nel tempo. Fondamentale

ollo

di Enrica F

Via Marconi, 45 10048 - Vinovo (TO) Tel. 011.7607498 - 327.1299791 E-mail: telericamo@outlook.it CHIUSO MERCOLEDI POMERIGGIO

50%

è stato anche il contributo di Jole per la stesura del volume, pubblicato nel 2015, Il santuario della Beata Vergine del Pilone. In questo libro troviamo infatti la Professoressa impegnata a riassumere, nel sesto capitolo, un cinquantennio di storia del Santuario, dal 1964 al 2014. Nel corso della lunga esperienza come caporedattore del trimestrale “Il giornale di Polonghera”, periodico indipendente edito, a partire dal 1995 fino al 2008, dalla Pro Loco, sono stati molti gli articoli scritti da Jole sulle vicende polongherese che vanno posti accanto agli editoriali della quarantina di numeri pubblicati. Proprio da quello del dicembre 2005 riportiamo alcune righe scritte dalla Professoressa in occasione del Natale: “Noi il Natale lo vorremmo diverso: una vera festa dell’amore e non di consumo. Amore verso chi sta peggio di noi e amore per la vita che ci circonda, dall’albero al lombrico, dal pastore al braccato e all’emarginato ( ). Sarebbe meraviglioso ritornare alla semplicità dei cuori e gioire per un’arancia, per le cose piccole che rendevano il Natale più bello e più vero. Spero che questa speranza sia veramente un auspicio ed un augurio per tutti!” p.g.




18

MORETTA VILLAFRANCA

Running Team al Lago Maggiore Marathon MORETTA Domenica 4 novembre una rappresentanza del gruppo Running Team dell’Atletica Moretta, ha preso parte all’ottava edizione della Lago Maggiore Marathon. I 42 chilometri e 195 metri della manifestazione hanno visto come partenza e arrivo la splendida cornice di Verbania Pallanza. Gli atleti hanno costeggiato il lago Maggiore fino a raggiungere la caratteristica località di Stresa, per poi fare ritorno lungo un percorso impegnativo e ricco di saliscendi, sempre e comunque sul lungolago. Grande prestazione di Manuela Andreone, prima classificata della sua categoria, autrice di un ottimo 3h22’. Tutti gli altri compagni di squadra hanno migliorato il proprio personale nella più famosa distanza di corsa su strada. «Ringraziamo – scrivono i membri della società - lo sponsor Millone Serramenti per il supporto dato a questa squadra nata solamente a gennaio di quest’anno». Per informazioni legati al tesseramento 2019 è possibile contattare il responsabile Emiliano Boasso al 393-9108843. e.c.

La Clavilux Edizioni al Senato a Roma MORETTA Il senatore di Forza Italia, Marco Perosino (originario di Govone e in prima linea nella politica piemontese) ha organizzato un incontro nella sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato a Roma. Nell’occasione sono stati presentati due libri, “Soffio di Vento” di Andreina Tarasco e “Le radici e la storia della professione forense” di Enzo Borgna. Il volume di Andreina Tarasco, racconto dell’esperienza di una malattia e della successiva guarigione, è stato edito dalla Clavilux, la casa editrice morettese di Luca Bonato e Chiara Saccheggiani. Proprio la morettese Chiara, insegnante nelle scuole morettesi, ha partecipato alla presentazione regalando alla biblioteca del Senato alcuni volumi della Clavilux Edizioni. Ha partecipato alla presentazione l’autrice del volume, Andreina Tarasco, classe1976, di origine piemontese, vive con la famiglia a Madonna dei Cavalli, frazione del comune di Canale e ha scelto proprio Moretta per la sua fatica letteraria, frutto di un percorso di vita che l’ha portata a cambiare visione sulla vita stessa. e.c. ASSISTENZA & RICAMBI ELETTRODOMESTICI SPECIALIZZATI ELETTRODOMESTICI INCASSO Folletto, Bimby, Bosch-Siemens, Whirlpool, Electrolux Rex-AEG, Dyson, Kenwood, Miele, Candy Hoover...

INTERVENTI A DOMICILIO Lavatrice, Lavastoviglie, Piano Cottura, Forno ... Consegna gratuita di ricambi originali Tel. 011.6063363 - WhatsApp - Telegram 370.1330771 Cs, CAREservice - Via Pisacane 39 - 10127 Torino

La

ancalera

dicembre 2018

Semaforo al ponte sul Pellice La Città Metropolitana ha limitato il traffico tra Villafranca e Vigone in attesa dei lavori di sistemazione della strada VILLAFRANCA Le precarie condizioni meteo degli scorsi giorni, unite alla preoccupazione per le forti piogge e l’ingrossamento del torrente Pellice, hanno fatto protendere per un provvedimento che non ha destato lamentele dal momento che la strada provinciale è particolarmente trafficata e collegamento, insieme alla strada di Moretta, della pianura al capoluogo piemontese. Semaforo, circolazione alternata, divieto di sorpasso, limite dei 30 chilometri orari, distanza tra i mezzi di almeno 20 metri e divieto del passaggio ai camion di peso superiore alle 40 tonnellate: questo il contenuto dell’ordinanza

della Città Metropolitana di Torino (ex-Provincia) per il ponte sul Pellice tra Villafranca e Vigone. L’installazione del semaforo per l’accesso alternato sul ponte ha già creato i primi disagi con incolonnamenti di auto e camion (senza carico) soprattutto nelle ore di punta al rientro dal lavoro da Torino. In estate la Città Metropolitana ha aperto il bando per l’affidamento dei lavori di sistemazione del ponte Pellice, lavori resisi necessari dopo che parte della strada si è leggermente affossata proprio per colpa di questo pilastro. Lavori di protezione e consolidamento che spaventano

gli automobilisti e i residenti che transitano sul ponte più volte al giorno. E così anche l’ex-Provincia che in attesa di maggiore sicurezza ha preferito limitare il traffico sul

ponte Pellice, oggetto nelle settimane precedente di lavori di pulizia a cura dei volontari del Parco del Po. Elio Cogno

Cordoglio per la scomparsa di Aldo Isaia

Il ricordo dell’uomo, premio “Fedeltà al lavoro”, nelle parole dell’ex sindaco Mario Piovano MORETTA La settimana precedente ha festeggiato la leva del 1943 insieme ai coscritti, la settimana dopo gli è stato dato l’ultimo saluto nella parrocchia di San Giovanni a Moretta. Aldo Isaia se ne è andato improvvisamente all’età di 75 anni. Cordoglio in paese e in particolar modo per l’ex-sindaco Mario Piovano che ha voluto salutarlo ricordando le sue origini: «Come la maggior parte di noi, me compreso - scrive Piovano - eri figlio di un operaio della Locatelli dove poi tu stesso, dopo alcuni anni di lavoro in campagna, oggi diremo minorile, sei entrato al salumificio a 15 anni e hai proseguito fino al pensionamento». «Ricordo – sottolinea Piovano - la

tua gioia quando nel 1996 ti è stato assegnato il premio “Fedeltà al lavoro” della Camera di Commercio di Cuneo e il presidente Dardanello mi aveva concesso l’onore di consegnarti l’attestato che tu hai conservato orgoglioso all’ingresso di casa tua con una fotografia che ci ritrae insieme». «Caro Aldo in questi giorni a Moretta si è sentita una sola voce: che peccato è mancata una persona buona che ha saputo farsi ben volere da tutti nell’azienda e nell’intera comunità. Ti ricorderemo sempre così con il tuo bel sorriso e una parola buona per tutti. Alla tua cara Maria esprimiamo l’affetto di tutti noi così come alle tue sorelle Maria Assunta e Renata». e.c.

Mario Piovano a sinistra e Aldo Isaia a destra alla cerimonia di consegna dell’attestato di “Fedeltà al lavoro”

Cambia fisionomia l’area industriale di Moretta

Fiera dell’Immacolata e festa di Santa Barbara

MORETTA Sembra una di quelle scene apocalittiche dovute a intemperie e terremoti, in realtà si tratta dei lavori che la nuova gestione dell’impianto di Moretta sta portando avanti all’ex-stabilimento. La gestione di Giovanni Rana sta muovendo i primi passi, aggiornando le linee di lavoro e portando avanti le idee per l’ampliamento dello storico stabilimento Buitoni. L’ala vecchia, quella con la torre con la scritta visibile dalla strada per Torino (nella foto), è stata demolita cambiando per sempre fisionomia dell’area industriale di Moretta.

VILLAFRANCA L’appuntamento classico di dicembre a Villafranca torna anche quest’anno: sapori e colori del Natale domenica 9 dicembre, dalle 8 alle 18, con la Fiera dell’Immacolata per le vie del centro. Presente anche la casetta sotto l’albero di Natale con la Pro loco che omaggia i bambini con gadgets e cioccolata calda, mentre i più grandi potranno ristorarsi con il Bombardino del Trentino. Mercatino della creatività, panettone Bonifanti e vin brulè con gli Amici del Po sotto l’ala comunale e in contemporanea, in piazza Vittorio Veneto e piazza Maddalena, torna il mercatino dell’antiquariato. Eccezionalmente, dopo essere stato trasferito al palazzetto, torna nella versione “classica” da mercato per la Fiera dell’Immacolata. Piccolo anticipo di festa sabato 8 dicembre con la ricorrenza di Santa Barbara, protettrice degli artiglieri. La sezione di Villafranca, dedicata al generale Carlo Montù, si ritrova alle 9,30 nella sede di via Valzania per il rinfresco di benvenuto, quindi la formazione del corteo verso il Parco della Rimembranza (di fronte al cimitero comunale) e il ritorno per la messa nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano. La cerimonia proseguirà con un momento di festa alla Trattoria del Pellice di frazione Mottura a Villafranca. Info: 011-9800821.

e.c.

e.c.


dicembre 2018

La

VINOVO - PIOBESI

ancalera

Natale con Pinocchio

Al Castello della Rovere mostra dedicata al burattino di legno, con opere di artisti italiani VINOVO “Natale con Pinocchio - Artisti & Collezionisti” è la mostra che il Comune di Vinovo, in collaborazione con Antonio Attini e il patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, allestirà presso i saloni del Castello Della Rovere dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Più di cinquanta opere di artisti provenienti da tutta Italia sono state selezionate per essere esposte. Parteciperanno pittori, illustratori, fotografi e grafici proponendo Pinocchio in diverse versioni: poetico, grottesco, divertente, inaspettato invitando il pubblico a tuffarsi con l’immaginazione nelle poliedriche riletture. La mostra vede la partecipazione straordinaria dell’artista Claudio Perzolla, autore di bellissimi Pinocchio realizzati a mano su vari tipi di legno, oltre a collezionisti noti come

Alfonso Cipolla (direttore del museo Gianduja), Viola e Antonio Attini, Giuseppe Chiatellino, Graziella Maule Corino, Giovanni Venuto e Giovanni De Palo. Inaugurazione sabato 8 dicembre alle ore 15, in tale occasione sarà attivato uno sportello filatelico temporaneo con l’annullo speciale e cartoline dedicate all’evento realizzate da Edizioni AttiniArte. Lo sportello filatelico sarà aperto dalle ore 15 alle ore 19. Il giorno 9 dicembre, a partire dalle ore 14.30 laboratorio e spettacolo per i bambini dal titolo “Un giorno con Pinocchio” a cura dell’Associazione il Cerchio Tondo. La partecipazione all’attività prevede l’ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 0119620413. La mostra sarà aperta il sabato e la domenica dalle ore 10

Defibrillatori alle scuole VINOVO Tre defibrillatori DAE sono stati donati dalla Croce Verde di Vinovo alle scuole di Vinovo, Candiolo e Piobesi. La cerimonia si è tenuta presso il Castello della Rovere di Vinovo sabato 24 novembre scorso.

alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle 18. Per gruppi e scolaresche la

mostra sarà visitabile in settimana previa prenotazione al n. 338.2313951.

Aperitivi Filosofici VINOVO A novembre è iniziata, presso la Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40 a Vinovo, una bella iniziativa culturale: si tratta di “Aperitivi Filosofici”, una serie di incontri di due ore ciascuno che si pone come obiettivo quello di riunire settimanalmente un gruppo di giovani (studenti e non) interessati ai temi della filosofia e sue applicazioni. Gli ultimi due incontri dei sei previsti si svolgeranno, sempre in Biblioteca alle ore 17, giovedì 6 dicembre (sul tema idealismo e realismo) e giovedì 13 dicembre (sul tema ottimismo e pessimismo). Il relatore sarà Fabio Vitillo, coordinatore dei lavori è Luca Piardi. L’Assessorato per la Cultura del Comune di Vinovo e la Consulta Giovani “Generazione per –Vinovo” son gli enti organizzatori dell’iniziativa. g.c.

19

Mostra dei presepi “Memorial Angela Penati” VINOVO Sabato 8 dicembre presso la seicentesca Chiesa Confraternita di Santa Croce, alle ore 10 sarà inaugurata la tradizionale Mostra dei Presepi, “Memorial Angela Penati”. L’importante evento è promosso dalla Famija Vinoveisa e dal Gruppo dei Presepi di Vinovo. La manifestazione di tradizione e di religiosità popolare va avanti da ben 19 anni coinvolgendo circa cinquanta persone che allestiscono un presepio: da quelli grandi a quelli più ridotti a quelli più artistici. Presenti anche i presepi eseguiti dagli allievi delle scuole locali elementari ed infanzia. La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio 2019 al mattino ore 9-12 e al pomeriggio 15-18. g.c.

Incontro con Giancarlo Caselli VINOVO Incontro con Giancarlo Caselli per la presentazione del libro “C’è del marcio nel piatto”. Modera la serata Giuseppe Borello. Appuntamento alle ore 21 al Castello della Rovere; ingresso gratuito prenotazione obbligatoria all’Ufficio Cultura del Comune, tel. 01120413.

Renato e Franca Gambino • Tendaggi • Rivestimento divani, sedie, tessuti d’arredo • Materassi in lana, a molle, memory, lattice e guanciali • Reti a doghe anche motorizzate e su misura • Biancheria per la casa Show room e laboratorio: Via Cottolengo, 38 VINOVO (TO) - Tel. 346.3726746 Via Carignano, 24/1A - VINOVO (TO) - Tel. 011.9931059 E-mail: renatoefranca@live.it


20

CARIGNANO

Terza edizione per Kook the Book, da gennaio 2019 CARIGNANO Arriva la terza edizione di Cook the Book organizzata dal Comune di Carignano con l’Istituto Alberghiero Norberto Bobbio. La programmazione, nel suo complesso, è ancora da definire, ma è già garantita la presenza di Margherita Oggero venerdì 25 gennaio 2019, con il suo ultimo lavoro La vita è un cicles. La popolare scrittrice stupirà con un nuovo giallo, la cui storia prende spunto dal ritrovamento di un morto ammazzato in una gelida mattina d’inverno, nel retro dell’Acapulco’s, uno dei peggiori bar di Torino. Seguiranno Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi, venerdì 15 febbraio 2019, con Il mio gemello mai nato, un libro dove le due autrici trattano il fenomeno dell’alta percentuale del concepimento gemellare che poi si risolve, invece, in un parto singolo: quando veniamo concepiti non siamo soli, è presente nell’utero materno, con noi, nostro fratello o nostra sorella. Cresciamo insieme e con lui/lei abbiamo un rapporto intimo e tattile fin da subito; contatto che ci struttura, ci orienta, ci delinea e ci definisce... Il 7 marzo arriverà Enrico Pandiani, importante scrittore torinese che racconterà il suo famoso e intrigante romanzo dal titolo Polvere. Un noir di grande realtà e psicologia, sullo sfondo di una Torino multietnica e postindustriale. Pandiani sarà presentato da Massimo Tallone. Gli incontri si terranno presso la sala conferenze dell’Istituto Alberghiero Carignano, in via Porta Mercatoria 4, alle ore 18. Quota di partecipazione euro 15 ad incontro. Prenotazione obbligatoria presso il Comune di Carignano, Ufficio Accoglienza, il martedì e giovedì ore 9,30-11,30 (info 0119698442) o all’Istituto Alberghiero: Sig.ra Paola, tel. 0119690670.

La

ancalera

dicembre 2018

Concerto della Corale Carignanese, dedicato alla Grande Guerra Appuntamento sabato 22 dicembre, ospite il Quartetto d’Archi Ego Bianchi CARIGNANO Prossimo impegno del coro “Città di Carignano” sarà la trasferta in Sardegna nel weekend del 14-16 dicembre, ospiti del coro “Sos Cantores” di Benetutti (SS) diretti dal Maestro Gianpaolo Puggioni; saranno per il gruppo tre giorni ricchi di concerti itineranti in tre località diverse: Benetutti, Osidda e Nule. Proprio da Nule proveniva Antonio Cossu, uno dei soldati impiccati per rappresaglia assieme ad altri sette partigiani al Pilone Virle di Carignano il 7 settembre 1944; la commemorazione dell’evento con la città di Carignano avviene ogni anno con una fiaccolata ed un concerto, con la lettura degli atti e delle ultime parole degli otto condannati. Il coro “Città di Carignano” dedicherà alla Grande Guerra il concerto conclusivo dell’anno 2018, la tradizionale rassegna “Qui giunti d’ogni dove”, ormai alla XXVIII edizione, che si terrà presso la chiesa dei PP Oblati (Sant’Agostino) in piazza Carlo Alberto a Carignano, sabato 22 dicembre alle ore 21. Quest’anno il titolo non indicherà solo la citazione della

Notte Santa di Gozzano: ai canti natalizi, la Corale unirà canti della Grande Guerra, nelle cui trincee giunsero, d’ogni dove, soldati italiani e stranieri. Ospite d’eccezione l’ensemble strumentale Quartetto d’Archi Ego Bianchi di Cuneo, formato da Vera Anfossi e Francesca Lamborizio (violino), Isabella Slamig (viola), Laura Manca (violoncello), docenti di strumenti ad arco del Liceo Musicale “Ego Bianchi” di Cuneo. Per l’occasione verrà eseguito, per coro e quartetto d’archi, un trittico di brani composti dal Maestro Ettore Galvani su testi del poeta piemontese Mario Albano.

Cassonetti dedicati agli oggetti con mercurio

Mostra di pittura e poesia

Si potranno portare in otto centri di raccolta attrezzati da Covar14

CARIGNANO Inaugurata il 30 novembre, la mostra di pittura e poesia di Claudio Vivalda ed Elio Chiaramello sarà visitabile fino al 16 dicembre. L’esposizione è allestita nelle salette espositive dell’Ex Palazzo Comunale di piazza San Giovanni a Carignano.

CARIGNANO Via il mercurio dai cassonetti dell’indifferenziata. In accordo con la società TRM che, in questi giorni, lancia una campagna di informazione dedicata alla differenziazione dei rifiuti contenenti questo metallo liquido, Covar14 dà il via al potenziamento della raccolta sul suo territorio. Gli oggetti contenenti mercurio sono dannosi per l’ambiente e per la salute ma, troppo spesso, vengono comunque smaltiti nei bidoni domestici dei rifiuti non recuperabili e sono intercettati come elemento anomalo

Via Salotto, 33 - Carignano (TO) Cell. 333.7627441 - Chiuso mercoledi pom e sabato pom

Macelleria Giovannini Via Salotto, 19 - 10041 CARIGNANO (TO)

Tel. 011.9697324 NUOVA APERTURA

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE IL MERCOLEDÌ POMERIGGIO!

Via Salotto, 68 - CARIGNANO (TO) Tel. 339.4319236 - ferramentanegro@gmail.com

nella fase di approdo al termovalorizzatore. Per evitarlo, dal 1 dicembre, saranno dotati del contenitore dedicato gli ecocentri di Beinasco in strada Vicinale del Bottone, Candiolo in via Pinerolo, Carignano in viale della Molinetta, Moncalieri in via Lurisia, Nichelino in via Mentana, Piossasco in via Volvera, Rivalta in via Avigliana, Vinovo in via del Castello. Tutti i cittadini del consorzio potranno conferire qui il mercurio, anche se non residenti nel Comune di riferimento. Sono inclusi in questa raccolta gli oggetti contenenti mercurio, integri o collocati in recipienti ben chiusi:

termometri, barometri, vecchi equipaggiamenti medici, residui di materiali odontotecnici per otturazioni e composti a base di mercurio (cloruri, nitrati, sali…) o mercurio sfuso, purché collocati in barattoli chiusi. Se possibile, senza rischio di rottura e fuoriuscita del metallo liquido, è utile separare la parte con l’elemento chimico, dal resto dell’oggetto. Non possono essere gettati nei cassonetti per il mercurio le lampade fluorescenti, classificate come RAEE, né i termometri ad alcool, con colonnina rossa o blu, da buttare nell’indifferenziata.


dicembre 2018

La

ancalera

CARIGNANO - VILLASTELLONE

Funghi, a Villastellone numerosi intossicati In cinque casi responsabile è stata l’Amanita phalloides VILLASTELLONE La stagione fungina dell’anno 2018 verrà ricordata dagli appassionati e dai raccoglitori di funghi nonché dai micologi come eccezionale per l’abbondante crescita di funghi. Purtroppo però non sono mancati i problemi. Nel periodo settembre-novembre 2018 il personale micologo della Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl TO5 ha svolto nove consulenze sui tre ospedali dell’Asl TO5 per un totale di quindici persone intossicate, tutte prevalentemente provenienti dall’area del Villastellonese, da funghi consumati presso la propria abitazione che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche ospedaliere. In due casi, che hanno coinvolto cinque persone, il fungo responsabile è stato l’Amanita phalloides (fungo mortale) Armillaria mellea la cui tossicità è legata alla presenza di amatossine ed è Amanita phalloides sufficiente anche un solo cappello, pari a circa 20 grammi, a determinare una grave intossicazione. Altre tre persone sono state intossicate da Armillaria mellea; tre persone da cazione dovuta ai prodotti di degradazione. Boletus edulis; due persone da Russula gr. emetica; una Nell’anno 1999 l’Asl TO5, ha istituito l’Ispettorato micologico che è un persona da Leccinum Boletus Edulis; una persona da Leccinum sp. In natura sono presenti numerose specie fungine e solo una minima parte servizio offerto dalla Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è tossica; ogni anno, tuttavia, si verificano in Italia numerosi casi di in- presso il quale tutti i cittadini possono rivolgersi per sottoporre al contossicazione, talvolta anche mortali. Questo accade quando il cercatore di trollo i funghi trovati, in modo da poterli consumare in tutta tranquillità. funghi dilettante raccoglie e consuma funghi che ad un esame privo della All’esame di commestibilità deve essere sottoposto, nel più breve tempo sufficiente esperienza gli sembrano commestibili, non rendendosi conto possibile l’intero quantitativo raccolto, il “campione” non serve. I funghi giudicati non mangerecci saranno immediatamente confiscati per la del reale pericolo a cui va incontro. Le manifestazioni cliniche legate all’ingestione di funghi velenosi o non distruzione. Presso tali centri operano Micologi che forniscono anche incommestibili sono estremamente varie e sono in rapporto alla specie fun- formazioni e consigli sulle precauzioni da usare nel consumo dei funghi. gina implicata. E’ da segnalare la presenza di patologie legate all’inge- In caso di malessere, dopo l’ingestione di funghi è opportuno pensare stione di funghi eduli legate ad una difficoltà di digestione o di intolleran- sempre ad una possibile intossicazione e ricorrere alle cure mediche, le quali, se praticate tempestivamente, possono anche salvare la vita. za individuale o a errata cottura. In questi giorni vi è una notevole crescita di Armillaria mellea fungo det- Le prestazioni dell’Ispettorato Micologico dell’Asl TO5, limitatamente to volgarmente “famigliola o chiodino” che nasce e si sviluppa in modo ai privati e/o diretti consumatori, sono gratuite e si svolgono presso le 3 cespitoso sia sui tronchi di alberi vivi, sia su ceppaie di piante morte, sedi dell’ASL TO5: a Chieri (via San Domenico n°21) il lunedì dalle ore tanto di conifere, quanto di latifoglie. Detto fungo per poterlo consumare 14.30 alle 15.30; a Carmagnola (via Avv. Ferrero n°24) il giovedì dalle va fatto sbollentare per almeno 20 minuti e gettando l’acqua di cottura; ore 9.00 alle 10.00; a Nichelino (via San Francesco D’Assisi n°35) il anche i funghi mangerecci se mal conservati, possono provocare intossi- lunedì dalle ore 11.00 alle 12.00 e mercoledì dalle ore 14.00 alle 15.00.

“Il mostro di Villastellone” a teatro con la compagnia Fric-Filo2 CARIGNANO gue, aiutando così i carabinieri Ricomincia la stagione teatradella città (interpretati da Renale per la compagnia Fric-Filo2. to Pautasso, Gabriele Garnero e Dopo la pausa della stagione Lorenzo Turletti), a scoprire il 2017/2018 ritorna a dicembre mistero. con una commedia tutta nuo«Per creare i profili di questi va, scritta per mano del regista stravaganti personaggi - racPierluca Costa. conta Pierluca Costa - ci siamo La storia è ambientata a Caispirati alla nota figura di Sherrignano nel 1911 e si intitolock Holmes e del fido aiutante la “El Mostro ed Vilastlon”. dott. Watson, della letteratura Racconta il regista: «Quando anglosassone». Saranno dunero piccolo i miei nonni eraque due ore tutte da ridere che no soliti raccontarmi la storia vedono impegnati numerosi aldel mostro di Villastellone. Non so se fosse davve- tri attori ed anche loro molto particolari. ro accaduta o se si trattasse di una leggenda, fatto Il debutto sarà per venerdì 14 dicembre alle 21, sta che a Carignano se la ricordano in pochi. In previa prenotazione presso Ottica Scamuzzi, piazza ogni caso, la storia che abbiamo realizzato ruo- Carlo Alberto 36 a Carignano (To). Le repliche preta attorno alla figura del Mostro di Villastellone, viste saranno sabato 15 ore 21, domenica 16 ore 15, strana e misteriosa presenza che lungo le rive del venerdì 21 e sabato 22 ore 21 e domenica 23 ore 15. Po terrorizzava e faceva scappare a gambe levate Quest’anno ci sarà qualche sorpresa in più: «Abbiachiunque osasse trovarsi in quei luoghi dopo il tra- mo lavorato tutta l’estate per rinnovare il palcomonto». La commedia viene introdotta dal Nonno scenico, sia le scenografie, che la strumentazione (Renato Margaria) e dalle nipoti (Giulia Ghirardo tecnica, quali luci ed effetti speciali - raccontano i Romero e Sofia Taberna). La storia parla non solo tecnici Mauro Capello, Pierdavide Gambino, Matteo del mostro di Villastellone, ma soprattutto vuole Barbero e Roberto Greborio - per rendere il nostro presentare un personaggio di fantasia tutto cari- amato teatro parrocchiale Alfieri … più teatrale!». gnanese, monssù Diodoro Leone (interpretato da Pietro Gilardi), Tutti i Ricambi che sarà l’investigatore che scoprirà il colpevole celato dietro la per il tuo misteriosa presenza. Aiutato dal aspirapolvere dott. Giovanni Volpe (non senza Tel. 011 606 33 63 la pazienza della fresca moglie, di e i madama Elena Volpe, interpreWhatsApp 370 133 07 71 h C tata da Sonia Rubatto), condurrà a Cs, CAREservice ! le proprie indagini con la tipica NOI Via Carlo Pisacane 39 Torino stravaganza che lo contraddistin-

21

Concorso letterario “della Villa”, aperto il bando VILLASTELLONE Aperto il bando per il concorso letterario “della Villa”; possono partecipare tutti gli iscritti all’anno accademico 2018/2019 alle Università della Terza Età della Regione Piemonte. La seconda edizione del concorso rientra tra le attività didattiche programmate dall’Unitre di Villastellone. Comprende due sezioni: poesia (massimo 30 versi) e narrativa (massimo tre cartelle di 1800 battute l’una). Ogni partecipante può presentare un elaborato per sezione, inedito. Tema di quest’anno è “Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano” (Antoine de Saint-Exupery, da “Il piccolo principe”). I lavori devono essere consegnati entro il 31 marzo 2019, indirizzati all’Unitre Villastellone – Concorso di Poesia e Narrativa, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Villastellone. La premiazione si terrà durante la festa di chiusura dell’anno accademico, il 30 maggio 2019. Sono previsti premi per i primi tre classificati di ogni sezione. Il regolamento completo è disponibile presso la segreteria dell’Unitre di Villastellone in via A. Gentileschi 1, aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 18. Informazioni anche telefonando ai numeri 3334222933 – 347073578.


22

CASALGRASSO - RACCONIGI - FAULE

Racconigi In Trippa RACCONIGI Fiera di Santa Lucia di Racconigi, che ogni anno vede protagonisti il cappone e la trippa, dal 13 al 16 dicembre, in piazza Vittorio Emanuele II. Sarà presente una tensostruttura nella quale saranno preparate e servite trippe per soddisfare ogni palato con “Racconigi in Trippa”. Il 13 dicembre si terrà la fiera-mercato del cappone, mentre il 14 e il 15 dicembre si potrà partecipare a “Racconigi In trippa cena di gala”, e il 16 dicembre a “Racconigi In Trippa pranzo”.

La

Oltre alla nuova dotazione per i mezzi della CRI di Racconigi, inaugurate tre postazioni DAE

RACCONIGI Nuova dotazione per le ambulanze in servizio di emergenza al Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana. Con i proventi della “Cena

con Delitto”, organizzata il 7 settembre scorso dai Volontari dell’Area 5 (Giovani), è stato possibile acquistare un “Monitor Multiparametrico” che entrerà in servizio sull’am-

bulanza adibita al servizio di emergenza sanitaria “H12” presso la sede del Comitato di Racconigi. Il “Monitor Multiparametrico”, dal costo di 960 euro circa, permette con un solo dispositivo di rilevare con-temporaneamente i parametri vitali di base dei pazienti e può essere utilizzato sia sull’ambulanza che ester-namente presso la persona che necessita del soccorso. Da sabato 24 novembre sono anche entrate in funzione tre

nuove postazioni con defibrillatori semiautomatici (DAE), dislocate all’esterno dell’edificio scolastico di via Ferruccio Ton, all’interno dell’istituto comprensivo “Bartolomeo Muzzone” di piazza Pietro Piacenza e al civico 45 di via Giovanni Priotti (all’esterno della sede della Croce Rossa). Hanno contribuito all’acquisto dei dispositivi le famiglie Ferrero e Piovano in memoria dei defunti Michele e Bartolo e l’associazione “I colori della vita”, mentre il terzo impianto è stato acquistato utilizzando il contributo del “5x1000” a favore del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana.

Progetto vincente per Simone Ferrero Il ricercato di Faule riceverà i fondi per proseguire la ricerca sui linfomi FAULE Grande entusiasmo in ambito scientifico per l’assegnazione, del Bando Giovani Ricercatori 2018, a Simone Ferrero di Faule, ricercatore a tempo determinato presso l’Ematologia Universitaria dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino. Il dott. Ferrero, con il progetto “Minimal residual disease” (MRD), ha ottenuto il pieno consenso della commissione scientifica e riceverà il finanziamento di 100.000

Allevamento e Caseificio Disponibili su ordinazione Cesti Natalizi

dicembre 2018

Nuovo monitor multiparametrico sull’ambulanza

Progetto Cantoregi in scena a dicembre RACCONIGI Progetto Cantoregi torna in scena giovedì 6 dicembre a Racconigi con una doppia proposta teatrale: il monologo “Il seme e la luna”, scritto e interpretato da Nicola Stante, e la presentazione del laboratorio aperto a tutti “Scendiamo in piazza”, ideato da Margy Mordenti e Andrea Piovano. L’ingresso è libero e gratuito. Alle ore 21 (presso la Chiesa di Santa Croce, via Francesco Morosini 1) lo spettacolo “Il seme e la luna. Voci dal frantoio” vede l’attore e autore Nicola Stante raccontare, attraverso la sua sola voce e l’utilizzo di immagini, storie di vivi e di morti – ma anche di simulacri che girano come in processione in un tempo circolare infinito – legate alla tradizione della lavorazione delle olive. Il disco di ferro, usato nei frantoi antichi per comporre il carrello della pressata (“la mboste”) diventa il simbolo delle tante storie di vita. Narra dei cicli rituali di lavorazione delle olive, che scandiscono insieme nascita, formazione e destino di ogni vita umana. E in scena, si fa materia fra mani sapienti, che lo afferrano, lo alzano, lo tengono innanzi per parlarci attraverso. A seguire, Progetto Cantoregi presenta il nuovo laboratorio teatrale “Scendiamo in piazza”, ideato e curato da Margy Mordenti e Andrea Piovano. Il laboratorio proporrà ai partecipanti un lavoro corale su temi dell’impegno civile e sociale, come da tradizione della compagnia. Si svolgerà tutti i lunedì sera nei locali del Centro Giovani Ex Gil (via Divisione Alpina Cuneese 20) alle ore 20.45, tra gennaio e giugno 2019, e si concluderà con la realizzazione di uno spettacolo a inizio luglio. È aperto a tutti, dai 16 ai 100 anni. Lunedì 17 dicembre si terrà la serata di prova dal titolo “Il filo rosso”. Per informazioni: laboratorio@progettocantoregi.it.

ancalera

Vendita diretta e on line

Cascina Francia Via Praterie, 1 Cavallerleone (CN)

347.5758419 345.2941587

saporidicapra@gmail.com www.saporidicapra.it

dal lunedì al sabato 08.30-12.00 e 14.00-18.00

A.S.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso

TENNIS - LEZIONI PER TUTTI STAGIONE INVERNALE 2017/18 con istruttori nazionali F.I.T. TENNIS CALCIO A 7 PILATES INFO E ISCRIZIONI Tel. 328.0084289 Giovedì e venerdì dalle ore 18 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com Calcetto coperto € 40 orari www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI

Via Braida 11

CASALGRASSO

Tel. e fax: 011.97.50.61 GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO, DOMENICA, FESTIVI E PREFESTIVI

PIZZA!

ANCHE DA ASPORTO E DOMICILIO

euro: i fondi sono stati messi a disposizione, dalla Fondazione Giulia Maramotti e dalla Fondazione GRADE Onlus, per sostenere l’attività scientifica che si occupa di diagnosi e terapia dei linfomi. Il dott. Ferrero è stato premiato nel corso della Riunione Nazionale della Fondazione Italiana Linfomi: grazie a innovative tecniche molecolari, il progetto punta ad ampliare l’analisi della malattia nel maggior numero di pazienti, oggi possibile solo nel 50% dei casi di linfoma follicolare. In Italia i linfomi sono la patologia onco-ematologica più diffusa: ogni anno colpiscono circa 15.000 nuovi pazienti, 40 nuovi casi al giorno, quasi 2 ogni ora. Chiudiamo con il commento del dott. Ferrero: «Per la nostra Fondazione questo progetto di finanziamento di ricerca è il naturale proseguimento delle attività di sostegno alla Ematologia di Reggio Emilia, che durano da più di 15 anni. Ciò che abbiamo apprezzato in questo progetto è il respiro nazionale e il carattere compensativo: significa riconoscere e mappare i giovani talenti del nostro Paese e dare una opportunità all’interno dei nostri confini di fare una ricerca di respiro internazionale». Mario Vendramini

Agriturismo Cascina Verne

CAMERE CON BAGNO

A 4 km dal casello di Carmagnola dell’autostrada Torino - Savona cascinaverne@gmail.com

www.agriturismoverne.it


AL VIAGGIATORE: Mondo. Guida per viaggiatori lonely planet

LA LIBRERIA IN CARMAGNOLA

A Natale regala un libro e regalati un’emozione.

Via Gardezzana 20 - CARMAGNOLA - 011.9715622 ORARIO DICEMBRE: da martedì a domenica 9.00-12.30 e 15.30-19.30 lunedì 24 e lunedì 31 dicembre 9.00-12.30 e 15.30-19.30


24

MURELLO - TORRE SAN GIORGIO

Centro Polivalente intitolato a Giovanni Fusero MURELLO Intensa partecipazione all’inaugurazione della nuova targa con la quale, il Centro Polivalente di Murello, è stato intitolato a Giovanni Fusero (1866-1959): alla cerimonia erano infatti presenti il sindaco Fabrizio Milla, la pronipote del Fusero, Giuseppina Cravero, il gruppo Alpini al completo, oltre ad insegnanti e bambini della scuola primaria. Il sindaco Milla nel suo intervento ha ricordato i momenti salienti della vita del Fusero: nato a Murello il 18 ottobre 1866, Giovanni Fusero fu sostenuto dai fratelli Calandra, studiando all’Accademia Albertina ed al Regio Museo Industriale, conseguendo il diploma. Divenne un importante esponente dell’arte decorativa applicando i suoi principi alla scuola d’Arte di Siracusa, divenendone Direttore: ancora oggi viene ricordato per i metodi che consentirono a diversi suoi studenti di ricevere riconoscimenti internazionali. Per i suoi meriti il Ministro dell’epoca, gli affidò l’incarico di rielaborare i programmi di insegnamento delle scuole dell’arte. «Un Murellese dal passato importante, ma che molti non conoscono, o conoscono poco – ha commentato il sindaco Milla -: è interesse dell’Amministrazione e della popolazione, che da oggi Giovanni Fusero diventi finalmente conosciuto da tutti». m.v.

Nuovo impianto d’illuminazione TORRE SAN GIORGIO Nei giorni scorsi è stato rifatto l’impianto d’illuminazione nella zona artigianale ora dotato di luci a LED. Lo stesso intervento è stato eseguito anche nelle rimanenti vie del concentrico portando così ad oltre duecento i punti luce interessati dai lavori. Complessivamente, l’intervento determinerà sia dei vantaggi per l’ambiente che un considerevole risparmio annuale. Quest’ultimo permetterà così di recuperare l’investimento nel volgere di cinque anni. Nella zona artigianale, l’Amministrazione comunale ha anche provveduto a far riasfaltare il controviale dal lato Idrocentro.

La

ancalera

dicembre 2018

Octavia, progetti di sviluppo in chiave turistica

Valorizzazione delle risorse produttive e culturali del territorio

MURELLO - FAULE Stanno riscuotendo partecipazione ed interesse, gli incontri organizzati dall’Ass. Octavia, consorzio nato nel 2016 e di cui fanno attualmente parte i seguenti comuni: Cardé, Cavallerleone, Faule, Manta, Murello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Vottignasco, Villanova Solaro.

Nel mese di novembre, nella conferenza stampa svoltasi giovedì 8 a Villafalletto, Riccardo Ghigo presidente di Octavia, ha illustrato i progetti Octavia Smart e Animiamo Octavia: il primo, finanziato dalla Fondazione CRC, è stato creato con l’obiettivo di realizzare un sistema integrato di strumenti tecnologici, che prevede un circuito di

noleggio e di ricarica e-bike, e la creazione di un “museo multimediale” a Scarnafigi. Il secondo, che verrà realizzato con il sostegno delle Fondazioni CRC, CRT e CR Saluzzo, ricercherà la massima valorizzazione delle risorse produttive, culturali e tradizionali del territorio di competenza, al fine di sfruttarne le potenzialità di sviluppo in chiave turistica.

Nel secondo appuntamento, domenica 11 novembre, importante presenza alla fiera Internazionale del tartufo bianco di Alba, dove le eccellenze enogastronomiche dei comuni membri di Octavia hanno ottenuto spazio e considerazione: numerose le autorità presenti fra cui l’Eurodeputato Alberto Cirio. m.v.

Pranzo dell’amicizia

Ai bambini un libro sull’alimentazione

Murello tra memoria e tradizione

TORRE SAN GIORGIO Un pranzo dell’amicizia per i nati fino al 1950 è quello che propone l’Amministrazione comunale per sabato 8 dicembre 2018. Dopo la Santa Messa, alle ore 11.15, ed il pranzo presso i locali della palestra, la giornata si concluderà con un momento di festa. Il pranzo, come consuetudine, è offerto dall’Amministrazione comunale e, per l’occasione, i camerieri saranno proprio il Sindaco, Mario Monge, e gli Amministratori comunali. p.g.

TORRE SAN GIORGIO Il presidente, Domenico Testa, ed alcuni soci del Lions Club “Scarnafigi-Piana del Varaita” si sono recati presso la scuola primaria di Torre San Giorgio, di cui è responsabile di plesso l’insegnante Cristina Mellano, per consegnare a tutti i bambini un interessante libro dedicato ai temi della corretta alimentazione: “Il Mistero del Grandalbero” di Renata Cantamessa. Il libro, come è stato spiegato durante la consegna, intende infatti far conoscere, ricorrendo ad un linguaggio semplice ed alla figura di Fata Zucchina, quella che è la corretta alimentazione a partire dalla stagionalità dei prodotti. Suddiviso in diverse parti, il libro presenta anche la carta d’identità della frutta e della verdura del Piemonte accanto ad un ricettario pensato per valorizzare al meglio i prodotti del territorio piemontese. p.g.

MURELLO Sabato 17 e domenica 18 novembre, la comunità Murellese ha vissuto con grande interesse le manifestazioni in calendario, a cominciare dal sabato dedicato alla giornata della memoria, mentre domenica la Fiera ha riportato le attenzioni sui canoni della tradizione. Nel pomeriggio di sabato, il 2° Alpini, con la presenza del Comandante Marcello Orsi e del picchetto armato, ha reso onore alla cittadinanza onoraria, con la quale Murello aveva omaggiato questo glorioso Reggimento: la posa della corona e l’onore ai caduti alla presenza di tante autorità e di numerosi rappresentanti dei corpi militari, hanno preceduto il “Concerto della memoria”, eseguito dalla Filarmonica Cafassese e la cena di commiato. La domenica, gratificata da un tiepido sole, ha accolto i visitatori con numerose iniziative: la prima riedizione della vetrina zootecnica, l’esposizione del gruppo “Trattori & Trattoristi”, il banco di beneficenza organizzato dall’asilo, le tante bancarelle e la polentata della Pro Loco. Le Associazioni murellesi ancora una volta hanno saputo fare sistema e richiamare la dovuta riflessione sulla tradizione. m.v.


dicembre 2018

La

POLONGHERA

ancalera

La Omar-Comec in onda su Italia Channel L’azienda polongherese seguita sul piccolo schermo a Italia Economia POLONGHERA La Omar-Comec è un’azienda polongherese che nasce negli anni ’80 dall’entusiasmo giovanile di Sebastiano Novaresio e Pietro Fumero, tutt’ora tenacemente al timone di questa imbarcazione che sta solcando l’impetuoso mondo del lavoro, con risultati davvero incoraggianti. E dopo quasi 40 anni di attività ecco arrivare un inatteso quanto meritato riconoscimento professionale: infatti durante la Fiera internazionale EIMA 2018 di Bologna, il dott. Raffaele Bazzani direttore del palinsesto televisivo di “Italia Economia” ha portato sul piccolo schermo le peculiarità di questa azienda polongherese. La trasmissione è andata in onda martedì 20 novembre su Italia Channel canale 123 e Sky HD canale 912, per la curiosità dei Polongheresi che hanno potuto ammirare e conoscere a fondo una realtà tutta locale. La Omar-Comec opera nella fabbricazione di componenti per la meccanizzazione industriale dove la costruzione di ruotini d’appoggio occupa la parte più rilevante della produzione: lo sviluppo organizzativo e produttivo, nel tempo si è giovato del contributo dei figli

Marika Novaresio (marketing manager) e Fabio Fumero (Project manager). Nonostante il forte legame con il territorio, l’azienda ha saputo crescere nell’export, che ad oggi vale il 50% delle vendite, raggiungendo 18 paesi della comunità Europea oltre al Cile e l’Uruguay: una storia di lavoro e di passione che premia un’azienda totalmente Made in Italy. Chiudiamo con i ringraziamenti di Sebastiano e Pietro: «Noi abbiamo gettato le basi, ma indispensabile è stato l’aiuto delle nostre mogli Elda e Tonina ed il sostegno delle nostre famiglie: ringraziamo anche le nostre

Giornata del Ringraziamento POLONGHERA La locale Sezione Coldiretti presieduta da Agostino Marchisio organizza, domenica 2 dicembre 2018, la sessantottesima edizione della “Giornata del Ringraziamento”. Dopo l’arrivo di trattori e macchine agricole sarà celebrata, alle ore 10, la Santa Messa, con l’offerta dei doni della terra, a cui seguirà la Benedizione dei mezzi agricoli presenti sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli. La Giornata si concluderà, alle ore 12.30, con il consueto pranzo conviviale presso l’agriturismo San Michele di Casalgrasso. p.g.

Contributi alle associazioni maestranze, la Regione Piemonte e la Unioncamere di Commercio per il sostegno ed il supporto che hanno ricono-

sciuto a noi e alle aziende del nostro splendido territorio». m.v.

GRUPPO DONATORI DI SANGUE AUTONOMI

Natale dei Donatori

POLONGHERA Il gruppo D.S.A. di Polonghera, si ritroverà sabato 15 dicembre nel classico appuntamento del “Natale dei Donatori”, coinvolgendo tutti i volontari dell’associazione al graditissimo convivio, al quale sono invitati sin d’ora anche i numerosi amici e simpatizzanti del sodalizio Polongherese. Il Presidente Riccardo Scalerandi ed il consiglio Direttivo, in occasione di questa tradizionale serata di festa, intendono ricambiare la fedeltà che i numerosi volontari continuano a dimostrare: infatti, anche nell’ultima sessione di prelievi sono state registrate 37 donazioni. Come da tradizione sarà il circolo Mimmo Griffa ad ospitare l’atteso appuntamento che avrà inizio alle ore 20,30: ricordiamo di confermare la presenza, telefonando a Paola Rinaudo (011-974164), a Riccardo Scalerandi (340-8040558) e Maria Vittoria Rostagno (338-2220242). Il Presidente DSA, Riccardo Scalerandi, ringrazia sin d’ora per l’attenzione e la partecipazione. m.v.

POLONGHERA L’Amministrazione comunale viste le richieste di contributi presentate da parte delle Associazioni o degli Enti locali, corredate dei relativi programmi relativi alla gestione economica, ha deliberato positivamente in merito alle erogazioni da corrispondere per l’anno 2018. Verranno quindi assegnati, nei limiti degli stanziamenti di bilancio, dei contributi, di diversa entità sia come acconto che come saldo, tutti però finalizzati all’organizzazione di specifiche attività delle quali beneficia, in primo luogo, la popolazione polongherese. Le Associazioni interessate dal provvedimento sono: Associazione Turistica Pro Loco; A.C.D. Pro Polonghera; Associazione Culturale di Storia e Storia delle Uniformi di Polonghera; Associazione Nazionale Alpini, Gruppo di Polonghera (acconto); Compagnia di Santa Barbara Onlus – Vigili del Fuoco Volontari, Distaccamento di Racconigi; Circolo ACLI U.S. Monasterolese di Monasterolo di Savigliano; Scuola dell’infanzia “L’Oasi dei Bimbi”. Prima del termine dell’anno e sulla base delle disponibilità di bilancio, saranno ancora erogati dei contributi ad altre associazioni polongheresi. p.g.

C.M.D.

Festa dell’Età d’Oro POLONGHERA L’atteso appuntamento con la tradizionale Festa dell’Età d’Oro, organizzata annualmente dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco, è per domenica 9 dicembre. La Festa, giunta alla sua ventiduesima edizione, intende far trascorrere una giornata diversa dal solito al folto gruppo di polongheresi che, superando gli ottant’anni, sono entrati nell’Età d’Oro. La giornata si aprirà, alle ore 10, con la Santa Messa a cui seguirà, alle ore 11, il ritrovo presso il salone della Pro Loco Mimmo Griffa. Qui è previsto il benvenuto sia da parte del sindaco, Milena Cordero, che del vicesindaco Paolo Ascia. Al benvenuto farà seguito l’incontro degli anziani con gli alunni della scuola primaria. Dopo il pranzo, a partire dalle 14.30, si procederà con la premiazione dei festeggiati: i nati nel 1938. Di questi sono 14 i residenti a Polonghera, mentre i 21 nativi a Polonghera, ma residenti altrove e che sono stati rintracciati, dovrebbero comunque essere presenti. p.g.

25

Centro Medico Dentistico s.a.s. Direttore Sanitario Dott. Guido Recrosio

Via Umberto I, 47 POLONGHERA - Tel.011.974630

9

* Odontoiatria * Protesi dentaria * Ortodonzia invisibile * Sbiancamento dentale * Panoramiche dentali * Chirurgia orale * Chirurgia maxillo-facciale

* Implantologia a carico immediato * Sedazione assistita * Trattamenti indolore * Riparazione protesi * Visite gratuite * Pagamenti personalizzati

RISTORANTE - PIZZERIA Via Moretta, 24/B FAULE (CN)

PRANZO DI NATALE Menu:

Battuta al coltello con porri croccanti Bignè con salmone, erba cipollina e Philadelphia Carpaccio di polpo agli agrumi Flan di spinaci con crema al Gorgonzola Bignè con salmone, erba cipollina e Philadelphia

⁕⁕⁕

Chicche di patate con Castelmagno e noci Agnolotti ripieni di cappone Cosciotto di maiale al forno con contorno

⁕⁕⁕

Tiramisù alla Nutella Panettone Albertengo Vini, acqua e caffè

€ 33,00

Buone

Feste

Per info e prenotazioni: Mario 339.4197163 - 011.9748012


26

LIBRI

La storia di Carlo, un soldato di Savigliano

Novità per Fusta Editore di Saluzzo è il libro del saviglianese Giancarlo Gili “La storia di Carlo. Un alpino caduto sul fronte greco-albanese”. Carlo era un ragazzo di 23 anni morto durante la seconda guerra mondiale sul fronte greco. L’autore, nipote del protagonista, ha voluto far tornare in patria i resti mortali dello zio Carlo e in questo testo di grande attualità racconta la guerra e le sofferenze, ma anche la speranza.

Incontro con Massimo Tallone CARIGNANO Massimo Tallone propone la lettura dei classici della letteratura come istruzioni per l’uso utili alla vita. Ne parla nel suo nuovo libro Bartleby mi ha salvato la vita, che verrà presentato giovedì 13 dicembre alle ore 17.30 nella sala mostre della Biblioteca di Carignano. L’ingresso è libero; seguirà un brindisi. Info: Biblioteca Civica 011-9698481/442.

La

31/12/2018

dicembre 2018

Davide Longo a Carmagnola

Il 6 dicembre al circolo Margot lo scrittore presenta “Così giocano le bestie giovani”

CARMAGNOLA Davide Longo, quarantasettenne carmagnolese, presenta al Circolo Arci Margot il suo nuovo libro pubblicato da Feltrinelli: Così giocano le bestie giovani, un avvincente noir civile che unisce all’intreccio giallo un’acuta riflessione sulle vicende umane e politiche, che affondano le radici nel periodo più nero della nostra storia postbellica. “Così giocano le bestie giovani” è ambientato tra i vicoli

della nostra provincia. La narrazione prende avvio quando, nell’estate del 2008, in un cantiere ferroviario nelle campagne intorno Torino, vengono rinvenute le ossa di un uomo giustiziato con un colpo alla nuca. Il caso viene affidato al commissario Arcadipane, che si discosta ben presto dall’ipotesi iniziale di omicidio, essendo stati portati alla luce altri crani e resti di dodici persone, tutte uccise nel medesimo modo. Lampante l‘idea di una fossa comune, e per questo le indagini vengono affidate ad una task force specializzata in fosse della Prima Guerra Mondiale. L’investigatore però sente che ci sia qualcosa di troppo misterioso nell’inchiesta e neanche la sua crisi di mezz’età riesce

Party di Natale con il Gruppo di Lettura CARMAGNOLA Messo in pausa, per via delle festività natalizie, il consueto appuntamento con l’Aperilibro, il Gruppo di Lettura Carmagnola non lascia comunque orfani i suoi affezionati spettatori. Giovedì 20 dicembre a partire dalle ore 20, sempre alla Trattoria della Vigna, prenderà via per il secondo anno consecutivo, un party di Natale. Ingrediente fondamentale della serata il buon cibo cucinato dalla cuoca Caterina Piatti, ma non solo: ogni partecipante riceverà all’ingresso un pacchetto con un libro a sorpresa, in un pacchetto impreziosito da

ancalera

una citazione di un grande scrittore. Un’idea diversa per vivacizzare la solita cena tra colleghi di fine anno! Dopo la cena si inizierà una sfida a squadre con un quiz a risposte multiple. In palio il delizioso latte della Cascina Sant’Anna di Cavallermaggiore. A seguire tante sorprese, anticipazioni sugli Aperilibro dei primi mesi del 2019 e tanto divertimento! Il costo della serata è 15€ e include un’apericena con abbondante buffet di antipasti, primo, acqua, vino, caffè e dolce. La prenotazione è obbligatoria al numero 392/5938504

a distrarlo da questo pensiero. Decide quindi di continuare ad indagare personalmente, soprattutto dopo aver trovato un bottone di jeans che non poteva risalire all’epoca della Guerra, che lo incuriosisce ancora di più. Verranno alla luce segreti politici e sconvolgenti eventi avvenuti nell’ombra di una nazione apparentemente civile e democratica. L’appuntamento con Davide Longo è per giovedì 6 dicembre alle ore 21; ingresso libero con tessera Arci.


dicembre 2018

La

ANNUNCI

ancalera

CASE e TERRENI AFFITTO VIGONE: affittasi alloggio: camera, soggiorno, cucina, bagno, box doppio, piano rialzato, riscaldamento autonomo, terrazzi, no spese, adatto single/ due persone. Tel. 3494505945 VIGONE centro paese affittasi in condominio al secondo piano, no ascensore, alloggio di cucina, due camere, servizi, due ampi balconi, box auto e cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Non sono ammessi cani. Tel. 3347914332 VIGONE centro paese affittasi alloggio in casa semi indipendente, piano terra, cucina, camera, salottino, servizi, ripostiglio. Riscaldamento autonomo. Cortile in comunione. Non sono ammessi cani. Tel. 3347914332 AFFITTASI al mare Diano Marina (im) per uso turistico bilocale a 300mt dal mare con posto auto privato, n. 4 posti letto. Tel. 3403125655 017267784 AFFITTO al mare a Borghetto Santo Spirito (sv) per uso turistico ampio bilocale luminoso ristrutturato vicino al mare e negozi. Tel. 3403125655 017267784 OSASIO affittasi appartamento composto da soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio, 2 terrazze, ampio garage e cantina. Canone: 500 euro. Tel. 3339486646 CERCO casa in affitto a None composto da camera e cucina. Prezzo modico, spese contenute. Sig.ra Isabella 3332457107 CARMAGNOLA via Puccini 2 affittasi locale magazzino con servizio cat. C2 mq 100. Tel. ore pasti 3392992367 COSTA Azzurra Juan les Pins, affitto appartamento 4 posti letto, grande terrazzo vista mare, dotato di lavatrice e TV italiana, locale biciclette, prestigioso residence parco piscina tennis vicino mare e negozi, ideale in inverno per il clima mite. Tel. 3381336695 AFFITTASI a San Bernardo (Carmagnola), in zona centrale, locale commerciale di mq. 40 adatto anche ad uso ufficio. Per informazioni tel. 3396665688. AFFITTASI a San Bernardo (Carmagnola) magazzino con cortile e tettoia. Per informazioni tel. 3396665688

PAESANA

“la bottega del restauro”

di Tarditi Pier Paolo

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI VENDESI

VILLETTA BIFAMILIARE

Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi

frazione Calcinere 2 piani, giardino privato, g a r a g e. Ben esposta al sole. Tel. 327/324.07.92

FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: paolo.tarditi@libero.it

inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura

PALAZZINA IN STILE LIBERTY Piazza Martiri 56, Carmagnola (TO)

Casa bifamiliare, volendo si possono vendere le due unità immobiliari separatamente. Piano rialzato - 1° piano; Cantina mq. 80; n. 2 autorimesse; Terrazzi; Terrazzini; Balconi; Giardino mq. 900; Riscaldamento autonomo. Acqua autonoma; Superficie abitabile di una unità immobiliare mq. 160 Trattativa riservata. Tel. 339/6671042

Piemonteco Spurghi

CARMAGNOLA Piazza Martiri Affitto 2 garage Tel. 389.4389259

PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI

AFFITTO TETTOIE CHIUSE

CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it

per rimessaggio camper Tel. 389.4389259

AFFITTASI a San Bernardo (Carmagnola), in zona centrale, macelleria arredata e attrezzata, adatta anche a moderna steakhouse. Per informazioni tel. 3396665688 CARMAGNOLA: affittasi appartamento in centro storico comodo ai servizi , composto da soggiorno, angolo cottura, una camera da letto, due ripostigli, bagno e ampio ingresso per 1/2 persone. Solo italiani e solo referenziati. Se interessati tel. 3485638122 DIANO Marina affittasi bilocale arredato con 6 posti letto 300 metri dal mare comodità di parcheggio, il numero da chiamare è 3388863843 o 0119906194 BILOCALE a 2 km dal mare tutto ristrutturato con riscaldamento a me-

OSASIO - In centro paese rustico indipendente su 3 lati composta da soggiorno/cucina, bagno e cantina; al piano primo due camere. Stalla, fienile e tettoia adiacente. Giardino e orto di 800 mq circa. OTTIMA POSIZIONE! € 54.000,00 c.e. F i.p.e. 264,64 kwh/m2

OSASIO - Centralissima ampia casa patronale composta da 13 locali, una tettoia fronte casa, cortile, giardino e orto di 1000mq circa. OTTIMA ANCHE COME BIFAMILIARE! € 99.000,00 c.e. F i.p.e. 264,64 kwh/m2

VIGONE - A 1,5 km dal centro paese casa indipendente di ampia metratura. Ampio patio e giardino di 900 mq. L’ abitazione è dotata ,oltre che del camino a legna, di stufa a pellet collegata all’impianto termico e di 4,5 kilowatt di pannelli fotovoltaici. RISTRUTTURATA! € 139.000,00 c.e. F i.p.e. 254,3746 kwh/m2

VIOTTO di SCALENGHE - In frazione Murisenghi, alloggio di recente costruzione in quadrifamiliare al piano rialzato composto da cucina, due camere e bagno. Locale mansardato con bagno. Box, cantina, orto e giardinetto privato. Riscaldamento autonomo. COMODO ALL’AUTOSTRADA PINEROLO-TORINO. € 99.000,00 c.e. F i.p.e. 269,23 kwh/m2

tano situato a p.t prezzo 69.000 euro compreso mobili divani TV lavatrice Pompeiana imperia. No spese condominiali. 3477701576.possibili foto DIANO Marina affitto x stagione autunno inverno bilocale a 500 m.dal mare ben arredato 4 posti letto posto auto.per INF.3488288641 Vigone: affittasi alloggio: camera, soggiorno, cucina, bagno, box doppio, piano rialzato, riscaldamento autonomo, terrazzi, no spese, adatto single/ due persone. Tel. 3494505945 AFFITTO a Finale Ligure centro, ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 4 posti letto, 50 metri dal mare, vicino alla stazione, no animali, no barriere architettoniche, affittasi anche a settimane e weekend. Tel.

OSASIO - Centralissima al paese VILLA indipendente disposta su 2 livelli. Nel piano seminterrato: taverna e box auto. Ampio terrazzo e giardino di 250 mq circa. Costruzione del 2003. DA VEDERE! € 235.000,00 c.e. D i.p.e. 176,26 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione Mottura casa totalmente indipendente composta da 4 locali con Tettoia e giardino di 500 mq circa. Abitabile in parte. OTTIMA ANCHE COME INVESTIMENTO! € 58.000,00 c.e. D i.p.e. 638,4212 kwh/m2

27

AFFITTO MONOLOCALE AMMOBIGLIATO

Ascensore, acqua riscaldamento autonomo € 450,00 mensili Tel. 389.4389259

CARMAGNOLA

Zona centrale affitto bilocale ammobigliato. Cucinino, soggiorno, camera da letto, bagno, sgabuzzino, cantina. Riscaldamento e acqua autonomi.€ 450,00 mensili. 3 mesi di cauzione. Tel. 389.4389259

CARMAGNOLA Centro storico In PALAZZO RINASCIMENTALE privato vende monolocale nuovo mq. 50, 2° piano, ascensore, balcone, riscaldamento e acqua autonomi, senza spese condominiali. € 85.000 Tel. 339.6671042

VENDO RUOTA PER IRRIGAZIONE (ROTOLONE)

MARCA CASELLA OTTIMO STATO Tel. 389.4389259 VIRLE: privato vende appartamento in bifamiliare di 100 mq, composto da cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno e ripostiglio. 3 posti auto in cortile. Tel. ore serali 3339214885

3478766188 BORGHETTO S. Spirito (Sv) affitto bilocale uso vacanze vicinissimo mare e negozi secondo piano con ascensore pulito e in ordine prezzo modico. Tel. 017284151 - 3204642289 AFFITTASI box auto, via Valfrè, condominio Settebello, cancello automatico. Tel. 3477463495 CERCO barre portatutto per mod. vecchia punto quarta serie. Vendo mattoni vecchi fatti a mano perfettamente ripuliti e un boiler elettrico 80 litri usato solo 2 anni tel 0121 56349 ore serali VENDO cisterna verticale per carburanti litri 6000 anno 2008 vasca di contenimento riverniciata certificati gomma 10 mt € 1.000 . Tel

3383835193 - Davide Ambrosi Faule VENDO cisterna orizzontale per carburanti litri 5000 anno 2012 vasca di contenimento tettoia certificati gomma 6 mt € 1.000 . Tel 3383835193 - Davide Ambrosi Faule

VENDESI box auto interrato con ingresso cancello automatico lungh. Mt. 5.40 X 2,60 x h 2,30 zona p.Zza pertini, carmagnola. Tel. 3478450758 VENDESI a Carignano in borgata Ceretto casa di 110 mq su due livelli con cortile e tettoia. Per info 3389250932

VENDO terreno bosco ceduo 10.000 mq valle Stura di Demonte con tettoia agricola. Tel. ore serali 3482778071 VENDO ad Osasio terreno edificabile di circa 600 mq con opere di urbanizzazione già realizzate (strada, marciapiedi, illuminazione, fognature, ecc.) Tel. ore serali 3339214885

VIGONE - VALUTA VENDITA DILAZIONATA. Nel centro storico rustico indipendente su 3 lati disposto su 3 livelli con Box e cantina. DA RISTRUTTURARE! OTTIMO ANCHE COME INVESTIMENTO! € 49.000,00 c.e. F i.p.e. 255,6 kwh/m2

SCALENGHE - In quadrifamiliare alloggio al PR di soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. Box e cantina. Costruzione del 2008. CENTRALISSIMO!! € 139.000,00 c.e. D i.p.e. 67,52 kwh/m2

VIGONE - In centro paese casa indipendente composta da 4 locali e doppi servizi. Ampio terrazzo. Termoautonomo. RISTRUTTURATA! € 98.000,00 c.e. NC i.p.e. 307,9826 kwh/m2

VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A EURO 700 MENSILI. In centro storico casa bifamiliare in parte ristrutturata con mansarda. Piccolo cortiletto privato e cantina. € 119.000,00 c.e. F i.p.e. 296,07 kwh/m2

VIRLE PIEMONTE - A 1 km dal paese casa indipendente di ampia metratura con possibilità di bifamiliare. Taverna con volte a mattoni a vista. Tettoia e giardino privato. INTERESSANTE! € 139.000,00 c.e. G i.p.e. 434,94 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione Mottura, ma non isolata, casa indipendente di ampia metratura con box doppio, tettoie e terreno circostante di 2500 mq circa. RISTRUTTURATA! € 155.000,00 c.e. D i.p.e. 184,1648 kwh/m2

Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma

VENDITA TERRENI

Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).


NUMERI UTILI della

28

La

ancalera

dicembre 2018

Elenco delle attività commerciali e artigianali

NUMERO UNICO PER LE EMERGENZE

112 ● ABBIGLIAMENTO • CARMEN CALZATURE E ABBIGLIAMENTO Via Carignano 12 - Scalenghe Tel. 011.9861532 Chiuso il mercoledì pomeriggio

● AGENZIE IMMOBILIARI • IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758

● AGENZIE VIAGGI • KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 29 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com

● AGRITURISMI • AGRITURISMO “CASCINA AUGUSTA I” Via Maestra Adolfo Sartin 53 Torre San Giorgio Tel. 349.7277914

● ALIMENTARI • BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio

● ANTENNISTI • DRUETTA ELETTRONICA Assistenza antenne e antifurti Vicolo Congregazione, 2 Lombriasco Cell. 338.3522222

● APICOLTURA • AZ. AGR. DIONE ENRICO - MIELANDIA Miele, prodotti dell’alveare e derivati Via Angiale, 7 - 10040 Osasio (TO) tel. 328 5435400 - 331 8623461 www.mielandia.com

● ASILI NIDO • I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna • L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com

● ASSICURAZIONI • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio SUB. AGENZIA DI LOMBRIASCO Via Cesare Ponte 26 - Lombriasco SUB. AGENZIA DI PANCALIERI Via Principe Amedeo 25/D Tel. 348.7267417 – 349.0822098 • UNIPOL SAI - SEDE DI NONE Via ROMA, 24 - 10060 None (TO) Tel. 011.9904608 e-mail: sai.none@sainichelino.it

● AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24 • AUTOFFICINA SCALERANDI SNC Via Belmondo 10 - Scalenghe Tel. 011.9861872 – 348.0036768 www.autofficinascalerandi.net

Via Roma 118 – None Tel. 011.9865471 Via val Pellice, 73 S. Secondo di Pinerolo Tel. 0121.502527 Chiuso sabato pomeriggio

● AUTOSCUOLE • AUTOSCUOLA AIRASCA FORNERIS Rinnovo patente tutto compreso € 88 Visita medica lun. gio. ven. sab. Via Roma 163 - Airasca. Tel. 011.9909904 - 340.2216267 Via Tiziano ang. c.so Massimo d’Azeglio 100 - Torino. Tel. 011.675565 - 328.3824222 autoscuolaforneris@gmail.com • AUTOSCUOLA DRIVER Via F.lli Vercelli, 35 Carmagnola Tel. 011.9773042 Via Chiffi, 44 Carmagnola Tel. 011.9771340 • AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com

Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale

Centro specializzato del colore, vendita all’ingrosso e al pubblico Via Botteghe 39 (Zona Industriale Viotto) Scalenghe - Tel. 011.9866134 Chiuso la domenica

● COMMERCIALISTI Consulenti del lavoro • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232

● COMPRO ORO

● AZIENDE AGRICOLE • AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • LANZETTI PIERINO Macelleria aperta dal giovedì al sabato 8-12.30 – 15.30-19 Cell. 338.4295663. Via Alfieri 14 - Castagnole P.te

● BED & BREAKFAST • B&B CASCINA TETTASSI Fraz. Foresto 25 12030 Cavallermaggiore CN Tel.3388893439 - 3333585505 sito: www.cascinatettassi.it e-mail: infocascinatettassi@gmail.com

● CARTOLERIE • CARTOLERIA - EDICOLA FONTANA Timbri, targhette citofono, Ricev. fiscali e modulistica, rivestimento Libri, Riplast Libri per tutte le scuole, giocattoli, ricariche telefonichefotocopie a colori-fax-stampa file Via Beccaria 2C - None - Tel. 011.9864561 e-mail: anna.fontana65@gmail.com • CARTOLERIA LO SCARABOCCHIO Fotocopie, fax, scuola, ufficio, idee regalo, oggettistica. Via Roma, 18 Piobesi T.se Tel. e fax 011.9650069 e-mail: dada.ax@libero.it • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, cancelleria, giocattoli, modulistica Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 011.9800698 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com

● CENTRO REVISIONI • AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & figlio Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com

● CILINDRI IDRAULICI • OMAS Regione Infermera 15 - Scalenghe Tel. 011.9861854 - www.omas-to.it omas@omas-to.it

● AUTORICAMBI

● COLORIFICI

• AUTOPIÙ

• CAP COLOR DESIGN SAS

S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano

COMPRO ORO

Piazza Martiri, 5 Carmagnola Tel. 011.2079616

● CONCESSIONARI • VIGAUTO DI FERRERO LUCIANO Anche officina attrezzata per assistenza Via Umberto I 26 - Vigone Tel. 011.9801366

• FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673. Chiuso il sabato pomeriggio Shop on line: www.cosmeticaebenessere.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 - Chiuso giovedì pomeriggio e sabato pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693 www.farmaciamorettochimica.it • FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia Orari: lun-ven 8,00 - 12,30 / 15,30 - 19 sabato 8,00 - 12,30

● FALEGNAMERIE • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it

● FERRAMENTA • FERR & FOOD di Barra Mauro Via Moretta 4/E Scarnafigi (CN) Tel. 0175.74473 - 333.6776286 Lun-ven 8,30-12.30 15,00-19,30 Sab 8,30-12,30 Vendita pellet “BRUCIA BENE”

● CONSULENZE AZIENDALI • L’UFFICIO A DOMICILIO di VIGNA ELENA Collaborazioni saltuarie e/o continuative. Gestione di: uffici amministrativi e contabili, agenda appuntamenti, pratiche agrarie. Via Padre G.B. Rolfo 6 - Faule Cell. 339.7840464 email: vignaelena@legalmail.it

● DANZA & FITNESS • ASD THE BEAT PASSIONE DANZA Via delle Aie - NONE Danza, Ballo, Canto, Fitness, Difesa Personale e molto altro... Tel. 391 48 55 826

● CREAZIONI ARTIGIANALI • POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini. Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso . Tel. 349.5203365 polimondo2013@libero.it scopri “polimondo” su facebook

● DECORAZIONI • DECORAZIONI TITONE & C. Cartongesso e decorazioni ristrutturazioni, idraulica Tel. 329.4180254

● ESTETICA & SOLARIUM • LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628 • SWEET BEAUTY Centro estetico di Teresa Sicilia Via Gardezzana 12 - Carmagnola Tel. 320.8845285

● FABBRI • DETTONI IVANO Fabbri dal 1880 - Cancelli e recinzioni Via Maestra, 3 Viotto di Scalenghe Tel. 011.9866028 - 339.4683503 e-mail: dettoni.ivano@alice.it

● FARMACIE

giardinaggio, mobili da giardino, utensileria, vernici, cinghie riparazioni e assistenza

FERRAMENTA GERBAUDO

Via Galimberti, 18 PIOBESI Tel. 011.965.76.33 Fax 011.965.00.26

www.ferramentagerbaudo.com

Tel. Tel. Tel. Tel.

011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261

• BIANCO DETERGENZA detergenti, disinfettanti, carta, tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. Scalenghe bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384

● IDRAULICI CALDAIE • ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas. Climatizzazione Cercenasco - Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it • MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487

● IMBIANCHINI • LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 www.leonardodecorazioni.it • SIMEONI ALBERTO Imbianchino d’interni, restauro e decorazioni interni, tecnico restauratore belle arti Tel. 339.5064511 - 339.6073005 e-mail: otrebel@alice.it Pancalieri

● IMPRESE EDILI • CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco Tel. 339.1381040 – 360.652560 • EDILGIORDANO Ristrutturazioni - Smaltimento amianto - Coperture - Lattonerie Cartongesso - Guaine Via V. Sola, 31 - Carmagnola Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com

● FIORAI

● INTERNET POINT

•ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì

• TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it

● FOTOGRAFI • EMOZIONI STUDIO FOTOGRAFICO DI VIOLI PAOLA Piazza Cavour, 4 None - tel.011.9905718 www.vpphotographer.it orari: da lun. a sab. 9-13/15-19, gio. 9-13

● GASTRONOMIE • GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 10-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com

● FIORI & ANIMALI • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina

● GIARDINIERI • FUTURE IS NATURE Potature alberi basso e alto fusto e alberi da frutto Cell. 348.2115185 E-mail stefano.redana@libero.it

● GROSSISTI

● INFORMATICA • IT ASSISTANCE

Assistenza e vendita PC, e-commerce, antifurti e videosorveglianza Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 - 366.2422781 e-mail:reg@fattura.pro web: www.begiea.it

P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì pomeriggio e il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 - Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199

● LEGNO LEGNAMI • APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 Fax 011.9804561 Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610

● MACELLERIE • MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920

● MATERASSAI TAPPEZZIERI • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Pinerolo 15 - Candiolo Tel. 011.9931059 - 346.3726746

● MERCERIE • TE LE RICAMO Via Marconi, 43 - Vinovo Tel. 011.7607498 - 327.1299791 e-mail: telericamo@outlook.it Chiuso il mercoledì pomeriggio

● MOTO & CICLI • CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None - Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio

● OREFICERIE • GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149

● OTTICI • EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio • OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì

● INTRATTENIMENTI ● PANETTERIE MUSICALI • DIREZIONE SOUND di Antonio Lannocca Tel. 380.4343512 www.direzionesound.com FB: Direzione sound

● LAVANDERIE • LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA

• PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno • AGRIPANETTERIA ALTE FARINE CERCENASCHESI Pane multicereali, prodotti da forno, farine macinate a pietra. Via Martiri della Libertà 10, Cercenasco Tel. 320.6035885 - www.altefarine.it Dal mer. al sab. 8,30-13 / 15,30-19

VUOI ESSERCI ANCHE TU? LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica “NUMERI UTILI” a soli 30 euro l’anno! Info: 011.9710470 393.5860396


dicembre 2018

NUMERI UTILI della

● PETTINATRICI BARBIERI • PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-ven 8/12:15 -14:30/19:30 sab 8/19 - lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482

● PITTORI • GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401

● PSICOLOGI • DOTTORESSA SILVIA SENESTRO Via Buonarroti, 14 Racconigi Tel. 0172.85710

● RISTORANTI BAR PUB • THE BOSS PUB RISTORANTE Via Moretta, 24 Faule (CN) Tel. 011.974240 - 348.4670713 e-mail: aloi.salvatore81@gmail.com Pranzo a 10 € TRATTORIA - PIZZERIA

Porto di Faule

Cucina tradizionale piemontese Località Porto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349

● SERRAMENTI

● STAZIONI di SERVIZIO

• FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377

• STAZIONE DI SERVIZIO TOTALERG S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988

● SGOMBERO LOCALI • PAPÀ BERGOGLIO Sgombero locali anche gratis! Luca - 339.8084988

● SOSTITUZIONE VETRI AUTO • CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta Tel. 0172.911208 C.so Roma, 30 Saluzzo Tel. 0175.291273 www.centrodelvetro.com centrodelvetro@gmail.com Convenzionato con tutte le compagnie assicurative

● STUDI MEDICI • CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Piave, 2 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154

● STUDI PROFESSIONALI • Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com

• PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO

La

Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417 aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it

● TABACCHERIE • LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri Tel. 011.9710899

● TAXI • GRANDI SANDRO Servizi Taxi e Noleggio con Conducente. Servizio 24h/24 , notturno su prenotazione, per privati ed aziende. Licenza N.4 Comune di Carmagnola (TO) Tel. 328.2479086 www.sandroncc.it • IL TAXIBUS Servizio taxi, navette e bus da 1 a 82 posti reperibile h24. Taxi disabili. Cell. 347.0860519 email: iltaxibus@gmail.com web: www. iltaxibus.it

● TELEFONIA • TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it

ancalera ● TENDE DA SOLE TENDAGGI • PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038 • CENTRO TENDE Tende da sole, veneziane, zanzariere, tendaggi d’arredamento. S.S. 23 del Sestriere, 24 Scalenghe (TO) Tel. 011.9866088 - 348.2944774 mail: scagliatende@libero.it

● VETERINARI • AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30 mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Il sabato dalle 10 alle 12,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962

29

• DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Aperta lunedì, mercoledì, venerdì h. 10-12 / 19-20 martedì, giovedì h. 17-20. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621

● VETRERIE • VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com

● VIVAI • RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 - Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI

MEZZI DA LAVORO PER cessata attività vendo macchinari: trattore International1055 HP 120 doppia trazione anno 1981 6 cilindri con gabina discrete condizioni, Sega a disco da700 a presa di forza marca OMA, Spaccalegna marca OMA da 14 TO a cardano vertica-

le, Silos per stoccaggio cereali in lamiera zincata capacità 1900 QL. da smontare in azienda, essicatoio marca LAW 350 ql. giornalieri ciclo continuo a gasolio funzionante in ottime condizioni. Tel. 3318279842 CERCO in acquisto motocoltivatore benzina o diesel solo se recente e ben tenuto a prezzo accessibile. Tel. 3337353446

VENDO conche per vitelli in legno lunghezza metri 4. Tel. 3381206676 VENDO motocoltivatore marca Gol-

doni 14 cavalli. Tel. 3381206676

MOTO VENDO ciclomotore dell’83 ottime condizioni € 250. Tel. 3476224483 ACQUISTO vespe piaggio, lambrette e ciclomotori con o senza documenti anche in pessime condizioni

e ricambi per queste. Max serietà. Tel. 3294941836 CERCO Piaggio vespa 50/125/150/200 e moto d’epoca da restaurare. Pagamento immediato andrea 347/0196953 ACQUISTO moto d’epoca qualunque modello anche Vespa o Lambretta in qualunque stato anche per uso ricambi. Amatore Tel.

MATRIMONIALI e AMICIZIE BIONDO, occhi verdi, fisico atletico, 35enne, celibe, modesto, carattere dolce, ha sani principi morali, conduce una vita normale, gli piace uscire con gli amici, imprenditore settore vini, volontario C.R.I., cerca donna, anche separata con figli, purchè seria, per matrimonio o convivenza. 345 2535391 BELL’UOMO, affascinante, alto, capelli neri, occhi celesti, 45enne, insegnante di religione alle scuole elementari, non frequenta locali notturni, ama la natura e gli animali, conoscerebbe donna affidabile, per iniziale amicizia, ma con previsione di futuro insieme. 371 3319185 È un uomo sempre sorridente, positivo, ama la vita, 56enne, fisico sportivo, bellissimi occhi nocciola, infermiere in pronto soccorso, condividerebbe il suo futuro con una donna equilibrata, sincera, anche con figli, purchè leale, ma soprattutto determinata ad amare di nuovo e a trascorrere insieme un

futuro sereno. 348 4413805 VIVE in campagna, ama le cose semplici, interessante 65enne, giovanile, medico veterinario, non gli piace la vita mondana, appassionato di cucina piemontese, vedovo da tempo, sarebbe anche disponibile a matrimonio o convivenza, se incontrasse la donna giusta, non importa l’eta’ ne’ l’aspetto, ma il buon cuore, e il desiderio di amare di nuovo...... 334 3662473 HA studiato molto per diventare istruttrice di volo, sensibile e romantica, 31enne, bel fisico, capelli rosso-castani, occhi verdi, possiede un agriturismo, ama i cavalli, delusa da conoscenze di uomini frivoli, sogna di incontrarne uno con l’intenzione di vivere in coppia con passione e amore, non importa che sia più maturo, ma che sia fedele. 346 4782069 LEI lavora nelle Forze Dell’Ordine, 38enne, single, ama ballare il tango, fisico longilineo, bel viso dai lineamenti regolari, splendidi occhi verdi, e’ una donna con un

carattere dolce, attraente, sensuale, ed e’ alla ricerca di un uomo corretto, anche separato con figli, ma che desideri ricostruire famiglia. chiamare dalle ore 14 in poi. no numeri anonimi, grazie. 347 4548150 HA concluso da molto una lunga convivenza, e ora si sente pronta a rimettersi in gioco in amore, 44enne, dottoressa pediatra, gioca a golf, volontaria Caritas, capelli lunghi biondi, stupendi occhi azzurri, ama il teatro e la musica classica, sogna d’incontrare un uomo intelligente, non importa l’età, con cui condividere felicemente, il futuro. 371 3842049 È una donna distinta, molto facoltosa, imprenditrice, 50enne, bella signora bruna, femminile, elegante, ha avuto una vita felice, ora purtroppo rimasta vedova, vive sola, e non le piace proprio, soffre di solitudine, le piacerebbe ricominciare a vivere, insieme ad una bravo signore, non importa se più maturo, cui dedicare coccole e af-

fetto, e vivere serenamente. 349 5601018 55 ANNI portati splendidamente, e’ un donna sportiva, ama la montagna, le piace raccogliere funghi, va a pesca, equilibrata, sincera, ha una piccola azienda che produce miele, e prodotti biologici, ha perso il compagno da molto tempo, e vorrebbe conoscere un uomo con sani principi morali, per tornare a essere felice. 338 8492951 STUPENDA signora italiana, vedova, una figlia già sposata, 61enne, casalinga, buon carattere, gioviale, simpatica, bionda, bellissimi occhi celesti, giovanile, ama ricamare, prepara ottime torte, vive sola, ogni tanto fa volontariato presso gli ospedali, sarebbe disponibile anche a trasferirsi se incontrasse un bravo signore con cui farsi buona compagnia. 338 4953600

Gli annunci personali sopra riportati sono gestiti dall’agenzia “anna&anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940

3425758002

ACCESSORI VENDO 4 gomme invernali montate su cerchioni, misure 195/65 r15, richiesta € 60 totali. Tel. 3392945806

La

4 cerchi in lega per Fiat punto 15” € 100. Tel. 3281242897 PNEUMATICI 4 stagioni usati solo sei mesi montati su cerchi mis. 165/65 R13 marchio hankook vendo 160 €. Tel. 3450616989 VENDO n 4 cerchioni ferro per Opel diam. 14, 20 euro totale. Tel 012156349 ore serali

ancalera LA PANCALERA OFFRE SERVIZIO STAMPA E DISTRIBUZIONE VOLANTINI Per info e preventivi: 0119715622 - 3935860396

CARMAGNOLA Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori


30

ANNUNCI

La

VENDO e COMPRO VENDO pianta di Aloe Vera e pianta di Aloe Arborescens in vaso a €25 l’una. Tel. 3474089371 VENDO tenda da campeggio Ferrino Dakar modello igloo da 3 posti con doppio tetto richiudibile in comoda borsa ideale anche per trasporto in moto a € 60. Tel. 3474089371 VENDO centine in ferro (mt. 4,20 di larghezza e mt. 2,50 di altezza) causa cambio colturale. Tel. 349.1733849 VENDO nastro trasporto legna 6 mt, trifase, palette e nastro in ferro, modico prezzo. Tel. 349.1733849 VENDO lama frontale Fissore mt. 3, attacco a sollevamento, pari al nuovo, vero affare!!! Tel. 349.1733849 CERCO boschi noce, pini, pioppi, roveri e qualsiasi essenza da abbattere per uso privato. Tel. 349.1733849 VENDO compressore di una buona marca 100 litri causa inutilizzo. Se interessati tel. 0119801240 ore pasti (visibile a Vigone - Torino) ACQUISTO vecchie bici da corsa dal 1900 al 1980.sono un appassionato di ciclismo. Tel. 3384284285 ACQUISTO bici vecchie anche in cattivo stato di conservazione e ricambi anche fondi di magazzino, max serietà. Tel. 3294941836 VENDO tele mezzopunto fatte a mano diversi soggetti e misure. Tel. ore serali 0119713590 VENDO paiolo in rame grande e robusto usato poco. Tel. ore serali 0119713590 VENDO dischi vinile quadri vari oggetti per mercatini prezzi trattabili. Tel. 3476224483 VENDO due zanzariere a due ante con la chiusura in centro altezza cm

funzionante € 250 trattabile. Tel. 3914592465 VENDESI pompa ricircolo 220 v per caldaia € 30. Tel. 3914592465 REGALO mobili in legno in buono stato (2 comò e 1 mobile per ingresso). Tel. 3387776146 REGALO circa 100 bottiglie in vetro scuro da un litro con chiusura automatica. Tel. 3387776146 RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5, ideale motocoltivatore, trattore vendo prezzo da concordare dopo visione. Tel. 366.4570550 ore pasti CONTENITORE di plastica bianca da 25 a 30 lt caduno ideale per deposito carburanti quantità n. 5 vendo in blocco € 10. Tel. 366.4570550 ore pasti TAVOLO da pranzo nuovo legno massello largh. cm 118x74,3, spessore mm 23, senza gambe, vendo euro 50. Tel. 366.4570550 ore pasti MATERASSO pura lana vergine di pecora nuovo artigianale ad 1 piazza cm 186x83x11 circa vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti

232 larghezza cm 150. Se interessati tel. 3405148028 VENDO porta esterna in legno doppi vetri 3 battenti l. cm 160 h. cm 235 compreso telaio € 200. Tel. 3899588434 VENDO stufa a legna “putage”. Tel. ore pasti 011974349 - 3397293537 VENDESI Enciclopedia del Sapere 15 volumi, Enciclopedia Garzanti Alfabetica 5 volumi, Enciclopedia Curci 6 volumi, Enciclopedia Storia della Resistenza 2 volumi, Enciclopedia Storia Guerra Vietnam 2 volumi, tutte perfettamente in ottimo stato. Tel. 3478450758 VENDESI tavolo rotondo in cemento armato (finto legno) da giardino diametro cm. 130. Euro 100. Cucina in arte povera come nuova lunghezza mt. 2,50 completa di elettrodomestici. Euro 1.000. Vino Barbera di Castagnole Lanze. Tel. 3333631588 CERCASI macchina da scrivere. Tel. 3395288907 VENDO paglia e fieno in balle piccole. Tel. 3397610545 TAVOLO rotondo allungabile tavolino per T.V. e sedie per il prezzo ci mettiamo d’accordo. Tel. 3396987031 BROCCA e catino (anni ’50) in ceramica di Laveno, vendo. Tel. 3347346446 ore pasti 2 motori lavatrici Ariston € 30 c/u. Tel. 3281242897 2 Giubotti pelle misura “M” neri € 20 c/u. Tel. 3281242897 VENDESI 10 lastre onduline cemento 100*120 cm € 5 c/u (nuove). Tel. 3914592465 CALDAIA Bongiovanni Idea a Gas

CARRELLO manuale per termosifone e sacchi, nuovo! artigianale cm 100x50 vendo. Tel. 3664570550 ore pasti ACQUISTEREI bottiglie vino barolo barbaresco e whisky vecchie annate e recenti prezzo ragionevole massima serieta’ x collezzione privata.3357311627 VENDO copridivano 3 posti e copripoltrona nuovi colore grigio perla. Tel. 3890785903 COLLEZIONISTA autorizzato acquista armi antiche, armi e oggetti militari 1/2 G.M. massimaserietà cell. 3392707271. ACCESSORI per la caccia vendo tel.3281790868 PUTAGE della nonna colore bianco vecchio modello vendo. Tel. 3497825532 VENDESI varie videocassette super8 (film) e relativo riavvolgitore, prezzo da concordare. Tel. 3478450758 CERCO in regalo frizer a pozzetto non più funzionante. Tel. 3402468667 ore serali VENDO copridivano nuovo 3 posti

COLLEZIONISTA ACQUISTA

DISCHI IN VINILE PAGAMENTO IN CONTANTI

CELL. 335 432009

COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:

COSTO:

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio COMPLETO DI NUMERO DI TELEFONO con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori, via Gardezzana 20 - Carmagnola sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it posta: la Pancalera, via Gardezzana 20 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:

MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI

ANNUNCI ECONOMICI e copripoltrona nuovi, colore grigio perla. Tel. 3890785903 VENDO rivelatore di metalli (anche oro) VLF-TR-770 Tel. 3383154223 VENDO poltrona relax rossa sfoderabile, elettrica, ottime condizioni, solo ritiro, € 150 trattabili. Tel. 3392081316 VENDO due bici, una da donna e una da uomo. Tel 3477463495 VENDO compressore industriale “Mattei” con serbatoio 20.000 litri al minuto, 380 v , 1.500 € trattabili. Tel. 3383835193 VENDO divano in legno stile tirolese,3 posti con tessuto floreale. Misure 200 x 85. € 100. Mando foto. Tel. 3466684065 VENDO gelatiera Ariete mod. 638 nuova con imballo originale. € 30. Tel. 3466684065 VENDO scarpe da ballo nere da donna con tacco 6 cm, nr. 38 usate una sola volta, € 35. Invio foto. Tel. 3466684065 VENDO mountain bike blu con doppio cambio shimano e doppie sospensioni per ragazzini 15-16 anni.80 Euro Tel. dopo le 19 al 3381738375 VENDO skate board comprato in Inghilterra e usato poco euro 60 trattabili. Tel. dopo le 19 al 3381738375 VENDO lampadari antichi a prezzo da concordare. Tel. 3381738375 dopo le 19 CONSOLLE antica laccata con raffigurazioni floreali dipinte a mano. Ottimo stato di conservazione. Altezza cm. 84 lunghezza cm. 85. Tel. 3342783586 CERCO forno a legna inox venti-

La

Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA

dicembre 2018

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

lato con o senza basamento. Tel. 012156349 ore serali

ANIMALI CERCASI in regalo cucciola di cane meticcia di colore bianco e nero di taglia piccola. Tel. 3388860226 REGALO cagnolina piccola taglia vaccinata e con chip (nera tipo bassotto) ideale da compagni ad amanti animali. Tel. 3387776146 CERCASI a costo zero gabbie di varia metratura per uccelli e/o piccoli animali da riutilizzare in casa di riposo per anziani. Tel. 3395288907 CERCASI in regalo per casa di riposo per anziani, uccelli e altri piccoli animali da compagnia. Tel. 3395288907 VENDO gabbie per conigli da ingrasso e fattrici, materiale usato proveniente da cessata attività, travi abete lunghezza mt. 2,75 altezza cm. 33 larghezza cm. 14 in ottime condizioni. Tel. 3318279842 PASTORE tedesco adulto di razza di buona qualità regalo ad amanti animali. Tel. 3402468667 ore serali GOLDEN retriver cuccioli di ottima discendenza e qualità privato vende. Tel. 3337353446 ore pasti CUCCIOLI pastore tedesco di razza bravi da guardia e da compagnia privatamente vendo. Tel. 3319051628 ore pasti

ancalera

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori via Gardezzana 20 - Carmagnola e-mail: annunci@lapancalera.it L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.

INFO : 011.9710470

ancalera

NECROLOGIE e AUGURI: Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto

PUBBLICITÀ:

per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9710470

e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396

NON SI ACCETTANO ANNUNCI DETTATI AL TELEFONO INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI

TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella): SONO GRATUITI SOLO GLI ANNUNCI DI COMPRAVENDITA FRA PRIVATI. SONO A PAGAMENTO GLI ANNUNCI DI “RIPETIZIONI” E “SGOMBERO” Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale e sono a pagamento. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci. T

E

L

.

VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE

In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.


dicembre 2018

31

ANNUNCI

ancalera

La

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI

CERCO PENSIONATO di Carmagnola cerca in regalo,attrezzatura rotta, fusa, non funzionante, per orto, giardino, motozappa, rasaerba, decespugliatore, motosega, solo a scoppio, (benzina). Tel. 3382770131 SIGNORA italiana 50 anni diplomata 30 esperienza titolare panificio cerca un lavoro purché serio. Tel. 3334281009

PIERIN

IMBIANCHIN PIEMUNTEIS

da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE - VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI PREVENTIVI GRATUITI

TEL. 340.7751772

CERCO lavoro come badante da subito. Tel. 3889914615 SIGNORA 65 enne con esperienza cerca lavoro come assistenza anziani sabato e domenica. Massima serietà. Tel. 3289057647 SIGNORA ucraina educata e intelligente offresi come badante o fare servizi per persona anziana. Posso badante sostituita o anche fare pulizia di case. Preferibilmente in zona Castagnole Piemonte, None, Pancalieri, Carmagnola, Carignano, Virle etc. Tel.

PER GUADAGNO EXTRA Con qualche ora libera settimanale, per mamme, studenti, pensionati ed anche per chi ha già un lavoro. Richiedesi max serietà. Studio L&C. Tel. 349.4478813

3886909280 SIGNORA piemontese con ottime referenze cerca lavoro come badante solo donne presso seria famiglia fissa giorno notte. Tel. 3398692162 RAGAZZO 32 anni cerca lavoro come saldatore a filo o campagna o volantinaggio o qualsiasi altro. Tel. 3273251775 PRIVATO ritira ramaglia di potatura no siepi senza spese di scarico 3355680332-3453066625 CONTABILE amministrativa over 50, prima nota, fatturazione. Remote banking, F24, archivio, lavori vari ufficio, cerca occupazione anche in ruoli diversi. Tel. 3405783429 RUMENA cerca lavoro per le feste in arrivo e anche sostituzione sabato domenica a Pinerolo ed limitrofi. Tel. 3889914615

Operatore professionale propone trattamenti di

CRANIOSACRALE

(sciolgono tensioni e stress, sono riequilibranti e rinvigorenti, attenuano dolori, mal di testa e cefalee). Durata 1 ora, costo 40 €. Daniele: 339-7291307

Per potenziamento rete di vendita

importante azienda operante nel settore alimentare cerca urgentemente padroncino con furgone proprio e partita iva. L’incaricato dovrà già essere in possesso di proprio portafoglio clienti ed affiancare la tentata vendita dei nostri innovativi prodotti. Zone destinatarie di Torino, Cuneo, Pinerolo. Solo se in possesso dei requisiti richiesti e seriamente motivati,

contattare sig. Giacomo 371/3357018 (no whatsapp)

CERCASI

Famiglia o coppia per gestione autolavaggio in franchising in zona Carmagnola. Inviare SMS al 392.3520179 Verrete ricontattati.

o i b

CARMAGNOLA Via Boselli 6 Tel. 011.9713366 Cell. 339.7291307 NaturPlus Carmagnola

www.naturplus.it 1° ANNIVERSARIO

2° ANNIVERSARIO

PIETRO CERATO Vogliamo ricordarti com’eri, pensare che ancora vivi, che come allora ci ascolti e ancora sorridi. La moglie con i familiari, lo ricordano con infinito affetto durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 23 dicembre 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri

LA REDAZIONE

INFORMAZIONI e CONTATTI REDAZIONE: CARMAGNOLA (TO) - Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori - Tel. 011.9710470 E-mail: redazione@lapancalera.it APERTURA AL PUBBLICO: dal martedì al sabato 9-12.30 e 15.30-19.30 ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE e AUGURI: euro 30,50 con foto; euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9710470 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396 Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti

La redazione non è responsabile della veridicità dei contenuti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento pubblicate sul giornale e non necessariamente ne condivide il contenuto.

Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it

NON RICEVETE La

ancalera

nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396

2° ANNIVERSARIO

il i t t u t r pe

ancalera

La

La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese. Info in redazione via Gardezzana 20 Carmagnola

Le Vostre Notizie

Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9710470 - fax: 011.9710470

Chi siamo

Tel. 011.9710470

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI

335.7520406

1° ANNIVERSARIO

1° ANNIVERSARIO

Il direttore responsabile Irene Canova

Elio Cogno

BARTOLOMEO GONELLA

GIOVANNA COMBA Ved. Serra

GRAZIELLA RAVERA Ved. Senestro

“La tua presenza cammina silenziosa accanto a noi con l’affetto e l’amore di sempre” La moglie, la figlia con la sua famiglia e i parenti tutti, lo ricordano con immutato affetto nella S. Messa che sarà celebrata domenica 16 dicembre 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri

“Tutto ci parla di te, sei sempre nei nostri cuori. Noi sappiamo che dal cielo tu vegli su di noi” Le figlie e i familiari tutti, la ricordano con affetto nella S. Messa che sarà celebrata sabato 15 dicembre 2018 alle ore 17,00 nella Parrocchia di Pancalieri

“Sei nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno” La mamma Francesca, la sorella Maria Teresa, il fratello Antonello, il compagno Ivano, i nipoti ed i parenti, la ricordano durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 30 dicembre 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Lombriasco

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.

PANCALIERI

335.7520406

PANCALIERI

335.7520406

PANCALIERI

335.7520406

Prof. ANTONINO DEMATTEIS “... e anche in quell’ultimo tempo gli amici e i compagni ci conforteranno: e ci rallegrerà il pensiero che, poi che saremo spenti, essi molte volte ci ricorderanno e ci ameranno ancora.” La famiglia lo ricorda durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 9 dicembre 2018 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI

335.7520406

Ivan Quattrocchio

Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola

Paolo Gerbaldo

Mario Vendramini

Marco Mottura



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.