la Pancalera giugno 2019

Page 1

DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Candiolo, Caramagna P.te, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle.

ancalera

La

VENDITA E ASSISTENZA MULTIMARCHE

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it

Anno XIV, n. 6 - Giugno 2019

CARIGNANO

VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022

www.connactiv.it info@connactiv.it

Mensile di cultura ed eventi

www.lapancalera.it

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 14 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9715622 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. ISSN 2039-8719

Unico rivenditore ufficiale per la zona

VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192 Dal 1989

• PRIVATI • RISTORAZIONE • AZIENDE • EVENTI

www.acquahydra.it

• VENDITA • NOLEGGIO • ASSISTENZA • ADEGUAMENTO HACCP F.LLI DE MASI

IMPIANTI GAS AUTO

perché compri un pistone nuovo

IMPIANTI GPL A PARTIRE DA

590 €

INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ

servizio stampa 3D

Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it

|

SCALENGHE (TO)

7 • 8 • 9 • 10 • 11 GIUGNO 2019

Tutte le strutture sono al coperto presso parcheggi adiacenti Palazzetto dello Sport

IMPIANTI GPL

SEQUENZIALE FASATO

890 €

A SOLI (FINO A 90 KW)

ESENZIONE BOLLO - AUTO SOSTITUTIVA GANCI TRAINO - REVISIONE BOMBOLE METANO

Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776

Più del 77% delle preferenze POLLAIO 2019 alla lista di Luca Pochettino SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO)

Via S. Giovanni Bosco, 7 Tel. 011.2346318

DA MARZO A NOVEMBRE Dal lun. al ven. 8,30 - 12,00 e 14.30 - 18.00 Il sabato 8,30 - 12,00

Su prenotazione PULCINI - OVAIOLE ROSSE E NERE - LIVORNESE BIANCA BORSA CARNE BIONDA di VILLANOVA - FARAONE - TACCHINI - ANATRE 10 KG. OCHE e QUAGLIE - da LUGLIO anche CAPPONI

Onoranze e Trasporti Funebri

Rista

s.a.s.

Servizio 24 ore su 24 ovunque

Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406

“Pancalieri nel cuore” supera “Con noi per Pancalieri”, il geometra pancalierese eletto sindaco PANCALIERI Forte vittoria della lista civica “Pancalieri nel cuore” alle elezioni amministrative dello scorso 26 maggio. Luca Pochettino è stato eletto sindaco dopo più di un anno di preparazione, con il suo gruppo, a questa tornata elettorale. Sette i consiglieri che saranno con lui nel gruppo di maggioranza al Consiglio comunale: Mario Leontino, Domenico Silvestro, Davide Grella, Andrea Libra, Alessandra Vincenti, Franca Arese, Angela Senestro. Siederanno nei banchi dell’opposizione Oscar Calavita, candidato alla carica di sindaco per la lista “Con noi per Pancalieri”, Antonio Castellano (già nei banchi della minoranza nella passata amministrazione) e Vincenza Vullo. a pag. 3

DOMENICA 9 GIUGNO 2019 Portici di via Valobra ore 9.00 - 19.00

INFO: Comune di CarmagnolaUfficio Cultura Tel. 011 9724238



giugno 2019

La

PANCALIERI

ancalera

Più del 77% delle preferenze alla lista di Luca Pochettino

3

“Pancalieri nel cuore” supera “Con noi per Pancalieri”, il geometra pancalierese eletto sindaco PANCALIERI Forte vittoria della lista civica “Pancalieri nel cuore” alle elezioni amministrative dello scorso 26 maggio. Luca Pochettino è stato eletto sindaco dopo più di un anno di preparazione, con il suo gruppo, a questa tornata elettorale. Sette i consiglieri che saranno con lui nel gruppo di maggioranza al Consi-

glio comunale: Mario Leontino, Domenico Silvestro, Davide Grella, Andrea Libra, Alessandra Vincenti, Franca Arese, Angela Senestro. Siederanno nei banchi dell’opposizione Oscar

Alcuni membri della lista “Pancalieri nel cuore” esultano per il risultato ottenuto

Calavita, candidato alla carica di sindaco per la lista “Con noi per Pancalieri”, Antonio Castellano (già nei banchi della minoranza nella passata amministrazione) e Vincenza Vullo. «I risultati elettorali sono stati a noi favorevoli. Un tale risultato ci inorgoglisce - commenta a caldo il sindaco Luca Pochettino - e ci porta a fare i nostri ringraziamenti ai pancalieresi che ci hanno dato la loro preferenza». Il gruppo è già al lavoro da fine maggio «per attuare quanto definito nel programma elettorale e con il cuore aperto a chi rappresenta l’altra parte del Paese per provare, efficacemente, a trovare soluzioni condivise per il bene di tutta la nostra Pancalieri».

Con le scuole Missione Ambiente è stato un successo Feste di chiusura del progetto didattico di Covar14, che ha coinvolto le scuole di 19 Comuni tra cui anche Pancalieri

PANCALIERI La raccolta differenziata è stata un gioco, te, laboratori e tante altre esperienze dedicacon le Spazziniadi, organizzate dal Covar14 te alla raccolta differenziata, già entrate nel per le scuole dei 19 Comuni che hanno parprogramma didattico di molte scuole. Effettuiamo anche tecipato all’edizione 2018/2019 di Missione «È un motivo di soddisfazione, tra i tanti che vendita di oggetti Ambiente, il programma didattico dedicato ci dà questo progetto, il fatto che quest’anin oro e argento alla raccolta differenziata. no Missione Ambiente abbia coinvolto alAnche per questa edizione, a chiudere il meno una scuola da ognuno dei nostri 19 Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 ciclo delle 524 attività proposte a 10.452 Comuni - fa il bilancio Leonardo Di CreCorso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981 studenti, sono le tre feste, con animazione scenzo, presidente del Consiglio di amminie giochi sul tema del littering, che coinvolstrazione del Covar14 - Oltre a interessare i gono anno per anno, a rotazione, istituti di più piccoli, Comuni diversi. la nostra I numeri raccontano che, a questa edizione proposta di Missione Ambiente, realizzata a cura del ambientapartner Achab Group, hanno partecipato le riscuote 104 scuole: 11 di Beinasco, 3 di Bruino, 2 sempre più di Candiolo, 5 di Carignano, 1 di Castagnointeresse . .1. le, 4 di La Loggia, di Lombriasco, 21 di Moncalieri, 17 di anche nelle scuole superiori. ... Nichelino, 7 di Orbassano, 2 di Osasio, 1 di Pancalieri, 1 di Lo prova l’incremento delPiobesi Torinese, 6 di Piossasco e altrettante di Rivalta di To- le classi che, anno per anno, ...lo rinnovi allo Studio Olistico EssereConsapevole con: rino e Trofarello, 5 di Villastellone, 3 di Vinovo e 2 di Virle aderiscono da questi istituti Trattamenti e corsi di Reiki I° II° e III° livello e Master Piemonte. sempre più numerose. Per noi Consulenze di PSYCH-K® e EFT e SQC (Spiritual Quantum Coaching) hing) Massaggi: Sono 235 le classi della scuola primaria per 4.645 alunni; 120 vuol dire parlare di buona geLinfodrenante - Neuro anatomico - Cranio sacrale - Sensoriale - Trattamento Maris Spa Trattamento Maris le classi della media con 2.529 studenti; 34 le classi delle se- Spa stione dei rifiuti alle fasce di (con i sali del mar Morto) condarie superiori con 800 ragazzi. A sostenere il progetto, età più ricettive e disponibili Intolleranze alimentari Test metabolico - Consigli alimentari - Fitoterapici - Floriterapici piciproponendolo alle proprie classi, sono stati 220 insegnanti. a cambiare le cattive abitudini Riequilibrio emozionale con fiori di Bach - Riflessologia plantare - Shiatsu - Cromopuntura - Ayurveda tura - festa Ayurveda La prima con le scuole si è tenuta giovedì 30 maggio a e ad adottare buoni comportaConsulenze di Naturopatia Spagyrica-Sessioni individuali di Astro Spagyria energetica - Corsi di Yoga posturale. - Corsi di Yoga posturale. Bruino; prossimo appuntamento con le Spazziniadi sarà gio- menti». Per informazioni e appuntamenti: vedì 6 giugno a La Loggia e infine venerdì 7 giugno a Rivalta. Covar14 ringrazia tutti per la Laura Sargiotto - 334 5083386 - sargiottolaura@gmail.com Con le Spazziniadi, Covar14 rinnova l’appuntamento al pros- partecipazione e il contributo Via Pinerolo,12 - Pancalieri (TO) simo anno scolastico, quando saranno riproposte lezioni, visite dato all’educazione ambiendidattiche agli ecocentri e al MAcA - Museo A come Ambien tale.

235 le classi coinvolte nelle Spazziniadi, tra cui quelle di Pancalieri, Osasio, Lombriasco, Piobesi Torinese, Villastellone, Vinovo e Virle Piemonte


4

PANCALIERI

I giovani a Lourdes con l’Oftal Lourdes è uno dei più importanti centri di pellegrinaggio del mondo, un luogo intriso di spiritualità. È meta di incontro alla grotta, di preghiera e di ringraziamento. La Vergine Maria si è presentata nei pressi della Grotta di Massabielle a Bernadette Soubirous, la figlia di un mugnaio caduto in miseria e provata da una malattia cronica, per 18 volte, parlando poco ma insegnando tanto. La grotta scavata nella roccia è il cuore di Lourdes e simbolo di solidità. Le candele sono sempre presenti, segno di luce e di preghiera viva. Anche l’acqua circonda Lourdes: scorre nel Gave, scende dalle fontane e piove dal cielo; c’è la sorgente e ci sono le piscine. La folla è immensa, di ogni colore, razza, lingua e nazione, ricchezza e povertà, salute, disabilità e malattia. Il messaggio evangelico di Lourdes è chiaro e semplice, valido in ogni tempo e per ogni persona: Dio ci ama così come siamo. La bellezza di Lourdes è la semplicità della preghiera e la comunione fraterna. Lourdes è un’oasi di pace e di serenità, dove si scambiano sorrisi, gesti e preghiere. Lourdes è un luogo dove tutte le diversità sono abbattute, dove abbandonarsi allo sguardo amorevole della Madonna, dove cercare conforto, la guarigione del cuore, avere speranza, ringraziare, ridere, piangere e sperare nel miracolo fisico e dello spirito. A Lourdes ci sono tanti giovani che dedicano se stessi al servizio degli altri, in particolare i più deboli, sempre con il sorriso e la mano tesa ad aiutare. Ai giovani che intendono provare la bella esperienza del pellegrinaggio, l’Oftal offre particolari facilitazioni di partecipazione: euro 250,00 per i giovanissimi (12-17 anni) ed euro 300,00 per i giovani (17-25 anni) viaggio e soggiorno tutto compreso. Adesioni entro il 30 giugno 2019. Chi volesse avere informazioni per partecipare al pellegrinaggio può scrivere ai seguenti indirizzi e.mail “bralombriasco@oftal. org” oppure “segreteria-bralombriasco@oftal.org” o contattare i numeri 339.7499575 – 333.7980112, oppure recarsi presso la sede OFTAL in Piazza Caduti Libertà 7/B a Racconigi. Per la zona del carmagnolese, nel mese di giugno, è possibile recarsi il mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso la Chiesa Beata Enrichetta Dominici di Carmagnola in via Novara 102.

La

ancalera

giugno 2019

La Ebe Porte Pancalieri vince la Coppa Piemonte Gara terminata con il punteggio finale di 71 - 46, le giocatrici hanno dato il massimo PANCALIERI Una vittoria arrivata in gara 3 tra le mura domestiche, davanti ad un folto e caloroso pubblico che aveva seguito la squadra anche nella sfortunata trasferta di gara 2 di venerdì scorso a Ceva persa da Pancalieri per solo 3 punti dopo essere stata in testa per gran parte della partita. L’incontro decisivo per la Coppa Piemonte, dopo solo due giorni, si presentava quindi pieno di insidie come lo è sempre gara 3, senza appello, dove le tossine fisiche e mentali rischiavano di farsi sentire per le nostre atlete che non potevano contare sull’apporto delle infortunate Conconi e Perrone (auguri di pronta guarigione!). La partita, trasmessa anche in diretta Facebook con commento tecnico, si presenta equilibrata fin dalle prime battute e prosegue con le due squadre appaiate per i primi due quarti. È poi al rientro dallo spogliatoio che le ragazze del Coach Roberto Pintore assestano il colpo decisivo con un parziale di 9 a 0 che piega le gambe a Ceva fino ad arrivare poi al massimo vantaggio di 19 punti che verrà amministrato saggiamente e con esperienza fino al termine della gara terminata con il punteggio finale di

71 - 46. «Le nostre giocatrici sono state tutte fantastiche, hanno dato fondo a tutte le energie, hanno lottato su tutti i palloni, con ottime percentuali di tiro dalla distanza, ha dichiarato al il coach Pintore visibilmente soddisfatto per questa vittoria che fa il paio con quella vinta due anni fa contro Castelnuovo Scrivia, e dopo aver raggiunto anche l’ anno scorso la finale persa contro la corazzata Moncalieri».

«È stata una avvincente serie di finale, una bella pagina di sport, in campo e sugli spalti, combattuta contro un’ottima squadra» sottolinea il Presidente Ceriani che dedica questa vittoria alle giocatrici, allo staff tecnico e dirigenziale, e soprattutto al calorosissimo ed affezionatissimo pubblico e che conferma l’A.D. Pallacanestro Pancalieri, piccola realtà sportiva, alla ribalta del basket femminile piemontese.


giugno 2019

La

PANCALIERI

ancalera

5

Alpini a Cervasca il 9 giugno Appuntamento annuale al Santuario per la commemorazione PANCALIERI Nuovo appuntamento a Cervasca per il Gruppo Alpini di Pancalieri. Il ritrovo sarà domenica 9 giugno al Santuario Madonna degli Alpini. Il gruppo partirà alle 8.30 dalla piazza del Comune con autobus (o auto privata, a scelta dei partecipanti). Arrivati a destinazione, alle 10.30 si assisterà all’alzabandiera, seguita dalla deposizione dei fiori al cippo a ricordo dei caduti in guerra e, dopo i saluti del Capogruppo, si parteciperà alla messa. Il pranzo preparato dal gruppo Alpini di Pancalieri attenderà quindi i presenti, con un ricco menù: affettati misti, tritata di fassone, agnolotti al sugo, rolata di vitello, insalatona

Alpini al raduno di Milano

PANCALIERI Il 12 maggio il Gruppo Alpini di Pancalieri, sezione Pinerolo, ha partecipato a Milano al centenario dell’Ana, 92esima adunata nazionale. La trasferta si è tenuta in collaborazione con i gruppi di Polonghera, Faule, Moretta, Verzuolo, Cavallerleone. Presenti i gagliardetti e le allora sindache Claudia Virano di Pancalieri e Milena Cordero di Polonghera. Giovanni Demorizio, presidente del gruppo Alpini di Pancalieri, ringrazia tutti i partecipanti.

CICLISMO AMATORIALE

Cronometro individuale a Pancalieri PANCALIERI A conclusione dell’impegnativo tour della Corsica che ha visto impegnati i propri atleti, il direttivo del Team Bike Pancalieri ha ospitato nel pomeriggio di sabato 1 giugno la prova di campionato Regionale Piemonte di cronometro individuale: il presidente, Giancarlo Aghemo, ha organizzato l’evento con la collaborazione dell’Acsi e ha usufruito dell’ospitality offerta come da consuetudi- Giovanni Aghemo ne dal bar Vecchia Filanda che ha ospitato la giuria per le iscrizioni alla gara e le premiazioni a conclusione dell’evento. Il ritrovo dei partecipanti era previsto a partire dalle 13,30 presso la sede delle iscrizioni, mentre le partenze sono avvenute a partire dalle 15 con intervalli di un minuto fra i concorrenti: il percorso da coprire, interamente pianeggiante, presentava un circuito di 17 km, che dopo la partenza da Pancalieri transitava da Vigone per proseguire sulla strada vecchia di Virle per far ritorno ancora a Pancalieri. Numerosi, come sempre, i premi messi a disposizione dagli organizzatori per i primi 5 arrivati di ogni categoria: Giancarlo Aghemo ringrazia i volontari, gli sponsor e tutti i concorrenti. m.v.

d’estate, dolce. Il costo del bus è di euro 15, il pranzo euro 20. Il rientro è previsto a Pancalieri intorno alle ore 18.


6

CARMAGNOLA

La

Alla BCC nuova operazione a premio per i dipendenti e i pensionati

Manutenzione strade bianche CARMAGNOLA L’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Carmagnola ha avviato la manutenzione delle strade bianche, con la distribuzione della ghiaia e il livellamento delle strade. Le strade bianche oltre a servire la viabilità rurale, offrono un importante alternativa al traffico stradale e sovente nei giorni festivi sono frequentate da cicloturisti. L’intervento si è reso necessario per garantire la sicurezza della viabilità sulle strade rurali che va accompagnata da adeguata manutenzione delle ripe dei fossi, fondamentale anche in funzione di prevenzione in caso di eventi atmosferici violenti.

Con l’accredito dello stipendio o della pensione vinci 40 euro di buoni Amazon.it CARMAGNOLA La Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura promuove una nuova iniziativa dedicata a tutti i dipendenti e pensionati che inizino ad accreditare lo stipendio o la pensione sul proprio conto corrente. Al verificarsi di tre accrediti sul conto in BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura viene consegnato un buono AMAZON.it dal valore di 40 euro. Partecipare all’operazione a premio è semplicissimo: basterà essere titolare di un conto corrente e accreditare la propria pensione/stipendio per almeno tre mensilità per essere contattati dalla propria filiale di riferimento e ricevere il buono da 40 euro da spendere liberamente su Amazon. Il buono Amazon verrà consegnato presso la propria filiale con un coupon cartaceo che verrà utilizzato nella modalità di codice elettronico, oppure tramite indirizzo di posta elettronica, se richiesto. Per tutte le informazioni e per leggere il regolamento visitare il sito www.banca8833.bcc.it

Agevolazioni per praticare attività sportive

Educazione civica

CARMAGNOLA Nella seconda metà di giugno avverrà la pubblicazione sul sito del Comune dell’Avviso Pubblico “Buono Sport 2019-2020”, progetto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Carmagnola teso ad offrire una agevolazione economica per la pratica sportiva dei bambini/ragazzi dalla prima elementare alla quinta superiore appartenenti a famiglie in situazioni di difficoltà economica. La scadenza per la presentazione delle domande si collocherà attorno alla metà del mese di settembre. Per informazioni: Ufficio Sport, tel 011.9724221 – sport@comune. carmagnola.to.it.

CARMAGNOLA La Consulta Giovanile propone un incontro sull’educazione civica, per gli studenti di quinta superiore. Sarà il 5 giugno alle ore 21 nella Sala Solavagione della Biblioteca Civica.

CONCESSIONARIO

NOLEGGIAMO DALL’AUTO AL CAMPER ACQUISTIAMO E PERMUTIAMO I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI: IL VOSTRO USATO ✓ Carrozzeria auto e camper ✓ Meccanica auto e camper ✓ Gommista: sostituzione e vendita gomme auto e camper ✓ Ricarica climatizzatori auto e camper ✓ Installazione ganci traino auto e camper ✓ Installazioni porta moto su camper ✓ Recupero crediti: assistenza nelle pratiche assicurative per il recupero crediti in seguito a sinistri con danni SSORI TO DI ACCE N E IM T R O libero VASTO ASS stro tempo o v il e r e p cam per il vostro

Vasta area di rimessaggio coperto e scoperto a prezzi concorrenziali rni su 7 io

Aperti 7 g

Le Roi Camper s.n.c. - Via Chieri, 356 - CARMAGNOLA (TO) Tel./Fax: 0119710399 - info@leroicamper.net - www.leroicamper.net

ancalera

giugno 2019

Regionali, anche Carmagnola ha scelto Alberto Cirio L’assessore carmagnolese Gian Luigi Surra commenta i risultati CARMAGNOLA Anche Carmagnola ha scelto Alberto Cirio quale presidente della Regione Piemonte, confermando il dato uscito a livello regionale. A lui sono andati poco più di 7mila voti (il 54,30%), mentre Sergio Chiamparino, il presidente uscente della coalizione di sinistra, ha ottenuto quasi 4mila voti (30,92%). Sono seguiti Giorgio Bertola (14,05%) e Valter Boero (0,73%). Tra i carmagnolesi in lista alle elezioni regionali c’era anche Gian Luigi Surra, attuale assessore al commercio al Comune di Carmagnola, che così ha commentato il risultato delle urne: «Ringrazio tutti coloro che ancora una volta mi hanno concesso la loro preferenza. Complessivamente sono stati n. 1210 i

voti ottenuti, in tutta la provincia, di cui n. 711 a Carmagnola, risultando, ancora una volta, il più votato dai cittadini carmagnolesi. Questo consenso mi ha permesso di essere il quarto eletto nella lista provinciale di Forza Italia, e di poter così rappresentare le necessità del territorio all’attenzione del nuovo presidente Alberto Cirio. Le manifestazioni di stima ricevute nella campagna elettorale sono state numerose e calorose, queste per me rappresentano un risultato più importante rispetto al semplice voto. Spiace comunque rilevare che ancora una volta un candidato locale non sia stato eletto, come nel passato a causa di scelte diverse fatte all’interno dello stesso partito». Chiude Surra: «Tutto questo

consenso è per me stimolo a continuare l’attività di amministratore della città e del territorio carmagnolese. Porgo un caloroso ringraziamento a tutti coloro che mi hanno sostenuto e aiutato nella campagna elettorale, permettendomi di raggiungere questo rilevante risultato».

SOCIETÀ ORTICOLA DI MUTUO SOCCORSO DOMENICO FERRERO

Un ente che valorizza il mondo orticolo CARMAGNOLA Da sempre Carmagnola può vantare al suo attivo molteplici aziende agricole. Il terreno, la posizione geografica, il clima e le origini del luogo e dei suoi abitanti la portano ad essere tra i primi sette comuni del Piemonte, tra i 1206 presenti, per numero di aziende agricole. È inoltre al settimo posto per la sua superficie coltivata ad orto e al primo posto per coltura protetta sotto serra. Per valorizzare i prodotti presenti sul territorio carmagnolese e far conoscere le aziende si è quindi pensato, su proposta della ripartizione Agricoltura del Comune di Carmagnola, di far nascere il progetto “Ortocarmagnola”. Figlia di questo progetto è la Società Orticola di Mutuo Soccorso Domenico Ferrero, nata nel 2013 e che raggruppa nel suo organigramma orticoltori del territorio carmagnolese come soci ordinari. Al suo interno vi sono anche i soci sostenitori quali i ristoratori che acquistano i prodotti dalle aziende locali e li trasformano per creare i loro piatti. Vi sono inoltre pastifici, panettieri e aziende che si occupano di trasformazione dei prodotti (sempre piccole realtà spesso a conduzione familiare). Lo scopo principe della S.O.M.S. è dunque quello di valorizzare tutti i prodotti del territorio e le diverse colture presenti su di esso e creare una rete di distribuzione /consumo su tutta la rete carmagnolese e dei comuni limitrofi. A tale riguardo, oltre alla collaborazione con i ristoratori e gli aderenti al progetto Ortocarmagnola si è pensato di proporre “La domenica verde”, un mercatino all’interno del quale si possono incontrare i produttori e conoscere, oltre ai loro prodotti, le storie delle aziende e le loro produzioni. Il mercatino “La domenica verde” avrà luogo la seconda domenica di ogni mese. Il Comune ha riservato per la S.O.M.S.

il tratto finale di Via Valobra, nei pressi della sede della “S.O.M.S. Francesco Bussone”, ciò ci consente di portare mensilmente nel centro storico un qualificato “Mercato degli agricoltori locali”, mentre i ristoranti aderenti creano un menù a tema in base all’”ortaggio del mese” che viene chiamato appunto Menù Ortocarmagnola. Ugualmente, i pastai e le panetterie, si cimentano nella creazione di prodotti a tema “dedicato”. Per rafforzare il senso di territorialità delll’iniziativa, è stato creato il logo MADE IN CARMAGNOLA che accompagna, su base volontaria, le produzioni locali e i prodotti artigianali, nonché le elaborazioni gastronomiche che ne derivano. Un bollino che viene applicato sui prodotti, piccolo nelle dimensioni ma grande nel significato che entra nella spesa del consumatore e sui piatti proposti dai ristoratori aderenti. Ma la S.O.M.S. non è solo mercato e valorizzazione dei prodotti, si occupa anche di mutualità nei confronti dei soci che necessitano di un aiuto. Alla fine dell’anno il C.D.A. della S.O.M.S. si riunisce ed esaminati i casi e le richieste ricevute, procede nel miglior modo possibile nei confronti del socio o dei soci che necessitano di un sostegno. La sede operativa della S.O.M.S. è all’interno degli uffici del mercato del bestiame che la ospita il mercoledì mattina dalle 8:30 alle 12. Potete contattare la S.O.M.S. telefonicamente al 338-1235805, risponderà Catrin, oppure via mail scrivendo a soms@ortocarmagnola.it, per avere tutte le informazioni di cui necessitate per sostenere la S.O.M.S. e diventare soci.


giugno 2019

La

CARMAGNOLA

ancalera

7

A CARMAGNOLA GIUGNO È IL MESE DELLA CULTURA

“Portici da Legge” e “Letti di Notte” nella città dei libri CARMAGNOLA L’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola propone anche quest’anno una nuova edizione de “Il Mese della Cultura”: la rassegna culturale carmagnolese che offre un ricco calendario di eventi culturali, gastronomici, musicali che trasformeranno i fine settimana del mese di giugno in un palinsesto culturale a tutto tondo. L’Assessore alla Cultura del Comune di Carmagnola, Alessandro Cammarata dichiara: «Il Mese della Cultura nasce dall’idea di creare uno spazio specifico tutto dedicato alla formazione, nel quale l’incontro con l’arte, la letteratura, la filosofia e la scienza possa risultare per chiunque un’esperienza spontanea e facilitata. Un modo di rendere fruibili temi e linguaggi talvolta anche molto sofisticati, perché portati per le vie della città e a disposizione della gente. Per questo tutto il mese è denso di iniziative, non solo musicali e teatrali, che sono certo potranno suscitare l’interesse di molte persone». PORTICI DA LEGGERE Durante il mese, a fianco di eventi già consolidati, si terranno numerose nuove iniziative.

Domenica 9 giugno ci sarà una nuova edizione di Portici da Leggere lungo via Valobra, con l’incontro con il filosofo Diego Fusaro alle ore 18 in biblioteca per un’interessante riflessione sui contenuti del libro “Il nuovo ordine erotico. Elogio dell’amore e della famiglia”. Portici da leggere sarà anche l’occasione per visitare alcune mostre di notevole valore artistico - Passato e Presente - Cinque Secoli d’Incisione a Palazzo Lomellini, e di grande interesse storico, come I segni del sacro. Piloni, presso il Palazzo Municipale e Angeli e Santi Arte e devozione popolare nei fogli della raccolta Rondani, al Museo Tipografico Rondani. La giornata si concluderà alle ore 21 nella Chiesa di S.Filippo con il Coro MusicaNova di Savigliano che presenterà lo Stabat Mater di K. Jenkins per solisti coro e orchestra diretto da Rinaldo Tallone. Stabat Mater è un’opera scritta nel 2008 da Karl Jenkins, uno dei più noti compositori contemporanei. Il poema è basato sull’importante testo medievale attribuito a Jacopone da Todi e descrive in modo potente ed evocativo la sofferenza di Maria, la madre di Cristo, sotto la croce.

La Città di Carmagnola, che ha ricevuto il riconoscimento di Città che Legge dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, propone Portici da Leggere per valorizzare la lettura come esperienza formativa indispensabile per tutte le generazioni. Commenta l’assessore Cammarata: «Portici da Leggere è una festa dedicata al libro e all’editoria, che proponiamo nella nostra città per il terzo anno consecutivo con ben due appuntamenti annuali: uno primaverile ed uno autunnale. Fin dalla sua prima edizione l’evento ha riscosso l’approvazione degli espositori e dei visitatori, perché il mondo della letteratura offre sempre idee e soluzioni in grado di attirare l’attenzione di un grande pubblico. Ho voluto che Portici da Leggere diventasse un consolidato appuntamento carmagnolese, nell’intenzione di promuovere la pratica della lettura, come esercizio indispensabile per sviluppare l’intelligenza e la personalità di ognuno di noi. Ritengo anche che leggere un buon libro possa essere un modo alternativo e poco dispendioso per prendersi cura di se stessi. Portici da Leggere e il

festival Letti di Notvistata da Alessandra te hanno permesso a Comazzi, giornalista Carmagnola di essere e critica televisiva, insignita del riconopresentando il suo scimento di Città che ultimo giallo “VoLegge, un titolo che glio vederti soffrire”. nella sua semplicità Venerdì 14 giugno racchiude invece un Catena Fiorello, inconcetto di notevole tervistata da Cristina importanza. SignifiMazzariello giornalica, a mio avviso, che sta di “Targato CN”, la nostra Città vuole presenterà il volume essere attenta ed in“Tutte le volte che ho formata, per affronpianto”. Infine, sabatare con responsabito 15 giugno FederiTiziana Ferrario, giornalista Rai, sarà lità e consapevolezza ca Angeli intervistata a Carmagnola mercoledì 12 giugno ogni aspetto della vita da Marco Giacosa, quotidiana». giornalista de “La LETTI DI NOTTE stampa”, presenterà Altro evento di granil suo libro “A mano saranno disponibili per il firmadissimo rilievo è Letti di Notte, copie dei loro libri. Martedì 11 disarmata”. che quest’anno propone uno giugno aprirà il Festival Veroni- ALTRI EVENTI strepitoso programma di pre- ca Pivetti, che verrà intervistata Il 16 giugno è imperdibile l’apsentazioni e interviste ad au- da Mimma Caligaris, giornali- puntamento con la Cavalleria trici presso il Parco di Cascina sta de “Il piccolo” e presenterà Rusticana e a seguire con AspetVigna. il suo libro “Mai all’altezza”. tando Campus di Note; domeniDa martedì 11 a sabato 15 giu- Mercoledì 12 giugno Tiziana ca 23 giugno, American Graffiti gno per il quarto anno consecu- Ferrario, intervistata da Roberta con gli artisti del teatro Regio tivo torna il Festival letterario Pellegrini, direttrice di Stampa di Torino e il 28 giugno l’opera di Carmagnola, ospita scrittrici Subalpina, parlerà del coraggio buffa di Gioacchino Rossini “La e giornaliste nella location del delle donne raccontando storie, Cenerentola”. La rassegna si cortile del Parco Cascina “La incontri e battaglie contro le chiuderà con un evento speciaVigna” in via San Francesco di discriminazioni scritte nel suo le il 4 luglio, “Twenty two 22”, Sales 188 tutte le sere alle ore libro “Orgoglio e pregiudizi”. spettacolo multimediale di luci 21. Le scrittrici risponderanno Giovedì 13 giugno arriverà Cri- e suoni con Alessandro Arianti. alle domande del pubblico e stina Brondoni che verrà inter-


8

CARMAGNOLA

Festa della Marina CARMAGNOLA Domenica 9 giugno il gruppo Anmi di Carmagnola parteciperà alla celebrazione dei 50 anni di fondazione del gruppo Anmi di Saluzzo; è previsto, vincolato al numero dei partecipanti, un autopullman per il trasferimento. Domenica 16 giugno in piazza Mazzini Don Dante benedirà il monumento a ricordo dei marinai caduti in guerra. Dopo l’alza bandiera, come da tradizione sarà celebrata la santa messa nella quale si ricorderanno i soci deceduti.

La Decaleva CARMAGNOLA Il 13 giugno si terrà la prima edizione della Decaleva proposta Consulta Giovanile Carmagnolese. Si festeggeranno dieci leve carmagnolesi contemporaneamente, dal 1991 al 2000, a ognuna delle quali sarà riservato un tavolo per la cena dedicata a loro in una zona specifica della città. A partire dalle 20 i partecipanti divisi per leva potranno prendere posto lungo le principali vie e piazze della città per degustare piatti proposti dai bar e ristoranti locali, per poi dare inizio alle 23 al dj set in piazza Martiri, che avrà come ospite il celebre Dj Matrix. Per partecipare alla cena è necessario prenotarsi al costo di 15 €, mentre il djset è aperto a tutti gratuitamente. Info e prenotazioni: Sara (3465226146) e ad Anita (3889565599).

Progetto “Pane al Pane” CARMAGNOLA Proseguirà anche nei mesi estivi il programma di distribuzione pasti presso il centro Bruno Longo a favore delle famiglie in difficoltà. Il Comune ha ritenuto opportuno far proseguire il servizi e potenziarlo, affiancando alla distribuzione di 15 pasti presso il Bruno Longo anche la distribuzione di pasti a domicilio ai nuclei in particolari difficoltà che saranno segnalati dal CISA 31 (anziani, singoli o famiglie che non possono allontanarsi dalla propria abitazione).

Pedalata ecologica CARMAGNOLA L’Ufficio Sport del Comune e la Pro Loco Carmagnola organizzano per domenica 9 giugno la “Pedalata Ecologica”, percorso fuori porta di circa 22 km. Partenza ore 9 dal Cortile del Comune lato anagrafe in direzione di Borgo S. Bernardo e successivamente della Frazione Motta Corno, dove avrà luogo la sosta per la colazione offerta dall’Organizzazione. Dopo la pausa, ripartenza per Borgo S. Giovanni, poi per Frazione Cavalleri Fumeri e ritorno in città con arrivo presso il Parco Cascina Vigna dove ci si potrà ristorare con un pranzo composto da un piatto di pasta, acqua, vino, arricchito dagli alimenti che ognuno vorrà portarsi da casa. L’iscrizione – euro 5, gratuito fino alla quinta elementare – potrà essere effettuata presso gli usuali esercizi commerciali convenzionati o al mattino stesso di domenica 9 giugno prima della partenza.

La

ancalera

La Fiera del Peperone giunge alla 70esima edizione

L’evento è in programma dal 30 agosto all’8 settembre, sarà festeggiato con un premio giornalistico CARMAGNOLA Arriva al prestigioso traguardo dei 70 anni la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età. La Fiera si svolgerà dal 30 agosto all’8 settembre 2019 e festeggerà l’importante traguardo dei 70 anni con un premio giornalistico internazionale e con una grande mostra che ripercorre il suo cammino, in una città ricca di storia che offrirà la sua consueta ospitalità in un affascinante e variopinto spettacolo di mercati, iniziative ed eventi. La partecipazione al premio giornalistico è gratuita, la deadline è fissata al 31 luglio, maggiori informazioni sono reperibili nel sito www. comune.carmagnola.to.it. La mostra verrà inaugurata il 4 luglio nei locali del bellissimo castello che ospita il palazzo comunale e sarà fruibile fino a settembre. Nel percorso musivo si potranno conoscere tante curiosità, trovare i ma-

nifesti – dal primo ciclostilato della rassegna del 1949 a quello del 1951 disegnato dal pittore Mario Cavazza – vedere uno splendido repertorio fotografico che documenta i 70 anni di questa grande manifestazione popolare e tante ricette, come quelle vagliate nel 1965 dall’allora direttrice de La Cucina Italiana Anna Gosetti della Salda e le idee geniali del ristoratore Renato Dominici che, tra gli anni Novanta e i primi Duemila ideò la Piazza dei Sapori per portare in fiera, accanto al peperone, i migliori prodotti tipici del territorio torinese. Da nove anni la kermesse viene riconosciuta ufficialmente come Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale e nelle ultime edizioni ha registrato un crescente successo con oltre 250.000 visitatori ogni anno e una grande ricaduta economica sul territorio, stimata in 25 milioni di euro negli ultimi 5 anni di rilevazione, dal 2014 al 2018, da una qualificata ricerca universitaria. È anche una delle più grandi manifestazioni urbane in Italia, con vie e piazze che

vengono trasformate nell’aspetto e nel nome e con una attenta ricerca sulla qualità e sul legame coi territori che permette di proporre le migliori eccellenze nazionali ed accontentare tutti i gusti. In un’enorme area espositiva di circa 18.000 mq i visitatori troveranno concerti, teatro e cabaret, la grande Piazza dei Sapori ed altre aree enogastronomiche, la rassegna commerciale con più di 200 espositori, l’Accademia di San Filippo con talk food, seminari d’assaggio, show-cooking e altri eventi con il giornalista Paolo Massobrio, una grande vetrina dei prodotti e delle attività del territorio, la tradizionale Festa di

Re Peperone e la Bela Povronera con sfilata di centinaia di personaggi in costumi d’epoca, Bambini in Fiera con attività e spettacoli in un’area dedicata, cene e degustazioni a tema nel Salone Antichi Bastioni, iniziative solidali, mostre, convegni, esibizioni sportive, ecc… Un importante evento collaterale è “Il Foro Festival”, manifestazione che dallo scorso anno propone concerti con artisti di fama nazionale in una grande arena allestita per accogliere 5000 spettatori all’interno del Foro Boario di Piazza Italia. I concerti saranno a pagamento ed i nomi degli ospiti verranno annunciati entro il mese di giugno.

Tornano i Giovedì Sotto le Stelle Storica kermesse estiva di eventi, intrattenimenti e proposte culinarie CARMAGNOLA Torna anche nel 2019 la storica kermesse “Giovedì sotto le Stelle” che tra il 13 giugno e il 25 luglio proporrà sette piacevoli giovedì sera con negozi aperti, musica, balli, spettacoli, animazioni e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, degustazioni e menù speciali, la serata Decaleva con il festeggiamento delle leve dal 1991 al 2000, la terza edizione del Festival Folk, le serate Bimbi in Piazza, American Style, Musica

& Fashion, Bikers e la 13esima edizione del “The Giorgione Day” con sfilate di auto e moto d’epoca e spettacoli circensi che faranno vivere in maniera divertente e frizzante il centro di Carmagnola. Le serate si svolgeranno lungo l’asse di via Valobra e il 25 luglio in Borgo Vecchio e via Chiffi, con numerosi esercizi commerciali che partecipano attivamente nell’organizzazione delle proposte.

Festa d’estate con l’Ama

Vallongo dimenticato? Golf e beneficenza con i Lions

CARMAGNOLA Il 22 giugno l’associazione AMA- sezione di Carmagnola organizza presso i locali parrocchiali I.CON.A’ in via Don Pipino, dalle ore 15 alle ore 17, una festa per la chiusura estiva del Caffè Alzheimer. L’evento è aperto a tutti. Sarà presente il poeta e scrittore carmagnolese Gian Antonio Bertalmia che proporrà un suo repertorio a sorpresa, mentre si potrà gustare un dolce e bere un caffè. I futuri incontri del caffè Alzheimer riprenderanno nell’autunno.

CARMAGNOLA Una chiacchierata con un cittadino residente a Vallongo ha portato ad una riflessione sul risultato delle elezioni Regionali dello scorso mese. È stato infatti sottolineato che l’affluenza degli elettori al seggio di Vallongo è stata del 24,80%, ben al di sotto della media rilevata negli altri seggi carmagnolesi, pari al 59,72%. Dimostrerebbe, questo dato, una scarsa fiducia nelle istituzioni dei vallonghesi. Forse perchè, ad esempio, l’Amministrazione carmagnolese ha tagliato fuori dagli incontri effettuati con i borghigiani della città proprio Vallongo? O perchè non è mai arrivata a Vallongo la Banda Ultra Larga? O, ancora, lo scarso legame del borgo con Carmagnola deve essere fatto risalire a tempi passati? Questo è stato sottolineato con amarezza, da un cittadino che, ha affermato, si sente carmagnolese e come tale paga tasse e tributi al pari dei residenti nel centro città. i.c.

Appuntamenti con la banda CARMAGNOLA Nel pomeriggio del 16 giugno nel cortile del municipio la Filarmonica saluterà in musica l’arrivo della nuova stagione con il “Concerto d’Estate”. Debutterà per l’occasione la nuova formazione della banda giovanile. Nella mattinata del 30 giugno la banda cittadina accompagnerà con la tradizionale sfilata i donatori del Sangue di Carmagnola per festeggiare presso la loro sede i loro importanti traguardi.

giugno 2019

CARMAGNOLA Il 26 maggio sul campo del Golf I Girasoli si è svolta la tradizionale gara di golf a scopo benefico organizzata dal Lions Club Carmagnola con il socio Vincenzo Frappampina e il suo studio “Odontoiatrica 3F”. Nonostante la pioggia, la manifestazione ha coinvolto quasi 70 appassionati di golf. Durante la gara è anche stata effettuata una lotteria con prodotti e gadget offerti da ditte carmagnolesi, il cui ricavato, unito a quello della gara, verrà utilizzato nel “service” per il quale si è impegnato quest’anno il Lions Club di Carmagnola con la presidenza di Claudio Porello: la donazione di un cane guida per ciechi tramite il “Servizio Cane Guida dei Lions” che ha sede ed opera a Limbiate. Per il positivo risultato il Lions Club di Carmagnola ringrazia per l’apporto dato le ditte locali ed in particolare il Golf Club i Girasoli che ha permesso la realizzazione della manifestazione.


giugno 2019

La

PAESI e TERRITORIO

ancalera

Buitoni, previsto il raddoppio dei dipendenti L’azienda di Giovanni rana vuole fare di Moretta il suo centro principale MORETTA L’era di Giovanni Rana a Moretta è iniziata e negli scorsi giorni arrivano i primi numeri che non fanno che confermare un futuro roseo per lo stabilimento acquisito da Buitoni lo scorso anno. I 200 dipendenti attuali diventeranno 400 nel giro di qualche anno, per raggiungere quota 600 nei piani dell’azienda che vuole fare di Moretta il centro principale in Italia.

A portare fortuna a Moretta sono stati i tempi burocratici: Rana aveva infatti necessità di gestire un aumento di fatturato in tempi brevi e la proposta di raddoppiare lo stabilimento veronese si è scontrata con tempi insostenibili a livello commerciali. Da lì l’opportunità di rilevare lo stabilimento Buitoni di Moretta e in poco tempo è partito il cantiere per l’ampliamento. Per una volta le lungaggini

burocratiche sono state manna dal cielo per Moretta, già fortemente colpita dalla crisi Neograf prima e da un futuro incerto per gli investimenti del gruppo Nestlè nel polo Buitoni. Oltre a Moretta e Verona, l’azienda che è presente anche in Belgio, sta lavorando per aprire un secondo stabilimento di produzione in America, di fianco a quello di Chicago, permettendo così all’azienda

“La bufera” piace

di mantenere il primato di vendite a livello mondiale. Gian Luca Rana, figlio del fondatore Giovanni, sottolinea una crescita nelle vendite del 20 per cento ogni anno, con un fatturato di 700 milioni di euro ed esportazioni in 52 Paesi. Un vero e proprio colosso che ha costruito il successo su prodotti di qualità che non hanno nulla da invidiare a quelli fatti a mano. Elio Cogno

Il sindaco Fabrizio Milla soddisfatto per il successo ottenuto dalla rievocazione teatrale MURELLO L’interessantissima rievocazione teatrale e storica della “Bufera”, l’importante romanzo scritto da Edoardo Calandra, è stata seguita da una importante presenza di pubblico che ha partecipato con grande interesse a questa due giorni storica. Dopo l’entrata in Murello dei rivoluzionari nella serata di sabato 5 maggio, il sindaco Milla ha ospitato nel salone Sobrero le autorità ed un attentissimo pubblico: premiata la panetteria Olivero per i suoi biscotti Calandrini, la Prof. Lanzillotta per gli studi e le ricerche sul Calandra e l’Ass. Trattori & Trattoristi per il ricorrente impegno. Domenica mattina, interessata

partecipazione per lo spettacolo itinerante che ha proposto escursioni sui luoghi de “La bufera”, organizzate dalla Compagnia del Buon Cammino di Savigliano con letture del romanzo, mentre in contemporanea venivano proposte passeggiate in carrozza al Santuario Madonna degli Orti. La mattinata si è conclusa con la rievocazione della battaglia fra i rivoluzionari e le guardie Reali, mentre “La bufera” ha ripreso vita per le vie del paese nel primo pomeriggio con le vicende del romanzo narrate dagli attori del gruppo storico di Nucetto. Davanti la chiesa il coro polifonico dell’Unitre di Moretta ha intonato i canti dell’epoca, mentre le ultime scaramucce

allestite dal gruppo dei rievocatori di Montichiari (BS) raccoglievano i meritati applausi. «Sono soddisfatto della sentita partecipazione e dei positivi commenti ricevuti - commenta Fabrizio Milla

- questo potrebbe essere un trampolino di lancio per una ripresentazione futura, magari con qualche arrangiamento». m.v.

Nuova amministrazione a Torre San Giorgio

9

I prodotti Inalpi arrivano a Shanghai L’obiettivo dell’azienda è promuovere i prodotti certificati della filiera piemontese MORETTA «Saremmo una fetta piccolissima di quella grande torta di mercato, ma l’obiettivo è arrivare all’alta gamma, promuovendo prodotti certificati della filiera di latte piemontese, che godono di ottima fama in Asia»: così, nel mese di novembre 2018, Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi, raccontava la partecipazione dell’azienda di Moretta al China International Import Export. A distanza di meno di 6 mesi, l’apprezzamento dei consumatori cinesi, sta diventando realtà. Dal mese di aprile, i formaggini, le Fettalpine e le Dop Inalpi sono acquistabili in due punti vendita della catena City Super a Shanghai. L’iniziativa è stata realizzata, a seguito di un primo test di gradimento da parte dei clienti, attraverso l’organizzazione di show cooking nei punti vendita, che hanno raccontato un nuovo modo di abbinare e cucinare ingredienti conosciuti e nuove referenze: una nuova via per compiere scelte diverse in cucina. e.c.

◆ complementi d’arredo ◆ casalinghi ◆ accessori bagno ◆ profumatori e candele ◆ bijoux e accessori ◆ articoli regalo ◆ prodotti bio persona e casa

OLTRE 250 MQ DI ESPOSIZIONE!!

Il sindaco Daniele Giorgio Arnolfo si appresta a lavorare su un ampio programma TORRE SAN GIORGIO Il programma del nuovo sindaco Daniele Giorgio Arnolfo è ampio ed attento a tutte le esigenze del territorio. La nuova amministrazione che, nel segno della continuità, subentra a quella precedente intende infatti essere vicina sia al mondo della scuola rinnovando alcuni servizi, come doposcuola e mensa, che a quello delle at-

tività culturali e per i giovani partendo dall’ulteriore valorizzazione della “Sagra del fritto misto”, ma senza dimenticare la ricollocazione e l’ampliamento della Biblioteca comunale. È anche in programma l’organizzazione di una serie di incontri formativi rivolti ai giovani accanto alla creazione di un circolo ricreativo nei locali di Casa Bonino. Atten-

zione, naturalmente, verrà poi posta alle esigenze di natura sociale ed alla collaborazione con le associazioni locali. Anche per quanto riguarda le opere pubbliche sono previsti interventi di completamento di piazza Cravero (nuovi giardinetti e pavimentazione della parte restante) e del Palatorre (locali tecnici e spogliatoi). Tra le diverse opere previste

figura anche l’ultimazione della pista ciclabile. La nuova amministrazione intende infine proseguire nell’opera di valorizzazione delle attività imprenditoriali presenti sul territorio fornendo, da parte della macchina pubblica, una risposta adeguata in termini di efficienza alle esigenze delle imprese e dei cittadini.

Trattori in sfilata

Prime comunioni a Murello

MURELLO La tradizionale sfilata dei trattori storici organizzata dal gruppo trattori & trattoristi, si è tentuta domenica 2 giugno sotto l’egida del Comune ed il patrocinio della Regione Piemonte. Targhe ricordo, benedizione dei trattori, pranzo del trattorista e tour turistico sono stati i principali momenti della giornata, terminata con l’arrivederci ai prossimi eventi.

MURELLO La comunità parrocchiale di San Giovanni Battista in Murello, ha accolto gli 11 bambini che, domenica 12 maggio, si sono accostati per la prima volta al sacramento dell’Eucarestia: Don Maurilio ha ringraziato spontaneamente tutti gli intervenuti, che oltre a presenziare hanno partecipato attivamente nella realizzazione della funzione. La comunità Murellese, ringrazia inoltre per la collaborazione i volontari delle parrocchie di Racconigi e del Foresto, che in questo modo hanno rafforzato il grande legame esistente. Ricordiamo i nomi dei bambini che hanno ricevuto la prima comunione: Letizia, Martina, Elena, Maia, Alberto, Riccardo, Simone, Federico, Davide, Matteo e Leonardo. m.v.

TORINO sud Strada del drosso, 46

Tel. 011 3913286

www.puntocasa46.com

Via Umberto I, 17 • Vigone (TO) Tel. 011.9809922 • deastivigone@hotmail.it



giugno 2019

La

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

A None arriva Loredana Brussino. Continuità a Castagnole con Mattia Sandrone CASTAGNOLE PIEMONTE - NONE Continuità amministrativa a Castagnole Piemonte. È stato infatti confermato Mattia Sandrone, sindaco per il suo secondo mandato elettorale. Unico scoglio alla sua rielezio-

ne era il raggiungimento del quorum, in quanto la lista “Progetto Castagnole” che lo riproponeva come primo cittadino era l’unica presentata a questa tornata elettorale. Il quorum è stato ampiamente raggiunto con il 63% dei votanti.

È invece una donna il nuovo sindaco di None: Loredana Emma Brussino, con la lista “Progetto per None”, è stata scelta con il 45,53% delle preferenze. Ha superato così la lista “Solidarietà e progresso” che proponeva quale candida-

to sindaco Gaetano Cetrangolo (41,09%), e la lista Lega Salvini-Indipendenti Centrodestra che invece aveva indicato quale candidato Mario Ferrua (13,38%). Alle urne si è recato il 68,14% degli aventi diritto al voto.

Una nuova tensostruttura per ospitare Nonè Solo Festa

La manifestazione di inizio estate della Pro Loco si rinnova. Tra gli eventi due serate culinarie con i gamberoni alla griglia. L’evento dal 7 all’11 giugno NONE Due grandi importanti novità per Nonè Solo Festa, l’appuntamento estivo organizzato dall’attivissima Pro Loco del paese: gli eventi si svolgeranno quest’anno sotto una tensostruttura che sostituirà il ballo a palchetto. Il nuovo spazio di 15 metri per 10 ospiterà i concerti delle orchestre dando la possibilità di ballare e potrà anche accogliere gli eventi che, in caso di maltempo, non si potranno svolgere all’aperto. Tutti i servizi offerti dagli organizzatori saranno quindi garanti-

11

NONE - CASTAGNOLE

ancalera

ti anche in spazio chiuso. Vario come sempre il programma di Nonè Solo Festa, in calendario dal 7 all’11 giugno. Venerdì 7 giugno, serata di inaugurazione, l’intrattenimento musicale sarà curato da Vida Network. Sabato 8 giugno, ospite della serata sarà una band emergente del panorama musicale torinese: gli Starlights, che proporranno musica dance e pop dagli anni ‘70 ad oggi. Domenica sera, 9 giugno, si potrà ballare con l’orchestra di Michael Capuano, lunedì 10 giugno si cambierà genere e la se-

rata sarà dedicata alla cover Ligabue con i Libera Uscita. Si chiuderà la manifestazione con l’orchestra di Luca Panama e lo spettacolo di fuochi d’artificio, martedì 11 giugno. La seconda novità di Nonè Solo Festa riguarda gli appuntamenti culinari: le serate con gamberoni alla griglia, cena molto apprezzata lo scorso anno, saranno ben due: la domenica e il lunedì. Tra gli eventi collaterali, non mancheranno il banco di beneficenza dell’oratorio e il luna park. Nonè Solo Festa è organizza-

ta dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione comunale che sostiene anche economicamente l’evento con un contributo di 4mila euro. La Pro Loco ringrazia fin da ora «tutti i volontari, il corpo di polizia municipale e tutte le associazioni nonesi sempre presenti con enorme spirito di sacrificio per aiutarci a vigilare l’area della festa. Ringraziamo inoltre gli Alpini, la Caritas, l’Avis, il Motoclub, la Fidas, il Centro Anziani, l’Svpc, gli Amici dei Carabinieri, la Podistica None».

Agricoltori, cena con la BCC e il sindaco Sandrone CASTAGNOLE PIEMONTE La Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura ha organizzato, in collaborazione con il comune e il sindaco di Castagnole Piemonte Mattia Sandrone, una cena per gli agricoltori del paese. Dopo che Castagnole si è trovata senza sportello bancario, il Sindaco si è rivolto ai paesi limitrofi per trovare un nuovo partner che sostenesse famiglie e imprese di Castagnole. La Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura ha due sportelli, rispettivamente a Osasio e Pancalieri, per cui si è resa disponibile a offrire servizi e consulenza. É nata in questo contesto la cena con gli agricoltori, presso la tenuta Sant’Anna. Hanno partecipato il sindaco Mattia Sandrone, i vice direttori generali della banca Giuseppe Bernardi e Luca Murazzano, il responsabile area commerciale Antonello Ronco, e il referente Agricoltura Fausto Lasagna, accompagnati dai due responsabili di filiale Cristina Baudracco e Maurizio Bastino. «Un’importate occasione per presentare la nostra banca e un prodotto studiato per il mondo degli agricoltori – commentano i due vicedirettori – un prestito agrario di conduzione con tasso fisso allo 0,90% per investire nella propria attività». Inoltre si è parlato di finanziamenti di dotazione a supporto dell’innovazione, del miglioramento della qualità dei prodotti, per l’acquisto dei macchinari e per la promozione di prodotti sul mercato. «La nostra banca è molto attenta a promuovere le aziende clienti tra i nostri soci – commenta Antonello Ronco – infatti promuoviamo il progetto Soci in tutto, dove si possono riservare sconti e promozioni dedicate e dove le aziende si fanno pubblicità gratuita attraverso i canali della banca: sito e giornale».

perché compri un pistone nuovo INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ

servizio stampa 3D

Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it

|

SCALENGHE (TO)

Domenica 9 giugno Ore 21.00 spettacolo musicale con l’orchestra di MICHAEL CAPUANO, musica per tutti

Lunedì 10 giugno

7 • 8 • 9 • 10 • 11 GIUGNO 2019 Tutte le strutture sono al coperto presso parcheggi adiacenti Palazzetto dello Sport

Ore 21.00 serata cover Ligabue con i mitici LIBERA USCITA

SI MANGIA TUTTE LE SERE!!

Venerdì 7 giugno Ore 21.00 intrattenimento con e i suoi speaker Ore 22.30 DJSET con Fabio B, Fabio One e Niky Tedesco fino alle 01,00

Martedì 11 giugno Ore 21.00 musica per tutti con l’orchestra spettacolo di LUCA PANAMA

Sabato 8 giugno Ore 21.30 Grande spettacolo con gli STARLIGHTS musica dance e pop dagli ani ‘70 fino ad oggi gruppo emergente del panorama torinese

PER INFO: none.proloco.info@gmail.com

...e tanto altro ancora!

L’ORGANIZZAZIONE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ DA DANNI ALLE COSE O PERSONE. GLI STAND GASTRONOMICI SARANNO APERTI ANCHE IN CASO DI MALTEMPO.

Diventa amico su facebook le nostre pagine sono “NONE SOLO FESTA” e “NONE AL CIOCCOLATO”


12

VIGONE - VILLAFRANCA

La

Elisoccorso, effettuato il primo atterraggio notturno

inaugurato il “nuovo” campo da calcio comunale negli impianti sportivi di via Aldo Moro. Alcuni lavori al manto erboso insieme ad accor-

Piazza C. Boetto 1 - 10067 VIGONE (TO) - Tel. 011/9809371

giugno 2019

Quorum a Vigone e Villafranca, dove erano state presentate liste uniche

Abate e Bottano eletti

Inaugurato il campo da calcio comunale omologato per accogliere l’elicottero del 118 in caso di emergenza

VILLAFRANCA Primo atterraggio in notturna per l’elisoccorso del 118 a Villafranca: nel mese di maggio è stato ufficialmente

ancalera

gimenti per l’illuminazione e l’apertura automatica del cancello hanno permesso così all’area di essere omologata per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso in caso di necessità. Il bolide è atterrato nel mese di maggio tra gli applausi dei presenti che hanno così potuto conoscere da vicino i piloti e il personale dell’equipe d’emergenza piemontese. e.c.

VILLAFRANCA E VIGONE Nessuna sorpresa a Villafranca e Vigone: entrambi i comuni si sono presentati alle elezioni comunali con un’unica lista. Da una parte il gruppo di Vivere Villafranca, dopo 10 anni di amministrazione Bottano e 5 con Marina Bordese (e Bottano vice-sindaco); dall’altra il gruppo di Luciano Abate a Vigone, nato in seno all’eredità di Claudio Restagno. Il nemico numero uno per entrambe le liste era il quorum, senza il quale il Comune sarebbe stato commissariato. A Villafranca alle 19 il quorum era a portata ma non raggiunto se non di pochi punti percentuale: in serata animi distesi. Via alla conta dei voti solo lunedì nel tardo pomeriggio con

Lista civica Vivere Villafranca le preferenze che hanno visto Flavio Vaschetto riconfermato con il maggior numero di voti (145), seguito dal sindaco

uscente Marina Bordese (118) e il giovane new-entry Federico Rubiano (108). e.c.

Nessuna festa di compleanno per Varenne Il campione quest’anno sarà in provincia di Pavia VIGONE Per la prima volta dal 2003 ad oggi, Varenne non ha festeggiato il suo compleanno con la tradizionale torta e l’abbraccio dei suoi tifosi. Lo stallone campione pluripremiato ha compiuto 24 anni lo scorso 19 maggio all’allevamento Il Grifone di Vigone da dove vive da diversi anni. Era consuetudine, il giorno del compleanno, realizzargli una speciale torta di carote e

verdure che gli veniva donata insieme agli scatti fotografici dei suoi tifosi e sostenitori. Ormai lontano dalle competizioni, Varenne è attivo dal punto di vista della monta che avviene tre volte a settimana e che ha una lista d’attesa di quasi 150 fattrici che aspettano il suo seme. Varenne quest’estate lascerà Vigone per andare in provincia di Pavia: la questione legale che sta coinvolgendo la

proprietà contro chi di fatto gestisce il suo seme è ormai ai ferri corti. Motivo per il quale è saltata la festa di compleanno. Varenne terminerà la stagione di monta il 15 luglio, rimanendo di fatto a Vigone fino alla fine del mese di luglio per poi andare lì dove la proprietà la riterrà opportuno, presumibilmente in provincia di Pavia. e.c.

Ricordo di Lino Piccato VIGONE Sarà ricordato con la messa di Trigesima domenica 16 giugno, alle 11 nella parrocchia di Santa Maria a Vigone, Lino Piccato, scomparso il 12 maggio all’età di 70 anni tra l’affetto dei suoi cari. Una vita dedicata al lavoro e ai fratelli, con cui ha condiviso gli ultimi giorni di vita dopo la scoperta di un male incurabile. Armando Piccato lo ricorda così: «Vogliamo dirti il nostro grazie, per quello che sei stato, il bene che ci hai voluto, il tanto lavoro che hai svolto con fatica e sacrificio. Il tuo animo buono e generoso ci ha permesso di condividere con te tanti momenti belli, in serenità e amicizia. La tua Fede, semplice e sincera, testimoniata anche dal crocifisso che portavi sempre al collo, è stato esempio per tutti noi e ti ha aiutato, soprattutto durante la malattia, preoccupandoti in tutti i modi di non disturbare e di non essere di peso a noi». Elio Cogno

TO!

U LAVAGGIO INTERNI A Officina mobile! PNEUMATICI PER MACCHINE AGRICOLE

►SOSTITUZIONE ►RIPARAZIONE ►EQUILIBRATURA ►ASSETTO RUOTE ►OFFICINA MOBILE

Via Cristoforo Allisio, 9 VIGONE zona artigianale di via Virle Tel. 011.9804035 - Cell. 392.6132768


giugno 2019

La

VIGONE - VILLAFRANCA

ancalera

Summer Festival, è la decima edizione Novità per questo importante compleanno dell’evento organizzato dal .Gim è il Summer Roller, la passeggiata con i pattini a rotelle fino a Cercenasco di domenica 16 giugno VIGONE Decima edizione per il Summer Festival -Festa della Birra organizzato dall’associazione .Gim dal 14 al 16 giugno nei viali dell’ex stazione ferroviaria. Il Summer Festival è stato una delle prime manifestazioni proposte dal .Gim, per cui, per festeggiare questo compleanno importante il Direttivo si è messo a lavoro con diversi mesi di anticipo. L’evento si aprirà il venerdì sera con il concerto live dei Show Must Goon (cover band Queen). Tra i vari appuntamenti, ci sarà la seconda edizione della Flinstone Race sabato pomeriggio. La gara amatoriale di abilità creativa ed agilità vedrà coinvolte squadre formate da 4 - 6 componenti che dovranno costruire una macchina con il cartone (fornito dagli organizzatori) in 2 ore di tempo. Ogni squadra dovrà quindi pilotare il mezzo e superare un percorso ad ostacoli. In serata concerto live degli OXXA, band popolare in tutta Italia e acclamata in Europa, che porterà sul pal-

co giochi di luci e spettacoli con un robot futuristico. La domenica arriveranno come consuetudine lo storico torneo di beach volley, il raduno dei Maggioloni e la novità 2019: il Summer Roller. I partecipanti, adulti e bambini, potranno passeggiare con i roller lungo la ciclabile da Vigone a Cercenasco (2 km circa). Ritrovo sulla ciclabile alle ore 9.15, zona viali. Partenza ore 10, rientro previsto entro le 12. Al pomeriggio giochi per i bimbi e battesimo della sella grazie alla collabo-

razione con il circolo equestre Antares. La sera concerto live degli storici Loscki Bosky, gruppo acclamato a livello locale. «Alla prima edizione del 2010, sicuramente non avrei immaginato che saremmo arrivati a compiere 10 anni e soprattutto non avrei immaginato che aggiungendo un pezzetto a ogni edizione saremmo arrivati a quello che è ora - commenta Gianluca Chiri presidnete del .Gim Tutto ciò è merito di chi crede fortemente in questa associazione e soprattutto di chi ha voglia di fare qualcosa per la nostra città. Ringrazio tutto il Direttivo .Gim che insieme a me guida la macchina dell’organizzazione (che ad oggi conta circa 40 persone) e che ha contribuito alla realizzazione di tutto ciò che è stato progettato. Ringrazio tutti gli sponsor che credono nella nostra associazione, il comune di Vigone e i vari uffici che ci supportano nella gestione di ogni nostro evento».

13

Nuovi priori a Borgo Maddalena

VILLAFRANCA Enrico Caselli e Giovanni Giusiano sono i nuovi priori del Borgo Maddalena, festeggiati in occasione di Sant’Isidoro a Villafranca. La festa, accompagnata da una bella giornata di sole, è stata occasione per rinnovare il tesseramento. e.c.

La domenica delle mamme

Raduno degli artiglieri VILLAFRANCA Trino Vercellese: è stata questa la sede del raduno degli Artiglieri d’Italia a cui ha partecipato negli scorsi giorni la sezione Carlo Montù di Villafranca, sotto la guida del presidente Pietro Vignolo. e.c.

VENDITA DIRETTA

dal produttore al consumatore

CARNI BOVINE DI RAZZA PIEMONTESE PRODOTTI TIPICI LOCALI

Verdure dell’orto

CASCINA MOLINASSO via Pochettino, 23 CARMAGNOLA (TO) - TEL. 331.4537513 - 347.8990730 E-MAIL: info@agripiemonte.it - SITO: www.agripiemonte.it ORARIO: Giovedì e Venerdì 8 - 12.30 e 15 - 19 Sabato 8 - 18

VILLAFRANCA Una domenica che si è tinta di rosa quella andata in scena a Villafranca in occasione della Festa della Mamma. L’asilo infantile ha organizzato la prima edizione della “Camminata del buon rimedio”. Un pomeriggio dedicato alle mamme con partenza dall’asilo e arrivo al santuario di frazione Cantogno con la messa animata dei bambini che hanno aspettato le loro mamme sul sagrato della chiesa tra canti e colori. Al ritorno in oratorio un momento di festa con il thè e i biscotti preparati dai bambini durante i pomeriggio di gioco. e.c.

DIMAGRIRE affidati a professionisti qualificati i.p.

CARMAGNOLA Perdere peso ed eliminare i chili di troppo non è semplice: all’inizio si perdono i liquidi in eccesso e sembra di dimagrire, ma poi quasi sempre il processo rallenta fino a fermarsi. Torna In Forma è diverso: il 92% delle persone che hanno seguito il programma Torna In Forma hanno raggiunto il peso corretto e lo mantengono nei mesi/anni a seguire. Il programma Torna In Forma prevede una visita nutrizionale completa ed il rilascio di una dieta firmata da un medico nutrizionista, che si basa sulla dieta mediterranea: si dimagrisce mangiando bene, senza grossi sacrifici, senza rinunciare al piacere di un pasto buono, sano e nutriente. Niente diete che vi tengono a bacchetta e fanno soffrire la fame. Grazie alla dieta mediterranea si perde peso in maniera sana, graduale, senza stressare l’organismo. Gli integratori fitoterapici abbinati facilitano il perdere peso, diminuiscono il senso di fame, depurano l’organismo, aiutano corpo e mente durante tutto il percorso di dimagrimento. Così facendo, quando si raggiunge l’obiettivo e si sospendono l’assunzione degli integratori e la dieta, non si riacquistano i chili di troppo. Le visite di controllo ogni 15 giorni permettono di tenere sotto controllo l’andamento della dieta, ed eventualmente modificarla sulla base dei progressi raggiunti. Ad ogni visita viene rilasciata la nuova dieta, ed un report

che riporta il progresso ottenuto. TORNA IN FORMA È TUTTO QUESTO: - Consulenze nutrizionali gratuite - Valutazione della composizione corporea (massa magra, massa grassa, liquidi corporei, età metabolica, stima della massa ossea) - Valutazione dell’indice di massa corporea - Elaborazione di una dieta personalizzata da parte di un nutrizionista del dipartimento di dietetica e Nutrizione Mediplant - Integratori alimentari naturali prodotti in Italia, che aiutano e sostengono corpo e mente durante il processo di dimagrimento - Depurare, disintossicare, drenare e dimagrire - Supporto motivazionale gratuito durante tutto il percorso di dimagrimento - Educazione alimentare - Ricettario gratuito dei nutrizionisti di Mediplan. Per maggiori informazioni vieni a trovarci di persona, senza impegno. Il centro Torna In Forma è in via Boselli 6 a Carmagnola. Vieni in negozio oppure chiama lo 011-9713366 per prenotare la TUA consulenza nutrizionale gratuita.


Azienda agricola AGRIPIEMONTE Via Pochettino, 23 Carmagnola (TO) Tel. 3314537513

Pastificio Piazza Manzoni, 13 Carmagnola (TO) Tel. 3398796113

PRODUZIONE E SPACCIO: Via Bardassano, 8 Montaldo T.se Tel. 0119407566 PUB Via dei Mille, 32 Torino Tel. 0117633530 www.gradoplato.it - info@gradoplato.it

LA BOTTEGA DEL PANIERE BORGO MEDIEVALE TORINO TEL. 3314537513

HAI PARTITA IVA? VUOI AUMENTARE IL TUO BUSINESS? PIEMEX TI ASPETTA! ECCO ALCUNE AZIENDE LOCALI CHE LAVORANO CON NOI

PER INFO: info@piemex.net - 011 19904487 WWW.PIEMEX.NET ASSISTENZA & RICAMBI ELETTRODOMESTICI SPECIALIZZATI ELETTRODOMESTICI INCASSO Folletto, Bimby, Bosch-Siemens, Whirlpool, Electrolux Rex-AEG, Dyson, Kenwood, Miele, Candy Hoover...

TORINO

www.craveroservizi.it Corso Giacomo Matteotti, 26 - CARMAGNOLA (TO) craveroservizi@gmail.com

Tel.348 8820935

La

INTERVENTI A DOMICILIO

Strada del drosso, 46 Tel. 011 3913286 www.puntocasa46.com A

NEDÌ MATTIN

CHIUSO IL LU

Lavatrice, Lavastoviglie, Piano Cottura, Forno ... Consegna gratuita di ricambi originali Tel. 011.6063363 - WhatsApp - Telegram 370.1330771 Cs, CAREservice - Via Pisacane 39 - 10127 Torino

ancalera

Via Gardezzana, 20 Carmagnola (TO) Tel. 0119715622

Via F.lli Cervi, 30 - 10042 Nichelino (TO)

Tel. 011 5845724 - 348 0594618 - info@autoemmegi.com


giugno 2019

La

MORETTA

ancalera

Svolta con la lista “Moretta con noi”, Giovanni Gatti è sindaco Superata di oltre 200 preferenze la lista di Elena Bollati, vicesindaco uscente MORETTA Moretta volta pagina. Giovanni Gatti e la lista “Moretta con noi” raccolgono oltre 200 preferenze in più di “Insieme per Moretta”, la squadra capitanata dalla lista uscente di Elena Bollati. Nonostante alle riunioni pre-elettorali la lista di Elena Bollati fosse sembrata preparata e applaudita dal pubblico, la fiducia nelle urne non è bastata a riconfermare la vice-sindaco che si è presentata con una lista completamente rinnovata. Con lei in squadra l’assessore Carlo Cortassa che preferisce non commentare i risultati. La vittoria dell’ex-sindaco di Faule era nell’aria da qualche giorno, ma fino al responso delle urne il risultato è sempre rimasto in bilico. Se Bollati era partita con un buon margine di vantaggio, nel corso della campagna elettorale l’ago della bilancia si è spostato verso Gatti. Per i morettesi un segno deciso: una nuova pagina per il paese dopo i dieci anni dell’amministrazione Banchio.

Sul fronte delle preferenze gli unici due a superare quota cento sono stati Emanuela Bussi, professoressa alle medie di Moretta, e Sauro Zannoni, ma il più votato in assoluto è risultato essere Giulio Groppo, nella lista di Bollati. Elio Cogno

BOCCE

Sorelle Gramaglia ai nazionali MORETTA Si è svolta presso la bocciofila Bertino la selezione a coppie della categoria B femminile, valevole per la conquista del pass alle finali Nazionali: in questa bellissima giornata di sport che ha coinvolto le appassionate del gentil sesso che si dedicano con grande coinvolgimento al gioco delle bocce, seppur riconoscendo il merito alla formazione vincitrice della Roretese, dobbiamo elogiare ed applaudire la coppia della Bocc. Bertino che giungendo sul podio ha conquistato il diritto alle finali tricolori. L’affiata-

ta formazione di casa, formata dalle sorelle Polonghersi Patrizia ed Ornella Gramaglia, hanno ceduto alle fortissime Maria Giardo e Simona De Oliveira, ma si sono meritate gli applausi del folto pubblico presente. Francesco Chiavassa, presidente della bocciofila Bertino Moretta, nel ringraziare tutte le partecipanti, rivolge in modo particolare a Patrizia ed Ornella le congratulazioni

di tutta la società: grazie alla loro appassionante prestazione, i campionati Italiani ospiteranno le maglie della Bertino Moretta. m.v.

MORETTA Trent’anni di lavoro, un traguardo importante che è stato celebrato sabato 18 maggio nella sala Ordet di Alba. Alle Langhe il compito di premiare i 65 “Fedeli al lavoro” della Cassa Edile della Granda per i loro 25 o 30 anni di fatica nel mondo delle costruzioni e dei lavori stradali. Tra di loro anche il morettese Giuseppe Bertolotto, emozionato per il riconoscimento. e.c.

MORETTA Ci sarà anche Samuele Chicco tra i giovani talenti del Rally della Magia. Samuele, 14 anni, frequenta il Circolo Illusionisti Piemonte, la scuola di magia nota per numerose serate e spettacoli in giro per la provincia. Stanco di giocare a calcio e alla ricerca di nuovi stimoli, Samuele, dotato di una eccezionale manualità, si è avvicinato al mondo della prestidigitazione pubblicando alcuni video su Youtube. Scoperto quasi per caso da Alessandro Barbieri, mago e illusionista di Moretta, è conosciuto il Mago Smith che ha colto il suo talento e l’ha iscritto alla scuola di magia. Un’ascesa continua, fatta di esercizi e voglia di mettersi in gioco, che porterà il giovane mago morettese a fare i suoi giochi nelle serate organizzate dal Circolo in occasione del Rally della Magia. Iscritto al Soleri, nel liceo di scienze umane, da grande vuole fare lo psicologo anche se non nasconde che la carriera da mago sarebbe decisamente più stimolante e divertente. e.c.

Estate all’oratorio MORETTA Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti per l’Estate in oratorio edizione 2019 che si terrà dal 1° al 26 luglio nei locali della parrocchia di Moretta. Dedicato ai ragazzi delle scuole medie, si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18. Info: Andrea 320-2651165. e.c.

Il ricordo di Gianpiero Rostagno nelle parole di Mario Piovano

MORETTA Si sono svolti nella parrocchia di San Giovanni a Moretta, i funerali di Gianpiero Rostagno, mancato improvvisamente all’età di 58 anni. Un partecipazione corale all’ultimo saluto che ha visto il paese stringersi attorno ai suoi cari. «Grazie per la tua bontà e generosità innata – lo ricorda Mario Piovano -, coltivata e cresciuta in un ambiente familiare ricco di grandi valori etici e sociali come ha ricordato don Paolo nell’omelia del funerale». «Personalmente – gli scrive in una lettera l’ex-sindaco Piovano - ho avuto modo di apprezzarti nella tua dedizione a servizio della comunità quando nel 1985, a soli 25 anni, entrasti a far parte del Consiglio comunale. In quei cinque anni, il Consiglio si è trovato ad assumere decisioni importanti per l’assetto futuro di Moretta. Ne cito una in particolare: in una riunione di novembre 1988 deliberammo quanto necessario per consentire alla Locatelli-Nestlè di costruire il nuovo stabilimento con un assetto urbanistico valido anche per il futuro, che ora la nuova proprietà Rana ha colto con prospettive positive per l’intero territorio». «Voglio ricordarti – lo descrive commosso Piovano - con quel tuo bel sorriso di uomo buono e sereno che ha amato profondamente la sua famiglia a cui rivolgo il cordoglio mio e della intera comunità: alla tua amata Marina, ai tuoi figli Giacomo e Lorenzo, alla tua cara mamma Pina e alla tua sorella Rinuccia». e.c.

Nuovo medico di base

Premio “Fedeli al lavoro” a Giuseppe Bertolotto

Samuele Chicco, giovane talento al Rally della Magia

15

MORETTA E TORRE SAN GIORGIO Francesca Barra è ufficialmente il nuovo medico di base a tempo indeterminato a Moretta e Torre San Giorgio. Gli orari rimangono gli stessi di questo periodo di transizione: a Moretta (via Pallieri 17, tel. 0172-94659) il lunedì 9-11, martedì 8,3010,30, mercoledì 14-16, giovedì 11-13 e venerdì 17-19. A Torre San Giorgio (in municipio, cell. 366-9530206) il martedì 11,3012,30 e al giovedi 9-10. Gli assistiti attualmente in carico manterranno d’ufficio l’attuale medico, senza necessità di recarsi agli sportelli distrettuali. L’inserimento della dottoressa Barra consente di completare e confermare l’attività già svolta dai medici di medicina generale Pier Paolo Devecchi, Ulrico Coppola, Barbara Fulgosi, Giorgio Emanuel, nelle attuali sedi e secondo gli orari esistenti. e.c.


Per informazioni: Ufficio Cultura 011/9724238 - Gruppo di Lettura Carmagnola 392/5938504


18

OSASIO - LOMBRIASCO - VIRLE

In mongolfiera alla festa patronale

OSASIO Domenica 26 maggio in piazza Castello in occasione della festa Patronale, l’Amministrazione comunale ha organizzato i Voli Vincolati in Mongolfiera. Da sempre la mongolfiera è capace di meravigliare e colpire la fantasia di grandi e piccoli con l’impatto scenografico, le sue grandi dimensioni (21 metri di altezza) e soprattutto l’emozione del pubblico nel suo “stacco” da terra.

Più sicurezza sulla strada tra Miglia e Gorre

La

ancalera

giugno 2019

Gospel alle scuole elementari Canto movimento e creatività come strumenti formativi per i bambini

OSASIO Si è svolto nei mesi di aprile maggio un laboratorio gospel proposto dall’associazione culturale Sunshine di Torino, progetto che non si limita soltanto ad un momento ricreativo ma offre uno strumento formativo completo molto utile per la crescita dell’alunno. I bambini possono dare sfogo alla loro creatività attraverso il canto e i movimenti del corpo e comprendere il signi-

ficato linguistico/culturale dei testi delle canzoni. Il gospel è il canto di libertà degli schiavi d’ America che dopo secoli di schiavitù si avvia all’uguaglianza tra le razze. Il progetto si è concluso con una festa dove i bambini hanno tenuto un mini concerto, accompagnati da due figure di importanza internazionale: Alex Negro fondatore e direttore del Sunshine Gospel Choir e Rosanna Russo, cantante e

docente. Tutto questo è stato possibile grazie al contributo della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura e alle famiglie dei bambini che frequentano la scuola di Osasio. L’impegno delle insegnanti che hanno collaborato ha permesso di accompagnare i bambini durante questo percorso di altissimo valore culturale.

Lombriasco, a fine giugno “Il Po in festa”

VIRLE Lavori di messa in sicurezza e allargamento del tratto di strada tra le frazioni Miglia e Gorre a Virle. «Sono interventi – spiegano dall’Amministrazione comunale - che abbiamo portato avanti grazie al contributo economico del Ministero dell’Interno. Le frazioni sono parti del nostro territorio che non sempre godono della dovuta attenzione: con l’installazione di nuovi punti luce di illuminazione pubblica, con la loro riconversione con tecnologia a led e, negli scorsi giorni, con un nuovo tratto di strada più sicuro, crediamo di essere davvero sulla “strada” giusta». e.c.

LOMBRIASCO Giugno è un mese importante per Lombriasco, che organizza la seguitissima manifestazione “Il Po in festa”, dal 28 al 30 giugno. Stand gastronomici tutte le sere (e anche la domenica a pranzo) permetteranno di degustare le specialità di fiume e importanti orchestre allieteranno il dopo cena: venerdì 28 giugno ci saranno I Roeri, sabato 29 Bruno Mauro e la band, Domenica 30 musica con Radio Number One. Tra gli eventi, è da segnalare il mercatino di domenica 30 giugno sotto il porticato dell’Istituto Salesiano con antiquariato, artigiantato e prodotti eno-

gastronomici, e, sempre domanica 30, la camminata lungo l’area naturalistica del Po, con partenza alle ore 10 dalla palazzina ex allievi dell’Istituto Salesiano. Il

percorso è di 6 chilometri, con sosta ristoro a metà percorso.

Contributo per riqualificare l’area giochi Via Cesare Ponte, 31 - LOMBRIASCO Tel. 011.9790628 Cell. 327.8638128 www.esteticaladolcevita.net

OSASIO Diecimila euro: è il contributo che il Comune di Osasio riceverà dalla Regione Piemonte per la riqualificazione dell’area giochi di piazza Castello. L’Amministrazione nelle scorse settimana partecipato al bando regionale, ottenendo uno dei 78 posti a disposizione per ricevere il contributo. La somma, con altrettanti diecimila euro dalle casse comunali, serviranno per la riqualificazione dell’area, con l’acquisto di nuove giostre e l’installazione delle accortezze per permetterne l’utilizzo ai diversamente abili. e.c.


giugno 2019

La

PAESI

ancalera

Raduno bandistico a Racconigi Quinto appuntamento per l’evento nazionale, organizzato in concomitanza con l’anniversario del gemellaggio don Bonneville RACCONIGI Il Raduno Bandistico Nazionale di Racconigi giunge quest’anno alla quinta edizione e si arricchisce con l’undicesima edizione della rassegna Hobby Creativo, che si terrà nella giornata di domenica 9 giugno, e con le celebrazioni per il trentesimo anniversario del Gemellaggio con la città francese di Bonneville. Il programma della manifestazione prevede per sabato 8 giugno, dalle ore 21 in piazza Vittorio Emanuele, il concerto della banda musicale di Racconigi con coreografie di Tanya Dance e del Corpo Musicale di Maser (TV) con l’esibizione delle loro Majo-

rettes. Domenica 9 giugno sarà poi una giornata molto intensa. Inizierà alle 10 con le manifestazioni collegate alla celebrazione del trentesimo anniversario del gemellaggio. Dopo la messa delle 10,30, nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni, ci sarà il concerto delle Corali “Eva” di Bonneville e “Le Verne” di Racconigi. Sulle piazze, oltre alle esposizioni delle opere di hobbistica, inizieranno i concerti delle varie bande partecipanti e nel pomeriggio dalle ore 15, su piazza Carlo Alberto, ci sarà l’esibizione finale con concertone e cerimonia ufficiale per l’anniversario del gemellaggio.

Le Bande partecipanti al raduno sono il Corpo bandistico Parrocchiale e Majorettes di Maser (TV), la Filarmonica Cafassese di Cafasse (TO), la

vinciale nel tratto che collega strada Ghigo con via Santuario; parte di via Pollano; parte di via Dellera; un tratto di via Molino; rattoppo in via Parrocchia. Ricordiamo, inoltre, che si tratta di due diversi appalti in quanto via Marconi, con relativa messa in sicurezza uscita scuola dell’infanzia, via Parrocchia, sono interventi realizzati utilizzando il contributo ai comuni, con popolazione fino a 20.000 abitanti, definito dal decreto del

Ministero dell’Interno Matteo Salvini del 10 gennaio 2019. E’ infine previsto il potenziamento dell’impianto di video sorveglianza con l’aggiunta di quattro nuove postazioni: cimitero, ala comunale, chiesa parrocchiale e strada provinciale 663). Al termine di un decennio come Sindaco, Milena Cordero ha indirizzato ai polongheresi un’ampia lettera di saluto nella quale è anche spiegato che le nuove opere “per ra-

Express Bus per visitare Racconigi RACCONIGI Domenica 9 giugno, in occasione del Raduno Bandistico Nazionale e del 30° anniversario del gemellaggio con Bonneville presso una delle residenze più amate dalla famiglia Savoia, sarà possibile apprezzare le bellezze di Racconigi, partendo da Torino con l’Express Bus. Dai sontuosi appartamenti del Castello Reale alle fabbriche della seta fino alla Tenuta Berroni, sarà possibile immergersi nell’arte e la storia della città. Altre occasioni di visita alla città saranno il 23 giugno, il 15 settembre, il 6 ed il 20 ottobre. Nelle domeniche del 23 giugno e del 6 ottobre, in particolare, verrà proposta anche l’estensione del tour al Museo Verticale di Fossano. Info e prenotazioni: Linea Verde Viaggi srl tel. 0112261941.

FCStreetband di Chieri (TO), la General Vincent Marching Band di San Benigno Canavese (TO), il Gruppo Majorettes di Barge (CN).

Polonghera, lavori pubblici in chiusura di mandato elettorali POLONGHERA Si chiude con altri lavori di bitumatura strade che vanno così a sommarsi a quelli realizzati nei mesi scorsi, come l’ultimo tratto di via Roma fino a via Umberto I, il secondo mandato amministrativo del Sindaco Milena Cordero. Le vie interessate dagli interventi, che verranno portate a termine dopo la tornata elettorale, saranno le seguenti: via Marconi (zona asilo); zona sottopasso strada pro-

19

gioni climatiche e tecnico/burocratiche non si sono potute avviare o terminare prima della fine del mandato”. Concludendo la lettera che ripercorre i punti salienti dei due mandati, il Sindaco ha ringraziato i polongheresi “che mi avete dato fiducia e, con il vostro voto, mi avete permesso di vivere un’esperienza tanto impegnativa quanto straordinaria ed importante”. p.g.

Presentato a Casalgrasso il nuovo libro di Celestino Tuninetti CASALGRASSO Nel mese di maggio il nuovo libro di Celestino Tuninetti: Le Masche: leggende e ricordi di un tempo passato (edizioni La Pancalera) è stato presentato presso la biblioteca di Casalgrasso. Accanto ai bambini della scuola primaria che hanno collaborato, scrivendo le storie narrate da nonni e bisnonni, erano presenti insegnanti e genitori. Alla presenza di un bel gruppo di persone, Celestino, introdotto dalla bibliotecaria Carmen, ha quindi illustrato il percorso, partito proprio dalla scuola primaria di Casalgrasso, che ha permesso di arrivare alla pubblicazione del bel volume illustrato. I bambini presenti hanno invece letto il “loro” racconto, mentre Celestino, in conclusione, ha parlato dello stile di vita dei tempi che furono. Al termine l’autore ha omaggiato ai bambini con una copia del libro. p.g.

Visita alla Fabbrica dei Suoni

Bilancio positivo per la Sagra dell’Agnolotto, ricca di eventi culturali POLONGHERA La 14esima edizione della Sagra dell’agnolotto e del canestrello, ha chiuso i battenti con un bilancio discretamente positivo: in particolar modo nella giornata di domenica c’è stata grande partecipazione alle offerte gastronomiche che i volontari della Pro Loco hanno curato personalmente proponendo la massima qualità. A cominciare dalla serata

inaugurale, sono stati diversi i temi che hanno interessato la platea: dopo i saluti delle autorità, schietta e cordiale premiazione del volontario dell’anno, riconoscimento offerto a Franco Cavigliasso per la costante presenza, seguita dall’emozionato saluto e la consegna di un omaggio floreale al sindaco uscente Milena Cordero. A seguire il taglio del nastro con le maschere Polonghere-

si Monsù Agnulot e Madama Canestrel, l’inaugurazione di “Dimostrazioni Creative” ed il via all’attesa kermesse gastronomica. L’offerta di appuntamenti collaterali è stata completata sabato con l’inaugurazione di Cucin Arte presso Gili Arredamenti e l’apertura del Museo del Soldatino e del Figurino Storico, da sempre un fiore all’occhiello delle manifestazioni polongheresi.

A.S.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso

TENNIS - LEZIONI PER TUTTI con istruttori nazionali F.I.T.

STAGIONE ESTIVA 2019 PILATES INFO E ISCRIZIONI TENNIS Tel. 328.0084289 CALCIO A 5 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com CALCIO A 7 BOCCE www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI

Graditissimi gli spettacoli musicali con i Divina al sabato e l’artista polongherese Piero Vallero alla domenica, evento che ha chiuso di fatto la rassegna polongherese. L’attesa si trasferisce adesso sulle prossime manifestazioni programmate nell’anno, e perché no, sull’edizione 2020 della prossima sagra dell’agnolotto. m.v.

GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO, DOMENICA, FESTIVI E PREFESTIVI

PIZZA!

ANCHE DA ASPORTO E A DOMICILIO

POLONGHERA Una bella giornata ha caratterizzato le ultime settimane dell’anno scolastico per i bambini della scuola primaria di Polonghera. I bambini si sono infatti recati, accompagnati dalle insegnanti del plesso, alla “Fabbrica dei Suoni” di Venasca. Nel corso dell’interessante visita alla “Fabbrica”, gli allievi della primaria hanno partecipato a diversi interessanti laboratori organizzati per loro. Le classi I e II hanno preso parte a “Corpo e movimento”. Le classi III, IV e V, invece, sono state impegnate nel laboratorio relativo alle “Danze occitane”. p.g.

C.M.D.

Centro Medico Dentistico s.a.s. Direttore Sanitario Dott. Guido Recrosio

Via Umberto I, 47 POLONGHERA - Tel.011.974630

* Odontoiatria * Protesi dentaria * Ortodonzia invisibile * Sbiancamento dentale * Panoramiche dentali * Chirurgia orale * Chirurgia maxillo-facciale

* Implantologia a carico immediato * Sedazione assistita * Trattamenti indolore * Riparazione protesi * Visite gratuite * Pagamenti personalizzati


20

FAULE - POLONGHERA

Polongheresi in pellegrinaggio ad Acqui Terme POLONGHERA Un quindicina di polongheresi ha partecipato, nel mese di maggio ed insieme ai gruppi di Racconigi e Pralormo, al consueto Pellegrinaggio Rosariano Interregionale di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta proposto dai padri domenicani del Centro del Rosario di Chieri, svoltosi presso la Cattedrale di Acqui Terme. Il gruppo di Polonghera, come già avvenuto nei precedenti pellegrinaggi, è stato organizzato dalle zelatrice locali. Intensa la giornata vissuta dal gruppo dei pellegrini polongheresi in ricordo anche del primo anniversario dalla scomparsa di padre Lorenzo Minetti. La giornata è infatti iniziata con il raduno dei diversi gruppi presso la Cattedrale di Maria Assunta dove, alle ore 11, è stata celebrata la Santa Messa solenne presieduta dal vescovo Luigi Testore. Dopo la pausa per il pranzo i partecipanti al Pellegrinaggio, prima di far ritorno a Polonghera, si sono quindi recati presso il locale cimitero recitando la preghiera del rosario fino alla tomba in cui è sepolto il padre domenicano Lorenzo Minetti. p.g.

Renato Fassino nuovo presidente dell’Oasi dei Bimbi POLONGHERA Nuovo consiglio d’amministrazione e nuovo presidente per la scuola dell’infanzia L’Oasi dei bimbi. In seguito infatti all’Assemblea dei Soci tenutasi il 17 maggio 2019 sono stati eletti Consiglieri: Fabio Bonino con voti 27; Simone Carrera (20); Renato Fassino (36) e Emanuela Gambone (29). Il nuovo Consiglio, riunitosi il giorno 20 maggio, ha quindi provveduto ad eleggere, all’unanimità come Presidente Renato Fassino e, come Vice, Fabio Bonino. Il nuovo Consiglio, che subentra a quello presieduto da Gianmaria Bosco, rimarrà in carica per un quadriennio. p.g.

5 X 1000 ad Insieme POLONGHERA Il segretario dell’associazione di volontariato “Insieme”, Liliana Marsichino, rivolge un appello a tutti i Polonghersi: «Ormai da alcuni anni, la nostra associazione è riconosciuta come organizzazione non lucrativa di utilità sociale, ovvero ONLUS, entrata quindi a far parte di diritto negli enti a cui, i cittadini che compilano la dichiarazione dei redditi, possono donare il 5x1000. Non costa nulla, ma per noi vale molto: basta inserire il codice 94043280042 nell’apposito riquadro e la nostra associazione potrà giovarsi di un aiuto fondamentale». Inoltre, vogliamo rimarcare le iniziative attualmente messe in atto dal sodalizio presieduto da Lorenza Borretta: è infatti possibile iscriversi ai corsi di lingua Italiana per stranieri ed al corso di lingua Inglese per viaggiatori. Le lezioni, in base al numero di adesioni, si terranno nella sede di via Umberto I 28, in orari e date da concordare. L’associazione ringrazia anticipatamente «tutti per l’attenzione e ricordiamo il numero di telefono a cui rivolgersi per avere ulteriori informazioni: 366-2953533». m.v.

RISTORANTE - PIZZERIA - VINERIA

Via Moretta, 24/B - FAULE (CN) Tel. 011.9748012 - Cell. 339.4197163

La

ancalera

giugno 2019

Scarafia riconfermato alla guida di Faule Terzo mandato ottenuto con oltre il 60% delle preferenze, pari a 2017 voti FAULE Con poco più del 60% delle preferenze, Giuseppe Scarafia riceve dai Faulesi il consenso a ricoprire il terzo mandato consecutivo alla guida del proprio paese: le Amministrative Comunali, dello scorso 26 maggio, hanno riconfermato il candidato sindaco della lista “Insieme per Faule”, che ha ottenuto la rielezione raggiungendo con la sua lista 207 voti. Al sindaco uscente si opponeva la lista “Nuova pagina per Faule” con candidato sindaco Carla Alemanno, che ha ottenuto 126 voti: per completezza di informazione ricordiamo che oltre ai voti utili conteggiati, sono state rilevate 6 schede nulle e 3 bianche per un totale di 342 votanti.

A seguito dell’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, oltre a Giuseppe Scarafia eletto Sindaco, sono stati proclamati consiglieri Comunali, per la Lista 2 “Insieme per Faule”, Sergio Biglia (41 preferenze), Agostino Osella (33), Marco Audrito (17), Chiara Boretto (13), Nicola Lo Cacciato (10), Manuela Rolle (9) e Stefano Vigliani (9), mentre per la Lista 1 “Nuova pagina per Faule”, sono stati eletti consiglieri Carla Alemanno, Marina Manescotto (28) e Chiaffredo Maero (17). m.v.

Gianmaria Bosco è stato eletto sindaco di Polonghera Percentuale dei votanti più alta della media provinciale POLONGHERA Il risultato delle urne polongheresi ha visto l’elezione a Sindaco, con 600 voti validi su 672 votanti complessivi, di Gianmaria Bosco. I consiglieri eletti per l’unica lista presentata, “Unire Polonghera 2019”, sono stati: Francesco Audisio, 61, voti di preferenza; Danila Audisio, 48; Valerio Novaresio, 44; Bartolomeo Rossi (26); Stefania Gili (24); Roberto Roasenda (19); Agnese Tuninetti (18); Livio Libra (17); Sebastiano

Cordero (16); Luigi Aimetta (11). Al termine della proclamazione il Sindaco Bosco ha rilasciato una breve dichiarazione: «Decisamente soddisfatto per il risultato elettorale con buona partecipazione da parte dei polongheresi, con una percentuale dei votanti più alta della media provinciale. È per questo li ringrazio. Da oggi io e la mia squadra saremo al lavoro per amministrare al meglio il nostro paese». p.g.

Grande festa per i donatori di sangue Cuore d’Oro a Renato Fassino per aver effettuato ben 150 donazioni POLONGHERA Il gruppo Donatori di Sangue Autonomi di Polonghera, ha ospitato domenica 12 maggio la festa del donatore, celebrando per l’occasione il 56° anniversario della fondazione del gruppo donatori polongheresi: apprezzabile la cornice di pubblico, 150 gli intervenuti, che hanno impreziosito la bellissima manifestazione. La giornata, cominciata presso il circolo Mimmo Griffa con il ritrovo di tutti i gruppi, è proseguita con la Santa Messa e con la sfilata del corteo per le vie del paese: quindi, la cerimonia è proseguita con la premiazione dei donatori, effettuata dal presidente DSA, Riccardo Scalerandi. Questi i donatori premiati: Diplomi (8 donazioni): Abbà Elena, Agasso Fabio, Rubbini Roberto e Singh Karam. Medaglia di bronzo (16 donazioni): Gerbaudo Andrea, Kumar Rajinder, Pertile Fabio e Singh Lakhveer. Medaglia d’argento (24 donazioni): Cordero Maria Teresa, Grosso Lorenza, Montanero Guido, Stievano Rodolfo, Tuninetti Agnese, Vaschetto Elio e Vendramini Matteo. Medaglia d’Oro (50 donazioni): Gonella Valter, Megliocco Sergio, Sandrone Daniele, Scalerandi Riccardo, Sobrero Marisa e Vendramini Laura. Medaglia d’oro (70 donazioni): Aicardi Angelo e Barbaresco Claudio. Medaglia d’oro (85 donazioni): Gerbaudo Ugo, Noè Paolo, Osella Osvaldo e Vautretto Domenico. Stella d’oro (100 donazioni): Vendramini Vincenzo. Stella d’oro (115 donazioni): Gagliasso Vanda. Stella d’oro (130 dona-

zioni): Bonavia Irene. In chiusura applausi a scena aperta a Fassino Renato premiato con il Cuore d’oro per aver raggiunto le 150 donazioni. m.v.



22

CARIGNANO

La

Covar14 conferma i contributi per i pannolini lavabili CARIGNANO Nei primi 30 mesi di vita di un neonato i genitori acquistano in media più di una tonnellata di pannolini e in Italia se ne consumano oltre 6 milioni, presto destinati al cassonetto grigio. Una mole di rifiuti su cui vuole incidere l’Assemblea dei Sindaci di Covar14 che, anche per il 2019, rinnova la concessione dei contributi economici destinati a chi usa i pannolini lavabili, raddoppiando la cifra concessa. L’incentivo all’acquisto dei pannolini ecologici copre sempre il 50% della spesa sostenuta, ma ora è possibile recuperare fino a un massimo di 200 euro, a fronte dei 100 euro degli anni passati. «Il contributo è uno stimolo per andare oltre l’usa e getta di un elemento che incide non poco sulla gestione dei rifiuti commenta Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione Covar14 - I pannolini costituiscono circa il 5% dei rifiuti urbani indifferenziati e i loro componenti, plastica, polpa di legno e componenti chimici, sono refrattari a decomporsi, mentre il sostituto lavabile riduce l’impiego di risorse naturali e l’impatto dei trasporti, limita la spesa per la famiglia e quella per tutti i cittadini, grazie ai minori costi di smaltimento, influisce sulla salute del neonato, che è meno esposto a irritazioni della pelle e a reazioni allergiche». Il contributo è riservato alle famiglie residenti sul territorio consortile, per bambini che non abbiano compiuto, alla data della presentazione della richiesta, i 30 mesi di età. La domanda può essere presentata all’Ecosportello del proprio Comune di residenza, o inviata per posta alla sede del consorzio o, ancora, per Posta Elettronica Certificata, con la dichiarazione sostitutiva di residenza del bambino in uno dei 19 Comuni del consorzio, compilata sul modulo predisposto, e corredata da scontrino fiscale o fattura che, comunque, dovranno sempre essere presentati anche in originale e contenere i dati identificativi dell’acquirente e del prodotto, oltre all’importo pagato e alla data di emissione. Tutte le indicazioni e i moduli per inviare correttamente la domanda e gli allegati, oltre alle modalità di presentazione, sono pubblicati sul sito del consorzio, www.covar14.it.

ancalera

giugno 2019

Festival corale Città di Carignano L’evento di domenica 23 giugno sarà anticipato il 7 giugno dall’esibizione del coro di voci bianche Piccolo Coro di Carignano CARIGNANO Il Festival corale “Città di Carignano”, giunto al suo secondo compleanno, è già un terreno fertile per nuove esperienze: è infatti nato “Aspettando il Festival”, il concerto di inaugurazione della manifestazione che si terrà in piazza S. Giovanni venerdì 7 giugno alle ore 21. Sul palco ci sarà il coro di voci bianche Piccolo Coro di Carignano - Voci dolci, accompagnato alle tastiere dal M° Simone Ferrero. È la vera e propria new entry del panorama corale della città, dal momento che il coro sarà presentato ufficialmente il giorno prima, giovedì 6 giugno, nel teatro comunale “Cantoregi” alle ore 18. Tornando all’evento del 7 giugno, sul palco salirà anche il coro Sequere Me accompagnamento all’organo da Silvano Sinti, sotto la direzione del M° Valerio Sinti e si esibirà l’ospite della serata: il coro gospel Castagnole Community Choir diretto dal M° Daria Moscatelli con l’accompagnamento all’organo del M° Alberto Marsico. Il Festival vero e proprio si terrà domenica 23 giugno. Per

unirsi al Coro Città di Carignano arriveranno da cinque regioni italiane il Coro Monte Alben (LO), il Coro ANA Valnure (PC), il Coro Canto Leggero (AO), il Coro Città di Cuneo (CN), il Coro Vox Viva (TO), il Coro Femminile LaPiana (VB), l’Ensemble vocale Alterati in Chiave (NO), I Polifonici delle Alpi – Alpignano (TO) e il Gruppo vocale Il Convitto Armonico (SP). Tanti i generi proposti (polifonico, rinascimentale, popolare, pop e contemporaneo) quanti sono i tipi di coro che si esibiranno: misto, giovanile, ensemble vocale, voci pari maschili e femminili, voci bianche. Il Festival inizierà, alle 10, con il workshop corale “Di mano in mano: elaborazioni corali dal canto popolare alla canzone d’autore” tenuto al teatro comunale “Cantoregi” di Carignano dal M° Marco Berrini, uno dei direttori di coro italiani più attivi e noti sul territorio nazionale, nonché docente presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco V.to (TV). Durante le tre ore di workshop, con accompa-

gnamento dell’orchestra d’archi del liceo musicale “Ego Bianchi” di Cuneo, verranno studiati in modo innovativo e carismatico le partiture scelte dal Maestro per l’OpenSinging finale. L’evento è aperto anche a coristi non appartenenti ai cori partecipanti, fino ad esaurimento posti; il costo è di 10 euro a persona; prenotazione obbligatoria all’indirizzo ass. coralecarignanese@gmail. com entro il 15 giugno. Dalle 15 alle 18 i dieci cori partecipanti ruoteranno nelle cinque chiese della città a cadenza di 30 minuti. Sedendosi in una delle location, si potrà così assistere a sei concerti diversi; ma ci si potrà anche spostare di chiesa in chiesa, per seguire il proprio coro preferito o ascoltarne altri. La giornata prosegue poi con l’Happy Choir alle 18.15: un aperitivo con spirito corale ed esecuzione di un brano per ogni coro. Il Festival si concluderà alle 19.30 in piazza San Giovanni, con il grande OpenSinging finale a cori riuniti sotto la direzione del M° Berrini, accompagnato dall’orchestra d’archi

del liceo musicale “Ego Bianchi” di Cuneo. Nei 25 negozi convenzionati del centro storico è già stata allestita l’esposizione “Negozi in Mostra”, mostra pittorica diffusa delle 27 opere donate da pittori e pittrici carignanesi e messe in palio per la lotteria del Festival. Negli stessi negozi è possibile acquistare i biglietti (2 euro) per la lotteria. L’estrazione dei biglietti avverrà in piazza S. Giovanni alle 18.30 di domenica 23 giugno. I biglietti saranno acquistabili anche durante gli l’evento Aspettando il Festival. I pittori esporranno poi in collettiva sabato 22 e domenica 23 giugno dalle 9 alle 18 presso la Ex Sala Consigliare di piazza S. Giovanni. Ma il Festival corale “Città di Carignano” è anche solidarietà: il ricavato della lotteria sarà devoluto, oltre che a parziale sostegno del Festival, ai comitati cittadini di Croce Rossa Italiana, Auser, Caritas Parrocchiale. Gli organizzatori ringraziano “tutti gli attori del territorio carignanese che stanno contribuendo a dar vita al Festival”.

Premio per gli studenti diplomati con 110 e lode Venite a trovarci nel nuovo negozio!! Via Gardezzana 14 - Carmagnola

~ Restaurante Espanol a

S

ores de Espaῆ b a

Miriam Rosso

Elisa Mampreso

ecetera... inera espaῆol

a

c

oc

TAPAS SANGRIA PAELLAS

CARIGNANO Il MIUR premia Elisa Mampreso e Miriam ROSSO che si sono diplomate lo scorso anno scolastico con la votazione di 100 e lode. Mentre un gran numero di giovani allievi si appresta a concludere l’anno scolastico e ad affrontare il nuovo Esame di Stato, finalmente il Miur ha inviato alle scuole le somme previste quale premio per gli studenti che al termine della “Maturità” dello scorso anno si sono distinti ottenendo la massima votazione con lode. Pertanto è stato un piacere per il Dirigente Scolastico del “Bobbio” di Carignano, prof. Franco Zanet, convocare e ricevere presso il suo studio le studentesse Elisa Mampreso della Classe 5D (Liceo Linguistico) e Miriam Rosso della classe 5A liceo scientifico. Entrambe le ragazze hanno dichiarato: «Gli anni al Bobbio sono stati bellissimi e proficui. Abbiamo vissuto molte belle esperienze e la preparazione dei nostri insegnanti chi ha dato la possibilità di raggiungere questo stupendo traguardo».

RIST. del 1897

Dal mese di aprile apertura patio (cortile) con serate a tema, apericene, aperitivo domenicale e Tapas a partire da € 1,50 Meson Carmen

meson.carmen

CERCENASCO - Piazza Ceppi n. 6 - Tel. 393.8489539 Si gradisce la prenotazione

ollo

di Enrica F

Via Marconi, 45 10048 - Vinovo (TO) Tel. 011.7607498 - 327.1299791 E-mail: telericamo@outlook.it CHIUSO MERCOLEDI POMERIGGIO


giugno 2019

La

VILLASTELLONE - VINOVO

ancalera

Mostra delle foto di Roberto Tarallo Giovando La chiesa di Santa Croce accoglie le immagini scattate a Rio de Janeiro VILLASTELLONE Fa tappa a Villastellone, dopo essere stata presentata a Torino in diverse sedi dal 2016 a oggi, la mostra “Código Rio De Janeiro. Fotografia contemporanea popolare” del villastellonese RobertoTarallo Giovando, regista, fotografo e artista. L’energia, i colori, i sorrisi, gli occhi dei carioca ci vengono incontro, con tutta la loro contagiosa vitalità, in una mostra emotiva e accogliente, che propone in stampe di grande formato una selezione degli scatti che compongono il caleidoscopico e omonimo progetto, frutto dei quattro viaggi compiuti dall’autore a Rio dal 2008 al 2016, per un totale di cinque mesi di vita nella Città Meravigliosa. Il progetto fotografico, coordinato e supportato dall’associazione culturale Codigo Mundi, si è concretizzato nel volume “Código Rio De Janeiro. Fotografia contemporanea popolare” (Prinp– Editoria d’arte, 2017; www.prinp.com). Punto di partenza e molla creativa sono stati l’ossessione, il desiderio, il piacere e l’amore, come spiega Roberto Tarallo Giovando, che si definisce “generatore digitale di immagini e sogni nel presente post-industriale”: «L’ossessione di raccontare con un progetto artistico il codice eccitante di Rio de Janeiro, il codice meticcio della Città Meravigliosa; la costante insaziabile ossessione di realizzare con istinto l’immagine perfetta, semplice, poetica, curiosa». Lo sviluppo di questa idea ha avuto come esito finale un volume piacevole, divertente, con elementi sociologici, politici, a carattere sperimentale: immagini, testi e autorevoli contributi con cui raccontare Rio, trasmettere e condividerne la bellezza assorbita durante i viaggi in Brasile e di diffonderne il modello, il codice, la mappa umana. Fonti di ispirazione le opere “Rio de Janeiro: cronaca di una città troppo eccitan-

te” di Ruy Castro e “Mappa Mundi” di Domenico De Masi: «Da esse ho tratto motivazione e sostegno creativo per il progetto», sottolinea l’autore. Un’esperienza tutt’altro che conclusa, che costituisce infatti soltanto il primo tassello di Código Brasil, ambizioso e impegnativo lavoro fotografico che toccherà 26 città e 26 stati federali. Le fotografie sono state esposte per la prima volta nel 2016 a Torino in quattro sedi (Conserveria, Tre Galli, Casa Mad, Axtra Galleria; inaugurazione 15 dicembre); successivamente una selezione di fotografie è stata tra l’altro proposta in una mostra dal titolo “Rio Regio - I colori di Rio de Janeiro alle porte di Regio Parco” (Torino, Casa Soana; Regio Parco-Barriera di Milano; aprile-maggio 2017), direzione artistica di Giovanni Spada. La mostra a Villastellone è realizzata in collaborazione con il Centro Studi Santa Croce e con l’associazione culturale MonVisioni. Si tiene da sabato 1 a sabato 15 giugno nella chiesa di Santa Croce. Orari di apertura: lunedì 10.30-12.30, da martedì a sabato 16.30-19.30, domenica 10.30-12.30. Le immagini saranno anche in mostra in forma diffusa al Gran Bar (via E. Cossolo 1), al Royal Bar (via E. Cossolo 111), al Caffè del Conforto (piazza Martiri della Libertà 5) e al Rané Workers Coworking (largo Stazione 2). ROBERTO TARALLO GIOVANDO è nato a Villastellone (Torino) nel 1959. Regista, fotografo e artista, dal 2008 vive e lavora tra Torino, Villastellone, Cintano Canavese e Rio de Janeiro. “Código Rio de Janeiro” è il suo ultimo progetto di “ozio creativo”, primo tassello di “Código Brasil” attualmente in lavorazione. Tra gli altri progetti in fase di realizzazione: “Giacomo Avataneo. Operaio, ciclista, poeta, documentario indipendente; “1959. Il carattere immaturo del cittadino”, lun-

23

Saggio per gli allievi della Filarmonica VINOVO Terminati i corsi musicali ad orientamento bandistico della Filarmonica Vinovese “G.Verdi” onlus, domenica 5 maggio scorso si è svolto il saggio finale nella sede dell’Associazione. Hanno partecipato i 19 allievi che hanno proposto alcuni studi estratti dal loro repertorio. La mattinata in musica ha raccolto grande affluenza di pubblico: presenti tutte le famiglie dei giovani musicisti, che supportano la passione dei loro figli con amore e dedizione. I corsi sono organizzati e finanziati in collaborazione con il Comune di Vinovo, si tengono annualmente da ottobre a giugno sotto la direzione degli insegnanti Valeria Laino, Alice Stilo, Stefano Cocon, Matteo Dal Maso ed Enrico Ferretti. Gli allievi erano: Ilaria Alessiato, Francesca Anghilante, Martina Anghilante, Greta Benso, Marta Benso, Celeste Chiodi, Raverdino Davide, Genesio Giorgia, Natale Grungo, Nicoletta Leoni, Serena Oitana, Davide Pairone, Zanino Paolo, Diego Rossi, Zoe Scutera, Simona Ruggiero, Isabel Tona, Lisa Trucco, William Zitoli.

Completata la pista ciclopedonale pubblica gometraggio di finzione e intrattenimento a carattere sperimentale; “Antonio e Pupi Avati. Raccontare con il cinema cinquant’anni di storia”, con foto di Roberto Tarallo Giovando da “Dichiarazioni d’amore” e “Il testimone dello sposo”, intervista di Tarallo a Antonio e Pupi Avati e testi di Antonello Sarno e Alberto Decostanzi; di prossima apertura a Cintano Canavese The Art Book Room, con la collaborazione di Alex Cella e Rita Ferrero, spazio privato per i cittadini che amano le arti: pittura, cinema, fotografia, poesia, scultura; nei giorni della mostra al 22° Festival CinemAmbiente di Torino - Rassegna Panorama Internazionale (31 maggio – 5 giugno) viene presentato “Rare”, documentario indipendente ideato e realizzato da Furio Busignani in collaborazione con Roberto Tarallo Giovando; fotografie di Roberto Tarallo Giovando, musiche di Roberto Rizzi, con la voce di Fabio Farrronato.

VINOVO Completati i lavori relativi alla pista ciclopedonale pubblica di circa 900 mq, come previsto dal Piano Esecutivo Convenzionato (PEC). La pista collega il sistema di viabilità ciclopedonale del Comune di Vinovo con quello del parco commerciale Mondojuve, fino alla pista ciclopedonale già esistente sulla Sp 143 in prossimità dell’ippodromo. Questo nuovo tratto del percorso ciclopedonale permetterà quindi di raggiungere l’infrastruttura per la viabilità esistente su via Stupinigi, garantirà l’accesso in sicurezza al parco commerciale Mondojuve e consentirà il decongestionamento dell’area parcheggio di fronte allo Juventus Training Center. ASSISTENZA & RICAMBI ELETTRODOMESTICI SPECIALIZZATI ELETTRODOMESTICI INCASSO Folletto, Bimby, Bosch-Siemens, Whirlpool, Electrolux Rex-AEG, Dyson, Kenwood, Miele, Candy Hoover...

INTERVENTI A DOMICILIO Lavatrice, Lavastoviglie, Piano Cottura, Forno ... Consegna gratuita di ricambi originali Tel. 011.6063363 - WhatsApp - Telegram 370.1330771 Cs, CAREservice - Via Pisacane 39 - 10127 Torino

Co.Va.R. 14 vince il premio “HUMANA Eco-Solidarity Award 2019”

Vinovo è il comune più attento al recupero degli indumenti usati VINOVO Nel 2018, HUMANA People to People Italia, organizzazione umanitaria attiva nella raccolta di indumenti e accessori usati, in collaborazione con il consorzio Co.Va.R. 14, attivo in 19 Comuni della Provincia di Torino, ha raccolto 614.033 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Un risultato davvero positivo, riconosciuto con il Premio HUMANA Eco-Solidarity Award 2019, assegnato al consorzio per il terzo posto nella categoria nazionale Gestori quantità assoluta di abiti raccolti. «Come nel 2017, anche nel

2018 i nostri Comuni si sono distinti per la sensibilità dimostrata nei confronti di questo particolare tipo di raccolta, strettamente legata al riciclo e al riuso - commenta il presidente del Consiglio di Amministrazione di Co.Va.R. 14, Leonardo Di Crescenzo - Abbiamo scelto di condividere pubblicamente il premio con i nostri Comuni, oggi rappresentati da Vinovo, perché è un riconoscimento per tutti e Vinovo è tra i nostri Comuni più attenti al recupero degli indumenti». Il premio è stato consegnato il 15 maggio al sindaco Gianfranco Guerrini (riconfermato primo cittadino alle elezioni di

maggio) e all’allora assessore all’Ambiente Fernando Vignali, in presenza dell’assessore Maria Grazia Midollini. Hanno partecipato all’evento gli studenti delle quattro classi di prima media che, nei mesi scorsi, sono stati tra i protagonisti di Missione Ambiente, il progetto didattico per le scuole dedicato alla corretta gestione dei rifiuti, proposto ogni anno da Co.Va.R. 14 con i 19 Comuni consorziati. «La partecipazione attiva della scuola, a questa

premiazione, è il simbolo della partecipazione di tutti i cittadini, che è il presupposto per ottenere buoni risultati - sottolinea il sindaco di Vinovo, Gianfranco Guerrini - Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la differenza per la difesa dell’ambiente. A Vinovo siamo stati bravi e dobbiamo continuare a esserlo».

NOVITÀ! La puoi gustare solo da noi!!

PanBurrata Via S. Pellico 37 CARIGNANO Tel. 011.96.90.069

so chiu edì il lun


24

LIBRI

La

“360 idee” per innamorarsi dei libri di Irene Perino

La blogger e scrittrice de “Le millemilacose” ha presentato il nuovo libro TORINO Dopo “My Secret Turin” arriva ora “360 idee per innamorarsi di Torino”. Questo è il nome della nuova creazione di Irene Perino. Si! Nuova creazione perché più che di un libro si tratta di una guida molto particolare, divisa per quartieri che fa scoprire i luoghi, i locali e le storie di molti punti torinesi che non tutti conoscono. Durante la presentazione avvenuta il 10 maggio al Duparc contemporary suites di Torino, a cui hanno partecipato molti giornalisti e blogger torinesi, soprattutto giovani, Irene Perino ha spiegato anche il motivo che l’ha spinta a scrivere questo nuovo libro, pubblicato da L’Airone Editrice. «Ogni quartiere del capoluogo piemontese ha una propria caratteristica e dei propri detti piemontesi, per questo ho pensato che sarebbe stato fantastico poter scrivere una guida particolare per i turisti ma anche per i torinesi doc, per farli uscire dal guscio seppur bellissimo del centro cittadino e far scoprire loro anche le particolarità di ogni singolo quartiere, che sono poi i primi luoghi che un turista vede di una città, arrivando dall’esterno» spiega l’autrice del libro, che continua: «Quando ero piccola e andavo in vacanza con i miei, tornavo mantenendo sempre l’accento della regione in cui mi recavo. Da qui l’idea di riportare anche alcuni detti della lingua piemontese, come il famoso detto legato a Carmagnola: dui purun bagna’ n’t l’oli». Durante la presentazione si è anche scoperta una particolarità del nuovo libro: non si tratta di una lettura classica pagina per pagina, ma bensì di una lettura movimentata saltellando da una pagina all’altra, perché «se ti interessa questo potrebbe anche interessarti quest’altro». 30/06/2019

Alla presentazione moderata da Barbara Perrone di Tangibiliemozioni hanno partecipato, inoltre, l’editore Alberto Gremese e la General Manager del Duparc, Ana Paula Bracarense. Chi è Irene Perino? Per chi ancora non la conoscesse Irene è una blogger e giornalista creatrice del blog “Le Millemilacose da fare a Torino”. Il blog che ha superato i 50 mila follower è tra i più seguiti, così come la pagina facebook ed i social. Irene Perino ha scritto anche il libro “My Secret Turin” che racconta in un modo del tutto particolare e con il suo stile periniano (dal suo cognome Perino!) la storia ed i monumenti simbolo di Torino. In attesa di scoprire direttamente con l’autrice le sue “360 idee” nella presentazione del suo nuovo libro a Carmagnola (in programmazione) potete acquistare il nuovo libro “360 idee per innamorarsi di Torino” presso la libreria Mondadori Point in via Gardezzana 14 a Carmagnola. Ivan Quattrocchio

ancalera

giugno 2019

Omicidio a Carmagnola

Nuovo originale giallo di Gian Antonio Bertalmia ambientato negli anni ‘60 CARMAGNOLA Sabato 25 maggio nella sala congressi dell’Hotel Italia è stato presentato un libro insolito ed avvincente: “La ciotola del cane” del carmagnolese Gian Antonio Bertalmia. In un bosco delle campagne carmagnolesi viene trovato un cadavere senza testa. I carabinieri cominciano subito ad indagare ma la testa non si trova e nessuno riesce a dare un nome alla vittima. La vicenda si svolge negli anni Sessanta durante la grande immigrazione dal Sud ed è raccontata in modo molto originale da un giornalista dell’allora “Gazzetta del Popolo” che indaga per conto suo e dalla stessa vittima che racconta i suoi ultimi giorni di vita. Le due storie finiranno poi per incontrarsi in un finale sorprendente. Gian Antonio Bertalmia è nato nel 1941, scrive in lingua italiana e in piemontese. Ha vinto numerosi premi letterari, tra i quali il premio letterario Città di Cattolica Oscar della letteratura italiana per due volte, tre volte il Premio Nazionale Cesare Pavese e l’ottava edizione del concorso letterario nazionale “Pennacalamaio” promosso dall’Associazione culturale Zacem di Savona. La serata è stata moderata dall’editore e giornalista Sergio Bevilacqua; è intervenuta l’attrice Maria Antonietta Centoducati con letture scelte dal libro.

La Val Chisone nelle foto di Claudio Bonifazio NONE Sono rare le volte in cui l’immediatezza di uno scatto riesce a scalzare il tempo, come farebbe una zappa nella terra grassa dopo la neve: con vigore, mettendo a nudo le zolle ansiose di respiri e luce. È quanto ha fatto Claudio Bonifazio, con le sue foto ora pubblicate nel volume “Volti e risvolti. «Ogni immagine si cuce ad un nome, una storia, una casa, una Valle e, insieme, è strumento di riflessioni e linguaggi condivisi da chiunque abbia a custodire la propria radice o, per risonanza, sappia farsi tavola armonica e riportare la voce d’altre culture» scrive nella prefazione Valeria Tron.


AL VIAGGIATORE: Mondo. Guida per viaggiatori lonely planet

LA LIBRERIA IN CARMAGNOLA La promozione del mese:

Dal 31 maggio al 30 giugno 2019

25%

di sconto

su tutto il catalogo Einaudi Tascabili

Venite a trovarci nel nuovo negozio!

di sconto su tutto il catalogo* Einaudi Tascabili * a esclusione di ET Pop ed ET Geografia

Via Gardezzana 14 - CARMAGNOLA - 011.9715622 ORARIO: da martedĂŹ a sabato 9.00-12.30 e 15.30-19.30


26

STORIE

Don Stefano Pierluigi Martini, il parroco attento alle persone POLONGHERA Dopo la formazione nei seminari di Giaveno e Rivoli e l’ordinazione sacerdotale del 25 giugno 1967, da parte dal cardinale Michele Pellegrino, don Stefano Pierluigi Martini, nato a Villafranca Piemonte il 26 marzo 1942, iniziò la sua intensa attività pastorale che si è conclusa con la scomparsa nella notte del 15 maggio 2019. Nel corso del suo ministero sacerdotale, don Stefano, già parroco di Murello, venne anche nominato, da Monsignor Severino Poletto, come parroco anche di Polonghera e Faule in sostituzione dello scomparso don Francesco Gianola. Don Stefano fece il suo ingresso a Polonghera domenica 15 marzo 2009. Ad accoglierlo ufficialmente, in una bella giornata dai tratti primaverili, come pastore della comunità polongherese c’era stato il saluto di benvenuto da parte dell’allora Sindaco di Polonghera Piero Cassio, prematuramente scomparso come il Sindaco di Murello, Giovanni Miniotti, che l’aveva accompagnato. Trascorsi più di due anni dall’ingresso, visibilmente commosso, don Stefano Martini venne salutato dalla comunità polongherese il 23 ottobre 2011. Per l’occasione, al termine della Santa Messa, il Sindaco, Milena Cordero, dopo aver pubblicamente espresso il ringraziamento per quanto fatto da don Stefano a Polonghera, gli aveva donato un’artistica stampa del castello. A salutarlo e a ringraziarlo per gli anni trascorsi come parroco di Polonghera anche l’allora Presidente della Pro Loco, Cinzia Cassio, che gli consegnò i canestrelli di Polonghera, mentre il Presidente dell’Associazione Santuario di Polonghera, Gianmaria Bosco, gli offrì una stampa raffigurante un’immagine della Vergine tratta dagli affreschi della cupola del Santuario della Beata Vergine del Pilone. Ritornando al momento dell’ordinazione sacerdotale di don Stefano, lo troviamo come parroco, dopo i primi impegni pastorali a Caselle e Torino, nella parrocchia dei Favari di Poirino. Per dodici anni fu poi parroco a Vigone a cui seguì l’impegno pastorale nelle parrocchie di Torino, San Giorgio, Sciolze, Rivalba e San Mauro Torinese. In seguito, don Stefano continuò il suo servizio come collaboratore sacerdotale a Torino ed, infine, a Cavour: «E’ stato un sacerdote generoso - ha scritto don Gianni Carignano attuale parroco di Cavour - puntuale, preciso e riservato, sempre aggiornato sulla vita della Chiesa e del mondo, disponibile, ma determinato e deciso nelle sue idee, attento alle persone con le quali dialogava volentieri, dotato di una memoria eccezionale nel ricordare fatti e persone». Ricordiamo che don Gianni Carignano, nell’ottobre 2011 sostituì proprio don Stefano come parroco di Polonghera, Faule e Murello rimanendovi fino al 2016. Il rito delle esequie di don Stefano, presiedute dall’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, è stato celebrato nella chiesa parrocchiale di Cavour venerdì 17 maggio 2019. p.g.

La

ancalera

giugno 2019

1749. Quando la Pancalera irrigava parchi e giardini Il caso del Marchese di San Martino che utilizzava l’acqua della bealera senza averne titolo Come è noto ai lettori, il nostro mensile prende il nome dalla Bealera (o anche Bedale) denominata PANCALERA, che dal territorio di Pancalieri raggiunge quello di Carignano. È questo un corso d’acqua molto antico, scavato tra il 1455 ed il 1457 iniziando da sorgenti naturali nel territorio di Pancalieri. Serviva e serve per irrigare campi e prati. Negli archivi comunali dei paesi attraversati dalla Pancalera sono conservati numerosi documenti che riguardano tale corso d’acqua ed i Consorzi irrigui ad essa collegati. L’Archivio Storico della Città di Carignano non difetta di questo genere di documentazione. Tra i vari documenti della metà del sec. XVIII, ve ne è uno in particolare che merita d’esser ricordato. Si tratta di una Ordinanza (oggi si direbbe delibera) del Consiglio Comunale di Carignano del 24 luglio 1749. Gli amministratori presenti e votanti

furono: l’avv. Francesco Giuseppe Dotta, sindaco; Carlo Giuseppe Canonico, notaio; Giuseppe Stefano Ferrero, medico; Giovanni Battista Preando, Francesco Andrea Cerutto, Maurizio Mola maggiore del reggimento Aosta e Giovanni Battista Micha, “tutti consiglieri della presente Città componenti l’intiero corpo d’esso Conseglio”. (1) Il notaio Aijmo Pavia di Torino, nonché “per S.A.S.ma” giudice ordinario della Città di Carignano (2) presiedette la seduta garantendone la legalità. Iniziata la seduta il Sindaco informa i presenti che il marchese di San Martino signore di Cervere e della Morra da più anni adopera l’acqua proveniente dalla Pancalera per il irrigare il proprio giardino (parco) “unito ai cascinali di Rivarolo” di sua proprietà. Questo senza che sia annotato (cioè codificato) nell’apposito registro delle “giorna-

te” (3) che vengono irrigate dall’acqua di detta bealera. Prosegue il citato Ordinato, ovvero deliberazione consigliare, dicendo che “conseguentemente (il proprietario) non aver concorso all’imposta che si suole ogni anno fare sovra dette giornate, per pagamento di canoni, manutenzione dei ponti, curatura delle bealere e stipendio dei prataroli”. Chiamati a decidere, all’unanimità i consiglieri deliberano di procedere alla misurazione della superficie del giardino in questione, col calcolo dell’acqua necessaria alla sua irrigazione. E poi di inserire il tutto nel libro (registro) comunale dove sono riportate le giornate di campi e prati irrigate dalla Pancalera. Infine la deliberazione dice che il marchese potrà servirsi di tale acqua per irrigare il proprio giardino come se ne serve per i suoi terreni, allo stesso modo come se ne servono gli altri particolari della

Città di Carignano. Vista la chiarezza del provvedimento, ogni altra spiegazione è superflua, se non che la Bealera Pancalera risultava una volta (nei nostri tempi forse un poco di meno) di primaria importanza per tutto il territorio sulla quale scorreva e scorre tutt’oggi. g.c. (1) Si ricorda che in quel tempo e comunque fin verso la metà sec. XIX, nel Regno di Sardegna gli amministratori comunali, compreso il sindaco, erano di nomina del Governo di Torino. La regola era che venivano nominate persone (maschi) proprietari di beni e quindi con un certo reddito economico oppure militari (ufficiali) in pensione. Non necessariamente era richiesto il sapere leggere e scrivere. In genere bastava saper fare la propria firma. (2) Il ramo Savoia-Carignano, col titolo ereditario di Principe, aveva il privilegio di nominare il giudice per la Città di Carignano. In quel tempo il Savoia Carignano era Luigi di Savoja Principe di Carignano. (3) La giornata piemontese (giornà) è un’antica unità di misura di superficie equivalente a 3810 mq.

Lavori alla chiesa di San Pietro a Castagnole Piemonte

Restauro per la Madonna con il Bambino e S. Apollonia CASTAGNOLE PIEMONTE Sono iniziati i lavori di restauro dei due dipinti presenti nella Chiesa di San Pietro a Castagnole Piemonte, raffiguranti la Madonna con il Bambino, comunemente definita Madonna di San Pietro, opera attribuita al Maestro di Cercenasco situata nella cappella laterale sinistra, e S. Apollonia, collocata contro la parete della facciata. I lavori sono diretti dall’architetto Luigi Casetta di Villafranca sotto la stretta sorveglianza della Soprintendenza alle Belle Arti e sono affidati allo studio Arte restauro di Cristina Arlotto. La conservazione degli affreschi viene effettuata dopo i lavori di consolidamento delle fondamenta e rifacimento del pavimento nella chiesa eseguiti negli

anni scorsi. Se ne interessa il Comitato promotore composto da Giovanni Carena, Costanzo Ferrero, Giuseppe Vaglienti, Marco Taverna, Alessandro Filippa e Sandro Scarasso: «I parrocchiani sono da sempre particolarmente legati all’effige della Madonna. Alla richiesta di continuare il nostro impegno per tramandare alle future generazioni i due affreschi probabilmente più antichi del paese, non abbiamo potuto dire di no. Con la stessa determinazione di quattro anni fa quando abbiamo iniziato i lavori di consolidamento, continuiamo con questa nuova opera, che siamo sicuri di portare a termine con l’aiuto dei benefattori» ha spiegato Costanzo Ferrero.

Dalla sofferenza si scopre l’essenza della vita

A questa considerazione è ispirato il film di Enzo Dino e Elena Iulia Rotari “La stanza del sorriso” TORINO La stanza del sorriso: questo è il nome del film di Enzo Dino che racconta i sogni di un medico del reparto di oncologia torinese. Sogni che vorrebbe realizzare per essere più vicino ai pazienti al fine di «non essere solamente dei medici che si limitano a curare i pazienti, ma che si prendono a cuore la vita dei loro pazienti». Il film è stato girato a Torino, in particolare presso “Casa Ugi”, la struttura che ospita e assiste i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Il film scritto ed interpretato

da Enzo Dino è uscito nelle sale cinematografiche a dicembre 2018. La prèmiere è stata proiettata a Roma. A maggio al cinema Lux di Torino è stato presentato nuovamente, ed è così partito il tour italiano del film made in Turin: Roma, Palermo, Bologna, Lecce e Padova sono solo alcune delle città in cui approderà. Al cinema Lux, la serata del 7 maggio, era presente la direttrice di produzione ed attrice Elena Iulia Rotari che ha fatto conoscere al pubblico un’associazione torinese molto par-

ticolare: le “dragonette”, composta principalmente da donne operate al seno. L’associazione si occupa di far fare attività psicofisica alle donne con queste problematiche, tramite una canoa particolare a forma di drago (da qui il nome), che ospita venti persone oltre al timoniere (una di loro). La parola è poi passata al regista Enzo Dino che ha sottolineato: «Servono meno convention e più servizio e vicinanza ai pazienti», raccontando che anche lui è stato colpito nel 2013 dal cancro. Nel cast del film spicca l’at-

trice Caterina Vertova, oltre a Elena Rotari e Michele Franco, ma anche attori del territorio, come la fossanese Elisa Muriale. Una parte dei ricavati degli sponsor sono stati donati alla Onlus Casa Ugi, così come una parte del ricavato di alcune serate, ha spiegato la giovane e dinamica direttrice Giulia Rotari: «Parte dei ricavati delle serate verranno donati a Casa Ugi, ma non solo: ad esempio a Bardolino (VR) la raccolta fondi sarà per la fondazione AMO». Ivan Quattrocchio


giugno 2019

La

ANNUNCI

ancalera

CASE e TERRENI AFFITTO AFFITTO al mare a Borghetto S. Spirito (Sv) per uso turistico bilocale vicinissimo mare e negozi secondo piano con ascensore pulito e in ordine prezzo modico. Tel. 01728415 - 3204642289 AFFITTO a Finale Ligure centro, ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 4 posti letto, vicino al mare, alla stazione, no animali, no barriere architettoniche. Tel. 3478766188 AFFITTASI a Poirino in via Carmagnola alloggio al secondo piano composto da: cucinino, 2 camere più soggiorno, garage, cantina e piccolo orto. Tel ore serali 3331854086 NONE: affittasi alloggio arredato, a persone in trasferta referenziate, anche per brevi periodi. Riscaldamento autonomo. Posto auto. Tel. ore pasti 3393892502 AFFITTASI al mare a diano marina (im) per uso turistico bilocale a 300 mt dal mare con posto auto privato, n. 4 posti letto. Tel. 3403125655 017267784 AFFITTO al mare a Borghetto Santo Spirito (sv) per uso turistico ampio bilocale luminoso ristrutturato vicino al mare e negozi. Tel. 3403125655 017267784 A CASTAGNOLE P.te vendesi ampia casa indipendente da ristrutturare volendo bifamigliare ampio cortile ampio giardino 150mila euro trattabili. Tel. 3333900857 FENESTRELLE affittasi mo-

VIGONE - In borgata, casa indipendente su 4 lati di ampia metratura con box tettoia e terreno di 3500 mq circa. IDEALE PER CHI AMA STARE IN CAMPAGNA E NELLA TRANQUILLITA’. € 98.000,00 c.e. NC i.p.e. 853,58 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE In frazione Mottura casa totalmente indipendente composta da 4 locali con tettoia e giardino di 500 mq circa. Abitabile in parte. OTTIMA ANCHE COME INVESTIMENTO! € 49.000,00 c.e. D i.p.e. 638,4212 kwh/m2

AFFITTO

Tettoie chiuse e aperte, magazzini mq. 1000 cortile mq. 3000. Fronte provinciale Carmagnola Casalgrasso. Acqua potabile.

Tel. 339.6671042 nolocale con 4 posti letto per soggiorni estivi, immersi in verdi montagne e fortezze. Per info tel. 3404948658 SARDEGNA Castelsardo (SS) sul mare splendida vista in complesso con piscina bilocale affittasi anche brevi periodi. Tel. 0119629519 - 3331319063 CARMAGNOLA vicinanze ospedale Affittasi bilocale completamente ristrutturato parquet camera da letto adatto uso ufficio o abitazione. Tel 3383566559 MOLISE, Campomarino lido vicino Termoli affittasi appartamento a 10 minuti a piedi dal mare, 4 posti letto, tv, lavatrice, climatizzato, posto auto recintato, ombrellone e 2 sdraio. Da maggio a settembre a partire da 200 euro a settimana. Tel. 3407753345 c.e. G ipe 160 CARMAGNOLA via Puccini n. 2 affittasi locale magazzino con servizio cat. C2 mq 110 circa. Tel. 3392992367 VIGONE centro paese affittasi in condominio al secondo piano, no ascensore, alloggio di cucina, due camere, servizi, due ampi balconi, box auto e cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Tel. 3347914332

PANCALIERI - Centralissima al paese casa libera su 3 lati composta da 2 ampi alloggi, box auto di 40 mq, magazzino di 200 mq con annesso soppalco di 80 mq e giardino privato di 500 mq circa. Già abitabile. € 120.000,00 c.e. G i.p.e. 146,85 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione, casa indipendente composta da PT di soggiorno, cucina, taverna e bagno; al P1 due camere e bagno. In esterno 2 ampie tettoie e terreno di 1500 mq circa. DA VEDERE! € 109.000,00 c.e. G i.p.e. 326,94 kwh/m2

“la bottega del restauro”

di Tarditi Pier Paolo

Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: paolo.tarditi@libero.it

inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura

CARMAGNOLA: affittasi appartamento in centro storico comodo ai servizi , composto da soggiorno, angolo cottura, una camera da letto, due ripostigli, bagno e ampio ingresso per 1/2 persone. Solo italiani e solo referenziati. Se interessati tel. 3485638122 AFFITTO a Vigone trilocale zona signorile con due terrazzi più cantina e garage (possibile scorporo). Piano rialzato, classe energetica B, comodo ai servizi, euro 380 mensili. Tel. 3332062101 AFFITTASI o vendesi a Fenestrelle monolocale nuovo ammobiliato 4 posti letto, dotato di tutti i comfort, affittasi preferibilmente per lunghi periodi. Prezzi modici. Massima serietà no perditempo!!! Tel. 3333631588 COSTA Azzurra Juan les Pins affitto appartamento 4 posti letto, grande terrazza vistamare, dotato di lavatrice, TV italiana, locale biciclette, prestigioso residence parco piscine tennis vicino mare e negozi. Info tel. 3381336695 VICINANZE Bagnolo P.te affittasi casa in campagna. Tel. ore serali 3662294284 NONE: affittasi alloggio ar-

SCALENGHE - A 1 km dal centro paese rustico indipendente su 3 lati di ampia metratura con magazzino,ex fienile, ex stalla e box auto. Tettoia e giardino di 400 mq circa. DA RISTRUTTURARE! € 64.000,00 c.e. G i.p.e. 566,01 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione San Luca, casa libera su 3 lati totalmente ristrutturata nel 2014 con riscaldamento a pavimento e pannelli solari. Giardino di 500 mq circa. INTERESSANTE!! € 115.000,00 c.e. E i.p.e. 211,7 kwh/m2

redato, a persone in trasferta referenziate, anche per brevi periodi. Riscaldamento autonomo. Posto auto. Tel. ore pasti 3393892502 IN moretta affitto bilocale arredato termoautonomo senza spese condominiali euro 300. Tel. 3408018153 ore serali

VENDITA VENDESI parte di casa arredata a Saretto S. Pietro Monterosso costituita da cucina salottino a piano terra e camera, bagno e ripostiglio al piano superiore con soffitto in travi legno. Cantina. Prezzo 14.000 euro trattabili. Tel. 3494773952 VENDO bellissimo alloggio arredato con box a Lesina Marina (Gargano) 500 metri dal mare. Tel. 3335979796 - 3387061834 Vendesi BOX auto interrato con luce interna, ingresso cancello automatico. Lungh. mt. 5.40 x 2,60 x H 2,30, Carmagnola zona P.zza Pertini. Tel. 3478450758 PANCALIERI vendesi alloggio al 3° piano, in condominio ristrutturato, libero su tre lati, 110 mq. corridoio, bagno, due camere, salotto, cucina con ampio angolo cottura, garage e cantina. Trattative private. Tel. 333.6155303 PRIVATO vende in Piobesi To-

VIGONE - A 3 km dal paese, casa libera su 4 lati, di ampia metratura con possibilità di renderla bifamiliare. In esterno ampia tettoia con magazzino e terreno (suddiviso in orto, cortile e frutteto) di circa 5000 mq. DA VEDERE! € 169.000,00 c.e. D i.p.e. 184,63 kwh/m2

VIRLE PIEMONTE - In centro paese casa bifamiliare composta da 2 alloggi indipendenti con tettoia di 60 mq circa, vari locali di sgombero e giardino privato di 400 mq circa. RISTRUTTURATA! € 175.000,00 c.e. G i.p.e. 152,15 kwh/m2

Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma

27

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI Piemonteco Spurghi PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it rinese villetta indipendente termoautonomo così composta: piano seminterrato lavanderia con servizio igienico, tavernetta, cantina, box auto doppio, pt. soggiorno cucina, 3 camere 2 bagni, giardino indipendente e ulteriore basso fabbricato destinato a box auto. Tel. 335286592 VIRLE: villa bifamiliare, vendo appartamento al 1 piano, completamente autonomo di 130 mq, composto da cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno e ripostiglio/lavanderia. Terrazzo e sottotetto ad uso esclusivo. 3 posti auto in cortile. Costruzione del 2010. Tel. ore serali 3339214884 CARIGNANO, centrale, Vendesi trilocale panoramico e luminoso al quinto piano con ascensore, riscaldamento centralizzato con valvole. € 79.000. Tel. 3343533837 dopo le 15 3395237060 dopo le 19 VENDESI a Carignano alloggio di 100mq con ampio giardino. Mansarda, garage 4 posti auto, cantina e terreno di 2000 mq per orto. Riscaldamento autonomo. Tel. 3388924757 CARMAGNOLA privato vende appartamento con mansarda tot. 181 mq pavimentati pari al nuovo con finiture di pregio in zona esclusiva (vicino a sede alpini) con garage doppio. € 280.000. Tel. 3922013776 ore serali CARIGNANO, vendesi casa

VIGONE - In frazione Zucchea, casa libera su 4 lati di ampia metratura con 2 box auto e terreno di 1500 mq circa. RISTRUTTURATA! € 145.000,00 c.e. NC i.p.e. 462,4429 kwh/m2

VIOTTO di SCALENGHE - In frazione Murisenghi, ma comodo alla Tangenziale Pinerolo-Torino, rustico indipendente di ampia metratura con magazzino annesso di 200 mq circa. Giardino privato di 250 mq . Possibilità di bifamiliare. DA RISTRUTTURARE. € 70.000,00 c.e. NC i.p.e. 757,3966 kwh/m2

indipendente, con giardino e terrazze. Ingresso su ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno. Seminterrato luminoso con bagno. Garage e tettoia. € 285.000. Tel. 334 353 3837 dopo le 15

RICERCA CERCO casa a Piobesi T.se indipendente o bifamiliare solo privati no agenzie. Tel. 3396915044

TERRENI VILLAFRANCA P.te privato vende terreno agricolo di 9,7 giornate piemontesi con 3 lati di strada comunale. Tel. 335.5266832 MONCALIERI ai confini di Carignano, privato vende terreno agricolo circa 4.000 mq ottima fertilità anche frazionato per orti irrigui. Tel. 3388924757 OSASIO: vendo terreno edificabile di 600 mq con opere di urbanizzazione già realizzate (strada, marciapiedi, illuminazione, fognature, ecc.) Tel. ore serali 3339214885 CERCO per acquisto lotti di pioppi, noci, ciliegi e roveri. Eseguo abbattimento e pulizia area. Eseguo inoltre potature in genere. Tel. 3491733849

VIGONE - A 2 km dal paese rustico di ampia metratura con stalla con le volte a botte e sovrastante fienile. Giardino privato. OTTIMO ANCHE COME INVESTIMENTO! € 40.000,00 c.e. F i.p.e. 346,8 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE Centralissima al paese Casa indipendente di 6 locali e doppi servizi. Box auto, cantina, magazzino e cortiletto privato. Già abitabile. € 90.000,00 c.e. F i.p.e. 276,14

Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).


NUMERI UTILI della

28

La

ancalera

giugno 2019

Elenco delle attività commerciali e artigianali

NUMERO UNICO PER LE EMERGENZE

112 ● AGENZIE IMMOBILIARI • IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758

● AGENZIE VIAGGI • KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 29 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com

● AGRITURISMI • AGRITURISMO “CASCINA AUGUSTA I” Via Maestra Adolfo Sartin 53 Torre San Giorgio Tel. 349.7277914

Via val Pellice, 73 S. Secondo di Pinerolo Tel. 0121.502527 Chiuso sabato pomeriggio

● AUTOSCUOLE • AUTOSCUOLA DRIVER Via F.lli Vercelli, 35 Carmagnola Tel. 011.9773042 Via Chiffi, 44 Carmagnola Tel. 011.9771340 • AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com

● ALIMENTARI

● AZIENDE AGRICOLE

• BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio

• AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • LANZETTI PIERINO Macelleria aperta dal giovedì al sabato 8-12.30 – 15.30-19 Cell. 338.4295663. Via Alfieri 14 - Castagnole P.te • AZIENDA AGRICOLA MARTINO Vendita ortaggi Si accettano prenotazioni telefoniche Frazione Balbo, 13 - Osasio Dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 Tel. 329.7950848

● ANTENNISTI • DRUETTA ELETTRONICA Assistenza antenne e antifurti Vicolo Congregazione, 2 Lombriasco Cell. 338.3522222

● APICOLTURA • AZ. AGR. DIONE ENRICO - MIELANDIA Miele, prodotti dell’alveare e derivati Via Angiale, 7 - 10040 Osasio (TO) tel. 328 5435400 - 331 8623461 www.mielandia.com

● ASILI NIDO • I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna • L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com • BABY PARKING ARCOBALENO Via Umberto I° n.53 Carignano (TO) Tel. 334/2718743 Orario flessibile dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19 locale disponibile per feste

● ASSICURAZIONI • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio SUB. AGENZIA DI LOMBRIASCO Via Cesare Ponte 26 - Lombriasco SUB. AGENZIA DI PANCALIERI Via Principe Amedeo 25/D Tel. 348.7267417 – 349.0822098 • UNIPOL SAI - SEDE DI NONE Via ROMA, 24 - 10060 None (TO) Tel. 011.9904608 e-mail: sai.none@sainichelino.it

● AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24 • AUTOFFICINA SCALERANDI SNC Via Belmondo 10 - Scalenghe Tel. 011.9861872 – 348.0036768 www.autofficinascalerandi.net

● AUTORICAMBI • AUTOPIÙ Via Roma 118 – None Tel. 011.9865471

● BED & BREAKFAST • B&B CASCINA TETTASSI Fraz. Foresto 25 12030 Cavallermaggiore CN Tel.3388893439 - 3333585505 sito: www.cascinatettassi.it e-mail: infocascinatettassi@gmail.com

● CARTOLERIE • CARTOLERIA - EDICOLA FONTANA Timbri, targhette citofono, Ricev. fiscali e modulistica, rivestimento Libri, Riplast Libri per tutte le scuole, giocattoli, ricariche telefonichefotocopie a colori-fax-stampa file Via Beccaria 2C - None - Tel. 011.9864561 e-mail: anna.fontana65@gmail.com • CARTOLERIA LO SCARABOCCHIO Fotocopie, fax, scuola, ufficio, idee regalo, oggettistica. Via Roma, 18 Piobesi T.se Tel. e fax 011.9650069 e-mail: dada.ax@libero.it • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, cancelleria, giocattoli, modulistica Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 011.9800698 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com

Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale

S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano

Via Botteghe 39 (Zona Industriale Viotto) Scalenghe - Tel. 011.9866134 Chiuso la domenica

● COMMERCIALISTI Consulenti del lavoro • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232

● CILINDRI IDRAULICI • OMAS Regione Infermera 15 - Scalenghe Tel. 011.9861854 - www.omas-to.it omas@omas-to.it

● COLORIFICI • CAP COLOR DESIGN SAS Centro specializzato del colore, vendita all’ingrosso e al pubblico

● FALEGNAMERIE • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it

● FERRAMENTA

011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261

• MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487

● IMBIANCHINI • LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 www.leonardodecorazioni.it • SIMEONI ALBERTO Imbianchino d’interni, restauro e decorazioni interni, tecnico restauratore belle arti Tel. 339.5064511 - 339.6073005 e-mail: albe.simeoni@gmail.com Pancalieri

● IMPRESE EDILI

• CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco VENDITA e ASSISTENZA Tel. 339.1381040 – 360.652560 VENDITA e ASSISTENZA VIA GALIMBERTI, 18-20 COMPRO ORO • EDILGIORDANO PIOBESI TORINESE VIA GALIMBERTI, 18-20 VENDITA e ASSISTENZA Ristrutturazioni - Smaltimento TEL. 011.96.57.633 FAX 011.96.50.026 PIOBESI VENDITA e ASSISTENZA VIA TORINESE GALIMBERTI, 18-20 amianto - Coperture - Lattonerie TEL. 011.96.57.633 FAX 011.96.50.026 Piazza Martiri, 5 Carmagnola PIOBESI VIA GALIMBERTI, 18-20 TORINESE Cartongesso - Guaine 011.96.57.633 - FAX 011.96.50.026- FAX 011.96.50.026 TEL. 011.96.57.633 PIOBESITEL.TORINESE Via V. Sola, 31 - Carmagnola Tel. 011.2079616 TEL. 011.96.57.633 - FAX 011.96.50.026 Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com

● COMPRO ORO

VENDITA e ASSISTENZA VIA GALIMBERTI, 18-20 PIOBESI TORINESE

● CONCESSIONARI

• VIGAUTO DI FERRERO LUCIANO Anche officina attrezzata per assistenza Via Umberto I 26 - Vigone Tel. 011.9801366

● FIORAI •ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì

● CONSULENZE AZIENDALI ● FOTOGRAFI • L’UFFICIO A DOMICILIO di VIGNA ELENA Collaborazioni saltuarie e/o continuative. Gestione di: uffici amministrativi e contabili, fatturazione elettronica, agenda appuntamenti, gestione pagine social. Via Padre G.B. Rolfo 6 - Faule Cell. 339.7840464 email: gruppolavoroelena@gmail.com 6

● DANZA & FITNESS • ASD THE BEAT PASSIONE DANZA Via delle Aie - NONE Danza, Ballo, Canto, Fitness, Difesa Personale e molto altro... Tel. 391 48 55 826

● CREAZIONI ARTIGIANALI • POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini. Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso . Tel. 349.5203365 polimondo2013@libero.it scopri “polimondo” su facebook

● ESTETICA & ● CENTRO REVISIONI SOLARIUM • AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & figlio Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com

www.farmaciamorettochimica.it • FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia Orari: lun-ven 8,00 - 12,30 / 15,30 - 19 sabato 8,00 - 12,30

Tel. Tel. Tel. Tel.

• LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628 • SWEET BEAUTY Centro estetico di Teresa Sicilia Via Gardezzana 12 - Carmagnola Tel. 320.8845285

● FARMACIE • FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673. Chiuso il sabato pomeriggio Shop on line: www.cosmeticaebenessere.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 - Chiuso giovedì pomeriggio e sabato pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693

• EMOZIONI STUDIO FOTOGRAFICO DI VIOLI PAOLA Piazza Cavour, 4 None - tel.011.9905718 www.vpphotographer.it orari: da lun. a sab. 9-13/15-19, gio. 9-13

● INTERNET POINT • TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it

● INFORMATICA

● GASTRONOMIE

• IT ASSISTANCE

• GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 10-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com

Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 - 366.2422781 e-mail:reg@fattura.pro web: www.begiea.it

● FIORI & ANIMALI • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina

Assistenza e vendita PC, e-commerce, antifurti e videosorveglianza

• DIREZIONE SOUND di Antonio Lannocca Tel. 380.4343512 www.direzionesound.com FB: Direzione sound

● LAVANDERIE

• FUTURE IS NATURE Potature alberi basso e alto fusto e alberi da frutto Cell. 348.2115185 E-mail stefano.redana@libero.it

• LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì pomeriggio e il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 - Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199

● GROSSISTI

● IDRAULICI CALDAIE • ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas. Climatizzazione Cercenasco - Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it

● MACELLERIE • MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920

● MATERASSAI TAPPEZZIERI • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Cottolengo, 38 - Vinovo Tel. 011.9931059 - 346.3726746

● MERCERIE • TE LE RICAMO Via Marconi, 43 - Vinovo Tel. 011.7607498 - 327.1299791 e-mail: telericamo@outlook.it Chiuso il mercoledì pomeriggio

● MOTO & CICLI • CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None - Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio

● OREFICERIE • GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149

● OTTICI • EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio • OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì

● INTRATTENIMENTI ● PANETTERIE MUSICALI

● GIARDINIERI

• BIANCO DETERGENZA detergenti, disinfettanti, carta, tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. Scalenghe bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384

Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610

● LEGNO LEGNAMI • APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 Fax 011.9804561

• PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno • AGRIPANETTERIA ALTE FARINE CERCENASCHESI Pane multicereali, prodotti da forno, farine macinate a pietra. Via Martiri della Libertà 10, Cercenasco Tel. 320.6035885 - www.altefarine.it Dal mer. al sab. 8,30-13 / 15,30-19

VUOI ESSERCI ANCHE TU? LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica “NUMERI UTILI” a soli 30 euro l’anno! Info: 011.9710470 393.5860396


NUMERI UTILI della

giugno 2019

● PETTINATRICI BARBIERI • PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-ven 8/12:15 -14:30/19:30 sab 7.30/18 - lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482

● PITTORI • GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401

● PSICOLOGI • DOTTORESSA SILVIA SENESTRO Via Buonarroti, 14 Racconigi Tel. 0172.85710

● SERRAMENTI

● STAZIONI di SERVIZIO ● TABACCHERIE

• FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377

• STAZIONE DI SERVIZIO TOTALERG S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988

● SGOMBERO LOCALI • PAPÀ BERGOGLIO Sgombero locali anche gratis! Luca - 339.8084988

● SOSTITUZIONE ● RISTORANTI BAR PUB VETRI AUTO TRATTORIA - PIZZERIA

Porto di Faule

Cucina tradizionale piemontese Località Porto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349

● SARTORIA • UN SOGNO SU MISURA di Barbetta Erica Via Santuario, 16 Moretta Tel. 388.3204415

• CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta Tel. 0172.911208 C.so Roma, 30 Saluzzo Tel. 0175.291273 www.centrodelvetro.com centrodelvetro@gmail.com Convenzionato con tutte le compagnie assicurative

● STUDI MEDICI • CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Piave, 2 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154

● STUDI PROFESSIONALI • Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com • Geom. Roberto Parizia Piazza Roma, 33 Buriasco Tel. 331.5982890 e-mail: roberto.parizia@gmail.com • PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417 aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it

La

• LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri Tel. 011.9710899

● TAXI • GRANDI SANDRO Servizi Taxi e Noleggio con Conducente. Servizio 24h/24 , notturno su prenotazione, per privati ed aziende. Licenza N.4 Comune di Carmagnola (TO) Tel. 328.2479086 www.sandroncc.it • IL TAXIBUS Servizio taxi, navette e bus da 1 a 82 posti reperibile h24. Taxi disabili. Cell. 347.0860519 email: iltaxibus@gmail.com web: www. iltaxibus.it

● TELEFONIA • TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it

● TENDE DA SOLE TENDAGGI • PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038

29

ancalera • CENTRO TENDE Tende da sole, veneziane, tende a rullo, zanzariere, tendaggi d’arredamento. S.S. 23 del Sestriere, 24 Scalenghe (TO) Tel. 011.9866088 - 348.2944774 mail: scagliatende@libero.it

● TRATTORIE • TRATTORIA DA NENE Pranzi di lavoro, compleanni, eventi Strada Piobesi, 62 Carignano Fraz. Tetti Peretti Tel. 342.6691283 trattoriadanene@gmail.com

● VETERINARI • AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30 mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Il sabato dalle 10 alle 12,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962

• DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Aperta lunedì, mercoledì, venerdì h. 10-12 / 19-20 martedì, giovedì h. 17-20. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621

● VETRERIE • VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com

● VIVAI • RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 - Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it VUOI ESSERCI ANCHE TU? LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica “NUMERI UTILI” a soli 30 euro l’anno! Info: 011.9710470 393.5860396

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI

MOTO ACQUISTO vespe piaggio, lambrette e ciclomotori con o senza documenti anche in pessime condizioni

La

e ricambi per queste. Max serietà. Tel. 3294941836 ACQUISTO moto d’epoca qualunque modello anche Vespa o Lambretta in qualunque stato anche per uso ricambi. Amatore. Tel. 3425758002

VESPA 50 special 4 marce dell’anno ‘79, perfetta, funzionante e revisionata, vendo. Tel. 3497825532 VENDO Malaguti xtm 50 cc da enduro + un motore 80 cc da gara. Cell. 335 5680332

ancalera

AUTO MERCEDES Vito furgone colore bianco anno 2012 160 cv 2200 cc ben tenuto, vendo per inutilizzo. Tel. 3497825532

ACCESSORI CERCO rimorchio auto omologato porta tutto, a prezzo accessibile. Tel. 3339283845

VENDO carrello tenda marca Coarva, n. posti 4 + 1 tenuto in garage. Tel. ore pasti 3404918403 VENDO carrello appendice misure 150x115 con coperchio in vetroresina. Tel. ore pasti 3404918403

MATRIMONIALI e AMICIZIE

Gli annunci personali sono gestiti dall’agenzia “Anna&Anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940

LA PANCALERA OFFRE SERVIZIO

STAMPA E DISTRIBUZIONE VOLANTINI Per info e preventivi: 0119715622 - 3935860396 CARMAGNOLA Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori

GESTISCE un negozio di estetica, bellissimi capelli rossi, occhi verdi, 30enne, la classica ragazza che ogni uomo sogna, vorrebbe tanto incontrare un uomo fedele, onesto, con cui fare progetti seri per il futuro, perche’ il suo piu’ grande desiderio e’ sposarsi e avere figli, ma finora non ha incontrato la persona giusta. 347 4548150

È una donna brillante, ha tanti interessi, ed e’ piena di vitalità, 44enne, molto carina, sorriso malizioso, e due bellissimi occhi neri, vive sola, e’ libera da impegni familiari, coltiva prodotti biologici e produce miele, vorrebbe incontrare un uomo, non importa l’età, ma che apprezzi la vita come lei, e che voglia condividerla. 345 2535391

È una ragazza leale, ha un grande senso del dovere, 35enne, lavora in ospedale, molto bella, occhi celesti, capelli biondi, fisico armonioso, le piace la buona cucina, e ama stare in compagnia, vorrebbe conoscere un uomo dolce e protettivo, anche piu’ grande, ma di cui potersi fidare e con cui formare famiglia, prova a chiamarla. 371 3834802

È una signora simpaticissima, ha sempre lavorato in campagna, ora gestisce una locanda, stupenda 49enne, italiana, mora, occhi verdi, ha perso il marito da giovane, e non si e’ mai rifatta una vita, vorrebbe conoscere un uomo semplice e per bene come lei, non importa l’età ma che che la ami e la rispetti 371 3319185

SPLENDIDA 40enne, femminile, ha un fisico armonioso e sensuale, ed’ e’ sempre vestita alla moda, ha una grande passione per il suo lavoro e un’informatrice farmaceutica donna tenace, intraprendente, e’ single, non si accontenta di conoscenze vuote, vorrebbe incontrare un uomo libero, seriamente intenzionato ad amarla per tutta la vita. 347 3531318

HA perso il marito da giovane, e non ha avuto figli, è una signora carina, simpatica, 54enne, bionda, due meravigliosi occhi azzurri, casalinga, vorrebbe di nuovo vivere le emozioni che una storia d’amore può dare, vive sola, e non le piace, sarebbe disponibile anche a trasferirsi se conoscesse un uomo che le voglia bene. 345 5881082

CONDUCE una vita tranquilla, fa volontariato per la Caritas, 60enne, già in pensione, e’ veramente una bella signora, faceva la maestra, le piace coltivare il giardino, ama cucinare e lavorare all’uncinetto, è una persona semplice, sempre curata e ordinata, sarebbe lieta di incontrare un brav’uomo, non importa l’età, con cui vivere serenamente. 331 9706097 CIRCONDATI di persone che quando le pensi ti fanno sorridere, e lui e’ convinto di questo, e’ un bell’uomo 49enne, medico anestesista, alto, brizzolato, occhi scuri, divorziato, vive solo, vorrebbe incontrare una donna carina, semplice, che completi la sua vita, e che lo faccia sorridere. 346 4782069 FACOLTOSO, bell’aspetto, 60enne, alto, brizzolato,bellissimi occhi azzurri, e’ giovanile, libero da impegni familiari, balla il liscio, ha un’azienda che produce vini pregiati, per hobby fa il sommelier e gira il mondo, dalla vita ha avuto tutto, gli manca solo una compagna d’amare, viziare e rendere felice. 349 8258417


30

ANNUNCI

La

VENDO e COMPRO ACQUISTO bici vecchie anche in cattivo stato di conservazione e ricambi anche fondi di magazzino max serietà. Tel. 3294941836 VENDO letto a castello, divano, armadione, vetrinetta, cassettiera, specchio cassettiera, parta abiti, specchio portabile, mobile tinello. Tel. 3356709020 VENDO poltrona relax elettrica modello Salina Gren Cosmo nuova di fabbrica colore beige chiaro visibile in Casalgrasso, euro 250. Tel. 3357515673

TELEVISORE LCD a colori 15.4” (come nuovo). Possibilità registrare con chiavetta USB. Euro 60. Tel. 3779413243 MACCHINA gelataio Simac Gc 6000 (come nuova). Possibilità gelato 1/2 kg. Euro 50. Tel. 3779413243 VENDO n. 1 biglietto concerto Vasco a Milano il 12/06/2019 € 100 (posto numerato). Tel. 3383230798 VENDO bellissimo haifai composto da un mobile in noce con vetrata in vetro, più 5 pezzi dell’haifai e 2 casse acustiche da 40 watt ciascuna prezzo da concordare dopo

visione. Visibile a Vigone. Tel. ore pasti 0119801240 VENDO freezer 50 euro. Tel. 3884851702 VENDO Hoverboard 80 euro e macchina da scrivere 35 euro. Tel. 3884851702 VENDESI piscina ovale fuori terra Intex misure 6,36x3,68x1,30 usata pochissimo completa di pompa e scaletta. prezzo € 380 (50% sul nuovo). Tel. 3470038642 no perditempo VENDO traliccio in ferro battuto. Tel. 0116800691 VENDO n. due biciclette pieghevoli causa inutilizzo. Euro 130. Tel. 3387061834 VENDESI fornello gas uso campeggio 2 fuochi mai usato, prezzo da concordare. Tel. 3478450758 VENDESI Enciclopedia del Sapere 15 volumi, Enciclopedia Garzanti Alfabetica 5 volumi, Enciclopedia Curcio 6 volumi. Tutte perfettamente in ottimo stato. Prezzo da concordare. Tel. 3478450758 RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5, ideale motocoltivatore,

trattore vendo prezzo da concordare dopo visione. Tel. 366.4570550 ore pasti ANNAFFIATOIO particolare per rifornimento carburante da lt 10 come nuovo, vendo euro 20. Tel. 366.4570550 ore pasti TAVOLO da pranzo nuovo legno massello largh. cm 118x74,3, spessore mm 23, senza gambe, vendo euro 50. Tel. 366.4570550 ore pasti MATERASSO pura lana vergine di pecora nuovo artigianale ad 1 piazza cm 186x83x11 circa vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti CARRELLO manuale per termosifone e sacchi, nuovo! artigianale cm 100x50 vendo. Tel. 3664570550 ore pasti VENDO pianta di Aloe Vera altezza 27cm. e pianta di Aloe Arborescens altezza 23 cm. in vaso a € 25 l’una. Tel. 3474089371 VENDO tenda da campeggio Ferrino Dakar modello igloo da 3 posti con doppio tetto richiudibile in comoda borsa ideale anche per trasporto in moto a € 60. Tel.

3474089371 VENDO bicicletta da ragazzo moderna, ottimo stato. € 50,00. Tel. 0172.86112 ore pasti VENDO affare vasca bagno nuova bagagliera auto nuova, divano 3 posti provenzale seminuovo. Accetto offerte modeste causa trasferimento. Tel. 3381544418 VENDO 2 mountain bike causa inutilizzo per età. Tel. 3384454445 Carmagnola CAMERA da letto della nonna in legno ciliegio adatta per rustici e agriturismi vendo. Tel. 3497825532 VENDO divano in legno stile tirolese,3 posti con tessuto floreale. Misure 200 x 85. € 100. Mando foto. Tel. 3466684065 VENDO gelatiera Ariete

COSTO:

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio COMPLETO DI NUMERO DI TELEFONO con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori, via Gardezzana 20 - Carmagnola sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it posta: la Pancalera, via Gardezzana 14 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

ANNUNCI ECONOMICI mod. 638 nuova con imballo originale. € 30. Tel. 3466684065 VENDO scarpe da ballo nere da donna con tacco 6 cm, nr. 38 usate una sola volta, € 35. Invio foto. Tel. 3466684065 VENDESI arredamento completo per uso monolocale. Prezzo affare. N. 6 sedie da cucina in legno massiccio viste e piaciute euro 10 cadauna. N. 1 frigorifero Euro 80. Tel. 3333631588 VENDO pentolone in ferro usato pochissimo per preparazione conserva h 48 cm diametro 50 cm. Tel. 0119739322 FRIGO vetrina murale ideale per negozi altezza mt 2 larghezza mt 1,15 vendo a e 100. Tel. 3687032967 VENDO tavola del primo

La

novecento a madia con coperchio apertura a libro in noce. Tel. 3290876631 VENDO armadio del primo novecento a due ante. Tel. se interessati al 3290876631 VENDESI tavolo da cucina in legno laccato bianco usato poco. Cm. 110 x 70 allung. 170 cm., usato pochissimo Euro 120 trattabili. Tel. 3393892502 CONSOLLE antica laccata con raffigurazioni floreali dipinte a mano. Ottimo stato di conservazione. Altezza cm. 84 lunghezza cm. 85. Tel. 3342783586 CREDENZA 3 vetrine 3 ante 3 cassetti legno ciliegio - vendo € 3000. Orologio a pendolo kienzle da terra perfetto - vendo € 1200. Tel. 3386559141 ore serali

ancalera

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori via Gardezzana 14 - Carmagnola e-mail: annunci@lapancalera.it L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.

Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

INFO : 011.9715622

GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI

MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

Via Gardezzana 14 - Carmagnola

ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:

giugno 2019

Venite a trovarci nei nuovi locali!!

COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:

ancalera

DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA

NECROLOGIE e AUGURI: Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto

PUBBLICITÀ:

per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9715622

e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396

NON SI ACCETTANO ANNUNCI DETTATI AL TELEFONO INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI

TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella): SONO GRATUITI SOLO GLI ANNUNCI DI COMPRAVENDITA FRA PRIVATI. SONO A PAGAMENTO GLI ANNUNCI DI “RIPETIZIONI” E “SGOMBERO” Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale e sono a pagamento. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci. T

E

L

.

VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE

In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.


giugno 2019

La

31

ANNUNCI

ancalera

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI

CERCO PIEMONTESE di Villafranca P.te cerca lavoro come addetta alla pulizia di scale, uffici, ambienti domestici, stiro. Max serietà. No perditempo. Tel. ore pasti al 3481461048 e chiedere di Luisa BADANTE diurna signora 44enne referenziata con esperienza decennale assistenza anziani cerca lavoro. Tel. 3470551924 ore pasti LAVAPIATTI signore 52enne referenziato con esperienza cerca lavoro. Gradito vitto e alloggio. Tel.

3478059496 ore pasti RAGAZZA italiana di trent’anni, residente in Carmagnola, cerca lavoro di stiro. Svolgo anche tutte le pulizie domestiche necessarie e amo gli animali, se avete bisogno di una dog sitter o altro lavoro, purchè serio. Disponibilità immediata. Tel. 3499736827 RAGAZZO 32 anni cerca lavoro come saldatore o lavapiatti o volantinaggio o qualsiasi altro lavoro. Tel. 3273251775 OSS italiana cerca lavoro come assistenza alla persona o pulizie. Tel. 3317949517 SIGNORA italiana refe-

STUDIO COMMERCIALISTI CERCA IMPIEGATA esperta in contabilità ordinaria già conoscenza fattura elettronica (Programma Zucchetti) per sostituzione di maternità di 1 anno. Eventuale possibilità di riconferma a tempo indeterminato. Lo Studio svolge la sua attività professionale nel perimetro Carmagnola – Moncalieri – Nichelino – Pinerolo – Saluzzo. Per candidarsi inviare curriculum a: elena.gotta@studiosangallli.eu

renziata cerca lavoro come badante giorno o notte oppure pulizie uffici. Tel. 3297636982 SIGNORA romena 61enne cerca lavoro come badante fissa, libera da impegni familiari. Tel. 3891212535 CERCO lavoro come badante da subito, anche come sostituta grazie . Tel. 388994615 SIGNORA italiana, 44 enne cerco lavoro serio, come badante, baby sitter, domestica o donna per le pulizie. Lo cerco in Carmagnola, Cavalermaggiore, Racconigi, o Savigliano. Tel. ora pranzo al 3891589528 PIERIN

IMBIANCHIN PIEMUNTEIS

da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE - VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI PREVENTIVI GRATUITI

TEL. 340.7751772

ANIMALI REGALO splendidi gattini ad amanti animali. Per info tel. 3395020656 GOLDEN retriver cuccioli di ottima discendenza e qualità privato vende. Tel. 3337353446 ore serali CUCCIOLI d ipastore tedesco di razza bravi da guardia e da compagnia privato vende. Tel. 3319051628 ore pasti

Cedesi decennale

attività di fiorista per motivi familiari. Ottima clientela.

Zona: Cercenasco. Tel. 345 2307080

ancalera

La

LA REDAZIONE

INFORMAZIONI e CONTATTI REDAZIONE: CARMAGNOLA (TO) - Via Gardezzana 14 presso la Libreria Mondadori - Tel. 011.9715622 E-mail: redazione@lapancalera.it APERTURA AL PUBBLICO: dal martedì al sabato 9-12.30 e 15.30-19.30 ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE e AUGURI: euro 30,50 con foto; euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9715622 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396 Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti

La redazione non è responsabile della veridicità dei contenuti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento pubblicate sul giornale e non necessariamente ne condivide il contenuto.

Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it

NON RICEVETE La

AGRICOLTURA - GIARDINAGGIO PENSIONATO di Carmagnola cerca in regalo,attrezzatura rotta, fusa, non funzionante, per orto, giardino, motozappa, rasaerba, decespugliatore, motosega, solo a scoppio, (benzina). Tel. 3382770131 VENDO fieno in rotoballe primo e secondo taglio. Tel. 3381206676 VENDO motocoltivatore marca Goldoni 14 cavalli. Tel. 3381206676 VENDO conche in legno mangiatoie per vitelli lunghezza metri 4. Tel.

3381206676 CEDO per inutilizzo motozappa Grillo motore Lombardini 14 cv diesel. Tel. 3474277818 VENDO gabbie per conigli da ingrasso e fattrici, motopompa per frutteti o orti di discrete pezzatura, lavandini in acciaio inox da una e due vasche, segaossa a 220 wolt nuova. Tel. 3318279842 VENDO attrezzature agricole varie usate. Tel. 3318279842 VENDO fascio di rete antigrandine usata, a euro 15

RINGRAZIAMENTO E TRIGESIMA

La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese. Info in redazione via Gardezzana 20 Carmagnola Tel. 011.9715622

il fascio e travi in legno di abete lunghezza da mt. 2,90 a 4,20 circa dimensioni altezza cm. 33 larghezza cm.13 circa. Tel. 3318279842 CERCO in acquisto motocoltivatore benzina o diesel solo se recente e ben tenuto a prezzo accessibile. Tel. 3337353446 ore pasti MOTOZAPPA 5 hp professionale funzionante e perfetta vendo per inutilizzo. Tel. 3482998133 ore serali VENDO motocoltivatore grillino 7 cv benzina, 3 marce avanti con inversore di

4° ANNIVERSARIO

marcia, sganciamento rapido fresa, ruote in ferro e gomma, usato tutto in buone condizioni pronto al lavoro, leggero e maneggevole adatto a piccolo orto, € 650,00 tratt. Tel. 0119905742 VENDO centine per serre, nuove, causa cessata attività. Larghezza mt. 4,20, altezza interna mt. 2,40 ed eventuali nylon usati. Tel. 3491733849 VENDO legna da ardere, proveniente da piante piemontesi, in barre oppure tagliata e spaccata. Consegna a domicilio. Tel. 3491733489

1° ANNIVERSARIO

ancalera

nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396

Le Vostre Notizie

Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9715622

Chi siamo

Il direttore responsabile Irene Canova

Elio Cogno

MARGHERITA VATTANEO Ved. CHIATTONE

Il cognato, la sorella e i parenti, ringraziano tutte le persone che sono state vicine con le preghiere e l’affettuosa partecipazione. Un grazie particolare al direttivo Coldiretti Sezione di Pancalieri - per la loro numerosa presenza e l’amicizia. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 16 giugno 2019 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI

335.7520406

Ricorre il quarto anniversario dalla scomparsa del Caro

VALINOTTO GIUSEPPE

La moglie, i figli e familiari tutti Lo ricordano con immutato affetto nella S. Messa che sarà celebrata domenica 9 giugno 2019 alle ore 10.30 nella Chiesa Parrocchiale di S. Siro in Virle P.te. Si ringraziano quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera.

CASALAOVA BRIGIDA ved. Peiretti

Ivan Quattrocchio

Paolo Gerbaldo

Mario Vendramini

Il tuo ricordo è sempre vivo nel cuore di chi ti ha voluto bene Ti ricorderemo con tanto affetto nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata sabato 22 giugno alle ore 18 nella Chiesa Parrocchiale di Osasio.

Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola

Marco Mottura



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.