Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!
Virle, ambulatorio gratuito con le Crocerossine
pag. 18
Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!
Villafranca, vinti 3mila euro in buoni spesa
pag. 20
Anno XI, n. 05 - maggio 2016 di Grasso
VENDITA E ASSISTENZA
Spurgo pozzi e fognature Trasporto e smaltimento rifiuti Rimozione eternit
MULTIMARCHE
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO)
MORETTA (CN) Tel. 0172.911101 / 911108
Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it
Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Murina 38 - Carmagnola (TO) Tel. 011/9710470 - Fax 011/9710470 - www.lapancalera.it - redazione@ lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9710470 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Vinovo, Virle. www.lapancalera.it ISSN 2039-8719
ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO SCUOLE PARITARIE
Periti agrari - Geometri - Liceo Scientifico - Scuola Media VIA S. GIOVANNI BOSCO 7
LOMBRIASCO - TO
WWW.SALESIANILOMBRIASCO.IT
011.2346311
BANCA SOLIDA www.banca8833.bcc.it
Prenotazioni e ritiro esami,
ora si fa in farmacia CARIGNANO VIA F. SALOTTO, 5 - TEL. 011 9690022 www.connactiv.it - info@connactiv.it
F.LLI DE MASI
IMPIANTI GAS AUTO
VENDITA ASSISTENZA INSTALLAZIONE
Esenzione bollo - Auto sostitutiva - Ganci traino - Revisione bombole metano
*IMPIANTO GPL A PARTIRE DA 600 *IMPIANTO GPL SEQUENZIALE FASATO A PARTIRE DA
€
890 € (FINO A 90 kw)
Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776
Onoranze e Trasporti Funebri
Rista
Marco Cossolo, presidente Federfarma Torino, è soddisfatto dell’accordo siglato con l’ASL
MOTTURA
FIORI & VINI APRE A CARIGNANO CON LE DEGUSTAZIONI
a pag. 10
s.a.s.
Servizio 24 ore su 24 ovunque
Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717
i5
Anche Pancalieri e Lombriasco (oltre a Carmagnola, Carignano, None, Vinovo e Piobesi) offrono il nuovo servizio ai cittadini a pag. 3
Freisa, Chianti e Barbaresco...
CERNOBYL dopo trent’anni
“
Tutta la storia del nucleare è una storia di minimizzazione dei rischi, di bugie
Intervista a Massimo Bonfatti, presidente di Mondo in Cammino a pag. 5 Telefono 0121.376670 Pinerolo Via Incerti 26 www.soltectorino.com
OLEODINAMICA PNEUMATICA
GUARNIZIONI CUSCINETTI
RICAMBI AGRICOLI ARTICOLI TECNICI
2
ATTUALITÀ
maggio 2016
A differenziare si comincia da bimbi Incentivi Covar14 alle famiglie che scelgono i pannolini lavabili CARIGNANO Anche i bebè differenziano, usando i pannolini lavabili, e mamma e papà, attenti all’ambiente, ottengono un incentivo dal Covar14. È questa in sintesi l’iniziativa “Il bebé che fa la differenz…iata” approvata dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio, che stanzia contributi a favore delle famiglie che sostituiscono il pannolino usa e getta con l’omologo riutilizzabile dopo il passaggio in lavatrice. Una scelta che implica un po’ di impegno in più, ma è ecologica e va a favore anche delle tasche. Sono così stati stanziati 4.000 euro all’anno, destinati alle famiglie residenti sul territorio dei 19 comuni del Consorzio, che presentano domanda e documentazione. È previsto un contributo una tantum, pari al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto, fino a un massimo di 100 euro a neonato, che non abbia compiuto 30 mesi alla data di presentazione della richiesta. Le domande vanno presentate all’ecosportello del proprio Comune, corredate di certificazione della residenza del bimbo e di scontrino fiscale o fattura, in originale, emessi da esercizi commerciali con sede sul territorio
consortile, con indicati i dati identificativi dell’acquirente e del prodotto, importo e data. La richiesta può essere inviata via posta alla sede del Consorzio, via Cagliero 3/I, 10041 Carignano (To) o con posta elettronica certificata all’indirizzo consorzio.covar14@anutel.it. «Nei primi 30 mesi di vita di un neonato i genitori acquistano in media più di una tonnellata di pannolini e in Italia se ne consumano oltre 6 milioni - illustra Stefano Napoletano, promotore dell’incentivo e vicepresidente del CdA presieduto da Leonardo Di Crescenzo - I pannolini, una volta utilizzati, costituiscono una frazione di rifiuto urbano indifferenziato composto di plastica, polpa di legno e molteplici composti chimici, che possono impiegare più di 500 anni a decomporsi e costituiscono circa il 5% dei rifiuti urbani». «Dobbiamo abituarci a vivere, sempre più, in un’ottica di riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente e delle risorse - aggiunge Sara Sibona, consigliere di amministrazione Covar14 - Il pannolino lavabile guarda in questa direzione. È un segnale forte e una precoce educazione al rispetto ambientale se si parte dai bebè. Non dimentichiamo che la
terra su cui viviamo l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli». Recupero, trasporto agli impianti, trattamento per lo smaltimento sono voci che pesano sul costo del servizio di gestione dei rifiuti, quindi sul bilancio di casa, su cui già grava la spesa d’acquisto. «L’utilizzo del pannolino lavabile-riutilizzabile presenta vantaggi per l’ambiente, perchè riduce l’uso di risorse naturali e l’impatto dei trasporti, ma ha anche vantaggi economici immediati per la famiglia, che in media spende per i pannolini usa e getta da 1.400 a 1.600 euro per neonato, a fronte di circa 400 euro previsti per l’acquisto dei pannolini lavabili - tira la somme Napoletano - Su un fronte più ampio, il riuso del pannolino dà vantaggi economici a tutti, perché contribuisce a ridurre inquinamento e costi del trasporto e incide sul costo della tariffa rifiuti. Da non dimenticare è il risvolto sanitario, visto che studi medico-scientifici sottolineano come l’utilizzo di pannolini lavabili, privi di sostanze chimiche e in gran parte composti di cotone naturale, ridurrebbe irritazioni cutanee, reazioni allergiche, pruriti, arrossamenti e anomalie della temperatura scrotale».
REFERENDUM
A Faule il maggior numero percentuale di votanti Nel paese confinante, Polonghera, si è invece vista la minor percentuale di votanti rispetto ai paesi della zona Concluse le operazioni di voto del referendum popolare abrogativo della norma sulla durata delle trivellazioni marine entro 12 miglia dalla costa, fino all'esaurimento del giacimento, è risultato aver votato, complessivamente, il 31,18% degli aventi diritto. Di questi, l’86,44 % ha votato SI e il 13,56 % ha votato NO. A Faule, piccolo paese della provincia di Cuneo, il 17 aprile è andato alle urne il 41,81% degli aventi diritto al voto facendo registrare il maggior numero percentuale di votanti rispetto ai paesi di cui si occupa il nostro giornale. Polonghera invece, paese confinante, ha quantificato il record opposto, quello del minor numero percentuale di votanti con il 24,04%. Di seguito i dati definitivi degli scrutini, paese per paese.
A Casalgrasso, contrariamente agli altri anni, le votazioni per il referendum abrogativo si sono svolte nei locali della palestra comunale. Nella foto gli scrutatori con i presidenti di seggio
PERCENTUALE VOTANTI paese per paese Casalgrasso 24,41 Faule 41,81 Moretta 27,37 Polonghera 24,04 Racconigi 32,45 Saluzzo 28,99 Airasca 40,55 Buriasco 31,66 Candiolo 40,46 Carignano 33,64 Carmagnola 31,22 Castagnole Piemonte 36,78 Cavour 25,63 Cercenasco 28,61 Lombriasco 24,48 Macello 31,81 None 35,44 Osasio 35,77 Pancalieri 29,70 Pinerolo 35,33 Piobesi Torinese 38,28 Piossasco 38,81 Piscina 33,40 Scalenghe 35,13 Villafranca Piemonte 28,19 Vinovo 36,17 Virle Piemonte 31,54 Volvera 37,57
3
PANCALIERI
maggio 2016
Prenotazioni e ritiro esami, ora C.M.D. sono possibili anche in farmacia
Centro Medico Dentistico s.a.s.
Direttore Sanitario Dott. Paolo Bonetto
Via Umberto I, 47 POLONGHERA - Tel.011.974630
Anche le farmacie di Pancalieri e Lombriasco (oltre a Carmagnola, Carignano, None, Vinovo e Piobesi) offrono il nuovo servizio ai cittadini
Marco Cossolo, presidente Federfarma Torino, è soddisfatto dell’accordo siglato con l’ASL È partito ad aprile il nuovo servizio di prenotazione e ritiro referti in farmacia, attivato grazie ad un accordo tra Federfarma Torino, l’ASL TO1 e l‘ASL TO5. Gli utenti possono ora recarsi
in farmacia anche per ritirare i referti degli esami clinici, per prenotare visite, prestazioni specialistiche ambulatoriali e di diagnostica strumentale attraverso il medesimo applicativo - REMEDES - utilizzato nella rete SOVRACUP, che gestisce le agende sul territorio dell’intera provincia. Il servizio è gestito direttamente dalla farmacia, a fronte di un minimo contributo economico: 2 euro per singola ricetta, referto o variazione; 3 euro in caso di effettuazione di prenotazione e ritiro nella medesima farmacia. L’eventuale disdetta è invece a titolo gratuito. «Un servizio in più per i cittadini, che in questo modo potranno evitare di recarsi direttamente alle sedi delle singole ASL per prenotare, ritirare o disdire una prestazione ambulatoriale, così come le inevitabili lunghe attese telefoniche - ha dichiarato il dottor Marco Cossolo, Presidente Federfarma Torino - Siamo sicuri che
la comodità di potersi recare nella farmacia sotto casa per prenotare porti indubbi vantaggi alla cittadinanza, a fronte di un piccolo contributo, comunque assai ridotto rispetto a quelli che i cittadini dovrebbero sostenere per recarsi nelle varie sedi ASL. Siamo anche soddisfatti del riconoscimento, anche in questo caso, da parte delle ASL del ruolo fondamentale della rete delle farmacie, punti diffusi sul territorio del SSN». «La collaborazione tra le Asl e le Farmacie rappresenta un momento di integrazione che si sta realizzando progressivamente sul territorio e che intende dare risposte sempre più adeguate ai cittadini - ha detto Massimo Uberti, Direttore Generale dell’Asl TO5 Questo servizio si aggiunge ai punti di prenotazione aziendali e alle modalità per via informatica già previste. È una scelta del cittadino in aggiunta ai servizi già resi delle Asl gratuitamente».
Farmacie aderenti COSSOLO s.a.s. Via Salotto 8 CARIGNANO POZZATI P.zza Carlo Alberto 1 CARIGNANO APPENDINO Via Valobra 149 CARMAGNOLA BORGO VECCHIO Via F.lli Vercelli 1 CARMAGNOLA COMUNALE FARMACARMA s.r.l. Via Bartolomeo Ronco 49 interno CARMAGNOLA DON BOSCO Via Chieri 2/A CARMAGNOLA LANZOTTI Via San Giovanni Bosco 5 LOMBRIASCO MORETTO CHIMICA Via Roma 65 NONE SAN LORENZO Via Silvio Pellico 1 NONE PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 PANCALIERI SAN GIUSEPPE C.so Italia 13/B PIOBESI CAVALLERA s.n.c. Via San Giuseppe Cottolengo 42 VINOVO COMUNALE Via Europa 8 VINOVO SAN MARTINO P.zza Luigi Rey 22 VINOVO
* * * * * * *
Odontoiatria Protesi dentaria Ortodonzia invisibile Sbiancamento dentale Panoramiche dentali Parodontologia Chirurgia maxillo-facciale
* Implantologia a carico immediato * Sedazione assistita * Trattamenti indolore * Riparazione protesi * Visite gratuite * Pagamenti personalizzati
Agriturismo immerso nel verde con lago artificiale e parco giochi È gradita la prenotazione
Mangiare bene, mangiare tutti
Domenica dal lunedì al venerdì a pranzo e sabato sera, menù a 20 - 25 euro tutto compreso 1 primo
a pranzo
menu 11 €
Tutti i sabati e le domeniche, dalle ore 15,30, potrete
1 secondo con contorno vino, acqua, caffè
Cerimonie Battesimi Comunioni
FARE AMICIZIA CON I NOSTRI ANIMALI.
I bambini potranno cavalcare il pony e l’asinello
AMPIO PARCHEGGIO!!
Via San Giorgio, 3 - Frazione Tuninetti - Carmagnola (strada per Poirino) Tel. 011.9713145 - Cell. 338.3305784
www.sancarloagriturismo.com
per il zzate mule di li a n o r s ni per con fo Soluzio aziendale termine auto lungo parco oleggio a sing n o lea
Seguici
su
enault a
VA
1976 R RCA dal
nola
Carmag
VASTO ASSORTIMENTO USATO GARANTITO
VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO)
Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192 - www.varca.it - info@varca.it
4
PANCALIERI
maggio 2016
BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura finanzia il settore agricolo
Mutui per giovani agricoltori PANCALIERI Il settore agricolo non è escluso dalle oscillazioni di prezzo che stanno interessando tutti i mercati a livello nazionale. La variabilità dei prezzi è da sempre connaturata con l'agricoltura, ma da alcuni anni ha assunto carattere patologico. Per questo motivo la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura continua a sostenere gli agricoltori. Dopo due convegni organizzati in collaborazione con Coldiretti Cuneo e Coldiretti Torino, Confcooperative Cuneo, Iccrea Banca Impresa e lo studio di Pinerolo Sta Engineering, nel corso del 2015, per preparare gli
imprenditori agricoli al nuovo Piano di Sviluppo Rurale anche nel 2016 vuole rinnovare un impegno concreto a favore del territorio. In che modo? Continuando a erogare credito e a sostenere i progetti validi del territorio. Oltre a proporre finanziamenti per la liquidità e per i costi della campagna, quali sementi e antiparassitari, con operazioni fino a 18 mesi, numerose sono le richieste per finanziamenti di durata superiore. Fino a 7 anni per i mutui chirografari, estendibili a 10. La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura eroga inoltre finanziamenti di dotazione
Pellegrinaggio a Roma
PANCALIERI Un piccolo gruppo di Pancalieresi ha partecipato al pellegrinaggio diocesano guidato dall’Arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia a Roma l’8, 9 e 10 aprile scorsi per il giubileo della misericordia e per ringraziare il Santo Padre della sua visita a Torino nello scorso mese di giugno. Sabato 9 aprile al mattino presto i pellegrini sono giunti in piazza San Pietro ed hanno partecipato all’udienza generale giubilare di Papa Francesco; nel pomeriggio Mons. Nosiglia ha presieduto la celebrazione eucaristica presso la Basilica di Santa Maria in Trastevere. Domenica mattina alle 7.30 hanno partecipato alla Santa Messa celebrata da Mons. Nosiglia all’Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro con passaggio della porta Santa in forma privata. Ultimo momento del pellegrinaggio è stata, alle 12, la partecipazione in piazza San Pietro alla preghiera del Regina Coeli di Papa Francesco.
a supporto dell'innovazione e degli investimenti per migliorare la qualità dei prodotti e per l’acquisto di macchinari, impianti e di bestiame, nonché per la promozione dei prodotti sul mercato. «Abbiamo un referente - commenta il Responsabile commerciale Antonello Ronco - che si muove sul territorio di competenza: Fausto Lasagna, esperto di agricoltura e di finanziamenti. Vogliamo essere di supporto alle imprese e fornire un servizio di consulenza completa, che ci affianchi all’imprenditore agricolo per Consigliare le soluzioni più indicate per il successo dell’azienda».
PER NOBILI TERRE
Visite ai luoghi della nobiltà
PANCALIERI Il Parco del Po e della Collina Torinese propone per il quinto anno consecutivo l’iniziativa “Per nobili terre”, un viaggio affascinante nelle terre dell’antica nobiltà piemontese, che dall’Alto Medioevo in poi contribuì alla crescita politica ed economica della nostra Regione. Coordinata dall’Associazione Progetto Cultura e Turismo, “Per Nobili Terre” permetterà di accedere a ville e castelli, chiese e cappelle di committenza nobiliare oppure in qualche modo legate alle famiglie più importanti del patriziato preunitario. Gli appuntamenti: Carignano (7-8 maggio); Carmagnola e Piossasco (15 maggio); Piobesi T.se (29 maggio); Villastellone (11 giugno); Vinovo (12 giugno); Pancalieri (19 giugno); Virle P.te (26 giugno); Lombriasco e Casalgrasso (3 luglio). Programma completo su www.collinapo.it e www.carignanoturismo.it.
PancARTistica, la nuova kermess prende forma Ci saranno la mostra mercato dell’artigianato e quelle di fotografia, pittura, design e moda che metteranno in luce gli artisti di Pancalieri
La manifestazione è stata ideata da Milo Pagnone e verrà organizzata con la Pro Loco PANCALIERI L’importanza delle radici: questo è il tema principale che lega tutti gli artisti presenti a PancARTistica, la kermesse ideata da Milo Pagnone, fotografo e pittore pancalierese e fortemente voluta dalla Pro Pancalieri, che si terrà da venerdì 3 a domenica 5 giugno. Sarà importante aver radici a Pancalieri, esserci nato, vissuto, averci lavorato o magari essere arrivato da poco. Ecco così che la kermesse diventa integrazione, tanto da spingere gli organizzatori a tentare di coinvolgere gli amici della comunità indiana residenti nel paese della menta. Franco Senestro, presidente del vulcanico direttivo Pro Pancalieri, ne parla con orgoglio: «Intanto perché è bello l’entusiasmo che coinvolge tutti i partecipanti, lo spirito di collaborazione che ha contagiato anche i proprietari che ci hanno messo a disposizione i loro locali nel centro del paese. Si, perché
un altro grande obiettivo di PancARTistica è quello dare nuova vita al centro di Pancalieri. Ringrazio fin d’ora tutti coloro che collaboreranno a questo progetto, dall’Amministrazione Comunale alle varie Associazioni». L’inaugurazione è prevista per la sera di venerdì 3 giugno in piazza del Municipio. Negozi aperti, street-food e mostra mercato e scambio dell’artigianato faranno da corona a tutti gli eventi: le mostre di fotografia, pittura, design e moda. I visitatori girando negli spazi espositivi scopriranno tanti nomi... ci sarà così modo di apprezzare i giovani talenti che con le loro opere sono presenti in tutto il mondo, contribuendo all’esportazione del made in Italy.
Il sabato sarà dedicato alla lettura con incontri con scrittori locali e dibattiti, e nel pomeriggio ci saranno laboratori didattici per bambini dove gli artisti si metteranno a disposizione dei ragazzi, insegnando loro tecniche e conoscenza: «Sarà un occasione da non perdere per tutti». La Chiesa dei Frati e l’adiacente Piazzetta delle Erbe ospiteranno il concerto del
Il presidente Pro Pancalieri illustra i dettagli dell’evento che si terrà ad inizio giugno venerdì sera e lo spettacolo teatrale del sabato sera. Si arriverà quindi alla domenica, quando già al mattino il centro sarà popolato da banchi di espositori per la mostra mercato e scambio dell’artigianato. I negozi di Pancalieri saranno aperti per poter offrire ai visitatori ogni sorta di ristoro, così come i furgoni dello street food, artisti di strada e cantanti saranno presenti negli angoli delle vie, aprendo il pomeriggio alla Compagnia Euritmica che con la sua sfilata presenterà ufficialmente le maschere di Pancalieri: Madama Menta e Monsù Insens. Il concerto di musica classica presso la Parrocchia di Pancalieri alle ore 21 chiuderà l’evento. Per informazioni sulla manifestazione è possibile contattare info@prolocopancalieri.org o telefonare al 340.0687381 Franco. Per prenotazioni o informazioni sul mercatino telefonare al 339.7292300 Mauro.
APPUNTAMENTI MAGGIO 2016 Sabato 7 LUCA BERGAMINI Sabato 14 MACHO Sabato 21 POLIDORO GROUP Sabato 28 MIKE E I SIMPATICI
www.piperdisco.com LUCA BERGAMINI
MACHO Via Pancalieri, 55 - VIGONE (TO) INFO & PRENOTAZIONI: 0119801402 - 3386046085 DANIELA 3392805318
CERNOBYL dopo trent’anni Intervista
5
CARMAGNOLA
maggio 2016
www.serramenti-marvulli.com f.marvulli@libero.it
al presidente di Mondo in Cammino, Massimo Bonfatti
CARMAGNOLA Al proposito abbiamo realizzato, proprio nella ricorrenza del trentenNei giorni intorno al 26 aprile (giorno del nale di Chernobyl, un cofanetto con due libri e un DVD (Chernobyl trentennale del disastro di Cernobyl) ab- AC/DC) reperibile a questo link: http://www.progettohumus.it/public/ biamo intervistato Massimo Bonfatti, forum/index.php?topic=2358. presidente dell’Associazione Mondo in Cosa è come si può fare per aiutare le persone di Cernobyl ma in Cammino. particolare per risanare la zona? L’associazione Mondo in Cammino, chia- La zona non si può risanare. Servono migliaia e migliaia di anni afmata MIC, è un’associazione di volonta- finché si ritorni alle condizioni di partenza. Bisognerebbe evacuare riato che si occupa di solidarietà, creata con questi territori, ma è una impresa impossibile. Per questo l’azione più l’intento di unire in azioni comuni l’esperienza di molti volon- importante è quella sul ciclo alimentare (i radionuclidi si trovano nel tari per intervenire in azioni di cooperazione internazionale e di so- terreno, entrano nelle radici dei vegetali, degli ortaggi, del foraggio lidarietà nell’Europa Centro Orientale e nello Spazio Post Sovietico. per gli animali entrando nella loro carne e di conseguenza nel latte, L’Associazione si occupa in particolare dei danni causati dagli inci- nel miele, nei funghi, nelle bacche, negli alberi da frutta e da qui denti nucleari, come e in particolare quello di Cernobyl. nelle marmellate e nei vari preparati e così via). Fornendo, laddove Che cosa si rischia nel futuro se nessuno interviene per risanare possibile, cibo “pulito”, ma soprattutto facendo crescere la cultura l'area di Cernobyl? delle raccomandazioni alimentari, pur vivendo Il rischio più grande che attualmente si corre in territorio contaminato, è possibile far diminuè quello legato all’area di esclusione attorno a ire notevolmente il grado di incorporazione inTutta la storia del terna dei radionuclidi applicando alcune norme Chernobyl: un’area in cui è interdetto vivere e che ha una superficie di 4.200 kmq. Questa area, nucleare è una storia nell’ambito della catena alimentare (conoscenza nel periodo primaverile/autunnale, va incontro su quali funghi raccogliere perché meno radioa diversi incendi. Negli ultimi 20 anni sono stati di minimizzazione dei attivi, su come trattare i cibi e così via). contati 1200 incendi: ogni incendio libera dagli Quali sono i progetti che volete realizzare in rischi, di bugie alberi bruciati quegli elementi radioattivi che futuro? erano precipitati in seguito al fallout sprigionaSono due i progetti principali che stiamo realiztosi dopo l’incidente nucleare. Da uno studio condotto dal Norvegian zando: il progetto per il doposcuola di Dubovy Log in Bielorussia, Institut for Air Research, ogni incendio grave rilascia dal 2 all’8% del villaggio dove, dopo oltre 30 anni dall’incidente, i residenti vivono Cesio 137 liberato dall’incidente e la sua presenza è stata riscontrata come in una vera e propria riserva radioattiva umana chiusa da una dalla Scandinavia alla Turchia. Ciò significa che ogni anno anche in sbarra di accesso, lì stiamo gestendo un doposcuola per i bambini Italia si hanno nuovi fallout radioattivi in seguito a questi incendi. La dando loro alimenti puliti. L’altro progetto riguarda le scuole delle zona di esclusione è UNA VERA E PROPRIA BOMBA AD OROLO- province ucraine di Ivankov e Polesie e si intitola “Oltre Radinka”. GERIA CHE INCOMBE SULL’EUROPA. Bisogna che la Comunità Ci sono 23 scuole in cui i bambini non hanno accesso alla mensa scoEuropea agisca in fretta per la messa in sicurezza di questa area per- lastica e stanno a digiuno per almeno 8 ore durante l’attività scolastiché è un problema che riguarda l’intero continente: bisogna mettere ca, indebolendo ancora di più il proprio stato di immunodepressione in condizione, soprattutto l’Ucraina, di avere un corpo antincendi in causato dalla radioattività. Sono 1881 i bambini che vivono in questa grado di intervenire subito e con efficienza (atsituazione. Cercheremo di assicurare al maggior tualmente solo il 20% della zona è raggiungibile numero di loro il diritto alla mensa (bastano 200 in fretta dai pompieri, un 40% dopo alcune ore all’anno per bambino). Ogni cittadino, in euro dallo scoppio dell’incendio, mentre il restante Quale messaggio vuole lasciare ai nostri let40% non è assolutamente raggiungibile, soprat- qualsiasi campo, ha il tori? tutto per mancanza di aerei Canadair). diritto di conoscere la È in vigore un accordo del 28 maggio 1959 fra Come associazione Mondo in Cammino, cosa l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) verità avete in mente di fare per cercare di far conoe l’AIEA (Agenzia Internazionale dell'Energia scere a sempre più persone il problema che Atomica) per cui le conseguenze sanitarie degli esiste tuttora a Cernobyl? incidenti nucleari possono essere divulgate dall’OMS solo dietro il Innanzitutto continuare, con incontri in giro per l’Italia, a fare co- benestare dell’AIEA. Un vero e proprio atto di censura preventiva noscere il vero problema di Chernobyl (e di tutto il nucleare) perché che dimostra che la verità non è mai stata detta dopo ogni incidente riguarda noi tutti. In secondo luogo volgere l’attenzione verso l’aiuto nucleare (immaginiamoci dopo i maggiori incidenti nucleari fra cui umanitario nei confronti delle persone che vivono in territorio con- Chernobyl e Fukushima!!!). Tutta la storia del nucleare è una storia taminato e sostenere realtà, come il centro “Ecologia e Salute” del di minimizzazione dei rischi, di bugie: insomma, laddove inizia il nuprof. Bandazhevsky che svolge il follow up clinico sui bambini resi- cleare finisce la democrazia. Ogni cittadino, in qualsiasi campo, ha denti in zona radioattiva. Conoscere le conseguenze di Chernobyl che il diritto di conoscere la verità: questo non avviene per il nucleare. hanno colpito questi bambini vuol dire conoscere, nel futuro, quali Pertanto, dal mio punto di vista, la conclusione è ovvia; penso, sulla contromisure attuare nei confronti dei danni causati dai radionuclidi, base di quanto trattato, lo debba essere altrettanto per i lettori. In soprattutto ora che si è scoperto il valore negativo dell’esposizione caso contrario tutto andrà a discapito delle future generazioni perché cronica alle basse dosi di radiazioni, problema che - se continuano senza l’etica per il futuro non c’è progresso. i fallout nucleari (vedi Chernobyl e Fukushima) - potrà riguardare Ivan Quattrocchio anche noi.
falegnameria artigiana SERRAMENTI IN LEGNO • PVC • ALLUMINIO PORTE INTERNE • PORTONCINI BLINDATI GELOSIE • INFERRIATE • ZANZARIERE PORTONI SEZIONALI
NUOVO SHOW ROOM In Via Chiffi, 51 CARMAGNOLA
VENITE A TROVARCI!!!
SHOW ROOM Via Chiffi, 51 - CARMAGNOLA Tel. 338.7980672 Via Trento Trieste 6/B - BRA - Tel. 344.1033937 SEDE PRODUTTIVA Via Martiri, 145 - CERESOLE D’ALBA Tel. 0172.574083 - Fax 0172.574801
“
“
PER IVANA GAVEGLIO SINDACO
ELEZIONI COMUNALI DEL 5 GIUGNO CARMAGNOLA
Pubblicità elettorale - committente responsabile: Giuseppe Quattrocchio
SCRIVI “QUATTROCCHIO”
Effettuiamo anche vendita di oggetti in oro e argento
Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 Corso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981
6
CARMAGNOLA
BARBECUE DAY, quando cucinare alla griglia è un’arte
CARMAGNOLA Se volete scoprire il nuovissimo barbecue a pellet, non potete mancare al secondo Barbecue Day organizzato dalla Ferramente Donna, nell’area esterna del punto vendita. Controllato elettronicamente, funziona utilizzando pellet certificato per uso alimentare,
ma tutte le caratteristiche sapranno spiegarvele minuziosamente gli addetti di F.lli Donna. Soprattutto però non sono da perdere gli assaggi offerti durante il Barbecue Day, con specialità preparate da un cuoco chiamato apposta per l’occasione che proporrà diverse leccornie, mostrando come con un barbecue si possano preparare piatti anche insoliti e sempre gustosi. L’appuntamento alla Ferramenta Donna è per sabato 7 maggio, dalle 9 alle 12, in strada degli Occhini 9.
maggio 2016
MIP-METTERSI IN PROPRIO
Creazione d’impresa: firmato protocollo con la Città Metropolitana CARMAGNOLA Il sindaco di Carmagnola Silvia Testa e il Consigliere metropolitano delegato alle politiche per il lavoro Francesco Brizio, hanno firmato nel pomeriggio del 21 aprile scorso un Protocollo d’intesa tra la Città di Carmagnola e la Città Metropolitana di Torino per la gestione congiunta di azioni di animazione territoriale, informazione e orientamento in materia di creazione d’impresa. La Città Metropolitana mette a disposizione del Comune di Carmagnola l’esperienza del servizio “MIP-Mettersi in proprio”, per approfondire il tema della creazione di impresa e ad
offrire prime indicazioni nella definizione e nello sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. Firmando il protocollo d’intesa il Consigliere metropolitano Francesco Brizio ha sottolineato che la messa a disposizione dei territori delle buone pratiche e dell’esperienza del servizio MIP «corrisponde al nuovo modello organizzativo della Città Metropolitana, che ha tra le sue competenze prioritarie la promozione dello sviluppo economico e sociale in una dimensione di area vasta». Secondo Brizio «l’animazione territoriale, l’informazione sulle opportunità di fare impresa offerte dai mercati e dalle
Amministrative. Presentata la lista Carmagnola Libera e Solidale CARMAGNOLA - Dopo la presentazione delle liste per le elezioni comunali del 5 giugno che abbiamo dato negli scorsi numeri del giornale, parliamo questa volta della Lista Civica –Carmagnola Libera e Solidale, a sostegno di Ivana Gaveglio. Spiega Bruno Giordano ideatore della lista: «Abbiamo scelto di sostenere la candidatura di Ivana Gaveglio per le elezioni amministrative con un entusiasmo proporzionale alla stanchezza e alla demotivazione che trasmettono le figure politiche, oggi. Ivana Gaveglio è una profonda conoscitrice non solo della macchina statale, ma anche di quella comunale e regionale. Si candida per amministrare il Comune con la stessa serietà e trasparenza con cui ha affrontato fino ad ora le piccole e grandi battaglie; per trasmettere la sua esperienza e competenza professionale al servizio delle persone, perché ritrovino la fiducia in una politica comunale che si batte per i diritti di tutti, senza altro scopo che il buon funzionamento della macchina amministrativa».
condizioni socio-economiche locali, l’orientamento e l’accompagnamento degli aspiranti imprenditori sono attività che presuppongono la messa in rete delle esperienze e delle buone pratiche come il servizio MIP e l’Agenzia per lo Sviluppo del Comune di Carmagnola». La sigla del protocollo d’intesa è avvenuta nell’ambito del convegno sul tema “Territorio come risorsa per lo sviluppo locale”, che si è tenuto nella Sala Solavaggione della Biblioteca Civica di Carmagnola. L’incontro ha proposto una riflessione sul modello di sviluppo economico possibile per il territorio del Carmagnolese, basato sulla creazione di nuove opportunità di impresa e di lavoro. Introducendo i lavori del convegno, l’assessora alle politiche per la persona della Città di Carmagnola, Graziana Ferretto, ha ricordato la metodologia di lavoro adottata negli ultimi anni dall’Agenzia di cui
l’amministrazione comunale si è dotata. Ha ricordato inoltre la collaborazione in atto con la Città di Chieri, che fa parte insieme a Carmagnola di una delle Zone omogenee in cui è stato suddiviso il territorio della Città Metropolitana. Le amministrazioni comunali di Chieri, di Carmagnola e di altri centri della Zona omogenea 11 Chierese-Carmagnolese collaborano alla definizione di un’Agenda strategica per lo sviluppo del territorio, confrontandosi in un Tavolo di identità territoriale e raccogliendo dati statistici, analisi e riflessioni sulle criticità e sui punti di forza di un territorio che ha un tessuto industriale forte ma ha mantenuto anche una forte vocazione agricola e agroalimentare. Lavorando insieme vogliono attrarre risorse comunitarie, nazionali e regionali che possano sostenere la costruzione di un’economia sostenibile, inclusiva, basata sulla creatività e sull’innovazione.
8-15-22 e 29 maggio
*Promozione valida fino al 31-05-2016
POLONGHERA (CN) Via Casalgrasso 8 bis - Tel. 011.974151 - http://www.giliarredamenti.com
maggio 2016
Nuove dotazioni informatiche per la Civica di Carmagnola La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura adotta la cultura
La biblioteca si ammoderna CARMAGNOLA Il 12 maggio alle 18, nella Sala Solavaggione della Biblioteca, in via Valobra 102, verrà siglato l’accordo tra la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura e la Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” per il rinnovo delle dotazioni informatiche. La Biblioteca civica venne aperta al pubblico all’inizio degli anni Settanta grazie al lascito del pedagogista carmagnolese Giovanni Antonio Rayneri e arricchita dalla preziosa raccolta libraria di Domenico Berti. Evidenziata ora l’obsolescenza delle dotazioni informatiche e multimediali di cui dispone, la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura ha deciso, in accordo con
l’amministrazione comunale, di fornire 10 computer di ultima generazione, uno scanner, un televisore, e di contribuire economicamente all’acquisto di 10 monitor per i computer, 5 e-book, una stampante a colori, un tablet, una plastificatrice e una macchina fotografica digitale. «La biblioteca - commenta il Sindaco Silvia Testa - è diventata una piazza moderna, ci vanno i ragazzi per studiare e gli anziani per leggere i giornali. Ci entra il laureato per fare ricerche nel nostro prezioso archivio storico ma anche chi prende in prestito l'ultimo best-seller. È una cultura di tutti e per questo è ancora più doveroso preservarla». «Un patrimonio di libri e di
Nuovi pc per i 16.000 iscritti, con 2.000 utenti all’anno che consultano i 52.000 volumi competenze da proteggere conferma il Direttore della Banca, Claudio Porello - che come banca del territorio abbiamo il piacere di sostenere. In questa prima parte dell’anno abbiamo donato un numero considerevole di computer rigenerati ad associazioni, enti e scuole per favorire l’ammodernamento delle strutture e il recupero di materiale informatico, a tutela dell’ambiente».
Un caffè con gli artisti Maglione e Isaia al CST
I pittori doneranno un’opera al Centro Socio Terapeutico del Cisa31
CARMAGNOLA Il 12 maggio alle 10 al Centro Socio Terapeutico di Carmagnola (CST) gli artisti carmagnolesi Giusi Maglione e Fiorenzo Isaia consegneranno un proprio dipinto al Centro inaugurato lo scorso dicembre, come segno concreto di una partecipazione alla vita degli utenti del nuovo CST di località Bornaresio, in via del Porto. Per tutti il CST è la “Casa Verde” ma non tutti sanno qual è la sua funzione. Il CST è il centro per disabili dei Cisa31 gestito dalla Cooperativa Solidarietà Sei, riferimento per
gli otto paesi aderenti al Consorzio; offre un servizio diurno per persone con disabilità psicofisica che abbiano già compiuto 15 anni. Risponde a bisogni educativi e assistenziali; tra gli obiettivi anche quello di sviluppare relazioni sociali tra coloro che frequentano la “Casa Verde” e la comunità. Per accedere al Centro Diurno disabili la famiglia si deve rivolge allo Sportello Unico che accoglie la domanda di inserimento e la sottopone alla commissione UMVD (Unità Medica di Valutazione Disabilità). Le persone ammesse rimangono in carico al servizio in funzione del bisogno. La struttura di tre piani più la mansarda è autorizzata dall’ASL per accogliere a tempo pieno 20 disabili. La suddivisione degli spazi consente molte attività (pittura, recitazione, laboratorio di manualità, palestra) e momenti del vivere quotidiano (i pasti,
l’infermeria, la cucina, le riunioni). Gli utenti svolgono attività anche fuori dall’edificio nell’ottica dell’integrazione e del superamento delle barriere più psicologiche che fisiche. Per assegnare la giusta importanza al luogo, il Cisa31 aveva chiesto agli artisti locali di fare dono di una propria opera per abbellire e dare ancor più risonanza alla nuova struttura. Fiorenzo Isaia e Giusi Maglione hanno accettato l’invito donando ciascuno un proprio dipinto. Più delle parole valgono i sorrisi di ringraziamento di tutti coloro che sono coinvolti in questo progetto. Per informazioni sul servizio rivolgesi allo Sportello Unico Socio Sanitario di Carmagnola in via Avvocato Cavalli 6 (tel. 011.9715208) il martedì ore 8.301.30 e giovedì ore 13.30-15.30; a Carignano in via Cara de Canonica 6 (tel. 011.9698910) il martedì ore 13.30-15.30.
S.r.l.
LABORATORIO ANALISI ALIMENTARI, AMBIENTALI ED INDUSTRIALI CONSULENZA ALLE AZIENDE NEI SETTORI AGROALIMENTARI E NON-FOOD
7
CARMAGNOLA
DAL 14 AL 16 MAGGIO VIVAI APERTI AI VISITATORI
4mila peonie in fiore alle Commande
CARMAGNOLA La grande tenuta delle Commande sarà aperta al pubblico il terzo fine settimana di maggio: si potrà passeggiare ammirando un affascinante spettacolo di fiori e profumi; vi saranno esposizioni di composizioni floreali, di erbari, di oli, acquerelli, sculture, attrezzi da giardino e sarà anche possibile partecipare al workshop motivazionale "Crea la vita-scopri il tuo potenziale". La fioritura di oltre quattromila peonie che i Vivai delle Commande offrono al pubblico il 14-15-16 maggio, quando si potrà accedere gratuitamente dalle 10 alle 19 allo splendido parco di sette ettari, con due laghetti, offrirà uno spettacolo indimenticabile di colori e di profumi. La tenuta si trova in frazione Tuninetti di Carmagnola (Torino), sulla strada Provinciale che collega Carmagnola e Poirino. Ad accogliere i visitatori Gabriella, Lodovico e Carlo Salvi Del Pero, che dei Vivai delle Commande sono gli artefici e che hanno trasformato la loro passione in una affascinante attività imprenditoriale. Nei Vivai delle Commande sono coltivate duecento varietà di peonie erbacee, arbustive, intersezionali (che uniscono le caratteristiche delle due precedenti) e di Hosta, belle, versatili ma poco diffuse piante perenni da ombra. I visitatori potranno acquistare peonie in vaso o ordinarle per l’autunno a radice nuda. Nei tre giorni di apertura faranno da corollario alla spettacolare fioritura le composizioni floreali della flower designer Anna Tacca Acquati, le sculture in ceramica di Enrica Campi e Massimo Voghera, oli, acquerelli e litografie di Maria Rosa Gaude, gli attrezzi, gli arredi e l’abbigliamento per la campagna de “I giardini di via San Maurilio”, le creazioni, gli erbari e la Wunderkammer di Officina Naturalis, le trame dipinte per la tavola e il giardino di Patrizia Cigaina.
MACELLERIA GASTRONOMIA
Saranno presenti anche Hafa Esprit, con oggetti e complementi dal Marocco, e l’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Baldessano – Roccati” di Carmagnola. Ma non solo, la Fondazione Paideia Onlus organizza attività ricreative per i bambini, si potranno gustare le dolcezze della Pasticceria Molineris e
partecipare su prenotazione al workshop “Crea la vita-scopri il tuo potenziale”, tenuto dal trainer motivazionale, Maurizio Pirero. A disposizione dei visitatori vi è un ampio parcheggio, che sarà gestito dai volontari della Fondazione Paideia, alla quale si potranno devolvere eventuali offerte.
SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DEI TUOI OCCHI
di Sandri Giacomo
LABORATORIO ACCREDITATO DA N. 0251
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI OBBLIGATORIE IN ETICHETTA A PARTIRE DAL 13/12/2016 Siamo disponibili ad eseguire analisi e corretta etichettatura.
ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PIEMONTE AL N. 1090/001 PER LE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SONO APERTE LE ISCRIZIONI RICONOSCIUTE per i corsi di formazione obbligatori dei lavoratori Via San Francesco di Sales, 6 Carmagnola (TO) per la salute e sicurezza sul Tel. e fax 011/972.19.33 lavoro previsti dal D.Lgs. www.laecovet.com 81/08 (Accordo Statoconsulenza@laecovet.com Regioni 21/12/2011)
La bontà della natura. La qualità della carne scelta. Via Fratelli Vercelli 6 Carmagnola (TO) Tel. 011.9712612
Primavera per i tuoi occhi! Vieni a scoprire le nuove collezioni e le promozioni a te dedicate Via Umberto I, 17 • Vigone (TO) Tel. 011.9809922 • deastivigone@hotmail.it
8
CARMAGNOLA
CINEMA
ELIOS Programma maggio
4 maggio mercoledì ore 21 “Danish girl” 8 maggio domenica ore 16 teatro con la compagnia Instabili “Quattordici sedie” 13 maggio venerdì ore 17 “Julie&Julia” per festeggiare i 15 anni dell’associazione Andos Comitato di Carmagnola. Ingresso ad offerta libera 14 maggio sabato ore 21 teatro “Hook capitano Uncino”, spettacolo dei “ragazzi del 2002” della Collegiata 20 maggio venerdì Monfilmfest con una selezione di cortometraggi. Ingresso ad offerta libera. 21 maggio sabato ore 21 musical: “Giulietta e RomeoAmore e odio a Verona” (eventuale replica domenica 22 maggio ore 16). L’opera popolare composta da Riccardo Cocciante è oggi riproposta su scala regionale e con grande successo dalla giovanissima compagnia de “il Quadrifoglio” di Ovada. Prevendita presso Cecilia boutique via Valobra 115 (davanti a Magic Moment) 10 €, studenti (fino a18 anni 7 €). Carmagnola è inoltre una delle 30 città che ospita la mini rassegna “FEDI IN GIOCO - Dialogo interreligioso con il cinema”, iniziativa dell'ACEC in collaborazione con Religion Today. Tre film sono stati scelti tra quelli proiettati all'interno del Festival Religion Today e sono: GOLD AND COPPER, di Homayoun Assadian, Iran, 2010, 97’ (Islamismo), MAGIC MEN, di Erez Tadmor e Guy Nattiv, Israele 2014, 100’ (Ebraismo), MARIE HEURTIN, di Jean-Pierre Améris, Francia 2014, 95’ (Cristianesimo). Aggiornamenti su http://cinemaelios.wix.com/cinemaelios
maggio 2016
Concorso letterario Nino e Tomlin Bertalmia
Premiazione degli scrittori ai bastioni
CARMAGNOLA Si è tenuta con successo di pubblico e di partecipanti la settima edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Nino e Tomlin Bertalmia”. La premiazione è avvenuta nel Salone degli Antichi Bastioni sabato 23 aprile scorso. Nella sessione poesia in lingua piemontese il primo premio è stato assegnato a Gianbattista Mortarino della provincia di Novara che ha presentato “Mamä madregnä”; per la sessione prosa in lingua piemontese il primo premio è stato ottenuto da Anna Boassone di Cuneo con il racconto “Vita da can”. Passando al concorso in lingua italiana, primo premio per la poesia a Giulio Dario Ghezzo di Venezia con “Quanto grida”, mentre per la prosa sul podio è salito Pierangelo Colombo di Casatenovo (LC) con il racconto “Il nulla in un istante”.
L’Andos collabora al progetto regionale Prevenzione Serena
La tomosintesi per prevenire i tumori al seno CARMAGNOLA L’Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Comitato di Carmagnola, che opera attivamente sul territorio cittadino da anni, ha iniziato una collaborazione al progetto Proteus Donna presso l'ospedale San Lorenzo. Le volontarie si occuperanno di fornire spiegazioni e chiarimenti sulla tomosintesi alle pazienti che saranno invitate ai controlli periodici per prevenire i tumori al seno. Proteus Donna è un piano inserito nel programma regionale “Prevenzione Serena”, attivo in Piemonte sin dal 1992 nella lotta contro il tumore della mammella, che invita le donne dai 46 ai 68 anni ad effettuare controlli periodici attraverso lo screening mammografico. La tomosintesi è una mammografia innovativa a tre dimensioni, ritenuta, rispetto alla mammografia in due dimensioni, più sensibile (ovvero capace di rilevare più cancri) e più specifica (consente di richiamare meno donne per un approfondimento). Migliorando l’effi-
cacia dello screening mammografico, la prevenzione proposta con Proteus Donna mira a ridurre la mortalità per tumore al seno che, se esteso all’intera popolazione bersaglio, porterebbe ad evitare 150 decessi per cancro della mammella all’anno. Film con Meryl Streep L’Andos collabora per festeggiare i 15 anni inoltre con il Day Hodell’Andos di Carmagnola spital del San Lorenzo nell’organizzare inalla festa per i 15 anni dall’ascontri di educazione terapeutica con medico on- sociazione carmagnolese orgacologo e ginecologo chirurgo nizzata per venerdì 13 maggio senologo. Il primo appunta- ed aperta alla cittadinanza. Al mento è fissato per mercoledì cinema Elios sarà proiettato 11 maggio alle ore 16 nell’ex alle 17, con ingresso ad offerta sala di preparazione al parto libera, il film “Julie&Julia”; ci dell’ospedale di Carmagnola; si sposterà poi all’Iconà, dove sarà approfondito il tema del- i ragazzi dell’Istituto Alberla terapia ormonale adiuvante, ghiero di Carignano, che deprescritta al 70% delle donne siderano avviare con l’Andos operate al seno per 5 o anche iniziative di volontariato, pre10 anni. Negli incontri suc- pareranno un ricco apericena. cessivi saranno affrontati gli L’evento è organizzato con il aspetti legati alla radioterapia contributo della banca BCC di e i benefici e gli effetti collate- Casalgrasso e Sant’Albano di Stura. rali dei chemofarmaci. i.c. Questi impegni si affiancano
maggio 2016
Premi per il Gruppo Teatro
La compagnia teatrale 7D del Baldessano Roccati in scena con un giallo adrenalinico
Gruppo Alpini di Borgata Parella di Torino, Piccolo Varietà di Pinerolo. Anche alla rassegna teatrale di Murello, a cui partecipavano la Compagnia Teatrale D'la Vila di Verzuolo, i Volti Anonimi di Torino, e il Gruppo Teatro Carmagnola, quest’ultimo si è fatto onore, ottenendo il premio assegnato dal pubblico quale miglior compagnia. Gli artisti carmagnolesi si augurano di poter replicare ancora a lungo e con soddisfazioni pari a quelle ricevute finora, la bella commedia di Giusi Cornero.
Appuntamenti con la banda
Ultimo appuntamento con l’Aperilibro del GdL
Due chiacchiere con la scrittrice Enrica Tesio
CARMAGNOLA Ultimo appuntamento giovedì 26 maggio con l’Aperilibro, prima della pausa estiva: la serata ospiterà la brillante Enrica Tesio con “La verità, vi spiego, sull’amore”. Il libro gioca sin dal titolo con una delle poesie di Wystan Auden, poeta britannico reso noto grazie al film “Quattro matrimoni e un funerale”, dove proprio durante un funerale viene scandita una sua splendida poesia d’amore. Questo fa capire una cosa importante: Enrica Tesio, prima ancora di essere una brillante scrittrice, è una grande divoratrice di libri. Il suo blog (tiasmo.com) è tra i più visitati in Italia, con più di 150.000 letture per ogni post. “La verità, vi spiego, sull’amore” è la trasposizione del suo blog: vi si narrano le giornate di una giovane mamma (Dora), lasciata dal marito, con due figli, qualche debito, un gatto, amici e nonni “a carico”. La serata mantiene la consueta formula apericena low cost (10 € bevande incluse) a partire dalle 19,30 e chiacchierata con l’autrice a partire dalle 21 circa; prenotazione obbligatoria al 392.5938504.
9
La locanda del mistero
“Ognidun a so post” ottiene riconoscimenti a La Loggia e Murello CARMAGNOLA La commedia “Ognidun a so post” di Giusi Cornero, che il Gruppo Teatro Carmagnola sta attualmente portando in tournée, continua a riservare piacevoli sorprese. Dopo la calorosa accoglienza ricevuta in vari teatri piemontesi, il Gruppo ha ottenuto quattro dei sette premi che la giuria tecnica ha assegnato alla rassegna/concorso di La Loggia: miglior caratterista maschile: Sergio Rubinetti, miglior attrice non protagonista: Margherita Giraudi, miglior scenografia: Giusi Cornero, miglior regia: Francesco Rizzati. Nell'ambito della stessa rassegna il Gruppo ha ottenuto l'unico premio assegnato dal pubblico, quello di miglior compagnia, precedendo le altre quattro compagini partecipanti: Ij Camolà di Giaveno, La Nuova Filodrammatica Carrucese di Carrù,
CARMAGNOLA
CARMAGNOLA La Società Filarmonica Senior parteciperà nel pomeriggio di domenica 22 maggio alla seconda edizione di “Tacabanda”, raduno delle bande cittadine a Mondovì: i musicisti si esibiranno in concerto nella piazza Maggiore con altre sette bande per una festa all’insegna della musica popolare. La sera di sabato 28 maggio, invece, nel centro sportivo di via Roma a Carmagnola, i piccoli musicisti della banda giovanile accompagneranno con le loro note le ginnaste della Asd Ritmica di Svetlana Kazanbaeva.
CARMAGNOLA Torna l’ormai attesissimo appuntamento con lo spettacolo annuale del Baldessano Roccati: il 20, 21 e 22 maggio 2016, alle ore 21, presso l’Auditorium di viale Garibaldi, allievi ed exallievi della compagnia teatrale 7D del Polo scolastico carmagnolese si cimenteranno con una nuova performance teatrale, questa volta davvero straordinaria. Un giallo dal titolo “La locanda”. Con la solita vena ironica che caratterizza i loro spettacoli, i 28 ragazzi si metteranno alla prova su un testo complesso, denso e pieno di allusioni, riferimenti e sottintesi. Una vera prova d’autore ispirata a “Trappola per topi” di Agatha Christie: la storia narra di un nutrito gruppo di strani figuri che si trova bloccato in una locanda mentre fuori imperversa una bufera di neve. Una vecchia storia di sangue e di soprusi arriva a gettare nel panico i poveri malcapitati e il proprietario della locanda, che si troveranno anche coinvolti, loro malgrado, in un efferato delitto. Gli alibi vacilleranno, le storie si complicheranno, così come le menzogne… e alla fine un doppio, geniale colpo di scena. Uno spettacolo ricco, che dimostrerà come negli ultimi anni il gruppo sia cresciuto e sappia ora cimentarsi con testi nuovi e un po’ più arditi, dialogando in modo sempre più serrato e intelligente con il suo pubblico. Ancora una volta testi, musiche, luci, costumi e organizzazione sono spettati ai ragazzi e alle loro docenti, la prof.ssa Claudia Cravero e la prof.ssa Margherita Caliendo. La prima parte del laboratorio ha visto l’intervento dell’attrice e coach Ivana Cravero, che ha preparato i ragazzi all’uso del corpo e della voce, poi la palla è passata all’attore Michele Canavesio, del Gruppo Teatro Carmagnola, che, consolidando con la sua presenza una importante collaborazione tra le due compagnie iniziata anni fa, si è occupato invece della regia. L’entrata è libera; prenotazione da effettuarsi, nei 15 giorni precedenti lo spettacolo, presso la Saletta d’Arte Celeghini di via Valobra 141 (011.97.20.450 - 338.35.86.716).
TESSERA SANITARIA, come attivarla e utilizzarla CARMAGNOLA Distribuita nei mesi scorsi, la nuova tessera sanitaria con il microchip - Carta Nazionale dei Servizi consente l’accesso ai servizi delle Amministrazioni Pubbliche in totale sicurezza. Può essere utilizzata anche come Codice Fiscale, Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea, Certificato di autenticazione. La tessera è stata recapitata a domicilio disattivata: per attivarla è necessario presentarsi presso uno degli sportelli dislocati sul territorio della propria Asl (Ufficio relazione con il pubblico e opera-
CASCINA MOLINASSO
via Pochettino, 23 - 10022 CARMAGNOLA (TO) Cell. 331.4537513 - 347.8990730 E-mail: soc.agripiemonte@libero.it Sito: www.agripiemonte.weebly.com ORARIO: Giovedì e Venerdì 8-12.30 e 15-19 - Sabato 8-18 Siamo anche a Torino nel PUNTO VENDITA all’interno del BORGO MEDIEVALE
VENDITA DIRETTA dal produttore al consumatore di: CARNI BOVINE DI RAZZA PIEMONTESE SUINA, POLLI E CONIGLI, prodotti tipici e prodotti del Paniere
Borgo Medievale “Bottega del Paniere” Viale Virgilio 107 - Torino - Tel. 347.8990730 sabato, domenica e tutti i giorni festivi ore 10-19
tori del distretto Cup), portando con sè la nuova tessera e un documento di identità valido. L’operatore incaricato attiva la carta e il cittadino riceve PIN, PUK e CIP (opzionale). Per poter utilizzare la carta il cittadino dovrà dotarsi di un lettore di smartcard e del relativo software e potrà così accedere a numerosi servizi online: cambio medico, documenti inseriti, fascicolo finanziario, fascicolo sanitario elettronico, prenotazione visite ed esami, ritiro referti, screening dei tumori femminili, taccuino delle rilevazioni. Gli altri servizi online accessibili attraverso la TS-CNS sono pubblicati su http://www.sistemapiemonte.it/.
10
CARIGNANO
Via Salotto, 33 - Carignano (TO) Cell. 333.7627441 - Chiuso mercoledi pom e sabato pom
Ampia scelta vini in bottiglia Vendita vini sfusi direttamente dalla cantina Grappe e distillati Specialità alimentari Via San Sebastiano, 39 Villafranca P.te (TO) Tel. 011.9800389 Chiuso il mercoledì pomeriggio
Via S. Pellico, 96 10041 CARIGNANO (TO) Tel. 011.9699165 - 334.3308624
KALIKA VIAGGI di Samantha Grugni
Via S. Pellico 20 - 10041 CARIGNANO (TO) Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it
Macelleria Giovannini
maggio 2016
Freisa, Chianti e Barbaresco ma non solo... Fiori & Vini apre con le degustazioni
disponibile un punto di ristoro. Tra gli eventi collaterali c’è il torneo di scacchi Memorial Angelo Mo organizzato dall’Accademia scacchistica “Alfieri del Po” nella sala del Consiglio del Municipio, la mostra di bonsai a cura di “Bonsainsieme” sotto i portici di piazza San Giovanni, la mostra “Arte e Carità, mobili dalle Ande” a cura dell’Operazione Mato Grosso nella chiesa della Misericordia in piazza Liberazione, la mostra fotografica “L’Anima di Carignano tra passato e presente” nella chiesa dello Spirito Santo in via Borgo Vecchio, le passeggiate e visite guidate “Per nobili terre” nel centro storico, a cura del Parco del Po e dell’associazione Progetto Cultura e Turismo, il concerto musicale con “Il Quartetto Felix” in via Monte di Pietà domenica 8 alle 16, il musical “La festa infinita” con il Teatro Cantoregi domenica 8 alle 21.
La mostra-mercato carignanese si terrà il 7 e 8 maggio nel parco comunale CARIGNANO Saranno le degustazioni di vini ad attirare visitatori e soprattutto gli amanti del divino nettare alla manifestazione carignanese del 7 ed 8 maggio “Fiori & vini”, con la presenza di sommelier professionisti con docenti ed allievi dell’Istituto Bobbio di Carignano al piano terra della Villa Bona, nelle sale restaurate dall’associazione “Giovani Insieme” e dal Comitato Manifestazioni. Ma la tradizionale rassegna di primavera, organizzata dal Comitato Manifestazioni in collaborazione con l’Ammi-
nistrazione comunale e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, ha in serbo altre novità per promuovere i prodotti enogastronomici e florovivaistici del territorio. Dopo l’inaugurazione di sabato 7 maggio alle 10.30 nella sala Mostra in Municipio, immancabile è la visita all’esposizione di piante da appartamento, da terrazzo e da giardino per creare e abbellire gli spazi verdi, allestita nel parco comunale, per passare poi in via Monte di Pietà dove si terranno dimostrazioni di arti e mestieri. La sera di sabato 7 maggio
PROGRAMMA DEGUSTAZIONI VINI Venerdì 6 maggio ore 20 La Freisa: Vivace e Ferma! (euro 15) Sabato 7 maggio ore 16.45 Itinerario tra i sapori del Chianti (euro 12). Ore 20.15 Cena con degustazione guidata vini dell’Azienda Vitivinicola RIZZI di Treiso. Euro 32. Domenica 8 maggio L’Erbaluce, l’Altro Bianco Piemontese Ore 11.15 aperitivo guidato con i Vini dei Produttori di Caluso. Euro 14. Pacchetto tutte degustazioni cena compresa 65 euro. A Tutti i partecipanti verrà offerto un omaggio.
Via S. Pellico 37 Carignano (TO) Tel. 011.96.90.069 chiuso il lunedì
Via Salotto, 19 - 10041 CARIGNANO (TO)
Tel. 011.9697324
sarà possibile ascoltare musica country con il Gruppo Old Wild West. Domenica 8 dalle 15 in avanti è in programma uno spettacolo musicale con i ragazzi della scuola elementare di Carignano. Da venerdì 6 maggio, inoltre, la sera a partire dalle 19 in piazza Liberazione ci saranno i “Sapori in piazza”, con stand enogastronomici, birra, street food, musica e animazione. Sempre venerdì 6, alle 21, la Corale Carignanese terrà un concerto nella chiesa di San Giuseppe in via Monte di Pietà. All’interno del parco durante le ore di apertura sarà
LANDSCAPES il paesaggio nell’arte contemporanea CARIGNANO Nella sala mostre della biblioteca civica, inaugura sabato 7 maggio alle 10.30, in contemporanea con la manifestazione Fiori & Vini, la Mostra d’Arte Contemporanea “LANDSCAPES” proponendo le opere del gruppo Progressiva 4 formato da Gianni Bergamini, Mauro Franco, Mario Giammarinaro ed Alessandro Maggiorino. Gli artisti lavorano materiali insoliti. Alessandro Maggiorino usa gomme di carrozzerie di treni che assembla ricreando una sorta di paesaggio immaginario. Mauro Franco ottiene un effetto spaesante con polistirolo applicato su tela e impasti di gessi che danno l’impressione di pezzi di roccia, per ottenere, infine, con cavi di acciaio in tensione, una natura nel suo aspetto più lacerato. Gianni Bergamin lavora su pittura e fotografia di magazzini, fabbriche abbandonate, piene di immondizie e detriti, creando un paesaggio alcune volte in decomposizione. Mario Giammarinaro da tempo lavora su tematiche ambientaliste, dalle maree nere a spiagge deturpate dal petrolio, a nuovi scenari dal titolo terre fossili, creando anche installazioni particolari come pesci e pinguini incatramati.
vini sfusi e in bottiglia Via F.lli Vercelli 15 Via G. Marconi 13 10022 Carmagnola (TO) 10048 Vinovo (TO) Tel./Fax 011.9907921 Tel. 011.5509010
claudio.scarafia@alice.it - www.cevinoevino.com
1872 1902 1938
concorrenza in agguato
con Antonio, ultimo rampollo del casato, finisce la dinastia dei Candellero
COLORIFICIO FERRAMENTA DUSINI SERGIO Vernici e colori MAX MAYER - PALINAL - Sistema tintometrico casa e industria - Tende da sole - Zanzariere - Giardinaggio - Fumisteria
Vieni in negozio a ritirare il giornalino delle offerte primaverili
Via F. lli Vercelli, 84 - 10022 - CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9720346
maggio 2016
Inaugurata la scuola dell’infanzia 4 milioni di euro per costruire un edificio poco energivoro, in classe A3
CARIGNANO
11
Centro estivo con Tra Me CARIGNANO Anche quest'anno Tra Me organizza il Centro Estivo. “Tra Me, due, uno via!!!” si svolgerà da giugno a settembre rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni di età che saranno coinvolti in numerose attività, da laboratori musicali e teatrali a visite e gite sul territorio, da laboratori artistici e lavori di giardinaggio a giochi in lingua inglese e francese. Le iscrizioni sono aperte e venerdì 28 alle ore 21, presso la sede di Tra Me a Carignano, ci sarà la serata di presentazione. Per informazioni: www.tramecarignano.com, tramecarignano@gmail.com, 011.9692714.
Azalee dell’AIRC CARIGNANO È stata inaugurata sabato 9 aprile la nuova scuola dell’infanzia di Carignano, costruita in via Vigada 15. La struttura è stata realizzata con materiali e tecnologie innovative e ha comportato un impegno spesa di circa 4 milioni di euro, finanziati con fondi europei POR-FESR (destinati alla realizzazione di strutture innovative in ambito di risparmio energetico), fondi regionali destinati all’edilizia scolastica e fondi del bilancio comunale. I lavori di edificazione sono durati circa un anno e mezzo ed erano necessari in quanto la storica sede della scuola di via Forneri non era più sufficiente per ospitare tutti i bambini in età prescolare. Negli ultimi anni, per far fronte alle
esigenze sempre crescenti, è stato infatti necessario ricorrere ad alcuni spazi della scuola media, dove erano state attive fino a quattro sezioni di scuola dell’infanzia. La nuova struttura scolastica, costruita in un lotto confinante con l’attuale scuola media con lo scopo di creare in questa zona il futuro polo scolastico della città, ha una superficie calpestabile di oltre 2.000 mq. Per evitare ai piccoli utenti il negativo impatto di un edificio grande e dispersivo e favorire l’aggregazione in gruppi, il complesso è stato concepito come tre piccole scuole di quattro sezioni ciascuna unite da un corpo di fabbrica longitudinale che oltre, a fungere da percorso connettivo di accesso ai padiglioni delle aule scolastiche, ospita i laboratori
Festa per la Corale Carignanese
Quadro donato all’ANC CARIGNANO Il quadro “Difesa del forte” dell’artista carignanese Monica Ternavasio è stato consegnato all’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Carignano intitolata al C.re M.A.V.M. Giovanni Manescotto, perito appunto nel conflitto bellico 1915-1918. «Il nostro ringraziamento va a Monica Ternavasio - sono le parole del presidente dell’Associazione Massimiliano Giachetti - all’Assessorato alla Cultura nella persona della prof. Miranda Feraudo, alla presidente della Corale Carignanese Maddalena Berutto ed al vice presidente Franco Borsero che ha fatto da tramite tra l’artista e il Comune affinché potessimo anche noi essere omaggiati della preziosa opera che verrà custodita presso la nostra sede».
se A3. Le qualità energetiche dell’edificio lo rendono già in linea con lo standard costruttivo che la normativa di settore ha reso obbligatorio per tutti i nuovi edifici pubblici che verranno costruiti a partire dal 31 dicembre 2018 (edifici a energia quasi zero nZEB - NearlyZeroEnergy). Inoltre la varietà volumetrica e cromatica degli spazi, la luminosità degli ambienti, il rapporto continuo tra il costruito e il contesto, l’attrattiva dei laboratori didattici a cui si aggiungerà il laboratorio naturalistico del grande giardino all’aperto sono il risultato di attente valutazioni pedagogiche che hanno lo scopo di coinvolgere e stimolare i piccoli utenti per accompagnarli al meglio nella loro esperienza sociale, formativa e didattica.
CARIGNANO Domenica 8 maggio l’associazione Carignano Viva, in occasione della festa della mamma, collaborerà con l’AIRC per distribuire le azalee. Nel banchetto allestito in piazza Carlo Alberto Sarà inoltre fornito materiale informativo sulla prevenzione dei tumori.
Quando effettuare il cambio gomme
PNEUMATICI
Importante anniversario per la Corale Carignanese, che festeggia i suoi 35 anni di attività con un concerto il 6 maggio nella chiesa di S. Giuseppe.
didattici e gli spazi di servizio comuni a tutta la scuola. Le scelte progettuali che caratterizzano l’edificio a livello architettonico (corretto orientamento per sfruttare gli apporti climatici gratuiti, sfruttamento dell’illuminazione zenitale, isolamento dell’involucro, ecc…), strutturale (sistema costruttivo a pannelli XLAM in legno assemblati a secco) e impiantistico (sfruttamento dell’energia rinnovabile mediante i pannelli del solare termico, ventilazione meccanica controllata, pompa di calore a gas per il riscaldamento, soluzioni domotiche e di controllo remoto per la gestione dell’edificio) sono finalizzate alla realizzazione di un edificio poco energivoro, come testimonia l’attestato di prestazione energetica in clas-
Ancora una scadenza importante per la corretta manutenzione della nostra automobile. È scattato infatti il 15 aprile scorso l’obbligo di sostituire gli pneumatici invernali e c’è tempo FINO AL 15 MAGGIO per passare alle gomme estive o 4 stagioni. Chi non adempie rischia multe salate. Ma perché è necessario provvedere al cambio gomme? Con l’arrivo del caldo, la tenuta di strada e frenata delle gomme invernali è peggiore di quelle delle estive (progettate per viaggiare a temperature sopra i 7°, con ottima tenuta su asfalto rovente) ed inoltre il deterioramento del battistrada è molto più rapido. Le gomme estive inoltre sono meno rumorose alle velocità medio-alte e possono essere usate anche fuori stagione, se vengono montate le catene. Il risparmio è notevole in quanto a consumi di benzina, e poi se si è già in possesso di un treno di pneumatici estivi, basta prendere appuntamento col gommista, che per montarle chiederà all’incirca tra i 20 e i 60 €. L’occasione è ottima poi per controllare le condizioni generali delle gomme, la pressione e per intervenire, eventualmente, sul bilanciamento. Dal 16 maggio al 14 ottobre 2016 scatta quindi la sanzione amministrativa prevista per chi infrange le regole: si rischia una multa che va da 422 € a 1695 €, il possibile ritiro del libretto e l’obbligo di “visita e prova” presso una sede provinciale della Motorizzazione per verificare il ripristino delle caratteristiche corrette.
SCUOLA AGRARIA SALESIANA
SCUOLA AGRARIA (TO) SALESIANA LOMBRIASCO SCUOLA SALESIANA LOMBRIASCO (TO) ViaAGRARIA San Giovanni Bosco, 7 LOMBRIASCO (TO) 7 Via tel. San011-2346318 Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 7 tel. 011-2346318 tel. 011-2346318
POLLAIO APERTURA 2016
DA MARZO A NOVEMBRE TROVATE:
PULCINI, OVAIOLE ROSSE e NERE, LIVORNESE BIANCA, BIONDA di VILLANOVA, FARAONE, TACCHINI, ANATRE, OCHE E QUAGLIE SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO) DA LUGLIO ANCHE CAPPONI. Via San Giovanni Bosco, 7
tel. 011-2346318 SI RICORDA INOLTRE LA VENDITA SOLO SU PRENOTAZIONE DELLA
OFFICINA MOBILE PER RIPARAZIONE MEZZI AGRICOLI A CASA VOSTRA!!
►SOSTITUZIONE ►RIPARAZIONE ►EQUILIBRATURA ►ASSETTO RUOTE ►OFFICINA MOBILE
Via Cristoforo Allisio, 9 VIGONE - zona artigianale di via Virle Tel. 011.9804035 - Cell. 392.6132768
BORSA CARNE
(10 KG DI CARNE BOVINA DEL NOSTRO ALLEVAMENTO)
VI ASPETTIAMO!!!
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00 Il sabato dalle 8.30 alle 12.00
12
VIGONE
maggio 2016
Medaglie d’oro per i donatori Fidas VIGONE Festa per la Fidas di Vigone, che sabato 7 maggio si ritrova per la cena sociale. L’appuntamento sarà l’occasione per consegnare le medaglie ai donatori del gruppo. Riceveranno la prima medaglia d’oro (50 donazioni) Ezio Beltramino, Bernardino Ferrero, Giorgio Pampiglione, Massimo Ragone. La seconda medaglia d’oro (60 donazioni per le donne, 75 per gli uomini) sarà attribuita a Petronilla Ragone, la terza medaglià d’oro (100 donazioni) la riceveranno Giovanni Battista Aiassa e Flavio Solei. Sarà anche consegnata la medaglia di bronzo a Roberto Aiassa, Elena Allasino, Angela Beltramino, Marisa Bertero, Costanzo Castellino, Morena Cervino, Erica Depetris, Cristina Oggero e la medaglia d’argento a Gianmario Arosio, Ornella Berra, Elena Bessone, Giovanni Brianese, Oscar Dagatti, Silvio Nemini, Elena Tibaldo.
di Daniele Orsina
VASTA SCELTA DI PATATE E BULBI DA FIORE
Semenze orto e prato professionali Consulenza tecnica su trattamenti antiparassitari VIGONE (TO) - Via Pancalieri, 25/A - Tel. 393.9916063
Inaugura il Percorso Benessere con l’AslTo3 e l’ A.N.A.P.A.C.A. nell’ambito del progetto Salute e Prevenzione
Nuova area per l’attività fisica all’aperto Nuovo libro di Cristina Viotto VIGONE Nuovo libro per Cristina Viotto, che ha pubblicato nei giorni scorsi “Io sono con te”. La ragazza vigonese si era già fatta conoscere al pubblico dei lettori con “L’anima urlante dello spirito guerriero”; ora sono attese le presentazioni ufficiali del nuovo volume che può già essere acquistato a Vigone presso la tabaccheria di piazza Vittorio Emanuele o alla cartoleria Il Portico di piazza Clemente Corte.
Ristorante - Pizzeria
Il Grappolo DA APRILE A SETTEMBRE APERTI ANCHE IL LUNEDÌ!!
Comunioni, cresime, compleanni, ecc. Via Vigone 9 - 10060 VIRLE P.TE (TO) - Tel. 011.9739434
In piazza d’Armi a Pinerolo, 13 attrezzi ginnici per chi vuole fare ginnastica in libertà L’attività fisica ha un ruolo fondamentale per il mantenimento della salute e nella prevenzione delle malattie. Studiosi di tutto il mondo raccomandano a governi e amministrazioni locali di riservare aree verdi accessibili a tutti per l’esercizio fisico all’aria aperta. A livello europeo la Corte di Giustizia dell’UE, con sentenza 28/01/2016, ha ricordato che la salute ha un’importanza primaria tra i beni e gli interessi protetti dal trattato istitutivo dell’Unione Europea. Anche Pinerolo avrà ora finalmente il suo Percorso
Benessere, traguardo raggiunto dopo quattro anni di forte impegno dei volontari A.N.A.P.A.C.A. e grazie all’aiuto e alla collaborazione di privati, associazioni ed enti pubblici, in primis l’A.N.A. e le Ciaspole. Situato nell’area verde di piazza d’Armi, il Percorso Benessere offre 8 postazioni per un totale di 13 attrezzi ginnici, a disposizione di quanti desiderano curare il proprio benessere psicofisico, grazie anche alla presenza ogni sabato di istruttori qualificati che guideranno all’uso delle strutture. L’inaugurazione del Percorso Benessere sarà sabato 28 maggio. La giornata inizierà con una conferenza nella sala conferenze dell’AslTo3 (ore 9-12.30 in via Fenestrelle 72 a Pinerolo) sui temi della salute, in particolare sul ruolo determinante di ambiente, alimentazione e movimento
con l’intervento del presidente A.N.A.P.A.C.A. E. Priotti, i saluti del Direttore Generale ASL TO3 F. Boraso e dell’Ass. alle Politiche Sociali del Comune di Pinerolo A. Boni. Seguiranno gli interventi di Marco Farina (direttore distretto Pinerolo ASL TO3), Alda Cosola (resp. Formazione e Promozione Salute ASLTO3), Luisa Memore (medico urgentista, presidente ISDE Italia sez. Torino), Debora Rasio (medico oncologo, nutrizionista), Simonetta Miozzo (MMG ASL TO 3, presidente SIMG Torino); Matteo Romanazzi (docente SUISM, personal trainer); Giancarlo Merlo (kinesiologo, massofisioterapista). L’inaugurazione del Percorso Benessere sarà alle ore 14.30, con la presentazione degli attrezzi con esercitazioni pratiche sotto la guida degli istruttori.
Musica rock in piazza con .Gim Seconda edizione dell’appuntamento con la musica ad inizio estate VIGONE È tutto pronto per il secondo appuntamento di inizio estate “On The rock” organizzato dal gruppo .Gim per sabato 7 maggio. Ci saranno concerti già dal primo pomeriggio, con il raduno delle Fiat 500 in piazza Clemente Corte e una gita per le campagne vigonesi. Suoneranno Circus Yell (ore 15), Siamo Freskoni (ore 19.3021.30) e Hot Rock (ore 22-24). Non mancherà il “menù on the rock” con panini, patatine, alette di pollo, crostata, birra e bibite. «L’anno scorso è stato un successo - ricorda Gianluca Chiri del .Gim - speriamo di ripeterlo anche in questa edizione». i.c.
-20%
-30%
-50%
SVENDITA TOTALE Per rinnovo locali dal 2 al 31 maggio
-20%
-30%
-50%
ROTOLONI PER IRRIGAZIONE per una corretta gestione idrica
14
VINOVO - PIOBESI “Fili Magici” al Castello di Vinovo
Ricami e merletti, arti in mostra VINOVO 58 espositori, di cui 54 italiani e 4 francesi, 54 tecniche, libri, kits, schemi, tessuti, filati, dimostrazioni e numerosi ateliers, grazie ai quali si potranno apprendere 19 tecniche. Tutto questo è "Fili Magici", la quinta edizione della mostra-mercato di ricami e merletti che si terrà da venerdì 20 a domenica 22 maggio al Castello di Vinovo. Gli appassionati troveranno spunti, idee, stimoli e curiosità; chi arriverà a Vinovo senza conoscenze nel campo del ricamo e del merletto, potrà scoprire un mondo di forme e colori insoliti ed inaspettati. Un ago, un fusello, un filo: con questi tre semplici oggetti, uniti all'ingegno, alla pazienza, alla passione, nel corso dei secoli sono stati creati veri e propri capolavori, diversissimi tra loro per tecnica, colore, materiali utilizzati. Questo patrimonio non solo non deve essere dimenticato ma deve essere trasmesso, valorizzato e rinnovato, adattandolo ai gusti, alla moda ed alle esigenze della nostra epoca. "Fili Magici" ha questo obiettivo. Alle arti d’ago si affiancheranno la gioielleria, la ceramica raku, la lavorazione del feltro, la tessitura, la pittura su tavola ed eventi collaterali. Orari: venerdì 20 ore 15-19,30; sabato 21 e domenica 22 ore 9,3019. Entrata € 5 (gratuito per i minori di 12 anni).
maggio 2016
VALETTI. IL CAMPIONE DIMENTICATO
Un film ricorda il grande ciclista di Vinovo
VINOVO “Valetti. Il campione dimenticato” film realizzato da H12 FILM nel 2013 verrà proiettato mercoledì 18 maggio alle ore 21 all’Auditorium di Vinovo. Il film fu presentato in anteprima durante l’evento “Il centenario di Giovanni Valetti”, ad un secolo dalla nascita a Vinovo del grande campione di ciclismo, primo avversario di Gino Bartali e vincitore di due Giri d’Italia consecutivi, nel 1938 e nel 1939. Una carriera breve ma prestigiosa per Valetti, interrotta prematuramente dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. E poi, di lui non si seppe più nulla. Fino al film dell’H12. La proiezione è realizzata in collaborazione con il Comune di Vinovo. L’ingresso è di 3 €. Il ricavato coprirà parte delle spese per la realizzazione del documentario storico-artistico “Gioanetti e le porcellane di Vinovo”, in fase di sviluppo, che Comune e H12 intendono realizzare prossimamente.
Scalenghe alla scoperta del patrimonio Unesco SCALENGHE Sono tante le iniziative che l’associazione Scalenghe Come Cultura ha portato avanti nel corso di questi mesi: il progetto “Il dovere del ricordo”, gli appuntamenti “Con noi a Teatro”, il corso di formazione per guide del patrimonio ecclesiastico, il progetto “Storie di donne” e quello dedicato ai personaggi illustri piemontesi. Ma il percorso è ancora ricco e prevede nell’ambito di “Unesco per gli adulti”, una visita alla scoperta dei beni italiani iscritti nelle liste del patrimonio dell’umanità a Modena e Bologna il 21-22 maggio. La visita sarà anticipata da una serata introduttiva, mercoledì 19 maggio. Domenica 8
maggio è in programma un appuntamento nell’ambito di “Personaggi illustri piemontesi”: si andrà a conoscere Fausto Coppi, con una visita alla sua casa natale a Castellania (AT) e al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. A settembre si terrà Heritage Run venerdì 9, la corsa podistica per la valorizzazione del territorio scalenghese, organizzata in collaborazione con l’USD Scalenghe. Prima dell’estate sarà organizzato ancora qualche breve corso e poi a settembre l’associazione ripartirà con un ricco calendario di lezioni. «L’intenzione - dicono gli organizzatori - è quella di sfruttare al massimo la nuova sede; abbiamo già preso contatti con molti insegnanti e l’elenco è già bello fitto».
MOSTRA di un vecchio maestro d’arte piobesino alle Molinette PIOBESI TORINESE Con la “Mostra di un vecchio maestro d’arte” sono state esposte a Torino, nel mese di aprile, le opere del pittore Pietro Macchiolo, in arte Oreip, presso il Centro Oncologico Ematologico Subalpino della Città della Salute e della Scienza Presidio Molinette. L’esposizione è stata organizzata dall’associazione Ra.Vi (Ricomincia a Vivere) che opera a sostegno delle donne dopo il cancro al seno, nell’ambito del progetto di umanizzazione che l’associazione sta portando avanti alle Molinette dal 2008, con-
vinta della necessità che i luoghi di cura siano umanizzati anche con percorsi di ampio respiro culturale e possibilmente condivisi dai vari soggetti fruitori ed operatori del Centro stesso. Il maestro Pietro Macchiolo, 84enne, vive e lavora a Piobesi Torinese. Insegnante di materie artistiche, si è sempre dedicato all’arte esprimendosi con diverse tecniche pittoriche e grafiche: olio, pastelli ad olio e cera, acquerelli, matite colorate, biro nera. Trasferisce sulle tele le sue sensazioni spaziando dai paesaggi alla fauna e alla flora e le ispirazioni cromatiche vengono suggerite dalla natura.
L’Ubergi e l’Cabaret d’la Cusin-a Piemunteisa Ristorante - Catering La Cucina Piemontese
Via Umberto I, 15 - VIGONE (TO) - Tel. - fax 011.9809968 - Cell. 380.3264631 - 335.7307202
PROGRAMMA DEI PRANZI E DELLE CENE A TEMA DAL 1° MAGGIO AL 3 GIUGNO 2016 DOMENICA 1° MAGGIO PRANZO Tagliere di salami nostrani, vitello tonnato, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 1° MAGGIO CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Antipastino della casa, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 VENERDÌ 6 MAGGIO CENA Antipastino del giorno, frittura di paranza, dessert € 15 bevande escluse Antipastino del giorno, fritto misto alla piemontese, dessert, € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10
SERATA IN MUSICA CON I SUDAKA DOMENICA 8 MAGGIO PRANZO Carpaccio di bresaola, sfogliatina al tartufo, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 8 MAGGIO CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Antipastino della casa, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 VENERDÌ 13 MAGGIO CENA Serata vegetariana, dessert € 15 bevande escluse Fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 SERATA IN MUSICA CON I 6 SULLE SCALE
DOMENICA 15 MAGGIO PRANZO Battuta di fassone, agnolotti al ragù, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 15 MAGGIO CENA Antipastino, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 VENERDÌ 20 MAGGIO CENA Insalata di mare, troffie alla marinara, dessert € 15 bevande escluse Antipastino del giorno, fritto misto alla piemontese, dessert
€ 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 SERATA IN MUSICA CON MICHAEL, MARIKA E KAPPE DOMENICA 22 MAGGIO PRANZO Fior di vitello all’albese, tajarin alla boscaiola, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 22 MAGGIO CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Antipastino della casa, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 VENERDÌ 27 MAGGIO
PIZZA AL PADELLINO anche da asporto
tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica sera!
CENA Serata degli antipasti a buffet, risottino allo champagne, dessert € 15 bevande escluse Antipastino del giorno, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 DOMENICA 29 MAGGIO PRANZO Crudo di Parma con spiedini di frutta, plin al sugo d’arrosto, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 29 MAGGIO CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Antipastino della casa, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 GIOVEDÌ 2 GIUGNO PRANZO
Vitello tonnato, lasagne al forno, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse VENERDÌ 3 GIUGNO CENA Antipastino della casa, paella di pesce, dessert € 15 bevande escluse Antipastino del giorno, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert, 1 bevanda € 10 Nelle serate a tema possibilità di menù alla carta.
locale convenzionato
LYONESS
ORARIO - LUNEDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Cena: chiuso - MARTEDÌ: chiusura totale - MERCOLEDÌ: chiusura totale - GIOVEDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24 - VENERDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24. SABATO: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24 - DOMENICA: aperti pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24.
Dal lunedì al venerdì, pranzo con i nostri menù turistici. Esempio: antipasto del giorno, primo, secondo con contorno, dessert, caffè, vino e acqua € 13,00. Sabato e domenica, a pranzo, potrete invece gustare i nostri menù tipici. Tutti i giorni menù alla carta con antipasti, primi, fritto misto, funghi, selvaggina, rane, lumache, bollito misto alla piemontese.
www.lacucinapiemontese-catering.it - e-mail:info@lacucinapiemontese-catering.it
GRADITA LA PRENOTAZIONE
SEGUITECI SU FACEBOOK
maggio 2016
FAULE - POLONGHERA
In attesa della 20esima edizione in grande stile, una classica riuscita rassegna
Una Festa del Po dai grandi numeri FAULE Come si suol dire in questi casi, una due giorni di “Festa del Po 2016” che ha portato buoni frutti, ma soprattutto del “buon pesce” e non solo. È proprio il caso di affermare che la classica manifestazione di primavera (curata come sempre sapientemente da Comune e Pro Loco) anche quest’anno ha portato un ottimo successo di avventori, offrendo nel contempo spunti interessanti. Primo fra tutti quello emerso durante l’appuntamento inaugurale dello scorso 16 aprile denominato “Il Monviso per un nuovo parco”, in cui, presso il salone polivalente del neo rinominato “Parco del Monviso” (prima meglio noto come Ente Parco del Po cuneese) i presenti
al convegno hanno potuto ammirare le diapositive ripercorrenti i panorami naturalistici floro-faunistici del nostro inestimabile territorio cuneese che costeggia il principale fiume d’acqua dolce. E con queste la presentazione ufficiale del nuovo parco in fatto di dimensioni e caratteristiche, da parte dei guardiaparco delegati. Al ritrovo erano presenti il mi-
Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello POLONGHERA Con l'inaugurazione di venerdì 6 maggio alle 19.30, torna il goloso appuntamento con la Sagra dell'agnolotto e del canestrello giunta alla sua 11a edizione: il comitato organizzatore nel presentare il programma delle manifestazioni, si augura che la rinnovata unione fra queste due eccellenze gastronomiche piemontesi faccia confluire a Polonghera i visitatori delle grandi occasioni. L’inaugurazione ufficiale presso il Circolo Mimmo Griffa in via Parrocchia, che ospiterà tutti gli eventi gastronomici e musicali, vedrà il saluto del sindaco, a cui seguirà alle ore 20 il primo degli eventi gastronomici. Alle 21.30, presentata da Andrea Caponnetto, una nuova edizione di “Polonghera’s Got Talent”, serata di animazione che metterà in concorrenza i talenti (e non) della zona. Nella stessa serata, alle 21 aprirà i battenti il Museo del figurino Storico, origi-
nistro Costa, l’europarlamentare Cirio, i consiglieri regionali Alemanno e Gallia, nonché il vice presidente della Provincia Manavella. A loro si sono uniti il consigliere provinciale Politanò, il presidente Unpli Degiovanni e, in rappresentanza dei Carabinieri, il capitano Gioffreda e il maresciallo Frasca. Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 aprile, inoltre,
oltre ai partecipanti pranzi e cene a base ovviamente di prodotti ittici e alle serate danzanti, affluenza positiva anche per la passeggiata naturalistica alle cave Fontane, il mercatino domenicale e il singolare raduno d’auto e moto d’epoca nel centro del paese. Archiviata l’edizione numero 19 della manifestazione, ci si aspetta una edizione numero 20 di richiamo, come rivela il sindaco Giuseppe Scarafia: «Sia per la “Festa della Bagna Caöda, sia per la “Festa del Po”, che raggiungono entrambe cifra tonda, 20 anni, stiamo ideando due edizioni piene di sorprese, proprio a coronamento dei due importanti traguardi raggiunti». Cristiano Sabre
nale collezione privata di Domenico Colombatto che rimarrà aperta anche nelle successive giornate della Sagra. Sabato 7 maggio, dalle 15 alle 17 nell’oratorio, attività per bambini dai 3 ai 14 anni, mentre in via Braida si terrà una dimostrazione sportiva di Soft Air (simulazioni militari) aperta ai ragazzi di 16 anni. Alle 20 cena self-service a cui seguirà la serata in musica con i No Way. Domenica 8 maggio, la giornata verrà aperta dalla mostra mercato dei prodotti tipici, mentre nei locali DSA si terrà il prelievo collettivo di sangue. Alle 9.30, all’Ala Comunale inaugurazione della mostra “Draghi Intestinali”, curata da Maria Dematteis. Dopo il pranzo self-service delle 12, il gruppo giovani “Idee..menti” proporrà alle 15.30 in oratorio, “Letture animate per bambini”, mentre in via Umberto I si svolgerà “Laboratorio ed esibizioni Circensi” a cura dell’Ass. “Fuma che ‘n duma”. La manifestazione verrà chiusa, dopo l’ultimo evento gastronomico, da Sonia de Castelli accompagnata dalla sua Band in una coinvolgente serata danzante. m.v.
15
Alpini all'adunata di Asti POLONGHERA Ci saranno anche le penne nere dei Gruppi Alpini di Polonghera, Faule e Pancalieri tra quelle che parteciperanno all'89ª Adunata Nazionale Alpini prevista ad Asti dal 13 al 15 maggio. Come conferma il capogruppo di Polonghera, Domenico Sandrone, i gruppi hanno infatti organizzato la partecipazione all'Adunata raccogliendo un bel numero di alpini provenienti dai tre paesi della pianura. p.g.
5 per mille alla Scuola POLONGHERA È possibile devolvere il 5 per mille a favore della Scuola dell'infanzia "L'Oasi dei bimbi". Nella dichiarazione per i redditi del 2015 (730, Unico o CUD) occorre quindi indicare il codice 85000930041 nell'apposito spazio e poi apporre la propria firma. p.g.
Centrale unica di committenza POLONGHERA In base alle condizioni risultanti dalla Convenzione per l’istituzione di un’unica centrale di committenza già in atto per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, e dal Regolamento per il suo funzionamento, entrambi già sottoscritti dalle Amministrazioni comunali coinvolte, l’Amministrazione comunale di Polonghera ha deliberato di aderire alla Convenzione per la realizzazione di una Centrale di Committenza Unica stipulata fra i Comuni di Bene Vagienna, Marsaglia, Murello, Villanova Solaro, Faule e Sommariva del Bosco. Il fine sarà quello di razionalizzare la spesa per l’acquisizione di lavori, beni e servizi e assicurare un corretto rapporto tra le risorse effettivamente impiegate e i risultati finali raggiunti. Tale Centrale, che opererà nell’ambito dei limiti territoriali dei comuni coinvolti, avrà come Responsabile il Segretario Comunale titolare della Convenzione di segreteria ed utilizzerà, senza ulteriori aggravi di spesa, personale già in servizio. p.g.
VIA CARIGNANO, 8 CERCENASCO (TO)
ORARI: Lunedì - sabato 8 - 12.30 / 14.30 - 19.30 Chiuso solo la domenica. e-mail: info@appendinolegnami.com Facebook: Appendino Legnami Store
Tel. 011.9801701
VENERDÌ 27 MAGGIO
• Assortimento di 7 qualità di pellet certificato CLASSE A1 • Tutti i tipi di legna da ardere SFUSA E SU BANCALE • Carbone, tronchetti, cherosene • Rivenditori Agip e Liquigas BOMBOLE GAS
Sabato 7 maggio, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 sarà presente il tecnico di Presto Bio che presenterà la nuova linea di prodotti per la lotta biologica con feromoni e insetti ausiliari Prenotazioni entro il 23 maggio
• Piantini e tutto per il giardinaggio • Vasta scelta di pali in legno per recinzioni • Nylon per serre, teli da pacciamatura • Prodotti fitosanitari chimici e biologici
16
NONE-PISCINA-VOLVERA
maggio 2016
Piscina, modifiche alla piazza Nel progetto lo smantellamento del peso pubblico PISCINA Il Comune ha dato il via all’ottimizzazione dell’utilizzo degli spazi pubblici, iniziata con la diversa disposizione della fruibilità delle vie cittadine. Sono così iniziati i lavori di smantellamento e ripristino dell’area dedicata alla pesa pubblica. Il progetto è stato avviato partendo dalla considerazione che attualmente l’utilizzo del peso era limitato: le dimensioni non erano confacenti con i mezzi che necessitavano di uno spazio maggiore e l’area era molto trafficata. Inoltre diverse ditte e consorzi posseggono una propria pesa e il Comune non ha più l’obbligo di fornire tale servizio. Per la piazza è stata quindi decisa una nuova destinazione, che garantirà ulteriore sicurezza e maggior vivibilità per pe-
A.S.D.
Luca Furfaro è stato nominato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione di Torino
doni, ciclisti ed automobilisti: l’area verrà ‘ingentilita’ con spazi verdi e la strada verrà allargata. Nel progetto rientra la rimozione di platani e olmi in piazza della Libertà, decisa innanzitutto in ottemperanza al Decreto 17 aprile 1998 “Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il cancro colorato del platano “Ceratocystis fimbriata” (Gazzetta Ufficiale n. 125 del 01/06/1998): si tratta
LA BRICOLLA
SALA GIOCHI biliardo - ping pong - carte slot - carambola - calcio balilla
Per
È di None il presidente dei Giovani Consulenti del Lavoro
Venerdì sera torneo calcio balilla sabato serata karaoke!
di una infezione particolarmente contagiosa “per cui una seria minaccia incombe sui platani esistenti nei parchi, nei giardini, nei viali e nelle alberate del territorio nazionale; considerato che a tutt’oggi non esiste alcun metodo sicuro di lotta fitosanitaria diretta, pertanto la difesa deve essere impostata sulla prevenzione della diffusione della malattia in questione”. Tale patogeno è stato segnalato anche a Volvera, Stupinigi, Vinovo, Candiolo, Pinerolo, quindi la SR 23 Airasca-Pinerolo è incontrovertibilmente contaminata e Piscina fortemente a rischio. Nell’attesa che vengano ricollocate nuove piante, la cittadinanza può comunque usufruire del viale alberato con panchine a pochi metri di distanza, in via Calvetti.
Moto Club None
Importante valorizzare la informazioni: GIULIO Tel. 335.6767010 Via Benedetto Croce, 7 - NONE (TO) nostra penisola
SALUMI RASPINI
Prosciutto Cotto Fetta Rosa € 14.80 al Kg Prosciutto Cotto Millefette € 10.80 al Kg Prosciutto Crudo di Parma € 19.80 al Kg
Prosciutto Crudo Gran Corona € 13.80 al Kg Mortadella IGP € 10.80 al Kg
FORMAGGI
Toma di Martignana € 9.80 al Kg Fontal € 8.80 al Kg
VASTA SCELTA di FORMAGGI d’ALPEGGIO
e MOZZARELLE di BUFALA
PANE e PIZZA... e TANTO altro ANCORA!! Via Botteghe n. 5 (SEMAFORO RASPINI) SCALENGHE - 338.52.96.722 - 011.986.69.16
NONE Il Moto Club None, dopo essersi confrontato con i suoi soci e dopo aver analizzato attentamente la critica situazione economica italiana, ha deciso che in questa sua 66esima stagione, fosse giusto valorizzare la nostra penisola e la nostra bellissima Italia. È così che ha deciso di organizzare il grande viaggio attraversando l’Italia sino a raggiungere l’estremo sud, la Calabria. «È un piccolo gesto simbolico dedicato a tutti gli italiani ed un messaggio di ottimismo e di speranza per il futuro di questo paese che a volte prendiamo a calci troppo facilmente» ha commentato il direttivo del Moto Club. Tantissime solo le altre attività previste fino a fine stagione che come sempre si concluderà con il consueto brindisi. Per conoscere tutti gli appuntamenti è possibile consultare il sito internet www.motoclubnone.it o passare nella sede di via Brignone 3 il martedì dalle 21 alle 23.
NONE Luca Furfaro è stato eletto presidente dell’Associazione Giovani Consulenti del lavoro di Torino, associazione che affianca e riunisce le giovani leve della professione; il consiglio direttivo l’ha nominato all’unanimità: per la prima
volta è stato scelto un consulente del lavoro proveniente dalla provincia, precisamente da None. Sono inoltre state assegnate le seguenti cariche: vice presidente Stefania Vettorello, segretario Elisa Sada, tesoriere Stefano Galoppo, consiglieri Gianluca Corrente, Fabio D’Alberti, Irene Casula, Silvia Deidda, Claudia Viale, Simone Long. «La mia elezione a presidente dei Giovani Consulenti del lavoro di Torino - ha dichiarato il neo eletto presidente Luca Furfaro - è motivo di grande orgoglio per me. I miei colleghi hanno deciso che io e la mia squadra avremmo dovuto rappre-
sentare i nostri associati per i prossimi tre anni, una responsabilità importante soprattutto in quest’epoca di forti cambiamenti per la professione. Il mio impegno sarà massimo, e sarà volto all’accrescimento della cultura del lavoro e allo sviluppo della figura del Consulente del lavoro. Non dimentico le mie origini di provincia, e il mio operato non sarà solo volto a Torino città ma anche alla provincia cercando di coinvolgere il maggior numero di colleghi possibili. Occorre fare conoscere a tutti, imprenditori e studenti, l’importanza sociale ed economica del Consulente del Lavoro.». I Giovani Consulenti del lavoro di Torino che intendono conoscere l’associazione o collaborare possono visitare il sito internet www.giovanicdltorino.it o scrivere all’indirizzo info@giovanicdltorino.it.
mazione che abbelliscono l’accesso alla città sono terminati a metà aprile. «Ora non resta che sperare che i cittadini ne facciano buon uso» ha commentato Parizia, sottolineando l’importanza della volontà di migliorare l’ambiente in cui si vive, purtroppo troppe volte deturpato da atti vandalici. Durante l’esecuzione delle opere alla rotonda, infatti, qualcuno ha rovinato in parte quanto fatto, costringendo gli addetti ai lavori ad una nuova sistemazio-
ne. «Spero che anche i meno attenti imparino l’amore per la cosa pubblica, quello che mi ha spinto a rispondere al bando che offriva la possibilità di intervenire con mezzi e tempo propri su un sito di proprietà pubblica». Terminato il lavoro, Roberto Parizia ha ringraziato chi ha contribuito a rendere possibile la sistemazione della rotonda: la Polizia Municipale di Volvera che ha dato assistenza durante lo scarico dei materiali, il gruppo Idrocentro-Abitare di Pinerolo per la fornitura e l’assistenza anche in fase di preventivo.
La rotonda dà il benvenuto a Volvera Risistemata grazie all’interessamento del geometra Parizia
VOLVERA Rinnovata l’area verde tra via Piossasco e viale Europa Unita: la rotonda di accesso alla città è stata “adottata” dal giovane professionista Roberto Parizia ed i lavori di siste-
CICERONI per il Feudo dei Nove Merli NONE Sta nascendo un gruppo di ciceroni per il Feudo dei Nove Merli, che accompagnerà i visitatori alla scoperta della storia e delle curiosità del territorio. Le persone che hanno dato la propria disponibilità frequenteranno un corso nel mese di maggio durante il quale acquisiranno le informazioni relative ai beni storico- artistici della propria zona. I ciceroni, tutti volontari, opereranno poi nei comuni aderenti al Feudo dei Nove Merli: Airasca, Candiolo, Castagnole P.te, None, Piobesi T.se, Piossasco, Scalenghe, Volvera e Virle P.te.
18
OSASIO - VIRLE
Si effettuano RICARICHE TELEFONICHE
Via Principi d’Acaja 23 OSASIO Tel. 011.9793161
www.mithodisco.it
Via Galimberti 81 - Piobesi Torinese
IL MITHO È LISCIO E LATINO 3 SALE COMUNICANTI!
MAGGIO
Al sabato aperta anche la sala “latino”
DOMENICA 1 POM. VENERDÌ 6 SABATO 7 DOMENICA 8 POM. VENERDÌ 13 SABATO 14 DOMENICA 15 POM. VENERDÌ 20 SABATO 21 DOMENICA 22 POM. VENERDÌ 27 SABATO 28 DOMENICA 29 POM.
MIKE E I SIMPATICI MARIANNA LANTERI DANIELE TARANTINO PANAMA GROUP PIETRO GALASSI TONYA TODISCO FAUSTO PEDRONI CASTELLINA PASI GIORGIO VILLANI ALIDA E LA BAND ORCHESTRA MARCO DANIELE CORDANI HARMONY SHOW
Info & Prenotazioni: Lorella 335.361379
maggio 2016
VIRLE PIEMONTE Grazie alla disponibilità della Croce Rossa Italiana, comitato locale di Vigone, dal 5 maggio viene aperto a Virle un ambulatorio gratuito per i cittadini il giovedì dalle 16 alle 17. Il servizio si terrà nei locali dello studio del dr. Bonino in via dell’Olmo 1; vi si potrà accedere per la misurazione della pressione, per punture (con ricetta medica), medicazioni. Ad accogliere gli utenti ci saranno le Crocerossine, le infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana. L’ambulatorio è stato presentato alla popolazione lo scorso
18 aprile in un incontro tenutosi nell’aula magna della scuola Regina Elena. Il servizio è stato illustrato dal sindaco di Virle Mattia Robasto, ma gli interventi di Fabio Ainardi (vice presidente CRI Vigone) e delle Crocerossine, in particolare quello di Sabrina Neirotti che ha descritto come le infermiere della Croce Rossa operino anche in campo internazionale, ha catturato l’attenzione dei presenti. Vista l’importanza del servizio in paesi di piccole dimensioni come Virle, è prevista l’apertura di un ambulatorio anche a Scalenghe.
Un ambulatorio gratuito gestito dalle Crocerossine Per punture o misurazioni della pressione, è di libero accesso per i cittadini il giovedì pomeriggio
Il 5 per mille ha portato 2.500 euro al Comune OSASIO Circa 2.500 euro: questo è l’ammontare delle destinazioni del 5 per mille che per gli anni 2011-12-13 alcuni Osasiesi hanno scelto di attribuire alle iniziative comunali di Osasio. Tutti i contribuenti possono, in sede di compila-
zione delle denunce dei redditi (modello Unico, CUD, o Modello 730), scegliere di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al proprio comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali. In questa fase l’Amministra-
zione comunale di Osasio sta valutando a quali iniziative destinare le somme finora ricevute: «Non è esclusa una partecipazione, a titolo di acconto, ad un progetto più ampio, che richiederà ulteriori risorse per la sua realizzazione. Si stanno valutando molte
idee, alle quali ci si augura che sempre più cittadini partecipino con questa forma di finanziamento che non costa nulla al contribuente, che può così destinare una parte delle tasse direttamente al proprio territorio».
Osasio ha salutato il direttore della filiale BCC di Casalgrasso
Da sinistra: il nuovo direttore dott. Bagnasco, Cristina Baudracco responsabile di cassa, la dott.ssa Curletti, la vice sindaco Alessandra Piola, Paola Pislor responsabile front-office del Comune di Osasio
OSASIO Venerdì 16 aprile presso la filiale della banca BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura di Osasio, alla presenza del sindaco Silvio Cerutti, del vice sindaco Alessandra Piola e dei dipendenti è stata consegnata alla direttrice della filiale dott.ssa Olivia Curletti, la medaglia in ricordo dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, coniata dal comune di Osasio in quell’occasione. In una lettera accompagnatoria, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale in rappresentanza anche degli osasiesi hanno ringraziato la direttrice per l’impegno, la responsabilità e la gentilezza con cui ha saputo gestire il rapporto lavorativo con i cittadini fruitori della banca BCC, ritenendo che ella sia una risorsa per l’istituto bancario, che ha deciso il suo trasferimento in una realtà con maggiori responsabilità. L’Amministrazione ha dato poi il benvenuto al nuovo direttore responsabile di filiale, il dott. Simone Bagnasco di Piobesi T.se, di 36 anni, a cui augura buon lavoro.
maggio 2016
Spazio ai bimbi, è partito il Pedibus La decima edizione dell’autobus umano attivata lo scorso mese ha una nuova mascotte: Lilly SALUZZO È partita la decima edizione del Pedibus, che verrà attivata anche alla Pivano dal 9 al 20 maggio. ll Pedibus, promosso dal Comune, in collaborazione con la Direzione didattica, prevede da due a tre itinerari, con orari precisi e prestabiliti, per ogni plesso scolastico; accompagna a piedi i bambini nel tragitto casa-scuola/scuola-casa in tutta sicurezza e in pieno rispetto dell’ambiente. Quest’anno, l’esperto di comunicazione Mario Bois ha stimolato la fantasia dei bambini, facendo disegnare a ciascuno di loro un elemento rappresentativo del Pedibus. Una volta raccolti i numerosi elaborati, più di 300, è stata creata Lilly: la mascotte del Pedibus. «Ho optato per il cane - spiega Mario Bois - perché soddisfa l'idea di
individuare in un animale la mascotte. Di per sé inoltre è simbolo di amicizia, di fedeltà, di impegno e di guida. Per i tratti somatici ho fatto riferimento proprio a Lilly, il cane che accompagnava i bimbi fino allo scorso anno e che è morto soltanto il mese scorso alla veneranda età di 15 anni. Indossava sempre la pettorina ed era effettivamente una "mascotte" vivente ancor prima di pensare che la dovessimo disegnare». Rispetto all’anno scorso, si è registrato un aumento significativo del numero adesioni: quest’anno sono 23 alla “Costa”, 38 alla “Musso” e 57 alla “Pivano”, per un totale di 118 iscrizioni, contro le 93 dell’edizione precedente. «Il rinnovamento del progetto Pedibus sta dando i risultati che speravamo; - afferma al riguardo Attilia Gullino, As-
Il cane diventato simbolo del Pedibus è simbolo di amicizia, di fedeltà, di impegno e di guida. sessore all'Istruzione - abbiamo dato centralità alla fantasia e alla creatività dei bambini, perché si sentissero davvero coinvolti nel progetto e ne capissero meglio il significato. Dobbiamo ringraziare anche le maestre che hanno collaborato, continuando a credere nel messaggio educativo dell’iniziativa, che, pur avendo una
durata limitata per ovvie ragioni di natura organizzativa, vuol essere di stimolo ad una riflessione sull’importanza della sostenibilità ambientale e del “viver sano”».
Sostegno per le famiglie in temporanea emergenza abitativa Le domande di contributo possono essere presentate fino al 30 settembre 2016 SALUZZO La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, la Caritas Diocesana e il Consorzio Socio Assistenziale Monviso Solidale, promuove il progetto “EmergenzaCasa 5” per sostenere le famiglie in situazione di temporanea emergenza abitativa, anche a causa delle conseguenze della crisi economica in corso.
sentata al Comune di Saluzzo, presso l’Ufficio Servizi alla Persona dal 18 aprile 2016 e fino al 30 settembre 2016, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e martedì e giovedì anche al pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16. L’eventuale erogazione del contributo avverrà, a cura del Comune, previa selezione bimestrale a opera della Commissione locale per l’emergenza abitativa, appositamente costituita e incaricata di valutare la situazione dei nuclei familiari richiedenti sulla base di prestabiliti criteri, che si riunirà nei mesi di giugno, ottobre e dicembre 2016. Il
19
Premio Bella Ciao a Giovanni De Luna L’autore è stato scelto per il libro “La Resistenza perfetta” edito da Feltrinelli
PROGETTO EMERGENZA CASA 5
Possono fare domanda i conduttori intestatari di un contratto di locazione privato, regolarmente registrato, in possesso di precisi requisiti richiesti dai promotori. Verrà data priorità ai nuclei familiari con una storia occupazionale precaria e insufficiente per il mantenimento del nucleo familiare, con particolare attenzione ai nuclei monoparentali e alle situazioni di disoccupazione, mobilità, precariato, cassa-integrazione (specialmente per quella a zero ore) o di cessazione dell’attività di tipo autonomo in cui dovessero versare uno o più componenti del nucleo familiare. La domanda potrà essere pre-
SALUZZO
contributo, fino ad un massimo di Euro 1.500,00 (millecinquecento/00), verrà erogato a favore dei condomini e/o dei proprietari che sottoscriveranno apposito patto di solidarietà, con l’obiettivo ultimo di aiutare i nuclei familiari a superare la temporanea situazione di difficoltà economica, aggravata dalla crisi in atto. L’erogazione del contributo avverrà fino a esaurimento delle risorse disponibili. Chi volesse ricevere ulteriori informazioni può contattare il Settore servizi alla Persona ai numeri 0175.211333 - 0175.211423 oppure consultare il sito internet www. comune.saluzzo.cn.it.
SALUZZO L’Associazione Bella Ciao ha consegnato l’omonimo premio, edizione 2016, a Giovanni De Luna, autore del libro “La Resistenza Perfetta”. La cerimonia si è tenuta lo scorso mese al Teatro Politeama Civico. L’Associazione ha deciso di premiare “La Resistenza perfetta” in quanto il racconto, a partire dalla costruzione delle prime bande partigiane e delle vicende che si svolgono nel castello di Bagnolo, residenza di una nobile famiglia piemontese, senza cadere nella celebrazione agiografica, restituisce la vera essenza della Lotta di Liberazione: il momento più alto della storia recente d’Italia, in persone di diverso orientamento politico, aristocratici e contadini, settentrionali e meridionali, civili e militari fecero la scelta di lottare e morire per il riscatto della patria dall’oltraggio nazifascista. L’Associazione Bella Ciao è nata nel febbraio 2002, con il nome originario “Amici di Walter Botto” per ricordarne la figura di partigiano e uomo politico cittadino, deceduto nel 2000. Successivamente il nome è mutato in “Amici di Walter Botto e Enrico Rossi”, altra figura importante del partigianato e della politica cittadina, deceduto poco dopo. Per volontà delle famiglie Botto e Rossi, l’associazione ha cambiato la propria denominazione in “Bella Ciao”, in modo da ricordare tutti i partigiani saluzzesi. Bella ciao è un’associazione culturale che ha “lo scopo di ricordare i valori della Resistenza e dei partigiani saluzzesi che hanno combattuto la guerra di Liberazione, con l’assegnazione di un premio annuale, destinato ad un’opera artistica riguardante prioritariamente la guerra di Liberazione o le vicende del movimento operaio e con la programmazione di eventi culturali per la promozione degli stessi valori”. Nel corso degli anni il premio è stato assegnato, fra gli altri, a Giorgio Diritti, Aldo Cazzullo, Francesco Guccini, Yo Yo mundi, Giuliano Montaldo e ad Assemblea Teatro. Giovanni De Luna ha insegnato Storia contemporanea all’Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni più recenti: La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (Bruno Mondadori, 2004), Storia del Partito d’Azione (Utet, nuova edizione 2006), Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea (Einaudi, 2006) e Una politica senza religione (Einaudi, 2013). Con Feltrinelli ha pubblicato Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria (2009), La Repubblica del dolore (2011) e La Resistenza perfetta (2015).
20
VILLAFRANCA-MORETTA
maggio 2016
Compral, consolidato il rapporto con Inalpi e Ferrero
Vinti 3mila euro in buoni spesa MORETTA Buoni spesa per un totale di 3 mila euro da spendere in tutti i supermercati della linea Presto Fresco: è questo il premio ricevuto negli scorsi giorni da Giuditta Zurzolo, mamma 40enne di Giaveno, che ha vinto il concorso organizzato con il giornale Cronaca Qui. La consegna è stata fatta direttamente dal morettese Sebastiano Sapino, amministratore delegato di Presto Fresco. e.c.
La Cooperativa ha approvato il bilancio che chiude in attivo MORETTA Parata del mondo agricolo all’assemblea della cooperativa Compral chiamata all’approvazione del bilancio e al rinnovo delle cariche all’hotel dei Tigli di Cussanio. La presenza di tanti big, dall’assessore regionale Giorgio Ferrero ai vertici piemontesi della Coldiretti - con seduto in prima fila il patron Inalpi, Egidio Invernizzi - ha animato il dibattito che ha visto partecipare gran parte dei 250 soci Compral, distribuiti fra la provincia di Cuneo (in larga maggioranza) e il Torinese. Che il comparto latte stia attraversando una fase complessa, è dimostrato dall’andamento del mercato che ristagna su scala europea. In questo contesto, ha sottolineato Raffaele Tortalla presidente Compral: «La filiera piemontese del latte che ha visto consolidarsi in questi anni un proficuo rapporto tra la nostra realtà produttiva con l’Inalpi di Moretta e la Ferrero di Alba si è rivelata una novità po-
sitiva che ha garantito stabilità e tenuta dei prezzi. In questo contesto, l’indice messo a punto dai partner della filiera, un unicum a livello nazionale, ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento, assicurando anche quei centesimi in più che oggi fanno la differenza». Ma la filiera del latte Compral-Inalpi-Ferrero, ha notato l’assessore regionale all’agricoltura Ferrero, è anche una bandiera «perché in Piemonte termini come qualità, produttività, controlli rigorosi, tracciabilità e trasparenza sono un dato di fatto, applicato tutti i giorni». Il direttore regionale Coldiretti Bruno Rivarossa: «Quando doveva nascere l’iniziativa, la Ferrero ci ha chiesto espressamente se eravamo in grado di garantire a regime 5 mila quintali di produzione al giorno. Con qualche brivido ho risposto sì. Ebbene, ora possiamo dire che l’obiettivo è in vista». Il documento di bilancio, che
chiude sui 40 milioni di euro con un piccolo attivo, è stato illustrato dal direttore Compral Bartolomeo Bovetti: «I conti tornano e il percorso condiviso con Inalpi e Ferrero rappresenta senza dubbio un esempio virtuoso per tutto il comparto. Noi dobbiamo continuare a fare squadra, migliorare le prestazioni e sviluppare le collaborazioni per centrare i nuovi traguardi della competizione globale». Quindi l’ultimo atto, l’elezione del nuovo consiglio al quale il presidente Tortalla e i 12 membri si sono presentati dimissionari. L’assemblea ha scelto di votare per acclamazione, confermando al vertice Compral Raffaele Tortalla, Roberto Chialva, Bernardo Ambrogio, Giampiero Burdisso, Livio Diale, Giuseppe Cottino Feira, Mario Gianoglio, Michele Giletta, Andrea Magliana, Elio Pettiti e Roberto Tortone. Una sola new entry, Antonino Fassino. Elio Cogno
Il perchè delle panchine col volto di donna VILLAFRANCA Nuova vita, ricca di significato, per le panchine lungo il Po nell'area attrezzata degli Amici del Po di Villafranca. Sulla sponda morettese del fiume, l'artista Michelangelo Capello, ha decorato le panchine con un tema molto sentito: la violenza sulle donne. Su proposta di Pierangelo Osella, le panchine hanno ora un nuovo volto e sono visibili a pochi passi dal traghetto sul Po. e.c.
Le opere di Francesco Vignale al Centro anziani MORETTA Francesco Vignale, artista morettese conosciuto in tutto il Saluzzese per le sue opere, dalle statue ai dipinti, continuerà a vivere nel Centro anziani di Moretta. I fratelli
Roberto e Claudio, figli di Francesco, hanno infatti donato al Centro anziani con sede a cascina San Giovanni, due opere, un carboncino e un olio su tela. Francesco era molto noto a Moretta per
aver portato avanti negli anni la tradizione del presepe nella chiesa di piazza Castello, con l'aiuto di Mario Panca e di Mario Dossetto. e.c.
L’Istituto lattiero caseario al concorso europeo Europel
STUDENTE DI MORETTA
miglior assaggiatore di saucisson sec MORETTA Una delegazione di studenti dell'Istituto lattiero caseario e delle tecnologie agroalimentari di Moretta è appena rientrata dalla Francia, dove ha partecipato al concorso europeo Europel, dedicato all’assaggio di prodotti caseari e di salumeria. La stessa Moretta era stata paese ospitante della competizione in una delle scorse edizioni. La competizione di quest'anno si è svolta ad Aurillac, in Auvergne, dipartimento del Cantal (da cui l'omonimo formaggio prodotto nella zona) e ha visto in competizione 60 studenti provenienti da diversi Paesi europei: Francia, Italia, Paesi Bassi, Finlandia, Romania e Polonia. L’Istituto di Moretta era pre-
sente con un gruppo composto da alcuni insegnanti e sei studenti frequentanti i corsi Tecnico delle produzioni lattiero-casearie e Tecnico delle produzioni alimentari - carni e salumi, provenienti non solo dal Piemonte ma anche da altre regioni italiane. Gli allievi si sono confrontati nel giudicare alcuni prodotti tipici dell’Auvergne. Per la categoria prodotti lattiero-caseari: cinque varietà di burro, latte, Camembert, Bleu d'Auvergne, Cantal; per la categoria salumeria: cinque varietà di jambon sec, saucisson sec e paté. Il podio dell’edizione 2016 ha visto la presenza di uno studente di Moretta che si è aggiudicato il titolo di miglior assaggiatore di saucisson sec
e il primo premio nella categoria carne. Per la degustazione di burro e formaggio Cantal il riconoscimento è andato all'Olanda; per il latte e per i formaggi Bleu d'Auvergne e Camembert alla scuola francese Enilv di Aurillac; per la salumeria alla scuola francese di Mamirolle (jambon sec) e alla scuola francese di Poligny (paté). Il concorso è stato "impreziosito" da alcune visite tecniche (un'azienda produttrice di Cantal e un salumificio) e culturali: il santuario di Rocamadour – sul cammino di Santiago di Compostela - e le Gouffre du Padirac, sito geologico interessante per le cavità naturali e il fiume sotterraneo. Elio Cogno
VILLAFRANCA IN COPERTINA
nella guida al cicloturismo in Piemonte VILLAFRANCA Cicloturismo nella natura in Piemonte è la guida a cura di Toni Farina di Edizioni del Capricorno che vede in copertina proprio il lungo Po di Villafranca. Nella descrizione del volume si legge: “Montagna, pianura,
collina. Fiumi e laghi, boschi e brughiere. Parchi e riserve naturali. Una gamma di ambienti davvero notevole: nonostante la forte urbanizzazione, sono ancora molte le zone del Pimonte che si prestano a essere apprezzate mulinando i pedali. Dalle pianure del riso al corso
del Po e dei suoi affluenti alle baragge, dalle colline fossilifere astigiane all'Alto Monferrato, dal Fondo Toce alla pianura cuneese: 22 itinerari per tutti, in aree selezionate per il loro peculiare valore ambientale e naturalistico”. e.c.
Strada degli Occhini, 9 -11-13 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.972.20.86 (6 l. r.a.) Fax 011.972.17.34
VISITATE IL NOSTRO SITO
www.ferramentadonna.com
Ti aspettiamo il Benvenuta Primavera! 9 e 10 Aprile all Ortoflora ¤ 440 BARBECUE A GAS ASCONA 570 G - BLU Codice 03071823
¤ 530 BARBECUE A GAS MONTREUX 570 G - NERO Codice 03044568
¤ 320
¤ 150
BARBECUE A GAS AMBRI 480 G - RUBINO
BARBECUE ROVER 480 C NERO A CARBONE Swiss Design
¤ 400
¤ 260
Codice 03044599
Barbeque Ascona 570G Classic Line Swiss Design
¤ 470
¤ 420
BARBECUE A GAS MAGNUM - 205 - BST
BARBECUE A GAS FESTIVAL - 2005 - BST
Codice 03099476
¤ 1450 BARBECUE CON CARRELLO MOD. FIRE ACCIAIO INOX
BARBECUE A GAS DELTA 480 G ONICE
Codice 03044605
¤ 1580 FORNO LEI E LUI
Codice 02893693
80x45 cm
80x55 cm
¤ 1850
¤ 2230
100x55 cm
100x65 cm
¤ 2600
¤ 2860
*fino a esaurimento scorte. - Le immagini utilizzate sono puramente a scopo illustrativo
FERRAMENTA • UTENSILERIA • INGROSSO • MINUTO
TUTTO MADE IN ITALY
FORNO COMAP - MOD. BRAVA CARRELLATO - FORNO VENTILATO CONSEGNA INCLUSA
Grande Novita per gli amanti del BBQ
NUOVO ORARIO: LUN 14.00/19.00 SAB 8.15/12.30 dal MAR al VEN 8.15/12.00 - 14.00/19.00
Forno Comap Mod. Brava 80x45 Carrellato Forno ventilato
22
CASALGRASSO-RACCONIGI-LOMBRIASCO
maggio 2016
Il Po in Festa, manifestazione posticipata a luglio Tra gli eventi la Fiera dei Prodotti Tipici e “Per Nobili Terre” LOMBRIASCO La Pro Loco, in collaborazione con il Comune, la Protezione Civile, il PGS Oratorio Parrocchiale e l’Istituto Salesiano di Lombriasco è al lavoro per organizzare la quarta edizione de “Il Po in Festa” che si svolgerà l’1, 2 e 3 luglio 2016, posticipata rispetto allo scorso anno, quando la manifestazione si è tenuta ad inizio giugno. La decisione è stata presa d’accordo con le altre Pro Loco per non sovrapporre la festa di Lombriasco con quelle dei paesi vicini. La manifestazione si svolgerà
nella zona antistante l’oratorio Parrocchiale, facilmente accessibile dal parcheggio predisposto nell’Istituto Salesiano, con un’area di sosta per camper. Tema dominante dei festeggiamenti sarà ancora la buona cucina, abbinata a grandi orchestre. Domenica 3 luglio sarà la giornata principale, con numerose iniziative collaterali: la seconda Fiera di Lombriasco di Prodotti Tipici (ore 9.30-17) nell’area antistante l’azienda Agricola dell’Istituto Salesiano (info e adesioni: Andrea Pe-
derzani 328.6973123 - Walter Carena 347.6457739 email: info@prolocolombriasco.it); la terza Camminata Lungo il Po (partenza ore 10.30); “Per Nobili Terre 2016” (dalle 14 alle 18). Inaugurerà domenica anche la mostra “70 anni dalle elezioni per l’assemblea costituente e dal referendum Monarchia - Repubblica”, realizzata in collaborazione con i Comuni di Pancalieri e Virle P.te. Sarà allestita presso la Chiesa di S. Sebastiano e sarà aperta dalle ore 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 19.
Informazione pubblicitaria
servizio dei clienti per cercare di soddisfare loro esigenze. Continui corsi d’aggiornamento e investimenti mirati con apparecchiature di ultima generazione, permettono al centro di essere sempre all’avanguardia in un settore in continua evoluzione. Mettendo a disposizione dei propri clienti i prodotti e trattamenti migliori, non allontanandosi però dall’obiettivo primario che è quello di offrire il maggior rapporto qualità/ prezzo. Il centro estetico offre servizi di: depilazione, pedicure estetico e curativo, manicure, ricostruzione unghie e smalto semipermanente, massaggio connettivale, modellante, antistress e linfodrenante, tratta-
menti specifici corpo, pulizia viso, trattamenti specifici viso, riflessologia plantare, trucco da sposa e semplice, trucco permanente tramite tatuaggio, impianto ciglia artificiali. Il centro ha a disposizione apparecchiature di ultima generazione, è dotato di RADIOFREQUENZA per gli inestetismi di viso e corpo (effetto lifting), IPOSONIC per curare gli inestetismi di Adipe e Cellulite, LASER DIODO per l’epilazione laser permanente, PRESSOTERAPIA CON FISIOSTIMOLAZIONE MODELLANTE per curare i problemi di sovrappeso, ritenzione idrica, inestetismi della cellulite. Inoltre c’è la parte solarium, dove è possibile abbronzarsi in maniera sicura tramite un lettino ed un pentafacciale. Per chi fosse impossibilitato a venire al centro, si effettuano anche servizi a domicilio. www.esteticaladolcevita.net 011.9790628 - 327.8638128
WELFARE Cast tra le migliori 100 aziende italiane CASALGRASSO Cast spa, l’azienda di Casalgrasso leader nella produzione di raccordi per alta pressione, è stata inserita tra le prime 100 imprese italiane per indice di welfare. Il riconoscimento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promosso da Generali in collaborazione con Confindutria e Confagricolura. Sono molte le iniziative di protezione sociale che hanno proiettato l’azienda volpianese nella prestigiosa graduatoria.
Tra queste il premio di solidarietà a favore dei dipendenti che si trovino in oggettive difficoltà economiche, un premio trasporto che copre le spese di viaggio per raggiungere il posto di lavoro, una consolidata tradizione di distribuire annualmente una parte degli utili a tutte le maestranze, il premio di risultato, il premio per le proposte d’ingegno e da giugno prossimo un premio del tempo libero. A proposito di quest’ultima iniziativa di sostegno alle mae-
stranze, si tratta di una delibera del cda che prevede l’assegnazione di 400 euro “una tantum” ad ogni lavoratore, conseguenza degli ottimi risultati economici raggiunti dall’azienda nel 2015. «La solidarietà con e tra i dipendenti - spiega il presidente Francesco Ronco - per la nostra azienda non è semplicemente un atto di liberalità, ma una politica contenuta per iscritto nel nostro codice etico, uno dei primi documenti di questo genere adottati in Italia».
La racconigese V2 firma gli automatismi Settimo anniversario del centro estetico allo stadio del Benfica di Lisbona RACCONIGI hanno scelto la tecnologia e l’af- rete di contatti commerciali e LA DOLCE VITA L’Estadio da Luz di Lisbona, fidabilità italiana per controllare si occupa sia di prevendita sia
LOMBRIASCO Maggio 2009 - Maggio 2016… 7 anni sono passati dall’inaugurazione del Centro Estetico “LA DOLCE VITA” situato in via Cesare Ponte 31 a Lombriasco (TO), anni che ci hanno portato a diversi cambiamenti, che ci hanno permesso di migliorare, di formarci sempre di più, di apprendere cose nuove: Tutto questo è stato possibile grazie ai numerosi clienti, dai più affezionati che ci seguono dal primo giorno, a chi è stato di passaggio fino ai nuovi arrivati, a tutti quanti nessuno escluso va un caloroso GRAZIE!!! LA DOLCE VITA è un centro estetico dove la professionalità ed esperienza vengono messe al
2009 - 2016
7° ANNIVERSARIO ... GRAZIE! Via Cesare Ponte, 31 - LOMBRIASCO Tel. 011.9790628 Cell. 327.8638128 www.esteticaladolcevita.net
meglio noto come l’Estadio do Sport Lisboa e Benfica, è uno dei templi del calcio moderno e una perla di architettura contemporanea. Inaugurato nel 2003 e progettato dall’architetto Damon Lavelle, lo stadio del Benfica è il teatro di incontri internazionali ed è stato anche lo scenario della finale degli Europei 2004. Nel cuore dello stadio c’è un pezzo di Italia, o meglio, un pezzo di V2 S.p.A. Al suo interno sono presenti automatismi firmati proprio V2: i portoghesi
la motorizzazione delle tende. «Il legame tra V2 S.p.A. e sport si esprime anche tramite i valori fondamentali dell’azienda: prestazioni elevate, correttezza e gioco di squadra. Così come il Benefica, V2 ha come mission il far vivere un sogno ai propri clienti/tifosi attraverso la tecnologia/magia. Questo perché abbiamo la consapevolezza che la sola difesa del prezzo sarebbe l’inizio della fine» sostiene Antonio Livio Costamagna, presidente di V2 S.p.A. In Portogallo V2 ha un’estesa
di postvendita, con un servizio rapido ed efficiente in grado di fornire ricambi e semiassemblati in 24 ore. Fondata nel 1980 da Antonio Livio Costamagna e Francesco Ceniccola, attualmente presidente e responsabile della sezione ricerca e sviluppo, V2 S.p.A. è da anni operativa nel campo dell’automazione per cancelli, porte basculanti per garage e motori per avvolgibili. Attualmente sta sviluppando nuove dinamiche e porta avanti sempre più progetti dedicati al mondo della domotica.
Una piantina per Telefono Azzurro CASALGRASSO Domenica 17 aprile, dopo le S. Messe delle 8 e 10.30, alcuni volontari posizionati sul piazzale antistante la Parrocchia hanno raccolto fondi per Telefono Azzurro. Veniva consegnata una piantina a fronte di un’offerta minima di 13 euro.
CICLISMO
LO SCORSO APRILE
CASALGRASSO Sabato 7 maggio si svolgerà il XXX Gran Premio Alberto, corsa ciclistica a cronometro individuale, organizzata da Cicli MC Groppo Racconigi. La partenza avverrà da Racconigi alle 15, il percorso si snoderà verso Murello e Polonghera con arrivo a Casalgrasso di fronte alla ferramenta Il chiodo Fisso, in via Saluzzo.
La pedalata a frazione Carpenetta, organizzata come tutti gli anni dall’Oratorio, si è tenuta domenica 17 aprile scorso. Giunti sul posto, i ragazzi partecipanti sono stati ospitati in una cascina del luogo dove hanno passato un pomeriggio in allegria e in compagnia cimentandosi in giochi e gustando una lauta merenda. In serata sembrava che la pioggia dovesse rovinare la giornata, il gruppo è riuscito a rientrare senza prendere una goccia d’acqua.
Gran Premio Alberto, il 7 Pedalata a Carpenetta maggio la trentesima edizione CASALGRASSO
A.T.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso
TENNIS - LEZIONI PER TUTTI con istruttori nazionali F.I.T.
STAGIONE ESTIVA 2016 PILATES - ZUMBA INFO E ISCRIZIONI TENNIS Tel. 393.5318094 LATINO CARAIBICO CALCIO A 5 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com CALCIO A 7 BOCCE www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI
Alla bocciofila del centro sportivo
PIZZERIA
PER TUTTI I SOCI vecchi e nuovi (tessera 10€)
tutti i venerdì, sabato e domenica festivi e prefestivi dalle 19 alle 22. Anche da asporto!
Elenco delle attività commerciali e artigianali Carabinieri Polizia di Stato Vigili del fuoco Emergenza sanitaria
ABBIGLIAMENTO • CARMEN CALZATURE E ABBIGLIAMENTO Via Carignano 12 - Scalenghe Tel. 011.9861532 Chiuso il mercoledì pomeriggio • LA FILASTROCCA di Giustetto Evelyne Abbigliamento 0-16 anni Via Vittorio Emanuele, 3 Cercenasco Tel. 011.9809723 - 347.3483260
AGENZIE IMMOBILIARI
• IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758
AGENZIE VIAGGI
• KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 20 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com • LAST MINUTE TOUR s.r.l. Tutti i viaggi che vuoi Via Umberto I, 49 - 10067 Vigone (TO) Tel. 011.9804125 www.lastminutetour.com e-mail: vigone@lastminutetour.com • VIVERE E VIAGGIARE Via Veneto 6 - Vigone Lun-ven 9.15-12.30 15.15-19.15 Sab 9-12.30 pom. su appuntamento Tel. 011.9801454 - Fax 011.3719378 Cell. 347.7571747 vigone@vivereeviaggiare.it • VIVERE E VIAGGIARE Via Veneto 6 - Vigone Lun-ven 9.15-12.30 15.15-19.15 Sab 9-12.30 pom. su appuntamento Tel. 011.9801454 - Fax 011.3719378 Cell. 347.7571747 vigone@vivereeviaggiare.it
AGRONOMI
• ALFORNO DOTT. MASSIMILIANO AGRONOMO - PROGETTAZIONE PARCHI E GIARDINI Via Quaranta 9 - Carignano Tel. 347.3820225 e-mail: max.alforno@tiscali.it
ALIMENTARI
• BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • L’OASI di Cuminatto Rosy Alimentari con prodotti tipici piemontesi Articoli per la casa Via del Porto 165/A S. Bernardo - Carmagnola Tel. 348.9831018 - Facebook Oasi Cuminatto • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio
ASILI NIDO
• I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna
Tel. Tel. Tel. Tel.
112 113 115 118
Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale
• L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com
S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano
Cell. 333.2635841 mail: technomotorservice@libero.it operatività in tutta la zona della Pancalera
AZIENDE ASSICURAZIONI AGRICOLE • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio Tel. 011.9793078 – 348.7267417 SUB. AGENZIA DI LOMBRIASCO Via Cesare Ponte 26 - Lombriasco Tel. 348.7267417 – 349.0822098 VITTORIA ASSICURAZIONI Via Umberto I, 18 - Vigone tel/fax 011.9802521 - cell. 331.3464338 mail: marvibucci@hotmail.it dal lun. al mer. 09:00-12:30 16:00-18:30 gio, ven. e prefestivi 09:00-12:30
BOMBONIERE
ARTICOLI REGALO
• IL SOGNO NEL CONFETTO Bomboniere, oggettistica, articoli regalo, partecipazioni . Via S. Caterina 15/A Vigone Tel. 011.9801193 - Cell. 338.2820763 Chiuso il lunedi
• AUTOPIÙ VIA ROMA 118 – NONE Chiuso sabato pomeriggio Tel. 011.9865471
AUTOSCUOLE
• AUTOSCUOLA AIRASCA FORNERIS Via Roma 163 - Airasca. Tel. 011.9909904 Via Tiziano ang. c.so Massimo d’Azeglio 100 - Torino. Tel. 011.675565 autoscuolaforneris@gmail.com • AUTOSCUOLA DRIVER Via F.lli Vercelli, 35 Carmagnola Tel. 011.9773042 Via Chiffi, 44 Carmagnola Tel. 011.9771340 • AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA RICCA Pratiche auto Via Vittorio Veneto 3 - Vigone Tel. Fax 011.9809665 - Cell. 334.7755570 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None - Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com
AUTO USATE
• COMPRO AUTO USATE Tutti i tipi di auto, anche con tanti Km, senza collaudo, furgoni, camion, minicar, moto, massima serietà, pagamento e passaggio immediato. 7 giorni su 7
STAMPE
CARTOLERIE
• CARTOLERIA - EDICOLA FONTANA Timbri, targhette citofono, Ricev. fiscali e modulistica, rivestimento Libri, Riplast Libri per tutte le scuole, giocattoli, ricariche telefoniche-fotocopie, colori-fax-stampa file Via Beccaria 2C - None - Tel. 011.9864561 • CARTOLERIA LO SCARABOCCHIO Fotocopie, fax, scuola, ufficio, idee regalo, oggettistica. Via Roma, 18 Piobesi T.se Tel. e fax 011.9650069 e-mail: dada.ax@libero.it • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, Cancelleria, Giocattoli Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 333.2133677 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com • TABLOTTO - TABACCHI, LOTTO SUPERENALOTTO ED INFORMATICA IN GENERE Via Re Umberto 35/A - Pancalieri Tel. 011.9734839
CENTRO REVISIONI
• AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & Pietro Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com
CIILINDRI E
• A.S.D. LA BRICOLLA Via Benedetto Croce, 7 - None (TO) Tel. 335.6767010 Sala giochi - Biliardo - Ping pong - Carte Slot - Carambola - Calcio balilla
CIRCOLI E SALE GIOCHI
• A.S.D. La Bricolla Sala giochi Via Benedetto Croce, 7 - None (TO) Tel. 335.6767010 - Biliardo, ping pong, carte, slot, carambola, calcio balilla
COLORIFICI
• DA LORI RIPARAZIONI - CALZOLAIO PELLETTERIA Via del Porto 179 - Carmagnola Tel. 345.0029678 • ELENOIRE CALZATURE Donna - Bambino - Bambina Igi&co, Primigi, Birkenstoc, Melania, Falcotto e altro ancora... Via Umberto I°, 5 Vigone - Tel. 393.8018817
AUTORICAMBI
• OMAS Regione Infermera 15 - Scalenghe Tel. 011.9861854 - www.omas.it omas@omas-to.it
CIRCOLI E SALE GIOCHI
• AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • LANZETTI PIERINO Macelleria aperta dal giovedì al sabato 8-12.30 – 15.30-19 Cell. 338.4295663. Via Alfieri 14 - Castagnole P.te
AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE CALZOLAI CALZATURE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24 • SCALERANDI GUIDO Via Belmondo 10 - Scalenghe Tel. 011.9861872 – 348.0036768 www.scalerandiguido.it
IDRAULICI
• CAP COLOR DESIGN SAS Centro specializzato del colore, vendita all’ingrosso e al pubblico Via Botteghe 39 (Zona Industriale Viotto) Scalenghe - Tel. 011.9866134 Chiuso la domenica
COMMERCIALISTI
CONSULENTI DEL LAVORO • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO - DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO - COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232
COMPRO ORO COMPRO ORO
Piazza Martiri, 5 Carmagnola Tel. 011.2079616
CONCESSIONARI • VIGAUTO S.N.C. Anche officina attrezzata per assistenza Via Umberto I 26 - Vigone Tel. 011.9801366
CONSULENZE AZIENDALI
011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261
Collaborazioni saltuarie e/o continuative Gestione di: uffici amministrativi e contabili, agenda appuntamenti, pratiche agrarie. Via Padre G.B. Rolfo 6 - Faule Cell. 389.1981656 email: vignaelena@legamail.it
CREAZIONI ARTIGIANALI
giardinaggio, mobili da giardino, utensileria, vernici, cinghie riparazioni e assistenza
FERRAMENTA GERBAUDO
Via Galimberti, 18 PIOBESI Tel. 011.965.76.33 Fax 011.965.00.26
www.ferramentagerbaudo.com
• POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso Tel. 349.5203365 - polimondo2013@libero.it scopri “polimondo” su facebook
FIORISTI
ESTETICA & SOLARIUM
•ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta - Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì •FLOR IDEA di Preve Silvia Fiori e piante, oggettistica, idee regalo, piantine da orto... Vicolo Oratorio 1 - Moretta - Tel. 0172.94249 - Cell. 347.5601189 - Chiuso lunedì e giovedì pomeriggio • IDEE... IN FIORE Addobbi floreali ed articoli regalo Via Torino 38 - Moretta Tel. 380.7092480 - 328.8978528 Chiuso il lunedì
• LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628
FARMACIE
• FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673. Chiuso il sabato pomeriggio www.cosmeticaebenessere.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 Chiuso giovedì e sabato il pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693 www.farmaciamorettochimica.it • FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia
GASTRONOMIE
• GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 9-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com • IL PORTICO DELLE DELIZIE Pasta fresca, gastronomia Nuova gestione – Chiuso il lunedì Via Vittorio Veneto 12 - Carignano Tel. 349.6434098
GIARDINO & ANIMALI
FALEGNAMERIE
• DAV.ELI Garden center info@daveli.it - www.daveli.it Via Villafranca 13 - Carmagnola Tel. 011.9771466 • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina • VERDE VALLE Via Torino 24 - Vigone Via Garneri 1 - Villafranca Tel. 011.9802009
• ARREDAMENTI MINA Falegnameria Via Tetti Scaglia, 5 Piossasco Tel. 011.9064755 - 339.6125447 e-mail: arredamenti.mina@gmail.com • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it
GOMMISTI
FERRAMENTA
• CAFFARO GOMME Via Cuneo, 57 Moretta (CN) Tel. 0172.94414 - 335.5421157 e-mail: caffaro.gomme@tiscali.it AGRICOLTURA - AUTOVETTURE TRASPORTO LEGGERO
GROSSISTI
• FERRAMENTA F.LLI DONNA Strada degli Occhini 9-11-13 Carmagnola Tel. 011.9722086 Chiuso lunedì mattina e sabato pomeriggio
• BIANCO DETERGENZA detergenti , disinfettanti , carta , tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. 10060 Scalenghe. bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384
• L’UFFICIO A DOMICILIO di VIGNA ELENA
IONI Z A Z Z I L PERSONA A E CONSEGNA
visita a d i t t e i • Bigl tini n • Vola hure • Broc festi • Manid n ari • Cale irt • T-sh ellini • Capp et • Gadg er pvc • Bann timbri e e h g r a • T
Tel. Tel. Tel. Tel.
CONSULENZ VOSTRA PRESSO LA SEDE! ni e azio m r nfo ivi per i prevent 470 0 6 .971 011 .586039 393
r
Via Mu
agnola
Carm ina, 38
IZIO V R SE NE O I Z RIBU T S I E D RIAL E T MA IO! R A T LICI ER UN B B IP PU TAC
! TAT TIVO CON N E V 6 PRE 039
86
.5 393
Elenco delle attività commerciali e artigianali
IDRAULICI CALDAIE
• ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas. Climatizzazione Cercenasco Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it • MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487 • RIP GAS di Rolando Corrado Assistenza tecnica caldaie e boiler a gas, visita annuale con pulizia e analisi fumi, riparazioni guasti alle caldaie, preventivi e consulenze gratuite. Via Galliano 35 - Villafranca P.te Mail: ripgas@live.it Cell. 340.3325251 - Tel. 011.9807043 • VIGNA MICHELE & LUCA Impianti termoidraulici, condizionamento, lattoneria Via S. Sebastiano 38 - Lombriasco Cell. 338.4407653 – 331.2334348 E-mail: vlm.impiantih2o@yahoo.it
IMBIANCHINI • LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 www.leonardodecorazioni.it
IMPRESE EDILI
• CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco Tel. 339.1381040 – 360.652560 • EDILGIORDANO Ristrutturazioni - Smaltimento amianto Coperture - Lattonerie - Cartongesso - Guaine Via Anna Frank 6 - Carmagnola Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com
IMPRESE PULIZIE • MAERO CHRISTIAN Pagno di Saluzzo (CN) Tel. 340.3405803 Condomini e privati
INFORMATICA MOBILIFICI RESTAURATORI • PC READY Hardware & software, riparazione pc e netbook Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 - e-mail:pcready@pcready.it - www.pcready.it
• LA BOTTEGA DEL RESTAURO Cascina Cittadella - Faule Tel. 011.974463 - Cell. 333.8218061 E-mail: tarditi.luise@hotmail.it
LAVANDERIE
MOTO & CICLI
• LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 - Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì pomeriggio e il sabato pomeriggio • ONDA BIANCA s.n.c. Lavanderia, stireria, consegne a domicilio Via Villafranca 1 - Vigone Tel. 339.5920057 Chiuso il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 - Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199
LEGNO LEGNAMI
• APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 - Fax 011.9804561 Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610
MACELLERIE
• MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920 • GENDRE MICHELANGELO Anche alimentari. Chiuso il mercoledì pomeriggio. Via Torino 32/B - Scalenghe Tel. 011.9861930
MATERASSAI TAPPEZZIERI • PRONE MARISA Materassaio, tappezziere, zanzariere tende da sole Via Umberto I, 38 - Vigone Tel. 011.9801346 • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Pinerolo 15 - Candiolo Tel. 011.9931059 - 346.3726746
INTERNET POINT MERCERIE • TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it
• LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri Tel. 011.9710899
• CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio
OREFICERIE
• GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149
trasformazione, riparazioni, pulitura e custodia. Piazza Cavour 21 - Villafranca P.te Tel. 011.9800124
PETTINATRICI BARBIERI
• PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-mer-ven 8/12:30-14:30/19:30 giov 8/12:30-15/21 sab 8/19 lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482
PITTORI
• GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401
ORTOFRUTTA PIZZERIE • LE QUATTRO STAGIONI Via Umberto I, 3 - Vigone Tel. 338.5329030 Punto vendita Polli Bertero Vigone
OTTICI
• EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio • OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì • OTTICA SCAMUZZI Piazza Carlo Alberto, 67 Carignano Tel. 011.9699602 e-mail: otticascamuzzi@gmail.com Chiuso il lunedì pomeriggio • STUDIO OTTICO AIRASCA Via Roma 63 - Airasca Tel. 011.9909959
PANETTERIE
• PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno
PELLET E SEGATURA
• ELMA DI MAIRONE MARIO & C. sas Commercio pellet e segatura per allevamenti, ingrosso e minuto Via Circonvallazione 4 - Casalgrasso Tel. 348.2577943 – 011.975049 E-mail: trasporti.mairone@libero.it
PELLICCE PELLI
• COLLINO LEONELLA Laboratorio artigiano pronto e su misura,
• VOGLIA DI PIZZA Via Umberto I, 44 - Vigone Tel. 011.9809782 - Chiuso il lunedì
RISTORANTI BAR • IL SETTEBELLO PIZZERIA Via Umberto I°, 7 Vigone Tel. 340.5187314 Aperto tutti i giorni dalle 19.00 Forno a legna, impasti speciali
TRATTORIA - PIZZERIA
Porto di Faule
Cucina tradizionale piemontese LocalitàPorto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349
SERRAMENTI
• FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole P.te Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377
SOSTITUZIONE VETRI AUTO
• CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta - Tel. 0172.911208 C.so Roma, 30 Saluzzo - Tel. 0175.291273 www.centrodelvetro.it - centrodelvetro@gmail.com Convenzionato con tutte le compagnie assicurative
SPURGO FOGNATURE
SMALTIMENTO TELEFONIA RIFIUTI • PGF DI GRASSO F.lli s.n.c. Spurgo pozzi e fognature, trasporto rifiuti industriali, aspirazione materiali polverulenti, noleggio cassoni, rimozione smaltimento eternit. Reg. Brasse Piccolo – Moretta Tel. 0172/911108/01 Fax. 0172.917619 www.pgfgrasso.it
STAZIONI DI SERVIZIO
• STAZIONE DI SERVIZIO TOTALERG S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988
STUDI MEDICI • CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Re Umberto 27 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154
STUDI PROFESSIONALI • Geom. DAL MOLIN LIVIO C.so Italia 21/A - Piobesi T.se Tel/fax 011.9657037 Cell. 339.6042766 • Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com
• PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417 aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it
TAXI
• FORTE VALTER Servizio pubblico di noleggio auto con conducente, operativo 24h Cell. 347.8457988 mail: valterforte1@gmail.com
• TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it
TENDE DA SOLE TENDAGGI
• PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038
TORREFAZIONI • KICCO di Levrone A. & C. snc Via Carmagnola 17 - Pancalieri Tel. 011.9734280 e-mail: info@Kicco.it www.kicco.it
VETERINARI
• AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30 mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962 • DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Aperta lunedì, mercoledì, venerdì h. 10-12 / 19-20 martedì, giovedì h. 17-20. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621
VETRERIE
• VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 - Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com
VIVAI
• RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it
VUOI ESSERCI ANCHE TU?
LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica “Numeri utili” a soli
30 euro l’anno! Info: 011.9710470 - 393.5860396
26
ANNUNCI
maggio 2016
LAVORO
BACHECA del CERCO PROFESSORESSA materie letterarie e linguistiche italiano latino francese inglese e tedesco offre lezioni al vs domicilio a prezzi modici. Tel. 338.5239984 DECORATORE tappezziere esperienza trentennale offre lavori di imbiancatura, stuccatura, terre fiorentine, stucchi veneziani. Prezzi competitivi. Tel. 348.6815959 RAGAZZO 25enne automunito cerca lavoro come volantinaggio, custodia, aiuto cuoco, lavapiatti, addetto pulizie, autista, magazziniere. Offresi anche per commissioni a persone anziane e accompagnamento. Tel. 348.9511932 CERCO lavoro come autista patente C o anche altre mansioni. Tel. 347.0554114 IDRAULICO - Tubista offresi per lavori, impianti e riparazioni. Massima serietà e disponibilità. Vigone (TO) e zone limitrofe. Tel. 338.2889600 SONO un elettricista da oltre 18 anni e cerco qualsiasi lavoro purchè serio, ho come hobby: giardinaggio, idrauli-
Gestione uffici amministrativi, contabili, consulenza aziendale ad ampio raggio.
SPAZZACAMINO Pulizia canne fumarie montaggio manutenzione e riparazione stufe e caminetti a legna. Per info: Gianluca TEL. 393.9239067 CARMAGNOLA
Disponibilità per periodi brevi, lunghi o anche saltuari. Recapito Cell: 389 1981656 www.ufficioadomicilio.it
ca, fai da te, PC. Tel. 347.4048964 ROMENA 56enne non fumatrice cerca lavoro come badante. Disponibilità 24 ore. Tel. 327.3245919 GIARDINIERE trasportatore autista fattorino automunito cerca lavoro per commissioni piccoli trasporti materiali vari, accompagnamento e compagnia anziani. Tel. 377.2418575 CERCO lavoro come impiegata/segretaria. Signora 46enne residente a Pancalieri, esperienza pluriennale, automunita. Disponibile part-time preferibilmente al pomeriggio. Tel. 393.3875990 60 anni macellaio cerca lavoro per il fine settimana. Per info 339.8110435
ore serali MAESTRA d’asilo cerca lavoro come baby sitter, aiuto compiti e doposcuola nelle ore pomeridiane. Massima serietà e disponibilità. Tel. 347.9776758 CON esperienza ippica cerco lavoro presso centri ippici maneggi o ambienti con animali anche cascine automunito e disponibile subito. Tel. 348.9035055 IMPIEGATA con diploma di segretaria d’azienda ed una lunga e significativa esperienza come impiegata contabile commerciale, sono una persona dinamica, precisa, affidabile. Buona conoscenza uso pc, word, excel, posta elettronica, pagamenti on-line. Automunita, disponibilità immediata. Tel. 338.1712706 ACQUISTO ferro, piombo, rame, ottone, inox, alluminio, cavi elettrici, attr. edile inutilizzata, batterie usate e altro. Pagamento immediato ritiro presso vs domicilio. Tel. 347.1746143 Luca AUTISTA 60 enne con patente ce e cqc e carta tachigrafica con esperienza nei trasporti, disponibile subito. Cerca lavoro serio per trasporti giornalieri anche part-time. Tel. 388.7535898
Piemonteco Spurghi PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it
CARENA RENATO vicolo Ritana 1 CARMAGNOLA MURATORE PIEMONTESE detrazioni fiscali rinnovate fino al 31/12/2016 - 50% rifacimento bagni e cucine e appartamenti promozione valida lavori garantiti massima qualità PREVENTIVI GRATUITI anche muratore piastrellista, idraulico elettricista e geometra in sede Tel. 366.1764228 ITALIANA villafranchese cerca lavoro come operaia in fabbriche alimentari e metalmeccaniche. Ho già lavorato in precedenza in questi settori. Disponibile per 2 turni, giornaliero o part time. Tel. 348.1461048 chiedere di Luisa ITALIANA villafranchese cerca lavoro al mattino come addetta alle pulizie di scale, uffici, ambienti domestici, ecc.. Astenersi perditempo e incontentabili. Tel. ore pasti al 348.1461048 e chiedere di Luisa MAESTRA d’asilo cerca lavoro come baby-sitter, aiuto compiti e doposcuola nelle ore pomeridiane. Massima se-
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
ANNUNCI ECONOMICI rietà e disponibilità. Tel. 347.9776758 ESEGUO piccoli trasporti e/o sollevamenti con autocarro munito di gru per privati. Tel. 328.7379506 SIGNORA italiana automunita cerca qualsiasi tipo di lavoro purché serio in Lombriasco e dintorni. Tel. 340.9048074 SEGRETARIA 29enne seria e affidabile, diplomata in Tecnico della Gestione Aziendale cerca lavoro come segretaria/impiegata amministrativa e/o gestione contatti con i clienti. Automunita. Tel. 346.4922147 VORREI proporvi un tipo di lavoro: riparazione pedane e cassoni in legno a vs. domicilio, avendo un cortile e una tettoia nei dintorni di Moretta e Villafranca P.te. Senza impegno tel. 339.5882986 SI eseguono sgomberi locali in genere zona provincia Torino, Cuneo, Imperia. Tel. 331.5064108 329.3878634 IMPIEGATA contabile, prima nota, fatture attive e passive, banche, F24, conoscenza programma contabile Teamsystem cerca lavoro anche in ruoli diversi (beneficiaria di sgravi fiscali). Tel. 340.5783429
OFFRO SI ricerca badante italiana per anziana autosufficiente. Si offre: alloggio indipendente, contratto badante 54 ore. Requisito richiesto: residenza 24h e 7/7 nell’alloggio messo a disposizione, età minima 55 anni, serietà. Se non sono presenti i requisiti richiesti si prega di non telefonare. Tel. 335.6697239 Sergio CARIGNANO cercasi famiglia referenziata amante animali per collaborazione custodia casa, lavori domestici e giardino in cambio di affitto alloggio indipendente. Gente seria, rispettosa, educata. Tel. 347.3857828 TRATTORIA Porto di faule cerca cameriere/a con esperienza. Tel. 011.9734112 - 389.4861349
Arredamenti Mina
- Falegnameria e arredamenti su misura - Serramenti esterni e porte interne - Restauro mobili e serramenti - Riparazioni e manutenzioni di ogni genere - Verniciatura, doratura e laccatura mobili
LaboratorioVia Tetti Scaglia, 5 - 10045 PIOSSASCO (TO) Recapito Via Ugo Foscolo, 11 - 10067 VIGONE (TO) Tel. 011.9064755 - 339.6125447 - Massimo
COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:
COSTO:
inviare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it fax: 011.9710470 (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) posta: la Pancalera, via Murina 38 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.
ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:
inviare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: e-mail: annunci@lapancalera.it fax: 011.9710470 L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.
Annuncio semplice: euro 5 + iva Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.
NECROLOGIE:
Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto
PUBBLICITÀ:
per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9710470
e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396
GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI
MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI
INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA
TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella):
Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci. In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.
T
E
L
.
VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE
maggio 2016
VENDO e COMPRO POLVERIZZATORE a spalla di rame con doppia pompa funzionante con tre lance una lunga 120 vendo € 80. Tel. 335.1310162 VENDO tavolo quadrato cm 90x90 apribile color noce. Tel. 011.6800691 VENDO carrello porta vivande con 2 piani in cristallo. Tel. 011.6800691 CERCO una vecchia macchina da caffè di osteria anni 50 con leve grandi di qualsiasi marca, anche rotta. Tel. 347.4679291 CERCO vecchie lettere di corrispondenza postale tipo raccomandate, expresse, posta normale viaggiate tramite aeroplano o navi di fine ottocento oppure inizio del 900. Tel. 347.4679291 OFFRO canne di bambù, ideali per recinzione, panche, gazebo, pomodori ecc. Tel. 335.5915787 OFFRO fusti vuoti e nuovi da 200 l. a prezzo modico. Tel. 335.5915787 VENDO traliccio in ferro per piante metri 2 di altezze e metri 2 di larghezza a prezzo interessante. Tel. 011.6800691 VENDO balle di fieno piccole. Primo e secondo taglio raccolto 2015 a due euro. Telefono 328.3826313 -0121.541429 CERCO amanti per coltivazione giardino, orto con piante da frutta e tubazione dell’acqua. Tel. 335.5915787 VENDO taglia siepi a scoppio Honda 4 tempi. 350 € causa poco utilizzo. Nuovo costa 600 €. Tel. 347.4048964 CERCASI legna a titolo gratuito ricavata da estirpazione frutteti, scarti di falegnamerie e cantieri edili e vari. Ritiro a nostro carico. Tel. 328/7379506 VENDO sacconi giganti Big Bag contenente ex terra ad € 5,00 cadauno. Tel. 328.7379506 VENDO torchio uva Ø cm 50 botte in vetroresina litri 200 pigiatrice a mano euro 350. Tel. 349.1061882 CERCO oggetti vecchi da bar anni 50 tipo telefoni a gettoni, tritaghiaccio, spremiagrumi, orologi del caffè, macchine da caffè con pistoni esterni ecc. Tel. 347.4679291 VENDO seggiolone pappa Chicco per bambini, lampadario cristallo, anche separatamente. Tel. 345.8920315 VENDO un paio di sci con scarponi da uomo. Tel. 345.8920315 VENDO tavolo rettangolare 130x60 cm, macchina da cucire marca Borletti. Tel. 011.9720475 ore serali CERCO mangiacassette registratore in buono stato. Tel. 345.8920315 ore serali CAUSA chiusura attività svendo: riscaldatore convogliatore aria calda a gasolio con cisterna adatto per 500 mq. Stampante etichette a caldo. Stampante. Tavoli da lavoro. Scrivanie. Materiale elettrico in genere. Macchina caffè. Pareti divisorie in alluminio. Muletto elettrico 12 q. Tel. 329.4345177 COMPRO vecchie bici da corsa. Tel. 333.1805560 VENDESI bellissima cucina di soli 3 anni (causa trasloco) tenuta benissimo - con piccolo pezzo ad angolo - colore bianco e grigia completa di lavandino / sgocciolatoio - lavastoviglie - forno - gas 4 fuochi - cappa. Per info e foto contattatemi al 339.1425285 - 349.6342206 VENDO a None: 2 sedie Savonarola € 140- scrivania Luigi VI € 400-1 alzata buffet tipo cassapanca primi 900 € 80tavolino cristallo basso per salotto € 30camera letto matrimoniale moderna anni 70: armadione 4 stagioni, letto con doghe, 2 materassi lana, 2 comodini € 350-Prezzi
trattabili- Tel. 339.3467745 VENDO a None - 1 sedile per vasca € 15 -parafiamme curvo in ferro battuto per caminetto- materasso ad aria antidecupito con motorino € 50 - tenda parasole per terrazzo a righe marroni 376x297 € 150- baule € 95- Libreria stile rinascimento inglese € 450 - tutto trattabile. Tel. 349.6419616 VENDO in None lampadario 6 luci in legno € 30-2 candelabri 5 bluci in Sheffield € 150- 2 ventilatori terra € 10 cad.-2 porte ferro battuto 205x49 € 150-quadro Sacro Cuore ovale dorato € 40- baule € 95- Bullok mod.R fermapedali con due chiavi + crick € 35 - tutto trattabile - Tel. 339.3467745 VENDO tute da lavoro nuove con salopette + giacca taglia 56 colore grigio. Tel. 328.8698019 CARRELLO per televisione anni 60 con ruote e due cristalli cm.35 per cm.80 vendo € 25. Tel. 335.1310162 BICICLETTE usate vendesi da 25 euro in su e ricambi Roccavione. Tel. 338.1999325 CUCINA bianca con cassettone senza lavandino, bottiglie da vino nere antiche, damigiane da 50 lt ben tenute quasi nuove vendo. Tel. 393.4266346 VENDESI portoncino d’ingresso color noce, dx a spingere, come nuovo, prezzo interessante, misure standard cm 215x80. Tel. 348.6098568 VENDO tavolo da sala in legno, misure 80x160 cm, allungabile fino a 220 cm totali + 6 sedie. Località Pinerolo. Se interessati contattatemi 340.9644907 VENDO per motivi famigliari a prezzo di realizzo e di mercato bellissima casa indipendente libera su tre lati in via magone 27 a Carmagnola a due passi dal centro classe energetica D indice prestazione energetica 97,07 per informazioni contattare il 338.9338038 Sardo CASSAFORTE epoca meta’ 1800, borchiata sui 4 lati, altezza mt 1,10, larghezza mt 0,75, profondità mt 0,50, peso circa 120 kg, 3 chiavi, altra cassaforte interna cm 25 per ogni dimensione, segreti per l’apertura. € 4,500. Tel. 329.0032978 VENDO fisarmonica Fratelli Croasio 96 bassi in buone condizioni occasione, perfette condizioni, coloro rosso. 500 euro. Tel. 333.4183123 PER veri appassionati delle cose belle, vendesi orologi a pendolo vintage da parete di diversi modelli e prezzi. Tel. 333.3631588 PING pong professionale colore azzurro come nuovo. Prezzo affare. Tel. 333.3631588 PORTA da calcio professionale dimensioni l. 3.20 h. 2 per giardino di casa vero affare. Tel. 333.3631588 4 TENDE da salone a pannello come nuove con guida mt. lineari lunghezza 2,00, altezza mt. 2,70. Tel. 333.3631588 TELEVISORE a colore white-westinghouse vendesi a modico prezzo. Tel. 328.1790868 CERCO bottiglie vino barolo barbaresco vecchie annate prezzo ragionevole massima serietà. Tel. 335.7311627 VENDO aratro fine ‘800 tutto in legno ottimo stato. Per info 335.5927228 dopo le 20 VENDO coppi vecchi euro 20. Tel. 328.1242897 REGALASI macerie per riempimento zona Carignano (TO). Tel. 340.1587774 CERCO vecchia bici da corsa degli anni
30, 40, 50. Sono un appassionato di ciclismo. Tel. 338.4284285 VENDO tavoli usati in legno misure 90 x 90 n.3 con prolunghe da 120 n. 2 e n. 10 sedie, tavoli da esterno in plastica da 80 x 80 n. 4 ,con n. 6 sedie e n. 14 sedie in metallo, più pentolame vario ,materiale proveniente da ex pizzeria, prezzo da concordare dopo visione. Per info 328.7379506 VENDO n. 2 celle smontabili. Una m. 2x2x h 2 m funzionante a 380 V. L’altra m. 3x2,50x h 2 con porta scorrevole motore trifase. Prezzo euro 2.300 trattabili per singola cella. Tel. 348.1224128 Gianpiero. FRIGO in acciaio a 2 ante mis. cm. 150x80 funzionante a 220 V revisionato di recente. Inoltre attrezzatura varia per ristorazione, mense e proloco. Prezzo da concordare. Tel. 348.1224128 Piero Traspallet Jungheinrich usato portata q. 20 in buone condizioni. Prezzo euro 200 trattabili. Tel. 348.1224128 (Moretta) VENDO pietra antica triangolare misure 150 x 190 H 12 da usare come ornamento in giardini, posare su pilastri come tettuccio o tavolo da giardino. Tel. 328.7379506 VENDO scaffali da 120x 50 e 100 x 40 completi di piantoni e bulloneria per uso magazzino Box cantine e varie. Tel. 328.7379506 VENDO collezione completa mensile Eco Mese dal 1° numero 1988 al 2015 euro 60. Tel. 349.1061882 VENDO cassaforte a muro nuova mai usata euro 120 alt. cm 42 prof. cm 22 larg. cm. 46. Tel. 349.1061882 VENDESI Tavolo da cucina in legno laccato bianco cm. 110 x 70 allung. 170 cm., causa errato acquisto, euro 120 trattabili. Tel. 339.3892502 TAVOLO da cucina gambe in legno marrone, piano in laminato tipo finto granito marrone chiaro cm. 140x80, vendesi euro 160 trattabili. Tel. 339.3892502 COLONNA sottolavabo in arte povera cm. 60 L x 67 h. prof. 42. con 2 antine e ripiani interni, vendesi euro 40 trattabili. Tel. 339.3892502 VENDESI poltrona Relax di Poltrone e Sofà con sedile reclinabile e poggiapiedi color beige ottimo stato euro 200. Tel. ore serali 348.2261392 VENDO combinata per legno 7 lavorazioni lama inclinabile pialla lunga mt 1,50 Sicar norma CEE più aspiratore Stayer. Tel. 339.2992367 ore pasti VENDO bicicletta bimba 4-8 anni Pretty Kiss rosa come nuova euro 35. Tel. 338.7482179 VENDO passeggino + pappatoio è triciclo+ carretta + organino + trottola usato in buono stato tot. euro 50. Tel. 338.7482179 ACQUISTO libri dischi oggettistica massima serietà. Tel. 329.3044103 Valerio VENDO sega a nastro norma CEE SN460P Socomet. Tel. 339.2992367 ore pasti VENDO assi legno noce nazionale stagionati 8 anni spessore cm da 4 a 7. Tel. 339.2992367 ore pasti VENDO 2 mobili tinello semi-nuovi, 190 euro l’uno, tavolo completo per computer euro 90 nuovo. Tel. 320.2579959 VENDO mattoni vecchi ripuliti a 1 euro al pezzo trattabili. Tel. 328.3826313 RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5,
dedicare se stessa. 342.1341538 INSEGNA lingue, bella signora 45enne, piemontese, non ha avuto figli, ama cucinare e fare giardinaggio, incontrerebbe uomo semplice, onesto, non importa l’età. 366.4716910 IMPRENDITRICE settore vini, affascinante 51enne, bionda, occhi azzurri, vive sola, ama le cose semplici della vita come le passeggiate in bicicletta, ora sarebbe pronta a incontrare l’uomo giusto con cui passare il resto della sua esistenza. 340.7458175 VEDOVA da tempo, pensionata, 58enne, economicamente indipendente e automunita, aspetto curato,
soffre di solitudine, sarebbe anche disponibile a trasferirsi qualora incontrasse un uomo beneducato, con cui farsi buona compagnia. 339.4251233 VIGILE del fuoco, 35enne, celibe, bel fisico, pratica sport e ama viaggiare, carattere deciso, desidera fortemente una famiglia sua, insieme ad una donna a cui poter regalare un diamante per sempre. 331.8979093 HA realizzato il suo sogno, un agriturismo con coltivazioni biologiche, 45enne, curioso, carismatico, sa come far star bene una donna, dopo una lunga convivenza ora conclusa, è pronto a rimettersi in gioco, e cono-
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
ANNUNCI ECONOMICI
di Gionata Gonzato ...rubrica di cucina
Scrigni di primavera
difficoltà:
Ingredienti per 2 persone Un mazzo di luvertin 2 uova 4 fette di speck sale/olio extra vergine di oliva Procedimento Allora care lettrici e lettori oggi facciamo un omaggio alla primavera! Se avete tempo, fatevi una bella passeggiata in campagna così mentre prendete una boccata d’aria fresca raccogliete un bel mazzetto di luvertin freschi!! Ora che abbiamo i luvertin li laviamo bene e li sbollentiamo in acqua bollente per non più di 10 minuti. Li scoliamo e li raffreddiamo sotto l’acqua fredda. Prendiamo quindi due ciotoline di ceramica del diametro di 10 cm circa, le oliamo bene e vi adagiamo sopra due fette di speck ciascuna, in modo da foderarne il fondo e le pareti, lasciando avanzare alcuni centimetri di speck sui lati esterni in modo da usare questo avanzo come coperchio. Adesso mettiamo all’interno delle ciotoline un po’ di luvertin, sempre foderando il fondo e i lati. Bene, ora rompiamo delicatamente un uovo e poniamolo all’interno della ciotola, saliamo l’uovo e ricopriamolo con lo speck rimasto ai lati. Se avete un microonde, ponetevi le ciotole e fate cuocere per 7 minuti a media temperatura e 4 minuti a grill. Se non avete il microonde fate cucinare a 160° gradi per 15minuti in forno normale. Una volta cotti i nostri Scrigni capovolgete gli stampi è serviteli caldi e impiattateli come più vi piace!! Buon divertimento a tutti da Gionata!!!! ideale motocoltivatore, trattore vendo prezzo da concordare dopo visione. Tel. 366.4570550 ore pasti SALICI PIANGENTI bellissimi, fiori geranio perenni della nonna vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti BICICLETTA da donna d’epoca 1960 ruote da 28, color pisello metallizzato, perfetta, vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti TAGLIAERBA elettrico funzionante perfetto 1300 watt, diametro di taglio cm 38 vendo € 50. Tel. 366.4570550 ore pasti COPPI vecchi piemontesi di prima scelta quantità 800 + piante di rosmarino vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti VENDO cucina lineare lunghezza 4,20 metri completa di elettrodomestici (frigo con congelatore, forno, lavello doppia vasca, gas 4 fuochi) e stufa a legna termoventilata uso riscaldamento e cucina, marca Cadel, il tutto in ottimo stato adatta a seconda casa, tavernetta ecc. Tel. 328.7379506 VENDO vasca per pigiare uva in vetroresina 600 kg, euro 80. Tel. 329.1285477 - 339.2660445 VENDO pane secco a 30 cent. al kg. Tel. 329.1285477 - 339.2660445 VENDO croccantini per cani 10 kga 5 euro trattabili. Tel. 329.1285477 339.2660445 COLLEZIONISTA autorizzato acquista armi antiche, armi e oggetti militari 1/2
MATRIMONIALI e AMICIZIE È una ragazza sincera, onesta, 32enne, ha un piccolo allevamento di animali, molto carina, fisico armonioso, ama andare in moto e stare all’aria aperta, cerca compagno con cui costruire famiglia. 366.5018345 PROVIENE da una famiglia cattolica, 35enne, infermiera professionale, italiana, non fumatrice, mora occhi verdi, vorrebbe sposarsi e avere dei figli, con un ragazzo di sani principi morali. 344.2271882 HA un’azienda che produce borse, 40enne, libera da impegni familiari, bellissima, ama viaggiare in camper, conoscerebbe uomo affidabile, a cui
27
ANNUNCI
scere la donna giusta. 346.1202479 ASPETTO distinto, 56enne, cardio-chirurgo, alto, brizzolato, gioca a golf, volontario “Medici senza frontiere”, cerca compagna dolce e sensibile. 338.4953600 DIRETTORE di un noto giornale, 64enne, ha un animo generoso, scrive poesie per bambini, divorziato da tempo, molto giovanile, relazionerebbe con signora di buona cultura, per tornare di nuovo a sorridere ed essere felice. 339.5004078 Gli annunci personali sopra riportati sono gestiti dall’agenzia “anna&anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940
G.M. massima serietà. Tel. 339.2707271 VENDO due biglietti per vedere il concerto dei POOH previsto allo stadio di San Siro di Milano in data 11 Giugno 2016. Tel. 338.6099268 VENDO attrezzatura da sub completa causa inutilizzo: muta umida taglia 48, guanti, calzari taglia 46, pinne, gav, erogatori, ecc. Tel. 320.0281469 VENDO freezer a pozzetto, frigo da incasso con congelatore completo di mobile, cucina 4 fuochi con forno a gas in acciaio laccato bianco. Per info 328.7379506 PRIVATO vende gas -scrittoio con tre cassetti e ripiano richiudibile - camera
da letto matrimoniale - mobile da salotto con due vetrine e una anta chiusa possibilità lineare o ad angolo. Tel. dopo le 20 333.50 36476 TAVOLO rettangolare con 6 sedie in legno massiccio+ mobile da salotto con 3 vetrine in legno massiccio- materasso in lana matrimoniale e singolo sintetico - bastoni da passeggio. Tel. dopo le 20 333.50 36476 MATERASSO antidecubito - materassi in gomma piuma ortopedici antidecubito - macchina da scrivere olivetti et56 elettronica nuova - macchina per imbottigliare vino, causa trasloco. Tel. dopo le 20 333.50 36476
MATRIMONIALI
a cura di Gruppo CN 334.3354847 • Ho 56 anni, vedova, nativa di Dronero ma da tempo abitante a Vinovo. Lavoro e sono una persona corretta. Presto servizio di volontariato e mi sono iscritta ad una scuola per imparare il ballo liscio. Cerco uomo che frequenti i corsi con me, per formare una coppia sia nel ballo che nella vita. Tel. 3319468422 • Buona presenza, classe ‘65, ottimo impiego, casa propria, automunita, bel carattere, leale. Desidero iniziare seria conoscenza con persona affidabile e sincera di 55-65 anni. Per correttezza avviso che,dovendo assistere mia mamma, sono impossibilitata ad allontanarmi troppo dalla zona di Cavour. Tel. 3275783405 • Ho 32 anni, faccio questo annuncio perchè non ho mai l’occasione di frequentare miei coetanei, forse a causa della forte timidezza e del mio carattere malinconico. Desidero trovare una persona buona e sensibile che abbia veramente l’intenzione di provare un affetto sincero, senza secondi fini. Tel. 3341254839 • Sono ragazza di 34 anni, abitante nei dintorni di Polonghera, abbastanza carina, con un lavoro sicuro, sono figlia unica, capelli lunghi neri, occhi verdi, porto gli occhiali e mi piace tantissimo andare in bici. Cerco il ragazzo giusto per me, preferisco se piemontese e non fumatore. Grazie. Tel. 3311677184
• Sono signora di circa 55 anni, sola da diverso tempo. Sono titolare di un negozio, intendo conoscere uomo onesto, veramente di serie intenzioni, possibilmente di non oltre 65 anni, per stare bene insieme. Escludo tassativamente le avventure. Cerco una bella unione che duri per tutta la vita. Tel. 3313814725 • Non si è mai troppo vecchi per volersi bene ed affrontare insieme le difficili prove della vita. Per questi motivi, Elsa della classe 1938, vedova e senza figli, ancora in buona salute, cerca signore di buone maniere ed età adeguata, per donare e ricevere tutta la sincerità di un sentimento importante. Tel. 3889266253 • Cameriera presso ristorante, vicina ai 50 anni, mai stata sposata, cerca per futuro matrimonio uomo dal carattere dolce e dalle serie intenzioni. Valuto la possibilità di una iniziale convivenza purchè improntata sulla massima sincerità e correttezza, per evitare inutili delusioni. Astenersi perditempo. Tel. 3275783405 • Signora di circa 65 anni ex titolare di panettiera a Saluzzo, sola al mondo, cerca uomo di una volta, per invecchiare insieme. Meglio se automunito. Solo se vicino a Torre San Giorgio. Tel. 3315221100
AGENZIA DI CARIGNANO (TO)
AGENZIA DI MORETTA(CN)
E-mail: carignano@gruppovendocasa.it www.gruppovendocasa.it
E-mail: moretta@gruppovendocasa.it
IMMOBILIARE CARIGNANO s.a.s. Via Silvio Pellico, 23 10041 CARIGNANO (TO) Tel. 011.9699492
CARIGNANO: In centro paese, comoda a tutti i servizi, villetta a schiera centrale, indipendente sui due lati con piano abitativo disposto su due livelli con annesso giardino privato. Dispone di pannelli solari e riscaldamento autonomo a pavimento. € 150.000,00 APE: B IPE: 75,65 kWh/m2
LOMBRIASCO: In zona tranquilla, comoda al centro, villa a schiera angolare, indipendente sui tre lati, disposta su due livelli. L’immobile è dotato di giardino e terrazzo privato, box auto doppio e cantina. Riscaldamento autonomo. € 166.000,00 APE: D IPE: 157,2096 kWh/m2
STUDIO MORETTA s.a.s. Via Torino, 48 12033 Moretta (CN) Tel. 0172.1850050 Fax 0172.1850052
CARIGNANO: In Frazione Gorrea, in contesto molto tranquillo, a pochi minuti dal centro del paese, cascinale indipendente sui tre lati, disposto su due livelli, di generosa metratura. Dotato inoltre di stalla, tettoie e 2000 mq di terreno. € 129.000,00 APE: G IPE: 237,96 kWh/m2
CARIGNANO: In Borgata Tetti Bagnolo, casa indipendente sui due lati con la parte abitativa disposta su due livelli. Grazie all’ampia metratura e ai lavori svolti al suo interno si può anche utilizzare come bifamiliare. Autorimessa singola, cantina e giardino privato. € 212.000,00 APE: G IPE: 300,753 kWh/m2
POLONGHERA: In centro paese, casa indipendente sui due lati con la parte abitativa disposta su due livelli. L’immobile, da rivedere al suo interno, è composto da: ingresso su soggiorno e cucina abitabile al piano terra; due camere da letto al piano primo. Completano la proprietà il deposito ed il giardino privato. € 32.000,00 Ape: G Ipe: 231,55
VIRLE P.TE: A due passi dal centro, casa indipendente sui tre lati, disposta su due livelli, da subito abitabile grazie all’ottimo stato del suo interno e ai lavori svolti qualche anno fa. Completa la proprietà la cantina, un balcone verandato e il cortile. € 63.000,00 APE: E IPE: 65,05 kWh/m2
OSASIO: A due passi dalla piazza principale, appartamento sito al primo ed ultimo piano in piccola e graziosa palazzina servito da riscaldamento autonomo, autorimessa e cantina. Dispone inoltre di condizionatori, antifurto e porta blindata. € 167.000,00 APE: C IPE: 105,20 kWh/m2
VILLAFRANCA P.TE: In Frazione San Luca, casa semindipendente libera su due lati e con la parte abitativa disposta su due livelli. L’immobile è stato ristrutturato pochi anni fa. Possibilità di ampliamento al piano primo utilizzando il fienile. Completano la proprietà la tettoia, il giardino privato, l’orto, il box auto ed il cortile privato. € 157.000,00 Ape: D Ipe: 170,101
AGENZIA DI VINOVO (TO)
IMMOBILIARE ROVERE s.a.s. Via Cottolengo, 115 - 10048 Vinovo (TO) Tel. 011.9651223 E-mail: vinovo@gruppovendocasa.it
FAULE: A pochi passi dal centro, villetta di nuova costruzione libera su quattro lati, confinante solamente con il box auto. L’immobile verrà costruito secondo i criteri più innovativi come pannelli solari, predisposizione climatizzatore, vi è inoltre la possibilità di scelta del capitolato per rifinire gli interni. Completano la proprietà il box auto e il giardino di pertinenza esclusiva. € 149.000,00 Immobile esente da certificazione
VILLAFRANCA P.TE: In frazione San Michele, casa indipendente su quattro lati è con la parte abitativa disposta su due livelli. L’immobile, di ampia metratura, è completo di due box auto e tettoia. Il giardino privato impreziosisce l’abitazione. € 159.000,00 Ape: G Ipe: 360,70
CARDE’: Nel centro del paese, in piccola palazzina in paramano, appartamento parzialmente ristrutturato sito al piano rialzato senza barriere architettoniche. Completano la proprietà l’ampia cantina, il box auto, il posto auto e l’orto. Il riscaldamento autonomo permette di avere spese condominiali contenute. La tripla esposizione ed i due balconi rendono gli ambienti luminosi. € 106.000,00 Ape: F Ipe: 271,04
VILLAFRANCA P.TE: Nel pieno centro del paese, in contesto privato di recente costruzione, casa indipendente con la parte abitativa disposta su due livelli. Completano la proprietà il sottotetto non abitabile, il box auto soppalcato e il giardino privato. Rifinita cinque anni fa’ in ogni minimo dettaglio, al suo interno, con materiali extra capitolato. € 230.000,00 Ape: D Ipe: 144,74
AGENZIA DI VIGONE (TO)
IMMOBILIARE VIGONE s.a.s. Via Fiocchetto, 10 - 10067 Vigone (TO) Tel. 011.9801013 E-mail: vigone@gruppovendocasa.it
VINOVO: In frazione Tetti Borno, in casa di corte, a pochi chilometri dal centro paese, appartamento sito al primo ed ultimo piano. La gestione del riscaldamento è autonomo con minime spese condominiali. Completo di box auto. € 65.000,00 APE: G IPE: 264,22 kWh/m2
VINOVO: All’ interno del Villaggio Ippico, in decoroso complesso residenziale con portineria e fornito di ascensore, appartamento sito al primo piano. L’immobile inoltre è completo di posto auto condominiale all’interno del complesso residenziale. € 89.000,00 APE:D IPE: 166,98 kWh/m2
PIOBESI T.SE: In zona tranquilla, ma comoda al centro del paese, appartamento completamente ristrutturato sito al primo piano, in grazioso complesso. L’immobile è inoltre dotato di box auto e cantina. Doppia esposizione al sole. € 129.000,00 APE: F IPE: 273,11 kWh/m2
PANCALIERI: A due passi dal centro, comodo a tutti i servizi, appartamento sito al primo piano in una palazzina di nuova costruzione. L’appartamento ha la predisposizione per il condizionatore sia nella zona giorno, che nella zona notte. Possibilità di box auto a parte. € 68.250,00 APE: B IPE: 102,85 kWh/m2
PANCALIERI: Nel pieno centro, appartamento di recentemente costruzione in una bifamiliare. L’ appartamento è caratterizzato dalla ampia metratura, dal riscaldamento a pavimento e dagli alti soffitti con i travi a vista. Completano la proprietà il balcone, il giardino privato e il posto auto. € 129.000,00 APE: C IPE: 134,153 kWh/m2
PANCALIERI: Nella zona centrale del paese, l’ appartamento è situato al piano secondo in palazzina di nuova costruzione. L’ immobile ha la predisposizione per il condizionatore sia nella zona giorno, che nella zona notte. Completano la proprietà il sottotetto non abitabile e i due terrazzi molto ampi. Possibilità di box auto. € 141.750,00 APE: B IPE: 102,85 kWh/m2
LA LOGGIA: Zona “Villaggio Boschetto”, in contesto tranquillo appartamento completamente ristrutturato sito al secondo piano, in piccola palazzina in paramano. Inoltre dotato di cantina e soffitta. Il condominio, in buone condizioni di manutenzione, è fornito di ascensore € 129.000,00 APE: G IPE: 240,85 kWh/m2
VINOVO: In zona tranquilla ricca di aree verdi e spazi pubblici per bambini, appartamento sito al primo piano, in complesso in paramano. L’immobile è completo di cantina e box auto. Riscaldamento autonomo. € 169.000,00 APE: E IPE: 188,85
LA LOGGIA: In zona tranquilla, a pochi passi dal centro, villa a schiera indipendente sui due lati di ampia metratura. Gli ambienti sono luminosi e areati grazie alla doppia esposizione al sole e all’accesso diretto al giardino privato. La gestione del riscaldamento è autonoma. € 259.000,00 APE: E IPE: 188,74
VIGONE: Comodo alle scuole elementari, appartamento sito al piano primo in palazzina di poche unità abitative. L’immobile al suo interno è composto da: ingresso su disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, due camere da letto, servizio e ripostiglio. Completano la proprietà il box auto e la cantina. € 62.000,00 APE: E IPE: 149,85 kWh/m2
CERCENASCO: A due passi dalla piazza principale, casa semindipendente, libera su due lati è disposta su due livelli. L’abitazione è da rivedere al suo interno. Completano la proprietà i 200 mq di giardino privato. Potrete usufruire delle detrazione fiscali per la ristrutturazione edilizia e risparmio energetico rispettivamente al 50% e 65%. € 113.000,00 APE: NC IPE: 461,71 kWh/m2
CERCENASCO: In zona centrale , casa semindipendente libera su due lati e disposta su due livelli di ampia metratura. L’immobile, completamente da rivedere al suo interno, permetterebbe con un attenta ristrutturazione di realizzare un’unità abitativa disposta su due livelli. € 97.000,00 APE: NC IPE: 475,41 kWh/m2
maggio 2016
CASE e TERRENI TERRENI
OSASIO – Privato vende terreno per costruzione capannone artigianale in area già urbanizzata. Tel. 339.7123639 ACQUISTO terreno agricolo a Lombriasco. Tel. 334.9761579 PRIVATO vende terreno agricolo pari a 24 giornate, libero, euro 480.000. Tel. 335.6946376 ROSTA, vendesi terreno lungo la SS del Moncenisio, fronte abbazia di S. Antonio di Ranverso, terreno agricolo di circa 10 giornate, libero. € 310,000.00. Tel. 335.6946376
AFFITTO
CARMAGNOLA Via San Francesco da Sales affittasi a referenziato alloggio ingresso camera cucina bagno terrazzino cantina piano rialzato adatto anche uso ufficio appena ristrutturato. Tel. 338.3566559 AFFITTASI bilocale a Diano Marina (IM) a 20 mt dalla spiaggia e a 150/200 mt dal centro, finemente arredato e con garage. Periodi liberi: i primi 15 gg di luglio e dal 01 settembre in avanti. Per maggiori informazioni tel. ore pomeridiane 339.5666112 Simona AFFITTASI in Sommariva Bosco alloggio di 3 stanze arredato a 100 metri dalla stazione ferroviaria sito in casa di recente ristrutturazione. Classe energetica F. Tel. 328.0353323 AIRASCA privato affitta capannone nuovo mq 600 centro paese con servizi spogliatoi cortile € 1.500 mensile. Tel. 329.4345177 DIANO Marina affittasi bilocale arredato con 6 posti letto, climatizzato, a 300 mt dal mare e comodità di parcheggio. Tel. 011.9906194 - 338.8863843 AFFITTASI alloggio 5° piano con ascensore, situato in Carmagnola via Ronco, composto da cucinotta (3,09 mt x 2,58), salotto (5mt x 3,48) camera letto ( 3,56 mt x 4,45) bagno e cantina riscaldamento a metano. L’alloggio è situato strategicamente a due passi dal centro e a 10 minuti dalla stazione ferroviaria. No agenzie, solo referenziati. Tel. 340.6289091 AFFITTO ampio e luminoso bilocale 4-6 posti letto uso vacanze vicino mare e negozi a Borghetto S. Spirito. Tel. 312.3405655 DIANO Marina affitto bilocale 4 posti letto arredato uso vacanze, con posto auto
VIGONE - DA RISTRUTTURARE! Centralissima casetta indipendente composta da 3 locali e bagno. OTTIMA ANCHE COME INVESTIMENTO! € 35.000,00
VIRLE PIEMONTE - Adiacente al paese casa degli anni 60 con materiali originali dell’epoca. Giardino di 500 mq circa circostante. € 75.000,00 c.e. NC i.p.e. 72,4121 kwh/m2
“la bottega del restauro”
di Tarditi Pier Paolo Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: tarditi.luise@hotmail.it
inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura privato. Tel. 312.3405655 VIGONE centro paese affittasi in condominio secondo piano alloggio di ingresso su cucina, due camere, bagno, due balconi, box auto, cantina. Tel. ore pasti 338.3963844 PINEROLESE Ottima ubicazione in zona industriale tranquilla ma comoda al centro di Pinerolo. Affittasi porzione di capannone 200 o 400 mq. ideale da utilizzare come rimessa, deposito attrezzature o per attività artigianale. Luminoso e spazioso. Doppi ingressi indipendenti per grossi autoveicoli ed ingresso indipendente per pedoni. Ulteriore ingresso pedonale comune con l’azienda adiacente e gli alloggi affittati che fungono da “sorveglianza” notturna. Giardinetto comune. Tel. 339.8042011. AFFITTASI/Vendesi in Carmagnola, via Castagnole 10, angolo via Torino, locale commerciale/ufficio/esposizione/ magazzino, indipendente, senza spese condominiali, di mq. 36, altezza interna ml. 4,30 soppalcabile, con n. 2 vetrine, locale servizio, porta ingresso e vetrine nuove in alluminio. Si valuta anche vendita mediante affitto con riscatto. Tel. 329.2127011 AFFITTASI in Villafranca Piemonte in zona residenziale (condominio di 4 alloggi senza spese di Amministratore) alloggio composto da cucina, sala, 2 camere e servizi, garage, cantina e orto. Massima serietà, no perditempo. Tel. 333.3631588 ENTRACQUE affittasi bilocale centrale con sei posti letto mesi estivi anche per due settimane. Tel. ore pasti 392.8250681 VILLAFRANCA P.te Centro affittasi in cond. di poche unità appartamento primo piano con ascensore: ingresso-soggiorno-cucina-camera-bagno-lavanderia-posto auto coperto-2 balconi-riscaldamento autonomo. Tel. 339.5438213 DIANO Marina affitto mensile o stagionale a 500 m dal mare 4 posti letto + let/no bam/ o posto auto. Per info 348.8288641 NIZZA (Costa Azzurra) affittasi bilocale
CERCENASCO - In centro paese casa indipendente su 2 lati composta da piano terra: cucina con camino, bagno, cantina e box auto. Al piano primo: 3 camere, cucinotta e bagno. Giardino privato. Tettoia con box auto. € 176.000,00 c.e. E i.p.e. 211,4975 kwh/m2
VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 700 MENSILI. Nel centro storico bifamiliare con alloggio al piano terra ristrutturato e un alloggio al piano primo con mansarda da ristrutturare. Cortile privato. € 165.000,00 c.e. F i.p.e. 296,07 kwh/m2
4 posti letto, con piscina sullo stesso piano, 100 mt dal mare, vicino alla Promenade Des Anglais, libero da subito, mesi primaverili e successivi a partire da € 250,00 a settimana. Per informazioni tel. 393.2267572 BORGHETTO S. Spirito (SV) affittasi bilocale di camera, tinello, cucinino, bagno, ripostiglio e balcone, 100 mt dal mare, comodo ai servizi, mesi a partire da € 400,00, anche settimanalmente. Per informazioni tel. 393.2267572 POLONGHERA casa a schiera mq 90 cortile mq 50 cantina box e 2 posti auto. Soggiorno cucina 2 bagni 2 camere Euro 550 CE: D IPE > 164.00 kWh/mq. Tel. 329.0917175 SCALENGHE alloggio autonomo mq 80 con cantina box doppio e posto auto. Soggiorno cucina bagno 2 camere rip., 3 balconi Euro 450 + E 25 di spese CE: D IPE > 164.00 kWh/mq. Tel. 329.0917175 DIANO Marina (IM) centrale privato affitta a 2 isolati dal mare appartamento ammobiliato ristrutturato, mobili nuovi composto da camera da letto, cucina con angolo cottura, bagno, balcone, 4-5 posti letto, lavatrice e tv. Tel. 348.6098568 AFFITTO Virle P.te alloggio 120 mq pari al nuovo in villetta quadrifamigliare, piano 1° più mansarda. Ingresso indipendente da cortile con posto auto. Ampio salotto e cucina, camera, bagno, 2 balconi, mansarda open space. Termo autonomo, no spese condominiali, no agenzie. Cl.En.D,IPE 103, 550 €/mese. Tel. 348.9356913 COSTA Azzurra Juan les Pins affitto appartamento 4 posti letto grande terrazzo vista mare prestigioso residence con parco piscina tennis, vicino mare e negozi. Info tel. 338.1336695 PERIFERIA di Roseto degli Abruzzi affittasi appartamento 300 mt. mare, ampia recinzione, giardino, box animali, gratuiti posto auto e uso dì bici tel. 0858937119 – 3495425198. e mail sistillipietro@ gmail.com, sito csavacanzedellepalme.eu VIGONE affittasi in via Teologo n. 7
alloggio in buone condizioni composto da ingresso cucina soggiorno 2 camere bagno ripostiglio garage cantina orto. Semiautonomo libero da agosto. Tel. 340.2499812 AFFITTASI a Vigone capannone in zona artigianale uso laboratorio o magazzino. Per info tel. 338.2475754 AFFITTO in Vigone alloggio di cucina, salone con camino due camere letto bagno ripostiglio balconi no spese condominio. Tel. 393.6022695 MANSARDINA elegante, riservata, vicino stazione Porta Nuova, ristrutturata, arredata, solo per uso pied a terre, no abitazione, no cucina, affitto a 190 euro mensili. Tel. 335.7286945 MONVISO Crissolo, patrimonio Unesco, 1.200 m., minialloggio 50 mq vicino impianti, arredato, garage, affittasi mensilmente. Tel. 335.7286945 AFFITTASI alloggio arredato, a persone in trasferta referenziate, anche per brevi periodi. Riscaldamento autonomo - Posto auto. Tel. ore pasti 339.3892502 TAORMINA mare affittasi appartamento arredato climatizzato a 20 metri dalla spiaggia. Tel. 389.2525717 AFFITTO a Finale Ligure centro ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 5 posti letto, vicino al mare e alla stazione, no barrire architettoniche, no animali. Tel. 347.8766188 dopo ore 17 AFFITTASI a Fenestrelle monolocale nuovo ammobiliato 4 posti letto, dotato di tutti i comfort, affittasi preferibilmente per lunghi periodi. Prezzi modici. Massima serietà no perditempo!!! Tel. 333.3631588 AFFITTO in Moretta appartamento arredato riscaldamento semiautonomo angolo cottura soggiorno camera bagno. Tel. 340.8018153 ore serali IN Moretta centro affittasi appartamento 65 metri termoautonomo senza spese condominiali. Tel. 340.8018153 VIGONE: affittasi alloggio: camera, soggiorno, cucina, bagno, box doppio, piano rialzato, riscaldamento autonomo, terrazzi, no spese, adatto single/due persone. Tel. 349.4505945 AFFITTASI locale commerciale uso ufficio a San Bernardo di Carmagnola, dietro farmacia. Tel. 347.7993872 AFFITTO capannone fronte strada, vetrinato con piazzale recintato, mq. 540 località Murello CN. Tel. 328.7379506 AFFITTASI Villafranca P.te alloggio con tinello, 2 camere, cucinino, bagno, cantina, garage, metano con valvole, predisposto per stufa pellet, euro 280. Tel. 334.9264094 AFFITTASI Villafranca P.te alloggio
OSASIO - In centro ampio cascinale completamente ristrutturato e suddiviso in 3 unità abitative indipendenti. Ampio cortile e 3 campate di tettoia. € 179.000,00 c.e. F i.p.e. 277,1029 kwh/m2
SCALENGHE - Comodissima ai servizi casa libera su 4 lati già abitabile di ampia metratura composta da 9 locali e doppi servizi. Box doppio e giardino di 500 mq privato. € 140.000,00 c.e. G i.p.e. 444,33 kwh/m2
VIGONE - A 1 Km dal paese casa indipendente su 4 lati con tettoia e giardino di 1000 mq circa. Ristrutturata e con possibilità di bifamiliare. € 169.000,00 c.e. G i.p.e. 648,2212 kwh/m2.
VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 700 MENSILI. A 5 km dal paese, ma non isolata, casa indipendente con 700 mq circa di terreno. Ristrutturata. € 179.000,00 c.e. D i.p.e. 175,84 kwh/m2
Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma
ANNUNCI
29
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
ANNUNCI ECONOMICI completamente arredato camera grande, cucina, bagno, cantina, predisposto per stufa pellet, euro 250. Tel. 334.9264094
VENDITA CENTRO Carmagnola vendesi alloggio con 2 camere da letto, cucina con angolo cottura, bagno, 2 balconi e cantina. Completamente ristrutturato, libero subito. Tel. 339.3100995 OSASIO privato vende casa unifamiliare indipendente in centro paese, composta da cucina, soggiorno, 2 camere, bagno al piano primo, con due balconi. Box auto di circa 50 mq, ampia tavernetta e cantina al piano terreno. Cortile esclusivo. Tel. 339.7123639 PRIVATO vende a Lombriasco villa singola indipendente, libera su quatto lati, possibilità trasformazione in bifamiliare, impianti predisposti. D:157,3194 kWh/ m2. Tel. 333.1078120 VENDESI a pochi passi dal centro di Pancalieri trilocale di recente costruzione di circa 80 mq con giardino privato box doppio e cantina. Tel. 333.4945631 VENDESI nel centro di Rivalta, alloggio in ristrutturazione di tre vani e bagno con cortile e garage. Trattativa privata. Tel. 335.6946376 AIRASCA privato vende alloggio libero centro paese composto da camera soggiorno cucinino servizi cantina n. 2 Balconi. € 63.000. Tel. 329.4345177 A PIOBESI T.se vendo alloggio signorile pari al nuovo di 100 mq , su due piani. Composto da soggiorno, cucina, due camere da letto due bagni. Cantina e box auto. Prezzo interessante. Tel. 011.9657619 - 333.1560293 VENDESI a pochi passi dal centro di Pancalieri trilocale di recente costruzione di circa 80 mq con giardino privato box doppio e cantina. Tel. 333.4945631 VENDO cascina da ristrutturare 400 mq, giardino, tettoie, pozzo artesiano, impianto fotovoltaico, 2 piani, allacciamenti esistenti, trasformabile in b&b, in frazione Mottura. € 75,000.00 prezzo trattabile. Tel. 334.1388839 UFFICIO al piano rialzato completamente ristrutturato open space con doppio ingresso, cantina, impianto aria condizionata,cortile condominiale, mq comm.le 96, mq. utili 78 - da 01012016 affittato con contratto garantito di euro 470,00 mensili per 6 anni. € 130,000.00. Tel. 334.1388839 PRIVATO vende a Torre S. Giorgio zona residenziale appartamento in quadrifa-
CERCENASCO - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 450 MENSILI. A 1 km dal paese, casetta non isolata, parzialmente ristrutturata (mancano le pavimentazioni e gli infissi) con 600 mq circa di giardino. € 68.000,00 c.e. NC i.p.e. 1119,694 kwh/m2
VIGONE - Porzione di villa di 180 mq circa con 500 mq di giardino circostante. OTTIMA POSIZIONE! € 149.000,00 c.e. D i.p.e. 189,34 kwh/m2
miliare 91 mq + due box 38 mq cantina giardino cortile riscaldamento autonomo no spese condominiali. Tel. 0172.96024 339.3095232 PRIVATO vende o affitta a Villafranca P.te a famiglia con reddito alloggio con 2 camere da letto, soggiorno con cucinotta, spazioso, con terrazzo, box e cantina. Tel. 0172.921006 VILLAFRANCA P.TE privato vende casa indipendente, ottimo stato; piano interrato cantina; piano terra ingresso, cucina, soggiorno, camera, bagno; piano mansardato 2 camere, ripostiglio, bagno; doppio garage, cortile, orto/giardino. Tel. 345.0283207 VILLAFRANCA P.TE cerco casa indipendente, anche parzialmente da ristrutturare, vicino centro paese, con cortile. No agenzie. Tel. ore serali 331.7063915 VENDESI rustico indipendente su 4 lati nella più grossa e popolata borgata (Borgata Prietti) di Villar Perosa, a 780 m. di altitudine, composto da: 2 vani suddivisi su 2 piani + balcone, tot. mq. 40 circa. Rustico perfettamente ristrutturato, struttura esterna in pietra e interna in cemento armato, tetto e soletta rifatti nel 2010, con terreno circostante adibito a giardino e posto auto. Prezzo: Euro 25.000 trattabili. Su richiesta viene fornito il progetto di completamento. No agenzie. Tel. 339.8042011 TORRE Pellice, vendo appartamento primo piano, soggiorno, angolo cottura, corridoio, camera, bagno, terrazzo, mq 120 ammobiliato. Box, cantina. Classe F indice prestazione energetica reale 302.303 (cambiando boiler diventa classe E). Riscaldamento metano. No agenzie. 42.000 € tratt. Tel. 338.7702088-0121.68139 PAVAROLO Prestigiosa spaziosa e luminosa. Piano Terra composto da: soggiorno, cucina, 2 camere + doppi servizi, ampi spazi. Piano interrato composto da: rimessa, 2 vani, lavanderia, cantina. Trattasi di costruzione anni 1980 in buone condizioni. Gran bel giardino piantumato e campo da bocce attiguo. Tot. Mq. 1800 a Euro 300.000,00. Tel. 0121.374523 335.6534372 LIGURIA Taggia IM centro storico vendo alloggio di 4 vani e servizio 2° piano con terrazzino bella vita, panorama, 3 km dal mare. Classe energetica G. Euro 78.000. Tel. 333.4183123 PERMUTO alloggio in cambio di lavori edili, località Casalgrasso. Per info 328.737950 MORETTA vendo alloggio 2 camere cucinotta, servizio, disimpegno, entrata, cantina, garage, sottotetto, 2 balconi. Tel. 347.6813701
VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 700 MENSILI. Adiacente al paese, in zona industriale, magazzino di recente costruzione di 250 mq circa e 200 mq di esterno. Per la modalità di pagamento si rende estremamente interessante l’ acquisto. € 129.000,000
VIRLE PIEMONTE - Centralissima al paese, composta da 4 locali e doppi servizi. Ristrutturata interamente con cucina in muratura e cabina armadio. Cortile privato e box auto. € 138.000,00 c.e. NC i.p.e. 506,30 kwh/m2
Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).
30
ANNUNCI & RUBRICHE
maggio 2016
Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE
MOTO COMPRO Vespa, moto, Ape, Lambrette e micro car con e senza documenti. Tel. 331.2506402 Francesco ACQUISTO moto d’epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel. 342.5758002 VENDO Vesp Px 125 prima seire puntine 1981 documenti inr egola da passaggio targa originale CN. 2000 euro. Tel. 347.0196953 Andrea COMPRO Piaggio Vespa 50/125/150/200 e moto d’epoca acquisto prezzi onesti pagamento immediato. Tel. 347.0196953 Andrea OFFRESI moto BMW R 1100 RT blu metallizzata maggio 1997; Km. 53.000; pneumatici e batteria di nuova installazione, bauletto posteriore, coprimoto, caricabatteria e borse laterali bmw. Tel. 368.3503330 VENDO moto Aprilia SX 50 unico proprietario, ottime condizioni di car-
ANNUNCI ECONOMICI rozzeria, motore e gomme, prezzo trattabile. Tel. 335.6805676 ACQUISTO moto d’epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi.Massima serietà. Tel. 342.5758002
a 135 €. Tel. 335.7286945 VENDO 4 ruote complete per Panda vecchio tipo € 50. Tel. 328.1242897 VENDO ricambi usati Lancia Delta TDI anno 1991. Tel. 328.0745465
ACCESSORI MEZZI DA LAVORO
REGALO cerchi in lega originali Fiat Punto, molto belli, montati su pneumatici estivi Goodyear Supergrip 185/65/15 usati per meno di 1000 km, praticamente nuovi, per cambio vettura; in numero di tre. Euro € 120. Tel. 333.3843582 VENDO 4 gomme invernali Bridgestone 195/55 R16 adatte a Fiat Punto, Opel Corsa e vari altri modelli. Per info 320.0281469 VENDO 4 gomme estive 185/65 R14 86T con 30% di battistrada. Per info 320.0281469 4 CERCHI in lega Cromodora per Lancia Delta modello belli cedo a 175 €. 4 cerchi per A 112 belli cedo
VENDO macchine agricole usate: Spandiconcime Eurospand, da Ql. 6 , macchina scavafossi ruota diametro 90, rimorchi agricoli pianale fisso da mt. 5 x 2.20 con allarghe per carico balloni, trigenia da mt. 2, girello a 4 giranti larghezza lavoro mt. 6 marca Continental e muletto elettrico per sistemazione rotoballe sul fienile. Tel. 328.7379506 CERCO motocoltivatore 10 cv benzina oppure motozappa larg. 45-50 cm a prezzo accessibile. Tel. 0121.56349 ore serali
AUTO
VENDO Renault clio 1200 rn collaudo fino 08-2017 gomme 85% appena sostituito cinghia distribuzione colore granata km. 91000 rich. € 800,00. Tel. 339.2419855 VENDO roulotte Adria 3,90T, posti 4, tutto funzionante, con stabilizzatore veranda e cucinotto. Prezzo trattabile. Tel. 347.5554289 VENDO Fiat punto 1.2 benzina 2005 molto bella aria condizionata. Tel. 337.204208 VENDO furgone Opel Vivaro del 2008 a 6.000 euro, 180.000 km. Tel. 329.1285477 - 339.2660445
PIERIN
da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURA INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI PREVENTIVI GRATUITI
TEL. 340.7751772
1° ANNIVERSARIO
La redazione non è responsabile della veridicità dei contenuti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento pubblicate sul giornale e non necessariamente ne condivide il contenuto. Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti
NON RICEVETE
Il viaggio dal 1 al 7 agosto in bus, dal 2 al 5 agosto in aereo, aeroporto di Levaldigi
IMBIANCHIN PIEMUNTEIS
ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE: Euro 30,50 con foto; Euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9710470 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396
VENDO cuccioli collie lessie bianchi e neri e fulvi a prezzo interessante. Tel. 320.4945661
Per quale motivo andare a Lourdes e perché con l’OFTAL? a Lourdes: “Care Dame e cari Barellieri dell’Oftal. Vi scrivo per ringraziarvi della bella esperienza che ho passato a Lourdes. Mi avete portato in carrozzella con pazienza e amore, tanto amore, per tutto il pellegrinaggio; mi avete fatto cantare come un matto, mi avete dato serenità, mi avete sorretto e sopportato e io ho condiviso con voi tutto, sia emozioni che difficoltà. È stato bello stare con voi: abbiamo pregato, con voi ho avuto l’opportunità di leggere (ed ero emozionatissimo!) la preghiera dei fedeli durante la messa internazionale in Pio X. É stato stupendo il bagno rigenerante e rinfrescante alle piscine, sono state piacevoli le visite alla Grotta, le varie celebrazioni, la fiaccolata con tante luci e voci. Ho conosciuto persone nuove e simpatiche come le green-car (ragazzi/e dai 12 ai 17 anni), accoglienti e disponibili, non mi hanno mai lasciato solo! È bella Lourdes! Ho respirato aria pura di montagna; ho visto cose nuove, sono stato accolto bene e vi ringrazio tutti. Alla Grotta la Madonna mi ha purificato e rigenerato col suo sguardo d’amore e il suo abbraccio…” Quale modo migliore per trasmettere al lettore come i pellegrinaggi OFTAL siano organizzati e strutturati per accogliere “tutti” (non solo le persone
REDAZIONE Via Murina 38 - 10022 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9710470 - Fax 011.9710470 E-mail: redazione@lapancalera.it
Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it
Spazio riservato alle Lettere alla Redazione ed ai testi dei lettori
eccezionali (e di grande effetto) tratte dalla “Miserocordiæ vultus” di Papa Francesco, come: “…abbiamo sempre bisogno di contemplare il mistero della misericordia. È fonte di gioia, di serenità, e di pace. È condizione della nostra salvezza. Misericordia: è la parola che rivela il mistero della SS. Trinità. Misericordia è l’atto ultimo e supremo con il quale Dio ci viene incontro”. Ecco perché Lourdes fa eco al Santo Padre proponendo come spunto di riflessione, per tutti i pellegrini che si recheranno alla grotta di Massabielle, il tema pastorale “Siate misericordiosi come il Padre (Lc. 6,36)”. Molti lettori certamente interiorizzano quanto sopra, altri, giustamente vorrebbero capirne di più. Forse il modo più bello è quello riportare parte del contenuto di una lettera che ci ha inviato un nostro amico disabile (che per tutelare la privacy chiameremo “Jonny) che ha partecipato ad un nostro pellegrinaggio
INFORMAZIONI e CONTATTI
ANIMALI
LETTORI e SCRITTORI Presentare un evento particolare, come il pellegrinaggio OFTAL a Lourdes, cercando di attirare l’attenzione dei lettori che sfogliano un giornale, non è sempre facile. Soprattutto quando si vogliono trasmette dei messaggi e dei valori che tocchino e parlino al cuore delle persone. Celebrando quest’anno un evento particolare, quale “il Giubileo della Misericordia”, in un primo momento si è pensato di utilizzare alcune frasi
LA REDAZIONE
disabili, inferme, sofferenti, ammalate) e di tutte le età (da 0 a 100 anni!!!) che vogliono fare questa bella esperienza di condivisione e di conversione e, perché no, per curiosità! L’invito è esteso anche tutte le persone che desiderano fare esperienza di volontariato a disposizione dei malati in qualità di dame, barellieri, medici e infermieri. Come pure i sacerdoti e i parroci della nostra diocesi per fare con i loro gruppi parrocchiali un vero cammino di fede e di chiesa. Il pellegrinaggio OFTAL a Lourdes quest’anno si svolgerà dal 1 al 7 agosto in bus GT e in aereo (aeroporto di Levaldigi) dal 2 al 5 agosto. In quei giorni è pure prevista la presenza di S.E. Mons. Marco Brunetti nuovo vescovo di Alba ed ex direttore della pastorale della salute della diocesi di Torino. Chi volesse unirsi o avere informazioni sulle attività sopra indicate o per preiscrizioni al pellegrinaggio a Lourdes è sufficiente scrivere all’indirizzo mail “bralombriasco@oftal.org” oppure contattare 339.7499575 – 333.7980112 o recarsi presso la sede OFTAL in Piazza Caduti Libertà 7/B a Racconigi. Iscrizioni entro il 30 giugno 2016. Un “BONUS” di 20 euro sulla quota intera a chi si iscriverà entro il 31 maggio!
nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396
Le Vostre Notizie Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9710470 - fax: 011.9710470
Chi siamo Solo le persone qui indicate sono referenti ufficiali del giornale
Il direttore responsabile Irene Canova
Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola
Elio Cogno Marco Mottura
Lorenzo Valle
La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese. Info in redazione via Murina 38 Carmagnola Tel. 011.9710470 Cell. 338.1250469
Mario Vendramini
Ricorre il primo anniversario dalla scomparsa del Caro
VALINOTTO GIUSEPPE
La moglie, i figli e familiari tutti Lo ricordano con immutato affetto nella S. Messa che sarà celebrata domenica 22 maggio 2016 alle ore 10.30 nella Chiesa Parrocchiale di S. Siro in Virle P.te. Si ringraziano quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera.
OFFRE SERVIZIO
Cristiano Sabre
DISTRIBUZIONE VOLANTINI e MATERIALE PUBBLICITARIO CONTATTACI PER UN PREVENTIVO 011.9710470 - 393.5860396
Paolo Gerbaldo Ivan Quattrocchio
lignea a i r e t n carpe Tetti e ture in legno ebi z Strut tti e ga e t e n zazio gno Realiz one le i z a r o Lav
100 95 75
25 5 0
Vieni a trovarci in negozio, potrai ritirare il giornalino con tutte le nostre offerte!! Inoltre:
PRE-STAGIONALE PELLET!!!