Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!
CARMAGNOLA. Primi nomi per i candidati sindaco pag. 6
Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!
VIGONE. Tanto teatro a marzo pag. 14
SALUZZO. Crowdfunding per il doposcuola pag. 21
Anno XI, n. 03 - marzo 2016 di Grasso
VENDITA E ASSISTENZA
Spurgo pozzi e fognature Trasporto e smaltimento rifiuti Rimozione eternit
MULTIMARCHE
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO)
MORETTA (CN) Tel. 0172.911101 / 911108
Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it
Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Murina 38 - Carmagnola (TO) Tel. 011/9710470 - Fax 011/9710470 - www.lapancalera.it - redazione@ lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9710470 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Vinovo, Virle. www.lapancalera.it ISSN 2039-8719
ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO SCUOLE PARITARIE
Periti agrari - Geometri - Liceo Scientifico - Scuola Media VIA S. GIOVANNI BOSCO 7
LOMBRIASCO - TO
WWW.SALESIANILOMBRIASCO.IT
011.2346311
CARIGNANO VIA F. SALOTTO, 5 - TEL. 011 9690022 www.connactiv.it - info@connactiv.it
F.LLI DE MASI
IMPIANTI GAS AUTO
VENDITA ASSISTENZA INSTALLAZIONE
Esenzione bollo - Auto sostitutiva - Ganci traino - Revisione bombole metano
*IMPIANTO GPL A PARTIRE DA 600 *IMPIANTO GPL SEQUENZIALE FASATO A PARTIRE DA
€
Fiera Vivaistica domenica la seconda edizione
890 € (FINO A 90 kw)
La Fiera della Meccanizzazione Agricola ha vinto il maltempo VIGONE
Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776
Onoranze e Trasporti Funebri
Rista
s.a.s.
Servizio 24 ore su 24 ovunque
Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717
8 MARZO
Voto alle donne: un diritto ottenuto non molto tempo fa a pag. 11
i5
PANCALIERI Aumento di adesioni per la mostra mercato di piante arboree, da frutto, floricoltura e prodotti agroalimentari patrocinata dalla Regione Piemonte. Dieci sono le aziende pancalieresi, ma gli espositori totali sono circa 50 (tutti produttori) oltre ai banchi di Campagna Amica. a pag. 5
MOTTURA
VIGONE Tutto esaurito lo spazio espositivo, una nuova formula della manifestazione con l’inaugurazione il venerdì sera ed un convegno a tema, un week end intero per l’esposizione delle macchine agricole e la fiera commerciale. Unico neo, il maltempo, che ha accompagnato la Fiera della Meccanizzazione Agricola 2016 con due giorni di pioggia. Ma non per questo i vigonesi si sono scoraggiati. I visitatori non sono mancati e la fiera si è tenuta come da programma. Gli espositori del settore agricolo sono comunque rimasti soddisfatti in quanto c’è stato un buon passaggio di gente interessata ed hanno lavorato bene, come anche i ristoranti ed i locali pubblici, che hanno visto tanta gente rifugiarsi lì al caldo per fuggire la pioggia. Successo soprattutto per il convegno “Giovani in campo per il rinnovamento dell’agricoltura: le opportunità del PSR”: circa 150 le persone presenti al Teatro Selve, dove, oltre a sindaci ed amministratori dei paesi limitrofi, sono intervenuti anche l’europarlamentare Alberto Cirio ed il consigliere regionale Elvio Rostagno. Irene Canova
Telefono 0121.376670 Pinerolo Via Incerti 26 www.soltectorino.com
OLEODINAMICA PNEUMATICA
GUARNIZIONI CUSCINETTI
RICAMBI AGRICOLI ARTICOLI TECNICI
Il tempio crematorio di Piobesi divide
Agriturismo immerso nel verde con lago artificiale e parco giochi
Dovrà essere costruito vicino al cimitero. Su posizioni opposte maggioranza e minoranza
Bollati e il comitato per il no: perchè costruire l’impianto a Piobesi su un terreno che dovrebbe ampliare il cimitero? PIOBESI Continua a tenere banco fuori e dentro le sale istituzionali, la discussione sul nuovo tempio crematorio che sorgerà accanto al cimitero comunale di Piobesi. Fin dalla presentazione del progetto preliminare della ditta Dreamer di Borgomanero, il gruppo di minoranza si è detto contrario: «Nella Conferenza dei capigruppo – spiega il
sindaco Fiorenzo Demichelis – abbiamo offerto la possibilità di discutere insieme per condividere e migliorare il più possibile il progetto ma la risposta è stata un “no categorico” da parte della minoranza». Al dissenso del gruppo consiliare è seguita, il 3 marzo 2015, la costituzione del “Comitato per il no al forno crematorio” che ha portato sul tavolo alcuni
Apericenza per Jenny e Cesare
Al bar Dejavu, aperitivo di beneficenza per due cani, cavie salvate dai combattimenti clandestini
VIGONE
Un aperitivo di beneficenza, chiamato simpaticamente Apericenza, si terrà venerdì 25 marzo alle ore 18 al bar Dejavu di piazza Palazzo Civico 33 a Vigone. L’occasione è aiutare due cani, salvati dai combattimenti clandestini dove venivano usati come “cavie” (perché troppo buoni per combattere) per allenare gli animali utilizzati nelle lotte. Jenny e Cesare, questi i loro nomi, sono stati trovati mezzi sbranati nelle campagne di Palermo e i volontari che li hanno presi in carico sono riusciti a salvarli. Di loro si è interessata la dottoressa Laura Moretti, pancalierese titolare dello Studio Ippocrate di Vigone, che è riuscita a farli arrivare nel nord Italia. Ora i due animali hanno bisogno di cure, per questo è stato organizzato l’Apericenza: il ricavato sarà utilizzato per Jenny e Cesare (che sono comunque in attesa di una adozione a distanza), per le cure e per la pensione. Con 10 euro si potrà partecipare all’Apericenza; il biglietto della prenotazione darà anche diritto ad una visita dentistica e panoramica gratuita presso lo Studio Ippocrate di piazza Palazzo Civico 14 e alla partecipazione alla lotteria che avrà in palio diversi premi tra cui vino, uova di pasqua e trattamenti dentistici quali uno sbiancamento permanente. Tutto il ricavato dell’Apericenza sarà ovviamente per Jenny e Cesare: gli organizzatori invitano a partecipare numerosi. i.c.
dubbi e perplessità: «Perchè costruire l'impianto a Piobesi su un terreno che dovrebbe ampliare il cimitero? - commenta l'ex-sindaco Luciano Bollati – A fronte di una 40ina di decessi in tutto l'anno con una previsione statistica di 8 salme all'anno, Piobesi dovrebbe subire la cremazione di circa 2 mila salme, con una media di 5/6 al giorno? Perchè influenzare la viabilità interna del paese mettendo a repentaglio la sicurezza e la salute?». A sostegno della tesi ci sarebbe anche la presenza di altro forno crematorio a Piscina, a meno di 20 chilometri da Piobesi. Con una lettera del 10 aprile scorso, l'amministrazione comunale di Piobesi ha illustrato alla cittadinanza tutto l'iter che ha interessato il progetto, rispondendo punto punto a tutti i dubbi sollevati prima dal gruppo di minoranza, e poi dal Comitato cittadino. «Siamo
3
ECONOMIA E TERRITORIO
marzo 2016
campo da bocce Mangiare bene, mangiare tutti
Domenica a pranzo e sabato sera, menù a 20 - 25 euro tutto compreso Il sindaco Demichelis: abbiamo agito senza fretta e in modo trasparente fin dall’inizio stati presenti tutto il giorno durante la Fiera autunnale del 2014 per spiegare il progetto continua il sindaco Demichelis - 15 giorni dopo abbiamo convocato un incontro pubblico a cui è seguito un volantino per tutte le famiglie. Abbiamo agito senza fretta e in modo trasparente fin dall'inizio».
Tutti i sabati e le domeniche, dalle ore 15,30, potrete
Menù PASQUA 30 € 5 antipasti 2 primi 1 secondo con contorno vino, acqua, dolce, caffè, digestivo
Menù
FARE AMICIZIA CON I NOSTRI ANIMALI.
I bambini potranno cavalcare il pony e l’asinello
PASQUETTA 25 € 4 antipasti 2 primi 1 secondo con contorno dolce vino, caffè, digestivo
Via San Giorgio, 3 - Frazione Tuninetti - Carmagnola (strada per Poirino) Tel. 011.9713145 - Cell. 338.3305784
www.sancarloagriturismo.com
e.c.
Funzionalità e design artistico nella nuova “casa” della Maina FOSSANO «La fabbrica dei panettoni Maina – come spiega l’architetto cuneese Gianni Arnaudo che ha progettato i nuovi locali – è ‘una positiva reazione alla necessità’ di cercare punti di unione tra mondi opposti, Oriente e Occidente, espressa con la fraseologia del linguaggio POP – lo sguardo zoom e l’ironia». Disteso come un grande nastro rosso, il grande intervento di ampliamento funzionale dello stabilimento, in frazione Tagliata di Fossano, firmato dall’architetto Arnaudo è quindi il frutto principale, e visibile, di un consistente piano di investimenti, oltre 20 milioni di euro, con cui l’azienda cuneese ha saputo unire le esigenze della crescita della capacità produttiva con la ricerca di uno stile unico in grado di avvolgere, con un design artistico, la storica sede della Maina. Qui, al termine di un processo analogo che si differenzia solo in alcune fasi o per l’utilizzo di determinati ingredienti, vengono prodotti sia il panettone che la colomba Maina. I metodi tradizionali coniugati con tecnologie altamente innovative caratterizzano infatti tutta la cinquantennale attività dell’azienda dolciaria di Fossano.
Effettuiamo anche vendita di oggetti in oro e argento
Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 Corso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981
p.g.
Seguici
su
VARC
ola
armagn
ault a C
76 Ren A dal 19
VASTO ASSORTIMENTO USATO GARANTITO
VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO)
Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192 - www.varca.it - info@varca.it
Risveglia la tua passione di guida a bordo di Nuova Renault MEGANE con l'esclusiva tecnologia Multi-Sense®, l'Head-Up Display a colori
4
PANCALIERI CURIOSITÀ. Quanti sono gli stranieri residenti a Pancalieri?
Calcolati al 31 dicembre del 2015, risultano 301: 166 maschi e 135 femmine su una popolazione totale del paese che si attesta a 2038 abitanti. La comunità più numerosa è quella indiana, con 166 persone, seguita un gruppo di 64 rumeni. Ci sono poi anche pakistani e un buon numero proveniente dal Bangladesh, oltre ad albanesi, marocchini, due argentini ed altri provenienti da Brasile, Francia, Egitto, Moldavia, Marocco, Ucraina e Spagna.
marzo 2016
Un salotto in centro Pancalieri Arredo urbano per rendere fruibile da cittadini e turisti Piazza delle Erbe PANCALIERI L’idea era proprio quella: dare al paese un salotto fruibile dagli abitanti in uno spazio pedonale che diventasse aggregante. Così Piazza delle Erbe si è arricchita di quattro panchine con schienale, cubi e altre panchine disposte a onda, tutte in cemento con diverse finiture. La piazza collocata davanti al Museo della Menta doveva essere adeguatamente valorizzata, ha spiegato il sindaco Claudia Virano, «così abbiamo aderito ad un bando della Regione Piemonte sul turismo ed abbiamo ricevuto nel 2015 un contributo di 50 mila euro». La piazza è dotata di wi-fi gratuito, utilizzato oggi soprattutto dai giovani, ma che nelle intenzioni dell’Amministrazione «può essere ben sfruttato dai turisti che visitano il museo per avere notizie e informazioni sul paese e sulle coltivazioni che lo caratterizzano». L’architetto Giovanna Izzo responsabile dell’area tecnica del Comune ha spiegato che il costo totale del progetto è
stato di 148 mila euro, di cui 50 mila ricevuti appunto dalla Regione Piemonte, e un appalto dei lavori assegnato con un forte ribasso a base d’asta. Nella pavimentazione della piazza è stata incastonata una scacchiera in pietra che potrà
essere utilizzata per il gioco degli scacchi e della dama utilizzando delle grosse pedine in plastica che saranno a disposizione di chi ne farà richiesta e durante le manifestazioni del paese. La fontana luminosa con luci
colorate era già stata accesa durante Viverbe 2015; ora con i nuovi arredi la piazza è completa. L’inaugurazione ufficiale sarà in primavera. Irene Canova
Incontri culturali nella sala del Museo della Menta
Si parla di filosofia con il professor Vattaneo SCUOLA AGRARIA SALESIANA
SCUOLA AGRARIA (TO) SALESIANA LOMBRIASCO SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO) Via San Giovanni Bosco, 7 LOMBRIASCO (TO) 7 Via tel. San011-2346318 Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 7 tel. 011-2346318 tel. 011-2346318
POLLAIO APERTURA 2016
DA MARZO A NOVEMBRE TROVATE:
PULCINI, OVAIOLE ROSSE e NERE, LIVORNESE BIANCA, BIONDA di VILLANOVA, FARAONE, TACCHINI, ANATRE, OCHE E QUAGLIE SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO) DA LUGLIO ANCHE CAPPONI. Via San Giovanni Bosco, 7 tel. 011-2346318 SI RICORDA INOLTRE LA VENDITA SOLO SU PRENOTAZIONE DELLA
BORSA CARNE
(10 KG DI CARNE BOVINA DEL NOSTRO ALLEVAMENTO)
VI ASPETTIAMO!!!
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00 Il sabato dalle 8.30 alle 12.00
PANCALIERI A Pancalieri si torna a parlare di filosofia, con cinque incontri (iniziati il mese scorso) programmati nella sala del Museo della Menta. Organizzati dalla biblioteca civica, si svolgono il lunedì alle ore 20.30 tenuti dal professor Eugenio Vattaneo,
ad ingresso libero. Ecco le date con i temi affrontati nella serata: 7 marzo “Hegel: il Tutto è spirito e razionalità. Che bello!”; 14 marzo “Schopenhauer: il Tutto é irrazionalità. Che brutto!”; 21 marzo “Kierkegaard: e chi se ne frega del Tutto!”.
Manutenzione territorio. I costi degli interventi
Non ci sono infiltrazioni d’acqua
PANCALIERI Continuano gli interventi del Comune per la pulizia dei canali del territorio; dovrà essere infatti nuovamente richiesta alla Città Metropolitana di Torino la pala meccanica, come già fatto ad esempio a novembre per ripulire il canale della Pancalera, nel tratto di propria competenza. In quel caso il Comune, utilizzando il mezzo della Città Metropolitana, ha solo dovuto provvedere alle spese di gasolio per circa 800 euro; se il lavoro fosse stato fatto eseguire da una ditta esterna qualificata, spiega l’Amministrazione, il costo dei lavori sarebbe stato di circa 5 mila euro. Il risparmio è stato quindi possibile grazie alla Protezione Civile ed ai volontari civici che hanno svolto il lavoro, dimostrandosi una grossa risorsa per il Comune. Anche il Comune di Lombriasco ha ripulito il canale della Pancalera per il tratto di propria competenza e nell’autunno lo farà infine Carignano.
PANCALIERI Nessuna preoccupazione per la scuola Roberto Clara, nonostante fossero circolate notizie allarmanti sulla presenza di umidità nei muri. In alcune zone un po’ di umidità effettivamente c’è su alcuni muri perimetrali esterni, ha spiegato l’architetto Giovanna Izzo responsabile dell’area tecnica del Comune: «Abbiamo chiamato nel tempo due volte l’Asl per le verifiche del caso e l’ambiente è stato definito sano e non sono state riscontrate muffe o infiltrazioni d’acqua. Il muro ora è migliorato e si sta asciugando; rimane più che altro un problema estetico». Anche il sindaco Claudia Virano conferma quanto spiegato dall’architetto Izzo: «Abbiamo anche fatto delle video-ispezioni per essere sicuri che non ci fosse dell’acqua e - prosegue il Sindaco - non abbiamo in merito mai ricevuto segnalazioni dalla scuola o dai genitori». i.c.
Scuola Roberto Clara
5
PANCALIERI
marzo 2016
FIERA VIVAISTICA seconda edizione
Aumento di adesioni per la mostra mercato di piante arboree, da frutto, floricoltura e prodotti agroalimentari patrocinata dalla Regione Piemonte
Via S. Pellico 37 Carignano (TO) Tel. 011.96.90.069 chiuso il lunedì
FORNO a LEGNA
Seguici su
La manifestazione domenica 6 marzo dalle 8 alle 17 in piazza Vittorio Emanuele II e lungo via Principe Amedeo
...5 sfumature di cereale...
L’assessore Leontino: una fiera in crescita voluta per favorire l’economia locale PANCALIERI «Vogliamo valorizzare le aziende del nostro territorio, le cui piantine vengono vendute in tutta Italia, da nord a sud»: con questo intento, spiegato dall’assessore alla Manifestazioni Mario Leontino, viene presentata la seconda edizione della Fiera Vivaistica pancalierese che si terrà domenica 6 marzo. Dieci sono le aziende pancalieresi che parteciperanno alla manifestazione ma gli espositori totali sono circa 50 (tutti produttori) oltre ai banchi di Campagna Amica. «Una fiera in crescita - precisa l’assessore Leontino - dal momento che le adesioni sono aumentate rispetto alla prima edizione dello scorso anno, che già aveva avuto un ottimo riscontro. Abbiamo dovuto addirittura rifiutare alcune adesioni per
non avere troppo espositori della medesima categoria e poter garantire così agli espositori un buon riscontro di pubblico». In questo momento di crisi e per favorire l’economia locale i produttori saranno esonerati dal pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, anche per il fatto che il Comune di Pancalieri non ha spese per l’organizzazione della manifestazione; ma l’impegno profuso da assessorato alle Manifestazioni e all’Agricoltura con gli assessori Leontino e Tamagnone coadiuvati dai consiglieri comunali Cerato e Monasterolo, è comunque notevole ed ha portato a novità rispetto alla precedente edizione della fiera. L’azienda agricola Agritata offrirà dalle ore 14 intrattenimenti per i bambini, l’Asilo
di Pancalieri proporrà una degustazione di frittelle di mele ad offerta libera, mentre dalla macelleria Nicola Valter si potranno mangiare gli hamburger e dalla macelleria Donato gli agnolotti. Ci sarà anche la Cascina Festa che porterà gratuitamente i bambini a fare un giro sui cavallini. In via Re Umberto si terrà il raduno delle 500 a partire dalle 10.30. L’esposizione dei vivaisti sarà dislocata in piazza Vittorio Emanuele II, in via Principe Amedeo (fino al semaforo) e lungo i portici di piazza San Nicolao ci saranno i floricoltori e i banchi di Campagna Amica. I negozi del paese rimarranno aperti in occasione della Fiera. La manifestazione sarà patrocinata dalla Regione Piemonte per le sue finalità di promozione del territorio con le proprie
tradizioni e risorse ed anche per la risonanza extra-territoriale dell’evento. «È una Fiera che l’Amministrazione ha sempre avuto il piacere di organizzare - conclude Mario Leontino - era infatti anche nel programma elettorale proposto dal Sindaco. Visto l’ottimo successo dello scorso anno, siamo soddisfatti per l’aumento delle adesioni ricevute quest’anno: abbiamo espositori che arrivano da Alessandria e Ciriè e c’è chi già durante la Fiera del 2015 ci aveva confermato la partecipazione quest’anno». Aprirà anche il Museo della Menta e delle Erbe Officinali, per far conoscere ai turisti attraverso materiale documentale le coltivazioni caratteristiche del territorio. In piazza San Nicolao wi-fi gratuito. Irene Canova
1872 1902 1938
Un invito alla Fiera dal Poeta Contadino Con l’occasione della Fiera Primaverile pancalierese di fiori piante e dintorni, potrete visitare una esposizione particolare: ricordo del passato in poesia narrato, con fotografie dell’autore incorporate, con la possibilità di visitarla in via Trento e Trieste. Un ricordo a casa porterete della Fiera Pancalierese vi ricorderete.
Antonio Candellero
concorrenza in agguato
con Antonio, ultimo rampollo del casato, finisce la dinastia dei Candellero
6
CARMAGNOLA Bilancio di previsione e piano strategico metropolitano
Confronto tra Fassino e il sindaco Silvia Testa CARMAGNOLA La formazione del bilancio di previsione 2016 della Città metropolitana di Torino e la redazione del piano strategico metropolitano previsto dalla Legge Delrio sono al centro della fitta serie di incontri che il sindaco metropolitano Piero Fassino ha convocato per ascoltare la viva voce degli amministratori locali del 315 Comuni, suddivisi in zone omogenee ed indirizzare le politiche per lo sviluppo economico e sociale del territorio in modo partecipato. Gli incontri sono iniziati a febbraio; martedì 1° marzo gli amministratori dei Comuni della Zona 3 Area Metropolitana Torino Sud si confronteranno alle ore 21 per la Zona 11 Chierese-Carmagnolese nella sala consiliare della Città di Carmagnola, in piazza Manzoni 10. L’incontro è aperto al pubblico.
Multe da 30 a 150 euro per chi abbandona piccoli rifiuti CARMAGNOLA Arrivano le multe a difesa dell'ambiente. Dal 2 febbraio, ai sensi della Legge “Green economy” (l. n.221 del 28/12/2015), sono entrate in vigore le nuove disposizioni che vanno a sanzionare gli abbandoni di rifiuti di piccole dimensioni (come mozziconi di sigarette, scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare) sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi. Tali comportamenti saranno sanzionati con una sanzione amministrativa pecuniaria da 30 a 150 euro, importo raddoppiabile per l’abbandono dei rifiuti da fumo (mozziconi). La disposizione è stata evidenziata anche dal Consorzio Chierese per i Servizi, che gestisce la raccolta e smaltimento rifiuti nel territorio carmagnolese e chierese.
marzo 2016
PANORAMA ELETTORALE
Si stanno presentando i primi candidati per le elezioni comunali, tra partiti e liste civiche
SEL e Rifondazione Comunista
Dopo la riunione di gennaio, SEL e Rifondazione Comunista in vista delle elezioni amministrative stanno formando una lista di candidati «che per impegno sociale e politico si identificano con i valori della sinistra nell’accezione non partitica ma di ideali» spiegano con un comunicato stampa. La lista civica “Sinistra in Comune - Carmagnola” sarà in appoggio al candidato sindaco del Centro Sinistra con l’obiettivo di ricompattare l’area di sinistra carmagnolese «ponendosi come riferimento unico in questa tornata elettorale per dare nuovo impulso alle tematiche del lavoro, della tutela dell’ambiente, dei beni comuni, dei diritti civili e sociali».
Partito Democratico
Il nome proposto dal Partito Democratico di Carmagnola è quello di Paolo Sibona, attuale segretario del PD cittadino e consigliere comunale di maggioranza. Residente a Salsasio, sposato con tre figli, è stato eletto per la prima volta nella lista dell’ex sindaco Angelo Elia. La presentazione ufficiale della sua candidatura è prevista per giovedì 3 marzo al Cinema Elios. Il centro sinistra ha deciso di convergere su Paolo Sibona superata l’ipotesi della ricandidatura dell’attuale sindaco Silvia Testa di cui si è parlato nei mesi passati. Cinque liste lo appoggeranno: Sinistra in Comune (Sel e Rifondazione), PD, Vivere Carmagnola, una lista che sta per essere definita facente capo direttamente a Sibona, ed una lista centrista di ispirazione moderata promossa dall’avv. Giovanni Pera e Antonino Lucchesi. Nella serata del 3 marzo la coalizione lancerà un appello alla città per collaborare nella ricerca di candidati per liste e avvierà i gruppi lavoro per la stesura del programma.
Movimento 5 stelle
Al momento di andare in stampa col giornale, non era ancora stato indicato il nome di colui o colei che rappresenterà il M5S alle amministrative carmagnolesi.
Inversione Civica
La lista Inversione Civica presenterà quale candidato sindaco Vincenzo Inglese, ufficiale dell’esercito per 35 anni, congedatosi con il grado di Colonnello. Nato nel 1945 in Costiera Amalfitana, vive da 13 anni a Carmagnola dove si è occupato di volontariato in particolare di ragazzi tossicodipendenti. «Con tanto spirito di servizio mi presenterò come candidato sindaco di Carmagnola con la lista "Inversione Civica", per dare un inversione di rotta alla gestione di questa città».
Fenice
Luciana Meli è la candidata sindaco della lista civica Fenice. 55 anni, a Carmagnola dal 1980, sposata e madre di due figli, si presenta con un lista ricca di nomi femminili ed un promo che sta girando sui social network e che riassume i punti chiave del gruppo. Fenice è acronimo di “Futuro E Novità In Carmagnola Eccoci”. Punto di forza della lista, ha sottolineato Luciana Meli, è l’onestà: «Noi siamo onesti non ci interessano gli inciuci». Appoggiano la Fenice altre tre liste civiche: “Adess basta” composta da candidati di origine piemontese, “Vulcano” che comprende i candidati di origine meridionale e “Giovani” formata appunto dai volti più giovani della coalizione.
Centro destra
Nel centro destra al momento è stato fatto, quale candidato sindaco, il solo nome di Luigi Taricco. Taricco, geometra libero professionista, è attuale consigliere di minoranza Pdl, mentre nulla è stato ufficialmente comunicato da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia-AN.
Auguri a tutte le donne e i papà
La Luna Erboristeria Idee Regalo Via Torino, 171/A - CARMAGNOLA Fraz. SALSASIO (Vicino Posta)
marzo 2016
È FIERA di PRIMAVERA Carmagnola non perde le sue tradizioni agricole: la 552esima edizione della manifestazione sarà il 12 e 13 marzo
CARMAGNOLA La storica Fiera Primaverile di Carmagnola, tradizionale manifestazione dedicata all’agricoltura, raggiunge quest’anno la 552a edizione: da secoli, quindi, l’appuntamento carmagnolese offre possibilità di sviluppo, di crescita e di investimenti e rappresenta al contempo uno dei fiori all’occhiello dell’Amministrazione Comunale. Il Comune -ente organizzatore- non lesina in risorse e personale affinché la Fiera di primavera sia una preziosa vetrina per le migliori esperienze produttive dei vari comparti, dalle macchine agricole alla zootecnia, dai prodotti tipici all’orticoltura. Appuntamenti della tradizione nei due giorni della manifestazione sono la 37esima Mostra Provinciale del Bovino di Razza Frisona Italiana e la 37esima Mostra Provinciale del Bovino di Razza Piemontese che
si terranno nel Foro Boario. Adiacente ci sarà l’esposizione di macchine agricole, con circa 170 ditte partecipanti dei settori macchine e attrezzature agricole, mangimi e zootecnia, energie alternative e altri settori, autocarri e movimento terra, automobili. Domenica 13 marzo ci sarà anche la Mostra Concorso Animali da Cortile e il mercato ambulante: oltre 200 banchi di abbigliamento, calzature, suppellettili, artigianato, alimentari e dolciumi esporranno le loro merci lungo le strade del centro storico cittadino, insieme ai 300 banchi del Mercantico. Ma sarà anche la “Domenica Verde - La Seconda a Carmagnola”, con il Mercato degli agricoltori e degli artigiani aderenti alla Società Orticola di Mutuo Soccorso di Carmagnola allestito all’interno del Mercato Bestiame di piazza Italia; Biblioteca e cartolibrerie della
città porteranno anche un po’ di cultura con tanti appuntamenti per il fine settimana presso la Tettoia degli Antichi Bastioni, con momenti di lettura per i più piccoli, laboratori-gioco e la mostra mercato del libro.
“La tavola della fiera” coinvolgerà invece i ristoranti aderenti al Progetto OrtoCarmagnola che proporranno il Menù della Fiera, con piatti prevedenti prevalentemente l’utilizzo di canapa e del Porro Lungo Dolce di Carmagnola.
Salsasio ricorda SUOR COSTANZA Una sua frase indicata come contenente “tracce di santità” CARMAGNOLA Il 20 gennaio è mancata nella Casa Madre delle Suore di Sant’Anna di Torino, Suor Costanza Milanesio. Suor Costanza per molti anni è stata Superiora della Comunità delle Suore di Sant’Anna a Salsasio, proprio nel borgo in cui nacque la sua Beata, Madre Enrichetta Dominici, che delle Suore di Sant’Anna è stata Superiora e Cofondatrice. Dal 1978 all’87, per quasi un decennio ricoprì l’incarico di Superiora e Maestra nell’Asilo Fratelli Vergnano di borgo Salsasio. Di Salsasio, Suor Costanza aveva molti bei ricordi, sia tra i bambini dell’Asilo, sia tra la gente della Parrocchia del Borgo con cui collaborava e sia delle famiglie del borgo. Diceva sempre che Salsasio per lei era stata come una seconda casa, ed infatti nel borgo della Madonna molti la ricordano ancora oggi con affetto e stima. In seguito ad una lunga malattia, il 20 gennaio 2016, Suor Costanza è Tornata alla Casa di Dio. Il suo funerale è stato celebrato nella Chiesa della Casa Madre, dove è sepolto anche il corpo della Beata Enrichetta, presieduto dal Parroco di San Bernardo Don Giovanni Manella e concelebrato da Don Mario Berardo,
Parroco di Salsasio e da Don Tonino Borio, ex Parroco di Salsasio. È stata ricordata una frase che Suor Costanza aveva scritto nella lettera a Papa Francesco, in occasione della visita del Santo Padre a Torino nel giugno 2015: “Da subito mi sono sentita di aver ricevuto un grandissimo dono. Lo Spirito vuole salvare il mondo ha bisogno di anime vittime… Voglio con tutte le mie povere forze, minacciata dalla salute, essere corredentrice del mio Salvatore. Come non sentirci spinti a prendere ogni giorno la nostra Croce, la Croce della nostra quotidianità per seguirlo?” Questa frase, hanno detto molte persone, “ha delle tracce di santità al suo interno”. Ivan Quattrocchio
MACELLERIA GASTRONOMIA di Sandri Giacomo
S.r.l.
LABORATORIO ANALISI ALIMENTARI, AMBIENTALI ED INDUSTRIALI CONSULENZA ALLE AZIENDE NEI SETTORI AGROALIMENTARI E NON-FOOD LABORATORIO ACCREDITATO DA N. 0251
La bontà della natura. La qualità della carne scelta. Via Fratelli Vercelli 6 Carmagnola (TO) Tel. 011.9712612
ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PIEMONTE AL N. 1090/001 PER LE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE RICONOSCIUTE
Via San Francesco di Sales, 6 Carmagnola (TO)
Tel. e fax 011/972.19.33 www.laecovet.com consulenza@laecovet.com
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI OBBLIGATORIE IN ETICHETTA A PARTIRE DAL 13/12/2016 Siamo disponibili ad eseguire analisi e corretta etichettatura.
ULTIMA CHIAMATA!
Sono ancora in corso le prenotazioni per il corso di formazione obbligatorio rivolto ai titolari di esercizio in attività nel comparto della somministrazione di alimenti e bevande per il triennio 2013/2016.
CARMAGNOLA
7
Teatro al Baldessano Roccati
Debutto per i 7D Senior
CARMAGNOLA Un gruppo di ex allievi del Baldessano Roccati ha deciso di dare vita ad una nuova compagnia teatrale con l’intento di proseguire l’attività iniziata in epoca scolastica con la “Compagnia Teatrale 7D”, dandosi il nome “Compagnia Teatrale 7D Senior”. Il testo scelto per il debutto, che avverrà nell’Auditorium del Baldessano Roccati venerdì 11 marzo, con repliche sabato 12 e domenica 13 sempre alle ore 21, trae ispirazione dal romanzo di Joseph Conrad “Cuore di tenebra”. Un’opera prima scritta da Alessio Cappello e Arianna Bauducco, una tragedia dal titolo accattivante: “Qualche grammo di felicità”. Personaggi ambigui, al limite, o anche oltre, della depravazione si muovono, o meglio sguazzano in un surreale pantano morale alla ricerca di un mercante di morte: il boss della droga Kurtz. Ricerca della quale verrà incaricato un giovane tossico, Marlow. La prevendita dei biglietti (€ 5) si effettua presso la Saletta d’arte Celeghini di via Valobra 141, tel. 011.9720450.
Sanremo e Carmagnola uniti da Vida Network Successo per la diretta streaming di Sanremo Out realizzata dalla web tv carmagnolese CARMAGNOLA La web tv di Carmagnola e dintorni, Vida Network, il 12, 13 e 14 febbraio ha trasmesso in diretta striming le esibizioni di Sanremo Out, un contest canoro per giovani talenti, che è stato molto seguito. A vincere il contest è stato il duo materano We2 composto da Antonio Esposito e Emanuele Schiavone. La postazione della web tv carmagnolese a Sanremo, è stata in piazza Cristoforo Colombo, vicino a quella di Radio Italia e di Radio Norba, il tutto a pochi metri dal Teatro Ariston nella zona red carpet. I giovani e intraprendenti ragazzi della web tv inoltre, hanno intervistato molti big del Festival della Canzone Italiana 2016, tra i quali la figlia di Zucchero, Irene Fornaciari e i Dear Jack, oltre ad ospiti come Pino la lavatrice e gli anticorpi e molti altri. Dalla redazione di Vida Network, Fabio Bonanno spiega: «Siamo molto felici di essere stati presenti a Sanremo e di essere riusciti a realizzare una manifestazione canora che ha avuto un grande successo». Ivan Quattrocchio
8
CARMAGNOLA
Aperilibro con Cristina Brondoni
Come lavora una criminologa
marzo 2016
CARMAGNOLA Aperilibro rosso sangue per il Gruppo di Lettura Carmagnola: giovedì 31 marzo protagonista dell’incontro mensile sarà infatti “Dietro la scena del crimine”, il libro di Cristina Brondoni. Giornalista e criminologa forense, laureata in lettere e in criminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza, Cristina Brondoni è “vittima” della serialità televisiva e del fascino discreto di certi assassini. Collabora con il generale Luciano Garofano; è spesso ospite in tv a TgCom24 in veste di criminologa ed ha ha una rubrica sul mensile Armi&Balistica. Si fa presto ad ammazzare un personaggio: nei libri, nei film e nelle serie TV ci troviamo spesso di fronte a scene del crimine, assassini, morti ammazzati, incidenti, suicidi e infallibili detective che riescono a risolvere i casi più complessi grazie al loro intuito o alla loro intelligenza fuori dal comune. Analizzando però la fiction con gli occhi esperti di una criminologa, ci si accorge che se certe volte gli scrittori e gli sceneggiatori precorrono metodi e tecniche di indagine, spesso fanno agire i loro personaggi senza tenere conto di cosa succede nella realtà sulla scena del crimine. Perché morire può essere molto semplice, ma scoprire come e perché è una faccenda decisamente più complicata. La formula della serata del Gruppo Lettura per assistere alla presentazione del libro prevede apericena con bevanda inclusa a € 10 presso il ristorante Te.Ma Food in via Sommariva 123. La prenotazione è obbligatoria al numero 392.5938504.
Come difendersi da furti e truffatori
Incontro con il Comandante della Polizia Locale
CARMAGNOLA Imparare a difendersi da furti e truffatori. È questo lo scopo dell’incontro di martedì 15 marzo, quando il comandante della Polizia Locale Pierangelo Prelato e l’agente scelto Manuela Oggero Viale saranno a disposizione del pubblico per illustrare le truffe più comuni e dare suggerimenti utili per proteggere se stessi e le proprie abitazioni. Alle 15.30 la Sala Solavaggione della Biblioteca Civica sarà quindi aperta a tutti per l’illustrazione di questo progetto denominato “Attenti al lupo”, in particolare rivolto agli anziani, la fascia sociale più spesso vittima di truffe e raggiri. Commenta il sindaco Silvia Testa: «Il progetto “Attenti al Lupo” è una iniziativa che vuole far comprendere ai cittadini che non sono soli di fronte ai malviventi: le Forze dell’Ordine sono disponibili per prevenire situazioni di pericolo e perseguire gli autori di reato. L’aiuto dei cittadini però è indispensabile per poter agire in modo efficace, sia sul fronte della prevenzione dei reati, sia sul fronte dell’individuazione degli autori. I materiali informativi che saranno illustrati e poi resi disponibili agli interessati danno proprio utili suggerimenti da adottare nella vita quotidiana per essere maggiormente consapevoli e non cadere negli inganni dei truffatori».
Davide Longo torna con un nuovo libro
Maestro Utrecht è uscito il 18 febbraio in libreria CARMAGNOLA Ritroviamo il nome di Davide Longo, scrittore carmagnolese classe 1971, in occasione della presentazione del libro Cieli su Torino, ripubblicato per i tipi dell’editrice Claudiana in una versione aggiornata, a dieci anni da una prima edizione che nacque nell’anno dello straordinario successo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi. Nel 2016 Cieli su Torino arriva alle stampe in una versione “metropolitana” che, attraverso lo specchio letterario, offre occasione per guardare ad una Città legata indissolubilmente al territorio che la circonda. Davide Longo è tra i 20 scrittori che scrivono di Torino e del territorio che la cinge, con Fabio Arrivas, Giuseppe Culicchia, Laura Curino, Erri De Luca, Andrea Demarchi, Giacomo Di Girolamo, Elvio Fassone, Gian Luca Favetto, Fabio Geda, Gero Giglio, Marina Jarre, Laura Mancinelli, Alessandro Perissinotto, Enrico Remmert, Gianni Romeo, Darwin Pastorin, Gabriele Romagnoli, Alberto Salza, Younis Tawfik. Sono 20 differenti poetiche che narrano Torino tra le colline e l’arco alpino a fare da cornice, la pianura che porta verso il
Convegno con Mondo In Cammino
mare, la campagna e l’industria, la fabbrica, il cambiamento, i musei, l’arte e le strade rigidamente disegnate a perpendicolo. Torino unita a quel territorio che eravamo abituati a chiamare “Provincia”, osservata attraverso occhi attenti e premurosi e raccontata con storie che legano presente e passato. Cieli su Torino sarà presentato mercoledì 9 marzo alle 11 nella Sala Consiglieri di Palazzo Del Pozzo della Cisterna, sede della Città Metropolitana, in via Maria Vittoria 12. Interverranno il sindaco di Torino e sindaco metropolitano Piero Fassino, la consigliera delegata alla cultura, al turismo e allo sport Barbara Cervetti, la presidente della FISIP-Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici Tiziana Nasi, il curatore del volume Renzo Sicco e due degli autori del libro, Darwin Pastorin ed Elvio Fassone. Ma soprattutto, Davide Longo è ritornato con un nuovo libro, uscito il 18 febbraio: Maestro Utrecht, edito da NN Editore. «Maestro Utrecht parla ai bambini, conosce gli alberi, disegna gli uccelli e si muo-
ve a piedi di paese in paese. Lascia deboli tracce del suo passaggio, come in filigrana, e anche il suo corpo diventa sempre più esile. Davide Longo è a Utrecht quando si imbatte nella storia di Stefano M***, un italiano trovato morto sotto il ponte dell’autostrada, un mucchietto d’ossa del peso di dieci chili. Nessuno si presenta al suo funerale, ma un poeta del luogo scrive per lui un elogio funebre ricevendo in risposta una mail di ringraziamento anonima, forse da una donna. Maestro Utrecht e Stefano M*** sono gli specchi del racconto di una vita. Il romanzo di Davide Longo ci accompagna in un viaggio alle radici di una storia e della sua scrittura». i.c.
Inaugurata la nuova gestione
Chernobyl 30 anni dopo Il Bruno Longo volta pagina
Onorati i martiri delle foibe CARMAGNOLA Mercoledì 10 febbraio, una dozzina di persone in piazza Sant'Agostino hanno onorato i martiri delle foibe e ricordato la tragedia dell'esodo giuliano-fiumano-dalmata con la posa di un mazzo di fiori ed un minuto di silenzio. I giovani militanti di Gioventù Nazionale, organizzatori della commemorazione, hanno ascoltato alcuni aneddoti dal sig. Maracich, esule. Tra i ricordi e una leggera commozione, si sono poi dati appuntamento al prossimo anno nella speranza che venga posta nel centro città una targa in memoria di quanto accaduto.
di Gianluca Racca Macelleria e Gastronomia e non solo...
La Bottega del Buongustaio
Via Torino, 167 - 10022 CARMAGNOLA (TO) Tel. 333.4393741
CARMAGNOLA Nell’anno della ricorrenza del trentennale dell’incidente nucleare di Chernobyl, l’associazione carmagnolese Mondo In Cammino con San Matteo Onlus organizza a Nichelino, nel pomeriggio del 12 marzo, l’evento “CHERNOBYL AC/DC”. Non si parlerà solo di Chernobyl, ma anche di altri due GLI OSPITI gravi incidenti nucleari: quello YURI BANDAZHEVSKY di Mayak, che l’ha preceduto maggiore esperto (Avanti Chernobyl), e quello di mondiale sulle Fukushima susseguitosi (Dopo conseguenze del fallout Chernobyl). di Chernobyl Saranno ospiti il professore Yuri NATALJA DUBOVA Bandazhevsky, maggiore esperesperta sul rischio di to mondiale sulle conseguenze incorporazione dei radio del fallout di Chernobyl, la nuclidi attraverso la dr.ssa Natalja Dubova, esperta catena alimentare sul rischio di incorporazione dei radio nuclidi attraverso la catena alimentare, il fotoreporter Pierpaolo Mittica che ha fotografato le conseguenze di tutti e tre gli incidenti nucleari e il professore Michele Marcolin, direttamente da Tokio per parlare del dopo Fukushima. Saranno inoltre presenti l’attore Oliviero Corbetta che leggerà alcuni brani del libro “Bugie nucleari”di Silvia Pochettino e il gruppo musicale Khorakhanè che eseguirà canzoni a tema. Collaborano all’evento il negozio equosolidale Glocandia, l’associazione “Il giardino di Titta”, la rete “Chernobyl presente”. A conclusione dell’evento un buffet assieme ai relatori. Previsto un contributo di solidarietà di 8 euro. Tutte le info su www.progettohumus.it.
CARMAGNOLA Inaugurata la nuova gestione del centro sociale Bruno Longo lo scorso sabato 20 febbraio. Il momento è finalmente arrivato dopo fasi non troppo fortunate per il Centro Sociale, tra cui anche un periodo di messa in mancata agibilità di alcuni locali. «Grazie all'impegno profuso dal Presidente e Direttivo di alcune Associazioni facenti parte del Comitato di Coordinamento - ha spiegato il consigliere comunale Giuliano Biasibetti - come l'Ass.ne Zona lame che, nonostante il diminuito numero dei soci ha continuato a tenere vivo il Centro con grande determinazione e alla disponibilità di fondi messi a disposizione nel tempo dall'Ass.to al bilancio, si è aperta una nuova pagina». Un gradito apericena con musica e balli offerti dalla nuova gestione ha visto intervenire molti soci e cittadini a gratificare l'evento. «Ora occorre solamente che i cittadini tutti della zona di via Torino e oltre sappiano valorizzare questo punto d'incontro comunale con la loro presenza - ha continuato Biasibetti - dando il loro fondamentale contributo affinchè il Centro cresca. Per far questo occorre aderire alle varie iniziative in fase di programmazione da parte dell'Ass.ne Zona Lame e del Comitato, sempre nel rispetto del buon vivere civile, indispensabile per poter portare il Bruno Longo come punto di riferimento sociale di tutta la zona».
marzo 2016
APPROFONDIMENTO
Quattro giovani laureate si mettono in gioco
Con l’associazione Museinsime al servizio di cultura e territorio
CARMAGNOLA Quattro giovanissime ragazze professioniste nel settore della cultura e dell’arte, questi sono i soci fondatori dell’Associazione Museinsieme. L’Associazione culturale Museinsieme - AMI, fondata nell’estate 2015, ha come scopo principale quello di trasmettere cultura a 360 gradi. L’associazione è nata dal desiderio di ufficializzare il gruppo Museinsieme, sottogruppo del Centro Studi Carmagnolesi, che da anni gestisce le visite al Museo Tipografico Rondani di Carmagnola. Dall’Associazione spiegano: «La fondazione dell’associazione ha permesso di unire diverse figure professionali in un nuovo gruppo di lavoro, con lo scopo di proporre eventi culturali e attività didattiche per valorizzare la città di Carmagnola e il territorio piemontese, ricco di bellezze storiche ed artistiche che spesso passano. L’AMI risponde alla necessità di ottimizzare la fruizione culturale del centro cittadino e del territorio limitrofo tramite l’organizzazione di eventi culturali come le tradizionali visite guidate nei musei locali e le importanti mostre di interesse nazionale, oppure originali serate di gioco interattivo alla scoperta dei monumenti e delle antiche leggende del territorio oltre a cene a tema con degustazione dei prodotti tipici della nostra terra». Oltre ai momenti conviviali
L’Associazione MuseInsieme, in collaborazione con la libreria La Torre di Babele, organizza una visita alla mostra “Matisse e il suo tempo” al Palazzo Chiablese di Torino, domenica 17 aprile. Ritrovo ore 14.45 in piazza Italia a Carmagnola. Il costo (pullman, biglietto ingresso, visita guidata di circa 1 ora) è di € 26 (€ 25 tesserati AMI, € 15 abbonati ai musei). Prenotazioni versando la quota entro il 2 aprile presso la libreria Mondadori La Torre di Babele, in via Gardezzana 20, Carmagnola. l’AMI propone anche eventi formativi: «Conferenze e giornate di studio, convegni, workshop con artisti e illustratori coinvolti in mostre d’arte organizzate in città», una preziosa idea dell’associazione, che ha come scopo anche quello di organizzare eventi rivolti alle persone con disabilità. L’Associazione Museinsieme si apre anche alle associazioni e agli enti del territorio, per creare una rete di collaborazioni con le istituzioni locali, con i musei cittadini, con il Centro Studi Carmagnolesi, con il
Gruppo Storico dei Cordai di San Bernardo, con le fondazioni, i giornali, le associazioni con scopi di promozione sociale del territorio come l’Associazione Culturale Bel Monteu con la collaborazione della quale l’AMI propone iniziative al castello di Monteu Roero, piccolo gioiello poco distante da Carmagnola. L’Associazione si è presentata ufficialmente il 29 agosto 2015 presso la S.O.M.S. Francesco Bussone, dove si è anche parlato di Casa Cavassa, il locale che ospitava la serata.
L’AMI, ha già organizzato molte iniziative, tra le quali, la visita alla mostra “Monet. Capolavori dal Musée d’Orsay” allestita presso la GAM di Torino. Nel periodo natalizio è stato organizzato un percorso per bambini e famiglie alla scoperta del Castello di Monteu Roero e da settembre l’associazione collabora con alcune classi delle scuole carmagnolesi alle quali propone visite ai musei del territorio, laboratori culturali e lezioni formative al fine di approfondire la conoscenza del territorio locale. La presidente e ideatrice dell’Associazione è Brigitta Zunino, laureata in scienze dei beni culturali e attualmente presente sul territorio come storico d’arte, guida museale e operatrice didattica. Lucia Bergamo, invece, è la vicepresidente, anche lei laureata in scienze dei beni culturali, attualmente lavora presso il Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco di Milano. Segretaria è Marta Peiretti, laureanda a Torino in cultura e letteratura del mondo moderno, mentre la quarta figura è la giovane Martina Marucco, laureata in scienze dei beni culturali e membro di alcune associazioni di volontariato per l’arte. Dall’AMI comunicano che si può entrare a far parte dell’associazione mediante la tessera associativa al costo di 5 euro, che ha validità annuale. Ivan Quattrocchio
CASCINA MOLINASSO
via Pochettino, 23 - 10022 CARMAGNOLA (TO) Cell. 331.4537513 - 347.8990730 E-mail: soc.agripiemonte@libero.it Sito: www.agripiemonte.weebly.com ORARIO: Giovedì e Venerdì 8-12.30 e 15-19 - Sabato 8-18
CARMAGNOLA
9
“Percorsi di luce”
80 OPERE AL LOMELLINI
CARMAGNOLA Nel ricorrere della giornata dedicata alla donna, Palazzo Lomellini propone Percorsi di luce, una mostra organizzata in collaborazione con l’Associazione R.a Vi. (Ricominciare a vivere) Onlus di Torino, e patrocinata dalla Regione Piemonte. Nata da un gruppo di donne che ha conosciuto il dramma del tumore al seno, la R.a Vi. è sostenuta dai medici del Day hospital di senologia dell’ospedale Molinette, ed opera per la promozione della conoscenza e delle cure connesse alla malattia. Per questo Percorsi di luce, un’esposizione itinerante di circa ottanta opere, coniuga l’arte all’impegno sociale, grazie alla partecipazione di sette artisti che hanno donato le proprie creazioni a favore di R.a vi. Espongono: Egio Aiello, Corrado Alderucci, Anna Borgarelli, Liliana Cecchin, Francesco Murlo, Maria Rosa Frigeri, Rosalia Zutta. Orario visite: giovedì, venerdì, sabato ore 15-18, domenica ore 10-12 e 15-18 fino al 13 marzo. L’ingresso è libero.
BANCO FARMACEUTICO
Raccolti 150 medicinali
CARMAGNOLA È di circa mille euro il valore dei prodotti raccolti durante la giornata del Banco Farmaceutico. Sabato 13 febbraio si potevano acquistare dei farmaci senza obbligo di prescrizione da donare al Banco. La farmacia Amedei ha così raccolto 97 medicinali e la Comunale 42.
CONTEST AL MARGOT
Side2Side, serata di sfide CARMAGNOLA Seconda serata del Side2Side contest per band emergenti sabato 12 marzo dalle ore 22 al Circolo Arci Margot di via Donizetti che ha ideato e promosso l’evento. Il contest è composto di quattro serate interne al circolo in cui quattro gruppi a serata si esibiranno in una sfida diretta su doppio palco. Da ognuna delle serate emergerà un vincitore che arriverà alla semifinale. A luglio si svolgerà la finale tra i due gruppi in competizione.
Spi-Cgil. Soggiorni al mare CARMAGNOLA Lo Spi-Cgil organizza, in collaborazione con Viaggiare Etli, soggiorni al mare in pensione completa a giugno, luglio e settembre a Cattolica in Romagna, Giulianova in Abruzzo, Nicotera in Calabria. Informazioni, costi e iscrizioni nelle sedi di Carmagnola via Fossano 6/C tel. 011.9715296; Carignano via Quaranta 4/A tel. 011.9697865; Villastellone piazza Libertà 8, tel. 011.9619410, Piobesi corso Italia 34/B, tel. 011.9657670; nelle sedi esterne S.P.I. di Pancalieri, Castagnole, Lombriasco, Osasio. SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DEI TUOI OCCHI
Siamo anche a Torino nel PUNTO VENDITA all’interno del BORGO MEDIEVALE
VENDITA DIRETTA dal produttore al consumatore di: CARNI BOVINE DI RAZZA PIEMONTESE SUINA, POLLI E CONIGLI, prodotti tipici e prodotti del Paniere
Borgo Medievale “Bottega del Paniere” Viale Virgilio 107 - Torino - Tel. 347.8990730 sabato, domenica e tutti i giorni festivi ore 10-19
Effettua un controllo della tua vista, è gratuito Via Umberto I, 17 • Vigone (TO) Tel. 011.9809922 • deastivigone@hotmail.it
10
FAULE-POLONGHERA
Contributi straordinari per associazioni polongheresi POLONGHERA All’inizio dell’anno, l’Amministrazione comunale ha provveduto ad erogare alcuni contributi straordinari alle associazioni polongheresi. Alcune delle associazioni avevano manifestato il bisogno di ottenere tali contributi al fine di far fronte, almeno in parte, a interventi di natura straordinaria resisi necessari per il miglior funzionamento delle loro attività. Gli interventi hanno riguardato alcuni degli immobili gestiti da tre associazioni che, in seguito all’apposita determina, potranno beneficiare dell’erogazione: l’Associazione Sportiva Dilettantistica A.C. Pro Polonghera, l’Associazione Turistica Pro Loco e la Scuola paritaria dell’infanzia “L’Oasi dei bimbi”. p.g.
TRATTORI & TRATTORISTI
Convegno Storico Agricolo MURELLO L’Associazione Trattori & Trattoristi domenica 6 marzo terrà l’assemblea annuale (rinnovo tesseramento 20 euro) e il tradizionale Pranzo del Trattorista a Vottignasco. Dal 17 al 20 marzo Trattori & Trattoristi saranno presenti alla 35° Fiera della Meccanizzazione Agricola di Savigliano dove organizzano, il 20 marzo ore 9.30, il sesto Convegno Storico Agricolo sulle problematiche legate al possesso e collezionismo di trattori e mezzi agricoli.
RISTORANTE - PIZZERIA Via Moretta, 24/B - FAULE (CN)
Menù con 4 antipasti, 2 primi, 2 secondi, dolce e colomba, caffè, bevande incluse
26 €
Menu di PASQUA Prenota il tuo pranzo! Mario 339.4197163 - 011.9748012
marzo 2016
Regione in aiuto di Octavia
Chiamparino e Reschigna con i comuni di pianura. Positivo il commento di Scarafia FAULE Incontro senz’altro prolifico di spunti, quello tenutosi lo scor-
Faule anticipa di un mese la Festa del Po FAULE Quella della prossima primavera sarà l’edizione numero 19 della “Festa del Po” di Faule. Manifestazione che sarà però nuova, a partire dal mese di programmazione. Non cadrà infatti più a maggio, ma anticiperà bensì di un mese la normale rotta di marcia stagionale. La manifestazione, i cui eventi ufficiali saranno pubblicati sul prossimo numero de “la Pancalera”, si terrà sabato 16 e domenica 17 aprile, sempre in collaborazione, come ormai da tradizione, con l’Ente Parco del Po, rinominato recentemente “Parco del Monviso”. Ciò che rimane certo saranno i momenti conviviali, assaporando i prodotti ittici del nostro fiume. Cristiano Sabre
so 12 febbraio in Regione tra il presidente Sergio Chiamparino e i 12 comuni facenti parte dell’associazione “Octavia” (composta dalle località di Manta, Piasco, Scarnafigi, Vottignasco, Villafalletto, Ruffia, Villanova Solaro, Murello, Cavallerleone,Torre San Giorgio, Cardè ed ovviamente Faule). A conclusione del confronto fra l’organo istituzionale ed i primi cittadini della realtà della piana cuneese, il sindaco di Faule Giuseppe Scarafia ha commentato positivamente l’esito del ‘primo round’ torinese: «A mio avviso è stato un incontro molto schietto
e utile al quale era presente oltre al presidente regionale Sergio Chiamparino, anche il suo vice Aldo Reschigna, responsabile agli enti locali. Abbiamo portato sul tavolo della Regione le problematiche dei piccoli comuni della nostra pianura compresa tra Saluzzo e Savigliano che assieme raggiungono una popolazione di circa 16.000 abitanti. Devo dire che si è notata una larga disponibilità della Regione nel cercare, nel limite del possibile, soluzioni condivise con i piccoli comuni anche sulle questioni più spinose come quella delle aggregazioni tra
comuni, consapevoli anche loro che la legge Del Rio sulle unioni debba essere rivista perché se applicata come è adesso, almeno a breve, non porta né risparmi, né benefici al territorio. Incontro quindi molto costruttivo; ci siamo lasciati dandoci appuntamento a breve tra Octavia e Regione per portare avanti questo dialogo appena iniziato lasciando magari un attimo da parte, opinione del tutto personale, i colori politici ma lavorando uniti per il bene delle nostre comunità». Cristiano Sabre
PROTEZIONE CIVILE
150 volontari nell’esercitazione Varaita 2016 POLONGHERA Sabato 20 febbraio 2016, il Gruppo comunale di Protezione Civile di Polonghera ha partecipato all’esercitazione che ha coinvolto i gruppi della zona nell'ambito dell’operazione che è stata denominata “Varaita 2016”. Ritrovatisi a Scarnafigi i volontari hanno iniziato i lavori alle 8 per concluderli alle 17 circa.
I volontari polongheresi impegnati, con il coordinatore, il consigliere comunale Alberto Sosso, sono stati cinque: «L'esercitazione nel suo complesso - spiega Alberto Sosso - ha coinvolto circa 150 persone e tutti i gruppi comunali o associazioni appartenenti al COM 11; si è svolta nei Comuni di Savigliano, Scarnafigi, Villanova Solaro, Monasterolo
di Savigliano e Ruffia nel letto e sugli argini del torrente Varaita».
*Promozione valida fino al 31-03-2016
p.g.
marzo 2016
Voto alle donne. Un diritto ottenuto non molto tempo fa L’eleggibilità delle donne venne stabilita nel 1946 per le italiane di almeno 25 anni
Il 31 gennaio 1945 venne conferito il diritto di voto alle italiane che avessero almeno 21 anni CARMAGNOLA Quest’anno la data dell’8 marzo assume un significato in più: ricorre infatti il 70esimo anniversario della estensione del diritto al voto alle donne italiane. Ma come si arrivò a questo importante passo? Fu la Commissione per il voto alle donne dell’Unione Donne Italiane che nel 1944 presentò al governo Bonomi un documento nel quale parlavano dell’inevitabilità di concedere il suffragio universale, concedendo il diritto di voto alle donne ed anche la possibilità di ottenere cariche importanti nelle amministrazioni pubbliche e negli enti morali. La questione fu esaminata il 30 gennaio 1945 nella riunione del Consiglio dei Ministri come ultimo argomento, e la maggioranza dei partiti (esclusi liberali, azionisti e repubblicani) si dimostrò
favorevole all’estensione. Il 31 gennaio 1945 venne così emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che conferiva il diritto di voto alle italiane che avessero almeno 21 anni. Le uniche donne a essere escluse erano le prostitute schedate che lavoravano al di fuori delle case dove era loro concesso di esercitare la professione. Il decreto Bonomi tuttavia non menzionava la possibilità, per le donne, di essere votate. L’11 febbraio 1945 fu ancora l’UDI che compose un telegramma per Bonomi nel quale richiedeva di sancire anche l’eleggibilità delle donne che venne conferita dopo più di un anno alle italiane di almeno 25 anni grazie al decreto n. 74 datato 10 marzo 1946. Da questa data in poi le donne potevano considerarsi cittadine con pieni diritti. Irene Canova
LIBRI Violenza contro le donne
CARMAGNOLA Le proiezioni del mese di marzo al Cinema Elios (piazza Verdi 7) sono dedicate alle donne, con tanti film e tante storie diverse. La rassegna inizia ufficialmente domenica 6 alle ore 17 con lo spettacolo teatrale "Liberi di… liberi da… storia di Samia", sulla storia di Samia Yussuf tratta dal libro “Non dirmi che hai paura” di G. Catozzella. Pomeriggio organizzato in collaborazione con l’associazione Karmadonne, a cui seguirà un apericena all’Iconà. Sempre domenica 6 ma alle ore 21, “Marguerite” una gustosa commedia francese che narra la storia della baronessa Marguerite Dumont che, negli anni Venti del secolo scorso, sognava di essere un soprano mentre in realtà era stonata in modo irrecuperabile. Il film si ispira alla vera storia di Foster Jenkins che ricchissima, ma senza saper cantare si esibiva nei migliori teatri. Il 9 marzo, in collaborazione con il C.A.I., verrà proiettato il documentario “Ninì”. La protagonista è Ninì Pietrasanta, un'alpinista italiana. Fu una delle prime donne a cimentarsi in questa disciplina fino ad allora riservata esclusivamente agli uomini. Per tutti i partecipanti gentile e dolce omaggio offerto dalla pasticceria Di Claudio. Sabato 12 e domenica 13 marzo si proseguirà con “Joy”, tratto dalla vera storia di Joy Mangano, l’inventrice del mocio, una delle maggiori imprenditrici di successo d’America. Mercoledì 16 marzo in sala un film dal pathos autentico: “Teneramente folle” per ricordare che c’è anche la festa del papà, con quattro attori irresistibili e una strepitosa colonna sonora anni '70. Prima visione sabato 19 e domenica 20 marzo con “Brooklin”, storia tenera e intimista. "Brooklyn" sa raccontare i buoni sentimenti; interpretato da Saoirse Ronan, è sceneggiato da Nick Hornby.
Concerto al femminile a Vinovo
VINOVO Omaggio alle donne con il concerto delle Robin Gals, le ragazze del juke box. È quanto propone il Comune di Vinovo, in occasione dell’8 marzo: l’appuntamento è all’Auditorium Cinema Vinovo venerdì 4 marzo alle ore 21.
“Lo sconosciuto” scandaglia l’animo della vittima CARIGNANO L’Assessorato alla Cultura e l’UNI3 organizzano un pomeriggio per presentare il romanzo di Elena Cerutti “Lo sconosciuto” (edizioni Golem) ed il Recital dell’arpista Vanja Contu. È un romanzo che racconta un percorso, che, diversamente dalla cronaca, non presenta solo dati crudi ed efferati, ma scandaglia l'animo della vittima in modo profondo fino ad elaborare una storia drammatica e confidata che conduce in un percorso di lotta e riscatto. L'autrice Elena Cerutti è medico e scrittrice piemontese, finalista di concorsi letterari, direttore di un blog per lettori e reduce dalla vittoria al premio "Masterpiece". L’incontro si terrà martedì 8 marzo alle ore 16.30 nella Sala Consigliare del Municipio di Carignano; modera l’Editore Giancarlo Caselli. Seguirà un Recital di Arpa eseguito da Vanja Contu, diplomata nel 2011 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Al termine, un brindisi per tutti.
Con Karmadonne
Feste interculturali a Casa Frisco CARMAGNOLA Karmadonne propone una serie di eventi per marzo, mese della donna. L’Associazione nasce infatti dall’amicizia tra le donne native carmagnolesi e le nuove cittadine, per promuovere la collaborazione tra culture, religioni e lingue diverse e la cittadinanza attiva: «In tutte le culture la donna ha un ruolo fondamentale nel tessere relazioni e far crescere la società. Con gli eventi proposti vogliamo da un lato celebrare le donne e dall’altro invitarvi a riflettere su alcuni temi di attualità». Ecco gli appuntamenti. Domenica 6 marzo alle ore 18.30
apericena a cura di Karmadonne nei locali di Iconà. Giovedì 10 marzo dalle 15 alle 18 pomeriggio in bellezza a Casa Frisco con massaggi, henné, pulizia viso, manicure, depilazione con filo di seta, accompagnato da un buon thé marocchino e indiano. Sabato 12 marzo alle ore 17 inaugurazione della mostra di Nino Vitale “Tracce di Rosso” a Casa Frisco, con buffet etnico. Giovedì 17 marzo alle ore 15 esposizione delle creazione del gruppo di cucito di Karmadonne. Alle ore 20.30 “L’anima delle donne”, laboratorio sul benessere psicologico femminile con la dottoressa Paola Isaia.
SPECIALE 8 MARZO
11
I pranzi e le cene nei paesi MORETTA-VILLAFRANCA A Pancalieri la Pro Loco organizza una cena con musica sabato 5 marzo nel salone polivalente degli impianti sportivi; l’UDI di Carmagnola propone il Pranzo delle Donne all’agriturismo “La Cassin-a ed Bajet” di frazione Motta domenica 6 marzo. Doppio appuntamento per la Festa della donna a Villafranca e Moretta che, visto il calendario, sarà anticipata di qualche giorno: i due paesi festeggeranno entrambi l'universo femminile sabato 5 marzo tra conferme e novità. A Moretta la Proloco di Valerio Boglione propone la consueta festa a cascina San Giovanni a partire dalle 20,30. Menù dalle grandi occasioni con insalata primavera con radicchio, riso
nero con piselli e gamberi, tortino di patate e speck con fonduta di Raschera, trofie zucchine e mortadella, maiale in agrodolce e l'immancabile torta mimosa. Il prezzo è di 20 euro a persona, comprensivi della serata musicale a cura di Gigi e Roby. Per i bambini saranno a disposizione i ragazzi di Dimensione Arcana, mentre a partire dalle 22 le porte saranno aperte anche per fidanzati, mariti e partner. Info e prenotazioni dalla tabaccheria Gonella o al numero 331-2166118. Novità a Villafranca che, sempre sabato 5 marzo, propone una Festa della donna in musica: appuntamento alle 21 alla chiesa dei Cappuccini di via San Sebastiano per il concerto della corale Costanzo Festa. Ingresso gratuito.
UDI. UNA MIMOSA PER TUTTE CARMAGNOLA. Appuntamento in piazza Sant’Agostino con l’UDI carmagnolese , che offrirà alle donne la mimosa, fiore simbolo della ricorrenza. Martedì 8 marzo il gruppo sarà presente dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 per far conoscere l’impegno delle donne portato avanti in ogni parte del mondo. MOSTRA DIFFUSA CON DONNE IN CITTÀ CARMAGNOLA. Numerosi negozi e attività carmagnolesi, gestiti in tutto o in parte da donne, ospiteranno nelle loro vetrine le creazioni realizzate da altre donne, artiste e creative già note o meno conosciute per valorizzare le donne carmagnolesi. L’inaugurazione della mostra diffusa, organizzata anche per questa terza edizione dal gruppo Donne In Città, sarà sabato 5 marzo alle ore 16, con ritrovo in piazza S. Agostino.
www.mithodisco.it
Via Galimberti 81 - Piobesi Torinese
IL MITHO È LISCIO E LATINO 3 SALE COMUNICANTI!
MARZO
Al sabato aperta anche la sala “latino”
VENERDÌ 4 PAOLO BERTOLI SABATO 5 TONYA TODISCO DOMENICA 6 PANAMA GROUP VENERDÌ 11 MARCO E IL CLAN SABATO 12 MASSIMO DELLABIANCA DOMENICA 13 POM. MASSIMO DELLABIANCA VENERDÌ 18 LUIGI GALLIA SABATO 19 VALENTINA VALENTI DOMENICA 20 POM. MIKE E I SIMPATICI VENERDÌ 25 GIORGIO VILLANI SABATO 26 HARMONY SHOW DOM. 27 POM. CHIUSO DOM. 27 SERA DANIELE CORDANI Info & Prenotazioni: Lorella 335.361379
12
VILLAFRANCA - MORETTA
marzo 2016
Soddisfatta l’Amministrazione comunale di Moretta per l’avvio del nuovo sistema di raccolta rifiuti
LA PASSIONE PER LA SCRITTURA SFOCIATA IN UN LIBRO
Lo specchio dell’anima, opera Il porta a porta funziona prima di Erika Scarpari
MORETTA Il porta a porta a Moretta sembra essere una scelta azzeccata: forse è ancora presto per dirlo ma i primi riscontri lasciano l’amministrazione comunale soddisfatta. Spiega l’assessore Carlo Cortassa: «La popolazione ha risposto benissimo alle nuove procedure e ai passaggi di raccolta per carta, plastica e indifferenziato: certo i bilanci veri potremmo farli sono quando avremo i dati di raccolta ufficiali». «L’auspicio e la sensazione – prosegue - è che, come previsto, ci sarà una buona riduzione della quantità di indifferenziato e un incremento delle quantità di carta, plastica e organico inviati al recupero. Nei primi giorni di attivazione l’assessorato, avvalendosi dell’indispensabile apporto dell’Ufficio tecnico e del comando di Polizia municipale, che ringrazio per l’impegno e la disponibilità dimostrata, ha monitorato il territorio e le rare incongruenze emerse. Abbiamo cercato per prima cosa di individuare coloro che
L’assessore Carlo Cortassa: l’auspicio e la sensazione è che ci sarà una buona riduzione della quantità di indifferenziato
non provvedevano in modo corretto allo smaltimento e successivamente ad avvicinarli per chiarire e spiegare gli eventuali errori commessi e illustrare il corretto sistema di smaltimento». Nel corso delle verifiche sono stati individuati anche smaltimenti provenienti da altri comuni e per questi si è avviato il procedimento previsto dalla normativa vigente in materia. Conclude l’assessore Cortassa: «Ringrazio tutti i cittadini per
l’applicazione e per come hanno accolto il nuovo servizio, sensibilità che traspariva già dagli ottimi risultati che Moretta aveva sulla percentuale della differenziata pur utilizzando il sistema di raccolta stradale. Ringrazio gli Uffici e i nostri dipendenti comunali, così come il personale dello Csea che si sono impegnati in prima persona nell’organizzazione e nel monitoraggio dell’attivazione del servizio». Elio Cogno
Filarmonica morettese. Prat confermato presidente
MORETTA Martedì 16 febbraio sono state rinnovate le cariche del consiglio direttivo della Filarmonica morettese che rimarranno in carica fino al 2017. Molte le conferme a partire dal presidente Enrico Prat e dal vice-presidente Giuseppe Boaglio; segretaria Federica Gramaglia e i consiglieri Bruno Avalle, Valerio Giunta, Daniele e Dario Dossetto. e.c.
Confronto su agevolazione per chi ha redditi bassi I sindacati: occorre politica di difesa dei redditi più bassi. Il sindaco Banchio: richiesta fuori in questo contesto MORETTA “Troviamoci sotto il Comune lunedì 22 febbraio per chiedere a gran voce le agevolazioni per chi ha di meno”: è stato questo lo slogan apparso su alcuni volantini distribuiti nel giorno di mercato a Moretta nelle settimane precedenti. La firma è delle principali sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) che chiedono formalmente al Comune di Moretta di aprire un confronto per agevolare i lavoratori e i pensionati con redditi più bassi. In particolare la richiesta che viene mossa al Comune è di restituire gli importi dell’addizionale Irpef comunale e della Tari (la tassa rifiuti) pagati l’anno precedente, a tutti i cittadini con reddito Isee inferiore ai 18 mila euro annui.
I sindacati hanno incontrato negli scorsi giorni l’amministrazione comunale che ha valutato la richiesta e deciso di non avvallarla. Spiegano i sindacati: «Nel Saluzzese abbiamo siglato accordi con i Comuni di Saluzzo e Verzuolo, con altri siamo in discussione. Riteniamo che a anche a Moretta occorra perseguire una politica di difesa dei redditi più bassi considerando che le pensioni non vengono rivalutate adeguatamente e stanno diminuendo per effetto dell’aumento della tassazione locale. Per non parlare di chi ha perso il lavoro e non ne trova un altro, di chi è precario o di chi un lavoro non lo ha mai avuto». Pronta la risposta del sindaco Sergio Banchio: «Riteniamo
che la richiesta sia fuori luogo nel contesto di questi anni. Aldilà del fatto che 18 mila euro annui non sono pochi e poi si parla di singoli cittadini che vuol dire che una famiglia di 4 componenti con Isee inferiore, ma sommati tra loro, potrebbe avere redditi importanti». «Il Comune di Moretta – spiega il sindaco – ha già numerose agevolazioni a domanda individuale a partire dal reddito Isee ma qui andiamo a parlare della Tari, una tassa che tanto costa, tanto deve essere incassata. Avvalorando la richiesta ci ritroveremmo così a dover spartire il costo sulle altre famiglie andando a creare situazioni che fanno della richiesta una situazione poco sensata». Elio Cogno
VILLAFRANCA Erika Scarpari ha 26 anni, nata a Torino, vive a Villafranca da diversi anni. Diplomata al liceo socio-psico pedagogico di Pinerolo, ha iniziato una carriera universitaria nel corso di psicologia e attualmente sta concludendo un corso di formazione per operatore socio-sanitario. Da sempre appassionata di scrittura, Erika ha negli scorsi giorni mandato in stampa la sua prima fatica letteraria “Lo specchio dell’anima”. Da dove arriva la tua passione per la scrittura? «Sono una persona a cui piace avere sempre un quaderno aggiornato con i propri pensieri, ma con la stesura di questo libro credo di aver espresso tutta la mia passione. Non mi era mai capitato di dedicarmi a un progetto così consistente. Penso che una persona, attraverso la scrittura, esprima molto di se stessa ed è forse per questo che ho scelto di intraprendere questa strada». Di che cosa parla il tuo libro? «Il libro è un giallo e tratta la storia di una giovane ragazza all’inizio della sua carriera lavorativa, che deve però fare i conti con i lati più oscuri del suo essere. L’idea di fondo è
che in ognuno di noi vi è una parte meno in luce rispetto alle altre che tutti conoscono. Credo che in ogni opera l’autore metta, consapevolmente o inconsciamente, una parte di se stesso e forse la sua sfida più grande è quella di farla arrivare al pubblico». Dove si può trovare il libro? «I libro è distribuito per Messaggerie Libri; inoltre è disponibile all’indirizzo di posta elettronica ordini@ilfiloonline.it; si può scaricare direttamente dall’e-shop del sito www.gruppoalbatrosilfilo.it e tramite l’applicazione “New life, book!” dell’Apple Store. Inoltre, il libro è presente nei siti www.libreriauniversitaria. it e www.hoepli.it». Hai già avuto commenti da parenti e amici? «Ho avuto l’occasione di sottoporre “Lo specchio dell’anima” ad alcuni parenti e amici: per il momento posso affermare di essere soddisfatta degli apprezzamenti finora ricevuti». In ogni avventura ci sono sempre aneddoti e curiosità, raccontaci un episodio legato al tuo libro... «La sua stesura è iniziata il giorno di Natale del 2013 quando, nemmeno alla con-
clusione del consueto pranzo, ho preso il primo foglio bianco disponibile perché sentivo l’esigenza di scrivere tutto ciò che avevo in mente e l’ho fatto senza nemmeno avere un progetto prestabilito. Il giorno dopo mi sono accorta che non erano i soliti pensieri, ma qualcosa di più e così capitolo dopo capitolo ho capito che stava nascendo qualcosa di mio. Ho lasciato il libro in un cassetto per diverso tempo, poi quasi per sbaglio l’ho rivisto e ho pensato: “È ora di provare a farti conoscere al mondo” e così che presi l’iniziativa, rivelatasi poi proficua, di sottoporre il libro all’attenzione della casa editrice». Elio Cogno
Furto di pasta, denunciati due italiani VILLAFRANCA Sono stati individuati e denunciati dai carabinieri per furto e ricettazione, due italiani di 18 e 56 anni ritenuti responsabili di un furto di pasta e altri generi alimentari in un pastificio a Villafranca. I militari della stazione del paese, dopo una perquisizione domiciliare, hanno recuperato svariati generi alimentari per un valore complessivo di mille euro. I prodotti erano stati rubati da un pastificio locale lo scorso gennaio e i marchi sono stati facilmente ricondotti al furto precedente, incastrando così i due italiani coinvolti.
Moretta ha il totem più alto d’Italia Realizzato dallo scultore Tullio Chiavazza, racconta una storia di gnomi MORETTA Da qualche settimana si può vedere, davanti alla Böita del Ghèt di via Cuneo, un totem in legno scolpito, ma forse pochi sanno che si tratta del più alto d’Italia, realizzato dallo scultore morettese Tullio Chiavazza. Il totem è stato scolpito su un tronco di faggio della Foresta Nera (Germania), è alto 11 metri e mezzo ed ha una circonferenza di base di 2 metri e mezzo. Tullio Chiavazza lo ha realizzato con due estati di lavoro
insieme ai figli Noemi Anthea e Yuri. Racconta una storia di gnomi che organizzano una merenda
sinoira, raffigurata con i disegni di Noemi Anthea poi scolpiti dal papà.
marzo 2016
Vigone aderisce allo Sprar ma mancano alloggi per ospitare i profughi Tra i comuni del CISS aderenti al progetto, solo Pinerolo e Cumiana hanno a disposizione degli appartamenti Il Sistema Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati è stato presentato ufficialmente lo scorso 15 febbraio ed è in attesa dell’approvazione definitiva del Governo VIGONE Anche il Comune di Vigone come molte amministrazioni del Pinerolese ha aderito al progetto Sprar, Sistema Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Sul totale dei 22
Comuni aderenti al Ciss, solo in 6 hanno rifiutato l'adesione. Il progetto, presentato ufficialmente solo lo scorso 15 febbraio e in attesa di una approvazione definitiva da parte del Governo, richiede sostanzialmente la possibilità di ospitare eventuali rifugiati e profughi che ne facessero richiesta. Delle amministrazioni aderenti solo due, Pinerolo e Cumiana, hanno effettivamente a disposizione degli alloggi da adibire a questo scopo. A cercare le eventuali sistemazioni non è l'amministrazione comunale, ma è lo stesso Ciss che si occupa del reperimento di alloggi. In una prima fase sembrava
che anche a Vigone ci fossero degli alloggi, di proprietà di un privato cittadino, che sarebbero potuti essere messi a disposizione del progetto Sprar. Spiega l'assessore ai servizi sociali e vice-sindaco Luciano Abate: «Vista la possibilità e la nostra adesione al progetto avevamo intenzione di convocare una assemblea pubblica per le associazioni e i giornalisti, in modo da presentare il progetto ed eventualmente richiedere la disponibilità ufficiale degli alloggi. In un secondo tempo però questa disponibilità è venuta a mancare e così non è più stato fatto nulla in merito». Elio Cogno
VILLAFRANCA - VIGONE
13
DOMENICA 6 MARZO
Motoasi, gara auto e quad
VIGONE Organizzata da Motoasi, domenica 6 marzo, a Vigone in via Santa Maria, si terrà la prima tappa del campionato fettucciato per auto e quad in cui i piloti si sfideranno in diverse manches. Nel pomeriggio si terrà una gara di durata, dove si sfideranno piloti con ciclomotori fino a 80 cc per una durata della competizione complessiva di tre ore. Tutti i partecipanti devono avere la licenza Motoasi valida per il 2016.
Piazza C. Boetto 1 - 10067 VIGONE (TO) - Tel. 011/9809371
Martina Allasia protagonista a “Take me out”
Per 8 puntate la villafranchese in onda su Real Time
VILLAFRANCA Nuova avventura televisiva per Martina Allasia, studentessa di Economia e residente a Villafranca, già vincitrice ad Avanti un altro con Paolo Bonolis su Canale 5. Nel mese di febbraio è stata protagonista per 8 puntate del programma “Take me out” in onda tutte le sere intorno alle 20 su Real Time, canale 31 del digitale terrestre. Il nuovo programma condotto da Gabriele Corsi del Trio Medusa si basa sul “colpo di fulmine”: un single si confronta con 30 ragazze che possono scegliere di “spegnersi” se non sono state colpite da lui. Si passa da una prima selezione alla sola vista, quindi a una presentazione tramite un video, per finire con una piccola prova o un commento degli amici: se al termine delle tre votazioni almeno una ragazza è ancora “accesa” allora il single potrà scegliere la sua dama e uscire per un appuntamento.
Per 8 puntate Martina è stata tra le 30 ragazze, rendendosi protagonista in alcuni momenti curiosi: «Per esempio mi sono eliminata su un ragazzo e quando mi è stato chiesto il perché ho detto che “era troppo basso”: Gabriele mi ha costretto ad andare a centro studio senza tacchi per verificare se fosse davvero così». In un’altra puntata invece è rimasta accesa fino al termine ma il ragazzo ha preferito un’altra ragazza a lei. Spiega Martina: «Sono andata negli studi di Real Time a Mi-
lano nel mese di novembre: ogni giorno sveglia presto e si registravano fino a 3 puntate di seguito. Ho fatto un paio di giorni poi ho preferito tornare ai miei studi e agli esami, anche se la produzione mi ha chiesto più volte di continuare». «È stata una bella esperienza - conclude la villafranchese -: anche se il format del programma non era dei migliori, ho comunque visto da vicino alcune dinamiche della televisione e un giorno chissà...». Elio Cogno
APPUNTAMENTI MARZO 2016 Sabato 5 GRUPPO 2 La Spensierata
Sabato 12 MIKE E I SIMPATICI Sabato 19 MACHO Sabato 26 POLIDORO GROUP Giovedì 31 POLKA DAY con IL GRANDE EVENTO e LUCA BERGAMINI
..90 MINUTI DI POLKE NO STOP!!
Ristorante - Pizzeria
Il Grappolo DA APRILE A SETTEMBRE APERTI ANCHE IL LUNEDÌ!!
Comunioni, cresime, compleanni, ecc. Via Vigone 9 - 10060 VIRLE P.TE (TO) - Tel. 011.9739434
LUCA BERGAMINI
www.piperdisco.com Orchestra IL GRANDE EVENTO
Via Pancalieri, 55 - VIGONE (TO) INFO & PRENOTAZIONI: 0119801402 - 3386046085 DANIELA 3392805318
14
VIGONE
Mezza di Varenne Domenica 13 marzo la settima edizione della corsa VIGONE Settima edizione per la Mezza di Varenne, manifestazione regionale di corsa su strada ORO (km 21.097), con percorso omologato Fidal Mezza Maratona 2015. I pettorali (personalizzati per chi si iscrive entro il 4 marzo)verranno consegnati ai partecipanti sabato 12 marzo dalle 17 alle 20 presso il Villaggio Mezzamaratona in piazza Clemente Corte. La partenza della gara sarà alle 9.30 di domenica 13 marzo, dopo il ritrovo alle 7.30 al Villaggio Mezzamaratona (consegna pettorali entro le ore 9). Seguirà la partenza della corsa di 11 km non competitiva. Al termine, premiazioni alle ore 12 e Pasta Party per tutti i partecipanti alle varie gare alle 12.30. Al pomeriggio sarà possibile far visita ed incontrare il mitico capitano “Varenne”.
marzo 2016
Marzo, tanto teatro a Vigone Il Selve apre le sue porte per nuovi spettacoli. Tornano anche le rappresentazioni adatte per i più piccoli SABATO 12, organizza la Fidas
Teatro in piemontese con il Siparietto di San Matteo VIGONE Uno ricco commerciante di gran cuore viene poco alla volta spennato dai suoi parenti che per farsi dare denaro s’inventano le più disparate attività. È questo l’intreccio su cui si basa la commedia in piemontese “Bravi si! Ma nen fol!” che verrà presentata al Teatro Selve sabato 12 marzo. Lo spettacolo comico brillante in due atti fa parte della quarta stagione teatrale in piemontese organizzata dalla Fidas adsp onlus. Lo presenta la Compagnia Siparietto di San Matteo, con la regia di Dino Trivero. L’ingresso allo spettacolo, che inizia alle ore 21, è libero; durante la serata sarà effettuata una raccolta fondi per l’associazione Cerchio delle Abilità onlus, rivolta a bambini con disabilità motoria derivante da danni celebrali avvenuti durante la nascita o nei primi mesi di vita.
la pasticceria
COLOMBE ARTIGIANALI AI FRUTTI DI BOSCO E PERE E CIOCCOLATO. UOVA DI PASQUA PERSONALIZZATE.
Via Umberto I, 24 - VIGONE - 392.4018621
VENERDÌ 11, Fondazione Piemonte dal Vivo
Per i ragazzi
VIGONE È la regista Marina Thovez a presentare lo spettacolo “Ludus in Fabula” in programma al Teatro Selve venerdì 11 marzo alle ore 21: «Nella “mia Odissea” i personaggi occupano tutta la scena, dunque parlano. Con devozione e amorevole divertimento ho scritto per Telemaco, per Calipso, per Odisseo e non di Telemaco, di Calipso o di Odisseo. Nell’elaborazione del soggetto non ho mescolato attualità e passato, mondo di oggi e mondo antico, in cui il soggetto nacque. Ho tenuto i due piani separati, usando l’ironia. E non per smontare il mito che mi affannavo a ricostruire, ma per richiamare ogni tanto il presente nella mente dello spettatore ricordandogli che quello è un altro mondo. Un mondo poderoso, dove il mito non è favola ma religione. La lotta Odisseo-Calipso non è semplicemente un duetto d’amore, è la lotta tra Dio e Uomo. Mentre sull’Olimpo gli Dei, a concilio, decidono quale destino assegnare a ognuno, Odisseo compie l’ultimo tentativo per tornare a casa mettendosi, ancora una volta, in mare. È il primo segno di una rinascita, dell’uomo che torna uomo. Contemporaneamente il giovane Telemaco si mette in mare per la prima volta per cercare Odisseo: diventa uomo. Intanto, a Itaca, Penelope è assediata dai Proci, gli attentatori delle cose più sacre: moglie e casa. Da Omero ho cercato di imparare a essere spiazzante, a dare alla trama uno sviluppo insolito, traghettando l’impianto drammaturgico dagli schemi teatrali verso un montaggio cinematografico». Lo spettacolo inizia alle ore 21; biglietto intero 12 euro, ridotto 9 euro. Prevendita il sabato antecedente lo spettacolo dalle 10.30 alle 13 alla Biblioteca Comunale Luisia oppure il giorno dello spettacolo dalle 19.45 alle 20.45 al Teatro Selve.
VIGONE Con la rassegna Domeniche a Teatro, tornano anche gli spettacoli rivolti in particolare ai bambini con le loro famiglie, organizzati in collaborazione con il Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte e Nonsoloteatro. Sono momenti non solo culturali, ma anche di divertimento e allegria per trascorrere un pomeriggio diverso dal solito. Ecco quindi il programma: domenica 6 marzo in cartellone c’è “Premiata ditta scintilla. Il carrozzone delle meraviglie”, a cui seguirà domenica 13 marzo “Avanti.....Permesso. La vera storia di l’altro e quell’altro”. Gli spettacoli iniziano alle ore 16, il costo del biglietto è di 4 euro. I biglietti possono essere acquistati il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 15.15 alla cassa del Teatro Selve, in vicolo del Teatro.
L’Odissea di Marina Thovez
Domeniche a teatro
L’Ubergi e l’Cabaret d’la Cusin-a Piemunteisa Ristorante - Catering La Cucina Piemontese
Via Umberto I, 15 - VIGONE (TO) - Tel. - fax 011.9809968 - Cell. 380.3264631 - 335.7307202
PROGRAMMA DEI PRANZI E DELLE CENE A TEMA DAL 4 MARZO AL 3 APRILE 2016 VENERDÌ 4 MARZO - CENA Antipastino del giorno, serata del pesce, dessert € 15 bevande escluse Antipastino del giorno, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse SERATA IN MUSICA CON I DEMODE SABATO 5 MARZO FESTA DELLA DONNA - CENA Insalata di seppie, moscardini alla livornese, risotto allo scoglio, filettino di spada alla ligure con patate fritte, sorbetto-caffè € 25 bevande incluse SERATA IN MUSICA CON I SUDAKA DOMENICA 6 MARZO - PRANZO Battuta di fassone, flan di verdure in bagna caoda, sfoglia alla valdostana, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 6 MARZO - CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert
€ 15 bevande escluse Antipastino della casa, fritto misto, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse VENERDÌ 11 MARZO - CENA Antipastino del giorno, cinghiale al ginepro con polenta, dessert € 15 bevande escluse Antipastino della casa, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse SERATA IN MUSICA CON I JUKE BOX DOMENICA 13 MARZO - PRANZO Lonza stagionata alla monferrina, insalata russa, risotto gamberetti e zucchine, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 13 MARZO - CENA Antipastino della casa, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse
Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse VENERDÌ 18 MARZO - CENA Antipastino del giorno, gran serata della paella, dessert € 15 bevande escluse Antipastino, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse SERATA IN MUSICA CON MICHAEL DOMENICA 20 MARZO PRANZO - FESTA DEL PAPÀ Capanet di cavolo e flan di zucca in con fonduta, tajarin al ragù, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 20 MARZO - CENA Gran serata degli antipasti a buffet,
dessert € 15 bevande escluse Antipastino, fritto misto alla piemontese, dessert, € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse VENERDÌ 25 MARZO - CENA Antipastino, serata della zuppa di pesce, dessert € 15 bevande escluse Antipastino, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse SERATA IN MUSICA CON I QUAT ASS E N’NAPULI DOMENICA 27 MARZO PRANZO DI PASQUA Battuta di fassone alla piemontese, flan di porri in bagna caoda, gran fritto misto alla piemontese con
PIZZA AL PADELLINO anche da asporto
tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica sera!
pesce e rane, sorbetto al mandarino, risotto al Castelmagno, agnello al ginepro con carote stufate, panna cotta ai frutti di bosco, caffè, digestivo della casa - vini: barberafavorita-dolcetto € 35 tutto compreso LUNEDÌ 28 MARZO PRANZO DI PASQUETTA Fior di vitello in bagna caoda, caponet di cavolo alla piemontese, gran fritto misto alla piemontese, sorbetto al limone, caffè-digestivo € 25 bevande incluse VENERDÌ 1° APRILE - CENA Antipastino, gran serata della carne alla griglia, dessert € 15 bevande escluse Antipastino, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse SERATA IN MUSICA CON I 6 SULLE SCALE DOMENICA 3 APRILE - PRANZO Insalata di mare, punte di asparagi
alla tartara, agnolotti al sugo d’arrosto, fritto misto alla piemontese con pesce e rane, dessert-caffè € 25 bevande escluse DOMENICA 3 APRILE - CENA Gran serata degli antipasti a buffet, dessert € 15 bevande escluse Antipastino, fritto misto alla piemontese, dessert € 15 bevande escluse Pizza al padellino, dessert € 10 bevande incluse Nelle serate a tema possibilità di menù alla carta.
locale convenzionato
LYONESS
ORARIO - LUNEDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Cena: chiuso - MARTEDÌ: chiusura totale - MERCOLEDÌ: chiusura totale - GIOVEDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24 - VENERDÌ: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24. SABATO: aperti a pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24 - DOMENICA: aperti pranzo dalle ore 10 alle ore 16. Aperti a cena dalle ore 19 alle ore 24.
Dal lunedì al venerdì, pranzo con i nostri menù turistici. Esempio: antipasto del giorno, primo, secondo con contorno, dessert, caffè, vino e acqua € 13,00. Sabato e domenica, a pranzo, potrete invece gustare i nostri menù tipici. Tutti i giorni menù alla carta con antipasti, primi, fritto misto, funghi, selvaggina, rane, lumache, bollito misto alla piemontese.
www.lacucinapiemontese-catering.it - e-mail:info@lacucinapiemontese-catering.it
GRADITA LA PRENOTAZIONE
SEGUITECI SU FACEBOOK
PISCINE A SFIORO, A SKIMMER, MOSAICO, INFINITY EDGE, CENTRI BENESSERE, IDROMASSAGGIO E SPA, SAUNE E BAGNO TURCO, CASCATE DI GHIACCIO, PRODOTTI CHIMICI, ACCESSORI.
ESI PISCINE e IRRIGAZIONE Via Circonvallazione Giolitti, 74 TORRE SAN GIORGIO CN tel. 0172.96074
335 6051373 www.esi-irrigazione.com
16
PAESI Per gli studenti di Virle e Lombriasco
Le buone pratiche insegnate a scuola VIRLE P.TE Sono ripartite le lezioni scolastiche dedicate alle buone pratiche in materia di raccolta dei rifiuti proposte dal Covar14 e realizzate dalla società Achab. Il progetto di educazione ambientale “La differenza si fa a scuola”, anche per l’anno scolastico 2015/2016 prevede il coinvolgimento degli studenti delle scuole primarie e secondarie, inferiori e superiori, impegnati a scoprire vantaggi, regole e curiosità sul conferimento dei rifiuti. Il programma è strutturato sull’età degli studenti e include lezioni di 2 ore in classe, dedicate a raccolta differenziata, filiera del recupero/smaltimento dei materiali, riduzione e prevenzione dei rifiuti, gestite da un animatore ambientale con il supporto di video e audio. Ci saranno poi i laboratori di compostaggio domestico, sviluppati in una lezione teorico-pratica di 3 ore, dedicata alle cose da conoscere per fare un buon compostaggio, con dimostrazione pratica nel giardino degli istituti che hanno dato la disponibilità dello spazio idoneo e manifestato interesse per l’argomento. Non mancheranno poi le visite guidate ad alcuni impianti di riferimento per il recupero della differenziata e lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati. Date e orari sono stati concordati con gli insegnanti che hanno aderito alla proposta didattica. Tra febbraio, marzo e aprile sono coinvolti gli studenti di Vinovo; il 4 e 11 marzo toccherà alla primaria di Virle Piemonte; il 12 e 15 maggio alla primaria di Lombriasco.
marzo 2016
Con il progetto “Dimore storiche del pinerolese” scopriamo la storia VIRLE P.TE - Anche il Castello dei Romagnano, ubicato nel centro di Virle Piemonte, fa parte del circuito “Dimore storiche del pinerolese” insieme a Villa Giacosa-Valfrè di Bonzo di Pancalieri, Villa La Paesana di Piobesi Torinese, Palazzo dei Conti Filippa di Castagnole Piemonte, Palazzo Iuva di Volvera, Castello di Marchierù di Villafranca Piemonte, Villa Lajolo di Piossasco, il Castelletto di Buriasco, il Castello di Osasco e il Castello della Marsaglia di Cumiana. Un progetto in partenza, che intende valorizzare sotto il profilo turistico - culturale l’area del pinerolese, creando un circuito per poter conoscere e visitare queste dimore storiche. Del progetto fa parte in qualità di appassionato anche il sindaco di Virle Mattia Robasto, che descrive la proposta partendo dalla spiegazione di quali siano le dimore storiche: sono castelli, palazzi e ville di pregio, che hanno mantenuto nel tempo il carattere storico-artistico dell’epoca di costruzione, rivestendo un interesse per la collettività. Si tratta spesso di case che raccontano attraverso le loro architetture possenti o leggiadre, l’arte e la
Affascinanti abitazioni, come il Castello dei Romagnano di Virle, conservate a testimonianza dell’arte e della cultura dei nostri paesi storia dei nostri paesi: piccoli gioielli frutto della dedizione e dell’affetto dei proprietari, che caparbiamente hanno mantenuto queste proprietà tramandate da generazioni: esempi di una storia locale semplice, molte volte non riportata nei libri, ma ricca di contenuti e di emozioni. Grazie alla nascita del progetto “Dimore storiche del pinerolese”, alcuni proprietari hanno dato la propria disponibilità ad aprire le loro case a chi desidera conoscere l’arte e la storia della provincia di Torino. L’iniziativa contribuisce nel contempo alla crescita locale sia a livello socio-economico, sia culturale. Il circuito può essere intrapreso in pullman, macchina o in bicicletta, unendo in questo caso sport e cultura.
Bersaglieri: tesseramento 2016 RACCONIGI La sezione dei Bersaglieri di Racconigi intitolata a "Stefano Biga, Medaglia d'argento al valor militare", ripropone per l’anno appena iniziato il consueto rito dei tesseramenti: l’invito è rivolto non solo a tutti i vecchi tesserati che già partecipano volenterosamente alle attività dal gruppo, ma anche a tutti gli ex-bersaglieri dei paesi limitrofi. Sono infatti numerosi nelle comunità di Casalgrasso, Polonghera, Faule e Moretta i bersaglieri in congedo che l’attuale
C.M.D.
Centro Medico Dentistico s.a.s. Visita compresa di panoramica dentale
consiglio direttivo della sezione di Racconigi intende chiamare a raccolta per ampliare il nucleo esistente. Nella prima riunione del 2016, l’attuale Direttivo ha discusso sulla possibilità di candidare il distretto di Racconigi come sede di un prossimo raduno Provinciale o Regionale: aspettiamo quindi con grande e rinnovato spirito bersaglieresco tutti coloro che intendano entrare a far parte del gruppo locale. Per chi lo desidera, ricordiamo che i tesseramenti possono essere sottoscritti contattando il presidente Bordese, il vice
presidente Vera ed i consiglieri Vietri e Tenore, oppure partecipando alle riunioni presso la sede di Racconigi che si svolgono il primo martedì di ogni mese. Ricordiamo in chiusura la grande festa organizzata nell’ottobre scorso per il 10° anniversario della rifondazione della locale sezione: un sentito evento che ha raccolto la folta e appassionata partecipazione di un caloroso pubblico sia alla funzione religiosa che alla cerimonia serale che ha visto l’esibizione della Fanfara di Asti. m.v
TRATTAMENTI INNOVATIVI alle Scuole Salesiane
Un drone per il controllo della piralide del mais
gratuita
C.M.D. . . . . . .
Odontoiatria Centro Medico Dentistico s.a.s. Studio pediatrico Visita compresa di panoramica dentale ortodonti co Implantologia a gratuita carico immediato
• Odontoiatria Carico immediato • Studio ortodonzia apparecchio invisibile • Implantologia a carico immediato per allineare i denti . Odontoiatria Esistono soluzioni semplici e poco • Apparecchio invisibile per allineare i denti.
Studio pediatrico Chieda informazioni!co ortodonti Implantologia a carico immediato
onerose persemplici stabilizzare Esistono soluzioni e poco onerose per stabilizzare sua protesi la suala protesi mobile.mobile. Chieda informazioni!
Noti qualcosa?
Carico immediato Sto indossando apparecchio invisibile una mascherina per allineare i denti . sequenziale invisibile per e poco Esistono soluzioni semplici allineare i miei onerose per stabilizzare denti! la sua protesi mobile. Chieda informazioni! Tecnologia 3D di ultima generazione per prototipazione rapida
POLONGHERA - Via Umberto Ceva, via Roma n.38 I°, 47 Tel.011.974630 Riceve su appuntamento - sempre reperibile Noti qualcosa? Sto indossando Sempre reperibile Tel. 0174-722110 - 348-0032260 una mascherina sequenziale invisibile per allineare i miei denti!
Tecnologia
Ceva, via Roma n.38
Si effettuano RICARICHE TELEFONICHE
Via Principi d’Acaja 23 OSASIO Tel. 011.9793161
Via Cesare Ponte, 31 - LOMBRIASCO Tel. 011.9790628 Cell. 327.8638128 www.esteticaladolcevita.net
SOVRAPPESO? RITENZIONE IDRICA? INESTETISMI DELLA CELLULITE?
Pressoterapia con fisiostimolazione modellante
LOMBRIASCO Nuovo appuntamento con i droni alle Scuole Salesiane di Lombriasco. Venerdì 4 marzo, dalle ore 14, si terrà una simulazione di distribuzione con un drone dell’insetticida biologico per il controllo della piralide del mais, un lepidottero appartenente alla famiglia Crambidae considerato uno dei principali fitofagi del mais. In Italia è diffusa soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali, dove attacca il mais, il sorgo e varie colture ortive (in particolare il peperone), ed ornamentali da fiore. La simulazione sarà svolta presso il campo volo della Scuola. Al termine i tecnici della DE SANGOSSE saranno a disposizione per qualsiasi informazione tecnica relativa a questo trattamento innovativo nella maiscoltura.
18
CARIGNANO
marzo 2016
CARIGNANO VIVA rinnova il direttivo
BIBLIOTECA aperta il sabato
Protesta richiedenti asilo arrivata ad una veloce risoluzione positiva
CARIGNANO Dopo alcuni mesi di reggenza collettiva, il consiglio dei soci di Carignano Viva ha eletto le cariche sociali, ed impostato le linee operative per il 2016, con nuovi interessanti eventi. La sede sociale si trova in via Vittorio Veneto 11, presso il Bar I Portic. Eletto presidente Andrea Bauducco, vice presidente Roberta Picciau, segretaria Laura Barzi. Rinnovata anche la squadra dei consiglieri con nuovi ingressi.
CARIGNANO Dal mese di marzo la Biblioteca Civica sarà aperta anche il sabato mattina dalle 9.30 alle 12. Dal lunedì al venerdì è aperta dalle 14.30 alle 17.45.
Allontanati dalla Prefettura i soggetti che avevano fomentato le proteste
È morto Gamna, regista fondatore del Progetto Cantoregi CARIGNANO All’età di 90 anni, il 31 gennaio è mancato a Carignano Vincenzo Gamna. Il suo funerale è stato celebrto nel Duomo il 2 febbraio. Regista, aveva lavorato nel cinema, in teatro e in televisione curando e dirigendo numerose trasmissioni Rai. È stato anche il fondatore del Progetto Cantoregi, dove ha diretto oltre 50 spettacoli. I suoi lavori erano caratterizzati dall’impegno sociale e civile, ma non rinunciava all’attenzione particolare alla bellezza visiva. È stato ideatore e direttore artistico della rassegna teatrale La Fabbrica delle Idee - Racconigi Festival; e a Racconigi ha curato numerosi allestimenti artistici realizzati al Castello.
CARIGNANO Dopo la manifestazione spontanea del 29 gennaio promossa da alcuni beneficiari del progetto di accoglienza per richiedenti asilo, e dopo le proteste avvenute nei giorni successivi presso la sede di Tra Me, l’associazione chiarisce con un comunicato stampa che si è trattato della protesta di un ristretto numero di beneficiari, nata dopo la comunicazione che la quota per la spesa settimanale veniva ridotta «in ragione di una attenta e fisiologica ridefinizione complessiva dei centri di costo per la gestione del progetto». Si tratta di una quota che i beneficiari utilizzano autonomamen-
te per gli acquisti alimentari, «frutto di una analisi precisa e approfondita che rispetta i parametri stabiliti per garantire il necessario apporto nutrizionale individuale, come indicato da normative nazionali e da apposite tabelle del Ministero della Salute. Inoltre, anche alla luce delle normative in vigore dal 1° gennaio 2016, sono stati ridefiniti anche i costi per le prestazioni sanitarie a cui i beneficiari hanno accesso. Alcuni ospiti non hanno gradito la decisione e hanno tentato di convincere, con minacce di ritorsioni, gli altri beneficiari a non ritirare il denaro, nonostante la maggior parte di essi volesse farlo. Di
fronte al crescere delle dimostrazioni di protesta, è stata inevitabile la scelta, anche se difficile e dolorosa, di chiedere l’intervento dei Carabinieri. Vogliamo rassicurare tutti che non è avvenuto alcun episodio di violenza, e che, nonostante un alto livello di tensione, non vi sono stati problemi di gestione interna da parte degli operatori». Arrivati alla ricomposizione positiva della vicenda, «la Prefettura ha deciso l’allontanamento immediato dei soggetti che avevano maggiormente fomentato le proteste e “guidato” il gruppo. Ora le attività di Tra Me sono riprese senza alcun problema».
Lions Club: spettacolo a soccorso di Pompieri e Croce Rossa
VMP Big Band in concerto CARIGNANO I Civici Pompieri e la Croce Rossa di Carignano hanno manifestato le loro difficoltà a reperire fondi e materiali necessari a garantire e mantenere l’eccellenza del servizio. Per rispondere alle loro richieste, il Lions Club Carignano Villastellone ha organizzato una serata musicale per il 4 marzo,
alle ore 21, nel teatro Cantoregi di Carignano. Protagonista dello spettacolo sarà l’ammiratissima VMP Big Band, diretta dal maestro Pierluigi Mucciolo, che presenterà musiche da Gerge Gershwin a Stevie Wonder capaci di coinvolgere ed appassionare tutti coloro che amano la musica. Il Lions Club Carignano Villastel-
lone, con lo slogan “Soccorriamo i nostri soccorritori” invita «tutti i cittadini dei tanti comuni che vanno da Carignano a Villastellone a Scalenghe, passando per Osasio, Virle, Pancalieri, Lombriasco, Castagnole, Cercenasco, Vigone , e non solo, a trascorrere una bella serata divertendosi e facendo del bene».
rivenditore autorizzato
di Alberto Dario e C. snc
Tutto per: • AGRICOLTURA • GIARDINAGGIO • ANIMALI
venerdì 25 marzo (su prenotazione)
GIORNATA DELL’OVAIOLA Si ricorda inoltre venerdì 6 maggio
GIORNATA DEL PULCINO (su prenotazione)
Via Silvio Pellico, 108 CARIGNANO (TO)
Tel. e Fax: 011 9690820 - E-mail: florgardensnc@hotmail.it
marzo 2016
VINOVO - PIOBESI
19
L’olio da cucina usato può diventare biodiesel Innovativo progetto del Covar14 e Federconsumo Confcooperative Piemonte per rafforzare la raccolta dell’olio alimentare esausto
Il vicepresidente del Consiglio di Amministrazione Covar14, Stefano Napoletano: La raccolta dell’olio alimentare esausto può dare molti vantaggi sia dal punto di vista ambientale sia economico VINOVO - PIOBESI Per incentivare il recupero dell’olio alimentare esausto (da riutilizzare per produrre biodiesel), il Covar14 e Federconsumo Confcooperative Piemonte hanno avviato, in 17 negozi situati in 12 comuni della cintura sud di Torino, di riferimento del consorzio, un progetto che affianca gli ecocentri già dislocati sul territorio. Il simbolico taglio del nastro dell’iniziativa è avvenuto venerdì 19 febbraio al Crai di via Piave 11 a Piossasco, mentre sabato 20 febbraio sono stati inaugurati i punti di raccolta
presso i negozi Simply di via Togliatti 4 a Trofarello; Crai di strada Vivero 1 a Moncalieri; Crai di via Cuneo 7 a Nichelino; Craidi viale Papa Giovanni XXIII 6, frazione Borgaretto, a Beinasco. Il progetto è stato ideato da Federconsumo Confcooperative Piemonte e realizzato in collaborazione con le cooperative associate Codè Crai e 3A, a cui fanno riferimento oltre 600 soci dettaglianti nella regione, con i marchi Crai, Simply e Prestofresco. Il presidente di Federconsumo Piemonte Giuseppe Bezzo esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto con Covar: «Il progetto, dopo una prima fase di sperimentazione, d’intesa con il Consorzio Servizi del Chierese, che ha prodotto ottimi risultati, si estende ora alla cintura sud di Torino. La principale innovazione che abbiamo introdotto riguarda la possibilità per le famiglie di conferire l’olio alimentare esausto presso i negozi delle cooperative, che operano sul territorio e svolgono un’azione di presidio e di promozione di questo servizio ambientale. La raccolta dell’olio nei punti vendita cooperativi, incentivata attraverso dei premi, sarà a cura della cooperativa Proteo, che svolge questa attività dando lavoro a persone svantaggiate». Con la raccolta differenziata si recupera un elemento che, se svuotato negli scarichi di casa, provoca danni ambientali e inve-
COME RACCOGLIERE L’OLIO ESAUSTO L’avanzo di frittura va versato, filtrato e non caldo, nella tanica casalinga che, una volta piena, andrà svuotata nel contenitore del negozio. La miscela sarà controllata da un addetto e non dovrà contenere acqua o salamoia, né olio minerale da motore delle macchine. Il piccolo sforzo di differenziare l’olio sarà premiato con 100 punti per ogni svuotamento da 5 litri, da utilizzare per i premi proposti sul catalogo reperibile nei negozi, che include buoni spesa da 5 euro a fronte di 750 bollini. Per ricevere la tanica il riferimento sono i punti vendita aderenti all’iniziativa, ma è possibile anche rivolgersi via e-mail all’indirizzo raccoltaolioalimentare@gmail.com.
Conferenza. Alimentazione dei bambini VINOVO Secondo incontro del ciclo “La salute vien mangiando” organizzato dal Comune di Vinovo per i genitori. La biblioteca comunale ospiterà, giovedì 10 marzo, il pediatra dott. Ferrario e il medico esperto in scienze dell’alimentazione dell’Asl To5 dottoressa Gulino per parlare di “Abitudini alimentari dei nostri bambini”. La conferenza inizierà alle ore 17, ci sarà anche animazione e merenda per i bambini.
13 marzo sfilata di carri allegorici PIOBESI T.SE Sfilata di carri allegorici domenica 13 marzo, organizzata da Comune e Pro Loco. Dalle 14,30 la Filarmonica Piobesina e le Majorettes accompagneranno lungo il percorso gli amici di Vigone con le carrozze e le maschere di Carmagnola, Vinovo e Piobesi. La Protezione Civile di Piobesi ed il Gruppo Alpini distribuiranno le bugie.
ce può costituire un valore. Malgrado l’apparenza “innocua”, un solo litro di olio di frittura inquina una superficie di 1.000 metri quadrati di acqua e, se disperso nel terreno, “fodera” le radici impedendo l’assorbimento delle sostanze nutritive. Ancor prima di arrivare al suolo, il residuo versato negli scarichi domestici danneggia la tubature e incide sui costi di depurazione. Il biodiesel prodotto, al contrario, è un carburante che immette nell’aria
meno CO2 di altri. «La raccolta dell’olio alimentare esausto ha ampi margini di crescita, perché è un’abitudine ancora poco radicata, e può dare molti vantaggi sia dal punto di vista ambientale sia economico, perché impegna persone di una cooperativa esterna ai punti vendita, che impiegherà anche soggetti disoccupati iscritti ai centri per l’impiego - considera il vicepresidente del Consiglio di Amministrazione Covar14,
Stefano Napoletano, promotore dell’iniziativa - I negozi coinvolti, per chi differenzia, sono un punto di raccolta alternativo agli ecocentri. Proprio per incrementare il servizio ai cittadini, quello che inauguriamo è un sistema aperto, a cui possono aderire anche i nostri Comuni al momento non coinvolti. A tutti proponiamo l’istituzione di ulteriori punti di raccolta, magari nei mercati o nelle scuole, in collegamento con il nostro progetto».
I NEGOZI DOVE CONFERIRE L’OLIO CARIGNANO, Prestofresco di corso Cesare Battisti 28; PIOBESI, Simply, piazza I Maggio 6; TROFARELLO, Simply, via Togliatti 4; VILLASTELLONE, Simply, piazza della Libertà, e Crai, via Cossolo 87; VINOVO, Crai, via Padre Aliberti 45, e Crai, via Cottolengo 64; PIOSSASCO, Cray, via Piave 11.
20
NONE - CASTAGNOLE
Arance della Salute None ha raccolto 1.900 euro, Castagnole oltre 1.100 NONE
Il 30 gennaio ha avuto luogo in piazza Cavour la vendita delle Arance della Salute, evento che tutti gli anni l'AIRC organizza per sovvenzionare la ricerca sul cancro. I volontari ringraziano la popolazione nonese (e non solo) che periodicamente partecipa alla raccolta fondi con esemplare generosità. Quest'anno sono stati raccolti 1971 euro. I volontari AIRC precisano che «tale raccolta non è monopolio di una singola associazione nonese ma di individui che volontariamente per quella giornata si mettono al servizio dell'AIRC. Prossimo obbiettivo la raccolta fondi con la vendita delle azalee nel periodo di maggio. Ogni piccola goccia contribuisce a rendere grande il lago».
CASTAGNOLE P.TE Come già negli anni scorsi, nell’ultimo weekend di gennaio a Castagnole è stato allestito un banco di vendita delle “arance della salute” promosse dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, i cui proventi sono stati interamente devoluti allo studio delle cure per questo male terribile. Un gruppo di giovani volontari locali ha dedicato le giornate di sabato 30 e domenica 31 gennaio a raccogliere offerte libere in cambio di reti di ottimi agrumi e miele di vario tipo, raccogliendo e poi consegnando all’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo un ricavato totale di 1.151 euro. Chi ha contribuito a questa lodevole iniziativa non solo ha potuto portare a casa alimenti nutrienti e ricchi di vitamine, ma ha aiutato a portare speranza nel futuro di tante famiglie. Lorenzo Valle
A.S.D.
LA BRICOLLA
SALA GIOCHI biliardo - ping pong - carte slot - carambola - calcio balilla
Venerdì sera torneo calcio balilla sabato serata karaoke!
Per informazioni: GIULIO Tel. 335.6767010 Via Benedetto Croce, 7 - NONE (TO)
marzo 2016
La sfilata degli Strambicoli chiusa a Castagnole CARNEVALE. Vittoria per “Madagascar: insieme si può” CASTAGNOLE P.TE Si è da poco svolta quella che nel complesso è l'ottava edizione della "Grande Sfilata di Carnevale degli Strambicoli", ovvero i carri allegorici a tema realizzati con materiali di riciclo e spinti da forza umana. I cinque Comuni che hanno collaborato per dare vita alla manifestazione e portarla a turno nei propri centri sono stati quelli di Airasca, Castagnole, None, Virle e Volvera. La sfilata castagnolese è stata rinviata da domenica 7 a domenica 21 febbraio per via del maltempo, e ciò l'ha resa l'evento di chiusura del tour carnevalesco. Sette gli Strambicoli che vi hanno partecipato: secondo l'ordine della classifica locale, i castagnolesi "Cicci Belli neonati grandicelli", il gruppo di "Madagascar: insieme si può" della seconda elementare di Gerbole, il team di quattro veicoli "20.000 litri sotto i mari" degli "J amis d'la merenda" di None, i "Sister Mat d'la Volvera" della Fidas Volvera in collaborazione con Magik Dancing, "Il treno di Madagascar" assemblato dal gruppo "I
Unitre. Visita al Museo Egizio NONE L’Unitre di None propone una visita guidata al rinnovato Museo Egizio di Torino per sabato 7 maggio, ore 12.30. Seguirà una passeggiata alla scoperta di Torino barocca per vedere i principali monumenti specchio del potere e dello splendore della dinastia Sabauda. Il costo è di 20 euro a persona, 7 euro con abbonamento musei. Prenotazioni fino al 23 aprile.
giasà" di Volvera, la squadra di Ghostbusters dei "Fantas Virle" e il mini-Strambicolo "Minions" da San Maurizio Canavese. Ognuno dei gruppi, rigorosamente in costume, si è esibito due volte in un ballo di gruppo lungo il percorso della sfilata, prima alla fine di via Torino e poi in piazza Vittorio Emanuele II. Nella classifica finale complessiva, che ha incluso solo gli Strambicoli che hanno partecipato a tutte le sfilate nei diversi comuni, hanno primeggiato i pinguini di "Madagascar: insieme si può", seguiti dai gruppi di None, al secondo posto, e Castagnole, al terzo posto. Lorenzo Valle
Sette comuni per la legalità NONE Firmato un protocollo d’intesa denominato “Sette comuni per la cultura della legalità e la lotta alle mafie” dai comuni di None, Moncalieri, Nichelino, Vinovo, Candiolo, Santena e La Loggia. In occasione della 21esima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafie che ricorre il 21 marzo, il protocollo intende coordinare e sollecitare l’impegno della società civile contro tutte le mafie valorizzando e connettendo le iniziative ed attività già esistenti. «Gli Enti sottoscrittori intendono operare per promuovere e sostenere azioni e progettualità all’interno delle realtà territoriali in collaborazione con l’Associazione Libera, Avviso Pubblico ed enti associativi locali» spiega il sindaco Enzo Garrone. A questo proposito l’Amministrazione Comunale di None organizza per il 3 marzo un’iniziativa finalizzata a riflettere sul significato di concetti come “giustizia”, “diritti” e “legalità”. L’appuntamento si terrà alle ore 21 nella sala conferenze del Comune (via Brignone 3). Interverranno il referente di Libera in Piemonte Maria Josè Fava, il responsabile sportello Libera SOS Giustizia Francesca Rubino ed il sindaco di None.
marzo 2016
Crowdfunding con Wind PER IL DOPO-SCUOLA Partita la campagna di finanziamento del progetto “Attiviamoci”, la rete costituitasi in città per far crescere i giovani di Saluzzo SALUZZO “Attiviamoci” è l’innovativo dopo-scuola realizzato a favore soprattutto di quei giovani che hanno meno opportunità di fruire delle risorse educative della città: grazie al costante e prezioso impegno di volontari, insegnanti ed educatori i ragazzi e le ragazze saluzzesi si ritrovano ogni pomeriggio nei locali dell'Oratorio Don Bosco per studiare, imparare e divertirsi attraverso lo sport. A inizio ottobre il progetto “Attiviamoci” è stato scelto dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani per partecipare a una campagna di crowdfunding in collaborazione con Wind. Da gennaio a marzo 2016 “Attiviamoci” è quindi presente sulla piattaforma online DeRev (www.derev.com) ed è stato inserito nei progetti sociali promossi da Wind sul portale Wind for Fund. La campagna di crowdfunding nazionale per “Attiviamoci” è la prima azione di raccolta fondi online proposta da una rete di istituzioni ed enti del territorio saluzzese. Wind sostiene la campagna “Attiviamoci” attraverso una comunicazione nazionale e attraverso un contributo a fondo perduto di 5.000 euro, che verrà versato se la campagna sarà tra le prime a raggiungere il 50% del suo obiettivo di raccolta. Il progetto “Attiviamoci” è promosso dal Comune di Saluzzo, dall’Oratorio Don Bosco, dal Consorzio Monviso Solidale e dalla Scuola Media “Rosa Bianca” con la collaborazione delle scuole e delle associazioni sportive locali. L'anno scorso hanno partecipato 23 giovani e 17 ragazzi hanno iniziato a praticare una nuova attività sportiva o culturale. Nel nuovo anno scolastico i numeri sono ancora in aumento, segno della bontà dell'iniziativa e della necessità di proseguire il percorso avviato. Ad oggi collaborano al progetto 24 volontari, coordinati da cinque educatori; un insegnante della scuola secondaria che dirige le attività didattico/educative con gli istituti scolastici; otto associazioni sportive che offrono ai ragazzi la possibilità di partecipare alle attività. Oggi è possibile sostenere il progetto attraverso una donazione in modo semplice, trasparente e rapido. La campagna per contribuire ad “Attiviamoci, la città è una proposta educativa” è attiva a questa pagina https://derev.com/attiviamoci-la-citta-e-una-proposta-educativa-1. Donare è semplice: con la registrazione sul sito DeRev (www.derev.com), immediata se si possiede un account Facebook o Google+, è possibile
Per donare occorre registrarsi sul sito DeRev (www.derev. com). La donazione è immediata se si possiede un account Facebook o Google+, è possibile scegliere il valore del proprio contributo e la propria “ricompensa”. scegliere il valore del proprio contributo e la propria "ricompensa" (caratteristica tipica delle campagne di crowdfunding). Due le modalità di donazione, senza costi aggiuntivi: con carta di credito o prepagata abilitata alle spese online; oppure tramite bonifico bancario sul conto corrente dell'Associazione Odb dell'Oratorio don Bosco di Saluzzo. La Città di Saluzzo ha individuato l’Oratorio Don Bosco come titolare della campagna che coordinerà la raccolta dei contributi. È possibile contattare i responsabili dell’iniziativa dell’ Odb all’indirizzo email attiviamocisaluzzo@gmail.com per richiede informazioni sul progetto e per le ricevute delle proprie donazioni.
Da Torino alla Francia lungo le vie ciclabili Firmato il protocollo Eurovelo8
SALUZZO Firmato il 10 febbraio a Saluzzo il protocollo d’intesa fra oltre 30 Comuni delle Province di Torino e di Cuneo per la realizzazione di una dorsale cicloturistica sul tracciato Eurovelo8 da Torino al confine francese. È un asse ciclabile continuo di 130 km che si raccorda al successivo tratto lungo il Po da Torino a Venezia (Ven-To). Il tracciato utilizza lunghi tratti di pista riservata esistente, quale la ciclovia delle Risorgive, realizzata sui sedimi della ferrovia dismessa da Airasca a Moretta. La dorsale principale attraversa Nichelino (Stupinigi), Candiolo, None, Volvera, Airasca, Scalenghe, Cercenasco, Vigone, Villafranca Piemonte, Moretta, Torre San Giorgio, Saluzzo, Manta, Verzuolo, Tarantasca, Costigliole Saluzzo, Busca, Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Roccavione, Robilante, Vernante, Limone Piemonte, collegando così Torino alla Francia.
Educazione alimentare nelle scuole
SALUZZO
21
RIQUALIFICAZIONE PIAZZA RISORGIMENTO E CORSO PIEMONTE
850 alunni Contributi a fondo perduto per scelgono la bar e negozi che sistemano frutta al mattino facciata ed aree esterne
SALUZZO Riparte il 25 febbraio il progetto sulla frutta che prevede la distribuzione nelle varie scuole primarie di un frutto a metà mattina, grazie alla collaborazione tra la ditta di ristorazione Camst, il Comune di Saluzzo e la Direzione Didattica, attraverso le insegnanti dei vari plessi aderenti. Sono interessate le scuole Dalla Chiesa, Pivano, Musso e Costa, per un totale di 850 alunni coinvolti. L’attività avverrà tutti gli ultimi giovedì del mese fino al termine delle lezioni. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la direzione Didattica di Saluzzo e la ditta di ristorazione, negli ultimi anni ha investito molto sull’educazione alimentare nelle scuole, partendo dal servizio di mensa scolastica. L’appalto prevede l’erogazione di un servizio di qualità secondo le linee guida nazionali per la ristorazione scolastica del Ministero della Salute; varietà del menù su otto settimane, prodotti biologici e a marchio ma anche a KM0 (per ridurre l’inquinamento ambientale), corretta porzionatura dei cibi, inserimento di pasta integrale e pane integrale e mezzo sale. Oltre al progetto degli Orti in Condotta, sperimentato grazie anche alla collaborazione di Slow Food, la somministrazione della frutta al mattino vuole incentivare il consumo della frutta nei bambini al fine di prevenire patologie cronico-degenerative (diabete, malattie cardiovascolari, obesità infantile). Resta indispensabile e fondamentale il coinvolgimento delle famiglie sul rispetto delle porzioni e sull’incremento dei consumi di frutta e verdura.
Testimone del dramma della persecuzione razziale Lia Levi, scrittrice e giornalista con origini saluzzesi, ha ricevuto la cittadinanza onoraria SALUZZO Lia Levi è cittadina onoraria di Saluzzo. La cerimonia si è tenuta il 10 febbraio durante un Consiglio Comunale straordinario nel Salone dell’Antico Palazzo Comunale nell’ambito delle celebrazioni per il “Giorno della Memoria 2016”. Scrittrice e giornalista, Lia Levi è nata a Pisa nel 1931 da famiglia piemontese di origine ebraica, i Segre di Saluzzo, a cui ha dedicato il romanzo “La sposa gentile” (e/o, 2010). Gli studenti dell’Istituto Soleri Bertoni, insieme all’Associazione Biandrata, l’hanno incontrata recentemente in occasione della presentazione del suo libro “Il braccialetto” dedicato alla deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma il 16 ottobre 1943; in tale occasione, la scrittrice aveva espresso con estremo calore tutto il suo affetto per Saluzzo, la terra dei suoi antenati.
SALUZZO Contribuiti a fondo perduto per i negozi di piazza Risorgimento e corso Piemonte per interventi di miglioramento dell’aspetto esteriore. Il piano rientra nell'ambito del Programma di Qualificazione Urbana (PQU) con cui la Regione Piemonte ha finanziato la riqualificazione di parte di piazza Risorgimento e di corso Piemonte. La linea di intervento, denominata “sostegno alle imprese commerciali”, finanzierà il rifacimento e/o la tinteggiatura delle facciate per la porzione su cui si affacciano i negozi, la sostituzione dell'illuminazione esterna, delle tende, delle insegne, delle vetrine, delle serrande. Per gli esercizi di somministrazione, sono ammissibili a finanziamento i dehors, con i relativi arredi, mentre per le edicole sono ammessi i chioschi. Un contributo in conto capitale a fondo perduto verrà erogato fino al 50% della spesa massima ammessa, stabilita in 20.000 euro complessivi; il contributo massimo concesso, per ogni richiedente, non potrà pertanto superare i 10.000 euro. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 9 aprile 2016.
Riconoscimenti per i liceali del Bodoni
Ai primi posti nella gara di matematica, nello sport e nelle lingue SALUZZO Ragazzi del liceo Bodoni ai primi posti alle gare di matematica “Giochi Unibocconi” che si sono tenuti a novembre. I risultati definitivi sono pervenuti il mese scorso dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. I primi classificati sono: Categoria C2 Laura Paglietta 1aB di Saluzzo, Alberto Maero IV Ginnasio di Saluzzo, Lara Bruno 1aB Bagnolo Piemonte; Categoria L1 Marco Rinaudo 4aB di Saluzzo, Alberto Ponso 4aB di Saluzzo, Andrea Schiavini 2aA Villafalletto; Categoria L2 Matteo Testa 5aC di Saluzzo, Luigi Vallome 5aA di Verzuolo, Letizia Giolitti 5aC Verzuolo. In considerazione del numero di esercizi risolti esattamente e del punteggio ottenuto si sono distinti in particolare gli alunni Marco Rinaudo e Matteo Testa aggiudicandosi a pieno titolo i premi interni in palio. Passando alle attività sportive, Filippo Duglio classe 5aA , ha invece ottenuto un ottavo posto assoluto alla gara di Slalom FIS NJR regionale che si è tenuta domenica 21 febbraio ad Ala di Stura e riservata alle classi dal 1995 al 1999. La gara ha visto sfidarsi la squadra regionale e i vari club piemontesi, che si sono contesi il primato con le nazionali giovanili inglese e australiana, e le delegazioni valdostana e lombarda. Filippo, primo di quelli fuori squadra regionale, è arrivato a soli un secondo e 80 centesimi dal primo, facendo segnalare il suo migliore punteggio FIS: 59 punti. Ancora, nella fase provinciale dei Campionati Giovanili Studenteschi di scacchi il Liceo Bodoni ha partecipato con tre squadre, accompagnate dalla prof.ssa Luisella Tible, che hanno ottenuto ottimi paizzamenti: la “Allievi maschile” medaglia seconda classificata della categoria (capitano Nicola Davico 2aC di Bagnolo Piemonte, Francesco Risso 1aE e Paolo Sanfilippo 1aB di Manta), la “Juniores femminile” prima classificata della categoria (capitano Lucie Sandrone 4aB di Saluzzo, Xheni Mrizi 4aB di Revello, Chiara Piantino 4aB e Cecilia Roasio 5aC di Verzuolo, Maria Rubiolo 4aB di Saluzzo) e la “Juniores maschile” (capitano Marco Rinaudo 4aB di Saluzzo, Joseph Battisti 3aA e Roman Trecco 5aC di Barge, Lorenzo Pettiti 4aB di Torre S. Giorgio, Alberto Ponso 4aB di Saluzzo). Premiazione anche, il 23 febbraio, alla consegna dei Diplomi DELF relativi all’anno 2015: per la classe 4aB Micol Abello e Elena Barra di Verzuolo, Ilaria Apicella di Paesana, Davide Francesconi - Alberto Ponso - Marco Rinaudo - Maria Rubiolo di Saluzzo, Carlotta Martina di Manta; per la classe 5aA Arianna Brizio e Enrica Garello di Saluzzo, Fabiana Golè di Costigliole Saluzzo, Greta Rivoira di Piasco. Claudia Brunetti, 5aE, di Saluzzo, Henri Xhakupi di Saluzzo, classe 5aC. Augusto Supertino, saluzzese della classe 4aD, attualmente negli USA.
22
CASALGRASSO-RACCONIGI
marzo 2016
Nuove possibilità di espansione per il mercato italiano
La V2 di Racconigi in Iran RACCONIGI “Per V2 l’Iran non è mai stato un tabu”. Con queste parole il presidente di V2 Antonio Livio Costamagna ha accolto la notizia della fine dell’embargo imposto nei confronti dell’Iran e l’inizio di una nuova era di commerci e rapporti con il Paese medio-orientale. La fine dell’embargo e delle sanzioni contro l’Iran apre nuovi spiragli per le aziende italiane. V2, azienda racconigese che opera nel campo dell’elettronica e dell’automazione, collabora con l’Iran già a partire dal 2007. Questa lungimiranza ha permesso la creazione di un mercato forte, con oltre 2 milioni di fatturato. L’Iran è infatti uno Stato in via di sviluppo, conta quasi 80 milioni di abitanti concentrati prevalentemente nelle grandi città di Tehran, Mashhad, Esfahan, Shiraz e Tabriz. «Rispetto a come lo immaginavo, l’Iran è un Paese piuttosto dinamico e moderno - ha raccontato Giuseppe Pezzetto, amministratore delegato di V2 - Durante la visita di settembre ho potuto constatare che dal punto di vista economico, l’Iran è una regione in crescita e c’è molta richiesta di prodotti italiani. Il consumo di questi prodotti era fino a ieri limitato dall’embargo, mentre ora si prospetta una vera e propria esplosione di richieste e collaborazioni.” “Il marchio V2 è molto apprezzato in Iran ed è leader di mercato” ha detto Bruno Di Paola, responsabile commerciale dell’area medio-orientale di V2: “Il nostro obiettivo per il 2016 è consolidare il rapporto con l’Iran e ampliare la gamma dei nostri prodotti sul mercato”.
CRONACA
Maltrattamenti in famiglia. Denunciato operaio 23enne RACCONIGI A metà febbraio i Carabinieri del luogo con i colleghi della Compagnia di Savigliano hanno denunciato un operaio 23enne per i reati di maltrattamenti in famiglia e stalking da lui posti in essere ai danni del padre 50enne e della nonna paterna 70enne, entrambi conviventi con lui. Lo stalker, come hanno poi accertato i carabinieri, da qualche tempo in cura per la crisi depressiva di cui è sofferente, senza alcuna ragione, in casa usava violenza nei confronti di papà e nonna i quali, ormai esasperati dalle ripetute violenze domestiche subite, hanno denunciato il giovane. Ora a suo carico l’Autorità Giudiziaria potrebbe emettere un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare od un ricovero presso una struttura idonea a curarlo.
Maero al vostro servizio
Impresa di pulizie e giardinaggio ✓ Pulizia scale condomini ✓ Pulizia vetrate negozi ✓ Pulizia case private ✓ Sgombero cantine e solai ✓ Costruzione e manutenzione giardini privati e condominiali ✓ Consigli per il tuo giardino (specialità aiuole) ✓ Appalti condominiali
PREZZI ANTICRISI!!
PREVENTIVI GRATUITI E SENZA IMPEGNO
Pagno di Saluzzo
Tel. 340.3405803 maerochris@gmail.com
AL CASTELLO DI RACCONIGI
Iniziativa didattica col liceo di Saluzzo RACCONIGI Una mostra per presentare l’esito della convenzione didattica avviata nel 2014 tra la Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte e l’Istituto di Istruzione Superiore Soleri Bertoni di Saluzzo. L’iniziativa didattica ha avvicinato gli studenti al Castello di Racconigi non solo attraverso la formula passiva della visita guidata di conoscenza del monumento e delle sue straordinarie collezioni di arredi, ma attraverso un intervento attivo di rielaborazione e di trasmissione al pubblico dei contenuti artistici del Castello nella forma più consona per il Liceo Artistico Bertoni. I motivi decorativi che ornano gli arredi del castello e la storia dell’edificio e di chi l’ha vissuto sono stati quindi studiati, analizzati e rielaborati dal punto di vista grafico e progettuale e ne sono stati tratti oggetti per l’ornamento della tavola, gioielli e oggetti ludici. La mostra rimarrà allestita fino al 31 maggio.
LIONS CLUB RACCONIGI
Incontro con Giovanni Bonavia, saggista e drammaturgo racconigese Durante la serata narrati fatti e storie piemontesi Bandita la lotteria di Pasqua: finanzierà il service “Adotta una bolletta”, aiuto alle famiglie racconigesi in difficoltà RACCONIGI Molto partecipata ed interessante la conviviale di venerdì 19 febbraio, organizzata dal Lions Club Racconigi presso la sede sociale dell’Arancera. Tra gli ospiti il Past Governatore Giuseppe Bottino, che all’inizio della serata ha “spillato” un nuovo socio il dott. Alberto Burzio, presentato da Lorenzo Tosco, settimo neo iscritto al sodalizio racconigese in questa annata lionistica 2015-2016. Accolta anche la d.ssa Tiziana Bertone, assente alla cerimonia del mese scorso a Cherasco in quanto all’estero per lavoro, madrina Silvia Ragona. Presenti alla serata, tra gli altri, Maria Grazia Burdisso membro GMT- GLT del Distretto, Elisa Cavallero,
presidente del LC Cherasco e il direttore del Castello Reale arch. Riccardo Vitale. Al meeting mensile è intervenuto in qualità di relatore Giovanni Bonavia, saggista e drammaturgo racconigese, traduttore di molte opere di letteratura neogreca e lusitana, attualmente impegnato come interprete al Parlamento Europeo. Tema della serata “La salda follia di Piemonte”, piacevole ed interessante carrellata su fatti e storie piemontesi brillantemente esposte.
La serata è stata condotta dal cerimoniere, nonché officer distrettuale alle attività sportive giovanili, Vincenzo Inglese e nel suo intervento il presidente Valerio Oderda oltre alla presentazione del relatore ha aggiornato i presenti sulle varie iniziative e services attualmente in svolgimento. Nel corso della serata è stata bandita anche la lotteria di Pasqua il cui ricavato andrà a finanziare il service “adotta una bolletta”, tangibile aiuto alle famiglie racconigesi in difficoltà.
Vantaggi per chi si assicura con la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura
Prodotti assicurativi selezionati e convenienti
informazione pubblicitaria
CASALGRASSO Famiglie e imprese apprezzano sempre più la comodità di rivolgersi alla propria banca anche per i prodotti assicurativi. Mauro Giraudi, Vicedirettore Generale della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, spiega: «L’integrazione tra servizi bancari ed assicurativi è nata in Francia già negli anni ’80 ed il modello è stato subito accolto con grande interesse dai clienti. In Italia l’acquisto di polizze allo sportello bancario ha iniziato a svilupparsi maggiormente negli ultimi anni, con grande vantaggio per il cliente, sia Privato, sia Impresa. La banca, infatti, può negoziare condizioni
di favore, sia in termini di convenienza dei premi, sia di qualità delle coperture. Inoltre, quando si parla di assicurazioni, oltre alla convenienza, è fondamentale la possibilità di personalizzare la polizza e, per questo, serve una consulenza competente. Proprio per questo motivo, la nostra BCC ha deciso di organizzare l’Ufficio Bancassicurazione, dedicando risorse specialistiche al servizio delle nostre filiali, per fornire consulenza ai clienti». La BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura propone una gamma completa e competitiva di coperture assicurative per la famiglia e per le attività imprenditoriali, per
A.T.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso
TENNIS - LEZIONI PER TUTTI con istruttori nazionali F.I.T.
STAGIONE INVERNALE 2016 PILATES INFO E ISCRIZIONI TENNIS Tel. 393.5318094 LATINO CARAIBICO CALCIO A 5 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com CALCIO A 7 BOCCE www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI
proteggere i beni, le persone e la salute. «Abbiamo valutato decine di strumenti assicurativi – commenta Antonello Ronco, Responsabile Area Commerciale della banca - e cerchiamo costantemente nuovi partner. Soprattutto, selezioniamo partner assicurativi che condividono il nostro medesimo approccio al Cliente, fatto di professionalità ed attenzione al particolare. Un esempio? La nostra polizza RC Auto, completa, affidabile ed estremamente competitiva. In più, i Soci della banca beneficiano di sconti a partire dal 15% e, attivando più polizze, tutti possono ottenere un extra sconto del 10%». Alla bocciofila del centro sportivo
NOVITÀ PIZZA PER TUTTI I SOCI vecchi e nuovi (tessera 10€)
tutti i venerdì, sabato e domenica festivi e prefestivi dalle 19 alle 22. Anche da asporto!
I. P.
informa CASALGRASSO (Cn) - marzo 2016
Variante, aspettiamo...
che il comune di casalgrasso realizzi le proprie delibere Editoriale
Trasparenza e responsabilità
La decisione delle autorità di Casalgrasso di sospendere l’iter esecutivo della variante strutturale 2014 al Piano Regolatore vigente vanifica quaranta mesi di lavoro e ci riporta all’attuale strumento urbanistico, bloccandoci. Questa decisione si inserisce in un quadro di inefficienze più ampio di cui da troppi anni siamo testimoni inermi: da una parte il sindaco Vanzetti si impegna pubblicamente a snellire la parte burocratica propedeutica alla variante, necessaria per la realizzazione del nostro piano industriale, dall’altra gestisce le cose, insieme all’ufficio tecnico comunale, in modo assolutamente inconcludente. Giova ricordare che fu il Comune nel 2006 a chiedere alla nostra Società di incrementare gli stabilimenti. Con l’autorizzazione dei proprietari dei terreni interessati al progetto, iniziammo la collaborazione con il Comune per pianificare le caratteristiche dell’intervento sull’area. Alla cittadinanza che sempre più spesso viene a chiederci spiegazioni del perché di questa situazione di stallo con il Comune confessiamo il nostro imbarazzo. Perché la situazione è talmente paradossale che se non la stessimo vivendo in prima persona saremmo i primi a non crederla possibile. Invece è tutto vero, una commedia dell’assurdo con cui dovremo convivere il tempo necessario perché venga alla luce quello che le Autorità intendono veramente fare. Francesco Ronco
La variante strutturale del 2008, deliberata nel 2012 e oggi vigente, nonostante le nostre puntuali osservazioni tecniche negative tendenti a sottolineare che la variante così come stava per essere approvata, per la parte che ci riguardava, sarebbe risultata inutile allo scopo per cui era stata realizzata. Vale a dire creare le condizioni tecnicheurbanistiche idonee allo sviluppo industriale di Cast.
Dieci anni di tempo perso a spese dei contribuenti Le nostre osservazioni non furono prese in considerazione. Il risultato fu che l’Azienda dovette soprassedere agli investimenti programmati e il Sindaco Vanzetti impostare una nuova variante che recepisse le osservazioni tecniche precedentemente ignorate. La variante 2014, oggi sospesa, era stata pianificata proprio per correggere
le storture del Piano Regolatore vigente. La sospensione è dovuta alla mancanza del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) ritenuto giustamente indispensabile dalla Regione Piemonte per poter esprimere un parere compiuto sulla richiesta di edificabilità dell’area antistante il Rio Pascolo delle Oche (Ap8) e di fronte alla zona cimiteriale di Casalgrasso (area situata dall’altra parte del paese rispetto alla Cast e su cui la nostra azienda non ha alcun interesse). Come si può vedere dalla piantina, estratto del piano regolatore, appaiono singolari la collocazione delle aree pubbliche e assurdi i vincoli imposti. La Cast è proprietaria dei terreni necessari alla realizzazione del proprio piano di sviluppo industriale. I progetti delle infrastrutture sono pronti, si tratta di costruire cinque capannoni industriali e tre palazzine servizi. Nel piano è compreso l’edificio della direzione generale. La richiesta di creare nuovi posti di lavoro che viene dal territorio è subordinata alla validazione di un piano regolatore razionale e prati-
Area AP17 (vigente)
cabile. Il piano regolatore è di stretta pertinenza comunale e quindi è a queste autorità che i cittadini devono rivolgersi per occupazione e servizi. Se vi rispondessero che ci sono impedimenti burocratici, leggi o particolari ri-
chieste di Cast, sappiate che non è vero. Dipende esclusivamente dalla loro volontà. Basta vedere quello che stanno facendo nell’area antistante il Rio Pascolo delle Oche, ma di questo parleremo a tempo debito.
l’urbanisTica a casalgrasso
alcune incongruenze del Piano regolatore
1
2 3
Cancellata la strada privata indispensabile a chiudere l’anello viario attorno all’area AP1, utile a creare una seconda via di accesso all’area industriale. Acquisita un’area privata (parcheggio Cast S.p.A.) come Spazio Pubblico, senza accordo con la proprietà che si è sempre detta contraria. Acquisita un’area privata con annesso fabbricato (stalla di 672 mq.) come Spazio Pubblico, senza accordo con la proprietà che si è sempre detta contraria, questo fabbricato è collocato nell’area definita dal P.R.G.C. vigente come non edificabile.
4
E’ stato posto un limite di edificabilità a 50 m. dal ciglio della strada vicinale Gamna in base al PTO, legge decaduta nel 2005.
5
Acquisita un’area privata fuori PEC, di pertinenza della Cascina Gamna come Spazio Pubblico.
6
Inseriti nel P.R.G.C. una striscia di terreno agricolo larga 20m., lunga 400m. in un contesto urbanistico industriale.
24
RUBRICHE
marzo 2016
Spazio riservato alle Lettere alla Redazione ed ai testi dei lettori
Alberi kaputt. Ovvero: sono cambiati i suonatori, Messa in sicurezza della strada ma la musica è sempre la stessa comunale di via Del Porto Una decina di anni or sono, la nostra Associazione si fece protagonista di un'energica protesta di Borgo San Bernardo di contro l’abbattimento dei platani di via Donizetti e dei tigli di via Ospedale (poi rimpiazzati, anche grazie a nostri suggerimenti, da bagolari). Carmagnola La Pro Natura carmagnolese propose anche, in quelle occasioni, la collaborazione gratuita di Soci, esperti consulenti in materia… che non furono mai interpellati! Dopo altri abbattimenti - come quello dei platani di piazza XXX aprile - si è recentemente ripetuto (sempre con modalità analoghe, ovvero il fatto compiuto senza un minimo di informazione preventiva!) quello di alcuni esemplari vigorosi e sanissimi di platani quarantennali in corso Sacchirone. Per inciso, se come è stato prontamente riportato sulla stampa locale, le piante prospicienti le scuole elementari potevano arrecare danni alle strutture, non si comprende quale problema potessero costituire quelli attigui ai giochi dei bambini, la cui ombra risultava particolarmente gradita ai piccoli fruitori e ai loro accompagnatori durante le giornate estive. Riteniamo doppiamente grave l’episodio, sia sotto l’aspetto ecologico che per quello storico. È infatti ovvio - ma forse non tanto, almeno per chi ha deliberato l’abbattimento - il contributo “gratuito e disinteressato” offerto da alberi vigorosi al miglioramento della qualità dell’aria, particolarmente per una cittadina che in proposito vanta tristi primati negativi, e non solo nei periodi invernali! Ma è doveroso ricordare che il suddetto corso Sacchirone - la popolare “lea” dei vecchi Carmagnolesi - era stato per decenni conosciuto come “viale della Rimembranza”: quattro filari, di una sessantina di olmi ciascuno, vennero infatti impiantati negli anni venti del secolo passato: ciascun albero - con relativa cancellata metallica, rimossa all’epoca della patetica “raccolta di ferro per la patria” - era dedicato ad uno dei 234 Caduti carmagnolesi della prima guerra mondiale. Una quarantina di anni or sono, quegli olmi, minati dalla micidiale grafiosi, vennero sostituiti, pur in numero minore, da platani. È perciò ben strano (per essere eufemistici) il modo di onorare la memoria delle decine di concittadini Caduti nelle sanguinosissime battaglie dell’Isonzo, durante quel tragico 1916 di cui si inizia a commemorarne il centenario! A questo punto si impone soltanto una amarissima riflessione: sono cambiati i musicanti, ma per gli alberi carmagnolesi continua la stessa squallida musica, suonata (per dirla con una arcinota canzone di Gianni Morandi) da “uno strumento che sempre dà la stessa nota: rat-ta-ta-tà”: la motosega.
Il Comitato Carmagnola Città Viva, rappresentato dall’ex consigliere comunale, Pasquale Sicilia, su sollecitazione di molti cittadini residenti a Borgo San Bernardo, sabato 06\02\2016 ha avviato una raccolta di firme da presentare all’Amministrazione comunale. Molti cittadini lamentano lo stato di pericolosità e precarietà in cui sono costretti a convivere da qualche anno: nell’attraversare piazza Maestri Cordai per dirigersi alla chiesa, sono obbligati ad attraversare una parte di via Del Porto che presenta notevoli rischi per l’incolumità personale dei pedoni e dei conducenti dei veicoli che vi circolano. La strada è fortemente trafficata e i veicoli, nonostante il cartello del limite di velocità a 30 km orari, viaggerebbero ad una velocità che, a parere degli istanti, sarebbe pericolosa e non sicura per chi l’attraversa quotidianamente. La piazza è popolata da molte famiglie, le persone ed i ragazzi hanno bisogno di attraversare e percorrere la strada in piena sicurezza per svolgere i loro impegni quotidiani quali quelli di frequentare la parrocchia, prendere l’autobus e accedere ai servizi che offre il borgo. Chiediamo al Comune di Carmagnola, proprietario della strada comunale di via Del Porto, di voler esaminare la possibilità di: installare dei dissuasori di velocità (dossi, semafori, rotonda, autovelox ecc..); usare adeguate misure preventive e di controllo per assicurare il rispetto del limite di velocità di 30 km orari; rifare la segnaletica pedonale al fine di renderla ben visibile e sicura nell’attraversamento. Il Presidente Pasquale Sicilia
Le lettere alla redazione, foto, auguri, testi completi di firma, indirizzo e telefono (indirizzo e telefono non verranno pubblicati sul giornale), possono essere inviate via e-mail a redazione@ lapancalera.it, via posta a Redazione “La Pancalera”, via Murina 38 - 10022 Carmagnola (TO), via fax al numero 011.9710470. LA PUBBLICAZIONE È GRATUITA. La redazione non necessariamente condivide il contenuto delle lettere pubblicate. Per motivi di spazio, alcune lettere o testi possono essere pubblicate non integralmente.
Auguri alla nostra splendida “Mamma” Mascia per i suoi primi 40 anni! Alessandro e Giorgia
Il Consiglio Direttivo di Pro Natura
Festa per i nuovi nati Pancalieri ha festeggiato, domenica 28 febbraio, i nuovi nati del paese. Con l’Amministrazione comunale, bambini e famiglie si sono ritrovati nel salone del Museo della Menta dopo la messa delle 10.30.
di Gionata Gonzato ...rubrica di cucina
Cena dei cacciatori
difficoltà:
Il presidente della sezione cacciatori FIDC Sezione di Pancalieri Ferrero Maurizio ringrazia coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita della serata durante la quale sono stati premiati due cacciatori locali: il Dr. Miletto e il Sig. Solavagione. Gradita è stata la presenza delle autorità locali, dei presidenti delle ATC Cn2, Alloa, ATC TO4, Avataneo, FIDC di Cuneo Gioda e il vice presidente regionale Dr. Bassignana. Un ringraziamento alla Pro Loco di Pancalieri e a tutti i partecipanti. Arrivederci al prossimo anno. FIDC Sezione di Pancalieri
A ricordo di un carissimo e sincero amico alpino Ciau Piero: ti saluto così. Ancora mi è difficile accettare che tu non sei più con noi: la tua voce risuona ancora nelle mie orecchie, il tuo sorriso è vivo nei miei pensieri e nei miei occhi ormai privi di lacrime. Le persone buone continuano a vivere nel cuore degli amici, ancora di più di quando erano tra di noi. Ciau alpino e capo gruppo. Ti sei caricato il gruppo sulle spalle come uno zaino e con loro c'ero anche io, prima e dopo la tua dipartita. Quanti ricordi mi hai lasciato e per questo voglio darti un abbraccio e dirti “Grazie di cuore”. Sono stato a trovarti pochi giorni prima della tua dipartita, malgrado la tua sofferenza mi hai regalato un sorriso da vero amico. Ero presente anche al tuo funerale e sono stato impressionato dai tanti alpini presenti a segno del bene che hai lasciato su questa Terra. Il Signore ti ha chiamato a sé non solo perché eri una persona buona ma perché ha visto la tua profonda sofferenza. Grazie Piero, l'alpino sempre sorridente. Il tuo amico e alpino Armando Piccato, Vigone
Salsicce in camicia all'agro INGREDIENTI per due persone 400 gr di salsiccia 15 cl di birra chiara un porro grande 2 spicchi d’aglio un cucchiaio da minestra di miele 2 cl d’aceto balsamico
Per la festa della Donna, cari ometti, perché non ci mettiamo in cucina e prepariamo noi qualcosa di sfizioso?! Bene, incominciamo con il tagliare una sezione di porro della lunghezza di 15 cm circa, ora incidetela per lungo sul fianco e apritelo così da ottenere delle specie di cartucce. Tagliate otto pezzi di salsiccia della stessa lunghezza delle cartucce di porro. Adesso avvolgete le salsicce con il porro e legatele in due punti con dello spago da rolate. Passiamo alla cottura. Mescolate la birra con il miele e l'aceto usando una forchetta, mettete in un tegame basso un cucchiaio di olio extravergine, 2 spicchi d'aglio e del porro tagliato a rondelle fini; accendete il fuoco e fate soffriggere! Appena inizia a dorare, aggiungete le salsiccia in camicia e fatele dorare da tutti i lati; a questo punto unite la birra che prima avevate mescolato all'aceto e il miele e fate cucinare a fuoco lento per circa 15 minuti!! Ecco pronte le nostre salsicce in camicia all'agro. Servite ben caldo accompagnate con dell'insalata fresca e un bel boccale di bibita Pils!! Buon appetito e buon divertimento da Gionata!!
Elenco delle attività commerciali e artigianali Carabinieri Polizia di Stato Vigili del fuoco Emergenza sanitaria
ABBIGLIAMENTO • CARMEN CALZATURE E ABBIGLIAMENTO Via Carignano 12 - Scalenghe Tel. 011.9861532 Chiuso il mercoledì pomeriggio • LA FILASTROCCA di Giustetto Evelyne Abbigliamento 0-16 anni Via Vittorio Emanuele, 3 Cercenasco Tel. 011.9809723 - 347.3483260
AGENZIE IMMOBILIARI
• IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758
AGENZIE VIAGGI
• KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 20 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com • LAST MINUTE TOUR s.r.l. Tutti i viaggi che vuoi Via Umberto I, 49 - 10067 Vigone (TO) Tel. 011.9804125 www.lastminutetour.com e-mail: vigone@lastminutetour.com • VIVERE E VIAGGIARE Via Veneto 6 - Vigone Lun-ven 9.15-12.30 15.15-19.15 Sab 9-12.30 pom. su appuntamento Tel. 011.9801454 - Fax 011.3719378 Cell. 347.7571747 vigone@vivereeviaggiare.it • VIVERE E VIAGGIARE Via Veneto 6 - Vigone Lun-ven 9.15-12.30 15.15-19.15 Sab 9-12.30 pom. su appuntamento Tel. 011.9801454 - Fax 011.3719378 Cell. 347.7571747 vigone@vivereeviaggiare.it
AGRONOMI
• ALFORNO DOTT. MASSIMILIANO AGRONOMO - PROGETTAZIONE PARCHI E GIARDINI Via Quaranta 9 - Carignano Tel. 347.3820225 e-mail: max.alforno@tiscali.it
ALIMENTARI
• BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • L’OASI di Cuminatto Rosy Alimentari con prodotti tipici piemontesi Articoli per la casa Via del Porto 165/A S. Bernardo - Carmagnola Tel. 348.9831018 - Facebook Oasi Cuminatto • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio
ASILI NIDO
• I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna
Tel. Tel. Tel. Tel.
112 113 115 118
Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale
• L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com
S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano
Cell. 333.2635841 mail: technomotorservice@libero.it operatività in tutta la zona della Pancalera
AZIENDE ASSICURAZIONI AGRICOLE • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio Tel. 011.9793078 – 348.7267417 SUB. AGENZIA DI LOMBRIASCO Via Cesare Ponte 26 - Lombriasco Tel. 348.7267417 – 349.0822098 VITTORIA ASSICURAZIONI Via Umberto I, 18 - Vigone tel/fax 011.9802521 - cell. 331.3464338 mail: marvibucci@hotmail.it dal lun. al mer. 09:00-12:30 16:00-18:30 gio, ven. e prefestivi 09:00-12:30
• AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • LANZETTI PIERINO Macelleria aperta dal giovedì al sabato 8-12.30 – 15.30-19 Cell. 338.4295663. Via Alfieri 14 - Castagnole P.te
COLORIFICI
ARTICOLI REGALO
COMMERCIALISTI
BOMBONIERE
• IL SOGNO NEL CONFETTO Bomboniere, oggettistica, articoli regalo, partecipazioni . Via S. Caterina 15/A Vigone Tel. 011.9801193 - Cell. 338.2820763 Chiuso il lunedi
AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE CALZOLAI CALZATURE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24 • SCALERANDI GUIDO Via Belmondo 10 - Scalenghe Tel. 011.9861872 – 348.0036768 www.scalerandiguido.it
• DA LORI RIPARAZIONI - CALZOLAIO PELLETTERIA Via del Porto 179 - Carmagnola Tel. 345.0029678 • ELENOIRE CALZATURE Donna - Bambino - Bambina Igi&co, Primigi, Birkenstoc, Melania, Falcotto e altro ancora... Via Umberto I°, 5 Vigone - Tel. 393.8018817
AUTORICAMBI • AUTOPIÙ VIA ROMA 118 – NONE Chiuso sabato pomeriggio Tel. 011.9865471
AUTOSCUOLE
• AUTOSCUOLA AIRASCA FORNERIS Via Roma 163 - Airasca. Tel. 011.9909904 Via Tiziano ang. c.so Massimo d’Azeglio 100 - Torino. Tel. 011.675565 autoscuolaforneris@gmail.com • AUTOSCUOLA DRIVER Via F.lli Vercelli, 35 Carmagnola Tel. 011.9773042 Via Chiffi, 44 Carmagnola Tel. 011.9771340 • AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA RICCA Pratiche auto Via Vittorio Veneto 3 - Vigone Tel. Fax 011.9809665 - Cell. 334.7755570 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None - Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com
AUTO USATE
• COMPRO AUTO USATE Tutti i tipi di auto, anche con tanti Km, senza collaudo, furgoni, camion, minicar, moto, massima serietà, pagamento e passaggio immediato. 7 giorni su 7
Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com • GERACE FRANCESCO Aperti dal lun. al ven. e sabato mattina fino alle ore 12 - S.S del Sestriere fraz. Bivio Botteghe 20/a - Scalenghe Tel. 011.9866422 - Fax. 011.9866856
CARTOLERIE
• CARTOLERIA - EDICOLA FONTANA Timbri, targhette citofono, Ricev. fiscali e modulistica, rivestimento Libri, Riplast Libri per tutte le scuole, giocattoli, ricariche telefoniche-fotocopie, colori-fax-stampa file Via Beccaria 2C - None - Tel. 011.9864561 • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, Cancelleria, Giocattoli Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 333.2133677 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com • TABLOTTO - TABACCHI, LOTTO SUPERENALOTTO ED INFORMATICA IN GENERE Via Re Umberto 35/A - Pancalieri Tel. 011.9734839
CARTUCCE PER STAMPANTI
• ECOCOLOR Vendita cartucce e toner rigenerati per stampanti e fax Via Umberto I, 11 - Carignano Tel. 349.1324116 mail: eco_color@hotmaiil.it Orario: lun-sab 8.30-12.30 lun-ven15.30-19.30 Chiuso sabato pomeriggio
CENTRO REVISIONI
• AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & Pietro Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture
• CAP COLOR DESIGN SAS Centro specializzato del colore, vendita all’ingrosso e al pubblico Via Botteghe 39 (Zona Industriale Viotto) Scalenghe - Tel. 011.9866134 Chiuso la domenica
CONSULENTI DEL LAVORO • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO - DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO - COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232
COMPRO ORO COMPRO ORO
Piazza Martiri, 5 Carmagnola Tel. 011.2079616
CONCESSIONARI • VIGAUTO S.N.C. Anche officina attrezzata per assistenza Via Umberto I 26 - Vigone Tel. 011.9801366
CONSULENZE AZIENDALI
• L’UFFICIO A DOMICILIO di VIGNA ELENA Collaborazioni saltuarie e/o continuative Gestione di: uffici amministrativi e contabili, agenda appuntamenti, pratiche agrarie. Via Padre G.B. Rolfo 6 - Faule Cell. 389.1981656 email: vignaelena@legamail.it
Tel. Tel. Tel. Tel.
scopri “polimondo” su facebook
ELETTRICISTI
• DA IMPIANTI ELETTRICI dI Darò Alessandro Impianti civili ed industriali, automatismi cancelli e serramenti, sistemi di sicurezza e domotica. Cell. 347.3949752 - Vigone Mail: impiantielettricidaro@gmail.com
ESTETICA & SOLARIUM • LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628
FARMACIE
• FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673. Chiuso il sabato pomeriggio www.cosmeticaebenessere.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 Chiuso giovedì e sabato il pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693 www.farmaciamorettochimica.it • FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia
FALEGNAMERIE • ARREDAMENTI MINA Falegnameria Via Tetti Scaglia, 5 Piossasco Tel. 011.9064755 - 339.6125447 e-mail: arredamenti.mina@gmail.com • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it
FERRAMENTA • FERRAMENTA F.LLI DONNA Strada degli Occhini 9-11-13 Carmagnola Tel. 011.9722086 Chiuso lunedì mattina e sabato pomeriggio
CREAZIONI ARTIGIANALI
• POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso Tel. 349.5203365 - polimondo2013@libero.it
EDIL PAVÈ s.a.s. Posa autobloccanti - cordoli e scavi i ventiv e r p e i lluogh iti! Sopra gratu
SCHITO EMANUELE Tel. 347.3129202
C.so Fiume, 40/2 - 10046 Poirino (TO) P.I. 10477770019
011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261
giardinaggio, mobili da giardino, utensileria, vernici, cinghie riparazioni e assistenza
FERRAMENTA GERBAUDO
Via Galimberti, 18 PIOBESI Tel. 011.965.76.33 Fax 011.965.00.26
www.ferramentagerbaudo.com
FIORISTI
•ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta - Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì • IDEE... IN FIORE Addobbi floreali ed articoli regalo Via Torino 38 - Moretta Tel. 380.7092480 - 328.8978528 Chiuso il lunedì
GASTRONOMIE
• GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 9-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com • IL PORTICO DELLE DELIZIE Pasta fresca, gastronomia Nuova gestione – Chiuso il lunedì Via Vittorio Veneto 12 - Carignano Tel. 349.6434098
GIARDINO & ANIMALI • DAV.ELI Garden center info@daveli.it - www.daveli.it Via Villafranca 13 - Carmagnola Tel. 011.9771466 • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina • VERDE VALLE Via Torino 24 - Vigone Via Garneri 1 - Villafranca Tel. 011.9802009
GOMMISTI
• CAFFARO GOMME Via Cuneo, 57 Moretta (CN) Tel. 0172.94414 - 335.5421157 e-mail: caffaro.gomme@tiscali.it AGRICOLTURA - AUTOVETTURE TRASPORTO LEGGERO
GROSSISTI
• BIANCO DETERGENZA detergenti , disinfettanti , carta , tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. 10060 Scalenghe. bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384
Elenco delle attività commerciali e artigianali
IDRAULICI CALDAIE
• ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas. Climatizzazione Cercenasco Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it • MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487 • RIP GAS di Rolando Corrado Assistenza tecnica caldaie e boiler a gas, visita annuale con pulizia e analisi fumi, riparazioni guasti alle caldaie, preventivi e consulenze gratuite. Via Galliano 35 - Villafranca P.te Mail: ripgas@live.it Cell. 340.3325251 - Tel. 011.9807043 • VIGNA MICHELE & LUCA Impianti termoidraulici, condizionamento, lattoneria Via S. Sebastiano 38 - Lombriasco Cell. 338.4407653 – 331.2334348 E-mail: vlm.impiantih2o@yahoo.it
IMBIANCHINI • LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 www.leonardodecorazioni.it
IMPRESE EDILI
• CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco Tel. 339.1381040 – 360.652560 • EDILGIORDANO Ristrutturazioni - Smaltimento amianto Coperture - Lattonerie - Cartongesso - Guaine Via Anna Frank 6 - Carmagnola Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com
IMPRESE PULIZIE • MAERO CHRISTIAN Pagno di Saluzzo (CN) Tel. 340.3405803 Condomini e privati
INTERNET POINT • TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano
Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it
Tel. 011.9710899
INFORMATICA MOBILIFICI RESTAURATORI • PC READY Hardware & software, riparazione pc e netbook Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 - e-mail:pcready@pcready.it - www.pcready.it
LAVANDERIE
• LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 - Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì pomeriggio e il sabato pomeriggio • ONDA BIANCA s.n.c. Lavanderia, stireria, consegne a domicilio Via Villafranca 1 - Vigone Tel. 339.5920057 Chiuso il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 - Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199
LEGNO LEGNAMI
• APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 - Fax 011.9804561 Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610
MACELLERIE
• MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920 • GENDRE MICHELANGELO Anche alimentari. Chiuso il mercoledì pomeriggio. Via Torino 32/B - Scalenghe Tel. 011.9861930
MATERASSAI TAPPEZZIERI • PRONE MARISA Materassaio, tappezziere, zanzariere tende da sole Via Umberto I, 38 - Vigone Tel. 011.9801346 • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Pinerolo 15 - Candiolo Tel. 011.9931059 - 346.3726746
MERCERIE
• LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri
• LA BOTTEGA DEL RESTAURO Cascina Cittadella - Faule Tel. 011.974463 - Cell. 333.8218061 E-mail: tarditi.luise@hotmail.it
MOTO & CICLI • CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio
OREFICERIE
• GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149
ORTOFRUTTA • LE QUATTRO STAGIONI Via Umberto I, 3 - Vigone Tel. 338.5329030 Punto vendita Polli Bertero Vigone
OTTICI
• EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio • OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì • OTTICA SCAMUZZI Piazza Carlo Alberto, 67 Carignano Tel. 011.9699602 e-mail: otticascamuzzi@gmail.com Chiuso il lunedì pomeriggio • STUDIO OTTICO AIRASCA Via Roma 63 - Airasca Tel. 011.9909959
PANETTERIE
• PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno
PELLET E SEGATURA
• ELMA DI MAIRONE MARIO & C. sas Commercio pellet e segatura per allevamenti, ingrosso e minuto Via Circonvallazione 4 - Casalgrasso Tel. 348.2577943 – 011.975049 E-mail: trasporti.mairone@libero.it
PELLICCE PELLI
• COLLINO LEONELLA Laboratorio artigiano pronto e su misura, trasformazione, riparazioni, pulitura e custodia. Piazza Cavour 21 - Villafranca P.te Tel. 011.9800124
PETTINATRICI BARBIERI
• PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-mer-ven 8/12:30-14:30/19:30 giov 8/12:30-15/21 sab 8/19 lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482
PITTORI
• GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401
PIZZERIE
• VOGLIA DI PIZZA Via Umberto I, 44 - Vigone Tel. 011.9809782 - Chiuso il lunedì
RISTORANTI BAR • IL SETTEBELLO PIZZERIA Via Umberto I°, 7 Vigone Tel. 340.5187314 Aperto tutti i giorni dalle 19.00 Forno a legna, impasti speciali
TRATTORIA - PIZZERIA
Porto di Faule
Cucina tradizionale piemontese LocalitàPorto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349
SERRAMENTI
• FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole P.te Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377
SOSTITUZIONE VETRI AUTO
• CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta - Tel. 0172.911208 C.so Roma, 30 Saluzzo - Tel. 0175.291273 www.centrodelvetro.it - centrodelvetro@gmail.com Convenzionato con tutte le compagnie assicurative
SPURGO
FOGNATURE SMALTIMENTO TELEFONIA RIFIUTI mail: valterforte1@gmail.com
• PGF DI GRASSO F.lli s.n.c. Spurgo pozzi e fognature, trasporto rifiuti industriali, aspirazione materiali polverulenti, noleggio cassoni, rimozione smaltimento eternit. Reg. Brasse Piccolo – Moretta Tel. 0172/911108/01 Fax. 0172.917619 www.pgfgrasso.it
STAZIONI DI SERVIZIO
• STAZIONE DI SERVIZIO TOTALERG S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988
STUDI MEDICI • CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Re Umberto 27 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154
STUDI PROFESSIONALI • Geom. DAL MOLIN LIVIO C.so Italia 21/A - Piobesi T.se Tel/fax 011.9657037 Cell. 339.6042766 • Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com
• PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417 aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it
TAXI
• FORTE VALTER Servizio pubblico di noleggio auto con conducente, operativo 24h Cell. 347.8457988
• TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it
TENDE DA SOLE TENDAGGI
• PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038
TORREFAZIONI • KICCO di Levrone A. & C. snc Via Carmagnola 17 - Pancalieri Tel. 011.9734280 e-mail: info@Kicco.it www.kicco.it
VETERINARI
• AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30 mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962 • DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Aperta lunedì, mercoledì, venerdì h. 10-12 / 19-20 martedì, giovedì h. 17-20. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621
VETRERIE
• VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 - Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com
VIVAI
• RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it
VUOI ESSERCI ANCHE TU?
LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica “Numeri utili” a soli
30 euro l’anno! Info: 011.9710470 - 393.5860396
ANNUNCI ECONOMICI
marzo 2016
VENDO e COMPRO ESPONGO per manifestazioni, eventi agricoli e per istituti agrari collezione completa di modellini Trattori Fendt dal primo modello del 1930 ad oggi. La collezione è composta da 70 pezzi in varie scale. Se interessati: tel. 338.9186290 CERCO una vecchia macchina da caffè di osteria anni ‘50 tipo Faema, Gaggia, Cimbali, San Marco, Universal, Pavoni, Eterna ecc. anche non funzionante. Tel. 347.4679291 CERCO oggetti vecchi di bar anni ‘50 tipo telefoni a gettoni, tritaghiaccio, spremiagrumi, giochi a pallina, macchine da caffè con pistoni esterni, ecc anche non funzionanti. Tel. 347.4679291 CERCO vecchi manifesti pubblicitari grandi anni 1930 tipo fabbriche di cioccolato, cinema, località di villeggiatura montagna o mare, pubblicità varia. Tel. 347.4679291 VENDO carrello porta vivande in metallo con due piani in cristallo. Tel. 011.6800691 VENDO tavolo quadrato cm. 90x90 apribile colore noce. Tel. 011.6800691 VENDO traliccio in ferro per piante rampicanti metri 2 di altezza e metri 2 di larghezza a prezzo interessante. Tel. 011.6800691 VENDO tute da lavoro nuove con salopette + giacca taglia 56 colore grigio. Tel. 328.8698019 OROLOGIO a pendolo stile barocco di pregio e d’annata vendo a euro 800,00. Tel. 333.3631588 PING pong professionale colore azzurro come nuovo. Prezzo affare. Tel. 333.3631588 PORTA da calcio professionale dimensioni l. 3.20 h. 2 per giardino di casa vero
affare. Tel. 333.3631588 4 TENDE da salone a pannello come nuove con guida mt. lineari lunghezza 2,00, altezza mt. 2,70. Prezzo interessante. Tel. 333.3631588 CERCO fumetti e album figurine anni 50/70, pagamento in contanti, alta valutazione, ritiro anche intere collezioni. Massima serietà. Marco Bosio 335.8735751 Wazap Mail. marco.bosio@cgiltorino.it CANCELLO in ferro battuto pieno senza saldature inizio 1900. Carro antico per traino buoi le foto su subito.it. Tel. 348.9819340 VENDO stufa di ghisa adatta per pezzi legna da 40 cm, a euro 200 trattabili. Tel. 345.7997376 VENDO paglia e fieno in balle piccole. Tel. 345.5821073 FISARMONICA Fratelli Crasio 96 bassi, bellissima color rosso, in buone condizioni vendo 650 euro. Tel. 333.4183123 COMPRO vecchie bici da corsa. Tel. 333.1805560 SEDIE in legno con impagliatura in buone condizioni vendo € 5 cad.Tel. 335.1310162 CERCO una vecchia macchina da caffè di osteria anni ‘50 con fianchi in acciaio di qualsiasi marca, anche rotta. Tel. 347.4679291 CERCO vecchi manifesti pubblicitari grandi anni 1930 in particolare quelli della ditta Cioccolato Dolomiti, Schio o altri. Tel. 347.4679291 CERCO oggetti vecchi da bar anni ‘50 tipo telefoni a gettoni, lamiere pubblicitarie, macchine caffè con pistoni esterni, distributori a monetine, orologi del caffè, anche rotti. Tel. 347.4679291 VENDO motozappa Honda mod.FG205 nuova mai adoperata, ancora da met-
tere olio nel motore. Euro 590.00. Tel. 347.8005899 VENDO cucina Cumini color noce basi + pensili tavolo + sedie senza elettrodomestici. Vendo servizio di piatti 53 pezzi Bavaria Seltmann blu cobalto fascia oro nuovo imballato. Tel. 0121.69077 VENDO moderna stufa a legna ventilazione automatica superficie max riscaldata: 150 m2 sportello con vetro ceramico per visione fuoco telecomando per regolazione fuoco. Tel. 011.9773960 VENDO motozappa a benzina seminuovo, con marcia avanti e indietro, largo 80 cm. Ben tenuto € 260,00 trattabili. Tel 011.9739322 ore pasti VENDO 25 canne in plastica per orto. Se interessati contattare 011.9739322 ore pasti CELLA frigo 2x2x2, cucina 6 fuochi, n. 3 lavabicchieri, n. 2 fabbricaghiaccio, tavoli acciaio diverse misure, lavastoviglie nuova, affettatrice, macchina caffè, 2 gruppi frigo acc. 2 ante, cappa con tritaghiaccio, altro ancora. Tel. 328.5695216 TRITACARNE, scaldavivande, frigo colonna, cella 3x3x3 tre porte, murale latticini, lavandino acc. 2 vasche, sedie n. 30, tavoli mensa n. 20, vassoi n. 400, teglie acciaio, piastra induzione + pentola e altro. Tel. 348.8240080 VENDESI palme per sgombero terreno. Modici prezzi. Tel. 333.2524492 VENDO sedia modello savonarola in noce euro 65 trattabili. Tel. 333.6120999 VENDO 2 tavoli rettangolari color noce euro 40 e 70 misure 100x54 e 75x110 allungabile di 35 cm. Tel. 333.6120999 VENDO 2 quadri con cornice dorata soggetto: paesaggio, supporto: tela, misure: 47x38 e 80x60, euro 25 e 40. Tel. 333.6120999
CONSOLLE antica laccata con raffigurazioni floreali dipinte a mano. Ottimo stato di conservazione. Altezza cm. 84 lunghezza cm. 85. Tel. 380.3059527 RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5, ideale motocoltivatore, trattore vendo prezzo da concordare dopo visione. Tel. 366.4570550 ore pasti SALICI PIANGENTI bellissimi, fiori geranio perenni della nonna vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti BICICLETTA da donna d’epoca 1960 ruote da 28, color pisello metallizzato, perfetta, vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti TELEVISORE Nokia pl. 14 con decoder a colori anno 2002 funzionante, perfetto vendo. Tel. 366.4570550 ore pasti COPPI vecchi piemontesi di prima scelta quantità 800 + piante di rosmarino vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti VENDESI cornice antica Carlo X (1815/1830), con specchio originale! Tutto in ottimo stato di conservazione! H. cm 82,5 - larg. cm 66,5. Tel. 334.2783586 VENDESI comò antico con specchiera: comò lung. cm 110 - h. cm 105 - prof. cm 55 specchiera h. cm 110 - lung. cm 100. Tel. 334.2783586 VENDESI portoncino antico in noce nazionale (a due battenti) h. cm 215 - larg. cm 94. Tel. 334.2783586 VENDO attrezzatura da sub completa causa inutilizzo: muta umida taglia 48, guanti, calzari taglia 46, pinne, gav, erogatori, ecc. Tel. 320.0281469 VENDO cucina lineare lunghezza 4,20 metri completa di elettrodomestici (frigo con congelatore, forno, lavello doppia vasca,
MATRIMONIALI e AMICIZIE BELLISSIMA fia, classe 1984, bun travai, mai mariase, ed famija cristiana, a cerca n’fiol bin edùca, per fidansese, a ciama massima serietà. 340.3148881 FISICO mozzafiato, lunghi capelli ramati, lavora in una serra di agricoltura biologica e addestra cani da salvataggio. 37enne, non ha mai incontrato l’uomo giusto con cui sposarsi o convivere e lo vorrebbe con tutto il cuore. 333.9025989 AGGRAZIATA, seducente, 41enne, insegna danza ai bambini, si diletta a preparare torte e dolci, è single, cerca uomo onesto, semplice, di animo buono. 338.4953600 MORA, mediterranea, sorriso intrigante, ha 45 anni, gestisce un maneggio di cavalli. È una donna ottimista, gioviale, vive sola in casa propria, vorrebbe dedicare se stessa ad un uomo con cui progettare una vita insieme. 344.2271882 A fa’ lait e furmage, sinquantani, piemunteisa, d’bel aspet, niente famja, a vuria incuntre’ n’omu alla buna, ca l’abia vòia d’costrui’quaicos n’sema. 329.6412763 DELIZIOSA 57enne, vedova, benestante, carattere dolce, coltiva l’orto, ama cucinare e prendersi cura delle persone che le stanno intorno, non felice di vivere sola, cercherebbe un compagno massimo 75enne. 366.5277323 STANCO di ragazze superficiali, ora è deciso ad incontrare una donna che coltivi il sogno di creare una famiglia. Lui è un bel ragazzo, 39enne, fisico atletico ed è un paracadutista nell’esercito. 331.8979116 OCCHI azzurro ghiaccio, alto, leggermente brizzolato, consulente finanziario,
I MPE D
STA ANDE R G E LO PICCO ATO FORM OLE C C I P E IN ANCH TITÀ QUAN
48enne divorziato, è un uomo intelligente, ironico e passionale. Cerca una compagna per il resto della vita. 371.1628418 Imprenditùr, sinquantenovani, viduv, a sta bin finasiariament, ale’ n’bel omu, a vuria truve’ na’ fumna da pudeise dediche’ a chila. 329.6412763 Gli annunci personali sopra riportati sono gestiti dall’agenzia “anna&anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940
Apericena per single a Le Cupole Annaeanna organizza, sabato 5 marzo alle ore 20.30 presso il locale Le Cupole, strada regionale 20, Cavallermaggiore, un ricchissimo apericena a buffet, musica danzante dal vivo con dj set. L’evento vuole dare l’opportunità a tanti di non smettere di credere nell’amore, e permetterà a tutte le persone di buon cuore di aiutare concretamente l’Associazione Onlus Gocce d’Amore, (non sovvenzionata da enti pubblici, bensì da cittadini volontari) in quanto con il ricavato della serata, (interamente devoluto in beneficenza), verranno sostenuti progetti mirati alla sopravvivenza di tanti Bambini del Burkina Faso. Sperando e pregando di trovare” tante gocce” che possano formare un mare immenso di amore, Anna&anna ringrazia tutti anticipatamente. L’invito per l’evento è aperto a tutti i single. COSTO SERATA EURO 20, INFO E PRENOTAZIONI 340.3848047
E STAMPE
27
pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it
ANNUNCI ECONOMICI gas 4 fuochi) e stufa a legna termoventilata uso riscaldamento e cucina, marca Cadel, il tutto in ottimo stato adatta a seconda casa, tavernetta ecc. Tel. 328.7379506 VENDO celle frigorifere usate e bilance a orologio da Kg 15, 30, 140, 200 e 300 usate. Tel. 328.7379506 CERCASI legna a titolo gratuito ricavata da estirpazione frutteti (no ramaglie e ceppi con radici), scarti di falegnamerie e cantieri edili e vari. Ritiro a nostro carico. Tel. 328.7379506 SCAMBIO damigiane da lt. 54 e bottiglioni da lt. 5 e lt 2 con vino da pasto sfuso. Tel. 328.7379506 VENDO scaffali dimensioni varie usati da cm. 120 x 50 e 100x 40 (no scaffali tipo FAI DA TE). Tel. 328.7379506 SCAMBIO piscina rettangolare fuori terra dimensioni 7,80 x 3,80 H 120 completa di scaletta, filtro a sabbia, libretto uso e manutenzione e tutti gli accessori in dotazione con motocoltivatore con piatto falciante o trattorino tagliaerba funzionanti. Per info 328.7379506 VENDO n. 55 tridenti per costruire “trigenia” Tel. 328.7379506 VENDO macchina da cucire marca Borletti. Tel. 348.9511932 VENDO seggiolone pappa Chicco, lampadario cristallo, sci uomo, anche separatamente. Tel. 345.8920315 VENDO tavolo rettangolare 130x60 cm, macchina da cucire. Tel. 011.9720475 ore serali VENDO combinata 7 lavorazioni, lama inclinabile, pialla lunga mt 1,50, Sicar, a norma CEE più stiratore Saier. Tel. 339.2992367 VENDO sega a nastro norma Cee, Socomet. Tel. 339.2992367 VENDO assi di legno noce nazionale stagionati 8 anni spessore cm da 4 a 7. Tel. 339.2992367 VENDESI orologio a pendolo da muro vintage funzionante ideale come complemento d’arredo per la vostra casa. Tel. 333.3631588 CERCASI macchina, per esecuzione cubetti di lardo (in piemontese Da’) per salami. Tel. ore serali al 333.4285375 COLLEZIONISTA autorizzato acquista armi antiche, armi e oggetti militari 1/2 G.M. massima serietà. Tel. 339.2707271 BELLISSIMA giacca da donna, in vera pelle scamosciata taglia 44, usata una volta vendo. Tel. ore serali al 348.5657244 VENDO orologio Swatch Crono anno 1990 tutto bianco cassa quadrante e cinturino mai usato. Tel. 335.7108940 VENDO orologio donna in acciaio marca Tag Heuer modello Wd1411 a euro 100. Tel. 335.7108940 VENDO palme di diverse misure e Payerstremia a cespuglio. Tel. 333.3189690 VENDESI Tavolo da cucina in legno laccato bianco cm. 110 x 70 allung. 170 cm., causa errato acquisto, euro 120 trattabili. Tel. 339.3892502 COLONNA sottolavabo in arte povera cm. 60 l x 67 h. prof. 42 con 2 antine e ripiani interni, vendesi euro 40 trattabili. Tel.
339.3892502 VENDESI serra per orticultori in blocco larga mt 7,60 50 in ferro zincato come nuova n. 1 generatore aria calda da 70.000 calorie n. 1 cubettatrice per vivaio. Tel. 011.9809924 ore pasti CERCASI bottiglie vino barolo barbaresco vecchie annate prezzo ragionevole massima serietà. Tel. 335.7311627 LEGNA da ardere privato vende. Tel. ore pasti 011.9605129 VENDO a prezzo modico causa inutilizzo sega circolare con disco cm 40 compresa di motore elettrico 220 volt. Tel. 349.2141461 ACQUISTO ferro, piombo, rame, ottone, inox, alluminio, cavi elettrici, attr. edile inutilizzata, batterie esauste ed altro. pagamento immediato. Ritiro presso vs. domicilio. Tel. 347.1746143 Luca VENDO tavolo Ikea 80x160 piano in vetro struttura in ferro da montare per inutilizzo euro 50. Tel. 328.3816117 Vigone VENDO transpallet Jungheirich portata kg 2000 in ottimo stato pari al nuovo. Per informazioni contattare Piero tel. 348.1224128 VENDO 5 porte da interno in noce con vetro disegnato anni ‘70-’80 a fondo di bicchiere ancora in commercio da vedere. Per info 348.8288641 VENDESI due congelatori orizzontali . Tel. 348.4406685 ore serali VENDESI lettino bimbi di legno fatto da falegnameria, con cassetto sotto, spondina sganciabile, regolazione doghe varia altezza! Completo di materasso, copri materasso, paracolpi con trapunta coordinata. Buonissime condizioni! Solo 70 euro! Stupendo! Tel. 339.1425285 VENDO giubbotto nuovo da donna per moto taglia 42/44 in corda tinta panna 100 euro non trattabili per inutilizzo. Mauro 335.328964 ore serali ACQUISTO libri dischi e oggettistica varia massima serietà. Tel. 329.3044103 Valerio TELEVISORE vendesi a modico prezzo. Tel. 324.9960757 VENDO pelliccia di marmotta usata poco prezzo da concordare e poltrona da psicologo di pelle nera prezzo 200 euro. Tel. 011.5507101 VENDO cucina in rovere ben tenuta completa di elettrodomestici + tavolo e 6 sedie. A Vinovo € 650 tratt. Tel. 333.2311040 VENDO cameretta laccata bianca mobile 4 ante con 2 letti in ferro e materassi € 450 tratt. a Vinovo. Tel. 333.2311040 CAMERA matrimoniale in legno ciliegio completa con armadio spazioso ben tenuta 600 €. Tel. 333.2311040 mando foto con WhatsApp VENDO separè intarsiato molto bello. Tel. 011.5507101 - 333.7296645 VENDO tostiera Black & Deker nuova, mai usata, ancora imballata, per errato acquisto. Tel. 338.3710812 VENDO forno elettrico ventilato 32 lt. sfornatutto De Longhi per mancato utilizzo. Usato pochissime volte. Tel. 338.3710812 VENDO Tv Philips 28” tubo catodico, ottimo stato con decoder esterno. Tel. 338.3710812
IONI Z A Z Z I L PERSONA ONSEGNA
isita v a d i t t ie • Bigl ntini • Vola hure • Broc festi • Mani ndari • Cale irt • T-sh ellini • Capp et • Gadg er pvc • Bann imbri t e e h g r • Ta
A E C CONSULENZ VOSTRA PRESSO LA SEDE! ie zion a m nfor ivi per i prevent 470 0 6 .971 011 .586039 393
r
Via Mu
agnola
Carm ina, 38
AGENZIA DI CARIGNANO (TO)
AGENZIA DI MORETTA(CN)
E-mail: carignano@gruppovendocasa.it www.gruppovendocasa.it
E-mail: moretta@gruppovendocasa.it
IMMOBILIARE CARIGNANO s.a.s. Via Silvio Pellico, 23 10041 CARIGNANO (TO) Tel. 011.9699492
CARIGNANO: In zona comoda alle scuole e ai supermercati, appartamento, sito al piano rialzato di un condominio dotato di ascensore. Ambienti areati e luminosi grazie alla doppia esposizione. Completo di due balconi e cantina. € 45.000,00 APE: G IPE: 326,5 kWh/m2
LOMBRIASCO: In zona residenziale, in piccolo e grazioso contesto di recente costruzione, appartamento sito al primo ed ultimo piano disposto su due livelli. Dotato di autorimessa, cantina e orto. Riscaldamento autonomo. € 168.000,00 APE: C IPE: 101,156 kWh/m2
STUDIO MORETTA s.a.s. Via Torino, 48 12033 Moretta (CN) Tel. 0172.1850050 Fax 0172.1850052
CARIGNANO: In centro paese, in caseggiato storico, appartamento sito al piano primo Grazie all’ampia metratura, dopo un attenta ristrutturazione si possono ricavare due unità immobiliari. Dotato di cantina, terrazzo e due balconi. € 148.000,00 APE: NC IPE: 633,167 kWh/m2
CARIGNANO: In zona residenziale, in complesso abitativo costruito intorno all’anno 2008, appartamento sito al secondo ed ultimo piano servito da ascensore. Possibilità di scegliere ancora il capitolato interno essendo allo stato grezzo. Box auto e cantina. € 224.000,00 APE: C IPE: 125,115 kWh/m2
LOMBRIASCO: A due passi dal centro cittadino, villa di recente costruzione, libera sui tre lati con piano abitativo disposto su due livelli. Possibilità di scegliere la predisposizione interna di muri e tramezzature, finiture interne e capitolato. Box auto doppio, cantina e giardino privato. € 219.000,00 APE: D IPE: 195,17 kWh/m2
PIOBESI T.SE: In zona residenziale, in palazzina del 2006, appartamento di ampia metratura sito al primo ed ultimo piano, disposto su due livelli. Dotato di condizionatori, antifurto perimetrale, tende da sole, cantina e tre posti auto nell’interno cortile. Riscaldamento autonomo. € 219.000,00 APE: D IPE: 146,668 kWh/m2
POLONGHERA: In centro paese, comodo ai servizi, in palazzina ristrutturata esternamente, appartamento sito al piano terra con riscaldamento autonomo. La doppia esposizione rende gli ambienti areati e luminosi. € 29.000,00 APE: G IPE: 392,589
POLONGHERA: In zona residenziale e tranquilla, appartamento sito al primo piano di uno stabile in ottimo stato di manutenzione. Gli ampi balconi e la tripla esposizione rende gli ambienti molto luminosi. La proprietà è completa di box auto singolo e cantina. € 79.000,00 APE: D IPE: 160,248
POLONGHERA: In zona tranquilla non distante dal centro, casa indipendente caratterizzata dall’ampia metratura. L’indipendenza sui quattro lati rende gli ambienti molto luminosi. Il giardino privato impreziosisce l’abitazione. Possibilità di bifamiliare. € 169.000,00 APE: F IPE: 253,707
VILLAFRANCA P.TE: Comodo al centro, in palazzina in paramano, appartamento sito al secondo piano inserito in una palazzina dotata di ascensore. Completano la proprietà il terrazzo, la cantina ed il box auto. L’immobile è già dotato di doppi vetri. € 70.000,00 APE: E IPE: 202,307
VILLAFRANCA PIEMONTE: In frazione Mottura, casa indipendente sui tre lati e con la parte abitativa disposta su due livelli. Completano la proprietà l’ampio magazzino ideale per chi avesse una attività ed il box auto. I 1000 mq di giardino privato impreziosiscono l’abitazione. € 97.000,00 APE: G IPE: 445,10
CARDE’: In zona centrale, casa libera sui due lati e con la parte abitativa disposta su due livelli. L’immobile, ristrutturato recentemente, è completo di box auto doppio e orto privato. La doppio esposizione rende gli ambienti luminosi. € 68.000,00 APE: E IPE: 134,68
AGENZIA DI VINOVO (TO)
IMMOBILIARE ROVERE s.a.s. Via Cottolengo, 115 - 10048 Vinovo (TO) Tel. 011.9651223 E-mail: vinovo@gruppovendocasa.it
VINOVO: Nelle via principale del paese, appartamento sito al secondo piano, in complesso con ascensore. Gli ambienti sono resi luminosi grazie alla doppia esposizione al sole. La proprietà è completa di cantina. € 69.000,00 APE:G IPE: 157,97 kWh/m2
LA LOGGIA: In zona residenziale , comodo al centro del paese, in contesto tranquillo, appartamento sito al piano terra con doppio giardino privato, in complesso di recente costruzione. Riscaldamento autonomo. € 178.000,00 APE:C IPE: 140,4228 kWh/m2
PIOBESI T.SE: A pochi passi dal centro e a tutti i servizi,casa semiindipendente disposta su due livelli, con ampio giardino privato. La proprietà è inoltre completa di tettoia adibita a posti auto. € 154.000,00 APE: E IPE: 187,93 kWh/m2
VINOVO: In zona residenziale, ricca di aree verdi, appartamento di ampia metratuta sito al secondo ed ultimo piano, in palazzina in paramano fornita di ascensore. La gestione del riscaldamento è autonoma. Completo di cantina. € 187.000,00 APE: D IPE: 143,141 kWh/m2
AGENZIA DI VIGONE (TO)
IMMOBILIARE VIGONE s.a.s. Via Fiocchetto, 10 - 10067 Vigone (TO) Tel. 011.9801013 E-mail: vigone@gruppovendocasa.it
VINOVO :In zona comoda, a due passi dal centro, attico sito al quarto ed ultimo piano, con ampio terrazzo di 40 mq, in palazzina fornita di ascensore. L’immobile è stato completamente ristrutturato al suo interno. € 157.000,00 APE: F IPE: 262,49 kWh/m2
MONCALIERI: In frazione Tetti Rolle, in nuova zona residenziale con accesso solo ai residenti, porzione di villa bifamiliare libera sui tre lati, disposta su tre livelli, con giardino privato. Dotata inoltre di taverna, lavanderia e autorimessa per quattro auto. € 249.000,00 APE: D IPE: 191,85 kWh/m2
PANCALIERI : A due passi dal centro, comodo a tutti i servizi, appartamento sito al primo piano di una palazzina di nuova costruzione. L’appartamento ha la predisposizione per il condizionatore sia nella zona giorno, che nella zona notte. Possibilità di box auto a partire da € 68.250,00 APE: IMMOBILE ESENTE DA CERTIFICAZIONE
SCALENGHE: In zona tranquilla, appartamento sito al primo piano in palazzina di recente costruzione. La gestione autonoma del riscaldamento permette di avere spese condominiali contenute. Completano la proprietà il terrazzo, box auto e la cantina. €145.000,00 APE: C IPE:132,38 kWh/m2
PANCALIERI: Zona residenziale, a due passi dal centro paese, appartamento di recente costruzione, sito in una graziosa palazzina di sole sei unità abitative, caratterizzato dall’ampia metratura. Le spese condominiali sono contenute grazie alla gestione autonoma del riscaldamento. €158.000,00 APE: C IPE: 91,60 kWh/m2
VIGONE: In zona residenziale, appartamento sito al piano primo in palazzina di recente costruzione. La gestione autonomo del riscaldamento permette di avere spese condominiali contenute. L’immobile è completo di giardino condominiale circostante e doppia autorimessa. € 136.000,00 APE: D IPE: 184,022 kWh/m2
VIGONE: In zona tranquilla per chi ama vivere nel verde, casa semindipendente libera su tre lati e disposta su due livelli. La proprietà dispone di 1300 mq circa di terreno, box auto doppio, due tettoie, cantina e stalla. € 149.000,00 APE: E IPE: 70,23 kWh/m2
CERCENASCO: Nel centro del paese, comoda a tutti i servizi, casa semi indipendente su tre lati e sviluppata su due livelli. L’immobile al suo interno è caratterizzato dall’ampia metratura ed è composto da ingresso su soggiorno, cucina abitabile, lavanderia, ripostiglio e bagno. La scala interna porta al piano superiore composto da doppia camera da letto e bagno con piatto doccia. Completa la proprietà il balcone di ampia metratura. € 115.000,00 APE: NC IPE: 522,10 kWh/m2
marzo 2016
CASE e TERRENI TERRENI OSASIO – Privato vende terreno per costruzione capannone artigianale in area già urbanizzata. Tel. 339.7123639 VINOVO privato vende terreno agricolo pari a 24 giornate, libero. Euro € 480,000.00. Tel. 335.6946376 ROSTA, vendesi terreno lungo la SS del Moncenisio, fronte abbazia di S. Antonio di Ranverso, terreno agricolo di circa 10 giornate, libero. € 310,000 Tel. 335.6946376 MONCALIERI confini Carignano vendesi terreno agricolo circa 4.000 mq ottima fertilità anche frazionato per orti irrigui. Tel. 338.8924757
AFFITTO AFFITTO a Finale Ligure centro ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 5 posti letto, vicino al mare e alla stazione, no barrire architettoniche, no animali. Tel. 347.8766188 dopo ore 17 VIGONE centro paese affittasi in condominio secondo piano alloggio di ingresso su cucina, due camere ,bagno, due balconi, box auto, cantina. Tel. 334.7914332 AFFITTASI in Villafranca Piemonte in zona residenziale (condominio di 4 alloggi senza spese di amministratore) alloggio composto da cucina, sala, 2 camere e servizi, garage, cantina e orto. Massima serietà, no perditempo. Tel. 333.3631588 AFFITTASI monolocale in San Bartolomeo al Mare: comodo ai servizi, a 70 metri dalle spiagge, finemente arredato, tre posti letto. Per info, tel. 335.6224557 AFFITTASI box auto sito in Carmagnola (TO), Via Savonarola n. 39. Per info: tel. 011.974138 - 333.8382439 DIANO Marina affitasi bilocale arredato con 6 posti letto, climatizzato, a 300 mt dal mare e comodità di parcheggio. Tel. 011.9906194 - 338.8863843 DIANO Marina (IM) centrale privato affitta a 2 isolati dal mare appartamento ammobiliato ristrutturato, mobili nuovi composto da camera da letto, cucina con angolo cottura, bagno, balcone, 4-5 posti
VIGONE - A 1 km dal paese casa libera su 3 lati composta da PT: soggiorno, cucina, locale di sgombero e bagno; al P1 tre camere. Ampia tettoia di 2 campate e giardino di 400 mq circa. Possibilità di ulteriore terreno di 2800 mq circa. DA RISTRUTTURARE! € 89.000,00 c.e. NC i.p.e. 742,51 kwh/m2
VIGONE - In borgata casa indipendente sui 4 lati composta da salone, cucina, bagno e cantina al PT; 2 ampie camere e bagno al P1. Terrazzo, magazzino (suddiviso in 2 box con tettoia) e oltre 4300 mq circa di terreno. € 159.000,00 c.e. NC i.p.e. 462,4429 kwh/m2.
“la bottega del restauro”
di Tarditi Pier Paolo Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: tarditi.luise@hotmail.it
inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura letto, lavatrice e tv. Tel. 348.6098568 AFFITTASI Villafranca P.te alloggio con tinello, 2 camere, cucinino, bagno, cantina, garage, metano con valvole, predisposto per stufa pellet, euro 280. Tel. 334.9264094 AFFITTASI Villafranca P.te alloggio completamente arredato camera grande, cucina, bagno, cantina euro 250. Tel. 334.9264094 AFFITTASI garage grande a Villafranca P.te. Tel. 320.2579959 AFFITTO in Moretta appartamento salotto cucina camera bagno termoautonomo senza spese condominiali. Tel. 340.8018153 ore serali AFFITTASI alloggio a Cavour a 2 passi dal centro e ottimamente esposto al sole, all’interno di un cascinale completamente ristrutturato a nuovo appartamento al p. terreno con giardinetto privato. L’ingresso si apre su grande soggiorno con angolo cottura si prosegue con disimpegno, 2 camere e bagno, cantina interrata. Riscaldamento autonomo pannelli solari. C.E.: C. No spese condominiali. Tel. 345.9011606 AFFITTO capannone fronte strada, vetrinato con piazzale recintato, mq. 540 località Murello CN. Tel. 328.7379506 VIGONE affittasi in palazzina di due alloggi su unico piano alloggio di ingresso cucina abitabile soggiorno due camere bagno e ripostiglio. Termoautonomo. Con ampio garage. No spese condominiali. Tel. 339.3055470 VIGONE affittasi alloggio in bifamiliare composto da ingresso, cucina abitabile, tre camere, servizi, due ripostigli, due balconi, ampio garage e cantina. Riscaldamento autonomo. Tel. 011.9809172 COSTA Azzurra Juan les Pins affitto appartamento 4 posti letto grande terrazzo vista mare prestigioso residence con parco piscina tennis vicino al mare e tutti i negozi. Prezzi interessanti per aprile maggio
CERCENASCO - LA PROPRIETÀ VALUTA UNA VENDITA DILAZIONATA. Adiacente al paese casa libera su 3 lati totalmente ristrutturata con la possibilità di bifamiliare per l’ampia metratura. Terrazzo e giardino di 700 mq circa. € 145.000,00 c.e. F i.p.e. 277,30 kwh/m2
VIGONE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 700 MENSILI. Nel centro storico casa bifamiliare con alloggio al PT già abitabile, quello al P1 con mansarda da ristrutturare. Cortiletto privato. € 165.000,00 c.e. F i.p.e. 296,07 kwh/m2
giugno, anche settimanalmente. Info tel. 338.1336695 AFFITTASI alloggio Virle Piemonte a referenziati, volendo arredato, invilletta quadrifamigliare pari al nuovo. 65 mq al 1° piano con 2 ampibalconi e con 65 mq nel piano mansardato, cortile e posto auto. Termoautonomo. No spese condominiali. Certif. En:D. 550€/mese Tel. 348.9356913 AFFITTASI 2 alloggi Virle Piemonte in villetta quadrifamigliare a referenziati, ideale per 2 famiglie. Piano terra, primo piano e piano mansardato, ognuno di 65 mq, giardino, cortile, posti auto. Termo autonomo. No spese condominiali. Certif. En:D. 1050€/mese Tel. 348.9356913 AFFITTASI alloggio Virle Piemonte a referenziati, piano terra con giardino. Arredato, in villetta quadrifamigliare pari al nuovo. 65 mq, cortile e posto auto. Termo autonomo. No spese condominiali. Certif. En:D. 500€/mese. Tel. 348.9356913 PERIFERIA di Roseto degli Abruzzi affittasi appartamento 300 mt. mare, ampia recinzione, giardino, box animali, gratuiti posto auto e uso di bici. Tel. 085.8937119 – 349.5425198. e mail sistillipietro@ gmail.com sito csavacanzedellepalme.eu MONVISO, Crissolo, patrimonio Unesco, 1.200 m, minialloggio 50 mq vicino impianti, arredato, garage, affittasi mensilmente. Tel. 335.7286495 MANSARDA elegante, riservata,vicino stazione Porta Nuova, ristrutturata, arredata, solo per uso pied-a-terre, no abitazione, no cucina, affitto a 190 euro mensili. Tel. 335.7286495 IN Castagnole Piemonte affittasi bilocale a pian terreno con cortile privato e garage. Ingresso e riscaldamento autonomo. Se interessati per info tel. 338.4849286 AFFITTASI a Diano Marina (IM) elegante bilocale a 20 mt dalla spiaggia. Per maggiori informazioni e foto chiamare ore serali il n 339 5666112 o scrivere a
SCALENGHE - In zona Pieve, alloggio indipendente al PT composto da: ingresso living su soggiorno con camino, cucina, 2 camere (di cui una con cabina armadio) e bagno. Box auto e orto privato. RISTRUTTURATO. € 109.000,00 c.e. E i.p.e. 224,4704 kwh/m2
VILLAFRANCA PIEMONTE VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 500 MENSILI. In frazione casa totalmente ristrutturata con PT: soggiorno, cucina e bagno; al P1: due camere e bagno. Tettoia con magazzino e bagno. Giardino di 150mq circa. € 79.000,000 c.e. NC i.p.e. 508,30 kwh/m2
simona.accossato@alice.it DIANO Marina affitto mensile o stagionale a 500 m dal mare 4 posti letto + let/ no bam/ o posto auto. Tel. 3488288641 VIGONE affittasi via Teologo n. 7 alloggio in buone condizioni composto da ingresso cucina soggiorno 2 camere bagno ripostiglio garage cantina orto. Semiautonomo. Libero da agosto. Tel. 340.2499812
VENDITA
TORRE Pellice, vendo appartamento primo piano, soggiorno, angolo cottura, corridoio, camera, bagno, terrazzo, mq 120 ammobiliato. Box, cantina. Classe F indice prestazione energetica reale 302.303 (cambiando boiler diventa classe E). Riscaldamento metano. No agenzie. 42.000 € tratt. Tel. 338.7702088-0121.68139 PRIVATO vende a Lombriasco villa singola indipendente, libera su quatto lati, possibilità trasformazione in bifamiliare, impianti predisposti. D:157,3194 kWh/m2. Tel. 333.1078120 OSASIO – privato vende casa unifamiliare indipendente in centro paese, composta da cucina, soggiorno, 2 camere, bagno al Piano Primo, con due balconi. Box auto di circa 50 mq., ampia tavernetta e cantina al Piano terreno. Cortile esclusivo. Tel. 339.7123639 VENDESI bellissimo alloggio a Ceresole d’Alba composto da soggiorno grande, camera, cameretta, bsgno, cucinino., tre blconi, deposito tipo mansardina con lavandino, orto, cantina, garage. Riscaldamento autonomo. No perditempo e maleducati. Prezzo 180.000 euro. Tel. 0172.574022 RIVALTA vendesi nel centro, alloggio in ristrutturazione di tre vani e bagno con cortile e garage. trattativa privata. Tel. 335.6946376 LIGURIA Taggia IM centro storico vendo alloggio di 4 vani e servizio 2° piano con terrazzino bella vita, panorama, 3 km dal mare. Classe energetica G. Euro 78.000. Tel. 333.4183123 CERCENASCO Ufficio al piano rialzato completamente ristrutturato open space con doppio ingresso, cantina, impianto aria condizionata,cortile condominiale, mq comm.le 96, mq. utili 78 - da 01012016 affittato con contratto garantito di euro 470,00 mensili per 6
VIGONE - LA PROPRIETÀ VALUTA UNA VENDITA DILAZIONATA. Adiacente al paese, in zona tranquilla, mansarda composta da cucinotta, camera, ampio ripostiglio e bagno. OTTIMA ANCHE COME INVESTIMENTO. € 28.000,00 c.e. NC i.p.e. 730,854 kwh/m2
VILLAFRANCA PIEMONTE VENDITA O AFFITTO A RISCATTO DI EURO 500 MENSILI. A 3 km dal centro, non isolata, struttura di oltre 150 mq con giardino di 500 mq circa. DA ULTIMARE INTERNAMENTE. € 80.000,00
Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma
ANNUNCI ECONOMICI
29
pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it
ANNUNCI ECONOMICI anni. Euro 130.000. Tel. 334.1388839 VENDO cascina da ristrutturare 400 mq , giardino , tettoie, pozzo artesiano, impianto fotovoltaico, 2 piani, allacciamenti esistenti, trasformabile in b&b, in frazione Mottura. € 75,000 prezzo trattabile. Tel. 334.1388839 VENDESI a pochi passi dal centro di Pancalieri trilocale di recente costruzione di circa 80 mq con giardino privato box doppio e cantina. Tel. 333.4945631 ALLOGGIO luminoso al piano terra, in contesto tranquillo, vicino al centro paese e comodo a tutti i servizi, composto da: ingresso, camera da letto spaziosa, cucina con salottino, una seconda camera con attacchi cucina, bagno con vasca e doccia, ripostiglio. Ampio balcone che si affaccia al giardino condominiale. Riscaldamento autonomo. Basse spese condominiali. Piccolo orto ad uso esclusivo, garage e cantina. Prezzo 89.000 Euro trattabili. No agenzie. Tel. 339.7987536 PRIVATO vende a Torre S. Giorgio zona residenziale appartamento in quadrifamiliare 91 mq + due box 38 mq cantina giardino cortile riscaldamento autonomo no spese condominiali. Tel. 0172.96024 - 339.3095232 VENDO cascina indipendente molto grande 2 fienili 1 tettoia 4 camere letto 1 cucina 1 sala 2 bagni 3 ripostigli scala interna orto tetto 250 mq in tutto 1750 mq, Ace 2013-2008440001. Richiesta 160.000 euro trattabili. A 4 km da Saluzzo. Tel. 348.0384051 VENTIMIGLIA Privato vende piccolo appartamento al piano rialzato di 30 mq. a 200 metri dal mare. Angolo cottura-soggiorno, zona notte 4 posti letto, bagno. Ottimo stato e arredato. Giardino condominiale. Libero. Richiesta Euro 85.000,00. Per inf. 347.1329907 - 340.9343347 COSTIGLIOLE SALUZZO Privato vende alloggio completamente ristrutturato di recente di 85mq. al primo piano con ascensore cucina-soggiorno, grande disimpegno, due camere letto, bagno, ripostiglio, due terrazzi e un balcone verandato, cantina e garage. Ottima esposizione e centrale. Prezzo Euro 96.0000,00. Per inf. 347.1329907 - 340.9343347 VENDESI a pochi passi dal centro di Pancalieri trilocale di recente costruzione di circa 80 mq con giardino privato
VIGONE - Centralissima casetta indipendente composta da PT: ambiente unico; al P1: due locali e wc. DA RISTRUTTURARE. Per la posizione ideale come INVESTIMENTO! € 35.000,00
VIOTTO di SCALENGHE - In centro paese alloggio in quadrifamiliare al PR composto da: cucina, soggiorno, 2 camere e bagno. Box, posto auto, cantina e orto privato. COMODO ALLA TANGENZIALE (Pinerolo-Torino). € 127.000,00 c.e. E i.p.e. 348,1221 kwh/m2
box doppio e cantina. Tel. 333.4945631 PERMUTO alloggio in cambio di lavori edili, località Casalgrasso. Per info 328.7379506 VILLAR Perosa Rustico indipendente su 4 lati in borgata,780 m. di altitudine, composto da: 2 vani suddivisi su 2 piani + balcone, mq. 40 ca. Ristrutturato, struttura esterna pietra e interna cemento armato, tetto e soletta rifatti, terreno circostante adibito a giardino, posto auto. Euro 25.000 trattabili. Su richiesta viene fornito il progetto di completamento. Tel. 339.8042011 PAVAROLO Prestigiosa spaziosa e luminosa. P. T.: soggiorno, cucina, 2 camere + doppi servizi, ampi spazi. P.I. composto da: rimessa, 2 vani, lavanderia, cantina. Anni 1980 in buone condizioni. Bel giardino piantumato, campo da bocce. Mq. 1800 Euro 300.000,00. Tel. 0121.374523 - 335.6534372 PINEROLO Alloggio P.T. in zona S. Michele ottima posizione tranquilla comoda, spazioso, luminoso, condominio recente costruzione, area esclusiva composta da: 2 vani, cucinino, ripostiglio, servizio igienico + autorimessa. Euro 105.000,00. Tel. 0121.374523 335.6534372 VENDO bungalow in parco vacanze a Ceriale ben tenuto a 50 mt dal mare. Tel. 349.7825532 MORETTA vendo alloggio 2 camere cucinotta, servizio, disimpegno, entrata, cantina, garage, sottotetto, 2 balconi. Tel. 347.6813701 VENDESI appartamento in Vigone via Boito composto da ingresso soggiorno cucinino 2 camere da letto bagno balcone garage cantina orto privato giardino condom. Euro 120.000. Tel. 320.1565751 VENDO baita ristrutturata Acqualuce vicinanze santuario di Valmala strada asfaltata, funghi a volontà. Tel. 339.7123562 VILLAFRANCA P.TE privato vende casa indipendente, ottimo stato; piano interrato: cantina; piano terra: ingresso, cucina, soggiorno, camera, bagno; piano mansardato; 2 camere, ripostiglio, bagno; doppio garage, cortile, orto/ giardino. Tel. 345.0283207 VENDO casa in campagna Vigone libera su tre lati due piano 145 metri per piano con giardino orto 400 metri di garage più terreno non agenzia. Tel. 011.5507101
CERCENASCO - Centralissimo alloggio in quadrifamiliare al PT di ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, ripostiglio e bagno. Box auto e orto privato. Termoautonomo. € 99.000,00 c.e. D i.p.e. 145,3822 kwh/m2
VIRLE PIEMONTE - Comoda ai servizi casa libera su 4 lati degli anni 70 con materiali originali di quell’epoca. Giardino circostante di 500 mq circa. € 89.000,00 c.e. NC i.p.e. 72,4121 kwh/m2
Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).
30
ANNUNCI ECONOMICI
marzo 2016
LAVORO
BACHECA del CERCO GIARDINIERE trasportatore autista fattorino automunito cerca lavoro per commissioni piccoli trasporti materiali vari, accompagnamento e compagnia anziani. Tel. 377.2418575 SIGNORA piemontese cerco lavoro come pulizie a ore max serietà no perditempo zona Pinerolo e d’intorni. Tel. 334.5088326 SI eseguono pulizie di condotti di caminetti, caminetti,stufe a pellet, stufe a gasolio, e piccole riforme. Si eseguono anche lavori di giardinaggio e pittura interna e esterna. Tel. 388.9990405 SONO un bassista con quasi 15 anni di esperienza. Per chiunque voglia imparare a suonare il basso mi contatti. Lezioni a pagamento a casa mia o a domicilio. Tel. 333.2098615
SPAZZACAMINO Pulizia canne fumarie montaggio manutenzione e riparazione stufe e caminetti a legna. Per info: Gianluca TEL. 393.9239067 CARMAGNOLA
CARENA RENATO vicolo Ritana 1 CARMAGNOLA MURATORE PIEMONTESE detrazioni fiscali rinnovate fino al 31/12/2016 - 50% rifacimento bagni e cucine e appartamenti promozione valida lavori garantiti massima qualità PREVENTIVI GRATUITI anche muratore piastrellista, idraulico elettricista e geometra in sede Tel. 366.1764228
CERCO lavoro come panettiere 49 anni libero subito, automunito con esperienza nel settore artigianale decennale certificata con un IV livello. Tel. 366.3031141 AUTISTA 60enne con patente CE e CQC e carta tachigrafica, con esperienza trentennale nei trasporti, disponibile subito, cerca lavoro serio, anche turni, trasporti giornalieri Piemonte. Tel. 388.7535898 SEGRETARIA 29 enne seria e affidabile, diplomata in Tecnico della Gestione Aziendale cerca
lavoro come segretaria/impiegata amministrativa e/o gestione contatti con i clienti. Automunita. Tel. 346.4922147 SIGNORA offresi per assistenza anziani diurna, pulizie, stiratrice, case di riposo, cameriera di sala. Libera subito. Tel. 329.0873586 Carmagnola SIGNORA italiana automunita cerca qualsiasi tipo di lavoro purché serio in Lombriasco e dintorni. Tel. 340.9048074
Piemonteco Spurghi PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it
ESEGUO piccoli trasporti e/o sollevamenti con autocarro munito di gru per privati. Tel. 328.7379506 RAGAZZO 25enne automunito cerca lavoro come volantinaggio, custodia, aiuto cuoco, lavapiatti, addetto pulizie, autista, magazziniere. Offresi anche per commissioni a persone anziane e accompagnamento. Tel. 348.9511932 ITALIANA con esperienza e referenze, automunita, capace e volenterosa cerco lavoro di pulizia, baby sitter ecc. ecc. in Villafranca Piemonte, e paesi limitrofi, massima serietà. Tel. ore serali 348.5657244 no perditempo SIGNORA seria, referenziata e automunita cerca lavoro come pulizie casa e uffici, stiro o baby sitter. Tel. 339.5602682 AUTISTA signore 49enne italiano ex autista Uber casellario giudiziale offresi come autista accompagnatore visite mediche commissioni varie. Tel. ore pasti 347.8059496 SIGNORA 48enne referenziata pratica giardinaggio, conoscenze infermieristiche esperienza ventennale cerca lavoro come badante: fissa, diurna, notturna. Tel. ore pasti 345.5658865 ITALIANO serio paziente e referenziato, mi propongo per assistenza anziani: fisso, diurno, notturno. Per info@ 347.8059496 Franco RAGAZZO 29 anni cerca lavoro come metalmeccanico o qualsiasi
pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it
ANNUNCI ECONOMICI altro lavoro, anche part time. Tel. 327.3251775 48ENNE italiano, serio, volenteroso, cerca lavoro come operaio, scaffalista, magazziniere, lavapiatti, addetto pulizie. Tel. 347.8059496 ore pasti SIGNORA 47enne italiana si rende disponibile per lavori domestici, baby sitter. Max serietà, possibilmente Pancalieri. Tel. 333.1143877 CERCO qualsiasi lavoro, esperto muratore, bravo a fare lavori in casa. Età 40 anni italiano. Tel. 331.9239747 SONO italiana cerco lavoro come pulizie o assistenza anziani anche solo mezza giornata referenziata Pancalieri e dintorni. Tel. 347.9829041 no perditempo o maleducati CAPOREPARTO costruzioni stampi lavorazioni particolari meccanici di precisione carpenterie medio pesanti conoscenza linguaggio cn selca. Tel. 335.8122155
ATTIVITÀ VENDESI attività di pasta fresca e gastronomia buona clientela fidelizzata in zona di forte passaggio. Trattativa privata. Tel. 338.3522222
OFFRO CERCASI famiglia referenziata, amante animali per collaborazione custodia casa, lavori domestici e giardino in cambio di affitto alloggio Indipendente. Gente seria, educata, rispettosa. Tel. 347.3857828 CERCASI dama di compagnia per signore 49enne autosufficiente zona Gassino T.se. Tel. ore pasti 347.8059496 CERCASI esperto/a informatico provvisto di wi-fi ben competente per informazioni programmi impostazioni su Samsung Smartphone sistema Android. Tel. 333.4700933
Arredamenti Mina
- Falegnameria e arredamenti su misura - Serramenti esterni e porte interne - Restauro mobili e serramenti - Riparazioni e manutenzioni di ogni genere - Verniciatura, doratura e laccatura mobili
LaboratorioVia Tetti Scaglia, 5 - 10045 PIOSSASCO (TO) Recapito Via Ugo Foscolo, 11 - 10067 VIGONE (TO) Tel. 011.9064755 - 339.6125447 - Massimo
COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:
COSTO:
inviare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it fax: 011.9710470 (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) posta: la Pancalera, via Murina 38 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.
ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:
inviare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: e-mail: annunci@lapancalera.it fax: 011.9710470 L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.
Annuncio semplice: euro 5 + iva Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.
NECROLOGIE:
Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto
PUBBLICITÀ:
per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9710470
e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396
GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI
MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI
INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA
TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella):
Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci. In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.
T
E
L
.
VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE
31
ANNUNCI & RUBRICHE
marzo 2016
pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it
AUTO BMW 318 is coupè vendo anno 1993 bella di carrozzeria con gpl affare. Tel. 346.9685726 VENDO Fiat Brava 1600 benzina del 2001 Km 112.000 colore azzurro metallizzato in perfette condizioni esterne/interne. Richiesta 800 euro. Tel. 348.7237767 ACQUISTO Kia Sportage ecogpl anno 14/15 colore nero prezzo ragionevole massima serietà Tel. 335.7311627
ANNUNCI ECONOMICI VENDO 4 gomme invernali Bridgestone 195/55 R16 adatte a Fiat Punto, Opel Corsa e vari altri modelli. Per info 320.0281469 PER cambio auto vendo gomme termiche KORMORAN con cerchi in ferro neri 205/55/16 con 5000 km! 270 euro. Tel. 349.5107280 4 CERCHI in lega modello cromodora per Lancia Delta vecchio modello, belli cedo a € 175. 4 cerchi per A112 belli cedo a € 135. Tel. 335.7286495
MEZZI DA ACCESSORI LAVORO
VENDO 4 gomme estive 185/65 R14 86T con 30% di battistrada. Per info 320.0281469
VENDO rullo spianatore (RUBAT) largo circa 2 metri e 20 cm ad euro 150 e rimorchio 4 ruote omologato C. DOLCE FOSSA-
ANIMALI CUCCIOLI pastore tedesco di razza bravi da guardia e da compagnia privatamente vendo. Tel. 331.9051628 ore pasti GOLDEN retriever cuccioli di
buona qualità ideali per compagnia affettuosi con genitori visibili privato vende. Tel. 333.7353446 ore pasti
RINGRAZIAMENTO e TRIGESIMA
NO senza libretto ad euro 800, se interessati chiamare ore serali 011.9802059 Mauro Vigone VENDO rincalzatore mais a 3 file con possibilità di allargamento a 5 file con cassone per concime! Tel. 333.1916286 CERCO in acquisto motocoltivatore recente a prezzo accessibile ed attrezzi per orto, giardini e pietre di Luserna (artigianali lavorate a mano). Tel. 333.7353446
MOTO
VENDO Kawasaki 60 da cross 5 marce ben tenuto tutto originale 700 euro. Tel. 335.328964 Mauro ore serali VENDO Piaggio marca Grillo 50 cc bianco completo di frecce anno 90 funzionante 400 euro. Tel. 335.328964
Mauro ore serali COMPRO Vespa, moto, Ape, Lambrette e micro car con e senza documenti. Tel. 331.2506402 Francesco ACQUISTO moto d’epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel. 342.5758002 ACQUISTO moto d’epoca qualunque stato e modello anche Vespa o Lambretta anche per uso ricambi. Massima serietà. Tel. 342.5758002 PIAGGIO Vespa 50-125150-200 e moto d’epoca acquisto prezzi onesti pagamento immediato. Andrea 347.0196953 VENDO Vespa PK 125 S del 1985 restaurata documenti in regola da passaggio. € 2200. Info Andrea 347.0196953
COMPRA & VENDI ON-LINE su .it
È facile e veloce! RINGRAZIAMENTO e TRIGESIMA
RINGRAZIAMENTO e TRIGESIMA
LA REDAZIONE
INFORMAZIONI e CONTATTI REDAZIONE Via Murina 38 - 10022 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9710470 - Fax 011.9710470 E-mail: redazione@lapancalera.it ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE: Euro 30,50 con foto; Euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9710470 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396 Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it
NON RICEVETE nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396
Le Vostre Notizie Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9710470 - fax: 011.9710470
Chi siamo
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI
PAGLIETTA MARIA ved. Nicola I familiari, commossi per la grande dimostrazione di stima e di affetto nei confronti di Maria, ringraziano tutti coloro che si sono uniti al loro dolore. Un ringraziamento particolare al personale e alla Direzione della Casalbergo AVAL di Lombriasco. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 20 marzo, alle ore 10.30, nella Parrocchia di Lombriasco.
RINGRAZIAMENTO e TRIGESIMA
RINGRAZIAMENTO e TRIGESIMA
GUIDO PAGLIETTA I familiari, commossi per la grande dimostrazione di stima e di affetto nei confronti di Guido, ringraziano tutti coloro che si sono uniti al loro dolore. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 20 marzo 2016 alle ore 10.30 nella Parrocchia di Lombriasco.
RINGRAZIAMENTO e TRIGESIMA
FRANCESCO SENESTRO
La famiglia commossa, ringrazia tutti coloro che si sono uniti al dolore per la scomparsa di Francesco. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 20 marzo, alle ore 10.30, nella Chiesa Parrocchiale di Pancalieri.
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI
GIORGIO BURZIO Moglie e famigliari ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al loro dolore per la scomparsa del caro Giorgio. La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella chiesa Beata Enrichetta Dominici di Salsasio Carmagnola domenica 6 marzo 2016 alle ore 11.
GHIBERTI SILVANA ved. Sola I figli Davide e Cristian con famiglie e parenti tutti, ringraziano quanti sono stati loro vicini in questo triste momento con preghiere, parole, fiori e presenza al funerale. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 20 marzo, alle ore 10.30, nella Parrocchia S. Nicola Vescovo di Pancalieri. On. Fun. I CHERUBINI Pancalieri-CarmagnolaTorino - 329.3524956
Solo le persone qui indicate sono referenti ufficiali del giornale
ANTONIO ROLFO
Agnese, Lucetta e Tiziano Rolfo, unitamente alle loro famiglie, ringraziano con profonda riconoscenza parenti, amici e tutti coloro che hanno manifestato stima, cristiano cordoglio ed affetto in occasione della morte del loro amato papà. Un particolare ringraziamento lo riservano ai Gruppi Alpini, alla Coldiretti e al gruppo degli “Antonio” di Pancalieri. La S. Messa di Trigesima sarà celebrata domenica 13 marzo 2016 alle ore 10.30 nella Parrocchia di Pancalieri. Si ringraziano tutti coloro che si uniranno nel ricordo e nella preghiera.
Il direttore responsabile Irene Canova
On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s. PANCALIERI
Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola
Elio Cogno Marco Mottura
La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese.
Lorenzo Valle
Mario Vendramini Cristiano Sabre
Info in redazione via Murina 38 Carmagnola Tel. 011.9710470 Cell. 338.1250469
Paolo Gerbaldo Ivan Quattrocchio