quotidiano del 04-07-19

Page 1

21° anno del Molise

Fondato da Giulio Rocco Direttore editoriale Lino Santillo

Euro 1,40* | giovedì 4 luglio 2019 | anno XXII | n.182 | www.quotidianomolise.com | Direzione - Redazione - Amministrazione via San Giovanni in Golfo, 205/B - Campobasso | tel. 0874.484623 - fax 0874.484625

SPORT

* il Quotidiano del Molise + Il Messaggero euro 1,40 - Regione Molise - non acquistabili separatamente

Mercato rossoblù. In arrivo Cafiero Lupi. Ieri summit Circelli-Gesuè in vista dell’assemblea. Niente Fabiani, Bontà, Pizzutelli e Tano domanda di ripescaggio Candellori c’è, resta La Barba

PAGINA 19

PAGINA 19

Urgente un intervento strutturale da parte delle istituzioni

Spopolamento record, persi altri 3mila residenti

DENTRO LA NOTIZIA

Agnone. Missione quasi compiuta Vicina la somma necessaria per accedere al ripescaggio

QM

VIABILITÀ

Estate da incubo sulla Bifernina: c’è un altro cantiere

PAGINA 20

MINISTERO DELLA SALUTE

Il caldo non concede tregua Oggi Campobasso tra le tre città da bollino rosso

PAGINA 18

Ancora dati allarmanti certificati dall’Istat per il Molise In 9 paesi nel 2018 non si sono registrati nuovi nati

I Carabinieri del Noe di Campobasso, insieme ai militari di Guardiaregia, hanno sequestrato un’area abusiva nella quale c’erano scarti sanitari e materliali pericolosi. Il titolare dell‘azienda è stato denunciato per i reati di gestione illecita di rifiuti.

Un trend in continua crescita da diversi anni. Ma che ora sta assumendo proporzioni realmente preoccupanti. Parliamo del fenomeno dello spopolamento. Anche per il bilancio demografico regionale del 2018, pubblicato ieri dall’Istat, assistiamo al non più lento, ma inesorabile declino del Molise. Come da previsioni, il dato di decrescita continua ad avanzare: -2.876 residenti, decremento che supera quello dello scorso anno di 920 unità (-1.956).

PAGINA 5

PAGINA 3

MATESE

Sequestrato centro di raccolta di rifiuti non autorizzato Denunciato il titolare dell’azienda

SINDACALE

La Uil: «Emorragia di posti di lavoro, la politica si muova» PAGINA 4

Continua l’ondata di caldo in Italia. E dopo il bollino arancione di ieri, oggi a Campobasso c’è l’allerta 3, con possibili effetti negativi sulla salute. «Con il bollino rosso anche chi è sano deve stare attento» dicono gli esperti. PAGINA 5

STRASBURGO: INSEDIATO L’EUROPARLAMENTO JAZZ IN CAMPO/GALDO

Patto per la Salute, intesa a rischio dopo la chiusura del punto nascita «In Molise hanno chiuso il punto nascita di Termoli, per noi questa è un’azione gravissima, la riteniamo politicamente attribuibile alla ministra Grillo». Lo ha reso noto a margine della Conferenza delle Regioni il governatore del Molise Donato Toma.

«Inizio questa legislatura con la stessa passione e lo stesso entusiasmo della prima volta». Lo ha detto Aldo Patriciello, europarlamentare di Forza Italia e membro del Partito Popolare Europeo, nel corso della sessione plenaria di insediamento del nuovo Europarlamento a Strasburgo.

PAGINA 2

PAGINA 2

Il presidente Toma a margine della Conferenza delle Regioni «Azione grave, politicamente attribuibile alla Grillo»

Cibo e musica alla riscoperta del Tratturo

Partita la nuova legislatura Patriciello: «Ora al lavoro per cambiare l’Europa»

PAGINA 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.