21° anno del Molise
Fondato da Giulio Rocco Direttore editoriale Lino Santillo
Euro 1,40* | giovedì 26 settembre 2019 | anno XXII | n.265 | www.quotidianomolise.com | Direzione - Redazione - Amministrazione via San Giovanni in Golfo, 205/B - Campobasso | tel. 0874.484623 - fax 0874.484625 * il Quotidiano del Molise + Il Messaggero euro 1,40 - Regione Molise - non acquistabili separatamente
Il Consiglio regionale ha approvato una legge retroattiva, che sarà impugnata, per favorire alcuni editori a danno di altri. Dal 30 settembre Il Quotidiano del Molise non sarà in edicola
EDITORIA, TOMA CHIUDE IL QUOTIDIANO UN GRAZIE SANITÀ TERMOLI AI LETTORI CI RIVEDIAMO Senologia, fumata nera: mozione Punto Nascita, oggi si discute della Calenda, la Tartaglione il ricorso del Governo ONLINE presenta invece un’interrogazione dinanzi al Consiglio di Stato
Quando chiude un giornale perde la democrazia. Le ripercussioni non sono solo per giornalisti, grafici, amministrativi, ma soprattutto per i cittadini. Quando chiude una redazione giornalistica, viene meno una voce nel dibattito democratico. E’ una sconfitta per il pluralismo. Ebbene dal 1° ottobre il Molise sarà un po’ più povero. Perché perderà una voce storica. Il Quotidiano del Molise, la testata giornalistica più longeva e più diffusa della regione, non sarà più in edicola nella versione classica e lascerà l’accoppiata, altrettanto storica, con il Messaggero. Un ridimensionamento causato dalla crisi del settore e dalla latitanza della classe politica regionale che ancora oggi continua a compiere disastri con la legge sull’editoria, tra ritardi e discriminazioni. Non la facciamo lunga sulla crisi della carta stampata, la situazione è arcinota, e doveva essere la politica a garantire libertà e pluralismo (...) PAGINA 3
PAGINE 2-13
PAGINA 16
DENTRO LA NOTIZIA
QM
CIRCOLO SANNITICO
Una sala dedicata al Maestro Domenico Fratianni Oggi la cerimonia PAGINA 5
LARINO
CAMPOBASSO
Chiedevano soldi per bimbi malati ma si trattava di una truffa: denunciati tre campani PAGINA 18
GUGLIONESI
UN SUCCESSO L’AUT AUT FESTIVAL Serata di cultura nell’attualità giornalistica presso il teatro comunale “Fulvio” di Guglionesi, con lo spettacolo “Quando inizia la nostra storia” di (e con) Federico Rampini. L’iniziativa culturale, sostenuta e patrocinata dal Comune di Guglionesi, rientra nella programmazione di “Aut Aut festival”. PAGINA 17
Vulnerabilità sismica e staticità, la minoranza chiede una seduta monotematica PAGINA 4