21° anno del Molise
Fondato da Giulio Rocco Direttore editoriale Lino Santillo
Euro 1,40* | lunedì 23 settembre 2019 | anno XXII | n.262 | www.quotidianomolise.com | Direzione - Redazione - Amministrazione via San Giovanni in Golfo, 205/B - Campobasso | tel. 0874.484623 - fax 0874.484625 * il Quotidiano del Molise + Il Messaggero euro 1,40 - Regione Molise - non acquistabili separatamente
Il Consiglio regionale si appresta ad approvare l’ennesima modifica alla legge in materia per favorire alcuni editori a danno di altri. Appello ai consiglieri ed al Prefetto
EDITORIA
COLPO MORTALE GAM
CAMPOBASSO
TERMOLI
Domani ennesimo presidio dei lavoratori: sit in di protesta sulla Statale 17
Le produzioni Fca potrebbero essere spostate all’estero, i timori espressi dal sindacato PAGINA 5
PAGINA 13
SEZIONE AVIS FESTEGGIATI I 50 ANNI Ha preso il via con la messa celebrativa, alle ore 10.00, nella chiesa di Santa Maria della Croce a Campobasso, la lunga giornata di festeggiamenti dell’AVIS Campobasso per i suoi 50 anni. Presenti il vice sindaco, Paola Felice, e il presidente del consiglio, Gugliemi.
SERVIZI ALLE PAGINE 2 - 3
DENTRO LA NOTIZIA
QM
ERA DIRETTO A TERMOLI
Precipita un ultraleggero, paura per una coppia australiana PAGINA 14
PAGINA 5
ISERNIA
CROCE ROSSA NUOVI ATTI VANDALICI NELLA NOTTE
Il Campobasso si sblocca a Selvapiana grazie a un gol di Candellori a inizio ripresa
Agnone, buon punto a Chieti. Vastogirardi fermato dai pali Il Campobasso conquista la sua prima vittoria casalinga stendendo la Vastese grazie a una rete di Candellori. Doppio 0-0 per Vastogirardi e Olympia Agnonese.
QM
SPORT
Eccellenza. Tre Pini al comando Pari tra Roccasicura e Vairano Il Termoli cade col Guglionesi L’undici di Camorani vince in rimonta contro il Bojano (3-2) ed è primo in classifica complice lo 0-0 nel big match del “Di Placido” tra Roccasicura e Comprensorio Vairano. Torna a correre il Venafro che espugna Capriati. Il Termoli perde a sorpresa contro il Guglionesi e si stacca dalla vetta. PAGINA 21
PAGINA 16 - 17 - 18 - 19 - 20
Non è servita una denuncia alle forze dell’ordine e una nota di sensibilizzazione inviata agli organi d’informazione: a distanza di pochi giorni dall’ultimo episodio, dei balordi durante le ore notturne hanno nuovamente preso di mira i mezzi di soccorso del Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana. PAGINA 9
ISERNIA
Giovanni XXIII, dal Miur 65mila euro per due innovativi progetti scolastici PAGINA 9