quotidiano del 21-09-19

Page 1

21° anno del Molise

Fondato da Giulio Rocco Direttore editoriale Lino Santillo

Euro 1,40* | sabato 21 settembre 2019 | anno XXII | n.260 | www.quotidianomolise.com | Direzione - Redazione - Amministrazione via San Giovanni in Golfo, 205/B - Campobasso | tel. 0874.484623 - fax 0874.484625

SPORT

* il Quotidiano del Molise + Il Messaggero euro 1,40 - Regione Molise - non acquistabili separatamente

Anticipi. Sabato ricco in Eccellenza Coppa Italia Calcio a 5. Chaminade Campobasso. Domani il delicato match con la Vastese: 100 tagliandi e Promozione con ben otto gare impegnata nel derby sul campo Tra le big c’è l’Isernia nominali riservati agli ospiti dello Sporting Venafro PAGINA 19

PAGINA 20

Duro affondo del centrosinistra al Comune di Campobasso

Sanità, il Pd chiede al ministro la testa dei commissari

QM

DENTRO LA NOTIZIA

CAMPOBASSO

Spariscono i murales all’ex Romagnoli

PAGINA 21

VERTENZA GAM

I sindacati nazionali scrivono ai ministeri: «Urge un incontro»

PAGINA 4

Il Consiglio monotematico si svolgerà il prossimo 7 ottobre: già informato il titolare della Salute I gruppi consiliari del Pd e della Sinistra al Comune di Campobasso hanno chiesto al ministro, Roberto Speranza, la rimozione dei commissari ad acta sostituendoli con figure politiche e non tecniche «che possano garantire servizi di qualità ai cittadini». Di questi e altri temi si parlerà nel Consiglio comunale monotematico, chiesto e ottenuto per il prossimo 7 ottobre e al quale sono stati invitati ad intervenire gli stessi commissari e il governatore Toma.

PETACCIATO

Casa per Autismo Manca l’accreditamento PAGINA 17

Gam, situazione sempre più drammatica per i tanti lavoratori. Nelle scorse ore i segretari nazionali di categoria hanno chiesto un incontro urgente ai ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro, Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo. PAGINA 3

POLITICA

PAGINA 4

CAMPOBASSO

Rischio idrogeologico, dati allarmanti per il Molise

Domani parte la carovana di “Bicincittà”

PAGINA 3 PAGINA 5

Il territorio soggetto anche a processi di desertificazione

SALUTE GUGLIONESI

I risultati dello studio sono stati illustrati dall’Anbi

L’Italia emerge nella cartografia del rischio. In base ai dati Ispra le frane sono circa 620.000, interessanti il 7,9% della Penisola; tale percentuale sale al 16,6% (il 100% dei territori di Valle D’Aosta, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Basilicata e Calabria). PAGINA 2

Il gotha di Forza Italia riunito a Viterbo: ci sono anche Toma, Patriciello e Tartaglione

Aut Aut Festival col giornalista Federico Rampini PAGINA 17

Si celebra oggi la Giornata mondiale dell’Alzheimer, diverse le iniziative in regione PAGINA 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.