Questo libro parla di una ricerca che si muove non solo attraverso lo spazio ma anche e soprattutto attraverso il tempo.
È il viaggio di Michele, un bambino di 10 anni, che viene afferrato da una forza che gli fa attraversare la porta ermetica di Roma e lo proietta in pieno Rinascimento.
Ed è in questa epoca magica che Michele incontra i principali filosofi maghi del tempo: Botticelli, Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, Lorenzo il Magnifico, Giordano Bruno. Un’affascinante itinerario che attraversa il pensiero di questi filosofi per riuscire a sperimentarne e a coglierne l’essenza più vera, la capacità di abbandonarsi all’armonia
dell’universo.