REPORTER_INSERTO32

Page 1

G

sto

S

e dintorni

APORI

NUOVA OSTERIA TRIPOLI GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE ORE 20:39

VOGLIA DI VINTAGE MANTOVA 8-9 SETTEMBRE Design, firme, prodotti del passato sono di gran tendenza. Una moda densa di significati, che suggerisce di non sprecare idee e cose ma di trasformarli in innovazioni del presente. Così, ancora abiti, accessori e oggetti del tempo che fu a disposizione di chiunque voglia curiosare e gironzolare tra i fascinosi stand del riciclo doc. Ingresso libero alla prima edizione di Voglia di Vintage, mostra-mercato di scena a Mantova da sabato 8 a domenica 9 settembre nella centralissima e storica piazza Virgiliana. Organizzata dall’Associazione Culturale Pig-Tails, con supporto di Comune di Mantova e Confcommercio, l’esposizione dedicata al riuso chic sarà in contemporanea al prestigioso e sempre affollato Festival della Letteratura 2012 ( in corso a Mantova dal 5 al 9 settembre, ticket a pagamento, tutte le info nel website) che richiama appassionati e addetti ai lavori da tutta Europa. Una duplice occasione, insomma, per vivere l’attualità traendo preziosi spunti dai dettami di ieri.Nella mostra mercato sarà possibile trovare abiti, oggetti curiosi e accessori vintage. Orari: Sabato 08/09/2012: dalle ore 11.00 alle 23.30 Domenica 09/09/2012: dalle ore 09.00 alle 20.00 Ingresso libero Per maggiori informazioni: http://www.facebook.com/vogliadivintage

Ingredienti della ricetta: • 1 kg di patate • 1 uovo • 100 gr di farina di ceci • 60 gr di farina 00 • 1 kg di vongole • 4 zucchine medie

• • • • •

12 fiori di zucchina prezzemolo vino bianco olio extravergine d’oliva sale e pepe

Vino consigliato: Sylvainer della Val d’ Isarco

IL PANTA TI OFFRE SEMPRE E SOLO IL MEGLIO CON UN REPERTORIO DI BEN OLTRE 100 TIPI DI PIZZE! E NOVITÀ...GUSTATI LE NUOVISSIME PIZZE BIANCHE E ALLE CREME! PASTA TRADIZIONE, PASTA ALLA SOJA, LA PASTA INTEGRALE AI CEREALI E NOVITÀ DELLA PASTA AL KAMUT. Via Boselli, 26 - Castelbelforte (MN) Telefono: 0376 256 036 - Fax 0376 25 71 61

Per il ciclo “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… “, la Nuova Osteria Tripoli, in collaborazione col Circolo del Luppolo, ha il piacere di presentare la serata a tema: Da Botticino le Graffianti Creazioni del Birrificio Leonessa MENÙ DELLA SERATA: Millefoglie di pane carasau, porchetta, carciofi trifolati, pecorino romano, pomodorini semisecchi Absolutely CùCù – bitter 3,5% vol (bottiglia) Lasagne del pastore mantovano (Farcite con ricotta di capra, salsiccia, con sugo ai peperoni) American Rye – ale con segale 4,6% vol (fusto) Rotolo di faraona cucinato alla birra Bubamara – golden ale 5,6% vol (fusto) Semifreddo di sbrisolona guarnito con zabaione e salsa mou Rising Sun – English pale ale 6,5% vol (bottiglia) • Mercoledì 03, 10, 17, 24, Martedì 30 ottobre 2012 In collaborazione con VINANDO, la Nuova Osteria Tripoli è lieta di annunciare la ‘passeggiata’ enologica in cinque tappe: Corso di Avvicinamento alla Tecnica di Degustazione del Vino: “Tutto ciò che potete sapere per gustare a fondo un buon calice di vino … divertendosi… !” • Da Mercoledì 29 agosto 2012 Per la rassegna “CIBO PER LO SPIRITO” la Nuova Osteria Tripoli ha il piacere di ospitare la personale: L’Astratto Tele di Ike Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0376340067 cell. 3487000176 fax 02700515970 mail: info@ostreriatripoli.it

GNOCCHI CON VONGOLE, ZUCCHINE E FIORI

Pizzeria Ristorante

www.pizzeriapantagruel.it

Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.

Preparazione: Lessare le patate in acqua bollente salata, scolatele e lasciatele raffreddare. Tritare lo scalogno e farlo stufare con un filo d’olio. Lavare i fiori di zucchina, tritarli ed unirli allo scalogno con una macinata di pepe. Portare a cottura unendo poca acqua per volta finché le verdure non diventano morbide.Pelare le patate e passarle allo schiacciapatate raccogliendole in una zuppiera. Unite l’uovo, le farine, un pizzico di sale, un cucchiaino d’olio ed impastare rapidamente per ottenere una pasta morbida. Dividetela in piccoli pezzi e lavoratene uno alla volta sopra la spianatoia di legno infarinato o sopra un piano di lavoro. Con le mani create un rotolino di circa un centimetro e mezzo di diametro e con un coltello ritagliate gli gnocchi. Procedere fino all’esaurimento dell’impasto. Disporli su uno o più vassoi infarinati e farli riposare per 30 minuti. ciacquare le vongole sotto l’acqua corrente e farle aprire in padella coperte a fuoco vivo con un cucchiaio d’olio ed uno di vino, spegnendo non appena le valve si schiudono.Lavare e spuntare le zucchine, dividerle in due nel senso della lunghezza e tagliarle a mezze rondelle. Saltarle in padella a fuoco medio con un filo d’olio e un pizzico di sale. Sgusciare le vongole e filtrare la loro acqua emessa in cottura. Frullare i fiori stufati unendo l’acqua di cottura e due cucchiai d’olio ottenendo una crema vellutata. Regolare eventualmente di sapore con il sale. Versare la crema in un ampia padella, lessare gli gnocchi in acqua bollente salata e scolarli con una schiumarola a mano a mano che vengono a galla direttamente nella padella. Amalgamare sul fuoco con attenzione per non rompere gli gnocchi , unendo anche le vongole, le zucchine e prezzemolo tritato. Disporre nei piatti riscaldati e servire.

APERTO DAL MARTEDì ALLA DOMENICA 18:00- 1:00 LA DOMENICA ANCHE A PRANZO

Via Mezzavilla 50 Engazzà (VR) Tel. 0457 120091 info@batorcolo.it www.batorcolo.it Enosteria il batorcol


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.