G
PAGINA 21
Mantova
sto
S
e dintorni
APORI
UN PO DI TURISMO 7 OTTOBRE 2012 UNA CROCIERA SUL FIUME PO DA FELONICA A MANTOVA per la presentazione di un progetto per la valorizzazione della navigazione turistica fluviale. Imbarco presso gli attracchi pubblici situati nelle seguenti località:
IL BIRRIFICIO DEL FORTE GIOVEDÌ 18 OTTOBRE
Giovedì 18 ottobre 2012 – ore 20:36 Per il ciclo “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… “, la Nuova Osteria Tripoli, in collaborazione col Circolo del Luppolo, è felice di presentare la serata a tema: IlBirrificio del Forte: Carlo e Francesco Direttamente da Forte dei Marmi. MENU Antipasto: frittatina coi “saltarelli”, pesciolino fritto, arancino di luccio in salsa e verdure pastellate. Gassa d’Amante belgian pale ale – 4,5% vol (spina) Primo: tagliolini alla trota affumicata con zucchine, granella di pistacchi, pesto alla menta e maggiorana Meridiano 0 bitter ale – 5% vol (spina) Secondo: lavarello affumicato condito con olio del Garda servito con crostone di pane e capperi di Pantelleria, pomodori, cipolla rossa stufata, origano buono Due Cilindri porter – 5,3% vol (bottiglia) Dolce: crostata alle albicocche e nocciole La Mancina belgian strong ale – 7,5% vol (bottiglia)
attracco di Felonica ore 9:00 attracco di Melara ore 09:50 attracco di Pieve di Coriano ore 10:50 attracco di Sacchetta di Sustinente ore 11:50 attracco di Mantova Lago Inferiore ore 13:30
E NOVITÀ...GUSTATI LE NUOVISSIME PIZZE BIANCHE E ALLE CREME! PASTA TRADIZIONE, PASTA ALLA SOJA, LA PASTA INTEGRALE AI CEREALI E NOVITÀ DELLA PASTA AL KAMUT. Via Boselli, 26 - Castelbelforte (MN) Telefono: 0376 256 036 - Fax 0376 25 71 61
www.pizzeriapantagruel.it
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PRESSO GLI UFFICI DEI COMUNI ADERENTI. Il costo della crociera sarà interamente pagato dai partecipanti.
ANTIPASTO GUSTOSO ALLA CONTADINA
pronti. Ringraziamo fin d’ora il mitico Presidente Marco Bellini che dalla tenera età di 1 anno frequenta la Versilia solo per scovare dei talenti birrari e alla fine… ce l’ha fatta! E grazie chiaramente a Francesco e Carlo che dalla bella riviera toscana si sono prodigati per la realizzazione dell’evento.
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
IL PANTA TI OFFRE SEMPRE E SOLO IL MEGLIO CON UN REPERTORIO DI BEN OLTRE 100 TIPI DI PIZZE!
L’iniziativa è aperta a tutti, dando la priorità agli Amministratori, fino ad esaurimento dei posti disponibili al costo di € 45,00 a persona comprensivo di buffet con prodotti tipici locali. Amministrazioni coinvolte: Provincia di Mantova e Consorzio Oltrepò Mantovano: Felonica, Sermide, Carbonara di Po, Borgofranco sul Po, Revere, Pieve di Coriano,Quingentole, Ostiglia, Serravalle Po, Sustinente Provincia di Rovigo: Ficarolo, Calto, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Bergantino, Melara. Provincia di Ferrara: Bondeno. All’arrivo a Mantova a bordo del catamarano Virgilio si terrà una conferenza stampa alla presenza dell’Assessore al Turismo del Comune di Mantova Vincenzo Ghizzini, dell’ Assessore al Turismo della Provincia di Mantova Alberto Grandi, dell’Assessore al Turismo della Provincia di Ferrara Davide Bellotti e dell’Assessore al Turismo della Provincia di Rovigo Laura Negri. Interverranno anche i Sindaci dei Comuni coinvolti.
Chi avesse strane allergie al pesce non si preoccupi, proveremo a soddisfarlo comunque, con altri piatti con altri ingredienti. Magari ce lo dica prima così ci facciam trovare
Il costo della serata è di 35 € (32 € per i soci del Circolo del Luppolo). Prenotazione obbligatoria (0376340067 – 3487000176 – info@osteriatripoli.it).
Pizzeria Ristorante
Ingredienti • 300 gr. di scarola • 2 pere non troppo mature • 120 gr. di pecorino sardo • 10 gherigli di noci • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva • 4 cucchiai di aceto di vino bianco • Il succo di mezzo limone • 4 cucchiai di senape • Un pizzico di sale • Pepe q.b
Preparazione: Pulisci la scarola eliminando le parti rovinate, separa le foglie, lavale bene, scolale ed asciugale. Sistemale, poi, sul fondo di una capiente terrina. Lava le pere, asciugale, togli il picciolo, tagliale in quarti eliminando il torsolo e poi affettale sottilmente. Disponi le fettine di pera nella terrina sopra l’insalata. Taglia a scagliette il pecorino sardo e spargilo sopra le pere. Preparare la Vinaigrette Metti l’aceto in una ciotolina insieme al sale e mescola molto bene in modo che il sale si sciolga. Unisci il succo di limone filtrato, una generosa macinata di pepe e l’olio extravergine di oliva. Mescola bene gli ingredienti utilizzando una piccola frusta. Quando si saranno ben amalgamati, unisci la senape e falla incorporare alla salsa sempre utilizzando la frusta. La salsa deve risultare omogenea. La Vinaigrette è pronta. A questo punto trita i gherigli di noci ed aggiungili alla salsa, sempre mescolando. Condisci l’insalata con la Vinaigrette, mescola bene e lascia riposare una decina di minuti. Porta in tavola e buon appetito.
APERTO DAL MARTEDì ALLA DOMENICA 18:00- 1:00 LA DOMENICA ANCHE A PRANZO
Via Mezzavilla 50 Engazzà (VR) Tel. 0457 120091 info@batorcolo.it www.batorcolo.it Enosteria il batorcol
CI TROVI ANCHE PER I TUOI ANNUNCI NELLE EDICOLE CHIAMA IL NUMERO DI MANTOVA E PROVINCIA 0376/367622 annunci@reportermantova.it A
1Û