ReporterMN ReporterMN
RISTORANTE PIZZERIA
Mantova - Fax 0376.1813481 - reportersegreteria@gmail.com Mantova- -Via ViaAcerbi, Acerbi,10/12 10/12- Tel. - Tel.0376.1813480 0376.1813480 - Fax 0376.1813481 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTEQUINDICINALE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 0,01 COPIA COPIA OMAGGIO OMAGGIO €€ 0,01 D'INFORMAZIONE ED EVENTI
Numero 07 07 VENERDÌ 2715 febbraio 2015 •• 2016 prossima uscita venerdì venerdì MARZO 2015 - COPIA ED OMAGGIO Numero 27 febbraio 2015 prossima uscita 66 MARZO 2015 D'INFORMAZIONE EVENTI Numero 01•••VENERDÌ VENERDÌ gennaio • prossima uscita venerdì 29 gennaioSETTIMANALE 2016
SCUOLA
L’ORA DELLA SCELTA
Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN)
Tel. 0376.91191
ALL’INTERNO • Mantova - L’ascensore della settimana • Grande Mantova - Borgo Virgilio, lavori in corso • Alto Mantovano - Restyling per il ponticello di Monzambano • Oltrepò - Ostiglia premia i suoi volontari • SPECIALE SALDI - A rilento i saldi in città • SPECIALE BOVIMAC - Il programma della fiera • PETS - Articoli a quattro zampe • SPECIALE OROSCOPO - Gli astri del 2016 • Agenda e Tempo libero • Annunci economici
6 7 8 9 11 14 17 18 20 21
Nel cuore della mente umana
Scade il 22 gennaio il termine per le iscrizioni alle scuole superiori
Questa settimana diamo voce ai cittadini, alle Istituzioni, alle associazioni e ai commercianti di Pegognaga
QUESTA SETTIMANA DIAMO VOCE AI CITTADINI, ALLE ISTITUZIONI, ALLE ASSOCIAZIONI E AI COMMERCIANTI DI
P
A pag. 4-5
Pegognaga
AmministrAre con umiltà ed Amore é lA ricettA sette giorni a settimana. La mia giunta ed io volevamo assolutamente che in noi gli abitanti di Pegognaga trovassero un punto
di appoggio per ogni problema e spero che così sia stato. Che cosa significa essere sindaco per Dimitri Melli?
Tel.
0376.1813480 Fax 0376.1813481
Dir. San. Dott. Visentin - Iscr. Albo VR914
PEGOGNAGA CHE RESISTE
NUOVI RECAPITI TELEFONICI DI REPORTER MN
Quest’Anno un 25 APrile molto sPeciAle In questa intervista Guenda Remi, consigliere comunale dell’attuale Amministrazione, ci racconterà come sia organizzato il Comune e quale sia l’importanza dell’organizzazione di eventi culturali per la comunità di Pegognaga. Remi, come si è organizzato il Comune di Pegognaga per quello che riguarda i Consiglieri? A Pegognaga non solo gli assessori ma anche i consiglieri hanno una delega, che hanno la funzione di coadiuvare gli assessori. Io ho la delega per manifestazioni, celebrazioni, memoria e pace.
12 -
Nonostante le difficoltà del terremoto Pegognaga ce la fa
• di Alessandra Lovatti Bernini egognaga è un importantissimo Comune della Bassa Padana ed ha circa 7.200 abitanti. E’ un paese estremamente vivo, dove le iniziative culturali e non solo, si uniscono ad un’intensa ed attiva partecipazione alla vita comune e dove si possono trovare professionisti di altissimo livello. Il terremoto del 2012 che ha duramente colpito Pegognaga, non è tuttavia riuscito a metterla in ginocchio. Tra poco conosceremo il primo cittadino di Pegognaga, Dimitri Melli, che con grande umiltà ed amore dal 2009 serve il suo paese natale. Melli, che cosa significa governare dopo il terremoto del 2012? E’ certamente una enorme responsabilità. Tutta la situazione è ricaduta inevitabilmente sulle spalle dei sindaci. E’ stato dolorosamente necessario prendere coscienza della propria realtà. Come ha risposto l’Amministrazione comunale all’emergenza terremoto? Il Comune è stato da subito il punto di riferimento dei cittadini. Per un periodo è stato aperto anche 24 ore su 24 per
Mantova - PAGINA
Per quello che riguarda le manifestazioni, come vengono gestite? Le sagre vengono gestite in maniera egregia dalla Pro Loco, che ha la completa e totale fiducia del Comune avendo sempre gestito con il massimo rigore e la massima attenzione tutte le attività. Altre manifestazioni vengono gestite dalle associazioni con il patrocinio, il benestare e l’aiuto dell’Assessorato alla Cultura e dal Comune. Quali sono gli eventi previsti per il 25 aprile? Quest’anno la festa della Liberazione sarà più speciale del
solito, perchè si è deciso di fare un lavoro in rete con gli altri Comuni del territorio. Davanti al Municipio ci sarà sempre la manifestazione con la banda che suona, ma ci saranno delle sorprese in più. L’anno scorso abbiamo celebrato la Notte della Liberazione, una festa semplice e rurale per ricordare il periodo della Resistenza e i principi antifascisti di cui Pegognaga va molto fiera. Quest’anno invece sarà ristrutturata e valorizzata la cisterna dell’acqua che le staffette utilizzavano durante la Resistenza per scambiarsi messaggi. Questo sarà il monumento di Pe-
Io sono in carica dal 2009, quindi ho vissuto in pieno il dramma del terremoto. Quello che cerco di fare io come primo cittadino è di mettermi al servizio della comunità, di lavorare con umiltà ed amore affinché tutti stiano meglio. Lavorare per il proprio paese, per il paese in cui sei cresciuto, è un’esperienza che augurerei a tutti di fare, perchè significa lavorare per i propri affetti e mettersi al servizio della propria comunità. Quali sono i progetti per il futuro? Già da dopo il terremoto, svincolati dal patto di stabilità, abbiamo iniziato a ricostruire. Abbiamo investito un milione
di euro per effettuare interventi nelle scuole. Attualmente c’è ancora l’emergenza abitativa e gli effetti catastrofici del terremoto non sono ancora finiti. Il 2016 sarà un anno di progettazione, mentre il 2017 sarà l’anno del rifacimento delle opere murarie. Siamo riusciti a salvare il nostro teatro, il Teatro Anselmi, che era stato tramutato in una tenda, ma che ora necessita di ritornare agli antichi splendori. Nel 2016 abbiamo anche intenzione di riqualificare le strade del centro, e soprattutto di portare avanti tre progetti importantissimi. Ci parla un po’ di questi progetti?
I tre progetti fondamentali sono: la posa definitiva dell’acquedotto; la posa della fibra ottica che avrà anche la funzione di cambiare in toto il lavoro in Comune in senso smart; l’ultimo grande impegno è il progetto sulle piste Pegociclabili che farà sì che Pego gnaga abbia la rete ciclabile più grande d’Italia. Un’altra chicca? L’ultima chicca è questa. Abbiamo intenzione di rendere fruibile a tutti il nostro parco archeologico.
a Pag. 12-13
gognaga alla Liberazione. Che cosa ci dice invece del patrimonio storico di Pegognaga? Ci occupiamo della tutela e della divulgazione di archivi storici importantissimi, concessi in utilizzo dai privati, primo fra tutti il fondo Sissa. Fondamentale è anche l’archivio Unione Donne Italiane, perchè le donne di Pegognaga sono sempre state molto attive. Pegognaga in generale dimostra da senso grande senso civico. E’ un’isola felice. Qual è l’importanza di tutti questi eventi in un periodo come questo? Stiamo vivendo un periodo molto duro. Nonostante la crisi, però, il Comune non ha mai diminuito i contributi alla Pro Loco e alle associazioni, perchè danno la possibilità alle persone di dimenticare i loro problemi per un giorno e per questo hanno un ruolo sociale importantissimo. (alb) Il sindaco di Pegognaga, Dimitri Melli
www.ambulatorigazzieri.it ????
????
RIMESSAGGIO
VETRO ROTTO O SCHEGGIATO? • RIPARIAMO O SOSTITUIAMO IL TUO PARABREZZA • LO FACCIAMO ANCHE PRESSO IL TUO DOMICILIO • RIDONIAMO IL SORRISO AI VEICOLI INDUSTRIALI • TI DIAMO LA GARANZIA DEL LAVORO ESEGUITO • OSCURAMENTO VETRI
PORTO MANTOVANO MANTOVA: Via Londra, 6/B - Tel. 0376 397320 mantova@vetrocar.it - www.vetrocar.it
ALESSANDRA LOVATTI BERNINI a pag. 3
Ogni giorno mettiamo al primo posto i nostri pazienti e la loro soddisfazione.
Via C.B. Brenzoni 41/B - MOZZECANE (VR) tel. 045 6340735 - info@ambulatoriogazzieri.it ????
Alessandra FERRANTE
ZONA POGGIO RUSCO: CAPANNONE AL COPERTO, ABITAZIONE ANNESSA CON CUSTODE. ADATTO PER: BARCHE, CAMPER, ROULOTTE, ecc...
Tel. 339.2298362
IL TUTTO AFFIDATO AI NOSTRI MEDICI AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO