Formaggi Cordioli Belvedere di Cordioli Dario
Via Brenta, 1 BELVEDERE di ROVERBELLA (MN) Tel. 0376 696714 - 340 8060287
Mantova Mantova -- Via Via Acerbi, Acerbi, 10/12 10/12 -- Tel. Tel. 0376.367622 0376.367622 -- Fax Fax 0376.310107 0376.310107 -- reportersegreteria@gmail.com reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA €€ 0,01 CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA €€ 1,00 1,00 0,01 COPIA COPIA OMAGGIO OMAGGIO
Numero 2015 •• prossima prossima uscita uscita venerdì venerdì 27 6 MARZO Numero 07 10 •• VENERDÌ VENERDÌ 27 20 febbraio marzo 2015 MARZO2015 2015
SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI
Dati in controtendenza per la nostra provincia che non riesce ad agganciare il trend positivo regionale
I KUTSO, DA SAN REMO AL TOM
G. BERNARDI a Pag.4
A. MURARI a Pag.3
LAVORO LA LOMBARDIA è IN RIPRESA, MANTOVA NO
ALL’INTERNO • • • • • • • • • • •
MODENA Via Danimarca, 100 Tel. 059/8759711
AUTODEMOLIZIONE SANTACA'
SASSUOLO - MIRANDOLA - PAVULLO - CENTO - FERRARA www.franciosiauto.it - info@franciosiauto.it
Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia
SCIACCA LUCIO
LABORATORIO ORAFO SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI
Officina meccanica
!
ACQUISTIAMO
ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO
Carrozzeria
Per il preventivo passa prima da me!
SOCCORSO STRADALE 24h su 24h VIGASIO (VR) Via Isola della Scala, 49
Tel. 0376.224036
ReporterMN
Via Acerbi, 38 Mantova
Vendita usato
ReporterMN
Acquista oro usato
5 7 8 9 11 13 14 17 18 20 21
045 7364029 Sede 045 7363559 Officina 340 3097874 Soccorso Stradale H24
VENDITA VEICOLI NUOVI ED USATI
Riparazioni incastonatura e infilatura collane
Mantova Schor alla Casa del Mantegna Grande Mantova Curtatone, studenti alla scoperta del Comune Alto Mantovano Torna Castiglione in Musica Oglio Po Premio Viadana, esordio senza l’autore Oltrepò In Millenaria “Gatti Belli dal Mondo” Sport Mantova, salvezza più vicina Speciale MotoGP 2015 MILLENARIA Fiera dell’elettronica e fotografia Speciale BIO La frutta e la verdura Agenda e Tempo Libero Annunci Economici
santaca1962@libero.it Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00
GRATIS
✓ Medici Specialistici Qualificati al vostro servizio ✓ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata ✓ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITÀ e GARANZIA
• PRIMO VIAGGIO • PRIMA VISITA • PANORAMICA • PREVENTIVO
Viaggi organizzati in giornata con i nostri mezzi nei giorni
GIOVEDÌ - DOMENICA
PREZZI STREPITOSI in clinica con OTTIMI RISPARMI rispetto ai costi applicati in Italia! Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel.
333 6909388
PAGINA 2
Mantova
PREZZI ESTREMAMENTE COMPETITIVI
ReporterMN
PELLET MarketSERVICE
ABETE BIANCO CLASSE A1 PLUS
4.40 €
3.90 .90€ €
CHIAMA il
348 8051065
ACQUISTANE 70 SACCHI E LI PAGHI
3.70 €
CERCHIAMO VENDITORI PER LE ZONE LIBERE
La band con la passione per il travestimento
I Kutso durante la partecipazione a San Remo 2015
• di Andrea murari
KUTSO:
DOPO SAN REMO IL RITORNO AL TOM scena romana da tanti anni. Io vengo dall’hardcore, a vent’anni suonavo con Adriano Viterbini dei Bud Spencer, ho attraversato 15 anni di musica stando sempre tra gli antagonisti, anche se mi è capitato di fare cover di Stevie Wonder. Direi che siamo pesci fuor d’acqua in ogni contesto in cui ci troviamo, perché non assecondiamo nemmeno gli stilemi dell’indie. Abbiamo un atteggiamento molto solare, molte persone non lo capiscono. Il nostro progetto gioca proprio sullo scontro tra testi mortiferi e una musica gioiosa. Ci piace questo contrasto che non dà risposte, ma riflettere la dualità che c’è in ognuno di noi”. Cosa pensi della scena indipendente italiana? “Stiamo attraversando un periodo storico molto prolifico. Il che non significa che tutto mi piaccia, ma ci sono realtà meritevoli che sono riu-
MATTEO GABBIANELLI: “NON SIAMO PIÙ GLI STESSI”
Il front man Matteo Gabbianelli
scite a fare anche numeri importanti, come Le Luci della Centrale Elettrica, Lo Stato Sociale, Zen Circus. L’artista che più ci piace per il percorso artistico che ha fatto è Caparezza. Pur rimanendo indie fa numeri assurdi e la sua musica non accon-
tenta nessuno”. Parteciperesti ad un talent? “Se una persona vuole fare il musicista deve valutare ogni occasione. Io non andrei da solo a X Factor a fare la parte del caso umano. Ma se hai una produzione e un management
che ti spinge a farlo, ritenendo che possa essere un filone interessante, fallo. L’importante è non credere al sogno di andare a scuola da rock star. Il rock è rifiuto, sovversione, farne una scuola è una stronzata”. Fuori dall’Italia chi vi ha ispirato? “Iggy Popo e i Nirvana, per la vitalità incontrollata che sono riusciti a mettere nella loro musica. C’è una chitarrista che ci piace molto anche se in Italia è poco popolare, si chiama Charlotte Hatherley. Fa una musica assurda, a cui noi ci siamo ispirati semplificandole e rendendola più pop”. Come nascono le canzoni dei Kutso? “L’impianto iniziale della canzone parte da me. Disteso sul letto, con una chitarraccia acustica mai accordata e che so suonare molto poco, canto sopra un giro di accordi. La parte melodica è la prima a nascere, poi vengono le parole. Le scrivo in solitudine, sono molto autobiografiche, come scritte allo specchio. Poi porto il brano in sala dove lo arrangiamo tutti insieme e dove può anche subire delle modifiche”. La letteratura ha un’influenza sulla tua scrittura? “Conta soprattutto da un punto di vista formale. Ora sto leggendo un libro che consiglio a tutti, scritto dall’ex leader dei Talking Heads, David Byrne, si intitola ‘Come funziona la musica’, con cui mi trovo in grande accordo. Inoltre leggendo incamero anche inconsciamente espressioni e modi di descrivere delle situazioni. Ultimamente mi hanno colpito in particolare due autori con un forte carattere sovversivo, anarchico, provocatorio: Pasolini e Nietzsche”. Cosa dobbiamo aspettarci dalla vostra performance? “I nostri concerti sono sempre una festa, con continue invettive contro il pubblico, travestimenti, salti e mosse”. ReporterMN
dal 1981
Tesori d'arte
gioielleria | laboratorio | orafo L’esperienza dà garanzia e sicurezza al rinnovo del vostro serramento con trattamenti specifici e prodotti all’avanguardia. Loc. Tezze - Cavriana (MN) - Tel. 0376.826102 Cell. 339.8350889 - info@vecasnc.it
Via Matteotti, 109 POGGIO RUSCO (MN) TEL. 0386 734118
tesorid.arte2010@libero.it ReporterMN
I
Kutso sono probabilmente la realtà musicale italiana più sorprendentemente originale degli ultimi anni. Venerdì 20 marzo tornano a Mantova dopo una lunga gavetta che li ha portati fino a San Remo e li ha fatti conoscere al grande pubblico. Matteo Gabbianelli, il front man della band romana, ci ha spiegato quanto siano cambiate le cose ma di come sia rimasta intatta l’energia che sono in grado di sprigionare sul palco. Matteo, a Mantova siete già stati, proprio al Tom, ma sono cambiate parecchie cose da allora. “Beh è cambiato tutto, siamo andati la prima volta che non era ancora uscito il primo disco. Nel 2013 è uscito il primo disco, nel 2014 abbiamo fatto più di 100 concerti, poi c’è stato San Remo. Siamo proprio altre persone”. San Remo, quanto ha cambiato la vostra vita il palco dell’Ariston? “Nei nostri confronti c’è un’attenzione diversa, soprattutto dagli addetti ai lavori. Ora siamo a tutti gli effetti una band nazionale, anche se del panorama indie. Subito dopo San Remo è arrivato il nuovo disco ed è partito il tour. Ai concerti c’è molta più gente, tante altre persone si sono accorte di un progetto che c’era da anni”. A proposito di indie, come definiresti il vostro progetto dal punto di vista musicale? “Siamo 4 musicisti che stanno nella
PAGINA 3
Mantova - PAGINA 3 Mantova
IL PERSONAGGIO
seguici su
Mantova - PAGINA 4 -
PRIMO PIANO L’INTERVISTA
Mantova con doppia negatività: agganciarsi alle economie in ripresa
Il sindacalista Cisl Dino Perboni
• di Giovanni Bernardi
M
antova mosca bianca a livello lombardo? Proprio così. Perché la nostra provincia, nel corso del 2014, ha visto un calo delle assunzioni e un aumento dei licenziamenti. Una doppia negatività che va in controtendenza con il resto della regione lombarda, che nell’anno da poco concluso invece ha iniziato a vedere i primi segnali di ripresa. Mantova, invece, non ancora. La soluzione? Spiega il sindacalista Cisl Dino Perboni: “Cercare di agganciarsi alle economie che sono già in ripresa, sfruttando al massimo le possibilità che il Mantovano ha a portata di mano”. Perboni, insomma Mantova è ancora un po’ indietro in quanto a ripresa rispetto al resto della Lombardia… “Proprio così. Purtroppo la nostra provincia, nel corso del 2014, ha visto due dati
negativi congiunti: l’aumento delle cessazioni dal mondo del lavoro, e il contemporaneo calo delle assunzioni. Due dati negativi quando in realtà nel resto della nostra regione si cominciano a vedere i primi segnali di ripresa rispetto alla crisi internazionale in atto”. Secondo lei a cosa è dovuta questa situazione? “Nell’elaborazione di questi dati, come Cisl abbiamo preso in esame diversi settori. Ciò che emerge è che i settori nei quali vi è la presenza di aziende di livello internazionale, o che comunque abbiano collegamenti con le economie già in ripresa, pure mostrano segnali di ripresa. Le aziende e i settori di livello più locale, invece, stentano a decollare e la situazione permane abbastanza complessa”. Secondo lei di cos’ha bisogno Mantova per uscire dal guado, da questa drammatica situazione? “Ritengo che Mantova abbia bisogno di comportarsi esat-
IMBOCCARE NUOVE STRADE PER IL RILANCIO
GIÀ LA FIDUCIA È FONDAMENTALE
tamente come i settori in ripresa di cui dicevo poc’anzi. Ovvero Mantova, intesa sia come città che come provincia, ha bisogno di agganciarsi a quei settori, quelle città, province o in generale gruppi economici che già funziona-
BUONO PER UN TEST SU CAPELLI E PELLE
Buono valido fino al 31/12/2016. Non cumulabile con altre offerte in corso.
no bene. Il riferimento è a situazione decisamente molto concrete. Penso ad esempio al Lago di Garda, che conta innumerevoli bellezze e milioni di turisti ogni anno. Penso alla città di Verona, che pure è meta di centinaia di migliaia
di turisti durante tutti e dodici i mesi. Ma non solo. Mi riferisco anche ai collegamenti viabilistici, che vanno migliorati se non addirittura, in alcuni casi, realizzati e completati, e resi adeguati all’economia e alle aziende del nostro ter-
ritorio. Inoltre guardo anche un altro aspetto che ritengo fondamentale: i collegamenti veloci via internet, i cui benefici sono noti a livello internazionale e che consentirebbero alle aziende e agli utenti privati di essere competitivi anche a livello informatico. Proprio così: abbiamo bisogno anche di informatizzazione e digitalizzazione moderne”. Da qualche settimana si parla di ripresa e la Banca Centrale Europea da dieci giorni ha avviato l’operazione dei 60 miliardi di euro al mese immessi nell’economia europea. Secondo lei c’è qualche speranza? “Credo di sì e credo che già di per sé sia fondamentale la fiducia. Se c’è fiducia nell’economia e nella ripresa, anche le banche danno segnali positivi e così le aziende. E da lì il passo verso gli investimenti è breve. E se ci sono maggiori investimenti, anche verso quei settori ed economie già in ripresa, c’è anche una maggiore richiesta di prodotto e quindi una maggiore richiesta di dipendenti. Che, se assunti a tempo indeterminato, hanno la possibilità di programmare la propria vita e consumare, contribuendo a rivitalizzare l’economia. Anche gli enti locali come i Comuni possono fare la loro parte: le unioni infatti consentono il superamento del famigerato patto di stabilità e quindi una maggiore possibilità di investimenti. Investimenti che significano maggiore lavoro per le aziende e quindi sia maggiore richiesta di dipendenti, sia maggiori servizi e sicurezze per i cittadini. Bisogna provarci e bisogna crederci, altrimenti non si va lontano”.
Mantova - PAGINA 5 -
Mantova
PAGINA 7
Mantova
Fiumi di Primavera sPegne 15 candeline
LA DELEGAZIONE
la cina è vicina
Centinaia di studenti sulle rive dei laghi a Mantova per la “Giornata mondiale dell’Acqua” canoa e in barca per effettuare campionamenti con l’aiuto delle GEV del Parco e del Circolo subacqueo mantovano, decine di laboratori didattici e proposte gratuite per le classi, tra le quali anche quelle del Parco del Mincio che sulla riva Gonzaga ha anche un infopoint: alle 9 e ogni 45 minuti, itinerario con guida ambientale “Da sponda a sponda” per visionare i lavori del nuovo sottopasso al ponte di San Giorgio che l’ente realizza per ampliare la rete ecologica regionale, poi anche il tradizionale “Labirinto
delle GEV”, un gioco in campo dedicato al tema del corretto riciclo dei rifiuti. Decine e innovative le proposte delle scuole - dalle materne alle secondarie di secondo grado - : “scatti alla Andy Warhol” (Itet Mantegna), “A..quiz...one” un maxicruciverba con le parole sull’acqua (scuola Media di Goito), “Nutrirsi di paesaggio” (primaria di Piubega), i mulini storici dell’Alto Mincio (media Bertazzolo, Mantova), i rabdomanti e “come ti smaschero l’etichetta”(media di Viadana) e ancora moltissimo altro.
Un giornata nel verde per tanti studenti
C
ompie 15 anni “Fiumi di Primavera, la manifestazione-evento alla quale aderiscono decine di scuole della provincia e di altre città è promossa da Labter Crea con il patrocinio di Expo e il contributo di Tea Acque. L’appuntamento è per venerdì 20 marzo sui lungolaghi Gonzaga e Mincio a Mantovadove dalle ore 9 e fino alle 15 si svolgono decine di attività per le scuole
LA mOstrA
e la cittadinanza. Tra le novità di quest’anno l’arrivo del “mulino natante di Revere”, una riproduzione in scala reale di un mulino tra quelli che un tempo esistevano lungo il Po e decine di “campi di cereali” in cassetta che aprono il progetto “Le radici dell’alimentazione” che si svolgerà a Mantova fino a ottobre. Le attività della giornata sono numerose e prevedono: escursioni in motonave e in
Un’opera di Schor
Approfondire le possibilità di relazioni commerciali e scambi di esperienze nel settore alimentare e in quello agricolo. E’ l’invito arrivato oggi durante la visita a Palazzo di Bagno di una delegazione di imprenditori cinesi provenienti dalla città di Hai’an, un grosso centro urbano a circa un’ora di auto da Shangai. I rappresentanti di istituzioni e gruppi imprenditoriali locali sono stati accolti dal presidente della Provincia Alessandro Pastacci che ha fatto loro un quadro socio – economico del nostro territorio. Particolare interesse è stato dimostrato anche per eventuali collaborazioni nel futuro Parco ecologico Cina – Italia che è in via di realizzazione ad Hai’an grazie a una partnership italo-cinese. Dal canto suo il presidente Pastacci ha descritto le principali produzioni del settore agroalimentare mantovano: dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano, dall’allevamento dei suini a quello delle mucche da latte. La delegazione, auspicando futuri scambi commerciali e di esperienze ha invitato il presidente della Provincia ad una visita ad Hai’an.
PALAZZO DUCALE
il realismo di schor alla casa del mantegna
Resta aperta fino al 12 aprile alla Casa del Mantegna la mostra personale dell’artista Jaromir Schor, considerano uno dei maestri del realismo socialistica cecoslovacco. La mostra si sviluppa su quattro sezioni che comprendono 90 opere per la maggior parte realizzate dall’artista tra gli anni ‘60 e gli anni ’80 oltre ad alcune non datate, presumibilmente realizzate tra il 1955 e il 1960. Schor appartiene a quella generazione di artisti le cui idee e principi vennero influenzati dal “periodo buio” degli anni della guerra. Studente alla Scuola d´Arte e dell´Artigianato a Brno, dal 1927 al 1929, completò il suo percorso accademico come allievo del prof. Vratislav Nechleba presso l´Accademia delle Belle Arti di Praga; si dedicò all´arte figurativa, inizialmente manifestando interesse per le persone semplici della campagna della Valacchia e, successivamente, per la pittura paesaggistica ambientata nei Carpazi e sui monti Tatra. Dovette interrompere gli studi allo scoppio della seconda guerra mondiale ma, nell´anno 1941 partecipò ad una mostra a Praga con alcune opere, nel contesto
Pastacci con i cinesi
dell´esposizione d´arte dedicata e intitolata “Arte ed artigianato nelle nostre case”; seguirono altre mostre nelle principali cittá, Bratislava, Brno, Ceske Budejovice, Strakonice e Tabor. Nel 1951 insieme a Jan Cumpelik e Alena Cermakova fondò il gruppo denominato “Kolektiv Č.S.Č.”, destinato a sciogliersi nel 1953. In questi anni di grande attività venne realizzata a “tre mani”, l’opera monumentale “Tributo del popolo cecoslovacco al generale Stalin”, un quadro di dimensioni considerevoli (8x8,70 metri), tipico esempio di opera d’arte d’ispirazione sovietica. Nel 1968 e nel 1982 vinse entrambe le edizioni del prestigioso premio annuale dedicato alla memoria di Vit Nejedlý, famoso pittore della Repubblica Ceca. Sulla sua vita privata si hanno pochissime informazioni: sposato, ebbe tre figli e visse quasi tutta la vita a Praga, nel quartiere di Holešovice. Anche sulla data di morte (morì a Praga) le fonti non sono concordi: alcune riportano l´anno 1987 (molto probabile), altre l´anno 1992. La mostra è a ingresso libero tutti i giorni. Chiusa il lunedì e nei pomeriggi di martedì e venerdì.
riaPre la camera degli sPosi A quasi tre anni dal sisma che ha colpito il territorio mantovano e a poche settimane dall’inizio di Expo, il 2 aprile riaprirà definitivamente al pubblico la Camera degli Sposi di Palazzo Ducale. Per festeggiare questo importante traguardo, che ha un tempismo perfetto, le guide turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova hanno programmato per il mese di aprile un programma di visite guidate al Palazzo. Domenica 12, 19 e 26 aprile alle ore 15.30 sarà infatti possibile partecipare ad un itinerario guidato comprendente la visita della Camera Picta, gli 85 pezzi tra dipinti, armi, mobili, bronzetti di epoca gonzaghe- La Camera degli Sposi sca della collezione Freddi, Corte Vecchia e l’appartamento di Isabella d’Este. Dato l’enorme afflusso previsto in occasione della riapertura, si consiglia la prenotazione con largo anticipo. Il costo della visita guidata è di 5 euro a persona, cui va aggiunto il biglietto di ingresso a Palazzo Ducale e al Castello (12 euro l’intero, 7,50 il ridotto). Per info e prenotazioni: tel. 0376-368917 oppure 349-1695413.
ReporterMN
La salute parte dall'alimentazione! BIO SPACCIO Direttamente dalla nostra produzione, vendita di biscotti biologici certificati e per intolleranze alimentari. Biscotti e snack bio interamente vegetali, senza ingredienti di origine animale
Il BIO SPACCIO PROPONE tutti prodotti di biscotteria secca e snack salati prodotti da noi, oltre una GAMMA di ARTICOLI BIO per INTOLLERANZE ALIMENTARI, CELIACHIA E NON SOLO!
GAZZUOLO (zona artigianale fronte strada sabbionetana) Via dell'Artigianato, 2 - Tel. 0376 924011 info@biscottificiodelpasticciere.it - www.biscottificiodelpasticciere.it
Apertura al pubblico: 9,30 -12,30 • 15,30 - 18,30 tutti i giorni, sabato mattina compreso
ReporterMN
"Tutta la bellezza che sogni"
Vendita al dettaglio e all’ingrosso
COSMETICI PROFESSIONALI VISO - CORPO - CAPELLI
RICCO ASSORTIMENTO E ULTIME NOVITA' All'interno dell'accogliente punto vendita potrete trovare un ricco assortimento di prodotti per i capelli, per la cura del viso e del corpo e per la ricostruzione unghie
BUON RAPPORTO QUALITA' PREZZO
è in grado di offrirvi tutti i prodotti di bellezza che desiderate con la qualità professionale che meritate e al giusto prezzo!
siamo presenti su Facebook e Instangrams seguiteci… Via Mazzini, 91 - Castiglione delle Stiviere (MN) -
Tel. e Fax 0376/631103 - cosmetici.prof@gmail.com
Mantova - PAGINA 7 -
Grande Mantova
Giovani studenti alla scoperta del comune Il Sindaco Badolato incontra 120 allievi della scuola media in visita a Corte Spagnola
L’incontro tra il Sindaco e gli studenti
D
i che cosa si occupa il Comune? Qual è il lavoro degli impiegati dei vari uffici? E come fa un amministratore a sapere cosa vogliono i cittadini? Sono alcune delle tante domande rivolte questa mattina a funzionari e amministratori di Corte Spagnola dai ragazzi della scuola media “Vittorino da Feltre”: circa 120 gio-
PONTEVENTUNO Continua la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Curtatone e l’Aero Club di Mantova: la Giunta guidata da Antonio Badolato ha infatti rinnovato la convenzione con l’associazione che gestisce l’aviosuperficie di Ponteventuno e che garantirà anche per tutto il 2015 le attività di monitoraggio e supporto all’unità di crisi locale nel territorio di Curtatone. “Il lavoro svolto dal personale volontario dell’Aero Club di Mantova – spiegano il sindaco Antonio Badolato e l’Assessore alla Protezione Civile Alcide Imperiali – è molto prezioso: l’associazione infatti
SAN GIORGIO
vanissimi, allievi delle cinque classi seconde dell’Istituto, che hanno coronato con una visita al Municipio il percorso di educazione civica “Scuola e Istituzioni” realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Curtatone. Accompagnati dalle insegnanti e dal responsabile dell’Informagiovani Andrea Bre-
sciani, che nelle settimane precedenti ha tenuto sei incontri in classe per spiegare il funzionamento e le competenze dell’ente comunale, i ragazzi hanno prima visitato gli uffici con il personale al lavoro per poi incontrare il Sindaco Antonio Badolato e il Vice sindaco e Assessore alla scuola Giuseppe De Donno. “Spesso si pensa che i giovanissimi siano disinteressati alla vita pubblica, ma non è così – sottolineano Badolato e De Donno -. Le domande che ci hanno rivolto questa mattina, sia tecniche che personali, legate alle nostre esperienze e motivazioni, è la prova che se opportunamente stimolati e formati, i ragazzi mostrano curiosità e partecipazione autentiche. Ottimi presupposti, questi, per la costruzione di una cittadinanza consapevole, oltre a una gratificazione per noi amministratori nel vedere crescere giovani promesse per la nostra comunità: un sentito ringraziamento dunque alle insegnanti e al responsabile dell’Informagiovani che hanno lavorato fattivamente a questo prezioso progetto di educazione civica. Oltre agli interventi su edilizia scolastica e attrezzature, il Comune si conferma dunque essere un soggetto attivo e presente nella formazione dei nostri giovani”.
BUSCOLDO
a teatro per una buona causa Una serata a teatro per raccogliere fondi a favore delle famiglie in difficoltà economiche: è quella organizzata per sabato 28 marzo al “Verdi” di Buscoldo per il secondo anno consecutivo da Paola Gabbioli in collaborazione con l’Associazione Volontari San Marco e il patrocinio del Comune di Curtatone. A esibirsi sul palco del Comunale alle ore 21 sarà la compagnia “Gli amici” di San Biagio, che porteranno in scena la fortunatissima commedia dialettale “Al mort in dl’armari”, giallo ‘nostrano’ in due tempi di Augusto Morselli. A seguire, verrà servita una risottata (inclusa nel biglietto di ingresso allo spettacolo) presso il bar Balù di Cristina Zapparoli, proprio di fronte al teatro. “Dopo il successo dello scorso anno, che con il ricavato della serata ci ha consentito di acquistare numerosi buoni spesa a favore delle famiglie indigenti – spiegano il Sindaco Antonio Badolato e il Vice Sindaco e Assessore alle politiche sociali Giuseppe De Donno – abbiamo deciso di confermare il nostro sostegno a questa preziosa iniziativa, concedendo il patrocinio del Comune e mettendo a disposizione gratuitamente il Teatro Verdi. Ringraziamo Paola Gabbioli, ideatrice di questa manifestazione, e tutti i volontari della San Marco che lavorano alla sua realizzazione, oltre agli sponsor che hanno sostenuto l’evento. Confidiamo che anche questa volta i nostri concittadini vorranno partecipare a questo appuntamento di solidarietà: sarà una piacevole occasione per stare insieme e, soprattutto, per aiutare concretamente le persone che oggi sono in difficoltà”. Info e biglietti: tel. 0376 410008 (Teatro Verdi) e 333 2938596 (Paola Gabbioli).
rinnovata la convenzione con l’aero club
Un0 dei velivoli ultraleggeri utilizzati per il monitoraggio del territorio
va in scena “il palcaccio”
E’ la compagnia “Il Palcaccio” la protagonista dell’appuntamento di sabato 21 e domenica 22 marzo (ore 21) al Centro culturale San Giorgio per la stagione di Prosa. La compagnia mantovana presenterà “Uccelli in libertà”, commedia di Carla Lane e John Chapman. Una telefonata, un incontro, un’occasione per riaccendere un amore e la vita si rimette in moto, ma gli intenti
dei protagonisti purtroppo non sono gli stessi; così mezze verità, sotterfugi, colpi di scena si susseguono vorticosamente mostrando il gioco intrigante e seduttore delle coppie. L’amore puro, passionale, tradito, spiato è messo a dura prova, ma come si sa tutto è lecito purchè tutto finisca bene ed infatti, alla fine, ogni uccello troverà il suo nido.
mette a disposizione la sua flotta di velivoli ultraleggeri per effettuare, attraverso i sorvoli del territorio, un’indispensabile attività di controllo che consente di rilevare ad esempio casi di inquinamento ambientale o abusi edilizi. Inoltre realizzano i rilievi fotografici necessari per il controllo del territorio e, in caso di emergenza di Protezione Civile, si coordinano con l’Unità di Crisi Locale per quell’efficace e veloce monitoraggio che solo il supporto aereo può garantire, ma anche per trasportare materiale e persone. Anche il personale comunale potrà salire, quando necessario, sui velivoli come passeggero. Tutto il servizio viene svolto a titolo volontario e gratuito da piloti accreditati presso l’Associazione, che ringraziamo per la preziosa collaborazione svolta a favore della sicurezza dell’intera comunità di Curtatone, oltre che per il supporto fornito in altre occasioni quali l’Antichissima Fiera delle Grazie”.
Il teatro “Verdi” di Buscoldo
CURTATONE
nonni “viGili” alle elementari Prosegue la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Curtatone e Anteas, l’Associazione Nazionale della Terza Età Attiva per la Solidarietà: la giunta guidata da Antonio Badolato ha infatti rinnovato la convenzione con il sodalizio presieduto da Ezio Paganini e che garantisce il servizio ausiliario di controllo in prossimità delle scuole elementari. Per tutta la durata dell’anno scolastico, ogni giorno i volontari – comunemente ribattezzati “i nonni vigili” - in collaborazione con la Polizia Locale presidiano gli attraversamenti pedonali davanti agli istituti di Levata e San Silvestro, garantendo la massima sicurezza per i bambini nel momento di entrata e uscita da scuola (dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 13.30), dal lunedì al sabato. “Quello svolto dai volontari di Anteas è un servizio davvero prezioso per la comunità, per questo lo abbiamo rinnovato per due anni – spiegano il Sindaco Antonio Badolato e il Vice Sindaco e Assessore alla scuola Giuseppe De Donno –. L’associazione inoltre ci dà una mano anche per altre attività socialmente utili, ad esempio in occasione della Camminata dell’amicizia e di altre manifestazioni sportive. Ognuno di loro è fornito dal Comune di adeguato equipaggiamento e riceve una formazione specifica da parte della Polizia Locale: un servizio volontario, dunque, ma qualificato e a tutela della sicurezza collettiva”.
Mantova - PAGINA 8 -
ALTO MANTOVANO
NOTE PER TUTTI I GUSTI
Al via la seconda edizione di “Castiglione in Musica” con 12 concerti
Cantautori, bossa nova e musica da camera a Castiglione
S
ta per iniziare la seconda edizione di “Castiglione in musica”, il festival musicale, coordinato da Simone Guiducci e promosso dall’Amministrazione Comunale, che vedrà concerti di vario genere musicale susseguirsi in diverse location del paese. La stagione si apre sabato 21 marzo e si chiude in giugno. I concerti in programma sono 12. Oltre ad illustri ospiti la particolarità di Castiglione in musica è nella collaborazione delle scuole di musica e degli artisti castiglionesi. Il lavoro di coordinamento ha permesso, dunque, di proporre un cartellone che vede insieme artisti del calibro, ad esempio, di Massimo Bubola e il chitarrista Giunga, con eccellenze locali quali, fra gli altri, Marco Lanfranchi, Angelo Manzotti e Mario Mazza. Il programma, dunque, inizia ufficialmente sabato 21 marzo a Palazzo Bondoni Pastorio, ore 21 e ingresso gratuito, con il concerto lirico per pianoforte e voce di Marco Lanfranchi e Angelo Manzotti dal titolo “Il salotto di Rossini tra musiche e chiacchiere” con musiche di Gioacchino Rossini. Si procede il 16 marzo al Museo internazionale della Croce Rossa con “Tolga during trio”, musica gitana e swing sulle orme di Django Reinhardt con Tolga During alla chitarra, Lorenzo Lucci alla chitarra e Matteo Zucconi al contrabbasso. L’11 aprile alle 21 a Palazzo Bondoni Pastorio il concerto di Paolo Bertellini e Vittorio Pierino con musiche di Beethoven,
Liszt, Rachmaninoff e Mussorsgky. Il 19 aprile alle 21 nella chiesa di san Luigi si esibisce l’orchestra da camera aloisiana (direttore Chiara Romanò Baccolo) e il coro opera House con Messa da Requiem di Faurè op.48. Il 26 aprile, nel ridotto del teatro sociale, ore 10.30, si esibiranno Gino Zambelli (banderòn) e Luca Rossetti (pianoforte)nel concerto Tango Pichuco. Il 28 aprile, alle 21 al teatro sociale, è di scena il concerto acustico di Massimo Bubola, con musiche e canti della Prima Guerra Mondiale. Il biglietto per lo spettacolo costa 15 euro. Il 2 maggio, alle 21, nella Basilica di san Luigi si esibisce la corale san Sebastiano. Il 9 maggio, al Museo Internazionale della Croce Rossa, è previsto il concerto “Dormono sulla collina Antologia di Sponn River” con Marco Chiappini, Mario Mazza e Marzia Borzi. Il 15 maggio alle 21 è di scena il duo Alice e Cecilia Baccolo; il 23 maggio alle 21 il concerto dei giovani talenti delle scuole di musica e del conservatorio; il 30 maggio alle 21 il concerto del chitarrista brasiliano Guinga e Stefania Tallini (ingresso 15 euro), tutti e tre i concerti a palazzo Bondoni Pastorio. La stagione si chiude in giugno con il concerto Mediterranean Ensemble (Spagane Flamenco) con Andrea Candelli (chitarra), Michele Serafini (flauto), Corrado Ponchiroli (ballo), Chiara Guerra (ballo, palmas), la data è ancora da stabilire.
CENTRO POLIVALENTE DYNAMICA A.S.D SPORT CULTURA E SPETTACOLO
Vi aspettiamo presso il nostro centro per farvi conoscere tutte le attivitˆ della nostra Associazione
BALLO LISCIO
MARMIROLO Una decina di camioncini carichi di rifiuti ingombranti (ogni furgoncino ha dovuto fare più viaggi), come resti edili, pezzi di ferro, mattonelle, un televisore, attrezzature elettriche, barattoli di vernice; una ventina di sacchi riempiti con immondizie differenziabili, e infine oltre ottanta volontari, il doppio rispetto il 2014, che si sono rimboccati le maniche per risanare il territorio. E’ il bilancio della dodicesima edizione di Pulimincio, l’appuntamento con la tradizionale pulizia delle rive del fiume, quest’anno tornato più in grande e con alcune novità: l’iniziativa non ha riguardato solo la frazione di Pozzolo, ma ha coinvolto l’intero paese, da Pozzolo sul Mincio a Marmirolo, passando per Marengo, diversi enti e associazioni. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione culturale “La luna nel pozzo”, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Marmirolo, dell’associazione
GOZZOLINA Gozzolinese “doc” e appassionato sostenitore del calcio della propria comunità natia, a Luigi Raminzoni verrà dedicato l'impianto sportivo comunale della frazione castiglionese di Gozzolina domenica 29 marzo alle ore 11.45. Scomparso nel 2014, Raminzoni è stato figura di riferimento per tutti gli abitanti della popolosa frazione castiglionese, contribuendo in modo appassionato alla costruzione dell'Oratorio “Don Gualtiero Bacchi”, luogo di straordinaria importanza per tutta la comunità della frazione e non solo, rappresentando un fondamentale punto di ritrovo per i giovani e meno giovani del circondario. Ma le azioni a sfondo sociale di Luigi Raminzoni, che furono innumerevoli e spaziarono dall'ambito sportivo a quello culturale, non si esaurirono alla propria comunità di ap-
TELEVISORI E MATTONELLE: IL MINCIO RIPULITO
I volontari di PuliMincio 2015
Colline Moreniche del Garda, del Parco del Mincio, del Consorzio di Bonifica Territori del Mincio e di Mantova Ambiente, che ha fornito il materiale da lavoro (guanti, attrezzi di
raccolta, bidoni) per i partecipanti. Subito dopo pranzo i volontari, tra cui il sindaco Paolo Galeotti, alcuni assessori, consiglieri comunali, diversi cittadini, i ragazzi dell’oratorio, l’associazione dei cacciatori e quella degli alpini e i membri della protezione civile, sono partiti da piazza Roma a Marmirolo e da piazza Aldo Moro a Pozzolo per dividersi e setacciare le rive del Mincio a Pozzolo, il canale di Marengo, la zona del centro di Marmirolo. La raccolta è terminata nel tardo pomeriggio, con una merenda per tutti. Pulimincio ha così spento dodici candeline e ha dato l’arrivederci al 2016.
IL CAMPO SPORTIVO DEDICATO A RAMINZONI
Il campo sportivo di Gozzolina
partenenza: egli fu infatti fautore di raccolte fondi, come quella a favore della missione in Perù di Erica Tellaroli, da anni impegnata a dare sostegno alle popolazioni di quelle terre. Il programma dell'evento inizierà alle ore 10 con un
triangolare di calcio presso l'impianto sportivo comunale di Gozzolina, al quale seguirà la cerimonia ufficiale di intitolazione dello stesso a questa importante figura. A seguire, rinfresco al quale tutta la comunità è invitata.
CON ORCHESTRA
TUTTI I SABATO SERA (dalle 20.00) TUTTE LE DOMENICHE (dalle 19.00) PROGRAMMA DELLE PROSSIME SETTIMANE 21.03.2015
ORNELLA NICOLINI
22.03.2015
LAURA E STEFANO ZIZZA
28.03.2015
SUSANNA PEPE
29.03.2015
MELITA LEONE
04.04.2015
STEFANO CAPITANI
05.04.2015
ROSSANO E ANNA
Info: Via Mincio, 16 - GOITO (Mn) Tel. 0376. 689622
CENTRO TUINA
NOVITÀ SCONTI Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA
328.1285378 Nuove bellissime massaggiatrici!
Via S. Pertini, 13 MARMIROLO (MN)
Mantova - PAGINA 9 -
OgliO PO
Vitali ha dato buca all’ultimo deludendo oltre 200 spettatori. Ma l’organizzazione se la prende con il Comune “assente”
D
ecisamente un pessimo esordio. La prima serata del Premio Viadana 2015 è stata segnata dall’assenza a sorpresa dell’attesissimo ospite, Andrea Vitali. Garzanti, la sua casa editrice, ha riferito che l’autore non è rientrato dall’estero per non meglio precisati motivi personali. Grande delusione per le oltre 200 persone che erano accorse all’auditorium, confermando il grande interesse del territorio per la manifestazione letteraria. Vitali ha dichiarato la propria disponibilità a recuperare la data, cosa che appare tuttavia poco probabile. Quella di Vitali non è stata l’unica assenza pesante venerdì sera all’auditorium. Nessun rappresentante dell’amministrazione – retta da
PREMIO VIADANA, BRUTTO INIZIO Andrea Vitali il grande assente e Marco Franzoso
un commissario fino alle prossime elezioni – infatti ha fatto la sua comparsa all’iniziativa, nonostante le molte sollecitazioni del presidente del premio Luigi Bedulli. Il peggiore scenario possibile per inaugurare le tra-
dizionali cinque serate di confronto con gli autori e le loro opere. L’occasione per rifarsi passa per il prossimo appuntamento, venerdì 27, con Marco Franzoso e il suo “Gli Invincibili”, una romanzo che ha come
tema portante la paternità. Gli “eroi” di questa avventura sono infatti un guerriero che gattona appena e un soldato semplice alle prese col pianto incomprensibile di un neonato. Nelle storie come questa i draghi da combattere sono le continue malattie contratte al nido o la rabbia inestinguibile per l’abbandono di una madre. Sono storie così vere che i loro protagonisti ci sembrano eccezionali. Dopo “Il bambino indaco”, Marco Franzoso torna a raccontare la paternità con rara intensità e delicatezza. Appuntamento alle ore 21 all’auditorium I.T.C.in via Orefice a Viadana. Sperando che questa volta non ci siano brutte sorprese ad attendere gli appassionati.
LE LUDOPATIE SPIEGATE AGLI STUDENTI Le assemblee dell’Istituto Itc e del Liceo Sanfelice hanno affrontato i rischi del gioco d’azzardo Nei primi giorni del mese di marzo si sono tenute presso l’auditorium Fabia Gardinazzi le assemblee di Istituto dell’Itc e del Liceo del Sanfelice di Viadana presieduta dalla Prof. Mariateresa Barzoni e organizzate dalle funzioni strumentali orientamento in uscita Proff. Conti Roberto e Ventura Stefano, nonché dalle rappresentative degli studenti del Sanfelice. L’argomento trattato riguardava l’attualissima e scottante tematica delle “Ludopatie e il gioco d’azzardo”. La prima giornata vedeva l’auditorium gremito dalle classi quarte e quinte della Ragioneria e del
Liceo Scientifico. Per affrontare l’argomento, sono stati invitati il Dott. Valter Drusetta, psicopedagogista delle Asl di Mantova e il Sig. Saccani Massimiliano ex arbitro di serie A. Gli alunni sono stati preparati nelle proprie classi in mattinata e nei giorni precedenti attraverso il lavoro degli Insegnanti e sulla tematica specifica del “calcolo delle probabilità” dall’insegnante di matematica Prof. Lodi Rizzini Carla per la Ragioneria. La vivace mattinata è stata “animata” dalla coinvolgente presenza del Dott. Drusetta che ha trattato la tematica del
gioco d’azzardo patologico e del gioco responsabile, del gioco d’azzardo legale o illegale, nonché del calcolo combinatorio e del pensiero magico. L’ex arbitro Saccani ha portato la sua esperienza sportiva come ex arbitro avvalorando l’aspetto sportivo, di correttezza e di fair play facendo collegamenti anche alla problematica del calcio scommesse e della legalità nello sport. I rappresentanti di istituto hanno collaborato all’ottima riuscita dell’assemblea con l’utilizzo di slide e filmati. Il giorno successivo è stato passato il testimone alle classi
prime, seconde e terze sia della Ragioneria che del Liceo sempre con la gradita presenza del Dott. Drusetta. La commissione orientamento in uscita del Sanfelice dà l’appuntamento alle classi quinte del Liceo e dell’ITC al 27 di marzo, per l’incontro con le Università, dove verranno proposte le offerte formative e i servizi offerti dai singoli Atenei. Interverranno: l’Università di Trento, Brescia, Parma, Modena e Reggio, IULM Milano, Nuova accademia delle belle arti Milano, Azienda ospedaliera Carlo Poma e il Comando Militare Esercito Lombardia.
PASSIONE FAB FOUR Giove dì 26 marzo al Teatro Vittoria The Beatbox, tributo ai Beatles L’omaggio a quella che probabilmente è stata la band più amata della storia della musica, sbarca al teatro Vittoria di Viadana. Appuntamento giovedì 26 marzo per il concerto dal vivo. “The Beatbox” intesa come band sull’idea di fare un Tributo ai Beatles, è nata qualche anno fa, durante un tour in Messico con i New Trolls. Ecco il racconto originale di Alfio Vitanza: “Nell’albergo nel quale alloggiavamo, suonava una tribute band, che ha subito catturato la nostra attenzione. Entrando nella sala Concerto dell’albergo, il mio cuore ha cominciato a battere forte solamente guardando gli strumenti. Le chitarre, la batteria e gli amplificatori, erano gli stessi che usavano i Beatles, e il palco aveva già un impatto visivo emozionante. L’ingresso della Band ha dato il colpo di grazia: vestiti e capelli uguali. Per un fan come me e Mauro (il John dei Beatbox) l’adrenalina era già salita alle stelle. Devo sinceramente dire che loro non erano musicalmente perfetti, ma il contesto era molto accattivante e lo show è stato sicuramente divertente. Durante questo spettacolo, la mia mente ha cominciato a lavorare e dentro di me è nata la voglia di fare i Beatbox. Dopo tre mesi sia io che Mauro abbiamo abbandonato i New Trolls per iniziare questa nuova avventura. Dopo 23 anni di lavoro con Di Palo e De Scalzi, la decisione di lasciare il gruppo dei Trolls, non è stata semplice. Il lavoro di preproduzione è stato duro e faticoso. Intanto trovare un ‘Paul’ e un ‘George’ non è stato facile. Ma dopo accurate ricerche li abbiamo trovati. Uno a Bologna e l’altro a Firenze, ma il gruppo era fatto. La cosa più difficile, è stato sicuramente riuscire ad avere i suoni Vintage e il sound Rock and Roll degli anni ‘60. Gli strumenti che usiamo sono gli stessi che usavano i Beatles, ma non basta. Abbiamo accuratamente risentito i brani e studiato tutti i minimi particolare strumentali e vocali. Gli abiti originali (acquistati in America dalla stessa sartoria che li fece per loro durante il primo tour americano) i capelli, gli stivaletti e le movenze, hanno fatto il resto. Sono soddisfatto del progetto e nonostante sia iniziato da poco, il consenso del pubblico e della critica è entusiasmante”. Il concerto è molto più che un semplice tributo ai Beatles, la performance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. E per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso. A dare vita a questo progetto, quattro musicisti dal curriculum più che nobile: Alfio Vitanza (nei panni di Ringo Starr), Mauro Sposito (John Lennon), Riccardo Bagnoli (Paul Mc Cartney) e Guido Cinelli (George Harrison) vantano collaborazioni con i grandi nomi del pop italiano (Latte e Miele, Antonello Venditti, Anna Oxa, Eugenio Finardi, New Trolls, Dario Baldan Bembo e molti altri). Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici Anni 60.
Mantova - PAGINA 10 -
PAGINA 11
Mantova - PAGINA 11 Mantova
OLTREPÒ
MODENA Via Danimarca, 100 Tel. 059/8759711 SASSUOLO - MIRANDOLA - PAVULLO - CENTO - FERRARA www.franciosiauto.it - info@franciosiauto.it
VENDITA VEICOLI NUOVI ED USATI
DISCARICA BERGANTINO, PRIMO SUCCESSO PER I COMITATI Accolte alcune osservazioni del Comitato, la Via riparte da zero
no presentato osservazioni sul progetto e sulla sua collocazione territoriale di esprimere pubblicamente la propria opinione in contraddittorio con la società che propone la discarica e l’impianto di trattamento dei rifiuti previsto in via Vaccara di Bergantino.
TORRIANA (SERRAVALLE A PO)
PROFUGHI A SERRAVALLE A PO: È POLEMICA
• di Nicola Antonietti
I
l Comitato Sat-Salute Ambiente e Territorio - di Bergantino ha ottenuto un primo significativo riconoscimento per l’azione promossa contro l’insediamento di una discarica con trattamento di rifiuti pericolosi (amianto compreso) e non pericolosi che una società trevigiana intenderebbe realizzare in via Vaccara di Bergantino: è mancata la giusta informazione nei comuni limitrofi a quello rodigino e quindi la valutazione di impatto ambientale ripartirà da zero. Gli esperti nominati dal Comitato Sat per presentare le osservazioni alla commissione Via della Regione Veneto, avevano rilevato che l’istanza e le forme di pubblicità attuate dalla società proponente erano limitate esclusivamente al Comune di Bergantino, mentre invece, per legge, dovevano essere estese ad altri Comuni
dall’inizio e subito dopo potranno essere presentate nuove osservazioni. Il Comitato Sat ha inoltre sollecitato la Regione del Veneto a indire la cosiddetta “inchiesta pubblica”, che il Comune di Bergantino ha richiesto e che consentirà a quanti che abbia-
Possibile l’arrivo di dodici persone; il comune, non informato, protesta
interessati come Cerea, Legnago e Melara nonché all’Amministrazione provinciale di Verona: questo sia per le conseguenze dannose che ne possono derivare in ragione della vicinanza fisica territoriale, della soggiacenza ai venti prevalenti od anche in considerazione dell’andamento delle
falde freatiche e artesiane in modo che anche dette comunità possano presentare le loro osservazioni e, successivamente, partecipare all’inchiesta pubblica. La Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale del Veneto ha accolto l’eccezione preliminarmente formulata
dal Comitato Sat e pertanto le forme di pubblicità previste dalle norme vigenti dovranno ora essere attuate nei Comuni di Cerea e Legnago in provincia di Verona, nel Comune di Melara in provincia di Rovigo e presso l’Amministrazione provinciale di Verona. La procedura di V.I.A., pertanto, riparte
La notizia deve ancora essere confermata ufficialmente ma ha già creato non poco malumore nel comune di Serravalle a Po: nei giorni scorsi ci sarebbe stato un sopralluogo dell’Asl in alcuni appartamenti di un condominio della frazione di Torriana, per verificare se esistessero le condizioni di idoneità per accogliere dodici profughi di provenienza, al momento, ancora non specificata. Come spesso accade è stato un privato a dare la disponibilità, in questo caso il proprietario di uno stabile situato in fregio alla statale ostigliese nell’abitato di Torriana – conosciuto anche ai non residenti della frazione
per avere ospitato per decenni, fino al 1986, l’ufficio postale, prima del trasferimento di quest’ultimo nella sede attuale di Piazza Marconi, sempre a Torriana – e nel quale vi sarebbero alcuni piccoli appartamenti sfitti, che sarebbero in grado di potere ospitare i neo-arrivati. La notizia, che ha già iniziato a circolare, tramite passaparola, nel comune di Serravalle a Po, e ha creato un diffuso malumore, in particolare da parte dell’amministrazione comunale che ha scoperto tale eventualità solo per puro caso, dato che non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale al Comune. (nic)
GONZAGA
I GATTI BELLI SI RITROVANO A GONZAGA Expo felina nel week-end al PalaFieraMillenaria. Spazio anche per i “mici di casa” Una due giorni all’insegna della passione per il mondo felino attende tutti gli amanti dei gatti alla Fiera Millenaria di Gonzaga, dove sabato 21 e domenica 22 marzo arriva “Gatti belli dal mondo”, esposizione internazionale felina organizzata dall’Associazione Nazionale Felina Italiana. Il padiglione zero si popolerà di cinquecento gatti pregiatissimi e ultra selezionati: dal Maine Coon, il grande gatto americano, ottimo nuotatore
e pescatore, a cui è dedicata una mostra speciale all’interno dell’expo, al Persiano; dal nordico gatto Norvegese delle Foreste all’elegante Abissino, il gatto dei faraoni rappresentato nelle pitture egizie. E ancora l’Europeo, il Rag Doll, il Certosino, il Devon Rex dalle grandi orecchie, il Sacro di Birmania, il Siberiano, il Balinese, lo Sphynx (il gatto “nudo”) e molte altre razze diverse. E non solo gatti dotati di pedigree visto che
una sezione particolare sarà dedicata ai “mici di casa” che potranno gareggiare suddivisi nelle categorie a pelo lungo e a pelo corto. In programma, sabato alle 13.30 in sala convegni, anche un approfondimento veterinario sulla cardiomiopatia ipertrofica felina condotto dal dottor Paolo Ferrari, in cui verranno illustrate questa malattia e le modalità per riconoscerla. (nic) ReporterMN
s.n.c.
SUPERMERCATO DI PRODOTTI PER ANIMALI
Sconto del 15%
VENDITA ED ASSISTENZA QUALIFICATA
RASA ERBA TRATTORINI TAGLIA ERBA E MOTOSEGHE TAGLIA LEGNA
ReporterMN
sull'acquisto di prodotti
VIA ABETONE BRENNERO NORD, 15 - 46035 OSTIGLIA (MN) TEL. 0386 841003 - FAX 0386 40117 info@nutripet.it - www.nutripet.biz
San Benedetto Po (MN) - Via Dell'Artigianato, 7 Tel./Fax 0376 615540 - www.idropo.it
PAGINA 13
Mantova - PAGINA 13 Mantova
SPORT
MODENA Via Danimarca, 100 Tel. 059/8759711 VENDITA VEICOLI NUOVI ED USATI CALCIO LEGA PRO - GIRONE A
SASSUOLO - MIRANDOLA - PAVULLO - CENTO - FERRARA www.franciosiauto.it - info@franciosiauto.it
Espugnata Mantova con un gol del difensore Scrosta dopo un penalty fallito dal Monza
MANTOVA, “SELFIE” VINCENTE AL BRIANTEO di Nicola Antonietti
Il prossimo turno
Con una partita veramente da “sliding doors” il Mantova prende e porta a casa un significativo pezzetto di salvezza. Mancano ancora troppe partite per cantare vittoria e quindi sono autorizzati tutti gli appelli alla calma e gli scongiuri vari ma l’10 conquistato in terra brianzola ha un sapore decisamente dolce. Dolce come la storia di Edoardo Scrosta, il match-winner di giornata, che prima provoca un rigore tanto netto quanto ingenuo, assiste speranzoso alla battuta monzese che non ha nessun esito, e quindi – non più tardi di sei minuti dopo – va a marcare il gol decisivo, con tanto di dedica finale alla ex-ragazza che spera di riconquistare. Una bella storia, che, oltre all’aspetto romantico, regala al Mantova una posizione di sicurezza utilissima in proiezione salvezza e pazienza se l’ammonizione rimediata sabato costringerà Edoardo a saltare il prossimo match contro FeralpiSalò. Ridurre tutto alla logica del “gol sbagliato,
BASKET
I giocatori festeggino i 3 punti
gol subito” per spiegare il successo del Mantova sarebbe riduttivo e ingiusto per i ragazzi di Juric che hanno nettamente meritato la vittoria, mentre, di contro, un eventuale 1-0 a favore dei monzesi sarebbe stato
decisamente troppo per quanto fatto vedere dai padroni di casa. Il trittico di impegni in trasferta che attendeva il Mantova da Monza fino a…Pasqua si è aperto con un successo che ci voleva e rinfranca l’ambiente anche
se, lo ripetiamo, aspettiamo ancora un po’ prima di cantare vittoria. NB: vi sarete senz’altro accorti (con sollievo o con disappunto, scegliete voi) che questa volta abbiamo omesso di parlare dell’ennesima puntata
Lo svedese Gaddefors rianima gli “Stings” che poi battono l’Assigeco al supplementare
DINAMICA GENERALE, LA…VIKTOR(IA) CHE CI VOLEVA
della “telenovela” che sta avvenendo nella stanza dei bottoni. Assicuriamo che dal prossimo numero di “Reporter” torneremo a seguire le vicende societarie, ma questa settimana il contrasto tra l’impegno dei ragazzi in maglia biancorossa da una parte e i “vado” “ma forse ci ripenso”, “vedremo” e “faremo” dall’altra parte non ci ha ispirato parole ma solo tanta tristezza.
momento una Dinamica volonterosa, aggressiva ma incredibilmente confusionaria stava soccombendo di fronte a una Assigeco che ha tentato in tutti i modi di…rimettere in gioco i propri avversari, sciupando palloni su palloni e non riuscendo mai, con un vantaggio sempre oscillante tra i sei e i dieci punti, a trovare il break che avrebbe definitivamente spaccato la partita. Poi è salito in cattedra Viktor Gaddefors: sul -6 l’ala svedese si è letteralmente inventata una tripla in stile “Jordan Losi” (ovvero un tiro pazzesco con le mani in faccia e da distanza siderale) e quindi ha conquistato canestro e fallo che sono valsi l’aggancio. Nel supplementare non c’è stata storia: il parziale di 16-3 la dice tutta sulla qualità della squadra. E su dove potrebbe essere se solo non
Il prossimo turno Domenica si ritorna al PalaBam, questa volta contro Barcellona, avversario poco disposto a tollerare le imprecisioni della scorsa gara e che occorrerà affrontare colpo su colpo per tutto il match. La Dinamica dovrà soprattutto chiarire l’equivoco del play stabilendo una volta per tutte se tale ruolo spetta a capitan Fultz o al baby Alessandro Grande. Una volta precisato questo – e allestito una rotazione di guardie in conseguenza – la Dinamica potrebbe davvero sorprendere in meglio. fosse stata caricata di pressioni eccessive per una neopromossa. (nic)
ReporterMN
Alla fine anche l’imperturbabile Alberto Morea ha dovuto arrendersi (“lo ammetto, ho pianto” ha dichiarato il coach biancorosso nella conferenza stampa post-gara), e non ci sentiamo di dargli torto perché il 91-78 che la Dinamica ha ottenuto ai danni della Assigeco Casalpusterlengo è la classica vittoria importante, “che fa morale” e che muo- Lo svedese ve anche una classifica fino a protagonista della gara quel momento insipida anche se senza rischi. Purchè – e la precisazione è doverosa – il nastro non venga riavvolto fino all’inizio, ma solo da 1’30’’ dalla sirena dei tempi regolamentari: fino a quel
Prossimo appuntamento per il Mantova sul campo del FeralpiSalò: da una diretta concorrente per la salvezza a una squadra che, seppure ridotta al lumicino, ha ancora una speranza di accedere ai playoff. I biancorossi ci arrivano con Scrosta squalificato e Tavanti in forse, ma Juric, stavolta, può contare su un ventaglio di possibilità raddoppiato. Perché anche un pareggio potrebbe essere quel “buon punto” di “dicarliana” memoria.
di Sbravati Nicola
Via Galileo Galilei, 4 (zona artigianale) - Valeggio sul Mincio (VR) Cell. 347 8710670 - Tel. 045 6370426 - sbravati.nicola@hotmail.it
• • • MOTOGP
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 15 Mantova
2015 • • •
CARROZZERIA
MINCIO
di Remelli Pietro
S.S. Goitese, 408 (di fronte a Terreni Industriale) - GOITO (MN) - Tel e Fax 0376.60083 Andrea Dovizioso su Ducati. Sarà lui la sorpresa del 2015?
17 MAGGIO
03 MAGGIO
Monster Energy Grand Prix de France
Gran Premio bwin de España
LE MANS
CIRCUITO DE JEREZ SPAIN
FRANCE
09 AGOSTO
Red Bull Indianapolis Grand Prix
INDIANAPOLIS MOTOR SPEEDWAY UNITED STATES
30 AGOSTO
AUTOMOTODROM BRNO CZECH REPUBLIC
SILVERSTONE GREAT BRITAIN
Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix
SEPANG INTERNACIONAL CIRCUIT MALAYSIA
PHILIP ISLAND AUSTRALIA
AUTODROMO DEL MUGELLO ITALY
16 AGOSTO
bwin Grand Prix Ceské republiky
25 OTTOBRE
18 OTTOBRE
Australian Grand Prix
31 MAGGIO
Gran Premio d’Italia TIM
British Grand Prix
Guido Meda torna la voce dei motori
Lo storico telecronista passa a Sky che detiene l’esclusiva del Motomondiale A partire da questa stagione, Guido Meda è entrato a far parte della grande casa dei motori di Sky Sport, che anche nel 2015 detiene i diritti per la trasmissione in esclusiva di tutte le gare in diretta del Motomondiale (MotoGP, Moto2 e Moto3) e del campionato del mondo di Formula 1. La voce storica della MotoGP, che negli anni ha trasformato i GP in un vero e proprio evento di culto nazionale – consacrando il mito di Valentino Rossi e facendo salire “tutti in piedi sul divano” a ogni vittoria del 9 volte campione del mondo -, guiderà la redazione Motori con la qualifica di Vice Direttore di Sky Sport e racconterà in diretta le gare della MotoGP. In particolare, Guido coordinerà il lavoro del team dei canali Sky Sport MotoGP HD (canale 208) e Sky Sport F1 HD (canale 207), accesi 24 ore su 24 sul mondo delle moto e della F1 con oltre 30 ore live di diretta ogni weekend di gara. Meda sarà,
Guido Meda
quindi, di nuovo sui circuiti della MotoGP per continuare a trasmettere, dopo anni di esperienza, la competenza e la passione per questo sport, che ritrova così la sua voce storica. Guido Meda commenta così la sua nuova avventura con Sky: “Per uno appassionato come me da sempre di moto, di auto, di sport e del proprio mestiere è difficile immaginare qualcosa di meglio. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.
08 NOVEMBRE
Gran Premio de la Comunitat Valenciana
COMUNITAT VALENCIANA RICARDO TORMO SPAIN
OFFICINA AUTORIZZATA:
ReporterMN
PIAGGIO VESPA GILERA APRILIA
OFFICINA MOTO OFFICINA Meccanica SERVIZIO Gomme SERVIZIO Revisioni GESTIONE Sinistri DIAGNOSI Computerizzata VENDITA e ASSISTENZA Nuovo e Usato PERSONALIZZAZIONI e MONTAGGIO Accessori di Fusini Mattia Viale del Lavoro, 10 - Villafranca di Verona (VR) Tel. 045 6300421 - info@garage26.it
di Anselmi Nardino
Via Rovo, 2/A - Mantova Tel. e fax: 0376 381328 anselmiofficina@gmail.com www.aposto.it
RIPARAZIONE Moto e Scooter
Mondadori Gilberto • Ricambi • • Accessori • • Parti Speciali • Via Fiamminghi, 18 - LUZZARA (RE) Tel. 0522 1493170 - Cell. 347 6579814
ReporterMN
ReporterMN
Valentino Rossi su Yamaha
• • • MOTO
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 15 Mantova
GP 2105 • • •
CARROZZERIA
MINCIO
di Remelli Pietro
S.S. Goitese, 408 (di fronte a Terreni Industriale) - GOITO (MN) - Tel e Fax 0376.60083 Andrea Dovizioso su Ducati. Sarà lui la sorpresa del 2015?
17 MAGGIO
03 MAGGIO
Monster Energy Grand Prix de France
Gran Premio bwin de España
LE MANS
CIRCUITO DE JEREZ SPAIN
FRANCE
09 AGOSTO
Red Bull Indianapolis Grand Prix
INDIANAPOLIS MOTOR SPEEDWAY UNITED STATES
30 AGOSTO
AUTOMOTODROM BRNO CZECH REPUBLIC
SILVERSTONE GREAT BRITAIN
Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix
SEPANG INTERNACIONAL CIRCUIT MALAYSIA
PHILIP ISLAND AUSTRALIA
AUTODROMO DEL MUGELLO ITALY
16 AGOSTO
bwin Grand Prix Ceské republiky
25 OTTOBRE
18 OTTOBRE
Australian Grand Prix
31 MAGGIO
Gran Premio d’Italia TIM
British Grand Prix
Guido Meda torna la voce dei motori
Lo storico telecronista passa a Sky che detiene l’esclusiva del Motomondiale A partire da questa stagione, Guido Meda è entrato a far parte della grande casa dei motori di Sky Sport, che anche nel 2015 detiene i diritti per la trasmissione in esclusiva di tutte le gare in diretta del Motomondiale (MotoGP, Moto2 e Moto3) e del campionato del mondo di Formula 1. La voce storica della MotoGP, che negli anni ha trasformato i GP in un vero e proprio evento di culto nazionale – consacrando il mito di Valentino Rossi e facendo salire “tutti in piedi sul divano” a ogni vittoria del 9 volte campione del mondo -, guiderà la redazione Motori con la qualifica di Vice Direttore di Sky Sport e racconterà in diretta le gare della MotoGP. In particolare, Guido coordinerà il lavoro del team dei canali Sky Sport MotoGP HD (canale 208) e Sky Sport F1 HD (canale 207), accesi 24 ore su 24 sul mondo delle moto e della F1 con oltre 30 ore live di diretta ogni weekend di gara. Meda sarà,
Guido Meda
quindi, di nuovo sui circuiti della MotoGP per continuare a trasmettere, dopo anni di esperienza, la competenza e la passione per questo sport, che ritrova così la sua voce storica. Guido Meda commenta così la sua nuova avventura con Sky: “Per uno appassionato come me da sempre di moto, di auto, di sport e del proprio mestiere è difficile immaginare qualcosa di meglio. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.
08 NOVEMBRE
Gran Premio de la Comunitat Valenciana
COMUNITAT VALENCIANA RICARDO TORMO SPAIN
OFFICINA AUTORIZZATA:
ReporterMN
PIAGGIO VESPA GILERA APRILIA
OFFICINA MOTO OFFICINA Meccanica SERVIZIO Gomme SERVIZIO Revisioni GESTIONE Sinistri DIAGNOSI Computerizzata VENDITA e ASSISTENZA Nuovo e Usato PERSONALIZZAZIONI e MONTAGGIO Accessori di Fusini Mattia Viale del Lavoro, 10 - Villafranca di Verona (VR) Tel. 045 6300421 - info@garage26.it
di Anselmi Nardino
RIPARAZIONE Moto e Scooter
Mondadori Gilberto VENDITA
Via Rovo, 2/A - Mantova Tel. e fax: 0376 381328 anselmiofficina@gmail.com www.aposto.it
• Ricambi • • Accessori • • Parti Speciali • Via Fiamminghi, 18 - LUZZARA (RE) Tel. 0522 1493170 - Cell. 347 6579814
ReporterMN
ReporterMN
Valentino Rossi su Yamaha
Mantova - PAGINA 16 -
Poss di us ibilitˆ ufrui della re detra z del 5 ione 0 e 65 % %
TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO CERTIFICATI
E L'INSTALLAZIONE VIENE EFFETTUATA IN GIORNATA, SENZA OPERE MURARIE Via Cremona 25 - MANTOVA • Tel. 0376 380178 - Fax 0376 1501841 - www.malavasidemos.it - info@malavasidemos.it
ReporterMN
GIAMBRONE SERGIO Impresa Edile • Ristrutturazione di ogni genere • Installazione ponteggi e parapetti • Tetti in tegole, cemento e in lamierino • Sostituzione piane ammalorate • Intonaci tradizionali e deumidificanti • Caldane sotto pavimento e alleggerite • Posa pavimenti, rivestimenti e autobloccanti • Pareti divisorie in cartongesso • Pulizia camini - Spurghi fognari • Noleggio escavatore e camion con gru
Nolo di piattaforma aerea CON e SENZA OPERATORE
• piattaforma aerea • mini escavatori con martello demolitore • piastra vibrante • tagliapavimenti clipper • ponteggio in tubolare • rete anti caduta • betoniera
• martello demolitore • parapetti a staffa • taglierina all’acqua • Generatore 5kw • Taglia polistirolo per cappotti • Carotatrice per vari fori • Levigatrice
Restauri di ogni genere
Consegna anche a Domicilio
Via Dosso Dossi, 12 San Giovanni del Dosso (Mn) cell. 320 1641468 - 392 1612323
Sede: Via Cantone, 34 - Quistello (MN) Cell. 320 1641468 - 392 1612323 giambronesergio@live.it
ReporterMN
SCALE A GIORNO SCALE A CHIOCCIOLA SCALE MODULARI PORTE INTERNE PORTE BLINDATE INFERRIATE IN ACCIAIO APRIBILI BASCULANTI E SEZIONALI SERRAMENTI IN PVC, LEGNO E LEGNO ALLUMINIO
· Gonzaga
Mantova - PAGINA 17 -
ELETTRONICA E FOTOGRAFICA IL 28 E 29 DOPPIO APPUNTAMENTO NEI PADIGLIONI DELLA FIERA
mour, nelle cui sessioni (su prenotazione) ci si potrà avvalere dei consigli di Dario. Consigli che si trasformeranno in vero e proprio insegnamento, con qualche trucco del mestiere svelato, all’interno dei miniworkshop (anche questi a pagamento e su prenotazione) che verranno svolti in fiera, a tema glamour/nudo artistico; Dario illustrerà come utilizzare al meglio la propria attrezzatura.
FIERA DELL’ELETTRONICA
D
opo il fine settimana dedicato ai felini, in fiera Millenaria si replica con un doppio appuntamento anche il sabato e domenica successivi: la decima edizione di Fotografia100naria e la Fiera dell’elettronica
FOTOGRAFIA 1000NARIA Mostra mercato, sale posa con modelle, workshop, seminari, mostre fotografiche: un menù completo per saziare i gusti di tutti gli appassionati. Ampliata la mostra mercato per la compravendita di materiale nuovo ed usato, quest’anno particolarmente ricca di pre-
senze; negozi specializzati, hobbisti e collezionisti privati. Novità importante di questa 10^edizione sarà la presenza di Fujifilm Italia, che metterà a disposizione per test specifici i migliori prodotti della sua gamma, con il supporto di personale qualificato. Altra novità, la partecipazione di Matsan Bro’s, un gruppo di ragazzi che si esibirà in evoluzioni ed acrobazie tipiche del parkour: fotografarli sarà una sfida, cercando di cogliere il momento giusto. Visto il successo della precedente edizione, torna Dario Broch Ciaros, indiscusso e pluriblasonato guru della fotografia glamour: master Nikon school, testimonial Elinchrom, consulente Apromastore, testimonial Tenba.
Appassionati di elettronica
Avrete la possibilità di provare le ultime perle di casa Nikon, gentilmente messe a disposizione dalla Nikon School. La sua esperienza al vostro
servizio attraverso sessioni di lavoro e momenti di incontro comune che si terranno nella sala convegni; l’autore presenterà alcuni dei suoi
scatti migliori raccontandone la storia e le modalità di realizzazione. Non potevano mancare la modelle per la sala pose gla-
La “Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore” si sviluppa su 6 padiglioni per un’area espositiva di oltre 8.500 mq. e vedrà la partecipazione di oltre 170 espositori provenienti da tutta Italia. I visitatori, in un percorso che si sviluppa linearmente per più di 1600 metri, potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: materiale elettronico, computers, software, cartucce, materiale radioimpiantistico, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole e telefonia con la partecipazione dell’editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera. L’elettronica low cost, è la chiave del successo di un evento nazionale che attrae un pubblico del tutto eterogeneo: dall’operatore alla ricerca di video, inchiostri o computer, alla famiglia alla ricerca del regalo per il figlio, al radioamatore a caccia del pezzo di ricambio. Pubblico eterogeneo anche per provenienza: non è infatti difficile trovare visitatori provenienti dalla Toscana, dal Piemonte e da tutto il Nord Est.
TAGLIANDO PER GLI ANNUNCI Via Acerbi, 10/12 - Mantova Tel. 0376 36.76.22 - Fax 0376 31.01.07 E-mail: reportersegreteria@reportermantova.it
di Vicenzoni Matteo Impianti elettrici - Impianti di condizionamento - Video sorveglianza Vendita al dettaglio - materiale elettrico - Piccoli e grandi elettrodomestici
€ 399,00
€ 199,00 DATI PER FATTURAZIONE ANNUNCI A PAGAMENTO Nome cognome e indirizzo Codice fiscale N° USCITE
RUBRICA
Gli annunci gratuiti rimangono in pubblicazione 4 uscite
28D310 - TV MONITOR LED 28Ó • • • •
Dvbt in HD - HD Ready 1366x768 - usb video 2 ingressi HDMI - 1 uscita cuffie - Slot Cl + Vesa 100x100 - Classe energetica: A+ Dim. (LxAxP): 644 x 435 x 204 mm con base
ReporterMN
À NOVIT
A500 Galaxy A5 Smartphone Android 4.4.4 - LTE/4G • Display Super Amoled da 5” • Risoluzione HD 1280x720 • Fotocamera da 13mpixels + 5mpix • Video Full HD - processore QuadCore 1,2ghz • Ram 2GB - Memoria interna 16gb • Bluetooth 4.0 - NFC - wifi N 5ghz • Batteria 2300mah - peso 123gr alluminio
Via F. Corridoni, 18 - Mantova - Tel. 0376.324549 stortiservicesrl@gmail.com
Mantova - PAGINA 18 -
• • • BIO • • • PAGINA 18
Mantova
ReporterMN
La Nuova
Dal Lunedì al Venerdì:
BOUTIQUE di frutta e verdura
8.00-13.30 - 16.30-20.00
GASTRONOMIA vegetariana e vegana
Sabato:
la qualità al giusto prezzo!!!!
8.00-13.30 - 14.30-20.00
Zucca & Limone: Via Verdi, 59 - MANTOVA (MN) consegna a domicilio nel centro di Mantova
Un grande studio sul biologico conferma la minor quantità di metalli pesanti dannosi, ma anche una quantità di nutrienti molto più elevata
VERDURA E FRUTTA SE È BIO VALE DOPPIO I
l più vasto studio mai condotto sui prodotti da agricoltura biologica – frutta, verdura e cereali – mostra che il bio non ha solo (mediamente) 4 volte meno pesticidi rispetto al cibo convenzionale, ma che contiene anche molti più preziosi nutrienti come gli antiossidanti. Secondo i ricercatori dell’università di Newcastle, che hanno pubblicato la loro meta-analisi sul British Journal of Nutrition, il vantaggio del biologico è tale che può essere paragonato al consumo di una o due porzioni in più al giorno di frutta e verdura. Secondo la ricerca, ci sono “differenze sostanziali, statisticamente significative, nella quantità di antiossidanti presenti nel cibo bio, mediamente superiore a quella contenuta nel cibo trattato con pesticidi e fertilizzanti in una percentuale variabile tra
il 19 e il 69% in più”. La notizia doveva essere diffusa nei prossimi giorni, ma è comparsa già su numerosi siti accademici. Rispetto alla maggiore concentrazione di nutrienti, pare che un motivo possa essere
il fatto che gli antiossidanti sono prodotti dalla pianta per difendersi dai parassiti, e che dunque un approccio naturale nella coltivazione, privo di pesticidi, possa stimolarle a produrne di più. Altri studi, e uno in particolare, avevano
mostrato il contrario: il biologico, si diceva, è migliore “solo” rispetto alla quantità di metalli tossici derivati dai pesticidi, ma non ha nutrienti in quantità significativamente maggiori. Quest’ultimo rapporto però
IL NOSTRO FUTURO SARA’ BIO?
I dati indicano una crescita rapida e continua del consumo di prodotti biologici Sembrerebbe di sì. Il mercato dei prodotti biologici è in continua e rapida crescita, in Europa, e soprattutto in Italia. Bastano alcuni numeri per dimostrarlo. Nell’Unione Europea, nel 2012, il giro d’affari legato al consumo di prodotti biologici ha superato i 21 miliardi di euro (fonte: BÖLW – Bund Ökologische Lebensmittelwirtschaft, 2014). In Italia, nel 2012, le vendite di alimenti bio hanno superato i 2 miliardi di euro, il 7% in più rispetto all’anno precedente! L’Italia è attualmente il quarto mercato per valore dei consumi di cibo biologico all’interno dell’Unione Europea. La maggioranza degli Italiani consuma cibo biologico. Secondo le ricerche dell’Osservatorio SANA, curate dall’istituto Nomisma, nel 2014 è cresciuta ancora la percentuale di consumatori di alimenti biologici passando al 59% (+ 4,5% rispetto al 2013, e + 5,8% rispetto al 2012). Questo significa che meno della metà della popolazione (solo il 41% degli italiani) non ha mai acquistato un prodotto bio negli ultimi dodici mesi. Mentre la maggioranza degli Italiani ha preso in considerazione ancora un maggior numero di esperimenti, 343 contro i precedenti 223, condotti in tutto il mondo e convalidati tramite peer review. Certamente resta da valutare se il nostro organismo ha davvero bisogno di più alte quantità di antiossidanti, e in un certo senso il valore del biologico potrebbe essere veramente
ha fatto almeno un acquisto biologico nell’ultimo anno. Il 37% di questi, ha consumato prodotti biologici almeno una volta alla settimana, il 22% ogni giorno. Secondo i dati diffusi dal Ministero, su rilevazione del Panel famiglie Ismea/ GFK-Eurisko nei primi cinque mesi del 2014, la spesa di prodotti confezionati a marchio biologico è cresciuta del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2013. Secondo i dati di Sinab (Servizio di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica), anche i produttori biologici sono in continuo aumento. Nel 2013 gli operatori bio certificati sono aumentati del 5,4% (sono 52.383 a fine 2013, ed erano 49.709 fine 2012). In un anno è aumentata anche la superficie di terreno coltivato secondo il metodo biologico che è pari a 1.317.177 ettari (erano 1.167.362 nel 2012), con una crescita complessiva, rispetto al 2012, del 12,8%.
utile solo a chi mangia poca frutta e verdura. Questo non vale però per il contenuto di pesticidi, chiaramente sempre dannosi per tutti, specie per i bambini: i ricercatori hanno trovato significative quantità di cadmio, un metallo tossico, in frutta e verdura convenzionale rispetto al biologico (ma certamente sotto i limiti massimi consentiti dalla legge).
ReporterMN
MANGIARE MANTOVANO
…da NOI… a VOI… Azienda Agricola Biologica
La Guida gastronomica di REPORTER MANTOVA la trovate presso:
di Martignoni Ottorino
PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA
frutta e ortaggi di stagione, confetture, mostarde e conserve Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato :/: - :/: DOMENICA E FESTIVI CHIUSO VIA ROMANA, - MOGLIA (MN) Servizio Clienti:
info@coazzette.com
www.coazzette.com seguici anche su facebook fattoria coazzette Controllato e certificato da: CCPB Organismo di Controllo autorizzato da Mi. P.A.A.F ITBIO Codice Operatore: AL
LIBRERIA DI PELLEGRINI C.so Umberto 32 - Mantova - T. 0376 320333 EDICOLA CARTOLERIA - EMANUELA & LAURA P.zza Dall’Oca 3 - Roncoferraro (MN) - T. 0376 663182 LIBRERIA ULISSE Via Corridoni, 5/a - Suzzara (MN) - T. 0376 532767 LIBRERIA PEGASO Via Mazzini, 109 - Cast. d/Stiviere (MN) - T. 0376 944504
• • •
BIO
PAGINA 19
Mantova - PAGINA 19 Mantova
• • •
la ricetta
LA SPESA DI MARZO
I prodotti di stagione da mettere nel carrello per una sana alimentazione
FRITTATA AGLI ASPARAGI SELVATICI
Ingredienti per 6 persone: 600 g di asparagi selvatici - 8 uova - olio di oliva q.b. - sale q.b.
• Procedimento
asparagi sono sconsigliati. Il metodo di cottura più indicato è al vapore, per mantenere il più possibile gli elementi utili di cui sono ricchi: fibra, vitamina C, carotenoidi, fosforo, calcio e potassio. Al mercato, invece, troviamo broccoli, cavoli e gli ultimi cavolfiori, carciofi, cicorie, le prime insalatine di primavera e le ultime varietà invernali, radicchi, finocchi, sedano e spinaci, porri e lampascioni, i primi ravanelli. La frutta in questo mese vede la presenza di pere e mele, di kiwi, mandarini tardivi e arance bionde e rosse. E’ arrivato il momento di dare largo spazio a frutta e verdura, diminuendo il consumo di proteine, soprattutto animali, a parte quelle proprie del pesce, sempre ricco di Omega3.
appena la frittata incomincia a rapprendersi scuotete la padella per staccare bene la parte sotto la frittata. Se non dovesse staccarsi aiutatevi con una spatola dalla lama lunga. Per girarla fa-
tela scivolare su un piatto, capovolgetela nella padella e finite di cuocere dall’altra parte. Il tutto sempre a fuoco vivace. Questa frittata è ottima mangiata sia fredda che calda.
ReporterMN
Ogni mese dell’anno ha una sua peculiarità sulla tavola. Diverse tipologie di frutta e verdura che diventano il centro delle buone ricette stagionali. Ma nell’epoca dei grandi supermercati si rischia di perdere la memoria della stagionalità dei prodotti della terra. Ecco quali sono gli alimenti di cui fare incetta nel mese di marzo. Potendo fare una gita in campagna, lontano dalle strade, possiamo trovare, da mangiare in insalata o cotte, passate in padella con poco olio e aglio, tarassaco, cicoriette, crespigni e valerianella. Si può andare anche a caccia di asparagi selvatici, che cominciano la loro stagione; sono utilissimi per ridurre il ristagno dei liquidi nei tessuti, aiutando perciò la lotta contro la cellulite. Solo chi soffre di disturbi renali in generale deve fare attenzione, in quanto gli
Lavate bene gli asparagi selvatici lasciandoli a bagno per qualche minuto in modo che non vi siano più tracce di terra quindi rompeteli con le mani, partendo dalla loro punta, a tronchetti di un paio di cm. Quando sentite che non si rompono più significa che la parte rimanente è da scartare. Conservate questi tronchetti di asparagi (vi serviranno per fare un ottimo risotto), e fate saltare le punte in un po’ di olio per circa 3 minuti. Versatele poi nella ciotola dove avete sbattuto le uova con un po’ di sale e, dopo avere mescolato bene, versate il tutto in una padella antiaderente unta con un po’ di olio. Mescolate subito con un cucchiaio di legno e
ARANCE TAROCCO DI SICILIA ARANCE DI RIBERA
€ 6,90 (a cassa)
FRUTTA E VERDURA GASTRONOMIA PRODOTTI TIPICI SICILIANI
€ 10,00 (a cassa)
FRAGOLE DI MARSALA PATATE NOVELLE DI SICILIA MELE "MELINDA" CAT. 1° MELE "FUJI" CAT. 1°
€ 0,97/Kg (a cassa)
€ 1,25/Kg (a cassa) € 1,49 (a cassa)
OLIO E. V. DI OLIVA DI SICILIA
€ 8,00/Litro (latta da 5 litri) SGOMBRO E TONNO 1° SCELTA, IN VASO € 4,99
POTETE PRENOTARE
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DI SALERNO
QUESTE E ALTRE PRELIBATEZZE,
€ 11,90 1 KG
DELLA NOSTRA
OLIVE SICILIANE DA MENSA
Via Brennero, 50 - Mantova - Tel. 340 4063860 349 5856544 - alaimorenato@gmail.com
ReporterMN
arancini di Sicilia
focaccia siciliana
GASTRONOMIA DA ASPORTO
mozzarella di bufala
V. Ferrari, 2A - Marmirolo - MANTOVA - Cell. 349
5817566
Mantova - PAGINA 20 -
A QUISTELLO:
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia
da un sofferto divorzio. Durante l'inverno, mentre la neve ricopre il paesaggio circostante, l'hotel si trasforma in un rifugio sicuro ma anche in un covo che inevitabilmente alimenta le loro animosità e le relazioni uomo/donna vengono portate sullo schermo grazie ad attori straordinari. PROSSIMAMENTE FOCUS - Niente è come sembra regia di G. Ficarra e J. Requa comm/thriller. Con Will Smith, M. Robbie Sab 28 marzo ore 21.15 Dom 29 marzo 16 e 21.15 Lun 30 marzo ore 21.15 Un truffatore, Nicky, esperto maestro nel depistaggio, si ritrova coinvolto sentimentalmente con un'aspirante criminale e mentre cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due diventa molto intimo, col risultato che la ragazza viene allontanata brutalmente. Tre anni dopo, l'ex fiamma, ormai compiuta femme fatale, si presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell'ultima pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare all'aria i suoi piani ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi in seria difficoltà. PASQUA AL CINEMA! SPONGEBOB - Fuori dell’acqua animazione 5 e 6 APRILE ORE 16 MA CHE BELLA SORPRESA! - commedia 5 e 6 APRILE ore 21.15 Con C. Bisio e F. Matano Prezzi ingresso: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!!
PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!!
CENERENTOLA - regia di K. Branagh - Avventure/family Con L. James, R. Madden, C. Blanchett Sab 21 marzo ore 21.15 Dom 22 marzo ore 16 e 21.15 Lun 23 marzo ore 21.15 Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie. Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage.. RASSEGNA FILM D'ESSAI IL REGNO D’INVERNO - regia di N. Bilge Ceylan - drammatico Con H. Bilginen Giovedì 26 marzo ore 20.45 PALMA D'ORO a Cannes 2014. Un’opera grandiosa che sfida la lunga durata del film (3 ore e 15 min) ma ha un tale ritmo, una fascinazione tutta sua che lo rende avvincente come pochi altri e si guarda tutto d’un fiato. Il protagonista, un ex attore emotivamente spento, gestisce un piccolo albergo nel centro dell'Anatolia con la moglie Nihal, con cui ha un rapporto burrascoso, e la sorella Necla, reduce
Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro. Servizio Bar e Pop Corn Caldi! Info e aggiornamenti: www.cinemateatrolux.com
informazioni su una civiltà avvolta nel mistero. Info: Luisa Mossini - 349.8614896 luisa.mossini@gmail.com Info e aggiornamenti: www.scarponauti.it
MANTOVA:
SUZZARA:
Cinema Politeama
22 MARZO 2015 Tra la Valtenesi e Rocca di Manerba Un tranquillo ciclotour sul lago di Garda per riprendere la bicicletta dopo la stagione invernale. Info: Paolo Trentini - 339.6656136 p.trentini@yahoo.it Mercoledì dell'Occhio e della Gola: diapositive di viaggi... 25 MARZO 2015 Sulle tracce di Montalbano. Sapori e colori di un viaggio in Sicilia La proiezione delle foto sulla Sicilia sarà un'anticipazione di un viaggio in programma ottobre 2015. Info: Luisa Mossini - 349.8614896 mercoledinviaggio@gmail.com Camminata - 28 MARZO 2015 Into the wild Suggestiva camminata tra Soave di Porto Mantovano e la riserva delle Valli del Mincio, per ammirare il risveglio primaverile della Natura.. Prima iniziativa del programma primavera-estate degli Scarponauti! Info: Luigi Bertazzoli - 349.8770504 luigibertazzoli@hotmail.it Archeotrekking - 29 MARZO 2015 La Via Etrusca di Marzabotto L'antica città etrusca, scoperta per caso durante i lavori di ristrutturazione di una villa, che ci ha permesso di scoprire numerose
FILM Animazione: BIRDMAN Data e ora proiezione: Sabato 21 ore 19.30-22.00 Domenica 22 ore 16.30-19.00-21.30 Lunedì 23 ore 21.30 Riggan Thompson è una star che ha raggiunto il successo planetario nel ruolo di Birdman, supereroe alato e mascherato. Ma la celebrità non gli basta, Riggan vuole dimostrare di essere anche un bravo attore. Decide allora di lanciarsi in una folle impresa: scrivere l'adattamento del racconto di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, e dirigerlo e interpretarlo in uno storico teatro di Broadway. Nell'impresa vengono coinvolti la figlia ribelle Sam, appena uscita dal centro di disintossicazione, l'amante Laura, l'amico produttore Jake, un'attrice il cui sogno di bambina era calcare il palcoscenico a Broadway, un attore di grande talento ma di pessimo carattere. Riuscirà Riggan a portare a termine la sua donchisciottesca avventura?
OSTIGLIA:
TEATRO M. MONICELLI Children International Film Festival 3° edizione VENERDÌ 20 MARZO: dalle ore 9.30 riduzione teatrale di Maurizio Nichetti, tratto dall'omonimo romanzo di M. A. Murali. Spettacolo rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
CALCIO calendario delle partite del week end Classifica Serie B Serie A TIM Juventus
64
Ac Milan
35
Roma
50
Udinese
32
Lazio
49
Sassuolo
32
Napoli
46
Verona
32
20:45 Juventus Genoa
Sampdoria
45
Empoli
30
20:45 Cesena
Roma
Fiorentina
45
Chievo
29
20:45 Lazio
Verona
Inter
37
Atalanta
25
20:45 Napoli
Atalanta
Genoa
37
Cagliari
21
20:45 Parma
Torino
Torino
36
Cesena
21
20:45 Ac Milan
Cagliari
Domenica 22 Marzo 2015 12:30 Empoli
Sassuolo
20:45 Sampdoria Inter 20:45 Udinese
Fiorentina
Palermo
35
Classifica
32° giornata
Serie A
28° giornata
Palermo
Pro Loco Pompeo Coppini FESTIVAL "Dialetti della Bassa"
Prosegue la rassegna teatrale presso il "Teatro Mondo 3" di Moglia SABATO 28 MARZO ore 21.00 la compagnia "Teatro Nuovo" di Scandiano (RE) presenta "Vudom al Sachi", 2 atti tragicomici di Antonio Guidetti, regia di Silvano Morini SABATO 11 APRILE ore 21.00 la compagnia "As fa par dì" di Marcaria (MN) presenta "L'usel dal Marescial", commedia in 3 atti di Loredana Cont, regia Giuanni Azzi. SABATO 18 APRILE ore 21.00 la compagnia "Ambulejo" di Governolo (MN) presenta "Cal fioel
...diamo i numeri
TEMPO L IBERO
18:00 Chievo
MOGLIA:
d'un can, d'un gat", commedia in 2 parti di Roberto Abbo, regia di Gina Mastri. SABATO 25 APRILE ore 21.00 - Serata delle Premiazioni il gruppo "Teatro Aperto" di Moglia presenta fuori concorso "L'Amour ad nascost", commedia in 3 atti di Pio Bosi, regia di Gabriele Maretti.
REVERE:
CINEMA DUCALE FILM: CENERENTOLA Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage... Orari e date proiezioni: Venerdì 20 ore 21.15 Sabato 21 ore 21.15 Domenica 22 ore 16.00-18.0021.15 Lunedì chiuso Martedì 24 ore 21.15 Prezzi: Intero: €. 7,00 - Ridotto € 5,00 Info: Via Dante Alighieri, 2 Revere, tel. 0376.46457
Numeri consigliati da Reporter:
10-2015
Sabato 21 Marzo 2015
Sera dalle ore 21.00: proiezione film finalisti in corso: Juan y la nube di Giovanni Marcelli El Color De Leo di Zarah Knebel Luna Nuova di Riccardo Banfi Marco Castelli Bambini in esilio (Saharawi, rifugiati figli di rifugiati) di Fiorella Bendoni Due giorni d'Estate di Luca Dal Canto La mela rossa di Giovanni Princigalli Sciespoli, un luogo della memoria di Enrico Grisanti SABATO 21 MARZO: Dalle ore 9.30 Giudice di Classe. I ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado visionano e votano i film in concorso della categoria Film Realizzati dalle Scuole. Pomeriggio dalle ore 15.00 Itinerari Terra e Cibo: laboratorio rivolto ai bambini di 8-11 anni e... tanto altro ancora Info: tel. 0386.32151
Parma
Venerdì 20 Marzo 2015 20:30 Pescara Bari Sabato 21 Marzo 2015 15:00 Avellino Perugia 15:00 Crotone Brescia 15:00 Latina Spezia 15:00 Livorno Cittadella 15:00 Modena Vicenza 15:00 Pro Vercelli Virtus Lanciano 15:00 Ternana Calcio Carpi 15:00 Trapani Bologna 15:00 Virtus Entella Catania Domenica 22 Marzo 2015 20:30 Varese Frosinone
9
Carpi
Serie B
PILOTA
59
Modena
38
52
Latina
37
Vicenza
49
Trapani
37
Avellino
49
Virtus Entella
37
Frosinone
48
Ternana Calcio 36
Livorno
47
Pro Vercelli
35
Pescara
46
Cittadella
35
Spezia
46
Brescia
33
Virtus Lanciano 43
Catania
32
Perugia
43
Crotone
32
Bari
40
Varese
28
SUPERENALOTTO:
3 - 36 - 47 - 59 - 78 - 90
Classifica
Seconda Divisione A
Venerdì 20 Marzo 2015 19:30 Feralpisalò Mantova Sabato 21 Marzo 2015 16:00 Albinoleffe Sudtirol 17:00 Bassano Virtus Pro Patria 17:00 Cremonese Real Vicenza 19:30 Novara Renate 19:30 Giana Erminio Unione Venezia Domenica 22 Marzo 2015 11:00 Arezzo Alessandria 14:30 Torres Pavia Lumezzane Monza Pordenone Como
Alessandria
58
Renate
Pavia
58
Torres
39 36
Novara
57
Monza
35
Bassano Virtus 55
Cremonese
35
Como
51
Giana Erminio 34
Feralpisalò
46
Lumezzane
Real Vicenza
45
Pro Patria
24
Sudtirol
42
Albinoleffe
24
Arezzo
42
Pordenone
21
U. Venezia
41
Mantova
39
28
LE BARZELLETTE:
POS.
PILOTA
SQUADRAPUNTI
VIT.
P.
1
Lewis Hamilton
Mercedes AMG Petronas F1 Team
1
25
11
Jenson Button
McLaren Honda
0
0
2
Nico Rosberg
Mercedes AMG Petronas F1 Team
0
18
12
Kimi RŠ ikkš nnen
Scuderia Ferrari
0
0
3
Sebastian Vettel
Scuderia Ferrari
0
15
13
Max Verstappen
Scuderia Toro Rosso
0
0
4
Felipe Massa
Williams Martini Racing
0
12
14
Romain Grosjean
Lotus F1 Team
0
0
5
Felipe Nasr
Sauber F1 Team
0
10
15
Pastor Maldonado
Lotus F1 Team
0
0
6
Daniel Ricciardo
Infiniti Red Bull Racing
0
8
16
Danil Kvyat
Infiniti Red Bull Racing
0
0
7
Nico HŸ lkemberg
Sahara Force India F1 Team
0
6
17
Kevin Magnussen
McLaren Honda
0
0
8
Marcus Ericsson
Sauber F1 Team
0
4
9
Carlos Sainz Jr
Scuderia Toro Rosso
0
2
10
Sergio P• rez
Sahara Force India F1 Team
0
1
PROSSIMA GARA 29 MARZO ore 08.00 - MALESIA Circuito KUALA LUMPUR
VIT.
Firenze + tutte 22 - 52 Roma + tutte 10 - 16 - 25
30° giornata
Bologna
SQUADRAPUNTI
(da giocare almeno per 3 volte)
Seconda Divisione A
FORMULA 1 Classifica piloti / campionato POS.
ESTRAZIONI del 21-24-26/03 2015
P.
Carabinieri: Un carabiniere va dallo psicologo dell'arma in preda ad una crisi di disperazione e dice: "dottore, dottore, io sono brutto e nessuna donna mi guarda mai perchŽ sono bruttissimo!" allora il dottore lo guarda ed esclama: "caro, lei ha bisogno di autostima!" e il carabiniere: "dotto'...ho una fiat panda, va bene lo stesso?!" Un carabiniere va al cinema e legge: "vietato ai minori di 17" allora esce e....torna con 16 amici. Un carabiniere preoccupato incrocia un un suo collega che gli domanda: "perch• sei cos“ preoccupato?" e il carabiniere preoccupato: "domani ho l' esame del sangue e non ho studiato nulla!" Il maresciallo comanda: "Appuntato, appuntato,accenda la luce!" obbediente il carabiniere continua a premere l'interruttore, cos“ il comandante urla: "Ma cosa sta facendo?" e lui: "Maresciallo...c'è scritto 220 volt"