Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.1813480 - Fax 0376.1813481 - reportersegreteria@gmail.com Mantova - Fax 0376.1813481 - reportersegreteria@gmail.com Mantova- -Via ViaAcerbi, Acerbi,10/12 10/12- Tel. - Tel.0376.1813480 0376.1813480 - Fax 0376.1813481 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO CI TROVI IN TUTTE QUINDICINALE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO D'INFORMAZIONE ED EVENTI
ReporterMN ReporterMN
RISTORANTE PIZZERIA RISTORANTE PIZZERIA
Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN) Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN)
Tel. Tel. 0376.91191 0376.91191
Numero 07 • VENERDÌ 27 febbraio 2015 • prossima uscita venerdì 6 MARZO 2015 SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI - COPIA ED OMAGGIO Numero • VENERDÌ 27 20 febbraio 2015 • prossima uscita venerdì 6 MARZO 2015 SETTIMANALE D'INFORMAZIONE EVENTI Numero0710 • VENERDÌ maggio 2016 • prossima uscita venerdì 03 giugno 2016
Parteciperemo alla Mille Miglia, la gara più bella del mondo
IES a tutto
STEFANO FRANCHINI e GIORGIO CIRESOLA
green
ALESSANDRA LOVATTI BERNINI a pag. 3
ALL’INTERNO • Mantova - La poesia al premio internazionale “Virgilio” • Grande Mantova - Il FAI apre le porte all’Idrovora della Travata • Alto Mantovano - Gli studenti di Goito hanno il “pollice verde” • Oltrepò - Ciclofestival: in bicicletta sulle rive del Po • Speciale CASA - Piscine da mille e una notte per il tuo giardino • San Giorgio - Ritorna la 24° Sagra dla Motela • Barbasso - Torna la Festa Paesana • Villimpenta - 70sima Festa del Risotto • Suzzara - Notte Bianca tra divertimento e impegno civile • Pets - Il Buldog francese • Agenda e Tempo libero • Annunci economici
La riconversione dell’ex polo chimico vedrà una svolta ecologica creando ottimi risvolti occupazionali A pag. 4-5
Via I. Nievo 1/B 46029 Suzzara (MN) Tel. e fax 0376 522647
6 7 8 9 12 14 17 19 21 26 27 29
Aperto tutti i giorni escluso il venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19,00
SUZZARA (MN)
Compro oro, argento e platino - Passa per un preventivo reale - Pago in contanti
VETRO ROTTO O SCHEGGIATO? • • • • •
RIPARIAMO O SOSTITUIAMO IL TUO PARABREZZA LO FACCIAMO ANCHE PRESSO IL TUO DOMICILIO RIDONIAMO IL SORRISO AI VEICOLI INDUSTRIALI TI DIAMO LA GARANZIA DEL LAVORO ESEGUITO OSCURAMENTO VETRI
PORTO MANTOVANO MANTOVA: Via Londra, 6/B - Tel. 0376 397320 mantova@vetrocar.it - www.vetrocar.it
RISTORANTE CON PIZZERIA LOCALE COMPLETAMENTE RINNOVATO Pizza ottenuta da impasto con lievito madre e cotta nel forno a legna. CUCINA TRADIZIONALE E INNOVATIVA Via Dino Villani, 6/8 - Palidano di Gonzaga (MN) - Tel. 0376
Chiusi il Martedì
525385
DIAMO UNA SPINTA ALLA PREVENZIONE A TUA DISPOSIZIONE DAL LUNEDì AL SABATO 12 ORE AL GIORNO
TRATTAMENTI PER LA SALUTE DEI DENTI DI ADULTI E BAMBINI
POSSIBILITA’ DI PAGAMENTI AGEVOLATI
• Chirurgia • Chirurgia Estetica • Conservativa • Endodonzia • Igiene Orale • Impiantologia • Ortodonzia • Parodontologia • Pedodonzia • Protesi • Sbiancamento
Via C.B. Brenzoni 41/B - 37060 MOZZECANE (VR) - tel. 045 6340735 - info@ambulatoriogazzieri.it - www.ambulatorigazzieri.it
PAGINA 2
Mantova
ReporterMN
incontra single nella tua città…
Verona - Viale Francia 3
Cell. 339 1216950
agenziaverona@feliceincontro.net
Appuntamenti veri e mirati con discrezione
Pierpaolo, 40 anni, bancario. Un impiego di responsabilità, ottima posizione socio economica. Amo il movimento e lo sport all’aria aperta, cerco una compagna giovanile e molto femminile per un serio rapporto di coppia, basato sul rispetto e la sincerità.
Olga Dottoressa divorziata é una donna molto chic. Ha 43 anni, bionda con occhi castani. Economicamente indipendente, cerca un compagno di vita che l’accompagni nel suo cammino. Lo cerca maturo, leale e sincero e soprattutto con la voglia di avere una storia seria.
Il mio nome é Raimondo, 49 anni, un vulcano di energia e vitalità. Imprenditore, realizzato, mi manca solo l’amore. E lo vorrei trovare, perché posso dare alla mia lei, tutto quanto una donna possa desiderare. Se sei giovanile, carina, intelligente e sai guardare la vita sorridendo, sei fatta per me. Chiamami
Non é facile parlare di sé, anche se di natura estroversa ed un po’ chiaccherona… Cosa dirvi? Anna 30 anni, impiegata, nubile. Positiva, coinvolgente, solare. In una relazione cerco stabilità, ma anche energia, calore, novità… Mi piacerebbe conoscerti per scoprire insieme a te le gioie dello stare insieme.
Germano, 72 enne. Molto giovanile, educato, cordiale e spiritoso. Di bell’aspetto, apprezza le donne allegre e spiritose, ma non sfacciate. Ha un buon tenore di vita. Vorrebbe conoscere una signora femminile, gentile, tranquilla e serena per poter condividere momenti felici
L’amore é il sale della vita. Senza quello, ho la sensazione di essere sempre alla ricerca di qualcosa che manca e non mi piace sentirmi così. Mi piace dare importanza al lato romantico della vita. Se mi vuoi conoscere, chiamami e sarò felice di incontrarti. Gaia, 36 anni nubile, impiegata.
Mi chiamo Lina e ho 58 anni. Sono rimasta vedova. Ho un lavoro che mi piace, psicologa, una bella casa e tanti amici. Non fumo e non bevo. Cerco un uomo pulito e garbato che abbia tempo e voglia di partire con me. Ho tanto affetto da dare… Chiamami!
Ciao, sono Stefano, ho 64 anni, ma mi dicono che sembro molto più giovane. Mi considero affettuoso, romantico e affidabile. Divorziato da anni, ora in pensione, vivo nella mia casa da solo, cerco una donna che riempia il mio focolare domestico con la sua dolcezza.
Da qualche tempo ho concluso una storia,sono Angelika 50 anni single,ho deciso che alla mia etá é ora di mettersi in gioco senza esitare. Sono molto solare ed espansiva. Amo le cose semplici e chiare, il sole che splende, il mare, la montagna, la luna... cerco il grande amore della mia vita, il mio Lui, onesto e romantico, lavoratore e amante della famiglia
www.feliceincontro.net/verona
ReporterMN
Cerbetto
CEREA: Via Paride 49 Tel. 0442 320257
www.cerbettoviaggi.it gruppi@cerbettoviaggi.it
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO VIAGGI DI 1 GIORNO DOMENICA 22 MAGGIO DOMENICA 29 MAGGIO GIOVEDÌ 2 GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO DOMENICA 19 GIUGNO SABATO 25 GIUGNO SABATO 25 GIUGNO DOMENICA 3 LUGLIO DOMENICA 3 LUGLIO SABATO 9 LUGLIO DOMENICA 10 LUGLIO DOMENICA 17 LUGLIO DOMENICA 24 LUGLIO DOMENICA 31 LUGLIO DOMENICA 31 LUGLIO SABATO 6 AGOSTO DOMENICA 14 AGOSTO DOMENICA 14 AGOSTO LUNEDI' 15 AGOSTO
MONZA E LA VILLA REALE… Una Versailles in Brianza AQUILEIA e GRADO Con visita e degustazione in una cantina
€ 59,00 + biglietto € 60,00 + biglietto
TRIESTE e IL CASTELLO di MIRAMARE PORTOFINO e CAMOGLI "Navigando tra i due Golfi" Le isole di Venezia: MURANO, BURANO e TORCELLO LAGO DI ISEO: Passeggiata sulle acque EVENTO 2016!!! Serata a SAN DANIELE del FRIULI "Festa del Prosciutto"
€ 65,00 + biglietto € 75,00 € 73,00 € 52,00 € 55,00
BICICLETTATA da SAN CANDIDO a LIENZ SAN CANDIDO… Alla scoperta della VAL PUSTERIA SERATA D'ESTATE A … VENEZIA e ISOLA di BURANO Domenica d'estate a … ORTISEI CASTEL THUN E SAN ROMEDIO Pranzo incluso Domenica in montagna… Il Lago di MOLVENO Biciclettata nelle Dolomiti: da Cortina a CALALZO di CADORE SAINT MORITZ e il TRENO del BERNINA EXPRESS Serata nel RUSTICO MEDIOEVO a "CANALE DI TENNO" Le TRE CIME di LAVAREDO e il Lago di MISURINA Una magica atmosfera… I CASTELLI dell'ALTO ADIGE Ferragosto nelle Dolomiti: SAN CANDIDO e il LAGO di BRAIES
€ 69,00 € 43,00 € 78,00 € 35,00 € 64,00 + biglietto € 35,00 € 73,00 € 77,00 € 35,00 € 52,00 € 69,00 € 52,00
VIAGGI DI PIÙ GIORNI DAL 28/5 AL 4 GIUGNO
BELGIO, OLANDA e LUSSEMBURGO… Minicrociera sul Reno e Strasburgo
€ 1.350,00
8 gg in pullman
DAL 4 AL 5 GIUGNO
Week end in ISTRIA: Rovigno e le Isole BRIONI
€ 215,00
2 gg in pullman
DAL 7 AL 10 LUGLIO
PROVENZA e i Campi di LAVANDA in Fiore Week end al LAGO d'ORTA e il treno panoramico delle Centovalli I tesori della CIOCIARIA
€ 540,00
4 gg in pullman
€ 215,00 € 395,00
2 gg in pullman 4 gg in pullman
I Castelli delle FAVOLE in Baviera Le CASCATE del RENO e il Lago di Costanza PRAGA "La città d'oro" Tour della SPAGNA: Barcellona, Madrid, Valencia, Toledo, Siviglia e Segovia Meraviglie della POLONIA e VIENNA: Cracovia, Auschwitz, Miniere di Wieliczka e Wadowice
€ 228,00 € 450,00 € 495,00
2 gg in pullman 3 gg in pullman 4 gg in pullman
€ 1.295,00
8 gg in pullman
€ 795,00
6 gg in pullman
La COSTA del CILENTO COSTIERA AMALFITANA: Napoli, Pompei, Capri e la REGGIA di CASERTA DALMAZIA: l'autentico fascino del MEDITERRANEO L'Isola di PONZA e gli incantevoli Borghi del Lazio
€ 710,00
5 gg in pullman
€ 695,00 € 860,00 € 395,00
5 gg in pullman 6 gg in pullman 3 gg in pullman
DAL 23 AL 24 LUGLIO DAL 28 AL 31 LUGLIO DAL 8 AL 9 AGOSTO DAL 13 AL 15 AGOSTO DAL 13 AL 16 AGOSTO DAL 13 AL 20 AGOSTO DAL 22 AL 27 AGOSTO DAL 7 AL 11 SETTEMBRE DAL 13 AL 17 SETTEMBRE DAL 19 AL 24 SETTEMBRE DAL 23 AL 25 SETTEMBRE
TUTTA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2016 LA TROVI SUL SITO
www.cerbettoviaggi.it
IL PERSONAGGIO
PAGINA 3
Mantova - PAGINA 3 Mantova
GIORGIO CIRESOLA STEFANO FRANCHINI
DA QUADERNI DI MOZZECANE ALLA MILLE MIGLIA
“Che onore partecipare con la nostra Spider del 1931!”
aggiunto al nostro gioiello. E’ stato difficile anche sistemare l’auto perché, in alcuni casi, abbiamo dovuto far costruire i pezzi mancanti ex novo, e inoltre abbiamo dovuto lavorarci nelle ore notturne, sottraendo tempo alle nostre mogli, che sono state molto pazienti”. Che cosa significa partecipare alla Mille Miglia? “Abbiamo già partecipato a diverse gare di regolarità come la Summer Marathon, la Winter Marathon e la Cuervos y Sobrinos. Crediamo sia un modo per divertirsi, ed è sicuramente più facile divertirsi insieme, piuttosto che da soli. Quest’anno sarà la volta della Mille Miglia, la gara più bella del mondo. DI
Pensiamo che sia un’occasione imperdibile, l’apice di tutte le gare. Sappiamo che sarà dura, ma la fatica non ci spaventa”. E’ stato emozionante sapere di essere stati accettati alla Mille Miglia? “E’ stata un’emozione fortissima, che ci ha commossi. Inoltre, in queste gare è segno di prestigio avere assegnato un numero di gara che sia sotto il 100. Noi gareggeremo con il 75, che è un grande onore. Le cose belle non si fanno mai da soli e per questo vorremmo ringraziare di cuore il dottor Giancarlo Grossi e Giuseppe Nobis, che ci hanno aiutati a raggiungere un risultato così importante”.
ALESSANDRA LOVATTI BERNINI
G
iorgio Ciresola e Stefano Franchini sono rispettivamente il pilota e il navigatore di uno dei tre equipaggi veronesi che prenderanno parte alla leggendaria “Mille Miglia”, dal 19 al 22 maggio. Con loro scopriremo in questa intervista l’importanza dell’amicizia e l’emozione di partecipare alla gara motoristica di regolarità più antica e bella del mondo. Come è nata la vostra passione per le auto? “Siamo amici di vecchia data, da bambini abitavamo nello stesso paese, Quaderni di Mozzecane, e andavamo a scuola insieme. Ci siamo incontrati di nuovo circa dieci anni fa e ci siamo ritrovati nella stessa passione per le auto d’epoca, ma anche per le auto moderne: ciò che ci colpisce di più è l’eleganza di queste macchine, nonché la loro storicità”. Le vostre mogli gradiscono la vostra passione o sono contra-
rie? “La gradiscono. Vogliamo ringraziare le nostre mogli, Daniela e Serenella, che hanno accettato questa nostra passione, nonché la nostra nuova ‘amante’, la FIAT Spider 514 del 1931, con la quale disputeremo la Mille Miglia.” Qual è la storia della vostra automobile?
“L’auto è di entrambi, ci teniamo a dirlo. E’ un regalo che ci siamo fatti ed è stata molto dura convincere la proprietaria a venderci la macchina. Le trattative sono durate circa un anno, poiché la signora, che è sarda, era molto legata all’auto. La macchina è targata Nuoro e conserva la sua targa originale. E questo è certamente il valore
dal 1981
DA GIANNI E ALBERTINA
propone
La settimana della trippa 6° EDIZIONE
dal mattino alla sera • Trippe in brodo Trippe alla parmigiana • Trippe con funghi Trippe con fagioli e altre specialità sempre pronte "Fogazin con i pomi"
NOVITÀ
PASTICCIO CON TRIPPA
L’esperienza dà garanzia e sicurezza al rinnovo del vostro serramento con trattamenti specifici e prodotti all’avanguardia. Loc. Tezze - Cavriana (MN) - Tel. 0376.826102 Cell. 339.8350889 - info@vecasnc.it
ReporterMN
Da Martedì 10 a Domenica 15 NOVEMBRE 2015
PRIMO PIANO
U
n progetto di riconversione industriale in direzione “green” è ciò che interesserà quella che un tempo tutti i mantovani chiamavano Ies, un punto fermo da un punto di vista occupazionale nell’immaginario collettivo della città di Virgilio. Dopo anni di trattative, ecco presentato il connubio Ies – Mol. Mol è un gruppo integrato ed internazionale che opera nel settore del petrolio e del gas, con sede a Budapest in Ungheria, che opera in più di 30 Paesi nel mondo. Il Gruppo Mol possiede quattro raffinerie e due impianti petrolchimici con una gestione della supply chain integrata in Ungheria, Slovacchia e Croazia, oltre ad una rete di circa 2.000 stazioni di servizio dislocate in 11 paesi dell’Europa Centrale e Sud - Orientale. Ies ha siglato gli accordi, alcune settimane fa, per il riassetto e la reindustrializzazione, che prevedono quattro progetti, coinvolgendo soggetti diversi. Ecco in breve i quattro progetti. Il progetto “Capoterra” prevede, in primis, la costruzione di sistemi di coltivazione “fuori suolo”, su un terreno da rintracciare nel compendio Ies; il progetto “Pellet” consta, invece, nella realizzazione di un impianto di trasformazione dell’Herbal Crops in pellet ed in un progetto di “fitoremediation”; il progetto “Multifactory” ha, inoltre, l’obiettivo di promuovere l’autoimprenditorialità legata alla manifattura e alla sostenibilità dell’impresa. Tutti questi quattro progetti rispondono in toto alle esigenze di ricollocazione degli ex dipendenti Ies, e sono parsi il modo migliore per uscire da un’impasse che ha creato un’emergenza occupazionale: i vecchi punti di riferimento mantovani per la ricerca di occupazione sono piano piano mancati e non è stato semplice ripensare e dunque “riconvertire” le aziende, in modo da creare lavoro, tenendo conto delle esigenze dell’ambiente. L’inquinamento è una delle piaghe maggiori per il territorio mantovano, che, attraverso i progetti di reindustrializzazione in senso ambientale, dovrebbe essere sotto controllo. Vediamo ora, più dettagliatamente, i quattro progetti che trasformeranno la “vecchia” Ies.
www.malavasidemos.it
• Il primo progetto riguarda principalmente due attività, ossia la cosiddetta fitoremediation e la produzione di pel-
ECCO COSA NE SARA’ DELLA VECCHIA IES
IES – MOL: reindustrializzazione ambientalista
let per il riscaldamento domestico. Quattro sono i soggetti coinvolti: EcoVal&Co s.r.l., società che opera nel settore energetico; il Consorzio Vivaisti Europei, nonché Sol.Co. Mantova, un consorzio di co-
operative sociali che promuove da venticinque anni servizi alla persona ed al territorio; in ultimo Ibimet – Cnr, l’istituto di biometeorologia che opera nella definizione di strategie e sviluppo di tecnologie e
soluzioni che contribuiscano alla resilienza ed alla sostenibilità dei sistemi territoriali e produttivi. La prima delle due azioni del progetto è la fitoremediation, ossia lo studio di fitotecnologie sostenibili per il
MALAVASI DEMOS
recupero di ecosistemi inquinati, tramite l’analisi dei meccanismi utilizzati dalle piante per la mitigazione degli inquinanti atmosferici e del suolo. La proposta nasce per fornire soluzioni alla bonifica tradi-
zionale attraverso l’applicazione della capacità di ripristinare ecosistemi degradati attraverso infrastrutture “green” che operino come fitodepuratori. La seconda azione del progetto, invece, consiste nella
...IMPRONTA DI QUALITÀ • Scale a Giorno • Scale a Chiocciola • Porte Interne • Porte Blindate • Inferriate in acciaio apribili • Serramenti In Pvc, Legno e Legno Alluminio
Via Cremona 25 - MANTOVA • Tel. 0376 380178 - Fax 0376 1501841 - www.malavasidemos.it - info@malavasidemos.it
ReporterMN
DI ALESSANDRA LOVATTI BERNINI
Mantova - PAGINA 4 -
Mantova - PAGINA 5 ReporterMN
NUOVA FRASSINE srl
• COMMERCIO ROTTAMI
FERROSI E METALLI • SERVIZIO CONTAINER E NAVETTE • DEMOLIZIONI AUTO riconversione produttiva di alcune aree di proprietà Ies, fuori dal polo logistico, attraverso una filiera agro-energetica completa per la produzione di un combustibile da fonti rinnovabili a km zero ed ecosostenibile, tramite la coltivazione di una biomassa ad uso energetico e la successiva produzione di pellet. La fase esecutiva dell’intero progetto di fitoremediation inizierà entro giugno 2018. • Il progetto “Multifactory”, invece, verrà condotto e portato a termine da Osun Wes, una società di consulenza specializzata nel campo dell’economia collaborativa che ha l’obiettivo di sviluppare progetti che promuovano la sostenibilità d’impresa per gli aspetti economici, industriali, sociali ed ambientali. Ma che cos’è una “Multifactory”? Una “Multifactory” è un sistema economico e sociale che sussume una serie di rapporti tra imprese coinvolte, il territorio e i numerosi Stakeholder coinvolti. La metodologia progettuale proposta è innovativa ed apre ad una partecipazione attiva dei fruitori dell’intervento. La “Multifactory” che si progetta, dovrà essere totalmente funzionante, e permeata da un diffuso senso di appartenenza, noché connotata da un turn over basso, che generi reddito e metta le aziende costituenti in condizioni di sviluppare business in maniera autonoma. Per fare ciò, è necessario scegliere in modo opportuno le aziende da unire in questo scopo, tramite una Call pubblica. Una volta scelte le aziende, per favorire l’avviamento dell’iniziativa, una delle società insediate dovrà necessariamente essere una società di fornitura di servizi complessi e a forte specializzazione tecnologica e di business intelligence. La “Multifactory” è un modello innovativo di supporto alle imprese, superando così le classiche attività di consulenza amministrativa e fiscale. L’insediamento del primo nucleo di attività si prevede che possa avvenire dopo l’estate 2016.
Pneumatici & Assistenza
Località Frassino MANTOVA V. San Geminiano, 4 Tel/Fax 0376.370747 Cell. 348.2846393 frassine.srl@libero.it
• L’ultimo progetto prevede la produzione e la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, e il soggetto proponente è “Agrinovana”, che raccorda diverse aziende agricole di produzione. E’ stata implementata un’intera filiera di produzione al fine di creare un assortimento di prodotti “speciali” in grado di soddisfare alcuni requisiti come una coltivazione mirata a ottenere la materia prima in modo controllato, e ad adottare un sistema di raccolta che eviti il trasporto, il raffreddamento e lo smaltimento di tutti i rifiuti umidi, oltre alla realizzazione di confezioni a basso impatto ambientale. Il progetto si riferisce alla produzione, alla lavorazione e alla vendita di prodotti ortofrutticoli. La coltivazione sarà fuori suolo e gli ortaggi prodotti saranno confezionati in loco. Inoltre, il progetto prevede anche la realizzazione di una piattaforma logistica, fuori dall’area Ies, da destinare all’e-commerce per la vendita dei prodotti. L’avvio del progetto inizierà nel maggio del 2016 e terminerà un anno dopo. Questo progetto di riconversione industriale è un unicum in Italia ed è un modello per moltissime altre aziende in crisi, che si devono immettere di nuovo nell’economia, data la profonda e vera e propria rivoluzione che ha interessato l’economia globale.
> L’INTERVISTA <
L’ASSESSORE PAROLINI “Alla IES di Mantova un processo di reindustrializzazione che costituisce un modello”
Mauro Parolini, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, ha partecipato il 5 maggio alla presentazione dei progetti di reindustrializzazione del sito Ies, rilasciando alcune dichiarazioni sull’importanza della riconversione a cui sarà soggetto il sito industriale. Qual è l’importanza dell’incontro di presentazione dei quattro nuovi progetti che interesseranno il sito industriale della Ies? “Si tratta di un lavoro molto articolato che ha portato a tre importanti accordi per la reindustrializzazione e all’avvio delle fasi esecutive. Un processo condiviso, che ha interessato diversi soggetti e che Regione Lombardia ha accompagnato e seguito da
vicino grazie all’impegno di Arifl, l’Agenzia Regionale per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro, con la partecipazione dei referenti dei diversi assessorati coinvolti, Sviluppo Economico, Istruzione Formazione e Lavoro, Ambiente e la collaborazione di Arpa”. Quali saranno i risultati da un punto di vista occupazionale? “I risultati che si prospettano dal punto di vista occupazionale, anche in relazione alle dimensioni degli investimenti in campo e alla sensibilità dei progetti sono positivi e configurano questo processo di industrializzazione come un modello da seguire”. Quanto è importante, in questi casi, un lavoro si-
nergico? “L’azienda, i titolari dei progetti e i soggetti sociali, sindacali economici e istituzionali coinvolti hanno percorso un comune cammino di corresponsabilità, che ha portato e porterà benefici per tutti, dai lavoratori ai soggetti del territorio e alle filiere coinvolte, in tempi certi. Questo risultato dà speranza, perché testimonia come l’impegno congiunto di tutti gli attori possa portare a risolvere situazioni complesse. Creare nuova impresa e nuovo lavoro non è una chimera, ma si può fare realmente mettendo in campo risorse e strumenti che già esistono, ma soprattutto coraggio e buona volontà”. (alb)
Prandini Pneumatici s.n.c. di Prandini Ivano e C. Zona artigianale San Zeno MOZZECANE (VR)
Tel. 045 7930098/6340676 Fax 045 7930127 prandinipneumatici@libero.it
Da oltre 50 anni la ditta Prandini Pneumatici è al VOSTRO SERVIZIO con CELERITÀ e COMPETENZA nel SETTORE AGRICOLTURA. OFFRIAMO una vasta gamma di pneumatici delle migliori marche (Michelin, Trelleborg, Firestone, Vredestein, Goodyear, Mitas, Cultor) EFFETTUIAMO trasformazioni con ruote strette e gemellature e, grazie a camion attrezzati, interveniamo direttamente in campo per assistenze. DISPONIAMO inoltre di un’ampia scelta di prodotti autovettura, moto ed autocarro
MANTOVA
Mantova - PAGINA 6 -
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI di Biolchi Elisa s.n.c.
Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133
www.facebook.com/ilfornogoito
DAL 20 AL 22 MAGGIO GRANDI AUTORI AL PREMIO INTERNAZIONALE “VIRGILIO”
T
> OSPEDALE <
I giorni della POESIA
utto pronto per la seconda edizione del Festival Internazionale di Poesia Virgilio, che quest’anno rientra nel calendario di “Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016”. L’evento, mirato a promuovere la scrittura lirica, si svolge nella città dei Gonzaga da giovedì 19 a domenica 22 maggio. Il programma prevede la presenza di sessanta autori: fra questi l’americano Craig Czury, Valerio Magrelli (20 maggio, ore 19, Rotonda di San Lorenzo, piazza delle Erbe), Eughèny Solonovich (21 maggio, ore 19, Rotonda di San Lorenzo, piazza delle Erbe), Ida Travi (21 maggio, ore 20.45, Sala della Colonna, piazza L. B. Alberti), Patrizia Valduga (22 maggio, ore 18, Sala della Colonna, piazza L. B. Alberti) e, per finire in bellezza, Evgenij Aleksandrovi Evtušenko (22 maggio, ore 20.45, Sala degli Stemmi, via Frattini, 60), da molti ritenuto il più grande poeta russo vivente. Venerdì 20 maggio alle ore 16.30, si svolgerà, presso la Casa del Mantegna, il convegno “La vertigine
Il tavolo dei relatori
della bellezza”, con qualificati interventi che vedranno protagonisti Adriano Amati, Giorgio Bernardi Perini, Flavio Ermini, Valerio Magrelli, Rosa Pierno, Enrico Ratti. Conduce Renata Salvarani. Altro elemento fondante dell’iniziativa è il secondo Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, la cui cerimonia conclusiva è prevista per sabato 21 maggio alle ore 16, presso la Loggia del Grano di via Spagnoli. “Il Premio – spiega Carla Villagrossi, presidente della giuria assieme al poeta Beppe Costa – si compone di due sezioni, la prima delle quali
> PETIZIONE <
CINQUECENTO FIRME PER PIAZZA VIRGILIANA Una petizione con 563 firme per riqualificare l’area sportiva di piazza Virgiliana è stata consegnata mercoledì 11 maggio nella sede del Comune di Mantova da Jacopo Colombo e Michele Caramaschi. Sono loro gli organizzatori della “Ulman Summer Cup” che coinvolge ogni anno 600 partecipanti. I moduli sono stati ricevuti dal vice sindaco Giovanni Buvoli, dagli assessori Andrea Murari e Nicola Martinelli e dal consigliere comunale Francesco Rossi. La proposta è di realizzare un fondo sintetico e ristrutturare la recinzione, oltre a potenziare l’illuminazione e costruire gli spogliatoi con l’obiettivo di rendere più sicuro l’impianto, promuovere più eventi sportivi e creare uno spazio polifunzionale in grado di soddisfare le esigenze di praticare l’attività vicino a casa. “Il Comune di Mantova vede con favore questa proposta – commenta l’assessore Murari - Ora si tratta di verificare la fattibilità di un progetto che è compreso anche nelle nostre linee programmatiche e di trovare le risorse per fare i lavori necessari”.
rivolta a persone fragili ospitate in strutture protette. Abbinare
UNA NUOVA CASA PER ABEO
la poesia del disagio a quella ‘normale’ della seconda sezione, ci pare un segno concreto di integrazione socio-culturale, in un’ottica più vasta del comprendere la poesia”. La formula del Premio ha caratteristica di assoluta originalità a livello nazionale. Il Festival, organizzato dall’associazione La Corte dei Poeti, gode dei patrocini di Comune e Provincia di Mantova, tutti gli eventi saranno ad ingresso libero. Il programma completo degli eventi si può consultare sul sito www.poesiaterradivirgilio.it.
Si sono concluse le operazioni di trasloco di Abeo, l‘Associazione Bambino Emopatico Oncologico. La nuova sede si trova ora all’interno del padiglione 2 dell’Ospedale di Mantova (padiglione Bulgarini), nei locali che un tempo ospitavano gli ambulatori pediatrici per i bambini immunodepressi e che la stessa Abeo fece ristrutturare nel 2004. “Ora abbiamo a disposizione spazi più ampi, funzionali e accoglienti, in parte condivisi con l’Avis di Mantova, e più adatti alle molteplici attività portate avanti dall’associazione, con una sala riunioni e un ufficio riservato ai colloqui privati - spiega il presidente dell’Associazione Vanni Corghi – Ringraziamo
tutti i volontari e le persone che ci hanno dato una mano in questa piccola impresa”.
La nuova sede di Abeo
PROGRAMMA NATURALMENTEMANTOVA DOMENICA 5 GIUGNO 2016 Manifestazione culturale, fiera mercato del benessere naturale Dalle 9 Per tutta la giornata trattamenti gratuiti shiatsu a cura della Scuola Internazionale di Shiatsu - Italia. Ore 9 Diversamente pilates. Lezione aperta con Paola Sai. Ore 9.30 Il magico potere del riordino incontro con la dott.ssa Cristina Boniotti, ispirato al libro della piccola e straordinaria scrittrice giapponese Marie Kondo. Ore 10 Autoshiatsu Do-in. Lezione aperta con Luca Zanollo. Ore 10.30 Yoga - lezione aperta. Con Paola Sai. Ore 10.30 Riflessologia facciale vietnamita con Cristina Mozzi - Infermiera, Naturopata e Insegnante di Riflessologia Facciale Vietnamita. Ore 11 Rappresentazione di TaiJi Quan e Qi Gong. Con Giorgio Segala e i suoi allievi. Ore 11 Percorso nascita: Yoga in gravidanza - Tempo per noi. Tempo per me. Con Paola Sai (insegnante Yoga) e Elisa Goffredi (ostetrica). Ore 11.30 Bagno di Suoni con il Sacro Gong. Con Elena Bianchini (gong Master). Ore 11.30 Trasformare le immagini interiori con la PNL umanistica. Con Edoardo Pera (Psicoterapeuta, Costellatore Familiare e Master PNL). Ore 12.30 “Tutto cambia… e noi?” Un breve cammino nella Psicosintesi. Con
Marina Caretta, Psicologa e Psicoterapeuta (SIPT). Ore 12.30 Yoga della risata - lezione aperta. Con Franco Barbieri teacher trainer. Ore 13.30 Insalata di riso offerta dalla Coop Consumatori Nordest presso il loro stand. Ore 14.30 Yoga ed interazione con i punti Marma. Con Bruno Tiranti, insegnante Yoga. Ore 15 “A cosa pensava Darwin?” (Hoepli) dialogo con l’autore Alfonso Lucifredi, naturalista, giornalista scientifico, fotografo, scrittore e artista genovese di origine argentina. Ore 16.30 E-State Liberi! I campi di impegno e di formazione sui beni confiscati alle mafie con i giovani di Libera Lombardia. Ore 17.30 Meditazione trascendentale: l’approccio interdisciplinare alla conoscenza. Con l’insegnante Giampietro Zancanaro. Ore 18.30 Sfilata di moda etica a cura della Bottega del commercio equo Il Mappamondo. Ore 19 “Aspettando godrò” spettacolo teatrale Produzione Mikamale Teatro con Mikaela Cappucci, in collaborazione con Arcigay La Salamandra. Ore 20 Danza del Ventre spettacolo con Meybol Romeu e le sue allieve.
Ore 21 al cinema Mignon Proiezione del Film “BioResistenze”, con la partecipazione del regista Guido Turus. Ingresso Gratuito. Durante la giornata: - Stand su alimentazione naturale, artigianato ed erboristeria, botteghe del commercio equo-solidale e associazionismo. - Bosco urbano a cura di Bustaffa Florovivaisti - Spazi informativi e di consulenza per i corsi di: Shiatsu, Ayurveda, Feldenkrais, Rolfing, Rieducazione Posturale, Reiki, Costellazioni Familiari, Psicosintesi, Fiori di Bach, Riflessologia Plantare, Percorso Nascita con lo Yoga e Ostetricia, Yoga, Pilates, Bagno di Suono, con operatori qualificati. - Trattamenti gratuiti di Shiatsu, Rolfing, Reiki. Per i più piccoli Workshop di arte spontanea con il Centro Culturale Artisti Madonnari: bambini e ragazzi potranno sperimentare l’arte del colore e del gessetto, guidati dalla maestra madonnara Valentina Sforzini. Dalle ore 10 alle 12 (max 20 partecipanti, su iscrizione) e dalle ore 16 alle 18 (sessione aperta a tutti).
NATURALMENTE MANTOVA 5 GIUGNO 2016
Auser Mantova
Via Facciotto, 5 - 46100 Mantova Tel. 0376.221615 - Fax 0376.289581
www.auser.it
PER I TUOI ANNUNCI CHIAMA IL NUMERO
0376/1813480 OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it
Organizzazione e informazioni Segreteria Centro Culturale Arci PAPACQUA MONDOSANO V. Daino, 1 (zona Anconetta) - 46100 Mantova Tel. 0376 364636 - Fax 0376 1810618 - info@papacqua.it www.papacqua.it - www.shiatsu.it
GRANDE MANTOVA
Mantova - PAGINA 7 -
DOMENICA 22 MAGGIO VISITE GUIDATE NELL’IMPIANTO DELLA TRAVATA
> GRAZIE <
Il FAI apre le porte all’Idrovora
L’impianto idrovoro della Travata di Bagnolo San Vito
C
on la sua pregevole architettura industriale, figlia degli anni Venti, l’impianto idrovoro della Travata di Bagnolo San Vito è un simbolo della millenaria lotta delle popolazioni rivierasche di pianura con l’acqua. Proprio per ammirare questo monumento
di ingegneria idraulica, ripercorrendone la storia, la Delegazione FAI di Mantova e il Gruppo FAI Giovani organizzano per domenica 22 maggio una visita guidata allo stabilimento. L’appuntamento è alle 16 all’impianto di via Ploner a Bagnolo San Vito; per chi lo
GIOVANI MADONNARI CRESCONO
desidera, è previsto un ritrovo alle 15.30 a Mantova, davanti alla Bocciofila di viale Te, per poi raggiungere la Travata con mezzi propri. Qui i partecipanti, con la guida di un tecnico del Consorzio di bonifica, andranno alla scoperta dell’importante opera idraulica ed architettonica, tra le più significative della Pianura Padana, firmata dall’ingegnere Pietro Ploner (1888-1951): una struttura sorprendente che testimonia lo stretto legame tra Mantova e le sue acque, e che affascina con il suo sobrio stile neorinascimentale impreziosito da elementi liberty. Al termine della visita ci si sposterà all’azienda agricola Corte Facchina Piccola di Nosedole per gustare in compagnia un ottimo risotto accompagnato da lambrusco. Per la partecipazione è previsto un contributo libero a partire da 15 euro; i posti sono limitati, prenotazione obbligatoria (cell. 338 6059595; mail: delegazionefai. mantova@fondoambiente.it; faigiovani. mantova@fondoambiente.it.
> PORTO MANTOVANO <
COMMERCIANTI A SCUOLA DI BON TON Il segreto per conquistare i clienti? Sta nella ‘regola del bus’: buongiorno, umiltà e sorriso. Una consapevolezza che guida commercianti e operatori nel loro lavoro quotidiano, ma che può essere messa a dura prova in momenti di grande afflusso, specie se con clienti di passaggio con cui manca un rapporto consolidato di conoscenza e fiducia. Proprio per imparare a gestire al meglio in ogni occasione il rapporto con la clientela, Confcommercio Mantova lancia per gli operatori e gli imprenditori del commercio, della ristorazione e dei pubbli-
ci esercizi il corso di “Bon ton, accoglienza e savoir faire”, in programma lunedì 23 maggio, dalle 9 alle 13, presso il Centro
di Formazione di via Londra n. 2. Come si impara dunque a conquistare i clienti? Il corso parte innanzitutto dalle 3 V
della prima impressione: l’immagine visiva che fa la parte del leone, e poi l’immagine vocale (il tono della voce) e quella verbale, ovvero l’importanza delle spiegazioni e dell’aiuto fornito al potenziale acquirente. Il programma tocca poi tutti gli elementi fondamentali dell’accoglienza, dal saluto alle buone maniere: un galateo che, lungi dall’essere pura etichetta, getta le basi per costruire un servizio “a 5 stelle”. Per informazioni e iscrizioni: Lorella Viola (tel. 0376 396749; formazione@sviluppomantova.it).
La 25° edizione del “Gessetto Giovani”, il tradizionale appuntamento che vede impegnati i piccoli Madonnari sul piazzale del Santuario di Grazie, inizialmente prevista per sabato 14 maggio, è rinviata, a causa del maltempo, a sabato 21 maggio a partire dalle ore 15 e sino alle ore 17. In quell’occasione i bambini dai tre anni e i ragazzi sino ai 17 anni dipingeranno secondo la tradizione artistica dell’arte madonnara e a tema libero. L’evento, organizzato dal Centro Italiano Madonnari e dalla Proloco di Curtatone, con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Curtatone, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Curtatone, prevede un’iscrizione obbligatoria presso il Museo dei Madonnari in piazza Madonna della Neve prima dell’inizio della manifestazione. I bambini riceveranno i gessetti per eseguire la loro opera, un pass e un’etichetta adesiva da incollare vicino alla loro piazzola e saranno accompagnati nelle fasi del lavoro in piazza da alcuni madonnari. Le opere saranno valutate da una giuria di esperti. Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia ricordo della giornata. Per informazioni: Centro Italiano Madonnari tel. 0376.349122 oppure museodeimadonnari@gmail.com.
PRESSO CORTE GRANDE
Dante Malavasi 340 2562789 / 339 2265640 dantemalavasi44@gmail.com
Borgo Virgilio via Tazio Nuvolari, 06 46034 MN
Gioved“ 19 - Venerd“ 20 - Sabato 21: ore 19.00 - APERTURA STAND GASTRONOMICO Sabato 21: ore 18.00 - Mercatino antiquariato, oggettistica, collezionismo, artigianato Domenica 22: ore 12.00 - APERTURA STAND GASTRONOMICO ore 19.00 - APERTURA STAND GASTRONOMICO
ALTO MANTOVANO
Mantova PAGINA 8 8- PAGINA
Gli studenti di GOITO hanno il “pollice verde”
> MONZAMBANO <
SERATA FEMMINILE A VILLA CONTI CIPOLLA
Alunni delle scuole medie impegnati per un giorno a ripulire il Mincio
I
l Comune di Goito, per il quarto anno consecutivo, ha proposto nei giorni scorsi, la Giornata del verde pulito, coinvolgendo come di consueto alcune classi della scuola media del capoluogo. I ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti e sotto la supervisione dell’assessore all’ambiente Thomas Bussacchetti, dei tecnici comunali e di alcuni volontari della Protezione civile, muniti di pennello, colore e strumenti per pulire, si sono recati sul lungo Mincio nella zona che va dai vecchi lavatoi al Ponte della gloria, per rimettere a nuovo alcuni arredi del parco pubblico. Hanno iniziato pulendo le staccionate, le panchine e i tavolini della zona a fianco del Mincio e poi sono passati a tinteggiare. Hanno inoltre raccolto da terra tutto lo sporco lasciato da chi ancora una volta non riesce
Daniela Ardelean e Lucia Giovannini
Studenti al lavoro sulle rive del Mincio
ad apprezzare il bene comune. «Un modo per coinvolgere e insegnare alle nuove generazioni - ha dichiarato soddisfatto l’assessore Bussacchetti - il rispetto per il bene comune che è di tutti». Le zone verdi vicino al Mincio, negli ultimi anni, sono state oggetto di atti vandalici da parte di ignoti che spesso e volentieri hanno danneggiato le strutture in legno. «Il rispetto prima di tutto - ha continuato Bussacchetti - parte proprio da questo, facendo capire, con piccoli lavori alla portata
dell’età di questi ragazzi, che se si ha rispetto del patrimonio comunale si possono evitare spese inutili che danneggiano l’intera collettività». Una iniziativa che sta prendendo sempre più strada a Goito e che gode della collaborazione dell’Istituto comprensivo locale e degli insegnanti che volentieri partecipano alla giornata all’aria aperta. Per i ragazzi è un’occasione per “evadere” qualche ora dalle lezioni quotidiane scolastiche e per poter contribuire a mantenere pulito e in ordine il proprio territorio.
Un happening sul potere del pensiero femminile è quello che si è svolto il 12 maggio presso Villa Conti Cipolla di Monzambano, organizzato da Daniela Ardelean, fondatrice dell’Associazione “Cultura e Benessere”. La guest star, nonché la protagonista e relatrice dell’evento era Lucia Giovannini, ex modella che ha radicalmente cambiato la sua vita e che attualmente si dedica al coaching. Il tema centrale della serata era il potenziamento della femminilità: autostima, libertà e intuito sono i tre ingredienti che servono perché una donna viva pienamente la vita che desidera.
ReporterMN
di ANDREA e ROBERTO
Il Ristorante da Graziano & Loretta
offre una capienza di 400 posti, ideale per ospitare banchetti di matrimonio, cerimonie, cene di lavoro. Tutte le sale sono dotate di aria condizionata e servizi per disabili.
Inoltre potrete usufruire della nostra cucina da asporto consultando l' Emporio dei Sapori un marchio di selezioni enogastronomiche di qualità
04
GIUGNO
SABATO
11
GIUGNO
SABATO
18
GIUGNO
SABATO
25
GIUGNO
di recente ristrutturazione, è stata progettata per accogliere in modo comodo ed elegante, soprattutto chi deve fare un pernottamento di lavoro nella zona di Verona
ore 20,00 GIGIO VALENTINO Ore 20,00 EROS VALBUSA
CHIUSO
carrozzeriacordioli@libero.it
SABATO
Ore 20,00 RAFFAELE E SABA
FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI Fraz. Pellaloco - ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 - Tel. Fax 0376/695951
LA RESIDENZA IL GIGLIO
Ore 20,00 RAFFAELE E SABA
il lunedì ed il martedì sera
Serate musicali con menu completo
€ 18,00
È gradita la prenotazione
Via C. Bon Brenzoni, 66/68 - 37060 Mozzecane (VR) Tel. 045 7930253 - Fax 045 6340708
www.dagrazianoeloretta.com - ristgel@libero.it
ReporterMN
AUTO SOSTITUTIVA
PROGRAMMA GIUGNO 2016 L' EMPORIO DEI SAPORI
OLTREPÒ
Mantova - PAGINA 9 -
In bicicletta sulle rive del PO Domenica 22 maggio parte da Moglia il CICLOFESTIVAL
> CORREGGIOLI <
LA PIAZZETTA DEDICATA AI DONATORI DI SANGUE
U
na biciclettata per famiglie lungo la Ciclovia dei Parchi dell’Oltrepò mantovano – da Moglia a San Benedetto Po – alla scoperta del Parco Golene Foce Secchia accompagnati da guide esperte e con una gustosa sosta in agriturismo. E’ quanto propone il “Ciclofestival dei parchi dell’oltrepò mantovano” in programma domenica 22 maggio. Il raduno è in programma alle 8 in Piazza della Libertà a Moglia. Il percorso, di 43 chilometri circa, prevede anche soste e visite guidate durante l’intera giornata. Dopo Moglia, si raggiungeranno le località di Bondanello, Quistello, Santa Lucia, Loghino Giada e San Siro. L’orario di ritorno è indicativamente previsto per le 19. In tutto, le ore pedalate saranno circa 4, contro una decina di soste previste compreso il pranzo, in programma alle 12.30 a Loghino Giada, e la visita all’orto botanico dell’impianto idrovoro di San Siro in programma alle 14.30 circa. Per iscriversi occorre versare una quota di 18 euro (12 euro
In bici sulle strade dell’Oltrepò
per i ragazzi fino a 14 anni) che non comprende l’eventuale noleggio della biciclietta da prenotarsi al momento dell’iscrizione al costo aggiun-
tivo di 8 euro. Le biciclette disponibili, tutte con cambio a sette scatti, sono in dotazione alla Flotta dell’Oltrepò. Le biciclette sono da uomo –
donna e ragazzo tutte modificabili a seconda dell’altezza della persone. Per iscrizioni: 347.8332500 oppure info@ scarponauti.it.
> SUZZARA <
A LEZIONE NEL…TEMPIO SIKH Nell’ambito del progetto “Viaggio nelle religioni della mia città”, ieri le classi VD e VE dell’istituto comprensivo Margherita Hack di Suzzara, si sono recate in visita al tempio Sikh di Novellara. Gli studenti, accompagnati dai docenti, hanno scoperto un luogo di culto diverso, ma presente sul territorio. Qui sono stati accolti dai rappresentanti della comunità sikh che, rispon-
dendo alle numerose domande rivolte loro da alunni attenti e curiosi, hanno illustrato le caratteristiche del loro credo, i libri sacri, i simboli e le abitudini di tale fede. L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione, è stata curata dal Centro di educazione interculturale della Provincia di Mantova per promuovere l’educazione interculturale nella comunità locale e favorire il confron-
to e le relazioni costruttive tra fedi e religioni diverse. L’attività ha coinvolto anche altre comunità: baha’i, buddista, cristiana, ebraica, islamica e sikh prevedendo delle visite ai luoghi di culto, una sorta di invito ai ragazzi a uscire dalla propria aula per visitare nuove realtà e un approccio dal vivo con orizzonti religiosi e culturali differenti.
> SAN BENEDETTO PO <
Tre giorni con il “TEATRO DI FIGURA” Per un intero fine settimana, dal 20 al 22 maggio, il centro di San Benedetto Po propone “La Fiuma”, un vero e proprio festival del “Teatro di Figura”, che vedrà decine di spettacoli di marionette e burattini in teatri improvvisati tra il monastico benedettino di Polirone, piazza Teofilo Folengo e piazza Matilde di Canossa. La manifestazione è promossa dal Museo Civico Polironiano e si propone di valorizzare il
patrimonio e la tradizione del teatro delle marionette e dei burattini della bassa pianura padana, testimoniata dalle importanti collezioni custodite dal Museo Civico e di fare di San Benedetto Po un centro culturale propulsivo per l’intero Oltrepò. Per questo prevede anche la realizzazione di laboratori artigianali per giovani, incontri a favore delle scuole e rassegna di spettacoli in estate ed au-
tunno. Da segnalare domenica lo spettacolo di “Asineria Aria Aperta”, ma anche i Burattini cortesi, Zanubrio Marionettes, Teatro Magro, Teatro Alegre. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e le piazze cittadine ospiteranno anche stand gastronomici con cibo di strada ed espositori locali per permettere agli spettatori di godere pienamente di un’esperienza davvero unica.
QUISTELLO (MN) Viale Vittoria, 11 Tel. 0376.618685
DI GRANINI MIRCO
• • • •
Vendita e assistenza pneumatici di tutti i tipi Negozio fornito con attrezzatura di ultima generazione per operare su tutti i tipi di pneumatici da vetture anche Run of Flat Assetto ruote computerizzato dotato di tecnologia Near-Infrared Servizio gomme trasporto pesante e agricoltura APERTO ANCHE IL SABATO POMERIGGIO
La piazzetta antistante le ex scuole elementari di Correggioli è stata dedicata ad Avis e ai suoi donatori con il nome di “Largo Donatori di Sangue”. La targa è stata scoperta sabato 14 maggio, in occasione della festa del 64° anniversario della fondazione della sezione Avis Intercomunale di Ostiglia, alla presenza del sindaco, Valerio Primavori e del presidente di Avis, Davide VIncenzi. Premiata una sessantina di donatori benemeriti, di cui due con la più alta benemerenza, oro-diamante, per aver raggiunto le 100 donazioni (o 25 anni di donazioni). Ad oggi la sezione Intercomunale (che comprende Ostiglia, Correggioli, Serravalle a Po, Pieve di Coriano e Borgofranco sul Po) conta 609 iscritti e 14 sono gli studenti delle superiori in attea della idoneità per poter diventare avisini. “Grazie al progetto ‘Una vita in me’ - dice il presidente Vincenzi, l’informazione passa attraverso le scuole e l’avvicinamento dei giovani in questi anni è aumentato sensibilmente”.
SPORT
Mantova - PAGINA 10 -
SPORTING CLUB:
C
rush finale dolce e amaro
on otto vittorie e un pareggio nelle ultime nove partite, si è conclusa la stagione 2015/16 dello Sporting Club. Per effetto di questa brillante striscia di risultati positivi, la formazione allenata dal riconfermato Alessandro Novellini ha sfiorato il salto di categoria, raggiungendo il secondo turno dei play-off. Grazie a un eccezionale rush finale, infatti, i goitesi si sono meritati l’accesso agli spareggi valevoli per la promozione
quando ormai sembrava quasi impossibile. E invece, complice anche la frenata del trio di testa, lo Sporting è giunto quarto in classifica a quota 57 punti mantenendosi così a quella distanza di nove lunghezze dal Casalromano, utile per poter continuare a sperare. I nostri ragazzi sono stati veramente da elogiare per come hanno saputo trovare le motivazioni necessarie nella parte finale del campionato, profondendo il massimo delle loro energie
pur di centrare l’obiettivo che la società aveva fissato la scorsa estate. I sette successi di fila hanno aperto le porte dei playoff dove al primo turno c’è stata la sfida in casa del Nac Curtatone. Un match interpretato tatticamente in maniera perfetta dagli uomini di Mister Novellini, bravi a lasciar sfogare gli avversari nei primi venti minuti e spietati nel colpirli alla prima occasione con il rigore trasformato da Spazzini. Nella ripresa, la gara è stata controllata con
La formazione della Prima Squadra dello Sporting
La formazione degli esordienti dello Sporting
XV MEMORIAL LORENZO LESO
Sabato 7 maggio scorso si è aperta la quindicesima edizione del Torneo Giovanile Memorial Lorenzo Leso, tradizionale appuntamento calcistico riservato ai giovani d’età compresa fra i 13 e i 7 anni e organizzato dallo Sporting Club con il patrocinio del Comune di Goito e della sezione mantovana della FIGC. La manifestazione, ideata dal presidente onorario dello Sporting Loris Leso e curata nei minimi dettagli da Paolo Andreoli e Massimo Rebecchi, vede la partecipazione di ben 78 squadre in rappresentanza delle province di Mantova, Brescia e Verona. Fino alla serata conclusiva di sabato 11 giugno prossimo, lo stadio comunale «Massimo Chiaventi» farà certamente registrare un nuovo record d’affluenza come già accaduto in occasione della cerimonia inaugurale che ha visto la sfilata delle formazioni partecipanti lungo le vie del paese sulle note della Marcing Band di Bedizzole (BS). Prima dello svolgimento delle gare, i giocatori hanno ricevuto la benedizione del priore di Goito Don Amedeo Messedaglia e il saluto delle autorità. Il regolamento prevede una fase eliminatoria a gironi per ciascuna categoria, cui seguirà la fase a eliminazione diretta con quarti di finale, semifinali e finale. Gli incontri sono in programma dal lunedì al venerdì, con il primo alle ore 18.30 e l’ultimo alle 21.30. Saranno premiate le prime quattro classificate di ogni categoria, il miglior giocatore e il miglior portiere e la formazione che si sarà distinta per il fair-play. Una medaglia ricordo, inoltre, andrà a tutti i ragazzi delle squadre semifinaliste e finaliste del torneo.
intelligenza dai goitesi che in contropiede hanno messo al sicuro il risultato con il raddoppio di Bisku. Una settimana dopo, sul campo di un Casalromano arrabbiato e cui bastava anche il pari per qualificarsi al turno successivo, Ambroso e compagni hanno sfiorato ripetutamente il gol specie nel
primo tempo e a pochi istanti dal 90’ solo una super parata del portiere gialloblù ha negato a Spazzini la gioia del gol vittoria. Rimanere imbattuti e con la porta di Contesini inviolata nelle due gare di play-off, purtroppo non è bastato per realizzare il nostro sogno. Ma il presidente Devis Cavagna e
tutta la società sapranno smaltire in fretta quest’amarezza e ripartire con rinnovato entusiasmo nella prossima stagione. L’organico sarà confermato in blocco e con 2-3 innesti mirati e di qualità, lo Sporting saprà certamente recitare un ruolo da protagonista. Stefano Aloe
Speciale AMBIENTE
SPECIALE
AMBIENTE
Mantova - PAGINA 11 -
SAVI LABORATORI & SERVICE Esperienza e tecnologia all’avanguardia
L
’attività di laboratorio ha inizio nel 1985, quando il p.i. Mauro Savi decide di fondare una struttura di supporto analitico da affiancare all’attività primaria dell’azienda SAVI s.r.l., costituita dalla progettazione e costruzione di macchine per la depurazione delle acque e la gestione degli impianti stessi. Da allora, grazie ai continui investimenti in termini di risorse umane e tecnologiche, le attività di analisi si sono specializzate e diversificate nel tempo, facendo diventare il laboratorio un punto di riferimento per quanto riguarda le analisi chimiche e microbiologiche del settore ambientale ed alimentare. Motivo di orgoglio per l’impegno profuso negli anni ed in memoria al suo fondatore, è la realizzazione nel 2004 dei nuovi laboratori la cui espansione è continuata nel 2015. L’esperienza e la competenza maturate in questi anni, correlate alle crescenti esigenze in campo ambientale e ad un desiderio di miglioramento, hanno portato, attraverso una scissione societaria, alla nascita nel 2012 di SAVI LABORATORI & SERVICE. Le attività di SAVI LABORATO-
Analisi Chimiche di TERRENI, SUOLI AGRONOMICI, RIFIUTI SAVI LABORATORI & SERVICE esegue analisi di Terreni e Suoli Agronomici al fine di individuare la presenza di contaminanti in caso di Bonifiche o per valutazioni agronomiche indirizzate allo sviluppo di piani di Concimazione o spargimento fanghi e liquami. Il Laboratorio inoltre esegue analisi di Rifiuti ed offre un servizio di consulenza, fornendo al Cliente classificazioni dei campioni in base alla Normativa vigente rivolta sia allo Smaltimento che al Riutilizzo del rifiuto stesso.
La sede di SAVI LABORATORI & SERVICE a Roncoferraro di Mantova
RI & SERVICE si rivolgono ad una Clientela che pone rilevante attenzione alle problematiche ambientali: aziende chimiche, petrolifere, alimentari, zootecniche, enti di controllo, industrie in genere ad impatto sull’ambiente. SAVI LABO & SERVICE SRL via Roma, 80 Roncoferraro MN Tel: 0376-663917 E-mail: info@savilab.it www.savilab.it
Determinazione Quantitativa di AMIANTO nei Massivi La determinazione analitica quantitativa dell’amianto nei campioni massivi (es. coperture in cemento-amianto Eternit) è un problema analitico complesso. Esistono varie tecniche analitiche ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi. Queste di dividono principalmente in Tecniche Microscopiche (Ottiche ed elettroniche), Diffrattometria ai Raggi X (DRX) e Spettroscopia Infrarossa in Trasformata di Fourier (FTIR). Oltre alla tecnica analitica influisce molto il processo di macinazione usato per ridur-
re il campione ad una polvere destinata ad essere il soggetto dell’analisi. Infatti, a meno non sia molto friabile (caso rarissimo), il campione in massa deve essere sottoposto ad un processo di macinazione prima dell’analisi: la durata ed il tipo di macinazione possono in alcuni casi influenzare il risultato dell’analisi. Negli ultimi anni applicazioni della tecnica FTIR, accoppiata anche a Microscopia Ottica, hanno permesso di rilevare concentrazioni di Amianto in campioni massivi dell’ordine del 1%.
SAVI LABORATORI & SERVICE risulta iscritto nella lista dei laboratori della Lombardia che effettuano analisi sull’Amianto presente sul sito del Mistero della Salute con codice 627LOM35. Le prove effettuate sono l’analisi di amianto su coperture e materiali massivi mediante spettroscopia FTIR e la determinazione di fibre di amianto in ambienti di lavoro mediante microscopia ottica in contrasto di fase MOCF.
analisi chimiche e microbiologiche gestione e manutenzione impianti monitoraggio ambientale
acque, suoli e terreni, fanghi e ammendanti, rifiuti, alimenti e HACCP, emissioni, ambienti di lavoro, gestione SAVI LABORATORI & SERVICE S.r.l.
46037 RONCOFERRARO (MN) ITALY | VIA ROMA, 80 TEL. +39 0376 663917 | FAX +39 0376 664993
www.savilab.it | info@savilab.it
accreditamento ACCREDIA n° 0183 UNI EN ISO 9001
PAGINA 12 Speciale CASA
SPECIALE
CASA
C
hi non ha mai sognato una location di charme nel proprio giardino? O quelle atmosfere da Emirati Arabi, per trascorrere piacevoli momenti, a mollo nell’acqua? Se si dispone di un giardino, soprattutto se ampio, si avrà certamente sognato di arredarlo anche con una piscina, con le antiche suggestioni dell’impluvium romano o delle case con il patio tipiche dell’Andalusia. Che siano fuori terra, interrate, prefabbricate, bio, gonfiabili, idromassaggio, o per bambini, i modelli di piscine da giardino fra cui poter scegliere sono innumerevoli. Le dimensioni variano in base a che cosa si desidera realizzare, ed è possibile arrivare a soluzioni su misura, persino con piscine simili a laghetti naturali. I prezzi di queste realizzazioni variano notevolmente in base alle dimensioni e alla tipologia. Le piscine fuori terra possono essere costruite in acciaio, in PVC o in legno, e sono l’opzione migliore per chi desidera avere una piscina senza dover ricorrere a lavori di manodopera che stravolgano la vita. Veloci e facili da montare, le piscine fuori terra sono destinate a durare nel tempo, perché i materiali con cui sono costruite sono di altissima qualità. Le vasche idromassaggio da esterno, sono delle piccole piscine che si possono utilizzare tutto l’anno, grazie alla
Mantova - PAGINA 12 -
Mantova
Ecco tutti i segreti del relax a portata di mano
Una PISCINA da mille e una notte per il tuo giardino fanno la figura di una piscina interrata, ma oggi il mercato offre modelli gradevoli che possono soddisfare quasi tutti i gusti. Negli ultimi anni, anche in Italia sta crescendo la richiesta delle biopiscine, bacini d’acqua dolce che non necessitano di prodotti chimici come cloro e anti-alghe, che possono assumere diverse forme e volumi e dove si può fare il bagno immersi in un ecosistema naturale che si integra perfettamente nel giardino. Un aspetto fondamentale: quando dovete scegliere una piscina gonfiabile per i bambini, ricordatevi di comprare sempre e solo prodotti con il marchio CE. Esistono modi molto semplici e low cost per trasformare il vostro spazio verde in un giardino da mille e una notte.
possibilità di essere riempite di acqua calda, che viene mantenuta automaticamente alla temperatura desiderata. Sono l’ideale se lo spazio esterno non è molto ampio, e sono anche quelle igienicamente migliori dato che contengono acqua costantemente filtrata. Le piscine gonfiabili di materiale plastico riescono a
regalare momenti di svago e di relax a grandi e bambini senza un grande impegno progettuale ed economico. Le piscine in plastica sono infatti senza dubbio tra le più economiche sul mercato, e soprattutto non richiedono una eccessiva assistenza per il montaggio. Sicuramente dal punto di vista estetico non ReporterMN
ReporterMN
IMMOBILIARE STELLA DI LUI ELENA VIA TRIESTE N. 23 – MANTOVA TEL. 0376/229950 - CELL. 347/0521668 stella_elena@libero.it
MANTOVA ZONA OSPEDALE, APPARTAMENTO come nuovo con tre camere, doppi servizi e garage.
CAPPELLETTA in villa ristrutturata, APPARTAMENTO due letto e garage.
€ 185.000,00
€ 107.000,00
VALLETTA PAIOLO
BARBASSO
APPARTAMENTO 2 letto e posto auto coperto, termoautonomo,
€ 80.000,00
A ROVERBELLA CASA MANTOVANA di recente ristrutturazione con 3 letto e mansarda, garage e cortile pertinenziale. Rif. C04 ACE G ipe 298,80
€ 85.000,00
MANTOVA CENTRO, APPARTAMENTO con camera matrimoniale e studio. Affaccio sul Rio
€ 160.000,00
CASTELLETTO BORGO
A MANTOVA
€ 118.000,00
VILLIMPENTA
APPARTAMENTO di pochi anni con cucina abitabile, sala, 2 camere da letto. Rif. AP24, ape e, indice 220,26
€ 145.000,00
APPARTAMENTO con 175 mq di giardino, 2 letto
Piazza Garibaldi, 55 - Castel d'Ario (MN) Tel. 0376 661596
APPARTAMENTO ideale per investimento, 1 letto
€ 40.000,00
CL. G - IPE 250.00 Nella campagna di Villimpenta proponiamo grande casa di corte composta da numerosi locali e arricchita da bel oltre 3.000 mq. di verde. Da rimodernare. Prezzo Richiesto: 80.000 euro
www.lequattromura.it
Speciale CASA
Mantova - PAGINA 13 -
Tutti i consigli utili per ripararsi dai raggi uva
N
SOLE e CALDO? E’ Tempo di tende!
onostante ultimamente il meteo sia pazzerello, ci sono buone possibilità di pensare che tra poco il solleone e il caldo torrido la faranno da padrone. In fin dei conti, l’estate è alle porte e secondo gli esperti la prossima
storo nei pomeriggi più assolati. Oltre ad essere pratiche, poi, possono anche formare un elemento decorativo che va ad aggiungere glam alla casa. Per scegliere le tende da esterno a noi più congeniali, infatti, è necessario prestare attenzione
sarà un’estate particolarmente calda... Insomma, sarà la copia della precedente. Per questo è il momento giusto per pensare a soluzioni per ripararsi dai raggi UVA. Oltre al sempreverde consiglio di rimanere in casa nelle ore più calde della giornata, le tende da sole per esterni rappresentano un’ottima soluzione per creare fresche zone d’ombra e per trovare ri-
non solo agli aspetti funzionali, ma anche a quelli estetici in modo che la tenda da sole diventi un’estensione armonica della casa e non un elemento aggiuntivo in contrasto con essa. Parola di designer. Per prima cosa, le tende da sole offrono una notevole protezione dai raggi UVA, che varia a seconda del colore e dello spessore del tessuto: più il tes-
suto è spesso e la trama fitta, più alta sarà la protezione. Per quanto riguarda il colore, invece, quelli scuri assorbono più raggi UVA di quelli chiari, ma per contro attirano anche più calore: una tenda di buona qualità, comunque, blocca tra il 90 e 95% dei raggi UV. Le tende da sole per esterni aiutano, inoltre, a risparmiare energia in casa durante i mesi caldi dell’estate perché impediscono ai raggi solari di penetrare nell’ambiente. A seconda del colore e dell’orario in cui viene utilizzata, infatti, la tenda da sole per esterni può diminuire la temperatura della vostra casa da 2° a 5°, permettendo di abbassare il consumo elettrico del condizionatore fino al 30-50%: un risparmio energetico davvero notevole. Un altro aspetto da tenere presente è che le tende da sole per esterni possono fungere anche come decorazione di una facciata di un edificio: quelle a vela, ad esempio, possono dare un tocco raffinato ed elegante a un giardino o ad uno spazio verde. Come si diceva poco fa, l’installazione delle tende da
sole per esterni significa anche efficientamento energetico ed anche per questo tipo di lavori si potrà approfittare delle detrazioni fiscali. Quali sono però i requisiti per usufruire degli incentivi fiscali? Prima di tutto, le schermature devono essere aderenti all’edificio e dunque sono esclusi per esempio i gazebo. Il principio di proporzionalità, inoltre, è molto importante, perché la proiezione va rapportata alla vetrata protetta. Le tende da sole per esterni devono essere mobili per non ostruire l’irraggiamento solare nei mesi invernali. Per ciò che riguarda l’installazione, se abi-
che desiderate. Se, invece, abitate in un condominio dovete controllare se ci sono regole specifiche previste nel Regolamento Condominiale. A volte, infatti, è necessario ottenere il voto favorevole degli altri condomini durante l’assemblea, poiché bisogna rispettare delle specifiche di estetica esterna comune, quindi non si può scegliere liberamente il tipo di tenda e il colore che deve avere. Per mantenere il telo della tenda sempre bello come il primo giorno e per prolungarne il ciclo di vita, mantenendolo elastico e resistente, occorre
te non lasciare mai aperta la tenda quando piove o c’è forte vento; non chiuderla se è molto bagnata, in quanto potrebbero formarsi delle muffe che vanno a corrodere il tessuto; a fine stagione o per eliminare delle macchie, lavare la tenda con un detersivo delicato e una spazzola non troppo dura - non utilizzate assolutamente meccanismi di pulizia a vapore o idropulitrici che sono troppo aggressivi- , risciacquare con cura per eliminare completamente il detersivo e spruzzarvi sopra un prodotto idrorepellente perché il lavaggio toglie il rivestimento antimacchie del
tate in una casa indipendente non sono necessari permessi ma potete installare tende da sole per esterni della forma, della dimensione e del colore
prestare molta attenzione ad alcuni accorgimenti ed effettuare una manutenzione delle tende da sole per esterni regolare. In particolare, è importan-
tessuto. Seguendo questi consigli vedrete che i colori delle vostre tende rimmarrano sempre belli vivaci e il tessuto durerà nel tempo.
Rivenditori ed installatori per Mantova e provincia
www.centrodellatendapratic.it
Via Marconi, 128 - Buscoldo (MANTOVA) - Tel. 0376 48092 Fax 0376 411042 - info@centrodellatenda.com
San Giorgio
Mantova - PAGINA 14 -
Ritorna la 24° Sagra dla MOTELA
R
itorna anche quest’anno, come ogni anno da ventiquattro anni, la Sagra Dla Motela, che terrà compagnia ai suoi affezionati avventori per ben tre giorni nel mese di giugno. 4, 5 e 6 giugno sono, infatti, le date da tenere a mente per non perdersi il consueto appuntamento della Sagra dla Motela, organizzata dalla Polisportiva San Giorgio 90, che da anni ed anni si occupa del suo territorio in vari modi, cercando di renderlo sempre più vivo. Il programma della sagra è ricchissimo, e prevede stand gastronomici con le squisitezze tipiche mantovane, e tutte le sere un’orchestra spettacolo suonerà per gli amanti del ballo liscio e non solo. Sabato 4 giugno partiamo con l’esibizione delle scuole di ballo e, a seguire, l’orchestra spettacolo “Enzo Allegri”. Domenica 5 suonerà invece l’orchestra spettacolo di Maurizio Medeo. Lunedì 6 terminiamo in grande stile con l’esibizione di pattinaggio, la mitica orchestra spettacolo dei Valentinos e alle ore 23 si terrà l’imperdibile Maxi Tombola, amata da tutti, grandi e piccini. Neppure il maltempo sarà un problema e potrà fermare la Sagra dla Motela, perché è prevista una tensostruttura per mangiare al coperto. Cibo squisito, sapori della tradizione, buona musica e fantastico intrattenimento: sono questi gli ingredienti giusti per una festa perfetta. Sagra dla Motela, da ventiquattro anni un appuntamento imperdibile.
Dal 4 al 6 giugno presso la Polispostiva San Giorgio 90 ASD si mangia e si balla
• PRODOTTI
TECNICI INDUSTRIALI
• UTENSILERIA • FERRAMENTA la consulenza al servizio dell'impresa
PROFESSIONALE
DUPLICAZIONE RADIOCOMANDI
ReporterMN
SERVIZIO DUPLICAZIONE CHIAVI
SAN GIORGIO DI MANTOVA Via 1° Maggio, 2 - TEL. 0376 1510405
Termoidraulica Quartaroli
diÊ QuartaroliÊ Niky
IMPIANTI DI RISCALDAMENTO SANITARI RIPARAZIONI IN GENERE SOSTITUZIONI CALDAIE
Cellulare 1 347 015361 Via Sciascia, 58 - San Giorgio di Mantova
termoidraulicaquartaroli@yahoo.it
Piazza San Giorgio, 20 - SAN GIORGIO (MN) Tel. 338 4511665 - cartoleriabertoni@virgilio.it
MODULISTICA FISCALE TIMBRI • TONER • CARTUCCE MATERIALE SCOLASTICO LIBRI • ZAINI • ASTUCCI BORSE E PORTAFOGLI IN PELLE REGALI PER GRANDI E PICCINI
BOMBONIERE
FOTOCOPIE STAMPE DA CHIAVETTA e tanto altro ancora…
Piazza Giotto 14 San Giorgio di Mantova 349.7160529
facebook.com/vanitypetsmantova
San Giorgio
Mantova - PAGINA 15 -
POLISPORTIVA S. GIORGIO ‹90› A.S.D.
24
ª SAGRA dla MÖTELA
SABATO
GIUGNO
Orchestra Spettacolo
Via 1° Maggio, n. 1 - S. Giorgio (MN) Tel. e fax 0376 370509
ENZO ALLEGRI
autofficinacapisani@gmail.com
Caffè SAN GIORGIO
5
GIUGNO
MAURIZIO MEDEO
LUNEDI’
ESIBIZIONE DI PATTINAGGIO
GIUGNO
FEDERICO
riparazioni autoveicoli ricarica climatizzatore diagnosi elettronica
ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO
DOMENICA
6
eurorepar
ReporterMN
(S. GIORGIO di Mantova)
4 - 5 - 6 GIUGNO 2016
4
AUTOFFICINA CAPISANI
Orchestra Spettacolo
Biker Bar on the road
Orchestra Spettacolo
I VALENTINOS
COLAZIONI - APERITIVI - COCKAIL…
APERTI
Ore 23.00 - MAXI TOMBOLA
da lunedì a venerdì
05,00/20,00
TUTTE LE SERE funzionerà un ricco stand gastronomico con cucina TRADIZIONALE e.... con qualsiasi tempo. STRUTTURA AL COPERTO.
sabato e domenica
04,00/20,00
Via Legnaghese a Mottella (MN)
Tipo - Lito LA RAPIDA (VALDARO 2 - MN)
A S RO Carni
Tel. 0376 270840
IT 9-2734/L C.E.
lità
La qua to al gius
prezzo
• • • • • •
Vendita legna da ardere sfusa e in bancali, solo ed esclusivamente italiana Fornitura a magazzini di legna inbancalata, con trattative riservate Varie tipologie di legna stagionata secca tutto il tempo dell'anno con taglio a misura, fornitura per pizzerie Potatura con piattaforma Abbattimento alberi e frutteti Eseguiamo anche la cippatura della ramaglia arbusti, ecc. direttamente sul posto
OFFERTA PRESTAGIONALE
VILLIMPENTA (MN) Tel. 0376 667221 - Fax 0376 667057
un PACCHETTO compreso di fornitura
più sistemazione della legna
Via Corbolo, 9 - Villagrossa di Castel d'Ario (MN) Cell. 345 5808970 • Cell. 345 5916237 • virginia.gementi@gmail.com
ReporterMN
per APRILE e MAGGIO
La G.V. SERVICE OFFRE
San Giorgio
Mantova - PAGINA 16 -
POLISPORTIVA S. GIORGIO ‹90› A.S.D.
VENERDI ORE21:00 21:00 VENERDI 33 GIUGNO Giugno 2016 2016ALLE alle ore SABATO
4
ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO LaLaPolisportiva 90ASD ASD PolisportivaS.Giorgio S.Giorgio 90
FESTA dla PSINA A MOTTELLA
Orchestra Spettacolo presenta
ENZO ALLEGRI
LA NUOVA COMPAGNIA FILODRAMMATICA di FORMIGOSA
GIUGNO nella in due dueatti attibrillanti brillanti LorenaFront Front nellacommedia commedia in di di Lorena
S. GIORGIO di Mantova
Va tut ben,basta chì paga
DOMENICA
5
Orchestra Spettacolo
GIUGNO LUNEDI
6
GIUGNO
PERSONAGGI ED INTERPRETI: propietaria dell'albergo DARIA MALAGNINI sorella di Fanni LINA VINCENZI ragazzo,aiutante GIULIO BOSELLI cliente,distinto MAURIZIO NICCHIO amante di Giacinto ERINA ALESSI cliente,rappresentante GIANNI BARATTI anziano eccentrico SILVANO BURATTO ESIBIZIONE di PATTINAGGIO signora anziana eccentrica MARIA GRAZIA PICCINALI cliente(eta sopra i 40) MIRELLA GREGGIO factotum maldestro SERGIO SIMONAZZI
MAURIZIO MEDEO
FANNI SUORA FABRIZIO GIACINTO ELVIRA CORNELIO COLONNELLO ITALIA GIUSTINA AUGUSTO
Orchestra Spettacolo
20 SABATO
MUSICA WIVA
AGOSTO
Orchestra Spettacolo
IOreVALENTINOS 23.00 - MAXI TOMBOLA REGIA DI
SILVANO BURATTO e DARIA MALAGNINI
LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE AVRA' LUOGO AL COPERTO Tutte le sere funzionerà un ricco stand
gastronomico con cucina TRADIZIONALE e.... con qualsiasi tempo. INGRESSO GRATUITO
STRUTTURA AL COPERTO. presso il CENTRO PERTINI Mottella
LA COMMEDIA DIALETTALE DA GOLDONI AD OGGI a “Nuova Compagnia filodrammatica di Formigosa” presenta il 3 giugno alle ore 21 una commedia dialettale dal titolo “Va tut ben, basta chi paga”. Le commedie in dialetto, ed in particolare in mantovano sono tornate in auge anni fa, e sebbene siano apprezzate da un pubblico “avanti con l’età” e poco dai giovani, questi appuntamenti teatrali sono un’importante modalità per tenere vivo il vernacolo. Per anni ed anni bistrattato dalla dialettofobia, il dialetto così come le lingue minoritarie si stanno perdendo, rischiando di far cadere nell’oblio la varietà linguistica che caratterizza l’Italia. Se da un lato è pur vero che parlare un italiano corretto è
fondamentale, dall’altro è necessario tenere vive le lingue “altre” che sono così forti nel nostro Paese e che in molti casi hanno prodotto una vera e propria letteratura: si pensi ad esempio a “Lo cunto de li cunti, ovvero lo tratteniment ‘e piccerill” di Giovan Battista Basile. Ma veniamo alla storia del teatro dialettale. Per teatro dialettale si intende la produzione drammaturgica e commediografa nazionale che, piuttosto che esprimersi nella lingua ufficiale del paese d’appartenenza, lo fa tramite l’utilizzo dei dialetti o delle lingue di minore diffusione. L’evoluzione del teatro dialettale in paesi come l’Italia è difficilmente ricostruibile a causa dell’enorme varietà linguisti-
Orchestra Spettacolo
21 ILARYA VERONESE
DOMENICA
AGOSTO
Scenografia della Compagnia
L
20 - 21 - 22 AGOSTO 2016
Serata di Ballo Latino
FIASCHINO 22 con ore 23.00 MAXI TOMBOLA LUNEDI
AGOSTO
ca del paese: nonostante questo, è bene ricordare come il teatro dialettale venga spesso assimilato al teatro nazionale, infrangendo quindi la divisione che caratterizza il teatro nazionale come espressione del popolo tramite il proprio idioma. Il teatro dialettale venne conosciuto ed apprezzato con il diffondersi del teatro popolare a carattere regionale. Dopo il lungo periodo barocco - che preferiva l’iperbolico - il teatro trasportava il pubblico in un contesto reale, mai valorizzato prima d’allora, con dialoghi dialettali. Il riformista Goldoni faceva così dialogare i personaggi in veneziano e, abbandonando anche le maschere, rendeva le commedie più buffe e reali. Pietro Antonio Caracciolo scriveva le sue opere in napoletano e Giovanni Meli in siciliano. A questo si è aggiunto il teatro dialettale moderno creato da Eduardo Scarpetta. Tra i nomi più famosi di autori di teatro dialettale ricordiamo: Gilberto Govi, fondatore del teatro dialettale genovese; Eduardo de Filippo, re del teatro partenopeo ed infine Alfredo Testoni, commediografo del teatro dialettale bolognese.
MOTTELLA
di
San Giorgio di MANTOVA
‘‘La
Festa
dla
Polenta e...’’
12 e DOMENICA 13 SABATO 19 e DOMENICA 20
SABATO
NOVEMBRE 2016 DOMENICA 13 e DOMENICA 20 si mangia anche a mezzogiorno!
carrozzeria Orchestra Spettacolo 4 ENZO ALLEGRI SABATO
ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO
Marconato GIUGNO
Via Albano Seguri, 2 - Zona Vadaro 2 MANTOVA Cell. 335 6494649 - Tel. 0376 302344/302961 - Fax 0376 314102
brescianigiancarlo@alice.it
DOMENICA
5
GIUGNO
Montaggio ed Assistenza Sponde Dhollandia, Anteo Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione Waeco Installazione ed assistenza impianti GPL e Metano
LUNEDI
Orchestra Spettacolo
MAURIZIO MEDEO
I VALENTINOS Servizio 6 Carroattrezzi GIUGNO
ESIBIZIONE di PATTINAGGIO
Orchestra Spettacolo
Ore 23.00 - MAXI TOMBOLA
Tutte le sere funzionerà un ricco stand gastronomico con cucina TRADIZIONALE e.... con qualsiasi tempo.
Via Emilia, 2 STRUTTURA AL COPERTO. Stradella di Bigarello (MN) Tel. 0376 45513 info@carrozzeriamarconato.it
P
Barbasso
Mantova - PAGINA 17 -
COMITATO DI PAESE B.G.P. - BARBASSO GAROLDA PONTEMERLANO
A BARBASSO RONCOFERRARO
FESTA PAESANA GIUGNO 2016
Mercoledì Giovedì
01 Giugno DANIELA ROSI 02 Giugno Gianni Dey 04 Giugno
Sabato Vittorio Cavallini e Carlo Bellodi di Radio Pico Domenica
05 Giugno Raffaele & Saba
SAGRA DI S. PIETRO Sabato
Venerdì
Domenica
Mercoledì
24 Giugno
25 Giugno
26 Giugno
29 Giugno
BENNY MATT DJV Serata Giovani
PATTY STELLA
ISA SANTACHIARA
CENA PRO PARROCCHIA
Tutte le sere funzionera' lo stand gastronomico - INGRESSO LIBERO
A BARBASSO di Roncoferraro torna la festa paesana
L
a buona cucina è senz’altro il filo rosso di ogni festa che riporti la tradizione mantovana sulle tavole. Piatti di risotto alla pilota e stracotto sono certamente la croce e la delizia di ogni mantovano... non vegano! Per questo, anche nel 2016 a Barbasso si festeggia l’arte culinaria mantovana, l’1 e il 2 giugno, per una festa della Repubblica veramente imperdibile anche quest’anno. Il menù è consueto, ma non stanca mai: risotto
alla mantovana, maccheroncini con lo stracotto, grigliata di carne, stracotto con polenta, grana e mostarda, fritto misto, insalate di mare, torta sbrisolona e crostate, il tutti “innaffiato” da ottimi vini, rossi e bianchi. La sagra punta, naturalmente, sulla qualità che contraddistingue i piatti e la cura con cui gli stessi sono preparati. Queste meravigliose delizie potranno essere gustate nella splendida cornice di Barbasso in Roncoferraro.
LAVORI AGRICOLI ED INDUSTRIALI
MAESTRINI NICOLA
Via Ostigliese, 98 Barbasso di Roncoferraro (MN)
Cell. 333 8266398
Ma siamo certi di conoscere bene questo luogo? Il fiore all’occhiello di Barbasso è certamente la sua chiesa. La chiesa di San Pietro, infatti, di gusto tardo barocco, è iniziata nel 1750 e terminata nel 1830. L’interno, ad aula con volta a botte lunettata, ha quattro cappelle laterali. La facciata ha un doppio ordine sovrapposto, con la larghezza della parte inferiore corrispondente a quella superiore. Il portale centrale, con cornice ad orecchiette e frontone ondulato e interrotto, era affiancato da due porte laterali con bardellatura lobata, oggi tamponate. All’interno nell’abside si trova un dipinto della seconda metà del secolo XVIII con la consegna delle chiavi a San Pietro.
Nel presbiterio, una Madonna in trono con i Santi Domenico, Luigi Gonzaga e Antonio e una Derisione di Cristo, parte di una facciata ha un doppio ordine sovrapposto, con la larghezza della parte inferiore corrispondente a quella superiore. Il portale centrale, con cornice ad orecchiette e frontone ondulato e interrotto, era affiancato da due porte laterali con bardellatura lobata, oggi tamponate. All’interno nell’abside si trova un dipinto della seconda metà del secolo XVIII con la consegna delle chiavi a San Pietro. Nel presbiterio, una Madonna in trono con i Santi Domenico, Luigi Gonzaga e Antonio e una Derisione di Cristo, parte di una da due porte laterali con bardellatura
lobata, oggi tamponate. All’interno nell’abside si trova un dipinto della seconda metà del secolo XVIII con la consegna delle chiavi a San Pietro. Nel presbiterio, una Madonna in trono con i Santi Domenico, Luigi Gonzaga e Antonio e una Derisione di Cristo, parte di una legno dorato della Madonna in trono con Bambino del secolo XVI proveniente, come il sottostante reliquiario dall’Oratorio della Garolda; e una Madonna con Santa Lucia e San Luigi Gonzaga. Ovali di santi della metà del secolo XVIII si trovano lungo la navata. L’organo, progettato da Ferdinando Montesanti nel 1835, viene inaugurato dallo stesso organaro il 29 giugno 1843.
L’Arte del Pane
NUOVA APERTURA BAR PANINOTECA GELATERIA
Panificio con produzione artigianale di pane e prodotti da forno APERTI DAL LUNEDI’ AL SABATO Piazza San Pietro, 20 - Barbasso di Roncoferraro MN Tel. 331 3466072
APERITIVI con STUZZICHERIE FRITTURE VARIE HAMBURGER con ANGUS ARGENTINO Green Lemon Pub: Via Asiago, 3/5 - Barbasso (MN)
Tel. 331 3820909
ORARI Martedì, mercoledì, giovedì: 6,00/24,00 Venerdì, sabato, domenica: 6,00/02,00
Villimpenta
Mantova - PAGINA 18 -
Ritorna la Festa del Risotto di Villimpenta dal 2 al 19 giugno
La capitale del RISOTTO in pompa magna www.lacasadelvinopampuro.it
DA GIANNI E ALBERTINA
SE VUOI BERE DI FINO E FARE UNO SPUNTINO VIENI IN TAVERNA "LA CASA DEL VINO" VI PROPONE ANCHE TRIPPE, BACCALÀ E TANTE ALTRE SPECIALITÀ vasto assortimento di formaggi
ReporterMN
LOCALE CLIMATIZZATO CHIUSO IL LUNEDÌ
PAMPURO Sorgà (VR) - Tel. 045.7320020 -
AGENZIA AGRICOLA
BERNARDI SERGIO • Contratti e raccolta cereali, mais, girasole, soia, barbabietole • Giardinaggio • Legna e Pellet TUTTO PER UNA MODERNA AGRICOLTURA
T
orna a Villimpenta, in provincia di Mantova, ma pressoché al confine veronese, l’appuntamento più atteso dai buon gustai: la Festa del Risotto. Sono caldissimi i motori per la 70ª Festa del Risotto di Villimpenta, che comincerà il prossimo 2 giugno per terminare il 19, ma la sagra si interromperà nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Numerosissimi gli stand gastronomici, la musica e gli eventi collaterali con oltre 150 volontari impegnati. Quest’anno grandi novità con il Risotto all’Antica della 70ª edizione e una attenzione particolare verso i celiaci ed i vegetariani che potranno assaporare uno squisito risotto con i funghi. La sagra è organizzata come ogni anno da settantanni dalla pro loco di Villimpenta, che si impegna costantemente per offrire agli avventori una sagra con la S maiuscola, senza tralasciare nessun particolare e senza lasciare niente al caso. Tutte le
sere si potrà ballare, nei giorni festivi gli stand sono aperti anche a mezzogiorno e il bellissimo castello di Villimpenta sarà la cornice di imperdibili eventi. Veniamo ora agli appuntamenti musicali, grazie ai qua-
PRENOTAZIONE E VENDITA LEGNA E PELLET APERTO ANCHE LA DOMENICA MATTINA Via Bianchette, 22 - Villimpenta (MN) Tel. 0376 667197 - bernardi.sergio@libero.it
Stefano Pettene
Il Fabbro DA FORMA E RIPARA OGGETTI IN METALLO
Cell.3332373579 Tel.0456670004 stefanopettene@gmail.com
ViaS.Giu seppe,25 37060-Er b•(V R)
ROOM89
li sarà stupendo lasciarsi travolgere dalle danze. Partiamo il 2 giugno con “Sere...In festa”; il 3 giugno andiamo con Marianna Lanteri, il 4 con Yano Dj in concerto e il 5 con “Musica Wiva”. Il 9 giugno sarà Felice Piazza a stupirci e a tenerci allegri, mentre il 10 giugno sarà la volta di Pietro Galassi. L’11 giugno inizierà il Summer Tour di “Disco 54”, mentre il 12 giugno Daniele Cordani la farà da padrone. Il 16 giugno scateniamoci con Gianni Dego, il 17 con Franco Bagutti. Il 18, invece, sarà la serata perfetta per chi ama salsa, merengue e bachata con il dj di musica latino americana. Chiudiamo le danze il 19 giugno con Katia che ci regalerà note incredibili. Con un programma così ricco di eventi è impossibile mancare alla 70° Festa del Risotto di Villimpenta, dove ottimo cibo e musica meravigliosa saranno la scusa per stare in compagnia e lasciarsi andare ad un divertimento sfrenato.
CHIERE C U R R PA DONNA / O M O U
Abbigliamento Donna
Via Marconi, 22 Isola della Scala VERONA Tel. 045 7301504 Room89
Via Mazzini, 7 - Bonferraro (MN)
Cell. 340 3958198 ORARI DI APERTURA:
da martedì a sabato 8.30 - 12,00 / 15,00 - 19.30 giovedì, venerdì, sabato su appuntamento
Villimpenta
Mantova - PAGINA 19 -
Il risotto, un prodotto a denominazione comunale di origine
ECCO IL MENU’ DELLA SAGRA Villimpenta è uno splendido paese, che si trova ancora per poco nella provincia di Mantova: l’accento pressoché veronese degli abitanti fa da spia alla geografia. Villimpenta ha origini assai remote e numerosi ritrovamenti archeologici fanno risalire l’insediamento al Neolitico e all’Età del Bronzo. La più antica citazione risale al 1047 e parla di un castellum in Villapicta di proprietà dell’abbazia di San Zeno di Verona, a loro donata dall’imperatore Enrico III. Villimpenta fu ceduta al control-
lo dei veronesi sino al 1243, quando i mantovani si riappropriarono della zona, imprigionando anche i fiancheggiatori di Ezzelino da Romano. Nel XIV secolo, Villimpenta passò sotto i Visconti e nel 1391 definitivamente sotto i Gonzaga con Francesco I Gonzaga, signore di Mantova, che acquistò da Gian Galeazzo Visconti la zona comprendente anche il borgo e l’antico castello. I Gonzaga la governarono sino al 1708, anno della loro caduta. Il borgo fu saccheggiato nel 1618 e nel 1796 dalle truppe francesi e
da quelle austriache nel 1796. Caratteristica di Villimpenta, la cui collocazione geografica di confine tra la Lombardia ed il Veneto nonché tra le Province di Mantova e Verona è la vicinanza geografica, circa 100mt, tra la Villa Gonzaghesca “Villa Zani” ed il Castello Scaligero, una appartenente alla Famiglia dei Gonzaga di Mantova e l’altro alla Famiglia degli Scaligeri di Verona. Villimpenta anche conosciuta come la “Capitale del Risotto” per la festa popolare più grande della provincia di Mantova,
A S RO
IT 9-2734/L C.E.
lità
La qua to al gius
Carni
prezzo
VILLIMPENTA (MN) Tel. 0376 667221 - Fax 0376 667057
che si svolge tradizionalmente nei primi tre fine settimana di giugno. E’ ormai dal primo dopoguerra che i villimpentesi, per salutare la primavera, si ritrovano insieme a cucinare il piatto principe della loro tradizione culinaria. I racconti dei nonni sono però molteplici e riportano anche altre versioni; si narra che all’inizio la “risottata” si facesse nel periodo in cui si uccideva il maiale, quindi con l’arrivo delle prime brine di Dicembre. La “Festa del Risotto alla villimpentese” è giunta ormai alla sua settantesima edizione, ma il risotto veniva distribuito in Piazza il Martedì Grasso già dagli anni ante-guerra. Successivamente è stata istituita la festa organizzata dal Comune poi demandata al “Comitato Festeggiamenti” poi (Manifestazioni, anni ‘85 -’86). Si narra che la Festa del Risotto si svolgesse davanti alle scuole, ed in seguito fu spostata dietro il Comune e successivamente sul Campo Fiera all’ombra dell’antico Castello Scaligero, dove tuttora trova ospitalità. Col passare degli anni la manifestazione ha superato i confini strettamente paesani, e la sua fama ha raggiunto livelli extra-regionali, anche grazie alla posizione geografica di Villimpenta - il Veneto è sul confine mentre l’Emilia Romagna dista circa 30 km - richiamando numerosissimi estimatori di questo caratteristico piatto. Si stima che i volontari che si alternano durante le 12 sere della Festa, siano oltre 200, tra questi anche cittadini-volontari di paesi limitrofi che probabilmente trovano nella Festa del Risotto, un motivo di partecipazione. Ma qual è la vera ricetta del risotto alla villimpentese, che negli ultimi anni ha assunto la Denominazione Comunale di Origine? La ricetta del “Risotto alla Villimpentese” è stata depositata presso il notaio Aliberti di Mantova il 29 maggio 1990, (atto n. 346-129), ricordando, in ogni caso, che per preparare decine di quintali di risotto, come nel caso della festa di Villimpenta, bisogna soddisfare quattro condizioni essenziali, di atavica tradizione: 1. la scelta della qualità del riso da cucinare, che deve essere il “semifino Vialone Nano”; 2. l’uso del recipiente per la cottura, che può essere solo un “paiolo” di rame o lega d’alluminio fatto artigianalmente; 3. l’affinamento della tecnica di cottura a vapore, che si consegue con una lunga esperienza; 4. la qualità del “pisto”, che deve essere ottenuto da carne di maiale genuina e sapientemente lavorata, come fanno le macellerie della zona.
ReporterMN
Bissoli Luca
• AUTOFFICINA • RIPARAZIONI AUTO MULTIMARCA Via G. Rossini San Pietro in Valle Gazzo Veronese (VR)
Tel. 044 2550316
COMBUSTIBILI
FARINATO di Farinato Anna Maria & C. snc
VENDITA PRODOTTI PETROLIFERI PER RISCALDAMENTO E AUTOTRAZIONE GASOLIO AGRICOLO E LUBRIFICANTI CASTEL D’ARIO (MN) - Via Marconi, 65 Tel. e Fax 0376 660142 - farinato@libero.it
Suzzara
Mantova - PAGINA 20 -
Fratelli IEMBO
Via Cairoli - SUZZARA (MN)
Costruzioni Edili
francescoiembo@virgilio.it
Tel. 335 271545
A Suzzara il 22 maggio ci si tiene in forma
S
IL PO LE CORTI LA FESTA
port, animazione e musica saranno la chiave dell’evento organizzato a Suzzara dalla pro loco, in sinergia con l’amministrazione comunale. “Il Po, le corti, la festa” è un omaggio al nostro importantissimo fiume, ma è anche l’occasione per mantenersi in forma attraverso una passeggiata o una biciclettata.
Il percorso è di dieci km e possono partecipare tutti. E’ bello ricordare che la manifestazione sarà resa sicura dai sapienti Volontari Comunali, addestrati per affrontare qualsiasi emergenza. Il 22 maggio, la giornata sarà così scandita: a largo Serraglio dalle ore 10,30 alle ore 12 si potranno ritirare i pass per la partecipazione e si potrà fare
Hamburger, grigliata di carne, e fiumi di birra… a GIUGNO vieni a seguire gli EUROPEI CON NOI…
Birreria Public House - Via Lombardia, 8 A/B Suzzara - Tel. 339/8224425
colazione. Dalle ore 11 alle ore 13 presso Corte Dondi si troverà l’area ristoro e una mostra fotografica. Allo stesso orario, ma fino alle 14 a Corte Cazzola – Fenice ci sarà un’altra area ristoro, con possibilità di aperitivo ed una esibizione di modelli di aerei teleguidati dal titolo “Si può Volare”. Presso Corte Fieniletto dalle ore 11 alle ore 14:30 si troverà un’altra area ristoro, con i giochi ed i mestieri di una volta. Dalle ore 12 alle ore 15, invece, presso la Corte Marene, ci sarà oltre all’area ristoro, l’animazione e persino una rievocazione storica con un approfondimento sul giornalismo. Al Memoriale della Riconciliazione, dalle ore 12,30 alle ore 15,30, ci sarà un’area ristoro con intrattenimento e un focus sulla storia e sull’ambiente. Nell’area pic-nic a Testa di Ponte per tutto il giorno: panino con la luganega, e truccabimbi con Simone e Giulia. Al pomeriggio spettacolo di burattini con Silvia Rolli dalle 16 alle 17 e successivamente angolo della magia alle 17. dalle 16 giro nel parco di Suzzara e caccia la tesoro accompagnata da attività al microscopio organizzati dal WWF. Alle 15,30, modelli idrovolanti teleguidati, esibizione musicale e possibilità di provare il tiro con l’arco. Alle 16 imperdibile merenda e dalle ore 18 sarà servita la cena. La novità del 2016 è che si potrà anche prenotare una bicicletta, anziché portarla da casa. Sport, motori, natura, animazione, area pic-nic e musica saranno il filo rosso della manifestazione “Il Po, le corti la festa”. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al 5 giugno.
Suzzara
Mantova - PAGINA 21 -
CON I CONTAGIOSI NON SOLO DIVERTIMENTO MA ANCHE IMPEGNO CIVILE Alle porte la notte bianca, senza dimenticare la lotta contro le mafie
Notte Bianca a SUZZARA Non solo divertimento ma anche impegno civile
******************************
2 GIUGNO
Piazza Castello - Area IQuid 17:00 Elsa di Frozen e l’Uomo ragno vi aspettano con la truccabimbi c/o Le Coccole 18:00 Aperitivi by Alfa Caffè 19:30 Le stelle della ASD Palestra 5 Anelli 21:45 CrossFit Suzzara Experience 22:30 IQUID DANCE NIGHT
Via Cairoli – Live & Wine 18:00 Aperitivi e Musica 22:00 Eva Acoustic Band
22:00 Controsenso Acoustic Trio c/o Studio Vaifro
Via Piave – Pizza e Dj Set c/o pizzeria DolceVita Viale Zonta – From the Blue Note Milan BlackGe present Live the Black&White
Piazza Garibaldi - Arena Spettacoli 18:00 Aperitivi e musica 19:00 “Judo questo sconosciuto!” con Asd Judo Club Shiro Saigo Suzzara 19:00 Apertura Pizzeria Grimaldi 20:00 Pole Dance Show spettacolo di “Aerial dance” di Elena Shirley 20:30 Zumba Party by Cen. Piscine Suzz. 21:00 La Notte Bianca della Danza in collaborazione con le scuole di danza “Centro Studio Danza”, “New Generation”, “Studio ArteDanza” e “Petits Rats” 23:30 Mascara Summer Tour con i DJ Verbeni e Scipioni
Via Baracca - Baracca Live 18:00 “Shopping in the wood” c/o Dolce Vita, Le Scarpine&Tacco12 e FV Centro Estetico 18:00 Cantine Giubertoni - aperitivi e degustazioni con i ragazzi del CHV 19:00 Pescheria Lanfranchi Paella e Fritto Misto 19:00 Orange Juice 19:15 Tagliere dei Sapori / La Torteria Apericena su prenotazione tel 0376533127 con degustazione prodotti artigianali dolci, selezione formaggi e ricco buffet 20:00 Drinks & Ice Creams by K2 22:00 Linea B (Tribute Lucio Battisti)
Piazza Garibaldi - Noche Latina By Cubano 18:00 Drinks, specialità cubane, dj set e balli latini in collaborazione con Cafè L’Avana Cubano di Mantova e animazione a cura dei Peligro 4
Via Montecchi - Area Rock 19:00 ApeRock a cura Public House 20:00 Pizzata al 3elle 21:00 Raduno Harley Davidson 21:30 Karne Kattiva - Captive animals - Live 00:00 Bomboloni freschi a mezzanotte al 3elle
Via Dante - Area Bimbi 18:00 Giochi, truccabimbi, spettacolo burattini, buskers in collaborazione con Tante Tinte e Studio Educare
Viale Libertà - Mercatini, vini e musica 18:00 Gustose sorprese al Vinopolis 19:00 Gnocco fritto a “La Casareccia”
Via Luppi Menotti – Mercatini e Musica 20:00 Bar Caracolito in Panini e Salsiccia 21:00 Pizza e Piano Bar da Annamaria con Loretta 21:30 Live Jazz – Seven Days (cover band Police) in collaborazione con Mediolanum Via Mazzini - Ibiza Lounge by Bar Stazione 18:00 Mangiare Bere Uomo Donna (international food) 20:30 Slem (cover rock band) 22:30 Magno Dj – The Sound of London Piazzale Poste – ALLHipHop Freestyle Battle Zone 22:00 1°Torneo di Freestyle di Suzzara in stile spit in collaborazione con Italghisa e lo staff Supreme Via Cavour – Arte Musica e Gusto 20:00 CENARTE a cura del Ristorante Cavour con Girardi The Art of 1°Concorso fotografico tema “Scorci di Suzzara” 20:00 Apertura Buffet salato Pasticceria Cavour 20:00 Vetrina in movimento in collaborazione con Pasquale Girardi 20:30 Sfilata abiti Vintage a cura di Luca Guidi, acconciature effettuate da Top Stile e Parrucchiera Roberta 20:30 da “The Voice of Italy - Rai2” Virna Marangoni
ASSISTENZA FISCALE A TRECENTOSESSANTA GRADI Lo studio Francesca Bigi e Andrea Garimberti, dottori commercialisti e revisori legali, offrono servizi di consulenza, assistenza fiscale, aziendale e societaria a 360°, sia a privati, che ad imprese e lavoratori autonomi. In particolare, lo studio mette a disposizione: a) Per le persone fisiche - servizi di predisposizione, ed invio dei modelli dichiarativi quali: modello 730 e modello Unico, calcolo e predisposizione modelli di versamento IMU e TASI, predisposizione dichiarazioni di successione ed adempimenti correlati (volture catastali), predisposizione e gestione contratti di locazione, supporto e consulenza in materia di detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e/o risparmio energetico, predisposizione e tra-
smissione telematica di mod. F24; b) Per le imprese (imprese individuali, professionisti, società) - tenuta della contabilità ed adempimenti fiscali correlati, consulenza fiscale e societaria, predisposizione ed analisi di bilancio, revisione legale, servizi di fatturazione elettronica. Lo studio può contare sulla elevata professionalità di Dottori Commercialisti e Revisori Legali, Dott.ssa Francesca Bigi e Dott. Andrea Garimberti, professionisti qualificati con esperienza pluriennale in campo fiscale e societario. Cortesia, efficienza e tempestività nell’assistenza quotidiana del cliente costituiscono prerogative primarie dello Studio e assicurano ai clienti tranquillità a costi contenuti.
22:00 Dj La Torre Via Toti – Live Music & Dj Set 18:00 Bar Levels e Argento Vivo - aperitivi, risotti e Dj Set by Sound of Silence 22:00 American Prayer (tribute Bon Jovi) 00:00 Dj Set by Sound of Silence 00:00 Pizzata di mezzanotte al Big Pizza Giardini Gina Bianchi – Juke Joint Blues Festival 20:00 Musica, birra, ristorazione e mercatino musicale a cura della Pro Loco Suzzara e CHV – Dj Set con Paul D’Alfio e special guest Enrico Mantovani one man band Band: Max Gabanizza e Miriam blues duo, H-Bomb Band, Teo Bellini Special Blend, Juke Joint Blues Band Giardini Cadorna – I canti di una volta Dalle 21:00 Il coro delle Mondine di Novi a cura di Auser e SPI CGIL Via Don Bosco – Pane e Cultura 20:00 Pizza, Birra e acoustic America Elena Federici, Cristiano Maramotti e Giancarlo Brioni al Vecchio Forno 20:00 Museo del Premio di Suzzara – apertura notturna ******************************
2 GIUGNO
Piazza Castello - Area IQuid 17:00 Elsa e Anna di Frozen e l’Uomo ragno vi aspettano con la truccabimbi c/o Le Coccole 18:00 - Aperitivo con le Miss sound by IQuid 21:00 - MISS ITALIA, elezione Miss Suzzara Piazza Garibaldi - Arena Spettacoli 12:00 Pizza a mezzogiorno con Pizzeria Grimaldi 18:00 Aperitivo in piazza sound by James Daolmi 18:00 “Judo questo sconosciuto!” con Asd Judo Club Shiro Saigo Suzzara 20:00 Blade Cisco Live 21:30 Antonio Mezzancella – Cantante imitatore finalista a “Tu si que vales” in collaborazione con Mediolanum Piazza Garibaldi - Noche Latina by Cubano 12:00 - “Almuerzo Cubano” pranzo cubano solo su prenotazione ed al raggiungimento minimo del numero dei partecipanti. Prenot. al numero 3394453582 entro il 22/05 18:00 Drinks, specialità cubane, dj set e balli latini in collaborazione con Cafè L’Avana Cubano di Mantova e animazione a cura dei Peligro 4 Via Dante - Area Bimbi 17:00 Giochi e truccabimbi in collab. con Tante Tinte e Studio Alma 18:00 c/o Oratorio Immacolata “Magic Wheels” Spettacolo di pattinaggio artistico
La notte bianca a Suzzara è stata inaugurata ormai tre anni fa dall’idea dell’Associazione “I Contagiosi”, un’associazione nata dai giovani e pensata per i giovani, con la finalità di rinnovare la città di Suzzara e di poterla vivere in modo di verso, partecipando attivamente alla vita della città, esprimendo le proprie idee e raccontando sé stessi, migliorando l’esistenza di tutti. Quest’anno la notte bianca di Suzzara si svolgerà l’1 e il 2 giugno, con tantissime novità. Negli anni questo appuntamento si è allargato sempre di più, coinvolgendo non solo il centro storico, ma moltissime altre zone: “Di fatto quest’anno chiuderemo mezza città – racconta il presidente dell’associazione Stefano Amista – e sempre più aree saranno interessate dalla notte bianca” Ci sarà anche un’importante novità, come rivela il presidente: “Nel 2016 la notte bianca durerà ben due giorni, un vero e proprio non stop che dalla notte del 1° giugno, che terminerà alle 2 di notte, proseguirà anche nell’intera giornata del 2”. Tra le altre importanti novità ci sarà anche il 2 giugno il pranzo cubano, dal titolo “Almuerzo Cubano”, un modo per fare inclusione e per sperimentare cucine diverse da quella mantovana. Un altro interessante appuntamento sarà sempre il 2 giugno alle 21 l’elezione di Miss Suzzara. L’Associazione “I Contagiosi”, tuttavia, non è soltanto spensieratezza e divertimento, ma anche impegno civile. Importantissime da ricordare sono le giornate della legalità, che invitano i giovani ad una riflessione sulla mafia che attanaglia il nostro Paese. Sulla pagina facebook dell’associazione si possono trovare link e fotografie che invitano a riflettere su un problema che non è solo del Meridione d’Italia, come si pensava fino a poco tempo fa. Il comune di Brescello – non lontano da noi - è stato sciolto per mafia e non è un segreto. Sulla pagina de “I Contagiosi” si legge: “Mi chiedo cosa farebbe Don Camillo ma anche Peppone, e noi? Noi cosa stiamo facendo?!?!” Indimenticabile è anche la giornata della legalità che ha coinvolto gli studenti di diverse scuole del territorio mantovano, che hanno sfilato per le strade con uno striscione che recitava “Il peggior nemico della mafia è la scuola”. E sempre sulla pagina de “I Contagiosi” è stata postata una dedica a Peppino Impastato, in ricordo della sua lotta contro la mafia. “I Contagiosi”: non solo divertimento, ma anche impegno civile. in collaborazione con l’AS Rotellistica Castello di Suzzara e Polisportiva Pattinaggio L.Borghi di Gonzaga 19:00 Cinema Dante - “votAzione - viaggio sensoriale alle origini della democrazia” Spettacolo ogni 10 minuti per tutti a cura di Apeiron Teatro Via Baracca - Baracca Live 18:00 “Shopping in the wood” c/o Dolce Vita, Le Scarpine&Tacco12 e FV Centro Estetico 19:00 Pescheria Lanfranchi - Paella, Fritto Misto e maccheroni 19:00 Cantine Giubertoni - degustazioni con i ragazzi del CHV 20:00 Drinks & Ice Creams by K2 21:00 Impressioni Sonore (cover band Nomadi) Via Montecchi - Area Rock 17:00 “Fight Club 2016” Kickboxing e K1 organizzata da Tampongi Kombat e in collaborazione con Palestra 5 Anelli 18:00 Aperitivo Sorsi & Morsi by 3elle 18:00 ApeRock a cura Public House Viale Libertà - Mercatini, vini e musica 18:00 Gustose sorprese al Vinopolis 19:00 Gnocco fritto a “La Casareccia” 22:00 Musica live c/o Studio Vaifro Via Luppi Menotti – Mercatini e Musica
18:30 Monkeys Plus - Deep House in collborazione con Marchetti Sport Via Mazzini - Ibiza Lounge by Bar Stazione 18:00 – 20:00 The Diesel Job (cover rock band) 22:30 – 02:00 Magno Dj e Baby Dj Piazzale Poste – Tuning Cars 14:00 – Raduno La Bassa Tuning Club Via Cavour – Arte Musica e Gusto 15:00 Estemporanea d’arte 1° Concorso di Pittura “Quando la fotografia diventa quadro” 19:30 Esibizione Scuola BuenaVista Tango di Gonzaga Maestri Nicola e Grazia 20:00 Piano Bar con Daniele 21:00 Sfilata abiti negozio “Luci lucciole e bugie” 22:30 Premiazione da parte della giuria Via Toti – Live Music & Dj Set 12:00 Pizzata di mezzogiorno al Big Pizza 18:00 Bar Levels e Argento Vivo - Happy Hour e buffet 19:00 The Soul Guardian - Hard Rock Live Giardini Gina Bianchi Juke Joint Blues Festival Dalle 20:00 Musica, birra, ristorazione e mercatino musicale a cura della Pro Loco Suzzara e CHV – Dj Set con Paul D’Alfio Band: Poor Boys, Manuel Tavoni Blues Band, Follon Brown Band
Studio Dottori Commercialisti Dott. COMMERCIALISTA
BIGI FRANCESCA
GARIMBERTI ANDREA
REVISORE LEGALE
REVISORE LEGALE
PER PERSONE FISICHE
IMPIANTI ANTI INTRUSIONE VIDEO SORVEGLIANZA - AUTOMAZIONE
servizio personalizzato in materia di fiscalità per piccoli e grandi patrimoni
PER IMPRESE
Oasis è un sistema di sicurezza elettronico
Sistema senza fili/cablato
tenuta contabilità, consulenza fiscale, societaria e revisione legale
Installazione professionale
Cortesia, efficienza e tempestività
Accesso a distanza completo
ASSICURANO ai nostri clienti TRANQUILLITÀ a COSTI CONTENUTI Piazza Arrigo Luppi, N. 3/2 - Suzzara (MN) - Tel. 0376 523062 andrea.garimberti73@gmail.com - bigi.francesca@virgilio.it
Rapporti GSM/GPRS
Con moduli aggiuntivi
che vi permetterà di avere sotto controllo tutto quello che avviene nella vostra abitazione o attività, tramite il vostro telefono cellulare o internet. OASIS, è supportato da MyJABLOTRON web e smartphone APP. Gli eventi nell'area Protezione sorvegliata possono essere ra su misu inviati ad una centrale di vigilanza che in caso di furto o incendio, assicura un immediato intervento professionale su posto.
Sede Operativa: Via Pasine 2/A - Suzzara (MN) Sede Legale: Palidano di Gonzaga (MN)
Tel./Fax +39 0376 533497 - Mobile: +39 338 3279388 info@elettrotechnology.it - www.elettrotechnology.it
ReporterMN
Dott. COMMERCIALISTA
Moglia
Mantova - PAGINA 22 -
RI.GO. RI.GO.
GIORGIO 348.5637597
Costruzioni
s.n.c. di Riviera Giorgio e Govoni Atos
ATOS 338.9944559
Via IV Novembre, 12 MOGLIA (MN) e-mail: rigocostruzioni@alice.it
BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTO
“PRO LOCO POMPEO COPPINI” Moglia e Bondanello
S
La compagnia “AS FA PAR DÌ” di Marcaria vince il Festival Dialettale di Moglia
abato 7 maggio si è concluso con grande successo al Teatro “Mondo 3” di Moglia il 24° “Festival Teatrale dei Dialetti della Bassa”. Dopo la splendida rappresentazione di “Tropa grasia Sant’Antoni” da parte del “Gruppo Teatro Aperto” che, di fronte ad un foltissimo pubblico divertito e plaudente, chiudeva fuori concorso la manifestazione, si è passati alle premiazioni del festival, alla presenza delle autorità comunali. Il sindaco di Moglia, Simona Maretti ha consegnato il premio principale “Trofeo Comune di Moglia”, attribuito dal voto del pubblico alla compagnia “As fa par dì” di Marcaria , che ha prevalso di misura sui “Cumediant” di Levata” e sul “Teatro Nuovo” di Scandiano. In precedenza erano stati proclamati i vincitori dei numerosi premi attribuiti dalla giuria presieduta dal commediografo Paolo Ghidoni. MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Ketty Torelli della compagnia “I Giovani alla ribalta” di Pegognaga. MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA : Armando Avanzi della compagnia “La Palanca Sbusa”” di Gualtieri (RE). MIGLIOR ATTRICE CARATTERISTA: Laila Cilloni della compagnia “Al Surbet” di Cognento di Campagnola. MIGLIOR ATTORE CARATTERISTA: Marco Portioli della compagnia “As fa par dì” di Marcaria. MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Chiara Marsiletti della compagnia “I cumediant” di Levata. MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Claudio Beduschi della
riche attrici del teatro dialettale mogliese, scomparse da pochi mesi, istituendo due premi intitolati al loro nome. Per quest’anno, si è pensato di attribuire questi due premi, non alle compagnie in concorso, ma ai gruppi locali in cui per tanti anni Rosa ed Amelia hanno gloriosamente militato. Pertanto, dopo un breve filmato, magistralmente curato da Mario Papotti ed Alessandro Sala, su alcuni momenti particolarmente significativi dell’arte teatrale delle due attrici, sono stati i loro figli a consegnare in modo simpaticamente incrociato, fra gli applausi commossi del pubblico, le due targhe. Il premio AMELIA BORGONOVI all’attrice Clive Varini della “Soffitta” di Bondanello.
compagnia “As fa par dì” di Marcaria. Un PREMIO SPECIALE è stato poi attribuito a Marisa Vignali degli “Artristi” di San Cesario, “attrice capace di essere, nello stesso ruolo, protagonista, spalla ed eccezionale caratterista”. Un secondo “PREMIO SPECIA-
LE” consistente in un’importante opera donata dal noto pittore Ferdinando Capisani è stata consegnata dall’artista stesso alla compagnia “Teatro Nuovo” di Scandiano quale miglior gruppo recitativo. MIGLIORE SCENOGRAFIA a Silvano Morini della compagnia “Teatro Nuovo” di Scan-
diano. MIGLIOR REGIA ad Ugo Franzoni della compagnia “La palanca sbusa” di Gualtieri.
Nell’ambito della serata la “PRO LOCO POMPEO COPPINI” ha pensato di onorare la memoria delle due grandi, sto-
Il premio ROSA VARINI all’attore Gabriele Maretti del “Teatro Aperto” di Moglia. Pro Loco Pompeo Coppini
Showroom Porte e Finestre Tel. 0376.598984 Moglia (MN) www.astoreserramenti.it info@astoreserramenti.it orari apertura Showroom: dal Luned“ al venerd“ : 9.00 - 12.30 / 14.30 - 19.30 Sabato: 9.00 - 12.30 / pomeriggio su appuntamento
più valore alla tua casa
Villafranca (VR)
Mantova - PAGINA 23 -
Prandini Pneumatici s.n.c. di Prandini Ivano e C. Zona artigianale San Zeno - MOZZECANE (VR) Tel. 045 7930098/6340676 Fax 045 7930127
prandinipneumatici@libero.it
Pneumatici & Assistenza
Da oltre 50 anni la ditta Prandini Pneumatici è al VOSTRO SERVIZIO con CELERITÀ e COMPETENZA nel SETTORE AGRICOLTURA.
LA FESTA DEI CORDIOLI L’IMPORTANZA DELLA CONVIVIALITA’
I
l 2 giugno alle dalle ore 19 partirà in quel di Villafranca la prima festa dei Cordioli, organizzata da Diego Cordioli per condividere con tutti un momento di convivialità. La festa partirà alle ore 19 con la benedizione da parte dei parroci della madonna del popolo di Villafranca. Alle 19,30 saranno aperti gli stand gastronomici e alle 20 Niccolò Spolettini terrà il suo concerto. Alle 21 ci sarà anche l’esibizione ballo del gruppo “Auditorium ballet”. Alle 21,15 si esibirà nelle danze il corpo di ballo “Movida loca”. Alle 21,30 partiamo col ballo liscio con l’orchestra “Musica Viva”. Alle 22,30 ci sarà la presentazione del “Casato dei Cordioli”, ai quali verrà dato un simpatico omaggio. Alle 22,45 si proseguirà con il ballo liscio fino a tarda notte. Ciascuna delle festa che si organizzano con l’arrivo della bella stagione sono un’occasione di convivialità. Ma perché il rapporto con il cibo è così importante? Cucinare e condividere il cibo a tavola sono azioni prettamente umane, sconosciute dagli altri esseri viventi. La cucina e il cibo sono, allo stesso modo, suscettibili ai cambiamenti: non sempre , infatti, si cucina allo stesso modo. Lo stesso cibo può “venire bene o male” a seconda del nostro stato d’animo.
Alimentari Carni e Salumi
BEGNONI MIRIA Via Principe Amedeo, 12/a ROSEGAFERRO di Villafranca (VR)
Tel. 045 7901065 - Cell. 338 9053577
Campitello
Mantova - PAGINA 24 -
Una famiglia per i momenti difficili
1 e 2 giugno all’insegna del multiculturalismo cornice di spettacoli, di danze musiche e teatro che sottolineino l’importanza del multiculturalismo nella società contemporanea. “Globalmente Campitello” è un modo per stare in compagnia, per incontrarsi e per scoprire quanto siano belle le culture del mondo. Le vie del paese, infatti, saranno
ReporterMN
Coffee Bar
PARAFARMACIA LA GENZIANA
di Bottura Silvia
DI PADELLINI GIOVANNA
IN MOSTRA fino a fine estate
• Farmaci senza obbligo di prescrizione • • Erboristeria • • Cosmesi • • Alimentazione Naturale • • Sanitaria • • Veterinaria • • Omeopatia •
S. Cortellazzi: NUOVE VEDUTE PITTORICHE (Corte Castiglioni e paesaggi locali)
Vi aspettiamo numerosi!
"La Griffe":
modelli sartoriali dal laboratorio di Angela e Benita
Tel. 0376 926502
Cell. 348 1456121
GAMBA GIORGIO
PRODOTTI ARTIGIANALI DI PRODUZIONE PROPRIA
VENDITA
di prodotti artigianali
pasta FRESCA artigianale Piazza Garibaldi, 13 - CAMPITELLO (MN) TEL. 0376 96269 - 96220 ReporterMN
Via C. Chizzolini, 28 - Campitello di Marcaria (MN)
Piazza Garibaldi, 38 Campitello di Marcaria (MN)
preziosita dai numerosi stand gastronomici. Sempre di più, ultimamente, sono i comuni che si attrezzano per allestire feste ed eventi all’insegna del multiculturalismo, e questo perché la società italiana - e non solo – è finalmente venuta in contattato con culture diverse, che arricchiscono la cultura preesistente con un knowhow di vivere prima inesistente. E’ inutile fare finta che gli stranieri non esistano o affermare che siano “ospiti non graditi”. Siamo tutti parte di un unico mondo, e di un’unica cultura che è l’umanità.
PANE - PIZZA - PASTA FRESCA - DOLCI
ReporterMN
A
l via la quinta edizione di “Globalmente Campitello”, la festa che l’1 e il 2 giugno animerà il piccolo paese di Campitello. Anche quest’anno l’evento sarà all’insegna del multiculturalismo, e il tema principale questa volta sarà “l’Arte in strada”, poiché le vie del paese saranno la
africani a cura del gruppo musicale “Tamburi di Mantova”, saranno solo alcuni fra gli eventi che vi lasceranno a bocca aperta. Gli intrattenimenti non finiscono qui, perché ci saranno anche dimostrazioni gratuite di shiatzu, truccabimbi e intrattenimenti didattici per i più piccini. Ci saranno, inoltre, anche il concerto dei Goldfish Memorial Trio e diversi stand con auto d’epoca. Assolutamente da non perdere il mercato artigianale, i negozi aperti, e i gazebo dedicati a Legolandia. Questa meravigliosa festa sarà, inoltre, im-
ReporterMN
Globalmente Campitello
ciascuna dedicata ad un continente e i visitatori convergeranno tutti nella piazza principale, che per l’occasione sarà denominata “Mondo”. A questo proposito, nel pomeriggio del 2 giugno alle ore 16, tutti i bambini saranno invitati a colorare dei mandala con i gessetti. La grande festa inizierà nel pomeriggio del 1° giugno con un grande aperitivo e proseguirà per l’intera giornata del 2 giugno con danze, musiche e spettacoli indimenticabili: danza acrobatica aerea, danza del leone, danza del ventre, kung fu, danza delle spade e concerto di tamburi
Via F. Crispi, 127 int. 3 - 46010 Marcaria (MN) Tel. 0376 950038 (24 ore su 24)
VIA LEVACHER, N° 7 - COLORNO (PR) VIA LOVARA, N° 1/A - S. MARTINO D/ARGINE (MN) TEL. 0521 815005 - 0376 929304 FAX. 0521 313596 - 0376 928893 info@centromedicosantamargherita.it
• VISITE SPECIALISTICHE • DIAGNOSTICA ECOGRAFICA E RADIOLOGICA • FISIOTERAPIA E TERAPIE FISICHE • ODONTOIATRIA E IMPIANTOLOGIA
ReporterMN
POLIAMBULATORIO PRIVATO
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO Riabilitazione uro-ginecologica aperto dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30
www.centromedicosantamargherita.it
VENDITA E ASSISTENZA
PER I TUOI ANNUNCI CHIAMA IL NUMERO
0376/1813480 OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it
• CALDAIE GAS E GASOLIO • CALDAIE LEGNA PELLET • STUFE A PELLET • SOLARE TERMICO • TRATTAMENTO ACQUE • CLIMATIZZATORI Via Senga 4 - Campitello di MARCARIA (MN) tel. 348 7373456 maxservice.brocaiol@libero.it
Sermide
Mantova - PAGINA 25 -
Lasciate volare la fantasia con “Giardini in fiaba” A
DOMENICA 29 MAGGIO A SERMIDE
nche quest’anno come ogni anno, la pro loco di Sermide, in sinergia con l’amministrazione comunale, la biblioteca e con la collaborazione del comune di Carbonara di Po, presenta domenica 29 maggio il consueto
appuntamento con “Giardini in fiaba”, un evento per grandi e piccini. Il pomeriggio dalle ore 15,45, infatti, partirà il Girabus da piazza del Plebiscito diretto verso le “fermate-fiaba” e il trasporto proseguirà l’intero pomeriggio. Alle ore 16 inizierà la
lettura delle fiabe nei giardini, che proseguirà fino alle 18,30. alle 18,45 si terrà una merenda animata in piazza Garibaldi con i “Trampoli in danza”. Nello stesso luogo si potranno trovare anche bancarelle di libri, gazebo dell’Unicef, la banca-
rella delle “sportine da favola” e la giocoleria con i “Fuoriluogo”. Neppure il maltempo potrà fermare l’happening, che si tramuterà in “Urca che bella la fiaba con l’ombrello”. L’evento è pensato per i bambini di tutte le età: i meravigliosi giardini
di Sermide, infatti, apriranno i loro cancelli per far entrare narratori di fiabe. Un pomeriggio di magia, fantasia e giochi pensati per tutti. Il filo rosso dell’evento saranno “gli opposti”. Ecco tutti i giardini che ospiteranno i narratori di fiabe. “Il giardino del bianco e del nero”, di via Argine Po, 21; “Il giardino del furbo e del tonto”, di via XXIV Aprile, 1; “Il giardino del buio chiaro”, di via Matteotti, 35; “Il giardino della piuma e del piombo” di via Matteotti, 23; “Il giardino della terra e del cielo”, di via Battisti, 14; “Il giardino dei piccoli
grandi brividi”, di via Battisti, 18; “Il giardino dei Lui e Lei”, di via XXIX Luglio, 73; “Il giardino dell’ospite”, di via dell’Industria, 16; “Il giardino dei cerchi e dei quadrati”. Come si può vedere dai titoli degli eventi, il tema principale sarà quello degli opposti: il buio e il chiaro, lui e lei, cerchi e quadrati... “Giardini in fiaba” è un’ottima modalità per mettere in atto tecniche immaginative, per lasciar volare la fantasia e per vivere quelle emozioni e quei pensieri che si hanno solo da bambini e che troppo spesso gli adulti dimenticano.
FARMACIA
S.S. PIETRO E PAOLO DI LONGHINI DR.SSA PAOLA
Via Nazario Sauro 12 - Sermide (MN) Tel. 0386 61159
Antica Trattoria Cavallucci offre, oltre alla tradizionale cucina mantovana, un servizio di alloggio con diverse tipologie di camere dotate di un’ampia gamma di servizi
www.trattoriacavallucci.it V. 29 Luglio, 29 - Sermide (Mn) Per info e prenotazioni Tel. 0386 61091 • 328 2112284
p ets
PAGINA 17
Mantova - PAGINA 26 Mantova
BULLDOG FRANCESE vita. All’inizio la scelta ricadde sul bulldog inglese nano. Questo fu incrociato con il carlino ed il terrier. Quando le produttrici d i
TA‛ NOVI TURA ETTA TOEL ANI C
pizzo emigrarono in Francia, portarono con sé i loro piccoli amici che conquistarono la capitale francese. La loro popolarità si consolidò nel giro di poco tempo
e ricche famiglie americane iniziarono ad allevarli oltreoceano. Il bulldog francese è un cane da compagnia, di tipo molossoide, che raggiunge un peso compreso fra gli 8 ed i 14 kg. Le caratteristiche morfologiche che maggiormente lo contraddistinguono sono la struttura compatta, solida e brevilinea, la testa brachicefala con faccia corta e camusa, il naso schiacciato e le tipiche orecchie dette “a pipistrello”. Il mantello può essere fulvo e di varie tonalità: bringée(tigrato), caille (bianco con pezzature nere), caille fauve (bianco con pezzature fulve). Dal punto di vista caratteriale è molto legato al proprio compagno e al padrone che difende con tenacia, dimostrando un’attitudine alla guardia ed alla difesa personale. Per quanto possa sembrare cattivo, il “bouledogue français” ha un carattere buono e dolce, soprattutto con il suo compagno o il suo padrone ma anche con chi non conosce e con i bambini, ed inoltre è facile da educare. Come tutti i Brachi-
cefali alcuni soggetti possono avere problemi di respirazione accentuati dall’umidità ed in caso di esemplari particolarmente sovrappeso anche dall’attività fisica. Il pelo del bouledogue francese è delicato perché privo di sottopelo pertanto in caso di dermatiti o altri problemi cutanei può presentare talvolta
aree alopeciche di facile insorgenza/guarigione. In caso di parto, essendo frequenti i casi di distocia (il cucciolo si adagia trasversalmente al canale del parto bloccandolo) si predilige il parto cesareo per evitare la morte dei cuccioli dovuta a complicanze. Se amate i cani dolci e fedeli, questo fa senza dubbio al caso vostro.
di Comparotto Sabrina
A MOZZECANE Via C. Bon Brenzoni, 17/B Tel. 045.516197 email: qualazampasabrina@gmail.com PRODOTTI E ALIMENTI PER ANIMALI CAPPOTTINI FATTI A MANO E SU MISURA COLLABORAZIONE CON ISTRUTTORE CINOFILO QUALIFICATO
ANIMAL TORNANO gli APPUNTAMENTI GRATUITIPARADISE (INCONTRI 1 VOLTA AL MESE)
ReporterMN
l bouledogue français o bulldog francese è una razza canina riconosciuta dalla FCI, che ultimamente va molto di moda. Se ne vedono infatti moltissimi esemplari scorrazzare per le vie dei centri e questo è senza dubbio un cane che dà nell’occhio! Malgrado il nome, questa razza proviene dall’Inghilterra. Durante la rivoluzione industriale, tra l’altro, le addette alla lavorazione del pizzo introdussero l’abitudine di tenere un cane da compagnia per migliorare la qualità della
ReporterMN
I
Guarda che orecchie!
con l'istruttore CINOFILO • Acquari & Accessori • Pesci d'acqua dolce
• Allestimento e manutenzione • Piccoli animali • Pappagalli • Mangimi Cani e Gatti
DOMENICA 07 febbraio
Torna PER INFORMAZIONI Euro 1.50!!! chiamare 045 516197 Varie specie oppure visitare la PAGINA FACEBOOK di pesci Royal Canin umido Gatto Sterilised busta 0.1
d'acqua dolce
SCONTO 25%
Cocorite
Euro 7.00
Euro 0.80!!
su cappottini e cucce da esterno Acquario S
PER I TUOI ANNUNCI CHIAMA IL NUMERO
0376/1813480 OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it
Per la merce pesante ingombrante consegna a domicilio zona MN
Lt 54
tylist
Euro 70!!
Piante acquatiche
Euro 3.50
Via CARSO, 22 MANTOVA!! ORARIO DI APERTURA ESTATE 9.00-12.30 • 15.30-19.30 - chiuso domenica e lunedì mattina
Cell. 333.3260632
animal.paradise.mn@gmail.com
Mantova - PAGINA 27 -
agenda ••• MANTOVA
SABATO 21 MAGGIO 2016 IL GOVERNO DELLE ACQUE Ciclotour - Lungo il fiume Mincio alla scoperta dei meccanismi di movimentazione e governo delle acque. Dal Forcello di Bagnolo S.Vito al Museo Diffuso del Fiume di Governolo. Percorso adatto a tutti. Organizzazione: Scarponauti - Pro Loco e Comune di Roncoferraro - Pro Loco e Comune di Bagnolo S.Vito. Info e prenotazioni presso: Casa di Rigoletto 0376/288208 info@infopointmantova.it PARCO DEL MINCIO DOMENICA 22 MAGGIO BIOBLITZ: esploratori della biodiversità per un giorno. Il Parco del Mincio mette in campo tre specialisti per il monitoraggio di fiori e farfalle, nidi, avifauna ai quali il pubblico può partecipare. I percorsi si ripetono ogni ora dalle 9.30 alle 13 in tre luoghi: nel centro di Mantova per avvistare i nidi di rondini, balestrucci e altri uccelli; sulla sponda sinistra del lago di Mezzo con partenze da Sparafucile per il monitoraggio delle altre specie. I più esperti e dotati di smatphone potranno caricare in diretta i dati rilevati sulla piattaforma internazionale "Inaturalist" (chi è interessato scarichi l'applicazione e si registri in precedenza). Complessivamente le escursioni saranno 9. - Info e prenotazioni: 0376/391550 int. 20 - cell. 349/57757 CICLO- FESTIVAL DEI PARCHI DOMENI-
CA22 MAGGIO Alla scoperta del Parco Golene Foce Secchia Il tratto terminale del fiume Secchia sta sul confine con l'Emilia in confluenza con il Po. L'andamento sinuoso del suo tratto ha fatto sì che la paziente opera di governo delle acque delle genti dell'Oltrepo' Mantovano tentasse con tecniche rudimentali prima e con le moderne tecniche meccaniche un controllo del suo corso. Vedremo sul percorso impianti idrovori, a pochi passi dalle eccellenze architettoniche del Polirone, pievi matildiche e musei. Organizza: ANNAROSA RIZZO 347 8332500 annarosa.rizzo@libero.it DOMENICA 22 MAGGIO 2016 ESCURSIONE Gruppo del Monte Grappa - Dorsale dell'Asolone. Su questa brulla dorsale erbosa si combatterono le più furibonde battaglie del Grappa. Un'escursione che al di là degli episodi di cui è stata protagonista regala paesaggi emozionanti lungo un anfiteatro di montagne in fiore... Organizzatore: LUCA GAVIOLI - 348 3170117 DOMENICA 29 MAGGIO 2016 ARCHEOTREKKING Monteveglio: l'abbazia delle colline bolognesi - Un percorso tra archeologia, storia e natura nel Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio, un luogo ricco di storia e cultura e spesso un luogo di guerra. Nel 2008 viene risconosciuto come "città di transizione", un progetto di rivalutazione ambientale in tema di sostenibilità e armonia con la Natura. Organizzatore: LUISA MOSSINI 349 8614896 luisa. mossini@gmail.com Gli Scarponauti Turismo Attivo - Circolo ARCI e affliati
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia GAE - Guide Ambientali Escursioniste: Via L.Ariosto n.47 Mantova - Tel. 339.6656136 www.scarponauti.it info@scarponauti.it SUL SITO www.scarponauti.it è ora pubblicizzato anche il nuovo programma di Turismo Attivo della primavera-estate 2016, da aprile a settembre. ......................................................
••• OSTIGLIA CINEMA
TEATRO NUOVO MARIO MONICELLI
MY FATHER JACK E'una storia di affetti perduti, di baci, di abbracci insperati, ma anche di schioppettate, sicari senza scrupoli e... anche un po' di sesso. Il protagonista, un uomo, sui 30 anni, interessante, simpatico, intelligente e un po' ingenuo. Si chiama Matteo de Falchi, avvocato di successo, perchè da qualche anno è entrato nel famoso studio Pontecorvo e sta per sposare la figlia del titolare. La promessa sposa si chiama Clara ed è bella, sexy, simpatica ed intelligente pure lei. Insomma, una coppia perfetta da fare invidia a chiunque. E allora Matteo e Clara si sposano e "vissero felici e contenti"? Eh, no, ovviamente. ORARI E DATE: Venerdì 20 Maggio ore 21.15 Sabato 21 Maggio ore 21.15 Domenica 22 Maggio ore 17.00 - 19.00 - 21.15 Lunedì 23 Maggio ore 21.15 Martedì 24 Maggio ore 21.15 INGRESSO: intero € 7,00 - ridotto € 5,00 Martedì € 5,00 Info: tel. 0386 32151 prolocoostiglia@alice.it
••• QUISTELLO
QUISTELLO - CINEMA TEATRO LUX ULTIME BATTUTE DELLA STAGIONE 20152016: poi ci rivediamo a settembre! CAPITAN AMERICA Civil War regia di A. & J. Russo Con C. Evans, R. Downey jr. Sabato 21 Maggio ore 21.15 Domenica 22 Maggio ore 17.00 - 21.15 Lunedì 23 Maggio ore 21.15 Il nuovo film Marvel Captain America 3 Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l'umanità. SABATO 28 MAGGIO ore 17 Pomeriggio all’insegna della Cultura Il giornalista Pierluigi Battista del Corriere della Sera presenta il suo libro: “Mio padre era fascista”. In collaborazione con Assessorato alla cultura del Comune di Quistello. PRIMA VISIONE ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO - regia di J. Bobin Con M. Wasikowska, J. Depp Sab 28 maggio ore 21.15 Dom 29 maggio ore 17 e 21.15 Lun 30 maggio ore 21.15 Sab 4 giugno ore 21,15 Dom 5 giugno ore 17 e 21.15 Alice (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova
ad attraversare uno specchio magico che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp). Lunedì ingresso 5 euro per over 65!! Prezzi ingresso: sab/dom/lun € 6,50 ridotto € 5 giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! FORNITISSIMO BAR E POP CORN CALDI!!! Info e aggiornamenti sulla programmazione disponibili su: www. cinemateatrolux.com – info cell. 3772871924 ......................................................
••• SUZZARA CINEMA
UN BACIO Un Bacio è un film sull'adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità. Ma anche sul bullismo e l'omofobia. Sui modelli e sugli schemi che ci impediscono, e che impediscono soprattutto ai ragazzi, di essere felici, di trovare la strada della loro singola, particolare, personale felicità. ORARI E DATE: Sabato 21 Maggio ore 22.00 Domenica 22 Maggio ore 22.00 IL LIBRO DELLA GIUNGLA Basato sui racconti senza tempo di Rudyard Kipling e ispirato al classico d'animazione Disney, Il Libro della Giungla vede protagonista Mowgli, un cucciolo d'uomo cresciuto da una famiglia di lupi. Mowgli è costretto a lasciare la giungla quando la temibile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell'uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Costretto ad abbandonare la sua unica casa, Mowgli s'imbarca in
un avvincente viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Bagheera e dallo spensierato orso Baloo.... ORARI E DATE: Sabato 28 Maggio ore 22.00 Domenica 29 Maggio ore 22.00 ....................................................
••• REVERE CINEMA
TINI-LA NUOVA VITA DI VIOLETTA Nel corso di un'estate interminabile, Tini vivrà un'avventura che la aiuterà a definire la propria personalità e a diventare un’artista completa e sicura di sé: una vera donna. Quando una notizia sconvolgente la costringe a mettere in discussione tutto quello che conosce sulla vita. Mentre il suo passato, il suo presente e il suo futuro si scontrano, Violetta scoprirà la sua vera identità in un'emozionante storia di crescita che aprirà la strada a un nuovo ed entusiasmante futuro. CINEMA DUCALE REVERE ORARI E DATE: Venerdì 20 ore 21.15 Sabato 21 ore 21.15 Domenica 22 sala riservata Lunedì 23 ore 17.30 - 21.15 Martedì 24 ore 21.15 INFO: Tel. 0386.46457
ReporterMN
CENTRO POLIVALENTE DYNAMICA A.S.D SPORT CULTURA E SPETTACOLO Vi aspettiamo presso il nostro centro per farvi conoscere tutte le attività della nostra Associazione
BALLO LISCIO
CON ORCHESTRA
CENTRO SPORTIVO • PARCO ACQUATICO RISTORANTE (aperto tutto l'anno)
www.picoverde.it
TUTTI I SABATO SERA (dalle 20.00) TUTTE LE DOMENICHE (dalle 19.00) PROGRAMMA DELLE PROSSIME SETTIMANE ___________________________________________________ SABATO 21.05.2016 I RAGAZZI DI IPANEMA ___________________________________________________ DOMENICA 22.05.2016 ROBERTA BAND ___________________________________________________
Domenica 22 maggio si concluderanno le serate di ballo. SI RIPRENDERÀ A METÀ SETTEMBRE Info: Via Mincio, 16 - GOITO (Mn) Tel. 0376.689622
Via Ossario, 19 - Custoza di Sommacampagna (VR) Tel. 045 516025 - picoverde@picoverde.it
PAGINA 28
Mantova
PI
SC
IN
E
DI
SU
ZZ
AR
A