Formaggi Cordioli Belvedere di Cordioli Dario
Mantova Mantova -- Via Via Acerbi, Acerbi, 10/12 10/12 -- Tel. Tel. 0376.367622 0376.367622 -- Fax Fax 0376.310107 0376.310107 -- reportersegreteria@gmail.com reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA COPIA OMAGGIO CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA €€ 1,00 1,00 €€ 0,01 0,01 COPIA OMAGGIO
Numero 2015 Numero 07 11 •• VENERDÌ VENERDÌ 27 27 febbraio marzo 2015 2015 •• prossima prossima uscita uscita venerdì venerdì 63 MARZO aprile 2015
Via Brenta, 1 BELVEDERE di ROVERBELLA (MN) Tel. 0376 696714 - 340 8060287
SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI
Faccia a faccia con un tormentato Bruno Bompieri, che ancora non scioglie le riserve sul futuro della società
Difeso dal PD dopo la sentenza di decadenza G. BERNARDI a Pag.3
N. ANTONIETTI a Pag.4
Giuseppe Torchio Il silenzio prima della battaglia (legale) ALL’INTERNO
MANTOVA
• • • • • • • • • • •
ANCORA NEL PALLONE anche domenica a mezzogiorno
ReporterMN
cercaci su Facebook
ACQUISTIAMO
auto, autocarri e furgoni usati di tutte le marche PAGAMENTO in contanti, bonifico o assegno circolare
MASSIMA SERIETÀ Matteo 335 5378350 Michele 340 6849731
ReporterMN
Arge
Mantova Inaugurata la nuova rianimazione Grande Mantova Una domenica a Villa di Bagno Alto Mantovano Meno furti, ma più paura Oglio Po Casatico, prima pietra per la residenza per disabili Oltrepò Riaperta la chiesa di Libiola Sport Mantova, un punto prezioso. Centri Giovanili Don Mazzi Francesca Porcellato, la vita è una sfida Speciale CASA Speciale PASQUA Agenda e Tempo Libero Annunci Economici
DIAMO UNA SPINTA ALLA PREVENZIONE
. C . O . ntiina D
A TUA DISPOSIZIONE DAL LUNEDì AL SABATO 12 ORE AL GIORNO
ACE R B A L AL S CARNE LONTÀ C ERATE OUN A VO
€ 20
SE
CLU NDE IN
BEVA
TRATTAMENTI PER LA SALUTE DEI DENTI DI ADULTI E BAMBINI
TRY
POSSIBILITA’ DI PAGAMENTI AGEVOLATI
320 8276511
SOLO SU PRENOTAZIONE
www.dorado-ranch.com VIA F. RISMONDO, 17 PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN)
Via C.B. Brenzoni 41/B - MOZZECANE (VR) tel. 045 6340735 info@ambulatoriogazzieri.it - www.ambulatorigazzieri.it
ReporterMN
Studio di nuova generazione che attraverso un'adeguata preparazione giuridica, amministrativa, risponde con professionalità e trasparenza alle esigenze di una moderna amministrazione condominiale.
• OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI DI GESTIONE • RAPIDITÀ D'INTERVENTO PER OGNI SITUAZIONE • TRASPARENZA NELLA GESTIONE
5 6 7 8 9 10 11 14 18 18 19
Amministrazioni Condominiali
338 8875018 Preventivi Gratuiti
Associazione Nazionale Amministratori Professionali d'Immobile
Per il preventivo gratuito potete contattarci al 0376/390813 - 338 8875018 - agenzia.santandrea@gmail.com
Il Geometra Zaninelli Andrea titolare dell'agenzia, che si trova a Mantova in Via Solferino e a San Martino 10, si occupa personalmente della gestione dello studio e della amministrazione condominiale, garantendo in prima persona serietà e professionalità avendo conseguito l'abilitazione professionale ed essendo iscritto all'albo Associazione Nazionale Amministratori Professionisti d'Immobili (ANAPI) N° Z2109
PAGINA 2
Mantova
PREZZI STREPITOSI in clinica con
OTTIMI RISPARMI rispetto ai COSTI APPLICATI in ITALIA!
ReporterMN
Cerbetto
CEREA: Via Paride 49 - Tel. 0442 320257
www.cerbettoviaggi.it gruppi@cerbettoviaggi.it
SEGUITE LE NOSTRE PROPOSTE ANCHE SU FACEBOOK
VIAGGI DI 1 GIORNO Lunedì 6 Aprile Lunedì 6 Aprile Lunedì 6 Aprile Lunedì 6 Aprile Sabato 25 Aprile
PASQUETTA: ACQUARIO DI GENOVA PASQUETTA: GENOVA la città e lo splendore di Villa del PRINCIPE PASQUETTA: SAN MARINO e RIMINI PASQUETTA: INNSBRUCK visita della città e Mercatino di PASQUA SIENA: Visita della città
€ 40,00 + biglietto € 56,00 + biglietto € 39,00 € 49,00 € 59,00
Venerdì 1° Maggio Venerdì 1° Maggio Domenica 3 Maggio Giovedì 21 Maggio Domenica 31 Maggio
SAINT MORITZ e il treno del BERNINA EXPRESS TRIESTE e il CASTELLO di MIRAMARE FORTE DEI MARMI EXPO 2015… un evento da NON PERDERE!!! Le 5 TERRE
€ 75,00 In programmazione In programmazione € 35,00 + biglietto In programmazione
Martedì 2 Giugno Martedì 2 Giugno Domenica 21 Giugno
TORINO: LA REGGIA DI VENARIA STRESA e le ISOLE BORROMEE Biciclettata nelle Dolomiti: da Cortina a CALALZO di CADORE
In programmazione In programmazione In programmazione
Sabato 18 Luglio
VENEZIA: la magia della FESTA del REDENTORE
CENA INCLUSA € 180,00
VIAGGI DI PIÙ GIORNI Dal 3 al 6 Aprile Dal 25 al 26 Aprile Dal 25 al 26 Aprile
PASQUA A PRAGA "La città d'Oro" ROMA: Visita della città e palazzo del QUIRINALE Le 5 TERRE, LUCCA e PISA
Dal 1 al 2 Maggio Dal 1 al 3 Maggio Dal 1 al 3 Maggio Dal 10 al 17 Maggio
Il treno del BERNINA EXPRESS: St. Moritz, Livigno e Glorenza La strada romantica e il castello delle FAVOLE Isola del GIGLIO e… BORGHI della TOSCANA TOUR della CALABRIA
€ 550,00 € 205,00 € 198,00
4 gg in pullman 2 gg in pullman 2 gg in pullman
€ 225,00 € 360,00 € 380,00 € 1.130,00
2 gg in pullman 3 gg in pullman 3 gg in pullman 8 gg in pullman
Dal 29/05 al 2 Giugno
PELLEGRINAGGIO A LOURDES
€ 570,00
5 gg in pullman
Dal 30/05 al 2 Giugno
ABRUZZO: Uno scrigno di saperi e sapori
€ 555,00
4 gg in pullman
NUOVA PROGRAMMAZIONE 2015!!! PROVENZA…VIENNA… CORNOVAGLIA… BERLINO… LONDRA…SICILIA e tanto altro… visita il nuovo sito: www.cerbettoviaggi.it
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI presso la nostra sede o le nostre agenzie partner: APE MAIA VIAGGI NORSA VIAGGI I VIAGGI DI CRITA VIRGILIANA HOLIDAYS DAMA VIAGGI TUFFETTO VIAGGI TOUR TRAVEL POINT ZAP VIAGGI
P.zza S. Giorgio, 19 - S. Giorgio di Mantova Via G. Chiassi, 73 - Mantova Via Pomponazzo, 38 - Mantova Via Parri, 3 V - Curtatone (MN) Via XX Settembre, 25 - Mantova Via B.Greppa, 3/B - Nogara (VR) Corso Garibaldi, 89 - Castel D'ario (MN) P.zza Matteotti, 10 - Ostiglia (MN)
Tel. 0376 370217 Tel. 0376 355054 Tel. 0376 1851180 Tel. 0376 221368 Tel. 0376 355314 Tel. 0442 511434 Tel. 0376 1514766 Tel. 0386 31839
GRATIS
• PRIMO VIAGGIO • PRIMA VISITA • PANORAMICA • PREVENTIVO
Mantova - PAGINA 3 -
IL PERSONAGGIO
I
l sindaco Giuseppe Torchio è stato dichiarato decaduto dal Tribunale di Mantova, con un’apposita ordinanza che giunge dopo l’esposto presentato, ormai tempo fa, dalle minoranze bozzolesi, secondo le quali il primo cittadino, che venne eletto lo scorso maggio, non si era dimesso per tempo dalla carica di consigliere comunale del Comune di Spineda, in provincia di Cremona. Ora sta iniziando la battaglia legale che, tra ricorsi Appello e poi eventualmente anche in Cassazione, potrebbe andare avanti ancora a lungo. Il sindaco, in questo momento delicato, preferisce non parlare e in sua difesa interviene Andrea Avanzi segretario del Pd bozzolese. • Com’è la situazione in maggioranza consiliare, dopo le decisioni prese dal Tribunale di Mantova? “Il Pd di Bozzolo esprime la massima ed incondizionata solidarietà al sindaco Giuseppe Torchio, oggetto di una immotivata campagna denigratoria, già respinta dalla cittadinanza con il libero ed inequivocabile voto delle elezioni comunali di maggio 2014 e ora ripresa con un accanimento capzioso e lontano dai problemi dei cittadini che desiderano garantire continuità della forte e decisa azione amministrativa intrapresa in questi primi mesi di mandato”. • Perché le minoranze hanno avanzato la tesi dell’ine-
TORCHIO
DEVE RIMANERE SINDACO Bozzolo: la posizione del Pd locale dopo le decisioni del Tribunale
leggibilità? “Perché si vuole chiudere con il ricorso ai tribunali e con sottili cavilli giuridici una partita già decisa dal popolo sovrano. Queste sono le ragioni”. • Ritenete che Torchio debba rimanere al proprio posto? “Certo che sì. Operosità, prontezza di risposte e coraggio nell’affrontare i problemi con una presenza costante al servizio della città: sono questi i tratti distintivi di un’azione apprezzata dai cittadini, aperta all’integrazione con il territorio e, per certi aspetti, invidiata. Questa novità non può cadere
Giuseppe Torchio. Sotto, il Municipio di Bozzolo
circa 250mila euro di minori spese e minori aggravi sulla cittadinanza”. • Alcuni esempi di quanto fatto finora dall’amministrazione guidata da Torchio? “Ce ne sono diversi. I cantieri per i finanziamenti strappati sull’edilizia scolastica e sull’adeguamento degli impianti, le opere pubbliche, la viabilità ed i trasporti che vanno uniti alla presenza costante e con ruolo determi-
CAVILLI CAPZIOSI PER ABBATTERE L’AMMINISTRAZIONE ANDANDO PER LE VIE LEGALI sotto i colpi di una conduzione giudiziaria della minoranza manovrata ad arte contro un’amministrazione trasparente ed operosa che ha sacrificato indennità e rimborsi, ha creato borse lavoro e realizzato nei primi sei mesi di attività
045 7364029 045 7363559
VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - santaca1962@libero.it
versante parlamentare e governativo è stato chiamato a garantire agli amministratori locali la massima attenzione, evitando di cumulare, in situazioni di costanti tagli di risorse e mentre cresce l’emergenza dei problemi sociali, la lettura strumentale di passaggi legislativi che garantiscano il pieno riconoscimento dell’elettorato attivo e passivo, con interpretazioni chiare ed univoche che portino gli eletti ad operare con la massima serenità”.
C’E’ ANCHE LA RACCOLTA FIRME DEI CITTADINI Per mantenere il sindaco Giuseppe Torchio al suo posto di primo cittadino, a Bozzolo è stata avviata anche una raccolta firme. Questo l’appello rivolto ai cittadini: “Dieci mesi fa Bozzolo ha scelto, in maniera inequivocabile, Giuseppe Torchio sindaco, con un vasto consenso. Il ricorso a cavilli giuridici da parte di chi è stato sonoramente battuto dal voto popolare, rischia di portare alla paralisi e all’isolamento del nostro Comune. Vogliamo esprimere la nostra solidarietà al sindaco e alla sua squadra, e invitarlo a restare al suo posto per continuare un impegno apprezzato, dentro e fuori la nostra comunità. La voce di Bozzolo è tornata a farsi sentire. E, con essa, quella di un territorio spesso dimenticato e che chiede risposte. Alla vigilia del bilancio e della prima fase concreta e operativa di risposte ai cittadini, l’amministrazione non può e non deve andare a casa. Deve invece resistere con forza ed in tutte le sedi per evitare i tentativi di chiudere la bocca a Bozzolo e mettere a tacere le sue emergenze, la sua potenzialità e le sue risorse. Deve dare dignità ad uno sforzo tenace e duro di ripresa dell’identità di una città che si apre al territorio, orgogliosa del passato ma con l’umiltà di ripensare al suo futuro di servizi integrati e di nuove opportunità. Giuseppe, vai avanti con coraggio e temperanza. Non raccogliere le provocazioni delle Cassandra che vi vogliono fermare! Difendi e lotta in tutte le sedi per ribadire il diritto di Bozzolo ad avere voce e risposta ai problemi della sua gente e del territorio”.
Sede Officina
AUTODEMOLIZIONE SANTACA' • Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia • Vendita usato SOCCORSO • Officina meccanica STRADALE 24h su 24h • Carrozzeria
nante nei bandi per il commercio, i beni culturali, la ricerca continua di risorse e la grande premura nel predisporre pacchetti di soluzioni per il lavoro, la ripresa e la valorizzazione delle attività economiche”. • Quali sono le prossime mosse? “Il Partito democratico di Bozzolo ha chiesto al sindaco e alla giunta di adire tutti i gradi di giudizio per dimostrare le proprie ragioni garantendo nel contempo la piena continuità amministrativa. Anche il
340 3097874
Soccorso Stradale H24
ACQUISTIAMO
!
ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO
Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00
ReporterMN
• di Giovanni Bernardi
PAGINA 4 PRIMO
Mantova - PAGINA 4 Mantova
PIANO
Intervista a Bruno Bompieri sul futuro della società biancorossa e dopo le esternazioni dei giorni scorsi
Il pessimismo di Bruno Bompieri è giustificato? In parte sì dato che la situazione societaria non consente né voli pindarici e nemmeno una navigazione a vista. Per il momento occorre attendere il prossimo 13 aprile, data della nuova assemblea dei soci e attendere la risposta da parte di Sdl. La società bresciana si è presa una decina di giorni per valutare la propria posizione e quella dell’attuale proprietà e poi decidere. In ogni caso l’unico aspetto realmente positivo della vicenda è quello di essersi mossi per tempo, evitando (si spera) un’altra estate di fibrillazione ai tifosi virgiliani.
“MANTOVA, NON TI ABBANDONO MA…” L’INTERVISTA • di Nicola Antonietti
M
e ne vado, forse no, ora vedremo ma è molto difficile: sono agitati e a volte (apparentemente) in contraddizione i pensieri di Bruno Bompieri. Ex-presidente, socio e tifoso, nei giorni scorsi aveva lasciato trapelare frasi che avevano messo in fibrillazione gli sportivi biancorossi: con Nicola Di Matteo che è ormai più fuori che dentro, un eventuale disimpegno dei tre soci mantovani (Tirelli, Giovanardi e, appunto, Bompieri) colorerebbe di tinte foschissime il cielo dalle parti di viale Te. Anche se proprio lo stesso Bompieri prova a correggere il tiro, all’indomani dell’ultima assemblea dei soci. • Bompieri, la domanda può sembrare brutale, stavolta è proprio deciso ad andarsene? “Intanto credo che sia importante concludere il campionato e con il Mantova che deve salvarsi senza patemi. Poi credo che il mio pensiero sia stato frainteso, io non voglio ‘abbandonare’ il Mantova; più semplicemente dico che così non ce la faccio più.” • Nessun problema dunque con gli altri soci mantovani? “No no, con Tirelli e Giovanardi c’è massima stima e riconoscenza per come si sono comportati in questi anni; il problema semmai è un altro…” • Quale? “Che, a parte noi che viviamo questa realtà da mantovani, chi viene da fuori non ha ancora capito che fare calcio a Mantova è difficile, ed è impossibile farlo se non si hanno ben presente i costi che questo comporta. Solo lo stadio ci costa 220mila euro all’anno, senza contare tutte le altre spese: è gratificante perché il calcio e il Mantova sono una passione, ma i costi sono pesantissimi da sostenere, e tanti se ne accorgono solo quando ci si trovano in mezzo.” • Un messaggio neanche troppo velato a Nicola di Matteo? “Macchè. Tutti dicono che ce l’ho con lui ma
non è vero: posso non condividere i suoi punti di vista ma li rispetto, e ora se non la sente più di continuare rispetterò la sua scelta. Ma anche io dovrò valutare con attenzione come muovermi in futuro”. • Quindi niente più partnership al 50%? “Direi di escluderlo. Allo stato attuale io posso sicuramente sostenere il Mantova ma non più
questo punto di vista; ma anch’essi ci hanno proposto di entrare al 50% e chiedono la nostra partecipazione. Per questo e per i motivi che le ho appena accennato, la trattativa è comunque difficile e non posso essere pessimista, ma nemmeno ottimista. Mi auguro solo che si capisca che non vogliamo lasciare il Mantova al suo destino, noi teniamo a questa
ta la volontà di mettere insieme una squadra competitiva. Apprezzo quello che hanno detto i tifosi ma nel momento in cui contestano la società, e io faccio parte della società, mi sento personalmente coinvolto, non le pare?” • Dica la verità, qualche sassolino dalla scarpa se lo vorrebbe levare… “No, sono contento di avere rimesso in piedi
Bruno Bompieri lascerà davvero il mantova?
ai ritmi e con l’investimento che sto facendo al giorno d’oggi, in cui ogni stagione si conclude con i tre soci mantovani che vanno a ripianare quanto c’è ancora da pagare affinchè l’annata si chiuda senza problemi.” • E la trattativa con Sdl? “Loro sono interessati e so che sono delle brave persone, per cui non ci sono problemi da
squadra, al di là di quanto abbiamo sentito dire da stampa e tifosi.” • La stampa esercita il suo diritto di critica, e i tifosi hanno precisato che i cori non erano per lei ma per Di Matteo… “La stampa fa il suo lavoro e la rispetto, ma dovrebbe provare a pensare che, da parte mia e degli altri soci mantovani, c’è sempre sta-
questa squadra dopo il fallimento del 2010 e soddisfatto di alcuni importanti risultati che sono arrivati. Semmai penso a quante preoccupazioni in meno avrei avuto se avessi lasciato fare Lodi quando portò Esposito a Mantova. Però mi chiedo anche dove sarebbe finito il Mantova, e io non ho intenzione di abbandonarlo a se stesso”.
4 SAL
INTERNE E
SPECIALITA’ DI MARE E DI CARNE - PIATTI TIPICI MANTOVANI
Colazioni e aperitivi della casa • Ristorante • Pizzeria • Pranzi di lavoro MENÙ pranzo di PASQUA Antipasto a scelta
Secondo a scelta tra:
Sformato di patate e carciofi Insalata di mare Crudo di Parma con grana
Reganata di agnello Branzino in crosta di patate Carpaccio di manzo, rucola e grana
Primo a scelta tra Tagliatelle al ragù d'anatra Paccheri gamberi e porcini Casarecci ai frutti di mare
€ 25,00
BANCOLE di P.to Mantovano (Mn) - Viale Partigiani, 3 (di fronte piscine) • Tel. 0376.390239 - Cell. 389 1204214
ReporterMN
acqua, vino caffè
PAGINA Mantova 5 - PAGINA 5 -
Mantova MANTOVA
INAUGURATA LA NUOVA RIANIMAZIONE
LA MOSTRA
L’ARTE A… TAVOLA
L’assessore regionale Mario Mantovani al Poma: “Un’eccellenza per tutta la sanità lombarda”
“
Il lavoro che è stato fatto per la nuova Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione del Carlo Poma è di grande importanza per il territorio, voluto e sostenuto da Regione Lombardia per mettere a disposizione dei cittadini mantovani le migliori eccellenze”. Lo ha detto il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione della Rianimazione dell’ospedale “Carlo Poma” di Mantova. La nuova sede della Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione, situata al 2° piano del Blocco B si avvale di uno staff composto da 29 medici specialisti, 36 infermieri professionali. Frutto di una radicale attività di ristrutturazione e ammodernamento,
Il taglio del nastro con l’assessore Mantovani
nel rispetto delle nuove norme sugli accreditamenti, consta di 12 letti attivi di Rianimazione a vocazione polivalente e spe-
cialistica e articola le proprie funzioni in tre ambiti specifici: attività intensivologica e rianimatoria; attività aneste-
siologica, effettuata in regime di ricovero ordinario e diurno; terapia del dolore, finalizzata al trattamento del dolore acuto e cronico sia benigno che oncologico. L’attività di Rianimazione pone particolare attenzione, oltre che a tutti gli aspetti di natura assistenziale, anche a tematiche quali l’umanizzazione dell’assistenza e la promozione della cultura della donazione di organi e tessuti. “La grande professionalità dei nostri operatori sanitari - ha rimarcato l’assessore - medici, infermieri, tecnici, personale amministrativo e dirigenziale e dei numerosissimi volontari, che prestano la loro opera con grande umanità, hanno portato la sanità lombarda a un grado di eccellenza così alto da far sì che da tutto il mondo vogliano venire a curarsi nei nostri ospedali”.
IL NUOVO PROGETTO DI CORINNE CASELLA
Presentati i corsi 2015/16 che partiranno da ottobre
Un abito della collezione Freeda
Martedì 24 marzo, al Cinema del Carbone di via Oberdan, a Mantova, è stata presentata la prima “capsule collection” di apparel and hosiery firmata “Freeda”. L’ambizioso progetto, nato negli scorsi mesi dall’idea di Corinne Casella, ReporterMN
In materia di Educazione Permanente del Cittadino e di Formazione Continua l’Italia sta rapidamente adeguando la sua legislazione al quadro europeo. Ciò apre nuove, importanti prospettive al lavoro delle Università Popolari. Il Cnupi, al quale l’Università Popolare Magna Carta ha aderito, con riconoscimento della personalità giuridica da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, è parte integrante dell’European Association of the Education of Adults la quale, a sua volta, agisce con l’Unesco ed il Parlamento Europeo per stimolare, orientare e concretizzare le politiche culturali. Ecco l’elenco completo dei corsi previsti per l’anno accademico 2015/16. Segretaria di studio legale, Corso professionale di hostess e promoter, Operatore benessere animali domestici – Pet sitter, Corso di difesa personale tecniche Krav Maga, Corso di preparazione nuova ECDL, Conoscenza olistica erbe officinali, Corso operatore fiscale, Grafico Pubblicitario e comunicazione digitale, Web designer, Corso di contabilità generale, Corso paghe e tributi, Corso inglese, Business english, La bottega della pizza, Corso di taglio e cucito. Per informazioni: mantova@universitapopolaremagnacarta.it – 0376-1695358 • 3665388381• 328-5981025– Istituto Tecnico Economico Statale“Alberto Pitentino”, Via Tasso, 5 – Mantova.
PRODUZIONE E VENDITA PIANTE DA ORTO PRONTE AL TRAPIANTO
Da 30 anni la nostra esperienza al vostro servizio Serre: Via Ca' Vecchia 14/A BARBASSOLO di Roncoferraro Ufficio: Tel. e Fax 0376 664166 walterortovivai@libero.it
Inaugura domenica 29 marzo, presso il ristorante Masseria di piazza Broletto, la mostra personale del pittore Raffaele Darra nell’ambito del progetto “Storie di Arte”. L’esposizione sarà presentata da Renzo Margonari, e verranno proposte una serie di opere pittoriche su vetro relative agli ultimi anni di lavoro dell’artista. La mostra rimarrà aperta fino al 7 giugno 2015, e sarà visitabile tutti i giorni, escluso il giovedì, dalle 10 alle 23. Al termine dell’inaugurazione, prevista per le ore 18.30, seguirà rinfresco.
MODA
Università Popolare Magna Carta L’Università Popolare Magna Carta sede Mantova, per il terzo anno accademico consecutivo terrà, a partire da ottobre 2015, i propri corsi presso Istituto Tecnico Economico Statale “ Alberto Pitentino” in Via Tasso, 5. Anche per l’anno accademico 2015/16 ci sarà il Patrocinio della Provincia di Mantova che fin dall’inizio ha sostenuto le finalità sociali e culturali dell’Università Popolare. L’Università si rifà agli stessi principi delle Università Popolari storiche, che fin dai primi anni del 1800 aprirono la strada alla diffusione della cultura a tutti gli strati della società, attraverso personalità come: Gaetano Salvemini, Carlo Levi, Claudio Treves e Benedetto. L’Università Popolare Magna Carta opera inoltre cercando di ottimizzare al massimo i costi, non avendo finalità commerciale, per riuscire ad offrire corsi con una alta qualità di insegnamento ad un prezzo che sia accessibile a tutti. Si vuole infatti offrire ai cittadini di tutte le età un servizio di crescita culturale, curare l’aggiornamento di chi esercita un’attività, agevolare la formazione e la preparazione specialistica di chi intende inserirsi e qualificarsi nel mondo del lavoro Le Università Popolari, per poter raggiungere i propri fini, si rapportano con le Istituzioni Locali e con tutte le Associazioni e gli enti che si occupano di formazione e cultura nel territorio in cui operano.
La locandina della mostra
una giovane imprenditrice mantovana, si propone come una coraggiosa novità nel settore ma soprattutto nel territorio. Infatti, “Freeda” è un brand che intende conquistare il mercato italiano e internazionale puntando su alcuni
BARBERIA Vieni a visitare la nuova area dedicata all'uomo
INAUGURAZIONE DOMENICA
29 MARZO dalle ore 17:00
presso CAPRICCIO DI DONNA
importanti valori, sfidando questo particolare periodo storico che ha visto molte aziende del settore, nel mantovano ma non solo, costrette a chiudere a causa della crisi. Corinne Casella, invece, crede nella forza del Made in Italy e soprattutto nell’imprenditoria femminile e giovanile. Non ancora trentenne, la Casella ha scelto di mettersi in gioco e di realizzare una collezione di forte impatto, dinamica e destinata ad una donna forte che crede in sé stessa e nel suo potenziale. I capi della “capsule” sono caratterizzati da una lavorazione minuziosa e artigianale, materiali pregiati e stili unici. “Freeda non si fa trainare da obiettivi ma si fa spingere da impulsi. Miscela la tradizione con la voglia di stacco e di rivoluzione e coniuga stile, qualità e spirito imprenditoriale. Credo nel successo di questa impresa a tal punto che sto già progettando la collezione Primavera Estate 2016!”, dichiara Corinne Casella.
CAPRICCIO DONNA DI
PREZZI CARLA
NUOVE TENDENZE PRIMAVERA ESTATE
Siamo lieti di invitarvi a conoscere la nuova area dedicata all'uomo
BARBERIA
non solo barba e capelli... soluzioni per la cura del capello e prodotti adatti per ciascun caso specifico UN SIMPATICO OMAGGIO A TUTTI I PARTECIPANTI V. Toscanini, 37/B - Stradella di Bigarello (MN) Tel. 0376 45618 - SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Mantova - PAGINA 6 -
GRANDE MANTOVA
PAGINA 6
LA LINEA 5 PROLUNGATA FINO ALL’AREA CAMPER
BORGO VIRGILIO
UN AIUTO PER CHI HA BISOGNO
Fino al 5 luglio il capolinea viene spostato da Verzellotto a via Fiera L’Amministrazione Comunale di Curtatone ha deciso di offrire anche quest’anno un servizio di prolungamento fino a via Fiera, in determinati giorni festivi e con specifici orari, della linea 5 di Apam “Verzellotto-Angeli-ValsecchiOspedale”. Il prolungamento va incontro in particolare alle esigenze dei turisti che utilizzano l’Area sosta camper, consentendo loro di spostarsi agevolmente tra il capoluogo e l’antico borgo in riva al Mincio, oltre a risultare utile anche ai residenti. La scelta di prolungare la linea 5 deriva dal fatto che il suo abituale capolinea è in località Verzellotto (Centro commerciale “Il Gigante”) e questo consente di ridurre al massimo la spesa aggiuntiva, che viene integralmente sostenuta dal Comune. La fermata dell’autobus è dislocata in Via della Fiera, nei pressi dell’Area Sosta Camper. “L’iniziativa - sottolinea il sindaco Antonio Badolato rientra nel nostro impegno a promuovere la mobilità sostenibile e contemporaneamente a valorizzare il borgo turistico di Grazie”. “Abbiamo ottimizzato il servizio - spiega l’As-
sessore al turismo, Alessandro Benatti - in collaborazione con l’Associazione Camper Solidale - Mantova, che gestisce l’area sosta camper di Grazie, in modo da intercettare le esigenze reali dei turisti presenti”. Fino a a domenica 5 luglio 2015 nei giorni festivi le corse in partenza alle ore 8.20, 9.05, 12.50, 13.35 e 17.20 da Corso della Libertà –BNL arriveranno fino in Via Fiera, nei pressi di Camper Solidale e del Santuario della Beata Vergine delle Grazie. Le corse da Via Fiera in direzione Mantova sono previste alle ore 8.40, 9.25, 13.10, 13.55 e 17.40. In una ventina di minuti sarà così possibile arrivare in pieno centro storico di Mantova e raggiungere tutti i principali luoghi di interesse della città a piedi o effettuando coincidenza con le altre linee urbane Apam. Per poter utilizzare il prolungamento della linea 5 da Mantova a Grazie di Curtatone è necessario essere in possesso di biglietto interurbano di fascia 2 acquistabile presso i punti vendita Apam, le emettitrici automatiche (due delle quali in Corso della Libertà nei pressi del capolinea) o l’area sosta camper delle Grazie.
BANCOLE
Il Comune di Borgo Virgilio informa è possibile presentare domanda per accedere alle misure regionali, buoni e voucher, definiti da Regione Lombardia attraverso la delibera della giunta regionale n. 2883 del 12.12.2014, a favore delle persone in condizione di non autosufficienza o di disabilità grave, assistite al loro domicilio. Tali misure sono finanziate dal fondo per le non autosufficienze 2014 e finalizzate al sostegno delle persone e dei care-giver familiari attraverso interventi socio-sanitari resi in collaborazione con il Centro per l’Assistenza Domiciliare (CeAd) dell’ASL di Mantova. Le risorse a disposizione del Comune di Borgo Virgilio ammontano a complessivi 51.838,52 euro.
All’atto della domanda deve essere indicato l’intervento per cui si chiede il contributo tra quelli indicati nella DGR 2883/2014. L’erogazione della misura decorre dal mese di presentazione dell’istanza da parte degli interessati e si conclude il 31.12.2015. Il buono/voucher mensile può avere un importo massimo di 800 euro. Possono accedere alla misura i residenti nel Comune in condizioni di grave non autosufficienza, regolarmente soggiornanti e non ricoverati in struttura residenziale in modo definitivo, che abbiano un ISEE non superiore a 11.000 euro (redatto secondo la nuova normativa in vigore dal 01/01/2015); un punteggio della scheda di valutazione (scheda triage) uguale o superiore a 5.
GRAZIE
LA PROLOCO PER IL FORO BOARIO
METTI UNA DOMENICA A VILLA DI BAGNO
Fervono i preparativi per la seconda edizione di “Vivi la Villa”, l’evento in programma a Bancole, nella splendida Villa di Bagno che domenica 12 aprile si farà più bella che mai per ospitare questo evento di moda, arte, fiori e gusto. Dalle 10 alle 20 si potrà vivere il ricevimento nella sua interezza, sia nella splendida cornice del giardino, sia nelle prestigiose sale interne. Un giorno dedicato a cogliere le magiche atmosfere suscitate nelle ambientazioni di Villa Di Bagno in una coinvolgente manifestazione, per far vivere l’anteprima dell’evento, sia esso privato, cerimoniale o aziendale. Nel percorso espositivo si potranno scoprire le proposte delle più qualificate aziende
Marina Ferrari
del settore, partecipare a raffinati momenti di degustazione, ammirare allestimenti e scenografie floreali e vivere in prima
persona l’evento. Faranno da corollario alla mostra animazioni teatralizzate, sfilate, intrattenimenti
musicali, maestranze artigianali e creatività. Informazioni: 0376/1590305 oppure info@ leaduser.it.
Prosegue la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Curtatone e la Pro Loco, che continuerà a gestire lo spazio dell’Antico Foro Boario di Grazie: la Giunta ha infatti rinnovato la convenzione con l’associazione guidata da Marina Ferrari fino al 31 ottobre 2015. “I volontari continueranno il loro fondamentale lavoro per la promozione e la valorizzazione del territorio, occupandosi in particola-
re dello Sportello Informativo Turistico Comunale – spiega il Sindaco Antonio Badolato – Si rinsalda così la collaborazione tra il nostro Comune, in particolare l’Assessorato alla cultura, e la Pro Loco, per l’attività prestata non solo in occasione dell’Antichissima Fiera delle Grazie ma anche delle altre manifestazioni che sono in cantiere per i prossimi mesi, come gli appuntamenti legati ad Expo”.
di Vicenzoni Matteo Impianti elettrici - Impianti di condizionamento - Video sorveglianza Vendita al dettaglio - materiale elettrico - Piccoli e grandi elettrodomestici
€ 399,00 À NOVIT
€ 199,00
28D310 - TV MONITOR LED 28Ó • • • •
Dvbt in HD - HD Ready 1366x768 - usb video 2 ingressi HDMI - 1 uscita cuffie - Slot Cl + Vesa 100x100 - Classe energetica: A+ Dim. (LxAxP): 644 x 435 x 204 mm con base
A500 Galaxy A5 Smartphone Android 4.4.4 - LTE/4G • Display Super Amoled da 5” • Risoluzione HD 1280x720 • Fotocamera da 13mpixels + 5mpix • Video Full HD - processore QuadCore 1,2ghz • Ram 2GB - Memoria interna 16gb • Bluetooth 4.0 - NFC - wifi N 5ghz • Batteria 2300mah - peso 123gr alluminio
Via F. Corridoni, 18 - Mantova - Tel. 0376.324549 stortiservicesrl@gmail.com
PANETTERIA
• organizziamo buffet per cerimonie • torte di compleanno anche personalizzate • pasta fresca su ordinazione Strada Ostigliese, 65 - BARBASSO (MN) tel./fax 0376/663816 - www.panetteriatalassi.it
ALTO8 PAGINA
Mantova - PAGINA 7 -
MANTOVANO
Mantova
COSMETICI PROFESSIONALI
vendita al dettaglio con promo card all’ingrosso con sconti personalizzati
VISO - CORPO - CAPELLI Linea capelli - Linea estetica
Via Mazzini, 91 - Castiglione delle Stiviere (MN) - Tel.
Si è parlato di Sicurezza in un recente convegno a Marmirolo
I
l timore di subire qualche furto, la paura legata al non sentirsi sicuri nemmeno in casa propria e la voglia di capire come affrontare tutto ciò. La risposta è riallacciare il più possibile i rapporti di vicinato, creare una fitta rete sociale e riappropriarsi degli spazi pubblici, oltre che collaborare attivamente con le forze dell’ordine. E’ la sostanza di quanto emerso dal convegno sulla “Sicurezza urbana e solidarietà sociale”, organizzato dal Comune di Marmirolo insieme all’istituto di criminologia Fde, che lo scorso 19 marzo ha riempito la sala civica del paese. Al tavolo dei relatori c’erano il sindaco Paolo Galeotti, il docente di storia delle organizzazioni criminali Luigi Caracciolo, il maresciallo dei carabinieri Stefano Dini e il comandante della polizia locale Emanuele Feudatari. “Il tema della sicurezza è delicato e sentito – ha premesso il sindaco
e Fax 0376/631103 - cosmetici.prof@gmail.com
CALANO I FURTI, AUMENTA LA PAURA
L’incontro tra Sindaco, forze dell’ordine e cittadini
- e rimanda a tanti aspetti. Le vicende di quest’ultimo periodo hanno accentuato la percezione di instabilità”. Caracciolo ha tracciato un quadro generale. “Nel 2014 i reati italiani sono calati dell’8% - ha spiegato – ma qualcuno si sente più
GOITO
CICOGNE IN LIBERTÀ
sicuro? Io credo di no, perché se da un lato ho un dato reale che indica una diminuzione dei reati, dall’altro cresce la paura dei cittadini”. Come affrontare la situazione? “Una corretta gestione della sicurezza pubblica può ridurre ai limiti fisiologici il fatto criminale, ma questo non è estirpabile, e l’unica strada che può portare ad un risultato accettabile consiste nel rinsaldare i legami di vicinato, ricostruire quella ragnatela sociale che una volta ci faceva sentire più sereni. Servono invece città vive e risposte di rassicurazione ed inclusione sociale”.
E’ il primo appuntamento 2015 con un avvenimento ormai rituale, ma sempre affascinante, per i frequentatori del Parco delle Bertone. A partire dalle ore 10, nel prato antistante il Centro di reintroduzione della cicogna bianca, avviene infatti la liberazione di alcuni esemplari
di cicogna, di età comprese fra i 4 e i 7 anni: si tratta di coppie preformate, cicogne che già si sono “scelte” in voliera. E’ uno spettacolo naturale mai uguale a se stesso e carico di emozione, che viene coordinato dal biologo Cesare Martignoni, responsabile scientifico del Centro.
Venerdì 27 marzo alle ore 21, sul palco del Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere, l’Accademia Teatrale Veneta presenta “La baracca dei sogni. Ovvero minestra di lenticchie e pasta all’olio”, un’opera progetto a cura di Paola Bigatto e Michele Casarin. E’ l’inverno tra il 1917 e il 1918: un gruppo di prigionieri italiani, rinchiusi in un campo di prigionia in Germania, è allo stremo delle forze. La lontananza da casa, il soggiorno in un campo di prigionia in terra nemica ma, soprattutto, la fame. Un fame così nera e disperata che suggerisce ai soldati un lenitivo apparentemente folle: la compilazione di un ricettario,
AuguraÊ aÊ tuttiÊ iÊ clienti
BuonaÊ Pasqua eÊ consiglia
La Passione di Cristo a Grole
Sabato 11 aprile, dalle ore 20.30 alle 23.30, il gruppo volontari Grole “Gru-Gro”, in collaborazione con il circolo Anspi don Enrico Sereni e la parrocchia di Grole, organizza la 5° edizione della passione di Cristo a Grole di Castiglione delle Stiviere. Oltre 2 ore di spettacolo, di riflessione e di ricostruzione storica sugli ultimi avvenimenti della vita di Gesù: le nozze di Cana, la samaritana al pozzo, l’incontro di Gesù con i bambini, l’ultima cena, l’orto degli ulivi, la corte di Pilato, il tradimento, l’arresto, il processo, la fustigazione e la croce. Lo spettacolo inizia nel campo parrocchiale a fianco della Chiesa di Grole, e quindi davanti alla Chiesa. Si ripercorreranno quindi le stazioni dolorose lungo le vie caratteristiche di Grole fino a raggiungere il punto più alto di Grole dove verrà inscenata la Crocifissione. Il percorso, tra andata e ritorno è di 2 chilometri ed è adatto a tutti. In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata a data successiva e verranno tempestivamente aggiornati l’evento facebook e il sito www.grugro.it.
“LA BARACCA DEI SOGNI” A TEATRO
L’attrice Paola Bigatto
PerÊ ilÊ vostro pranzoÊ diÊ Pasqua
Carni sane, carni paesane.
PASSIONE DI CRISTO, L’11 APRILE LA QUINTA EDIZIONE
Un concetto ribadito anche da Dini, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. “Ripristinare le relazioni sociali significa abbattere le barriere. Un aumento dei furti non c’è stato, ma si continua a vigilare sul territorio in maniera sempre più assidua. Lo strumento più utile a volte sono le segnalazioni dei cittadini, però se non c’è la conoscenza del proprio vicino di casa le situazioni anomale possono sfuggire”. Feudatari è tornato sul tema della collaborazione. “Riscoprire i luoghi pubblici, ritornare a parlare e dialogare, fa parte del controllo sociale che le stesse persone posso esercitare sul proprio territorio – ha detto - Il problema è sradicare i rapporti, mentre i cittadini che si danno una mano e collaborano contribuiscono alla sicurezza”. Il sindaco Galeotti ha infine ricordato che è stata potenziata la rete di videosorveglianza di Marmirolo, con l’installazione di telecamere nei punti di ingresso e uscita. “Uno strumento utile per aiutare polizia e carabinieri, ma che comunque non basterà mai a contrastare del tutto i furti”.
CASTIGLIONE D/S
La liberazione dei volatili
GROLE
Carni sane, carni paesane.
opera collettiva che evochi i parenti lontani, il paese natio, profumi, odori, tradizioni e lessici famigliari, tutto ciò che desiderato, non c’è. Questi sensazionali ricettari ci invitano a osservare un miracolo, visibile nel teatro, nell’arte e nella nostra esistenza: l’immaginazione che incide sul corpo, un pensiero che modifica una postura fisica, una ricetta che, ricordata, scritta, condivisa, sazia un corpo. I biglietti potranno essere acquistati presso il botteghino del Teatro Sociale nel giorno dello spettacolo, presso il botteghino del Teatro, dalle ore 17 alle ore 19 e dalle ore 20.30 alle ore 21. Biglietti: da 15 a 18 euro.
PerÊ laÊ scampagnata Ê diÊ Pasquetta
Cinghiale alla Toscana
Polenta fatta in casa
Coniglio farcito alle carni bianche
Rollini di Filetto
Costolette di Agnello allo Scottadito
Ferro di Cavallo
Coscia di Agnello
Spiedini di Costine
Arrosto di Agnello
Spiedini di qualsiasi tipo
Costolette di Capretto
Luganega arricciata
Coscia di Capretto
Salamini
Arista in Bellavista
Pancetta già condita
Faraona Ripiena
Coppa già condita
Anatra Ripiena
Costine magre di Maiale
Arrosto di Vitello al Gusto
Bracciole
Arrosti di tutti i tipi Tutti questi arrosti si possono farcire con funghi porcini o a piacere.
Tutta la carne si può già condire a richiesta. E' gradita la prenotazione. A Pasquetta il negozio rimane aperto la mattina dalle 6,00 alle 9,00
Via C. Don Brenzoni 30, Mozzecane (VR) - Tel. 045.7930651 - info@macelleriafranchini.it - www.macelleriafranchini.it
Mantova - PAGINA 8 -
OGLIO PO
Il nuovo centro per disabili dell’Oglio Po pronto a settembre
FILÒS, DEPOSITATA LA PRIMA PIETRA
V
enerdì 20 marzo a Casatico di Marcaria è stata posata la prima pietra della nuova Residenza Sanitaria per Disabili, la cui costruzione sarà ultimata a Settembre 2015. Si è trattato in verità di un evento simbolico, poiché già si possono vedere le pareti perimetrali dell’edificio, il che fa sperare nel rispetto del termine annunciato dei lavori. La nuova struttura potrà accogliere continuativamente 32 ospiti, offrendo a chi non può
più restare presso il nucleo d’origine, un ambiente familiare, in cui ricevere un’assistenza socio-sanitaria adeguata alle sue esigenze ed improntata ad un approccio moderno alla relazione di cura. L’edificio ha ricevuto inoltre un importante
finanziamento dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, e sarà realizzato con materiali ecocompatibili, si avvarrà di un impianto solare e geotermia e sarà quindi ad alta efficienza energetica.
È stata stipulata una convenzione col comune di Marcaria che ha riconosciuto l’importanza per il territorio di questa nuova struttura, supportandone la realizzazione che porterà fra l’altro alle creazione di 25 nuovi posti di lavoro. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Carlo Orlandini, il vice Carlo Alberto Malatesta e l’assessore Stefano Simonazzi, il consigliere Gabriele Anghinoni. Un progetto ambizioso, un investimento importante che darà risposte costruttive ed innovative relativamente al tema della residenzialità e porterà beneficio a tutta la comunità. Anche per il contributo del Comune di Marcaria da cui derivano cospicui vantaggi economico-fiscali in cambio dell’assunzione di mano d’opera locale.
IN BREVE PREMIO VIADANA ARRIVA MARCO FRANCIOSO Venerdì 27 marzo, alle ore 21, nella consueta location dell’auditorium ITC, prosegue il Premio Viadana. L’edizione 2015 non è nata sotto i migliori auspici, con le polemiche tra organizzazione e Comune, e la rinuncia all’ultimo momento di Andrea Vitali, uno degli autori più attesi. Anche per questo, la serata che ospiterà Marco Franzoso sarà
il vero e proprio inizio della manifestazione letteraria. Il romanzo presentato si intitola “Gli Invincibili”, una bella storia su una paternità complicata, pubblicata da Einaudi. Ore 21.00 – auditorium ITC – Piazzetta Orefice. Info line 0375/820931. Mail: premioviadana@muviviadana.org
SOCIETA’ STORICA LE AVVENTURE DI BARZAMINO Il 29 marzo, in occasione del
cinquantesimo anniversario della prima edizione de “Le avventure di Barzamino” di Daniele Ponchiroli, edito Einaudi, la Società Storica Viadanese ha organizzato una conferenza a tema. “Il viaggio meraviglioso di Barzamino, ovvero la conquista delle regole di saggezza” è il titolo dell’intervento che terrà la prof.ssa Maria Vittoria Grassi. Appuntamento alle ore 17, all’Auditorium “Lamberto Masseroni” presso Croce Verde zona Oglio Po, via G.Grazzi Soncini 21, Viadana.
BELFORTE TORNA ARTISTI SOTTO L’ALBERO Il 28 e 29 marzo torna, presso le scuole elementari di Belforte, Artisti sotto l’Albero. La manifestazione che compie 19 anni è rivolta a hobbisti, pittori, scultori, poeti, fotografi e collezionisti, nel tentativo di cogliere l’estro e la creatività che caratterizza la frazione di Gazzuolo. Novità di questa edizione sono i laboratori e le dimostrazioni proposte da alcuni degli hobbisti, che daranno prova della loro creatività ed abilità. Appuntamento sabato 28 dalle 16 alle 22 e domenica 29 dalle 15 alle 20.
COMMESSAGGIO MOSTRA MONOGRAFICA DI ADA RUBERTI
La copertina del romanzo di Franzoso
Presso il Torrazzo Gonzaghesco fino al 12 aprile sarà allestita un’esposizione monografica di Ada Ruberti (1929-2014). Nata a Quistello nel ’29, la Ruberti si forma alla scuola dei maestri G. Perina e G. Gorni, pur continuando gli studi regolari che la portano a una laurea scientifica. Alterna l’intrapresa attività di ricercatrice presso l’Università
di Ferrara all’attività pittorica, frequentando anche la Scuola del Nudo all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, fino a quando, nel 1982, lascia definitivamente la carriera scientifica per dedicarsi completamente alla pittura. Dal 1984 partecipa a importanti rassegne nazionali, ottenendo numerosi riconoscimenti. Nel 1985 si tengono le prime personali, prima alla Galleria La Torre di Mantova, poi a Washington. Allestisce quindi numerose altre personali, tra le quali si segnalano quelle alla Galleria del Circolo Artistico di Bologna nel 1986; al Palazzo dei Diamanti di Ferrara e alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Suzzara nel 1987; alla Pinacoteca Comunale di Quistello nel 1993; a Bologna nel 1999 e 2000. Gli sviluppi della pittura della Ruberti mostrano un passaggio dal naturalismo postim-
Un’opera di Ada Ruberti
pressionistico degli inizi a una figurazione astratta nella quale permangono, talvolta, toni chiaristi; ma la pennellata si fa corposa, gestuale, e le sue composizioni si articolano per depositi cromatici, a rendere un’esplosione di segni e colori dov’è possibile ravvisare un’eco di natura, emozional-
NOTIZIE DA FERRARA
mente interpretata. Nelle ultime opere guarda in particolare al mondo minerale, rappresentato in forma di disgregazione materica. Visitabile fino al 12 Aprile, presso il Torrazzo Gonzaghesco. Orari: Sabato 15.00 – 19.00. Domenica e Festivi 10.00 -12.30 e 15.00 – 19.00.
L’11 e 12 aprile 2015
IN ARRIVO IL SALONE NAZIONALE DELLE SAGRE L’Associazione Turistica Sagre e Dintorni in collaborazione con Ferrara Fiere, si prepara all’edizione 2015 di MISEN - Salone Nazionale delle Sagre, dove la migliore tradizione enogastronomica italiana si offre all’assaggio del pubblico. Dopo lo straordinario successo degli ultimi anni, sabato 11 e domenica 12 aprile 2015 il quartiere fieristico di Ferrara tornerà a riempirsi dei sapori di oltre cento sagre enogastronomiche provenienti da tutta la penisola, per un evento unico in Italia. Con un solo biglietto di ingresso, i visitatori potranno consumare liberamente i
piatti di tutte le Sagre presenti al Salone e trascorrere piacevolmente la giornata, grazie ad un programma ricchissimo. “La prima buona notizia – spiega Loris Cattabriga, presidente dell’associazione di promozione turistica Sagre e Dintorni, nonché organizzatore del Salone – è che anche quest’anno aumenta il numero dei partecipanti. C’è un ricambio consistente di associazioni, provenienti da tutta l’Italia. Anche il programma presenta interessanti novità. Si è allargata la parte che riguarda il modellismo in movimento e abbiamo degli spettacoli
notevoli: consiglio il concerto della domenica pomeriggio con una band di oltre 60 elementi che suonano, come fossero strumenti, gli oggetti della vita quotidiana. Abbiamo un’area convegnistica che ospiterà figure autorevoli nell’ambito della promozione, della pubblicità, della politica, con esperti di livello nazionale. Anche quest’anno abbiamo puntato su un’offerta dedicata a tutta la famiglia con momenti di interesse per tutte le età. Ormai siamo una grande realtà in grado di attirare tante persone. Provare per credere”.
CENTRO MEDICO SANTA MARGHERITA S.R.L. POLIAMBULATORIO PRIVATO VIA LEVACHER, N° 7 - 43052 COLORNO (PR) e VIA LOVARA, N° 1/A - 46010 SAN MARTINO DALL'ARGINE (MN)
TEL. 0521 815005 - 0376 929304 - FAX. 0521 313596 - 0376 928893 info@centromedicosantamargherita.it
www.centromedicosantamargherita.it
VISITE SPECIALISTICHE DIAGNOSTICA ECOGRAFICA E RADIOLOGICA FISIOTERAPIA E TERAPIE FISICHE ODONTOIATRIA ED IMPIANTOLOGIA
aperto dal lunedì al venerdì 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30
PAGINA 9
Mantova - PAGINA 9 Mantova
OLTREPÒ
PER I PARROCCHIANI DI LIBIOLA “LA SORPRESA DI PASQUA”
QUISTELLO
LUX ON THE ROCK, È IL MOMENTO DEL PROGRESSIVE Il 10 aprile arrivano i Beggar’s Farm, per un tributo alla Pfm
Riapre a quasi tre anni dal sisma la chiesa, dopo un intervento di restauro da 300mila euro • di Nicola Antonietti
D
opo tre anni di chiusura la chiesa di Libiola – inatteso e gradito “regalo di Pasqua” ai suoi parrocchiani – ritorna ad essere aperta al culto: domenica scorsa il vescovo di Mantova Roberto Busti ha suggellato la riapertura dell’edificio religioso con il consueto rituali dei tre colpi battuti sul portone principale. Una giornata di festa che ha suggellato così un corposo lavoro di restauro che ha comportato una spesa di 300mila euro. La chiesa parrocchiale di Libiola, che aveva subito durissime conseguenza a causa del sisma del maggio 2012, era dal 29 dello stesso mese chiusa ai fedeli ed è stata riconsegnata alla comunità solo dopo un’attenta risistemazio-
PEGOGNAGA Superato il record del 2013, l’asta benefica ha raccolto più di 4000 euro Grande successco per la quarta edizione di “Una forma d’amore” che va in archivio con un risultato record: ammontano infatti a ben 4050 euro i fondi raccolti dall’asta benefica - organizzata dalla Latteria Vo Grande di Pegognaga, con il supporto della Confederazione Italiana Agricoltori est Lombardia e Banca Monte dei Paschi di Siena – in cui viene divisa in pezzi, venduti al migliore offerente, una forma di Parmigiano-Reggiano stagionata dieci anni. Oltre al sostegno di numerose altre re-
ne di tetto, sottotetto e volta, ovvero le parti maggiormente lesionate dalle scosse. Nell’intervento è stata anche consolidata la facciata, che si era parzialmente staccata dal resto delle edificio, e che ora è diventata anch’essa un componente fondamentale del consolidamento statico della chiesa: “Oggi diamo un messaggio importante: in un mondo dove la chiese rischiano di essere distrutte, noi andiamo a riaprirne un’altra” ha affermato il sindaco di Serravalle a Po Tiberio Capucci, aggiungendo poi un sentito ringraziamento a monsignor Busti per la sua presenza e “a don Eugenio, il nostro parroco, per il grandissimo impegno profuso per recuperare questo edificio religioso e vivere così questa giornata di autentica gioia”.
Il vescovo di Mantova Roberto Busti durante la riapertura della chiesa
UNA FORMA D’AMORE: SUCCESSO TOTALE altà che in occasione dell’asta vera e propria – bandita anche quest’anno nella sede di Banca Mps a Mantova – è stato ribadito dal presidente della Latteria Vo Grande, Luigi Panarelli: “Ho sempre ribadito ed evidenziato in ogni occasione come questa iniziativa nasca dal cuore di un territorio per aiutare il territorio medesimo e chi si impegna per renderlo migliore – ha affermato – In questo caso aggiungo “il cuore di un territorio unito”: quando ripenso a tutti i soggetti che hanno dato il loro sostegno affinchè questa iniziativa avesse successo non posso fare a meno di pensare che è solo lavorando insieme e in armonia che si possono superare le
Un momento della dell’asta benefica
I Beggar’s Farm durante un concerto
Dopo Aerosmith, Zucchero e Abba, “Lux On The Rock” chiude il prossimo 10 aprile omaggiando una delle più grandi band del rock progressivo europeo, gli italianissimi Pfm. Il repertorio della band di Franz Di Cioccio, Franco Mussida, Patrick Djivas, Flavio Premoli e Mauro Pagani (volendo citare la formazione più conosciuta e apprezzata), verrà riproposto dai Beggar’s Farm: fondati nel 1996 dal polistrumentista Franco Taulino, i Beggar’s Farm nascono e diventano apprezzati nel nostro paese come ottimi esecutori dei brani di un’altra band storica, i Jethro Tull. Nel corso degli anni i Beggar’s Farm hanno ospitato sul palco quasi tutti i componenti che hanno fatto parte dei Jethro Tull a cominciare dal leader Ian Anderson. Collaborano attivamente in live e in studio con Clive Bunker, primo batterista dei Jethro Tull e dal
2010 con il chitarrista storico Martin Barre. Grazie alla professionalità dei musicisti dimostrata negli anni, i Beggar’s Farm hanno esteso le loro collaborazioni con artisti presenti nella scena musicale nazionale ed internazionale come Bernardo Lanzetti, voce della PFM dal 1975 al 1979; con i componenti del Banco del Mutuo Soccorso Rodolfo Maltese, Vittorio Nocenzi e il compianto Francesco di Giacomo; Lino Vairetti, leader degli Osanna; con il mitico saxofonista dei Van der Graaf Generator, David Jackson e Aldo Tagliapietra, voce storica delle Orme. Ultimamente sono stati realizzati dei concerti con il batterista più conosciuto nella scena musicale rock, Ian Paice (Deep Purple) con Maurizio Vandelli voce e leader del gruppo Equipe 84, Vittorio De Scalzi, (New Trolls) e il grande Tullio De Piscopo. (nic)
difficoltà e vincere le sfide più importanti. Nella solidarietà e in ogni momento della vita”. I fondi raccolti da “Un forma d’amore per la ricerca” (il nome completo adottato quest’anno dall’iniziativa dopo le denomi-
nazioni “Una forma 2.0” dello scorso anno e “Una forma ritrovata” del 2013) saranno destinati alla sezione di Moglia dell’Associazione “Angela Serra” per la ricerca sul cancro. (nic)
www.allangelo.eu
Elegante villa padronale completamente restaurata, conserva nella struttura tutto il fascino delle abitazioni ottocentesche della campagna mantovana
V. Cantone, 60 - Quistello (MN) - Tel. 0376 618354 - 0376 619416 info@allangelo.eu - CHIUSO IL LUNEDÌ
PAGINA SPORT 10
Mantova - PAGINA 10 Mantova
AUTO SOSTITUTIVA FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
di ANDREA e ROBERTO CALCIO LEGA PRO - GIRONE A
Il noioso 0-0 con il FeralpiSalò è un altro passo verso la salvezza
carrozzeriacordioli@libero.it
MANTOVA, TUTTO IL RESTO È…GIOIA PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133
www.facebook.com/ilfornogoito
L
BASKET Vittoria su Barcellona, cadono Trieste e Agrigento. E il sabato di Pasqua scontro diretto coi giuliani I casi della vita (e dello sport, che della vita spesso è metafora al di là di facili banalizzazioni): la Dinamica Generale Mantova, dopo un inizio a dir poco straordinario in A2 Gold, si era persa per strada, tra defezioni eccellenti (Jefferson che se ne va a Varese, e non senza tensioni), spogliatoio in fibrillazione, e risultati deludenti. Poi bastano due vittorie – neanche troppo brillanti in verità – e le contemporanee cadute di Trieste e Agrigento, e quei playoff che sembravano una chimera ora ritornano a portata di mano. Non è che
Un punto prezioso, frutto di una buona prestazione della difesa
sarà il massimo per lo spettacolo, è un ulteriore passo avanti verso quella salvezza tranquilla che – lo ripete-
remo fino allo sfinimento – viste le premesse estive e una cabina di regia a dir poco turbolenta (eufemismo)
Il prossimo turno Prossimo appuntamento per i biancorossi sul campo del fanalino di coda Pordenone per un match che chiude così il trittico di trasferte del Mantova prima del match infrasettimanale contro il Giana Erminio. Che dire? I pronostici sono tutti dalla parte biancorossa, e quindi, oltre ai debiti scongiuri, occorre mettere in campo un pizzico di attenzione in più verso una squadra che ha ancora piene possibilità di evitare la retrocessione diretta e puntare ai playout
di Nicola Antonietti ’avevamo invocato (passateci l’espressione) prima della partita e alla fine è arrivato: il classico “buon punto” di “decarliana” memoria è il prezioso bottino che il Mantova porta a casa al termine della trasferta sul campo del FeralpiSalò. Una trasferta non semplice per i biancorossi, ospiti sul campo di una squadra che, seppure con poche o nulle speranze, aveva comunque il dovere di continuare a credere in un piazzamento migliore: la formazione di Ivan Juric ha bene interpretato la parte, lasciando sfogare all’altezza della trequarti le sfuriate dei bresciani, provando a stuzzicare la difesa dei padroni di casa, e capendo al momento giusto quando approfittare del torpore del Feralpi e – guardandosi bene dallo svegliare il cane che dorme – condurre la partita esattamente dove voleva, ovvero verso uno 0-0 che, anche se non
Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951
avrebbe il sapore di uno scudetto. Perché il Mantova targato Juric ha dimostrato, e ancora di più in que-
ste partite, di avere cuore e attributi: solo con questi si poteva superare il doppio ko consecutivo (e in particolare l’amara sconfitta casalinga con Bassano), portando a casa sette punti nelle tre gare successive e senza subire un solo gol. Tutto questo, consentitecelo, con alle spalle un bailamme societario dal quale i virgiliani sono stati abilissimi a restare “impemeabili”.
DINAMICA, SI RITORNA A SPERARE NEI PLAYOFF si sia vista una Dinamica scoppiettante nelle due gare casalinghe contro Casalpusterlengo e Barcellona, anzi con i lodigiani gli Stings stavano perdendo meritatamente e solo due giocate da fuoriclasse di Gaddefors hanno permesso ai ragazzi di Morea di acciuffare il supplementare poi dominato a mani basse; meglio contro Barcellona, ma senza strafare, i biancorossi hanno controllato senza troppi rischi una gara contro un avversario apparso demotivato e che comunque è riuscito a restare in scia di Mantova fino a sette/sei minuti dal termine. Va bene così, quando ci sono in ballo obiettivi importanti non bisogna fare gli schizzinosi e comun-
In casa Dinamica è tornata la fiducia
PREVENTIVI GRATUITI
• Produzione di serramenti in legno marcati CE • Produzione di serramenti in legno/allumino • Porte blindate Bauxt • Porte interne Gd Dorigo • Serramenti in Pvc
PRATICHE per DETRAZIONE del 65% SHOW ROOM con oltre 70 MODELLI DI PORTE ESPOSTE Via A. Brennero, 146/B - Poggio Rusco (MN) Tel. 0386 733087 - salvadoriserramenti@email.it
eb ion s s Mi
que l’80-73 contro i siciliani ha mostrato anche un buon approccio alla gara dei mantovani i quali ora vedono la zona dei playout distante solo due punti. Domenica non si scende in campo e nemmeno lo farà Trieste – riposi forzati a causa delle estromissioni dal campionato di Forlì e Veroli – e poi sarà la volta dello scontro diretto: nella serata del sabato di Pasqua a Mantova arriva Trieste, e a quel punto la possibilità di fare svoltare una stagione (che resta positiva indipendentemente da come andrà a finire) torna di nuovo nelle mani della Dinamica. Un’occasione che sarebbe un vero peccato lasciare scivolare via. (nic)
iologica
lospurghino@gmail.com
Tel. 347 4479585 pronto intervento
LAVASPURGO
SEDE LEGALE: San Benedetto Po (MN) SEDE OPERATIVA: Poggio Rusco (MN)
VENDITA - NOLEGGIO
MODULI - BAGNI CHIMICI
Centri Giovanili Don Mazzi
Mantova - PAGINA 11 -
FRANCESCA PORCELLATO LA VITA È UNA SFIDA “Ai ragazzi dico che la passione può aiutare a superare qualsiasi difficoltà”
I
l numero di medaglie paralimpiche conquistate basterebbero a fare di Francesca Porcellato una delle atlete più importanti della storia recente dello sport italiano. La forza con cui ha superato i suoi limiti ne fa anche una persona straordinaria che, quando non si allena, gira l’Italia per raccontarsi. La collaborazione con la Fondazione Don Mazzi è quanto di più naturale potesse avvenire. • Francesca, a quali nuove imprese sportive ti stai preparando?
“Adesso sto preparando le gare di handbike, una bici a mano per le persone che non possono utilizzare le gambe, in vista della coppa del mondo e di un eventuale convocazione per i mondiali di fine agosto in Svizzera”. • Quante discipline sportive pratichi? “In questo momento una sola, ma ho iniziato con l’atletica leggera, poi ho provato lo sci di fondo e per un po’ di tempo ho portato avanti entrambe. Ma era molto pesante fisicamente e ho dovuto fare una scelta, così ho lasciato l’at-
I NOSTRI PROGETTI
ExSportAbile, Cremona e Mantova territori dello sport per tutti Dal 1° novembre 2014 al 30 settembre 2015 si svolge il progetto “ExSportAbile – Cremona e Mantova territori dello sport per tutti”, di cui è partner anche l’Associazione Sportiva Dilettantistica Beniamino. Il progetto vede come capofila il Comune di Cremona, è sostenuto da Regione Lombardia e si pone come obiettivi quelli di incrementare la partecipazione alle attività sportive delle persone con disabilità, e di contribuire alla sensibilizzazione delle scuole e del mondo giovanile rispetto alle necessità e potenzialità dei giovani disabili e all’importanza in particolare dello sport inclusivo. All’interno del progetto, ASD Beniamino
letica. Fino alle Olimpiadi di Sochi nel marzo 2014 ho praticato lo sci di fondo, poi ho deciso di smettere, cosa che avevo deciso da tempo, si trattava di una disciplina difficile soprattutto per gli spostamenti in montagna a cui mi costringeva. Siccome sono una sportiva nel Dna, avevo già iniziato a fare la preparazione estiva con la bici. Poi ho fatto alcune gare che sono andate molto bene, e adesso mi sono data full time all’handbike”. • Com’è una tua giornata tipo? “È una giornata strana, accadono sempre cose diverse. Di base mi alleno dalle tre alle tre ore e mezza, facendo 70-80 km in bici. Poi mi occupo della mia immagine, vado a parlare nelle scuole, partecipo agli eventi a cui mi invitano: quasi ogni giorno ho un impegno diverso. Alla fine non sono mai ferma un attimo, dalle sette a mezzanotte”. • Perché sei così richiesta come testimonial? “La mia esperienza sportiva interessa soprattutto per il lato umano, per come ho trasformato una vita che sembrava condannata alla reclusione in casa, in un mezzo per fare cose che mi piacciono. Vado spesso a parlare di sport, ma soprattutto vengo chiamata a dare consigli su come affrontare le sfide, a dare lo sprone alle
persone per affrontare la vita. Racconto delle mie difficoltà e di come le ho superate”. • Con la Fondazione Don Mazzi lavorate su questo? “Cerco di spiegare a chi è in difficoltà come una passione possa aiutare a superare qualsiasi cosa. Avere obiettivi, voglia e determinazione è fondamentale. Io con lo sport ci sono riuscita”. • Come superi quei momenti di debolezza che prima o poi arrivano per tutti? “Sono molto determinata, per carattere. È un dono che mi è stato dato dai miei genitori e che probabilmente le difficoltà che ho incontrato nella vita hanno rafforzato. Poi vivo per obiettivi, mi piace la sfida. Mi spavento ma so che la paura serve per turare fuori la grinta. Sono positiva penso sempre che come arrivano i momenti negativi devono arrivare anche quelli positivi”. • Come hai conosciuto Don Mazzi? “Ci siamo incontrati tantissimi anni fa a ‘Domenica In’. Poi ci ha fatto rincontrare Giovanni Mazzi, che come me abita a Valeggio. Ci incrociavamo al supermercato con il carrello, e ci scambiavamo qualche battuta anche se nessuno ci aveva mai presentato. C’era da parte mia una grande ammirazione per quello che fa la Fondazione e pian piano è nata la collaborazione”.
gestisce la realizzazione del percorso di formazione e sensibilizzazione “Exodus sport” rivolto alle scuole del mantovano: gli incontri del percorso si propongono specificamente di dimostrare, grazie al racconto della testimonial Francesca Porcellato (campionessa di sci di fondo e atletica leggera, una delle atlete più note in Italia e nel mondo, paraplegica dall’età di 18 mesi) che lo sport è un’opportunità per tutti indipendentemente dalle condizioni fisiche e dalle capacità di partenza. Destinatari di tali incontri saranno circa 2000 ragazzi delle scuole primarie mantovane. CON IL CONTRIBUTO DI
I Centri Giovanili sono luoghi di aggregazione e sano protagonismo giovanile, per arrivare prima del disagio Un posto dove divertirsi in modo sano con una Tremenda voglia di vivere!
La Casa di Beniamino e' una comunita' che da 20 anni accoglie adolescenti in situazioni di disagio
Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi
Fb fcgdonmazzi
|
Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi
info@fcgdonmazzi.org
|
www.fcgdonmazzi.org
ReporterMN
Dal 1984 un avamposto sociale che si occupa di dipendenze, disagio sociale, fragilita' |
Tel. 0376.1690043
PAGINA 12 12 PAGINA
Mantova - PAGINA 12 Mantova
Mantova
FALZI ROBERTO
ReporterMN
TRASLOCHI SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOBILI
ESPERIENZA - QUALITÀ AFFIDABILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO
393 9895218 - 340 7215235 V. Trento Trieste 119/A Roverbella (MN)
MERCATINO DEL MOBILE NUOVO ED USATO IN STOCK
PREVENTIVI - SOPRALLUOGHI GRATUITI - SERVIZIO DI FALEGNAMERIA
Aperto il nuovo bando rivolto ai cittadini con morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione e a quelli sottoposti a sfratto per finita locazione
I
l Comune di Mantova ha indetto un nuovo bando per far fronte all’emergenza abitativa, aiutando sia chi si trova impossibilitato a pagare un affitto per morosità incolpevole, attraverso l’erogazione di un contributo al proprietario dell’immobile, sia chi ha uno sfratto per finita locazione. Tale iniziativa nasce da una collaborazione importante tra Comune di Mantova, Associazione Proprietà Edilizia – Confedilizia, sindacati degli inquilini e Associazione Agape – Caritas. Il nuovo bando è stato presentato, lunedì 23
marzo, in Municipio, dall’assessore del Comune di Mantova Roberto Irpo, dal funzionario di Aster Davide Oneda, da Mauro Bertolini di Sicet Cisl, e da Ugo Bassani e Guido Carra di Ape Confedilizia Mantova. In sintesi, il nuovo avviso pubblico si articola in due misure distinte: la prima, “Fondo per la Morosità Incolpevole”, destinato alla concessione di contributi regionali, di cui 167.867,77 euro destinati dalla Regione al Comune di Mantova, e la seconda, “Sfratti per Finita Locazione”, che ha come finalità la composizione di elenchi da inviare a Regione Lombardia per la successiva erogazione di contributi specifici. Tutti gli intervenuti hanno espresso soddisfazione per l’importante lavoro svolto in sinergia che ha portato a questo risultato migliorativo, rispetto al precedente bando, sia per la semplificazione dell’accesso che per quanto riguarda la forma di finanziamento: ora a fondo perduto e non più a rotazione con restituzione del capitale. La misura dedicata ai cittadini
La presentazione del progetto in municipio
con Morosità Incolpevole prevede: la formazione di elenchi di morosi incolpevoli da consegnare alla Prefettura per la graduazione programmata ReporterMN
IMMOBILIARE STELLA DI LUI ELENA VIA TRIESTE N. 23 – MANTOVA TEL. 0376/229950 - CELL. 347/0521668 stella_elena@libero.it
PORTO MANTOVANO APPARTAMENTO al piano terra composto da cucina, sala,2 camere da letto matrimoniali, bagno, portico e giardino di proprietà. Rif. AC66,ace g, ipe 195,20 € 95.000,00
MANTOVA CENTRO, APPARTAMENTO libero composto da cucina con comodo ripostiglio, 1 letto matrimoniale, bagno con finestra, riscaldamento autonomo, posizione comoda ai parcheggi. Rif. AC66, ace e, ipe 117.04 € 95.000,00
A 5 MINUTI DALLA CITTÀ proponiamo VILLETTA SINGOLA con giardino sui 4 lati, su 2 piani composta al p. terra da cucina con camino, sala, sala divani, bagno e disbrigo; al p. superiore: 1 matrimoniale, una 3/4 e un bagno; al p. mansardato altra letto e cabina armadio. Riscald. aut. Rif. C24 ACE g, ipe198,30. € 160.000,00
MANTOVA ZONA FRASSINE VILLA SINGOLA su ampio lotto di terreno, composta da comodo appartamento con cucina abit. con balcone ad ang., spazioso salone con camino, 3 letto e bagno al 1° piano, oltre a taverna, studio, bagno/lavand., garage al p. terra, e cantina al piano seminterrato. Rif. C05, classe G, ipe 195,90 € 260.000,00
A SN GIORGIO APPARTAMENTO complet. ristrutturato composto da sala con balcone, cucina abit. con balc., 2 matrimoniali, bagno. Impianti di riscaldamento ed elettrico rifatti. L'appartamento è dotato inoltre di un posto macchina condominiale, zanzariere e climatizzatore. Rif. AP34 ACE N.D. € 89.000,00
A MANTOVA IN POSIZIONE CENTRALE TRILOCALE arredato con terrazza composto da sala, cucina, tinello, due matrimoniali, ripostiglio, bagno, due terrazze e posto auto. Rif. AC63, ACE G ipe 185,12 € 155.000,00
MANTOVA in contesto di sole 3 unità con ingresso affrescato, APPARTAMENTO ristrutturato al p.terra, soggiorno con ang. cottura, matrimoniale, bagno, ripostiglio, cortiletto comune per biciclette, riscaldam. aut., con travi in legno, ACE G, ipe 181,92, Rif. AC24. € 70.000,00
IN CENTRO PAESE A RIVALTA SUL MINCIO, VILLA in stile liberty su lotto di 1020 mq, disposta su due livelli oltre ampio garage con taverna, giardino piantumato con ulivi, posizione invidiabile e comoda a tutti i servizi, soluzione unica. Rif. C17, ace g, ipe 307,96. € 290.000,00
Via Piemonte n° 1 Stradella di Bigarello (MN) tel. 0376 45054
della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti; l’erogazione di contributi a favore di nuclei familiari in difficoltà, che siano in possesso dei requisiti neces-
sari, per un limite massimo di contributo concedibile a nucleo di 8mila euro. Tali fondi saranno erogati direttamente al proprietario dell’immobile.
Per morosità incolpevole si intende la sopraggiunta impossibilità a pagare il canone locativo per perdita o consistente riduzione del reddito del nucleo familiare (perdita del lavoro, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratto a termine, cessazione di attività, malattia o infortunio grave). Per la morosità incolpevole è possibile presentare la domanda entro il 20 maggio, dalle 9 alle 12, presso i seguenti uffici: · Uniat Uil, sezione di Mantova, con sede in Mantova, via Cremona n.27 (Tel. 0376 384910) · Sunia Cgil, sezione di Mantova, con sede in Mantova, via Altobelli n. 5 (Tel. 0376 326272) · Sicet Cisl sede di Mantova, via Torelli n. 10 (Tel. 0376 352252) · Associazione Proprietà Edilizia - Confedilizia Provinciale Mantova, con sede in via Oberdan 14. (Tel. 0376 224715) L’Associazione Agape onlus (ufficio Proximis, TEL 0376.327788), con sede in via Arrivabene n.47, svolgerà atti-
Rime t tiamo a nuovo i vecchi infissi!
C.M.M. Sverniciatura - Restauro Lucidatura - Laccatura
ReporterMN
CASA
MANTOVA, AIUTI PER CHI NON RIESCE A PAGARE L’AFFITTO
50
di at anni t 1963 ività -201 3
FIERA DEL BIANCO dal 2 al 31 GENNAIO Vasto assortimento di tessuti di campionario
Preventivi Gratuiti Materassi - Abbigliamento uomo - Tende e biancheria per il tuo corredo
Cell. 331 3577743 - 348 2800390
Bellora - Trussardi - Borbonese - Bossi - Somma - Gabel - Zucchi - Caleffi - Bassetti - Ragno - Lotto
ReporterMN
SPECIALE
Mantova - PAGINA 13 -
PAGINA 13
Mantova
LAVORAZIONI EDILI E RISTRUTTURAZIONI
ReporterMN ReporterMN
SPECIALE CASA
Valeggio sul Mincio (VR) - Loc. Remelli, 105 - 37067 Tel. e Fax 045 7965049 - Cell. 333 6483083
vità di informazione e orientamento ai cittadini interessati dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.30. La misura per i cittadini con sfratto per Finita Locazione prevede: La com-
posizione di elenchi da inviare a Regione Lombardia per la successiva erogazione di contributi a quei cittadini sottoposti a procedura esecutiva di sfratto per finita locazione, che dimostrino di possedere determinati requisiti e che rientrino nella casistica specificata nel bando. L’Ufficio Casa del Comune di Mantova,
una volta raccolte le segnalazioni da parte dei soggetti sottoposti a procedure esecutive di rilascio per finita locazione, trasmetterà l’elenco a Regione Lombardia entro il 6 aprile, che, nei successivi trenta giorni, provvederà al riparto delle disponibilità e all’erogazione delle risorse statali trasferite. Il Comune, sulla base delle risorse assegnate dalla Regione e nel rispetto dei requisiti minimi stabiliti dal decreto del Ministero dei Lavori Pubblici, definirà poi la graduatoria fra i soggetti in possesso dei requisiti, attraverso l’esame delle domande effettuato da un’apposita commissione. Per la finita locazione è possibile presentare la domanda entro il 3 aprile, dalle 9 alle 12, sempre presso gli uffici già sopracitati per il caso della morosità incolpevole.
DVP STUDIO Indagini non distruttive al servizio del risparmio Come trovare l’origine di una perdita, di una infiltrazione o il punto esatto in cui un tubo è rotto evitando di spaccare un intero pavimento? Come trovare l’origine di spifferi e dispersioni di aria che vanificano gli effetti di un cappotto termoisolante o dell’installazione di una caldaia a condensazione? Come prevenire la formazione di muffe o trovarne la causa? Negli ultimi anni si costruiscono case a basso consumo energetico ma senza alcun controllo sul reale risparmio ottenuto, si spendono somme ingenti per le riparazioni, adottando metodi spesso invasivi e penalizzanti, sia per i tempi lunghi che richiedono che per le dimensioni delle aree oggetto di demolizione. Case nuove sempre più complesse e ristrutturazioni che nascondono vecchi tubi e impianti non aiutano sicuramente ad individuare le cause di problemi non sempre visibili ad “occhio nudo”.
IN ARRIVO IL SALONE DEL MOBILE Dal 14 al 19 aprile in fiera a Milano
Il Salone del Mobile di Milano è dunque un’occasione unica per fotografare quanto sta succedendo: il meglio dei produttori del comparto portano tra i padiglioni le novità che stanno per sbarcare sul mercato, offrendo così una cartina di tornasole su quello che è un settore destinato a veder radicalmente cambiati molti dei paradigmi attorno ai quali ha disegnato il proprio perimetro negli ultimi decenni. Un settore che lega la sua crisi a quella generale dell’edilizia, potrà cercare sfogo e salvezza nell’innovazione: nuove idee, nuovi modi di intendere la casa, nuove soluzioni per il risparmio e la gestione intelligente degli ambienti.
Il Salone del Mobile di Milano è previsto per i giorni 14-19 aprile 2015 presso il polo fieristico di Milano Rho/Pero. Organizzato dal Cosmit, l’evento è composto di più saloni in uno, sviluppando così in vari hub tematici la molteplicità di espositori e prodotti disponibili. I giorni 14-19 aprile sono a disposizione degli operatori del settore; i giorni 18 e 19 aprile aprono invece le porte al grande pubblico.
Da pochi anni esistono nuovi strumenti di indagine per individuare la presenza di acqua, di aria e di discontinuità all’interno delle murature. La possibilità di fare una indagine accurata e documentata da una relazione, può portare ad
si chiamano “termocamere” ed assomigliano a macchine fotografiche digitali, ma attraverso sofisticati “detector” sono in grado di leggere le temperature delle superfici, ad esempio delle pareti di casa, anziché i colori. Per ottenere questo tipo di letture utilizzano le onde elettromagnetiche emesse dai materiali, non visibili all’occhio umano: nel range dell’infrarosso.
sensore termico. Non emettono radiazioni, non “vedono” attraverso i materiali e si usano a distanza: per questo motivo le indagini vengono definite “non invasive” o “non distruttive”. La riduzione dei costi degli strumenti e la preparazione di figure professionali non esistenti fino a pochi anni fa ha contribuito alla nascita di studi altamente specializza-
impianti e per altri molteplici campi di applicazione. Le applicazioni che negli ultimi anni hanno avuto un maggiore sviluppo sono proprio quelle in edilizia: il tracciamento degli impianti, la ricerca dell’esatto punto di rottura nelle tubazioni da riparare, l’individuazione delle infiltrazioni dal soffitto, la risoluzione di dispute condominiali, sono solo alcuni esempi
un risparmio notevole di tempo oltre che di piastrelle ed intonaci da ripristinare in caso di riparazione. Gli strumenti che hanno permesso questo tipo di approccio
Questi strumenti vengono utilizzati per raccogliere delle immagini termiche chiamate “termogrammi”, i cui colori sono associati alle varie temperature lette da un sofisticato
ti. Questa tecnica non è più considerata solo “una prova di controllo”, ma una disciplina autonoma in grado di risolvere problemi in edilizia, nell’industria, in medicina, su grandi
degli sconfinati campi di applicazione della Termografia. Essendo una disciplina relativamente nuova, le termocamere sono diffuse soprattutto presso aziende che integrano
la termografia ad altri servizi, non sfruttando appieno le potenzialità che offre. Una importante precauzione per chi richiede servizi di indagine a terzi è quella di affidarsi a personale specializzato, dotato delle necessarie certificazioni di legge e di strumenti professionali. A Mantova è presente uno dei primi studi di “applicazioni termografiche” nati in Italia, che nel tempo ha affiancato alle indagini termografiche anche la possibilità di approfondire i risultati attraverso videoispezioni mirate e ottimizzate per interventi sia domestici che su grandi impianti, con strumenti di ultima generazione adatti a tubi di scarico, pluviali e gronde, impianti idraulici e piscine. L’obiettivo di “DVP Studio” è quello di ridurre le spese di ripristino, manutenzione e conservazione degli edifici e degli impianti, fornendo, ove necessario, relazioni di indagine e prove certe (anche a scopo assicurativo o legale) delle cause e degli effetti di problemi legati a lesioni, infiltrazioni e rotture degli impianti o dell’involucro edilizio.
www.centrodellatendapratic.it
ReporterMN
338 8875018 VENDESI RISTORANTEÊ PIZZERIA CONÊ FORNOÊ AÊ LEGNA AÊ PORTOÊ MANTOVANOÊ
Tendaggi Tende per esterni Tappezzeria Pergolati in alluminio
PosizioneÊ fronteÊ stradaÊ stataleÊ adattoÊ aÊ gestioneÊ famigliareÊ PrezzoÊ interessantissimo
AFFITTO DʼAZIENDA Û Ê 1.200Ê MENSILIÊ 0376/390813Ê Ê Cell.Ê 338/8875018Ê agenzia.santandrea@gmail.com www.studiosantandrea.it
DISPONIAMO DI SPAZI COMMERCIALI IN AFFITTO IN CENTRO STORICO A PARTIRE DA 500 EURO E APPARTAMENTO IN AFFITTO IN CENTRO STORICO DA 350 EURO
AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI - PREVENTIVI GRATUITI
Buscoldo (MN) Via Marconi, 128 Tel 0376 48092 • fax 0376 411042
PAGINA 14
www.cantinagonzaga.it
PASSA a PROVARE i NUOVI VINI della LINEA 1928 Cantina Gonzaga. Li trovi solamente al nostro punto vendita
SCONTO del 20%
su tutti i nostri vini sfusi
Vini di successo dal 1928 - Vini di successo dal 1928 - Vini di successo dal 1928 Viale Stazione, 39 - Gonzaga (MN) - Tel. 0376 58051 - Fax 0376 528038 info@cantinagonzaga.it
ReporterMN
Mantova
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 15 Mantova
AMPIO GIARDINO ESTIVO GIORNO DI CHIUSURA MARTEDI' TEL. 0376 256036 - Via Boselli, 26 CASTELBELFORTE (MN) di Filippi Patrizia
SPECIALE
PASQUA Come si festeggia fuori dall’Italia? Ecco le tradizioni e i riti più curiosi
O
gni paese ha delle tipiche tradizioni che accompagnano la Pasqua, spesso curiose e divertenti. Siamo certi che molte vi suoneranno nuove e sorprendenti. Ci sono le classiche uova in molteplici varianti, i coniglietti, i piatti tipici, ma non mancano anche pratiche davvero singolari.
Bulgaria
Nei giorni precedenti la Pasqua si fanno grandi pulizie nelle case, si cucinano i “kozunaks” e si colorano uova: il
www.pizzeriapantagruel.it
numero verde 800 662479
LA PASQUA NEL MONDO primo uovo deve essere colorato di rosso, perché possa portare la salute. A mezzanotte del Sabato Santo la gente si scambia gli auguri e le uova di Pasqua.
campane. I fedeli si recano in chiesa, che è tenuta al buio, ed accendono la candela che recano con sé e che poi porteranno a casa. Dopo giorni di rigoroso digiuno, si pranza con la “soupa mayeritsa” accompagnata da riso alla greca, con le uova colorate di rosso, con il pane pasquale e la tipica “Maghiritsa“, una zuppa fatta con le interiore dell’agnello.
Danimarca
A Pasqua, in Danimarca, tradizione vuole che tutto sia colorato di giallo, dalle candele alla tovaglia, mentre le case vengono decorate con rami fioriti e uova dipinte.
????
Inghilterra
Finlandia
La Pasqua in Finlandia ha gli stessi riti e tradizioni della vicina Svezia. Durante il pranzo pasquale, si mangiano il “Pasha” a base di formaggio e il “Mammi“, il tradizionale budino pasquale di segale.
Francia
Le campane della chiesa sono silenziose dal venerdì fino a Pasqua, un segno di dolore per il Cristo crocifisso. Ai
Germania – I fuochi di Pasqua
bambini francesi si dice che le campane sono volate via a Roma. La mattina di Pasqua i bambini corrono veloci all’esterno per guardare le campane che volano nuovamente verso casa. Intanto che i piccoli sono occupati a guardare il cielo per scoprire se riescono a vedere le campane, i genitori nascondono le uova di cioccolato, affinché i bambini le trovino più tardi.
Germania
Per i bambini il simbolo della Pasqua è rappresentato da un “coniglietto“. Le finestre vengono abbellite con disegni di coniglietti, uova e altri motivi. Nei vasi si mettono alcuni rami che vengono poi addobbati. La domenica di Pasqua è il giorno in cui i bambini vanno alla ricerca delle uova (i genitori nascondono nel giardino o in casa delle uova di cioccolato). Altra tradizione sono i fuochi di Pasqua, il cui costume
Bulgaria – Il Kozunak, dolce pasquale
Grecia
In Grecia nella notte di Pasqua vengono suonate le
L'EPOCA DEL PANE fresco ed artigianale accoppiata eccezionale! FORNO E ALIMENTARI
Via Crispi, 76 - Marcaria (MN) 0376 950156
ReporterMN
Ristorante Pizzeria
vive ancora specialmente nella Germania settentrionale, e che offrono uno spettacolo notturno veramente affascinante. Particolare curioso è che il fuoco di Pasqua deve essere acceso con mezzi naturali, cioè con la silice o strofinando due pezzi di legno, o con una grossa lente; qualche volta i lumi delle chiese vengono spenti e poi riaccesi con la fiamma di questo “fuoco sacro”. Anche alle ceneri vengono attribuite proprietà soprannaturali: esse vengono sparse dai contadini per i campi per propiziare il buon raccolto e simboleggiano la fine dell’inverno e la venuta della primavera. Il pranzo pasquale è quasi sempre a base di agnello e anche il dolce tradizionale ha la forma di un agnello.
Nel Regno Unito, una delle cerimonie più vive è quella del Giovedì Santo, giorno dedicato all’attività caritativa e si svolge secondo un rituale tradizionale. A Londra, l’uso del Royal Maundy Gifts, è ricordato nell’abbazia di Westminster dove vengono donate ai poveri borse di denaro. Le borse, vengono distribuite dal sovrano su di un vassoio d’argento, dopo la cerimonia religiosa.
Il Venerdì Santo vive ancora l’usanza dei dolci, di antichissima tradizione, che un tempo si usava mangiare come protezione contro il fuoco. Nel pub di Londra chiamato “Il Figlio della Vedova” si conservano quasi duecento esemplari di questi dolci, secondo quanto descritto da una leggenda: “Una vedova che attendeva il figlio marinaio disperso in mare non volle mai disperare e continuò ogni anno a cuocergli gli hot-cross buns”. Questi dolcetti sono delle brioches fatte con la cannella e uvetta. Sopra a questi dolci vi è una croce di glassa di zucchero per ricordare la passione di Cristo. Un’usanza curiosa è quella di far rotolare le uova colorate su di un prato o lungo una strada, fino a quando tutti i gusci non siano stati spezzati; questo avviene a Preston, dove le uova rotolano su un
Pranzi di lavoro - Piatti Tipici
5 Aprile
Santa Pasqua a pranzo
PIZZA D’ASPORTO
solo su prenotazione
0376/438530
fiocchetto mantovano con quiche di zucchine e taleggio sorbir d’agnoli in brodo di cappone maccheroncini al torchio allo stracotto costolette d’agnello cotte in forno a legna alle erbette (alternativa medaglioni di filetto di maiale cotto in forno a legna alle erbette) • patate saltate in padella • insalatina di stagione • coppa con pere caramellate alla vaniglia, gelato allo zabaione, cioccolato fuso e briciole di colomba croccante ,00 acqua, vino alla spina e caffè a persona CASTELLUCCHIO Via della Repubblica, 45/B • • • •
€ 25
a 100 metri dalla stazione ferroviaria di Castellucchio - Tel.
0376/438530
CHIUSO IL LUNEDÌ TUTTO IL GIORNO SABATO SOLO A PRANZO
per Pasqua menù alla carta…
chiamare per le prenotazioni
www.ristorantepizzeriavalentina.com
Aperto a mezzogiorno
V. CASTELLETTO, 63 - CASTELLETTO BORGO - MANTOVA TEL. 0376.302131 - CHIUSO IL MARTEDÌ
ReporterMN
Domenica
PIZZA COTTA IN FORNO A LEGNA LE NUOVE PIZZE CREMOSE SPECIALITÀ DEL PIZZAIOLO
Mantova - PAGINA 16 -
SPECIALE PASQUA PAGINA 16
Mantova
TORTE SU ORDINAZIONE PER QUALSIASI OCCASIONE
ReporterMN
Laboratorio Cake Design e Pasticceria Artigianale Via Ferrari, 2 Marmirolo (MN) - Tel. 339 5481024 - letortedililla@libero.it dina di Sagorsk, dove risiede il pope di Mosca e di tutta la Russia. Il rito pasquale incomincia a mezzanotte di sabato con una processione attorno alla cattedrale. La mattina del giorno di Pasqua la famiglia Russa si reca sulla tomba di un parente e lì consuma un picnic. Alla sera si fa un banchetto con diversi tipi di carne, pesce e funghi, dove non manca il “Pabcha”, un piatto sostanzioso a base di quark e il panettone pasquale chiamato “Kulitch” accompagnato dalla ricotta dolce. In Russia le uova sode vengono colorate di rosso, simbolo di nuova vita ottenuta mediante il sacrificio di Cristo.
Russia – Le tradizionali uova rosse
pendio erboso. Un’altra tradizione divertente è quella di contendersi le uova e le torte con battaglie, combattute principalmente da ragazzi.
Israele
In Israele a Pasqua, arrivano da tutto il mondo gruppi di pellegrini dove festeggiano due tradizioni: la Pasqua cristiana e la festa ebraica del “Pesah”.
Olanda
Durante la Pasqua i genito-
ri nascondono in giardino le uova per il divertimento dei bambini che devono cercarle. La maggior parte della gente appende una corona decorata alla porta di casa. Si pitturano le uova che poi vengono appese ad un albero nel giardino. Una delle specialità culinarie di questo periodo è il “Paasbrod“, un buonissimo pane dolce pieno di uvetta.
Russia
A Pasqua, in Russia, tutti gli occhi sono puntati sulla citta-
PANE - PIZZA - PASTA FRESCA - DOLCI
PRODOTTI ARTIGIANALI DI PRODUZIONE PROPRIA
ReporterMN
GAMBA GIORGIO
VENDITA
di prodotti artigianali
SENZA GLUTINE
COLOMBE
ARTIGIANALI Buona Pasqua
Piazza Garibaldi, 13 - CAMPITELLO (MN) TEL. 0376 96269 - 96220
Paesi slavi
In Polonia, Ungheria e in quella che una volta era la Cecoslovacchia, durante la Pasqua, i giovani, mediante un antico rito di fertilità, spruzzano le ragazze con l’acqua di sorgente.
Spagna
La tradizione pasquale a Barcellona è sentita soprattutto durante la domenica delle Palme, in cui si ricorda l’ingresso di Gesù nella città di Gerusalemme, dove fu accolto con palme e rami d’ulivo.
delle fiabe. Questo dolce viene tradizionalmente dato al proprio figlioccio dal padrino.
Svezia
Paesi slavi - Il rituale con gli spruzzi di acqua di sorgente
Una volta i rami di palma venivano tagliati, le foglie intrecciate e conservate lontano dalla luce, quindi veniva mantenuto il loro originale colore bianco con lo zolfo, l’oscurità e l’umidità. Le palme sono rami intrecciati, ma ci sono anche i “palmons” cioè i rami interi. Questi vengono portati dai bambini in chiesa perché siano benedetti. Le palme vengono decorate con un rosario di zucchero e dolci. E’ usanza appendere alle porte e alle finestre palme e “palmons” per proteggere la casa da streghe e spiriti maligni. In Catalogna, è tradizione mangiare una torta pasquale, chiamata “Mona”, decorata con uova di cioccolato, piume e una piccola figura di cioc-
colato che rappresenti o un personaggio noto ai bambini o uno proveniente dal mondo
Svezia - I bimbi si travestono da streghe
PERCHÉ OGNI ANNO CAMBIA LA DATA?
Calcoli alla mano si può affermare che Pasqua cadrà sempre in un arco temporale compreso tra il 22 marzo e il 25 aprile. Per non sbagliare, ecco le date di tutte le Pasque fino al 2030.
Una domanda che tutti ci siamo fatti almeno una volta. La risposta ha a che fare con la luna Quando è Pasqua quest’anno? Quante volte vi sarete fatti questa domanda tra gennaio e febbraio di ogni anno? Ma soprattutto: perché ogni anno cambia la data della Pasqua? La regola per calcolarla proviene dalle decisioni prese durante il Concilio di Nicea del 325: l’idea fu di far coincidere la Pasqua la domenica successiva alla prima luna piena post equinozio di primavera. Quindi potremmo affermare che la Pasqua è un po’ lunatica.
Immersa nel verde dei boschi di carpino e querce, la Fattoria Colombara dei F.lli Gozzi si trova nel splendido cuore delle Colline Moreniche Mantovane. L'Azienda, la cui superficie attuale è di 36 ettari, mantiene tuttora una conduzione familiare e si è indirizzata totalmente verso il settore vitivinicolo.
In Svezia durante il giorno delle Palme vengono benedetti i gattici (rami del pioppo bianco con le gemme che assomigliano alla coda di gatto), mentre nei giorni che precedono la Pasqua, i bimbi si travestono da streghe e vanno in giro per la città. Queste usanze risalgono al medioevo, quando si aveva il terrore delle streghe. Durante il pranzo pasquale si mangiano uova sode con il guscio colorato.
Una raffigurazione del consiglio di Nicea
Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua Pasqua
2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030
-
27 marzo 16 aprile 1 aprile 21 aprile 12 aprile 4 aprile 17 aprile 9 aprile 31 marzo 20 aprile 5 aprile 28 marzo 16 aprile 1 aprile 21 aprile
La produzione più importante riguarda i vini D.O.C. Garda e D.O.C. Garda Colli Mantovani, i cru affinati in legno - Rosso Saline, Colombara, Vigna Magrini e il nostro Spumante Metodo Classico ai quali si è aggiunto Le Falme, un moscato secco molto particolare
ReporterMN
Fattoria Colombara dei F.lli Cesare e Franco Gozzi via Ortaglia, 16 Olfino di Monzambano (MN) tel. 0376 / 800377 - fax 0376 / 807497 orari di visita: tutti i giorni 9-12, 15-18
www.fattoriacolombara.com
PAGINA 17
Mantova - PAGINA 17 Mantova
SPECIALE PASQUA
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI ReporterMN
Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133
di Biolchi Elisa e Sabrina s.n.c.
www.facebook.com/ilfornogoito
SCEGLI DI VIAGGIARE
La festività di Pasqua è ormai prossima, se non siete stati lungimiranti nel prenotare il vostro volo o il vostro soggiorno potreste rischiare di non trovare posto o di trovare delle tariffe veramente alte. Ecco allora per tutti i ritardatari 5 interessanti idee di viaggio che potrebbero fare al caso vostro se non sapete dove andare.
1 - Mare in primavera
La primavera è ormai arrivata, e quale miglior modo per festeggiarla se non facendosi rapire dal senso di infinito del mare e dalle sue meravigliose coste? L’Italia ha delle incantevoli località di mare tutte pronte a raccontare la propria storia: da Capri a Ischia passando per la penisola Sorrentina, dal Salento, alla splendida Sicilia, alla Costa degli Dei in Calabria oppure ai paesaggi unici delle Cinque Terre in Liguria. Delle autentiche perle che brillano al sole della primavera.
2 - Alla scoperta dei borghi
Se non siete amanti del mare, ma vi piacciono gli antichi borghi ricchi di tradizione e dal fascino senza tempo perché non trascorrere qualche giorno alla scoperta di quest’ultimi? Una buona idea potrebbe essere Colfosco, in Alta Badia nel Trentino, la piccola ma incantevole Bard, in Valle d’Aosta impreziosita dal suo Forte, Neive in Piemonte, Tremosine sul Garda in Lombardia, Gradara nelle Marche, Pietrapertosa in Basilicata o, il borgo medievale di Civita in Calabria. Questi sono solo alcuni dei tanti luoghi visitabili nel nostro meraviglioso “stivale”, paesi abitati da poche anime, ma con tanta storia e tradizioni da scoprire e con suggestivi paesaggi che vi faranno innamorare.
3 - Città d’arte
Il patrimonio artistico dell’Italia è noto in tutto il mondo ed attrae turisti da ogni dove. Se non avete ancora scoperto città come Roma, Napoli, Firenze, Ferrara, Siracusa, Siena, Verona, Venezia, Parma, Bari, dovete assolutamente farlo. Quale occasione migliore ne non queste festività di Pasqua?
C
onsiderando che cade in primavera, quando il clima si rivela perfetto per visitare posti nuovi o rilassarsi tra agriturismi, mare o città, la scelta di partire durante le vacanze pasquali si rivela spesso azzeccata, non troppo per i prezzi che si alzano inesorabilmente. Ovviamente prenotando prima, anche fai da te, le soluzioni per organizzare un viaggio low cost ci sono per vari luoghi in Italia e all’estero. Partiamo dalle mete ideali di Pasqua: tra i grandi classici, in particolare per passare tempo in famiglia, ci sono gli agriturismi, certamente tra le proposte low cost da considerare per un long weekend meno impegnativo. Vanno alla grande anche le Capitali Europee da visitare in primavera, così come i soggiorni in campagna o visitando borghi medievali. Rimanendo in Italia, per chi ama il mare in anticipo optando per la Sicilia, la Costiera Amalfitana o il Salento è già possibile godere di belle giornate di sole per affrettare la tintarella. Anche l’estero, se prenotato in anticipo, offre diverse soluzioni per un we-
ekend in una città d’Europa; tra le più quotate, troviamo le classiche Parigi, Londra e Praga, ma da vedere in questo periodo e davvero meritevoli ci sono anche Amsterdam, Budapest, Barcellona, Siviglia e Lisbona. Sul web, ad esempio, il portale Volagratis.com propone già dei voli per le Capitali Europee: per Istanbul partendo da Milano, Roma o Torino si spende da 205 euro solo volo, per volare a Londra i prezzi vanno da 114 euro andata e ritorno, per Valencia il prezzo meno caro è partendo da Trieste a 89 euro, oppure per Lisbona da Milano e Roma da 161 euro. Offerte interessanti anche dal portale Tui.it, che sempre a cavallo di Pasqua propone alcune offerte per le crociere sul Mediterraneo oppure ai Caraibi. Lo stesso portale propone dei pacchetti per il Mar Rosso o la Tunisia, ideali per chi non vuole rinunciare al mare in questo periodo. Se avete meno pretese e vi accontentate di un weekend in una città d’arte italiana, il portale Bedand-breakfast.it, offre alcuni spunti per i ponti primaverili con offerte dedicate a località di mare, borghi e città.
4 - Alla scoperta della natura nei parchi nazionali
Se invece amate passeggiare nel verde ed immergervi nella natura più incontaminata potreste trascorrere qualche giorno nei parchi nazionali più belli d’Italia. Molto suggestivi il Parco Nazionale del Vesuvio, il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Il Parco Nazionale del Gran Paradiso e la Sila in Calabria giusto per citarne alcuni.
Tremosine sul lago di Garda ReporterMN
5 IDEE LAST MINUTE
Gastronomia
Antica Rosticceria Gastronomia SERVIZIO Da Emilio A DOMICILIO dal 1979
CHIUSO DOMENICA E LUNEDí
Le nostre specialitˆ :
Tortello amaro - Tortello di zucca Tortelli ricotta e spinaci - Tortelli Ciliegia Agnoli - Pasta fresca Arrosti - Pesce di mare - Paella Grigliate di pesce alla brace - Pizze Lasagne alle verdure e di carne La Gastronomia da Emilio
Augura
5 - Centro Benessere
a tutta la sua gentile clientela una Serena PasquaÉ
Un’ altra buona idea potrebbe anche essere quella di rilassarsi e di rimettersi in forma in vista dell’estate in un centro benessere. Spesso immersi nel verde consentono davvero di rigenerarsi e di caricare le batterie. Le strutture più suggestive sono situate nelle meravigliose aree della Toscana, Umbria, Lazio ma ormai ogni regione offre una buona scelta per gli amanti del genere.
PIAZZA MAZZINI, 6 - CASTEL GOFFREDO (MN) TEL. 0376.770152 - CELL. 347 6238204
dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16.00 alle 20:30
Capri
Piazza Orlandi, 2 Castellaro Lagusello - Monzambano (MN) Tel. 0376 88901 - Fax 0376 88920
www.lapesa.it - info@lapesa.it
Per la Santa Pasqua La Pesa propone:
un pranzo dai sapori tipicamente primaverili e dai profumi delle campagne che si risvegliano…
Polentina ai funghi porcini e formaggi tartufati
• Bruschette e Verdura giardiniera in agrodolce • Pesto al lardo di scannello • Agnoli al burro fuso e salvia • Tagliatelle al sugo di Germano Reale
• Risotto mantecato "Primavera" agli asparagi
• Sorbetto al limone • Cosciotto al mirto • Capretto al forno alle erbe aromatiche • Cervo al Ginepro • Verdure saltate • Scaglie di Grana Padano "Oro del Tempo" e Montasio mezzano con miele • Patate al forno • Verdure di stagione Dessert, caffè Acqua, vino bianco e rosso delle colline moreniche
ReporterMN
• Aperitivo Aperol Spritz • Crudo di Parma Tanara • Salame nostrano, salame d'asino • Coppa di Parma
€ 40,00 adulti • € 25,00 bambini da 6 ai 12 anni • € 10,00 sotto i 5 anni Il prezzo è inteso per persona
Mantova - PAGINA 18 -
Previsione estrazioni della settimana
(valido fino al 02/04/2015):
3-15-34-42-56-63
A QUISTELLO:
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia
PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!! FOCUS - Niente è come sembra regia di G. Ficarra e J. Requa comm/thriller Con Will Smith, M. Robbie Sab 28 marzo ore 21.15 Dom 29 marzo 16 e 21.15 Lun 30 marzo ore 21.15 Un truffatore, Nicky, esperto maestro nel depistaggio, si ritrova coinvolto sentimentalmente con un'aspirante criminale e mentre cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due diventa molto intimo, col risultato che la ragazza viene allontanata brutalmente. Tre anni dopo, l'ex fiamma, ormai compiuta femme fatale, si presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell'ultima pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare all'aria i suoi piani ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi in seria difficoltà. PASQUA AL CINEMA! DOPPIO APPUNTAMENTO!!! SPONGEBOB - Fuori dall’acqua regia di P. Tibbitt - animazione 5 e 6 APRILE ORE 16.00 MA CHE BELLA SORPRESA! - regia di A. Genovesi - commedia 5 e 6 APRILE ore 21.15 Con C. Bisio e F. Matano Il film racconta le vicende di Guido (Claudio Bisio), romantico sognatore e professore di let-
teratura al liceo, la cui vita va in pezzi quando la sua fidanzata, con cui convive da anni, lo lascia per un altro uomo. Paolo (Frank Matano) - un suo ex svogliato studente diventato insegnante di educazione fisica - è il suo migliore amico e farà di tutto per aiutarlo ad uscire dalla crisi. Per questo convocherà a Napoli i milanesissimi genitori di lui, interpretati dall'inedita e fulminante coppia Renato Pozzetto - OrnellaVanoni. La vita di Guido sembra tornare a sorridere grazie all'incontro con Silvia (Chiara Baschetti), … ma è tutto vero? …. PROSSIMAMENTE LATIN LOVER - regia di C. Comencini con Virna Lisi, V. Bruni Tedeschi Prezzi ingresso: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro. Servizio Bar e Pop Corn Caldi! Info e aggiornamenti: www.cinemateatrolux.com
MANTOVA:
Camminata - 28 MARZO 2015 Into the wild Suggestiva camminata tra Soave di Porto Mantovano e la riserva delle Valli del Mincio, per ammirare il risveglio primaverile della Natura.. Prima iniziativa del programma primavera-estate degli Scarponauti! Info: Luigi Bertazzoli - 349.8770504
luigibertazzoli@hotmail.it Archeotrekking - 29 MARZO 2015 La Via Etrusca di Marzabotto L'antica città etrusca, scoperta per caso durante i lavori di ristrutturazione di una villa, che ci ha permesso di scoprire numerose informazioni su una civiltà avvolta nel mistero. Info: Luisa Mossini - 349.8614896 luisa.mossini@gmail.com Mercoledì dell'Occhio e della Gola: 8 APRILE 2015 Sulle tracce di Montalbano. Sapori e colori di un viaggio in Sicilia. Proiezione fotografica e anticipazione del viaggio in Sicilia che gli Scarponauti proporranno ad ottobre 2015. Sede: ARCI VIRGILIO. Apericena ore 19.30 (da prenotare). Inizio proiezione ore 21 (ingresso libero) Info: Luisa Mossini - 349.8614896 luisa.mossini@gmail.com Sul sito il nuovo programma primavera-estate: www.scarponauti.it
SUZZARA:
Cinema Politeama
FILM Animazione: SHAUN Vita da pecora Data e ora proiezione: Sabato 28 ore 15.30 Domenica 29 ore 15.30 La pecora Shaun e i suoi amici decidono di prendersi un giorno di riposo alla fattoria e fanno addormentare il fattore (un gioco, per delle pecore). Ma la roulotte in cui il fattore riposa si avvia da sola sulla strada che porta alla città, e in seguito a una contusione l'uomo subisce un trauma che gli fa perdere completamente la memoria. Shaun e compagni, inseguendo la roulotte, arrivano a loro volta in città, ma poiché il fattore è prima ricoverato in ospedale, poi diventa parrucchiere di grido
(grazie alla sua abilità di tosatore), le pecore faticano a trovarlo. Riusciranno a riportare il loro amico alla fattoria e a riprendere la loro routine? FILM: WHIPLASH Data e ora proiezione: Sabato 28 ore 19.30-22.00 Domenica 29 ore 17.30-19.30-21.30 Lunedì 30 ore 21.30 Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita.
OSTIGLIA:
TEATRO M. MONICELLI Children International Film Festival 3° edizione SABATO 28 MARZO: dalle ore 9.30 "Il cinema incontra i ragazzi" incontro/lezione di cinematografia con i ragazzi delle scuole secondaria di primo e secondo grado tenuto dal regista Giuseppe Piccioni sul tema: "Fare un film: che cos'è la regia". Pomeriggio dalle ore 15.00: "Il mondo nel telefono" laboratorio rivolto ai ragazzi di 11-14 anni. sera dalle ore 21.00: Il vincitore è...: Cerimonia di premiazione. Sul palco i ragazzi interverrano per dialogare con i componenti del Comitato Garante di Qualità e
CALCIO calendario delle partite del week end Classifica Serie B Serie A TIM
15:00 Atalanta
Torino
15:00 Cagliari
Lazio
15:00 Genoa
Udinese
15:00 Inter
Parma
15:00 Palermo
Ac Milan
15:00 Sassuolo Chievo 15:00 Verona
Cesena
18:30 Fiorentina Sampdoria 21:00 Juventus Empoli
PAGINA 6
Juventus
67
Palermo
35
Roma
53
Udinese
33
Lazio
52
Empoli
33
Sampdoria
48
Sassuolo
32
Napoli
47
Chievo
32
Fiorentina
46
Verona
32
Torino
39
Atalanta
26
Ac Milan
38
Cagliari
21
Inter
37
Cesena
21
Genoa
37
Parma
Classifica
33° giornata
Serie A
29° giornata
Napoli
MOGLIA:
Pro Loco Pompeo Coppini FESTIVAL "Dialetti della Bassa"
Prosegue la rassegna teatrale presso il "Teatro Mondo 3" di Moglia SABATO 28 MARZO ore 21.00 la compagnia "Teatro Nuovo" di Scandiano (RE) presenta "Vudom al Sachi", 2 atti tragicomici di Antonio Guidetti, regia di Silvano Morini SABATO 11 APRILE ore 21.00 la compagnia "As fa par dì" di Marcaria (MN) presenta "L'usel dal Marescial", commedia in 3 atti di Loredana Cont, regia Giuanni Azzi. SABATO 18 APRILE ore 21.00 la compagnia "Ambulejo" di Governolo (MN) presenta "Cal fioel d'un can, d'un gat", commedia in 2 parti di Roberto Abbo, regia di Gina Mastri. SABATO 25 APRILE ore 21.00 - Serata delle Premiazioni il gruppo "Teatro Aperto" di Moglia presenta fuori concorso "L'Amour ad nascost", commedia in 3 atti di Pio Bosi, regia di Gabriele Maretti.
REVERE:
CINEMA DUCALE FILM: FOCUS: Niente è come sembra In Focus, Will Smith interpreta Nicky, un truffatore esperto maestro nel depistaggio, che si ritrova coinvolto sentimentalmente con un'aspirante criminale, Jess
...diamo i numeri
TEMPO L IBERO
12:30 Roma
(Margot Robbie). Mentre Nicky cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due diventa molto intimo, col risultato che Jess viene allontanata brutalmente. Tre anni dopo, l'ex fiamma, ormai compiuta femme fatale, si presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell'ultima pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare all'aria i suoi piani ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi in seria difficoltà. Orari e date proiezioni: Venerdì 27 ore 21.15 Sabato 28 Spettacolo Teatrale Domenica 29 ore 18.00-21.15 Lunedì 30 ore 21.15 Martedì 31 ore 21.15 FILM: CENERENTOLA Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore... Orari e date proiezioni: Domenica 29 ore 16.00 Prezzi: Intero € 7,00 - Ridotto € 5,00 Info: 0376.46457
Numeri consigliati da Reporter:
11-2015
Sabato 04 Aprile 2015
con il regista Giuseppe Piccioni. Nel rivedere gli spezzoni dei film vincitori direttamente con i protagonisiti, si potranno ripercorrere le emozioni e il "dietro le quinte" delle pellicole premiate. Modera la serata la giornalista Mirella Gobbi. Info: tel. 0386.32151
9
Sabato 28 Marzo 2015 15:00 Bologna Livorno 15:00 Spezia Pescara 18:00 Vicenza Carpi Domenica 29 Marzo 2015 12:30 Perugia Crotone 15:00 Bari Pro Vercelli 15:00 Catania Avellino 15:00 Cittadella Ternana Calcio 15:00 Frosinone Latina 15:00 Modena Varese 15:00 Virtus Lanciano Virtus Entella 20:30 Brescia Trapani
Rapsodia
Scuola di Musica Moderna
Carpi
Serie B
Virtus Entella
40
53
Modena
38
Vicenza
52
Cittadella
38
Frosinone
51
Pro Vercelli
38
Spezia
49
Trapani
38
Avellino
49
Latina
37
Pescara
47
Ternana Calcio 36
Livorno
47
Crotone
35
46
Catania
Virtus Lanciano 43
Brescia
27
Bari
Varese
27
Mantova
VENEZIA + tutte 8 -60 TORINO + tutte 58 - 18 - 25
SUPERENALOTTO:
6 - 44 - 78 - 5 37 - 66
Classifica
Seconda Divisione A
32° giornata
62
41
(da giocare almeno per 3 volte)
Seconda Divisione A
Bologna
Perugia
ESTRAZIONI del 28-31/03-02/04 2015
32
Sabato 28 Marzo 2015 14:30 Lumezzane Sudtirol 16:00 Arezzo Pro Patria 17:00 Giana Erminio Pavia 19:30 Albinoleffe Unione Venezia Domenica 29 Marzo 2015 11:00 Pordenone Mantova 12:30 Torres Monza 16:00 Feralpisalò Renate 18:00 Novara Real Vicenza Cremonese Como Bassano Virtus Alessandria
Novara
60
Renate
Alessandria
59
Torres
37
Pavia
59
Monza
36
Bassano Virtus 58
Cremonese
36
Como
54
Giana Erminio 35
Feralpisalò
47
Lumezzane
29
Real Vicenza
46
Albinoleffe
27
Arezzo
43
Pro Patria
24
U. Venezia
42
Pordenone
21
Sudtirol
42
Mantova
40
1° lezione di prova gratuita - insegnanti diplomati CORSI: CANTO MODERNO - CANTO LIRICO - PIANOFORTE
TASTIERE - BATTERIA - CHITARRA - BASSO - TROMBA PROPEDEUTICA BIMBI - CORO POLIFONICO GOSPEL BANDA DI OTTONI - TEATRO
V. Londra, 14 - Porto Mantovano - (MN) - 0376 1502608 - 3493631372 • 345 3530990 - rapsodiamusica@gmail.com - www.rapsodiamusica.it
39