Reporter mn14 15

Page 1

elegante elegante giardino giardino estivo… estivo… Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO

Numero 07 • VENERDÌ 27 febbraio 2015 • prossima uscita venerdì 6 MARZO 2015 Numero 14 • VENERDÌ 17 aprile 2015 • prossima uscita venerdì 24 aprile 2015

ReporterMN ReporterMN

RISTORANTE RISTORANTE PIZZERIA PIZZERIA

Via Via Matteotti, Matteotti, 46 46 -- BOZZOLO BOZZOLO (MN) (MN)

Tel./Fax Tel./Fax 0376. 0376.91191 91191

SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI

Apertura del tour elettorale per le amministrative nel capoluogo, probabile visita anche nei comuni del “cratere”

I Tiromancino sabato sera all’Arci Tom A. MURARI a Pag.3

FEDERICO ZAMPAGLIONE

“Il nostro ritorno nei club”

IL PREMIER A MANTOVA

ALL’INTERNO

• • • • • • • • • •

G. BERNARDI a Pag.3

Mantova Sparafucile torna al Comune Grande Mantova Porto, paese per cani Alto Mantovano Parrocchie in festa a Marmirolo Castiglione delle Stiviere Ecco la Giornata mondiale della Terra Oltrepò Situazione ancora difficile all’Ocis Oltrepò Gonzaga ecco il Polo Culturale Sport Mantova ancora Ko Oglio Po Arriva Pomponesco in Arte Speciale Auto e Moto Speciale Vini

Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA

Nuove bellissime massaggiatrici!

CENTRO TUINA

SCIACCA LUCIO

LABORATORIO ORAFO

Acquista oro usato

SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI

ReporterMN

Tel. 0376.224036

045 7364029 045 7363559

Sede Officina

AUTODEMOLIZIONE SANTACA' • Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia • Vendita usato SOCCORSO • Officina meccanica STRADALE 24h su 24h • Carrozzeria

Per il preventivo passa prima da me!

Via Acerbi, 38 Mantova

Cell. 328.1285378 MARMIROLO (MN) Via S. Pertini, 13 340 3097874

Soccorso Stradale H24

ACQUISTIAMO

!

ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO

VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - santaca1962@libero.it Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00

GRATIS

✓ Medici Specialistici Qualificati al vostro servizio ✓ Attrezzature di ultima tecnologia avanzata ✓ Materiali Certificati CEE di OTTIMA QUALITÀ e GARANZIA

PREZZI STREPITOSI

ReporterMN

NOVITÀ SCONTI

Riparazioni incastonatura e infilatura collane

5 7 8 9 10 11 13 14 15 17

in clinica con

• PRIMO VIAGGIO • PRIMA VISITA • PANORAMICA • PREVENTIVO

Viaggi organizzati in giornata con i nostri mezzi nei giorni

GIOVEDÌ - DOMENICA

OTTIMI RISPARMI rispetto ai costi applicati in Italia!

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel.

333 6909388


PAGINA 2

Mantova

PREZZI ESTREMAMENTE COMPETITIVI


FEDERICO ZAMPAGLIONE

I TIROMANCINO COME NON LI AVETE MAI VISTI

Dopo tanti anni, il ritorno nei club, con un sound più rock. Sabato sera sul palco del Tom • di Andrea Murari

affermate, originali e longeve del panorama musicale italiano. Sabato 18 aprile saranno a Mantova, sul palco dell’Arci Tom. Un’occasione unica per conoscere il gruppo romano collezionista di successi, cantando con loro alcuni pilastri della musica pop-italiana e qualche nuovo pezzo. Zampaglione, come sta andando il tour? “Molto bene. Abbiamo cominciato ormai qualche mese fa e quasi tutti i concerti hanno visto il tutto esaurito. Abbiamo trovato grande entusiasmo e anche noi ci siamo divertiti. Non potremmo chiedere di meglio”. Dopo tanto tempo, sono cambiate le tue sensazioni quando sali sul palco?

“Sì. Dopo molto tempo stiamo facendo un tour nei club, dove non suonavamo da una vita. Un po’ un ritorno ai primi anni, ai piccoli camerini con i nomi dei gruppi scritti sui muri, un’atmosfera decisamente rockettara e un rapporto molto diretto con il pubblico. Fantastico”. Scegli tre parole per descrivere “Indagine su un sentimento”. “È un disco ricercato, emotivo e metropolitano”. Come giudichi la scena musicale italiana e in particolare le nuove leve? “C’è un bel fermento tra chi cerca di sfuggire al mondo dei talent, che penalizzano i cantautori e puntano molto sugli interpreti”. Oltre che musica fai cinema.

Qual è il rapporto tra le due arti? “Viaggiano di pari passo. Un bel film richiede una bella colonna sonora. A volta bastano due note sull’immagine giusta per far commuovere. Così come le immagini possono essere molto importanti per un pezzo musicale. Noi abbiamo sempre posto grande attenzione ai videoclip e sono convinto che abbiano contribuito molto alla fortuna di alcuni nostri pezzi”. Cosa dobbiamo aspettarci dal concerto al Tom? “Un concerto che tiene insieme il nostro repertorio storico con i nuovi pezzi. Il tutto rimiscelato con un sound molto più esplosivo e adatto al club”.

OLTRE 20 ANNI DI CARRIERA I Tiromancino nascono nel 1989 e già nei primi anni 90’ pubblicano i primi quattro lavori discografici, in continua ricerca di sonorità non convenzionali e pezzi orecchiabili: Tiromancino (1992), Insisto(1994), Alone alieno (1995) e Rosa spinto (1997). Nel marzo 2000 debuttano su Virgin Radio con il loro primi pezzi, ed è il passa-parola tra appassionati che ne consegue, oltre che ad un’intensa attività live, a far crescere in maniera esponenziale il seguito di pubblico e il consenso della critica. Da “Strade”, singolo presentato a Sanremo 2000 e premiato con il secondo posto nella sezione “nuove proposte”, a “La descrizione di un attimo”, affascinante fusione di melodia, ritmo e intensità lirica, fino all’exploit di “Due destini”, brano poi inserito nella colonna sonora del film di Ferzan Ozpetek “Le fate ignoranti”, i Tiromancino vedono concretizzarsi molti dei loro obiettivi, sia sul piano commerciale che su quello artistico. Nell’ottobre 2002 Tiromancino dà vita ad un nuovo lavoro: “In continuo movimento”, dove il gruppo ricerca ancora la fusione tra strumentazione tradizionale, acustica e sonorità elettroniche, dando maggiore risalto alle chitarre e riservando un impegno particolare alla sperimentazione, che spazia da ritmiche “electro” a sonorità più psichedeliche. Dello stesso album fa parte il singolo “Per me è importante”, che conquista il primo posto in classifica e si attesta per tutto l’inverno 2002 tra i singoli di maggiore successo. Dopo 2 anni di silenzio, nell’ottobre 2004 i Tiromancino pubblicano “Illusioni Parallele”, 12 canzoni prodotte da Federico Zampaglione, Andrea Pesce e Luigi Pulcinelli. Il 2005 segna le prime dieci candeline del gruppo, e i Tiromancino pubblicano una raccolta 95-05 che ripercorre la loro musica più rappresentativa. Nella raccolta ci sono alcuni inediti e vecchi brani risuonati e riarrangianti con la nuova formazione. Passa poco tempo prima che il gruppo si impegni in un nuovo progetto, concependo l’idea del film Nero bifamiliare, (realtà concreta nel 2007), una commedia nera ambientata ai nostri giorni che mette a nudo problemi e difficoltà della convivenza con altre culture e, sopratutto, segnala il rischio di una paranoia montante di fronte a ciò che turba la nostra quotidianità. Lo stesso anno vede i Tiromancino impegnati sui palchi di tutta Italia in un lunghissimo tour a cui segue, nel 2008, il doppio album live Il suono dei chilometri, mentre nel 2010 arriva l’album di inediti “L’essenziale”. Il suono risulta più ampio e compatto. I testi, scritti a quattro mani con Domenico Zampaglione padre di Federico, sono decisamente il giusto mix tra poesia e analisi della realtà. Ora la band è impegnata con questo nuovo tour, organizzato da Le Vie Musicali e Big Fish Entertainment, che ha doppiato le date dopo il grande successo riscontrato nella prima parte di questa avventura. Bari, Parma, Bologna, Roma ed ora anche Mantova, per regalare a nuovi e vecchi fans una serata indimenticabile tra ricordi e inediti.

La copertina di “Indagine su un sentimento” ReporterMN

dal 1981

Tesori d'arte

gioielleria | laboratorio | orafo

L’esperienza dà garanzia e sicurezza al rinnovo del vostro serramento con trattamenti specifici e prodotti all’avanguardia. Loc. Tezze - Cavriana (MN) - Tel. 0376.826102 Cell. 339.8350889 - info@vecasnc.it

Via Matteotti, 109 POGGIO RUSCO (MN) ReporterMN

I

l 2014 ha segnato il grande e attesissimo ritorno dei Tiromancino con “Indagine su un sentimento” (Sony Music). L’album vede Federico Zampaglione come autore dei testi e delle musiche e Francesco Zampaglione produttore, con il suo tocco sperimentale, elettronico e indie rock che caratterizza da sempre lo stile della band. I due singoli “Liberi” e “Immagini” sono stati protagonisti assoluti della scorsa stagione, arrivando in cima a tutte le classifiche radiofoniche e di vendita (entrambi disco d’oro), e confermando la band guidata dai fratelli Zampaglione come una delle realtà musicali più

PAGINA 3

Mantova - PAGINA 3 Mantova

IL PERSONAGGIO

TEL. 0386 734118

tesorid.arte2010@libero.it seguici su


Mantova - PAGINA 4 -

PRIMO PIANO

IL PREMIER MATTEO RENZI ARRIVA A MANTOVA Il sostegno a Mattia Palazzi, candidato alle prossime amministrative

S

arà un giorno storico quello di domenica 19 aprile per la città e la provincia di Mantova. Il primo ministro Matteo Renzi infatti darà il via alla campagna elettorale del 2015 visitando Mantova e pure parte della provincia, in particolare la Bassa colpita al cuore dal sisma di ormai tre anni fa. Per Palazzi è un gran colpo e anche il segretario provinciale del Partito democratico espri-

me soddisfazione per la visita mantovana del premier. La campagna elettorale parte insomma col botto. Se alcune liste non hanno ancora deciso bene il da farsi in vista delle elezioni amministrative che sono state fissate per domenica 31 maggio prossimo, da altre parti invece le idee sono ben chiare, così come è chiaro anche come affrontarle e diffonderle tra le persone. E’ questo il caso di Mattia Palazzi, sostenuto dal Partito democratico e da Sinistra eco-

LA CAMPAGNA ELETTORALE PARTE DALLA CITTÀ DI VIRGILIO

logia libertà. Palazzi infatti ha sostanzialmente dato avvio alla propria campagna elettorale quasi sei mesi fa, candidandosi prima alle primarie e poi effettivamente vincendole, diventando quindi il candidato ufficiale dei democratici. E così, se la campagna elettorale di Palazzi è partita letteralmente bruciando sul tempo tutti gli altri aspiranti alla poltrona di sindaco di Mantova, anche il vivo della campagna elettorale di Palazzi parte in anticipo. Come detto, infatti, mentre altre forze in campo non hanno ancora ben deciso il da farsi e come e con chi siglare eventuali alleanze, per Palazzi invece arriva

SCALE A GIORNO SCALE A CHIOCCIOLA SCALE MODULARI PORTE INTERNE PORTE BLINDATE INFERRIATE IN ACCIAIO APRIBILI BASCULANTI E SEZIONALI SERRAMENTI IN PVC, LEGNO E LEGNO ALLUMINIO

RENZI ANCHE NELLA BASSA COLPITA DAL SISMA Non solo in città, ma anche nella Bassa del terremoto. Il presidente del consiglio Matteo Renzi infatti avvierà la propria mattinata mantovana non dalla città, ma dalla provincia. Il primo ministro infatti visiterà Moglia e San Giovanni del Dosso, due dei centri maggiormente colpiti dal terremoto che ha squassato le province di Modena, Ferrara e Mantova poco meno di tre anni fa. Alla visita di Renzi ai territori del terremoto ha lavorato anche il deputato pegognaghese Marco Carra, che dai quei 20 e 29 maggio del 2012 sta lavorando per la ricostruzione e la ripresa delle zone maggiormente colpite dal sisma. Certo si tratterà di visite decisamente mattutine: l’arrivo a Moglia infatti è previsto per le 7.30, mentre a San Giovanni per le 8.30. A seguire la tappa in città. Certo quella nella Bassa sarà una visita che potrebbe rivelarsi “impegnativa”, dal momento che la ricostruzione post-sisma sta attraversando un periodo non troppo facile mentre i Comuni attendono ancora centinaia e centinaia di migliaia di euro. Chissà che Renzi alle popolazioni del sisma non porti notizie e novità positive. con Renzi è stato fissato per le 9.30 circa in Teatro Sociale,

dove il premier darà il proprio sostegno a Palazzi e al suo programma di rilancio della città. Naturale la soddisfazione del candidato sindaco democratico così come anche del segretario del Pd provinciale, la gonzaghese Antonella Forattini. Negli ambienti del Pd l’attesa cresce e ora si sta lavorando agli ultimi dettagli della visita.

Dall’alto, il premier Matteo Renzi, il Teatro Sociale di Mantova e il candidato del Centro Sinistra Mattia Palazzi

Poss di us ibilitˆ ufru della ire detra z del 5 ione 0 e 65 % %

TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO CERTIFICATI

E L'INSTALLAZIONE VIENE EFFETTUATA IN GIORNATA, SENZA OPERE MURARIE Via Cremona 25 - MANTOVA • Tel. 0376 380178 - Fax 0376 1501841 - www.malavasidemos.it - info@malavasidemos.it

ReporterMN

• di Giovanni Bernardi

domenica in città il presidente del consiglio Matteo Renzi. Si tratta della prima tappa che il primo ministro affronterà in vista della campagna elettorale, e il fatto che l’avvio sia proprio in città è significativo. Questo soprattutto se si considera il fatto che Mantova, dacché l’Italia è una repubblica, è sempre stata amministrata da sindaci di centrosinistra; tradizione questa interrotta dall’attuale primo cittadino Nicola Sodano. Ne consegue che Mantova, da sempre città – come anche buona parte della provincia – di centrosinistra (e, in epoche non sospette, di sinistra senza altre accezioni), è ora per il Pd un capoluogo che va riconquistato. La città di Virgilio è insomma un punto cerchiato con l’evidenziatore nella mappa democratica nazionale. L’appuntament o


MANTOVA

Mantova - PAGINA PAGINA 5-

Mantova

5

Mantova

PAGINA 5

ReporterMN

Inaugurazione HOLLYWOODInaugurazione BAR (Ex Black&White) HOLLYWOOD

BAR (Ex Black&White)

25 aprile dalle ore 17,00 ricco 25buffet aprile dalle ore 17,00 ricco buffet

e dalle ore 20.30: risotto alla mantovana + bibita € risotto alla mantovana + bibita e dalle ore 7 20.30:

7€

inoltre ritrovo bikers con musica afro - commerciale - hause… inoltre ritrovo bikers con musica afro - commerciale - hause…

i, 6h (MN) zona • Perv. informazioni GIovanna PortoBancole mantovano: Spinelli, 6h 349 (MN)3470149 zona Bancole • Per informazioni 349 3470149 GIovanna

CI SIAMO RIPRESI LA ROCCA!

E’ ufficiale: Sparafucile torna di proprietà dei mantovani

E

In alto, la Rocca di Sparafucile. Sotto il tavolo della firma in Regione

SOLIDARIETÀ Nel quadro delle iniziative condivise con la Direzione dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma per l’incremento del progetto ‘Umanizzazione delle degenze’, IOM (Istituto Oncologico Mantovano) ha donato alla Struttura di Oncologia Medica ed Ematologia dieci televisori Samsung Led 32 pollici che sono stati collocati nelle otto stanze di degenza e nelle due sale dedicate alla chemioterapia in regime di macroattività ambulatoriale complessa. L’obiettivo previsto è quello di

DONATI 10 TELEVISORI ALL’ONCOLOGIA migliorare, unitamente ad altri specifici interventi, la qualità di vita dei pazienti oncologici durante la permanenza in ospedale. La donazione è stata apprezzata molto dai pazienti, dai familiari e dal personale. La Direzione Strategica dell’Azienda ringrazia ancora una volta IOM per il prezioso sostegno ai malati oncologici. Nella foto il direttore della struttura Maurizio Cantore (quarto da sinistra) e il presidente Iom Attilio Anserini (terzo da destra) con l’équipe sanitaria.

Lo staff del reparto di Oncologia

ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA E/O RELAZIONALE

attivitˆ di laboratori e tanto altro.

le persone con disabilitˆ e le loro famiglie

Via Ilaria Alpi 12, Mantova T + 39 0376 360515 F + 39 0376 379245 anffas@anffasmantova.it www.anfassmantova.it

propone per la festività del

Iniziativa originale, quella pensata e scritta da Adriano Amati. Si chiama “L’arte della parola” ed è tesa a fondere il pensiero letterario con l’esperienza della messa in scena teatrale, allo scopo di tentare quella che lo stesso autore ha definito “una teoria dell’apprendimento o della formazione”. L’incontro si terrà sabato 18 aprile alle ore 18 presso la Sala delle Cappuccine, in piazza San Leonardo a Mantova (ingresso gratuito); la serata si concluderà con una cena presso il vicino Circolo Arci Virgilio. Dopo l’esperienza di “Nebbia a teatro”, volumetto in cui si svolge un racconto sulla trasposizione teatrale del romanzo “Nebbia”, pubblicato da Miguel de Unamuno nel 1914, Amati torna sul tema della finzione per mostrarne le molteplici virtù: essa infatti rende possibile il balzo immaginifico, lo sguardo critico sulla realtà, il potere visionario e costituisce un filtro emotivo per chi legge un libro o segue uno spettacolo. Tramite la finzione è dunque possibile riconsiderare l’esperienza umana guardandola da un osservatorio speciale, quello costituito dal racconto, che permette di affrontare le questioni reali quotidiane da una prospettiva inusuale; in tal modo esse si affrontano con leggerezza, distacco e, perché no, con divertimento. L’iniziativa è così strutturata: una lettrice, Carla Villagrossi, e uno scrittore, lo

stesso Amati, svolgono un racconto che, attraverso l’opera di alcuni autori del Primo Novecento, pone l’accento sulle proprietà formative della parola in letteratura e in teatro. Villagrossi è la voce recitante, legge e interpreta i testi; già fondatrice del Teatro Ipadò, Villagrossi è un’operatrice culturale che si occupa di formazione e svolge con passione presentazioni di libri e reading. Oggi torna in teatro per interpretare “L’arte della parola”; Amati, nel ruolo di narratore, li riprenderà per illustrarli “a braccio” e in tono colloquiale. Lui e Villagrossi alterneranno gli interventi e daranno vita a un dialogo che affronterà alcuni nodi del mondo della finzione, in particolare il rapporto tra attore e personaggio, l’ambiguità identitaria dell’autore e la tendenza contemporanea al realismo espressivo. L’accompagnamento musicale sarà a cura del musicista giramondo Treffi Seiffert che creerà un suggestiva atmosfera di sottofondo con la sua arpa, eseguendo brani che affiancheranno le letture di Carla Villagrossi. La collaborazione tecnica è di Gabriele Grasso. Gli autori scelti per i loro interventi, tutti latini, tramite la loro opera affrontano la questione della modernità, sia della nuova letteratura novecentesca – con Fernandez, Borges e Pessoa – che della della svolta teatrale impressa da Unamuno, Pirandello e Machado.

propone per la festività del

1° Maggio

1° Maggio

risotto alla mantovana grigliata di carne con polenta e patate al forno acqua, vino

risotto alla mantovana grigliata di carne con polenta e patate al forno acqua, vino

€ 15,00 p.p.

€ 15, 00 p.p. LIBRERIA DI PELLEGRINI

BUON APPETITO È obbligatorio la PRENOTAZIONE una settimana prima Via Cisa 214, CAPPELLETTA Virgilio (MN) TEL. 0376 281340 - chiuso il lunedì sera www.trattoriaanticoborgo.net

ReporterMN

T + 39 0376 360515 F + 39 0376 379245 anffas@anffasmantova.it www.anffasmantova.it Dal 1964 sosteniamo

Carla Villagrossi e Adriano Amati

La nuova Guida gastronomica di REPORTER MANTOVA la trovate presso:

Per una persona disabilità I ragazzi, nei nostri con Centri, trovano: una famiglia sola non basta accoglienza, formazione,

Il tuo 5x1000 • un dono prezioso Via Ilaria Alpi, 12 C.F. 93038540204 Mantova

SABATO 18 “L’ARTE DELLA PAROLA” ALLA SALA DELLE CAPPUCCINE

MANGIARE MANTOVANO

207NFAS

Il tuo 5x1000: C.F. 93038540204

CULTURA

C.so Umberto 32APPETITO - Mantova - T. 0376 320333 BUON

EDICOLA CARTOLERIA - EMANUELA & LAURA P.zza Dall’Oca 3 - Roncoferraro (MN) - T. 0376 663182 È obbligatorio la PRENOTAZIONE LIBRERIA ULISSE una settimana prima Via Corridoni, 5/a - Suzzara (MN) - T. 0376 532767 Via Cisa 214, CAPPELLETTA Virgilio (MN) LIBRERIA PEGASO TEL. 0376109 281340 - chiuso sera Via Mazzini, - Cast. d/Stiviere (MN) il- T.lunedì 0376 944504 www.trattoriaanticoborgo.net

ReporterMN

’ ufficiale, la Rocca di Sparafucile passa dallo Stato al Comune di Mantova per essere riqualificata come nuovo punto informativo turistico. Tutto questo grazie all’accordo di valorizzazione firmato venerdì 10 aprile a Milano dai rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia e dell’Amministrazione comunale di Mantova. Per il Comune di via Roma erano presenti, per tale firma, l’assessore al Demanio e Patrimonio Roberto Irpo ed il segretario generale Annibale Vareschi, i quali hanno espresso grande soddisfazione per l’importante risultato. “Abbiamo raggiunto ed ottenuto un obbiettivo importante, che finalmente si realizza – ha detto Irpo –, portato a termine dopo un iter lungo ed un accurato lavoro. Si tratta di un passaggio di proprietà storico, agognato da varie amministrazioni in passato. Anche la stessa Agenzia del Demanio ha espresso le congratulazioni per

l’attento e preciso lavoro compiuto dalla nostra Amministrazione e dagli uffici comunali competenti”. All’atto della firma erano presenti anche il direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e il direttore regionale Lombardia Luca Michele Terzaghi. L’intesa prevede il trasferimento a titolo gratuito dell’immobile, secondo quanto stabilito dall’articolo 5 comma 5 del decreto legislativo n.85/2010 sul federalismo demaniale culturale, a fronte di un Programma di valorizzazione che definisce gli interventi per il recupero, la tutela e la valorizzazione del bene. La Rocca di Sparafucile, patrimonio mondiale dell’Unesco, potrà così essere restaurata e riqualificata con una nuova destinazione d’uso, ossia come centro polifunzionale in grado di offrire accoglienza, servizi turistici e offerta culturale di qualità in un sito rappresentativo e strategico come la storica porta d’ingresso della città di Mantova. Una volta completato il restauro, nella Rocca sarà possibile, infatti, ricevere informazioni, prenotare servizi turistici e culturali, partecipare a convegni, eventi e mostre. La firma è avvenuta nel corso di una giornata in cui l’Agenzia ha incontrato a Milano i Comuni della Lombardia e gli operatori del settore per illustrare e discutere i principali progetti di valorizzazione degli immobili pubblici nella Regione.


Mantova - PAGINA 6 -


Mantova - PAGINA 7 -

GRANDE MANTOVA

???????????

AMPIO GIARDINO ESTIVO GIORNO DI CHIUSURA MARTEDI'

TEL. 0376 256036 - Via Boselli, 26 CASTELBELFORTE (MN)

di Filippi Patrizia

www.pizzeriapantagruel.it

PORTO MANTOVANO, È UN PAESE PER… CANI! N

Lo sgambatoio di via don Mazzolari tra le migliori aree italiane dedicate ai “quattro zampe”

on sarà un paese per vecchi parafrasando il titolo di un noto film dei fratelli Coen. Ma Porto Mantovano può definirsi a

tutti gli effetti un paese per… cani! Proprio così. La notizia è che l’area cani di via Don Primo Mazzolari, con quattro stelle ottenute dai voti

degli utenti, si classifica tra le tre migliori aree di sgambamento a livello nazionale, al fianco delle aree cani del parco Ruffini di Torino e del parco

???? Porto Mantovano, il posto ideale per Fido

Castelli di Brescia. A decretare questo importante risultato la rivista on line dedicata all’argomento: www. areacani.it. Il sito, che raccoglie ben 320 strutture registrate e verificate per gli amici a quattro zampe, permette agli utenti di segnalare uno spazio attrezzato, anche con delle foto, e una volta pubblicato chiunque ci sia stato può votarlo sulla base di alcuni criteri: dimensione, facilità di accesso, servizi, manutenzione e che da che genere di persone è frequentata. Quella di Porto è stata premiata per la presenza di un parcheggio, di una fontana e di alcune panchine, oltre che per i giochi. Via don Mazzolari ottiene quattro stelle per le categorie “Dimensione”, “Servizi”, “Facilità d’accesso” e “Manutenzione”, mentre per quanto riguarda la voce “Che gente gira?” si attesta su tre stelle. Tra le sezioni del sito web ce n’è una dedicata alla newsletter, utile per i padroni di cani che vogliono tenersi aggiornati sulle aree che si trovano in Italia, e un’altra sulle regole di comportamento che ognuno dovrebbe seguire per la sicurezza del proprio amico a quattro zampe.

numero verde 800 662479 CURTATONE

UN WEEK END DEDICATO ALLA TERRA

L’Amministrazione comunale di Curtatone, in collaborazione con “Curtatone Solidale” e “Mantova Ambiente”, promuove per sabato 18 e domenica 19 aprile l’iniziativa “Curtatone festeggia la Terra”. Si tratta di una “due giorni” interamente dedicata all’ambiente realizzata insieme a cittadini e associazioni del territorio. Sabato 18 aprile, al Parco Pognani di via Roda (Montanara), alle ore 17.45 si terrà lo spettacolo per bambini e famiglie dal titolo “Il Respiro del Bosco”, a cura della Compagnia “Teatro del Pettirosso”.

L’ingresso è gratuito. Durante la stessa giornata di sabato 18 e per i giorni seguenti, sarà possibile anche aderire all’iniziativa “Voglio bene alla Terra” (le modalità di partecipazione saranno illustrate durante l’evento). Domenica 19 aprile, ci si troverà presso il parcheggio del palazzetto dello sport in località Boschetto (Eremo) per “Curiamo l’Ambiente”, una passeggiata con raccolta di rifiuti in zona. A seguire, alle ore 12, presso la tensostruttura dell’Area feste, verrà offerto un risotto a tutti i partecipanti all’iniziativa.

CARPANETA

AL VIA UN CORSO PER DIVENTARE CASARI QUALIFICATI

La necessità di qualificazione degli operatori e la richiesta di formazione adeguata sono sempre più importanti in un settore delicato come l’agroalimentare ed in particolare nella produzione di formaggio di qualità. Per questo Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) continua anno dopo anno la sua azione sul fronte della formazione: sono infatti aperte le iscrizioni alla 70° edizione del corso formativo per operatori di caseificio che trasformano il latte in formaggi tipici quali il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano. Il corso – che a ben diritto si può definire storico (la prima edizione è del 1935) – si rivolge a chi già opera nel settore o a chi vuole entrarvi con una solida base teorico-prati-

ca e mira a formare esperti casari e qualificare gli addetti alla trasformazione del latte in formaggi Dop. Con una durata complessiva di oltre 100 ore, il corso avrà luogo dal 4 maggio al 12 giugno 2015 presso l’azienda agroecologica Carpaneta, a Bigarello, dal lunedì al venerdì: al mattino sono previste le attività di caseificio e le esercitazioni presso i laboratori Ersaf e al pomeriggio le attività didattiche teoriche. Il programma prevede approfondimenti con docenti specialisti su temi di tecnologia casearia, zootecnia, chimica e microbiologia del latte, prelevamento dei campioni, analisi dei punti critici di controllo, igiene e sicurezza in caseificio. Inoltre, il corso attraverso esercitazioni pratiche consentirà esperienze in

caseificio con la trasformazione in formaggio grana e in laboratorio, con l’esecuzione di alcune analisi di base. Sono previste anche esperienze di analisi sensoriale e alcune visite guidate presso caseifici di produzione. Al termine del percorso, a coloro che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore verrà rilasciato un attestato di frequenza. I requisiti per partecipare sono la licenza di scuola media, la conoscenza della lingua italiana e il possesso di un documento di idoneità sanitaria per chi non lavora nel settore. Le iscrizioni si effettuano in orario d’ufficio presso la sede Ersaf, via Carpaneta 7 a Bigarello oppure inviando la richiesta alla mail: gianantonio.zapparoli@ersaf. lombardia.it.

TAGLIANDO PER GLI ANNUNCI Via Acerbi, 10/12 - Mantova Tel. 0376 36.76.22 - Fax 0376 31.01.07 E-mail: reportersegreteria@reportermantova.it

Diventare casari oggi si può

POLISPORTIVA S. GIORGIO '90 A.S.D In collaborazione con Amministrazione Comunale di San Giorgio di Mantova

SABATO 25 APRILE PROGRAMMA

Ritrovo ore 8,30 - partenza ore 9,15 dal Centro Pertini per piazza Repubblica

• POSA DELLA CORONA AL MONUMENTO AI CADUTI e proseguimento per la Provinciale per Villanova de Bellis, Cadè, Via Galeotto - Agriturismo/mulino, Via Nuova (Caseificio Dosso) Gazzo - Foresta Carpaneta - RISTORO RISTORO alle 10.40 a base di Chisöla, lambrusc, bibite, ecc presso l’area Parco della Foresta Carpaneta con visita guidata al bosco Ritorno attraverso la foresta per Via Ghisiolo - Verdi - Corte Bescoldina - Via Villanova Maiardina - Corte Sperona - Bindone - Via Fossamana - Ca Rossa - Malpizza - Molino Poletti - proseguimento direzione tangenziale di Mantova - Via Ghisiolo - Via Marconi-Matteotti - CENTRO PERTINI

PRANZO alle 13:00 - Risotto alla pilota con costine, vino e bevande DATI PER FATTURAZIONE ANNUNCI A PAGAMENTO Nome cognome e indirizzo Codice fiscale N° USCITE

RUBRICA

Gli annunci gratuiti rimangono in pubblicazione 4 uscite

presso il Centro Sportivo "S. Pertini”di Mottella

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (RISTORO-PRANZO E OMAGGIO) Bambini (fino a 10 anni) € 6.00 - Adulti € 9.00 Extra pranzo prenotabile alla Partenza: Grigliata Mista di Carne con Polenta € 6,50 Le iscrizioni si ricevono alla partenza presso la sede della Polisportiva San Giorgio ’90 a.s.d. **In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 26 aprile Manifestazione organizzata in collaborazione con:


Mantova - PAGINA 8 -

ALTO MANTOVANO

AUTO SOSTITUTIVA FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI

di ANDREA e ROBERTO

S

i è concluso nei giorni scorsi il primo Grest di primavera “Kruppa”, progetto che ha visto per la prima volta impegnati insieme tutti e quattro gli oratori dell’unità pastorale di Marmirolo, Marengo, Pozzolo, Soave. Un’unità di intenti inedita che ha però dato risultati più che positivi. L’esperienza è durata per quattro domeniche e hanno partecipato una cinquantina di ragazzi dalla prima elementare alla prima media, animando a rotazione

Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951

carrozzeriacordioli@libero.it

PARROCCHIE IN FESTA A MARMIROLO

GOITO

PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO NATURA D’ARTISTA A VILLA BERTONE con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133

www.facebook.com/ilfornogoito

Si è concluso il primo Grest di Primavera con oltre 50 ragazzi partecipanti gli spazi delle comunità cristiane insieme ai loro genitori per pomeriggi di festa, gioco,

preghiera e amicizia. “In questa avventura sono stati protagonisti gli animatori di terza media e prima superiore – racconta don Cristian Grandelli - che con la loro gioia hanno accompagnato i ragazzi attraverso l’animazione musicale e i giochi. Oggi è del nostro vivere lo spostarsi, il muoversi e anche le comunità parrocchiali possono accogliere, con

il dono delle unità pastorali, la possibilità di arricchirsi reciprocamente trasferendosi da un oratorio all’altro. Per questo il kruppa è stata una bella occasione per realizzare il sogno di un unico oratorio in quattro luoghi diversi e con molte potenzialità, che soltanto nella conoscenza reciproca possono fruttare al meglio”.

MONZAMBANO

Un’opera di Del Bue

PASSEGGIANDO SOTTO LE STELLE “Sentieri di stelle tra le colline moreniche” è il titolo dell’iniziativa organizzata per sabato 18 aprile dall’Associazione culturale folcloristica “Pille-Olfino”. Si tratta di una camminata notturna a lume di lanterna, proposta su un facile percorso di 6 km senza barriere architettoniche e quindi adatto a tutti. L’obiettivo è quello di andare alla scoperta di antichi castelli e romantiche colline percorrendo strade contadine e “cavedagne”. Prevista anche una gustosa sosta in una cantina locale dove si potranno gustare prodotti locali, riso al tastasal, sbrisolona e naturalmente buon vino. Partenza e arrivo dal Parco giochi di Olfino. Ritrovo alle ore 20, partenza ore 20.30. Quota di partecipazione: euro 12 comprensiva di degustazione in cantina. Gratis per ragazzi fino a 12 anni.

I ragazzi del Grest di Marmirolo

Si intitola “L’infinito intrattenimento”, la mostra del pittore reggiano Gianni Del Bue allestita da sabato 25 aprile fino al 3 maggio negli spazi espositivi di Villa Bertone a Goito. La mostra raggruppa circa 40 opere dell’artista, quasi tutte inedite. Si tratta di un omaggio alla residenza estiva della nobile famiglia D’Arco che veniva usata come luogo di ristoro, di diretto contatto con la natura, di salutare “intrattenimento” Per l’occasione Del Bue, che già si è cimentato su vari temi mantovani nel corso degli ultimi vent’anni in sedi prestigiose quali Palazzo Ducale (1995) e Palazzo Te (2000), ha realizzato opere di piccolo e grande formato a sfondo naturalistico (fiori di campo, cortili con oche, apparizioni di alberi miracolosi). La mostra è curata dalla Libreria Galleria Einaudi di Mantova con la collaborazione dei Parco del Mincio, Assocoazione Amici di Palazzo Te e musei mantovani, Delegazione FAI Mantova.

CENTRO POLIVALENTE DYNAMICA A.S.D SPORT CULTURA E SPETTACOLO

Vi aspettiamo presso il nostro centro per farvi conoscere tutte le attivitˆ della nostra Associazione

T U T TA L A M U S I C A C H E V U O I ! PROGRAMMA ORCHESTRALE

SALA LIVE

BALLO LISCIO

CON ORCHESTRA TUTTI I SABATO SERA (dalle 20.00) TUTTE LE DOMENICHE (dalle 19.00) PROGRAMMA DELLE PROSSIME SETTIMANE

18.04.2015

LISA E C BAND

19.04.2015

CAMPANINI

25.04.2015

GIGI CORRADI

26.04.2015

FAUSTO FERRARI

Info: Via Mincio, 16 - GOITO (Mn) Tel. 0376.689622

VEN

17

KATTY PIVA

SAB

18

PINACOLADA

DOM

19

IVANA

MER

22

MARCO E I NIAGARA

VEN

24

LINDA BISCARO

SAB

25

I PANDA

DOM

26

LUCIANO NELLI

MER

29

I LEVRINI

Siamo a disposizione per feste di compleanno, addio al celibato/nubilato, cene di classe, feste private, sfilate di moda, convention aziendali per la tua pubblicità ed eventi particolari. Info 0376.391467

aperto ogni mercoledì, venerdì, sabato, domenica e prefestivi VIALE FAVORITA, 17 - MANTOVA INFO 0376.391467 - SMS 333.4004100 www.mascara.it


Giornata mondiale della terra

Il cibo sostenibile Sabato 18 aprile • ore 9 -18 LABORATORI DIDATTICI

con la partecipazione di istituti scolastici castiglionesi, mantovani e del territorio, dalle scuole primarie alle secondarie superiori. I VALORI NEL CIBO • L’ALIMENTAZIONE E I PRINCIPI NUTRITIVI DEI PRODOTTI TIPICI MANTOVANI NOI E IL COMPOSTAGGIO • PROGETTO “EFFETTO SERRA” • ENERGIE ALTERNATIVE ORTI VERTICALI E ORTI BIODINAMICI • PROGETTO: AGIRE PRIMA • LA CHIMICA DEGLI ALIMENTI

PAGINA 9

Mantova - PAGINA 9 Mantova

• Castiglione d/Stiviere

A Castiglione delle Stiviere sabato 18 e domenica 19 aprile presso il Parco Desenzani SABATO 18 APRILE • 9.00 INAUGURAZIONE • 10.30 L’AGRICOLTURA BIOLOGICA FA BENE ALLA TERRA, E ALL’UOMO con Maurizio Gritta, Cooperativa agricola biologica IRIS di Calvatone (CR) • 11.00 PROGETTO AGIRE PRIMA: RICONOSCIMENTO MIGLIOR VIDEO classi prime Scuola Secondaria 1° grado a cura di Coop. Cauto e Indecast s.r.l. • 11.30 PROGETTO AGIRE PRIMA: RICONOSCIMENTO MIGLIORI OPERE ARTISTICHE con le scuole primarie a cura di Coop. Cauto e Indecast s.r.l. • 15.30 ABITUDINI FAMILIARI: RISULTATI A CONFRONTO I dati del monitoraggio di Castiglione a cura della Coop. Cauto • 16.00 INAUGURAZIONE GIARDINO BOTANICO c/o il Cortile di Palazzo Pastore, con accompagnamento a cura dei walking leaders castiglionesi • 16.30 CIBO E LEGALITA’: L’ESPERIENZA DI LIBERA NEI TERRENI CONFISCATI ALLE MAFIE a cura del Presidio Libera di Castiglione d/S. • 17.00 “TECNOLOGIE PER UNA CUCINA CONFORTEVOLE E SOSTENIBILE”con Massimiliano Sgalbazzini, SKY-NRG

• 17.30 SPEZIE: UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE con Marco Romanelli

DOMENICA 19 APRILE • 10.00 TI PRESENTO GLI ORTI SOCIALI con Federico Ravelli. A seguire: visita con accompagnamento da parte dei walking leaders castiglionesi • 11.00 VISITA GIARDINO BOTANICO con passeggiata a cura dei walking leaders castiglionesi • 15.00 CHI VUOL DISTRUGGERE IL MIO BOSCO? Spettacolo di burattini ad opera della compagnia I CANTAFIABE, con il sostegno di Indecast s.r.l.

• 15.30 STOP ALLO SPRECO DEL CIBO AIUTANDO CHI HA BISOGNO con Carlo Ginelli, Presidente dell’Associazione Marta Tana Onlus, e EUROPE SAVES FOOD – Progetto di Nicola Ferrari • 16.00 SAPORI & SAPERI. CIBI, RICETTE E CULTURE DEL MONDO con Anna Casella • 16.30 CHI VUOL DISTRUGGERE IL MIO BOSCO? Spettacolo di burattini ad opera della compagnia I CANTAFIABE, con il sostegno di Indecast s.r.l. • 17.30 ANIMAZIONE MUSICALE”MIATRALVIA: IL CONCERTO RICICLATO ”in collaborazione con Arci Dallò

LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ ANCHE IN CASO DI MALTEMPO

ReporterMN

Città di Castiglione delle Stiviere - Servizio Turismo e Creatività Tel. 0376.679305 mail: turismo@comune.castiglione.mn.it www.comune.castiglione.mn.it

O R O ’ d RAGNO VA O D A P 6 , o t a n Via dell'Artigia

e i r e g n i L e o m i t n I o t n e igliam

Abb

portando n o p u o c o t s e u q

sconto

15%

la MERCsaEldo su TUTTA di merce già in

ad esclusione

TROVA IL NOSTRO BANCO AL MERCATO siamo presenti tutti i mercoledì al Mercato di Villafranca


Mantova - PAGINA 10 -

OLTREPÒ

OSTIGLIA, PER L’UFFICIO INPS C’E’ UNO SPIRAGLIO Incontro nei giorni scorsi tra il sindaco Primavori e il direttore Petrosino

• di Nicola Antonietti

U

n margine di trattativa dunque c’è e anzi, Ostiglia può dirsi anche moderatamente ottimista sul futuro del suo ufficio Inps a rischio chiusura (come quello di Suzzara) dopo l’annuncio dell’accorpamento nella sede unica di Quistello. Il sindaco Valerio Primavori ha incontrato quezsta settimana il direttore di Inps Mantova Vincenzo Petrosino, mettendo sul piatto la possibilità di destinare a sede Inps uno spazio in un immobile comunale; e ricevendo in cambio un atteggiamento possibilista da parte del dirigente. Le motivazioni che

stanno portando alla decisione di Inps di accorpare gli uffici di zona sono di due ordini: una di tipo economico, legata all’abbattimento dei costi degli affitti delle sedi attuali, che risultano troppo elevati, e l’altro che si fonda su una riorganizzazione strutturale degli uffici con un numero minimo di operatori: “Noi faremo il possibile per mantenere il servizio a Ostiglia – ha spiegato Primavori – e abbiamo avanzato una nostra proposta concreta per eventuale utilizzo di locali di proprietà del Comune”. Che proposta? Ovviamente quella di trovare una sede ad Ostiglia che possa venire incontro ai succitati imperativi posti

dall’Inps, e in questo caso il Comune avrebbe valutato ben tre proposte da mettere sul tavolo dell’Inps. La situazione è ancora in divenire ma dopo l’incontro di ieri sembra che sia Ostiglia che Suzzara possano contare – oltre che sul sostegno di altri colleghi (come i sindaci di Gonzaga, Pegognaga e Motteggiana) e del deputato Marco Carra – anche su un margine di trattativa decisamente più ampio rispetto a quello prospettato alcune settimane fa; la speranza di Ostiglia – e anche di Suzzara ovviamente – è quella di arrivare ad un soluzione che possa rivelarsi davvero utile per i cittadini del territorio.

Ostiglia, Piazza Cornelio e Palazzo Foglia

OSTIGLIA

CORALE “VERDI”, IL CONCERTO DELLA PRIMAVERA

ODISSEA OCIS: IL FINALE È TUTTO DA SCRIVERE

Il rientro degli operai potrebbe aprire un ulteriore contenzioso con Clean Energy

Ci vuole pazienza, purtroppo, e forse anche quella non basterà; perché l’odissea della Ocis, e con essa quella di cinquanta dipendenti, sembra davvero non avere fine. Lunedì scorso i dipendenti sono potuti entrare nello stabilimento, e questo a due mesi dallo sfratto, ma l’atteso trasferimento dei macchinari non ha

avuto luogo. Perché ora bisognerà procedere all’inventario – che non era stato effettuato subito dopo lo sfratto – quindi passare la palla alla Clean Energy e, solo se non vi saranno rimostranze, procedere con le fasi successive. Ma, in tutta onestà, sperare che il contenzioso non si protragga in una vicenda che ha visto le due parti in causa battagliare per mesi e mesi senza che vi fosse una possibilità di accordo sembra pura utopia; e nel frattempo le cose non si stanno mettendo affatto bene

per la Ocis, perché – come in un perverso copione di un film, se non fosse che stiamo parlando del futuro occupazionale di cinquanta persone – la caldaia che rappresentava l’ultima commessa in mano a Ocis, è stata fatta uscire, smontata, dalla stessa azienda committente; che la ultimerà nel proprio stabilimento, con il rischio che Ocis non si veda pagati mesi e mesi di duro lavoro. Il finale dunque è lontanissimo, e vi è pure il rischio che non sia lieto. (nic)

La corale Verdi

I cantori ostigliesi apriranno la 70° edizione della fiera del comune rivierasco Il sacro in musica: la proposta della Corale “Giuseppe Verdi” per sabato 18 aprile, con il concerto che, di fatto, aprirà la settantesima edizione della Fiera di Primavera di Ostiglia, è ancora una volta nel solco di una grandissima ricchezza filologica e musicale, e conferma lo spessore culturale dell’ensemble ostigliese che, pur duramente provato alcuni mesi fa dalla improvvisa e prematura scomparsa del direttore artistico Giuliano Vicenzi, sta riuscendo a

portarne avanti la difficile eredità con passione e sincero ricordo. Sabato alle 21 la chiesa parrocchiale della cittadina di Cornelio ospiterà una suggestiva esecuzione della Nelson Messe in Re min, di Franz Joseph Haydn, per soli, coro, organo e pianoforte. Ad esibirsi insieme ai cantori ostigliesi, al Coro Città di Mirandola e al coro delle Voci Bianche, i solisti Maria Simona Cianchi (soprano), Cristina Melis (mezzosoprano), Enrico Giovagnoli (tenore) e Felipe Oliveira (baritono). La direzione artistica della serata è affidata al Maestro Claudio Sani, coadiuvato dall’apporto dei Maestri Lucio Carpani e Luca Saltini, rispettivamente al pianoforte e all’organo. (nic)

COPERTURE industria • agricoltura • trasporto • lunapark

MARGINI TELONI di MARGINI GIORGIO: Via Togliatti, 17 - Guastalla (RE) Tel. 0522 831265 - Fax 0522 831407 - marginiteloni@gmail.com


Mantova - PAGINA 11 -

OLTREPÒ

Previsione estrazioni della settimana

(valido fino al 23/04/2015):

4- 8-23-38-44-78

GONZAGA, LA STORIA DIVENTA “POLO CULTURALE” Nel restaurato convento di S.Maria. Da sabato scorso fino al 26 aprile mostra fotografica

• di Nicola Antonietti

L

’ex convento di S.Maria diventa a tutti gli effetti polo culturale di Gonzaga, sede unica per la Biblioteca Comunale Franco Messora, per il Servizio Informagiovani e per l’Ufficio Servizi Culturali e Ricreativi, ma anche luogo permanente di esposizioni, spazio per attività laboratoriali

e sede di alcune associazioni: è di 200mila euro la consistenza dei lavori di riqualificazione dell’ex convento di S. Maria, realizzati nell’ambito del progetto Dominus in collaborazione con le istituzioni aderenti all’omonimo distretto culturale e con Fondazione Cariplo, che ha finanziato metà dell’intervento. Nel dettaglio, sono stati allestititi

cinque spazi espositivi al piano terra, sono state aperte ed arredate due nuove sale nella biblioteca al primo piano ed è stato realizzato un consistente intervento di abbattimento delle barriere architettoniche dell’intero complesso: sono state infatti predisposte rampe per l’accesso alle sale sia al piano terra che al primo piano, è stata realizzata una scala

SUSTINENTE

MATILDE DI CANOSSA, DONNA SENZA TEMPO Pièce di Edgarda Ferri in scena sabato a Sustinente per il nono centenario matildico Una storia, tre voci che s’intrecciano, sospese in un luogo fuori dallo spazio e dal tempo: la prima voce, quella di Mathilda; la seconda, quella di Matilde; la terza, fuori campo, quella della Storia, con la S maiuscola. Questo è il contenuto della pièce teatrale “Matilde e Mathilda” che andrà in scena in anteprima sabato alle 21 presso l’agriturismo “Ca’ Guerriera” di Sustinente. Da una parte Mathilda Addoni, meglio conosciuta dai posteri come Mathilda di Canossa, ovvero una nobildonna colta e raffinata, ma anche dritta e fiera, “educata come un uomo” a principi come coraggio e lealtà; dall’altra parte Matilde, meglio conosciuta come “la Tilde”, ovvero La Donna del nostro tempo vittima di una cultura di massa che la vorrebbe ridotta ad una bambola smarrita. Portatrice di un nome “senza storia” e che ha “perso tutto il suo significato”. Un confronto serrato e anacronistico, eppure proprio per questo motivo più attuale che mai nella ricchezza

d’accesso alla biblioteca ed è stato installato un ascensore. Al primo piano è infine stato realizzato un nuovo bagno per gli utenti della biblioteca. A conclusione dei lavori di ampliamento, restauro e superamento delle barriere architettoniche, l’ex convento ospiterà, fino al prossimo 26 aprile, una mostra fotografica a cura del Collettivo DieciXdieci, una selezione di fotografie storiche di Gonzaga prestate dagli utenti della Biblioteca Comunale e digitalizzate dai volontari del Servizio Civile Nazionale all’interno del progetto P-Pop. Realizzata in collaborazione con l’associazione Officina dell’immaginazione,

Biblioteca Comunale “Franco Messora”, Servizio Civile Nazionale, Circolo Filatelico, Numismatico ed Hobbistico, Fiera Millenaria di Gonzaga Srl, con il patrocinio del Comune di

Gonzaga, la mostra è aperta a ingresso libero martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15,30 alle 18,30 e mercoledì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.

“DODIESIS”, IL FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA CHV Attivo dal 1987 il Centro Diurno Disabili della cooperativa suzzarese assiste più di venti persone

di spunti, temi e riflessioni che può aprire nello spettatore. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Sustinente in occasione dei 900 anni della morte di Matilde. Il testo è di Ed-

garda Ferri, la messa in scena dell’accademia Campogalliani. Interpreti: Francesco Farinato, Serena Zerbetto, Cristina De Biasi, ballerina Chiara Olivieri, regia di Italo Scaietta. (nic)

Dal 1987 è il fiore all’occhiello dell’attività della Cooperativa Chv di Suzzara: si tratta del Centro Diurno Disabili “Do Diesis”, il servizio diurno rivolto ad adulti con gravi livelli di disabilità cognitiva e motoria. “Do Diesis”, ovvero il concetto del “dare” che, come una nota musicale, viene “rafforzato” dall’attività congiunta di genitori e volontari: il centro è infatti aperto dalle 9 alle 16 dal lunedì al venerdì per circa 230 giorni all’anno e si rivolge ai disabili residenti nei comuni limitrofi. Il suo obiettivo istituzionale è la accoglienza, la cura, la socializzazione, la crescita educativa delle persone che lo frequentano e il

sostegno alle loro famiglie: attualmente il personale è costituito da un coordinatore, 9 educatori e 2 ausiliarie socio-assistenziali; il Centro è frequentato da 22 persone per le quali sono state pensate, negli anni, le più disparate attività, dall’attività motoria in piscina all’ippoterapia alla fisioterapia specifica passando per momenti ludico-cre-

ativi-ricreativi che, come ci ha confermato il presidente di Chv Ernesto Volta vanno nella direzione di un centro disabili non chiuso bensì “aperto” sul mondo e sulla società circostante. Il tutto nonostante le difficoltà che la crisi in atto ha presentato anche a chi svolge attività sociale come la cooperativa Chv: “Purtroppo la crisi finisce sempre con il ricadere in modo pesante sul sociale – conclude Volta – Il nostro lavoro è anche quello di ricercare nella comunità quel sostegno che ci permette di mantenere ad un livello altissimo gli standard di assistenza per le persone che seguiamo”. (nic)

VENDITA AUTO - OFFICINA AUTORIZZATA - SERVIZIO GOMME onlus

ciale tiva So Cooperaarietà a r.L. d li o S i d

www.chvcoop.org - info@chvcoop.org

C.H.V. Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.L. Onlus

Grazie (5x) 1000.

revisionata, distribuzione fatta, gomme nuove, city nuovo, tagliandata, clima, idroguida, air-bag, abs.

€ 3.950 + passaggio

Via Trieste, 50 San Benedetto Po (Mn) T. 0376.620690

Ricorda il nostro codice fiscale:

01452880204

Una firma che fà differenza!

ReporterMN

Lancia Y 1.2 16 valvole, Km 118.000,

Nella tua dichiarazione dei redditi scegli CHV Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus per destinare il tuo 5x1000.



PAGINA 13

Mantova - PAGINA 13 Mantova

SPORT CALCIO LEGA PRO - GIRONE A

Errori di squadra e arbitrali nella sconfitta col Novara che riporta i biancorossi in zona pericolosa di Nicola Antonietti

E

venne il giorno della terza sconfitta consecutiva: la più preventivabile, perché questa volta l’avversario era niente meno che la capolista Novara, la più amara perché ricaccia i biancorossi vicinissimi alla zona playout (in attesa di capire se e come ci saranno altre penalizzazioni, nel frattempo il Monza è stato rispedito indietro di tre punti), e infine la più immeritata, perché se contro Pordenone e Giana il Mantova si era andato a complicare la vita di suo, contro il Novara i biancorossi sono stati defraudati addirittura di tre punti dall’ineffabile direttore di gara. Che prima chiude un occhio sui falli che portano al gol decisivo di Evacuo; e che poi li chiude entrambi su due evidenti falli di mano in area piemontese che avrebbero per lo meno regalato il pari al Mantova. Nel mezzo il bel gol di Raggio Garibaldi, un rigore parato da Festa e un gioco a tratti supe-

BASKET Se c’è una cosa che dà fastidio al 99% del genere umano (e anche a chi vi scrive, che è “troppo umano”) è sentirsi dire “te lo avevo detto”; e quindi non useremo questa frase. Ma siccome il nostro predicare calma e gesso dopo la – stentata, brutta e tutt’altro che entusiasmante – vittoria su Trieste era stato interpretato da qualcuno come “disfattismo”, la sconfitta di Agrigento della Dinamica Generale Mantova ha confermato (purtroppo) le previsioni fosche della vigilia. Avremmo preferito essere smentiti dai fatti, assistere a – e gioire di – una vittoria coronata da una brillante prestazione in terra sicula ma così non è stato. La Dinamica è durata solo un tempo o poco meno, e si è poi letteralmente sbriciolata sotto i colpi di una Moncada che, ben messa in campo da Ciani, si è limitata a vincere senza strafare ma al contempo relegando i biancorossi a una distanza di ben venticinque punti. Poca tenuta di squa-

MANTOVA, TERZO KO: E ORA RITORNA LA PAURA

riore a quello della capolista. Purtroppo, di tutto questo, non rimangono in mano che i rimpianti, e la sensazione che il Mantova paghi carissimo un rapporto con la classe arbitrale guastatosi in modo irrimediabile non quest’anno e nemmeno un anno fa, bensì in una triste serata torinese del 2006 (toh, ancora Piemonte) quando il signor Farina di Novi Ligure incise in modo netto sull’andamento di quello storico spareggio per accedere alla serie A. Dietrologia? Forse, ma non vogliamo trovare eccessive giustificazioni, anzi, preferiamo spronare Juric e i suoi ragazzi a non mollare: per un anno sono stati in grado di regalare gioco ed entusiasmo a una piazza satura di delusioni e la salvezza è il giusto premio per questi professionisti. PS: abbiamo volutamente tralasciato di parlare della società per due ragioni. 1) Vista la situazione continuamente in divenire preferiamo andare in stampa con notizie certe e

Il prossimo turno Prossima gara: si va a Bolzano, sul terreno del Sudtirol che precede i biancorossi di quattro punti. Per gli altoatesini una vittoria significherebbe salvezza certa, per il Mantova un tentativo di uscire dall’incubo. Il match con il Novara ha mostrato che la squadra è viva, bisogna provare a vincere, u pari potrebbe essere non sufficiente. non con illazioni che poi ci vengono smentite a 12 ore di distanza, 2) La situazione è delicata, ormai ce lo avete ripetuto in tutte le salse cari dirigenti. Cercate di trovare una soluzione sia nel breve periodo (evitare il fallimento e costruire una squadra dignitosa), sia nel lungo (traduzione: che questa sia l’ultima puntata di un teatrino che si ripete ogni anno e che oramai dal dramma sta sfociando in farsa).

Il gol di Raggio Garibaldi al Novara

DINAMICA, E ORA UN BELL’ESAME DI COSCIENZA Necessario capire i perché del ko di Agrigento prima dell’ultima gara di regular season

dra – e questo è un difetto che si è ripresentato più volte nella stagione senza che i salti mortali fatti da coach Morea per risolverlo sortissero effetto alcuno – poca sostanza al tiro (e non basta come scusante l’assenza di Rullo), e qua-

si nulla forza sotto canestro (idem come sopra per il forfait di Kuba Wojchiekowski). Più che sufficienti per giustificare una sconfitta che non ha giustificazioni: perché quando perdi di venticinque punti la gara decisiva della stagione e l’avversario ha fatto “solo” 79 punti non ci sono parole. Il gm Sandro Santoro ha auspicato un bell’esame di coscienza per tutti da fare in settimana. Sottoscriviamo in pieno. (nic)

Il prossimo turno Prossima gara: paradossalmente la Dinamica ha ancora più di un barlume di speranza di potere centrare i playoff. Perché domenica i biancorossi affrontano in casa un Napoli che non ha più nulla da chiedere, mentre Trieste, che va a Ferentino, ha mostrato tutti i suoi limiti nella vittoria su Jesi. Sperare non costa nulla, anche se occorre sempre guardare ai risultati altrui ..........................

Fiducia, Competenza, Qualità

PRIVATI

• Transfer e Accompagnamento • Escursioni e Visite • Cerimonie ed Eventi • Vita Notturna

AZIENDE

• Transfer e Trasporti Aziendali • Shuttle• Gestione Eventi • Consegne Prioritarie

Per ottenere il tuo preventivo personalizzato CHIAMA: 335 658 8215 info@simonazzitrasporti.it

ReporterMN

Per qualsiasi occasione ed esigenza, Simonazzi Trasporti è l'autista che con professionalità e puntualità, ti ACCOMPAGNERÀ a destinazione GUIDANDO al POSTO TUO…

Autoriparazioni S.G. di Singh e Ghizzi

• MECCANICO ELETTRAUTO • GANCI TRAINO • IMPIANTI GPL METANO • GOMMISTA ASS. E INST. Via Del Bersagliere , 23 S. - Bagnolo S. Vito (MN) Tel./Fax 0376/253516 ghizzi04@autoriparazionidelioghizzi.it

ReporterMN

è il viaggio che fa la differenza


Mantova - PAGINA 14 -

OGLIO PO

POMPONESCO IN ARTE Il 26 aprile la manifestazione che lega creatività e solidarietà

L

’Associazione onlus Lord Thomas che ha sede a Pomponesco, organizza per il 26 aprile, con il patrocinio del Comune, “Pomponesco in Arte”, una manifestazione che vede l’incontro di creatività e solidarietà. “La nostra Associazione – spiegano gli organizzatori – ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulle malattie neurodegenerative e nel contempo finanziare la ricerca scientifica, al fine di trovare cure sempre più mirate per malattie quali il Morbo di Alzheimer, il Morbo di Parkinson, la Sclerosi Laterale Amiotrofica e tutte quelle malattie che comportano una degenerazione alla base dei neuroni. Quest’anno abbiamo deciso di finanziare il progetto dell’Isti-

Non solo arte, anche la musica sarà protagonista

VILLASTRADA DI DOSOLO

AL SOCIALE SI CELEBRA IL CORPO FILARMONICO “G. VERDI” Domenica 19, in occasione del 150° anniversario della fondazione Nella cornice d’eccezione del teatro Sociale di Villastrada di Dosolo si terrà domenica 19 aprile un concerto “storico”, volto a celebrare il 150° anniversario della fondazione del Corpo Filarmonico “G. Verdi”. Alle ore 21 avrà inizio l’esibizione, storica anche perché realizzata interamente in costume d’epoca. La serata sarà anche arricchita dalla disponibilità, dalle ore 18 alle 23, di una cartolina celebrativa con annullo postale dedicato.

tuto di Neurologia sperimentale (INSPE) riguardanti i Disordini del Movimento”. Il programma della giornata prevede la premiazione del concorso di pittura, il mercatino dell’artigianato artistico e la rassegna musicale con il coro di voci bianche dell’ospedale di Carpi. Il Coro è composto da persone che hanno lottato per malattie tumorali e che grazie all’impegno e al sostegno reciproco hanno deciso di costituire questo coro come un inno alla vita. Ospiti della rassegna anche Maurizio Ragazzi, noto soprattutto sul territorio modenese, e Alfonso Oliver, cantante emiliano e speaker radiofonico. Saranno attivi gli stand del gnocco fritto e ci sarà l’estrazione della lotteria. Non mancherà l’intrattenimento per bambini con i laboratori di Natalia Rodicheva, durante i quali i bambini avranno l’opportunità di creare e lavorare sapientemente la carta trasformandola in variopinte giostre di farfalle.

LETTERATURA VIADANA

VENERDI’ 17 ORE 21

Davide Longo al Premio

Quarto appuntamento con la rassegna del Premio, giunto alla sua XX° edizione. Davide Longo presenterà il suo volume, “Il caso Bramard”, edito da Feltrinelli. Appuntamento come sempre presso l’auditorium Itc in piazzetta Orefice a Viadana. Info line 0375/820931. Mail: premioviadana@muviviadana.org.

DOSOLO

AL COMUNALE I WOSAFUENTE Il 17 aprile l’omaggio alla musica di Carlos Santana

Carlos Santana

Venerdì 17 aprile il teatro Comunale di Dosolo dalle ore 21 ospiterà il latin rock dei WosaFuente, nel contesto della rassegna concertistica “Dosolomusica”. Il gruppo che nasce nel 2012 dall’incontro di sette musicisti di lunga esperienza, provenienti da generi musicali anche molto diversi tra loro, accomunati dalla passione per la buona musica e per l’emozione che la musica dal vivo riesce sempre a suscitare. Di sicuro il progetto che nasce con i WosaFuente porta con sé i frutti di un lungo percorso di ricerca musicale, di cura dei suoni e delle esecuzioni, al quale ora si aggiunge tutta l’energia e la vitalità che il “Latin Rock” sa dare. Fra i maggiori rappresentanti di questa corrente musicale c’è senz’altro Carlos Santana ed i WosaFuente propongono un omaggio alla sua musica. Il nome stesso è stato suggerito dai testi di alcune sue canzoni, infatti ‘Wosa’ viene dall’afro-tribale e significa ‘Evviva!’, mentre ‘Fuente’ si riferisce al brano ‘La Fuente del Ritmo’. Obiettivo principale per un concerto dei WosaFuente è di creare proprio quell’atmosfera di energia e di festa ripercorrendo le famose melodie e i ritmi trascinanti che per vari decenni hanno reso Carlos Santana una leggenda vivente e che tuttora entusiasmano milioni di persone in tutto il mondo. I Wosafuente sono: Ettore Ciampincio – chitarra; Daniele “Fedo” Federici – voce; Giacomo Lodi Rizzini – tastiere; Fausto Fiorini – basso; Gabriele Busi – timbales; Renato Grassi – congas; Roberto Sanni – batteria.

GAZZUOLO

SABATO 18 ORE 16.00

Incontri con l’autore Carolina Giorgi presenta il

suo libro: “La rosa di Ledmore Vale”. Conversa con l’autrice Dario Bellini di Gilagamesh Edizioni. Gli incontri si tengono presso la Biblioteca Comunale di Gazzuolo.


PAGINA 15

Mantova - PAGINA 15 Mantova

SPECIALE AUTO&MOTO

CARROZZERIA

MINCIO

di Remelli Pietro

S.S. Goitese, 408 (di fronte a Terreni Industriale) - GOITO (MN) - Tel e Fax 0376.60083

SPECIALE

AUTO&MOTO

UN’AUTO A PROVA DI CANE La legge e gli strumenti per trasportarlo in sicurezza

P

er chiunque ami i cani e ne abbia posseduto almeno uno sa di quanto sia indispensabile una corretta gestione del rapporto – non sempre banale – tra l’animale e l’auto. Mettiamo in ordine i pezzi. Per prima cosa: cosa dice il codice della strada? L’Art. 169 - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore – recita: “(…) È vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.” Tutto questo vuol dire che se avete un solo cane in macchina la scelta su come e dove farlo sentire a suo agio sarà ampia, ma badate bene che non sia d’intralcio a chi guida! La legge tuttavia non ci parla delle misure di sicurezza per l’animale. Ci sono tre modi per far affrontare uno spostamento in auto. IL TRASPORTINO Il kennel rigido o trasportino. È sicuramente un mezzo efficace per trasportare un cane in macchina, ma come per ogni cosa, anche l’utilizzo corretto del kennel deve avvenire a piccoli passi. Il cane deve abituarsi gradualmente a stare chiuso in una struttura del genere, altrimen-

ti otterremmo esattamente il risultato opposto. Il kennel, se ben fissato in macchina e della giusta misura, può sicuramente

aiutare in caso di incidente o di una brusca frenata ad evitare che il cane si faccia male o che diventi un pericolo per voi.

LA CINTURA DI SICUREZZA Si tratta di un’imbragatura che si attacca alla cintura di sicurezza a tre punti già instal-

lata sulla macchina e costituisce un grosso passo avanti sul fronte della sicurezza. Il sistema è studiato per far scendere il cane con un unico movimento, per poi agganciare un normale guinzaglio all’anello metallico dell’imbracatura. IL BAGAGLIAIO CON RETE DIVISORIA RIGIDA È sicuramente uno dei modi più

usati, ma non per questo quello più sicuro. Viaggiare in questo modo è a norma di legge e quindi nessuna multa o rischio se si viene fermati. Solitamente è anche il luogo della macchina che il cane predilige ed il più facile per abituarlo a stare in auto poiché ha un suo spazio ben distinto, magari anche con una coperta o un cuscino e un giochino.

Anche la pulizia non va sottovalutata La sicurezza è importante, ma resta l’atavico problema della pulizia. Nonostante teli e tessuti di protezione, può capitare che i peli aderiscano ai sedili della vettura, oppure che qualche zampata di fango o sporcizia leda la pulizia della stessa. Ovviamente eliminare l’odore e lo sporco può risultare necessario e importante, così da rendere l’aiuto vivibile anche per gli altri passeggeri. La pratica della pulizia dovrebbe trasformarsi in un appuntamento settimanale oppure mensile, a seconda delle necessità e delle condizioni dell’auto. Così da abbattere polvere e peli, ma anche eventuali presenze di parassiti e batteri magari recuperati per caso passeggiando in un campo incolto. L’auto è comunque un mezzo di trasporto frequentato da tutti i membri della famiglia e non, ma anche per la salute del cane stesso è importante che risulti in buone condizioni. Pulirla è facile, basta solo un po’ di costanza e spirito positivo. Rimuovere il pelo dai sedili potrebbe risultare ostico, per questo l’utilizzo di un panno umido da sfregare sugli stessi potrebbe favorire l’eliminazione. Oppure, in alternativa, un nastro di carta adesiva da passare sulle parti incriminate, così da far aderire più pelo possibile fino all’uso abbondante dell’aspirapolvere da azionare anche nelle zone più nascoste. In caso di saliva e bava

è bene tenere a portata di mano salviette e fazzoletti umidi, da passare immediatamente sulla parte sporca. Se la saliva fosse ormai secca, la si può rimuovere con un detergente per tessuti. Nel caso la passeggiata diventasse un percorso accidentato tra fango, acqua, pioggia e foglie, da portare in auto come ricordo, forse un telo potrebbe salvare la tappezzeria. Una volta liberata l’auto dall’invasore a quattro zampe è importante che la stessa non asciughi al chiuso di un box con i finestrini sigillati. Potrebbe risultare utile inserire nell’auto un contenitore con il bicarbonato, così da assorbire tutti i cattivi odori e l’umidità. Ma anche spray appositi o prodotti per la pulizia dei tessuti. Per quanto possibile è bene far arieggiare l’abitacolo per eliminare l’odore tipico del pelo del cane, anche se pulito e lindo. Per annullare o ridimensionare i cattivi odori è utile ricorrere al classico deodorante d’auto, oppure creare una fragranza del tutto naturale. La via più facile è quella di spargere qualche goccia di essenza naturale, magari alla lavanda, oppure creare un mix al profumo di agrumi inserendo in un sacchettino di stoffa alcune scorze di arancia essiccate in forno per circa 40 minuti. Quindi mescolare con sale grosso e bicarbonato appendendo il sacchettino allo specchietto dell’auto, in questo modo il mezzo potrà beneficiare di un profumo sano e antisettico.

30 MAGGIO 2015

1°ANNIVERSARIO di APERTURA dalle 14,00 alle 16,00

LAVAGGIO GRATUITO

CAR WASH

Via Albano Seguri, 2 - Zona Valdaro 2 MANTOVA Tel. 0376 302344/302961 - Fax 0376 314102

PER I TUOI ANNUNCI CHIAMA IL NUMERO

0376/367622

OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it

CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA A

brescianigiancarlo@alice.it

Montaggio ed Assistenza Sponde Dhollandia, Anteo, Elefantcar

• •

Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione Waeco Installazione ed assistenza impianti GPL e Metano

per ogni marca di autoveicoli e veicoli commerciali Elettrauto e diagnosi centraline con tester Bosch e Texa Tagliandi certificati anche per vetture in garanzia Installazione di gancio traino Riparazione e ricarica di impianti di climatizzazione Commercio di auto e veicoli commerciali

NON ESITATE a contattarci per preventivi PERSONALIZZATI! V. Medole, 81 - Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376/639525 - info.paghera@libero.it www.pagherasnc.it -

ReporterMN

• Autoriparazioni meccaniche e elettriche


ReporterMN

Ò La salute si comunica, comunica salute, aderisci al programma

Family & Friends! Dillo a chi amiÓ

Assicuriamo il tuo benessere

La Clinica Dentale Gazzieri si prende cura della salute della tua bocca. Essere un nostro paziente, significa ricevere un controllo periodico semestrale e l’igiene dentale per tutta la vita.

• Chirurgia • Chirurgia Estetica • Conservativa • Endodonzia • Igiene Orale • Implantologia • Ortodonzia • Parodontologia • Pedodonzia • Protesi • Sbiancamento

Tel. 045 6340735 DIR. SAN.: DOTT. VISINTIN Si riceve su appuntamento

DIAMO UNA SPINTA ALLA PREVENZIONE A TUA DISPOSIZIONE DAL LUNEDì AL SABATO 12 ORE AL GIORNO

TRATTAMENTI PER LA SALUTE DEI DENTI DI ADULTI E BAMBINI

POSSIBILITA’ DI PAGAMENTI AGEVOLATI

Via C.B. Brenzoni 41/B - 37060 MOZZECANE (VR) - tel. 045 6340735 - info@ambulatoriogazzieri.it

www.ambulatorigazzieri.it


PAGINA 17

Mantova - PAGINA 17 Mantova

SPECIALE VINI

Immersa nel verde dei boschi di carpino e querce, la Fattoria Colombara dei F.lli Gozzi si trova nel splendido cuore delle Colline Moreniche Mantovane.

via Ortaglia, 16 - Olfino di Monzambano (MN) tel. 0376.800377 - orari di visita: tutti i giorni 9-12, 15-18

CANTINA GOZZI DAL 1920

SPECIALE

VINI

A

vete mai bevuto un vino bianco caldo o un rosso ghiacciato? Per quanto possa essere buono, la qualità non sarà mai esaltata se la temperatura di servizio non è adatta. Per apprezzare davvero un vino non solo è necessario conservarlo in condizioni ideali, ma è anche indispensabile servirlo in modo adeguato. Vediamo alcuni aspetti da considerare. La temperatura di servizio La temperatura più adatta per la conservazione del vino oscilla tra i 10 e i 14º C. Per servirlo in modo ottimale è fondamentale conoscere la temperatura ideale per il suo consumo. L’aumento della temperatura (intorno ai 18º C) rende gli aromi più percettibili, che invece risultano attenuati a 12º C e restano quasi neutri al di sotto degli 8º C. In po-

L’IMPORTANZA DEL SERVIZIO

LE TEMPERATURE CONSIGLIATE

Anche una grande bottiglia perde di valore se non è proposta nel modo corretto

che parole: i vini naturalmente aromatici beneficiano delle basse temperature; quelli con un grande bouquet si apprezzano meglio a temperature più elevate. Il sapore è pregiudicato dalle basse temperature (al di sotto degli 8° C): in generale più la temperatura è elevata, maggiore è la sensazione di dolcezza. Per esempio, un vino liquoroso sembra più dolce a una temperatura elevata. La temperatura agisce anche sulla solubilità dell’anidride carbonica: man mano che aumenta, il gas ha la tendenza a liberarsi. Ecco perché gli spumanti si devono servire molto freddi. Nei negozi specializzati si possono acquistare appositi termometri per verificare che i

vini siano serviti alla temperatura più corretta. Come portare il vino alla temperatura adeguata Il modo migliore è sempre quello di posizionare la bottiglia in un luogo alla temperatura desiderata diverse ore prima del consumo. Alcuni prodotti (in particolare i più nobili) soffrono dei cambi repentini di temperatura. Mai forzare il riscaldamento portando per esempio la bottiglia nei pressi di una stufa o ponendola vicino a un fornello o a un caminetto. Meglio immergere la bottiglia in acqua della temperatura che si desidera: il risultato sarà buono, ma probabilmente si scollerà

l’etichetta. Se si vuole raffreddare il vino, si può sistemare la bottiglia in frigorifero oppure si può collocare in un secchiello con acqua e ghiaccio (metodo rapido e sbrigativo). Immaginiamo di avere una bottiglia di vino bianco a 21° C (temperatura ambiente) e di volerla servire a una temperatura di 12° C. Se si ripone in frigorifero (a 4° C), occorrerà attendere più di un’ora e mezza; in un secchiello con acqua e ghiaccio invece saranno necessari solo 10 minuti. Per rinfrescare un vino troppo caldo si può, inoltre, anche avvolgere la bottiglia in un panno bagnato per un certo periodo di tempo. Non è efficace invece ghiac-

°C

• Spumanti secchi e dolci (incluso lo Champagne): 6-8º C • Bianchi secchi giovani: 8º C • Bianchi secchi maturi e strutturati e semisecchi: 10-12° C; • Rosati secchi: 10-12° C • Rosati semisecchi: 12-13° C • Rossi poco tannici e novelli: 13-14º C • Rossi tannici, di gran corpo e invecchiati: 17-18° C • Vini dolci: 6-8° C • Passiti e vin santi: 10-14° C • Vini liquorosi: 14-18° C

ciare soltanto i bicchieri vuoti. Chiusa o aperta che sia la bottiglia, la velocità del raffreddamento o del riscaldamento del vino è la stessa. Perché la

temperatura del vino nel bicchiere sia adeguata servite il vino tra i 2 e i 3° C al di sotto della temperatura ottimale di consumo.

TAPPO: SAI QUALE SCEGLIERE? zione in bottiglia. Per i vini meno pregiati e per quelli giovani di pronto consumo (da bersi entro 1-2 anni) sono invece più opportuni i tappi di tipo sintetico che assicurano un risultato più omogeneo. I tappi sintetici (link sotto), usati spesso nei vini di prima fascia di prezzo venduti nella grande distribuzione, riescono ad assicurare una durata di conservazione del vino non superiore a 2 o 3 anni. TAPPI SUGHERO: NON TUTTI UGUALI I tappi in sughero non sono tutti uguali. In generale si possono classificare in: tappi monopezzo in sughero naturale. Si usano per i vini tranquilli; tappi accoppiati o condensati sempre in sughero naturale: in questo caso ci sono due o più parti di sughero tenute insieme da un collante. Questi tappi sono utilizzati solo nel caso di vini destinati a un lungo invecchiamento in bottiglia o per i vini pregiati.

TAPPI SINTETICI: L’EVOLUZIONE CONTINUA I primi tappi sintetici sono comparsi sul mercato sul finire degli anni Ottanta, ma è solo negli anni Novanta che iniziano a essere commercializzati alcuni prodotti di ottima qualità senza gli inconvenienti precedenti (elevata rigidità e cessioni di sapori).

di Zanin Nicoletta & C. Sas

Enoteca vini alla spina, in bottiglia ed in damigiana

Produzione e vendita

si accettano prenotazioni per imbottigliamento. Disponiamo di una vasta gamma di etichette mantovane, piacentine, reggiane e dei colli morenici

vini doc • spumanti vini tipici

ECOLAVO detersivi biodegradabili 100% mangimi per piccoli animali

Tel./fax: +39 0376 82211 - Cell. 328 9273900

info@cantinabertagna.it

La produzione del vino dei Colli Morenici è frutto anche di investimenti in tecnologie innovative, di un’accurata selezione delle uve, del rispetto della tradizione e un intenso lavoro di ricerca che ci vede impegnati nel garantire l’alta qualità dei vini.

www.cantinaricchi.it

di Gianfranco Bertagna

Via Madonna della Porta, 14 - Cavriana (MN)

Sono costituiti da: un polimero di base (elastomeri termoplastici, materiali simili alla gomma facili da lavorare); agenti espandenti (in genere bicarbonato di sodio o azodicarbonamide che liberano gas o azoto o anidride carbonica immessi all’interno): formano la struttura cellulare all’interno del tappo, imitando la porosità e la struttura naturale tipiche del sughero; additivi quali antiossidanti, sostanze che proteggono dalla luce (anti UV), lubrificanti, pigmenti colorati per renderli simili al sughero naturale o per conferire loro colori particolari, inchiostri da stampa, plastificanti per migliorarne la flessibilità; lubrificanti esterni (siliconi).

Mortara Francesco

ReporterMN

www.cantinabertagna.it

ReporterMN

Per scegliere il tappo giusto bisogna considerare solo il tipo di vino che si imbottiglia. Esistono differenti soluzioni a seconda che si tratti di un vino a lunga maturazione o di un vino da consumare giovane. I tappi di sughero sono consigliati per i vini da invecchiamento perché questo materiale riesce a interagire con il processo di maturazione del prodotto imbottigliato. Il sughero di buona qualità è ritenuto il materiale più idoneo per i vini pregiati per i quali è prevista una lenta matura-

TAPPI TECNICI Al tappo, costituito da granuli di sughero amalgamati da un collante, sono unite una o due rondelle sempre di sughero (se due possono essere poste da ciascuna parte del tappo oppure entrambe dalla parte a contatto col vino): vengono usati per conservare vini tranquilli, frizzanti o spumanti.

Hobbistica, giardinaggio, antiparassitari, piante e fiori per orti e giardini

V. Vitellio 65, Campitello di Marcaria (MN) Tel. e Fax 0376 96109 - z.nicoletta@alice.it

Str. Festoni 13/d - MONZAMBANO (MN)

Tel.0376.800238


A

Mantova - PAGINA 18 -

•••••••••••••••••••••• GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com

CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia

QUISTELLO:

e impongono un rigido codice di abbigliamento per le donne. Per Kidane, invece, è il momento giusto per godersi la vita con la sua famiglia lontano dalla città. Uomo tranquillo che vive sulle rive del fiume Niger, Kidane lavora come pastore aiutato da un dodicenne di nome Issan. Quando però Amadou, il pescatore pazzo che vive nelle vicinanze, spara al suo gregge, Kidane è costretto a cercar di proteggere lavoro, vita e famiglia, uccidendo accidentalmente il rivale e facendo correre veloce il suo inevitabile destino. PROSSIMAMENTE AVENGERS: Age of Ultron - regia di J. Whedon - Az/Avv. Con R. Downey, S. Johansson, M. Ruffalo, C. Evans, C. Hemsworth In Avengers 2: Age of Ultron, quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l'Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un'avventura originale, su scala globale. Prezzi ingresso: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro. Servizio Bar e Pop Corn Caldi! Info e aggiornamenti: www.cinemateatrolux.com

PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!! FAST & FURIOUS 7- regia di J. Wan - Az/Thriller Con V. Diesel, P. Walker Sab 18 aprile ore 21.15 Dom 19 aprile ore 16 e 21.15 Lun 20 aprile ore 21.15 In Fast and Furious 7, il gruppo di Dominic Toretto dovrà affrontare Ian Shaw, il fratello di Owen in cerca di vendetta. Dopo gli eventi di Londra, Han viene assassinato a Tokyo da Deckard Shaw (come abbiamo appreso dall'ultima scena del sesto capitolo). Shaw vuole vendicare la morte del fratello e inizia a dare la caccia alla "famiglia" di Dom Toretto. Le vite di quest'ultimo e tutti gli altri, Roman, Tej, Letty, Brian e Mia, sono in pericolo. Anche l'agente Hobbs è sotto tiro, ma un ufficiale governativo che opera nell'ombra è pronto a fornire a Dom e al suo team strumenti e risorse necessari per eliminare Shaw.. RASSEGNA FILM D'ESSAI TIMBUKTU - regia di A. Sissako drammatico Con I. Ahmed, T. Kiki Giovedì 23 aprile ore 21.15 Vincitore di 7 Premi Cezar. Una volta città di tolleranza, Timbuktu è oramai nelle mani di un gruppo di estremisti, che governano con leggi che proibiscono la musica, il calcio e il fumo

MANTOVA:

il voltone d'ingresso) e arrivo previsto a Castiglione alle ore 12,30 circa - percorso di 12 km tra le belle colline. La Camminata verrà effettuata con qualsiasi tempo, in stile partigiano. Le iscrizioni sono aperte sin da ora solo via mail a info@scarponauti.it – 339.6656136 Per programma ed iscrizioni: vedi www.scarponauti.it Sul sito il nuovo programma primavera-estate: www.scarponauti.it

Sabato 18 Aprile 2015 - Camminata - PEGOGNAGA - Architettura del '900 nelle terre dell'Oltrepo. Una tranquilla camminata che toccherà le strutture architettoniche più importanti del '900 restaurate dopo il terremoto del 2012. Il percrso proseguirà sino all'oasi di S.Lorenzo passando per la bella Pieve. info: Paolo Trentini - p.trentini@yahoo.it Domenica 19/04/2015 - CAMMINAMANTOVA - Giulio, genio del Rinascimento. Itinerario artistico in città alla scoperta di Giulio Romano, l’allievo più dotato di Raffaello che a Mantova ha lasciato un segno inconfondibile tanto in pittura quanto in architettura e progettazione urbana. Oltre alle tappe di visita tradizionali, il percorso guiderà alla scoperta delle opere meno note e conosciute per apprezzare al meglio l’opera di questo maestro della Maniera Moderna del Rinascimento. H. 14.30 partenza da Palazzo Te - h. 18.30 c. arrivo a Porta Giulia Durata: 4 ore circa - Km. 5 Ristoro: incluso, Quota part. € 5,00 Gratuito minori di anni 14. Camminata 25 APRILE 2015 70° della Liberazione Venti di libertà. Camminata culturale e storica da Cavriana a Castiglione delle Stiviere, raccontando la resistenza sulle colline moreniche. Pranzo e festa pomeridiana al circolo Arci Dallò con spettacoli e musica. Partenza della comitiva alle ore 8,45 da Cavriana in Via Monte Gallo (parcheggio dopo

SUZZARA:

Cinema Politeama

FILM: SPONGEBOB Data e ora proiezione: Sabato 18 ore 16.00 Domenica 19 ore 15.30 La vita è felicemente pop sul fondo del mare, in quel di Bikini Bottom, dove Spongebob fa sfrigolare sulla piastra del capitalista Mr Krabs i più deliziosi Krabby Patty che siano mai stati fatti. Merito di una ricetta segreta, gelosamente conservata in cassaforte. Quando, però, la ricetta viene rubata, e il cibo miracoloso sottratto ai palati delle creature marine, la situazione sociale precipita, l’anarchia e l’aggressività prendono il sopravvento e persino i migliori amici di Spongebob gli voltano le spalle e gli giurano vendetta. FILM: SUITE FRANCESE Data e ora proiezione: Sabato 18 ore 19.30-22.00 Domenica 19 ore 17.30-19.15-21.30 Lunedì 20 ore 21.30 Sono i primi mesi dell’occupazione tedesca della Francia. Nella cittadina di Bussy, la sposa di guerra Lucile Angellier attende in forzata compagnia della suocera, fredda e dispotica, le rare notizie del marito prigioniero. Intanto, Bussy viene invasa dai soldati tedeschi,

OSTIGLIA:

TEATRO M. MONICELLI

REVERE:

FILM: LA FAMIGLIA BELIER Tutti i componenti della famiglia Belier sono sordomuti tranne Paula, la primogenita di 16 anni. Paula è un'interprete indispensabile per i suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzionamento della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita che significherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio inevitabile all'età adulta. Orari e date proiezioni: Venerdì 17 ore 21.15 Sabato 18 ore 21.15 Domenica 19 ore 16.00-18.3021.15 Lunedì 20 ore 21.15 Martedì 21 ore 21.15 Prezzi: Intero: €. 7,00 - Ridotto € 5,00 Martedì prezzo unico €. 5,00 Servizio bar, caffé, pop corn caldi. Info: tel. 0386.32151

CINEMA DUCALE FILM: INTO THE WOODS Il film Disney Into the Woods è una rivisitazione in chiave moderna delle più amate fiabe dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Questo musical intenso e ricco di umorismo rivisita le fiabe classiche di Cenerentola (Anna Kendrick), Cappuccetto Rosso (Lilla Crawford), Jack e il fagiolo magico (Daniel Huttlestone) e Raperonzolo (MacKenzie Mauzy), unendole tra loro tramite una vicenda del tutto nuova incentrata su un panettiere e sua moglie (James Corden ed Emily Blunt), sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega (Meryl Streep) che ha gettato su di loro un maleficio. Orari e date proiezioni: Venerdì 17 ore 21.15 Sabato 18 ore 21.15 Domenica 19 ore 17.30-21.15 Lunedì 20 ore 21.15 Martedì 21 ore 21.15

MOGLIA:

Pro Loco Pompeo Coppini FESTIVAL "Dialetti della Bassa" Prosegue la rassegna teatrale presso il "Teatro Mondo 3" di Moglia SABATO 18 APRILE ore 21.00 la compagnia "Ambulejo" di Gov-

Numeri consigliati da Reporter:

...diamo i numeri

14-2015

TEMPO L IBERO CALCIO calendario delle partite del week end Classifica Serie B Serie A TIM Juventus

70

Palermo

38

Lazio

58

Sassuolo

35

Roma

57

Chievo

35

Napoli

50

Udinese

34

Sampdoria

49

Empoli

33

Fiorentina

49

Verona

33

Genoa

44

Atalanta

29

Torino

43

Cesena

22

Ac Milan

42

Cagliari

21

Inter

41

Parma

Classifica

36° giornata

Serie A

31° giornata

Sabato 18 Aprile 2015 18:00 Sampdoria Cesena 20:45 Juventus Lazio Domenica 19 Aprile 2015 12:30 Sassuolo Torino 15:00 Chievo Udinese 15:00 Empoli Parma 15:00 Palermo Genoa 15:00 Roma Atalanta 18:00 Cagliari Napoli 20:45 Inter Ac Milan Lunedì 20 Aprile 2015 20:45 Fiorentina Verona

ernolo (MN) presenta "Cal fioel d'un can, d'un gat", commedia in 2 parti di Roberto Abbo, regia di Gina Mastri. SABATO 25 APRILE ore 21.00 Serata delle Premiazioni il gruppo "Teatro Aperto" di Moglia presenta fuori concorso "L'Amour ad nascost", commedia in 3 atti di Pio Bosi, regia di Gabriele Maretti.

che prendono alloggio nelle le case degli abitanti. Nella villa di Madame Angellier viene dislocato l’ufficiale Bruno Von Falk. Sulle prime Lucile cerca di ignorare la sua presenza, ma ben presto i due giovani vengono travolti dalla passione.

16

Venerdì 17 Aprile 2015 20:30 Cittadella Vicenza Sabato 18 Aprile 2015 15:00 Bologna Spezia 15:00 Carpi Brescia 15:00 Crotone Virtus Lanciano 15:00 Pescara Modena 15:00 Ternana Calcio Perugia 15:00 Trapani Bari 15:00 Varese Avellino 15:00 Latina Catania 15:00 Livorno Frosinone Lunedì 20 Aprile 2015 20:30 Virtus Entella Pro Vercelli

Torino + tutte 8 - 56 Genova + tutte 14 - 26 - 39

SUPERENALOTTO:

30 - 47 - 56 - 67 - 73 - 89

Classifica

Seconda Divisione A

35° giornata

71

Ternana Calcio 43

Bologna

57

Modena

42

Frosinone

57

Trapani

42

Vicenza

56

Catania

41

Perugia

53

Latina

41

Avellino

52

Virtus Entella

40

Livorno

51

Pro Vercelli

40

Spezia

50

Crotone

40

Pescara

48

Cittadella

39

Virtus Lanciano 47

Brescia

32

Bari

Varese

28

45

(da giocare almeno per 3 volte)

Seconda Divisione A

Serie B

Carpi

ESTRAZIONI del 18-21-23/04 2015

Venerdì 17 Aprile 2015 19:30 Monza Pordenone 20:45 Real Vicenza Bassano Virtus Sabato 18 Aprile 2015 14:00 Como Arezzo 15:00 Unione Venezia Pavia 16:00 Cremonese Lumezzane 17:00 Feralpisalò Alessandria Domenica 19 Aprile 2015 11:00 Sudtirol Mantova 14:30 Albinoleffe Torres 18:00 Renate Pro Patria Lunedì 20 Aprile 2015 20:45 Novara Giana Erminio

Bassano Virtus 64

Giana Erminio 42

Pavia

63

Mantova

40

Alessandria

62

Torres

40

Novara

59

Renate

40

Como

57

Monza

35

Feralpisalò

49

Lumezzane

31

Real Vicenza

48

Pordenone

30

U. Venezia

46

Albinoleffe

29

Arezzo

45

Pro Patria

28

Cremonese

45

Sudtirol

44

OROSCOPO dal 17 al 23 aprile 2015 ARIETE: Le occasioni non vanno lasciate sfuggire. Affinché possiate sembrare accattivanti come sempre, sarˆ il caso di dotarsi di un po’ più tempismo... Le persone che vi conoscono vi vedranno come un po’ confusi; alcuni, più coraggiosi, cercheranno di capire la ragione del vostro comportamento, considerato che cercherebbero di vedervi più determinati.

TORO: In questo periodo, avete i mezzi per risaltare. Sarete benvoluti, con gli altri, col contributo del vostro umore e grazie al vostro benefico modo di parlare schietto e divertente! Vi riscoprirete più tolleranti del nor-

male e tale evenienza sarˆ piuttosto apprezzata, in tutti i settori della vita, in special modo quelli legati ai fatti sentimentali... GEMELLI: Si corroborano le relazioni con chi tiene più a voi; c’è la chance di venire a sapere di novità impensate, nonché intriganti, per quanto riguarda un aspetto essenziale della vostra realtˆ . La realtˆ di ogni giorno si trasformerˆ in meglio appunto quando non pareva realizzabile...

CANCRO: Non aspettate troppo, prima di agire! Non intimoritevi, se vi sembra che non vi si capisca: ci sono grandi margini per un cambiamento favorevole.

Sia se lavorate, sia se vi rapportate con gli affetti e le amicizie. Siete molto annebbiati: perdete belle occasioni! Sveglia!.

LEONE: Sarete molto ricercati, se concedete tempo all’intimità...Le persone che vi conoscono vi vedranno come amabilmente vigili sui dettagli pratici, a proposito delle solite mansioni, e qualsiasi problema si aggiusterˆ in modo felice. VERGINE: La gente che preferite vi vedrˆ davvero attenti e scoprirete di poter ricevere parole di stima, sia se lavorate, sia se vi rapportate con gli affetti e le amicizie... Grazie alla vostra impassibilità - che vi contraddi-

stingue in questo stadio - sarete capaci di compiacere un personaggio che parecchi considerano difficile e destinato a pochi!.

BILANCIA: Se vi coinvolgono in qualcosa d’interessante, rispondete! Perché non provate a mettere in campo un po’ più di rapiditˆ di risposta? Il vostro satellite è in complicata quadratura, per voi Bilancine.

SCORPIONE: Siete in grado di conquistare tanto favore, con chi v’interessa, con l’ausilio del vostro benefico temperamento e con l’aiuto del vostro equilibrismo... In tutti i campi della vita, in special modo quelli legati ai sentimenti, guadagnerete com-

plimenti: le persone che vi conoscono vi troveranno alquanto prudenti.

SAGITTARIO: Potrebbe verificarsi la chance di un percorso nuovo in campo economico. Vagliate attentamente l’insieme delle situazioni che si affacciano, dato che certe possono rivelarsi molto vantaggiose... CAPRICORNO: Si prospettano cose nuove e belle. In questo frangente, sarebbe un’ottima mossa avvalervi senza eccezioni di quanto si prospetta. é all’orizzonte la possibilità di far nascere qualcosa d’interessante, negli ambiti professionali e in quelli privati!

ACQUARIO: Il vostro buon umore sta attirando qualcuno di pericoloso. Raggiungerete ciò che vi compete quantunque ci sia un individuo che vi mette il carro davanti ai buoi... Siate circospetti con la gente la quale sogna di prendere qualcosa - o qualcuno - che è vostro. PESCI: Nella vita professionale e negli affari di cuore, sarete più sicuri di voi rispetto all’ordinario; tale circostanza sarà ben giudicata... Con l’ausilio del vostro autocontrollo, sarete capaci di guadagnare l’attenzione di qualcuno del sesso opposto che tanti giudicano evasivo ed esigente!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.