Reporter mn19 15

Page 1

Mantova -- Via Via Acerbi, Acerbi, 10/12 10/12 -- Tel. Tel. 0376.367622 0376.367622 -- Fax Fax 0376.310107 0376.310107 -- reportersegreteria@gmail.com reportersegreteria@gmail.com Mantova CI TROVI TROVI IN IN TUTTE TUTTE LE LE EDICOLE EDICOLE DI DI MANTOVA MANTOVA EE PROVINCIA PROVINCIA €€ 1,00 1,00 0,01 COPIA COPIA OMAGGIO OMAGGIO CI €€ 0,01

Numero 07 19 • • VENERDÌ VENERDÌ 27 22 febbraio maggio2015 2015• •prossima prossimauscita uscitavenerdì venerdì6 29 maggio 2015 Numero MARZO 2015

SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI SETTIMANALE

LA FOLLIA ALLA RAGIONE

G. BERNARDI a Pag.3

Inaugurata alla presenza di Maroni e Sgarbi l’attesa mostra che lega arte e malattia mentale

ALESSANDRO PASTACCI

“Ad Expo tutto il territorio mantovano” a Pag.3

• • • • • • • • • • • • •

A. MURARI a Pag.4

Mantova Arriva il festival internazionale della poesia Grande Mantova San Giorgio per i bambini del Sahara Alto Mantovano Intervista al Sindaco di Villafranca Oglio Po Viadana capitale delle figurine > Globalmente Campitello l’1 e 2 giugno > Pegorock quest’anno sono 25 Oltrepò Ostiglia, arrivati 15 profughi Sport Mantova ancora in bilico, tifosi in fibrillazione Ceresara Festa de la Seresa San Giorgio Sagra dla Motela Barbasso di Roncoferraro Festa Paesana Agenda e Tempo libero Annunci economici

5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 17 18 19

ERBORISTERIA SANITARIA ORTOPEDIA Possibilità di fornitura Targhe e Assicurazione per EXPORT

Via B. Brenzoni, 32 Mozzecane (VR) Tel. 045 6340865 • a.angoloverde@libero.it

TEL. 320.9167658

NOVITÀ SCONTI

Solare fotovoltaico, Solare termico, Biomassa. Vendita e assistenza caldaie a: legno, pellet, cereali, gas, gasolio.

Nuove bellissime massaggiatrici!!!

VENDITA E ASSISTENZA

Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA

Via Senga 4 - Campitello di MARCARIA (MN) tel. 348 7373456 maxservice.brocaiol@libero.it

Centro Tuina Cell. 328.1285378 MARMIROLO (MN) - Via S. Pertini, 13

Sede Officina

AUTODEMOLIZIONE SANTACA' Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia Vendita usato Officina meccanica SOCCORSO STRADALE Carrozzeria 24h su 24h

340 3097874

Soccorso Stradale H24

!

ACQUISTIAMO

ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO

VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - santaca1962@libero.it

Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00

ReporterMN

045 7364029 045 7363559

• • • •

CENTRO TUINA


PAGINA 2

Mantova

cure dentali a basso costo con risparmio fino al 70%!!!

PROMOZIONE MESE di MAGGIO:

Materiali certificati a norme CE!

1 IMPIANTO DENTALE + 1 CORONA CERAMICA ZIRCONIO

Medici specializzati e attrezzature di ultima generazione!

799 euro!!! GRATIS: • PRIMO VIAGGIO A/R • PRIMA VISITA • PANORAMICA • PREVENTIVO

ReporterMN

Cerbetto

CEREA: Via Paride 49 - Tel. 0442 320257

www.cerbettoviaggi.it gruppi@cerbettoviaggi.it

SEGUITE LE NOSTRE PROPOSTE ANCHE SU FACEBOOK

VIAGGI DI 1 GIORNO Domenica 24 Maggio Domenica 31 Maggio

TREVISO e la navigazione nel Parco Naturale del Fiume SILE Le 5 TERRE

€ 65,00 € 69,00

Martedì 2 Giugno Domenica 7 Giugno Sabato 13 Giugno Domenica 14 Giugno Domenica 21 Giugno Domenica 21 Giugno Domenica 28 Giugno

STRESA e le ISOLE BORROMEE Festa delle Ciliegie a VIGNOLA e degustazione dell'ACETO BALSAMICO EXPO 2015… UN EVENTO DA NON PERDERE!!!! NAVIGAZIONE sul LAGO DI GARDA Biciclettata nelle Dolomiti: da CORTINA a CALALZO di CADORE EXPO 2015… UN EVENTO DA NON PERDERE!!!! CAMALDOLI e il SANTUARIO DELLA VERNA

Domenica 5 Luglio Domenica 12 Luglio Domenica 12 Luglio Sabato 18 Luglio Domenica 19 Luglio Domenica 26 Luglio

TRENTINO: Tra scintillanti specchi d'acqua… alla scoperta della VALLE DEI LAGHI € 75,00 MADONNA di CAMPIGLIO e CASCATE DI NARDIS € 40,00 FRIULI: Profumi e sapori della LAVANDA in FIORE € 58,00 VENEZIA: la magia della FESTA del REDENTORE cena A BORDO inclusa € 180,00 BICICLETTATA DA SAN CANDIDO A LIENZ € 69,00 SAINT MORITZ e il treno del BERNINA EXPRESS € 77,00

€ 57,00 + biglietto € 35,00 € 35,00 + biglietto € 59,00 € 69,00 € 35,00 + biglietto € 69,00

NUOVE DATE EXPO, UN EVENTO DA NON PERDERE!!!!! 11/26 Luglio - 8/15/25 Agosto - 19 Settembre

€ 35,00 + BIGLIETTO

VIAGGI DI PIÙ GIORNI Dal 29/05 al 2 Giugno Dal 30/05 al 2 Giugno Dal 6 al 7 Giugno Dal 27 al 28 Giugno

PELLEGRINAGGIO A LOURDES ABRUZZO: Uno scrigno di saperi e sapori ASSISI e le INFIORATE DI SPELLO Week-end nelle Dolomiti: SAN CANDIDO e LAGO DI BRAIES, Bressanone e Abbazia di Novacella

€ 570,00 € 555,00 € 180,00

5 gg in pullman 4 gg in pullman 2 gg in pullman

€ 199,00

2 gg in pullman

Dal 16 al 19 Luglio Dal 24 al 26 Luglio

PROVENZA e i campi di LAVANDA in FIORE Lago di costanza: Incantevoli scenari Le CASCATE del RENO e l'ISOLA di MAINAU

€ 535,00

4 gg in pullman

€ 445,00

3 gg in pullman

Dal 6 al 9 Agosto Dal 8 al 12 Agosto Dal 9 al 16 Agosto Dal 17 al 22 Agosto

VIENNA e il Castello di Schönbrunn PARIGI, la Reggia di Versailles e il Museo del Louvre TOUR della CORNOVAGLIA BERLINO, DRESDA e NORIMBERGA

€ 495,00 € 790,00 € 1.375,00 € 860,00

4 gg in pullman 5 gg in pullman 8 gg in pullman 6 gg in pullman

Dal 9 al 13 Settembre Dal 20 al 27 Settembre

I sassi di MATERA e la PUGLIA: Isole Tremiti e i Trulli di Alberobello TOUR della SICILIA

€ 670,00 € 1.130,00

5 gg in pullman 8 gg in pullman

NUOVA PROGRAMMAZIONE 2015!!! visita il nuovo sito: www.cerbettoviaggi.it

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI presso la nostra sede o le nostre agenzie partner: APE MAIA VIAGGI NORSA VIAGGI I VIAGGI DI CRITA VIRGILIANA HOLIDAYS DAMA VIAGGI TUFFETTO VIAGGI TOUR TRAVEL POINT ZAP VIAGGI

P.zza S. Giorgio, 19 - S. Giorgio di Mantova Via G. Chiassi, 73 - Mantova Via Pomponazzo, 38 - Mantova Via Parri, 3 V - Curtatone (MN) Via XX Settembre, 25 - Mantova Via B.Greppa, 3/B - Nogara (VR) Corso Garibaldi, 89 - Castel D'ario (MN) P.zza Matteotti, 10 - Ostiglia (MN)

Tel. 0376 370217 Tel. 0376 355054 Tel. 0376 1851180 Tel. 0376 221368 Tel. 0376 355314 Tel. 0442 511434 Tel. 0376 1514766 Tel. 0386 31839


MantovaPAGINA

Mantova - PAGINA 3 -

PAGINA 12 L’EVENTO ReporterMN

TRASLOCHI

ReporterMN

Mantova

SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOBILI

3

Strada degli Squadri, 10/1 FALZI ROBERTO Guidizzolo (MN) ESPERIENZA - QUALITÀ

MERCATINO DEL MOBILE OffiAFFIDABILITÀ cina MeccanicaAL VOSTRO SERVIZIO Tel. 0376 1818267 393 9895218 Restauro vespa - 340 7215235 NUOVO ED USATO Cell. 338 7637493 e moto d'epoca V. Trento Trieste 119/A Roverbella (MN) IN STOCK

paso.moto@alice.it Ricambi nuovi - ed usati PREVENTIVI SOPRALLUOGHI GRATUITI - SERVIZIO DI FALEGNAMERIA

TUTTO IL MANTOVANO BRILLA AD EXPO 2015 E il 27 maggio tutti i sindaci a Milano con la Provincia

• di Giovanni Bernardi

A

nche Mantova sbarca ad Expo 2015. Non solo nei vari padiglioni nell’ambito della grande manifestazione internazionale che sta avendo luogo nel capoluogo lombardo, ma anche con eventi nella nostra provincia e in città. “Un modo per fare turismo, per far conoscere la nostra provincia, le nostre bellezze e la nostra cultura in modo integrato”, spiega il presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci. Provincia che, tra l’altro, insieme al Comune di Mantova e a Sistema Mantova Expo 2015, ha organizzato e sta gestendo tutti gli eventi mantovani legati ad Expo. Presidente Pastacci, anche Mantova e la nostra provincia saranno ad Expo... “Certamente che ci saremo. Abbiamo iniziato a lavorare alle iniziative e agli eventi collegati ad Expo Milano 2015 ormai un paio di anni fa, così da non farci cogliere impreparati a questo importantissimo e fondamentale appuntamento internazionale che sta portando e porterà lustro non solo a Milano e alla Lombardia per i prossimi mesi fino ad ottobre, ma in generale a tutta l’Italia”. Quali eventi sono stati organizzati nello specifico? “Mantova e provincia saranno presenti ad Expo sia nella città di Milano, sia con eventi collegati alla manifestazione or-

Pastacci si appresta a presentare il territorio mantovano ad Expo

ganizzati nella nostra provincia. Il tutto grazie all’impegno della Provincia di Mantova, del Comune di Mantova e di Si-

EVENTI SIA IN PROVINCIA CHE NEI PADIGLIONI DELLA MANIFESTAZIONE stema Mantova Expo 2015. In sostanza è stata divisa la nostra provincia in sei macroaree, ognuna con le proprie specifi-

cità e caratteristiche, e si svolgeranno eventi di varia natura sul territorio. Siamo partiti con il primo evento che si è svolto dal 14 al 17 maggio scorsi, con centro San Benedetto Po e il complesso matildico-polironiano: “La via lattea – Parmigiano e Grana”, che ha coinvolto tutta l’area dell’Oltrepò. Dall’11 al 14 giugno invece si terrà “La religione del tortello”, con al centro Asola e il territorio circostante. In seguito, dal 9 al 12 luglio, tra Sabbioneta e l’Oglio Po “La via del melone mantovano Igp”. Tra il 6 e il 9 agosto saranno protagoniste le colline moreniche a ridosso del lago

di Garda con al centro Castellaro Lagusello per “La strada dei vini”. Successivamente, dal 3 al 6 settembre, alle Grazie di Curtatone con tutto il territo-

rio annesso, “La via del Gran Suino Padano”. Infine, tra l’8 e l’11 ottobre, “I grandi autori della cucina mantovana” con al centro la città di Mantova”. Insomma una serie di eventi che abbracciano tutta la provincia... “Precisamente. Si è deciso di intraprendere la via della promozione turistica integrata, che coinvolge il territorio provinciale nella sua interezza. E devo dire che così facendo, sfruttando anche le potenzialità del web e della comunicazione digitale, i risultati si stanno già vedendo: nel 2013 l’afflusso turistico nel Mantovano è stato maggiore rispetto al 2012, e nel 2014 maggiore rispetto al 2013. Ci aspettiamo che il trend positivo continui anche quest’anno”. E sulla città di Milano e sui padiglioni Expo cosa c’è in programma? “Il territorio mantovano sarà ovviamente presente anche nel capoluogo lombardo, nello

specifico in vari diversi padiglioni: oltre che nel Padiglione Italia, anche, per fare solo un esempio, nel padiglione specificamente dedicato al riso. Inoltre è presente uno spazio nel quale le aziende del territorio che siano interessate possono esporre i propri prodotti. Già al momento sono presenti in quello spazio una decina di aziende mantovane. Inoltre per il prossimo 27 maggio, la Provincia di Mantova ha organizzato un tour ed Expo 2015 per tutti i sindaci mantovani che vorranno prendere parte all’iniziativa”. Insomma una scommessa per il rilancio del territorio... “Precisamente. L’Expo di Milano è un treno internazionale unico e che passa una volta sola. Un treno che è necessario prendere per mettere in mostra il nostro territorio, le nostre bellezze, le nostre caratteristiche. E i risultati positivi stanno già arrivando”.

ReporterMN ReporterMN

dal 1981

Tesori d'arte

Via Piemonte n° 1 Stradella di Bigarello (MN) tel. 0376 45054 L’esperienza dà garanzia e sicurezza al rinnovo del vostro serramento con trattamenti specifici e prodotti all’avanguardia.

50

gioielleria | laboratorio | orafo Via Albano Seguri, 2 - Zona Valdaro 2 MANTOVA an di0376 Tel. 0376 302344/302961 - Fax at314102 ni

t 63-2 013

ività brescianigiancarlo@alice.it 19

Montaggio ed Assistenza Sponde Dhollandia, Anteo, Elefantcar Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher

FIERA DEL BIANCO dal 2 al 31 GENNAIO

Via Matteotti, 109

Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier POGGIO RUSCO (MN) Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione TEL. 0386Waeco 734118

ReporterMN

tesorid.arte2010@libero.it Vasto assortimento di tessuti di edcampionario Installazione assistenza impianti GPL e Metano seguici su

Materassi - Abbigliamento uomo - Tende e biancheria per il tuo corredo

Loc. Tezze - Cavriana (MN) - Tel. 0376.826102

Bellora Trussardi - Borbonese - Bossi - Somma - Gabel - Zucchi - Caleffi - Bassetti - Ragno - Lotto Cell.-339.8350889 - info@vecasnc.it


PAGINA 64 PRIMO

Mantova - PAGINA 4 -

PIANO

Mantova Mantova

Rapsodia

1° lezione di prova gratuita - insegnanti diplomati

Scuola di Musica Moderna

CORSI: CANTO MODERNO - CANTO LIRICO - PIANOFORTE

TASTIERE - BATTERIA - CHITARRA - BASSO - TROMBA PROPEDEUTICA BIMBI - CORO POLIFONICO GOSPEL BANDA DI OTTONI - TEATRO

V. Londra, 14 - Porto Mantovano - (MN) - 0376 1502608 - 3493631372 • 345 3530990 - rapsodiamusica@gmail.com - www.rapsodiamusica.it

Inaugurata il 18 maggio la mostra ideata da Sgarbi, alla presenza del Governatore Maroni. A Mantova fino al 22 novembre

Vittorio Sgarbi

• di Andrea Murari

MUSEO DELLA FOLLIA. L’EXPO A PALAZZO DELLA RAGIONE

Da sinistra Roberto Maroni, Cristina Cappellini, Nicola Sodano e il critico d’arte Vittorio Sgarbi

di & Archivio Antonio Ligabue di Parma. Un’ottima occasione per vedere riunite le opere più note e alcuni inediti, riconoscendo la grandezza dei due grandi rappresentanti del Novecento mediopadano. Ecco dunque per la prima volta 12 oli di Ligabue: Cavallo datato 1939-1942; un Ritratto risalente al 1941; eseguito fra il 1948 e il 1950 Cavalli all’aratro; fra il 1952 e il 1962 Ritratto di Donna; Scorpione, in due versioni differenti;

C

’è un pezzo di Expo anche qui a casa nostra. In uno dei luoghi più simbolici ed evocativi della mantovanità, il Palazzo della Regione, fresco per altro di restauro dopo i danni del sisma. Il Museo della Follia rappresenta infatti uno dei 16 padiglioni decentrati dell’esposizione milanese, che vede negli eventi collaterali il tentativo di collegare Milano al resto del Paese, a cominciare dalla Lombardia. Per quanto la sensazione è che Expo resti molto lontana da qui, e che saranno ben pochi i visitatori dei padiglioni che sceglieranno di “allungarsi” a Mantova, non c’è dubbio che l’esposizione (perché di ciò si tratta e non di un museo permanente) sia un motivo ulteriore di attrazione per una città che vuole investire sempre di più sulle sue potenzialità turistiche.

L’inaugurazione

Le perplessità sul reale collegamento tra i padiglioni di Expo e i padiglioni decentrati sono state sottolineate con i consueti toni diretti dall’ideatore della mostra Vittorio Sgarbi. Il quale ha tratteggiato, in occasione dell’inaugurazione della mostra, tenutasi lunedì 18, un identikit del visitatore dei padiglioni di Expo assai più vicino a quello di Gardaland che non al patito di mostre e musei. Non di meno, secondo Sgarbi, tra i padiglioni decentrati, quello rappresentato da Palazzo della Ragione, è il più importante. Presenti al fianco del critico d’arte ferrarese il Sindaco di Mantova, Nicola Sodano, l’assessora regionale alle culture Cristina Cappellini e il Governatore di Regione Lombardia Roberto Maroni.

(foto Alessandro Tanassi)

Le altre sezioni della mostra

A fianco dei due grandi artisti la mostra si compone di altre ricche sezioni che la completano. Tutti i Santi: installazione di Cesare Inzerillo. il disperato tentativo di porre rimedio al malessere psichico si concretizza, in un racconto fatto di tanti fotogrammi nel murare la propria testa – come se dalla scatola cranica, e non dall’interno di essa, provenisse il disagio – nella parete o nel pavimento (questi ultimi concettualizzati nelle scatole bianche). I pazienti che, nella rivolta, si mescolano a dottori e infermieri – distinguibili soltanto dai dettagli dell’abbigliamento – e il Direttore che ruota solitario nella betoniera ci pongono a confronto con l’essenza più intima della natura umana e degli accidenti casuali che segnano la vita di ognuno. Tutte mummie, perché ridotti all’osso della propria umanità, tutti santi perché uniti dall’improba lotta contro la sofferenza e la morte. La griglia – Fotografie, dipinti e neon. Novanta ritratti di pazienti selezionati tra le diverse cartelle cliniche negli ex-manicomi d’Italia compongono una griglia di oltre 12 metri dove un neon luminoso, seguendo il contorno di ciascun ritratto, dona luce e rumore ai pensieri di ciascun volto. Sala dei Ricordi – Oggetti abbandonati: decine e decine di teche contenenti libri, farmaci ritrovati nei manicomi, effetti personali dei pazienti, giocattoli e disegni. Spazio Franco Basaglia, che ospita la proiezione del video ‘X-day’ dove Basaglia parla della futura legge 180.

Un’opera di Ligabue “Paesaggio con cani”

Ligabue e Ghizzardi

Sorta in origine a Matera, sul lavoro di Cesare Inzerillo, la mostra nasce da un’idea di Vittorio Sgarbi. A Palazzo della Ragione sono presenti 190 opere di Antonio Ligabue, di cui 12 dipinti e 2 disegni inediti provenienti da collezioni private. Di Ghizzardi sono presenti 37 opere mai esposte e pubblicate prima. La mostra è organizzata da Augusto Agosta Tota, presidente del Centro Stu-

Paesaggio agreste; Vedova nera con preda; Gatto con la talpa; datato fra il 1953 e 1954 Testa di tigre mentre Paesaggio con cani risale agli anni 1953-1955. Fra il 1957 e il 1958 è identificata la data di Lepre. Due disegni inediti senza datazione sono Alce e Cavallo. Fra i 37 lavori inediti di Pietro Ghizzardi troviamo le tecniche miste Claudia Cardinale del 1960, Marilin del 1968 e Mina del 1970.

MUSEO DELLA FOLLIA

Mostra a cura di Vittorio Sgarbi. Organizzata da Augusto Agosta Tota. Palazzo della Ragione, Mantova. 19 Maggio – 22 novembre 2015 Orari: lunedì dalle 14 alle 19,30; dal martedì al venerdì e festivi: 10-19,30; sabato: 10-23. Biglietto intero 10 Euro – Biglietto ridotto 8,50 Euro (la cassa chiude un’ora prima).

VENDITA e ASSISTENZA MACCHINE GIARDINAGGIO e RICAMBI AUTO

CONCESSIONARIO AUTORIZZATO GIANNI FERRARI - OLEOMAC DOLMAR - HONDA IDROPULITRIC COMET BATTERIE FIAMM - OPTIMA

VIA ROMA 7/A - SAN BENEDETTO PO (MN) • www.araricambisnc.com | Tel. 0376 620596 | dino@araricambi.net


PAGINA 5

Mantova - PAGINA 5 Mantova

Mantova

COSMETICI PROFESSIONALI

vendita al dettaglio con promo card all’ingrosso con sconti personalizzati

VISO - CORPO - CAPELLI Linea capelli - Linea estetica

Via Mazzini, 91 - Castiglione delle Stiviere (MN) - Tel.

e Fax 0376/631103 - cosmetici.prof@gmail.com

MANTOVA IN... VERSI

FALEGNAMERIA DEI COLLI

“Amo Mantova più di Verona, spiace vederla in una fase di degrado”

P

iù di cinquanta poeti italiani e stranieri, otto location nel cuore di Mantova, tre giorni di letture. Il Festival Internazionale di Poesia Virgilio 2015 è pronto a debuttare. L’iniziativa ideata dall’associazione La Corte dei Poeti si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 maggio. Non presentazioni di libri, ma di autori italiani e stranieri tra i più prestigiosi, che daranno di sé immagini a tutto tondo. Luoghi chiusi per dare eco alla parola poetica, intima e profonda per eccellenza. Eventi uno di seguito all’altro, senza sovrapposizioni, per dar modo agli appassionati di poesia di seguire l’intero programma. Tre le anime poe-

Stefano Iori, Francesca Zaltieri, Espedito Rose e Paolo Aldrovandi

tiche in gioco. La Corte dei Poeti porterà a Mantova quindici autori italiani che si esprimono attraverso liriche a cavallo tra la poesia colta e quella pronta a sposare la filosofia. L’associazione culturale Movimento dal Sottosuolo, partner del progetto, ha invitato nomi e realtà poetiche legati all’espressione lirica impegnata sotto il profilo di una politica di libertà. Il Collettivo di scritture Bibbia d’Asfalto, nato come realtà poetica virtuale, materializzerà in città le voci di alcuni dei suoi più prestigiosi autori. La tre giorni poetica si aprirà venerdì

IL CONCORSO

ECCO IL MURALES PIÙ BELLO L’obiettivo era duplice: incentivare il talento artistico dei ragazzi iscritti ai corsi di Formazione Mantova e allo stesso tempo abbellire alcuni spazi comuni della scuola di via Gandolfo, il luogo dove gli alunni iscritti ai corsi di formazione professionale trascorrono buona parte delle loro giornate. Così gli insegnanti dell’aziende speciale della Provincia nei mesi scorsi hanno lanciato l’idea alle classi: sviluppare bozzetti da realizzare poi come murales. E così si è dato libero spazio alla creatività. Una commissione di esperti ha poi valutato le idee più originali che dal foglio di carta sono poi state trasferite sui muri. Lo scorso 21 maggio la premiazione dei ragazzi e la presentazione delle opere vincitrici: 3 sono già visibili sui muri della scuola, altre verranno realizzate nei prossimi mesi. I primi ad essere entusiasti dei risultati raggiunti sono stati la neo presidente di Forma Annalisa Giorio, l’assessore provinciale alle politiche di coesione sociale Elena Magri e il direttore del centro di formazione professionale Andrea Scappi.

22 maggio alle ore 10 con un convegno ospitato a Casa Andreasi, in via Frattini 9. Flavio Ermini presenterà la casa editrice Anterem nel quarantennale dell’omonima rivista, tra le più longeve del Paese. Seguirà un dibattito sulla poesia contemporanea e l’editoria poetica. Nel pomeriggio inizieranno le letture. Saranno presenti tra gli altri Alejandro Murguìa (Usa), Xanath Caraza (Messico), Basir Ahang (Afghanistan), Tiziano Fratus, Giorgio Bonacini, Beppe Costa, Claudia Zironi e Ida Travi. Nell’ambito del convegno verrà proposto il case history

della Casa editrice Anterem di Verona che festeggia quest’anno il quarantennale dell’omonima rivista. Le due giornate successive, sabato e domenica, saranno animate dalle letture. Nel mese di settembre 2015 (il 18, 19 e 20) il Festival si sposterà a Sirmione e prevedrà reading con le medesime modalità di quelle previste per Mantova, ma con autori differenti. “Il Festival – commenta il Vicesindaco di Mantova, Espedito Rose – si muove in una prospettiva che può unire «cultura classica e nazional-popolare, in una città magica che storicamente si presta a sposare eventi culturali di qualità”. Il calendario completo è presente sul sito www.poesiaterradivirgilio.it. La manifestazione nasce grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Mantova, in collaborazione con Provincia di Mantova e Comune di Sirmione. Partecipano all’organizzazione del Festival l’Associazione Giuseppe Acerbi, l’Associazione per i monumenti domenicani, l’Associazione Osservatorio per il Territorio e il Paesaggio, Gilgamesh Edizioni e Cinema Mignon. L’evento gode anche del patrocinio del Parco del Mincio.

La qualità nel lavorare il legno La storia di Falegnameria dei Colli rappresenta l’ascesa di un piccolo laboratorio che anno dopo anno si è trasformato in una grande azienda, puntando sull’innovazione e sulla cura costante della qualità dei prodotti. GLI INIZI Dopo anni di attività come installatori di serramenti Massimo Compri e Armando Gaeta decidono nel 1998 di mettere a frutto le proprie idee imprenditoriali e affrontare la grande sfida della produzione. Nasce così Falegnameria dei colli, all’epoca solo un piccolo laboratorio che realizzava serramenti classici in pino. In seguito il gruppo si è arricchito anche della presenza del fratello di Massimo, Luigi Compri, mentre sul piano tecnico l’esperienza maturata e i macchinari acquisiti hanno portato a notevoli miglioramenti qualitativi. LA NUOVA SEDE Nel 2005 la falegnameria compie il grande passo: la costruzione di una nuova sede. Mille e ottocento metri quadri di superficie produttiva, di cui duecento dedicati a showroom ed uffici. Inizia così un nuovo e importante capitolo nella storia della Falegnameria. Immediati i vantaggi sul piano produttivo, con la possibilità di adottare diverse sezioni per i serramenti. I PRODOTTI I due fondatori hanno sempre dedicato particolare attenzione alla scelta dei materiali per offrire alla propria clientela un buon prodotto ad un equo prezzo: dal pino all’abete, dal Douglas al rovere, fino al lamellare, ottimo per la laccatura, formato da tra strati di legno incollati e pressati. Negli ultimi anni è stata introdotta anche la produzione di serramenti in legno con rivestimento esterno in alluminio, antoni, antine pieghevoli multistrato di okumé, portoncini d’ingresso, alzanti scorrevoli, oblò, serramenti ad arco e altro. LE CERTIFICAZIONI La qualità del ciclo produttivo è stata riconosciuta da vari istituti e ha ottenuto le certificazioni necessarie alla vendita dei serramenti: dalla norma UNI 7697per i vetri antisfondamento al decreto legislativo n.192 del 19/08/2005 per i valori di trasmittenza tecnica. Ultima novità dell’azienda è l’introduzione del reparto verniciatura che così va a completare tutto l’arco produttivo, dal tavolame grezzo al serramento verniciato con prodotti all’acqua. LA CLIENTELA I traguardi raggiunti da Falegnameria dei colli sono risultati che trovano riscontro nella vasta clientela di rivenditori, falegnamerie, imprese edili e clienti diretti che hanno scelto questa giovane e intraprendente sia per le valenti qualità tecniche e commerciali, sia per la dedizione ed il servizio che sanno offrire ogni giorno i fondatori. LA FALEGNAMERIA SI TROVA A VOLTA MANTOVANA, IN VIA TRENTINO 8 - TEL. 0376 803077

Falegnameria dei Colli snc di Compri M. e Gaeta A. Via Trentino, 8 - Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 803077 - Fax 0376 802259 info@falegnameriadeicolli.it www.falegnameriadeicolli.it

DIVISIONE INFISSI SERRAMENTI E PORTE in legno di tutte le essenze e tipologie

DIVISIONE ALLUMINIO serramenti, vetrate, facciate continue ALUK SISTEMI BREVETTATI

DIVISIONE GARAGE porte e portoni sezionali, bascolanti

DIVISIONE CASA CLIMA blocchi spalle coibentati spalle prefabbricate e cassonetti a scomparsa.

NUOVO reparto di RESTAURO e RIVERNICIATURA SERRAMENTI e SCURI

PREVENTIVI GRATUITI

…vi aspettiamo nel nostro showroom

ReporterMN

MANTOVA PAGINA 8


PAGINA 4 GRANDE

Mantova - PAGINA 6 Mantova

MANTOVA

AMPIO GIARDINO ESTIVO GIORNO DI CHIUSURA MARTEDI' TEL. 0376 256036 - Via Boselli, 26 CASTELBELFORTE (MN) di Filippi Patrizia

www.pizzeriapantagruel.it

SAN GIORGIO SI MOBILITA PER I BAMBINI DEL SAHARA

L’associazione “Fadel Ismail” prepara l’accoglienza estiva dei “Piccoli ambasciatori di Pace”

I

l comune di San Giorgio sottoscrive e promuove il protocollo d’intesa con l’associazione di volontariato “Fadel Ismail Onlus” per la realizzazione del progetto accoglienza bambini sahrawi “Piccoli ambasciatori di pace - Anno 2015” invitando la cittadinanza, che ne ha la possibilità, a partecipare attivamente nel progetto. I bambini provengono dal SudOvest dell’Algeria dove si trovano i Campi Profughi Sahrawi. Hanno un’età che va da 6 a 10 anni e lasceranno le loro famiglie previo l’assenso dei rispettivi genitori o parenti facenti funzione e delle Autorità Locali. “Nel 2015 – spiegano gli organizzatori - intendiamo realizzare l’ospitalità di un gruppo di dieci bambini e dei loro accompagnatori, in collaborazione il Coordinamento Regionale Lombardo di solidarietà con i popo-

????

San Giorgio si mobilita per i bambini Saharawi

lo Sahrawi, per l’intero periodo della loro permanenza in Italia e cioè per i due mesi di Luglio e Agosto. I bambini saranno ospitati dal 20/7 al 3/8 presso le famiglie del Comune di San Giorgio. Nei primi quindici giorni di permanenza tutti i bambini saranno sottoposti a visite mediche e controlli sanitari nel

GRAZIE

BOOM DEL TURISMO SCOLASTICO Una bella giornata trascorsa a Grazie per un’ottantina di bambini della scuola d’infanzia di Carugate, nel Milanese, arrivati nei giorni scorsi a Curtatone per visitare il Borgo dei Folletti di Giusy Asta. Accolti dal Sindaco Antonio Badolato, i piccoli turisti si sono prima dedicati a giochi e laboratori, per poi visitare il Santuario, il parco in riva al Mincio e disegnare coi gessetti sul sagrato alla maniera dei madonnari. La visita dei piccoli milanesi arriva a qualche settimana di distanza dalla gita scolastica che recentemente ha visto arrivare un altro numeroso gruppo di bambini di Verona. Per il borgo immerso nella Riserva Naturale del Parco del Mincio, e riconosciuto tra i più belli d’Italia, il turismo scolastico rappresenta dunque una nuova opportunità di promozione e valorizzazione.

reparto Pediatria di Asola diretto dal Dott. Sardini grazie alla collaborazione ormai decennale con l’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova. Da quest’anno, oltre all’accoglienza a Mantova dei bambini Sahrawi, sarà dato avvio agli interventi sanitari direttamente nei campi profughi a favore dei bambini

accolti negli anni passati che hanno evidenziato necessità di interventi e controlli che vanno oltre il periodo dell’accoglienza estiva. L’associazione “Fadel Ismail” è un’associazione di volontariato. Nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone che, sensibili alla causa del popolo Sahrawi, hanno deciso di riunirsi per organizzare iniziative di solidarietà, di informazione e di sensibilizzazione della pubblica opinione, per contribuire concretamente ad una soluzione giusta e non violenta nel Sahara Occidentale. Si inserisce in un quadro provinciale già attivo a Mantova, in particolare a partire dalla firma del patto di amicizia del 2001 tra la Provincia di Mantova e la Wilaya di Smara. Si propone per una collaborazione con le Istituzioni, gli Enti e altre Associazioni che abbiano affinità con gli scopi prefissati.

SICUREZZA DI QUARTIERE Lunedì 25 maggio al Centro “La Stella” di via Chiese, 21 nel quartiere Tripoli è in programma una serata con Giuseppe Bruzzano, referente di zona dell’Associazione Nazionale “Controllo del Vicinato”. L’evento, libero e gratuito, avrà per tema il Controllo del Vicinato, un efficace strumento di prevenzione contro la criminalità che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini e la cooperazione con le forze dell’ordine al fine di ridurre i reati contro la proprietà e contro le persone. Bello lo slogan scelto per la serata, tratto da un antico proverbio giapponese: “Non puoi pensare che casa tua sia

sicura, se non lo sono anche le strade del tuo villaggio”. Inizio: ore 21.

Autoriparazioni Baldo Andrea

MECCANICO ELETTRAUTO GOMMISTA Cell. 328 2178961 Fax 0376 49868

CURTATONE

SABATO 23 MAGGIO LA RIEVOCAZIONE DELLA BATTAGLIA La storia ha voluto che a Curtatone e Montanara venisse scritta una delle più importanti pagine del Risorgimento: la celebre Battaglia che il 29 maggio 1848 venne combattuta fra l’esercito austroungarico e il contingente dei volontari toscani, tra cui studenti e professori delle Università di

10.45 inizierà la commemorazione del 167° Anniversario della Battaglia e dell’80° Anniversario della costituzione del Battaglione Universitario “Curtatone e Montanara”: in programma una breve preghiera e riflessione a ricordo dei Caduti, il saluto del Presidente dell’Associazione Batta-

Pisa e Siena, le compagnie di civici toscani e le truppe regolari e volontarie del Regno delle Due Sicilie. Come da tradizione, l’Amministrazione Comunale celebra l’anniversario - quest’anno il 167° - di questo importante avvenimento storico con una cerimonia solenne che si svolgerà sabato 23 maggio, in omaggio non solo a quanti caddero in battaglia, ma anche a quei valori di libertà, umanità e unità nazionale che dal Risorgimento sono giunti fino a noi, contribuendo a creare l’Unità d’Italia e la premessa per l’Europa unita. La celebrazione prenderà il via alle 10.30 con il raduno dei partecipanti presso il Monumento Ossario in via Roma a Montanara; alle

glione Universitario “Curtatone e Montanara” e l’orazione del Sindaco di Curtatone Antonio Badolato. Interverrà anche una delegazione di Venafro, città natale del Capitano Leopoldo Pilla, geologo e docente universitario dell’ateneo di Pisa, che proprio a Curtatone morì in battaglia. Alle 11.45 la celebrazione si sposterà presso presso la scuola Primaria “Carlo Collodi” di via Ateneo Pisano, sempre a Montanara, dove gli Ottoni del Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” eseguiranno un repertorio di inni risorgimentali. In caso di maltempo la cerimonia prevista al Monumento Ossario si svolgerà presso il salone dell’oratoria della parrocchia di Montanara.

TRIPOLI

BA

Via Morante, 13 - Curtatone (MN)

numero verde 800 662479

CI TROVI ANCHE PER I TUOI ANNUNCI NELLE EDICOLE CHIAMA IL NUMERO DI MANTOVA E PROVINCIA 0376/367622 annunci@reportermantova.it A


PAGINA 9

Mantova - PAGINA 7 Mantova

ALTO MANTOVANO

AUTO SOSTITUTIVA di ANDREA e ROBERTO

FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI

IL SINDACO DI VILLAFRANCA MARIO FACCIOLI

Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951

carrozzeriacordioli@libero.it

FRANCHINI LANCIA L’AMBURGHIOTTO

PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNILa macelleria di Mozzecane, celebre per il suo Tastasàl,

M

presenta le specialità “estive”

Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133 “Amo Mantova più di Verona,Via spiace vederla in una fase di degrado” A Mozzecane in via Bon Brenzoni 30 si trova una delle Mawww.facebook.com/ilfornogoito

ario Faccioli non è un sindaco come tutti gli altri. Trasuda energia e convinzione in ogni parola. A cominciare da quando gli chiediamo di dare un voto al proprio mandato che a breve compirà i due anni. E lui senza un accenno di esitazione risponde: “Sempre dieci”. Sindaco, quali sono le azioni di cui è più orgoglioso? “Considerati i tempi dico la gestione economico-finanziaria del comune. Se uno va a vedersi i dati nazionali siamo tra quelli che hanno lavorato meglio. Rispettando i parametri dell’Europa e del Governo, abbiamo mantenuto tutti i servizi e realizzato nuove opere senza fare debiti. Le cose

VALEGGIO S/MINCIO

Mario Faccioli

che abbiamo fatto sono per me tutte importanti a cominciare dal marciapiede aggiustato”. Quali sono i progetti più importanti che avete in cantiere?

“Il Palazzetto dello sport da 1400 posti, la ristrutturazione di una scuola da oltre 3 milioni. Faremo poi un nuovo impianto di illuminazione pubblica per 3 milioni di euro, la gara parte tra pochi gironi”. La cosa che da Sindaco apprezza di più di Villafranca? “La sua enorme potenzialità. In un mondo che cambia ha saputo mantenere la sua posizione strategica dal punto di vista geografico, il suo essere crocevia. Tutte le azioni e i progetti che negli anni abbiamo messo in campo volevano assecondare questa dinamicità. Come tessere di un puzzle che spero di riuscire a completare entro la fine del mandato. Infrastrutture, cultura,

turismo. Una città moderna e accogliente”. Come vede il Mantovano da una città che sta sul confine? “Io personalmente, come Mario Faccioli, ho sempre amato Mantova più di Verona. L’ho sempre trovata più a dimensione d’uomo. Vengo spesso e da giovane frequentavo i portici, i ristoranti, le discoteche. A Mantova mi sento un po’ a casa mia. A maggior ragione per questo spiace vederla come molti comuni lombardi carente dal punto di vista della cura, delle manutenzioni. Sembra di entrare in un mondo diverso dal nostro appena passi Mozzecane: si ha una sensazione di degrado”.

La manifestazione culturale e gastronomica sarà il 16 di giugno a Valeggio sul Mincio

“NODO D’AMORE” E MUSEO NICOLIS RINNOVATA LA PARTNERSHIP

ampiamente celebrati, così come la creatività dei piatti che l’associazione ristoratori di Valeggio mette in tavola (lo scorso anno sono stati cucinati ben 13 quintali di tortellini!) Secondo la tradizione, la particolare forma del prodotto si ispira alla contrastata storia d’amore fra la ninfa Silvia e il valoroso capitano Malco, e al simbolo della loro unione, rappresentato da un fazzoletto di

sto angolo di paradiso a turisti italiani e stranieri, ma pubblicamente coinvolta in molteplici attività di promozione e valorizzazione del territorio.

ReporterMN

seta annodato. Spettacolare la coreografia della serata che coniuga la bellezza mozzafiato del borgo medioevale con luci, musica, e la presenza di tanti esponenti delle istituzioni, personaggi del mondo imprenditoriale, culturale, dello spettacolo, dello sport. Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis di Villafranca, è stata lo scorso anno Madrina della manifestazione e ha ricevuto, nell’edizione precedente, il prestigioso riconoscimento, per l’attività di promozione culturale e turistica che il Museo Nicolis svolge sull’intero territorio. All’edizione 2015, Silvia Nicolis partecipa anche nei suoi ruoli istituzionali (membro della giunta della Camera di Commercio di Verona, Confindustria) impegnata non solo a fare scoprire e “gustare” que-

ReporterMN

Ci sono eventi e ricorrenze che si attendono con particolare piacere. Qualcuno, scherzosamente, potrebbe dire ”leccandosi i baffi”. Uno di questi è Il “Nodo d’Amore”, celebre evento cultural-gastronomico che si celebra ogni estate a Valeggio sul Mincio, splendido borgo medioevale a cavallo fra le province di Mantova e Verona. Quest’anno l’appuntamento sul ponte visconteo è il 16 giugno. Per chi non lo sapesse, va ricordato che “Nodo d’Amore” è il nome del tortellino di Valeggio, una eccellenza gastronomica esclusiva di queste parti e che ogni anno viene degustato da migliaia di turisti italiani e stranieri, tutti rigorosamente seduti alle centinaia di tavolate che si snodano lungo i due chilometri dell’antichissimo Ponte Visconteo. Il valore e la bontà di questo prodotto del territorio sono

cellerie più leggendarie del nord Italia. Se siete appassionati di Tastasàl, Franchini è il vostro tempio. Ma fermarsi al pur splendido condimento per il tipico risotto sarebbe un errore, vista l’abbondanza di specialità che offre la casa. Ad esempio, in vista dell’estate, sono in arrivo tutta una serie di prelibate novità. La prima è l’“Amburghiotto”, o meglio, gli Amburghiotti, visto che si tratta di oltre quindici diversi gusti a base di carne di manzo o pollo. Rustichella, al limone, alla pizzaiola, ai funghi, tanto per citarne alcuni. All’interno sono farciti con un salume particolare: pancetta dolce, pepata, affumicata, prosciutto cotto. Con i soliti hamburger o con la classica svizzera non c’entrano nulla. Sono molto morbidi e soprattutto digeribilissimi. Altra specialità della casa la vitella allo spiedo. È un bue inferiore a un anno, cotto allo spiedo, che viene anche portato in giro per le sagre e le feste. Un piatto pronto per l’estate: la tagliata con i funghi porcini e il grana padano, già cotta solo da portare a casa e mangiare. Tutti i sabato, solo su prenotazione, dalle 12 alle 12.30, da Franchini si trova il riso al Tastasàl già pronto da asporto. Un’ultima specialità relativamente recente: i nocciolini e gli spiedini di costina. Si tratta di quella parte morbidissima di carne che si trova tra osso e osso della costina, che viene spolpata per essere cotta in padella col pomodoro o essere messa in spiedino con wurstel peperone salamella e pancetta. La carne è sempre morbidissima, come tutta quella che trovate da Franchini.

CENTRO SPORTIVO • PARCO ACQUATICO RISTORANTE (aperto tutto l'anno)

www.picoverde.it

SPECIALITÀ:

Sfogliatine di Villafranca (VR) Si forniscono

Buffet completi per ogni occasione… Via Nino Bixio, 104 - Villafranca (VR) Tel. 045 6301308

Via Ossario, 19 - Custoza di Sommacampagna (VR) Tel. 045 516025 - picoverde@picoverde.it


PAGINA 8 OGLIOPO

Mantova - PAGINA 8 Mantova

Agenzia Onoranze Funebri - Servizi cimiteriali

V. Mazzini 75 - 46041 Asola (MN) 0376.710176 - 0376.720565 Servizio 24 ore su 24

ReporterMN

prodotti petroliferi Commercializzazione prodotti petroliferi oli lubrificanti e gasolio per l'autotrazione, l'agricoltura,l'industria ed il riscaldamento

Per la vendita a privati di carburanti e prodotti petroliferi l'azienda si avvale di distibutori di carburanti moderni ed efficienti curati da personale altamente qualificato e cortese.

Da sabato 23 maggio al Mu.Vi. la mostra con album, pezzi unici e rarità

U

na storia tinta d’azzurro raccontata attraverso le figurine, un mito che si tramanda di generazione in

www.gasoliomantova.com

Per la distribuzione dei prodotti sul territorio Ghisi si avvale dell'utilizzo di diverse autobotti coordinato da uffici funzionali e sistemi informatici sempre più avanzati in grado di offrire un servizio completo a 360 gradi, puntuale, preciso ed efficiente.

GHISI srl Via Croce 15 - Redondesco (MN) Tel: 0376 954738 Fax: 0376 954084 E-mail: ghisi10@libero.it

• Dolci artigianali • Panificio

ReporterMN

FORNO ANGHINONI

Di Andrea Anghinoni . Piazza Mazzini, 8 Tel. 0376 954104 - REDONDESCO (MN)

generazione: dal 23 maggio al 21 giugno Viadana sarà la capitale delle “figu”, grazie alla mostra “Azzurri in Figurine”, patrocinata dal Comune di Viadana, in collaborazione con Panini e la Galleria civica d’arte contemporanea Mu.Vi. e con il supporto dell’associazione Apeiron e di UnPOxEXPO. Quasi cinquant’anni di calcio, ma di fatto anche di cultura, del nostro Paese: si parte dai Mondiali di Messico 1970, quelli della “partita del secolo” tra Italia e Germania, e si arriva sino al Mondiale brasiliano del 2014 in una lunga cavalcata tra volti indimenticabili di eroi e avversari, maglie azzurre e arte applicata allo sport, il tutto grazie agli album appartenenti ad uno dei più grandi esperti e collezionisti europei di figurine, Gianni

Bellini, che al Mu.Vi. porterà una preziosa parte della sua immensa collezione che già ha ottenuto grande successo nelle precedenti mostre a San Felice sul Panaro nel 2010 e a Cattolica nel 2014. Oltre agli album, alcuni dei quali pezzi unici e pregiate rarità, saranno esposte anche una trentina di opere di artisti che, nel corso della loro carriera, si sono ispirati allo sport, e i disegni dedicati allo sport dei ragazzi delle società sportive di Viadana. La mostra, ad ingresso gratuito, verrà inaugurata sabato 23 maggio alle ore 17 e resterà aperta sino alle ore 19 di domenica 21 giugno. Nell’ambito della manifestazione, Panini distribuirà gratuitamente circa 300 album e le bustine della raccolta “Copa América”.

VENDITA E ASSISTENZA ATTREZZATURE ALBERGHIERE IMPIANTI FRIGORIFERI

Metti le ruote al Piedibus e unisciti alla Banda dei campanelli! Ad ogni bambino partecipante un simpatico omaggio e un buono sconto per il giorno successivo presso le Piscine di Viadana. In caso di maltempo la biciclettata è rinviata al 06/06/2015.

ARTICOLI E MANGIMI PER ANIMALI DI ALTA QUALITÀ ARTICOLI TECNICI PER LA PESCA CARPFISHING ORNITOLOGIA

CIVA MAURO S.R.L. COMMERCIO ROTTAMI FERROSI E NON SERVIZIO E NOLEGGIO CONTAINER Via Gerole, 26 - Redondesco (MN) Tel. e fax 0376 954514

ReporterMN

Via Croce, 14 Redondesco (MN) Tel. Uff. 0376 954485 Tel. ab.: 0376 954268 Cell. 335 7552523

re dalle ore 19 presso il Castello gonzaghesco. Ecco le Avis che prenderanno parte alla manifestazione: Avis S.Michele in Bosco, Avis Casaloldo, Avis Canneto s/Oglio, Avis Piubega e Avis Redondesco.

Sabato 23 maggio, partenza ore 16.30 da piazza Manzoni a Viadana

PRODUZIONE E VENDITA

AND

Cinque diverse Avis presenteranno i loro risotti, preparati da espertissimi maestri risottai, tutti diversi tra loro. Questa la formula della Festa dei risotti di Redondesco che si terrà sabato 30 maggio a parti-

BICICLETTATA PER FAMIGLIE

®

LI ZANINEL

TORNA LA FESTA DEI RISOTTI

VIADANA

FOODS

ONE SNC M I S e A RE

Sabato 30 maggio al Castello gonzaghesco, dalle ore 19.00

ReporterMN

S.r.l.

ReporterMN

GHISI

VIADANA CAPITALE DELLE FIGURINE

REDONDESCO

NICO FOODS SRL V.le Vittorio Veneto, 44 - Redondesco (MN) Tel. 0376 954215 - www.nicofoods.it

Cell. 333 9931650 civamaurosrl@rocketmail.com


· Campitello

Mantova - PAGINA 9 -

ReporterMN

SENZA GLUTINE

di Simone Rigon

GRANAGLIE e FARINE

Per consegne a domicilio chiamare il numero

0376 96276/346.0859156

pasta FRESCA artigianale Piazza Garibaldi, 13 - CAMPITELLO (MN) TEL. 0376 96269 - 96220

Prodotti ortofrutticoli da agricoltura biologica

ReporterMN

di prodotti artigianali

VENDITA MANGIMI per ANIMALI,

COMUNA

CAMPITELLO: Via Chizzolini, 46 - MN Str. Senga, 27/B - CAMPITELLO (MN) Tel. 0376.925357 - Fax. 0376.926041

CAMPITELLO SI FA GLOBALE

cell. 348.5472071 Roberta

L’1 e 2 giugno l’iniziativa organizzata dai commercianti di Campitello che fonde le culture dal mondo

T

orna il fortunato appuntamento di inizio giugno organizzato dall’associazione commercianti di Campitello con il patrocinio del Comune di Marcaria. L’1 e 2 giugno infatti piazza Garibaldi sarà teatro di Globalmente Campitello. La manifestazione si apre alle 18 di lunedì con l’aperitivo al chiosco bar nella piazza Mondo. Dalle 19.30 già aperti gli stand gastronomici con cucina tradizionale mantovana, pizza e specialità indiane. Non mancherà ovviamente la musica, con l’intrattenimento a cura di Paolo Negri. Martedì 2 giugno si parte alle 10 del mattino con l’immancabile mercatino artigianale che si protrae fino a sera. Durante la giornata, nello stile ormai consolidato di Globalmente Campitello, si alterneranno numerosi spettacoli ispirati alle diverse culture che qui si incrociano e si contaminano. Danza del fuoco azteca, tamburi africani, capoeira, danze e musiche senegalesi, balli country, pop e artisti di strada.

ReporterMN

PARAFARMACIA LA GENZIANA DI PADELLINI GIOVANNA

• Farmaci senza obbligo di prescrizione • • Erboristeria • • Cosmesi • • Alimentazione Naturale • • Sanitaria • • Veterinaria • Via C. Chizzolini, 28 - Campitello di Marcaria (MN)

Tel. 0376 926502

Pasticceria Elisa di Chiusi Vanni

Specialità:

Sbrisolona Sabbiosa

ReporterMN

VENDITA

AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA

ReporterMN

GAMBA GIORGIO

ReporterMN

PANE - PIZZA - PASTA FRESCA - DOLCI

PRODOTTI ARTIGIANALI DI PRODUZIONE PROPRIA

PAGINA 9

Mantova

Piazza Garibaldi, 19 - Campitello (MN)

tel. 0376 967972

VIA LEVACHER, N° 7 - COLORNO (PR) VIA LOVARA, N° 1/A - S. MARTINO D/ARGINE (MN) TEL. 0521 815005 - 0376 929304 FAX. 0521 313596 - 0376 928893 info@centromedicosantamargherita.it

• VISITE SPECIALISTICHE • DIAGNOSTICA ECOGRAFICA E RADIOLOGICA • FISIOTERAPIA E TERAPIE FISICHE • ODONTOIATRIA E IMPIANTOLOGIA

Piazza Garibaldi, 16/A Campitello di Marcaria (MN) Tel. e fax 0376 926255 - info@mantovazoo.it

www.mantovazoo.it

ReporterMN

POLIAMBULATORIO PRIVATO

LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO Riabilitazione uro-ginecologica aperto dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30

www.centromedicosantamargherita.it


· Pegognaga

Mantova - PAGINA 10 -

PAGINA 10 10 PAGINA

Mantova Mantova

Pegognaga Service BRC REVISIONI - OFFICINA ELETTRAUTO - PNEUS Strada Provinciale Provinciale 49 49 Ovest, Ovest, 35 35 PEGOGNAGA PEGOGNAGA (MN) (MN) -- Tel. Tel. 0376 0376 558378 558378 Strada

AutoCrew AutoCrew Un marchio marchio Un Bosch di di officine officine Bosch automotive automotive

PEGOGNAGA È SEMPRE ROCK H

Punkreas e Primal Fear per festeggiare i 25 anni

eavy metal: bistrattato, criticato, sminuito da criticonzi musicali dell’ultima ora e invece genere vivo, vitale e dirompente per legioni di fans in tutto il mondo: e a Pegognaga, da venticinque anni a questa parte, si ripete il rituale del Pegorock, festival di metal, hard rock e non solo, in grado di attirare pubblico da tutta Italia e anche dall’estero: “La proposta di quest’anno è varia e spazia attraverso tanti generi – ci ha spiegato la vicepresidente dell’associazione Pegorock Alice Allamprese – Cerchiamo di puntare moltissimo sulla qualità e anche varietà della proposta e il pubblico mostra di gradire. Venticinque anni non sono pochi, è ov-

viamente un grande lavoro di squadra ma la risposta del pubblico è ciò che ci ripaga più di ogni altra cosa. Il programma di Pegorock 2015, che parte il prossimo 29 maggio prevede, nella serata inaugurale il metal ricco di innumerevoli influenze degli Elvenking e la serata successiva con il rockabilly demenziale dei Mad Sin. Da citare, tra gli altri appuntamenti imperdibili, anche i Punkreas (in concerto il 1° giugno), la serata anni 70/80 con Radio Pico del 2 giugno e il motoraduno del 6 giugno, accompagnato dal concerto della power-metal band teutonica dei Primal Fear. Il programma completo della manifestazione è disponibile anche sul sito www.pegorock.it

Il programma: 29 MAGGIO ELVENKING + SpellBlast 1 GIUGNO PUNKREAS + Figli del Papa 4 GIUGNO ORION TRIBUTE BAND METALLICA + Blade Cisco 6 GIUGNO PRIMAL FEAR + Fogalord

ReporterMN ReporterMN

Via G. G. Marcora, Marcora, 2/A-B 2/A-B Via 46029 Suzzara (MN) 46029 Suzzara (MN)

se PRENOTI PRENOTI se

tuoi pneumatici pneumatici INVERNALI, INVERNALI, ii tuoi uno speciale speciale SCONTO!!! SCONTO!!! avrai uno avrai

…passiamo l'estate l'estate insieme? insieme? …passiamo Professionalità, Professionalità, Garanzia Garanzia e Sicurezza… Sicurezza… e con G. GOMME GOMME con G. vai sul sicuro!! vai sul sicuro!!

ci trovate anche ci trovate anche su facebook su facebook

ReporterMN ReporterMN

Sabato 23 Maggio

Afro Funky Open Air D.J. ROBERTO LODOLA Strada Vo, Vo, 46 46 Strada PEGOGNAGA -- (MN) (MN) PEGOGNAGA Tel. 0376 0376 558091 Tel. Fax 0376 0376 558186 558186 Fax info@latteriavogrande.it info@latteriavogrande.it

zaltieri INGRESSO LIBERO dalle 22.00 alle 04.00

Via Marco Biagi, 14 BAGNOLO SAN VITO (MN) Ci troviamo a 200 mt dal casello Mantova Sud, dietro alla Ò Cittˆ della Moda, Fashion DistrictÓ


PAGINA 11

Mantova - PAGINA 11 Mantova

OLTREPÒ

OSTIGLIA, SONO ARRIVATI QUINDICI PROFUGHI Di origine nigeriana, alloggiano all’Hotel California

• di Nicola Antonietti

S

SAN BENEDETTO PO

LA GRANDE CENA DELLA PRO LOCO PER I MOGLIESI questi è andata bene con altri è andata male, ma ritengo che se c’è la buona volontà da parte dei profughi che arrivano, e una maggiore razionalità

nel gestirli, molti problemi si potrebbero risolvere”. E come, gli chiediamo: “La “Serenassistenza” ha altri tre centri – prosegue Caso – uno

a Caprino Veronese e due a Nogara, in cui abbiamo iniziato da qualche tempo a impiegare i profughi in lavori socialmente utili. Cinque vanno

Inaugurati nei giorni scorsi gli itinerari realizzati grazie a fondi regionali

SAN BENEDETTO, CICLABILI TRA ARTE E CULTURA

ercorsi ciclabili tra arte e cultura: sono quelli inaugurati nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale di San Benedetto Po guidata dal sindaco Marco Giavazzi. Il progetto, finanziato per oltre 560mila euro dalla Regione Lombardia, ricade all’interno della programmazione di interventi strutturali nelle aree Obiettivo 2: in totale sono stati realizzati circa 9 chilometri di percorso ciclabile suddiviso in tre “itinerari” definiti “Percorso del Po”, “Percorso dei Ponti” e “Percorso della Terra”, oltre ad individuare un circuito ad anello che attraversa il paese sfruttando i percorsi già esistenti: “Questi itinerari ciclabili – ci ha spiegato il sindaco – sono stati realizzati in sedi di valore naturalistico per rendere fruibile il territorio anche e soprattutto in quelle aree che dimostrano le peculiarità del nostro ambiente naturale, e per diffonderne la conoscenza. Quanto al percorso “ad anello”, esso collegherà

istituzioni e al contempo i ragazzi si integrano meglio nel tessuto sociale che li ospita. Di contro dovremmo accelerare le loro pratiche in modo che debbano sostare in un punto d’accoglienza per massimo tre o quattro mesi e non per un anno”.

MOGLIA

za del macro percorso europeo denominato Eurovelo 8, (tracciato italiano)”. I percorsi sono segnalati con un’apposita segnaletica differenziata, e sono stati arricchiti, grazie al Museo Civico Polironiano, da postazioni didattiche disposte in corrispondenza di elementi significativi del territorio.

Programmata per il 7 giugno, in occasione della manifestazione “Piacere Moglia” Venerdì 7 giugno, la Pro Loco Pompeo Coppini parteciperà all’evento Piacere Moglia con una cena al Parco Mondo Tre: “I tragici eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012 hanno gettato sconforto e, in qualche caso, disperazione tra la popolazione di Moglia, come in quella di tutti gli altri centri colpiti – spiega il presidente Alfiero Bulgarelli – La lodevole iniziativa dei promotori di Moglia 2015 ci è sembrata, fin dal momento della sua presentazione, un bel modo per infondere speranza e coraggio nella nostra comunità. Quindi, di buon grado, il consiglio direttivo di pro loco ha accettato di mettere a disposizione degli organizzatori tutte le risorse, sia personali che organizzative, di cui dispone. Siamo convinti che il nutrito programma presentato sia una grande dimostrazione di vitalità della nostra comunità che, seppur in ginocchio, sa reagire con vigore alle avversità che l’hanno colpita, e non si rassegna alla disperazione. Anche senza aiuti di stato, che ancora non si sono visti, sapremo di sicuro rimetterci in piedi”. La cena, che proporrà piatti della tradizione mantovana, sarà anche l’occasione per potere apprezzare la perfetta organizzazione del punto di aggregazione che la Pro Loco ha messo in piedi all’interno del parco stesso.

VENDITA FRUTTA E VERDURA

DI STAGIONE A KM 0

Tra ciclisti e musei

tali percorsi con il centro storico, i servizi del territorio (le aree camper di via Ruffini e via D’Annunzio, il parco pubblico,

l’attracco fluviale turistico), e i percorsi ciclabili segnalati dalla provincia e che corrono sull’argine maestro in corrisponden-

SICOPOM

P

alla Casa di Riposo e aiutano anche nella sistemazione del giardino della stessa, cinque, tutti pakistani di religione musulmana, vanno al cimitero e si occupano della pulizia dello stesso. I lavori sono a titolo gratuito e quindi non ci sono esborsi ulteriori per le

QUALITÀ E CONVENIENZA OFFERTA DELLA SETTIMANA

OFFERTA FRAGOLE, ASPARAGI, POMODORI, tutto di STAGIONE…

SICOPOM

Società Agricola Cooperativa Via Semeghini, 2 - 46026 QUISTELLO (MN) Tel. 0376/618236 - Fax 0376/619771 e-mail: commerciale@sicopom.com

ReporterMN

ono quindici, tutti provenienti dalla Nigeria i giovani profughi che da venerdì scorso alloggiano (insieme a quattro pakistani provenienti da Quingentole) all’Hotel California di Ostiglia. Una permanenza che è iniziata cercando subito un contatto con la popolazione e chiedendo di assistere alla messa domenicale. Secondo Francesco Caso presidente della cooperativa “Serenassistenza” che li ha in gestione, i profughi possono essere accolti in modo razionale, e un’idea in questo senso viene applicata nei centri di accoglienza che la cooperativa medesima ha nel veronese: “Sono bravi ragazzi – ci ha detto – Logicamente non esiste un gruppo uguale all’altro e quindi come con


Mantova - PAGINA 12 -

SPORT CALCIO LEGA PRO - GIRONE A

Ancora giornate di passione sul futuro della società: tifosi in fibrillazione

MANTOVA, QUANDO CHIUDE IL TEATRINO? S

C

he cosa dobbiamo aspettarci? Sinceramente, e ammettiamo i nostri limiti, non lo sappiamo: il Mantova resta appeso ancora a un filo, e al momento di andare in stampa non è dato conoscere se Nicola Di Matteo si farà da parte senza fare chiasso o se, viceversa, il tempo sarà scaduto e dobbiamo iniziare a temere di vedere i libri in tribunale o peggio ancora. Indipendentemente da come andrà a finire, Mantova e i suoi tifosi non meritavano questo finale e questo mese di maggio: in-

DINAMICA, QUALE FUTURO?

e le acque in casa Mantova restano tutt’altro che calme, in casa Dinamica la situazione è decisamente migliore, anche se questo non significa che la società stia ferma, tutt’altro: intanto, per quanto concerne l’aspetto puramente sportivo, il post-season entra nel vivo con i giocatori Grande, Moraschini, Rullo, Maccaferri, Landi e Fultz agli ordini di coach Alberto Morea il quale, insieme al suo staff, proverà anche qualche giovane interessante. Sempre che sia lo stesso coach tarantino a sedere sulla panchina della Dinamica anche la prossima stagione dato che la riconferma del medesimo è ancora lontana dall’essere confermata. Sia chiaro, Morea rappresenta senza alcun dubbio la primissima scelta dei biancorossi, anche per dare continuità ad un progetto che – lo ricordiamo per tutti coloro che hanno mugugnato, dentro e fuori dall’ambiente Dinamica – quest’anno ha portato una salvezza netta e inequivocabile (al di là delle esclusioni di Forlì e Veroli) e un playoff sfiorato, il tutto nell’anno di debutto in A2 Gold e con una squadra rinnovata per undici decimi (non è un errore di stampa), in mezzo a infortuni di ogni genere e con la grana Jefferson

Lo stadio comunale Danilo Martelli

di Nicola Antonietti

BASKET

tendiamoci, c’è chi sta peggio di noi, e le indagini sul nuovo (nuovo?) calcioscommesse o le intercettazioni su Infront dimostrano che il calcio nel nostro paese avrebbe bisogno di una cura da cavallo per risanarsi (eufemismo); per lo meno in viale Te abbiamo persone come i soci mantovani che – al netto dei tanti, troppi errori fatti – sono almeno persone per bene e che comunque ci hanno messo la faccia tante volte ma questo non li assolve completamente. Ciò a cui Mantova e i suoi tifosi stanno infatti assistendo è un insipido, ritrito teatrino

che ogni anno si ripete, mantenendo la compagnia stabile e variando di volta in volta gli attori protagonisti, ultimo dei quali quel Di Matteo cui riconosciamo almeno un po’ di ragione per non essere stato proprio trattato coi guanti bianchi al momento del suo arrivo. Detto questo, auguriamoci davvero che il Mantova ce la faccia; se sarà così (ma anche in caso contrario) al tifoso basterebbe solo avere un progetto serio con cui confrontarsi, e non qualcosa che attende solo il prossimo mese di maggio, incrociando le dita o facendo chissà quali altri scongiuri.

Partito il post-season ma la conferma di Alberto Morea non è ancora scontata

Alberto Morea

che poteva (scusate, doveva) essere gestita in altro modo. Detto questo la società presieduta da Adriano Negri ha dato anche uno sguardo attorno e qualche nome è stato appuntato sul taccuino; e siccome per eventualmente sostituire un allenatore vincente ne oc-

corre un altro vincente, ecco che è sbucato fuori il nome di Franco Ciani, il friulano che sta facendo sognare Agrigento. Ma che – qualora arrivasse una promozione clamorosa – diventerebbe un sogno quasi irrealizzabile. (nic)

CENTRO POLIVALENTE DYNAMICA A.S.D SPORT CULTURA E SPETTACOLO

Vi aspettiamo presso il nostro centro per farvi conoscere tutte le attivitˆ della nostra Associazione

BALLO LISCIO

CON ORCHESTRA TUTTI I SABATO SERA (dalle 20.00) TUTTE LE DOMENICHE (dalle 19.00) PROGRAMMA DELLE PROSSIME SETTIMANE 23.05.2015

FEDE BAND

24.05.2015

MANUEL E GIUSY

30.05.2015

WALTER ACERBI

31.05.2015

IOLANDA BAND

Info: Via Mincio, 16 - GOITO (Mn) Tel. 0376. 689622


• Ceresara

Mantova - PAGINA 13 -

PAGINA 13

Mantova

Via Cortine, 34 - Ceresara (MN)

STAZIONE DI RIFORNIMENTO SELF SERVICE 24H

PER PRENOTAZIONI:

AGIP - ENI

878021 Cell. 347 1406564

AUTOLAVAGGIO RAPIDO - RICARICHE TELEFONICHE E PAGAMENTO BOLLETTE

ReporterMN

Tel. 0376

CERESARA FESTEGGIA LE SUE CILIEGIE

Il Programma completo Sabato 30 maggio

La Saresa dal 30 maggio al 2 giugno in piazza Castello

• Dalle ore 18.00 Servizio Bar • Dalle ore 19.00, cena all’aperto lungo Via Roma, con i Tortelli della Possenta (De.Co), altre specialità e pizze. • Ore 21.30 Piazza Castello, direttamente da Zelig: Marco Della Noce, a seguire Radio Number One Music Show.

T

orna una delle feste più belle e amate della provincia, dedicata al frutto che dà il nome al paese: la “Festa de la Saresa” (Festa della Ciliegia), organizzata dall’Associazione “Compagnia delle Torri” e dal Comune di Ceresara, che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2015. La festa inizierà sabato 30 maggio nella centralissima Piazza Castello, dove tutte le sere dalle ore 19.00 sarà possibile cenare nel suggestivo scenario di Via Roma e degustare il Tortello della Possenta di Ceresara alla ciliegia (De.Co.), altre specialità, pizze e la torta cioccolato e ciliegie “Dolceresa” (De.Co.).“

Domenica 31 maggio

• Ore 10.00 Rosso Ferrari - Rosso Ciliegia. • Ore 16.00, Triciclo GP, corsa dei tricicli aperta a tutti i bambini e giochi in piazza con le ciliegie. • Dalle ore 19.00, cena all’aperto lungo Via Roma, con i Tortelli della Possenta (De.Co), altre specialità e pizze. • Ore 21.00 Piazza Castello, rassegna Danza Hip-Hope Modern con la presenza delle scuole di danza.

Lunedì 1 giugno

• Ore 18.00 Passeggiata Nordic Walking a cura del Gruppo Nordic Walking Mantova. • Dalle ore 18.00 Servizio Bar. • Dalle ore 19.00 Cena all’aperto lungo Via Roma, con i Tortelli della Possenta (De.Co), altre specialità e pizze. • Ore 21.30, Piazza Castello: ABBA Show Musica e Spettacolo.

l Prodotti l attrezzature l accessori

l arredamenti per parrucchieri

VIA ROMA 56 CERESARA MN | forneriapaf@gmail.com | +39 389 1523531

l prodotti per estetica medicale

Martedì 2 giugno

• Ore 10.00, Festa della Repubblica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Ceresara: consegna della Costituzione ai diciottenni alla presenza delle associazioni ceresaresi e “Festa di Benvenuto” con la consegna di una piantina di ciliegio ai nuovi nati; a seguire inaugurazione della mostra curata dalla “Fondazione Pelati-Bonoldi” presso la Torre Civica, con apertura straordinaria durante la giornata. • Dalle ore 19.00 cena all’aperto lungo Via Roma, con i Tortelli della Possenta (De.Co), altre specialità e pizze. • Ore 21.00, Piazza Castello Radioshock Cover Band.

Tutte le sere

• Tutte le sere cena all’aperto lungo Via Roma per degustare il Tortello della Possenta di Ceresara alla ciliegia (De.Co.), altre specialità, pizze e la torta cioccolato e ciliegie “Dolceresa” (De.Co.). • Durante tutta la manifestazione saranno presenti stands dei produttori locali di ciliegie. •La Festa si svolgerà anche in caso di maltempo presso i padiglioni della Fiera di Ceresara.

Via Cortine, 56 - Ceresara (Mn) tel. e Fax 0376.87658 e-mail: stilein@stile-in.com

Edilizia civile Edilizia Industriale Ristrutturazioni Fondazioni Speciali

Morbio costruzioni S.r.l. Via Sant'Agnese, 3 46040 Ceresara (MN) Tel./Fax: +39 0376 87067 - info@morbiocostruzioni.com

di Biolchi Elisa e Sabrina s.n.c.

PRODUZIONE di PANE PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) Tel. 0376.608133

www.facebook.com/ilfornogoito


PAGINA 14

• Mottella di S. Giorgio

Dal 30 maggio al 2 giugno il ponte a base di buona cucina e tanto ballo

Mantova - PAGINA 14 Mantova

MOTTELLA

4 GIORNI DI FESTA

Q

uest’anno fanno 23. La Sagra della frazione di San Giorgio è uno degli eventi annuali più amati nelle vicinanze del comune di Mantova. Il perché è facile a dirsi: una consolidatissima ricetta a base di buona cucina che precede il divertimento del ballo ogni sera. Il 30 maggio Alberto e i murales, il 31 l’esibizione della scuola di ballo con l’Orchestra Spettacolo Enzo Allegri, il primo di giugno esibizione di pattinaggio sulle note di Tiziano Tonelli ed Erika, il 2 giugno la serata latina con Fiaschino, dopo i burattini di Corniani (17.30). Gli stand gastronomici saranno aperti anche in caso di maltempo grazie alla struttura coperta presente nell’area.

TABACCHERIA

GALVANI

SELF SERVICE

24

ORE

TRASFERIMENTO IN DENARO

RICEVITORIA - LOTTO SUPERENALOTTO SERVIZIO FAX - FOTOCOPIE RICARICHE CELLULARI BOLLI AUTO - CANONE RAI PAGAMENTO BOLLETTE

ReporterMN

Via Ghisiolo, 4 - Tripoli di San Giorgio (MN) Tel. e Fax 0376 340101

ICURTEK

MAGAZZINO/PRODUZIONE/UFFICIO Via Ostigliese 8/D (MN) INGRESSO - Via Volta - SAN GIORGIO tel. 0376 1538177 - Fax 0376 1850938

info@technodomusgroup.com www. technodomusgroup.it

PREVENTIVI GRATUITI!!! Piazza Giotto, 20 - SAN GIORGIO (MN) Tel. 339.5021091 sicurtekluca@gmail.com

VENTURINI Silvano e Antonio snc

AUTODEMOLIZIONE E COMMERCIO MATERIALI FERROSI Via Fossamana, 62 - SAN GIORGIO (MN) Tel e Fax 0376 340697 info@autodemolizioneventurini.com

ReporterMN

SERRAMENTI INDUSTRIALI metallici/alluminio/pvc PORTE/PORTONI CIVILI INDUSTRIALI CARPENTERIA LEGGERA

Impianti Antifurto Antincendio Videosorveglianza Impianti Elettrici ReporterMN

la tecnologia è di casa


PAGINA 15 15 PAGINA

Mantova - PAGINA 15 Mantova

Mantova

Ristorante Pizzeria Pizzeria Ristorante

V. Bachelet, Bachelet, 12 12 -- S. S. Giorgio Giorgio (MN) (MN) V.

ReporterMN ReporterMN

PIZZA CON CON FORNO FORNO A A LEGNA LEGNA PIZZA CUCINA TIPICA TIPICA MANTOVANA MANTOVANA CUCINA PESCE DI DI MARE MARE PESCE

(Vicinanze uscita autostradale Mantova Nord) (Vicinanze uscita autostradale Mantova Nord)

Tel. 0376 0376 371976 371976 -- 339 339 1958616 1958616 Tel. aperto tutti tutti ii giorni giorni aperto gradita la la prenotazione prenotazione èè gradita

Pizza a a mezzogiorno mezzogiorno -- Pizza Pizza da da asporto asporto Pizza Pranzi di di lavoro lavoro -- Spazio Spazio per per buffet buffet Pranzi

ANCHE I BURATTINI E LA COMMEDIA

Venerdì 29 Maggio 2015 alle ore 21:00

Venerdì 29 maggio al centro Pertini “La luna giüsta”, il 2 giugno lo spettacolo di Corniani

LA POLISPORTIVA S.GIORGIO 90 ASD presenta

LA NUOVA COMPAGNIA FILODRAMMATICA di FORMIGOSA nella commedia in tre atti brillanti di Franco Zaffanella

“LA LUNA GIÜSTA” GIOVANNI DORETTA VILLANI MARCELLA SARTORI ROSA DORIANI ARNALDO COFFINI CARLIN ROMANI LUIGINA NOLLI CORRADO PERONI ALFREDO GIUSTI

SILVANO BURATTO e DARIA MALAGNINI Scenografia della Compagnia Responsabile di Scena: MAURIZIO MURARO aperto tutti i giorni Luci e Suoni: RENZO ZAPPAROLI Suggeritrice: ELIDE APERITIVI BONOMI-VALERIAcon BOLOGNESI GUSTOSI

BOCCONCINI!

LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE AVRA’ LUOGO AL COPERTO

Via Legnaghese, 22/L - San Giorgio (MN)

INGRESSO GRATUITO presso CENTRO PERTINI Mottella 1430027 Tel. il0376

FEDERICO

Blue Bar

ReporterMN

Wi-Fi

AUTOFFICINA Pay TV CAPISANI

eurorepar

riparazioni autoveicoli ricarica climatizzatore diagnosi elettronica

autofficinacapisani@gmail.com

FEDERICO

riparazioni autoveicoli ricarica climatizzatore aperto tutti i giorni diagnosi elettronica APERITIVI con GUSTOSI

Via 1° Maggio, n. 1 - S. Giorgio (MN) Tel. e fax 0376 370509

A S RO Carni

SILVANO BURATTO LINA VINCENZI ERINA ALESSI DARIA MALAGNINI Wi-Fi GIULIO BOSELLI Pay TV GIANNI BARATTI MIRELLA GREGGIO MAURIZIO NICCHIO SERGIO SIMONAZZI

Blue Bar

Regia di:

AUTOFFICINA CAPISANI eurorepar

PERSONAGGI ED INTERPRETI il PADRE la MADRE la FIGLIA ReporterMN mamma di DORETTA fidanzato di MARCELLA amico di ROSA madre di ARNALDO dottore e amico di famiglia un cittadino

ReporterMN

N

on solo musiche da ballo. Nel contesto della sagra ci saranno anche due spettacoli che si terranno al Centro Pertini di San Giorgio di Mantova. Il primo appuntamento è per venerdì 29 maggio alle ore 21, organizzato dalla Polisportiva S. Giorgio ASD. La nuova compagnia filodrammatica di Formigosa porterà in scena una commedia in tra atti di Franco Zaffanella: “La luna giüsta”. Regia di Silvano Buratto e Daria Magalini, ingresso gratuito. Il 2 giugno alle 17.30 sempre al Pertini, lo spettacolo di Maurizio Corniani: “Uno sciame di burattini, burattini in viaggio su 3 ruote e un ape”. A bordo di un Ape car PM 703 Piaggio del 1991, Maurizio Corniani porta il suo palcoscenico viaggiante con tutto il teatro dei burattini, quelli tradizionali da Fagiolino a Sandrone. Questo mezzo di trasporto venne usato da Augusto, padre di Maurizio, dal lontano 1960 fino alla metà degli anni ‘70 per trasportare il materiale tecnico e scenografico assieme ai burattini.

ReporterMN

• Mottella di S. Giorgio

BOCCONCINI! Via 1° Maggio, n. 1 - S. Giorgio (MN) Tel. e fax 0376 370509 Via Legnaghese, 22/L - San Giorgio (MN) Tel. 0376 1430027 autofficinacapisani@gmail.com

lità

a qualità La L to s u i g l a l a

prezzo

VILLIMPENTA (MN) (MN) VILLIMPENTA Tel. 0376 0376 667221 667221 -- Fax Fax 0376 0376 667057 667057 Tel.

ACQUISTIAMO

auto, autocarri autocarri e e furgoni furgoni usati usati auto, di tutte tutte le le marche marche di PAGAMENTO in in contanti, contanti, bonifico co o o assegno assegno circolare circolare bonifi

MASSIMA SERIETÀ

Matteo 335 335 5378350 Matteo Michele 340 340 6849731 Michele

ReporterMN ReporterMN

IT IT 9-2734/L 9-2734/L C.E. C.E.


· Barbasso di Roncoferraro

Mantova - PAGINA 16 -

DAL 30 MAGGIO AL 02 GIUGNO 2015

FESTA PAESANA DI BARBASSO

A Roncoferraro la Festa Paesana di Barbasso e la Sagra di San Pietro durano da oltre 35 anni. Una tradizione sempre più consolidata che punta su menù gustosi e un servizio cordiale che coccola la clientela. Vero punto di forza la splendida cornice verde, fresca e accogliente in cui si cena e ci si diverte senza disturbare nessuno

1975-2015 40° anniversario di fondazione del Comitato di Paese B.G.P.

Sabato

30 Maggio Orchestra

“Paolo - Elena e gli angeli della notte”

Domenica

31 Maggio Esibizione di ballo “Evolution Time”

Il Duo dei RAGAZZI DI IPANEMA

Lunedì

01 Giugno “Dj Gianni Dey”

Tutte le sere aperto lo stand gastronomico

Martedì

Il menù:

si balla con

02 Giugno Orchestra

“Patti Stella”

Risotto alla mantovana, maccheroni con stracotto, grigliata di carne, stracotto, grana con mostarda, fritto misto e insalata di mare, torta sbrisolona e crostate, ottimi vini bianchi e rossi.

Siamo lieti di invitarVi anche alla "Sagra di San Pietro" dal 26 al 29 Giugno 2015


· Barbasso di Roncoferraro

PAGINA 17

Mantova - PAGINA 17 Mantova

BARBASSO C’È LA FESTA PAESANA

Musica e stand gastronomici dal 30 maggio al 2 giugno e dal 26 al 29 giugno con la Sagra di San Pietro

D

ue feste nell’arco di un mese per Barbasso di Roncoferraro. Denominatore comune la buona cucina e il piacere di stare insieme a ritmo di musica. Si comincia sabato 30 maggio con la consueta Festa Paesana e l’Orchestra Paolo Elena e gli angeli della notte. Domenica 31 maggio evento il duo dei Ragazzi di Ipanema, mentre il primo di giugno si balla con Gianni Dey. La Festa Paesana chiude martedì 2 giugno con l’Orchestra di Patti Stella. Il menù è quello di sempre, e punta sulla qua-

lità ormai nota per chi è abituato a frequentare ogni anno la festa. Risotto alla Mantovana, Maccheroni con stracotto, Grigliata di Carne, Stracotto, Grana con Mostarda, Fritto misto e Insalate di mare, Torta Sbrisolona e Crostate. Il tutto accompagnato da ottimi vini bianchi e rossi. Da venerdì 26 giugno si riparte fino al 29 con la Sagra di San Pietro. Si inaugura il 26 con la serata giovani “A tutta birra”, poi infilata di serate danzanti con Nicola, Isa Santachiara e Ruggero Scandiuzzi.

BARBASSO E LA SUA CHIESA

Il nome Barbasso deriva da borgo basso, ad indicare un agglomerato di case poste ad un livello più basso delle quote altimetriche vicine. Dopo la Festa Paesana toccherà alla Sagra di San Pietro, manifestazione che dura ormai da più di 35 anni. A San Pietro è dedicata la chiesa del paese. Di gusto tardo barocco, la chiesa fu iniziata nel 1750 e terminata nel 1830. L’interno, ad aula con volta a botte lunettata, ha quattro cappelle laterali. La facciata ha un doppio ordine sovrapposto, con la larghezza della parte inferiore corrispondente a quella superiore. Il portale centrale, con cornice ad orecchiette e frontone ondulato e interrotto, era affiancato da due porte laterali con bardellatura lobata, oggi tamponate. All’interno

nell’abside si trova un dipinto della seconda metà del secolo XVIII con la consegna delle chiavi a San Pietro. Nel presbiterio, una Madonna in trono con i Santi Domenico, Luigi Gonzaga e Antonio e una Derisione di Cristo, parte di una facciata ha un doppio ordine sovrapposto, con la larghezza della parte inferiore corrispondente a quella superiore. Il portale centrale, con cornice ad orecchiette e frontone ondulato e interrotto, era affiancato da due porte laterali con bardellatura lobata, oggi tamponate. All’interno nell’abside si trova un dipinto della seconda metà del secolo XVIII con la consegna delle chiavi a San Pietro. Nel presbiterio, una Madonna in trono con i Santi Domenico, Luigi Gonzaga e Antonio

e una Derisione di Cristo, parte di una da due porte laterali con bardellatura lobata, oggi tamponate. All’interno nell’abside si trova un dipinto della seconda metà del secolo XVIII con la consegna delle chiavi a San Pietro. Nel presbiterio, una Madonna in trono con i Santi Domenico, Luigi Gonzaga e Antonio e una Derisione di Cristo, parte di una legno dorato della Madonna in trono con Bambino del secolo XVI proveniente, come il sottostante reliquiario dall’Oratorio della Garolda; e una Madonna con Santa Lucia e San Luigi Gonzaga. Ovali di santi della metà del secolo XVIII si trovano lungo la navata. L’organo, progettato da Ferdinando Montesanti nel 1835, viene inaugurato dallo stesso organaro il 29 giugno 1843.

ReporterMN

0376 663104 BAR - COLAZIONI - APERITIVI

FORNITURE

10,00

• MENÙ SERALI DA € 12,00

per BAR RISTORANTI chiacciate ü Schiacciatine chiacciatine ü Schiacciate rodotti da Forno orno ü Prodotti

• GNOCCO E TIGELLE + GRIGLIATA DI CARNE A VOLONTÀ AD € 20,00

PROV. OSTIGLIESE, 27 PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN) CELL. 328 0935339

• GIORNALI • Via Asiago, 3 Barbasso di Roncoferraro (MN) Tel. 0376 663940 Cell. 348 4282403

ReporterMN

• PIATTI TIPICI MANTOVANI

• TABACCHERIA • • RICEVITORIA • • CARTOLERIA •

ReporterMN

• MENÙ DI LAVORO DA €

APERTO TUTTI I GIORNI BARBASSO (MN) - Strada Ostigliese, 114


Mantova - PAGINA 18 -

PAGINA 18

Mantova

ReporterMN

Via Torre Storta, 20/B Nogarole Rocca (VR) Cell. 377 1977242 Cell. 348 9068071

ALLEVAMENTO E VENDITA CUCCIOLI DI PICCOLA TAGLIA

A QUISTELLO:

www.deipiccoligranditesori.it info@deipiccoligranditesori.it

PENSIONE E TOELETTATURA

•••••••••••••••••••••• GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com

CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia

PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!! DORAEMON- Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori - animazione - regia di S. Yakuva Sab 23 maggio ore 21.15 Dom 24 maggio ore 17 Nobita, Shizuka, Gian e Suneo intraprendono un'avventura nel cuore della giungla alla ricerca di un posto magico, accompagnati da un tenero cucciolo di cane abbandonato. Riusciranno i chiuski di Doraemon ad aiutare la divertente compagnia a superare le insidie che si troveranno ad affrontare? ADALINE - L’eterna giovinezza regia di L.T. Krieger - drammatico Con B. Lively, M. Huisman Dom 24 maggio ore 21.15 Lun 25 maggio ore 21.15 Adaline Bowman, nata nel 1908, all'età di 29 anni è vittima di un incidente d'auto che, paradossalmente, la rende immortale. Da quel momento smette di invecchiare e vede passarle la vita accanto: la figlia la supera in età diventando un'anziana signora, e Adaline impara a non innamorarsi per non dover assistere allo stesso disallineamento spaziotemporale. Così passa i decenni a cambiare casa e vita, ogni volta che qualcuno comincia ad accorgersi che ha sempre lo stesso aspetto fisico. Ma quando incontra Ellis, un trentenne con cui è amore a prima vista, la determinazione di

Adaline comincia a vacillare. PROSSIMAMENTE TOMORROWLAND - Il mondo di domani - regia di B. Bird - Avv/fantascienza con George Clooney, B. Robertson. Tomorrowland racconta la storia di Frank (George Clooney), un ex enfant prodige ormai disilluso, e Casey (Britt Robertson), un'adolescente ottimista e intelligente che trabocca di curiosità scientifica. Legati da un destino comune, i due intraprendono una pericolosa missione insieme, per svelare i segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come "Tomorrowland". Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la propria vita, per sempre. YOUTH - La giovinezza - regia di P. Sorrentino - drammatico con M. Caine, H. Keitel Il nuovo film di Paolo Sorrentino, si svolge in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant'anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d'orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all'entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell'albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. Prezzi ingresso: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro. Servizio Bar e Pop Corn Caldi! Info e aggiornamenti: www.cinemateatrolux.com

MANTOVA:

Archeotrekking 24 MAGGIO 2015 La Via Etrusca di Marzabotto L'antica città etrusca di Marzabotto, scoperta per caso durante i lavori di ristrutturazione di una villa, ci ha permesso di scoprire numerose informazioni su una civiltà che era avvolta nel mistero, e riscoperta dall’Ottocento ad ora quasi esclusivamente dallo scavo archeologico. Dopo una visita al parco archeologico del Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria il percorso si snoderà nel Parco Nazionale di Monte Sole ripercorrendo un tratto dell'antica via etrusca del Ferro che collegava il Tirreno con l'Adriatico, da Pisa al porto di Spina, punto di confluenza con il fiume Po. Pranzo in un ristorante in cima al monte Caprara, rinomato per le specialità tipiche della zona. Programma dettagliato sul sito www.scaponauti.it Info: Luisa Mossini 349.8614896 luisa.mossini@gmail.com Novità fuori programma per il ponte del 2 giugno! DAL 1 AL 2 GIUGNO 2015 Sulla regina delle Dolomiti – La Marmolada Un itinerario di alta montagna, alla portata di tutti quelli che vogliono provare la salita ad una delle cime più importanti e facili delle dolomiti. Un percorso dai grandi panorami che si conquista percorrendo il ghiacciaio della Marmolada sino a Punta Penia e alla mitica Capanna per una sosta, poi il ritorno per la via di salita tra gli

immensi panorami sulle dolomiti. Un assaggio di Alpinismo facile alla portata di tutti gli appassionati e di grande soddisfazione. Pernottamento in rifugio. E’ richiesto un abbigliamento adeguato. Info: Paolo Trentini 339.6656136 p.trentini@yahoo.it Sul sito il nuovo programma primavera-estate: www.scarponauti.it

OSTIGLIA:

TEATRO M. MONICELLI

FILM: YOUTH - La giovinezza Youth La giovinezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino, si svolge in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant'anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d'orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all'entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell'albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c'è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni. Orari e date proiezioni: Venerdì 22 ore 21.15 Sabato 23 ore 21.15 Domenica 24 ore 16-18.30-21.15 Martedì 26 ore 21.15 Orari e date proiezioni: Domenica 17 ore 16.00-18.00

Prezzi: Intero: €. 7,00 - Ridotto € 5,00 Martedì prezzo unico €. 5,00 Servizio bar, caffé, pop corn caldi. Info: tel. 0386.32151

REVERE:

CINEMA DUCALE FILM: Tomorrowland - il mondo di domani Tomorrowland racconta la storia di Frank (George Clooney), un ex enfant prodige ormai disilluso, e Casey (Britt Robertson), un'adolescente ottimista e intelligente che trabocca di curiosità scientifica. Legati da un destino comune, i due intraprendono una pericolosa missione insieme, per svelare i segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come "Tomorrowland". Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la propria vita, per sempre. Orari e date proiezioni: Venerdì 22 ore 21.15 Sabato 23 ore 21.15 Domenica 24 ore 21.15 Lunedì 25 ore 21.15 Martedì 26 ore 21.15

dell'anziano stimolando sensazioni ed emozioniu con l'obiettivo di aumentare il livello dell'autostima, migliorare il tono dell'umore accettando i propri limiti e favorire la socializzazione tra gli ospiti all'interno della struttura e instaurando nuovi rapporti con l'esterno favorendo collaborazioni con i familiari e con i volontari (associazione di volontariato avulss). Le educatrici con l'aiuto e la collaborazione del personale, i familiari e i volontari hanno fatto sfilare 10 modelle vestite con abiti eleganti dove venivano poi giudicate da una giuria composta da cinque persone con anche il presidente di giuria, si è conclusa con la elezione di Miss Rosetta 2015. Il tutto accompagnato dalle musiche del cantante Angelo, le modelle partecipando a questo evento si ricorderanno di questo momento per sempre nei loro cuori.

QUISTELLO:

Miss Rosetta 2015

Venerdi 15 Maggio presso la Rsa I Ciclamini a Quistello mn è stato organizzato un evento particolare inserito un'attività di animazione come progetto educativo intitolato "Salotto Bellezza" dove è stata eletta Miss Rosetta 2015 (le protagoniste - modelle sono proprio le ospiti della struttura e del centro diurno integrato), la 9° edizione di Miss Rosetta questa tradizione è iniziata nell'anno 2007.Con questo progetto si intende - Nascondi testo citato - sottolineare la persona con le sue qualità mirando al benessere

Numeri consigliati da Reporter: ...diamo i nu-

19-2015

TEMPO L IBERO Classifica

Sabato 23 Maggio 2015 18:00 Palermo

Fiorentina

20:45 Juventus Napoli Domenica 24 Maggio 2015

80

Palermo

43

Roma

64

Chievo

42

Lazio

63

Empoli

41

60

Udinese

41

Venerdì 22 Maggio 2015

Carpi

20:30 Bologna

Virtus Lanciano

20:30 Brescia

Avellino

20:30 Carpi

Catania

20:30 Cittadella

Perugia

20:30 Crotone

Virtus Entella

12:30 Empoli

Sampdoria

Napoli

15:00 Cesena

Cagliari

Fiorentina

55

Verona

41

15:00 Chievo

Atalanta

Sampdoria

54

Sassuolo

40

20:30 Latina

Modena

15:00 Genoa

Inter

Genoa

53

Atalanta

36

20:30 Pescara

Livorno

15:00 Lazio

Roma

Inter

52

Cagliari

28

20:30 Spezia

Bari

15:00 Parma

Verona

Torino

48

Cesena

24

Sassuolo

20:45 Ac Milan

Torino

Ac Milan

46

Parma

17

SQUADRAPUNTI

VIT.

P.

2

Nico Rosberg

Mercedes AMG Petronas F1 Team

1

91

Serie B

4

5

6

79

Trapani

50

Frosinone

71

Latina

49

Vicenza

65

Pro Vercelli

49

Bologna

65

Catania

48

Spezia

64

Ternana Calcio 48

Perugia

63

Crotone

47

Avellino

59

Modena

46

Livorno

59

Virtus Entella

46

20:30 Ternana Calcio Varese

Pescara

58

Cittadella

44

20:30 Trapani

Pro Vercelli

Bari

54

Brescia

39

20:30 Vicenza

Frosinone

Virtus Lanciano 50

Varese

35

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

Lewis Hamilton

Sebastian Vettel

Kimi RŠ ikkš nnen

Valtteri Bottas

Felipe Massa

Daniel Ricciardo

Romain Grosjean

Felipe Nasr

Carlos Sainz Jr

Max Verstappen

Nico HŸ lkemberg

Sergio P• rez

Marcus Ericsson

Danil Kvyat

Fernando Alonso

Jeason Button

Will Stevens

Kevin Magnussen

Roberto Merhi

Pastor Maldonado

LAVANDERIA "BORGO VIRGILIO"

ReporterMN

15:00 Udinese

PILOTA

3

Classifica

42° giornata

Juventus

Torino + tutte 8 - 56 Genova + tutte 14 - 26 - 39

POS. 1

Serie B

Serie A

37° giornata

(da giocare almeno per 3 volte)

FORMULA 1 Classifica piloti / campionato

CALCIO calendario delle partite del week end

Serie A TIM

ESTRAZIONI del 23-26-28/05 2015

OGNI 10,00 € UN GETTONE OMAGGIO

self service

9 KG € 4,00 - 16 KG € 7,00 (con detersivo, igienizzante e ammorbidente) Asciugatura € 1,00 (8 minuti) - POSSIBILITA' DI STIRATURA A RICHIESTA CERESE DI BORGO VIRGILIO - Via F.lli Cervi, 28 - Per info: 333 9274508

Mercedes AMG Petronas F1 Team

Infiniti Redbull Racing

Scuderia Ferrari

Williams Martini Racing

Williams Martini Racing

Infiniti Red Bull Racing

Lotus F1 Team

Sauber F1 Team

Scuderia Toro Rosso

Scuderia Toro Rosso

Sahara Force India F1 Team

Sahara Force India F1 Team

Sauber F1 Team

Infiniti Red Bull Racing

McLaren Honda

McLaren Honda

Manor Marussia F1 Team

McLaren Honda

Manor Marussia F1 Team

Lotus F1 Team

3

1

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

111

80

52

42

39

25

16

14

8

6

6

5

5

5

0

0

0

0

0

0


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.