ReporterMN
RISTORANTE PIZZERIA elegante giardino estivo… Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO Numero 07 20 • VENERDÌ 27 29 febbraio maggio2015 2015• •prossima prossimauscita uscitavenerdì venerdì6 5MARZO giugno2015 2015
Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN)
Tel./Fax 0376.91191
SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI
FAME DI CREATIVITÀ
La previsione del Presidente di Camera di Commercio G. BERNARDI a Pag.3
Dal 29 maggio al 2 giugno la quinta edizione di Mantova Creativa
CARLO ZANETTI
“Almeno un centinaio di nostre imprese a Expo” a Pag.3
• • • • • • • • • • • •
A. MURARI a Pag.4
ReporterMN
Mantova Accordo per l’elisoccorso al Migliaretto Gr, Mantova Curatone, successo per la commemorazione della battaglia Alto Mantovano Si festeggia la settimana europea dei parchi Oglio Po Restauro e valorizzazione per Corte Castiglioni Oltrepò Guccini a Revere Sustinente Arriva la Fiera di Ca’ Vecchia Sport Mantova, ancora incertezza Suzzara Ecco la Notte Bianca Speciale Casa Tasse, facciamo il punto Villimpenta Riparte la festa del Risotto Agenda e Tempo libero Annunci economici
NOVITÀ SCONTI
Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA
CENTRO TUINA
Nuove bellissime massaggiatrici!
5 6 7 8 9 10 11 12 14 16 19 21
Cell. 328.1285378 MARMIROLO (MN) Via S. Pertini, 13
SCIACCA LUCIO
LABORATORIO ORAFO Riparazioni incastonatura e infilatura collane
Acquista oro usato
SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI
Via Acerbi, 38 Mantova
Tel. 0376.224036
ReporterMN
Per il preventivo passa prima da me!
cure dentali a basso costo con risparmio fino al 70%!!!
PROMOZIONE MESE di GIUGNO: 1 IMPIANTO DENTALE + 1 CORONA CERAMICA ZIRCONIO
799 euro!!!
Materiali certificati a norme CE! Medici specializzati e attrezzature di ultima generazione!
GRATIS: PRIMO VIAGGIO A/R • PRIMA VISITA • PANORAMICA • PREVENTIVO
Prenota adesso la TUA VISITA alla Segr. Italia TEL.
333 6909388
Mantova
PREZZI ESTREMAMENTE COMPETITIVI
ReporterMN
PAGINA 2
CENTRO SPORTIVO • PARCO ACQUATICO RISTORANTE (aperto tutto l'anno)
www.picoverde.it
Via Ossario, 19 - Custoza di Sommacampagna (VR) Tel. 045 516025 - picoverde@picoverde.it
Mantova - PAGINA 3 -
L’EVENTO
PAGINA 3
Mantova
AZIENDE MANTOVANE IN LUCE AD EXPO 2015
Un centinaio di operatori della provincia attesi a Milano a tavoli esteri filiera lunga che Mantova può vantare proprio in forza di un settore primario così sviluppato e importante”. Quali ricadute sono attese per il settore mantovano dell’agroalimentare e dell’allevamento dopo Expo Milano 2015? “I delegati che stiamo ospitando (alla data odierna, da fine marzo, già quattro delegazioni straniere sono state ospitate a Mantova: Monzambico, Azerbaijan, Sud Africa, Tunisia) con interesse visitano le nostre imprese e restano molto ben impressionati dall’elevato contenuto tecnologico delle nostre filiere. Certamente poter valutare investimenti in Paesi a veloce tasso di sviluppo, andando oltre la mera cessione di
beni e servizi, è un viatico che potrà dare respiro alle nostre imprese. Expo dura un semestre, ma l’attenzione per i Paesi incontrati deve poter andare oltre. Vorremmo che l’esperienza di relazione con controparti estere potesse diventare un modus operandi costante per le nostre piccole imprese, in modo da aprire il più possibile gli orizzonti commerciali verso aree che crescono molto velocemente. La ripresa passa per quei mercati, per accedere ai quali servono strumenti e servizi per l’internazionalizzazione. Mantova ha tutte le carte in regola, sul settore agroalimentare come su altre branche produttive, per poter recitare un ruolo importante”.
Il padiglione Italia, la Camera di Commercio e il presidente Carlo Zanetti
Quali opportunità offre Expo 2015 alle aziende mantovane? “I canali sono duplici: da un lato, inserirsi nelle catene lunghe della committenza dei la-
vori e dei servizi che ruotano attorno all’esposizione universale; dall’altro, poter contare su flussi regolari di visitatori specializzati dai Paesi esteri che, in transito in Lombardia, verranno coinvolti anche per incontrare, a Mantova come in altre città lombarde o presso il polo dell’esposizione stesso, potenziali partner”.
Sono previste particolari iniziative organizzate dalla Camera di Commercio di Mantova in collaborazione o a favore delle aziende mantovane ad Expo?
“La Camera di Mantova ha indirizzato i propri sforzi verso l’organizzazione di incoming di operatori esteri, che giungono a Milano in occasione dell’Expo, dando vita a sessioni di incontri d’affari che possono essere uno strumento utile per stringere nuove relazioni e portare ad allargare il mercato di sbocco. Inoltre è stata creata una piattaforma bilingue in cui sono presentate circa 50 imprese mantovane con i loro profili aziendali e che, promossa in rete, permette di trovare contatti, sempre ai fini commerciali”. Il tema di Expo 2015 è “Nutrire il pianeta”: quanto vale il settore agroalimentare mantovano, che è uno dei principali della nostra provincia? “Il settore agroalimentare mantovano vale circa il 30% del valore della ricchezza prodotta in provincia. Parliamo di settore primario, di industria di trasformazione (zootecnia, macellazione, trasformazione di prodotti carnei e del lattierocaseario), di impianti di conservazione e condizionamento per alimenti, di meccanizzazione agricola, di macchine complesse per il packaging e il labelling alimentare, in pratica una
045 7364029 045 7363559
VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - santaca1962@libero.it
PROMO ESTATE
ACQUARIO 20l bianco/nero EURO 55.00!! con filtro biologico SCHESIR secco cane 3kg Euro 8.80 12kg Euro
29.90
PAPPAGALLINI ANO!!! ALLEVATI A M i Piccoli animal criceti, cavie, tartarughe
ORARIO DI APERTURA 9.15-12.45 • 15.45-19.45
V. Bertani, 40 - MANTOVA - Cell. 333.3260632
animal.paradise.mn@gmail.com
Sede Officina
AUTODEMOLIZIONE SANTACA' • Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia • Vendita usato SOCCORSO • Officina meccanica STRADALE 24h su 24h • Carrozzeria
ANIMAL PARADISE
ReporterMN
L
e aziende mantovane sbarcano a Milano Expo 2015: come spiega il presidente della Camera di Commercio Carlo Zanetti, saranno un centinaio quelle che nel corso dei prossimi mesi avranno contatti con l’estero tramite tavoli per trovare accordi commerciali e presentare i propri prodotti, in considerazione del fatto che il tema di Expo 2015 è “Nutrire il pianeta” e, come noto, nella provincia mantovana il settore agroalimentare è sviluppatissimo e da solo muove il 30 percento dell’economia provinciale. All’incirca quante aziende mantovane è previsto che raggiungano Expo 2015 a Milano? “E’ un dato che è difficile quantificare, perché non ci sono dati rilevabili in modo puntuale. Si può con certezza dire che le iniziative promosse dall’ente camerale attraverso il progetto di sistema basato sull’organizzazione di incoming di delegazioni estere porteranno ai tavoli degli incontri con operatori esteri almeno un centinaio di imprese, così come ci saranno alcune decine di visite in azienda da parte dei delegati esteri”.
LA CAMERA DI COMMERCIO ORGANIZZA LA PRESENZA NOSTRANA ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE
340 3097874
Soccorso Stradale H24
ACQUISTIAMO
!
ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO
Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00
ReporterMN
• di Giovanni Bernardi
Mantova - PAGINA 4 -
PRIMO PIANO ReporterMN
Strada degli Squadri, 10/1 Guidizzolo (MN)
Officina Meccanica Restauro vespa e moto d'epoca
Tel. 0376 1818267
Cell. 338
empre più determinata a portare una sferzata di creatività in città e a proporre occasioni di riflessione, Mantova Creativa torna con l’edizione numero cinque dal 29 maggio al 2 giugno 2015. Nell’anno di EXPO, il festival mantovano non poteva non chiamare a raccolta il panorama della creatività in tutte le sue forme, con l’obiettivo di contribuire a riflettere su cibo e alimentazione, intesi nelle più varie interpretazioni, anche simboliche. Il tema che ispira, quindi, le decine di creativi che partecipano alla cinque giorni è Fame. Fame di cibo, ma anche di idee, cultura, riscatto, innovazione e molto altro. Il titolo Fame è stato, infatti, scelto per lasciare ampia libertà all’ispirazione. Sarà la fanta-
sia dei partecipanti a declinare il concetto in tante e inattese soluzioni da esplorare, come di consueto, tra vie, piazze e palazzi della città. Quello dell’edizione 2015 è un programma ricco e di qualità, all’interno del quale troviamo progetti come la rassegna in 13 tappe dedicata ai cibi di strada e quella dedicata al riso creativo, alimento versatile che, nelle sapienti mani degli chef di sette ristoranti del centro trova inedite chiavi di lettura; il concorso delle vetrine d’artista, con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona, impegnati a recuperare la centrale ma trascurata Galleria Apollo; la mostra dedicata al design “da tavola” di Castiglioni e Mangiarotti, in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni e con
7637493
paso.moto@alice.it
Ricambi nuovi ed usati
FAME DI CREATIVITÀ Torna MC dal 29 maggio al 2 giugno con una tema che richiama Expo
la Fondazione Angelo Mangiarotti; la mostra e la conferenza che omaggiano lo stilista Roberto Capucci, organizzate dal Fai; e ancora il nuovo progetto di Lubiam e A Scuola di Guggenheim che quest’anno propongono “Gessato”. Il Parco dell’Arte, sulla sponda del lago in località Sparafucile, ospita la terza edizione dell’omonimo concorso e si arricchisce di
cinque nuove sculture, scelte tra le tante proposte dalla giuria presieduta dal Prof. Renato Barilli. Fitto il calendario degli incontri con alcuni protagonisti di primo piano del campo della creatività, in tutte le sue forme. A Mantova Creativa dialoghiamo, tra gli altri, con gli artisti Hidetoshi Nagasawa e Paolo Cavinato (quest’ul-
timo protagonista anche della mostra “Reflectiones”), lo chef Antonio Santini, il designer Davide Groppi e Giovanna Castiglioni, figlia del grande Achille e responsabile della fondazione a lui intitolata. E ancora lo spazio del Design Autoprodotto in uno dei centri nevralgici della manifestazione, il palazzo dell’ex Consorzio in Piazza Broletto, che ospi-
terà anche mostre, concerti e cucina creativa, gli spettacoli di danza e teatro, le performance musicali, gli interventi delle agenzie di comunicazione, una “campagna elettorale” molto creativa, i lavori degli artisti esposti nelle vetrine del centro storico come in una grande galleria en plein air e la sorpresa della discoteca meno chiassosa che ci sia.
Lorenzo Monaco, Tra terra e cielo
Mario Biagio, Falci Hemisphere
5 NUOVE OPERE AL PARCO DELL’ARTE In occasione della quinta edizione di Mantova Creativa, il Parco dell’Arte di Mantova posto sulla sponda nord-est del Lago di Mezzo (zona Sparafucile) si arricchirà di cinque nuove opere. Sono infatti stati selezionati i progetti finalisti della terza edizione del Concorso Parco dell’Arte promosso da Mantova Creativa in collaborazione con il Parco del Mincio e con il sostegno di Tea. Al concorso hanno partecipato 22 artisti, designer e architetti da tutta Italia che hanno progettato sculture e installazioni appositamente per questa particolare location ispirandosi alla natura del parco e alla storia della città. I finalisti sono stati selezionati dalla giuria presieduta dal critico d’arte e professore emerito dell’Università di Bologna Renato Barilli e composta dall’arch. Sara Protasoni, docente del Politecnico di Milano, dall’arch. Bruno Agosti, responsabile Area Tecnica e Vigilanza del Parco del Mincio, dall’arch. Giampaolo Benedini, consigliere di Mantova Creativa e dalla dott.ssa Manuela Zanelli, storico e critico dell’arte. I cinque finali-
Atelier del Paesaggio “I cerchi nel bosco”
Cerch Jonico
sti procederanno ora alla realizzazione materiale delle opere, che andranno ad aggiungersi alle 18 che attualmente compongono il Parco dell’Arte, 16 delle quali frutto delle precedenti edizioni del concorso e due realizzate grazie alla collaborazione con la Scuola di Scultura dell’Accademia di Brera. L’esatta collocazione delle nuove installazioni verrà definita in accordo con la Soprintendenza e con il Parco del Mincio, in modo da tutelare e valorizzare il pregio ambientale e paesaggistico dell’area. Le cinque nuove opere saranno inaugurate durante la quinta edizione di Mantova Creativa, domenica 31 maggio alle 11, quando sarà inoltre comunicata l’opera prima classificata del concorso. Al suo autore, grazie al contributo di Tea e del Parco del Mincio, andrà un premio di 3.000 euro, mentre gli altri quattro finalisti riceveranno 600 euro. Per chi desiderasse conoscere meglio il Parco dell’Arte e le sue opere il 21 e 22 marzo, in occasione delle Giornate di Primavera del Fai, sarà possibile partecipare a un’escursione guidata (partenza in corrispondenza della Rocca di Sparafucile).
ReporterMN
dal 1981
Tesori d'arte
gioielleria | laboratorio | orafo
SCALE A GIORNO SCALE A CHIOCCIOLA SCALE MODULARI L’esperienza PORTE INTERNE dà garanzia ePORTE BLINDATE sicurezza al INFERRIATE rinnovo IN ACCIAIO APRIBILI del BASCULANTI vostro E SEZIONALI serramento SERRAMENTI IN PVC, LEGNO E LEGNO ALLUMINIO con trattamenti
Poss di us ibilitˆ ufru della ire detra z del 5 ione 0 e 65 % %
Via Matteotti, 109 POGGIO RUSCO (MN)
ReporterMN
TEL. 0386 734118 specifici tesorid.arte2010@libero.it e prodotti all’avanguardia. TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO CERTIFICATIseguici su
E L'INSTALLAZIONE VIENE EFFETTUATA IN GIORNATA, SENZA OPERE MURARIE
Loc. Tezze - Cavriana (MN) - Tel. 0376.826102 Via Cremona 25 - MANTOVA • Tel. 0376 380178 - Fax 0376 1501841 - www.malavasidemos.it Cell. 339.8350889 - info@vecasnc.it
- info@malavasidemos.it
ReporterMN
S
PAGINA 3
Mantova
Mantova - PAGINA 5 -
MANTOVA
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO VENDITE - AFFITTI con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA FINANZIAMENTI E PERMUTE e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI VENDITA ED AFFITTO
in tutta la provincia www.facebook.com/ilfornogoito
L’ELISOCCORSO ATTERRA AL MIGLIARETTO ReporterMN
F
PROSSIMA APERTURA NUO
Siglato l’accordo tra enti locali e Areu per realizzare l’area attrezzata
inalmente anche Mantova avrà un’elisuperficie dedicata all’emergenza sanitaria, ma anche a disposizione per l’utilizzo civile. Mercoledì 30 maggio, presso il Municipio di via Roma, è stato infatti presentato il protocollo d’intesa tra Comune (ente guida cui è affidata la progettazione), Provincia, Camera di Commercio di Mantova, Regione Lombardia, Azienda ospedaliera Carlo Poma e Areu per dar vita all’eliporto della città. Dopo circa trent’anni, finalmente, come auspicato dall’Enac, anche a Mantova avrà uno scalo eliportuale che verrà realizzato al Migliaretto. Il Protocollo, che ha già avuto le firme digitali delle parti coinvolte, afferisce a un progetto che verrà realizzato in un breve periodo di tempo (probabilmente entro la fine dell’anno). Poi verranno i raccordi stradali, ancora da progettare e da quantificare, ma il tutto si conterrà in cifre accessibili. L’importante era risolvere l’annoso problema che sinora ha vietato i voli in notturna dell’elisoccorso, come sottolineato dagli intervenuti. Si precisa che l’attuale elisuperficie dedicata al soccorso,
presso l’Ospedale Poma, infatti presenta i seguenti limiti: può essere utilizzata solo nelle ore diurne; possono accedervi solo elicotteri appartenenti a categorie e classi certificate e predefinite; può essere utilizzata, vista la collocazione, solo in condizioni metereologiche favorevoli e con piloti altamente qualificati. In più occasioni, Enac ha invitato gli enti preposti ad individuare, con sollecitudine, soluzioni alternative per l’ubicazione dell’elisuperficie, superando così i limiti di sicurezza dell’odierna collocazione e nel rispetto della normativa vigente. Il Comune di Mantova, date le diverse problematiche, inerenti la predetta elisuperficie, ha individuato nel
EXPO 2015 Continuano anche nella nostra città le iniziative legate ad Expo 2015. Nell’ambito della rassegna “Un vivaio musicale per Expo”, sabato 30 maggio alle ore 16,30 nel portico del cortile d’onore di Palazzo Ducale è in programma il concerto della “Pasquinelli Young Orchestra” e i solisti “Piccoli Musici Estensi” diretti da Carlo Taffurri. In programma musiche di Vivaldi tratte da “Le Quattro Stagioni”. La “Pasquinelli Young Orchestra”, dedicata a bambini dagli 8 ai 12 anni, è la compagine dei più piccoli della sezione lombarda del
ReporterMN
di Biolchi Elisa e Sabrina s.n.c.
di capannoni industriali Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376. 608133
proprio Piano di Governo del Territorio, come idonea area alternativa, il vicino Aeroporto di Mantova – Migliaretto, che dista solo un miglio nautico dall’Azienda Ospedaliera. L’identificazione ha trovato piena condivisione da parte dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma e di Areu. La nuova elisuperficie potrebbe essere una importante infrastruttura anche per la Protezione Civile e le Forze dell’Ordine, dato che si tratta di territorio ad elevato rischio idrogeologico e soggetto ad eventi sismici (basti pensare al terremoto del maggio 2012). L’importante infrastruttura potrebbe attrarre anche i soggetti socioeconomici, associativi e imprenditoriali del territorio
mantovano, che, in ragione del rapido spostamento di “baires” internazionali, possono sicuramente intensificare gli scambi di tipo commerciale. Attraverso il Protocollo, dunque, i sottoscrittori dei vari enti hanno convenuto: di collaborare nella definizione di un progetto di fattibilità inerente la realizzabilità di un’elisuperficie presso l’area Migliaretto, al fine di dare una risposta rapida e significativa al problema che a breve verrebbe a porsi per la città di Mantova e la sua provincia in campo sanitario e di pronto intervento. Il Comune di Mantova, ora, dovrà affidare un incarico per la progettazione dell’infrastruttura. I tecnici provvederanno a predisporre gli studi e gli elaborati necessari da sottoporre ad Enac, a stabilire le modalità di realizzazione dell’elisuperficie determinandone i tempi di esecuzione ed i relativi costi. Areu verificherà la funzionalità del progetto ai fini del soccorso sanitario e si attiverà presso l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) per trattare, unitamente al progettista incaricato, gli aspetti autorizzativi inerenti l’attivazione dell’infrastruttura.
A PALAZZO DUCALE UN’ORCHESTRA “UNDER 12” Sistema musicale e ha esordito il 7 giugno 2013 nella Basilica di San Marco a Milano. Nel settembre ha poi tenuto un concerto nell’ambito di “Cremona Mondomusica”, prestigioso Salone Internazionale degli Strumenti Musicali d’Artigianato, mentre a novembre è stata protagonista di un momento musicale in occasione dell’inaugurazione della sede milanese del Sistema in Lombardia. Nel febbraio 2014 ha tenuto il concerto “Dal popolare al classico” ad Arcisate (VA) ed è stata ospite dei Piccoli Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme di
Milano. In novembre ha proposto un momento musicale nell’ambito dell’Open Day “Vicino al Sistema” tenutosi nella seconda “Settimana del Sistema in Lombardia”. Il complesso strumentale è intitolato al Maestro Francesco Pasquinelli, musicista e imprenditore scomparso nel 2011, come segno di riconoscenza verso la Fondazione Pasquinelli, primo partner del Sistema in Lombardia. Esegue musiche tratte dal repertorio classico e popolare, scelte per la loro particolare affinità al cammino dei musicisti in erba.
NATURALMENTEMANTOVA DOMENICA 7 GIUGNO Ecco il programma della manifestazione culturale, fiera mercato del benessere naturale Ore 9 Apertura manifestazione - Dalle 9.30 Per tutta la giornata trattamenti gratuiti a cura della Scuola Internazionale di Shiatsu-Italia - Ore 9.30 Raja Yoga - lezione aperta. Con Paola Sai - Ore 10 Miglior vista senza occhiali con Metodo Bates. Con Max Caporali, insegnante M. Bates - Ore 10.30 Dai Tarocchi alla Favola. Con Paola Polli, insegnante Yoga e studiosa di Tarocchi e Giuli Zanoni, artista - Ore 10.30 Bagni di Suono con il Sacro Gong. Incontro di rilassamento accompagnato da una cascata di vibrazioni sonore. Con Elena Bianchini (Gong Master) - Ore 11.30 Amore e Volontà. Con Piero Ferrucci, psicologo, psicoterapeuta, autore di numerosi libri - Ore 12 Rappresentazione di TaiJi Quan e Qi Gong conduce Giorgio Segala e i suoi allievi - Ore 12.30 Yoga della risata - lezione aperta. Con Franco Barbieri teacher trainer - Ore 13.30 Insalata di riso offerta dalla Coop Consumatori Nordest presso il loro stand - Ore 14.30 Yoga e concetto di salute integrale. Con Bruno Tiranti, insegnante Yoga - Ore 15.30 Ed è subito calma. Con Enrica Des Dorides, psicologa, psicotera-peuta e giornalista - Ore 16.30 Dal bene confiscato al bene comune per costruire nuova partecipazione. Con Giuseppe Giuffrida, responsabile beni confiscati per Libera Lombardia, Giulia Venturini, area legalità democratica e antimafia sociale (Arci Lecco). Libera Mantova - Ore 17.30 Meditazione Trascendentale per lo sviluppo del pieno potenziale mentale e della salute fisica. Con il Dott. lor Guglielmi, esperto in medicina e alimentazione Ayurveda - Ore 18.30 Sfilata di moda etica a cura della Bottega del commercio equo Il Mappamondo - Ore 19 Spettacolo di Danza del Ventre con Monica Zentellini e le sue allieve - Ore 20 Yoga e concetto di salute integrale (pratica). Con Bruno Tiranti - Ore 21 Chiusura manifestazione. DURANTE LA GIORNATA: - Stand su alimentazione naturale, artigianato ed erboristeria e botteghe del commercio equo-solidale. - Spazi informativi e di consulenza per i corsi di Shiatsu, Ayurveda, Feldenkrais, Reiki, Rolfing, Rieducazione Posturale, Costellazioni Familiari, Psicosintesi, Fiori di Bach, Percorso Nascita con loYoga e Ostetricia, Yoga, Pilates, Bagni di Suono, Metodo Bates, con operatori qualificati. - Spazio gioco per i bambini. - Trattamenti gratuiti di Shiatsu, Ayurveda, Rolfing, Reiki, Rieducazione Posturale. Organizzazione e informazioni: Segreteria Centro Culturale Arci Papacqua Mondosano, via Daino 1 (zona Anconetta) 46100 Mantova T +39 0376 364636 F +39 0376 1810618 info@papacquait www.papacquaA www.shiatsu.it Per maggiori informazioni e aggiornamenti controllate il nostro sito e la pagina Facebook.
Organizzazione e informazioni Segreteria Centro Culturale Arci Papacqua Mondosano V. Daino, 1 (zona Anconetta) 46100 Mantova - Tel. 0376 364636 - Fax 0376 1810618 info@papacqua.it - www.papacqua.it - www.shiatsu.it
PAGINA 6 GRANDE
Mantova - PAGINA 6 -
MANTOVA
Mantova
AUTO SOSTITUTIVA di ANDREA e ROBERTO
FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
LE NOTE RISORGIMENTALI PER RICORDARE LA BATTAGLIA
Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951
carrozzeriacordioli@libero.it
BORGO ANGELI
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI
I DISEGNI DELLA SCUOLA PER IL POMA
La sezione A della Suola Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133 dell’Infanzia Ricordo ai caduti www.facebook.com/ilfornogoito di Borgo Angeli ha fatto visita oggi al Carlo Poma. I bambini hanno donato alla Azienda Ospedaliera 40 disegni realizzati a scuola, con l’obiettivo di stabilire un contatto con i coetanei ricoverati in ospedale. L’attività nasce dal progetto Segni d’infanzia, iniziato nel mese di ottobre, che ha previsto la partecipazione alla mostra allestita nel Palazzo dei Bambini con un cartellone raffigurante la cicogna e la visita al Parco delle Bertone per conoscere da vicino il volatile e il suo habitat naturale. Venti dei disegni realizzati per il Poma con tempera e acquerelli sono proprio legati al tema della tatone morì in battaglia. Ad ai caduti, ma anche a quei va- cicogna, che nella leggenda aprire la celebrazione del ricor- lori di libertà, umanità e unità popolare è portatrice del lieto do di una delle più importan- nazionale che dal Risorgimento ti battaglie del Risorgimento, sono giunti fino a noi, contriche si combattè a Montanara buendo a creare l’Unità d’Italia e Curtatone il 29 maggio 1948 e la premessa per l’Europa unifra l’esercito austroungarico e ta. A concludere la cerimonia il contingente dei volontari to- è stato il suggestivo repertorio scani, il saluto del Presidente di inni risorgimentali eseguito dell’Associazione Battaglio- dagli Ottoni del Teatro Comune Universitario “Curtatone e nale “Giuseppe Verdi”, diretti Montanara”, seguito dall’ora- dal Maestro Daniele Anselmi zione del Sindaco Antonio e accompagnati da due voci Badolato, che ha ripercorso soliste e dal coro dei ragazzi quella importante pagina di dell’Istituto Comprensivo di storia e reso omaggio non solo Curtatone.w
Commozione ed emozioni per la 167esima rievocazione dello scontro di Curtatone e Montanara
G
rande partecipazione lo scorso 25 maggio a alla celebrazione del 167° anniversario della storica battaglia di Curtatone e Montanara: ad assistere alla commemorazione un folto pubblico di cittadini, studenti, autorità, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma, assieme a una delegazione giunta da Venafro, il paese in provincia di Isernia in cui nacque Leopoldo Pilla, geologo e docente universitario dell’ateneo di Pisa, che proprio a Cur-
ROMANORE
BOSCHETTO
TORNA LA “RULLATA SELVAGGIA” L’Associazione Mantovana Auto Moto Storiche “Tazio Nuvolari” ha organizzato per Martedì 2 Giugno l’undicesima edizione della “Rullata Selvaggia”, manifestazione riservata ai micromotori d’epoca con trasmissione a rullo. Di fatto si tratta di un raduno di ciclomotori con potenza inferiore ad un Kilowatt che percorreranno in gruppo, su strade secondarie ed a una ve-
evento. L’altro soggetto, trattato con materiale di recupero per i restanti venti lavori, è quello dell’albero, simbolo della vita con la nascita della foglia, del fiore e del frutto. I disegni sono stati utilizzati per decorare le pareti della Pediatria, della Neonatologia, dell’Ostetricia e del Blocco Parto di Mantova. Le maestre hanno ringraziato la dirigenza medica e tutto il personale per la disponibilità e l’ospitalità, in particolare il direttore della struttura di Ostetricia e Ginecologia Paolo Zampriolo, che ha dato vita all’iniziativa. Un grazie anche alla dirigente del comprensivo Mantova 3 Maria Teresa Ruberti e alla dirigente amministrativa Natalina Tiziani che hanno reso possibile questa esperienza.
MAMME “IN CAMPO” PER LA SICUREZZA
locità inferiore ai 25 chilometri orari, un suggestivo tragitto. Il ritrovo è previsto per le ore 10 nel cortile della sede AMAMS Tazio Nuvolari in Via Mantova 1672 di Romanore. E’ prevista una sosta pranzo sul lido del Po a Borgoforte e i partecipanti ammessi sono tutti quegli appassionati dagli 80 anni in giù. Il rientro è previsto per le ore 15 a Romanore.
Genitori in campo sfidando i ragazzi per un divertente triangolare di calcio a undici: è “Mamme per il cuore 2015”, la manifestazione benefica promossa per sabato 30 maggio al Boschetto dalla società calcistica NAC Curtatone con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Curtatone. I ragazzi del gruppo Piccoli Amici 2007 NAC Curtatone giocheranno contro le mamme e i papà in un pomeriggio di sport e divertimento, cui seguirà una risottata in compagnia, accompagnata dalla musica degli “Skalkagnensi”. Il ricabato servirà a finanziare l’acquisto di un defibrillatore per il campo sportivo del Boschetto.
ReporterMN
Ristorante Pizzeria Pranzi di lavoro - Piatti Tipici
CENA di
PIZZA COTTA IN FORNO A LEGNA LE NUOVE PIZZE CREMOSE SPECIALITÀ DEL PIZZAIOLO
Fine Scuola
Si avvicina la fine dell’anno scolastico ed è ora di programmare la serata di fine anno con bambini e genitori
MENU BAMBINI
PIZZA D’ASPORTO
solo su prenotazione
0376/438530
• 1 pizza a scelta ( baby o grande) • 1 bibita in lattina • 1 coppetta di gelato alla panna (2 palline)
€a bimbo 8,50
MENU ADULTI
• 1 pizza a scelta • 1 birra o bibita(MEDIA) alla spina • 1 dessert a scelta tra (panna cotta, sfogliatina di ananas e gelato, coppa alla spagnola, macedonia di frutta con gelato, sorbetto) e caffè ,00 valido per tutto il mese di giugno
CASTELLUCCHIO Via della Repubblica, 45/B
a 100 metri dalla stazione ferroviaria di Castellucchio - Tel.
€a 12 persona
0376/438530
CHIUSO IL LUNEDÌ TUTTO IL GIORNO SABATO SOLO A PRANZO
AZIENDA AGRICOLA MERIGHI Via Milazzo, 19 - S.Croce di Sermide (MN) - Italy tel. e fax 0386 915309 • cell. 335 6773081
PAGINA 7
Mantova - PAGINA 7 Mantova
ALTO MANTOVANO
CARROZZERIA
MINCIO
di Remelli Pietro
S.S. Goitese, 408 (di fronte a Terreni Industriale) - GOITO (MN) - Tel e Fax 0376.60083
L’ALTO MANTOVANO FESTEGGIA LA NATURA Tante iniziative in programma tra Parco Bertone e Casalmoro
di Mantova ha raccolto in un unico programma gli eventi organizzati a cura dei singoli enti gestori, offrendo un ricco calendario di incontri, escursioni, attività ambientali e conviviali, a testimonianza della “vitalità” del sistema, che svolge l’importante ruolo di
MARMIROLO
LA STORIA NEL PALLONE Un evento per ricordare la Grande Guerra, all’insegna dello sport. Domenica 31 maggio, per commemorare il primo conflitto mondiale, la sezione sportiva del circolo Arci di Marmirolo, con il patrocinio del Comune, darà vita ad una iniziativa di valore sociale, educativo e ricreativo, allo stadio di via Tazzoli. L’appuntamento è con “La partita nella terra di nessuno”. “Nel corso della vigilia di Natale del 1914 e del giorno stesso di Natale - spiega l’assessore Anna Zorzella - un gran numero di soldati provenienti da unità tedesche e britanniche lasciò spontaneamente le trincee per incontrarsi nella terra di nessuno per fraternizzare, scambiarsi
L’assessore Laura Zorzella
tutelare e valorizzare un territorio che copre oltre il 20% della superficie della nostra Provincia. Sabato 30 maggio a Castiglione delle Stiviere, presso il Parco Pastore è in programma dalle ore 17.30 il “Tramonto in collina”, una passeggiata serale promossa
in concomitanza con la Giornata dello Sport. Domenica 31 maggio, invece, al Parco del Moro di Casalmoro, presso l’area di sosta sul fiume Chiese, è in programma “La Natura ti chiama, disegnala!”, un laboratorio di avvicinamento alla natura attraverso lo sketching (disegno veloce) aperto a tutti, soprattutto a chi ancora non sa disegnare. Si consiglia di munirsi di fogli da disegno o block notes, matita, gomma, matite colorate, sgabellino o stuoietta. Venerdì 5 giugno al Centro visite di Parco Bertone è in programma una serata di connubio tra musica e natura dal titolo “Qualcuno nel bosco”: concerto per piano, violino e violoncello, musiche cibo e souvenir”. Oltre a celebrare comuni cerimonie religiose e di sepoltura dei caduti, i soldati dei due schieramenti intrattennero rapporti amichevoli tra di loro, al punto di organizzare improvvisate partite di calcio. “In analogia con i fatti storici, l’evento prevede l’organizzazione di una partita di calcio con le due squadre marmirolesi: Robur e FC Marmirolo”. Oltre a questa partita è stato organizzato anche un torneo giovanile. Il programma della giornata: alle 9.30 partenza dalla piazza; alle 10.15 inizio torneo giovani; alle 12.30 apertura stand gastronomico; alle 15.30 derby di Marmirolo. L’evento verrà realizzato grazie alla partecipazione dell’Associazione nazionale Bersaglieri di Marmirolo, del Gruppo Alpini Marmirolo e Soave, della Banda musicale di Marmirolo, del Gruppo manifestazioni marmirolesi e della Protezione civile.
originali composte da Stefano Gueresi in omaggio al parco dei mille alberi e delle cicogne bianche. Lo spettacolo, che
avrà inizio alle ore 21.30, sarà preceduto da una visita guidata nel parco in programma dalle ore 21. Ingresso: 4 euro.
HISTORIC ROUTE 66 A Goito moto custom d’eccellenza dal 2004 Claudio Rossi è un vero appassionato di moto. Nel 2004 ha aperto a Goito l’Historic Route 66, punto vendita e officina, con lo scopo di portare avanti l’idea del custom. “Si parte dal film Easy Rider e si prosegue con quel sogno di libertà – spiega Claudio”. Il negozio, che si trova sulla S.S. Goitese al n 46, è un universo di accessori per moto custom, dove si trovano i migliori marchi europei. Ma non è tutto qui: c’è anche l’officina dove Claudio progetta e realizza modelli unici. Telai, selle, manubri, verniciature, aerografie. “Dove non si riesce a fare qualcosa – spiega Claudio – lo realizzo io. Lavoro molto sulle giapponesi, di cui esistono pochi pezzi e che richiedono un lavoro di manualità”. I riconoscimenti non sono mancati. Nel 2008 ad esempio è arrivato la doppietta: vittoria al Bike Show di Padova nella categoria Chopper, e secondo posto al campionato italiano. L’ultima passione di Claudio sono le biciclette, che realizza in officina sullo stile di quelle degli anni ’30. Davvero bellissime.
Customizzazioni - Preparazioni Special Vendita accessori
CUSTOM PART & SERVICE
www.historicroute66.it - historic.route66@rocketmail.com S.S. Goitese, 46 Fraz. Marsiletti - Goito (MN) - Tel./Fax 0376.604565
ReporterMN
I
n tutto l’Alto Mantovano si sta festeggiando in questi ultimi giorni di maggio la Settimana europea dei Parchi. Il 24 maggio del 1909, infatti, nasceva in Svezia, il primo Parco europeo. Per ricordare l’avvenimento si celebra, ogni anno, attorno al 24 maggio, la “Settimana europea dei Parchi”, rinnovando così l’iniziativa indetta dalla Federazione Europea dei Parchi (Europarc) per celebrare questa giornata, quale occasione per “esporre” e spiegare ciò che le aree protette sono e fanno. Il periodo individuato per gli eventi quest’anno si estende nel periodo compreso tra il 23 maggio e il 2 giugno. In occasione di questo evento la Provincia
Mantova - PAGINA 8 -
OGLIOPO
Una famiglia per i momenti difficili GABBIANA
CORTE CASTIGLIONI, TORNA PIAZZA IN PIAZZA DOPO IL RESTAURO LA VALORIZZAZIONE Il 6 e 7 giugno la 13^ edizione della manifestazione organizzata dalla sezione locale dell’Avis
Appuntamento il 6 e 7 giugno al campo parrocchiale per la tredicesima riedizione di Piazza in Piazza, la manifestazione organizzata dall’Avis di Gabbiana. Gli ingrediente di anni di successi restano gli stessi. Pizza, Gnocco e fritto misto di pesce negli stand gastronomici che aprono alle 19. Poi la musica, fondamentale per una festa che ha come sottotitolo “una melodia per la vita”. Doppio appuntamento serale con il live. Sabato 6 si apre con la cover band di Elvis, la Burning LoveBand, per una vera festa Rock ‘n Roll. A seguire, dalla mezzanotte, Dj set di Matteo Negri. Domenica 7, alle 19 sarà la volta del rock dei Lemon Bark e, a seguire, alle 22, la cover band degli U2 “The Fly”. Alle 16 di sabato la manifestazione sarà aperta dal ritrovo motociclistico Rock and Beer.
Via F. Crispi, 127 int. 3 - 46010 Marcaria (MN) Tel. 0376 950038 (24 ore su 24)
REDONDESCO Sabato 30 maggio al Castello gonzaghesco, dalle 9.00
TORNA LA FESTA DEI RISOTTI
Recuperata la Torre Stellata, l’assessore Stefano Simonazzi: “Ora un percorso culturale che colleghi Mantova e Sabbioneta”
Cinque diverse Avis presenteranno i loro risotti, preparati da espertissimi maestri risottai, tutti diversi tra loro. Questa la formula della Festa dei risotti di Redondesco che si terrà sabato 30 maggio a parti-
re dalle ore 19 presso il Castello gonzaghesco. Ecco le Avis che prenderanno parte alla manifestazione: Avis S.Michele in Bosco, Avis Casaloldo, Avis Canneto s/Oglio, Avis Piubega e Avis Redondesco.
Il dettaglio di un affresco
C
onvegno, rinfresco e visita. Ecco il programma che ha caratterizzato la mattinata di sabato 23 dedicata, a Casatico di Marcaria, a celebrare la fine del lotto di restauro della torre stellata che ha rivelato dipinti murari di grande pregio, che sono stati illustrati dallo storico dell’arte Renato Berzaghi. L’apertura della Corte ha visto un successo di pubblico tale da convincere gli organizzatori a prolungare le visite anche nel pomeriggio. A fronte di un luogo che vede gradualmente restaurate le sue bellezze, resta il nodo dell’utilizzo e della valorizzazione. L’assessore del comune di Marcaria, Stefano Simonazzi, che nel contesto del convegno è intervenuto proprio su questo punto sembra avere le idee molto chiare. “Finora – ha spiegato – abbiamo lavorato per far conoscere il più possibile la Corte, attraverso tutta una serie di eventi che qui sono stati ospitati: Rock a Corte, musica classica, Prodotti Tipici a Corte, il ritrovo delle 500 e delle biciclette storiche. Ora il passo successivo è spiegare cosa la corte rappresenta per il nostro territorio e di svelarne le bellezze. Al momento è già visitabile anche se solo su appuntamento e il 30 maggio sarà inaugurata una mostra d’arte contemporanea: “Via Castiglioni N1”. Per quattro settimane la Corte resterà aperta ogni sabato e domenica. Ci stiamo attrezzando per istruire quelle che io chiamo guide volontarie, persone in grado di aiutare il visitatore ad apprezzare e conoscere la Corte. Infine stiamo lavorando per costruire un percorso culturale che colleghi Mantova e Sabbioneta i due poli Unesco, in modo che il turista sia invogliato a fermarsi di più sul nostro territorio. Corte Castiglioni, la Chiesa Castello di San Martino dall’Argine, i Portici di Gazzuolo, Villa Medici a San Giovanni in Croce, il Torrazzo di Commessaggio: sono tutte possibili tappe del percorso. In questo senso sarebbe molto interessante ragionare con il distretto culturale delle Regge dei Gonzaga, che opera già da tempo su temi analoghi”.
VIA LEVACHER, N° 7 - COLORNO (PR) VIA LOVARA, N° 1/A - S. MARTINO D/ARGINE (MN) TEL. 0521 815005 - 0376 929304 FAX. 0521 313596 - 0376 928893
Mantova
info@centromedicosantamargherita.it
• VISITE SPECIALISTICHE • DIAGNOSTICA ECOGRAFICA E RADIOLOGICA • FISIOTERAPIA E TERAPIE FISICHE • ODONTOIATRIA E IMPIANTOLOGIA
ReporterMN
POLIAMBULATORIO PRIVATO
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO Riabilitazione uro-ginecologica aperto dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30
www.centromedicosantamargherita.it
CI TROVI ANCHE PER I TUOI ANNUNCI NELLE EDICOLE CHIAMA IL NUMERO DI MANTOVA E PROVINCIA 0376/367622 annunci@reportermantova.it A
1Û
PAGINA 9
Mantova
Pegognaga Service BRC REVISIONI - OFFICINA ELETTRAUTO - PNEUS Strada Provinciale 49 Ovest, 35 PEGOGNAGA (MN) - Tel. 0376 558378
Francesco Guccini ospite d’eccezione sabato 30 a Revere • di Nicola Antonietti
U
n ospite d’eccezione animerà l’appuntamento organizzato per sabato prossimo, 30 maggio, in Palazzo Ducale a Revere. In un viaggio immaginario che dall’Ultima Thule arriva alla Pianura Padana o, se preferite, dagli Appennini di Pavana al cuore della Bassa più profonda, Francesco Guccini approderà a Revere. Il cantautore – ma anche scrittore – animerà la conversazione con Davide Bregola e Debora Trevisan (co-autrice, insieme a Federico Novelli, del libro “I Mulini Natanti del Po Mantovano): non una scelta casuale, dato che Guccini ha vissuto per da bambino, e abita ancora a Pavana, nell’appenino tosco-emiliano, e che ha scelto come “studio” per la registrazione del dico “L’Ultima Thule”, proprio il mulino del nonno. La conversazione, che avrà inizio dalle 17.30 nel Palazzo Ducale di Revere, parte dunque dal mulino ad acqua, non solo un concetto che ri-
Francesco Guccini
schia di finire nel “dizionario delle cose perdute”, ma anche l’espressione di un mondo che rischia di passare oltre travolto dal progresso ma a cui ci aggrappiamo disperatamente perché espressione delle nostre radici e della nostra stessa cultura. Una conversazione sul filo dei ricordi – non dunque un concerto e nemmeno un “reading” letterario – ma che non potrà che suscitare la curiosità del pubblico.
MOGLIA
ll primo premio alla compagnia “Teatro Nuovo” di Scandiano
FESTIVAL DIALETTALE DI MOGLIA Si è conclusa nel migliore dei modi sabato 25 aprile al Teatro “Mondo Tre” di Moglia la 23ª edizione del “Festival Teatrale dei Dialetti della Bassa” organizzato dalla “Pro Loco Pompeo Coppini”. Si è esibito, fuori concorso, il locale “Gruppo Teatro Aperto” che, con la commedia “L’amur ad nascost”, ha dimostrato ancora una volta l’elevata qualità teatrale che da molti anni lo contraddistingue. Alla fine tanti convinti e fragorosi applausi da parte del folto pubblico al regista Gabriele Maretti e alla sua selezionata squadra di tecnici e attori. Si è passati, quindi, alle premiazioni del festival. Il presidente della giuria Paolo Ghidoni, dopo aver espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione sia dal punto di vista economico che da quello del livello artistico, ha invitato sul palco le autorità comunali presenti: il Sindaco di Moglia Simona Maretti, il Vicesindaco Mauro Trevisi e l’Assessore alla Cultura Maurizio Malagoli. Dopo un caloroso saluto di plauso e di incoraggiamento da parte del Sindaco, gli Amministratori stessi hanno proceduto alla consegna dei numerosi premi e riconoscimenti, alternandosi con i due
9° RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA
IN COLLABORAZIONE CON AMMINISTRAZIONE COMUNALE E PRO LOCO DI MAGNACAVALLO
DOMENICA 7 GIUGNO 2015 MAGNACAVALLO (MN)
• PR0GRAMMA • h 8.30 Ritrovo iscrizione e colazione in Piazza Marconi a Magnacavallo h 10.30 Partenza giro turistico “alla scoperta delle campagne mantovane” dove un piacevole aperitivo allietrà la siesta h 13.00 Ritorno a Magnacavallo e pranzo presso il centro polivalente “Sandro Pertini” h 16.30 Premiazione lotteria e saluti di fine manifestazione • • • SOLO PRANZO (anche per non possessori di mezzi d’epoca) Euro 15 BAMBINI (colazione, tour, rinfresco e pranzo) Euro 12 INTERO (colazione, tour, rinfresco e pranzo) Euro 22 RIDOTTO (colazione, tour e rinfresco) Euro 15
PRONOTA ORA
Giulio 338.4870809 Sonia 349.3785963
indicare numero persone e recapito telefonico
dag.dalgas@libero.it
Presidenti, Alfiero Bulgarelli e Maurizio Trombelli, che, proprio in questi giorni, si stanno avvicendando alla guida della Pro Loco. Il primo premio assoluto “Trofeo Comune di Moglia” è stato attribuito dal voto del pubblico alla compagnia “Teatro Nuovo” di Scandiano con la commedia “Vudom al sachi”, seguita dalla compagnia “As fa par dì” di Marcaria con la commedia “L’usèl dal
marescial” e da “Gli Artristi” di San Cesario con la commedia “Al countaball”. Agli ottimi teatranti di Scandiano sono andati anche un premio speciale della giuria “per l’elevato livello collettivo di recitazione” e quello per la migliore attrice protagonista alla bravissima Rina Mareggini. Miglior attore protagonista è risultato Giovanni Bernardi della Compagnia “Ambu-
BONDANELLO (MOGLIA)
lejo” di Governolo, splendido interprete di “Cal fioel d’un can d’un gat”. Migliore regia a Massimo Zani della compagnia “Gli Artristi” di San Cesario sul Panaro, alla quale è andato anche il premio per il miglior attore non protagonista assegnato ad Athos Marchesini. Migliore attrice non protagonista: Ketty Torelli della compagnia “I Nuovi Giovani alla ribalta” di Pegognaga. Della stessa compagnia Anna Torelli a cui è stato assegnato un premio speciale della giuria “per la grande dimostrazione che ha saputo dare con una piccola apparizione”. Ha meritato il premio quale miglior attore caratterista Claudio Beduschi, della Compagnia “As fa par dì” di Marcaria, istrionico interprete de “L’usèl dal marescial”. Sempre per la compagnia “As fa par dì” attribuito un premio speciale della giuria ad una Via G.interprete Marcora, 2/A-B giovane molto pro46029 Suzzara (MN) mettente: Gessica Gandolfi . Il premio per la “migliore attrice caratterista” è stato assegnato a Stefania Zavanella della Compagnia “Al filos” di Porto mantovano, che si è portato a casa anche il premio per la migliore scenografia.
se PRENOTI
i tuoi pneumatici INVERNALI, Dopo la riapertura avrai uno speciale del TeatroSCONTO!!! Italia la Compagnia
“LA SOFFITTA”, COMPLEANNO… Dialettale di Bondanello TRE ANNI DOPO…passiamo IL SISMA l'estate festeggia il insieme? trentennale
Trent’anni di intensa attività, poi il terremoto a Teatro “Arcobaleno di Varese, il tastierista Gianluspezzare certezze e morale, e il teatro, simbolo di ca Benatti, i “Musicant dla Basa” e Luigi Negrini) questo lungo lavoro, che resta chiuso. Ma Bon- hanno dato vita ad un frizzante spettacolo di oltre Professionalità, danello, frazione di Moglia, ha saputo risollevar- due ore tra scenette musica e tanto divertimento. Garanzia si dalle pugnalate del sisma, e con essa anche la Ma non meno importante è stata la presentazione e Sicurezza… Compagnia Teatrale “La Soffitta”, che di questo del libro di Agnese Benaglia – autrice e regista GOMMEdella Compagnia Dialettale – presentato nei giorni paese è espressione e, in un certocon qualG.modo anima. Così i trent’anni sono diventati vai trentatrè sul sicuro!!scorsi e in vendita presso le edicole di Bondanello, e quando il Teatro “Italia” ha riaperto è stato Moglia, Quistello e la libreria “Ulisse” di Suzzara; possibile festeggiare la ricorrenza: un trentennale una presentazione arricchita da intermezzi teatrali “ritardatario” per cause di forza maggiore ma per e musicali, curata dal presidente della Compagnia, questo forse ancora più sentito e apprezzato, e che Natale Piva e con la partecipazione del sindaco si è esplicato in due diversi tipi di manifestazioni. mogliese Simona Maretti. “La Soffitta” di BondaDa un lato il gran gala, replicato a gran richiesta, nello non è dunque andata “in sofficitta” e i festegtrovate anche in cui gli attori e gli autori Compagnia, insieme a giamenti per trent’anni di attività che il terremoto su facebook ospiti d’onore e amici (tra cui il trobettista Franco ha solo ritardato e non cancellato sono eccellente Capiluppi, il cantautore Wainer Mazza, gli atto- cartina di tornasole della grande voglia di rinascita ri goldoniani Raffaele Spina e Roberto Aielli del che anima il territorio e la sua gente. (nic)
ReporterMN
DALL’ULTIMA THULE AI MULINI DEL PO
AutoCrew Un marchio Bosch di officine automotive
ReporterMN
Mantova - PAGINA 9 Mantova
OLTREPÒ PAGINA 10
Strada Vo, 46 PEGOGNAGA - (MN) Tel. 0376 558091 Fax 0376 558186 info@latteriavogrande.it
· Sustinente
PAGINA 10
Mantova - PAGINA 10 -
PAGINA 10
Mantova
Previsione estrazioni della settimana
(valido fino al 04/06/2015):
32-46-58-64-72-83
A SUSTINENTE TORNA LA FIERA
CA’ VECCHIA
16ª edizione, da venerdì 5 a domenica 7 giugno
ReporterMN
D
Bar Stazione di Servizio ESSO SS. 482 KM 21+125 Bastia di Sustinente - Tel. 0386 437418
Pescheria - Gastronomia STREET FOOD
ReporterMN
Pesce fresco - Specialità di carni Gastronomia d'asporto - Pause pranzo Take Away - Cene Aziendali Casa Rizzoli s.n.c.
ReporterMN
V. Marconi 2539, Ca' Vecchia di Sustinente (MN) Tel. 0386 43341 | Fax 0386 43341 info@casarizzoli.com | www.casarizzoli.com
giovedì, venerdì e sabato sera aperti fino alle ore 23,00
CAR SERVICE
FORNARI OFFICINA AUTORIZZATA
a venerdì 5 a domenica 7 giugno torna a Sustinente la fiera organizzata dall’associazione Ca’ Vecchia. Come da tradizione il venerdì sarà patria di motori e birra con il III° Ca’ Vecchia Motor Fest: imperdibile appuntamento per gli appassionati di auto e moto Americane, musica Live e voglia di divertirsi. Lo spettacolo di quest’anno sarà un esibizione di auto elettriche e a scoppio radiocomandate su circuito off-road e l’esibizione live della Cover Band Melarido! Sabato tipica serata di allegria e convivialità con cena in Bettola e ballo sotto le stelle offerto dall’orchestra Gianni Dego. Domenica la novità’ del pomeriggio dedicato ai bimbi: KIDS PARTY sul campo sportivo con gonfiabili, animazione e musica. Portate i vostri bimbi per regalargli un divertente pomeriggio in un’area protetta e sorvegliata mentre voi “aperitivate” in attesa dell’apertura delle cucine. La giornata si concluderà con una serata danzante con balli di gruppo e musica leggera in compagnia di Paolo Franciosi e la sua orchestra. Tutte e 3 le sere sarà attivo il servizio ristorazione con piatti tipici della cucina Mantovana e solo per la serata di venerdì aprirà la famosissima paninoteca di Chef Bernard e il suo pluripremiato Bernatomico.
Bar Stazione di Servizio ESSO SS. 482 KM 21+125 Bastia di Sustinente - Tel. 0386 437418
Pescheria - Gastronomia STREET FOOD Pesce fresco - Specialità di carni Gastronomia d'asporto - Pause pranzo Take Away - Cene Aziendali Casa Rizzoli s.n.c.
V. Marconi 2539, Ca' Vecchia di Sustinente (MN) Tel. 0386 43341 | Fax 0386 43341 info@casarizzoli.com | www.casarizzoli.com
giovedì, venerdì e sabato sera aperti fino alle ore 23,00
CAR SERVICE MATRIMONIO PERFETTO
FORNARI
presso la GIOIELLERIA
OFFICINA AUTORIZZATA
AUTOFFICINA ELETTRAUTO SOCCORSO STRADALE H PER 24 I TUOI ANNUNCI CHIAMA SERVIZIO DI NOLEGGIO MACCHINE IL NUMERO VENDITA AUTO NUOVE ED USATE
AUTOFFICINA ELETTRAUTO SOCCORSO STRADALE 24 H SERVIZIO DI NOLEGGIO MACCHINE VENDITA AUTO NUOVE ED USATE
0376/367622
OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it
ReporterMN
ReporterMN
Via Marconi 2014/F - Sustinente - MN Tel. 0386.43253 - Fax 0386.710198 fornaricar@libero.it
www.carservicefornari.com
ReporterMN
DI
CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE Via Marconi 2014/F - Sustinente - MN DI MANTOVA Tel. 0386.43253 - Fax E0386.710198 PROVINCIA Via Argine, 12 - Sustinente (MN)
tutto al miglior prezzo!!!! Tel. 0386 43202
1Û
fornaricar@libero.it A
www.carservicefornari.com
PAGINA 11 Mantova - PAGINA 11 -
Mantova SPORT
CALCIO LEGA PRO - GIRONE A
In settimana decisioni importanti sulla società. Forse.
MANTOVA, SI NAVIGA A VISTA di Nicola Antonietti
I
l tempo sta per scadere e, quando avrete tra le mani questo numero di “Reporter” potrete forse finalmente capire quale sarà il destino del Mantova. Sperando che i timidissimi segnali positivi che arrivano da Sandro Musso si tramutino in qualcosa di più positivo il tifoso medio biancorosso è atteso da un’altra settimana di passione, sempre sperando inoltre che la questione non si trascini più avanti, anche se ormai tutto il prezioso tempo che si era riusciti
TAMBURELLO In attesa di conoscere il risultato del “derby” tra Cavrianese e Medole (che scenderanno in campo mentre Reporter sta andando in stampa), e tenendo conto della quasi sicura vittoria della capolista Cavaion Monte sul campo del Sabbionara, l’ultima giornata di serie A è stata decisamente in “chiaroscuro” per le mantovane: a dir poco lucente per il Castellaro che è andato a espugnare Guidizzolo con un bel 13-9 ma sicuramente non negativa nemmeno per i padroni di casa che, al cospetto della “Ennio Guerra” (al momento unica compagine che può in qualche modo contrastare il dominio assoluto del Cavaion), è stata in grado di destreggiarsi con sicurezza e combattività mostrando comunque una buona tenuta fisica e una organizzazione di gioco che sicuramente darà buoni frutti con avversari meno “impossibili” dei cugini castellaresi. Chi invece non ne vuole proprio sapere di ingranare la marcia giusta è il Solferino che subisce un pesantissimo 13-3 dal Cremolino e rimane ancorato a posizioni di classifica non consone alla sua storia: per i ragazzi di Spazzini occorre un deciso cambio di rotta, tenendo conto che la prossima giornata riserva loro il derby con il Guidizzolo che vi abbiamo descritto prima. E
a guadagnare con la salvezza anticipata è stato dissipato nel solito e insulso teatrino. Se – e sottolineiamo se – il Mantova uscirà indenne anche stavolta da una situazione difficile e tutte le tessere del puzzle si troveranno al posto giusto, ci troveremo a fare i conti con l’ennesima estate di programmazione improvvisata, progetti a scarsissimo raggio e tanta, tantissima incertezza. In questo quadro ancora talmente confuso da mandare in tilt perfino gli addetti ai lavori (figuriamoci il cosiddetto “uomo della strada”) il Mantova non
sa nemmeno se Ivan Juric sarà in panchina anche quest’anno, dato che l’allenatore attende, giustamente, che sia chiarito l’assetto societario prima di sentire nuove proposte, e anche sul fronte della gestione tecnica si rincorrono diversi nomi, da quello di Trainini a quello di Sonetti, passando “nientepopòdimenoche” per Spillo Altobelli e arrivando al “cavallo di ritorno” Enrico Dalè. Come dite? Avete un po’ di mal di testa? Anche noi, e speriamo di non dovercela fasciare e magari anche roderci il fegato…
SORRIDE SOLO IL CASTELLARO “Ennio Guerra” vittoriosa nel derby col Guidizzolo. Solferino duramente ko a Cremolino
a proposito di “derby” che lasciano il segno, nel girone B della serie B solo una mantovana poteva fermare il cammino di una capolista mantovana, e infatti il Castiglione ha
battuto per 13-11 il Ceresara. Ma la prestazione fornita dai ragazzi di Bresciani lascia intendere che il complesso è tutt’altro che in crisi. nic
La festa salvezza messa in discussione dalle turbolenze societarie
BASKET Conferme nessuna, smentite nemmeno (non stiamo scherzando, ve lo giuriamo), e incertezza tanta: la Dinamica Generale Mantova è ben lungi dal chiudere la propria stagione, che, dal punto di vista agonistico, risale a più di un mese fa con la malinconica vittoria su Napoli e la beffarda conclusione della gara di Ferentino che premiò Trieste a scapito dei biancorossi. In che senso la stagione non si è ancora conclusa? Da un lato per il fatto che manca ancora un mese abbondante a quel 30 giugno in cui scadono tutti i contratti in essere e può arrivare quel “rompete le righe” che prelude alla stagione successiva. Sia chiaro, l’incertezza di cui accennavamo all’inizio dell’articolo non è assolutamente quella farsesca in cui si trova a dibattersi il Mantova Football Club, bensì uno stato figlio di una ponderata meditazione sulla strategia da utilizzare per il prossimo anno. Evidentemente, andiamo a naso dato che dalla società non trapela il minimo spiffero, qualche divergenza di vedute c’è e la dirigenza sta altrettanto evidentemente cercando di trovare la sintesi più efficace. Ma nel frattempo i tifosi si chiedono: che ne sarà dei giocatori? Chi resterà? E Santoro e Morea? Al momento i più
DINAMICA: PARTE IL “TOTO-ALLENATORE”? La conferma di Morea soluzione più gradita, ma piace anche Ciani (Agrigento) vicini alla partenza definitiva sono Amoroso, Woichiekowski e Gaddefors, quest’ultimo ambito da club di altissimo livello, mentre per quello che riguarda il direttore sportivo esisterebbero delle manifestazioni di interesse da parte di alcune società senza che però vi sia, né da parte della Dinamica, né dal diretto interessato, nessuna intenzione a concludere il rapporto. Per quello che riguarda Alberto Morea la situazione è leggermente più complessa:
pur precisando che la conferma del coach di origini pugliesi resta la prima opzione degli “Stings”, non è mistero che alla dirigenza mantovana piaccia l’allenatore di Agrigento, Franco Ciani. Ma su questo nome, molto gradito, pende come una spada di Damocle la vicenda della squadra siciliana: se la Moncada dovesse centrare una memorabile promozione in A1, sarà molto difficile che Ciani pensì di allontanarsi dalla Valle dei Templi. nic
MANGIARE MANTOVANO
La nuova Guida gastronomica di REPORTER MANTOVA la trovate presso: • Produzione di serramenti in legno marcati CE • Produzione di serramenti in legno/allumino • Porte blindate Bauxt • Porte interne Gd Dorigo • Serramenti in Pvc
PRATICHE per DETRAZIONE del 65% SHOW ROOM con oltre 70 MODELLI DI PORTE ESPOSTE Via A. Brennero, 146/B - Poggio Rusco (MN) Tel. 0386 733087 - salvadoriserramenti@email.it
LIBRERIA DI PELLEGRINI C.so Umberto 32 - Mantova - T. 0376 320333 EDICOLA CARTOLERIA - EMANUELA & LAURA P.zza Dall’Oca 3 - Roncoferraro (MN) - T. 0376 663182 LIBRERIA ULISSE Via Corridoni, 5/a - Suzzara (MN) - T. 0376 532767 LIBRERIA PEGASO Via Mazzini, 109 - Cast. d/Stiviere (MN) - T. 0376 944504
12 PAGINA 12 Suzzara ·PAGINA
Mantova - PAGINA 12 -
Mantova Mantova
Via Via Cavour, Cavour, 11/A 11/A -- 46029 46029 Suzzara Suzzara (MN) (MN) • • Tel. Tel. 0376-535917 0376-535917 • • Fax Fax 0376-507060 0376-507060 • • www.archimedespa.it www.archimedespa.it
TUTTA LA CITTÀ IN FESTA
Il primo giugno a Suzzara torna la Notte Bianca. Animazioni, musica, live, magia, sport, cultura, motori, mercatini, gastronomia e non solo, per iniziare un’estate alla grande IL PROGRAMMA AREA GIOVANI – Piazza Castello
Area Gastronomica 18:30 - 20:00 Headache - live concert 20:15 - 21:00 Cross Fit Suzzara 21:00 - 21:40 Palestra 5 ANELLI On Stage 21:40 - 22:30 Hip Hop Dance Show 22:30 - 01:00 CHIRINGUITO On Tour
SKATE PARK – Viale Lenin 17:30 Torneo di Green Volley 18:00 Freestyle World - esibizioni di Skate, Rap Live e Breakdance
ARENA SPETTACOLI – Piazza Garibaldi Pizza e Spettacoli con Osteria Pizzeria Grimaldi 18:00 - 01:00 Apericena Live Music con “Federico Lanzoni” a seguire JAskMc - c/o Bar Ironya 19:00 “Contromano” live Concert
19:00 Judo questo sconosciuto ! Dimostrazione pratica per bambini ragazzi e adulti a cura dell’ ASD Judo Club Shiro Saigo Suzzara 20:30 - 20:45 Zumba Fitness con Miriam Centro Piscine di Suzzara 20:45 - 22:30 - Sing & Dance - Spettacolo di danza e canto a cura delle scuole di danza (New Generation, Studio ArteDanza, Petits Rats e Centro Studio Danza) 22:30 - 01:00 Mascara Summer Tour 2015 con Dj Luca Verbeni
NOCHE LATINA – Piazza Garibaldi 18.00 - 01.00 Balli Latino Americano con: “Latino Selvaggio” - “Buena Vista Tango” “Ocha Arere asd Davide y Sara” esibizioni e spettacoli a cura de Cafè Habana Cubano di MN
MAGIC SHOW – Viale Libertà 21:00 Direttamente dalla trasmissione “Tu si que vales” in onda su Canale 5 il mago “Big David” - in collaborazione con la Caffetteria i Portici
Deposito Deposito di di Suzzara Suzzara tel tel e e fax fax 0376.522690 0376.522690
via via Papa Papa Giovanni Giovanni n. n. 31/A 31/A -- 46029 46029 SUZZARA SUZZARA MN MN -- tel tel ee fax fax 0376 0376 531834 531834
LABORATORIO LABORATORIO DI DI ARTE ARTE ORAFA: ORAFA: personalizzazioni, personalizzazioni, incastonatura incastonatura pietre pietre preziose, preziose, collane di perle, coralli e pietre dure collane di perle, coralli e pietre dure
LUCE PULSATA …un …un pensiero pensiero prezioso prezioso dal nostro Artigiano dal nostro Artigiano Orafo… Orafo…
DANCE STREET – Via Cairoli e Viale Zonta 19:30 Happy Hours “House & Fashion” c/o BlackGe Suzzara con Ale V. IsFallen from Bambù Club 19:00 “Controsenso” live concert 22:30 - 01:00 QLOOM Dj Set
SHOWCASE LIVING – Via Baracca 20:30 “Vetrina Vivente” presso DolceVita in collaborazione con “Dacci un taglio di G.L.” 21:00 “AltraLuna Sfa” Nel Regno del Fantasy 21:00 live Concert “Calaluna” tributo a Fabrizio de Andrè
MOTORWAY 17:30 - 00:00 17:30 - 22:30 Piazzale Poste - Raduno LA BASSA TUNING CLUB 18:00 Via Cavour - Raduno VESPA 19:30 Via Mazzini - Raduno HARLEY DAVIDSON in collaborazione con HD Chapter Mantova e Public House
• Suzzara
PAGINA 13 13 PAGINA
Mantova - PAGINA 13 -
Mantova Mantova
VENDITE -- AFFITTI AFFITTI VENDITE FINANZIAMENTI E E PERMUTE PERMUTE FINANZIAMENTI
SUZZARA CASA CASA S.A.S. S.A.S. SUZZARA
Via Baracca, Baracca, 2/b 2/b -- SUZZARA SUZZARA (MN) (MN) Via Tel. 0376 536868 Fax 0376 507498 Tel. 0376 536868 - Fax 0376 507498
VENDITA ED ED AFFITTO AFFITTO VENDITA
suzzara@immobiliarebaratti.it suzzara@immobiliarebaratti.it
di capannoni capannoni industriali industriali di in tutta la provincia in tutta la provincia ReporterMN ReporterMN
www.immobiliarebaratti.it www.immobiliarebaratti.it
PROSSIMA APERTURA APERTURA NUOVA NUOVA SEDE SEDE A A PEGOGNAGA PEGOGNAGA PROSSIMA 19:30 Via Mazzini - Ritmo Ribelle (cover band Litfiba) - Live Concert 19:00 Via Cavour - Sweet Road c/o Pasticceria Cavour 20:00 Via Cavour - Piano Bar c/o Ristorante Cavour
BOXE & LIVE MUSIC – Via Toti 17:30 - 21:00 “Fight Club 2015“ Combattimenti di Kickboxing e K1, prima tappa organizzato da Tampongi Kombat Borgoforte e Contact Gym Castel Goffredo in collaborazione con la Palestra 5 Anelli di Suzzara 18:00 - 01:00 Centro Olistico “Il Volo” con Hang Drum c/o Gelateria Fiore 19:00 Aperitivo Live Music con “Orange Juice” c/o Bar Levels
AREA CULTURA – Via Corridoni Incontri con gli autori 18:00 Riccardo De Pietri e Giorgia Righi scrittori reggiani presentano il libro “ Il Falco Bianco”, giallo ambientato nei territori di Sant’Ilario d’Enza 19: 00 Giulia Martani - Scrittrice di racconti Noir e raccolte antologiche. “La praticante” (Il Rio, 2015) è la sua ultima fatica. 20:00 Gianpaolo Chighine e Sole Nero Band live concert Mostra fotografica a cura di Bruno Melli Mostra di pittura artisti locali.
IL MOTORADUNO Durante la Notte bianca suzzarese ci sarà anche il motoraduno. Iscrizione dalle 16.00 alle 19.00 e premiazione alle 21.30 circa. Costi d’iscrizione: 10 euro estetica; 10 scarico, porte; 15 euro tutto; 5 euro per esporre. Ecco le coppe in palio: 5 new entry, top 10 interni, top 10 esterni, top 3 lady (macchina intestata alla ragazza e lei deve essere presente!), 3 fronte da urlo con sovrapporta, 3 fronte da urlo senza sovrapporta, 3 scarico diesel, 3 scarico benzina, 3 miglior verniciatura, 1 miglior aerografia esterna, 1 miglior aerografia interna, 1 miglior wrapping, 3 miglior baule artigianale/ professionale, 1 auto più illuminata, 1 auto più bassa (no idraulica), 1 club più lontano, 1 club più numeroso, 1 auto con più km. I posti sono limitati, è gradita la prenotazione. Per info: tel. 370/3326228, Sonia dopo le 18.30
ReporterMN ReporterMN
MONDO BIMBI #Selfie con Prezzemolo - La mascotte di Gardaland incontrerà grandi e piccini per foto e tanto divertimento 17:30 - 22:00 Villa dei Noccioli - Animazioni e Giochi a cura della Scuola per l’infanzia Rosa Agazzi 18:30 - 21:00 P.zza Castello c/o Le Coccole 17:30 - 22:00 Via Baracca - Animazioni, Giochi e Gonfiabile
KARAOKE – Via Luppi Menotti 18:00 - 01:00 Karaoke aperitivo c/o Panificio Bedeschi
PIZZA LIVE CONCERT 18:00 - 01:00 Bar 3L Pizza e “Tower’ Siege” Live Music acustic - Via F.lli Montecchi 18:00 - 01:00 Vecchio Forno Pizza, Birra e Musica Live “Insolito Duo” con Guidetti Alex e Brioni Giancarlo - Via Don Bosco 18:00 - 01:00 Bar Stazione - Aperitivi, drink e musica
MERCATINI
ReporterMN ReporterMN
18:00 - 01:00 Mercatini Via Luppi Menotti P.zza Arrigo Luppi - Viale Libertà
Info: icontagiosi@gmail.com
COPERTURE EDILI CUGINI Snc Snc
TUTTI I NUMERI DELLA NOTTE
42 Spettacoli 14 Aree Tematiche 11 Punti ristorazione 10 Band dal vivo 7 Scuole di ballo 6 Associazioni sportive 6 Dj set 4 Discoteche 4 Zone giochi per bambini 3 Raduni 3 Aree Mercatini
SMALTIMENTO SMALTIMENTO AMIANTO AMIANTO COPERTURE INDUSTRIALI, INDUSTRIALI, COPERTURE AGRICOLE E E CIVILI CIVILI AGRICOLE FORNITURA e e POSA POSA FORNITURA di PANNELLI PANNELLI COIBENTATI COIBENTATI di GRECATI PREDISPOSTI PREDISPOSTI GRECATI per la la POSA POSA IMPIANTI IMPIANTI per FOTOVOLTAICI INTEGRATI INTEGRATI FOTOVOLTAICI V. Nazionale, Nazionale, 51 51 Loc. Loc. Tabellano Tabellano -- SUZZARA SUZZARA (MN) (MN) V. Tel. e Fax 0376.590366 Tel. e Fax 0376.590366 Ennio 348.6906614 Carlo 348 348 6906613 6906613 Ennio 348.6906614 - Carlo coperture.cugini@tin.it coperture.cugini@tin.it
V. Mitterand, Mitterand, 2 2 Suzzara Suzzara (MN) (MN) •• Tel. Tel. 0376 0376 536605 V.
ORARI di di apertura apertura ESTIVA ESTIVA dell’IMPIANTO dell’IMPIANTO ORARI
da lunedì lunedì aa venerdì venerdì 10.00 10.00 -- 20,00 20,00 da sabato ee domenica domenica 9.00/19.30 9.00/19.30 sabato
SEMPRE APERTI CENTRO PISCINE PISCINE SUZZARA SUZZARA CENTRO
NUOTO •• PALLANUOTO PALLANUOTO •• DANZA DANZA •• PALESTRA PALESTRA •• FITNESS FITNESS •• NUOTO
dal
6 GIUGNO APERTURA ESTIVA
INAUGURAZIONE BAR BAR ESTIVO - Vi aspettiamo TUTTI!!! LUNEDÌ 8 8 GIUGNO GIUGNO 2015 2015 inizio inizio CAMPUS CAMPUS SPORTIVO SPORTIVO LUNEDÌ info ee prenotazioni prenotazioni presso presso la la ns. ns. segreteria segreteria info
CONVENZIONI PARTICOLARI PARTICOLARI con con ii C.R.E.S. C.R.E.S. estivi estivi esterni esterni CONVENZIONI
Mantova - PAGINA 14 Mantova
PAGINA 13
Mantova
LAVORAZIONI EDILI E RISTRUTTURAZIONI
ReporterMN ReporterMN
PAGINASPECIALE 14 CASA
Valeggio sul Mincio (VR) - Loc. Remelli, 105 - 37067 Tel. e Fax 045 7965049 - Cell. 333 6483083
CASA E TASSE:
SPECIALE
FACCIAMO IL PUNTO
CASA L
Poche le variazioni, ancora IMU, TASI e TARI
a tassazione sulla casa per il 2015 rimane globalmente invariata rispetto all’anno scorso. E’ stato infatti accantonato, almeno per quest’anno, il progetto di introdurre l’ennesima nuova imposta unica inclusiva di tutti i tributi locali, quella che era già stata battezzata “local tax”. Per quanto riguarda l’IMU (imposta municipale) le regole sono le stesse ormai dal 2013, andate a regime l’anno scorso con la definitiva esenzione delle case di abitazione (colpite invece dalla Tasi). Per il 2015 sono state fissate nuove regole unicamente riguardo la tassazione dei terreni agricoli.
TARI
vamente alle detrazioni, come la presenza di figli, di badanti, di inquilini. Questa problematica, che doveva esser risolta con l’introduzione della “local tax”, rimane. Ci auguriamo che presto intervengano in merito chiarimenti.
IMU E’ l’imposta municipale sugli immobili, di natura patrimoniale, che grava sui proprietari (o altri titolari di diritto di godimento). A regime dal 2014 (fino al 2013 era sperimentale), rimasta invariata per il 2015, colpisce principalmente le seconde case e gli edifici non abitativi (aziende, negozi, etc.). La casa di abitazione principale, infatti, è definitivamente esente. Il pagamento avviene in due rate, la prima al 16/6/2015
calcolata con le aliquote deliberate dal Comune per l’anno precedente (2014), la seconda di saldo al 16/12/2015 calcolata con le aliquote deliberate per l’anno in corso (2015). Ciò a patto che la delibera comunale per l’anno in corso venga emanata e pubblicata sul sito del Ministero dell’economia e delle finanze entro e non oltre il 28/10/2015. In caso contrario anche la seconda rata di saldo può essere calcolata applicando le aliquote deliberate per l’anno precedente (2014). L’unica novità riguarda i terreni agricoli e l’esenzione, per il 2015, per quelli ubicati nei comuni montani, nei comuni delle isole minori e nei comuni parzialmente montani (posseduti e condotti da coltivatori diretti o da imprenditori agri-
www.centrodellatendapratic.it DETRAZIONE FISCALE del 65% per SCHERMATURE SOLARI
Tendaggi Tende per esterni Tappezzeria Pergolati in alluminio Buscoldo (MN) Via Marconi, 128 Tel 0376 48092 • fax 0376 411042
TASI
E’ la tassa sui servizi indivisibili a carico del proprietario o titolare di altro diritto di godimento sull’immobile e, se previsto dal Comune, dall’eventuale inquilino. Per il 2015 sono in vigore le stesse aliquote statali valide per il 2014, nei limiti delle quali i Comuni dovranno decidere quanto far pagare ai propri cittadini emanando specifiche delibere: aliquota base 1
per mille e aliquota massima 2,5 per mille e maggiorazione dello 0,8 per mille spalmabile sulle varie categorie di immobili. Rimangono validi anche i vincoli inerenti la somma di Imu e Tasi che non deve superare l’aliquota massima di legge Imu per ciascuna categoria di immobili. E’ probabile che molti Comuni sceglieranno, come l’anno scorso (vedi Firenze per fare un esempio), di colpire le case di abitazione con l’aliquota massima+intera maggiorazione, ovvero con il 3,3 per mille. Le scadenze di pagamento sono analoghe all’IMU prima rata al 16/6/2015 calcolata con le aliquote deliberate dal Comune per l’anno precedente (2014), seconda rata di saldo al 16/12/2015 calcolata con le aliquote deliberate per
www.centrodellatendapratic.it
ReporterMN
ECO-BONUS
coli). Per i terreni agricoli ubicati in alcuni comuni (lista allegata al Dl 4/2015, allegato OA) condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola, si detraggono, fino concorrenza del suo ammontare, euro 200.
E’ la tassa sui rifiuti in vigore dal 2014 che grava sugli occupanti di immobili, che siano proprietari o meno. Per il 2015 sono valide le stesse delibere comunali adottate entro il 30/11/2014 e se entro tale data la delibera non risultasse adottata si applicano le tariffe rifiuti vigenti nel 2013 (quindi quelle della vecchia Tares). Le eventuali differenze tra quanto poi riscosso e i costi effettivi del servizio potranno essere recuperate solo nel 2016. Osserviamo, in merito, che dato che la maggior parte dei comuni ha approvato le delibere in tempo, nel 2015 sarà applicata la stessa tassa dell’anno scorso (2014), con le stesse modalità. Ricordiamo che la TARI può essere riscossa dai Comuni liberamente con almeno due rate a cadenza almeno semestrale. Il dovuto è pre-calcolato e il Comune manda a casa bollettini postali o moduli F24 già compilati. Per verificare i regolamenti e la data di loro adozione ci si può rivolgere all’ufficio tributi del proprio comune o visionare il sito del Ministero delle Finanze.
C'è una nuova realtà a Mantova
Tendaggi Tende per esterni Tappezzeria Pergolati FABER Srl: T 346 2760490 in alluminio V. Miglioretti, N° 1 - Mantova - faberponteggi@gmail.com Faber Srl
Buscoldo (MN) Via Marconi, 128
www.faberponteggi.it Tel 0376 48092 • fax 0376 411042
ReporterMN
In termini di TASI (tassa sui servizi indivisibili) la Legge di Stabilità 2015 ha congelato le aliquote massime e minime del 2014, maggiorazione compresa, e la stessa cosa ha fatto il cosiddetto decreto “milleproroghe” 2015 per quanto riguarda la TARI (tassa sui rifiuti). E’ stata anche introdotta l’esenzione, dal 2015, dei fabbricati colpiti dal terremoto del 6/4/2009 in Abruzzo distrutti a seguito di ordinanze di sgombero (perché inagibili), fino alla loro definitiva ricostruzione. Sempre riguardo alla TASI una grossa novità che dovrebbe partire da quest’anno è l’invio a casa dei cittadini dei bollettini precompilati dal Comune. Ma nonostante ciò sia precisamente previsto dalla legge (art.1 comma 688 legge 147/2013) abbiamo forti dubbi che venga realizzato, per l’evidente difficoltà di conteggio dove sono presi in considerazione dati difficilmente reperibili dagli uffici comunali, soprattutto relati-
l’anno in corso (2015) a patto che la delibera comunale per l’anno in corso venga emanata e pubblicata sul sito del Ministero dell’economia e delle finanze entro e non oltre il 28/10/2015. In caso contrario anche la seconda rata di saldo può essere calcolata applicando le aliquote deliberate per l’anno precedente (2014). Si ricorda anche che la delibera comunale deve prevedere se al pagamento partecipa anche l’eventuale inquilino e nel caso in quale misura (variabile dal 10 al 30%). Riguardo al calcolo del dovuto, come premesso, crediamo che anche quest’anno il cittadino dovrà far da sé, applicando le aliquote comunali sulla stessa base imponibile utilizzata per l’Imu e poi togliendo le detrazioni previste dal Comune.
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 15 -
SPECIALE CASA
Mantova
IMPRESA EDILE
Organizziamo i vostri lavori nel massimo della qualità e della precisione per garantirvi il meglio
ReporterMN ReporterMN
BONZIO CRISTIAN L’impresa edile propone servizi completi per la casa chiavi in mano con la collaborazione di manodopera qualificata
Cristian Cell. 338 6785725
· Il libro
PULIZIE DI PRIMAVERA NEL RISPETTO ELL’AMBIENTE
“Preparate una tazza di infuso di melissa con una bustina o con due cucchiaini di foglie di melissa essiccate da versare in acqua bollente. Fate raffreddare, strizzate ed eliminate la bustina o filtrate il liquido ottenuto”. Anche se è risaputo che le proprietà di questa pianta sono un toccasana per la salute, quelli appena descritti non sono i consigli per una sua corretta preparazione da gustare. Come ci spiega Marta Albè in La mia casa ecopulita (Gribaudo, 144 pp, 14,90 euro) aggiungendo all’infuso una goccia di sapone diventerà una soluzione ottima per pulire i vetri. Inoltre, il suo profumo ricorda un limone e per questo donerà all’ambiente un piacevole buon odore. Questo è solo uno dei tanti consigli che l’autrice descrive nel suo libro realizzato in collaborazione con greenMe.it (il magazine online di lifestyle sostenibile). La guida nasce per offrire suggerimenti utili
DALL’ORTO per la pulizia consapevole della casa, attraverso la scelta di prodotti a ridotto impatto ambientale e l’impiego di rimedi fai da te per la detergenza, facili da preparare e a base di ingredienti ecocompatibili e naturali. Anticalcare, sapone o brillantante possono essere facilmente autoprodotti utilizzando pochi ingredienti base facilmente reperibili, economici, non tossici e non inquinanti, come bicarbonato, sale, aceto o acido citrico. Un altro esempio? Una pastiglie monouso per lavastoviglie si può ottenere mescolando in un piccolo contenitore un cucchiaio di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di carbonato di sodio e un cucchiaino di detersivo liquido per i piatti ecologico. Il composto è pronto per essere utilizzato soltanto dopo aver riposato tutta la notte in uno stampino. La mia casa ecopulita Detersivi fai da te ecologici ed economici di Marta Albè Editore, Gribaudo 144 pagine, 14,90 euro
PREPARATI PER IL MESE DI GIUGNO
Con l’arrivo del mese di giugno inizierà il periodo degli ortaggi estivi da raccogliere, delle semine e dei trapianti da effettuare in piena terra, magari ricordando di seguire il calendario lunare, al fine di ottenere rese migliori dal proprio lavoro. Con l’avvicinarsi di giornate più calde, sarà necessario dedicarsi maggiormente all’annaffiatura delle piante in vaso ed all’irrigazione dell’orto. Approfittate delle piogge di fine primavera per poter effettuare la raccolta dell’acqua piovana da utilizzare per ridurre i consumi idrici domestici.
Cosa seminare a giugno
Nel mese di giungo le temperature dovrebbero essere ormai stabili nella maggior parte delle regioni italiane. Per questo motivo sarà possibile effettuare diverse semine in piena terra, pensando ad esempio di dedicarsi alla semina di pomodori, piselli e fagioli da gustare ad estate inoltrata. Sarà possibile inoltre dedicarsi alla semina protetta degli ortaggi da raccogliere nei mesi successivi, con l’arrivo dell’autunno, come porri, cavoli, finocchi e zucche. Tra le erbe aromatiche, dedicatevi alla semina di camomilla, prezzemolo, basilico e salvia. A giugno è possibile seminare: Barbabietola, Basilico, Bietola da coste, Broccoli, Camomilla, Cardi, Carote, Cavolfiori, Cavoli, Cetrioli, Cicoria, Fagioli, Finocchi, Indivia, Lattuga, Lattughino da taglio, Meloni, Peperoni, Pomodori, Piselli, Porri, Prezzemolo, Ravanelli, Rucola selvatica, Rucola da orto, Scarola, Sedano, Zucca, Zucchine.
Consigli per la semina e il trapianto
E’ giunto il momento di trapiantare quanto coltivato nei semenzai nel corso delle settimane precedenti, con trasferimento in vaso o in pie-
na terra, a seconda dello spazio a disposizione per l’allestimento dell’orto. E’ possibile dunque dedicarsi al trapianto di piantine di fragole, pomodori, peperoni, zucchine, melanzane e peperoncino, oltre che delle erbe aromatiche, come basilico, prezzemolo, salvia, rosmarino. E’ inoltre possibile iniziare la semina in semenzaio degli ortaggi da raccogliere nei mesi successivi, ricordando di non esporre i germogli alla luce del sole diretta, per evitare che essi si secchino. Prima di effettuare il trapianto, è consigliabile inumidire bene il pane di terra che contiene le radici della propria piantina ed inumidire anche la buca in cui essa verrà trasferita. In caso di trapianto in vaso, ricordate di cospargerne il fondo con palline di argilla espansa o cocci, in modo da permettere al terreno di trattenere maggiormente l’umidità e di mantenere al meglio la temperatura ideale per le piante.
Il raccolto del mese di giugno
Approfittiamo dell’arrivo del mese di giungo per gustare i nostri frutti ed i nostri ortaggi preferiti quando essi risultano di stagione, come le fragole, le pesche, i pomodori, le zucchine ed i peperoni. Un raccolto abbondante durante i mesi estivi sarà il pretesto ideale per dedicarsi alla preparazione di salse, conserve sott’olio o sott’aceto e confetture. Le erbe aromatiche potranno essere utilizzate per la preparazione di condimenti o potranno essere essiccate per un loro impiego successivo. A giugno raccoglieremo: Albicocche, Asparagi, Basilico, Carote, Cetrioli, Ciliegie, Fragole, Fagioli, Fagiolini, Fiori di zucca, Lamponi, Lattuga, Lattughino da taglio, Limoni, Melanzane, Meloni, Mirtilli, Nespole, Peperoncini, Peperoni, Pesche, Piselli, Pomodori, Prugne, Radicchio, Ravanelli, Rucola, Spinaci, Susine, Zucchine. ReporterMN ReporterMN
ReporterMN ReporterMN
IMMOBILIARE STELLA DI LUI ELENA VIA TRIESTE N. 23 – MANTOVA TEL. 0376/229950 - CELL. 347/0521668 stella_elena@libero.it
IMPIANTI ANTIFURTO ANTINCENDIO TV C.C. VIDEO SORVEGLIANZA IMPIANTI ELETTRICI
NUOVA SEDE
VIA TREBBIA, 27 - SAN GIORGIO DI MANTOVA (MN) Tel. 0376 245525 - Cell. 335 5293722 Cell. 335 7089933
A MANTOVA MANTOVA A in zona zona centrale centrale in bell' APPARTAMENTO APPARTAMENTO bell' p. rialzato rialzato composto composto p. da ingresso, ingresso, cucina cucina da abitabile, sala, abitabile, sala, matrimoniali, bagno, bagno, 22 matrimoniali, cantina. Molto Molto luminoso, luminoso, cantina. dotato di di impianto impianto di di dotato climatizzazione ee porta porta climatizzazione blindata. Rif. AC69 blindata. Rif. AC69 ACE G G ipe ipe 213,25. 213,25. ACE 135.000,00 €€ 135.000,00
A BELFIORE BELFIORE A BELLISSIMO BELLISSIMO APPARTAMENTO APPARTAMENTO con grande grande terrazza terrazza con in contesto contesto signorile signorile in composto da sala, composto da sala, cucina abitabile abitabile cucina con balcone, balcone, 22 con matrimoniali, bagno bagno matrimoniali, lavanderia, garage. garage. lavanderia, Rif. AC68. ACE G Rif. AC68. ACE G ipe 285,15. 285,15. ipe 75.000,00 €€ 75.000,00
MANTOVA MANTOVA APPARTAMENTO APPARTAMENTO al piano piano terra, terra, al ristrutturato, ideale ideale ristrutturato, per investimento, investimento, per composto da da composto soggiorno con angolo angolo soggiorno con cottura, 11 letto, letto, bagno, bagno, cottura, posto bici bici in in cortile cortile posto interno, interno, rif. AC66, AC66, ACE ACE G, G, rif. ipe 225,83 225,83 ipe € 75.000,00 € 75.000,00
MARMIROLO VILLA VILLA MARMIROLO SINGOLA tutta tutta al al p. p. SINGOLA rialzato, composta composta rialzato, da cucina, cucina, sala, sala, 22 da matrimoniali, bagno, bagno, matrimoniali, oppure soggiorno con oppure soggiorno con ang. cottura, ang. cottura, matrimoniali, bagno, bagno, 33 matrimoniali, oltre ad ad ampia ampia taverna, taverna, oltre cantina, garage garage al al p. p. cantina, terra ee giardino giardino sui sui terra 44 lati. lati. Rif. Rif. AC26. AC26. 110.000,00 €€ 110.000,00
MANTOVA in in zona zona MANTOVA Dosso del del Corso Corso Dosso APPARTAMENTO APPARTAMENTO composto da da sala sala con con composto balcone, balcone, cucina abitabile abitabile cucina con balcone, balcone, con due matrimoniali, matrimoniali, due bagno, lavanderia, lavanderia, bagno, cantina, garage. Rif. Rif. cantina, garage. AC10. ACE G G AC10. ACE ipe 199,35 199,35 ipe 50.000,00 €€ 50.000,00
MONTANARA MONTANARA APPARTAMENTO di di APPARTAMENTO pochi anni anni composto composto pochi ampia zona giorno ampia zona giorno con cucina cucina aa vista, vista, con camere da da letto, letto, 22 camere ripost., bagno bagno ripost., balcone ee terrazzo terrazzo di di balcone 30 mq, mq, garage garage molto molto 30 ampio e posto auto. ampio e posto auto. Rif. AP17, AP17, ape ape g, g, Rif. ipe 253,29 253,29 ipe 110.000,00 €€ 110.000,00
CERESE inin centro centro paese, paese, CERESE VILLA SINGOLA SINGOLA composta composta VILLA da 2 appartam. indip. ciascuno da 2 appartam. indip. ciascuno con cucina cucina abit., abit., salone salone con con con camino, 22 matrimoniali, matrimoniali, doppi doppi camino, servizi didi cui cui uno uno inin camera. camera. DiDiservizi spone altresì altresì didi ampia ampia taverna, taverna, spone studio con con ingr. ingr. indipend., indipend., z.z. studio bagno ee garage. garage. IlIl giardino giardino èè bagno piantumato e la posiz. ottima, piantumato e la posiz. èè ottima, all'ang. tra tra 22 vie. vie. Rif. Rif. C07, C07, inin all'ang. attesa didi attestato attestato energ. energ. attesa 640.000,00 €€ 640.000,00
A MANTOVA MANTOVA A VILLETTA A A SCHIESCHIEVILLETTA RA composta da da RA composta sala, cucina abit., sala, cucina abit., bagno, garage; garage; al al 1° 1° bagno, piano 22 matrimoniali matrimoniali piano bagno. L'apparL'apparee bagno. tamento èè dotato dotato di di tamento riscaldam. paviriscaldam. aa pavimento, climatizzatore. mento, climatizzatore. Rif. AC50. AC50. Rif. ACE F F ipe ipe 169,02 169,02 ACE 135.000,00 €€ 135.000,00
16 Villimpenta •PAGINA
Mantova - PAGINA 16 Mantova
AMPIO GIARDINO ESTIVO GIORNO DI CHIUSURA MARTEDI' TEL. 0376 256036 - Via Boselli, 26 CASTELBELFORTE (MN) di Filippi Patrizia
www.pizzeriapantagruel.it
numero verde 800 662479
69^ edizione di una delle più note ed apprezzate feste del settore
RIPARTE LA FESTA DEL RISOTTO DI VILLIMPENTA R
????
www.lacasadelvinopampuro.it
DA GIANNI E ALBERTINA
SE VUOI BERE DI FINO E FARE UNO SPUNTINO VIENI IN TAVERNA "LA CASA DEL VINO" VI PROPONE ANCHE TRIPPE, BACCALÀ E TANTE ALTRE SPECIALITÀ vasto assortimento di formaggi
ReporterMN
LOCALE CLIMATIZZATO CHIUSO IL LUNEDÌ
PAMPURO Sorgà (VR) - Tel. 045.7320020 -
itorna la Festa del Risotto di Villimpenta: sarà l’edizione numero 69. Anche quest’anno la festa è suddivisa in tre trance. La prima inizia il 4 giugno per concludersi domenica 7 giugno, la seconda prenderà il via giovedì 11 giugno fino a domenica 14 giugno, per concludersi l’ultima settimana da giovedì 18 fino a domenica 21 giugno. Quest’anno la festa si terrà sotto la tensostruttura di 3000 mq, per una capienza di 2500 posti a sedere, con spazio bar adeguatamente attrezzato e coperto in zona ballo. La festa del risotto di Villimpenta, organizzata dal Comitato Manifestazioni Villimpentesi in collaborazione con il Comune, è la più importante manifestazione popolare villimpentese ed una delle più importanti della provincia di Mantova. Si svolge all’ombra dell’antico Castello Scaligero. All’organizzazione, che ogni anno raccoglie sempre moltissime persone, collaborano oltre 200 preziosissimi volontari che, oltre ad organizzare logisticamente l’evento, ogni anno cucinano, sotto la guida dei maestri risottai, qualcosa come 30 quintali di risotto, condito con “pisto”, col puntel, con “pisto” e funghi ma anche con “pesciolino”. Tutte le serate sono allietate con ballo a entrata libera proposte da rinomate e famose orchestre di ballo liscio, ma anche con alcune serate dedicate ad un pubblico di giovani.
ReporterMN
STEFANO PETTENE
Dà forma e ripara oggetti di metallo
BERNARDI SERGIO • Contratti e raccolta cereali, mais, girasole, soia, barbabietole • Giardinaggio • Legna e Pellet TUTTO PER UNA MODERNA AGRICOLTURA
Ripristino del calcestruzzo Pavimenti industriali in calcestruzzo Pavimenti e rivestimenti in resina Opere Idrauliche
LABORATORIO Via S. Giuseppe, 25 - Erbè (VR) Tel. lab. 045 6670004 Cell. 333 2373579 stefanopettene@gmail.com
Soluzioni avanzate per l'edilizia moderna e il recupero dell'esistente
APERTO ANCHE LA DOMENICA MATTINA Via Bianchette, 22 - Villimpenta (MN) Tel. 0376 667197 - bernardi.sergio@libero.it
i.C.G. srl
Via Marconi, n. 87 - Villimpenta (MN) Tel 0376 667841 - Fax 0376 1620122
www.icgsrl.eu
ReporterMN
"il fabbro"
AGENZIA AGRICOLA
• Villimpenta
PAGINA 17
Mantova - PAGINA 17 Mantova
La ricetta deL “risotto aLLa ViLLimpentese”
PROGRAMMA MUSICALE GIOVEDI 4 giugno
RUGGERO SCANDIUZZI VENERDI 5 giugno
TARANTINO
Chi avrà il desiderio e la possibilità di assaggiare il prelibato risotto alla villimpentese preparato dai nostri maestri risottai, di certo vorrà ripetere l’esperienza almeno un’altra volta, magari provando a casa propria, perché no? A tal proposito ripetiamo, di seguito, ingredienti e modalità d’esecuzione, per cucinare il risotto alla villimpentese. Riso vialone nano e “pisto” gli ingredienti “segreti” per cucinare il risotto.
SABATO 6 giugno
RADIO PICO SUMMER TOUR DOMENICA 7 giugno
DANIELE CORDANI GIOVEDI 11 giugno
GIANNI DEGO
Ingredienti per 8 persone 1 kg di riso vialone nano, acqua e sale grosso qb. Per il condimento: 800 grammi di carne di maiale non troppo magra, macinata grossolanamente e condita con sale, pepe e due spicchi di aglio ridotti in poltiglia (questa preparazione chiamata a Villimpenta “pisto” viene venduta già pronta nelle salumerie della zona) 100 g di burro, 100 g di formaggio Grana Padano o Parmigiano Reggiano grattugiato.
VENERDI 12 giugno
PIETRO GALASSI SABATO 13 giugno
YANO DJ
DOMENICA 14 giugno
MUSICA WIVA
GIOVEDI 18 giugno
Preparazione: In un paiolo di rame si fa bollire l’acqua. Raggiunto il bollore, si buttano il sale e il riso, facendo in modo che nel recipiente si formi un cono, la cui punta emerga dal pelo dell’acqua per un paio di centimetri: questa è la quantità di acqua necessaria per la cottura del risotto. Dopo cinque o sei minuti, si riduce il fuoco al minimo e si mescola di tanto in tanto. Venti minuti dopo, il riso avrà raggiunto la sua cottura ideale. Nel frattempo, in una casseruola si cuoce il macinato col burro e a piacere si aggiunge un po’ di vino bianco secco. Cotto il riso si condisce con il “pisto” e il formaggio.
RENZO BIONDI
VENERDI 19 giugno
MARIANNA LANTERI SABATO 20 giugno
LATINO AMERICANO DOMENICA 21 giugno
FRANK DAVID BAND Tutti gli spettacoli sono gratuiti
Menù Risotto alla Villimpentese Risotto pisto e funghi Risotto con costine Risotto col pesin
ReporterMN
Grigliata di carne mista Petto di pollo Pancetta - salamella Grana con mostarda
iL riso ViaLone nano È da tutti considerato il capostipite dei risi da risotto più pregiati della produzione italiana: risi che ci rendono famosi nel mondo. È un incrocio nato nel 1937 dal Vialone e dal Nano. A differenza del Carnaroli e del Baldo (superfini) appartiene alla categoria dei semifini, che hanno un chicco più tondeggiante. Fra i tipi di riso pregiati è forse il più versatile e si rivela così adatto ad una grande varietà di preparazioni. Il riso Vialone Nano assorbe bene i condimenti ed è indicato per i risotti e cottura al forno.
Contorni misti Patatine fritte Dolci e gelati Grapper e vini speciali
Bissoli Luca • AUTOFFICINA • • RIPARAZIONI AUTO MULTIMARCA • Via G. Rossini San Pietro in Valle Gazzo Veronese (VR) Tel. 044 2550316
A S RO Carni IT 9-2734/L C.E.
lità
La qua to al gius
prezzo
VILLIMPENTA (MN) Tel. 0376 667221 - Fax 0376 667057
COMBUSTIBILI
FARINATO di Farinato Anna Maria & C. snc
VENDITA PRODOTTI PETROLIFERI PER RISCALDAMENTO E AUTOTRAZIONE GASOLIO AGRICOLO E LUBRIFICANTI CASTEL D’ARIO (MN) - Via Marconi, 65 Tel. e Fax 0376 660142 - farinato@libero.it
Mantova - PAGINA 18 -
CANTINE APERTE
del Vino Lombardo
Cantina
Quistello
domenica 31 maggio 2015
Ore 09.00
Ore 09.15
Apertura cancelli Cantina!!
I sapori del cibo e i profumi del vino I lavoratori del cibo - mostra fotografica LÕ hobbista e di tutto un poÕ
Alla scoperta di Giuseppe Gorni
Escursione in bicicletta al museo Gorni di Nuvolato. Visita Guidata - Ritorno per le 12.00 circa. é gradita la prenotazione. Nel caso non foste muniti di biciclette, • possibile averle sul posto previa prenotazione.
SCONTO
10%
Ore 10.30
Auto storiche
Ore 12.00
Ma che risotti!!!
Ore 15.00
Cibo e coloreÉ
Ore 16.30 Ore 17.00 Ore 18.00
Raduno organizzato dal gruppo di Correggioli Ostiglia
a cura di Avis Quistello
dipingere con il vino
Laboratorio artistico a cura di Ò Segni dÕ infanziaÓ Condotto da Giulia Bernardelli
Consegne riconoscimenti
ai partecipanti al Laboratorio Artistico
Ma che salame!!
in collaborazione con Famiglia Angonese
CocktailÉ
brusco con Sara!!
SU TUTTI I VINI
Vi aspettiamo numerosi!!!
Marted“2 giugno Ò La caminada dal due ad giugnÓ corsa podistica organizzata dal Ò Gruppo podistico ARCI NuvolatoÓ Partenza ore 8.30 dal Piazzale delle Cantina - Arrivo ore 10.30 - A seguire premiazioni dei partecipanti - info 339 58 38 609
Per info e prenotazioni: Tel. 0376 618118 - info@cantinasocialequistello.it - CANTINA DI QUISTELLO - Via Roma, 46 - Quistello (MN)
Seguici anche su twitter: CANTINA QUISTELLO
3 prosciutti formaggi ° festa dei
e
dei
30/31 MAGGIO - 01/02 GIUGNO 2015 Corte Matilde Bondeno di Gonzaga tutte le sere dalle ore 19.00.
IL MENÙ - Ristorante Primi piatti • Crespelle ai porcini • Risotto prosciutto e melone • Maccheroncini al torchio con formaggi • Tortelli di zucca al pomodoro • Tortelli di zucca al burro e salvia Secondi piatti • Stracotto di scottona con pane toscano Affettati • Prosciutto crudo “Sauris” (Friuli) • Prosciutto crudo “Parma” • Prosciutto crudo “San Daniele” (Friuli) • Prosciutto crudo “Berico” (Montagnana PD) • Prosciutto crudo “Toscano” • Culaccia Parmense • Salame nostrano mantovano (con aglio) Piatti misti • Sapori toscani (Prosciutto Toscano, Pecorino di Pienza, • Finocchiona, Salamino Toscano, Crostino con patè)
Arrivata alla sua 3° edizione, la Festa dei Prosciutti e dei Formaggi viene organizzata assieme all’associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro del basso mantovano sede di Moglia. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro presso il Centro Oncologico Modenese.
Formaggi • Piatto misto (Pecorino Sardo, Castelbelbo, Asiago, Gorgonzola) • Piatto misto (Pecorino Sardo, Castelbelbo, Asiago, Caprino) Contorni • Patatine Fritte • Insalata Mista
A
Mantova - PAGINA 19 -
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA
••• QUISTELLO - CINEMA TEATRO LUX
PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!! TOMORROWLAND - IL MONDO DI DOMANI - regia di B. Bird - Avv/ fantascienza Con George Clooney, B. Robertson Sab 30 maggio ore 21.15 Dom 31 maggio ore 17 e ore 21.15 Lun 1 giugno ore 21.15 Mart 2 giugno ore 21.15
PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia
missione insieme, per svelare i segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come “Tomorrowland”. Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la propria vita, per sempre. YOUTH - LA GIOVINEZZA - regia di P. Sorrentino - drammatico Con M. Caine, H. Keitel Sab 6 giugno ore 21.15 Dom 7 giugno ore 21.15 Lun 8 giugno ore 21.15
dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c’è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni. Prezzi: sab/dom/lun € 6,50 ridotto € 5 - giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro WWW.CINEMATEATROLUX ........................................................
•••REVERE - Cinema Ducale
Da Venerdi 29 Maggio a Martedi 2 Giugno TOMORROWLAND – IL MONDO DI DOMANI, feriali e festivi ore 21.15 ........................................................
••• OSTIGLIA - TEATRO M. MONICELLI
Tomorrowland racconta la storia di Frank (George Clooney), un ex enfant prodige ormai disilluso, e Casey (Britt Robertson), un’adolescente ottimista e intelligente che trabocca di curiosità scientifica. Legati da un destino comune, i due intraprendono una pericolosa
Il nuovo film di Paolo Sorrentino, si svolge in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d’orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all’entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell’albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è
YOUTH - LA GIOVINEZZA - regia di P. Sorrentino - drammatico Con M. Caine, H. Keitel SABATO 30 Maggio ore 21:15 DOMENICA 31 Maggio ore 16:00, 18:30, 21:15 LUNEDI’ 01 Giugno ore 21:15 MARTEDI’ 02 Giugno ore 21:15 Ingresso interi € 7,00 - ridotti € 5,00 Martedì € 5,00 ........................................................
••• MANTOVA
L’ascensione alla Marmolada è stata annullata per forti nevicate in quota e condizioni instabili
In sua sostituzione proponiamo la seguente uscita giornaliera:
2 GIUGNO 2015 PARCO DELLA LESSINIA DA S.GIORGIO AL RIFUGIO PASSO PERTICA Un itinerario di media montagna, alla portata di tutti. Da S.Giorgio si percorre il sentiero che per pascoli e malghe porta a Passo Malera a balcone sull’alta Lessinia. Da qui per sentiero raggiungeremo il Rif. Passo Pertica. Dopo la sosta si ritorna per una parte del percorso di andata a Passo Malera, restando poi in quota e scendendo lentamente tra bei panorami sino a Malga Malera di Sotto e da qui di nuovo a S.Giorgio completando il giro ad anello. Info e iscrizioni: PAOLO TRENTINI 339.6656136 p.trentini@yahoo.it 6 GIUGNO 2015 CAMMINAMANTOVA 2015 Mantova, la città di Rigoletto Itinerario alla scoperta dei luoghi dell’opera di Giuseppe Verdi con imbarco al tramonto e navigazione Lago di Mezzo Attraverso un itinerario che intreccia fantasia e realtà, ripercorreremo i diversi luoghi dell’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi che ispirarono il librettista Francesco Maria Piave l’ambientazione nella Mantova del XVI secolo. Luoghi che in seguito i mantovani poterono riconoscere come verosimili nelle varie rappresentazioni dell’opera e che sono divenute tappe obbligate per tutti gli amanti dell’opera. h. 17.00 partenza da Casa di Rigoletto Info e iscrizioni: infopoint CASA DEL RIGOLETTO - P.zza Sordello n.23 - 0376/288208
info@infopointmantova.it
7 GIUGNO TREKKING IN VAL DI NON - 2015 - IL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO E LA LEGGENDA DELL’ORSO TRENTINO Una domenica da “pellegrini”, inoltrandosi in un bosco suggestivo che dalla vicina Don porta al Santuario di San Romedio, una scenografica architettura religiosa che si erge silenziosa in fondo ad un canyon, attraversato dal Rio di S.Romedio. Una strada poco attraversata dai turisti, che generalmente percorrono la nota strada da San Zeno, ma che conserva forse meglio lo spirito rivolto alla contemplazione nella natura e al risveglio della fede. Per il programma completo: clicca qui INFO: LUISA MOSSINI 349.8614896 luisa.mossini@gmail.com NOVITA’ - ASPETTANDO MANTOVA BIKE FESTIVAL - DUE RUOTE AL TRAMONTO…..E ALL’ALBA. Tre itinerari cicloturistici organizzati tra i laghi di Mantova,fiume Mincio sino al Po,con la collaborazione di due strutture d’accoglienza, poste nellabellissima cornice ambientale dell’asse fluviale, La Zanzara (Porta Mulina…i più bei tramonti sul lago di Mantova !) e Ostello dei Concari di Governolo, posto nella bella conca del Bertazzolo ( inizi XVII° ) luogo di confluenza del fiume Mincio nel Po. Tre facili appuntamenti per spezzare le settimane estive alla luce del tramonto e all’alba, attraversando in bicletta ed in compagnia le belle campagne
poste a Sud e a Sud Ovest di Mantova....per il programma completo www.scarponauti.it/ cicloturismo/. ....................................................... MOSTRA FOTOGRAFICA GALLERIA ARIANNA SARTORI “LUOGHI DI ABBANDONO” DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA STEFANO BENAZZO,
Mantova in Via Cappello, 17. Inaugurazione: Sabato 30 maggio, ore 18.00, presentazione in Galleria di Italo Scaietta alla presenza dell’artista. La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 11 giugno 2015. Orario: dal lunedì al sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, chiuso festivi. (info: tel. 0376.324260).
20-2015
TEMPO L IBERO
ARIETE: Per quanto riguarda i compiti quotidiani, vi accorgerete di essere cautamente attenti ai dettagli e qualsiasi problema andrà per il meglio! Sarete oltremodo amati, se date il giusto spazio all’eros. TORO: Sapete come farvi notare dalle persone che vi possono fare favori, amicali o professionali. Il fare scrupoloso, che vi caratterizza in questa fase, vi accorda di conseguire punti di arrivo che sembrano provvidenziali! GEMELLI: Cosa in particolare v’intimorisce e impedisce di mettere in campo una superiore visione d’insieme? Le persone che vi stanno al fianco vi giudi-
LA BARZELLETTA Due operai della Fiat vanno in pensione e decidono di comune accordo di andare al casinò di Venezia a spendere parte della liquidazione. Appena entrati, si dirigono al tavolo della roulette. Uno di loro fa: - Eccoci qua! E ora su che numeri puntiamo? - Facciamo così - replica l’altro - tu quante volte alla settimana lo fai con tua moglie? - Io, beh... in media quattro volte, e tu? - Io cinque volte... bene, puntiamo su 4 e 5, allora! La pallina viene lanciata, corre sulla roulette, saltella sui numeri e si ferma... sullo zero. - Accidenti! - dice uno dei due - se avessimo detto entrambi la verità vincevamo tutto!!!
cheranno un pochino meno accondiscendenti rispetto al solito, dato che ambite ad avere sempre ragione! CANCRO: Sia nei fatti sentimenta-li, sia in quelli professionali, sarete accurati più rispetto al consueto; la circostanza sarà apprezzata sia nella professione sia nella vita privata. Vi è consentito di assaporare abbondante fiducia da parte del prossimo, col contributo della vostra simpatica disposizione attuale e con l’ausilio della vostra meticolosità... LEONE: Fidatevi dei consigli altrui, una volta tanto! Siate celeri ad approfittare delle chance che si propongono; differentemente, si farà avanti qualcun altro... VERGINE: Sarebbe il caso di avvalervi completamente di quanto succede in questi giorni. Sia nei fatti sentimentali, sia in quelli professionali, potrebbe iniziare l’occasione per una nuova cono-scenza utile! BILANCIA: Fate attenzione alla massa, che desidera prendere qualcosa (o qualcuno) che è vostro! Raggiungerete quel che vi spetta pure se vi sia un individuo che vi mette il carro davanti ai buoi. CORPIONE: Continua un vantaggioso aspetto dell’astro nottur-no, per quanto riguarda voi
Scor-pioncini, nei giorni favorevole per il vostro segno! Vi ritroverete più precisi del consueto e questa cosa sarà ben giudicata, in tutti i campi dell’esistenza, soprattutto quelli legati ai rapporti amorosi. SAGITTARIO: Perché non provate a dare spazio e maggiore visione complessiva? La gente che v’interessa vi troverà un pochino meno aperti, mentalmente, del consueto, giacché avete voglia di vedere le cose come dite voi... CAPRICORNO: Perché non provate a dare spazio e maggiore visione complessiva? La gente che v’inte-ressa vi troverà un pochino meno aperti, mentalmente, del consueto, giacché avete voglia di vedere le cose come dite voi... ACQUARIO: Si corroborano le relazioni con il vostro ambiente d’origine; potreste conoscere cose impreviste, e interessanti, nell’ambito di un aspetto della realtà che ritenete irrinunciabile! PESCI: Se sembrano esservi situazioni problematiche, non intimoritevi; prima di quanto pensiate, sarete piuttosto più soddisfatti... Le persone che v’intrigano vi giudicheranno un pochino meno indulgenti rispetto al consueto, giacché avete voglia di essere sempre nel giusto.
Numeri consigliati da Reporter: ...diamo i nu numeri
OROSCOPO
ESTRAZIONI del 30/05 e del 2-4-6/06 2015 (da giocare almeno per 4 volte)
Palermo + tutte 36-37 Genova + tutte 24-46-78
SUPERENALOTTO:
22 - 35 - 61 - 79 - 82 - 90
AMPIO PARCHEGGIO - DOPPIA PISTA DA BALLO durante le serate funzioneranno stands gastronomici Si ringraziano gli sponsor e tutti i collaboratori