DIAMO UNA SPINTA ALLA PREVENZIONE Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA €€ 1,00 1,00 €€ 0,01 0,01 COPIA COPIA OMAGGIO OMAGGIO Numero 21 07 •• VENERDÌ VENERDÌ 5 27giugno febbraio2015 2015• •prossima prossimauscita uscitavenerdì venerdì126 giugno MARZO2015 2015 Numero
• visita • radiografia • valutazione specialistica Via C.B. Brenzoni 41/B - MOZZECANE (VR) tel. 045 6340735 info@ambulatoriogazzieri.it - www.ambulatorigazzieri.it
SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI
SFIDE a DUE
A Pag.3
ROBERTO DAVI
Un altro successo per i quadri del pittore canedolese a Pag.3
A Mantova ballottaggio Palazzi-Bulbarelli a Viadana Federici contro Cavatorta G. BERNARDI a Pag.4
ReporterMN
Mantova Coldiretti in festa a Expo Grande Mantova Curtatone, pronti gli eventi estivi Alto Mantovano Marmirolo è più sicura Sport A Goito l’Academy della Juventus Malavicina Arriva la Festa dell’Avis Oltrepò Successo per “Coloriamo la Strada” San Giovanni, inaugurati appartamenti per sfollati Levata A tutta birra Bellezza e Benessere Preparatevi per il mare Castel Goffredo Festa del tortello amaro Agenda e Tempo libero Annunci economici
NOVITÀ SCONTI
RISTORANTE & PIZZERIA
LA VIA LATTEA
ReporterMN
chiuso lunedì
Ti piace la cucina cinese? Vieni a trovarci!!!
Vi aspettiamo con la cucina tradizionale cinese
Cell. 328.1285378 MARMIROLO (MN) Via S. Pertini, 13
OROMANIA Compro e Vendo Oro
Corso Umberto, 6 - Mantova Tel. 331 5008996
VENDITA GIOIELLI ANTICHI ACQUISTO E VENDITA
Strada Cisa, 80 Porto Mantovano (MN) Tel. 0376 398102 Cell. 388 9204957
5 6 7 8 9 10 11 13 15 17 18 19
Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA
CENTRO TUINA
Nuove bellissime massaggiatrici!
a pranzo
• • • • • • • • • • • •
BORSE VINTAGE
ReporterMN
PAGINA 2
Mantova
ReporterMN
Piazza Garibaldi, 1 - Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 83496
Cerbetto
ReporterMN
ReporterMN
CEREA: Via Paride 49 - Tel. 0442 320257
www.cerbettoviaggi.it gruppi@cerbettoviaggi.it
SEGUITE LE NOSTRE PROPOSTE ANCHE SU FACEBOOK
VIAGGI DI 1 GIORNO Domenica 14 Giugno Domenica 21 Giugno Domenica 28 Giugno
NAVIGAZIONE sul LAGO DI GARDA Biciclettata nelle Dolomiti: da CORTINA a CALALZO di CADORE CAMALDOLI e il SANTUARIO DELLA VERNA
Domenica 5 Luglio Domenica 12 Luglio Domenica 12 Luglio Sabato 18 Luglio Domenica 19 Luglio Domenica 26 Luglio
TRENTINO: Alla scoperta della "VALLE DEI LAGHI" MADONNA di CAMPIGLIO e CASCATE DI NARDIS FRIULI: Profumi e sapori della LAVANDA in FIORE VENEZIA: la magia della FESTA del REDENTORE BICICLETTATA DA SAN CANDIDO A LIENZ SAINT MORITZ e il treno del BERNINA EXPRESS
Domenica 9 Agosto Sabato 15 Agosto Sabato 15 Agosto
Slovenia: LE GROTTE DI SAN CANZIANO Patrimonio Unesco SAN MARTINO DI CASTROZZA e FIERA DI PRIMIERO Serata tra i Borghi più belli d'Italia: CANALE DI TENNO Rustico Medioevo LAGO DI MOLVENO
Domenica 16 Agosto
€ 59,00 € 69,00 € 69,00
pranzo incluso € 75,00 € 40,00 € 58,00 cena A BORDO inclusa € 180,00 € 69,00 € 77,00 € 85,00 € 43,00 cena inclusa € 69,00 € 35,00
SPECIALE EXPO, UN EVENTO DA NON PERDERE!!!!!
CENTRO SPORTIVO • PARCO ACQUATICO RISTORANTE (aperto tutto l'anno)
www.picoverde.it
13/21 GIUGNO - 11/26 LUGLIO - 8/15/25 AGOSTO - 19 SETTEMBRE
€ 35,00 + biglietto
VIAGGI DI PIÙ GIORNI Dal 27 al 28 Giugno
Week-end nelle Dolomiti: SAN CANDIDO e LAGO DI BRAIES, Bressanone e Abbazia di Novacella
€ 199,00
2 gg in pullman
Dal 16 al 19 Luglio Dal 24 al 26 Luglio Dal 6 al 9 Agosto Dal 8 al 12 Agosto Dal 9 al 16 Agosto Dal 17 al 22 Agosto
PROVENZA e i campi di LAVANDA in FIORE Le CASCATE del RENO e l'ISOLA di MAINAU VIENNA e il Castello di Schönbrunn PARIGI, la Reggia di Versailles e il Museo del Louvre TOUR della CORNOVAGLIA BERLINO, DRESDA e NORIMBERGA
€ 535,00 € 445,00 € 495,00 € 790,00 € 1.375,00 € 860,00
4 gg in pullman 3 gg in pullman 4 gg in pullman 5 gg in pullman 8 gg in pullman 6 gg in pullman
Dal 8 al 9 Settembre Dal 9 al 13 Settembre Dal 20 al 27 Settembre Dal 8 al 11 Ottobre
ROMA Visita città e Udienza da Papa Francesco I sassi di MATERA e la PUGLIA: Isole Tremiti e i Trulli di Alberobello TOUR della SICILIA L'ISOLA DI MALTA una perla del Meditteraneo
€ 180,00 € 670,00 € 1.130,00 € 845,00
2 gg in pullman 5 gg in pullman 8 gg in pullman 4 gg in aereo
visita il nuovo sito: www.cerbettoviaggi.it PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI presso la nostra sede o le nostre agenzie partner: APE MAIA VIAGGI NORSA VIAGGI I VIAGGI DI CRITA VIRGILIANA HOLIDAYS DAMA VIAGGI TUFFETTO VIAGGI TOUR TRAVEL POINT ZAP VIAGGI
P.zza S. Giorgio, 19 - S. Giorgio di Mantova Via G. Chiassi, 73 - Mantova Via Pomponazzo, 38 - Mantova Via Parri, 3 V - Curtatone (MN) Via XX Settembre, 25 - Mantova Via B.Greppa, 3/B - Nogara (VR) Corso Garibaldi, 89 - Castel D'ario (MN) P.zza Matteotti, 10 - Ostiglia (MN)
Tel. 0376 370217 Tel. 0376 355054 Tel. 0376 1851180 Tel. 0376 221368 Tel. 0376 355314 Tel. 0442 511434 Tel. 0376 1514766 Tel. 0386 31839
Via Ossario, 19 - Custoza di Sommacampagna (VR) Tel. 045 516025 - picoverde@picoverde.it
PAGINA 3
Mantova - PAGINA 3 -
L’EVENTO
Mantova
AUTO SOSTITUTIVA FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
di ANDREA e ROBERTO
Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951
carrozzeriacordioli@libero.it
ROBERTO DAVI
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133
UNA VITA DEDICATA ALLA PITTURA www.facebook.com/ilfornogoito
Roberto Davi
L’artista canedolese ha riscosso un altro grande successo con la mostra nel Municipio di Valeggio
Borghetto Valeggio - olio su tavola 60x80
H
a riscosso successo la mostra pittorica del canedolese Roberto Davi, con la nuova tecnica dell’incausto. Migliaia di persone sono accorse al Municipio di Valeggio sul Mincio, per vedere le sue nuove opere. Davi è artista riconosciuto da più di 45 anni e negli anni ’70 ha vinto alcuni dei più importanti concorsi nazionali di pittura: a Milano, Como, Legnano, Novara e Roma.
Borghetto Valeggio - olio su tavola 60x80
Lumini di Montagna - olio su tavola 60x80
cure dentali a basso costo con risparmio fino al 70%!!!
PROMOZIONE MESE di GIUGNO: 1 IMPIANTO DENTALE + 1 CORONA CERAMICA ZIRCONIO
799 euro!!!
Materiali certificati a norme CE! Medici specializzati e attrezzature di ultima generazione!
GRATIS: PRIMO VIAGGIO A/R • PRIMA VISITA • PANORAMICA • PREVENTIVO
PAGINA 4 PRIMO
Mantova - PAGINA 4 Mantova
PIANO
PALAZZI VOLA, MA SI VA AL BALLOTTAGGIO M5S terzo. Civiche al tappeto. Secondo turno il 14 giugno. Il centrosinistra supera la Bulbarelli ma si ferma al 46%
Mattia Palazzi
C
hi pensava che i risultati delle elezioni in città si sarebbero avuti nel giro di qualche ora, al massimo all’alba di lunedì 1 giugno, è rimasto decisamente deluso. Perché gli esiti della consultazione elettorale, in città, sono arrivati solamente nel pomeriggio inoltrato dopo un’attesa durata oltre 12 ore. Risultati che alla fine vedono Mattia Palazzi, candidato del centrosinistra, al 46.50% e Paola Bulbarelli, per il centrodestra, al 26.45%. Nonostante il grande distacco di Palazzi nei confronti della Bulbarelli, il 14 giugno si va al ballot-
taggio tra i due, dal momento che il centrosinistra non ha toccato il 50% che garantirebbe la maggioranza assoluta. Oltre il 20% in più di quanto racimolato dal centrodestra di Paola Bulbarelli: questo il risultato finale che vede dunque Mattia Palazzi e il suo centrosinistra con un 46.50 percento di voti (9.435) rispetto all’ex assessore regionale, che invece si è fermata al 26.45% con 5.366 voti. Ma la vera novità delle elezioni che si sono tenute lo scorso 31 maggio, è la lista Palazzi 2015, civica di centrro sinistra
che, insieme al Pd, ha appoggiato l’ex assessore comunale della giunta di Fiorenza Brioni. Perché i “gialli” (dal colore sgargiante dei loro simboli e manifesti elettorali) hanno portato a casa qualcosa come 2.490 voti. E si tratta di un successo, dal momento che tutti i candidati di Palazzi 2015 sono volti del tutto nuovi alla politica mantovana: successo, questo, che è sinonimo di una buona campagna elettorale, della bontà dei candidati e delle proposte avanzate nelle ultime settimane. Bene ad ogni modo anche il Partito Democratico, anche se a dire
Paola Bulbarelli
il vero ha perso qualcosa rispetto a cinque anni fa. Così come pure la lista di Sinistra ecologia libertà. In quanto alle altre liste (oltre a Palazzi e Bulbarelli), la squadra che ha fatto meglio è quella del Movimento 5 Stelle di Michele Annaloro, che è arrivato terzo con il 7.69% delle preferenze, corrispondenti a 1.484 voti. Alberto Grandi è arrivato fino a quota 4.67% (948 voti) e Luca de Marchi, che si candidò all’ultimo minuto al 4.16% (844 voti). Tutte le altre civiche invece si sono fermate a risultati piuttosto bassi, sotto il 3%:
i civici di Arnaldo De Pietri a quota 2.80 (569 voti), il colonnello dei carabinieri Maurizio Esposito al 2.35% (477 voti), Mohamed Tabi ha ottenuto 326 voti (1.61%), la sinistra di Cesare Azzetti a 325 voti (1.60%) e 218 voti per Andrea Gardini (1.07%). Nemmeno toccato l’1% per Forum Mantova di Sergio Ciliegi (183 voti, 0.80%) e 44 voti (0.22%) per Gilberto Sogliani, che dopo la candidatura aveva chiesto di potersi ritirare ma, non potendo dare forfait, ha passato il mese di campagna elettorale chiedendo di non votarlo.
CASTEL D’ARIO INCORONA DANIELA CASTRO
BOTTANI SCONFIGGE EX SINDACO ED EX VICE
A MONZAMBANO CAPPA ASFALTA TUTTI
ANCHE VIADANA AL SECONDO TURNO: FEDERCI-CAVATORTA
Dopo la strage di liste che colpì le elezioni casteldariesi dello scorso anno, quest’anno si sono presentati alla tornata elettorale in quattro. Ad uscirene vincente è Daniela Castro con la sua lista Progetto Comune, che ha ottenuto 750 voti, ovvero il 36.93 percento del totale. Decisamente meno successo hanno ottenuto gli altri candidati: Filippo Mantovani, secondo, con la squadra Costruiamo il Futuro ha ottenuto 538 voti, corrispondenti al 26.49%, mentre alla Lega Nord di Pierluigi Fregna sono andati 509 voti (25.06%). Soprattutto Castlàr, che aveva candidato Cosimo Tamburello, ha ottenuto solamente 234 voti che equivalgono all’11.52 percento del totale dei voti attribuiti alle varie compagini. Come noto, anche nel 2014 lo scorso si erano presentate quattro liste, ma giusto il giorno della presentazione ufficiale, la Prefettura di Mantova ne aveva stroncate tre. L’unico a scamparla era stato Mantovani che però non aveva ottenuto il quorum, con la conseguenza che il Comune di Castel d’Ario è stato commissariato per un anno.
Era una sfida per la maggior parte interna all’ultima giunta comunale quella delle elezioni di Curtatone, dal momento che si sono presentati al voto il sindaco uscente Antonio Badolato, il vicesindaco uscente Francesco Ferrari e l’assessore al bilancio uscente Carlo Bottani, oltre ai 5 Stelle di Giovanna Sanna e alla Sinistra Unita di Diego Saccani. Ad uscirne vittorioso al primo turno (Curatone è sotto i 15mila abitanti e quindi non è previsto il ballottaggio) è proprio Bottani, che è il nuovo sindaco con 2.334 voti che corrispondono al 33.07%. Curtatone Futura di Francesco Ferrari si ferma al 29.27 percento con 2.066 voti mentre ultimo nella sfida in seno alla ex giunta comunale arriva proprio il primo cittadino uscente Antonio Badolato, con 1.036 voti (18.50%). In questo caso, il fattore “sindaco uscente avvantaggiato” insomma non ha proprio funzionato. Da ultimi arrivano Giovanna Sanna col Movimento 5 Stelle (1.143 voti, cioè il 16.19 percento) e le 209 preferenze di Diego Saccani con la Sinistra Unita (2.96%).
Con oltre 300 voti di vantaggio sulla seconda, ovvero il sindaco uscente Angiolina Bompieri, il nuovo primo cittadino di Monzambano è Giorgio Cappa con la sua lista civica trasversale Cantiere Monzambano 2015. Cappa ha ottenuto 990 voti (35.79 percento), contro i 644 accordati all’ormai ex primo cittadino Angiolina Bompieri, che invece si è fermata al 23.28 percento. La civica La Nuova Svolta di Gabriele Stefanoni invece è arrivata in terza posizione con 600 voti giusti giusti e un 21.69 percento di preferenze sulle totali distribuite sulle quattro liste. Discorso a parte per Maurizio Pellizzer, già sindaco di Monzambano per 10 anni, attualmente presidente del Parco del Mincio ed ex consigliere Provinciale: il passato primo cittadino infatti ha portato a casa 532 voti (19.23%) e di conseguenza si è piazzato ultimo. Pellizzer ha già confermato la propria intenzione di non sedere in consiglio comunale per fare posto a quello tra i suoi candidati che ha ottenuto il maggior numero di preferenze, ovvero Matteo Monili il cui nome è stato segnato su 50 schede elettorali.
Andrà al ballottaggio anche Viadana, secondo comune per grandezza, dopo Mantova, impegnato nella tornata elettorale di domenica scorsa. A presentarsi avvantaggiato è il leghista Giovanni Cavatorta, che ha ottenuto 3.150 voti (35.63%) contro i 1.682 (19.02%) di Nicola Federici, candidato del Partito Democratico e del centrosinistra. Per il Pd si tratta di un risultato non granché positivo, dal momento che Viadana è uno dei comuni con una radicata tradizione di sinistra, anche se nel corso degli ultimi 15-20 anni la Lega Nord e in generale il centrodestra si sono fatti decisamente avanti. Federici e Cavatorta quindi andranno al secondo turno il prossimo 14 giungo, così come a Mantova. L’ex vicesindaco Dario Anzola ha ottenuto il 14.46% dei consensi, corrispondenti a 1.279 voti, mentre il pentastellato Alessandro Teveri si è fermato al 15.21 percento con 1.345 voti. Decisamente più indietro gli altri due candidati: Roberto De Martino ha ottenuto 746 voti (8.43%) e Giovanni Breveglieri 638 preferenze (7.21%).
STUDIO DENTISTICO
DOTT. MARCO DE BATTISTI
"La serietà e l'onestà sono la garanzia del nostro lavoro, per noi ogni paziente, prima di essere un cliente, è una persona!"
Ti assicuro che è vero!!! Nel
NOSTRO STUDIO di MANTOVA potrai trovare MATERIALI della MIGLIORE QUALITÀ ITALIANA e PREZZI COMPETITIVI
Prima di "avventurarti in lunghi viaggi", dove abbiamo riscontrato che l'assistenza nel tempo è difficile, se non impossibile,
TELEFONA allo 0376 387709 e PRENOTA SUBITO UNA VISITA + RADIOGRAFIA
PANORAMICA E PREVENTIVO SARANNO COMPLETAMENTE GRATUITI
OFFRIAMO 100 impianti in titanio a PREZZI IMBATTIBILI!!! fino ad esaurimento. NON TI COSTA NULLA vieni a CONOSCERCI e NON RESTERAI DELUSO Lo studio è aperto dal lunedì al sabato - SI RICEVE SU APPUNTAMENTO - Via Verona n. 38 Cittadella (MN)
ReporterMN
IN PIÙ, PER CHI NECESSITA DI IMPIANTOLOGIA:
MANTOVA
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 5 -
Mantova
AMPIO GIARDINO ESTIVO GIORNO DI CHIUSURA MARTEDI' TEL. 0376 256036 - Via Boselli, 26 CASTELBELFORTE (MN) di Filippi Patrizia
www.pizzeriapantagruel.it
COLDIRETTI IN FESTA TRA I PADIGLIONI DI EXPO
MUSICA
CONSUELO CANTA MOZART Nuovo appuntamento dell’Associazione Mozart Italia di Mantova il 5 giugno alle 21 al Conservatorio Lucio Campiani. Le iniziative della realtà culturale nata quest’anno per promuovere la figura e la musica del genio di Salisburgo continuano con un concerto che vedrà protagonisti il soprano Consuelo Gilardoni e il pianista Carlo Benatti. Una camminata romantica lungo i Percorsi d’amore – questo il titolo dell’evento – sulle note dei compositori Wolfgang Amadeus Mozart, Charles Gounot, Jules Massenet, Erik Satie. Saranno eseguite arie dalle Nozze di Figaro, da Romeo et Juliette e da Manon. L’ingresso è gratuito, è gradita un’offerta all’associazione che ha fatto la sua prima apparizione pubblica lo scorso 7 febbraio al Teatro Scientifico Bibiena con I Quartetti per flauto e archi eseguiti dal direttore artistico Luca Truffelli (flauto), Donatella Colombo (violino), Giuseppe Miglioli (viola), Daniele Bogni (violoncello). L’evento del 5 giugno è stato realizzato con il contributo del Comune di Mantova, il patrocinio del Mozarteum di Salisburgo, della Provincia di Mantova, dell’Accademia Nazionale Virgiliana, dell’Archivio di Stato, della Fondazione d’Arco, della Fondazione Umberto Artioli
- Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e in collaborazione con Mantova&Friends. La scorsa settimana si è tenuta la prima cena sociale, durante la quale il direttivo dell’associazione, con il presidente Greta Grassi, ha presentato il programma del 2015 ai soci – ad oggi una trentina – e ha
no straordinaria dalla Riviera domenica 6 settembre. Le corse da Brescia in direzione martedì, venerdì e sabato da della Riviera Romagnola parBrescia e - dopo aver effet- tiranno alle ore 6.00 con fertuato fermata a Castenedo- mata a Mantova alle ore 7.25; lo, Montichiari, Carpenedolo, i ritorni da Gabicce Mare in Mantova/Brescia Castiglione d/S, Guidizzolo, direzione Goito, Marmirolo e Mantova sono previsti ogni mercoledì mattina alle ore - proseguiranno sulla linea e domenica ANNIVERSARIO di APERTURA Milano Marittima, Rimini, 6.30, ma anche ogni venerdì dalle 14,00 16,00 nel pomeriggio con partenza Riccione fino a Gabicce Mare. alle alle ore 14.30. Previste nelleLAVAGGIO giornate di mer- GRATUITO APAM estate offre così dicoledì, venerdì e domenica le corse di ritorno alle quali si verse soluzioni permettendo aggiunge una corsa di ritor- di utilizzare un servizio con-
fortevole e conveniente sia per soggiorni di pochi giorni che per quelli di una settimana o anche solo di un weekend. Il proprio viaggio con i bus Gran Turismo APAM è prenotabile presso gli APAM Info Ticket Office di Mantova in Piazza don Leoni e Corso della Libertà, l’Infopoint Mobilità e Turismo in Viale della Stazione 47 a Brescia e i punti vendita autorizzati nelle province di Mantova e Brescia e nelle principali località della Riviera.
Festa del Latte e della Repubblica: gli allevatori mantovani a Milano
D
oppia festa per Coldiretti tra i padiglioni dell’Expo. Una Festa della Repubblica diversa dal solito è quella che si è celebrata il 2 giugno a Milano. Al padiglione di Coldiretti si è infatti svolta una manifestazione celebrativa con la quale i soci hanno voluto ricordare la nascita dell’attuale forma di Governo italiana. Alla cerimonia era presente pure una delegazione di Coldiretti Mantova rappresentata da Lorenzo Donà, delegato provinciale del movimento giovanile, Manuel Boschini, delegato per Roverbella di Coldiretti Giovani Impresa e Claudio Piva, responsabile del settore Formazione. Insieme a loro c’erano anche altri 18 giovani rappresentanti lombardi dell’associazione, oltre che il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Dopo un breve discorso sui valori fondanti della Repubblica, i soci presenti hanno sfilato in modo festoso in onore della Repubblica insieme a una delegazione di Orgoglio Brescia e Pirelli, che insieme a Coldiretti hanno contribuito in modo sostanziale alla realizzazione dell’Albero della Vita, simbolo internazionale di Expo Milano 2015. Una grande festa per mille persone è invece quella che si è svolta il 29 maggio, nel padiglione di Coldiretti ad Expo 2015 a Milano. Una festa denominata “Giornata del latte”, alla quale ha preso parte anche Coldiretti Mantova, e attraverso la quale si è voluto dare forza
????
VACANZE
Gli allevatori della Coldiretti a Milano
ai prodotti lattiero-caseari italiani, mettendoli a confronto con i prodotti esteri spacciati come italiani ma che in realtà di italiano nulla hanno. Alla manifestazione erano presenti diverse autorità, tra cui il
numero verde 800 662479
ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, il presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo e il presidente regionale Ettore Prandini. Sono partiti in 100 soci di Coldiretti Mantova, tra i quali il presidente Paolo Carra, il direttore Giovanni Roncalli e una trentina di giovani imprenditori agricoli del territorio, la mattina di venerdì 29 maggio, alla volta del padiglione di Coldiretti ad Expo 2015. L’appuntamento era con la “Giornata del latte”, organizzata di concerto da Coldiretti e Granarolo, dedicata ai prodotti lattiero-caseari italiani e alla loro valorizzazione. In un’occasione del genere di certo non poteva mancare Coldiretti Mantova con i suoi soci, dal momento che quella virgiliana è l’unica provincia italiana a fare vanto della Dop sia del Grana Padano che del Parmigiano Reggiano. Tanto che, tra l’altro, durante l’iniziativa i presenti hanno potuto degustare numerosi prodotti, tra i quali anche una forma di Grana Padano della latteria San Pietro di Goito, che durante la manifestazione ha anche mostrato la produzione del celebre Dop. La giornata è stata insomma l’occasione per ribadire con forza il valore e l’importanza del settore lattiero-caseario italiano e metterlo a confronto con i prodotti esteri, contraffatti, che vengono venduti come italiani, fase questa gestita dallo chef Davide Oldani e dalle casalinghe di Voghera.
Consuelo Gilardoni
illustrato le finalità di un’attività che intende valorizzare il territorio locale oltre che la musica e i giovani talenti artistici. Per informazioni o per associarsi scrivere a mantova@mozartitalia.org. L’associazione ha anche una pagina facebook e si trova sul sito www.mozartitalia.org.
TUTTI AL MARE, IN SICUREZZA!
A partire da sabato 6 giugno e fino a domenica 6 settembre sarà possibile raggiungere comodamente e velocemente tutte le principali località della Riviera Romagnola con APAM estate, la linea estiva che collega Brescia e Mantova a Gabicce Mare. A partire da sabato 6 giugno e fino a domenica 30 agosto tre corse ogni settimana partiranno nelle giornate di
1°
30 MAGGIO 2015 CAR WASH
Falegnameria dei Colli snc di Compri M. e Gaeta A. Via Trentino, 8 - Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 803077 - Fax 0376 802259
•
brescianigiancarlo@alice.it
•
Montaggio ed Assistenza Sponde Dhollandia, Anteo, Elefantcar
• •
Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione Waeco Installazione ed assistenza impianti GPL e Metano
•
DIVISIONE CASA CLIMA
NON ESITATE a contattarci blocchi spalle coibentati spalle prefabbricate e cassonetti a scomparsa. per preventivi PERSONALIZZATI! NUOVO reparto di RESTAURO V. Medole, 81 - Castiglione delle Stiviere e RIVERNICIATURA SERRAMENTI e (MN) SCURI Tel. 0376/639525 - info.paghera@libero.it PREVENTIVI GRATUITI www.pagherasnc.it -
…vi aspettiamo nel nostro showroom
ReporterMN
Via Albano Seguri, 2 - Zona Valdaro 2 MANTOVA Tel. 0376 302344/302961 - Fax 0376 314102
per ogni marca di autoveicoli e veicoli commerciali DIVISIONE INFISSI Elettrauto e SERRAMENTI diagnosi centraline con E PORTE tester Bosch e Texa in legno di tutte le essenze e tipologie Tagliandi certificati anche per vetture in DIVISIONE ALLUMINIO garanzia serramenti, facciate continue Installazione divetrate, gancio traino ALUK SISTEMI BREVETTATI Riparazione e ricarica di impianti di DIVISIONE GARAGE climatizzazione porte e portoni bascolanti Commercio di auto esezionali, veicoli commerciali
ReporterMN
• Autoriparazioni
info@falegnameriadeicolli.it www.falegnameriadeicolli.it meccaniche e elettriche
PAGINA 12 GRANDE
Mantova - PAGINA 6 -
MANTOVA
Mantova
FALZI ROBERTO
ReporterMN
TRASLOCHI
ESPERIENZA - QUALITÀ AFFIDABILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO
SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOBILI
393 9895218 - 340 7215235 V. Trento Trieste 119/A Roverbella (MN)
MERCATINO DEL MOBILE NUOVO ED USATO IN STOCK
PREVENTIVI - SOPRALLUOGHI GRATUITI - SERVIZIO DI FALEGNAMERIA
A CURTATONE UN’ESTATE TUTTA DA VIVERE I
Tantissimi appuntamenti in cartellone tra fiere, spettacoli e gastronomia
l Comune di Curtatone, in collaborazione con le associazioni del territorio, offre anche quest’anno un ricco calendario di eventi estivi, che partirà già nel primo week end di giugno con un programma interessante. Venerdì sera 5 giugno al centro sportivo Oasi Boschetto di Eremo è in programma la commedia dialettale “Dal snoc in so”, con la compagnia “La Rocca di Montanara”. Sabato e domenica, invece, al Parco dell’Amicizia di Buscoldo c’è il tradizionale appuntamento con lo Scout Music Awards, la kermesse con musica dal vivo, spettacoli e stand gastronomici organizzata dai gruppi Scout e Avis di Buscoldo. Sempre sabato 6 e domenica 7 giugno all’Area delle feste di Boschetto è prevista la dodicesima edizione della “Festa del Volontariato e dello Sport” a cura di Curtatone Solidale. In programma spettacoli, stand gastronomici e bancarelle. E per gli amanti dei fumetti, l’appuntamento è
BORGO VIRGILIO
in via Francesca alle Grazie con “Fumetti dall’alba al tramon-
to”. Ma quello del 6 e 7 giugno è solo il primo di una lunga se-
CONOSCERE LA CULTURA EBRAICA affronterà l’interessante tema dei rapporti tra Alimentazione e tradizioni ebraiche. Terzo ed
ultimo appuntamento giovedì 2 luglio con una visita guidata nel ghetto e alla Sinagoga di Mantova in compagnia di Emanuele Colorni. L’Associazione Borgocultura è nata da un’idea di Grazia Caleffi, già attiva sul territorio virgiliano nell’ambito della Pro loco e della gestione del Museo Virgiliano, affiancata da un gruppo di amici: l’incontro di esperienze diverse e il sogno comune di fare cultura a tutto tondo, con un’attenzione speciale alle persone, alle passioni, alla crescita. Da un lato, un’offerta di eventi vari e diversi che, oltre ad esplorare
in modo inconsueto la storia e le risorse del territorio mantovano, si aprano al confronto con il mondo, in una molteplicità di campi – dalla letteratura alla musica, dal teatro alla storia, all’attualità. A questa attività si affianca l’intento della formazione. Che la cultura non sia un’idea estranea e astratta, ma una parte appassionante della vita quotidiana, è un concetto da costruire, da inculcare nei giovani attraverso una sorta di frequentazione, attraverso corsi, incontri ed esperienze. Per informazioni e prenotazioni: www.borgocultura.it.
SAN GIORGIO
LA FESTA DEGLI “AMICI LUDICI” Anche i Lego protagonisti a San Giorgio
Divertirsi con giochi da tavola, cosplay e fumetti. L’appuntamento è con la festa per il decimo compleanno dell’associazione “Amici Ludici” che, con il patrocinio del Comune di San Giorgio, organizza una due giorni “a tutto gioco” nel week end del 6 e 7 giugno al Centro culturale. Si parte sabato 6 con il “Japan Day”: in programma una mostra di Lego con opere e laboratori interattivi, e il raduno dei Cosplay con giochi di carte, da tavolo e di ruolo. Previsti premi per i migliori travestimenti maschili, femminili, di gruppo, per la miglior interpretazione, coppia e retrò. Non mancheranno stand dedicati a manga e cultura giapponese. La giornata si concluderà con una cena a tema e con un’asta benefica. Si riprende domenica 7 con una giornata “a stelle e strisce”. In programma, infatti, raduno di auto e moto americane con le immancabili Harley Davidson. Anche a tavola, il pranzo, sarà a base di specialità yankee.
Nata nel 2005 grazie alla passione di cinque amici che decidono di unire la loro passione ed i loro giochi e creare uno spazio, o meglio un’idea, che potesse essere utile a coltivare il loro hobby e per conoscere meglio il mondo dei giochi, l’associazione “Amici Ludici” ad oggi, dispone di una vasta gamma di giochi, circa mille, che vanno a soddisfare i gusti di tutti i tipi di giocatori. “Per il 2015 – dicono gli organizzatori - abbiamo lanciato una raccolta fondi per ampliare e dare una svolta decisiva al Centro Ludico che abbiamo aperto a Marzo all’interno del Centro Culturale di San Giorgio di Mantova. Il nostro Centro Ludico è operativo già grazie alla collaborazione della Fondazione Comunità Mantovana, ma ciò non basta. La nostra idea è quella di fornire alla cittadinanza un servizio aperto quotidianamente dove le attività ludiche, aggregative ed educative possano svolgersi al meglio”.
ReporterMN
“La Cultura ebraica a Mantova” è il titolo di una bella rassegna organizzata a Borgo Virgilio dall’associazione Borgocultura. L’iniziativa ha preso il via lo scorso 4 giugno con una conferenza del presidente della Comunità ebraica mantovana, Emanuele Colorni, che nella sala consiliare del Municipio ha parlato dell’Archivio storico ebraico che racconta la vita del ghetto di Mantova. Il secondo appuntamento è previsto per martedì 16 giugno alle ore 21, sempre nella sala consiliare di piazza Aldo Moro, 1 a Borgo Virgilio con Loredana Leghziel Colorni che
Lo “Scout Music Award” e la Festa dei Stradei
rie di week end all’insegna della festa non solo nel comune capoluogo ma anche, e soprattutto, nelle frazioni di Eremo, San Silvestro, Levata, Montanara, Buscoldo, Ponteventuno, Grazie, Boschetto e San Lorenzo. L’estate si concluderà poi alla grande con l’Antica Fiera delle Grazie in programma dal 14 al 17 agosto, seguita dopo due settimane dalla Fiera dei Stradei, in programma a Boschetto dal 27 al 31 agosto. Si riparte poi in settembre, sempre a Boschetto con il September Fest, festival della birra artigianale. A Ponteventuno la Sagra si festeggia l’8 settembre, mentre a Montanara il 19 dello stesso mese di saluta l’estate con una grande festa. Per gli sportivi appuntamento con la gara di mountain bike del 20 settembre, mentre l’ultimo evento in cartellone è il 27 settembre alle Grazie con “Al Trigol”, un viaggio alla scoperta della castagna di lago con degustazioni e convegni.
Via Piemonte n° 1 Stradella di Bigarello (MN) tel. 0376 45054
50
di at anni t 1963 ività -201 3
FIERA DEL BIANCO dal 2 al 31 GENNAIO Vasto assortimento di tessuti di campionario Materassi - Abbigliamento uomo - Tende e biancheria per il tuo corredo Bellora - Trussardi - Borbonese - Bossi - Somma - Gabel - Zucchi - Caleffi - Bassetti - Ragno - Lotto
MANTOVANO
ReporterMN
PAGINA 8 ALTO
PAGINA 7
Mantova - PAGINA 7 -
Mantova Mantova
BAR SPRITZ
Via Custoza, 109 Roverbella (MN)
di Barbazeni Franca
CAFFETTERIA GELATERIA
MARMIROLO È PIÙ SICURA Ecco le nuove attrezzature in dote alla Protezione Civile
L
a Protezione civile di Marmirolo ha presentato alla comunità le attrezzature acquistate per far fronte ad eventuali emergenze e in particolare future esondazioni, anche per correre in aiuto dei Comuni vicini. In piazza Roma sono state esposte la nuova tenda gonfiabile, in caso di calamità naturali o più semplicemente per momenti di addestramento, a sei posti, certificata, a norma e di ultima generazione; e la nuova autopompa con una capacità di 12mila litri al minuto, che, in caso di necessità,
dovrà essere montata su un apposito carrello. Attrezzature dal valore di 40mila euro, somma raccolta tra contributi del Comune, privati, e autofinanziamenti della protezione civile. “Con queste attrezzature completiamo il nostro gruppo esondazione – hanno spiegato – anche se speriamo di non doverle mai usare. L’amministrazione è stata di conforto non solo a parole ma anche con i fondi, ed ora noi cerchiamo nuovi volontari, perché facciamo orari e tur-
ni pesanti e si fa sempre più fatica”. “Ringrazio a tutti – è intervenuto il sindaco Paolo Galeotti - il senso di questa iniziativa era riuscire a rendere i cittadini i consapevoli della scelta di potenziare gli strumenti della nostra protezione civile, e rendere chiaro alle persone cosa stiamo facendo. Questo gruppo è una risorsa, ed un impegno che cercheremo di accrescere, perché la protezione è sinonimo di buona gestione del proprio territorio”.
GOITO
MUSICA SOTTO LE STELLE AL PARCO BERTONE
ReporterMN
I volontari della Protezione civile
MarketSERVICE
VOLTA MANTOVANA
COUNTDOWN PER IL CONVIVIUM VOLUPTATIS
Il banchetto rinascimentale
Dal 26 al 27 giugno si svolgerà l’ormai celebre Convivium Voluptatis, la festa rinascimentale di Volta Mantovana che allieterà i giardini cinquecenteschi di Palazzo Gonzaga con spettacoli e fuochi, banchetti e taverne, giullari e armigeri, combattimenti e giochi. Si inizia venerdì 26 con il grande banchettospettacolo, (su prenotazione) che quest’anno ritorna ai grandi fasti di un tempo. L’evento rievoca i convivi rinascimentali in tutto il loro stupore: la cena sarà servita nella spendida cornice dei giardini all’italiana del cinquecentesco Palazzo Gonzaga addobbato e illuminato a fuoco per l’occasione: si susseguiranno musiche, danze, cre-
Paolo Galeotti
Sabato 20 giugno è in programma al Parco Bertone “Paesaggio Notturno”, serenate e danze al chiaro di luna, un concerto profano ispirato al paesaggio notturno, con serenate, valzer e visioni fantastiche: dalla musica rinascimentale a Mozart, dal romantico ottocentesco al Novecento francese fino al musical, con letture di testi ispirati alle costellazioni. Sarà una serata all’insegna dell’eclettismo insieme al Coro polifonico “Livia D’Arco” e all’associazione Astrofili Mantovani, e a Antonella Antonioli (soprano), Alfredo Scalari (pianoforte), Fiorenza Tellini (voce recitante), Roberto Fabiano (direttore).
Bar Gelateria Spritz
ature magiche, luci e presenze d’altri tempi fino al grande finale con gli eccezionali fuochi d’artificio studiati appositamente per questo luogo e per stupire i convitati. Si prosegue poi sabato 27 sera e domenica 28 dal pomeriggio con le giornate di festa ispirate al Rinascimento ma con una formula nuova: nei freschi giardini potrete infatti assistere a spettacoli di teatro di strada, incontrare giullari, saltimbanchi e cartomanti, potrete vedere prodi armigeri, provare il tiro con l’arco o con la scure danese, fermarvi ai giochi da tavolo medievali, scoprire arti antiche e fermarvi nella taverna dove si potranno gustare piatti tipici e ottima birra.
CHIAMA il 348 8051065
PELLET
QUA LA ZAMPA
ReporterMN
PROMOZIONE
di Comparotto Sabrina
A MOZZECANE Via C. Bon Brenzoni, 17/B Tel. 045.516197 qualazampasabrina@gmail.com
4.40 €
VUOI RISPARMIARE? COMPRA ORA
3 .90€ .90 € A BANCALE 3.70 €
PRODOTTI e ALIMENTI per ANIMALI CAPPOTTINI FATTI a MANO e su MISURA COLLABORAZIONE con ISTRUTTORE CINOFILO QUALIFICATO (INCONTRI 1 VOLTA AL MESE)
tocher.srl@gmail.com www.assistenzadomiciliaretocher.it
Sabato 17 GENNAIO
pomeriggio con EDUCATORE CINOFILO Daniela Miniggio dalle 15.30 alle 19.30
Finalmente APRE a Castiglione delle Stiviere il CENTRO FISIOTERAPICO che MANCAVA!!! Inaugurazione sabato 17 Gennaio ore 11.30
TEMA: COME FACILITARE L'APPRENDIMENTO
DEI COMANDI DI BASE...
ReporterMN
se mi hai visto su REPORTER MANTOVA dillo al VENDITORE di SCONTO
5%
Via Donatori di Sangue, N. 9/C (Centro Benaco 2)
SPORT
Mantova - PAGINA 8 -
ARRIVA IL SUMMER TRAINING SPORTING CLUB 2015
Calcio e divertimento con l’Academy della Juve
S
arà un’estate di calcio e divertimento quella che l’ASD Sporting Club ha organizzato per i ragazzi compresi tra i 7 e i 13 anni. Dal 6 al 18 luglio prossimo, infatti, la società sportiva nata nel 2013 dalla fusione di AC Goito, Sporting Cerlongo e ASD San Luigi Gonzaga, darà vita al “Summer Training Sporting Club 2015”. Per due settimane (la prima dal 6 all’11, la seconda dal 13 al 18 luglio), i partecipanti potranno arricchire il loro bagaglio tecnico-tattico durante gli allenamenti curati dai tecnici del settore giovanile goitese che si sono formati presso la Juventus National Academy. La giornata verrà dunque così articolata: al mattino ritrovo presso lo stadio “Massimo Chiaventi” di Goito e seduta d’allenamento; al pomeriggio pranzo e relax presso le piscine Aquablù di Marsiletti. Tra gli allenatori, spicca certamente il nome di Giovanni Arioli, punta di diamante del calcio goitese, esordiente in Serie A nel 1996 con la maglia del Parma e tutt’ora in attività in Serie D all’età di 39 anni. La prima edizione del campus estivo organizzato dallo Sporting Club, oltre ad essere il coronamento di due brillanti e proficui anni di attività a tutti i livelli, è frutto anche della preziosissima collaborazione con
la Juventus F.C. cui la società del presidente Devis Cavagna è affiliata da ben tre stagioni. E il costante incremento del numero di tesserati al club azzurro-argento-granata in questo arco di tempo, giunto a sfiorare quota 500, lo testimonia ampiamente. Alla storica promozione della prima squadra in Prima Categoria nella stagione del “battesimo” 2013/14 e all’ottimo sesto posto in quella appena terminata, si devono aggiungere le soddisfazioni arrivate dalle formazioni giovanili. Per rimanere alle più recenti in ordine cronologico, ricordiamo la splendida affermazione dei Giovanissimi Regionali B guidati da Mister Luca Brunoni, che hanno acquisito il diritto (unica formazione in provincia di Mantova) a disputare il prossimo campionato Regionale A. Senza dimenticare quanto di buono fatto dai Giovanissimi 2001 Interprovinciali fascia B di Mister Vittorio Lanfredi che, dopo aver concluso al primo posto nel proprio girone, nei play-off valevoli per il titolo provinciale sono stati eliminati in semifinale; e non da ultimi, dagli Allievi di Mister Onorio Mazzoni che nella prima parte di stagione hanno centrato l’importante accesso alla seconda fase, ovvero il campionato Regionale Allievi B. Per chi volesse ulteriori informazioni e/o iscriversi al “Summer Training Sporting Club 2015”, può telefonare ai numeri 338/8032936 oppure 335/287248 oppure inviare una mail all’indirizzo sportingclub13@libero.it. Stefano Aloe
• Malavicina di Roverbella (VR)
PAGINA 9
Mantova Mantova - PAGINA 9 -
ReporterMN
di ANDREA e ROBERTO
AUTO SOSTITUTIVA FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI Fraz. Pellaloco - ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 - Tel. Fax 0376/695951
carrozzeriacordioli@libero.it
BONATO arreda …il nostro obiettivo
esplorare le esigenze di mercato e renderle per voi esclusive… una grande libertà compositiva… per creare con te il tuo stile
Via Tagliamento, 2 - Malavicina di Roverbella (MN) Tel. 0376 696761 - Fax 0376 696763 - info@bonatoarreda.it
www.bonatoarreda.it
Mantova - PAGINA 10 -
OLTREPÒ
PAGINA 10
Mantova
DA 32 ANNI A OSTIGLIA I BIMBI DICONO “COLORIAMO LA STRADA” Successo per l’edizione 2015 della manifestazione organizzata da Comune e Arci
• di Nicola Antonietti Successo pieno per la XXXII edizione di “ Coloriamo la strada “ che ha visto 250 giovani madonnari delle scuole materne, elementari e medie trasformare in una lunghissima tavolozza tutta via XX Settembre, in pieno centro cittadino. La manifestazione organizzata dal Circolo Arci di Ostiglia in collaborazione con il Comune di Ostiglia, e con i giovani commercianti ostigliesi ha fatto registrare un numero notevole di partecipanti e a messo a dura prova gli organizzatori per il reperimento in tempo utile dei gessetti e dei premi per tutti. Attorniati dai
Angela Zibordi & Frédéric Cappé
genitori alcuni dei quali ex partecipanti i giovani artisti han-
QUINGENTOLE Il gruppo d’opposizione collettivo quingentolese attacca il sindaco Anna Maria Caleffi sulla scelta di tagliare cinque alberi nel parco giochi ed esprime forti perplessità sul progetto di riqualificazione del cosiddetto “Viale dei Tigli”, ma il primo cittadino non ci sta. La scelta – ci ha detto – è stata attentamente ponderata e in seguito saranno effettuate delle ripiantumazioni. Le accuse del “Collettivo Quingentolese” sono state affidate al giornalino che, periodicamente, viene stampato dal gruppo – che fa riferimento all’ex-sindaco Alberto Manicardi – ma sono rimbalzate anche su Facebook: “Abbiamo assistito – avevano spiegato dal Collettivo – nel mese di maggio all’assurdo taglio di tre cedri del Libano e due pini nel parco giochi comunale.
no dato libero sfogo alla loro fantasia. Inginocchiati davanti
pini neri, sia delle problematiche di disseccamento delle chiome ed una evidente inclinazione, tale da compromettere l’incolumità, sia pubblica
Mai ci saremmo aspettati da chi si professa attento all’ambiente una scelta tanto scellerata, quanto ingiustificata. I ceppi rimasti testimoniano la salubrità di alberi la cui unica colpa è stata quella di essere vicini a una pianta caduta - ricordiamolo - dopo un evento riconosciuto come “calamità
naturale”. Da noi contattata il sindaco Anna Maria Caleffi ha risposto spiegando che dopo la caduta, nel febbraio scorso, di un cedro a causa di un’abbondante nevicata, e “durante i sopralluoghi avvenuti per la valutazione dei danni sono stati riscontrati, anche per gli altri 3 cedri e per 2 ulteriori
QUISTELLO (MN) Viale Vittoria, 11 Tel. 0376.618685
DI GRANINI MIRCO
• •
SGARBI IN VISITA ALL’ABBAZIA DI POLIRONE Il celebre critico d’arte si è complimentato per la qualità del restauro post-sisma
“Avete davvero fatto un lavoro straordinario”: così Vittorio Sgarbi in visita al Museo Civico Polironiano di San Benedetto. Una visita “serale” in gran segreto, accompagnato dal sindaco Marco Giavazzi, e avvenuta qualche giorno fa, durante la quale il celebre critico d’arte ha potuto ammirare il recupero dell’abbazia completatosi solo alcuni mesi fa. Vittorio Sgarbi era già stato nel complesso monastico polironiano tre anni fa, venti giorni dopo il sisma, mettendosi letteralmente le mani nei capelli di fronte al danno patito, in particolare, dalla Biblioteca Monastica. Tre anni dopo la tristezza ha lasciato il posto all’ammirazione e a quell’indescrivibile “stupor” che solo la magnificenza e la solennità di certi luoghi sanno trasmettere. Una visita certamente importante, che avrà inorgoglito l’amministrazione sambenedettina, ma questa volta ci piace pensare che sia stata indimenticabile soprattutto per lui, Vittorio Sgarbi. (nic)
LA “POLEMICA DEI CEDRI” TIENE BANCO
ReporterMN
• •
al loro riquadro con il piglio dell’artista consumato, il giovane madonnaro ha da prima tracciato i contorni dell’opera studiata passando poi alla realizzazione vera e propria. I colori degli abiti dei bambini si mescolavano ai colori dei gessetti, visto che poi qualcuno era più variopinto del proprio disegno. Una attenta giuria ha valutato i lavori eseguiti e ha infine assegnato i premi che sono stati consegnati, dal sindaco Valerio Primavori e dal presidente di Arci Ostiglia Achille Cominotti, per la scuola materna a Anna Agazzani e Carlotta Perani per il lavoro “ Il paesaggio dell’unicorno”; per la scuola elementare I° ciclo a Vittoria Cestaro, Camilla Furini e Alessia Guicciardi con il “ Il lago fiorito “; per la scuola elementare II° ciclo a : Sara Rossini e Marzia Mastrantuono per il lavoro “ Le mille forme di colore “; per la scuola media a : Mattia Gobbi Mattia e Aziz Ombri per il lavoro “ La tigre “. Una targa a ricordo del professor Paride Lesignoli è stata consegnata a Ilaria Stradiotto di Montorio (Vr) per il lavoro “ Essenza floreale”.
S.BENEDETTO PO
Vendita e assistenza pneumatici di tutti i tipi Negozio fornito con attrezzatura di ultima generazione per operare su tutti i tipi di pneumatici da vetture anche Run of Flat Assetto ruote computerizzato dotato di tecnologia Near-Infrared Servizio gomme trasporto pesante e agricoltura APERTO ANCHE IL SABATO POMERIGGIO
Contrasto tra maggioranza e opposizione sul taglio di alcune piante nel parco giochi
dei fruitori del parco, che delle abitazioni private poste in confine”. La scelta, a questo punto, è stata quella di tagliare ma con
la previsione di piantumare a breve nuovi alberi, di specie autoctone e ad adeguata distanza dalle abitazioni private. (nic)
PAGINA 11
Mantova - PAGINA 11 Mantova
OLTREPÒ
Previsione estrazioni della settimana
(valido fino al 10/06/2015):
32-46-58-64-72-83
SAN GIOVANNI, UN RICORDO CARICO DI SPERANZA A tre anni dal sisma inaugurati quatto mini-appartamenti per anziani sfollati
• di Nicola Antonietti
R
icordare il sisma di tre anni fa con un segnale di speranza: San Giovanni del Dosso ha inaugurato i quattro mini-appartamenti realizzati con i fondi di solidarietà europea e destinati agli anziani ancora sfollati a causa del terremoto. Quattro mini-alloggi che ospiteranno dunque degli anziani che ancora non hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni e che, in futuro, resteranno stabilmente al comune da destinare sempre a persone anziane, autosufficienti ma con qualche difficoltà: un’inaugurazione importante, testimoniata dalla presenza, accanto al sindaco Angela Zibordi, di tutti i sindaci dell’Oltrepò nonché del presidente provinciale Alessandro Pastacci, del prefetto Carla Cincarilli, del deputato Pd Marco Carra e del
MOGLIA
Angela Zibordi & Frédéric Cappé
consigliere regionale Annalisa Baroni che ha confermato ai presenti le rassicurazioni arrivate dal Governo sui 205
milioni promessi un mese fa a Moglia dal premier Matteo Renzi. Soldi che ci sono e che atten-
REVERE
GUCCINI A REVERE PER “RACCONTARE” I MULINI Il cantautore ha ripercorso l’esperienza della propria famiglia sull’Appennino
Francesco Guccini
L’AIUTO DI MADAME SISI A MOGLIA
Consegnati 40mila euro da destinare al nuovo parco giochi “Mondo 3” Dallo spettacolo tenutosi in un centro ancora devastato dal sisma ad oggi è passato molto tempo, ma è ormai evidente che Madame SiSi ha “adottato” Moglia. E viceversa: Carlo Tessari, in arte Madame SiSi, per tutti la “regina” dell’Art Club di Desenzano, ha consegnato nelle mani del sindaco Simona Maretti il contributo di 40mila euro per il nuovo parco giochi da realizzare nell’area Mondo 3. Madame SiSi, giunta a Moglia
dono solo di essere “immessi” sul percorso della ricostruzione dall’approvazione del decreto sugli Enti Locali, anche se l’approvazione del decreto è slittata a dopo le elezioni. Ospite speciale dell’inaugurazione, una delegazione del paese di Sait-Jean de Soudain, piccolo comune della regione Rodano-Alpi. Una “San Giovanni” di Francia (i comuni hanno più o meno lo stesso numero di abitanti) con la quale il paese dossese ha aperto un gemellaggio, approvato in una seduta speciale del Consiglio Comunale e che poi si concretizzerà negli anni a venire in una serie di iniziative comuni. La delegazione – guidata dal primo cittadino Frédéric Cappé – ha seguito tutta la cerimonia e, insieme ai cittadini di San Giovanni, anche lo speciale concerto della Filarmonica Intercomunale di Poggio e Quistello.
Madame SiSi
negli abiti “borghesi” di Carlo, ha raccolto i 40mila euro attraverso una vera e propria gara di solidarietà promossa attraverso il suo locale di riferimento, e molte altre ini-
ziative, tra cui la vendita della crema al cioccolato “fucsia” a nome “Coccolatta”; il tutto coinvolgendo privati e aziende e con l’obiettivo di raccogliere 40mila euro entro la prossima
ReporterMN
s.n.c. VENDITA ED ASSISTENZA QUALIFICATA
GRUPPI A SPALLA - GRUPPI SCARRABILI GRUPPI CARRELLATI ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE
San Benedetto Po (MN) - Via Dell'Artigianato, 7 Tel./Fax 0376 615540 - www.idropo.it
edizione di “Piacere Moglia” – durante la quale, più precisamente domenica 14 giugno, Madame SiSi si esibirà in uno spettacolo sulla storia della televisione – a quasi totale copertura dei costi di realizzazione di un Parco Giochi nell’area denominata “Mondo 3”. Una realizzazione che, secondo la regina dell’Art Club può essere uno dei segnali più significativi di ripresa del territorio di Moglia dopo il sisma, dato che, come ha sempre ribadito in più di un’occasione, investire per rendere il più serene le giornate dei bambini è investire sul futuro di tutti. (nic)
Francesco Guccini a Revere, ma non per cantare e nemmeno per presentare un suo libro, bensì per “raccontare”: un racconto che si è snodato dall’appennino Tosco-Emiliano fino alla Pianura Padana, attraverso il “fil rouge” dei mulini ad acqua. Ad accompagnare il cantautore in questa sua dissertazione, lo scrittore Davide Bregola e la studiosa Debora Trevisan, per un viaggio a ritroso nel tempo che dal bisnonno di Guccini (Francesco anche lui, ma conosciuto come “Chicòn”) arriva fino ai giorni nostri quando il mulino di famiglia nel paese di Pàvana è diventato lo studio in cui il cantautore ha registrato il suo album “L’Ultima Thule”. Da qui è partito anche un interessante parallelismo tra la
cultura dei mulini fluviali della bassa mantovana e quelli dell’appennino tosco-emiliano, dove si macinavano le castagne e dove, seppure in un contesto di significativa povertà, l’ingegno sopperiva a ciò che mancava quotidianamente; il tutto mischiando abilmente detti popolari e citazioni dotte ma mai fuori contesto. Notazione finale: a questa scommessa del Comune e della Pro Loco di Revere unitamente all’associazione amici dei mulini storici hanno partecipato oltre trecento persone che hanno affollato il cortile interno del palazzo ducale reverese. Segno che il pubblico, quando ha un’alternativa a reality di dubbio gusto o talk-show urlati, risponde sempre in modo convinto. (nic)
REMAX.AUTOMOBILI
r
VETTURE NUOVE E USATE MULTIMARCA VIA PIRANDELLO, 1 - CERESE DI BORGO VIRGILIO MN TEL. 0376 1811781 - FAX 0376 1811782 E-MAIL: REMAXAUTOMN@GMAIL.COM WWW.REMAXAUTOMOBILI.COM
PAGINA 13 13 PAGINA
Mantova - PAGINA 13 -
Mantova Mantova
IMPRESA EDILE VINCENZI SRL • Manutenzioni • Ristrutturazioni • Riqualificazioni Energetiche
Via dei dei Partigiani, Partigiani, 66 Via 46010 Levata di Curtatone (MN) (MN) 46010 Levata di Curtatone
Cell. 348 2416735 Tel./fax 0376 290179
edilizia.vincenzi@libero.it edilizia.vincenzi@libero.it
ReporterMN ReporterMN
• Levata di Curtatone (MN)
LEVATA CELEBRA LA BIRRA Alla polisportiva dal 12 al 14 e dal 18 al 20
L’associazione “Amici di Levata” hanno organizzato anche quest’anno Levata a Tutta Birra, la festa dedicata ad una delle bevande più apprezzate dai giovani e non solo. Bionde, scure, rosse, singolo o doppio malto: ce ne sarà per tutti i gusti. I fiumi di birra bavarese saranno accompagnati dalla cucina tipica della regione del sud della Germania. La manifestazione si terrà come da tradizione nella sede della Polisportiva della frazione del comune di Curtatone e ogni sera ospiterà una band musicale che si esibirà dal vivo. Si parte venerdì 12 giugno con la cover band dei Litfiba i Maudit. Sabato 13 il tributo sarà a Zucchero Fornaciari con i Brown Sugar Band. Domenica 14 toccherà all’Asilo Band che propone successi pop e Rock. Si riparte giovedì 18 con le cover dei Frog Splash. Venerdì 19 il rock anni 50 del Trioloski. Chiusura sabato 20 con la Greatest Hit Band. Ogni sera spazio alternativo con dj set, area giochi e toro meccanico.
Via G. G. Bertazzolo, Bertazzolo, 1 1 Via Levata di Curtatone (MN) Levata di Curtatone (MN) Tel. 0376 0376 291294 291294 Tel. Cell. 347 347 9582837 9582837 Cell.
www.ca-nova.eu www.ca-nova.eu
PROGETTA
la TUA CASA INTELLIGENTE con NOI… MDA Srl Srl MDA
Piazza Chiesa, Chiesa, 1 1 -- Campitello Campitello (MN) (MN) Piazza Piazza Morandi, 8 BorgoVirgilio (MN) Piazza Morandi, 8 - BorgoVirgilio (MN) Cell. 393 393 8130456 Cell.
info@domoticamantova.it info@domoticamantova.it
www.domoticamantova.it www.domoticamantova.it
giorno di di chiusura chiusura Lunedì Lunedì giorno
FINITURE D'INTERNI Cell. 348 7249146
IMPRESA EDILE
MONTANARI LORENZO LORENZO MONTANARI Tel. 0376.47560 0376.47560 Tel. cell. 347.5001399 347.5001399 cell. Via della della Libertà,4 Libertà,4 Via Levata di Curtatone (MN) Levata di Curtatone (MN)
ReporterMN ReporterMN
ReporterMN ReporterMN
ReporterMN ReporterMN
Venerdì 12 giugno alle 19,30 apertura stands enogastronomici 1° Raduno Vespa Club alle 21,00 LUCA OLIVIERI Workin’ Man Blues
Sabato 13 giugno alle 16,00 “COLORI IN VOLO” - Laboratorio di gioco e pittura creativa per bambini dai 3 ai 99 anni - Coordinato da Lara Gorna alle 19,30 Apertura stands enogastronomici alle 21,00 FIORELLA E DENIS
Domenica 14 giugno “IL TEMPO DEI MELONI... DOMENICA DI FESTA” alle 12,00 Inaugurazione della 34a Mostra Varietale del Melone con aperitivo alle 12,30 Apertura stands enogastronomici alle 16,00 “LA FESTA DEL MELONE E DEI SUOI COLORI” laboratorio di pittura estemporanea e cretiva per bambini dai 3 ai 99 anni - Coordinato da Lara Gorna alle 20,00 Premiazione 34a Mostra Varietale del Melone alle 20,30 Performance della Scuola di Danza “Il Laboratorio” di Elena Filippi alle 21,00 GIGIO VALENTINO
Menù Risotto col tastasal, risotto col melone, grigliata mista, pollo alla brace, prosciutto e melone, il tutto accompagnato da ottimi vini La manifestazione sarà tutta al coperto.
Mantova - PAGINA 15 -
Bellezza & Benessere PAGINA 8
Mantova
COSMETICI PROFESSIONALI VISO - CORPO - CAPELLI Linea capelli - Linea estetica
Via Mazzini, 91 - Castiglione delle Stiviere (MN) - Tel.
e Fax 0376/631103 - cosmetici.prof@gmail.com
B&ellezza PRONTI PER IL MARE Benessere CON IL SALE DI CASA Prima dell’abbronzatura preparate la pelle con uno scrub tutto naturale a base di sale
efficace: ha le stesse proprietà osmotiche, cioè attira l’acqua e riduce gli inestetici gonfiori. In seguito procedete con uno scrub rinvigorente e detossi-
nante a base di sale. Unite il sale che preferite a una crema neutra e massaggiate le gambe, e con delicatezza, tutto il corpo. Attenzione alla zona
fragile del décolleté. Fra le creme è ottima quella a base di burro di karitè, rosa mosqueta e mandorle dolci dell’Erboristeria Magentina; la Crema
I
l mare nasconde non poche insidie per la pelle: scottature, disidratazione, arrossamenti. Prima di partire è bene dunque prepararsi al meglio. Un modo è sfruttare del semplice sale che probabilmente già avrete a casa. Iniziate con un lungo e rilassante bagno con il sale. Al posto dei pregiati ma costosi sali del Mar Morto provate a usare il prosaico sale grosso da cucina. Un kg di sale disciolto nell’acqua del bagno è molto economico e parimenti
ABBRONZATI IN UN GIORNO Non rinunciare alla tintarella anche se hai poco tempo a disposizione Raggiungere un’abbronzatura perfetta, anche se a disposizione abbiamo solo un giorno di mare, non è così impossibile come si possa pensare. Spesso, prima delle vacanze estive, ci ritagliamo qualche ora di sole e mare nel fine settimana. Per trascorrere delle piacevoli ore di relax è l’ideale, ma possiamo dire la stessa cosa se puntiamo ad avere un’abbronzatura perfetta? In realtà, è possibile avere un’ottima abbronzatura in un solo giorno, ma seguendo al-
cuni semplici consigli. Preparare la pelle all’abbronzatura del primo giorno Prima di distenderci al sole, è importante esfoliare e idratare a fondo la cute per rimuovere la pelle morta, che blocca la penetrazione dei raggi solari e, dunque, l’abbronzatura. Per esfoliare la pelle potete utilizzare prodotti commerciali di qualità, una spugna vegetale naturale; oppure potreste preparare in casa uno scrub fai da te onde evitare il rischio allergie e irritazioni. Abbronzatura in un giorno anche con la crema solare Non incappate nell’errore di credere che, per avere un’abbronzatura perfetta in un giorno, non si debbano usare creme solari. L’utilizzo di una crema solare è fondamentale non solo per la protezione della pelle, ma soprattutto per evitare eritemi
e macchie solari, difficili da eliminare. Il rischio è quello di avere, anche solo dopo un giorno, un’abbronzatura non omogenea che rischia di rovinare la pelle per tutta l’estate. Il consiglio è dunque di utilizzare una crema solare con buone proprietà idratanti, per permettere alla pelle di abbronzarsi gradualmente senza scottature. Se avete una pelle
Mantova
CI TROVI ANCHE PER I TUOI ANNUNCI NELLE EDICOLE CHIAMA IL NUMERO DI MANTOVA E PROVINCIA 0376/367622 annunci@reportermantova.it A
1Û
vendita al dettaglio con promo card all’ingrosso con sconti personalizzati
resistente al sole, potete scegliere una crema con un fattore SPF non troppo alto; se, invece, la vostra pelle è molto delicata è opportuno scegliere un solare con un fattore più elevato. Essere sicuri di avere un’abbronzatura omogenea Quando siamo distesi al sole, l’ultima cosa a cui pensiamo è spostarci ogni 5 minuti per avere un’abbronzatura omogenea. Beh, non è necessario ogni 5 minuti, ma dopo 1520 minuti sarebbe consigliato, in modo tale che il sole raggiunga tutte le parti del corpo. Scegliete, poi, un lettino per sdraiarvi e non dimenticate una lozione abbronzante se la giornata è nuvolosa. In fondo, a fine giornata, abbronzatura o no, avrete comunque trascorso un giorno di sole, mare e tanto, tanto relax.
fuida idratante di Fitocose, oppure la Crema Base di Naturvita. Fate seguire poi una lunga doccia tiepida. Oltre al classico sale da cucina, ci sono altre varietà con proprietà eccellenti. Rosa dell’Himalaya Un vero prodigio della natura che unisce al clorulo, nelle giuste proporzioni, 84 oligoelementi. Non è raffinato e non è trattato chimicamente. Dopo l’estrazione viene lavato, macinato e impacchettato. Non contiene componenti non naturali. È un bel “coup- de-fouet” per la circolazione delle gambe. Rosso delle Hawaii. Di un bel color terracotta, dovuto a un’argilla di origine vulcanica, è il sale Alaea Rouge, delle Hawaii, il tradizionale sale da tavola hawaiano. Ha un contenuto di ferro 5 volte superiore a quello contenuto nel sale co-
mune. Ottimo come disintossicante e per la circolazione. Grigio dell’Atlantico. Ricchissimo di sali minerali, è l’ideale per dare tono a una pelle un po’ stanca, affaticata dal lungo inverno. Nero di Cipro. Arricchito con carbone vegetale ottenuto dalla combustione delle cortecce di legno dolce, quali tiglio, betulla e salice. Ha un notevole potere detossinante e disintossicante. Ottimo per chi vive nelle metropoli particolarmente inquinate. Blu di Persia. È un salgemma naturale che proviene dalle millenarie miniere di sale dell’Iran. Molto raro, il colore particolare è dovuto alla silvinite, che soltanto rarissimamente prende la tonalità blu. Ricco di potassio e cloro, è ottimo sulle pelli opache e spente.
Piazza Matteotti, 3 - CASTEL GOFFREDO
A R U T R E P A A V O U N 6 giugno 2015
Inaugurazione con rinfresco e buffet: ore 11,30 ore 16,30
333 4267128 - 347 2320967
· Castel Goffredo
PAGINA 17
Mantova - PAGINA 17 -
Mantova
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI
18-19-20-21 giugno 2015 Parco la Fontanella
A
nche quest’anno riproporremo la grande festa celebrativa di giugno, come sempre il terzo week end, esattamente giovedì 18, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21. Le cucine “apriranno” alle ore 19 per terminare alle ore 23 di ogni giorno. Ospite d’onore, il neo eletto “PRINCIPE TORTELLO AMARO VI”!!! Questa maschera-simbolo del rinomato piatto è stata voluta dalla Pro Loco nel 2010 e si rinnova ad ogni carnevale affiancando sua maestà Re Gnocco, da li poi riposa per ritornare in scena a giugno più fresca e rigogliosa che mai
ReporterMN
Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133
di Biolchi Elisa e Sabrina s.n.c.
www.facebook.com/ilfornogoito
TORTELLO AMARO DI CASTEL GOFFREDO XIX EDIZIONE proprio nei 4 giorni di festa per far gli onori casa. …Il menù del 2015, è diventato ormai tradizionale…inizia con i tortelli amari di Castel Goffredo (ovviamente) polenta amara e straccone (formaggio tenero)oppure polenta amara e brasato di coppa, infine torta del buon umore e il rinomato gelato amaro, prodotto dallo chef Riccardo Malinverno del ristorante “la
Crepa” di isola Dovarese (Cr). Inserimento gradevolissimo l’ormai famoso Amarburgher contornato da patatine! A corollario della festa culinaria, durante le 4 serate, tanta musica da ballare e da ascoltare: giovedì DANZE LATINOAMERICANE,venerdi MUSICA LIVE, sabato AMARTANGO, la milonga speciale del tortello amaro. Infine lo spettacolo di
domenica, come da canovaccio, prevede un grande concerto di fiati. All’ingresso del parco la fontanella,sarà allestito il nostro stand promozionale,che da il benvenuto agli ospiti, mostrando e mettendo in vendita tutti i nostri gadgets (libri, tortelli, accessori a tema ecc..), tra le novità avremo le meravigliose, nonché buonissime, pasticche balsamiche di
santa Maria Novella di Firenze. Vi vogliamo in oltre ricordare di visitare il nostro sito ufficiale www.tortelloamaro.
it, nel quale troverete molte altre informazioni aggiornate in tempo reale. E la nostra pagina face book: bar fontanella.
DELEGAZIONE CASTEL GOFFREDO
Studio consulenza automobilistica
IVAN SRL
P.zza M. della Liberazione, 13 CASTEL GOFFREDO (MN) Tel. 0376.770637 Fax 0376.772763 - acicast@tin.it
ReporterMN
ReporterMN
Via Poncarali, 19 - 46042 Castel Goffredo MN Tel. 0376.78.11.61 - e-mail: info@arnetprint.it
Gastronomia
Antica Rosticceria Gastronomia SERVIZIO Da Emilio A DOMICILIO dal 1979
Ristorante Selvole
Produzione TORTELLO AMARO
tortelli, risotto, pasta e carne freschissima Strada Selvole, 23 Castel Goffredo (Mn) Tel. 0376 770400 - Chiuso il martedì
www.osteriaselvole.it
ReporterMN
antipasti di pesce, salumi e contorni sfiziosi pesce di mare e delizie del mediterraneo
CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌ
Le nostre specialità:
Tortello di zucca Tortelli ricotta e spinaci - Tortelli Ciliegia Agnoli - Pasta fresca Arrosti - Pesce di mare - Paella Grigliate di pesce alla brace - Pizze Lasagne alle verdure e di carne
PIAZZA MAZZINI, 6 - CASTEL GOFFREDO (MN) TEL. 0376.770152 - CELL. 347 6238204
dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16.00 alle 20:30
Strada Bertuzzi, 20/A Contrada Zecchini Castel Goffredo (MN) Tel. 0376 1816211 - info@pastaioagostino.it
www.pastaioagostino.it
A
PAGINA 18 18 Mantova - PAGINA
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia
15LUNEDI’08 Giugno ore 21:15 MARTEDI’09 Giugno ore 21:15 Ingresso interi € 7,00 ridotti € 5,00 - Martedì € 5,00
PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!! YOUTH - LA GIOVINEZZA - regia di P. Sorrentino - drammatico Con M. Caine, H. Keitel Sab 6 giugno ore 21.15 Dom 7 giugno ore 21.15 Lun 8 giugno ore 21.15
Il nuovo film di Paolo Sorrentino, si svolge in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d’orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all’entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell’albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c’è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni. Prezzi: sab/dom/lun € 6,50 ridotto € 5 - giovedì € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro WWW.CINEMATEATROLUX ........................................................
••• OSTIGLIA - TEATRO M. MONICELLI
FURY - REGIA: David Ayer ATTORI: Brad Pitt, Logan Lerman, Shia LaBeouf, Jon Bernthal, Michael Peña, Scott Eastwood, Xavier Samuel, Jason Isaacs, Jim Parrack, Branko Tomovic, Brad William Henke PRIMA VISIONE VENERDI’05 Giugno ore 21:15 SABATO 06 Giugno ore 21:15 DOMENICA 07 Giugno ore 16:00, 18:30, 21
Aprile 1945. Mentre gli alleati sferrano l’attacco decisivo in Europa, il sergente dell’esercito americano Don Collier, da tutti chiamato “Wardaddy” (Brad Pitt), guida un’unità di cinque soldati in una missione mortale dietro le linee nemiche a bordo di un carro armato Sherman (chiamato, appunto, “Fury”). Una missione temeraria ed eroica nel cuore della Germania nazista, ormai al collasso. In inferiorità numerica, disarmati e con una recluta giovane e inesperta nel plotone, Wardaddy e i suoi uomini dovranno ricorrere a tutto il proprio coraggio e alla propria arguzia per sopravvivere agli orrori della guerra. ........................................................
•••REVERE - Cinema Ducale Sabato 6 Domenica 7 Lunedi 8 Martedi 9 Feriale e Festivo ore 21.15 MAD MAX: FURY ROAD Regista: George Miller, con Tom Hardy, Charlize Theron, Rosie Huntington-Whiteley, Zoë Kravitz, Nicholas Hoult.
Max Rockatansky ha lasciato l’Mfp, il corpo di polizia di cui era membro, e si è messo in proprio. Il mondo, intanto, è all’indomani della crisi conseguente alla guerra globale che l’ha devastato. Non possedendo più nulla tranne il suo veicolo, la Pursuit Special, Max ora deve imparare a sopravvivere in lande post-apocalittiche, affrontando i feroci e spietati guerrieri che le abitano. ........................................................ MOSTRA FOTOGRAFICA GALLERIA ARIANNA SARTORI “LUOGHI DI ABBANDONO” DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA STEFANO BENAZZO,
Mantova in Via Cappello, 17. Inaugurazione: Sabato 30 maggio, ore 18.00, presentazione in Galleria di Italo Scaietta alla presenza dell’artista. La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 11 giugno 2015. Orario: dal lunedì al sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, chiuso festivi. (info: tel. 0376.324260). 5 – 28 Giugno 2015 Chiesa Madonna della Vittoria Mantova - Via Claudio Monteverdi 1 (angolo Via Fernelli) ........................................................
NSELMO BUCCI
CROQUIS DU FRONT ITALIEN 50 PUNTASECCHE LA GRANDE GUERRA La mostra “Anselmo Bucci. Croquis du front italien” realizzata a cura di Arianna Sartori e del “Centro Studi Sartori per la Grafica di Mantova”, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, verrà inaugurata Venerdì 5 giugno 2015 alle ore 18.00, presso la Chiesa della Madonna della Vittoria di Mantova, in Via Monteverdi 1 (angolo Via Fernelli). Madonna della Vittoria CENTRO STUDI SARTORI PER LA GRAFICA
Mantova, 5 - 28 giugno 2015
ANSELMO BUCCI
••• MANTOVA
CROQUIS DU FRONT ITALIEN 54 puntesecche
La Grande Guerra a cura di
7 GIUGNO 2015 TREKKING IN VAL DI NON Il santuario di San Romedio e la leggenda dell’orso trentino Una domenica da “pellegrini”, inoltrandosi in un bosco suggestivo che dalla vicina Don porta al Santuario di San Romedio, una scenografica architettura religiosa che si erge silenziosa in fondo ad un canyon, attraversato dal Rio di S.Romedio. Una strada poco attraversata dai turisti, che generalmente percorrono la nota strada da San Zeno, ma che conserva forse meglio lo spirito rivolto alla contemplazione nella natura e al risveglio della fede. Per il programma completo www.scarponauti.it INFO: LUISA MOSSINI 349.8614896 luisa.mossini@gmail. com ASPETTANDO MANTOVA BIKEFESTIVAL DUE RUOTE AL TRAMONTO… E ALL’ALBA Il primo di tre itinerari cicloturistici organizzati tra i laghi di Mantova, fiume Mincio sino al Po,con la collaborazione di due strutture d’accoglienza, poste nella bellissima cornice ambientale dell’asse fluviale, La Zanzara (Porta Mulina…i più bei tramonti sul lago di Mantova !) e Ostello dei Concari di Governolo, posto nella bella conca del Bertazzolo ( inizi XVII° ) luogo di confluenza del fiume Mincio nel Po. Tre facili appuntamenti per spezzare le settimane estive alla luce del tramonto e all’alba, attraversando in bicletta ed in compagnia le belle campagne poste a Sud e a Sud Ovest di Mantova MERCOLEDI 10 GIUGNO 2015 CICLOTOUR
Arianna Sartori
La mostra rievoca in 54 “schizzi” di Anselmo Bucci, molti aspetti della vita di guerra dei soldati italiani. Ogni “schizzo” presentando uno spaccato sincero di questo storico e patriottico momento, racconta un lampo della vita del battaglione; immortala in immagini poetiche i momenti di riposo e di vita in trincea, racconta la guerra con lo spirito artistico dell’autore. L’intero corpus, poi, inciso con La Retrovia. Avevamo solcato le vie portati dall’entusiasmo della folla. Viva era in noi la visione della Città accesa di bandiere di fiori di visi, quando, con un balzo delle nostre biciclette, varcammo il confine della zona di guerra. Gridammo hurrah davanti al primo mazzo di fucili. Volevamo un sacrifizio degno dell’onore una collina di acciaio e di vampe, la corsa sulla punta delle baionette nemiche, i cannoni presi colle mani… A Peschiera, abbacinati dal bianco delle strade, irrompemmo attraverso un bastione di cinta in un piccolo cortile. Nella buca torrida migliaia di mosche turchine si levarono per accoglierci. Era quella una vecchia polveriera austriaca, la tappa di un giorno. Il ronzio imponente di un alveare ci accolse nell’oscurità. Si inciampava nella paglia. Striature di una luce verdastra, partendo da spiragli bassi, disegnavano nell’ombra la volta di un tunnel. Ben presto quell’antro fu pieno del lezzo della marcia: sciarpe grasse di odore umano si agitavano nel suo ventre di roccia, premevano la volta fatta per resistere alla dinamite forzavano le feritoie, occhi minuscoli socchiusi fra palpebre di granito che rivelavano alla gente sepolta lo spessore mostruoso dell’edificio piuttosto che la luce. Era la tappa di un giorno: vi restammo un mese. La cavalleria ci oltrepassò subito.
Come erano ironici i lancieri grigi dai morelli caracollanti “sempre allo stesso posto” che noi avevamo facilmente sopraffatti sulle strade maestre fischiando via sui cavalli di acciaio. Ci lasciarono i tafani. Non avevamo preveduto un avversario così singolare. Ne fummo diminuiti. Dopo, partì l’artiglieria da campagna. Finalmente due battaglioni di bersaglieri, splendidamente incipriati dalla polvere del Lazio e dell’Umbria giunsero, eressero le tende nel gran prato verde ed andarono a lavarsi nel fiume. I pesciolini d’acqua limpida venivano candidamente a lambire colle loro bocche quadrate le gambe brune e dure di quelli atleti, piantate nella corrente fra le canne; e i nudi perfetti, i profili consolari, i crespi capelli nei quali brillava il sapone facevano pensare a statue di alabastro mezzo sommerse. Due giorni dopo si erano coperti di morte e di gloria al San Michele. Nel frattempo noi combattevamo le mosche. Nel barlume verdastro, fra gli sciami instancabili, giorni e settimane passarono di spleen frenetico e di attesa. Monte Nero era preso d’assalto, il Sei Busi conquistato, l’OrtIer scalato, Cima Undici superata. Plava, Val Sugana, Valle Sexten, l’Adamello, Plezzo erano pagliettati dalle nostre baionette.
tratto deciso e sicuro, sia nelle visioni diurne che notturne, è stato dato alle stampe a Parigi nel 1917. Le incisioni esposte, che fanno parte della “Raccolta delle Stampe Adalberto Sartori” di Mantova, rimarranno visibili al pubblico fino a Domenica 28 giugno 2015. Orari di apertura: Giovedì e Venerdì 15.30-18.30, Sabato e Domenica 10.00-12.30 e 15.3018.30.
ReporterMN
••• QUISTELLO - CINEMA TEATRO LUX
Da porta Mulina alla Conca di Governolo del Bertazzolo - Bici + barca in notturna Ritrovo: ore 18,00 presso La Zanzara Visita al piccolo museo della Conca Ritorno a Mantova con Motonave Andes Lunghezza : Km 25 complessivi ......................................................
CILIEGIE
€ 2,99/Kg (a cassa 3 kg circa) MELONI
€ 1,25/Kg (a cassa) ALBICOCCHE DI QUALITÀ CIPOLLE DI TROPEA IGP MOZZARELLA DI BUFALA CASARECCIA DI SALERNO PATATE NOVELLE
€ 0,85/Kg (a cassa) OLIO DI OLIVA E. V. SICILIANO
Gli animali della foresta sono annoiati, non succede mai nulla. Allora per passare il tempo decidono di organizzare una gara di barzellette. Per evitare i noiosi principianti, inseriscono una clausola crudele: il giudice unico sarà la tartaruga. Se la tartaruga non riderà il concorrente sarà decapitato. La scimmia è il primo coraggioso concorrente, e racconta una barzelletta sulle monache che fa ridere a crepapelle tutti i convenuti, meno la tarta-
ruga. E la decapitano. Poi è la volta del leone, che racconta una barza sugli ubriachi. Di nuovo, tutti ridono tranne la tartaruga e il leone perde la testa. Poi arriva l’elefante.
Quando arriva a metà della barzel-letta, si sente la tartaruga che inizia a ridere a crepapelle mentre grida:- Hahahaha, quella delle monache era bellissima!!!
€ 8,00/Litro
Numeri consigliati da Reporter: ...diamo i nu numeri
LA BARZELLETTA
ESTRAZIONI del 5/9/11/13 2015
(da giocare almeno per 4 volte)
Venezia + tutte 7-43 Bari + tutte 11-26
SUPERENALOTTO:
1 - 24 - 56 - 74 - 84 - 90
Via Brennero, 50 - Mantova - Tel. 340 4063860 349 5856544 - alaimorenato@gmail.com