Reporter mn39 15

Page 1

Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA €€ 1,00 1,00 €€ 0,01 0,01 COPIA COPIA OMAGGIO OMAGGIO Numero 39 07 •• VENERDÌ VENERDÌ 30 27Ottobre febbraio 2015 uscita venerdì venerdì66NOVEMBRE MARZO 2015 2015 • prossima uscita 2015

SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI

La città dei bambini

• Primo piano - Scuole mantovane sempre più internazionali • Grande Mantova - Lotta dura alle slot machine • Alto Mantovano - Castiglione, l’arte si svela dietro il portone • Oltrepò - Lux on the Rock: a Quistello suonano le cover band • Sport - Sporting Club: momento magico del settore giovanile • FotoReporter - Gli scatti dei nostri lettori • Eventi - Feste e Sagre a Mantova e provincia • Reporter Pets - I nostri amici a quattro zampe • Agenda e Tempo libero • Annunci economici

4 6 8 9 10 11 13 19 20 21

Mantova “invasa” dagli under 14 per la decima edizione di “Segni d’Infanzia” a pag. 5

Questa settimana diamo voce ai cittadini, alle Istituzioni, alle associazioni e ai commercianti di Mantova - PAGINA

QUESTA SETTIMANA DIAMO VOCE AI CITTADINI, ALLE ISTITUZIONI, ALLE ASSOCIAZIONI E AI COMMERCIANTI DI

13 -

Ostiglia

NICOLETTA BARBIERI

Il sindaco di Ostiglia, Valerio Primavori fa il punto a un anno e mezzo dalla sua elezione

“PuntIamo su turIsmo e gIovanI Per andare oltre la crIsI” • di Alessandra Lovatti Bernini

I

n questa intervista Valerio Primavori, il Sindaco di Ostiglia, comune di circa 7.000 abitanti a pochi chilometri da Mantova, ci racconterà la sua esperienza da sindaco e tutte le difficoltà legate alla crisi economica che il paese sta affrontando. Non manca però la voglia di ripartire. Sindaco, ci parli della sua esperienza alla guida del comune? “Sono stato eletto il 26 maggio 2014. Ero stato precedentemente sindaco reggente perchè purtroppo era venuto a mancare l’avvocato Mazza. E’ un’esperienza molto faticosa. Le problematiche sono tante. Mancano le risorse e non è semplice gestire tutto. E’ anche una fatica fisica, perchè tanti sono gli impegni e le riunioni. Però mi piace fare il sindaco perchè incido sulle sorti del paese. Ho anche un team di assessori e consiglieri eccellenti che

mi aiutano”. Qual è la situazione economica di Ostiglia? “Ostiglia dovrebbe essere un paese legato principalmente allo sviluppo industriale, ma la situazione è ferma e nel breve periodo non prevedo uno spiraglio. Cerchiamo tuttavia di puntare sul turismo. Abbiamo strutture ricettive molto belle. Alcune settimane fa abbiamo riaperto l’Isola Boschina, rendendola fruibile in diversi punti”. Qual è lo stato attuale dell’agricoltura? “C’è molta passione da parte degli agricoltori. Tanta è la voglia di fare. Molti contadini riescono a vendere i loro prodotti di alta qualità al mercato contadino. Il problema

Il sindaco Valerio Primavori

gusto divino

dell’agricoltura però è che richiede molta fatica, ma rende poco”. Quali sono le idee che il Comune mette in atto per cercare di uscire dell’empasse? “Cerchiamo di organizzare diverse manifestazioni con i commercianti come le notti bianche, o le serate di musica ed enogastronomia. Anche la settimana dei bambini in collaborazione con Segni d’Infanzia è un punto fermo di Ostiglia. Vogliamo puntare sui bambini, questo è il significato. Lo scopo delle collaborazioni con i commercianti, invece, è fare rete. L’intento è quello di promuovere iniziative coinvolgendo le associazioni, ma vogliamo metterle in atto seguendo quelle che sono le esigenze delle persone e dei commercianti per far ripartire e dare

una mano all’economia ostigliese”. Che cosa ha comportato la crisi? “La crisi ha comportato ovviamente disoccupazione. Le difficoltà delle persone che prima conducevano una vita tranquilla sono esplose. Molte persone di punto in bianco si sono ritrovate nell’impossibilità di pagare l’affitto o il mutuo di casa e questo piano piano si è trasformato in un disagio e in una emergenza sociali. Il bisogno delle persone è crescente. Credo fermamente che fare il sindaco significhi soprattutto ascoltare le persone e cercare di aiutarle”. Mi pare di capire che per Ostiglia sia un periodo particolarmente critico. “Sì, è un periodo molto difficile. Tutto questo è dovuto al contesto sociale, alle regole imposte dall’alto, al patto di stabilità che vincola in modo inderogabile le risorse. C’è pochissimo margine per gli investimenti e non è facile inventarsi cose nuove per rilanciare Ostiglia. Credo che ciò che veramente possiamo fare sia valorizzare ciò che abbiamo e svilupparlo, creare contatti e collaborazioni. Quello di sindaco non è certamente un ruolo facile”. Quali sono state le conseguenze del terremoto del 2012? “Dal terremoto sono stati lesionati il municipio e la chiesa, che è stata però reinaugurata il 29 novembre 2014. Il municipio richiederà l’intervento più corposo. Serviranno due anni per ricostruire tutto. A noi però non manca la voglia di ripartire”.

Il Fondo musIcale greggIatI

Un “gIOIellO” Per tUtta la cOmUnItà OstIglIese In questa intervista facciamo conoscenza con un’altra bella realta di Ostiglia, il Fondo Musicale Greggiati guidato dalla responsabile Elisa Superbi. Dottoressa Superbi, che cos’è il Fondo Musicale Greggiati? “E’ il lascito di un sacerdote di origini ostigliesi, Giuseppe Greggiati, che era un collezionista ed un intellettuale della sua epoca. Nacque nel 1793 a Ostiglia e morì a Mantova nel 1866. Nella sua vita si occupò dell’insegnamento della metodica, una sorta di pedagogia, per gli alunni di sesso maschile di Mantova. Era un amante della musica. Egli non fu tanto un compositore, quanto piuttosto un collezionista di partire di musica e di stampe. Era un grande studioso di musica, nonché un precisissimo catalogatore. Ai margini di ogni documento possiamo trovare delle annotazioni relative a come il Greggiati aveva condotto l’acquisto. Egli si distingueva per una precisione maniacale. La sua eredità, lasciata al Comune di ostiglia, si aggira intorno ai 10.000 documenti, di vario genere”. Oltre che per la sua collezione, perchè è importante storicamente la figura di Greggiati? “Greggiati si contraddistinse per la passione per l’armonica a mantice, in sostanza la fisarmonica. Scrisse un metodo ancora attuale per l’apprendimento di tale strumento”. Giuseppe Greggiati fu importante anche per un altro motivo però... “Sì. Egli nel suo testamento dichiarò che parte del suo patrimonio in denaro doveva essere destinata a borse di studio per gli studenti meritevoli di Ostiglia. Con il passare del tempo venne costituita un’opera pia, quindi per più di un secolo sono state erogate borse di studio grazie al lascito di Greggiati”. Perchè è importante visitare il Fondo Musicale Greggiati? “Perchè credo che sia una realtà particolare e poco pubblicizzata, a dire la verità ai più sconosciuta. Attira però i musicologi stranieri, ma non deve passare il messaggio che il Fondo Musicale Greggiati sia per i soli addetti ai lavori. Chiunque può venire qua, previo appuntamento, e può visitare questa enorme biblioteca. E’ importante anche che vengano i bambini, perchè è da piccoli che si iniziano ad amare le cose belle. Mi batto continuamente e mi sforzo per sostenere progetti con le scuole elementari all’interno del Fondo Greggiati, perchè anche i più piccoli imparino ad avere dimestichezza con questi gioielli”. Elisa Superbi

a Pag. 12

Motor Service

Castelli ????

????

Scultura, pittura, grafica: quando l’arte diventa vita

????

di Castelli Andrea & Davide snc

dal 1980 La vostra unica concessionaria per Mantova e provincia

ALESSANDRA LOVATTI BERNINI a pag.3

RISOTTERIA LUCCHI SABATO 31 OTTOBRE

musica e tutti i balli con Paolo Schiavon FESTEGGIANDO HALLOWEEN menù di zucca € 16,50 bevanda compresa

SABATO 07 NOVEMBRE

KARAOKE E BALLO menù € 16,50 bevanda compresa TUTTE E le DOMENICH

risotti a tema a soli € 7,00 se bevande esclu

www.castellimoto.com Via Atene 46, Località Gombetto - Porto Mantovano (MN) tel. 0376 398352 - fax 0376 442683 - castellimoto@libero.it

SABATO 14 NOVEMBRE

DJ PAOLO riscalderà la serata durante la serata PREMIEREMO la scarpa più… menù € 16,50 bevanda compresa

Via della Meccanica, 6 Ostiglia (zona industriale) MN

Tel. 0386 801982 - Cell. 339.4559091

lunedì, martedì sera chiusi - Aperti tutti i giorni a mezzogiorno

ReporterMN

Ostiglia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter mn39 15 by mantova reporter - Issuu