Reporter mn42 15

Page 1

ReporterMN

RISTORANTE PIZZERIA

Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO Numero 42 07 •• VENERDÌ VENERDÌ20 27novembre febbraio 2015 • prossima uscita venerdì 6 MARZO 2015 2015 Numero 2015 • prossima uscita venerdì 27 NOVEMBRE

Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN)

Tel./Fax 0376.91191

SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI

LISCIO COME L’OLIO?

Dopo il latte e la carne rossa, anche l’extravergine di oliva finisce nel mirino a pag. 4

ALL’INTERNO

Questa settimana diamo voce ai cittadini, alle Istituzioni, alle associazioni e ai commercianti di Gonzaga

• Mantova - Due giorni per parlare di Pace • Grande Mantova - Arriva la Giornata dell’Albero • Alto Mantovano - Boom di visitatori al Parco delle Bertone • Oltrepò - Grandi nomi al teatro tenda di Pegognaga • Speciale Menù di Natale e Capodanno • Speciale Auto&Moto - Gomme da neve • Reporter Pets - I nostri amici a quattro zampe • Agenda e Tempo libero • Annunci economici

Mantova - PAGINA 10 -

Gonzaga GonzaGa, più forte di crisi e terremoto

QUESTA SETTIMANA DIAMO VOCE AI CITTADINI, ALLE ISTITUZIONI, ALLE ASSOCIAZIONI E AI COMMERCIANTI DI

G

onzaga è stata per anni luogo di immigrazioni, dato l’alto tasso di imprese e di industrie che la caratterizzavano. Con l’inizio della crisi, una decina di anni fa, molte industrie sono state delocalizzate e molte persone hanno purtroppo perso il lavoro. Attualmente il paese è in crisi, come moltissime altre realtà non solo italiane, ma europee. La società è quindi mutata e in un certo qual modo si è frammentata. Disoccupazione e problemi economici sono il pane quotidiano di moltissimi abitanti di Gonzaga. Il paese bene o male resiste, grazie alla bravura delle istituzioni e dei cittadini e dei commercianti che si impegnano per tenerlo vivo. Tante sono le iniziative, gli eventi e le manifestazioni, tutte occasioni per fare festa e stare uniti. Una iniziativa che proviene dall’amministrazione e che da sempre amano tutti è il Mercatino dell’antiquariato, che una volta al mese occupa piazza Matteotti, la piazza

La comunità gonzaghese ha saputo rialzarsi dopo gli ingenti danni del sisma

principale. Questo mercatino, un tempo molto ridotto, è oggi in continua espansione ed è un vero e proprio marchè aux puces in stile parigino. Collezionisti da tutto il nord est d’Italia vengono a Gonzaga per trovare pezzi originali e curiosi. Una vera delizia per chi ama il modernariato e l’antiquariato. Quando si parla di Gonzaga, inoltre, non bisogna dimenticare che il toponimo “Gonzaga” ha dato il nome ad

una delle più importanti dinastie d’Europa, nonché la più longeva. Gonzaga è stata duramente colpita dai terremoti dell’Emilia del 2012, che hanno provocato gravi danni alle abitazioni rurali e ai monumenti, soprattutto religiosi: di questi, la più danneggiata è stata la parrocchiale di San Tommaso Apostolo nella frazione di Bondeno, che ha subìto il collasso sulla piazza antistante dell’intero frontone semi-

a Pag. 10-11

L’ASSOCIAZIONE

“insieme GonzaGa” per iL riLancio deL commercio Un’associazione fatta da persone che hanno scelto di credere ancora in Gonzaga, il loro paese di origine e il luogo in cui lavorano e vivono. E’ il caso dell’Associazione Commercianti Insieme Gonzaga, nata il 7 agosto 2012 ed unisce i commercianti che hanno i negozi affacciati su piazza Matteotti, il fulcro della vita commerciale e non solo di Gonzaga. La funzione di questa associazione è di far rinascere Gonzaga e di promuoverla sempre di più. Tanti sono gli eventi e le manifestazioni organizzate da “Insieme per Gonzaga”. Marina Baratti, presidente dell’associazione, ci racconta della Festa della Polenta che ha avuto luogo quest’anno il 9, 10 e 11 ottobre. “E’ stato un enorme successo.

Marina Baratti

Non ci aspettavamo un clamore tale. Non è il primo anno che organizziamo la Festa della Polenta, ma di solito durava solo due sere. Quest’ano abbiamo azzardato e abbiamo messo in programma tre serate nei primi giorni di ottobre. Il pubblico ha risposto benissimo, siamo rimasti piacevolmente stupiti. Grazie all’enorme affluenza ci sarebbe stata bene anche la quarta sera!” - spiega la Baratti . “Cerchiamo sempre di organizzare eventi che attirino il pubblico da tutto il territorio circostante, non solo dal mantovano, ma anche da tutte le città dell’Emilia qui vicine – continua la Presidentessa dell’associazione Insieme Gonzaga. “Ci tengo a ringraziare moltissimo l’amministrazione comunale, che non ci mette mai dei paletti, ma che anzi aiuta sempre e coadiuva negli eventi che organizziamo. Anche il circolo Filatelico Numismatico è un nostro partner molto importante.” L’associazione collabora anche con Amici.net, un’organizzazione no-profit, nata dall’idea di un gruppo di genitori di Gonzaga, con la funzione di rispondere alle necessità delle famiglie, tra cui dopo scuola e aggregazione giovanile in genere. “Con l’associazione Amici.net organizziamo il 13 di dicembre la festa di Santa Lucia presso il Teatro Comunale – racconta Marina Baratti – e ci auguriamo che anche quest’anno sia apprezzata dai più piccoli, i veri protagonisti di quella giornata”. Gli eventi pensati per le feste di Natale non finiscono naturalmente con Santa Lucia, ma proseguono con la costruzione e la preparazione di un presepe in un negozio vuoto che si affaccia su piazza Matteotti.

seri sono stati arrecati anche alla chiesa parrocchiale di San Sisto II a Palidano, che ha riportato il distacco della facciata e lesioni rilevanti al campanile. Sempre nella frazione Palidano, si sono registrati gravi danni anche alla villa Strozzi, sede dell’istituto agrario. A Gonzaga sono state danneggiate le varie torri, come quella dell’orologio, e anche le due chiese (parrocchiale e chiesina di piazza), anche se in misura minore rispetto a quelle di Bondeno e Palidano. Anche il teatro comunale di Gonzaga ha subito danni durante il terremoto del 2012, ma in misura molto leggera. Sono crollate alcune parti di una scala che sono state prontamente restaurate.

Claudio Pavarini

circolare, e di parti di cornicioni lungo il perimetro della navata, e, all’interno, il crollo di parte

della volta che ha distrutto l’altare maggiore ligneo ottocentesco nonché alcuni banchi. Danni

anche domenica a mezzogiorno

parlano gli assistenti sociali del comune: “Vicini a tutti coloro che hanno reali necessità”

servizi alla persona, un fiore all’occhiello In una situazione economica disastrosa, tantissimi sono i disagi che si riscontrano in una società ormai frammentata. La crisi economica dura ormai da più di otto anni e in molti casi le misure per contrastare la crisi e la previdenza sociale come la cassa interazione e la mobilità sono ormai terminate. Sempre più persone sono dunque costrette a rivolgersi ai Servizi Sociali, una misura erogata dal Comune di Gonzaga per aiutare fattivamente le persone. L’amministrazione comunale sta investendo molto in questo genere di servizi, proprio perchè la necessità di supporto è impellente. “Gonza-

ga è stata caratterizzata per lunghi anni da un’immigrazione prevalentemente meridionale – spiegano Arianna Signorini e Federica Bianchi, assistenti sociali del Comune di Gonzaga – perchè molte persone erano impiegate nelle numerose industrie che caratterizzavano il territorio di Gonzaga. Con la crisi molte industrie hanno chiuso o sono state delocalizzate e sono rimaste centinaia di persone in cassa integrazione, in mobilità o nello status di esodati. Le persone rimaste fuori dal circuito lavorativo si trovano ovviamente in forte disagio economico.” - proseguono le

5 6 7 9 13 13 19 20 21

Giulia Bocchi Un mosaico nell’anima ALESSANDRA LOVATTI BERNINI a pag.3

RIMESSAGGIO

cercaci su Facebook

ZONA POGGIO RUSCO: CAPANNONE AL COPERTO, ABITAZIONE ANNESSA CON CUSTODE. ADATTO PER: BARCHE, CAMPER, ROULOTTE, ecc...

assistenti sociali. Il lavoro rimane, dunque, il problema numero uno anche nel Comune di Gonzaga. Chi si rivolge attualmente ai Servizi Sociali sono per un 50% stranieri e per un 50% italiani. “Noi, in qualità di Servizi Sociali, cerchiamo di aiutare tutti in ugual maniera – dicono Arianna Signorini e Federica Bianchi – Non facciamo differenze.” Secondo le statistiche, inoltre, è in forte crescita la popolazione italiana che necessita di aiuto economico. “Cerchiamo di far attivare le persone – afferma la Signorini – perchè siamo contrari all’assistenzialismo fine a sé stesso, ma costruiamo

Tel. 339.2298362

SCIACCA LUCIO ARTIGIANO ORAFO

Riparazioni incastonatura e infilatura collane

Ritiro oro usato

SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI

CARNE ALLA BRACE A VOLONTÀ

 320

€ 20 BEVANDE INCLUSE

8276511

SOLO SU PRENOTAZIONE

Per valutazione passa da me!

PROMOZIONI SUGLI ARTICOLI DI NATALE

Arge C. . O . ntin D i a

www.dorado-ranch.com

venerdì 20 novembre Elvis Show ReporterMN

Via Acerbi, 38 Mantova

Tel. 0376.224036

VIA F. RISMONDO, 17 PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN)

CERESE DI BORGO VIRGILIO (MN) - Via Cisa, 1 CITTADELLA DI MANTOVA (MN) - Via Verona, 78/C

dal 40% al 70% per la cura ai TUOI DENTI

Prenota al 333.6909388

www.dentistincroazia.com

100%

E

RISPARMIA

Ancora OGGI sempre più persone dall’Italia vengono presso la nostra clinica odontoiatrica per la SERIETÀ, PROFESSIONALITÀ e SICUREZZA nel ritrovare il loro SORRISO NATURALE!

ON

ROVIGNO/CROAZIA

ISFAZI

AR I ANT

G

MEDENT ADRIATIC

DD

TA

????

SO

????

ReporterMN

????

GRATIS • PRIMO VIAGGIO • PRIMA VISITA

• RAD/PANORAMICA • PREVENTIVO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.