Tantissimi auguri di Buone Feste
Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO Numero 44 07 ••VENERDÌ VENERDÌ427 febbraio 2015 • prossima prossima uscita uscitavenerdì venerdì11 6 MARZO Numero dicembre dicembre2015 2015
ReporterMN ReporterMN
RISTORANTE PIZZERIA
Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN)
Tel. 0376.91191
SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI
LE MILLE LUCI DI MANTOVA MIRKA DORINI Sport e Arte, una sfida continua Tante novità in città per le feste. E a Capodanno in piazza Sordello arrivano i Negrita!
ALL’INTERNO
ALESSANDRA LOVATTI BERNINI a pag.3
a pag. 4
PRANZO DI NATALE menù completo ad € 35,00 ULTIMO DELL'ANNO: menù completo ad € 40,00 o pizzeria Possibilità scelta menù sfizioso alla carta
ReporterMN
lunedì chiusi tutto il giorno
www.trattoriaanticoborgo.it
SCIACCA LUCIO ARTIGIANO ORAFO
Riparazioni incastonatura e infilatura collane
Ritiro oro e argento usato
SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI
nuova apertura
vi aspettiamo presso Circolo Cooperativo: Via Roma, 130 a Castellucchio (Mn) Yoga Integrale . Yoga in gravidanza Arte del respiro Lo Yoga può essere praticato dalle persone di tutte le età (non ha controindicazioni)
È uno strumento efficace per la cura del corpo e della mente
vi invitiamo ad una lezione di prova gratuita IL VENERDÌ 13,00/14,00 14,30/15,30 16,00/17,00 17,30/18/30 19,00/20,00
Per valutazione passa da me! ReporterMN
Via Acerbi, 38 Mantova
Tel. 0376.224036
Per info: Mariarosa 348 5644987 Sig. Franco Grassi 333 9103925
Inaugurazione
Venerd“ 4 Dicembre APERTO tutti i gioni dalle 22.00 alle 05.00
Siamo in: V.le Virgilio, 70/A SUZZARA (Mn)
dal 40% al 70% per la cura ai TUOI DENTI
Prenota al 333.6909388
www.dentistincroazia.com
100%
E
RISPARMIA
Ancora OGGI sempre più persone dall’Italia vengono presso la nostra clinica odontoiatrica per la SERIETÀ, PROFESSIONALITÀ e SICUREZZA nel ritrovare il loro SORRISO NATURALE!
ON
ROVIGNO/CROAZIA
ISFAZI
AR I ANT
G
MEDENT ADRIATIC
DD
TA
TEL. 0376 281340
di GUERRESCHI & C. SAS
Parliamo di Yoga
SO
V. Cisa, 214 - CAPPELLETTA di Borgovirgilio (MN)
• Mantova - Mantova e L’Alta velocità sono più vicine 5 • Grande Mantova - Serata jazz a Villastrada 7 • Alto Mantovano - Pozzolo apre la scuola agli studenti di Volta M.na 8 • Oltrepò - Apetilia 2015, una piccola Expo a S. Benedetto PO 9 • Eventi - Il Natale nei comuni Mantovani 11 • Agenda e Tempo libero 20 • Annunci economici 21
GRATIS • PRIMO VIAGGIO • PRIMA VISITA
• RAD/PANORAMICA • PREVENTIVO
PAGINA 2
Mantova
Per il tuo veicolo scegli dei veri professionisti! Tel. 327 7088046
?
VUOI METTERE GLI OCCHIALI DA SOLE ALLA TUA AUTO? OSCURA I VETRO CON PELLICOLE OSCURANTI INOLTRE ABBATTI IL CALORE CON PELLICOLE IN NANO CERAMICA
NOLEGGIO BOX PORTATUTTO
Non pensare solo alla salute della tua auto, pensa anche alla tua!
STOP ai cattivi odori, allergie, batteri e virus
Sanificazione dell'abitacolo e dell'impianto clima con OZONO L'ozono • stato riconosciuto a livello internazionale quale "gas sicuro?' La sua • una vera e propria "forza della natura" perchŽ igienizza perfettamente senza ricorrere a prodotti chimici. é sempre pi• utilizzato in ambienti quali ospedali, studi medici, case di cura, laboratori di analisi e nei settori farmaceutico ed agroalimentare.
Sanity System il servizio più efficace, sicuro ed ecologico per la tua auto, camper, pulmino o suv. L'OZONO: solo vantaggi eccezionali • ELIMINA GLI ODORI, NON SI LIMITA A COPRIRLI: odori sgradevoli quali fumo, animali, ecc. • MASSIMA POTENZA SANIFICANTE E BIOCIDA: efficace per migliorare sicurezza microbiologica degli ambienti e delle superfici. È ideale per eliminare batteri, virus e acari, come dimostrato dal CNSA del 27 ottobre 2010 pubblicato dal Ministero della Salute. • MASSIMA CAPACITÀ DI PENETRAZION E: l'ozono satura l'abitacolo e l'intero impianto di climatizzazione, dove spesso si annidano muffe, batteri e pollini, principali cause di reazioni allergiche • NON ROVINA GLI INTERNI: non ha effetti sui materiali dell'abitacolo e non macchia i tessuti • ECOLOGICO: non vengono impiegati prodotti chimici pertanto non si produce alcun residuo tossico o nocivo
Il trattamento all'ozono Sanity System è consigliato ad ogni tagliando o almeno due volte all'anno.
zato autorizto o r t n Ce er un'au P ena pi e! t di salu
in collaborazione con
ReporterMN
Cerbetto
CEREA: Via Paride 49 Tel. 0442 320257
www.cerbettoviaggi.it gruppi@cerbettoviaggi.it
VIAGGI DI 1 GIORNO LUNEDÌ 7 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE DOMENICA 13 DICEMBRE DOMENICA 13 DICEMBRE DOMENICA 13 DICEMBRE DOMENICA 20 DICEMBRE DOMENICA 20 DICEMBRE DOMENICA 20 DICEMBRE DOMENICA DOMENICA DOMENICA DOMENICA
24 GENNAIO 7 FEBBRAIO 14 FEBBRAIO 14 FEBBRAIO
DOMENICA 21 FEBBRAIO DOMENICA 28 FEBBRAIO DOMENICA 6 MARZO
Incantevoli mercatini di Natale a INNSBRUCK € 45,00 Shopping a MILANO e Visita della città € 42,00 Mercatini di Natale a… VIPITENO e BRESSANONE € 45,00 La magia delle Candele nel Borgo di CANDELARA € 48,00 Il paese del NATALE: Sant'Agata Feltria € 45,00 San Marino e i presepi della "Marineria" di Cesenatico € 45,00 Mercatini di Natale nei Borghi Trentini: Rango nel Bleggio e Canale di Tenno Pranzo incluso € 58,00 INNSBRUCK e "I Mondi di Cristallo SWAROVSKI"… una Nuova era d'Incanto… € 45,00 + biglietto GITA SULLA NEVE A … SAN MARTINO DI CASTROZZA € 38,00 La MAGIA del CARNEVALE di VENEZIA € 42,00 GITA SULLA NEVE A… CORTINA D'AMPEZZO € 45,00 Milano: Visita del CENACOLO VINCIANO e PINACOTECA di BRERA € 63,00 + biglietti MUSEO EGIZIO di TORINO € 57,00 + biglietto Gita sulla neve in MOTOSLITTA e PRANZO in CHALET € 98,00 Festa della donna e non solo… PADOVA e l'ABBAZIA di PRAGLIA € 68,00
VIAGGI DI PIÙ GIORNI DAL 12 AL 13 DICEMBRE
Week-end in AUSTRIA: VILLACH - VELDEN e KLAGENFURT la luccicante città degli Angeli e… incantevoli Mercatini di Natale € 190,00 2 gg in pullman
DAL 31/12 AL 2/1/2016
CAPODANNO IN CROAZIA… alla scoperta della penisola Istriana € 490,00 3 gg in pullman ROMA, i Musei Vaticani e VILLA FARNESINA € 355,00 3 gg in pullman
DAL 3/1 AL 5/1/2016 DAL 7/02 AL 8/2/2016
WEEK-END in COSTA AZZURRA: NIZZA e MONTECARLO € 230,00 2 gg in pullman
NOVITÀ 2015!!!! PER UN NATALE INDIMENTICABILE, REGALA I NOSTRI "BUONI VIAGGIO"
Cerbetto VISITA IL NOSTRO SITO: www.cerbettoviaggi.it Pagine Facebook: Agenzia Viaggi Cerbetto e Cerbetto Viaggi
PRANDINI
!
Per il tuo bagaglio
ReporterMN
MOZZECANE (VR) - Via Dell'Artigianato, 18
OSCURAMENTO VETRI
Mantova - PAGINA 3 -
L’INTERVISTA
Dalla canoa alla ceramica, la mia vita • una sfida continua
Mirka Dorini in posa con alcune delle sue opere. Prima di intraprendere la carriera artistica, la Dorini è stata una campionessa di canoa a livello nazionale
• di Alessandra Lovatti Bernini
M
MIRKA DORINI abbiamo fatto indire il primo concorso regionale. E’ stato un grande motivo di orgoglio. In seguito ho fatto un altro tipo di lavoro: ero la manager di una azienda qui nel mantovano; da lì sono passata ad una grande multinazionale. Al colloquio per entrare eravamo in cinquantadue, di cui due donne e cinquanta uomini. Hanno assunto solo me. Era un mestiere durissimo, facevo il commerciale. Ho avuto però ottimi risultati”. Come sei riuscita a fare tutte queste
cose così diverse? “Ho sempre preteso tantissimo da me stessa e qualsiasi cosa faccia, do tutta me stessa”. Come sei arrivata alla ceramica, la tua vera passione? “Per caso. Un giorno ho visto una ciotola fatta da una signora e le ho chiesto come si facesse. Da lì è partito tutto. La ceramica mi ha presa completamente, come una febbre. E mentre la facevo capivo che stavo bene”.
Che tipo di ceramica fai principalmente? “Ceramica graffita, in stile rinascimentale, ceramica bianca moderna e Raku, un’antica tecnica giapponese risalente al XVI secolo”. Tu insegni? “Sì, insegno sia ad adulti che a bambini. Per sei anni alle scuole elementari di Porto Mantovano ho tenuto dei corsi. Insegnavo ai bambini a modellare la creta e a decorarla. E’ stata un’esperienza splendida, perchè in quel modo, gio-
045 7364029 045 7363559
Sede Officina
AUTODEMOLIZIONE SANTACA' • Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia • Vendita usato SOCCORSO • Officina meccanica STRADALE 24h su 24h • Carrozzeria VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - santaca1962@libero.it
esempio. L’argilla è anche il materiale che ti permette di andare contro il materiale stesso. Ti permette di andare controcorrente, di ricercare la leggerezza in un materiale pesantissimo. Le mie meduse sembra quasi che fluttuino. Invece sono ovviamente ferme. Ogni scultura che faccio è una piccola conquista e una continua sfida con me stessa. Mi metto continuamente alla prova nelle varie tecniche e il mio lavoro è sempre in progress”.
340 3097874
Soccorso Stradale H24
ACQUISTIAMO
!
ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO
Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00
ReporterMN
irka Dorini è nata in Belgio, ma vive da sempre in Italia. Un trascorso da atleta agonista (è stata campionessa italiana di canoa per ben otto volte), da diversi anni Mirka Dorini si cimenta in campo artistico e didattico con seguitissimi corsi specifici sulla ceramica graffita, che insegna anche in alcune scuole mantovane. Collabora con alcuni gruppi d’artigianato di alto livello tra Mantova, Modena e Verona. E’ bilingue, parla correntemente italiano e francese e le esperienze di viaggio fatte da piccola nella sua terra natale, il Belgio, hanno contribuito a formare il suo background. E’ una donna forte, estremamente sensibile e dotata di grande creatività. Dopo la carriera sportiva, ha affrontato con grande determinazione mestieri tipicamente maschili, come il dirigente d’azienda e il commerciale, dove ha sbaragliato la concorrenza dei colleghi uomini. Dopo un lungo periodo in diversi ambiti lavorativi ha scoperto la sua vera passione, ossia la ceramica, che la fa stare bene. In questa intervista conosceremo meglio Mirka Dorini e la sua storia. Mirka, parlaci un po’ di te... “Sono nata in Belgio, ma da piccolissima la mia famiglia si è trasferita in Italia. Spesso andavamo in Belgio in vacanza e ogni volta l’esperienza era molto toccante. Di quei viaggi mi è rimasto molto e quelle esperienze ritornano sempre. Ho sempre avuto una buona manualità, mi piaceva disegnare, ma i miei genitori erano contrari al fatto che io frequentassi la scuola d’arte e dunque ho fatto tutt’altro. La scuola non mi ha lasciato molto, ciò che mi ha veramente formata è stato lo sport”. Sei stata anche campionessa di canoa, giusto? “Ho iniziato a fare canoa a tredici anni. E’ uno sport duro, molto faticoso. Io però pur essendo magrissima, avevo una tecnica di voga precisa, quindi vincevo. Sono stata per ben otto volte campionessa italiana di canoa olimpica. Lo sport mi ha temprato il carattere. A diciannove anni ho però smesso”. Dopo lo sport ti sei buttata nel mondo del lavoro? “Sì, ho frequentato dei corsi di lingua a Bologna. In quel periodo con amici che studiavano insieme a me, abbiamo pensato di diventare guide turistiche e
cando, i bambini imparavano. Non solo, ma molti cambiavano, stavano meglio. E questa è la soddisfazione più grande”. Emotivamente che cosa ti dà la ceramica? “L’argilla permette di creare di tutto. E’ come entrare in un mondo di fantasia. Attraverso l’argilla crei il tuo mondo ed è un materiale che, mentre crei, prende sempre direzioni diverse. E’ un materiale anche molto difficile da lavorare. E’ fragile e richiede conoscenza delle varie tecniche di modellazione, nonché di conoscenza di chimica.. Ma è una modalità per tradurre in immagini. Io amo rappresentare l’acqua, il mondo marino, la natura. Ho creato delle meduse ad
PAGINA 4 PRIMO
Mantova - PAGINA 4 -
PIANO
Mantova
ReporterMN
NUOVA FRASSINE srl
• COMMERCIO ROTTAMI
FERROSI E METALLI • SERVIZIO CONTAINER E NAVETTE • DEMOLIZIONI AUTO di Alessandra Lovatti Bernini
U
na Mantova che si riorganizza è quella del Natale 2015. La nuova amministrazione, insediatasi pochissimi mesi fa, sta piano piano apportando modifiche e miglioramenti nella gestione della città. Tanti cambiamenti sono visibili, sia da un punto di vista strettamente legato alla normale amministrazione, sia dal punto di vista del rilancio dell’immagine della città. Si può dire che per la prima volta dopo tantissimo tempo, Mantova faccia parlare positivamente di sé. Pochi giorni dopo l’insediamento della Giunta Palazzi c’è stato un accordo con il ministro Franceschini per “salvare” palazzo Ducale ed ora ultimamente si è saputo dell’elezione di Mantova a Capitale della Cultura per il 2016. Tanti sono stati i servizi non solo sulle varie televisioni nazionali, ma anche
su diverse tv internazionali, che sono arrivate con le loro telecamere a girare documentari sulla nostra città. Questa è sicuramente una delle cose di cui Mantova necessita di più, oltre alla creazione di un senso di comunità e ad un rilancio del commercio nel centro storico. E’ in questo quadro che si inserisce l’organizzazione delle feste di Natale 2015, che mirano a riportare persone e passeggio nel centro. Abbiamo assistito pochissimi giorni fa all’accensione delle luminarie da parte di Dino, il messo comunale che è nel cuore di tutti i mantovani. Il sindaco Mattia Palazzi ha preferito “fare un passo indietro” e lasciare che fosse proprio Dino ad accendere le luminarie del Natale 2015, rompendo con la tradizione. Solitamente infatti questo onore spettava al primo cittadino. Da pochi giorni è stato anche rivelato il nome della band che suonerà per il con-
CAPODANNO IN PIAZZA CON I NEGRITA
LA FESTA DELLE LUCI A MANTOVA
ANIMAL PARADISE PROMO DICEMBRE anin Royal C edium cane M g adult 4k 0!! .0 Euro 20
Royal Canin umido Gatti Sterilizzati bustina Euro 1.00
…DISCU
Schesir gatto se cco 0.4 gus ti vari Euro 2.9 0
S!!!
Euro 55.00!! ORARIO DI APERTURA 9.15-12.45 • 15.45-19.45
V. Bertani, 40 - MANTOVA - Cell. 333.3260632 centro città dietro la Rotonda di S. Lorenzo. No varco No ZTL
animal.paradise.mn@gmail.com
ReporterMN
Stylist 20L
bianco/nero compreso il filtro biologico
certo di San Silvestro, in piazza Sordello. Dopo settimane di suspence si è saputo che saranno i Negrita a tenere compagnia al pubblico mantovano per capodanno. Anche questo è un cambiamento radicale rispetto agli anni precedenti, e ci aspettiamo che questo sia solo l’inizio di una lunga serie di capodanni in cui l’amministrazione di Palazzi porti a Mantova cantanti e band interessanti e di alto livello. Come sappiamo, la nostra città è molto problematica sotto tanti punti di vista ed è stata una delle zone più colpite dalla crisi. Attualmente ci si divide tra coloro che sostengono che ci siano alcuni timidi segnali di ripresa economica, e tra coloro che ritengono che per risalire la china
ci sarà ancora tanta fatica da fare. Le svendite “di mezza stagione” che ci sono già in moltissimi negozi, alcuni dei quali propongono merci scontate del 70%, non danno un’impressione del tutto positiva, ed inoltre non sembra che di fatto questi saldi – seppur vertiginosi – siano riusciti ad attirare più di tanto il pubblico. Certamente, però, è questo il momento per comprare i regali di Natale. In ogni modo, sembra che qualcosa si stia muovendo, perchè l’atmosfera natalizia fa sì che in molti il week end vengano a fare due passi in centro nel pomeriggio, tanto che sabato scorso i portici di Mantova si sono riempite, anche grazie all’inaugurazione delle luminarie.
Località Frassino MANTOVA V. San Geminiano, 4 Tel/Fax 0376.370747 Cell. 348.2846393 frassine.srl@libero.it
> L’INTERVISTA <
GIOVANNI BUVOLI
“TANTE LE DIFFICOLTÀ MA ABBIAMO PENSATO AD UN NATALE CHE ROMPA CON LA TRADIZIONE” Ò Nonostante la giunta si sia insediata da poco, tante sono le novitˆ per le feste natalizie 2015Ó
Buvoli, quali sono state le difficoltà di quest’anno nell’organizzazione delle feste natalizie? “Le difficoltà principali sono state fondamentalmente due: il tempo e il denaro. Il tempo perchè come giunta ci siamo insediati solo a luglio, e dunque abbiamo dovuto prendere in mano le sorti della città quando ormai era già passata più di metà dell’anno. Il bilancio è stato inoltre approvato solo in settembre con grande ritardo. Il denaro sappiamo tutti che è poco, ma abbiamo voluto caratterizzare la nostra amministrazione dando ad essa un carattere distintivo rispetto alla precedente. Il Natale 2015 sarà quindi un Natale differente da quelli a cui eravamo abituati.” Quali saranno, dunque, le novità di questo Natale? “Le luminarie non saranno solo in centro storico, ma saranno estese anche ai viali, come viale Risorgimento, viale Montegrappa e altri. In dicembre davanti a palazzo Te sarà installata una pista di pattinaggio ecologica, senza ghiaccio, che spreca pochissima energia e in questo modo riduciamo i consumi. Attraverso l’installazione della pista di pattinaggio puntiamo a riqualificare la zona del Te, che di solito d’inverno è poco battuta e per fare ciò abbiamo chiesto la collaborazione dei gestori dei chioschi che per l’occasione terranno eccezionalmente aperto. Abbiamo capito che mettere la pista di pattinaggio in piazza Virgiliana non funzionava, speriamo che la nuova esperienza del Te funzioni.” Quali saranno le altre novità? “Oltre al classico albero di Natale in piazza Martiri, davanti alle poste, abbiamo deciso di istallare sedici alberi di Natale, uno in tutti i quartieri, addobbati di luci, ma anche di lavoretti fatti dai bambini della scuole materne, elementari e medie. Tutto ciò per dare senso di aggregazione alla comunità, e di ciò Mantova ha tanto bisogno.” Come sarà organizzata piazza Martiri? Il vicesindaco Giovanni Buvoli “Oltre all’albero di Natale, di cui si parlava prima, piazza Martiri sarà la sede del mercatino di Natale, con le classiche casette in stile tirolese.” Quale saranno le particolarità del Natale mantovano del 2015? “Un altro mercatino caratterizzerà piazza Erbe per una settimana, dal 18 al 23 dicembre. Ci sarà anche una manifestazione dedicata ai bambini organizzata dai Vigili del fuoco che faranno calare un Babbo Natale molto probabilmente dal palazzo della Ragione. Le luminarie disposte sui viali non saranno quelle classiche, ma saranno nuove, compatibili con la conformazione delle vie. Vedremo come sarà l’effetto. Ci sarà anche il classico trenino per i più piccoli, ed altre manifestazioni dedicate a loro alla Camera di Commercio ed in altri teatri. Un Natale più vivo, dunque, che si distingua dai precedenti.”
COMPUTERS - NOTEBOOK - NETWORK - MONITOR TABLET - STAMPANTI - ACCESSORI - SITI VEB ASSISTENZA TECNICA e molto altro... DA NOI PUOI ACQUISTARE ANCHE IN COMODE RATE Via Montanari, 18 - Mozzecane (VR) - Negozio: 045 7930361 - Assistenza: 045 6348282 - www.computerapp.it
PAGINA 5
Mantova - PAGINA 5 -
Mantova
SPECIALITÀ SPECIALIT À CUCINA SICILIANA CUCINA TRADIZIONALE MANTOVANA PRANZO DI LAVORO Via Teofilo Folengo, 37 - San Giorgio (MN) - Tel. 347 7367658 APERTI TUTTI I GIORNI: ore 12,00 - 15,00/19,00 - 23,00
dal 1911
Con Italobus tre collegamenti giornalieri per la stazione Mediopadana di Reggio Emilia
M
Û 43,00 a persona
Bambini fino 10 anni 50% Sconto Inizio ore 12.30
INFO E PRENOTAZIONI:
045 516025 - 339 5709744
V. Ossario, 19 - Custoza di Sommacampagna (VR) www.picoverde.it - picoverde@picoverde.it
Maurizo Corniani
Ecco le Guide Abilitate Mantovane
La presentazione della Guide mantovane
Culatello di Zibello con Vellutata di Marroni Lardo di Colonnata con Sale Rosso e Fiori di Finocchietto Prugne avvolte in Pancetta Affumicata Crudo di Parma con Spinacelle in Vinaigrette *** Tortellini Burro Versato e Salvia Crespelle Radicchio e Monte Veronese *** Sorbetto al Limone *** Faraona Arrosto Brasato con Polenta *** Contorni di Stagione *** Sfogliata Torrone e Cioccolata *** Acqua, Vini D.o.c, Spumante D.o.c
amare”, ovvero il romantico e trasognante romanzo di Oscar Wilde che verrà raccontato da un attore con oggetti e pupazzi accompagnato da musiche per pianoforte a quattro mani composte su misura dal musicista svizzero Julien Zufferey. Le altre date saranno infine alla Loggia del grano il 21 e il 22 dicembre con “Il carretto delle fiabe” e “Babbo Natale racconta storie” nei giorni 23 e 24 dicembre. Informazioni allo 0386/42382.
> TURISMO <
sul treno (o viceversa si arriverà in treno fino a Reggio Emilia AV Mediopadana e da lì con i bus si potrà comodamente raggiungere Mantova). A disposizione dei passeggeri ci saranno tre corse giornaliere che collegheranno la stazione di Reggio Emilia AV
PranzoÊ diÊ NataleÊ 2015
è gradita la prenotazione
Un mese di dicembre e un inizio del prossimo anno ricchi di divertimento per tutti. E’ quanto assicurato dal Centro Teatrale Corniani che con il Comune di Mantova ha pensato di proporre tanti spettacoli di burattini e non solo. Piazza Erbe, il teatro Bibiena e soprattutto la Loggia del grano sono i luoghi dove per ben dodici giorni si susseguiranno spettacoli proposti da Maurizio Corniani e dal suo gruppo itinerante. Si parte sabato 5 dicembre in piazza Erbe con “Uno sciame di burattini” che sarà replicato alle 16, alle 17 e alle 18. Il tutto riproposto anche nei giorni 7, 18, 19 dicembre e il 5 gennaio alla Loggia del Grano. Il 10 e l’11 dicembre andrà in scena lo spettacolo “Santa Lucia racconta storie” alla Loggia e sempre alle 16, alle 17 e alle 18. Al teatro Bibiena, invece, sabato 12 dicembre alle 16.30 verrà rappresentato “Storia di una rondinella e del principe che le insegnò ad
L’avveniristica stazione mediopadana di Reggio Emilia
lounge bar restaurant and pizza
COUS COUS trapanese
Cinque spettacoli alla Loggia del Grano
a Mantova: il primo, alle 10.47, sarà diretto e la durata del viaggio sarà di 1 ora e 10 minuti. Gli altri due collegamenti, delle 14.47 e delle 20.47, fermeranno prima a Carpi e il viaggio durerà un’ora e 40 minuti. Per coloro che invece da Mantova vorranno arrivare alla stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana per poi prendere Italo, verranno messi a disposizione tre Italobus di cui uno diretto, quello delle 12:48. Le altre 2 corse fermeranno anche a Carpi e partiranno alle 7.18 e alle 17.18. L’apertura delle vendite del biglietto integrato Italobus-italo è avvenuta il 25 novembre e si potrà viaggiare dall’avvio dell’orario invernale, il 13 dicembre. Il biglietto potrà essere acquistato tramite Pronto Italo allo 06.07.08, sito italotreno.it, Casa Italo e agenzie di viaggio convenzionate. Si potrà acquistare anche a bordo di Italobus.
tinuamente verso Milano, Torino, Roma e Napoli. La partenza dei bus targati Italo consentirà infatti di rendere migliore l’esperienza di viaggio: si prenderà il bus vicino alla stazione di Mantova e si potrà comodamente arrivare alla stazione di Reggio per poi salire
serata
> BURATTINI <
Mantova e l’Alta velocità sono più vicine antova celebra l’ingresso della città nell’elenco delle destinazioni servite dall’Alta Velocità di Italo: tutto questo grazie a un innovativo progetto di intermodalità rotaiagomma. La notizia è stata data nell’aula consiliare di via Roma dagli assessori del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi e Paola Nobis, dal direttore delle relazioni esterne di Italo Antonella Zivillica e dal responsabile sviluppo del progetto Mario Dinia. Italo non sarà più solo treno: comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano sulle tratte di Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà Mantova alla linea alta velocità di Reggio Emilia. Con un’unica soluzione di viaggio, acquistando un biglietto integrato, i passeggeri arriveranno e partiranno direttamente dalla stazione di Mantova con un Italobus comodo e veloce e con orari che permetteranno di connettersi, a Reggio Emilia, con numerose coincidenze verso sud e verso nord. Italobus agevola in questo modo il sistema di trasporto da e per Mantova, portando l’alta velocità dove fino ad ora non c’era. Sono molte, infatti, le persone che per lavoro si spostano con-
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE: ReporterMN
MANTOVA
Alla presenza di Paola Nobis, Assessore Unesco del Comune di Mantova, è stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi il neonato Coordinamento delle Guide Turistiche Abilitate della Provincia di Mantova, più brevemente GAM (Guide Abilitate Mantova). Si tratta di un tavolo di coordinamento stabile in virtù del quale gran parte delle guide turistiche abilitate della Provincia di Mantova hanno deciso di superare la frammentazione che da sempre contraddistingue il settore, scegliendo di unirsi per parlare con un’unica voce, indipendentemente dall’appartenenza ad associazioni, società, coope-
Dal 1964
rative, o attività di freelance. E’ stato nominato un gruppo operativo di cinque persone, che resteranno in carica un anno: Chiara Baroni, Lorenzo Bonoldi, Sara Motta, Manuela Roversi, e Daniele Lucchini come portavoce. La spinta che ha portato alla nascita del GAM è stata data in primo luogo dal Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, il quale, in vista delle iniziative che coinvolgeranno tutti gli attori del turismo mantovano in occasione del 2016, anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura, ha chiesto alle guide turistiche di poter dialogare con un unico interlocutore. Ad oggi gli aderenti al GAM sono 92 su un totale di 150 guide turistiche abilitate, un numero ragguardevole - e destinato ad aumentare, essendo il GAM aperto a qualunque guida abilitata della Provincia di Mantova desiderasse aderire in futuro - che rappresenta bene il desiderio di tutti di superare vecchie divisioni, di collaborare, di parlare all’unisono a proposito di quanto riguarda la propria attività, in un momento delicatissimo dal punto di vista dell’evoluzione normativa. Con l’auspicio che le Istituzioni dimostrino attenzione all’esperienza di chi, da tanti anni, con passione, sensibilità e competenza, racconta la città e il suo territorio, veicolando e promuovendo l’immagine di Mantova in tutto il mondo.
ANFFAS ONLUS MANTOVA
Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
UNA STELLA PER UN AMICO S. Natale 2015
Come ogni anno, in occasione delle festività natalizie, l’ANFFAS Onlus MANTOVA mette a disposizione Stelle di Natale per tutti coloro che vogliono dimostrare il loro sostegno nei confronti dei problemi delle persone con disabilità. Le piantine (in vasi da 7/8 fiori) potranno essere ritirate in cambio di un contributo nei sottoelencati luoghi:
MANTOVA GUIDIZZOLO
Dal 9 al 18.12.2015 – Sede ANFFAS -Via Ilaria Alpi 12- Tel. 0376.360515 Dal 9 al 18.12.2015 – CDD ANFFAS “Chiara Luce” Guidizzolo Via Oratorio 10 - Fr. Rebecco – Tel. 0376.818253 GOITO Dal 9 al 18.12.2015 – Ditta TERRENI TITO S.R.L. – Via Colombo, 43 Tel. 0376.689210 ‘‘ Mattinata di Domenica 13.12.2015 – Sagrato Della Chiesa SACCA DI GOITO Dal 12 al 14.12.2015 – CSS “Sacca” e “Don Vareschi” – Via F. A. Mori 110 Sacca di Goito – Tel. 0376.686888/686887 MEDOLE Mattinata di Martedì 8.12.2015 – Davanti Palazzo Minelli VOLTA MANT. Mattinata di Domenica 13.12.2015 – Sagrato della Chiesa CASTIGLIONE M.NO Sabato 12 e Domenica 13.12.2015 – Sagrato della Chiesa OSTIGLIA Dal 9 al 18.12.2015 – Centro Socio Educativo “Eureka” ANFFAS - Via Belfanti n. 1 – Tel. 0386.31729 ReporterMN
e torna il sorriso…
www.rident.hr
I nostri servizi
PREVENZIONE IMPIANT RI E CHIRURGIA ORALE PROTESI FISSA PROTESI MOBILE ORTODONZIA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ODONTOIATRIA ESTETICA PARODONTOLOGIA PEDODONZIA RADIOLOGIA LABORATORIO ODONTOTECNICO STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
Si organizzano viaggi andata e ritorno in giornata per il Policlinico di Parenzo (Porec) e Fiume (Rijeka) con partenze settimanali dalle province di Mantova, Cremona e Parma Policlinico Rident a Fiume
Policlinico Rident a Parenzo
dal dentista si va in Croazia
COMPETENZA E PROFESSIONALITA' GARANZIA E CERTIFICAZIONE
IA
RISPARM
dal 40% al 70% RA CU PER LA I DEI TUO DENTI
ReporterMN
GRATIS è il viaggio che fa la differenza Per qualsiasi occasione ed esigenza, Simonazzi Trasporti è l'autista che con professionalità e puntualità, ti ACCOMPAGNERÀ a destinazione GUIDANDO al POSTO TUO…
PRIVATI
• Transfer e Accompagnamento • Escursioni e Visite • Cerimonie ed Eventi • Vita Notturna
• • • •
PRIMO VIAGGIO A/R PRIMA VISITA LASTRA PANORAMICA CONSULTO PREVENTIVO
AZIENDE
• Transfer e Trasporti Aziendali • Shuttle• Gestione Eventi • Consegne Prioritarie
Per ottenere il tuo preventivo personalizzato CHIAMA: 335 658 8215 info@simonazzitrasporti.it PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: (referenti per le province di Mantova, Cremona e Parma)
IRENE 366 2272786 • GABRY 366 2272785 loris_cides@hotmail.it • RIDENT POLICLINICO con LORIS
ReporterMN
UNO DEI PRINCIPALI CENTRI ODONTOIATRICI DELLA REGIONE
Mantova - PAGINA 7 -
GRANDE MANTOVA
PAGINA 7
Mantova
AUTO SOSTITUTIVA di ANDREA e ROBERTO
C
ontinua al Teatro Sociale di Villastrada la stagione di spettacolo 2015-2016. Sabato 5 dicembre alle ore 21 appuntamento con la buona musica insieme alla Mantua Band Studio, classica “Big Band” jazzistica composta da 5 sax, 4 trombe, 4 tromboni e sezione ritmica. La MBS è nata a Mantova nel 1988 per iniziativa di alcuni musicisti locali sotto la guida del compianto Luigi Lombardi, eminente figura di musicista della città virgiliana. L’orchestra collabora da subito con figure d’eccellenza del panorama jazzistico, raggiungendo ottimi livelli esecutivi e partecipando a numerosi concerti e rassegne. Dal 1994 la guida del gruppo passa a Franco Capiluppi: direttore, prima tromba, solista (alla tromba, ma anche al trombone e all’armonica a bocca) quest’ultimo può vantare un curriculum invidiabile, con numerosissime prestigiose collaborazioni in campo internazionale, sia in ambito classico che jazzistico, come testimoniano le
FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
Serata jazz a Villastrada
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI
misura” contribuisce a dare un Via Solarolo 104 - SOLAROLO di sound Goito (Mn) - Tel.all’orchestra. 0376.608133 originale www.facebook.com/ilfornogoito Dal 2010 la Mantua Band Studio vanta la collaborazione di uno dei più prestigiosi interpreti del panorama jazzistico internazionale, Mauro Negri, mantovano che collabora con i più noti esecutori mondiali. La Mantua Band Studio dispone di un vasto repertorio per i suoi concerti che spazia dagli standards dei nomi più prestigiosi del panorama jazzistico d’oltre oceano sino a quelli, non meno importanti, La Mantua Band Studio in concerto di “casa nostra” come Gorni Kramer, Bruno Martino, Fred numerose incisioni discografiche ampliando la sua rete di collabo- Buscaglione. Propone inoltre e la partecipazione a festival in razioni e intensificando le sedute programmi specifici su musiche tutta Europa. Sotto la sua di- di registrazione. Nel 1999 entra di Bach o del repertorio natalizio rezione la Mantua Band Studio a far parte della MBS il pianista in versione swing. Biglietto: 15 si evolve sempre più dal punto e arrangiatore Stefano Caniato, euro. Per info: teatrosocialedidi vista interpretativo e tecnico, che con i suoi arrangiamenti “su villastrada@gmail.com.
> SAN GIORGIO <
Zoccatelli alla guida dei commercianti
Sabato in Consiglio, la protesta dei grillini
Si è costituita ieri lunedì 30 novembre la sezione di Confcommercio a Castel d’Ario. Durante l’assemblea dei commercianti locali aderenti all’Associazione di via Valsesia sono stati eletti i consiglieri (Gianluca Bazzani, Marco Brentaro, Matteo Pasini, Remo Rolli, Nicola Zoccatelli) che hanno a loro
carrozzeriacordioli@libero.it
Il 5 dicembre al Teatro Sociale arriva la Mantua Band Studio
> CASTEL D’ARIO <
Nicola Zoccatelli
Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951
volta designato il loro presidente, Nicola Zoccatelli. Classe 1958, Zoccatelli è imprenditore di lunga carriera, proprietario del negozio di fiori ‘Fior di Fiori’ in piazza a Castel d’Ario, nonché vicesindaco e assessore alle attività produttive dell’attuale Amministrazione. Durante l’incontro i commercianti hanno tracciato una fotografia della situazione di crisi in cui versa il commercio cittadino, che ha visto negli ultimi due anni la chiusura di numerose attività, anche storiche, cui la popolazione era affezionata. E allora favorire i nuovi insediamenti, anche attraverso misure e agevolazioni ad hoc messe in campo dall’amministrazione, rilanciare la tradizione culinaria locale e valorizzare la figura di Tazio Nuvolari, il campione mondiale di automobilismo che a Castel d’Ario deve i natali, sono le priorità emerse ieri sera. A gennaio il gruppo incontrerà il sindaco Daniela Castro.
“Sabato 28 novembre si è riunito il Consiglio Comunale di San Giorgio senza la partecipazione dei consiglieri di minoranza (M5S e ACM). Contravvenendo ad una prassi consolidata e alle indicazioni del Testo Unico Enti Locali che indica di tenere le sedute consigliari preferibilmente fuori dall’orario di lavoro dei partecipanti, il sindaco, martedì 24 ha convocato la seduta per sabato 28 novembre alle 10.30. Per i consiglieri del gruppo 5 Stelle la data indicata era giornata lavorativa, da qui l’impossibilità di partecipare e la richiesta subito inoltrata al sindaco di spostarla proponendo la sera di lunedì 30. La richiesta è stata respinta senza proporre alternative in quanto il Sindaco doveva presenziare al consiglio Provinciale. Ora sono necessarie alcune considerazioni affinché a tutti sia chiaro il contesto”. Così i consiglieri comunali grillini di San Giorgio che poi continuano. “Come detto la seduta è stata convocata il 24 novembre per il 28 senza rispettare i tempi previsti dal regolamento del Consiglio Comunale che prevede la convocazione con almeno 5 giorni di anticipo. Si trattava di seduta ordinaria, in quanto si deliberano anche le variazioni al bilancio 2015, da rilasciare quindi entro il 30 novembre. Ora si consideri che l’ultimo Consiglio si è tenuto il 2 ottobre e che la delibera di Giunta relativa all’ultima variazione di bilancio è stata rilasciata il 28 ottobre 2015. Con un lasso di tempo così ampio la seduta poteva, a nostro avviso, essere pianificata tenendo conto anche delle necessità della minoranza.
Via Francia, 85/87 Eremo di Curtatone (MN) Tel. 0376 292133
• Gastronomia con specialità pesce di mare e acqua dolce • Pane fresco tutti i giorni • prodotti da forno • Produzione artigianale di pasta fresca e su richiesta ripieni personalizzati Lunedì 7,00/12,30 - Da martedì a venerdì 7,00/13,00 e 16,00/19,30 Sabato 7,00/13,00 - Domenica 8,30/12,30
ReporterMN
PAGINA 20 MANTOVANO ALTO
Mantova - PAGINA 8 Mantova
Officina Meccanica Restauro vespa e moto d'epoca Ritiro vespe, Ciaoo e moto d'epoca
Ricambi nuovi ed usati
Strada degli Squadri, 10/1 Guidizzolo (MN) Tel. 0376 818630
Cell. 338
paso.moto@alice.it
Incontro tra genitori, insegnanti e Sindaco per il rilancio della primaria
Pozzolo apre la scuola agli studenti di Volta Mantovana
L’incontro con il Sindaco alla scuola di Pozzolo
R
ilancio della scuola elementare di Pozzolo attraverso l’introduzione di un nuovo servizio di trasporto per raccogliere nuovi bambini iscritti residenti nei Comuni vicini, e già in accordo con Volta Mantovana, una giornata aperta di presentazione ai futuri piccoli studenti e alcuni interventi di riqualificazione. Il tutto all’interno di una
collaborazione tra amministrazione, Istituto comprensivo, genitori e associazioni sportive del territorio. E’ la sostanza di quanto stabilito durante un incontro avvenuto in questi giorni tra Comune di Marmirolo e genitori della frazione, che ha visto la presenza del sindaco Paolo Galeotti, della dirigente Francesca
Palladino, delle responsabili degli uffici Silvia Caimi ed Elettra Saccardi, dei consiglieri Giovanna Gola e Marco Mattinzioli. L’occasione è stata la presentazione dei progetti che riguardano Pozzolo inseriti nel nuovo Piano di diritto allo studio, approvato durante l’ultimo consiglio comunale, in cui compare la dichiarazione del Comune di voler studiare un sistema di trasporto scolastico dedicato alla frazione, per rendere maggiormente fruibile la primaria, “l’idea è quella di raccogliere il bacino di utenti dei territori limitrofi – spiega Galeotti – e in tal senso abbiamo già trovato la disponibilità della direzione di Volta Mantovana, in una logica di collaborazione che possa favorire i cittadini”. Oltre ad agevolare l’accesso all’elementare, l’intenzione è quella di renderla più attrattiva. “L’istituto di Pozzolo ha una propria unicità – prosegue il sindaco – che deriva dall’avere numeri raccolti e quindi maggiore affiancamento ai bambini, e forte dall’essere all’interno del Parco del Mincio, vicino al fiume e interessato da un nuovo progetto che prevede la realizzazione di un orto didattico nel cortile”. L’incontro è servito anche per condividere alcuni interventi che le associazioni faranno per aiutare il Comune nel miglioramento dell’edificio, come l’imbiancatura e piccole opere. A gennaio verrà infine organizzato un open day con dei laboratori.
> GAZOLDO DEGLI IPPOLITI <
Tanti eventi per le feste natalizie
I
l Comune di Gazoldo degli Ippoliti, anche per quest’anno, ha predisposto un ricco programma di eventi per il periodo natalizio, condivisi con la Consulta delle Associazioni, a partire dal prossimo fine settimana. Il programma parte sabato 5 dicembre con il concerto “Romantiche emozioni” presso il centro polivalente La Fenice alle ore 20.45. Domenica 6 il “Mercatino di Natale”, dalle 10 alle 19. Durante la giornata si svolgeranno spettacoli, animazione, eventi per coinvolgere
adulti e bambini. Sarà attiva l’area Associazioni nella piazza del Municipio e il classico mercatno di via Marconi con tante idee regalo e con il punto ristoro a cura dell’Ente Manifestazioni Gazoldo. Aperitivo analcolico alle 12 e ancora lettura animata in biblioteca alle ore 14.30. Esibizione della Banda musicale di Gazoldo alle 15.30, la slitta di Babbo Natale in arrivo alle 16.15, esibizione del coro gospel “Joy Voices” alle 17 e la chiusura alle 18.30 con aperitivo finale e lotteria. Musiche natalizie di
Il coro “Joy Voices”
sottofondo e tante altre soprese. “Desideriamo ancora una volta creare occasioni di vivace aggregazione - dice il sindaco Nicola Leoni - di svago e di cre-
7637493
scita culturale basata sul valore della tradizione e dell’accoglienza”. Nella mattinata di venerdì 11 dicembre arriverà Santa Lucia, di passaggio all’asilo nido
> CASTIGLIONE D/S <
Incontro con John Mpaliza, il maratoneta della Pace
John Mpaliza
Venerdì 11 dicembre 2015 a Castiglione delle Stiviere (Palazzo Pastore, ore 18.30) si terrà un incontro pubblico con John Mpaliza, conosciuto anche come Peace Walking Man. John Mpaliza, ingegnere informatico di origine congolese e cittadino italiano, è infatti in marcia dal 2010 per raggiungere quante più persone possibile e denunciare le drammatiche condizioni in cui versa il suo paese d’origine, il Congo. La Repubblica Democratica del Congo ha subito una guerra ed una invasione durate più di un decennio (1993-2003). Questa guerra economica, orchestrata dalle multinazionali dell’hitech, ha fatto più di 6 milioni di morti ed altrettanti profughi nel pieno silenzio delle istituzioni internazionali. Gli interessi economici che si concentrano in queste zone sono altissimi e riguardano principalmente lo
sfruttamento di minerali (come il coltan) oggigiorno preziosissimi per i nuovi strumenti tecnologici entrati nella nostra vita quotidiana (smartphone, tablet, pc, ..). “Ho deciso di trovare una sistema per denunciare questi crimini di guerra, informare e sensibilizzare più gente che posso sulla situazione in cui si trova il mio paese. La pace è possibile ma non può arrivare se non la si cerca. Questo è il mio contributo alla causa del mio amatissimo paese. Spero dia qualche aiuto concreto”, dice John Mpaliza. La mattina dell’11 dicembre, John Mpaliza incontrerà anche i ragazzi dell’Istituto F. Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. L’evento è organizzato in collaborazione con Comune di Castiglione delle Stiviere, Presidio di Libera di Castiglione delle Stiviere, Associazione Equatore, Peace Walking Man Foundation.
e alla scuola dell’infanzia. Il programma di eventi proseguirà poi domenica 13 con la visita a “L’artigiano in fiera” presso RhoMilano, sabato 19 una serata dimostrativa dei vari corsi che si svolgono al palazzetto dello sport, a cura della Asd Gazoldo, domenica 20 dicembre gita ai mercatini di Merano e Lagundo (Bz), lunedì 21 dicembre la festa
della scuola dell’infanzia presso il centro La Fenice, giovedì 24 I Pastorelli della banda musicale porteranno gli auguri per le vie del paese, sabato 26 il tradizionale “Concerto di Natale” della banda al palazzetto dello sport e infine mercoledì 30 dicembre “Film e cioccolata” in biblioteca con la consulta giovani e l’Ente manifestazioni Gazoldo.
PAGINA 12
Mantova - PAGINA 9 Mantova
OLTREPO
PAGINA 9
Mantova
Tre giorni dedicati al Ò mieleÓ negli spazi del Monastero Polironiano
> GONZAGA <
Alla Millenaria il “Paese dei Balocchi”
APETILIA 2015, una piccola Expo a San Benedetto Po
Il Monastero Polironiano, sede dell’evento
D
al 4 al 6 dicembre a San Benedetto Po si festeggiano “i giorni del miele” con Apetilia 2015, una sorta di piccola Expo in programma nel Monastero Polironiano. Sulla scorta
del grande evento milanese, “Apetilia 2015” mantiene accesi i riflettori sul tema dell’alimentazione riportando l’attenzione, ma soprattutto la possibilità di esaltare concretamente la bio-
diversità del territorio dell’Oltrepò Mantovano dalla vetrina dell’Abbazia del Polirone nelle terre matildiche affidate alla cura dei Monaci benedettini. Il Terra Madre Day è l’evento annuale che celebra il grande progetto a livello mondiale costituito dalla rete di tutte le Comunità del Cibo di Slow Food. Apetilia è un progetto simbiotico di territorio finalizzato alla salvaguardia della biodiversità, alla tutela delle api, dell’ambiente e del miele rafforzando le possibilità di avviare impresa sostenibile con il territorio. L’alimentazione
> MOGLIA<
L’amore ai tempi dell’Ikea Venerdì 4 dicembre alle ore 21, il Teatro Mondo Tre di Moglia propone “L’Amore ai tempi dell’Ikea”, una produzione di Scuola Teatro Mantova. Entra così nel vivo la rassegna teatrale di beneficenza LIBERAmenteTEATRO, promossa da Fiera Millenaria di Gonzaga (insieme ad Arci Margonara, Bunden in Piasa, Asd Fisicamente e con il patrocinio dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga, Moglia e Reggiolo) per raccogliere fondi a favore dei “bambini farfalla”, affetti da una grave malattia della pelle. Lo scorso sabato 28 novembre il Teatro tenda Anselmi di Pegognaga ha ospitato la pièce “La visita”, con testo e regia di Francesca Bianchi e Matteo Carnevali. L’evento ha permesso di raccogliere 600 euro che verranno donati all’associazione Onlus
Una scena dello spettacolo
Debra Sudtirol, impegnata nell’assistenza dei piccoli affetti da epidermolisi bollosa e nel sostegno alla ricerca su questa rara malattia genetica. Ingresso con offerta libera.
Autofficina CORRADINI
> OSTIGLIA <
Studenti a scuola di cucina
Gli studenti del Greggiati
Gli studenti delle prime classi dell’istituto alberghiero “Greggiati” di Poggio Rusco, ospitati a Ostiglia nella sede del Comprensivo (scuole medie), hanno iniziato nei giorni scorsi i laboratori di cucina nell’area Expo di Ostiglia. Due giorni a settimana, per tutto l’anno scolastico 2015-16, la cucina e la sala polivalente saranno utilizzati dagli studenti dell’istituto superiore che ha sottoscritto un accordo con il Comune di Ostiglia. La cucina dell’area Expo, dopo i lavori di riqualificazione dell’impianto a gas e altri interventi necessari a restituirne l’agibilità, è stata riaperta e consegnata oggi per la prima volta alla scuola. Terminata anche la manutenzione per messa a norma della Sala
Polivalente dove gli studenti potranno effettuare i laboratori di sala. La sala torna a disposizione anche per incontri pubblici. Nel quartiere fieristico Expo sono in corso anche i lavori (nell’area opportunamente transennata e separata dallo stabile della Polivalente), dell’indagine ambientale per la verifica della presunta presenza di prodotti combustibili petroliferi nel piazzale pavimentato esterno. Per procedere si è in attesa delle verifiche di Arpa. La presenza di combustibili nel sottosuolo era stata rilevata nel novembre del 2013, a seguito dell’inizio dei lavori di scavo per la manutenzione straordinaria, ampliamento e messa a norma del comparto.
AutoCrew Un marchio Bosch di officine automotive
ReporterMN
di Corradini Marco e C. S.a.S
dell’uomo sul pianeta è sempre più a rischio per l’utilizzo delle risorse in modo irrazionale e in funzione del profitto senza rispettare i cicli naturali della natura. Questo quadro preoccupante si evidenzia dai numerosi campanelli di allarme primo fra tutti le api. Le api svolgono un ruolo fondamentale nella catena alimentare, perché se non impollinassero i fiori, molti tipi di frutta e verdura non esisterebbero. Senza le api sono a rischio interi ecosistemi. Senza le api la nostra esistenza sarebbe compromessa in modo inesorabile. L’Abbazia Polironiana di San Benedetto Po diventerà “Scrigno della Biodiversità” ricordando il certosino lavoro millenario dei Monaci che hanno documentato e conservato la nostra storia agricola e alimentare trasmettendoci la forza per cambiare concretamente. Gli agricoltori e produttori presenteranno e venderanno i loro prodotti negli spazi dei chiostri degli Abati e di San Simeone. Negli spazi museali saranno presentati i mieli provenienti dal mondo grazie ai presidi Slow Food e quest’anno sarà rappresentata l’Etiopia. Il miele diventa veicolo di collegamento naturale fra i popoli superando i confini che li dividono esaltando le diversità come naturale scambio per la crescita culturale ed economica. Nelle scuole primaria, dell’infanzia e di musica si realizzeranno attività didattiche sul tema delle api e del miele. Nella Biblioteca Monastica sabato 5 dicembre si terrà il convegno “Ambiente, api e biodiversità: si può fare” con giovani agricoltori e produttori che presenteranno i loro progetti e la loro esperienza per produrre in modo sostenibile nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. L’Evento è organizzato da Slow Food Basso Mantovano, Corte Bancare, Arci Primo Maggio, Comune di San Benedetto Po con la collaborazione delle associazioni locali. Il progetto Apetilia è di Corte Bancare con la collaborazione dell’Associazione Apicoltori Mantovani e Consorzio Agrituristico, sostenuto in forma simbiotica anche dal Consorzio dei Comuni dell’Oltrepò Mantovano, il Gal, Slow Food Basso Mantovano ed altre Associazioni locali.
Sabato 5 e domenica 6 dicembre la Fiera Millenaria di Gonzaga si trasforma in un grande parco giochi da ottomila metri quadrati aperto a tutti i bambini. Arriva “Il Paese dei Balocchi”, due giorni in cui giocare e divertirsi sono le parole d’ordine. A disposizione ci saranno tanti giochi, gonfiabili giganti originalissimi, burattini e animazione. Ingresso sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19. Per i piccoli visitatori e per le loro famiglie è l’occasione per giocare e divertirsi in libertà nei grandi spazi dei padiglioni della Millenaria. Tante le attrazioni uniche che si potranno trovare a “Il Paese dei Balocchi”, tra cui un gonfiabile gigante ispirato al mondo dell’Antica Roma. Sempre tra i giochi gonfiabili particolarissimi troviamo una maxi pizza con tanto di condimenti e pupazzicameriere e una carrozza con cavalli lunga trenta metri. E ancora, ci saranno il cinema in 4D, il toro meccanico, la pista per i go cart a pedali, il trenino su rotaia per i più piccoli e molto altro. Tutte le attrazioni e gli spettacoli sono inclusi nel biglietto d’ingresso. A disposizione ci saranno anche bar, ristorante self service con piatti tipici e pizzeria. Biglietto intero 7 euro, ridotto bambini da 3 a 12 anni 5 euro, gratuito per i bambini da 0 a 2 anni.
• GOMMISTA • MANUTENZIONE ORDINARIA • MANUTENZIONE STRAORDINARIA • SERVIZIO REVISIONE • DIAGNOSI IMPIANTI INIEZIONE DIESEL E BENZINA • SISTEMI CONFORT • DIAGNOSI IMPIANTI ABS/AIR-BAG • INSTALLAZIONE IMPIANTI GPL • MANUTENZIONE E RIPARAZIONE CAMBI DI VELOCITA’ Via Mantova 10, Villafranca di Verona (VR) AUTOMATICI/MANUALI Tel. 045 2589467 - Cell. 320 3913445 villafranca@nomasvello.it • CARICA ARIA CONDIZIONATA E IGIENIZZANTE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE V. Albano Seguri, 22 zona Valdaro 2 (MN) • Tel. 0376 302310 • Cell. 335 7067194 • corradini.m73@libero.it
Via Albano Seguri, 2 - Zona Valdaro 2 MANTOVA Tel. 0376 302344/302961 - Fax 0376 314102
brescianigiancarlo@alice.it
Montaggio ed Assistenza Sponde Dhollandia, Anteo, Elefantcar Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione Waeco Installazione ed assistenza impianti GPL e Metano
Mantova - PAGINA 10 -
Rendi le tue feste ancora più frizzanti e speciali... Offri un’emozione, regala
Pjaföc
Via Donati, 2 Mantova ReporterMN
www.cantinevirgili.com
PAGINA 11
PAGINA Mantova 9 - PAGINA 11 Mantova
San Benedetto Po
Mantova
Tanti eventi Natalizi renderanno ancora pi• magica la meravigliosa San Benedetto Po
N. 44 • VENERDÌ 4 dicembre 2015
IL NATALE PER ANIMARE SAN BENEDETTO PO
T
antissimi eventi organizzati per festeggiare il Natale riempiranno di magia la già bellissima San Benedetto Po, perla del nord Italia, che nulla ha da
invidiare alle più famose città d’arte italiane. Il centro storico, con il monastero e la splendida piazza regalano ogni volta che si rivolge loro lo sguardo
un’emozione unica. La bellezza si può toccare con mano e persino respirare. E’ in questo quadro meraviglioso che si inseriscono tutte le attività e gli
di Natale
eventi pensati dal Comune per animare San Benedetto Po, già di per sé molto attiva tutto l’anno grazie alle varie associazioni e alla pro loco che amano la propria terra d’origine e la rendono ancora più attraente per il pubblico con ogni genere di manifestazioni: festa dei fiori, sfilate in costume, competizione del balcone più curato e molto altro. Il mese di dicembre 2015 inizierà con “I giorni del miele” il 4,5,6, e 8, un evento dedicato alla biodiversità che sarà ospitato dal centro storico e nel monastero. Tutte le prime domeniche del mese inoltre si terrà l’amatissimo Mercatino dell’Amarcord, organizzato dall’Associazione attivissima sul territorio “Il sogno di Vasco De Vincenzi”, in cui si possono trovare oggetti di ogni genere in grado di stimolare la curiosità di tutti. Il 5 dicembre la bellissima biblioteca di San Benedetto Po, alle ore 10:30, sarà la cornice della presentazione del libro “Loveting”. Il 6 dicembre la frazione di San Siro ospiterà la consueta Sagra di San Siro, organizzata in collaborazione con il Comune di San Benedetto Po. L’8, il 13 ed il 20 di dicembre per tutta la giornata, nel centro storico si terranno i mercatini di Natale. Solo per l’8 dicembre è invece previsto il concerto degli auguri presso la Basilica Polironiana. Nel giorno di Santa Lucia presso la nuova sala polivalente ci sarà la proiezione del film “Mune, il guardiano della luna”. Il 19 dicembre presso il Museo Civico alle ore 10 si terranno le letture drammatizzate sulla Prima Guerra Mondiale e presso la nuova sala polivalente alle ore 17:30 ci sarà la proiezione del film “Asterix e il regno degli dei”. Il 20 dicembre alle ore 21 presso la sala polivalente di via Montale si terrà il saggio di danza di natale. I festeggiamenti termineranno il 6 gennaio con il tradizionale falò, con l’evento intitolato “Bruciamo la vecchia” nel centro Storico di San Benedetto Po e nella frazione di Mirasole.
Pizza al taglio da asporto e pasta fresca Dal 1987 attenta alla vostra alimentazione: • Pizza con farina al carbone (nera) • Pizza senza Glutine anche al trancio e mini-pizze • Pizza ai 5 cereali • Pizza con farina integrale
Piazza Marconi 13 - 46027 San Benedetto Po (Mn)
Tel. 0376.620280
ReporterMN
s.n.c. VENDITA ED ASSISTENZA QUALIFICATA
GRUPPI ELETTROGENI - IDROPULITRICI COMPRESSORI - ELETTROPOMPE MOTOPOMPE
Ferrari s.a.s
LAMPADE A INFRAROSSI
RECUPERO TRASPORTO MEZZI PESANTI
Autofficina - Autonoleggio - Autodemolizione
ReporterMN
SOCCORSO STRADALE 24H
San Benedetto Po (Mn) - Strada Ronchetti - Tel. 0376.620660 Fax 0376.1760179 - Cell. 335 6562247 - info@soccorsoferrari.it San Giorgio (Mn) - via Matteotti 10 - Tel. 0376.1874153 - Cell. 335.7162306 Reggiolo (RE) - via Moglia 60B - Tel. 0376.620660 - Cell. 335.6562247 Carpi (Mo) - via Monte Bianco 9 - Tel. 059.642075 - Cell. 335.7162305
GENERATORI A GAS
GENERATORE D'ARIA CALDA A GASOLIO
San Benedetto Po (MN) - Via Dell'Artigianato, 7 Tel./Fax 0376 615540 - info@idropo.it
Mantova - PAGINA 12 -
PAGINA 12
Campitello
Mantova
Una famiglia per i momenti difficili
Martedì 8 dicembre torna a Campitello l’appuntamento con il Presepio Vivente in piazza Garibaldi
E
Immacolata con la FESTA INFINITA 8 dicembre. Campitello, infatti, si appresta ad ospitare lungo le vie del paese il Mercatino di prodotti artigianali, gastronomici, collezionismo e prodotti tipci, gli stand gastronomici con caldarroste, vin brulè, cioccolata calda e molto altro. E a pranzo menù tipico con sorbir di agnoli, pane e cotechino. Per tutto il giorno artisti di strada e giullari animeranno tutte le vie del paese e Santa Lucia incontrerà i bambini. Spazio anche ai nostri amici a quattro zampe con il concorso “Vota il Cagnolino” dalle ore 11 presso il Vecchio Mulino. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Marcaria.
ReporterMN
sono cinque! Il prossimo martedì 8 dicembre torna a Campitello di Marcaria l’appuntamento con la “Festa Infinita” giunta quest’anno alla sua quinta edizione. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Commercianti di Campitello, propone un ricco programma di eventi che avranno il suo clou nel Presepio Vivente allestito nella magica atmosfera di piazza Garibaldi in collaborazione con il Gruppo Arti e Mestieri “I Raner” di Piubega e il Gruppo Santa Notte “Giuseppe Tosi” di Levata. Lungo le vie del paese saranno rievocati i mestieri di una volta con personaggi in costume tra cui il fabbro, il falegname, l’impagliatore e molti altri. Al tramonto, tutti i figuranti si recheranno alla tradizionale capanna in Piazza Garibaldi per offrire in dono i prodotti del proprio lavoro completando così una scena che si preannuncia ricca di suggestioni. Ma non ci sarà soltanto il Presepio nella giornata di martedì
Via F. Crispi, 127 int. 3 - 46010 Marcaria (MN) Tel. 0376 950038 (24 ore su 24)
TRATTAMENTO LIQUAMI IMPIANTI ZOOTECNICI • Pompe Trituratrici • Agitatori • Accessori • Pompa Travaso • Separatori • Flushing
ReporterMN
Via Motella, 16/B - Campitello di Marcaria (MN) Tel. 0376.96529 - Fax 0376.926329 info@chiormeccanica.it - www.chiormeccanica.it
VENDITA MANGIMI per ANIMALI, GRANAGLIE e FARINE
ReporterMN
Per consegne a domicilio chiamare il numero ReporterMN
0376 96276/346.0859156
ZONA POGGIO RUSCO: CAPANNONE AL COPERTO
CAMPITELLO: Via Chizzolini, 46 - MN
PRODOTTI ARTIGIANALI DI PRODUZIONE PROPRIA
ReporterMN
PANE - PIZZA - PASTA FRESCA - DOLCI
GAMBA GIORGIO
RIMESSAGGIO
VENDITA
di prodotti artigianali
"Produzione artigianale Anello di Monaco" Auguri Buone Feste a tutta la nostra clientela
Piazza Garibaldi, 13 - CAMPITELLO (MN) TEL. 0376 96269 - 96220
Solare fotovoltaico, Solare termico, Biomassa. VENDITA E ASSISTENZA CALDAIE a: legno, pellet, cereali, gas, gasolio
ABITAZIONE ANNESSA CON CUSTODE. ADATTO PER: BARCHE, CAMPER, ROULOTTE, ecc...
VENDITA E ASSISTENZA Via Senga 4 - Campitello di MARCARIA (MN) tel. 348 7373456 maxservice.brocaiol@libero.it
Tel. 339.2298362
Mantova - PAGINA 13 -
ReporterMN
Campitello
PAGINA 13
Mantova
Mortara Francesco
Enoteca vini alla spina, in bottiglia ed in damigiana si accettano prenotazioni per imbottigliamento. Disponiamo di una vasta gamma di etichette mantovane, piacentine, reggiane e dei colli morenici
di Zanin Nicoletta & C. Sas
ECOLAVO detersivi biodegradabili 100% mangimi per piccoli animali
Hobbistica, giardinaggio, antiparassitari, piante e fiori per orti e giardini
V. Vitellio 65, Campitello di Marcaria (MN) Tel. e Fax 0376 96109 - z.nicoletta@alice.it alla Casa Museo Sartori di Castel D’Ario (Mn). Di lui hanno scritto: Azeglio Bertoni, Ivan Cantoni, Mauro Carrera, Sarah B. Le Brun, Luciano Carini, Tullio Casilli, Sara Rassech. Recensioni sui quotidiani: “Avvenire”, “Arena”, “Gazzetta di Mantova”. Bibliografia essenziale: 2012 – “Catalogo Sartori d’arte moderna e contemporanea” a cura di Arianna Sartori, Mantova, Archivio Sartori Editore. 2013 – “Artisti per Nuvolari”, a cura di Arianna Sartori, testo di Maria Gabriella
Nasce nel 1972, vive a Campitello (Mn), dove svolge l’attività di pittore e decoratore. La sua passione per il colore ha radici lontane, nel mestiere di imbianchini svolto dalla sua famiglia da generazioni, che lo vede coinvolto fin da giovanissimo. Verso la fine degli anni ’90 inizia il suo percorso artistico, principalmente come autodidatta. Nell’estate del 2005 segue un corso di Acquerello en plein air presso la Scuola Internazionale di Grafica a Venezia. Tra il 2006 e il 2007 frequenta a Firenze l’atelier del Maestro Silvestro Pistolesi, noto allievo di Annigoni, prendendo lezioni private di disegno dal vero. Dal 2007 comincia inoltre a frequentare presso l’Accademia di Belle Arti “Cignaroli” a Verona i Corsi Liberi di disegno, nudo
dal vero e affresco. Nel 2012 studia Iconografia presso la Scuola dell’Abbazia di Maguzzano (Bs). Infine, negli ultimi anni, la sua maturazione artistica viene segnata dall’amicizia con lo scultore e pittore Prof. Azeglio Bertoni di Luzzara (Re), che gli fornisce preziosi insegnamenti. Dal 2001 ad oggi ha partecipato a numerosissime rassegne d’arte e mostre collettive nel mantovano e nelle province limitrofe, ricevendo diversi riconoscimenti. Nel 2007 e nel 2009 vince il 1° premio nella rassegna “Arte in Arti e Mestieri” a Suzzara (Mn); inizia una serie di mostre personali in provincia di Mantova, Reggio Emilia, Piacenza e figura anche nelle Fiere di Arte Moderna di Massa Carrara e Reggio Emilia. Partecipa anche a vari concorsi
Un dipinto di Simone Rossano Cortellazzi
nazionali: nel 2011 vince il 4° premio nel concorso internazionale “30x30” a Trieste, nel 2014 il 2° premio Città di Trento. Nel 2012 realizza la Pala raffigurante Santa Rita da Cascia per la Chiesa di S. Michele in Bosco (Mn). Nel 2013 è invitato alla rassegna “Ar-
tisti per Nuvolari” alla Casa Museo Sartori di Castel D’Ario (Mn) e tiene una personale alla Galleria Arianna Sartori di Mantova. Nel 2014 è invitato alle rassegne “Donna fonte ispiratrice d’arte” e “Cento anni di arte mantovana dal secolo breve ai nostri giorni”,
Coffee Bar
di Bottura Silvia
ESPOSIZIONE del pittore
S. Cortellazzi
> LA MOSTRA <
Omaggio ai Caduti campitellesi Nel centenario della prima guerra mondiale segnaliamo una bella iniziativa del Circolo Arci Campitello che dedica una mostra ai “Campitellesi in guerra” curata da Roberta Cominotti. La mostra è stata inaugurata lo scorso 15 novembre e resterà aperta fino a domenica 13 dicembre tutti i giorni festivi dalle 15 alle 18 e, su prenotazione, anche nei giorni feriali. L’Italia dichiarò guerra all’Austria il 24 maggio 1915, entrando così nella Prima Guerra mondiale. I nostri morti nel conflitto furono 1,24 milioni. Di questi 651 mila militari e 589 mila civili. La più celebre canzone italiana della Grande Guerra è La leggenda del Piave, scritta nell’estate del 1918 e per diversi anni cantata ogni 4 novembre, anniversario della vittoria sull’Austria-Ungheria. L’autore è il napoletano Ermete Giovanni Gaeta, noto con lo pseudonimo E. A. Mario. Nel dicembre del 1935, in pieno fascismo, il paroliere donò le 100 medaglie d’oro ricevute come riconoscimento per la canzone dai Comuni del Piave, da associazioni di combattenti e da privati cittadini, come oro alla Patria, insieme con la sua fede e quella della moglie. Durante la guerra, l’aspettativa di vita media in trincea era di circa sei settimane. Sottufficiali e barellieri erano tra i soggetti più a rischio. Hanno combattuto fra loro 65 milioni di uomini, provenienti da 30 Paesi di tutto il mondo. Il Circolo Arci di Campitello nasce negli anni Settanta, proponendo gare di bigliardo e gare di briscola. Grazie ai lavori di ammodernamento dei locali oggi il circolo dispone di un ampio spazio esterno con sala fumatori e giardino. Il circolo si batte ormai da anni per ricreare lo spirito associativo e ricreativo grazie all’impegno ed alla tenacia del direttivo impegnato nella promozione di serate live, serate danzanti, gioco della tombola, e la costruzione di un’area feste, nella speranza di ottenere sostegno da parte dei soci. Il circolo dispone di servizio bar per soci. L’Arci Campitello si trova in via Chizzolini 28.
VIA LEVACHER, N° 7 - COLORNO (PR) VIA LOVARA, N° 1/A - S. MARTINO D/ARGINE (MN) TEL. 0521 815005 - 0376 929304 FAX. 0521 313596 - 0376 928893
fino a fine
DICEMBRE Piazza Garibaldi, 38 Campitello di Marcaria (MN)
Cell. 348 1456121
PARAFARMACIA LA GENZIANA DI PADELLINI GIOVANNA
• Farmaci senza obbligo di prescrizione • • Erboristeria • • Cosmesi • • Alimentazione Naturale • • Sanitaria • • Veterinaria •
Confezioni regalo L'Erbolario Via C. Chizzolini, 28 - Campitello di Marcaria (MN)
Tel. 0376 926502
non.solo.settimanale
info@centromedicosantamargherita.it
ReporterMN
POLIAMBULATORIO PRIVATO
• VISITE SPECIALISTICHE • DIAGNOSTICA ECOGRAFICA E RADIOLOGICA • FISIOTERAPIA E TERAPIE FISICHE • ODONTOIATRIA E IMPIANTOLOGIA
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO Riabilitazione uro-ginecologica aperto dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30
www.centromedicosantamargherita.it
ReporterMN
Simone Rossano Cortellazzi
Savoia, Mantova, Archivio Sartori Editore. 2013 – “Catalogo Sartori d’arte moderna e contemporanea 2014”, a cura di Arianna Sartori, Mantova, Archivio Sartori Editore. 2014 – “Donna fonte ispiratrice d’arte” a cura di Arianna Sartori, Mantova, Archivio Sartori Editore. 2014 – “Cento anni di arte mantovana dal secolo breve ai nostri giorni”, a cura di Arianna Sartori, Mantova, Archivio Sartori Editore. 2015 – “L’arte italiana dalla terra alla tavola” a cura di Arianna Sartori, Mantova, Archivio Sartori Editore.
Edizioni free press gratuite per la tua pubblicità
0376 367622
ReporterMN
Presso il Coffee Bar per tutto il mese di dicembre
Mantova - PAGINA 14 Mantova
San Giorgio MN
RIPARAZIONE - VENDITA
Tripoli di S. Giorgio Via Ghisiolo 19/21 - SP25, Strada per Ghisiolo
NUOVO E USATO
Cell. 388 3025785 smartshopstore21@gmail.com
PERMUTE - ACCESSORI SOSTITUZIONE VETRINI
CELLULARI - SMARTPHONE - iPhone - TABLET
ReporterMN
PAGINA 14
Orari: 9.00/12.30 - 15,30/19,00 Chiusi il lunedì mattina e sabato pomeriggio
Cultura e spettacoli per le Feste Natalizie
D
Il Natale a SAN GIORGIO
a sempre San Giorgio si contraddistingue per essere un Comune di eccellenza, non solo un “Comune – dormitorio”. In quest’ottica si inseriscono gli eventi pensati a San Giorgio per le feste natalizie del 2015. Tantissimi gli spettacoli e le rappresentazioni pensati per tutte le età, con una particolare attenzione per i più piccoli. Si parte domenica 8 dicembre con “Storie giocate con streghe stralunate”, una commedia ideata dal Palcaccio, che andrà in scena presso l’auditorium alle ore 17 ad ingresso libero. Per tutta la giornata di domenica 8 dicembre, presso il Palazzetto dello Sport ed il centro Culturale, ci sarà il meraviglioso mercatino di Natale. Neppure la
polisportiva San Giorgio 90 potrà deludere, con lo spettacolo di burattini “Il tesoro magico” alle ore 16 del 12 dicembre presso la sede della polisportiva. Il 13 dicembre alle ore 20:45 presso l’auditorium si terrà “Voci in lirica”, in collaborazione con Drakobar. Il 19 dicembre, ancora in collaborazione con Drakobar, alle ore 21 si terrà il musical “Il canto di Natale”, ad ingresso libero, nel centro culturale. Il 20 dicembre, alle ore 20:30, presso la chiesa parrocchiale, in collaborazione con Avis e Girasole si terrà il concerto “I cantori del Caldone” - ad ingresso libero. Il 27 dicembre ci sarà lo spettacolo “Pippi Cazelunghe”, a cura della fondazione Aida, con ingresso a pagamento.
Di nuovo a cura della fondazione Aida, il 3 di gennaio ci sarà lo spettacolo presso l’auditorium dal titolo “La freccia azzurra”, con ingresso a pagamento. Ben due saranno i roghi del 6 gennaio per bruciare la vecchia. Alle ore 17 presso la polisportiva Ghisiolo e alle 18 presso la polisportiva di Villanova de Bellis. Un inizio d’anno pieno di buoni auspici.
Beniamono Morselli, sindaco di San Giorgio
Intervista
SARA YAHIA, ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI SAN GIORGIO Il centro culturale di San Giorgio di via Frida Kahlo è il fiore all’occhiello del Comune. È inoltre un punto di riferimento per i cittadini e il fatto che sia situato di fronte alla scuola media rende l’idea della connessione che ci deve essere tra le due strutture. • Cosa ci racconta del centro culturale? Il centro culturale è nato con lo spirito di essere un punto di riferimento per le associazioni del territorio e per le attività legate all’arte e alla musica. Cerchiamo di spaziare sempre. Quest’anno si è svolta una rassegna teatrale in dialetto e alcune lezioni su Dante. C’è stata anche una rassegna musicale che s’intitolava “Dal Po a New Orleans” di musica blues e jazz. Cerchiamo di intercettare fasce d’età diverse. • Quali sono gli altri spazi del centro culturale? Oltre all’auditorium in cui si svolgono le rassegne teatrali e musicali, abbiamo una sala per le associazioni di volontariato, una biblioteca,
Sara Yahia
Vieni a visitare la nuova area dedicata all'uomo non solo barba e capelli… soluzioni per la cura del capello e prodotti adatti per ciascun caso specifico
CAPRICCIO DONNA DI
PREZZI CARLA
ReporterMN
BARBERIA
BUONE FESTE
EXTENSION • INFOLTIMENTI RICOSTRUZIONE E TRATTAMENTI SPECIALIZZATI PER OGNI TIPO DI CAPELLO
COLORAZIONE SENZA AMMONIACA
V. Toscanini, 37/B - Stradella di Bigarello (MN) Tel. 0376 45618 SI RICEVE SU APPUNTAMENTO ci trovi anche su facebook
ORARIO CONTINUATO DA MARTEDI A SABATO dalle 8.30 - alle 18.30
POLISPORTIVA
un bar rigorosamente “no slot” ed una sala insonorizzata per i giovani che vogliono fare musica. • Avete tenuto mostre in passato? Sì, c’è stata la mostra dei Lego e delle figurine Panini e varie mostre di fotografia. Non abbiamo uno spazio per quadri di grandi dimensioni e le mostre di pittura vengono fatte di solito d’estate all’aperto. • E’ possibile richiedere l’utilizzo dello spazio per fare una personale di pittura? Sì, è possibile. • Quali sono i progetti e le proposte per il 2016? Sicuramente avremo il concorso teatrale in collaborazione con il Palcaccio, in cui verranno scelte quattro compagnie delle centinaia che partecipano. Si terranno anche rappresentazioni in dialetto, drammatizzazioni delle opere di Shakespeare, spettacoli di danza e una rassegna musicale blues e jazz.
S.GIORGIO '90 A.S.D augura un Buon Natale e un felice 2016
San Giorgio MN
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 15 Mantova
NUOVA APERTURA
di Marocchi Fabrizio
SERVIZIO A DOMICILIO SU APPUNTAMENTO Occhiali da vista e da sole Lenti oftalmiche - Lenti a contatto Liquidi corneali
SCONTI dal 30 al 50% PROMOZIONE SPECIALE SU LENTI A CONTATTO
329 4382255 Via Legnaghese, 22/G - S. Giorgio di Mantova (MN)
Caffè SAN GIORGIO ReporterMN
Biker Bar on the road
COLAZIONI - APERITIVI - COCKAIL…
APERTI
da lunedì a venerdì
05,00/20,00 sabato e domenica
04,00/20,00
Via Legnaghese a Mottella (MN) Tel. 0376 270840
Falegnameria dei Colli snc
CARTOLIBRERIA
di Compri M. e Gaeta A. Via Trentino, 8 - Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 803077 - Fax 0376 802259 info@falegnameriadeicolli.it www.falegnameriadeicolli.it
By Irene
ARTICOLI DA REGALO
DIVISIONE INFISSI
palloncini per feste e tanto altro…
DIVISIONE ALLUMINIO
PER I TUOI ANNUNCI CHIAMA IL NUMERO
serramenti, vetrate, facciate continue ALUK SISTEMI BREVETTATI
0376/367622
DIVISIONE GARAGE porte e portoni sezionali, bascolanti
OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it
DIVISIONE CASA CLIMA
NUOVO reparto di RESTAURO e RIVERNICIATURA SERRAMENTI e SCURI
PREVENTIVI GRATUITI
…vi aspettiamo nel nostro showroom
ReporterMN
blocchi spalle coibentati spalle prefabbricate e cassonetti a scomparsa.
CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA A
1Û
BOMBONIERE FIORI
PIANTE E COMPOSIZIONI
BIO COSMESI ReporterMN
SERRAMENTI E PORTE in legno di tutte le essenze e tipologie
tanti articoli, ma in un solo negozio! Piazza San Giorgio, 9 - San Giorgio di Mantova (MN)
• Tel. 0376 1871094 •
Bell'idea by Irene
Mantova - PAGINA 16 -
PAGINA 16
Porto Mantovano
Mantova
è anche quest’anno la programmazione degli eventi natalizi aperto tutti i giorni dalleRicchissima 6,00 alle 20,00 - domenica aperto dalle ore 6,00 - 13,00
PORTO MANTOVANO, un Natale all’insegna della pace, della solidarieta’ e della speranza
Bar Paradise
Colazioni - Pranzo di lavoro aperitivi a buffet
saletta interna per colazioni e pausa the
ReporterMN
Buone Feste
Via Don Luigi Sturzo, 1/B - Porto Mantovano (MN)
U
n Natale che certamente non può deludere è quello di Porto Mantovano. Il calendario degli eventi che è molto variegato e pensato per tutte le fasce di età, si caratterizza per il suo colore sociale. Fortemente voluto dall’assessore alla cultura del Comune, Nadia Albertoni, questo Natale avrà una nuance solidale e si legherà indissolubilmente al mondo del volontariato. Molte iniziative sono già partite da fine novembre con la cena solidale, ideata per sostenere un progetto per i bambini degli orfanotrofi della Bielorussia, a cui l’intero incasso della serata è stato devoluto. Una collaborazione proficua lega il Comune di Porto Mantovano con Porto in Rete, l’associazione di volontariato nata per creare e solidificare i rapporti fra i cittadini, occupandosi anche e soprattutto dei più bisognosi. Già dal 29 novembre e fino alla Befana, tutte le domeniche, piazza della Resistenza ospiterà la casetta di Natale in cui si potranno acquistare i biglietti per la lotteria solidale, i cui proventi andranno a finanziare
in parte il progetto “Reti a sostegno” per l’aiuto delle famiglie bisognose di Porto Mantovano e in parte finanzieranno i progetti già in es-
TV LED
32 POLLICI
DA 190 euro
sere per il 2016. L’estrazione della lotteria si terrà proprio il 6 gennaio alla Malpensata 2 in occasione del Buriel. Tantissime sono anche le ini-
✴✴ ✴
ziative che coinvolgeranno i bambini delle scuole dell’infanzia e delle elementari: mercatini di Natale, bancarelle dei dolci, canti natalizi
Augura alla gentile clientela Buone Feste
✴
✴
✴
LAVATRICE 1000 GIRI
190 euro
FRIGORIFERO DOPPIA PORTA
199 euro
Str. Soave, 44 Soave di P.to Mantovano (MN)
Tel. 0376 300594 - Fax 0376.351119
Porto mantovano (Mantova) S.S. Cisa, 39 - Tel. 0376 396499
www.caramantimoto.it
e spettacoli arricchiranno ulteriormente il già nutrito programma. Le luminarie si accenderanno anche a Porto, il 12 dicembre alle ore 17,30 nella piazza della Chiesa di S. Antonio. In quell’occasione la cittadinanza potrà ricevere gli auguri del primo cittadino ed inseguito ascoltare i canti di Natale del coro “Isabella Gonzaga”. Domenica 13 dicembre, proprio nel giorno di Santa Lucia, piazza della Resistenza a Bancole sarà la cornice perfetta per i mercatini di Natale, in cui sarà possibile trovare oggetti di artigianato tradizionali. Porto Mantovano è solidale nell’animo e per questo domenica 13 dicembre e domenica 20 dicembre dalle ore 8 alle ore 13 si terrà la consueta vendita delle stelle di Natale per sostenere Abeo. Un evento pensato appositamente per le famiglie è quello del 19 dicembre alle ore 20 presso il Drasso Park, in cui si terrrà una cena con le specialità tipiche di Monaco di Baviera. Tanti però sono ancora gli eventi che terranno compagnia agli abitanti di Porto Mantovano e non
solo nel periodo Natalizio. Domenica 20 dicembre partirà da piazza della Resistenza di Bancole, alle ore 10:30 la marcia per la pace con in testa Babbo Natale organizzata dalla ASD Nordic Walking. Nel pomeriggio in piazza del Donatore e alla palestra Pertini, “Fai festa con Porto in rete”, con giochi, animazioni e bolle di sapone pensato per i più piccoli. Alle 16 presso la ludoteca del Drasso Park, si terrà un laboratorio creativo, dove i bambini potranno decorare il loro Natale. A seguire canti di Natale e aperitivo con wurstel. Il 21 dicembre il Drasso sarà protagonista di un aperitivo “montanaro” e alle ore 19 come per magia scenderà la neve sul Drasso Park. Il 22 e 29 dicembre e il 5 gennaio, alle ore 18 la ASD Nordic Walking organizza una passeggiata di un’ora alla scoperta dei più bei presepi allestiti in giardino dai cittadini di Porto. Il 27 dicembre, invece, alla chiesa di Soave canterà il coro di Villimpenta. Si chiuderà in bellezza il 6 gennaio alla Malpensata 2 con i falò per bruciare la vecchia, ancestrale rito apotropaico.
PAGINA 16
Mantova - PAGINA 17 Mantova
Porto Mantovano
Mantova
PAGINA 17
aperto tutti i giorni dalle 6,00 alle 20,00 - domenica aperto dalle ore 6,00 - 13,00
saletta interna per colazioni e pausa the
Colazioni - Pranzo di lavoro aperitivi a buffet
ReporterMN
Bar Paradise
Buone Feste
Via Don Luigi Sturzo, 1/B - Porto Mantovano (MN)
di Paolo Bonatti
✴✴ Augura ✴ TV LEDpranzo di NATALE Menù 25 DICEMBRE alla gentile clientela 32 POLLICI • ARREDAMENTO CASA E UFFICIO Antipasto della Casa Buone Feste • PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA DA 190 euro Primo a scelta tra SPECIALITÀ DI MARE E DI CARNE
✴✴ ✴
LAVATRICE 1000 GIRI
190 euro
Secondo a scelta tra
Cosciotto di maiale alle erbe con patate Totano ripieno in umido Sformato di patate con salsa ai funghi
FRIGORIFERO
ReporterMN
acqua, vino, caffè DOPPIA PORTA
€ 28,00 199 euro
BANCOLE di P.to Mantovano (Mn) Str. Soave, 44 Soave di P.to Mantovano (MN) Viale Partigiani, 3 (di fronte piscine) •Tel. 0376 300594 - Fax 0376.351119 Tel. 0376.390239 • Cell. 389 1204214
• MOBILI SU MISURA • MODIFICHE E ADATTAMENTO PER TRASLOCHI • SOSTITUZIONI ELETTRODOMESTICI DA INCASSO • SERVIZIO COMPLETO DI FALEGNAMERIA Porto mantovano (Mantova) Via Atene, 2 - Località Gombetto Porto Mantovano (MN) 396499 S.S. Cisa, 39 - Tel. 0376 Tel. 0376 391726 • info@creaearreda.it www.caramantimoto.it
ReporterMN
Sorbir d'agnoli in brodo Trofie ai frutti di mare Lasagne con asparagi e speck
Mantova - PAGINA 18 Mantova
Pegognaga PIA NT I
EL
E T T RIC
Comune e Proloco presentano un ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccini
Natale a PEGOGNAGA tra mercatini e giochi per bambini C
omincia domenica 6 dicembre il ricco programma di eventi natalizi predisposto dal Comune di Pegognaga insieme alla locale Associazione Proloco “Flexum”. Il tutto, in collaborazione con le scuole, gli enti, le associazioni, le parrocchie e i commercianti del territorio. Si parte con il Mercatino di Natale che per tutta la giornata di domenica proporrà gli stand e gli Ambulanti della Rocca con prodotti caserecci e gustose idee
PEGOGNAGA (MN) Viale San Lorenzo 61/A
IMPIANTI ELETTRICI DOMOTICA ILLUMINAZIONE VIDEOSORVEGLIANZA ANTIFURTO
I
M
I
ReporterMN
PAGINA 18
regalo. Sempre domenica, nel pomeriggio, spazio alla musica nella Pieve di San Lorenzo con il concerto della Ensemble “I bei legami”, del coro polifonico “Gamma Chorus”, della Schola Gregoriana Matilde di Canossa e dell’Ensemble Teleion. Martedì 8 dicembre, festa dell’Immacolata al Teatro Tenda Anselmi con uno spettacolo di natale dal titolo “Storie di gnomi coraggiosi, il regno di sasso e pietra” a partire dalle ore 16.30. Il week end
Tel. 0376 559610
Fax 0376 553420
Cell. 348 8356252 fr.em.snc@virgilio.it
COMUNE DI PEGOGNAGA - ASSOCIAZIONE PRO LOCO “FLEXUM PEGOGNAGA In collaborazione con Enti, Scuole, Associazioni, Parrocchie e Commercianti organizzano il
NATALE A PEGOGNAGA 6 DICEMBRE 2015 - 06 GENNAIO 2016 PROGRAMMA : Domenica 6 - *MERCATINO DI NATALE per tutta la giornata, con gli Ambulanti della Rocca, hobbisti e stand con prodotti casarecci. *CONCERTO DI NATALE ore 16,00 presso la Pievedi San Lorenzo eseguito da Ensemble “I Bei Legami” – Coro Polifonico da Camera “Gamma Chorus” – Schola Gregoriana “Matilde Di Canossa” – Ensemble Strumentale “Teleion”. Martedì 8 - *STORIE DI GNOMI CORAGGIOSI – IL REGNO DI SASSO E PIETRA spettacolo di natale alle ore 16,30 presso il Teatro Tenda Anselmi. Sabato 12 - *NATALE IN MUSICA alle ore 9,30 presso il teatro Tenda Anselmi, concerto eseguito dagli alunni della primaria e secondaria di Pegognaga. *ARRIVA SANTA LUCIA alle ore 18,00 in Piazza Matteotti con un carretto carico di dolci. Domenica 13 - *SUPER CACCIA AL TESORO in Piazza Matteotti alle ore 15,00. *Presentazione del libro di Vittorio Negrelli “CARO AMICO TI SCRIVO… Viaggio nel Paese e nella Comunità di Pegognaga con le cartoline d’Epoca” alle ore 16,00 presso il Centro Culturale. Lunedì 14 - *NATALE IN MUSICA alle ore 10,00 in Piazza Matteotti concerto di Natale eseguito dagli alunni della scuola primaria e secondaria di Pegognaga. Sabato 19 - *CANCUN spettacolo di prosa alle ore 20,45 presso il Teatro Tenda di Pegognaga. *CONCERTO DI NATALE eseguito dalla Corale Femminile Polifonica “F. Poulenc” diretta dal Maestro Braglia Orlandini Roberto alle ore 20,30 presso la Chiesa Parrocchiale di Polesine. Domenica 20 - * NATALE IN PRIMA PAGINA spettacolo presentato dai bambini della Parrocchia DI Pegognaga alle ore 15,30 presso il Teatro Tenda Anselmi.
di Santa Lucia si apre sabato 12 con il concerto della scuola primaria e secondaria dalle 9.30 al Teatro Tenda. Domenica 13 appuntamento con la grande caccia al tesoro in Piazza Matteotti, mentre al centro culturale ci sarà la presentazione di un libro dedicato alla storia e alla comunità di Pegognaga. Sabato 19 dicembre, di nuovo al Teatro Tenda, per lo spettacolo di prosa “Cancun”, mentre nella chiesa parrocchiale di Polesine ci sarà un concerto di Natale con la Corale femminile polifonica “Poulenc”. Da non perdere l’appuntamento di martedì 22 dicembre con la piccola sacra rappresentazione per attrice solista e pianoforte con Gloria Bellini e Matteo Cavicchini nella pieve di San lorenzo. Ogni sera le luci del centro di accendono ad illuminare l’attesa del Natale e del nuovo anno.
NUOVA ESPOSIZIONE
st. Abetone Brennero - POGGIO RUSCO (MN) p/o OFFICINA CAVALLINI LEO
Mercoledì 6 Gennaio 2016 - *FESTA DELL’EPIFANIA presso il sagrato della Chiesa Parrocchiale, per tutta la giornata prodotti casarecci, alle ore 17,00 FALO’ DELLA BEFANA. *Dal 6 al 13 Dicembre in Piazza Matteotti GIOSTRA PER BAMBINI *IL GRANDE FIUME TRA STORIA E POESIA mostra delle tavole per il libro “FIUME LENTO” di Alessandro Sanna sino al 14 Dicembre presso il Centro Culturale. *CELEBRAZIONI RELIGIOSO PER IL SANTO NATALE presso la PIEVE DI SAN LORENZO. NEGOZI E ATTIVITA’ COMMERCIALI SEMPRE APERTI NELLE DOMENICHE DI DICEMBRE OGNI SERA LE LUCI DI NATALE SI ACCENDONO PER ILLUMINARE LE PIAZZE E LE VIE DEL CENTRO Si ringraziano le Ditte: FREM di Scardua Emanuele e Fabio TECHNIKCOLOR di Claudio e Stefano Cagnana per l’allestimento dell’ ALBERO DI NATALE GUAGLIATA ANDREA di Genova per le LUMINARIE
LUMINARIE
ReporterMN
Pegognaga Service BRC
Maetedì 22 - *“PICCOLA SACRA RAPPRESENTAZIONE PER ATTRICE SOLISTA E PIANOFORTE” con l’attrice Gloria Varini, il Maestro MATTEO CAVICCHINI e il soprano GLORIA BELLINI alle ore 20,30 presso la Pieve di San Lorenzo.
Lucio Guagliata s.n.c.
AutoCrew Un marchio Bosch di officine automotive
di Andrea Guagliata & C.
PNEUMATICI INVERNALI
PROGETTAZIONE
INSTALLAZIONE
MANUTENZIONE
SMONTAGGIO
• ELETTRAUTO •
Un incaricato dell'azienda ha il compito di mappare e valutare la vostra proprietà
Ogni installazione è unica, e risponde alle caratteristiche specifiche per la vostra proprietà
Vogliamo che la vostra proprietà risulti in perfetto stato per tutta la durata del contratto
Finito il periodo di installazione, le nostra squadre smontaranno le decorazioni luminose
Illumina la tua città con le luminarie Guagliata
• REVISIONI • • OFFICINA •
ReporterMN
Fiducia, Competenza, Qualità
Strada Provinciale 49 Ovest, 35 PEGOGNAGA (MN) - Tel. 0376 558378 SIAMO APERTI AL SABATO MATTINA
SEDE LEGALE: Via Campoligure, 4 • Genova - Bolzaneto Tel. 010 712839 • Fax 010 711827 • info@guagliata.it • www.guagliata.it
PAGINA 19
Mantova - PAGINA 19 -
Motteggiana
Mantova
Domenica 6 dicembre c’è la MAIALATA
con la musica di Tabarroni
A.S.D. POLISPORTIVA MOTTEGGIANA ORGANIZZA
DOMENICA 06 DICEMBRE 2015 PRESSO LA TENSO STRUTTURA DEL PARCO COMUNALE Ò ANDREANI-PANICALIÓ DI MOTTEGGIANA ALLE ORE 12.30
15» MAIALATA
PRANZO A BASE DI CARNE DI MAIALE • • • MENU’ • • • • CICCIOLE E GRAS PISTA’ CON POLENTA • SORBIR DI TAGLIATELLE • MEZZE MANICHE AL RAGU’ • FEGATO ALLA VENEZIANA CON POLENTA FRESCA • COTECHINO CON LENTICCHIE • OS, PIPIN, CUIN • DOLCE • ACQUA, VINO CAFFE’, DIGESTIVO
PREZZO 22,00 euro
A MOTTEGGIANA si mangia e si balla T
utto pronto a Motteggiana per l’annuale appuntamento godereccio della Maialata, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. Le tavole saranno imbandite sotto la tensostruttura del parco comunale Andreani.Panicali per il pranzo di domenica 6 dicembre. Dalle ore 12.30 i camerieri volontari dell’Asd Polisportiva Motteggiana cominceranno a servire sui tavoli piatti prelibati a base di suino. Questo il menù: cicciole e gras pistà con polenta, sorbir di tagliatelle, mezze maniche al ragù, fegato alla veneziana con polenta fresca, cotechino con lenticchie, os, pipin, cuin, dolcie, acqua, vino, caffè e digestivo: tutto questo a soli 22 euro. E in più, ad allietare il pranzo, ci sarà un gradito ospite d’onore, Renato Tabarroni con la sua orchestra. Renato Tabarroni nasce artisticamente nei mitici anni 60, per essere precisi nel 1966 quando inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica leggera e suona la batteria in piccoli gruppi. Strada facendo Renato Tabarroni ha la possibilità di incontrare i grandi nomi della musica leggera italiana di quel periodo come Lucio Dalla, l’Equipe 84, i Nomadi. Durante la sua carriera di compositore Renato Tabarroni scrive canzoni impegnate, “alla Guccini” per intenderci. Fonda un gruppo chiamato Club 77 insieme a Ricki Portera. Partecipa alla rassegna nazionale cantautori, a Roma 1982, classificandosi al secondo posto dietro a Luca Barbarossa. L’impresario di Modena Rino Guidetti convince Renato Tabarroni a formare un gruppo continuando a cantare le sue canzoni ed aggiungendo il repertorio dei cantautori italiani ed il repertorio della musica da ballo. Per info e prenotazioni: 335-5697006 oppure 0376-527347 o 0376-527378.
LATTERIA SOCIALE “GONFO”
OSPITE D’ONORE DELLA FESTA
RENATO TABARRONI E LA SUA MUSICA
ReporterMN
Via Argine Po, 132 Villa Saviola di Motteggiana (MN) Tel. 0376.527095 Fax 0376.510835 Azienda con Sistema Qualità Certificata UNIENISO9001/2000
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PRESSO I SIG.: Gastone 338 5697006 Biagio 0376 527347 Massimo 0376 527378
SOLO PER IL MESE DI DICEMBRE aperti tutti i giorni
dal lunedì al sabato mattina compreso
Auguri di Buone Feste
rotopresse a camera variabile, macchine per fienagione, impagliatrici
CARROZZERIA SOCCORSO STRADALE 24H
irrigatori semoventi, gruppi motopompa erpici rotanti fissi, erpici rotanti pieghevoli, macchine lavorazione terreno
VAIA
De Giorgi Massimo 347 5919799 Via Marconi, 6 - Motteggiana (Mantova) Tel. e fax 0376 527778 - truckandcar@libero.it
ReporterMN
RIPARAZIONI AUTO, CAMION E RIMORCHI RIPARAZIONI ALLESTIMENTI SABBIATURA VERNICIATURA INDUSTRIALE TAGLIANDO AUTO VETTURA DI CORTESIA DISBRIGO PRATICHE ASSICURATIVE RICARICA ARIA CONDIZIONATA
ReporterMN
• • • • • • • •
carri miscelatori trainati e semoventi
DD DAMA
• ricambi originali dei materiali rappresentati. • Vasto assortimento usato, revisionato e controllato prima della consegna • finanziamenti personalizzati (fino a 10 anni)
Commercio Macchine Agricole Nuove ed Usate
Auguri Buone Feste
V. Recorlandi, 1/a - 46020 Villa Saviola di Motteggiana - MN - • Tel. e Fax - 0376 527259 Enzo - 340 1004199 • Emiliano - 348 2656817 • lomellinisnc@gmail.com • www.lomellini.com Seguici su
Mantova - PAGINA 20 -
A
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia
••• MANTOVA
CAMMINATA 13 DICEMBRE 2015 TRINCEE DEL NAGIÀ-GROM Il caposaldo Austro-Ungarico del monte Nagià Grom venne costruito a partire dalla primavera del 1915. Realizzato come parte integrante del sistema fortificato a difesa del territorio compreso tra Riva del Garda e la Vallagarina. Partendo dal paese di Mori, attraverso la Val Piole raggiungeremo la cima del Nagia’-Grom a quota 785m, visiteremo le trincee e le fortificazioni presenti. Proseguiremo poi per i paesi di Manzano e Nomesimo per poi rientrare di nuovo a Mori. Prenotazioni entro giovedì 10 dicembre. Info: Luca Gavioli Tel. 348.3170117 NOVITA': VIAGGIO ALLE ISOLE CANARIE, DALL' 11 AL 18 APRILE 2016, L'ETERNA PRIMAVERA DI TENERIFE Iscrizioni entro il 30 gennaio 2016. Quando si parla delle isole Canarie, spesso si pensa alle destinazioni per grossi hotel e centri turistici. In realtà Tenerife, offre una varietà di ambienti naturali: l’isola di 2.034,38 km² è la più grande dell'arcipelago e possiede il riconoscimento di patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per diversi siti storici e naturalistici, tra cui Masca, il Parco nazionale del Teide (m.3771), che è il terzo vulcano più grande del mondo e la montagna più alta di tutta la Spagna... il programma di viaggio sul sito www.
scarponauti.it Org. Paolo Trentini Iscrizioni presso: Agenzia Viaggi On the Road travel Mantova- Via Chiassi 20/e Mantova – tel. 0376 1434771 Sul sito www.scarponauti.it il nuovo programma invernale 2015-2016 (dicembre/marzo) ......................................................
••• OSTIGLIA CINEMA
CHIAMATEMI FRANCESCO: Il Papa della gente Chiamatemi Francesco è il racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. Negli anni della giovinezza Jorge è un ragazzo come tanti, peronista, con una fidanzata, gli amici, e una professoressa di Chimica, Esther Ballestrino, cui rimarrà legato per tutta la vita. Tutto cambia quando la vocazione lo porterà a entrare, poco più che ventenne, nel rigoroso ordine dei Gesuiti. Durante la terribile dittatura militare di Videla, Bergoglio viene nominato, seppur ancora molto giovane, Padre Provinciale dei Gesuiti per l'Argentina... ORARI E DATE: Venerdì 04 ore 21.15 Sabato 05 ore 21.15 Domenica 06 ore 15-17-19-21.15 Lunedì 07 ore 21.15 Martedì 08 ore 15-17-19-21.15 INGRESSO: intero € 7,00 - ridotto € 5,00 MARTEDÌ € 5,00 Info: tel. 0386 32151 prolocoostiglia@alice.it ......................................................
••• SUZZARA CINEMA SNOOPY: Sogna in grande Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Linus e tutto il resto
dell'amatissima banda dei "Peanut" fanno il loro debutto sul grande schermo come non li avete mai visti prima. Snoopy, il beagle più amato nel mondo - nonché asso dell'aviazione - si imbarca nella sua più grande impresa involandosi all'inseguimento del suo arcinemico, il Barone Rosso, mentre il suo miglior amico, Charlie Brown, intraprende la sua personale epica impresa. ORARI E DATE: Sabato 05 ore 16.00 Domenica 06 ore 15.30 Martedì 08 ore 15.30 BY THE SEA Il film vede protagonisti Roland e Vanessa, una coppia americana in piena crisi matrimoniale che arriva in una tranquilla e pittoresca località balneare nella Francia degli anni 70. Durante il loro soggiorno, frequentando una giovane coppia di sposi e alcuni abitanti del luogo, i due iniziano ad affrontare i problemi irrisolti delle loro vite. ORARI E DATE: Sabato 05 ore 19.30-22.00 Domenica 06 ore 18.00-21.30 Lunedì 07 ore 21.30 Martedì 08 ore 18.00-21.30 Info: Tel. 0376.522764 ......................................................
••• QUISTELLO
CHIAMATEMI FRANCESCO Il papa della gente - regia di F. Lucchetti - comm. Con R. De La Serna Sab 5 dicembre ore 21.15 Dom 6 dicembre ore 16 e 21.15
Lun 7 dicembre ore 21.15 Mar 8 dicembre ore 16 e 21.15 Il percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. Metafora di un mondo diviso fra chi distoglie lo sguardo e chi sceglie di vedere ed in questo è supremamente cinematografica. RASSEGNA FILM D’ESSAI 2015 EX-MACHINA - regia di A. Garland - fant/thriller Con D. Gleeson Gio 10 dicembre ore 21.15 E’ un thriller psicologico incentrato su un triangolo amoroso fra due uomini e una bellissima donna robot. Un romanzo gotico di fine Ottocento adattato a scontro di intelligenze nei confini della fantascienza. FIRENZE E GLI UFFIZI - Viaggio nel cuore del Rinascimento Ven 11 Dicembre ore 15.30 e 21.15 L’attesissimo viaggio multisensoriale e multidimensionale nel Rinascimento alla scoperta dei più preziosi capolavori dell’arte italiana di Firenze e gli Uffizi. PROSSIMAMENTE A NATALE - IL VIAGGIO DI ARLO - Disney/ Pixar - IL PROFESSOR CENERENTOLO PREZZI INGRESSO: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 GIOVEDÌ € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Info: www.cinemateatrolux.com ......................................................
••• REVERE CINEMA
MR HOLMES: Il Mistero del caso irrisolto Il film racconta la storia del più
famoso detective del mondo sotto una luce nuova e diversa. 1947, Sherlock Holmes, ormai anziano, si è ritirato nella sua fattoria sulla costa inglese, dove trascorre gli ultimi anni della vita allevando api, in compagnia di una governante e del giovane figlio di lei, Roger. Tormentato dal ricordo della sua ultima indagine, il mistero della donna del guanto, Holmes si confida con il ragazzo e ripercorre con lui le circostanze di quell'unico caso rimasto irrisolto e che lo costrinse anni prima a ritirarsi... ORARI E DATE: Sabato 05 ore 21.15 Domenica 06 ore 17.30 -21.15 Lunedì 07 ore 21.15 Martedì 08 ore 21.15 IL VIAGGIO DI ARLO: Che cosa sarebbe successo se l'asteroide che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra non avesse colpito il nostro pianeta e i dinosauri non si fossero mai estinti? Il nuovo lungometraggio Disney Pixar Il Viaggio di Arlo trasporterà il pubblico in un viaggio epico nell’era della preistoria, dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un'insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà ciò di cui è veramente capace. ORARI E DATE: Domenica 06 ore 15.30 Martedì 08 ore 17.30 INFO: Tel. 0386.46457 ......................................................
tensione, Celestini ci porta in un monolocale di periferia, con vista sul parcheggio di un supermercato: lì troviamo Gesù, mandato tra gli uomini non per salvarli, non per redimerli, ma solo per osservarli... ORARI E DATE: Domenica 29 novembre ore 21.00 CINEMA: LA FAMIGLIA BELIER Tutti i componenti della famiglia Belier sono sordomuti tranne Paula, la primogenita di 16 anni. Paula è un'interprete indispensabile per i suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzionamento della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita che significherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio inevitabile all'età adulta. ORARI E DATE: Domenica 06 dicembre ore 21.15 CONTATTI: Ufficio Teatro, Via Fiera Millenaria, 64, tel 0376526337 o cell. 3293573440 e-mail: teatro.gonzaga@ comune.gonzaga.mn.it / www.comune.gonzaga.mn.it ......................................................
••• GONZAGA
TEATRO: “LAIKA” Uno spettacolo di Ascanio Celestini. Come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse sulla Terra?Con il suo sguardo critico ad alta
CENTRO POLIVALENTE DYNAMICA A.S.D SPORT CULTURA E SPETTACOLO Vi aspettiamo presso il nostro centro per farvi conoscere tutte le attività della nostra Associazione INAUGURAZIONE DICEMBRE 2015 MOSTRA PITTORICA CORTE BREDA DOMENICA 6 ore 11:00 P.le Palestra Nelle Terre di Matilde: QUINGENTOLE (Mn) tra pievi, acque e sentieri di Maurizio Setti MARTED“ DOMENICA LUNED“ con apertivo! 6 8 7 PRANZO dalle 12.00 e dalle 13.30
e poi... MERCATINI DI NATALE marted“ 8 dicembre, in Piazza Italia, con animazione per i bambini, musica e la casa di Babbo Natale!
CENA dalle 19.00 e dalle 20.30
PRANZO dalle 12.00 e dalle 13.30
Dall’11 novembre con la luna nuova e le abbondanti piogge autunnali, entriamo nel periodo più favorevole per la raccolta del pregiato tartufo bianco dell’Oltrepo mantovano. Il Comune di Quingentole, in collaborazione con PROLOCO QUINGENTOLE ed altre associazioni del territorio, è lieto di invitarVi, in occasione della festività dell’Immacolata alla 5a edizione dell’evento di degustazione culinaria e artistica per proporVi i più pregiati frutti della raccolta stagionale del 2015 cucinati secondo tradizionali ricette; nella capiente cornice di Corte Breda, antica sede delle scuderie della straordinaria Villa dei Vescovi di Mantova.
MENô PROPOSTE CON TARTUFO ANTIPASTI Salumi e formaggi al tartufo con mostarda Polenta tartufata con fonduta al tartufo e funghi PRIMI PIATTI Risotto al tartufo Tortelli di zucca al tartufo Bis di primi SECONDI PIATTI Straccetti di lonza con crema al tartufo su letto di rucola Manzo stufato con zucchine marinate e scaglie di tartufo CONTORNO Patate al forno DOLCE PROPOSTE SENZA TARTUFO ANTIPASTI Salumi mantovani con mostarda Polenta con funghi e formaggio pasta morbida PRIMI PIATTI Maccheroni al pettine con salsiccia e fagioli Tortelli di zucca al burro fuso Bis di primi senza tartufo SECONDI PIATTI Arrosto di maiale al latte Roast-beef con funghi champignon e scaglie di grana CONTORNO Patate al forno DOLCE
é gradita la prenotazione tel. 370.1345946
BALLO LISCIO
CON ORCHESTRA TUTTI I SABATO SERA (dalle 20.00) TUTTE LE DOMENICHE (dalle 19.00) PROGRAMMA DELLE PROSSIME SETTIMANE 05.12.2015
ORNELLA NICOLINI
06.12.2015
I RAGAZZI DI PANEMA
12.12.2015
ORCHESTRA CAMPANINI
13.12.2015
MARCELLO E CRISTINA
19 19.12.2015
TIZIANO TONELLI
20.12.2015
MARTINO
26.12.2015
STEFANO CAPITANI
27.12.2015
LAURA E STEFANO ZIZZA
31.12.2015
FRANCESCA MANFRINI
Info: Via Mincio, 16 - GOITO (Mn) Tel. 0376.689622