SOLO DA NOI RATE PERSONALIZZATE SENZA PASSARE DALLA FINANZIARIA
Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI SETTIMANALE
Viaggio tra i commercianti del centro alle prese con il frenetico shopping delle feste
“Per favore, non chiamatemi Santa Claus!”
MIRANDOLA
PAVULLO
Via Statale Nord, 16 Tel. 0535.665711
Via Giardini Sud Tel. 0536.583011
MODENA
CODIGORO
SHOWROOM E ASSISTENZA
Via Danimarca, 100 Tel. 059.8759711
www.franciosiauto.it
Via Circonv. nord/est, 98 Tel. 0536.583011
FERRARA
Via Bologna, 631 Tel. 0532.970811
ReporterMN
SASSUOLO
V.le d/ Resistenza, 13 Tel. 0533.711668
menu fisso a pranzo - lunedì chiusi tutto il giorno Via Cisa 214, lunedì CAPPELLETTA Borgovirgilio (MN) Chiuso tutto il giorno Tel. 0376 281340 - info@trattoriaanticoborgo.it
www.trattoriaanticoborgo.it
5 7 8 9 11 12 13 26 27 29
COMPRO ORO ARGENTO E PLATINO
MASSIMA VALUTAZIONE
PASSA DA NOI per un preventivo REALE E GRATUITO Via Londra n. 21 - 46047 PORTO MANTOVANO -MNinfo@puliart.it Tel. +39 0376 392932 Fax +39 0376 396125
PAGAMENTO IN CONTANTI SUZZARA (MN) - Via I. Nievo, 1/B Tel. e Fax 0376 522647
NOVITÀ: APERTO TUTTI I GIORNI ESCLUSO VENERDÌ E DOMENICA
Dalle 10,00 alle 12,30 - dalle 14,00 alle 18,00 e su appuntamento
SIAMO PRESENTI ANCHE A:
DESENZANO (BS) - Tel./fax 030 9120597 S. BONIFACIO (VR) - Tel. 045 6152056 LEGNAGO (VR) - Tel. 0442 601118
ReporterMN
menù completo ad € 40,00 o pizzeria Possibilità scelta menù sfizioso alla carta
• Mantova - La città invasa dai busker • Grande Mantova - Borgo Virgilio senza barriere • Alto Mantovano - Una mostra di Brancolini nella torre di Medole • Oltrepò - Sul Po come a Betlemme • Sport - Sporting Club: gli auguri di Salvetti • Speciale Vino - Novello, un’ottima (e giovane) annata! • Eventi - Il Natale nei comuni Mantovani • Reporte Pets - I nostri amici a quattro zampe • Agenda e Tempo libero • Annunci economici
SUZZARA (MN)
di Guerreschi & C. SAS CUCINA TRADIZIONALE MANTOVANA PIATTI DI PESCE
ULTIMO DELL'ANNO:
CENTO
Via D. Alighieri, 39 Tel. 051.6830610
GABRIELE CANTARELLI a pag. 3
ALL’INTERNO
IL NATALE DEI MANTOVANI
menù completo ad € 35,00
GOITO Str. Segrada 35 Tel. 0376.1690375
Intervista a Babbo Natale
ALESSANDRA LOVATTI BERNINI a pag.4
PRANZO DI NATALE
ReporterMN
Numero 2015• •prossima prossimauscita uscitavenerdì venerdì618 dicembre 2015 Numero 45 07 •• VENERDÌ VENERDÌ11 27dicembre febbraio 2015 MARZO 2015
www.autoamille.it
PAGINA 2
Mantova
lounge bar restaurant and pizza
PranzoÊ diÊ NataleÊ 2015 Culatello di Zibello con Vellutata di Marroni Lardo di Colonnata con Sale Rosso e Fiori di Finocchietto Prugne avvolte in Pancetta Affumicata Crudo di Parma con Spinacelle in Vinaigrette *** Tortellini Burro Versato e Salvia Crespelle Radicchio e Monte Veronese *** Sorbetto al Limone *** Faraona Arrosto Brasato con Polenta *** Contorni di Stagione *** Sfogliata Torrone e Cioccolata *** Acqua, Vini D.o.c, Spumante D.o.c
Û 43,00 a persona
Bambini fino 10 anni 50% Sconto Inizio ore 12.30 Via Mantova 10, Villafranca di Verona (VR) Tel. 045 2589467 - Cell. 320 3913445 villafranca@nomasvello.it
INFO E PRENOTAZIONI:
045 516025 - 339 5709744
V. Ossario, 19 - Custoza di Sommacampagna (VR) www.picoverde.it - picoverde@picoverde.it
ReporterMN
Piazza Garibaldi, 1 - Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 83496
PAGINA 3
Mantova - PAGINA 3 Mantova
L’INTERVISTA • di Gabriele Cantarelli
A
A Mantova e ai mantovani vorrei portare in dono un 2016 di serenitˆ . Ma per favore, non chiamatemi Santa Claus!
BABBO NATALE
la mancata nomina di capitale europea della cultura…” Il Sindaco cosa le ha chiesto in particolare?
“Quello che mi chiedono tutti i primi cittadini italiani. Nelle loro letterine le parole più gettonate sono Spendig rewiev, patto di stabilità, tagli, finan-
ziamenti. Ultimamente compare spesso anche il nome di Renzi, ma non sempre associato a buoni propositi…” Altre richieste dalla nostra città? “I commercianti mi chiedono nuovi parcheggi e politiche più incisive per il rilanciare il centro storico, gli studenti un maggior coordinamento nelle politiche scolastiche, i giovani vorrebbero nuovi spazi di aggregazione, i turisti si lamentano per la mancanza di segnaletiche e per i prezzi alti dell’ospitalità. In questo le richieste sono le solite degli ultimi anni, sembra che si parli tanto ma si concluda poco nella vostra città”. Sembra anche a noi in effetti. E dalla provincia che richieste ha avuto? “Ho nel cuore da alcuni anni le popolazioni colpite dal terremoto. A loro, mi perdonino gli altri, ma io cerco sempre di riservare i doni migliori e difatti con le renne abbiamo deciso di entrare
nel vostro territorio partendo proprio dall’Oltrepò per poi risalire la cartina fino al lago di Garda”. Non mi dica che usa ancora le cartine Babbo Natale, a quando la prima app? “Non mi parli di app. Non ci sono letterine che non chiedano diavolerie tecnologiche, anche i più piccoli ormai hanno lo smartphone. E, confesso, a volte devo farmi spiegare i regali richiesti dai miei giovani aiutanti”. Il tempo a disposizione della nostra intervista sta scadendo. Le facciamo un’ultima domanda: ma Babbo Natale non la scrive una bella letterina? “Non ci ho mai pensato, anche perché onestamente non saprei a chi rivolgerla. Le mie colleghe Santa Lucia e Befana in questo periodo ne approfittano giustamente per farsi qualche giorno di ferie. Potrei auto-indirizzarmela, nel qual caso farei un’esortazione a tutti i bambini, non solo di Mantova”. Quale esortazione? “Tornate a chiedermi bambole, trenini di legno, piste per automobiline, palloni da calcio. Io cerco comunque di esaudire tutte le richieste, ma quando leggo nelle lettere che qualche bambino o bambina chiede la felpa degli Amici di Maria De Filippi o l’ultimo genere di tablet, mi piange il cuore”.
G I O I E L L E R I A
Zanichelli Piazza Vittoria, 10 Castellucchio Tel. 0376 438245 ReporterMN
pochi giorni dal Natale non potevamo scegliere Personaggio migliore per l’intervista che non lui: Babbo Natale. Eroe dell’immaginario infantile di tutto il mondo, protagonista di film, romanzi, fiabe, canzoni e persino pubblicità di successo, Babbo Natale, al secolo Santa Claus, ha deciso di rompere il suo proverbiale riserbo mediatico e concedere a Reporter, in esclusiva per la provincia mantovana, un’inedita intervista realizzata nei pochi ritagli di tempo avanzati da queste frenetici giorni dell’anno. Buongiorno, rompiamo il ghiaccio con una domanda preliminare: come la devo chiamare Babbo Natale o Santa Claus? “Per carità, mi chiami Babbo Natale. Siamo in Italia, mi sembra giusto. Non trova anche lei un po’ ridicola questa moda di americanizzare ogni tipo di festività, se penso a Ognissanti trasformata in Halloween, mi vengono i brividi, ma non di paura…” Detto da lei che in passato ha prestato il suo volto e nome alla Coca Cola… “Non faccia polemiche sterili, altrimenti chiudiamo subito l’intervista. Quelli della Coca Cola cercavano un testimonial vestito di bianco-rosso. Ho accettato, ma avrei detto sì per esempio se mi avesse cercato la vostra squadra di calcio, che mi risulta avere come colori sociali proprio il bianco e il rosso. A proposito sa cosa mi hanno chiesto in regalo i tifosi? Dica… “Un po’ di stabilità. Dopo anni di cambi societari, fallimenti tecnici, spettacoli indecorosi sul campo come l’ultimo andato in scena al Martelli contro l’Alessandria, li ho trovati un po’ demoralizzati. Cercherò di fare il possibile per loro, d’altronde il bianco-rosso è un colore che mi si addice”. Ha ricevuto altre letterine da Mantova? “Parecchie, come ogni anno. Non nascondo che la vostra sia una città a me molto cara. Ho visto anche il nuovo sindaco qualche giorno fa sulla Rai, mi sembra una buona persona. Giovane, preparato, sa parlare bene e mi sembra che si sia circondato di persone competenti e preparate. E poi questa storia della capitale della cultura italiana è già un bel dono per tutti quanti. Se penso che un anno fa eravate così afflitti per
Augura
Buone Feste
PAGINA 4 PRIMO
Mantova - PAGINA 4 Mantova
PIANO
Viaggio tra i commercianti alle prese con le vendite natalizie e la morsa della crisi
Come sarà il NATALE dei mantovani?
MONICA VERDOLIN (DREAM CAFE’) “Troppe tasse, quest’anno nessun evento natalizio”
CRISTINA BISSOLI (PARFUMS D’ESSAY) Ò Il regalo pi• ricercato? Quello che fa la differenzaÓ Cristina Bissoli è la titolare di Parfums d’Essay, un’esclusiva profumeria che si trova in piazza Erbe, di fronte alla Rotonda di San Lorenzo, proprio nel cuore di Mantova. Da sempre appassionata di profumi, Cristina Bissoli per il suo elegantissimo negozio sceglie solo marchi ricercati, esclusivi e di altissima qualità. In questa intervista scopriremo che cosa cercano i mantovani – e non solo – per i loro regali di Natale. Bissoli, quali sono i regali più gettonati per i regali di Natale? “Nel mio negozio tengo prodotti di vario tipo, ma con un filo rosso che li unisce e li contraddistingue, ossia l’originalità. Non solo, un altro aspetto a cui bado molto è la qualità. Per la maggiore vanno i prodotti che vantano una tradizione antica alle spalle, firmati Santa Maria Novella di Firenze. Le confezioni sono molto ricercate e il prodotto è altrettanto ricercato ed esclusivo, made in Italy, con un packaging di altri tempi. I best seller di questo marchio sono sicuramente i profumatori d’ambiente con fragranze particolari, che riscuotono sempre un grande successo”. Per quello che invece riguarda i profumi, che cosa amano i mantovani? “Direi senza dubbio che è molto amato il profumo d’autore, in particolare quello del marchio svedese Byredo, che è contraddi- Cristina Bissoli stinto dal packaging rigoroso. Il naso che lo ha creato è cosmopolita e internazionale e i suoi profumi fanno pensare a viaggi ed esperienze in luoghi lontani. Fragranze di grande persistenza e di carattere, leggono il profumo in chiave moderna, offrendo un prodotto di nicchia, ma nel contempo di tendenza. La fragranza che va per la maggiore attualmente è l’oud, dalla forte connotazione sensuale, che ‘lascia la scia’ e non fa passare inosservati. Molto amato nei Paesi arabi, sta ora arrivando anche da noi, abbracciando sempre di più i gusti europei”. Che cosa cercano, in sostanza, i mantovani per i loro regali natalizi? “Senza dubbio risponderei la differenza, il prodotto esclusivo, la ricercatezza”.
Monica Verdolin del Dream Cafè di via XX Settembre 28 in questa intervista ci racconta quali sono i problemi e i disagi dei commercianti rispetto alle iniziative natalizie e di come sia di fatto impossibile creare eventi nel mese di dicembre. Al Dream Cafè farete qualche evento natalizio? “No, non faremo nessun evento per queste feste di Natale ed ora spiego perchè. I commercianti, per qualsiasi tipo di iniziativa devono pagare una tassa o al Comune o alla Siae o alla Guardia di Finanza. Mi sarebbe piaciuto mettere all’esterno del locale un albero illuminato o un pupazzo musicale, ma per fare questo è necessario pagare il plateatico. Quindi ho scartato l’idea. Lo stesso discorso vale per gli eventi all’interno del bar con musica natalizia. Solo per mettere uno stereo con qualche cd bisogna pagare la Siae”. Che cosa mi dice di altre iniziative come i cesti natalizi? “Per le lotterie bisogna pagare una tassa alla Guardia di Finanza di circa 40 euro. Su una lotteria da un centinaio di euro non vale la pena pagare ben 40 euro di tasse. Io voglio essere in regola e quindi rinuncio a fare certe iniziative. Anche perchè in tempi difficili come questi, anche quelle poche decine di euro fanno la differenza e quindi si tagliano i costi. Va da sé che c’è un appiattimento totale, un commerciante è scoraggiato e persino bloccato nelle iniziative. A questo proposito vorrei fare un appello”.
Monica Verdolin
Che tipo di appello vuole fare? “Vorrei fare un appello alla nuova Giunta e al Sindaco, ossia quello di dare carta bianca ai commercianti anche solo per il mese di dicembre, di togliere le tasse sulle iniziative di aggregazione, in modo da far muovere un po’ l’economia”. Quali sono gli altri problemi che ha riscontrato in queste feste natalizie? “Anche con la nuova Giunta le iniziative sono concentrate tutte in piazza Sordello, in piazza Erbe e in piazza Marconi, le zone di maggior flusso. Se ci fosse più elasticità solo per il mese di dicembre, i commercianti sarebbero più motivati a organizzare iniziative per fare rivivere la città intera, perchè avrebbero un ritorno economico. Con tutte queste tasse si perde la motivazione perchè non ha più senso fare nulla”.
FLAVIA CORDIOLI (SE FOSSE) “Scegliere l’handmade per regalare l’unicità”
Flavia Cordioli
Flavia Cordioli è la titolare del negozio di abbigliamento Se Fosse di via Orefici 10. Nel suo store ha abiti dai tagli innovativi e particolari, ma anche i gioielli e gli accessori non sono da meno. Tutto rigorosamente handmade e italiano. Un luogo ideale per cercare - e trovare - regali natalizi mai banali. Cordioli, qual è la peculiarità
del suo negozio? “Vendo abbigliamento di altissima qualità, fatto a mano da sarte esperte, che sono di fatto artiste. I tessuti rispettano l’ambiente e i pezzi sono unici. Seguo una filosofia particolare. Propongo un tipo di vestiario molto sui generis. La sua caratteristica è certamente l’unicità”.
Che tipo di regali si possono trovare nel suo negozio per questo Natale? “Di solito da me vengono i mariti che sanno già che alla moglie piace una determinata maglia o un abito. Più pop e adatti per i regali di Natale ho i bijoux dalle forme stravaganti e i cappelli, molto particolari, così come l’oggettistica ed altri
FRANCESCA MANZONE (AG. VIAGGI EUFEMIA) Ò Ma ai viaggi i mantovani non rinuncianoÓ Francesca Manzone è titolare dell’agenzia viaggi Eufemia – lab travel group di via Calvi 14. Con lei scopriamo i desideri dei mantovani che vogliono andare in vacanza e soprattutto le nuove tendenze. Dove vanno in vacanza per Natale i mantovani? “Devo dire che pochissimi vanno via per Natale. La maggior parte preferisce andare via dopo. Chi va all’estero per le feste, di solito sceglie le capitali europee, come Vienna, Lisbona o Budapest. Nonostante i recenti attacchi terroristici, anche Parigi è ancora una meta molto amata. Per le settimane bianche, invece, raramente le persone si rivolgono all’agenzia, ma effettuano la prenotazione direttamente”. Chi invece parte dopo le feste, quali mete sceglie? “Caraibi, Maldive, Mauritius e Oman sono mete molto amate. L’Oman è un Paese che piano piano sta piacendo ai mantovani. Naturalmente non viene proposta la capitale Muscat, ma Shalalah, una baia incantevole nel sud dell’Oman, con un mare cristallino spettacolare”. Che tipo di vacanza prediligono? “Il villaggio è la tipologia di vacanza più amata. Ci sono villaggi extra lusso, addirittura alcuni dove i minorenni non vengono accettati. Si cerca la vacanza comoda, non la vacanza ‘di avventura’. Ci sono anche quelli che vogliono il tour per non fermarsi mai e sono sempre con tour guidati e dotati di tutti i comfort. In questo caso le mete sono sicuramente il Sud Africa, perchè il safari piace sempre; anche l’estremo Oriente piace sempre molto, con mete come India, Birmania, Thailandia”. E in viaggio di nozze? “Attualmente tutti i viaggi di nozze vengono prenotati grazie alla lista di nozze, che non viene più fatta in negozi di casalinghi, dato che ormai tutte le coppie già convivono da tempo prima di sposarsi, ma viene fatta la lista di nozze in agenzia viaggi. Ogni ospite regala una cifra a sua scelta che parte dai 5 euro in su e in questo modo dà il suo contributo al viaggio di nozze dei futuri sposi. I parenti più anziani fanno fatica a volte ad accettare questa tipologia di regalo, che è molto lontana dal loro modo di pensare. Di solito gli sposi sfruttano i quindici giorni di permesso matrimoniale e quindi fanno viaggi lunghi. In questi casi le mete sono Mauritius, Sud Africa, Maldive, Dubai, Abu Dhabi, o Cina e Giappone abbinato al soggiorno mare alle Seychelles”. Che peso hanno avuto i recenti attentati terroristici nella scelta dei viaggi? “Se al cliente viene spiegata tutta la serie di controlli che vengono effettuati negli aero- Francesca Manzone porti, decide di partire lo stesso ed è tranquillo. Grossi cambiamenti non ce ne sono stati, non ho avuto annullamenti. La grande paura rimane il volo in sé, allora in questi casi si sceglie la crociera nel Mediterraneo dove non bisogna prendere l’aereo. Ho venduto bene la Tunisia, ad esempio, anche se l’Egitto non si vende più da tempo. Quindi direi che di fatto i recenti sviluppi non abbiano avuto un peso particolare sulla scelta del viaggio o sull’andamento delle agenzie”. accessori”. Qual è il messaggio che vuole veicolare con questi prodotti e qual è il consiglio che vuole dare per i regali di Natale? “Direi che è molto importante scegliere e acquistare l’handmade. Non è certamente l’handmade a basso prezzo, perchè per quello ci sono i mercatini. Il mio è un negozio specializza-
to, con abiti e accessori ricercati e di altissima qualità. Tutti i pezzi sono unici e provengono da piccoli laboratori. Offro articoli che provengono da fuori città, perchè altrimenti non avrebbe senso offrire ciò che uno può trovare da una sarta. Il mio messaggio è dunque questo: per Natale, regalare l’unicità”.
RIMESSAGGIO
ZONA POGGIO RUSCO: CAPANNONE AL COPERTO
SE SEI UNA BADANTE CON ESPERIENZA DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 24 ORE SU 24
Via Chiassi, 97 - Mantova Tel. 0376 1792843 - www.servizibadantimantova.it
ABITAZIONE ANNESSA CON CUSTODE. ADATTO PER: BARCHE, CAMPER, ROULOTTE, ecc...
Tel. 339.2298362
Mantova - PAGINA 5 -
MANTOVA
Domenica 13 dicembre a Mantova l’anteprima del Festival “Famille de la Rue”
I BUSKER invadono le strade del centro
distratto”, mercatino del solito e dell’insolito con bancarelle con prodotti e artisti curiosi ed originali. Tutto quello che si potrebbe immaginere di trovare tra le bancarelle di un mercatino delle fiabe. Alle 17 presso BP Factory, ci sarà “Il Trono e L’Altare, Santi e potere”, un’affascinante chiacchierata, con lo storico e critico d’arte Riccardo Maria Braglia, attraverso le vicende storiche dei tre più celebri Santi mantovani e dei loro complessi rapporti con il potere (evento a pagamento; info: segreteria@artedellassurdo.it). Piazza Marconi, dalle 15 alle ore 19, diventerà la “Strada”. Una libera interpretazione del film di Federico Fellini che si svolgerà nel pomeriggio. Alessandro Gigli, uno stralunato attore, grande affabulatore, capace di far apparire per magia le più incredibili visioni, fidando tutto sulla capacità evoca-
A Sguaitzer, Paolucci e Nicolini il VIRGILIO D’ORO A Marco Sguaitzer, Antonio Paolucci e Luca Nicolini, in rappresentanza del Comitato organizzatore di Festivaletteratura, andrà l’Edicola d’oro di Virgilio 2015. Dopo un’attenta e ponderata valutazione dei curricula delle varie candidature arrivate in Municipio da parte della Commissione, composta dal presidente del Consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti e dai due vicepresidenti Maddalena Portioli e Tommaso Tonelli, è stato sottoposto il giudizio finale al sindaco Mattia Palazzi per l’assegnazione dell’onorificenza civica che quest’anno, quindi, sarà assegnata a Marco Sguaitzer, Antonio Paolucci e Luca Nicolini con il comitato di Festivaletteratura. Il prestigioso riconoscimento viene conferito a quei personaggi che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari settori, dalle scienze allo sport, alla cultura, passando anche per il volontariato. Quest’anno le figure mantovane proposte per le benemerenze sono state in totale sette. Marco Sguaitzer è l’ex calciatore che con tenacia
tiva della parola con il tipico organo di Barberia interpreterà un borgo della memoria. Verrà distribuito gratuitamente ai bambini zucchero filato in occasione della festa di Santa Lucia: basterà ritirare un coupon in uno dei negozi sottocitati: bar Venezia, bar Italia, gioielleria Azzali, gioielleria Piccinini, Gola Swarovski, ottica Rizzi, profumerie Lara, Host abbiglia-
mento, Bernardelli uomo, Etrè. Nella stessa piazza, per tutto il giorno ci sarà “Le Manège D’Ariel”, installazione teatrale di Dario Moretti. Una fiabesca e surreale giostra, che funziona a manovella, per bambini dai 3 ai 6 anni. Evento gratuito realizzato in collaborazione con Bar Venezia.
> LA RICORRENZA <
Il ventennale del CARLO POMA Si intitola “Carlo Poma: una storia, mille storie”, il cartellone di eventi organizzati per celebrare il ventesimo anniversario dell’Azienda Ospedaliera. Venerdì 11 dicembre è in programma al Bibiena una giornata dedicata all’approfondimento della storia della sanità mantova. L’obiettivo è immergersi nel passato, visitando i luoghi della cittadella degli studi settecentesca, rispolverando pratiche e strumenti d’epoca. Un percorso culturale dedicato ai professionisti del settore e agli appassionati di storia che toccherà la figura del medico e martire Carlo Poma, le origini dell’ospedale e la sua sede attraverso i secoli, i cambiamenti nell’approccio clinico. Un’occasione per recuperare le proprie radici, scoprendo anche inaspettate analogie con i tempi moderni. Iscrizione obbligatoria, sul sito dell’Azienda Ospedaliera. Nel pomeriggio spazio alle vi-
> IL PREMIO <
dida
site guidate realizzate in collaborazione con delegazione FAI di Mantova. Ritrovo alle 15 al Palazzo degli Studi (Liceo Classico). Il percorso prevede la visita al Palazzo degli Studi (Specola, Sala degli Addottoramenti, Laboratorio di Fisica Sperimentale, Museo di Storia
Marco Sguaitzer
sta lottando da anni contro la Sla. È stato proposto da vari cittadini e dai gruppi consiliari di centro destra. Antonio Paolucci, proposto dal segretario provinciale di Sel Banzi e dall’ex consigliere Bettinelli, è stato sovrintendente del Ducale, poi ministro per i beni culturali e attuale direttore dei Musei Vaticani. Infine, Luca Nicolini in veste di presidente del Comitato organizzatore di Festivaletteratura, che nel 2016 festeggerà la ventesima edizione, indicato dal consigliere comunale della civica bulbarelliana Irpo. La cerimonia di consegna del Virgilio d’oro 2015 si svolgerà nella giornata di lunedì 14 dicembre nell’aula Consiliare del Comune di Mantova.
ReporterMN
Domenica 13 dicembre torna a Mantova il Festival dell’arte di strada, anteprima del “Famille de la Rue” che si terrà in primavera. Promoso dall’associazione Arte dell’Assurdo, il festival farà sì che Mantova per una domenica verrà invasa dai colori sfavillanti e magici degli artisti di strada, con numerosi eventi per adulti e bambini. La Loggia del Grano ospiterà “L’Angelo
PAGINA 5
Mantova
Menù Pranzo di NATALE Naturale), alla Biblioteca Teresiana, all’Accademia Nazionale Virgiliana con la collezione di strumenti chirurgici del Settecento e al teatro Scientifico Bibiena. La visita sarà aperta a un massimo di 70 partecipanti con due fasce orarie: dalle 15 alle 16.30 e dalle 16.30 alle 18. Iscrizione obbligatoria contattando il FAI (riferimenti sul sito dell’Azienda Ospedaliera). Ancora cultura, in collaborazione con il Museo di Palazzo Ducale, sabato 12 dicembre, alle 10, con “Le carceri di Carlo Poma”, visita guidata alle carceri di Castel San Giorgio, dove fu rinchiuso Carlo Poma, martire di Belfiore, e al patrimonio artistico dell’Azienda Ospedaliera, custodito a Palazzo Ducale. La visita sarà aperta a un massimo di 30 persone e si svolgerà dalle 10 alle 11.30. La visita sarà condotta da Renata Casarin, vicedirettore di Palazzo Ducale. Iscrizioni sul sito dell’Azienda Ospedaliera. Per ulteriori informazioni su questi eventi e sulle altre iniziative del ventennale, visitare il sito www. aopoma.gov.it, sezione eventi.
• • • • •
Antipasto della casa Sorbir d'agnoli - Tagliatelle all'anitra Arrosto di Natale - Agnello al forno Contorni a buffet acqua/vino/caffè/dolce € 25,00
Cenone di fine anno
• Aperitivi al tavolo - antipasto della casa • Agnoli in brodo - lasagne alla portofino sorbetto agli agrumi
• Filetto di manzo all'aceto balsamico roast beef all'inglese
• Contorni di stagione • dolce e bevande • brindisi di mezzanotte
€ 35,00 all inclusive
Via Folengo, 2D - Tripoli di S. Giorgio (MN) (EX Casa dello Scampolo) - Tel. 0376 245056
lanterna11@alice.it - APERTO TUTTI I GIORNI
e torna il sorriso…
www.rident.hr
I nostri servizi
PREVENZIONE IMPIANT RI E CHIRURGIA ORALE PROTESI FISSA PROTESI MOBILE ORTODONZIA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ODONTOIATRIA ESTETICA PARODONTOLOGIA PEDODONZIA RADIOLOGIA LABORATORIO ODONTOTECNICO STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
Si organizzano viaggi andata e ritorno in giornata per il Policlinico di Parenzo (Porec) e Fiume (Rijeka) con partenze settimanali dalle province di Mantova, Cremona e Parma Policlinico Rident a Fiume
Policlinico Rident a Parenzo
dal dentista si va in Croazia
COMPETENZA E PROFESSIONALITA' GARANZIA E CERTIFICAZIONE
IA
RISPARM
dal 40% al 70% RA CU PER LA I DEI TUO DENTI
ReporterMN
GRATIS è il viaggio che fa la differenza Per qualsiasi occasione ed esigenza, Simonazzi Trasporti è l'autista che con professionalità e puntualità, ti ACCOMPAGNERÀ a destinazione GUIDANDO al POSTO TUO…
PRIVATI
• Transfer e Accompagnamento • Escursioni e Visite • Cerimonie ed Eventi • Vita Notturna
• • • •
PRIMO VIAGGIO A/R PRIMA VISITA LASTRA PANORAMICA CONSULTO PREVENTIVO
AZIENDE
• Transfer e Trasporti Aziendali • Shuttle• Gestione Eventi • Consegne Prioritarie
Per ottenere il tuo preventivo personalizzato CHIAMA: 335 658 8215 info@simonazzitrasporti.it PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: (referenti per le province di Mantova, Cremona e Parma)
IRENE 366 2272786 • GABRY 366 2272785 loris_cides@hotmail.it • RIDENT POLICLINICO con LORIS
ReporterMN
UNO DEI PRINCIPALI CENTRI ODONTOIATRICI DELLA REGIONE
PAGINA 7
Mantova - PAGINA 7 -
GRANDE MANTOVA
Mantova
AUTO SOSTITUTIVA di ANDREA e ROBERTO
A
bbattere le barriere che ostacolano una comunicazione efficace tra il mondo udente e il mondo sordo sul territorio del Comune di Borgo Virgilio favorendo uno scambio reciproco e l’integrazione delle persone sorde all’interno della comunità locale. E’ la sostanza del protocollo firmato dall’amministrazione e dall’associazione “Ente nazionale sordi onlus-sezione provinciale di Mantova”, che darà gambe ad un progetto della durata di un anno e che darà la possibilità alle persone sorde (29 le famiglie del territorio iscritte all’associazione) di essere affiancate da un interprete per accedere con più facilità ai servizi comunali, sociali, scolastici, ad esempio durante i colloqui. I cittadini interessati potranno fare richiesta ai servizi sociali del municipio, che valuterà i singoli casi, mentre l’associazione fornirà le figure professionali più adeguate per i servizi richiesti e dei report trimestrali indicando la descrizione
FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
Siglata una convenzione tra Ente nazionale sordi e Comune
Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951
carrozzeriacordioli@libero.it > CURTATONE <
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO I cittadini prendono la parola con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI
Borgo Virgilio senza barriere
nitari, varie consulenze”. Nelle settimane inoltre Via Solarolo 104 - SOLAROLO di prossime Goito (Mn) - Tel.verrà 0376. 608133 organizzato un incontro pubbliwww.facebook.com/ilfornogoito co per illustrare il progetto, ed anche i dipendenti del municipio faranno un corso base per imparare i gesti fondamentali di accoglienza. “Abbiamo compiuto un altro passo verso l’integrazione – è intervenuta l’assessore Teresa Amatruda, affiancata dall’assessore Elena Dall’Oca – e nel riconoscere la dignità di chi vive questo tipo di difficoltà”. La presentazione del progetto Il presidente della onlus, Giordegli interventi. “E’ un momen- servizio fondamentale, richiesto gio Callegari, ha ringraziato il to molto importante per tutta la anche dai nostri cittadini. Nel Comune di Borgo Virgilio. “Ha nostra comunità – ha detto la nostro comune c’è una folta rilevato l’esistenza di problemi responsabile Anna Pecchini - è presenza di nuclei familiari di che riguardano le persone sorde una grande soddisfazione essere persone sorde e questo ha fatto e la necessità di intervenire per riusciti ad arrivare a definire que- sì che l’amministrazione ricono- abbattere le barriere comunicasta modalità di erogazione di un scesse l’importanza di una colla- zione. Questo è il primo passo borazione continuativa a favore di una collaborazione congiunta Il Municipio di Curtatone di queste famiglie. Il servizio per rendere più vivibile la par> BUSCOLDO < di interpretariato lo abbiamo tecipazione e l’interazione dei Il Comune di Curtatone apre le porte ai cittadini, attraverso l’introzioni, riservate alla giuria, i con- immaginato su diversi ambien- sordi. I risultati ci indicheranno duzione e il potenziamento di alcuni canali di partecipazione e di correnti si esibiranno in un con- ti che vanno da scuola, polizia i servizi più utilizzati per poterli comunicazione istituzionale. Nei giorni scorsi è stata recapitata a certo finale ad ingresso libero e locale, servizi demografici, sa- migliorare”. tutte le famiglie del territorio una lettera informativa sulle novità gratuito in programma sabato apportate dalla giunta Bottani. In particolare le azioni messe in camsera alle ore 21. Il concorso napo dall’Amministrazione riguardano l’introduzione della figura dei > SAN GIORGIO < Dall’11 al 13 dicembre il Tea- sce con la finalità di diffondere portavoce di frazione, la nuova applicazione (app) istituzionale, la tro Verdi di Buscoldo ospita la la cultura musicale, ed in partiversione rinnovata del portale web istituzionale, il consiglio comuseconda edizione del Concor- colare quella inerente la musinale trasmesso in diretta streaming e l’invio capillare della newsletter so musicale internazionale “G. ca classica e contemporanea. Il informativa. “Si tratta di un progetto che risponde alle esigenze fiLa Polisportiva San Giorgio ’90, con il patrocinio del Comune di San Acerbi” rivolto ai giovani talenti programma delle esecuzioni è a nora raccolte da cittadini e imprese del territorio – commenta il conGiorgio di Mantova, organizza per sabato 12 dicembre una Festa di della musica classica, in parti- libera scelta. Non sono ammessi sigliere delegato alla partecipazione Luca Corradini - con l’obiettivo Santa Lucia per la gioia e il divertimento dei bambini del paese. La colare pianisti e arpisti. Questa brani inediti o facilitazioni. Non di rinnovare i servizi offerti, aumentando l’efficienza, l’accessibilità festa si terrà alla sala polivalente del Centro Sandro Pertini con inizio seconda edizione del concorso è obbligatoria l’esecuzione a e la trasparenza delle attività del Comune, introducendo nuove foralle ore 16. In programma uno spettacolo del Teatro dei burattini musicale, a cura dell’Accademia memoria. Le prove saranno pubme di partecipazione”. Il portavoce di frazione è una figura che ha Onofrio dal titolo “Il tesoro magico” dedicato ai bambini delle scuole del Pianoforte, prevede appunto bliche divise nelle seguenti seil compito di agevolare la partecipazione alla vita amministrativa e materne ed elementari. Al termine dello spettacolo, Santa Lucia, sarà le categorie pianoforte, arpa e zioni. Per maggiori informaziodemocratica, che svolge un’attività volontaria di ascolto, resa attrasulla pista polivalente del “Centro Sandro Pertini” dove distribuirà dolmusica da camera. Dopo le sele- ni: www.acerbicompetition.com. verso la raccolta delle necessità e dei suggerimenti dei cittadini resiciumi e raccoglierà le richieste dei bambini. denti, nell’interesse della collettività e per il bene comune. Non è un ufficio del Comune e non si sostituisce agli sportelli comunali. Non > CERESE < istruisce pratiche amministrative, ma raccoglie esigenze, proposte e segnalazioni. In ogni frazione il portavoce riceve personalmente i cittadini interessati, nei giorni e negli orari indicati. Le richieste ed i suggerimenti raccolti verranno indirizzati con sollecitudine agli uffici Venerdì 11 dicembre alle 17.30 servizio è stato ampliato con la competenti del Comune. Per quanto riguarda la App (Applicazione) è in programma all’Avis Park di presenza dei volontari non solo ufficiale del Comune, sarà scaricabile dal proprio dispositivo mobile Cerese (via Gandhi), un even- alla postazione consolidata nella (Android, Apple e Windows) da gennaio. Tramite questa applicazione to per la raccolta fondi dello hall, ma anche all’ingresso del sarà possibile consultare informazioni utili sul territorio, notizie su Spazio Accoglienza Sociale, la blocco C. Si vuole migliorare la iniziative, eventi e servizi offerti, sia da smartphone, sia da tablet. rete costituita da 17 associa- capacità di funzionamento in- Si potranno anche inviare al Comune segnalazioni e suggerimenti zioni di volontariato che opera terno della rete, delle ODV di corredate da immagini. Dal prossimo anno, inoltre, tutti i cittadini all’Ospedale di Mantova. Dal confrontarsi fra loro, condivide- provvisti di una connessione Internet, potranno assistere alle sedute 2014, terminata una fase di re obiettivi e operare in sinergia del Consiglio comunale in diretta streaming dal proprio computer. grande ristrutturazione inter- per il loro. Previsto anche un Le stesse sedute consiliari potranno essere viste anche in differita, na dell’Azienda ospedaliera, il buffet a offerta libera. consultando le registrazioni sul portale web istituzionale. Gli studenti premiati nell’edizione 2014
I giovani talenti della musica al Verdi
Santa Lucia al Polivalente
ReporterMN
Un evento per lo Spazio Accoglienza Sociale
RAGNO d’ ORO Abbigliamento Intimo e Lingerie AUGURI di BUON NATALE a tutta la CLIENTELA!!! TROVA IL NOSTRO BANCO AL MERCATO siamo presenti tutti i mercoledì al Mercato di VILLAFRANCA
SALUTE & BENESSERE
Mantova - PAGINA 8 -
S FARMACIA PAINI, TUTTO PER IL VOSTRO BENESSERE
La rivoluzione in FARMACIA
i inaugura il giorno 12 dicembre in via Amalia Moretti Foggia 1 la Farmacia Paini che determinerà una vera e propria rivoluzione del concetto di farmacia. Un centro polifunzionale che lavora a 360° per il benessere psico-fisico delle persone. Mente e corpo necessitano della stessa attenzione e delle stesse cure ed è proprio questo lo scopo che si prefigge la Farmacia Paini, ossia quello di diventare un punto di riferimento per il benessere dell’anima e del corpo delle persone. Tantissimi sono i servizi offerti da professionisti altamente qualificati.
SERVIZI • NUTRITIONAL BAR (una zona dedicata alle intolleranze alimentari e agli stili di vita veg) • BIBLIOTECA DEL BENESSERE E BOOK SHARING (un vero e proprio caffè letterario in cui trattare diverse tematiche legate al tema del benessere e della salute) • FITOTERAPIA, OMEOPATIA, FLORITERAPIA • CENTRO ESTETICO PER CORPO E CAPELLI • ZONA DEDICATA ALL’INFANZIA E ALL’ALLATTAMENTO • ECODETERGENZA E BIOCOSMESI • MEDICAZIONI, SANITARIA ED ORTOPEDIA • GIORNATE INFORMATIVE DI IGIENE DENTALE • GIORNATE IN COLLABORAZIONE CON L’AZIENDA DI OCCHIALI DOUBLEICE PER CONSULENZE SULLA SALUTE DEGLI OCCHI E SU CHE COLORE SCEGLIERE PER I PROPRI OCCHIALI • ALIMENTI BIOLOGICI E BIOCOSMESI PER ANIMALI • SERVIZI INFERMIERISTICI (medicazioni e bendaggi) • SERVIZI VARI COME ANALISI DI GLICEMIA, PRESSIONE ARTERIOSA, TESTA ALIMENTARI E NOLEGGIO O VENDITA DI AUSILI PER DISABILI
• ACQUISTI H24 • CONSEGNA FARMACI GRATUITA La Farmacia Paini mette a disposizione dei suoi clienti un’ampia rosa di professionisti: • DIETISTA • NUTRIZIONISTA - NATUROPATA • OSTETRICA • ESTETISTA – RIFLESSOLOGA • OSTEOPATA • FISIOTERAPISTA • CHINESOLOGA • ESPERTA DI MEDICINA SPARIGICA • RIFLESSOLOGA PLANTARE E MASSAGGIATRICE • PODOLOGA • PSICOLOGA • PSICOTERAPISTI • PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE • PEDAGOGISTA • LOGOSPEDISTA • MUSICOTERAPISTA
Mantova - PAGINA 9 -
ALTO MANTOVANO
A Medole la personale dell’artista modenese Edi Brancolini
> CASTEL GOFFREDO <
Un VASO DI PANDORA nella Torre Civica
Uno dei quadri in mostra
L
a Civica Raccolta d’Arte di Medole chiude il 2015 con un’importante mostra personale: “Il vaso di Pandora”, mostra dell’artista modenese Edi Brancolini. Dal 13 dicembre 2015 al 26 gennaio 2016 la Torre Civica
di Medole accoglierà i lavori di uno degli ultimi grandi simbolisti europei. Nato a Rovereto sulla Secchia (MO) nel 1946, fin dagli anni Sessanta Edi Brancolini persegue una ricerca puntuale e
rigorosa che attraversa il mito e l’antichità per giungere ai lidi del contemporaneo. Utilizzando un linguaggio erudito e raffinato, l’artista modenese raccoglie l’eredità dei preraffaelliti e dei simbolisti fin de siècle, in una traiettoria che si pone, contemporaneamente, come rispetto della tradizione e profondo aggiornamento della stessa. Un’eleganza atemporale che, proprio grazie a questa sua peculiarità, riesce nell’intento di riassumere la grande cultura europea pagana e cristiana, toccando temi classici ma estremamente attuali, mostrando la capacità intertemporale del patrimonio culturale che permane. La mostra medolese presenta una sessantina tra opere storiche, recenti ed inedite che formano una coraggiosa pattuglia di immagini che resistono al clivaggio del naufragio dell’omogeneità. Una metafisica della sospensione declinata con
“Premio Samarelli” a Isabella Christine Felline
innata eleganza riempirà le sale della Torre Civica di Medole per uno degli ultimi grandi eventi artistici del 2015. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da PresentARTsì e rappresenterà il XVIII volume dei Quaderni medolesi d’arte. Il vernissage della mostra avrà luogo domenica 13 dicembre alle ore 17 e l’esposizione resterà visitabile fino al 26 gennaio 2016 rispettando i seguenti orari: mercoledì-sabato 15.30-18.30, domenica 10-12 e 15.30-18.30. Catalogo gratuito distribuito in mostra.
> VOLTA MANTOVANA <
V
Santa Lucia in Biblioteca
enerdì 11 dicembre alla Biblioteca di Volta Mantovana ci sarà una serata dedicata ai libri. “Dagli scaffali al comodino” è un’occasione di incontro per consigli di lettura, ma anche per conoscere le novità editoriali in vista dei regali natalizi e di santa Lucia. La serata è coordinata e gestita da Luca Cremonesi che, da Gennaio 2016, organizzerà, con cadenza mensile, una serie di incontri di lettura dedicati ai genere letterari, ma anche ad autori e autrici, oltre che alla conoscenza di letterature di vari paesi, non ultima l’Italia. Il progetto nasce all’interno della serie di eventi che, dal 2016, caratterizzeranno l’attività di promozione alla lettura della Biblio-
teca di Volta Mantovana, come pensato e progettato dall’amministrazione comunale. Oltre alle serate mensili, ci saranno incontri con gli autori, serate a tema, reading e letture di testi. La realtà della biblioteca di Volta Mantovana è caratterizzata da una buona frequenza di lettori e da una passione che anima molti lettori che, negli anni, si sono affezionati alle varie iniziative. Non ultimo, è attivo un importante gruppo di lettura che si ritrova una volta al mese per discutere di un libro che viene proposto letto da tutti i partecipanti. Le nuove iniziative, dunque, andranno ad aggiungersi a tutte le attività che già animano e arricchiscono questo spazio.
La Biblioteca di Volta Mantovana
L’appuntamento è venerdì 11 dicembre alle 21 in Biblioteca, e nel corso della serata oltre ai libri verranno presentate tutte le novità del 2016. Mentre il 17
dicembre sarà ospite della Biblioteca Andrea Bianchera che presenterà il suo libro “Quando c’erano le mezze stagioni”, sempre alle 21 con ingresso libero.
Dopo i successi della 23esima edizione del Premio Acerbi, dedicato alla letteratura cinese migrante, l’annata culturale promossa dall’omonima associazione di Castel Goffredo si avvia alla conclusione. Sabato 12 dicembre alle ore 16, presso la sala consiliare di Castel Goffredo, si svolgerà infatti la cerimonia di consegna del Premio Vittoria Samarelli “Un libro per conoscere, creare, crescere”, quinta edizione, 2015. A ricevere il riconoscimento, in qualità di autrice, sarà la scrittrice italo-svizzera Isabella Christina Felline. Verrà inoltre attribuito il Premio Samarelli per l’editoria alla Casa editrice Uovonero, per l’attenzione dedicata ai problemi dell’infanzia e in particolare ai bimbi in situazione di disagio. Il Premio Samarelli per la traduzione sarà assegnato al Confucius Institute Headquarters (Hanban) per il libro Racconti da “Il Tesoro del Sapere per l’infanzia”. La novità dell’edizione 2015 di questa ormai consolidata iniziativa culturale consisterà nella distribuzione di alcuni libri della letteratura antica cinese tradotti appositamente in italiano dalla sede centrale degli istituti Confucio di Beijing. Tali volumi saranno offerti anche alla scuola di Castiglione delle Stiviere. La tradizione culturale italiana, ben rappresentata dal premio Acerbi, si coniugherà quindi con le valenze letterarie della Svizzera e anche della Cina. Quello Isabella Christina Felline dedicato al nome di Vittoria Samarelli è un premio letterario internazionale dedicato all’infanzia. Venne istituito nel 2011 dall’associazione Giuseppe Acerbi su proposta del Comune di Castel Goffredo, Il premio è rivolto ai bambini che frequentano le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria di Castel Goffredo e ha la finalità di proporre opere significative che possano essere apprezzate anche dai più piccoli per abituarli ad una lettura consapevole che decodifichi non solo le immagini, ma anche le parole. I bambini parteciperanno al pomeriggio castellano con la presentazione dei lavori eseguiti a fronte della lettura delle opere premiate. In tale occasione si potrà quindi ammirare l’esposizione degli elaborati degli alunni castellani ispirati alle opere della Felline e ai racconti della classicità cinese nonché assistere alla presentazione di canti e attività artistiche. Nel corso del pomeriggio letterario dedicato al mondo dell’infanzia sono previste letture del performer Oscar Maifredi che si alterneranno alle voci del coro dei bambini castellani diretto dal maestro Davide Caldognetto. Seguiranno intermezzi musicali eseguiti dal duo composto da Davide Caldognetto (chitarra) e Stefano Zeni (violino). L’incontro sarà condotto da Alessandra Taraschi, coordinatrice delle “Terre dell’Alto.
PAGINA 10
Mantova - PAGINA 10 Mantova
ReporterMN
Piante e Fiori
di Bocchi Ornella
OLTREPO
• Bomboniere per cresime, comunioni, battesimi e matrimoni • • Articoli da regalo • • Piante, fiori recisi composizioni artificiali • • Servizi funebri • • Concimi, sementi, insetticidi • • Mangimi per animali • Bombole GPL •
Fino al 10 gennaio una mostra di presepi sull’acqua allestita dalla Nautica Ostigliese
Sul Po come a Betlemme
Il sindaco Primavori alla presentazione del presepe
S
ette presepi sull’acqua, allestiti alla Società Nautica Canottieri di Ostiglia: è la prima edizione di una mostra di presepi artigianali, a tema, sul fiume Po a cura del gruppo “I Fumana on the road” (motociclisti di Mirandola, Mo), di cui alcuni componenti sono soci della Nautica Ostigliese. Sette i presepi allestiti nella struttura ostigliese, fino al 10 gennaio 2016, che hanno anche una finalità sociale, di un progetto condiviso con i Fumana: raccogliere fondi (con offerta libera) per arredare uno degli appartamenti della Casa di Fausta, la struttura che sorgerà di fianco del Policlinico di Modena per ospitare i familiari dei bambini oncologici. La Casa di Fausta nasce da un’idea di ASEOP (Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica) Onlus di Modena, per la necessità di ospitare le famiglie e i bambini
stessi che si trovano a vivere il dramma della malattia. Un progetto ambizioso, di 13 nuclei abitativi, una biblioteca, una palestra e due uffici, a cui l’associazione Fuori Bordo insieme al gruppo Fumana on the road, e da oggi anche i visitatori della Canottieri di Ostiglia, portano avanti e cercano di sostenere. Il presidente della Canottieri, Davide Bassi, ha presentato questa prima edizione della mostra di presepi aprendo la Nautica al pubblico e ai ragazzi delle scuole, nell’ottica di fornire un contributo concreto al paese, in quanto associazione locale e accogliere la gente per la conoscenza e la vista da una prospettiva particolare del Po, dal Pennello che abbraccia l’ansa più ampia del corso del fiume. “Una collaborazione importante, quella con la Nautica - ha sottolineato il sindaco Valerio Primavori, che ha tagliato
simbolicamente il nastro della mostra - e un altro tassello di un progetto ampio in cui crediamo per un turismo ecosostenibile e che portiamo avanti con il nostri consiglieri delegati alle politiche fluviali e turismo, Luca Bonventi e Maurizio Corsini”. L’ingresso alla Canottieri sarà aperto al pubblico dalle ore 15.30 alle 18.30 nei giorni di sabato 12 dicembre, domenica 13, sabato 19, domenica 20 dicembre, venerdi 1 gennaio 2016, sabato 2, domenica 3, mercoledi 6, sabato 9 e domenica 10 gennaio. I presepi si potranno visitare al di fuori degli orari e giorni stabiliti qualora alla Nautica siano presenti dei soci che potranno accogliere il pubblico. Per informazioni e prenotazione visite telefonare a Silvano Bassi 3393174252 o alla Società Nautica Ostigliese 038632357.
> GONZAGA <
Risate per beneficienza a teatro Sabato 12 dicembre alle ore 21 al Teatro Comunale di Gonzaga, la compagnia “Teatro10” presenta lo spettacolo “Fè quel cavrì, ma lasem sta i cavì”, spettacolo di beneficienza con la regia di Vanni Badiali, le scenografie di Claudio Battisti e le luci di Ivan Brioni. Si tratta del quinto e ultimo appuntamento per la rassegna teatrale di beneficenza
La compagnia “Teatro 10”
promossa da Fiera Millenaria e Arci Laghi Margonara in collaborazione con ASD Fisicamente e con il patrocinio dei Comuni di Gonzaga, Moglia, Pegognaga e
Reggiolo. La commedia di sabato è ambientata negli anni Settanta e parla d’amore. L’amore tra una “ragazza” un po’ avanti con gli anni, Pina, e un preten-
dente, Narciso. Il loro rapporto deve fare i conti con una madre troppo invadente e con l’ingombrante ricordo della vecchia fiamma di lei, Virgilio. Al centro della storia c’è il sentimento tra due giovani che desiderano sposarsi, ma a cui il destino sembra avverso. Alla fine, vincerà l’amore. Chiude, quindi, fra le risate e l’allegria la rassegna che ha visto alternarsi sui palcoscenici dei teatri di Gonzaga, Moglia e Pegognaga cinque opere con stili e generi molti diversi: dal teatro d’avanguardia alla sperimentazione su testi classici fino alla
Piazza IV Novembre, 34 Magnacavallo (MN)
Tel. 0386 55127 Cell. 347 9234501 ornellabocchi@libero.it
> MOGLIA <
La Natività nell’Arte, una mostra al Museo Per le prossime festività natalizie, la PRO LOCO POMPEO COPPINI, oltre a partecipare attivamente alle numerose iniziative messe in cantiere per grandi e piccini, in collaborazione con L’Assessorato alla Cultura, presso il Museo Delle Bonifiche in Piazza Libertà, propone alla cittadinanza la mostra “La Natività nell’arte” (maestri incisori dal 1600 al 1800) che verrà inaugurata il 19 dicembre alle ore 16 e si prolungherà sino al 31 gennaio 2016. In questa mostra a cura di Ferdinando Capisani viene presentata una ricca e insolita raccolta di opere selezionate dalla raccolta privata “CaFlavia” di Moglia, che merita un grande ringraziamento per il generoso e disinteressato prestito. Tutte le immagini sono tratte dell’iconografia della fede cristiana consolidate nel tempo in Italia e in Europa, realizzate da grandi maestri dell’arte che hanno fatto la storia e la cultura dell’occidente. Un ricco ed esaustivo apparato didattico accompagna ogni opera esposta per poter soddisfare anche il pubblico più esigente. La mostra va intesa come una sorta di breve percorso attraverso l’arte degli ultimi secoli sul tema della Nativi-
tà, Sacra famiglia e Madonna con il Bambino, dove l’occhio dello spettatore deve essere catturato dalla perizia e dalla grande abilità e professionalità degli artisti che attraverso tecniche e percorsi stilistici differenti hanno affrontato le varie tematiche, piuttosto che da uno sterile, appariscente allestimento. Nel mondo d’oggi siamo bombardati continuamente di immagini di ogni genere, proposte dai media, dalla pubblicità, ecc… con una velocità impressionante, al punto che alla fine ci rimane ben poco di quello che abbiamo visto, senza avere il tempo di soffermarsi a riflettere. La proposta di Ferdinando Capisani è rivolta appunto a chi, volendo staccare un attimo dalla stressante vita quotidiana, ha qui la possibilità di trovare lo spazio per un momento di pensiero attraverso l’osservazione attenta delle immagini e di cogliere in queste opere emozioni e senso di piacere per un appagamento spirituale. Non è il caso di elencare in questo essenziale profilo i nomi degli artisti presenti a livello europeo; basta ricordare che alcuni sono fra gli incisori più importanti dal XVII al XIX secolo: inglesi, francesi, italiani, tedeschi, olandesi
commedia. Il tutto con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la lotta dei “bambini farfalla”, così comunemente definiti perché affetti da una rara malattia della pelle che la rende fragilissima ed estremamente sensibile al tatto, impedendo loro manifestazioni normali e particolarmente necessarie per la loro crescita, come il gioco, lo
sport e il contatto fisico con i genitori. In provincia di Mantova sono noti due casi. Il ricavato dell’intero progetto verrà interamente devoluto all’associazione senza scopo di lucro Debra Sudtirol, che riunisce i genitori dei bimbi farfalla italiani. I fondi verranno usati per la ricerca e per sostenere le cure dei piccoli malati.
nuova apertura
APERTO tutti i gioni dalle 22.00 alle 05.00
V.le Virgilio, 70/A SUZZARA (Mn)
Mantova - PAGINA 11 -
SPORT
Buone Feste
SPORTING CLUB: eccellenti risultati,
M
anca ancora una partita alla fine del girone di andata del campionato di prima categoria, e lo Sporting come da programma sta lottando nelle prime posizioni per la conquista di un posto per i play off. La prima frazione di campionato non è’ stata molto semplice, alcuni infortuni hanno determinato delle difficoltà nel stilare la miglior formazione, oltre al fatto che non sono mancate delle ingenuità abbinate ad episodi sfortunati che hanno impedito di conquistare punti importanti per la classifica. Il carattere e la determinazione del gruppo è
nella prima parte di stagione sportiva
stata sicuramente l’arma vincente, adesso bisogna ricaricare l’energia e preparare al meglio il girone di ritorno. Per quanto riguarda il settore giovanile abbiamo ottenuto degli eccellenti
risultati, come la conquista per il secondo anno successivo della possibilità di giocare la fase primaverile Regionale nella categoria Allievi, il terzo posto dei giovanissimi di fascia B, e la
Rosa Emiliano - Preparatore dei portieri
Guidi Marco - Attaccante
MARCO GUIDI: LO SPORTING VIENE PRIMA DI TUTTO
lità. A livello personale, sono arrivato a 7 reti complessive, tenuto conto anche della Coppa Lombardia, quindi spero di continuare così e realizzarne il più possibile”. I successi personali, però, non rappresentano la priorità: “Io tengo maggiormente –aggiunge- al risultato della squadra: siamo un ottimo gruppo e dovremmo avere più degli attuali 23 punti, purtroppo gli infortuni capitati ad alcuni elementi di spessore ci hanno penalizzato. Ma piano piano stiamo recuperando e dobbiamo assolutamente arrivare ai play-off”. L’ultima giornata del girone d’andata vedrà lo scontro diretto con il Pralboino, quarto in classifica: “Sarà una gara fondamentale –spiega Guidi- per capire le nostre reali ambizioni. Affronteremo un avversario che sta facendo
Capocannoniere del campionato 2014/15 con 19 gol, Marco Guidi vuole riconfermarsi anche nella stagione in corso dove è già andato a segno in sei occasioni. Ultima vittima del «Cigno di Montanara» è stato il Sarginesco, colpito per ben due volte e affondato per 4-0 dallo Sporting. “Domenica scorsa –sottolinea il numero 9 goitese- credo che sia stata la migliore prestazione di questo campionato, sia per il gioco espresso che per voglia di vincere. Hanno fatto molto bene anche i giovani come Berti, autore come me di una doppietta, Ekuban e Vecchi: sono loro che potranno farci fare un ulteriore salto di qua-
Buonee Fest
speranza ancora viva per la juniores ad ambire a raggiungere la seconda posizione per accedere alle fasi finali. I giovanissimi regionali A purtroppo stanno pagando l’ine-
Contesini Nicola - Portiere
benissimo e occupa una posizione migliore della nostra, per cui l’unico nostro obiettivo è conquistare i tre punti”. MISTER FORGIONE: SODDISFATTO DEI MIEI RAGAZZI Terzo posto in classifica con 31 punti, frutto di nove vittore, due pareggi e una sola sconfitta: un ottimo ruolino di marcia che però non è bastato alla formazione Giovanissimi Fascia B di qualificarsi per la fase regionale. Ma Mister Virgilio Forgione è comunque molto soddisfatto dei suoi ragazzi: “Abbiamo avuto la seconda miglior difesa –sottolinea il tecnico- con soli 10 gol subiti e il terzo miglior attacco con 44 reti segnate. Pur-
sperienza per il campionato importante e selettivo come questo, comunque ci sono tutte le possibilità per ambire ad ottenere la conquista della salvezza. Colgo pertanto l’occasione
per augurare a tutti i tesserati dello Sporting e tifosi un sereno Natale e un 2016 ricco di soddisfazioni. Vice Presidente Federico Salvetti
Beretta Luca - Difensore
troppo, l’unica partita persa c’è costata l’eliminazione dalla seconda fase. Ma aldilà del risultato finale, la nota più positiva è costituita dalla forza del nostro gruppo: i ragazzi hanno dimostrato grande volontà, voglia di migliorarsi e senso di appartenenza”. “Ringrazio tutti –conclude Forgione- in particolare colore che hanno giocato meno ma si sono sempre allenati con lo spirito giusto. Sono convinto che nel girone di ritorno, lo Sporting sarà la squadra da battere”. EMILIANO ROSA: FIERO DI ALLENARE BALZANELLI E CONTESINI Dietro due bravissimi allievi ci deve essere anche un maestro all’altez-
za: questo è il caso di Nicola Balzanelli e Nicola Contesini, portieri dello Sporting, e del loro preparatore Emiliano Rosa. Grazie a loro, i pali della porta goitese sono sempre in ottime mani: “Ringrazio i ragazzi –spiega Rosa- per la grande professionalità e dedizione che esprimono in ogni allenamento e questo è veramente di grande esempio per i più giovani”. “Sotto il profilo tecnico –aggiunge- sono entrambi due ottimi elementi e credo siano un lusso per la Prima categoria in quanto ognuno giocherebbe titolare in qualsiasi altra squadra. Inoltre, personalmente ho avuto modo di apprezzarli anche dal lato umano per il loro modo di comportarsi e per il bellissimo rapporto che hanno saputo instaurare fra di loro”.
Mantova - PAGINA 12 -
SPECIALE
VINO
Mantova
Oltre 2 milioni di bottiglie prodotte nel 2015 con la macerazione carbonica
NOVELLO, un’ottima (e giovane) annata!
NUOVO
U
n’ottima annata per il vino novello. Nel mese di novembre erano infatti ben 2 milioni le bottiglie in Italia riempite con questo giovane e delicato vino. Quest’anno l’apertura è stata anticipata visto che il “deblocage”, ovvero lo sblocco, è stato fissato dal Ministero allo scorso 31 ottobre, ben tre settimane prima rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese. UNA TECNICA FRANCESE La tecnica per produrre questo vino fu messa a punto negli anni Trenta del secolo scorso nel Beujolais in Francia, questo vino nacque in seguito ad esperimenti che i francesi stavano adottando per conservare il più a lungo possibile l’uva da tavola e, poiché, alla fine delle prove i grappoli non erano più vendibili, si decise di vinificarli. Da questa esperienza si ebbe un vino inatteso, dal gusto e profumo peculiari, giovane e fresco che fu battezzato Beaujolais Nouveau che conquistò rapidamente il mercato mondiale. NON UN SOLO NOVELLO A differenza di quanto avviene in Francia, dove è solo il Beaujolais a essere nouveau (e quindi solo l’uva Gamay a darlo), in Italia la tipologia “Novello” si ottiene da diversi vitigni o anche da uvaggi (assemblamento di più uve) e la produzione è iniziata solo a partire dal 1987, quindi è ancora storia recente. In Ita-
re inferiore a 10 giorni, il vino soggetto a macerazione carbonica dovrà occupare il 40% del prodotto totale, la gradazione non può essere inferiore a 11% vol. e il limite massimo di zuccheri riduttori residui non deve essere superiore a 10 g/l, il vino novello deve essere ottenuto interamente con prodotto della stessa annata e non è consentito il taglio con il 15% di vino proveniente da altra vendemmia.
lia, il vino novello si ottiene solo con macerazione carbonica, che sfrutta la capacità degli enzimi presenti nell’uva di trasformare, all’interno dell’acino non pigiato, una piccola percentuale di zuccheri in alcol, la cosiddetta autofermentazione intracellulare. Il processo avviene deponendo l’uva in vasche chiuse sature di anidride carbonica, da cui il nome di macerazione, in modo da favorire la fermentazione intracellulare; dopo questa prima fase, della durata al massimo di due settimane con fuoriuscita di mosto che si deposita in fondo alle vasche, l’uva viene pressata e segue l’iter della vinificazione
normale. I vini che si ottengono con la macerazione carbonica sono più fruttati e meno astringenti dei vini normali e, soprattutto, sono subito pronti da bere e perciò da vendere. LA NORMATIVA Con gli anni si sono succedute diverse normative, ma l’attuale, con decreto ministeriale del 2012, asserisce che è possibile vendere il Novello a partire dal 30 ottobre, anziché il 6 novembre, fino al 31 dicembre. La menzione tradizionale “Novello” è riservata solamente ai vini a DOP o IGP tranquilli e frizzanti, la vinificazione non può esse-
Vini genuini da condividere con chi ami. Dal 1928. onzaga G i d a n ti n a C La Vi Augura Buone Feste!
www.cantinagonzaga.it
Gonzaga - Viale Stazione, 39 - T. 0376 58051
PIU’ QUALITA’ CHE QUANTITA’ La qualità, per quest’anno, si prevede buona ma la produzione risulta in forte calo rispetto al passato, tanto da aver raggiunto il minimo storico, per un fatturato sceso a circa 6 milioni di euro. Basti dire che appena dieci anni fa se ne producevano ben 17 milioni di bottiglie. All’origine del calo ci sono diversi fattori, a partire dalla limitata conservabilità, che ne consiglia il consumo nell’arco dei prossimi 6 mesi, fino alla tecnica di produzione, la macerazione carbonica, che è più costosa di circa il 20% rispetto a quelle tradizionali. Ma gli stessi vitigni che negli anni passati rappresentavano la base del novello vengono oggi spesso utilizzati per produrre vini ugualmente giovani, ideali per gli aperitivi, ma che non presentano problemi di durata. La tipologia del vino novello più venduto in assoluto è il Merlot italiano, seguito dal Sangiovese ed è un vino rosso.
NASCE L’OSSERVATORIO DEL VINO ITALIANO Mai più discordanze sui numeri del vino made in Italy, e riflettori accesi sui luoghi reali di acquisto e consumo del canale “Ho.re.Ca”, dagli Hotel ai ristoranti, alle enoteche, ai catering. Nasce l’Osservatorio del Vino Italiano, un network di realtà pubbliche e private per la raccolta, l’analisi, il commento e la diffusione dei dati statistici del settore vitivinicolo. Il nuovo strumento di monitoraggio e promozione di un settore che a fine anno ha a portata di mano l’obiettivo dei 5,5 miliardi di export, è un progetto promosso da Unione Italiana Vini (Uiv) con la partnership di Ismea, Sda-Bocconi Wine Management Lab, e la collaborazione di Wine MonitorNomisma. L’Osservatorio dei vino Italiano, ha detto il presidente Uiv Domenico Zonin, “migliorerà la competitività di imprese capaci di non annoiare mai il mercato mondiale grazie alla varietà di zone produttive, di dimensioni d’impresa e di prodotto. Una varietà che però ha bisogno di conoscere le tendenze per vincere le sfide di mercato e che supporterà il management delle nostre aziende vinicole che avranno il vantaggio di avere analisi di mercato aggiornate e affidabili”. “Nasce in casa Uiv - ha sottolineato il curatore del progetto Paolo Castelletti - uno strumento inedito per l’Italia a disposizione delle aziende. E’ di fatto un Centro Studi per un comparto che finora ha sofferto di dati inorganici”. Al debutto presso la sede del ministero delle Politiche agricole, ha incassato il plauso del Mipaaf “per la lungimiranza e il supporto alla promozione” garantito dal nuovo strumento di monitoraggio statistico. “Mettere insieme attori privati e pubblici di assoluta eccellenza - ha detto il vice ministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero, presente al taglio del nastro - può garantire al Sistema-Paese quelle informazioni necessarie per crescere sui mercati mondiali. Il settore che ha fatto passi da gigante nell’internazionalizzazione aveva bisogno di indicatori per far meglio il lavoro di imprenditore”.
Enoteca - Birre - Distillati - Confezioni regalo
RICCO ASSORTIMENTO di VINI SFUSI di QUALITÀ
di Ferrari Edda
Scegli la qualità!!!
ogni mese sempre nuove OFFERTE!! P.zza mazzini, 12 Ostiglia
Cell. 392 0472455
enoteca gusto divino
ReporterMN
· Vino Nuovo
PAGINA 12
Mantova - PAGINA 13 -
Mantova
PAGINA 13
Mantova
ECCO TUTTE LE INIZIATIVE DEL NATALE MADE IN MANTOVA 2015
N. 45 • VENERDÌ 11 dicembre 2015
Ecco tutte le iniziative in programma a MANTOVA uci, profumi e colori natalizi riempiranno anche quest’anno il centro storico di Mantova, ma con qualche novità in più rispetto agli anni scorsi. Sabato scorso è stato è stato inaugurato il Thun Christmas Village in piazza Martiri, proprio di fronte alle Poste centrali, alla presenza del primo cittadino Mattia Palazzi, accompagnato da Elisa Pincella di Thun, Alessandro Carbonieri presidente di Green Eventi e di Stefano Gola, presidente della sezione cittadina di Confcommercio, che hanno introdotto l’evento. Il pomeriggio è stato animato da Radio Bruno ed è proseguito con un laboratorio per bambini dal titolo “Decora per un amico”, organizzato da Thun, durante il quale i bambini potevano colorare e personalizzare un oggetto natalizio in ceramica secondo la loro fantasia. L’opportunità di partecipare a questo laboratorio si ripeterà anche sabato 12, 19 e 26 dicembre. Il Thun Christmas Village rimarrà aperto fino al 27 dicembre ed è un vero e proprio villaggio di Babbo Natale in miniatura. Ci sono casette di legno in stile tirolese che offrono cibi di vario tipo, artigianato natalizio e molto altro. E’ un po’ come immergersi per qualche istante in un fantastico paesaggio lappone. Tanti sono anche gli eventi pensati nella città di Mantova per le feste natalizie. Iniziamo domani, sabato 12 dicembre, alle 14:30 con l’arrivo di Santa Lucia che
raccoglierà le letterine dei bambini e distribuirà dolci e caramelle a tutti. Dalle 16 alle 18 ci sarà invece uno spettacolo di ginnastica artistica e, naturalmente, l’attesissimo “Decora per un amico”, il laboratorio di ceramica organizzato da Thun, per liberare la fantasia dei più piccini. Domenica 13 alle ore 14 partirà la Camminata di Babbo Natale, una camminata di beneficenza pensata per l’associazione Amici del Percorso Delfino, durante la quale sarà distribuito a tutti un
cappellino da Babbo Natale e al termine della marcia sarà offerta a tutti i partecipanti una merenda. Si prosegue il 19 dicembre alle ore 21 con l’arrivo di Babbo Natale e della sua renna, pronti ad accogliere e a fare fotografie con tutti i bambini. Alle ore 22 invece ci sarà un evento musicale. Il 20 dicembre dalle ore 8 alle ore 18:30 si terrà dislocato in piazza Martiri il Natale Contadino, un “prolungamento” del mercato contadino settimanale, con cibo da strada e tante tra-
dizioni folcloristiche. Al mattino ci sarà persino il concerto di Natale tenuto da “I musicanti dla Basa”, un trio formato da ocarina, fisarmonica e zampogna. Gli eventi e le iniziative per rendere magico questo Natale non finiscono qui. Dal 4 dicembre al 10 gennaio correrà per tutto il centro l’amatissimo trenino organizzato da Confesercenti, principalmente nei week end e nei festivi. Il treno bianco e blu, attesissimo dai bambini, percorrerà un tragitto che partirà dalla Rotonda di San Lorenzo, poi transiterà per il Lungolago dei Gonzaga, via Accademia, via Cavour, Piazza Cavallotti, piazza Martiri, piazza D’Arco e via Verdi. Giovedì 31 dicembre, per San Silvestro il trenino sarà in servizio fino alle 22. Segnaliamo altre due iniziative interessanti. La prima è la Festa di Santa Lucia che si terrà in via Goito sabato 12. La seconda è l’installazione di una pista di pattinaggio ecologica, che durerà fino al 10 gennaio, davanti a Palazzo Te, una cornice magica e per l’occasione i chioschi del Te rimarranno aperti. Dal 18 al 23 dicembre ci sarà un mercatino di Natale in piazza Erbe: dodici casette con specialità trentine, cioccolata, formaggi, oggetti di artigianato, pelletteria, lana e lana cotta, bigiotteria, lavanda candele e artigianato etnico ravviveranno la pittoresca piazza dalle 10 alle 20 per tutto il periodo e solo sabato 19 il mercatino resterà aperto fino alle 23.
PIZZERIA D'ASPORTO
ORARI APERTURA
dalle 18,00 alle 22,00 - CHIUSO IL MARTEDÌ
Buone Feste
CONSEGNA A DOMICILIO
0376.270666
ReporterMN
L
di Natale
ST. STAZIONE FRASSINO, 8/C VIRGILIANA (MN)
DUE DATE PER RAGGIUNGERE COMODAMENTE IN AUTOBUS IL PARCO DI DIVERTIMENTI PIU’ AMATO D’ITALIA
A GARDALAND CON APAM Il 23 dicembre e il 6 gennaio alle ore 9 partirà un bus Gran Turismo da piazza Don Leoni con destinazione Gradaland. L’idea è firmata Apam e consentirà di passare una intera giornata nel parco di divertimenti più amato di sempre in totale comodità, senza spostare la propria automobile dal garage. Il pacchetto autobus + parco divertimenti costerà 36 euro a/r, mentre si potrà acquistare solo il posto sul bus a soli 15 euro.
L’autobus partirà da Gardaland per il ritorno alle ore 18 e giungerà a Mantova circa un’ora
dopo. Durante tutta la giornata sarà possibile salire sulle varie attrazioni e i bambini potranno conoscere di persona Babbo Natale, scattarsi un selfie con lui e consegnargli la loro letterina. E’ possibile acquistare i biglietti online sul sito internet www.apam. it o direttamente negli Apam info ticket point di piazza Don Leoni e di Corso della Libertà di Mantova. Il servizio sarà attivato al raggiungimento di 25 partecipanti.
NON GIOCATE CON LA SICUREZZA Buone Feste I NOSTRI SERVIZI • preventivo computerizzato con fotografie • auto a noleggio e di cortesia • gestione sinistri/indennizzo diretto • teconologia computerizzata "car-o-liner" • trattamento all'ozono
• pellicole oscuranti • igene e sanificazione dell'abitacolo • raddrizzature piccole ammaccature • riparazione bolle da grandine • gommista • microinterventi verniciatura
• • • • •
soccorso stradale ritiro e consegna a domicilio restauro interni in pelle protezione carrozzeria applicazione sensori di parcheggio • assistenza revisioni auto • restauro auto d'epoca
SIAMO PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE MANTOVA MOTOR FESTIVAL Carrozzeria Borgonovi
Via Martinelli, 2 - Trav. SS Ostigliese - Mantova Tel. 0376.370.191 - Fax 0376.374.477 www.carrozzeriaborgonovi.it info@carrozzeriaborgonovi.it
Via Don Giovanni Bosco 48 - San Giorgio Mantova Tel. 0376 280335 - puliziabrasiliana@hotmail.com
www.puliziabrasiliana.it
Mantova - PAGINA 14 -
Mantova
PAGINA 14
Mantova
UN’ALTERNATIVA AI REGALI INUTILI, INQUINANTI E NON GRADITI
Dott.ssa Adriana Forapani
MEDICO SPECIALISTA in SCIENZA dell'ALIMENTAZIONE dell' ALIMENTAZIONE
D
a decenni per Natale si sente la fatidica frase “non si sa più cosa regalare perchè ormai tutti hanno tutto”. Tanto si parla nell’ultimo periodo di regali che rispettino l’ambiente, a chilometro zero, prodotti da artigiani più che da multinazionali estere. Regalare cibo di alta qualità è la nuova frontiera del regalo di Natale e non solo. Una confettura di alchechengi, una mostarda di zucca o il sale rosso delle Haway in versione spray sono un regalo alternativo e particolare, che certamente stupirà e risulterà gradito a tutti. Sicuramente molto di più del solito vassoietto d’argento, di un grembiule da cucina con il nome ricamato o di altri gingilli visti e stravisti. Il cibo di qualità mette d’accordo golosi ed ecologisti. La Coldiretti per questo Natale propone food 100% made in Mantova e rigorosamente di stagione e, soprattutto, a chilometro zero. Sono i prodotti di Campagna Amica, l’ideale per imbandire le tavole delle feste e per confezionare gustosi pacchi natalizi “a impatto zero”. Da domenica 6 dicembre, con lo slogan “a Natale sono tutti più buoni, noi lo siamo tutto l’anno”, sarà possibile trovarli nel cuore di Mantova, in Piazza Broletto, dove sarà allestito il “Natale con Campagna Amica”.
…DIMAGRIRE CON PIACERE…
Auguri Buone Feste
Cell ell. 339 1164611 HESPERIA 0376 220931 www.dimagrireconpiacere.com adriana.forapani@libero.it
LA TUA CARROZZERIA DI FIDUCIA IN CENTRO A MANTOVA
La chef Elisabetta Arcari
IL SONDAGGIO WEB DI CONFESERCENTI
Come festeggerranno il Natale gli IMPRENDITORI MANTOVANI? E’ partito dall’Osservatorio provinciale di Confartigianato Mantova il sondaggio sul web dal titolo “Natale 2015, come festeggeranno le imprese mantovane?”. Il sondaggio ha lo scopo di rilevare dei dati veritieri, diretti e attendibili sullo stato dell’economia della città di Virgilio, dato che si è pensato che una semplice votazione online possa aiutare a fare emergere la situazione del tessuto economico delle città e dei suoi imprenditori che si apprestano ad affrontare le feste natalizie. In altre parole, con il sondaggio si porteranno alla luce
ReporterMN
ReporterMN
Regali ad impatto zero firmati COLDIRETTI
Auguri alla cittadinanza Viale Gorizia, 25 - Mantova Tel. 0376 325202 | Fax 0376 383116
www.carrozzeriaspaggiari.com
tutte le difficoltà che normalmente incontrano gli imprenditori nel loro quotidiano e, quel che è certamente più di peso, le loro aspirazioni per l’anno nuovo. Troppo spesso infatti, gli imprenditori, oberati dalle tasse si trovano obbligati a risparmiare sulle iniziative natalizie - e non solo - proprio a causa della contrazione dei mercati. La Confartigianato invita tutti gli imprenditori del territorio mantovano associati e non, a partecipare al sondaggio, un gesto veloce e gratuito, che però potrebbe risultare fondamentale nel futu-
ro. Una fotografia veritiera dello spirito natalizio che le imprese mantovane vivranno, aiuterà senza ombra di dubbio a comprendere, a rimodellare e a capire i bisogni concreti degli esercenti per il 2016. I dati inseriti resteranno naturalmente anonimi. L’operazione per partecipare al sondaggio richiede pochi secondi. E’ sufficiente infatti accedere al sito internet www.confartigianato.mn.it e seguire le istruzioni riportate o votare sull’apposita pagina Facebook “Confartigianato Imprese Mantova”. Un gesto semplice che può aiutare tutti.
· A DICEMBRE APERTO ANCHE TUTTI I LUNEDI' SERA · Via Stradella, 41/43 Stradella di Bigarello (MN)
Tel. 0376 45464
Bar - Ristorante - Pizzeria
Cares
PRANZO DI NATALE: menù alla carta GRAN CENONE DI CAPODANNO 1° proposta
2° proposta
3° proposta
€ 30,00
€ 45,00
€ 30,00
pesce
pesce
carne
Augura Buone Feste a tutti…
Una ventina i produttori presenti, che esporranno per l’intera giornata le loro specialità come latticini, ortofrutta, prodotti da forno, vino, e persino prelibatezze pregiate come zafferano e lumache. Questi cibi saranno offerti in degustazione e i produttori daranno consigli su come confezionare i pacchi dono. Dopo il debutto del 6 dicembre, il mercato di Natale proseguirà il 13 e 20 dicembre e mercoledì 6 gennaio. La proposta non finisce qui. Per chi fosse a corto di idee su cosa cucinare per i propri ospiti a Natale o a Capodanno, nel cortile interno di Broletto 6 ci sarà il “salotto delle degustazioni”: i prodotti delle aziende saranno elaborati da Elisabetta Arcari, arcinota chef della Scuola di cucina Peccati di Gola, e proposti in degustazione. Una parte della squadra di Campagna Amica giocherà, poi, in trasferta. Un gruppo di produttori mantovani sarà presente a Milano, in piazza Città di Lombardia, al Villaggio Natalizio: un grande mercato permanente di prodotti agroalimentari che aprirà il 9 dicembre e chiuderà il 6 gennaio. “Queste iniziative – afferma Giuseppe Groppelli, presidente provinciale di Terranostra – sono una vetrina eccezionale per le nostre aziende, ma rappresentano, al tempo stesso, un’opportunità per i consumatori, che possono acquistare prodotti di qualità, di stagione e tracciati al 100%”. Consumare bene è il regalo più bello.
ReporterMN
TUTTI I GIOVEDì
SERATA KARAOKE
con diverse proposte di menù
Mantova - PAGINA 15 -
Mantova
PAGINA 15
Mantova
TANTI GLI SPETTACOLI IN DIVERSI PUNTI DELLA CITTA’
Il grande ritorno dei burattini di CORNIANI T
ra piazza Erbe, la Loggia del Grano e il Teatro Bibiena, Maurizio Corniani e il suo gruppo itinerante metteranno in scena il tradizionale spettacolo di burattini pronto a stimolare la fantasia di grandi e piccini. Tutti attendono lo spettacolo di Natale dei burattini e così, anche quest’anno sarà possibile assistere a diversi spettacoli che saranno ripetuti in orari e giornate diverse. Si è iniziato il 7 dicembre con lo spettacolo dal titolo “Uno sciame di burattini”, che sarà ripetuto anche il 18 e 19 dicembre e il 5 gennaio alle ore 16, 17 e 18 in piazza Erbe. L’11 dicembre presso la Loggia del Grano si terrà alle ore 16, 17 e 18 lo spettacolo “Santa Lucia
racconta Storie”, alle ore 16 e verrà ripetuto anche alle 17 e alle 18. Sabato 12 dicembre alle ore 16:30 andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Storia di una rondinella e del principe che le insegnò ad amare”, tratto dall’opera di Oscar Wilde e accompagnato dal pianoforte dello svizzero Julien Zuffrey,
che ha composto le musiche che eseguirà per l’occasione. Il 21 e il 22 dicembre alla Loggia del Grano si terrà lo spettacolo “Il carretto delle fiabe”. Il 23 e il 24 dicembre andrà in scena “Babbo Natale racconta” di nuovo presso la Loggia del Grano. Burattini, una scusa per tornare piccini.
ReporterMN
Buone Feste
2OOO
CARROZZERIA
Via Albano Seguri, 24 Zona Industriale Valdaro, 2 - MANTOVA
Tel. 0376.302290
Cell. 335.428522 - Fax 0376.341056 car2000@email.it
MANTOVA INEDITA CON LE GUIDE DEL RIGOLETTO
Una PASSEGGIATA con principi, santi ed eremiti una Mantova sconosciuta ai più. Durante la visita guidata, della durata di un’ora e mezza, si potranno infatti ascoltare le storie legate alla tradizione mantovana, e alla cultura della terra di Virgilio, passeggiando tra vie, chiese e piazze del centro stori-
co. Ogni angolo sarà il richiamo di un aneddoto e si racconterà la vera tradizione legata a Santa Lucia e ai Santi Patroni di Mantova. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla tradizione del presepe e ad una monografia su
SISTEMA ASSOCIATIVO E DI SERVIZI
• Mod. 730* • Mod. RED (gratuito) • ICRIC (gratuito) Ai soci 50&PIÙ • ISEE (gratuito) • Calcolo e stampa F24 IMU e TASI* • Compilazione Mod. Unico PF* • Successioni*
MARZO: Dall'11/03 al 18/03: Dal 26/03 al 2/04: Dal 25/05 al 23/06:
Gita a Genova - Acquario e visita della città Crociera Dubai, Oman, Emirati Arabi Crociera da Parigi a Honfleur, navigando la Senna Incontri di Primavera 2016 (Sardegna Club Marina Beach)
GIUGNO: SETTEMBRE:
Gita Trenino rosso del Bernina San Moritz Anno Santo della Misericordia
• Pensioni e Relativi Supplementi, Ricostituzione • Invalidità civile • Disoccupazione, ASpl, Mini ASpl e NASPI, ASDI e Dis-Coll • Accompagnamento • Verifica contributi • Assegno nucleo familiare • Maternità • Infortuni sul lavoro Associazione Provinciale Mantova -Via Valsesia, 46 - Tel. 0376 231212 Fax 0376 224759 - 50epiu.mn@ 50epiu.it - www.50epiu.it
una particolare notte di Natale trascorsa alla Corte dei Gonzaga. Il costo della visita guidata è di 5 euro per persona. Le visite si terranno prossimamente il 12, 19, e 26 dicembre. In gennaio le date sono il 2 e il 6, nel giorno dell’Epifania.
SPECIALE INCASSO
€ 329,00 € 279,00
PIANO COTTURA 4 FUOCHI GAS DELONGHI FORNO ELETTRICO DELONGHI LAVASTOVIGLIE ELETTROLUX
€ 369,00
€ 459,00
€
€ 499,00 439,00
Via F. Corridoni, 18 - MANTOVA Tel. 0376.324549 stortiservicesrl@gmail.com
Fiori per ogni occasione Creazioni personali Servizi cimiteriali Auguri Buone Feste Via Cremona, 45 B MANTOVA Tel. 346 5310841
ReporterMN
Ha preso il via l’8 dicembre l’iniziativa pensata da Le Guide del Rigoletto dal titolo “Storie di Natale tra principi, santi ed eremiti”. Le guide accompagneranno, in gruppi da almeno dieci partecipanti, tutti coloro che fossero interessati a conoscere
di Vicenzoni Matteo
Impianti elettrici - Impianti di condizionamento Video sorveglianza - Vendita al dettaglio materiale elettrico - Piccoli e grandi elettrodomestici
ReporterMN
di Arvati Romano & C. s.n.c.
Dalle 18,00 alle 19.30 proposta anti-crisi • TUTTI I TIPI DI PANE • PIZZA • SCHIACCIATA FARCITA • SCHIACCIATA NORMALE • TORTA SALATA
2,00 KG € 10,00 KG à € 5,00 KG € 7,00 KG à € 3,50 KG € 6,00 KG à € 3,00 KG € 10,00 KG à € 5,00 KG €
Nuovo Angolo Caffetteria Solo da ARVATI PANE a Stradella di Bigarello
Orario invernale 06.30/13.00 - 16,30/19,30 - CHIUSO DOMENICA Via Stradella, 18 - STRADELLA di Bigarello (MN) Tel. 0376/45270 - Fax 0376/45650
Mantova - PAGINA 17 -
Borgovirgilio
PAGINA 17
Mantova
LA CONSULTA DI BORGO IN BORGO ANIMERA’ PER LA SECONDA VOLTA IL PAESE
Borgoforte aspetta il NATALE
SAMPIETRI NADIA Merceria e intimo
aspettando
NATALE… per una spesa minima
T
anti gli eventi per il week end di Santa Lucia organizzati della Consulta delle Associazioni dal nome “Di Borgo in Borgo” nati con il patrocinio del Comune di Borgo Virgilio. La Consulta è molto attiva sul territorio e per il secondo anno consecutivo ha organizzato l’iniziativa “Aspettando la magia del Natale” una mostra – mercato di hobbistica ed artigianato ad ingresso libero presso il Forte Magnaguti di Borgoforte. Gli eventi occuperanno tutta la giornata di
sabato 12 dicembre e di domenica 13. Il programma si svolgerà così. Sabato 12 alle ore 10 presso il Forte Magnaguti ci sarà l’apertura della mostra mercato. Alle ore 16:45 nel parco interno del Forte si terrà la rappresentazione della novella “Il barbagianni del diavolo” grazie ai lettori volontari della biblioteca di Borgo Virgilio. Alle ore 18, al cortile del Forte arriverà Santa Lucia in persona per salutare i bambini. Domenica 13 dicembre, si aprirà come il gior-
RISTORANTE CON PIZZERIA A' RISACCA di Siciliano Luigi
no prima il mercatino di hobbistica alle ore 10 presso il Forte Magnaguti. Alle 16 ci sarà la premiazione del concorso “Il mio albero di Natale”, in cui verrà premiata l’originalità e la fantasia dei tre alberi più belli di Borgoforte. Nei due giorni sarà presente un punto di ristoro a cura di Avis Borgoforte. Sarà presente anche una bancarella delle associazioni Borgoforte presso la quale sarà possibile acquistare pane e biscotti. Per info: 349 – 4792097 o 347 – 3236466.
Buone Feste
CUCINA DI QUALITÀ
SIAMO SEMPRE APERTI A DICEMBRE
Menù di Natale ANTIPASTI
SECONDI
Fantasia di mare Parmigiana di pesce
Filetto di Orata al cartoccio con fiocchi di patate
PRIMI Linguine al sugo di spigola oppure Risotto alla pescatora
a soli…
€ 35,00
CONTORNI Verdure cotte e insalata mediterranea Caffé
Possibilità del menù di carne - Servizio alla carta da menù Ristorante
nche APERTI a BRE Ristorante Pizzeria A'Risacca M il 24 DICE Via Parma, 56 - Pietole di Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376 448367 • ristorante.a.risacca@gmail.com
di € 30,00 BUONO SCONTO
10%
Borgo Virgilio (MN) Via F.lli Rosselli, 20 Tel. 0376 280230
ReporterMN
il
ReporterMN
CENTRO REVISIONI BORGOFORTE "ABBIAMO UN'ESPERIENZA DI OLTRE 18 ANNI NEL SETTORE.. AFFIDATI AL CSA BORGOFORTE PER LA REVISIONE DEL TUO VEICOLO! ...E TRA DUE ANNI SAREMO NOI A RICORDARTI LA SCADENZA!!" Via Al Forte n° 4, Borgoforte (MN)
Tel. 0376 646000
csaborgoforte@gmail.com Csa Borgoforte Centro Revisioni
Sermide
Mantova - PAGINA 18 -
TANTI GLI EVENTI ANCHE A SERMIDE
Buon natale da SERMIDE con la fiaccolata... e molto altro
PAGINA 26
Natale ha travolto anche il Ilucilpaese di Sermide, con le sue abbaglianti, i suoi profu-
mi che ricordano la famiglia e i colori che incantano adulti e bambini. Il centro storico di Sermide è stato invaso dalle luminarie nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, dove Babbo Natale è venuto a salutare grandi e piccini. Proseguiremo domenica 13 dicem-
bre, nel giorno di Santa Lucia con “Villaggio in Festa” dalle ore 15 in via 29 luglio. Il 20 dicembre partirà dal sagrato della chiesa la suggestiva fiaccolata di Natale. Gli eventi natalizi si concluderanno il 27 dicembre con il concerto di Natale alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale. La magia del Natale abbraccia Sermide.
Mantova
Villa Schiavi Ristorante, Albergo e...
Matrimoni - Cresime - Comunioni - Anniversari - Lauree Eventi Aziendali - Sala Meeting - Mostre
Venerdì 25 dicembre ore 12.30
Pranzo di Natale
Zia ferrarese cotta in crosta di pane con crema di patate Cappelletti in brodo di cappone Risotto alla trentina (mele, porcini e speck) Brasato di scottona all'Amarone con polenta e verdure cotte Dolce della Casa Acqua minerale, vino e caffè
€ 35,00 tutto compreso
Prenotazioni entro domenica 20 dicembre ai numeri: 0386 62263 – 339 5744009 – 338 7253477 Per la sera della Vigilia è disponibile su prenotazione, menu di pesce da concordare
Il Ristorante di Villa Schiavi - Via Provinciale Ferrarese, 10 - 46028 Sermide (MN) 0386.62263 - 339.5744009 - 338.7253477 - risto@villaschiavi.it - www.villaschiavi.it
Poggio Rusco
PAGINA 19
Mantova - PAGINA 19 Mantova
PER DICEMBRE 2015 TANTISSIMI EVENTI
U
La magia del Natale a POGGIO RUSCO
n Natale spumeggiante è quello di Poggio Rusco, che è iniziato una settimana fa circa, ossia il 6 dicembre con le canzoni dei bambini dell'Arcabalena e delle prime della scuola elementare, che dopo le canzoni natalizie hanno acceso l'albero di Natale di fronte alla chiesa. In seguito è arrivato Babbo Natale che ha salutato ed accolto i bambini. Martedì 8 dicembre, in piazzale San Francesco per i più piccini c'è stato l'Igloo del Fantàsia e i gonfiabili natalizi in piazza Zibordi, e Borlenghi presso la Casetta delle Dolci Delizie. Il clou degli eventi inizia però domani, sabato 12 dicembre, con l'inaugurazione della mostra di Maurizio Setti che espone le sue opere fino al 24 dicembre presso i locali dell'ex banca di via Matteotti. Il titolo della mostra è “Nelle terre di Matilde: tra pievi, acque e sentieri”. Dalle ore 19 fino a tarda sera ci sarà la magica notte di Santa Lucia con musiche canti e spettacoli per via Matteotti. In questa occasione ci sarà la notte bianca e i negozi rimarranno aperti. Alle ore 21 arriverà per la via Santa Lucia in persona. Presso l'auditorium ci sarà il concerto degli auguri alle ore 21 a cura della Filarmonica Intercomunale di Quistello – Poggio. Domenica 13 dicembre per tutto il giorno Mercatino dell'antiquariato e Motorchristmas, con l'esposizione di auto d'epoca del club Sinc-Sent di Mantova. L'evento è in collaborazione con Di.Vi. Cafè e Avis. Presso la casetta delle Dolci Delizie per tutto il giorno saranno distribuiti waffel dolci e salati. Tutte le domeniche i negozi rimarranno aperti e per tutto il periodo sarà possibile partecipare alla lotteria di Poggio Rusco. Proseguiamo sabato 19 dicembre alle ore 18 con la Staffetta Corale, dove ben cinque cori per via Matteotti introdurranno al Natale. Dalle ore 19 fino a notte tarda ci sarà l'evento Frenesie di Natale con musiche, canti e spettacoli per via Matteotti, dove i negozi rimarranno aperti. Alle ore 21 si esibirà la Compagnia dei Focolieri, che strabilierà tutti. Domenica 20 dicembre alle ore 15 in piazza San Francesco ci sarà il Christmas Village, con giochi e divertimento con Fantàsia. Sorprese di Natale e gonfiabili saranno la sera stessa a disposizione di tutti i bambini. Giovedì 24 dicembre dalle ore 17 ci sarà l'evento “Buon Natale in Galleria” con panettone e vin brulè per tutti in collaborazione con le associazioni Poggesi e la scuola di musica di Poggio Rusco. Martedì 6 gennaio bruciamo la vecchia, con vin brulè e dolci. Alle ore 17 ci sarà l'estrazione della lotteria Filarmonica, con i premi e per concludere la serata ci sarà anche uno spettacolo pirotecnico. Il Natale poggese si conclude domenica 10 gennaio con l'estrazione della magica lotteria di Natale a cura dell'associazione commercianti. Un programma dai ritmi serrati che non può certo deludere.
LAVORAZIONE MARMI, GRANITI E PIETRE ZONA INDUSTRIALE PINZONE, 10 POGGIO RUSCO (MN) Tel. 0386 740040 - Cell. Marco 340 3114629 gbmstone.gavioli@teletu.it
BUONE FESTE A TUTTI
• Produzione di serramenti in legno marcati CE • Produzione di serramenti in legno/allumino • Porte blindate Bauxt • Porte interne Gd Dorigo • Serramenti in Pvc
PRATICHE per DETRAZIONE del 65% SHOW ROOM con oltre 70 MODELLI DI PORTE ESPOSTE Via A. Brennero, 146/B - Poggio Rusco (MN) Tel. 0386 733087 - salvadoriserramenti@email.it
Mantova - PAGINA 20 -
Suzzara
DA BABBO NATALE A PEPPA PIG TANTE IDEE PER I BAMBINI
ReporterMN
CONCESSIONARIA PER MANTOVA E PROVINCIA
di Auguri este! Buone F
Tre date per il natale di SUZZARA S
ono tre le date organizzate da iContaGIOsi per animare le ferie natalizie dei suzzaresi. Partiamo con sabato 19 dicembre alle 15 con i mercatini dell’handmade, mentre alle 16 Babbo Natale aspetterà le letterine dei bambini alla Conad con musica e danze. La festa prosegue alle ore 17 per le vie della città con la parata di Natale. Il percorso toccherà tutte le vie principali di Suzzara: viale Virgilio, via Toti, viale Zonta, via Cairoli e piazza Garibaldi. Alle 18 si terrà l’evento dal titolo “Merry Christmas Dance”, con la scuola New Generation di Jessica Bec-
SUZZARA - MN
PROMO FINO A € 600,00 SCONTO ROTTAMAZIONE • FINANZIAMENTO A TASSO 0% FINO A 8.000€ E FINO A 36 MESI. • FINANZIAMENTO A TASSO 0% FINO A 2.500€ IN 10 MESI SENZA SPESE. • FINANZIAMENTO CON PRIMA RATA TRA 6 MESI A TASSO AGEVOLATO.
chi. Alle 19:30 ci sarà l’aperitivo di auguri in piazza Garibaldi insieme a Babbo Natale. L’evento è organizzato in collaborazione con le pescherie Lanfranchi e le Cantine Giubertoni. Alle 21 in piazza Garibaldi presso la chiesa dell’Immacolata Concezione si terrà il concerto di Natale “Et in terra pax” del coro Palestrina, insieme a Nicola Ferraresi al clarinetto, a Massimiliano Brutti al violino e a Marco Zappellini all’organo. Dirige il maestro Pueralessio Caroli. Le feste natalizie proseguono il 20 dicembre alle ore 11 con la Santa Messa in
piazza Garibaldi, presso la chiesa dell’Immacolata Concezione, con la benedizione della mostra dei presepi realizzati dalle famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia paritaria “Rosa Agazzi”. La mostra rimarrà aperta fino al 10 Gennaio. Alle ore 15 ci saranno in piazza Garibaldi i mercatini dei bambini di tutti i comprensivi scolastici di Suzzara. Alle ore 16 alla Conad torna Babbo Natale con una collaboratrice d’eccezione: niente meno che la splendida Peppa Pig. Alle ore 18 il gruppo Devas metterà in scena uno spettacolo coreografico di
danza e fuoco, con effetti speciali imperdibili. Alle 18:30 in piazza Garibaldi ritornano Peppa Pig e Babbo Natale, mentre sullo sfondo la corale Palestrina intonerà i canti natalizi. Alle ore 20 Babbo Natale e Peppa Pig ceneranno presso la pizzeria ristorante “Cuomo” con danze, musica e karaoke. La prenotazione è obbligatoria al numero 339 - 4453582. Le feste natalizie si concluderanno il 23 di dicembre, mercoledì, con il Manzoni Xmas Party, presso la discoteca Bambù. Per info e prevendite 349 – 3685334.
CAVICCHIOLI NARDINO di Reverberi Graziano & C. s.a.s. Via Pioppelle, 1/B - 46029 SUZZARA (MN) Tel. 0376 531162 - 0376 530833 marco@cavicchiolisas.it WWW.CAVICCHIOLISAS.IT
SABATO 19 DICEMBRE
NUOVA APERTURA CENTRO ESTETICO
• VISO • MASSAGGI • TRATTAMENTO CORPO • DEPILAZIONE • SOLARIUM • SERVIZIO MANI E PIEDI
ReporterMN
(ricostruzione Gel mani/piedi)
Via Montecchi, 1/D - Suzzara (MN) Tel. 0376 522266
Orari: da lunedì al sabato 8,00/20,00
Ore 15:00 - Mercatini di Natale Handmade Piazza Garibaldi Mercatini di Natale Handmade Ore 16:00 - Babbo Natale e New Generation Saranno alla CONAD di viale Virgilio per le letterine dei bambini con tanta musica e danza Ore 16:30 i Burattini di Natale Vi aspettano con Silvia Rolli in Piazza Garibaldi Ore 17:00 Parata di Natale per le vie della città Percorso: Viale Virgilio, Via Toti , Viale Zonta, Via Cairoli, Piazza Garibaldi Ore 18.00 Merry Christmas Dance Con la scuola New Generation di Jessica Becchi Ore 19:00 Aperitivo di auguri sotto l’albero - Piazza Garibaldi insieme a Babbo Natale! In collaborazione con la pescheria Lanfranchi e Cantine Giubertoni Ore 21:00 Concerto di Natale - P.zza Garibaldi Chiesa Immacolata Concezione concerto di Natale “Et in terra Pax” del Coro Palestrina, insieme a Nicola Ferraresi (clarinetto) Massimiliano Brutti (violino) Marco Zappellini (organo). Dirige Pieralessio Caroli
DOM. 20 DICEMBRE Ore 11:00 Santa Messa - P.zza Garibaldi Chiesa Immacolata Concezione, con benedizione della “Mostra dei presepi” realizzati dalle famiglie dei bambini della scuola
infanzia paritaria “Rosa Agazzi” aperta fino al 10 Gennaio Ore 15:00 Mercatini dei Bimbi - P.zza Garibaldi Mercatini dei bimbi dei comprensivi scolastici di Suzzara Ore 16:00 Letterina a Babbo Natale e Peppa Pig Porta la tua letterina a Babbo Natale insieme alla sua speciale collaboratrice Peppa Pig al CONAD di viale Virgilio Ore 17:00 Aperitivo Natalizio - via F.lli Baracca Degustazione di prodotti tipici in abbinamento a vini Giubertoni, in collaborazione con “Officine del Futuro” e “AltraLuna”, il ricavato sarà devoluto a sostegno di giovani svantaggiati del territorio Ore 18:00 Spettacolo del fuoco - P.zza Garibaldi L’arte e la danza del fuoco. Spettacolo coreografico di fuoco ed effetti speciali a cura del gruppo “DEVAS” Ore 18:30 Letterina a Babbo Natale e Peppa Pig Porta la tua letterina a Babbo Natale insieme alla sua speciale collaboratrice Peppa Pig Ore 18:30 Canti Natalizi - Piazza Garibaldi Con la Corale Palestrina Ore 20:00 Cena iContaGIOsi Con Babbo Natale e Peppa Pig presso la pizzeria ristorante Cuomo con musica e karaoke. Obbligatoria la prenotazione: Giulia 3394453582
MERC. 23 DICEMBRE Discoteca Bambù - info prevendite 349/3685334
ReporterMN
Via Mitterand, 2 Suzzara (MN) • Tel. 0376
536605
ORARI di apertura dell’impianto lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/16,00 - 18,00/21,30 martedì/venerdì 8.00/15,00 - 18,00/20,30 AUGURI sabato 9.00/18.00 BUONE FESTE domenica 9.00/13.00
CENTRO PISCINE SUZZARA
• NUOTO • PALLANUOTO • DANZA • PALESTRA
OPEN DAY 21 - 22 - 23 DICEMBRE: vi aspettiamo numerosi… A GENNAIO CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO Il corso partirà con un minimo di 8 partecipanti. Per info e prenotazioni contattare la segreteria: 0376 536605
SUZZARA: Centro Piscine Cloromania: Via Mitterand, 2 (MN) - Tel. 0376 536605
PEGOGNAGA: Palazzetto dello sport Via Verdi (MN) - Tel. 0376 536605
Mantova - PAGINA 21 -
Suzzara
MASSAGGI
MASSAGGIATORE SPORTIVO AFFILIATO BUONE FESTE A TUTTI
ReporterMN
Per appuntamenti ed informazioni
Via F.lli Bandiera, 5 - SUZZARA (MN) - 347
massaggi_luca@hotmail.it
8705471
• www.massaggiballotta.it
IMPIANTI ANTI INTRUSIONE VIDEO SORVEGLIANZA AUTOMAZIONE
Auguri Buone Feste
proteggiamo quello che ti sta più a cuore… Sede Operativa: Via Pasine 2/A - Suzzara (MN) Sede Legale: Palidano di Gonzaga (MN) Tel./Fax +39 0376 533497 - Mobile: +39 338 3279388 info@elettrotechnology.it - www.elettrotechnology.it
ReporterMN
LUCA BALLOTTA
PAGINA 21
Mantova
PAGINA 22
Mantova - PAGINA 22 Mantova
Quistello
FALEGNAMERIA A QUISTELLO per Natale si pattina BARBI MARCO & C. snc LA CAPITALE DELL’OLTREPO DIVENTA UN PAESINO DI MONTAGNA
ReporterMN
ZIONE COSTRU SI INFIS RA SU MISU IPO OT DI VARI IGN S E DE
Quistello (MN) telefono 0376 619665 gli infissi sono certificati
G G E
GORNI
GIANFRANCO Elettromeccanica Riparazione e vendita
MOTORI ELETTRICI ELETTROPOMPE ELETTROUTENSILI MARTELLI ELETTROPNEUMATICI ELETTROCOMPRESSORI
Via I Newton, 2 - QUISTELLO (Mn) Tel. e Fax 0376.619657
P
roprio come in una Folgaria del Mantovano, a Quistello ci sarà un Natale speciale per bambini e ragazzi, con la favolosa pista di pattinaggio su ghiaccio e tantissimi eventi che allieteranno le festività natalizie. Il primo cittadino Luca Malavasi ha mostrato grande soddisfazione nell’annunciare l’apertura della pista prevista dal pomeriggio di sabato scorso, giornata dedicata all’inaugurazione del Villaggio di Natale con l’animazione di Vittorio Cavallini, nota voce di Radio Pico, e l’accensione delle luminarie con un momento conviviale alle 18.30 sotto l’Albero di Natale realizzato dal Club Alpino di Italiano di Quistello. “La pista – spiega il sindaco Malavasi - sarà un’opportunità in più per i nostri giovani, che potranno divertirsi a trascorrere le feste a Quistello, e servirà per contribuire ad animare le vie e le attività del centro storico”. La pista, ampia 220 metri quadrati interamente coperti da tensostruttura, sarà posizionata nell’area feste del piazzale Dalla Chiesa. Al suo fianco troveranno spazio una sala giochi riscaldata, attrazioni e banchetti di dolciumi. Un piccolo villaggio di Babbo Natale nel cuore del paese, che fino al 17 gennaio si trasformerà in una succursale della Lapponia. La passione per il pattinaggio accende Quistello ormai da 5 anni, ma questa sarà la prima edizione nel periodo natalizio. Nonostante le difficoltà della ricostruzione dopo il terremoto, con la pista, il cinema - teatro Lux e tanta voglia di divertirsi, ci sono le premesse per un magico Natale sulle rive del Secchia. Determinante la collaborazione delle associazioni di volontariato, che contribuiranno ad arricchire il calendario con i mercatini di Natale l’8 dicembre, l’arrivo di Santa Lucia sabato 12 dicembre, e il tradizionale Concerto di Natale della Filarmonica Quistello - Poggio Rusco, per i tradizionali gli auguri sotto l’albero la sera della Vigilia.
ReporterMN
uri Aug este! F one di Bu
QUISTELLO (MN) Viale Vittoria, 11 Tel. 0376.618685
• • • •
Vendita e assistenza pneumatici di tutti i tipi Negozio fornito con attrezzatura di ultima generazione per operare su tutti i tipi di pneumatici da vetture anche Run of Flat Assetto ruote computerizzato dotato di tecnologia Near-Infrared Servizio gomme trasporto pesante e agricoltura
APERTO ANCHE IL SABATO POMERIGGIO
TUTTI I GIORNI
• Pizza senza GLUTINE • Pizza con Farina di KAMUT • Pizza con Farina INTEGRALE
TUTTI I MARTEDì
• Tranci di Pizza qualsiasi gusto € 2,70 al pz
TUTTI I MERCOLEDì
• Pizza ROTONDA qualsiasi gusto € 5,00 • Pizza MARGHERITA € 4,00 • Big Pizza (Margherita € 14,00 - Farcita tre gusti € 16,00)
••••• Buone Feste •••••
Consegne: • GRATUITE a Quistello • Nelle frazioni di Quistello € 1,00, • Fuori comune € 2,00
Via Vittorio Veneto 4/6 - Quistello Cell. 388.90.78.181 - 339.66.89.361
Buone Feste DI GRANINI MIRCO
ReporterMN
Via A Zenesini, 5
Impresa Edile F.lli GIGANTE
impianti elettrici
moretti impianti elettrici di moretti vito e moretti silvia s.n.c.
Lavori di ristrutturazione
Impianti elettrici dal 1957
Tel. 348/1509204
tel. e fax. 0376.618364
Buone Feste!
via G. Oberdan, 16 QUISTELLO (Mn)
e-mail: morettiimpianti@tin.it
S. Martino dall’Argine
PAGINA 23
Mantova - PAGINA 23 -
Mantova
di Grazioli N
icola
Riparazione, Vendita, Costruzione Marmitte su Misura per AUTO, MOTO e VEICOLI IN GENERE Assetti, Impianti Frenanti e Moduli Aggiuntivi
Web: www.steelartmarmitte.com - Email: steelartgrazioli@fastwebnet.it - Tel. 0376921155 - Cell. 3391168425
ALLA CHIESA CASTELLO UN EVENTO IMPERDIBILE
SAN MARTINO DALL’ARGINE incanta con i suoi presepi La mostra resterà aperta al pubblico, fino a domenica 31 gennaio 2016, il sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e la domenica e i festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. L’ingresso libero e gratuito. Per info o visite fuori orario per gruppi/scuole: cell. 3358074993 o sulla Facebook dedicata. Una menzione particolare merita la Pro Loco San Martino fondata il 14 giugno 1996, e tra le prime manifestazioni, vanta la
le tradizioni locali. Non sono mancate iniziative di carattere benefico a favore dei bambini orfani del Burundi e, in occasione della Fiera di San Martino e Sant’Omobono, di enti di Carità. Negli ultimi tempi si è stabilito un dinamico rapporto di cooperazione con le associazioni del paese, che ha portato a realizzare importanti iniziative, quali la Festa di Sant’Antonio, la Festa delle Associazioni, il Palio delle Contrade, la Fiera della Madonnina, la Sagra dal Carobi e la Fiera di Sant’Omobono. Dal 2013 l’Associazione è presieduta dal signor Devid Belletti e conta circa 140 soci. Dal 2015, la Pro Loco ha attivato un importante progetto: quello di “Guida Turistica” a San Martino, ossia la possibilità di organizzare, su prenotazione, visite guidate gratuite dei monumenti e delle chiese e ripercorrere luoghi e volti del passato per far conoscere e apprezzare sempre di più le numerose testimonianze storico artistiche locali di un piccolo paese appartenuto alla dinastia dei Gonzaga. La Pro Loco è una realtà sempre più importante per moltissimi paesi, per la sua funzione aggregativi e così è anche per San Martino dall’Argine. Un vero punto di riferimento per il paese.
AGRICOLA LOMBARDA
mente a mano da laboriosi maestri artigiani. Un viaggio mozzafiato nell’incantata Chiesa Castello, per riscoprire la sacralità e la manualità del magico Natale. Il presepe è molto sentito a San Martino dall’Argine, tanto che non solo si fa il prsepe natalizio, come da tradizione, ma si fa anche un presepe pasquale. Una tradizione più unica che rara. La mostra “Presepi incantati”, non è solo l’occasione per vedere artigianato di altissima qualità, ma è anche un’ottima occasione per gustare i meravigliosi �portici gonzagheschi illuminati a giorno. L’inaugurazione si terrà domenica 13 dicembre alle ore 16.00.
di BEDUSCHI DANIELA
ATTIVITÀ AGRICOLE
per CONTOTERZI
ReporterMN
Presepi incantati” è il titolo della mostra di presepi artigianali che si terrà in Chiesa Castello durante le feste di Natale. L’evento è realizzato con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena e con il patrocinio del Comune di San Martino dall’Argine, in collaborazione con la Parrocchia e la Pro Loco. «È un evento su cui stiamo lavorando da un po’ – commenta il sindaco di San Martino dall’Argine Alessio Renoldi -,insieme alla Proloco e al gruppo parrocchiale che già da tempo realizza la meravigliosa natività in Chiesa dei Frati». Saranno in mostra circa venti presepi costruiti meticolosa-
VIA LEVACHER, N° 7 - COLORNO (PR) VIA LOVARA, N° 1/A - S. MARTINO D/ARGINE (MN) TEL. 0521 815005 - 0376 929304 FAX. 0521 313596 - 0376 928893
NUOVO CENTRO
Via Campagne, 18 S. Martino dall'Argine (MN) Cell. 335 1892704 Daniela Cell. 366 4182573 Nicola Aperto tutti i giorni
info@centromedicosantamargherita.it
Buone Feste a tutti
POLIAMBULATORIO PRIVATO
• VISITE SPECIALISTICHE • DIAGNOSTICA ECOGRAFICA E RADIOLOGICA • FISIOTERAPIA E TERAPIE FISICHE • ODONTOIATRIA E IMPIANTOLOGIA
ReporterMN
“
tradizionale “San Martino Antiquaria”: una mostra mercato di antiquariato e oggetti vari, aperta ad antiquari e hobbisti, la quale si tiene tutti i venerdì sera di maggio e di giugno. La Pro Loco promuove iniziative finalizzate alla valorizzazione delle tradizioni e delle risorse ambientali e culturali di San Martino dall’Argine: in questo contesto è da inserire, durante il periodo natalizio, il posizionamento delle luminarie sui portici gonzagheschi, l’allestimento dell’albero in piazza Matteotti e il tradizionale concerto di Natale. Nel corso degli anni sono state organizzate feste in occasione delle Fiere (settembre) e delle Sagre (ottobre), con l’allestimento di spettacoli di teatro dialettale, concerti lirici, giochi, varietà musicali. Tra le iniziative di carattere ricreativo sono da annoverare anche numerose gite in località e città italiane e straniere d’interesse storico, artistico e paesaggistico, pomeriggi trascorsi in Teatro a Milano, sfilate in maschera (Carnevale) e in abiti medievali. Sotto il profilo culturale annualmente pubblica un calendario che riporta testi dialettali, testimonianze di vita vissuta, poesie, proverbi, fotografie e immagini del passato ed è finalizzato al recupero del-
Auguri di Buone Feste a tutta la Clientela
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO Riabilitazione uro-ginecologica aperto dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30
www.centromedicosantamargherita.it
I nostri CORSI • Full contact • Spinning • Danza del ventre • Aerobica • Karate • Pilates: Tonificazione - Posturologia • Krav Maga • Yoga • Zumba • Danza latino americana • Massaggi ayurvetici, curativi ed estetici • Ambulatorio medico V.le D. Alighieri S. Martino dall'Argine (MN) 338 3479845 (Sergio) sergio.fitness@libero.it
PER I TUOI ANNUNCI CHIAMA IL NUMERO
0376/367622
OPPURE MANDA UNA MAIL annunci@reportermantova.it
CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA A
1Û
PAGINA 24
Mozzecane (VR)
Mantova - PAGINA 24 -
Mantova
A MOZZECANE ce n’è per tutti i gusti
UN PROGRAMMA A RITMO SERRATO
U
n ricchissimo Natale quello di Mozzecane, dove gli eventi in programma si susseguono ad un ritmo incalzante. Il tutto grazie all’Assessorato alle manifestazione e alla cultura del Comune di Mozzecane, che ha puntato molto sul senso di comunità che crea il periodo natalizio con le sue manifestazioni e con le luci, i colori, e i profumi che lo contraddistinguono. Abbiamo iniziato il 5 dicembre alle 17:30 presso la biblioteca con la presentazione del libro “La praticante” di Giulia Martani. Domenica 6 dicembre sempre presso la biblioteca si è presentato il libro “La croce e la spada” di Italo Martinelli. Martedì 8 dicembre si è aspettata Santa Lucia con il gruppo teatrale “I Gotturni” con un regalino per tutti i bambini. Proseguiamo domani, 12 dicembre, presso l’asilo nido “Cavalluccio Marino”, dove si aspetterà Santa Lucia con una merenda. A questo evento sono invitati tutti i bambini con i loro genitori. Il 13 dicembre concerto degli auguri a Villa Vecelli – Cavriani. Sabato 19 dicembre, proseguiamo con lo spettacolo di Natale alle ore 11 con i ragazzi delle scuole medie e la consegna delle borse di studio. Domenica 20 dicembre alle ore 16:30 presso la cartoleria Cicerone si attenderà Babbo Natale, mentre alle ore 20:30 presso il teatro di Mozzecane si potrà ascoltare il concerto di Natale con il Complesso Bandistico ReporterMN della Città di Mozzecane. presso la biblioteca ci sarà FFdicembre R CIlA21 A E B ’ la mostra dei presepi fatti dalle scuole con materiale riciclato. Ben tre saranno le Sante Messe la sera della Vigilia di natale: alleChiuso 21:30 alla chiesa parrocchiale di Mozzecane; alle 22:30 presso lailchiesa parrocmartedì chiale di San Zeno; alle 23:00 alla chiesa parrocchiale di Grezzano. Alle ore 24 presso il Cafè Divino ci sarà il Brindisi di Natale con il pandoro e alLa Garage Cafè Della panettone, Bottega Pizzacioccolata e vin brulè. Tantissime le messe per Natale in diverse chiese del Comune di Mozzecane in orari diversi. Alle 9 alle 11 e alle 18 la funzione si terrà presso la Via Roma, 9 - Mozzecane (Vr) chiesa parrocchiale di Mozzecane. Alle 7:30 e alle 10 presso la chiesa parrocchiale di San Zeno. Alle ore 10 sia presso la chiesa parrocchiale di Grezzano che presso la chiesa parrocchiale di Tormine. Il TONDA D’ASPORTO 26 PIZZA dicembre grandi emozioni con il concerto dei cori parrocchiali di Mozzecane e di Mantova presso la chiesa parrocchiale di Mozzecane. CON FORNO A LEGNA Concludiamo il 6 gennaio per l’Epifania con tantissimi eventi. Alle 15 presso la chiesa parrocchiale di Mozzecane si terrà la benedizione PIZZA AL TAGLIO dei fanciulli. Alle 18 in via dell’Aviatore l’amatissimo Buriel darà alle BAR fiamme comeSERVIZIO auspicio per l’anno nuovo. Alle 19 cena su prenotazione organizzata dal Gruppo Alpini a base di pollo e patate. Tanti gli eventi anche a San Zeno. AlleA15:30 in piazza si terrà il presepio CONSEGNA DOMICILIO vivente e a seguire merenda con panettone e cioccolata. Alle 17:30 rogo della vecchia. Alle 19 045.7930327 cena della Befana presso il centro sociale. TEL. A Grezzano alle 18:30 falò con risotto e grigliata al centro sociale.
giocattoli Via Carlo Montanari 57/D Mozzecane (VR) Tel e fax 045 79030751
Dir. San. Dott. Visentin - Iscr. Albo VR914
Auguri Buone Feste
Buone Feste
Ogni giorno mettiamo al primo posto i nostri pazienti e la loro soddisfazione.
IL TUTTO AFFIDATO AI NOSTRI MEDICI AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO
Via C.B. Brenzoni 41/B - MOZZECANE (VR) tel. 045 6340735 - info@ambulatoriogazzieri.it - www.ambulatorigazzieri.it
Mozzecane (VR)
Mantova - PAGINA 25 Mantova
PAGINA 25 CONCERTO DEGLI AUGURI
UNA CORNICE ESCLUSIVA PER TUTTI
Imperdibile il concerto nella splendida cornice di Villa Vecelli - Cavriani. Un luogo esclusivo in cui tutti sono invitati ad assistere al Concerto di Natale, proprio il 13 di dicembre, alle ore 18 nel giorno di Santa Lucia. Al concerto parteciperanno il coro “Amici della Musica” di Fiumane e i vincitori del premio categoria solisti al Premio Internazionale di musica “Gaetano Zinetto” nelle edizioni del 2011 e del 2012. Nadzeya Karakulko suonerà il cimbolom e Andrea Favalessa il violoncello. L’ingresso è libero e la serata si concluderà con un momento di scambio degli auguri. Per info www.villavecellicavriani.it
R CAFFE BA ’
ReporterMN
Chiuso il martedì
La Bottega Della Pizza
Via Roma, 9 - Mozzecane (Vr) PIZZA TONDA D’ASPORTO CON FORNO A LEGNA PIZZA AL TAGLIO SERVIZIO BAR CONSEGNA A DOMICILIO
TEL. 045.7930327
Intonaci F.lli Faccioli Sas giocattoli
Via Carlo Montanari 57/D Mozzecane (VR) Tel e fax 045 79030751
di Faccioli Adelino & C.
Auguri Buone Feste
BUONE FESTE Via M. Ausiliatrice, 4/B - Mozzecane (VR) Tel. 045 7930987
Buone Feste
ReporterMN
Carni sane, carni paesane.
SQUISITEZZA AL NATURALE
di ANDREA e ROBERTO
AUTO SOSTITUTIVA FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI Buone Feste e Felice Anno Nuovo Via C. Bon Brenzoni 30, Mozzecane (VR) Tel / Fax +39 045.7930651 info@macelleriafranchini.it
www.macelleriafranchini.it
Fraz. Pellaloco - ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 - Tel. Fax 0376/695951
carrozzeriacordioli@libero.it
p Mantova ets
PAGINA 19 Mantova - PAGINA 26 -
O
REP
RTER
p et s
INVIA UNA MAIL A reportersegreteria@gmail.com INDICANDO IN OGGETTO IL NOME DEL TUO PET PREFERITO - Ogni settimana la classifica aggiornata dei primi 3 votati dai lettori di Reporter
LA CLASSIFICA 22
KALÈ LA TROTTOLA
Kalè mi ha accompagnata nella fase più importante della mia vita. Adolescenza e inizio maturità. È molto attenta, la prima che si accorge se qualcosa non va. È
HAPPY VIVACE E GIOCOSA
1 • WIZZY
20
2 • LUNA
17
3 • BIRBA
nome: Kalé Razza: Labrador Eta’: 11 anni Padrone: Federica indirizzo: Nardò - Lecce
una trottola no si ferma mai. Ha perennemente fame. Una volta ho provato a darle uno spicchio di mandarino e del finocchio ed ha mangiato anche quello. Nonostante gli anni sembra sempre un cucciolo.
TA‛ NOVI TURA ETTA TOEL ANI C
nome: Happy Razza: Meticcio Eta’: 2 anni Padrone: Silvia indirizzo: Quistello
VENTOSA L’ASPIRATUTTO
Salve sono Ventosa un pesce Ancistrus o piu pronunciabile pesce ventosa ho 7 anni e convivo con un Tetrazona, diversi Platy e molti guppy vivo a Gazoldo degli Ippoliti e la mia padrona è Greta.... ale ale faccio, le pulizie quando gli altri sporcano e non puliscono, aspiro tutto sono una vera aspirapolvere, mi piace aspirare la polvere gnam gnam, per me una vera prelibatezza.
aperto dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 / 15:00 - 19:30
www.centromedicosantamargherita.it
Sono arrivata nella famiglia dei miei padroni a marzo 2014 quando avevo solo un paio di mesi e fin dal primo giorno ho portato una ventata di allegria a tutti! Sin dai primi giorni mi sono fatta riconoscere per il mio carattere vivace e giocoso, che mi portava a fare qualche scherzetto alla mia famiglia come portare in giro le ciabatte o a rincorrere le galline, da qui il nome: Happy! Oggi dopo 2 anni sia io che la mia famiglia siamo felicissimi io per aver trovato tanto affetto, loro per aver trovato.. Me! E come dice una nota canzone da cui nasce il mio nome.. Because i’m happy!
nome: Ventosa Razza: Ancitrus Eta’: 7 anni Padrone: Greta indirizzo: Gazoldo d/Ippoliti
Mantova - PAGINA 27 -
Previsione estrazioni della settimana
(valido fino al 17/12/2015):
4 - 8 - 12 - 13 - 44 - 68
A ••• MANTOVA
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia
rendere omaggio alla pazzia e ai suoi effetti sulla creatività. Ingresso: euro 7,00. Visita guidata: euro 4,00. Sul sito www.scarponauti.it il nuovo programma invernale 2015-2016 (dicembre/marzo) ......................................................
ESCURSIONE - 13 DICEMBRE 2015 - TRINCEE DEL NAGIÀ GROM Il caposaldo Austro-Ungarico del monte Nagià Grom venne costruito a partire dalla primavera del 1915. Realizzato come parte integrante del sistema fortificato a difesa del territorio compreso tra Riva del Garda e la Vallagarina. Organizzatore: Luca Gavioli 348.3170117 CIASPOLATA DELLA DIGESTIONE 26 DICEMBRE 2015* - FOLGARIA, PASSO COE E DINTORNI Una facile ciaspolata alla portata di tutti i neofiti sui panoramici dossi di malga Pioverna.... Organizzatore: Paolo Trentini 339.6656136 - p.trentini@ yahoo.it Andar per mostre e musei…a cura delle Guide Virgilio. Info e prenotazioni : 0376/225989 – virgilioguide@ alice.it SABATO 12 DICEMBRE "IL MUSEO DELLA FOLLIA" PALAZZO DELLA RAGIONE prorogata al 10 gennaio 2016, la mostra curata da Vittorio Sgarbi attrae soprattutto per le quasi 200 straordinarie opere di Antonio Ligabue e, altrettanto avvincenti, opere di artisti meno noti le cui vicende umane hanno offerto lo spunto per
intero € 7,00 - ridotto € 5,00 MARTEDÌ € 5,00 Info: tel. 0386 32151 prolocoostiglia@alice.it ......................................................
••• SUZZARA CINEMA
••• OSTIGLIA TEATRO
Venerdì 11 ore 21.15 CONCERTO FRANCO CERRI
CINEMA
CHIAMATEMI FRANCESCO: Il Papa della gente Chiamatemi Francesco è il racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. ORARI E DATE: Venerdì 11 ore 21.15 Sabato 12 ore 21.15 Domenica 13 ore 19-21.15 Lunedì 14 ore 21.15 Martedì 15 ore 21.15 IL VIAGGIO DI ARLO: Che cosa sarebbe successo se l'asteroide che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra non avesse colpito il nostro pianeta e i dinosauri non si fossero mai estinti? Il nuovo lungometraggio Disney Pixar Il Viaggio di Arlo trasporterà il pubblico in un viaggio epico nell’era della preistoria, dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un'insolita amicizia con un essere umano. ORARI E DATE: Domenica 13 ore 15.00-17.00 INGRESSO:
BELLE E SEBASTIEN La guerra è finita e Sebastien, Belle e César aspettano impazienti il ritorno di Angelina. L'aereo militare che la sta riportando a casa, però, si abbatte al confine tra Francia e Italia, bruciando la foresta e la speranza di ritrovare dei superstiti. Ma non è così per tutti. Sebastien è convinto che Angelina sia ancora viva e non esita a mettersi alla sua ricerca, insieme all'inseparabile amica a quattro zampe. È disposto a tutto per raggiungere il relitto dell'aereo, persino a salire sul monomotore di un tale Pierre Marceau, una nuova conoscenza, in realtà una vecchia storia e soprattutto una grande sorpresa. ORARI E DATE: Sabato 19 ore 16.00 Domenica 20 ore 15.30 Venerdì 25 ore 15.30 Sabato 26 ore 15.30 Domenica 27 ore 15.30 Info: Tel. 0376.522764
......................................................
••• QUISTELLO
FIRENZE E GLI UFFIZI - VIAGGIO NEL CUORE DEL RINASCIMENTODOCUFILM Ven 11 Dicembre 15.30 e 21.15 L’attesissimo viaggio multisensoriale e multidimensionale nel Rinascimento alla scoperta dei più preziosi capolavori dell’arte italiana di Firenze e gli Uffizi. A parlare sono le opere stesse, oltre 10 location museali e 150 opere di cui il fulcro centrale è naturalmente rappresentato dalla Galleria degli Uffizi. CHIAMATEMI FRANCESCO - Il papa della gente - regia Lucchetti - comm con De La Serna Sab 12 dicembre ore 21.15 Dom 13 dicembre ore 16 e 21.15 Lun 14 dicembre ore 21.15 Il percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. Metafora di un mondo diviso fra chi distoglie lo sguardo e chi sceglie di vedere ed in questo è supremamente cinematografica. RASSEGNA FILM D’ESSAI 2015 Vincitore Palma d’oro a Cannes 2015, DHEEPAN - regia di J. Audiard - dramm con J. Antonythasan Gio 17 dicembre ore 21.15 Dheepan deve fuggire dalla guerra civile dello Sri Lanka e per farlo si associa con una donna e una bambina. I tre si
••• REVERE CINEMA
HART OF THE SEA: Le origini di Moby Dick Il nuovo film di Ron Howard Heart of the Sea Le Origini di Moby Dick rivela le conseguenze di quella straziante aggressione: di come i superstiti dell'equipaggio della nave si spingono oltre i loro limiti, costretti a compiere l'impensabile per poter sopravvivere... ORARI E DATE: Venerdì 11 ore 21.15 Sabato 12 ore 21.15 Domenica 13 ore 17.30 -21.15 Lunedì 14 ore 21.15 Martedì 15 ore 21.15 SNOOPY AND FRIENDS: Il film dei peanuts Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Linus e tutto il resto dell'amatissima banda dei
"Peanut" fanno il loro debutto sul grande schermo come non li avete mai visti prima grazie anche all'animazione in 3D. ORARI E DATE: Domenica 13 ore 15.30 INFO: Tel. 0386.46457 ......................................................
••• GONZAGA
LA SPIA Il boxer Melik Oktay e sua madre, entrambi residenti turchi-musulmani ad Amburgo, incontrano una persona per strada che si fa chiamare Issa. I due, senza saperlo, innescano una catena di eventi che coinvolgono le agenzie di intelligence di tre paesi. Issa, che afferma di essere uno studente musulmano di medicina, è, in realtà un terrorista ricercato e il figlio del colonnello dell'Armata Rossa Grigori Karpo... ORARI E DATE: Martedì 15 dicembre ore 21.15 CONTATTI: Ufficio Teatro, Via Fiera Millenaria, 64, tel 0376526337 o cell. 3293573440 ......................................................
Numeri consigliati da Reporter:
...diamo i numeri
45-2015
TEMPO L IBERO
CALCIO calendario delle partite del week end Classifica Serie B Serie A TIM
Classifica
18° giornata
Serie A
16° giornata
Sabato 12 Dicembre 2015 15:00 Genoa Bologna 18:00 Palermo Frosinone 18:00 Sassuolo Torino 20:45 Udinese Inter Domenica 13 Dicembre 2015 15:00 Empoli Carpi 15:00 Milan Verona Atalanta 15:00 Chievo 15:00 Napoli Roma 20:45 Juventus Fiorentina Lunedì 14 Dicembre 2015 20:45 Lazio Sampdoria
fingono una famiglia e riescono così a scappare e rifugiarsi nella periferia di Parigi. IL VIAGGIO DI ARLO - regia di P. Sohn - animaz Sab 19 dicembre ore 21.15 Dom 20 dicembre ore 16 e 21.15 Lun 21 dicembre ore 21.15 PROSSIMAMENTE A NATALE - BELLE E SEBASTIEN - IL PROFESSOR CENERENTOLO PREZZI INGRESSO: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 GIOVEDÌ € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Info: www.cinemateatrolux.com ......................................................
Inter
33
Chievo
19
Fiorentina
32
Lazio
19
Napoli
31
Udinese
18
Roma
28
Sampdoria
16
Juventus
27
Bologna
16
Sassuolo
26
Genoa
16
Atalanta
24
Palermo
15
Milan
24
Frosinone
14
Torino
22
Carpi
10
Empoli
21
Verona
06
Sabato 12 Dicembre 2015 15:00 Salernitana Ascoli 15:00 Spezia Latina 15:00 Vicenza Brescia 15:00 Pescara Entella 15:00 Pro Vercelli Cesena 15:00 Avellino Lanciano 15:00 Ternana Como 15:00 Livorno Cagliari Domenica 13 Dicembre 2015 12:30 Bari Perugia 20:30 Crotone Modena Lunedì 14 Dicembre 2015 20:30 Novara Trapani
Serie B
Crotone
ESTRAZIONI del 12-15-17/12 2015 (da giocare almeno per 3 volte)
Palermo + tutte 16 - 18 Cagliari + tutte 8 - 36 - 78
SUPERENALOTTO:
4 - 28 - 35 - 50 - 58 - 67
Classifica
Seconda Divisione A
Seconda Divisione A
15° giornata
38
Spezia
21
Cagliari
36
Vicenza
20
Bari
32
Latina
20
Novara
31
Pro Vercelli
20
Cesena
27
Avellino
19
Brescia
27
Ternana
19
Pescara
25
Modena
18
Virtus Entella
25
Salern.
17
Perugia
24
Ascoli
17
Trapani
24
Lanciano
14
Livorno
22
Como
10
Sabato 28 Novembre 2015 14:00 Cuneo Pordenone 15:00 Pro Patria Cremonese 17:30 Alessandria Südtirol 17:30 Giana Ermino Padova 17:30 Pavia Lumezzane 20:30 Albinoleffe Reggiana Domenica 29 Novembre 2015 15:00 Cittadella Feralpisalò 15:00 Pro Piacenza Mantova 17:30 Bassano Virtus Renate
Cittadella
29
Padova
18
Alessandria
27
Pro Piacenza
18
Feralpisalò
24
Lumezzane
13
Bassano V.
24
Mantova
13
Pavia
23
Albinoleffe
11
Sudtirol
23
Renate
09
Cuneo
22
Pro Patria
03
Cremonese
22
Reggiana
21
Pordenone
19
Giana Erminio 18
OROSCOPO dal 11 dicembre al 17 dicembre 2015 ARIETE: Il vostro umore migliora di punto in bianco, rendendovi molto pi• contenti di voi stessi, nonchŽ simpatici in presenza di chi v’interessa. Partendo da questo periodo, si risolve il transito faticoso dell’astro notturno per quanto riguarda voi Arietini. Si rafforzano le simpatie con i vostri cari; siete nella situazione di ricevere notizie insospettabili - e inoltre da non sottovalutare - per quanto riguarda un aspetto basilare della vita... Giusto nel momento in cui appariva poco plausibile, le circostanze quotidiane si trasformeranno in meglio!. TORO: Qualcuno vi sta trascurando, ma non durerà molto! Non angustiatevi, se vi pare di non godere di sufficiente considerazione: questa situazione si farà presto più semplice! Partendo dall’inizio di questa settimana, c’è una disarmonica posizione del nostro satellite, per quel che concerne voi Torelli. Si potrebbe perdere la stima in voi, considerato che le persone
al vostro fianco vi troveranno notevolmente puntigliosi verso chi vi piace Siate pi• accomodanti! GEMELLI: Vi è facile riscoprirvi vicini alla persona amata non solo in senso metaforico. Nei momenti dedicati all’intimità, sarete molto benvoluti. Vi riscoprirete deliziosamente pronti ad affrontare i minimi dettagli, per quanto riguarda le attività usuali, e ogni vicenda procederˆ come ve l’aspettate con la positività odierna.
CANCRO: Ad iniziare dal periodo fortunato per il vostro segno, è in atto un vantaggioso aspetto del nostro satellite, per voi Cancro. In tutti i settori della vita, in special modo quelli connessi agli affetti, scoprirete di poter ricevere complimenti: sarete notevolmente graditi quasi da tutti! Fanno eccezione alcuni invidiosi. Di questi tempi, vi è facile risultare assai bene accolti, con i vostri simili, in virt• del vostro simpatico modo di porvi e con l’aiuto della
sottigliezza nei discorsi..
LEONE: Di modo che risultiate accattivanti come vi aspettate, c’è bisogno di minore veemenza, quando volete far valere le vostre idee. Il nostro satellite si trova in difficile quadratura, per quel che concerne voi Leoncini. Dato che vi aspettate di sfidare la sorte continuamente, la gente che vi sta a cuore vi valuterˆ come meno confortanti rispetto al consueto. Rasserenatevi! VERGINE:Per quanto riguarda voi della Vergine, l’astro notturno è in gradevole sestile, cominciando da questo periodo. Potete conquistare un bel po’ di punti, con chi v’interessa, col contributo del vostro fausto modo di fare e in virt• del vostro senso critico. Le persone che vi conoscono vi troveranno alquanto sexy e guadagnerete parole d’incoraggiamento, in tutti icampi della vita, in special modo quelli legati ai sentimenti.
BILANCIA: Se lasciate a casa l’aggressivitˆ eccessiva, i vostri progetti saranno vincenti. La Luna è in secondo Campo, per voi esponenti della Bilancia. In ambito monetario, si fa strada la possibilitˆ di una nuova avventura... Non lasciate che la trascuratezza vi inibisca dal approfittare delle belle possibilità che vi si mostrano!.
SCORPIONE: In questo periodo ci saranno piacevoli novità. Saprete approfittarne? In effetti, sarebbe giusto il caso di giovarvi interamente di quel che vi si propone durante questi dì! Il nostro satellite è in piacevole congiunzione, per quel che concerne voi Scorpioncini. Sotto lo sguardo dei collaboratori e della gente che frequentate nel privato, si intuisce l’arrivo dell’occasione per iniziare un nuovo percorso. SAGITTARIO: Non facilitate i vostri nemici mostrandovi aggressivi anche quando non ce n’è bisogno: vi daranno loro modo
per esserlo, quando è giusto! In questo periodo, la Luna si trova, per voi Sagittario, nella Casa dei nemici segreti. Otterrete ci˜ che vi siete proposti pure se ci sia un personaggio che non vi sostiene. Siate prudenti di fronte alla gente che pretende di prendere qualcosa che meritate.
CAPRICORNO: Qualcuno va dicendo che siete superbi e chic; alla luce di certi eventi, questo potrebbe diventare un buon auspicio. Da questa giornata, per il vostro segno di Terra, l’astro notturno è in favorevole sestile. Le persone al vostro fianco vi troveranno pi• attraenti del normale e tale vicenda non sarà ignorata, sia nelle relazioni legate a lavoro e studio, sia in quelle legate ad amore e sesso. Con l’ausilio della vostra furbizia, sarete pronti a chiamare a voi l’attenzione di qualcuno del sesso opposto che tanti giudicano! ACQUARIO: Come mai prendete tutti
questi rischi? E l’aggressività chi ve l’ha insegnata? Vi serve un po’ meno ostilità, di modo che risultiate gradevoli come si conviene. In questo periodo per voi esponenti dell’Acquario, l’astro notturno è in difficile quadratura. La gente che preferite vi considererˆ leggermente meno incoraggianti rispetto al consueto, considerato che avete voglia di sfidare, senza sosta, il fato....
PESCI: Questo periodo è molto meglio di quanto sareste pronti a giurare.Per quanto riguarda voi dei Pesci, si forma una posizione positiva dell’astro notturno. L’astuzia, che vi caratterizza in questi momenti, vi permette di conquistare obiettivi e mete che sembravano poco plausibili! In tutti i settori della vita, in special modo quelli legati ai fatti sentimentali, guadagnerete parole d’incoraggiamento: le persone che vi conoscono vi vedranno come molto gradevoli!
PAGINA 28
Mantova
RV
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO
Pradella Dario Autofficina Autorizzata:
SOCCORSO STRADALE 24 ore su 24
RIUNITI VINCENTI!
Professionisti Specializzati al Servizio della Tua Auto!
AUTO STORE AUTOAZZURRA Via della Pace, 6/B Suzzara (Mn) Tel. 0376.536340
OFF. MECC. CUGINI 2 di Cugini Enrico Str. Pavesa 16 Bondeno di GONZAGA (Mn) Tel. 0376.54090
PIGNOLI BICI E MOTO di Pignoli Redolfo & C. snc Str. Comunale Bassa Po Vecchio, 5 Gonzaga (Mn) - Tel. 0376.58328
ANSAUTO STORE Str. prov. Pascoletto, 3 Gonzaga (Mn) Officina: Via O. Neri, 19 Tel. 0376.528276
AUTOFFICINA FUSARI STEFANO Via Montessori, 11 Gonzaga (Mn) Tel. 0376.58027
PRONTAUTO Via Trieste, 50 San Benedetto Po (Mn) Tel. 0376.620690
AUTO 2000 di Mauro Giubertoni Str. Sacca, 3/A Pegognaga (Mn) Tel. 0376.558540
FONZIECAR di Furgeri Mauro Via Caduti sul lavoro, 6 San Benedetto Po (Mn) Tel. 0376.620461 - 338.9163602
AUTOFFICINA RAM di Andreotti Matteo e Enrico snc Via 1° Maggio, 13 - ROLO (RE) Tel. 0522.658228 - 338.5917962
AUTO PIU’ snc di Liberali E. e Gioia F. Via G. Marconi, 27 Pegognaga (Mn) Tel. 0376.558051
GIORGI AUTOSTORE Via Giovanni Marcora, 1/A Suzzara (Mn) Tel. 0376.531832
RINOCAR srl Via della Pace, 34/A Suzzara (Mn) Tel. 0376.508115
AUTOFFICINA MECCANICA F.lli ANCINI di Ancini Corrado snc Via Petrate, 19/A 46020 Polesine di Pegognaga (Mn) Tel. 0376.525250
OFFICINA MECCANICA MARCHI PAOLO Via Moglia, 49 Villanova di Reggiolo (RE) Tel. 368.418791
AUTOFFICINA CUGINI MIRKO Via Negre, 12 Casoni di Luzzara (RE) Tel. 0522.820180
OFFICINA BELLI Vittorio Via dell’Artigianato, 6/A Moglia (Mn) Tel. 0376.598388
MARIOTTI ALFONSO DANIELE Via Lombardia, 17 Suzzara (Mn) Tel. 0376.522659
SVAR SERVICE snc di Baraldi Bruno & C. Via Pacinotti, 14/A - Suzzara (Mn) Tel. 0376.536021
OFF. MECCANICA ELETTRAUTO Barbieri Vittorio Via Lunga, 14 - Moglia (Mn) Tel. 0376.557286
MASSARI PIETRO Via Martiri di Belfiore, 7 Pegognaga (Mn) Tel. 0376.550193 - 348.8930955
AUTOFFICINA REGGIOLO MOTORI snc di Boanini Ermes e Portioli Massimo Via B. Buozzi, 9 - Reggiolo (RE) Tel. 0522/213628
AUTOFFICINA BIASINI di Biasini Ivano & C. snc Via F.lli Cervi, 9 Palidano di Gonzaga (Mn) Tel. 0376.525697
TECNORACING di Motta Genni Via Pacinotti, 2/A Suzzara (Mn) Tel. 0376.522460
OFFICINA MOTO E BICICLETTE STAFFA MARCO Via A. Manzoni, 6/D Suzzara (Mn) Tel. 0376.535354
CAVICCHIOLI NARDINO sas Via Pioppelle 1/B Suzzara (Mn) Tel. 0376.531162
OVERDIESEL Via della Pace, 2/A Suzzara (Mn) Tel. 0376.520313
AUTOFFICINA TORREGGIANI Gianni & Tazio snc Via d. Repubblica, 4 - Luzzara (RE) Tel. 0522.820165
AUTORIPARAZIONI COVI MARCELLO Via dell’Artigianato, 5 Gonzaga (Mn) Tel. 0376.58112 - 348.4149987
AUTOFFICINA PASOTTI snc Via Lombardia 13/A Suzzara (Mn) Tel. 0376.534672
ZANINI F.lli snc di Zanini G & G Via A. Vespucci, 63/65 Villanova di Reggiolo (RE) Tel. 0522/973221
ELETTRAUTO GANDOLFI ALESSANDRO & C. SNC V.le D.Pinfari, 7/A - 46029 Suzzara (MN) Tel e fax 0376/521973
PRADELLA DARIO: STR. VALLE SALICETO 2/A SUZZARA (MN) Tel. 0376 533107 - 0376 535395 | Fax: 0376 533107 - E-mail: dario.pradella@katamail.com
ReporterMN
OFFICINE CONVENZIONATE: