Tantissimi auguri di Buone Feste
Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - reportersegreteria@gmail.com CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO Numero 46 07••VENERDÌ VENERDÌ18 27dicembre febbraio 2015 MARZO Numero 2015• •prossima prossimauscita uscitavenerdì venerdì615 gennaio2015 2016
Via Matteotti, 46 - BOZZOLO (MN)
Tel. 0376.91191
SETTIMANALE SETTIMANALE D'INFORMAZIONE D'INFORMAZIONE ED ED EVENTI EVENTI
NONOSTANTE TUTTO... E’ NATALE!
Ci rivediamo venerd“ 15 REPORTER gennaio Mantova
Augura a tutti i lettori e ai propri inserzionisti
ALL’INTERNO
• Mantova - In arrivo un carico di musica! • Grande Mantova - Dalla parte delle donne che lavorano • Alto Mantovano - Bruno Edo, uno scrittore speciale • Oltrepò - Nuova ambulanza per la Cri di Ostiglia • Speciale NATALE 2015 - Idee per la Casa e per la Tavola • Mangiare Mmantovano - Torna la guida con tutti i ristoranti • Eventi -Natale e capodanno nei comuni mantovani • Agenda e Tempo libero • Annunci economici
SOLO DA NOI RATE PERSONALIZZATE SENZA PASSARE DALLA FINANZIARIA
cercaci su Facebook
COMPRO ORO
ARGENTO E PLATINO - MASSIMA VALUTAZIONE
GOITO Str. Segrada 35 Tel. 0376.1690375
ARTIGIANO ORAFO
SI SOSTITUISCONO PILE AGLI OROLOGI
PROMOZIONE VALIDA DAL 15 AL 24 DICEMBRE
NOVITÀ
ARTICOLI NATALIZI SCONTATI DEL...
portiamo la ciccia a casa tua…
¤
320
8276511
-30%
...e su tutti i giocattoli
-20%
www.dorado-ranch.com VIA F. RISMONDO, 17 PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN)
045 7364029 045 7363559
Sede Officina
AUTODEMOLIZIONE SANTACA' • Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia • Vendita usato • Officina meccanica SOCCORSO STRADALE • Carrozzeria 24h su 24h
-40%
-50%
SOLO SU PRENOTAZIONE ReporterMN
Tel. 0376.224036
. ntiina D.O.C
PREZZI SUPER!!!
Per valutazione passa da me! Via Acerbi, 38 Mantova
Arge
ReporterMN
SCIACCA LUCIO Ritiro oro e argento usato
ReporterMN
www.autoamille.it
PAGAMENTO IN CONTANTI
Riparazioni incastonatura e infilatura collane
6 7 8 9 13 19 21 28 29
CERESE DI BORGO VIRGILIO (MN) - Via Cisa, 1 CITTADELLA DI MANTOVA (MN) - Via Verona, 78/C
340 3097874
Soccorso Stradale H24
!
ACQUISTIAMO
ANCHE AUTO USATE INCIDENTATE O FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO
VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - santaca1962@libero.it
Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00
ReporterMN
SUZZARA (MN)
2016
Buone Feste e Felice Anno Nuovo
Ultimi giorni dell’anno tra corsa ai regali, cene in famiglia e auspici per il futuro SUZZARA (MN) Via I. Nievo, 1/B Tel. e Fax 0376 522647
ReporterMN
RISTORANTE PIZZERIA
PAGINA 2
ReporterMN
Mantova
UNO DEI PRINCIPALI CENTRI ODONTOIATRICI DELLA REGIONE
e torna il sorriso… www.rident.hr
Si organizzano viaggi andata e ritorno in giornata per il Policlinico di Parenzo (Porec) e Fiume (Rijeka) con partenze settimanali dalle province di Mantova, Cremona e Parma
ISPARMIA
R
dal 40% al 70% RA CU PER LA I DEI TUO DENTI
Policlinico Rident a Fiume
Policlinico Rident a Parenzo
dal dentista si va in Croazia
COMPETENZA E PROFESSIONALITA' GARANZIA E CERTIFICAZIONE
GRATIS • • • •
PRIMO VIAGGIO A/R PRIMA VISITA LASTRA PANORAMICA CONSULTO PREVENTIVO
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: (referenti per le province di Mantova, Cremona e Parma)
IRENE 366 2272786 • GABRY 366 2272785 - loris_cides@hotmail.it • RIDENT POLICLINICO con LORIS ReporterMN
Cerbetto
CEREA: Via Paride 49 Tel. 0442 320257
www.cerbettoviaggi.it gruppi@cerbettoviaggi.it
VIAGGI DI 1 GIORNO € 45,00
San Marino e i presepi della "Marineria" di Cesenatico
DOMENICA 20 DICEMBRE
INNSBRUCK e "I Mondi di Cristallo SWAROVSKI"… una Nuova era d'Incanto…
SABATO 30 GENNAIO
Shopping a … MILANO!!!! PROMOZIONE 2016!!!!
€ 20,00
DOMENICA 24 GENNAIO
GITA SULLA NEVE A … SAN MARTINO DI CASTROZZA
€ 38,00
DOMENICA 7 FEBBRAIO
La MAGIA del CARNEVALE di VENEZIA
€ 42,00
DOMENICA 7 FEBBRAIO
Il giorno del ricordo: Trieste, risiera di San Sabba e Foiba di Basovizza
DOMENICA 14 FEBBRAIO
GITA SULLA NEVE A… CORTINA D'AMPEZZO
DOMENICA 14 FEBBRAIO
Milano: Visita del CENACOLO VINCIANO e PINACOTECA di BRERA
DOMENICA 21 FEBBRAIO
MUSEO EGIZIO di TORINO
€ 45,00 + biglietto
€ 54,00 + biglietto € 45,00
offre una capienza di 400 posti, ideale per ospitare banchetti di matrimonio, cerimonie, cene di lavoro. Tutte le sale sono dotate di aria condizionata e servizi per disabili.
PROGRAMMA DICEMBRE 2015
€ 63,00 + biglietti € 57,00 + biglietto
DOMENICA 28 FEBBRAIO
Gita sulla neve in MOTOSLITTA e PRANZO in CHALET
€ 98,00
DOMENICA 6 MARZO
Festa della donna e non solo… PADOVA e l'ABBAZIA di PRAGLIA pranzo incluso
€ 68,00
DOMENICA 13 MARZO
Il Ristorante da Graziano & Loretta
BERGAMO: Visita della città e dell'Accademia Carrara
€ 62,00 + biglietto
VIAGGI DI PIÙ GIORNI DAL 7 AL 8/02/2016
WEEK-END in COSTA AZZURRA: NIZZA e MONTECARLO
DAL 25 AL 28/03/2016
Alla scoperta di BARCELLONA: Pasqua nella splendida città spagnola in programmazione
DAL 25 AL 28/03/2016
NAPOLI e la Costa amalfitana… Ammirando una costa UNICA che tutto il mondo ci invidia in programmazione 4 gg in pullman
DAL 26 AL 28/03/2016
La TOSCANA che non ti aspetti… in programmazione
€ 230,00
2 gg in pullman 4 gg in pullman
L' EMPORIO DEI SAPORI
DOMENICA
Inoltre potrete usufruire della nostra cucina da asporto consultando l' Emporio dei Sapori un marchio di selezioni enogastronomiche di qualità
GIOVEDÌ
di recente ristrutturazione, è stata progettata per accogliere in modo comodo ed elegante, soprattutto chi deve fare un pernottamento di lavoro nella zona di Verona
NADIA NADI'
31 DICEMBRE EROS VALBUSA
PROGRAMMA GENNAIO 2016
3 gg in pullman
SABATO
09 GENNAIO Ore 20,00
SABATO
16 GENNAIO Ore 20,00
SABATO
23 GENNAIO Ore 20,00
SABATO
30
SUSANNA PEPE
GIGIO VALENTINO
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI PRESSO LA NOSTRA SEDE O LE NOSTRE AGENZIE PARTNERS
Augura a tutti Voi
20 DICEMBRE Ore 12,00
Menu completo € 25,00
VISITA IL NOSTRO SITO: www.cerbettoviaggi.it Pagine Facebook: Agenzia Viaggi Cerbetto e Cerbetto Viaggi
Lo staff di Cerbetto
LA RESIDENZA IL GIGLIO
Buone Feste
RAFFAELE E SABA
CHIUSO
il lunedì ed il martedì sera
GENNAIO Ore 20,00
EROS VALBUSA
Serate musicali con menu completo
€ 18,00
E' gradita la prenotazione
Via C. Bon Brenzoni, 66/68 - 37060 Mozzecane (VR) Tel. 045 7930253 - Fax 045 6340708
www.dagrazianoeloretta.com - ristgel@libero.it
ReporterMN
DOMENICA 20 DICEMBRE
PRIMO PIANO • di Gabriele Cantarelli
C
on l’avvicinarsi delle feste natalizie, ci era sembrata una buona idea dare ospitalità sulle pagine del giornale alla voce della Chiesa. Ci sembrava doveroso nei confronti dei nostri lettori cattolici richiedere la possibilità di rivolgere loro gli auguri da parte di S.E. Vescovo. Abbiamo così inoltrato, tramite gli uffici competenti in Curia, formale richiesta a Monsignor Roberto Busti per un’intervista da pubblicare nell’ultimo numero di Reporter prima del Santo Natale. Il tutto con congruo anticipo (eravamo ancora in novembre) e con l’esplicita disponibilità ad assecondare Sua Eccellenza per quanto riguarda le modalità dell’intervista. Solitamente prediligiamo il contatto diretto, il “faccia a faccia”, in modo da poter seguire un ragionamento logico e una normale dialettica domanda-risposta. Ma in questo caso, consapevoli dei numerosi impegni del Vescovo, avevamo lasciato apertissima la possibilità di un’intervista in modalità telefonica, o persino con l’invio per posta elettronica delle domande. Cosa che abbiamo prontamente fatto inoltrando la mail al responsabile della comunicazione della Curia. Le domande, come da premessa, erano incentrate sul senso del Natale, sul significato di questa ricorrenza per i tanti cattolici mantovani, sulle iniziative promosse dalla Caritas per venire incontro a chi non può permettersi un pasto caldo o un posto letto la notte della Vigilia. Insomma, la classica intervista prenatalizia. Ovviamente, erano i giorni immediatamente seguenti le stragi di Parigi e il nuovo scandalo dei “corvi” in Vaticano, qindi nella mail abbiamo fatto riferimento anche al punto di vista del Vescovo di Mantova in merito ai rapporti tra Occidente e Oriente, tra Cristianesimo e Islam oltre che un giudizio sul pontificato di Papa Bergoglio. Domande cui avevamo messo in preventivo, oltretutto, di ricevere un prevedibile “no comment” vescovile come risposta. Passano i giorni, e dalla Curia non arriva nessun segnale. DAL SILENZIO ALLE OFFESE Abbiamo così sollecitato nuovamente il capo ufficio stampa, don Ferri. Il quale soltanto l’11 dicembre, a tre giorni dalla chiusura del giornale, ha scritto una mail alla nostra giornalista “chiedendo venia per il ritardo nella risposta”, ma, si sa, “sono giorni intensi e non sempre è facile accordare tutti
PAGINA 3
Mantova - PAGINA 3 Mantova
NATALE? No, comment! Il silenzio del Vescovo Busti fa male soltanto alla Chiesa cattolica Il Vescovo Busti con i giornalisti De Bortoli e Occhetta
gli impegni”. Neanche il tempo di apprezzare le parole di scusa che, leggendo il seguito, siamo rimasti sconcertati. “Ringraziando per l’invito – continua don Ferri - sono però a comunicarle la non disponibilità dell’ufficio stampa a domandare al Vescovo l’intervista da voi richiesta, per il motivo che la nostra scelta è di utilizzare soltanto i quotidiani, la televi-
sione e alcuni periodici che non siano prevalentemente di natura commerciale, come invece è il vostro. Ci tengo a precisare che non si tratta di un giudizio di valore sul vostro lavoro quanto di scelta, pur opinabile, di fondo”. QUALCHE PRECISAZIONE Data la concessione vescovile, ci permettiamo allora di opi-
nare questa scelta che non è uno sgarbo soltanto al giornale, ma ai tanti nostri lettori, in particolare quelli cattolici, che avrebbero gradito leggere le parole di Sua Eccellenza. Caro Vescovo, con la sua “scelta” di utilizzare esclusivamente “quotidiani, televisioni e alcuni periodici” riteniamo di essere gli unici in tutta Mantova a non aver il privilegio di ospitare il
suo pensiero e le sue parole. Quanto poi alla “natura commerciale” di Reporter Mantova rispediamo al mittente l’aggettivo da voi utilizzato con chiaro significato dispregiativo. Da sette anni portiamo nelle edicole e nei dispenser presenti in provincia di Mantova un giornale “d’informazione e di eventi” (legga meglio la dicitura in copertina!) garantendo
> L’INTERVISTA < Daniel Rizzi
(Chiesa Evangelica Zigana):
“Ma per noi il 25 dicembre è un giorno normale” Daniel Rizzi è un pastore della Chiesa evangelica sinta, la cosiddetta A.D.I. M.E.Z., ossia l’Assemblea di Dio in Italia – Missione Evangelica Zigana e in questa intervista ci spiega come vivono il Natale gli evangelici. Rizzi, che cosa vuol dire essere un pastore evangelico? “Per noi significa, di fatto, mettere in pratica la Bibbia. Noi pastori evangelici ci possiamo sposare, perché nella Bibbia c’è scritto che l’uomo si deve sposare con sua moglie. Quindi per noi in questo non c’è nulla di strano”. Che cosa fate con la missione evangelica zigana? “Ci occupiamo di evangelizzazione nei cosiddetti ‘campi nomadi’ e di recupero sociale. Nel campo di via Guerra attualmente siamo io e il mio collega Airish Ferrari ad essere i risposabili dell’evangelizzazione. Stiamo qua per tre mesi e ci occupiamo del recupero delle persone
Daniel Rizzi
nel campo, poi prendiamo il nostro camper e andiamo altrove”. Che cosa intende con il termine “evangelizzazione” e “recupero sociale”? “Cerchiamo di portare le persone nel Vangelo. Spieghia-
una copertura di notizie a 360 gradi, da San Benedetto Po a Castiglione delle Stiviere, dando spesso e volentieri conto di quanto straordinario fatto nelle numerose parrocchie e oratori di tutto il territorio. Il tutto a costo zero per i lettori (alla faccia del “commerciale”!). Quindi, bando alle ipocrisie. O Lei non aveva nulla da dire sul Natale, sul confronto tra Cristianesimo e Islam e sul pontificato di Bergoglio. E questo, seppur insolito e anomalo per un vescovo, lo avremmo anche accettato. O Lei, evidentemente, concede le sue preziose parole soltanto a chi preferisce. (Ci chiediamo, per esempio, perché prediliga i lettori comaschi del “Resegone online”, cui ha concesso una lunga intervista, rispetto ai nostri lettori, suoi fedeli). Che tutto ciò avvenga sul territorio di una Diocesi che solo nel febbraio scorso promuoveva un convegno dal titolo “Laicità e fede, libertà di espressione” alla presenza dell’ex direttore del Corriere Ferruccio De Bortoli e il giornalista Francesco Occhetta, la dice lunga su quale sia il concetto di “libertà” tanto caro al Vescovo cui auguriamo comunque di trascorrere un Buon Natale. Cosa che lui non ha voluto fare ai nostri lettori. Ce ne faremo una ragione. Per fortuna qualcuno che parla di religione c’è. E, qui sotto, vi proponiamo la bella intervista di Alessandra Lovatti Bernini al responsabile della comunità evangelica zigana di Mantova. Cari lettori, perdonateci lo sfogo. Ma lo dovevamo in primo luogo a voi. Da parte di tutta la redazione di Reporter l’augurio è quello di trascorrere un Buon Natale e di cominciare l’anno nuovo nel migliore dei modi.
mo a tutti coloro che abbiano problemi di alcool o di droga o che vivono nell’emarginazione che nel Vangelo c’è la libertà da queste cose. Facciamo un’opera buona, perché Gesù ha detto che ‘chi avrà creduto, sarà salvato’”. Ci sono tante persone che si convertono? “Sì, moltissime. La nostra missione è iniziata nel 1986 in Italia e nella mia esperienza ho visto tantissime persone che nella vita erano finite per colpa della droga o dell’alcool o che vivevano nella delinquenza, essere liberati da tutto questo e adesso vivono una vita onesta e felice con Dio”. Celebrate messe? “No, non celebriamo la messa, ma dei culti nella chiesa evangelica del campo sinti per adorare profondamente Dio”. Festeggiate il Natale? “No, perché per noi il Natale non è una festa, è un giorno come un altro. La Bibbia non dice che Gesù è nato il 25 dicembre. Per noi è un giorno normale, stiamo tutti insieme, come tutti gli altri giorni. Naturalmente ai miei figli arrivano i regali, ma glieli compro io, non dico loro che Babbo Natale esiste; preferisco dire loro che Gesù esiste ed è con loro”. (a.l.b.)
ReporterMN
Tesori d'arte gioielleria | laboratorio | orafo
Via Matteotti, 109 POGGIO RUSCO (MN) TEL. 0386 734118
tesorid.arte2010@libero.it seguici su
Mantova - PAGINA 4 Mantova
PIANO
Mantova
PRANZO DI NATALE 2015 LA NOSTRA PROPOSTA DI MARE
€ 40,00
Aperitivo di benvenuto • Polpettine di seppie, bianchetto, sarde alla beccafico, polpo alla mazzarese Crespelle del golfo ripiene al ragù di scorfano e spigola, tagliolini alla siracusana • Gamberoni alla Lipariana Pasta di mandorla, cannoli alla ricotta • Vino della casa, acqua, caffè e zibibbo di Pantelleria Via Teofilo Folengo, 37 - San Giorgio (MN) - Tel. 347 7367658 - APERTI TUTTI I GIORNI: ore 12,00 - 15,00/19,00 - 23,00
dal 1911
Le feste dovrebbero unire e non dividere le varie religioni: anche a Mantova • di Alessandra Lovatti Bernini
T
ReporterMN
PAGINA 12 4 PRIMO
ante sono state le polemiche sul presepe nelle scuole, sul crocifisso nelle aule e sulle recite natalizie per le scuole elementari. Con gli attentati terroristici degli ultimi tempi, la situazione in Medioriente e gli sbarchi sulle coste italiane, questi temi sono tornati sempre più in auge. Il Natale, così, diventa il pretesto per parlare di scontro di civiltà, dell’Oriente eternamente contrapposto all’Occidente, dell’immigrazione che alcuni vivono come un gesto umanitario e altri come un’invasione. I programmi televisivi di ogni rete, ad ogni ora del giorno, non hanno fatto altro che proporre politici e opinionisti che dicevano la loro sul presepe nelle scuole, su quanto i musulmani siano estremisti e sul fatto che gli italiani sono, in fondo, troppo aperti e permissivi. Raramente, invece, si è parlato del fatto che, in buona sostanza, le feste dovrebbero essere il pretesto per unire e non per dividere; che, in tutta onestà, non si capisce per quale motivo qualcuno dovrebbe sentirsi offeso dalle feste natalizie, che si tratti di non cattolici o di atei. Le feste dovrebbero essere un momento per fare inclusione, non esclusione. Tanto più che sembra lecito pensare che chiunque accetterebbe volentieri l’invito a casa di qualcun altro – anche di una religione diversa – per festeggiare qualcosa e per stare insieme. Sarebbe stato bello che le televisioni avessero fatto vedere come tutti i bambini delle scuole di ogni ordine e grado abbiano contribuito insieme a preparare la recita di fine anno; non sono pochi, inoltre, i casi in cui le mamme e i papà di tutte le culture e le religioni portano a scuola biscotti e dolcetti per festeggiare tutti insieme. Sarebbe bello che si parlasse di “incroci di civiltà” e non sempre di conflitti, di odio e di risentimento. Tutto ciò premesso, nel limite del possibile, a Mantova in molti cercano di fare inclusione; tante sono le associazioni che – in modi diversi – si occupano di far “incontrare” le
Il Natale ai tempi del talk show
Religione e tv, ovvero come banalizzare anche il Natale
persone. Come si sa, Mantova da qualche decenno non è più solo dei mantovani. In questo territorio si sono innestate culture diverse; molte sono di religioni che poco hanno a che fare con
il Cattolicesimo o con il Cristianesimo, ma altre invece no. Da qualche anno, sul territorio mantovano sono presenti gli ortodossi, o i cattolico-ortodossi, gli evangelici, e molti altri. Co-
> CULTURA <
FAI Giovani, su il sipario!
storo sono tutti cristiani, perché sono tutti legati ai Vangeli e alla parola e alla figura di Gesù di Nazareth. Semplicemente il rito differisce per qualche aspetto, ma i sacramenti sono reciprocamente validi. Il matrimonio greco – ortodosso, ad esempio, è molto suggestivo, perché sulla testa dei due sposi vengono poste due coroncine che vengono poi legate assieme. Il matrimonio greco – ortodosso è ovviamente riconosciuto dalla Chiesa Cattolica ed è quindi valido. Un aspetto che va tenuto presente è però questo: non tutti i cristiani riconoscono il 25 dicembre come il giorno di Natale. Per alcuni, il 25 dicembre è un giorno come un altro, ma è comunque un’occasione per fare festa. Questo, allora, è probabilmente il vero senso del Natale, che va oltre le religioni, i costumi, le usanze e le tradizioni. Natale è bello perché i bambini preparano gli addobbi insieme ai genitori, è bello perché si ha tempo di invitare l’amico che non vedevi da tempo; è bello perché si ritrova quel senso di intimità e di calore con le persone che amiamo, che troppo spesso durante l’anno passa in secondo piano. E’ un momento, insomma, per fermarsi. Mantova si trasforma, arrivano le luminarie, le casette di legno, la pista sul ghiaccio, le lucette, i colori, i profumi, i mercatini, il trenino… A Natale non siamo tutti più buoni, siamo solo più invitati a passare del tempo con le persone. E magari a conoscerci; magari a fare gli auguri alla mamma del bambino musulmano, o hindu, che certamente li accetterà volentieri, perché gli auguri sono auguri. Spesso la realtà è migliore di quella dipinta dai talk-show.
Su il sipario! E’ questo il titolo dell’evento di presentazione del neonato gruppo FAI Giovani di Mantova che, con un happening teatrale che ribalta le regole del teatro e un aperitivo finale, svela il nuovo gruppo e i progetti in cantiere. L’appuntamento è per sabato 19 dicembre alle 18.30 nella prestigiosa location del Teatro Sociale. La scelta del Massimo cittadino punta non solo a valorizzare i dettagli meno scontati di questa location unica, ma anche a dar vita a uno stravolgimento di prospettiva: il pubblico diventerà, infatti, il vero protagonista dell’evento e scoprirà aspetti inediti e nascosti del teatro attraverso un’esperienza “a sorpresa”. Un happening teatrale fuori dagli schemi che vedrà Mantova, le sue storie e i suoi personaggi al centro di una serie di brevi racconti, presentati da un punto di vista inconsueto. Saranno proprio i volontari di FAI Giovani a mettersi in gioco, coinvolgendo gli spettatori in una formula tutta da scoprire e da vivere. A seguire, un aperitivo offerto dal FAI, sempre nella splendida cornice del Sociale. L’ingresso è gratuito, ma, vista la limitata disponibilità di posti, è consigliata la prenotazione al numero 333/2793217, alla mail faigiovani.mantova@fondoambiente.it o contattando il gruppo sulla pagina Facebook FAI Giovani Mantova. Con questa iniziativa il FAI Giovani - dopo una prima partecipazione alla FAI Marathon del 18 ottobre accanto alla delegazione cittadina - invita tutti a incontrare i volontari e a conoscere le iniziative in campo per i prossimi mesi. “Stiamo lavorando ad un ricco programma di eventi
in città e in provincia, che speriamo possa accendere l’interesse dei giovani sul nostro patrimonio culturale, più o meno noto, attraverso iniziative originali e divertenti”, spiega la referente del FAI Giovani Mantova Giada Salvarani. Insieme a Giada, hanno lavorato a questa prima fase di lancio della delegazione Giovani: Alessio Davolio, Lidia Gazzi, Francesca Malucelli, Serena Marchini, Ilaria Masè Dari, Paola Mor, Alessandra Moreschi, Sebastiano Novellini, Giacomo Cecchin, Graziano Martini e Virginia Novellini. Il gruppo è in crescita e invita chiunque voglia collaborare ad unirsi. Durante la serata sarà possibile sostenere il Fondo Ambiente Italiano approfittando di una promozione esclusiva per i giovani: l’iscrizione annuale per i ragazzi da 18 a 25 anni costerà solo 10 euro; 20 euro per chi ha da 26 a 40 anni. L’evento è realizzato in collaborazione con il Teatro Sociale. Sponsor Banco Popolare. Per rimanere aggiornati sulle iniziative del FAI Giovani è attiva la pagina Facebook.
Giada Salvarani (FAI)
G I O I E L L E R I A
Autofficina CORRADINI
Zanichelli
ReporterMN
di Corradini Marco e C. S.a.S
AutoCrew Un marchio Bosch di officine automotive
brescianigiancarlo@alice.it
Augura
• GOMMISTA • MANUTENZIONE ORDINARIA • MANUTENZIONE STRAORDINARIA • SERVIZIO REVISIONE • DIAGNOSI IMPIANTI INIEZIONE DIESEL E BENZINA • SISTEMI CONFORT • DIAGNOSI IMPIANTI ABS/AIR-BAG • INSTALLAZIONE IMPIANTI GPL • MANUTENZIONE E RIPARAZIONE CAMBI DI VELOCITA’ AUTOMATICI/MANUALI • CARICA ARIA CONDIZIONATA E IGIENIZZANTE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE
Montaggio ed Assistenza Sponde Dhollandia, Anteo, Elefantcar
Buone Feste
Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione Waeco Installazione ed assistenza impianti GPL e Metano ReporterMN
V. Albano Seguri, 22 zona Valdaro 2 (MN) • Tel. 0376 302310 335 7067194 • corradini.m73@libero.it Piazza• Cell. Vittoria, 10 - Castellucchio - Tel. 0376 438245
Via Albano Seguri, 2 - Zona Valdaro 2 MANTOVA Tel. 0376 302344/302961 - Fax 0376 314102
Mantova - PAGINA 5 -
MANTOVA ReporterMN
NUOVA FRASSINE srl
• COMMERCIO ROTTAMI
FERROSI E METALLI • SERVIZIO CONTAINER E NAVETTE • DEMOLIZIONI AUTO
Ben 45 concerti in programma lungo tutto il 2016. Il sindaco Palazzi: Ò Una scelta coraggiosaÓ
Domenica 10 gennaio Teatro Bibiena, ore 17 I giorni impossibili Stefano Gueresi Trio Giovedì 4 febbraio Teatro Bibiena, ore 20,45 I Grandi interpreti Grigory Sokolov, pianoforte
Voglia di Vintage con la Lucarelli
Giovedì 21 aprile Auditorium Monteverdi, ore 20,45 Leopardi incontra Chopin Anna Lisa Bellini, pianoforte Paola Pitagora, voce recitante
D
a “Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016” nasce la manifestazione “Mantova Musica”, 45 concerti nei luoghi più belli della città. La nuova iniziativa propone un cartellone concertistico unico che offrirà al pubblico ben 45 appuntamenti musicali, da gennaio a dicembre, senza sovrapposizioni, con le stagioni di tre importanti società che assieme al Comune di Mantova hanno trovato un accordo, senza rinunciare ciascuna alla propria storia e identità. Le tre associazioni storiche mantovane,
tutte attive sul territorio da più di 15 anni, sono Società della Musica, Artico-Concerti della Domenica e Diabolus in musica-Eterotopie. “Mantova Musica” parte domenica 10 gennaio con “Stefano Gueresi Trio” e il concerto evento “I giorni impossibili”. La manifestazione “Mantova Musica”, con il cartellone di concerti del 2016, è stata presentata nella sala Consiliare del Municio dal sindaco Mattia Palazzi e dai Maestri Stefano Giavazzi per la Società della Musica, Stefano Maffizzoni per Artico-Concerti della
Domenica e Leonardo Zunica per Diabolus in musica-Eterotopie. Particolare soddisfazione per il risultato ottenuto è stata espressa dal sindaco Palazzi che ha ringraziato i tre responsabili delle associazioni musicali per il lavoro affrontato insieme fin da giugno. “Una scelta coraggiosa, che non è un cambiamento ma un miglioramento della proposta concertistica in città – sottolinea il primo cittadino – Era importante non sovrapporre i tanti eventi musicali di qualità che ogni anno vengono proposti, ma di spalmare l’of-
Domenica 8 maggio Palazzo della Ragione, ore 18,30 Musica al futuro I Orchestra giovanile di Pirkannmaa (Tampere) Venerdì 17 giugno Madonna della Vittoria, ore 21,15 Dog Breath Variations Omaggio a Frank Zappa Marco Dal Pane, pianoforte Venerdì 15 luglio Palazzo Te Loggia di Davide, ore 21,15 Più che un tricolore Trio del Garda Domenica 4 dicembre Teatro Bibiena, ore 17 Le più belle colonne sonore Magnasco Movie Quartet
> IL LIBRO <
V
enerdì 18 dicembre alle ore 18, presso la sede dell’Accademia Nazionale Virgliana di Mantova (via Accademia 47) si svolgerà la presentazione del romanzo di Stefano Iori “La giovinezza di Shlomo”. L’evento ha il patrocinio dell’Associazione di cultura ebraica Man Tovà. Dopo i saluti di Piero Gualtierotti (pre-
sidente dell’Accademia) e di Stefano Patuzzi (presidente di Man Tovà) dialogherà con l’autore il professor Andrea Ranzato. Al chitarrista classico Edoardo Lamacchia sarà affidata una breve introduzione musicale. Il romanzo narra la vita, fino ai trent’anni, di Shlomo Batai, nato a Tel Aviv alla fine della Guerra dei Sei Giorni. La morte, che venga dalla natura o dalla guerra, accompagna il protagonista nell’adolescenza e oltre. L’amore per la conoscenza e lo studio diventa lo scudo dietro al quale egli si tuffa per rispondere al dolore e all’apatia “di risposta” che domi-
nano la sua giovinezza. Alcuni testi del padre, rinvenuti dopo la morte di questi, segnano la svolta: l’idea di un viaggio, di una trasformazione: all’inseguimento delle origini del giovane e alla ricerca del suo destino. La fluidità del testo arriva spesso a note poetiche. L’opera (Gilgamesh Edizioni 2015) avvolge il lettore e lo travolge quando la narrazione moltiplica motivi di riflessione, possibilità di scoperta e di stupore. Originale, profondo, ricco di stimolanti citazioni, il romanzo vola alto, delicato eppure avvincente, al punto da far sperare in un seguito.
Stefano Iori
ANFFAS ONLUS MANTOVA
T
orna a Mantova il 19 e il 20 dicembre 2015 Voglia di Vintage: la manifestazione dedicata a tutti gli appassionati e amanti del genere, che si terrà all’ex Mercato dei Bozzoli di Piazza Sordello. Un’edizione, l’ottava, che apre nel segno dell’innovazione e del cambiamento. Voglia di Vintage 2015 nasce con l’obiettivo di fare e diffondere la cultura del Vintage con un approccio contemporaneo che supera tendenze nostalgiche per dare vita ad un evento non convenzionale. Cinema, moda, design, arte e musica, sono il fulcro della kermesse. Il pubblico potrà confrontarsi con tendenze passate e contemporanee, scoprire curiosità, trovare stimoli e spunti di riflessione e discussione. Una sola chiave di lettura: l’opportunità di trovare e fare proprio un inedito bagaglio culturale e di esperienza. Ad arricchire la kermesse, oltre alla classica mostra mercato di abbigliamento, oggettistica e accessori Vintage, un calendario di incontri e di workshop con protagonisti d’eccezione che si confronteranno con il pubblico di Selvaggia Lucarelli Voglia di Vintage in momenti di salotto, racconto e approfondimenti tra contemporaneità e passato: da Angelo Caroli – massimo esperto italiano di Vintage – a Cristian Marchi – noto DJ italiano che accompagnerà gli ospiti in un viaggio attraverso l’evoluzione della musica dance – fino alla blogger e conduttrice Selvaggia Lucarelli.
> IL PARCO <
Un nuovo modo di vivere l’asilo nido
L
’asilo nido “Il Parco” è ora gestito da “Incantesimo” di Elena Bertazzoni e tanti sono i motivi per sceglierlo. Gli operatori, altamente qualificati, sono sempre attenti alla serenità dei bambini ospitati nella struttura che è accogliente, colorata, e dotata di un ampio spazio verde recintato ed indipendente, con un accesso per disabili. L’asilo nido “Il Parco” è aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 18:30 e le iscrizioni sono possibili tutto l’anno. E’ disponibile anche un servizio di baby - sitter per accudire i bambini fuori orario o in caso di malattia. “Il Parco” mette a disposizione dei bambini che ne abbiano la necessità e delle loro famiglie una rete di esperti di cui fanno parte un counsellor e un logopedista esterni. “Il Parco” gestito da “Incantesimo” di Elena Bertazzoni è un nuovo modo di vivere l’asilo nido.
ReporterMN
Iori presente “La giovinezza di Shlomo”
nomiche. Altro punto importante è coniugare eventi come questo, cultura, gastronomia con pacchetti turistici che possano far soggiornare a Mantova i visitatori per più giorni. Anche su questo versante stiamo lavorando”. Tutto il programma sul sito: www.mantovamusica.com.
> L’EVENTO <
Domenica 6 marzo Teatro Bibiena, ore 17 Festa della Donna: Omaggio a Maria Callas Paola Sanguinetti, soprano
Il Trio Garda e la soprano Paola Sanguinetti, tra i protagonisti del festival
Tel/Fax 0376.370747 Cell. 348.2846393 frassine.srl@libero.it ferta durante tutto l’anno. Ora con Mantova Musica offriamo ai mantovani, e non solo, un cartellone unico di eventi. Una piccola rivoluzione per la nostra città, che, però, deve essere il metodo da seguire. Bisogna fare rete, specialmente difronte alle ristrette disponibilità eco-
GLI EVENTI PRINCIPALI
2016: In arrivo un anno carico di... MUSICA
Località Frassino MANTOVA V. San Geminiano, 4
Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale Via Ilaria Alpi 12 - Mantova Tel. 0376-360515 - anffas@anffasmantova.it www. anffas@anffasmantova.it
per bambini 0-36 mesi nche… a i v o r t Ci
ANFFAS PER TELETHON Anche quest’anno la collaborazione di ANFFAS con TELETHON si concretizza con la partecipazione alla Maratona per la raccolta fondi da destinare alla ricerca genetica sulle disabilità e /o relazionali.
19 e 20 dicembre 2015
per sostenere la campagna “IO SOSTENGO LA RICERCA CON TUTTO IL CUORE” presso la
HALL D’INGRESSO DELL’OSPEDALE “CARLO POMA” DI MANTOVA
saranno a disposizione cuori di cioccolata e sciarpe con una donazione minima di € 10,00
INAUGU
E RAZION
19
0 ORE 10,0
dicembre SABATO tova 1 - Man i, n a c s o Via dei T 7 3887565 T. 34
Nido co nel par
Aperto tutto l'anno dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 18,30 (orari e frequenze flessibili - Contributi personalizzati)
Per informazioni:
Cell. 347.3887565 - lincantesimo.mantova@yahoo.it Mantova, Borgochiesanuova, Piazza Madison 3/4
ReporterMN
Mantova - PAGINA 6 -
MarketSERVICE
CHIAMA il 348 8051065
PROMOZIONE
PELLET
VUOI RISPARMIARE? COMPRA ORA A BANCALE
4.10 €
4.90 €
4.40 .40€ €
se mi hai visto su REPORTER MANTOVA dillo al VENDITORE di SCONTO
5%
Per il tuo veicolo scegli dei veri professionisti! Tel. 327 7088046
?
VUOI METTERE GLI OCCHIALI DA SOLE ALLA TUA AUTO? OSCURA I VETRO CON PELLICOLE OSCURANTI INOLTRE ABBATTI IL CALORE CON PELLICOLE IN NANO CERAMICA
noleggio box portatutto
Non pensare solo alla salute della tua auto, pensa anche alla tua!
STOP ai cattivi odori, allergie, batteri e virus
Sanificazione dell'abitacolo e dell'impianto clima con OZONO L'ozono è stato riconosciuto a livello internazionale quale "gas sicuro?' La sua è una vera e propria "forza della natura" perché igienizza perfettamente senza ricorrere a prodotti chimici. È sempre più utilizzato in ambienti quali ospedali, studi medici, case di cura, laboratori di analisi e nei settori farmaceutico ed agroalimentare.
zato autorizto o r t n Ce er un'au P ena pi e! t di salu
Sanity System il servizio più efficace, sicuro ed ecologico per la tua auto, camper, pulmino o suv. L'OZONO: solo vantaggi eccezionali • ELIMINA GLI ODORI, NON SI LIMITA A COPRIRLI: odori sgradevoli quali fumo, animali, ecc. • MASSIMA POTENZA SANIFICANTE E BIOCIDA: efficace per migliorare sicurezza microbiologica degli ambienti e delle superfici. È ideale per eliminare batteri, virus e acari, come dimostrato dal CNSA del 27 ottobre 2010 pubblicato dal Ministero della Salute. • MASSIMA CAPACITÀ DI PENETRAZION E: l'ozono satura l'abitacolo e l'intero impianto di climatizzazione, dove spesso si annidano muffe, batteri e pollini, principali cause di reazioni allergiche • NON ROVINA GLI INTERNI: non ha effetti sui materiali dell'abitacolo e non macchia i tessuti • ECOLOGICO: non vengono impiegati prodotti chimici pertanto non si produce alcun residuo tossico o nocivo
Il trattamento all'ozono Sanity System è consigliato ad ogni tagliando o almeno due volte all'anno.
in collaborazione con
PRANDINI
!
Per il tuo bagaglio
ReporterMN
MOZZECANE (VR) - Via Dell'Artigianato, 18
OSCURAMENTO VETRI
Officina Meccanica Restauro vespa e moto d'epoca Ritiro vespe, Ciaoo e moto d'epoca
Ricambi nuovi ed usati na rete di Comuni per promuovere percorsi attivi di sostegno motivazionale e orientamento per facilitare l’inserimento lavorativo delle donne. Il Comune di Borgo Virgilio, affiancato da Bigarello, Bagnolo San Vito, Porto Mantovano e Roncoferraro, in collaborazione con la cooperativa Centro Donne Mantova, darà gambe al progetto “Milena”, ideato proprio per l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro delle donne. L’iniziativa è una delle azioni previste all’interno del percorso “Con le donne per le donne”, per il quale l’amministrazione ha concesso in comodato d’uso gratuito locali di proprietà comunale alla cooperativa, con le finalità di promuovere l’attività di partecipazione attiva delle donne alla vita culturale e sociale del comune, sviluppare progettualità condivise con il
Strada degli Squadri, 10/1 Guidizzolo (MN) Tel. 0376 818630
Cell. 338
paso.moto@alice.it
Nella Grande Mantova al via un progetto per l’inserimento lavorativo femminile
Dalla parte delle DONNE Tavolo interistituzionale permanente contro la violenza sulle donne. Milena (il nome è in ricordo della professionista Torresani, che ha dedicato la sua vita lavorativa per il reinserimento socio-lavorativo di persone in situazioni di svantaggio) si propone di sostenere concretamente la partecipazione femminile al mercato del lavoro e promuovere una cultura delle pari opportunità che valorizzi le specificità di genere, in quanto uomini e donne si rapportano alle loro competenze professionali ed esistenziali in maniera diversa. L’obiettivo specifico non è quel-
lo di creare il classico sportello lavoro con servizi di tipo puramente informativo, ma di operare nella fase precedente con percorsi di counseling e coaching orientativo, incentrati sull’emersione del sé, sull’autovalutazione delle spinte motivazionali e delle aspettative professionali, che possano rafforzare l’autostima della donna, farla uscire da situazioni di isolamento e portarla a scelte formative e lavorative consapevoli. Il progetto si rivolge a cittadine dei Comuni partner del progetto disoccupate o espulse dal mondo del lavoro, giovani donne senza esperienza
lavorativa, aspiranti imprenditrici, immigrate, e in generale donne che stanno attraversando una fase di particolare disagio o criticità. “Abbiamo da subito appoggiato con entusiasmo il progetto – dichiara il consigliere delegato Laura Spazzini - pensando, in questo modo, di fornire alle donne del nostro territorio che parteciperanno, utili strumenti per affrontare il mondo lavorativo al meglio. Elemento altrettanto importante, a mio avviso, è l’alleanza costituita tra i Comuni di Borgo Virgilio, Roncoferraro, Bigarello, Porto Mantovano e Bagnolo, che in
> CURTATONE <
Un comune “sano” Curtatone è il primo comune della provincia di Mantova ad entrare nella “Rete città sane”, una associazione di Comuni italiani, con sede a Modena, nata nel 1995 come movimento di Comuni e divenuta nel 2001 associazione senza scopo di lucro, con lo scopo di promuovere il ruolo e l’impegno dei Comuni italiani nelle politiche di promozione della salute a livello locale. Sabato 12 scorso la presentazione del progetto in Municipio con il sindaco Carlo Bottani, l’assessore alle politiche sociali Angela Giovannini, la consigliera delegata alla scuola e alla famiglia Antonella Montagnani e la dirigente dell’ufficio servizi sociali Valentina Scipioni. I Comuni associati mirano a costruire un percorso condiviso di raccolta, analisi e diffusione degli elementi migliori e replicabili delle buone pratiche di promozione della salute, ad esempio in materia di inquinamento delle città, della prevenzione di tumori, trapianti e delle risorse sanitarie. Il progetto cui aderisce Curtatone, è in collaborazione con l’Asl di
7637493
La presentazione del progetto in Municipio
Mantova, con cui sono in essere già alcune iniziative tra cui i gruppi di cammino e quelli di ginnastica dolce. “Partecipiamo volentieri a questa serie di proposte – ha detto il sindaco Bottani – promuovendo anche altri incontri tra cui la tavola rotonda sull’agricoltura di lunedì 14 dicembre al teatro comunale di Buscoldo e un convegno sul benessere e il cibo, assieme all’Asl mantovana, in programma nel mese di gennaio”. L’intento è quello di promuovere la salute dei propri cittadini e uno stile di vita sano. “Puntiamo alla qualità e ricerchiamo il massimo per il benessere di tutti – ha ribadito l’assessore Giovannini – con servizi che vadano sempre in quella direzione, tra cui
il potenziamento dell’assistenza a domicilio e del tele soccorso per i nostri anziani, anche per
poter ritardare un eventuale ingresso in strutture protette». La Rete è costantemente impegnata sui temi principali del progetto Città Sane Oms, ovvero della pianificazione urbana per la salute, valutazione di impatto sulla salute e l’invecchiamento in salute. «Al momento in Italia i comuni aderenti sono 70 – ha proseguito la consigliera Montagnani – e per noi è un grande vanto farne parte. Tutte le attività sono promosse in collaborazione con le scuole, con l’ASL e le associazioni di categoria di volontariato”.
> CERESE <
Festa multietnica a scuola Una festa multietnica per imparare a conoscere nazionalità diverse dalla propria e alcuni vocaboli, come “mamma” e “papà” in lingue straniere. I bambini della scuola materna “Cerese 1” di Borgo Virgilio sono stati i piccoli protagonisti di una festa multiculturale, che ha riunito adulti e bimbi di origini diverse. “I genitori presenti hanno intrattenuto i bambini con il gioco delle parole e con alcune can-
zoni nella loro lingua – spiega l’assessore all’istruzione Elena Dall’Oca – insegnando loro che parole con lo stesso significato possono avere suoni e pronunce differenti. E’ stato un bel momento di coesione”. L’iniziativa era già stata organizzata nei due anni precedenti, sempre con un bon risultato. “E’ un’esperienza emozionante sia per i bambini che per i genitori e le insegnanti”.
STUDIO DENTISTICO
DOTT. MARCO DE BATTISTI
Laura Spazzini
questo modo vanno a costituire una rete importante per il sostegno attivo delle donne”. Il team della Cooperativa Centro Donne Mantova che lavora al “progetto Milena” è formato da una counselor, una coach, una manager d’azienda. Con questa iniziativa viene offerta l’opportunità alle partecipanti di acquisire informazioni sul mercato del lavoro locale, attraverso alcuni momenti formativi realizzati in collaborazione con la Provincia di Mantova e il Comitato per l’Imprenditoria Femminile, e di far conoscere più da vicino alcune importanti aziende del territorio (Novellini S.p.A. Gabbiano S.p.A, Nur S.r.l., Montaldi Food, Coop Nordest, Zurich agenzia di Borgo Virgilio) che hanno accettato di essere partner del progetto avendo tra i propri obiettivi aziendali la valorizzazione dei talenti femminili.
ReporterMN
U
PAGINA 7
Mantova - PAGINA 7 Mantova
MANTOVA
ReporterMN
PAGINA 20 GRANDE
Pranzo di NATALE Menù alla carta
Cenone di fine anno • Aperitivi al tavolo - Antipasto della casa • Agnoli in brodo - Lasagne alla portofino • • • •
Sorbetto agli agrumi Filetto di manzo all'aceto balsamico Roast beef all'inglese Contorni di stagione Dolce e bevande all inclusive Brindisi di mezzanotte
€ 35,00
Via Folengo, 2D - Tripoli di S. Giorgio (MN) (EX Casa dello Scampolo) - Tel. 0376 245056 lanterna11@alice.it - APERTO TUTTI I GIORNI
"La serietà e l'onestà sono la garanzia del nostro lavoro, per noi ogni paziente, prima di essere un cliente, è una persona!"
...HAI SENTITO che PREZZI!!!!!!! PRIMA DI PARTIRE PER LA CROAZIA PASSA DA NOI, NON RESTERAI DELUSO…
TI OFFRIAMO NIENTE FINANZIAMENTI ma PAGAMENTI DILAZIONATI in un anno SENZA INTERESSI Accoglienza, esperienza, professionalità, solo materiali italiani e ASSISTENZA GRATUITA 6 giorni su 7 tutto l'anno Lavoriamo dal lunedì al sabato su appuntamento. PROVA, NON TI COSTA NULLA, telefona allo 0376/387709 Lo studio è aperto dal lunedì al sabato - SI RICEVE SU APPUNTAMENTO - Via Verona n. 38 Cittadella (MN)
ReporterMN
• Visita • Radiografia panoramica e Preventivo GRATUITI
Mantova - PAGINA 8 -
ALTO MANTOVANO
In libreria il libro scritto da un utente del Centro Ò Chiara LuceÓ di Guidizzolo
EDO BRUNO, fantasia e colori per grandi e piccini
e altro ancora, come pure i temi della libertà, la prigionia, il rispetto dell’ambiente. Un volume quindi che, educandoli, può far viaggiare i bimbi nel mondo della fantasia, ma che può far riflettere anche gli adulti. Del resto, come spiegato durante la presentazione della presidente di Anffas Mantova Graziella Goi e dalla responsabile del centro “Chiara Luce” Simona Rebizzi, Edo ha sempre dimostrato una spiccata abilità nello scrivere e nell’esprimere i propri sentimenti attraverso le parole scritte. Durante la presentazione, l’educatrice Raffaella Gialdini ha dato lettura del volumetto di fiabe riscuotendo gli applausi del pubblico presente. Il volume “Le fiabe di Bruno Edo” è disponibile presso il centro diurno disabili “Chiara Luce” in via Oratorio a Rebecco di Guidizzolo (0376-818253), presso la sede di Anffas Mantova in via Ilaria Alpi (0376-379245) o alla libreria Di Pellegrini in via Marangoni a Mantova (0376-320333).
> MARMIROLO <
Riapre l’edicola in piazza Roma
L’edicola in piazza Roma a Marmirolo
La storica edicola di piazza Roma, a Marmirolo, ha riaperto le porte con un look tutto nuovo dopo un anno di chiusura dell’attività. In seguito alla scomparsa del precedente titolare, l’edicola è stata ferma per undici mesi e nei giorni scorsi a rialzare le serrande
è stata Annalisa Mantini, già conosciuta in paese e titolare della tabaccheria che si trova dall’altro lato della piazza del Comune. Annalisa abita a Marmirolo e, quando si è presentata l’opportunità, ha subito deciso di intraprendere questa nuova esperienza.
> CASTEL GOFFREDO <
Torna lo Shopping Day natalizio Un momento della presentazione alla libreria Di Pellegrini
D
i certo la fantasia non gli manca. E nemmeno la voglia di fare e l’allegria. Lui è Edo Bruno, 46enne utente del centro Anffas “Chiara Luce” di Guidizzolo, che ha scritto un volume intitolato “Le fiabe di Bruno Edo”, presentato nei giorni scorsi alla libreria Di Pellegrini. In realtà Edo non ha solo scritto le fiabe: le
ha anche illustrate, dal momento che al computer, dimostrando una grande abilità, è riuscito a comporre immagini coloratissime e fantasiose che accompagnano ognuna delle tre fiabe di cui è composto il volumetto. “Sono tre fiabe per bambini che ho scritto grazie alla mia fantasia”, ha spiegato Edo alle persone
intervenute alla presentazione, tra cui anche la titolare della libreria, Marina Di Pellegrini. E sì, sono fiabe per bambini, ma anche per i più grandi. Perché in realtà, in quei tre racconti, è racchiusa una gamma davvero ampia di sentimenti e passioni e tematiche: amore, fratellanza, vendetta, dolore, amicizia, gioia, tristezza
Un ricco programma di eventi e attrazioni per il periodo natalizio a Castel Goffredo. Mercoledì 23 dicembre appuntamento con lo “Shopping day”, organizzato dall’Associazione commercianti di Castel Goffredo e giunto al 35° anno. I negozi saranno aperti fin oltre la mezzanotte. In piazza Matteotti si esibiranno alcuni gruppi musicali e gli alpini proporranno vin brulé per tutti. E poi le attrazioni con Babbo Natale, il furgone dei pompieri, gli scout ai giardini con eventi teatrali, il giro con gli asinelli. Sempre nella piazza centrale del paese, sotto il grande albero di Natale, l’associazione Archè assieme ad altre del territorio, presenta “Non c’è tempo senza te”.
> ROVERBELLA <
E
> MOZZECANE <
Anche Davi in mostra alla Scuola media
clettico, poliedrico e dall’ingegno multiforme è senza dubbio l’artista Roberto Davi. Di origini canedolesi, si dedica con passione e dedizione abnegata alla pittura, alla sua arte che lo attira e lo cattura. Padroneggia le tecniche più diverse: non solo l’olio su tela di antica memoria e fortemente radicato nella nostra tradizione storico – artistica, ma persino la tecnica dell’encausto, utilizzata dagli Etruschi, tecnica a cui l’artista è fortemente legato, per le sue ancestrali origini. La tecnica dell’encausto, che Roberto Davi padroneggia, era già stata presentata in mostre precedenti nel 2014. L’artista parteciperà quest’anno ad una mostra collettiva che si terrà durante le feste natalizie presso le scuole medie Roberto Davi e, a sinistra, l’opera in mostra
Ci saranno inoltre la bancarella della pesca di beneficenza, le foto con Babbo Natale e i palloncini per i bambini. Per le vie del paese l’Asd Pattinaggio ha organizzato una slitta con i Babbi Natale con i pattini, in via Italia la musica con il gruppo musicale Pastorius e una bancarella con le frittelle del gruppo Acli, in piazza Astazzoni il Milan Club e la Pro loco propongono cioccolata calda e ceci, in piazzetta Castelvecchio l’esibizione di canti natalizi con la corale “Solum music school” a cura dell’associazione La consulta, con la presenza di una bancarella gestita dalla cooperativa Bucaneve, per la raccolta fondi da destinare alle strutture per ragazzi disabili.
di Roverbella. In questa sede il pittore Roberto Davi presenterà la sua “Mantova sotto la neve”.
Gli auguri del Sindaco Cari Mozzecanesi, poche righe per augurarVi, con affetto, serenità e felicità per l’anno a venire. Niente frasi retoriche, ma soltanto “Auguri” fatti con il Cuore! Mai come quest’anno le festività natalizie giungono al termine di un anno di difficoltà economica, preoccupazioni ed incertezze. Purtroppo continuiamo a vivere momenti difficili, che non consentono a tante nostre famiglie di vivere la quotidianità con la serenità che, invece, meriterebbero. Un augurio a tutti: singoli cittadini, associazioni, lavoratori, imprenditori, Istituzioni presenti nel territorio comunale. Un pensiero a tutti Voi, cari concittadini, a nome mio, dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale: l’augurio di un
Tomas Piccinini
buon Natale e di un felice Anno Nuovo, che porti speranza, solidarietà, giustizia e benessere. Il Sindaco, Tomas Piccinini, e Amministrazione Comunale.
PAGINA 9
Mantova - PAGINA 9 Mantova
OLTREPO
La vettura • stata dedicata a Elena Mantovani, la volontaria studentessa scomparsa tragicamente nel 2012
Una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Ostiglia
Trent’anni al servizio del territorio La Cri di Ostiglia, che si è costituita nel 1986 con Carlo Bellati, è diventata Comitato Locale nel 2014, guidata oggi dal presidente Marco Dal Dosso. Comitato che significa autonomia gestionale. La Cri di Ostiglia presta servizio 24 ore su 24 dal venerdì alla domenica. Le attività principali, per tutta la settimana, sono quelle del trasporto infermi e servizio dialisi verso gli ospedali, l’assistenza alle manifestazioni ed eventi sul territorio del Basso Mantovano. Nel 2015 sono stati attivati i corsi per i nuovi volontari e per la formazione e certificazione del personale ‘laico’ all’uso del defibrillatore semiautomatico (in dotazione alla palestra comunale, agli impianti della piscina e alle associazioni sportive). Alla Cri ostigiese ci sono 20 autisti, 3 volontari con certificazione a 120 ore per il 118; per ogni turno di servizio sono garantiti un autista, un soccorritore, un capo equipaggio. Le chiamate sono smistate dal centralino di Brescia.
> GONZAGA <
In trecento a teatro per i “bambini farfalla” Il gruppo dei volontari della Cri di Ostiglia e, a destra, l’ambulanza dedicata ad Elena Mantovani
I
l Comitato Croce Rossa Italiana di Ostiglia ha presentato nei giorni scorsi la nuova ambulanza acquistata grazie all’importante contributo del centro ambulatoriale XRay One di Poggio Rusco e che sarà utilizzata esclusivamente per gli interventi di 118. Il mezzo si aggiunge agli altri due già in dotazione del Comitato locale e che continueranno ad essere utilizzati per i servizi programmati. L’ambulanza è stata dedicata a Elena Mantovani, la 27enne ostigliese, studentessa veterinaria, scomparsa tragicamente il 30 dicembre del 2012, che era una volontaria appassionata e instancabile dell’associazione ostigliese. Presente alla cerimonia di stamattina la famiglia di Elena: la mamma Gloria, il
fratello Riccardo e la nonna Lisetta. Presenti il sindaco di Ostiglia, Valerio Primavori, il parroco don Bruno Ghiroldi, il comandante della Polizia Stradale di Ostiglia, Luciano Barberio, il fondatore della Croce Rossa di Ostiglia, nel 1986, Carlo Bellati. Marco Dal Dosso, presidente del Comitato Cri di Ostiglia, per l’occasione ha voluto attorno a sè tutti i volontari (che ad oggi hanno ragigunto le 90 unità) per un momento istituzionale, ma anche di riconoscimento a chi ha permesso l’acquisto del nuovo mezzo, e di profonda commozione nel ricordo indelebile di Elena il cui nome è impresso nello sportello posteriore dell’ambulanza (“Per Elena”): “Ringrazio tutti quelli che ci hanno consentito di raggiungere que-
sto importante obiettivo, XRay One in primo luogo - ha detto Marco Dal Dosso - premiando l’impegno di tutti i volontari e ricordando la nostra Elena”. “La determinazione e l’impegno che ogni giorno mettete in campo sul nostro territorio - ha detto il sindaco Valerio Primavori - ci rende orgogliosi. E’ bello essere qui in veste ufficiale a sottolineare la vostra forza e onorare chi ha lasciato in tutti noi un grande ricordo”. Gloria Mantovani, la mamma di Elena, commossa, ha ringraziato l’associazione per questo “regalo”, la dedica dell’ambulanza alla figlia scomparsa: “Quando vedo voi è come rivedere Elena, quindi portate avanti sempre il vostro impegno con passione come faceva lei”.
> PEGOGNAGA <
Mariangela D’Abbraccio sul palco dell’Anselmi con CANCUN
Mariangela D’Abbraccio
occhio ironico, divertente ma mai banale, passando con disinvoltura dal tono della commedia a quello sofisticato di una storia contemporanea. Di fronte al bivio del “che cosa sarebbe potuto succedere se...?” riesce a proporre una serie di colpi di scena totalmente imprevedibili, in grado di offrire un punto di vista sempre nuovo.
ReporterMN
s.n.c.
VENDITA ED ASSISTENZA QUALIFICATA GRUPPI ELETTROGENI - IDROPULITRICI COMPRESSORI - ELETTROPOMPE - MOTOPOMPE LAMPADE A INFRAROSSI
GENERATORI A GAS
Auguri Buone Feste
GENERATORE D'ARIA CALDA A GASOLIO
San Benedetto Po (MN) - Via Dell'Artigianato, 7 Tel./Fax 0376 615540 - info@idropo.it
SICOPOM
Ultimo appuntamento prima di Natale con la stagione teatrale del Teatro Anselmi di Pegognaga. In arrivo sabato 19 dicembre la compagnia friulana “La Contrada” con lo spettacolo Cancun che vede in scena quattro protagonisti, volti noti dello spettacolo italiano: Mariangela D’Abbraccio, Blas Roca Rey, Giancarlo Ratti e Nicoletta Della Corte. Cancun è una commedia dagli aspetti comici e surreali sulle relazioni e i desideri inconfessabili dell’amore coniugale. Due coppie di amici scelgono di regalarsi una vacanza a Cancun, meta perfetta per celebrare gli oltre vent’anni di amicizia che li lega. Come in tutte le vacanze al momento del loro arrivo sembra regnare la perfezione. A Francesca e Giovanni con Laura e Paolo non resta che godersi il paradiso che li accoglie, in un ambiente naturale da favola, e iniziare a festeggiare con qualche brindisi questo viaggio. Ma le bollicine possono rivelarsi pericolose, soprattutto quando inavvertitamente si rischia di berne troppe. L’ebbrezza infatti porta a rivelare dei segreti che sarebbe stato meglio restassero tali, rendendo le persone consapevoli che le cose in passato sarebbero potute andare in maniera diversa. Ma se la vita nella quale si erano riposte tante aspettative si è rivelata meno bella del previsto, cosa può succedere? E se i desideri più inconfessabili per uno strano gioco del destino si potessero realizzare? Galceràn, il famoso commediografo catalano, è maestro nell’esplorare i rapporti contemporanei tra uomo e donna, con un
Oltre trecento spettatori e un Teatro Comunale di Gonzaga sold out ha applaudito l’ultimo spettacolo in programma nella rassegna di beneficenza LiberaMente Teatro, promossa da Fiera Millenaria di Gonzaga in collaborazione con Arci Laghi Margonara, Bunden in Piasa, Asd Fisicamente e con il patrocinio dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga, Moglia e Reggiolo. Sul palcoscenico la nuova commedia dialettale firmata dalla compagnia gonzaghese Teatro10, “Fè quel cavrì, ma lasèm stà i cavì”. La storia, ambientata nella campagna mantovana degli anni Settanta, ruota attorno all’esilarante figura di Pina, interpretata da Nedo Nalin, single ormai in là con gli anni, in cerca di un buon partito da sposare dopo la fuga in Argentina del fidanzato storico Virgilio. Una curiosità: sul palco c’era anche il presidente della Millenaria Giovanni Sala, nel duplice ruolo del fidanzato storico Virgilio e del nuovo impacciato pretendente Narciso. Tante risate e applausi da parte di un pubblico folto e calorosissimo. Ma anche una punta di commozione quando sul palco, prima della commedia, è salito Davide Gibertoni, rappresentante della onlus Debra e padre di un bimbo affetto da epidermolisi bollosa. Gibertoni ha spiegato in cosa consiste quella che viene definita “sindrome dei bambini farfalla”, una malattia rara (due i casi nel Mantovano) che rende la pelle del bambino fragilissima e impedisce espressioni naturali come l’abbraccio. A ringraziare il pubblico per la generosità dimostrata verso i bimbi farfalla - in questa occasione e nei quattro precedenti appuntamenti a teatro sono intervenuti anche il sindaco di Gonzaga Claudio Terzi, il presidente di Arci Margonara Tiberio Mondini, Sala e la referente Elisa Bringhenti per la Millenaria. Partito il 20 novembre, Liberamente Teatro ha visto alternarsi cinque spettacoli di generi teatrali diversi sui palchi dei teatri di Gonzaga, Moglia e Pegognaga. Tutte le compagnie coinvolte hanno recitato gratuitamente. I risultati dell’iniziativa verranno presentati domenica 20 dicembre alle 10.30 alla Corte Matildica di Bondeno nell’ambito della festa di fine anno dell’associazione Bunden in Piasa, quando il ricavato della manifestazione verrà consegnato all’associazione Debra, in compagnia di associazioni, enti e sponsor che hanno sostenuto il progetto. I fondi raccolti serviranno ad aiutare una bambina farfalla residente nella provincia di Mantova.
VENDITA FRUTTA E VERDURA
DI STAGIONE A KM 0
QUALITÀ E CONVENIENZA OFFERTA DELLA SETTIMANA
ARANCE INSALATE MELE - PERE CLEMENTINE VERZE
SICOPOM
Società Agricola Cooperativa Via Semeghini, 2 - 46026 QUISTELLO (MN) Tel. 0376/618236 - Fax 0376/619771 e-mail: commerciale@sicopom.com
· Casa addobbi Natale SPECIALE
CASA ADDOBBI
NATALE
Mantova - PAGINA 10 -
IL CENTRO TAVOLA RE DEL NATALE A
Natale non solo bisogna rendere speciale la casa, ma anche la tavola ha il posto d’onore. Potete scegliere di apparecchiare con la tovaglia bianca ricamata, i piatti di porcellana decorata, le posate d’argento e i bicchieri di cristallo, se volete un effetto scenico smisurato ed assicurato. Se amate le tavole più “easy” potete apparecchiare con il runner o rosso o color naturale, sistemandolo sulla larghezza del tavolo, con i piatti di tutti i giorni, che sono sempre belli, perché “vivono” la nostra quotidianità. Ormai in molti non bevono vini durante i pasti e quindi è sufficiente un tumbler da acqua, magari colorato che dia allegria. Comunque voi decidiate di apparecchiare, potete arricchire la vostra tavola con il centro-tavola, che potete realizzare voi stessi con pochissimi oggetti. Di seguito proponiamo alcune possibilità. Potete creare un centro – tavola “mille luci” avendo a disposizione un filo di lucine a pile, una pigna grande, una catenella di palline color oro, ed un vaso di vetro trasparente. Ponete il quadro di accensione delle lucette sul fondo del vaso e copritelo con la catenella d’oro dopo averlo acceso, tenendo in mano il filo di luci. Aggiungete la pigna e attorcigliatele il filo intorno. L’effetto sarà stupefacente pur con un procedimento semplicissimo. Per realizzare questo centro tavola non spenderete più di cinque euro, quindi si tratta decisamente di un centro – tavola low cost. Un’altra possibilità è quella di creare un segna posto o un centro – tavola con un vasetto di vetro più piccolo ed alcuni fiori, che potete acquistare al mercato. Se avete a disposizione un vaso di vetro piccolo, una candela, del pungitopo o una rosa rossa, potete porre un po’ di acqua sul fondo del vaso e aggiungere il pungitopo. Ponete in seguito la candela a tenere fermo il pungitopo ed aggiungete la rosa per terminare il tutto. La terza possibilità per il vostro centro – tavola è un sotto – piatto di plastica color oro o argento al quale potete incollare perle, pigne, rametti, o candele. Sarà il re della vostra tavola e l’effetto stupefacente è assicurato. Con pochi euro potete realizzare moltissime idee partendo da queste, tutto per rendere speciali queste feste.
· Casa addobbi Natale
PAGINA 11
Mantova - PAGINA 11 Mantova
ADDOBBI FAI DA TE PER LE FESTE
VIVE LE GHIRLANDE! in un mega store) rotonda od ovale – abbastanza ampia per lasciare respiro agli addobbi - girando il filo di ferro su sé stesso più volte; infine attorcigliate su sé stesso il filo per “chiudere il cerchio” e tagliatelo. In questo modo avrete creato la struttura della vostra ghirlanda. Prendete, a questo punto, le palline da voi prescelte. Tagliate il filo di ferro morbido e ottenendo dei pezzetti lunghi circa 15 cm l’uno. Infilate il filo di ferro nei fori delle palline e agganciate alla struttura ad una ad una le palline incastrandole tra loro, rigirando il filo di ferro su sé stesso. Potete giocare sulle diverse grandezze dei globi per riempire i vuoti che inevitabilmente si formeranno. Se volete una forma alternativa potete anche decidere di decorare con le palline solo una parte della struttura e di rifinire il resto con una catenella di colore oro o argento, a seconda dei vostri gusti. Per completare la vostra ghirlanda impiegherete alcune ore, ma non abbiate fretta e godetevi il momento di preparare il vostro Natale. Potete decidere anche di decorare la casa con diverse ghirlande e fare un albero di Natale piccolo. L’unica cosa che importa veramente è che sentiate “vostra” la vostra casa e che ogni addobbo concorra a questo scopo.
di Compri M. e Gaeta A. Via Trentino, 8 - Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 803077 - Fax 0376 802259
RL
info@falegnameriadeicolli.it www.falegnameriadeicolli.it
• Manutenzioni • Ristrutturazioni • Riqualificazioni Energetiche
DIVISIONE INFISSI SERRAMENTI E PORTE in legno di tutte le essenze e tipologie
DIVISIONE ALLUMINIO serramenti, vetrate, facciate continue ALUK SISTEMI BREVETTATI
DIVISIONE GARAGE porte e portoni sezionali, bascolanti
DIVISIONE CASA CLIMA blocchi spalle coibentati spalle prefabbricate e cassonetti a scomparsa.
PREVENTIVI GRATUITI
…vi aspettiamo nel nostro showroom
Via dei Partigiani, 6 46010 Levata di Curtatone (MN)
ReporterMN
NUOVO reparto di RESTAURO e RIVERNICIATURA SERRAMENTI e SCURI
IMPRESA EDILE
VINCENZI S
Falegnameria dei Colli snc
Cell. 348 2416735 - Tel./fax 0376 290179 edilizia.vincenzi@libero.it
ReporterMN
Gli addobbi, si sa, rendono speciale la casa. Un magnifico albero pieno di luci, palline e globi colorati, diventa il principe della casa, troneggiando nel salotto e attirando l’attenzione di tutti. E’ possibile, però, non solo preparare l’albero, ma anche addobbare la casa con altre decorazioni “alternative”. Oggi presentiamo un modo diverso di rendere speciale la vostra casa. Proponiamo questa idea: costruire ghirlande “fai da te” e low cost. Per realizzarle sono sufficienti del filo di ferro rigido, delle palline da albero e del filo di ferro morbido. Potete utilizzare le palline vecchie dell’albero o acquistarne di nuove. Nei grandi store si possono trovare addobbi a bassissimo prezzo. Con una decina di euro potete acquistare un centinaio di globi. Per comporre le vostre ghirlande personalizzate potete scegliere palline dello stesso colore, magari giocando su diversi materiali ed effetti: satinato, lucido, paillettes creeranno un effetto straordinario pur rimanendo sulla stessa nuance. Se invece preferite il colore, potete semplicemente mescolare i colori a vostro piacimento o “raggruppare” le nuances sulla ghirlanda. Ecco come procedere. Create una struttura di filo di ferro rigido (che potete acquistare in un negozio di articoli da pesca o
PAGINA 12
Mantova
PAGINA 13
Mantova - PAGINA 13 Mantova
Natale 2015
T
utta la famiglia si ritrova il 24 dicembre seduta attorno allo stesso tavolo per aspettare la mezzanotte e la messa della Vigilia di Natale. Come da tradizione, la Vigilia si deve mangiare di magro. Per consumare la carne bisogna aspettare il 25 dicembre dove agnoli e cappelletti la fanno da padrone. Pesce e tortelli di zucca – rigorosamente senza il ragù alla salamella sono i piatti principe della sera del 24 dicembre. Alcuni vorrebbero anche gli spaghetti “allo scoglio”, che però risultano più adatti in altri contesti. Per chi preferisce la cena di pesce, si possono consigliare le sempreverdi pennette al salmone, il capitone e i pascetti impastellati, per terminare il tutto con una bollicina e il panettone. Per gli amanti del famosissimo tortello di zucca mantovano, due sono le versioni “di magro”: al burro fuso oppure al pomodoro, che smorza un po’ il dolce del ripieno del tortello. Tradizionalmente, c’è chi la sera della Vigilia non si accontenta di un piatto di tortelli, ma fa anche il “bis” e pure il “tris”. E così piatti di tortelli fumanti viaggiano dalla cucina alla tavola, inarrestabili. Ogni famiglia ha però le sue tradizioni: ci sono le nonne che, aiutate dalle cognate, impastano venti uova e poi passano i giorni precedenti alla Vigilia a chiudere i tortelli. Con il passare degli anni questa usanza si è persa e sempre più spesso sono i fornai che dispensano vassoi e vassoi di pasta fresca agli acquirenti in fila per ore. E’ possibile, infatti, comperare buonissimi prodotti, evitando lo sforzo di “trafficare” in casa. Se per la Vigilia volete optare per un bis di primi, di seguito vi diamo la ricetta delle penette al salmone, di facilissima realizzazione e che richiede pochissimi minuti. Scaldate l’acqua e portate ad ebollizione. Procuratevi alcune fette di buon salmone e tagliatelo a pezzet-
IL CENONE DELLA VIGILIA
ti. Tagliate fine una mezza cipolla e fate un soffritto in una padella. Aggiungete il salmone e spadellatelo. Attenzione alle eventuali lische. Una volta che il salmone sarà passato, aggiungete la panna da cucina. Il sugo è pronto. Non vi resta che lessare circa 80 gr. di pennette per ogni persona. Per i tortelli di zucca, invece,
daremo la ricetta seguente, sebbene ogni famiglia abbia la sua. Preparate il ripieno: tagliate la zucca a piccoli pezzi e raccoglieteli in un tegame, salateli, coprite e cuocete a vapore o in forno a 180° per circa 40 minuti. Ritirate, trasferite la zucca in una terrina e riducetela a purea, aggiungete gli amaretti macinati finissimi, la mostarda tritata,
il grana, poca buccia grattugiata di limone, un pizzico di noce moscata e un uovo alla volta per evitare di ammorbidire troppo il composto, salate e pepate. Amalgamate bene il tutto, coprite la terrina e lasciate riposare il ripieno in frigo per 2 ore. Quando lo ritirate, il composto deve presentarsi asciutto, in caso contrario aggiungete un
po’ di pangrattato. Fate la pasta: impastate gli ingredienti indicati e lavorateli fino a ottenere un composto liscio ed elastico, tiratelo a sfoglia e con la tasca da pasticciere distribuite il ripieno sul lato lungo della sfoglia distanziando bene i mucchietti e inumidite tutt’intorno la pasta. Sopra ripiegate l’altra metà del-
la sfoglia e sigillate i bordi premendo bene con le dita la pasta tra un mucchietto di ripieno e l’altro. Così di seguito. Ritagliate i tortelli con uno stampino dentellato e lessateli, pochi alla volta, in abbondante acqua salata a bollore. Sgocciolateli con la paletta forata e conditeli con abbondante burro fuso e grana.
I Salvapelle | Dario Zatti Servizio a domicilio | 345 383 96 74 www.isalvapelle.it | dario@isalvapelle.it
SPECIALISTI DEL RESTAURO Pulizia • Restauro • Ripristino • Colorazione pelle, similpelle, vinile, plastiche, stoffe
Vini genuini da condividere con chi ami. Dal 1928. Gonzaga i d a n ti n a C a L Vi Augura Buone Feste!
Inoltre servizio accurato di tappezzeria auto, nautica e residenziale:
sedili, volanti, moquette, sostituzione cielo, divani, sedie…
Risparmio fino al 60 %rispetto
www.cantinagonzaga.it
Gonzaga - Viale Stazione, 39 - T. 0376 58051
ReporterMN
alla sostituzione!
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO!
Auguri Buone Feste
PAGINA 15
Mantova - PAGINA 15 Mantova
Natale 2015
AGNOLINI: UN PIATTO CHE NON DELUDE
Aperto tutti i giorni
NUOVO CENTRO
Buone Feste a tutti
I nostri CORSI l pranzo di Natale non può deludere e tradizionalmente a Mantova il pranzo del 25 dicembre è caratterizzato dagli agnoli. Dopo la Vigilia che è obbligatoriamente di magro, ecco che tutti attendono trepidanti il giorno di Natale per poter consumare la carne, che soprattutto nei tempi indietro era un lusso. Dato il costo della carne e l’importanza degli animali nell’economia agricola, il maiale si ammazzava una volta all’anno e di solito era per le feste di Natale. Da qui l’usanza di mangiare gli “agnolini”, che si chiamano così perché sembrano dei piccoli angeli con le ali. Gli agnoli sono un piatto molto amato e fare almeno il “bis” è d’obbligo il giorno di Natale! Così come i tortelli, anche gli agnoli si possono fare in casa o si comprano dai panettieri o nei negozi specializzati in pasta fresca. La seconda scelta è la più seguita
perché fare gli agnoli è veramente complicato. La pasta deve essere sottile – anche se qui ci sono le due correnti di pensiero: il mondo si divide tra coloro che amano la pasta sottile e coloro che la preferiscono più spessa – e il ripieno deve essere “a regola d’arte”. E’ bene rivolgersi al proprio macellaio di fiducia per trovare il ripieno adatto alle proprie esigenze. E’ sempre bello ricordare le tradizioni, anche se gli agnoli in casa non si fanno più. Si ricordano così il passato e le case delle nonne. Per questo di seguito riportiamo la ricetta degli “agnolini”. Eccola. Per la sfoglia: impastare farina ed uova fino ad avere una pasta liscia, formate una palla e fate riposare per 30 minuti. Per il ripieno: in una casseruola mettete l’olio con l’aglio quindi aggiungete le car-
CUCINA DI QUALITÀ
Menù di Capodanno
CONTORNI
Fantasia di capodanno
Insalata di rinforzo Insalata mediterranea
scialatielli alla moda dello chef
SECONDI Gran Fritto misto di Pesce Zuppetta del Nuovo Anno
€ 60,00
V.le D. Alighieri S. Martino dall'Argine (MN) 338 3479845 (Sergio) sergio.fitness@libero.it www.sportefitness.info
rotopresse a camera variabile, macchine per fienagione, impagliatrici
SIAMO SEMPRE APERTI 24 E 25 DICEMBRE
ANTIPASTI PRIMI
• Body training • Cross fitness • Circuito m.t.b. • Aerobica • Karate • Pilates: Tonificazione - Posturologia • Krav Maga • Yoga • Zumba • Danza latino americana • Massaggi ayurvetici, curativi ed estetici • Ambulatorio medico
Buone Feste
RISTORANTE CON PIZZERIA A' RISACCA di Siciliano Luigi
ni, la salamella e il fegatino e fate rosolare. Bagnare con il vino bianco e sfumare. Coprite e fate cuocere, poi tritate il tutto con la mezzaluna. Unite il grana ed il pangrattato fino ad avere un composto sodo. Unite l’uovo, profumate con la noce moscata e mescolare. Con la macchinetta della pasta tirate la pasta sottile e ricavate dei quadrati di circa 4 cm di lato. Al centro di ogni quadrato mettete una pallina di ripieno. Piegate prima i quadretti lungo una diagonale e poi avvolgete i triangoli intorno al dito indice e unite tra loro le punte opposte. La forma diventa così molto simile a quella tipica dei tortellini bolognesi. Cuocete gli agnoli nel brodo e servite accompagnati con il grana padano, e con il vino in una scodella se si vuole rispettare la tradizione contadina, il famoso “bevrinvin”.
dolci natalizi e panettone caffè digestivo e brindisi 1 bottiglia di bollicine 1 Bottiglia di acqua
carri miscelatori trainati e semoventi irrigatori semoventi, gruppi motopompa erpici rotanti fissi, erpici rotanti pieghevoli, macchine lavorazione terreno
VAIA
Ristorante Pizzeria A'Risacca
Via Parma, 56 - Pietole di Borgo Virgilio (MN) Tel. 0376 448367 • ristorante.a.risacca@gmail.com
DD DAMA
• ricambi originali dei materiali rappresentati. • Vasto assortimento usato, revisionato e controllato prima della consegna • finanziamenti personalizzati (fino a 10 anni)
Possibilità del menù di carne - musica animazione y sitter ab e servizio b
ReporterMN
I
Commercio Macchine Agricole Nuove ed Usate
Auguri Buone Feste
V. Recorlandi, 1/a - 46020 Villa Saviola di Motteggiana - MN - • Tel. e Fax - 0376 527259 Enzo - 340 1004199 • Emiliano - 348 2656817 • lomellinisnc@gmail.com • www.lomellini.com Seguici su
Rendi le tue feste ancora più frizzanti e speciali... Offri un’emozione, regala
Pjaföc
Via Donati, 2 Mantova ReporterMN
www.cantinevirgili.com
PAGINA 17
Mantova - PAGINA 17 Mantova
Natale 2015
FESTE IN TAVOLA LOW COST COME CAMBIANO LE MODE!
vegani e non al solo pensiero, ma dal film capiamo che un tempo fosse una portata di lusso. A nessuno attualmente verrebbe mai in mente di servire agli ospiti il brodo del povero rettile, ma allo stesso modo anche le nostre tavole un tempo venivano imbandite di pietanze che sono completamente uscite dal nostro immaginario. Così, un tempo si cercava di impressionare gli ospiti in tutti i modi, stando ore e ore in cucina e le padrone di casa erano regolarmente preoccupate di fare brutta figura con gli ospiti. Negli ultimi tempi, però, le mode sono cambiate. Si invitano gli amici per il piacere di stare insieme senza preoccuparsi del caviale giunto in ritardo dalla Russia o del tartufo bianco. L’idea, anche per Natale, è un pranzo gustoso, ma semplice e soprattutto low cost. Di seguito proponiamo la ricetta del polpettone alla salsa di noci, che può essere accompagnato da un purè di patate o dalle patate al forno. E’ un piatto di carne, quindi il richiamo alla tradizione rimane, ma essendo preparato con carne macinata è molto semplice
e non c’è il rischio che la carne si indurisca durante la cottura. La salsa di noci, inoltre, conferisce quel tocco raffinato, pur essendo facilissima da cucinare. Per il polpettone alle noci sono sufficienti pochi ingredienti: carne macinata, sale, pepe un po’ di pan grattato, da mescolare insieme in una ciotola per poi formare un “salamotto”, dalla tipica forma del polpettone. Per cuocere il polpettone è sufficiente farlo rosolare con un po’ d’olio in una pentola e sfumare con due bicchieri di vino bianco, aggiungendo un pizzico di dado. Dopo una mezz’oretta il polpettone sarà cotto e avrà rilasciato il suo gustosissimo sughetto. Per preparare la salsa di noci, è necessario mescolare le noci e la panna da cucina al sugo del polpettone, passando tutto con il frullatore ad immersione per qualche secondo. Nel caso in cui la salsa risulti troppo morbida, la si può ridurre facendola bollire qualche minuto. Il polpettone alla salsa di noci è un secondo o un piatto unico molto gustoso, ma facile e low-cost. perfetto per il Natale contemporaneo.
NUOVA
GESTIONE
Osso x osso
Pet Shop
di Bozzano Rossana
toelettatura per animali Assortimento di mangime sfuso per cani e gatti
ReporterMN
on tutti i pranzi di Natale devono necessariamente essere costosissimi e pieni di prelibatezze. Al giorno d’oggi molte pietanze che un tempo andavano di moda sono state abbandonate, un po’ per la crisi economica e un po’ perché le mode passano. Quello che un tempo era ritenuto fondamentale per far sentire ben accolti gli ospiti, piano piano è stato abbandonato, fino a risultare addirittura obsoleto. Moltissimi sono i film che ci mostrano come e che cosa si mangiava un tempo. Nella pellicola dal titolo “Il pranzo di Babette” di Gabriel Axel, film arcinoto a tutti gli appassionati di arte culinaria, vediamo la protagonista - Babette appunto – che un tempo aveva lavorato in un ristorante lussuosissimo, adoperarsi per offrire ai suoi ospiti un pranzo di altissimo livello. Per fare ciò, spende tutto il suo capitale. Così vediamo la chef Babette preparare, tra le altre vivande, il brodo di tartaruga, e le quaglie “en sarcophage”, accompagnando il pasto con i vini più costosi. Naturalmente il brodo di tartaruga fa rabbrividire
Via 1848, N° 29/1 Volta Mantovana (MN) Tel. 0376 83742
Ristorante Pizzeria
PIZZERIA APERTA
SIA D'ASPORTO CHE SERVITO AL TAVOLO
Pranzi di lavoro - Piatti Tipici
solo su prenotazione
0376/438530
ReporterMN
N
CENONE DI CAPODANNO giovedì 31 dicembre 2015 Menù di PESCE
Menù di CARNE
Flut di prosecco e bruschetta della casa come aperitivo di benvenuto Flut di prosecco e bruschetta della casa come aperitivo di benvenuto > > • Tartare di salmone affumicato al pepe verde, zucchine crude marinate alla menta e crostini di pane • Carpaccio di manzo affumicato con pepe verde, asparagi crudi marinati e crostini di pane caldo caldo • Tagliatelle alla crema di tartufo nero, funghi champignons e scaglie di grana • Tagliatelle alla crema di tartufo nero, funghi champignons e scaglie di grana • Gnocchetti di patate con fonduta ai formaggi e spalla cotta di San Secondo PROSECCO O SPUMANTE DOLCE > • Gnocchetti di patate su crema di pomodorini e basilico con cozze e vongole PER IL BRINDISI DI MEZZANOTTE • Petto di anatra scaloppato in salsa di arance e miele > • Filetto di spigola al forno con gamberone pancettato e salsa allo zafferano NON COMPRESO NEL PREZZO • Filettino di manzo con salsa alla grappa e chicchi di uva nera • Frittura di calamari Ogni secondo è accompagnato da un contorno a scelta dello chef Ogni secondo è accompagnato da un contorno a scelta dello chef > > ZIONE Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido con salsa alla vaniglia TA O EN PR Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido con salsa alla vaniglia A > OBBLIGATORI > a persona Acqua, vino bianco o rosè alla spina a volontà, caffè Acqua, vino bianco o rosè alla spina a volontà, caffè
€ 50,00
SI AVVISA LA CLIENTELA CHE VERRÀ EFFETTUATO IL SERVIZIO DI PIZZERIA SIA D’ASPORTO CHE AL TAVOLO E PER IL RISTORANTE VERRÀ EFFETTUATO SOLO IL SERVIZIO PER QUANTO RIGUARDA IL MENU CENONE E NON LA CARTA DEL RISTORANTE
CASTELLUCCHIO Via della Repubblica, 45/B (a 100 metri dalla stazione ferroviaria di Castellucchio) - CHIUSO IL LUNEDÌ TUTTO IL GIORNO SABATO SOLO A PRANZO
Mantova - PAGINA 18 -
Natale 2015
PAGINA 18
Mantova
AUTARCHICO O GREEN? COME TI CUCINO IL NATALE
Autarchico: utilizza solo prodotti esclusivamente italiani Hi tech: introduce elementi di innovazione tecnologica sulla tavola
Biodiverso: sono presenti prodotti minori salvati dall’attività degli agricoltori
Salutista: attento a intolleranze, a patologie piu’ diffuse e con ingredienti salutari
Etnico: arricchisce la tavola con le esperienze culinarie di altre culture Green: utilizza prodotti sostenibili come quelli biologici o a chilometri zero Lusso: si distingue con specialità uniche e inimitabili molto costose
COP21: stupisce con le novità che arrivano dai cambiamenti climatici Da sniffare: la tavola si distingue per profumi intensi delle portate
D
NUOVA APER TURA
15 GENNAIO 2016
Via CARSO, 22 MANTOVA!!
ReporterMN
ANIMAL PARADISE
Acquari & Accessori • Allestimento e manutenzione Pesci d'acqua dolce • Piccoli animali • Pappagalli Mangimi Cani e Gatti
ORARIO DI APERTURA 9.15-12.45 • 15.15-19.15
Cell. 333.3260632
animal.paradise.mn@gmail.com
all’autarchico all’hi tech, dal biodiverso al salutista, dall’etnico al green in questo Natale si affermano in Italia nuovi menu con piu’ di un italiano su quattro (28 %) che dichiara di voler dare un tocco personale alla tavola. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè “Il Natale sulle tavole degli italiani”, presentata all’Assemblea nazionale. La molteplicità dei comportamenti alimentari degli italiani trova la massima espressione nelle scelte per la tavola piu’ importante dell’anno con l’affermarsi - sottolinea la Coldiretti - di una decisa tendenza alla personalizzazione che fa emergere nuove tendenze che arricchiscono la tradizione. Una domanda che - sottolinea la Coldiretti - trova risposte nella grande capacità di innovazione del Made in Italy agroalimentare che è in grado di offrire produzioni in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori più esigenti. “L’Italia è l’unico Paese al mondo che puo’ vantare 276 prodotti a denominazione di origine (Dop/ Igp) riconosciuti dall’Unione Europea, oltre a 4886 prodotti tradizionali censiti dalle Regioni, ma è anche leader in Europa con oltre 50mila imprese biologiche e dispone di un eccezionale patrimonio di biodiversità
grazie a ben 504 varietà iscritte al registro viti contro le 278 dei cugini francesi, ma anche 533 varietà di olive contro le 70 spagnole”, ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nell’evidenziare la “grande creatività degli agricoltori e allevatori italiani che hanno saputo coniugare tradizione con l’innovazione”. Se per chi vuole mangiare green o difendere la biodiversità non c’è dunque che l’imbarazzo della scelta, per chi vuole coltivare uno spirito autarchico senza rinunciare ai prodotti cult del Natale c’è ad esempio - sottolinea la Coldiretti - la possibilità di acquistare dell’ottimo caviale di lumaca nostrano al posto di quello del Volga, ma anche bottarga o trote al posto del salmone dell’Alaska. Novità in arrivo anche per i salutisti che possono mantenere l’attenzione alla dieta senza rinunciare a qualche sfizio gustando specialità come pecorino anticolesterolo, i cioccolatini all’olio d’oliva, la pasta alla canapa contro le intolleranze o il muscolo di grano che consente di portare in tavola dalla porchetta alla fiorentina, dal filetto agli straccetti, dagli hamburger ai salumi, tutto rigorosamente fatto di frumento e legumi. Sotto la spinta dell’attualità
della Conferenza sul clima di Parigi si puo’ decidere anche di imbandire le tavole con i primi prodotti coltivati in Italia per effetto dei cambiamenti climatici che hanno reso possibile la raccolta di avocado o arachidi rigorosamente Made in Italy o di offrire l’olio ottenuto da piante mai arrivate prima cosi a nord a ridosso delle Alpi oltre il 46esimo parallelo, oppure il vino prodotto a quasi 1200 metri di altezza nel comune di Morgex e di La Salle, in provincia di Aosta, dove nei vitigni più alti d’Europa si coltivano le uve per il Blanc de Morgex et de La Salle Dop. E per quanti possono permetterselo e cercano il menu del lusso è possibile stappare lo spumante con polvere d’oro o quello tempestato di swarowsky, ma anche il caviale “Doc” di produzione nostrana. Non mancano quanti secondo la Coldiretti - sono alla ricerca della tradizione con la riscoperta dei cibi antichi degli avi, dal vino cotto con il quale concludevano i loro succulenti banchetti patrizi e gli imperatori romani che amavano anche il formaggio caciofiore di Columella e il liquore d’ulivi utilizzato dagli antichi romani come curativo. Ma è possibile provare anche la manna, il prodotto simbolo della Bibbia, salvata
dall’estinzione dagli agricoltori siciliani, che la estraggono dal tronco del frassino. Per una idea regalo che concilia il passato con il futuro - continua la Coldiretti - ci sono i legumi coltivati nell’Isola di Ustica portati nello spazio da Samantha Cristoforetti o la bibita energizzante con incredibili e imparagonabili proprietà antiossidanti, grazie alla ricca presenza di omega tre dovuta al recupero di una antica varietà di mais che utilizzavano i Maya, ma ci sono pure le microalghe della specie Spiruline e Haematococcus consigliate come integratori e ricostituenti nelle diete ipocaloriche perché particolarmente ricche di proteine, sali minerali e antiossidanti naturali. Per i più romantici non può mancare un mix di prodotti afrodisiaci, dal pistacchio di Bronte al famoso brodo di giuggiole fino all’immancabile peperoncino per rendere la ricorrenza più piccante. Per gli anticonformisti infine - conclude la Coldiretti - il tocco alternativo può essere una stupefacente combinazione di prodotti da “sniffare”, dal puzzone di Moena al tartufo, dall’aglio di Sulmona fino il marcetto teramano per un Natale all’insegna della puzza che piace.
ReporterMN
Via Mitterand, 2 Suzzara (MN) • Tel. 0376
536605
ORARI di apertura dell’impianto lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/16,00 - 18,00/21,30 martedì/venerdì 8.00/15,00 - 18,00/20,30 AUGURI sabato 9.00/18.00 BUONE FESTE domenica 9.00/13.00
CENTRO PISCINE SUZZARA
• NUOTO • PALLANUOTO • DANZA • PALESTRA
18.00 - 21.00
DICEMBRE
Terra & Acqua
Aperitivo free - Fitness roulette Sei indeciso? PROVALE TUTTE!
Durante l’Open Day potrai provare QUALSIASI disciplina sportiva GRATUITAMENTE erai 1
ricev Presenta un amico e
BUONO lezione
23 DICEMBRE dalle 19.00 Aperitivo offerto nel Parco ed ESTRAZIONE A PREMI!!! Per maggiori informazioni: Segreteria Piscine Suzzara Tel. 0376 536605 SUZZARA: Centro Piscine Cloromania: Via Mitterand, 2 (MN) - Tel. 0376 536605
PEGOGNAGA: Palazzetto dello sport Via Verdi (MN) - Tel. 0376 536605
Mangiare
Mantova - PAGINA 19 -
Natale 2015
Ecco la nuova edizione del libro di Reporter dedicato alla cucina locale con TUTTI i ristoranti della nostra provincia
• Ristoranti • Trattorie • Enoteche • Pizzerie • Osterie • Agriturismi • Scuole di Cucina
MANTOVANO
MANGIARE MANTOVANO 2016 Grana Padano D.O.P.
... e non solo
I
l Grana Padano è un formaggio a pasta dura, granulosa, maturato in un periodo che va dai 9 agli oltre 20 mesi. Prodotto in tutta la Pianura Padana, dalle sorgenti al delta del Po comprese le montagne trentine, il Grana Padano trova nella Valle del Mincio una delle sue capitali indiscusse. Quella del Grana Padano è una storia antichissima: le sue origini risalgono all’anno Mille quando, dalla necessità di conservare più a lungo il latte munto, ai monaci benedettini della pianura delimitata dai fiumi Adda, Mincio e Po venne l’idea di produrre un formaggio capace di durare a lungo. Da questo geniale espediente per la conservazione del latte nacque la ricetta del Grana Padano, oggi uno dei formaggi più conosciuti e apprezzati al mondo e protetto dalla DOP. La tecnica di produzione è codificata nel disciplinare approvato dall’Unione Europea nel 1996. Il latte crudo di due mungiture dello stesso giorno, parzialmente scremato per affioramento, è posto in grosse caldaie di rame e scaldato a 31°/33°. La cagliata è rotta in particelle delle dimensioni di un chicco di miglio; seguono due cotture, a 43°/44° e a 54°/56°. Quando la massa è sufficientemente elastica la si estrae con dei teli dividendola in due blocchi che vengono collocati nelle fascere. Rivoltate più volte e salate in bagno di salamoia per 28 giorni, le forme sono messe a stagio-
www.cantinabertagna.it
GUIDA 2016
nare in locali climatizzati per un periodo variabile dai 12 ai 36 mesi. La crosta, che deve riportare i marchi del Consorzio di Tutela, è dura, liscia e spessa, di colore giallo scuro o dorato. La pasta è giallo paglierino, finemente granulosa (da qui il nome “Grana”); il suo sapore, dolce ma deciso e mai piccante, è inconfondibile e delizia ogni palato. Formaggio dalle due anime, al tempo stesso nobile e popolare, è protagonista incontrastato in cucina: utilizzato per mille preparazioni e immancabilmente grattugiato sulla pasta, può essere declinato in tutto il menù, dall’antipasto al dolce. Ottimo anche da degustare al naturale, accompagnato da mostarde e confetture, in un gioco di equilibrio tra sapidità e dolcezza.
di Gianfranco Bertagna
Produzione e vendita
vini doc • spumanti • vini tipici
Pisto mantovano
Vini mantovani d.o.c.
r
N
ella provincia mantovana la viticoltura vanta origini antichissime: le prime testimonianze risalgono già al 675 d.C., anche se il vero sviluppo comincia attorno all’anno Mille. I vigneti si trovano in due zone profondamente diverse, la pianura e la collina; ne derivano prodotti differenziati e protetti da denominazione di origine controllata (D.O.C.) quali Lambrusco, Garda e Garda Colli Mantovani. In provincia operano anche cinque cantine sociali. La tecnologia di produzione è innovativa, con acciaio e termoregolazione ad integrare il metodo più tradizionale del barrique dedicato ai vini ottenuti da uve più classiche: Cabernet e Merlot tra i rossi, Chardonnay tra i bianchi. Oltre ai vini D.O.C. ve ne sono diversi altri a Indicazione Geografica Territoriale (I.G.T.), riconducibili a quattro zone: Alto Mincio, Quistello, Sabbioneta, Provincia di Mantova.
INGREDIENTI
Un formaggio, tre stagionature
l “pisto” o “pistùm” (detto anche pistume) è un battuto grossolano di lombo, sottospalla e pancetta, rigorosamente di maiale, che viene insaporito con sale, pepe e aglio. Assieme al Vialone Nano Mantovano costituisce l’ingrediente essenziale di uno dei piatti protagonisti della tradizione culinaria virgiliana, il “risotto alla pilota” tipico di Castel d’Ario. Il pisto infatti viene utilizzato come condimento per il riso “sgranato”, risultato della particolare tecnica di cottura messa a punto dai “piloti” o “pilarini” che nelle riserie erano addetti alla brillatura del cereale. La pietanza vanta una gustosa variante, quella “col puntèl”: qui il risotto alla pilota si arricchisce con una braciola o delle costine fumanti. Chi non è pratico non si scoraggi: il pisto si può comprare già pronto in una delle tante macellerie o salumerie che si trovano nell’ampio territorio che parte da Mantova e prosegue lungo tutto la Sinistra Mincio: la “Strada del riso e dei risotti mantovani”.
– 32 –
– 47 –
n’originale idea regalo all’insegna della buona tavola. E’ Mangiare Mantovano, il libro del mangiar bene, e sano, edito da Reporter. Anche quest’anno la pubblicazione si divide in due parti. La prima, dedicata alle ricette e alle eccellenze della nostra gastronomia; la seconda riservata all’elenco di TUTTI i ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, locande e agriturismi della nostra provincia. Una vera e propria “bussola” per orientarsi al meglio quando si decide di prenotare per una serata fuori casa. Ad aprire il Mangiare Mantovano 2016 una presentazione della cultura e
BOLLICINE DI NATALE Non c’è festa senza LAMBRUSCO
Non c’è vino più mantovano del Lambrusco. Tanto da identificare spesso la nostra cultura eno-gastronomica con questo prodotto dop spesso sottovalutato dalla critica, ma sicuramente amato su larga scala dai consumatori di tutto il mondo. Dal punto di vista della “cantina”, Natale e Capodanno sono due ricorrenze ad appannaggio quasi esclusivo delle bollicine “bionde” con Spumante e Champagne protagonisti soprattutto in occasione dei rispettivi brindisi di mezzanotte. Ma per
un mantovano che si rispetti anche a fine dicembre non può mancare in tavola un bicchiere di buon lambrusco. Il lambrusco si accompagna bene infatti con gli insaccati da consumarsi freddi quali il salame, la mortadella, i prosciutti, il culatello, piatti ricchi di grassi e necessitano di un vino dai particolari connotati: equilibrata ma presente acidità, tannini che ripuliscono dalla grassezza, un tenore alcolico moderato. Quando ci si cimenta coi bolliti natalizi di ogni tipo, zamponi e cotechino
l’abbinamento raggiunge davvero la perfezione. La caratteristica principale del lambrusco è quella di essere un vino frizzante, che nella tradizione andava incontro ad una rifermentazione spontanea in bottiglia nel periodo primaverile. Già i Romani avevano osservato la vocazione enologica della terra reggiana avendo avuto modo di apprezzare i talenti della vite Lambrusca, aggrappata, anzi, “maritata” all’olmo. I grappoli di quella vite danno corpo ad un vino frizzante che sempre accompagna la cucina tipica reggiana. Il lambrusco è un prodotto tipico che oggi dà lavoro a diverse piccole e medie imprese che nell’economia locale hanno un peso importante. Di colore rosato, frizzante, il Lambrusco si accoppia egregiamente con i primi ed i secondi piatti della cucina locale. Con il termine Lambrusco si indica una famiglia di vitigni di matrice comune, da sempre coltivati oltre che nella nostra provincia, anche in quelle di Parma, Reggio Emilia e Modena.
1 kg di zucca 150 g di amaretti 180 g di mostarda mantovana 160 g di Grana Padano o Parmigiano reggiano grattugiato un pizzico di noce moscata sale un tuorlo d’uovo q.b. di pane grattugiato Per la pasta sfoglia: 600 g di farina tipo “00” 6 uova
I
Il Grana Padano DOP entro i 16 mesi è adatto per piatti cotti al forno e gratinati e per la preparazione di salse, creme e composti poiché si scioglie facilmente. Tagliato a scaglie è perfetto in insalate e carpacci. Il Grana Padano DOP oltre i 16 mesi è indicato per ripieni, crocchette, pizze, focacce, torte salate. Il suo gusto, seppur deciso, non sovrasta gli altri ingredienti, anzi li lega e li bilancia. E’ ideale per realizzare cialde di formaggio. Il Grana Padano DOP Riserva oltre i 20 mesi trova il suo miglior utilizzo alla grattugia e degustato in purezza. Strada Madonna della Porta, 14 - Cavriana (MN) -ilTel./fax +39 0376 82211 Perfetto per chiudere pasto abbinato Cell. 328 9273900 -ainfo@cantinabertagna.it vini bianchi e rossi.
U
• • • TorTelli di zucca e della cucina virgiliana, il tortello di zucca ne è da sempre il simbolo indiscusso. Piatto “di magro”, immancabile da secoli sulle tavole dei mantovani per la cena della Vigilia di Natale e per le principali festività del mondo contadino, come Sant’antonio (17 gennaio) e l’assunzione (15 agosto) celebrata dall’antica Fiera delle Grazie, la sua ricetta risale all’anno Mille. i Gonzaga ne fecero i protagonisti dei loro sontuosi banchetti di corte, perfezionandoli con l’aggiunta di spezie e mostarda per accentuare quel contrasto tra dolce e salato molto in voga nel rinascimento. Nel tempo i tortelli di zucca sono diventati un piatto popolare, tesoro della tradizione e della cultura familiare, al punto che ogni casa vanta un proprio modo di prepararli. Questo dà origine ad un’infinità di sfumature e varianti, seppur fedeli ad un’impostazione comune. a cambiare è anche il condimento: se il più classico è quello con burro fuso e Grana Padano o Parmigiano reggiano, nell’oltrepò i tortelli vengono spesso serviti con sugo di pomodoro, che nella Bassa cede il posto al ragù di salamelle mantovane.
• Procedimento Prendere la zucca (rigorosamente mantovana e di polpa soda), togliere buccia e semi e lessarla al vapore o al forno. lavorare la polpa della zucca con la forchetta fino a ridurla a una crema uniforme. aggiungere gli amaretti polverizzati, la mostarda tritata a coltello, il formaggio, il sale, un tuorlo d’uovo (facoltativo) ed eventualmente il pane grattugiato per rendere asciutto l’impasto. lasciare riposare per qualche ora. Preparare la sfoglia e tagliarla a rettangoli o quadrati larghi dai 7 ai 10 centimetri. Porre un cucchiaino abbondante di ripieno e ripiegare nel senso della lunghezza, esercitando una leggera pressione sui bordi affinché i tortelli non si aprano. cuocere in abbondante acqua salata e condire a strati in una zuppiera con burro fuso, formaggio grattugiato e salvia.
– 115 –
– 61 –
delle cucine mantovane, dalle sue tradizioni gonzaghesche, ma anche popolari, dei piatti tipici e delle caratteristiche culinarie del nostro territorio. Non manca poi una sezione dedicata alle comunità che si sono integrate nella realtà mantovana, ognuna portatrice di una sua pecualirità anche in cucina. Nella seconda parte del libro, ai lettori si spalanca il ricettario con una selezione di piatti tipici e, novità 2016, anche una serie di originali e intriganti piatti etnici. Non manca una “finestra” aperta sul mondo “veg”, tendenza culinaria sempre più diffusa sulle nostre
tavole. Infine, l’elenco di tutti i ristoranti, suddiviso per praticità in quattro zone: Mantova e dintorni, Alto Mantovano, Oltrepò e Oglio Po. Non ci resta che augurarvi buona lettura e buon appetito! Allacciate i grembiuli, si parte! Il libro del Mangiare Mantovano è disponibile, al prezzo di 12 euro, alla Libreria Pellegrini di Mantova (via Marangoni, 16), alla libreria Pegaso di Castiglione delle Stiviere (centro commerciale Benaco), alla libreria Ulisse di Suzzara (via Corridoni, 5/A) e all’edicola-cartoleria Emanuela & Laura di Roncoferraro (pPiazza dell’Oca, 3)
Ristorante Pizzeria Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo da Pasquale e da tutto lo staff!
Menù di Natale
Antipasto SautŽ di cozze al limone e alici marinate Primo Calamarata con sugo di totani Secondo e r Orata al cartoccio a t preno Contorno entro bre Patate al forno 20 dicem Dolce € 30 Pandoro con gelato acqua, vino, caff• e limoncello
Menù di Capodanno
Antipasto Tris di carpaccio affumicato Primo Scialatelli ai crostacei con pomodorini Secondo Gamberoni alla fiamma prenotare Contorno entro Patatine fritte 2 8 d icembre Dolce Delizia al limone € 40 acqua, prosecco e caff•
Presente disponibilitˆ di prenotazione alla carta
V. Bachelet, 12 - S. Giorgio (MN) (Vicinanze uscita autostradale Mantova Nord) Tel. 0376 371976 - 339 1958616 - aperto tutti i giorni
COMPUTERS - NOTEBOOK - NETWORK - MONITOR TABLET - STAMPANTI - ACCESSORI - SITI VEB ASSISTENZA TECNICA e molto altro... DA NOI PUOI ACQUISTARE ANCHE IN COMODE RATE Via Montanari, 18 - Mozzecane (VR) - Negozio: 045 7930361 - Assistenza: 045 6348282 - www.computerapp.it
Mantova - PAGINA 20 -
Natale 2015 QUEST’ANNO GLI ITALIANI SPENDERANNO 4,3 MILIARDI DI EURO PER PRANZI E CENONI
L
AUGURI - AUGURI
’agroalimentare con regali enogastronomici, pranzi e cenoni è quest’anno la voce piu’ pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, con una spesa complessiva per imbandire le tavole del Natale e del Capodanno di 4,3 miliardi di euro, il 6% per cento in piu’ dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè “Il Natale sulle tavole degli italiani”, presentata all’Assemblea nazionale, dalla quale si evidenzia che la quota della spesa per il cibo risulta pari ad oltre un terzo del budget totale delle feste. Se la spesa per cibi e bevande rappresenta il 34%, al secondo posto secondo Coldiretti/ixe’ si piazzano i regali con il 23%, seguiti dall’abbigliamento con il 17% mentre al divertimento è destinato il 15% e ai viaggi e vacanze appena l’11%. Anche per effetto dei recenti fatti di cronaca - precisa la Coldiretti - gli italiani quest’anno preferiscono scambiarsi i regali e avere una buona cena a casa piuttosto che lanciarsi in lunghi viaggi o andare al cinema, a teatro, ai concerti o nelle discoteche. Gustare insieme pranzi e cenoni o fare gustosi regali a parenti e amici è una scelta gratificante per gli italiani che qualificano pero’ le proprie scelte di acquisto con una netta preferenza verso i prodotti locali e Made in Italy. Si assiste - afferma la Coldiretti - a una fortissima attrazione verso la riscoperta
PIATTO RICCO, MI CI FICCO del legame con i prodotti del territorio e secondo l’indagine Coldiretti/Ixè il 61 per cento degli italiani responsabili della preparazione dei pasti porterà in tavola prodotti Made in Italy, anche se c’è un buon 24 per cento che acquisterà guardando soprattutto al prezzo e alle offerte. Nel tour de force enogastronomico di quasi due settimane gli italiani - stima la Coldiretti - faranno sparire quasi cento milioni di chili tra pandori e panettoni, cinquanta milioni di bottiglie di spumante, ventimila tonnellate di pasta, 6,5 milioni di chili tra cotechini e zamponi, 800 mila capponi, 500 mila tacchinelle e 500 mila faraone lesse, farcite o cotte in forno, in gelatina o in rolle’ ma anche frutta secca,
pane, carne, salumi, formaggi e dolci. L’andamento dei consumi di Natale - precisa la Coldiretti - condiziona il futuro di molte imprese agroalimentari e addirittura l’esistenza di interi comparti, dal pandoro al panettone, dai cotechini alle lenticchie. “Dalle scelte di Natale degli italiani dipendono anche i posti di lavoro di una parte consistente dell’economia Made in Italy”, afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che “l’agricoltura e l’alimentazione sono gli elementi piu’ evidenti di distintività del Paese che possono offrire un grande contributo ad una ripresa sostenibile e duratura che fa bene all’economia all’ambiente e alla salute”.
DOLCE PECCATO
RISTORANTE - MEETING - DIMORE - SPA
Natale sta arrivando...!
Il Tesoro Living Resort è l'ideale per momenti unici ed indimenticabili, perfetti per ogni occasione: Dinner, Experience, Wellness, Love e Day SPA. Scopri di più su:
www.tesororesort.it
Via Settefrati, 96 | Rivalta sul Mincio, Rodigo (MN) Tel. 0376 681381 | info@tesororesort.it | Il Tesoro Living Resort
DAI RETTA ALLE BOLLICINE
PAGINA 21
Mantova - PAGINA 21 Mantova
Revere
UN PROGRAMMA RICCO PER FESTE INDIMENTICABILI
N. 46 • VENERDÌ 18 dicembre 2015
Ecco tutte le iniziative in programma a REVERE N
emmeno quest’anno il Natale di Revere potrà lasciare insoddisfatti. Il ricco calendario di eventi organizzati in sinergia dal Comune di Revere, dalla Pro Loco e dal Gruppo Agire, non lascerà deluso proprio nessuno. L’inizio è stato per il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, con l’evento “Ghirlande e… non solo”, mentre il 12 dicembre è arrivata Santa Lucia in persona ad accogliere e a salutare i più piccini. Giovedì 17 dicembre, davanti alla chiesa, i bambini della scuola materna hanno allietato i presenti con i loro canti di Natale. Gli eventi non terminano qui, ma proseguono domani, sabato 19 dicembre alle ore 10 presso il salone delle scuole medie con l’evento “Auguri in musica” dove i ragazzi della scuola secondaria faranno la tradizionalissima recita scolastica di fine anno. Martedì 22 dicembre alle ore 16:30 invece
nella palestra della scuola primaria ci sarà l’evento “Note di Natale” dove questa volta saranno i bambini della scuola elementare a fare gli auguri ai più grandi con i loro canti natalizi. Mercoledì 23 dicembre alle ore 21 il già ricchissimo programma continua con il concerto di Natale del coro da camera “Ricercare Ensemble” presso la chiesa parrocchiale. Giovedì 24 dicembre alle ore 10:30 presso il municipio, il primo cittadino farà i suoi migliori auguri a tutta la cittadinanza. Per la Vigilia di Natale allo scoccare della mezzanotte, presso la chiesa parrocchiale si terrà come da tradizione la Santa Messa di Natale. Iniziamo in grande stile l’anno nuovo sabato 2 gennaio, alle ore 17 al terzo piano del Palazzo Ducale, con l’inaugurazione della mostra archeologica, mentre mezz’ora dopo alle 17:30 al
secondo piano di Palazzo Ducale sarà inaugurata la mostra di pittura “Nelle terre di Matilde: tra pievi, acque e sentieri”, ispirata e dedicata a Matilde di Canossa, figura importantissima per il nostro territorio. La Grancontessa Matilde di Canossa, nata presumibilmente a Mantova nel marzo 1046 e morta a Bondeno di Roncore il 24 luglio 1115, fu contessa, duchessa, marchesa e regina medievale. Matilde fu una potente feudataria ed ardente sostenitrice del Papato nella lotta per le investiture; personaggio di assoluto primo piano in un’epoca in cui le donne erano considerate di rango inferiore, arrivò a dominare tutti i territori italici a nord degli Stati della Chiesa. Nel 1076 entrò in possesso di un vasto territorio che comprendeva la Lombardia, l’Emilia, la Romagna e - come duchessa/ marchionessa - la Toscana, e
che aveva il suo centro a Canossa, nell’Appennino reggiano. Fra il 6 e l’11 maggio 1111 fu incoronata con il titolo di Vicaria Imperiale - Vice Regina d’Italia dall’imperatore Enrico V, presso il Castello di Bianello - Quattro Castella, Reggio Emilia. La Grancontessa Matilde è certamente una delle figure più importanti e interessanti del Medioevo italiano: vissuta in un periodo di continue battaglie, di intrighi e scomuniche, seppe dimostrare una forza straordinaria, sopportando anche grandi dolori e umiliazioni, mostrando un’innata attitudine al comando. La sua fede nella Chiesa del suo tempo le valse l’ammirazione e il profondo amore di tutti i suoi sudditi. Una figura straordinaria, dunque, che bisogna ricordare a mille anni dalla sua morte. Il ricco programma del Natale di Revere continua
di Natale
mercoledì 6 gennaio, nel giorno dell’Epifania, con ben tre eventi: alle 14 per le vie del paese si terrà la Fiera dei “Raus” e delle occasioni, mentre in piazza Graziali ci sdarà uno stand gastronomico con i prodotti tipici; proseguiamo alle ore 15:30 presso il Palazzo Ducale, al secondo piano con la mostra – concorso fotografico dal titolo “Mulini storici d’Italia”; terminiamo alle 18 in piazza Castello con l’amatissimo Rogo della Vecchia, un rito dal for-
te contenuto apotropaico. In quella stessa occasione ci sarà anche l’attesissimo “incendio della torre”. Domenica 17 gennaio alle ore 10 al quarto piano di Palazzo Ducale si terrà il convegno dal titolo “Dal Granturco alla polenta” nell’ambito de l’Assemblea Annuale Associazione Amici dei Mulini Storici, e a seguire la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Mulini storici d’Italia”. Un programma per tutti. Decisamente da non perdere.
FESTIVITË A REVERE DOMENICA 08 DICEMBRE dalle ore 10.30 davanti la chiesa GHIRLANDE E... NON SOLO SABATO 12 DICEMBRE dalle ore 18.00 vie del paese ARRIVA SANTA LUCIA GIOVEDí 17 DICEMBRE dalle ore 10.15 davanti la chiesa CANTIAMO INSIEME con i bambini della scuola materna SABATO 19 DICEMBRE ore 10.00 salone scuole medie AUGURI IN MUSICA con i ragazzi della scuola secondaria
MARTEDí 22 DICEMBRE ore 16.30 palestra di Piazza Castello NOTE DI NATALE con gli alunni della scuola primaria MERCOLEDí 23 DICEMBRE ore 21.00 - Chiesa Parrocchiale CONCERTO DI NATALE DEL CORO DA CAMERA RICERCARE ENSEMBLE GIOVEDí 24 DICEMBRE ore 10.30 Municipio SCAMBIO DEGLI AUGURI CON LA CITTADINANZA
MANGIARE MANTOVANO ...e non solo
La nuova Guida gastronomica di REPORTER MANTOVA la trovate presso:
Mangiare
ReporterMN
GIOVEDí 24 DICEMBRE ore 24.00 Chiesa Parrocchiale SANTA MESSA DI NATALE
SABATO 02 GENNAIO 2016 ore 17.00 Palazzo Ducale (3¡ piano) INAUGURAZIONE MOSTRA ARCHEOLOGICA ore 17.30 Palazzo Ducale (2¡ piano) INAUGURAZIONE MOSTRA DI PITTURA Ò Nelle Terre di Matilde: tra pievi, acque e sentieriÓ MERCOLEDí 06 GENNAIO 2016 dalle ore 14.00 vie del paese FIERA DEI RAUS E MERCATO DELLE OCCASIONI Piazza Grazioli STAND GASTRONOMICO CON PRODOTTI TIPICI dalle ore 15.30 Palazzo Ducale (2¡ piano)
MOSTRA - CONCORSO FOTOGRAFICO ÒM ulini storici dÕ ItaliaÓ dalle ore 18.00 Piazza Castello ROGO DLA VECIA ED INCENDIO DELLA TORRE DOMENICA 17 GENNAIO 2016 ore 10.00 Palazzo Ducale (4¡ piano) CONVEGNO Ò Dal granturco alla polentaÓ nellÕ ambito de ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIAZIONE AMICI DEI MULINI STORICI a seguire PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO Mulini Storici dÕ Italia
ROZZERIA R A C panineria
. pizzeria . ristorante . bar
• Ristoranti • Trattorie • Enoteche • Pizzerie • Osterie • Agriturismi • Scuole di Cucina
GUIDA 2016
MANTOVANO
... e non solo
ROSSETTI DANIELE SPECIALISTI IN DANNI DA GRANDINE RIPARAZIONE DEL PARABREZZA FINANZIAMENTI RATEALI AUTO SOSTITUTIVA GRATUITA
LIBRERIA DI PELLEGRINI C.so Umberto 32 - Mantova T. 0376 320333
LIBRERIA ULISSE Via Corridoni, 5/a - Suzzara (MN) T. 0376 532767
EDICOLA CARTOLERIA EMANUELA & LAURA P.zza Dall’Oca 3 - Roncoferraro (MN) T. 0376 663182
LIBRERIA PEGASO Via Mazzini, 109 Castiglione delle Stiviere (MN) T. 0376 944504
SOS OFFICINA 24H SU 24 [GARANZIA E SICUREZZA] Revere (Mn) cell. 338.6286500 - tel.0386.846059
LI: NVERNA ORARI I nica 18.00-24.00 A ì- Dome Mercoled TO e DOMENIC !! o n SABA r mezzogio anche a
Via Tambelli, 10 - REVERE (Mn) Tel. 0386.46497
PAGINA 22 14 PAGINA
Mantova - PAGINA 22 Mantova
Mantova
Mantova
CONTINUANO GLI EVENTI DURANTE LE FESTE NATALIZIE
MANTOVAVIVE ANCHE D’INVERNO
Dott.ssa Adriana Forapani
MEDICO SPECIALISTA in SCIENZA AGENZIA AGRICOLA dell'ALIMENTAZIONE dell' ALIMENTAZIONE
…DIMAGRIRE BERNARDI SERGIO
CON PIACERE…
Auguri Buone Feste • Giardinaggio
• Contratti e raccolta cereali, mais, girasole, soia, barbabietole ReporterMN
•C Legna e Pellet ell. 339 ell 1164611
HESPERIA 220931 TUTTO PER UNA0376 MODERNA www.dimagrireconpiacere.com AGRICOLTURA adriana.forapani@libero.it
Auguri Buone Feste
C
ome d’estate, anche d’inverno, il centro di Mantova si trasformerà e si riempirà di vita grazie ad una edizione speciale di MantovaVive, con lo scopo di festeggiare il Natale. L’evento, in programma per sabato 19 dicembre, è organizzato da Comune di Mantova, Confcommercio Mantova e Radio Pico, con il patrocinio di Camera di Commercio, distretto Botteghe del centro, Made in Mantova, Gruppo TEA e la collaborazione di Green Eventi ed Edprint. Dalle ore 18 fino a mezzanotte il centro storico di Mantova vivrà una atmosfera natalizia indimenticabile con negozi aperti, musica e intrattenimento e sarà invasa da migliaia di persone, come ogni volta che viene organizzato “MantovaVive”. Il momento più atteso sarà alle 21 in piazza Mantegna con il saluto degli organizzatori : il primo cittadino Mattia Palazzi, il Presidente della Sezione cittadina di Confcommercio Mantova Stefano Gola e Giacomo Borghi di Radio Pico, che intratterrà il pubblico per tutta la durata della serata. Seguirà l’attesissimo spettacolo di can-
APERTO ANCHE LA DOMENICA MATTINA
LA CARROZZERIA ViaTUA Bianchette, 22 - Villimpenta (MN) Tel. 0376 667197 - bernardi.sergio@libero.it DI FIDUCIA IN CENTRO A MANTOVA
ARTIOLI AUTORIPARAZIONI
di Artioli Andrea
• • • • •
Officina multimarca Carrozzeria Elettrauto Gommista Autodiagnosi
• Convenzionata con le assicurazioni • Servizio a domicilio • Auto sostitutiva • Tagliandi
ReporterMN
OFFICINA - CARROZZERIA - GOMMISTA ELETTRAUTO E VENDITA
Auguri alla cittadinanza
VialeBuone Gorizia, 25 - Mantova Feste 0376 663901| Fax - 338 2912640 Tel.Tel. 0376 325202 0376 383116 Via Garolda, 35 - RONCOFERRARO (MN) www.carrozzeriaspaggiari.com artioliautoriparazioni@gmail.com
ti natalizi del Sunshine Gospel Choir, una formazione straordinaria di circa 40 elementi che ha al suo attivo quasi 200 concerti in tutta Italia, tra cui location prestigiose come il Teatro Regio di Torino, il Filarmonico di Verona, lo Sporting di Montecarlo e il Teatro delle Vittorie di Roma. Molti altri saranno gli intrattenimenti musicali offerti – proprio come d’estate - nelle vie e nelle piazze della città dalla Christmas Night già a partire dalle 19, e tutti a tema natalizio: in piazza Marconi “All about Christmas” con Greta Bortolotti e Alessandro Lampitelli; in piazza Concordia Jenni Gandolfi e i suoi allievi; in via Giustiziati i “Canti alla Corte dei Gonzaga”, a cura di Erika Mega e il coro della parrocchia di Cerese; in via Verdi la DB Sound & Music Acoustic di Luisa Malaspina; in via Calvi il duo composto da Stefano De Pieri e Chiara Zenti e in via Oberdan Giancarlo Zucchi e Ileana Fulico, mentre in piazza Martiri di Belfiore si esibiranno i Walking Cone, gli Acustico Italiano e altri artisti del Crystal Music Team di Filippo Lui. Neppure piazza Cavallotti rimarrà sguar-
nita, ma verrà animata dal dj set con dj Max, e neppure via Goito, dove ad accompagnare dj Fred sarà la travolgente simpatia del gruppo di animazione Les Divas, deluderà. Anche il gusto sarà protagonista: a partire dalle 18, in via Oberdan, la Maison du Chocolat offrirà a tutti la cioccolata calda, mentre il ristorante La Cucina ceci e vin brulè; stesso aperitivo natalizio in via Orefici e in piazza Cavallotti, mentre in via Goito ci saranno le caldarroste e il chiosco bar del MaMu Caffè. Gli eventi non si fermano qui. Appuntamento tra gusto, storia e cultura è quello proposto in anteprima in via Giustiziati dal laboratorio di ceramiche “La corte dei Gonzaga” di Irma Guidorossi in collaborazione con Abacoop e Antica Hosteria Leoncino Rosso. “I Gonzaga in pantofole: cronaca di un inverno in casa Gonzaga” è una storia animata, piena di colpi di scena, che si svolge durante il 1503 e vede come protagonisti Francesco, Isabella e i loro ‘peteghini’, appellativo affettuoso per i pargoli di casa Gonzaga. Un mirabile arazzo di vicende familiari e vita privata, scritto
· A DICEMBRE APERTO ANCHE TUTTI I LUNEDI' SERA · Via Stradella, 41/43 Stradella di Bigarello (MN)
Tel. 0376 45464
Bar - Ristorante - Pizzeria
Cares
PRANZO DI NATALE: menù alla carta GRAN CENONE DI CAPODANNO 1° proposta
2° proposta
3° proposta
€ 30,00
€ 45,00
€ 30,00
pesce
pesce
carne
Augura Buone Feste a tutti…
da Rita Castagna, che si potrà apprezzare sorseggiando vin brulè, the e tisane e gustando dolci della tradizione mantovana legati alle festività natalizie. Info e prenotazioni: tel. 0376 397917. Tanti gli eventi pensati anche per i più piccoli. Al Thun Cristmas Village, infatti, di piazza Martiri arriverà Babbo Natale con la sua renna, mentre per i grandi ci sono le golosità e gli addobbi natalizi proposti dalle casette del villaggio. Divertimento per i bambini anche in piazza Concordia con il Gioco dell’oca gigante allestito da Bustaffa, con golosi premi per i più abili e l’animazione a cura di Bustaffino, la simpatica mascotte dell’azienda di formaggi che sbucherà da un coloratissimo mezzo vintage. Al Christmas Night ci sarà anche un’anteprima del Voglia di Vintage con il Fuori Festival: per tutta la giornata, il Simon Sport ospiterà il Temporary Barber Shop, una barberia d’altri tempi all’interno della quale ci si potrà far fare la barba secondo le tecniche e la cura dei tempi andati; e dalle 21 American Diner in collaborazione con Coracino e Chiringuito Club. ReporterMN
TUTTI I GIOVEDì
SERATA KARAOKE
con diverse proposte di menù
PAGINA 23
Mantova - PAGINA 23 -
Mantova
Mantova
ARRIVA IL Ò 2x1Ó GRAZE A CONFESERCENTI
TRENINO e PISTA di ecoghiaccio D
naggio per due persone al prezzo di una e quello che consente di salire sul trenino in due con un solo biglietto. Con questa iniziativa l’associazione di categoria vuole raggiungere un duplice scopo: coinvolgere i negozianti nel pacchetto di iniziative per l’animazione della città durante le feste e promuovere le attrazio-
ni raggiungendo un pubblico più ampio. Gli esercenti consegneranno un buono 2x1 per la pista e uno per il trenino a fronte di una spesa minima su scontrino unico di 10 euro nei bar, 25 euro nei ristoranti e 25 euro nei negozi che aderiscono all’iniziativa. A disposizione ci sono 1.000 buoni per ciascuna attrazione.
ReporterMN
a ora è possibile usufruire della pista di pattinaggio e del trenino turistico con la promozione 2x1 grazie alla Confesercenti. In ben 18 esercizi commerciali associati Confesercenti, raggiungendo una spesa minima su scontrino unico, si potrà richiedere il coupon che dà diritto all’ingresso alla pista di patti-
Gli esercizi interessati dalla promozione sono i seguenti: BAR COMMERCIO di Via Spagnoli, BAR PASO di Viale Vaschi, BAR STILE LIBERO di Via Principe Amedeo, DOLCE E SALATO di Via Chiassi, ENJOY CAFE’ di Strada Dosso del Corso, GIAMMA CAFE’ di Viale Risorgimento, DOOLIN’ IRISH PUB di Via Zimbelli, ANTICA OSTERIA BROLETTO di Portici Broletto, PICCOLA OSTERIA ANDES di Piazza Alberti, RISTORANTE AMAGNARIA di Corso Vittorio Emanuele, RISTORANTE LA MASSERIA di Piazza Broletto, RISTORANTE GRIFONE BIANCO di Piazza Erbe, L’ALBERO di Via Daino, LINEA INTIMA di Viale Medaglie d’oro, BISBIGLI di Via Roma, ERBORISTERIA L’ORTICA di Via Verdi, CENTRO VODAFONE di Via Roma, ed infine BAR SOSSI di Via Aldo Moro. PISTA DI PATTINAGGIO La pista di pattinaggio in ecoghiaccio di Confesercenti, posizionata nei giardini antistanti Palazzo Te, in viale Isonzo, rimarrà aperta fino al 10 gennaio tutti i giorni dalle 15 alle 19, mentre il venerdì e il sabato dalle 15 alle 22. IL TRENINO DI NATALE Il trenino di Natale, invece, osserverˆ i seguenti orari: tutte le domeniche e 6/1: dalle 10 alle 18; tutti i venerdì, sabato e dal 21 al 24/12: 15-19.30; tutti i sabati, giovedì 31/12 e martedì 5/1: dalle 15 alle 22. La partenza è da Piazza Erbe lato Rotonda di San Lorenzo.
Specialità Pesce di Mare - Cucina Casalinga MENÙ DI CARNE
MENÙ DI PESCE
Antipasti:
Crudo e mozzarella di bufala Affettato all'italiana Carpaccio di bresaola
Primi:
Antipasti:
Auguri
Cozze alla marinara Antipasto misto Valentina Tris affumicato con crostini
Primi:
Agnoli in brodo Maccheroni con stracotto - Tortelli di zucca
Schiaffoni all'amalfitana Scialatielli allo scoglio - Risotto alla marinara
Costata ai ferri Brasato ai funghi porcini Contorni - Dolci - Dolci in coppetta e frutta
Spada ai ferri - Fritto misto - Spiedino misto Gamberoni alla griglia - Grigliata mista Contorni - Dolci - Dolci in coppetta e frutta
Secondi:
Secondi:
www.ristorantepizzeriavalentina.it V. CASTELLETTO, 63 - CASTELLETTO BORGO - MANTOVA TEL. 0376.302131 - APERTO A MEZZOGIORNO - CHIUSO IL MARTEDÌ
SISTEMA ASSOCIATIVO E DI SERVIZI
• Mod. 730* • Mod. RED (gratuito) • ICRIC (gratuito) Ai soci 50&PIÙ • ISEE (gratuito) • Calcolo e stampa F24 IMU e TASI* • Compilazione Mod. Unico PF* • Successioni*
MARZO: Gita a Genova - Acquario e visita della città Dall'11/03 al 18/03: Crociera Dubai, Oman, Emirati Arabi Dal 26/03 al 2/04: Crociera da Parigi a Honfleur, navigando la Senna Dal 25/05 al 23/06: Incontri di Primavera 2016 (Sardegna Club Marina Beach) GIUGNO: Gita Trenino rosso del Bernina San Moritz SETTEMBRE: Anno Santo della Misericordia
• Pensioni e Relativi Supplementi, Ricostituzione • Invalidità civile • Disoccupazione, ASpl, Mini ASpl e NASPI, ASDI e Dis-Coll Accompagnamento • • Verifica contributi • Assegno nucleo familiare • Maternità • Infortuni sul lavoro
Associazione Provinciale Mantova -Via Valsesia, 46 - Tel. 0376 231212 - Fax 0376 224759 - 50epiu.mn@ 50epiu.it - www.50epiu.it
Curtatone
Mantova - PAGINA 24 -
PAGINA 24
Mantova
Siamo in Via Parri, 3/T San Silvestro di Curtatone (MN)
Riparazione calzature • Duplicazione Chiavi Duplicazione telecomandi Affilatura coltelli e forbici • Cambio batterie orologio
Telefono 345 9311967
SU RICHIESTA RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO
A GRAZIE DI CURTATONE il presepe vivente A
lle Grazie di Curtatone, eletto fra i borghi più belli d’Italia, per il quarto anno consecutivo farà vivere la magia del Natale a tutti, infondendo grande senso di accoglienza e di comunità. Improvvisamente il borgo si trasformerà in una piccola Betlemme, così come d’estate, per Ferragosto si trasforma in una fiera, nella splendida cornice del Santuario con il suo Sagrato. Le vie del centro, il prato, il lago si animeranno con il brusìo di pellegrini, visitatori e turisti occasionali, proprio come quando centinaia di persone si reca alle Grazie per il consueto panino con il cotechino, il 15 di agosto. Se ci si reca alle Grazie, sicuramente in qualche modo si finisce per trovarsi davanti o dentro il Santuario, dove la sacra icona della Madonna col Bambino, il silenzio, le celebrazioni e il presepe sono misterioso richiamo e dono per tutti. Dall’alto il coccodrillo impolverato terrorizza e protegge. Sul Sagrato ci si muove come ci si muove nella propria casa, accolti volentieri dai figuranti del presepe vivente, e si ritrovano segnali di indimenticabili tempi vissuti. Sulla via dedicata a San Pio X il presepe allestito sulla barca rimanda alle origini del borgo di pescatori.
Polisportiva Levata da OTTOBRE a MAGGIO corsi di karate Å Æ corsi di ginnastica artistica Å Æ corsi di ginnastica dolce Å Æ
Al Foro Boario ci si trova faccia a faccia con l’arte madonnara, di cui Grazie è capitale mondiale, che esalta il Natale nelle Maternità dipinte a gessetti, e con la maestria dei presepisti
Polisportiva Levata ReporterMN
TI ASPETTIAMO!!!! Auguri di Buone Feste
Buon Natale e Felice Anno Nuovo A.S.D. Polisportiva Levata Via Montello, 1 - Levata di Curtatone (MN) Tel. 0376 47466 - info@polisportivalevata.it
E si vive un Natale di arte, bellezza, musica, quiete, calma, distensione, familiarità e spiritualità che sono un dono per tutti coloro che vengono in visita, ospiti e non.
TI SEI RICORDATO DI FARE LA REVISIONE DELLA TUA AUTO/MOTO?
AUGURA a tutti i suoi SOCI e COLLABORATORI
che espongono opere realizzate con materiali diversi. I mercatini del Fatto a mano animano le passeggiate, mentre gli esercizi pubblici offrono le loro disponibilità.
Via della Costituzione, 59 Levata di Curtatone (MN) Tel. e fax 0376 291538
Mantova - PAGINA 25 -
Villafranca VR A VILLAFRANCA DAL 19 AL 24 DICEMBRE
ReporterMN
TRENTESIMA FIERA DI NATALE Produzione Artigianale DOLCE E SALATA
SPECIALITÀ:
NADALIN classico e farcito e… non solo
Buon Natale
e Felice 2016 Si forniscono
Buffet completi per ogni occasione…
Via Nino Bixio, 104 - Villafranca (VR) Tel. 045
6301308
I
l Comune di Villafranca di Verona in collaborazione con l’Assessorato alle Manifestazioni l’ Assessorato alla Cultura presenta anche quest’anno il Programma delle Festività 2015 – 2016. Gli eventi, molto variegati, sono partiti il 5 dicembre con il Villaggio di Natale che durerà fino al 24 e sarà aperto tutto il giorno. Il mercatino di Natale in piazza Giovanni XXIII vedrà una giostra dei cavalli, le casette Creativamente, e stand di gastronomia tradizionale. Proseguiamo da domani sabato 19 a giovedì 24 dicembre si terrà la 30^ Fiera del Natale in via Pace, dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Per le vie del centro si terrà l’inaugurazione della fiera con le Majorette alle ore 17.00. In corso Garibaldi, presso la sede di BNL, si terrà la Raccolta fondi in favore di Telethon, dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Presso la Chiesa di San Rocco, potrete ascoltare un meraviglioso Concerto di Natale alle ore 17.00, mentre per le Vie del Centro, sfileranno i Babbi Natale in moto alle ore 19.00. Sabato 19 e domenica 20 dicembre in piazza Castello si terrà il mercatino degli hobbisti, dalle ore 09.00 alle ore 18.00. Proseguiamo domenica 20 dicembre presso la chiesa dei Frati Cappuccini con il concerto di Natale a cura della Corale “Città di Villafranca” e gruppo musicale Q-WINDet, alle ore 20.30. Per San Silvestro, mercoledì 31 dicembre in piazza Castello si terrà il Capodanno in Piazza dalle ore 22.00 in poi. Iniziamo bene l’anno Venerdì 1 gennaio 2016 in Duomo con il Concerto di Capodanno 2016 con l’Orchestra Sinfonica della Provincia Veronese “I. Montemezzi”, il Coro Polifonico di Villafranca di Villafranca diretto da Giovanni Tumicelli ed il Coro Lirico San Filippo Neri diretto da Ubaldo Composta alle ore 15.00. Terminiamo mercoledì 6 gennaio all’ Auditorium Comunale con il Concerto della Befana con degustazione vini in a cura di Onav alle ore17.
a 16
2 - 3 - 4 - 5 - 6 G e nn
presso il Centro Sociale di
Custoza
BRO CCOLETTI DI CUSTOZ A, OV I DU R I, SALAME E BIANCO DI CUSTOZA DO C Tutte i giorni dalle ore 12.00 e sabato 02 dalle ore 18 .00
2016
a io
Presidente Proloco
2 - 3 -4 - 5 - 6 Gennaio
Centro Sociale Custoza
Tutti i giorni dalle 12.00, il sabato dalle ore 18.00.
Broccoletti di Custoza, ovi duri, salame e Custoza DOC. Tel. 045 6337116 - cel. 338 3401778 - www.prolococustoza.it
Proloco di Custoza • un Õ associazione di volonta ri che organizza attivitˆ di intra ttenimento e convivialitˆ senza scopo di lucro, con i soli obiettivi di mantenere viv a la voglia dello Ò stare assie meÓ e di promuovere le bellezze e le bontˆ del territorio. Dalla dinamicitˆ di Prolo co, e soprattutto dal suo storic o Presidente Cav. Elio Fr anchini, sono nati il concorso enologico del Vino di Cu stoza e la sua Festa Settembrin a e la Festa del Broccolet to, avvenimenti di rilievo pe r Sommacampagna. Collabora attivamente co n altre associazioni locali e con lÕ Amministrazione Comunale.
PAGINA 26
Villafranca VR
Mantova - PAGINA 26 Mantova
Dove la pizza fa la differenza!!!
e Buon Feste Monzambano (Mantova) Via Solferino - Tel. 0376.809201
PIZZERIA
aperti sempre
Sommacampagna (Verona) Via Caselle, 10G - Tel. 045.8961879
IL PROGRAMMA CONTINUA
• DA SABATO 19 A GIOVEDÍ 24 DICEMBRE - Via Pace 30^ Fiera del Natale in via Pace – ore 15.00-21.00 • Sabato 19 Dicembre - Vie del Centro – Inaugurazione Fiera con Majorette – ore 17.00 - Corso Garibaldi presso la sede BNL Raccolta fondi Telethon – dalle ore 10.00 alle ore 20.00 - Chiesa di San Rocco Concerto di Natale – ore 17.00 - Vie del Centro Babbi Natale in moto – ore 19.00 • SABATO 19 e DOMENICA 20 DICEMBRE - Piazza Castello Mercatino degli Hobbisti – dalle 09.0018.00
• VENERDÍ 1 GENNAIO - Duomo Concerto di Capodanno 2016 con l’Orchestra Sinfonica della Provincia Veronese “I. Montemezzi”, il Coro Polifonico di Villafranca di Villafranca diretto da Giovanni Tumicelli ed il Coro Lirico San Filippo Neri diretto da Ubaldo Composta – Ore 15.00 • MERCOLEDÍ 6 GENNAIO - Auditorium Comunale – Concerto della Befana con degustazione vini in a cura di Onav – Ore17
DOSSOBUONO • DOMENICA 20 DICEMBRE - Piazzale Chiesa – “Associazioni in Piassa” per la solidarietà – ore 9.30-13.00 • SABATO 26 DICEMBRE - Palazzetto dello Sport“ Tradizionale Concerto della Banda Dino Fantoni” - ore 20.30 • MERCOLEDÍ 6 GENNAIO - Via Frassini – “Se brusa la Vecia” - ore 18.00
V. Trento, 28 Villafranca (VR) • Cell. 349 2129379
info@lofficinadelcapello.com
Acconciature
per LEI e per LUI
Buon Natale e Felice Anno Nuovo ORARI SALONE Lunedì 10.00 - 20,00 - Martedì 9,00 - 20,00 mercoledì 9.00 - 18,00 - venerdì 9,00 - 18,00 sabato 9,00 - 18,00 - Giovedì chiuso
www.lofficinadelcapello.com
ReporterMN
• DOMENICA 20 DICEMBRE - Chiesa dei Frati Cappuccini Concerto di Natale nella a cura della Corale “Città di Villafranca” e gruppo musicale Q-WINDet–ore 20.30
• MERCOLEDÍ 31 DICEMBRE - Piazza Castello – Capodanno in Piazza - ore 22.00
RAGNO d’ ORO Abbigliamento Intimo e Lingerie AUGURI di BUON NATALE a tutta la CLIENTELA!!! TROVA IL NOSTRO BANCO AL MERCATO siamo presenti tutti i mercoledì al Mercato di VILLAFRANCA
ReporterMN
• DaL 5 AL 24 DICEMBRE VILLAGGIO DI NATALE tutto il giorno: Mercatino di Natale in piazza Giovanni 23° (giostra cavalli, casette Creativamente, gastronomia tradizionale)
Dir. San. Dott. Visentin - Iscr. Albo VR914
Villafranca VR
V
Via C.B. Brenzoni 41/B - MOZZECANE (VR) tel. 045 6340735 - info@ambulatoriogazzieri.it
www.ambulatorigazzieri.it
Buone Feste
Mantova - PAGINA 27 -
PAGINA 27
Mantova
Ogni giorno mettiamo al primo posto i nostri pazienti e la loro soddisfazione. IL TUTTO AFFIDATO AI NOSTRI MEDICI AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO
Mille anni di storia in riva al Mincio
illafranca di Verona è un comune di poco più di 33.000 abitanti situato in Veneto nella provincia di Verona. Nel medioevo, in occasione della fondazione da parte del Consiglio dei Rettori di Verona il 9 marzo 1185, assunse le caratteristiche di borgo di confine affrancato dagli oneri fiscali, da cui derivò il nome Burgus Liber, poi Villa libera quindi villa franca. Lo scopo principale della fondazione era la difesa dei confini veronesi; dopo la battaglia di Ponte dei Molini presso Mantova (1199) fu completato il castello (1202). Assedi e distruzioni accompagnarono l’epoca di Ezzelino da Romano e parallelamente si assistette al rinforzo delle fortificazioni e dei fossati di confine. Con l’ascesa della Signoria Scaligera anche Villafranca e il suo castello entrarono nell’orbita della dinastia veronese; nel 1285 Alberto della Scala rinnovò l’atto di fondazione di Villafranca, confermando i diritti formalizzati un secolo prima. Nel XV secolo gli Scaligeri ampliarono il castello ed eressero la lunga cinta muraria detta Serraglio che arrivava fino a Borghetto sul fiume Mincio. Il 14 novembre 1796, durante la campagna d’Italia, Napoleone trasferì a Villafranca il quartier generale e soggiornò nel palazzo Comini, attualmente caffè Fantoni). Fu la notte che precedette la battaglia di Arcole. Nel periodo del Risorgimento Villafranca è stata coinvolta in quasi tutte le fasi salienti dell’epoca; sia per la posizione vicino al Mincio che per la strada postale tra Mantova e Verona (due città del Quadrilatero) che la attraversava. Nel 1848 (I Guerra d’Indipendenza) fu sede del quartier generale piemontese (presso l’albergo “Il Sole”) e da palazzo Gandini Morelli Bugna poi Bottagisio il generale toscano Cesare de Laugier osservava il volgersi in sconfitta della
battaglia di Custoza. Nel 1859 fu sede del quartier generale austriaco (ospitando anche l’imperatore Francesco Giuseppe) e l’11 luglio dello stesso anno ospitò (presso il palazzo Bottagisio, oggi in via Pace) l’incontro tra Francesco Giuseppe e Napoleone III ricordato come “Pace di Villafranca” che concluse la II Guerra d’Indipendenza. Nel 1866 fu coinvolta nella III Guerra d’Indipendenza, in particolare il 24 giugno 1866 uno scontro si svolse (ai margini della città, in direzione di Verona, nei pressi dell’attuale via Quadrato) tra la 16ª divisione di fanteria comandata dal principe Umberto di Savoia e la cavalleria austriaca; la fanteria italiana si dispose a “quadrato” respingendo gli assalti del nemico. Nel 1918 (il 1º agosto) si tenne in località Ganfardine (zona del neonato campo di volo, nucleo del moderno aeroporto) un incontro tra Vittorio Emanuele III e il vescovo di Verona mons. Bacilieri; l’occasione fu lo schieramento del 332º fanteria dello stato dell’Ohio. Il Fascismo fu accolto tutto sommato senza ostilità a Villafranca, alcuni villafranchesi parteciparono alla marcia su Roma. Una delle poche impronte visibili lasciate da questo periodo è il Monumento ai Caduti della Prima guerra mondiale del 1929. L’impatto sull’assetto urbanistico fu di continuità con l’esistente, fu aperta una nuova via parallela (ad est) al corso Vittorio Emauele II, chiamata via dell’Impero (oggi via Marconi). Sempre del 1929 è l’inaugurazione dell’acquedotto. Nel 1930 venne girato nel capoluogo un film a titolo “Villafranca” del regista G.Forzano che si snoda attorno alle vicende della II Guerra d’Indipendenza e del trattato; al momento non esistono copie di questa pellicola, soltanto alcune scatti fotografici del set.
La Seconda guerra mondiale arrivò a Villafranca anche con attacchi aerei alleati. Si ricordano come particolarmente devastanti quelli del 28 agosto 1944 e del 18 novembre 1944. Il motivo principale degli attacchi era la presenza dell’aeroporto, utilizzato dopo il 1943 dai tedeschi; approntato dopo Caporetto, negli anni ‘40 si trovava più ad ovest rispetto all’attuale, con una conformazione a triangolo la cui punta arrivava a Villafranca (è ancora visibile all’imbocco di via Quadrato, nei pressi dell’Obelisco, un edificio appartenente alle caserme del campo di volo). L’area è stata poi occupata da una zona artigianale e in parte residenziale (tra cui una indicazione toponomastica come “via ex-campi di aviazione”) che ingloba ancora oggi in costruzioni come stalle, capannoni e abitazioni alcune parti (pilastri in cemento armato) delle vecchie strutture degli hangar. Negli anni ‘60 del XX secolo Villafranca partecipò al boom economico del resto della penisola. L’11 luglio 1961 fu aperto l’aeroporto civile (il cui nome attuale “Valerio Catullo” è stato scelto e assegnato solo nel 1987), il 3 agosto 1964 è stato inaugurato l’ospedale “Magalini, costruito a sud del fiume Tione nei pressi del Castello (distrutto da un incendio nel 2003[24] e sostanzialmente ricostruito ed ampliato nel 2011). Il fervore di rinnovamento anche edilizio ha portato anche alcuni eccessi come l’abbattimento dell’ottocentesco Teatro Comunale (costruito sulla antica chiesa parrocchiale) nel 1963-66 e di altri edifici del centro storico sostituiti da edifici più moderni (la stessa situazione verificatasi in altri centri limitrofi, non senza discussioni, come a Povegliano Veronese e a Castel d’Azzano sempre per la demolizione di vecchi edifici di culto).
Buone Feste Carni sane, carni paesane.
SQUISITEZZA AL NATURALE
Via C. Bon Brenzoni 30 Mozzecane (VR) Tel / Fax +39 045.7930651 info@macelleriafranchini.it
www.macelleriafranchini.it
loungebar barrestaurant restaurantand andpizza pizza lounge
PranzoÊ diÊ NataleÊ 2015 2015 Pranzo di Natale CulatellodidiZibello Zibellocon conVellutata VellutatadidiMarroni Marroni Culatello Lardo di Colonnata Lardo di Colonnata conSale SaleRosso RossoeeFiori FiorididiFinocchietto Finocchietto con Prugne avvolte in Pancetta Affumicata Prugne avvolte in Pancetta Affumicata Crudo di Parma con Spinacelle Vinaigrette Crudo di Parma con Spinacelle ininVinaigrette *** *** TortelliniBurro BurroVersato VersatoeeSalvia Salvia Tortellini CrespelleRadicchio RadicchioeeMonte MonteVeronese Veronese Crespelle *** *** SorbettoalalLimone Limone Sorbetto *** *** FaraonaArrosto Arrosto Faraona Brasato con Polenta Brasato con Polenta *** *** ContornididiStagione Stagione Contorni *** *** SfogliataTorrone TorroneeeCioccolata Cioccolata Sfogliata *** *** Acqua,Vini ViniD.o.c, D.o.c,Spumante SpumanteD.o.c D.o.c Acqua,
43,00aapersona persona €Û 43,00
Bambinififino no10 10anni anni50% 50%Sconto Sconto Bambini Inizio ore 12.30 Inizio ore 12.30
INFOEEPRENOTAZIONI: PRENOTAZIONI: INFO
045516025 516025--339 3395709744 5709744 045
V.Ossario, Ossario,19 19--Custoza Custozadi diSommacampagna Sommacampagna(VR) (VR) V. www.picoverde.it--picoverde@picoverde.it picoverde@picoverde.it www.picoverde.it
Via Mantova 10, Villafranca di Verona (VR) Tel. 045 2589467 - Cell. 320 3913445 villafranca@nomasvello.it
Mantova - PAGINA 28 -
AUTO SOSTITUTIVA di ANDREA e ROBERTO
A ••• MANTOVA
FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
Fraz. Pellaloco ROVERBELLA (MN) via S. Rita, 1 Tel. Fax 0376/695951
carrozzeriacordioli@libero.it
•CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC •CC GENDA PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: reportersegreteria@gmail.com
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni e TORTE perconferenze CERIMONIE o COMPLEANNI - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133 Giovedì 24 ore 21.15 scoppia un'irrefrenabile passione Sab 26 dicembre ore 16
varietà di ambienti naturali che sintetizzano diversi aspetti geologici e ambientali delle isole Canarie. Il programma di viaggio sul sito www. scarponauti.it Org. Paolo Trentini. Iscrizioni presso Agenzia Viaggi On the Road travel Mantova- Via Chiassi 20/e – 46100 Mantova – tel. 0376 1434771 Sul sito www.scarponauti.it il nuovo programma invernale 2015-2016 (dicembre/marzo) ......................................................
CIASPOLATA DELLA DIGESTIONE 26 DICEMBRE 2015 ALTIPIANO FOLGARIA – LAVARONE - SUI DOSSI DI COSTA D’AGRA Iscrizioni entro il 23 dicembre 2015. Una "classica"per tutti a Passo Coe (m.1600) di Folgaria salendo per i declivi di Coasta d’Agra, sul panoramico Dosso Pioverna e Costa D'Agra. Bellissimo il panorama circostante tra le montagne del basso Trentino sino al Brenta e così pure le malghe posta in bellissima posizione. Pranzo a sacco: in caso di tempo incerto o pessimo, presso Rifugio Valbona. Noleggio ciaspole: a Passo Coe. Partenza ore 7,30 con auto proprie da P.le Porta Cerese (munirsi di catene da neve) Org: Paolo Trentini– p.trentini@yahoo.it NOVITA' - VIAGGIO ALLE ISOLE CANARIE DALL' 11 AL 18 APRILE 2016, L'ETERNA PRIMAVERA DI TENERIFE Iscrizioni entro il 30 gennaio 2016. Quando si parla delle isole Canarie, spesso si pensa alle destinazioni per grossi hotel e centri turistici costruiti spesso intorno agli anni 70’/ 80’ del novecento. In realtà Tenerife, vista la sua vastità, offre una
••• OSTIGLIA CINEMA
VACANZE AI CARAIBI: Il film di Natale 2015 di Neri Parenti è composto da tre episodi: Nel primo episodio: Giorgio scopre che la sua giovane figlia intende sposare un attempato signore: Ottavio. Giorgio e la moglie sono assolutamente contrari ma quando scoprono che Ottavio è ricchissimo e che potrebbe risolvere qualche loro problemino finanziario, cambiano idea senza sapere che il futuro genero è in realtà uno squattrinato. Nel secondo episodio: tra Fausto e Claudia scoppia un'irrefrenabile passione che li induce a mollare su due piedi i rispettivi partner. ORARI E DATE: Venerdì 18 ore 21.15 Sabato 19 ore 21.15 Domenica 20 ore 15:00 17:00 19:00 21:15 Lunedì 21 ore 21.15 Martedì 22 ore 21.15
Venerdì www.facebook.com/ilfornogoito 25 ore 16-18.30-21.15 che li induce a mollare su due INGRESSO: piedi i rispettivi partner. intero € 7,00 - ridotto € 5,00 ORARI E DATE: MARTEDÌ € 5,00 Sabato 19 ore 19.30-22.00 Info: tel. 0386 32151 Domenica 20 ore 15.30 prolocoostiglia@alice.it Lunedì 21 ore 21.30 ...................................................... Venerdì 25 ore 17.30-19.30-21.30 Sabato 26 ore 17.30-19.30-21.30 ••• SUZZARA CINEMA Domenica 27 ore 17.30-19.30BELLE E SEBASTIEN 21.30 La guerra è finita e Sebastien, Lunedì 28 ore 21.30 Belle e César aspettano Info: Tel. 0376.522764 impazienti il ritorno di Angelina. ...................................................... L'aereo militare che la sta riportando a casa, però, si ••• QUISTELLO abbatte al confine tra Francia e Italia, bruciando la foresta e la speranza di ritrovare dei superstiti. Ma non è così per Sebastien... ORARI E DATE: Sabato 19 ore 16.00 Domenica 20 ore 15.30 IL VIAGGIO DI ARLO - regia di P. Venerdì 25 ore 15.30 Sohn - animaz Sabato 26 ore 15.30 Sab 19 dicembre ore 21.15 Domenica 27 ore 15.30 Dom 20 dicembre ore 16 e 21.15 VACANZE AI CARAIBI Lun 21 dicembre ore 21.15 Il film di Natale 2015 di Neri Che cosa sarebbe successo se Parenti è composto da tre l'asteroide che ha cambiato per episodi: Nel primo episodio: sempre la vita sulla Terra non Giorgio scopre che la sua avesse colpito il nostro pianeta giovane figlia intende sposare e i dinosauri non si fossero mai un attempato signore: estinti? Il nuovo lungometraggio Ottavio. Giorgio e la moglie Disney Pixar trasporterà il sono assolutamente contrari pubblico in un viaggio epico ma quando scoprono che nell’era della preistoria, dove un Ottavio è ricchissimo e che coraggioso e curioso dinosauro potrebbe risolvere qualche di nome Arlo stringe un'insolita loro problemino finanziario, amicizia con un essere umano. cambiano idea senza sapere NATALE AL LUX: che il futuro genero è in realtà BELLE E SEBASTIEN 2 - regia di C. uno squattrinato. Nel secondo Duguay - Avv/family episodio: tra Fausto e Claudia Ven 25 dicembre ore 15,30
••• REVERE CINEMA
STAR WARS: Il risveglio della forza Lucasfilm e il regista visionario J.J. Abrams hanno unito le forze per riportare il pubblico nella galassia lontana lontana di Star Wars, con l'arrivo sul grande schermo di Star Wars: Il Risveglio della Forza. Questo primo episodio della nuova trilogia di Guerre Stellari dovrebbe essere ambientato 30 anni dopo Il ritorno del Jedi. Cast d'eccezione tra cui Harrison Ford. La sceneggiatura è di J.J. Abrams & Lawrence Kasdan e Michael Arndt. ORARI E DATE: Venerdì 18 ore 21.15 Sabato 19 ore 21.15 Domenica 20 ore 17.00 -21.15 Lunedì 21 ore 21.15 Martedì 22 ore 21.15 Continua dal 24/12 al 29/12 orari da definire INFO: Tel. 0386.46457 ......................................................
Numeri consigliati da Reporter:
...diamo i numeri
46-2015
TEMPO L IBERO
CALCIO calendario delle partite del week end Classifica Serie B Serie A TIM 36
Chievo
22
Fiorentina
32
Lazio
20
Napoli
32
Bologna
19
Juventus
30
Palermo
18
Roma
29
Udinese
18
Sassuolo
26
Sampdoria
17
Milan
25
Genoa
16
Atalanta
24
Frosinone
14
Empoli
24
Carpi
10
Torino
22
Verona
07
Inter
Venerdì 18 Dicembre 2015 19:00 Modena Salernitana 21:00 Perugia Livorno Sabato 19 Dicembre 2015 15:00 Como Avellino 15:00 Brescia Spezia 15:00 Lanciano Pescara 15:00 Entella Vicenza 15:00 Cesena Ternana 15:00 Latina Crotone 15:00 Ascoli Novara 15:00 Trapani Pro Vercelli 18:00 Cagliari Bari
OROSCOPO dal 18 al 24 dicembre 2015
ARIETE: Il vostro look spopola. Grazie all’apparenza che vi qualifica in questo periodo - non troverete difficile irretire qualcuno a voi vicino che molte persone considerano esclusivo ed evasivo, insomma: una meta ambita!
TORO: Per voi esponenti del Toro, l’astro notturno transita nell’ottava Casa astrologica, nel giorno della settimana per voi positivo. Esattamente nel momento nel quale sembrava implausibile, le circostanze quotidiane miglioreranno! Siccome si irrobustiscono le armonie con i congiunti, vi
Classifica
19° giornata
Serie A
17° giornata
Sabato 19 Dicembre 2015 20:45 Bologna Empoli Domenica 20 Dicembre 2015 12:30 Carpi Juventus 15:00 Roma Genoa 15:00 Verona Sassuolo 15:00 Fiorentina Chievo 15:00 Atalanta Napoli 18:00 Frosinone Milan 18:00 Sampdoria Palermo 18:00 Torino Udinese 20:45 Inter Lazio
Dom 27 dicembre ore 16 Gio 31 dicembre ore 21.15 Con F. Bossuet Dopo lo straordinario successo del primo capitolo, tornano Belle e Sebastien in un'avventura con più azione, nuovi importantissimi personaggi e sempre tante, tantissime emozioni. Sebastien attende con ansia il ritorno di Angelina che è in procinto di tornare a casa con tutti gli onori: è infatti stata insignita di una medaglia al valore per i servizi resi nel corso della guerra... IL PROFESSOR CENERENTOLO regia di L. Pieraccioni - comm Ven 25 dicembre ore 21,15 Sab 26 dicembre ore 21,15 Dom 27 dicembre ore 21,15 Lun 28 dicembre ore 21.15 Con L. Pieraccioni e L. Chiatti Il film racconta la storia di Umberto che per evitare il fallimento della sua disastrata ditta di costruzioni ha tentato insieme ad un dipendente un maldestro colpo in banca che gli ha fruttato però solo quattro anni di carcere! Ma se non altro, nella prigione di una bellissima isola italiana: Ventotene.. PREZZI INGRESSO: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 GIOVEDÌ € 5,50 Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta la famiglia può utilizzare la stessa tessera!! Info: www.cinemateatrolux.com ......................................................
capiterà di ascoltare novità inaspettate - e per di più rilevanti - in merito a qualcosa che non stavate considerando, ma presto vi apparirà irrinunciabile! GEMELLI: La gente che vi interessa vi vedrà lievemente meno coscienziosi del solito, giacché vi aspettate di andare chissà dove. Se alcune congiunture sembrano troppo complesse, non state in pena: in poco tempo sarà tutto più facile.... CANCRO: Le persone al vostro fianco vi vedranno come
Serie B
Crotone
23
37
Pro Vercelli
23
Bari
35
Avellino
22
Novara
34
Ternana
22
Brescia
30
Vicenza
20
Pescara
28
Latina
20
Cesena
27
Salern.
20
Virtus Entella
25
Modena
18
Perugia
24
Ascoli
17
Spezia
elegantemente vigili sui particolari, per quello che interessa i soliti compiti, e ogni cosa si svolgerà come vi sembra giusto. LEONE: Giacché vi riscoprirete Studio Cartomanzia Florio colmi di vigore e chi vi sta attorno darà fiducia alle vostre idee, non troverete difficile allettare una persona piacevole, che vorrà starvi più vicina. VERGINE:Chi v’intriga vi considererà leggermente meno attendibili della norma, giacché sognate di spostarvi
24 24
Lanciano Como
SUPERENALOTTO:
10 - 16 - 27 - 47 - 51 - 87
Classifica
Seconda Divisione A
16° giornata
Livorno
Trapani
(da giocare almeno per 4 volte)
Venezia + tutte 18 - 27 Napoli + tutte 5 - 18 - 59
Seconda Divisione A
40
Cagliari
ESTRAZIONI del 19-22-24-26/12 2015
14
Sabato 19 Dicembre 2015 15:00 Renate Cuneo 15:00 Sudtirol Pro Piacenza 15:00 Mantova Pro Patria 17:30 Feralpisalò Giana Ermino 17:30 Pordenone Pro Patria Domenica 20 Dicembre 2015 14:00 Padova Bassano V. 15:00 Lumezzane Albinoleffe 17:30 Reggiana Alessandria 17:30 Cremonese Cittadella
10
di continuo... Affinché possiate risultare gradevoli come ci si aspetta da voi, è consigliabile più determinatezza. BILANCIA: In tutti i campi della vita, in special modo quelli connessi ai sentimenti, vi ritroverete più ingegnosi rispetto all’ordinario; la cosa non sarà ignorata! SCORPIONE: Mostratevi pronti per avvalervi delle chance che si profilano; se non fate così, si porterà avanti chi non vi aspettate! In tema di soldi, potrebbe verificarsi l’occasione per dare
Alessandria
30
Pro Piacenza
Cittadella
29
Giana Erminio 18
Feralpisalò
27
Lumezzane
16
Bassano V.
27
Mantova
14
Reggiana
24
Albinoleffe
11
Pavia
23
Renate
09
Sudtirol
23
Pro Patria
06
Pordenone
22
Cuneo
22
Cremonese
22
Padova
21
inizio a un’attività diversa!. SAGITTARIO: Succedono cose che non dovreste stare a guardare come animaletti impauriti, ma che dovreste cavalcare come il centauro che vi rappresenta! CAPRICORNO: Alle volte, dalle situazioni più contorte si possono estrarre grandi risultati. Realizzerete i vostri propositi e finalità malgrado vi sia qualcuno a voi vicino che vi avversa. ACQUARIO: Per merito del vostro stile, vi verrà facile guadagnare l’attenzione di
19
un tipo di persona che i vostri amici considerano elitario e inespugnabile! La gente che vi frequenta vi troverà più intraprendenti rispetto al solito e tale vicenda sarà apprezzata, in tutti i contesti: professionali, di studio e di vita privata. PESCI: Dato che aspirate a vedere posti sempre nuovi, le persone che v’intrigano vi reputeranno un po’ meno influenti del solito... In maniera che riusciate a essere seducenti come è giusto, è consigliabile minore inconsistenza.