Rete della Conoscenza Via IV Novembre, 98 - 00187 Roma Tel. 06/69770332 – Fax 06/6783559 info@retedellaconoscenza.it www.retedellaconoscenza.i
FORMAZIONE CONTINUA, IL CASO ITALIANO
Ritardi strutturali e possibilità d'innovazione Nei giorni scorsi l’ISFOL ha pubblicato il XV Rapporto sulla Formazione Continua, che analizza la situazione del nostro Paese in relazione al contesto europeo nel periodo 20132014. Il rapporto completo è consultabile qui. Lo studio evidenza la condizione di arretratezza dell’Italia rispetto allo sviluppo delle strategie di lifelong learning e, soprattutto, la stretta correlazione dei percorsi nostrani di formazione continua rispetto agli interessi a breve termine delle imprese.
Il ritardo strutturale dell’Italia Il dato principale citato dal Rapporto è anche quello più emblematico: nel 2013 solo il 6,2% della popolazione italiana tra i 25 e i 64 anni era coinvolta in un percorso di formazione. La media UE era del 10,2%, con picchi del 31,4% in Danimarca, del 28,9% in Svezia, del 17,7% in Francia, l’obiettivo previsto dalla strategia Europa2020 è fissato al 15%. Il dato più allarmante è che, per quanto riguarda il nostro Paese, il trend non è affatto in crescita: assistiamo infatti a un calo dal 6,6% del 2012 al 6,2% del 2013. Attualmente, dunque, in Italia sono coinvolti in percorsi di formazione continua circa 2 mln di persone contro una previsione parametrata sugli obiettivi di Europa2020 di circa 5 mln di individui. Il confronto tra macroregioni europee è ancora più impietoso. Contesti virtuosi come il West-Nederland (Paesi Bassi) (dal 17,6% del 2010 al 18,6% del 2013), il Centre-Est (Francia) (dal 5,2% al 20,8%, con un cambio nella modalità di classificazione statistica che ha ampliato la platea di interventi inclusi nella categorizzazione della formazione continua) o la Comunidad de Madrid (Spagna) (11,4%-12,8%) contribuiscono a far sfigurare tutti i contesti territoriali italiani monitorati (Lazio: 7,2%-7%; Toscana: 7,2%-6,8%; EmiliaRete della Conoscenza - Via IV Novembre, 98 - 00187 Roma info@retedellaconoscenza.it Tel. 06/69770332