PIR 2021 - ed.luglio 2021

Page 92

* Sono ammessi esclusivamente movimenti di manovra tra l’infrastruttura ferroviaria nazionale e la rete regionale.

Stazioni di collegamento con le reti estere I rapporti tra Gestori Infrastruttura di reti estere, relativamente alle operazioni del servizio di traffico di confine, sono disciplinati da accordi internazionali stipulati tra gli stessi, la cui normativa è richiamata nei contratti di accesso all’infrastruttura sottoscritti con le Imprese Ferroviarie (cfr. cap. 2 - appendice 1 bis). Per eventuali richieste di servizi da parte delle Imprese Ferroviarie operanti nelle stazioni di collegamento con le Reti estere, si rinvia alle modalità e tempistiche di richiesta disciplinate nei successivi capitoli 5 e 6. Le stazioni di collegamento tra l’infrastruttura nazionale e le reti estere sono:  per la frontiera Francese: le stazioni di Ventimiglia e Modane;  per la frontiera Svizzera: le stazioni di Domodossola, Domo II, Luino, Chiasso e linea ArcisateStabio;  per la frontiera Austriaca: le stazioni di Brennero, Tarvisio Boscoverde e S.Candido;  per la frontiera Slovena: le stazioni di Villa Opicina e Nova Gorica. Per eventuali contatti con i gestori dell’infrastruttura delle reti confinanti con la rete italiana si faccia riferimento a: SNCF Réseau, Gestore della rete ferroviaria francese 15 Rue Jean Philippe Rameau 93200 Saint Denis Tel : +33 (0)1 53 94 30 00 Fax : +33 (0)1 53 94 38 00 Sito web: www.sncf-reseau.fr SBB Infrastructure, Gestore della rete ferroviaria svizzera Hilfikerstrasse 3 3000 Berna 65 Svizzera Tel: +41 (0) 79 732 67 73 e-mail: info.nzvp@sbb.ch ÖBB Infrastruktur AG - Gestore della rete ferroviaria austriaca A – 1020 Vienna, Praterstern 3 Tel: + 43 664 617 2537 email: oss.austria@oebb.at Slovenske železnice d.d., Gestore della rete ferroviaria slovena Kolodvorska ulica 11, SL - 1506 Ljubljana Tel. (386 1) 29 12 100, (386 1) 29 14 180 Fax (386 6) 29 14 805 Sito web: www.slo-zeleznice.si

3.3

DESCRIZIONE DELLA RETE

La struttura della rete ferroviaria riportata nel portale ePIR è caratterizzata da una suddivisione in tratte elementari costituiti da archi che si sviluppano tra due estremità rappresentate da impianti della Rete ovvero stazioni e località di servizio (bivi, posti di comunicazione). E’ possibile grazie alla rappresentazione scelta entrare nel dettaglio di tutte le caratteristiche che compongono la tratta elementare e/o l’impianto estremo.

3.3.1 Dati geografici Nel portale ePIR le linee e gli impianti ferroviari sono riportati in un preciso dettaglio geo referenziato. Come punti di riferimento sulle mappe sono riportati i seguenti elementi:  Località capoluoghi di regione.

92

CAPITOLO 3 – CARATTERISTICHE DELL’INFRASTRUTTURA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.