PIR 2021 - ed.luglio 2021

Page 95

PIR 2021 – edizione luglio 2021 Per le caratteristiche e funzionalità del sistema si rinvia alle disposizioni regolamentari disponibili su www.rfi.it

3.4

RESTRIZIONI DI TRAFFICO

3.4.1 Linee dedicate Le linee adattate o specializzate per servizi AV viaggiatori e le linee adattate o specializzate per servizi merci vengono indicate nel portale ePIR dove è anche specificato se l’adattamento/specializzazione sia da intendersi totale o parziale, in questo ultimo caso vengono evidenziati i periodi (ipotesi di parzialità nel tempo) e gli altri servizi ammessi (ipotesi di parzialità nella utilizzazione).

3.4.2 Restrizioni ambientali Per memoria

3.4.3 Merci pericolose Gli impianti idonei alle operazioni di terminalizzazione di merci pericolose sono individuati nel portale ePIR. Per il trasporto di merci pericolose valgono le prescrizioni del Regolamento concernente il trasporto Internazionale Ferroviario delle merci pericolose (RID) e quanto detto nei paragrafi 2.6 e 4.7.

3.4.4 Restrizioni in galleria Per quanto riguarda le restrizioni di traffico in galleria si veda il paragrafo 3.3.2 relativamente alle caratteristiche della linea per il trasporto combinato.

3.4.5 Restrizioni sui ponti Per quanto riguarda le restrizioni di traffico sui ponti della infrastruttura ferroviaria italiana si faccia riferimento al documento “Caratteristiche tecnico-funzionali della Infrastruttura ferroviaria nazionale gestita da RFI”.

3.4.6 Altre restrizioni Di seguito vengono indicate le caratteristiche di quei mezzi di trazione ai quali, per gli effetti negativi indotti sulla capacità infrastrutturale a causa delle ridotte prestazioni in termini di velocità e potenza continuativa oraria, viene esclusa la circolazione sulle tratte stesse. Eventuali deroghe alla circolazione dei mezzi in questione verranno valutate di volta in volta su tratte parziali, oltre che in caso di provvedimenti specifici di deviazioni di flussi di traffico per interruzioni di linea. Tabella 3.4 – Altre restrizioni

Tratta

Velocità massima

[Milano] Milano Rogoredo - Lavino [Bologna] 110 km/h Modane / Modane FX - Alpignano [Torino] 110 km/h Brennero-Verona 110 km/h [Bologna] Bologna S. Ruffillo - Firenze Castello 110 km/h [Firenze] nota: i mezzi interessati sono quelli che hanno entrambe le caratteristiche

Potenza continuativa oraria 2 Mw 2 Mw 2 Mw 2 Mw

Eventuali ulteriori limitazioni possono essere dichiarate nella documentazione tecnica normativa del GI (Fascicoli Circolazione Linee, nel documento “Caratteristiche tecnico-funzionali della Infrastruttura ferroviaria nazionale gestita da RFI”, ecc.)

CAPITOLO 3 – CARATTERISTICHE DELL’INFRASTRUTTURA

95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PIR 2021 - ed.luglio 2021 by rfi4 - Issuu