GIORNALE DI
MEDICINA !fiLITARE ANNO XVI
-.
FIRENZE, 1868.
TIPOGRAFIA FODR.A.TTI
Via S. Zanobi, num. 88.
l
QUADRO D'ANZIANITA
DEL CORPO SANITARIO D11LITARE al l" gennaio 1868. Consiglio Superiore Militare di Sanità.. p fillS llJEì\'L'E,
•.,
*• *•
Comissctti cav. Giovanni Antonio, com. - ~' 1862 febb. 16. Zaunelli prof. cav. lienlinando, com. uft aspctt. (senat. del regno) ., 1859 dicembre ·13. iiSl'E'lT·:oM.
*•
Orsclli cu.Y. Luigì, uff. '1859 dioerubre h. Grossi cav. GactG.Ilo, uff. *• ·18~9 id. Cortese prof. cav. Francesco, com. tttf. O, 1S60 maggio 2. Nicoli.s cav. nonaventnra, ìlff. 1 () 1 1863 giugno. 28. N•
cl'nrù.
l
*•
*
CASATO E NOM&J
.D ES :(INUlONE
D.U'A
o
di
I'OSIZTONB
ANZUNITÀ
l'l
-J--- - - ---1
i\hDIGI C~l'I
'*• *•
1 Fcl'l'cro cav. L or. u.fl'.• ~ Ospeiliile Milano 1861 giug. 1 ·2 Cerale eu.v. Gia., com.*,:;,,() Id. Torino " id. 1 3 Testa cav. Paolo, ucr. 5 Com. gen., truppe att. nella ì\fcdia Italia lugl. 2K 4 .Manuyr~~.cav. Paolo,nft*-,0 Ospedale Vel'OM id. 28 5 Vali:euacav. Gi('{com., ~ Id. Firenr.e 1863 giug. 28 6 Laj (;a.v. Gaetano, ~;,, {!) Id. Napoli " dic. 31 7 Marietti cav. Sebastiano, Aspettativa 1866 l ugl. 31 8 1\'Iachi;tvellica\<.Paolo,uff.* Id. )) id. 31 9 Rcstelli cav. Antonio, Id. " id. 31 1 O .Mariano cav.Ftane.esco, <3 id. , id. 3·1 H Giacomctlicav.J,or.,uff.*,~ Id. ·.)) id. 3i 12 Costauz.o cav. G. D.; ufT.-16, ~ Id. " id. 3i
*•
*'•
l)
'*
'*• ()
*•
~Im:JiçJ Dlltll'X'l'.ORL
1 Besozzi cav. Giacomo, ull'.* .2 PclUso cav. Antonio 3 Arena-Macelli cav. Gae~uo, ufficia.lc ~~ ~ 4 Elia. cav. Giovanni, ulf. .;;;., ,5 !l Alfurno cav. Felice,
*•
*•. . .. . '*' . ·
Ospedale Verona Id. Treviso Aspettativa
Id.. Id. ,
18ll0 fehb. 26
1859 lugl. ~ 1860 apr. :t
» id. 1 , " giugn. 6
2 N• d'orù.
DBSTii'iAZIONE
CASATO E NO~!B
o
l"OSIZlONE l -- -~'---~
*. *• **
DATA
di ANZUll'lTJ
f
G M:~ rchiandi cav. Pietro, Ospedale Torino 1860 agost. 30 7 Pecco cav. Giacomo, *• f> ld. Alc1,.;sandl'ia " id. 30 Id. Padova , id. 30 8 Tappari cav. Gioanni, r5 9 Zavatlaro Ctlv: Angelo, Di'l"is. alliva Cosem ,. sell. 22 10 fllantese· cav. Federico, Osped. f\npoli i 86i lugl. ~8 H Giudici cav. Vittorio, • Aspellaliva 1862 mar. '%7 12 i\lautellì cav. Nicola, . Segr. del Cons. super. ,, id. 27 13 t.osletti cav. Petronio, . Ospedale Venezia " id. 27 14 .Baroffio cav. E'eli co, Div. attiva Cadorlla , id. 27 Ospedale Genova » irl. 27 ' Hi Solaro cav. Pietror nlf. Id. Napoli .,, id. 27 16 Ajme cav. Giovanni, ufl'. (Caserta) 17 Frosini cav. Aldobrando, Id. Piacenza » id. 27 18 Gattina!"<~. cav. Giov. Balt., Aspettali va , id. 27 19 AgnelLi cav. Maurizio, utf. Ospedale Panna ,. id. 27 20 Pia1.1.a cav. Giacomo, ~ Aspcltalivtl " id. 27 21 Boggelti cav. Giov. Luigi,'* Id. , id. 27 22 tuvini cav. Giuseppe, O~pedale Rrescia " id. 27 23 Scamwrinicav. .Esmet·., uff.* Id. Palermo " id. 27 24 Hettolotli cav. Giu~eppe, Iù. Cagliari » id. 27 2!) Monastiet· cav. Alberto, t) Id. Ancomt id. 27 26 t,ipolla ca.v. Giuseppe, *· t) Aspellativa id. 27 -27 De Vita cav. Achille, Ospedale Calanz.aro » id. 27 28 Ordite cav. Giov. Ball, Aspellaliva " agoslo 24 29 Tissot Giuseppe . • . . Osp,,dale Bari 1866 mag. 20 30 Colombini Flaminio . . . Divis. attiva Bixio id. 20 31 Paletti Luigi . . • . · . . Osped<Lie l\Iilano id. 20 32 raniz1.ardi Francesco, {) • Aspel.!aUra " id 20 33 Vezzani cav. Ful ~enziu, Osped. Cav;~ (Salerno) , id. 20 34 l'eretti Giov~tnnì Maria . ,. AsJ!ellaliva 1d. 20 ~fS Ametis cav.Pietro, *•~. Id. id. 20 36 llinagbi Ambrogio, ,5 . . Ospedale Alessandria , id. 20 37 Tunisi Carlo, t) . . . Id. Alessina " id. 20 38 Fndda Stefano, ~ . . . ld. Chieli " lugl. 3t 39 Plaisaul Giusepp·c, ~ Div. alt. Pìola·Caselli id. 31 40 1\'Iuzio Gio. Ballista, {5 Aspottnliva , id. 31 41 Guidolti Carlo, O . . . Oivis. attiva Ricotti ,. id. 31 42 Pìzr.or.qo cav. Cius., t) Aspottativa id. :H _.3 Riva Carlo hl. " id. :11 44 Patella Alfonso, l3 ld. " ìd. 3' 4~ Uberloni Viùcenzo . .. · Id. •• id· 31 46 Grossi Filippo . . Id. , id. 31 -:1:7 Loughi A:nLOnio : • . Id. id. 31 48 Sanl?ni' Giorgio . . . (d . iù. 31 49 Chene-Liguieres Luigi . . Id. ,, id. 31 50 Baccarani Ottavio Anrrusto . Id. " id. 31 51 Gavazzi Pietro . . ~ . . Jd. » id. 31 52 AlagislreLLi Giulio • ld. , id. 31
*·
*. * *.
**. ** ** * .. * *•
*' .
*
*. .
*•
)
3 N• d'ord.
J)A'f!
'DilS'l'INAZIO!'<E
o
CASATO E NOME
53 Gallo Cesare
. . . . .
54 Santanera cav. Giovanni, *
ms Lan·za ca.v. Giac. Giuseppe,* 56 Quagliotti Alessandro • ,;7 Ccrvetti Giuseppe, ~. ~ • 58 Ardissone Giacomo, ~ . •
di
POSIZIOXE
.L~ZUNITÀ
Aapettati va
1866 Iugl. 3i " id. 31 )) : id. 3t » id. 31 " id. 31 id. 31
Id.
Id. • . Id. Id.
Id.
J)
MBDICl DI REGGli\IENTO
* . . Ospedale Torino (Fe- 1849 mar. 8 neslrelle) *2 Ci,olini cav. Amedeo. uff. * Ospedale Torino , id. 8 *3 Ab'bene cav. Francesco, * •?) ld. Brescia ., magg. 28 *:l Crosa cav. Angelo,
*4 .Moj,nc Giuseppe • . Id. Napoli 1850 sett. 13 *5 Oiscalzi cav. Paolo,* 1• regg. bers.aglieri 181$5 mar. 2o *6 Barelli Giorgio . . • Ospedale Brescia , giug. 2o *7 Bonino Annibale, 5 . Aspettativa " id. 25 *8 Taroni nob. Giuseppe, ~ Corpo zapp. genio id. 2ti ~9 ?!(agri P'aolo . . • • • • 4° rcgg. artigl. " lugl. 26 *1'0· Gozzano c!lv. Cat'l'o, (3 U • regg. fanteria , id. 26 *H Viberli cav. Antonio, 9° regg. artiglieria " dic. 1 *i2 Cali cav. Luigi, Aspettativa 1857 itl. 23 *13, Capasso ca-v. Franc.Zaverio* a• regg. artiglieria 18!::18 febb. 11 *i~ Caporusso cav. Giustino'*. Aspellaliva 18o9 gen. 2 *'Ìo Clara cav. Francesco, Id. " mag. 6 *16 l\1uratorc Giuseppe, 5 Id. " id. 6 *17 Della Croce Tito • . . . ld. " id. H *18 Pasquini OrosLe • . Ospedàle Verona , id. 14 *19 l\Iorctti Francesco • . • . Casa lt In val. e com p. ,, id. 14 Vetor. (Napoli} *20 Barbacci F rancesco • Osped. Livorno(Porlo" id. i4 ferraio} *21 Antonini Felice ·• . Aspettat.iva id. 14 =1:22 Peltegrini cav. Leopoldo, 30• rcgg. fanteria " itl. U *23 Pieri Epìfanio Battista . . 6° regg. artiglieria » id. 14 24 Pofl'c Aurelio . • • Aspctt11liva " m_agg. 27 *25 Capurri Lorenzo Aspetl. (Osp. Siena} , gmg. i6 Ospedale Firenr.e ,,. id. 16 "'26 Formigli Camillo . • • *27 Cianchi Ferdinando . • ld. ' Parma >> id. 16 O Corpo d'Ammi nistr. >> lugl. 2 *28 Pra to cav. Stefano, "29 Levesi Giovanni • • • Ospedale Bologna " id. ~ *30 Paradisi Paolo, O • . M" rogg. fanteria , id. 2 '~31 Panzano Giuseppe • . Ospedale Ca~lial'Ì , id. 2 *3~ Carneroni .Antonio, O Id. ~\Ii lano " i d. 30 '·~33 Longhi Cado O spcd~lo Ancona -18!i9 selt. 1
*•
'*' .*. . * .
*
*•
L'asterisco accompagnato ai nomi indica la !" classe nel rispettivo grado.
4
tl'ord.
l
-
l
N•
l>ESTINAZl()NE
CASATO E NOME
~34 Crema Gaetano, 5 .
D! T .l
o
di
I'OSIUOI'\Il
AN7.UN11'À
• • Aspell.aLi va i 8o!} setL. 28 » . • Ospedale Padova id. 28 *36 Berii Alessandro, {3 • ~ Divis. attiva Cosenz ' otto h. 8 '-' 3i Personali OtlY. Ercole, Ospedale Genova 1860 mat·. 12 » '"38 CaLelli Camillo • 16•. regg. fa n tcria id. 12 *39 Baccbini Cesare Aspettati va id. 12 ~'40 Picchi Cesare Id. id. 12 "-'41 Barbieri Cesare. Ospe.dale Bologna ·12 ' " id. *42 :.\Iarchesi Domenico, ~ . Id. Napoli id. 18 (Gaeta) '-''43 Cavallo Giuseppe, o3 • Cavallegg. Monferrato , aprile 9 *44 Mig!ior tnigl, 5 • • Ospedale Genova "m~~g. 2 "'4:i Peracca J.nigi . • . Scuola norm. di cavali. l. 2 ~'46 ì\Iuriano ~raurizio ·. . Osp. Bologna (Faenza) id. 2 "''47 Rippa Giovanni Piemonte R. cavali. id. 2 » "'48 Zavattaro Giuseppe Ospedale Vene-tia id. 2 n *49 Agosti Giuseppe, ?) 45° regg. fanteria id. 2 440 *50 Boarelli Giuseppe • . id. id. 2 *;51 11fojares ,nob. Vincenzo Aspella.tivu r id. 2 . ... Id. . · .,,~2 1\Iaffe.i Alessandro • • id. 14 "''113 Gaddò Giacomo, {) • Aspetl. W regg. bersagl.) " ago st. 15 "'::i4 Badarelli Giu~eppe . 4° regg. granatieri , id. 1G *:S!S Ubertis Pietro . Savoia cavalleria id. !!5 " ''1SG 1\iajoeri Vittorio id. w 49• regg. Ja.nteria. · » ;;,57 Bobba Emilio . 2• regg. artiglieria id. 2:J " '"1:18 Regis Stefano . • . . • 67° regg. fanteria 2!> " id. *~9 Sangui netti Alcibiade,?), O Aspettativa id. 2!) *60 Còcco Agostino, o3 25" regg. fanteria id. 2~ :;,ll1 Sao.Lini Sil\·ano . 32° id·. id. 25 *o~ Cugusi Giust>ppe id. 25 • Aspett. W regf:. bersagl.) ", *6 .. Fresa. Pasquale • Osped. Cava Salerno) " selt. 2 *64 Rucci Giuseppe . Id. Napoli (Capua) , id. 2 *6~ Bovemi Angelo . Id. Napoli id. 2 *66 Girone Di e~o . Id. .. Napoli' id. 2 *67 Catalano Gtuseppe Id. l\fessìna id. 2 "'68 Pascale Vincenw • id. 2 Id. Verona (Man· tova) · id. 2 » •'69 Cocola D2hmenico . Id. Napoli id. 2 *70 Fenice Se asliano • Id. Chieti id. 5! *71 Bilia. ca.v. Domenico, 66" regg. fanteria id. 2 " id. *72 Parisi Edoardo • • • . Ospedale P.'l.let·mo 2 *73 Pasca Camillo 70" regg. fanler.ia id. .2 'i:7 4 Stoduti Feù m·ic~ Lanciéri · Aosta -. 2 " id. ~'7tl Pontorieri AgosLin~ 21• regg. fanteria id. ! *76 1\Iaran~ìo Michele . id. 2 Osped. Napoli (Caserta) "» *77 Bergamo Fe1·dinando Id. Napoli id. 2 '*78 Sarno Vincenzo . Aspettativa id. 2 " *79 ~Iuj à Lu i~i ·: - ld. id. 2
"''3o Truffi Ercole, ?)
*
.
))
))
))
>)
))
))
~
))
)}
~
)) )J ))
*.
))
))
.
))
-
))
/.
x• d'ord.
PATA
l)JiSTIN.\ZlO:\E
CASA.TO E NOME
o
di
POSIZIIlNK
ANZUNITÀ
*80 Corcione Achille , Aspettativa 1860 sett. 2 *81 De 1\'Iarchis Vincenzo Id. , id. 2 *82 Al'emagna Antonio Id. " id. 2 *83 Siriati Giuseppe . 8° regg. granatieri " id. 22 '*8.t l\Ianzì Baldassare . Aspellaliva " id. 22 *8~ Prato Domenico, ~ o3• regg. fanteria , id. 22 *86 Capra Giuseppe • 69° . id. · ,, id. 22 *87 Cevasco Alessandro . Aspettath·a , id. 22 *88 Arri Enrico, ?3 • "' . • • Casa IUov. e. Vei.(Asti) " id. 22 *89 .M:orzone cav. Domenico, . G1" regg. fanteria » id. 22 *90 Gardini Vincent.o • Ospedale Palermo " id. 22 *9·1 !'l'Ialvezzi-Barbieri cav. Lo r.*, Id. Parma " id. 22 *92 De Leo Giuseppe . . Aspettativa " i<l. 23 *93 Savino Giuseppe . • Ospedale Napoli 186'1 geo. 2 '~'9~ Rulfa Luigi . . . • Divis. attiva Ricolti id. 20 '"95 Scbiapparellì Emilio . Ospedale Milano " febb. 7 ~'96 Dal Vesco Alessandro Aspellativa " magg. 22 *97 Sìlvestri.Pasquale . ·. Id. " scu. 2 *98 Pandarese Ezechiele : • Osp.Brcscia(Cremona) " id. 2 · *99 Viltozzi Tommaso . • Aspettativa " id. 11 1"100 Caruso ' Domenico, • · 04" rt,Jgg. fanteria otto b. 12 · *'101 Sontoro Luigi . . . Ospedale Perugia ,. id. 17 *:10~ Morelli Cesare, O . • Aspettativa ' 1862 mar. 27 ~'103 Da vico cav. Virginio, Osp. Firenze (comand. " id. 27 al Consiglio super. miliL dì Sanità). * 104 Betti Domenico. 3o regg. granatieri " id. 27 *fO!:S Fiorì Cesa.re 43o regg. fanteria , id. •. 27 *106 l)ajnelli Luigi .. Ospedale Fìreme , iJ. 27 *107 Ubaudi Pietro 17• rcgg. fanteria » iii. 27 ..,.,108 t>abis ·Emilio, ~. ~ . Regg. Guide " id. 27 "'109 Macaggi cav. Ant., ~~ ~ 63• 1·egg. fanteria " id. 27 ~'HO Montanari Luigi . . • . 5• id. ' " id, 27 0 -'k111 Seghieri-Bìzzarricav.Leop.,* 3:S regg. fanteria ,. irt. 27 *112 Saggini Francesco . . . . s• regg. artiglieria ,, id. 27 7• id. , id. 27 *H 3 Crescentino cav. CoSt., :.t<, ?3
* ·.
*•
"
itL
27
*11 !:S Borrone cav. Daniele, 28• regg. fanteria » id. 'i:H6 Giorgini Mattco . . • Aspettativa ,, id. *117 Piccioli Gio. Ballista, l5 48° regg. fanteria , id. " 'kJ18 Broglia Antonio ; • . • Aspettativa " id. *11 .~ Tosi Federico, ~ • • . ' • Osp. Piacenza (Pavia) " id. *120 l\tigoli Ulìsse . • Aspel.(2° rcgg. bersagl.) " id. *121 Goria Francesco, ~ . 13° regg. fanteria » id. f:J22 Biancbessi Annibale . • . Cavallegs. Saluzzo "' id. *123 Borella Silvio, O .• . • • · 22• rcgg. fanteria " id. *124 Bini Gioyanni • . Osp. Alessand. (Bosco) " id. *12:> Mura Giuseppe, l5 1•· regg. fanteria · " id.
f:114 Pepè Achille
. .
.
..
27 27 27 27 27 27 27 9.7 9.7 27 27
*'•
Ospedale Palermo
>l
6 N• d'ord.
llES'riNAZIO~E
CASATO E NO~lE
o POSIZ IO~E
- -
l>ATA
di A~Z.IANITÀ
*126 1\faffioretti Cesare • . • • Divis. attiva Cadorlla 1862 m a r. 27 *127 Delfino Giovanni . . • s• regg. fanteria • id.. 27 ! 28 Piras An ton io • . . . • Genova cavalleria " id. 27 129 Tardivo Gio. Ballista, ~ • Aspet. {2• regg. hersagl.) ,. id. 27 130 Bond i" Zeffirino. • Id. {3° id.) "' id. 27 131 Vanzi Lamberlo Ospedale Firenze ,. id. 27 132 Fanti Guglielmo . • . Id. Bari » id. 27 133 Rovere cav. Tito, Aspet. W regg. bersagl.) ,, id. 27 134 Sola Giuseppe • • • Aspettativa ,, id. 27 135 Ma rini Ft·ancesco • • OSJledalc Bologna " id. 27 136 Caponi Filippo ·· 27 regg. fanteria " id. 27 *1 37 !\ostero Giuseppe, ~ Divis. attiva Bix.io " id. 27 -l<f3B Pillitteri Calocero . . u • regg. faoleria •· id. 27 139 Radaelli Pe ricle, C> • .. Ospedale Padova " id. 27 * 140 Rapclti Giùsep pe . . . • Aspettativa , id. 27 "''141 Quagliotti cav. Aniceto, 20• regg. fau teria , id. 27 "''142 Gamba Domenico, (3 • • Ospedale Milano iù. 27 *i43 Drambilla Gio. Battista . . 12• regg. fanteria _ " id. 27 'i:l 44 Papini, Autero • • • . Aspet. W regg. bersagl.l id. 27 . • Casa R. In val. c comp. H o Tornar Francesco • · Veterani (Napoli) " id. 27 146 MarLini Leopoldo . 1. 0 regg. granatieri .. id. 27 Aspettativa " id. 27 147 Gallucci Gaetano . • 148 Satla Giuseppe . . . . • Jd.. ,. id. 27 149 Madaschi Gio. Ballista, ~ Id. id. 27 HiO Furi tano cav. Gio. Ball., 71° regg. fanleria ,, id. 27 15t Bolla Giuseppe, . • Ospedale Piacenza .., id . '!7 11>2 ì\taltcse Vincenzo,. • Aspel.{i•regg. bersagl.) .., . id. 27 1ts3 Zadei Luigi . . • AspeUativa " id. 27 154 Do Lillo tuigt . • • Osp. Napoli (Caserta) ,. id. 27 11So Conti Odorico • • Lancierì Montebello id. 27 156 Boari Severino . . 39° regg. fanteria •• id. ~7 -1 1)7 Boscolo Angelo . • Aspet.(3• rcgg. borsagl.) , agosto 28 158 Bollini PieLro • As pettativa 1863 fe.bb . 14 :1o9 C(;'saro Nicola . . •.• <•• regg. bersagl. id. 22 160 Solina cav. Rocco, Ospedale Palermo (T rapani) , id. 22 '161 Gramendola Gio. Ballista . .. magg. 3 Aspettativa · 162 Perone E nl'ico • . . . Osped. Treviso {Udine) , id. 3 163 Ximenes Dionisio, l5 • . Id. l\tessin(l 1864 mar. 13 164 Violini Marco Antonio • . Osp. Treviso (Vittorio) 1866 magg. 20 165 Vittadini Gerolamo . . 60° regg. fan teria id. 20 1.66 Frulli · Oscar . . . . • • 1• regg. arliglle\·i a " id . 20 167 OporLi Ber nardo . . ' • l'llosehetticri " id. 20 168 Avogadro nob. Giuseppe 9• regg. fanteria " id. 20 169 Fernandez Alessandro O 36• regg. Canterìa ., id. 20 170 Ruroi Edoardo . • : . Cavallogg. Lodi id. 20 17! Mancosu Antonio • . . Niz.za cavalleria id. 20
*. .
*.
*
*
1
i N•
cl'ord.
DBSTIN.I.ZI0:-11!
CASATO E NOME
DATA
o
di
I'OSIZIONE
AN:ZUll'l'l'À
• Aspetl!tti•a 1866 magg. 20 • Id. ... , id. 20 . Aspe t. (3° rcg~. bersagl.) " id. 20 Ospedale Livorno " Id. 20 Id. Firenze ,, id. 20 Aspettativa " id. 20 . Ospedale Piacenza id. 20 • 18° re~~· fanteria • " id. 20 . Aspet.(5 regg. bcrsag!.) » id. 20 • 3o regg. bersaglieri " id. 20 tio0 .regg. fanteria ,. id. 20 Aspettativa " id . 20 • Jd, id. 20 • Ospedale Alessandria " id. 20 . Div. alt. Piola-Caselli » id. 20 . 2• regg. bersaglieri id. ~O . Cavallef'geri btcca " id. 20 . 47• r·eg~.. fanteria id. 20 • Ospedale Fu·enze (ccmandato al Consiglio super. milit. sanit. id. 20 HU Roluti 'cav. Giuseppe, ulf. ~ Carah., leg. Firenze id. 20 Hl:! Bllna Calisto • Ospedale Torino (Savigliarto) id. 20 193 Mcogoni Fabio . . • • . !W reg~. fanteria " id. 20 194 Bellone Giovanni . 7" . id. .. lu~tl . 31 19o Pescarmona. cav. Filippo, * 19" · id. id. 3l 1.96 Serugbi Augusto • 23" id. " io. 3L 191 Pa ncerasi Virginio, l) . . Aspct.(3° reg~r. ber,sagl.) » id. 31 198 Dc Cbecco Giovanni, {j . • Ospedale Treviso ,, ia. 31 199 Gat-raro Giuseppe . Asp.ettativa id. 3'1 200 Atti Gio. Ballista . . 26" rc~g. fanteria id. :l l 20·1 Scanabissi .Massimo . Aspet(3 rogg. borsagl.) " ici. iH Aspellativa " id. 3! 202 Pogliani cav. Luigi, 203 Arrigoni Ercole . • Aspe t. Wreg~. bersagl.) , id. 31 204 Zanetti Giuseppe . • Osp. Verona (Vicenza} , id. 31 201s' eampetti Enrico . . • • 52° re:zg. ranleria id. 31 206 ì\1onsele~an Gaetano . . . Cava!lej:!g. Alessandria " id. 31 207 'l'amanti Luca , . • • AspeL.(2°. re~g.hersagl.) " id. 3·1 • . • Lancierl Novara " 208 Vacca eostantino . id. 31 • 34• regg. fanteria " id. 3·1 209 Sìamuolli Angelo, ~ 210 Ciappei Carlo . . • Osped. Bologna (Forli) , id. 31. 2H Maletti Antonio, ~ ~o retsg. artiglieria " id. 3·1 4° regg. fanteria , 212 Tcdde Pietro, {j . id. 3t 213 Cant.em Adeodato . 6° id. , id. 31 214 Ballerini Silvio • . • • Aspettativa . ,. ìd. 31 2t5 Viaroli Gaetano, ~ . • Id. ,. id. a11 2i6 . Narett.i Giovauni Antonio Id. , id. 31 172 Zanetl:i Ollttvio .
173 ~ollini Evaris to, 5 174 Cocchi Domeuico 17!S Silvio Vincenzo 176 Caleffi Cimbro • 177 Torri. Teodoro . f78 Alliana Pietro, () . . 179 Raveggi Ferdin:todo . 180 Pcrondi BarLolomco . i 81 GinetJ.<lll Cesare • ··· 182 :Rigoli (i iu sepp~ . ·183 Maraui Alessand n! 184 Dellacbà Lorent.o . 185 Gallen-ga Antonil1 . 186 Bl'ualu mi GiovMni. {j . 187 Brezzi Paolo . . . 188 Pastorello GirtsOP!•e 1.89 Mau~ineo Giuseppe, .~ . 190 Giordaoo Giulio Cesare
* .
8 N• d'ord .
DESTJl\ ,\ZIONE
CASATO E ~OM~
DATA
D
di
P OSIZlOl'iU
ANZIA NI'rÀ
217 Rolando Gregorio . . • . !J8• regg. fan tel'ia 1866 lu~L 31 218 Angonoa cav. Pietro, @, ~ à• .regg. granat. >> • io. 31 219 Vissio Ludo vico . . . • Ospedale Catanzaro •• id. 31. 220 Corso Michelè . . . . • Aspcllativa " id. 31. 221 Sechi-Migh eli Gavino An t. ?3 2" regg. granat. » id. 31 222 Casu Nicol6 . . . · Lane. ViLt. Eman. " id. 31 223 PisLis Sisinio 6• regg. grana t. , id. 31 224 Randaccio Luigi . Osp. N;\poli (Falciano) , id. 31 22:S GauberLi Giovanni Cavallegg. Caserta ,, id. 31 226 Fuga Luigi • . . Lancicri i\-lìlauo " id. 31. 227 Segre !sacco . . 10• regg. fanteria ' id. 31 2~8 Lugli Carlo • • Aspctt!tiva •• id. 31 , Aspet.(4• regg. bersagl.) " id. 31 229 Valle Effisio. 230 Cao Antonio . Aspellativa » id. 31 231 Crudeli Giulio . . . . . 2" regg. fanteria , id. 3f 232 Pasqualigo conte Giuseppe . . Ospedal e Veuezia , id. 31 Id. Ancona , .id. 3t 233 l\Iundo Vincenzo . • • . 234 ftlaucusi An tonio • . 6:5° re~g. fanteria , id. 31 23;> Ceccarini Gaetano, l) Ussart Piacema » id. 31 236 Botlo Bartolomeo . • · Aspettativa >> id. 31 2H7 Rù~gio Diego . . 46° regg. fanteria " id . 31 • 4~ o id. » id. 31 238 Baharali Pietro • . 239 Rossi Giovanni . . . !W 4f. ,. id. 31 240 Bernardi Cesare, ~ • Aspct. (2." regg. borsagL) ,. id. :a 241 Zini Tito . . . 24• regg. fanteria » id. 31 242 Puttini Luigi 7" reg~. granatieri ,. iù. 31 243 Pola Carlo . . . . . . Ospedale Torino » id. 31 244 l\feren Luigi, l) . . . . 3'1° rcgg. fantei'Ìa •• · id. 31 24-el l gbina Luigi Giuseppe, ~ (g) !l0 regg. bersagl. ,. id. 31 246 Ricciard i 'Etlore . • . • 33• regg. fanteria id. 3!. 247 Taddei Vincenzo . • . t!J• id. •• id. 31 248 Paslro Luigi. . . . . Osp. Verona(Legnago) " id. 31 249 Poggi Giovanni. • . . Aspat.(4.• reqg. bersagl.) " id. 31 • a• regg. xa nteria ,. id. 3t 200 Paganini Giuseppe, ~ 2~1 Giauazza Carlo, ~ . • 68" regg. fan teria » id. 3·1 21$2 Auregli Carlo, ~ . • . AspeL(2" regg. bersagl.) >> id. 31 2113 Merighi Emilio . . • .• tiG 0 regg. fan teria id. 31 2ts4 Giaudolini Giuseppe • . Aspet.{1° rcgg. bersagl.) ,, id. 31 25tS Potenztt Enrico . • . . Osped . Cava (Salerno} ,. id. . 3i 2t>6 Cicogna Enrico Aspettativa , id. 31 2tS7 Brosea Gaetano . . . Lancier i Firenze , id. 31 Ospedale Napoli » id. 31 258 De Cannellis Federico 2119 Siracusa Michele . . 72• regg. fanteria » id. ;,1 id. id. 31 260 Roma Ferdinando . . . . 59" !6·1 Fossi Luigi . . • . . • Lancieri Foggia n id. 3·1 262 Lancia cav. Giuseppe, Aspe t. (4°regg. bersagl.} " id. 3·1 29° regg. fanteria , id. 31 • 263 Gamp us Anton io, ~ . • 264 MarcotulH CostanLino, ~ .4·0° id. » id. 31
'* .
================-r=====
=======p====~========r========= DllST I~.I.ZitJ~Il DA'f.\
d'ord.
CASATO l~ NOME
u
di
l'OSIZJOi'\1:
A:"\ZIA!>I"I";
Ospedale n,{·rì 18G6 ìugl. S'L 265 !lusso Francesco - • 26G Bossi Federico <1erolamo . As pct.(2" rog~. bet•sagl.) " id. 3·1 . 38° regg. fanteria u id. at 267 !\lontani Luigi, 0 - . . !n· id. , , id. at 268 Carasso Antonio . . 269 AlbertoleLli Giuseppe Aspettali va " id. 31 37° rej.:g. fanteria id. at 270 Scbiaroli Alessand•·o • 271 Tagliero Bernardo . . Osped. Treviso (Pal- " id. :H mano va) 272 Bertolinì Giuseppe . Ospedale Chieti " agos. 1~ 2n Fimi lì1<Jsè Emanuolo • Id. Verona ìd. 11'i id. Hì 274 Serrati Giovanni . Aspet.(2" rcgg. barsagl.) " 27ti lluiza Evarì'sto . . .. . Aspettativa ,. id. 1~ id. t!) 276 Locascio Lìtterio · . ·· . Id. , id. Hi . 277 Parisi Domenico . . Id. 278 Nicolelti Vincenzo , Aspet. ('L o regg.IJersagl J ,. id. Hi 279 Farina Pietro . . • 62" regg. fantel'ia " id. 1!5 id. 1!') . . h.spetlali'a 280 Sftiso Luigi . . . 281 P.esasco Adolfo Francesco . ~2· t·egg. fanteria " ìd. Hì 282 Ca.llaneo Antonio , • • • Aspettati Ya . (Il. A.) !\biliCI D! B A'fT.Wl.lOJIIE:
...
* l Orengo Antonio Maria . . u3° regg. fanteria 1848 l ugl. 29 *2 Fusco Giuseppe . . • . · 1• rcgg. fanteria 48119 febb. 20 Carab., leg. Bologna *3 Bonucci cav. Anioio, lu91. 3
*.
*4 Ba•·nabò Angelo . 34° regg. fautaria io. ae *5 Camuri Gaetano Corpo ~app. genio " agos. 29 f-16 Tnccheo Emilìo Usseri l.'iacenz:t " sell. 'lW f.7 Porzano Paolo Ospedale Milano " nov. 2tS :.<g Monari EliOtlO 47" regg. fanterhf " dic. H '''9 llugaruelli Napoleone . ::14" • id. " ìd. 14 *'iO Campriani Astone . . . · .' Lancic•·i Aosta i 860 gonn. 7 ·"H Tampellini Carlo . . • Ospedale Padova " mar. 12 *12 Bellino Gioachino, ~~ • :· 1o regg. bersaglieri » magg. 2d*i 3 Dellanegra Luigi . . Cacciatori franchi " id. ~4 'i:J4 Azzi PieLro . _ _ . . Osped. Venezia ' " id. ~.j. » id. 24, "'15 Carut.li Enrico, ~ . ld. Torino 1:\'16 Soncini Fabio . . . . . • Id. Bologna{Forlì) )> id. 24 'kJ 7 Frèrejean-.lo!ibois Gìus., ~ )) v id. 2-t28" rcgg. fitnleria *18 llt·a.ncaccio Giu!òeppc . . . 6° id . • ~Oll. 2 , '"19 nuonomo Biagio .. id. 2 Ospedale Napoli '''~20 Vita Felice . . _ Cttrab., lcg. Salemo )) id. 2 '''.2'1 Sprocani Gerolamo Ospedale Perugia id. 1~ *22 Vigliani Carlo . . . ld. Piacema 1861 np1·. 1-t *23 Ambrogi'o Gìo. Battista 1• regg. arliglim·ia id. H *24 Marri Lodovico . . . • . 12" l'Cgg. l'anleria id. 14 43" id. "''25 Pcronfli QL•intilio, {) id. 14· *2G Giuliani Alessanut·o ~· rcgg. bcrsDgliol'i id. u.
, 10 N• cl'ord.
llllS1'1NAZl(INE
CASATO È NOM~
o
POSIZIOt'\ C
----------------i
1\AT,\
'
di .\~ZIA~JT\
Ospedale Venezia 18tH m~tgg. I !l .. id. 19 Ospedale Brcsci:~. id. ·IU Id. Messina Battagl. figli militari
"'27 Mangiante Gaetano . *28 Ausilio Gerolamo • • *29 Traina Giuseppe . . *30 De Loren-zo Pasquale.
1\acconigi
*31 Vetere Marco *32 Corsini Salvatore . . *33 Della Corte Alfonso . *34 Martoglio Ferdinando *3ts Pandollini PiolJO . • ;<36 !)'Agostino Vcnanzio . *37 De Bonis Salvatore . ~'~38 Severino Vincenzo
.
~· re~g. artiglieria
" ,.
id. 19 19
id; id. id. id.
Osp. l'alermo 19 Id. \Xapoli (falciano) , 1!) • Id. Napoli · 10 . Osp. Napoli (Caserta) ,. id. H) id. 19 . 5~ regg. fanteria id. 1!) . 18° id. • Casa R. Inval. e comp. Veter. (Napoli) id. ·19 ìd. 19 '"39 Locascio-Lazzarello Salvat.. Ospedale Messina Carab., leg. Bari id. 1D *40 Paris cav. Andrea, *41 Fusco Giovanni. . . •. 52° regg. fanteria id. 1D .,.,42 Grimaldi Luigi • • . Carab., leg. NapQli » id. 1 O 19• regg. fanteria " id. ·J9 *-43 J.\rftmdracchio Ghtseppo 62° id. id. 1'9 *44 'l'rìone Vincenzo • 22° id. » id. 19 '"45 Coglitorè Antonio • *46 Parisi Antonio . . 11° id. id. 19 *47 Fiordalisi Prosp~ro Ospedale Napoli " id. 19 '·''48 Conti Pasquale • • • o3• regg. fanteria .. id. Hl :::49 De Felice Leopoldo • Osped. Torino (Bard} , id. Hl Id. Palermo ,, id. 1!l '"50 Rapi!lo Raffaele *51 Rossi Raffaele . _. I d. Bari id. i9 "'52 Morelli Leopoldo Id. Napoli (Caserta) '' id.. 1!J Ospedale Firenze ,. id. 1ft '-''53 Pascolo Lorenzo :.<;s4 Fimiani Luigi • . . Ospedale Napoli ,, agos. 2.8 *!J!S De Cesare Francesco . 66° rcgg. fant eria ,, selL. i Ospedale Bologna u id. ~ *1>6 Bellramini Luigi . . '·"1S7 Fantolino Edoardo . Cavallcgg. Saluzzo " id. 8 '"tl8 Buccalt\no Luigi t>o• regg, fanteria " id. R *59 Eliantonio Domenico . . • 28° id. •. " id. 8 'i:tìO Amoriello Pietro Pasquale • o1• id. " id. R 'i'61 Campoli Alessandro Enrico 02° id. id. s· ~62 Scariogi Donato us• id. " id. H 2• rrgg. granatieri· » id. 8 *63 Pisano Gioanni, t5 *64 Lall'la Pietro • 24° regg. fanteria ,, id. 8 *65 Monti Roberto . . Ospedale Firenze • •• id. 8 *66 Damele Pietro . . 6• regg. granatieri " id. 8 Cavallegg, Lucca , id. 8 '~67 llellina En"cno *68 Levanti Ca~ lo • •. 6" rcrr". arlìglieria id·. 8 *G9 Marchesini Eu"enio » dic. 'l19 . 33" ~~ag. fanteria *70 Docìmo Michefc . . Osp. To~ino (Exilles) 1862 fehb. 17 *71 Gam bini Stefano 3° l'C'"'"· grannlÌCl'l » mar. 27 *7~ Pisani Rocco 29° fanloria >l id. 27 •
0
*
regg.
=N
t
d'ocd.
lUl'A
ll.ES'fiN,\ZIOl'lrt
CASATO E NOMg
dì
o -· 1' 0SI7.10~E
All:t.liNIT:Ì
"'73 Pot•celli Daldassarro . 69° regg. fanteria 1862 mar. 27 *74 Lai-Afiglior Luigi, O . Div. att. Cosenz • » id. 27 :,;75 Saccon i Marco • . . )) id. 27 5o• regg. fanteria '~'76 Tommasiui Giovanni . 25" id. id. 27 " *71 Mossa Carlo . . • · . Ospedale Bologna " id. 27 '!:78 lUcca Antonio • . s• regg. fanteria. " id. 27 *79 Corti Achille.. . . 1• regg. granatieri " id. 27 , id. 27 "'80 Titon e Gerolamo . ~6: regg. _fanteria id. 2ì , '''81 Mangano Giuseppe • IO - Id. • Osped. Bari (Tromili) » id. 27 '''82 ,Cipriano Cosimo . • '~'83 Bruno Vincenzo . 1" regg. granatieri " id. 27 Ospedale Torino .. id . 27 *8' .Perillo cav. Francesco, *' 44" regg. fanteria "'85 Longo Giuseppe, O " id. 27 . u.• id. "'8<ì Locicero Andrea id. 27 '"87 Tonini Paolo . Casa R. Inval. e comp. , id. 27 VeLer. (Napoli) ..,.,88 Pielrasanta Giacomo, {5 • Savoia cavalleria " id. 27 '"80 D'Antona. Giuseppe • 27" regg. fanteria id. 27 "'90 J,ombardo-Adra~na Giuseppe Ospedale Brescia " magg.19 *91 Galligarzia Albei'lO · 69" regg. fanteria , id. 19 • *92 Collotli Giuseppe • . . :s• regg. granatieri » agos. 21 ~.. 93 Basso-Arnoux. Giuseppe . Ospedale Bologna selL. 8 '"94 Orlisi S:mto . . . . . Id. . Verona id. H :;:g;s De Gìrolanii Pietro . Piemonte R. cavali. , nov. 10 '''91:i Hezzente Giovanni . . Ospedale ClÙeti 18ti8 m:n·. 27 *97 1\lajocchi Tit·si Terzo . go regg. fantel'ia apr. 14 *98 Lolli Alessandro 61• regg. fanteria , giug. 28 11:99 Alessandrini Giovanni 72° id. , id. 28 '''iOO De Lozzo Luigi . . . Ospedale Vcne7.ia , id. 28 1 ' '101 Audo-Giaunone Pietro ~· regg. bersaglieri » id. 2~ "'102 Pulzu Pietro . . . • 59" rcgg .. fanteria id. 2ii *103 Papotti Domenico, O 20" id. ,, lugl. 1V '"·10'• Arduini Jacopo, ~ 20" id. " id. 19 '~'H)\S 1\a:vicjni Alessandro, ~ Ospedale 1\filano id. Hl , '"1 06 Trevisan Gerolamo Id. , Venezia ,. agos. 4 "'J07 Lacavera Ono(rio . 4:S" regg. fanteria sett. 8 ..,.'108 Cottini Domenico . Ospedale 'forino .. ' d ic. 31 *-IOV Cahassì Pietro • . Carab., leg. Verona " id. 3'1 ..,.,u O T rari Alessandro • , id. ili t>9• regg. fanteda '"IH Marcone Giusep)le. Di v. att. Cttdorna » id. 31 *1 12 Ca"Vigioli Amedeo . id . 31 s· regg. at•liglieria 'i:H3 Nicosia Paolino • M·" regg. fanteria id. 31 "'114 Crispo-Cappai t:e3at·o . • Carab., leg. Cagliari .. id. 31 '+W Pranzataro Carmine, {5 • 4• regg. granatiet'Ì " id. 31. '~H () Vinci Carlo • . • . • 22" regg. fanteria " id. :H *117 D'Onofrio Antonio . . . • 68" id. » id. 31 . ,.,11 8 Vicoli Filippo . . . , . Carab., leg. Chieti .. . id. 31. ~ .id. :~t ''' H9 De ~fartino Luigi Filomeno Lancieri Novat·a )>
OF.ni~AZIO'\IJ
o
CASATO E NOME -
-
Il! f .\
'
di J'I)SJZIO~.:___,_!!!_!~INI'TÌ
~i 20 Lombarcii Giuseppe "!6" rcgg. fantel'ia i8G:J dic. 3·1 •'12·1 Conte Mariano 64" id. .. id. 31 4i 0 id. ~:i 22 Carparelli Giuseppe \ " id. 31 '~<123 LandoHì Federico . Ospedale i'iapoJi id. 31 • . , 8G 1·egg. granatieri :~' 1 24 Verdnzio Vincemo. id. 3•J •'·I2;s Gurlino Annibale . Ospedale Livorno \ " id. 31 . ~12() Francbini Eugenio • 7" regg. artiglieria id. B1 . Div. alt. PiolnrCaselli '''i 27 Carasso Michele . id. 3·1 1 ' '128 Zt1LcU1 Forlttnat.o . Ospedale Fircmze , ili. :H , Id. itl. ')2!) Limana Ca:rlo . . " id. 31 "'·130 Peronacci 1\osari·o . ld. Alcssandt·ia id. :·H ''~:H Guasco Carlo l\la11ri'7.io ld. id. ici. 31 ';,i 32 Secco Am hrogio 40• rc.gg. fanteria Id. 31 '''133 Prelli Carlo . • . . ' . Ospedale Firenze ., id. at '''134 Delpriorc Giovanni Lancieri Montcbel!o id. 31 ':>~ 35 Lignori Vincenw ..• , . • 64G rcgg. fanteria id. 31 31" id. ., ~136 Amante Orav.io • . ; '" id. ~H "'·137 13arrttgo Francesco. · . . Ospedale Cagliati 18fH giug. n 1 • :-l9" rc~g. fanteria ' ':138 Lombardo Antonio . lugL 3U ,,..,130 Bellini Gaet.ano . ~ . . Ospcd. Napoli (Gaeta) id. 30 "'''I·H) Ferrara Celestino . 14° regg. fanteria id. :iO· ,., 141 Rossi ni Ocfendino, {) Cavalleggeri Lodi " id. 30 4!)G regg. f'anter.ia '''142 Marcbctli TemisLOcle, 5 " id. 30 ·:'' l.f:i Giudice Giovanni . . . . ~· regg. arliglierla itl. 30 "'144 l'tlarcellino Giuseppe . · Osped. Pirem.e (com. Co ns. su p. mi i. san.) l> id. 30 '''14r) Andreis Costan.1.0 Carab., lcg. t~lllcv i id. 30 *Wl Civogre Gio. Battista. Lancieri l•'i•·onz.c id. 30 >1:(47 nellachà l:"t·ancesco . 32." rngR. fanteria Id.. :30 '.<.148 Supcréhi Vincemo Ospedale Alossand ria ìd. :iO :;:149' Cori ti Antonio . . . ;{~" rcgQ. f,m teria id. 30 ,,..,1~0 Calderini Ferdinando. GO' id. · " . id. 30 ~'151 Serra Salvatore : 2{ id. ' -~ id. 30 :;;1 ?>2 Roggeri Giusept•e . 46° id. ìd. 30 :.~ 1 ~::1 De Lilla Giovanni . 68" id, )) id. 30 ~'154 Foggella Giuseppe . 17G id. id. 30 ~ò l mce Gabriele . · . i" regg. ber~aglieri id. 30 *i~(i P!lllara .P anfi lo • • ·1 n i<l. ,. id. 30 *Hi7 Thnrls Luigi.. ; . 61 • I'e~t~. fanteria id. 30 "' HS~ Finocchiaro Giu~eppo 3" regg: bersaglieri >• ìd. 30 'i:i !:!9 Meri i Luigi . . . 40" regg. fanteria id. 30 *160 Oì Fede Rairaele . 1• reg~t. bersaglieri id. ao 'i' l 61 Cilanna Ferdinando Ospedale Bologna iJ. 30 *·162 Cciii Ermenegildo . • s• re~g. {!moaÌieri id. 30 "'163 Gargano Ca1•lo . • ,, id. 30 53• rogg. fanteria *164- Rossi fi'edi:tico . ·. 7'1" id. .. ìd. :~o '·'16!'! Co,s imat.o C'tiuscppc :l;s" itl. id. :'lo *·166 Germani Alfonso . 72° it.l. id. :{o 0
'''i
13 <l'••rd.
OATA
DESTINAZJOI\'E
l\•
.·
CASATO E N0~1E
o l!OS1Zl0NE
"
di A!SZIANITÀ
*167 Vicentini Eugenio.' ficgg. guide ·· 4.864 1-ugl. 30 *J68 1\farone Raffaele • Div. atL. Ricotti « ·i d. 30 '·"169 Volpe G"iacomo • . • ; • 4" regg. fa1tteria id. 30 •'170 Petrella Michelangelo . • 40" id. « id. 30 *17i Tanzarella Angelo fiatraclc. 16" ìd. ., agos. 22 *172 Guida Salvatortl • • . . Ospedale Palermo " dic. 4 '·"173 Incudine francesco Paolo • 1d. Messina » id. 31 '*•174 Pironti G-aetano. . 30° regg. fanteria » id. 31 *17f:S J3arocc:hii;li .Enrico . • Cttr<tb., leg. Milauo 1865 genn. ti 'k476 Pacciani Giuscppo. 3" rcgg. gt'll'llatieri " id. 16 ""177 Sappa Domenico • Carab., lcg, Torino , mttr. U "'i 78 novali Cesare • • t:;• re"g. bersaglieri " apr. 27 'k179 Orrù Salvatore . . Ospedale Genova " id. 27 f:JSO Ancona Yirginio .· • ì\ìzzu cavaUeria » id. ·· 27 *i8t Ghislanzoni C('~~are . 4" regg. bersaglieri ~ .id. 27 '·"182 Olioli Ercole, ~ • • Osp. Verona (&1antova) " id. 27 *183 Geloso Bonavenllìra 8° rel(g. fanler.ia ., id. 27 *184 Asquini Enrico • . Ospedale Treviso " id. 27 *i8f.S Vìnai Giacomo , • 63" l'egg. fanteria " id. 27 ~186 Fen·aris J,uigi • • CasaB.Inv. e Vet.•(Asti) ,. · id. 27 :::·187 Calvicri Giulio . . 3o regg. bersaglieri " id. 27 :;,188 Galli Ferdinando . . . . Lane. ViU. Emauuele ·. ,. id. 27 •kJ89 1Uvato Lucidio • . . . . Osp. Brescia(Cremona) " id. 27 '"Hl0 De-FabrHiis FtanccscoNicola 39• rcgg. fanteria . ~ id. 27 '·"19 1 Boninsegna Clemente . • Ospedale 'foriuo .. id. 27 *1H2 Cbiaiso Alfonso. ~ • . . 31 u regç;. fanteria » id. '1.7 •.1:193 O~niben e Andrea • Ospedale Milano " lu!;!l. 30 '·"194 1\tlzo A.cbille • . Hs• rt!gg. fanteria " it.l. 30 *i!l!:i •Mosci Francesco • 4" regg. hersagHeri " che. 2:3 •l:f!)6 Pctronio Giuseppe. 2° . id. ., id• .23 .;;t 97 BerLolini Celso . • 21" t•egg. fanteria ,. id. 23 '"198 Pilzorno Giacomo . . • 27° id.. " id. 23 <l:J.99 Mura-.\gus Giovanni . 36" id. " id. 23 ~:200 Piseddu Antonio • . • 6" regD', granatieri " id. .23 '1:201 Govornal?~i Vincenzo, () Ospcdafo Bologna .. id. 23 *202 Grosso F1ube!'LO • . . . 4.1" regg. fanteria " id. ~3 *203 Lugaro Emilio • . 32" id. " id. 23 *204· Romano Giuseppe • Osp. Napoli (Casert:r) » id. 23 '-"2015 Yèspasiaui Giulio . Id. Parma " id. 23 206 Imparati Mariano . •• 2" regg. fanteria " id. 23 207 De Renzi Giuseppe 2" id. " id. 23 208 Guerriero Francesco ,t.• regg. granatieri " id. 23 209 Manieri Francesco . Lancieri Foggia " id. 23 210 Grimaldi Francesco Ospedale TreYiso ,. i<J. 23 211 Vasselli ·Aristide • Id. Milano " id. 23 21.2 Goriglioni Giuseppe Id. Id. , id. 23 21 3 Lil.Jroja Luigi, 5 . . 67° rcgg. fanteria ,, ,jcJ, 2a ' 214 Ca111pobasso Giovanni 9" id. " i d. .23
llf\STL";J\Z lnl"r.
ll.\TA
l'OSlZWNI!
,\N7J AI"TT;\
o
di
28" regg. fant eria 181)!) dic. ~:{ 5" reg... bersaglieri •• id. 2~ Osped. (fa va (Srt lcmo) i86G fchb. 1!.1 Id. J.<' ìrenze id. 28 tl~" rcgg. fanteria apr. 25 29• id. id . 29 3fì• id. id. 29
215 Pavesio Giovanni 2:1.6 Bovo Angelo Antqniv 217 Giot;gio F ilippo • • . '218 Cartosio Giuseppe . . . 219 Cedo Ignazio • • • • 2.20 C::asl)Ua. Angelo FranC6'\cO 221 Ciuffo Giovanni. . . 222 Carabb1t Raffaele . • 223 Moroni Pit'l'o • . •
5'' t'C!!!!. bers aglieri
..
id.
2H
43• •·egg. fanteria " id. 2!) • 224 A.stegiano Giovannì . GcMvt~ cavallul'ia id. 29 225 Mnnzoni Giuseppe, 5 . . s• rCtrfl· bersaglieri . .. id. 29 226 .Sala!'hi f,)omi?.io • . . • 2G• t'O~I(. fanteria . id. 29 227 l~avelfi cav. Carlo, ~ Ospèlt. Li~orno " magg•.20 228 BcRaz.zato Antonio Id. Firenze (Siena) giu"g. !) 229 Formignani Enrico ;3• regg. bersa.g lieri •• lng[ 2t 230 Picca-Piccone Celestino • . 48° regg. fanteria , hl. 21 ìd. id. 21 231 ..Alciali-Bussolino Ferdi nando :1:3° 232 Ravano Ra!Taele 49" id.. id. 21 233' Corfo Alcesle Cìtv,llloggcri Caserta •· id. 2~ 23·i Cannas Carlo 8" regg. granalieri , · ili. 21 235 Ferretti Ra.l:l'acle . 3• rcgg. fanl<lria itf. 21 236 Oltolenghi Da-vide . • 55" id. ìd.. 2t ~37 Giacemelli Augnslc • 5" regg. bersaglieri •· id. 2t • 238 1\lontrucchio Bernardo 42° ragg. fanlot·ia " id. 2·1 239 Fantini Giovanni Com. geo. truppe att. nella Media Halia , id. 2f id. 2t l 240 Atzeni Pietro . • • • Cavallel!g. Alossaudri:l " 1241 D'Andre(l Nicola . GO'' rcgt;. fanteria itl. 21 !42 Crobu Emesto • t;• rogg. fanteria id. 21 ,, hl. 21 243 Falcone Nicola • . Mi" id. id. ~~t 244 Maggiorani Gaspare • Carab., Jeg. Palenno 1: 24~ S<mg·iOI'gt!) Placido 2• •·er•g. granatieri id. 21. 246 Sassi Achille • • Ospeaatc Ancona i.d. 2t 247 Cannas Effisio • . • . :J" regg. bet·saglieri ,. id. 2'1 248 Fiore Lodovico • . • . 5• 'id. itl. 21 ili . • 21 Ospedale Verona · " 249 Bttl-t.alìni Emilio Felice • 2o0 F1·ancolini Giuseppe . . -i-• rul!g. bersaglieri " id. 21 2o1 De Paris Oliverio Alfonso ~W rcgg. t'autc tla id. 21 2!S2 Corva Giovanni Battista . 38° id. 21. " id. .2-o3 Laura Giov. Ballista • • ~4· id. •. itl. ~l 2o4 Gerleri Giov. Battista. • Osp. Piacenz(t (Payia) hl. 21 25!S l\iusizztmo LUigi • • . 33" 1·eg~. fanl.et'ia id. 2'1 ~6 Borghese Gaetano . . -U·" id. id. 21 25'7 Spano Giov. l\Ial'ia go id. iu. 21 Il 2i:i8 Fvrtunn Arcangelo 1s• id. ì•J. 21 259 Ricca Roberto . . . • • tif>• id. id. 21 260 Zannini Ercòlc A.nlouio. • Ca1·ab., !.:;<. C<tlau·t aro id. 21 .261 1\fetelli Giovanni • . . • :37• l'(!f.lg. fantcrht ld. 2'l
*'•
.
..
ù.;:~.!
-
llf:s'rfi\,\ZIIll\1!
CASATO E NO~I~
,- - ------1
Il ' l :'1i l'OSIZIIII'IE
l
HATA Ùl AI\Z!Al'il1'\
iHO{i lugl. 21 é1 • regg. 'rnuteria 262 Valoru.ni Filippo id. 21 Corpo uio~chctticri 263 Astesiano Emilio id. ~1 7° regi!. fanterm 264 Ma n<'scalchi Ludovico Ospedale Verona id. ~l 265 Goliardi Luigi . . . . id. 22 71" regg. fanteria j{jt) Rigaccini Giov. BaU.ist.a. 4G• hl. • id. ~H 267 Sormani Giuseppe. id. 21 268 Borgi Gio. Dante • Osp. Livorno " id. 21 269 1\finf(h ·e lli Alfonso • Id. Alessand. id. ~l ld. id. (Bosco) 270 Randone Francesco ag• regg. fanter ia id. ~H 271 Alvaro Giuseppe Antonio id. ~l 272 Besia Vincenzo . 65" id. ,. id. 21 70 id. 273 Del Gros§o Stefano . id. 21 Ospedale Calamaro 274 TorMbcne Salvatore . id. 21 27:> Zecchini Ger·olllmo · Td. Ancona " id . 2 1 276 Serpagli Carlo . . • . Csp. Treviso (Vittorio) id. 21 '277 Dc Orclli Alessandro . 12° regg. fanteria 37° id. id. ~l 278 Salvnlaglio Gaetano 40 279 l)ìnto Antonio . . id. id. 2t id. 21 28o Pcl o~ in i F1·anccsco . o" regg. horsaglìeri 28'1 Alloccllìo Leopoldo . 1° re00 cm. l'lltlleria id. xt 62• id. id. 21 282 Tacchclla Giov. Ballista • 1 0~ id. id. 2 1 283 Semplici Ouavio 28-i. Labus Carlo • . Oapctlalel'erugia id. 21 ~85 Romanelli Ctiuseppc id. 21 -'8" rt>-gg. f11nteria 50 regg. artiglieria 286 Yallino Giovanni id. gl " 287 Datolo Luigi . . !:io• régg. ftmloria id. ~1 " 288 Santulli Sabato • Ospedalo 1\inpoli id. 21 28!) Nigri Sergio . . P~t dova ld. id. '!l 2!)0 Cos1an·w Au~elo • a· l'egg. l'autena id. :!l 2:)1 J.omb:trdo l\tiehelc 10° id. '- ., id. ~l 292 1\Iaestrelli Domenico • 30" id. id. 21 293 Finzi Enrico . )> 6'' id. id. '!!l ,, ~fJ4 Trucco Giuseppe i o reg~. g-1·a na li eri id. 21 295 Broglio Enrico . ~s: Ie~.. f,mteria id . 21 206 Coso la F elice . • 10 uJ. , id. 2f 297 l..upot.li Fiorònzo Cot·po zapp. {!enio lÌd. 21 ,." id. !t l 298 YanRui Antonio . 67" regg. fanteria 299 llertola Pielro . Scuolanorm. di ca\'all. id. ':!l • ; , l • Osp. Uologna (Faem.a) 300 Dec.\rOii Emilio. id. 21 " 301 fo' avro Giovanni . id, 21 •• 5:1. • rea". fanteria . 17° ~~>id. SO:? Migneco Seb.lsliall(J' iù. ~1 ,, 303 Uonnnno Paolo Francesco . 57" id. id. 2'1 3M Ad e l<~ ~io Federico . Osped. 'frcvi~o (Udine) ·~ id. 21 30a Ro.roua Oonttto • 24• re~g. fanteria id. 21 306 Giaruonlc Achille . Lancieri ilhlano id. 21 ,, Jodico Giusep pe 307 11" regg. fanteria id. 1'1 308 ~fei Vincenz.o . 3" ref:l. arliglierit\ id. :!l 30\l Forti Giuseppe 23" regg. fanteria id. 2•1
.
~
.. .. ..
.
..
....
..
..
. ..
f"*" )l
.
..
.
l
..
·,. i6
-
,::.1----C-'A_s_A_T_o_E_·_N_o_~_~E_·___
llESTI~~ZIONE
., .,~
POSI~JO~J\
n .\TA
di ANZIA:-il'l'À
• 13° regg. fanteria ~866 lugl. 21 • Cavallegg. Mòtrfer1·al.o " i'd. 2·1 31-t Gel'i Eelice • • . · 312 Muzzioli Druso , • . 42° regg. f;;.llletìa. ìd. 2f ts• ìd. " id. 3i 313 Nicoletti Vinèemo. 1!)'' id. id. 3l 314 Albertelii Antonio. • lW:i l mbriaco Pietro. ·..• Ospedale 1.\'Iilano " ago~. 28 Id. · Pemgia >• ìd. 23 316 Giglio Cioachino • 317 Jandoli CostanLino , tj• r egg. fautet•ia " id. 23 31.8 -Pavone Cr.escenzo . • • , Osped. Fit;enze (Siana) ,. sei!. ·1:2 :mr Beninato Francescò Paolo • 7" regf(. granrttieri ,. nov. 2!\ 3.20 ·scr.eti Emanuele . . 2~· regg. fanteria " di'e. 3() • Osp. Verona (l\'Jantova) 1867 genn. 21 32:1 Casaburi .Francéseo Ospedale 'l'odno 1867 genn. 27 322 Turin~ Luigi. • • • 323 Intorlandi Giovao.ni Id. Genov-a " id. 31 324 Volino Carmine Id. Torino dìc. H Id. To1·ino· , id. ·li:i 32!'> Ferrotli Luca· • l!26 .Pasqu(!ligo P.ellegrino Id. Veneda " id. ~N 327 Leone · Giacomò ·· ·• • Id. Iiologmt id. 2t 3)() Chiappè Ales.sandro
QUADRO D'.ANZIANIT:À NEL COUPO ~AR~UCEUTICO IliiLITARE al l o gl!nnaìQ 18'68. l'AmiACISTA DIRET'l'Oli.E DI LARORATORIO
Derossi cav. Carlo,
'*' . . farmaceutico taboràtorio chimico- ·· militartl 1863 selt. 27 l
f Giordano Michele • . . Ospedale Bologaa 18M gìug. 30 2 Baç_overo J:o'eli.ce •. . • • Id. Napoli id. 30 a leone ca~. Giuseppe, id. Torino ' >> id. 30 4 l\Jonaca S1l vestro· . • . Id. Milano " id. ao 5 Beli!~ Croc~ ,~iuse·ppe . . Id. Geno:va 18G3 hl. 28 6 ·Dompé Lmg1. • • . . Lah. chim. farm. mi!. " dic: 31
*.
7 Pecco Alessandro 8 Piolal:ì Natale' • 9 Montani Carlo • . .. 10 Abrate Giacomo H M·aggioni ['ìclr.o 12 Beali Luigi . • . 13, R.omei Giuseppe • • 1.. S~ond'r~ni Giuseppe io VIvenz1o Salvatorn. 16 nracco 1\fichcle . .
• Ospedale Verona id. 31 Id. Ancona. 186{lmagg. 20 Id.• Alessandrla » ici. 20 Id. Livomo " id. 20 Id. Venezia » agos. flO ld. Padova id. 20 AspetLaHva
Ospedale Bal'i Osp. Napoli (Caserta) M. Perugia
id. 2f> »
,,
id. 20 iii. 20 sett. 1~
17
FAnl\!ACISTI CAPI DI • 2• CLASSE
1 Mussi Giuseppe . . 2 Aymasso Alessandro 3 Gallo Germano . 4 Carletti Enrico . 5 Valchim·otti Leandro 6 Landrianì Cesare 7 Ba~?liano Stefano 8 Douhet Giulio • ù Albano Nicola 10 Codemo Teofilo 11 Fissare Giovanni 12 Boldrini Alessandro 13 Gal'giulo Ferdinando . 14 Vitale Giacomo . . Hl Bocchiola Luigi . . 16 Oderda Felice . 17 Manfredonia Nicola 18 Bermitte Gustavo 19 Caneri ·Attilio 20 D'Amortt Giosuè 21 Guida 1\Iichele
•
Ospedale Parma ' 1862 mar. 27 , id. 27 • Aspettativa . Ospedale Catanzaro id. 27 • Lab. chim. farm. mil. " id . '!7 Osvedalc Treviso id. 27 Id. Brescia id. 27 Id. Palermo 1864 dio. 28 Id. Napoli ~d. 28 Aspettati va lÙ. 28 Id. 1866 m1.g. 20 Ospedale Piacenza )) i . 20 Aspettativa 20 , id. Ospedale Livorno id. 20 Aspellativa id. 20 » Ospedale Messina id. 20 Id . Fireme id. 20 l d. Cagliari id . 20 Id. Chieti id. 20 » Id. Alessand. id. 20 . Aspettativa id. 20 . Osped. Cava (Salerno) sett. 12 ))
))
))
)l
))
))
•
))
l
))
P!RM!CISTl
1 Pellino Michele.
. • . Ospedale Napoli 185~ apr. 13 2 Spinola Tommaso . . . Id. id. id. 13 3 Tamagnonc Francesco • Id. . Milano " dic. 1 4 Stanziano Giuseppe . Aspottalivtt 1859 !ebb. 20 ~ Angiono Costantino • .. . • Id. ' ,, Jugl. 2 6 Cibelli Ferdinando Id. 1862 mar. 23 7 Beat.rice Pasquale .-·.. Id. " id. 23 8 Rialdi .Raffaele ·• ld. » id. 23 9 Solimcne Luigi . Osp. Napoli (Capua) )) id. 23 10 Vallesi Silvcstro . . . · Id. Napoli )) id. 23 11 Santelli Anwnio . • • Id. Bari (Taranto) , id. 23 12 Bevilacqua Giosuè . . • Aspettativa )) id. 23 :1 3 Calì Francesco . • . • Osp. Torino (Pinerolo) ,. id. 23 14 Caraffa Raffaele. . • • Aspettali va id. 23 Hl Dc M,ttteis Vincenzo . • Osp. Voro.oa(Mantova) id. 23 16 Palli J\tichelo • . AspetLaliva ., id. 23 17 Gatta Sal valore • . • . . Osp. Cava (Potenza) ,, id. 23 18 Ceraso Vincenzo . . . • Id. Torino (Bard) " id. 27 10 Bersan i-Dossena Domenico . Id. Fireme (Siena) )) id. 27 20 Grillo Nicolò . 1 Aspettativa )) id. 27 21 Gatti Giuseppe . Osped. Torino (Savi; gliano) ·· " id. 27
N•
l
DESTINAZIO:NE
------------------~
d'crd.
o·
CASA'J.!O E NOME
l'()Sl.ZIONE
.- ~
DA'J:i\
di
ANZ!Ali'ITÀ
l 22 Cassinelli Paolo
23- Filippi Giacomo 24 Tango Giuseppe 2t> Pal'ipi Carhì . . 26 'P aolelti I:.uiaì . 2'7 Sbisà Luigi ". • . 28 Sciaraffià Ag(lstino. ~9 Valle Luigi . . • • 30 .Sessa Gaetano • • 31' Vaniale Giuseppe . 32 ·~cagaili Simone . •
• Osped. Bologna (Forlì) 1862 mar. 27 Id. Ancona id. 27 . A~pettaliva
»
id.
. Id. Ospe~ale Firen.ze Id. Padova Aspettativa Id.
,
id. 27 id: 'ì7
»
id. 27
·ospegalc ~apoli
27
1863 id. 1 " id. ·10 , agos. 12 •1864 zhar. 27
• Aspe_tla[iva • Osped. ('lapol\ (Caserta) » lug; 30 33 iUinucéi Francesco. • • A~.pettativa 1> qic. 28 Ospedale Palermo id. 2~ 34 Parl!fti Giov::tn ni . 35 Granìni Giovanni • • ld. Livor.no ·1866 febb. 2ti 'Id. Piacenza » id. 2t> 36 Abeille Anlol,lìn. . Id. Messina , a.pr. ·19 :-n Murè Carmelo · • • • • • Id. Palermo id. -19 38 Calvanese Giuseppe . • • Id'. Cava (Sal·erno) , magg. 20 3P Buonanuo Giovaùni nattista 40 Jlepe tro Felice . A~pettativa " id. 20 41 luccotti Luigi . Pspeqal~ Torino " id. 20 42 Cabu tli Vincenzo !> id. 20 • Div. attf. Cadorna 43 Granelt.i Vittorio • • Lab. .chim. faJ'm. mil. id. 20 44 Schelliui Gervasio . Jo • Osp.Yerona(Lpgnago). id. 20 .45 Gagliardi Bernardo . !.ab. chim. farm. mil. "· id. 20 46 Parig.i f,ranccsco • • Id. id. id. 20 47 Borsetto Cesare • • Id. id. id. 20 48 Bcqnon'e Carlo . • . Corpo m Qscnettiel'i id. 20 49 Ferraris Pio D43siderio Osped,alc Tt·eviso id. 20 ~"i9 Roggero Giacinto • . ld. Catanzaro (Cosenza} id. 20 51 Dell'Oro Pietro . • . Aspettali va id. 20 5'2 Castellini Francesco . • . Ospe~. ]?alermo id. 20 5~>Bianéo Guglielmo . • . . Id. Brtscia (C1·emona}' af!OS. 20 t;4, Neg1·i· Gagna Gioachino . • Div. att. Piola-Caselli " id. 20 55 Ansinelli Vincenzo Div. 'att. Bi;xio " id. 20 56: G!lgliardone Luigi . . Id. id. Ricotti " id. 20 o7 ntaiQla Leone •.• Casa .It hiv. e comp. Veter. (Asti). " sett. 12 ))
))
l?.!ml.i.CIST! AGGIUNTi
1 Bergancini Lorenzo 2 Ravelli Pietro
•
. • •
3 Del Giudice Flaminio 4 fattore Fra:ùcesco •
5 Facen Au~elio . • 6 Vettor,i Cesare . .
Osp, .Piacenza..(Pavia) ·181>9 lugl. 2 Id. Verona (Vicenza) " agos. 29 Casa. R.. Inv. e cornp. ,. setl. 26 .Velel'. (Napoli) 1860 febb. ·'20 Ospedale Verona ,, mar. 12 Div. alL. Coseoz Ospedale Bologna » id. 13
19 N• d'ord.
DESTil'IAZIONE
CASATO E NOME
DATA
o
di
ANZIANIT~
J'OSIZJONE
7 Clm·ici Gio. Ba ttista
8 Rafi'o Gio. Battista . 9 Porcellati Vincenzo
18()0 rnar. 26
Aspeltaliva.
" lugl. 12 Ospedale Bologna " seti. 2 Aspel\ati va iO Vachier Domenico. 1862 febb. 20 11 Linguìti Enrico . Ospedale Perugia id. 20 f 2 Benvenuto Carlo Aspellati va " id. 20 13 Fabbricatore Nicola Ospedale Alitano id. 20 14 Capone Ignazio . • Gasa R. lnv. e comp. , id. 20 . Veter. (Napoli) t tl Conlç Angelo . AspettaL1va " & _ 20 16 Parziale Alfonso Ospedale Brescia: "1111'. 20 17 Giordano Giovl\nni Aspettativa » id. 20 18 Tullio Pasquale. Ospedale Chieti » id. 20 19 De Lisi Francesco . Aspe~taliva " id. 20 20 Giannetta Rosario . Osped11le Verona » mar. 27 21 Locicero-Giardina Antonio . Aspettati \'a id. CJ:l 22 Hohenheiser Giuseppe I d. id. 27 23 Leo Giacomo. . . • ld. )) id. 27 24. Granucci Michele Ospedale Bologna id. 2 7 25 Salina:; IJuciano. . • . Aspcllllti,·u " id . . 27 26 Bartoli Luigi . . . • • Ospcd. Napolì (C,,ser:u) » 1 id . 27 27 Hodriquez Domenico . . Id. Venezia " id. 27 28 Cousolandi [>ictro . Id. Treviso (lldine) » id. 27 29 Salomone Giuseppe AspeLtaliva id. 27 30 Alilella Alfonso . . id. 27 Ospedale Calamaro 31 l\l m.ullo Saverio . Id. Parma " id. 27 32 Di Gregorio [,.uigi . Id. Bari " id. 27 33 De Mu ~a Luigi . . Id. Alessan dria , id. 27 34 F imi Gil,1seppe . Id. Treviso (P;llmapova) " nov. 2 35 Fabjaui Anlonio . Aspettutiv;t 1863 mar. 27 36 Casaula Giuseppe . • . •. ld. " giug. 3 37 Carlevaris Veliciano . ~·. Id. 1864 dio. 28 38 Risoletti Sossio • . Osped.Caglinri(Sassari}1866 agos. 20 39 Mors niccardu . . . Id. Genova · " id. 23 40 Bertoldi Giuseppe . Id. Firenze coman- , id. 23 dato al cons. sup. mìlit. ·' di sanità 41 Eusebio Giacinto . Corpo mosch. (Fossano) " id. 23 Id.
>)
• ;
'
·,
,.
'
20
OU1\DRO D'Ai\Zlt\NITÀ DEL CORPO VETERINARIO MH.ITARE ' al l" g~nnaio 1868· N•
d'ord.
DllSl'l NA.Z!ONE
CASATO E NOME
--
D.l DV
o
di
· POSIZIONE
ANZJANITÀ.
VETElliNAni lSP.J;:ITORl,
i Pcrosino prof. cav. Felice,'*
Cons. su per. milit. di sanità 1861 agos. .f. 2 Mecatli Alessandro . . . . . Aspellaliva 1859 dir. 13 34tc Nnm.iò cav. Ferdinando,* Nelle prov. mcridion. 1862 ott. 5 VE'TiliiiNARI CAPI.
1 Caslaf?neri èav. lla.ldassal'e,'*• Divis. milit. di Torino ·1861 l1KOS. ' 2 Carelli cav. Giuseppe, Id. ·id. eli Napoli " id. 4 3 Bossi prof. cav. Giuseppe,*. Id. id. di Verona » id. 4 4 nobert cav. Gio. Battista, Id. id, di Milano ., id. 4 5 Becchis Gio. Antonio. . . Comando goner. delle 1864 febb. 18 tr uppe atti.ve a Pisa . 6 Capptt Lu1gi • ,• • • • • Divis.milit. di Firenze 1.867 genn. 23
* . *.
VETERINARI IN 1"
1 Lucignano Antonio s• regg. !ll'tiglieria 1841- giug.-.28 2 Castiglioni Carlo . Aspettativa 1848 apr. 29 3 Panicà.li Salvatore • 6° regg. arl;iglieria. 1849 magg. 17 4 Panìcali Gioacbiuo • Scuola norro. cavali. " agos. 13 a Nanissi Giovanni • • • • Cavallegg. Alessandria 1S52 feb. !9 6 l)alopoli Luigi • . . . . Carab. R.(log. Cagliari) 18M giug. 7 7 Be•:lacchi Simone Daniele • Cavallegg. Saluzzo 1855 seu, 4 S Cosci<~ Ca t'lo; ~ • . . • Carab. R. (leg. allievi) " id. 4 9 Rosa Carlo Fra::!cesco • • Sa.voia cavalleria 18tl8 ttpr. 5 10 Bassi Ernesto . • • . • 7• regg. artiglieria 1Stl9 Jugl. f H Cavnni Piet1'0 Giovanni . . Piemonte R. cavall. » id. 9 12 Fogliata-Pezzolo Bartolomeo Aspettativa " id. 9 13 Signorile Carlo An tonio. • Lancieri Montebello ' " id. 9 i4 Spadacini Paol.o Carlo • • Lancieri Aosta n iù. 9 io Ciacci Ferdinando • • . a• regg. artiglieria 1860 gcn. 1 16 Canton Antonio. . _. . Ussari Piacenza " id. Hì 17 i>ucci Orlando , • • • CavallegA". Lucca " id. 18 18 Lodezzano Basilio • • Cavallegg. Monferrato '1862 mar. 27 19 Gallo Bernardo • . • g• regg. arlìglierìa 1863 lngl. 12 20 Corradi Carlo . • . . Nizza cavalleria •• id. 12 21: Le!lsona Giulio Edoardo . Lanéieri Milano 18G+ feL. 18 22 Oreng_o Selvaggio Nalale Cavalleg~,;. Caserta " id. 18 23 Jaunaet Alfonso. J.ancien Firenze , id. 18 24. Bunoni Egisto • I.ancieri Foggia •• id. 18 25 J,e:vi Giuseppe Aspettativa 1860 gen. 29
21 N• d'or!!.
-
llESTINAZIONR
l
o
CESATO E NOME
POSl ~TMm
26 De Sìh'es tri Ant. Gio. Giac.
2'( Iì'ilippa Secondo Gabriele 28 De Simone foiusep'fle . • 29 Ba·1:tardi Gaetano Pietro. 30 Caviglia Gio. Ballista. .
Guide
11A'TA
di Ai'IZU.NI"I'~
1866' ma3g.1S
id. ·13 id. 13 iù. 13 CnvaHe~. Lodi lane. Vittorio .Ernan. 1867 febb. 7
Genova, t:avalleria L<tncjeri Novara
VF.'tEnlNARI IN
• »
)) ))
2"
1 Lamberti Edoardo . . COI'J)O dellreno d 'arm. 18ot\ sclt. 28 • . Aspel!afh·a 18~0 rnagg.18 2 Che.li l\laurizio . 3 Nagiiati A n.tonio , • s• rcgg. artiglieria " otto b. 8 . Carab. 1\.(leg. Palermo) " nov. H 4 ChicoU ~icola . . • o Calcctl.ena Cesare . . Cavallegg. Saln:tzo " dic. 11. 6 mcci Nicola: Elia. . • • . g• r,cgg. !J.l'Lìglieria " id. 11 7 Rol m~clo Ferdinando Felice C;wallcgg. Alessandria " id. H 8 0\giatì Oefendentè . • • . 5• rcgg. artiglieria " id. H 9 Diana I<''elice.A:.ngelo . • • Lancieri Aosta » id. 11 10 "MQJ~~schì Callo . . • . • Piemonte R. ct\Vall. id. H U :6Letlou Pietro AgosLtno ·' • J.ancieri FireJ;~ze , id. 11 » id. 1.1 12 Carreri Clem ente Giuseppe . 7• r.egg. arLìt~lieJ'ia ..-13 l\licellone Ignazio Bartolom. 6• id. " id. 11 H 1ìlaritrnm (Hacomo Francesco !Sizza c.avallcria " id. H 15 V.imercati Vittm'e Carlo Eug. Cavallegg. iltonfenalo " id. H 16 Gìbellìni Santi . . • . . I'ègg. artiglieria 1860 genn. 1 17 Veli ani .Ferdinando . · . • Corpo del trep,o d'a1·m. id. 1 18 J.Olnhardì Gio. lnnocenzo • Ussa,ri P1acenza , id. 16 19 Selmi Cesare . • . Corpod~llreno d'rum. fcb!J. 15 20 Cat·avei(Jt Antonio • • Carab. R. (leg. Napoli) " id. 16 21 Trenti Arcangelo • Aspettativa " mar. 1 22 Valla Nicandro. . Corpo del trenocl'arm. " id. 18 23 ~Ja.tleucci Giacomo • • Aspettativa » id. 18 24 Abbaio Carlo Antonio ~· regg. arli glìeria » id. 2o ~5 Gratlnrolii Giuseppe Aspettativa , id. 2o 26 Morelli Giovanni , • Lancierì l~ogala · id. 25 27 Patrucr.o Giuseppe • Co:vallegg. Caserta ., id. 25 28 Prevosli Carlo . • Aspettativa , id. 2~ 29 Bas~anesi Roberto . • Id. id. 25 30 Acerbi l. uigi . • • • 7• regg. artiglieria " id. 25 31 Ballerio Carlo . . • AspeUat1va " magg. t4 32 Berto Michele . , • Setto la norm. Modena ,. giug. 3 33 .Zabalpano Pietro • . . Cm·po deltreno d'arm. » id. 3 34 ~ucchinetti Pietro . . • .Aspettativa " id. 3 35 Bertacch i Giuseppe Id. " id. 3 35 Allieri t\mhrogio • Scuola .norm. cayall. » id. 3 37 Marchisio Marco • Lancieri Montebello ,. id. 3 38 TerengM Carlo . Savoia ca,•alleria " id. 3 39 Ci{sari Emanuele Aspettativa ,, id. 3
a•
N• d'ord.
CASATO E NOAlE
DA.TA
Dll.Sl'INAl.IOIIB
o
di
l'OSIZJONE
Ai'<ZLUUTÀ
40 Carbonaro Giuseppe
. Cavallegg. Lucca. 1860 g!ug. 3 . Corpo del treno d'arm. ., rd. 3 Aspettativa ,. id. 3 42 F.ederici PìeLro . . 43 Filippini Gio·vanni Maria Id. id. 3 44• €eva Angelo . • • . Id. .. id. a 4o FUia Giuseppe . . . Corpodel treno d'arm. " agos. 30 Lancieri Novara , oLlob. u . 46 Allocca Crescenzio . Aspetta tiva 1861 magg. 9 47 Peano Giacomo . . 4.8 Giordano Gi useppe . g• regg. artiglieria " gi ug. 1 49 Ba.ttagliotti Giacomo . Ca-ralleggerl Lodi " id. 23 • Corpo del treno d'arm. ,. id. 23 !SO Nosolti Giuseppe . 51 Boulhon Federtco . Aspettativa " id. 23 !S2 Tincoliui Tito . . Lancieri 1\lilano ,, id. 23 !!3 Regis Ginseppe . .• • Corpo del treno d'arm. " id. 23 54. Bel·lelli Vincenzo Aspettativa " id. 23 !Sll Ferraro Efisio . .. Id. • , " id'. 23 Id. . » id. 23 56 Bottau Francesco Tanca Paulilatino ,. id. 23 !S7 Costa Francesco . Genova cavall~ria » id. 23 58 Ferrari Carlo . !>9 Massi Vincenzo . . Corpo del treno d'arm. " id. 23 Aspettativa 1862 mar. 27 60 Slor,eo Pt·imo. . id. )) i.'d. l!7 61 Fabris Nicola . . ·• · • Guide ,. id. 27 62 Balzarini Lnigi . 63 Vaccari Giovanni . Corpo del treno d'arm. " id. 27· 641 Berselli Angelo . g• regg. artigl. id. 'J.7 65 Lamaua Nicola'. . AspcttaLiva 1864 id. 13 G6 Bernardl Adamo . Corpo del treno d'arm. 1867 agos.~8 67 Longo Agosti no . • , regg. lane. Vitt. Eman. 1868 genn. a 41 Boggero Giuseppe •
<
.
V BTERI!'t!nt AGGIUNTI.
1 PanseQcbi Carlo .
2 Toso Giuseppe . 3 Bozzautra Alf(lnso 4 Giùvenale l\'Iichele: ti Mo Secondo . 6 Quadrini Clodo ~ir~ 7 Camet·ada.. Cosimo . 8 Santarono Domenico : U Nota Felice 10 Giuliani Sal:v~to~e : 11 Pampana Fmncesco 12 Fasano Lorenzo . . i i! Bosio Oua,•io . . 14 Sandrini Pietro ·. 15 Forno Giuseppe•. 16 C~iesa Giuseppe. 1,7 13iancbi Calimero
Aspellativa
Id.
Id.
,,"
Id . . Id.
))
l d. Id.
"
Id.
»
Id.
))
Id.
))
l d.
Id.
.. . Id. : Id• . Id.
Id. Id.
1867 mar. 24 " id. 24
l
id. 24 id. ~4 id. 24 id. 24
id. 24 id. 24 id. 24
id. 24
id. 24 " . id. u ))
»
, ,, ,. ))
id. 2.1 id: 2:1 id. 24 id. 24 id. 24
,.
23 DESTINAZIONS
N• d'ord,
18 kpraLo Antonio. . ·19 Cicconl Beniamino. 20 ·cocco Serafino .
di
l"OSI ZI()KB
ANZIANI'rÀ
Aspettativa
1867 mar. 24 24 " id. i d. !4 id. 24 " Id. )) !4 id. 24
Id.
Id . Id.
~l Muscedra Luigi .
. 2i 1\Iilancse Gio. Ball. 2::1 Fon tana Fortunato. ~4 Oglina Vincem:o . 2!:1 Dcllapio:J. Anton io .
Id.
Id.
..
2G Campani Alfeo .
27 Turati Antonio .
DATA
o
CA.SAT0 E NOl\IE
))
Id.
))
Id.
Id. Id.
29 Plgnali Pietro . . 30 Aliperli Vincenzo 31 Ghilardi Olivo :l2 Pace Giovan n i ::!3 flet•tclli Aless11 n d ~o. 3Ai RU!\flie,·i Aurelio Tito. 3;s Tagliabue Egidio 36 Grilli Pederieo .
..
Id. Id. · '
28 Deitinger F'rancesco
.
Id.
Id. Id. Id.
Id. Id.
Id.
..
" "
"
)!
.. »
" "..
id. 24 id. 2-i id. 24
id. !4 id.. 2. id. id . id. id. id. id. id. id.
24 24
2& 24
24 2& 2-i
24
tiFfiZIAU SiJ~ITARI, PAIUlA.CE(j1'1CI E VR'IERIRARI ~fiLITARI I.A. CUI .I."NZIAlUTÀ. È SOSPESA.
~~l
CASATO E NOME
d~l colloeam.e~toA.I 'l'A
......:;!. ---~--------! •n uyetta.t•va.
di anllanità
•
MEDlCJ OlliBTTORI.
Robeecbi cav. Carlo, • . . . . 1862 giugno 8 1849 marzo 8 MiDitl lll
8EGCUD!Nl'O.
Napoli Giuseppe, med.dl regg. i' cl. 1867 man.o 17 1862 mar1.0 27 2 Viale cav. Cal'lo, id. id. " aprile 'iO 1 85~ !lìcem. 1
*
MEDICI DJ BATT.lCLTONE.
l ~Iaralcli l ppolito, med. di baLt.1• cl. 1866 dic. 30 1861 sellero. 8 id. 2' id. , id. 30 1866 luglio 2 t 3 De-Cre5ecnz.o Gcnn., id. :l'id. 1867 ge:•n. 6 1864 dicem. 31 ~ Civallcri Giuseppe,
4 Amodio Vincenzo, ~ Pandolfi Cesare,
6 Catalano Ignazio,
id. id. id.
id. " 2' id. ., i' id. .,
id. 6 186'l settem. 8 i'ebbr. 20 i 866 luglio 21 marzo 11 1862 marzo 27
24 ~
DATA
zii
CASATO E NOME de.l collocam.entol ~ l-------------l m aspo~attva
dt anzianità.
7 Sirignano Fcder, med. di baLt. 1' cl. 1867 marzo 11 1863 dicem. 31 8 Sensale Gennaro, · id. id. " id. H 18Gti maggio 24 9 Rossi l\Iìchele, id. id. " aprile 7 18ti3 dicem. 31 10 Becchini Angelo, id. 2' id. , id. 7 ·1866 luglio 2'1 1:l Mercuro Calembrun 1' id. · Gaetano,~.. ~ id. id. 21> 1Bo0 ottob. 30 id. )) giugno 6 1864 luglio 30 12 Genovesi 1•ilippo, · id. id. , 13 Della Torre Raffaele, id. id. 6 id. 30 2'id. )) f.i: Palmerini Ugo, id. id. 6 1866 id. 21 id. ~ Hl Zoccola Carlo, id. id. 20 " id. 2'1 :1.' id. ,. id. 30 186·1 maggio 19 16 Maione cav. Luigi,* id. id. 2"id. )) id. 30 ·1866 luglio 21 17 Lio~ta Ignazio, 18 Tagliafèrro Giovanni, id. 1. id. " luglil' 4 1864 id. 30 id. ,, 19 Dc Prali. Giacomo, id. id. 4 186tl dicem. 23 20 D'Atri Alessandro, ' id. 2'id. )) id. 28 )) id. 23 21 Galli Vitaliano, id. 1' id. » agosto 4 1864 luglio 30 22 De Si pio Salvatore, id. 2'id . . " id. 4 1865 dicem. 23 :~.·id. » 23 Citarella Pietro, id. sett. 11> ·186>1 aprile 19 24 Vidari Ettore, id. id. " ottob. 3 '1864 luglio 30 2'id... 21> Guglielmi Pietr(), id. id. 13 1865 dicem. 23 :1.' id. )) 26 Armellini Marco, ~ id. id. 13 18tW novem. 11 2'id. , 27 Ricci Vincenzo, id. nov. 21 1866 luglio 21 28 Marictti l\lichele, id. dic. 30 18!'15 novem. 24 1'id. " >)
l)
F ,mMACISTl CAl'l
:1. Gallo Luigi. .
OI-2' CLASSII.
. . . • 1.867 aprile 7 1866 maggio 20 FAlUIAClS'fl.
1 Rabino Placido
•
. .
. . 1867 oLtob. 6 1866 agosto 30
FAnM.~ciSTJ AGGlllN'ri.
1 De Fusco Federico . • . . . . 1867 ap.rile 2~ :18()6 ago~to 20 2 Granucci l\Iichele . . . . . " d1c. 21 186'2 marzo 27 • VETBRINAJII.
'·
1 Geronazzo Gaetano . . 1867 agos. 28 18!'l9 dicem. H 2 Trevisani Francesco . • . . • , dio. 30 1860 giugno 3
'.
.À:rs"No XVI. Firenze, lO e 20 gem1. 1868. Ni l e 2.
STORIA DI ALCUNI CASI CURATI NELLA SEZIONE VENEREI (Per il dott. E. RlcG!ARDI.)
Dirò poche parole sui càsi più notè:voli avuti durante gliultimi due m'esi nella sezione venerei, i quali non furono nè molti nè di molta importanza;.ma-che meglio d'altri par~ yemi acconci ad argomento della presente lettura, di cui· ebbi carico dal nost.ro onorevole Presidente. Non mi indugeri) a, parlare ·de1le- j:Jlenorragie.in buon numero e delle più numerose blenorree, onde-sempre abbonda questa sezione, ~\llla avend() esse presentato che meritar ppssa di fermare, menomamente la VQstra ·attenzione. Soltf.tn.to accennerò essersi recentemente fatta prova dell'amicJ:o per iniezione nel modo indicato da :M. Luc, come travasi registrato nel nostro Giormale di medicjnq, 'lnil.it. n• 5 e 6, il çui resuliato fu piU:ttosto soddisfacente, non altrimenti che se usato si fO'sse il sottonitrato di bismuto, nelle blerron:agj.e subacute, po.tendosi desse pr:;~.ticar~ eziandio nel pedod0 in cui i fenomeni infiammàtoriLnon sono dei tutto declinati ; ma, poco utile ue ricavai nell~ lenti e croniche blenon·ee, contro le quali e~·a d'uopo ricorrere ag~li ordinari astringenti, vuoi al nitrato· d ~a;rgento, v:.uoi al solfato eli · zinco o al solfato· di rame o ad altro di simile azione. ' ' Un caso vi fu, in cui successe alla blenorragia flemmone e quindi ascesso del coimettivo periuretrale, probabilmente per flogosi di una delle glandule di Cooper. Era un sol~ dato del 33• fanteria, C ....... .Giacomo, di debole costitu, zione orig·inaria e ulte:riermente infralito dalle febbri periodi9he, alle quali era andato soggetto. Venne àllo spedale il 21 sette.tnbre con uretrite blenorragica ii;tcontrata per la· prima volta. Essendovi bruciore nell'orinare ed erezione notturna, fu ordinata tenue qieta éd un infuso di fiori di Giornale di Medio. milit.
2
luppolo cçn acetato di potassa, cui quindi si fece seguire ìl balsamo del co,paiYe e le iniezioni del sottonitrato di bismuto. Durante il corso della blenorra,gia, fu preso nuovamente dalla febore periodica, tosto fug·ata col. solfato di ehj. nina. disc~olto, ma ch.e tornò poco appresso e più grave, an~i g-rave tanto da potersi dire perniciosa; ed anche questa volta ne fece pronta ragtone Io specifico me;nzionato. Frattanto però lQ stato morbqso locale andava sempre più mig-liorando, lo scolo diminuiva e quindi riducevasi a semplice g;occia mattutina di muco fil:;tnte, che dopo qualche giorno ridottasi a niente lasciò il soldato libero avp~rcnte mente da ogni male. Il 28 ottobre dichiaramlo eH sentirsi perfettamente bene, uscì dallo spedale, rmt il 6 novernbre ci riéntrò; ed eravi allora scolo non già, ma dolore ?-l perineo,. ang-ustia nell'orinare; diffieoltà eli stare iu piedi e febbre. D.a1 dott. Musizzano, che, in mia assenza, reg·g·eva la sezione, fu riscontrata una tumefazione al périnco esclu·. deRtesi SfleeiaJmente a sinistra del ' rafe, sn cui premendo,, aumentava il dolore. Fu prescr-itta la dieta rigorosa, una applicazione di sanguisughe al perine0, i cataplasmi emollienti, e una bevanda diluente con entro un po' di carbo- , nato potassico, La febbre cessò, i fenomeni locali calmaronsi, l'or~na cominciò a venir fuori con maggiore faeilità o s(}nza grave dolore, le condizioni generali migliorarono _ notevolmente. A un trattQ però fu preso da brivido di freddo seg··~1Ìto da caldo e sudore. Potea ritenersi tanto recidiva di fel:\bre periodica, quanto preludio di prossima suppurazione. E questa si annunziò poi chiaramente con le pulsazioni al per{neo e con la tumefazione fluttuante, tumefazione molto superficiale, la q:uo.lc tosto si incise per dare esito al pus formatosi é impedire le infiltrazioni e la distmzione del coùne~tivo del piccolo bacino. Uscì molto pus 110n bene elaboratG, che dopo qualchetempo acquistò apparenza quasi icor(!!sa, e avvegn:achè si fosse in appresso il pra,ticato fora:rne notevolmente rimpicciolito, 11u d'uopo ricorrere ad una nuova incisione per far sì che la materia liberamente scorresse. J~d 'essa si fece allora di mig·Iiore aspetto e gradatamente andò'diminuendo di quantità., tantochè adesso non ne ' esce che pochissin:a, ed è a spernrsi che presto si colmerà
3
. perfettamente la. piccola cavità e la guarigione sarà compita. Intanto il malato non seùte dolore nè disturbo di sorta e orina liberamente. Come accennai sul priMipio, ì·itengo probabile che la flogosi si propagasse dall'uretra al condotto e ad una g·landula di Cooper e da questa al connettivo circumambiente. I~scludo la prostatite J)er la poca intensità e breve durata dell'iscuria, per la tumefazione. poco profonda c sporgente al perineo anzichè verso ra.no, pel mancato tenesmo rettale, pel rapido corso e vivacità dei fenomeni infiammatorii, per la mitezza dei fenomeni g·enerali. Le glandulette scoperte dal Mery e studiate dal Cooper che, come sapete, si trovano al disotto del bulb())da ciascun lato della linea mediana tra l'aponevrosi perineale superficiale e la profonda, raramente s'infiammano durante la blenorragia. Cooper opinò che spesso la uretrite fosse effetto della diffusione da esse glandule all 'uretra.. Se ciò è con testato) è certo invece che la flogosi procede talvolta. dall'nretro. alle g·la.ndulc nel corso ava.n~ato della uretr~te~ I fenomeni sono quelli sopra enunziati: dolore verso hi metà del perineo esacerbantesi alla pressione, tumefazione sopra uno o i due lati del rafe, che aumenta di >olume, (liviene pulsante, suppura. Ordinariamente è attaccata una glandula sola, e più spesso, secondo Morgagui e Ricord notarono, la sinistra. Precisamente come sul nostro malato. Dopo questa, m' accingo a tratteggiare la istoria di un ostinato bubone che tro·vasi da otto. mesi sotto ct~ra. Ne fu soggetto il caporale G. . . . . . del 33• fanter-ia, il quale entrò allo spedale il 1• aprile 1867 con ulcere molle al prepuzio e adenite ipguina.le suppurante, su cni non fu adoperato il coltello chirurgico, se non quando la suppurazione fu completa e minacciante la spontanea crepatura. Quando nel mese <iii agosto lo presi in cura, l'ulcera era tuttora,a.l periodo di evoluzione con qualche tendenza al fagedénismo. Ripetuti toccamenti col cilindro del nitrato d'argento Io ridussero presto allo stato di semplice piaga, che indi a non molto cicatrizzò. La piaga che era all'inguiue sinistro mostrava otto centimetri circa di diametro e forma irregolarmente tonçleggiante incavata a. guisa d'imbuto. La super-
.. ,f.
:ficie era di colore rosso fosco, senza apparenza dì gTanulazioni, liscia, lucida, d'aspetto uniforme, pareva 'muscolo tagliato sopra un cado.vere. Non gemeva goccia di pus, ma le :filaccio erano semprò inzuppate ùi una rossastra nauseabonda lurida sierosità., e tal fiata da sangue schietto, che facilmente spicciava sì ~pontanea.m en te, sì, in ispecia.l modo, al minimo toccamento. Tali condizioni il malato asseriva che duravano da tre mesi senza che avessero mai fatto mostm di volgere nù in meglio nè in pegg·io. Le medicature col vino aromatico, col tartrato-ferrico-potassico, col perclo. ruro di ferro, con l'iposol.fito di soda, con soluzione di nitrato d'argento; l'uso interno del vitto ricostituente, del vino, della china, del ferro a nulla giovarono. La piaga rimaneva. impMsibile, sembrava mummi:ficata. L'applicazione frequente e continuata della pietra lunare valse al:fine a smu0verla dal lungo torpore. SOJ!sero qua e hl. voluminose granulazioni languide e fl.osoie, facilmente sanguinanti rendendo la piaga da levigata o lucida che era, scabra e irregÒlar~ente frast~gliata, la quale tornò poi a.d assumere aspetto ulceroso e fagedenico, estendenclosi in superficie e profondit à. Parvero una volta alcuni punti di pH.t florido aspetto e manifestamente tendenti a. cicatt;ice, ma breve tempo durarono, c la sorta speranza svanì. Intanto il malato deperiva ogni dì più fisicamente e moralmente, e qualunque espediente sembrava infruttuoso. Un bel g·iorno venne fat;() al dott. Marchesini introdurre un sottilissimo speeillo nel fondo della piaga, là ove .erasi tante volte tentato invano, ove non appariva visibilmente alcun forarne e d'onde non scatur iva materia di sorta neppure con la pressione profonda e laterale. Ciò non potè conseguirsi senza difficoltà e senza dar luog-o alla uscita. di non poco sangue. Non pertanto ricorse naturalmente al pensiero che pervicacia cotanta avesse sua ragione nel tramite fistoloso or or rintracqiato e avvisammo speJieote ridurlo ad ampiezza mag·giore, non potendolo largamente squa.rciare per la sua profondità e direzione. E così fu fatto introducendovi prima un tenue stecchino d'abete inzuppato nell'acido fenico, indi un. picco~o stuello imbevuto dello stesso liquido, ·alternando tah apphcazioni con le frequenti schizzettature eli vino aro-
~
matico. E quando la. via fu abbastanza ampia, vi sospinsi il cilindro di nitrato d'argento e con questo di tanto in tanto cauterizzai, mentre in egual modo veniva trattando la esterna supel,ficic. E così mercè le frequenti lavature, la. nettezza scrupolosa e le dette cauterizzazioni si ottenne pronto e benefico cambiamento, svanì il grigio colore del fondo, la sier osità sanguinolenta dette luogo a marcia di buona natura, bottoni cellulo-vascolari comparvero di lodevole aspetto, qua c là si formarono punti di cicatrice che andarono celermente progredendo: ed ora la cicatrice è prcssochè compiuta e tornata in fiqre la salute generale. Accennerò ora brevemente a un caso di sifilide costituzionale, nella quale fum. la successione tipica dei fenomeni secondari e terziari. Era il caporale }l! . . . . del 33" fanteria, il quale fu nel febbraio allo spedale con ulcerQ. dm·o prepuziale curato localmente con semplicissima medica tura mentre fu propinato internamente il ùeutocloruro ùi mercurio. Ne usci dopo un mese; ma il 12 settelllbre vi ritornò, non già con forma ùi sifilide secondaria, ma coi dolori notturni e con palese periostosi alla tibia sini.stra. Persisteva ancora la pleiade ganglionare iug·uinale, ed era manifesta la pleiade pcst-cervicale coi caratteri proprii dello ingorgo g-angliare sifilitico. Non vi era, nè al dire del malato, era preceduta alopecia nè alcuna eruzione o manifestazione cutanea. Adopera;i la cura mista mercuriale e iodica insieme e feci localmente frizioni con .tintura di iodio. Pronto migliora~nto ne seguì; tantochè il 14 ottobre il detto caporale usci nuovamente dallo spedale io condizione da potere attendere al proprio servizio. In questo caso è da notarsi non tanto la mancanza dei fenomeni secondari, i quali, anche a senso di coloro che souo partigiani parziali della cronolog;ia ricord.iana, possono talvolta fare difetto1 quando si fece p1'ecedere la cura mercuriale, quanto specialmente la precocità. dej fenomeni terziari manifestatìsì poco do1)0. i sei mesi dal fenomeno primitivo. . Permettete finalmente che faccia menzione di un malato di sifilide còstituziouale, cui si accoppiò la scorbutica ùisorasia. Era esso pure soldato del 33• fanteria di nome L ... Pietro, il quale fu inviato allo spedale il 9 maggio con ade-
'
6
nitc inguinale sinistra. Affermava n on avere mai avuto ulcera venereo. L'ingorgo inguinale suppurò, lasciando larg·a. piaga con aspetto fa.gedenico prima, quiudi cangrenoso. Dal dott. Saumelli, nella cui seziono allora dimorava, fu curato con l'applicazione dell'acido fenico. processo cangrenoso si arrestò, e dopo che l'escara cadde, appar>'c una piaga molto irregolare, di colore rosso fosco, proclive a sa.nguinare, da1la quale gemeva. icore so.nguinolento nou pus. Il malato lagnavasi di dolori articolari, c poco appresso di dolori ezianclio entro il polpaccio delle gambe. In tanto gonfiav1msi le gengive c facevano san gue o ne seguh·ono frequenti epista.c;s::i e diarree di materie sierose a sangue commiste, c il corpo coprivasi di macchie ecchimotiche con tutto le graduzioni di colore che è proprio dell'ematina che va scompon endosi. Fu prescritta la dieta di buona carue mista a freschi erbaggi e un po' di vino genéroso o la china, e g·iornalmentc due limoni,· rimedi efficacissimi dello scorbuto, come tla tutti è risapuLo c come specialmente vcnuc additnostrato dai medici inglesi nella guerra di Crimea. Alle frequenti diarree venne opposto l'oppio e il sottouitrato di bismuto. Dopo non breve tempo seguì non dubbio miglioramento. Le ecchimosi si dilcg·uarono, il turg·o1·e gengivale declinò, cessarono le emorragie, cessò la diarrea e acquistò mag·giore consistenza e vigore la generale nutl·izione. Ma non calmava11o i dolori delle estremità, i quali divenivo.no ogni giorno più intensi e cruccianti, non quelli articolari che Cl'ano grnndemcntc ammansit~ lasciando però ~ll'arti colar.ione omero-cubitale destra notevole rigidiUt, ma q uci che erano l ungo i membri, speuialmente queì delle gambe, che dalla parte posteriore eransi trasportati alln parte ant eriore nel mezzo delle tibie, ove scorg·evasi manifesta tnmefazioùe. Se per lo avanti era da farsene carico con molta ragione allo stravaso di sangue fra le maglie llcl connettivo sottooutaneo e intermnscolare, ora però sorse il dubbio che acl altra cng·ione dove:;sero essi attribuirsi, sì per la carnbjata. sede e natura, sì perchè erano miti nel g·iorno, gravi e tormentosi nella notte. Erano dunque llolori si1ilitici '! Ardua questione, perocchè il malato negava avere :a:vuto giammai ulcori di qmtlsinsi natura, nè l'ingorgo in-
n
i
guh1a.le aveva tenuto corso di quello che segue ag·li ulceri duri. Vero è bene che all'iug·uine destro sentivasi tumefatti c induriti i gang li linfatici, ed anche qualche ga:1~io post-oervicale scuopl'i'vasi in tal condizione. A cui essendosi ag·giunta poi un'eruzione papulosa allo. faccia non associata a prnrito e la caduta dei capelli, maggiore probabilità. acquistò la diag·uosi di sifilide costituzionale, comochè non fosse ngevole rintracciare la filiazione dei fenomeni, e questi si }H'csentassero con la più grande irregolarità nel loro corso c nella l'eciproca. successione. In organismo debilitato . dallo scorbul'o temetti l'aziono deplastizzante dell'idrargirio, temetti In sua influenza sulle gengive, e piuttostochè ad esse diYisai ricorrere prima all'ioduro di potassio, molto più che il sintomo più appariscente e pit\ g·rnve era quello dei dolori notturni, non disg·i·unti prdllabilmente dalla periostosi. Detti dunque l'ioduro di potassio n dose crescente unito al tartrato ferrico-potassico, mentre non neglig·evn il buon vitto ricostituente. Il resultato fu superiore all'aspettativa.. I dolori rapidamente declinarono quindi quasi ouninamente s i dileguarono, scomparve la eruzione papulosa a.IlZidetta, e le forze rinvigorite permiSCl'O al L. . . eli alzarsi dal letto, di passeg·giare in giardino c stare quasi tutta la. g·iornata. all'aria aperta. Il che corroborò Tieppiù il processo nutritivo e agevolò g·rundemeute la. guarigioue, la quale, perchè fosse completa, fu proposto e concesso un permesso dl convalescenza, cui il soldato a.Ildù a godere a casa sua~ lasciando lo spedale il 17 ott-1bre, dopo 1 G2 giorni di permanenza.
SU U~ CA~O DI ASCESSO CEREBRALE SUSSRGUITO ALLA ~OPPRESSlONE DI UNA OTORREA CRONICA. (Per il doll. C .\RLO PoLA.)
Onot'C\Oli Colleg·hi, L'allievo· della 14' legione de'Carabinieri, Cadiperi Marco, entrato il i gennaio all'ospedale per una persistent-e cefulalg·ia con nessun nltro indizio che di angioidesi cerebrale
8
vi moriva otto gio'r ni dopo, previo uu accesso di convulsioni epilettiformi le quali passarono tosto alla vera apopl~ssia. La sezione cadaverica .fatta 45 ore dopo la morte rivelava, fra le altre cose, un vasto ascesso nell'emisfero cerebrale destro. Il caso non mi sembra affatto privo di importanza; onde ho pensato meritasse che io ve ne tenga parola. Non è nn11 storia clinica che vi presento. Come tale riuscirebbe troppo monca. Bensì è la Jescrizione dei rist<ltati anatomo-patologici, alla quale dee naturalmente precedere una succinta narrazione di quanto abbiamo pot11to raccogliere nel breve tempo che il 0adiperi stette all'ospedale. .Egli era un robustissimo giovane dell'F.milia, della classe 1845, di temperamento sanguigno-linfatico, di costituzione atletica eccellente, di abito capitale pronunciato con distinta esag·crazioue del diametro tra.wcrso del cranio. Ei non sapeva a qual causa attribuire il suo male. Però ci raccontava co:r;ne da qualche anno andò soggetto ad uno scolo dall'orecchio destro or da non molto soppresso, come no.n tardò lungo tempo ad esser travagliato da una cefalalg·ia. che aggravatasi non lo lasciava riposare. Per la qual cosa, essendo anche venuto meno l'appetito, ha dovuto riparare an'ospedale. Del resto dal primo giorno tì.no al settimo si mostrò $empre normale la sua. :fisionom'ia ; nom1ale l'intelligenza, benchè difficile ci riuscisse distrarre la sua attenzione dal suo mal di testa, al quale tendevano di preferenza le sue risposte; normale si mostrò la temperatura, lo stato della circola.zione, della respirazione, delle secrezioni; normale lo stato e la funzione di tutti gli organi ed apparati che, esaminati attentamente, ad eccezione del notato infievolimento dell'ap.petito, non diedero indizio di altro fatto morboso che di angioidesi cerebrale, cui credemmo dover ranuòdare colla soppressa otorrca. Sebbene la generale economia se ne mostrasse indifferente, la cefalalgia era tuttavia molto intensa, a giudicarne dol modo con cui, spesso cangiando posizione, il malato metteva in disordine t utte le coltri e rint.ero létto. Essa era f.ronto-sincipitalc nè mostrò mai ùi affettare più l'uno che 1'81ltro lato della testa. E se ne' primi giorni
9
presentava intervalli di calma irregolari tanto per le ore della comparsa., quanto per la durata, qualche giorno dopo poi presentò esacerbazioni decisament e notturne , durando la calma dal nascere al tramontar del sole : donde auche un certo sospetto di cefalalgia nenalgica. Allo scopo di procurare una rivulsione succedanea della soppressa otorrea prescrivemmo fin dal primo giorno un vescicatorio sul processo mastoideo corrispondente : ma questo vescicatorìo per l'irrequietezza dell'ammalato trascorse sulle. parti :vicine senza produrre altro che un · leggero eritema. Inutilmente riapplicato il giorno dopo, si scelse poi il braccio destro ped a magg·ior facilità di mantenervelo. Questa volta si ottenne una buona vescicazione, ma non il minimo sollievo per l'ammalato. Oosì, a dirvela brevemente, senza alcuna significante val'iazioJJ.e nei sintomi presentati si venne innanzi inutilmente sperimentando, come i cutanei, i rivulsivi intestinali, i pedil11Vi senapati, un copioso sanguisugio ai vasi emorroidari, l 'applica?.ione del g-h_iaccio sul capo, non che l'epicratica am~inistrazione del tartaro stibiato unito all'estratto acquoso d'oppio, fLlla quale- prescrizione si era venuto in vista della possibilità d'una nevrosi. Sarebbe inutile del resto che a lungo vi trattenessi colla descrizione dello s~'1tO g iornaliero del malato e delle giornaliere prescrizioni; perciocchè nulla di importante si ebbe ad osservare nei primi sei giorni, questo solo pur troppo essendo degno di nota, l'inutilità di qualsivoglia amminicolo curati-vo. · ·: Frattanto il malato ogni dl più preoccupato del suo male volle assolutamente che gli fossero amministrati i confort.i della religione. ·Noi ci tenevamo benissimo riservati nella prognosi, conoscendo i pericoli che si potcan nascondere sotto quella sindrome in apparenza non molto g rave; e certo nessuno di voi, onorevoli colleghi, in simil caso , avrebbe riposato sulla speranza di guarigione. Ma se non ci era sfuggita la natura insidiosa del morbo io confesso che un co:;;ì r apido fine 11on lo aspettava. Nè l'egregio clott. Sappa il quale, accennando a casi in certo modo simili a questo e come questo, terminati colla morte, manifestava Giornale di Medio. rnilit.
10 ì pm serii timori suLl'esito -della malattia, nè il dott. Sappa.
crodo ql;est'esito lo attendesse cosi prestb fatale, Pertanto il mattino del 14 troviamo H nostro Cnùiperi in preda a(l un accesso di convulsioni epilettiformi: ma11ifeste special'rnente alle estremità .superiori; lo troviamo p1•ivo di paroln. e di sen-3o, con sguardo immohil{~. pupille entrambe eg-ualmente dilatate ed insensibili alla lnce, calm·e accr·escinto, sudore viscido, polso frequente. Questo accPsso, che . a;ea cominciato alle ore sei, nou ostaul;e nn copioso sa.ugi1i~ sugio ai processi mastoiùei con p t·olnngato scolo di sangue (resa vana la prescrir.ioue del calomelano a dose purgati va. per la estremn. ditlì.co1tl\ della cleglut,izione) passò rnan mano, in poche ore, alla forma apopletica, le convulsioni mutandosi in carpolog·ia, riducendosi all 'am pie:~.za e molJilità. normale la pupillo. sii).istt•a, iminntata re~ tando la destra, ~o pravvenenùo un eOJjJa da cni l1ulliL potea ritrarre il mala.to, aggiungendosi emiplegia shlist1·:t con iscuria., e vedendosi la. mtmo destra, portntn alcuna volta alla front.e ed alla gohha }'>arietal~l corrispondente. Il ma.tt.j no del 15 continua senza interruzione l'nppa.ra.to gTnvissimo sopra descritto; la vescica ot·inaria si mostra tesa cd innalzata ver:sq l'ombelic.o, quantunque il letto bagnato d'urina ci manifesti aver· C!:isa sgocciolato ad iusapnta. del paziente. Col cateterismo che in questo caso per la parali:;i della vescicf!. dimostrata dall'iscnrht ed enuresi, doven riuscire; come riuscì, di umt estrema ftLCìlità, si estrasse poco men di un litro di urina torbida, ros;;iccia, graveolante, gimnentosa,. · Ma insn:fficienti riuscirono pm• troppo, come già si disse, tutti i presidii dell'arte i ed il coma portù inesoruhilmente il misero Catliperi alla tomba troncando i robusti st.'lmi tli una vita poco pria sì rigogliosa, verso il mezzog·iorno del 15 stesso. Qunudo si venne all'autossia, nulla. si rilevò di anormale all'estet·no: nessuna traccia di progressa malattia nel condotto uditivo esterno destro: nessun indizio di lesioni t raumatiche alla testa. Di volo ricordo le trncce dei vescicanti stati applicati a scopo curativo e l'eccellente <:o~tituzione atlet.ì ca della lltJrscna.
11
't'alta coll'upo dello. sega la volta del cranio: si rim·ennero in questa cavità le seguenti ·alterazioni: r Iniezione capillare lunitata del diploe dell'osso frontale, costituente umt macchia {li color rosso cupo, di .figura elittica7 dell'estensione di l 112 a 2 .cèntimetri, situat~~ al disotto della fossa frontale ùe$tra in corrispondenza dell'apice del lobo anteriore <lell'emisf~ro destro cerebrale'~- o~e erano a notarsi due ristrette e tenaci adj'Jrenze celiulo·tibrose tra la dura madre e l'osso; iniezione visibile speeialmeute per rifrazione della luce. · 2• ·simile, ma più estesa iniez~one nel diploe della parete e·sterna della fossa cro,niana media · destra nella sm• pt1.1·te supe1•igre, intaccante parie dell'ala maggiot•e dello sfenoide, l'ang<)lo ant("rior-irrferiore del parietale e parte della por;.;ione sctlmmo~a del temporale. 3" trguale inie~ione nella ptlrte inferiore-anteriore e ver:;o l'apice della rupe petrosa dello t;tesso lato, assai distinta lung·u il corStl del ca.m1le oai·oticleo\ entro cui l'arteria si mostrava. lJerò normale. 4• Nell'itJ:terno dell'org1a.uo uditivo destro, posto benissimo a scoperto per qn maestt•evole t ratto di sega dal di- atirito dott. Laura., nulla si osservò di patolog·ico. Si vider.o chiarament e n.l 1oro sito ed in ist~to normale e la·, m embrana del timpano (appena toccata dalla sega) e g·li ossioini, e il vestibolo e la tromha eustachian:a, e il labirinto e la chiocciola. 5" Iniezione manifesta delle meringi e specialmente d.eUa pia madre; discreta quantità di sangue venoso nei seni della dura ml).dre; depositi f\brinosi non c011siderevoli, ma patentisshni HeUe anfrattuosità la.teraJi de-lla. superficie cerebrale, ovc giungono le scissure di Silvio. 6" .Poeo siero torbido nei ventriculi cerebrali; p lesso coroideo sinistro, normale nel rest;o come il destro, contenente una concrezione calcare ossiforme, dura, del volume d'una ' lenticchia, involta da poco tessuto· adiposo, formanùo cosl uo tumoretto rotondeggiante di un gt·osso g-rano di zen mais. 7• Consistenza della sostanza cerebrale generalmente accresciuta; esteso ed uniforme punteg·giamento.
8" Nel lobo medio destro, tra il ventrieolo. laterale e le circonvoluzioni, che tuttavia apparivano inalterate, si rinvenne un ascesso del volume e forma di un uovo di g<<llina, contenente più di due cucchaì di pus genuino, biancastro, non fetente, con membrana piog-enica spessa (in ispecie dal lato interno), molle, tomentosa, pavonazza, quasi levigata internamente, offrente all'esterno aderenti alla sua superficie leggere quisquiglie di detritus della sostanza cerebrale, quiYi all'intorno per pochi millimetri dì spessezza rammollita, spappolata. Questa cisti, vuotata del pus contelluto, fu, in un con la conc,rezione del plesso co1~oideo sinistro, raccolta c posta 11ell'alcool per conservarla e fu.rvela -vedere. Le altre cavità. viscerali non furono esaminate. . Ora non è necessario che io vi ricordi i vari stati che deve percorrere un ascesso prima di esser fornito di una cisti piogenica bene org·anizzata per comprovare l'antichità di q_uello descrittovi. Ozioso sarebbe l'entrare nella quistione, se il pus possa trarre orig·ine dalla vera sostanza. nervosa o. come ritiensi più probabile, ciò avvenga sempl'e nel tes' suto cellulare interfìbrillare, e la sostanza nervea si consumi secondariamente. Superfluo sarebbe eziandio richiamare alla vostra memoria le cause ed i sintomi più comuni di questi ascessi, per quanto lo stato attuale della scienza e le mie scarse cognizioni potrebbero pcrmetterlo, onde farv i osservare come nel nostro caso mancassero da una parto molte ed importanti cognizioni ·anamnestiche, e dall'altra facesse difetto la maggior parte rlei sintomi a tale alterazione attribuiti, talcbè sommamente oscura riuscisse la diagnosi, sempre incerta, della precisa condizione patologica, e difficile per conseguenza la prog·nosi, uon ostante l'esisistenza della cefalalg·ià' forte e persistente preceduta da soppressione di cronica otorrea, fenomeno per la dia.gnosi es- · senzialissimo. Inutile sarebbe spendere una parola di commento sulla cura fatta o da farsi; perciocchè è conosciuta la inutUìtà in questi casi di tutti i metodi curo.tivi fino ad oggi adoperati (Valleix). Non credo mica nè anco necessario ferma:rmi sulla mancanza di traccie esterne di lesioni traumatiche, onde eliroiuar.e il caso di ascesso traumatico,
ia
:pa,rendomi che le placche, cui çlirò infi~mmatorie, del diploe craniauo, sia per esser manifestissime all'interno e non all'esterno, sia. per_la loro corrispondenza con v-arie lesioni anatomiche -del viscere contenuto: abbiano a considerarsi. ;per un f~.tto morboso spontaneo e forse second31rio, consecutivo cioè all'infiammazione dello encefa,lo: av~regnachè la collsidera:zione del complesso dei tr'ovati necroscopici, nonostante la mancanza assoluta di molti essenziali sintomi, c'i. autorizzi a formarci il concetto diagnostico di. una lenta cerebro-meningite spontanea. Inv:ero io non. saprei dare altra significazione alle aderenze della dura madre còl cranio, alnniezione estesa u:niforme delle meningi, aì depositi fibriaosi sottoa.racnoidei, all'uniforme punteggiamento cd , indu:dmento cerebrale, senza. parlare del resto. Che da lunga data alcuncM di patologico si' celasse nelPenaefalo del nostr0 Cadipeti tisuUa suffi.cienteinente dall~esistenza della concrezione ossiforme, la quale iJer la sua sede e per la sua, innocuità merita di esser notata-. lmperocchè è evidente, per l'incrocicchiamento delle fibre midollu.ri nelle piramidi antedori del midoUo a.llungl'kto, che l ~o m~plegia sinistra o::;s~rvata nell'ultimo attacc0 era dipendente dallo stat0 dell'emis-fero cereb1·ale destrò, entro il quale era innicchiato l'ascesso. Così SÌ dica dell'immobilità .e dilatazion~ permanente della pupilla destra, ,perchè questa trae la sua innervazione da parti déll'encefalo superiori all'incrocicchiamento. L'asc.esso poi, pii1 di tutt~ le altre alterazioni anatomiche notate, indica colla sua memprana piogenica la non recente origine deJla stessa cerebrite, la quale, favorita grandemente qall'abito capitale pronunciatissimo, determinata forse da cause repmatiche, anche indi'rettamente coll'intermezzo dell'ottorrea, benchè in,avvertita nei primordii e non ben. l'Ì.conoscillta nell'lllteriore suo corso, piantava insidiosamentè profonde radici per giungere alla :fin fine ad un esito irre. parabile. ' Che se, ad eccezione dell'ia,iezione notata. nella rocca petrosa-, l'org~no dell'udito fu trovato .n ormale nella sua anatomica costituzione, non è da escludersi perciò la possibilità ùi dipendenza della cerebrite sup'purata dalla soppres-
\
sione dell'otorrea, e tanto meno da m\Thters.i in dubbio la realttt, della preesisten:t.a di quest'ultima affezione; percioccllè, se a qualche cosa vale l'autorità di un pratico insigne, vi pt·eg·herò di ricordarvi le parole che si leg·g·ono nell'opera di Valleix, il qua.le riferisce inoltro. di avere osservato egli stesso un easo di simil g·encrc. « Si son cit.atì• dei ca:;i, eg·li dice, in cui qualche ascesso è sopraggiunto in seg·nito della soppressione di uno scolo dì orecchio, senza che vi fosse stata alcun a lesione delle ossa, nè delle memùra11e che le ricovrouo ",. (1). Tl'a.lascio d'intrattenermi sulht possiùilltà di uua otorrea esterna per ca.usa reumatica, soppressa senza. lasciare traccie visibili di lesione anatomicu nella purte affetta, come sulla possibilitì~ eziandio di otite interna con per·fora.zione delh~ membrana del timpano che sia po.seia hen cieatrìzzatn (cosa forse ~ssai ditlìcile), in modo da nou lasciar traccio sensibili alla no~tra Yista. Mi basta aYer fatto queste suppo;:;izioni al cui proposito non ag·giungerò pii1 sillaba, per 11011 !)..busare della vostra sofferenza. Soggiunger0 solamente come la po'ca u nessuna rappresentanza sintomatica delle alterazioni che vi ho descritto e specialmente dell'ascesso; siuo ag;li ultimi g·iorni ùelloro c.orso, messa in rapporto con la. sede, antichità (} volmne dell'ascesso medesimo, s.e non ha dello stt-aordinario, meritava tu.ttavia di fissare per un momento la vost1·a attenzione.
RIVIS'I'A. DEI G-IOl-tN.&.LI Oplnionì di illustri stranieri sul oolèrn
(Dngli Ammli Unive1·saU del (;1'lffini.) ·
Dal rapporto Ot' ora pubblicato ùall'ufficiale medico del Privy Coun. L'infezione coleri·ca d'Euitlo nello sco1·so tn:>rTgio al l'itorno ùci i) • ";') '
cil, citiamo il seguente brano:
mv. VA.IltElX - Guida <lelmedit:o Jlralico,' lradutione di Na!JOii 4861 , • .
vol. n, pag. !40-41. •
i:S pellegrini musulman\ dalla .Mccca dove la mal.attia era cpidemic.a, il consc.suente svilnppar$i della stessa infezione lun~o cfascuna delle lmee di comi.l'nicazione segnale dai haUellì a •aporc divergenti d'A.Ies:)àndria qual centro, ai porti maggiori del Levante e lleii'Europa meridionale,e da questi nell'interno allo stesso modo, tutto ciò castituì una sequela di C\'e'nti di sinistro auç!UI'Ìo per la S<llute pubblica dell'lngbilterra. Al presente t1na prima onda ll'infe.zionc toccò le nostre spiasgie, quanlnnque per fortuna non in moùo <la rnclterci in allarme. Per la pl'ima volta il colòl'a approdò alla costa meridionale, non come le altre ,·ol te nei ousl.ri porti verso il Ba.ltico; bensì a Southamplon, il porto che ha tratlico pi•ì diretto col l\Ietlìterraneo e fors' and1e (per quanto possa essere per via seeondaria) WeymonLh, PorUand, Dorche:slel'. Non tenterò ili dare qui gli ìnnunietevoli e spesso intricatì par· ticolm·i del progre:::so epidemico ora accennato somma1·iamente, nè di p:u·agona1·e l'andamento prescutt! delta malattia coi passi che ~e gnù 11elle visite a.nteccdent.ì. Per· Ol'diuc dulie loro Slgnorie (I::.orclshif) richiesi al si,g. HadcliH'e, segretario onorario dolla Sòcielù Epidcmiolosica, un rapporto speciale su questo argomento, ponendo nelle sue rnam l'abbondante lllateriale fomito allo loro Signoric dall\lìnistero de~li Este1·i. L'el;~bo•·ato rapporto consegnatomi da poco e che io metto per esteso ncll'appendirc, espone tutte le inf'ol·mazìoni che si ottenoe1·o rìnora sul progrcs~o epidemico, paragona l:t p1·csc.mte invasione o0Ho antecedenti, e ci dà qualche i11teressante nozione ~up plemcntaria sui peBegrinaggi maomettani, relativamente al nostro arsomento. \'cdi l'appendice D i3. Questi sono i punti salienti d(.Jl:\ poca p:ll'lo ch'ebbe finora l'lnghi!terra neH'epid'emia. SI os~>ervò a Southampton il W luglio, poi aù intervalli in soggetti sospetti provtmìenti d' AJessandria, da Malta, de Gibiltel·ra. Alla ' metà rli agosto, una giovane ìn città ebbe un'accesso cholerico di d\1bbia natura; il 22 settembre si osservò in un operaio il vero colèra asiatico, pel qnalc mori ; da allora per circa sci settimane, si osservarono casi di oolèra 10 piccol numero dentro e intorno a Soulhampton, in modo che al 4 novembre, epoc:l in etti sì ritenne cessata l'epidemia, si <n•evaflù avn ~i in tutto tiO tJas·i, con 35 morti. ]~ d\lbhio se il morbo abbia ragginnto VcymnuLh o Portland o Ootchester, in agosto o scttemLre proccdcllllo da SouLhampton o da altra via più 'dit•etta. Non mi consta che siasi determinata tale infezione; so pen) ciJC un Si~no•·e, llillloratosi una settimana stil princìpio di agosto a Weymouth e ùì Jù visitando Portland e Dorchester, contrasse in qm•sta settimana un:f dianca, la 0
J(j
quale, ritornato a casa, sviluppassi in colì:ra èfravc. Nd settembre si <•Sservarono nei dintorni t.li Londra questi falLi :di speciale intcrel>Se in questione. .Mr. G. e sua moglie abitanti a Theydon-Bois presso Epping, dimorarono a Veymouth t 7 giorni daU' 8 seUemh•·e, visitarono Portland il 22 c Dorch estcr il 23, e ritornarono a casa il 25. Alla sera del 23 il sig. G. ebbe diarrea, nausea c crampi, che con~muarono più o meno il giorno appresso, perdurando il malessere Ono alla mattina qcl 25. Egli però ritornò ad Epping e~ualmente colla moglie. Durante il viaggio anch'essa ebbe qualche disordine addominale, che al ritorno in casa si svilnppò a poco a poco in diarrt!:"\ lino al t~ollmt, pcl quale (durante la febbre secondaria) mo•·ì 1'11 ottobre. H 30 seHt~mbre, mentre lll malata era ancot·a in collasso, una liglia di e$sa, di 8 anni, ebbe colèra e mori iu poche ore. Nella stessa notte un servo di casa ebbe colèra e potè appena salvarsi. li 2 ottobt•e mori Ji colèra il medico che li aveva curati, dopo 10 ore lii malattia. Il 3 ottobre s'ammalò di colèra un'altra figlia di 16 anni, che guarì, J opo una febbt·c consecutiva. Il 5 una se,•vente si ammalò di diarrea, stette un pò mt:glio, poi ammalò e divenne cholerosa 1'8; dopo qualche speranza di guarigione, cudde nella febbre secondaria e morì. Il 5 un operaio che lavorava sui foudi, ma cltc vivca a parle, ebbe diarrea seguita da colèra e collasso e m01·l il giorno dopo. Il u, il capo rlì i;astt, 1\lr. G. cf•c si era ammalato a.Wcyruouth, e che d'allora aveva sempre antlo movimento dì corpo, ricadde in un mto,·o accesso acuto e morì dopo 15 ore. Lo stesso giomo suo liglio si ammalò di diarrea, il giorno dopo era in collasso, wa si I'Ìebbe e alla fine ç;-uar1. H G la nonna della casa ammalò uello stesso modo, e, quantunque 1·iavutasi dal collasso, morì il ·14. Il 18, una donna che abitava vicino, il cui solo rappo~lo coi cnsi :mtecedenti era :;talo quello di ~ssister~: al scppelimcnto d(~ll11vorante, s'ehbe diarrea cholèrìca, poi collasso e il giorno dopo morì. Così in una quindicina, in si breve circolo, undici persone ebbero colèra. - madre, padre, nonna, due fìslic, il figlio, il metlieo, un servo, una servente, un lavonm{c, una contadina; c uon ne sopravvisse1·o che tre, il lìglio, una figlia e il servo. }liù tardi sì ,·crificò un altro caso fatale nella famiglia della contadina. È certo che la cau:;a determinante dì qnesta serie di fatti fu, in un modo o nell'altro, il. ritorno dei ~enitori da Wcymout.h, il pndre con qualche diarrea colerica ancora in co~so, la rnat.lre col principio della stessa malattia. Ciò non è che una parte di cotesta storia, il resto ci l! di grave lezione. Tutta l'acqua potal.sile della casa pt•oveniva da
ti un pozzo praticato sotto al pavimento del lavatoio ; in questo pozzo era abituale l'infiltramento dal cesso. , Non si sa ancora, in patologia intima, se vi siano differenze essenziali tra il colèra che uccide su lor~a scal:l e il colèra che uccide singoli individui, ~osiccbé diventa inutile il discutere, in questione separata, se la malattia di G. contratta a Weymout.h c trasportata ad Epping fosso colèra epidemico, sporadico, asiatico od inglese, e, come dissi sopra, non posso provare ch•l questo sia per,•enuto dal1'çpidemia di Southampton o ~ia di origine mediterranea. Certo è che da quando i signori G. ritornarono a casa in malessere, le secrezioni corporali di essi inquinarono particolarmente l'acqua di casa già alt.rimenti corrotta, in modo cbe ogni individuo che beve,•a quell'acqua, beve,•a acqua che contenera in sè il fermento di materie diarroiche in decomposizione. ' Oltre a q1w$te manifestazioni, d'~ltronde poco considerm·oli, di colèra epiùeruico in Inghilterra, collll direzione dci Signori del Consiglio (Lords of the Cr.uncil), si rilevarono le seguenti notizie : « Coll'assisttmza del dott. Parkes, professore d'igiene militare al NeUcy llospìtal, potei ossen-arc il progredire dell'epidemia a South1mptoo, indirizzando alle autorità locali Jo domaude· necessarie Tosto. che arrivò la notizia dèllo spiaceYole caso di Thcydon-Bois, incaricai il signor Radclilfc di invcsti~re i fatli, e dare quei provvcuim\lnti r,b'.J~Ii crcdes:;e del caso. Il prof. Parkes ricercò diligentemeutc tutt·e le circostanze collegate col cominciare dell'epidemia in Southampton, non che le relazioni tra l'unn causa c l'altra; uni:;co noli' appendice n• 14 il suo rapporto por esteso, non ::;olo per le inform~zioni positive che vi si contengono, ma anche per utile illustrazione dell'estrema dillìcoltà che c'è sempre in tnli cose, a provar':! o non provare relazioni contngionali Del rapporto del sig. R:ld· clifle metto nell'appendice no 15 la sezione che descrive ùettagliatamcnte le cireostanze dell'acqua infetta. E qui termina, pel 18G5, la storia del colèra in Inghilterra. Quali possano essere i fatti del 1866, o quale sarà la parle dcll'lnghiltcrra nella presente ùiffusione pandcmi~a del rnorbo sono qnestioni sulle quali nou si hanno ancora materiali per un criterio esatto, ad ogni modo le speranze 'pre;al, ~ono sulle pr11dizioni. » Questo interessante os~ratto non è che nna piccola parte dell'importantissimo. materiale raccolto nel rapporto. Nel rapporto del signor Simnn si parla a lungo del cambiamento di strada del progredire del mo1•bo nello $COrso anno, cu1 noi facemmo allusione nel
___..
,__
18 precedente numero della British wul Fo1•eign Mcdico·chil'ul'gicttl Re: view, c dell'aumentata rapid1tà per la quale le moderne lince dei battelli n YapOie facilitano il mi~rnre del colèrn. A pag. 369 di quel ~ rapporto troviamo il seguente l>rano: 11 Nel chiudere questo rapporto, mi si permetta di ag~i ungc riJ, che la malattia .nel decorso c nei sintomi non diflcrisce ora in nessun particolare essenziale dalle epidemie precedenti : forse non si S\i· luppò si largamente fra lu popolazioni che no erano già stato visitate ; ma gli es1ti, a morbo pienamente S\'Ìluppato, fut·on o altreltapto fatali, il decorso altrettanto rapido, quanto nelle precedenti epidemie. • La malattia non crasi sviluppata nel l\egno Unito quando si pubplicò il rapporto del sig. Sìmon. « La proporzione delle morti ai casi di col~ra llurantc la presente epidemia fu la seguente : Drallilov Odessa Malta Gibilterra Parigi (ospedali) Ancon3 (citlà e dintorni) Inghilterra, 1853-54. .M:~ssima c minima Media. India settentrionale, 1.861. Truppe curoplle
47.0 per cento 50.4 »
., 60_3 54.0
•
()'l.()
57.1
41.0 - 51.0 <15.2 63.8
Shnon osservò che la diarrea caratterizza ancora il p1·incipio della malattia nella maggior parte dei casi, c mostra la grande importanza di riconoscere c curare sui.Jito questo comunissimo sintomo pro· dromico. •La grande ,·crità cheimegnarono JC ipidcmie del i84i-48, e ·1853-54 ci viene ripetuta ancora tlnll'cpidemia presente, cioè: che it trattamento del colth·a ?'iesce tanto più quanto 1M9!JÌO?'II!CIIte vicn diretto ai sintomi prodt·omici e p~1·ticolanneme alla diarrca.1Jtodromica (O pl'cmotlìtoria co-me si dice èomwremenlc). " Le misure tanto pubbliche che private, che si richicggono per scongiurare la minaccia o mìtigtu·e la presenza dì un'epidemia di colèra, sono tra i più certi e definiti mezzi che ci insegna la medicina. Possiamo confidare in essi, come ci dimostrarono completamente le epidemie 1848-49, 1853·1855. »
19
Codesti mezzt igiehici od altro, si tt·ovan& la1·ga:mente cspost.i nei rapporti uBiciali sul col~ra ora citati, e nei libt·i medici di testo. Nell'appendice del rapporto trovasi una stot·ia importante, autentica, del tmsporto maomettano del morbe per mezzo dci pellegrini Jana\·esi alla l\Jecca per la via di Yemcn, Gonfuudi e Sait; il lettore vi t!'ovcrà molti fatt.i importanti etl interessanti, e cenni particolareggiali del morbo in Southampton, F~pping, ecc., ·nello scorso autunno. ' In .Livcrpool e in molti altri si ti dove si mani t'estù il morbot si Ot•ganizzarono lode\'oli sistemi di SOCCOI'Si medici ì Ìll\'CCC in una O due località si veriiìcò molta lent'czza nei provvedimenti, e una malintesa economia a danno della salute pub.blica. Prima ·di cbiù<lere l'argomento della pro6las.si, vogliamo accennare ancora il grau vantag~io che deriva Ò<lll'evitaro qualunque delltt note cause predisponenti alla malattia: disordini di regime, ùì vita, di dìeta, et:(:.; condizioni crt·ate di nutl'imenti d'at·ia, tì'iicqua, di lavoro, dì abiti, di pulizia; più l'influenza delle localitù paludose, mal ventilate, ristrette, le csalazionj delle fangose rive dc· fimn i, canali, ccc., nell'alimentare il morbo in Europa come nei climi pii1 caldi. Il dott. Billing oollSidcra il colèra come una specie di febbre; è faYore•ole all'uso del tartllro emetico e del solfato di magnesia a dosì convcnier1fi: evità il calore esterno e i fòmenti caldi, eèc.; invece il calomelano alla dose di cinque grani, il chinino, ui~ta scal'sa nutriente, frizioni seccbe, ecc. Questo autore discorda, a quanto pare eon ragione, da alcuni preeett! ema.nati dnl Bo.a1·cl of IicCtlt del 18·i8; cslì dice cl~è la prO'ibizìone di lhtttì e vegetalì anche maturi c uotti fatta dal Hòard è sbagliata, poìcbè questi utili articoli di dieta (t buoni ve~:retal! c frtJ tti maturi, mantenendo in eondizioni sane e sangue c secrezioni, aiutano· a t·esìs"tet·c contro un'influenza epidemica n Il dott. J. Parkin propone l'uso interno del carbonio, o in forma semplice o como acido carbonico; egli lo ritiene quale spccilìco, caratterizz;mdo il suo sistema di cura, di cura antidatale del colèra epidemico. Un anomino invece propone l'uso interno dell'acqua come sola cura, e ritiene che il carbonio nell'organismo sia la causa della malattia. . Il dott. Calvey di Toulon (L'llnion mèclicat 28 luglio 1866) t•ificnc contagioso il colèra, sostiene le quanmtenc ma1·ittime, essendo meglio chiudere una port~ all:avvicinarsi del nemico, poicl\è se esso ci viene da terra non possiamo fhr nulla.
20 Le fatte ricerche convalidano l'opiliior.e che.l'acqud (l} fm:;~ita alla parte orientale di Londra sia stata un agente materiale del co1è'ra colà sviluppatosi (Medical Ti'mes and Gazette, 8 settembre 1860). • 111ac Gowan e Fe1:gus eondannano i purgativi. Il primo sostiel)e gli emetici · stimolanti, il chinino endermicam ente, il sale 1in temamente, ecc. ' La risposta del ·colèr.a Gornmiltee d,el London College o{ Phusicians ai Lords del Pl'ivy Gouncil, per guida dei. capitani ùi v!.lscelli merCfl~ìji (quando manchi il personale medico) né! caso di colèra svìIJ.lppatosi a bordo, raccomanda l'uso dei blandi aperienti, come l'olio dì ricino o il rabarbaro; jl sal di Glauher e il sal d'Epsorn sono pericolosi. È ~rronea la credenza comune che non si debba alterare la prolungata costipazione quando domina il colèra. Sia cura del ca· pitano 'di '\lerificare il primo periodo (diarrea) Jel mcrho, e noi caso si ponga a letto il malato, .lo si tengà caldo, e gli si somministri una mistnra d'acqua con poca menta piperita 9 acquavite cd acqua con dieci gran.i di polvere •· aromatica di carbonato ,dj calce' ed oppio, o in mançanza di questa, cinque goccic di laudano. Si e-viteranno le larghe dosi d'oppio e gli spiriti forti. Se la diarrea proviene da cibi grami od indigesti, si dja una dose .di uno. Jei l,ìlandi lassativi indicati. La· dietà limitata al brodo, polenta ~ riso. 'Se le materie. diarroiche rassomigliano alla decozione di riso, accompagnate da vomilo· e da freddb, si sospendano gli oppiati ed i liquori s'piritosi; acqua èd aria fresca, caldo ai piedi ed alle gamhe, senapismi allo stomaco, ecc. Nòri è necessario dì riportarn qui Jliù a lungo le altre giudiziose istruziòni contenute nelle repliche del .Comitato del College of P hysicians. 'Hipetiamò solo ~i cercare l'assistenza médica appena si può, pulizia, \'entilazione, disinfezione distruggere ogni materia emessa, aver cura dell'acqua potabile, ecc. . Nel PAccademia di medìcina Belga;• il dott. Seghcrs disse (maggio 1866), che siccome non pÒ.che erano state le vitt.ime del colèra neH'Oianda e nella. Prussia, l'Accademia doveva senza rit'ardo emanare le nccessarìe e con:venienti misure pel caso che il motbo si ,
..
(:il Erasi già stampato questo paragrafo, allorcbè la dilig~nte considerazione dei 'falli osservati nell'eJlidemia di Londra orientale, riesci alla conclusione cl!e c'era un qualche cos(di conrradclitorio riguarilo all'influenza. dell'acqua potabile sull'eziologia del cholera, come si dimostra nei .rapporti del L01!don Hospilal, 1866. '
2t
manifestasse nel Belgio-i Hipetè quanto insegna da lungo lempo l'c· sperienza circa il vantaggio di separare gli ammalati, circa le misure igieniche messe in. vigore prima e dopo il principiare del morbo. Citò l'esempio di Saint-Nicolas, dove per oltre trent'anni, in una epidemia di febbre tifoide, e poi in due di colèra, se ne erano ottenuti grandi vantaggi, percbè in oltre 25,000 abitanti, dei quali da 10 a 12,000 erano poveri ed operai, si erano appena verificati trenta casi di colèra, quantunque vì fossero nella città ·molte strade e molte abitazioni malsane. Dimostra validamente la ' grande impo-ç· tanza del sistema di ricoverare le persone provenienti da località infette in appositi locali isolati, per alcuni giorni. · • frfolti dci nostri contemporanei sostennero già la necessità grande di misure come quelle esposte dal dott. Scshers. Quest'ultimo dice che devesi appunto a consimili misure adottate dal l~linistero dell'interno belga, se la peste bovina s)asi arrestata sul principio e poi ad ogni ricomparsa, mentre in Inghilterra ed in Olanda la tardanza di tali misure fu causa di ùanni deplorabili. Dobbiamo ammettere con questo autore, che non poco danno derivò daU.a mancanza di accordo tra i medici nelle questioni di contagio, ccc. Egli jns!ste sulla contagiosità della malattia, trovando il peso dell'evidenza in favore di codesta opinione. Le sue idee collimano con quelle già emesse anni sono da Gravcs, da Alison, ed altri nostri connazionali, cioè, che vi sia ;Jappl'ima un centro di malattia stabilito in un sito qualunqt•e, e di là la malattia, od epidemica od epizootica, si distende; non si ,può sperare una diminuzione di malati o di vittime che dai mezzi igienici. Raccomanda l'uso dci tonici e degli aromatici, in piccola quantità di gin, e prese· presto, osservando che ciò è utilissimo anche nelle febbri intermittcnti sl frequenti presso Anversa, ecc.; in breve questo autore ripete le abitudini e la pratica ~i medici inglesi nelle Indie occidentali ed orientali, in Africa, ccc. Egli combatte l'opinione emessa da 1\'Ieyn~ nella Topoyraphic 11'1€dicale de l(t Belyique, che vi sia un antagonismo tra colèra e febbri intermiUenli; afferma che l'esperienza lungo i banchi dello Schcldt c in altre località paludoso, dimostra ]a coesistenza di colèra e di febbri intermittenti; crede che vi sia una specie di identità tra il colèra, la febbre gialli! e la febbre intermì.ttcnte perniciosa, visto la loro natura, la lor'J origine e la sede loro; sono prodotte dalle stesse cause, cioè da miasmi contagiosi provenienti da materie vegetali ed animali i n putrefazionc; nell'interno dei paesi ove il suolo non è pàludoso la malattia non esiste, e dappertutto dove si è trasfor·
22 m~to il
tel:reno, la malattia non riGomparv,. È dunque il ' clima e Ja co~tit.uzione atmosferica che imprimono a que.ste malattie il loro carattere specit:ì.co; pdichè i proùròmi presentano a un dipresso glr stessi fenomeni morbosi; dunque il colèra è nna specie di febbre perniciosa e contagiosa. W:hitly Stokes opi'na che parecchie malat.tie dci climi tropicali hanno molti tratti caratte)'istici in cnmune · con quelle delle nostre latitudini. Macantriey ritiene che il colèra sia una lòrrna dì l'ehhrc col )ter.iodo di freddo prolungato, Hartley Karnedy Ì1a idee consimili; Baly~ Smith, C. F. Moore e Byrne· tutti notano quàlità e tendenze comuni alle febbri ed al colèra. Munro descrive gli accantonamenti di Pesawur come località approprìate per ingenerare la febbre intcrmittentc : la fèbbrc da malaria e il colèra incominciarono dapprima noi quartieri degli uomini. · · Ma il terreno paludoso, le spìaggie dei porti assai popolati, c le rive dei fiumi, no~ sono i soli luoghi dove sì geperino f~içilmente febnre e colèra; le sostanze anitnali e veget<:~li in decomposizioni, 11 co,ntenuto delle fogne, ecc., sono per sè stessi pi Lt che sufficienti a favoriçe ed ar)che a produne· febbre e colèra. Troviamo una conferma di questo in un rapporto pubblicato alcuni aiu1i sono: su una irruziòne di colèra nel '1853 ,sviluppatosi in prossimità di un deposito, di spazzature in Dublino; sappiamo di un altt·o fatto di febbre fatale a due su quattro casi in tma. faniiglia, in prossimità di un simile deposito in un'altra parte: di Dublino, come pure di un gran numero di altti casi di febbre, e.d alcuni or non è mollo di diarrea, crampi, ecc. A maggior conferma di queste osservazioni del dott. Segh~r, citiamo l'autorita di Pettenkofer; Bndd, eù altri, come pure il pnnto stabilito OI' non è molto, Brìtish Médicat Journal, 7 luglio f860, nella Camer-a dei Comuni, che il lJfp'hus ferver prevalse sen;t· pre in prossimità <lì un deposito di spazzal.tire in Liverpool, coltemporaneamente all'e~stenza di colèra in un'altra parte del poJ-to. r Nella jJ'lédical Tirnes anil Gazetle si pubblicò un ,rapporto su Amiens, cbe presenta certo una gl'ave lezione di causa ed effétto per le trascurate· condizioni sanitarie della città, dove il colèra fu assai fatale. Circa 8 noni <Ìe.lla mortalità colpì le classi 'Ìn(ìme che vivono. in -condizioni così espresse nel rapporto: - Amiens è pressochè· afiollata da una popolazione -po-yera di. operai, labtJrìcata in una valle piatta o palt\dosa dove la Somme si suddivide in numerosi r~mi o rivières che· circondano delle isole calcaree. Case vecchie, umide, cadenti, sovra.sta,J\ti alle acque, paludi, nessun incanalamento Ji •ac-
..
23 que; numerosi stagni s uastano il suolo da generazioni, l)gni immondizie va nel finmc, latrine sporche~ avanzi vegetali che marciscono al sole. Le classi inferiori, miserabili, mal nutrite, sporche all'estremo. Anche la miseria nel riscaldamento è causa di grave danno, poichè si usano stufe invece di focolai aperti; q11indi il povero vive in un atmosfera rilassante, soffocante, c vi vive affollato. Quantunque l'acqua fornita agli abitanti sia bnonissi(ia, molti usano indifferentemente l'acqua della Somme, che contiene le colatore per lo meno dalla cucina e dalla pulizia. Questa popolazione vive inoltre in mezzo alle • esalazioni del fi nl'l]e, onde è chiaro che il colèra trovò ad Amiens le antiche abitudini, le antiche vittime, abitazioni basse, sporche, solle rive di acque contaminate dalle cloache, abitate da una popolazione mal nutrita, sucida, mal aereata, impoverita d'organismo. Senza dubbio il colèra fu portato ad Amiens in autunno, e da allora il veleno andò serpe~giando nel limaccioso sedimento delle l'ivières. G Fin là, osser•a il corrispondente della .Médicat Times and Gazette, possiamo dipingerci il colèra algido, che esiste assolutamente come malàttia iniziale, non dipendente da verun tangibile disordine an- '" tccedente di intestini e d'altrtJ, o che passa in una stato rassomigliante a febbre tifosa (o paludosa} caratteristici della quale souo fret!Jo, debolezza, secrezioni soppresse, disturbi cerebrali. Evidentemente però c'era un'altra condizione, la presenza drlia quale con~ucera al· co!èra algido, raggiungendolo per sradi in~ensibili senza interruzioni, e questa condizione era la dim'rea. n (Continua) Dell'odore delle orine provenienti dall'ingestione degli aspa. ragi, come carattere distintivo dell'albuminuria idiopa.tlca da quella che risulta. da un'alterazione de' reni.
(Del dotL Coatn:o.) Corlicu non considera la presenza dell'albumina nelle ;rine delle donne ecclampsiche come causa dell'accesso ecclamptico; essa non è che l'elietto. L'accesso d'ecclapsia ba la sua sorgente, la sua causa, nell'utero medesimo. La perturbazione "!!ervosa che ne risulta determina un u.ifetto. di armonia nelle funzioni dei nervi pncumo-gastrico e grande Simpatico, provoca un turhamento nell'ematosi, un'alterazione consecutiva nelle differenti sensazioni, e particolarmente in quel1e dei reni, , d'on<le l'atbm?linu1'ia.
2'
L'albuminuria non è dunque che un sintoma. L'autore ha pc! primo indicato "il carattere differenziale dell'albuminuria idiopatica e dell'albuminuria legata od una alterazione dei reni. Consiste nell'odore delle orine. Nel caso di albtuninuria idiopatica nervosa ~li ~sparagi comunicano alle orine 1'odore particolare a tutti noto. Quando le orjne provengono. al contrario da t'erti alterati, come ' nella nef1'ite, gli asparagi non comunicano alcun odore alle orino. La terebentìna, il cubebe, ·possono, aggiungne l'autore, servire egualmente in questi casi, come mezzo diagnostico. (Joumal de Chimie médicale, mai 1866.)
BOLLETTINO OFFIOIALE.
Con Determinazione Jfinisteriale del 4 gennaio 1898. BORELLI do tt. Giorgio, medico di Destinato allo spedale divisionario · regg. di 1' cL, stato l'ìchiamato in attivo servizio dalla aspettativa con R. decreto 5 dicembre 1867, Bollett. 107.
<li Brescia.
Con R. Decreto del 5 gemtaio ·1868. " in 2° di 2• LONGO Agostino, veteriu. aggiunto j' Promosso veterinario nel reggi m. lancieri Vittorio classe (3° turno), colla paga Emanuele.
fissala dal R. decreto 27 giugno 186·1 '- a far tempo dal 1° febbraiO 1868.. : , Con Determinazioni iJlinisteriali' del 7 gennaio 1868. SERRATI dott. Giovanni, medico Cessa di prestar servizio al 2• di reggim. di 2• classe, in reggimento bersagl., (2° battaglione). aspetlativa per ridu1.ioue di corpo e comandalo a prestar servizio al. ~· regg. bersagl. (2° battaglione). GOV.EllNATOlU dott. 'Vincenzo, Trasferte ne12• reggimen to bersa. medico di batlagl. di 1' cl., glieri (2" battaglione). addetto allo spedale ùi visio, nario di Bologna. ,
Il Direttore }spett. cav. NICOLIS. Il Redattore Med. Diret.t. cav. BAROFFJO Martini Fedele, Gerente.
•
'
l
.
.
.
l)
Illustrissimo sig. Redattote del Giornale d·i'niJclicina, farmacie~ e v';terinaria ~ìiÙtare :r,n -deZl'Bsercito italiano. · f"l ; ' ' v
'l'
--
ì.it!;~~-, ·
,, J. Firenze,J1• 1genna.io 1868. l 4
•:;.
'
l~
\
Le sarei molto grato se ·Ella volesse faf inserire iri' nn p;os~ simo numero del nastro giornale' le poche 'linee ..ciie ho' 1'onore db .trasmetterle. 'Pel!suaso di ·essere favo.r ito, Le ne an:tièipo i miei ringraziamenti, ., :!.~· ..j
.r
.,.,l
.
..S~w,:umili.ss.' l .sttbotdinato , . ' l' Dott. CAr. EFI•'I• '
.
•
l
'
l ft
, DWLLA q p R.A. DELLA EM~R4,~9PfA NEGLI SPED.Ai.I lYIILITARI' . ITALIANI. 'fl •
J
'
J !
~
~,
.
' .
Osserva.iioni del meliic-o di r~gg.imento dot't. Oìm:bro Oarleffi ·.9lrette al s·tg. dott.• Ang~lo , M~,zoni.
Roc,hi gi0;;nt or sono, mei).tre"ì stav?- fece~d~ degli studi SJ.il~a 'emer:al0pia' gen~i~izi~; .che, a ,detta d~l 'Liebreich, ' J?tfÒ
~o.{,lrcarsi [ m le ?1~a: lattie cl,~e si s'}?,i ~u~pan9 facilmente n.eU-a razza umana~ qome il cretinismo, il sçrdo-r~u tis~,no,, l'epi.lef§ja e la paz~ia, ima so?"tfL di de(erùmaraento detla s_Reqie qh{J ii ver:ifÌ,ca spesso nei nati da ..parenti . consanlv:~~inei ,· tl c-9-e perc,iq ~-reclamar dovrebbe la pi~ seria ·attenzione !let «;tot~i, è ~~~i .J?P1te{1ti , .... mi venne alla_mano .}tr\oppo tar,dl in -v:p_ro,) u?-o -~cr_itto ~~I d~.tt._ Angelo Manzoni, inserito- nel 2• fascicolo della P,ivista Olini.ca di l' • ':• Bol9gna del <j.epomo anno, sot~o il ~itol~ • pella emeral'opia. ~ Nor\ è n:;i,ia ,:i.nten:zione di prendere .a rdìsamiria le ,teorie ., ) , Giorrui.te .di ;Medio. milit. . 2
per
l
j
f
l
,
1
.• ,
"
{
l
l
26 cone·quaJi l'autore intende spiegare la vera natura della nominata malattia ed i vari fenomeni che la caratterizzano, descrivendo in pari tempo le alterazioni materiali costanti, che egli, fortunato ottalmoscopista, avrebbe rinvenute nel fondo oculare dei sessanta emeralopì che ebbe a curare nell'ospedale ... militare di Bologna, dove prestava servizio .d urante la guerra . decorsa cioè nei mesi di giugno, luglio ed agosto ~866. Queste identiche alterazioni erano già state riscontrate dal prof. Quaglìno e dal medesimo pubblicate fino dal 18M, in una bella memoria sulla..condiziono mot'bosa della emeralopia, stampata. nella serie 5', tomo 3", della Ga::zetta medica italiana - Lombardia. Nè voglio qui rifer.ire quali sicno i risultati ottalmos~opici da me ottenuti nei molti emeralopi osservatì nel corso di ben quattro anni ; noo. a vendo la pretensione di far cadere la. bilancia. piutto~~o verso il Quaglino, o verso i Giraud-·renlon e i Perrin, citati dal Manzoni, e gli altri distintissimi oculisti dal medesimo taciuti, e che pure avanti e dopo la pubblicazione dell'illustre profe;;sore soste~ner.o opinione ~onlraria. Il signor· Manzoni ha visto come il Quagl.ino ed a buon diritto ripete in suo favore le parole del Vi11cho>v '! il est tou· , jours tres perillien:x:de nier,catégoriqueroent ce que quelqu'un
" clit ;tV(~ir positivement vu. , 1\:lio preciprlo seopo è di fargli sapere che se 'pure 'ècosa di 'cui mi permetto dubitare) vi. fu un teq1.po qualche ;nedico militare ~che curava l 'emeralopia come unicamente dìpendet)te da" stato gastr'ico è quindi sottoponeva i suoi malati ' a rigoròsa dieta e prescriveva loro dei purgat!vi, l.Jen a torto il Manzoni afferma nella pagina 38, prima linea che " vlge tuttora spedali militari' un ·metodo ~ df trattil!l1ento c1l'e · io (è il dott. :M:anzoni che parla) , T'l chiam~ò per· , lo meno assai .strano, e che consiste nel 1 l .. sottoporre i soldati i:d una dìèta ~ristr'eltissin)a ed insuf' .l. tf . l .. ., jlc-wnte, se pure ljOll si aggiunga a quest~ un quotidia'(Lo , pnrganfe, onde comporre quelle due parole clieta.!pu'r" ga.nte, che souo una terribilè condmma per i medesimi. ,.
negli
27 I medici militari italiani, che di tal guisa :vengono giudicati siccome ignoranti e !peggio, studiano e sanno anch'essi che dal tempo in cui lo Scarpa sosteneva essere l'emeralopia una amaurosi intermittente dipendente da stato gastl'ico, la scienza ha fatto dei progressi e si è arricchita di molti mezzi au~iliari che con abbastanza famigliarità mettono a contributo nell'esercizio della loro professione. Non hanno. quindi bisogno per distinguere il vero dal finto emeralopo di ricorrere alla dieta-purgante c o ciò per il consent.aneo dilemma ,. che il Manzoni ha sentito ricordare cosi concepito : L'e, mellalopia possa esser vera o falsa, cioè a dire esistere o , no; nel primo caso non è improprio il crederE! che essa , dipenda ed abbia relazione con qualche disturbo gastrico, , ed allora conviengli perfettamente questo trattamento ; o ,. non esiste, nel qual caso nulla di meglio e più idoneo dello , stesso onde obbligare il soldato poltrone e falso a desi" stere dall'inganno (png. indicata). ,. •• Favorisca il dott. Manzoni di enti-are negli osped1ùi ~i lit.ari, incominciando precisamente da quello stesso di Bolognu (ùove esso per la primn volta confessa di aver veduto un cmeral«;>po e dov.e è affidata la sezione ottalmìci al bravo collega dott. Marini) e si convincerà ben presto che anche noi facciamo tutto il nostl'o. meglio per tenere-i a livello dei progressi della scienza e della umanità. -·Che se poi non volesse prendersi tanta briga, per escire dal suo inganno basterà si dia la pena di rileggere la mcntovata me· moria del prof. Quaglino laddove ricorda i metodi di cura impiegati da-i medici militari nello spedale del monastero maggiore di Milano, nel quale appunto ebbe l'opportunità di osservare i trenta soldati emeralopi provenienti dal campo di SoiiL--na e nei quali verificò l'esistenza delle alterazioni ma· ' toriali del fondo oculate· che aècompagnauo lo svilu'ppo od il decorso della malattia ; e tra quelli non troverà certo la dieta-purgante; ma sibb'ene, a seconda delle peculiari indicazioni, adottato ora l'uno, ora l'altro clei tre seguentl mezzi terapeutici : " Uno tutto razionnle e che soddisfa pienamente
28 l'indicazione causale (sono pa~ole del prof. Quaglino) cioè " ·1a reclusione per più giorni in una camera perfettamente n buia, l'altro tutt'affatto empirico e volgare, non meno pronto ~ però nella sua azione, cioò la fumigazione dei vapori di " fegato di montone o di altri animali, e finalmente J.ìuso " dell'olio di fegato di merluzzo nei casi più ostinati e ri· , belli (pag. 11). ,. , ' I nostl'i soldati quando sono ammalati veugono da noi tutti curati con impegno ed affetto ; e neppure gli emeralopi , sono costretti (come assevera il Manzoni) uoitamonte al , simulatore a recedere dallo loro asserzioni, a chiamarsi ft loro mrùgrado migliorati o guariti onde togliersi dall'ospe· , dale dove la più insopportabile delle astinenze non per• mette loro di rimanere (pag. 38). , I miei colleghi mi p~rdoneranno di avere presa la loro difesa, e mi sapranno buon grado, io spero, dì avere for· mal mente respinta una non meritata • accusa, che forse ci ~enne scagliata non per mal'animo, ma per eccesso di zelo umanitar·io' o sotto l'influenza di un falso referto; come d'altra parte io mi lusingo che il dott<>r Manzoni in avvenire vorrà giudicare più imparzialmente i medici militari, che sono pure suoi colleghi e che all'ombra della più umile oscurità, senza ~1osa e con la massima abnego.zione, e spesso fra i pericoli i più temuti, sagt·itìcano la loro esistenza a vantaggio e sollievo dell'esercito, che costituisce una elettissima pat·te dell'ìtnlica famiglia. n
NOTA. - U dignitoso la~no dcll'e~rcgio collega, più che i nostri merita gli cocomii e ringraziamenti del ceto medico intero, che troppo altamente sente per tollerare la responsabilità di queste inconsulte accuse, di tratlo in tratto scaglinte alla Ieedico-militnre fa. miglia. Un sl fatto indelicato procedere, qnand'anchc traesse la sua cau~ale <h qualche falto reale, è pur sempre ingiusto, in quanto con . tngenorosa insinuazione tende a far risalire dall'indi:vidno alla intera classe il biasimo e la responsabililù.
2!)
~
Cosi noi avremmo a stigmatizzare un· allra recente pubblicazione (Jppoc1•atico nQ 112) <colla quule un collega, appena la~ciò il Corpo sani'tario militare cui per brev' ora appartenne, volle scngliarc la partica saetta agli ahbandonnti C"anfratelli. Sono fatti doloro~i perchè ingi~nsti; dolorosissimi poi pere h è sono un'eccezione tutta itali~ma. Altrove mai occorse alcunchè di analogo .... In Ft•ancìa, in Inghilterra, in Prussi:J, in Austria, i colleghi civili sono l'egida .generosa della medica famiglia militare a cui h\ di~Ciplina impone spesso un dnr,o benc'hè nects>ario freno. .1\Iai colà i coJJeghi civilì dimentìcarono, come da noi (per quànlunque eccezionalmente è ,·ero) tal fìata accade, i vecchi legami ùi cameratismo e gli invio. Jabì.li dove1·i di èlasse che li legano ai san'itari deiJlEsercito, Forse che non uscimmo dalle stesse SC\JO!e/! Forse cbe non abhia)llO attinto ali~ stesse fònti quel po' che sapp~ama? Forse ch'c vestendo la rnilitar.c assisa abb1~mo perdlito il bene dcll'inteller.to, obblìato tutto che prima apprendemmo, intrt~lasciat c Je acquistate stmliose !lbitudin1? ... Oh! avesse la granae maggioranza dci medici civili quelle oppmtnnit:j, la -possibilità sola, anzi, di accrescere il prezioso fondo delle cognizioni acquistate nelle ~cuole e cliniche universitarie, qwalc a veco appo noi ha. ed ancor per obbligo, ìl rnedico wilitaré.... La medica dignità, la scien'Za e J'umanitfu ne sarebbero ben larsamente avvantaggiate. E ~crò ginst.o e ÙO\ieroso il di1·c che la genr.raJità de' (oeùici civili, (\"quel clie più monta tutti quelli più di&tinti per meriti incontl·asta~i, pel' l'elevata posizione c.ll.e ocaupnno, ))Cl' )a antorità rli cui r;odono, anco rla noi, m<Ji diniogarono frateHc\ole alletto e confortevole stima al Corpo sanitario 1mlitare, ed il Corpo intero ì1e stu·ha loro viYissima gratitndin.e. Lun~a sa,·eb!Jc l;J schiera dei nomi che la ri· conosoenza ci inviterebbe a deélinare: Gritlìni, ColleHi, Stramhio, Barelli, Lanra, Galligo, Soresina, h1z.ani, l~eyr,'lnìJ. Se1J:1, ManleJ;azza, Timc1·mann ecc., tutti narni cari alla scienza e della stampa scien· titica nbilissimì campioni (1)... Ciò ben vale a confortarci di ljuei piG· coli disappnn~i di cui l'ingcro5lt:ì di alcuni pochi ci è dolorosa t;:J~ione. Del ,restO, noi m.cclic'i militari, non saremo no tutti aquile, ben lo crediamo; ma ]c aquile non son n eppur sì fitte sulla terra.
D. F. BAnoFno. (l) lo sono IICrslJnalmentll lieto di poter afferrare <tuesPoce;~sione pet• rivolgere alllcgreg!o collcg1~ p~~f. çav.. G<\lllba, umt paJoht del gt:atQ animo mio )Jer le cortesa parole mdarrtzatem1 nelln seduta del 22 scorso novcmbl'c alla R.. Accatlen~i~ lli Medicina in Torino, uel pregievolissimo ra[1por1o dtt esso lUI Ictio sml ·o jlera del B~ntchcr.
30
Come corollario alle nostr;e parole, ci cade acconcio il riportare qui un brano dél Medicctl Times (11 gennaio) a dimostrare c:ome fu apphtudita in Francia ed in Inghilterra una onorificenza tcstè elar· gita all'illustre Levy, ispettore sanitario dell'esercito francese. PROMOZIONE DI MICHELE LEVY. La recente promo:t.ione del sig. Michele Levy, l'abi1is9imo capo del dipartimento medico deli)1rmat.a fra;qcese, ha arl'eca.to grande soddisfazione. L'Unimz. medicale scrive di essa nel seguente modo: « La promozione del sig: Michele Levy a.l gràdo di grande uffiz.iale della Legione d'onore è stu.ta accolta collìl più grande soddisfazione, non solo perchè è una giusta ricompensa dei meritorii servizi del nostro e'ID:inente collega, ma perchè stabilisce un onorevole pr~cedeute nel serviz.io medico dell'armata. Comunque nella pmtiéa' ciVile il sig. Ra.yer ed il sig. N éla.ton, l'uno medico, l'altro chirurgo dell'Imperatore, siano stati innalzati a questa dignità., il sig. I.evy è il primo chirurgo militare, che ha ricevuto questa. distinzione. Nella. sua persona è sta.to rotto un costume o tradizione, di cui fu vittima Larrey, aneo l;illustre Larrey. Nominato commendatore sul campo dibattagHa. a Ey lau, egli morì nel 1842, dopo quarant'anni di nobili servizi, senza. aver potuto 11a1ire ad altro g1·ado. n maresciallo Niel ha finalmente compreso che il chirurgo, il quale cura e sal va i feriti, è ben meritevole d~llà pi'ù alta ricompensa. •
ltlPLESSIONI SU ALCUNI ARTICOL,I DI E SENZIONE CONTUMI>LATI DAt,T.'ELBNCO B.
Chiar issimo Sig. Ca'Cal1m·e,
Paviu., 22 agosto· 1867. L'attenta lettura dello scritto pubblicato dall'illustr e nostro sig·. Presidente nel fascicolo del Gio1•nale dì meclicina rn.Wtare uscito ·in sul prineipio di,lug·Ho testè sp irato, toccò alcuni I}ensicri, éhe ùa tempo, come nell'alt rui, nel mio capo giacevano, ed altri ne mosse. A.vrei potuto contenerli dove stavano, ma ritenendo cosa,
.. 31
se non utile, innocua. almeno il manifestarli, nè a chi sapendo, mi permetto di farli patenti a. r~ei, chiarissimo signo~ cavaliere, perchè la di lei persona, auche senza l 'onor dt conosce1·la, mi inspira fiducia, elle con benigno animo li avrebbe accolti, ovc alcun ohe non ~ndegno di considcro.zionc in essi si contenesse. Son agogno: perchè non la credo meritevole, alla pubblicità di questa. mia lette:r-.l: nemmeno pretendo ad un di lei riscontro pubblico o privato, non volendo per cosa sl da poco arrecarle disturbo. La speranza, che essa. giunga al suo destino, bastcd~o al mio desiderio. L'illustre nostro sig-. Presidente discorrendo dei g·iudizi d'inabilità al militare servizio emessi per g1·acilità nelle leve degli anni 1862-63-6-i osserva, che da noi gl'inabili raggiunsero la media ùel 13 per 1000, mentre in Francia salgono al 5'7 per 1000 ; e che per contro i morti o riformati per ttsiclle~::;a polmonale solamente (escludendo i decessi ed i congedi di riLMudo per altre malattie della cavità toracica) vanno ad un numero d'assai supel'ial'e a quello che si verifica nell'esercito francese, c d'a~sai superiore parimenti è la media annuale delle riforme accm·data per gracilità o debole C(lsutuzione non ostantc l'effetti vo di molto inferiore del nostro Esercito. F.g·Ii von·ebbe perciò « che l'attenzione del perito fosse » con speciale diligenza rivolta all'esame della forma ecl » ampiezza. tlel casso toracico, e~igendo non solo il regolare » sviluppo tlei suoi dìametri, ma pure anche una giusta » proporzione di questi, ecc. (pag. 383) e che l'attuale mi» sura normale del perimetro del torace, stata nell'anno 1864 » saviamente portata da centimetri 76 ad 80, venisse u.p, plicata se non in modo assoluto, certamente con qualche » rig·o1·e, c non appeua facciano difetto le altre considera» zioni e;encru.li sl prov.unciasse recisamet:~te un g·iudir.io ,, ùi non idoneità...•. Essendochè sia egli convinto : che J) nessun'altra disposizione legislativa potrà scemare così » strugrandc numero ùi congedi di rimando e di vittime • » che tuttodì si o~serva.no negli spcdali in causa di malattie » dei visceri eudotoracici. )) Ecco a q ucsto proposito quanto potei imparare nei pochi
~
anni tli vita, militare, nei quali ebpi aù asstste~~e allf) leve. Nei Consìg·li di leva il perito od i J)eriti sanita1·i ha{rl:io il voto consultivo: il deliberativo sta nei membri del Consi~ glio. Ora quando si trtttta di tlifètti fisic'i, meno chiari, dove ~iù -\rai& la perizia: scientifica che il semplice .criterio pra~ tico o consuetudinario, prevate il giudizio del pei·itò sanitario : nei casi contt·al'i prepondera il g·inditio del Consi~:;·Iio . .Nel valutare 'Complessivamente ag·li altri· dati quello dell'mii'piezia del 'torace, il perito sanitario si trova spesso di doveTe concìHare le sue convinzioni colla lettera del regolamento e colle decisioni dei membri del Consig-lio. Il periinetro tli 76 dmtimeti!ì essendo detto suflìciénte qualora concorrano le forme. armoniche del tot'nce, una apparentemente buona costi~nzione, ne seg·ue, che sempre quando si Ùnisca.uo tali eoncliziotii, assenziente o dissenzient.e n perito, : se ne procÌn.ma dal Oonsig-~io l'idoneità. . Nè si calcbla o si prevede: che molLi pl'r sproporzione fra la statura eclì il perimetro del torace, o per molle cost~ tuziorie, o per tendènza ereditaria, o per il pa.ssag;gio da u na. vita. sedentaria o più o meno agiatn. o poco attiva e r ig·mudosa ad una faticosa C~meno '{}Ht1ta, O pella diversità dei c1irrìi b per molte cause in~iome congiunte, se potevai'lo a casa loro fortificarsi e campa.re più o meno lnngameùtè, la loro vita viene nella milizia più o meno pre~to logorata ) e facilmentè scoppiano, malattie, di ·cni il germe o la tenàenza già esistevano. Nè tàle g·erme o t.endenr.~i è facile a scoprirsj, 3.!1 apprezzarsi nella visita istantanea: che se iu molti le conèlizioni della vita militare g·iovano a migliorarne ta co~tih1ziohe, a:ltre l)er le a(ktotte' i'agioni né sentono effetti eoi1trari. D'altro lato noi metlici siamd troppo ptudenti e riservati nel proporre a r asscg·na: e nel giudicare inabili a:1 serviz,io individui, che h a nno giaciu·to mesi e mesi negli ~peaali 'per mal<:tttie degli organi endotorabici. n m'eclìco, posto fra le sue convinzioni scientifiche ed il dovere della. ~ua enrica, fra l'illteresse dell'imlividuo e quello dello Stato, credo, ch,ù. nm1 t1ì ra(lo dtt, pilt del neces;,ario, peso al seèonllo sul prhn.o e giudica contro la propria scienza por tema di eliminare troppo presto nn soltlato dall'Esercito. Cosl sebbene l'art.. 70 dèll'Elenco n dica, che g, la t'tsichezza
33 » polmonale ad Ogni {JY'a,do bene Ca?·atte'l'iz%ata net S~tOi
, primorctt ène'lla costituzione del souuetto » busti amo-
tivare la riforna d'un inùiviiloo, generalmente si accog-lie un tubercolotico o polmonitico nell'ospedale ed a vece di congedarlo al primo od al secondo stadio, si mancla in licenza. di convalesctnza, gli si at"corda un congeclo di alcuni mesi, e dopo ritorna al Corpo per rientrare nell'ospedale, eli rlove o non più esè?. o solo per recare alla fn,mìglia. un corpo omai incadaverito. Senza spendere pertanto maggiori parole, mi arrischierò, buona o rio. sorte abbìauo le rnie itlee, di dire che su q uesio a'rt,icolo pn,rmi le rnccoman 1lR.z.i.0pi vadano inculcate in ispccie ai Consigli di levn, onde sieno meno facili nell'accettare giovani di dubbia ~oncità, e l'CT tema di -pérdcre tin buon soldato non ne arrv\ino molti eq,ttivi. Debbo fare nncora un'avvertenza intorno nl modo <li P-"\ticare la. misura del torace. Ignoro so altri Pabbinno l'imil.rcato, mn. io vidi che ~lvolt~, acl evitare che il nastrìno metrico rimnnga attorno al pl'"!tto troppo t~f-!o c così si guadag11i uno o due centimetri in favore dell'inscritto, da talUJJo fra i membri del Consiglio appogg·iasi il 1lit,o sul 11astrino in corrispondenza della scanalatura vertebrale, sostenerlo c così g1iatln,g nare in ampiezza in favo-re flclla legg·a quel tanto di più, che ristùta clall~t incavaturn !'pinale. In alcuni indh,idni tale scanalatura. è assai notevole, per cui dal pprre semplicemente ìl nastrino metrico attorno al torace tcnùendolo sufficientemente al trnttenerlo nel modo indicato si frammette una sensibile clifl:èrenza. T>nrrn mm inezia; eppure fta i due modi corre talvolta unn differenza di più centimetri. Ad ovvia1·e pertanto la troppo facile accettazione di inscritti ùi dubbia idoneità gioverebbero, a mio credere, alcuni fm i seguenti partiti: 1• Raccoman(lm·e tan~o ni medici~ che ai Consig~i di lc"nl. una scelta più rigorosa ; 2" precisare meglio il modo <li misurare H torace ; 3• ampliarne In misura. portando il mtnimwn o. 78 centimetri almeno, e così. si elimiuerebbero tnnti individui di m al fondata idoneità (1) ; 4° usare forse (~)Il non essersi assolutatn~ntc scostati dal minhmem di 76 ccn!imetri anche por la consillct·uzìone, como dic.esr nel Supplcmunto d'avvc!'tcll:c citulo, ello
34
anche maggior c:ura nella scelta 9,cgJi uomìnVqestìnati a e.erte armi ·speéiali ; 5• ri vi.s itare dop.o sei me~'l od un 'anno g·li inc1iviclui più gracili e .che> .se;mbra.no meztP tollerare la vita militare; 6• cong·eclare definitivament~:gli ammalati di a:ffezion.i lente ·in genere de'i yisceri 111?ncipali, abbaudonapdo. la :Mu~ia: che individui· coipit~ ' da .IX1-alattie lente polmona.li al).che incipienti possq,no rapicalmente g·nJ:l.rire e riabilitarsi al punto da r{tt ntare con,.successo 1!7 prove della miìizia. ' , .,su questo ·punto si dovrebbe tener fisso, .cne ogni , solù~to vuolsi 1 cons~derare come ehiam<1.to per la guerra, e p1;esnuto capace dì ·sopportarne le perizie, le fatiche1 . gli strapazzi . inseparabili. e ch:e moltir fatti pei tempi pacifici, in tempi burrascosi diventano thobili da s11edale o da depositi, un pes·? allo Stato, yla perd}ta 1)er la famiglia ~ per la società: e che, ~;,.soldati inuti~i pèr la guerra non so quale prò ne ridcm:'di allo Stato. Cor:;ì si ·verrebbe ~. d-ar vig·ore alla ma.ssi~a ·~clal g·en:Crale Lamarmora, nella qualità dì ministro per/ g-li, aff3;ri dei ·l a g-uerra, pro~lamata innanzi alla Camer.a · ~ei Deput~ti .subalpina in proposito ,della riorganjzzazione /aell'B~ercìto -sa.rdo, ai molti sbld;Ml ~ ?'(Leà,iocri essere rpre(e~ 'i"ibiU i pocM ma buoni (1,}. · , , Le riflessioni dettate dall'il!ust.J;e nostro signor Presiden~e :i,ntorno ~ll~ nu.mèrose esenzioni per cirsoce#, ·vat·icooeii .e var.ici, destarono pure nella mia mente alcuni pensieri. n signor Presidente, parag·onando il nu,mero delie esenzioni p'e r le aceenua:te infermità avvenute presso di noi colle identiche dello esercito franc~s~, e.mett~nclole in confronto colle meno numerose per gTacilità e di;magrarn.ent?, l
"~
nella Sardegna-ed in talunc ·provincie meridionali si. osservano iodivjdui di form.e I'Qloori éd ottrmi soldati cionostanle, fu un p'os1wrrc l'interesse del ,corpo a queilo di un membl'o: il co~scr.var,è poi quella' fn(et·iorif~ a carico di quelle pt·ovincie 'ajiparire!lbc una ingiustizia ·SeJlZU a~segnato compenso in vantaggio dello Stato. (i) Qualora si adottasse il partito,' nel iitedesimo ·intl)resse dello .Stato, di rìordiime la guardia . n~zìouale . non come un pri.vilegìo cd oggetto, di parata, ma coòrdina'l•ia colla organizzazione dello Esercito, che si, sta studiando, ed ·jl). modo. che comp·rendessc ogni classe di cinadini, Jlotrebllc accogliere anche i rueno abili allo Eset·ci!o. 'ill: , : (t' t.·.
35 è d'avviso che le cose dovrebbero, siccome in F rancia, succedere a rovescio. · a: Non sembra ammissibile (pag. 388), che in una classe » composta di giovani appena ventenni, si abbia potuto in» centrare un sì rilevante numero di simili imperfezioni » al grado voluto dalla legge, da. escludere cioè la morale )) convinzione sulla loro attitudine al servjzio militare. Per » ·quanto larga parte si voglia fare ad alcune condizioni » specia.li del nostro paese , che non sarebbe però tanto age» vole a definire, non si potrebbe tuttavia immaginarne » tali c così potenti da indurre nelle popolazioni italiane )) una tanta inferiorità a fronte delle francesi. , a: Lo sviluppo abnorme e' le dilatazioni nodo?C e varicose (( di alcuni tronchi dell'albero venoso noi li vediamo offrirsi << abbastanza frequenti dietro a date influenze, ma preferì« biLmente nella età virile ed in alcune. peculiari costitu« zioni dell'organismo bene spesso robustissimo. )) , Quindi il signor Presidente non può difendersi « da un << sentimento di dolorosa sorpresa nel ve.dere, che siasi di « tanto abbondato nell'esentare gli inscritti tocchi ùa varici « o cirsoceli, quanto sì procedette con vigore .e parsimonia « verso i gracili. » Ed i n lui sorse il dubbio spontaneo (pag. 389), « che o la « legge non sia abbastanza chiara ed esplicita nei rispettivi « articoli, il clie n on è, oppure, trattandosi di un difetto ap<c parisccnte che ferisce i sensi, anche dei meno esp_ e rti, sì cr sia data ben sovente una eccessiva importanza ad alcun e cc semplici dilatazioni superficiali li.m itate e cutanee del si« stema venoso, facili a riscoutrarsi nei temperamenti san" guig ni. 'J) , Qui mi corsero alla mente due osservazioni : L'una è r elativa a quanto dissi sopra, ossia che da taluno vidi esagerarsi di rigore nella misura del torace, e che il Suppletnento di avvertenze agli articoli 68, 78 e fl1 dello Elenco deUe in{ermit&, approvato con n. decreto 'i' dicembre 1864, permette una latitu dine al Consig·lio d1 leva nella sua interpretazione da rendere il suo yoto .:ufcrmativo preponderante sul negativo del perito sa11itario. P ur troppo l'idea di dare o conser vare n ell'Esercito molti uomini senza
"
36 abbastanza badare ad altro prevale su quella di più ri'g orosa sceHa. Nei casi di cirsoceli, vn.eicoceli· e varici, sebbene infermit<\ ''isibili o palpabili, non di meno il criterio scientifico prevale alla m era interpretazione dell'articolo 81 ecl il voto del periLo è più deliberativo, che consultivo. Quindi può darsi benissimo, come osserva il signor Presidente, . éh e i' meno esperti giudichino causà d'inabilità dei cii·sovaricoceli e delle .-arici, che nol ~icno e che su quest'articolo si trovi minor opposizione per 'parte dei membri del · Consiglio. D'o.ltr~ parte mi venne alla memoria ciò che si legge nel Trattato di patologia esterna del Vidal (Dc Cas~is). All'articolo ùel \aricocelc ('vol. 5°, pag·. 188, ediz. 1861) Vidal dice, che 'dai lO u.i 30 anni si osservan o comparire le prime varicosità dello scroto; taccia Delpech di negligenza e dì ig·noranza della storia di questa infermità, pel'cbè o.sseriscc il varicocele raro nei giovani; scrive, che il maggior numero dei snoi operati aveva dai venti ai ventiqnattro anni; uno toccavn. il trcùiccsimo, un altro giuugevn al cinquan tesimo. Anche J3oyer nel suo Trattato tlelle malattic[cltirt~rgiclce diue il cìrso-varicocele phì frèqucnté nella g-iovine età. Stando pertanto all'autorità dci due citati cla%ici, la g·iovcntù sarebbe appunto l'età. più proclive. D'altronde se nelle popolazioni itHlianc in pn.rngone delle francesi più frequenti sembrano essere le varicosità in g ener e, nella Gran Bretagna e nell'Irlanda il cir:;o-varicocelc sarebbe anche dellloppio ed oltre pHl numeroso, che presso di noi; posciachù il dott. Fano . nelle addizioni al Vido.l, rapporta da CuJ·ling, che nel Regno Cnit.o i Con!;;ig·li di reclutamento rimandano il '7 per 100 (ossia il 70 per 1000) di giovani a,·euti tale difetto. Se Tero è 'quanto riferisce il ùott. Fano dietro Curlil1g·, scemerebbe lo stupore, perchè l'l~lià. dia il 31 per 1000 di varici e di cirso-\aricoceli, mentre Ting·hillena dù. il 70 di soli c~rso-varic<Jceli. Uimarrebbe acl i\tdag·arsi la uausa, percbè l 'ItaliA. teuga in questa infermità il mezzo fra quelle due nazioni ed in quali pro~ porzioni si osservi in qnal'c1le altra deJle a noi uffi.ni per t~rri_toùrio, per coshhlZione, per genere di vita e di occupaZlOlll eg i abitanti.
1
\
37 La rimarchevole differenza nella tendenza alle varioosit,à nei tre popoli francese, italiano ed ing lese fece sorg·ere in n1e il pensiero di porre questa infermità in parallelo con qualche al tra, che negU inscritti predominasse, e le cui cause pretlispouenti ed ocm.l.Pionali in qqalche . p11nto · col ci:.-so-varicoccle ln ravvicinasse. Pochi erano perciò i mezzi a mia disposizione; scelsi non di meno le e'l·nie, perchè lo stesso Vidal ivi mi soccorreva. &e nei nostri ìnscritti si osservano tanti individui affetti da varici da stare a q nelli della Francil1 come 31 a 18, in Francia per contro il numero degli erniosi sarebbe tale da stare ai nostri c.ome 31 a 12. Ditlàt.ti il Vidal asserisce (vol. 4• pag·. 161) che dalle statistiche dei Consig·li di reclutamento risnltauo di erniosi .all'età dai 20 ai 21 anno l su 32 gio'\;ani, ossia il 31 per 1000. Lo specchio delle leve di, questa provincia per il quinquennio dal 1860 al 1864 su 22183 inscritti · dà soli 2'72 inabili p.er ernia, .-a,le a dire l su 81 o meglio 2 su 163 inscr_itti, il ·ehe equivale al 12 112 circa per 1000. s~ I>oi si pre~nde il totale degli iuscritti dei tre anni 1862-63-64 d! tutto il nostro regno, si ha una propo,rzione minore. Gli inscr:itti portati dalle liste d'estrazione per questo t riennio sono 679436 presenti, su cui se ne dichiararono 7'755 inabili per ernia. Fatta la proporzione si ha circa Pll 112 per 1000. Quale sarebbe la causa per cui in Italia predominauo le varici, ed in Francia le er:oie'! ll tempo risponà.erà a questo c ad -altri quesiti. Finalmente !;['!leste diff~·renze nei difetti variere"Qbero. ancora tra provincia. e provincia) e fo'r se tra circondario e e;iroçmdario, d'nn medesimo regno, dappoichè dando un colpo d'occhio agli in:abilì- per va~ìci e cirso-varicoceli di questa provincia si avrebbe che, mentre per tutto il regno l'Illustre sig·uor Presidente trovò una media del 31 per 1000, nelle due leve del 1860-61 sj ebbe qui il 51 per 1000, e nel triennio 8718 chiamati alla ~strazione e 44G inabili per v<wici e cirsovaricoceli, e nel triennio consecutivo 134.65 presenti e 536 inabili. Eccomi a.l fine del mio scritto. Voglia chiarissimo signor cavaliere, scusare la mia bal-
•
38
d'anza, e dello avere a:b{lsato e stancata la di Lei pazienza, se tanta'·ne· avrà avuta da seguirmi sino al fine. Gradisca intant6-i' sentimenti -dell'alta stima e del rispettoso osseqlliO con cui: preg-io di' esserè 'Di Lei chiarissimo ·siirt'lòr -cavaliere l:• r _., . .
mì
.
l
Devot.mo umil.mo servo
Gl~VJ\N~LBA'l'TrST"\ A~Dl\OGIO
<,
i
l'tfed. di battagl. al f o regg. d'artigl.
... .
'·
~
.l
Chìaris#mo Sig. Cavaliere
•
-;:i·
(
,.
(...
t
•
l
·· Pavh:t, li 25 agosto 1861.
' 1; Mi pèrcloner~ la S. V. ·chiarissima se mi trovo di dovere errore . inav- ' . riti:n.·n~.re ad importima:rl a per correg-gere -vertentemente sfùg·g·itomi nella lette1·a. che •le sarà perve~ vuta. ; ~ h -'\ ·. 1 , • • :. \ •• • '1 Nello· st:abilire le proporzioni degli erniosi col numero degli in,sCl'itti ta.ntò per la provincia, qu'a nto per l':intiero · fRegnò; fi0.n ri:tlette~ a dedurre dogli i1'1:Sm·itti sulle liste di ·eft.mzione; i cm~àeuati da.qu_este li.s te prima cl~ll'estra.zione, g-li esentati ed i r·enìtent'i, nume-rosi nelle provincie .merid:ionali eèl ìh alcune éentra.IL · 1 ; ' ·1 Le prime due categorie cletraggiono quasi-unc:t: erzo, e colla -terza-, più d'i· uÌJ. terz0. ;i . · ~ •. Considerando du:qque· il numero di• 15,500 pres:so· a' poco , com,e_quello dei visitati per questa provincia., 'ed .n nu·mero di 2'72 'd ichiarati inabili per érni'a, si avrebbe il 17 per 1000 à.i' erniosi: e. preuclentlò il: .totale déi visitati, quale -lo dà l 'Il-Lino s~·g·nor ·Presidente nel suo scritto per le tre 'lev'è l862--G3-64 i n 4lO,OOO>con. 7~55 ·•e.rniosi;· si avrebbe la propo11zione del 19 circtt' per 1000. · ' J, •· • • ., , ' •'.Quilidi gli ·erniosi ed i varicosi nelle popolazioni•italiane e francesi starebbero fra, loro in ra.g"io:ne inversa e presso a poco eguale, Vrale a dire 18 - 19, a -31 .:.- :32. . '. · H Ma ài legg·ieri si vede quanto cresca la proporzione dei cirsp..:vanicoceli, e delle. varici per la provincia di Pav.ia,.se da~, nume:r_o tO,tale 22,283 di inséritti per · il " quinquennio sulle liste d'estrazione se ne sottrae quasi' un tè:rzo, e quìndi
un
ll9
si stabilisce la proporzione fra la rimanente somma e quella di 982 affetti da cirso-v~ricocele e varici nelle cinque leve. Essa darebbe la media pei cinque anni del 63 per 1000. E cl iuvero, in questa provincia i cirsQ-varicoceli e le varici, prese anche separat~imente, comparisdbno dopo la mancanza di statura come il difetto predominante. -' Scusi, chiarissimo signor cavaliere, la mia maucanza di riflessione è di abitudine a questi liLVori, e mi creda di nuovo colla massima stima e riverenza. Di Lei chiadssimo signor cavaliere 'l
,J
Devot.mo umil.mo sen;~ GIOVANI<! BATTIST~ A~ln!IOOIO.
Med. di battagl. al '! regg. d'artigl. 0
l -ri
:h "
,,
t;l
'i
RIVISTA. DEI G:IORNA.LI.
l
·r~ ~
Opì~ioni di illu::~tri stranieri
sul colèra.,
..J
,. .. q
Dagli Annali Universali del Griffini , (Continua~. y. p:)g. 14.) .
i I casi segnati da diarrea prodromica senza dolori, lingua netta, debolezza, nessnna cefalea, si consider1wano ad Amièns convenienti per cura op,pi~ta' astringente. D'altra parte i casi pr~ceùuti da " " Emb(wras gast'riqu.c, che intenderemo per disordine di s.tomaco c di fegato, lingua sporca, grossa, edematosa, coll'impronta dci denti, mancanza di appetito, nausea, eruttazioni, c.efalea frontale, possono trapassare i'n colèra senza diarrea, ma con 'costipaziol)e. Sono· que· sti i casi nei qnali gl'Inglesi incominciercbhero probabilmente con una dose di calomelano. n . .~ Ciò conferrn(l. l'opinione di coloro che m·epono che il çolèra, co1ne febbre colle qual~ ècrtamente 'lia molti tratti di rassomigli~b.za, richieda una cura a seconda di ciascun èaso, delle circostanze, della località, ccc. nelle guai\ nacque. L(1 suslf~, un pr_ocl.~omo, o coincidente, ,o corr,plicazione di _co~èra osservato lo ~corso nuno ad Amiens, è cosi descritto: " Dcbolèzza, embarras gast1·iquc, lingua sporca, e traspir:uioni fredde, copiose, periodiche.
la·
40
«La .~uelte è ìl \'Ùo quantunque ùcgencrato discendente .dell'antico sweating sickness (sudor tuJglicanus}, c come il colèra segue le stesse abitudini, c dist.ru~sc le stesse v.ittime. Tre quarti do'sQoi si.ntomisono di cmbatras gastl'ique, con ostinata costipazione - cioll imbarazzo del canale alimentare, Ja cui membrana epiteliare, sotto l'influenza palustre e limacciosa c quella della miseria, cresce fu or del naturalc1 c (coll'ipotesi di un veleno colcrìco) può essere il rdtlus e il punto di partenr.a di un vero ::olèra. Certo che uno ~uardo alla s11elle fornisce ' 'isto più lar~hc 'e più vere sulla natura e sulle relazioni del colèra. •> E"itando la dibattuta questione della cura della diarrea durante un'invasione di co1èr~, il dott. Barhl\v indica l'azione dell'acqua quale veicolo per rimuovere le corrotte sostanze del sangue ncll'orfallismo, abilmente dimostranùo gli c.fl'clti in diversi organi dei cambiamenti che più o meno arrestano il processo depurati,·o che si ef~ fottua nello stato normale dell'organismo. Prima dimostra il grado di somiglianza tra il colèra e qoelle mnlatlie che arrestano o diminuiscono l'accc.;so d'acqua nell'organismo in generale; poi il grado di somiglianza tra la malattia di cui tratLiamo, e quelle che alft·ettano la sottrazione d'acqua dall'organismo, citando ad esempio specialmente la malattia di Bright e il colèra inslese· Il dott. Darlow procede a dimo· stra1·c come sia dannosa all'organismo, la sottrazione d'acqua, c come l'iniezione delle vene vi supplisca fino ad un certo punto, ma anche in qual modo, col ripetersi del Yomito e della diarrea e quindi con nuova perdita di flui do, il paziente soccom!Ja. CJ Pos:;iamo cosi riassumere i falli. L'impedito accesso di fluido alla circola:t.ione è causa di collasso, con tendenza all'asOssia, soppres'sione di , orina, e qui1;1di alcuni sintomi di avvelenamento urcmi~o. Se l'impedimento si spinge innanzi (nel corsa della circolazìone, per e.sempio nel fegato, cagiona scarsezza di orina, c nei casi estremi si possano verificare alcuni sintomi di avvelenamento m·emico. Ancor più innanzi si avrebbe lividore, orine scarse, nei casi grari il polso di minacciata asfissia, e la circolazione trova un sollievo coll'etl'usionc di siero nel pel'itonoo, c in qnaldlC raro caso parziahnente colla diarrea. Ma se iJ fluido passa liberamen te ùall'or~ sanismo ai nmi e trova una libera uscita, se questi sono malati, passa fuori nondimerro lasciandosi dietro h materia escretoria che i reni debbono eliminare e llè risultano i sint~mi di avvelenamento u~emico . Se però vi è una rapida corrente di fluido che sì precipita fuon dall'organismo come nei casi di ùiarrea, abbiamo non l
.ii
solo anelenamento m·emieo, ma collasso ed altre conseguenze dì dclicicnza eli fluitlo nella circolazione - gli effetti sono gli stessi, sia che la deJic i enza deri vi da impedì Co accesso dì 1luido com t! nelle malattie llel duodeno, o da ecccssira e grave di~rrca. Non ci è concesso dì esporre più ìn•lungo le osset·vazioni dùl dot1. Barlow; egli cita diversi casi pc t'provare ì fatali cffctli del l"olio di ricino in questa mnl<~ttia c sii cfretLi clelia purga incidente nella malattia. Testi.monii del morbo i11 patria c nei paesi caltli, non possiamo a meno tli sc.1tìrci pii1 elle inquieti al nome dì olio di ricino legato con questo morbo, c non no avremmo parlato qui ancot·a, se non ci fossimo di nuoro convinti, se ci si passa l' csprest:~ionc, della grave responsabilità che incombe a chlunqnc permette che si promulghino siOàtte dottt·ine; OilllÌ giorno l'espcriem:a pratica nesli ospedali e su ìnùividui inclinaLissimi al morbo pct· vita improvvidente e srcgoluta, ar~igiaui c classi infime, ci convince del gran dannu che ùm·iva llalla ostinata difesa dì taJe trattamento; quantunque ciò possa uvcre as~ai poca inlluenza su coloro che già si provar:nlù nella cura dì questo morbo, non Jirncntichinmo che gran numero di !j~Ìo· vani confratelli non no sono abbastanza preammoniti dall'e.spcricnza; 11on duncnticl1iamo tlnanli JJ<ìllno seguito, senza riflessione, tutto quello che sì disse lli ingegnoso su ciò. All:J lista di casi cit;tti dal d.;ltt. Barlow, ne potremmo aggiungere a)Lri e di altri autori, pct• pt\Jvare ì danni della cura con olio di ricino; ci accontentiamo dì l'accomandat·e ai nostri lettori le utilissime reJazioni del Dott Bm·low, lette ali'Hunterian Socicty. In un caso di mol·te p<!r colèra, il Dott. Stokes (·l) dice di a>Ct' notato, dupn poche ore Jì collasso, un sotlio intenso alla pat•te su. perìore c media della regione sternalc, in un giovane che godeva prima ottima salute. Questo soflìo continuò Jino alla morte; alla sezione si l.rovò un st·osso cuasulo nei ventricolo sinistro, che si estendeva attraverso l'orilìzio aortico nell'arco dell' ao~ta. Le ,·alvole del cuore c le pareti erano pcrl'ettamente sane ; non c'era quindi alcun dubbio che il soffio fosse di data recente c risultante dalla presenza ciel coagulo che inceppava l'azione delle valvole aortiche . Il iltedical 11mes a1Ul Gazette. così parla delle opinioni di lll. 1Norrus: -,. o: Con Licbig, Worms crede che perdendo così i suoi clol'ttri, il sangue peL'Ùc con essi la facoltà di produne urea, e facendosi sempre • più denso, d i'·cnta sempre meno atto alla circolazione. A tal pe1·iodo (J) 011 Di~cr1sts of tltc Jfem·t atul Aorta, png. :1.24.
Giornale di Jlledic. milit.
3
42
..,
della malattia la vita orzanica; per cosi dire, cessa; la .,decomposi:z.ione organica . procede sèn~a restituzione, il sangue assume quaSI ]nteramente il carattere venoso; » e Io sviluppo del calorico è tropp,o su::~rso per supplire a quello che viene dispersO' per irradiazione. Worms considera il veleno colèrico, come un fermento · alcalino, la cui azjone è ·resa .facile da tutte quelle circostanze che ritardano una, completa ossidazione del sàngue, . ·c che contr.ibuiscono a sovra- · caricarlo di prodotti ·idro-carhoniçi, impartendogli un co~r~Here V!:· noso. l due- grandi sìst.emi .ch~ sono l'onte .dello sviluppo def veleno c.olèrico, sono il sanguigni? ·e il . ùìgercnte, .e Worms ritiene che i~. sangue sia il prim~ ad alterarsi, e che i di~ovdini del sislema digerente siano consecuti·vi all.c alte,razioni suhìte da questo fluido. !:Jna · ragione, secondo ' lui, è. che il feto in utero nnò ammalarsi, di colèra, e che allora vediamo costantemente J'essudàto specifico negli in[e· stini, come in altri soggetti.' Opina che ci viene suggerita la stessa conclusioq~c .dall'ordinm~io ,graduato svilupparsi di un :decorso di colèra, che di solito è preceduto da prodromi, dmante ii qual periodo precursore ha_luogo nna .lenta ·e progressiva infiltraziorte ùei tessuti c dei follicoli intestinali; preparandQ la via per lo scarico dc;i costi~uenti acquei ùel sangue. più è debole Ja causa dell'avvelellar.r.cnto, più è lenta nell'agire, altrettanto più lunga sarà la d_urat~J dei jenomeni precursori; quanto .più .vìolento è J'avvd'enàmento, altrettanto più breve sarà il processo preparatorio. Egli chiama stadio · di re.çtituzione il pel'iodo di reazione. Asserisce quanto fu già messo innanzi nel 1854 (t), cne molti e!Tçtti della mal:l.ttia dipendevano dall'urea nel. sangue, e, dice' Worm~, .è pn~cisamente così del flùido cerehro-spinale, della· milza, del cervello, dei muscoli delle estremità inferiori, dCI cuore. 11 tessuto cerebrale è quello che ne contiene di ph'i.- Avviene ropposto, per così dire,_ del flUS!>O acqueo r,ispctto agli intestini; il fluido vien tratto nel sangue e quello che entra nel sisl:~ma de~a porta è immediatamente applicato nlla secr~zione dèlla bile. Fa notare la gravezza del caso quando avviene la sonnolenz'a dopo ìncominciata la reazione, quando- gli sforzi dei muscoli del petto diventano visi:bìli, qua~do ritorna il collasso, ecc. Accenna anche all'eruzione cutanea; ed allà· dcsquama_zionc notata· da -i1ltri autori, come acccnr•ammo nella not.tra Rivista di luglio. Chiama l'attenzione .stilla distinzione tra stato tifoide, tifoide colqrica., e pe1'iodo (l) Vedi: 1'ho- Col~~a at Fihylas, per Jotmlal of llledical Science, _nov. 18M,;
c. F. ;'!Io.ore, c: Dublin Qt1àrtely
' -
43 di coma uremico. Devono es:;ere diligentemente distinti secondo la
, loro natura e secondo le loro indicazioni terapeutiche, e questo è lo scopo principale del lavoro dell'autore. La sonnolenza.-non è marcata dalla sete fehhrilc moltu pronunciata, nè da alcuna alterazione notabile della lingua, egli la ritiene appena analoga allo stato tifoide. Non è come il coma delle febbri perniciose, nè come quello delle idropi fatali; in questi due il coma invade d'un t ratto, mentre nel nostro morbo il paziente perde Je facoltà mentali a peco a poco. La mancauza d'ogni fenomeno di disturbo nervoso o circolatorio e l'andamento lento del1'affe7.ioné esd ude ogni idea di uremia. Il rossore san~u igno di tutt9. la congiuntiva, la durezza e protuberanza del globo dell'occhio, accompagnano lo stato Ji sonnolenza, e predicono una gt·ave t•eazione. Tosto dopo succede lo sguardo incerto, come di ebbro, e l'abbassamento della palpebra superiore: l' ottalmo:;copio ci indica uno .sviluppo Yenoso enorme del fondo dell'occhio. Worrns ritiene questi lath dipendenti dall'eccesso del processo di riparazione; le vene si inturgidiscono, mentre if san3ue arterioso vien spinto nel cervello in larga quantità. In questi casi, dopo morte trovossi turgescenza de~ cervello, con ..effusione sierosa tra le circonvoluzioni e tra il cervello e la scatola ossea; gli umori dell'occhio, specialmente il vitreo, più abbondanti del solito. Worms trovò assai vanla3gioso l'epitema tiepido alla regione frontale, tagliandonc via i capelli se fa bisogno. La sua fot·mola era la se~ guen te: Spirito canforato 150 grammi, soluzione di ammoniaca da 20 a 25 !;;rammi, infusione d'arnicà 100 grammi, idroclorato di.ammoniaca 45 grammi. Di solito bastavano da 48 a 72 ore di que::;ta applicazione, ma certe volte si richiedettero otto a dieci giorni. Sn 65 casi s t·avi di reazione, riuscì bene questo rimedio in 51. Passata qncsta fase di reazione, subentra Ja f-ase tifoide o il pericolo uremico, intendendo con questo termine un processo febbrile che ba per causa. e fine l'eliminazione dal sangue, e per mezzo di esso, del dctritus organico del quale J'urea è il rappresentante pi(t apprezzabile. Worms dice che probal>ilmente il salasso dalia vena o qualch'alt1·o ml!ZZO consimile possano forse corpbattere la so'nnolenza; pc~ù egli non volle adottare il salasso; egli com)>inò col fomento alb testa, i ' 'escicanti alle estremità inferiori, le bennde calùe moderatamente aromatiche, il solfato di chinino, c qualche volta auche il nitrato di potassa ; propone Ja limonea acido-solforica nella diarrea prodromica e nei primi momenti di malattia confp,rmata. Preleriscc 1'tsolam$nto dci casi di colèra, immediate disinfezioni ùelle materie
44 omesso con una soluzione forte di solfato di ferro, l ratla le 1lianr.heric con acqua bollente. Cosi gli assistenti del malato si salvano egli creùe, 1lugli attacchi del morbo. Il Lo ndon llo~pital sussidiò un gran numero di colèrosi nel 1866. Prima del lìnire cléll'agosto si el'nno accettati 509 ca~i di colèra confermato, M.9 per cento dei quali morirono. Si erano disposti • 138 letti, ma non vi furono mai nell'ospedalu più ili 1H, casi in ut\a sol '·oha. Tutli i cessi addetti alle infermerie di colèrosi furono chiusi, e ;;li c.?:CI"eta si ricevevano in vasi contenenti acido ca•·bolico, ' e si trasportavano dall'ospedale aggiungendovi ancora dell'acido carbolico (t~ oncia di acido concentrato per ogni litro d'acqua circa), poi vnoivano sol:l.el'rate a cinque piedi. Si spargeva per le sale dell'acido carbolico in polvere; le infermiere se ne lamentavano comcchè cn~iooassc tlolor di testa e mal di gola. Tutte le biancherie provenienti dalle sale di colèrosi venivano posti in tubi con cloruro di calce, e dopo che ne erano imbevute, si lavavano con sapone d~acìdo ca.r.boJico; per questo procc:>so le biancherie non furono da cneggiate. Solto i '10 anni di eta 6Q guarirono c 56 morit·ono 44 40 20 • D 30 50 56 • • • l> 40 » 4t 52 Il • »
•
Più in la
50 60
17 8 2
-228-
l)
39
li
•
20
•
18
Il
»
l
281
Dì 20 casi d'og-ni eta, curati prima del 19 luglio, 17 morirono; di 30 curati nell'ultima settimana di agosto, morirono soli 12. Del 509 casi, il .f.7 per cento erano donne. La mortalità decrebbe di settimana in scltimana doll'85 per cento nella prima settimana, ai 35 per cento nell'ultima. Il 22 per cento desii ammessi, presi in massa, erano al dì sotto dei 10 anni. Sul principio tlt.:ll't!p:demìa, malati per la maggior parte venivano portali all'ospedale già nel massimo collasso, c mori\·ano quindi poco dopo, o sul principio della reazione. La f()ilb•·c consècutiYa, che rassomigliava al tifo per molti rapporti, riese\ fatale in un s-ran numero di casi; ed ancho in quelli che ne guarivano, la convalescenza era assai lunga. In questa epidemia, più che le precedenti, la gravezza. dci crampi fu maggiore; forse vi inHuì il non uso dell'oppio in questa cpiùcmia, paragonata
.
•.
.llS
a quella del ..f.9. Si ebbero casi nei quali mancò alcuno dci sintomi so!Hi di colèl'a, c allora il carattel'c principale era il coll::~sso, man~ g~ndo il Yomilo e la diarma od li IlO Ji questi; in altri il YOmito fu cravis!Simo ed incessante, !ipcsso fatale, specialmente dtmmte l:! febbre consecutiva. ~ella di agno~i si ebbe la massima cura lli distinguere i casi di diarrea e quelli ùi colèra. Nel London H.ospital non si eb· bcro casi fatali di diar1·ea propriamente detta. La di:mca non preceùetl.e sempre il colèra. Fino alla lìnc ùi agosto si sussitliarano ùal Lont!on Hospital cìrcn 10,000 casi estlll'ni ai diarrea. Se questa durava da qu:tldw tempo con sc:~riche ncquose, si dayanfl gli astringenti, c con buoui ri~ultati, se vosliamo ;jiudicarc dal numero compat;atìvamente piccolo che fi.u·ouo poi accettati come pazienti nell'ospejak Quando ~~·erano dolori forti di \·ent&·c, con poca diarrea etl evacuazioni dolorO$e, olio di ricini> <'.on poche gocce di tintura di oppio, cui seguivano s-Ii astrinsenti se era necessario. · ln un personale numeroso di servizio, solo cinque infe;rmierc cb· bero colèra, c quattro di queste morirono. Di undici lavandaie una, e mot•ì. Tre d~~i casi filtali tra , le prirM non erano resìdr~nti nell'o· spcdole, e così ht lavandaia. In tutto ill'esto dell'ospeda!e dove stavano gli amrna!atì gcncmli; un sol caso di colèra, e fu uu ragazzo che era stato trasportato in un attico dove si era ricoverato il primo caso di colèra ricevnlo; morì. Il Dott. Fraser opim che h iniezioni saline con una viccola qmmtita di akool, come usava Little, sbno una riso1·sa nei collasso c· stremo, quando il canale aliroent:we ha perduta ogni fncottà ùi assimilazione. Little (LonJon Hospit:ll) accenna nlla necessità di hu· uso di iniezioni nelle ven'· prima che il collass.o duri da un pezzo, nel qual caso si formano subito llci coaguli nel cuore, che si estendono lon-
tano nelle-vene. • Non si;ìniettarono che i malati che non lascia\·ano pii1 O'llcuna speranza- casi di estremo collasso- tnHi senza po l,;o radiRie, lividi, colla tempt\ratura eslerna abbassata, ' e chn avevano pcrJuta uua quantità di fluìt.lo, o per diarrea o per romito, per lo più per ambe le vie. l fluidi aJop.:::rati erano san~ue tlefibrinato, siero, salini e salini (:on alcool. Si fece nso del sangue di pecora, m:mtcnuto coll'immergere ·il vaso che conteneva nell'aeqn:1 calda, dclibrinato col Lattcrlo, poi tìlh·ato. A1lopcrai il sangue dcfìbt·inato ad istanza del Dott. H. Jackson, ma solo in d~w casi assai smvi. Non si ebbe influenza fa·
lo
46 vorevole nemmeno temporaria, e sembrò imbarazzare cd affreltare la respirazione. Da questi casi non si può trarre alcuna conclusione quanto all'impiego del sangue. • Anche lo siero adoperato era di pecora. ln un sol caso, usato puro, riesci ~iovevolc; ma l'età del pa1.iente, 04 anni, gli fu probabilmente fatal e. Little usò un fluido salino pet• iniezione; cloruro di sodio 60 grani, cloruro di potassio G grani, fosfato di soda 3 grani, carbonato di soda 20 grani, acqua distillata ~O once. Queste proporzioni con 2 drnmme di alcool pm·o in qualche cosa meno di 1t2 litro (1 pinl) di acqua, furono usate poche ,·olte e in tulti i casi riesciti bene, c ciò fin dal 184~. Il liquido era a HO" F. o lì presso, tenentlo calcolo di un pò di raffreddamento passando lungo l'appa· recchio di iniezione. Dapprima :.i usò nna sh·inga, poi un tubp di gommn, Jasciando che il fluido penetrasse p.:r gra,·i r~. Liltlc dà i risultati di 1j casi, 4 dei quali felici; cita altri c.1si favorevoli verifi catesi dopo la stampa del suo rapporto. Il Dott. Woodmnn incaricato del servizio del Limebousc District Jlospital, Wapping, riferisce in senso famrcYolo soll'iniczione sa lina, c se ne Yalse tre ·volte con molto vantaggio temporaneo ogni volta, e con una guari~ione . l soggetti di questi casi erano senza polsi, cd uno nnxi insensibile. Littlc sceglie,·a una Yona al gomito: ~ Jn genero non era dilricile il tt·ovare una Tena, ma qualche volla però uon se ne poleva scoprire attraverso la cuLo. Allora iu meuevu la vena allo scoperto passandovi sotto uno spccillo prima di apt·irla. Il Ouido pro\·cnientc dall'apparecchio Jaya \'ia il san3uc dalla ferita e l'operatore non puù sbagliarsi ndl'iotrodun-i il hecco del t nho, ed evita di farlo penetrare o nel tessuto cellt~lare, o ncll::~ guaina della vena. 11 Il DoU. Frascr del London flospital, ritiene che un \'ero casu di collasso cole1'ic:u prescn~a naso, linsua, respiro freddi, orina soppressa, e la voce mancante. • ln tnli condizioni il malato assai di rado può guarire •. . . . • Quando mancano, si può a,·erc a un di presso lo staLo seguente, c allora si può sperare la guarigione: non si ode l'aziono del cu.ore, man.:a il polso, pelle raggrinzata, mano da l)ugandaia, cute coperta da un lludore freddo di agonizzante, l"Omitu, diarrcO, Crampi, CCC. - Questa epidemia incominciò d'un tratto, si fece tosto assai intensa, arrivò rapidamente, come già altre volte fece il colèra, ecc. - Non si osservarono nuo\'i sintomi, rna una g•·an T~ri ctà nei diversi casi; per esempio, in alcuni i crampi , costituirono il sintomo principale. • Hipcto Ìl fatto eh~ in quest'oc·
.. 47 casione, como prima, furono vittime del morbo principalmente i sucidi e mal nutriti, c in particolare quelli che vivevano in abitazioni luride, malsane. Gli astringenti e gli stimolanti non sodcttero gran simpatia. Ancor meno l'olio di ricino, il tartaro emetico e il solfato di mn~uesia, in piccole dosi. Si preferi Ja limonea salina. Giovò il mercurio con creta con picc.olt! dosi di ipecacuana e polvere del Uower. • I bagni alla tempe•·atura di 98• a 10.t• F. furono 1.1tili~simi di cì•·ca •130 dci casi peggiori. M In alcuui casi di estremo . collasso i bagni caldi non giovarono. nulla; o qui ossc•·,·iamo che tale fu l'esperienza del marz.o scorso in Parigi. Per il \'omito inces· sante si tcntù ogni sorta di rimedio; sJi enemi nutrienti 3Ìo1·arooo poco; le pillole di creosoto riescirono abbastanza bene in tre casi, il bismuto o l'acido iùrocianico in un caso, in molti il shiaccio. Un raga1.zo di ·l~ anni che ,·omitù o~oi liquido appena ingerito, cercò del pane con burro; lo si concedette e restò nel ventrico)o. Parve giovasse qu~stn formola: solfato di chinino 1 grano, tincl. fcrr. mur. 15 gocce, acqua 1 oncia. 11 trattamento solito del periodo di reazione fu la pol\'ere grigia, ipecacu:ma e polvere del Dowcr, bevande con clorato di potas.sa e limonee saline, c attenzione allo stato delle vie intestinali e nlla dieta . .Munifestundosi l'assopimento, l'accia nccesa, con~c.stione delle congiuntive, ecc., giovano assai i seoapismi c i vescicanti alla nuca. Nella .-:efalea gra\'e fio dal principio, gio\'a l'ir· riga~ione r,·cdlla. Il collasso declino spesso insensibilmente in reazione. Di 52 morti, uomini, ~3 peri•·ono in collasso, 27 nel periodo di reazione; 45 casi fatali di donne, 33 lo furono al colla!1-so, i2 n~lla reazione. ' ~ La viva reazione era caratterizzata da distinte placche rosso·scuro alle guance, molta congestione della congiuntiva, aspetto sonnolento, abb:mdonato, collo sguardo ' 'ag:mte della febbre, occbi socchiusi, pupille rivolte all'insù od all'interno, lingua dura, secca, denudata di epitelio, l:Jbbra c denli fuligginosi, respirazione faticosa, nei bambini c nei giovinetti la posizione prona di preferenz:J. Ebetudine Jella mente, dalla quale il paziente non si poteva sollevare, in qualche caso delirio violento, condizione che di solito finiva coll'essere · .fàtale. ll Le variazioni di temperatura in questo stadio furono degne di osservazione. Jl termometro provo che la temperatura uon potcra essere debitamente valutata dal tatto. Gli estremi di temperatura furono 91.2 c i.05.G. Nella relzione la temperatura era al di sotto del. solito, qunlchc volta ancor piit bassa di quel che tosse ai ·p1·imi
'·
48
momenti tle! morbo. Nella reazione favorevole fuvvi di fl'cquente un distinto abbassamento di polso, por lo più M. Un ragazzo di nove anni, che pareva avviarsi bene, aveva il polso a 45. Spesso diventava inlermittente nel periodo di reazione maligna; in nn caso fatale mancù sempre Ja settimana llattuta; nulla spiegò questo fatto nel reperto cadaverico . Gli estremi di respirazione furono 12 e 4f·. In alcuui casi favorevoli comJ>nrve un eruzione roscolarc nel periodo di reazione, osservando che in alcuni casi era preceduto da nn aumento di temperatura, che tosto declina,·a col dissiparsi dell'eruzione. Un rngazzo che aveva eruzione roseolare con rcnionc violenta c che morl poi, presentò eclcma dei piedi, e spasmi alle mani o ai piedi. Ona rag<lzzn cssà pure con roseola, non ebbe edema, m~ spusmi nelle mani e nei piedi, e guarì. Comenot.ammo nel nnstro estralt.o del rapp01'to snl collm1 ali'Hopital S. Antoine, ùove si osservò J'ingross:tweoto c In suppnrnzione dell:t ghiandola parotide c della sotto-masccllat·e in alcuni casi consecutiv di colèra, anche nel LonJon Tiospital si ossernrano simih nffezion. in condi1.ioni e~nal,., Tra i postumi di colt'wn, il Dott. Oglc al St:1 Georgc cd altri osservatori notarono l'urtic:~ria cd altre eruzioni. Al Londoo Ilo!<pital p<1rccchi casi di colera indn!'sero ;~borto, riuscendo lutti ratali; unn donna partori n termine naturalmente! c guarì; tre altL·c qnasi a termirlo di gravill:utza morit•ono prim~ del pat'to; nn bambino nacqne morto a termine, come nltt·i 're venuti in luce per operazione cesarea immediatamente dopo In morte della madre. La secrezione uel latte cootiuuò in quattro casi di nutrici, c furono asstti gravi. La storia susseguente dci hamhini non la si conosce; madri o bambini venivano tosto separati col manifestarsi del colèra. Si notò spesso lo, sensazione di rumori nell:t t esta, c in un caso fu questo il primo sintomo. Comuni lr. allczioni ùella comca, esposte a luo~o per 1:1 parziale apertura continuala delle palpi.' 1m~; nna bambina fu cicca completamente per rapida ulcorazione lli ambe le cornee. Nella reazione ~i ebbe ùi frequente la corizza, spcci:llmcnte nei rngaz'Zi. La mestruazione continuò in qncllc donne che l':n·evano iu corso all'irrompere ùell'acccsso colerico. Tutte le donne ebbero una secrc?.ionc vagina le muco-purnlcnta; macchiata di s:mgnc nelle udnlte, qnanl.unque non nl periotlo di mcstrn:l;-.ionc; in 1111 caso si e!Jbc una considerevole q'uantità di sangue. Nel periodo di reazione e di guarigione, la gravità specifica dell'orina oscillò da 1005 a t017 colla. media genero!~: tli 100G. La gravità
~9
specifica tlcll'orina fu assai bassa, anche al ritornare di codesta secrezione dopo ch'era soppressa d:~ parecchi di. È bene ricordare che la secrezione deU'orina si ristabilì sovente prima della facoltà di evacuarla. Quasi sempre, orine acide, colla massima acidit:ì sul passaggio YCrso la reazione. Quasi mct:ì ùci casi presentarano albume in quantità llÌI'crse; questo scompariva presto, tranne dove ci fll ragione a sospettare un 'antico mnlottia renalc. ln !'J1olti cosi le orine • trattate t:oll'acido nitl'ico diedero nn brillante colot· rubino. ln un terzo ci&·ca dci casi si trovarono nrati e cristalli di acido urico in quantità. Non :>Ì osservarano ossolati. Nella rnnggior parte tlci casi, ep1telio dn1 reni, dagli meteri, ùallil vescica; c nelle donne, epitcho vaginale, come se colla reazione si slabilisca una gcnet·all\ desquamazione. In tutte le orine esaminate si tro,·arano ce!Jule il1 decomposizione, frammen ti di epiti!liO granulare, ialino, di rado integro; molta inclinazione alla dccompo$izione dell'orina, c tendenza n riempirsi delle più minu~c forme dclln vita animale e vegetale. Le secrcr.ioni intestinali rassomigliavano as$ai all'acqua di riso, separabili o collegate in un fluido laUiginoso supernatanle, c sedimento fioccoso; il fluì do era grigi:lsh·o, semi-trasp:u·entc, in alcuni casi contunc,·a Jell'alhumc; il sedimento era costituito da Jiocchi eli muco coagubto, contenenti numerose molecole e granuli - molte con moli nltivi - c cellule di diverse dimem:ioni ed a periodi diversi di sviluppo o di decomposizione. Alcuno rassomiglianti ai corpuscoli scoloriti ùel sangue: altro grandi di doppio o il triplo con nuclei manifest i senza l'aziono di re'lgenti; alcune ripieni di ~ranu!i rifrangenti, non distinguibili dalla note cellule-granuli. Si tro,•arono anche delle masse cilindriche ben distinte di materia gl'anulare, probabilmente frammenti di follicoli, ma senza alcun che Ji rasso•miglianto alla membrana mucosa. L'epitelio no&·male dell'intestino mancò qunsi sempre nelle evacuazioni in vita. La secrezione di sangue dalle vie intestinali fu sempre indizio di &·isultato fatale. Il "omito conteneva cpì~elio della bocc.a c della l:uiugc, materia granulare, e diverse celtulo vegetali 'provenienti dai cibi. l\Ir. Mackeozie, medico residente assisleute al London llospital, osservò che i crampi :.;raYi raggiungevano la temperatura dell'ascella di 2° F. Quanto più frequente la respirazione, tanto maggioro la temperatUJ•a, c:saminata nel retto, nelln vaginu. Cn bambino che morì in reazione imperfett:l, ebbe la insolita temperatura di 101.8 esternamente a i06.2 internamente. 1\lr. l\lackenzic, ritiene ~hc l'aumento della temperatura post 1nor·tem, corrisponda alla ùurnta de!Ja
!SO
malattia cd · al periodo nel quale diventò fatale. Cita casi di spasmi negli arti dopo la morte, ed osserva che si verificano nelle parti affette da crampi in vita. (Questi spasmi post mortem possono involgere questioni ruedico-le~ali, in qualche caso estr~mo.) . s~no co- ' morii le p,iaghe aftose c lé vescichò della bocca; delle :labbra, della lingua, e l'angina, specialmente nei casi accompì!gnati da roseola colerica: Nel periodo eli reazione è pur comune un dolor srave al- ' l'epigastrio. Si osservò non di rado la bronchite capillare, con pus den:>o nei tubi minuti; essa costituiva una gravissima complie<tzione del periodo di reazione. In alcuni casi si ebbe ulcerazione della cornea. L'atropiua e la fava del Calabar agiscono sulla ;:mpilla nel colèra. l.o stato della pupilla varia molto nel colèt·a; nel collasso non è largamente dilatata, come nel periodo algido. Il dott. Woodmar., all'interessante rapporto del quale sul Lirnl)housc Colèra Ilospital alludommo già, dice: · « I risultati dei nostri reperli cadaverici sono in gran parw contradditorii. Cont1·o la generale opinione, i polmoni dei malati morti nel collasso ,erano spesso congesti; in uu caso morto nella reazione, erano contraHi tl senza sangue. Il cuore, contentlva sangue in ambedue le c.avità (specialmente il destro); si ebbe in un caso di ventricoli contratti e vuoti. La cistitelea sempt:e piena. I follicoli rnucosi degli intestini in genere assai prominenti. Le malatt~~ renali croniche ebbero molta influenza sulla modalità, specialmente su quelli che morirono nel periodo di reazione. » Il dott. Letheby nel suo rapporto sull'epidemia di Londra del 1865, dimostra le difficoltà che si incontran,o quando si tenti di localizzare la malattia. La gran mortalità. che si riferisce alla sregolatezza della domenica, si ver~fica· al martedì, come 1;i desume dalle tavole costrutle sui rapporti del Registrar-Goneral pel 1866. Ciò si OIIServò pure a Dublino c in altre località nella presente epidemia, _come nelle epidemie precedenti. · 1 Il dott. .Lione! S. Beale" crede probabile che le vittime del colèra fossero individui soffet·enti dì alterazioni croniche di st.rullura nei tessuti degli inte:;tini, da mesi e in ~lcuni casi <~a anni. Il colèra è semprè legato alla perdita di epitelio cilindrico dai vili i. «.Quantunque non ci si:~ diarrea pel momento, questo epitelio t(ovasi poi in abbondanza negli intestini del cadavere. • In alcuni casi tli morte soppraggiunta rapida «per subitaneo arr~>Sto di sangue nei capillari degli orgaui impot·tanti, non c'è nemmeno tempo perchè l'epitelio possa distaccarsi dai villi, precisamente come possiamo avere la morte per vaiuolo e scarlattina senza eruzione alcuna. >•
~i
a Il processo a!l'etta la mucosa della cistifclea c dei condotti epatici
maggiori, della vescica, degli urctri, della pelvi renate, delle tube fallopiane, dell'utero, della ,·agi na. Pare insomma che l'epitelio delle superfici molli ed umide tenda a cadere; non già l'epitelio specialmente compreso nell'elimit~azione, bensì quello che riveste i condotti <klle ghiandole c delle cavità che si possono comprendere nella · categoria della porzione di condotto delle dil•erse' shiandole secretot·ie. » Il dott. Deal e aggiunse: u ·1 follicoli della mucosa dello stomaco c dell'intestino, delle ghi11ndolc salivarì, del pancrc~s, i tnbi del fegato, dei reni c di al· tre ghiandole, serbano l'epitelio; oè iQ potei dimostrare alcuna forma speciale al colèra in queste varietà di epitelio ~hiantlolare. E, per qnanto io potei osservare, sat·ebbe assai ditlicilc il distingu~rç molte cellule sccewenti tolte ùal cadavere di un colèroso, da cellule perfettamente ~;anc. » D'allra parte il rlott. Parkcs ~~ il dott. Gairdner asseriscono che la separazione delle cellule epiteliarì risulta da macerazione mecca- · nica post-mortcm. 11 dott. Austin Flii1t del Bellevue Hospital, Nuova York, pnbblicò una bellissi ma confutazione della così delta teoria d'eliminazione ùel colèt·a. E conclude eosì : « L'importanza degli argomenti che sosten~ono la teoria di eliminazione nella cura del colèr:~, non ha gran valore. Accettando questa teoria, non bisogna oppors~ al vomito, alla diarre.a, anzi si devono favorire. II solo pensiero del risultato pratico di questa- teoria, deve colpire non poco chi f: d'opinione, che la m~~sior fonte di pericolo nel colèr<t, sta nella pe1·Jit~ dei costituenti del sangne contenuti nell'effusione coll!ricà. C'è da temere che l'influenza degli ingegnosi scritti del ,prof. Jobnson, abbia a condurre alla perdita di non poche vittime. Un altro fatto pratico segue legittimamente l'accettazione della teoria di eliminazione, che cioè non si deve frenare la diarrea pro· dromìca. Non è necessat·ia una lunga considel'azione di questo precetto per t•i fiu tar~ la teoria. Certo è che non v'è fatt.o meglio stabilito nella pt·atica di questo, che arre~tando la dianea che sl. spesso precede lo sviluppo del morbo, si prt:viene il colèta. Possa questo · falto .pra~ic o pesare qu:mto basti nelle riflessioni dei medici sulla teoria d'eliminazione. La impossibilità di conciliare qnesto . Jatto coll'altra teoria, fa sì che questo non possa regzere. » (Cot1li11ua.)
Vetro S':lubile gomma.to per uso contentivo nelle fasciature chirurgiche.
(Nota di CAltLo PAvEsi di Mortara.) Del silicato basico di prot'ossido di potassio, ossia il vetro solullilo, scoperto c studiato pc•· il primo dall'illustre chimico Iuchs dì Monaco, se ne è in seguito tratto un srande protitto per isvariatissime applicazioni, cioè a rendere incombustibilc la carta, tessuti di lino, cotone, legnami, al quale scopo si applica sulla superficie dci cennati corpì; l'acqua che lo tiene in soluzione enpora e forma uno strato, nna vernice che, impedendo l'immediato contatto coll'ossigeno atmosferico, ne impedisce la combustione, o per lo meno 1ì rende ininliammabili, recando non lieve vantaggio ne' lnt.luosi casi d'incendio, dando cosl tempo alle guardie da fuoco di impedirne i suoi fu nesti avanzamenti ; fn adope•ato nelle piltme a fresco; come farmaco fu consisliaLo per uso interno pet· combattere i reumatismi sottosi, la gotta cronica, i catarri vescicali, la renella urica, ne-q· ralgic reumatiche, la sciaticn, le flussioni artritiche ecc. ; .Gnalmente · venne applicato alla prepat·azione degli apparecchi chirurgici per le fasciatut•e contcntivc nel modo proposto e studiato per il ptimo ùHl professore Schuh tlì Vienna; « per questo appa!'ecchio, egli dice, » non occorrono che delle fettucce o benùe, listo d1 lino, cotone, • carta senza colla e del silicat.o di potassa, tal quale circola in n commercio, le liste di cotone, di lino ''engono mediante un pen'' nello spalmate del liquido, con esse ''iene f.1sciata la })arte che » lieve testare immobile. Questa si mantiene trnaquilla nella posi• zione opportuna sino a che l'apparecchio sia seccato. l'vantaggi n di quest'apparecchio contenti~o sono çmlmni notis~imi ai pratici.•, Onde meglio estenderne l'uso, cercai di migliorare o modificare questo metodo tanto per la parte economica, che dal lato della pron· tozza dell'essiccamento; infatti mediante la modificazione da n;e apportata basta una o due spalmature per ottenere il bendag~io molto consistente e solido. Lu modificazione da me proposta consist•3 nell'unire alla soluzione del vetro solubile ùna certa quant:it:l di gomma arabica; ed ei)CO In formola che propongo : · Silicato di potassa liquido ·· ,. pnl'ti 100 Mucilaggine di gomma arabica densa . » 50 Con qnesta lcggiera modificazione, ossia n.crlian t~ l'aggiunta della gomma arabica, credo che i bendaggi olfrono simultaneamente tutti i ~antaggì ~ci bendaggi dcstrinati od amiùonati, e dei ber~da~gi col vptro solubile.
•
i
'
,·
53 Etl invero le bende con questa soluzione inzuppate ~i prosciugano e si indnl'iscono assai più facilm ente e pt·ontamenle di quell'o che non facciano quando sono preparate colla sola salda d'amido, o colla soluzione di destrina ; acquistano più prontamente una certa solidità e resistenza, non s•;ompagnata da certa elasticitò, assai mCJ~lio di quello che non facciano i bendaggi pr-eparati col vetr.o solubile non , gommoso. Si può del resto facilmente togliere all'occasione il bendaggio, bastando per rammoJlirlo di bagnarlo con acqua .
(Giwn. di, {tu m., di cltim. e di scienze aflìni.) Effetti straordinari della iniezione s ot to-out<.mea.
Il dottor Braine riferisce il se'gncntc fatto relativo ad una signora, la qnale non aveva potuto prender sonno da 72 ore a ca~ione di 1111 forte dolore nevralgico al sinistro Iato della testa, fuccia e collo derivante àalla carie di un dente molare i!lferiore sinistro. Fu creduto di ricorrere a ù una iniezione di 15 milligrammi di acetaLo di morfina. Ai 28 del passato giugno la morlìna sciolta in quattro goccie cirJ,:a d'acqua fu introdotta sotto la pelle del braccio sinistro aBa inserzione precisamente del delloide. La puntura non dette .>angue. Dopo cii'Ca quindici min uti secondi la paziente accusò strettezza di petto e difficoltà di respiro e Jomandò di essere sollevata, dicendo che le scmbrav3 di morire. La faccia e le labbra divennero pallide, la parola indistinta, i l polso irregolare; comparvel'o contraziOni spasmodiche dei muscoli della faccia; od essa cadde come morta. Acqua fredda fu gettata in volto e sul petto, e, come la paziente n·on era in grado di deglutire, la lingua fu strofinata con sale volatile cd al naso fu applicata dell'ammoniaca, essendo nel tempo istcsso mantenuta ar· tificialmentc la respirazione. Durante questo tempo pallida era la faccia, il polso inpcrccltibile, niuna la respirazione. La insensibilità continuò per tre minuti; poi una o dne battute deboli di polso ed u~a o due snperlìciali ispil'azioni , avvcrtiropo del ritorno alla Yita. Essa riacquistò allora la coscienza; il polso appan ·e debole, ma regolare, la respirazione lenta; i ùili rimasero into1·piditi ed ambedue i pollici erano fortemente serrati contro lo palme delle mani. Questo stato si dileguò in cuca sei minuti, lasciando la malata con senso di mal'cssere, ma libera dal do.Jo1·e nevralgico ohe non fece più ritorno. È da notarsi che in tntto questo t<Jmpo non vi fu senso di nausea nè proclività al vomito. ' · (1l'Iedical Times anrl Gaz.ette - 4 gennaio 1868.)
PosieiQne per
la r.iduzione del'L'ernia inguinale.
(Lettera del dott. BoNo.}
Alcuni anni fh, scrive il dottor Bond, ebbi un caso, in cui il malato non potè rìdurr~ un'ernia inguinale giacendo in letto sul fianco o sul dorsp, ma ogni difficoltà 'fu fiwilmente superata tostochè egli sì drizzò in piedi. Se, togliendo il suo dnto prima di porsi in letto, egli trascurava di mettere la mano alla parte e permetteva all'ernia di protrudere, egli era sempre obbligato di driizarsi in piedi per ridtirla. Poco dopo io fui chiamato per un'ernia inguìnale strangolata. Compiuto ogni sforzo per ridurla col metodo ordinario, invitai l'individuo a porsi in piedi: io stessu mi collocai driUo in piedi dietro di lui, attorniando il suo c.orpo con ·ambe le mie braccia, afrerrài il tumore colle mani, ed in pochi minuti feci quello che in molte ore no.n aveva potuto fat·e. D'allora in poi il dottor Bond assicul'a dì avere-sempre in pòchissimi minuti ridotte moltissime ernie ìnguinalì col mez~o da li1i descritto, che egli dichiara di non aver mai visto tentato negli ospedali di ~'iludelfia c di ton'dra, nè rac· comandato nelle opere di chìr.urgìa. L'oggetto deila comunicazione del dottor Bonù è di pregar~ i colleghi àd esperimentare la posizione eretta nella riduzione dell'ernia inguinale e· pubblicarne i risultati. Egli f.oggiunge che nella ernia femorale la posizione eretta non gli ha dato mai alcun buon successo; che in tr,e casi ha dovuto ~pera.re; che nell'ernia ingninale. . non è stato mai obbligato dì ricort·ere alla operazione. Potrebbè credersi,. riflette H dottor Bond, che la posizione ·eretta f:worisse h riduzione dando Juo.g~ a sincope, ma in soli due casi si rammenta egli che il mahto acèusò senso di svenimento. Nello nltìmo caso oss.ervato l'indi:vicluo, un vecchio, svenne e cadde subitochè ìhcomihciò a sentirsi il gorgoglio, e la riduzione fu compiuta durànte la lipotimia (·1 ). (Jlfcdic. 1'ùnes and Gaz., 4 genn. 1868.) (4) Dobbiamo qui ricordare che il collega dottor Vissio fin dal .{862 e 63 fece ccn~o (Vetli Rela:tioni delle conferenze scielllificho) della o ppot·tunità ~e!J~ vostzion~ .eretta ~d a qambe divaricate, Jlclla facile· riduzione dell'erni,a. , JO{!UIO~\e~ e Ctlo dtverst faltt all'a]li>oggio della &ua proposta, In un caso _a no1 stesst occorso nel 18113 a Cagliari abbiamo potuto, · nella po:;;izionc su. accennata (c n~Jia quale trovamnio .l'ammalalo-e cl\e rifìutossi abbandonare, pcrchè in, lc.tto s~ sentiva ?110rire, son sue }lai'Oie), ottenere la riduzione pr~n.ta ·e fa~il~ d,i un'c~nia che a pareèchic riprese e da pareccltiç ore coi solttt mezzt st era invano da altri tcntatò t'idùrre: nòi però non SCf>pimo t~arre d~ ess? fatto· alcuo'a deduzione di applicazione generale, donde !a nos.t ra franca r1nuncta ~d ilgni pretesa prtoriliL..... Se ricordi_aJY!O ìl fatto è solo come Ull'osservazìone di più da aggiungere a quelle dall'autore riferite. IJ.Anot'FIO.
·,..._
.'
P.cemio Riberi della B. Acéademia di medicina di 'l'ori n o.
L'Accademia di medicina di Torino conferirà il premio Ribcri di 20,ù00 lire, scaduto il triennio 1868·69 ·70, alla scoperta od opera, stampata o manoscritto, che ne crederà· meritevole per i vantagsi recati alla scienza medica. (J,'Osservatote.)
Bi.BI.I OGil...l.FJlJl.
Monmc.\zloru;;, ai metodi di deLcrminazioni volumelriche del Rame e dello z inco, contenuti nei minerali · mediante una soluzione normale dì ferro-cianuro · di potassio, del cav. Ahmuz1o G.ltLETn; saggiator~ in capo al R. ufficio del Marchio della provincia di Genova.- Genova, Tipografia d~l R. Istituto de' Sordo-Muti, 1868.
Lo SPilnmEi\'T.AtE- Giornale critico di medicina e chirurgia, anno 19.• Direttort: Sigg. prof. 1\taurilio Bufalini e FHmcesco Pucciootti Compilatori: Prof. V ioc~nzo Balocchi, prof..Lorenzo Falla~i , prof. Carlo Ghinozzi, dott. Egidio Del l\luralor~. - L'edizione e ammin~stratione del suddetto Gior~ale è nelld Tipografia dell'Editore Giuseppe Mariani (piazza S." Croce, Firenze) al quale saranno indiri7.7.ate le lettere affrancale. - Saranno in ({Uest'anno pubblicati Yarii l;tvori originali di professori addetti alle ·scuole toscano, o snr~~oproseguìta la pubblica·lione del Bollettino d'anatomia paiO· :. logica. - Con(lizioni d'Associazione. ·- Prezzo: . · . . • , . . . L. 16, 80 Per Firenze . . r er il Règno •. (franco di posta}, 20, 00 Stato ·Pontificio • .. (id.) . " 20, 50 Per Francia . . (id.) . 23, 00 P er l'Inghil terra (id.) • ,. 24, 00 (id.) • , 2!S, 00 Per Austl'ia e Germania · . Per Grecia, Isolo Jonic c tu\lo il I.evante (id.) • ,, 25, 00 lt GtonNAiu lTAr.ww- Delle· malattie vene1·ee e della 2Jelle, compilalo c diretto dal doll. G. B. Soresina, eonlinucrù la regolare sua pub-
blicazione anche in quest'anno ter1.o di sua vita, SCt"Ucndo le norme sin qui usate•
..
tl6
BOLLETTINO 1JFFICJLi_B:.,JE.
Con R. Decreto del 30 dicembre 1867. l'riARIETTI dott. \\Iicbele, medico di batt. di i • classe, addetto allo s pedule di visionario] di Parma.
Collocato in aspeltat.i'l•a per infermìlù. tempoqric non provenienti dal scrvi·lic), coll'annua paga di L. 1680, a. cominciare dal 16 gennaio 1868.
Con R.. Decreti det !) gennaio 1868. TANZARELLA:àotlj!ngelo, medico di hall. di P classe nel -t6• regg. fan teria.
PACCIANI dott. Giuseppe1 medico di ball. di 1' classe nel a· regg. granilticri . . CASAULA. Giu~eppc, farmac. agg., in aspctlatb·a -per motivi di famiglia con R. decreto delli 30 dicembre 1866.
Collocato in aspettativa per motivi di famiglia, in seguito a sua domanda, a datare dal1 6 gennaio 1868. Dimesso, iu seguito·asua domanda, a_datarc dal16 g·e noaio 1868.
Ammesso a concorrere per occupare
i 2t3 degli hl~pieghi che si facciano Yacanll n el suo gmdo, 'a norma dell' art. 12 della l egge sullo stalo degli uffi;dali, a cominciare dal 30 di· cembro 1867, coll'annua paga di L. 960, giusta l'art. 32 della legge stessa, a far tempo dal 1o geDJlaio 1868, ed in taio po5izione sarò. considerato comc in aspettativa per riduzione di corpo .
•
Con Deler_minazione Jlfinisteriale del U ge·J!-naio 1868.
' farmac. agFATTOnE Francesco, giunto, stato richiamato in attivo senizio dall'aspellaliva, con R. decre to delli 21 dicembre i 867,Bolleltino noi14. VETTORI Cesare, id. id. id. id.
Destinalo allo speciale divisionario di Verona.
Id. id. di Boloona.
Il Direttore Ispclt. cav. i'\JcoLJs. Il Rcdallore Med. Dirett. cav. BAnoFno. 1\fartini Fedele, Gerente.
À.NNO XV I . Firenze, l Oe 20 febbr. 1868. Ni 4 e 5.
'l
EMIPLEGIA SINISTRA l'ER FERITA DI MITRAGLIA SULLA RBGfONJ.'> P ARIETALE DESTRA. GUARITA FBLIOmill..'iTR COLL Ìll.BT'l'R!OITÀ.
•'
\
Storia l etta nelle conferen ze s cie n tifiche dell'osped ale divisionario d i .B rescia il 2 gennaio 1867
·.
....·
da Ltmovico MANWlGAtcur, medico di b:tltagliouc. . .
Il soldato del 3° fanteria, Vincenzo C . .. . . . tii 'l'rapani, di anni 26, di buona costituzione organica, nella giornata campale del 24 g-iugno 1866, venne ferito al cranio · a parte laterale destra, e avendo immediatamente pel colpo perduta la cosciem:a, venne trasportato a Villafranca i~. una casa particolare. Per ben 4 giorni non ricuperò l'uso dei sensi, ed assicura che dovettero riteuerlo per perduto, . giacchè era tutto disposto pei suoi funerali; ma mercè l'assistenza di un medico borghese gradatamente riaYutosi, sì · avvide con dolore, di non potere affatto muoyer.si dal lato sinistro. Seg.uitò a star colà 3 giorni, e venne poi al 7• giorno · (30 g·iugno) trasportato all'Ospedale di Castig·Iioue delle Stiviere, ove rimase per ben 2 mesi, e il g·iornci. 8 settembre veniva di nu ovo traslocato, riparauùo ip. quest'ospedale militare di Brescia, sezione chirurgica. Racconta essere stato cur ato con la vescic?- di neve sulla testa, con fì laccicb~~ c- faldelle unte, e internamente car tine bi!;l.nche, pròbabilmente drastiche. od antiflogist iche ;· daUe ferite esser colato pus abbondante; non essergli sta.ti estrat ti proiettili, almeno dal 4° giorno della lesione in poi. Ritiene perù che si fosse t.rattato di mitraglia, sia perch~ questa · pioveva sul suo reggimento nel luog'O ove fu ferito, sia perchè così sembravagli avere inteso dire dal medico borghese che curono in Villafranca. Però, ben 5 a 6 scaglie ossee, di una ce.r ta g·raud.ezza gli vennero estra tte dal medico~ e da Giornale di Medie. milit.
~
..
una suora di caritù, come ancora molte altre di minor volume vennero fuori in un col pus, o attaccate alle fìLacciche. Arrivato nel nostro ospedale, le ferite erano tuttora aperte, e inoltre notavansi le nltime tracce di alcune piag·he di decubito a parte posteriore del tronco, per la costante po.. sizione supina che doveva tenere, non potendo pet· l'emiplegia, muoversi su di un lato. In poco più di un mese, il dottor Taddei, curandole coi mezzi comuni, guariva e le une e le altre. Attuahaente si osservano due cicatrici sulla regione parietale destra ; l'una superiore, e verso la linea mediana del capo, della gTandezza d'un pezzo da 5 centesimi; l'altra più in sotto, distante dalla prima circa 2 centimetri, e la quale ha qu~si Ù doppio di graudez'la. Sono nmh~duc situate presso a poco in linea verticale con l'orecchio corrisponden_te, dal quale distano 4 a 5 centimetri, e presentano avvallamento per perdita eli sostanza ossea.. Il dott. Taddei, capo-sezione, volle sperimentare il tanto vq.ntu.to alcoolato di stricnina, facendo ripetute fregagioni lungo la spina c gli arti; ma non avendo ottenuto risultato veruno, stimò opportuno ricorrere all'elettricità. Adoperò un appareèchio elettro-magnetico, sul genere Rumlwrff, con pila alla .Daniel; l'nn cal)O del rcoforo veniva mediante una g·hiera metallica assicurato :ml braccio sini· stro; l'altro era in continuazione con un disco metallico, COll maniCO coibente. Il disco SUCCennato si faceYa trascorrere lungo i cordoni muscolari c nervosi degli arti. . Dapprima la scossa elettrica era ben poco risentita dal malato, e i muscoli poco rispoode>ano allo stimolo ; ma dopo un mese la contrazione gradatamente si risvegliava in guisa che poteva stringere con la mauo stnistra, un manubrio di ottone, che venne a sostitnire lo. g·hiera metallica del· braccio ; e sul finire di novembre, accorciando il cilindro interno di fil i metallici dell'apparecchio. e rendendo per conseguenza la scossa più energica, sera pre però grncl~Lta mente, si otteneva che i la.c erti muscolari energ-icamente· si ccnvellessero all'applicazione dello stimolo elettrico, e che l 'ammalato sì levasse di letto, e camminasse appog.:.· g·iandosi ccn una mano al bastone e con l'altra sui letti della sala.
,.
1·
59 Rimanevano però i fle ssori dell'arto superiore, e specialmente della mano, -alquanto torpidi, e su questi con spe~ ciale insistenza dirig·endosi i reofori, si è riuscito a far sì, che l'ammalato stringesse -veementemente la mano in pugno. Dopo 3 mesi di corrente applicatag-li in giorni alterni è perfettamen te guarito, e tanto da. poter camminare senza l 'aiuto del bastone ; cosicchè ottenuto il permesso richiesto, è uscito perfettamente g·uarito dall'ospedale il3 gennaio '1867.
··- -··--;-· ME'f0DO PER RICONOSCERE L 'ARTIFICIALE COLOllAZIONR DEI VINI. (Per il doLt. AunELto FACllN, farmac. aggiunto.}
In una delle passate adunanze scientifiche fu creata una Commissione, composta dal medico di reggimento Barbieri, farmacista capo sig. Giordano e farmacista aggiunto sig. Faceti, onde esaminar-e il processo proposto dal sig. Larnattina, ·concernènte il metodo ùi riconoscere l' adulterazione del colore dei vini. · Perciò creùo di fare cosa gradita ai lettori di questo re.putato giornale riassumere i lavori della Commissione , perchè oltre ùi offrire uu interesse generr.tle, viene l't completare il processo dell'analisi dei vini, fortemente sentito, perchè i suggerimenti dati dai diversi autori su tal proposito non conducono ad avere buoni risultati. Quantunque la diversa colorazione dei vini non acquista. importanza clte per le abitudini ed il gusto <lei consumatori, pure a noi interessa più di ogni altro il verificarla, perchè i regolamenti e.c;igono (non so con quanta ragione però), che il vino somministrato all'esercito sia della qualità detta neran reagente proposto dal Lamattimt è il biossido eli manganese del commercio , adoper~tndolo nella Eeguentc maniera: si prende grammi 50 di biossido di manganese g-rossolanamente polverizzato, se lo versn. entro ad altri grammi 50 di vino da. esaminare, agitando il t utto per circa un quarto d'ora, e poscia filtr ando ; dal colore che presenta il }iquiùo dopo la filtra-zione si conoscerà se il vino è colorito
60 più o meno artificialmente, perchè se il.liq~id? è limpido e chiaro il vino sarà natura1e, mentre !'\e 11 hqmclo presenta una tinta più o meno marcata allma si può essere cot·ti della frode. Numerose esperienze furono esegulte dalla GommiBsioue sopra dei Yini mtt m·nli, e sopra dei vini il di cui colore era stato precedentemente adulterato, per verificare l'azione che possiede il biossido di manganese, di ùistrug·gere lo. materia colorante dei vini, senza esercitare azione alcuna sulle altre :materie coloranti, e dn.i risultati avuti conchiuse1 che adopel'andolo nel modo indicato, esso è un utile r eattivo per ril~ouoscere l'artificiale colòrazione dei v1ni, perchè <lecolora pressochè totalmente il vino Iltltnrale, meutre lasch:t passm·e sensibilmente colorito il vino misto a materie coloranti artificiali; per cui il biossido eli ma.ng·anese nell'analisi del vittO serve a dn.rci nn' idea certa in quant.o t\ll'adultetazione con materie coloranti a.t•tificiale, senza che però si possa conoscere la natnr11 di tali sostanze, verchè esso mosti·ò dì avere sempre un'azione piit o meno mareatct sopra le altre materie coloranti state adoperate~ motlificaudonc la compo!:lÌ~ii~M.
CREVE RIASS UiU O DELLE _CONFERE~ZE SCIENTIFICHE TENUT.BSI NELLO Sl'EDALB DIVISIONAitiO tii FilmNZE
dut·ante l'anno 1867 (Per il dott.
DMNtt"LI segrelario.) (1)
.1!: quanto mai commendevole consuetudine di alcuni consessi scientifi.ci, quella. di riferire a fin d'anno sulle cose trattate e discorse nell'anno stesso, colfiuteudimento di ricondurre 11lla mente degli accademici g·li argomenti che fu(t) Nell' impossibìlità materiale di pubblicare i resoconti delle confercu1.e ~crenlilì~hc, abbiamo creduto mezzo conveniente, Jler far conoscere ai collegbi t
comum laYori cd. i frulli' non ùisprezzcvoli ottenuti, il pubblic:we le relaLivc che ~ prescrilto siano trasmesse al Consiglio superiore. Rlcordtamo quindi ai sigg. sct;retari c )lresidenli di esse conferenze di uott
rcla~ioni. annue
,
6i
rono lo speciale oggetto delle loro letture e delle loro disquisizioni, e al tempo medesimo di dare ad essi una finale e sommaria attestazione dello zelo addimostrato nel coltivare gli studii.- Unifot·m<l.ndomi n. questa usanza, che pure è nclottata fr<l. noi, atlempio di lieto auimo ad un incarico del posto n. cui mi eleggeste, imperocchè dal riMSunto delle conferenze scientifiche tenutc::i in questo spedale durante l'lmno tcstè caduto, mi sembri dimostratù abbastanza che in mezzo alle vicende ùella. vita militare, e alle molteplici vost.re incumbt'nze, non \enne meno neppure in voi l'amore nobìlissimo delln. scienza, e l'operosità nel raccogliere i preziosi frutti delle cliniche osservazioni. Richiamerò prima di tntto alla vostra mente le memorie o note originali lçttc nel corso delle vostre riunioni, e di cui la speciale importanza mi obbliga a ricordar\"ene ciascuna pa.rtitamcnte. Nella prima conferenza del mese di gennaio si da\a lcltura di una. memoria del medico di reggimento dott. Moutanari, Sulla natm·a dellconalattia cti nri(fltt, la quale poteva considerarsi eome il seguito di una lunga ed animata. discussione tenutasi qualche tempo fa nello ~:pc dale divisionario di Milano su questo interessante àt'gòrMhto. Il nostro collega considerav~L i tre principali elementi che rappresentano il morbo di Bright, l'albumina., cioè nelle orine, l'idropisiu, e la lesione dei reni, e valendosi clcll'appog·gio fornito dall'imatomia patologica, e dai ùnti clinici, scendeva a concludere, che la detta malattia nou costituisce un'affezione Stti generis, ma deve riguardarsi nello stato attuale della scienza, come una 11efl·ite tal~olta acuta, e più frequentemente cronica, con progl'essiva deg·enerazione adiposa: conclusione in vct·o, che merita di e;:;serc con attenzione considerata, siccome quella che non parmi onninaDlcnte concorde coll'opinione di quanti scrissero sul morbo di Bright. postergare nè di ti·OilllO ritardare l'aùempimento di questo loro obll!ìgo, e preghiamo anzi quelli che trusrnisoro già dei rendiconti !rOJlpo somrnnrii a volerne redigere di 11iù completi, meglio atlal!i alla pubblieazrouc, c tali che facciano conoscere per intero l'operosità delle adunanze tenutcsì nello scorto anno i 867J
. 62
Il nostro dott. Santini v'intratteneva in tre successive riu·nioni con un suo dotto ed erudito lavoro, col titolo: Della flogosi e clel salasso nella pneumonite, e nella prima parte di questa memoriu. svolgeva con vastità e ricchezza di cognizioni il difficile al·g·omento clell1infiammazione, analizzando le moderne teorie patologiche, e rivendicando il primitivo concetto che su tale entità morbosa si ebbe nelle nostre più accreditate scuole di medicina; nella seconda. parlava della sottrazione sanguigna nella flogosi polmonare, coudanuando sia l'abuso che l 'abbandono di questo prezioso soccorso, e fissando le indicazioni e le contt·oindicazioni che vogliono attentamente considera.rsi per ottenere dal so.1asso i migliori e più efficaci resultamenti. Nella prima couferenza di aprile io vi rendeva conto di alcuni pochi esperimenti intrapresi colle iniezioni tU solfato di 1·ame net bubboni vene;·ei, argomento non nuovo certamente) ma sebbene importante c sopra cni m i piaceva richiamare la vostra attenzione, e intrattener-vi con qualche dettaglio, onde indicare le regole di e;;ectlzione, dalle quali dipende in gran parte il buon esito, e a fine di rendere più generalmente adottato un metodo di cura da mc e da altri trovato vaotagg·iosissimo. La successiva riunione ven iva occupata colla lettura di una Sto1·ìa di fl'atlura b·asve1•sale clì 1'0tula, diligentemente raccolta e narrata dal nostro collega dott. Caleffi, il quale volle pur auchP. arricchire la sua narro.zione con l'esame etiologico di tali lesioni, e con l'esposizione dei vari processi e appat•ecchi immaginati pe1· la cura dell'an~idetta frattura : la lesione ossea nel caso descritto era n otevole per la diseguaglianza \lei due frammenti, di cui l'inferiore assai piccolo; ma aù. onta eli questa circo~tanza non favore vole, nessun funesto occidente sopragg-iunse a turbare il buon andamento della cura, c mercè i convenienti e saggi pwvvedimenti a.p prestati, si ottenne in breve tempo una robusta riunione mediata e l'individuo riacquistò sollecitamente il perfetto esercizio dell'a.rto. Il giovane collega dott. Pavone, sempre diligente ed attento nel far tesoro di osservazioni al letto degli e.mmala.ti, vi leggeva la Storia di due oasi di laringo-bronchite bi~a-
')
63
tcwale cliftusa, seguìto da alcune brevi considerazioni sull'etiolog-ia delle infermità dominanti nei detenuti, e poi u n Rendiconto sommario dei casi più tm,portanti di m,~latlie acute e cro 11iche osservate nel periodo eli tm quaclrimestre nella JJ1"irna sezione eli medicina, comunicazioni ambedue di u n interesse pratico evidentissimo, e meritevoli di particolare e dù;tin ta mem.ione. · Nella prirn<1, riunione di aprile, tornava. a int rattenerci il medico di r eggimento dott. Sa;ntin i con la narrazione di Due casi eli oryanica cm'lliopatia, uno dei quali istr~ttivo dal lato clinico per l'esistenza di un doppio s uono diastolico, e i'altro pure importante per la notevole StH1 gravezza: e 1)er la morte improvvisa a cui diede luogo. Quant unque in quest'ultimo caso mancas:;ero i consueti di.sorclini funzionali, ' si rinvennero g-ravissime lesioni necroscopichc, steno~ i, cioè dell'orifizio aortico per ossificazione tnfacea, ulcerazione dell'orecchiett-a sinistra, ipertrofia del ventricolo cor·rispondcnte, e ciascun di voi può anch'oggi vedere il pezzo patologico abilmente preparato dal medico capo Ue;;tcllì, e g·ià alla vostra presenza illustrato dal nostJ'O egregio presidente ca.v. Baro:ffio. · Due intercsl;antì Rendiconti, uno pet• la se~ione vene·r..ei e i'a.ltro vcr la se:;ione chiPurgica, vennero letti iu appresso oai medici di batt.ag·lione dottol'i lleneuato e .Bertola , il quale ultimo volle pure in una particolare memoria clescrivcJ'e n caso eli tm ?•isti•ingùne1Ìto twet?·ale vantagg·io' stment.e trattato con l'nretrotomo di Maisonneuve. L'applicazione del Colloclion neL t'rattamento delle ore/lite fu il soggetto di uii utile scritto del dott. Dellachà, il quale · mccomandando caldamente questo espediente di cura, vi indicava le regole per n1cttedo efficacemente in uso, vi ac()enna.va "il suo modo di agire, nè ometteva di citare alcuni ' in a.p pogg·io del metodo da lui riscoutraf;o d'incontraiì1tti stabile utilità. Anche i n ostri egregi farmacisti, portavano nello scorso anno il loro piccolo contributo alla scienza, e mentre il • sg. Solinas legg·eva una breve nota Sul gaz p1·otosstao cl'a;oto, siccome mezzo atto a svegliare gli accessi epilettici, il farm acista capo sig. Oclerda ci faceva conoscere il resul-
----------------J 6' tnto di una sua Analisi istituita sopra un'escara. procurata artificialmente da un caustico. Finalmente per porre termine a quanto ~i riferisco alle letture originali, vi ricorderò ancora lu memoria del dott. Santini, comuni~atn. nell'ultima nostnt riunione dell'anno, .Su~ sol[lti alcalini nelle {eblrri mi.asmatielte, nella quale tenendo conto delle~numerose ed{accurate sue osservazioni, si dichie. ra.va piuttosto:contrario al trattamento solfitico, e richiamava. in onore l'antica superiorità dei sali di chiuir1o a combattere il processo morboso delle febbri anzidette. Se si eccettui una breve ma animata discussione intorllo al significato e alla limitazione dei Y<tri periodi della sifilide, nella quale tennero il campo coHtro il dott. Beuen&to i dottori Pavone c Conti, altre discussioni scicntificill! nou nacquero nel seno delle nostre riunioni. E qui mi sia.lccitJ· di esprimere il desiderio di vedere quind' innanzi più ampiamente discutere le 1o.emorie che vi vcrrnuno comunicu.te, g·io.cchè mi sembri elle collo. libera discussione gli ttl'g'llmcnti si svolgano nei loro mag·giori dettagli, si offrn pr~ tcsto a sempre utili de\iazioni scienti:tìche, e la }>arola :::i abitui a farsi p1·ont{l. e conetta. Relativamente alle comunicazioni ' 'erba li che ebbero luog:> nelle nostre riunioni dell'anno scorso, piaecmi ricordu.rri prima di tutto como nella. prima eonfenmza del meso Ji gennaio, il nQstro benemerito presidente, tratta occasioae dt\l1a 'lettura del farmaeista Solinas, scendesse a discorrc:re dci mezzi anestetici e specialmente del cloroformio, ccnsigliati per risvegliare gli accessi E>pilettici, e~prime~:do su questo soggetto la sua opininione contraria ai medesimi, nou solo per i pericoli in cui è p ossibile incorrere, quau'A) ancora per avergli dimostrato la sua particolare esperienza, che ta1i mezzi riescono ta..lvolta fallaci, nou atti, cioè, in alcuni casi a risvegliare l'accesso nei veri epilettici, atti i.ll.vece a promuoverlo in alcuni indivitlui rimasti fiuo allo~n immuni da tale infermità. Il medico di reggimento dott. Piras vi pt·esentnva le :>Mcocce d'ambulanza di cavalleria da lui. stesso modificate, e • che insieme allo zaino dei medici direttori Fadda e Ccrvctti, vcnner? distinte con la menzione onorevole alla grande es pc••.
)
6!S
. sizione internazionale di Parigi. Ricorderanno molti d.i voi i vantag·gi che offrono in paragone delle antiche saccocce, essendo di queste più comode, più leggere, più manegg·icvoli, e cost.ruitc di tale maniera che il medico può ad ogni evenienza avere prontamente alla- mano tutto ciò di cui abbisogni, senza che sh\ necessario levarle eli 1)osto. Il npstro dott. Caleffi nella 2' couferenza del marzo vi dimostrava un ing·egnoso e smnplice strumento, polverizzatoro di liquidi, immaginato per profnmare le. stanze, e che esso applicò con :mcccsso, come irrìgntore de.gli occhi, avendolo adoperato in molti casi di flussioni congiunti vali, e di versament i interstiziaH. Servendosi ora della. sola acqua, ora di soluzioni astringenti, vide modificarsi e risolversi con prontezza le dette condizioni morbose e pptè ottenere con questo semplicissimo espediente una guarigione, che i soliti mezzi non eran o stati eillcuci a produrre. Nello .stesso gior~o io vi rendevi). eonto di pochi esperimenti intrapresi collo stiraee liquido nella scabbia ~~ vi diceva come nelle mie mani- il nuovo rimedio non tLvessr! determinato quei vantaggi che altri avevano verjficati e che furor10 poi snçcçs$iyamcnte confermati in questo ~pedale dal collega dott. Sa.ntini. · I molt-i e importanti interessi del servizio furono l'oggetto dL frequenti . comunicazioni del nostro onorevole Presidente, il quale mai sempre intento al miglior andamento · del se+vizio mcdesi_mo, non mancò in ogni caso di suggerire le più saggie ed accqnco avvertenze; fece piìt [specialmente argomento dei suoi consigli e delle sue raccomandazioni il ser.vizio importantissimo. di rivaccina.zionì, attuato da molti anni nel nostro esercito, e· di cui i vantag·g·i sono apparsL11 chiunque incontrastabili, non che l'attuazione. delle piì1 adatte regole igieniche, all'oggetto di preservare la sa· lute ùei soldati e ciascun di voi ricorda con quanta. premura e quanto provvida.mente si adoperasse nella scorsa estate, allorcllè la dominante epiùemia colerica minacciava di colpire seriamente i reggimenti stanziati in Firenze. Per completare tutto ciò che riguarda gli interessi scientifici delle nostre conferenze, e più particolarmente del gabinetto di letturn, mi piace ancora di rammeutarvi, come,
66 oltre molte e lodate memorie offerte in dono, la nostra bi~ bliotecn. si arriechisse pure nello scorso a1mo di alcune pr eg-ievolj oper e moderne, fra le quali, per non dire ùi tutte, Ticortlerò il bel 1'r'attato (li malattie degli occhi del Makensie, il -mag·nifìco Atlante o{talrnoscopico del Liebreioh, L'anatomia del nostro ·Inzani, H Dizionar·t o di terapeutioa del Botwhut, e la F'isiologtu det ?nO'Ii'imenti rnuscola'r i ael d.()tl. Duclzenne.
Il nostro eg-regio medico direttore continuamente sollecito nel favorire i progressi scientifici, volle pure che lo spedale si fornisse di nuovi npparecc1li o strumenti chirurgici, e gli il•rigatori dell'occhio e del condotto auditivo, la siring·l'l. del Pl'<:Waz per le iniezioni ipodermiche, il gorgel'et del :Murcbetti, il tonsillotomo moùificu,to del I•'ahnestocl1, l'uret.romo del Maisonneuve, e un ing·egnoso otoscopio, ful'ono acquisti importantissimj c d'innegabile utilil;à.. Finalmente, prima di por termine al mio rapporto, non posso iu alcnn modo dispensarmi dal rammentare le belle dimostrnzioni di ottica applicata nll'oftalnioscopitt, che l 'onorevole 110stro Pre:;ident.e volle darci nel passat.o inverno, non che i Gontinui esercizi imlla pratica applicazione dcll'oftalmoscopio, c le esercitazioJli di osscr·v azioni chirurg-iche sul cadavere. Questo, in brevi parole e a voi d'uccello, ilriasf.mnto delle nost.rc riunioni dell'anno scorso: vog-liate scusat·tni, se ho intrattenuto con lo. Fnia cicalato. la vostr:1 attenzi·oue, e permettete che io non :finisca senza ìnvitarvi a proseg·uire nell'opera lodevole di raccogliere il resultato clelle vostre osservazioni, e di comunicarlo nelle adunanze quindieinnali, dove la scienz.a e lo studio concorrono mirabilmente a cementare quei vincoli di amichevole aeeordo, che stringono insieme la nostt·a famiglia medico-militare.
)
67
:à'IElVIORIE DEI SIGNOHI VETERINARI MILITARI Pervenute al Consiglio superiore militare di sanità. per il concorso dell'anno 1866. ·
'(Continua·:;ione, V.])(tg. 201 233, 318, 482, òS..j., 660, e 739 -1867) 1
SANTA MARIA Dl C,\PUA VETERE.
Sig. JANNACI Alfonso, in allora veterinario in t• nel reggimento cavalleggeri Monferrato. L'autore ebbe residenza col reggimento nella suddetta città pendente tutto il 1865. Egli espone la situazione dE;lht medesima nel cuore d'una amena campagna, detta perciò Campagna Felice dai Romani; circondata a<l occidente e settenkione da una catena di monti che la difellùono dai vent i di quelle direzioni, ed è aperta verso l'Est ed 11 Sud. La sua temperatm·a ù mite, in media dai +a· ai 25• cent., raramente .scende allo zero; le pioggie sono abbondanti, la. nebbia quasi mai appare. Accenna essere ·Oot'ida l'agr·icoltura, verun sito incolto, enumera i prodotti clel suolo d 'ogni qualità, meno i foraggi. La CI'osta superficiale dell'agro Capuano è dì natut•a vulcanica " a piccola profondità si trova il lapillo, la pozzolana, qualche grafite ed altre specie di minerali di provenienza vulcanica. n • A tr·e miglia dalla città passa il fiume Volturno, le acq:ue per l'uso della città provengono dalla cascata di Caserta, ed hanno tutte le qualità indispensabili. , Dati quindi alcuni · cenni corograpci moderni ed antichi del}a. città, o nominato il QuarUerc n:uovo abitato dal reggimento pasr-;a. a parlare brevemente della buona influenza sulla sa-lute degli animali esercitata dal clima, aria ed alimenti di quella località sopra tu Ho dopo le sofferenze incontrate contro il brigantaggio. Sig. YlliiERCA.TI Vittore Carlo, veterinat'io in 2" nel reggimel\tO c.w.alleggeri Monferrato.
68 Dice che la città suddetta è situata al Nord 9-i Napoli ai piedi di propagini del versante meridi.onale degli Appennini che vi costituiscono da un lato deliziose colline, le quali allontanandosi lasciano un'ampia e fertile pianura dove passa il fiume Volturno che va mettere foce nel gglfo di Gaeta. Ricotda l'autore l'antico splendore di quella città, i ruderi de' monumenti romani che. vi si trovano, ed acceuna agli abbondanti suoi prodotti agricoli non che- alla maestria dei suoi contadini. Dice l'aria essere generalmente secca, ma eccessivamente calda nell'estate; pada della natura de' venti secondo la provenienza lorn; asserisce gli sbilauci di temperatura es· sere frequenti pet• il repentino spirare de' venti not•ùici. Passa quiudi l'autore ad esporre Je condiziòni delle scuderie del quartiere che travasi in S. Maria di Capua, le quali, ad eccezione di due, egli giudic.'l. sane, aerate, ben esposte; le loro potte e finestre ben disposte, regolare il suolo. Esse ,s ono fra tutte dolla capacitit di 722 cavalli, dilise per mezzo di arcate ed offrono quattro ordini di poste. Le principali scuderie si ricongiungono formando un quadrato con cor,tile interno ed esterno. Quelle esposte al Nord ed Est-Ovest sono le più sane, so eccettuasi uua parte delle ultime, che trovandosi in rapporto
colb1ttiguo fa:Pbricato, riesce alquanto oscura e poco aerata. Oltre a que$te havvi un'altt•a scuderia. esposta al Nord che apparteneva al deposito stalloni, e che per ess·erc prospiciente ad un giardino popolato d'albet•i è pure alquanto oscura ed umida. ;I'retnessa una digressione sull'importanza igienica d'evitare l'agglfJmeramento dc' cavalli nelle scuderie, l'autore ha red'atto un quadro o prospetto do. cui risulta avere le scuder.ie arcate 140 ,l l2, le quali ricoveret•ebhero 722 cavalli, con poste della larghezza che, secondo le scuderie, sat-ebbe varia. da m. 1 20 a m. 1 09 ognuna, ma difalcandone lo spazìo necessario pel fieno, avena. e pagHa, que1llo per formare l'imbarramento delle poste, di ciascuna delle quali
)
69
propone la. larghezza di m. 1 40, il quantitativo de' cavalli da ricoverarsi nelle dette scuderie si ridurrebbe al n• di 626, e ciò all'oggetto igienico premesso. Parla poi .l'autore del lastrico delle scuderie che non ebbe cattiva. influenza in grazia della lettiera permanentemente mantenuta vi; e finalmente espone il desiderio che si atter· rìno degli albet·i nel giardino citato, affino di render salubre la scuderia che si trova (come già si accennò) esposta al Norcl e dirimpetto al medesimo. CAPUA.
Sig. NAaLUTr Antonio, veterinario in 2o nen•s• reggi· mento artiglieria. L'autore esordisce parlando sull'efficacia ed utilità tlelle statistiche veterinarie per introdurre i miglioramenti che risultano opportuni por la conservazione de' quadrupedi . di truppa; egli dice ài non trovarsi in grado di vagare nel campo teorico, sibbene voler soddisfare nel miglior modo possibile alla soluzione de' .quesiti proposti. Egli feco servizio presso la 2\ 7• e 13' batteria dell'S" reggimento predetto dall'ott.obre 1864 a lug1io 1865, poscìa '.{ll'esso la 3", 6• ed 11" sino ai primi di ottobl'e di quell'anno ìn Capua, quando fu surrogato dal signor Zabaldauo. " J_Je ba-tterie occuparono il quartiere detto S. Maria delle ~Monaahe, sito al Nord-Est della città; esso è fiancheggiato dal Volturno che lambisce il muro di c-inta della fortezza, distante soli 10 m. dal fabbricato del quartiere ~tesso. L'alveo di quel fiume in questo punto è. di 60 m., e di 15 m. al disotto del livello della caserma; le sue acque sono torbide, limacciose, corrono piuttosto rapida· mente, il che ne diminuisce forse l'influenza nociva. Le scuderie per la vicinanza del fiume, la loro esposizione al Nord e la natura de' venti dominanti, so.uo piuttosto umide. L~ finestre che guardano le. mura di cinta sono larghe a
sufficienza. , :
70
Dice esser.e tre le scuderie; una di mediocre capacità, fo:t;mata da due braccia unite ad angolo retto, con 50 poste • che, essendo ristrette e prive d'jrnbarramerito, non vi si trodussero più. di 30 cavalli. L'altra scuderia della. capacità per contener,e 180 cavalli, è for·mata dall'uniGDe di due scu- • derie con un numero sufficiente di aperture, e per mezzo delle sue sette aperture tra porta e :finestre che permettono la direzione della corrente Est-Ovest, vi si può rinnovar l'aria meglio che nella prima. In essa non vennero ricoverati più di 120 quaclrupedi. La terza si compone di due pal'a1lele, una di 16, l'altra di 18 m., comunicanti fra loro per mezzo di un andito contenente 4 poste. Per le poche finestra che mettono in cortile, non potendo questa scuderia ricoverare il numero de' cavalli in ragione delle poste, si destinò per quelli dei signori uffiziali che fur·ono in numero non maggiore di 18. Ttltte queste scuderie sono selciate con larghe pietre con sufficiente penillo, sono provviste di mangiatoie e dj rastrelliere di ferro. In generale sono hen conservate. Nel cortile della. caserma vi sovo gli abbeveratoi in pietra, coperti da. tettoia in legno onde i cavalli non si bagnano piovendo, " ma sovente manca completamente l'acqua, per cui si è obbligato a condu!'re j cavalli a bere (come lo ac cenna nel 6• quesito) ìn una vasca c,sistente in piazza d'n.r~e, alla distanza di 500 m. dalla caserma; la qual vasca riceve l'acqua in abbondanza e buona proveniente dalla cascata di Caserta. ,. · L'infermeria del distaccamento occupava il locale detto di S. Gerolamo1 la cui scuderia è di 12 postel le quali non essendo sufficienti, si dovette cer·care un'altra scuderia di 16 che è in cattivo stato sotto ogni rapporto. · Sig. z.\l3AI:.DANO Pietl'b Secondo, veterirratio in 2• nel reggimelltO predetto. . Tralascia di porgere cenni . topografici di questa località, · !asciandone la cura a1 signor Nagliati che più lungamente vi ebbe dimora, sì limita a fare osservare che le soude11ie
in-
,
l
;·
71
non si trovano guari bene esposte e sono dominate da gagliardi venti ora freddi ora caldi che influiscono sullà salute de' quadrupedi; htmenta pure la mancanza d'acqua in quartiere e l'essere c.ostretti a condurre in ph\zza d'a11me ad abbeverare i cavalli. Diçe che lo ' stato di nutrizione loro lasch't a desiderare non fauto per le sunitcrite cause, quanto pel mediocre nutrimento \jhe si ha dal foraggio di cattiva qualità in quella regione. AVERSA.
Srg. OnP.NGo S.a.LvAC;uiO, veterinario in 1• nel reggimento cavalleggieri cl.i Caset·ta.. - Egli stanziò in questa città dal 1• gennaio 1865. Indic.a: Aversa far parte. della provincia di Terra eli Lavoro, e distare da .Napoli 13 chilometri, il suo suolo essere fertile d'ogflt prodotto, fra cui cita pure il cotone; non esistervi praLi artitìcìali, abbondarne i naturali che sono umidi e p.mtanosi nelle vicinanze di Capua e S. Maria di Capua, ove soglionsi avvial'e ai pascoli i ca'lalli del Governo e de' propdetati Il clima d'Aversa e umido per l'abbondanza clegli stagni e paludi che si trovano a }>oca distanza dalla città, vi dominano in autunno specialmente le febbri periodiche, in quel1a s~agione e nell'inverno sono frequenti le pioggie. Dice che il quartiere di cavalleria è situato al nmrcl della città, ha l'aspetto d'un castello, il quale per l'insufficienza e la cattiva qnalità delle sue acqnc, la pessima costruzione ed esp,osizìone dellé scudet'ie che sono pure mule aerate, riesce una cattiv-a caserma di cavalleria. Dall'influenza di quelle condizioni topografìche e climateriche l'autore deduce 1\ tnùamento lento delle mala~tie sì ' rnedjche che c.himrgiche, la diffìcoltà che presentano nella loro guarigione, la tendenza delle affezioni catarrali-nasali al moccio, e delle piaghe al faPcino, segnatamente nei sog: getti vecchi e linfatici.
72
Sig. VACCARI GIOVANNI, veterinario in 2o nel reggimento cavalleggieri di Caserta. - Espone Aversa essere ricca o popolosa città situata nella parte più bassa della pianura di Terra di· Lavoro, ne iudica la distanza da Napoli e la posizione geografica, e la vicinanza del fiume Clamio e del lago · di P adl'ia. L'aria non è pura in tutti i punti della città sia per difetto di polizia che di scolo. A poca distanza· rinvengonsi " terreni pantanosi e canali d'acque stagnanti ove si macera canape e lino in quasi tutto l'anno. " Il clima è fredd'umido e calù'umido secondo la stagione, i venti freddi ed impetuosi nell'autunno ed inverno, le pioggie frequenti. • Il terreno è argilloso-sìliceo-calcareo , Dice egli che nella parte più bassa ed al nord della città vi sono due caserme aventi scuderie. La prima detta Del Castello può ricoverare 500 cavalli; le scuderie sono prive d'imbarramento, poco aerate e riscbiatate, sono piuttosto basse, poco ventilate per difettosa costruzione delle aperture, il suolo mal condizionato, privo di scolo. " La s econda ca· serma poco distante dalla sudùetta può ricoverare 100 cavalli; l'esposizione d'essa travasi in peggior condizione della prima essendo più al nord della città e nel resto simile al· l'altra. ,. I n quanto all'influen7..a delle condizioni di questa località, l'autore lamenta le identiche malattie, ed esiti morbosi indicati ~lal sig. Orengo. NOLA. Sig. Pucci ORLANDO, veterinario in 1• nel reggimento cavalleggieri di Lucca. - Pr emette che dopo tre anni d'impiego nel reggimento frazionato nella repressione del brigantaggio, si riunì a Nola ai primi del 1865 e vi rimase :fino alla fine di marzo dello stesso anno. Indica la posizione geografica e cosmografica di questa città nella provincia di Terra di Lavoro e suoi contel'mini; il ·suo suolo non solcato da ·fiumi nè occupati da laghi. · •
)
,-. '
-
• ,"!
j3
Per 'riguardo alla · natura _d el terr:eno, egli spiega r,he i , terreni primitivi delle roccie che ahl:londano nei circostanti monti, ed ove trovn.si a dovizia il granite, il calcare, e - ed ìncontrasi pure la sabbia, l'argilla, il porfido, n grè ecc. disaggregatisi, e trasportati dalle acque, passarono a terreni secondarii fertilissimi alla vegetazione d'ogni speCie di piante ' l sì -erbacee ché e.boree, e deve il mais S'i raccoglie due volte. l'anno, e ~i coltiva il cotone e la Rubia tinctm·uin. <_ Lo strato arabile del terreno, dice egli, è poco spesso e di facile coltura, il sottosuolo essendo composto di terre vulcauiclie dure e compatte ,non serve alla _c oltllra d~lle piante a foraggio ; o n de la mancanza di prati naturali ed artificiali. · Nola. è dominata da venti di levante ma il ·clima è jncostante, 1a temper·atura variabile. L'autor:e parla delle caserme 1~el 3" quesito; esse .sono due (J.i proprlet~l del Governo. Nélla caserma vecchia sitjlata al ,nord-ovest della città, alloggiar011p due squadroni e l'iu:fermeria cavalli. La caserma nuova situata al nord-est fuori pochi metri dalla città stessa e:rà occupata dagli altri, quattro squadroni e stato maggiore con la forza effettiva di 700 c~va-lli. .· ' Nelle scuderie .d ella caserma nrrova, collocate verso il muro dì cinta con ·rispettiyo portic:;tto esterno ed all'intorno del cortil~, i cavalli eran0: situati a doppjo ordine, groppa a groppa; il pavimento di queHe sc1;1derie, formato di · lastre di -pietr·a si teneva coperto con lettiera perlnanente abbo~~ dante. · L'autore lamenta la bassa costruZione di quèste ·scul'lerie e delle finestre situate quasi al' livelle della testa de'cavalli e mancanti di buone intola.iature ed invetriate. Trova le man. giatoie soggette a guastarsi' e perdere l'avena per essere costrutte .con materie tufacee e legQo; trova fi,nalmente tutte le scudeì'ie prive · d'imbarramento, e quello dél vecèhio ca'· st~Uo più salubri perchè più ampie e ripnraté .. · In quauto all'in:flueuz~ delh1 località .l'autore non ne parla • se non in quanto concei·ne la stabulazione. Giornctle di llfedio. mUit. 5
74 • Sig. CA.cCt~GUERRA. AMILCARE, veterinario ih 2• nel reg:gimento predetto.- Nel ,rispondere al quesito · non si scostò punto da quanto venne esposto dal s ig. Puccr veterinat.·io,'in 1". Sig. BAZZAR'm GAETANO, in Mlora :vet:3rinitrio 1n 2• nel reggimento cavalleggeri di Lodi. - Ebbe stanza in Noia col .reggimento suddetto nel 2" semestr·e 1865. Acce:rma. ess-ervi in quella città un buon quartiere, le sctl· derfe ben aerate ma le loro finestre basso-situ<1te, per cui l'aria éolpìsce direttamente il cavallo, donde ac~adono f're·quenti le affezioùi mnmatiche e catarrali i arroge che essendo il campo d'istruzione immediatamen:te fuori della !)aser:ma i cavalli vi rientl'arono sudati od almeno in traspirazione. · · Le caml)agne, dice egli, sono lussureggianti, il clima incostante ma buono, però la sera ecl il mattino a-vvi un'n-· midità tale, da nuocere alla salute degli animali.
.ì
CHIETI. Sig. I3r::RTi~LLI A:r.l!~SSA,l\DR.\), veterinario iu 2" nella legione
Ungarese. -
'
)
Premette di non poter rife1·irc sulle malattie
che dalla fine del settembl'e 18l-:i5, epoca. in cui egli andò .a . prestar servizio alla divisia.ne Ussal'i di qudla 'legione ]a · quale d'altronde fu sparsa ~ divisa in molti distaccamenti e posti d'ordinanza per la repressione del brigantaggio. · · Egli dà un quadro st~~tistico de' vari distaccamenti e 1)0· sti che occnp'ò la divisione suddetta, quindi soggiunge çhe a Chieli, sede della legione, rimane-..:ano solo 36 quadrupedi di cui 25 avuti dai cavàlleggeri ùi Lodi. · Passa quindi l'autore a parlare della provincia di "Abruzzo Citeriore e ne indica i confini; il -suo suolo è reso ineguale da colline e montagne di gnidua.ta e varia elevazione a miSI,lra. che si allontanano dal mare verso levante. Varii tor-· renti e due frumi principali, cioè il Sangro e la Pescara, ba-gn~no il territor.io della provineia, ed h arino .origine dalla : montagna detta Maiella degli Appennini. Verso la sua foce la valle del Sangro è in vari punti paludosa per cui gli uo- 4
)
..·
. . ;·,,... . .-
. ···;... ·;,''
.. ..
.,_
•..._
.- ...
..
,, ,
7ti
mini e cavalli medesimi che vi do~evano soggiornare a.vevano la salute cOmpromessa. •.• Accenna l'~utore finalmente la· fertilità della provincia, ì suoi prodotii-' agricoli, de' qnali p1·incip.ali sono i vini · e l'oliva; non vi. sono prati e se pochi ne esistono " producono fteno ruvidC?;. legnç>s·o per cui fa ·d'uopo provvedersene dalla · lirnitrofa provincia di Abruzzo. Ultra Il. · I bo:vinl, _pecore, cn:pre, ·maiali-,. for.rilaùo. parte della sua ricchezza· agricola. ;, :Per riguar-do · all'influenza, l 'autore accenna che le nmlattie erano quasi tutte ·d'ordine fìsico-traumatieo _piuttostochè . climaterico; eccetto nella località riferita che travasi pt·esso la foce del Sangro, dove ·i miasini,· l'aria nmfda e l'acqua malsana furono causa d'indigestioni e di mal'essere generale . di· nutrizione. .. · .. '· -: ~OCERA D8'PAGANL
·.
Sig. OrmNoQ, veterinario in 1" predetto. - Indica la sìtuazi~ne dì qnest.a città ' in una valle cinta da. colli dipendenti d.agl.i Appennini a poche miglia ùa Salerno; « il suo suolo è piano, feracissim.o, irrigato da molte acque limpidissime, i suoi prodotti principali sono l'uva, u ·cotoue, i grani l eguminos i e la Rubia de' tintori; mancano i· prati naturali ed arlificia1i; » nelle collirie si raccoglie un po' di fieno, che . è magr·o, asciutto, aron1atico e gradito ai cavalli ; non ·avvi coltura d'avena , ques ~a ed .il foraggio si fanno pervenire dallé_ Pnglie e dalla provincia di 'l'erra di Lavoro. , · . L 'aJ·ia di ·Nocera ·è salubre, ma vi d'ominano in autuni1o ed inverno venti impetuosi e freddi che suscìtano reumi cd afiezioni polmonari acute. L a ·caserm~ di cavalleria sita al sud della città, è tm imménso locale quadrato. che converrebbe riparare, aveqdo le scuderie troppo basse e strette con poche aperture mal situate, e dando cosi luogo allo sviluppa delle. febbri tifoidee e delle malattie niocciÒ-farcinose. L'acqua è buon·a ed abbonda nella state come in inverno. Sig. V.A.CCI\.R I,' veteeinar·io in 2" anzidetto. - Oltre al'· cen~o· della. situazione ~opogr·atì.ca della città di Nocera de' Pagani,
..
'
,•
i6 egli ne indica la distanza da Napoli e la pOSJZtone geograGca; dice che il clima è sano, l'a1·ia pura nella state, umida. nell'inverno ed autunno, nei quali tempi Nocer-a è dominata da impetuosi venti. Soggiunge che " i1 terreno è siliceo:argill6so-calcareo. " Egli nota la situazione della caserma in luogo più elevato della città, le sue seuderie che possono contenere 500 cavalli, esse sono senza. i)llba!Tamento; ne lamenta pure i medesimi inconvenienti indicati dal sig. Orengo, s.olo aggiunge ehe le migliori scuùel'ie sono quelle che ·hanno le aperture verso il cortile. In qnanto all'influenza si climaterica che delle scude1~ie sulla salute de' cavalli, accenna ad analoghe malattie dal sig. Orengo avvertite in quella località. Sig. Lmm.\Rot, veterinario in 2• predetto. - ~ Dice: Nocel'a tt·ovasi situata hl una valle cinta da coJli, vi domina l'aria di mare per mezzo d'una gola che da Castellamare sbocca a Yietl·i, liJ. sua pianura è poco (~stesa ma fertilissima, il
terreno umido, sabbioso, popolato d'albel'i che sostengono le viti, e d'altri fmttiferi. , Vi abbondano le pastinache, sca· role e graminacee che servono d'alimento ai bestiami e delle quali gli uffì:t.iali fanno amminisl.rure ai propri cavalli per rnantenedi in salute. L'autor:e ebbe stanza in Noceta. col deposito Ussari di Piacenza dal settembre 1 86~ all'aprile 1865.
SALERNO. Sig." ll'n,IA. GIUSEPPr~, veterinario in 2n nel 3° reggimento treno d'armata e comandat9 presso la Divisione territoriale militare di Salemo, ove ebbe resideuza dal m:).ggio 1865. ~ l!:!spone la sitna7.ìone di questa ciWt sul pendio di un vasto ed apt·ico colle tr-a le sponde del mare ed in fondo ad uu vasto golfo: r·icorda la sua4 antica celebl'ità: nella scienza medic-a.; ne loda il ferace ed ameno suolo, non cl1e la saluhrità del clima, aria, acqua, già dagli antichi decantati. Parla quindi del suo tet-ritol'io accidentato " a base vulca~
)
,, nica e calcarea, ,. delle sue coJline e della sua pianura estesa nella quale per la gran quantik'\ d'acqua che deriva dalle circostanti montagne, se ne forman~ ristagni numerosi che dur·aoo per tutto il corso dell'anno. Dice che il golfo è dominato da venti sciroccali, e che durante l'nono si fanno sentire differenti giorna1iere gradazioni di temperatura, pct· cui le Yarie s tagioni 'sono irregolari, m:L in ter·m ìne medio l'atmosfera si mantiene generalmente fra l'umido ed il cald'umido. Dopo aver~ esposti particolari iutornò allu quantità e qualità de' quadrupedi app:utenenti ai vari Corpi che ebbero dimora in Salerno c che in media asccscero a 212, passa a dire che tutte le condizioni cosmo-tellurichc di questa località sia mediatamcnte che immediatamente esercitarono un'influenza molto favorevole sulla salute loro, malgrado il continuo e faticoso esercizio che da essi si richiedeva.'
LUCERA.
Sig. DAr.uARDl, veterinario in 2° prenominato. - ·Espone che il reggimento cavalleggieri di L odi ebbe stanza in Lu· cera nel 1 o semestre 18()5, ma che ral'amente ,.i soggiornar ono due squadroni, spesse fiato un nolo, perchè gli altr'i si tt·ovavano sparsi nella Capitanata ed anche nella Bnsilicata. Dico che " Lucera è città clellePuglie, posta sopra un altipiano da dove si domina ver•so ovest e il f'Ud l'immensa piauura della Capilunata, verso l'est cd il nord avYi la cateua delle montagne del Gar·gano. Questa località è spessissimo tt-avaglìata dai venti, il scirocco specialmente. Il terreno è fertile pet' cereali, manca d' albcr·i d' ogni specie. » Atteso che gli squadroni erano divisi e suddivisi in molte locaJità l'autor·e dichiara di non aver potuto constatare l'infl uenza elle le localit:\ esercitarono sulla srtlute de' ca valli, però quelli che erano alla sede del reggimento in Lucera, ebbero a risentirsj dell'incostanza del clima, della frequenza de' venti e finalmente delle cattive scuderie, mal riparate, poco aerate cd umide.
i8
·.
,.
PALERMO. 41
Sig. CHICOLl NlCOLA, veterinario in 2" addetto uJla legione 12' dei R. Carabinieri. - Egli esordisce esponendo la gt·ave difficoltà che incontrar dovette 1101 soddisfar con precisione al còmpito imposto dalla Circolare che riguarda i quesiti da sciogliersi, atteso la specialità del Corpo che travasi sparso in tante piccole fra~ioni in tutta l'i~olo., nella quale non csseJldovi altri veterinari, egli doveva, tratta~1d0si di malattie croniche, far trasferire i soggetti alla sede del Corpo, ma pe1· le acute provvedc1·e col mezzo del teleg1·afo alle prcsèrizioui mediche; aJToge che pet• ragioni di SICurezza pubblica il Corpo cui app:.trticne deve sostenere smodate fatiche per cui i caYaili infermano ben frequentemente. Ciò posto si sohb:>rca al lawro per obbligo impostogli c passa al 1• quesito. Al~cenna l'autor•;S la situazione eosmogt·n{ka e geografica della Sicilia, il suo clima dolce e temperato; l'orizzonte quasi sempre sm·ooo: nota le condiziOlli estreme termomotriche, ls igt·ome\riehe dello vai'ie stagioni, il te~l'ello è. sem prç verdeggiaote; h vegetazione succeùe lussureggiante, lamenta l'intingarclaggine e l'ignorar;za ùi qnelli ngrìcoltori, senr.a le quali, secondo l'autorB, si tl'iplicherehbo il prodotto del suolo. ' Passa ogli alla descrizione del suolo clell'isola che dice essere. generalmente montuoso, indica i fiumi che la percorrono, il lago di L entini, le tre paludi che infestano nella state l'u!Dana salute ; dice che sono poche le. pianure, quella di Catania è la più importante. Parla della fertilità delle isoJette subalterne iu genere ; · nota la Pantcllar·ia per la produzione di una specialissima razza d'asini di cilindrica corpcrotma, testa ed· orecchie pir.cole, collo snello, forti estremità, altezza da metri· 1 42 a 1 56, e talmente veloci al traino da percorrere fì.nQ ad 8 chilometri per ora. ·· Dice l'autore cnc la Sicilia abbond~ d'acque potabili, leggiet'e, limpide, f1:esche e che vi si incontl'ano clelle acque
79 , minerali iodu1·ate e solforose; nel centro de1l'isola si trovano f!lìniere di zo1fo. 'Descrive qtlindi la natura del terreno delle varie parti dell'isola, il quale " nelht ràassimn. pm·te è di foi-mazione terziaria o d'alluvione o masse mobili composte di calcareo e di psammite nel cui mezzo s'incontrano pl'oduzioni orgaJliche a11o stato fossile. Primeggiano pure il calcare compatto, g1i schistì marnosi, ì macigni · cd H tufo conchilifero di varia compattezza e colprito. l dia~pri, 1e agate, la selce, l'argjlla e sv~l'iate qualità di lll:lrmi abbondano in vari rmnti dell'isola. Ver·so l'ovest, e segnatamente uel ter1·itorio di Fiumedinisi, s'inconLt'aHo miniere a filoni d'argento e rame. " All'intorno dcll'~sola c nelle v.icinauze di Palermo in ispecie si Lrovano clel)ùSitì d'o:;;sa fossili, sottoposLi allo strato con- • ·~hilife:·o, le quali ossa. appartengono " ad ogni specie c gc~ler.: di anim<tli che vivono sotto s>ariate zone; ve· ne ha di 1 tigri, punlere, clel;mti, ìpopotamì, orsi; di vario specie di m- c minanl.i t.l'a cui primeggia l'mus giganteus, di didotteri ed · altre spede • dlC non novem per brevità. " La supedìcie collivahile, segue l'autore, è nella. maggior parte _a.rgilloso-ca.lcareo, argilloso-cal.careo-fe;·ruginoso ed argilloso·siliceo; non ·mancano i torrtmi • a.renosi-calc:.m:i ed ;u·eno~a.J•gillos.i, ·ma sono in piccola proporzione. Le cond~ ziolli cosmote;Im·i0he dc• H' isola sono lo più salubri , solo egli lamenta lo Yal'iazioni termomelriche istanlanee in prixmrver·a ed aut1.111no le quali suscitano delle. affezioni catarrali e delle ilogosi d~gli organi toracicì.
FINE Dl:!L P imW QUESI'l'O.
t!
80
ltiTISTA.. D.EI GIORNJl.LI ..
.
r
Opinioni di illuatr~ stranieri sul colèra.•
..
Dagli Armali Universali del Griffini (Continuaz. c fine V. pag. 14 e 39.) La Conferenzo sanitaria· internazionale pubblicò i suoi rapporti c consigli per preservare l'Europa dal colèra; dohhinmo al dott. Goorlew un intetes.:::mte sommario dc~li atti della Coufet·enza. Vi "si compren- · dono misure onde prevenire lo sviluppo c iÌ dinÙnpat·si ùcl colèrn mediante la puriflcazionc, le misure sanitarie, e l'isolamento. La · Commissione, onde migliorare le condiziont delle localilti il1fette dal • morbo più o meno endemico, . desiùoa·a l'esercizio di u11 controllo sanità l'io atti \'O sni pellegrìni e sulle piane di afllucnza centrale, sui battelli cd altri mezzi di trasporto, ed 1.1nu: sorta di quarantena di sorvc~lianza sui viaggi:~tori di ·mare c di terra - qnest'ultima da estendersi anche· ai casi eli diarrea come a quelli di colèr?, cd ·allo persone provenienti da si ti infetti; - queJ;tc idee partono dal prin' cipio, generalmente ammesso, della trasmìssibilità del mot·bo da indi. • viduo aò individuo. • Il tratto più importante che fu considerato dulia Commissione, l~ l'aumentata frequenza del c<>lera in Persia, dove negli undici anni dal 1851 al 1.862 si ebbero dieci epillemic. Aggiun!jirtmo che anche in ·Egillo si ossch·a ta stessa tendenza, qm111Lunqne non a tal punto. Non nascon di:~m o che l'effettuazione t.li queste misure incontra molte difficoll.à e molte spese; ma i hcne!ìzi che derivano dal prc. venire o oal f.:rmare il morho, compensano altamente dci sacrilizi fatti, nò s'ha a llimeoticare il vantt~ggio ehc dct•iva; anche t.lal lato llell'educazionc, per la importauza data alle miglwrate. misure sanitarie. Gli ultirni l'apporti dell'Egitto ~upcrioro sull'irrompere tlèl modJ,, sulla immensa mortalit:i c· sullo slalo di llegraùazione desii ~ohiuvi, l'orrendo fatto che i càdavcri dei col~rosi si uettano tutti nel Nilo, la sorgente seneralc d'acqua per tutti i biso~ni ili tulto l'Egttto, invor.nno un pronto ed cnor~ico intervenire dell'Europa in qucslu paese di schi:H'itil e di abbominazioni, come lo chiama un nostro collega (1 ) . Qllesto intervento lo si desidera anche per l'India. (l) Lcmcet, 23 fcb. 1~67.
l
)
8·1 • ancor pi;t \'Ìcina a noi per così dire; speriamo che la Commissione :sanitat·ia in q~tel paese abbia ad ottenere grandi miglioramenti. La Persia diede già un bell'esempio col proibire due vofte i pellìgrinagg in tempo di colèra. 1l dott. Warren Stone ritiene che il colèt·a uon sia personalmente contagioso, c che non lo si possa tt·oncare t:dlla quaraoteoa. Credo, egli di~e, che le lordure c gli c:::cremcnti ùci colèrosi in uno spazio , limitato, possano seneraro la malattia. Cita parecchi esempi iu1portanti .di propngazionc di colèra, per es~rsi esposti all'al.mosfet·a di un battclfo dove erano stati dci casi di colèt·a. Ritiene d11! la c:m~a della febbre scarlaHina, del morbillo, dd vaiuolo ed anche della semplice f<'hlll'e inlcrmittcnte, non sia meno oscura di q,sella de colèra. Ct·ede che ìl s·ilerire il eolèra :ul un avvelcnnmento del sangue .aiuti a rischiarare l'argomento, e che lo spiegare la mulattìa faccnùola dcrivar·c (la! gran simpatico, sia uno spiegare ttn fef}'omeno inesplicabìle con una teoria inesplicabile, in allre parole, per puro' <tSSiln~o. Ammette caldamente l' importanM di tm' attività regolata , ùella dieta vegetale con buoni cib~ e una quantità suffi.ci~ntc di stimolanti, in tempo di colèra; l'eccesso <li cibi malstmi e di bere, preàispon~ono al morbo. Nei primi disturbi intestinali som·· minìstra chinino, calomelano ed oppio, e mclte a letto il paziente; brodo di ca mc cd acqua eon poca acquavite. Se le emissioni si fanno copiose ed esaurenti, gli astringenti, chinino e dosi modctale di· oppio. Le sost:mze stimolanti e riscaldan·ti t.lìslurbauo ed csau rise ono il mal:~to; giova"'o nfolto le piccole dosi dì calomelano, mezzo s•·ano, un grano, ogni mezz'ora cd anche piì1 di ft·equcnte, fìno a pnm4erne dicci o dodici grani. Dà molta imp01·tanza alla spugnatura fredda, e.d all'nso interno d'acqua ft·edda o ghiaccio. Hicordiarno .pèrò cltc .il nostro autore scr.i\•eva a Ncw Orleans, e che si de\•e , quìndi tener t:onto del clima eli qncl sito. ·. Nuq possiamo com·enite coll'asserto che la patologia del colèra non ab!Jia caratl.e~c ar1.1tomico. In complesso lo scr·itto del dott. Stone merita di cssct· letto. Simon, nel suo l\lemorandnm officinle (l), si ferma sulla impor· tanza massim:t di tosto Jisìnl'ettnrc tntte le materie emesse t.lal paziente, c pr·evcnire che vadano a mescolarsi con allrc sostanze c con .fluidi, poichè ne risulterebbe mclto maggior danno da queste (i) .Omcial Memorandum or Lhe Medicai omcor of thc Privy Couocil ·luglio i86G.
, ,,.
.... .8~
.
··-;.
··1'···
' •:,.!
,l
.~ T
4•
materié.quali !Jléz,~ì ,di p~opagà~ÌO!~c 'det_colèra,, anche diffùsi in Jar~hi Whlltli d( àcqu~. Il paiiente, lé .biancherie di esso,· gli. abiti, ecc,·, P9!iSO,no·tutti t1e\lo ~lesso mo.d:o prot>agare Ja malatt.ja.' Il filemorandu,m uimo,stra, ·comè ·le cj rco~tnn<;e . Joc~Jj <lg'Ì~C31'i0 pot.cntemertte nel faY.OrÌ~C lq S'Viluppo dellp mai~Hia, .d<llo .r;hc. ani:hc u.u sol caso, fosse lç.ggier.o,· si.as! , svi,luppato ndlQ ~id1~anze·, )l s?lo salvaguarJia durevole s~a neJl'assO'Iut;.t pJllizia, c neì là,·or·i lJen tlì1·el.ti delle cloache, d~lle colatnre ~~ · dell'acqua:. Nt~ ! l\Ierriorahdum trovansi ·\ìLi,li ist,i·uzioni p;er djsinf'ettat·e l'atqua }JOlabilç, (\CC. I migliori sono l'ebollizi(\lHl e l'.uso ft.~Jido di.sin'reùàn.te ro:o:sq ·Coqdy'; il pt'9Ces~H>· devesi . applicare ogt;ti giqrn.o alla f!U at~lità d'acqua da ·consnm:1rsi io ·qpel giorno. Non si pqò lìù.<.l r:;i tleJia tlfh;azione, ,quantunque sìa tm'utìJe. a~g'Ìm1ta ai rn&1.zi · surispcslì.. . Glaishcr fece . dellr3 riccrc.h~· sulla prof.ondit~ lla t.mi deri,•a l'acqua n~r· tenipi· di epidetÌJìa, onde ~·eriiì\:llJ,'.f:l quanto disse . il pt·ofessore Pettenkofcr riguat·d.o al nesso tli dipendenza tra l'epidemia e la pro· fond Ìtà dello strato. È. un fitlto che , er.rtfl fomw di fehbri osset·vale nei ùistt<cltt palmlosi rlell'!n~hiltern.l,, dipendono daila sicci ~à; è nota ' la fatnli!.<'t dcUa f{:hiJt:,e . nel!.~ nostre t.rnpr>.e qura11te la guerra, peninsulan:\, quando ·m:ncial'ario nel letto asciutto ·di tlll 'tìurnc. Non ni- , glìinno.pcrò diminuire per . imlla il merito dell'enhlito proJessore per. · .le sue importantissime ricerche. ·· ' li pt·ol: !~olJe~toq di O!i:ford, puhhlìcò non è molto una hcllis~ima Jettera s•tllo Speétatur, esponendo c'on molkt chial'czza mulLi punti importanti di igiene. Passa in 'l'ivista le cinque eosldiziotti dì Pcttenl~ofer pClr lo s"lluppo del colèlt·a, (Jue.. de.! l·~ quali Jipei1dono da cause persouali e tre ualle lot\ali. <• ·La prima .condizrone .person;tle.è la prc$em:a nel sito dove de"e svilupparsi il eolèra, del particolare e spccifìco \'elcno colerico, s~e! ]ula o f1~t·•n ento, che origina dei ?'ej<!ctamenta dei colerosi, crl anche degli escreti di p·et·sone san~ che ·pi'Ovcnzouo t.la si ti inietti. La seconda condizìonc personale è la rccctti~·ìt.~'t c suscetlìhili t:ì, spe~so , proc'uratas·i da se stessi, della persona all'infezione.· La prima condizionf.; local.e è la .porositoà e la permcahilila del ·primo strato di terreno ·all'aria ed all:<~cqna. La ~econda; èla prcscuza ad una mag· ~ior o minor profondità dalla supel'lìcie tlcllo strato po1'(lSO, di quello che Pettenkofct· c~1iama G·tundwas.ser - .qùantunque c'gli ·ci dica che i suoi .opposìtot·ì .non adotteranno la sua nomcnclattt'ra - e che ·noi chiamiamo :>'.lrgente od ~equa sotteranea . .La · s,cconda condi.zione locale è specialmente fatale quando. il livello dell~! · S01'!Jenti ca&
..
. . .·:. ..·.'·
:~.
..
-, 83 "·· insolitamente al basso, dopo· essere stato insolitamente alto. La terza, . senza delta quale è 'irripòssi~i le la diJl'usinnè del colèra, è' la presenz:;t:· più o meno ditrusa nello stato poroso di quelle sostanze organiche che le cloache moderne portauo fnori dai nostri recinti, ma che l'antica incmia lasciava putrcfa.re in torno al,lc c~se,. nellè fggne. o nei 'letarnài. Qui, come in tanti altri casi; lè colpe de1 padri sono ··? scontate dai' figli, e 'il suolo può ritenere per \Hl tempo quasi indefinito l'impurità .organrca che vi si h1Sl:ÌÙ cÒlarc Ja molte gene-· _, r;azioni. » '·' •.•• . · ·• ". ... · : ·• · .· Non bisogna aspctfarsi che appena ~Jottat-e lu misure sanitarie si abbia l'imrrwnità. contro il colè!'a; in tutti i casi però si può sperare . di ·andurnc ~se nti, pnrchè queste misnre siansi già mc:;se in pratica da tempo . · , · >.: I dott. Pettenkofer, Gricsinger e W nodcrlich pnbblicni·ono in un piéco)o ,·olur~ie :dcurìe importanti ossePvazioni, e il prof. Rollcston 1.1c ùicd~ un breve sunto. Essi raccomandano specìalmculc il ~olfuto ' di ferro, per ragioni r.himichc eù economiche, a tli::>ÌJ)feltarc le doache, « insicrne a~ un acido, a preferenza dd clorur·o dì calce, che pòs:;i e.ci~ c produce nna roozione alcalina. L'espcr·ienza ha dimostrato cl1e il gcrm'r colerico ha bisogno di: una particolare atmosfera- por vivere, c questa atmosfer·a parlicolai'O è fornita dall'esalnione alc~lina dei sccessi uri1ani in decom posizione. In questa operetta come negli scritti rmHblicnti nel .Z eif.seh1'i{t si raccomanda di stabìlit•c Obse1'vi.mng•·spitals · per le per:>onc aAèÙe ùa diarren prodromièa. Solo il · quallro per cento di codeste persone confinate in case di osser\'azionc pa~sàrano in colèra clichì a'r:~ to - risultato sufl1cienlc per con~ · ·Jermare la rnccom:.mdazione fatta. Al giorno d'oggi, mcmt.r·e i pratici e le dotlrine inglesi l~anno opinioni cosi d h· erse, riguardo · al t rattamento, è importante il dire che i Tedeschi, come la m~ggior parte dei medici i.~ India, raccomandano , le piccolo dosi di oppio quale rimedio migl_jore pt>i sintomi percursori. tl • • • l\lenl!·e i Tedescl1i r-itengono che gli escréti colerici siano la fonte del· colèra,_.credono ai!J·esi che l'imput·ità dell'acqua fovorisca la dilli.1sione .del .morbo, piì,l che non sia veicc.lo del germe colerico specifico. E nello stesso tempo non si dichiaran·o positi\'amente in questo opuscolo, quali oppositori della spiega1.ione del dott. Snow, ·· · dei fatti •·~o;rd ati ultinJa mente dal Re9istrcw-Geneml. Il pro f. Rollcstcin ·parla altresì con 'giusto elogio degli importanti lavori del d·ou. Budd di B•·istol e di altri ·medici inglesi, su argo. menti sanitarii. ·· • 'l
'l
' r
8~
1\'1. BSlrOier (1), allievo ilei dott. Gublet:, riti~ne che la dia,rrea pl'odromica sia uha prdva· della resistenza dell'organismo al velc~.o coleri'co. Egli chiama' lolèra quei casi di profonda e subitanea invasione del veleno. ta malattia presenta tre fasi: 1•, spolia-lion pa·1· dcs voies :va1·iables, ch'e pl'Obabilmente sì può interpretare per pr.ivazione di fluido vita·Je per vie diverse; 2•, gah'ailizzazìone dei fil.a: menti vaso-motori del simpatico; 3", consecutivo rilasoamento del vaso-motore. Colèrina quando è mite, colèra se grave, è detta ancl1e colèrolde, cioè, quando è modificata da malattia precedente. Il co· lèra può presentare tali f:a1·atte1 i da poter!o classificare in su dorale, meninge~ sincopale {ottd1·oyante, tet:mico, tifoideo. I crampi variano di fl·èqueuza e intensità in ragione inversa dd l'età e in ragione direttà dalla muscolosilà del malato. Cedono spesso ai scmlpismi cd all'elet.tric.ità (o, aggiungiamo, al cloroformio applicato su delle filac~.e Q all'tlppio internamente, od alle inalazioni dì cloroformio.- Reviewer. La diarrea e il vomito spesso alternano, la prima abbatte più pr.esto dell'altro. Sempre aeiclo in principio, il fluido del vomito Jiventa poi alcalino, nlfatto l-ilioso, c costituisce allora un vero flusso di bile - cfwlù·1·Ìtée. Cessato ·questo, spesso sopravviene l'itterizia. I sccessì sono alcalini, contengono elementi albuminosi, rassomi- • glì::mti a siero, quantunque ne siano diversi. Vi si trovano molte specie di animali 'infusorii ·che mnoiono co! ft·cddarsi della materia. Le evacuazioni sono s~sscguite da secchezza dell.e mucose e delle 'sierose. A tal punto la pelle facilmente si esulcera e .si sfaccla; per l'anestesia e la m::mcauza di elasticita. Nel periodo algido, se si o~tiene un po' di orina, questa si cangia in azzurro coll'acido nitrico; (2) vi si· trova anche molto albume. Nella reazione scompal·i~cono c l'azzurro e l':1lbume. Sono allora iu eccesso l'acido urico e l'mea, rÌSlliLati di completa ossidazìone, qualche volta: lo zucCDl'.o. La glicosuria dipende, senza dubbio, dall'iperemia passiva del fcg;~to, spesso ingrossato ::ì questo perìo.do. La cistifclca distesa da liquido mucoso. Ingrossata anche la milza. Complit.aiione frequente c quasi sempre fMale è la paralisi progrcs- • si:va della bocclt e delle pinne nasali, puì sopragginge l'asfis·sìa meccaniGà - Terminazione osservata da 'l\1. Bordier e non mai prima descritta.
•
(i) " A:rchivc~ Générales de l\lédecinc , rcllb . .J.S67; Epidémie Cholérique· de.1·866 à I'Hòpitlji Deaujon, par À. Dordicr, Interne des Hòpitaux. · 12) Violetto, porpora, in C[ùalche caso quasi nera, o colori divet·si; dott. H. Weber, ,lfedicat T.imes and Ga:zette, agosto -:1.866.
l
)
l
,.
85 Una considerevole iperemla delle sinovie accompagna qualche volta la reazione ; le muco~e. nella reazione, secernono spesso del pus in copia. La convalescenza viene ouakbc volta ritaròata dalla contrazione delle estremità, e dalla p~ralisi del sistem:~ muscolare {paralysie amyhotrophiqwJj.' • J l'imedi che sembravano pii1 utili nelle formidabili con~estioni tlel periodo eLi reazione, furono il solfato di chinino, il cal'lè, la sottrazione di sangue, e la belladonua. Dal primo manifestarsi dal colèra a Soutbampton nel 18l\5, dall'interessante rapporto del progredire di esso in Gozo (1), dalla relazione dall'irrompere del morbo a Dublino (2}, e dalle relazioni di altri :;ili, rileviamo falli che confermano la contagiosità ùi esso, ossia la pot·Labilitd da persona a persona, c la tendenza ad attaccarsi alle località o agli individoi dispo~ti, per cosi dire, a ricevcrlo. L'epidemia recente che ancora (3) serpczgia in alcune locaiità dell'Inghilterra, dell'Irlanda, ecc., presentò delle particolarità diverse da quelle dell'<lpidemìa del -1849 e '1854. Pare che in complesso la mali{ll1ità (4·) del morbo sia piuttosto aumentata, che· b mortalità sia stata mag· g\ore in un tempo relativamente hreve, che si siano ottenuti i rtii, gliori risultati in Londra generalmente, per le attive misure igieniche !!dòotta!evi da qualche anno ; mentre, <:ome si osserva dal lleuisl1'a1'Geuel·af., la negligenza e l'ignoran:tn, dovunque esistano, sono causa di immenso numero di morti iu 1:asa e fuori. TI dott. Camps sostiene l'uso del cbinino, della salicina, o dell'arsenico, quali profilassi contro il colèra c la diarrea epidemir.a. Il chirurgo masgiore Blacklock emesse l'idea che la vaccina e il vaiuolo possano prote~ge.re dal colèra. Tucker apina pel trattamento del colèra mediante i salini, come propose già da molto tempo il ùott. Stevens. Il doU. D'udley Ki.ogsforù abbatte il colèra mediante il ti>sforo « in una qualche forma ! » 11 dolt. Konigherger sostiene l'innesto della quassia come cura del colèra. Un tltt!lilico ùiçe di tenere il sangue in ~~ircolazione nel colÈra mediante il moto meccanico (pe•· rimescolamento o omlulazio11e; e (i) Stntistical Sanilar), and Medicai Reporls or. lhc Army l\ledical Department, vol. VI, 1866. , (2) :illedical Times and Gazette, dic. i!S, i86G. ' l (3) Dicembre, 1866. . .. (~) •Ciò si riferisce appena al 4.849. 4; "Il ,
'
86
..
..
\
\
.
visto' l!he. ilt·esto della cura di C<Hlest.o·atttor~ anoni.mo. stà JHl.l.por~·Ù . il ma!aiO' iÌl un bagno alla t·empcratnr~ ·di 120\ HiO• l". fcegan~lo • il corpo cou salamora, ci sì scuserà se non raccomandiamo il resto di tal pl'afica). . · ·• Il tlott. Ilowe rifel·isco :ill'!ntìueuza. lunare le cpiùemi.e d.d ·1~31.32, 184·8-49, ,, 1866, Ja~cì ando ftwrì que!la del i854. Parè chè quest'ul· tima non SI ar.comotli coi periodi nccossarì alht pel'lè7.ìone della sua teoria. .• Ancorchè cessala l'epiùçmi.a, i pochi casi isohli richietlc;rJo ;tllt.:ora la vigilante al.f.enzione delle ;~utorilù. Questa è m~a ; ~ezionc di que.· st'nnno; rnenl.t·e il colòra infieriql presso ,la Tower, l'lsle of Oogs;· e Victoria Park, sn11'al'ca attraversata dalla Blackwall fl..tilway, e dalla Grcnt Eastel'n Hailvay, liiH) a Stratfortl c W~st IIam; l'rammezzo a 1111n popolazione in continuo attrito tlì comunicazione, enti·o contrade ~t.rette c lun~o il Regent' s Canal c~ il Tamigi, c nel riroauenlc Ili Londra e dci vicini Jistt·et.ti cui si erano rifngi:~lì molii c molti che àbitavano l'est di Lontlra, il mot·bo si Jimìlù strettamente entro dclìniti con dni, e; non 13Ì estc$e p ili in là, ' qu:mtunquc ~li' spost:uncriti della popolazione fossero liberi. cop1e. l'.ari;J, La futilità delle quarantene è ormai così nota., che non si penso nemmeno di proporle in Londt·a. Si toL;e l'acqua impura.; aumentò Ja diligenz<l degli ingegneri delle acque ; :-;i attivai'Ollo le fogne pÌÌI di quanto sì ll1cessc prima c 'le si praticarono {lnchc nel SUtl tli Lon • dra; gli nJlit:inli sanitari autuentar~no di vigilanza; sì curò di dia~wai prodromica; ogni caso \'cniva. tosto portato a puubli~a Jl~lizia ; ;;I.escreti coicro~i di!!trutti coll' àcitlo e.arbolico e con altri disinfettanti. 1n polli1i casi' la malattia sì comun'icò mctl.i:wt.e contatto ~ol veleno, la tldl'usìonc ~tmeralé fu peni arrestala. Questo è il sest·eto che frenò in Londra un'epidemia sì fatale, ndlo ::;tesso anno. nellt! città del ctllllinentc. L'O ld lrot·ll reseT'voir fornisce l'ilcqua a sei qnartieri . (d)stricts) del. l'est di Lnudra cd ai sobborghi W est Han:!' n Stratfor.d, con una po:· polaziono tli 531,921 perso!le, .f.IQ,f. deHe quali morirono di colèra nelle 23 scUimane tlal 30 giugno al ·t• dìeembt•e, colla proporzione di 77 .mor~i su 10,000 anime. 11 l'c~to dì Londra, tranne. i quarticrj 011a indièuti, non alirncnl:ato daii'Oid Ford, contic'ne 2,5136,882 ·persone, 1810 :;olo dei quali morirono di colèra nello stesso periodo di tempo, con una media di 7 su 10,000. Poicbè il risulfato gene rate deJia 1lhpendlosa ~1pc ra delle fo~nc e dell'iòcaaalat(rra, e della migliora b. somminìstrazione d.'.a.cqua· in· Londra riesci t~Ìlto soddisfa •
}
87
..
ccnte, è bene che sin stata ins:tituita una Commissione pct· esaminare lo. stato deì nos.ll'Ì liumi, delle fogne, ecc. '' li dott. ChcYCI'S (l) pubblicò nIla descrizione snaventosa ma pnl' vera delle cause locali del morbo nd Delta df:l Gange. ·E, F.11.1o importaot.e, ùa quel gorgo di morte, il colèra non solo esce l'uori di tempo ìn l.cmpo a seminar strage nell'c più rcmole regioni, manon vi cess1 111Ri. Nello sc:•·ittn dì Clllwcrs si trova inLiicato un lavoro import;wtc del dott. .r. Muore snlla g•·ande impurilà delle ;~eque del Denzala it1 gcnenile. U~ h1r~o m;mcro di distinti medici, Mmprcsi i presidenti . del Tioyal Collego of Physicians e ~el Generai Medicai Council, i diretto•·i generali dcii'At·my rmd N;ny Medicai Dcpartmcnts, CCC .' rormularono co.sì una rispo!ita al Gonsif51io defl'Epiclcmiological Soc.i ety: 1" Che in fine, non ò pt·ud(!nte l )m mct~ere colerosi nelle sale ordiilarje degli ospedali W!flerali ; 29 Ohe i colerosi si vossono .l:iènis~imo colloeare in sale ~peciali nc~li ospedali generali, colle do· ' 'llle precauzioni; c che è quindi desiderabile che l~ anlorita di codeste i:stituzioni ne t~ouccdano al pubblico il hcuctizi o, disponendo così di nn pl'ovvido me:~.zo di ricovet·o pr,r i miserabili c.he vengano colpiti dal modJo; 3° Che sarà spes~o nece~sario c.l1e si istituiscano ospedali speciali in aggiunta o invece degli ospctlali generali. li Consislio raccomil!Hicrcbbé alh·c:sì che all'apparire del coièra, ì poveri ahilanti in luoglii !3d in case malsane potessero rìl'ugiarsi in· luoghi spt!t:Ì:Jii, an.corchè non presi da colè•·a. Il doU. Crisf>, alludendo alla teoria spasmodica del dott. Gcorgc .Jobnson, dice che <~ è un puro a:>sunlo; non sostenuto da pruve. • !\'la ammcs!>O anche che la teoria del dott. Johnson dello spasmo rlcllc pi(:co.lo arterie sia giusta, in qn;tl lab)rinto di difficoltà no'n ci troveremo, esaminando hl questione da questo punto? Se queste arterie polmonali panno libro muscolari, e sooo in spasmo, che di me~lio dell'oppio pet' Dlettcrvi rip~ro ? l dif"Cnsori della cura coll'oppio, se nrpartcngono alla .teot~·ia · spasmodica di Juhnson, uon, po· trebbei'O t1·ovare miglior prova dell'csaltexza di t;tHlesta teo1·ia. Ma, sfortunatamente per loro, il dott.. Johnson ignora.e l'oppio c il bagno caldo, ccc. Il dot.t. Crisp aggiunge poi, che !'iptlrcmia che si ossen·a in alcuni or~:aoì devesi piuttosto. alla mancanza di vis a tet[JQ, alla indebolita azione del cuore, ed allo stato inspe$sito dd sangue, ecc. (t) India n Al'lnaJs· of ~led:ca! Science, i866. t~e Med ca! Sc.;ences, i8U6, vol. XUV, pag. lS:
flalr-Yearl:r Abstracl of
88 Si ferma anche sugli etlelti importanti del non passassio della bìlc {in generale nel colèra) ne~li intestini. . II dott. Shl'impton asserisce che il colèra non è contagioso; i pove1·i si possono CLU'arc in casa, tranne i c:~si più gravi, da trasportare all'ospedale. Nor. ha fiducia nei disinfeUanti, :~pprova altaétncnte la pulizia. li dott. Petcrs insiste pm· la quarantena prolnngnta e l'igorosissim:~, per la pulizia, la disinfezione, quali mezzi alti a prevenire iltlill'on· dcrsi del morbo. Quantunque \' Ì si tro,·ino le opinioni dì molti celebri autori e di altri mc~o noti, l'opera di Peters non è esatln in alcuni punti. A pa~. i 56, per esempio, dice: - Uno dei caratteri più di~tinti del colèra è che tutte le scariche sono acide, non se ne trovarono mai di alcaliuc, le scariche alvinc, como quello del vomito, ecc. - Queste asseninoi non si tro,·ano d'accordo colle ricerche di Dordier, di Pettcnkotèr e di altri. Aggiungiamo che le idee lld dolt. Pelct•s sulla quarantena, non sono pt·aticabili coi mezzi moderni di locomozione. Il tlott. llaughton accenna l'idea di alcuni, che il coléra nel 1832, 1849 e 1800 fosse in relazione con fenomeni nwteorici, ricoucnti ad intervalli di dici:t$Sclte anni (l). c Quanlnn4ue » ùicc il ùott. Haughton • non si possn ncsare l'influt:nza di queste pc!·iodichc cause astronomiche nel volgere una malattia endemica in malattia epidemica, sempliccrnente pcrcbc ciò nè si può provare nè si puù negare, è pure inconsistente C'alle leggi della scienza indutt.iva l'arnmcttet·e per llll fenomeno una causa elle è solo una causa possibile, fin quando esiste una causa probabile di l'eale inlluenza. Possiamo quindi ri~cltare tali cause iìuo a che pos· sinmo assegnare cause più pt•obahili al fcnowcno, che in cnso di co1éra è sempre possibile; e d'altronde le cause astronomiche Jcl coléra si ridun·cbbero a cause metcorolo~ichc di inllucnz~ difl'nsiva; poichè Ie fasi meteorich.c c le altre influenze astronomiéhc, non si possono far sentire che iollucnzludo la costituzione di Jar~bc regioni d'atmosfera: n Su questo idee lii spiegano i fatti Llal primo apparire del colé1'a n Dublino nel 1866; in quell'anno si ebbero 1103 vittime. Il dott. Hanshlon traccia lo sviluppo del morho fin dal caso di 1\Iagee, una donna • clw importò il colora da Livcrpool, nel luglio 26;" siamo (• ) Il don. llowe, l' autore di codesta idea, ignoru l'epidemia del iS~-1; essa avrebbe imbrogliata la teoria. Rcviewcr.
)
89 certi che gli scrilli susseguenti di questo ossem1tore chiaro e scientifico, aggiunti a quanto gia pubblicò, costituiranno un assieme importante ùi cognizioni sul terribile morbo. A P.arisi nel ·1865 i bagni caldi pci colerosi non riuscrono. Il dott. A. Clarke, medico al Lonùon Hol'pilal, li ritenne benefici. L'iniezione nelle Yene fu approvata da alcuni per gli estremi casi di collasso, ' altri non la ammisero. M. Jules Besnier (l) aUribuiscc l'asfissia del colèra, alla conseslione polmonare c al deposito di una sosl.anza rossiccia, viscosa, ttna specie di gela~ina, s1tlla supertìcie della mucosa bronchiale. Io qncsta sostanz.a tenace, il microscopio rivelò nn numero considerevole di cellule, alcune slr<.'flo cù allungate, altre larghe et! irregolari, ambe le sorta provvedute di ciglia Yibratili ad una estremità. La flrai:;c dtJ boulau!Jer (2), che è il carbone chd risulta dJIIc fa· scinc colle! quali si riscaldano i forni, fu iqlpiesata in Francia per lìltrarc l'acqua. Per disinfettare le {csses d'aism~ecs, le fogne, ecc., si u.>ò il solfato di fcn·o. In onta alle idee di Pcllcnkofer, si rac~omnndù l'ammouiaca come ~as disinlcttaute. Ad ogni apcrf.ura di locale do,•e stanno Cl•lcrosi si tlowcLbc porre dcll'aciùo carbolico. Sit· Hcnry Cooper cwlc di primr~ importar1za l'urrestal'e il periodo della diarrea -colerica cogli astringenti: ·• • È do\·cre dell'autorità, nei tempi di epidemia colerica, di cer· care c troncaru tutti i casi di diarrea, inslitucndo all'uopo una polizia sanitaria per rintracciare la malattia, e curarla sui primi :;tadii. ,. Sì propose qual rimedio la fu,•a del Calabur, ma tosto l'n · ab han· donatll, perc.hè causa di emorragia enterica, og~;ravando quinùi il caso. Il dolt. Morchea<l si oppone al dugroa che • in India st donebhe eseguire ·la regola di cnrai'c ogni coleroso in una tenda; n il caldo< secondo lui, il freddo, la siccità e l'umidità, come pure il buon nu· trimento c la rentilaz.ione, derono essere mollo considerati, specialment!l in 11n paeso com'è l'India, cosi esteso, così variato c variabile di clima, tli snperlicie, ecc. Nell'opn:>colo del dott. 1\torehcad sonvi altri punti cl1e meritano aLtenzione. ' · ' Alcuni pratici attribuirono un certo vaotaggio al clistere caldo nel coléra, ~cno d'altronde oon nuoro. Il dott. l\lcnzies adoperò ÌH India (!) Archìvcs Générnfes dc :arédecine, sett. i866.
(51) Gazelte dcs Ilòpilaox, seti. ~2, !866. -
seti. ~9 i8!l6. • , ·
•t
Giornale di Medie. milit.
!lll ì
llled. Times and Gozetle, 1 "
.. i.~
6
90
c-on qualche henefi'cio' il ghiaccio in piccole prepo'tlzioni. (In qualche càso gio,·ò anche ìn lnghilten·aJ. 1l dott. lll'Gioy di Livcrpnol racco· manda la cura co_n olio di ricino del dott. Johnson, e condanna il ghidcci·o lungo !a spina quale <• l mi;;en1bilmentc senza ril1Scita. » I risultati ddla ètua con olio di ticino, islit.uita per 1.111 certo \cmpo da alcuni gionni medici di Dl.1blino, furono :;i :fì\tali, che alcuni altri medici di osped-ali pci· colerosi d.icbinrarono che non riceverebbero pilì casi trattati" in tal modo. L'operetta di Sanson contiene alcune re~olc pr::tlicbc sulla disinfezione c sui mH..teriali da adoperare. F.glì riferi~ce il treno dci sin· tomi eli colèra all'inflncnza di un u veleno reall', attunlc " irritante il gran simpatico. CCI'(I(l di combatterne ~li ellcllì c:ol solfìto di s(llla e coll'acido c;Jrholìco, daLi internamento a dosi dcLitamente diluita. Questo autot•e dà troppn importanza alle conrlizioni anatomiche t.lel sì~tema ra:scolare, del cbe non abbiamo pron1 alcuna; gli agenti indicat.ì sono di nn~azioue troppo del:lole per la malatt.ia della quale ci occupiamo ora. Me1·itano di essorc ricordati molli consigli riguardo alla dieta, al nutrimenti>, ece. Il prof. Ft·;mkland in una sua relazione al Registrar-Gr.Jleral, riferisce il risultato delle sue ricerche sulla natura delle evacuazioni cnlcrìche. L'<ll'qua pnù essere seriamente contaminata da matena coler-ica, senza che l'analisi chimica la possa scoprit·e; i'<lcqua così co'nJ.nrninata non ''iene complet.amcntc privai& dalla sua impurità uè per liltrazionc nè attravcrsamlo tino stt·ato di cal'buue animale. Resta. anCOI':l a determinare a qoate speciale cost.ituente delle dejezioni coleriche devesi la propagazione del morbo; ò natm·ale eh·~ se la ma· te11ia propa3antc è un gurme o nn organismo, dev'essere in sospensione .c non in soh17.1one. · Sir Bominic Corrigan, sema nt~are il cont~gio nel colèl'a, ma -notando la relativa non frequenza della dill'usione del morbo neJ f848 e. 49 nell'Uistm· e Leinstcr, e il fatto che ogni città nel Connaught c qwwantadue su quarantaset.tc ciLt.à nel Mnn>tor futono visitate dal morbo, argomenta ·che it1esti fatti stiano contro la teoria del contagio, poichè questi ultimi distretti. sono remoti ùalle vie principali del tramco. Porò considerando che la mag-gior ·parte di quelli dw Vl,l.nlJ_o e vengono dallo ;-ittà c dai distretti dcll'lnghiltcrrra per la m1etJtura, ecc., e con abitudini di Yita cbe li di spon~ono non poco al mot·bo, abitano noi Connallg'h t e nel Munster, ci pare che ciò fa~orisca pià clJe, a1tro la teoria tlel contagio. '1: ' Non sarà mai abbastanza impressa nella mcnle del pubblico la
.,
91
raècomandoziorw che fa questo· auto1·e, !)ull'ìmpo,rtanza massit.na dì migliorare per· quan~o è possibile la salute gencraltl d'ogni iudividuo io tempo rli coléra. 1 ·' ' Da lnn~o tempo è noto alla m'ellicina ìl dott Shapter di Exetcr, uome scrittore in argornento di colét•a, specio.Jmentc per. quanto riguarda I!:xeter. Egli spera mollò nella pronta cura della diarrea cbc di solito precede la n':alattia, e~ acccnn:~ al gr:n1:·va!ore ~!\lHe misure sanitarie. Ritient~ la febbre consecutiva piut~osto :un accidente che una pat·te neces:>at·ia della malattia, poicbè spesso u i casi peg~iori di collasso suariscono rapidamente ·C senza codesta f,!lb~rc, n " Ii collassa ùa altre cause, per esempio per azioM prolungata: del ft•eclùo, è spesso segnìto da una forma di lebbre precis~mente ~imilc nella maggior parte dci caratteri. » Secondo la sua !3Speriflnza pt·esorisse l'oppio sul pt'incipio della malattia, e più innanzi il mcl'Curio .con o senza oppio. Ncl collasso iooltralo o nella fehbt'C consecutiva, l'oppio è immediatamente d:umQso. Giov,ano però una dose o due dì oppio se persistono la nausea o il vomil.o. l L'operetta del dott. Cockle è un sunto importante delle princ.ìpali teorie del colèt·a, e vi si scorge un'accurata erudizione in malel'ia. ~ Vediamo alcuni casi procedere .bcne con o senza soccorsi, perchè il colèra ha le sue forme plw; e tiiÌIIIlS. Ma faccia a faccia col morbo nella forma sua più 15raYe, l'occhio testimonio del.la nota inllucnza ddlle scariche, spesso spaventose, ci lascia forse 1: impressione che queste siano uno sforzo della natura. verso la guarigione, o che abbiano in esse un <:a1·attcre di salvezza? Ci dicono i pazienti, <Hl ogni emissione di fluido; ch'essi sentonsì megliQ o eh~ acqui~.tano forze? Poicbè !a scarica eliminativa o crit~ca ci deve dare questi l'Ìsultati· Se così credono alctJJ;li, l'occhio li ing.anna stranamente. Jn tale stato, comunqUe noi consideriamo il root·bo, feb.~re o flusso, irritazione o ,·eleno, comungue sia il mol)o di curarlo, calomelano per rest:amare la qjle, salini a moderare la congestione. oppio ed astringenti a reprimere, ci appigliamo 'Pur sempl'e. ~ll'indicazion.e ·sintomatica, c ere- • diamo, ciascuno sulla sua strad·a~ di fare il megho, ft•enando vomitot e diarrea, come sintomi e pericolo del cofèra epidemico (1). È questa '
('l) 'A meno cbe non pr~valsn qualche singplare errore, il trallameillo astrhf~ gente (ctN"eJtivc) dà i migliori risuJt.ati. Secondo Doul\in, Traité de Gèogt·aph. et St.atist. 1\lédi!!.; p. 366 (i8!>7), Ia mortalità· media sar&b)le questa: Trattamento e~acul!.n(e , • • • • • • ..• , • . • ,,.Z~.~ . P,er, ! 00 ,., ,
·!
st1mo!ante • •
• • • • •
• • • oili
n
., alterante • • • • • • · • ·• • . 'Sii r; " t·l• "!li , BlìLrjngente • • • • ~ • • . ' . ~O \, (Per una maggiorl!..COSDizione di codeste tavole vedasi l'opera originale.)
92 pura rotìna, o stabilita :c-onvìnzwne dt rngion!)ta esperienza? Se abbiamo to'rto, >Uiibiarno almeno per consolar_ci l'esempio dei migliori; vedete il dott. GrilYes medico di fama piìt cormme, oppure guardate piìt in là e cercate altre opinioni (t); dinnanzi a tali ammaestramenti ci vuole u'na completa e:vitlenza per giustificat·o nn oppo~to procc~ dere; quando le teorjc si urlano, sola guiJa deve essere l'esperienza dei mi~liori. Un ultimo argomento in fayorc del metodo :Jslringcntc st11 nelle condtzioni 'della membrana epiteliare del condotto gastroenterico; più lar·ghe le scariche, e mnggiore è la distruzione, e pi1\ )ungo e dilficile il ripararvi. o La tlisoussione sul colèr·a teno.tasi ali'Harçeian Society of Lont.lon, fu pubblicata. Contiene le opinioni in proposito ..dCi divcl'si Ulltori, ciò che per altro sarebbe dillìcilissimo di esporre in una riv.ista. Parecchi Jei membri sostennero l'importanza di buone misure sanitari~. Uintt·oduzionc ~.enu~a dnl segretario della Società, il dott. Drysdak, contiene uno schizzo :dei tratti ptincipali della màlattia. I professori Pettenkofer, Griesingcr e ·wundcrlich, e il tlott. l\lac-. pberson com·,ngono perfetlamentc che il colèra ~i p~opnghi per via delle acque sottèrranee. ., , Il doti.. l{lob, secondo informazioni da Vicnna it con un microscopio dell'in);randimento Ji 800 a HJOO, trO\'Ò r.elle evacuazioni lli t'iso milioni di fnnghì microscopici, di aspetto poco diverso delle lormP co· rrli.Jni europee; ormai 11011 c'è quasi pitt clubbio, ch'essi f(mnioo,' In base della tet·ribile malattia, e che il colèra facilmenle si propaghi per mezzo loro. » Quasi a stampara una profvnda impt·cssione negli uomini dell'arte, della grande importanza di insistere sulle forze più attive a promuovere una medivina pre\'cntiva o di :>tato, si raccolgono relazioni ogni di., le quali mostrano la ~:~r::m necessità di misure tali che d~minni· scano la creseentc tendenza di morbi fatali. Così sappiamo che in
.
'
~ - (J) A.insi, en Bénéral, plus les é\'acuations. sont eopieuses et Jltolongée.s, et
plus le choléra est fatai. ,- 1\la.sendie, Jlag. ~ ~3. , ,C'est. su~tout à diminuer Ics évucuations qui ~oivent tendre les indiçat~ops sympt.onwtiques. Rion ne ménc plus raJ>idcmcrit à la ruine des rorccs, ·rien ne hàte davanl3ge le progr~s ~es plus redoutables symplòmes, que lrt frequence d'ès vornisscments et des sclles. Non-seulemeul -alors toute médkatioo toute, réparation, sont impossibles, ·mais 'il en t·ésultc encore!·un lépuisement 'sén~ral cl ~no perle abso!Qe de· toolc résislance viL:Jie, par Ics d~perdilions et ]lar la l~ssllude que causen( le~ b~tos .sa~s c~ssç repai~saots, de ces déjéctions eontmuellcs. Rapport. de I'Aca~emie Roy. de Paris, pog. 771.l.u; {
l • ' ~·t
•' L
r:
' '
'
~l'l\l:(:l"o:ll' t,J)J 'J!,{f)
.
)
!J3
alcnmi parti delle Indie orientali dominano ad un l.empo, colèra, febbre gialla, vahwlo; a No poli inlìcrisce il vniuolo (1); a Jersey (2} e in aJtri siti più vicini a noi irruppe il colèra. Come :1\'VCune l'anno scorso in altri luoghi, parecchi casi di Jersey ebbero origine nello infermere che MsisLette i ùoe,primi colerosi; ne moì·irono !lOn meno di dieci tra quelli che assistettero l'infermiere. 'l Quantunque la malattia sia stata prevalente presso St. Brieux in Bretagna, norn si notò import.azi·ane alcuna in Jersey. 11 dott. Chapman asscri~ce che il rimedio dèlla di:mca e del colèra è il ghiaccio alla spina; egli 1·agiona sulla teoria che queste malattie dipendono da condiziono vascolare del m1dollo spinale, quimli la facoltà -del ghiaccio a moderare questt~ condizione. Ora noi domandiamo le prove di quesla condizione de midollo spin;,le. L'autore non tien calcolo dei cambiamenti del sa:1guc, che an·cngono in quei casi ch'egli asserisce influenzati dal ~hiaccio alla spina. Non è nuovo · del resto che il 'freddo alla spina alibia un' intluenzn ndl' iperemia ,lei cordone spinale. Il dott. Chapman t~rrà veduto, assai prima d'ora, cl1c i risultati relativamente buoni dci casi classificati per colèra in Rt~ssi~, non dipendono dal clima pi\1 fcèddol come dire lui, ma dal principio che si segue là di classilìcare per colera, casi di diarrea colerica. Dopo :n-er vantata· J'cffic;~cia del suo metodo in quasi tutte le' a malattie dì cui \'Cl Cl'cde la ca m r.: » aggiunge: « io mi aspetto che i molti argomenti esposti in questa sezione riguardo al metodo cmalivo iu questione, saranno generalmente accolti con scetticismo, e forse anche col ridicolo, ccc. • Noi non possiamo l'Ìtcncrlo come ailtore di quanto egli cfliama· a una legge generale nuoramente scuperta. ~ ·' • 1 Il doU.. Cm:kle non nega la contagiosità del colèra in certe condi~:ioni, dubitando solo che ciò sia pcl medimn dei recenti e:r:crcla . Crddo che il eolèra sìà il risultato di qualche spccialo 1.1:;entc che modifica pl'ofondamcnt.e la funzione del tubo gas!rocntetico, irradiando rapidamente una influnnza paralizzante sui maggiori gangli nervosi connessi coi centri ~pino-simpatiei, c sottraendo r<lpidamcnle dal cil•colo, in tanta dep1·essione, nna gran quantità dci cost.ìtueuti del sangue, ecc. So~m,uuo. - L'importanza rlcll J molte questioni oatc pec la ri· corrcnza del colera, fu causa di molti pensieri, di molli scritti, di : (i j I.aneet, 23 fcbb. 4.867. tl (2) lvi.
... ..
94 una Confcrenta europea, c trasse in azione Corpi scientifici e f,, politici. Come nelle precedenti epidciTiie, anche ora CITicrge l'importanza dì togliere quelle condizioni che favoriscono la produzione e In diffusione del morbo. quanto l'arrestm•o le prime fasi della malattia, nelle quali l'esperienza d'oggi, come quella di altri tempi, ci inse~n:t esset·c riposta tutta la sp!ll'anza di guMigione. " .. :.1 L'intt·cpido ccnaggio ·della professione, lo zelo e la perscYct·anza ·di essa in fhccia ai pericolì ed alle tlifficollà, ci fn1ttarono moltissime cognizioni into••no alla malattia ed alle conseguenze di essa. Tra queste ultime troviamo spessn manifestamente interessati i centri ncr\·osi; non si sa però bene se que:.to disordine sia da attribuirsi alla malattia per sè stessa, od ai serii cambiamenti che avvengono nei costituenti del sangue, o loro perdita considerevole. Noi sintomi concomitanti e consecutivi (eruzioni cutanee, ecc.), c'è molto per Supporre che il. eolèra Sia legato nella IlO tura SUa Il risultati di irritazione ùello stomaco, tlcl sistema nervoso per i11gestc• velenosi; e al tempo stesso pat·e pOS$C{\ga molta relazione con ll· cune rnaluttic d'origine di malaria, cornc con quellc ·classifìcate negli esantemi. Secondo l'opinione della Jntcroational Sanitary Confcrence e di molti altri osscn·ntot·i, i cessi non tlovrcbbcro mai essere nell'interno delle cnse, nè queste in comunicazione colle fogne. 'l i L:~ Conferenza racecom:mda il c sistema 4 secco • invece dell~ latrino ad acqua (water-closcts). Quasi tutti ammettono che le comunicazioni tra gli nomini siano i meni dì ditfusione del mol'bo. Le cause predisponenti al morbo sono di ùuc sorta: Ì11diviJuali c locali. i · , , · .Al giorno d'oggi nessun popolo che viva in istato eli alta civiliz.. zazione, si può tenere immune dal colèra. È dovere d'ogni paese di fare ogni sforzo per diminuire, e se è possibile, e pÌll presto che può, togliere le fonti donde nasce o si diffonde la malattia. , ,, Non è ùi poca importan~1 l'essersi manir~tata in alcune parti d~li Stati Umti una forma di malatlin, assai generalmente fatale in poche ore, accompagnata da disordine profondo ddl'org;mismo, da collasso, e spesso con maniltl!;tÌ indizi sintomatici e poslnmi, di una malattia del con-ello e del midollo spinale, con sintomi :<:erte volte più o meno tctanici, senso di estremo freddo c vomito, in alcuui
)
)
95 casi di diarre:n, numei'Ose placche vosso·scum di .sangue e.ffus.o o àppena solto la cuticoht, o nello spc:ssore 1.leglì integumunti. Alcuni di questi casi presentano anche uno sraeelo di porzioni di intcgu· menti o di altre parti .. Questa forma di malattia si manifestò prin· crpalrntmte nei soggetti di giovan·c età e.d anche. più indietro, ,con molti punti di rassomiglianza col colèra. I sintomi cominciano spesso di nott'e o suJlc p1·imc ore del mattino e in,·adono ò'un l!·atto. Ap· ' parentemente leg;;ta a CMte Ioculil<\, alcune delle cru:tli in grame condizioni i(5icuiche, pure che qucsl.a malatl.ìa non abbia fornite ' molte prove di !lootagiosità. Parecchi .casi di tal natura si varifica· r.ono snl principio dello scorso anno. In alcu11Ì si osservò una forma distintù· 'di urti curia mista a vescid1e (t). di discreto volume, con prurito intenso lino a fat· piao!;ere il paziente. Di natnra a quanto pa1·c cerebro-spinale, questa malattia ba una su!Iiciunte analogia col colèra pct· averla dovu ta accennare qui; lo :Hudio di e·ssn, legato a quello dtH diversi pel'iodi del colèt·a e della febbre consecutiva di questo, promclte di riscbiarat·c ambedue le forme dì malattia. O~si siamo inclinati a considerare le malattie da più vasti punti dì vi~La, tenendo calcolo delle modifìcazioni indottcvi dal clima, dalla 1·ar.za, ccc. Anche il col~ra merita di essc&·e aUenlamcntc slu· dia t o a questo modo da osservatori dili,gent.i, convint.ì dell'importanza del morbo, non solo come una delle piaghe più formidabili dell'u· mani!:\, ma and1e perchè pare che lo studio di ess.o abbia a·portar luce sull'azione morbosa di altre malaltìc. Begolo co.n tro il colèra. esposte a.gli impiegatì sanitari, ai medici ed al pubblico
da GmEslMF.R, PETTiéNKOFER e ·wuNoEnucu ..
"'l
•
(Zcilschr.
f. lJL•>logie, voltwle 2•, pag. 43~J
Questo discorso é ìl riassunto delle cognizioni attualmente p1u si hanno intorno al r.olèra. Ammesso che il colènl è contagioso, le regole preventive hanno riguardo: 1" ai germi del colèra; 2• alla nutt·izìonc e maniera di Yìvere degli indi,·idui. Co· minciando dalle disinfm:ioni, pongono pe1· base questi fatti, che cioè: le feccie fl·csche dell'individuo sano danno gene1·almente ren·
SlCUt'O che
(t) Vedi Hebra, Discases of the Skin, New Sy<lcnham Society, f866, vol. l. vag. 391ì. •
96 zìone acida, mcmtre la semplice diarrea dà quasi sempre reazione alcalina; che i germi del col~ra tt·ovat1o una condizione favorevole al loro svilup~o nclralcalinìta del mezzo in cui si tro,·aoo, e che non si svilupp<lno che quando le feccie bannn raggiunto un 'certo grado di deco111posizione. Perciò la disinfezione sarà tanto piit efficace quanto pil't p•·ontamente Cllcguit:l; e quindi è assai utile versare la sostanza disinlottaote nei vasi prima che vengano ado· pcrati. · Il mezzo singolare di disinfettare è di mantenere la reazione· delle . feccie c delle materie vomitate anche nelle latrine; al <Jnale scopo servono meglio i .!'ali lile~allici di reazione acida, come il solfato di ferro, il cloruro di manganesu (quando ne sia eliminato l'acido; libero), l solfato c il colornro di zinco e l'acido carbolico, co.mc soluzioni; e i vapori d'acido solforos<t, che si ottengono a!Jbruciando il solfo o ' 'erstmdo deJI!acìdo soll'orico o cloridrico iu soluzio!li di solfiti. Del cloruro di cnlce non si può precisare J'nione, quantunque non si pOS!'It dirlo inefficace, mentre ha rear.ione alcalina; oltre a ciò è pitt costoso degli altri sali, 25 grammi di solfato di ~erro e di zinco o di cloruro di manganese sciolti nel\" acqua baMnno 'in. um1 giornata per una pe.r..:;ona, c perciò bisogna che al principiare la disinfezione non s'i trovino già nelle latrine altri escrementi in scom· posizione. Quando le feccic sono ;:uH:o1·a acide possono ba~tare .an· che 4 grammi di acido Cflrbolico non affaW> depurato. Bisogna rìcord:ti'Si che non Yanno disinfettate soltanto le feccie c le latt·ine, ma anche ì vasi, il pavimento, le llìancbcrie che -vengono in contatto colle materie del vomito o del secesso. Per la biancheria si adoperi o ìl sollato Ji zinco o una soluzione acquosr~ di acido solforoso, perclu\ non comunicano colore alcuno c non la guastano, come il solfato dì fert·o. La cUsinfez.innu deve pre~odere la co-mparsa dci primi casi di colèra, e quando un caso ò av\·enuto, bisogna disinfettare largamente anche i dintorni del luogo in cui si è manifestato. .1\Iolto importante la disinlez.ìone delle latrine delle stazioni e desii alherr,h i o delle ostet·ic per tntlo il tempo nel quale si può temere che Ycnga ìmport,alo il colèra. Non sì pnò precisare ìl tempo in cui si può ccssa~e dal disinfettare, perchè dipend~ dalla possibilita del trasporto de' ~ermi e dalla di:;posizione del luogo. Importa poi che le disinfezioni siano fatte ùai municipali, oppure, se si facciano f;~re dai proprietari, che si vigili sulla esecuzione di esse, ciò che consiste nell'esaminare se tutti i luoghi dove si rac·
)
97 colgono escrementi ò:ìnno reazione acida. Questo esame si fa immergendo le cartoline in una 1>iccola quantità del liquido cho contiene carbonato di ammoniaca, si hagna con acqua distillata una cartolina di cunmma e la si metto fra due Iarninelle di vetro in modo che una metà di essa sporga fuod oll'nria libern; essa ùi gialla divunta bruno-rossa, c si nota subito la difl'erenza di colore . tra 13 porzione lìbcrn e quella chiusa fra i due vetri. Quanto al lrasporto dei germi raccomandano le quarantene per mare, le quali de,·ono durare almeno 4 settimane, pcrchè tale è la durata piit luo~a ùello stadio di incubaztone che finora è stata osservata nel <:olèra. Parte 2' - Disposi.r.io11c ti!llla località e del tempo.- l terreni poeo porosi sono qunsi allittto refrattari ad una epidemia di colèra; invece i terreni porosi la favoriscono tanto più per quanto si trovano prima imbevuti d'acqua e prima di essiccar:;i, perchè da una p:ntc danno facile passaggio all'arin, mentre dall'altra l'umidità favol'isce la fermentazione delle snst:mr.c organiche che , .j sono contenute. L'abbassarsi del livello llell'acqua ne' terreni che di solito sono assai umidi ~ dun.quc una dullu cause princtpali dulia diliusìone del colèra; cos\ sono assai dispusti all'epidemia tutti i terreni che d(inno facile occasione al ristagno dell'acqua. Contro queste condizioni linora non si può far nulla, fu or :hè usare abbondantemente dei disinfettanti, c tenere lontnni ~li ospedali, le stazioni di quarantena, gli operai delle ferrovie ed altre fabbriche, e ~li accampamenti dci soldati, pci quali si see~;lieraono lorrcni rial~ati e compatti. Parte 3•- Dìsposir.iC>Ile indivi8:11ale.- Durnnte un'epidemia di co· lèrn quasi tutti gli indi,•idui che abitano una località infetta soll'l·ono piit o meno qualchP. disturbo nello stato generale della salute, c la resistenza che oppongono al contagio è assai diversa. Pcrchè uno dci fenomeni piit manifesti dal colèra è la 1liarrea, si dc\'C evitare osni causa ehe possa produrla, sia nei cibi che 11ellc condizioni esterne (raflrcddamcnti repentini, ecc.}, c quando capiti, ftu·si subito curare dal medico; per(\iò ò molto utile la ''isita degli imlivid~1i sani fatta da casa in casa, massime poi poveri, c Ja erezione di sta1.ioni di osservazione c di cura pur gli individui che soflrono di semplice diarrea, affatto separate dngli ospedali dci col<:rosi. La nutrizione deve essere moderata e forte, perciò una mescolanza proporzionata di cibi carnei c ''egctabili, bere nppena quanto basta a !;pcgnere la ' sete, tanto di acqua che di vino c birra; gli indi,·idui che bevono molti liquori alcoolici vonno soggetti facilmente al colèra, quindi
~a
.badare · che l'ac.qu.a sia. pura. e chiat·a e .gli spiritosi siepo schietti e .ben ferment~ti, Gli:, abiti proteggarJ'o dai raffreddJmenti, perchè favorisc-ono i cahlliJ:i deHe mucose, ma !10!1. eccitino troppo la lr.asp,i•razione.ç mant!:mev caldo •il ;yentl'e coli;~. flanella . ...-, A.l ,m~diso spc.t~i JÌi tlflgolav~, iJ su~ore con liirnéJi (} hc~.an~e , ca.ldeJ e l'u~o dci bagni. Ike ~itazìo.ni sianp bene ventilate i pe,rchè gli oçlm·i non fannp che masclwrare il puzzo delr'aria rncchìu!ìotl, ma non la migliorano. L\tS9 dei cloruro dì calce co)n,e si fa comuncme!ìtQ è inutile, perc~è pon· basta ;ad àltem~e le ··.sost;g1Ze org:miche sosncse nel.!' aria; e qtHmdo sì vo.Iesse .,u,ener ciò, dovt:ebbc ~~sere in tale quwtilà i lo ~viluppo del cloro da rer:dcr l' arì.a irre:>pirabile e da altera!'e anche il nostro h • ·; • .organi:smo. .Per ·introdu~re un, buon odot·e nGll'ar·Ìa, il meglio è dì aggiunge~e alle soln:tio.ni acìc[c un olio etereo, oppure ;;i può aJoperare anche ac~tjço, .ìl ,quale, ~li eh·o. qu·anto si è detto, a;;isce ;Jnche come disinfettante. La.vo.rarc, ,lna uon fino ad nn.a grande stanchc11.za, perchè qs,testa: ìndebolisce t.:omc tutti gli altl'i eccessi e le emozioni dell'ail'im9. Chi lavor:l in •casa nQn deve lt·alasciare una passeggiata all'·aria libet·a, o eli muoversi in. casa colle fincstl:e aperte. :: 1 P·àrte 4" - Re:1ole per le. truppe in campagna, -- La marcia attraver:;o una local.ilà· infetta ·dal colèra si ptJÒ <onsiderate senza pet·icolo; ma le fermate an ehe di pf,lche ore sogliono . po~ tarlo nelle truppe, , fra le q.uali si manifesta in genet·e do.po •14 gior11i e un mese. È meglio accamparle nelle ''iuina)1Z'3 all.'aria )ibera, che fermal'lc in quarantena nelle città infette; nelle cillà che sono infette soltal).t.o in parte si ~a (1clino le tr.uppe nelle pal'ti ~ane, pro1hendo assolutamente che ue esèano. I ~oldatì che ra,ggiungono i corpi o le trupp.e éhe si. uhiscot'lo ad altre, si ·tengano in osservazione aln1cno per ,·1,4 giorni in luoghi scparuti · e si sottopongano alle disinfezioni. Per gli aocanJpamenti si scelgano hiogh·i atti con terreni compatti. Se comval1e il colèra· o soltan~o la diarrea insistente nelle truppe-, si osserv~no le seguenti regole: ·t• l• colero~j' si .mandino subito in ospedali ap,positi ur1 pé' lon~ani, o. me,g·lio in zelte o barac.che costl'utte su terre1~i secchi e CJllftpatti, Jove si osservino tutte le regole , di {j_jsj.J).fezione ·; 2~ GJi am_tnalatì di ·~iarrea si separino subito in luoghi di osser.vaziQne, do:ve vensano cura.ti c le loro feccie vengano tt·at· ta-te col. solfato dì fh·ro: Se non si può isolarli così, si mettano aù assalut? 11iposo e si ,euribo e g~orn\llmente sì fiJccia la v!sìta, ohbl.ìgando 1 soldati a denunziai' ·subito la mìnima diar~·ea. Quando. mL • nac!;ia U pericol.o,. si r,egoti subito la nutrizione dci ~oldati e sì vigili
\
119 diligentemente sulle bevande c sulle frutl<1 ; si tralascino tutte le fatiche clte non sono di estrema necessità. Quando una truppa entra in una città sana, annunci subito se hn a-\•uto dei casi di colèra, perchè si pral.ichin<' subito tutte le rc~olc necessarie. Una trn ppa che abbia superato l'epidemia ha per meHo tempo l'immunità: sia dunque .prescelta per la ricognizione c l'occupazione in luoshi infetti. -! .' (An1wli u11i11ers. di medie.) Jl IH
1 ,.
~
t
Sulle. parnce.o.tesi coll'aiuto del sifone (·! ).
' · (Per R mlllRTs.} ,,
L'aiuto, che nella operazione della paraceutcsi pnò essere ottenuto dall'uso dciJa forz;a di una colonna di acqua in un tubo clastico, fn all'nutoro su~gerito per la pt•tma 'volta in un caso di ascite da cit't'OS del fega to. Essendo ~la to 'convenuto di tontare qurlsto metono, signor Hall fece costrui1·e un trequnrli sollìle c una ~aonula fornita di nn corto pezzo di tubo metallico sporgeute al di li J.el' manico d'llla cannula medesima. (1) Il processo di Roberts essendoci sem!Jrnto molto razionale c di pratica ulililà grundissima, plocsenlatasi tlppeoa la océasionc c 1<1 O!li)Qrtuoità, noi abbiamo voluto speri menlal'lo, ponendolo in esecuzione il giomo ti del corrente mese all'ospedale' militare' di11isfonario di Fire)l7.e, in un soldnto del 32° fun7 tcria, giaceoLc nella 2• sezione di medicina dirclla dal dott. Dainclli, c u(reuo dn e;;sudato pleuritico liqu_ido dcst.ro, di recente d<•la cd oceurante lutla quanta Ju cavW1. -'- l fenomeni morbosi 1Jrincipali. razifmali c dih:Lti ,"Jll'cscntnti dall'infermo, sono : febbre continua ; reS!lirazione ft·equcnte, alquanto breve e laboriosa; suono muto con forte resistenza alla Jlercussione in tutte le regioni del Ialo destro del torac~, estendentesi auleriormente !ìuo al sinistro mar.gine stel'llale; maneant.R delle vibrazioni tomciclle ; mormorio vescicolare nullo ; 11resenza l(el soffio bronchiale e della broncofouìa nella regione interscop!tlarc destra : - Il liquido, che fu evac·oalo nello Sj>azio di un'ora c ùn qUIIÌ'IO circa, si mostrò di inat.flra Si<lrOSO, limpido, di CO ()~e cill'ino f! dal pCSI) di due chilogrammi. L11 uscita del liquitlo fu nei primi momenti accompagnata da alcuni coiJli di tosse frequente c molesta, clic fu di breve durata. Esi>lot·ato il toi'aee alla fitte dell:l operazione, la percussione dette in tutte regioni la l'isonanza to1·uclca l)l'essochè normale, e l'ascoltazione scopri do-yunque la presenza del mormorio vcscicolare, tro,·ando affatto ~colllpars:> il soffio l.H·onchiale colla lll'oncofonia giù esistente avanti l'>•tlo opera to rio nella regione inLer-scaJlOim-c. Poco ·af1Jll'esso si manifestarono rantoli subcrcpitantj nelle regioni (>OStcriori destre, tosse c sputo macchiato di sangue. QuaUro giorni dO]lO la toraccntesi cessò lo stato febbrile, continuando tullavia la tosse e la dispnea. La otlusitù del suono alla percussione c il difetto del mormorio vcscicolare nella regione posteriot·o-iuferiorc ùesh·a avendo annunzialo riproduziof1e c).i liqaido, renne creduta conveniente l'alliJiìcaziooe di un vescicatorio, mcd.ianlu il quale esso si è ri:)ssot·bito. Oggi la fel'ita è cicatrizzata, nè altro rimane che una qualche abnorm ità nella funzione del l'espiro. •;: :1 (Nota det traduttore dott. Sa11tini ,) - t
le
100 La 'Qperaìione ·fu -eseg_uita nel ·seguente modo. - L'a cannula acmata ùe) trequarti; fu i.ntrodoHa ,nella maniera ordinaria . a traverso Ja lin~a alba. Ritirato ~poì il trequartì, mi ,pezzo di t u bo ela$tico lungo quattro . pied.i, •Precedentemente r-iempiuto di' acqua e ·stretto con nò.do ·ad una · estremità, fn passato sopra il pezzo sp6rgente . .La estrenii ~à ain1(!)datal fu ' poì· i~1essa in un vaso sul pavimento, l trenta pollièi circa sòtto il livello della puntura, e snodata. Il fluido cominciò a correre con~inuando per cìt·ca un'ora e mezzo, nel qual periodo non poche pinte di fluido · ascrtica uscirono. Dopo questo Hall migliorò l'istrumento adattando una vite al pez-ze, sporgente, e fìssando un pezzo simile, pur fornito di una YÌtc ad una estremità del tubo elastico. Così qtÌesti:> potè éssere immediatamente avvitato alla estrcmi.M della oannu~a; al rìÙ1·arc del trequarti ·~ s'impedì quasi del tutto ' al -fluido di versare nel tempo che si fissa il tubo elastico. · L'irtfermQ ricordato .s.ubì diverse volte la· paracentesi con questo Il.Jetodo, C, per' CÌÒ che concerne alla parte ·meccanica, COn pulitezza, as-i o ed efficacia.. ' Facilmente ì_ntl!ndQSÌ il principio del metodo. L9 colonna ùel 1liqurdo. nel tub0 elastico (rt·atta in esso antecedentem-ente pe1· suz1one), o,bbedendo alla le~gc di gr<wit3,; opera come .forza aspira,nte, e poichè. ,cerca il Jirello infel'Ìorc dd vaso sul P.U:Yimento,_ tt'ascina di-etro dì sè il '<:ontenuto del_lq cav.ìtà bucata. Quando il paziente giace oriz.zont<~lmente in let~o, iJ fluldo · pt·ima as.cende neHa carfnula e p,oi qiscen:de lungo ìl tubo clastico, che. còsì ugì&ce alla' inaniera··di un sifone· ,· •' _, .• . Questo mezzo fn messo in esecuzione per la seconda volta in 110a zittella di 23 a,nni·, affetta rla nn voluminoso tumore ovarico manocistico. La cisti fu operata· colla paracçntesì cume nel c"aso pre~e,. del)t'e,. dando ìn n11'ot'\! e tre -quarti '25 plnte di un t1uido legge~ rrte'nte" v'iscltlo, opal)uo, albuminoso. GrtiVÌ sintomi l}On tennero diétro all'operazione, cùi seg-uì una pert'ctta guarìgiQne; Con questo metodo furoiu1 in segnito operati con felice success·o altri due tnmori oYarici. Senlhr~ all'autòne che questo mi!todo dì praticare la par;~cente~i possa essere capace di .numerose applicazioni e che sopra il precesso. ordinario JJossegga alcuni importanti vantaggi che sono quelli, c_h e segnano: , , . . .· ' . 1• •ll'uso .d'isbrum:enti molto più pi:ceoli. - l liquidi, ' e spe'cìal'fll.epte, i liquidi leggermente viscidi dell'e élfusioni idropìdhè 'noh scorrono a traver~o i tubi sottili senza l'aiuto o di ona forza cspel. lenl~ o aspirantt!; ma; avendo questo aiuto, i tu~ì di piccolissimo
)
fOi calibro trasmettono con iacilìtà i liquidi effusi nel peritoneo, nella plenra c ~el pericardio e il conténuto dì .cisti sicrose c di a~cessì. 2° Jl contenuto delle cavità id1·opiche, delle cisti c d~:gli tlSccssi, viene più pel'{etlamerrtc evacuàlo. - Questo è secondo fau tore nn punto importan te. Colla semplice cannula è ben raro vuotare compiutamente una cavità contenente fluido. Tost.ochè e uscita una certa quantità di liquido, b tensione elastica delle pat·Li circostanti, che nel prirno caso agirono come una fo•·za espellente, cessa di operare e il flusso giunge al termine. Ma il peso della colbooa del liquido uel tubo elastico, agendo s!ccomc forza l'spirante, mantiene il flusso lìnchè la cavità non sia vuotata del tulto. Così la forza impiegata è dolce, costante, continua, come la pressione dell'atmo5fera, di cui certamente è un esempio. Sotto questo ·rignardo, questo metoJo ha il vantag~io manifesto sopra l'azione a scosse interrotta della siringa appl!cata alì'istesso oggetto. ·;. <J " L'eltetto di evacuul'C cowpletamente le cisti e gli ascessi cronici col mezzo del sifone e un soggetto rli futura esperienza ; ma è impossibile riflettere sopra i risultati ottenuti nei suddeHi casi di singole cisti ovarjche senza p~nsare che importa di fare una ulteriore prova di questo metodo di paraccntesi prima ùi ricorrere alla estirpa.zionc che porta con sè i più ~randi pericoli. Almeno è concepibile che la completa evacuazione delle cisti, pol'tando a reale contatto ,le pareti loro, possa allontanare il caso di riproduzione del liquido. ' "' . 3• L'irnJledim~nto dell'ammissione dell'(~ria nella operazione della l01;acertlesi e della ptmt1l1·a aegli ·ascessi OI'Onici. - SiccOI~IC il tubo elastico è intieramente ripieno di li-quido, c la sua estremità infe- 1 ribre è inimcrsa nel contenuto del recipiente, e come la cannÙJa è a stretto contatto dell'apertura a traverso la cute così l'ammissione dell'aria diviene impossibile. · :.. ' 4° La gmdunta· evacuazion~· del liquido. - Questo può non es- · sere un vantasgio in ogni caso, ma potrà esserlo, Hl dire dell'autore, in un numero grandissimo di casi. Nella toracentesi esso ·larù tempo al polmone compresso di espandersi e di riempiere lo spazio lasci?Lo dal fluido uscente. Nei grandi ascessi cronici dar:\ pur tempo alla lenta contrazione dei tessuti circostanti isressiti di riempiere·il vnoto. ln tutti i oasi ovvierà alla scossa che accompagna la subitanea cessazione della pressione sui circostanti organi di una arande massa ,l ' il 'd • ~ ul' U1 O. ' '• " ' . IJ !l:lrif;< 't
5o La operazione ~ è 1'esa meno formida-bile. - Gl'istromenti usati
:t02
sono più piccoli.; la, fe1·ita, che essi arrecl!nO sui tessut.i, ò lievissi m~, .11i poco momento ; non o,na sola goceiu si v~rsa .di sangue; non uua goccia del fluido evacuato si versa sulle vesti o sul corpo tlel p.lZicute. ln tal modo è manifc$to che con piccoli istrumenti niuna incisione preliminare della pelle è nucessal'ia. 'D'altra parte, a completare li), operazione tlll tempo più lnngo richiedcsì ed una più lunga assistenza vuolsi dal lato t.lcl medico, svanwggi, che non possono pesare contro la sicurezza c la cllicacia del processo. Ndla persuasione che tutti o alcuni di qucsr.i \';mtaggi poss:mo c~.serc ottenuti adottando il principio del sifone applicato mediante un tubo clastico, !'autot·c dichìal'a di avere in~1·ap!'csu degli studi particolari s11l passaggio dci differenti Huidi per i lubi di piccoJo calil.u·o c sulla forma di cosll•uzione migliore da dar:.-i all'apparecchio dHJ llehb'cssci'C usato. L'nuture promette dì connmicare fra breve ì t·isnltati di queste ricerche. (Jledical Times aml Gctzettc- H e 18 gennaio !8()8.) Proporzione della. fibrina. nel sangue - Nevrite Ultimo. lezione di Richo.rdson - Un nuovo anestetico. !~
Ilen• Mnyer, di Worm;;, ba di !'Cccnle istituiti alcuui importanti' esperimenti, i risultati dci quali egli ha comunicato all'Accntlemia delle scienze a Vienna. lUayer si prqcuc·ù col mezzo di una cannula del sangue l'teseo dalla carotide di un cane c ne estrasse la fibrina con ,.a1·ii metodi. Le analisi t.lellcro tali discrepanti cift·e che la conclusione la più importante di Ilcn· Mayer è che uoi sicuramente non conosciamo ancora qual è la proporzione normale della fibrina. ·Fay1·er riferisce la storia inte1<essrmte relatì,va ad un signore dì 30 anni, che ùa tre mesi truvavasi ~~·avernente a!Ictto da dolo.rc all'anca sinisll-a, che lo aveva costretto a stare in letto. Sottopost-o pet· malattia Yenerea a cura mcrcm·ialc, l'inlermo ebbe SJllivazione e quasi al .tempo i~te~so fn !)Orpreso di doJorc all'anca. Durante questo periodo egli ebbe aJcuni attacchi di febbre irritatìva, che percossero il suo stato general.c. La gravezza c la costanza del clolore non gli permeUevano dì prender sonno. Dci ''escicator.ii furono applicati alla sede del dolore, e molti rimedi, compreso l'ioduro ùi po tassio, fu ·. rono senza benefizio amministrati. L'arto non era accorciato; al ginocchio e all'artieolazione della coscia non esisteva dolore alcuno, che neppure suscìtavasi percuotendo -vivamente colla mano J51 pjanta del piede, ma che forte esisteva lungo il corso del nervo sciatico
l
1
103 ncJI:l re~ione sJutea C Specialmente in Uf! punto, OVC dopo )ungo e diligente csnme parve a Fayrer di avere scoperto profonda lluttuazione con pienezza e indm·amento nn! corso del nervo. L'individuo non ebbe wai. per J'innnuzi sciotic:o o reumatismo. Premendo profondArnonte nella regione iliaca destavasi del dolore. Al pro!'. FDyrcr venne in mente la esistenza di cll'usione nelln ~n:~ina del nervo per pregressa nogosi, pc.r~iò egli punse con lungo e stretto rolteUo questa parte indurita c dette esito a prù ùi meu'oncia di limpido siero. Sollievo immediato c quasi perfetto segui 1:~ cessazione uellil tensione prodotta dal fluido: J'infel'mO potè alzarsi da letto c passeggiare per 'in stanza e l'apidissimamcnte risanò. Al seguito t.li 'questo fhtto Fayrer si pròponc di ricercare più attentamente questa elfusione entro la guaina del nervo nei ca~ di sciatica eho potranno cadere sotto la sua osscn•atione. Hidtardson nella sua ultima lezione annunzi«\ un esperimento notabilissimo c ùi grande importanza, che stabilisce un nuovo fatto lisiolo~iro del pÌLl alto interesse. Egli informò i suoi udittlri di avere ricevuto nna comunica?.ionc dal dott. Wcir lllitchell di FilaJr.lfia all'eiTcHo che non solo et·a possibile produrre l'nncstcsia congelando il cervello, ma che il sonno anestético aveva• lnogo ancora llumnte. ln reazione del freddo, quando la congelazione fosse rapidamente rimossa. A confermare i! fatto, Richardson produsse l'anestesia in un piccione congelando il cervello: alla fine dell'esperimento l'animale si • destò, camminò intorno, c tentò di volare. Richardson fece allora alla testa delle applicazioni calde a 96°, mentre immediatamente sop1'a3'giuuse l'anestesia tonto profonda come prima. Il primo sonno ancsleticn fu quello dotl'onemia. H secondo quello della congestione. Nella stessa lezione llichordson presentò un nuovo anestetico, il fllctìlale Ca Ils 02. Il punto bollente di questo fluillo è tos•, la sua grn,·ità specifica 855; la densità del suo vapore 38, quelb dell'idro~eno essendo .f. Sotto l'ultimo rispetto esso si avvicina molto ull'etcrc, la deusit~ del vapore del quale è 37, qnelln del bicloruro di mctilenc essendo 42, e quella di cloroformio 5!1. Il metilalc rassomiglia ancora all'etere nel littto che rende scuro il sangue. Un grosso piccione fu narcotizzato con questo agente in quattro minuti. Il sonno fu perfettissimo: non ,.i furono conV'ulsioni e l'animale si ristobìli bene. H metilalc tuttavia non offre vantaggi so(1ra il bicloruro ai mctilenc, frattantochè, t>er la rapida sua ew1porazione, sarebbe di minor valore del cloroformio nella pratica. Oltre a ciò esso non è
10-i
così piace·mle come l'uno c l'altro degli ultimi due ricordati agenti llichardson pose l'assioma che tutte le sostanze, le quali sono veri anes:tetici, m ~ntre debbono possedere certe proprietà fisiche relativamente al punto bollente e alla densità del vapore, debbono avere ancora stabilità di costituzione. Questa stnbiliLà trovàsi principalmente fra gl'idrati, gli ossidi, ed i cloruri. Gl'ioduri, gli acetati, ed i for.roiati sono meno stabili, fatto che egli illustrò per mezzo dell'acetato c formiato ·di m,etilc. Le sostanze instabili, inalate, si decompongoll'J e producono una differente serie di fenomeni, che finiscono eolln morte. Pare che queste osservazioni designino un llllovo principio della terepeutica. l rimedi possono essere divisi in due classi : - quelli che, come i veri anestetici, sono immutabili e che nella integri t:i. loro spie5ano la loro influenza sull'organismo; e quelli, che int~odotti nel cOI'po sono influ en·~ati e decomposti dalla chimica animale. (ilfedic. Times and Gazette - 4 e ·18 genn. 1808:) ,d :Bu oni effetti dèlle applicazioni elettriche s ulla cicatr iz~azione delle ulcerì atoniche. (Lcmcet, luglio 1866.)
.
I fatti seguenti avveratisi nel tumo di M. Nunn a Middlesax hos· pitat, addimostrano qnanta ntilità, si può trarre dall' elettricità nella cura delle ulceri atoniche, risve~liandovi una \'Ìtalità più at · tiva. In questi casi è la corrente intefl'otta che è stata usata, ma M. Nunn non attrib•Jisce v.eruna importaoza, nella cLtra di queste ulcerazioni, a quella continua. Egli ha egualmente adoperato la catena galvanica di Pulvermacher con buoni risultati nei seni Dstolosi ribelli. i .. . , Un giovane di 23 anni ~ià da un anno era affetto da ulcera fungosa benigna del testicolo, consecutiva ad as~.:esso strumoso, larga come un fi orino, e perf(!)rante h.jlta la spessezza dello scroto. Ogni cura tentata era riuscita inutile, quando· iVI. Nunn, il12 ottobre, cominciò ad applicarvi ogni mattina per 5 minuti nna debole corrente gah•anica. n miglioramento di giorno in giorno si fece cosi progressivo, che il 6 novembre l'infermo sortiva guarito. Durante la cura gnhanica fù qualche volta toccata la piag:.~ col nitrato d'argénto,, e per uso it1terno fu prescritto il dec-otto di china con gocce di acido nitrico. c Un bambino di cinque anni entrò all'ospedale per un seno fistoloso conseculiYo probabilmente a carie di uno dei c.uneiformi. Tu· mefazione grande . alla parte ~ntero;inte rqa del collo del piede, au-
10!')
mento di volume dell'estremità tarsinna del pr.imo metatarso. Era stata praticata una incisione da un altro chirurgo ed estratta lma Porzione tli osso. ll bambino avea un aspetto scrofoloso con 1entre tumcfatto. M. Nunn prescrisse l'etere alla dose d'una mezza dramma, da. ripetersi, misto al sciroppo, tre volte nella giornata; a questo medicamento attribuisce la proprietà di riattivarc una buona nutrizione nei bambini cachettiei, e di correggere qudla distensione dell'addome che è causa dell' atonia dei gangli mcsenterici, e nel medesimo tempo ordinò si facessero unzioni sul venh'e con pomata al ioduro di potassa. Tre settimane dopo incominciata questa cura, nessun cambiamento apprezzabile si era manifestato nello stato della fistola. Prescritta l'applicazione dell'elettricità, si eominciò ad usarla ogni giorno per cinque minuti alla ''olta. Dopo due mesi il piccolo infet·mo era convalescente. Una bambina di 4 anni entrò all'ospedale il 1(1, novembre por un'ulcera scrofolosa superficiale a bordi sfran~iali alla regione dor• sale della mano sinistra, cd ulceri somiglianti aveva ai piedi e alla facci a. - Ioduro di potassa un grano due volte al giomo, c olio di fegato di n.erluzzo. - Jl 17 novembre applicazione dell'elettricità sul pieùe due volte la settimana, e, a cominciare dal giorno 28, sulla faccia e sulla mano. Questo mezzo fu pressochè immedia · .tamcnte segaìto da un cambiamento favorevole nello stato delle ulceri; ed il 9 gennaio la bambina sortiva dall'ospedale in piena convalescenza. Se veramente questo presidio terapeutico corrispondesse, come ci fa sperare il Nunn, nella cura delle piaghe atoniche, o specialmente in quelle d'indole scorfolosa, meriterehbe che tutti i pratici ne facessero esperimento, e specialmente i direttori dei vari ospizi marini poi fi gli scrofolosi dci poveri chè si sono istituiti in varie localìtà llel ì\1editcrraneo e dell'Adriatico, potrebbero e dovrebb·cro più di ogni a!Lro esperimentare questo genere di cura. L. C.
(lppoc1'atico e Gazz. med. di Torùw.)
l l
B.iv a ccin a.zionc nell'armata di P russia.
Per moltì anni il govcr.Q.o dì Prussia ha pubblicato i risultati delle rivaccinazionì eseguite nell'armata ed un rapporto ùei casi di vaiuolo osservati. Non sara discaro ai letlori di conoscere le cifre per l'anno 1866, le quali, se per r~ gion~_ di gllerra ·sono state ritardate ~. nou Gio1·nale di Medie. milit. 7
106
sono così complete come d'ordinario, sono però presentate in una forma molto più elaborata di prima. Durante l'anno ·186o furono ' 'accinatt o ri:vaccinati 4·2,2G9 soldati. In questo numero le cicaJrici delle prime vaccinazioni erano distinte in 36,306, erano indistin(e in 3739, erano manohevoli in 2224. Queste 42;2lì9 vaccinazioni eb· ~ero un corso regolare in 25,263 individui, irregolare in 5439 c dettero risultati negativi in 11,567. Questi H,5u7 individui furouo rivaccitlati : in 3393 il secondo innesto ebbe felice successo , 8194 resistettero ancora alla infezione. A ca~ione delle circostanze sopra ùettc, le cifre dei vaccinati sono molto pitl piccole dell'usato, abbenchè l'armata avesse subito un notabile ingrandimento. Nel1865 il nurnew salì a 85,776, c durante il periodo 1833·65, '1,(H8',276 soldati l'urono vaccinati. Il risultato delle rivaccinazioni dt~ll'anno è che esse riuscirono in 59, 77 per cento dci casi, ed, aggiun~cndo 7. 08 per cento derivante da una seconda rivacciuazione, in 67. 75 per cento. Questi risultati sono alquanto inrcriot·i a quelli otleuuli negli ultimi anni, che hanno variato da 69 a 72 per ccnt.o. Durante il i866 avvennero t56 casi di nll'c7.ione vnìuolosa, ùi cui 23 ùi varicella, 119 di \'aiuoloidc, Ho di vaioolo. Dei Hi6 casi, 91 • cbbel'O sviluppo in individui, che non erano stati rì.l'accinati, 39 in individui che erano stati rìvaccìnati con risultato negativo, 2(; in individui in cui la rivaccinazione fu felice. Nei 9·1 casi non rivaccinati si osservarono 6 casi di varicella, 72 di vaiuoloide, 13 di Yaiuolo. Nei 39 rivaccioati senza successo si notarono 9 casi di varieclla, 33 di vaiuoloidc, 1 di vaiuolo. 'l 26 felicemente rivaccinati det.te1·o 12 casi di varicella e 14 dì vaiuolo, ma niun esempio di di 1vaiuoloiùc,. Dci J,j. casi tli vfliu.olo, 13 individui non erano stati rìvaccinati, 1 GrU stato rivaccinato .senza successo. Dci 15U malat.i, 8 morirono, 7 . di' ;:aiuolo, ·l di vaiuoloitle. Questa mortalità per afleziooc vaiuolosa nel i866 di 5, 13 per cento è altissima per l'armata prussiana, la media essendo stata negli anni 1833·65 soltanto di 3. 14 per cento. Dopo gli esperimenti numerosi fatti colla linfa vaccinica. ~ciolta :1ella glicerina, secondo la preparnr.iouc ùi .Miil!er, ì chirUl·ghi militari danno decisamente la prcfcrcuz::~ :!l metodo · da t braccio a braccio. (Medical Times a!ld Gazctle, 25 ,genn. 1808.) ·~
. Alc~i esperimenti dì Oh.aveau sul cow-pox.
,.
Il signor Chaveau, rinomato fisiologo e veterinario di Lione, cui -. • J'~ccademia de\le Scienze di Parigi' ha testè conferito il primo.premio in medicina per un elabora.to saggio sul cow-pox, ha istituito délle ...
J
107
esperienze, che importa conoscere, come quelle che ci sembrino atte a portare una qualche illustrazione nella nosologia dell'affezionu· vaìuolosa. Esli si è accertato che, iniettando la linfa vaccinica nelle vene di una giovane vacca, ne risulta una ertnione genijrale di cow-pox che apparisce all'ottavo giorno dopo la operazione. Il me· desimo esperimento nel ca\·allo produce il ho1'se-pox {vaiuolo caval~
lino). La iniezione della linfa vaccinica sotto la pelle o in um membrana mucosa produce una pustola locale, che cinque giorni dopo la operazione fa immune il corpo dalla malattia cd impedisce ogni ernzione generale. Il fatto è slato provato mediaute un esperimento ingegnoso. Dopo avere praticata col metodo ordinat;io ~la inocnlazione in on vitello, Chaveau taglia la parte c permette alla ferita di cicatrizzare. All'ottavo giorno ha luogo una eruzione ~en e rale , la quale mostra chu la linfa vaccinica è realmente entrata nel sangue producendo una malattia generale; ma che la presenza della pustola locale ha impedito ad es.;a di mostrat·si con una manifestazione esterna. (Medical Titnes and Gazette - 25 geun. 1868). E sperienze cliniche col colloide stfttico del dott. Biehe.rdson.
,._
(Per Jom< LowB.}
Nel nostro ~iorn ale di medicina militare, n• 1. 7, 1.8 e 19, anno H!67, noi pubblicammo, nella rivista, un pt•cgevole articolo di Richardson, estratto dal Medical 'i'imes, sopra un nuovo liquido stittico ed adesivo. il favore, che in Inghilterra ha incontrato il colloide stiltico dell'insigne medico inglese, ci porge motivo di far coooscerc oggi ai nostri lettori, in brevi detti, gli studi clinici e i pensieri di Lowe su quest.o mezzo dì cnra. · · In questi giorni, egli dice, di chirurgia conservatrice, noi salutiamo con profonda soddisfazione qualnnqoe siasi utile mezzo ausiliare al processo di cicatrizza~ione, massime se con esso vengono diminuite le fisiche sotlerenze ùell'infermo, frattantochè por~esi a lui materiale Mllievo e nel tempo istesso risparmiasi tempo ed inquietudini a noi stessi. Qualunqne processo, che a tutte queste indicazioni adempiesse, potrebbe certamente pretendere al merito di essere nna grande scoperta. Che ~e, oltre a questi vantaggi, esso riuscisse ancora a diminuire i pericoli ùi una operazione c valesse a preservate delle vite
108 preziose, le suè 1pre~ensioni poserebbero sopra una base ;~nco.J.l piil alta · e più stabile. 'l'ulte queste pr-oprietà e tutti' questi vantaggi trovansi nel nuovo preparato. di Hichardson, il quale può .essere riguardato siccome il perfezionamento, il più utile della cura moderna delle malattie chirurgiche. Nelle operazioni ordinarie esegoìle sui tessuti sani la natura, al dire· d'Ippocrate, « è sutliciente di per sè stessl alla cnra dì ogni male. n Essa versa un fluido protettore per la riunione d.elle ferite ~d. imJ.)edisce quei multat.i sfavorevoli che seguono la generazione e l'assorhimen.to di prodotti nocevoli. Ma in te:::sntì meno sani, o dov~ la chiusura della ferìta è impossibile, qu.:lsti risultali avv.e.!lgo.no certamente ·.in un maggiore o minor grado: ~ in questi casi, nei qtJali noi abbiamo il bisogno di aiuto per porre un freno alla tendenza alla decomposizione doi fluidi e allontanare così i pericoli della pioernia, favorendo al tempo istesso e proteggendo lo sviluppo delle cellule ùelicate,. in cui noi riponiamo tutta In speranza per il pieno . compimento della cicatrizzazione. , Questa indicazione è intieramente soddisfatta per i principii antisettici {acido gaJ!ico e. belzuino), contenuti nel colloide stittico. l caratter·i di buona qualità 7 che prende il pus dopo il suo uso nelle operazioni di necrosi, fanno maravìgliosamente contrasto colle ordinarie secrezioni saniose e nocevoli che si mostrano usando altre mcdJcazioui. '' Molte operazioni di chirurgia ,conservatrice ripetono principalmente il buon successo dal grado d'immubilità,. che è pos~ibile ottenere. La frequenz'l della Ql'eùicatura è in questi .casi la bestia .nera, che grandemente tem·iamo. Colla manovra la piit delicata e colla costante as· sistem:a p.~l'sonaie , del r,hìrurgo, qnanto è.difficile di evitare il danno! Senza dì esse .qùa11te .mai cure fa.! lì te! Ma s~ l~ medesime Mn sono più a lungo necessarie, il gwrJagno, pochissimi casi ècccttuati, è certainentc grande. _ Altri ca.si vi, sono, in, cui n.oi troviamo eguale vantaggio d~ll'uso dei' colloide. Le ustioni, , che sono nelle medicazioni. dolorose, recando fastidio .è noc~mento, vengono per metà spogliate dai terrori che le circondano. · QuauilQ, in.comincia a~bbonda.nte suppurazioue, il· colloide,. francamente •spalmatane !a superficie, toglie subito il fetore., •protegge le granulazioni, .e. la piaga ptontainente :cicatrizza. La prima medi~ ca:tut·a, è indubitatamente ,dòloro:sa, •ma nqn è cosi l'altra. Nelle ferite nori gravi basta : una s9la applicazione. In generàle non si iriciÌ.iede
·1011 più .di una gìornalìcra applicazione del colloide. Grandissìl11o è il sollievo nel cancro. In un caso Lowe ottenne dall'uso dì esso il più completo successo còn maravigJ·ìosa'ed abbastanza stràna dìmìmizione del dolore. Prendcnd.O· in considerazione tutti i van.tiiggì che dall'uso tl'i questo prepnratt> si ottengono, e senza allontanarsi 'da un sobrio apprezzamento del valore dei fatti occorrenti, io non po~so, dice !.owe, cl1e. cònhtdere che noi medici, e sopratutto ·la società, si'amo grandemente o'bbligati al dott. Richardson per la sua semplice, wa la più elegar;~te e la più utile scoperta. A queste -ctonclusioni fa seguito la ,relazione di alcuni casi pratici, in cui fu applicato il colloide, all'oggetto di ·convalidare le dichiarate affermaz·ioni. (il1edical Ti1p,es and Gazette, 25 gen. 1868.) Della pur.iftca.zione dell'aria delle città, delle cloache e della. ve;nt.ìla.zione (DI FnmDMANN).
t'Igea si è occupata a lungo e più volte dì questa questione 9he con stile moder:no può di.rsi. di una palpitante atlnahtà. L'ingegnere Friedmann, dopo aver parlato nella prima parte del suo lacVoro degìi inconvenienti delle emanazioni putride, passa in rassegna i d.iversì sistemi proposti fin qui per purificare l'aria delle grandi città, e discute la possibilità della loro applÙ:azione nell'Anstria. fq In un primo sistema gli escrementi solidi vengon 1'eparati dai liqui.:li; i primi sono esportati in vasi chiusi e adoperati come concimi; i secondi JIH:Sti a tuUe le acque di una casa finiscono nelle cloac-he e da qne~te nei fiim;ti. E il metodo. adoperato a Par.ì~i che toglie in, paEte dell'emanazione del.le cloache e conserva una parte delle f~ci cittadine ai bisogni dell'agricoltura. È un metodo inapplicabile a Viçnna, dov~ d!altro1'de i terreni vicini alla capitale sono gi ~ così concimati che non hanno punto bisogno dei pozzi .neri. 2• ll seGando sistema consist,e nel disinfettare gli escrementi, prima di mandar1i alla cloaca; è ·metodo difficile e insuffici.ente allo sèopo. s· ll terzo sistema consiste ne),mandare alle cloache feci solide e liquiéle, SC3C~Ìandole dai C()ndotti Con ]:;~ghe COrrenti di acqua. .Dove questi condotti non esistono, converrebbe rifàb):rricare le città.
HO 4• Himane il quat·to metodo o quello della ventilazione: i miasmi atl,irati da un ':amino di richiamo sono podati ;al dlsopr.\l desii stt•ati à'at·ia che servono alla respirazione. È il sistema proposto anche dal celebre igienista inglese l!'arr. L'ingenet·e Friedmann preferisce questo metodo a tutti gli altri; e propone un mezzo di applica?.ìone che consiste nello stabilire un camino dì rìchiamo allo sbocco delle cloache nr.l canale pt·incìpale. L'apparecchio immaginato non costerebbe ohe un quarto èì più del graticcio solito delle cloache e risolverebbe completamente il problema della disinfezione dell'aria delle ci ltà. Nel sistema dì Friedmann, quando il camino ùi richiamo è riscaldato, la massa d'at·ia e i miasmi che sì ti'OVano ad disotto del sraticcio vi sono chiamati e Yi si stabilisce una corrente \•erso il focolaio, che poco a poco trascina lutte le masse gasose che si trovaiJo nella sezione di cloache che si vuoi ventilare. Le parti com· bustibili di questi gas si bruciano nttraversando il graticcio, finchè poi si por·tano tutto in una regione molto ele\'al.a ùell'atmostera, dove vcngon disperse dalle correnti aeree. l vantaggi ottenuti con mi metodo armlogo nel famoso svuotamento dt!lla cloaca Amclot e l'approvazione d;1ta a questo sistema detrillustt·e Farr de\•ono ehiamare l'attenzione t.legli tg1cmst1. (Vierteljall1'sclirifl fur praltt. lteilk. 1867.) Uso del Cl)llodiono nello. eresipela e dell'etere polvèrizzato nel tetano. (lc!lera-del dott. PJ.TEnsoN.)
Avendo avuto il privilegio di visi~are le sale t.lcl SÌ!j. Barbosa, chirurgo distinto, nell'ospedale di S. Giuseppe a Lisbona, Paterson dice di ave&·e veduto diversi convalescenti di eresipcla curati col colloùione all'intendirucnto di arrestare la estensi·one della malattia, che immantinente fece sosta con un margine ugnale e distinto nel puoto ovc fu appliculo il collodionc. Colpito t.la loli risultati Paterson int(~rrogò Barbosa intorno a questo metodo curati\'O, il qnalc gli rispose di averlo sempre messo in opra nella eresipela, assicurandogli che, sebbene ~vesselo usato in ca~i ancora di grave eresìpela flemmonosa, e~li non aveva rùai veduto in un ~ol caso la malattia oltrep~ssare ln barriera del <'-nllodione. TI s:g. Barbosa applica ques-ta sostanza in guisa da formare uoo strato largo circa quattro dita, metà sulla parte afl'etta e l'ultra sulla cute sana, e rinnova giornalmente
•
111.
l'applicazione. Niente in questa cnra v\ })a certamente di nuovo, dice Jlatcrson, e molti potranno addurre numorosi esempi di mancato eileLto; tuttavia giova ricord~H'C di essa ·i risul~ati f.::lici Nella istcssa sala del sig. Barbosa, Patcrson ha pur •isto un caso di tetano per grave lesione della mano in un giovane, che et''l stato portato alcuui ~iorui dopo l'accidente e qu;:mdo eransi sv.ilu ppa~i già i sintom·i del tetano. Richiesto q nal fosse il metodo curativo in uso cont••o questa malattia ìn questo ospedale, seppe Paterson che in un primo caso erano st-ate applicate le polvet·izzazioni di etel'e coll'istl'Ulllcnto dì Richanlson sulla parte lesn con pieno successo. Anco in que:;to caso fu esperimentalo questo mezzo, ma sf(ll·tunatamenLe dopo una :o ùue applicazioni, l'ìstwmento si suastò, c la cura non potè essere continuata. Durante l'applicazione il paziente non s.otl'ri dolot•c. Cume quc.:;to metodo t: st3to seguito da ft:liee risultato in un caso, e sem bt·ant!o a Puterson un metJ)do razionale, eg-li lo ha credulo meritevole di ricor!h11Zil. Pare cbe qncsto .mezzb sia stato pel' la prima "olta. proposto da Sih-a Ama do, un.o dei cbirurgùi dell'ospedale di S. Giuseppe, c il quale applica le spruzzalure di etere· tre volte a! ~io..no, dicci minul.i per voltn.
(Medital 'fimes and (;(a:eltt!, 25 gennaio '1868.) Del petrolio nella. elmintiasi.
'Malgrado dagli esperimenti fatti sull'acaro della senbie, non sia risultato cliC il petrolio posseda su di essa un'azione insctlic:ida più energica di quella manifestata dal solfo, il dolt. Perrin se 'tle fa forte per propon·e c pi'Opuzuat·e l'uso di esso nella cura dei vermi intcs!lnali e sopratotto degli ossiuri. Haccomanùa in questi casi l'appltcazioae di un clistere, rnatLina o sera,, costit.uìlo di una,. n'liscel'a, "nella quale entri ìu qualche parte il petrolio. Consiglia inoltre il petrolio anche per uso iuterno, alla dose di mezza cucchiaiata grande erl)ulsionato pt·ima con tuorlo d'uovoJ quindi dilu.to nell'acqua tepida. Incot·a~mia.~o da risu)tali ottenuti, l'autore si propone di amminish·are inlternamenl'3 il petrolio anche contro gli ascaridi lombri. coiùi c la tenia. Se non c11C, considerato che l'odore penetrante e disaggratl<·v()le di questa sostanza, la rende diflicilmente accetta agli atn!nalati, consiglia. di dare questo fal'lnaco in capsul.e, che contengano da 15 a .20 centi~t·ammi di peh·olio. L'autore l1a ,fo1LLi ìllcuni .esperimenti sopra se stesso, e potè cominccrsi che il petrolio non prodoc~ aècidenti funesti, ciò che d'altronde sarebbe contraddetto da altri f<tUi. (Union Méd., décembrc 1867.)
•
H2 AppUce.zione del principio Jeue. t.r asparenza. dei metalli per l'igiene della. vista .
• li sig. Melses, affetto t.la fotofobia, ha f.1tlo uso di occlJiali di vct'ro azzurro pallido, coprendo la loro superficie con una semplice foglia d'oro o di argento applicata meccanicamente. Egli potè constatare ehe la luce trasmessa in queste condizioni era di una dolcezza tutta particolare, spccialmcnt.e dove le foglie erano atlraver$alc ù'oro. L'autore ritiene cbe l'uso .]egli occhiali dorati o argentati potrà rendere huon senigio nei casi di fotofohia, c che l'industria saprà facilmente trovar moùo di costruire occhiali con foglie d'oro o di :~rgento, o con vetri dorali od argentati. Altri, in cui l'autore fece le prore, si acco1·dnno con lni nelle osservazioni che specialmente gli occhiali a foslic d'oro affaticano meno c difendono meglio che gli ot~chiali colorati com uni dall'azione incomoda della luce, c tuttavoll.l si prestano a rilc,·are chiaramente e nettamente gli oggetti circostanti e lontaoi. (Bttll. Fa1'. Lumb. e La Sa1'cl. Me!l., aprilo 1857). Mtcosi intestinale.
(Pcl prof. dott. Buur. it1 Monaco.) Giacchè la questione dci parassiti vesetati nello stu.dio eziologico Ilei mod1i ha sollevato al di ù'oggi fra i patologi delle vive ed interessanti discussioni, qualunque pratica osserrazione che in quella si aggiri parmi non affatto pri~·a di scientifica importanza e degna perciò di P.ssere ricordata. Traltasi di un caso che per la singolarità dei sintomi cd andamento durante la vita, per la morte che ne susseguì in modo strano e sorprcmlcntc, ebbe in sè tanto mistero da non lasciar mezzo ui pratici di emettere con piena fiducia una p1·ccisn diagnosi. Vi ha di p1ù, lo stesso reperto catla,·erico non seppe sciogliere l'enigma, che se i più importanti sintomi, come Yomiti, eollapsus · cholcriformc ccc., trovavano spiegazione nella presenza di un essudato torbido, sieroso de1ln cavi!:\ addominale, in un edema acuto dello esterne tonache intc$tinali c specialmente del te:;sulo connettivo retroperitoneale, pure b mucosa dello stomaco e dell'intestino pa·
•
H3
lesa:va alterazioni cosi sinsolari da non potersi <rueste adattare in alcuno dei conosciuti quadri nosologici. Tali alterazioni della mucosa gastroenterica consistevano in circoscritti rigonliamenti, simili in parte a~li infarcìmenti emorragici, in patte superficialmente eoperti di una tenue incrosla~ìonc giaUa, c la di cui dimensione e quantità decrescevano allont::mando:>i dallo stomaco e portandosi verso l'inte.stino duodeno. La sola ispezione microscopia mi diede una adeguata spiegazione, l'a sola soddisfacente ma pur sempre inattesa; che cioè le alterazioni della mucosa non erano che l'effetto di vegetali parassiti o lhnghi sulla stessa sviluppatisi, penetrati di poi in grande quantità,nei vasi c g:lll~li linfi1tici e da questi perfìno nella corrente sanguigna. Parecchi miei colleghi si convinsero coì propri occhi della: verità dì quanto bo esposto. (Ce11tt'alblalt - Berlino - N" 1.)
Pane buono ed a buon prezzo.
H si~;oor Vinccnzio Nutili, di Roma, presentò qnalche tempo in· dietro alla Camera di commercio eli 'Firenw un nuovo metodo·dj ~~ macinaziooe dci rifiuti (ossia • semole e tritolli) ùi tutte le qll,alità delle farine, col qual metodo dai sndlletti l'ilìuti può rìcavarsi un 50 Olo circà d1 larina panizzabile. Già sino dull':mno 18G2 il Natili avea fatta innanzi al commendatore Cordova, nllora ministro d'a~riçoltura, inliustria e commercio, un'esperienza di questo ritrovato con esito lelicissimo, a ripetè l'esempio innan·zi ad una Commissjonc annona1·ht nominata dal Municipio di Bolo~na, riportandone un atlestato favorevole. Il professo1'e Pietro Piazza ùcll'università bolognese fece un'accurata analisi delle farine rica,·ate e del pane ottennto con quelle, giudicandolo di utile alìmonto. · Venuto a Firenze, il Na,tili trovò nel commenùatore Carlo Fenzi, presidente della Camera dì commercio, la piìt cortese aeco~lienza per il suo nuovo metodo di rìmacinazione, c la rapprese.otanza commerciale gli fu larga di un sossiùio, affiochè potesse ,prcpararsi una nuova esp.ericoza presente un suo delegato. Quest'esperienza venne fatta in un nlulino si~uato ai Henai presso il Ponte alle Grazie, mu-
H4
lino esproprialo dal comune ui Firenze e gentilmente concesso dal sindaco conte Digny. Fu presente l'onorevole signor Angelo Federico Levi, membro della Camera ùi commercio, il quale :attestò che nel giorno 14 ottobre decorso eransi compiute in piena regola varie operazioni per le quali un sacco di tritciJo venne macinato ed abburattato resnltandone circo. un 50 Oto di farina. Tanto di qnesta come ..del tritello il suddetto delegato esibì i campioni nell'aLlo che rimeHeva il p1·oprio rapporto. · Colla farinà ottenuta mediante il processo Natili fu fatto del pane che la Camera di commercio unitamente ai campioni della stessa farina e del tritello inriò al distinto clllmico signot ca\'. professore Emilio Beclti, perchè si compia_cesse di farne accurata analisi c riferisse sulle qualità di questo- prodotto, sia sotto il rapp orto igienico e nutritivo, sia per quello ancora clw sarebbe per an·cc~ re aHe classi poco agiate della popolazione, presumendo che modico sarebbe il prezzo al quale il pane potrebbe vendersi : L'egregio professar Bechi pscsentò all'onorevole presidente della Camera il suo rapporto favol·cvolissimo alle qualità igieniche c nutritive del pane ottenuto colla farina ·ricavata dal tritello secondo il sistema Nutili. Riportiamo la J:nrte del rapporto che si riferisce alla qualità nutritiva del tt·it~llo e della farina che p·uò ri~va.rsi: a: La l~r usca ed il tritello che si levano dalla farina colla stacciatura, sono ben !ungi dall'essere riguarthti come sostanze non nut.ril.ivc. DiHeriscono dalla farina per la 101'0 composizione immediata, per contenere meno amido e meno matel'ie azotate, e pet· avere in maggior proporzione materie grasse, cellulosa e sostanze minerali. M::~ lali dillercnzc sono ben poco sotto l'aspetto che ha da esser da noi esaminato; ed il tritello ridotto in farina quali sono i campioni ùa V. S. rimcssimi, deve e:sser tenuto come buona sostanza nutritiva ed alimentare. n n qt~adro che qui riporto Jell;~mali~i comparata del tritello·e della · farina farà me~lio apprezzare le difl'erenze che vi p~ssano. • .Tritello Farina • · Amido e destrina ·· 62 3 68 43 .::• Sostanze . azotate •·..' 12 5 · U· 4.5 Materie grasse · 43 1 25 Cellulosa ..... o 05 .3 9 ; 1 60 " Sostanze minerali 2 5 Acqua 14" 5 l 14 22
,
wo o
100 oo.
115 Quindi avendo esposto COflle sia 1a presenza della cerealina (sostanza ehe si trova negli _ìnvil~ppi corticali del grano, che appunto costituiscono h crnsca cd il t)'itello) quella alla quale è dovuto lo ingrato sapore ed il colore s.é'uro del pane che dal trit&llo si ottiene, il professar Bechi accenna a diversi sistemi adottati per toglierla e . ritiene, che per ,quanto da lui non cMosciuto, il signor Natili adoperi per l~ panizzazione delle farine ricavate dalla crusca e dai tritelli un sistema analot;o a quelli sià conosciuti mediante il quale riescç a togliere l'ingrato sapore; e la men bella apparenza che avrebbe il pane, qualora non si prendessero le necessarie precauzioni per distruggere la t·ammentata cerealina. : Al seguito dì quest'analisi del professar 13echi, c del Natili, la Camera di commercio ha rilasciato a quest\lltimo un attestato di far fede deila bontà del suo nuovo metodo e della utilità che esso può arrecare proc1~rando a buon mercato un pane sano e nutritivo. Chiunqne, jnfatti, ba potuto vedere la farina ricavata col metodo sopraccennato, è rimasto sorpreso della hianche?;za c della pastosita della medesima; il pane, poi, che cnn quella ve11ne fat.to ~dal Nati li stesso, ebbe l'approva1.ione di quanti poterono gustarne. Questo psnc fu riscontrato di sufficiente bianchezza, poco dissirnilè da quella del pane che si adopera ordinariamente dalle classi agiate ; il sapore ne è piacevole, e que~ to pane può servire, siccome è stato riscontrato felicemeD.te, a molti usi domestici, e specialmente a quello di · farne zuppa. o•minestra. Il prezzo di questo pane, secondo i calcoli fatti del Nalili, ascenderà a centesimi 1.0 per ogni vecchia libbra fiorentina, pari a ettoirammi 3,40, nonostante gli attuali prezzi dei grani c delle farine. Noi facciamo voti, pcr(·.hè il concorso dei nostri concittadini non manchi al Natili, affinch,è egli po~sa trovare sollecitamente i mezzi necessari a porre in pratica il suo utile sistema. (Giornale delle A1·1i e delle Industrie.)
Indicazione e cen.n.i sommari di a lcuni lavori più interessanti pubblicati nei Gio:rna.li dello scors o gennaio.
L'OssEnVATonE DI TomNo. - Una nuova. operazione per produrre la. madarosi per la cnra delle tricbiasi - REnroNn. Guz. l'iirm. PADOYA.. - Storia del curaro, del MonoNr. GAzzE·r u PnovrNCIE VEKETB. - Una interessante memoria del Marzultini, sull'azione utile in molte affezioni dell'assenzio (artencisia absyntMum, Lin).
H6 G!?.z. MEo. LoMDJ.RDJ.. -
Sulla fava del Calabar, del PA.PI.
Del diagnostico della mcningìte coll'oftalmoscopio, pel BoocnuT, stndio medico-igienico sulle consumazioni a Parigi, Vìenna, Torino, ecc., pcl VACI1Bn.
GAZETTE i'lfEotcAr.l !. -
-
TnAI'rii o'A.NA'l'OMID: 'fOPOGtUl'lllQUE, par. V. Panlet e F. SarazinAtlas 2• -vol. in 4°, Text 1• vol. iu s•, Paris. È traccia to sul tipo dei classici lavori Hyrll e del Dlondin. -
Le tavole sono in cromolitografia, belle, fedeli e di artistico effetLo, fatta qualche ccceLione di pochissime figure che lasciano forse a desiuet·are alcun che dal lato della riprodulionc meccanica. Il lesto, a diO'ercnza dei lavori del Malgaigne e del .Richet, non parlll di lutto a pt·oposilo d'anatomia; ma in compenso questa vi è trallata 'ton esalte'lza rigorosa, con chiarezza e semplicità pregiévolissima. Schurly, llallier e Zurn, pubblicarono ne' giornali alemanni la-vori interessanti sul parassitismo, o precipuamente sui parassiti vegetali nel col6ra, la -vaccina. e varicella, la scarlatina, la febbre 'i ntermillenle.
:>
.-
-
Demaux all'Accademia delle Scienze presentava uua nota colla qnale all'appoggio di nuovi fatti convalida la proposizione da lui già formulata « i concepimenti, cbe avvengono nello stato di ubbriacheua sono una delle cause dell'ep ilessia e di molte altre affezioni dci centri nervosi, come di molle mostruosità, viti di conformazione e lesioni congenite dci centri ncrvosf st~ssi. " Annunciasi la pubblica"Y.ioil.e degli elementi di patologia chirurgica genorale del Billroth (di Vienna), lraclotli in francese dal Culman e Sengel. ·
- La quisliooc dell'i nsalubrità delle stufe di ghisa è a ll'ordin e del giorno all'Accademia delle scieme. - Provocata dal Carret, erisuscitata quindi dal Generale Morin, questa quisliouo essent.iale avrù una soluzione, anzi in parlo l'ebbe dì già in qnanto pare confermata l'opinione che la. ghisa è 11ermectbile eti gaz come · il ferro, e ben più dì questo (fu impossibile trovar tubi di ghisa capaci di ronn~enere il vuoto pneumatico); la ghisa, come il ferro, e più di esso, co.n densa l'ossido di carbonio; così quando sono riscaldate fortemente le stufe di ghisa assorbono l'ossido di carbonio pella s uperficie interna, cd attraversando esso i pori si diffonde all'esterno .• . . . Quale sia l'azione e potenza deleteria di quel gaz. è qui inutile il dire.
)
117 oss Hol'ITAUX. - Resezione del ginocchio, pel VAr.~mJ. Un caso di idrofobia nel quale, mentre non fecero difello i sintomi speciali propri di questa terribile. ueurosi, però alle crisi convulsive ooninamente deficienti sostiluironsi fenomeni di incompleta paralisi. Il rclat.ore fa quindi alcune giustissime consid'crazioni sulla possibilità che dei fenomeni paralitiCi possauo sostituire eccezionalmente ì fenomeni telanici o convulsivi in tulle le forme morbose, nelle quali quesli ordinariamente produconsi, e sulla verità della possibilità di reciprocanza. Descrizione di un ingegnoso apparecchio, immaginato dal Ga" Jante pella compressione dellè arterie, e prccisao;~ente della omerate e femorale ; denominasi comp1Y1ssore tridattile, in quanto agisce per Lr·e piccole pallollolc tra loro distanti di qualche millimetro. Una interessantissima lezione dell'Ollicr (di Lione), sulla resczione tibio-tarsea preventiva per lesioni traumatiche, che crede a torto messa in obblìo oggidì in Francia, e che sarebbe ingiusto ' mettere a riscontro, solto il rapporto esiti, con quelle tentate già per tumori bianchi, od altre lesioni croniche spontanee di essa atticolazione. Alla Socieià Imperiale di ,)birurgia continuò l'animata ed interessantissima discussione suscitata dalla comunicazione del nostro Borelli, sul taglio med iano nell'operazioue della pietra, per l'estrazione forzala, anche di grossi calcoli ••... In genere la proposta è oppugnata, ammettendosi però che possa essere con utilità alluata quando o.lla cistotomia si unisce la litotrigia perineale od il metodo operative così dello dell' Allarlon. - Un interessante cenno sulla lisi negli ospedali di Parigi. - Il Besnier relatore della Commissione dello malallie dominanti, fa rìlevare che la cifra dei decessi per tisi supera quella delle morti per tutte le altre cagioni prese insieme: che dei tisici morirono ben il 52, 82 per Oro dei trattati; che nel solo mese di novembre e dicembre 1867, di 903 ricoverati morirono ben 477. ['ici 1866, di ·1740 curali ne morirono 2440, mentre il colèra su 4970 non diede che 1679 decessi. la ~ortalità media a Po.rigi è di !ìO,OOO decessi all'anno, dei quali almeno 8000 ver tisi. Le misure preventive, d'ordine igieoico sono le sole, sulle quali , conviene allo stat{) attuale della scienza confidarè . .:. ___ Da questo . concetto l~ proposta e la nomina di unn Commissi_oue di ptifisiologìa, il cui scopo sarebbe la profilassi della Ùsi • ..
GAZETTB
-
La storia dì un caso di graviss.imo 1lemmone della coscia felicissimamente curato dal .Vanzetli colla compressione digitale.
·l
H8 TuE MEoroAL Tnxfis. -
È accennala la pubblicazione della Gwide [or using Jlfcdical Datteries, ossia Guida per l'uso delle batterie mediche, per Alfredo Garratl di Filadelfia. È il riassunt() di un'opera più voluminosa suU'elettricilii. e le malaltie nervose; descrive ap_parccchi e motodi, non che dà le rego le per l'uso de ll'elettricità nelle malattie diverse. - Il libr.o è ricco dci disegni dci diversi apparecchi. ,, l<'. B.
Con R. Decreti del 16 gennaio ·1868. Ai'IIODIO dott. Vincenzo, medico eli battaglione d i 1" classe, in aspettati va per motivi di famiglia in Napoli.
AUDIBERTI dott. Angelo, soldato
nel corpo d'ammìnistra~ione.
LIOTTA dott. Igna1.iO, mcdìco di battngl. di 2" classe, in aspctta~iva per motivi di famiglia a 1\l iletello (liessina).
Hichiamato in efl'ettivo scrviLio con anzianità dell'8 sellemb.1863, seguitando il do tt. TmmsAN Gerolamo, e colla paga fissata dalla legge 28 giu~no ·1866, a c.ominciare dal 1 • febb. 1.$68. No m inalo i:n edico di battaglione di 2• classe nel corpo sanitario mi!H., colla paga fi ssala dalla legge 28 giugno 1866, a Cllminciarc dal 1" f~bbraio i86S. Dispensato dal servizio in seguito a ~olontaria dimi~sione. •'
. Con. n. Dec1'eto del ·19 gennaio 1868.
CIVAI:.LEIU dott. G,inscppe, medico di ball. di 2' classe, in aspettativa per motivi di famiglia a Revello {Cuneo).
llicbìamalo in servizio a ttivo con am.ianilà dal 21 luglio 1867, seguitando il dolt. INTERL!NDI Giovanni, e colla paga fissala dalla legge 28 giu~no 1866, a ' cominciar.e da,[ 1° febbraio 1868.
CQ11. R. Decreti del 23 gennaio 1868. CATELI:.I dott. Camillo, medico di rc~gim. nel corpo sanitario mtlit.are. RAVANÒ dott. Raffaele, medico di batt. di 2' classe nel 49• regg. fanteria.
Nominato cavaliere nell'Ordinedei SS. llfaurido e Lazzaro. Collocato in aspettativa per motivi di famiglia in seguito a sua domanda a datare dal16 febbraio 1868.
MARALD1 dott. Ipp.oiU.o, medico di .batt. di r.cla-sse, in <.lspellaLiva peli !'U!-Jlì-yi ,d~ .famiglia a 1\fonli~tno (Forlì).
1i9 Dispensàto dal servizio in seguito a volontaria dimissione•
Per Detet·m~nazione Jltinisterinle del 24 gennaio 1888.
FUSCO dott. Giovanni, medico di baU,aglioue d i ·1" classe nel o2° regg. fanteria. SASSl dott. Acbille, id. id. di 2." ii!. pt·~sso l'ospedale divisioh. di A1wona. AUDIBERTI qott Angelo, id. id. id. nel corpo sanitario .militate, taio nominato con n. decrel.o del Hl gennaio 1868.
Trasferto all'o·spedale divisionario di Anc.Qna.
Id. nel t:2• regg. fanteria. Destinato all'ospedale divisionario ùi Firenze.
Con R. J]ecreto clel 26 gennwlo 1868. DE SIPIO dotL. Saivatore, m.edico di baLt. di 2' cfasse in. aspett. per motivi di fami"lìa a Fi0 letto (Chieti).
Dispensato daL servizio in seg.uito a volontaria dimissione,
Con Detercminazioni del. 28 gennaio 1868. ,. ilfinisteriali "' ~
MOSSA. dott. Cado, med , di balt.. Trasferta nel 3• regg: granatieri. di 1• 'classe l) resse.. l'ospedale divisionario di Bologna. AMO OlO dott. Vinceuzo, id. id., Destinato all'ospedale divi?ioilario stato richiama:to dall'aspe~dì Cava (Salerno). lati va con ·R. Decreto dell'i 16 .gennaio 1868. ASQ.ULN r d'olt. Enrico, id. id.1 Passa comandat() al deposito oftalad(letlo allo speilale division. miei in Vittorio. di Tt[eviso. SERPA.Gtl dott. Carlo, medico di Tr11sferto allo ~pedale divisionario ballagl. ili 2• classe, addeHo di Parma. allo spetlale di:vi~ionarit>' di 1,' Treviso, . e comandato al d.eposito oftaLmici in Vittorio. GIORGIO d'Ott. Filippo) i'd. id. Id. nel 16° regg. fanteria. presso lo spedale. divisionario di Cava (Salerno). RO'GGER.O Giacinto, farmacista, ld. allo spedalc divisionario di addetto allo ·spetlale.di'fi$ioil. Torino e comandalo al su~ di Cata.nzato e coman:!lato al cnrsale di Bard. succursale d.i Cosenza. CERASO \ìfncenzo, farmacista,.ad'Id. allo spedale divisionario dì detto allo spedale divjsionarjo Catanzaro e comandatp al sucdi 'Potino e comandato al cursale di Cosenza, succùr.sale dì ll~tid.
120
·~
Co11, R. Veeretò del 30 gennaio 1.868. MAI\.1\.1 dott. Lodovico, medico di baungl. di 1• classe nel 12" reggimento fanteria.
Collocato in asp~llativa per infermìtà tempora1·ie non provenienti dal scrvi1.io, coll'annua paga di 1,. 1440, a cominciat·e dal ·16 febb. 1868.
Con Delermina:.ione Ministeriale del • febbraio 1868. BONINSEGNAdolt.Glemenle,rned. di batt. d i ·l" classe, presso lo spcdalc di vision. di Tol'ìno. HAI\.CIIIn'Tl dolt.Temistocle, medico di batl. di f".cbssc, nel4ti 0 rcgg. fanteria. GIGUO dott. Giovaehiuo, medico d! balt. di 2• cl. allo spcdale divisionario di Pemgia. PAVONE doLl. Crescenzo, medico di halL di 2' cl., addeltu allo s.pedale di vision. dì Firenze, e comandato al sucéursale di Siena.
Trasferto allo spedale divisionario di Firenze. Id. id. di Perugia.
Id. nel 45° regg. Cantoria.
Id. nel 49"
id.
•
Con Determinazione Ministeriale dell'8 febbraio 1868. SPROCANl dott. Gerolamo, medico di hall. di 1' classe, addelto allo spctlale divisionario di Perugia. COGLITO.I\E doli. Antonio, id. id. nel 22" regg. fanteria. OIU\0' dol~. Sa.tvatore, id. id., addell.ò allo spcdale di visionario di Genova. CA.VIGIOLl dott. Amedeo, id. id. neu·s· regg. d'artiglieria. REZZENTE doU. Giovanni, med. di balt. di ~· classe, addetto allo spedale division. di Chieti. BAR'UUNl dott. Emilio, id. id., addelto allo spedale divisiou. di Verona.
Trasfcrto allo speda.lc division. di
Veroo.a. Id.
id.
di Chieti.
Id. nell'a" regg. d 'artiglieria. Id. allo speciale divis. di Genova.
o
Id. nel 22" regg. fanteria.
Id. all'o. spedale divisionario d~ Perugta. )
Il Direttòre Jspett. cav. NtcOLlS.
Il Redattore Med. Dirctt. cav. BAROPFIO Martini Fedele, Ge-:·e11te. ,
ANNO XV.
Firenze, 29 febbr. e 10 marzo 1868.
No 6 e 7.
JfiERIO:niE O.RIGIN..tl.LI
SOPRA. DUE CASI DI CECCIT1\ MONOCULARI•~ (pcl medico di reggim. dolt. F. 1\f.AIIll\I dirigente la clinica ollalmicn nell'ospedale di Bologna). u ùa. parecchi anni, 1'esamo oltalmoscopico ha pm·messo d.i r·ilevar·e la lesione costituente un'abbastanza gian numero di malattie ocular·i, fin là sconosciute nella loro na.tma; dì pil1 si è giunti a clelenhinare l'igorosamente i differenti stati di refrazione deg~i occhi e lo anomalie deH'accomodazione, doppio progresso·, grazie al quale la cifra delle affezioni va: gamenfe desigmtte sotto l<'l denominazione d'ambliopie e d'amaurosi si è notevolme1:1te l'is.tretta. • Nullmneno, resto. 11n certo nnmero di turbaz.ioni de1la vìsta, car·atterizzato css':!nzialmente da una diminuzione variabile della sua acutezza e d,i cui non si giunge a renderseno conto esattamente i a. elispetto dellà csp1ol'azione la più scrupolosa dell'occhio. del suo apparecchio diott!'ico o della sua facoHr\ accom.odatl'ice. • (l) Questi due periodi che io riporto dal Wecker, nei quali si rende giustizia ai pl!ogressi che i moderni ottalmologi fecero fare alla sc1enza, nel mentt'e suscitano un senso di gradita soddisfazione nell'animo del medico che si dedic-1. allo studio più specialmente delle oculistiche discipline, quando pensi ai moltiplicati mezzi che gli sono messi a disposizione= nello eserchdo pratico della sutt mansione, altrettanto gli ribadiscono quell'arcana sensazione di sacro t.imore quando sia chiamato a seder gi~Hlìce competente in casi legali risguar-' danti ql,lestioni di tal gene\e. E valga il véro come pt·atieo· invocàto, Il.UÒ pdarsi e credere ogni min·uta descrizione dÌ· ------· --
•
l
(f) :w-cckcr. "1'. IJ, p. ,H 3, Pàris; !66:7•.
Giornale di Medie. milit.
.: .,;
....
8
12i
fenomeni, ogni subbiettivo apprezzamento, per cui anco qualora i mezzi di esplorazione nulla più aggiungano che una qualche cognizione negativa, ei può senza tema esporre il suo voto, formulare un pronostico, istituire una cura e questo posare in sua coscienza : mentre invece chiamato qual per·ito a controllare allegate asserzioni, su cui non può stare perchè interessate, se sfortunatamente l'ottalmoscopia gli fa dtfetto, egli non può a meno di provare sgomento nel doversi appoggiat·e ad opinioni più o meno ragionevolmente ipotetiche, ma pur sempre ipotetiche. È in queste occasioni che il mcdico militare chiamato a dar·e il suo verdetto e sedere giudice distributivo sulla imposta del sangue che necessariamente grava sulle famiglie, sente in cuore necessità di espandersi, di motivare il suo opetato, di esporre le sue convinzioni, dacchè sente che mai in altre occasioni maggior mente di queste medicina è sacerdozio e non un semplice professionale esercizio . È in forza di queste convinzioni che amo intratte.nervi, onorevoli colleghi, sopra due interessanti casi d'allegata amaUl'osi posti sotto la mia osservazione in questi ult.imi tempi, , casi nei quali la sola ottalmoscopia sarebbe rin::iasta una muta parola, se . ben altri criterìi non mi avessero soccorso.
)
Amm.wosi contestata in soggetto un tempo caduto ·sopra il sincipite. O .. Bernardino solda,to nel 19• fanterb. della nuova classe 1846, del contingeute di Caraglio, proviucia di Cuneo,· entrato in osservazione per ordine della Divisione li 15 genn. 1868. Quest'uomo accusa la completa cecità dell'occhio destro e racconta la prima volta che, circa quattro anni fn alla stagione dei bachi da seta, nel mentre .la intiera famiglia era in faccende e si rallegr·ava tutta ,sul buon andamento dei medesimi, anch'egli spensieratamente allegro nell'accudire a non so qual commissioncella, cadde da un poggiuolo (lobia) a capo fitto sul terreno sottoposto; che. in seguito a. questa ca-
)
l
l
1.23
dut1.. riportò una grave losion ~ al .cranio, restò senza conoscenz.a di' sè. per dodici giorni, dopo i quali ricuperò la sua salute tranne cqe r estò cieco dall'occhi'o destro. - Altra volta inveee asserisce presso a poco la stessa cosa, ma caugia la data dell'avvenut o e lo rincula tanto da farlo creder ,l'1ato quando aveva q uattt·o soli anni di età. .Interrogato adeq.uatamente asserisce non ricordarsi mai d'essere stato sordo-, nè d'aver sofferto ~alcuna lesione di moto in parte alcn na del corpo e solo asserisce che di tanto in tanto, è. preso da do.lori di capo. Ras0 i capelli al punto della lesi-one presenta intatta la cute set1za ségno alcuno di pl·egressa cicatrice, mentre alla metà della sutura !:}agittale proprio sul sin.cipite potta una fossetta rotonda del diametro 'di circa tre centimetri~ profonda qua1che millim~t.w, coi mat·gini alcun èhe salienti, non dolente al tatto nò pr-esentante c~rattere morboso alcuno che denoti possa esistervi. un qualche lento processo nella lc i~a1itit.
Esaminata la sua fìsonomia nell'ordinario atteggiamento, presenta l'impront a di quella bonarietà stupida che non esclude un certo grado d'astuzia; il suo sguardo en:abondo pare non abbia scopo fisso, se non che qnando s'accorg~ di ~~sere osservato ama guardar di tr·averso anz·i chè di fronte, come çer·cando d'evitare l'investigazione. Chiamato ed obbligato a guar~ar: b~f\ocul~rment~ un punto fisso, cosi lol\tano èome vicino, la direzione del suò asse corneale non si dscontra peccante nè a dest1·a nè a sinistra, ed ambe le ~ue linee v;isuali convergono regolari al pu;nto fissato. Fatto questo genere d'investigazione alternamente pri-ma all'yno poi ::i.ll'altro degJ,i occhi, obbligandolo per tal maniet·a allll vjsta lUQXJ.Oculare, facile è accorgersi. che nessuna variazione esiste dal d.estro al sinistro, neppure nella esptessione dell~
sguardo. , 1 1 Esaminate simultaneamente le sue i~idi che ppesènta di , . colore castàgno scuro _s i trova ch,e l a pupilla..(J;estt:a è qualc:Q_e. c9s~ più dilatata de.ll\l sinjstra, ·~a 1'ìh~ aq,oqta d~ . qi~ sçnQ ·'
u4 mobili, regolari, pron·te, sensibili. Ripetuto l'esper·imento alternamente, eguale risultato si ottiene, vale a dire che quantunque la destra. tanto non si contragga come la. sinistra, pure essa è mobile, sensibile, autonoma ne' suoi movimenti. In questi esami facile è l'osservare che il campo pupillnre dato dal fondo dell'occh io è normalmente nero e splendente in ambedue i la ~i senza varietà alcuna. A persuaderei che l que·sto stato eli lieve mìdriasi è semplicemente dinamico nélla pupilla destra e non per causa mect~anica di aderenze, cosa d'altronde abbastanza prevedibile dal regolare contor no del margine pupillare in ogni condizione di sua aperlu1'a, instillai l'atr·opina e vidi la pupilla normalmente clilatarsi senza difficoltà alcuna ed in capo a quarantot to ore essere ritornata ttl suo stato primitivo senza· cangiamento di sorta. · In nessuno degli oc0hi si riscontra traccia alcuna di vascolat·it~!. profonde, sotto-congiuntivali, a gr-andi arcate, che ten?ano all'equatore del bulbo, come nei casi di affezitmi endoculari di lento decorso facile è l'osservate. Esplorata la consistenza, eguale si presenta sì nell'uno che nell'altro dei bulbi. Esaminato all'ottalmoscopio integri presenta sì a destra che a sinistra i mezzi trasparenti; eguale nel suo colore rossoaranciato il fondo oculare, ed attesa l'abbondanza del pigmento, la sua gradazione è l)iuttosto sbiadita. Cercata ia pupilla ottica ìu ambedue l e parti si può rìmarcàre che presenta la regolare rotonda sua forma senza frastagli, senza · depositi, senza differenz~ di vascolarità. In ambedue le parti se cosa v'ha che possa essere aunotata si è che non tanto marcata come gener~ilmente si presenta lu zona della parLe non trasparente del nervo ottico, pet' cui tutta l'area pupillare assume un certo grado di bianchezza e splendore; ma questo carattere tanto bene si osserva a .sinistra come a destra senza dilfe· renza alcuna. I vasi della retina hanno disposizione, calibro · e colore naturali così da una parte ·come dall'altra. 'Eguale si· mostra la reticola:tura coroideale non molto ma:r'cata a · causa.: dell'acceml'atal abbondanza ' di · pigmento così da., u'na ·
,125
parte come dall'altra. A tutto rigore quindi può dirsi che .questo genare di esame riesce negativo non portando luce alcuna in proposito. :c l ~ ·· Tenta.to di peter completare l'esame colJ3: ricerca dei fosfeni non mi fu dato cavarne apprezzabile costrutto, dacchè secondo le sue risposte parrebbe che mancassero anche a -sinistra o non presentassero normalità alcuna. Ultimate queste mediche ricerche mi credetti in dov.ere di esperirne una d'e!!lpirica che in altro caso mi valse (1), eù è quella di chiudere l'occhio sano. Il feci con una lista di velo gommato che bene ad'D.ttandosi alla forma dell'occhio e in quella posizione seccandosi obbliga l'individuo a star colle palpebre chiuse senza suo disturbo. Mio scopo era quello di condurlo a convincermi che l'occhio da lui asserito privo della facoltà visiva assolutamente, gli serviYa invece bastevolmente agli usi della vita. Il primo giorno egli ricorse al contro-stratagemma di porsi a letto; obbligato però a levarsi non volle saperne di tener in sito il velo. Ripétuto l'esperimento per qualche giorno dì seguito, ammonito lasciò in posto il velo, restò in piedi, ma si condusse a modo di cieco tentando 1o spazio, gli oggetti e facendo et•edere che era solo per tale guisa se riusciva senza sua lesione o pericolo ad accudire a fatti suoi e girare pel porticato dello stabili- · mento anche dì sera, schivando persino d'inciampare nei gra! <lini che mettono alla sua ìnfermeria, per cui anche questo mezzo non riusci secondo le speranze. : Tentato s orprendere mediante un brusco moto di minaccia l'occhio leso, nel mentre era chiuso il sano, talora resistette immoto, talora socchiuse la palpebra. Il curioso fu osservare che ripetuto questo esperimento con ambi gli .occhi .aperti, resisteva talora con tutti due dominando il moto autonoruico anche del sano, i1 che rivelava lo studio. Ora esposto il non concludente frutto di questi esami diligenti e comendatissimi, non resta che esporvi le più o .,. t.i ..-. ' (~) v. Giornale di Jlladicina mrUtarc, anno {804-, N° S!l, a 'pag.t mH.,I
.mi
126
meno ragionevoli ilJOtesi che mi guidano nel proporvi la mia conclusione, e nel pt·cgarvi d'essermi cortesi, onorevoli mie.i colleghi, del vostro autorevole consiglio. Prima di tutto, la lesione cranicnse è h\le da t·iuscire di ~ per sè atta ad es cluderlo dal set·vizio? - Innanzi di rispondere gioverà esaminarla: a) nella sua natura in relazione alla causa cbe la produsse; b) nei suoi effetti prossimi; c). nei suoi effetti a-vvenire. a) Badando alla convinzione che acquista il pt·atico dalla qualità di sensazione che percepisce il suo dito esploratore in questo caso, risponderci1 che questa preternaturale fossetta è dovuta acl un doppio ordine di cause, vale a: dil'e che la sua profonrlitù è in parte effettiva per lieve depressioue della tavoletta esterna delle ossa, ed in pnrte apparente per l'ingrossnm~nto delle pal'ti molli che limitano i margini della. medesima. Ammét.tendo in ciò la sua natur·a. pr·ohabilmentc ' credibile ne J.'icsce la causa asseril:a. dall'iildividuo e collocarla in una eacluta dall'alto fatta sul capo. Da questa lesione così intuita si può divenire a precisar qtmle delle due asserzioHi fosse la vera riguardo al tempo in cui nacque? Forse che si=· di[atti pii1 probabile sarel1be ammettere che sia accaduta quan(l.o le ossa erano già formate e farla rimontare a soli quattro o cinque anni fu, vale a dke all'età di dièiasette o diciotto am1i, di quello che ammette1·e fosse accaduta aU'etiì. di quattro anni, dacchè in ques~o caso la posi7.ione sua tra le non bene consolidate font.aueUe mi parrebbe· che ben più gravi conseguenze avrebbe arrecate e centrali, se anche non avesse del tutto estinta la vita. - Ammesso però un c.aso come l':ùtro, questa lesione al presente come lesione locale è gual'ita pel'fettamente, e si mosti·a di tale picco1a entità da non poter recar disturbo alcuno, tanto più quan_d o si considera che la cute che la copre non partecipò gravemente alla lesione, mancando ogni qualunqne cicatrice, ma essendo anche protetta aa una' selva di sanissimi capelli.- Potrebbe però, l ungi d~ùl'esset•e originata, come dissi inclinar a credère, da codest.a nsserita causa traumatica,,
i27
potrebbe e-ssere, dico, una congenita anomalia 'f An che ciò certamente possibile; per me non lo ct·edo, basato alla qualità della. percepita sensazione nello espl01·ar·Ia, che mi induce a credere in un'inspessimento delle parti molli che ne limitano i margini, chl! non sarebbe cosa natura1e di una naturale infossatura. b) Accettando come dimostrala questa causa, consideriamo quale influenza possano aver avuto in quest'uomo gli effetti prossimi della stessa. La commozione cerebr·ale o la cecità mouCJcularo n. destra, sono le conseguenze allegate da lui. Della eccita p:wleremo poi. Della commozione poco ci resta a dire dopo twer considerato che dessa ~ltre un sopore d'alcuni giorni uon lasciò altra conseguen7...'l neppure immediata e dn molti o da pochi, ma pur sempre da anni, quest'uomo non lamenta iuso!'genza di fenomeni novelli che lo disturbino, criteri codesti abbastanl'.a sicuri che pt·ofondamente non fu leso in quella occa~ione nessuu organo cerebrale. Se non potremo capacitarci quimli che esista l'amaurosi, certamente che lo. lesione croniense nou può meritar una seria attenzione . ..- c) Finalmente se escluderemo l'amaurosi a destra, circostanza che, come vedremo, esistendo invece potrebbe far cangim· direzione allo nostre idee, egli è certo cho il rag10· namento fatto prima varrà a porci in salvo dal timore di future evenienze a causa di qnesta lesione. E ad avvalorare questa esclusior.e bastn rjflettere che di questa lesione sono sparite le traccie morbose indicanti un processo qualt1nque a segno da farci accogliere persino come non impossibile l'idea che questa foss(;tta altt·o non fosse che una congenita anomalia. Vorremmo dopo ciò dar molto pcs~ alle asserite cefalee sofferte da quest'uomo? Nò certamente percbè se fossero, e fossero per effetto della lesione craniense e non sarebbero isolate e questa avrebbe pt·odotto o produrrebbe a1tl'e dura· ture manifestazioni che abbiamo ragionevolmente escluse. n•attronde posso accertarvi che dal giorno di sua entr·ata
128 'finora egli mai non ne tenne parola, ad onla della inclemenza della stagione e del non troppo esilarante soggiorno in una infermeria. ·; Da dò io sarei d'opinione che l'articolo 7 dell'elenco B (~) d\llle malattie che esimono dal militare servizio non possa. essere assolutamente applicato. Ora ci re~ta ad esaminare l'allegazione dell'amaurosi e lo faremo a) in relazione alla causa, che la produsse, b) in relazione al tempo da cui data, c) in relazione alla credibilità · delle presentì apparenze. · •.~ a) Se dovessimo concedere l'amaurosi in relazione alla causa lo dovress{mo o per fatto centrale o per fatto pez;iferico: . Per fatto CM~-t1·ale impossibile ci torna il farlo d opo i ragionamenti tenuti in seguito alla lesione craniense, ma pure cì torneremo sopra a suo tempo. , · Pru· fatto periferico non lo potressimo che riportandoci a ùue ipotesi .1) o nacque la commozione del bulbo con emorragia eodoculal'e 2) o nacque codesta commozione senza. emorragia. · 1) Prima c\el tutto difficile ci riesce lo spiegarci come sia nata .l a commozione di un bnlbo solo essendo stata centl'a~e la, 'caduta e quindi l'azione del contr·accolpo abbiu. seguito ùna direzione unica laterale, mentre più ragionevole. parrebbe ·<lhé avesse dovuto decomporsi in parti uguali nelle due lateralità. Ma lo.sciaudo insoluta anche questa obbiezione meccanica ed accettando la commozione dell'unico bulbo destro, se. essa · fu così potente da produrre una emorragia endocnl~re questa. non ,, poteva raccoglier·si che o tra . la cot·o.idea e la- retiua, o tra questa e la ja.loidea. Tanto in un · · caso come '· nell'altro s~ fosse nata, e fosse stata t alo da estinguere la vista è certo che essa avrebbe dovuto essere cospicua. Ora nel caso di una emorragia gt'ave ~ella coroidea (i) Arl. 7. Le lesioni del 'Cl'anio con ragguardevole depressione. degli ossi, atte a cagionare -vertigini, stordimenti, ceralulgia; la perdita accidentale o la mancanza conge1ìì1U di Ull(l porzione degli OSSÌ del c.ranio a tutta S}HlSSP,ZZU-
l l J
l.
)
:1·2!>
C{Uando conservi il carattere di sempliée m:fiUrazione, quan· tnuque. p0ssa venire riassorbito il sangue effuso « cependant • cetté resorptim.;t n'est pr·esque jamais compléte i à la place de la t$1-che sanguigne se fait un'atrophie choroidienne, et il reste tme tache d'un bla!lc jaunà.tre, dont .un depòt de pigm.ent circonscrit les Hmites. Cette nonvelle tache et le cercle qui eentoure sont desormais indélébiles~ ~ (1) Ovvero non è più una semplice infiltrazione ma una vera bozza sanguigna e all<in:a « le sail.g épanchè hors de ses vaisseaux. décolle ·la ré.tine, la sou'leve en avant, et s'accumula à la partie infé" rieure l'le l'reil, " e casi ·di tal genere • présentent une grande tendance à gagneL' peu ~ peu, toute fetenilue de la rétine. • (2) - Se inve.c e il sàngue e:ff\~so o si fosse raccolto tra la Tetina e la jaloidea pt;ìmìtiva:mente, ovver.o per. r_ottura della r.etina stes~a, e fosse passato per infiltramento .nel vitreò. , allol,"ao a:vremmo potuto avere un'opacità dello stesso quale ~usa dell'auì.aurosì come osservai altra volta (3) in questa.
' (i) Fot.t.JN. Lo,'!li!-S, sw• l'cxplQI'atim~ de l'reiJ etc., ,Parìs. !863, pag. H '&.
(2) FoLLJN, o!l· e., pag. H3. · , •. (3) Ecco il fallo. Questo ra,pporto vel)iva consegnato al signor medico dire~tol'e cav. Pctronio CosteUi, li 21: marzo -i86l>. · Diginnpietro Egidio dì Luco ("\:q:jlila) lnscr.itlo di leva della !\làSse i844- a1 49• f-anteria, e11tra1o iu osserva:tic:me li ·10 marzo J86tl :per o~dine Uel eo.:. rpando del con~o da l?errara, uscito c~m !lichiarazio11e .d) ìnabHi~à li 23 mes~ stesso. Racconta che due anni or sono, &oO:crta una gr:u~c··malllllia iebbt'ile accompagnala da for~e r<èfalea, al cessare della medesim~ · si.~ccorse d'aver perdut.a l.a yisla nqll'ocehio ùesLro. Esaminato senza preparazione alcuna' si scopre che·l'iride dl)stra ~ immobile all'azione dclft1 luce sulla retina destra restandone sempre midrìaticn, mentre ·conserva ia sua ll)Ohilitit alle rm;Jres~ioni della luce sulla retina sinistra dimosirando con ciò che la s"ua. airone è sincr.gica ma non auto!lòiUa. _, Praticai~ l'esame col rischiarameJìto latera!~ ' . , dinfaui si me~tr:mo i mczzi, còsl della cornea che delia lente cristallina. Prnlicato ·l'.cspet·imento del f''rkìnjc e 'Sauson, si v,ede che G'fiumfl\ella corneale sì ruoitra nella, mentre quantunque n~lta si mostri la ~apovolta della callSula posteriore, incerta sì m?stra l'altra della caJlSl).)<~, antcrioJe,, - Esa..: minato aoll'ottalmoseo.pio a puJl.illa dilatala si· osserva UJI OJJ&çamento reiroPII)Jillnre che non permette la percezione · d.el. ~ondo é cuiaf.,e. I>a~Jletto di . que~to 011acamento esaminalo colla. sola l,uJ:e dello SJlcccbietto si presenta
i 30
clinica medesima, se non si fosse totalmente assorbito; od • aYremmo potuto constatare qualche cicatrice sulla retina; .ma pur sempre avremmo avuto delle lesioni osservabili coll'ottalmoscopio. - Ora nel caso concreto trovando negativo l'esame ottalmoscopico e dovendo escludere così l'atrofia della cot·oide, come il distacco e l'atrofia per cicatrice della retina, e l'opadtù del vitreo, dobbiamo concludere che emorragia endoculare o non vi fu, o se vi fu non fu gr·ave e· potè venire assorbita con dispat·izione d'ogni sna traccia. • L'emorragia pnò essere perfctt.'Lmente assorbita. _ . l'occhio riacquista lentamente la facoltà. visiva, la macchia o la nebbia lentamente si assottigliano, si rischiarano; l'offuscamento che limitava il campo visuale gradatamente si restringe e final, bi~nco-nu.urrognolo non uniforme, ma più o meno saturo a chinzze. Smoss<> l'occhio in vario direzioni sottCJitrano varil 3Spelli ùovnli a giuoco di l'ifiessione, ma nOli comparisce alcun cor1>0 bene distinto nuotante ehe cangi di direzione. Intendendo bene: lo sguardo sembra di dislinguerll come attraverso una fiun nebbia delle linee rossastre scure, non bene demm·cate, riroronde Adoperata la lenle di correzione bicon\'essa un poco pitì chiare si mani!e stano qneste lince, ma non compariscono distinte. Ado!Jcrata invece la lente dì corrozio11e b:concava piò splendide sembrano le r.ambianze di luce di,•ersamente riOcssa dai varii strati p;tì o meno saturi. Jngiungcndo al malato di volgere l'occhio o molto lateralmente o molto in basso ontle far sì che il fascello di luce dello specchietto abbia a traversare uua minore quantità dì strati, percorrendo una sola corda pel vitreo, si osserva che mentre più uniform e sì presenta I'OI>acamcnlo del settore opposto (grigio-azzm·rognolo} più chiaro divcn!n l'inferiore, e vien Mto di discernere dci cor1lelll lì.ssi oblunghi, lrav.iccllati ll'ltll colore rosso-scu•·o cÒIIocati nl di là della periferia dul cristallino. Io questi tentativi mai si riesce nctlJIUre per i!Jllll'ossim<Jzione a sco~ prire la pupilla ottica nè la dit·ezìonc dci ''ttsì retioo-coroiile;Jiì. ' V cst>erirncuto del Purkinje c Sanson che dù sfumata la fiammella della capsula anteriore del cristallino c3dculo ucl vitreo, mentre dà chiara la capovolta della capsula posteriore cadente nel cristallino slc..<so; il risultato negativo dell'cs~me alla luee laterale, l'impossibilitlt dì se011rire il foudo oculare esaminando il hulbo col fascetto che percorre il suo asse coniugato, la possibilità di distinguere degli accidenti d1stioti attraverso la diagonale d'un settore del vìtrj)o, sono -tu\te circostanze che rendono certi ehe l'opacamento sì deve nl vitreo. L'esclusione della percezione dei corpi nuotanti nel vitrc\1, , rende rugio!le del pcrcl•è questo opaeamcnto non sia dovuto a rammollimento (sinchisi) del mcd osimo; d'altronde vi snrchbe ullora probabilmente la irido-
l
)
i3i
mente scompare (l); queste sono parole del prof. Quaglino. Da questi argomenti si deve infcrire quindi che l'allegata amaurosi o non esiste o se esiste non è certo per emorragia endoculax:e. 2) La commo7.ione del bulbo potrebbe però esservi stata anche senza emorragia, e in allora perchè avesse recata amaurosi avrebb3 dovuto produrre l'atrofia pnpillare con l'atrofia progressiva del nervo ottico. w Con queste norme si definisce una serie di malattie spesso inesplicabili per là condizione patologica, ·e gro:ve pei suoi risultati s~ definisco insomma la forma più grave di malattia endoculare, pcrchè coi sintomi più semplici porta con sè un esito fatale, cioè l'amaurosi .perfetta ed irreparahilc. , - E qui fu un mo· mento che dubitai nè senza ragione. " Le premier des cbangoments morbides que la papìlle.présente est la décol01·ation dc son tissn: elle pfllit, sa teinte roséc se . transforme peu tlenesi che manca. L'unifol'lne apparenza dcll'opacamento rende ra~;ione del t>erchè desso non sia do\'uto a distacco della rctiun d:1cchè se parzhllc sarebbe fcstooato, se tOiille ,.i sarebbe qualche fenomeno di sinchisi o per di più comvarirebbe imbntifonne. L'apparenza gri~;io-auurrognolo sell7.n p~rce zionc di punti o corpi nuotallli esclude quel quadro di fenomeni cui il Dcsmm•res diede il nome di t·o,·ps vit1·é tmncntcux. Resta a considrrare se quest'OIIIH:tlmento possa CC)J!ocursi fra i casi dì obscm·ité du corps vili·~ accennati dallo slesso Dcsmurres c riferiti secondo lui alle cmorragitl o spontanee o traumatiche del fondo dell'occhio. Qualora si rinetta che a delta degli ottalmoscopisli il sangue in C[Uesti casi si r3ceoglie diell'o il cl'istallino, e cbe i grumi suoi possono essere scoperti dirigendo da diversi lati la luce (Follin), e che a noi com1•ariscono così r~cendo dlli corpetti rosso-scuri di forma travicellnta in quella posizione, crediamo cho il fallo del!'oscuritil del co1·po vitreo in questo coso possa anzi deva essere riferito ad en1ol'l'agia del fondo oculare. E chi potrebbe negare assolutamente che questa non sia succcdutu a quella gnrve u[cz:onc pirctica c,ef;~lica accusata tlall'inscritto. la qu;1Je !11 la causa della presente sua cecità mouoculare succeduta così 'repentinamente? Ad ogni mo>do indubbiamente resta comJlrovata l'inab:!ità dell'inscritto al militare servizi{) pf:r cec!là del!'occbiu destro in seguito ml oscurità del corpo vitreo dipendente furse da pregressa emorrar;in del fondo oculare. (1) QuACLIM, Sulle IIUilati'ic interne detl'occliio. Saggio ccc. l\lilano i 8u8, pagina 13lS. 1
i32 à peu en une coloration d'un blanc niat qui prende l'asspect tendineux, à mesure que . l'at.rophie des éléments nerveux fait des progrès. , (l) In questo caso la minorazione del color della zona non trasparente. nel ner·vo ottico m'impo.se in sul principio e replicai gli esami. Se non che pensando che ' Chez les individns dont· la choro1de possède une couche pigmentaire abondante, chez ceux dont ' la circonférence de la papille est limitée par un cercle noir, elle parait plus blànche qui chéz les inùividus blooàs • (2), e tenendo a mente il consiglio dei Gritti che ·« è cosa opportuna l'ìstituire H co~fronto d'un occhio con l'altro, il che riusCirà assai istruttiYo nel caso che la congestione si limiti ad un solo, o che in uno di essi questo stadio sia già passato ad un altro " (3) io mi sono"' conforta,to ed eliminai il sospetto che la bianchezza della papilla nel soggetto in questi.one abbia .un color·e patologico dacchè ed esso è provvevednto d'una al>bonùevole quantità di pigmento, e prese'hta l'aspetto medesimo anche a sinistra dove non è in corso alcun processo. patologico da diagnosticarsi. · E meglio per lui dacchè se fosse un'atrofia papillare progt•essiva poco ci sarebbe da sperare sopra la sua longevità, in qnanto che questa malattia çhe hoi riferirnll}O .in questo caso a sola commozione del nervo ottico, la maggior patte delle volte è fenomeno di pl'ofon~a lesione. cerebrale, o se esistesse dovremmo modificare anche il nostro giudizio !sopra la lesione ctaniense e confessarla per converso gravissima nelle future
)
vi
coQsegnenze.
l
b) Ciò solo av:rebbe potuto bastare sopra questa ipotesi, ma v'ha di più. L'amaurosi allegata daterebbe almeno da ·dieciott6 od almeno da q' uattro anni fa: ebbene a stadio avanzato dell'atrofia « il sistema sanguigno tanto della · papilla quanto della retina subisce un analogo processo d'atrofia. Scompaiono i capillari, i , vasi di minor calibro nonchè. le '
l
(i) WEcKr.a, op. c., pag. 381"'82. . (2) POwN, op. ,c., ')Jag. 72.
(3) GRt:ITl, op. c., png. 200. •
)
i 33 ramificaziom laterali delle vene e delle arterie coronarie, e gli stessì tronchi maggiori si assottigliano, impallidiscono dal punto centrale della pupilla fino alle estremità loro terminali nelle zone anter:iod della retina cd anzi talvoltale arterie non sono P,iù distinguibili dalle vene o sono vuote e mutate in un cordonc)no biancastro ..... Negli ultimi stadi della malattia la papilla otticn. muta spesso di grandezza e forma: si fa più gr·ande, elitlica, in senso trasversale o .verticale, mantenendo i margini ora regolari ora irregolari a dentelli od a frastagli (1). Dopo tanti anni e ad amaurosi completa come conciliare che nessuno esista dì questi fenomeni se l'atrofia fosse stata in corso dall'epocà. della commozione? No certamente che ciò non sarebbe possibile o devesi concludere che miù cominciò un processo d'atrofia. - Riguardo ai sintomi suhbìettivi che non potrebbero mancare per soprassello in tal caso, mi riserbo dì motivare per ultimo dacchè altrimenti hisognerel,bc parla!.'ne due volte. c) Se non che riflettendo che "la cornmozion~ del nervo ottico pott·cbb'essere srguita da amaurosi ançhe indipenden- . temente da11'atro5a, per una di quelle mutazioni molecolari che sfuggono alle ricerche del medico, si potrebbe chieùere se questo caso possa essere cot:>tituito da una di queste eccezionali anomalie. A rispondere a rruesta domanda fa difet~o la prova di fisici argomenti, dacchè la malafede del soggetto fa andar deserto l'esame dei fosfeni e bisogna ricorr ere a quelle fornite dalla semplice logica. - Qualunque sia la condizione patologica di quest'amaurosi bisognerebbe ammettere che se esiste, esiste da dicciotto o da quattro anni fa. Anche quattro anni sono pur qualche cosa e form,ano un lasso di tempo bastevolmente lungo per improntare la fisonomb. d'uu amaurotico. Il guardo d'un amaurotico special1pente monoculare antico, non · è ~n guardo . na.:: turale quale si avverte esistere in quest'uomo. «Una del'le cause non' rare..... di stt·abismò si è l'ambliopia e particolar-~ (l) GRnTr,· op. ·e.; pag: 329: ·
· ...,'' ', · ·
•
,.. •1
•
,, ~
134
mente quando tale affezione invade un'occhio solo, menh·e il secondo conserva la sua facoltà visiva in stato normale (1). • Invece jn quest'uomo la direzione dell'asse visuale è normale. Lo sguardo dell'amaurotico manca d'espressione, nel nostro invece ciò non può dirsi, neanche quando chiuso l'occhio sano lo si obblighi a dil"igore su qualche punto il malato. Unico fenomeno abbiamo il lieve grado d i inidriasi dell'occhio deStro in confronto del sinistro; se non che Ja pupilla destra esaminata isolatamente si mostra sensibile, mobile, regolare, per modo che mal si potr·ebbc rispondere in un altro caso congenere, senza questi precedenti, se sia piuttosto lievemente miotica la siuistra anzichè mid1·iaticu. la destl'a. Ad ogni modo. questo lieve grado d'alterazione pupi1lat·e darà il diritto di Ct'edere a1l'amaurosi completa di quell'occhio che dati da tanto tempo? Certamente che per molto valore che si voglia dar'e a questo fenomeno d'altronde unico, non si potrà tenerlo in rela:t.ione con la totale ' èstinzione dèl!a percezione di luce nell'oechio i dacchè é molto più raro che una pupilla conservi i suoi moti autonomi ad amaurosi comp113ta, di quello che vi esista un lieve grado di midriasi a facoltà visiva intatta. Se .non che la si potrebbe far questione di grado e domandare se quest'uomo quantunque veda, si~ pe.r·ò dotato di t::~.le vista aa csser'e abile aì mili'tare servizio. A mia volta do~anderei ullora, e c.:ome va che egli per esonerarsi dal medesimo allega la cedtà perfetta e non dice la verità? Ha egli timore che u ua volta convinto che ci vede, Jo si possa convincere che ci vede bastevolmente per ottener il suo scopo? Io credo ch9 si, e temo che egli sia più simu1atore di quello non sia eRa· geratore.' D'altronde come mai sarebbe che quest'uomo portando u na diminuzione di facoltà visiva a destra in COllt:ronto che a sinistra, differenza che gli porterebbe al tre rnòrbose manifestazioni, ama meglio nascondere queste, ed accusarne una di falsa? La spiegazione si trova pensando (l) C.u.'l'ELLETTt, L e malattie dell'occliio. Trieste .fS~O. V. 4", pag. 284-Sti.
l
135 .che, a lui profano, più facile è il dire': non vedo neppure il sole, come fa egli, di quello che descrivere dei fenomeni che ignora e che non prova. Di più, facendo attenzione c-ome eg1i si conduce con l'occhio b endato, si trova che troppo bene tentava gli oggetti, tentava lo spazio per venire nella convinzione che totalmente fingesse di quello che esagerasse. Finalmente il vedere che bruscamente minacciato l'occhio leso tenendo chiuso · il sano, egli non sempre. chiuse nè aperte- tiene ie palpebre, è segno che vi pone · d.ello studio e non lo fa di natura; tanto più che minacciato ad ambedue gli occhì aperti avviene talora che ambedue li tiene fer·mi il che è l'eccesso dello studio. Dopo questa esposizione che mi sono ingegnato di fare qual meglio seppi coordinata e chiara onde appoggiare le mie convinzioni, no!" mi resta che il formulare quel giudizio che intendo sottc;>pot:re alla vostra sanzione, o mH~l onorevoli colleghi. Secondo le dottl'ine della. scienza .io credo che non si possa accertare che esista amaurosi i~ quest'uomo; secondo la convinzione che insoq5e nel seguirlo pel·sonalmente e nel minuziosamente osservarlo, io credo lo si possa giu.dicare più simulatore che esageratore ; e che se anche si corresse H rischio di disconoscere in lui un certo grado di oculare lesione, che sarebbe sempre un danno, ma danno inevitabile, necessario e dovuto alla sola malafede del sog- · ·getto, io credo che lo si debba dichiarare abile al militare' serviziò e ciò anche nello interesse delle istituzioni e della moralità.
Ambliqpia constatata in soggetto afflitto da paralisi dell' orbicolarc tiene palpebre a sinistra. B .... Artidoro, soldato nella 4• compagnia del corpo di amministrazione del contingente veneto della classe 1843. . Racconta che i suoi parenti lo eùucevano d'essere stato preso, essendo ancor fanciulletto, da una malattia febbrile alla testa, a causa d'a.v er dormito in estate sotto la vampa del sole, e che fino da allora il suo occhio sinistro amma- ' '\
.
...
'
·.
i 36 . lava della forma che por·ta anche al presente. Espone che egli b en poco distingue con quell'occhio, che sempre lo ba bagnato di lacrime, e che non, può cbiudel'1o como il sano. Guardatolo di fronte quest'uomo, presenta l'occhio sinistro più prominente del destro, il quale rimane a suo confr·onto infossato; lascia vcdor·e che la rima palpebraie a destra è più risketta di quella a. sinistra; facendolo seguire cog1i occhi un oggetto cbo si muova luogo uu:1 1iuea. orizzoHtn.le, ovvero lnngo una linea ver ticale, egli incr·ocia naturalmente le sue linee visuali, mnoYendo con facilil:'~ e normrtlmentc i suoi bulhi i nè in questo esame si constata devia?.ione alcuna nè a destra nè n sinistr·a del suo asse corucale. Se non che in ques.ti tentativi faeilo è l'accorger·si ch(l. a sinistra m anca il battito palpobrak Ingìuogendogli dì chirHìere gli occhi, la sua fisionomia acquista un aspetto carattor·i;:;tico, indimenticabile una volta lo si abbia veduto; eli fratti nel nlentl'O abhùSSrl. la Ùalpebra SUperiore l\ cleRtl'a Cbiudeudo normalmente la rima pnlpeb1·alo, :t sinistra invece immoterestano le p::tlpclwe, spal:mcata la rima, e il bulbo cnergìca.mante ruota Yerso la parete superiore dell'orbita, sotto alla quale nasconde qnasi interamente la cornea; segno evi· dente che è in questa maniera r.he abitualmente egli dorme. Presa fra le dita e stirata in basso la palpebra superiore, essa facilmente si lascia trasportare a contatto dell'infèriore, ma. completamente non chiudo ln rima palpebrale, e subito che la si lasci libera naturalmente rimonta nella sua pt'imitiva posizione. E.c;nminate contemporaneamente ambe le papille, e poste a-. confronto si trova che In sinistra è qualche ~osa piil larga e qualche poco méno pt·ontamente mobile della destt·a. Esaminate isolatamente, la destra si mostra mobile normalmente; la sinistra invece si mostra meno pronta e alcunchè meno sensibile. Esplorata la consistenza dei bulbi, il sinistro si tr·ova almi n che ' più dur·o che non il destro, ed offro alcune venatura profonde, che a grandi arcate dalla pei:iferìa corneale vanho ad attingere l'equatoredel bulbo. Esploràta Pacut-ezza della sua vista, a destra di-
l
137
stinguc e nomina l~ lettere date dalle scalo lipor.;raficho dello Snellon a regolari distanze, vale a dire a 10 piedi legge tutti i numeri dal cc; al x; a 3 piedi i numeri dal vn al1ll; ad 1 piede ìt numero r. A sinistra iuvece alla poca distanza di 10 piedi distingu~ conftisamente il solo numero cc. Postogli davanti un cartoncino neL·o col foro di spilla, a seconda ddlo insegnamento di Mariotte, egli meraviglia che istantaneamente migliora nella vista del suo occhio, per modo che p i~ chiara tlistingue la· for·ma tlelle lettere del nu;mero cc alla ar.cennat1\ distanza di 10 pietli, e confusamente di:;tingue quella del numero c, mentre gli sf:.tgge la forma del numer·o Lxx. Posto all'esame ottalmoscopico a sinistra intalti si trovano i mozzi trasparenti, facile riesce l'accorget·si che senza bisogno d'aiulo di hnti correttrici può distinguersi a tratti sul foudo dell'occhio qualcuuo dei vasi che vi serpeggiano, 11el mentr·e che all'esame per immagine capovolta può vedct·si integra la pupilla, cosl nella sua. fm·ma che nel colore delle varie sno zone, e solo pnò rimarcarsi uu qualch,., tm·gore nelle Yene retinee. Itwece a destr·a nel mentre eguale si manircsla l'aspello della pupilla e del colol'c del fondo oeular·e, questa maggiore turgesceuza vrnosa non apparisce. Esaminato onde constatare lol. presenza dd fosfeni si trova che a dest1·a sono presenti e splendidi, monko a siuistl•tt sono meno ohial'i o piit difficilmente produci bili. Esposta questa nnml7lone, interessante riesce il soffermru:si aleun poco ad esamina1-Ia, onde trarne una interessante diagnosi, base d'una facile dichiar·ar.ione legale. Il non poter chiu(let·e la palpebr·a mostl·n. l'iner·:da paralitica dell'orbicolarc e forma quell'affezione che nei clussici sì trova descritta sotto il nome di atonia pal1Jebramm o A•~·JV:t ~Glv ~ÀE~~pw".
Naturale e credibile si presenta la causa- che produsse una taie affezione paralitica della. faccia, tifercndola aUa causa. reumatizzante, quale è quellar di un subitg esquilibrio di -1i6m~e~att~·ra~, p.e l passaggio·, ~ fresco d'a'na1 òasfll di· popolahl Giornale eli Medio. miUt.
9
.
'
dopo aver dormito soLto la va::npa del sole in estate. E più credibile questa cau~a riesce pensando che ques ta paralisi d eve essere stata sempre periferica. Diffatti il muscolo· orbi~ colare delle palpebre è ·innervato dal n ervo taciale e qual ora questo fosse stata leso p er fatto centrale, ue sarebbe sottentrata oltre la paralisi d 'altri muscoli della facci:}, an cb e j la sordità dal lato affetto, a causa dello stretto connettersi • dei du e nervi faciale ed acustico nel condotto auditivo; fenbmeno che nò esiste nè vi fu mai. Come l'osservare che nè vi esiste nè Yi fn mai lesione nella deg1utizione nè ai muscoli perislaftlini, ci fa accorti che l'azione morbosa non agi sul decorso di questo nervo neppure à.tJrante il suo tra gitto nel canale di Falloppio, p2r cui necessario è concludere che l'azione morbosa si limitò alle suo es~tcmilà ddl ·tutto periferiche· in questo solo muscolo. Il vedere come energicamente ruoti il bulho contro la parete superiore dell'orbita, o come ciò sia diveltuto in lui istintivo e si clfettui senza sforzo alcnno, denota che egli è abituato a dormire in questn posizione onde sottrar l'occhio all'azione della luce durante il sonno; e quindi che · l'impossibilità d'abbassare la palpebra è stabile c non tempo r anea, e per di più cbe dura da molto tempo. Arroge che l 'osservare come il bulbo affetto sin più proeminente del sano, circostanza che dipende dalla mancanza di ritegno per minorata compl'essiooe snl davanti, è una conferma per l'antichità dell'affezione, daccbè è certo cbe questa proemi ncnza , andò lentamente formandosi e dovette impiega1·e del tempo considerevole a formarsi, non potendosi pr-esumere lo potesse p er questa causa in modo repentino. Questa proeminenza che si effettuò pella pressione dei ) ·muscoli ret.tì bulbari, non più cont robilanciata dalla pressione auteriore dell'orbicolare, deve la sua spi egazione ~al dis tendì,mento della sclera e quindi al prolungamento dell'intiero bulbo nel suo asse antere-posteriore ; e diLfatfi questo allungamento ci si p resenta manifesto, .perchè lo esperimento idei ~ariotte ci• indièa indubbiamente esistere in ques t'occhio
i 39 una miopia, chA atteso lo stat•) della retina può provarsi esistere, ma non gruduarsi. E notisi che questo esperimento ci pr·ova anche la buona fede dell'individuo, il che pel medico leo·ale non è poco. D'altronde l'esame ot.talmoscoi)ico ~ accennammo che rivela taluno dei tratti del fondo ocn1are anche senza lenti correttrici, il cbe dinota che i raggi escono convergent i, circostanza non possibile che in un certo grado di m iopia. Paralizzato l'orbicolaro mm~ca il battilo palpebralo c la superficie della congiuntiva bnlhat·e in una estens ione maggiore del normale, per l'aumentata urnpiezza ddla rima pillp eùrale, resta sempre esposta all'azione degìi agenti eslerni. Questo stato di cose ci porta a trovare laspiega~ione dello stillicidio di lagrime che affligge continuamente quest'uomo: e diifatti m entre l o stato c1i continua irritazione della congiuntiva.. è c.ausa natmalissilmt d'aumento di secrezione, la pttralisì dell'orbicolarc è causa efficiente che la eliminuit.ione delle lagrime non si compia regola,·mente. - A comprendere il rilievo di questa circostanza è mest ieri rianùare per un momeuto le condizioni anatomiche relative alla quesLione. L'orbicoìare non forma nella sua totalità un m uscolo solo, nè l0 varie appelldici che forma sono accidentali. In esso giova distinguere l'orbicolare propriamente detto, q quelle · fibre ohe traggono origine da1 fr·ontale e dal mascelJare s uperiore; da quella par·te del medesimo che t t·ac origine dalle pat-ti molto antel'iori del sacco lagrimale e principalmente dal l egamento palpebrale interno e che dicesi muscolo lagtimale anteriore o del Henke; da quella finalmente che trae origine dall'osso ongttis diett·o del sacco ·lagrimale che dicesi muscolo lagrimate posteriore o del Horner. Ora tra fisiologi è questione controversa sull'a7.ionc di questi muscoli lagrimali. " L es uns (Arlt, Moli, W eber) pcnsent qu'au moment ou les paup ières se ferment, lorsque les larmes sont poussèe contre les ;Parois du ~1ac lacrymal, le sac éprouve en p:tème temps une compression qui a pour effet d'evacuar .son centenu; les au~ tres (Bourjot, Saint Hilaire, Ma1gnigne, .J Hyt,tl, Roser; A.
14:0 Schimd et moi) croient, ~u contraire, qu'alors le sac se dilate et aspire lcs larmes que les mouvements des .paupieres ont poussées vers le conduits (l). I primi crederebbero q uindi passivo n' sacco nel riempiersi di lagrime, e gli concederelilbero una parte attiva soltanto per mezzo del muscolo del Eiorner, che asseriscono comprima il sacco nel momento della chiusura dalle· palpebre. I secondi spiegano la loro opinione dicendo che nel mentre si chiudono le palpebre, si contrae il muscolo di H enke e la parete anteriore d el sacco lagrimale è costt·etta a p ortarsi all'avanti assieme del legamento palpebrale, per cui si for·ma un vuoto nel sacco lagrimale stesso, vuoto che è tosto colmato dalle lagrime con moto quasi di pompa aspirante ; nel mentre quando le palpebre si aprono, il muscolo di Horner entra in azione cd attira il legamento palpebrale interno verso la cresta lagrimale posteriore, punto di sua inserzione, e riprende la sua direzione rettilinea davanti l'occhio, nella qual mani'era la parte anteriore dell'al to fondo del s~cco lagrimale ritorna verso ~o scavo osseo che gli sta ùi faccia, e le lngr-ime per quest.a maniera sono espulse e cacciate n el naso con moto quasi a pompa. prement.e. Ora nel caso nostro tolta l'azione composta di questo sistema museola re, il sacco è ridolto ad essere un canale iner·te, cd ili esso non penetrano che le lagrime le quali per effetto di capillat·itù. vengono assorbite dai punti lagrimali che a: palpebre aperte stanno colle loro boccuccie aderenti alla faccia congiuntivale del [bulbo, quantità di lagrime che dovrà e.ssete per tal guisa senza confronto minore, attesa la mancanza di aspira~i.one per parte del sacco. È per tal guisa, se non erro, che esso illustra la opinione dei secondi e la loro t eoria assegnante al battito palpebrale un moto di pompa del sacco per mezzo del muscolo Heuke, moto che serve alla regolare raccolta. nello stesso delle lagrime, $lacchè, cessato il battito, estinto il movimento aspirante di p ompa, ridoLto inerte il sacco, sue-l
(!)1W.t:ua, T. l, pag. IIB3,
,,
..
ll '
..,
~
141
e,ede ·l 0 st ilUcidio quantunque il muscol0 del Horner occupi sempr-e ~a natut·ale sua posizione rettilinea a palpebre · aper.tè. Il battito palpehrale però oltre che avere per ufficio la distt'ib:u~ione degli umori lubrificanti il bulbo, la det ersione del'la coune.a, ha' pure quella della protezione così delle parti es,tern.e che cilelle parti interne del mede.simo. Tolta la. possibilità di chi~1dere le palp,ebre la congiuntiva e -la .c ornea saranno esposte continuamente all'azione degli agenti estet'Fii, e quindi ' in uno stato parmanente di occasione l prossima di malattia in ogni circostanza in cui questi ageuti assumi no qualità inconvenienti i circostanza cedo nom. confacente pella vita nè del quartiere, nè del campo. Ma anche questo sarebbe il meno male, perchè vedemmo la natura per qua1'1t0 ptlò opporsi a danni di tal genere, istintivamente facendo che quest',uomo ruoti il bulbo e lo nascorida nella posizione_la piil favorev.ole onde -proteggere le parti trasparenti del'Jo stesso, moto questo che supplisce anche in parte e alla distribuzione della lub!'lficazione del bulbo., ed alla detersione corneale i e ciò ottenga con un relativo ~uccesso • dacchè vediamo non esistere in quest'occhio traccia di acuta lesiot~e, o di irritazione per.ma:nente cospicua:. Ma tolta la possìl;lilità di chiude~e le palpebre è anche tolta lo possibilità di protegg~I'e ,oltre che l~ parti esterJ~.e ancbé le parti interne del bull!lo, e sorge ùoa COBd:iZi0M l};bnorme per la retina, che è obbligata a restarsene sotto l'influenza: della luce ser:1za mai ,riposare uu mo.mentp durante lo stato della v,eglia, mentre nelle condizioni ,.or.dì:nar.ie il b~ttito' 'pa:lpebrale ha al')che 'questa mansiol)e ~he è forse la ma.ssima. Ora, questa causa, che vedemmo agire ;iu questo caso indubbiamente da molto :tempo, çt~ve aver prqdotto una d!·I)Jjnuzione nell'acu.tezza di wist~ ~ ,dif· fatti lo si prova .cori! .fisici .argomenti. L'esper.imenta di Mariotte che Ci proh esistere tin' certo grado di miopia, non hp.s~a _a .pro.var intElgra 'la funzione retìnea7 daccbè se _qualche · eos,a :migliora non toglie il àife.tto elimi,na~do, il vi~io di re-
142
frazione, come esser dQyTebJJe nel caso contrario, quindi
forma pt·ova che diminuita è l'acutezza delh\ vistà. Se si · riflette poi che a soli 10 dieci piedi distingue H nume eo 200 (~be potrebbe legg:lrsi a 200 piedi da un. occhio normale e che con l'esperimento del 1\'lai·iotte distingue a questa distanza solo il 100 ma non il 70 è for·za • convenil'e che oltre sette decimi di normale acutezza ha perduto. F inalmente se anche i fosfeni. sono indeboliti è s egno certamente apprezzabile che la diminuzione della fn.coltà visiva non è soltanto eeot.rale, ma a uco perifer-ica, circ0stanza che ci rende conferma d_e:lla credenza emessa, che questa sia J?eJ'duta in grado così alto. Da· tutto questo chiaramente ne sorge che indiscutibile è · l'ambliopia in qLiest'uomo, e che il sno stato gli dtl ·il diritto gli ve11gano applicati i due al'ticoli 27 e 40 dell'elenco delle malatt.ie annesso al Regolamento t:li leva (1).
l )
(I) Art. 27. L'immohilitlì delle Jlalpebre per p;tralisia o pe1· ciMLo d'allerazioni ot•ganicha inamovibili. Art. 40. L'amaurosi, la nittalopia (SJlecialmenle se da albiuismo) e l'emeralopia Jlermanenti e ben compro\'ale. \, t1;
Nota della RCdi.~Zl:one . - Liela di poter rreqnenlemenle pubb!ic!ll'C simili egregi la vot·i, che stanno a prova della cap aci~11 e della volonterosi li\ dei colleghi nell'opera ardu:.1 cil iml)Orlantlssima dcll 1applicazione delle disjlosizioni d'ordine medico relative al redutamenLo, la Redazione crede do,·er fare una osservazione in merito, a proposito llella pt·ima istol'ia, ed ìn rig\)a1·do alla notata, mancanza di deviazi.one slra.botica; chè se il ragionamemo sta ed assai bene per l'amhliot>ia, come ailche per tuili i gradi, di cel·fa int ens-ità, di 1 disuguaglianza del potere visivo nei llue occhi, non 1.·rgge Jl erò nel caso di amaurosi compiuta ... allor~t fa deviazione .è inutile t1lla inlegrilit della visione monoculare, non è _quindi {isiofogic(trnente necessario si produca, c .non sì p1·6dt~ce di fatto Ol'llinar.iame11te, a meno cbc l'ab.oliz[o~e dcllit funzione visiya. sia stata lentamente progrcssi\'a ,apzi<:hè pron!(t od inuned: ata come illvec'e è ovvio osservare aJ>punto quanilo originata da tt·:mma • . • • • infatti il ~\raro €<lpJlellelti d:cc ainbli~pia,' non amatwo#. · Vuole l'autore trarre . uua cledu7.ione _d·:niostraliva .della sua tesi dal rauo· che . .• .: ~· L:csperù~IC~?I(J del . Po1•kinje c SCJnson dt!o sfumata la jiam1~1qlla dellll. capst~k~ autcriorc cadente nel 11itreo. "· Ebbene! ci sia P,e1·mcs.>o lo osscrv~ rgli. che, l'immagine della superfici<: a11tcrìor·e del Cl'istr.t-llino, la quale cade appunto nel yilreo, cioè du 8 a 12 mill. dietro il piano della pti-
)
pilla, è 1m' immagine se vuolsi Wl po: ]>i t~. grande anco~a ~ella corneale, c
quimii di tutto la più, grande; ma ~l ptu d~lle volte c s1{fattament~ s[t'mala elle non vi si p1tò conoscere la forma àcllct fìamm.a; ed arrosr che Je l'occhio osservato è accmnmlato per tm oygello oiciM , essa immug ine (prima o virt1to.le del cristallino) di111imtisce a11:oro. ed assai cOIISi<lerevolmeMc di grand~.z~a (V. Uehnhollz Ottica fisiologica § -12). r Allrove ò detto: ., Lo sperìmento del llictriottll ci indi cct lNOUnlT ATA~IF.!!ITE . esistere in quest'occhio ,,ma miopìa, . . . , Crediamo O!>portuno osservor e in pl'OJJos:to c.hu l'espc1·icn:ta tlel M(!riotto (o mr.!(lio dello Scheiner) MIJ • vale, nd punto nil ]JOco, 7>1:1' (w·ci riscontru,·r: l' csistcn:ta o meno dalla miopìa . • . • . Il m!glioramento della vista nl foro 1li SI>illa esclude un dietto di tr;tspnrcn;~;a o di scasibilit~, e, qua,lcto sia clalt~ (tccetto•>t~lc a p1·iori la dlmim~:::i011e della vista, dimostra trattat·si di un' imperfez:one dinamica ( secomodati,ra), o della refrazione (un'amclrOJiia, che 11uò ECUAtM&NTE ronsistere in ur1 ano.rmate eccesso - MIOT>I., - o difetto - lf'EG~E'fi\Ot'IA - od assmetria - tSTICliATIS:uo.) - Il foro di spilla infatti 1'itl1u:e l'occ!tio allo statO di CO;IIICI'a OSCUra EL6l1E);'f.\I\E . .'' . .. . ; « L.\ 1\EFI\ACTION N''l IOtll: •
POtm Al'NSI nnlt: T>tvs DE nÒLE , (Git·aud - Teu~on : Prec:s de la réfraction, etc: o:otritJUC Pi\lhologiqne- § 68) : à quindi UIPOSSinlM: specifichi, un tal . me:z:zo, la modalita dd difetto ri(rattivo. Il diùfromma a fllt'O stenot>ico aggiunto alle lenti co:·retlivc iiella ametrotlla vnlé ad esciud:Jre bensì ogni int1uen11a accomoclativa e concor.re così a fJt'CÌ possibile il delermiltol'C il vero grado dell1amell·ovìa ; m;~ è la len,te non il foro.di sp.lla che d~tcnni na il ratto gencl'ij:.o dell'esistenza dclrametro'pìa stessa nella ~~atura della medesima. ··,i\ Finalmente è detto che l'esar'ne ottalmoscopico ril·elando taluno dei tratti del fondo oculare anche seo~a lenti corrcllrici, dhwta che i -raggi csro1w co11t!e~genÙ, ci1•costan::a non possibile çlte in Wl ce1•to grado di miopia.
Anche in altra circostanza noi sentimmo dei colleghi dare al r~nomeno dal Marini accennalo, l'epiteto di ri(ra::iono mior>lcu. Ora c~ò non è esaUv, anzi è erroneo. Tuttnvoltà l' esam~ oUalmoscOllico è instituilo senza la compiuta ])'dralizzazione dell'accomodazione, si possono avere anchc nell'emmetropo raggi emérgcnti con\'crsenti, quando egli accomodi per u•l punìo relativamente prossimo, il che anzi tiellc condizioni dell'esame ottahnoscoj>!co se1iipre intercede. · Aggiungi 11oi che la possibilità di disti11guere senza il soccbrsb di una le1tte : correttiva nlcnni tt·atti del (ondo oculnt·c, se può realmente dipe11dcre da un certo grado (sempre notevole) di miollìa, può ben.mco, cd è anzi, l>iù frequentemente c ben più r,tettamenlc~ il portato dell'opposta cond.izìooè r.frauiva, Ià permctropla .•• I raggi emergenti divergenti presentano infatti una condizione normale della visione pcll'osservatore che può perfell..lmente vedere i dettagli del fon io oculare, accostandosi alla distanza della sua vista distinta {da 6 ad 8") all'immagine virtuale, al punto cioè di eooeorso dci raggi emergenti prolungati dal lato e dietro l'occhio o;;servato. La possib:Iitù di immagini retin:che visibili senza lenti di correzione non è quindi .. ci·rcostanza. non po:Ssil,il~ elle in certo [p·ado di 11n:opìa , ma sì auelle, e più ovvia-
i.U mente nella condizione rifratliva opposta .•. ed un tal fenomeno non pu(} dirsi il risultato di 1·ifrazrime miopiea, ma si solo .m.ETROPICA. Non ispiaccia poi all'egreg-io collega se gli ricordiamo la so mm a ordinar,:a facilità e pron,tezza eli di ~an osticare la cecità monoculare non solo, m~ sì anco le gravi disuguaglianze delta (ucoltà visiv~\ nei due occhi (ben inteso nei casi ·· medico-ll!gali e di sospetta simula-tiouc o dissimula;cionc), disuguaglianza cl1e può rende1·e illusoria, ingiusta ed illogic<~ l'ospct·icnza dell'oeclusione, potendosi avere, io onta ai risultati negativi d~ll'espcrimeolo, un sunìciente motivo di esrhisione dal militnre servizio. · La diagnosi può facilmcr.te fnrsi all'uopo sia del prisma del Liebrefcht, sia della camera osc.ura del Fie,, sia dello sleroscopio. Quest'ullimo mezzo è ora regolamentarmci!IIJ tn·csc•·itto nell'eset·cil<l fJ•nncese. Noi r ulJb:~mo appliçato con ·oppor.ttme .s~cwiate modifh:azioni itl molti r,asi, con tutla prontezza e sieu•·éua di risul(nto, come i molti medici 'militari del p.resiuìo di Firenze da quasi due anni iu tJuà J}Olcrono constnlurc in ri10Iti r:1si. 'Limitata alla mao:~wu d'alluaziooe suggerit;1 dul Consiglio san:tarìo di F•·ancia la prova é semtllicissima, istnntanca; ma non può che derlerminarc (con matematica certezza però) l'esistenza o meno della cccii~ monocularc: non può invocarsi per contro eome prova nega tiv~ della d!sparitil anche grave della ìntegrità rnnziooalo dci due oeçhi; nel mentt·e 1111ò dare un risultato positi l' O altre fiuto menlre la ~unzione visi:va può essere pitì o meno integra in outrambi Bli occhi, e ciò .pel fatt.o <Iella di$1rutta sinersla .r;r,·atliva, accomodativa o tlclla motilili1. Colle fliver~o moclificuzioui invcc.e da uoi immaginate, c JJraticatlllm.tc più, uolic cspcrilc, Jl)cntre ogni sospello d'inganno è ouniuamente escluso, essa può ancora egregiamente sen•irc a determinare la disuguaglian7.a più o meno grave e manifesta del potere visivo. Nè l'esistenza di una deviazione, di uno stl'11llismo concomitautc, alternante, periodico, o monolatèralc, vieta ottenere risiiit.ati ab.bastan~ attend:b:Ii e .sicuri. Avendo fatto <litri\, volta..cenno .dell'e~pcrim cnto avremmo credulo che i coUegl1i ne avrclibcro fallo e.aso; ad 'ogni modo u\'endo in animo di parlarne più alla distesa: qu~nclo troveremo il tempo e la voglia di ord;naee alcuni sià ·. apprestati maleriali 'e buuar giù alcun che sulla diagnosi medico-legale del! e .· · ametropie e· dci d;Celli della funzione visiva in relazione col regolamento attuale e prossimo utmirc sul reclutamento, non crediamo orn dilungarci di Jliti.
'
r l
l,
l
)
.'
Stringinmq. intanto rla ffii\OO al bravo co!lega cbe in omaggio a quel amore d,clln scien~a e._;ttel ,sc~~jzio che lq distingue .ra~à •bl)on viso :m~lte alle rrn!lche llO~\rc osscrvazjoni. •
. .-~. '
.'n 'l
,B,mOFFIO •
.....
)
U.5 - SULLE RIFLESSIONI DEL DOTTORE AMBROGIO IN OUDINE
AD ALCUNI ARTICOLI DI ESENZIONE CONTEMPLATI llALL' EI.ENCO B.
Le consiclera~.ioni dal dottore Ambrogio, medico di battag·lione addetto al l • regg·imento artig·lieria, svolte nella sua lettera :pubblìcata nel N" 3- 30 g·ennaio 1868- ùel Gim·nale di Medicina milila1·e, sebbene appaiano dettate col pr~cipuo intendimento di :provar.c che ai Consigli di leva, megpo che al perito sanita:rio, si attaglierebbero le avvertenze sulla {J?·acililà e clf,magramento, non che sulle vart'ici e cirSQVO/Y'icoceli, co:Q.te;nnte in nno 8cl'itto publùlicato dal presidente del Consiglio superiore militare di Ranità, dott. Comissetti, e .che porta :per titolo: Annotazioni sull'attitudine degli itali ani al miLitare servizio, :pur llOn di meno, trattandosi d'argomento t~·oppo vitale nelt'interesse dell'Esercito ed in quello altresì della popobzione, no11 possono le medesime venire accolte senza una J>arola diret~a a stabilire il vero significato delle p1·ecitate avvertenze. Trattando della gracilità e del dimagramento si accenna nelle annotazioni ai seguenti dt1e fatti statistici, vale a dine: , r) Che in Francia nelle leve 1862 e 1863 su d'un numero di 410,400 inscritti visitati ne vennero dai Consigli di leva riformati per sola gracilità il 90 per JOO, mentre che in Italia nelle leve 1862-63 e 64 su 409,140 ~nscritti visita:ti la media dei riformati dai Consig·li di leva per identica causa toccò appena il 24 per 100 ; 2°) Che per l'opposto in Francia la media annuale dei soldati riformati per malattia fu~ negli anni 1862-63 di 2~08, ed in Italia invece negli anni )863-64 e 65 ll:J. media fu di 3718 su çl'un efì'ettivo di tr,uppa assai infer,iore a quello ·di Francia, spettando la quota massima di questa m édia alla tisichezza ed alle ma:lattie dei visceri endotoracici. La sproporzione è tanta, talmente eloquente da se'g ua- " lare, anche a prima giunta, che qnundo da no1 sr procedesse pjù rigorommente nell' accettaziol,le deg·l' inscritti,
iA6
massime di quelli di dubbia idoneità per gracilità o debolezza di costituzione, si otterrebbe una g-rande diminuzione nella riforma dei soldati già sotto le armi con vantaggio immenso dell'Escr0ito, dell'Erario e delle popolazioni in ge-
nere. Nell'intendimento, pare, d'intervenire coll'autorità della propria sperienza e quasi per dovere di earica in una questioile di .tanta importanza., additandola all'apprezzamento di cui spetta prenderla in considerazione, l'egr-egio p residente del Con:;iglio si r ivolse (li preferenza a.l medico perito alla le\a, e dopo avere questo invitato specialmente all'esame sulla forma, ampiezza cù euritmia dèl casso tqracico, non meno che sulla piena libertà di movimento negli atti della re:;pirazione in ogni singolo i11sm·itto sottoposto a visita, esterna il seguente desiclerio : (\noi vor<< remrno che rattnalé misura normale del perimetro del « torace, stata nell'anno 1864 savìnmente portata da cen« timetri 76 ad 80, venisse applicata, se non in modo as« soluto, certamente con ()_ualche rigore, ecc. ,, Ora, come mai il dottore Ambrogio ha potuto scrivere che ilJJerimetro di 76 centimetri essendo detto sufT!ciente qualora concorrano le forme arm.oniche clel to'l'ace, ecc.'! Come mai ha potuto, mirand' all'intendimento stesso dell'autore delle Annotaz1oni, proporre che la misura del perimetro toracico si dovesse amplia.re portando il minimu.m a 78 centi metri almeno?
A dar<iene presuntivamente una spiegazion e ci parve che la dissonanza potesse dipendere ùa un erroneo concetto del dottore Ambrog·io sul valore dn.ll'antico elenco delle infermità esimenti dal militare servizio attribuito alla misura del perimetro toracico io 76 centimetri. Ci parve che il ridetto dottore stimi che, giusta le disposizioni dell'antico elenco, un insòritto avente perimetro toracico in feriore alli 76 centimetri dovesse per ciò solo, e senz'altra considerazione, venire riformato. Quaudo tale fosse veramente l'opinione del dott,orc Am~ brO'gio non avresshno, per fado ricredere dell'errore, fuorchè a rimandarlo alln. lettura delle avvet·tenze dell'm•ticolo 68 nell'antico el~nco, dove, accennanùosi che un perimetro
un
·147
toracico minore di 76 centimetri \! a .riteners;i quale uno dei criteri per .g·iudica.re dell'incapacità al militare servizio, si sùg·giungc pe?·chè t ale dt(etto non è indizio d1: solidi polmoni, lli facile respì?·azione, di Ubera ctrcola.zione, ecc.; e, più sotto: a siffatte prestmzioni cleclotte dall'innat~wa le con(m·mazione del to'Y'ace potra:nno agoiunget·si li segni sta t ici deU'au,scullazione e della per·cussione de l petto, non che quelli derivanti d.alla costituzione generale, ecc. Se dunque per avvisare sull'inabilità rrun inscritto al militare servizio in ca usa di gTacilità e di predispo;:;izione alle malattie degli organi endotoracici, era d' uopo, giust~ l'antico elenco, avvertire all'innaturale conformazione del torace, ai ~:egni statici ùell'au:;cultazione e ùella percussione eù a quelli derivanti dalla costituzione generale, resta evidente cho anche nell'antico elenco un pct•imetwtoracico minore di 7() centimetri non era a ritenersi quale criterio unico ed assoluto per giudicare dell.'inabili~\ fisica dell'inscritto stesso al militare servi7.io. ·• Vediamo ora quali siano in proposito le pres'crizioui dell'elenco in vigore. Nel cenno sommario che precede questo elenco si stabilì ancora più esplicitament-e, che la misura del pe1·imetro del petto, presa a livello ctelle m.am.melle., QUALE UL'\O DEr curnmr sulL'idoJteìtà o non aL milUare servizio clegli inscritti affetti dalle imperfezioni, ovver-o predisposti a malattie c ~'i (letti a1·ticoli (68 e 10,1,) si r iferiscono, venne portata datli 76 alli 80 centimet·ri, ecc. Non vi è quindi luogo a dubbia interpretazione in proposito del valore r elativo e non assoluto, dato ùall'a11tico elenco al perimetro toracico minore di 76 centimetri, come dal nuovo allo stesso perimetro minore di 80. Li ?6 centimetri stavano adunque nell'antico elenco come li 80 nel nuovo, quale cioè umo dei m·iteri per avvisare in consimili casi all'inabilità dell'inscritto. Ma forse, senza apertamente dichiararlo, il dottore AmI brogio divìùe l'opinione d'altr(cgregi colleghi, i quali pensano che gioverebbe assai meglio lo stabilire un m.inimum· in detta misura perimetro-toracica, dato il quale l'inscritto avesse, senza più, diritto alla riforma. A questo proposito ci sembra che le contrarie osserva.-
H:B
zioni opportunamente svolte nel parere -del Consig·lio superiore militare di sanità (fatte di pubblica ragione nella Relazione a stampa dell'illustre generale 'l'one dell~ le.v a ~ei giovm1i nati nel 1845) (l), do:vrebb.ero persuadere come una tale disposizione bisogni quanto meno d'ulteriori studi statistici omle pote.r ven:ire con qualche sicurezza definita nel senso .di g-ius·tizia verso gl'inscritti, di minor danno alle future .geBerazioni ed in vero vanta.sg·io dell'Esercito. Nè da questo nostro modo di vede1·e ci smuove la notm·ella N• 1 (vegg'asi in calce alla pag·iua 33 di detto N" 3 del Gior-nale eli Medicina rnilitnre., 30 gennaio 1868), g·iacchè, se ·nella Sardegna e nelle pt•oviucie. me1•idionali, che ptue formano g·ià da per se ·sole una metà circa della popolazione ita-liana, pitl che altrove, s~ osservano i-n dividui con un . perimetro. toraci co inferiore alli :Ho centimetri e che ciò non ostante riescono ottimi soldati dal lato fisico, questo :Stesso fatto si osserva altresì bastantemente frequente neg'l'inscritti di altre proviucie (Susa acl esempio) per costituir un 'eecettuazione alla regola generale, tanto signifieativ,a da meritare che i g·iudizi. re.lativi non siano semplicemente ed esclusivameiJtC affidati al criterio della misura pcrimetro-toracica, ma che vi debba ino1tre essenzialmente concorrere nei singoli ca;si il criterio scienti:ficoIH:at-ico del perito. Nel nostro concetto l'adozione assoluta . d' un minimutn~ adeguato ad una buona organizzazione dell'Esercito, avrebbe· beusì il vantaggio d'una maggiore speditezza nel parere del perito e nei conseguenti giudizi dei Consig·H. di leva7 ma, vincolando cotesti medesimi giudizi, t9glierebbe al ·parere scientifico il m ezzo di concorrere ad impedir un'ingiustizia tra inscritto ed inscritto, e farebbe danno all'EsereitG privandolo per sempre cl'uu numero abbastanza rag·guardevole di so_ldati di cui potrebbe all'occorrenza. va.ntaggiarsi. In altri termini, nello stato a~ttuale cl-elle cose .lo sva.rl,ta-ggio della speditezza è ad usura -éornpensato dalla _ maggi0r esattezza, equith. e vantaggio del g·iudizio, sempre quando H perito s'attenga con senno e· con fermezza. alle Cd) Vedi a pag. 279 e 280-81-8.2, parere N" 2 .e 3.
l ~
•.
i·r9
norme dell'elenco, ed i Consigli ùi leva le l}pplichino nel vero senso espresso dalla Legg·e. Le osservazioni poi del llottore Ambrogio circa il g·iusto lamento fatto da.ll'autore delle Annotazioni per essersi tanto abbonllato nell'esantm·e gl'inscritti tocchi eta varici a ci?·sooelì, quanto si J)?"OCeàette con rigore e parsimonia verso i gr·actli, ci paiono improntate : l ") Al difetto di giusto apprezzamento del concetto iu. proposito prima espresso dall'autore colle parole non sembra ammesstbile che in -una classe composta ài giov ani appe1ìa ventenni si abbia potuto incord?"ar'vi un ?"ilevante nume1·o ài simili imperfezioni A.J, GRAUO YòLl,;T o cla.lla legge; il che, lungi de}.l significare una neg·ativa alle asserzioni del Vidal e del Boyer in proposito del più freg_ueute primo apparire del cirsocele e del vnricocele dai 10 ai 30 anni, solo significa., e con molta verità, che dette imperfezioni all'età di venti anni ben difficilmente possono avere rag·g iunto qnelto sviluppo etl esser accompag'l.late da quell'altra. condizione (incipieute. atrofia del testicolo) che la legge reputa incomp'a.tibili coll'esercizio della vita milit.s.re; 2") Alla meno efìatta a pplicazione;,dell' a:.;!;erto di Vidal
st
e del Boyer, esclusivamente diretto al cirsoccle ed al varicocclel di confronto collo scritto nelle Annotazioni in cui non solo non si. fa questione del cirsocele e del varicocete in particolare, ma. si accennava invece alle va1·icì in genere, per le quali ultime, e specialmente per quelle delle estremità iuferiol'i, non può certa,mente cadere contestazione che l 'origine, ma particolarmente lo Sviluppo. siano tanto incomparabilmente più frequenti nella virilità e nella vecchiaia, da recar sorpresa quelle rarissime volte in cui nella g·iovane età s"incontrano con tutti quei segni che nella scienza si additano proprii delle' ve,·e va1·ici, con tutti quei segni cioè che la lettera. e lo spirito della legge asseg·nano quali indispensabili ad un giudizio ùi riforma dell'inscritto. N. M. .,.,
1!$0
RI"V.liSTA. DEI OIOJI:UVA.LI.
r
Uso dell'acido carbolico nelle bruciature
(del professore WlLLI.iM Pumll>.)
li professQre Williarn Pirrie pubblica dne casi dì lmwiaturc di )Jrìrn? c se~. ondo ~n~do, nel.le quali !'acido cax:bolìco g-li prestò slraor(ltnar.l scn'IZ.I. Il pnrno dc1 due c.as1 avvenne 111 una g10n1nc ddH;atr), d'anni t 1, ·la quale, stando vicino a! fuo co, solo rie opcl'ta di 11.11 a camicia finì ~sinM, le spl'uzzò nella parte superion~ del co!·po dcn u(latQ, una qnantìtà d'n <~qua bollente, che diede luogo irnmetliatamcnte ad uno S\'ih1ppo di eon:;idt'!.rcvole quant.ìtà di vcs.::ich e piu o meno estese, dolorose, con anossamento delle pnl'ti eirco~Lanti_ Dopo qualche tempo da ll'~ ì.;cadulo, la malata p•·e~entavn dì~ordini gencr;\!i, mnlfJsscre. Delle compresse di :>!ila bagnale in linimento compo~to di Hna parte <nH~i,\o carbolico e sei d'olio rli olivo furono nçplic<Jt(', s(lfHil tutt::~ la sopedicic lesa, soprnpp?ne_ndoYi t~na foglia d i sl<~ gno, a~~i CUI'<liH!o il t.utto con arlcquala la ~ew lura. ln tal modo prel'cnnto Il contatto clell'ar·ia, iJ~.,po dodieì :minuti l'ammalala, con grande sorpi'c·sa del ~~ ura nl.e, disse ess~r~1 cess:~ t o ogni dolore. 11 ~e condo gioruo dc!l'accider.te la pelle aveva molto guad,Jgnato, e le bolle St~m.hra\'ano inariditsi. Al dodicesimo la cu~icola era oYunque riCorm~r.a. Il secondo caso appat·ticne ad nn a giovane, Ja quu lt!, avendo riportata una ~t·a n~ ct>nt.usìonc IJell'anea destra, fn ere<iulo necessario dal curant.e l''appl'i()azionc dì un largo vescicatorio sttll<~ parte c:>tema da tenersi pe1· delle ore, lìno n dw non a-ves~c . Hl'tll o luogo una considerevole vescicazi one. Allrmhè fn tolto, la scnsihi!ità della ma)ata, e le condizioni apparenti delle parti ve:::eìcrcte er;Jno le stesse di quelle di mer.nbra bruciate al p1·ìmo e secondo gr~do. Ciù ~cm .lmmdo, venne. in mente al ctll'ante di medicare la mal<1la come nel caso precedente. Infal.ti dopo quindici nrlnuti la pazicrrt.c era libera dal dolore che l'oppL·imeva. Nella mattina successiva Ja snped1cie e Je bolle nella par·te vescicata pL'esentavano il medesimo aspetto di gqando fn tolto il vescicalorio; nrlla sera cominciarono a disparìre. Dopo due sere le p1ccole erano diseccate, e le più !:)randi di molto diminuite ; al quarto !S.iorno guarigione completa, senza aver antto luogo alcuna suppuraz10ne. In ambedue i casi suddetti sembra che l'acido carholico abbia coadiuyato ad ammansire i sinl.omi locali, apportando rapido sollìevo e. coinpléto dei dolori, favorendo la cicatrizzazioue senza ~uppura· ·zwne. Se l'acido carbolico in altri consimili casi di lesione spiegherà,Ja rr.edes1ma forza medicalricc, l'autore dowebbe essere fel ice di av~re. r1tr.ovato in esso un rimedio cot<mto utile in sì spinose e gravi les1om.
'l
151
Quantu nque poi J'acqna in qen cr~~e sia stata_ ~ropo~l~t come _veicolo dell'ucido C:\1·bolu:o, c cÌJe piU che altn il prolcs:;or Ltster l'abbia così proposta in varie alft:t.ioni esterne, pur 11Uil_liÌ ~II c no. J'au· tore assicura che nei casi di bruciatura dcYc J=l'(•ft·nrst l'oh o all acqua. (Thc Lancet.) ! strumento per dimostrare la membt·a.na. del timpano od altri organi profondamente s ituati.
(Let.lcra ùi G. JlJl'\TON.) « Da lungo tempo, scrive l'Lliiilon, a\·cro t'icmlOsci nta la difficoltà « di mostr.:>re in modo sodtlisfaccn1.c ~ut uua terza pcrsow' la Iolcm« brana del tim p:.:·.~, stantcchè con tJUalunqnc tlci llH:todi orclinarli « era nccess::~rio di rimuovere il mio proprio occhio prima clw fosse « messa sotto la risfa dell'altra pcl'suna, c senza J'ninto tlcll'occhio or. è molto dillìcile rnaotcncre lo speculum nel!<:~ csal.ta su n pvsizione. « Lo strumento però colla introdtli:Ìonc fl'nn pri.>ma permette 3 « due persone di vedere suhìto c perfett amente. Sullo un certo ~ rappo rto 1'istnune11 to è prccisanJC lllc lo sl cs~o, elle da lungo tempo .. è adoprato dall'arn'co ntio i! dott. Andersou ùi Gla> ~ow . L'i~tru <~ mento è poi cgmtlrncnte utile per la dinw:,ll'iiZÌ!)llC •l'alt ri or~ani « interni, qnali il retto, l'ur~tra, l'n.tcro, ccc., c costìluiscc cosi uu 11 cflir.ieu,l1ssirno c} con vcnicnte endostupio ('). ~
(llfedioul 1'imes, n• lll7).
C') Nota della Rt'dazionc - L'accennala mod:fìcozionc è in ' 'ero pregicvole ed ulilo (lJCIIcM cschlti vamente }Ielle d:wostrazioni c qu;uulo ancora sarà Jlrovalo che il 1J:s1;erd:mcnto inevitabile di luce pella inlromis>:onc del Jlrismn DOn torni praticamcnfc: dannosa) dell'otoscopio del Brnn!on, di cui qncsti diede già una dettagl:ata descrizione nel T~mpo med1'co !in dal i861. Lo spcdale divisionale d, F:rcnzc già da tempo il possiede e molti col' cghi in divct·se cc.n!ingcuzc votercno ammh·arne la sempliciti1, lcggicrczza. ed eleganza ed insicmemcnle c.onslalarne la reale utilità. Primi a posscdcrlo lo dobb:amo al Bcncini, abile fabbricante ed intraprendente commerciante di istrumenti cbirur~;!ci · jn Firenze (vicino a Sauta Mot·ia Nuova), che ce lo porta"Va da Londra ove, come a Glasgow è usato dai più rinonulli spceialisli di otojau·ia. Ora a richiesta di diversi Jlrofessot·i il Dencini ne commissionò già di\ ersi, e r.hiese pure il nuovo mode!lo ùcll'Hinlon, tal che speriamo poter presto apprezzarlo nella prai[Cil sua a.pplicazione. , :\ Come dal disegno (al vero), i lellori ponno vedere, dal lato meccanico · ed otlico l' .otoscopio in discorso ricorda per somma, _analogia l'endosco- . pio del Desorm!lux; ma ne differisce però cssenzialq1ente in ciò che DQn
1~2
porta unita la piccola lucerna, alla quale è invece sostituita una campana (foggiata come l'estremità svasata d' una tromba o clarinetto) la quale riverberante c collettiva della luce ha una cur\'atura atltJropriala all'impiego ordinario detta luce diffusa, che basta all'egmgio rist;hia•·amcnto dello speccltictlo riOessOI'e c per esso dBl fondo cieco esplora to. L';lppendice, tubcllo o beccucc:o auricolare che di r si Yoglia, è foggiato precisamente sullo spccu lu m di Guub!lr, comu nemente det to di Toynllee od anche llicno, molto 11iù del bivalve dcll'llard adatto, vista l'inestensibilità del condollo ud:livo. Il prisma ò disposto prccisdmcnte come ii prisma riOessore del microscopio binoculare o stereosco11ico costt·uuo dal Nachet. È applicato di faccia alla branca otl appendice dell'Jiinton, nlla parete opposta del cilindro del lli'Imton. POII'cbllc anehe dis)Jorsì direttamente conJro lo sbocco del tubo d'aggiunta analogamente al telostereoscopio dell'ilelmhollz; Jl!lrù nell'allra maniera i raggi indclono più favorevolmente pe!la ulterioi'C riflessione alla faccia di base od ipotcnusica. Il prisma è press'apo.co rettangolare ed occupa la lllctù del cilindro, coll'ipotenusa disposta a 45° (come lo specr,hir..tto) coll'asse del cilindro c coll'asse deJI'a(IJ>endice. li faseio luminoso (dei rag~i riflessi (!al • fondo esplorato) per una metà può conti nuare libero il suo cammino senta pcneti'U I' nel pr;sma e giunge così al!a lente convergente e per essa all'occhio del d:mostratoi'e; l' altra IllCià dei raggi di esso fascio iucoatra. una fnccin (JlCI'JlcndicohH'e ull'ussc del cilindro) del prisma, t! t•eftalta c riflessa dall' ipotenns<t c cHl·eua (pell'<llh·a faccia parallclla all'asse del c.lindl'o c pcrlìend.colare all 'asse dell'a]Jpendice) all' occhio dell' osservatore. Ad ottenere anche pcll'osserYatore l'avvicinamento e l'in:;randimento che ìa lente oculare fli'OCura nl dimoslralore, JIOII'el.ibe pur all'aJljlendicc (cstremi!à oeulare) od~ t tursi una lente collettiva d'OJlllOrtuna lun;;bezza focale, come potrebbe tagliarsi lenlicoh•re il secondo cateto del prisma. Spieyaz~·one detta (igw•w.
A - Otosco}lio del Brunton, coll'appendice JJ ùeii'Hinlon. (~ c' - corpo cilindrico dell'islrumenlo; b - tromba eollclli>a della luce ; c - specchio convergente (sezione ellitica d' uno specchio concavo fenestrato al cenlro), disposto ad angolo di 4lS" coll'asse del cilindro e con quello della tromba, colla superficie rifleltenle rivolto verso l' estremità auricola1'e; d - beccuccio auricolnl'C che si· insinua nel canale uditivo . . .• . è l' osll'emità obbiettiva dell'ist,·umento; c- lente di ingrmidimento (b:convessn da 8 a 121t, ecc ... . 'd i ltmghczza fo cale addatlct alla distanz a dell'occltio clal fondo esplorato;{-
estremità oculare, pel dimostratore ; g - id. pel secondo osservalore e che porta in - h h - il prisma rifrangente; i i i - traec:a del cammino dei raggi illuminauli ; k k - id. di quelli rinessi dal fondo esploralo al dimostratore (k'} e pel prisma all'osservatora (k"). '' l C e D - Appendici da sostituirsi in caso• vogliasi opplieare lo s!rumen!o B:tMviilo. eoril'e speculv.m anale, uretrale, cee. ' •
•
)
'·
ttS3 Sulla cura da. prendersi dei piedi e della calzatura dei soldati
(d!ll Dr Pno.l!nos). Le considera~ioni che noi analizziamo sotto questo titolo, secondo un artkolo degli Aluwli d'igiclie pubblica (luglio ·1867), sono appli- . cabili tanto aj camminatori dell'ordine civile, che a quelli dell'armata. Fino da 1862 U<1 medico militare francese, l\1. Lèqucs, aveva fatto conoscere i se1·ii inconvenienti dello calzature troppo duro. Le escoriazioni, diceva esso, di cui sì conoscono le spiacevoli conseguenze, si osservano specialmente al Ilvcllo tlel collo del piede c immediatamente al di:;olto del rnalleolo esterno. Sono prodotte, nel primo caso, dai due augoli che forma la scarpa ai due lati della fenditura che _porta i legacci; nel secondo, dal bordo libero che si appOgç(ia incessantemente sulla prominenza costituit:1 dal malleolo. Secondo ì\I. Lèques, qneste escoriazioni sono sì comuni nei giovani soldati, che esse Lignrano per un terzo nei motivi che fanno accorJare ai medesimi le· esenzioni J:1l servizio. E pertanto basterebbe, aS"giungeva, pt~r prevenire Ii cfl'etti d~lla confricazìone offensiva che si produce a cias<·.una flessione del piède sulla gamba, di far suhire alla calzatu•·a, prima di darla, una modificazione èhc il soldato rotto al servizio fa benissimo eseguire alle -scarpe che gli sono state consegnate, e che consiste a sottisliarne il bordo libero, a tagliarlo a livello della ca.vi~lia, e a portar via i due nnsoli di cui ahhiamo parlato. Si potrebhc ancora, esigendo sempre dal cuoio la solidità e la resistenza voluta, dargli un poco più di morbider;za, non avendo il so!d:JlO le calzette che attenuino la compressione della pelle, la quale è tanto più sensibile, qnanto pitt si trova, rammollita dal sudore. · Questa questione delle calzature del soldato è stata nuovamente studiata in Germania, dal dott.. Phoebus. Dopo una completa ennmerazio~e delle lesioni acute e croniche prodotte dalle ca.ttive calz,at.ure, l'autore, cne s.embra ~yel' acq~istato delle qualità di pedone vet·amente eccezionali, e si lamenta che i nostri costumi non permettano il camminare a piedi nudi, che sotto tanti rapporti, sarebbe il pi'ù vantaggioso, crede di poter dare i se· guenti consigli: Bisosn.a, per mezzo di un'attiva sorve~lianza, esigere che i sol· dati, anche se por~ano l~ calzette, tengano i loro pie_di in uno stato Giornale di Meclic. milit.
1.0
...
dì rigorosa propricti. }Si diminuisce così la traspit·azionc, c per conseguenza il rammollimento dell'epidermide, punto· di pal'lenza delle escoriazioni. Il mezzo migliore di contbattere effic:~cemcnte il sudore dci piedi, è l'uso dpetulo dci pcdiluvi l'recidi e ùì cot·ta durata. , In campagna il soldato dovrcLbe essere fomito di cal:.:;atut·e molli · ·e pieghevoli, essendo al tempo stesso sufficientemente spesse. Da dodici a w ntiquallro piccoli chiodi, là dev'il la calzatura si consuma di pill, bastano per ?.~si curare in u11a maniera convertiente la dtH'Uta della calzatura. Si rendct·ù morbido il cuoio, non per mezzo del gr~sso, ma con un miscuglio di ossido di piombo e òi olio di lino, o semplicemente con del scvo. ln mancanza di calze, ùei pezzi dì tela mediocremente spessi, potrebbero ùimim!Ìt'e la pressione della calzatura nei punti nei quali si esercita con più forza. Ritornando all'utilita Jei pcdilmi, M. Phocbus vorrebbe che il soldato in marcia si lavasse i· piedi ogni ora c mezza, o ogni due ere con l'acqua fresca. Si dovrà adunque permettere ai soldati quando passeranno vicino a un'acqua correuLc o stagnante di riposare quel te01po che sarà necessario per levarsi le scarpe, mettere i piedi nell'a~:qua ùa un quarto di minuto a un minuto, cioè, fino a che la sensazione di calore o di bruciatura sia scomparsa, poi ricalzarsi. È utile nelle località abitate di procurarsi dei ,·o~i pieni d'acqna per quest'uso. In generale una semplice afl'nsione, un· semplice lavaero sarebbero insuflicìenti. Bisogna che il ralfrcdùamcnto .sia completo ed energico. Il Jott. Phoebus prova quì il bisogno di lar rimarcare che questo raffreddamento non è da temersi, anche quando i pieJi, levati dalla calzatura, sono bagnati di sudore, e imoca l'ap · p oggio della sua dottrina, c l'esperienze ripetute ogni giomo dall'idroterapia moderna. L'ossemlZionc è là d'altronJe per attestare che l'immersione completa solleva in una maniera slnlorùinaria, ri:mima l'attività non solo nei piedi, ma ancora nei memLri inferiori, e ancora, si potrebbe dire, in tutto il corpo. Cento \'a lte il dottor Phoebus ha verificato questo fatto sopra se stesso, ~en1-a chè l'acqua fr.edda gli abbia mai cagion:.Jto un semplice ro!Tre'ddore, malgrado l.e predizioni sinistre delle persone del popolo che gli facevano vedere l a morte come risultato della sua imprudenza. A l:~to di queste cure, M. Phoebus non accorda che una confidenza 'mc'ùiocre· alle JO'zioni con l'~cquavile. So sopravven~Qno delle h.olle, le traversa con nn ago munito di un filo di lana o di cotone, é-J}d si fissa .in modo che non si distacchi. In questo modo la sieiosità scclla '·a po~'o a Jpocc, e l'epidermide è rispéttata, ciò che b ~i'
:.v;~
.
.·Ji.
,-.• ., ••,~... ·)·.-,
, l )
..,
mo1f.o importante, perchè bisogna che resti applicata: sul derm,a fino alla sua ,I;igenetazione, sotto pena di dolori vi\(issimì, ~e si venis;;e a sta(:ca.rJ'a. Quanto ·alle escoriazioni. 1\t Phoebus oppone loto le prep<:~,razioni dì piombo come le pii1 etTicaci, e non. scn'\hJa teme~e in questo caso rintossicazionc saturnìna, di cui ci preoccupiamo noi. Ma una precauzione che vale ancm·a meglio del piombo, e che non ne ha li ìnconYenientì, è quella tli camminare senza calzature, lino a che le escot·iazìoni siano cicatrizzate. '
(Jottrnal de Médio, et de Ghit. pt atiques, et A1'ch. Médie. Belges.) P~rniciosi effetti delle stufe di ferro. :Bota:nica. Messica.D.a,. e nuovi rh~ediì. ,
l nocevoli efletti di un'! pt·atica quasi unive'rsal,ment.e adottata in Pa.l'igi \<qnno ricevendo dimostrazioni ognora pil't positive; noi alludiamo all' uso flcll\l stufe di ferro, che sono -tanto estesamente . piegate fi'a le classi più povere. Senza dubbio una stufa dì ferì·o è on calorifero a .bnon mercato, rapido e potente-; ma al tempo me· desimo, a causa delle particolari .condizioni sotto cui si effettua la comhustionè, essa sviluppa sforturmtarnente una eonsidetahile quantifra dì ossido di carbonico, uno dei iaz i più deleterii èhe sì conoseano. Questo fatto, notificato già dal sig·r\or Carrè,. fu testè , amp1amente illuslkaJ o dal sig.nor Claire-Oetlille, il quale, avendo appliqato l'apparecchio elettrico Ui Ansell in un anmealr.o riscaldato da una stufa di ferro, tull lo svegliarìno battere diEl~i ' mir.nti dopo che fu aceeso il fLtoc:o. L'Acc(ldemia delle seien1.c s~a. preparando un rapporto su questo soggetto. ' Se la spedizione del :Messico poco bene, politicamente parlando, .ha protratto, essa avrà favorito al certo il progresso della scienza e particolarment~ quello della botanica e della mat~rla medica. La ricca fior~ del paese, che i:u mancanza di locali osservatori , competenti, dicesi essere imperfettissimamente conosciù'ta, sarà illustrata da diverse pubbli ca~ìoni ·importanti,, che sono ali ~ stampà, c (c~pro p fielà mediche di ce'rte p~a~i te ,pcn conoscitifc sm;anno nella meùc· si.ma occasione poste in luce. L'Aqave ame1'it aml , ·colla quale i Mes. ' . ) ·~~ sicani preparano una be,•ancla tossica conos~iut.a sotto il no ~n ç , ·di 1Jul9ue, è stat:a tr~vata dai signori Dugès, Dedienne .e ~Goubat~~ con· 1 tenere ~un prinJ:ipiG. epispastic11, .c.he nel ca~ allo ha· uu poten~i~simo eiiett'o vcscieatonio. Questa ' sostanza, principalmente esistente nelle radici'.àell'agav.e, sarà senza dubbio esperjmentata da alcuni· me'dici
ìm-
i !So
nell'uomo. Se l'esperimento avrà un buon successo, noi possederemo un sostituto valevole déUa cantaride, ed allora i vescicanti potranuo essere francamente prescritti senza timore alcuno d'irritare l' apparato urinario (1). (Medicul Times, 1 febr. 1868). l
!
,
Ottalmi$ epidemica in Dublino
(per il Dr. WILDE.}
)
· È mestieri ricor'dare' come in Irlanda la fine del passato anno c : il principio del presente sia stato caratterizzato da una costituzione
epidemica, che assalì principalmente i fanciulli e i giovani, ùenominata da alcuni morte twm, da alt•·i tifo maligno, e che fu complicata da subitanee affezioni c talora fatali del sistema cerebro-spinale. Du. rante appunto il perduto anno il celebre chirurgo ùì Dublino fu consultato per certi casi di malattia oculare, che egli così descrive: Gl'indiviùui che ne andarono all'etti, furono in genet·ale fanciulle da un mese a cinque o sei anni di età. Nella ma~gior parte dei casi )o malattia fece invasione Cl>n febbre violenta, frequente mente accompagnata da eruzione mot·billosa della ùut·o.ta di circa duc·gicrni. In alcuni si osservò .ancot·a un rossore speciale ed una intumesccnza delle articolazioni, massime del cubito, dci ~inocchi e dei malleoli, simile a quella che veùesi nella infian11Uazi;ne ditl'usa, o quella che dà sospetto ùi avvelenamento del sangue, o nei casi acutissimi di scarlattina maligna. Dopo \tnO o due giorni un occhio ùava segno di malattia, cd allora i sintomi generali solitamente si miligavano. l sintomi oculari erano: generale ma lieve vascolarità Jelln congiuntiva, non chemesi o secrezione purulenta più di ciò che avviene nella ottalmia catatralc; rossore zonulat·e dei vasi .scleroticali in tomo la cornea, lieve dolore c intolleranza del!::~ luce. Alcuni c'asi tuttavia furono ''isti, in cni a~pena esisteva qualche rossore della tunica albuginca : {'f.) Non lutti i vescieatorii od epispastici usati spiegano nel corpo umano i medesimi effetti : molto singolari sono quelli dei vescicaoti formaLi di pasl3 o cerollo di cantaridi, ·i quali operano localmente in modo revulsivo, nell'~inversale io modo dinamico, per la controirrilaziooe, cioè, e per Ju diretto.
aztone dèlla cantaridina assorbila. Noi non poss:amo pereiò convenire che l'agave, perché fornita di principio epispastico, possa sostituire utilmente il vescicanle di .cantaridi, col quale intendiamo di soddisfare a due indicazioni
di cura. l•·
T
,
.
l
••
l
s
•
1~7
le palpebre mostravansi lcggerissimamente afiette, il globo mollo teso ed apparentemente ingrandito. La· cornea p::esentavs In prima i fenomeni morbosi. In alcuni casi essa cominc.iava con superficiale ulcerazi.onc, ma nella maggior parte di quelli la comea nel primo st~dio diveniva1 tosto grigia., siccome nella . cornèite subacuta degli individui deboli. La iride nel tempo 'medesimo si avanzava ve;·so la cornea, fraUantochè trova,•asi che essa aveva rapjdamente cangiato il suo colore in verdognolo scuro, mostrante forte processo flogistico interno, che prohabilmente si estendeva altresì alla cot·oìdc e che CiH tutta probabilità cominci:n·a nell'interno dell'occhio. Quasi in ogni caso la camera anteriore facevasi piena in poche ore di linfa, e linfa etfondevasi pure sulla superficie esterna della cornea, siccome nei casi di difteria; e, cornu in tutti e simili casi che occorrono alla :mpcrlicie dell'occhio, presentava una linea rilevata ove le palpebre s'i ncontl'ano sotto l'asse ceutrale del globo~ l sintomi declinavano lentamente; la cornea non rammolliYasi o :;i rompeva fuori che in tlll caso, ma Wildc non ha veduto ancora una sola gnar,igione. Jn uu solo .'c(lso egli ha veduto affetto· .il se· cor1~0 occhio, il che avvenne in una gemella di tre mesi. In . quei casi, che !'auto1•e ebbe l'opportunità di esaminare dopo l'attacco flogistico, la maggiorità presentava il globo più molle e parzialmente avvizzito, la iride scolorata, parziale o compiuta adesione della pupilla alla lente, che appariva di colore giallo ,sudicio. Dichiara Wilde di essere da molti anni famigliare di questa malattia locale, che tanto si manifesta nei fanciuJ.Ii sotto l~ forma descnitta, e nei ragazzi da 5 a !2 anni, quanto nell'affezione difterìea dell'occh.io,, in,. cui egli ha potuto levare cbn un forcipe dalla supe~l:icie anteriore della cornea uno .;trato di linfa, ma afferma di non averla veduta mai prendere fino ad ora forma epidemica. (Medical Times and Gazctle, 1 febbraio 1868.)
.·-
Tumori sìfrlfUci musco·l~ri . .t
(Da 11na lezione elìniea del signor Professore· NELAToN).
Un punto generalmente assai trascurato dai si6lografi, dice l'autore, ~. la storia di ques~i tumori; noi intendiamo parlare del loro grado
di curabihtà, e delle alterazioni permanenti che ne sono talfìata la conseguenza. Le affezioni di cui parJiamo sono essènzialmcnte su-
ilS8 scetli ,•c ùi cura: esse possono terminare colla guuigionc compiuta, e col ritorno dci tessuti alla loro condizione primitÌ\' 3. nta, per conseguire questo risultato, abbi~ogua di una condizione essenziale, cioè che il trattamento curativo sia messo in opera prin,a clje il muscolo sia diventato la sedè di prolondc alterazioni delle sue parti elBmentat·i. La cura propria degli accidenti tcrziarii ddla sitilide, vale a dire l'uso del prototoioduro di mercurio, del ioduro di po· · tassio ecc.: riesce a copello nel far dilesuar(qucsti tumori, c nel restituire al muscolo la sua morbideZ7.a c la sua contrattili l{t. Se poi cc ne occupiamo quando il tumore per la sna :mtid1i1à è tliventato la sede di motlilinazioni tali da altcrtll'e la fibra mùscolarc; il tratt!linento curativo nllora, beut~hè riesca ancora a pt·odurre il riassorbi::nento tlella sostanza del tumore, tutl;n·ia rimarrà al molato una dilformit:i più o meno notevole. L'assorbimento non si li mila più nel ftu·e scomparire lo spandimento plastico m·venuto nelle arce intrafibrillari del mu!>colo, ma intacca b stessa sostanza muscolare: il muscolo si atrofì?.z:J, :>i .1ccorcia, e tira il membro nel senso medesimo dcll'accoreiamento. Suct:cde là qualche cosa di simile a ciò che sì osser\'a Ìll ri!.juardn al testicolo sifìlitico: cioè, la cnra iulrapresa in tempo opportn oo dà luogo alla risoluzione compiuta del testicolo, e l'organo ripreude tutte le sue funzioni; per contro se~la cura si applica troppo tordi, il trattamento produce anco1-a la risoluzione del tumore, l'assorbimento non si limita lì, ma continua .1 farsi a spese della sostanza del testicolo, che mnn mano cade ncll':llrofin. A qual epoca dunque l' alfezione ~in parola, è ancora suscetti,va di compiuta guarigione? Oltre ai quattro, cinque, o sei m~ si, l' assorbimento semplice non è più ottenibile, e ùonà questCl produrre inevitabilmente l'atrofia muscolare ? !n toro o a ciò sappiamo nulla di bene e preciso : la è quet.tn un!! lacuna che l'esperienza sola potrà in progresso di tempo colmare. Tuuo al piì1 ~ lecito _di ammettere essere tempo utile a praticare il tl"<lttarnento con fiducia di successo, fino a tanto cho il .tumol'e si manl.iene fermo c solido: noi snppiamo che se il tumore è di già nn poco t'ammollito, l'atrofia è quasi inc''itabilo. i\Ia è parimenti a temcr~i questo risultato, almeno in un certo numero di casi, ove il tumore presentaaancora al tatto un grado di consistenza. assai resistente? Ciò è appunto quanto confessiamo in m<~do assoluto di nnn]tonoscere a!Jpresente stato delle condizioni mediche. •:
,,,
p,
,,
)
l
159
Studi sull'azione antiblennorragica. della. digitale 'l
..
l
..
' Fét't·~ud riferisce le sue CSJW'Ìenze relati,·e aiH dottor Bérenger l'1i1lpieSo <lcll a tintura di digitale nella cura dell'urctrite acu,ta, cd io partico1al'e delle cr!l2ioni che l'accompagnauo. Il numero dei malalt trattati da questo onorevole medico della ml)t•ina è di trentasci soltanto. Ma, nella più parte, l'a7.ioru~ sedativa della digitale si è rlìanifcst~ta, producendo hl calma dci sintomi•. Amu1Ìt1istrando la tintura <li dìsitalc, alla dose di dodici goccie mat· tina e sera iu un cucchiaio d'acJqun da principio, di quinditì a ,·enti goccie i giorni successivi, sempt·e il mattino e la sera, ha veduto l'eccitamento generale ce~sare tino dai pt·ìmi giorni, lo scolo diminuire ed anche scomparire rapidamente. Da ciò egli conclude che questo agente può essere considerato come un aiutante utile, dotato ùi proprietà antilogistìche, e dì una azione reale sulle erezioni, "delle quali diminuisce il numero e l'in(Bullettin de Thiraperdiqt4e.) tensìtà. ·'
La cura deUa. blennorragia (del dottor 1\hx-Kftcuwn.)
D'!lppoicllè il dottòJ: Kiichler ebbe veduto nel 1858, nella clinica oculi!<tÌca dell'illustre Graefe a· B.;rlino, la cura deUa hlennorrea délla congiuntiva tanto nei l,lConati, come -nei gonorroici, pt·aticata colla distru~ione dello strato mucoso superficiale medi~nte 111 pietra infernale, c collf\ n~utralizzazione della sua azione troppo profonù~ mediante una soluzione di sale comune, ebbe l'idea che con un similo metodo si potesse guatire j)Da hlennor~!lgia recente anche nelle, ~ l .' . l • IOl'IDe e pm gravt: . · ;. ; Da quell'epoca il dottor Kiichlor l'usa nclfa sua pratica ' privata. a~li ~lati U11iti d'America doYe risiede, e sempre coi mi'gliori ri~ !ìultnti. ·• Ecco il metodo. - Occorre, dice l'À., 'cit•ca mezz'oncia •m· Iiquìdo per riempire l'uretra, perciò prende u·n dramma di nitrato d'argento t per mezz'oncia ,d'acqua ed injetta al paziente questa ~oluzione con \100 schìzzetto di vètro in una sol volta, afl'crrando il g:hianpe ft·~ l'indice ed i! medio, tirando in fuori il pcrie, introduecndo la puhta della sìrin~a profondamente per un pollice, ed injeU::indo con arI
ol
i60
dìtczza il liquido. Questo viene trattenuto per ·15 o 20 secondi te· nendo chiuso l'orifizio dell'uretra, e poi con nn altro schizzett() injelLa una forte quantità di soluzione salina, che pure per alcuni secondi lase.ia nell'uretra ad esercitare Ja sua azione neutralizzante. In seguito ordina ·un sospensorio, riposo assolllt'o;diefa compl~ta. Al giorno susseguenle si osserra una Jeggiera ~onfiPzza del pene, che riscontra$i alquanto addolcntato alla pressione, aumentata la suppurazione della mut:osa, la quale nei suoi strati più superficiali quando cessa la gonliezza ed il dolore, si distacca nl terzo o quarto giorno. Il sesto si ha la guarigione; stringimenli urelrali non osservò l'autore mai come conseguenza di questa cura. Rgli è del pallere di Nélaton, 1~he anche· le injezionì di forli dosi di nitrato d'argento, quando non vengono troppo frequcnlemente ripetute, non siano mai io caso di produrre stringìmenti. ' Egli sostiene quindi essere questo il miglior metodo di .cura delia hlcnnor•·~gifl, e non pet'icoloso ove venga eseguito dal metlico P- non dal malato. (Deutsclle 1\.linik.) Sulla Zitp.osi in 1·elazione s peciale al colèra. (Nol3 letta dal
dollor S .~{';S0:\1 alla Società Medica di Londra.)
L'autore, esposta in brevi parole la teoria della zimosi, dichiara che, nel lracci~re 1n origine delle particelle infettanti, noi possiAlrno dividerle in due dassi: i • Quelle che si alzano dal mondo animale, siccome il vaiuolo, il va,ccinQ, la pioemia ; , 2• Quelle che si alzano dal mondo vegetabilc, com e il favo, l'ulcera, e se dobbiamo prestar fede alle molte testimonianze scien· tifiche, la dipterito, la febbre intermittente, ecc. 1\ia o animale o vegctabile, non è possibile determinare con ac· curatezza se la matuia morbosa, nel periodo d'infezione, è l'una o l'altra. In. tali circostanze è meglio dirla maleri(J. !Jimninalc. Dipoi il dott. Sansom riferì .una serie di casi, che accorsero nella sua pralÌC(l, 1} che erano tutti umti per stretti ra pportì di tempo. di luogo c di circostanze, e in uno dei quali fu scoperto l'oidittm albicans come primo fattore della malattia. . :PofOci.ò l'autore diSCUSSC l'aziOl1C d~ disinfettanti, • che Cf;lÌ divise Il in ~re classi: • {o Quelli, che alterano la chimica costituzione della materia morbosa, come il cloro e l'iodio ;
.,.
161
2° Quelli, còe io parte agiscono chimicamente, in parte in modo in. cui vitale, come i solfiti: l "' 3° Quelli, che agiscono solamente sulla materia organizzata, arrestando la vitalità siccome l'acido c.arbolico. La terapia delle malattie a pt·ocesso zirr.otico coll'amministraz~one intèrna dei solfiti fu il so.,..,.etto che poscia venne sotto la conside-• u~ razione del· dott Sansom, il quale produsse quaranta ed uno cas1 · in cui furono essi <~sati cd in cui una solu morte ebbe luogo . . Risnllò dai fatti che i solHti sono i,;li antisettici interni, Ghe più facilmente si assorbono, ma che l'acido carbolico è il più potente. L'autore concluse col dire che il gran desidcratum sarebbe un sale che riunisse l'azione dci due. Il dott. Sansom espose questo desideratum 1 olia Società, cui egli presentò sli esemplari dei sali composti, i solfo-cal'bolati . . (iliedicaL Times and Guzelte, 22 febbr. 1868.)
•
Nuovo mezzo propost~ dal dott. Sa.ra.zin per la compressione alterante ed elo.stica. delle a-rterie. •
·c
t ,n complicazione d(;~li apparecchi a compressione attualmente in uso, il prezzo loro troppo elevato né rendouo l'applicazione ùitfìcile e non ~cmpre .alla portata di tutti, specialmente nelle campagne. Per rimediare a qr.esti inconvenienti, i1 dott. Sarazin, chinn·go militare, ba immaginato un apparecchio abbastanza semplice c facile a fab- · bricarsi. Comincia dallo ~vviluppare con uno strato di cotone. cardato, ovvero con una lascia di flanella quella porzione dell'arto, s.hlla quale devA fan;i compressione; a questa sovrappone due o tre giri di fascia che rende solida con destrina o me~lio con sificato di potassa. Ottenuta la solidilicazionc, traccia il decorso dell'arteria sull'apparato ìstesso, c vi apre due fori capaci di ammettere un cuscinetto di toumiquet. Prepar:1 quindi alcuni segmenti di cilindro di sughero arrotondati ad una delle estremità, e tali da penetrare nei fori praticati sulla fascia solitlilìcnta. Esercita poi la compressione col mezzo dr fascia in gomma elt~stica, 1 giri d'el'la quale quantò saranno più numerosi, tanto più solida sarà la compressione. Lo· strato di flanella' o di cotone cardato frapposto alla pelle ed il compres~ore preserva qnello di troppo brusca ed immediata pressione; e così_ i siri di fascia solidificata, quasi fossero un ~uscio, tutelano il segmento dell•arto e fanno che tutta la forza della elasticità della f.tscia di gomma elastica vada a ridosso dell'arteria e non a danno del membro. (Gaz. llféd. de St1'asbourtJ.)
162 Selftto di soda nell'eresipala.. ·
. . H llottor AddineJI Hewson di Filadclliu tlice di aver littto uso del· l'applicat.i!Jne locale di una soluzione di soHìw Ji sol.h per la cura dell'eresipela lin dal febbraio 186:.1-, oLtencndone ri~ultati iutercssaoti. A ciò fh indotto dall'iJca emessa dal dolLOr Pulii che il soltìlo "di SIJda influisca a distruggere le alfczioni Ji origine crittogamina. od animale, o•·igine a cui t·ccenl:i ricerclH~ vOI'l'Hhbero rifm·irc'l'et·csipela. Comindò da!l'a111mini:;lrare il solfito intentamentc alla dose di dieci grani ogni due ore, applicandolo anche localmente; ma gli elletti della medicazione lnpica fmono si pronti e de{1nit~i che abbandonò tosto la medicazione interna. Qumhlu la malJllia ha giù inYase profonde pl'Ovincic dd tl\Ssuto cellurat•e non si possono nsp-etlat·c ri~ sultati positì\'i di cura ~ol solo uso esterno. Prima che lu parti si altel·ino a tal punlo si npplicano delle pezzuole imbevute in una soluzione di iO grani tìl soHito in lm'oncìa d'acqua, avvertendo c:he la medicazione sia abbondantemente bagnata ed estesa al di là dell'area ammalala, si soVl'appone uno strato di seta oliata per impcdit·e l'evaporazione dolla soluzione; dopo ventiquattro ore si hanno già el.fctti. vantag~iosi ; sempre dissipassi ogni traccia della nulattia in quarant'otlo ore. Questi ri:sultalì fur011o gli stessi tanto nella forma Lraumatica dell'all'uzione quanto nell'idiopatica. Ucwson guarì così ventisettc casi di eresipele, sette delle quali idiopatiche. Anche quando la mabLtia aveva già invaso strati profonJi di tessnto eellnrare, la superficie migliorava con questa applicazione; sem1're si aveva diminuzione di rossore; in molti casi fu cvidenfemente distrulta, mentre ~li ~tratì profondi procedevano alla suppurazìone. (New- YOJ·k, 111erl. Joum. - 1'to:ns. Coll. of Phys. of PMlt!delphia.)
'
.
Alterazione dei vini per la. qualitii. delle bottiglie.
.
..
,
Un giornale ag1·icolo l'iferisee ebe un negoziante di Bordeaux ebbe di recente a veriticnre che il vett·o di 1,1n ~ran mtmero di boLLiglìe era divenuto opaco. Il viuo di mollo valoré contenulo in queste bottislie non poteva più bersi. l periti chimici riconobbero che l'alterazione del vino era da. attribuirsi alla qualità del veti'O delle bottiglie, che co' suoi alcali (soJa e polassa) neutraliz1.ant akuni eompo· ncnti l.lel, vino. A prevenire tale accidente conviene quindi che l!i:l previamente analizzato il vetro delle hottiJ:~Iic entro le quali si vuole conservarlo.
)
163 Alleurism.a della poplitea. curato colla. c~mpressio11e combin!l.tll o.lle spruzza.ture di etere sul tumore
(per lfAnntsoN chiru:-go-assistenUI nella R. Artiglieria). '.
Il conduttore nell'Artiglieria reale G. B., in età di 27 aoni, aventi'! nove anni di servizio, tutti prestati ·in patria, di aspetto apparent-emente fl01•rdo, ma varie volte accolto nell' ospctlale per sitìlit.!e primitÌ\'11 e seçondaria, e per feb'))I'C Mnlinua e.d intenniltentc, venne an:vncsso il 12 gcnunio 1868, accusando dolo1·e alla gamba dal ~ar~ retto in basso, postoriormente eù antcriormcntç, e lamentandos1 che egli et·a costretto tah•olla di desistere dal camminare per &n impl'Ovviso t.!olorc al garretto sinistro. L'esame sc.oprl nella regione poplitca un tumore grosso come una piccola arancia, pulsante come un ancuri~rrm: L'ascoltazione percepì un lieve rumore.: la compressione dell' al'teria femorale in qualunque parte del suo corso, ·in modo da impedire il passaggio del sangnt! a traverso dì essa' e la flessione forzata della gamba sulla coscia facevano cessare la pulsazioue. N~~rra l'individuo cbe duraute l'ultima parte delle csercìta~ionì militari nel 1867, cavalcando un cattivo cavallo, egli :iCntì cede:·e qualche cosa nel garl'cUo c che a poco a poco cadde nella comlizione sopra descrlLtu. Il dott. Dcmpster e il signor Iyner, veduto il cas<l, ereùettero con Harrison conveniente in esso la compressiqne c ti~ Dublino fu fatto venire uu istt-umento {il compressore dì lici t.!). Rasa arlttmedentemcnte la pal'le, il ·19 ~ennaio quattro pollici circa sotto il li~amcnto' del Puparzio fu applicato il compmssore, il quale collocato alle 10 a., ma non tollerato dal pil~ientc, fu tòlto alle 'l l. 15 a.: e sostituito da11a compressione manuale di tt·e intelligenti artiglieri: la pres&ione fu manl.ennta bene in modo da far cessa~c o~oi pnls3Zione del tumore, e per suggerimento di lyner fu contt·o di esso diretto uu getto di etere polverizialo pet· quasi 'Venti minul1 alle 3 pomeriuiane. Durante l'appticazìone dell'etere il tumore dìvco;ne solido e, rimossa la compressione, non pulsò. .Essa noncfimeno fu contìt1uata. Alle () p. m. e alle 9 p. m. si notò esi-' stere pulsazione, ma molto pin t.!cbole. Nel rnattìuo del successivo giot·no esiste,•a la medesima pulsaziooo. Alle 3 p. m. <M ~O gennaio la compressione fu sospesa. l...'effetto dcll'appl:<~azìone dell'etere colla pressione fu manifesto Yenti minuti dopo l'uso t.li esso, il tu~ore essendo ·solidificato. Questo .rimase per alcuni ~iorni piu soltdo e con pulìsazione più debole dì quello che fosse avanti la cura, m~~: a Brado a .grado ritornò al suo primitivo stato.
i61r hattanto ora stato scritto a Dublino per provvedere dell'etere c per l'acquisto del compressore il piìt recente di Read. L'istrumento fu applicato alle 3 p. m. del 29 gennaio, comp1·imcndo l'arteria sopra appunto il ligamcnto di Puparzio, e venne alternalo diligc\}temente coll' istrumcnto prima us:1to e colle spruzzature di etere hasfè voli a t:ongelarc la superlìcìc d'el tumore :ogni mezz'ora. Ri·mossa lit compressione alle 4 p. m., non vi fn la benchè minima pulsazione. gs~a fu continuat.1 pcl' 26 ore, cioè lino alle 6 pomeridiane del giol'no 20, niuna lJUisazione essendo :.tinta noOiata pel" 25 ore. Non vi flli'OOO soiTcreoze o l.m'hamenli cost.ituzionali cd il tumore si fece duro c divenne piccolo eome una palla di racchetta c senza pulsazione. Si raccomandù all'inùn·idno di tencl'c l'arfo per alcuni giomi in una posizione semìllessa c dì stare fermo più che fosse possibile. Esaminato l'individuo il 15 feùbr:~ìo, Iylot· e l:Iat'l'ison si' assicnrar<lno che l'aneurisma era compiutamente guarito e che erasi elfcttuata la drcolazìone collaterale. Sot.to ogni riguHrdo rarto è alraltro egua)e, ed il IUnìore è S!lltO ridotto dal volume (i'Uil:l piccola arancia a quello di una noce ed è altatto duro, cos.ì che il caso può ri'guanl~rsi come nn ct~so fat'tt:mato. Una grtm pa1-fe della solidlfic azione rapiJa ddl'~ncurisma può hen essere attribuita all'applicazione t.lcll'cterc polvcriu.ato, poidlè ciò a''vcnne celeremcntc in egual modo in amb~due le occorrenze in cui fu ttsato l'etere. li buon successo netl'ultimo tentativo vnolsi ripetere alla co;11 binazione; di ess9 colla pressione perfettissima deJ nnOYO isl.rument.o del sig. Read: (Mi!dical Times aml Gazelle, 29 febbraio i868.)
Pregiatissimo sig1101' Direlto1'e del Giornale lU Medicina militare . .A:ecompag-n? a V.$. la i nel usa le!.tera dell'egregio dottor 1\'larini (•),.•
~?lla guale. 1111 porge un ragguaglio sopra nn caso poco freguente< d1 asstmcLrw ùel capo, che causa dì studi per la riforn1a del
ru
soggetto. - V. S. mì far:, cosa gradita, se ne trfl\'t!rà opportuna la 'pllllblìcazione nella part·e delle 'VUI'iefà in uno dei prossimi lascicoli.. del ·giornale. ·
Mi pi'Otesto con t.uUa stima di V. S. Atr,.~ Collega
FRANCEsco ConT.ESE.
(") Alla lettera nndava 11nita la fotografia dell'individuo.
Pt'egiatissimo signor P1;o{essore, Boloona, 20 febb?'aio 1868. L'amore cbe ella nutre pelle anatomiche discipline mi sarà dì scusa se la distolgo per <rualchc momento dalle abituali 'occupa~ioni mantlanélolè i;lttcste due righe accompa~:;narrti l~ unite due ft.~logratie.
Entra''" nell'ospedale divisionale di Bologna il nomiuato Cuccia Giovanni, di Mezzojuso. provincia di Palermo, soldato della ouoya classe ·184.6, in osservazione pcL· vel'tigini ricorrenti alleg-ate. 1\ppena entrato nella sala d'ossm·vazìone e visitato, riscontrando in lui una anomalia nell'occhio sim:.~ro, veniva mandato da me onde ne informassi dopo 1m esame. Servi d'argomento per una delle csorcitazioni cliniche, ed ei.Jbi piacm·o poter constatare la cosa :>otto ìl suo vero punto di vista. Ecco il risul tato ·lell'esame·: la faccia sinistra di quest'uomo nclta sua fabbrica no.n corrisponde alla destra; il margine orbitrario superiore non è posto nella stessa linea orizzontale ùell'omoloso, ma pende obliquo esteruamcuttJ in basso; il naso colla linea orizzontale ot·bitariCI, ne!las ua linea mediana non forma due angòli egnali come naturaJmente, ma a destra lol'ma un angolo ottuso rucntre a sinistra lo forma acuto. L'occhio resta semichiuso, ma la ptosi della palpebra SU;Jeriore è doYuta allo schìaccìamento dell'orbita e non a lesione p1·opria del velo palpcbrnle.: pat·c come gli mancl1i lo spazio da poter rimontare al livello dell'omologa. H bulbo è di ~ra nuezza, durezza, comformazione esterna e CQstitnziono interna egu~lc all'altro, riempiendo la sua funzione normalmente. I muscoli della lilccia sono tutti mobili come normalmente, ma atteso lo spostamento delle ossa pare abbiano direzione diversa da quelli del lato opp·osto. J.>u ciò si doveva condudere che la fisonomia a destra diversificava, notevolmente da quella a sinistra, che non v'era alterazione nella funzione visiva, c che traUavnsi dì assimitria nelle ossa del cranio c della faccia della parte sinistra in cont'tonto della deslra. Possibile poi era ritenere per: vere le vertigini allegate, essendovi anche delle cicatrici sparse sulle parti piò prominenti del cuoio cappelluto. lo ne feci fal'e il ritratto dopo elle fu .rimandato, ritenendo degna d'interesse una tale anomalia. È perciò che le mando le due unite copie che si illnstrano a vicenda meglio che ogni. descrizione. Certo che ella gradirà essermi ricordato <.li lei in tale occasione, J,DÌ segno
Di Lei Dev"'" ed Atpno ' 'FnANCESCO dòtt. MA.!:UNI.
i66 Indicazione e cenni sommari di alcuni lavori pìÙ interessanti pubblicati nei Giornali.
! f
CURA D'R~t'ELil·l'ANTlASI DEGLI All.\llt COT,J,,\ LI\GATIJ:RA TIF.tt'ARTEl\IA l'ni:'\CIL'ALE
DEL bii;:mmo. - Si sono pubblicati dal primo l.entativo del Carn\1chan di Ncw Jork ad oggi 13 casi, dei qua li l'ultimo spella. al nostro Vanzetti: IO si i•lllìcano come guarili, 2 migliorati, i morto· PtìnllLlcAzlo";.;. - I. illoore Neligr1n - An alias of Cutancos Diseascs F. H'. lJelcliel'. - A pmclical trealise on Discn~ cs tbc Skin (2• ediz. rived.). F. 1. Bumsfead. - The pall10logy and treatment of 'Venereal Disease. lt M!Cnm:co••Iò e sue applicuzioni 'agli sluclii medici, det dott. Vn·Tonw GJUmcJ, Medico Direttore rrell'E.çercito Italiano.- l\Tanuale cor.redalo dì numerose figure intercalate nel testo. - Milano per F. Vallardi (circa L. -12). Vopera sa·rà divisa in due parti. Nella prima si rammenteranno le leggi sulle quali si fondano gli efJ'ctli ottici del microscopio., si dc:;criveril fltlesto Slt'lHnenLo, e lo varie sue parti, e U mcdo di usarlo, di verHicar!lc la honlh, e di scoprirne i difeLli perchè ciò possa servir di rcgob nel fame acquisto, e si aggiungeranno poi le più indispensabili nozioni circa il modo di eseguire le preparazioni microscopiche, e la tecnicl,l rni.croscopic,t in gencl'e. Nella second:L par~e s'i passeranno in rassegna le pl'iocipali applìcationi del microscopio alle scienze mediche, e si e~po rranno i metodi JlÌÙ acconci per rintraccinrc e preparare i singoli tessuti od elementi <U tessuto (compresi i liquidi del corpo mutLnn), così allo slatu fisiologico, come nello stato patologico, affino di poterli poi sottoporre al microscopio per le varie indagini dell~l istologia :fisiologica e patologica, e per la diagnosi delle malattie. Numerose figure, in parte scelte dalle ope1·e dei piìt accreditati autori, ed in parte espt·essamenle copiale da.J vero vera·:lllno intercalate nel testo, e serviranno a rendere più facile l'iotelligema dQUe cose esposte. « Quest'opera colma unal acuna della nostra Jellerat.ura, che ... dopo il lavoro del Oehi non s'è in Italia più falla una pubb!i• cazione_compiuta intomo a sì fallo importantissimo argomento; , » ma ~ì solo lavori, prer.iosi in v el'ità, però allatto spccial i, pat·ziali. · " I~ n i uno meglio dell'egregio noslro colleglt ed ani i co poteva ac.. "' cingersi colla ('erlella di risull.ato e di far ope1•a davvero compil.}ta » degna della pif1 simpatica accoglienza degli studiosi. " E ,)~Lj~~ S.ersalo n.c'Ile. siraoierc lingu.e, studiosissimo c coscienzio1. 1 ,..._. ... ' :1 l
)
167 ,. sissimo ne' suoi lavori, da anni intende indcfessamente, con quella " costanza che gli è tutta propria o con non lievi pccnniarii sagri" ficii a tali stndii, riscontranùo ron iscrupolosal un~animc pazicn1~ " i raui tutli, giaccLè al suo scientifico scnlirc l'argomento autoritcl » non fu mai semrro elle il punto di ropcrc la guida dci snoi por" sonali studii. « Noi si;uno certi c:hc ad opera compiuta i collt>ghi tutti trove" raono lo nostre p;u·olc ben al disotto clol Tcro, c riconoscenti " rondernnno al l avnl'O del Giudici qocl t1·ibuto di onoran1.a che~ ,. il solo movente ed il solo nobilissimo scnpo della difficile sua BAnOFFIO. • intrapresa... A. VVERTENZA DELLA R EDAZIONE.
Tracciando, qunl pitt che la testa il cuor ci dellal'a, le chiose alla Tettifica:.ione del dott. Cnlem, noi dimenticammo di accennare i numerosi lavori ruhblicali nel Giorn11io o tra~mcssi al Consiglio dai colleghi sull'arglHnento d~ll'emerraiOJ>Ìn. 1\Ia già, l'enumcralionc ne snrcbbe stata troppo lunga, e per quanto a'lessirno fatto sarcbue rimasta inçomr>illla. Ci pcrdoncrnnno quiudi, gli amid do ttori Giudici, Frosini, Pecco, G~tmbrL e gli altri moltis~irni se non li citammo . • • •. Non fu io giu~to oùlìo, m~t sì la convinzione che a provare quanto i medici milila1·ì nve~sero fatto non importava. il citare dei nomi, pei lettori del uoslro Giornale. llAnOFFio.
llOlLJLETTli:NO lJFF.I<:IALE.
l
Con R. Deh·eto det G febbrwlo 1868. COST A~ZO d<Jlt. Angelo, medico di battagliune di i • classe nel
a• regg. ùi fanteria.
Collocalo in aspella liwl pPr moti\ i di famiglia in SCI!nito a sua. · d(lmanda,a datare ual i •mar:to i 8U8. . '
Con R. Decreto del 18 febbrclio f 868.
CALVANESE Giuseppe, farmacista, add.!llo a tto spedale divisiollario di P ulermo. BARTOll Lui~i, iarmacìsla agg.,· addetto allo spedale divisicna,rio d i Napoli e .comandalo al sucenrsato di Caserta.
Destinalo alto spedalc divisionario • di Napoli c comandalo al succursale di Caserta. Id. allo speciale d ivisionario di Palermo.
168 Con R. Decreto del 20 febbraio '1868• Colwe;;sogli l'aumen~o (!,.i §li pendio di .L. 380 a comin.ciare dali o marzo l Sti~ per aver passato un secondo q•1inquenui9 in scr>itio effetti v.o oell' attuale suo gmdo. Id. id. di L. 620 a cominciare CESAHO dott. Nicola, id. dJ. 2" cl, da:l t• marzo 1868, per aver . nèl 4" regg. ber~aglieri. passato un quinqUennio in servizio eU'ellivo .nell'attuale suo grado. LO~IBARDO~ADRA.GNA dott. Gin- ~ Concesso loro l'aumento di stipendio di L. 400 per cadunu a coseppe, medic.o di ballagl. di 1" minciare dal 1• m1rz0 1868, classe, presso lo spedalc dipcravcr passato un quinquènvisiotìario di Brescia. nio in servir.io eO'ettivo nelGAL~IGAltUA dott. Alberl?, id. l'attuale loro gt·ado. 1d. nel 69" regg.. fantet·ta. .
.CAPASSO cav. Francesco Save:rio, medico di reggimento di i" cL .nel 3" regg. d'artiglieria.
.
Oon Determinc~:.ione Ministerialr; del ~O febbraio 1868.
ASTESIANO dott. . EIPiliO, medico ili battaglione di 2• classe nel corpo moscheltieri.
l
Trasferto nel 12• regg. di. fan t. . , '
. Con Determinazione illinisteriale de.l 22 febbraio 1868. ROJ\I,KNO dott. Giuseppe, medico di bat l,agL di 1• classe,. addetLo allo spedale militare divisionario di Napoli e comandalo al :.mccursale di Caserta. FINOCCHfARO Giuseppe, medico
. 'frasferto al 43° battaglione dei bersagliet•i.
..
1 Id. all'ospedale divisionario di di hal~. di 1" cla~se,addeHo al l Napoli, e comandalo al .suc-
43° battagl. bersaglieri.
l
cursale di Caserta.
Can Determinc6zioue irl·in:i.steriale del 22 febbraio 1868. }lANG~NO dott. Giuseppe, medico
di ~attaglioqe dir clas~e nel 10 reggimento fanteria.
'Collocato in aspell.ativa per infermità. tempo'rarie non prov,enieuti dal servizio, coll'ann ua paga di L. 1440, a cominciare daL f 0 ' marzo '1868~
n Direttore Jspett. cav. NICOLIS. Il Redattore Mcd. Dirett. cav. .BAROFFIO !
ll'Iartinì Fedele, Gere11tq. •'
r l
,. ANNO XVI. Firenz-e;20 e 30 niar~ò 18_?B!·N~ 8· e 9:
,. ~~~~
t j
JIEJIORIE O.&lGINA.LI
l
•• L •
•
i u ·•J_i •;Jot
_..:...-.,.__--.J__.......s !'• ··rt ; ~;::,;g~Jo;;r_ ·tJUt~Ot ; l1i .. !Jfl. 'i ·..; .... :1~~ 1
.;
:: :
~.-~~~.t
}~~ r·:: ;JJ~~Y .. ·,
;J:H!f(JJI"
RESQQON:.VO.
:ru
.h~;i.;\·>.'~-·~\\.\
.M !lti'}J,,-•.:·:;•j:.o~
,;J
Clal 1° novembre' lf364 o.l 11" 'nov43mbre' 1'8'6'5 .: ) .:i;!;:: p ,. ,.t •'
·t•
· !.:1 · •
.t:tJ~'·:
..;
i~!.r ~ • ( "~~ ~J StEZ'l 9 NE OTT4J1llqC~ (l}
,
'•l! 1
1.1
.. "!, q Hl •·:.•· ·.. j,f:{J!
H ~;·.: ~; !1.-' •&1ft
(Osp~dale divisionario dL llfilano>j 11! ,;:J O::)itiwiq ..... . ~..!l l'l;! ,r!U;"~ ~.!r!JH!j
. ..
.1
J~n--::iJJ;:B~..
·:•
, -Ji-:<i, ·; ~·::lj(.·;·t:J:
iu. i'ànf.:ri.tn·!J :l1~Hb
Onòrevoli colleghi! 1.1 ·flltl'i.: 'i . c
,.
-:r
i
.fi,
':.. ,,
}
Nel toccare l'argo:çnento ~i un resoconto , cli.nif?,.da nes; sunç io credo :mi verr~ ,_data la. taccja d'ave,.:ç ;pes~ ?- m~no ad ur~ l~voro del tuttQ ip.utile .e ,Prf~<'> di p.rll-~~~W i~~E>-o/-·e~~~~ P,erchè se ~gli è ver0. qlile, e~~o 1fU; 1sem.w·~,p g.g,ettJ> d;t.,1up.gW e pazienti lav:ori di p.iù di.stiljlti spqcil;ll~st~; . H09- èJP-et;q melf vero eh~, e molt~ maliJ.tti~ e diversi ~ussj~~ ter~p~ut\ci ~or rono ancora ammessi e eontradetti. ,D'altra _parte..,_ convip.to della v erità che le teorie abbisognano d'esser~ prycorse dalle osservazioni pratiche, a.ffinchè non riescano assurde;, o troppo facilmente i,nstablli, ho voluto porJ<are anch'i'o ·l~ mia :rpieroscopioa pietra all'edifizio scierltif!.co a,tficlato a4 altre più elevate menti, che non sia la mia,, J Nel ,Ill.Odesto lavoro, che ,spn~lio d'ogni prete. s a d'~rudi! ' 1Q' J. . -J, ' ' zion.e, presento a v,oi1 'onorevoU colleg·~1i•.. "7 nqn.· ho ,a y.uto altr:9 . -.,.11! -l J • ~ scoJ_)o, qhe di traceia~e un. é.LHac}ro spc,cin.toi d~lle ~alatti.~ osservate, dei risultati ottenuti dai d~v,e:~;si ~ez~ijmpiega~~ a curarle, non che, p~r quanto lo verm,et~e il.!im~t!l-to ca.mp(jl dell'oculi&ticn militare, a J?10strare i gran~i~pJo_g:ressi eh~ c
l
;l
'
'
,
i
l
~
l •
•
l
._
:.,
(~ ) Per quantunque di data uo po'rer,not~, crediarQo opporluno
~
pubblicare q~eslo scrii~O, c)Je solo pella sua mole OOJl'JlOlè fin~rà , tro~a). ~}>SI? con r~ lllenle nel G1orrrale •.•• A menomare si!fallo inconveuienle, .ci credemmo Tecilo intl·alasciare molli articoli ché n~n offrono uno speéiàlè ftitere~se,' ~ ehe l'autot•e, onde 'il suo ren'diconlo''ricscisse conÌp!u\o,lér~IÌette' dover piiì o meuo• largall).m:He accelioarl!.. . ,, ' '' .1 cr · ·,;:;L;: .... r • l> .. ,, Gio~nale di 11fedic. milit.
U
i70
questa ' rbran' ea:J. ><'~ella mer.lJ~ina~", ha( -fatto v·ifi ~· quèsti 1lltimj . _, " l . .,f h J.'I. i"'J>--~""' ~ ; '1t -.tpm,pj e..:da~. lp.t~i~oostlc~ e dal lato ter:apeutko~ , 1
Comprende il mio resoconto uno spazio di 12 mesi ed u1;1 totale di ~·253lam'ì:nlilp.;'t}l,· ;Q.i stribuiti Iiiguarilo alla s.e(le e fovnià morbosa presentate come dal quadrQ seguente. Distiehiasi.- Gli ammalati di questa infermità, prpvando costantemente la sensaii.::cine penòsa. e tal volta dolorosa alla, quale dà ~1)iwgo l.a_,JJr,ellf!DoZ!l. d'u~"eelipo ~tr~nielliJ n.e ll'occhior aobisognan'O assolutamente della ni:ano del medico. L'azione · meccanica del sò:ffr~gàl:òelit'o delle è'i'~'lia erroneamente impiantate ed 'i n (lirezii'ine f~lsa ,è causa delle iperemie congiun,tivali, dell'iperest~si·a --del-bulbo, massim~ se es~osto· alla luce; non ·c he della ~iuturna lagrimazione presentata dagli ammalati di questa forma mòrbo.aa'.l ., Si osservarono collocate in prossimità-del margine interno 1 n€tfa'rva:lpe·lifa inf~ri'or~ in, Uue!casi, .ed1ìn t érzo a quella shperidt'e·· V.d,rso'fapgel'o'.e~tel·no :'- Es~eiHfo lim)tàte a: poclie 1 ~i-gl:1a ~i ri'ùsél ' 1eolla 1'i]:>etu.:t a testraÌi01je 11Jè -vò'lt'e a. c01~! 1 ·r~gg'efne 'la de:Viazi'one'; · m.~nt're nel1'u.Ttimo ,caso n~!). pro~ V'eilenèlo 1dà. tduli.:di'zioni ~:nato~.niche p~sseggigì!'e, l'av~isione aell'e'y ilieiièsime :D.òn~arreC'o 'c he sonievo ' rribméntanéo, '•r . r • • ,. • ! ...., • " ' ~ 'raie-' ,c1rcostanza c1 d1e; d e quurd1 autotiz1.'a~10ne dr procederèi ' à..lht demdlizioné delia· parte d-el marglrie · l'ibero, ~lre <t~ti'eya 'inipiant!l.te le 'false e maÙoca:te. èiglìa, e' questq' bk t én'émilto '•ébl ~è'todo di !faege~.' modifi·ca'to''da. I<"là.r et •per l\1 ope~azfohè ·delìa trìchiasi. · , ·· · • ' ·- ··• · ~~ te complicanze però di cronréa cCingì\mtivite e-dì-'d'èfot'!màz:ione 1de-f hordo palpeòralel 'congiuutd' a\i' u,n cehÒ grado d_i entr8,piq p el blefil:r 9spasmo continuo (ptodòtto· dall'ir·riÙt~ ,zibne d'elle ciglia 1sui 1J1~lbo, non ci died,ec p'er risul~ato çhe l~ ·cessazìoh'e 'della riprédnzione cig·liare, mantenerldosi fi\.a.ttarìa! ~d ogrti 1:òpico asti,fn·g enté 'la condizione nutl'fti:vp. della; mueosa. Pei-' t ùtto què.s,to si' pro'posJ il pazi~tite a rassegna, e fu rinviato alla propri'a fafu.f~Iia. , · ·PèNosW'i· 'oflJittil'i. - Cap'i·talé 'import'ariza ~ella cura di qti~st'a:.ffé'zi2irie 1si quella: d.'' ~ndagarè:' p.ecul iarmente i dati "'' h .t .:·, t' " M ' t''t l ' · ., ',d I ' . l' , , rr ~~~~nes 1,cJ: , ·o <e.P. j Cl - ess~n o e,, cause c ~e pO$Soùo "C?O:J?.; :Gf?~er.~ a, 1~t:..il'llPP.ai1e , ·la periqs~i~e } n· genere, ~.qnella ,delle oS's~ del cr.anio pitì d'ogni altra d\mostra l~ gìi'an:ùer in-:-
l
l
:ùn 1
1
''
l
'
re.:.
e
.. l
•'
{7.{:'
&.nenza. che la sifilide vi può esercitare. Con quella: sicute:&za che al medico è concessa, valutata. bene l'indole della periostite, nè emerge il conveniente trattamento~ ,, 1 ''l .;Minore dinportanza, .ma.,:pU:re u:bba$tanza préziosa~ .si ' è· quella;. del,mod(!) d!i.i d~correre delia.' malattia; "' t "'Hl Due vòtte di 1decpJJso acuto, n e'l 11ostro . ~a~o, e dué volte di decorso· ·lento, manifestarono diversa tendenza d'esito, ebbero divérsa eziologia e cedettero infine a differente· modo curativo. ()'f"\ ·•·t~>i fi Nei due ca".S:i ne' quali decorse 'acuta le. péripstite non si rilev:ò dato· a:namnestico d'affezione celtica supeTata 01 1 d~~ COl'l.'en t~ ilt{anH'esto.ta' dalla t 1mmescen~a nHo. prorte ·superiore in.terna •dellc'oubita, che il dito esploratore indicava' estendersi d' assai •all'inùietro, dai :vivi dolori periorbitali spontanei e provocati anche da leggeri pressioni, dal rossore· lucente della palpebra e del sopraciglio, dallo sppstamento. all'infuoFi ed all'esterno del bulbo oculare senza lesioni però funzionali retiniche, con inquietudine e. fepbre· ognor• cresceati, .alle .ripetute sottra:z•imn r saugui'glne e;l0cali c e gen erali alle quali si sottoposero i clue ammalati,· non, esdi usa l'appliclizione d'amollientt belladonizz-ati alPintento di attutire l'acutezza del dolore, ed internamente coll'amministrazione di pillole di calomelano, se ne ottenne in pochi giorni la cbmpleta risoluzion~. ih ;; l La. tendenza allasuppnrazione, manifestata néi prrmi giorn~ . da un senso fli fluttuazione darlìar cl.al-Ve.ffusione ·sh~fosa, man<J. · mano piegò, ed ·a. misura che la mA>lattia retroae·d eva, tutti i sintomi presentati venivano mano mano svanendo, finchè da ultimo colle frizioni mercuriali alla fronte, alla gota, e(l; alla tempia, l'intasamento cellulare e periosteo scomparvero, da non lasciare la bencbè minima alteraZ.i'0ne. .::i, Non così dei due casi ne' quali la malattia prese a decorrere lentamente fin d81l su~ esordi>re. Giàlal'l}ivo.ti· ad ultl· certo g·rado d'ispessimento del periostio, con dol01'i pr<ivooati solo ~dalla pressione, senza reazione generale, invece del trattamento antiflogistico istituimmo quello solvente specifico. ' · . ~· :• Tutti e due questi ammalati incontrarono a tempo lon:.. ta.no (orme sifilitiche, le quali curate topicamente presto.
t~
seompar.iéono. E -noi dal dato eziologico; e dal modo di· d~ correre . ci .siamo dati aLle fri?;ioniJ generos~ d'unguento. mercuriale n~l · soplla~Ziglio. ed ~alln. ' Parte superiore interu81 della palp~bvl}, cong·in~:te a~l'amministrazione. interna; del iod·uro di potassib a dosi'lpnog'l'essi'Vie;• ot te:rtenGione; rse 'llOnJ (at~ts:>,tarle s0o.tnpa11:;a delllingros::ìameoto 1pe~iosteo, la cessazione totJ31le del lento proceì?SO flogistico, e seoea; deformità> o .• lesione de' moyimenti del b.ulho e delle sue funiioui, potemmo rinviare i due soldati à' loro corpi. .•.H C.ongiuntiviU .çs(}Jittematìche. - Siiosservarono queste J1ei p.1!pd11omij}d.el mm:billo,, e si pronos,ticarono forier:e rlil•q.-uestCI nen' ~ ~ar con;Mmitlinza 1del sin(boini igenetali · d'aiob,attiroento dir malessere.~ di o~falea e-di feBbre, che rn'a oO l iDaRO anela.._ vano svolgendosi. Aggiunga<;i, a carattere di q.ueste, .il grado della congestione, la qualità prevalentemente ar~riosa, la folima di p_iccole chiazze, non elle l 'abbondanza di lagrina-a~ione e -di fluenza di liquido sieroso dalle eavità nasal.t f\~.tnP.artec.ipa,nti dellarfonq~ :esantema.Ùca. . • • ' >I ,'ijQn . aelòi!sognll..)'l.dP <liJ partiç.o lare trattlP]jlieU.t(l), :cedendo a' q:uello delllll:fl:eziorie cutanea, g·li ammalati, anche pel bisogno · d 'ìsolam.enw, venivano· al com parire dcll'esnn tema~ traspe>lltnti con1special cura. al comparto speciale, e da questO v.eniva pro.vvis.to a tutte le emerg·enze del caso. In un solo di questi ammalati venne fatto di osservare l~ <:o:ro.paJ·sa di. pustole alla parte pericomeale,..riten111ta tanto fr~quente ·l &agl'autori d1òttalmolo~ia; e.; dàUa persistei.})Z!l. di queste,, -,risu Uando F affézion.e cl!ltanea, ;venne rinVJia,to' te,lla ~ezion.e ottalmici, ove coll'applicazione Jel ~licerohito g·ià.llo di Pagens.techer., volgeV'ano a riscluzione, non r esirluando che , p:u~ziale opacamento, limitato alla periferia cornea;le, per. ispessiroento dell'epite•l6.o in quella parte ov.es'era @rga.niz.. zat,a e svjl~ta ht pustola.!; opacamento che il -tempo ·~on di. n:v~nti.ca .mal d~ l'isolv..ére. s tante·· la fa~ilità: ,di-_:eltiminazione e .di reioteg.razione a cui è sogge~to. '' .) ·Conçi]),ntiviti piorroiche. .Per- innesto di, contagio gonorroicQ. Dalla pronta ed ene.tgiea àttivazione _ de' su~sidH te., rapeutici, de' quali oggi giorno l'arte ha fissato le indio~... zioni, solame:nter si-.possono ottenete buoni ri~~ltati. , , 1 D.u~ v:0tt~ 's:.ì,.tlitnitò 11~euto p~ooesso ad.1.:11FJ, :sQiiOcchio1' neg·ll
l
;
17a &tti .ali ontà 'delle rac.comarula"Zioni fatte al :ma.Uì.to ed li'l.t•eeeÌluio:oo m~aute bendag-gio com pressi~Vo~deU•otlchio sa'nb, 1 11 , se·•IW'~bbedJJ.·:ditfu.sione .del ·pnocessòL 1 , • ~·· CQnv1nti che la dottrina •tl'ell'ìnoo~lnz'ione ·dirèttà ·sra.• ~lt. .solo.;a.rnm:ls!!'i'bile al lgri0r)1o<td',oggi, nohusa'mtm<Y·.'dP q uè's'1la .pr(l.tiC81. I\:osa6,11VaZÌ9D6 di ·vede:nla h·rompere daJl'dccllio1sl'IliStro una .s0la voltaJ mentre negli altri chsi •.fu sempré il ·dem-o quell0... che n e venne attaccato dapprima, ·ci co'llvJn'Se
m&glgiormen~. r:•.w ' • Per quanto poi decorresse •.v:eemente' nei Gà·s i che ebOimò .a cur.are1 mai ne tpur :v,enne· m:itigazi<me .o i>d0mpa:rsa dello ·scGl:e ur~tJ;.ale. ·Ohe anzi -ebbiim.Ol pur·;sempre' a 6ui·arl'o ;''in onta al tratta~entu ablDas.tauza- atti:vo· istituito? radpo c1ie . ,l'arnmaJaJt.a,.già ·aveva lasciato- il letto~ . L'àsti'ITazi0Be di un lforte collirio di nitrato d:largento (un -grammo in. tl.lenta d'acqua-) ripetuta .frequentemente nei ·primi giorni f:U il mmedio a:Ij quale Jlel p1~irno -si i'iool'sé. ·Nè credemmo di stMcaò.e c0ntenti •dell'eflilcacia''aÌ~'<;fl:JeS't'o1 l'i~ :medio, che·tper rl0 •contrari(!)• co'adiu:V'aramo ra ~ut,}i. nei pri'mi .giorni con· f!Ua:l:ehe sottra"Zione- gèmerale, trattandosi 'tiacll~ di sog~tti rcrbusti c pletoriéi, ricorioe.ndo nello s.t'esso tethpo alle locali, più abbondanti e ripetute, come quelle o:hMnaggiormente corrispondono nei cas-i di flogosi più-·aéfité· del l'occhio, ma.mifesta.te come nella. piorroi~, uaU'intenSi'tàHlel- ' l'iperem,iB~, dallo s.vHuppo graude di calore e ~i €Ìoloi>e,l:tiO'n che ·dalla 'llumefazi:one d~lle' paPili vi~ine, ed r~-nteP:nàlil'eD:te ooll'amministrazione del meuourio ' solubile) d~U~alìnemàtln (6 ceotigTammi ogni ora), temperando coi bagmoli di'àcoiati l'acredine della. secrezione ed il cociore destato daUe ìippll~ cUioni delr liquido caustico. '' Modi1ican9o c0si coll'azotato d'argento l'iperse'creziéne purulenta, e la chemmsi :tibrinosa~~ distrtlggerrd'o l • prijél~tt'i jm~tnediati; e, calla\ .pressima e pl;)ten,te rivulsionè alla. • hitì eosa buoel:l.le, fa11ta· campo di•1d:iffusa effiates~énÉa''tli ohìizze :rosee e ùi erazi<me vesoicolare ot~nute dalla cmef.curìaHZéll.... · ·Zione, potemmo osservare \la r-esistenza delle sup'erfìci oor·:leali . alliaewne disorg:anizzant~ della secrezione. putu~.enta della•·cwngiuntbva. · .,,tJ.;· ~ • 1 • ·'l':)7 u ,, b 1
Iì)ei,•ditteì o:ocbi che.si ebbe ~a .cutare, .}al compd.t+té·ci'Pa~i·Oclie
1,7ji
..grave corneale del procesSo non si ebbe che due volte. Uno .B ~I:t> d). q~sti ammalati entrava in ottava giornata di malattia, ed i guasti della -.co1mea érano così avanza·t i da non ~llSCi&,r .dubbio sull.'infaustO: esitol,Nell'altra ll'lEls~lcera?lione dell&,;rn'etò.di~fe:riore d~lla r.cornea,l died~· luogo: 'alli;\ prooi4,enza ;vasta della ,parte corrispondente d~iride, ed alla po;5teri9re form!lzione di uno. staffiloma parziale opaco, ledente in grave grado la· facoltà_,visiva di quest'occhio, mentre nel destro non essendosi diffuso il processo suppurativo alla l ·r cormea; nessuna ,}esion~ nè ,conseguitava. ' " . ~n ~u~ti ri·-casi Jperò 1ebl?.imo1 ac,L osservare l&Jsequela. ordi~ .nJ~.r:i~ ,d,ell~ grgmpl'ftzjoni,~ e qlieste cedetteto ili· appresso -al tli~ttamento topico alle stesse devoluto. !: Granulazioni palpeùrali.·- Sebbene costituiscano queste, · _pe.ç buona v:entura, una.malattia,nonmolto sparsa nell'armata, tC~mEl l:!-d J,.!n tempo, presenlano •però il campo ancona maggiore. di1 ;qs~erv.azione . al meàico militane. Abbiamo distint~ l~ granulazioni·, in tracoma aeJJ;to e subacuto, od in ÌFncoma t~~S.f\)l!tn~t~ p.e.r , indic01re iL-l'tempo r.ecente!Olontano di loro e;volqzione, ed in quello (Stelwag) di tracoma scuro grnnulq$o, di p!i,pilla.re, di misto o .di diffuso nei primi due casi, di tìbroso _o di cartilagineo nel terzo per indicar ne la f01~ma pr~sentata .
I~·
_
1
·,,
.., '
1
r.~.itenq~ei oggi g;iorno . anche--ordinaria sequela di un buon ~'ljlll)~ro• ~:u .~ft'ezioni coilgLu~tiY;l.li, n9:nr esclli§a laP,iorroica lWP amme~&a più generaLmente la specifièità.!Jdi11lOD0 nat\lr.a, lJ-lf!. (~iguardate anche come .prodotti , di flogosi svoltesi s,euza bisogno d'inoeulazione, ne riuscì come consegu~nza. f utile semplificazione neL moili terapeutici. Colla metodica giornaliera medicazione ebpimo a ' soddi·~~ar?i(ène .di ~ vedere coronati iJ,nostd . sforzi anche; nei ,casi g,n~i ,di 1 eom.'{>liCa2iioniupanni{OJ·mi edJrulcerose1 senza .vaor l EI:Q.tarè, di troppo e lllimailattia- eù htessuthne'.qu:ali si S11lolse. •. Nçm, escLusi. k cast .nei, quali si. potè ,tro:va:re fino • ad: un ce~;to ,punto, la.,pl!ovenien.za, per~ contagio, nel · maggior nu.moro _di ,y~lte ci fu dato apprezzare come dall'aria mal rin!l:lQ,v;~ta nei quartieri, o da quella,,carica di esalazioni • animali, possa aver luogo quello stato irritati;vro lo. flogistico, •Qhe< ::ie~w.e_.J allo·~sviluppo·.r ~oster;iore deUe gratmlazioni .1 pal-
..,
i'7!S
pebrali. Cosl dicasi se dal trascurato Iavacro''d'egli·dcnhi al ritorno dalle passeggiate militari o dalle manovre; H•polverlo sollevato depositandosi sulla rima 'J>alpebra.1e, non ne 1 1 'V'enga. rjmosso. • • • ",. "~, 1 1 ' 1 1 Dalle· càiffe"J?enti pecuJ.ia·r:i 'p€5i -disposh:ioni 'istolbg.ico-dlna'" miche dei diver-si iudividui' a reagire 'a lle istesse causé morbifiche, potemmo osservare come si dia ~uogo alle ' différenti forme che Ei notarono del tracoma. · Nello stadio d'acutezza del tracoma fn nostra pratica di soprassedere da ogni topico, a~l'infuori di qualche rara istil- . lazione d 'azotato· d'argento e di atropina, per modificare ool primo l'e:v:0luzione cellulare lussureggiant&, e"p~r è!\1~ mare l'ip(}testesia, congiunti vale colla'' secon1l'll';··lsti'tl:Hmnìo raramente il -salasso generale, e più frequentemente1<?i siò.'mo dati a qualche sanguisugio, ed a scarificazioni superficiali del traooma, amministrando nell'istesso tempo internamente bevande eccoprotiche allo scopo di agirederivativarrìente sul tubo intestinale, fin tauto che, •tHssipato lo stato dlneutez-za; essehdo, fn-.r~llorQ. soL@ 4ndiaato .n trttttament\')· l0cali~znto mercè i topici, a questi si rico11se nel m0do,indi-cato•pel'1su,bacuto. · ~rt·;:-t;~ t ' l Nei casi, ove le granulazioni decorsero sènzat'CompaTtecipazione molto attiva del loro substrato congiuntivale-; e questo modo di presentarsi .della malattia si' ossel"'vò il maggior numero· di volte; si eert:ò •di l'iso lvere le~-ranulazi0ni coll'impieg~re quasi esclu$i:vantente o 1 a' -pietra7·èlastiea 'd!i azotato d'a;r-gento o più comurremente il solfatoiidi· rame; fa~ oendo tenel' dietro dopo diverse 0re le scarifica:zi0ni super:. ftcialissìme del tessuto tracomatoso. · Eccezio:1almente si el>be l'icorso all'applicazione dell'acetato di piombo neutro, secondo il metodo di Bugs, ·e lo fu ·allorn solo che la mollezza delle granulaziouì' ·e 1a-i6ro -recente comparsa c'induce'V'a. a ·ppeferiDà:e una' ·cel\ta• l!lini't~~ senza. trovare però quell'efficacia che alcuni: le 'noc:orttlOIÌib. Col solfato di rame solo, infine, abbiam0 t1:attat0 il tra-' -ccma trasformato, sia. in ' forma fibrosa , si& in forma cartìla ginen, ed escludendo ogni .scarifica'zione, eolie istilla.zieni d'atropina f)er indurre ln ·sopportabilità del ' rimeditl cha ii '
l
_1-fl })
Il
''
~fJ 1 1 :~ J fi?~l i'J7;
tl(i
l» n:gre~r§i j,~p-v~et!~:;. ·i:r;q[!1ieg:."!rC;••Ott~!Jennn:o ·.:lai ~ig>lio\r 'rtis!illuzio,ne{ <ii, GJi!il~~fWf~~rehe ;~_are, •fti ~,QS.S!l'.l>"-' ;> r . ~t l " ti·. ~,.:Se~ ~qn, ~iQ;e < la- tsnse.~tPìbiltit,à ,ado' ipEwplasarf:j_iH:leg}h~lemen:ti
eostitU.-tÌYÌ
ae.1Ìa m~CQ~a in ~.utte le forrne1)ll!ef;!~1; Ìt:l).\f~
SW!rJ.er,h;~pR!Qi :s_y-i'a}liP~'t-i, ;q,nc-}f ;&eflfl~~~t.{sa •d'<JYIf&t't~!,ùel l~!l.Dtrital~~-C;\ l~ :-Il!~ ~y;@J.te;~fnm']:nQ,.ò.eh,lS'Ì Wìelle ..ubstreìlllUd:Fite
s-p-~ra.nt,~~~JA&flW'e' d:.~JUJlQ st=i<lj~ d~ semplic~· ,tul>:gtescenìa~san·
gu.ìgna rigoglios~.kl}e vg_ni-y~ d~tth.di- S,~CJ)vrir'e1 le. <g>l:ariula._
~i,oW: ,r.ii>.HllY.!Sli!kt~ ;li};elle,,Je;ço fom:peJipre$e!ltaie . <flllpP,rima; da d,o-y~r·~tqnn~l\'~ i ~l ~r;+t~atne.ptpj -d a q,;ualoliJl·tempo ·abba<ndonato. $'1 A,1 ç;oi)i).t'G~t~arf q:q.esto res-i~up P,.kruHl,l5it.tia ~ir pllb'\vamroo· e
Cp~!a.,~:t~l~J_n,e-~~flUÌ.O,~ . di. :ij;:jiJ.liOrl <,e è€>: •y.i~lO • ta~'li8!tòt . e ~'QL·q~11:J;l,!:l. J g:~-~Jd:uatt; d,eU,lStef;S0>' &olif~tP dL •ram:e. :Mal buon
~JH}f.'eJ:0Ak\'lol~ e~,t>~roo ~0, sèoq.f0r~to-rcli v,ede~~e la fru~--tra~ pet~m P.~~ ~Gf1Pn~mp1ia~i0ne.,
,-..1• -;
·,
1,
_
11 ç:~eiJP.O'fl•·Wte ni·~ÌtniliW.~ntte ,ll,le~ll'): ,_l'-i~e:rca !1~ • un .me:ZZ:O ehe y.~le~M.~ $\1 ;ai~LI'l/I;:.Pill~ q ueS?tp. < l~cqp;!]J. nell,1~ .cùrfll·•delle .gTaJ~ul-a... ~i~_ni~l?j atP-,d~JUmQ a~. _gl:tc~ql~'ti dj sola~io;ne ··fat~r:a:<lirsol:;. f~t<:!\~J· lla,me} .ll_Q-g1gìel;l'tJ, dVI trW~d.Qn!tOJ~tfl ~ ~r.aa.-qaj;l(., dà 2, 4, ~.<8: Jp1atptj'in .Jp,)}~lg14é~rix\&.. ·· .!>.> { ~_. ·l · ì ··• -<li
· -~ risultati ottenutf'nel breve spa.~io di ten1po ~a .~è'lle; ~ abbastanz-a.. fuè'Orr~g:g.ia;ntirq9'ep~ ip1'o~e,gu;i:r.el,neLrlorol•uso~ es·tend,.eniklli ·s:em;pr~ pij!.rl\d iU'illlt"JV.asta. s:t~lJ:V.i.dil a..m.'p.iallati•·,~ P . ,., - .. , · ;Jpustel'f1<·~J/U:cde'(Li·,dtJl~a uongtiU-~·diva e {leUd' cQ<nnea,: ,~!A.b. hiawo.t·~·iùuttet ,queSit~ f.(')):trne-1morbòse:,f deH:::~~, c.on.g·i{J:n:ti;va.l·. e , déllft•leçn;n:ea •Il~l!{d:). lorò,~ìide:ntitàrdi· n'o:ltl:lpa non•'Solo, ma•an ... c!ìe~~~! ~rg,,li~~Ibgp.-t~ tera:peuti00 4-1 •qJijl'a)le"\Ceè!-ono, COll1U-ne ad amenclue 'le~ fo·rme. .IJW~~[>W~lll 11 J · · 1 .{_ • ,, .,,{ u . ' ~ir ;piJ).-•dj:,j tl;u e rtJJ.i,;zi 1d:e g lhammalà-t~p~r q'u~sta.fo·~ma: morh&s.~ ~i /~til.~n. dafi!ò tdir o~<::en~a'I!e 'la,~T?0ca, o riessut)à} com-l:!ftft~E!i~~~io'fle d!11.L~~;fl\:UWRa<' ~a] _p~brtà\e;r!maLrdi trov,.a1r,p li:r s-ia.m§>H~G.!1;t-j.,oalla. ·lcm:va.pp1id(l~iQil~, ,fur,@·Jl~
fllita:t~· ilfl}f.OC~S_f1_<D ~hj. 'ts'OlS~ 1 C0_.Tl'l.e3im):f\ul •
1.,, - " 1 1 •
, •
'
•
.rF'P~<t~e~ tis$:).tn{l.&lf: lat:~.0m plicazione;~El,~)el'i~z-ipo-i ·ves~,ia.oìar-i e~~«:q,estQ&l'e.-Ce.e~.em.a:~0Qi &mp.etl'ggin)l)!de.l-na1'o, _a,dtd .l)I~llr.QI~s-u• ,. l • pe~rett~. IJ'~le" f.lléq;\:fenza ,,dii~queata,·tc0;;np~ie.a:ziou~ iu.d:U..s$e ale;aBii!.;:tiJl!J,t'0,ri 4dl - ottalmQ~<:lg'i!R;.$q:u~H ~Ste.l1we:g, -F-..Hls_~yeq aL~rir ~. ~~s-i,q_~ll>llét. lEi~ pu$.tttle:ce, l~ 71!kti'!ni:•!deUa 1 cpxlg.~wl'l:}iv.a• ·.e della cornea' l~espression~ ai Ùn ptincipio erpetico genera-le.
n; - Se può·sJal'e· tale'interpré.tazione di questa f0.rma morbosa le molte volte, non regge l'altra da ritenersi come. segno patog.domorrico .di ·UI!lò stato· aisctasic0 generàle. Non troverebbe Itiscontro. questo co:Iilc.etto in una statis_tic.à. fatta s~q. dL·I1lnO! scalatdi .soggetti- .ar;uivat~ a-lla pube:ttà, ne' q.ueli. come Bel· ho3ti'o •.caso, à!l c.bnJ,i'a'PiO di d~bolezza e di catlli v:a nutrizione, riscbntrnrumo a.bba,stanza di robustezza ~· di vigoria da non lasciarci menqmamente supporre di alterazioni nutritive del sistema gangliona.re, come si oss~rva ·ne'scrofulosi. · • Né. ri·sulta. ·da q;uest'ultima cousider'}zione come· da parte no.stva H t1;a.ttan1ento terap,l3utiQ0 1potè nel maggior nutnero d.e'cl).si lim~tt1,rsi• àlla localit~, non intravv.cdendPYi•nei pazienti il vizio costftuzionale ehe· determin,a o mantiene la forma mo.rbosa in· discorso. . u: · Sostituito cosl' un trattameoto topico alnnnumerevole coorte de1 me22i! usO/ti ìlè1Fo:ttalmia sc:rofolosa o Unf~tica, come si vol1.e denomj~rla, jrie;;cirrnuo coli 'ap~pli~*l-Zd@ne suil.la cong:hm,ti-~ tbulba;re di frx:ad,nP,te Pll:\'t.i dì glice:vq~ato eli bios.sìdo <1-'àdrn~gir.il!> idra-to, int11odotto da .Pagenst.ec,h er, a ?isolveré in pochi giorni tuttfl {}Uante le .forme annunziate; t~-bbr~viando singolarmente la dur-ata della malattia; e pre· venendo alcuni ~sith.pos~ibili; massime allora che le ·pastole ,o le ftieteni mettevano secle~sulla. cornea.. "-~'r Eccezionalm:ente pe.rò rioorpemm~ fin da'(p.Di~H~ipio a qualche ~an~uisl!l.gio, ,ad istil~az~~n·i ùìat:uopi;na, ei!t ,a- qu.alçhe purgati :v€>, e .lo fu allora cP,e a!;;so,}iandos~ la eon~stione del tesS\Ito sottecdn.giunti-va.ie oon si s.arebbe sqppb.l'tata ta immediata - applicn~iOnft t del topico suenunciato. Dissipata però que~ta compartecipa~ione del trattatneuto an.tiiiogistico~ .&i passò-.anche il} QlJ.eSti·~c~si -pU·~\PPlicaziGne .d.ÉH gH<lenolMo. Qtte;n~ndo11e ~'Il t~· quella: J~ffic&cia •spiegat~ nei,.casi •men0
}t~v.i, ,, tlH: • rnc'1 . • ·! k:-1:·> • , Ipe-J('tro.fi,q. (tella congiut:tfri'IJa. - .Devoluta alFispessimellrto della !JlU.P(,)Sia e dello str.a,to epiteli~le per aum~uto di volU!llle degli elementi ist.ol0gici 4i .qw~sfie, si QSsftrV:aroQo quali conseg:qenllle· di "ripet~te .affezioni; massim~ dj, decorso lento
~ ,4i lunga 41l.rata4 --Non•S§:;De- ·J:lttenne la 'totale- risolu~.iol:l~ massitQe s.~~u~a·~l?-~ <t'alter~iop.etP\ltritri~ill. li ;e§·ie;lldeva!a,g11an
178
pa:rte della mucosa cong:iuntivale ed alla ripiegatura semi~ lunare. La mucilagine to.nnica d'Hairion, alternata dall'istHiazione ' di collirio di ioduro pota.sstco, corrispose a minorure in gì:ttJn parte · aH a esuberante nutrizione deL tessuto, da per~ mettere il rinvio ai loro Corpi degli affetti, lasciaado però in essi potente causa disponente a sentire l'influenza degli agenti esterni, per la quale alcuni rientrarono in sezione dop.o qualche tempo di loro partenza. ' · Atrofia delle conglttntiva. -1'roverebbe maggior numero <li eas~ nel . nostr'o resoconto ·q-uesta malattia ·per la causa più frequente che suble deteirminarln, ' se noti a~essimo dovuto collocarla molte volte nel numero delle granulazioni per qualche residuo delle medesime. " •Y> L'abbiamo osservnta e al grado di :xerosi glabra ed a quello di xerosi squammosa. ~· Più dell'altra lesione di nutrizione, questa è causa a sentire l'influenza degli agenti esterni. :ù,;·v ·l Jfl 1:• Poco o nuNa tL·o"Vammo utile quale sus~idio tcl'wpeutico se non la pomata di Janin allungnta dal burro applicata, più. allo scopo di correggere l'esulcerazione marginale od angolare delle palpebre, che a. cura della xerosi, di maniera che alcuni si dovettero proporre a rassegna. 11; Che,·atiti ttlcerose - Prese~tatasi questa. forma morbosa sotto ·le più sv:o.ria.te maniere, ·in riguardo all'estensione ed a.l'la profondità, dal loro motl.Ò ·dìversolcol quàilete· abbiamo osservate unitamente al grado d'affezione pericberatica, di fotofobia, di la.grimazionef e di nevralgie cigliari, abbiamo istituito, se non diverso trattamento, pure moditìcazioni tali da meritare particolare menzione. l ·• '1 Sempre -d'indole stenica1 per l'età dei soggetti, e per la. loro buona" costituzione abbiamo trovat0 v.ìmtagg·ioso in tuttì i casi l'istillazione dell'atropina, come quella che a'g iscè calmando le nevrnlgie cigliari, fa fotofobia, e che dimi·n uisce la. tensione corneale per l'ampliazione della. camera. anteriore, che dalla dilatazione iridea se ne ottiene. r.ì,r: Nei casi più leggieri, quando il processo d'eliminazione del tessuto nmmalato, si limitava alle parti più superficiali e :pE:riferiche della corneR, la! qualche purga.t~vo saliuo ab·
,,1
)
1
'fi9 .
biamo tatto , pree'edere 1'o.mroinistrazi'one interna. de'l calomelano congluìÌte all'aconito ~d al gitiSquiamo, dco.rrendo - all•occlusione palpébrale tutte }e volte che l'insisteBza del processi flogistico c'indicava il bisogno. d'isela.:mente> e di riposo -della ·coP.rièa ~ulce~ta. n progresso dél processo' esulcerativo trovava nel bendag·g·jo reggermente compressivo un modo utHe per aTrestar1~ . Col mcf)tere jn tal maniera l'ocehio amma.l~"P<'Ì in a:sseluto ripose si faç;i'litò specialmente la produziO'ne dr~ unb $trato epiteliale alla superficie dell'ulcera, condizione inrli.spensabile per la riparazione della medesima, e man<:l mano s,e ne otteneva le completa ripal'azione. · 1h • Nei, casi più gra""1if a:llora che in superficie ed in· profond\tà. la cornea si · presentava attaccata dalla esulcerazione. con ingorgo vascdlaré é della. '0Q·òghmti:va e delt téssuto sottocongiun.tìv:a1e ·si ridorse fin dal 'prìtldipio anche ad un metodo an.titlogistico moderato, massime col sanguisugio ai processi ma.stoià.eL Con questo a<hl;>iam0 la convinzione che, Se mm Si arresta il J>l'OC~SSO flogisticO • della; QOJ.'ne·a , se nè ottiene un mìnoramento da correggere lo .stato ' dell~ di lei nutrizione, riparando a1l&:pr~<>liferazione morbosa delle cellule. Escludemmo l'ocelnsioùè nei 'f)r-irui gi01·ni in q-uesti> ·casi perchè nello stato ò'aeutezzo. mal sopporta l'iperestesia corneale qualsìVoglia compressione. Più tardi f,!Uesto mezzo ci concorse colrutilità spiegata nei casi più leggieri, ma dovemmo sempre mst&re da qtw~t'apj'>lieàzi0ne fino a· tanto obe lo sta.t o dj torpore vasale e di sensibilità tattile si fos-
se-ro modificati. • ,, ~ ' 1n ll.TI CaSO d,t'uleera: CGl'Uea.Je, a'Ppl'OfOndaB'dOSi g;IIado da dar luogo all'uscita della. mema ràna €1:i Descemèt (cheratocele), abbìa:.mo sostituiti i dise;butlti gelatinosi di t:alabar nll'istillazione d'atJ·opina, ••pe1 m·oti.vo clil.e, esse.ndo~ l'ulcera periferiea, dalla perforaz.ibne dell~ me:d..eshna., n0a ne 'ri.sul:_ tasse il prolasso de) margine periferico dell'iride. Allçnta.nato in questo moao coll'aziene miotica di questa sostanza. il -dette margil').e · dal campo esulcerato; ·l'itide non slimpeg·n,a pet' la fistola a-vvenùbv,1 e dal processo di· riparazì.òne noù si ebbe a residue· che la leggier&macabi·a leucomat'Osa, essendosi .per. I"occlu&iQtJe ;Oculare ricos6i.t utta .}a eamera anteriore e rinnovato l'umor acqueo.
ar
. Io due &Itri casi ne' qu~li l~uleem de!la Qornea si pte'" sentò più estesa1 che profon®-, con secrezjof!~ 1abbondante di p,us, si ebbe l~t complicanza 1dellt> &-pa.ndime.~lto interla~ellaJJ~,, d.!!.U.dlj) lu,og·o all"Oniee, ll• 1)1,ett>do ·GUl'P:.ti'tO f)i ffi!l<D,. tenne. come ;g~r. gH al.tri casi, dì~r~n:?ial).,d0lo ~~lp Pel1 maggiore attività. '!:::·• Al calomelano sostitu-immo n merouriQ solubile dell'Ha4nemanu, e con questo sussidie terapeutico d'azi.o,ne m.ag.giore, ottenemmo il riassorbimento dello spand~_mento e là cicatri~zazien,e dell'ulcera sen?;.a porta,;rlo alla, dose d 'indurr~ lp- ptialisme. "' f·tf J.;.:.. :1.· t.l•: • 1 "" , Cheratiti diffuse. - È 'caratteristico di quest'affezione, J.n colorazione ,r amea dell'opa.cità., il q'l.l!Wl'o feq.oro~nologì:co ed · il modo di decorrere. · Sempre limitata ad una parte de1la. c0rnea si mostrò diffondersi. l'opacità insensibilmente nei giorni ·sucèessivi al~ l).lembraJ!.a· .tu~ta , non rìsparmiandGne parte, alcuna, e ri1SQhiaro.nd~s( le. pi\rti, dapprima, .~tfette, m<tno ..m~no che alr ,tre ne we,niv;~u~;> at,tacca:te. 1 : Raramente ~ffette le cornee simulta·n eamente, ri~olt81 dal_l'un lato.; si o,Sservò svilupparsi nell'altro ~ei vo)te. .A..nche per questa ({ircostanza la degenza degl'ammala.ti fu molto lunga. r fr,. 1.1(.;>~ I sinton;1L i.nfiamrnatorii poc.hissi.r;n0 pronunciati, .e .molte volte ass0l:uto.mente :rnancanth d:a1 la tG>, ,-iella congi UI:\itiv~ q, del tessuto sottocong1untivale. Nel primo easCiJ.,;all'.iniezione finissima· e ,tr11ita anteriore pericheratìca,,fopaeiti}. ramE!a ·Si associò alla fotofobia, eù ali 'aùmentata secrezione delle lagrime; nel secondo caso aUa sola opacità etatica. si univ&,no e la fotoiobia ·e. la lag.r:irnazione. . ..ll.f• ...RisJ.llteretbbe questo modo di ·svolgersi, deUa ohe:Fa~~te nella: S(<)la e~ager,~ioQ.e ~~~ ,few;>,tp,e~·~ nutrit,~vi .deHarrQ9tiXe}t, ,cb.e V.i~chow ì.\ttribuiEjce &ll'iBtorbiù~me~·t.Q, del euntenl!l,t0 ·ùeUe . cellule eon .aumento di volu:me delle medesiQJ,e, restand() :inalterato. la masf)a connettiva intereellulare. ,.. Dana.··tni.tepza tlei sintomi pr.esenta.ti raram~nte necessi~ ~ono le- dep.le2ioJ,J.i anche locali-ed a quest,e si -ricorse s~ . lam~nte· all~:~ra, Chl;l' la diuturl].ità. dell's.lilezione ,sj protraevf). .qltr~ ·,i1 ·.1ilP~SJ:T:Jl~O;.! ,In , q \l~sti l casi iS:Ì ~pplio~r.~Jjié li.Jligiiattl;l•8fl
i8t
tritervallo di diversi gierni, ~più di tutto ot~nemmo il riordinamento nutrftivo colle Frizioni mercuria~i a1Ia fronte, e eol ioduro ·di potassio a ·dosi progressive all'iìltemo. ESoiu.. àemmo <:~gri.i• topi1ca: 1mèdicazìone per lu nessuna soppol\tabilità d~ queste. La sola istillazione•d'a1iropin~Vhnche4.n' què1. Sta forma çorrispéise diinÌÌl)l'Ìre }Q tensione C0rn(!ale, Jna osservammo che per ottenere }'effetto midriatiè6 abbisogna di ripetere- le istillnzioni nella giornata o molto meglio di ricorrere ai dischetti gelatinosi preparati coB questa, pel motivo che l'aument0 delle cellule diminuisce -la pertneabilità della meml:ìraoa, e .ctnirtdi H passaggio della sostflnza , meaicàtn.e ntosa 1 dah a 1super1kie: cot•nea:le allài èa:'lilèra a'-ntel ri01·e, alle fibre raggiàhti dell'iride. ..,.. ·• . La durata, come si disse, fu lunga, ma non _scoraggiò per la risoluzione alla quale s'avviava la malattia, risoluzioné che in alcuni solamente lasciò un legger nefelìo, devoluto all'ipertrofizzamen'to dell'epitelio corneale in qualche parte della cornea, i,pertrofizzamen'to che i,la un ,tempo più luJlg·o e senr.a. bisogno· di cura volse esso pure ·a scqm:parire.' ·>r ll:facchie cor-neali. - Le situate ' al centro delia cornea solamente -furono oggetto -di medicazione, com~ quelle che · solo sono ca.pad d'opporre all'esercizio della- facoltà visjva un ostacolo più o meno grave. • · Risultanti da cheratiti acute o croniche, decor_s·e ad epoca più o meno lontana dall'en'tl•ata. in sezione, p.lcune ebbero origtue pe1• processo idiopat'ieo di:r etto, aHre-per etfetto di cause indirette. Di quest'ultime le g·ranulazi0ni svol'teSi alla congiuntiva palpebrale massime del velamento superiore colla loro azione meccanica, '' vi determinarono quelle le~' sioni più o meno profonde ed estese, da risultarne opaoità più o meno dense o.ttaecabili dai sussidii t'erapeutici od a queste ribe1li. '• •,. •'f I nefelii risulttl.nti dalla ma:teria linfu.tir~a ad un :g.t~d0 condensamento diver's!'> ai seconda dei eMi, ci <iliede11o per risultamento, colle insu.6-azioni dì calomelano e- da 'Ultime ooll'istillazione dellatldano, la loro risoluzione. Questi span!. dimenti interstiz.iali furono scuscettibili di scoinpattire o di modificarsi in densità setto l'i-nfluen~a d\uùceiiàzionè coL municn.ta aJU'assotbimento &all'azione m:eeca111'6a' è 1d'issoiL vente dell'uno e dell'altro dei sussidi terapeutici enunciati.
a
cii
l
.
i Si
l
Ebbjmo cura ùi ..qen fissar~ se ~l :laN~ro 1fiogis~ico c1le..P;l!Odu~se le opacità <:or.neali. si lega.<;;~e ancora a:_4 unò 1'\futo più o m~n..0 o,tti:vo del medesimo, potendo rintempestiva applicazione de' topici rimedf, esac~rb~re i d,~sordini nutl'iti-yi ord!i.i~L in qtJe1le ·par ti. l ! ; ut Quando. ppi l~ 9;p.acità corneali s'elevarono al grado di leuçoma, ,cg ntrib,uendovi un proctot;t,o .fibro-plastico alla sal, dura .deg,l irstrati cornea~i, di'{ipt da.~l~~liPJinazione di qpestj allor~ che deeorse. l'ulcera, .daWappljcazioue e del cafomel!mo e del laudauo n0n ne o~teuemm:o cl1e una re;>tr:izione à.e' medesi~ni. Restla q.u indi La pa1·te p.iù. ce.qtrale, perùurandovti le 6pa,cità present,ate pù ·le lesioni oousefruenti· alla facoltà visiva, se ne prqposero gnattto a rassegna. Iriti. - Gli ammalati ,d'il:ite acuta furono o.tto, due inv~ce presentarqno. U?1 (tec91:.$0 ,le.n to: , Qrede'n1mo rip.orre la causa di questi ultimi nell'infezion~ siii'liticà per il loro modo d l decorrere, per la concomitanza d 'affezioni cutanee e delle os~a e. per a.vere incontrato a!lt enoca , lontana forme ve,n~r~ee che. d,omanda:va.uo in allora solo trattamento locale, Se le risorse naturali arrivano soventi volte a risolvere processi mo.r bosi dei di~ersi tessuti componep.t i il bqlbo OCUÌ<We senza l"interven,to {l'alçuna QJ,eUi,caz.ione, l'infiammazione dell'iride per la facilità a dar,e spand.i,q1enti linfatici domanda di tutta l'oculatezza curativa. Nella forma reuma.tica, osservata solo ;l.i primi due gradi, a . quello cioè d 'irite sierosa, iudicata dali 'anello pericberatico e dal1'inerzia della pupilla ristretta, ed a quello d'irite parcnchima.tosa, ove ai p,rimi fenomeni pr:esent.àti s'ag· giunsero e la nevralgi~L sovi;aorl:)itale, ed il 1 cang-iamento del color irideo con manifesta effusione dei prodotti ·plastici, massime al picco1o ceréhio, aderendo questo in diversi pupti alla cristalloide anteriore, da un pronto trattamento antiflogistico con :;>;:Lla:s.so generale e locale, non che dall'istillazi<:>ue di abb~tanza concentrata soluzione di solfatQ neutro d'atropina, riuseirr~mo alla completa riso~uzione dei stngoli ca~} da rinv.iarH ai loro Cor11i. ; Le,.emiss-ioni sanguigne manifestarono la più pronta efficacia, dìsparendo, .mano man-o che queste s'istjtuhano, e l?ingorgo sanguigno e le S'offeren:te del malatò. Coll'azione
., 'r
l l
\ l
'
)
\
.
.:183
antipl~jea p~hde: mm:eur.i::~H .ot~uemmo il r:iassorbimetJ,tQ
dell'e1FÌJ,s~~ne a.Ua. superfici-e cl.elr;iJ.>Jde, al eampo p~pillare; e di quello. della camera anteriore presentata due vo1te sotto la. forl!lla>l(npolinfa, •lnw,7 , 1j~~h ,:.:•fi. :, Egu.qle tJJattQ.men:~o,; m$).àificato per;òii.n a,tti-Yit{t.;..r1gpa.rqo alle s0ttrazcjonj. sanguig;ne, essendoci limitati alle le.cali, istitltimmo uej 41+E} mala•ti nei quali si oss~rv:ò rindole eeltica della,;r.qtllla.W~· ·All:a:I!lJ.~~n~fitr~z·io·n e del c.atomel.l}~q sostituimmo q.~Hdla, del s;q,}llitnato corrosivo nel caso <tv:e la ostoopa~ia mqst.uos.si in legger grado, e ne affidammo l'in~ tiera. cuJ_;a,tcome :r~m~~U0 ·il).terno, :me:nt~·e p:i}l tflrdi al io<luro di pot~S,sio abbiamo r~co.t'§O neH'a~tll0 caso; ,0Ne le soff~renzè nottu.rne<<,lel ptlZiente ·ci avver~kono o del maggior inquinamento o del~a roaggiere ,,suseetJrib-ilità dello .stesso a ris.entirc i venefici effe.t ti, ,d'e·Lla infezione. ·i Le y_eg,e tazioni dell'irid~ in' questa form11 morbosa si osservarono una sol v:olta. Aleuue di queste si ·trasformarono in ll\aterla purJ.!lenta. da'lild:o .lu0gd ad un limitato jopepio, altre seoiU1>l'!.rvero, riassorqite. Que$ta cir<.}osta1ìza nen c'indicò modifi-cazione alcuna nel trattamento, e ne o~tenemmo la \'isoluzione senza re;;iP,uare nell"occhip affetto che una sine.cchia posteriore, ~a quale però sime~trò ribelle alf'a~ione alteroata e del Calabar e· dell'atrophl:fl.. _ Mid.riasi 1àiopat1ca. Una storia ùi ·questo caso da qualche tempo i0 aveva amrnanita. Mi ristetti però dalri· ferirla Jil'el pensiero ehe il tempo potesse frapporsi all'esito dapprima ottenuto: E per duplice disaventura questa mia titubanza mal non s'appo~e, avvegnaeh.è dopo sei mesi che il soldato lasciò l'ospedale, a Cag·ljat·i, ~love-·~t~stato in:viato in licenza di co-nvuleseeuza per un compless0 di lonf,"a • degenza in altri ospedali del.I)ipartimento,·veniva. Tiformato per defol!mHà di pupilla. Ve la riferisco a;d;unque solo pet aecennare il modo col q uwle ci siamo da:t1 a spiegàre i fenomeni ri.scoutrat1, l'aziene d'el rimedio iropiegato, Jloil che l'esito sulle p.rim(! 0ttenuto. Ora eccomi al cas0, Jl\~1 dicembl'e ·1864 venLva ricoYerato in sezi<mE) il soldato Rovere Antom:o del 6" fa.nteria, ammalato ,da. blcfaroeougiuntiv.ite bilaterale, subacuta, eausata da eccitabilità all'azione degli agenti esterni lasciata in
i t!:.
questa. me,mbrana, da granulazioni risol tesi d0~ dura adatta;, aubHa per lo spazio di s~i mesi nell'0speGlale Jtlili.tare di Modena. · !> ::Htf - -. · • , J • ·• All'esame dell'occhio · destro venne fatto! dàLJii~e0ntfare afl'e lesion;i SU8:0(JCODa1fe llàSSO&iar'Si dii l:ina 1(:)0DSidereVOle dilatazione déll'orifìci'o pupillare, dilatnz.i·o ne elle piducevfi. 11anello il·ideo ristrcttissimo' ~~erso il' lembo -corneale-, da misurare a malapena un mi-llimetro di superficie. Quali cause avessero potuto <lar luog0 a s1mile forma m0rbosa, a noj uon fu dato rintracciare, al"'paZ<iénte ri-l eordar.e, mo(uo più che no.n::si··~ra n:cdott0 dellà!lèSione·cbe pr:eSé~tav;a, ·intatta risuttando1rla fà:c'a ltà' d'Ùc0ìnbodazione: J ll'ra le infrequenti t urbe)i \uazrohali de'll'ii:ide, q'uellà che maggiormente si presènta -all!òsser-vazione si è la roidrinsf. È raro però che dessa si offra come solo sintomo di 'Para.:. lisia, mentre il più delle volte alla blefa:roplegia ed allo strabismo l:iridoplegio; s~ a-ssocia. Niente! di tutto ·questo il Rove~ preseuto.va-,1 all 'infu.ol'i de'lln · dH!.i.tazic!lne p1ipillare. DeDa:l, ne:l.la st!J.a lunga 'Pt:a.tr'ca, non con-:;ta:tè ia midrià.si idiopatica· che unilaterale. Sasse'lin, a'll'Aocademia imperi&le di medicina, ne presentò -due casi invece · di· binoculare. Giovi però osservat·e. che la doppia dilatazione di 'PUpilla coincideva con una pSJralisi •del velopendolo, e queste er·ano conseguenze d'angina grave e· probabilmente . .anc·he cotennosa,) Ron, d1 · lesione .d1ia:nep;V<azionet :}i•niitàl.a con1e nel nostr·o caso. 1 1 'L '' r:! 1 Potendo nel Rovere la miqriasi essere determi nata da dife~to d'azion riflessa della.Jr-etina sui nervi cigUari, o da paralisi di ques-ti per éompressi~me endoculare, coll'esame ottalmòscopico si potevano escludere risultanz-e c.he riferissero a difetti déi· mezzi diottrici, o delle membrane interne tlell'obchid. eell'tlmmiuis:t~'B.Zi~me poi •dl'anteimitioé5, tolta di mezzo la. possibile presenza d~· lombric~-id!: n~gl'iwt'esMni esoludemmo il caso della; supereccitazione •del sistema g anglionare a questi devoluta. Per esclusione qnindi istituimillG diagnosi di midriasi idiopatica~ paralitica.' · Non volemmo però col riteuere paralitica la na tura dell'irid:Opleg-ia, ·escl.ud·e rc clle.-l'azidrre ese!•citata dai filamenti del gvttn sìlf:liJI>atico su~le' fi:l:ìre; iadiate 1 Q.elil\irid:e, i ho:u fossé
ìie
)
18ts
maggiore di quella che. fisiologicamente si esercita. Ritenemmo que~ta relativamente più energica, perchè scomparsa per la paralisia. delle fibre circolari innervate dai filamenti del 5° paio, la tensione di quella si mostrava più attiva per la mancata sinergia muscolare da lungo tempo alterata. Ed a questo ci siamo indotti nella considerazione che ove la midriasi sia sola conseguenza della paralisi deUo sfintere della pupilla, questa non ~i presenta che mÒderatamen.te dilatata, mentre,.pereh è avveng·hi cotnplet11 la m'ic;ldasi, to.r na indispensabile che 'i .filamenti del gran simpatico facciano contrarre con tutta energia il muscolo dilatatore del sipario , .. irideo. A togliere però ogui sospetto che il Rovere aYesse potuto produrre artificialmente la turba funzionale che :presentava, venne minutamente perquisito e cambia~o totalmente di panni, chi.uso in appartata camera, sotto la più severa osset·vazione. Dopo otto giorni dissipatosi og·ni sospetto di malattia pçocurata, rimanendo· inalt~rati i fenomeni presentati dapprima, venne r~ovel1amente collocato nçlla sezion·e nel\:intento eli co,minciare quella cur:a che più valesse a ridurr-e la dilatazione della pupilla che presentava. Come di tutte 1e nevrosi 1 quali malattie caratterizzate da disturbi diversi del sistema nervoso, in special moùo riferìbili alla sensibilità., contrattilità o motilità senza lesioni materiali apprezzabili, la terapeutica reiterando le prove, falll nei tentativi, così avvenne delle affezioni paralitiche dell'iride. A. tutti è noto come quest'affezione s.i ;rese ri]J~lle ai molteplici metodi curativi suggeriti, e come, dalle istillazioui d'elle diver::.e tintore eccitanti, si venne fin al-le cauterizzazioni stes~e della mucosa palpebrale e della cornea, allo scopo dì rintuzzare per azion riflessa dei filamenti del 5° paio quella dell'oculo•motore comune. ' Recentemente Fi'aser e Roberston indicarono l'a.zion speCiale che la fava di Calabar esercita sullo sfintere dell'iride, e Gra.efe, Numneley, Vorckmann, Hulke eù Ha.rt citarono casi rimarchevoli di guarig·ioni di midria.si coll'uso di que:sta nuoYa sostanza. Un rimedio abbas,tan.za utile conta qu~qd,i_ og·gigi,orno 8;1
.
Giornale di Medie. milit.
i2
i86 terapeuti<;a in questa sos'tanza. J..11 pt'0'prietà modicinq;le si ti:iostrò per gli esperime'nfi ' i~'tituiti p'fu t egcila·te· ed energica, se non cne a noi fa curata dell'azione non mantien·si a lungo, anche insistendo nella rinnovaziohe, del rirnedid. ~Wmalin'éntc 'ap'plicamino sulla paree in'tetna <lc!'la palpebra ihferiore un quadrattello della carta calabarrica preparata col processo posotogico di Leperdriel non pos.seùendo anc.ora: i (lischotti gelatinosi. Il ristr;i,ng'irnent·o ·p upìllar,e lo bsse1•vammo avvenire in m~no di mezz'ora da questa applicazione, persisteva nella giornata e cessava nella notte. L 'efficacia del rimedio però si pòtè ·m an tenere p i tL a lung·o alloro. che l'applicazione venne uccre3ciuta nelle sue dosi. Dall'epoca che s'intraprese la CUI'a nel Rovere, quotidianamente al mattino, da un quadrattelto della carta preparata ~i sall fino a qudttro eli questi, l'ipetendo negl'ult.irnì g·iorni htpp1icazione loro alla 'visita vespcrtina. l.u questo modo si arrivò a correggere la dilatazione pupi~lo.re, mantenendosi il ritorno fisiolo g;ico (lelle 'funzioni 'Widce p'er alquu.nti ' g iorni, se ' non Hhe le ultime 11otizie d~ l Rovere fecero cadere i risultati che si credevano aver ottenuti. . Pilì recentemente J oobst "ed H ess-e .sottopòMndo a tute indagini la fava del Physostygmi riuséirono ad isolarne il prìnciJ;>io velenoso, al quale diedero il nome di Phy.sostygmina~ Questo ·nuovo à.lcaloiùe, ·avrebbe tutte le ·propriétà. dète'rminanti la contrazione 'de1lliride, e' u.gglung·o· rebbe la durata dell'azione, a diminuirne la lunghezza della cura, nel uostro 'Caso forsé sarebbe bastata a mantener ne l'a g·unrigion~. , ' Opacilà del cristalU1w. - 'Tutte queste opacilà pi'Ù o méno estese delrapparato leuticolare eh· ebbìmo ad osservare ebbero la loro origine ad epoca più o méno remota1 ricordan1lo alcuni ammalati, processHiogi:;tici superati, altri non solo non credìa~o ricordarli, ma: anche non ammetterli. ·-Espldrate a~1'ottai·mo.$copio le Qpacità del cristalli uo si p re· ~érl.tai·onò ' s6tto 'fofme 'eli S"ttìscie iùter'crociate fi'a. loro, ma non si pres-entavano con questo modo d'esplorazione nella totale loro estensione. Dal rischiaramento invece lateràle Òbliquo ~i 'reset'O maggiorì'nenie visib'ili, e qùesto rno(lo di
'rwe-
l
t.f
. ~!\ \\\
,
esploraz-ione ci coi:r1spò.se. tutte le,;volte 0h~ . lo istittfrimmo 8. · COD.fe~Jfi'a· OÌ tl'iagnosi1 ·~l[~!dH·f!t,t;rtu; ln\ .)•JI•,J l 'l: La Jo~o -sede profonda x.eiativamente al oerehio puP..illare, e la libertà dei movimentLnel medèsim0 alle alternative di luoe',aHe 1qullili :;si: , tlsponeJ.\\an<il 1g:lli a.ffettj, gi'Udicar.on0· cl.eJ. loro substr'ato? dìfferenzJandolet·djl. !ll~posi'zioni pla.stiche che un proceESo :Rog~tico ·iritleo, a-v.rebbe pot11to deporre sullt!. eriiitnUoide an6artore. N tilJ • t•TUJifi; ! Con·v inti poi c~ _ le. opac~t~ d'~l' cristalliuo- ne>Jl ced-0n0 elle al trattamento dell'ago o del cheratetomo, nQn tro,va.ndoci autorizzati, e per la limitatione del di$ordine di diafaneità e per l'epoca lontana. cl.i .l liiro .ori~i·n~, non ~stitu•imrno ·t:r:at tamento alcuno, •.Plloponendo invece 18: ra.Ssègnà que~li Mi' quali Ja lesione della faceltà ,vi.:;iva :-potevar impedire all'e~ se.r.olzio m.nita:te~ ri:nviande 1per lo .eò~1trarie >ai ~ lorò 1.Cc:mpi quelli J ,.quaU e •per·l' esig.u~tà •della 'f orma m'llWbòsa, e pet lat0 nel quale si eva. manirfestata, ;pofe:vano continuare al posto al quale era:no stati destinati. ~ !J< ' MiojJie." - .Sebbene rdue sial1i(j) le ooudi.zionhfìsiiehe per le quali si ·manifesta questo vizio nelltll facoltà ·visiva, nel numero ristretto che si è presentato, a;bbiamo sempre riscontrnt~1 la .:mi:o.pia le-gatta alla •conçlizione Jd'ri.llEtngamentp dell'asse antero·posteriore dell'òcchio. L :otta1m~<~sc0pio fece rìvGlare due volte sotto forq1a circolare al c9nf-omw délla. p o~ pilla una placca bleuastra, più. estes.a al:Pin.terno, essendo l 'esame ad immagine.capovolt~ cansata1daU.'assot1Ji-g·1iaroe.n to della coroide per lo s-posta:mento all'indieko in un eolla sclerotiaa, e negli .altri casi la stessa disposiztgne a<Dato;nica delle par.ti _profonde del bulbo, ma solo limì:tàta aLFi<nter,no della pupilla nella direzione àelln. mac.ula luwa. Questo modo·di essere della sclellatica e cle:lÌa coroidea; che ritenemmo congel\i.to uci ,~ast èbe si sono>,p resentati, ci diede~o la forma. mor·bosa .de}Hu.st9Jiil.om;a scleBotieo..;c@roi·daale posteriore che allungando russe ossiiopioo in 'co:nfron.to de} .. l'occhio . emmetropico, i rag·gi conhrgati formavuno il fnoce a.L,dava:nti della retina. ., · ' '.•J Una sol volta per,ò il difetto visi~d si ,.:ele:ve' al gr!tdo fis... sa.to dal reg6lamento, dCII cortispondere.-~l'applicau.ione delle lenti nel,' gTaùe volu.t o, e fu nli"0Ila,tsdle che p'roposte;ta :r_af-
segna. venne sciolto d~1 militm·e servizio. ·'
.. .~/ ·~:;,· ~;_ '
...
' f:S8 ·Nic'tarnbliopie., ,..... Mt1;e •voFte: si dis;;~e che nelle a:ffez•ioni ambliopiche, od tJ.:maur.otich~ ii malato ~d 'i.l medico) yep.e._ wtnol peco :od ·a:nclie niente. M·erccè la prezJosa scepe.rta ,.di .;ael{Ilho'l:tz un 'èra no;v.ella s:i apri anà patelogia oculare internar. Le attera~io:ni d·e l 'c0rpo vitree., deHa ~eiina e • della c0roide, oggi giphio ,ngn. ·sono :ril~y.ate )dai soli sinto:m,.i fun: .z·iortali e da 1\l!ualehe ·segno obietti;v..o le molte v;o.l~.e· contestabile, ma a,ggi.unto aÌla diagnosi dL queste maìattie un mezzo fis·ico' si riescl a migli01:e' II.RfP'ezza:zione delle. condizioni ·a.natomiclle ehe svoig:onò· Je d.i fferenti lesioiti . fuli-
:l.iomÙL ; f· l· •• Nei· ptilllÌ' ,àbni ·che tenne-ro di:e.tr0 l'itrve)lzione dell 'ottalmoscopio 3:l10'r,a· che nella ·,n:pplicazione di questo stru.,llifento 1101\11 ·si aYevn tutta l}e~perieiÌ.za ·che solo 1 da JUO lnn g 0 eserei,zid risult9:,\ si 1Hteneva. da nictambHopia -iJ più delie vo~te qu?,.le effetto ·d'inerz,ia•dell~ ~erisH!>iliià i::et!njcà, wossaia 0:aila' proìunguta e,sposi~ione .a. luce molto viv~r dirè,tta o riflessa. Dp.Wottalmoscopio .al co11trari~ questo toupo;re, deUa capacit~ •sen?jtiva re;ti~iç~J v~niya ohiari~o. diipe:Mere; do.. uno st!fto. ;ipereinico , arterio.so, ma..,•lil1olto piÙ. ve:no~Q ·dei ;vasi della. med~sima, cort1concom·i tanza di effusion~ ' sierosa le mag:l:i e ·del .deliéa,;to sub:;trat0 se:nsitivo sp,ee.iflc'C>. Cosi a .noi. vetìne' ·fatto di rHévane :nella pluraHtà. (:lei> oasi <love._.all'inerzia. pupillure, al ;legg;iel! grado di midr·iasi; ~e(i aHa diminuita tlùcent'ezza. del riflesso 'nermgnolo della medesfrna;,t tnovammo; l'edem·a della u·etina,~ ~dato dal riflesso aizùri:ognolo al èbntorno e più 0~ meno· esteso deHa pupilla i n. un cf>l t U11gel:e' ·•va~ale, eona maggiòl' •tortu,psità.' ~elle
fra
!
•
'
•
-
-
'
Yene sb~ ratuttp . 1 l·4 • ,·' ~~;.J.i: J. -~ , Pe1· noi nei casi ov.e ebbfmo scev.ra-te lè condizioni sabrlrr~li , 'ga~tr.o•e:pa.tiche, o. l'iofìuemm i mrasm.ali,c a ·espres's a dall.a caches&iMp,31lustre ~~ jial.laAiscocia ·der \(i~ceri degl'ipbcon'dri trov~m..D;lo p,ur· sempre c0ro,e la ~~oRd'izjon.e a:na~ tomo~patdlogica della retina ·si mart·te.n esse ca.pace da _$~1& aUa protluzio:Q.e. eèl al mantenjrpento· deJla rn.ictambli0;]1)1:a.. / ·I s u~sidL terapetttici che n'lig:liori TièsG:iron0; furQnq _,:g Ji e~'aeilanti pre~Qnizìati da Sca.v~a1nella., :formaJ sintòm(l:tica a stato ~aburrale odèlle-· pr.ime: vie; m.ent re u.ell 'all%a · forma p11re &iatomatica: d'ost.t:uzione di fe~·ato; o di,'m,ilzp~ p,.el;,feb.: '~'i.~.i"i1~ ·Yhdll~.Di . •)H(Ji . ·)~ ~ii!t.r:r~~~ ...~t_·).;: 1·!
dt89 bri .miasmatìàhe ,a lringe , s:o:tfèrte,. abbì_ gucy f~t.te •sùcnede.re agli evo.eu.antì ed ~l sangùisugi'o .a.i.vasi e:tn:~~:t:ojda1i il:,Ghinino unito al ferro;· e. nélla forma: ilifine "icli,opaoti,ea rrq-ra.,
l'olio d..i fegato di. iher.Juzz.o. /•'; [.(,r i~ f~ ' È assai difficile di rendersi conto dell'azioìHl di ques.t o rim.edi& pRima .di espèniniemti compa<ra:tìvi: !falìti,;;_crli pri:n~i Pi:lli ,el~meDtti 6ne lo cm>titdiscono. Ad ese~·pto tlel dott• J!)espoQt •ott~ne~m.o~ n'urnerpsi e pt.c:>l'lti sueé'èssi<èoll'am:mìnistnò.zj,en~ 'di questo I.timè.dio la na. dos~ di 20 · ~ramrni' a:l' mat-r. tino, avendo cur:a dì continuave l'uso. tx:e" o quattro gio1mi d0po lo:.- ces~a"'Zlone. della mala:ttÌ!Il\. .-:': · t-:t""''' ,. Di tutti i l.'~cqt,.er~ti-, come .risulti'~- .dal•· ,g,ua,drQ g·enerale., t]kedie'i re,ci.d~v:~ton~Q:,d~ aue anche. vi~ ~ntìtO.r0n!P tre ~olte. In meqia pe.rò' l& dèg~.nza Rei casi df torma i'd'i€rpaiica, ebbe!o ~ up.a <}~g,en'za d'0tto gkmni, esstl:ndo~~isult~Lt~~<;m()fto ma.ggior.e nelle forme ;:;i.utomatiche. 1' • Am:tJUopie - I:.' affi.l:'lV:OlimE}nto~ de'll..e l:tinY.;tvui . i$pe.ollictle dell$1. ·retina, tr0va ~·ìscontro in alteraziQ.ui pr.imithva:mente svoltesi in; q;uesta.1m'èm'Drana, come a-nche. au. dis(llrdini cJre· ha~no per ,puntq;·di -partenza. le partUi.MntigJ[e a .questa: . FurGm:o ric0ve.ra-te i n sezi-one le. sottodesçr•itte. form~ di aml:5l:io;pia. •·~ , ·rr, ·ò!:·~'/.'! ' La. reti aite c0m~ causa f1'equen,~e di..~mbli'0pia .vepii.tm -iscontr.n.ta in 9 all)malati. Ques-t a for,ma , cl'iJ.Uìamma~Hme ocèupava UlJ.'~stensione più o men grande ~a- seconda. qel grado d'annebbia.menio lameatato dagli ammala"ti. Estt?,rn§.-mente esaminMo-l'òcclìio non present~:va. elle tì~haspetto normale. l rn\'rviw..)-;::.~~ ~.,~rii'iù~, .;;ù. ii :i.:;t,; ~-i~v- ,g:.ué:!\t;Ì.Ql.i~ì d~ià~a:citJl,(e · della pupilla >Bolo fer,marpno da pDirìaipit> falnost,ra atteÌl,z.i0rre. Nll'otta.:lmosct!lpio :i;nv,ece tutti,glt el:~m.en~i a'etinrèi offriF(,)·:P:O chi più clìi meno particqlaJ;i alt~liazìopi. !f(ì I..a diminuita trasparenza. della membra~a ner.:vo$_a, -t4l"'olta a. chia!:llze petip~pillari, ta;l a,ltr~a,a, lfi!H~''!:r!i stri~cft. lqng0 i'l dee0r:so dei .;y.a,~i, c.o priya in ,mq,~o Ji!H.t ,o _çQeno · assqllito la ao:tqple s·o,.tto:pQsta. Le N,ep~ 1cW.qQ.lll~ir; 1ortu0se e,tu~g;_{~e ~~ ;pres,eFtta;.Tono il p~ù .4~]le ,;y9l~e·- ~Jll,P~rte · n~l loro de~or~o dalWnfiJJt:I!Z~One ~ieros.~ ~eU~r·E\~tom~ ·r~.ti_nic~.,, e tl\lVQJta d~ p\a.ee).Hl ~\>Sll.àative p-~r ll.D.,Q . S;p~·~Jo,, .EiJi o m@-na este.so. ·~e .~rte;tie, n:~!J&r~n:liel'\1~11ft h.tl'~Jnnioli;t~ ,p~~ .,~SE-tè. r:i ~'li\.l?P.iìte ~~~
·t:Qo <tigb:r:rfìrom~nt0I:à'èlJ•téssu.to: ee'IU.:d'a:re·~elrqua:le Ts·'ada<g.Jan:0. M
pdpiltaJi.rifine<' i rrd'isthit ta ;neitstr0i~ l~mi·ti. ·:Per>'!,dpaeil~.Vl ceru l~ a (t6l•te.s~niJ..l0• refj:riticiD~dhe Iil:e< vieta> di,,ac~ertarne l 'S\il'Oirc~m.fin.i~ Tale si fu il qtutdro riaf;lsunti<Yo· .c:~ltiel'fn il€J.Uestr· >Umro{i;I~ti ;e.ift: sii è p'J;eS"~n:tàlt@.t ,'l n.t w·.··_; ~:. , , 'd 1 1i' !';bi.il 1 .(~~uggitoP,OttiiÌ\é: A\ost:rttl:'f' ìn'Claiglini'l'lle ~aus~· che rleter,hilituts. 1'0mo1q"U:e.S'~a rfÒ'f~1l?jnlf:iJ·b01fa(, tt@ì ~C~WÌO"ne~·~d'f 'Uh1 •'casb n~l '<iilallenpeilldisùr'd.Ji'n* ~ieteticj. e peif~ p1idhwtfat~ vé'g.Ha -t~fine · dietro t'a:ntj.eb'bi~tiie·ht&·· deUa.r fatroltà!· vi!si!V<a ctlh J.1imitf8izi'~ile C0!'1Gentr:H$ai• dèlc~e~llipo~l ·, , ' · ) • r ~h •'i · v r • • 1 Ritenuta a:bba:stanza ra.t-a: •=aille' staeo. icl'icrpOJ'ti~o· deg1i1·au'-' to~i d1 - otta:lmolQgi1i~ RotÌL:t:"istram.m'l:iì drllVi> Mtlg':ìré S'e'l]Yofésse ~s~er'e causata•!(hwd1Stl1Ì'ht .t di:~ bi reolazi ol'ier<tev·o~ t1~ i~sì6T:i1 pi1lt @ meno' ~pri:ffòri'tl.e 'td'èù eU:oPe, 'd@l fègato\•·d~il:LtO.:ii.M~deì te~i~ Nr€i'g•ativalQ:'l'~tÙI!· 'Ìd•sppsero 4sém~r.e le nfostr'e' 1ihtlagiìfi 'p,er cui r,iten,iamo con , Stellwagg ehè lì}J,tu·cè! vi~a5tt,d,iJÌ'é'r giiti. ·ri\plltes'e.c$i a :nellaunmn.danza•'d1al tri• diso.rd~ii capà'<ilè' di' '·de'ieitmiil'laie1'· 1~ •fo-ri'A'~ r tn· tlligcotlsWF,erJ Iti cuFl:t· àdi ririit mét~db 8iÌìti~:cigìstibo ·lbca.i@,e0l -sahgl,l1sUgi6, dGpG> a16o.ni~ pùl'g'hVl'Vli e0~ìmo ;'a lO'da:~;$1 dè'lHammrrlis.t'raZ.ìon~ 'à-1l'i>h'tèrna'· det ~p'fél pariD1ii~ inet·Hli!.i1'à1'1 •'é l lli ieB.i@;rèiJme '•1uf'è' d~l!J:lappllj1c'~zf'bne alla fronte di pomate formate cotte medesimè sostf:)}ITz~.. 1 ·~I1i 1 d~Còrr4cfl \:Jiélla tna~attia· 'fu: ~enfpre 1un·go, i'n-seWè 'eà:si per.~~ éòr"en~to'l EJ!àl '&ompl~t'o "Saocessbll·inentìr~ ·ilè~lil>·~rtH 111~i lì-ltfo'ifBcl leù' ct:ha -plr®luil%ià~ lieenl;~!pèr '. tenrtare: :u'b;'àl comp'l.èta !Nsòl uzibnet :•[ . (J t: i 'T w· · •.t , ' , ~ 1 - 'J A1ll 'e.pbc'iit·Q.è1;1 d'ilvr~fidéf":{)fimi' 1rossèrva:~?one •eultfdc~_llare 'f!.le'd&-~el"'r~shlt'8-:tol dil PÌ'OrJl-inamen'flo s~ non "assolùtol r~'ffi'oaL .~!:fiz:a; ltt@d>i.fieai\t'èf (ll~Ùe' 1c'6ndizi0ri-i1• àn~tbmieli~ l:'éÙnreh·~
)
a
lfr@atr~: ni6il ·sè~·erti!? Hf'~preftèhta.~duov·a'~ dJi s1f·rs'c'é ~s·Jiidat'FJ~; confermava l'()lffiev0qW'ffile'fit<fJ.fu'i601ffi ' ~sisten.tle' M~ì~a. 'fà~6lt'à
~f~iy·à~ l'
t1 f~('
Jd l1')"' o> l• '1 >X ' l A .. < l j'' '' f •è~!Jl ! c0r'~ La·e~'té~t~~to!fi é'1i· treéois~· èp~G€8ì r •a'!iìt'~ri ~re' a'H~mi s..C:tifo<·v e·nbe1"•risè0n'i!r8;tlai du'è' V'o~H~l Ne'H'ùn e~sO" ·e:é1pi.va.
ìfl!
1
iltifetÙJjhé 'gH ro~cM{é'• si/~empli'é'av~ a~·sUffìkh'ii'a p'0'sbi~6fp'èL b)1'àip'iilatì~l't!d~t-'St@seWJ,NéiPt'JtFo ··11fivecfé' lti.t ~O.Tòi'à~ité'.:.. Jimf~
·1ittliJ1tr !~iiÌtist~Rr ·&J..~t~er ~lpti~Z.'iwl1liePosioifi?tàv~òi a-gti6HiJiù!Ogò ·à d e§1ie'~0·~a<r~t~~c6' rèYfi:ni(l&J•~~q1tàlè npè'r& p'é't l 1 tÌbioa~fBile 14~·a "ì!n·:·~;,.'-'·l'"olr""e"'l'·ll:i?"' ..!:11" -.ié'(~··:~ ·.l.ll\.~t~:C : ""'"···~·;. f:~,.., I"~ "'··· ·.·:,,.. ' 'll!J.. :>u · l 'J:>;;;L . . ' li~Cl8.V<1 &U uPl:ll •Uiuti8S~ttn:r.g; 8iC0 ·et~.• V'~SlVIli ' t11:1o
l
i91
lleJ:l;!le.tte_re,.. ~a. <Ustj,nziqn!=l prQ~si~a d.eSjl.'og:g~Jtj. più. goosliQlani. · ~essun~ 1 cura, si crede~te. d'~st;ituire per l:inam,ovibilità d~; gli esiti suaccennati,, El. ~,i,ù. ancor,a, percl).è. il ~~oce.ssq flOS]~: s~ico qa ·1:.4-~g:a.r pez~a; s'E1r·q;. e~tjn_to , , j.' 'rutti e.. dQ.e i Sl\Cce'nt;ta..ti ammalatj ve~n_ero prouosti. ara~.~egna e 1a_scia.roqo il, WJ~yai;to ri,formati. ,.x Un ultimo caso di a.mbUo~ia che nel~e ~ornate nebulose e costantemente di notte l'affievolimento del).Q. fa.colt~ visiva st r;endeva, p:t;essoqhè ~maurotioo, aU' e,sa.me. endoscor ;pico, t;~s.nltÒi a.~et~ò. da imperfetto s-vil1<1ppo. de' Q~f'V.i o,t., tioi e delle arterie coronar.iè che 4a. 11 ql}.~s.ti ~e ~m~rgO.n;ç>1• Vimpicciolim€mto delle papille mag·g·iormente riscontrabile n sinistra; la. lucentezza. madreperlacea delle medesime verso la parte esterna; ad esame con obiettiva biconvessa; in un <:olla esilità. dei vasi arterios! ed una lunga osservazione, co.pacitarono a proporlo a rassegno., ritenendo l'allegata ambliopia devoluta alle condizioni anatomiche disopra accennate. . ., ,\\ Amauro$i. - D.ue volt~ l~lpitata a}focchio, si:n~stro,1 uqa volta estesa atLamendue, l'alterazione visiva era leg·ata a distacchi retinici per lento processo retino-coroidale decorso prima della loro entrata all'ospedale. · Non si ricorse ad alcun tr.attamento peFsuasi"'-come tntta la coorte dei sussidi terapeutici e dì quelli operativi suo·~ lb geriti da Graeff e d~ Dqwmann, ;r~esc~. infnu~tuo;;.,a il} fioJ,:dinamentò troppo grave eli ta,li altera~ion~. Per questa, va,lutazione, dopo breve tempo di c;legenza, questi ammalati ven·, nero proposti a rassegna. Ferite del bulbo. - Le les~on~ violent,i, deU 'oçch~o si pre~ sentarono due volte. t-lell'un caso J;i osservò ~ sini~tr~ fe~ rita clelia cornea e delriride 9Qll p.bl;>Qnd,au.t~ ipoema. d~ riempire in totalità. la camera anteriore. Causata da colpo diL·etto pev mano nemica armata di bicchiere di ' V'etra la ' facoltà visiva rimase sull'istante estinta. Le lesioni dove-vano pel grado del trauma essersi estese nuche ai tessuti endoculari: giacchè, in onta al tratta,mento attivo in gior·~ata messo in p~era, la faéoltà yisi;vq_ non r~apparve L'ot~ t~l~ite leJ?ta portò l'esito deil'atrofia del buÌbo ed 'n pa~ z1ente venne proposto a rassegna. ,
j.
j
l
.
192 - Nell'altro c~so dove la. ferita causata da una scheggia di legno, partita da.ll'infral).gere di U:na verga che veniva manovrata in ·vicimmza del colpito, si estese ~Ha cornea, all'iride, ed alla c~p.su1a del ·cristallino. I soli bagnoli dia.cciati e l'istillazione dell'atropina riescirono· coll'ocelusioue in. poche settimane ali.a c'icatrfzzazione della oornèa con larga sinecchia anteriore. La denutrizione totale del bulbo tanto facile nei t raumi delrocchio perchè limitata ai t essuti anteriori nolt si svolse, ma la cataratta éonseguente a.ll'azion· dell'aqueo per la divisione della CI'ista:Uoide, tolse la facoltà distintiva di quelr'occhio ed il paziente venne riformato.
·,:
... ltlflST~
DEI GIORNALI.
Die ~,momaliefl; der rffrai:tion und uccomodati.on eiJc. Le anomalie della refrcazione ed ace·omodazione in riguardo all'esenzione dal ~ili~are servizio.
lt!Jmorur. DEL DOtT. Ko,!,L'Elt,. (Sunto pel medico ,di "battagli~ne doli. PnE:rTT.) • L·op.era del Koller ci interessa specìalmentc nelle soe tre ultime partì; in queste l'autore. cita dapprima testualmente i principali tego-' lamenti d'Europa ìn quegli anticoli c'h~ hanno attinenza al suo soggutto, f;~ ~l.'t_; :!!~t: ·u!~ c;::::te criti!lo dei ,·egolament.i stessi mostrandone i principali difetti e· chiude il suo lavoro most1·ando In necessità di introdur..re alcune modificazioni qua.li son richieste dl)i progressi cl1e in questi \ultimi tempi ha fatto l'oculistic(l, e reclamate d()ll'intercsse il~esso dei governi, ddle famislie c degli 'individui
n.
{") NorA DELLA REn.,zroNa. -
.
In un prossimo numero 'faremo o::getto di
.sp~ciale esa(lle ques~o lavor(l_: ,sii! per diJlloslrare com c a!cu ni 3llllllnti fatti al nostro nc::olamçntn nrm si;m~ t1oi interamentè' accettcvo·li; sia 11cr CSJlOtre sulla questione la nostra oP.inionl!, ft·utto d( assitlui ~ludi, unnco scopo dei quali ci propooeYamo la soluzione pratica delle difficoltà d·iilgnost:che neUa
1lessa peeuli~re eontingenz:t Bei gin4ili med:co-legah dall'autore contemplata. · Dott. DAl\oFrlo. .,
l
'
i93 f'EGOLA~~NTJ lthJ.lT~Rl-
.--
Svizzet'(t.
·'
(U~olamenti ed istruzioni pel sen·izio sanit.1rio neU'armata
federale. -
. t.
Bernn, t·&62.)
Si leg~e a pag. !29: Quelle lesioni o malattie deU'o,c')hio cd organi occes~orii che nho· liS'eorlo od in :~lto grado tlìsturhanò là facoltà visiva e quelle che il militare ~ervizio espone ad essenziale pc~gioramento costituiscono~ o.) bmliilit.à Jl~l·mallcnt~. quando nQn è sperabilc m1 suflicicnte miglioramellto della vista (hi cecità d'·u.n occhio dispensa allatto dal
servizio). ,. b) Inubi.lilà ttJmporaria, se medi.antc addalta cura, si può aspettarsi una stab.ile suadgionc con integrità della vista d'ambedue gl! occbì.
.
c) l11a~ilità parziale, quando per corregsere il difcdto della vista sia necessario l'uso delle lenti. " Osservazion,e. - Si riterra ess,ervi vista corta quando i caratteri di prova da noi aclduttatì saranno letti senz;~ fatiua 2.1la distanza di 5 pollici (15 centimetri} con tmà lente coticava di 15 centi'mctri dì foco. {Questi c;1ratteri corrispondono al N° H di Sncllen ed al · N• V di Jager.) Regolamén.lo pmssìa1to. (Istruzione per i medici roilìt~ri della R. armata prussiana. 9 dicembre t858.) Pag. 23 c 24-. -Cecità o forte disturbo della vista in uno od an:!.bi4ue gli occhi per cateratta Qt,l altre morbose a~~erazicni dell'if!tcrno e dell'esterno dell'occhio - inabilità completa. Vtsta debole in Jeg~ier grado - mez.za irrtfbilità. Vista corta - sa l"individ\lo alla distan.za di dieci p:J,ssi può anCOl'a distinguere un uomo da un altro sarà da accettarsi ip og,n'i. corpo escluso però dalle arrni sp.eciali e daHa fanteria.' munita· di fucile ad ago; l'inscritto saril inabile affatto. ,se non potrà distinguer-e una persona dall'altra a iO pa.ssi di distanz-a. Reyolìlmento francese. (lstrnzionè per gli ufliziali' sanitari srrlle iril'crrtiit~ ecc., · r approvata il ~ aprile !.86~.) Jl~opia - Le materiali alterazioni che danno lno~,;o al!a miooia sono difficili ùa constatarsi; si indicano tuttavia çpme ~egn'i ear:rlteristici:
um ·maggiore sl'ericità del~q cornea, La p.re.se~a di r~ghc agli angoli degli occhi, lentezza' dQlla pupilla a contrarsi; per una prova più, sicura bisogna che l'inscrilto legga a' 30 o 35 centimetri dal naso con lenl!.i biconcave del n~ 4 o 5•,. e\le distingua sii oggetti· loptani con nv 6 o 7. So l'insctitto non":Sa legger,e" gJ-i si fa numerare sulla ' cart~ un~ serie di punti o di linee, procedendo del resto come· nella
~~
~
Una prova sem,r,Ijcissima d<1 nop brascura~si mai c.on~iste . nell:ap. plicarc lenti di vado..grado c~ a.nche di, vetrp. arl ms:wuta .delliin· ~ccitto; in questo caso il $imulatore facilmente sj tr.adiscl! Ìton cono-scendo cou quali lenti gli sarebhc.. imp.ossibile di leg~ore se. fo!lse miope. Pt'esbiopìa, pag. t39. - V:ista confusa, per g)i o~get.ti vi-cinì, buona p,er i lontani, raris3Ìtija nell'età giovanile,, viene constatata colle lenti convesse. . . t A pag. 133. Je~~esi ancora che la lussazi~ne: deJ, cr.ista.llino non ft·equenle e quando si ' 'crifica richiede la riforma. ! · ,,- ;p~:l:J·•u f;f• ,l'i'; • l { ..,h< ~:Ili: •, ~:·;-.. ,{l .,. , . " 11egola1nento olandese. ~ · "·~ ~ .-~ -'1
·:IA·h:'· •
L(t'jj
~
, Lesi-oni olw ~ichiedono la riforma dal militare servizio )n• 323 '(Afacltia), n~ 324 Luxalio leulis; no 334 debolezza di 1Jista (Astenopia); n•. 3~0 vista corta (Jiiiopìa) dì ambidue gli occhi o dell'occhio destro, in tal grado che l'individuo, dbpo 11holi.ta ,la facoltà accomodati va, con lente c.oncava n• 8 possa l~gzere lettere, cifl'e o figure segnate su d'una tavola, che queste figure ,aLbian,q l'altezza di 3 centrìmetri, larghezza e -grossc~za prQporzionate; chl:l· rins.critto possa lc~gerc con qllel1i odclìiàli :Hla dls~anza 'rli~ 8 métri rrieglìo ' ène coÌl 'numeti più alti (lentt più dcboli f; oppure che senza previa abnlizione deila facolt* !H:comodativa cogti stessi occhiali possa leggere m c~l io che con occh,iul'i più deboli''delre piccole l~ttcre o ~gure alife un pollìcc·'ulan· ilese (per esempio' Jàger n• 3); ·n• 341 vista longa (ipermctropìa), J!d un tal grado che con \ma lente convessa n• 8 Jeggasi lettere o ·cifre al~e 3 centimetl'i, tenute alfa distanza. di 8 metri e che.con lenJi !più forli, la stessa lettura ries~a 'pi~' agevol·c ~ ' • . , N• 342 diversi là di rifrazione nei ~ari meridiani dell'occhio. ( Astismatismo} in grado considerè'llole. N• 344 (PrQsbiqpial a t~! , stado , d1e il'oçchio nudo· ll.l}a dist_anza minore di 60 centimetri non P?SSa più q~tin~;~ucre l'ordinarì'o stampato e che la lettura a 25 centimetri richiegga l'uso di lenti, cony:e -sse ~ n~ 10 od anch!! ,l)iù fprti. .w·!I•ITi :.• :~.,,"~-i~·w• r:b 1 , , 1f:
1
{
l l
l
}
1l9r>
~: ~I,.Jf8ir-:.:: ;::.i!li• ·lì'· Regolamento ùaliu11o.
.,. 'b• Jlll ' ·:,. (Raccolta• sinfetica di' lèggi · e dccrbti. ecc.)· ,. ·~Vr'\' :•l 11' ' l t l~' d l' · l'' d' 26 l 4·1'; ~ul ;;ì,b ,.. ·'" · I''a t'ra.'duzton~ .,errue et era e- eg 1 arttco t a a . ~.. ..
. ,' tf
'lf
J ••
ti
l.
j ..
l
J
""'';
'~\·',
tot•n , Est\ME cnm1co. ·: ·~l;,.1 ••:._.,~:;,yfun\ G'a\lforè jn'c.:OftìintÌ!; dal ·r~gol:lmertto• fl:lderale, .lo crìtica 'in varìl .,Uit'ti · e· ~lisi; s-il est>H me: ,,., ~ ·· • 1°) Il metodo con cui si' esanìina là miopia, è fallace, secondo Il reg-ohimerltà la prova da farsi è questa:. S-e qJiig!il'dhe· al1ega Ià miopìa lc·gge il n~ 1 della tavola usata per·)~jj~Ifet\lrnc'rtto, alla dìsl:Unza di 5~· reo n lenti' ~ 1't5' (ìl' n• 1 corri~pUI1d!!,t•a'l ~CSnellen~ devs" ésso·r~ ditHittrdto· iitahile~ ' ,., ' ' ' • 1In q•\elìtò· mtoild fu rbnO' rlfòr'n'wti\ deglì• irtscritti· ch'e in rcaHà sà~ rebbero stati abili al serv1z1o. Peqiro-vllr questo, id ho iostiiuitb degli esperimenti su miopi' di fjfG 11 di ~112 e gli ho falti leggelo. il 11° 1 'con le1lti - 1[5 alla dllitntiz.lt· t1i ~· rillscirono se1lin dltlicoltt\. '!(j Non esisteva adunq~te il grado ·di mio pia che si" e·sige per la rifo'Pin11, eppurei·in t11Pt!aso il reglll~mento• sì pronunéila p'er Pinahilità. Ma non• s.olo·'i: miopi• ~iescon~ d fArsi ·dicHiarare iìn\hili; tlè +.cri' èmt rhetropi acquistano coll' esorèizìo' tale fo·rta d'' aècom.dùamento tlà: ll!g~ere àlla distanza: ·Mlut'a èon lenti - 1t5. A guasto riguardo leggcsi' una g1ust'a osservazione sul regolarhcnto italiano. L'esercizio msso poi s:ah·auiJ simul':ltorc da ogni' pericolo di tradìrl>t. 'Ma ì'l pfèc'èpùu diPet'to ' dél t\~iitfo re'golarncnto· con"'sìstc in ciò che per' rlcrlermrhi-re là.l 'm~op'la,. 'fmpi'egasi' d pur\(~t pr'ossimo invc'éc del rimoto: t · ' Se sì d1etffi.miba' li mibpia• coF punta lontano ò imp-ossibile rest-hrc Ingannati,• uieòlrecl\~ la lente· che<éorrisponde alla miopì:t, ucve corregg'erla p'er la distanza, e ci moftè in mano un facife controllo. Amme'tìiamo che un , iodrvidtto non possa le~gere· alla distanza ~~'kgioré' àt:.f·,. cfeve allorw leggeré' con - 1(4 Snellerr n•· XX a1la ~stnnià' d~ 20': eos\ fa . facoHà'i ac'domodati'V,a ène' nella gio" in~ et~ • è' gia ·rort~' per 'sè stes~a. · sa~à m'essà' !fuor)• d?:lzionèl.-!11 . ' l 2") 'H' nl)sttii"regohlmento· ha un'a norma sulla m1opìa che ·n·tni 'lt!l~ rikoto~a:oien'èe' accettarsi }u pratica, I)ct·chè- da una parte è troppo 11 ~pià, di(ll~aitra tro'ppo csigdnte. ;, 'Yi ' Cosservaiiìlrle :tll'allinea e) prosertve di esclud-ere dat solo servizio '*moto la miopi a d'i i [5; tnà 1\1 i 1fH iina mìopl'a ~ostat~ta e progi'esL siva; il suo a11damcnto, le sue ·possibili conseguenze''sdno tali 'C'hc1'i •,;lf_,, , ,,
l
J
•
i~6
più grandi riguardi c cure nou saranno mai superflue ;_come tale io la credo inc~mpatjbile ('qn qualunqlJC servjzio. 0 b~a ·supposto an• che che il regolamentol escluda completamente 1t1 115 io sostevgo che questo lìmite non basta. giatchè 'le miopie da itfO fino a it2 so:i\0 per lo più pro~ressive ed il progresso non cessa >~:he al, 25• ano~; . ço~i a~c~de ·clte un indiv,ìduo ar,rolato ,,quando que~ta funxi gnale lesione è nel suo crescere dopo tre o quattro t>nhi .abb.ia una miopia di 1t4 e come tale incompatibile col servizio. Onde appoggiare coi fatti queste miè ~dee volti procedere ad un ' accurato esame su di rpolti miopi ed, ho, c.on.statato. che U!'l m~opll a t tiO (senza o.cchiali) puQ apcora distiuguçre le persone a too·, a 200' le vede ma confusamente. Un miope· a t16 a tOO' llOn di&.,tlnguc un uomo da una donna, a 50' non riconosce i linean•enti tl''!na persona. Da guclìte esperienze.si pup con tutta ragione, ded!Jrnc che i miopi di 1t6 sìeno affatto inabili al servizio e da escludersi persino dagli uffici di commissariato perchè in tali occupazioni la Joro miopìa non può..che aumentare. ;~ • 1 a·) Unialtra ·ÌmportantissiJ!la norl,'l)a è ~rascurata dai' nostro r,~go t lamento quella ciQè che tratta di indicare quel Qrcciso grado d! anomalia che dispensa assolutamente dal servizio in genere e quello che rendendo I:ins·critto iuabìle per un certo corpo non .lo esdudl3 da. un alt1·o. Pe.r esempio: a: ·mio pa11ere :i caccia~ori. e sol~ati rl':arr tiglicria devono es<;cre er:nmetropi, per l;~ fanteria di lìnea sì potrà procedere con minor rigore; ma anche questa dovrà esclu.dc~e dalle sue file il miope 1{20. Si potr~ largheggiare di più per il treno , t zappa tori, ecc. èlssérvisi ancora ·che certe :distinzioni che fa il regolamento $ili gradi. di natura delle :.momalie, sono c.osi ··concepite che il perito nel caso pratico non .sa talvolta se debba riferire ad un articol.o piuttosto èhe all'alh·o quei CJ!.Si sui quali deve pr~muncia(e un. giudizio. · · Cos\ abbiamo nell'o$servazione a): quelle infermità degl,i occhi eh~ non lasciano spcralJe una ,·adicale ~t,ari~lone, rendo~o. l' indiyitlu~ iMbile p~r sempre ()nabilità permanente). Nella osservazione c)_ si le~ge : q'llei dèfetti clelia vista c)1e p,cr ~:~ss~re corretti abqiso~n,ano de.ll'n~o degli . ~~phiali, costit~isCQJ.l;Q .l'irtal!ililc~ par,ziszle. S~gyej1do questo principio molte aflczloni della :vista possono riferirsi indill~r~ rentemente si ~U'una che all'altra di queste due os_sel'\·~zipni perc-bè appunto molte di esse sono ìnçmabi~i e. possono in pari tempo essere 'il ;;· \•~< ti ;_;. 11•• corr,ette dagl,i occb~ati. . 1 ,1
a
,'
i97
lo ultima analìsi tutte le anomalie di rifratione, esclusa In miopia ad 115 sarebbero da accettarsi secondo c), da ~scluJersi invece sccoudo l'ossen·azione a). E con ciò parmi dimostrato ad evidenza quanto manchi il nostro resolamento di quella esattezza che è tanto necess3ria al perito per emettere le sue dt:cisioni. , 11
Regolamento prti3siano. Al nostro regolamento si avvicina il prussiano per le sue inesatfer.ze. Ili ess() nulla trovasi menzionato specialmente; troviamo però che si là parola anche dell',rs~enopia (vista debol~). e~ è scusabile se non parla di ipermetropia ed astigmatismo perchè qneste anomalie· erano ancora poco conosciute quando U regolamento fu compilato. Esse. determina in questo modo il grado d'infermità che richiede l~ riforma; ~ quell'iscritto che a dicci passi di di:>t:mza pnò distinguere ml uomo da un'altro è abile al servizio, esoluso però dai corpi ~peciali, come artiglieria, cacciatori ecc. • Questa norma è cosi v<~ga ed elastica che propriamt!nte non si sa cosa voglia dite. Un miope 1t5 distingue due \JOruini anche a quindici passi io tal modo ne~sun miope sarebbe riformato. Se poi si è inteso di dire che un miope, il qu:.~le distìngue in Yolto due uomini, deH: essere utilizzato, in questo senso il regolameuto è troppo corrivo, per<:hè un miope a 1t1 O non può riconoscere un uomo in volto a soli dieci passi di distanza.
R::gola111enti {i'uncesc cd italiano. Possiamo considerarli assieme giacchè sono nmhidue presso a poco della .stessa data c sembra che i! primo abbia servito all'altro di modella. Essi si distinguono dagli altri lìno ad ora descritti per le os~n·:uioni ed aggiunte che in gran copia fanno seguito in vari articoli. Per le anomalie di rifrazio~e tutti e due fanno parola soltanto della miopìa e prcsbiopla; troviamo però che l'italiilnO in qucst~ punto si è scostato dal francese. Quest'ultimo prescrive, dovere riformarsi quel miope che legge con lenti concave N• 4 o 5 aiJa ~ist:tnza di 30-35 centimetri e distingue chiaramente sii o~gctti lontani con lenti concave n• 6 o 7. ' Secondo l'italiano dillhiarasi io:~bile chi legge a 30 centimetri con lenti concave n• 3 o 4 e distingue gli oggetti lontani con lenti concave fino a 51(2. Con una nota, inser~11ncl Giornale ttffir.ialc del
i98 re,qno >n~ 2.t7, •viene corretta > questhil~ima . cifr-à (l i •5 eil(-2 Jè làOStlitolta l'altra di 2 1~- ma anche questo. è un erro'fe; se ·il- mìope '!Ìo(alti· per la distanza abbiso~oa di lenti più forti, con .cnti)pure pìn ·forti pòtrà•.vetlere anche'' 'Cf a vicino se V Ì"Ìmpie~hèNÌ. tutta, Ja ' SI:la' ~f(ma d'accomcdazionc. ;,...,,J .,;jJ Ambedue i regolamenti soffro l) o in . modo sinsolare dei medesimi difetti, nà è da loro considet·ata djmcil c.Qsa lo scoprire la dissimulazione. '· Gli altr~ segni deUa miop,ia bi q.uali fanno cenno, GPme rughe a~li angoli dBgli ·occlli1 loh~ezz.a della •pupilla .'a· contvansi; e• mag~io1' convessita délla oor.nea, so.no da teousi come privi. d'ogni valore. A .questo •,proposito io ebbi ad. esaminare parecchi m iopi>~ù , i sintomi•. am;idet~i •trO>y;ai ttJttla!tJro•lche costanti c (caratteristici., ~ 1Anche l'esperimento-'indicato Jal r.egolarncnto francese per iscoprire la simnlazionc non è •tlei ; più osicuri, tutt'Ili più. potd. •.sortir }buon ètfett'O ;sin~ tanto che rCJsbèr<t'~-scoposciutol al simulatoue.tMig\iore, parmi il- metodo sugserito dal •regolamenti> ~taliano, quello cì_oè di..far lcg· ~ere alla -dist;lUza di 6 centimetri ;aun ·vero emelcçqJo non .potrit sostetl'er,e questa• prova •che ipe.t• breve ternpo1{2,3 . minuti); 1 chiama~·p. improvvisa1nente il presunto jn.icpe ò ·un 'esperimento che .non .dà ncssl:ln risultato e le pro v~ che io feci in p1·op,gsito ,rispondono riegati· vamente nell·a vaf.ldi~à dello ,!\tesso. "'1~·~ u~-<:•1•~ ·.;.•tii:M.>Illll .--..-~~~~ - Ciò eheli d ne regolamenti dieooo nella presbiopìa è ,giustissimo, ma non è inùicato il grado di questa anomalia che costituisce umtitolo di riforma. l i't l, •:.:•.;·1. l
••,
Regolamcnw olç,llde~e.
, Qoesto •data ~a un •gi(}rno prima del fraMese.,_ ma è1;di gran lun~a · superiore a quest'ultimo pe~cbè oltreohè contiene delle esattissime prescrizioni nei varii gradi .di miopìa••C presbiopìa fa pure men1.ionc della iperm'!tropia e delrastigmatismo. Ad onta di quah;he dife.Uo esso Sara sempre1 preferibiJe 3311 altri finor,a,~descritJti ipCI'l •osser.e1COsti~UÌ~ dietro gli ultimi tròvati della -scicnz:.t, ètin3oJllma ...iL più oompleto e può servire di modello per :.Jriformar.e ~li.,alotri,! tale. è pure l'opinione t{ll" Sn'ellen. ...~..... In qunnto •<JJicl an'omnlìe··di ·rifrazione., ed accomodazione, il regolamento olandese· invece. di iduiéarc il metodo da segoirsi nella vista, determina• s~ldmcnte· J:i l grado della • miopi a, prcsbìopìa• cc'è., ·~he · (o~ma t-ii limlteiid'ldoncitàCal ·servizio. t,_~"Pei'. la ' miopia· e ipermetropia qtles,o' limite sarebbe - · 1(8, per la preshiopìa i rtO.Hl SrJdci <Ui · ·asti~matis mo,~I-non ''è:•j.oaica,f,o. ~ Il '" !;'!\;;>;•~)
H)!}
'Snéllcn nélla •sua crìtica sul regolamento olandese 'fa le seguenti osservazioni : u· ~.. .•.: 1 '··i t•·) 'L~ miopia 'deve essere ·const!ftata mediante li pulito rimoto, P.tr 'leggere ~gli >idscrìtti ·con letlti - 1t8 a · 3 3[4 poll'ì'ci parigini · di distanza, esclude~e dal servizio qtlelli che sostengono qu.esto 'e'speri- ., merito, 1lCC~ttare .l)i ·altri come ~bili. Raccom·m'da tli controllare il l:? • • ' purtto remotu irovan'do anéhe ìl -punto prossirn_o e questo st otltcne sommando il -punto' lontano càlla estensione d'accomotlazionc. Sia il ptmto, rimoto ~in 8" vale a dire il gra'do di miopia = '118, l'estenzione d'accomo'dazione ad 'H4 (a -20 ano)) avremo : ~- .:
t••~•j
,
,
.1
·~Hrv'
,:o =_1/& ++. ~ir. = 3/s = '~'48 ·=·2 ~/a .. .
-~r)·.l~
· A ·. in certe di rcQs~am:e ' eslì 't'accom·arrda 1l'uso dell'ott:ilmoscopio come quello che pùò essere 'di ~rande aiuto per una relt·a diagno~:. La stessa lente negativa, che r~aminatot·e emètropo 'impiega per distinguere nettamente la retina, indica ìl grado della miopia nel visitato (NB. previa atropinizzazione}. ' 2') Snellen 'biasima che qnale · limitc della ìpcrmetropia sia fissato 1t8 sertza dichiarare s·e 1si intenda' della fonrìa ma!Qifesta o de Ha totole: essendo ql1csto limite sù'botdin!Ho all'influenzi! d'dJ' età (aumentando contessa, oppure anèhe diminuendo come -nell'ipermetropla latentè) ne avviene r,he non può determinarsi con regole lìs~c. Se però s'intende della forma totale, 1i8 non potr:i esimere dal servizio. 3•) Biasima i caratteri di pl'ova adottati dal regolamento. 1 4")'Vuole.•che sia cou csatezza definito il15rado dell'astigma~ismo . tConchiudcntlo p'Orreml> sott'or-cbi i gradi di anoma'lìe che 1 varri Stati d'Europa fissarono ~omé limite per fa riforma. M. Hyp. Pre. · ·A.s.· Corifeùerazione Svizzera ' Prussia Francia •15- iJ7i ? >, ·> ' .,, - - - ? Italia . .•• • f... •5 '1/'). . Olanda . . ·:· ·. ·' '~fs '1/s •1;t10 ? Da mò vediamo come•nessun r-egolamento ci determini a sufficienza il gra'llo •'di tutte• le anomalie dt rifrazione ed !lccomollamento. L'olandese, il meoo imperfetto, ci ~Hddita l'astigmatismo quale motivo di_lifo!'ma senza accennarne 'il grado e vediamo ancora che per rJa mropla ' tutti ·gH ·StAti esigi) no' troppo, più giust{) . è l' olandese• oon il8, ••ingiùstot lftta'lra~oJ c? n f f3·- '1t!:l. L'ipermetropia·•è..menzionata
!00 $~al rcgol~mc.nto olandese il qu'ale ne prescri~e il limite ad 1j81 m~
Snell~n. cre:Jl.e che tafi ipe'nnetr~~pi potrèbbQro· servir lì ~ne ··anche nei cacciator-i. In s·eguito ad esperienze. fatte sopra tre ipedhetropi (1t~. e ùue 1.t9} conveng. ,q pìenamente nella C'pinione dèi suddetto . . autRre. , ba presbjnpìa è 'appena menzionata (lal regQ~~mento france~e - èd itaJ.i'an,o per' e·sserc mollò r~ra~ l'Olanda sola ne determina il lip1ite P.r- ·tJW. ·Ripeteremo c.he il piu an'tìcQ ed i>nesatto di tntt~ è il p'russia"nO:~ il migliore è l'olan~iesft, il qua!,e riunisce iL.vantàgg,io di unà granii e ,esattezza, con una c.erta b~evi~~ noti cpnterlgpdg tutti quei sopedluì dettagli del regolamento itati·àna e frà'nce~e~ Finalmente è ÙCI osserv.arsi che la Francia. e FOJarida adùi.tano la luq;atio lentiS, quale ,moti v'o d'i 1riforma, l'Olanda ammeHe· arl(lhe l'afachìa; all'incontt·o il, regolamento · prussrano, svizzero cd i'taliano non fanno pa!iola di queste an?malie. ~.'.
.
J,
•
ÙONCLUSWNE. ·
'
J difetti e le inesattezze di t!lttÌ Ì resolamenti mi ·SC!IlhrànO di-
m,o·strr}tÌ ad ,evidenza in (rrodo che nessuno potrà mcttermi in ùulibio la ne.cessitru ùì ìntrodurvi delle modìficazioni. Terminerò adunql,Je. proponendo ~lcur.c r.jfoJ.lme, met>Odi di visita ed· espedmenti' i qu~lì per e::;scre più cònsentanl;i ai prec~ttì délla moderna oculistìca_, d~ facìlissima esecuzione e di nOI\ equì~o.co ri· s~lltato, saranno prc~i, io spcrq_, in. serJll cQnsidP.razioqe. ;Per ]~ mìqpìa da tutb!: gli -~t~tj si pr~Jende ~roppo, tut~o al più si po,t,rehbe imitaril l'Qlanda che mettç, il limite di r,i·çqrm ~ a.-,.. ~·(8; io credo anzi· dovpr fissare ìl. lii:Jlile dCllla rpiopìa !l_M 1.J1Q ..ed appoggjo qyesta. pr9posta ai seg\lenti fatti: .; J J\'1 1riO è speSSO U(la tuiopìa ptogre$SÌVa C fino al 2p• auno può aumentare fino a.:... 1t8 cd anche _..:. 1[~.; fìss~n,do ,il limite. al gr.adp ,minimo •!1& avremo col ~empo dci -~olùati, inetli a ,con~in g;are Il servi'zio, e che ·SÌ ùovranno riformare con J>l'cgiuùizìo MgJ·j indiv.i:dui e non liev; dissesto finanziario dello Stato. · 2•) Un miop'e ~- 1tH), com.e., già si è ùi'uwst~:a!?· -:è<te cosj çon· fusamènte a c.e_rta distanza chç. senza leJIJi corrq,tfi:ve (ciò, che. non è p·U.t)fo conv,e q i~[J.te di lasciar pgrtare ~i soJdati' in,, cornbatttntento) nqn distingue pene' gli oggetti• ùe.lla gra11dpzza di un uomo àlla cii· stanza,.d.i cpstuj ççr.tame'nte ·deve e,sser.e un, pe~s.imo tir.atore, Un qiopfl a,- '1110 oon. <l_eve CS!ìCfC impieg~to nelle armi cqmbatr tenti, h.m4si iu ,quelle ch.e non esigono. l'uso dell'ar.ma da fl!pCO.i come trcn6, ec~. 0
,
•{
mo;
)
!i!Ol
In quanlo poi alla questione se i miopi a - ·1r10 debbano esclu• dersi ùa quel genere di .servizii indicati dal regolamento all'art. 178, rispondo, che in ogni caso un l\1 ·1r10 escluso dal servizio armato ·· presta migliot:· servizio negli u.lfl;:i commissariali che nel treno e ·pofr~bhe sen•ire anche nello stato maggiore quando vi fosse bisogno di personale. - Veramente at,1che qùi bisognerebbe !issare un punto. • da non d_oversi oltrapasszrc ed io proporrei come tale 'M ·1r7 e -lt8. 1 1.'utti coloro cb e solll'ono di una rniopìa minot·e · ùi 1[10 (senza alcun .. altro difetto) devono far pat·te delle :Jrmi c'ombattcnti, ma però un , miope di qualunque ~rad o non si dovrà mai ac.cettare nei cacciatori cd artiglieria. ,Non entrerebbe quasi nella sfera del mio argomento l'indicare jl grado eli anomalìa che con minore inconveniente si può t accettare in un'arma piuttosto che in un altr3; dirò soltanto che è · un buon. sistema quello attualmente .adottato di accettare nel corpo dei cacciatori soltanto quelli che al bersaglio hanno fatto nn certo , numero dì buoni colpi, cosl si esperimenta coll'abilità anche la forza visiva dfdl'individuo. '' ·:;. Per l'ipermctropìa noi fì ssiai'ho il limite aù 116. l giovani ipcr- < metropi ad 1t8 tirano benissimo perchè J1anno una ,·ista adatta ; alle' distanze pure devesi osservare. che peli ipermetropia 116· non s'intende sià la totale, ma Ja manifesta. Nell3 visita non devesi osare atropina, hastérà semplicemente :far. legger,e con lenti convess.e ir6 Snellen 0° 20 alla distaur.a di 20', se l'individoo riesce iu questo . esperimento dovrà essere" rifitrtato .come inabile perchè ipcrmetropo ,: (Hyp 1.[6}. Qualche :volta fa. d'uopo fa1· portare gli occhiali per circ3 ; tO 1ninutì. · L~ ip ermcll·o~~a a i tG .si incontra rarissimamente nei . t,;ionni. ~t 1 • >t Se taluno most.ra se)!r1i d'astenopia lo si visita anzitutto sullo stato di- rifrazione dell'occhio; se si troverà ,'ipermetropìa come causa di quella 'dovrà constatrrre il grado della. ìpermetropia stessa; Hyp 1.[8 p in molti casi la causa di t'orte as.tenopia e questa, per essere corretta, abbisogna d'una lente per vedere gli ogg·etli vici11i ed al ) 35o anuo anche per lo distanze (Donders, pag. 132). Che t'afachìa deve àispensarè dal · scn·izio è già' dimostrato. La facoltà d'accomodazione è jn qn.csla in fermità abolita del fotto per 1 -cui l'occhio è incapace di adattarsi alle d.istanze. Del!'asl'i:~matis mo non si fa parola che nel regolamento olandese. l gradi tesgerì di questa aftbzìonc (lol'ma semplice) nou pregiudicano tanto la Yista. da motivare la riforma; diverso è il caso dell'astig· .màtismo semp1ice o· cornposto eh c· ginn3e a 1riO. Gli esperimenti
si
Giornale di ilfedio. milit.
202
fal.ti ci assicurano abbastanza che in questo caso la facoltà visiva e tr.oppo alterata, tutto appare confuso, obliquo ecc. Come limite proponiamo As i riO. 1 Per la prcsbiopìa, .r"'rissima a riscontrarsi nella gioYentù, noi ci appog';5iamo senz'altro al: regolamento olandese il quale non pre~ende troppo fissando il -limite. .rl'inabilità Pr irtO, tutti sanno che un uomo con debole potere·accomodativo non può essere buon tiratore. _Tahmo crederà. che ·con ·questi limiti fissa ti in modo ·così rigoroso. troppe contingente weng;l sottratto all'armata. 'Ma ciò non è e&atto, e richiamo !'altcnzìone sui ·seguenti incontr'astabili principii: .:i•· 1) Il nll!ncro dei .soldati non giova allo Sta~o q.uando questi non prestano il ' 'oluto servizio. ·• ,;-. t •. 2•) Egli è certo che molti di quelli che vanno affetti nella vista appartengono .alla Glasse intelligente e perciò sar:mno meglio i mpiegati presso i commissarii di guerra piuUosto che in un' arma. combattente; ;; ;:• a·) Se questi io~ividui vengono esclusi ùal militare servizio sii rispa~miw una grossa somma tanto per lo Stato come per l'ipscr.itto. Si è cal.~ol~:~to che in. un.a, leva di .20,000 inscrìtti si. tro'vcreb~cro dopo· un certontcinpo.a1on meno di 800 individtti inabiÙ·a continuare nel militare servizio· p e~> diverse anomalie di vista conslatat.e co11 un più rigoroso esame. Galcolando il vitto, il corredo, [armamento, il soldo ecc., questi 800 sotdati costerebbero al governo 2}2,400 franchi all'anno. Questa somma adunque sarebbe annualmente risparmiatlli adottando ·le mie proposte. Applicando questa massima a .tutti gli Stati si troverà che tutti più .o meno giunseranno ad ottenere ·dei · risparmi riformando i loro regolamenti. ;)Ì!J''"'i,· Ammesso come acccrfato il metodo di ''Ìsita che io cubi· .~ri):.. porre, i :.eguenti oggetti sonor Mcessari· per .metterlo conveniente· • mente in pratica; . · ,,. 1 t •) per o.~n·i o\rcondi.,! rio ini'litar.e, una cassetta11 d~ occhiali corl., tcnen·te 'per lo' menp 12 paia di lenti concave M altrehante convesse cioè: ;; :• Concave 2 112, 3, •3 .it2. 4, 4 '1 [2, 5, 6, 7, 8'; 9, '10, 12. J Convesse 2 1)2, ·3, 3 1[2, .t., 4 i J2, 5, u, 7, 8, 9, 10, 12. Inoltre un apparecchio.- per fissare le lenti ed nna misura in pollici parigini è centimetri. •· ,!. •.: 2°) Un ottalmoscopit> semplice, per esempio quello di Naéheij per controllare la miopÌ1!· e !:astigmatismo. • ·r· i. 3•) Caratteri dì prova di precisa misura: i migliori so-no quelli..
a
'.
)
203
dl.Snellen che :;usli altri hanno molti vantaggi, p. es. oltre le leUere tedesche 'contensono anche le italiane e servono henissim'o anche per gli illetterati ai quali si fanno enumerare varie figure alla distanza di 20' fino a 200', la tavola deve essere incollata su cartone e~ appesa alla parete all'altèzza di uri uomo. Questi caratteri di saggio sono stati legalment.e introdotti in Inghilt.er::a, ed il professore Thomas nel Pronlaario oftalmico 'di Lonumorc loda la tavola di Snellen, come quella che offre molti vant~ggi in confronto !Ielle lettere di Jager . e cbe ottim,amente corrispontlc per l'uso militare. L'esame dell'a miopia, ipermetropìa, afacbia e presbiopia è cosi faoile che si può praticare nella visita che ha luogo in comune agli inscrit~i senza bisogno d'ulteriori indagini. Più difficile, molto più lunga è la ricerca dell'astigmatismo, ed io. propc;.rre:i perciò di rinv.iare l'individuo che ne va affetto ad una Cotnmissi9nt! di revisione; non volendo rimandar! o, ogni Cantone deve essere provveduto dei seguenti oggetti: 1") La tavola per l'astigmatismo di Graefe distesa su eart<>ne; · 2") Una cassetta con un certo numero di lenti cilindriche e l'ottometro ili Knapp. Le spese di queste provviste sono abbastanza compensa~e dal risparmio che ne verrà di conseguenza. Se si vuole però limitare ancora più il dispendio· si rimandino , tntte le anomalie della vista ad una Commissione di revisione, così i soli Governi cantonali assumerebbero que~le spese restandone libere le Commissioni di circondari o. • ,.: ,_. .,. Riassumendo adunque. le mie proposte; .Esimono dal milltare' servizio: 1•) Completamente ra miopìa fino a· iJtO, i gradi minori s~ potranno tollerare in corpi diversi ; ' 2") lpermctropìa fino a i1G; 3•) Prcsbiopìa flno 1riO; . · 4-!) A.'stigma~ismo it10. • !•, ;?• Concbìudo facendo osservare che· conseguenza di queste modifi· • cazioni sarà un essenziale miglioramento del militare servizio cd un onore per la Svizzera, che le altre nazioni avrà preceduto nell'attuazione di eosì importante rilorma. ·-'1
-
{.
'
··-
t.
~\
,,. o
~
,.l. 1~
~·.
... 't'
-~
204~
Oarri p e1· _trasporto di medicinali, d'istrumenti ed oggetti . chirurgici, e di attrezzi per sp!)do.li da ca-qtpo nell'annata prussio.ne.. '>''' ~
•j
4pt>lhekelt-Wagen -
!~!;.
-.1:·-·:
j
!..
J?.·
l~
Ogni spedale'pesante (corpo d'armata) ne ha : uno. Q1.1esto carro è sulle molle ed è tirato ùa ·qu~ttro caYalli. La i parte centrale contiene delle cassette per medicinali ed è protett~ -\ da corti ne di tela. • Bandagen-Wagen. - Ogni spedale pesante ba uno ai questi. carri contononti islrumenti ed oggetti di chirurgia. Esso -è se nza molle ed è tirato da quattro eQvani. La cassa che conti·ene le cassette i de~ l i istrumenti è accornodata dietro il sedile del condut.tore. Qelçomm~ie-Ulensitien- Wagen. - Questo tcar•·o contiene oggetti da Jett·o, utensili .da cucina, vestiario e attr<;zzi generali da spedale• • Sei ne sono attaccati ad ogni Corpo di armata, e due ad ogni divisione. ·1 Medicin-und B!mdage1~· Wagen. - Ad ogni spedale leg~iero (di divisione) . sono attaccati due di questi carri. , All'ospedale pesante è atta~cato un Apotheken-Wa.gen e un ~ Bart· daycn· Wagen tirati da due· cavalli. All'ospedale leggiero e attaccato. il Risct·ve-W:a!]en tirato da· due cavalli. li coperchio di tuili questi · carri ò coperto di tela bianca,' su cui è scritta in lettere grandi la designazione ed il Corpo, cui essi appartengono. .. _ '':>• I car1·i di ambulanza sono di due .sorta: 1• li K1·anken-transportWagen è un ventaglio chiuso co_n un coupè al da,·anti. Esso è destinato per 8 o 10 malati o feriti lievi assisi sui sedili laterali interni, c due sulla sedia davanti, o tre qnando il conduttore va a _cavallo. È. tirato dat q.uutt•·o cavalli . éd uno è aUacca.t o .ud ogni spcdale ùi divisione e di Corpo d'm·rriata; 2• Il Tmnspo1't- WC!gen fur Schwerverwmdete tirato da due cavalli e che è f'orm;Jt'o di due parti, il corpo e il coupè. Il corpo è chiuso soltanto nella parte inferiore cd è foderalo di tela di America ed imbottito ai lati. Esso è diviso · in due spar~i mcnti, ognuno dci quali lungo c largo abbastanza da ricevere· un uomo gravemente ferito, sdraiato sopra nna lett.isa, e termina posterio.rmente, con . un montatoio. L'imperiale coperto di , tela, bian\)a è a vòlta ed è sostenuto da forti appoggi quattro piedi \: dal piano. Sop•·a èsso esiste nua 9rmatura di leguo, che può portare i sacchi, le armi e gli oggetti militari dei feriti. L'aperttlfa posteriore e i lati po5sono essere chiusi per mezzo di gelosie di · tela, cbc con fibbie si congiungono alla parte inferiore d1~1 carro c l'una all'altra, oppure sono rotolate c affibbi:Jte all'imperiale. Al di
)
)
·, ( :'
. 20:5
fuori è attàcoa'ta .una scala a piuoH d'i ferro,' e medicinali e • corro. boranti sono ·portati in casse al di sotto. Il coupè, o sedìle coperto al dnanli, è capace di due ,uomini lesgermente feriti. Il carro è nella parte anteriore 'sopra molle elli·ttiche· e sopra sem"plici molle sull'asse poslel·iore, e gira facilmente; ma questo carro e l'àmbul anza suddeHa sembra che siano inutilmente pesanti per il peso che debbond portare. -: ·qtf~;,i~ i :l; ,,. ._iii Oltre a questo trasporto, che ap.partienc agli ospedali da campo, nn Medicine. Cart a auc rtJ()te contenente mediéinali, fascie, ecc. ecc.; · che porta ;!cune l'etti~he accompagna il chirurgo con ciascun ba~ta· g!ione dì fanteria e reggimentO' di cavalleria. Per ogni batteria di · artiglieria e battaglione del genio una cassa contenente medi,cinali e fascie, ecc. è ' portata in uno dei carri di" arti~;lieria. ·1,. ,.. Ogni Corpo di armata ha una compagnia di J(,·ankéi~·T1'iiger isli· tu i~ i ne! d855 all'oggetto di por~ ere aiuto ai feriti e trasportarli dal c~mpo. L.a compagrìia ' si compone. di un ufficiale comandante, tre subalterni, tre chirurghi-assistenti, 202 sott'ufficiali ed uomini, che portano 15 lettighe a mano e 12 paia di gruccie, 8 soldati del ·treno mili~are, e ·6 (bùglersJ. , "' r:l ,, Ogni compagnia ba pure quattro ordinanze montate di uno dei ·reggimenti di cavalleria per assistere all:l ri.:erca dei feriti c per portare ' otdini: la compagnia è divisa in tre sezioni, -una per ogni divisione ·del Corpo di armata ed attaccata ai distaccament.i voTanti dei tre piccoli spedali. Quando un'azione è per avere luogo, la sezione della comp.agrliu, accompagnàta ' dai qua.ttFo •carri di ambulanza per• i reriti gravi, .si porta a) poSto delle fascie deJl'osperlale CU~ -CSSi appartengono. Gli. nomiui della sezione hanno durante o dopo nn .combaHirtl'cnto .il dovere ~li ricerèare.-.i feriti, porlgere loa·o acqua, o altri corroboranti, e di assisterli ·in qualunque mani'era: essi s'inca.ric'ano delle armi loro e del loro bagaglio, portano quelli che non possono •continuare il cammino sull~ lettighe, l~ collocanò nei carri di am~ulanza e li accompagnano, se· è necessario, all'ospeòale più vièino. Essi in .tal modo impediscono ai combattenti ùi lasciare i ranghi durante l:'<lJ..ione col pretesto di portare i loro camerati feriti dietro ·la colonna, e proteggono i feriLi medesimi,. giacenti sul suolo dagli assalti dei lallri e- malandrini, e nelle Junghe. marcie che precedono le operazio11i attive sono utilissimi per provvedere acqua e· rinfreschi a que1li che ;cadon'o svenuti. Essi sono! pea· ciò bene ammaestrati in tempo di- pace e sono dagli nfficiali sanitari istruiti in alcuni punti importanti di anatomia e chirurgia pratica ; nel modo
-,
~
il piit pron!'() di ris~abilirc le sospese funzioni; nell'.appJicazione del . tornichetto ed altri mezzi per arrestare .la emorragia; come mancg· giare gli arti fratturati e fasciare i feriti, c nel modo migliore di :1lzare i feriti dal suolo e di dar loro . sulle lettighe una comoda posiz,ione. 1l ;J .-,;' Le lettighe sono costituite di due parti t.hstinte, la lettiga propriamente detta, e il veicolo. La lettiga è semplice nella forma. la testa e le spalle del ferito, riposando sopra un cusdno di tela ame· ricana, può essere alzata a qualsiasi grado col mezzo di due ruote, · . che o~iscono nelle ~langhe laterali al di sotto del pezzo principale ,mobile. Il corpo c Je gambe· sono orrizzontnli c rjpo~ano sopra una tela da sacco, Ja quale è allacciata sotto c può essere tirata quando la sia alltmtata per umidità od altro motivo, o può essere lavata e rimessa in posto. '.Una larga cintura di tela è atiìbbiata ol r,entro di ess~ e può essere aHibbiata a traverso il corpo del ferito per man· tenerlo sulla lettiga in caso d'insensibililli. Gli :~ppoggi imbolliti per Je braccia sono fatti per cadere internamente e restare entro le . slanghc laterali. Una scatola quadrata, .simile nella • fo11ma ·ad una bisaccia c fatta di duro cuoio di vacca da chiudersi per la sua elasticilà, è adattata al lato infcrinrc del pezzo principale e contiene una bottiglia di acqua o altro rinfresco, filaccia, fascie, ecc. La Iettis-a stn so.pra a quattro corti piedi Ja alzare il ferito pochi pollici dal suolo. E~sa .può essere portata nel modo ordinario da due uomioi col mezzo di corregge che passano sopra le spalle all'estremità -delle stanghe. Quando il suolo è favorevole la lettiga col ferito sopra ~a giacente può essere collocata stt! veicolo. Per taio oggetto le .sruote c le molle sono separate, e come gli oppo~g'i sono attaccati .:aiJe .estremità delle molle, anz.ichè nIle stanghe della lettiga, il YCÌ· .eolo sta solidamtnte riHo per se stesso. 11 modo di' attaccare là lettiga al veicolo è semplicissimo. Una corta yerga di ferro. fissata alla parte cstcroa della stanga, entra in un anello alla: sommita della molla ed è fortemente assicurato nella sua posizione da un coviccbio che passa a traverso un fo1.1o nelln verga solto l'anello medesimo. 16Ji appogsi sono :1Uaccati con uncini all'asse, e l'àmbulanza rotabile è facilmcnlc tirata, an co sn aspro suolo, da un uomo che la -spinge ;dinanzi q sè, Nella .:marcia il tulto è affardellato nei carri di am· bì'tl:inzn. ~~ !! ... t yJ 1 1 ·~ .,., l i t. ~··l Gli ospedali da tal)lpo non sono necessariamente pron;sti di tende che si richieggono solo come ausiliario ricovero. La tenda è di forma r.ettangolare ed è lunga 62 piedi, larga 24, olta ~6 all a1sommità
'
')
l
"l
207
centrale. Lo spa:z,io richieslo per piantarla ù di 80 per-40 piedi. Essa • di\'isa per mezzo di cortine in uno scompa.rtimento cMtrnle, lungo ~B piedi per i malati, c in anticamere, una per estremita per gl'intel'\'ientì e ~li utensili. Quattro pertiche sostengono la cima. Le éntrate ad osni estromil:i sono Jarge i2 piedi e sono formate con .bastoni ritti alti 10 piedi. Esse sono chiuse d~ cortine. Dal pignone ad o§ni cslrcmita il cielo va declive allo porte, e dalla cima aUe ·p~reti laterali, che sono alte -' piedi. Collocati laleraJmentc 10 letti, nel cent~o rimane un largo accesso. Per ogni letto •i è uno spazio cubico di u2-t piedi. .J v !J> Fra i mezzi chirurgici in uso negli ospedali pt'u!.!siani merita méhlione un apparecchio che sen-c a spruzzare delle soln2ioni di cloro o di altri disinfettanti. Esso è utile per nettare la superficie di ampie piaghe c consiste in un forte soHìetto di gomma elastica vuleanizzata che viene posto in azione òn un piede di' un inser\'iente; in un tubo della istessa materia, lunso sei piedi, con un serbatoio 4i aria, e cbe termina con una punta di metallo; e in on vaso cb e contienl' un litro di fluido e fornito di due, tubi, uno per ammettere aria1l'altro elLe pesca nel lluiòo •e collocato in rnod'o· da· l'Ìcevere 'il colpo di soffia dal soffiP.tto. Nell'azione si forma un vuoto, il fluido si alza eù è spinto violentemente in spruzzi, che po~no essere iu qualsivoglia parte diretti. Il risultato è il più soddisfacierHc. Larghe superficie malate sono pulite rapidamente con effetto ~senza dolore. L'irrigatore· è altro semplicissimo ma utile mezzo per dirigere uu ,etto coutinuo di acqua, mcdic~to sé occorre, nelle giaghe profonlle o nei seni, che non possono cogli ordinari metodi essere puliti. Un tubo flessibile, lun~o quattro o cinque piedi, è congiunto colla partè inferiore di· un V3SO ~i acqua che viene da un infermiere por· tato da lelto a letto. De:i beccucci di metallo· di yarie forme posllono essere attaccati ~l tubo, e .nei casi infeziosi ogni malato ne ha uno per suo proprio u~o. La forza del getto dipende dall'altezza a CIIi è tenuto il vaso.
..
..t:~tir)
:t~;
' In Austria ad ogni Corpo di armata, composto di quattro brisatc di fanteria, di una b ri~ata di - cavalleria, e di una hatteria di arti· tlieria, è all::tccato uno spedale, che è diviso in quattro parti: 1" H Hil[spatz, uno per ogni brigata. Il medico più anziano della bri1ata sceglie la pos1zione per dare il primo soccorso ai ferili. Esso dovrebbe essere presso la retroguardia delle truppe, ma riparato
.,
208 ùal fuoco. LBle$sirlen-Triiger portano 1:\ i feriti, che. vi ricevono le primi! cure dei chirurghi. Per oyvia~c l'affollamento, gli aiuti dali all'Jlil{splq_t~ · sono limi Lati· ai corroboranti, alle fasciature, ecç. I le. riti sono poi tcasportati çol mezzo dei elmi, di ambtil~.n.za '(Blessirt/,1/l- Wt;lgeri) al,, (~) VeruaTJ,d-Platz , dei Corpi. La posiiione è fissata dàlle autorità militari ed è indic~ta da una bandrera- : esso è dietro il . H.ilfspla.tr. ed è stabilito presso una cittò in fabbricati adattati al ricevimento dei feriti. Per la scelta del sito vengono in considerazione la prossimità . di ~lrade, acqua buona, facilità di comunicazioni colla base di operazione. Qui sono raccolti i feriti del Corpo di armata, i __quali vengono operati,, rinfrescati, rivestiti, rìfasciati, ma ,.tutti <iluelli chè son·o in grado dì ,·muoversi , sono mandat.i coi cani .di ambulanza (omnibus) agli spedali da campo dalla colonna più lon. tani, o in carri comuni alle stazioni deUe strade fcnate o ai porti d'imbarco. sui fiumi comunicanti -colla base di opcrazionP, coi quali mezzi arriv.ano agli spcdali temporanei fissi nelle città. , Il Hil{splati. e il Verband-Platz sono movihih e avanzano colle truppe,:Da questo punto i feriLi sono presi in caricamento dal (a) \TI'cno"di , ambula.,za del Corpo di .ar.mata, che •aiutato dai carri dei paesi t'rasporta i. feriti agli spedali da campo dietro là colonna. 11 tre)lo di ambulanza di un ..Corpo è cosi costituito: Stato M_a~giore medico: r.i ii .>;•, :' .•, Medico !>rincipale .t ~;\•i . "' . · •:t• Chirurghi o chirut·ghi assistenti ~~.· .r,.,;.';'. '\' 5' '
l
)
.,r..,·n~J' LfJ
~(t)"! t-_
Totale i'JJ.(:(t,•,(J ·'·'lt' Inservienti: Inscrviep.Ù 'di spcdale, ordinanze, ecc . "
•;
Scorta montata: Solfullicìali e soldati
-~ •·.. u·~·1 .t:~'-'}
Treno militare: Ufliziale comandante Sotto·uflir.iali e soldati
.J. 1 '"''~'
.,
·; · ~"':)!t-'t·
1.3 ~.~t .. :. 4.~•
.
' .
Totale
:,nu ;.... ,( .. -o;~ Tf·asporto. ~·10 carri ·di ambulanza a -q~;~a(tro. cavalli; •:t':Jr' :J ;tf
43
~-
U
, t
.,
43 44- .
• • f.l
'.
t
l~.~
n ·•
, , ~ carri c.oper~i , a quattro ~cava,lli; 1 ,
~,J- Cl>:d~q
'
20!)
i carro per viveri a quattro cavalli ; i e'arro a due cavalli per medicature;
8 ca\,alti .da s~)la.
·.
·~
l
r$nf· ,u~ ·.~.'~
(4-) 11 l)umero degli sp€ldali da campo, os.nuno capàce d'i 500 feriti, dipende dalle necessità della guefra. Es~i sono piantati nelle città e fabbricati: a\'anzando l'armata, altri ne vengono eretti più alanti. ln questi ospedali sono , ricevuti "tl.llt i i feriti _che probahil) . d .• mente an dranllo a pronta sanaz,one e ,,saranno .m l: gra o d'1 raor· 'riàre ai lob ran ghi è q·uelli che non possono 'essere pÌÌl oltre rimossi. • Gli aJM sono mandati con carrette del paese agli speilali della retroguar~ia o ùi guarnigione o temporanei. Il personale degli spedali da c~ mpaglia è cosi costilliito : •
Y:.~
·
i ·
,;, r
Stato Ml:lgsiore mediç\l..:. :, . ' 1 { Medico principale ,. ·,, . . .~, .. .}.~ . . • ,1 , 3 Cbirwghi :::-·ti • ;;: .·!· •• 3 Aiuti-chirurghi l >é, .,l.. ln~ervient i : •. 'l 9 Inse~vienti di sp.edale HO .. . .. ,. Ordinanze ,~olf(d ; • 1, ;.~~;- .;.. :.· • • ·• 3 Distributori ' . ~ct :· ~ Stato Maggiore militare: ' l i Capitano com:m dante · •.· 3 · Luogo_tenen~i .-.11!,1• ,, 'i• ~"><·:- r· ! .. ,,,.,~. •. Serivarii •• ,. ,.1.• ,.• • 3 .. ~· {2 ·~ Sold_ati i ····f ) . . • , ,.. ... • , .."! I~. . -; .J. Una riserva per prov~edere medicine e mezzi chirurgici portata in dne, carri a quattro cavalli accompagna il Verba-nd-Platz di ogni Corpo di-.arma.ta. " l)l.ll->HJi· • AlcnnL portatori 'dei fer.iti appartengon<i àlla qompagnia Sanitiits, altri ven'gono scelti dài varìi reggimenti di una hr1gata, e che formano un fJrifJade SarJitii(s Detachrnent. Vi sono ancora. i p01·ttJlori di fa&cie, due per ogni battaglion~, che accompagnano -il chirurgo e portano ·alcuni medicamenti, fila, fasci e .ecc. Essi vengono scelti dalle . reclute', ~ono amm~est~ati nella prutica ' chintrgica e· nel "maneggio cìelle lettighe e dell'ambulahza e sono resi pratici di tuttto ·ciò che contèngono i carri. ,, 'fi~:i. • 1~" . La compagnia Sanitiits di un Corpo di armata nel c~mpo consiste di quattr.o nffiziali, il più anziano ùei -quali prende i! comando, di un chirm~go e di 202 ~otto-uffiziali e ~old!lti. ~: ;,:;. 1 l,,r
1
1
:..
•
·Traspo1·to. -
,,
29 ambulanze a d\.1e c~;.wllì per i feri~i gr!l':Ì fB.!c~s.il'l'en- W,(!g.en),~ . 1 ~5 ~~~~y1::~.11z~,;.a q~l~t~r~ c~~ai~ ,PCf; i._-c~~j li~~~ (piJinib~-~)i iJ: .-f:s càrr.r. per cava.) il {:IJ.e_ql~~szten-ly.'ag~); ., ' t• 1 \t.tenslli ~ qbattr-o t ~ l~ ~1 ' • .. ., :}.ii, . • 'i! ~ . c.~rr1 ~ )lue cavalfi (Provìim·t-W2igen; . , .• .-. , , . ..:· fi:H·!J · • :1rt...•···• , ... rt ; ·, , ., ·••·"r'l!} ·,.·.:~~-1·,r:,r.•,~.! :· . .1 ca t't'O coperto. a qu•attro cara 1; • ·.:; 1 .. . ~ .. . • .,. i:· ~~rro 'p~r fo;àggì'' ; 1due ·~;v~rli tJ__ • n• ~·~ .. ;,,n·. · ... -'J· ,. . '{ • ..... tliÌ~.... 1 ·t ;l ~ ~.,Ad' ogni ç.ompagn\a Sa1!i!~ts è ~~~(\Ccj\tO v.n dist~cca'menti;J de! tr,~no llfiriJar~ c-oq1postq di url,. v!Jièia]~ e 69"1 soLto·JI~.iialì e ~~qlda~i. ··;t .J ·Nei epmpo_ l~ cofnpa,gni~ ç,rt~V;\~a·~in.:q';le p_artj; pes~rt~ ~ leggìera;· La pi·ima è impiegata al V:el'baJ.Id-Platr> · è ! -~9n.Jp,i·~nde . ty.t~ì i c'a~ri )Jf
l
)}
"'
'
-
•
•l
'
~
j
da utnnsilì a qoatt:ro cavalli e i , cat-ri di amh~la.nz;J. -per· i ~;~si leggi-eri. La seconJa è attaccata al Jfil[splatz ·e ·co·nsis'té~:dell'am~?lanza per r··ferrti~ gr11vi·; .dei· carri P.roviant con ~utti fi pnrt:~ct:ollì, eh~_ por· tano Ìettighe; ' 300,per· ognì ·Corpo d'armata, Ogni. sezio~e.~è completa in se' stessa ·è porta, ·oltre· a del-le m~dicine ed is~nr.menti / corro bo_ 1'anti pe.r i fer.iti, razioni per òue giorni per..i §o.lda-ti e foraggio per i cav~lii. .. . . •. . . . :,. . • .Il' 'dist~ccamento· (Ù Sa:nitats di ·prigata è composto dir u.u ..till'ìziale, pres6' da uno dei reggimen'ti della brigata, eomandant.è ; di un'~oHo· uffìziale preso da ogni battaglione e di dité ubmini!•presit èla ozni . l . ,. l compagma. · · ·. · · '"" .' ''' " 1 Pe~· un Co!:po di ,armata vi son.o qnatlro ,uffizial-ìi 28 s.otlo-ptfiziali e ~21t uomìr1i. Ogni uomo è provve4uto di una · borracda r\]j ii'acqua l''l- l'l ·scn:, . cee. Il loro d: .ovcre a• u·t ,,- n·cercare 1· '~ ~, · 'e" pore porta 1 a., • fJl' 1:~1'1tl t:ir.fl al liilfjzi~·f!tZ~ f ~r ~ • ·1 ~<! , ~ ~ JL. trasp.otttn .ci_ej, feriti ~ I C,9S~ituif-o . (fJ} I; db )e(~j'~he a )Jlano, V2) di ambulanze a quattro cnvalli (omnibus). Due feriti g~a·v;ke ·~tto ' leggier.i llo:ssonQ ess.e; e ,eQ.Ilo_çati: <)..ent~o .·it~e\lr.to . colla iòitl'é,repter··d}spo~i·z.lone • àeì. sed.ìli.1Due o .trc.Jferiti lef,S-gie~ p-ossono starè1/nel ~oupèr·coper(o GÌ :fronte~ 1 fì !l_acchi ed._altri! oggetti SOIÌO}\pòrJ.ati Su_lfiJ.Ìtp~11Ìa)e.. (3) ~'arpbulanza a'l dtte. _ c~~allj 1Bte4~Ìrte11-l;i''llg'en) p.er_due tèritii·gr~vi, è pe.r..,q·uattro o .p~t< -cìnq.ue' ferjt1de"ggiéri, ~l "Pr~nio giaee• s:u~matehssj dì {pt>.l()>-·rieoperti clà_',tela' am:eL:icana_ùella .parte• centrale deJ oahm U;il~ .'.tiaJ,ra ·di rfeì:ro·, mo~il.Ct imp,edìsce a· lorq rdi."c'adere étl ~ssi• sl:in:a protetti g~ìgli agcriìi .esteriori per mezzo. di un imperiale,-dll'tela;;co• l<iFàta e- .cli.,c,or.tìne ~'òstenuté _ d~ 1qtlat~llO llfotti :àpp.oggi.; fJ!I ,t ramezzo ~tnbo_ttì·t t;l;tts~pàira j;. !luc ·lerit) -ztavi. e--<lo s'p(\zi,6 .che~:é'ssi ,1Òtnup:ano nel carro può; to~liendo~~làJ,ilarra,' iéssere.P·r ielÌlÌliÌlto da t'S~i:nid .otto
'
,
'
- 211
feriti lievi. Gli altri siedono sui sedili davanti e di dietro e sono •saopetti. Sotto i sedili sono degli spazii per o~gelti militari. Il carro è sulle molle ed è 'leggel'i!!simo e solido:'·esso gira. Lfacilm entc cd occupa merio •posto1di :quello 'che oecopaào i c;arri simìli! rla • t.ras~orto ~el servi'iio ·pr-ussiàno. Gli svàntaggi, che esso •presenW.j sonO' .u na imperfetta protezione c la necessjtà di levare i_feriti gravi da'Ile lettighe sopra cui sono stati port>ltì dal campo, per collocarli sui materassi alla estremità del carro. (4) Il ' carro triserva) della Sanitiits del Corpo di armata è simile ~· apothecary'~t-wagen del servizio prussiano:· esso ha delle porte lu- . terali ·eou cassebbi cOJ1tèdenti -medicine, istrumenti, ccc. (5) H caho pérl utensili (Reqt'li'siten) n quattro cavàlli rassomiglia ai cani dd paese e al trasporto èo'rrisporÌ!Jenté dcf servizio pru~ - siano. Esso è _costruito di ferro e di legno ed ha un -imperiale co. perto di tela colorat a. ,li• Tutti i c~rri della istessa denl)minazioue portano precisamente la stessa quantità di materiali, sia ' medicinali, istrumenf:i, o ' sostanze co11roboraoti, e sono tutti ìmlìallati .ndl'istesso modo. Questa ,disposizione unifor,me facilita una sezir.me dell'ospedale essendo distaccata ' e riunisce la: semplicità e la mobilità dell'equipaggiO'. - ,r;!~!t;s~: Nuovo me~odo pl'oposto di p ortare il ,sacco e l'equipaggio militare (1).
La Commission'e incaricata di studìaré divérsi sist~mi proposti ha in tuUi riconoscinto dei dlfetli. -Le c::tmpagl'le 'di Bf emia e d' Ltalia del 1866 hanno dimostrato ampiamente che 'lo co'iJtlizìoni del moderno guerreggiare domandano che i poteri inservienti alla marcia e la forza di resistenza ·lei soldato non debba essere diminuita con nn peso inutile o èon una maniera difetth·a di portare quésto peso. La l'llJ>ìdità d-el .fuoco né! sistema -'a retro-carica 'esige ·un aumento di pro\>vì~ione di munizione, ii che sta in opposHlofle ISoli~ rit:cr· cata òiminuiione del peso, che il 's'oldato d ev~ pòrtare: . l . . La Commissione addita le. vartel-o~biezloni csistenÙ flui'separai-c il soldato dal sùo sacco In tempo · ili guerra ;· e dappoichè es-sa sta bi·lisce che il solilato deve portare un sacco da campagna, ha tet· . N:·•;j
.,. ·•" s "j .l
-
· (f) Articolo (come i due scguentr} estra!li dal rapporto mcdico-statistico ' mill1are '\ler l'anoCt- t86~, del dipartlmen·tè m.ilitarc medico i~8'leS'é ' (vol. VII~ ·-"llondra 1867 ;)• ,.: 1. · ,. ,•
..
~12
t'· cato•;di •r,iqjme •q,uesto 3(~ U!l, ~olu:~lC
n.
pjò , possibilmente P~Qcolo • e>~_dh:JiS.tnibuJire. il .§uo :P~o.':~ll·nno~~~ dai/c~s~lle ~tlçtato , c~n il ,pjù ' q~rand,e cò.modo 'i'e c·pn"1l· mmQr dam;10; ,pos.silj-~t,e.·, , , 1• , 1. , ,,~.. ~k s;~cço t (iÌilO,)).O.StO da \.la Coi'Jlrr;),ssiorre . ,ccm~iste.)in Ulill, catl)j.ci~.ltdi Ala nella,. 11n ,paio dbèalz'et.te,~un~<isàl.v,iett~, :un dPÌP d,i sti.Yali o. s.~arp,e, - ·Uhl! ;busta con rasoio, ·pet.tìtfl(, ~a pone ~~ spazzola;,; nn usoJiì.ce her-reHo da fa·tica se.nza sostegni .e '11!\pp.a.,. ~!la !>pazz'qlg_, , un coltello in . taséa da chiudersi. · . ·rw ... · ·f.J.ì<:.i , • ~~:tf · : 1,.Q:péstp. diifet,isce ~al· pr~sentc, sac.c.o _ d'aijç:l9Jp,o. soltanttJ per non _comprimd,:èFc panti loni ,e ·lucido per, st~va~i. ·Rsso può çsso,re mo,dificat.Q seèo~do, l_e r esig!?,n.ze 4rl temp,o, della s,tll{li.Q.{Ie, .o de,! ser;vi.zio; , l!la la, C.ommissioqe opi'\!'· c,h,e.la;-1~nergìa. e' l:r,.;s~h.Ite dei ~oldato tol_lererà.• ~olt.o . più il porto _,qi: ~ropM ~cose èhe 1;a~.cident~le ç tempo· . rauea lil,!lh~anza di' due ~ tre :ai·t~coli ..d~lJ~sud,lc.o,n;edo. ' AbhencM nelle or(!j~arJe oepasionì ·di, guerr~ sol.e 6.0 cariche do_vre~p~t.Jto e!i~ere, ,,secondo"Ja ·,Commission.,~, ;pot:t;lte, e~sa tutlay,ia am,meJ t,eJ per là cir.co~tanza u,na prov.>:ista: .,_pi ; ~0. , ç;<friche,., _, {t,Heso .che.. il ,§O!(Ià~o deye poJ t~re ~n~iP.endep.ternent~ dàl~~ppa fj)cpliio -stes?.Q,. Ìl dQlla car~hina, dallij bisaccia. pqr ·p,rov~isi,Qn,i,,d;tlla bottiglia dell'_a<Jqua e da)! a coperJa ..!li la l) a; ·satàr~a.• circa-.2Q. a· 23 _ 'ii~br.e in{ilesi, ciÒè: • l
1
J 'rt·-.•:l;- ''l
J,t • ... ~·-. .... .
.eH· rJr~1' ·
;... ,. ..
.... ~t.~t ··~·L
'i
Per· il sacco: " I'•IY< Per ·il ca'pPbttò. Mun.lziòne,.. (90 0Cà\Ìche} ..-~· .::. ,
l
6 ·~ 1 '
.,, r 9,, a 10 ~-.:,~·. : ~-.
,• Bawnetta~ '·.. ••:• •. •r... ·.·•··· . . , . . J\1 , ,.
);;;,l'l<,fÙ 't;t!è' .i'! i .... :-. · ·. l
•
. · 6 "circa ' • <.,·:.j
';s'\• ,
f~i 1 Dl~~n~eJ "•<!'! ·;i·:.'' '"·•L!" ,;.~• ,;~!~. .. i r1 ~~ •i l
;
Libbre inglesi.
•
'l
,
i·J•:l.. f ,.. -.: ' ,.,., t l ' "'3;--:-:2.! • 10 a e :.. o 5t l '
J
l
\
JI·~;f.f U.:
•
0
~T
. , ~~ p,~sp dell'appar'eccJi;io, : I)~r portate, t,itJi fi!lC~ti ~ggéHVè vst~.~o r.tipo1~? • a 1 4irç-~liblire insies~ .4 .,e 3 oncie i~1v~çe .ç!h iO e ,~ ·?Ù.ci~.:, ,.J:.a: Commjssiò~e è corù;iri~a tchf} m.i!\hote ,.;~j~tema, pe1· · por.tgr.e ~a più g_ran 'part~ «e\ carico l'è ~uello d\r Si_r-, 1'ortrfl1?sQ, 'fro.ubridgé, ,col !RJ.ialç Ì~ . pèSQ p_;P,Otfato~.como~~tnen!~ S\!JI~ ;;Sçapy.Je., OVe ,puÒ, !:S~ere -~eglio 'so·stenuto etl è dire~tamente,:.s,nl ,çen~ro. dj gr.av.ità. H c)Ìl{~,oto .è. di q!loio, jn.vec,e.).che di ' l,lletallo ~U'pggettp 1 Ili ov,yjar.e a dei 1 daQni~ • Inveçc di· éoncentrare il peso della inunilli'rtc _ci,fulèimdo.;PO_ qd ~8@r1 e~ij.r-iche- ·ÌH,.qP~· s.?J.tt ~ll-~coccia ~!l'·•Sik,~.~na, .p im:~~-~ · di ,_RorttJrer,una ~i~P,.~pa.~pr<!~orzip~ata ,in gr?n4e~za 1lll p,icl}o,lq, ·ponue·nP,t~;i la; ;eommissipne ràccomanda ·che sì'ano date al soldato divets-e.:r:sacèocèÌe
l
' ,
''\
2f3 .
una delle quali, o più, può essere lasciata secondo la quantità delJa munizione richiestà, che è stata distribuita in guisa da diffondere il suo pèso. Una grnn parte di essa è stata collocata al davanti non solo per facilìtarne la disposizione; ma perchè il sistema a retrocarica neoessi{a d~lle SJ.ICcoccie datapti onde assicurqre l~ rapidità ' della carica. Dtur sono le saceoccie proposte, ciasc·una capace di 30 1 eartucce, lunghe e strette, incontranlesi al davanti, e fatte di morbido cuoio. · ,:J':-; l Esse fanno poca · prominenza dal corpo, di questo prendono la curva, e sono sòstenn te non dalle coste· e dolio slomaco, ma per • mezzo del giogo (yoke) dalle spalle. Con ~r3ndissitiJ•o · agio si portano c€JSÌ 60 c;llichc. Le· due• tasche' sono perfuttamènte esuali. La Commissione una sola ne. propone in tempo di pace, da portarsi nel n1ezzo del davanti e' sostenuta dal giogo, o da passarsi a piacere a traverso al· Jato destro, o da scorrersi di dietro quando non sia portato il sacco. In servizio attivo verrebbe distribuita una seconda saccoccia, c, come non è necessario aggi •m~ere altro, così in pochi minuti vcdrebbesi un reggimento ·· fornito del suo eguipasgio da suerr.a. l In asgiun~a a qoc~tc succoccie il generale Hay ha proposto una ' piccola borsa contericnle 10 cariche sciolte da portarsi sul Jato destro, e due piccole saccoccie ciascuna contenente 10 cariche, sono collocate sul sacco. _ ' -J.1· Così il totale di munizione che il soldato può port~ re in gtlerra, è: ~. ·'1 cariche Nelle due saccoccie anteriori . 60 Nelle tasche del sacco . . 20 ..• Nella piccola borsa . :·" ·, 10 1
·.
~
.
In temp_o di pace, e in tutte le occasioni ordinarie, de,·e essere ~ us_ata una sola saccoccia con 20 cariche. Anco in guerra le cartuccie sc1olte clell,a piccola borsa e delle tasche del sacco 'debbono esser,e se~·bate per i giorni di azione ·c nei momenti i pi·ù o'pp.ortuni. 'i La Commissieoe" ~ comlinta che il miglior mètou·o di portare il sacco è di collocarlo basso in modo da lasciare la più libera azione al eolio, alle spalle, alle scapule. t;ll! IJ peso del sacco è distriboito in tre direzioni . Col me220 di cor~~ggo che passano per delle borchie fisse sul siozo anteri6re e sul SlOgo situato. aUa p!(rte posteriore del- collo, il peso prii1cipale <li
21·'csso è sostenuto· dal' giogo. Secondarjament.e appoggia sul sacro, ·osso solido di congiunzione degli ilei, ed a piacere può essere li portato per. dimio•uir.e qualunque pressiohe· del gi(}gq. Es,so è ancora cou una correggia attaccato al centurone ·e così in parte è sostenuto da questo e in parte dal giogp. Il pastrano ripiegato è collocato sul di die~ro ·ed attaccato al siogo per rue.zzo) di, una corresgia, che porterà ancora il bidone. " l t·,_· ~ .J' . '·, Uno dei vantaggi del proposto sistema è che, quando le due sa,cco.ccie anteriori sono piene di muni·zione, ~ messo in gioco il prindipio di cquiÌiLrio, ed un considerabile aumento di peso può essere portato di dietro. • .• 1, La materia proposta per il giogo è·una striscia di cuoio nero; pet· la tasca, una striscia di cuoio morbido; c ·per il s~cco, del cuoio smaltato~ Aneo le con·esge sono· tutte nere. ; • fl d:l •\ . •i:? So:stegno-disten~tore a. ruote
sulle molle
~
1.•
(di St:nJEAN'r SnonTELL}.
Vantagyj.
,.
.•. !• '~"J
I vantag~i addotti da Shortell sono i scgnenti: }" 1° Non,ostante le varjazìoni in la.rs.nez:~:a J'appareçchio può essere usato col ùistcriditore re~olamentare o con un altro di · _qualunque siasi ~ostruzione ordinaria. 2• Un distenditore collocato ~opra esso prese~ta tanto comodo· al malato, quanto ne può essere e>tt.enuto da qualsiasi forma di distendito•·e a ruote.' . . • 3° Due porlatòri colloc'ano e levano co~ facilità il ùistenditore con un paziente sopra il mèdesimo giacente. Un ordisno particolare tiene fisso in posizione , l'apparecchio, cd ovvia alla necessità che sia tenuto da un terzo portatore mentre gli altri due portatori collocano sopra esso il distenditore. "' ,: .:. . :; ,. 4• Il dist.enditot<e è c~pac~ di, essere assicur-ato stnbilmet1te al· ~ l'appàrecchio· su questo collocalo. , ~:t·• , .1 • 5~ L'apJ.:wrecchio è composto di poche parti· separate e ·Ja co" struzjone di ognnna di esse ne è, semplice. 6° La macchina è disposta in modo da essere difficile la per- .: dita, d(!lle parti dr~Ja. comppn~pno, f!IQ).:i, che in cas;o di rottura. 7" Un solo por.tatorc basta· per" trasportare in suolo ordinario un paziente steso s~ra un -di~tenditore e collocato sopra l'apparecchio.
._,
)
)
l
'l
.2:1~
s· Il ' peso è moderato: .in guisa da potere superare qualsiasi -ostacolo senza disturbare -il paziente . •: ; .i., 9" fl prezzo è comparati~a mente piccolo. • ·-: t-•u: 10. Esso sostiene senza guastarsi i rischi di una campagna. " f,. H . Esso può essere preso in pezzi, affardellato e messo in porto senza pericolo di detrimento, o perdita di parti e senzn la .necessità di essere protetto da una cassa. ,, i .l ' r. 12. Nel caso che venga a rompersi l'ordinario dìstenditor,e, o che non• sia rpronto quari1lo' è ilécessario, potranno. formare ·con qde· sto apparecchio un utile meccanismo a ruote temporanei ~ dìstenditori costruiti nel campo uel modo il piit rozzo, come qualsiasi pezzo di: panno sutlicientemente forte assicurato ai due bastoni, .~ l· • c t;. r· ~ '• .. ..
.
Costruzione.
i.• -:.-
·J
Le parti che compongono l'apparecchio sono le seguenti: - due ruote, levatoi, palicclli, asse, due molle, quattro c~vicchi di fer ro, , duè madre;viti, una vite d~incastro per il mozzo' lli u~1a delle due ruote e due c,orregge di cuoio con <l.uc· fi bbie• .Qqando !:apparecchio è .pronto, tre sole parti separate rimangono, cioè un'asSI! con una lunga correggia di cup}o attaccata; due ruote, e due molle. L'asse è di· ferro, lunga ~12 p.ollici fra i mozzi delle ruote, roton ~ data per· 12 pollici nel centro; ma quadrangolare ad ogni e.;tremità per 7 pollici entro le· sue corrispondenti ruote. Le par~i quadran- · gol!lri dell'asse, che sono 7(8 di un polli~:e larghe per una e 3t8 ùi un pollice profonde, sou~ destmate a ricevere le moll-e; le quali sono fiasate iu modo da essere ,cambiate in posizione ed assicurate in qualsjasi dato punto délla loro lunghezza colla più grande facilità. Formnno part-e dell'asse, 11el mezzo, due ali, ad oguuna delle quali . ~ attaccata una delle corregge di cuoiai che sono fisse · all'asse me· 1 diante dei ponti• di eudtura a. nodo, con1e sono assieme ~ssicurate una correg~ia ordinaria eù uua fibbia. •Ogrìi correggia è- ·una. correggia. ordinaria forte di ~ cuoio di circa sci piedi e sei. pollici di lun· shezza ed lln pollice ed un quarto di larghezza ed ha alla sua estremità libera una fibbi a e di·vetsi fori a occhiello. Le" corregge cosi si distendono al di là dell'asse sui lati onde essere affibbiate rispet. tinmente alle travetse corrispondenti di nn distènditore quando un~ è collocato sull'appa-recchio e sono ancora adattate per tcncr.r; le diverse parti di esso insreme a:lloraquando viene .ripiegato. , Le •ruote sono di o.tdiuaria costruzione, hanno un•diam,etro di dtre
•.
216
piedi e sette pollici, sono falle di sci qt1arli, c sono cerchiate con un cerchio di ferro d'un pollice c mezzo di larghezza. Il mozzo di una delle ruote è fornito di \tna vite da incastro che lo fora e passa a traverso dell'apertura lungo la quale è dP.stinata a passare la estre· mità dell'asse. Questa ''ite :~gisce lungo upa chiocciola di metallo fissa nella sostanza del mozzo eù è fornita di un conveniente manico. La lunghezza della molla impedisce il caso di spostamento per causa accidentale. · Le mo!Je sono duP., di doppio acr.iaio, cllitti('he, ognnna due piedi e quattro pollici da uno all'altra articolazione a traverso il più gr:mde asse. Osni molla sostiene sopra una piccola gruccia di ferro per ricevere uno dci ba$toni di un distenditore. Ad ognuna delle gruccie• ò attaccata una catena ed uno spillo. e ai lati di esse vi ha un'apertura per ricevere gli spilli quando $Ìa necessario di assicurare sopra òi loro i bast.oni di un distenditore. Di contro alle gruccic, sotto le molle, sono due spo;ti ùi forma pressochè simile, ma più lunghi, coi quali le molle sono sostenute sull'asse. Ot;ni molla ò fatta per stare sulla faccia stretta della parte quadt·angol:n·e dell'asse che è ,tolta in alto e sono tenute in posizione ùa d\.te pezzi· lator<tli di ferro, della medesima larsi1ezza delle molle che sono prolungati in basso ai lati dell'asse. Un ca1•icchio ! di ferro quadrato è fatto passare a traverso di ess1, sotto e presso all'asse, in modo cbe qnaodo la molla è in posizione, essa, i due pezzi laterali e il cavicchio di ferro -formano insieme un foro oblungo ' per il passag~io a traverso dell'asse. Una estremit:l f!el cavicchio ha la testa, l'altra è rotondatn con una inoisura per ricevere una mculrevit.e, mediante la quale la molla può essere congegnata in qnalunque parte dell'asse. Quando In molla è congegnata all'asse, un mezzo giro della vite d'incastro serve per rallentare la presa oude cambiar di posto la molla o levarla dall'asse. !tletodo per usare il soslt!grJo-dislelldilorc a mole. Altaccate le ruote c l'asse, le molle sono assicmate sopra questo ali() distanze corrispondenti alla larghezza del ùistcnùitore col mezzo delle '·itì d'incastro. Ln vite. Jissata al mozzo di una delle ruote è gi~ata lìnchè essa faccia pressione sull'asse. Così l'asse è reso intmobile e la molla è fissata diritta pronta a ricevere il distcnditore.' Due uomini portano il distcnditore sull'apparecchio, ~ sopra qnesto lo dcpon~ono lasciando che i bastoni laterali riposino entro le gruccie alle supcrlicie Sllperìori delle molle. Collocalo il disteoditore, uno dei portatori abbandona la estremità che portava onde prendere le
'~ l
!17
necessarie misure · per lìsshrlo. U distenditore frattanto ·~n~ parte .è sostenuto drllle ruote, in pat·te dal!'nlll·o ppr,tltoru. Esso ,tiene' f1ss~to ~ 'JJ l' l l • L r 1~'flil: '1 l ; ~ passando gh spt!IJ d1 ferro :~ ttacca 1 alle grucc1c o sopra o a traverso i bastoni laterali del medesimo ed affihbiaudo 'poi le. due estremità delle cinghie alle rispettive traverse del di~fe~~lìo~e. Passati i bastoni ne1 di~renditot·c 1 regolamenlurc traverso i l~cc1 della tela. • ~ 1 ' 1 n t ~· di t:H ~,, ~ t) ltFJ m modo cho non SlaVI apertura pc1• la quale possa essere pa~sato il braccio interno della gruccia, è nJcessario Ji fo1;e· una pi'cc~la apertura lunga due pollici vicino al bastone laterale per passarve~o dentro; e se si crede che lo spillo apzichè sopra 4ebba essere passalo a tra\•èrsc 11 bastone' istesso, a ci1~ s~ra' fa ho alhe~~Jimt~~· etit~ iu esso un foro. Passati sii spilli ed nllibbiate le cinghie, il distpn· ditore è pronto per essere tirato dal portatore a ciò desig!lato, l'altro rimanendo in libertà. Se il distenditorc fosse provveduto di lt:nghi 1 1 • '' . d'1, c ~ Il ocRlo chc esso sra . f.Ol sostozno p. ru~l · u,. pn.o1 d.,e1 t.. · pHl p,ortaton rimarrebbe tost<J in libertà. L'altro, che rimane, lascia semplicemente cadere i picui, che coJie ruote form:mò un sulfìciente s9stegoo {?Cr il dìstenditorc, che tosto Ya ègli a tissare. Ciò fa llo, afferra, i maniehi del distonditore, all'estremità {Jresso c~1i sono, collocati i p~cdi, alza ed assi'cura~ ·~iascon succossiv~mentc ul s~o postQ poi . è pronto a partire coll'infermo. 1 •
1
•
•
i
1,
l
'
1
l>iedé
•·•
e
•~~·•\) r Sorge11fi deolt addòtli 11antagoi.
_;.
''
.... ,~
1 ~>1ì•:J!.l
I l ' )' • .1' ')·lll • J• l l f J!JII• l 'l ''h P' ; ~ 1' ,1 ' ~ f • [••aÙaltaJJI 1ta m· ulstcn( hOn ul qua nuque arg ezza e ohenu t~ per la collocazione sull'asse delle molle, èhe possono essere mosse lungo il medesimo, per adattarle a un dislendi~orc o largo o stretto. 2° La comodità dei pnzienti è assic11rata per l'azione delle molle elitticl)e. '• " ' · :--· 3" La facilità di col)ocarc un distenditore col malato sull'appareecbio senza assistenti è or(enuta colle l'ili tl'inc:aslr? sul mozz<! delle ruote, le quali rendono immobile l'asse, per cui le molle sono mantenute diritte'.t' 'n~onto a 1'r.iccvero 1! dis, t,endiloro. Sehza ,auclle, ji 1 l , ~ , , il •r u I ~ peso delle molle farebbe si che esse g1·antercbbcro cos~anlcm ~nte in basso cd una terz1 persona sarebbe necessaria per tenerlc su nella collocazione del distenditore. 4" ~~ si~ure~za del .di~t~p,~ito~~ ~~~\l;~~R~;~~ccjl1\o..~JttcJ~\~ta .n~n solo aa1 bastom laterali lJssall con sp1lh alle gruccw attaccate , alle 1 molle, ma dalle correg~c eziandio alle ldverse a ciaSçuna eitremiÌà e all'asse. 1 • s• La semplicità òi costruzione è mostrata da ci6, ebe l'apparecj
Giornàle di Medio. milit.
~18
1
~hf~ ~~~ò; ,ess:l'~., ~esso ìn;;ie~e o so?pposto c atfl!rde)l~to ·Il~. ,VD,il. mano sola. . . , ,, i .. ··.). ' (' . \ ~ l ' • '' ~ ' : ' _ 6" L~?l~ç~.ntan~~erito de~ Jl~nco!o d1 ~erd ~re a~cu\)a, , par~-~ c do~utai à1 inodo con cu1 sono 1le. ilive.rse pa·rJJ c-onnesse e comb1hate, allo~ J(..i ~' "" " "' ~ J: 't , 11 t 1 A _ J. , r ~ _. ;; -~, t,• raq,uan o J apparecolllo è ~ronw a·Jiuso e gpàndC1 c: 1 a~Jardclla~o. Le p:iiti minorit son_o nun. ti''cli auàcco ane J JP<J.(ti ·ma~>'giorh cuil apr~~-: . t· ~t 't!DI, ? 'l tehgono. l _pa:IiMlli ri'maq.Pono attaccali 'alle ru'oje. Le -viti d'incaatì:opJfsfo~'Q e!sére rfnio~s~ s~ltanto pdr uno ~forzo ,deliber.ato e c9~tipùo,.. . 7,; Il P.~so ·mJd~ratÒ, d~Ùa macchina' irit\~r\ 1 'è' il . fat1o cl~l cad~r~ l~ ''pnrt~ priiicipai~' d~l ~e·so sulle: ~u~te, .sono le 'circ~Jhanz~ c~e cb%t•ìhuis~oÙ ~ 'alla f~ciJìÙ del rn~vim~.nto con .un mala(l) per• U;"l 1 ! f ,.1 !C 1 ! • 1 " · ' ' · l ! 1 solo . ~oEhtote. . . " ~, 1 s·1 Il peso moderato dell'al;lparccchio è di 62 libbre e 7 onci!il;. 3ff _lib:b'èé 'e+-"4 ohc1e le rì.iote; l'asse e'fle éi~,;.hie 8 'h·, bbre e,3 onci~·;. ;, 1 i8 'li.bl!re ino!le. ' 9" I;.<f semplicità di costruzion,e. assicur.;t ']a 'modP.razionè 'del prezzo,.. . h l ' tl .. j', • • >\ • • . die non d·ovreqbe e.cceder~ qu·~llo d1 ,m~ ordmaqp pa10 d~ ruote ,c~l'll;,sse e cb1J':llggiunta •jdi• forti · molfe~· 11 mÒdejlo costa 4 , lir.e, JrHl fu~ , 1 fa'bbFicalò in circostanze eccezionali. ·· ' l ' ' i 1c . {O? Là' dgrabililà' Ìrt una carnpag:-:nl non è 1pino1·e ~l. qualunq1,1e altro veicò1o ll'ì ruot'e, e~s·è:\do ,prqporiioli~~o· i.n 'f()rte~,z~ ..in. J\itfe l,e:' sue ·part.i agli urti . che può rnc,ontrare, sià ·in uso; si:a • .atrar<IMato durante il tr~~port~ , ,~e~ p.rimo caso· le p.a di cbe possono risentire iJ forza di, accid()ntale , conc.ussiQn,e son.q gli aggi'lç\Slaf\l.€fllÌ·, pef'i q~;~ ali le .-t•due molle spno attacc.nte all'ass~, ma e~si sono , perdò ços.trutte i'1 ' ).-. .. . ~ :41\' l "' i_l,r l ~l ~ t ~ ;: forti e rcsistenl.i, mentre le molle sono rÌ$l.'.itle c ìnon J'~ccaono....d el:~ ~,.. t.t ' ~ ~~ 1 . :3ccondo . caso 'le ,narti ~Je più fragil~. je dne molle sono ·prolette, <. tç .o>''.· t i(l J I • ' " • • !t ' ' · ' l essendo coiiO'caté'"entro le due ruote. ~ 'l•1 H. Le ,ParLI, ·che c6mponzono l appnrecchto sono•.tartg facJlmernc sèparate· guarito' facll~lenle. mè~'se insÌeme. :Nel primo ca4qi da~o.tl.ma • l~ t . ,l l . l. ~ . Il d . ,l , ', ~· , • S.J me tè atena una ruota; e due md e, cae s1 accomoù~no entro, • '•..:~Pf,!J u • /~ •·' l ,~~~,_, l . ,.. l ' .•) "] , t ~' a . e~r.con errnza é1 ,tagg1 e l ass~, ,sqno poste su ques~a rtlQtn,· ç; la séèondl i'liota ·e p~ i 'collocata sòpd: Le due 'estrcmità''della cinghili a~~Òit,ata all1àsst: ·sono ùiat~ p.ér ·t1~n~re)çgato 'il tulto. Le .(!h e' e;t're~ mità deWas~e 'che avanzano al di là delle. l'U.ote, possono servire : di lf'll l
•
• aJ, ,
l·
,
l
_ ...
1
l
Jj
+
•
f
•
1
· '
le
1
*~ ~
~
b
'
,e <~' .._
~
l
'
1
l
.
•
'
•
i
l
}
•
1
.: \'
•
...
.
'U '
_,
••
•
-~·
~
f
•
.\
~)
,.., ,.
"
~
l
.
, l
j
}+).
~a~1gl,u ~er, p~rt~~è 11 \~f~~·'J?. ~,l. : ;..,Jr 1,,;, . i . "", 1 • ,-{~; i ihstendìlol'l temP,oranet, fatl1 .sul campo, c cons1s.tent'1 soJo . J ) ,[l;i] , f· ' r1:4" .. ~ J . t"7' t»·. ~ ~ U ~. ., ~,t~ -l ,~ W. ,,ucypa 1'· o l'ì~Sto!l;l co.n.. un pezzn ,~ \lt~.nn.~ o ~tela ,sull1•~1~n'tem7,n te \J+J.
.
..
;
T
forte alJ' eSSI COÌJ chio (li O COil !liti:Ì ll1CZZ1. àSsÌcurato, pOSSOnol S$Cl'C usati con, qu~sto veicolo, r,h·:~.nili> due oicco) ì buchi nei b:a ;t~nlt~~~·
- v:'•"" '('l
H
·•l<
,4,
•'
m1:•)', •,. > Ul \>.~lt')i>.'Ji' Il) ~·ll'lHJlh·"' ~~; <:
)
2:19
eli spilli delle gruccie, su cui posano. Attaccando glì spilli delle sruccie ai bastoni si 0\"VÌerà al -traslocamenl•l nel tempo istesso che la po~izione fi~sa delle molle terranuo da banda i bast"oni e faranuo le 'vec1 dj tra1•ersc. ,_
, Distenditore .modi~clllo, fabbricllto clu Shottell. Esso è costituito di due pali, ùue traverse <.li lrgno, due piedi di f(mo cd una tela. · Le traverse sono assicnrate ad nno èei paJi per mezzo di ca,·iglie di fcr"ro · presso alle loro estremità che passano a traverse il palo permettendo che di questo ne rimanga abbastanza per formare ad . ogni estremità i ·rnani~hi. Le tra l'erse sono imperoiute sopra q neste caviglie in m!ldo da stare ·lungo il palo quando il distentlit01·e è affardellato. Questo cssentlo pro~1to ad essere usato, le tran:rse :oono assicurate llll'altro palo col mezzo di crampe quadrate. Queste hanno l'apertu:·a pìù piccola della larghezza d~lla traversa ed l1anno una branca più lunga ùcll'altra. La lunga passa a traverso del palo eù ba al di sotto una madre,vìte; la corta rimane sopra. Quantlo il distendìtnrP, è. preparato all'uso, ognj traver~a è success~vamente girata intorno dal 'palo cui essa è permanent,ernent.e attacGatl), tìnchè viene contro la branca lunga della crampa corrisppndente dell'altro palo. Ogni baver.sa ha unu tacca al-suo lato esternò vicino alla estremità p er far presa su questa branca. Allora si girano le viti flnchè le crampe siano abhassole St11le tra,·erse. Le branche più corte sono folte in modo da entra1·e nel palo circa un <Jllllrto di un pollice al davanti dì ~ìa~cuna delle tlue traverse. Così i pali del distenclitore sono tenuti a <:ooveuiente distanza e le traverse sono· assicurate S,Jl . essi ferrtl!HI"lentc. , · . l piedi sono di ferro tnbulato e collocati solto pali, cui sono as:;icu•·ati con fascie Ji fimo. Le estremità ùi queste permettono che o~ni p1ede sia a~sicuroto fra loro con un cavicchio. Questi ca,·icchi sctvono ancora come arpioni, su cui s-ìrano i piedi. Le bandelle sono quadrate e sporgono fuori alle loro e~tremi tà in modo da formare ~in posto per ricevere i piedi·· qua·odo sonò abbassati per stenere il clistenditorc. Così è impedito ad essi di lìarcollare da .una · parte all'altra. Le estt·cmita imperniate dei pieùi sono volte per circa uu pollice e metzo ad angolo leggermente acuto. l piedi, che hanno nna direzione all'infuori delle ruote, sono fatti io modo da essere aol!ocati lungo e sotto i pali, in cui sono mantenuti col mezzo di corte corregge dì cuoio, o~mma delle quali inchio,data ad una estre-
so-
·~20
\
.mità Ile l palo, ed essendo avvolta al piede corrispondente, _può essere abbottonata ad un bottone di ferro fissato con vite al ' paEo. t 1 ,, La tela ha <~Ile estremità e ai lati degli occhielli. R ano lla · intorno ai pali ed allacciata ad una striscia stretta dello stesso materiale in " tutta la sua la~g~ezza. .L~ .estremità ~sono allac~iate· i ptorno alle traverse. Così la telà può essere tolta per essere rìstav.rata o lavata. Piccole aperture sono lasciate nella tela, 'nei luoghi ov~ i pali posano sulle molle. dr Il seguente è il· modo di affardellare il distcnditore. La tela viene slacciata dalte traverse, si allentano le· viti, sì fanno montare le crampe, si girano le traverse sul proprio palo, si stringono di nuovo le viti, i.)•pali si .totolano· S!-Jlla tela e colla corda, medjante l'a quale si allaccia alle t~àv.erse la tela, si lega •LI .tutto. Niuna parte •del distenditorc essendo intieramentc sepat·abile, ne avviene che diliicile ne è la perdita. li suo peso è di libbre 21 e 1J4 ; ma costruito di legr.o sta~ionato esso è meno pesante. Que~to distendilore diiTerisce da quello regolamentare per avere le traverse di legno anziohè di ferro, per essere fornito di piedi, e per avere la tela• _allacciata anziclìè cuGita intoono ai pali, Esso corrisponde a t~Lti gli scopi. •· ,Gli esperimenti fatti sul sostrgno·distenditore a ruòtè ·dettero risultati fa.vorevolissimi, che confermano i vanta~gi sopra esposti, i quali si è crerluto che potrebbero ·essere aumentati col mezzo delle seguenti modificazioni in alcuni dei dettagli di es!'o. In vece di assicurare le molle all'asse con incastri, ecc., si può ad ognuna attacc.are nella stessa situaz~one un' occhietto da adat~arsi e .scorrere lungo l'asse. ,Cosi si toglierebbe la madre-"ite . c la ,vite; la ·forza dell'attaccatura sarebbe aumentata senza l'aumenio del peso; non sarebbe necessario che l'asse fosse tanto largo e profondo e sarebbe perciò più leggiero, e la costruzione sarebbe più semplice della presente. Essendo gli occhiet~i più larghi sopra che sotlo, l'asse ancora corrispondendo nella forma, qualunque tendenza sarebbe ov.v~ata delle molle a cambiare la loro posizione, mentre il veicolo è in. movimento.: arlco se· i ,fori e l'asse siano quadrati, non è proba- < bile t1,1ttavia ché tale cambiamento abbia hwgo, essendochè il pes(l sopra il distenditore tenterebbe -a tenerle in sito. ,. Le articolazioni delle molle potrebbero essere fatte nel modo ordinario, con vantaggio, invece di' essere imperniate. ·;; l cerchi delle ruote potrebbero essere diminniti della metà della spessezza. H peso sarebbe diminuito e le rootc sarebbero sempre su.fficicntemente ·torti. ;:, );~ !.i ·;,: ·-r.,·.
l
O~i mozzo di ruota potrebbe essere ridotto quas~ di due pollici dì lunghezza, il che diminuirebbe la profondi~à del sostegno-distendi~ore quando è afl'ardellato. • . , · :.i~n~ ' l Shortell convenne ·che queste modilicazioni potrebl.)ero arrecal1e' dei mjg)ioramcnti. .,·; ~ ~j 1J·
Della sospensione localizzata, utilizzata' per tuttf i mezzi di basRdrto d ei feriti: ~Doccia sospensiva1 destinata. a ricevere 1le membra. nei casi di fratture a altre malattie <I.ell~ 1'" estremità. ';;.,
, (M. PuiLU!PE Medico militare francese).
a,rmat~·\ h~:~~~~- lìsst~to
ul~imi'
l .' mezzi ili t rasporto :>nelle in questi tempi l'attenzione di tutti i Governi. L'esposizione• universale ha~ offerto una generosa ospitalità ai diversi perfezionamenti ispirati dal desiderio di alleggerire le sollerenze dei feriti in campagna. Tutti sono stati d'accordo per ammettere..che )a sospon.sion_e doyeva pre·· siedere in massima ,alla costrbzione der Jiv~rsi .veicoli .destinati a trasportare gli uomini vittime del llageUo della guc.rra; ringegnosa· b~ rella del medico maggiore l\1. GauYin; i letti sospesi, del Grandncat~· di Baden; i trugnni d'ambulanza dei signori nlori::;, Pera t, e di Mi Boward, degli Stati Uniti, ,rappresentano, senza alcun dllbbio, urr.< g1111n progresso: ma tutti questi costruttori hanno applicato il modo di sospensione, che io chìamerò g~neralizzato, in opposj~ione a ·qnelto• che io pwpoogo di chiamare localizzato. È conosciuta in chirurgia! sotto la denominazione di iponartecia, alla qnale Mayor di Ginevrar e Sauter prima di lui hanno dato una grande importanza nel trat.: tamento delle fratture delle membra. Esso doveYa trovare naturalJ m~nt~lluna delle , sue più felici applicazioni per j, mezzi di· trllsporto) dei ff:riti. Nell'anno !853, al mio arrivo in . Aigeria, m'era vennto•1"J pensiero vedendo i soldati rozzamente lrabalzati sul cacolet, di mO'f' dificare quest.i inconvenienti, aggiungendogli \lD apparecchio a-sol. speusione applicato particolarmente alle ferite delle membra infe•rioril ~~1.~856 io feci, pubblicare, nella Gazette des Ho]Jitaua:,~l urv la,vorQJ ~ccompagnato d.a. tavole, sopra il. medesimo• soggef.to.l L'l!~ polm fatto dalla Societ* dì soccorsn ai feriti delllar.mata per il per~ ferionamento dei meni di trasporto, m'impegnò a rimettermi all'operat la questi ultimi tempi, ripresi la mia prima iùea, generalizzandola, e giUnsi imptaginare, nn apparecchio chi~ur.gico applicabile a' tutti
::a.
~
i· teìcoli , il quale ricevè l'approvazioni~ ,)ella <::ommis~ion,! internazi(malc, istituita dalla Societa di soccorso. •. Ecco la descrizione òell':.pparecchio, rappre~entante una specie di doccia, composta : t • dì una taYolctt:i di 0,55 di lunshczza, sopra 0,22 di larghezza; 2" di due altre tavolette della medesima lunghezzà della precedente, e avente un'altezza di O,i 2 quando sono raddirizzate, e si nssar,o ai due bordi della prima pt•r mezzo di quattro cerniere da cjascun lat{), collocate alla medesima distanza le une dalle altre. Queste due tavolette presentano due grandi incaYi, a eguale distanza reciproca, c situnti di contro; essi sono destinati a ricevere le fascia o i nastri che servono a mantene•·e il pied.P. nei casi di frattura delle membra inlt!riori. Al punto di riunione dclln prima tavoletta c delle due: laterali sono praticate da ciascun lato due larghe smaogialure, aventi per scopo di lascinr passara le bende che devono Hss'ar l'appar-c~chio al piano che gli servirù di punto d'appog3io. Quattro altre piccole sruangiature occupano da ciascun lato la parte superiore delle due ultime tavolette, e ser\'ooo a dar pas:.aggio alle piccole correggie che contribuiscono alla sospcrrs1one; 3" di una 4• tav-oletta desttnata ·alla sospensi'one, tlella medesima larghezza della prima, ma larga solamente 0,20. Questa tavoletla è traversata da quattro grandi fori, due da ciascun lato, a t•guale tlistanu li uni dagli altri, per i quali devono passare le fascìe che fissano il membro malato alla tavolet1a stessa, circolldnndolo. Vicino a ciac;cun mar{;ine di quest'ultima si trovano qualtro piccoli incavi, in tollo otto, che corrispondono esattamente a quelli del bordo superiore delle tavolette laterali; questi incavi, rico\'endo lu piccole correggio ai flastri che riuniscono la tavoletta sospcnsiva :1gli orli dello doccia, completano il sistema della sospen~ione. Le duo grandi tgvolette (n• t e 4) sono larga mento smangiatc Jalle lot'O estremità, per addolcite il loro contatto col membro ammalnto. In conclusione, q11esto appareechio è estremamente scmpliuc e :portatile, componendosi. quando ò ripiegato, di due pezzi soltanto, la ta,·olclta del fondo unita • alle late11ali, e la taNo lctta sospensiva. ,J ,l·•JUil Ecco la maniera di farlo funziont~rf•: Si comincia per rialzare verlioalmente le due ta-volette laterali in senso inverso al sioco norm~le tdelle loro cero i ere. Si fissa poi la tavoletta del fond o ul veicolo• pec mez~o rdi due f.1scic che s'int•·otlueono negli incavi posti à livello~ della unione di questa ta1•olett(con le due laterali, e che si attacl(auo attorno al letto del malato, o d1 ogni altro mezzo ùì t rasporto~ t1t~ohe alcuni spilli ,potnehbero bastare a, questo ~.copot Si · oolloca•
)
l
223
-in seguito la tllvòletta sospensiva in mezz'o. alla do'écìa, p. ut1'altezz~ ' \ • ' l • • • l• ' • • 'l ' ,. .J. ' l ' J ' ' hJ l!.._ , • ·d"' llonvemente, e s1 ùmscrl <U màrg101 raa zat1 0 1 quest.a per wCJZO 1 . . . ·l t' 'ltll lll"ì' otto piccole corregs-e o nastri che s1 fanil.o pa~:;are a -1<1 erso ,g t incavi dt>scritti. I:.a tavoletta sospensiva può avere diversì gl'adi d'in-clinazione secondo.. la lun.,.hezza r-elativa 'che si dà àllh corregge ~ 1~ ·stcssl In tal ' modo, cs~a si" tr'ovh n èl vtiolo, e 'pet· la s·tia' mobihtà 'l che g1'. li'd'' •• l ' ' l , . • ~_,.l'. l ~ permette al memnrò 1 e so l ' amente hssato per m~zzo u1 rasc.c, -di seguire tutti i suoi movime'nti, hmlandolo' dal ll'l ovì'fu~nlo dì td'talità i'!lpresso al corpo dal veicolo in niarèia. Prima di colloc:a~e u l f ' ·),,, . .. • ' 'b'ISOgli à avere i1 membto SOpr.a Ja ttiVO létt:'i ·sospeOSII'll, ,~ pr~;cau;1 • • ..1'\ f')' I'J• ! il . ' j' •l /(I l w d , • l. ZJone d1, f:arei u'h(J· stì·ato, 'ul · 1.a; · 1 ovatta, c11 1eno ancue, se s1 e \' . ! l el necessariO. . l> :!proVHSll _ , li Questo appar~cèl)io çhirurgièo può <1tlattarsi a t:u~li.i -véìcoii' 11sàti t1~1le ~rmate; alt: lettisl~e, ~Ile vetture_, di a~~>ulf~~.J1~ •. alfe ?·a ~elff di ogni g'ortdre, a:l V3rTOnl ' 1delle strà'de eh ferro. Dopo e,·sersetlelser<1 1 ' ' .. ' l i t 11 viti, è facile co1loc:n-lo in questi m~d esimi \ici'coli, a\:uto, r! ~1,1ar'do al poco posto c.lie prende, e alla sua leggereu:a (pesà 2 chilog). ller la semplicità delhi sua costruzione, si può facilmente Jitbbrìtavplo., 4~i ~c~roai,, ~~Ile carlò in campa~r).<l: ·sì 1 t'rov~no ovunqne, piccol'e corde. E d,eslinato1 a senirc al traspqdo 'dégli "ubmirii. ~i.fff~~ da fra!tu~e, luss_a'z.io!~i, ferite gra~'r (le~le m e~b~a,' . ?eBI} 1 amput~~!· Ben~hc s1a a~plt~abue a~~~h: a~h arll sup~?o~1, _ ~ dt ~m. uso :pm !!pec1ale per gh arti addommah. Si pol.rebbtf i?ure ubhzzarlo, m tpmp,o ordinario, 'rlelle 1gu:\ri1igioni' <li FVaticia, '{iér'rtra~poH~itW1 t~dtt'ijf'Jli dalle ~oro caserme agli tisped:tU. Saraijb'e'm1a' picèolìs~im~ spJsà pd~ io Stnt(): ciascun reggimento avrebbe dU:e dì qhestl a~parèdtllti per bdttag!ionc o sqoadronl.l, uno per l.a gamba: l'!litro p'$r' t:i''òo'seia: ~(t primo 1polehdo p'nre servire al' m'embro sup'eriore. ' · 1' 1 "' · 1111 Io ·ho fatto fùnzionare questa doccia" a sO'spensìoJe ncll'ospcòale milital'e di Vincennes, davanti al personale meùico di questo stalìi.Jimcnto: due' soldati, •di eui uno, afiettoYda ~rr~ttura ltòmpleta della ·samba desti'!), e l'altro d~ frattura comJ?le,ta dell'avàmhr~c<;io .sirìis.\no, sonbl stttti traspo'rtati sopra 'una"tiar'olla· ~ .-brac,cia' dà1 'ùìl~ 'infrNniihi. 't}esperienza è riusdta per.fèttainJnte: facena6 'a è4~r-ebre1 r'él}>id.Ìs~ :mamentc il passo del pòrtaòtitii, i ìnalàti non<banno 'manifestato almìn disturb'O, n.è alcuna so!lilri!nia ~ dicèvanò dii'tròv:dsi ~~lfiJt~anÌ\1 befl~ ' n' t:arrie' ·n~JI J.o.r o lètto! 1 r. 1 u•·• '·' • l ~·•!l!' ·Il l ., <ltli •to'J:;;J.,iJ r .'l ·r 1 ''wl l Hdvvi ' un nltim'ò us'ò impòrta'ntissilriò ' <!el mW apparecclfid à· S'o-L iap:ensione, ed ida ~ua llpJilieazìoò.e al éacolét. Talé comu1è 'costfutto si ada1tetebbe •benissimo· alle lettigll~ ' di questo veiJoro, di 'c\li ~ai i
'
1
1
4el!e
~,J.
dolcircbbe · le dure scosse. Quanto al vero cacolet, onde potergli ~~Sfl~e.!.. ~~~~1!ca~o il, m.i,o 1 ~PP.ilrec,chio\.·,dovrcbb~ subìre ds llc gr~ndi • , • modtfiCaljJ,onf. ,1•.' ti' tl "·' , , , 1 ,. 't ~~"A..f J J trl''d 11' ti ~,.. ._ 11c1 tJ-?~4. .~ss~l'ld,Q, ,a, Bqt,na, ,avevo fatto1 çqs,t.ruirc. uç~ ~ocqia · qu~.~i 1' 1 SÌrnJ)e tquesta descritta: ÌI)VCC\l di , CSSOL'e in JegQ,O, era in lamiera : vi ave~o aggiq'n~o du,c' montao~i in rfeuo, c).le si articolavano con la 1 méàe~\ma P,er mezzo di due cerniere· ~1omitate, le~ q.ua}j andavano a • J • ,'). tf t ..... ,.H ~ fissat~i ·aiétro la st\~giola ,<H caao,\~t. , cpn1 dtjp picc9,le corregfll(, 1 f H• \) ·h• f'al! • 1 "'1 , , l · 1:"h l Y • .,. pas~a.n?o i~tt?. i ,cusc~P9crPlWi ~HAJl_..di coq·eg:ey, s.crrivanQ di 1 ~os teg9o àl\a doccia int.;J posto, andan~o pq attaGc:.wsi al basto. L'aP.parccchio , J..l , .·a · ' " 1 • .. si r1piegava m mezzo, 1n modo da pr.endere il minor posto possi1 bilé, é da: p ~ter collocarsi contro il basto, qopo aver sen;ito. ,Questa 11ltimn. particolarità permct.t.eva dj cariçare ~e be~ti~. di o .pro;yvigioni, •1+ t ~ • ' •H l ' ~hH[JJ' ) 1 lf al,l:Jtorno, dell'ev.acuazione uei , fe~iti, , tiiò Hl che 1,on è p.r<lticabile con 1 · •htl, 1 • , 1 t.' '; 'H · 11 T f. fi le Jetfig~~ . a\tuali.~ 1 ch~ ,!~ rpio appl!recçPjo. ,dovevi), riplJ?ia zzarc, esscnilo il'"loro numero al'!alto insyllicient~ nella ~uerra di montagna. lo èr~do che q~este prove potrebb~ro servir di puntQ di, g~rt~nza 1j ' t - l a dci nuovCperfczionamentl sogg~tto 1 , abbas~anza importante • ' • l l .,... r l ·· lÈ ,lln • v.,~.. · '"'t t " 1 •l t1 P.~r}i~$;?~fl}'a~ttn,zi~pç gp,glj ~WP.i;r!i cqmp,~~tcnti, t; cbe<,r,\g.~m,d~ pure i J ~lgli ~{a.w.~.n ~i 'ippispepf~~!)iJi ,, (l~ 1 f~r ~ubìre, alla costniz\onc deJ cacolet' e .tidèll" basto çhe lo sos~iene. Questo veipolo è ancora nell'il)hJ t :f1 . , ' ' T l J fllnz1a dell'arte. , , , , tJH . •t ~~ ~or,~l~, a, .sq~pens\op~ , che ,io ,ho,_d.~~.~~ilta è specialmente d~ $tlnata il ·.r•c1were !11 ~ ll'amha, C.Oll)C pureu\l . -membro. superiore~, PcrJ• lJ' ~~·L ~t , , P 7f.- •I ,H t . ~ 7~'' , • • Ì e) C~\~~ ~ Jj11 \V,ttR.J;,w·~ojqfe~ipr'1> bisp~p~relJb~ .~Uil)CntaJine .le çlimensiofiJ o~r~i 1 una ltmgk,ezzR di O,B.O e .u~a .JarghezzLd i . 0,25. La disposizione,, come pure il numer.o d!!gli J nc.1vi delle ta~olelle e delle pic~ole- ~orregge o. n~~t{1, · non •rirtr~er.ebheru ,ve~:u~ cambiamepto. , 'l';'rit•f!«t: u~~n (!Jccu.ei,l ,rtç, Jllemo~'''t~ d~ 1 ;.~,li.è~.•.1Cf.lit·,. et Pfwr. milit.)
a
t
(,
j,
' ·
~~
!
'
~
r
H
t
1
'
1
1r
f
t
:\\,.l:<'
,
.!1-.t; ,_1 l:l
~·
.,
l
1
~rn ~! 1 " ,q ·',;' fb • ···'•'lW 1rl'N 1l· Studi,~ , s-q! ;vriru s. .vacci~ico.; di, Ohauveau.• l
ltt
) l J
)
· ,,, '
lp '.WS... c~II!u~icazi~n~. 111!'Accademi~ 1 (lelle1 scitlnzc, il signor Chan~ · Y~a~ ;v4i. Lip,nc h,a rif.~ri~o;,i risolta ti pj. t'pa lunga:. serie di esperir p1e~.ti, ~~.9,.~;t~gli)\~ 1 js~\ty}Ji: ~~~-R~gettu 11di,.a,s,sÌ1'\r~rv.i .!J.uple de,gli. in: g~~~~enH,ète,l .~1is,u~.~~~~SI9i&~> ..cos,~i~•,cj~c~ ,l~ 1s~;~.a!p,arte at~i~a 9 ~j rplent.l!. Egli si' è. a~sicu rato che questa ha esclusivamente 1:;ed e nella ma\eria· granulos,_a . s_ç1},~da, , che" ~ J~nt\ta !n sospe!lSione nel siero. e che. laÌS~f!iSa ~!e.rosità non-possiede virtù v!ruleota. Il sigrror Ch:\U'Yeau si è _pu~e .~~s~~'!tato. c~~. il ,viç!Js -ya,ccinipol,Ruò. e~~ere.1 1diiQitq con,
l)
t
tt~
quindici p:ll'ti in peso di acqua senza subire diminuzione nel sno potere. Qt:ando pure la soluzione è portata a cinquanta p~rti, il risultato e wu-avia raf!!,mentc mallch~v-o.let Diluito con ., pìtl di cinquanta parti può pur_Jalv_olta essefe ~~guìt9 da felice successo, comunque l'esito sia in generale manchevole. Diluito con quattrocento parti il virus ' 'accinico è inefficace affatto se inoculato colla lancetta, 111a allora pure, se ve,nga iniettato in u~: "ena, da ~elici r!suUatj,. Il ~i~,nor çloquct richiqmò l'atte nzio~e . sull 'im porta.oza di que~te qs· $ervaz!orrj; ~app_oichè, qu~ndo yerig.~no ~· es~e ~o~~·erm~~e, _inycce. d•-. conservate 1l vn·us medes1mo m vetr1 o m tubt, sara cosa molto migliore mantenerio in soluzione. : ' . . l ' !'' . .~.;·} ;uh·il • (Médical 1'imes aml Gazette, 2U febbraio i86~.) 1 ~ h i 'l/i , ' ,Ìr!L~f~ rt:L. ~;~h J ~ ~ 4 1..ft ! t:J~ t•;·~ 1
.
., , Amaurosi temporane4 nella. s~Eu:lat~f·na ~ nel . tifo... ,,.. ·~;.-;....,
Il dott. Ebert ha riferito alla Socjetà .medwa dì Derlino uu c,aso di tìlo e tre casi di scarlattina nefriLica, in cui sopravvenne d'ftJl• subit~ comph:ta accità, ·ristabilendosi -p_~rfettamente la fa·ç~ltà yi~iva in uno ,o due ~iorni ...fr~de epli che _gue,sto U1\'Venimento sia dipep-:J dente da etloma interstiziale t~mnoranea della , parte inlrac11~niense "'Y:" 11 ~ ' ._ ' del ner,yp eousecutiva a1 irnpoveriwenio del, sangue. •J1Ìi1•, Le conchiusoni, cui· egli è giunto, sono quell~ che seguono:. . 1o Sonovi casi di malattia acuta ac,compagnnta da avvelenamen,to ed impoverimento' del sangue, in cpi ì! senso della vista è tempq· · \.. . rarìamenfè· a~olito; , 2• La cecità' ha termine da ven~i a sessnnta,:ore, nil. mai $embrp. 1 ol"'epassare i tre giorni; . ~~ ., ..tb 3o Questi casi ammettono una prognosi favor~voJissima ; . 4• Quando l'oltabnoscopio mostra -la retina inaltera_l~, noi , pos· siamo promettere cqn confiden~a . che~ la, cçcilà- , cesser.~)n l <lue, ·O tte. l
.l
l
•
.
BIO~m.
l
.
•:: · · ·. ~l eh;~;[) . <' l l ,, _1, <· .ì! :, 11 professore Van Graefe ha ossen·ato che .il vero fondam~nto d~ · • una prognosi così favorevole riposa nel fatto che, a dispetto dell'aSoluta perdita ,della, v~sione, la pupilla.. _ continua ad essere tuttavia sensib,i~~ ~l'q11ione della · luce. ~ ·!~, ~..h. ~~~••·· , i;, •1 Le àpparenze ottalmoscQpiche negative sòle non.bastano, dappoicllèpossono sco~rere delle settimane senza che apparisca .un qualche cangiamen~o in .casi, che aUa •fine presentano cpiaramente att'ofia.. deJia papilln. 1
r1\-Mtf.. ::·- i"
• (Jié~içal T~11~es an.d, G~~~~(e,, ~~ fe.~brajo1 -1&68:)
2!6 S~ato del 'nervo ottico e della retina nèll~ !ollla:'~~•'llj• ·l1:;
Nota letta da Clilford Allbntt•allo Società Reale di l'tfeùicinii· e· Chirurgia.
,J,i:l.,.-:: ,d;n.qJ.;· \
'!'J ''"P' lltl\1'1
r.'autore, condotto dapprima aél èsahlinarc l'occhio coll'oltalmoscopio in quella form a d'insania conosciuta sotto il 11ome d1 paralisi generale, nella credenza di trovare malallia nei va~i retinici, simile a quella descritta siccome esistente nei vasi sanguigni del cervello in quella inrermità, in luogo di essa trovò costantemente nlt•·i mulamentj, l'iltrofìa, cioè, del n ~rvo ottico. · Comindate cosi le ricerche- oltièlie fra i ·pazzi egli , fu condotto a celltinnarl·e . La considerabile proporzione dei casi, in cui Allbutt trovò cambiameuti più o meno grandi, lo persuasero a dovere riguardare le sue o!>servazioni siccome meritevoli di essere pubblicate. Allbott disse di avere concepito la speranza che coll'aiuto dell'ottalmoscopio uno s(orzo ancora sarebbe fatto in fi~e per stabilire lo stodio della follia sopra una base pòsitiva. Un manicomio è in~· t·Itti un museo di malattie ccrebral~ e la osserv~zi one diretta di ona dissezione del cervello, del ·pari che dell'apparecchio nervoso· ottico può in tali cn~i essere del più grand~ valore. 'Essa può non solo servire con:e un mezzo di decisione fra i disordini materiali e fUnzionali, ma può servire eziaodio q ual~ inte•·prete dei 'modi di mutamenti di tessuto e di funzione. ,,. ~. '· Per molte ragioni l'autore preted di Jisporre in serie' i suoi casi. conformemente ad una classific~zione di' malattie mentàli ·pi1.1ttosto che secondo la supposta origine . o natura •delle resìonì.·-1 èlisi esaminati furono 214. fl'il ' ,;~...J•V a\ Paraltsi genemle.- Il dottore Allbutt esaminò mriqnantatre casi. ln quarantuno ùj questi fn·trovata manifesta malattia del nervo ottico : sette sono notati come dubbiosi: ci nque furono riconosciuti n.or(Oali. :..~~· :1 ·11' :1: ' :~ ;; J. l!)'allc sue osser.~azioni · ~gli ricavò .le conclusiOni seguènti : . :·uu ~ • .1 1• ~he. l'atrolia · dèl • disco'· o'~tìco ha luoso in 'pressocbè tntti , i casi dì paralisi ~;cocrale ed è. ordinariamente .accompagnata . dall'atrofia dei nervi olfatlorii. :J.Jib~ tuhHI•'~· •liii!J Il.., .,_,..',·<'lt i'l'~ ·•· · · 2• .Gbe essa non si scopre distintamente ' che fino alla fine , tlel primo stadio, .progredendo lentamente dai centri ottici. . 3• Che l'atrolia comincia come una sutlusion'e rosea dpl nervo1 senza,.lmi>Ita stasr od essudato, e ctermit\a cometulla sempi,ice a~rolia
l l'
l
227
'bianca. L'?utore rasso mi~liò questo procegso al I'Umm(lllimento d~Uì. . dello rosso e bianco d~tl cervello. 4° Che l'atrofia Jcl nervo non è in proporzione' costante ,,,· ' coll'atassia dci muscoli dell'orbita. 5" Che essa. sta in rapporto collo stato della pupilla, la ·quale è contratta duran~e gli stadi primitivi, e dilatata nello stadio · avanzato atrofico. · ·' <· 1 ,. 6• Che l'atrofia come sintomo non è un sintomo m ol ~o pre·eoce, che probabilmente 'non ha molto valore diagnostico, che il -suo sigoilì}ato patologico è probabilmente considerabile. b) Mania. - Di questa malattia l'autore ha portato cinquanta ·ed una osservazioni. In venticinque casi l'ott.alrlloscopio trovò dei m~t~~ ~-n.~i sintom ~tici;. tred~c: é~si furono ~ol~t~i sicco~e dubb_iosi; neaiCl furono o normah o presentarono ICSIOlll non smtomattchc, rome ~;laucoma ecc. Egli fece le seguenti proposizioni-: 1.• Che l'ottalmoscopio scopre dei cambiamenti sintomatici in 1 1 'UD numerò grande ''dei ca:;i di' mania. . 2" Che questi sono comunissimi dove esistono altri sintomi ~ì malattia organica, c , sembra che non infl'equentementc dipen-dano da meninglte. ' ., ' ' · '·l 3" Che dopo un parrosismo di mania resta una parahsi deì -vasi sangùigni nei 'dischi c'd ìntorno a questi, la quale vroa~cJ manifesta ìpcremia. 4" Che durante il parrossismo vi è, forse, spasmo dì questi ''asil siccome è stato dimostrato da un caso. 5° Che i cambiamenti permanenti sono quelli di stasi, di atrofia consecutiva, di sempli,ce att·ofìa, o di un Clll'b lterc misto. c) Demenza. - Fra :i 38 casi, l'autore in 23 t1·ovò manifesta malattia dei nervi ottici o della retina, sei ne ricordò come dub biosi e novç furono riconosciuti normali. Nella demenza semplice .atuta, comunque profonda,' se inUipcndlnte da malkttta 1 òria'oid;' l'a'utore non crede che abbiano l iiO{{O cam biamenti o~tici. 1 1 d, e) Melanconia e monomania'. - lo tre soli' di 1. 7 càsi fri ' trovata malattia del globo ocqlare. Alcuni di essi dipendono da ma-, lattia organica. Nella melanco.niA• fu comun em~nte trovata tutiavia ~:anemia della retina. • , J. , 1: · ,,.,•• ·:d :u• (l Folli<t epilellica. - Di questa fllrono notati quarantatre casi. In· quindici fu tl\ovata, malattia del nervo ottico o dE>Ha retina, nove apparvero dnbbiosi, e<191non mostrarono cat1giamento alcuno. La -epilessia semplice non è d'ordinario seguita da alterazione dél 'ui:rvo 1
o()lt!CO,
'·
1 •·
·22Si ~eli~. maggi'or ,parte dei casi, çlffi p,~esenta:v-an'O cangiamèntì .ot.. ti'd,' la esiste~za d~lla malattia organièa fU. -l'icònosoiu·ta-.per, altri siqtollii. ~ ,1 • . :• l·• , l··,: t ;;::· , , .,q) L'idìoUsmo.- L'autore a.veva g/à .òsseryato lllegli. idi!)ti l'a_- ' m.anrosi. ·Egli! ésatnjnò quindi 12• <;asi é trovò a·tr.ofia.unanifesta
·ne'}la grand·e propetzione :m: 5:: AllbutJ domandava se qnesta atr.o1ìa · potesse dip'enrlere inai da flogosi èn,ce'falica 'nella '·infan~ia. :~l'! ;l, .- ·· '· (Med,ical ·Tùnes Jarrd;.Gazette, .2L ·marzo ,186_ 8.)
.'
{-i lJ
w l
~;,.
...
-
~
:
..
'
.~ J!&fQ cqll}'e1 , qu.es~i ._am ~r.~JatJ \ ~i.;, ~i[!utinç. f~~o-~a ostin!ltm_nente a pr~~der~. ~!Jt~,_!U llf!}lC fl rJ,e~l?·. Jl tlott. V~~ fJpJsbe,~li, ,~pal)d~ Sia Hp• p.~s~J~Ilg. l fiJlcttar_e 11_3. ~wnara~t.on~ ~~e?Icjl~~nt~::.a. P.~I ~ l!aso, o eh~ lo st9m~C'o n.on s1a )n· ,stato dJ.p~.;e,veda, P.roppne d1 nlt.tQ.dl!rre. li f~rm!l,co, ·f~~en.1olo a~ essi jìu_tare, q>l)S,Ider~tp ~~ ~a,ssi?:ne, ' anzi il
fur~f~fiJlaHl-~cs~~tq),~.alla ~~g~p~r, parte r <~$gÌt a!1e~~t1 p1 fi~tarc , t~ bacco: I:.~ mucos~ pa.sale e., cer.Lamente un · buon atr/Ji P.er ~ assorht·
D;l,ent? ; e~g~ro qucst? frlet!ùo di ; lpmini~t'1a~i:on~ 1cj pa1;e, com!Jlen· deyQ\~: , . ((l.nn. ~e l'll4ct,r;méd. e ~az, Jt;e~.<·de ~yon, cjécembre 1867,) 1
.," .:,
't.'l{•
!•
BIJÌiilO.G RAFI'X .
o'l.~
Il
(
'ti
4
'~ ... ' .. • •
J
(.zt.h• fr!r~·~"
::hA·, ,.m. ,)-.'t
.
..
\
·f.
1
1~
~-,
•
}
T
,,J
·.~
r
i
..
'"
Fi! . ~}l..hb lic~L~ 11\.,1:1." ?ispenfE- ?,~l)!)p,er~,... ~el. ·~qt~.ì. Y,.'f, (,}~ti~jci · :-1 h. llléllOSCOl'·I0,,E SUE Al'l'LlC.&ZI0>.\'1 .lGLI STUOI MEDICI 1 .correùa.ta dJ. nu-. ~ l 1'><"- l!. f l ! :t' i\ •l~" ' ( ; ·'!: mer.,ose .figure mtercalate. nei' _testo.\' •• .a ~~~(·c ' ·l r "1 f l •\t'. .• i
,
'
lr;
'
l
1
· REDAzio~ 'tur.11èof.inAxsvATico eh& ùomTnir nél~tt8'67•r'.in Cagliari -
pei dottori rr. Fadda :e G. ·nesògus. " · È un l,avl)ro accurato, ima monografia ~hé ar.riccb]sèe lei• ri.cc!l ''~' ·~eti\e llelle' P,UbblicazJo~i a 'cùl .diede l oecasioneXuJli~a ép~~!lUJ.ia tl e lo,se.sirUorfJ.JCQseìcniioso,, cb-e vorrà, sintetizzarede relativ.e;osscr• !•;1, T.!}~io~;~it ·dQ.v·rAtiC~A,sult.aiila~;~~ndov-i annr,itati . de',·faiì.i m~l,'ite.v.!)Ji: -di c~nsi@t"iQJHl•1 ·'l : ,ir.(:H.i. ll~ l> • ,,(>li ~Hci-:f'}·=··J. \.· ',,, .•• ' • <
•nW~J
!
2!~ ll.a.LA.TTU 1> ~DIC!MBNTo dei primari ~ sistemi
in patologia e delle tendente di questa scienza all'epoca Mstra. - D L~erta~ionc pcll'aggrcgazione al Collegio medico ·di Torino del .dott. 'GiO: Giudice, . , medico d i battaglione. 1 Questo la v.oro attesta l'erudi~.ion~. la fine anali~i ,e )9 ,~pirilo sintetico, nonchè la facilità dell'argomentare e di dedurre,· dell'llgtegio colleg~t. Gli auguriamo quindi di cuore propizia' lan«o la '~
fortuna.
'· Fra i m olti articoli importantissimi dei Gil,lrnali più recenti vogliamo ricordare: .. 111 l·
l
,t
l
À•.&Lt JJI MIIDttÌNA P'llnnLritA. -
emostalico Capodiect. 1
I~tetessanti osser~azioni •suf. liquido · . , ·· '
G.tzZB'l'TA MEDICA ITJ.L. Lo~mAnoa. -
Appendice.· -- Relazione del GrilLi sull'e sposizione di Parigi, e su diversi spejali esteri. 'i,
llistoire des maladies des oreilles. :\~' :·)
SUD l!IÉOICAL. -
Uno splendido ciogio del sommo ·Panizza vergato col .senno e col ,~uore' ùal sommo· lluffalini. ··10 ..i\1 · •
SPRRlM:EN•rAt:iE. -
. .. rl"i<)'l,
·'<·: •.•.)'
:\.
~
~
;r.·
l~l
.
..!!)
BOLLETTINO 1JFFI<JI.&.LE. • iw· .,t. : ~ J'.fli ··-..· - -·-·--:~~ .:.-~ ·'~
.. i
C::on. ~ Deoretv del -1• marzo 1. 86 8. ,. \ CARTOSIO d!>tt. Giuseppe, m ed. 1 Dimesso in seguito a sua dodi batt. di ~· classe presso lo l , m anda1.a dat.are dal i6·.marzo spedale divis. di Firenze.
T
l
1868.
. \1
Nofllinali medici di ,battaglione di ORLA..NDO dott. Vito Luigi, soldato 2' classe nel corpo sanitario , nel corpo d 'amminis trazione. milit.,colla paga'stabilitadalla llAR'OEfA:LliH gotu Liborio,•id, id: ' . legge 28 gingno' 1866,,a com in, ciate dal 16 marzo 1868. .
·r,l ·
l
Con R. Decreto dell'S marzo 1866.
PAVONE dott. Crescenzo, m edico di battag_liol)e di 2• classe nel 49• regg. fanteria.
'
eo·nocato i n aspettativa per motivi
,
di famiglia, ìn segui-to a s ua domanda, a dat1re dal -16 marzo 1868. , . ·i~p:u 'J').I J. .>tu,:1!1'
Co11, Determfn,(l,zion·i Min'isteriali del 12 mar:.o 18()8. GIANDOLINI doli. Giuseppe, med. Trasfe.rto nel 3° regg. bersaglieri;; di regg. di 2• classe, in aspe!.(18° battaglione). tativa per riduzione di corpo, io. servizio presso ili • reggi m. i· betsaglieri, 13" batta~lioot>, a mente dell'articolo 2" del lt "' decreto i ~ seuembre 1867. .. :BOSCOLG doli. Angelo, id. id. id., Tra:;ferto nel 1• regg. bersaglieri in servh io prt-lsso il 3" regg. 113" battaglione). ' bersaglieri, i:s" battugUone, a '·' menl~ dell'articolo 2• del IL decreto 15 sellembre 1867. COCCH I dott. Domenico, id. id. id. Cessa di prestar servi1.io nel 3" in servi?.io presso il a• regg. re~g. berS~J:glieri (23° battagl) .. bersaglieri, 23" balluglione, a mente dèll'articolo 2" del R. decreto 15 sellembre 1867. GERLERI dott. Gio. Battista, med. Trasferto nel a• regg. bersaglieri· di ballagl. di~· classe, addetto (23" battaglione). allo sptdale div isionario di Pil1cenza, e comandalo al ~uc .... . · .. cursale di Pavia. ;. Co11· Determinazione M·fnisteriale del 14 marzo 1 ~68. MUSIZZANO dolt. Luigi, medico TrasferLo allo spèdalc divisiona•·io· di bauagl. dì 2" cbssc llel 33• dj Torinu. r<'#lg. fan t eri a. • ClVALLERLùott.Giustppe,med.di , DestinaLo al 33• regg. fanteria. battagl. di 2• classe, stato rìcbill mato in attivo servizio dall'a!<pettativa con R. decreto uel 1.9 l!••unaio 1X68; !Jollet- · tino N" 9, domiciliato in Revello (Cuneo). Con Determinazione ilfinìsteriule del U marzo 1868. PORCELLA'Pl Vincenzo, farmac. Trasferta allo spedalc divisional'io aggiunto, mlùetto·ctllo spedale di Venezia. divi~i onario di Dologna. RODRIQUEZ Domenico, fa1·mac. Trasfèrto allo sped.1le divisionario· a~giunlo, aùd~Lto allo spedale dr Jlologua. diVisionario d,i Venezia..~. Con Deter·minc~E~ioni ll:t·inisteriul• del i7 marzo 1868. , MAINERI doll. Vittorio, merlico di Trasferlu nel to regg. fanleria. rcgg. di 1' classe nel 49" regg. fanteria. nel 49• liURA dott. Giu~epp~, id. id. nel id. Id. i • revg. J'aolt•ria. :PASTR O dott. Lui~ti, id. di 2" cl. ad- Bien lra allo spedale divisionario· dello allo sped ale divisionario di Verona. o i Verona, : 11 com~moato al t S UCCUI'S/\IC 1ii l.r'gnago.
..
..
l
l
l
...
.
...
)
\.
!3~
El~~ ~ ~dtt. M,1>1~è i,d:) ~ ·! · aM elio .., ·lfll9 spJ oale Hryts. <IJ V,erona. BA'SSI:>-'A·RNQ.~ doH! Giuseppe; '111ed. ili òa(tagl,'·(Ti 1' clas>e, . .aqdatto allo speciale dìvisio·n.
:' <H B'oJol·rì~~
., , c ORLÀNDO lo~t:1\(it.o.J~uig.i , me-d.i co di hattaglie nc di 2' classe
~·
Passa comandato al SUCC)lfSale di
,.
'\;lean'3'"ò:
~
"
· · ·
r.> •
le.
'
Tr~s1erto , l}C.\ 49" regg. fan~eria.
l
,j
,, •
., 1
.s
.
Desiinat.o 1all() spedale divisionario ( ' di Dologna. ' ' :11~1 cqrpo ·~ani(ario ulilitare.. · ' ' BARtì'P~AL~( d'oli~ · Liliorio, ·''id. , Id. ,id. di J>jaçeriia., ,e ,com an. ·· id. 'id. > ,·,~.. l dàtoJ'aJ suéhùt sale di' Pavia. '
. ,, T
1
Cpn Detel'minazion'i 11finistetìali marzu 1868. . . _,. . det'20 ;• .
GUfD.OTlRI dott. Ca·r)o, me(lico di· ·re.ttore presso la divisiohe a ttba Rjco't(i. . . .BUFF'A dott. LUigi, medicò diregg. d'i 1·" ·cllisse presso la divis. attha 'Ricotti, . SUP~ RCI:I'~ O.oll~ Viricebzo, médir:o di ballcjgl. oi 1" classe JJ.res,;o lo sped. divi.s. di Al~ssahdria. SALVi\·LA':Gt.lO il9tt. Ga'et'ino; tn.e~ . d.i !>atlap,lione di 2' classe nel 37" .regg. f(l.nleri;l, ..
SESSA Gaetano, farmacisl<t Rresso lo spetlàle' divi's·.· di"Napolf.' liAR~fOU Lui~i, farm. a_ggill,llto , .P'rcsso lo "S'!ledale dfvis. · di -t~ • ·Pale.rmQ. ( • · .
' 1
'
Ti:asf~tto _ ii:IJy ~P.~4al~ d ~vtsionario 1 dt Fu·enze e . coma)l.dato al sucçursa,le ~i __Sì eii,a. td: àllo • spedalé divisionario J
· ·· di .:Àiessandria.
·
Id. nel 37" regg. fanteria. Id.
.
.
(
~el 70~ regg. fanteria • .,.
, 1~.· al.lp spedale divisio{lari,o di Palermo;
'
Id. allo spcdale divìsi.onario di Napoli. · ·:·
·''
,. '"
\
,,
' lCon Det..ermirìazione·· .1/inisteriale. del 24- mar.::.~ 1868. t. l .A.NSirfELti Vinèeri'Lo~ fàrm. presso
. , la ~ivisiol!_e agha 'Bixw.
EUSE.BlO l}ia.ci"to, fa rma'cista ag,. (!ilfo \ò, add,eUo al corpo mo's'eb:ettJ~ rJ e c'o mand,ato alla ~uc
Traferto n el 'corpo mosçhetti'eri. e çgmandato . presso la .SUCC!Jr· sale. -della reclusione milita:re· in Fossan.o. Trasferto presso.làdivision·e attiva DIXIO, • ;
•l·:
~Ur!:jale dello, reclusione mìlìl.
,1n, f,ossa'no . ., . ,.
· •
CARilSO dott. ·Domenico, medico Trasferlo nel ~9· reggìm. fan.l eria. ,.. , di reggimento di :1' classe nel' 6lfr• tll~gghilen tj}; .-.fanl.erja. ' t .. faillerià. .ROM~ dott. ,Féjdina~do, medièt• · Trasfer lo nel 64• reggim . dt reggiménto di 2' classe nel
.
!S_9" .reggim. fanterja.
RllGG!,? d9tt.. ])iE.).go, i~i. id. nel
'f,rasferto allo spcdale divi~ionario "' ,. ' dì Napoli. -' · DE çANN~ltblS dut i:>f'eder iéo,,id} ' T~asJèrt~ ncl _46~ re!gim~ fanteria. 1d. ptess'O .lo->·spcda·le dì-visie._ .'· inài\ò dil·N:apol~-.' 1: \t.~t·
J6
reggìm ~ fci'n'teriìt.
!32 DELLANEGRA dolt. Luigi, medico di battaglione di 1' cljl.Sse nel soppresso eorpo Cacciatori Franchi. DE I~ELICE ùoU. Leopoldo, id. id. addetto allo speclale divìsionatio di Torino e comandato al succntsalo di llar'd. GALLIGARZlA dott.-Alberto, id. id. n el 69° re~im. fanteria.
Trasferte allo spedale divisionuio diTorioo e comaodato.al sue~ CllrSale di Bard.
CASABURl dott. Francesco, med. di batlaglione di 2' classe addetto-ano spcdf1le divJsionario
Trasfer te nel 69• regg. fanteria.
Trasfot·lo allo spe~!\le P.\ visiqpario di Cava. (S<Ilerno). .~ ••
•~ti'.
-
•• l
Trasferte allo spedalo dlvi~ionario
di Yerona e comandato al suc-
cursale di Mantova.
di Verona e comandato al sue-
" CUrsale ~ JY~IlJ,l,lo Va( NIGRI do tt. Sèr[5to,' méd~e!o di battaglione d1 2' clt1sso presso lo spedale divis. di Padova. lNTERLANDl doli. Giovannj, id. id. pre:;so lo spedalo divìsion. di Genova. CORIGLlONt dotl. Giuseppe, jd. id. presw lo spedale division. di !\filano.
Trasferto nol ~·· re~gimento bersaglieri, t3" b41Laglione.
Trasferto nel ~go féggim, fanteria.. l
'l
Trasferto nel a~ reggim. fanteria.
..
·~
'l
Con R. Decreti del !!9 marzo 1868.
Collocato in aspellaliva per soppressione d'impiego, coll'an-
COSTA Francesco, veterinario in '!"di ~· classe alla Tanca di PaulilaLin o in Sardegna.
nuo assegnamento di llret020, a norma della le~ge su llo stato degli uffitiali, a far tempo dll.l i 0 aprile 1868. 1 , ,
.·
.~
' ii .11
l
DEFUNTI.
SCAR{NGl dott. Donato, med. di baltaf!l ione d i t• classe uel !Ss• regg. fanteria.
BOSCOLO dott. Angelo, medico di rr.gg. ui 2' classe in aspettativa per riduz. di corpo. DECHECCO doll. Giovanni, id. addello all'ospedale di Treviso.
. ,:l
.•!:
lttorto iu Alio. (provi n~ia di Palermo}, il 23 febbraio '1868.
1\Iorto in Venezia, li t7 mano 1868. l
Il
i
. .. .
Ìd. in '1.1reviso, lì 2tl'mluzo 1868.
,_,·l
•'
Il Direttore Tspett. cav. Ntcous. J!. Il Redattore Mcd. Dirett. cav.. B.&.noFrto. ,., l Martini ,Fe.dele, Gerente.
l f
....
:ANNo XV.
Firenzet 10 e 20 aprile 1868.
No 10 e 11.
PREMIO RIDEIU \
Il Consig·lio superiore di sanità militare proponeva nell'anno 1865 per concorso al premio ·Riheri' .i1 tema S'Ul mo1·billo nei Militari, quale viene espresso dal progTamma seguen~e stato approvato dal MinLster.o. PROGRA:Ml\1A..
Premesso un rapido cenno sui sintomi, sulln. n~tura, eziologia e cura del morbillo: . l" Indagare la -causa della sna insolita frequenza da pochi anni in _poi nell'Esercito, e proporrè i mezzi atti ad antivcnii·Ia,. 2ò Mettere in chiaro hl> influenza del morbillo sullo stato sa.niiario g enerale delle truppe, e qnali siano i suoi. effetti nelle cliniche degli speclaii, accennando, n onch~ ai risulto.ti irnmeùìati, all~ sue lontane figliaziol}i;pat0logiche. 3• Confermare le asserzioni mediante ragguagli statistici rnccol:ti nelle sale degli spetl~li . militari. li -tempo utile alla pre$entazione delle memorie si estendeva 'dal l" aprile 1865 a tutto il 30 novembre 1866 (vedi n o 21 .del Gion~ale di Medicina 1nilita·re 1865 e ln. Nota ministeriale n" 125 del I6 luglio 1865). Trascorso H termine prefinitò, e non essendosi· pi·-eseutato alcun concorrente, certo in conseg·uenza dei fatti militari accaduti nel 1866, che occuparono tutto il personale sanit~rio nella c~mpagpa allora combattuta, si risolse il Cou.ll'iglio supei·i9re. a. prolungare il termine, c}.el corrcarso a tutte llpv:embre 1867 fV. Nota mipjsteriale n" 44 del 2 marzo l867} L'ill!JlOl'tanza. dell'argmne,I)to, alla <;mi,tratt&J;:i0ue c~owt\VaC.@!lr sider~rs~ i~ouea, non solo P,er ·eognizio.Qi s.cjenti:tio11~, marJ:>J Giorrtctle di Medie. miUt.
io
2:J.t.
specialmente per pratiohe .conoscenze. ml!t· gran parte dei membri del Corpo sanitario militare, consigliò a non recedere do.l sog·ge.ttol dal quale si sperava. conseguire delle utili deduzioni relative alla tutela della salute del soldato. 1~ di vct·o perve1~nero all'ufficio del Cousiglio in tempo utile quattro memorie distinte colle seguenti cp1gTafi, che trascriveremo secondo l'Ordine della presentazione delle medesime.
l J
__ .J.1Iernorta 1• - La riunione completa e matura òclla storia ~·
dei mali è iuc::.timabile tesoro per la propria esperienza HUFELAND. Quod ·potui, feci, faclan~ mellorn, pot..ntes, ..N. VA.Ltt.kto ~J.\Il7.-J.\LK.
-,.
Jvlemoria 2'- Lo. sanità. quanto è facile a perdersi, è nltl·cttanto piìr !lilficile a rincquistarsi, di maniera che eolui il q naie con buoni consigli cerca di so:;tenere la salute del soldato presta un più segnalato servizio di chi aspetta che sio. malato per guarirlo. • A . CARJSEn.LE A llELLA.
)
Memoria 3'- Chiunque non ·l'-i limiti ad osservare la cor-
--i
teccia dei fatti~ ma nel loro midollo penetri, quegli ,·edrà che le cause occa:sionali o determinanti ehe si vogliono appellare spesso non sono se non ln. spinta ultima, l'anello estremo di una lunga catena c successione di cause morbifiehe, ecc.
'
li
'J.'rMERM:ANS.
Memoria 4'- Panca dixi - Satis erit? Videbimus infra (Vedi n• 32-33 dell'anno 186'7 del Gi01'1tale di meàict?ia ?nilitare pag. 776). - 11 Consiglio dopo avere preso ad accurato esame uclle persone dei singoli suoi membri Je suddette quattro memorie costituivasi in Commissione e nominava a suo relatore l'Ispettore prof. com m. Cortese. Questi nel giorno l Odel corrente mese di marzo dava lettura, ed otteneva piena approvazione da.lll\ Commissione riunita, ùella seguente sua
,
l l
nELAZIONJJ:
La memoria. scg·nata col no l e colla epigrafe quod 1JOè uno scritto ùi 41 pagine terminato da. un prospettino statistico. L'autore vi descrisse il morbillo nelle 'arie sue forme tipiche, e singolarmente nella normale e nella anomala e maligna, con un'appendice sulla rulJeola, di cui tuttnvia nou si sap1·ebbe con precisione concludere, se debbasi considerarne piìt presto analog·o il principio g·eueratore al principio morbilloso, ovvero differente uel carattere suo essenziale. Di ciò l'o.nto~ non porge prove abbastanza. concludenti. Nella descri2ione delle anzidette specie di morbillo egli si limito. ad una abbastanza precisa esposizion_e di sintomi nei vari periodi del morbo, delle complicazioni che vi si associano, e delle conseguenze secox•dnrie delle medesime. Si sarebbe tuttavia desidentto di riscontrare in questo, come nei capitoli che trattano della diagnosi, della eziolog·ia, della profilassi o della cura, qunlc)1e magg·ior indizio di studi pratici e positivi, quali sono quelli che si desumono dalla propria esperienza, anzichè dalle nltrui autorità, molto più che l'autore portando uno. tabella statistica sulln fìue dell'opera, dimostra'averne probabilmente veduto e curato ben 208 casi, cifra -abbastanza cospicua per cavarne clelle utili e saggie illazioni. B tuttavia anche qu.e sta tabella è piì1 presto una enumerazione semplice, distribuita in cn.selle, di quello che un prospetto ragionato, dacchè vi manca ogni sorta ùi note ed illustrazioni. L'autore trattando della profilassi si mostra fautore della inoculazione del virus morbilloso dietro quanto ha osserva.to in pochi casi offertisi nella sua pratica particolare. Del che avrebbesi desiderato prove più convincenti, raffronti critici più ra.gionati, per potcrsi fare un concetto chiaro dello studio speciale impieg-ato finora a risolvere tm problema COSi interessante e cosl degno di decisivo sviluppo. In quanto spetta alla parte attinente al morbillo nei militari, questione questa la più essenziale del tema, l'autore si è studiato di enumerare le cause produttrici di tale preferenza, che suolsi ritenere esso abbia per q.uesta classe di
tut, (eci, racjant rnelior•tt potentes -
~36
persone soggetta alle medesime legg·i ed alle stesse abitudini. Ma l'enumerazione .di queste cause è pur sempre conform e o, quella di tutte le altre molte e svariate che si addebitano alle malattie del soldato, cioè gli effiuvii del corpo, le case.rme mal condizionate, le vestimenta, H genere d'alimentazione, gl'insetti parassiti ecc.; di cui l'autore avrebbe pur dovuto indagare g-li effetti con un cert-o spitito di analisi, senza entrare così di slancio ncll'arg·omento un po' buio dell'attossiccamento, c della successiva r·eazione per t1·arne dei corollari un po' gratuiti ed astratti delle consegl.lenze secondarie del morbo. · JJa Co1nmissione, nel prendere in esame questo lavoro, ha però conosciuto che qualche buona idea vi si trova sparsa qua e là, dispiacente di ave:r dovuto rimarcarvi dappertutto una certa negligenza nella elocuzione e nello stile, che amò reputare effetto di soverchia fretta dell'autore. "'· :bi un g·enere ben divet:_so dalla precedente è la memoria. n• 2 contrassegnata dall'epigrafe tolta da un passo del <. dQtt. Carnev[t!e-Arella che comincia così: La sanità quanto è {acile a perdersi, eco. È un lavoro di 146 pagine a due facciate in carattere nitido e compatto, ricca òi citazioni e passi d'autori d'ogni età e d'ogni paese e seguitata da un grande prospetto ragionato. L'auto·r e vi ha .svolto l'argomento in ogi1i sua parte, 'cominciando da una prefazione che occupa da sola ben 40 delle dette pagine e che tratta di. pura patologia g·encmle. Dopo questo hmgo preludio la materia si trova divisa iri 11 grandi capitoli, distinti nel modo seguente: 1• storia della. compn.rs.a del morbillo in Ruropa; z• sua ua.tma e sede; 3'' sintomi che lo caratterizzano e periodi deUa malattia; 4• durata e decorso; 5" divisioni fatte dagli autori; 6" com plic.."l.nze, esiti e successioni morbose; 7• , anatomia patologica; s• ricerche sulla sede e natura del morbo; g• Diagnostico di:fferénziale, lO";ptonostico; 11• terapeutica. e profilassi. 1nd 'Tutti questi argomenti st11etta!nénte attinenti .al sog•g·etto v.i sono trattati con grande diligenza ed illustrati ùa una erudizione, la quale pér la sua ~bbond anza potre'bbc talora apparire eocèssiva. Le descrizioni vi sono esatte e copie>se, i quesiti ela.bora~i e giscussi sotto og·ni aspetto, e la Cl~itica.
l j
.,
237 esercitatavi con acuta intelli ge~za e bu on senso . Una parte propria e p arti oo~are alla q ueslione del ~ orbillo nei rililitari non vi esiste di fùtto, m a il soggetto vi si discute in tutti -i capitoli con larg hezza di ~· i.ste e di concètto. Fn dispiacente la Commissione d'aver t rovato in un o scritto eosl ric-co di materiali tl'Ògni· specie, e di ottime idee scien~flche che attestan o il lungo e profondo studio impiegato dàl concorrente nel s uo dotto 1a~·oro, c la m en te perspicace e comprc~siva d i cui è fornito., alcune mende che attenuano l'intrinseco pregio dell'opera. H queste sono: da prim a unn prolissità sove1·chia, che rende il suo stilé alquanto froùdoso e intricato per quasi abituale uso d'i ntercisi c òi parentesi. Poi ebbe acl osservare uno !':fog·gio d i dottrine 1eoviche, che rivelano, una proclività. ag·Ii studi specnlativi più che alle applicazioni [pratiche della scienz a. lnfa t.t.i in questa, d'altronde bella memoria, man èano molti di quei risultati della espérienza propria, che costituiscono un lavoro originale, e di cui era scopo primario il tema posto a concorso, il qHale mirava sostanziali:nenle a con ~egn ire degli utili e attuabili suggcximenti aUa preservazione dei soldati O.a un malore, che s pes::c volt e è loro fatale o pel proprio decorso o per le conseguenze che lascia superstiti. Nella memor ia segnata co'l n• 3 e segnala ta dalla epigrafe tratta dalle opere del prof. Timermm1s: CMunque non Si lt7JJ,ili aà osservare la corteccia dei {atti ecc. lavoro di 40 pagine in carattere compatto, ma senza prosp 1~tt i stati~ stici, ed aUre illustrazioni, la Commissione ha trova to delle buone cose, elaborate però con un certo disordine, che darebbe l'impronta d'un'opera di primo getto la quale aspetta un , ulteriore raffinameuto. L'es posizione dei temi più impovta.nti della materia, quali sono que'lli del carattere, na- · tura, decorso e. gradi della malattia, è piu ttosto'· breve e ristretta alle cose più essenziali e più conosciute. Nella ezio-. logia, in cui naturalmente entra l'argomento ùella contagiosità, elena infezione e dell' epidemismo, anche questo autore ha molto teorizzato, e si è ten uto troppo servo Uella p re· diletta. opinione del freddo umido, ùelle vicissitudini atmosferiche e della nostalgia, che ::arebbe.ro a suo giudizio le cause quasi esclusive dello sviluppo dell' influenza morbil-
2138
..
losa. Si traspira nella conclusione una proclività dell'autore a far capitale della teor~o. delle fermentazioni , e Jel parassitismo, teoria che -può avere le sue buone ragioni, ma che sarebbe stato utile che l'autore avesse cercato illustra1·Io. con osservazioni o sue od almeno meglio comprovanti il soggetto. L 'analisi delle affezioni o socie o consecutive al morbillo, quali sono le forme broncllia1i, la pueumouite, le congestioni pohnonari acute, l'angina, l'ottalmia, gli ascessi frontali orbitali e masc~llari , rozona, l'otite, e per tacere di altre spettanti allo n.dllome, la più grauùe funesta, quo.l'è la tuberrolosi, vi è fatta con sufficiente diligenza, non essendosi dimenticato l'autore neppure le febbd iutermittcnti con tutto l'apparato ~elle ipotesi immaginate per ispiegare la gene:>i. Dopo tuttociò sembrò alla Commissione che anche questa memoria non esprima quei concetti pratici, a cui il quesito era diretto, e cùe l'uutot·e ha lasciato sostituire dalle teorie eziolog·iche costituenti vistosa parte del suo la\'Oto. È presumibile che, se avesse avuto tempo e comodo a ripassarlo colla dovuta attenzione, vi avrebbe dato miglior sesto, c probabilmente una direzione più pratica. e positiva. Finalmente la quarta memoria segnat-a coll'epigrafe: Pauca elix t; satis erit? Videùim.us in{'Y'a, risultò alla Commissione la migliore di tutte, skcome quella che, esposta con h;tile conciso e chiaro, con tiune molte Yiste pt•fttiche non poche orig·inali, adorna di una temper~ute erudizione, quanta occorre per sostenere le idee e~presse col peso delle autorità più rispettate nella scienza. Gli argomenti più es· senzinli e })ÌÙ vitali del quesito vi sono a preferen7.a di. scussi con una temperata e logico. esposizione di priucipii pratici do:mnti dalla propria esperienza. Tali sono il ragguaglio delle fasi diverse del morbillo, quello delle lesioni anatomiche derintllti dallo varie sue forme; l'analisi delle cau;:;e che lo producono, delle SLLC recidive, e delle sue evo· luzioni epidemiche: tuttociò senza en Lrare nel labirinto delle ipotesi c delle teorie, ma faeendo:ìi scorta dei fatti eli~ nici dallo autore stesso st11diati. In questa bMe medesima .egli appog·g·ia le sue deduzioni te1·apeutiche, le quali perciò assumono l'impronta dello. espet•ienza.
239 La sec0nda parte di questo scritto, composto di 1•10 pagine; eostituisce circa la metà di tutta l'opera e tratta. espressamente dQltnorbillo nei milital'i. È appunto in gue.sta che l'autore, appog·giato alle sue premesse, spiega il suo senno pratico, ma:;S:ime trattando delle cause produttrici e dei mezzi preservativi. Così anche l'a:rgomento assai delicato delle su(\-; ees,o;ioni morbose, vi è tr~ttato con qualche parsimonia di sogg·etki che non isviano hL mente del lettore con cognizioni di secomlario interesse e con quella rig·orosa critica che ri~. guarda' piit esdnsivameute il Jatto clinico. Questa memorja., mancante di quadri statistici e nosolo- giei, -che l'autore dichiara non avCl' compilati per non rivelarsi ai giudici éolli\ ricerca dei molti documenti di cui a:bbisqg~nerebbe, ma c.lJC comph·ebbe ove fòsse fortunato nel suo concoJ·so, viene però illustrata da un numero non ispregievole di casi clinici da lui osservati, e che sono coucludeuti per lo scopo pel qnale li ha trascelti. Da.ll'e::ame diligente e spassionato di questi q,uattro lavori .,')itl mm•billo, fa Commissione si è pronunciata· unanime sulla prefet·enza meritata da quest'ultimo, siccome
quello che .hcL meg·lio ·corr.i:ìpQsto ul quei.ìito, specialmente nella parte rìsguardante lo sviluppo dellu. mal~1.ttia nei militari. Come tale ha deliberato che fosse meritevol e~di pre · mio. - Aperta allora. la scheda del concorrente vi si_t1·ovù scritto il uome del ll.o tt. ca;1, 'Vittorio Gi U:di'ci, medico dircttore1 attnal.mcnle in ·a spettativa per riduzione di corpo a Milano. Ricono~cendo poi che la memorh'L n~ 2 merita anch'essa una speciale considerazione, malgratlo le mende accennate sopra, le quali, se rivelano uell'autore molta tendenza al teorizzare, ed una prolissità soverchia-, accresciuta da. un certo abuso nelle cita:dqni e nella tratta~ione di soggetti estranei allo SCOJ10, e conseg·uentemente una deficien4a di . spirito pratico od jndipendente, Lasci~po tuttavia aromil,are un'abbonc\al}za di cpg·nizioni, un buou criterio critico, e in ogni ca~o un .intelletto pe1·spicace e studìosq : l'iconoscendo it+ UI)a parola essere cle~·na di molla lode e cl'b)cw·a.ggiaDleulo, la Com1uissionc fu unanime nel gratificarla.~ Aperta· la scheda vi si lesse il nomi;! del dott. GioYanni Gi\ldice me-
2-ÌO
cUco dì bàttag:lione, ad:detto àJ 2• reggimentO' d'&rtig·Ueria in Tor1no~e sotto di essa u na dichiarazione ·del tenore s&guerite·: <i L ~atrtore ~bqe l!D ~v~lido ~occÒrso nell 'op~ra: del dottor· ~ AÌI.CJ.réis Cos.t::!_.nzo,_. medico 'di b'a.tta:glìobe, addett o alla ~4· "' » legioil~ carahinieri, ·e dei dott: Sappa Do~nenicq, medico , 'di"'batta:glibne, addètto alla l! leg··i:one car·abìnied, onde' :il. eg-It' d~sidera che quest'i due suoi .amici e coileghi sleno • ,avut1, pè:r riguardo al lavoro presentato al c·oncor.so, nella ,t ·d.ovu't a cbnsilierazione: ~~ · ,,. " Per la qual cosa la CdÌnmissione~ a~tenendosi ili di's pos't o dall'art. }", della Nota Mhiis'terlÙ.le 16 lugllo 1865, :th d'a:ccÒrdb di eO'.Nfe rire il p réniiò èli':L. 700 al' dott. cà~. Giuèlièi Vittol!io,' e' quel1o dl' ;L. 300 ~l do'tt. Gindiçe Gidvarinl ; · a~ùt:ori delle dué· memorie n• 4 'il primo e_n• 2 n secondo. ~
•
,
•.
l \
:.• t
L'ispettore relatore
+.
COR'l'ESE.
'. IL PROFESSORE SALVA':J:'ORE TOMMASI
-·
,.
E
LA MEDICINA. MILIT·A,RE IN r'l'ALIA (Per il-dotLP. ·E. ii'I.~NAYnA medìco-capo.)
<;
'·
·'• !
La voix p.uL!icl''" ~•'ost pas, la ' J>lus é ciairoe, et, thtos · t òus ies c~s elle n'ese pas !•• .ph~~ . eh ari- , tal>l~. GBORGJ!: s.~ND.
C'insegua un antico adaglo'latino eh~ : E1·1·are lntmant~)Ji
~st; eel in 'l'oscana, si dice' com'unemente che: chi fa fàll'a. :Ambedue questi prove~hi rsta:rèboei•(l) a pr.ovare, che ifi qtra:l'si·asi ramo deJ-lo scìbite, come'i~·qual-qnque sua nziGil{% . l'uomd può comme'tter<f' degli sbagli, i quiJ.li -saratitio tanto ·più faem e f!'eque.nti, qpa·nto piii -astrusa ed ar dua è ·ia sci1mz~ ò t'ar te ~ cui. fiiteh a~ ed -intorno alla qaale esercita il S'l10 i,Tigeg·no, f[J;. sÙa destrezza od il SU0 giudizio, ·r éi'ra fra ì\[tt~ le scien~e cl~e- tengono da sè.;olì'' occu·p ata
,l l
2:4'{
l'nmi'!,na inteìligenza, quella nella gvale gli erroH posson9; siwcedere p±lS: di sp~s:so è fuor d'i dubnie l,a tnedic~na, sia· per ' l'a v,a'Stit'~ . e l'fnc~x1te~ia deilà scienza nìe~es'iìn~, sia -pçl.~ le :Yaiie forme che a,ssurr(ono i morbi, anche d"'identj<;.a n~ tù<ra, nei vati indivicl!li 6he ;~ssalg·ono, in- rag--ior~e, delle fli.:. v'erse ciréo'StahZ"e appredabili o· n'o dal medico, i~ cui quest-i .si tro:vam;:>. ·· , · ' •mo posto, no,n ' farà.. niara'l'i'd:iia.' acl alcuno un po' ·versatç> rrelfl'i n}ateì:lh.:, :.l'udire che il ta:lé od il ral altro abbia 'una , quhl~lrè .Volta tsçamBi-atrl: ·una s-peb'ialità moi'òosà con ·un'al.J, t:ta.: a "quella ~strinseçam'ént"d ed h1trinsecamen'fe affine, per1 c~è non crècJo vi" si~ chi, ' prà.Ùcalidò la \Ùedic1na da q _u alcrre arì.n:p, pos~a coscienziòsanwnte affer.m are di· non e~s~.rsi mai ii-~ghnnato. !ì~ ammçtte~1do la possfbjlit"~t tli erra:r tal fiata e'd in alcuni casi, io noh saprè'i- stimare-'n."è. pro"Qabhe nè possibile Che Utl hJedico O.Iiesto., il quale h~ C!Ì'rà (Iella SU"a riputazione ·e c@t.n'e.rehde tutta Ì'ì:ìn:po'!'tattia étel suo ma-ridato; erri e pe:r$ever"i nell'errore p-er anni ) ntieri, travolgendo ·anzi tempo o:U'6rco (come direbbe Orpei·o) Dio sa qt1ante alme generòse d'e1·6i, qtHìtld"O tfattaii di h1a-l attia conosciutiss'irna, a caratteri d1iari e spiccati, e che ·p·e r essere corifusa còn qualehed)in·' altra esige per par'te- del curMtc o l'ig·r10ranza. là. :pià crassa b la malvag·it~ là pìu diabolica ché dar si
poss'a:no. .
·
E f11à g·li errori di " dì~g·nosi ch'io reppto invètifieabili, a meno o'h e v.i. concorra una d'eùe suesp1;~sse copdizioni, i& ... 1: pong.o quello p,ccennato dal prpfessore;'l'omma,si Salvatòre, a p'Ìighia 33. del fascicolo 1• del giornale "Ìl Mm·oagni di que- 1
st'anno..
.
-··
.
·•. . .
.
1
. Ìl préfato profe.sr;ore ript·oducendo nell'or m:entovato period}co,. di 'c ui è direttoré, certe su:e .lezioni.clihièhe-sul tifo; ha . stampato 11 segùente pàragtafo; che· venendo da un uo.nio così ll1to locato nélla pubhfi'da estimazione non si può .la-isciar passare~i nos·serv~ato. · . (( Il tlerhì'o-tifo può sca:mbi'a rsi cbl morbmo; n'è- vi ·paia sharro un t'ale er1;bre diaghòsUco·; g j:acchè ho vedut6 ili ~1n ospedlile n1Hi..~a:re' d'una cléÙ~ prhn;e ·oitt~ d'Ìtalia d'ichia-llar§i · come morbill'o un det mo·, tì.fò che vi durò epidemièo per'Jciuo
24~
- anni. Il morbo devastava con un'iromem:a mortalità quell'ospedale della capacità di 300 letti, e intanto le condizioni d 'insalubrità , vi cre.scev.a no ogn i giorno più; le fi]J.estre vi resta vano . ermeticamente chiuse, ed era impossif;>Jle H r imanervi a lu~go senza il pericolo d \ m asfi;:;sia. E bben e q~esto curioso morbillo epidemico e devastatore non era che decroo-tifo. » • l Avverto qui per chi non avesse nè u dite n è le,te le ·lezioni del clinico n apoletano, che. questi chiama iteo-ti{o la febbre t ifoidea e àe'Y'mQ-ti{o il tifo propriamente detto. Non mi ari'esterò per ora. s ùl valo~·e e l)ull'ag g iustatezza di cotesta nuova nomenclatura, importandomi più de'fatti che delle parole, e prcmendomi anzi tutto di protestare eontro raffermazione del professar 'l'ommasi, la quale per la gravezza dell'accusa che contiene non p uò a meno di far v enir il rosso al.la faccia d'ogn i medico militare che si rispetti -e sia teuero dell'onore del Corpo a cui appar tieue. -·La taqcia d'ign,çJranza che ·il chiarissimo professo-re in q1.1el malaug·urato parag·rafo appone così poco caritatevolmente ai suoi colleghi clell:Rscrcito, è e.s~a poi reale e giustificata, com 'egli vorrebbe darlo ad intendere?... Non mi p a l'e e mi . l usingo che con corderanno llella mia opinione t utti i giudici competenti e spassion ati. . Infatti a chi spera penn,1acler~ H s ig·uor 'l'ommasi ch,e iu un o spedale militare d'un a delle primarie città d'Italia e della capac.ità di 300 letti non vi sia almeno un 1:ncdico che sappia disting·uere il tifo dal morbillo? ... Chi sono i medici militari ? ... A che ~orgen ti attin g-ono i~ loro sapere? A quali coqdizloni ·v eugono ammessi a far parte del Corpo sani tad o? .... Se il clinico Partenopeo aYessc cercata la risposta a coteste interrog·azioni prima di dettare quelle inaudite sue imputazioni fii ~m·ebbe astenuto dal farlo, perchè egli prima si sarebbe accorto della loro stranezze. e della loro inverosimig lianza, per non di r peg·gio. .. · Noi non abbiamo come la F rancia una scuola· speciale di m~dicina J!er l'arm ata (scuola, che venne non è gran tempo aspramente criticata in u ua brillante appendice della Gazette méct-tcale cle Paris dnll 'e1·nditq e ~piritoso_dott. Gt?-ar~
24'3
·dia) i i nostri u:tfiziali di sanit~ sono_reclutati fra i :r11edici civili o ti·a i giovani studenti colpiti- dalla leva che hanno ricevuto il diploma dottorale in una delle tante UQiversità del regno e possono -per conseguenza anch'essere alliev,i del Ihedès:imo sig-. · 'l'Òmruasi; e come S€ le prove universitarie non bastassero, sì questi che quelli; peF venir ac.. . cettati nel Corpo, debbono superar felicemente un n uo:vo.es~tneJ a. é ui,. coeréntemente al pro{~·ramrna stabilito, li sottòj),o'~~ il' Golisi·g;lio superiore cri sanità militare. l 1' I :r:nedicL di truppa ofl:'rono adunque tutte le garanzie di dottrina e d"istruzione professionafe .che offrono. i suoi..confmt,E;llì·hoJU: mili Hrd, éoi q11:aWebbei·o comune l'insegnamento;· e it epèsimare i-g noranti i J>rixp'i, non torna,p1,1nto ad onpre de~J..i altri, e mortò meno delle ·u ni versita che procr~arotto 'lJina sì trista ge!férazione di discepoli. ·,' Dél '·r esto- a tutt~ è noto eh~ l'odierna m~dicina militare !i10fita 1!lomini la cui• riputazione scientifica è bastantementestab~tit:a, non sol0 nel Corpo a oui sono ascritti, 1na eztàn-· di0 fu0ri di esso, è prova ne sia l'essere ' p,arecchi di loro t'~nuti i:tr preg·in ed 'ondrevohnente citati da scienziati nazi0"na:U ed esteri;, e ·l'appartene·re vaz:ii di· essi· ad Accademie· e sodalizi illustri che uon soglio n<:>· at-cogli ere nellot'o se no, nè lenullità, nè 1Paracèlsi che si sforzano di oscurare l'al~ tfui fama, ' onde meg·lio .rifulg3i' la ioro. ' . o 'Ma ritoriliamo ag1i ·appuhti del professore Tommasi. Per b1lorra opi t'lion-e •ehe' q ue~ti abbia di sè stesso, nò:Ìlm1 sembra pr:es-p.mibile ch'?g·li s'illuda al punt o eli credere e dì voler far c1~edere c}le. i segni differenziali del tifo e del morbillo sia stato · eg·li il primo àd indicarli. · 1 Le du~ malattie furono con tal precisione ùe~eritte· 'dai vecchi padri della medicina, da non .lasciar ai moderni sper,an!Z.a nlc11na di dire uè piQ. nè. meglio di quello che essi hall' {iett.o·.>Dopo Hildenbrand (non se l'abbia a male, rom,br~ del aott. Jacq_uot) chi sarebbe abbastanza temerari0 per ag:g·iU:nkere o"nm tar' qualche cosa al:quadro del tifo, o tanto pove~o 'di cliscerniinento da non · distingue do· a prima: ' ' Ìl:ìta ·da qualsiasi altra.entità patolog-itm:·'? ~~ · I m:ediéi m-ilitari méno dei lor:o-confratelli civili, d-ato che sis pòssiJ;Jile, 'de-vo'no essere pr.o clivi aWérròre di cui li ·chiama
244
colpev:oli il chiarissimo cattedratico di Napoli, perchè da tre lustri iu qnà hanno disg-rar.iatamente avuto occn,sione di -vedere· molti casi di tifo, e quelli che non ne videro hanno di certo uditè o lette le tante relazioni d 'epidemia di tal morbo osservate d'a i loro 'predécessori o compagni, ch' ébbem agio di studiarlo su larga scala e sotto tutti i suoi r· i ··1 •• aspetti. . Oomiltcian'do dal presidente del Cl0:nsig.I.io e scendendo [:fino all'ultimo medico di battaglione n on v'ha u.ffi.ziale sanitario, il quale non conosca a menadito il tifo. Si compiaccia il sig. Tommasi di leg-gere le dotte quanto forbi te ed eleganti annotazioni del Comisselti sulle febbri· tifoìdi in Europa ; per corra qnanto sullo stesso soggetto scrissero e Bima ed Alfurno e Costanzo e Giudicè ed Astegiano, e sopratutto Ag·netti, cui per l'appunto toccò di assistere nel 1856 al V arignano i- tifosi reduci dalla Crimea; nel 1862-63 i morbillosi che ripararono in que' due anni nell'ospedale divis!onario d,i Pavia, e si convincerà l'insigne nostro detrattore della verità di quanto poc' anzi bo asserito. Premesse ed ammesse siffatte nozioni (che nessuno può impugnare) io ne deduco come corollario rigorosamente logico, che l'abbaglio attribuitoci dal prof. Tommasi ' è non solo incredibile, ma assolutamente impossibile . E dico assolutamente impos.sibile, perchè non si tratta g .i à d 1 una svjsta fatta da una sola pe.rsona i n un momento di distrazione o d'atonia intellet tuale, ma di un errore mas~ siccio, gTossolano, micidiale, ùi cui sono oomplici parecchi medici militari c che si prolunga per due anni l!! Al sig. 'l'ommasi; che assevera d'essere stato testimoniò oculare di quell'infausto e criminoso ding·nostico, io dfrò COII}e Fontenelle a quel tale che annunziava di aver estratto dall'orecchio d'un suo cliente uu verme grosso all'incit·ca quanto un boa: Je le c1·ots pareeque vous le dUes; si je
l'avais vu je ne le croi?·ats pas. · },f'immag·ino che il signor Tommnsi, vedendo che si scambiava il dermo-tifo col morbillo si sarà. fatto ·uno scrupolo di coscienza di avvertire il curante del suo errore, il quaJe poteva compromettere tante esistenze, il metodo terapeutico che conviene all'una non convenendo all'altJ;a d,~lle
l~
r
l
l~
245 due var.ietà n:torbose surammentate. - E se eg·li lo ha av~ ve.rtito, e colui perdurò ostinatamente per due anni nel suo errore, è supponibil~ che le suo convinzioni a tal riguardo fossero Ino1to saldamente e profon damente radicate, poichè nr:>n valser-o a smuoverle la_rinomanza del suo nome ed il peso del suo parere. ·· _ · .. Se poi il prof. Tommasi ha veduto e toccato quel fune~to sbag:1i0 e la devastazione che ne era la conseg-uenza l se notò davvero le sempre cresccntL condizioni _d.insalub.rità di quell'ospedale, e vi corse il pericolo di rimanere più o meno asfissiato, a mo.tivo dell'ermeti<:a. cl1insura. delle fines tre, e non fece al medico a.cciecato ed omicida le rimostranze atte a porlo sulla via della verità ed a far cessare, o quanto meno a ridurre a più tenui proporzioni quel terribile flagello, il pJ;Of. 1'ommasi ha; mancato al suo dovere di collega, di filantropo, d'uomo, giacchè è obbligo imprescrittibile di chiunque lo può d'impedire che i mali si estendano .e portino lo sgomento e la desolazione nella sd"cietà. ' -.. · Ma mi nasce un dubbio, e quantunque esso sia. per avventum ].)er sembr"ar a taluno irriverente e inconsidèrato, n<lln mi asterrò dal manifestarlo. _Come ha fatto il prof. Tommasi per vedere in uno spcdale militare di 300 letti H del'mo-tifo per ben due anni preso per morbillo e curato. come tale?... . . Non potrebb'egli darsi che invece ùi aver veduto il professore avesse soltanto ·uàitÒr o che pur avendo veduto avesse Visto male?... ':l ' '' A dirla come la. sento, a me pare più probabile che il gn-anchio l'abbia chiappato il professore, a.nzichè i 111eùici militari ; pe.rchè costoro erano in tanti, mentr'egli e1'a solo, e stando all'assioma de' nostri vecchi, i quali checchè- nel dicano i lodatori del tempo ·presente, in tante cose la sapevano più lunga di noi: ex quattr 'occhi veggono meglio di duo » quand'anche i due fossero quelli del prof. 'l'omIpasi, il quale' :finora non ha meritato 1m brevetto d'infal-libilltà ch:'io mi sappia; e éome clin ico non ha scoperto che de' neologismi poco fru!tunati, quali sono quelli· d~Ueo ttro 'e di ;dpr~no-tif,o, c1le "irl' lingna- p0vera 'Sutnmn0 · sGpote
246 dell'ileo e sopore del derma, ed includono un controsenso e dn.nno u n'idea falsissima della cosa che vorrebbero esprimere con precisione ed ipotiposicamente. Nomi ne abbiamo sventuratamente troppi in medicina.: la sinonimia ·Ci opprime e ci ammazza, e se non si arresta fin almente la smania dei vocaboli nuovi, avremo una se-. conda edizione della torre. eli Babele- e non arriveremo o. intenderei che col glossario alla mano, ciò che può riuscire utile ai librai ma non ai malati. ·· r Il prof. Tommasi , da quell'uomo· che pretende a scienza che tutti sanno, trovi modo d'insegnarci a guarire la tubercolosi, il tetano, l'infezione purulenta, il colèra: ed il tifo, piuttosto che perdere il tempo a declamare contro di noi, sotto lo specioso pretesto di premunire i suoi scolari contro certi errori diagnostici talmente poco facili a verificarsi ch'.egli stesso insinua che parrà strano che siffatti errori si commettano. ·~, L'assurdità ùell'nddebito fa ttoci mi avrebbe <Jonsiglip.to a non tenerne conto, poichè gli assurdi al pari degli scorpioni accerchiati di fuoco s'uecidono da sè stessi - n1a il &ig. Tomruasi parla dalla cattedra, parla ad una moltitudine di giovani, che pendono dal sno labbro ed accolgono. ogni suo detto come oracoli indiscut~bili, ond~ n silenzio per parte dei medici militari, sarebbe loro stato dannosis· simo, avvegnachè quei giovani gli avrebbero reputati ef'{ettivamente rei della superlativa e criminosa ig·noranza che il venerato loro Sicofante con tanta compiacenza e ·sl raro e sorprendente acume clinico rivelava et urbi et orbi. •J Quello, non altro fu il motivo .che . mi p.ose fra le dita la penna. Nessuno più di me è propenso· ad ammirare le belle doti del prof. Tommasi e per conseg uenza non può non dolermi· di dovergli rivolgere amare parole in luogo di complimenti. Ma egli vuol farsi in Italia pedissequo- ed imitatore di Velpeau, il quale al di là delle Alpi non lasciava mai sfuggir l'occasione di dare addosso alla medicina militare, e ben se n ' ebbe ad accorgere il povero B0nnafont, sulle cui spalle l'jroso. decano dei chirurghi francesi fece sibilar tante volte l'atmto flagello della suà. feconda ma spesso ingiusta critica. Vi son dei più-belli esempi da imi·
r
~47 ~
tare e più profittcvoli a lui e agli altri: impcrciocchè, qna11d'anche jn c0testa pt.!ricolosa palestra di rimbrotti, di recri- · mina~i.oni, di dissidii fraterni, in cui s'è messo il prof. Tom-= masi 2 si lasciasse addietro il suo modello, non sarebbe certament~ quella la più brillante pagina della sua.storia. Il fatto della 'donna nclultera. ùel Vangelo dovrebbe ognora es&er presente alla memoria di tutti gli uomini, ma particolarmente dei medici, gjacchè, come g ià l 'ho notato, grandi o piccoU err:iamo tutti. • Lo sprer.t.zo che talnni affettano di avere pet Corpo sanitario militat·e non ha ragion d'essere: irnperciocchè i suoi membri, come dia.n1.i l'avvertii, sono educati alla stessa !'SCuola, informati agli stessi principi-~, temprati alla stessa guisa dei loro colleghi non militari, perc~1è in nessun luogo ed in n essuna occasione porsero a questi il diritto di gin· clicarli sfavorevolmente e al disotto del loro mandato. Se fosse mio intendimento di tessere il panegirico e r apologia del Corpo sanitario m ilitare non mi mancherebbero datj, argomenti e ragioni eminentemente apodittiche per convincere tutti gli uomini di buona fede, non ostici per ispirito di parte, nè imbevuti di -vieti pregiudizii, che i medici di truppa son plasmati ad immagine e $hnìlitudine dei civili, sanno ciuello che sanno costoro, e curano i loro infermi con identici metodi e con ugual successo di questi. Onde l'uffiziale sanitario, propriamente parlando, non si distingue dal medicò condotto, dal pratico delle gTandi città, òal professore universitario che ùall'uniforme. Vestano la classica gi ubba nera a coda di rondine o la tunica, si può dire dei medici del nostro paese ciò che Ma nzoni diceva dei combattenti convenuti a Maclodio:
D'una terra son tutti, un linguaggio Parlan tuUi, fratelli li di ce , Lo straniero, il comune lignaggio A ognun d'essi d;~l ''oilo trasplr. ,_
Il prof. ·'l'omrn:asi non fece pertanto atto di buon patriota, nè di buon collega, nè di galantuomo (nel senso toscaBo, non nel ~enso napoletano di questo vocabolo) vilipendendo con SÌ poco riguardo i medici militari, che pur si acqui-
248 starono tanti titoli alla considerazione cd alla riconoscenza dell'armata e del paese. L'appunto d'imperizia che freùdameute, gratuitamente, anzi calunniosamente egH loro mosse, io u.nomc dell'intero ' Corpo lo respingo, sfidandolo a specificare fatti autentici che legittimino l'ingiuriosa opinione ch'esso ha, e si adopera aillnchè altri concepisca di noi, Dio sa per quale ar. cano mo·vente e con qual fine. IIo detto autentici, pe1·chè quelli a cui esso allude sono apocrifi ed insussistenti, c glielo dimostre.r ò a tJOsteriori, come l'ho già chiarito a 1J?'ior1. l•'rattnnto è bene che si ricordi, che la filantia fa traveclere al pari di qualsivoglia altra passione, e che per meritar credPuza da' suoi lettori od ascoltatori chi scri>c o parla non ùeve mai perdere di visté1 il precetto d 'Ovidio: . St poteris vere, si mtn:u.s apta tamen •
.. . PARA.SSITISMO E ZOLFO
Memoria. letta. nelle conferenze scientifiche dell'osped&le milito.re di B ologna il 1° marxo 1868
dal farmacista capo GionDAl'IO.
Già altra volLa in queste scientifiche conferenze nell'anno 1865 mentre infieriva il colèra asiatico nella eitt./1 d'Ancona, io proponeva, con apposito opuscolo, l'uso dello zolfo siccome profillatieo nella sopro.ciLnta epidemia; c ciò iu considet-azione che l'epidemia colerica sia l'effetto d'un fermento, o dirò meglio, l'effetto d'un essere parassitico, sia a1ùmale che >egetale, che produce quelle eonsegttCJ.?.ZC elle tutti conosciamo sopra quegli indiviùui cui viene in contattò', n che presentano qualche facilità ad essere intaceati, o, per me.glio dire,
che ·presenta.uo l ~alime11to , propizio ag'es:,;ere in,va~orc. Dopo scorsi due anni, cioè"nella seduta del28 luglio 1867, il r>rof. dott. Scipione Giordano, cop. identiche v~dute, faceva la stessa p1•opost-a, all'Acca;dcmia mf!çliC11 cl~ Torin<>t; i
i
~
t
l
249 professÒri Fnsoli e Gu err{ in Firenze, dietro le · più accurate esperienze, venivano pure a dimostrare la superiore utilità dello zolfo e dcll"acido solforoso nell"cpidemia celeri~ ca("). Ultimamente i ùue illustri dotti della Germania, Klob e llallier, vennero a provare che l'elemento contagioso di detta malattia consiste in una specie di fungo originario dell'India, il quale, intaccando in modo speciale le pareti del tubo intest.ioale, nou cbc dell'apparato respiratorio, produce quei tristi effetti che sono a tutti noti. Ma siceome non è soltanto il colèra asiatico e molti altri morbi epidemici che siano l 'effetto di esseri parassiti ci, ma lo sono altresl molte malattie comuni, ft•a le quali non poche di quelle chiamate cutanee; così è sopra quest'ultimo · argome11to cl1e io vengo ad attil·are l'attenzione di questo scientifico Consesso . Nel n1ese di agosto dello scorso anno, io ebbi occu.!:iione di o;;se1·vare un caso in cui la cura dello zolfo in polvere, adoprato a secco per u::o esterno, fece un effetto nssai marcato. Il caso volle che nell'epoca sovracceunata io m'im~ batteEsi in u n individuo che conoseeva da qualche tempo, e che volle narrarmi nlcun e sue peripezie, fra le quali anche la seg uente; cioe: <;h'egli, da eirc.a un anno portava . SOPJ.'a una coscia uua n1acchia rossa della g·raudezza t\ 'un palmo In quale non mancava d'arrecargli alquanto prurito sopratntto quando era in letto. :Eg·li mi dh:;se ancora. che aveva già p.reso molti rimedi di natura dh·ersa, ma che• nessuno gli aycva giovato; mi di;;se di più eh' eg-li a veva dovuto la~ciare l'uso dci hagni perchè dopo ùi e;;si si sentiva peggiorare, perch è invece di '\•edct· scomparire la macchio. in questione, la vedeva dilatarsi cù estendersi dalla coscia a tutto lo scroto. R siccome è co;;a comune che coloro che sono all'etti da malatLic croniche sogliono dom'\.odare un parere s ul da farcii a tutti gl'inùiviùui che cono;,;cono e che incontrano, non esclusi g·li empirici e le donnicciuole, così anch 'eg·li fece ins tanza ver ave1·e il mio parere, e sopt·a.tutto per a"ere un rimedio efficace che lo liberasse una volta <ill suo fu.sticlio. ,. (") Como clisinfellantc Jlerò non già come mezzo curativo. (LA Rl!llAZIOXf. )
Giornale di Medio. milit.
16
HiO
, In allona, persuaso io ch'e una tal maccl1ia potesse es~ sere l'efletto del parassitismo, e persuaso c~1e lo zolfo sia in tal caso bene indicato~ uou mancai d'accennm·glielo siccome un buon rimedio, non senza pero raccomandarg·li d'a- '' doprarlo a. seceo, _cioè insolfòrando la. ·parte · ammalata nel modo con cui gli ag1•onom1 insolforano le uve quando vogliono liherarle dalla parassitica crittogama, o'idium, che le ha'inva.se. Per cui egli non mancò di spolverare rut panuollno con iiori di zolfo, ed applicarlo alla parte ammalata, rinnocvando l'operazione mattina e sera chè ben presto ne viù.de i buoni effetti. Diifatti nel giorno susseguente cominciò a scemare il pru!'itO, dopo pochi altri giorni la mac~hia cominciò a di·venir più pallida e più ristretta i e finalmente nello spazio di quindici giorni tutto era scomparso! Se non che dopo . circa un mese, la ma-cchia ricomparve di nuovo, per scomBarii·e poscia definitivamente dopo quattro ò cinque giorni in seguito alla riapplicazione dello zolfo iu polvere. Ma siccome è noto il detto che. non tutti i mali vengono per nuocere, cosi anche in questo caso l'essersi la macchia dilatata ed estesa fino allo scroto, invece di , risultare un danno al suddetto individuo _gliene risultò un beneficio i ecco perohè coll'applicazione deHo zolfo ·allo scroto, non solo scomparve la macchia rossa e pruriginosa, ma cessò anche quel rilassamento .ehe da lunghi anni esis:tevagli ·auo scroto, ~l'obbligava a portare il sospensorio. Al presente, in seguito alla praticata insolfomzione, egli non sente più alcun bi-sogno d'un simile arnese. · Questo è quanto mi è date di rappresentare a questo sa·vio Consesso, persuaso clie a qualcuno dei componenti di esso potrà presentarsi la circostanza di farne la debita espe1;ienza sopra altri inclividui. !!': quando un tal caso venisse a ripetersi, oppure quando il sovracitato rìrneJio, nel mcdo disopra indicato, potesse essere e.:;teso aù altre malattie si mili, io sono perl3ua.so che la co::;a non s.arh pel' essere di piccolo giovamento. non solo 'd al litt.o deg-li efficaci effetti, ma altresl da que.Jl~ dell'eco.uomht, poichè la ~esa totale eli IIJ,edicinali per la curn di un individuo difficilmente verr.ebb.e a sorpassare la somma di tre centesimi.
} \ \
l l
r ~
251
RELAZIONE SANITA.RIA. pel :z,• s• e 4" trimest.re dell'a ano 1867. Ost'EDAu;: MILITAUE DI
TomNo.
(rer il Medico-Capo dol.l. G. CnR.~·ill.)
Le stringenti occupazioni giornaliere dei tempi passati non avendomi lasciato campo alla compilazione delle relazioni che accompag·nur ùoveano le statistiche trimestrali, vedrò ora modo di supplire all'involontaria omissione, con brevi cenni retrospettivi che mettano a giorno, quanto di più interessante si ebbe ad osservare in quest'ospcdnlc durante il 2•, 3• e 4" trimestre del testè spirato anno. Bd incominciando dal 2", in cui le condizioni sanitarie. rispetto agli antecedenti mesi, migliorarono in guisa da lasciar ben poco a desiderare in questo presidio, farù innanzi tutto notare che, come nel 1• trimestre, spirarono anche in questo i venti di libeccio da sud-ovest, e per nulla g·ag·liat•di. Frequenti e marcatissime furono invece le variazioni atmosferiche nei primi due mesi; per modo che nell'aprile, dai+l0° si passò con estrema rapidità a'+22~, per nuovamente scendere fino u.+l3o, oscillandosi poi quasi sempre tra'+l3,+I5 e +21". · Nei primi giorni di maggio si passò egualmente da'+l:l a'+25", e poi nuova.mente si ritornò a'+l3·. Solo nel mese di giug·no, il clima si fu assai costante (1), mantenendosi quasi sempre tra'+15 e +16". Se ora da -tali gradi parziali di temperatura ntmosfericu si volesse :ricavare la media trimestrale, essa verrebbe rappresentata da'+l'71/ 2, essendo stata la ma-ssima di+25• e ln minima di+lo·. Stando H numero delle sezioni in questo spedalo cosi, come nel 1" trimestre del! 'mmo, esse vi dettero ricovero a 1318 nuovi entrati, i quali, relutivamente alla forza media. della guarnigione (8318) (2), ci diedero la proporzione di 15, 84 (j) Ma non in nrmonìa colla stagione. (i) In questa cifra ò com11resa la forza del l)• artiglieria, che non osLantc abb1a sede io Venaria Uc:ale, vure, essendosi soppresso quello SJI~dale mili-
taro succursale, manda abitualmente i suoi ammalali in questo d• visionario.
, 2~2
circa <li ammalati per 100 presen1ti sotto le atmi: proporzione per> certo minima nel éorso di un trirn~str.e. Ag'giungendo ora ai 1318 entrati, i 358 r·imasti dal trimestre precedente, si avrà che il numero dei <J"tuati ne12• triniestre fu eli 1676. D~ çn1esti, ·lìSeirono guari'ti 1028 (61, 33 per l 00), vennero i.ç~viati -in licenza di convalescenza od al deposito di lVIO..ri~ caljeti 20Ò.(ll, 99 _p el'l00); furonaTifDrmati46 '(2, 74pér ~00) , - morirono 29 (l, 73· per IOO), ve.n'ner-o trasloca.Ci al deposito ot·t~imie.i di Bosco~:Mai·eng·o 43, e rimasero in cm·a il ~ • l uglio 326. Le malattie ·delle vie aeree {ang·ine, bronc)1kti, ple:uxiti e polmcmiti) sommaNdo a 233, "ebbero il predominio su og·ùi altro malanrl'o, e ci diedero il .maggior numero di rovesci (11); i quali però vqgliout>i riferire plù ai rimasti in cHra del l" trimestre, che ai 173 entrati. ,Le gravissime altera~ zToni o:rg·anièhe (ihàurimenti, · suppu'r.a:zione, ·disorganizzazione pa.11ziale dei polmoni, ecc. ec(~.) rileva tesi dai repei'ti necroscopici, ci renéloìio. ampia i·ag'ione d LM:::ì histii rl:mlta;ti. l presidii curativi, onde combattere tali a ffezioni, non furonq mai esclusivi, essendosi -d'Ordinario i signori medici curanti, frttenuti nella ctua ·a quella g'iusta rnism•a di de~ p lezioni :?ang,ui"gue, volute, da un sano ec~ imparziale criterio scientifico-pratico, e non c\a quaif;iasi séuoht eiclusivista e partig·iana. Gli esiti ditfatt i noti ismenti1·ono la g·iÙ.sta .nostra aspettativa; chè di 233 curati 1 ne :usciron0 g·uarìti ·non me110 di 176, essenGlone rimasti in cura soli 43 e :morti H . Le febbri periodici1e non ismisero puutQ in questo tr-imestre, nè la frequenza, nè la complica1~za di ctmdizioni patologiche degli organi acldomina:li-, già ris.~ont.r'atasi nell" trimestre d~ll'anno·; chè anzi assai più facili si mostrarono le recidive, e molto più num t:rose si f11rono le ostruzioni epato-spleniche, con altre manifestazioni di ver.a cachessia palustre; contro cui nòn bastando nè gli specifici; nè i mar~ zìali, nè il vitto ricostituente, si ricorso al cambiamento di clima., che ben sovente è il migli01·e' dei compènsi ìJ) sì· mili co.nti,ng·enze. 1~1 vista c'i ciò, la mag·gìor parte di que~ sti arr~rr~alati vennero inviati alle loro ~ase con licenza di tre mesi e più. r Se il miimero delle febbri perniciose fu ristrettissimo (4
i \
)
r
253 s oli casi), la gravità loro fu però grandissima, e tale in due individui da_ averne la vita tronca. Uno ùi questi cessava di vivere .dopo breve ora dal p rimo nccesso sofferto allo spednJe, mentre n ell'altro h• lotta tra ln vita e la morte ::;i protl'asse p<n· ben 14 giorn i. Nel primo si aveano polmoni e cervello gravemente compromessi, mentre nel seco11Ùo i fenomeni morbosi prcndevan le mosse dal solo centro della vita di relazione. In quest'ultimo si era ri~cito bensì a troncare gli accessi mcrcè larghe dosi di chinino, ma la terribile ~;cossa sofferta dal cer\·eJlo dul'ètnte i metlcsimi, rese frustraneo o.g:ni soccorso terapeutieo. Il solo caso che si ebbe a curare di apoplessia cerebrale, ·verificatasi in una g·uardia dog-anale, voh;e ad esiLo fu nesto 11 g·iorni dopo la sun entrata all'ospedale (1 ~· dall'insulto apoplettico), nonostautc i più energici mezzi adopel'ati a combatterlo. • ' Vunico ammalato poi entrato nello speclale per feb bre tifodea, si morì nella fine del primo scttcna..rio dalla i nvasione delta malattia, presentandone, fin dai 1wimi giorni dell'en-; trata sua allo spedale, i più gravi c spiccati sintomi. Le profonde alterar.ioni organiche r iscontt·ate nelle glandcie del Peyer e del :Srunner, non che s ulla mucosa. intestinale a. questa circostante, la ftacctdezzn. dello. sostanza muscolare cardiaca, la grande :fluitlità del sangue, ccc. confermarono all'autopsia, quello che pur troppo pronosticavasi fin Ja.llo esordire della: malattia. Volendo s t are alla cifra dei tisici segnata nella statistica di questo trim estre, dovremmo ritenere che in tale periodo l'incurabile malattia. abbia assunto pt·oporzioni m inime, con esito fatale limitati:;simo; giacchè in essa vi figuran o ·solo ·n curaLi ea un decesso ; mentre degli altri dieci, 6 sarebbero usciti g uariti e 4 rimasti in cura. :Ma pur troppo sì è obbligati a · confessare che la x·ea1tà non risponde alle lusi'Hghiere apparenze. ·rant'è, che, portando lo sgu ardo s ull'elenco nominativo dei defunti, s i vedrà come non uno solo, mH. l O disgraziati perirono nel trimestre per affezione tubercolare; i quali, entrati nello spedale con manifestazioni di diatesi scrofolosa (carie delle ossa ecc.;, o con sintomi di semplice bronchite, poln10nite ecc., furono senz'altro classificati nel
, !M numero di tali malattìe, senza che, all'apparire dei sintomi oal·atteriz.zanti la p1•esenza di tubel'Coli neì polmoni, venisse per essi modificato rerrore diagnostico; e ciò, come già. dissi a1tra volta, per riguardo alla compilazione della statis~ica. Che se poi si aggiunge, come quei sei tisici, che dal quadro nosologico risultano usciti guariti, furono tutti rimandati quali inabili al servizio, e come tali, prossimi anch'essi a perire per la malattia, che Ù ridonò per breve tempo alla propria famiglia, si sarà indotti a .c onchiudere che ln costante e notevole sottra.zione, che questo morbo va facendo tra le file del nostro Eserèit.o, mt:rita di esser pres~ in sempre più seria considerazione . . . . • . Pet· conto mio proprio avendo g·ià nel r tl'imestre additato per sommi capi i moventi principali di tale sciagura, cre.do inutile spendervi ulteriori pa.role .. . .. . Sulle febbri eruttive non francando la pena· d' intr~Ltte nersi, per il pièciol numero ohe se u'ebbe (2 casi di vuiuo~ loide e 3 di morbillo) e la nessuna g'ravità. lor0, passerò a segnalare quanto di più rimarchevole occor:;e uel campo •chlrurgwo. . . Le adeniti, specialmente cervico.li, meritano al solito un posto distinto e pel nnmero, e per le molte riforme provow cate dalle rn~desime. I malanni in quistio~e essendo, uella genet•alità dei casi, pure esp1·essioni di discrasia scrofolosa, non solo rendeano quasi sempre fru,::;tranei i più logici ecl appropriati trattamenti locali e g·enerali, um non di rado puranco pegg·ioravano pel solo effetto del protratto sog·g·iorno degli tLmmalati allo spedole. (E che di più comune?) - Per siff.a.tti motivi · i Clll'anti veùeansi c0strètti ad aver frequentemente 1;icorso alla rasseg·na. di rimando, quale unico .spediente, da -cui si potesse sperare- qualche vantag-gio per i pazienti, e ritrarre indubhii benefizi per le finanze. J.c: dai canto niio non solo assecondavo i miei colleg·hi in cosi savie disposizioni; ma ad ogni piè sospinto li eccitavo a largheggiare nel valérsene. Le a.lterazioni scrofolose, fra le qua.Ii primeg·gia110 l~ adeniti, vanno pur desse, al pari <1elle t.isi, annoverate fra le più gravi pil\ghe del nostro Esercito; e nessuno fra i m edici1 . che ebbero a dirigere sezioni chirurg·iche nei nostri ospedali
(
!l!tll:l
fal'lt. opposizione a tale mio asserto, seppur si sarà un tantino occupato di siffatto argomento. Quante volte nella mia lunga. carrie.ca ebbi a lamentare tal sciagura, e quante, volte tenni parola sul da farsi per iscongiurarla, i pensamenti miei si aggirarono sempre sugli stessi punti, cioè: sul poco criterio dei Consigli di levtl. nell'accettazione degl'i nscritti, e sul pronto rin>io di quanti riparano allo spedale per o.Jeniti, ascessi lenti ccc. ecc., il cui movente si è l'impasto · organico discrasico . . . . . Ma . . . . . Entràrono nello spedale, durante il trimestre, due casi di frattma, l'una cioè, dèl radio destro, e l'altra. del peronc sinistro, ambedue semplici, e senza scomposizione di sorta. La. frnttura del perone fu causata da caduta da. cavallo, mentre l'al tra la fu da caduta giù per le scnle della caserma. Identico si fu per ambedue il trattamento curativo, cioè, immobilir.zazione del membro, bagni a ghiaccio nei prim1 giorni, e quindi applicazione d"appropriato bendaggio amidonato. La frattura del peronc si consolidò regolarmente, sell1.a accidenti di sorta; per contro l'individuo, cb 'ebbe il radio fratturato, cessava tutto d'un tratto di vivere all2" giorno di cura (che promettéva. il risullato !!ÌÙ felice), mentre allegramente discorreva coi suoi compagni : e la morte fu talmente pronta, che il med1co di guardia, tosto accorso alla prima chiamata, non g·iunse presso il letto dell'infelice, che per esaminare un cadavere. Nessuna causa nè prossima, nè predisponente potendoci render ragione di una così repentina morte, sperammo dall'autopsia schiarimcnti :.ull'ioaspettato accidente. Ma l'autopsia, checchè eseguita colla massima diligenza, spingendo le ricerche nostre per ogni dove, rimase muta, e per nulla valse a rialzare il denso velo, che copriva il diagnostico di un tanto malanno. ~lerìtevole pnr di nota si è un caso di profonda discrasia sanguigna, in un allievo carabiniere, il quale ricorse all'arte solo quando si aveano serie manifestazioni del malanno, che <la luogo. mano lo trnvagliava. Color terreo del volto, rallentamento nel circolo sanguigno, prostrazione di forze, nessun'attitudine al Javoro, inappetenza, due tumori, 1mo alla guancia destra, e l'altro . al cavo popliteo sinistro,
2!)6
e qualci1e p,iceola p1ò.cc.h ia ecchimotica ql:là e colà ·sulle es.tremità :inferiori, forma:vano il c0mple..sso fenomenologico. che fì:n d·~-~ primi .g'iorni è1i cura n·~ tendeva n U.ubbioso assai il pronestico. 'llra tali epi.fenorueni, i p1u. &.ali-enti essendo s.tlj,ti peL meilico curante i due tumori, il diag~tiostico suo &i arrestò su~ medeshni, chiamandoli twrnor·i sanguigni. Erano dess-i tali, o non piuttosto aseessi' sanguigni, intendend0, ben: inteso, con tale denorninaziol'Ié; quelle raécolte purulé.nte in cavit~, anormali, for.matesi a seg·uito di qual~ · sia:si stravaso' di sanglle·? Le ampie. spac0ature mess~ in pratica dal cw·ante pocò uopo l'e1ltrata' dell'indiv·iduo ano spedale; e la materia ~purulenta che :in gran copia ne usci m:i'sta ad un po' di san.gue corrot-to) veng'ono a ·<fon ferma .deH\ J.ltim:o as:;erto. €hecchè ne sia stato, la cura consistette, in sulle pd:m~, in medicaziont loca:li. am~uollitive,~ e più tardi in applicQ.zioni de.te-rg·ent·i ed ·eccit!)lnti; mentre internamente si sQlnrpinistrav.ano a larga dose ruarz~ali, ipdici, olio di fe'g ato di. merluzzo ecc., coadiu;v:ati, ben inteso, da appropriato regime dietetico ri~ostìtuente:. Malgra:d·o ciò, la sup~ p.urazione c.ontinnò abbondantissima per lung·he settimane, l'affievolimento generale fe.'progress.i prop:orzionati' àn~ ~ior·n aliere. perdite, fino a che, ,venuti ,in i;>cena imponenti feJiomeui di assorbimento puruhmto, la vita del misero si spense, do.po ctnque mesi di· patim!\lnti in questo spedale. ·· Non me11o di 116 l:5lenonag·ie si curarono in questo tri~ ·~estre, comprese le .20, rimaste al 1• marzo. Sedici di esse. .ft!l.rono susseguite dar epidiQimite· di, ·Ieggiera intensitò,, e p1;011tameute · g·uarite, I.n ercè semplici a_p plicazi6ni ammollitiv.e e rip.Oi'iO. Le altre poi ·non avendo pl;'esentata ctlmplicanza d·i ~sorta, .cedevano in g·_e nerale colla massima faci'lilrà all"uso J nterno deUa rnisturq,. di_ Ohopart; e quell~ elle persistevano, malgrado tal~ rimedio, ven.i vano soppresse ru~reè ap·propriate in:ie·z.ioni o,d astringel+ti o. leg-germ~mte caustiche. Il contipg·ente trimestrale ò;ei si'fiiitici fu di 107 affetti·da sintomi :primìti'vi, e J..7 da sintomi custituzimul.li (no1.1 oompre,si gli 8Z rimasti al l o del trimestre). :Fra questi ultimi tre eran cruciati da ingrossiJ..menti osteò-periostei lungo la tibi~, e da dolori òsteocopi, mentre g·li altri 14 preseJ1tavailo ,o papule _mucgse all'intorno dell'ano, accompagna;t e ad
\
~
~
257 secrescenze di varia forma, od ulceri e po.pule in.gola, s ulle · tonsille, e ta.l uno puranco sulla mucosa labiale. Il protoioduro di mercurio .per gli uni, il dentocloruro per g·li altri, eù in qualche caso, dopo tali rimedi, l'uso protra tto e a dosi crescent i dell'ioduro di potassio, valsero- a far tacere ogni slntoma morboso. Gli affetti do. si fili~e primi ti va presentn•ano ulceri molli nella gran maggioranza ; alcuni pochi l 'ulcero caratteristico d'infe~ipne. Se per i primi il bul)bone era una sequela comunii!sima, p er i secondi invece altro non si osservò fuorcllè la pleiade inguinale inseparabile dall' ulcero indnrato. I bubboni, checchè nella massima parte passat i a suppu·ra.zione, nulla presentarono di rimarchevole nel loro corso. La cura tanto dei bubboni come delle ulcere che li precedettero, fu tutta locale, c può ·riassumersì in lozioui e medicazioni detersive, in cauterizzazione e fila a.o;ciutte per le une1 in incisioni, cauterizzazion i, medicazioni detersive e compressione per gli altri . Le Gttalmi·e esterne (per lo più semplici cong·iunti viti da cause reuma.tizzanti) furono pel trimestre 60, oltre i 13 rimasti. Benigne pressochè tutte, cedettero in breve tempo al più semplice trattamen to curativo : lozioni, cioè, d'acqua leggermente acidulata, qualche collirio astringente, e nei pochi casi di maggiore entità, si ebbe l'icorso co:n ottimo · successo ai riv ulsivi intestinali, e qualche volta, ma ben ùi rado, ai sanguisu gi alle tempia. Due ottalmic blenorragiche .entrate l'una direttamente, l'altra proveniente dallo spedale s uccursale di Venaria Reale, ùebbon-e 1~;~. loro gua1•igione alla indefessa cnra prodigata loro dal medico capo-sezione, ed all'azione energicamente abortiva del nitrato d'argento. Le ottalmie granulose, più comtmi che nel trimestre precedente, ascesero a 49. Notisi però che la malattia essendo in buon numero di que~>ti nuovi entrat:i s ul suo esordire, s'incontrarono, per parte del curante, minori difficol tà. nei ridurle a quello stadio in cui pi\1 che la cura giornaliera d'ospedale, riescono profi cue le pratiche igien_iche, l'aria pura e libera, ecc. ecc. del nostro deposito per i g-rauulosi: Tant'è che nel trimestre se n'avviarono 42 a Bosco-lrlarengo.
r.
2!)8
Finalmente, prima di passare al terzo h·imestre , conviene nota-re come nei giorni' 6 e 7 maggio sìasi t:ratto tratto manifestato in buona. parte. non sol~ degli ammalati; ma degli stessi addetti a questo spedale, un flusso diarroico, che quasi senza il.lcun compenso curativo, e dopo sole 48 ore, cespava del tutto, pe.r nou più rimanifestarsi nei giorni successivi. Le più minute ed accurate indagini sulle cau,se efficienti di un così generale dissesto, c'indussero, per via di eliminazione, a rjporle unicamente nei risentitissimi sbalzi di temperatura, verifi.catisi precisamente nei due giorni che (Continua.) precedettero la mn.nifestazìoue delle diarree.
,,
BI"VIS'rA. DEl GIOJl.NALl. Clinica. medica: del professore Oppolzer. Ma.la.ttia di :B:tsedow. ~3 malattia trasse il suo nome dal medico Basedow Ìtl ~lcrseburg,
,
il quale pcl primo ne died.e una, esatta descrizione. Questa malatiia
.è il .complesso di tre afl'ezib"ni le quali stauno in nn eviçlcnte rap· porto tra di loro, e si manifesta con un cardiopalmo, tmito ad intumesceoza 1lella glandola tiroidea, e ad esoflalmia. Non v'ha dnhbio che qnesta combinazione di anomalie procede da una caus.a comune. Per quanto nur;ne.rosc siano, le ~ogscrvazioni fatte a questo pt·opo:;ito, non si può pei·ò ancora, stahi!it·l! nulla di preciso sulla essenza di l~lc malattia. Le desc1·izioni fatle fino ad oggi sullo alterazioni .lnatomo-patolo~iche non si corrispondono perfettamente, dappoidJt! poche sono an<;or~ lo sezioni çadavoriche pratic;lte e quest.e non prcsenlano fiuora · nessun dato certo per istabilire la natura della malattia. Pct' quello che rissuarda gli organi della circolazione, la maggio· ra,IJza delle osset·vazion i non hanno prc:;entalo nessutia aHerazipne nè 'al cuore, nè ai grossi vasi. Però alcuni autori hanno trovato il ventric:olo si.nistro alquanto dilatato eù i peri rotico. Si riscontrarono p\u·e t.lei vizi Yalvolal'i ìu pat·ecch'i cnsi; queste
l
l
l
95~
alterazioni però sembr~no piuttosto una accidentale combinazione ehe un segno caratteristico di questa malattia, dappoicbè in altri easi, ed in ispccie in quelli ove era prt!ceduto un srave disordine nei movimenti del cuore, non si ebbe a riscontrare ncs:;una alterazione nell'apparato valvolare. L'esoftalmia poi sembra essere causata da una iperplasia del tas·· suto conoetti\'o ed adiposo che si trova dietro il bulbo. Taylor dà molta import:mza alla dilatazione dei ''asi sanguigni che si ri~con trano dietro il bulbo, come pnre alla iperemia del tessuto. Bisogna sopratutlo prendere in considerazione la dilatazione dei 'Vasi del collo che si riscontra nella più gran parte delle autopsie; queste alterazioni poh·ebbero anche cssera messe in relazione con una deseneraziQne s~rumosa della ghiandola tiroidea c colla pulsazione della stP.SSa, i cui vasi, tanto la arterie che le vene, si riscontrano per lo più dilatati. . La sintomatologia di questo trjplice morl·o st~bilisce che uella magSioranza dei casi, il principio della malattia si appalesa mediante una penosa palpill1ziona di cuore; più tardi compaiono le altre ùne alterazioni, vale a dire la tumescert7.a dèlla ghi:tndola tiroiùea, indi l'esoftalmia. Talvolta però precedono, come pr·odromi della malattia, alcune lesioni nervose, e io ispecie isteriche so lrattasi del sesso femminile. Jl cardiopalmo.
La palpitazione dì cuore si manifesta con un battito di cuore chiaro, scnsi!Jile, fr~quentc ed intenso che, aumcnt:wdo :;otto le fatiche corporali ed eccitazioni dello spirito, scuote talvolta lutto il torace e si fa sommamente penoso. . La frequenza e l'intensità dei battiti, è in rapporto coi vari gradi della mahttl.ia. Il numero dei battiti del cuore ascende da 150 fino a 200 al minuto. Oppolzer ha osservato un CJ~So nel quale tnl\'olta la frequanza non era calcolabile. Nei casi piit lesgieri la palpitazione di cuore non è ~osi frequente, e non si contano che t la 100 a 150 battiti al minuto; in tali casi anche l'csamu ùel cuore non presenta note,·oli :morualie; vi è solamente un'esngcrnla azione : ttei casi più gra•i in\'~Ce si ri· scontra il volume aumontato del cuore. Oppol1.cr ha riscoutrato io un caso molto gi·ave J'ipertrotia ùcl cuore in tutti i diametri. È poi cosa singolare cbe il pol:;o per lo più è piccolo, racilmcmle sfng· gevole c di non molta resistenza. l\'ci casi più violenti si riscontrano
260 eziandio rumori sistolici, nei ' meno si può 'udire un soffio sistolico. Un caso osservato in questa cliuicu in una bracCiante di circa 45 anoj, l'urto del cuore era >isibile c sensibile dnl terzo al scslo spazio iotercostale e si poteva seguire lino in prossimità della lmca ascellare sinistra; lo sterno poi mostral'a ad ozni urto del cuore nn considerevole scnotimento. Alla percussione si r.onstatava nn suono ottuso in tutte lo direzioni del cuore, e, bcuchè l'mto del cuore fosso forte, la pulsazione delle arterie però era piccola e poco resistente. Le arterie dt>lla testa pulsayano fortern cnlc, c alla ascoltazione davano un soffio come ncll'insuilicienza d~;llc \'ulvolc aortiche. Di regola. le artcr·ie dolln te~la e del collo, anche a malattia al'anzata, sono dilatate, pulsano fortemente e dànno forli e chiari rumori di raspu. Anche t1ei ~rossi tronchi veno!.i del collo si riscvnlra dilatazione e rumori nnorffiali. Lo sviluppo della slruma succede o subito dùpo, oppure tardi dall'affeziono del cuore. L'ir1tumosconza della glandola tiroidea si fa ai lati dtlla ghiandola poco antéi'Ìormenle. Lo ossen·azioni mostrano che tutti i lobi della glandola tiroidea prendono parto aUa ipertrolìa, ·La pr~minenza antm·ioro non raggi uuge ùi solito un Clllo ~:;rado, come nelle forme del gozzo; stanno però le eccezioni. La consistenza del turno•·c è per lo pii1 molle cd clastica; la mano che lo tocca, sente pulsazione c f1·emito nella intumesccnza che si propaga fìno uella parte profond:1. In priucipio non si riscontra che una iperemia del tes!.uto della gl:tnùola, e dilataziouc de'suoi \asi: ma più lardi vi succPdc una vera ipertrofia. Il più ~;ran numero di osservatori concordano nel dire che l'in[;rossamenlo della ghiandola tlroidea in questa malattia non rasgiongc che un mediocre srado: non manc:-~no però osservazioni in contl'al'Ìo e lo stesso Oppolzer ha osservato un caso ovc l'intumcscenza aveva raggiunto 1111 enorme gt·ado. h1 genere si ammetto che nella malatlin del Dascdow, si traiti soltanLo di una forma vnscolare di slruma, e ~~he la degenerazione ci:>tica e colloide, come pnre la form.a nodosa colla quale si p1•cscnta, non sono da considerarsi che uoa con:plicazione tlella nJalaltia colle ordinarie sofferenze del gov.o. Anche J'esoftalmia si presenta a poco a poco sempre piit forte nella malatti:J: di $Oli lo questa manifestazione ,.j si associa, quando le altre due si sono già bene svilurpnte. Tal· volta però la slruma e l'esoftalmi~ compaiono insieme. · L'e~oflnlmo si s,·iJuppa comunemente e eonlcmporane.amente in ambo ltli occhi, facendosi così i lmlhi a poco a poco sempre più sporget1ti dalle orbite. Se si tenta colla mano di far rientrUt'C i bulbi
~
l
26t
vi si riesce d'ordinario a.ssai rac:ilmcnt(', ma appena cessata la pressione della. mnno, gli occhi s'avanzlmo to~to ancora fl.IOri.dcll'ol'i)i'ta. 1.' esoftalmia può ra~giungere vari gradi: talv()Ha è lre ve, La! volta invece è wsi torte da imp.edire la chiusura delle palpebre c nel sonno gli occhi restano mezzo ap~rti. , Nella .malattia di Bal!Cdow i rìS!llta li ottalmoscopici· non hanno. dato fino ad o1·a nulla di positivo. Noi casi che noi ab~iamo osservati, il movimento del bulbo era dì poco o nulla limitato, anche quando T esoftalmo era assai pronunciato. Là lieve difficoltà al movimento, l'che venne taholta risconlr:ttn, t;ra. quella diretta aWinsi1. Si presenCarono casi ove enH1o ùillicoltali i movimenti del IJtllho, all'interno o alfcstemo, e ciò pct~chè il muscolo esterQa od interno era leso nella sua funzione. La fal'oltà vi~iva nei nostri casi non er!l esseozialrnente disturbata; però Schoch cit!l un caso di diplopia ed ambliopia. lu generale però si può stabilire che, ad eccezione del· l'esoftalrnia, non si riscontra ne.ssnn altro fenomeno costante e caralteristrco negli occhi. Un'anomalia nel movim~nl.o delle palpebre, ha in sè poca entità c il chìudet·e gli occhi viene piuttosto impedito dalla lJfOmÌilCTJ7.U del bulbo, che dal turbato movimento delle palpebre. Per ciò che r.isguarcta le pupille, esse si comportano a llcCOllda dei casi singoli, c, neÌia masgiodnza· di essi, non prescnlano grande de,•iazione dallo stato normale. In gcnet·e sono un poco più dilatate c, ove altre condizioni morbùse vi si riscontrano, st possono calcola1·e quali arciden~ali complicazioni. Giltlemccsto.r cita un caso di mi~riasi d'atnbn sii occhi; questo stato morboso però durò poco e si pct·dette nt:ll'ulteriorc decorso clelhl mala.Uia. Gtaefe .ba osscrvalo ebe le palpebre, c segna!nmente la snperiore, non :.<czuonò i movimel.lli del bul bo n.ell'alz<H'SÌ cd :lJJb;~ssarsi dello sguardo; di più dice. d' a\'er trovato all' csamo ott.almostlopico le vene ,Iella retina assai ùilatate, i kssi.tti però doll'intcmo dc•lrocchio non alterati. Kussmanl opiua, che un aumc11to di circoln arterioso verso ii capo pro~luoa la dilatazione ~I ella pupilla e tlella -rima palpahrale, che a loro volta dànno causa alla ~porgenza del bulbo. Del resto n!!lla malattia eli Bascdow, i distnrbi che avvengono nell'occhio, sono ll'importanza secondaria. Olt.re il gr'.\ppo dei su acccnnal,i ~in.fomi sì ossc1·vano ancon.l :11tre lcsioili :opecialm.en~e nel sesso femminile: e queste so.oo le nHmif'estaziooi anemiche e d01'nlichc,. tanto pt·ima che ùnt·autc la mal atti a. In llll caso, dal principio c dura.ntc tnlto il decorso della malattia r:hc rlurò un anno c mozzo, tacquero i rnenstrui. L'ammalata si la-
2~2
gnava di altn sintomi nervosi, come frequenti cefalalgie e vertisini, susul'ro agli orecchi e veglia. Talvolta era presa da,senso d'angustia, da inquietudiue, affanno di respiro ed oppressione. Queste sofferenze non duravano molto, chè anzi talvolta ne veniva tosto liberata '· e divcni\'a del massimo buon umore. ..., Vennero riscontrati sintomi isterici, in parte di evidente eccitabìlìtà e di stimolo. Lo stesso dott. Basedow ha osservatonno stato psichico in molti de'suoi ammalati chr si appalesava con violenza nei movimenti e ncll~ loquela. Il dott. Briike cita un caso che dava a quando a quando sintomi di pazzia. . Nel pitt degli -ammalati la nutrizione è alterala, spesso· si trova disturbo nell'appetito, senso di nausea e di vomito, e quando la '' malattia dura da lungo tempo >'Ì è pure dimagramento. Febbre non si t>iscontra; epperò si alternano sensazioni di brividi ed esa~erato calore, che però non sono che· sintomi subbiettivi. Dietro vio1ente pulsazioni del cuore, hanno luogo pu re le epistassi cd altre emorragie. Anche i catarl'i bronchiali, tosse molesta, dispnea, sono talvolta casi di pericolosa soffocazione e di emorragia polmonar.e. ,, · Gli osservatori vogliono aver trovato nel basso ventre il tumor della milza. L'orina nei nostri casi fu sempre normale. Fri~erich -vi riscontrò dell'albumina lma sol volta. Di poi osservò due casi ovc si sviluppò un iurope esteso che si rendeva sensibile MJia faccia e con versamento nei cavi pleurici.
f
Adon e dell'ipofos:fì.to di calce di G rimault. (Per il dott. Km::uumn in Elsbacb.)
Non havvi rimedio che il medico non esperimenti nella. cura ùella tubercolosi, e non. si vorrà credere che io vanti uno speeiiìco, ùescrivendo le mie prove ed esperienze su questo interessante preparato. Lusingato dai fortu nati successi ottenuti da distinti pratici coll'uso dell'ipofosfito ùi calce nell'acuta e cronica tubercolosi, io l'ho espe~ rirnentato nel nostro ci,•ico ospedale dove si ricoverano da circa fOO tubercolosi all'anuo, ed bo potuto conferm are le e:;peri~nze che il dott. Curchill presentava in una memoria all'Accademia medica di Pari(;i., l'anno 1856, sull'azione dcll'ipofosoto di culce. Ho potuto constatare che questo rimedio agisce in ispecie mo· derando notabilmente i profusi sudori che tanto indeboliscono l'or ·
f l
l
(
263 ganismo; calmando gli stimoli alla tosse meglio di ogni narcotico, ~ procacciando all'organismo un salutare influsso hnto per la respirazione, cume per la dige,stione: come pure presentando al sistema osséo ua elemento a lui omogeneo, e che perde continuarnenttl durante il processo tuberèoloso: in um~ parola il siroppo di ipofosfitodi calce del dott. Grimault serve per eccellenza a far tacere i più penosi sintomi della tubercolosi, può in qualche caso fermarne il proeesso, e Ua questo Jato quindi merita la pii1 grande attenzione ! da parte ,dei medici, introduccndolo come uua delle prime c~si dette panacee nella tet·apia della tubercolosi. Dappoichè noi nella cura della tuhercolosi non possiamo far altro che mitisarc i sintomi più minacciosi, così dobbiamo mettere in prima linea i rimedii razionaliche valgono a raggiun~e re un tale scopo. . lo ho istituito sn g() ammalati nna terapia comparativa; a oue terzi di essi non ho sommistrato che il siroppo d'ipofosfito ùi calce. gli altri f2 vennero trattati coi soliti medicamenti. Vediamo ora quale risultato terapeutico ne emt>rse. ,. Io sei casi, 3 uomini e 3 doune, nei quali la malattia durava da' ci~ca 3 anni e mezzo, e ùovc la metà del polmone ~estto, e l'~pice del polmone sinistro erano infiltrati da. tubercolì, venivano somministrati giornalmente 3 cucchiai ùa tavola di siroppo e nessun altro medicamento. Dietro l'uso continuato per 4 settimane di questo rimedio, <;ominciò un notabile miglioramento dello stato generale dell'ammalato, cd in ispecie i sudori profusi diminuirono d'assai. In uno di questi ammalati ovc la tubercolosi aveva assunto un carattere acuto, si moderò tosto la febbre, la tubercolosi non fece pro~r~ssi, c l'ammalato potè dopo 6 settimane lasciare il letto e riaquistarc un po' di forza. N e~li altri 5 ammalati sebbene io non abbia ottenuto uno splendido risultato, pure lo po~t>o dire soddisfacente da pote1' con tutta coscienza indicare il rimedio come il miglior'e fra tutti i proposti contro questa tel'ri~ilo malattia. ' ln selle casi ove la tubercolosi si trovava solamente alrapicc dei polmoni accompagnata da cronico catarrtl il siroppo somminislrato a 2 cucchiai da tavola al giorno, prestò buoni ·servizi i c superò ozni a~pottazione. Sul tubo intestinale agisce secondo il modo che si desidera, cioè non cagionando diarrea, epperò durante questa non si deve dare a grande dose. Gli altri 11 casi constavano di tisici che però i otLo l'azione di quesl.o rimedio provarono sran miglioram~eto per la diminuzione dello stimolo alla tosse e del Jolore all'espettorazione. In qnesti casi tutti per tre mesi non fui obbligato a ricorrere ad oppiati.
264 Dei .primi '13 ammalati 5 hanno potuto lasciare l'ospedale perchè senza febbre e in uno stato tale da potel'lo chi:~mare Jei più sod,.dislàcenti, Que~to le posso as~icltrare perchè tale l'ISultato mi munc~ negli altri 1~ nei quali Ìwn aveva impiegalo il sil'Oppo. Il siroppo ba un bel colore rosso c si prCI'dc facilmente anche dai ragazzi. Io l'hJ !'empre somminislt11to agli adulti in ragione di 3 cucchiai da tavola al _giorno; c, se i sintomi non sono molto violenti, l'i$tesso nu111ero di cucchiai da ca,tlè scnc puro pei ragazzi. · Da tutto ne e merg~ çhc il siroppo è un rimedio assai cllicacc: modera i profusi sudo1·i, diminuisce la ~traordiuaria frequ enza del polso, impedisce un notnvolc dimagramento. l narcotici agiscono. ma transitoritllnente, il siroppo invece ha efft:lti pil1 durevoJL '1 Tumori cavernosi dell'orbita.
(V.Eclillr.). Dopo i tre casi di tumori cavernosi dell'orbita raccolti oalla letteratura, ovc era stata fatta una diligenle ricerca :~natornìca, Vecker comuni,ca un nuovo casp di questo genere. Quattordici giorni dopo un urto ricevuto all'angolo esterno dell'occhio, comparve improvvisamente un forte esoftalmo, il quale però a poco a poco lliminuì .per ricominciare Ji nuovo dopo 2 anni, e nel cors.o di altri ·l~ raggiungere un enorme volume. L'occhio corrispon.denLe sporgeva di un contimet•·o, la mohilità quasi tolta, spccialmentè in nlto 'e all'esterno: -.;i èra una fortissim<ra tnbliopia, con limitazione del campo •vìsunlc. L'ottalmo:>copio mostrava ipercmia nelle yene della congiuntiva, diminuilo dian• cl ro delle arterie, e scoloramento biancastro Jella papilla. Alla circoufcrenza della parte posteriore dell'occhio, in alto c in basso si risconlra un tumore globoso senza tlntt.uazi.onc. La compressione delle c:~rotidi o clelle vene siugulari non danno risultato. ·., La demolizioue del tumore riuscì facendo la rec.isione dei IO·t;scolì retto supet·iorc ed esterno, fra i quali e la pa•·te posteriore del bulbo avera la sua base il tumore, della gro~sezza di quasi una noci) nvellana, e di un colore traente al bleu. Ern coperto LI~ uua vagin:1 libro:;:~, c alla supcriicic di sezione :wcva molta somit;lianza eogli angiomi cavemosi cistici descritti da Virchow. Esso coustava di un tessuto fibroso che conl.eneva vasi dì diversa gro:.sezza. L'emorragia fu lieve e la ferita guarì as.;:ti presto sen:;:a supp• razionc. La poten:r,a visjva però diminuì ancor più, 'i vasi congiunti vali si restrinsero, e il netvo ottico ptesc un aspotl:o madreperlaceo con lieve escanzione atrofica. (LEnEn ).
'l
265 ,Cure. delle ferite be.sa.ta. sui compensi antisettici e sottocutanei _Per William. Adams, chirurgo del grande ospedaJe settentrionale· e Reale ortopedico ecc. l .
(Sunt&)
L'oggetto, cui ha specialmente mirato l'autore nella sua memoria. è stato quello di mostrare quanto il chirurgo possa nr!l trattamento ùeiÌe diverse ferite fidarsi :;u questi principii separatamente e quanto pçs:;a fidarsi sui medesimi insiemc ~com.binati. Relativamente al principio antisettico basalo sulla teoria dei germi del sig. Pasteur ed applicabile alle lesioni estese ed alle·grandi ferite lacerate, siccome nelle gravi frattm·e composte, la professione è de. bitrice al prof. Lister di Glasgow. Pasteur, invece di riguardare Je proprietà settiche o scomponiti.ve delL'atmosfera, siccome dovute all'ossigena ed alla umidità, suppone che esse dipendano dalla diffusione universale nell'atmosfera ùi minute molecole organiche, che, per lo sviluppo loro nel sangue o nell'essndato sie roso nelle fcr·ite, in ~;ui le medesime sono depositate, dant1o Jnogo a cambiamenti 'fermentativi c pu~refattivi . S!leondo questa teoria i minuti organismi costantemente sospesi nell'aria sono la causa immediata della putrefazione e questa è con· siderata siccome la causa J ella suppurazione. · Ossen·ava Li~tet· che; dimostrata una volta per le t·icerclte di Pa· steur che la proprietà settica dell'atmosfera non dipende dall'ossi· gene nè da qualu nque siasi costituente, ma bensì da minuti organismi in essa, sospesi, i quali debbono la energia loro alla loro vitalità, la decomposizione n t::! le parti lese può essere evitata senza esdudere l'aria, nppli~ndo pet• meuicalura qualche materiale capace di distruggere la vita tlclle particelle in sospensione. H materiale, che Lister ha messo iu u~o. è l'acido carbolico o fenico, composto organico volatile, che sembra esercitare un'influein1' speciiÌcnmente disti'Ultira sulle forme inferiori della vita, c quindi è l'antisettico il più polente, che noi oggi onoriamo. · Nel clirigarc la c~ ura, dice Li:,;ter, il primo oggetto deve essere la distruzione di lultl i ~ermi settici, che posso11o essete finti intro· dotti nella feri ta, sia oel momento sia dopo l'accidente : lo che si ottiene introrlu:!:cndo l'acido in t utti i punti accessi!Jili della feri ta. Queste sono le generali idee della teoria di Pasteur, c dei pt·incipii della cura antisettica fondala sopra e:lsa dal sig. Lisler: l fatti ricord.atì ùul p:·ofcssore di Glascow sono1 riflette Adams, Giornale di Medio. milil. .
i7
16G fuori dì questione, ma io, soggiunge egli, non sono inclioalo ad atcetlare la spiegazione di Lister, e credo che i brillanti risullati da lui ottenuti si debbano principalmente all'adozione del principio sottoculaneo, come credo pure che i fenomeni - da Li~ter osservnti e dal l1Hldcsimo spiegati colla teoria antisettica si spieghino ugualmento bene colla t eoria sottocutanea. Un fatto clinico, che sembra ad Adams upporsi alla teoria dei germi, è la frequenza con cui le ferile, soLto circostanze appàrentemente favorevoli, cicatrizz!lno per prima intenzione, senza processo di flo~çsi o suppura zio ne, che noi do,,remmo più generalmente vedere se essa dipendesse da molecole organiche sempre sospese nell'aria,. e pc,rciò semp1·e pronte ad entrare nelle ·ferite qnando ger- " minassero e promovesse1•o la pntrelazione. L'autore, contrarissimo all'uso degli antisettici sulla teoria di Pasteur c all'applicazione dei medesimi in maniera caustica nei profondi recessi delle larghe e recenti ferite lacerate e contuse, siccome nelle gravi ft·atturc composte, al rischio di produrre gt·ande distruzione di tessuti e ,necrosi ossea, mostro favorevole opinione pct· l'uso degli antisettici sotto forma mite e non irrit:mte all'unico· o~~etlo di prevenire la d·~composizione c la putrefazione, quale destarsi potrebbe per esposizione all'ossigena ed alla umiait.a contenuta nell'aria, conducendo la cicatric-e della ferita essenzialmente secondo il principio sollocutaneo, cioè la esclusione dell'aria coi mezzi caustici, i più m1ti e i meno irritanti. Adams crede. di potere sostenere anticipatameute che la combinaziouc degli antisettici miti e non irritantì coi principii sottocutanei produnà risultati tanto soddisfacenti quanto quelli che sono .stati. riportati da Lister ed ottenuti col mezzo di applicazioni caustiche antisettiche. Fino ad un certo punto può dir!'i che la pratic.a è la medesima - escludere l'aria dalla ferita -sia che ciò si faccia sulla teoria dci germi, sia che si faccia sulla teoria dcll'ossigene e della umi dità: ma se la prima conduce ~li n cces~ ità all' applicazione degli :~ntjsettici allora si stabilisce tosto una grande diflerc(tza. Il più grande mis lior:unento, che ha avuto luogo ai giorni nostri: nella cura delle ferite, e per cui sono state suhatc molte vite e molti membri, è certamente la introduzione del principio antisettico. Le lozioni antisettiche hanno preso oggi il posto tlell'acqua nelle rncdicature ordinarie, nelle abluzioni e nelle detersioni delle ferite. Rp:>ta tuttavia a determinare colla esperienzn quale sia l'npplica-
l
1
fG7
zione la più elpcacc; fra quelle generalmEnte in uso sì novcrano la lozi one di acido carbolico ntlla proporzione di una parte di acido · io trenta di acqua, o anco più debole, il fluido di Comly, ché durante le ultime gnerre riuscì tanto utile nella pratica militare e che è stato lungamente usato negli o~pedali generaii d'Inghilterra ; c l'acqua di cal'ce diluita con parti eguali di acqua, che io, dice Aclams, ho avuto l'abitudine di usare per molti anni nelle ferite infiammate e suppuranti. Altre applicazioni vi sono però ed altri metodi di medicare le ferite di rlota efficacia; alcuni dei quali debbono la loro azione più al principio sot!ocutanco di quello che al principio antisettico, mentre altri la debbono più alla combinazione in proporzioni eguali dell'uno coll'altto. · Un esempio della prima classe e primo acl essere ricordato ~ il metodo di medicare le ferite semplicemente col loro proprio sansue e filaccia (lintl asciutta. In questo metodo il grande oggetto è di evitare la esposizione, o, comunque siasi, la lunga esposizione della snperlìcie- tagliata all'aria; ed in questo modo, se acqua non sia usata, la ferita essendo medicata solo con fila asciulta, ed una lieve compressione essendo mantenuta mediante una fasciatura, le ferite' incise di considerabile grandezza, tali quelle che rimangono dopo la rimozione di tumori di mediocre ''olume, l'amputazione dci diti, ecc., possono essere condotte in uno stato. quasi tanto favorevole al processo rìparaLore, quanto nelle vere lesioni ed operazioni sotto1:utanee. f Pochi prat.ici hanuo riconosciuto la importanza di è~clndere l'aria dalle ferite e snerio ancora hanno riconosciuto i chirurghi la influenza decoinpunente dell'acqua; ma io, dice Adams, posso affermare che per qualche tempo ho avuto la consuetudine di l:H·are le ferite con etere, in luogo di acqua, che io ho trovato contribuire alla cicatrizzazione per prima intenzicne. lppocrate, parlando della curn ùelle fratture composte, dice: - Nella sto. te lo. ferito. de\'c essere medicata con compresse ba~nate di vino; ncll'.inverno queste debbono essere immerse nell'olio, e le mcdicature è necessario che siano riunovat.~ ogni giorno. ;.,_ Io ammetto certamente che nelle mcdicature delle ferite l'olio ed il Yino sono prefcrihili all'acqua. Viene dipoi il metodo di medicare le ferite incise c lacerate, anco • nelle fratture composte, con fìlaccia inzuppata nella tintura composta di belzuinol, il bal3amo del vecchio Friar di fama ben meritata. Questo metodo ebbe fondamento pri.ncipalmcnte sul principio sol-
!!US
tocutaneo, il suo oggetto essendo, colla esclusione dell'aria, di mettere vna frallut·a composta nelle condizioui piìt che fosse possibile di una semplice frattura; ma (tlctJni de'~uoi ,·antaggi erano senza dubbio dovuti :~Ile propl'ietù antisettiche dt:lla tintura di bclzuioo. Dennioo adottò questo piano ed ottenne riputazione considerabile per i fel ici risultati. RiJolla la ferita, egli ricopriva la ferita con una Jar~a pezza di lint satura th tintura composta di belznino. Egli non di:.turbav::~ mai la prima mcùicillnra a meno cbo sintomi urgenti indicassero la necessi tà di fi1rlò, e sr. tali :;;intomi non comparivano e~li Jascia,·a la prima mcdicatura in sito per un mese. Altro semplice mctoJo di cura, che i SIJOÌ rantaggi ripete principalmente al principio sottocutanco, ma in qualche grado al prin- 1 cipio antisettico, è quello di ricoprire la fm·ita di uno spesso st.rato Ji collotlion, rin:edio, ebc fu per hwgo t<:mpo in faYore, linchè i suoi vantaggi non. furono ecclissati dalla nuo,·a scoperta del dott. Ricbard~on. Il collodion tulta,•ia ,·uolsi reputare una applicazione efficacissima ll!!lle ferite incise e lac(lrate di mediocre estensione. Lo stittico colloiJe di r.ichardson, compo~to consistente di etere saturo di tannino, cui sono mescolati il cotone l:ulminunte c la tintura di belzuino, merita la più alta consiclcrazione della professione dappoichè assai pi.it di ogni altra applicazione fin qui usata atlempie alle indicazioni dci principii antisettici c soLtoculattCÌ. Ad;:~ms di chiara di rl\·ere usato ùa piit di nn anno il colloitle :;tittifo in tlll ~;ran dissi mo nnmcro eli casi di fet·itc incise e lacorç, al· cunn delle qnali di dimcn~ioui sp:ncntcvoli, con felicissimo c completo successo in uua larga proporzione d~ casi. In due terzi di questi casi egli oltenne la riunione pc•· prima intenzione, sia c!Je il processo ri· paralore prot~etlcsse o senza !ouppnrazione, anco in casi tristi, o con pr·occsso Sllppul'ativo ridotto ad \lll grnùo iusignilieantu, c llfJO mui ebbe egli lu o~o di osservare pcl'lliciosi efl'elti. ln un tci'Zo 1:irca o in un quarto dei casi lo stittico fu sospeso in conscgueuzn. Ji suppu· razioni, sostitucndolo colla lozioni! an ti~ell ica. La operazione più grande, in cui At!ams ha appÌicatn lo stittico di fii chardstm, ù l'amputazione del pictle co) proce~ tli Chopart. Messe ad immediato contalt.o le bbbra dell e fet·il'a con sututn metallica, Ja ferila mcdcsi111:1 fu tulla qmHJla ricoperta del lluido, c fu 3pplil'ala la fa~iatm·a. Tre giorni più lardi Adams con grande sua merariglia trorò la ferita inticr:uncnlc cicatrizzata. S,·enluratamentc nel rimuovere l'apparccclLio, essendo la fas1:ia aderente ad uno dei la1·ci lnn~hi, il chiror.go lacerò la fre~cu cic:1trice per la estensione
l ll)
~
.. 2u9
di un quarto di polljce. Questo avvenimento ritardò, sebbene per poco, la guarigione; ma lutl'Jvia nl ~edicc~irno ~iorno Jopo la ol'erazione il pazhmte fu in sratlo di ritornare al proprio paese. ~ Un numero ~ramlissi mo di ferite incise r, lacere, fra le qunli molte di considerabile estensione e molte al cranio, è stato trathlto coll'applicazione• dello si ittico colloiJe sotto h direzione di Aùams nel grande ospedale settentrionale da Hopgooù, il quale alferma clte di ·trentalre c:asi di rcccnei l'!lritc venti andarono a cicalt•icc por prima intenzione con una sola lllcJicalura. l'allro terzo richiese la rimo· ?.ione d'Clio stittico, ma in qua:;i ·tuUi ebbe luogo lutla,·ia parziale rinnione, seLbene in tuiLi a\·e:<$c aruto cOctto un processo dì suppurazione. Hopgood dai !ì11ti osscnnLi crede di potère ass!'rirc che lo stittico colloide è un ~rande perfezionamento della chirurgia, m;lssimo nelle ferile del craoio, che fal'orisce In riunione di prima inten?.ione, che è spccLalménl~ indicato eli applicabile nelle ferile incise. clic spes$o riesce tultn,·ia a porlnre la riunione s~•nza suppurazione nelle ferite lacere c di sovente contuse, lal\'oha frnl;ta.gliatc e a prevenire &ovenli lìutc la suppurazionc in una lcrilo che nltrimeuti traUaln sarebbe !!lata quas1 sicor:•menlu pred:t della suppurazione. ' • Crede Adams che .;ia solo colla combinazione dei principii antisettici e sotloculaneo che si può spe1·arc d'impedire i piit se1'ÌÌ ri· sulta~i delle lesioni meccaniche, come suppurnionc, iuliammazionc clifliJsa, picmia c n.orte. Le lozioni antisettiche sono specialmente applicabili nelle ferite snppnratc c 11elle piaghe croniche. Fr::~ le lozioni anliscllìchu le piit efficaci vuolsi rammentare la lozione carbolica fatta uella proporzione di una parte di acido carbolieo in trenta di acqua, comun· que una parte in cento sin forte abbastanza pc1· ottencJ·c un buono efrello; il fluido lli Condy, le soluzioui dello lì d'iodio c di cloruro tli zinco, la lozione di acqua di c.nlce e le soluzioni di potaslio e di soda. L'applicazione dell'acqua ~di calre iu lozione nelle supcrtìcie di tutte, le ulccri e le ferite snppurunti, pratica ordinaria di Adams, d~terge secondo questi la piaga rapidissimamcnle distruggendo chimicamente tutte le cellule di pus e la secrezione sulla supcrticie e diminuisce ancora la congestione flosi~ti~a per Ja sua dit·ettn azione solven te sulla tibrina del sangue nei \'asi capillari distesi, in t;uisa cbe per endosmosi la condizione di stasi dei corpuscoli rossi nei vasi capillari viene rimossa. Adams adopera l'acqua di calce concentrata nelle nlccri indolenti e sordide, in cui essa agisce cmc~cc-
270 mcnt!l come d.eodorante e come le~siero stimolante, ma nelle piaghe irritabili la usa allungata con p:111ti uguali d'acqua. L'acqua di ca l ce in combinazione coll'olio è stata per lungo tempo un rimedio favorito nelle ustioni ed in combinazione col calomelano e col bicloruro di mercurio è stata lungamente considerata benefica in molti casi di ulcera specifica; ma, dappoichè, dice Adams, •io abbia creuuto che gli utili effetti risultano piultosto dall'acqua di calce che dal mercurio, io così la ho \1Sata in questi casi semplicemente· siccome lozione antisettica alcalina. Come sommario generale dei pr!ncipii di cura applicabile alle ferile, che Adams ha dispo~te in sei classi, egli dà quello che segue: Classe ·t•- Le ferite incise l'i.sullato di accidenti o ui operazioni, in cui può essere ottenuta la riunione di prima intenzione, come nel labbro leporino e nelle varie auloplastiche del pari che nella estirpazione di piccoli tumori, nell'amputazione dei diti, ccc. ecc.; ammettono il principio solo sottocntaneo, o questo combinalo nl principio antisettico. I metodi di medica7ione sono: sangue e lìlaccia asciutta con compressione, la tintura composta di belzoino, lo s,tittico colloide di Ri<;hardson. .-: Clsssc 2•. - Nelle ferite incise per grandi operazioni chirurgiche come la estirpazione di grossi tumori, amputazioni, o escissioni di articolazioni, in cui può essere ottenuta parziale riunione ùi prima intenzione, vogliono essere combinati i principii anf.isettici e sottocutanei. Si lava la feritl con un fluido antisettico; dipoi sì può osare lo stittìco colloide; e se la suppura~ione conlif!Ua si applica l a lozione t~arbolica o l'acqua dì calce. Classe 3•. - l principiì sottocutanei ed antisettici vogliono es~cre combinati pure nelle ferite lacere di mediocre grandezza, inclusa la maggior parte delle ferite del cranio, in cui può avere luogo parziale riunìone di prima intem.ione. Si fa uso dello stittico colloide, c se avviene suppur~zione, della lozione carholica o dell'acqua di calce. Lo stittico colloide è particolarmente prezioso nello ferite del cranio riwpiazzando l'oso degli ernpiast.ri, delle fasciature. r.l asst:~ 4• - Nelle ferile lacere di mcuiocre estensione, ove· non è sperabile la r·iunione di prima intenzione, fa mestieri iìdarsi prin~ cipalrncnte del principio antisettico <: del sottoculaneo in grado minò~<:. Si .usa la lozione. carbolica nelle pal'li più profonde della ferita e si applica alla superficie di questa l'olio e la past a· carbolica. Gli autisetLici caustici debbono essere evitati. Classe 5' - ln hitte le ferite suppuranti, incluse le ulceri croniche,
•
271 ampia fiduc ia dc-ve essere riposta nel principio antisettico. Sono da usar.si la lozione carbolica, o l'acqua di cale~ il tluiclo di Condy, le soluzioni d'iodio, le soluzioni deboli di cloruro di zinco, ecc. Classe o• - Neile ustioni fa d'uopo fidarsi del principio sottocutaneo, ma possono essere combinati i principii sottocutanei ed antis~ttici. S'im piega la pasta densa di bianco mista alla lozione carbolica o ad olio debole, a farina, a cotone in lana carbolici, o ad olio e acqua d'i calce, con cni nello stadio snppurativo può mescolarsi un poco di acido carbolico. · L'autore dà termine alle sue considerazioni coll'esprimere fidueiosamente la opinione che, s~ nella cura delle ferite si combineranno secondo le regole da loì esposte i principii antisettici e soltocutanei, si rius«:irà in una graudissima proporzione di casi ad impedire i mali i più gravi di suppurazione, di flogosi diffusa, di pi emia, che tanto frequentemente conduce ora ad un termine fatale. Qnest!l memoria, letta alla Società medica, suscitò una animata di· scussione, che riuscì di sommo interesse sì per i teorici che per i pratici. l\1eritevole di ricordanz3 sono le osservazioni fatte dal ùott. Richardson sullo teoria della fermentazione di Pa!;teur, colle quali egli rifiuf.ò la ipotesi del chimico francese. Vi è poco a dubitare, rillettev<J, il medico inglese, che la teoria di Pastcur abbia trovato un gran numero di difensori, cd è probabilmente in egual:modo ' 'ero che essa deve il suo successo al fatto che la è associata alla teoria della forza vitale. Pasteur ha troyato eh~ con certi processi fermentativi, _ è consociato un numero di piccoli or~auismi veg-etabili appartenenti al genere Vib1io e Bacte1·itlm, ma egli ha mancato intieramcnte di dimostrare che i due fatti, il fatto cioè della fermentazione e la pre· :lenza di questi orgamsmi, stanno in intimo rapporto ft•a loro di 1:ausa ed elretto. Molt.issimi esperimenti hanno dimostrato che la suppurazi•me, la quale può, a causa di esempio, essere riguardata siccome un processo di fermentazione, può procedere colla mancanza assoluta eli ogni organismo vegetabile ed animale, ma è impossibile di mostrare che essa potrebbe effettuarsi senz<\ la pres onza del l'ossi~1.me. Do m an da Rich;lrdson, se gli Ol'dinari processi ferm entat.ivi ùeJI'alhumina possono aver luogo in un'atmosfera di ossìgcne chimi· camente puro, perchè abbiamo noi la necessità ui chiamare l'aiutQ ~i .u?~ipotesi cornplessa per spiegare un fatto bastevolmente ìntelh_glbrle colle ordinari«. leggi della fisica? Stl noi ap.plichiamo la teo· na dei germi alla OS3idazione delle sostanze animali, come negarla alle sostanze minerali? E dobbiamo noi cred~re che la ossi-
2i2 : dazione di una sostanza come il l'osforo sia dipendente dalla opcr~zìoné dei batteri ~ dei v·ibrioni? TaLe è l'argomento pmamente fisico. La testimonianza offerta dal metodo soLtocutaneo è pienamente discussa nella memoria del sig. Adams. Ani tutta,•ia un JHmto cb(! corrobora fortemente le opi"!lioni sostenuto da Atlams e Hichardson e ~h~ è il risuùat.o !elice .ottenuto mediante il vuoto nella cura ilelle ferite. Se soli i.germi fossero nec:cssari a promuovere la suppurazionc, è chiaro che ral.lontauamento dclraria da una ferita non potrebbe proteggere le s'uperlicie, dappoichè un germe la millesima parte di una testa di spillo in grandezza sarebbe sutlicicnte ad cncttuare tutto .ciò che pretedde Pastcùr. Pur.e nelle mani dì 1\'luisonneuvo ed altri la cura dGtlc feriLe col mezzo della ocelusioue pne~mwlica ha prodotto di recente i risultati i più fa,•orevoli. Il soggetto lutto qnanlo è uno· dei pil'r attraenti ed importanti nel vasto campo della moderna pa· tologia, c fìnchè maggior-i. è_ piit co:nclmlenli· pr.ove no.n vengano addotte nna d·efìnitinl conClusione non sarebbe certamente saggia. (illédical Times aud Gazelle, 7 c 4 mano 1868.)
t ~
Sulla for:z:a. nel cor-po animale. (~Iemoria IeLLa alla SocieLà. medica di Londra
dal presidente dott. RicnAnusor>.)
.
Proposizioni•
1• H sistema nervoso non è nn ccrltro di costante S\'olgimcnto dì resistenza. 2• Il sistema net~voso non è specialmente un centro t!i attrazione e di resist.enza per il calore, >la luce, il moto meccanico e là elet· tricit:i, ma è il centr·o per tutte queste' manifestazioni di forza, eli un centro in cui possono essere esse trasformate. 3• La forza, sia che pervenga ull'organisrno nervco dal di fuori, siccome nelle vihraziolli dell'aria (suono), nella )uoe, Hel calore, nei contatto· meccnnieo, o nella elettricità; sia ·che ve.nga mossa in Jibertit nel cot·po, come durante Ili ossidazione del c:H·bonio, è ricl!vuta o tro'l'a· resh;tenza nell'organismo ncrveo in ogni punto; nella porifetia, ·nel cot·done nervoso, nel centro nerveo. ){;• L' orljanismo nervoso· non solo rieevc In forza, ma la ri~iene fino ad una data misura; esso in tal modo può per analogia essere -paragonato ad Ìtna cala~ìta, ma avente una riceltìvità pii• estesa per le svariate manifestazioni di forza . Questa riceHivitn soddisfatta, esso resiste. forz~, m:1 il centro di attrazio11e di forza e di
'
~
2'13
5° Sc.Uo il nome di alli'O!.ÌOile del sistema nerroso intcnùesi iJ potere di riccltività di lorza del medesimo fino alla sua pirna capacità: solto la parola resistenza s'intende il rilìnto del sistema caricato a ricevere alh·o forza: cosi la re~istem:a incomincia l:i dove terrnina la ricettività. 6" Il sistema nervoso è caricato da dne sorgenti dì forza, interna ed esterna; la prima, messa in libertà entro il corpo nel processo di ossida~ione, è la forza primaria al sostenimento dell'intiero meccanismo organico; !:1 seconda, comprendendo tutle le manifestazioni che ver'l~ono dal mondo esteriore e direttnmente comunicatP, per mezzo tleì sensi, sostione quello eho dicesi intelletto, o il vincolo di connessione ft·a l'un)V'Jrso e l'animale vivente. 7• La iht•za interna primaria, al suo mettersi in li berta nel processo di ossidazione, diviene o forza centrifuga o rag:;;iante, che pa~sa daJ r.orpo, rappresentando In temperatura animale naturale, c serve alla eserez.ione ùei flu idi; o fo rza centripeda c:he passa all'organismo nervoso per caricarlo. 8° Il prirno conduttore della forz."t interna è il sangue: nello stato di salute il san~u o esiste come una catena non interrotta di conduzione, non di conduzione per semplice moto cit·eolatot·io, ma per dir•etta conduzione, come nel filo metallico conducente di una batteria. g- Il sistema nervoso, suscettibile di essere caricato dal di dentro o · dal di fuori, è limitato rispetto 3lla capar.ita di rieettivilà, c questo limite è mosi rato pe1· la resistenza, che poò essere generale o locale. IO. I fenomeni tli rt'sistenza sono sempre ollcrti nei tes!'ouli connessi colla· parte del si:-tema nen·oso, in cui ha luogo la resistenza. t L Se il tessuto ne t'\'oso iu cui vi è resistenza sia connesso col Jlluscolo, i fenomeni di rcsisten~a saranno moto-contrazione o convulsione del muscolo. ·· ·12. Se il tessuto nerveo in cni ba~''' resisten1.a sia connesso con un organo passi,·o, sit:come pelle o membrana, i fenomeni di resillÌstenza saraono calore, coo sensazione o dolore. fS. In arnbedue i casi la forza che produce i fenomeni ò messa in libertà. nel punto ovc si sviluppano i fe;1omeni, ma è eccessiva a cagione della resistenza nella m:~tcria nen·o!Hl, e sarà tt·asmutata in calore o moto, secondo la passh·it:i o J'altivita della parte ovc si determina la resistenza. U.. Il sistema nenoso pienamente caricato cli forza, cd in uno stato di forte tl!nsionc, è grandemente resistente; ma caricato imperfettamente della fo1·za intern11 primaria comunicata dal sangue, perdo la sua
i76 tensione e può anco cedere la sua forza latente ai tessuti - lenta· mente come nell'esaurimento prolungato, rapidamente come nella sincope per emorragia. ·15. Così il sistema nervoso, centro dì attrazione., conscr11atore e regolatore della forza, resiste o provvede come pt)Ò essere ricl1iesto; e ciò non per correnti in circuito, ma per l'equilibrio di .resistenza e provvJgione. 1 o. Così l'ordinario calore animale è il dispendio centrifugo · della forza, il ;;ìstema nervoso caricato offrendo resistenza a maggioro accumulamento centripedo: e per la ragione medesima la contrazione muscolare è il dispendio centrifugo della forza sotto res·istenza, e la sensazione è il dispendio centrifugo sotto resistenz:1. 17. La tensione di resistenza è essenziale per tutti gli ..atti naturali. Se noi applichi:lmo intenso calore ad uua parte, noi pervertiamo la funuione, rendendo piò intensa la resistenza. Se noi con· geliamo una parte, pervertiamo la funzione, perchè nella parte congelata non vi è svolgimento di forza, e perciò non vi è resisten1:a. 18. La resistenza del sistema nervoso controlla lo svolgimento della forza primaria, regolando la coutrazione delle fibre mu:;colari involontàrie, delle arterie, dei capillari. Tipica è l'azione dell'iride. La l•1ce cadendo sulla retina troppo intensamente tt·ova resistenza nel tessuto nerveo, il quale, operando sul muscolo involontario, prodoce contrazione dell'iride, per cni la luce - la forza - è in parte esclusa, e la sua ammissione regolata. 19. Tutti i fenom eni di mnlatti;t coo eccesso di azia11e, locali o generali, sono fenomeni che indicano indebita resistenza. I f(,nomeni sono -moto ·accJ·esciuto (co·n:vulsione}, o calore accresciuto {febbre), o sensazione a.umentata (dolore). Essi possono essere prodotti da svolgimento eccl!ssjvo della forza primaria o da esposizione ad estrema forza estero;, da esaltata conduzione del sangue o da· cangiamento del tessuto nervoao. 20. Tutti i fenomeni di malattia in cui vi è difetto di azione, locnli o generali, sono fenomeni di diminuita resistenza. Ciò può derivare ùa deficiente forza pt·imaria inlema, da imperfetta conduzione del sangue, o da cambiamento dei tessuti n~:rvei. 21. Col tempo si potrà costruire un istrumento per misurare la resistenza nei corpi animali con precisione. Empiricamente ciò è stato già tentato nella valn!azione della temperatura animale nelle maJnttie acute col mezzo del termometro. 22. La teoria della resistsmza nel modo descritto è intieramente
l
27!)
in armonia coi fatti della teoria riflessa dell'illustre 1\'larshall Hall; essa spieg~ la fisica dell'azione rillessa. 23. l fenomeni di anmcntata resistenza possono avere or1gme gener~le, come nella commozione per un colpo (scossa), quando intensa forza comunicata al sistema nervoso produce universale resistenza; ora i fenomeni possono avere una locale origine, come quando una parte del corpo è subitamcnte rimossa o distrutta, ed il circuito del pr-incipale conduttore, il sangue, è ristrctro. In casi tali il fen omeno di 'resistenza è aumentato di calore. ' 1 24. Quauùo il sistema nervoso riceve tanta forza da mantenere la sua 1·iserva, e da sostenere una mediocre tensione di resistenza, ,.; è, rl'erfetta aiio~ c; la vita è inevitabile, la morte impossibile. 25. Nel sonno natUI·aJc il sistema nervoso esausto- accumula la sua riserva; qnando è pienamente caricato vi è resistenza e cessazione del sonno. 26: L'oggetto del m'edico dovrebbe e:;sere quello di rezolare la forza in modo da rendere inevitabile la vita ed impossibile la mo~;te. 1 (Medicnl Times allll Gaz.elte, 2t marzo i.868J Rapporto intorno·· all'opuscolo col titolo: Descrizione d'una. vettut'a. d'ambulanza
. : per AliENA GAETAM, medico militare n.
Soci chiar·issimi, Per chiunque si faccia p~r po•;,o a pensare alle svariate diflicoltà più o meno gravi, I>iù o meno moltiplicate, sempre troppo numerose, d'onde i ministri dell'arte ~aiutare nelle fazioni campali sono sottoposti a tr<n•arsi a_ttravers~ ti nel raccogliere i feriti , nell'apprestare loro i primi soccorsi o sopratutto nel cm·arne il tt·asporto agli ospedali, sarà ~cmpre oggetto di speciale interessamento una proposta che tenlla a sminuire quelle dilncoltà ed a rendere al medico (•) Ri(lroduc!amo questo raJJporto, lel!o alla R. Accademia di Medicina di Torino del socio pror. Pertusio nella seduta 6 marzo 4868, lieti dell'approvazione che l'illustre Consesso volle accordare ol trovato dell'egregio collega. Quando avremo avuto occas:one, che speriamo Jlrossimn, di v.ederne tentata l'applicaZ:One almeno in via di esperimento nel serviz:o si di piazza che dci campi d'islruz.<one, ne faremo oggetto di ulteriore comunicazione ai lettori. B.t.I\OFfiO.
~76
mi(itm·e. in camp!lgna meno mnlage:vole '~• ,eiò ·che- è piit, maggiqrmcnle profil.tevole alla um:lnÌLiÌ J'esereizio del suo ministero. EJ è perciò che con molta attenzione ho meditato su!J.a descriziqnc della nuo·Ya vettura d'ambulanza ideata dal valente meùi<;o. mi ~itare -dnttqre cav. Arena, della qmtle mi deste il ben grato in~rico ùi r,ifcri.rvi, e dw o~gi provo una vera compiacenza nel portare al vostro autoreV'ole apprezzamento il concetto molto vanf,u;g~i oso eh ~ me ne sono potut.o formare. Sovvcnuto qnale. mi sono trovato ùalJ'.esame.· pnrticolarizzato del modello in legno al quinto d:~_l ~ero, che travasi esposto nella sala dci modelli dell'<:~rSI!na le di questa città, aHa quale il prelodato dottore tni ha gentilmente introdotto, e dove ho ricevuto da lui ;~mpìe e luci.le spiegazioni sul modello stcs~o; pcl cbtt ;Sono meglio in gratlo d'asseverare che le. sci ligure, delle (luali la -descrizione di questa vettura è- illustrata e relatha spiegazione· dànno un'abb!lstanza chiara idea dello sua formazione, sufficiente a servire di guida atl un industt~ì ante che ne iropr.emles,;c la costruzione. ~1i preme ora (iirvi, soci onorevoli, (:he io l'iconosco nella vettura d'arnbulanza del dolt. Arena un'iosegnos!l ed utile invenziont>, frutto di l.ltm calcolati casi pcaticì os:;et·vati e meditati rla una mente lun· gamente e'ducata al frastuono delle baLtaglic ; che questa ''ellura soHI) semplici forme soddisfa ati on comple~so d'uffici che la rendono <!egna di essere pt·esa in considerazione. All'esame del modello è facile con1•incersi ch'dl,a presenta tutti i vanlaggì dall'autore indicati nella sua succinta e breve descrizione. Ofn•e sufficiente solìtlilà a f1·0nte ,della sua leggerezza ; il sistema di sosrJensionc è dci migliori per e\'Ìlarc Je scosse: nelle dì•nensioni (]ella ruot.a essendosi l'autore allcnuto al modello di quella dei carri da bàltaglionc, vi ha associato il yantaggio di rcndernc quando che sia agevole un ric.amhio ; la tenda· della quale è pronista e la scm· plicilà <1cll' adattarilellto della mcd esi ma permette di dil'ignre a pia· cimento la Yentilazione tanto necessaria e tanto d~sidcrata dai feriti nei calori estivi, cd ahresì a ripnrarli dalla. pios~ia ; è il legno aclatt.o ad essere trainato anche per terreni disug'uali, pér vie ~trette, ed in certe contingenze a farlo retrocedere in queste, andw quando non si po~sa fa•· gira1·e indiett•o, 1scrvendo all'uopo 1'il fl'llsiO.co delle stanghe dalla parte antcrio.re alla poste1·iore, a ''co'da del carro ; la felfcita (Iella idem di rctHlet·c mobili le staugbc si riconfcrma a'tH:ora nella co'medil 6. ç.hc qt,lesta, cornbinazione apprèsra a potervi si.lpplit·e in caso di bisogho COli trin-ice!Ji, 'e~ ancora ueJia comodità di potere t'Qgliendole rendere meno imbarazzante il tra.sporto di qmesti veicoli
r
l
l
! r '1
f
277 '
vuoi sui vagoni delle strnde ferrate, vuoi sui bastimenti. Porta reoipienli riservati per un fondo di arqua, ~i medicinali e d'o;rgetti da medicazione di prima necessità, ed ha annessi acccssorii vari e riposti~li per- la custodia o traspol'to degli oggetti di corredo delle persone elle vj si ricevono. L'elerazione dal suolo del pavimento delln Yettura ove collocansi le barelle non esl;cndo al di là di un metro centimetri 20 rende agevole il caricamento e scaricamento uei fcriti-portatin sulle dette barelle. · Il congegno e disposizione di queste pnt>e non potersi desiderare migliore a quest'uopo in grazia delle ruotelle delle <Jnali sono provviste, le quali cadono sop1a regoli o guide esistenti ~ul p:n•irncnto della vettura, per cui 'li si possono lhr scii'OII!ro senza fatica; iu grazia ancora dei manubrii loro rientranti, di che è facile concepire l'utilità ; articolate poi come sono nella mttà della l un~hczza ponno venir rinscoste piegate sot to i sedili, per cui è procurato il vantaggio di potere avere libero il pa\'Ìmento della vt•tlura per farlo all'ol:cOrrenza ser\•ic·e a caricarvi o~rgctti o materiali uon pochi di Yaria natura, oltt·e quelli altri accessori i poi trasporto dci quali esistono infissi sotlo il cnr1·o alcuni ganci. Nella vettura ponno adagiarsi comodamente tre persone sedute e due coricate sulle h<Jrclle ; in caso di nece~si là se ne possono anche adagiare sci sedute. La vettura in discorso alle f:\vort'voli condizioni anzidette riunisce ancora qt~ella .di non essere di eoslruziono di~pom.liosn, pot.cndosi quèlla ottenere alla somma di L. 700, e ù'c~sscre altl'l!sì d'uso economico, siccome trainata ù.1 un solo c2vallu, tnttochè ammetta nei casi di bisogno l'ag~iuntn d'un secoudo cavol lo per uu postiglione; e qnell'altra condizione non meno preziosa, del modo di attarcan·i il cavallo, che è il comunemente usato nei traini del commercio, per cui ad ogni evento, qualunque altro cavallo munito ~Iella coll'lune hol'dalura trovcrebbesi acconcio a f.rJinnre questa veltm·u. Cinqne o sei di queste vettum r.osliluìrcbbero 1:1 ~czione tli ::unbulanza l c~giera r.he pe1· In prontezz:1 del maneggio non può essere d'impiccio al passassio dci cannoni, nè al progredire d'una colonna ed eflicacemente sen·e alla spedita diramazione dei soccorsi ai feriti sul campo, cd al trasporto loro il più sollecito agli spcdali. l serri;:i che qucstn votlnra può rendere in campagna meglio di mc potrebbero dircelo i medici che tlai cnmilnti ùi sucrorso furono invia~i sul c;.unpo nell'anno SCOI'$0 n socconr:re i nostri prodi ; essi
2i8 certo poouo apprezzare l'interesse pratico di questa vett.ora che per essi sat·ehbe stata di notevole utilità pel trasporto delle loro persone e casse dei materiali da medicazione sul campo, mentre che pel tempo che gli offici,tli di sanità stanno lavorando presso i depositi di ambulanza, servirebbe a trasportare i feriti già medi(;ati nc\lo spedale più vicino. Questa vettura sarebbe ancora suscettibile di altre pratiche applicazioni di non comune rilievo. l grandi ,centri delle ferrovie, ad esempio, e specialmente i municipi Jellc popolose citl.à troverebbero in questo veicolo un {)ronto· mezzo di trasporto pei ma\ati che dal contado o dai borghi suburbani deggiono trasferirsi agli spedali. Le varie· amministrazioni se ne potrebbéro giova rç con moltissimo 1•nn- ' faggio in Msi di epidemia, d'incendio, od altri disastri, nei quali molte persone trovansi in una volta colpite c bisognevoli di venire -. ·prontamente soccorse negli spedali. Per quefultime ragioni, che cer~amente non ponno sfuggire alla ocubtezza di questo Consesso, io amerei che si desse la m~ggior possibile diffusione al concett1> del dottore Arena che impiegò denari c non risparmiò a fatiche pet• essere utile all'umanità alla quale consacrò il suo lavoro. E se l'Accademia ha potuto, da quanto ho avuto l'onore di esporle, penetrarsi di tutta l'utilità della vettura di ambulanza del dottore Arena, confido ch'ella vorrà · confortarlo dei suoi encomii, ed al fine di sollecitare un pratico risultamento alle cure del benemerit<? autore, io proporrei che l'Accademia esprimesse un suo autorevole desiderio che il Govemo facesse di questa vettura costrurrc un modello a dimensioni naturali, onde. sottoporla ad esperimento per stl·ade alpestri e per tutte quelle accidentalità di terreno che si sa doversi percorrere dagli eserciti in campagna. -.
l
Terminata ]a lettt,~ra del rapporto il relatore interpella i soci i quali visitarono l'esposizione internazionale di Parigi se . abbiano osservato altra vettura analoga a quella proposta dal dott. Arena. Rizzetti avendo visitato nello scorso autunno !'esposizione internazionale Ji Parigi e fermata la sua attenzione in quanto aveva rap-porto coll'igiene, co.~lla medicina c colla chiru1·iia, è in grado di rispondere all'interpellanza dell'onorevole relatore. Per cura dei ~orcrni d'Jtalia, di Francin, della Svizzet·a, del Po,·togallo, di Baden, della Pru~sia, de~li Stati Uniti d'America furono esposte nel parco della esposizione le ambulanze militari di quei diversi paesi l~ rruali . nulla si rassomigliano le une ~Ile altre. · Modelli di- amb~lan ze c lettigl1e destinale al trasporto dei feriti e
l l
l
1 l
279 maiali, e molti allri oggetti di medicazione furono esposti per cura deUa Società interuaziooalc di soccorsi ai feriti e malati di terra (' di mare é di alcuni privati cittadini. · Notevole sopratutto per copia del materiale ed elegante era la collezione raccolta in apposito padiglione dall'americano dott. Thomas
W. Evans. Fra le varie vetture però la maggior parte erano a· 4 ruote a 2 o più cavalli, pe~anti, inaccessibili per alcune strade. Fra queste vetture a 4 ruote c 2 cavalli, la migliore, la pii1 CO· moda, la più elegante era quella tlel 'nostro Locati, ana!r.ga a quella stata costrulla pel corpo dei volontari italiani. · · Una sola vettura a 2 ruote e ad un cavallo la quale presentava qualche analogia con quella del dott. Arena si trova,·a esposta nel parco. Quella vettura stata inventata dal i\Iasson è atta al trasporto di 2 individui coricati e 2 seduti ovvero di 2 seduti ; è leggera eu avrebbe reso bucni servizi al Messico nell'ultima catppagna; presenta però l'inconveniente che, j}· cavallo cadendo, i feriti provano ltna violenta scossa e possono anche essere spinti fuori della stessa. vettur.a. •. , Que$t'ultima del resto.è !ungi dal riunire i vantaggi che pre;,;enta la vettura del nostro dottore Arena stati segnalati dall'onorevole relatore. • fSsli è increseevol; certamente che per ragioui indi~endenti dal~ l'autore qnella veltura nou abbia potuto essere allogata convenientemente nel padiglione destinato a simili modelli, dove anebbe fatto .bellissima figura ed accresciuto lo splendore del genio italiano in quella mostra universale. . Rispetto al voLo del relatore che le amministrazioni municipali, moè, traggano partito della vettura Arena pel tra:;porto dei feriti non solo, ma di m-alati nei casi di epidemie, o di individu't afletti da malattie ordinarie i quali dal suburbio debbano essere trasportati. negli ospedali délla città, il socio Ri~zetti è lieto di assicuram il preopinante che, in seguito a sentite invito ùello stesso. lloltore Arena, ha visitato in tutti i su<ri particolari detta vettura che trovò adattatissima per i citati servizi municipali, cbe una persona competente, lo stesso ingegnere capitano delle nostre guardie-fuoco ebbe pure a visitarla approvandone il concetto, quindi spera che fra non molto al copioso materiale del nostro Municipio sarà aggiunta questa vettura ,,.Ji tras{Jo~to, semplice, comoda, utilissima, della quale si ta. sentire pttl' trqppo il difetto.
280 Ol.ivelli si associa al rclator~ ne~li el osi fatti all'autore del rno· dello di veltnt·a cd è lieto di partecipare che il ,·oto òcl relalore sarà esnudito pet• quanto riguarda il Go\'c;no. P!!)' o•·ùinp dd Ministero doli:• guerra si costruìd una veli u•·a. modello Arena in occa· sione del rinn_oYamento testè prusct·itto di tutto il matet·iale di guerra. Soggiunge pui che seppe dallo stesso doUore Arena che e:>sen~osi aperto a Parizi nn concorso, al quale l'autore non ebba tempo dì pt•escntarsi, per uua vettura d'ambulanza, ctnclla prcmi <;~ ta trovasi avere ad tlll ilipt·esso le medesime dimensioni e J)I'Opon.iouì della sua. Pertusio' so.ggiunge che il carrq premiollo a PMigi se ha le stesse dimensioni di quello del dottore Arena, non è però identico. Estrazione dei corpi estranei dall'orecchie;>.
(Per llu·rciÌ:J~so:N.) Il metodo, che no·i ci accin~iumo n descrivere, è cusì semplice che probabilmente può ~sére venufo in mento nd altri, ed è stato al certo raccomandat~ qu;lJcÌle tempo fil dal signor Hutchinson col mezzo delln stampa. Esso tuttavia non è staì.o ancora accolto ne· nostro migliore tllamwlc di chirul'gia dell'orecchio [loynbee, per ' Hi'nton) il qt1ale consìglia il metodo inefficace di ~Ìt'Ì!1gare frattaolochù alt!'! raccomandano l'uso pericoloso del forcipe o del cucchiaio. Im'oce di tcntat·e l'tmo o l'altro, il chirurgo deve pt·cndcre· sei pollici di un filo ntettalico sottile e doppio piegato a noli o scorsoio: collocato di poi al suo fianco il ~aziente, egli passa i l cappio nell'orecchio per quan.to può pcneh'al'c, e lo 'volge un poco dolcemente. Il corpo esl•'anco esce nel nodo seorsoio alla prima o seconda tirata. Il lilo metallico essendo Oessihile non produce dolore c non può cagionare danno. Pct· :quanto ·il corpo cs! t':.Jnco poSsa esSI!I'C collocato profondamente, o per quani() possa essere stt•cttameutc adattato alla caviL<i, \'i è qn:J.si certezza di giungere fino ad esso. 1!-..;ignor llulchinson asset·isce nella sua apolo~ia eh~ qnesto· meloùo e di un uso molto pìi1 facile cd {: molto pii1 sicuro, c in fine cbe egli è riuscito dì,·crse volte con es~o in casi, in cui altri cspetlicnLi ave,·ano del tlltlto fallito. lLgli rigum·da il cucchiaio :$iccomc dauuos0, dappoìchè esso porta p1·essioilc contro la pat·f~tc dul canale vtliti~·o. Nèl llluseo dell'o-speclale di Lomh'~ av"i parte del tcmpon;le di un fanciullo, il quale llHH'Ì per con$eguenza di una pi<\Cola f:wa, clw for. zala daJ enco,;hi<~i o pai'sÒ a traverso della mcmiJ~ana del timpano (Jllédicul Tùnes WHl GuzeU~, 7 marzo 1868.) dull'oreccbio interno.
~ ~
1 l
l
281
Nuovo metodo di cura. dell~ tig;na fa.vosa.. (del professore Pmtno GAMilERJl'<r.)
È un fatto pm• troppo not.o come la f.igna f&vosa resista talvolta :ai nretodi curati\•i più energici· e ragionati, a capo dei quali sta ~ìnstameAte la depilazione st1sse~;;uita dall'uso dei parassiticidi; n~e -dela che io preferisco da lnngo rompo nella mia diuica delle malattie 1:utancc secondo gli insegnamenti del Bazin t.li Parigi, perchè i lmorti J.lisultàti prevalgono a l's·oote t.li•tauttil nltt·e docanta.te medic;Jhtre. Egli è vero che i parassiticitli coadiuvano possentement.e l~ depilazione, m(t è altrettanto certo che, non ostante tale doppia maniera di cnra, il t'àvo spesso .resiste e piit o meno tardi riappm·c laddovc sembrao;a totalmente dislTulto; la qual cosa tlerÌ\'a da due circostanze: l'una è riposta nella legge d'incubazione della crittogam~. A:chorion. SchUenJein, l'altra sta neJI a non facile distruzione di tutti quanti gli elementi pa1·assìtari, che, micro!!cr>piei· in loro mole, possono ascondersi e sottrarsi all'azione del para!'siticida. La dim<>ra recondita cli spore entro i ricctt.lcoli dei peli è l'a1·gornento più o'•vio per ispiegare le recidive del fiwo, ançhe laddo,·e venne divelw aflatto il capello. .t i•. ;. . ··• J< · •· ' '•· AJ cospetto di tali verità di fatto, io pensai che togliere il con-
tatto dell'ada con arg.omento ~c:tpo.ce di tnnto, fosse modo per· ucci- dera la vil.a della cri ttogama vegetnbile della tign<\: che se a questo argomtmto venisse aggiunto un rimedio atto a distruggere l'o!'gaoizzazione. del parassita, dovrcbbesi avere un modo eli c:ombaltcre pr.csto e bene ìl fuvo. Il colloilion unito al sollìt.o di calce mi si presento qual~ composto acconèio·a conseguire il ~\ll'ricorùato doppio intento. 'Jl farlo clinico " OSSI!l'Valo1 SU due• infei'Jlli pàrc abbia d;lta . ragjone pien;t al mio coì1cctto. ·~ ' · Tr.atta~i. di dua 'ftlatelli, maschio e femmina, appena bilus.tri, ma tì~nosi da più !:li 3 anni, e quirllli copel'l.ì nel capo da an'lpi'a cttffia favosa. n IIIClodo •dcl Bazin parve in una prima prova aver l'aggiunto ,lò scopo: 'wn era anc.ol'a scot·so un mese che in ambedue inso.rse '} i\tvo ÙÌSSCrninat(), che pròiltamente• CO!'J'Jb:iltnto Collo :>tesso metodo , lasciò credere alla gtìari~i onc pel' cirèa tre settimane, a capo tlelle quali la ti15na fe ce di sè nov ~lla mostra. Fu in questu eil'costanza che dt~po praticata la dépilllZionc UJlplicai il collodion col solfilo di calce nella pl'oporzione di gtammi 30 del primo e di grumn1i 6 del sè~ofido: Oon largo pen~ello velai di ricco strato ·tutto il cuoio capelluto; velamento che, prcstamentc intlnrato, presentò l'aspetto !li Giornale eU i'rleàio. rnilU.
1.8
2!!2
cuffia compatta eù aderentissima dj gesso, che niuna noia rec;~va agli inf~rmi Dopo due ' O tcre giorni avvennero diverse sc••epolature; sopra dì esse rimisi il IJOtQ mìscugli~-r- a.:v.enpo~ sempre in mira di impedire il ~ontatto ùdraria. Varie volte pel lasso- d-i ttn mese re· plicaì ìl 1collçdion misto al sollito' di calce. Fin.almente •Ì' capelli cre·scendo cohlinciav~no ad lJrlare ~ spostare la crosta a modo da render vana la solita medica tura, lasciai . ad e~si la cura di sbaccare -tutto l'intonaco, locchè compirono mirabilmente ~vendo essi tutte le qualità che spettano li peli .sanissimi. Io !io tenuto i due ragazzetti in osservazione per due me~i. a capo dei qqali decisi .dimetterli dallo .spedàle p~rc·fìè conipiu'tamente guariti. 1 ~· • , Questh fatti mi hanno incoraggiato a tental'e t~l cura in altr.ì·casi, ·• ·,lasciando da parte la depilazione, rna i . capelli pr.estò .allt1nganùpsi staccano ad, ogì'•i momen'to la crosta· artificiale; -e · qùindi l'aria è in éontinno. -contatfo colla materia fa:vosa: quasi due mesi .di cotale esperimento mi' hanno· dàto uu risultato negativo·, in guanto che il · lavo perdura: h.o ,perciò de~:iso. d' orà ìnuanzi di premettere la Jepi..._lazio ne t'o~alc, e poscia ' applicare :il colloJion col solfito. , Questo semplice cenno storico~èlinico valga ·aa altri di stimolo a tentare la ·mia cura nel favo cd anco nelle altre tigné, come i.o stesso presentemente eseguisce. L'autorità altrui convalidi od annienti q.uesta -mia medieatma che esordi con favo~e:voli aospicìi. (Giornale Italiano dell/J' malattie veneree.)
l ..,
:B~gni contro i geloni l.
.
.
, , Abbiamo racc~lto, senza sapere indièare il luogo nè J'auto.re, una · formo!.~ efficacé contro i gèlooi, della quale-abbiamo potuto consta· tira- gli effetti. Ci affrettiamo d'i comuni'carla, certi che' tornerà gra. dita a buon numero dei nostri colleghi e soprall~tto ai lo~o malati EccQ!a: , Infusione d'arnica . • . l.itro 1,. Ali nme . . . • • • . gyamm i 4 .. .Fate~ pr.endere quattro Yolte al giorno un bagno dì 20 minuti. L~ .~tesso hagnQ, che deve esser~ intiepidito o~ni volta, può serv.ire per ~naltro SiorJ'IÌ. , Noi conosciamo rpolte persone c.lìe avendo seguita questa cura :regolarmente, hanno veduto scomparire completamente i, Ìoro' g~hmi. ·;· , .,.,, _{Jo#t'nal d,e"•;J1i,jt, rJ:e, kya~,) ' , lh :!r;l!
1: ..
<·
lf\
~'~ ) h. ··,l';)
)
284
Riduzione della lussa~rone della coscia col proce.s so Desprès.
';
Nello spazio di sei settimane, dal 3 ottobre al 22 novembre i867, entrar-ono nell'Botel-Dieu di Clermout-Ferrand tre malati per lussa· ·~ ·zlone della coscia. l?ochi mesi prima racconta rlnterno di servizio ,signor Garde (Gaz.elte des Hopitaua; n• 39) avev,a ri•:overo in tietto st.abilìu\ento un robusto giovine, che, . in seguito a caduta dalla sua ] vctLtu·a, DVC\'à riportata la medesima lesione. n ·signor Fleury approfittò di qttc::;ta occa5ione per segnalare. agli astanti il processo dì riduzione, che t:no dej suoi an,tjchi amici, D!!sprès, avera con vantaggio ·sperìmentato· a ·Parigi. , t! : • A~1che in tre di questi malati, quantunque uno lli essi entrasse ;ill'ospedale ilopo quindici giorni d3J momento deJI'aceaduta lussa· 2;ionc, c che sopra di lui fos!ìero già stpw csc~p!ite inutili eù inop· ~ portunc marmvrp, rius,cì a podczione e con somma ,:faeili~à il processo di cui è pa•·ola. - La specie di h1ssazioue nella quale scmbt·a più utile qdesto processo, già ricordato da N~lnton e fo-t·se conosciuto dallo stesso Po.utcan, i} quella jn alto e; in fuori, la più frequente . a verilica,·si, L'itco-isclt'içlicrc di Ndlaton. Ecco .come si comporta il signor ~'leury nel mettere in ntto quest'O proc,esso, il quale merita Jiltta l'altcnzione dei pratici pertsbè è semplice, poco dolor.oso ~e non ) ricl1icd ~ il coném·so di aiuti. - Egli monta sul letto nel qm•le giace , ·l'infermo, port<l'la piegatUI'a del f;l'Ìnocchio ·dci rnemiH'O lus$aLo sopra . ·il suò rl\'ambraccio destro, llcLte la g.amba sulla ~òsci11. e questa sul lli!cit)Q c con una tràzioile leggicra, pt·cceduta da· un movimento esa' gcrato J.i adduzione, riconduce il m~mbro nella posizione normale. · In q\lc~lo monlcnlo un rumore carat~èristico e-la sensazione di sol· lievu pi'O\<at:a dul malato . ìndittnno con sicm·czza oh e:; la .lussazione è ri,lotla, -;,_
,..
{t
Nicotina. .:3 i j
ri
l
Da l OiM'nale (lellà ' Solietà delle art~, si cl va eh e 'un eh i mi co ~ 'Iklga, il signor McJ;;ens; nelle sue numerose c(lintmi<lazionl liltlc all.'A~cat!emia òellc scienze, ha trovato che la proporzion«:! òclla , nicolina c9nten1Jta rte11ç differenti s~eci,e ,dr taba~co, ,vttl'ia ~i molto, :~~condo _.il luogo .in eu~ 'ra pianta si s~iluppa, l l l ' • l! tabacco coiLi~alo in ·l''t·ancia', sp~clàlmente ·iuiellp- del' 'dipar'ti· menlo ,del ~9t, contiene circa a 7, 96', ov\'ero quasì 1'8" per 010 di nicotìna; "mèntre il ta~acco che cresce all' A\·atla, contiene ùi cotesto alcaloìde, solamente il 2 pct' OtO·
'
Il
28!3
Il signor ltlelsens propone ai fumatori per g:mmtirli dagli effetti 'elenot;i di quest'alcoloide, di mettere nella cannn clelia loro pipa, ovvero nel porta-sigari un piccolo golfo di bambagia, imbevuto in una miscela di acido tannico c citrico. ,·,r. Jl fumo del tabaccO, pa.>Sanrlo at~r(lVCI'SO Ja bambagia, abbandona }a nicotina, che va a combinarsi con i due acidi, per formare il tannato èd il citrato di nicotina. , 1 (Dal The year-book o(acts i8u8, by Timbs) lapezione oculare fatta a 10,060 scolari con proposte pel m.iglioramanto delle condizioni scolastiche no cavoli alla vista. - Studio e:~<iologioo di He rmanu Oohu, dottore in :medicina e :fìlosofta 1 o culista in Bresla.vin.
(Traduzione pel dott. G. BINI.) L'autore coordina insieme lotti i risullnti avo li dalla visita rli 10,06<1 f&Dclulli di dìlferenle età o ùelle di vcrJ.O scuole (basse di villaggio e eU città, scuole reali, scuole femminili e ginnasii) in un libro, .:be doncbbe senire non solo per i medici, ma ben anco per le allré persone intelli{;enti: c sarebbe assai desiderabile venisse letto anche d-, luUt coloro che in q uniche tr.?do si occupano dçlla educazioHo dei taaciulli, comprese le autorità comunali, per ovvia•·o il meglio p<'ssibile al dìfelli increoli alle scuole. le stalistiche, con indefessa f.lli ca tlalraulore raccolte, sono così parlanti, gli inconvenienti di questi istituii e lo loro cagioni sono così bene esposti, e la via. da tenersi pc! loro emendamento con tanta csalteua trnccia!a, elle non si può a muno di aspettarsi da questi studi il più pra!ico risullumenlo. La igiene, che ba pure una grao, parl.c in crucsto lavoro, devo finalmente cessare d'essere UIH\ branca poco conosciuta, e perciò poco rlspetlata della :;cienr.a; chè anzi deve estollorsi sdl'nlto rango che le compete fra le mediche discipline, mediante un giusto appre1.zamento de'suoi responsi. Fra i 10,060 fanciulli visitati, 8,330 godevano di Yista normale (erano dunque emetropi), mentre f ,730, quindi il 17,1 per 010 erano ametropi: presentavano cioò delle anomalie nella vista. Fra questi ulllml ~004 erano miopi 11 tra questi 10 lo Cl'ttno per eredità o ~i8 in causa di pregressc ottalmie - indi SJ ipcropi, 1!i8 iperopi con strabismo conver~ten le, 23 alloui da asligrnatismo e 396 con allrc morbosità. .. · Per vizi di rifratioue ebbesi dunque il i3 010. Nel confronto dello di!Terenti scuole tra. loro (33 in numero) (1), di cui l'sutore ebbe a
: {f) Gli è facile vedere qunnto Iii sieno più pÒpolate le scuole che da noi, ee danno là una tned:a dì 3!$0 nlonni per scuula. (NoTA D~tt TRADUTTonr·:).
~86
'
.
...
visitare tutti gli scolari, si constatò cbe il numero degli ametropi cresce in generale coll'altezza degli stud i, cui sono dedica te le dì vl!rse scuole. Di essi ametropi ebhesi: fra gli scolari di villaggio H 5,2 p eJ: OJO, nelle scuole, e lP.mentari di cillà il 1417 Eer Oro, net~e scuole dì mezzo il ·19,2 per OIQ, nelle alte scuole femm inili il .21,9. per Oto, n elle scuole reali il 24,1 per Oro, e n e' giunasi Ù 37,7 per Oro. Come pure wnstatossi che nelle città il loro numero è quasi quattro volte maggiore che ne' villagsi (o,~ per OJO in questi ultimi, 1\),2 per 010 nelle scuole civiche). Dal lato della miopìa,ta statistica del libro in discorso, conduce ai seguenti risultati : >. •• • r 1. NQn avvi scuola senza scolari di corta vista. 2. 1L numero de'miopi nelle vario scuole è assai vario. 3. Nelle scuole delle borgate e de'villaggi i miopi son o assai pochi (circa 1,4 per OtQ). 4. Nelle scuole di cillà invece sonvi otto yolte più giovanetti Jll.iopi. 5. Nelle scuole el ementari di città trovansi ~a 4 a. ~ volte più . miopi che nelle scuole rurali. .. ·" 6. Le alto scuole per le femmine sono più produttrici d i miopi cbe l e scuole elementari (circa 7,7 per Oto). 7. Avvi una costante crescenza nel numero de'miopi, dalle scuole P.iù basse fino alle più alle di ciLià (scuole elementari 6, 7 per 010 scuole di mezzo 10,3 per Oro, scuole r eali 19,7 per 010, ginnasii 26,2 per OLQ. • , 8. Nelle scuole di me:t7.0 avvi più del deci mo, nelle rc~li quasi il quinto, e ne'. gi)lnasi più dèl quarto d i corta vista (i0,3 per O[OÌ 19,7 per Oto; 26,'2 pct· 010. · 9. Nelle varie scuole di v·illaggio sonvi bensì diverse proporzioni di m iopi, queste però n<>n danno mai più dal 2;4 per OJO; il loro ·· numero oscilla fra O,f! per 010 e 3,2 per 010· 10. Nelle '·arie scuole di me1.zo la differenza delle propol'zioni de' miopi tocca appena il 3 per 010, nelle scuole reali appena il 2 per OIQ, ne'ginnasi non giunse al 4 per 010· ·• 11. Assai considerevole però è la d ifferenza del numero de'miopi in ambe le alle scuole femminili, che sale al 7 •per OIQ. 12. Afa la più gran dilferenza si ebbe n elle venti scuole elementari .. in cui oscilla fra 1,8 per 010 e 15,i per 010· Nella comparazione delle singole classi delle diverse scuole, trovasi che le classi superiori di tutte le scuole danno constantemente un continìtcnle maggiore di miopi che le classi inferiori, alla stessa guisa ~h c i ~~)<lP i. crescono col crescer dell'età. ~Ia1 ~o~... crf\sca g'ii\ soltanto 11 numm·o de' miopi, ~.l.i bene anco il grado stesso della miopìa, dessa
}
J\
287
è più elevata nelle scuole reali e ne'ginnasi di quello sia nelle basse seuole comunali ed elementari - più elevata nelle cl!lssi superiori che nelfe infevìor~ - più presso gli scolari cho più a lungo f1equen1arono le sèuole che negli altri. L'autore misurò accuratarnante le suppellettili delle 166. ~<lassi delle an.lideL~e scuole. misurata l'altezza anteriore del tavolo, qnella posteriore e la sua larghez1,n; l'altezza del banco, la distanza verticale dul tavolo c dal banco (differenza), la rispettiva distanza orizzontale (distanta propria), là dill'ercnza del banco e del poggiapicdi, la distanza da quesl'ultimo <!al banco - l'altezza del tavolo viciniore sopra del banco, la lontananza. del tavolo Yiciniore dallo spigolo del taTulo anteriore, la differen~a fra il tavolo cd il leggìo, la largbeua di questo, la lunghezoa del banco c la larghezza del poggiapiede. Inoltre fu calcolato il numero de'banchi, quello degli scolari per ciascun.hanco, la posizione od altezza del poggiapiedi tanto dal lato sotlile che dalla sua larga superficie; i n fine fn calcolato se il poggiapiedi sostiene il banco. Furono trovate na turalmente delle notevoli diffcreme di proporziona nella comparazione dc' sopradetti mobili colla corporatura degli scolari (che eguaÌmente 'Venne .precisata) nelle singole scuole; e l'autore non trascurò di cercare quale influenza possano 'esercitare tutte queste singole ùifferenze sul leggere e scrivere de' fanciulli; ed allega la produoione della miopia 'a ppunto fra di esse. Per la qual cosa egli porge nel suo libro Je precise 'IIlisurc. per la costruoione sia de' banchi che de' tavoli da scuola, onde ovviare a tan to dep lorabile inconveniente, quale si è incontestabilmente la cortezza di visla. Un importante riguardo m~rita, iEee egli, anche la luce nelle scuole. ossia la disposizione delle finestre, la quale assai spesso ~ difettosa sia rapporto all'iusufficicntc numero cd ampiezza delle finestre, che _ in quanto le medesime, per esempio: invece di essere situate a sini~ stra, come sarebbe devoluto pcllo scrivere, sono invece a destra ecc. Su queste .Particolarità in ispecie si diifonde l'autore del li~ro che forma il soggetto del presente sunto. .. · Un altro importante riguardo poi a~ne lle egli al portare degli OC· ehlali spesso che fanno molti scolari, o ne mette in evidenza i danni cbo no conseguono. , Nella èon.clus:oue infine vengono da esso lui ricordati assai strinf!entemente alle autorità i seguenti precetti: ..., 1. Di procacciare per mezzo di tavolini alti unu posizione retta. d~! corpo, e qltindi una conveniente dislanza degli occhi del fanCiullo dallo scritto ·o stampato; · !!!. Per IDCl7.o· di stam.e ampie e bene illuminate impedire il troppo avvicinamento i:tcgli occhi alle lettere, rimuovenùo por tal modo la 11 cattiva abitudine generatrice della miopia;
Fu
.288 3. Stabilire con ap.posita: legge css~re lecito il porta-re occhiali soltanto a quelli fra gli scolari, cui venne ordinato dai medici, e sollecitaì"l:le1da parte di questi sollanto.l!\ sci~! t~ de' differenti nn mcd (i); .&. Proibire sotlò sevcF:t di~ciplinn cbe i raga1.zi loscheggino per pass~temno, . come son sQiiti di !a1·e sovènti; a. Per mezzo di apJ!osite istruzioni divulgare ne' seminari c nei ginnasi i vari per,icoli che corrono gli o,cchi qualora vengano pt·cter· messl{ le regoJe della igiene soolastìea. l1lèitte1· {ii7" Staats-.Arz.ney~unde - 1868. l ~
l
,
,.
l
l
BI.nJ(IOG.U.J..FI1l. :.-.
L
i. Co!'isJDilnAZJoNr sopra. un ca~o di morbillo.
2. "SULLA Jlll~FICOLTl DlAG'NOSTlCA dc!P(peremia dHl testicolo 6 del cor~ done spermatico in iudh·iduo all'ello d~~ ernia. 3. Cor<SmEnAzlOl'lt .sull'ileo-Ufo osservato ncll'ospcdate militare d.i visionario di Brescia nel 1866. ~. SuLt'Bsllnazio della medicin,l 11cg,li Os[ledali militari Polemica. OruscotETT! elaborati dalla facile penna del gio.vane dott Tn~nsrocLE
SAl'('!'~t~J)nE, ex. rçe~ic~ dì b~tl~g}i_oac; e sui IJUali s~ntia mo j~ desfderio
)
(almen!> per gli ultJDll due) dt du·e alcun ebe, ma noi faccurmo, non volendo continuare delle dì~u stose po! emicbe, peno~issime per cbi ha il sentimento della dif.ìnità proft:ssionale e del rispetto dovuto ai colleghi. · (
,l
·..
•
Nel Giornale it(tliano à~lle·rnalattie veneree e dell(t tJelle del SonESINA, tra i molli importantissimi lavori, vuoJ essere principalmcutc ricordata la conlinuazìone delle· lezioni di demlatologia dell'illustre professore 1\Sichelacci.
'fratta l'igiene pubbliCil c privatà e 11-d dila i mezzi atti a prolungare la vita urna'na. - Hsce 'i Jl numeri mensili di sedici pagioc. con copertina, &l prezzo annl10 di L 5, o lrimesttale di L. i 50, da spedirsi .a lltl Reda1.ione dclll,l. Gazzetta: vitale in
GAzZETTA VITAtB -
Firenze, via de'Servi, n• 21, primo piano. Ai nuovi associati per nn anno si tmsmeUono gratuitamente i nnmeri precedenti, e ·sna dono di una coperllt con f•·ontispiiio ed indice, amncbè, co~scrvande i numeri, pòssano, in fio dell'anno, formarne un volurne: (i) Chi è stato ìn Gcrmanìil, non llllÒ a ineno 'di ' aver O:~servato l'abuso che ,colà fassi degli oeeb'ali, i qu~li vensbno Jl•Wtatì da quasi tulli gli stude~ll, da cui 1)er •milazionc o vezzo, da cui per darsi aria di sa~:cwtes dai meno JH'r necessità. (No·rA DEL HMou·r-ronE.)
~
289 RA.I'POR'rO SUL SE.nvuao VJ!TERINAnto ~ELLA CA~ll'·J.CNA DEL 1866.
... ~ ' il professore Felice Perosino, ispettore pe; !::t v~teHoaria milit.are,
tr~smet\eva alla ~eda-ziolle del Q.io~f)ale un suo elaborato [!apporto intorno al seruizio veterina,rio ?itUitan·e· netta Ca:mJiagna del .1866, la .cui mole ne rende' impossibile la pubblicazio'ne. E un vero c compiuto piar'io, che conti'éoo 1u tta la cqt·rispontleuza dell'ispe\tore presso
l'Esercito in campaf!na, uiTièio che appun!o disimpegnava l' egre~iO< professor e, nonehè Lnlli i ra pporti slatistici, igieoici, ntlso~rauci che perioqieamente od eccezìonalmente gli f111·ono dai O,i versi Capi di: servizio trasmessi. Il riepilogo statistico gcneràle pella Campagna darebbe il seguente specèh i eLlo : ~
MALA'l'1'lE
.
26
!!553
20!lì
)05
50
12
5
''
l
17(1
%l
39
il
l
)
Ou!anee
2
lOS
o;;
i
Chirnrgiclu>.
ii6
7056 ,
oooa
306
70
2•1
7
l(ediebe • Moccriose
.1\ltro
. .
l-.;.
~
,.
l l
•
..
•
'I'S
37
'1
l
)
G
l
116
un;
!l/)·
H
l
i
{3
112
56!)
H
!O
l
l·
- - - - - I - - - - - - - - ---- 85
99()3
8172 "•\ d58
14.i
50
11
r
l
3})9
807
ll movime.n lo presso le 3 infermerie centrali si può così riepilogare:
l ·- ~ ;;~
.,. l ~;: · ·-:~ i l l~
..,
•·-
-
f •
.5 ~
·;::::
~ ~
d
Il:~
.,..
a
l :-.: ~2
-o
.. ~
~~ ~"g
-----1----=-, ---:--. :::: ~
es
r.'l
!.le<liç~o
~rocciose
Cutaneo
. .-
Cbìturgioho
&!tre.
.
108
•
503 2·1
?:- tl = --~
:.:>
-<tt t!)
.5~ ~"'
·.s ~
.e ::: l :;;; ,.
-~---
l
!Il
l o
----;-~·
1l4
l 56
28L
205
29l1
-3-4-~~~ -- 281 1----;;-l·
290
#f
\'
Dolenti che la mole come sià dicemmo, e la forma. stessa di Gior-nale di corrisponden::e ed operazioni ci impedisca. di dame una più estesa nozione ai lettori, allbiamo credulo opportuno farne però cenno onde avere l'occasione di porgere le più doverose scuso all'operoso professore Pcrosino, onde giudice egli stesso imparziale valuti l'indeclinabile unico motivo della nostra decisione. Il Redattore F. B.&noFFIO.
v .~RIETÀ. A proposito di alcuni opuscoli ed articoli recentemente pubblicati sul Corpo e servizio sanitario militare.
Avevamo promesso, nnnunziandole, dì ulteriormente occuparci di nelle qualì accennavasi ai sanitat·ii or· dinamcnti del nostro Esercito; ma a quelle rannodando alcuni scritti che da qualche tempo di tratto in tratto ranno capolino nei ~ior nali precipuamente politici, ci siamo convinti essere inutile ogni scientifica discussione .••• È un opera dt demolizione ft·eùdamente ordita che ,.a tcntandosi cd alla quale noi dobbiamo assistere rattristati mn non punto sorpresi: le aspirazioni dei novatori le metterà in luce il tempo ed allom tutti ne comprenderanno il nobile intento e l'uJile sl!opo. Al grido • arm!Ìte la 11azione P fu già tempo tentata l'opera stessa pell'Esercito; ma t.lei tatti tlolorosì vennero troppo presto a compromelterne il risultato, scoprendo la meta dei riformatori; e l'opera patriotica dovette essere inten·otta. L'Esercito non potendo, almeno sì presto, essere rimesso in questione, si tenta se più ,·ul· ncrahile non sarebhe il Corpo sanitario militare e se mai lo si lasciasse sagrilìcare alla conservazione del resto. Di là il generoso concerto, diretto a minarlo nella sua materiale esistenza, nt·lle sue giuste ed indedinabilì aspirazioni, a scalzarne i legami disciplinari che lo consolidano. Gli appunti generici o senza indil'izzo di persona non lascian luogo a (ranche difese, ed nn po' d'ombra al post~tto s'allarga cos\ sul Corpo intero .... È il vecchio mezzo di don Basilio! È vero che nell'ebrezza del facile trionfo se ne lascian sfuggire
~lcune recenti pubblicazioni
'
j
2~
l
di marchiane: ti diranno a mo' d'esempio, che la medicina sol da pochi nnni fu importala in Italia; chi non ebbe la v~n~nra d( sen· tire la eco sapicmJe ·,della dotta Germania rimbombare nelle aule dei patti! Atenei, nou è, non può essere un m.edico a cui la nazione ed il go,·erno si periti fidente met tere in halìa la salut.e preziosissima dèll'Esercito~; . chi è laureato da più che .f., o 5 am~i non ba bevuto alle pure fo.nti del sapere. • . . • Togliamoci d'il). Ira i piedi tutto q.uel \•ecchitUmc: Levati di lì clte. ci Jnett'io .•.. .Questa è la quest'ione, direbbe un bslese. . A noi, pèl 'solo fatto che non l'ummo ùella giovine schiera clet loro udito~i, i novis.simi corifei Jella moderna medica sapienza non riconoscono !leppur.c .il vonto dell' cspedcnza. ~oi (e dicenllo ~01, intendiamo il Corpo inlero) per esempio, cbe pagammo a lunte epidemie doloroso tributo di · vite, che osservammo c studiammo, che scrivemmo raffrontando le nostre colle osservazioni ~ di!duzioni dèl passato;· noi non sin mo che dci povct•i di ~pirilo, eh è non ci illuminò ìl novissimo trO\':Ilo di un nome, di!Ucile ed elucubrato parlo della modema sapienza! Padri cosCI'Ìtti! avete ad economizzare dci milioni? Rinviate gli ammalati, ch~ora si fan marcire negli ospcùali. Rinviateli alle case ]oro, che per ciò so~o avrete sçiolto iJ difficile p1·ohlema finamiario ed umanitario. l m~dici ritorncra.nno così ai loro Corpi, a~ occnparsi di pre,•enire le malattie, ch'è l3 loro nobilissima missione, anzicllè essere conda1mati ::mchc a curarle negli speciali, ove vi banno dei superiori che coll'egida tle!l' ecccJiente argentea trccciuola dèl ber· retto, hanno la strana pretesa tli non autorizzare gli aberramcnti dì quelle nuovissime terapie che. farepbcro troppo comodo, fàcile, pronro ed economico il dinioo,esel'o17.io, riJucendolo alla,, pura e sempli~e negazione d'ogni medicina. · E vet·o che prima che il fecondo genio dci finanzieri ci pensasse, chi (peç un tarlo sravissimo dei ~ancidi nostl'i regolumenti) ha la respDnsafiiljt_à del sen·izio, vr.rhigrazia un meùico capo cd un seneralc di divisione, vi pensavano . . . . • Ma a loro modo! Immaginatevi che mai èsco%itnssero!! Ai splJali turtassati p. es. dal palustt'c miasma ereilevano provvedere indagando quali fossero i ?'cali mezzi di for.· tuna delle 1:ispetttve l:1mig!ie e quali !e condizioni sanitarie del paese di domicilio. A chi nel salubre dima natio avea. sull'lcienlì metzi ili comoda snssistenza, od almeno era accertato non si sarebb~ tro· vato nella dura necessità di sudare un tozzo di' pane o dì ricoverare nel patrio nosocomio, concedettero delle liccrlze sLraordinarie di 6 m~ si di t anno. Per coloro invece che non realizzavano quelle favorevoli
le
cont:Jizior.i hanno proposto eù adottato i l barbaro mezzo, per nulla al post utto economico, di niunit·li nella più amena· e salubre località dei dintorni di Fit·enze, ove ben nutriti ed alloggiati, sottraui aù ogni fatica, sorretti dal vigile occhio di un medico e da opportuni rimedi ricostituenti, tra qualche mese potrnnno ricuperare la perduta sanità e l'nttiturline a sopportare il servizio. Ma tutto • ciò ,è. ·assmùo; è un errore di economia politic.a: mandatoli a c.arìc.o dèlle. pove~e famiglie, a carico dei Comuni ... questa si che è civile1 legislativa, econo· mica, um~nitaria sapienza! E son idee pratiche che i c:.pi e gli an· zi~ni del Corpo sanitari(' nella crassa e cieca loro isnoranza non saprebbero neppor .>ognare. E di ben altrè economie s'arebbe passibile il bilancio del Corpo sanitario. A cht; dezli ispettori? Un Consiglio ùi professori varrebbe allo scopo. S'avt·ebbcro grat1s, tranne ben inteso un equo indennizzo, degno di lo1·o, ogni volta avessero a pt·esta·r l'opera loro! Cresciuti nelle li!Jere aure degli Atenei, essi non avrebbèro tanto scrupolo per le not·mc regolamentari, per quella ' 'eccbia fisima dell'anzianità c dei diritti acquisiti ... . Ci sarebbe a sperar tutto per • gli ingegni pl·ecoci e trascendentali, eh<:! allora, solo allora, verrçhbero in frotte, sbucciando di sotterra, a nobilitare l•l file del Corpo safii· tario. Per non urtare di troppo i nervi di qualche meticoloso, e come bandiera che copre la nave, il Consesso sarebbe presied uto da un distinto medico militare ... Chi sa non l'abbiano in pronto il docile islrumento, e con tutti i requisiti_per degnamente sedere tra · .,. tanto senno! Oh sl allora che le cose andrebbero a gonfie vele: forse pe•-sino noi di;,entere~si mo allor~ qmtlche cosa, che or non siam o. Già, per . hen dirigere i sànitari servizi militari non v' ~ nec.essità di sor!a di studii speciali, della conoscenza dei regolamenti cd ordinamenti relativi, uon vale il pratico tirocinio dei Corpi c degli spedali militari, non la cousuetudine dei campi.... Basta essere esl ranei al Corpo eer avere la pt•ivaliva del snpere, del s~ nno; , dell'abilità, e le stesse conoscenze pratiche del relativo set·vizio, il linc tatto dell'opportunità, ecc. ecc. Nella v:{stità dP.llo scihile e delle sue applicazioni, noi credevamo che una parte di merito spettasse al genio, t!n'altm alla specialità 1 degli studii eu alla limitazione stessa di essi d'(•llde il vanto di compiute e profonde conoscenze.... Cn:devamo, ''erbigrazia, che un som mo osteLt·ico potesse ben essere un mediocrP. oculista! Daie! Fuori del Corpo sanitario militare facile s'incontra la sapienza ed attituùine universale.
' .~
(
293
_., Noi e1·edevamo ancot·n che lll pr.atiche dell~ cliniche di, insegnamento, potéssero un po' diversificarsi dal pratico ordinario esercizio, -che ha necessariamente ona più umile meta e che nella grande • magg~oranza. dei casi deve limitarsi alla appli c~zione dci ~i à comJlrési e risolti problemi, dei ~ià accetti e di.l)1ostri veri della biologia e della te1·apeutica! ;'\iai no! Quando avremo la .ventura d'aYere a capo djli sapienti che non. siano usciti dalle 1lrJslre file, oh! allo1·a potremo subJimar-ci, e potremo fare della buo,na medicina .... E ad ogni medico sarà, a~co rda ta, e di letto in letto dietro recata, la suppellettile indi.spensahile d 'istrnmegti c macchine su cui la moderna medicina quasi sui ttampQli s' estolle. Ei s'accosterà, come ornai 111 fin l'ultim o medico co-odotto, :al letto d'ogni malato col s,uo barometro, igr.ometro, termometro) anemometro, dinamometro, elcttromelt·o, toracimetro, pelvimetro, sfigmomelro, pfcssime!ro, areometro, cbulliometw, aceti. metro, ;~r:no,niom etro, ,uri densimetro, saccari111etro, globulimctro, uroscopio, ematoscopiq, endo~copio, microscopio, lo cassel.la dei reagenti con palloni, lambicchi ecc. ècc. Scn7.a di questi mezzi non è più possibile o~midì far una diagnosi sicura e condurre la cura neppur d:un effimera, o d'una odontalgin. E vedi ignoranza? oggidì sono relegati simili istrumeoti, che ancora ogni sp~dale non tulli possie(le, nell'a1·mamentario e son chiusi a chiave, ed il Capo del sen-izio non lascia clìe si us.ino se non in dati casi c da chi n'ha vera voglia e la celpa~ità di l'ado.... Mentre ogni medico civile gli ha tutti in tasca, e nel piu meschino spedaJe del più povero Comune vcdousi con disiovoltura maneggiare dui guaròa malati! ·, ; llnttenetc il risò, q collc:ghi! _Eppnre, è cosl oh~ si va ~on lento - ma continno lavorio scalzanùo la nosl.ra reputazione, iluostro onore e si. mina la nostra esistenza.... Eppure gli abbiamo visti all'opera, per brev:ore è vero, questi campÌOliÌ della scienza, gnesti v~ssiiJifer i ... della nostra prossima red cnzion~.... Soli, abhnndon(!l.j alle l9rq risorse, _.$<!ppiamo che hanno fallo ! -Èd abbiamo anco -viste le splendiùc · elucubrazioni del loro genio medico-legale. l\la non ha forse il Go, verno delle Zecche? Batta moneta! l r egolamenti,, }e ~ ~~gi ? Sono pastoie, son catene e ceppi ai voli umanitarii ùi quei gcne1'osi clar_ sitori ·del denaro altrui ! E quella fert'ca tortlll'a che gerarchia si appella? Gli ordinamenti gerarchici tarpano l'alì al genio . .. Sola norma, sol criterio ùi ingerenze c diritti sia l'alìilità, ìl merto. Forse qualche povero di spirito, chiederà: ma e i nostri ripetuti C3ami a che servon<>? Al postutto da chi e come lo si determinerà questo merito? sarà du·
294 revolc e permanente la clas3azione, o rinnovellerassi ad o~ni tratto?· Tutti egual'i? l'ilà chi distribuirà le inc'umoerize, chi ·•eglì·erà perch'è· siano ad.empìtìte, 7èhi ne as'sumerà ..Ja responsabilità:? Con thi t comunicheranno l'e a~torità? Forse chenèlle·cliniche, negli scomparti spèdalièri non vi'ha~no -priinarii ed assi·stenti, ~api e su balte mi'?.Ovun. que l'opera di molti,, 'in aqo concorrente ad uno· scopo, non vi ha forse, 'c.omuilque si denomini e ·~;uddividà, un ordinamento gerarchico; noh·isperta agli ui:li ordi·narc;,agli· altri eseguire, ubbidire'? Sarà dUnque per ·noi' abusivo· ed assurdo ciò che è pur ·rreonos~iuto acéettevo'lé e necessario negli spetlal~ tutti. e stabilimenti sanitari i civili' ?· .• • . Spiriti indipendenti, fosse· sempre sì equa e rettà l'autorità che 'Vi reggè,, 'cìl ~a cui chin~te, se noJ riverent.i, silenti ~ Fosse semprè si , P.'oèo umiliante quèlla .. subor~inazione e pieghevolezz'a ·che 'd'a voi si ' esige c ·che non è\ tutta e sempre· esclusivamente moralè, tanto di· sinteressat'a e dignitosa quale la 'subordi.nazione rnilìtat•e è, od al· meno i regolamçnti ··nostri :vogliono che· solo sia, accqrdanùo al $n· periore tutta la neces5aria autorità, ma tt1telando l'inferiore contro qua:l~iasi e,ccesso od aouso ! ! ( • Ma basti !·:,La. sconfortata mente rì'fugge ·'da una discussione inonorata ,che non può' attingm·e a~ altra possìbi,le mElta che la disu· nionP-, e non , RPÒ altro pro~urre che· l'a distrutione della 'Confidenza e stìma reciproca. Finchè avrerilò, come grat:issimi ci o·nor iafi\O di ticonosce.rlo, rapp9ggio de'i più iJlustri .rappre~entantl de ila civile .m~dicina e del vero giornalismo scf€mtifl<:o, possiamo conlìd.m>e che =il ..di del fitrimonqo rìon verrà si presto e che ·al postutto non sàremo condànnatì senza giudizio c senza cl1e q(lakhe genero$0 disiriteressa.Ìo sorga ìn nostr-a difesa ••.. E ·se pur ci cogliesse ruina, noi abb'iamo la sicnrezza che ci seguirebbe ·la riconoscenza ed il compianto dell'Esercito .; c ci confor.teressimo ancota colla certezza di cedere sol per tirev· ora il campo, chè l'~vven'ire sarebbe ancora p"er: noi. Non avressimo però fatto meglio a tacere O.eJ tutto? Nò! Il si· Jenzio non è virtù,. quando è usufnlttato daH'av.versario a<l ulteriore a~nno di quella nobile e santa ·causa•che s' ha 'il dovere di ùifendcre 1 e dì far- trionfare. ,, .,.. .• ~i •n
e
"
t' ::
r l
l
Dott: F. BA.ROFFIO.
jf
l
1
l
NECROLOGI_.. Il i • aprile, alle ore quattro pomeridiane, moriva a Cagliari il commendatore doll. FRANCEsco ltiAs•rto, ispettore sanitario militare in rifu~
'
========== •1 BOLLE'.rT.INO UFFIC.lALE. .\.
: '
i .
'\~
Con R. Deoreti d~l 19 1na1·zo 1868. NAPOLI dott. Giuseppe, medico di Ammesso a concorrere per occuI'cggimen to, in aspettali va per parci 2t3 degli impieghi che sl motivi di famiglia con R. de~ facciano vacanti nel suo gra- · t do, a norm'a dell'art. 12 della creto ·del 17 mano 1867, dolegge sullo stato degli uffiziali, miciliato a Monteleone' di lieto. a cominciare da l 17 marzo 1868, e classificato fra i medici di regg. di 2' classe, coll'annua paga di L. 1400, a far tempo d al 1• aprile 1868, ed in ta le posi·d one sarà considerato come in, aspettativa per riduzione d i corpo. DB-CRESGENZO dott . . Gennaro, Richiamato in effettivo serviziomedico d i batlafl:l., in aspet~ con anzianità del 3'1 di cemb. tativa per infermità temporarie i86~ segnitando il dott. Bovo Angelo Anl!lnio, e colla paga non provenienti dal servizio, fissala dalla legge 28 giugno domicllialo a Salerrro. i 866pei meàici di batt.di2'cl.,. a cominciare dali" aprile 1868. SERR,\ dott. Salvatore, rr.edico di ballagliònc di 1' c!as;se nel 21• re~g. fanteria. · · 1 TORNABE[\lE doli. Salvatore, med. D1messi in segmro a oro domanda, di battaglione di 2' classe, ada datare dat1• aprile 1868. detto allo spedale di visionario · ~. t•. 1 ' •t: di Catanzaro. , Con R. Decreti del 26 marzo 181f8. -:SIRIGNANO dcll. Federico, medico , .Richiamato in effeltivu servizio,con di battaglione di 1" classe, in anzianità dal 31 dìccm. 1864 aspettativa per motivi di faseguitando ì1 dott. GUIDA Salmiglia· a Napoli. vatorc,ecolla paga fissala dalla l egge 28 giugno 1866, a cominciare dal 1 • aprile 1868. 'VISSIO ~ott. Lodovico, medico di Colloc_ato in. ~pel_taliva p~r motivi d1 Iamtgha m segu1to a sua reggtm. di ~· classe, addetto all6.-. spedalc divisionario tll ' domanda, a datare dal 16 Catanzaro.. aprile i868. ., '
Or-
l
296 PETRONE doli. B~rardino. Nominali medici di battaglione di CERVASW dolt. -salvatore.. 2' classe nel corpo sanitario CI\ESPl d ~tt. €!t5p.re. milil.,coll;tpagapertalegl'ado D'ANO IlE\ doll. Gennaro e fissata dalla legge 28 giugno MAGLfANO do a. Gluseppe; soldati 181:6, a éominciare dal i • nel ,corpò d'amministrazione. aprile '1868. PANBOLFl dott. Cesare, medico Dispensato dal servi7.io in seguito dì battaglione di 2• classe, in a volontaria dimissione. aspetlallva per moti vi di rami• . ; gli'.l a l)alaia '{Pisa). · CO'Tl. Determin'azione II'Jinister·i ale del 5 aprile f868. PETRO~E doli. Beraraino, med. Destinato allo spedale ùivi:;ionario di baltagl. di 2' classe nel dì Padova. corpo sanitario mililare. CERV A,Sto'dolt. Salvatore, ìd.id.id. Id. id. di Ve-rona. CRESPI dott. t:esare> id.id.ìd.. Jd. id. di Genova. P.'AN()I\il!A dolt. Genuaro,.id.i(!.id. fd. id. di Bo:logn!l. ~tAGLIANO dott. Giuscpne, ìd.id.id. Id. id. di Genova. Co11 R. Deoreto del 9 aprile i 868. AJJBE-NE èav. Francesco, medico di regg. nel cnrp,o , sani lario Collocati a riposo pe1· anzianiLà milila,·e, ~u;ldctto ;;tllo spedale di sc1·vìtio e pet· ragione d'età, .mil ilare d ~vision • .di ·Mil.ano. ed ammessi a far valere i titoli 1\IAGIU Paolo, id. n~l 4° reggim, alla pensione clte possa· loro d'artiglieria. competere, a datare ùat 16 CAq ci).v.· Luigi, id., in aspettaa prìle 1868. tiva p·er ridu.zi,o he di coq>o. CAPOROSSO' Giu~ tino, id, id. .. Co1L /l.. Decreto del f3 apr-ile ·1868. '' ALFURNO cav. Felice, ~t~ed. direlt Collocato a riposo, in. seguito a nel corpo saniral'io militarç, fattane domanda, per aoziain !tspettativa pe1· rìùuzivue di nit~ dì servil~O·, ed ,ammesso corpo, domiciliato a Firem.e. come sopra. ~·· _ 1 Id. a · riposo per anzianità di FERRERO cav: LQrenzn, meu. cap.o serizio,e per ·f:f!.gioq~ ~'età, ed nel corpo sanitario militare. ammesso come sopra.
l
'• • -H
DEFUN!fL
DELF~NQ dott.. ~!ov<~l~pi; medie~ ll\IortJ inJhrehze, il 2 aprile 1868• •J d1 re:;r~. <h ;t classe nctr 8 .i .., ,
regg._ fantena. •.
.,.,,
~b
l
1 H· DireLtortJ Ispell. cav,. N1coms. 1• Il Ucdaltore ~led. OiretL C'av.'BA.noF~io. 1\lartini Fedele, Gt:rente.
.ANNO
XVI.
Firenze, 30 aprile 1868.
N° 12.
RELAZIONE SA.NI'l'ARIA :pel .2,0 s• e 4° trimestre dell'anno 1867.
•
OSPEDALI:: }1ILI1'ARE Dr TOlUKO •
(Per il 1\Iedico-Cnpo dott. G. CERALI!.}
(Continua:.. e {it1e, r. lJag 2tH) >
3• Trimest,·e 1~67.
Il numero degli entrati allo spedale duran~e il 3• trime· .. stre, ,si fu sensibilmente magg·iore di quello avuto nel pre-cedente; e tanto più sensibile, se si tien conto della riduzione della forza del presidio da 8S18 a 7643. E vo.lga il vero, non meno ùi 1783 furono i nuovi ricoverati, cioè il 23, 32 per 010 relativamente ai presenti sotto le al·mi, mentre che, come dicemmo piit innanzi, giunsero appena alla media dd 15, 8,1 per 0(0 gli entrati nel 2" trimestre. Tale aume·nto debl!esi incontrastn.bilmente riferire n. tre cause principali: 1• alla frequenza. tlelle febbri periodiche da cause reurna,tizznnti, che furono comunissime in gra~ia. della continua incostanza. atmosferica; 2" alla presenza di buona parte del 2· e 5" regg·imento artiglieria al campo di Lombardore e S. Maurizio, sulle cui lande le febbri periodiche furono sempre le malattie di predominio f1·a le truppe · chiamatevi a.lle esercitazioui; 3' finalmente al quid ignotum del morbo asiatico, il quale, se fortuuamente non oi diede che un Plstretto numero di colerosi, Yalse però~ produrre ilussi diarroici, per cui l'àfH.uenza all'ospedale venne sen.sihilmente accresciuta. Le cifre llella statistica che lian rapporto alle febbri periodiche .ed alle diarree, messe a parallelo con quelle dei PI'eceden.ti mesi, stann.o a saldo appoggio delle suespre.s~e .asserzioni.
..
Non meno di .401 furono i curati in questo spedale per febbri intermìtteuti, di cui ben 372 nuovi entrati. I f-atti Oiorna,le di Medie. milit.
19
298 gastrici,: la soppressione della. traspirazione cutanea;l'aziooe freddo-umido della sera, sentita specialmente dai soldati al campo, rappresentarono quasi sempre i fattori della su(lt\ctta affe;;:ione. Rari anzichenò essendo stati i casi di fehb1·ì da miasma palustre, meno comuni furon o Ìll conseg·uen:m le complicanze di epato-splenqpatie, e più pronte le g·oarigioni, mercè semplici compensi curativi, nella mag·g·ioranza de( casi: tant'è che g·li usciti guariti sommarono a 315, co.çt una media di permanenza di soli giorni dodici. Rispetto ai dianoici farò osservare che in quasj tutti vi era difetto di febbre e di "<iolori gastro-enterici, mcnt:'e per col')tro era comune anzichenò la tendenza al vomito, e piìl ·di tutto, uno stato generale eli prostraziom di f'.Jrza, che perdurando anche dopo la c;,.,mpleta cessazione del flusso diarroico, facea s1, che la durata della convalescenza. era superiore ùi gran lunga. a quella della malattia ; donde la permanenza d'ospedale poco in armonia coll'apparente gravità di siffatti malanni. Di casi di colèra fortunatatnente non s~ n 'ebbero a la~ mentare che 21, di cui 10 di forme assai miti, ed l1 gravi anzichenò; tant'è che 8 vi lasciarono la vita. Il primo caso verificassi la notte del 23 al 2-1 agosto, e l'ultimo si ebbe sul finire del mese di settembre. Se volessf qui diffondermi nella descrizione dei sintomi che precedettero od accompagnarono siffatto morbo, non fa:rei che ripetere quello che g·ià da pezza si conosce, senza neppure avere il benchè menomo conforto di apportare un raggio di luce sulle più vitali quistioni: natura, cioè, del ' morbo e sua terapia. · Epperò noterò solo come durante la passata epidemia.· nella maggior parte dci colerosi, il corso della malattia sì fu· brcvissirr,o; che dopo poche scariche ventrali, ocl accessj di vomito, mauifesta;rasi ~en presto con tutta la sua imponenza il periodo alg·ido, contro cui per lo pìù riuscivano Jrustranei ed i rimedi, e le amorevoli cure dçg·li assistenti. Le bevande più o meno eccitanti, le frizioni a secco, le sostanze astringenti, i rivellent~ su vari punti del corpo, costituirono la' base princ~pale della cura: cura semplioe;mente sintomatica e nulla più. {·!
,
.\ ~~ .. .· ~~ ·\'
n.~_~ .t
,
l
211'9. Per quanto lla rapporto· al liquore dell'H:,mch, amministrato a, larga ,mano·; in simile eontingenJOa, (lirò che se esso gi@IVÒ a lliaizare le depresse forze, e fi enare ·il flu·sso · diarroieof.Jorchè era od il semplice prec1Irsore del colèra, o la p:dma sua manifestazione, per ·contro a nullà va1se nei casi ili cu1 il truce morbo si erro6appalesato in tutta ·la sua ~~ ~
.
.
:A.v~tndo più sopra notato come i casi di colera sieno stati:
in qu.esta epidemia rari anztchenù fra le nostre t1·uppe (l)~ del!);b@: 0r~ aggrungere che, a mio avviso, un così fortunato evento lo si deve, p~ù che ad attro, ai provvedimenti ig·ie-· wci e preventivi dettati dalla Circolare del Consiglio supertGre -militare di sanità del 6 agosto 1.855, ci1e io feci dalle antorità. superiori ricliiamare in atto, alla prima minaccia d'in:v;asione eolerosa, Ed il concorso prest:;1.to dall'intero per· sr;nrra:le, 'ml;ldico del presii:lio, per la scrupolosa 0sservanza dei suaccennati profilattici dettami, fu tale e tanto c,la soddisfate anche i pìt't _difficili in materia di servizio. I)er conto·· mio particolare mi gode l'animo poter' tl'ibutare loro i più lar@lii encomi per lo zelo indefesso spiegato in· momenti in cui, per lJt straòrdina ria ed illogica ridUzione del Corpo sa~ nitarie, 'il nersonale l'nedico·, qui ·di presidio, era iù nurile~ro mi1;1im0, e pef• nulla proporzionat0 alla corrente bis0g-na. 0ltre l'attuazione poi di quanto pi'eserive la. succìt~Lta Circml~re, promossi ptlÌ·e l'i mp ~anto eli uil osped~~e per i colerosi, nella caserma, di S. Dan iele, in allora disabitata. Questo spedale funzionò' dal28 agosto al 25 settenibre, sotto l~ direzione . del medico di -reggimento dott. Maffioretti, assistitq d_al medico di hattag·lione dott. 'l'urina. Le prove di ahn~gu.zione e di a{tHtuose cure verso gli ammalati furono· t.-
~
J
....
('~) \tolend<f tcne1· conto e delle v~rie lo~alHù i_n cui si appalcsb il colèra,_ e deì _dì:ycrsi Conli cui appartenevano i colèrosi (in tulli i Col']l'i cd in tolle· le <ca~erm~ del jl!'esjdio, c. pcrnuo lra1 ricov~Jra.lì allo spcda,le divisionario si' ebbe qu'alche, caso di _col6ra\ f~ri1 meravig)ia come l'epidemia siasi limilaLI! a co.sì fÌsLreLto numet:o di militari. Di ph\ si può apgilu1get·e chè l'imj)m;lau~a dei precetti igicÌJico-pi'~IHatlici de!lati 'dal nostro su]leriore Consiglio, viene· da un tal fallo .·messa in piena luce; cbe i benelìci ristiltati dall'azione loro,. furon qui da noi inc.onlroversibili, come lo saranno sempr-e, ogni qual volta 'Vetra!lno, scrup9Josanlilnte c con tutto rigol'c messi in pratica. 1•.• •. _,~~
300
per parte dei p~elodatì medici superiol'i ad ogni encomio, lasciando i medesimi nulla tl ùesidenll'e per zelo, a.ttività, ed intellig·enza nel disimpegno del delicato ufficio eui erano stati preposti, a seguito di spontanea lo1·o offerta. Prima di abbandonare il campo medico propriamente detto1 f1'l. 1,1opo ch'io noti ancora come durante l'epidemia colerica, la maggioranza dei ricoverati allo speda.le ne abbia risentita nnftuenza; che a1le affezioni morbose, per cui gli in.divictui riparavan::> allo spcdale, associa.vasi ben <li :;pesso un tal quale grado di diane a, che fortunatamente nei piit cedeva <l. semplici bibite legg·ermente astringenti. Nella sala chirurg-ica non mancarono in questo trimestre J alcuni casi abbastanza interessanti ; tra cui p iacemi notare, i n primo luog·o, una férita per strappamento riportata da uil sohhtto di 'artiglieria, durante le esercitaz-ioni al campo di LombaTdore. Il corpo feritore si fu un gTosso nncbJo da carro; che immessosi nel polpaccio dest.ro, dalla regione intern.a , vi cag·ionava una soluzione di continuità, lunga non meno di 15 centimetri, a lembo t1;iangolare, irregolare, con lacerazione di diverse fibre del sottostante muscolo soleo. La. medica-zione fatta all'infcrm~ria del campo, onde tener ravvicinati i ·marg'in~ della ferita, non essendo riuscita a bene: si dovette, appena l'individuo fu allo spedale, aver ricorao ad alcuni punti di sutur~ onùe tenere a posto il vasto lembo, che g·ià rnailifestava una notevole tendenza ad accartocciarsi. Malg·rado siffatt.a riunione coadiuvata. da ap· propri!l.ta rriec1ica:t.ione contenti \'a, il le m bo non aderi; èhè anzi, t1·uscorsi .pochi giorni, fu invaso da processo gangre· noso infiammatorio, che dal suo centro estendendosi man mano alla periferia, lo distrusse in totalità, lasdnndo allo scoperto un 'ampia e lurida piaga, in mezzo a cui cùmpeggiava la safena interna. Per quanto siasi messo in pratica, per quanto buona si fosse la costituzione dell'individuo, la • cicatr·izzazioue di tal piaga è tuttora al dì d'oggi (20 feb· braio) un de$iderio. Chccchè sia per essere, vedrassi mvdo di farlo conoscere più tardi. Rima~·chevoli per numero furono le fistole annli~ 7, e f~·a queste, di non comune interesse un caso, in cui, dopo l'o·
t
)
-
. 301
pernzione s'iluppossi una grave xisipola fiemmon osn, che estendendosi alla nalica ed alla coscia·de~tra, diè luogo ad uua profonda raccolta purulenta nella regioue glnlia. Una nmpia spaccatura nel punto più decl.i,ve di questa r egione., si rese indispensabile per dar e);ito alla materia che i u g-raa copia vi si era fol'mata .. Dileguatasi la risipola, non solo l'ascesso, ma bcnanche la fistola guarirono perfettamente, senza lasciar dietro di sè altra t n1ecia, ,che le inevitabili cicàtric:i. Delle dt)e fratture occorse nel trimestre, l' una interessava lo. parte mcdit1 del pcrone destro, ed era. uccompagnata da gra;e contusione delle parti m olli sovrastanti ; l'altt·it corrispondeva al terzo superiore della tibia sinbtra, cù ct·a asao6iata. a soluzione di continuità delle parti molli, pcl tra~to di cinque centimetri incirca, fin con tro l'osso fratturato. La prima venne riportata per caduta da cavallo, la secondt~ per calcio in piena. forztt. Ambedue però si mn.ntennero ~eoza. !lcomposiziolle di sorta, c con ltllatti ap-pa.rccclli e bendaggi o.midonati, s i avviarono senz'altro al consolidamento dell'osso, ed alla riparuzioue totale della soluzione di continuo delle parti molli. Non così felice si fu invece l'esito di tre casi di · pcdartrocace (l) nei quali le lesioni osf!ee riconoscendo per fattore principale un abito eminentemente scrofoloso, non si potè giuugel'C ad al·t·c::;tarne il pt·ocesso necrobiotico, malgr~do l'energ·ico trattamento locale e ge11crale messo per lungo tempo in pratictl.. Per due di questi infelici si trovò IOatnpo nella demoli;done del membro, che in entrambi venne effettuata, con pien successo, al terzo inferiore della gamba destra. M~t per l'altro a nulla valsero i soccorsi dell'arte; cbè mentre aspettav11Si l'opportunità ùi mettere in t\tto l'operazione c)l•e giovò a l;alvare la vita ai ùue compagni di infortuuio, c~sendo comparsi in isccna, tlnl Iato dci polDioni, epifenomeni morbo:;i indicanti a chiare note la presenza di tubercoli, non ci fu più permesso a ver ricorso ad -un consimile espcùiente. Questo in felice ccssant di vi~ere dopo oltre tre mesi di patimcnti in questo spedal<'. (l) Uno di questi casi fi11urn in statistica sollo la dcn.omiuazionc di a1cmo lento, e gli aItri sotto 9. ue llu di carie.
• 302
Le sale pei venerei, checchè iu questi mesi_ sieno state più che mai popolate, non solo di affezioni primitive (334, tra blenorragie, orchiti, ulceri e bubboni), ma puranco di 'affezioni costituzionali (30), purnullamcno i fatti meritevoli di particolare menzione fecero completamente difetto. Nella clinica ottalmicn n ulla vi fu di rimarchevole, fuorché il numero alquanto maggiore di granulosi (62), dci quali la massima parte od uscì guarita dallo speciale nel corso del trimestre, oppure venne inviata a Bosco-Marengo, in quelle condizioni prescritte dalla Circolare ministeriale del 2 ottobre 1864, n• 144. ,• Ghinderò questi brevi cenni sul terzo trime~tre, col notare -che pendente il medesimo si ebbero 65 giornate di cielo sereno, 21 con pioggia e '7 nuvolose ; che la temperatura variò tra un maximum di + 31, ed . un minimum di+ 13, con una media di + 22; che le variazioni a.tmosferiche si :mccedettero irregolarmente, e spesso in modo s.f repentino che a giornate caldissime seguivano uon rare volte notti fredde anzichenò; c che infine i venti, che più specialmente vi dominarono, furono quelli di ovest, sud-ovest e nord0vest, spiranti con maggior forza nel 17, 19 e 24 luglio.
.
.
,
4• Trimestr-e 1867. Le febbri intermittenti (289), continuarono in questo trimestre a:d avere il predominio su di ogni a:ltra malattia.. Le facili recidive e le frequenti complicanze epato·spleniche, che ne rendev11.no molto piu difficile la g·uarigione, ci appalesarouo a chiare note, quanto per natura fossero queste differenti da quelle dei mesi antecedenti. Locchè, a parer mio, puossi di leggieri spieg·are, ricordando come le une prendessero lo mosse da cause r eumatizzanti, ed accennando come le altre fossero in generale l'effetto de' mia.smì palustri, che sulle lande di S. Maurizio e Lombardore non fao difetto sul cadere di ogni estate, lorchè principal mente si ebbero non poche giornate di piogg·ia. Diffutti, ·le frazioni dei reggimen ti di artiglieria al campo furon quelle che die· dero il maggior contingen~e di simili febbri. · A tali ·malanni tennero dietro, in linea numerica, le febJ:>ri l
,
303
.r,eumatiche, ne.n .,che le. affez.ioni delle vie aeree, di cui il .ILuméro$Q ed n.nticip_ato contingente (-187 per le prime, e 143 per le seconde) vuolsi ascrivere principalmente ai rà-.. pidi C· p1·ecoci abbassamenti di temperatura, a-vvenuti nei primi ·g iorni di ottobre. Le, febbri reumatiche, miti nella gener~lità dei casi, cedevano d'ordinario in pochi g·iorn1 al _ :c.iposo, (lieta e bibite diaforetiche: eccezionali fur.òp q1,1elle per cui si dovette ave1• Ficorso a più ener.g'ico trattamento. Per- CQ~tro, le affezioni deU'apparato respiratorio, pleuriti e polmoni,iii i,n ispec>ial modo, si present'arono ben di spesso, con irp~o;n~ntissimo appara~o fenomenolog·ico. Checchè però n~ si11- ·stato, si .ebbero solo a deplorare due de.cessLper polmonite, ed aUrettanti per pleuriti: pmp·orzione fa:voreYole .a.Q~jche 11ò, tenen;do coilto e della gravità. dei cs,:si, e del llMmer.o loro (17 'P olmoniti e 21 plemiti). AJla.: f?Olerzia dei <:Ju:ant~ ed assennatezza- loro nell'ese.r ciiio pratico vog~lionsi per, certo ascrivere co,sì felici risultati. Lo ,af!palesarsi istantaneo di emipleg·ia in un pneumonico, ed in uil convalescente di grave angina, costituì-due fatti rimarchevolissimi, e dei quali per certo renderei minuto oonto·'i9 .ste~so, se le ·N·omesse del· curante,· di presentarne .alla: Conferenza: ·m-edica una ben de.t tagliata stori~, non --mi imp~nessf'ì' per ora silenzio. Il ~ontingente dei t!lbercolosi fu in questo trimestre, più .che 'in o~ni altro rilevante, e per u.u mero (37), e per esiti fat,ali Ci'2); - Inutile poi il soggiungere che quanti nel qqadrQ nosologico trimestl:ale :figurano usciti· guariti (18), fu~ono- tutti coqgedati dal militar ~ervizio per assoJuta inabilità:. Che se il benefizio delle riforme non si estese ai superstiti compa:g.n i di' sciagura, la ragione sta in che, per questi infeliei' il eangedo assoluto venne g·ià. firmato dal medico, -e la partenza loro per il g-ran viag-gio sarà solo ritatdata di p<ichi gi0rni. · Finalmente porrò fine a questa mia.breve rivista alle sale ,(l;i m~dic-$aa,, a.c cennando di volo due casi òi morte, a:vven.~te dop0 bt~eve ora d.:i.$og·giorno· allo .spedale. Il,primo ca&o ha r~pporto ad un v ecobio sergente dei veterani,,che ripa_rava, aUQ ·s,p edale per. copiosissimo versamento di _:siero:.puru-
304 lento nel cavo toracico, e cl1e ~i moriva quasi asfittico in giornata. Le lesioni organiche, rinvenute nel cadavere, confermarono non solo il prestabilito diagnostico, ma ci pl'Ovarono purnnco ad evidenza, come l'esordire eU un cotal malunno fo:;se di antichissima data. - Il secondo si riferisce ad un maresciallo d'alloggio della legioné carabinieri di Tm·iuo, il quale, affetto da ipertrofia cardiaca con insufficienza valvolare, spirava all'improvnso, poche ore dopo lo ingresso suo allo spedale. - Il reperto cadaverico ci constatò l'esistenza di nn enorme cuore bo\·ino, con gravi altera-zioni organiche delle valvole o delle pareti, specialmente del cuore sinistro. Una storia pMticolareggiata venne raccolta. in proposito dal medico di battaglione, l:ig. dott. Alciati, e 1ettu. nella Conferenza scientifica del 15 febbraio corrente anno; t:::sa sarà. quanto prima trasmessa al superiore Consiglio, unitamente al processo verbale della suddetta tornata. Nelle sale chirurgiche, il primo rango va, anche in questo trimestre, devoluto agli atti morbosi da scrofola. (~lùcniti, piag·he ecc.). Yengouo in seconda linea le lesioni traumn.tiche, fortunatamente di leggier momento nella maggiot· parte dei casi. Meritevoli di menzione sono però dùe ampie scottature di 3' grado (da acqua bollente) lungo lo estremità inferiori, che malgrado le più razionali cure, .con sono ancora completamente guarite, dopo quattro mesi di trattamento. . I quattro casi ùi fràttLira - due del radio, una della tihin. ed il quarto della tibia e perone - furon tutti quunti di frattura semplice, pressochè trasversali, senza incidente di rilievo durante la cura, e condotte a completa gunrigione senza lasciare altra tl'accia, fuorchè quella inevitabile del callo. Se il numero delle ottalmie esterne fu in questo tdrnc· stre più che in ogni altro rilevante, l'importanza loro però eccezione fatta per pochi cnsi di ottalmia scrofolosn, fu di nessun momento: congiuntiviti semplici da causa reumatìc<t, in ponhi g·ior11i cedevano ai più blandi sussidi terupeutici. Il solo ca:;o <li ottalmia blenorragica, avutosi in curo, sorti fortunatissimo esito, se si tien conto dello stadio in cui era
30:>
la malattia all'ingresso dell'individuo allo spedalc. Goug·iuntive di ambo g·li occhi, completamente invase ùal processo flogjstico specifico, scolo muco-puruleuto in pieno corso. cercine ecchimotico attorno le cornee; ecco in poche parole le misere condizioni in cui l'individuo ricorreva all'arte. Pronte scarilìcazioni c sul cercine c1len1otico, c sulle mucose ·palpebrali, profonde e ripetute cauteri7.zazioni col nitrato di .argento, non interrotte iniezioni tra palpeb1·e e globo, amministrazione di pillole drastiche pendente alcuui g·iorni, arrestarono prontamente ogni p1·ogresso del rio malanno; e lo. gmtt·igion·e non si fe' a lungo aspettare, checchè dopo il periodo di acutezza sulle mucose palpebra.li siano comparse in gran numero le g-ranulazioni. L'unico reliquato la.sciatoci da un si g-ran malanno si fu uua. macchia. leucomatosa Sltlla. cornea destra, corrispondente al terzo inferiore del campo pupillare. Bispetto alle ottalmìe granulose, non franca la pena spender parole, c}lè in questo trimestre, c per numero, e per grn'Vità, tale· malanno fu uel nostro spedalc di nessuna impor-
umza.
· ..
Le sale pei venerei furono in questo trimestre popolate molto meno (di nn terzo) che negli antecedenti; e la sifi.'lide costituzionale ci fo' quasi dift:tto. La degenerazione di un bubbone fu il solo fatto di entità O<'COrso in questa sezione. J:adenite specifica (chè in questo easo tra.ttuvasi ùi bubbone per assorbimento) nulla presentando di rimarchevole ed coceziomtte, venne tl'attnta col metodo orùinario, di cui già altrn volUl feci cenno; se non ehe, trascorsi pochi giorni dalrapertura del tumore, la. risultante soluzione di continuità fu invasa dn. tale fa~ede nismo che in breve integumenti e sottostantc tessuto cellulare furon distrutti per largo tratto, e la piccola piaga convertita in uua vastissima, secernentc putrida. snnie in grnn copia. I vari caustici potenziali - nitrato d'argento, nitrato acido ùi mercurio ecc., - impiegati n frenare i progressi del roale, essendo riesciti infruttuosi. fu giuocoforza aver ricorso al ferro rovente, che, applicato con non comune energia. per ben tre volte, sortì alla pcrfine il desiderato effetto. La cangrena si arrestò, la piag·a. si deter8e, ,,··1
306
-ed un lodevole processo riparatore venne a sostituire il distruttore, lavorando in guisa, da !asciarci fondata speranza che una completa cicatrizzazione non sarà più a lungo uu ttesider.atum.
'
Esposto così per sommi capi ciò che di pHt importante dal lato medico-chirurgico si ebbe ad osservare in questo spedale nei nove ultimi mesi dello scorso anno, non credo inutile ag·g·iung·ere quali sieno stati i Corpi èhe dettero in tale frattempo il maggior numet·o d'ammalati. . Nel 2" e 3" trimestre figura in prima linea il 42" battaglione bersaglieri, il di cui numero d'ammalati fu ta.le da raggiungere in ciaschedun trimestre la proporzione del 45 per 100, rispetto alla forza dei presenti sotto le armi (280), mentre che nei tre susseguenti mesi, essendo la forza. effettiva ascesa a 362, il contingente di ammalati fu in ragione inversa, cioè, diminuito a seg·no da ridurne la proporzione al 1'7 per 100. - Ogni mia investigazione per rendermi rag·ione di un così rimarchevole fo.tto, essendo riuscita vana, lo accenno e non lo discuto. Occupa il secondo posto, per numero di ammalati, il 14• .reggimento fanteria; ed a questo tien dietro il' 13. Per l'uno la media trimestr'ale dei ricoverati al nostro spedale fu del 18 per 100, mentre per l'altro si fu del 22. ·· Per il 2• e 5" r:eg·g·imento artiglier~a, come per le guide .a caTallo, la proporzione dei. ricoverati allo spedale fu all'un -di presso uguale, cioè del 15 per 100. La leg·ione allievi carabinieri, che forma il Corpo più. numel·oso qui di pr'esidio, non ci diede che ill3 per 100. L'infermeria reggimentale che vi funziona col massimo ordine e colla più lodevole regolarità, ci spiega il perchè il numero dei ~·icoverati allo spedale ::;ia in proporzione minore deg-li altri Corpi. .t . Quale complemento di siffatti cenni statistico-sanitari ili rò come nell'anno decorso furono proposti a rassegna direttamente dallo spedale N• 191 individui, e siensene ricovera ti, d'ordine superiore, per esser sottoposti ad osservazione, numero 131 (l). · 0
(t) se' qu~sta cifra non è d'<;ccordo con quelle segnate nei quadri ~latistìci
307 Dei proposti a rassegna daHo spedale, '75 lo furono per a1fezioni lente dell'apparato respiratorio (tisi, polmoniti, bronc}liti ecc.), 19 per febbri inter·mittenti recidive con os~ truzione epa.to-splen ica - 16 per adeniti scrofolose - lO per malanni cronici delle articolazioni - l O per cicatrici rla ferite d'arme da fuoco - 9 per affezioni cardiache - 9 per affezioni dei centri nervosi (paràlisi, imbecillità, ecc.) 6 per cecità, di cui 4 per cecità parziale, e 2 per cecità completa d'ambo g·li occhi (l} - 6 per degenerazioni dei testicoli ~ 5 per epilessia - 5 per cachessia scorbutica5 per otorrea cronica -o sordità - 4 per affezioni lente intestinali - 4 per ~ttal mie croniche di lunga ed incerta cura - 2 per fistole anali incurabili, checchè operate a più riprese - 2 per carie e necrosi - e 3 per mutilazioni, in l; cioè, del piede destro, in u,n secondo della mano sinistra e nel a· del dito m et;lio della mano destra, in seguito ad amputazione. ·i L'esito delle suddette proposte si fu, per 148 il cong-edo di rimando, per· 32 una lunga licenzo. di convalescenza, per 7 l'ammissione ai bagni termali, ed i n attesa della stagione propizia, l'invio alle proprie case, 3 furono ammessi ag li incùmbenti per la giubilazione, ed uno fece passag·gio ai veterani. .,. Fra i rassegnati, 64 erano nel 1° anno di ser:vizie, 63 nel 2,o 21 ~el 3,0 l'7 nel 4• e 26 nel 5" ed oltre - 64 poi appartenevano alle provincie settentrionali del· continente, 54 alle centrali, 41 alle meridionali, 17 all'isola di Sicilia, e 15 a quella di Sardegna. Finalmente, 107 fa.cean parte dei reggimenti di linea, 38 de~ carabinieri Reali, ,20 dell'artiglieria, 12 eli cavalleria, 9 det bersaglieri, 4 del treno ed 1 dei genio. Dei ricoverati per esser sottoposti ad osservazione, 24 lo furono per palpit azione cardiaca - 17 per epilessia - 13 per malanni cronici, o semplici deformità delle articolazioni
~ei q~,a~tro lr~rnestri, lo si dcye ascrive~~ a chP. in essa non son'o compresi nè gli mserllh, -nè quelli sui quali, fino al 31 dicembre, non s'era pronunziato alcun «indizio. . .· · (t ) Questi ultimi ~ la maggior parte dei primi provennero da altri sp~ùali cot lesioni org:iniche irrlmcdiabili.
308
- 9 per miopìa - 8 per affezioni dei centri nervosi - 7 per ernia - 6 per claudicazione - 6 per polmonite lenta - 5 per mala.ttie dei testicoli - G per sordità od otorrca _:_ 5 per eJluresi - 4 per ottalmiH, cronica estérna di lunga ed incer'ta q_ura - 3 •per affezioni lente gastro-enteriche2 per gozzo - 2 per cecità d'un sol occhio - 2 per tigna od alopecia - l per fi stola anale i ncurabile - l per scorbuto - l per varici agli arti inferiori ed - l per adenite scrofolosa cronica. • ~ ~~ , 1 Di questi 62 furon dichiarati inabili, 42 abili, 15 proposti per una lunga licenza di convalescenza, l O pei bagni termeminerali, l pel passo.g·g·io dai bersaglieri alla fanteria ed l pel traslocamento al manicomio: cd il risultato della rassegna fu in ogni caso consono alle proposte fatte dallo .·~· spedale. 62 fucevan parte dei reggimenti di linea, 29 dei carabinieri Reali, 19 della cavalleria, lO dei bersaglieri, 7 dell'artig·lieria, 3 del treno ed l del genio. · ' \" Appartenevano poi alle provincie settentrioq~11i del con~ tinente 59, alle centrali 33, alle meridionali 28, all'isola. di Sicilia 9, a quella di Sardegna 2. ' Finalmente, 60 erano nel l" anno di servizio, 29 nel 2,• 14 nel 3,• 9 nel 4• c 19 nei 5 ed oltre. ('l
RELAZIONE SE.MES1'RALE
....
'•
'·
io torno alle -ma.lattie ~he s'ebbero e. curare ~"ELL 'osPEDA-LE ~ULITARE DlVJSl ONARIO
Dr VImONA
durante il 2• semestre 1807
(Per il medico-capo doll.
,.
3" Trimest?·e.
.."
l\JANAYtu..) -1•
•,
,)
Dovendo riferire su quanto d'importante e di m eritevole di considerazione si ebbe a notare in questo spedale negli ultimi sei mesi dell'ora scorso anno, dividerò in due il mio còmpito, .e tratterò . prima delle cose avvenute duraute il 3• trimestte e quindi di quello che vi si osseryq nel 4"; percM, oltre che tal ordine cronologico è natu~ra.le, è con~
.>
30~ .
sentanéo al prescritto della Nota n• 50 del 16 marzo 18.66. Ess0 remfe ·ìrl.eno mahigevole· il mio lavoro, e mi pei•mette ~i tener meglio dietro ai morbi stag·ionalf o fortui ti, ·e di .rinti:,aeci3!rheJe cau:se co.n m~ggior certezza e disporle con. · p~ù precrsione e luéidità qhe non potrei fare abb~·acciando il'ttn _s0l t~atto · tntto ii sumenzionato s.emest.re. 'N,..~i mesi di luglio, agosto e settembre, predominando i , venti ·scfrocçali, il caldo fu eccessivo. .I gi01:ni piovosi furono sca.rsissimi e l'acqua cadut~ appena valutablle. S'ì:!Blùt;l).'O sbilanci elettrici non tanto di rado, i qu.ali però non diedero che una sola volta luogo ad un vero temporale, durante il quale la piog·gia alternò. colla grandine determinando moìnentanea:mente tm consider-evole. abbas:;amenfò ·in temperati.lra. 't., ·In ta:li circostanze termo·igro-anemometriche le malattie · cfie oc:coi~sero più frequenti· furono le sinoche, le febbri periodic.hé, le diarree, g'l'imba.ntzzi g·a.str.ici, le gn.stro~ente Piti, le t>ionchiti, le ottalmie e i Teumati;;_ mi. · Le stnòche vestendo, come era naturale, il carattere della eostitu;fone medica dominante, erano genèralmenie gastro· reumatlche, e çedeva;no facilmente· ai sudorife~·i ed ai:- blandi emoeto"'G!l:ta,rticL. In'_fatti di 589 casi che-se n'ebbe~;.o nel tri-. mest11.e ~e rimanevano in .fin è di ess.o 35 appena; gli altri erano g·u11rii.ii, uno eccettuato, che complicatosi di migolia1·e fu susseguito da moxte. · Le giornate di permanenza dei 553 guariti sommando a 5708, s1 rileva che la media fu di 9 3t5 per ciascuno. Stimo ;prezz0 dèll'opei·a il consegnar qui che non si poteva· tro,plp@.,insister-e nell'usO' dèi purganti e molto meno in quello tlell'eihetico, perchè.Lpr.imi coad.ucevano soventi alla diarrea, e l'altt@ ;ingenerava una postrazione di forze analoga a quella che si osservava in Crimea neì mesi e~tivi del 1855, dopo l~8im:mfltis~r.àzione di tal farmaco, e per lo stesso motivo ,come ,· cer:_ehe.vo di_ dimostrare più innanzi. · l!ìe febbri · p.eriqdicl).e toccarono la cifra di 377. Di qu_est~ IllGltis.sime e,ra,no re-cidive di febbri a.utunnali' soffèrte l'ail_n o : passato, pon p·oche ptovenivano da Leg·nago, da Peschièra da-~'ant:e.va, ec;l il rimanente era d'origine veronese. Ceme 1 ~ questa città e -ne',-suoì dintoi>ni i milìtari- guadagnino la .
?.
310
febbre intermìttente lo spieg-ai nella- precedente mia relaziGlie; non i.starò adumrue a ripeter~o .in questa. Il tipo preponderante fu la terzana: s'ebbero alcune quotidiane ed un buon numero di qçartane, massime fra 1e rèciù.ive autunnali, queste si mostrarono, come sempre, più ribdlt delle altre due varietà ed esigettero i ngen:ti dosi di c'hinino, a cui non sempre cedettero, e fu mestieri associarvi i marzfrui e talvolta anche il sostitttirvi g·lf nrseniati. Le g·uarigioui essendo state 301, ed essendo state consegnite . dOmplessivamente in 3111 giornate di spedalit:ù. (stile toscano) vale a dil•e in 9 113 giorni per cii:tscuno, non si può non essere contenti di siffatto risultato. Oltre alle febbri suaccennate si ebbero a curare 5 perniciose di forma diversa, e 9 tifoidee. Le prime; riconoscit1tane in tempo utile l 'indole e propinato lo specifico geùerosamente e per tutte le vie, si poterono domare. Non così Te tifoidee, che, l'essenza del male glà di sua natura dissolutiva ed ipostenica trovando nella costituzione 0he reg:nava un coadiuvante; in hrev'ora strema-'9'ano tahnente · di forze il malato da renderlo incapace n reagire contro i principii ed i vari agenti morbosi coalizzati a suo danno, e ne imlJecìlUvano tutti g:li apparati org·anici in modo che rimanevano ins~nsiJJili all'azione di f!ualsio.si eccitante. Il risultato di ' sì funeste condizioni fn che sui 9 casi dovettero reg·istrarsi 4 morti, nè più nè meno che se si fosse trattato di colèra. • Giacchè ho menzionato questa misteriosa quanto micidiale malattia., clte come il Proteo della mitologia sfugg·e a tutte le riceJ'che, dèlucle tutte le spe1•anze, si sottragge a tutti i conati della scieuzu, mi sia permesso dì avvertire che in principio di questo terzo trimestre essa aveva rivelata apertamente lìt sua· pre&enza in questa città. Da ·più setti~ane· nei villagg·i circostanti e nelle vicine città, massime in quelle della Lombardia, il colèra infuriava e decimava le popolazioni; ma Verona ne andava a,pparentemente incolume e stretta per éosì dire da un anello infuocato non provava peranco g•li effetti della combustione. · Ho dett.o che apparentemente n'era incolume, e non l'ho detto a caso. lmperC·iOCchè, se veri fatti di colèra. non avevano sino allora contristat.a la patria. degli Sc.aligehi e del
,
l
311
sommo nostro Fracastoro, relemento morbigeno andava insidiosamente penetrando in essa da qualche 1;empo c da certi caratteri che n.s:mmevano i mali i pi'l1 leggeri ed insignificanti, l'occhio esercitato del pratico presenti va vioina l'esplosione dell'epidemia, come il vecchio marinaro in un tal fremito dell'onde, in un punto nero appena percettibile all'orizzonte legge e prevede l'approssimarsi della tempesta, che fra poco sollt'verò. i fi utti all'altezza dei più eccelsi monti e sommergerà inesorabilmente il misero nocchiero elle se ne lascierò. sorprendere o non potrà. sottrursi alla · sua furia. · E prova che il malefico germe cominciava a serpeggiare e ad é.>serciture la maligna sua influenza avevasi nell'lmponente quantità di flussi intestiuah e di gastricismi, cbo al . pa.r delle sinocbe gastriche, quantunque fossero malattie della stagione, pure c nella fisionomia c nel decorso offrivano qualche cosa ùi subdolo, d'anormale, di particolare, che appalesa va il concorso d' unu. ca. usa opcciale ed arcana, la quale però non isftl@giva all'oculatezza del medico, che mt?sso in sull'avviso da quanto succedcvtt nei pressi di Verona, non si lasciava ingannare sullt\ recondita natura della cagione che ad affezioni d'ordinario semplici e benigne comunicava un 'impronta sui gene?'i.S ed una gra-vezza esigente un più lung·o o special metodo terapeutico, mentre nelle circostanze ordinarie le stesse affezioni cedono con facilità e completamente mercè il riposo, la dieta e qualche .l.1eve rimedio. . Insegnano i patolog·i che allorquando un'epidemia. minaccia d'irrompere in un paese, se non scompariscono del tutto, Ecemano di molto le malattie usuali e proprie della stagione. Cotesto canone sarà vero fino ad un certo punto: ma non lo è in mGldo ussolnt'o. Conciofossecosachè l'esperienza ci apprenùu, che finchè l'epidemi}L non ha messo rndice e s'è allargata, le malattie solite si verificano come sempre, in ragione della. suscettiYità. degl'individui e della potenza delle cause aLte a determinarle, ma. si modificuno a .seconda. dell'jufiuenzn, che su di esse non può mancare d'esercitare la costituzione medica dominante. In forza di cotesta modificazione le diarree suaccennate
31!
cz:ano quasi sempre accompagunté da note,·ole abbassamento della tompcratura pol'iferiou., do. prostt'l\zioue somma, da qualche crampo nlle gambe, e non bastavano a vhlcerle uè il riposo nè le bibite mucmaginose ed nstriugenti, ma era necessario ricorrere al laudano, agli auth;pasmodlci cd agli alcoolici. 1 gnstl'icismi poi presentavano anch'essi ienomeni di astenia, n. cui si ns:::ociavaoo l'inappetenza, il freddo alle estremità, le ,·omiturigioni e talora anche il vomito, e non infrequentementc la. diarrea. I compensi con cui abitualmente ai vien a. cnpo di una tale indisposizione tornavano frustranei il più delle volte; ed era giuocoforzn, dopo d'ayer purgato cd e.m ctizzato il soggetto, di sottoporlo all'uso degli amari e degli aualettici per ridcKtare dal loro torpore le forze digerenti. . Di 207 diarree risana.rono nel trimestre 189. In media la loro cura durò 13 giorni, mentre nei casi ordinari oscilla Ira i 5 e gli 8. I gastricismi in numero di 170 guarirono, si può dir tutti (poichè ne rimanevano soli 7 il 1• •l'ottobre), e tal esito si consegul in media in 6 giorni, che sarebbe appunto il doppio del termine consueto. · Ritornando alle diar ree, noterò come ln. pluralità. di quelle che si presenta1·on 1 dalla. metà di luglio in poi, fossero di quelli che Guérin nel 18M battezzò premonitorle, per significare che preannunziavano il colèra., e che Giacomini fin • dal 1835 de:scrisse con tanta accuratezza e caratterizzò con sì raro acume clinico o con cotanta potenza di raziocinio. E infatti varie di esse trasformarousi in cotèra deciso che
terminassi colla morte. Le bronchiti che ascesero all8, riescit•anno forse inesplicabili a to.tuno che consideri soltanto il caldo della stngione, senza render5i ragione di tutte le circostau~ inerenti alla vita del soldato e deU'in1:luenza nociva che in dati casi possono esercitare sull'organismo.
Nessuno ignoro. che ù'estntc, allorchò ritorna dagli ~ser cizii, il militare è sudato. La temperatura interno. dei cameroni delle caser me è sempre al ùi sotto della temperatura esterna. Questa differenza. in alcune caserme di Verona è
St3 tanto maggiore, che le mura vi hanno circa tre metri di
grossezza ed hanno il più gran num~ro d'aperture rivolte al nord, come osservasi in t utte le caserme dette del Vallone, ed in qunsi tutti i forti. Questa condizione sarebbe sufficientissima, anche sola, a darci la spiegazione delle bronchiti, delle angine e dei reumatigmi cbe si veggono :figurare n el trimestre estivo; ma tale spiegazione r iesce assai più ovvia e concludente, ove alla strutt ura e disposizione dei quartieri si aggiunga. la considerazione che il soldato giunto appena nel camerone depone le nrmi, lo zaino, il cappotto o· la giubba, e rimane così a c01·po sudato, esposto all'impressione delle correnti d'aria. e della temperatura relativamen t-e bassissima <lel camerone stesso, per cui se v'Ila oda meravig·liarsi, non è già. di vedere malat tie a foudo reu~ matico svilupparsi fra le truppe ne' mc"i estivi, ma bensl di averne in complesso una cosi ristretta. proporzione, sapendo come in generale siano poco osservate le cautele igieniche, acl onta del consigli e delle raccomandazioni <lei medici, e delle stesse prescrizioni clel regolamento di disciplina. Tutte coteste atrazioni riconoscenti per fattore la brusca alternativa di caldo e di freddo si cond ussero a. guarigione, mediante poohissime deplezioni universo.li o locali, secondo il caso e l'uso dei diafo:etici, non esel usi gli antimoniali, che per altro non erano tollerati nè a dosi e}eYa.te, nè !'\OVerchlamente ripetute. Le bronchiti vollero di più l'applicazione dei rivulsivi ou tanei, e meno una con gli accennati soccorsi vennero felicemente superate nelle spazio di 9 giorni in media. Si capisce che non tutte le affezioni designate sotto il titolo di bronchiti erano :flogosi genuine ed estese de' bronchi; e vennero comprese sotto una medesima denominazione lievi catarri hronohiali e lu.riugei, perchè nel quadro delle malattie, che forma. la prima. pagina del modello n" 3 ?Jts, non esiste altra designazione, che a questi possa convenire, traune quella di lariog'O-bronch ite. E non solo flogosi bronchiali, ma pleuriti e polmoniti destaronsi sotto l'azion e delle cause euesposte. Coteste infiammazioni per le quali una volta si faceva. scorrere a. torrenti il sang·ue umano, vennet·o cUt·a.te, Giornale di Medio. milit.
20
31.\
.,
.
e ciò che più monta, guarite con pochi .e semplicissimi compensi esterni ed interni, che mi riservo a sottoporre ad esame nella seconda parte çl.i questo mio lavoro. Le 39 angine che' figurano nel quadt·o mostraronsi per lo più di non maligna indole ed in media la loro cura non '· eccedette i 12 g·iorni. · · Quanto ai reumatismi, la loro durata fu ancor più breve, non avendo superato la decima g iornata che d'una. minima :frazione. Non parlerò.delle effimere, sebbene offrono un totale di 24'7, perchè non presentarono importanza d i sorta e permisero che il malato al quarto g·ior-no lasciasse l'osp~da.le. . Riguardevole fu il numero delle tisi polrnonari, che giunse a 44, fra cui s'ebbero a deplorare 15 morti; non mi d il ungher ò per ora s u questa specialità morbosa, della quale mi intratterrò a lungo ragionando__ delle malattie verificatesi nel 4° trimestre. : . · ' Tra le affrtzioni chirurgiche prevalsero numericamente le · blenorragie, la · sHìlide e Ì'òttalmia. Le uretriti blenorragiche curate nel trimestre furono 201; guarirono 173 consumando ali 'ospedale 1908 gior ni; ciò che dà una media di l l g iomi per ogni tndivìduo. Il metodo 1 terapeutico consisteva nelle iniezioni di sotto-nitrato di bismuto. . . I casi di sifilide J;>l'imitiva ammoutarono a 255, quelli di sifilide costituzionale a 14; i guariti furono in tutto 208; le giornate di permanenza arriva1•ono alla cifra di 2631, per consegue112a si spese in media 12 giorni per ogni cura. Qui fa d'uopo avvertire che g·li affetti da sifilide costituzionale passa,.ono, uno sull'altro, 40 g·iorni all'ospedale, e che i guariti di tal categoria sono 7. · :· ' L'ulcera Iibn infettante fu combattuta coi ~austici , con vino aromatico, cogli astringenti ed altri rimedi applicati iocalmente; l'infettante, oltre ai topici reclamati dalle condizioni dell'ulcera, coi mercuriali. I bubboni vennero medicati giusta, il sistema p jzzorno, mo• dificato dal dott. Segre. Lo. sifilide costituzionale fu combattuta co' ioduri e collo sciroppo di Gibert. '
l
3{5
L'esi~o ..dètle_,eure sì .della sitìli'dè primaria che de1Ia""secon..,. daria 'tiu soò:,.disfacente, come si ·rfcava . dalle medie della dutata di esse, che superiormente ho fatto conoscere. ·Le ottalmi.e bccorsero frè'quenti anzichenò, a cagioìrè· der cwlqo, d<etl'i.ç~tensa luce e della pol:vere a cui sohG ' espost1 gU occni frei tilÌilitt.H'i>( .~ ' ·se ne p:reséntarono di quasi_tutté le speCie, ma là preva~ lenZlJ:, tdoyo. le comurlL in. nuinero rli 83, fu pei'le granul0ie, le qua~i somma:ronò à' 48, di cui 25 g.u~rii0no ra~i:calm~nte e ' 1'4 <vennero traslocati al deposito ottalmoiatric.ò. di Vittoria. 65 'ot'talmici coinuni passàrono all'osp.edale 8"77 g fornate: · i 25 g:tanulqsl ne cohsumarqno invece l~.So, ;:t cui aggiungead:o le 69Q. giorD:_ate çl~fl4 tr,aslocati si ha,~pn total~ per 39 . curati di: l9.22 giomate,. ciò e:he forma '\lna media g. q 7 è 112,. · eif1la as~ai Rloderata, o ve si rifiètta alla ·perv:~cac\a de.lle Cittahnie -i p genel'e ed a quella delle granulose in ispecie. N~;tn credo dover passar -sotto silenzio i ~O ascessi acuti eli i Hl lenti che ·nel cm'so 'del trimestre ricevettero in quest0· sped'ate i soccorsi del l'arte: perchè il numef·o ~·è ti·oppo ra:g-guatdevì:>le, e perçhè 'diversi del'ivavano da. lesioni ossee e partio01a.n liente 'delle vertebre e delle coste, secondo ogni pl:G'habilità a~teriore all'artuohìmento degl'i.ndividui c~è"ne soffrivaFo. Un0 deg:li asct:)ssi presentò fenomeni interg$santissimi e· circ@S,tanze sing·olari, tanto dal httb' ·dell'ezielogia .c he da quellò del suo sviluppo e (,lell'esito, e ne parlere~ a hmgb; ov:e non 'sa:pe~i ·che v'ha chi ne tesse di proposjto la storia. I lO ca;si; di cachessia scoròu'tica provenivano tutti dalle cù,ree.ri militari. ' ' . .· ., . De~ 'lXI ajfè.tti ç1a cachessia J)a.lustre~ 15 era!fo convalescenti di febgr-i ·p edodiclre v enuti da Mantçva:. e ·da, Venezia;· gli altri 12 appartenevano al p residio di ·Verona, ed erano uo- . lliin.J èhe a v.evano sofferto lé febb1:i negli anni addietro e non '!}'eran-o mai stati èlel thtte im:'m'uni. '• Lo stesso dicasi . deJ1e, 25 splenopatie, le~ q_uali, acu.t e O croniphe clte ·f®sse~o ~ransi inanifèstate 'coine p~ostumi di febbl'i . ' palustiti i-nveterate e rec~dive. - .. 'Quelle .(li ·d:'<1.ta teèènte si pofèrono riso~veie medi~nte ì deostraen:.t·i?)e mignatte ai vasi emorroidali ed i ferruginosi,. )
316
dopo ammin~stra.to, ben intes,o, lo ;specjfico e troncata la febbre, pr,ima s.e non unica causa della splenomegaUa, g~usta l'opinione di Piorry. Le antiche, al cont:Pario, si chiarirono riluttanti ai mezzi curativi i -più decantati in tali contingenze., e ~i dovette quasi sempre ricorrer·e allo spedieute di mandare i pazienti in ptwmesso alle loro case, per tentare -se mediante l'esercizio, un buon vitto e l'in:tiuenza <J.ell'atia nativa si poteva conseguire ciò che non s'era conseguito nell'ospedale -con una. mccJicazione energica e diretta. Nell'antecedente mia relazione a.v vertii che sebbene la roigliare fosse in certa gui;;a éndemica in questi paesi, e f h'essa entrasse a f~r· parte di tutte le affezioni o come esse-nza, 9 coq1e complicazio11e, l)e.i mllitari non' se n'era, du· rante il primo !'ìemestre, ma;nifesta.to che qualche ra1·iss"imo caso. In questo trimestre invece 10 casi nuovi se n'ebbero a reg·istrare, dei qu.ali p~rò ne5supo a mio senso manifestò i ca1~atteri di miglia.re g!3nuina, prirnitiva od ej'lsenziale che chiamar si vog·iia., ma tutti s.opravvennero e.d innestar.onsi a feòhl'Ì ~tricM. E elle non ~i trattasse di mig·liare essenziale lo provano la regolarità del decorso e sopratutto la hrevitì1 e la beuig:pità, in g'razia delle quali l'esito fu costantemente prosilero, ciò che d'ordinario non si verifi·c a nella migliare primitivc1. Le ferite d'arma da frroco che figurano nel quadro nn~ -me1·ico sono tutte reliquie della oampag·na del 1866. m lesìoni violente non'occorsero chè 3 frattur-e, 2 di coscia e una di gaml>a1 una lussazione d'omero e 8 distorsioni. Ripararono nell'ospedale 'il emeralopi, che curati colla occlusione delle palpebr-e · e l'olio di fegato di merlllZzo a piécole dosi guaril·ono in breviss~ma ora, ilnpiegf~ndo in media in meno di JO giorni di cura per sciascnno. Dell'efficacia e d<.>ll'opportunità di tale trattamento dirò a miglior agio, p1·emençl:omi ora <li terminare per sommi capi il presente r~ndiconto. Lasciando in disparte le tante varietà patologiche di cui . osset•varous1 appena alcuni casi isolati, accennerò ancm"a. come degne di considerazione per parte della statistica le adeniti, ohe non sempre sono la .conseguenza d'una delle
.·
:wi
Dlèllte cause di mali ghiandolari, da cui hon puè ripararsi il militare, ma lmnno sov~nte la loro :ragione d'essere nel teillperàment0 e n ell 'ttbito di alcuni indiviclui, ctìe s·a'rebbe meglio fosserò Jìn dal prh1cipio uicll:iara.ti ~nàbili al servizio, Jltlr non avc't più tal'di in essi pilas tri d'ospedale, che cagionano al l 'erarib enormi spese per mesi ed an11i, senza speranza: di 'r idurli a tale chè poss~'l!llO ~restate in una qualsiasi arma un'Òpera ve~·a1hente 'èffi.dace. Delle 41 aderi.:lti cu,1·ate, m età era11o accidentali, metà diate:5iè1re: le prime riSMarqno su per gi\1 in 20 giorni; le altr~ ass~;~qsero JP· ,t'pçma J~nta e..detct:J1linaropq ~~qw~le, per cui sa:ranno sottopo:;;ti a, rasseg·na di dm;l)ldo. ... Riassume nJClo, ossel'verò eh~ l cumti nel 3" t:dmestre fu.: rono in t!ltto 3075, di c1~i 21,)09 guarirono ÌJltier~mcnte, 14 ottalm.~\1Ì gr~p.u,losL p a~~ aron9 i+l <lepositq di Vittoria 9 ·36 morirono, '· ' ul La mortalità eccedette alquanto l'l per 100: ma fa ù'nopo rifielitere cùe fra._i defunti vi sono 15 tisici,,6 colerosi, anzì 8 {ye:r~h.è due fig•uraiJ.OJ'tra i ca:si di perltoni.te), 4 ti:fi.c i e ft'ltl.ti in ~lletra, ·ed altri affetti da processi moH10si che lentamente sì, ma fatalmente trt~scinano il:l sepo1cro chi ha la sciagura d'es~eru:e travagliato. Iia. metlia delle giornH.tC dei g·uariti è di 12 e 112, quella dei ·morti ùi 51 e··2r3. .. n ,fOonti?tua.) ~
;.··
l
..,...-...:'"-'- - ' ' Il •
·t
Un caso di tr.ombosi dell& vena. crurale. (Descril!o tlal 'dott. Rm;;cm:ER, medico militare di Olmfltz.J l
l'
l
i
li .gioriJ.o 9 llgoste entrava 'in1questo ~pedalp ·Giacobbe Zev·icflen, , d'anni 46, economo della carceri della fQrtczza. Eili asserisce òi· · solfrire 4,.a 16 {5iorni una ostinata stilicbczza. Scolls;ro ot·a cinque giorni da~chè incof1].inciù a provare dei dolor.i leggeri e vaghi al polp-accio StJlisko, c,oi1lemporaneamonlo si gonfiò il JDiede dello stessolato e ila iui tut.ta l'estremità {nferiore si1:1istra trovasi consitlerevol~ niente tumcfatta. Assicura l'ammalato di non a\•or mai sollerto di·
-,·
318
-sturbo alcuno· t•:anne qualcl1e coliça· flptulenta, ma in questi ~!timi sedici gi.orni ali}! ditlìcolM d' evacu(jr.ç si associ~rono altri disturbi come un 'lnd·escrivibile ma!~sser'e, c<mw.lctll anorèsSJa, èd un senso 1 di strao·.rdinaria tènsiontl . di ventrç. 'l'uttavia egli n,on pro:v.a dolori a~l'addo.~ e ,nè spontanei, ,nè [lrDYOpati d'alla. pressi on~ ; è piutt'osto ·· -.clim~grito, ma di buon.a cer~; liq,gua p.ulita,_ :;eqza. vomiti èd apirettlc!); gengive s.ane, pessuna morbosa conlJJzione si •r-ivela al c.ollo e~ al torace; il ventre è alq~uinto f~so, 'fll_a col tatto 'non si riscontra ;JScile, nè tumori, se non çhe palpando Ja r~gìone addo_minaJe SÌ• iirstr~ e che. co~risp.onde al colon (liscenilente sentesl una maggiore resistenza alla pressione, 12erÒ senza.esaltamento di se~sibilità. 'rutta l'estremità inferior-e sinistra edematosa con alcune chia'zze rosso· scure disseminate snll'a cote. Al 'polpaccio ed al cavo pophteo presentasi qtialche durezza non bene circoscritta. La superficie ~sterna della gamba, per qnant'o bene esaminata, non lasciava vedère cordoni· :venosi. Co !t'esplorazione anale il. dito nrtaya ·contro una massa di feéi indurite, J'jntestino retto nòn éra punto a'Jterato, ÌlOfl app~rÌVa't1.0 vene' dilatate nèlJe pareti addot'iljnaii, · le ori n~ era.no s.carse e senza albùmina. 'Diagnos~· -,. lndubitatam.ente trattavasi 'ili trombosi della -vena iliaca .. comuri~ sinistra ~fòrse trombosi pure della parte inferioce della vena crurale-e poplitea_; quest'ultimo caso invcro non potevasi pr.ovare col fatto in causa della-tpmefa:llione delle- parti.. ·~1 Cercai anzitutto cii .rì~tracçia.re ' la c-ausa di questa trombosi. Non poteva attribuirla a marasmp- mancandomi a}Iatto i sintomi di questo stato caratte•·istic_i; d'altronde la perfetta salute goduta sino ad ora daÌI'indi.viduo, il suo asp,!ltto, per nulfa -anemi_co, le manrfestazioni normali da part& del c~ore e dei gr-ossi vasi mi' indussero ad escludere .'dalle c~use ogni sJa.to dis.c.rasì~o. Non rest.ayarpi cpe ammettere l.a compressionè _~sercitata da un to~ore. çi'rca; la sede e nat·ura aei medesimo oer.cai di procu•·armi la maggior luce po~si bìle per via di ,esclusione. D~l v~de!·e che la sola lj~tremità sjnistra era l![etta, dalla mancanza ai e'dema i lio scrot9 e di ' ascite, ritemii per fermo che l'os~aeol n alla circ~lazione •risiedesse· ne.lla -vena ilaca esterna ed iliaca · comune sep.zà andare al di là dello sbocco di quesVnltirila nella . cava . e •che con molta probabitjta abbia avujo 'origine nella porzion~ addom·inal.e- della :v.en(!. crurale. Partendo da · questo principi~ l'area , della compressjpne 'dovea trovar~i in ,queno· spazio compteso ;ydalle · ve11~ebre lombàri 1dcve a quest!) 'si addossanÒ i ;vasi e l'arco del po· pariio. ,; .. ·;!? H • ·:
J.
r
1
l
J
l
3i9 Di che natura poteva essere questo . tumore? , io Un aneurisma dell'aorta al punto della sua biforcaziouc· in modo che 1\ saroco· aneurismatico estendendosi a sinistra cscrcìtass.e una compren~ione .sulle .parti adiacenti: l}la non uno dci soprade· scritti sintomi poteva ~iustilìcare una simile supposizione. 2• Una .:arie delle ~ertehre con <tScesso. Ascesso del psoas. 4. Organiche alteraziòni dell'ilèo sinistro non avevano maggior Pl'Obabilità dell'a~ neurisma. 5" Tumori delle ~hiandole retroperìtoneali; questi dov«lvano essere ben piccoli daccbè fugg~vano al tatto, non potevano essere d' altr.onde tumori tubt.:rcolarì o d'altra eterologa natura, perchè il paziente' non palesava se~no alt·.uno riferihilc a tubercolosi e dal cancro mi guarentiva il suo buon aspetto, l'ottimo stato di salute goduto uno ad ora e la mancanza d'altri tumori ghiandolari. Per .queste considerazioni dovetti escludere pure : 6" ogni alterazione delle ossa·, muscoli e visceri del basso Yentre come degenerazione dél sigma iliaco ecc. Aggiungerò eh~ le Ol'a mentovatil condizioni morbose mi parvero tanto più inammissibili in quanto che i dis~urbi della circolazione· non datavano che da alcuni giorni. lo fermai adunque la mia attenzione su quella stipsi ostinata che dorava da sedici giorni, interrotta soltanto dall'uso di potenti (frastici e per couse.sucnza alla possibilità • che nn soverchio accnrn ulament.o di feci iudurite nel sigma iliaco possa comprimere le \•ene iliache tino alla formazione de! trombo. La causa diretta poi ,della stitichezza credetti ravvisatla in una di.minuita ei10rgia delle tuniche muscolari dell'intestino origina Lo' dalle ~~oliche ' 'elltOSC che l'individuo ebbe più volte a soffrire cd aumentata 'ti:Jil'abuso di forti -purgativi, Dallo stato non molto deperit.o in cui trovai l'infermo credetti di _ stabilire una prognosi non del tutto sfavore,vole, ed ir. tanto adoperai , ogni 'fuezzo per· ravvivare l'attività dell'intestino ·con blandi ecorrotici, bagni, fomenti freddi e dieta nutriente. L'estremità inferiore sinistra fu ricoperta di panni freddi e messa in posizione alquanto elevata. fin dal primo giorno crebb.e il gonfiore della gamba. e dopo tre giorni l'etlcm~ avei guadagnato tutto l'arto non cheto scr,oto; senso di tensione dolorosa al poplite e prominen'za delle vene cùtance all.a eoscia ed al ginocchio; 18 a~osto, violenta colica stereorale con me~orismo (senna e clistere saponoso), a sera una mediocre evacnaZI~ne; al SU 1 nr\,a :>carit.:n abbastallZa copiosa con leggera ~imi nozionc de1 dolori; 'llì agostp, anco !e pareti addominali si famio ede01atose,~ a sera gonfiezza e dolore aoche alla gamha ed al piede Jest ro; 2~ · agosto, l'edema aumenta sempre più; esplorando il ventre si rileva
a·
sio ìrwìpit>nte ascite; 2& agos~o. colica, meteOJ:ismo, e per la_prima volta VOtrli·bi di ·ma~etie lÌJUCOSe, ·!il ga01J:ìa t\e_ :;tra ' COnti nùà 'a' gonfiarsi, Cl·esJe l' ascite-, incipieqfe dilatazione dc1!c vcnè ~utà'nee adHÒtnir\alì, nessun ttùn'ote' ~ensinil~ al tatfo, polso semgre tr'ariqtiilfò; 21 agosto, • costante; cfilusùra: dell'alvo con --ati'mento del}' edema e 'l'os'soi'é délle estre~ilià', ,da:· quah;ne giuri1o · s·i· ripetòno i vomiti e,t ~i stabi·liscc una' estesa .cìrcofazi·onc la-te!a'le dt~Jie ·yene àJ ~ro nt:o cd .alle eslt'e.mi~à, il '>p:iziénte- dorme p'ochissimo, qon ·teangia:'atla~to e depe1~isce eel~rentenk Dall"!nsorgcnza di qnestì s·intotiii comint(iai a 'ércdere trattarsi _ • di ·c~l'ncro delle ghiandole peritoneali e dello st.ornacQ e che il ~rombo ' si .J>ià prolungato dàlla ila~a. ali;) ca'va dando' or!ginc c;o'Si alla 'stas_t di circ.olo anc-he. all"arto destro; 28- <Jgosto, d'ietr6 aprllic~ttione · di 'un d'isJecc · di. strie~· ed ilceto comp_at·vero 'fina l r~en te delle _s1.~aric-hc copio~e di mafecl'e (illl'e can sqllievo del paziente e"diminuzione del met.eot·ismo; in grazia dì qùcsto-'abbassamento delle pai•eti ~ d ilomi-· nali si ptiò jin!l'lme.n·te percepire -al tatto un tumore dm·o, lisdo in apparenz_à,. non DCJIC· CirCoScritto, dì origÌTIC prof'ònt\a C,i\ aJq~\a nto rnohìle·. L'a sna !;;rossezza nò!t o\l'repassérébbe quella lli un .uovo di o·ca, ' ma stìpei'Ìortilent'e sembra che vad'a insensibilmente a pet dersi verso ~li tfhìrnì -~re-Ili costali·! l'in'testir:w grosso,. largo e' .vuot-o, la punta ·del tlit.o ésploratore in'cont:di s_uperi'òrrhente tlll os~acolo <:: he ~e mbra sta'Ì'c in rappoi~t.o· col ·aeno tmnòi-è. Qllé"st.a· sc-oped;f''m!' èon·' fel:rriò sefuprè 'pi'ù nella'-mioa iJltima 1'0'Piriioile hél mcintte chè 'i sintomi • locali i h ' nniòne al generale ., deperirfiehto ·dìstr'nsseto ' le
• spè1:anz'e lé~Te >dàpi'irini~ 'ave~' èor~?Ìe~iité: '.No~n 'era:ccrlam~ri~é ·da ·a~pet·
tal'Sl llll l'JtOI'IlÒ delle' forze VJ!ah cfie· l arilmaJ'ato \'OmJta\'a !.utto, . p'efGno' il ,:purò 'Bt·dtlb, e nemm'eno potè rallegra1~Si a ltiugo del lle''n'èfìc_ìb:1appò't·~at6glf' dili'MtimA e'·a~ua'ìibn~ tli •veri.tre pérc'hè c stiticlrema e ·èo,iè'he vìoléntr rito'rllarorìo ad atl:ligg'èrlo. Col 'tatto sco_prìVa'si: anc01'à ·altri tu1nor-ì 1lellft ·gròs'sena di imh nòcç in part.e tissi, ' .., -r 't ed •in 'pa1•te 'mobili eire àvèabo lor.o séde nella tegioné épigast.tica. • òmhelie~l'e ed · i'liaca clestira.' ··~. :·l ' • - L'arn'ma'lato dlmagri·s·ce rapida~'c nte, .ha un triste aspcfto e riposa , pòèhissìmò. La éir'èolaz.ione ·ver!osa ' laCerai t: si ·sviluppa sc,mpre più· al pèttò ed al Véntre, c con ' q'ncsto svj.lùppo coincide" una diminu" . 1 -zrone dèll'edemi. ,., :; • Al; Bi'incipìo ·di set!érn-bre aun\erita la stitichezza, i·J meteorls~o e l'ascite, ,si gonfia anche. l'ep.lga.strio ~d a Jiyello del piloro si?coùstata la pr~senz<F di un altro. ~umor'~ diffuso" e' dolente .sotw !a, pres~ siohe, Finora,' non com'pax·ve èn1il'te'mosi, nè' vomito di rr1 ateric brune,
'
l
1
!
l l
;
321:
pero i vomiti si fanno sempre più penosi c frequenti, gli stessi medicamenti opp_rati n'on hanno pii.t etfìcacia; di p1ù, torna ormai: impossibile di to~liere là stitichezza perchè i clisteri non ven5onò; più trattenuti. ·va più siorni l'inl'ermo accusa un fot·te dolore alla ~ione ipocondriaca destra, si lagna di un penoso senso di ten!'ione alla gamba cd af poplito sinistro, scopt·esi quivi un cordone duro e dolente, ·• l ,: 7 settembre. Alla sempre crescente dilatazione delle ''enc superficiali si associa un gonlìore doloroso e trombotico della vena epi· gastrica dc$tra che va sino' alla sua lì ne nella satena; 10 ed 11 settembre, 'diminuzione di -vomiti dietro l'anunini.:>trazione di una· pol~ere di sedlitz e di una zuppa di virl'o, m 1 la stitichezza e tutti Sli altri sintomi non cedono, dal 13 seHembrc in poi i tumori si fanno -più palesi, i vomiti più frequenti. 15 settembre. Tra i deliriì, un estremo sfi nimento etl i continui 'V'militi l'ammalato soccombe nel mattino del ·Hl settembre. ' r,ì Il 20 settembre si praticò l'autopsia la quale rivelò le seguenti anatomiche alterazioni: H '' "' Corpo di metliocre grandezza, di robusta ossatura ma molto de~ ,p'erjto; i• comuni integumenti dì Ull color hiartCO Sporco, OCChi Ìnfosàati, toraèe ristretto é piano, pitt largo in basso, ''entro teso è fluttÙante, a sinistr!l del tronco dall'ingninc lino alla settima costa le Yene eu tan-e~ considerevolmente dilatate e ramificate, le estremita infèrìori mobili e' mollo edematose (la testa cd il collo non furono ~ esamtnah.) '• ' •. ·,l : . ·•· ' U diaframma trova vasi a li vello del quarto spazio intercostale, a dèstra, a sinistra ascendeva fìno al quinto. Il polmone sinistro con totto'' il suo lobo inferiore aderiva alla pteurà costale ed il restante spézio dell'è •due ·pleure ' rimalsto lìberc:l' ehr rienlpitl( ila un liqujdo chiaro. La pleu.m nei punti ili adesione inspessita, Ù tessuto polmo· naie inzuppato di un liquido schiumosll san ~uillo! ente, all'apice _un tubér.colo della grossezza di un lente ed un po' inferiormente a questo un àlti'o' g'ross·o qv.anto un pisello di struttura granulare ed allo stato· di crutlità. Il polmone destro in tutta la:. sua estensione, aderente alla pat·ete toracica, il suo tessuto nella stessa condizione dell'altro, se non che nella p-arte anteriore del lobo medio era degenerato in un corpo denso non aereato bruno ~:>curo, di struttura gt·:mularemolto fìtta g~osso quanto una noce. Nel pericardi.o poche on.cie di 11n liquido siallo siereso. mu!'colatura del cuore flaccida nelle caviU un po' di sangue coagulato. ...: '
;
•
..
c
/
'1
•
•
322 Là cavi.tà dell'addo'm e piena .dì nn Iiqu/do èhiat·o giallognolo, il peritoneo lu!!gp la _parete ante,ri'ore del ventre ed il diafrarlim~ ad<lensato in modo da .paggi ungere una linea di :;pessore tenace e privo · dj Ju,ce,nt~zza presentava l'aspetto della pergamena e •.colla supedìcie dissemin.ata dj. èòrpicciuol·i ~otondi e biimchi, tuttojl gr~mle' omento <l.eg~;nerato :in una fascia· ilura attoréigliata e, fO'rtetnente adesa ,alle parti àdiacenti·, attrave'rsata ifa fibre di tessuto connettivo, tra le .quali gi'acevano dei corp) giallognoli., , f~ga,to' piano ,ali:~ sua su.p,er!Ìcie, ad orli acuti, çon tessuto in· durito a struttnra granulare, asciutti al taglio e di color bt uno.. Il tessuto connettivo della sd~sura -i nspessito e ·tempes(~to: di nodi. La milza adesa. ali~ p<!rti circostanti la sua trama indurita. e secca. Stor.naco contratto con poco liquido torbido e .mucos.o. La sua membral)a mucosa ' raggrinza.ta, di colore Q~curo, Pìloro molto più rìs.treHq del _fior{llale e ciò per la presen~ di un tumqre ·cb e inte· ressava tntte le tuniche del viscere c costituito Ja una ·massa .-dura t~. stt;uttpr-; fibrosa bianco;>-grigìa, che ·al taglio la~<!Ìav~ gemere. tm succo fatti~inoso.. Il mesenterio accorc:iato in .modQ çhe }1,1tte le anse iJ,:i~esLinali -e1•àno r~v·vofte in un piccolo .gomitolo c<j. _ad·do~sato alla superficie ~nteriOl>e <}ella colonna verteLrale. 1l crasso -in!~stìn~ me· dì,otreme.qte distesi)· da m;ltcrie in parte Jiqùìde,, in par~e. glohose e dure1_ lp sna mucosa it'ralterata. Il rene. sinistro liscio, . un. po' .più ~onsis! ente, ma sano, il dcstrò ,più pìccoto e normalmente costi.tuito. Vescica piena d'orina limpida, colla muèosa del fo.ndo inieHata, J)rostata normale, glandulé Iinfatìche 1iscie. e ai colore gri;gio·scpro. Le' :velle lombari ed epigastrica, s~nistr.a conteneva'no molt.in;a~gue liq~idd, !a ·ve·!la cava asc;endente fiuo ad un polli'cè al di. sopra del{ o Sbocco ·delle du.e iliac.he nulla prcsCntava di particolare; a.questo punto però compariva: un· grumo il-quale prohmgand·osì nelle vene il,iach~, ipogilst(iche e èr.udili d'ambedùe i .lati riempiva esaita1nente il lume dei vasi ed aderiv.a ' alle' loro pareti. ~! Jl trombo ;ra co,otituit~ di strati con.centr·içi sodi e'bruni alVesterno, 'W?lli e di eolqrl(:' l'ossa:s,h:o verso il centro, Questa di~posizione a s.trati era ·r.iù sensì!iile ·a· sinrstra <?h e a destr-11; -Je pareti dei vasi a ~ini,Str[) era:no alqu.at)tQ. illsp'essì.ti'i il tessutQ eonr1ettii o circostante jn~UP.p~!'!l di siel·osità, e le, gfandole lihfatiche intorpidite.
'. n
l
Seirro del pilato ~- tl,el pcritonco, carcinoma del· polmone sinistro, trombosi delle vene ilìach~ e femo~aJi, anas~rca, pneumonia labo... •,
t
323 ' ,.
lar~ de~t!;_a, ·edema dei poh,nonl, tubercolosi all'apice del" polmone sjni:i,tfo ,e· matasmç.. , .: ' ,., .ÈRic11isi - al carcinoma si assoçiava il can~ro r.del ;piloro; i11oltre s.i è cons~atataJa tromJ>osi t! elle v~ne iliache e ,fe.morajì, il mesenterio inspes,sitQ era retr.!ltto nell~. colonna vertehrale ed involgè:ra l'ln,testino. b e g!amtule retroperitoneali erano poco altera~e. Da ciò si ved·e ] he ]a diagnosi era in parte giusta, in parte erronea. Dìffatti la necr~scop'ia dimostrò· che cansa della trombosi era una compr-essione; soltanto che questa non era già eser~tit·ata dalle glandule· re~riper~ toneali, •come iò sospettai, :bensì del mesenterio ·accorciato e dali~ massa intestii'Jale ripiena di feci ed attratta dal me~eilterio stesso ~ ~lontra la còlonna ver tebrare. Di ciò ebbi qualche. sospetto. dapprima,. ·ma_io apptesso,,dai sintomi di ·dolorosi e iliffusi tumori ad· ambedue .i ~ati della colonna v.erteLrale fui condoU.o a decidermi · per-un cancro delle glandule .. retroperitoneali. fnoltre .. non mi fu possibile ·ricono-' scere il cancro. del p_eritooeo perèhè molte patti erano riMpcrte dalle singole anse, ·in,testinali· che al tatto. simulavano tanti ,tumori sepa-· rati. L'!lu:,tppsi!! -mi die(le ancora ampia spiegazione dì tutt.i gli aHrì. sin.tomk ~o'me anasarca e la stitichezza sempre riteribìli alla còmP.ressionh s\tbHa dalrint.est,ìno, e 'dalle vene. ,. (Allgetnein.e Wienner Medizlnisqlw ZcitU1~g.) ..... .- .. l
;
.
L~alon-1 tre.uma.~iche !iei :ner:vi.
"
Di reèente il dott" P.aulet ha letto alla Società chirurgica di Parigi
una m~mf!.rla interessantissima intorno agli effetti delle lesioni traumatiche ~èi ·nervi, it] cui egli giunse ad alcune conclusioni meritel'oli di' consi'd:erazione. · ~samtuan~o in parHcolare i risult.aii derivati dalla fisiologia speriroenta!ll; ~ic~ome. sooo sta,ti riferiti durante· lo st10rso mezzo secofo, eg1i t!;_Q;v~ · p~r generple conclusiqne che un, ne-rvo diviso..è capacé di vera r)·generaziog,e c ohe questo è un $iTie q14a 1.10n del rista.bili,. .mento 4.ella, f:u~zitìne percjuta peJ' la divi,sione ,del nervo. ·· Dipoì, j_l pe:riQ,dQ del t~ri)po . richiesto P.CI; quel>la r.igencrazìone prrò ocQup~r~ .tJ~;o ;p piq m.~si secondo iJ gr..ado della perdita di. ~(h stanza o. il gr adq. ,di sepa.r:;~~iqne fra gli .es.trcmi divisi, mentr~, quando, la -perdita1 ili ~9s.tanza eccede !Jil cer~o limite, la restaurazione non ' t • sara,.nla.i corppiuta. _ . 1 i ' ~ Venendo. -ègli pi•rò ad esamJnare i' fatti ricordati deri~a ~j d~Ua CB~e,rienzà 1 ~lì!V c!!, _'troB che ~ssi cond.uconp -a d.elle canclusioni ~
.,
324
molto ùilfere.nti da quelle che sono st~tc dedolte Jaìlo espe1•imento. 1 fatti· raccolti dimo:;tra1ro che il ristabilimento della funzione ha luogo molto tempo innanzi ai ' periodi fissati dai fi~iologi e che il senso ed il moto sì sono ristabiliti, comunque la perdita della sostanza nel tronco del >n.er'vo non_·siasi mai riparata. , ~·'. , Eglì dwide 'i suoi casi· in due categorie : quelli,_in 'cui vi è stata . semplice 11evrotomia, e quelli in ctÌi questa è' stata ·accompagnata ancora da escisione. Dei dieci esempi della prima ch'e Paulet ha raccolti, egli ~ trova che in quattto la influenza nervea si' ristabilì avanti la possibilità della produzione di una cicatrice permeabilc alla ìnlluenza nervosa, mentre in tre casi la separazione continua degli e~tl·emi dei nervi venne dimostrata colle preparazioni. Fra i rliciotta casi·di nevrotomia ·Mn escisiono che egli ha ~'S!CC'Olti, in ~tlCun,i la funzione si t·istabilì tosto, mentt·e in altri, in cui essa dornanuò un tempo molto più lungo, era stato tolto tanto nervo da esclurlere os ni idea J i riprodur.ione. In alcnni casi la cscisione di un nervo importante non disturbò in modo alcuno il senso e il moto volontario. li signor Panlct, passando in rivista le diverse spiegazioni, che sono :;tale i:late.' intorno al ristabilimento ddlla funzione ne(ve:J, niuna ne trova ~~he sia vcnHncnte s·oddis'faccnte, eù. egli ha j:;tituiti deg-li esperimenti sugli animali senzà ottenere alcuna ìl'lustraziono. Egli cr~dc che non è con questa direzwnc che si può trovare la spie~a~ zione, dap poichè ciò che realmente si rlohiedc è la clinica osservazione diligentemente condotta . ., i (Jlfedical Times cmd Gttz.ette, 4 aprile •1868.) •r r ,,,l •••
'·
·
·
t
· Malattia. pa1•assitica dèlle ' unghie.
'·1 Ì•
Il ùott. III!ton Faggc ha prcS'ehtato alla Società elinica tre individui affetti da questa inl'ermità. Questi casi sonosi mostrati meritevoli di considerazione non solo per la rarità di questa all'ezione, ma per il rapporto -ancora che hanno sulla questione della identità o non. identità dei parassiti Yegctabili che nltnccano' la pelle. Il primo caso riguarcfa una f~ndulla ùi ''anni 11; che per a:lcifl1i anùi ftt malata di grave ·tigna alla testa· ed >alle mem6ra) la malatlia ·dcll'unghì::t (quinto di~o sinistro) 'aveva tuttav~ia comincialo soltantiJ tre scttimaM circa innanzi che ess!l venisse in osservazione. La parte alfelta dell'unghia era di un colore simile allo 7.0ifo, c rimossà la lamina, 11 letto rimase coper to eli nna massa irregolare striata della sostanza dcll'un~hìa di una tinta gialla · o brunastra. Questa ~medesima appa-
l •
\
325 renza osservavasi nelle unghie malate delle altre due fanciulle, che all'esame microscopico presentarono puro spornle e tubi bucati. Pure queste due fanciulle, che ct·ano sorelle, non mostrarono favo sulla testa o in altre parti del corpo. Ma una di ·esse ebbe a sotfr_ire per alcuni mesi · di tigna tousurante. e sì questa che l'altra, che fu esente dall'ult.ima inlermiià, presentarono dello macchie di tigna decalvans. • Il dott. Fagge crede Ji avere ragioni per riguardare simili casi siccome una conferma delle vedute sostenute da Hehra c da Tilbury Fax, che i fung hi i quali si trovano sott.o forme .. ùi1Ierenti ùi malattra parassitica della testa sono realmente semplici varietà di una pianta microscopica. (lrfedical 'l'imes nnd Gazette, 4 aprile f 8o8.) '·
Molecole orgo.niche oscillanti.
A proposito della q'uestione dci ferm enti animali, c11e ora riceve tanta attenzioné e che è sorgente di discussione di Yalore grandis· s1mo, noi possiamo· dare un breve riassunto dì una nola testè co· municata all'Accademia francese dal sig. nicque de Mouchy, e che esprime sorprendenti conclusion i. L'autore di questa memoria è andato ìnve:;tigando le qualità settiche di quelle particelle minute nt~ì semi .delle piante che si denominano globuli mobili, ed asserisce di aver .fatto la scoperta che questi S\annli non sono limitati alle piante e che sono - organismi aventi un'azione attiva simile a quella dei fermenti in alcune delle sostanze con coi vengono a contatto nella condlzìone loro normale. - Egli ba esaminato i globuli mobili <lei. seguenti tessuti, cioè, del cambium del salice, del polline delle piante, dei sughi degli insetti, delle uova del baco da feta; del sangue del ragno 'e della coroidè dell'occhio. · . • Egli ha stuùìatu l'azione dei granuli <la ciascuna di queste sostanze preparati sull'amido, sullo zucchero di cannà, ed in os ni caso egli ha osservato che ebbe luogo fet·mcntazione più o meno compiuta. Ona obiezione potrebbe essere messa innanzi, che, cioè, i fermenti possono a:vere avuta origine ùall'at.mosfera in sutliciente qua~tità da rendere conto ùei risultati. Ma l'autore espone che i suoi esperimenti fnrono fatti con bottiglie ermeticam ente sigillate. e che lo zucchero e la gélatina usati erano chimicamente puri. Le ricerche souo state incominciate fino dal m a~sio f866, ed i risuHati sono stati intiera· rpentj! uniform<
326 '<Ammettetido la pri·ma conclusione. riguardo alle gualìtà ·settiche di que:sti ·corpi molccolarìr la seconda proposizione dell'au tore "è d'inte· resse. Egli crede che la funzione di questi g'ranuli è 'di ·· aiutare o di, co~ndnrre ' a· m:aturazione i f'r(ltti e ad elaborare certi materiali, pe~ la ·nutr'izion'e e per la incessante rigenerazione deì tessuti. 'Finalmente il sig. .De Mo.qchy nota. che: •- i gtanuli oséillanti sono gli agenti in u~a serie di creazin·ni ·inservienti alla formazione dei tessuti. ··~ {Mè<licut Times ·and_ GÌmtte, H aprile 1868.)
·'
l
r
1 l•
'1' ARIE ':l' ·~
Sul valore di certi vanti della modernissima. medicina
Ri1eriamo i segu<mti due · brani: A provare ènme ) l , gridio d' oggidì nou è una novità ecco. come trent'an!}i fa i novatori giudicav9no l~ ri1edi.cina d;allora : " .... L-a medicina non era ormai piit che un :vecchio edifiéiò » tarlatp,. che un grart . rifp1~ma(tqre av~ va rlemolìto compiutamente » con un~ riv.o.l\tziqne altt·e tta_nto~ gì'usta e, legittima quanto necesn saria . . ': . ~9t:l r,est~v~ più piei.i·a pietra . . . . I. S}toi. anti çJ~i » difensori, fulminati dai fuochi inw)ciaLi det m.etodo sperimentale n e -4~1 metodo logico corpbi'n~ti, ced.evano, J?U tuttj i P,uo~i ;, eqmo » ~'fon~~ te le. !ol'O ·linee e dì~persi, per ogqi, par~e i , lo.ro ran~hi; ,· .. it e sulle rovin~ qi ques!a antica islil~tzionc, ~ov.esci \l,~a C<.ltl un colpo >l ·di mano pt;ir:pa che .s'avess!'l avntp-iJ tem_po di. mctt~rne un'altra al suò P,OSt?, fr~ttavasi di elev:ll'è lo st~ndardQ del progresso ,·. .•, » ii ch.e voleva dìt:e di gettare }e fund.arnen'ta ù' n!la l)ledieina novella , l) fino a . che una nuova rivoluzione, pr o5àbilmente aHr.éùan-to giusta,_ » legìttim~ ~ necessaria quanto la prima1 .v enis~e ·a ruinarla a sua volta ,per sostituirgliene un'altra .... .· ». , · _ . , ·· (Dalla Gazette dr!-s Ii6pita.ux).
su
-'
., A qllesti vanti e minaccie allora rispondeva il prof. Lordat di iVIontpellier coll'aureo suo libro: De l.a perpélttité de la médecine ou de l'identité des principes .fondamentaux de cette science depuis son; .étab.lissem~nt jusqù' à p1·ésent. 1· • ;. ,,,
.
;
· Nel suo scritto pregevolissimo: Sulla ri{<wma degU s(uùi -di me• ,. dici11a ii~ Francia col soccorso dei laboratorii, il s!g. dott. Lorain ~
..
)
32'1
comineì'a. la sua e~poslziòrie colla seguenté dichiarazionè (relazione :tecéMissima; 1:86'1, in seguito ad una visita fatta alle uni'llersità dell'AUémagna):
·
d Fr.ancesi no,n comprendono la medicina nello stesso-modo che » ~!i :A:Iernaòni. In Francia si mira · all.a chiarezza del diagnostico ed ~Ila semplicità dei s·occor"i tempeutici. Si agisce un pcco più come
11
n . artistì, clfe eome sapier'lti. Si considera l'i11sicme dell'uomo malato• ·SÌ (;tuaica ~alle sue attitudini fisiche, si argomenta ind~tZÌOliC
pe1·
.D
ciò che non pu'ò esse1·e provato; e vi ha tanto d1 buon senso, ~ quantò dì 'scienza n:ella nostra pràtJCa medìca.li La 1crapeutica da noi, anr,icl1è allaq~~rsi, tende a restringersi » alla sua più semplice espressione, ch'è l'igiene. Alcuni &peci!ici P ben noti cd incontestabili, alcuni rimedt destinal-i a fumioni ben » ~eleçmina,te,. che devono essere,. eccitate, o calmate, .bastan~ al ~ nostro carattere, in cui il setticismo sì annoda alla pt·uder.~za. Tn » riguaq;\o alle teorie rimbombanti, ai_l~ viste speculative, ai ~randi » ap;~arecchi, uiciamo: h(mno {alto il lo?'o tempo:· Io porto opinione , che; di tutte le maniere di medicare, la ft·ancese è 'la piu ìnnocuà, •• 1\'b ,ciò no p .~asta, . ecco il paral!ello che· instj tuiscc tra la medicina franc~se, e l'<!..l~manna; gli è cor·iosissìmo;: " La medicina alemanna » è più· dotta della nostra cd essa ha delle mire più alte, ma la • s'imbarrazza neH~ dil'!h:oltà dì un diagnostico complicato, in cui D i det.tagli sono di' danno a!l'insìeme, e la ·sna terape'utica è il J fr~qn~b della polifarmacia, lo che certa,r,n ep~e- no o è un merito >>. 11
'
.
BOLIJE'JI'TINO 1JFI!'.HJIALE. Con R Decreto del -13 ap·t ile i8o8. GALLO Lu.igi, farmacista capo di
2~ eJa~se, i!Siat(l collocalo in
as'plnt:rliva per infermilà'lemJ,>Clrarie 110.u provenièni.i (lal _servi'l\O, con R. decreto ,de!li 7 ap,r.ile, 1867.
l
Ammesso a crmcorrere per occupare i 2t3 degli jro_pieghi che sì faccia1io -vacan1 i nel suogrado, a norma çlell'arLrc. 1.2 ' 'd èlla Jégge su) lo · stalo degli_ u:ffi.ziali, à fai' lenipo dalli- 7 aprile --1863, colla continua- • zioue de'Ila pàga di cui è allualm~nle provveduto, giusta l'articolo 32 della ~lessa legge, " ed in tale posiiìone sarà considerato èorne in àspettaliva per riduziònc di corpo.
328 ROG GERI doll. GiusP.ppe, medico di ballaglione di 1• classe nel 46° regtc. fanteria.
Collocato in aspeltaliva per motivi di famiglia in se~uilo a sua domanda, a datare dal 1° di maggio 1868. •
Con Delerminaz. !r!iniste1·. del 1.7 ap·r ile 1868. BlNAGDl dott. Ambrogio, medico di rettore, ad dello allo spcdale •• divisional'io di Alessandria. TU NISt dolt. Carlo, xned'ico dirett. .addetto a llo spedale division. di Messina. ·SIR.IGN .\NO dott~ F'ederico, medico di ballagl. di 1• classe, stato richiaroalo in attivo servizio dall'aspettati va con R. decreto del 26 marzo ult., Boll. U 0 23. DE CRESCENZO dott. Gennaro, medico di batJ. di 2' classe, StillO richiamato in attivo servizio dall'aspettativa con R. dec1·eto delli 19 marzo ultimo, BollèUino n ° 23. CARRER l Attilio, farmacista capo di 2• cl., addetto allo speùale divisionario di Alessandria.
Trasferl.o allo spedale divis ionario di Messina. · Id. allo spedale divisionario di Verona e comandato al succursale di 'Mantova. Destinato al 21 o regg. fanteria.
Jd. nel corpo dei moschettieri ia Savona.
Passa comandato allo spedale succursale di Casale.
Con R. Decreto del 22 aprile 1868.
LAJ cav. Gaetano, medioo capo nel corpo sani tar io militare.
Collocato a riposo, in seguito a fattane domanda, per amianità di servizio e per ragio ne d 'elà ed ammesso a far valere i titol i alla pensione ,che possa competergli, a datare da l 1• di maggio 1868.
Con R. Decreto del ~!S aprile 1868. l
ALFU.RNO cav. Felice, medico direttore nel corpo sanitario militare, collocato a riposo il 13 aprile 1868.
Confertogli il grado onorario di medico capo. )
Il Direttore Ispelt. cav. NicOLis. Il Redattore Med. Dirett. cav. BAnOFFio. Martini Fedel.e, Gerente.
ANNO XV.
Firenze, 10 e 20 maggio 18.68.
No 13 e 14.
!llEUOJUE OI;I.G INA.LI RELAZIONE SEMESTRALE intorno alle malattie che s'ebbero a curare
NELL' OSPED.ALE MILJ11ARE OlVlSlON:\RlO DI VERONA: dura.ntè il 2° semestre 1867
<Per il medico-capo dott. MANAYI\A.J (Continuaz. c fine, V. pag. 308) l
•
4" 1'rimestre.
Questo trimestre esordì con un temporale fortissimo, a . cui tenne dietro un abbassamento. di ten'iperatura :;~nsibile assai, e lo stato atmosferico continuò ad essere procelloso per t:u:tt,o il rqese di ot-tobre. · Is'i,neostv,.1na della stagione {u tanta, che a gior.na.te.ca.lde quant6.•.hl ag·o:;to ne. successero di quelle in cni il termometro la .mattina e la sera ·segnava a stento + 2 gradi di R'é.anrour.. Le alpi, che fanno semicerchio a Verona da ponente a levante, si copr:irono di neve. n n<?Nembre fn relativamente .freddo, come notai nel rendi:con.to di qu-el mese: il tempo si mantenne per altro bello e secco,,ma la sproporzione di temperatura che s'incont1·ava passando llar sole all'ombra, provocò varii niali -che accenne,rò più sùtto. Nel mes~ di ùicèmbre il freddo fu dapprima m.eno vivo, perchè il tempo durò piovo.so circa due .5ettimane; nevicò quindi ripetutamente e piuttosto in abbondanza, t? rasseren,ata;si l'atmosfe1·a, dopo la neve, il termom?tro scese a 7 gradi Réaumtrr, e vi si rnant.e nne sino al st~qessivo genn~io. Dominarono in ottobre i venti di nord e nord-ovest; al-1 ternati co.n qtLelli di sud,-ovest. Neluovem'bre Ia tramontana ~a il ponente mae::;tro furono padroni assolnti del campo; ln dicembre si fecé sentire dapprima il sud-est, che passò quindi al nord-est ed in ultimo al nord deciso. Giornale di Medie. milit.
330
\\ediamo 0ra ~t quali morbi abbiano preparata la via c data la spinta le vicende atmosferiehe surricorùate. E onde procedere con ordì ne prendiamo le mosse dal mese di ottobre. Fin dalla metà di luglio, quando fra le truppe rilevossi il primo caso di colèra, un la.zzaretto era stato allestito nell'ex convento di S. Fran<:esco vicino et porta Vescovo. Il locale era perfett.amente adatto, perchè isolato, in ottime condizioni i·gieniche, t·iccò d'acqua e comOllis.simo dal lato dell'interna sua distribuzione. - }la se quel lazzarctto offriva dci vantagg·i aveva anche degli inconvenienti, e fra questi il maggiore era quello di trovarsi ad un estremo della città; e per conseguenza poco acces~ibile alle truppe acquartierate al di quà dell'Adig·e, nelle vicinanze delle porte Nuova. e S. Zeno. Per tale considerazione fu p1·oposto ed attuato un secondo lazzaretto nella caserma di H. Zeno, la quale è situata a poca distanza da quella della Catena, che dapprima ebbe il tristo pri\tilegio di somministrat·e i casi di colèra verifica.tisi fra le truppe di questo presidio. QLlestlt circostanza unita all'altra, che il morbo rest,rìng·6va anzich(l allargare la sua sfera di azione tanLo nel civile che nel· militare, fece sì che in pl'incipio d'ottobre si soppl'imessc il .lazzaretto di S. Fr~ncesco. Ma ecco che in seguito allo sbilancio avvenuto nella temperatura dopo le procelle dianzi .rammentate, vi fu rum nuova sfuriata di colèra, e senza -::he se ne tt•ovaòse la spiegazione, i colpiti furono 11011 pitl i regg-imenti chè avevano le loro caserme sulla. riva destra dell'Adig·è, ma bensi quelle alloggiate sulla riva :;inìstra, e pAr l'appunto il 55" e rartig·lierìa, cbc finn allora n'erano nndati affatto incolumi. Su 7 nttacèati 4 morirono. Bronchiti, polmouiti,. reumatismi, diarrea. abbondarono nel mese, per· il f'n.tto delle vicende o.tmosferichc: queste ultime continuarono nuche nei mesi successivi c!l avrebbero fatto temere una recrudescem~a di colèra, ove non si fossel'O dichiarate ad èpidemia finita e localizzat e in una sola caserma, che ricettavù poche compagnie del 56". Siccome la cosa menò rumore ed attrasse l'attenzione dell'autorità superiore, ne parlerò per filo e per segno .tanto pit1 volentieri, ch'è se ne possono trurre val'ii utili ammaestramenti.
,
33i
II lo.tG della piazza Bra che g·narda a settentrio!le è formato dal magnifico palazl'.o detto la Gran guardia vecchia (pregiatissimo lavoro di Sanmicheli) e dal muro di cinta dell'antica cittadella, che, r}rolung-andosi <ht ponente a lev:ante, va ad incontl·at•e perpenùicolarmente l'Adig·c Yerso la metà della gamba sinistra dell'A, entL'O cui il fiume comprende, la maggior parte di Verona. Qnesto mnro in tutta la sua lunghezza costituisce uno dci lati principali delle caserme dette del Pallone, il cui fianco meridionale gua1'da, anzi sta a cavaliere al fosso che cong·iunge le ùue parti della parabola dell'Adig-e, e ne renclc più perfetto. lo. rassomiglianza colla lettera succitata. Tutte coteste caserme distinte fra. di loro colla· designazion.e di caserma Pallone A, B, C, D, E, constano eli un piano terreno e di · due piani superiori. -A terreno vi l:iOno le cucine, i corpi di guatdia, le canti!le, i magazzini: a.i due piani superiori in vece si hanno le camerate, le quali sono parallelogTarnmi di 30 metri di lungo su lO di largo c 5 d'o.ltèzza.- La pa.r ete settentrionale conta due sole finestre, la. .meridionale ne ha 8. Tutte indistintamente le finestre si chiudouo medittnte una vetrata, e sono sprovviste di persiane c d'imposte. Og·nì Vetr!llta manca in alto d'ttn cristallo, a cui fu sostituita 1ma lastra di latta bucherata. come le grute dei coofessiollali. Ora nella caserma E nel mese di novembre sì manifestarono simulta11eamente varii casi di diarrea. Avvisato dai medici capi~sezione di medicina e da quello del corpo, esaminai i muluti, e dai sintomi obiettivi e sul;iettivi che presentavano credetti si tratta.<;se di semplice diarrea reuUlatica. Ma nel 56;. qualche tempo primo v'era stato un battibecco, un guaio pe1· le paste che l'appaltatore somministt'ava al reggimento, e che non riscontraronsi della qualità voluta, onde sold<1ti cd uffiziali e più pal·ticolarmcnte il colonnello attribuivano a quelle il flusso intes tinale che molestava le comt>agnieche abitavano la n 1cldescritta caserma. Altri all'opposto ìncolpavano l'acqua, che pretendevano pote8Se e~sore corrotta da quella 1lel fosso, che scorre in pro;;simitiL -e trascina' C0pìa. di m 1.terie organiche d'og·ni specie ed il cui fondo è lUI ammasso di pntridume. lo però non potei accettar co-
3~
teste cnuse, percllè la past<\ essendo la stessa per tutto il reggimento non e1·n. probabile che dovesse mostrar~i nocivo agli uomini alloggiati al Ptltlone, mentt·e era innocua per quelli che stavano alla Catena. Il raziocinio in forza del qnalo io eliminava le pa:-;tc nlleva. cziundio per l'acqua,
,.
avvegnachè clnc compagnie del genio ed una squv.clra dci ca.rnbinicri, che venivano attingere nl pozzo della caserma E l'acqua. di cui abbi:;ognanulO per bere e cucinare, non aventno mai sofferto il menomo incomodo. FrnLtnnto le dilit'l'Ce seguitando e orcscendo, fui invitato ufficiosamente dal colonnello aù esporgli il mio parere circa quell'epidemia ed a suggerirgli i pt'OV'\'edimeuti che ravvi· !;erei atti a farla cessare. Allora. in compagnia del dottore Merighi studiai accuratamente la locnli tn, interrog·ai i sol~ dati, tanto i sani che gl'infermi, e dnl complesso dei dati raccolti mi risultò, che da cau~a reumatizzante c non da al~ tra dipendevano le frequenti diarree che i vi si osservavano. F. ciò riescirà fa.cile a comprendersi ove si consideri che i militnri nel succitato rne3e nndavt:tuo vcr;;o il mc;r.zogioroo a far gli c:<ercizi o delle pns!'CI;giate militari, che, vestiti ed armati di tutto punto quali erano, non potevano " meno di aver caldo in quello ore, massime mauovr·ando o camminando, come facevano, per pilt oré al solo. Ritornamlo in casermn trovavano una clivcrsità di temperarura di 7 e più gradi, non tenendo conto dello stato di trasvirazioue dE>l corpo, che ne portava la tcrmogenesi ad un gTado molto più elcvo.to di qncllo che nvcsse l'at~ mosfe1'8. esterna. lo mi as;;icurai che nll'ora. ù<'l ritorno delle truppe dalla manovra la temperatura delle camerate in. clisC\Orso e ra appena. di :j gradi R., percbè, pnrtc per la grosscr.:·m delle mura esterne, che mis urnno (como già. mi avvtnnc di accennare) poco meuo di 3 metri, pnd,c pet• l'esposizione loro, e gli incompleti ripnri contro rarin di fuori , <'t'U impossibile che l'ambiente si scaldasse ouffi.cien-
temcntc. Arroge a. questo sconcio l'incuria e l'imprevidenza de] soldato, che non si perita di spogliarsi 011 alleggerirsi per lo meno, quando ho. caldo, f>enza punto hndnre alle conseguenze che ne poiisono vonh·e.
,
333
•
Appmoatn. per tal modo l'origine del male, il rimedio era semplice ed ovvio. O,;scrvaro le regole ig·ienicho e s caldare le camerate per mettere la temperatura in armonla coll'ambiente esterno. Quesfultimo punto era difficile ad ottenel'l'i, perchè laddove gli austriaci mantenevauo accc:;e 4 stufe, durante nuverno, il no.;tro reg·ola.meuto non ci autot•izza n tcnervene nep· pure una. Però il colonnello del 5G" tutto cuore e sollecitudine pci suoi solduti, "Visto che non si arriverebbe ad un buon risultato, quo.lo1·a. ag-li a ltri mezzi non. si aggiugnesse quello della calorificuzioue artificiale, ordiuù che la mattina e la :Sera si face:;se fuoco in tutte le stanze, e d'allot•a. in poi i casi <li diarrea divennero mt!no .frequeuti, cd in lneve cessarono anche dol tutto. Ciò che per me rendeva indubbia a p7'10rt la natura reumatica di quella dianea era il senLire che, o veniva preceduta o "Susseguìta da febbre, che si annunziava con brividi e non terminava mai oul s udore; che l'addome non era dQlent.e al tatto e solo mnnifestava..;;i un po' d'euteralgla quando U paziente doveva andar di corpo; e finalmente il vedere che la lingua con~erv o.va il suo aspetto normale e non si faceva arida ed eretiy.;r.ata nelle sue papille che nel momento della febbre, nel quale soltanto l'ammalalo prova va. lo stimolo dellu sete. Del resto, fossero pirc tiche od apiret.iehe, si frenavano in pochi giorni coll'aiu to dei diaforetici. · In media non reclamarono più di 9 giorni di cura. Per le ragioni sueuunciate registraronsi 102 nuovi casi di lariugo·broncbite, che guarirono in 16 giorni sotto l'uso dci soliti compens i terapeutici; morirono t re, in cui il male non s'era limitato alla. superlicie dei grossi bronchi, ma ne aveva profondamente invase le d iramaziom capillari. Io media questi tre casi ~ousumarono oi~cuno 45 giorni all'ospedale. Mi limiterò aù indico.re i 69 onsi di reumatismo, che su per giù in 15 giorni furono completamento vinti colle be'V&nde diaforetiche, ed i p iù dolorosi ed os tinati coll'aconito. Occor$ero nel trimestre 2 pleuriti e 6 polmoniti nuove, due di 'queste vestirono la for ma t ifica. e riuscirono rapidamente l~tnli.
334 Forse sarebbe qui il luogo di discutere se nella cura della polmonite acuta giovi attenersi ai dettati del Niemeyer ed alle idee del Bennett, anzwbè agl'insegnamenti dei nostri italiani - e segnatamente a quelli del Rasori; ma una tal di5cllssiooc mi allontanerebbe, troppo dal mio assunt.o che propriamente no11 è quello di sottopÒrre allo scrutinio ed al sindacato della critica i di versi metodi cur·ativi, ma bensì di porre in luce i risultati ottenuti col metodo seguito in questo nosocomio. Dirò per altro alla sfug·gita 'che la scuola germanica lHJ. voluto introdurre nella mediciml. u na specie di fatali smo che non ha neppure il merito della uovità, ammesso il quale, ' torna superflua l'opera del medico, e la seconda parte del famoso aforisma di Baglivi (( Natura medicatrice. Meàicus autem natura minister >> non ha più ragion d'essere; poichè le malattie do\"èndo percorrere necessariamente quella data. orbita, non vi ha forza che valga ad isvolgerla o ad abbreviarle la viu; e sarà logico e prudente di non contrarinrnc l'andamento e di lasciar che la sapiente natura ammazzi o guarisca a suo piacimento senza l'intervento d'un ter;,o. . Quanto all'idea., del Bennctt ed alle sue statistiche, farò osservare che vari secoli prima di lui si sono curate le pol~ moniti senza levar sangue, e se ne ottenne la guarigione, e che Borsieri in quella specie di polmonite ch'egli chiama rtsipelatosa, raccomanda di astenersi dal salasso perchè
spesso nocivo. · Rasori in Italia, Laennec e Récamier (discepoli o plagiarii ùi RaS'.ori) in Francia, e tutti i loro seguaci di qua e di là dell'Alpi non shandirono for:>e il salasse· dalla cnra della pluralità delle pneumoniti che condussero a guarigione mal~ grado ~iffatta prescrizione? :Ma pi·esorivendo le deplezicni nelle.' maggioranza· delle flogosi polmooali que' sommi maestri praticavano pure una medicazione ch'essi reputavano acconcia ad aiutare l'opera della natura, non ad incepparla. Per loro quella medicazione era il tartaro stibiato propinato ad alta e crescente dose in ragione della capacità morbosa: e quanto vale;:;se l'hano,o posto in evidenza. migliaia. di g uarigioni ottenute neg-li spedali e fuori. Mi asterrò.dall'entrare in minute spiegazioni per dimostra.l'e
l
l
33~
se e fino a qual punto l'emetico si dovesse considerare q11al succedaneo del sal asso, che i medici educati alla scuola. di Tommasini stimavano indispensabile ogniqualvolta si t rattava. d'affezione :flog istica. .. Tacerò pnre della con.siderazion e che spin se Rasori a combatterìle l'a:buso particolarmente nella polmonite; considerazione che molti anni dopo ricevevn una così solenne e luminosa conferma dal l\1ag'endìe, il quale chiarì sperimentalmente che sfìbrilJando il sang:ue, come avviene praticando numerosi sal assi, si favo riscono i versazpenti n elle cellule polmemali e conseg·uentemente le epatizzazioni, che i salassatori vorrebbero e credono di prevenire col loro malaugurato sistema curati v o. Ma non tralasciet·ò di rammentare che i sistemi sono tutti eg r1almente funesti, che tra il far troppo ed il far' n>1lla vi ha di certo una via di mezzo: che siccome una stes:=a ed identica. medicazione non può convetùre a tutti gl'indi vìdui, così un g enere di cura conveuien te e giov,evole in Germania ed InghÙterra n on avrà. la stessa convenienza e giovevolezza. in Italia od in !spagna. Ritorno.udo a bomba constaterò che qui le pneumoniti per quanto potessero reputarsi cicliche nou vennero abbandonate alla sapiente natnra ; ma furono curate coi presidii razionali dell'arte, c se non t utte poteronsi superare felicemente, gli esiti ottenuti fnrono per altro abbastanza appaganti. F u ragg·uardcvole in questo trimestre il n umero delle febbri pet·iodiche, le quali ascesero a 449. Si vinsero però con facilità, mercè lmone dosi di cbiuioo; ed in media non reclamarono più di 10 giorni di cura. Le tifoidee mostraron si malig ne e micidiali oltre ogni credere ; - giacchè i sei casi che se n 'ebbero r iuscirono tutti mortali. Disog·na p erò avvertire che alcuni di q uei se~ casi sviluppavansi in uomini-logori, ed esausti di forze per pregresse affezioni inte;;tinali, e che due avevano avute manifestazioni colerifqrmi. .. . '· La tisi polmonare, che di 21 casi n uovi ci arricchiva la statistica, mieteva pure 7 vittime. Donde deriva la frequenza di siffatta implacabile malattia? Senz'alcun dubbio ùalla. t roppa facilitb. con oui si dich iarano
336
abili al ser'vìzio militare giovani che realmente non lo sono. I.'abilità al servizio non si deve arguire dan·as.senza di estrinseci difetti e dall'ampiezza regolamentare del torace, ma dall'esame attento dei visceri delle g-rand'i cav ~tà e speciaJmente di quelli del torace, esam~ ~he per lo più si trascnra, o si fa in modo superficiale ed incompleto. Io non ignoro come la posizione fatta al medico dinanzi ai Consigli di leva possa addebitarsi in parte della non sempre buona scelta che si fa de~Sl'inscritti, perchè quand<1 il perito giudicando dall'insieme o da qualche paeticolarHà degli organi toracici che un tale non farà buona prova come soldato, il Consiglib1 trovandogli tanti centimetri di petto, e non iscorgendo d'altronde una lesione o deformità a cui possa convenire nn qt<alsiasi articolo dell'elenco B, lo cresimerà idoneo malgrado il parere contrario dell'ufficiale di sanità, il quale ùovrebbe ndn solo aver voto · de~i~ berativo al pm·i di ciascun membro del Consiglio, ma. assieme al Consiglio stesso esser tenuto responsabile dèi suoi g·fudizi. Allora da ambe le parti si andrebbe più. cauti nel sentem:iare, e f'esercito non vedrebbb .og·ni auno un quinto del suo effettivo andar perduto per morti o per riforme, ecl il Governo risparmierebbe qual0he milione che ora spende _per vestire, mantenere e -curare uomini eh~ non possono essergli che d 'impaccio eù agg·ravio. ~ sifilitici occuparono pure l nel 4" trimestre nn largo posto nel quadro dell'ospeda-le, chè 158 furono i nuovi casi di sifilide primaria o secondaria, e 102 le blennorrwgie. Quelli nulla presentarono di rimarchevole sia-dal lat0 dell'a_ndamento che. q.a quello della cura., la durata della quale fu in media di '2'1 g·iorni. Le l;>lènnorx·ag'ìe curate con tre diversi metodi, cioè co' balsamici , col'le iniezioni di sottonitrato di bismuto ~ eon quelle d'amido arrivarono in complesso ad una media di 25 gibrni. Le g·uarigioni più rapide si ottennero, nelle acutis.sime, dalle iniezioni d'amido; nelle crouiche dall'uso del,ma:gistero m'bismuto. Coi balsamici la. cura delle prime fll assai più lunga e non si a.rrivò mai con essi a. prosciugare gli antichi stillièiùii. · Raggiunsero la cospicua cifra di 2.28·le ottalmie avutesi
? ~
337
nel trimestre. Due terzi di queste a.ppartene:vnno alla· ca te. g oria delle granulose, sebbene dalla statistìca risulti ch.e il . m,a ggior nume.r o di esse era q.uello delle comuni. Spiegai .un'altra :volta come ciò fosse avvenuto; ripeterò ciò nullamel;lci che furouo indicate sotto la ·denominazione di granul~se qu~lle che abbisognavano d' una cura attiva, e si -elassificarono invece fra le comuni tutte quelle altre ·in cui le g·ranula~ioni esl-'endl) o sul loro esordire, o non secer.nenti avevano mestieri di precauzioni igieniche e di riguat·di, fJÌÙ che .di medicazione continua e dit·etta,. Gli ottalmici cemuni spesero in media. 10 giorni ciascuno .8!11'-ospetlale; i granulosi, 20. Di questi 14 si fecero passare al deposito ottalmoiatrico, dopo una dimora di 48 giorni in media in questa clinica. namment.erò di velo le sinoche, le quali nèU'insieme most'raronsi benigue e di poco momento, meno un a sinoca cefalico-gastrica, che voltossi in sinoco e scavò la fossa al soggetto. Una de1le più gravi incnmbenze che nel presente trimestre toccò ai capi-sezione di questo speda.le di visionario fu ineoD>ie,stabilmente quella di giudicare mtorno alle infermità dei tanti ir.tsct•itti, che dall'insediamento del Consiglio di le:ra da vari- pu,nti vi furono man(lati il!l. osservazione. Il tota1e di siffa.tti osservandi fu di 192, di cuì 191 erano sbrigati, in una media minore di 4 giornate pe1• ognuno. Non per vana sn1ania di criticare ma per amor di verità debbo qui rappreseuta.re che parecC:Ihìe delle lesioni mandate allo spedale pel' riconoscerne l 'esistenza od il grado, era.n0 tanto. patenti, che si sare.bbero potute giudicare su due ,piedi, senza ag-grava.r .e rerar.io delle spesi} a cui sobbarC:ossi per tener anche per pochi g·iorni in osservazione aWosJ!reùale gl'i,nscritti che le avevano. fl_~g·.istro G0n sodtli;>fazi.on.e che i casi di scabbia in sei mesi ç GOn una g ,tHJ.rnigione d' 8 in 10,000 uomini furono al dissotto di 100. J,.a cura fu l'ahbligatoria, cioè quella di Bazi.n e Hardy che non si protrasse mai al di là di 5 giorni, cSaliVo ia ci-rcostanze .eccezionali quando esiste-s:ano od in~ S0rgewaDo ,complicazioni. .In questo trimet;;tre en t;r;a.r0no' in tutto 2126 m.al!vti, ne
338
uscirono 21115 (erano rimasti del trimestre antecedente 416), 14 (ottalmici) furono trasferti a Vittorio e 28 morirono. In media i guariti stettero circa 17 giorni in cura. Dei morti fu sempre eseguìta la necroscopia a giustificazione del curante e ad ammae3tramento di tutti. Il personale medico vi assistette costantemente e volonteroso ; e si tenne conto di tutte le particolarità meritevoli d'una qualche attenzione. . Chiuderò la mia rcla;t;ione con dichiarare che non posso che lodarmi dell'intclligen:r.a, dello zelo e dell'amorevolezza con cui i sig·nori capi-sezione, come pure i medici subalterni, disimpegnarono i loro doveri; e che il servizio farmaceutico, sotto la direzione del farmacista capo signor Pecco, procedette oguora con tutta la possibiJel esattezza e non diede mai l uogo a lagnanze di sorta, nè pe1• par~ dei curanti, Ilè per parte dei curati. R E ND IC ON T O S OM MA R IO dei casi più importanti di affezioni · a cute e c;onìch.e osservati nell'ospe dule milit. d ivisionario di Fir.nze dal d ioembre 1866 a tutto mauÒ 1867 nella l ' s ezione di medicina
direua dall' egregio do ttor
s AN'ri~'> r
con alcune considerazioni
(per il medico di batt. dott. P Avol\'E CRESGEJSzo.)
Senza far ne oggetto di speciale considerazione, accennerò soltanto le · entitò. morbose di poca o uiuna i mportanza clinica, come i moltissimi casi di otiti; i molti catarri gastro-intestinali; i non pochi casi di gengivite, scorbuto gengivale, e così via via di altri simiglievoli stati patologici. Intendo invece, ma brevemente, occuparmi di quelle affezioni, che mi sembrano più o meno degne di fi::;sare sovra esse un tantino l'attenzione del · medico 5ia dal lato terapeutico e semiolog ico çome dal lato della diagnosi e ùella prognosi. E p<;r procedere con un certo ordmc dividerò le malattie, secondo la loro natura, in t1·e classi: cioè l o in ma-
'
339 . tattie comuni mediche, Z in malattie d'infezione acuta e C1'0nica, a· in malattie chirurgiche; suddividendo poi la . r classe secondo la sede, hl cinque gruppi: cioè in malat-
tie dell'apparecchio respiratorio, circolatorio, digestivo, ~o~ comotore e nervoso, e distinguendo in fine i casi acuti dai cronici. Di una tale varietà e moltiplicità di morbi nessuno si meraviglierò, quando saprà che alla sezione l" medicina è stata aggregata anche la sezione de'detenuti, la quale ha raccolto nelle sue sale un numero considerevolissimo d'infermi travagliati da malattie acute e croniche e di svadata indole. CLASSE L MALA.TTIE COMUNI l'.llilliCHE ACUTB E CRONICHE.
l " GRUPPO.
Appa1·ecchio 'respirato,·io. .Mi dispenserò dal far parola dei moltissi mi casi che abb:a,mo osservato di bronchiti primarie semplici o·complicatc dn. iperenl.ialaringea, per lo pii1 bilaterali ed estese ai grossi e medi bronchi, perch'essi non hanno presE'utato altro di pa.rtieolare che una g rande facilità di ·passare d<llla forma acuta nella subacuta. e di offt·ire in questa ultima grande o~ti natezza a cedere a' mezzi più o meno energici diretti a combatterla. E farò notare soltanto che contro il copioso trasudamE.'nto di siero e l'abbondante secrezione di muco che si verificano in questa malattia e ne ·costituiscono il caratteristico escreato rnuco-siero-salivare, abbiamo in molti casi sperimentato la utilità. del Belzniuo somministrato nel seguente modo. Si sono fatti fare iu farmacia de' zigaretti colla carta nitrata spalmata di una soluzione mol to densa Qi Delzuino, dandone a fumare agli in fermi uno la mattina e un altro la sera c loro raccom;1udando di !nspirarnc, il più possibilmente, il fumo. Richiamerò l'attenzione sulla bronchite capillare diffusa, massime se associata a catarro la.ringeo, avendo essa mo:;trato una natura, se non assolutamen te letale in tutt'i casi, qua11to meno sempre gravissima. Ne abbiamo avuti 4 casi, <lue seg·uiti da mor-te (dei quali già narrai la istoria morbosa) e uno complicatosi a
340 febbre tifoidea seguito da esito felice dopo ~ssere stato l'individuo condotto qunsi sull'orlo della. tomba. E se il medesimo invece di trovarsi nel numero de' più, oggi ùenchè convalescente ancora, si trova a respirare il dolco aere rallegrato dal sole, deve, mentrecchè vive, sa.perue grado all'esimio dottor Sa.ntini che gli prodigò o.ssidne, sollecite ed inte\lig·enti cure, le quali sventuratamente nou ebbero lo stesso risultato ne' primi due c~si . Consistendo la malignità di qne:'ta malattia nello intossicamento car-bonico, che prontamente iuterviene per la impedita funzione del polmone, ingombrato ùa enorme secre.zione muco:;a, c che paralir.zando i mu:;coli bronchiali favorisce sempreppiù tale ingomLro e induce alla. fine la . paralisi totale del polmone, l'unico metodo razionale curativo è lo espettorante unito ullo stimolante e r evulsivo esterno eù interno. E un tal metodo infatti par che abbia bene corri:-:posto nel surrifcrito caso. Di un quarto caso di bronchite capillare complicato <lo. miliare farò cenno altt·ove. Dalla iufiamma;.:ione della membrana mucosa bl'onchialc · passo u. quella delle cellule polmonari, cioè alla pncumonite. I 25 (:o.si, che di questa malattia ha raccolti la no:;tra sezione, ci hanno porta la opportunità di studiare il vario modo di essere dello. medesimo.. Così ci siamo abbattuti in pneumoniti genuine e spurie o latenti, in pueumoniti emorragiche, in semplici e complicate; in parziali, un ilaterali e bilaterali; in pneumoniti lievi e gravi. Gio\a intanto dire anzitutto che ad eccezione di' un caso sfortunatissimo di un detenuto ohe, avendo superato felicemente una. · g-rave pneumonite, moriva per estremo esaurimento prodotto da due vasti a.:;cessi sviluppatisi uno al braccio destro e l'altro alla scapola sinistra; non si h a avuto a deplorare alcun e~ito fatale negli altri pneumonìci, che sono pitJ. o men presto usciti deìl'ospedale completamente guariti. Abbiamo osservato pneumoniti, nelle quali dal principio sino alla fine del processo infiammatorio ha esistito sempre un perfetto accordo tra i fatti generali e i fatti locali, l addove in altri casi di pneumonite abbiamo notato un disaccordo fra gli uni e gli altri, mancando od essendo poco manifesti ora di rimi eù ora i secondi, e un tale disaccordo talvolta si è
~ l
l!
lU mostrato nel primo periodo della malattia, tal'altro durante lo intero corso di cs!ìtt. Mi rimembro di vari ca:-i, in cui i fatti locali detet·mino.ronsi o meglio si appalesarono 3, 4 e perfino 5 giorni dopo de' fatti generali, tanto che in uno di essi per un aenso iodeterminnto di dolore che avvertiva l'infermo alla regione epatic~ si era. andati all'idea di qnalche proce:;so morbo~o del fegato; e in uu altrg caso, dove il pazietlte offrh·a una le;5giera dilatazione delle pupille e accusava solletico allo. g'Ola, si sospettò probabile la esistenza di Elminti negl'intestini e gli veniva qui11di amministrato il seme santonico che fu affatto privo d'effetto. Al quarto gìomo l'uno e l'altro infermo presentarono H soffio bronchiale accompagnato a rantoli consuouanti, lo escreato caratteri:->tico e. tutti gli altri segni propri al proce:;so pnenmouico; mentre ne' giorni precedenti l'esame fisico del toro.ce fatto c ripetuto dilig·entemente in ogni visita era stato del tutto negativo. Pure in simigliante circostanza, il me(lieo aecot·to che sottoponga aù accurato esame i fenomeni ro.zionali che ha sott'occhio ed i loro antecerleuti, spcs~o potrà da tale esame trarre indizi del processo morboso che si sta subdolamente svolgendo nell'organo del re:;piro. Difatti se egli avrà cura di rice•·care del modo col quale suole accedere la febbre, cioè de:l brivido più o meno intenso che quasi sempre la precedE:>, se porrà mente alla qualità. del pol=<o che si porge molle, cedevole, ampio; ni fenoucmi sub- ' bietti\\i, che l'accompagnano, smania, ngitnzioue in:;olita dello infermo, e se infine farà, attenzione a' fenomeni eli alteratà fnnzioue res-piratoria, cioè alla respirazione bl'eve, celere e al più o meno notevole grado di dispnea; se, ripeto, prt>nderà in con:;iderazione queste cose tutte, e potrà escludere la possibilità di qual<~he febbre esantematica per la mancanza della caratteristica turgesccnza del sistema vascolare e tessuto cutaneo, egli avr-à sufficiente motivo di sospettar r:1olto del morbo ch'è per esplicnr:>i nel polmone. Di fronte a questi casi pongo un caso di pneumonite. latente, dove al contrario i fatti generali e razionali erano quasi mancati, mentre i fatti locali acustici e plessimotrìci erano evidentissimi, e mentre da una pnrte uel lato affetto sl aveva Stlouo vuoto alla percussione, maggiOl' resistenza
3M~
e si ascoltava il soffio bronchiale unito a rantoli consuommti, broncofonia., ecc. ecc., dall'altra parte la febbre era miti;;sima, non affanno, nori dolore, pochissima la tosse? escreato in principio scarso, poi nullo; l'individuo abbandona·va il letto dopo .9 giorni interamente ristabilito. Questi esempi, che non sono molto rari ad osservarsi in pratica, valgono a dimostrare l'errore, nel quale spesso cadiamo noi altri medici, quimqo o troppo ligi agli ammaestramenti della scuola antica ci 1J.-ppog·giamo, nell'arte dia· . gnostica., solo allo esame razionale trascurando l'esame .fisico; o troppo appa.s~ionati delle 'dottrine della. scuola moderna. 'ci fondiatp.o interamente sullo esame fisico tenendo in non cale l'esame razionale; e servono quindi a mostrare il dovere che c'i!lcombe di porre da banda 'il dannevole esclusivismo e giovarci dell'uno e.. dell'altro esame ad un tempo. E relativamente allo esame fisico deg·li org-ani toracici le osservazion-i fatte nella nostra sezione ci ammoniscono della necessità che il medesimo d,ebha essere più di frequente adoperato; debba essere ripetuto; diligente; e se~ ve.ramente giuùicato nelle deduzioni diagnostiche che se ne trag·gono. Vuol es~ere; dico, più eli frequente adoperato per; chè la esplorazione fisica del cuore e delpolmone praticata sopra infermi entrati nell'ospedale per tutfaltra malattia. che per morbo cardìaco-polm0nare, ci l1a spesso rivelato la e;;istenzu di lesioni gravissime da parte dell'organo del respiro e del centro della circolaziÒne delle quali g1'infermi · eran.o affatto inconsapevoli: valgano ad esempio· i xnolti casi di versamento pleurico scoverti a questo moùo e soprattutto il notissimo caso di endocardite ulcerosa e stenosi aortica. Vuol essere ripet11to perchè il risultato neg·ativc che ~i ha in una prima seduta, spessissimo riesce po;,itivo in una seconda, in una terza, in una quarta seduta; così abbiam visto alla respirazione indeterminata riscontrata la mattina succedere la sera o la mattina -vegnente o più tardi ancot a il soffio bronchiale, al vago dolore lat~rale del petto associarsi dopo qualche g·iorno lo sfl'egamento pleurico : e viceversa il risultato positivo può farsi nuovamente negativo, e l'uno e l'altro alternare fra tli'loro per un certo spazio di tempo : così abbiatn notato scomparire dopo 3 o 4 giorni di durata il
l
' l
343
duplicato suono diastolico in due casi d'insufficienza della mit.rale, scomparire lo sfregamento pleurico, scomparire, ricomparire e cessare ùel tutto lo sfregamento pericardico. Vuole essere diìigente perchè i fenomeni acusti~i e plessimetrici oltre di essere in tal une circostanze poco manifesti e quindi non apprezzabili che con molta attenzione; avviene non di rado, cbe parecchi di fenomeni acustici coesistano insieme in un medesi-mo sito e si confondano per modo che hwece d'aversi due o tre fenomeni netti, isolati, sèmplici, se ne abbia un solo fen omeno complesso, il quale può talora mettere in imbarazzo l'ascoltatore che non sappia . scomporlo coan sua mente. ne' suoi sin goli elementi costitutivi. Infine a tutti i fatti che l'esame fisico ci fornisce non bisogna accor-dare sempre un valore assoluto, perchè le conùizioni di produzione di taluni fenomeni non sono esclusivamente proprie ad un solo stato morboso, ma spesso sono comuni a morbi di natura diversa. E qui cade in acconcio .che io faccia cenno di due infermi entrambi affetti da bronchite acuta primitiva, in una de' quali si osservò alla r egione sottomammaria destra il suono di pentola .fend uta e il soffio anforico, e nell'altro già convalescente si osservù alla reg·ione po~ steriore basica del polmone destro un distinto soffio bronchiale insieme a rantoli molto simigliauti a' rantoli consuonanti. Ora, se dando valore assoluto a questi fatti, ehe ci offd va l'ascoltazione e la percussione, avessimo, sulla scorta ùi essi, preso a stabilire la natura del processo morboso ehe i medesimi accennavano e niun couto avessimo tenuto degli altri fenomeni coesistenti, saremmo stati indotti ed ammettere in uno la preseuza. di caverna tuber-· colare e la presenza della pneumon ite nell'altro infermo; avremmo dovuto pronunziare un prog·oostico fatale nel primo caso, riservato nelraltro, e veder poi, a dispetto della sbagliata diagnosi, fl'a irlasso di pochi altri giorni, guariti gl'infermi ùar le spalle all'ospedale. Riattacco l'interrotto filo del d.iseorso, ma prim:1 di seguitare a parlare della pneumonite, sento, o signori, il bisogno dr chiedervi compatimento di avervi, con tale digTessione, intrattenuto sopra cose a voi già ovvie e che io ho voluto sol per mio conto ripetere. ,
3&4·
Intorno al eorso d1l1la pneumonite abbiamo avuto di quelle che han.n•o pl'esentato· un corso brevissimo e in pocl~i g·iomi si' sono più o meno c0mpletamente risolute; delle <J.ltre, che hanno avuto una durata abbastanza lunga, il minimurn di durata compresi i-giorni di convalescenza è slato di due settena:ri; il maximwn di sette setteoari; il termine medio di quattro settenari. In un detenuto, che avea sostenuti ripetu'ti attac;chi di febbre terzana, la pneumonite che assunse un grave aspetto si risol vette· steu ìatamente dopo 59 giorni e la:>ciò nn m1tarro bro!lchiale ostinatis:-imo; senza dubbio ciò teneva alla influenza del principio miasmatico. Non è sempre vero q ue1 che si asserisce com une,aJeùte, che cioè la risoluzione del processo pneumonico succeda più rapidamente neg-li individui che hanno temperamento saonguigno e buona costituzione, perchè abb;arn vist0 in g·iovuni di temperamento linfatico e di eattiva costituzione la pneumonìte anche este~;a di molto risolversi eompletamcnte in breve spazio di tempo, che anzi in questi mede.,;imì individui i fenomeni generali e razionali hanno presentata una scena molto meno impon-ente che negli altri. Un e-empio evidentis~ siroo di ciò cel porg·eva, non ha guarì, un giovane ~o l dato del 31• regg.. di sq ui:-ito temperamento linfa ti co, di gradle costituzìone; poco sviluppato, che fu colpito da pleuro pneumonite doppia-, la quale, senza u'emirl.eno aver avuto bisog·no di un ener•gico trattamento, volse presto alla risoluzioue, sicehè l'inft~rmo dopo poco più di due settenilri abba,ndonò il letto per attendere all'ufficio d'infermiere alla nostra sezione. E riguardo al modo di risolu:r.ìonc abbiam0 notato spesse volte verifìcarsi una delle salutari leggi fi.:-;ìologiche della guarigione spontanea. delle flogosi, cioè la metamorfosi adiposa dello essu€lato e completo riassorbimento dello stesso. Non pochi pneumonici, di vero, dopo avère ne'Frimi giorDi presentato l'escreato caratteristico, non hanno (J"allo.ra in poi -presssochè mai più espettorato sino alla fìue della malattia, e mentre 1\t,seoltazione seguitava a trovare rantoli umidi a grosse e piccole bolle, la sputacchiera. si porg-eva sempre vuota e netta.. · Rìassùmo in brevi cenni il metodo cnrativo adoperato in genere, salvo talune modificazioni sublte per circostanze
f
'
345 speciali. Nel primo giorno d'osservazione corrispondente ordinariamente al 2,• 3· o 4" giorno della mahìttìa, essendovene la precisa indicazione, si è fatta lo. sottrazione sanguigna generale ùel braccio di 150 a 200 g rammi, Tìpetuta non più che una o d11e volte soltanto ed a breve intervallo dalla prima. emissiqne di sangue. Se in seguito il processo infiammatorio ·si è dippiù esteso, ovvero si è complicato a pleurite, in allora più che aprire nuovamente la vena si è ricorso e con molto vantaggio al salassa locale; il quale poi è stato posto in opera sin dal principio iu quei casi, in cui tra per le condizioni individuali dell'infermo, che per ravanzato corso della. flogosi si è s timato più conveniente riconere ' alla sanguisu ga che alla lanciuola. Si è contemporaneamente amministrato il tartaro stibit~.to alla dose di 15 centigrammi in 200 ùi acqua distillata; quantunque poco o nullo eftètto abbia dovuto produrre almeno nel 1• giol'llo, imperciocchè nella maggior parte di pncumonia avesse agito da etnetico e si fosse dovuto sospenderne l'ulteriore amministrazione. Si sono indi usati i sudoriteti, e più poi gli espettoranti e a dosi generose (infuso d'ipecacnana, decotto di poligala, di lichene, sciroppo d'ipecacuana, kermes minerale, ecc. ecc.). Con buon risultato si sono applicati ancora gli epispastici, i vescica.nti alle braccia ed alle cosce. In un caso g-ravissimo di brouco-pneumonite, il calomelano unito all'oppio ha arrecato g rande giovamen to. Quanto alla dieta nei primi g·iorni non si è concesso allo infermo alcun alimento; poi si è cominciato a dargli brodi, pastine, zuppa a latte, e co~i mano mano a seconda che progrediva la risoluzione, si è dato il 1(4, la 112, e_cc. ecc. Laddove però si è notato sopravvenire, nel corso della flogosi, grande prostrazioue delle forze, sì è stati solleciti di ripararvi e si è posto mano subito a rnezzi eccitanti, amministrando il vino bianco, il rnOiH.:ato, il marsala,l'clixir di china, ecc. ecc. Relativamente alla igiene è d'uopo avvertire che bisog·ua far bene sorvegliare i malati di pneumonia vietando aù essi assolutamente di lasciare il letto anclie ue1 1• periodo della convalescenza e di esporsi così a brllschi cangiamenti di caldo e di f l'eddo, perchè abbiam vis to in parecchi pneumonici, che aveano trascurato tal processo ig-ienico, ridestarsi Giornale di .'1-Ieclio. 1nilit.
22
346
il processo infiammatorio che si era già quasi del tutto ris~u~ .
~
Rig'Uat•do alle affezioni croniche del parenohima poJmo n are ci siamo avvenuti in uon pochi casi di tubercolosi incipiente; in parect:hi di tubercolosi al l" e 2~ stadio, e in un caso di t ubercolosi m ilio.re inoltrata esteso all'm1o c all'altro polmone la quale ebbe esito funesto. E ier l'altro dopo 4 mesi di travagliosa esisteoza, log·orato dalla febbre etica cessava di vivere in preda al più alto grado di consunzione nn detenuto tubercoloso, il quale, oltre i seg·ni della tisi polmo· nare, avea presentato in vita i fe nomeni della lenta infiammazione della pleuru. e del peritoneo prorocnta dalla presenza di tubercoli nelle due membrane sierose. L'autopsia fatta il g iorno dopo conferm t~va mirabilmente la. diagnosi stabilita. La plenra destra era ispessita eli offriva recenti e antiche aderenze fra le sue lamine cd em tapezzata. da numerO$Ì granuli tubercolari. I\ polmone destro splenizr.uto, durissimo, era, disseminato di t ubercoli grigia~ stri e presentava molteplici ca.veruuole nll 'apice, co11tenente sostanztt tnbercolare deperita. La pleura e il polmone sini· stro erano sani. I me<lesimi depositi tubercolari riuYenivansi nel peritoneo i due foglietti del quale erano !':itfuttamentc alterati ohe non si diiltinguevano più l'uno dall'altro, e formavano cçlle anl'.e intestinali un ammasso globoso singolarissimo. Oggi trovansi nella sezione vari altri individui o.ffett.i dalla tisi polmona.re; alcuni di es;;i sottoposti alla currL rit:ostituente fatta con l'olio ùi fegato e con un 'alimentazione roborante ne hanno ritratto gran vantaggio, e specialmente un detenuto, il quale entrò nell'ospedale in grM·i ooudizioni ; era maollento al piìl ttlto segno, nvea un catarro bronchiale cronico esteso, ed era travag liato da una febbre continua acccmpngnata a profusi sudori notturni; dopo l'uso dell'olio di fegato che ancor si continua cessò la fchhre, ce~arono i sudori notturni, l'COmparve quasi del tntto il catarro ero· nico c l'ioùividuo cominciò a nutrirsi ed ora è alquanto impinguato. Altri individui poi n on banno alcun henefìcio ricavato dal suc::poi>-IO metodo di cura, e questi si avanzano di gr,an passo al loro fatale destino.
i
3·' 7
Lasciando il polmone veniamo allQ. p1eurn, che ci ~a non poco tenuti occupati intorno a sè. Abbiamo avuto molti casi (Ii pleurite, tra i quali 11 ::;eguìti da versamento nella ca.vltà ple~rica. E la intì.amtnazioce della pleura, orn si è present&ta nella. sua forma acuta primaria; ora, come nel maggior num:eno dei easi, nella sua forma latente; tal fiata, associata a pro·cesso infiammatorio di org·anì vicini o lontàni (pneumonite, brot1Cl1ite, poliartrite acuta reumatica}, tal altra prodotta dal tubercolo e talora nel corso di morhi da infezione acuta. Stanclo alle osservazioni fattè nella nostra sezione ed a. quelle fatte altresì dallo egregio dott. Caleffi nella 2" sezione medici na, risulterebbe che nella inverno di quest'nono a'bbia dominato, almeno qui in Firenze e suoi contorlli, uu genio infiammatorio, il quale si sia. a preferenza determinato sui tessuti sierosi, e di questi abl.lia scelto come sede di predilezione il tessnto della pleura; o. ciò si deduce· da l fatto che l& pleura ha mostrato una grandissima facilità ad in:fiammare sotto l'azione dei più lievi stimoli, ed il'lOltre una grandissima tendenza. ai trasudamenti. Il versamento è stato nella mngg·ior parte de' casi copioso e si è fùrmn.to in uu modo rapido, riempiendo ora la cavità. destra, ora la. sinistra, e talora entrambe c dando luogo ltgli l!pos~menti eli vari org·ani compressi dal liquido. Degl'individui colpiti <la questa malattia perirono due soltanto, perchè in essi la pleurite si fece da acuta cronica e sopravvenne la febbre etico., conseguenza dell'empicmo., che li estinse. In uno di essi l'azione corrosiva dello essudatG puru.lento si era spiegata non pure sulle parti molli, ma. anche sulle parti dure della cassa toracica., ed avea perci~ indotto processo di suppurazion.e nei muscoli int;ercostali esterni ed interni e dato ol'igìne a necL·osi delle coste e dello sterno in più siti. Ricordo di avere nel mese di novembre ultimo fatta. un 'altra autopsia di u11 individuo soc~ combutÒ pure a pio-to:-ace destro e di avere riscontrato nella regione marnmarb una erosione de' muscoli intercostali interni ed esterni, per la qnale il pus s'avea. aperta una stradn al difuori cd avea f01·mato un a:,>c,~sso sotto del gt"a.n pettorale. È degna eli nota la. straordinaria frequellza. e piccolezza di pol;:;o che si osset·va quando l'essudato ~iero-
348
fibrinoso si -altera e si converte in purulento; come si osservò appunto nell'altro infermo che morì; in esso il polso arrivava a dare più di 1:30 battute al mimLto; e, quel ch'è più importante, tale frequenza non si lascia punto mo· dificare in alcuna g·uisa: le altissime dosi dì digitale, di acqua coobata di lauro-ceraso riescono inutili come infruttuose tornarono nel nostro caso. Ad eccezione di questi ùue casi menzionati seg·uìti da esito funesto, agli altri individui è toceata fortuna miglior·e; perchè nel maggior numero di essi chl:l furono g·ià dimessi dall'ospedale ha avuto luogo H riassorbimeuto piit o meno completamente;' e in alcuni che tro\'ansi ancora nella sezione ilriassorbimeuto si avanza di g·iorno in giorno, salvo un caso dove tauto i fatti genel'jl.lì q11anto i locali par che siano rirna;;ti stazionari, e qui con molta probabilità si sarlt verificata la. metamorfo~i dello essudato fibrinoso in purulento.' Il segnale del riassorbimcnto Yien dato dalla. compar~a dello sfrcgamcnto pleurìeo, il quale talora è si forte che si percepisce non solo con l'orecchio, ma anco con la mano applicata sulla parete toracica. corrispondt-nte e viene avvertit.o dai mede~imi infermi. D'ordinario comincia a sentirsi nelle reg·ioni anteriori e superiori del petto, e più tardi nelle posteriori; in principio esso è limitato, poi fassi esteso e, dopo trascorso un certo spazio di tempo, scompare. Con~ temporaneamente l'aria torna grado a grado a dilatare i tubi aerd fino allora rirnas~i compressi e produce in P.rincipio un l'Umore re~;piratorio la.rgo, profondo; il quale dopo un ce1•to tempo cede il posto al Yero e proprio mormorio vescicolare. Diminuisce quindi la re~istema e il suono vuoto alla pet·cussione in qBella che diminuisce e cessa del tutto lo i'ituto febbrile. · Il 1.rattameo to, d1c si è sperimentato molto n ti le in tale riscontr-o, è stato il metodo cnrati-ç-o riYul5ivo energico iu~ terno ed estemo congiunto al metodo tonico ricostituente. Le derivazioni procurate quotidianamente sulle vie urinaric, SUl CUUU.le intestinale e nelle g·laudole ììUdOrifere COll la scilla, diagridio, calomelano, ononide spino::;a, nitt'o, acetato di potassa, ecc. ecc. ; non che la rivulsioue !atta alla pelle mercè le larghe pnst~~ vescicatorie upplieate ripetut.e volte
,
349
.tanto alla parte anteriore, quanto alla parte posteriore del torace e mercè le unzioni dì porna.ta mercuriale, stibia.ta, banno ar,recato immenso giovamento da una. parte; mentre • dall'altra un vitto corrol)m-ante, l"olio di fegato di merluzzo e qualche preparato fcn·uginoso hanno pur molto contribuito al buon successo della. cmra. 2• GRUI'll(). Appa·recchio circolatm'io.
L'egregio dott. Sant.ini nella. penultima conferenza. si occupò di due importantissimi casi di cardiopatia, e voi già beu ricordate l'accurata istoria che ne fece e seppe tanto bellamente illustrare. A me non resta che dire poche parole into-rno a un caso· di pericardite lenta complicatosi 11 pleurite- tubercolare seguìta da mo1·te dopo 4 mesi cirt:a di durata. Un soldato detenuto di Arez:zo, di o.nni 2:1, di cattiva costituzi0ne, entrava nella nostra sezione il24 geunaio ultimo con febbre, che avea i carattei'i di uua. sinoca. Une anni cr sono ha sofferto, oltre delle febbri che lo assalivano di tanto in tanto, un attacco di reumatismo articolare acuto, che durò molto tempo. All'infuorj della febbre si notava in lui una ipersecrezione sali vare considerevole, cui l'infermo attribui va. & un non so qual male ùi bocca, onde fu oggetto da buona pezza e del quale non rimaneva veruna traccia. L'esame fisico polmonn1·e e cardiaco risultò negativo. Dopo alcuni giorni ·il dott. Santini ponendo l'orecchio sulla reg-ione cardiaca scopriva la esistenza di un forte rumore pericardico, il quale era più rnauife:sto verso la base del cuore. L'area di percussione cardiaca si trovò alquanto aumentata nel senso verticale, e la pressione fatta colle dita all'arco costale sinist1·o riesciva dolorosa all'infermo. Il 14. febbraio il rumore acquistò c~u·atteri più distinti; il 20 scomparve; ria~parve il 6 marzo e dopo pocl~i giorni cessù interamente Allora cominciò a sentirsi lo sfl·eg·amento pleurico pria sul lato sinistro e poi nl destro. La. salivnzione ha continuato ad essere sempre abbondante; se non che alquanti giorni prima. della mo,rte, ern ritornata allo stato normale.
aao L'individuo intanto travagliato da. m1a febbre continua con polsj, frequentissimi, piccoli, .spesso tumultuosi, tormentato di algie periferiche ce:;;sava di vivere in preda od un graye marasma. L'autopsia ritrovayo. aderenze ant-i che fra le (lue lamine della pleura destra- anemico il polmone destro. A sinistra il. pericardio, la pleura e il polmone corrispondente aveano subite alterazioni profonde, era.no fra di loro adesi in modo che pareano tutti e tre fusi insieme; ed erano tanto intimi i rapporti anormali contratti da questi org·ani che tornò impossibile il distaccarli. Le due lamine del pericardio erano saldate fra esse, ispes~;ite e di una durezza ca.rtilag·iuea: adese la pleura cost-ale e polmonare; il polmone infìltrato eli tubercoli. Anche la milza era invasa da depositi tubercolari, che scorgevasi eziandi-o sulla superficie esteriore dell'epate. Farò infine menzione di varie insuffi.cknze della mitrale osservate per lo pii\ in individui affetti da r eumatismo articolare acuto; e richiamo l'attenzione sopra uno di questi casi a preferenza dove, non ha guarì, si esservava fl suono ùiastolico duplicato come nell'altro caso rif~rito dal dott. San tini; fenomeno cl1e è scomparso dopo 4 giorni. Neg·li stessi individui affetti da reuma articolare abbiamo in molti c~tsi notato anche lo sdoppiamento del suono diafìtolico.
..
3'' GRUPPO. Apparecchio digestivo.
Oltre a moltissimi casi di più o rneuo lievi catarri g·astrointestinali, de' qnali non mi occupo ·punto, si sono osservati tre casi di stomatite ulcerosa-aftosa accompag·nata a febbre, a masticazione-dolorosa e ad ipersecrezione sali vare. La pennellazione delle afte èon la soluzione di acido idroclGI'iCo e miele rosato si è trovata utile, ma piu efficace la cauterizzazione delle medesime c:0lla pietra infernale. Gfì.nfermi sono guariti in pochi giorni. Debbo far eenno ,.di un bel caso di glossite sviluppat:osi in un ~ndividuo eh'era già in cgnvalesceBza dì una febbre gastrica, e che sul finire della. g·lossite a.nd0 incontro ad una pneumouite catarrale di breve
)
'
3tH •d:t.rrf!tà. ij'n salasso dal braccio di 150 grammi e 8 mignatte applicate alla regione sotto-mas.ce1lare pa·rvero su:tficien t.i a fàr prestro risolvere la flogosi dell'organo del .g·usto. .Ft;a i molti aHl·i di :poco momento, citerò un s0l caso di ang·:iu:a. :tonsHlare, elle o1fl'iva da prin®ipio s int omi nn po' allarmanti, e ehe mediante l'azione del sanguisug·io praticato a' proces.s~ mastoiuei e l'azione di gargarismi ammollien ti ri,::;olvette ·in brevissimo spazio di tempo. ' Si è a vuto poi UJ? caso moHo interessante di tumore fe,.. ca,le al Gieco, acc.ompag·nato ad enterite e susseguì to da per~toa.ite con notevole ver>3amento as.citico. Coll' uso de' catartici e -coll'applicazione di empiastri, prima tiepidi e indi ghiacciati sull'aùdome, si riesci a ris taùilire poco a poco H C8rse delle fecce e la circolazione gaso~a. Co11tro la diarrea },n principio muguinolen ta e copiosissima, e poi b ilio:>a giovarono g·li a stringenti, e fra gli altri ilinagister.o di bismuto e l'aaid!o tannico; mentre la scilla, H diagridio c il ca.lomelano e le pomate risolventi pos te sulle pare1:i addominali valsero' a frot' rìassorhire gradata.mente il versamento che avea r.aggiu,t-lt0 un alto g rad0. Ri rn~ueva l'individuo. p.er le tante perdite ~l'i umori org·an,i ci soff~rte, molto affranto nelle forze e in pr~da ad una nGtevole emaciarlione; ma sottoposto prudentemente a un r egime tonico~corroborante, éomìnciò a riaversi, a r-icuperare poco a poco n vigore perd uto, riebbe l'appetito e migliorando sempre di giorno in g·iorno arrivò al grado eli po tere essere dimesso .dall'ospedale e sostene,ve ì1 disagi0 di un viagg·io per mare. · Ci sono oceorsi 4 casi d'itter0 semplice, dipendente da catatJ:ò gastrocduo.denale propa~;atosi alle vie' bi-liari e eurat'i in poco tempo cog'li amari ed i lievi catartici. Di: malàttie croniche dèl tubo ·dig·es.tivo abbiamo avuto un caso <Li enterite cronica (ch 'era g~ìà da qualehe tempo nella noàitra sezione) se·g·uìto da morte; e un caso di di:::pe~sia eon s0s~etto di qualche neoplasma in v·i a di svolgimeilt o all'apertu-r a pìloriea. ' l fenomeni che. presenta:val'amma1uto, erano i :;:egtrenti: dil&tq,zione del ventricolo- vomito che esi<' teva da circa u Jit a:D.no e mezzo, e che si veritì.cava 0gni ùue o tre gior·ni a.lla distanza di d ile a tre ore dal primo pasto ......... le sost anze cac- ·
3!>2 1
ciate fuori col vomito e1·ano abbastanza modificate dall'azione del succo gastrico, ed emanavano un odore acido - rutti frequenti - non dolore spontaneo, nè provocato colla pressione in alcuna regione dello stomaco - soltanto uu senso di bruciore e di pesantezza che l'infet·ro o avvertiva. ùopo il pranzo - leggiero grado di denutrizione. Gli amari, il bromuro potassico somministrato ad alte dosi, la istessa pepsina. poco o nulla valsero a miglior11re le coudizioni del veutricolo; sebbene dopo un certo .tempo parve che si fosse ottenuto un leggier miglioramento; sicchè l'individuo fu. llcenzia.to dall'ospedale. l
•
• 4" GRUPPO.
Apparecchio locomotore.
Abbiamo avuto 6 casi ili poliartrite acuta reumatica. In tre casi si è adoperato il solfato di chinina con ben manifesto vantag·gio: la febbre ha tosto · declinato e in breve tempo si sono calmati e dileg·uati i dolori locali, e sono scompars~ le tumefazioni delle varie articolazioni affette. In tre àltri casi non .si è vòluto far nulla; tranne che si è ammini:;trà.to per parecchi giorni l'infuso di tiglio col carbonato di potassa. Da questo esperimento risulterebbe che colla cura aspettante si ottiene bensì la risoluzione del reu.ma articolare, ma questa accade in una maniera lenta per modo che si è co:;tretti alla fine in qualche caso a ricorrere ai preparati chinacei; quantunque sia d'uopo il far n otare che siffatta lentezza di risoluzione si è osservata in due altri casi, dove si era u!:a.to a larghe dosi e per lungo tempo il solfato di chinina istesso. · E sono appunto i casi di reumatismo articolare acuto che non risolvono prestamente, e che resistono all'azione dello antiperiodico quelli, che più di frequente si associano a lento e su.bdolo lavorìo filogistico dello enrlocardio, il quale si localizza poi sugli apparati valvolari rlando origiue alle insufficienze e alle steno~i, sia della mitrale, sia delle semilunari aortiche. Si è visto alla infiammazione delle capsule sinoviali complicarsi la .fl.ogosi latente delle pleure ch'è stata segu.ìta da. rapido e abbondante versamento. l
.
.ll
353
Una osservaz!one di qualche importam:a ci offriva un altro individuo colpito da reuma. acuto, nel quale ùopo alcuni giorni si risolvette la flogosi in tutte le articolazioni, meno in quella de1 ginocchio sinistro, dove non tardò a intervenire un id:rarto, che mercè le pomate risolventi iodurate e più mercè la estensione dell'arto sopra un piano inclinato guarl dopo alcune scLtimane. Intanto l'infermo restava travagliato da una febbre continuo. che avea tutta l'apparenza di una febbre nervosa, e che non si lasciò modificar punto dall'uso de' vari mezzi impiegati a combatterla. E rano già parecchi giorni scorsi in questo stato, quando egli ci disse che sen.tiva un dolore alla gamba sinistra. Ossel'Vammo l'arto e troYammo nella reg·ione del poplite un ascesso già formato. Venne il giorno appresso aperto e la febbre cominciò tosto a diminuire e scomparve del tutto nel giro di pochi giorni molto prima che l'ascesso guarisse. Il medesimo fatto abbiamo verificato in un detenuto, il quale da più tempo presentava una forma febbrile, la causa produttrice e sostenitrice della quale ci rimaneva ignota: era pur essa una febbre continua che d'ordinario soleva avere leggiera remissione nelle ore del mattino, eù esacerbavasi nelle ore della sera. Si tentarono vari mezzi per allontanarla, ma tutti fecero cattiva. pr uova e lo stesso solfato di chin ina non fu atto neppure a modi.ficarla. L'esame ripetuto del polmone, del cuore e dello addome non rivelò alcun fatto che potesse ave!'e ragion di rapporto collo stato febbrile; se non che osservando la superficie cutanea ricoverta in alcune località da una eruzione mista-maculo-papulosa e trovando ancora un ingorgo cronico delle glandule inguina.li e cervicali fummo indotti da ciù a sospettare la. possibilità di una febbre virulenta, che suole flpesso accompag·nare lo sviluppo delle manifestazioni seoon·darie della sifilide costituziono.le; sebbene stessero contrari a una tale diagnosi il fatto commemorativo, che cioè, l'infermo non era giammai andato soggetto a contagio di sorta e la manca.:1za di alcuna traccia del pregresso sifiloma negli organi genitali. E già si era cominciato ad amministrare il protoioduro di mercurio quando l'ammalato chiamò la nostra attenzione sopra un dolore che accusava alla coscia sinistra., dove al terzo in-
' 3M
fe:dore e alla parte esterna si trovò un ascesso già costituito Dopo due giorni :venne aperto e la febbre si dileguò quasi per incanto. Da queste due osservazioni ci è lecito trarre un utile ammaes~tramento ed è quest0: che quando ci troviamo dinanzi .' a un caso di febbre, della quale non sappiamo spiegarci la patog·enesi, Iliù che essere corrivi a fare ipotesi ed azzardare ·diag·nosi che debbonsi indi smentire, ci conviene meglio avere la pazienza di osservare giorno per g-iorno lo stato non pure degli organi racchiusi in cavità., ma quello eziandio degli organi esterBÌ e portare lo sguardO SOVra le località menO sospette del corpo del paziente; perchè a questo modo riesdremo bene spesso a scovrire la ragi.one di alcuni fenomeni che ci sernbravaH.O inesplicabili. E chi sa mai quante febbri che aveano una orig-ine, come ne' due, eMi surrife.riti, non furono per lo addietro ritennte quali febbri essenziali e furon0 contrassegnate col neme di ·febbl'i ner:vose, sanguigne ecc., sol peTchè n 'erano affetti individui di temperamento sanguigno, ne<r voso ecc.? Ritornando al nostro argomento è d'uopo fare un cenno di un curioso caso dì spinite cronica. L'individuo avea. pe·r molti mesi, secondo ci assicurava, accusato lungo la schiena dolori ora più ora meno forti, i quali tuttavia persistevano e sì esacerbavano co' movimenti e1 colla pressione. Parrebbe cosa strana il crederlo, ma il fatto fu che coll'applicazione di 4 coppe scarificate sulla porzione dor:>ale della colonna vertebrale, l'individuo si liberò tosto da quel dolore che l'avea travagliato per molto tempo. Egli intanto logorato da un &ltro morbo immedicabile, da tubercolosi polmonare, cessava. di vivere non ha guari sotto un violento attacco di peri-tonite. All'autopsia si trovarono la pleura destra e il polmone corrispondente cosparsi di granulazioni tubercolariaderenze tenaci nella pleura sinistra e nel polmone corr-i.s pondente maggior copia. di tubercoli .già in via di rammollimento. Il peritoneo offriva traece evidentissime della l)regres~a iìog,osi. Il foglietto parietale era ispessito e imbibito, e 'SÌ lasciò distaccare tutto intero dalla parete addominale:' così anche il f0glietto viscerale. 'l'rtl. l'uno e •l'altro esistevano delle briglie recenti e una discreta •qnantità di essu-
3~~
dato. Nota>ansi in vari punti dei depositi di piccoli grani tubercolari m iliariformi. · 3• GRUPPO.
•
o
Apparecchio ne1•voso.
Sento ancora n ell'animo la triste impressione !asciatavi dallo sconfortante spettacolo oflèrto da tre disgraziati detenuti colpiti e spenti in brevi:>simo spazio ùi tempo da mening ite cerebrale primitiva. Non sarà inutil cosa delineare in brevi tratti il quadro morboso che i n vita 1)resentarono e che sel'Vì di g·uida a stabilire la diagnosi della m alattia comprovata sul tavolo ano tomi co; avvegnnchè inutili fo:>sot·o riesci ti tutti i mezzi curati vi posti in opera per combatterla. E quante volte non tocca a noi poveri medici di restare inoperosi spettatori con::ci della. impotenza. dell'arte nostra) là appunto dove più attivi e p iù efficaci esser vorremmo! I fenomeni morbosi pi ù i m portanti osservati nel 1" caso furono i seguenti: febbre gag·liarda con pol:si frequentissimi contratti; tu rbamcn ti della inl}.ervazione rnotoria manifestantisi sotto la. for ma di contrazion i clonicbe e toniche esteso tanto agli arti inferiori, quanto a' superiori; perdita delle facoltà intellettive c ùella parola; soltanto l'in fermo. facea nn continuo lagno e parea compreso da una forte sensazione di freddo ; iniezione delle congiunti ve ; dilatazione della pupilla sinistra: a tutto questo si dee aggiung-ere che lo infermo portava spes so spesso la mano al .{)apo. A tali feno meni di · eccitamento tenne dietro il coma e indi la morte. Nel 2• caso esisteva stato febbrile intenso - perdita incompleta della parola - gTande offuscamento delle facoltà intellettive - alle dimande cile g·li si dirizzava.no o non rispondeva, o ris pondendo bisbigliava suoni male ar ticolati inintellig·ibili - sui fatti non molto pronunziati di eccitamento, che :rilevavansi dalle contrazio11i ùe' muscoli facciali e soprattutto ùe' sopraccigli, predominavano i fatti ùi paralisì ch'erano più manifesti ne' muscoli della vita. organici.!. così erano paralizzati lo sfintere anale ed il vescicale ùonde lo scappamento involontar io della urina e delle fecce -la congiuntiva. ocnlare sinistra porgevasi alquanto iniet tata.
356
Nel a· caso si notava polso piccolo, frequente e contratto -tempera. tura non molto aumentata - sensazione di freJùo - tremore delle membra. - facoltà intellettive in principio non molto alterate come in prosieguo - respirazione molto affannosa - lieve iniezione della congiuntiva sinistra c leggiern dilatazione della pupilla sinistra. A questi fatti segui il coma in preda del quale l'ummalato cessò di vivere. All'autopsia si trovò ne' due primi casi la infiammazione della. pio-mening·e limitata alla pa1·te convesso. de' grandi emisferi; mentre nel s· era estesa anche alla base del cervello sino al midollo allungato. Negli uni l'essudato versatosi negli spazi sotto-a•·acnohlali non era molto abbondante ed avea i caratteri dello essudato siero-fibrinoso; nell'altro l'essudato, oltre di essere abbondantissimo, era. di Ì1at.ura purulento. In vari punti scorg·evansi adesioni intime fra la pìo-mening-e c le altre membrane e qua e là esi:;tevano piccoli rammollimenti della. sostan:~.a corticale del cervello. Abbiamo avuto inoltre due casi, uno di monomania intellettiva pcr::;eoutiva, c un altro di mania; g'rindividui affetti furouo inviati all'o:;peda.le di S. Donifazio.
l
l
2• CLASS!i:. MAL AT'flE n'INFEZIONl•: ACUTA n CRONICA.
Debbo qui fare un motto di due casi di miliare osservati sopra due detenuti. In un caso la eruzione è stata molto scarsa e si è sviluppata lentissimamente, ad onta che si fosse ricorso a vari e~pedienti per agevolarne lo sviluppo. Durante il corso della malattia l'infermo è andato soggetto prima a bronchite, poi a pleurite, indi a peritonite lenta, seguita da notevole versamento nel cavo peritoneale; siccht3 tra per il cumulo di tante affezioni che per la febbre, la quale non lo ha mai lasciato, ha vcr.:>o.to in tristhsime condizioni. Mercè una cura tonica e revulsiva ba. migliorato molto; diminuito il catarro bronchiale; più c:ircosoritta. la pleurite; scomparso l'a$Oit.e; se non che continua aù essere dalla febbre travagliato ed offre chiari indizii di tubercolosi polmonare. Più copiosa e meno stentata è stata nell'altro ca.so ln eruzione miliarica sopraggiunta nel corso di una pneumonite
)
3~7
che tosto risolve t te: l'infermo esci dall'ospedale guarito dopo una lunga convtllescenza. . A qu~ti due casi di miliare debbo aggiungerne un terzo veriftcatosi sopra un detenuto affetto da hronchite capillare diffusa. Ailo appadre della eruzione benehè scarsa, si modificarono grandemente e rapidamente, tanto i fatti generali, quanto i fatti loco.li della bl'onchite. Oggi l'infermo è in convalescenza. Abbiamo avuto moltissimi casi di varicella, molti di vaioloide, alcuni dì vaiuolo dh;creto e alcuni altri di vaiuolo conllueutissi mo; uno di questi ebbe e~ito fa tale. Tutti gli altri cnsi sono stati seguiti da guarig·ione, e forse quello che soccombette, avrebbe avuta lo. medesima fortuna, se egli stesso che avea già felicemente superato lo stadio della suppurazione non avesse collo. misera tresca delle mani e de' piedi, graffiando:-.;i e scuoiandosi continuamente, ùata. origine ad una eresipela eang-renosa. dei piedi: doude la infezione purulenta e la morte. La cura a spettante posta in opera hn, come al solito, benissimo corri:;posto e agrinfermi si sono ammini$trate soltanto pozioni rinfrescanti e qualche lavatìvo. Nello stadio della suppurazione si è dato il solfito di magnesio, il quale pa.r che abbia esercitato qualche ùuoml influenza. Si è in molti casi sperimentata l'azione della mistura di biiodLno ·di mercurio e g·liceriua. s n Ilo ~;v iluppo della eruzione spalmando due volte al gioruo le papule e le pustole fin quasi ttllo stadio della e::;siccazione. Do. tale esperimento risulterebbe che non si pos~a negare alla detta mistura una tal quale virtù di modificare alquanto la eruzione vaiolosa; perchè paragonando le macchie la~ciate dalle pustole toccate col preparato mercuriale con le macchie delle pustole rimo.ste intatte, le pl'ime realmente si sono trovate più piccole, meno Iligmcntate, e le seconde più ampie e più co~orate. Del resto quel prodigioso effetto che da. taluno sì è voluto attribuire aUa cennata mi:;tura, nou si è osservato ne' nostri
cn.si. Passo a (l ire quo.lche ~osa intorno alle ma1nttie d'infezione cronica. Abl)iaruo nvuto moltis&ìmi casi di i'ebbl'i palustri recic:liv<.>, la maggior parte e.ccompagnute a fisconia epnto-
3::!8 •
. splenica e alcune associate a notevole grado di cachessia e d'idroemia, duve a preferenza hanno fatto ottimo. p ruova i preparati chinacei uniti ai preparati ferrug·inosi e ad una alimentazione roborante. L'applicazione della pomata merouriale alla reg·ione splenica .è sembrata in alcuni casi giovevole per essersi notata una riduzione dello abnorme volume dell'organo malato dietro l'uso della mede<5i ma. 1n due casi la febbre intermi t tente si è mostrata. molto tenace e ribelle, per modo che ha resistito all'azione di vari preparati cbina~ei e anche a quella dell'arsenico. Verso lo scorcio nel passato me::;e ci siamo avvenuti in 7 casi di tic doloroso quasi tutti contemporanei. ll valerianato di chinina coadiuvato in qualche caso dalla pomata di belladonna, è riescito efficace a guarirli in pochi giorni. Mi tocca. spendere ora poche parole su due casi di sifilide costituzionale e un caso di sifilide primitiva. De' primi due uno presentava una eruzione papulo~a agli interfemori, ed era molestato da. un forte prurito al cuoio capelluto, dove esistevano anche delle papule modificate dall'azione delle unghie, e tal prurito si asacerbava di molto nelle ore della notte. Dietro l'ammini::;trazioue del protoioduro di mercurio in pochi giorni scomparvero, tanto la eruzione papulosa, quanto il prurito. Il secondo ci ha offerto un caso di ulcera mista. L 'individuo è stato contagiato due volte, eù ha in ciascheduna nata riportato varii ulceri al ghiande, nella corona del quale esisteva. il reliquato del sifiloma pregresso. Le glandule inguinali e cervicali, presentavano indur1menti specifici. La manifestazione ~ecoudaria più spiccata era una eruzione di papule mucose, ossia di condilomi piatti local_izza.ti ne' dtte orificii del tubo digestivo, bocca ed ano. Le papule mucose dell'or·ificio boccale, aventi sede propriamente sulla mucosa dei prolabii e angoli labiali, sono g·uarite dietro la cauterizzazione delle stesse, fatta prima coll'acido idroclorico e poi col nitrato d'argento; le placche intorno all'orificio anale sono state toccate col nitrato acido di mercurio, e sono in poco tempo guarite completamente: la g·un.rigione pronta che si è avuta delle une e delle altre, senza dubbio, sarà stata agevolata dall' uso interno del protoioduro di mercurio.
l •
'
3!S9 :
Il terzo individuo ha presentato alcune ulced al ghiande e un bubbone suppurato e apertosi spontaneamen te all'inguine destro. Le ulceri sono gual'ite prestaroente colla sola filaccica imbevuta della soluzione di solfi.to di soda; e questa soluzione è rie.,;cita anche più efficace nella cura del bubbone. Venne fatta sul medesimo una largo. incisione ponendo allo scoverto tutta la cavi~à della glandula. suppurata e s'imbottì di filacoica intrisa nella. detta soluzione. Nelle meclicature succes~ive praticate dne volte al giorno dopo aver lavatb il fondo ulcerato dello ascesso colla stessa soluzione si è applicata la tilaccica baguata come sopra. L'azione modificatrice fu sollecita; il fondo ulceroso dello ascesso cangiò ' tosto aspetto; l'ulcera tramutassi in piaga, spuntarono n umerosi bottoni carnosi di bel colorito rosso . e dopo 20 giorni si ottenne la riunione de' bordi dell'ascesso e la guarigione completa del bubbone. 3' CLASSE. MALATTIE CHiltUltGICHE.
Ci sono occorsi molti casi di adeniti acute cervicali suppurate e guarite ùietro l 'apertura artificiale dello ascesso formatosi. F.ra tutti merita qualche attenzione un caso di adenite cervicale sct·ofolosa non per altro, che per la ostinatezza che ha mostrato e mostra tuttavia a guarire e per le molteplici 1 fasi di transitorii miglioramenti e peggioramenti che ha presentato tanto nei fatti locali, quauto nei fatti generali. Nella regione la terale sinistra del collo, dove molto profondamente si sviluppò in prima e gradatamente l'ascesso g·landulare sono stati praticati in varie epoche di versi tagli, ora per vuotare le raécolte marciose, ora per spaccare i seni fistolosi rimasti fra un'apertura ed un't~ltra. In questo lato oggi esiste una piag-a con bordi scollaLi e lividi, la quale non ha punto migliorato sotto l'uso della tintura di iodo, della decozione di chin a, del vino aromatico, del nitrato d'argento; ma soltanto ha mostrato risentire alquanto l'a1.ione del sol:fì.to di soda in soluzione. Al lato destr.:> evvi un forte ingorgo flogistico e si sta organizzando un altro ascesso. A
360 tutto questo si ~ggiunge che l'individuo presenta i segni della tubercolosi polmonà.re; Abbiamo avuto parecchi casi di adeniti cervicali scrofolose croniche; alcune delle quali si sono molto g·iovate ùelle pomate risolventi iod11rate, e altre non ne hanno ottenuto benefic-io alcuno. · Si è avuto un caso di antrace sviluppatosi al labbro superiore sinì.3tro e accompagnato a eresipela facdale dello stesso lato e a febbre; il quale in pochi giorni guarl., mercè la sollecita incisione della località affetta. Molto più importante è stato il seguente caso di 1)eriostite suppurata, che occupava quasi tutto l'osso occipitale, porzione del temporale .e parielale destri, e si accompagnava a febbre intensa e a dolori intensissimi, che si esacerbavano a dismisura sotto il più heve toccamento della parte malata. Appena fu manifesta la fluttuazione si praticò un 'apertura, dalla quale uscì fuori poca quantità di marcia di cattiva natura; e siccome era stato offeso un piccol vaso arterioso, dal quale spicciava alquanto sangue, così. fu mestieri fare una compressione intorno al taglio nort essendosi potuto rintracciare il v aselli no p~r farne la legatura Ò'13. torstone. Il g·iorno appresso si trovava l'infermo tutto sfigurato da un 'eresipela che a vea compreso cuoio capelluto e faccia: la raccolta di marcia era più sensi1bile. Si attese un altro g·iorno e poi c0n una seconaa apertura si cercò tosto dare esito alla marcia che si era forma.ta e venne fuori in é,'Tan copia. Introducendo lo specillo per l'apertura si rinveniva l'osso occipitale denuda.to del suo periostio per una larga estensione. ,Dopo alcuni g·iorni compariva sul vertice un'a:Itra raccolta . marci osa che venne presto vuotata.: e anche qui l'osso sottoposto si o:ffl,'iva denudato. Cominciò intanto in breve a diminuil·e la febbre, e la resipela scomparve d0po alcuni giorni: le ossa <J.enudate rimasero per alqianti dì in tale stato, poi cominciarono a rivestirsi del perdut;o involucro; e così non tardò ad aver.si la guarigione completa della periostite. Un detenuto di gracile costituzione eminentemente scrofoloso ci ha pre.'lentato..un artrocace all'articolaziOJle della mano destra sul derso della qu.ale erasi g·ià s.t abilito un
1
38·1 as~esso. La mano trovavasi portata in dentro, nel senso cioè dell'ad~uzione e non poteva abbassarsi nè elevarsi nè ese-
guiNi movimenti se non limitatissimi, e dolorosi di lateralità. L":a;.;cesso fu aperto e furono fatte delle iniezioni colla tinìtura .di iodo, le quali sono state coatinuate anche fin ad ora; e ·do.po alcuni giorni venne applicato nn apparecchio amidaJto ad estensione permanente per immobilizzare l'arto e per cercare di ridurre nel mig-lior modo possibile la deviazione della mano; e nello intento di più facilmente conseg'uire quest'ultimo scopo, si aggiunsero alla f<1Sciatura. due stecche di legno, rnettendoné una al Jato radiale e un'altra al lato ulnare dell'autibrac~io, le quali' fossero capaci di mantenere la mano nella sua natural posizione. L'ammalato fu sottoposto ad um1 cura ricostituE>nte, fa.tta principa:lm,ente coll'olio di fegato di merluzzo. Il risultato ottenuto fin acl o.ra COi'). un tal metodo curativo è stato abbastanza soèldisfaC'cnte tanto riguardo alle condizioni g-enerali, quanto -rispetto alle condit.lioni locali. La deviazione della mano si è hl' gran parte corretta; e i vari movìmenti .della stessa, benchè ancor limitati, sono pilt facili e non più dolorosi. .Sensibile modificazione presentano i tessuti peri-articolari attaccat i da.ll 'artrocace; e dali 'apertura dello ascesso oggi nem geme che poca marcia, di buona qualità.. Il migliorameat o poi che ha provato l'individuo nel suo stato genera.l e, è notevolissimo. Oggi si continua il medesimo tra.:tt<tmento. Rarò infine menzione di un caso eli flemmone spontaneo Sllpput ato sviluppatosi al terzo inferiore della regione an~ t.el.!i:ore della co~.cia sinistra in un detenuto che appariva ~s.ere di buona costituzione e di temperamento sanguigno-.hnfatieo. Vi era febbre) la parte afìetta si porgeva molto tumefatta, arrossata e dolentissima e rarto era nelle .sue funzioni impedito. Al secondo g·iorno si avvertiva una l)rbfonclissima .fluttuazione. Il malato fu osser·vato dal nostro ehla:r!ssìmo medico direttore, il quak, scorg·endo il bisogno d~ ·VJuotare prontamente l'ascesso, si accinse eg·li stesso, assistilto ùal dott. Santini, a praticare una apertura. di circa due pollici di lunghezza sul punto ove era più manifesta.Ja fiuttu.azione. Venne fnori da tale apertura una grandissima copìa dì mat•cia eli buona qualità. Cominciarono tosto a miGiornale di Jl'fedio. milit.
23
362
gliorare i fatti generali e locali ; la febbre da indi a poco scqmparve e l'infermo in breve spm~io di tempo guarì completamente. · Avrei già finito di annoiarvi, o signori, con questa mia relazione, se non fo3si mosso ad abusare per pochi altri minuti della \·ostra pazienza c bontà dal desiderio di farvi brevemente conoscere il risultato di taluni esperimenti fatti collo iitirace nella cura della sc~:Lbbia. Gl'iudi vidui, cù.e sono stati sottoposti al trattamento dello stirace si è avuto cura di sceglierli fra quegli scabbiosi che offrivano una forma ben manifesta di rognn. e tale da rimuovere og·ni dubbio sulla sicnrezzll. della diag'llOSL Sopra ciascheduno scahbioso si sono praticate 3 a. 4 uuzioni, una al giorno, facendole fat·c agl'individui mt'dc,;imi con raiuto degl'infermieri c sorvegliando a. che le località u.tlètte fossero bene unte e molto più bene strofinat-e coll<' maui. Un bagno semplice ha posto termine alla cura. La. quantità dello stiro.ce consumata in chiascheduno in· dhitl uo è statn. di l 00 a 150 g-rammi al più, oltre i 25 a 30 grammi <li olio <li mamlorle dolci. In -rcrità non può stabilix-si a pl'iol'i la quantità. assoluta del rimedio che occorre nel caso concreto; pcwhè essn. varia orn. in piì1 ccl ora iu meno secondo la magg·iore o minore estensione della ernzionc e secondo il periodo pii1 o meno inoltrato ddla medesima. Ad onta di quc::;to parrebbe ·che la do:ìc di e:::so necessaria rare volte dovesse superare i 150 grammi. Il risultato di tal metodo applicato sopra. 12 rognosi è stato soddisfacente. Già fin dopo della rrima. nnzioue ha cominoillto a scemùe il prurito c le mn.nife~ ta.zì011i della rogna hauno presentato uotevole modiiìcazione. DClpO la a· o al più dopo la 4• unzione il fenomeno subbietti'o è scomparso del tutto c della eruzione poliforma. sono rimn:;te le scle vestigia. Ì~ vero che in alcuni Ctt!;i il prlJI•ìto !ungi dal cessat·e ha seguitato a molc;:;tn.rc gl'iudividuì; ma la. persistenza del prurito i::ii riierivn. alla complicazione della prur igine. E per non essere tratti in inganno è mestieri bene esaminare la eruzione pn.pnlosa prodotta dall'acaro e la eruzione papulosa della prurigine, giacchè si tt·ovcrà che l'una differisce molto dnll'altra per modo che pnossi evi-
l
363 tare un reoip~oco scambio di esse. Diffattì le papule deUa acabbia sono di forma piccole acuminate, di color roseo, occupano particolari sedi, sono disposte in cerchi o in corimbi e scompariscono sotto l'azione del parassiticida; Jaddove le pv:pule della prurigine sono di forma appiattite, piil larghe, di colore bianchiccio, hanno sede a preferenza sulle p!lrti estensot.·ie e su tutta la :>uperiicie del corpo; sono disseminate e si riproducono. Alcuni sco.bbiosi dopo f~1.tte le unzioni sono stati trattenuti pér alcuni altri giorni nell'ospedale affine di osservare se per caso fosse riapparsa la eruzione, ciò che non ebbe mai luogo. F. alcuni altri dimessi dall'ospedale e dopo nn certo tempo rivisitati uon hanno oftèrto indizio alcuno di novella manifestazione. Un tale risultato qnalora fosse confermato da ulteriori esperimenti conforterebbe a sostituire nella cura della scabbia presso gli ospedali militari il metodo collo stirace a quello colla comune pomata antipsoricn i e ciò perchè il primo metodo riunirebbe in sè molti vantag·g·i che non può avere il secondo. Di vero il trattamento collo stiraee earebbe pii1 sollecito dell'altro, pcrchè se gl'individui curati col primo dopo 4 a 5 giorni sono nel g·rudo di escil·e dall'ospedale, quelli trattati col secondo hau bisogno di rimanervi per pjù d'Una settimana. In secondo luogo sarebbe molto meno costoso perchè la pomata comune antipsorica 11on solo costa dì più di quella fatta collo stira.-::e, e dell,a prnna vi ha d'uopo almeno di 3'70 grammi, mentre 150 grammi al più della seconda sono sufficienti; ma ci h~l di più che adoperando lo stirace viene a rispat•miarsi il sapone che occorre pel bagno saponoso indispensabile allorchè si fn. uso della pomata comune. In terzo luogo la cura collo stirace sarebbe più sicura nel senso che andrebbe scev1•a di tutti gl'inconvenienti che bene spesso s'incontrano nell'altr·o metodo. Ogoun sa che l'azione sia dello zolfo sia. del bicarbonnt:o alcalino (che compong-ono insieme alla sugna la comune pomata antipsorica) provoca sovente sulla pelle eritemi, eczemi ed altre manifc~stazioni meccaniche eruttive specialmente negl'individui che hanno una pelle fina e delicata ; e nessuno ignora come svariate circostanze vietino ag-li scab·-
364
\f
biosi l'uso del bagno saponoso. Ora tutti questi inconvenienti non si verificherebbero nel trattamento collo stirace. Per le quali cose tutte conchiudendo io dico che sarebbe prezzo dell'opera il continuare a fare ta.li esperimenti per risolvere la questione: se cioè presso g·li ospedali militari, nella cura della scabbia, il nuovo metodo di Pastan abbia il dritto di essere preferito all'antico metodo di Helmerick. No:r,\. - Sento il dovere di dichiarare che nello scriv~re qnest~ RandicontQ sommm·io non inh·si di Jlresculare un quadro completo delle molle, e diverse mabltie osservale nella P sezione di medicina; ma mi proposi lo scopo di fJrc sqllaulo un raJlido cenn!l delle medesime aggiungendovi ialy)ln~ considerazioni, r.-uuo della pura e schieUa osservazione fatta i 11torno al letto degl'inf~rmi e c.ò rwll'inlento di mostrare che gli ospedali miliJari offrono al med:co vas!o campo di studio fecondo di ulili ammaestramenti.
Studto ~ tatistico-medico sulla. mortalità nell'armata. italiana
(del prof. C. Lo~mnnso.) CAPO l. -
Quadro statistico 1wcrosco1)icn ge11e1!ale. •
Dai rapport.i uffieiali. (Helazione del genc1·ale Torre, -1855, Torino) risu.lta che nell'anno 18()4. nolaronsi negli ospedaJj militari italiani .f.22l morti, vale a di1·e:
!H5 n~:.l •1• dipartimento -1.55 per 100 soldati dì guarnigione. 519 nel 2• id. 1,38 • id. 267 nel 3• id. -1,13 id. 55ti nel 4• id. 1,50 id. 430 nel 5• id. ·1,47 id. 1168 nd 6• id. 1,17 id. -159 nel 7• (Sicilia) 1,06 id. !ti nella Sat·Jegna 2, 77 id. Fra gli ammalati furono: 1.6~,7:29 fe!Jbricilantì con 3,794 morti o 2,80 per 100 sui ·curati. ~7,5:34 malattie chirm·g. 371 id. o .0,77 . id. ' 569 vaiuolo 36 id. n 5,~5 id. 40,656 venerei 20 id. o 0,05 id.
n
365 . l febbricitanti avrebbero avuto la massima mortalità in Sardegna . . . . . . . . . . . , 3, 71 per 100 la minima in Sicilia . . . .. . . . . 1,80 id. 2,09 id. mentre sarebbe stata nd 3• dipartimento di nel 5• id. di 2,20 id. nel 6• id. di 2,25 id. nel 2• id. di 2 35 id. nel 1.• id. di 2,38 id.
l malati di affezioni chirtHgichea\'rebbero avuto la massima mortalità 'in 'Sardegna cioè . . . . . . . 1,08 per 100 la minima mortalità nel 6° Jipartimento 0,57 id. negli altri 'dipartimenti sarebbesì notato: nel 2" dipartimento di 0,88 id. nel 1.• id. di 0,79 id. nel 3" id. di 0,78 id. nel 4" id. di • 0,76 id. nel 5" id. di 0,79 id. l vcnet·ci offersero la massima mortalità nel 7" Jipartimcnto '(Sìciiia) ossia . . . . . . . . . . . 0,1 ~ per 100 1a minima in mortalita nel 1• dipartimento di 0,02 id. sarebbe nel 2" id. di 0,07 id. id. nel 4• id. di 0,05 id. id. di 0,06 id. id nel 6" l vaiuolosi offersero la massima mortalità in Sardegna ossia . 14,81 id . la minima mortalità nel 6• t.lipartimento di id. oO'e rsero poi nel 1• id. di 9,87 id. nel 4" id. di 8,5t it.l. nel 3" id. di 7,69 id. nel 7'' id. di <i,50 id. nel 5• id. di 3,57 it.l. nel 2• 3,-14- id. id. di
un
.
Non diedtro morti i 21,254 ottalmici. Oltre a questo dovreb bero contarsi i morti alle proprie case che complessivamente a quelli t.leglì ospedali ricscirooo a 5744, cioè al i9,20 per '100 sui componenti la milizia rltd ·1864, il che viene ad essere quasi il doppio che nell'armata francese. ,
CAI'O II. -
C!mse più p1•ossime della 111artalità.
'
Questa grande mortnlit:ì, in un anno in cui inlieriro110 speciali epidemie, rende tanto più interessante il conoscere le vere cause, le qnali, a di1·e il vero, non possono dirsi abbastanza Gtiliaramcntc esposte nei quadretti di cui sopra, perchè la cause precipue, le eausc meno ucciùt<ntali ùella morte e meno indipendenti delle condizioui locali, quelle per malattie febb1·ili (3,i94 a 4,22i) non sono accennate che troppo sommadamente in questo titolo, sicchè se po· trà rcstaroc soddisfatto il pscudo-statisla, a cui hastano alcunl'! cifre genc•·iche poste in colonna serrata, noi potrà essere il medico, cd il mcdieo gco g1'~1 fo in i~pccic a cni interessa, più che il qua11l11m, sapere quali Jelle malal.lie t'cbl)rili ebbero a prevalere. D'all.rondtl questi dati non llonccmono che gl'i ndi,·idui degenti negli ospedali e non toccaun dei morti nelle propi'Ìc case, che pnr passano il migliaio. Per vedere moùo di :.oddisfare a questo de3iderio, procedetti allo spoglio delle f~di mortuarie di 6()0 soldati, quali erano complcssivamcutu i morti oHerti nell'anno 'l 864 !la ,f. reggimenti ùì llcrs(lglicri, 4 ùi artiglit!l'i:l, 4 di cavalleria, 7 di hmtcria, ci1·ca ' 30,0CO uomini; c si noti cuc ne&;uuo dì questi rC'ggm1cnti ebbe a soffrire di speeìali epidemitl, nè ùi uumero:.ì incontri coi hri~antì. Sop1·a questi tiOO morirono: N• d'ordio•
'156 di lisi • • • 85 r.Ji tito . 82 di pncumonite 4·9 di bronchite . 49 ùi mali intcsl,inali 43 di lr:tumi, ecc. . 38 di pt=rniciose • . 84 ùi rncuingitc e apoplessia 25 di !'CI'Ofolosi 19 di mOI'billo 12 ùi miglìare 11 di pit:mia iO di ascite 9 di vizi c'.lrdiaci 5 di v;.,iuolo 5 di cancrena. • 4 di SCOl'.buto
1.
2 3 4 5
6 7 8 9
w H
12 13 14
• 15 • 16
17
l
l
4 di tumori fibrosi, ecc. 3 di id•·otorace 2 di la•·int-;ite 2 di risipola 2 dì artitr·i 2 di silìliJc
367 18
Hl ' • 20 ~1 2~
23
1 di ernia .... 24 1 di cakolo 25 1 di dia~cte • 26 28 da c:a11:'f! ignote! Qnc~ti dali ofl'rono una sommnt•ia idea della dist.•·ibuzioue delle malallie n<:lla no:;tra armata. Lasciando stare le cause traninatichc, che a volerle sommare colle pìcmic e colli! cancrcue costituirebbero ben un decimo dl'lle tau~c ùi morte, cili·a c.he corrisponde preci. samentc alla f • tabella, \'cdiamo a primo tralto·chc le :•fi'czioni che mietono maggim· numcr·o di Yittirne nell'armata sono la tubercolosi ti,S), la tbi (1t8) c lH pneurnonitì ('lt7J; vengono poi le bronchiri, le malallic intestinali, pel'itoniti, aioè, J,;asll·oeuteriti, ccc. e le meuingiti cd a poplessìc t;he costì tuiscono 1t20 lldle cause di mortt!; cifrà qne~la ri'uvuntissima quando si pensi che sì L•·atta d'individui tra i 20 c i 20 Mnì, \';dc a dire, così poco espo~ti a contrat·t·c quc· J~te aiT<~zioni, il che si può dire, con più ragione mu:ora tlcila scrofolosi" u del morbillo, i qm1li qtri ligurano per 1J40 circa. Se non elJC qui manca la d:stribuzione 1J;COg1·alica dei morti, e troppe le ~;ausc afhc!lo ignote, e 11emmcno quelle precisate possono con lutra sicur·ezza dir:>i le ' 'ere; noi vediamo, infatti, figurar·e troppo le bronrhili, che in genere non sogiìon essere tanto letali, troppo poco il mfJTbillo, che IJUrc lo &uolc essere tanto tl3 noi J1ci soldati, maoca inlìnc. quel ~o lo dato che può renderei convinti appicuo della vcritli llcll'appunlo nccroscopico, cioè la !'czione. Quc~ti dati, quindi, devono ·essere accolti solo come primi cd im· perfctli~simi Jtc(:cnni gfHler·ici delle cause di mortalità clell'•n·mata, ~ia negli ospedali che fuori. CAPO III. -
Cause ·ve1'e dedotte dalle necl'oscopie degli ospedali.
Per giungere il pnt prossin,1amente al vero che mi fosse possi· bilt>, l'Ìcos si allo spoglio di lutLe le autop~ie eseguite negli ospedali militari per malattie ìnlcmc sceslientlo quelle che per la òeUasliaLa
~68
e minuta espo•izionc mostnu:ono d'essere state veramente eseguite con diligenza e coscienza. Queste autopsie furono 1634, e \·ennero praticate nelranno 18M, anno esente da ogni epiden•ia, negli ospedali di Parru a e l'flod ~na; di Alessandria e· Torino; di Pavia ; · .. di Livorno e Firenze ; di Cagliari; di i'l'lessina e Palermo; di Napoli e Cava. Eccone il risult.ato nella seguente tabella
P.rimct tabella delle cause ptecipue di mOI'ie secondo le 1o3,t atdop. sie eseguile nei vari ospedali militari d'Italia. ·;;;
< l)
.
.
l l
G)
N
:<S ... VIO
0;::: <:: G)
Q)
....
IJI o"' ~:.,)
O)
~ O)
- - -- -- - - - - -- .- - --
Tubercolosi Pneumoniti e malattie acute di pello Tisi . . . . . . AlTedoni inlo>sLinali Febbri perniciose 1\feningili . Morbill i . SProfulidi . . Mif::liari
e c
~>' .e
IL DEC!lSSO
l
-~
di ·- cè <= ., ~~ t- "O d c,.::: d""'l . , ::> E-<·.:; ·-~ , ]t- ,t... ~~ ~~ "'"' :a "d e.. o <a.> ::5o e.. .., l u "'~ ... ,
r = : :.ILATTIE causarono
.
Mnlallie di cuore Vaiuolo Scorhulo . S1filide .
468
·103 105
309 2ì2 121
45
77 9:'>
li' :
78
31 13
49
3{ 77
21)
4 1 'l 6 13 9
~
31
9
t)
8
1
2 2
S!J
18 8 71 H 9 4
13 9
231 33: 10ts
17
95 72
. 16
U5
'12
26 '.H 13
3()
44
4 -
12'
14
4
13
6
26
7
-
1B
-
2 21
1
6
4 i
ti
6 '11 6 3
3 1 2
1
Totale
1,634
31>2 21SO HO 247i 1:0 f
301 :>3 181 97 ' 17J 2i'i !)l 43 13· 21 ll'
6,
61 si 1~!
'tsl
-2 - : 2
~
~ 41 1
f46~ 3i91
Ma pcrchè con maG~iore 'chiare2.za risultino i dati delle autop~ic, li tradurremo rapportando a 100 il tott.~lc generale! e. parziale nella seguente:
370
Qoeste cifre rispondono, in complesso, ai dati suesposLi nel quadretto antecedente (capo Il) o all'esperienza clinica, e ci fanno toccare con qualche pret.:isione qu<~li nlf~zioni interne sìeno le prcpondct·anti nell'armata. Noi ve,Ji3mo che su '100 decessi ~8 sono dati dalla tubercolosi, f5 dalle malattie di petto, 10 dal tifo, 5 dal morbtllo, dalla mcnin~ite e dalla perniciosa. 6 dalle affezioni inle$linali c 4 dalla scrofolosi. Questi dati che concordano anche coi tlati dcll':mttata francese t;Jnlo analoga alln nostru, mostrnno della <litfcr(·nza sin~olat·c in conl'•·onto a quelli nO'crlici d:1gli indil'idui ddl'età stessa c dcl!c slel'se regioni nei ci,·ili. J nfa tti la tisi c Je perniciose non prcdominauo in nes& una delle nostre regioni nella proporzione ch e sia nola nel militare. In . nessuna regione si vede\3no poi soccon•bcre fanti giovani Llai 20 ai 30 anni <~l morbillo, alle mcningili e alla scrofolosi, come nei miJitari c specialmente nei ncoco~cl'ittì. Da questo Ialo anzi si pl\t•·chhe dire che la \'ita militare fa risorsrrc al predominio delle malattie intànlili e rendo l"individuo quasi iodipendente dulie favoro,·oli in· nuenze regionali. La pochi~.;; iMI mortalitù pel \'aiuolo c per la ~ilìlide, appena 1tGOO, mnl~rado che oppunto quest'tlll adulta sinvi pii• esposta, ~i th:ve <illc visili misuro prolilattichc nella no.slra armata in uso già da molto. Ed ora veniamo ai più minuti ùellagli c confronti. CAPO
IV. -
•
'
Tttbc·rcolosi 11cll'an11ata.
Noi abbiamo veduto come la tuberr ol osi fosse la cnusa più frequente della morte, 28, per 100 morti. Questa maggior frequenza ò confermala pur troppo da tutti i dati che potemmo raccogliere. Nel capo 2° acccennammo come 8opra 6CO cause di morte 156 apparivano per tisi, ossia il 26 per 100, il che torna al nostro conto precisò .qnundo si pensi che nelle nostre autopsie ammeltevansi le morti per traumi . Da uno spo~l io di tutti i morti e mnlati di tubercolosi nell'armata nei t86.t., risulta cbe sopra 365,58'1 sold3li Yi ehbl'ro 1,m:g malati dì tubercolosi nell'anno e 6i9 morti, ossia il 2:t per iOO della guan1 i~i one. 'J'uttì i òati di statistica medica cbe po~se di a mo in Italia concordano nel dimostrare la sinsolare prevalenza dd la ti:;i nei militari a confronto dui civili. Così nullo stesso anno 18G4 a Torino 8,658 soldati ebbero 50 morti
,
•
371
di tisi, mcntt·e 16,602 t.lomcslici r1e cbhe1·o 34 u 7,555 contadim ne ebbero 18 c 15,9z l studenti 6. Può allrihnirsi qt~> sin proporziooe straordinari~ ad una povero alimcntuzione? Non mai, pcrchè ì contadini certo vi\' ono assai peggio da que::-1 o lato dei n• il ilari. E nom01cno può at1r1buirsi a \'h·i dispiacni, ad es~!.rcratc fatiche, pcrchè la class~ laboriosa del popolo ue st.flrc assai più od almeno altreitanto. La causa pii• probabile dcYe essere la diversitù dd clima cui la massima parte deve sotloslure, mu~simamcntc (il che è p1ù fbta!c) nei prim! tempi della ferma e senza prc\·ic pratiche di acdimalameuto. J1 calai.Jrel'c, il siculo e il sardo sofli·ono nel passare seminudi in 24 ore, dalle loro lepide l'egioni, alle mont::minc e f•wl ùc dell'Italia dd Xonl, quanto c forse più che nn individuo che lcn1amentc tr:-~sm i ç; l'n da uun zona !'C!U3toriale alle lcmperotc. Ir,f;.lli la ma~sior m01·t alilà rcr lisi ~i è notata tu•i Calnbl'tsi e nei Siciliani. On'allr:l raosn (cd è la causa di tante altre malattie, tiloiditi, parotiti ep;dcmid te, ccc.) è l'agglumero in lucghi chiusi di individui che· poco prima rcspir;wano l'atmosfe ra set·cua e libera dci loro campt. Una terza cnusa, però meno r.erta, dcv'e;;scre l'età non nòatla ancora a quelle snni fatic he; pen·hè si o!'::ena che i soluati nostri, a condizione pari, ,.i soccomlwno meno dcpo i primi a onui. Quanto alla di~tribm:ione gcogralìca della ti~i, H•couùo la nostra tabella (1) risultr rebbc che le provincie meridion:Jli e ma•i !lime (insolari o delle 'coste) eLbcro 11na minore mortalitù per ti~i d!:llc settcutrionali, c questo s':u:corda molto hPIIC con qnanlo si cono~ce del!a geosralia meùica generale ùclla ti~i; per esempio, l'arfl)ata ingl e~e perdeva (V. Lery, op. cit., pag. 817}: nel Can~d:\ 5,3 tisici ogni 100 soltlali nvt ntlll'lngh il terra . . . . 5,4 id. mentre al Capo solo • . 1.,4 id. a ~l adras . . . . t J3 a 0,2 id. a Malta . • . . . . • 3,6 id. Ma forse la rcl:tliva immunità delle proYincie merit.liuuali deriva Jall'anta!!oni:>mo che si osscna quasi sempre lì-a la tui.Jca·colosi e le intermittcnti. H) Da t alcoli però poto sicuri racrolti su fu!ti i soldati rnnrli, in tuili i dipart mrmi a dom'cil'o e nesli o~pl'tla ll , si ;1\'rtl..tbe che il Pie m• nte, l'Emilia Il la Sicilia dànno 20 tis.ci su ~GO morti do febbre. Snrde;;,.a e To~eana U, Napoli ~t>. l.'tlilano H.
37~
Certo è ad ogni modo, che se per la grande frequen?.:a dei tisici militari noi ci accostiamo assai al!a ~'ran cia dtc cont3 220 tisici ogni 100 deCC$Si mililari (1 ), invece difft:riamo assai dalla Gerffiania, dalla Prussia al·nen•>, ove meut.re i bf>rghesi fra i 2 O e 30 anni perdono 45 su 100 tli tisi, i militari porduno solo 25 per 100 rriorti· (Recl~tmscha{ts-llericht der Berlin. iute1·. Congresso, l. B., p. 121). ·CAPO V. -
1~fttlattie di petto.
Non è meravi~lia che le malattie acute di petto toccbino in giovani robusti, nel lìore dell'età, il 18 per 100 fra le ca t~ se dd la morte, o un tappor!o simile lo si ha nei ci1 ili tra i 20 e 30 anni, per esempio, a Torino nve toccava il H) per 100. Anche per queste aiTczioni pare si po:;sa dire com e per la tis che più iu(ìeriscono nella parte lieltentrion.ale t.lcll'ltalia che neUe meridionali. CAPO VI. -
Tifo.
!la t~na di[erenza c1~ riosa fra le nostre e le armate tedesche e fran cesi è data dalla relativa scars~z.za t.lel tifo, che fra noi appena miete 10 individui su 100 morti. Quanto alla di::;tribuzione gcogt·alica, s1 nota che menf.••e Parma offerse il ma:;simo, !\ lc::;sanJria tocca il minimo, ùopo cui venne Cagliari. Che Napoli abbm dato una cifra rilevante nori è meraviglia, perchè ivi anche nei horghPsi predomina il tifo a prevalenza ùclle altre malattie. Certo il tifo non s'accorda colla tisi ad assalire solo i gìo,·ani, ma colpisce SH!dati di tutte l't~là: ed ha precipua causa l'aria infetta delle caserme, pcrchè all'upoca t.lelle fazioni campali dimin nisce. Cmioso è intanto il notare che mentre nell'armata di Francia il tifo conta per un 28 per 100 sui decessi, ed in Prussia pel 25 ~er 100 (2l, da noi contasi poco nella cifra del decessi Ciò _devesi proba!Jilrnettte pctchè esso non domina nelle città cosi endemico come in Gennania, c quiudi si p•·opaga meno; e perchè le vie le scuole ci faranno spes.,o intitolare per enteriti e per meningiti dei veri tifi. /1) Lo~vt:~AN, !rldmoirc!l de M!d. et Cltir-. ltl ililaircs, tom. LIX. (2) Rechen.sclwfis-Beric!U, ecc., p. i :/.2, Iom l .
,
373 CAPO
VII. - li'Iotbillo.
Il morn_ill() è una malnttia caratteristica della nostra c dell'a.rmata francese. Tutti sanno CO~"Qe nei giovani ventenni e trentenni drlh borghesia sia scarsissimn il morbillo, mai raggiunga la cìft·a dell'S per 100
di. m,ortalit~, Le Cl!USe ch'io von·ei attribn irvi sarebbero: 1.• L,a te.mperatw·a !i·edJa t'esa p1ii1 dannosa per chi vi fece ra; pJd?, pas.saggio venendo da tHJ luogo caldo. li morbillo infalli domina da noi )JÌÙ forte nei coscritti tr:~sportati nei mesi d'inverno e n,ei pa~si freddi; e a l'lapoli appena si ebbero traccie di mortalità del morbil)o, 2" L:aj;glomero nelle caserme, in ispccie a chi non è avvezzo a respirarne · gli eflluvì, perchè si vede sempr~ domin:)re a preferr.nza inei corpi che più male sono 31loggiatì. Se nella Prl1SSia (V. op. ciq appen::~ in tre .anni l';mnata contava 25 cH~i di morbillo, io credo lo. debba alle sue \'aste caserme preparate tlu tanti anni, ment~e noi ci trv.vamm.o con armate podC'rosc improvvisate in mezzo a loc.a~i , insullicienti. E l'America del Nonl, che vi si tt·m·ò in si:mì,le J:aso, offerse pure una mortalità pel morbillo, comechè nel primo anno della guerra fos!'cvi 21,3i6 morbi!losi con 851 morti, e nel secomlo '16,345 .morbillosi con 1,313, morti ecc., Rechensclta{tsBericl!, ecc.t, voi fì. In Francia il morbillo conta per 25 ogni 1000 deçes~ì , m,a v'hanno guarnigioni corne Lilla in cui la mortalità per rno,.rbilJo sorpassa il 68 per '1000 e s'avvicina qt~indi alla nostra. P,et· rend.ere meno grave la diffusione dì questo morbo converrehbe eqificare nuove e capaci caserme, prolungare gli a!.tendamrnti per , lln maggiore perio.do e tmsportare i cosc1·itti solo nelle reg.ioni calde o solo nei mesi più caldi dell'anno. S,u qu,esta malattia darem9 in apposita appendice dettagli raccolti cd!l'osservazionc all'ospedale dì Pavia. CAPO
VIII. - 1l:len'inyite.
Ancne questa malattia, dì carattere qnasi ùirci infant.ile, è più propria del soMato itali1mo che di quello dl'glì altri paesi. Le cause pr~cipne sono: il clima caldo e r esposizione ai r~~gi solari, verificando~j ìnfàt.ti più spesso in Sieilia (Mt!ssina); il miasma palustre, rnol,tp volte trova ndosene colpiti quelli che vetmero già affetti da
374
intermiltenti o che furono a lungq in paesi miasmatici, e sapendosi corne la dcsenernzionc pismentaria ùel cerveii(J dehbasi si spesso all'inf~zione palustre, e non rare \'Oite poi la nostalgia, spccialmcntr. pei soldati sardi e calabresi. CAro IX. -
Sc,.ofolosi.
Anche l'abbondanza della scrofolosi, di questa malattia csscnzial·mento intimLile, avvicina assai le mulattie militari a qu~lle dci ra· gaz1:Ì. E si 11111i che la cif•·a da noi d .ta ~ certo minore dd vero. non potendo contarvisi i riformati negli ospedali che poi ebbero a morire nello proprie cas~. Essa devo dipendere dallo stesse cause che la tìsi, ma è curioso però il notare come la Sardc~;na vi sia cspost:l a preferenza dello altre. Ora si noti che nella SJrdegna prepondcnmo i soldati sardi accolti nei dcpo~iti c che è probabile vi inllllisca anche la razza. Vedremo iuf:eui pii• tardi che in Sardegna trovan~i sl'10dividui pii• bassi di statura o meno pesanti ùi tutta Italia. L'unico rimedio preventi\'o dì questo morbo sono i b:Jgni marini e l'inviarc•allu ar.que ioduc·ate e salino c il far c:wgiure di guami0ionc agli indi\•idui che peggior:mo in un Jato clima, facendo loro fJr pas· saggio nei paesi di mare. CAPO X. -
Pe1'11iciosa.
La cifra delle morti per perniciosa che sale a 5 per WO sui dccessi, è forse al di qua che al di hi del vero. Tutti avr:mno notato la difft.H'6nza in pitl di Napoli c Cagliari in conl't·onlo delle l(Jrrc dell'Italia del Nord. Le multe at:quc stagnanti c peggio miste alle salate, i canapai, le tristi abitazioni, e per Napoli le perlustruzioni notturne a cui fu as$oggcttala la ll'uppa pel brigunta;;~io, essendo piu fu~;ile contrarre le febbri di notte che di giorno, spiegano quc· ste differenze. Gio\·crchbc a togli~rc queste cause l'acrcazione delle caserme nei paesi paluJosi con tubi aerofori che pesohino at·ia sanu dall'alto, le di:.triùuzioni di piccole dosi ùi chinino o tl'acitlo arscH niosu nelle truppe costl'clto a perlustrare la notte uci luoghi piìt infetti. CAPO
xr. - Mltlulti<: inlcslinu1.i.
La frequenza delle malattie intestinali non è magziore nell'armata che nelle clas:.i non militari. Anch.~ queste osserv.wsi prethuninare nei pac:.i calùi (Messina, Ca~linri c N.lpoii), et! è forse tn relazione
l \
375 coll'infezione miasmatica, nonchè coll'abuso delle frutta, così facili ad aver:;i e ùi sì poco prezzo ndl'Italìa del Sud. CAPO XII. -Altre ·malattie, scorbuto, vaiuoio, sifilide e trallmi.
Lo scorbuto non ebbe fra noi quella diffu$iooe che nelle altre ar· ma te. H vaiuolo llflll inrscrì not:?bilmcntc che in Torino, perchè coincideva con un' esucerbazione nella borghciòìu; solo nella Sard!~sn:.~ (V. 1• tabella) esso proJussc una cifra piutto:;Lo grave di òecessi. l'Ila minima ad o~ni modo ne apparirà la mortalita, quanto sì rt~ftì·onti cogli anni antecedenti: infatti; · Nel 1852 morirono di vaiuolo 9,72 per 100 1854 id. 9,{\3 id. 1858 id. 9,23 id. 185!) id. 8,97 id.
18f:i1 1862 1863 •1864·
id. id. id. iù.
6,08 jd. 7,80 id. 6,70 id. 6, 70· id.
La silìlide non conta q11.1si per nulla nelle cause della mortalità, meno in Sicilia (O, i 2 per 100), e ciò per le molte cure pn:vcntive, per Je vi~i.te settimanali che non lasciano irwe•!chiat·c il morbo; in Sicilia la mori ali tà deve dipendere ùalla insufficienza delle visite delle prostitute otdci silìlic:omi, per cui il soldato è pi1'1 t!sposlo a contran·e il morùo. l soldati :;i ammalar(lno di lue vcne1·ca nel 1.863 dì i2,U, per 100, nel 1864 ùi H, l4 per {00, cifre per lo•meno di poco dìll'cr~nlì da quelle tlei borghesi ddla stessa r.tà. . Quanto a1 t.rallmi è ualnralc che i militari, individui il cui mesti~re abitua a preferire i pericoli, 'lÌ si ~spongano maggiormente che non la clas~e bor!Jhese, ma pur troppo non poco ne :wmtmta la mortulità, la piemia e la cllll(~r<!nJ, frutto della mala costruzione ed esposizi11nB degli ospedali, e in qualche ;-aro caso l'aJ..uso ùei cataplasmi, della dieta e dd salasso. (l\tgli Annali wtivm·. di StalisLica.) Terapeutica.
Colal!ico. - lJna preparazione nuova, speciale, di questo medicamento, conosciuta sotto il nome di colchico ùi Co:.:hcux, gntlc di una tal voga nei paesi OI'Ìentali della Francia da me!'itare una partico-
376
Jare menzione. Essa e dovuta al signor Cocheux, farmacista a Montluel (A m), il quale è giunto, togliendo con un processo ~uo ·proprio il principio drastico contenuto nella parte lalligiuo!'-a dd bulbo del colchico, al segno da JXllcrlo amministrare nd alta dusc, c durante hwgo ~pazio di tempo, onde conseguire una guarigione .;icm·a, senza timore di quc:i disturb.i intestinali nè di t~olirhe alruci che CO· strÌil!;C\'DilO SÌ ~peSSO sJi 3011U31:JtÌ li SOspentlcrnc, SC UOII 3 o;mettcrne l'uso. Viene in c.ppoggio la sua stessa O!'senazionc. Tocco da un I'cumatismo soLtoso sino dall'età di 25 noni, egli era altrallo nelle sue mf.mbra, malconcio in ogni sua giuntura, quando dopo due anni di ~o!ferenzc c d'inutili medicazioni, il male si lìssu,·a nel ~i nocdl in dc"ll·o, dondo luogo ad un gonfìamentu enorme. Dopo tre anni di dolori patiti in quella Ynsla articolazione, uu medico distinto di Lion(', Hendogli consisliato l'uso interno dtlla tintura di colchico, non la potò toller:1re, quantunque pn•parala ~iusla quauto prcscri,·ono il codice farmoceutico, cd i formuluri, D muti,·o de~li acutis~imi Jolori intestinali, che ne risentiva. Fu allora che rgli si applicò a mochfìcarc, a riformare questa prepnr~ziont! p(;r to~licre i su oi Jmncipi i drastici e dopo non pochi tenl.nliri giun:>c a potet·nc prendere, senzn incohvenienti un cucchiaio a cali è il malt i11o a sto· maco digiuno per lo spazio di tre mesi, con degli iulcnalli di ri· poso, in guisa da conseguire una compiuta guuisione. Ripctutosi in all.!·i casi numerosi, tonto in cit.tà, qnanlo negli o~po· dali, simile ri~u!tato, costituisce ciò una vera superiorità di quesl.a speciale preparm~ionc. TuUi i mctlici sanno, chll que~ta' ptanla, il cui uso medico t'Ì$ale alla più remota antichità, è iufetlclc nella sua azioue c \'aria ne' suoi elletti non solamente secondo le indi\'ÌÙmlli idiosiucrasìe. sccundo dale suscetli\'ilà sastro-intcstinali, 111a ancor:~ secoudo i paesi, i luoghi in cui e raccolta, il lt!mpo tlt:lla raccolta, le par~i della pianti che vengono impìeg3te, c sorratullo il modo della prcpat·aziorw, c la formola farmaceutica. La tintura alcoolica, preparata cuu i bulbi secchi d.i colchico, raccolti in autunno, è al presente riconosciuta generalmente come la migliore prcpa• nzio ne; ciò non ostantc è ra•·o che questa preparazione, pre~a in due oflìcine d•IT'crl!nti, abbi3 un'azione identica. Alla sle!':>a dose, e nel me· desimo malato, una riuscirà pur~ativa, l'altra inerte; la prima riuscirà diut·ctica, la seconda non produrrà che delle •~olichc, dci crampi allo stomaco ecc., di modo che torncra imposstlulc coniare ù'avauzo sull'effetto tcrapcutico di wdcsla preparazione. Da queste contraddizioni apparenti sono sorte Je, numerose vìcis-
l
377 situdinì di q uesto rimedio nel decorso dr.i sP.coli. Preconiz:z.ato quale antidoto, q uule specifico dagli uni, fu ri~cllato da~! i altri, siccome inerte, noci"o, apprezzandolo cias(·beduno a norma <ll·gli effetti diversi cbe 3\'CI'U osservllti. Vantato primìcramente come rimedio SO· vrano nelle idt·opisie, in 'irtù dci suoi efl't:tli diuretici, desso non poleYa sostenere la fatta 0li ripulazione, con la cono,;cenzn esatla cbc noi pos:;ed•amo ti elle cause diverse, c dillcrentissune tli quelle malallie. L'ìdropìsiR che procede ùa un vi:z.io orsnnico del cuore, da una degenerazione ddla sostanza dd fc~ato, non può risolversi con l'uso del colchico come l'ascite es~cnzialc, per e~en1pio. Se a questa causa di divcrgeaze si ag~! unsa J'dh:lto diuretico del colchico, quà dr-.t· 11tico là initante ed e1.inndio to~sico, giusta lu maniera tlella sun preparazione, c dd suo impiego, della dispu-Ìzl()ol! varia . dcile ''io digerenti degli iutlivitlui, si aHà la ragione delle prufonJe fJìssidcnze che ha. sollevato, dell't~bbaoùono, e del discredito in cui è catluto durante lungo tempo. Gli è solamente al principio di questo secolo, rho rivcnendo i mcdici dalle ingiu.>tc prcvcnzioui concepite, h;•nno di noO\'O ripreso l'uso interno del colcllicu couli'U -il l'eumalismo c la gotta. Qui, per lo rnono, la rn<IIDLtia è unil, ed era ragioneYole a priliri di cercare di opporlc uno specifico. Dopo l'esperienza di oltre un m!mo secolo, i medici hanno, per un comune. accordo, riconosciuto quP.Sia pro· prietà uel colchico. Es~i Mn hanno variato che nelle dosi ùt:l rimedio, in rispcllo solo alla di!l'crcnza nella composizione della natora e degli ell~:Ui ottenuti. Secondo t;li uni 30 goccir. per giorno ripartite in due o tre dosi bastava in principio, 3Ullll'ntanÙO ~radatamente di 5 in U SOCcic di tintura - seco111lo ullri sono nl'ccssari da 4 a. 5 grammi presi in 2 o 3 volle luuso il siorno, ed è riconosciuto da quelli che si sono oeeupati speciul111ente di cotesto r·imedio, che gli è ben più efficace a qucllu dò~e. Ma allora na ::ce J'inlolleranza t.lcl rime•Jio. La tintur•a otlìcinale nou può essere soppJrlata a co:-i t:le\·ata flosc, senza che, nella maggior parte déi casi, ne ri .. ulti tosto dei turbamenti, ùeì dissesti delle intestina, come sarebbero crampi nello stomaco, coliche, dolori acerbi, evacu:1zioui frcqncnti, vrschiose, che obbligano il curante a sospcndcme, se non a smetterne ai!Jilo l'uso. Di qui si comprende, come spogliando eotlesta preparazione del suo principio drastico, cagione di tutti s;l'incouveuicnli soprocitati, c chi! solo si oppone al $110 uso prolung:no a do~c cle\'ata, il sig. Cocheux abùia l'Cso un incontcstabile servizio alla terapia. Jn questa maniera si poù Gior11ale di Medie. milit.
24 '
378 otlener s.::nza in..:onveniente alcuno tu lta l'azione cur9liva del col · chico. Oltre c·ò, la pianta raccolta nei medesimi luoghi. alla ~tc~a epoca, in condizioni identiche, e traltnla con un metodo ~peciale, uniformf\, in condizioui sempre egu~li, d:\ a questo prodotto, otle· nuto in g•·an quantitn, della guarentigie 1li stabilità e d'identil!ihi, che .non potrebbe a1·crc in altro modo. Tale è il vanta~gio di tutti i· prodotti farmaccutil!i speciali, preparati io grande come ~arcbboro gli alcaloidi, gli estraili, le pulveri, cMn riconosciuta dall'arte fa rmaceutica, e che t~nde ,·ieppiil a confermare in ragione della loro unità d'aspcllo, di t!Omposizione, d'a?.ione e del loro lmon prczr.o. Di qni am,ora si trae la prcfcr('nza do\'ula ai t•olcbìco di Cod1eux. Stante la sua innomtilà, codesta tintura si prende a -cucchiai da caflè il mattino a stomnco digiuno in tlllil tnwl calda tli thè, di tiglio, o tli fiori d'arancio convenieoteml•ntc addolcita. E~sa è in ispc· cic raccomandnta n.. l reumatismo gottoso o cronico, nei dolori nrlicolari accomp<~gnoti o no da fchbre, nell'ascite ed in tuUi i spandimenti essenr.iali, come nell'asma umilio che coincida con l'edema polmunare, onrero con nn \'Crsamento plelarilico Si continua cosi per lo sp~zio di dollici o quindici giorni, :.wnza altro tO'cl!o sensi· bile nll'infn01·i di una o due evacuazioni 111 vi ne, c delle ori11e scdimenl'Jse, rossigne, latcrizie. Sarà bene di prendere un cuc.:biaio a zuppa òi tintur::t ncll'ollavo giorno dello cura per riJisctnderc ad nn cucchiaio a caflè nei ~iorni successivi. Nclif." giorno, se ne sospende fuso, pt!r altrettanto spnio di tempo quanto ha duralo il trattamento, pca· riprc1lllerlo in seguito, a giorni alterni, f>Ìno a ~ua ri~ione compiuta. Nel caso 3\'\'l'nzano accessi acuti di gotta o tli asma, 2 o 3 cucchiai a zuppa presi il mattino sono sutlìcicn li a mod~rare se non a fugare compiutamente sii accessi. Giova dunque l'icorrerc per tempo a cotesta preparazione speciale, riconosciuta al giorno d'o~;si come il mi~liore cd il pitt ellicacc rimedio contro la ~otla ed il reumatismo cronico. (GAnNJEJ\, Dictiomwite amlUel 18u8.) DelJa. compression e ano-perineale per combattere le pollul.ioni notturne.
1'roosseau ha consiz:liato contro le polluzioni un apparecchio compre:;si,·o dell'ano. Fiuo d:1l 1825 aveavi a Paragr un ciarlatano, il quale gnari\'3 la impotenza virile, facendo portare nell'a11n una specie di imbuto di bosso. Trousseau edotto di qucsl.o fatto, ne appro· .fìttò per curare nollo stesso , modo un giovane affetto da .illlpotunza i
379
virile con perdite seminati involontarie. L'istrumcnto di cui si servi era un imb;;to di legno, simile a qndl'1 di uno spcculitm. cui intro· duS$e nel retto, tcnend •lo in sito mrdiantc salvietle. Quindici gi.:~rni dopo di tale applicazione l'ammalato ricuperò le sue attitudini virili, e le perdite scminali si fecero più rade. In capo ad un mese di compressione era guarito; poi è ammogliarsi e compiere normalmente l'atto coningale. D'allora Tmnsseau diede ai futti di questo genere il vero loro significato. Riconobbe che l'imbuto reftalc agiva comprimendo la prostata e mediatamente i canali eiaculaiori i; che per conse~uenza qnesln pressione suppliva al difetto di resistenza che i condotti avrebbero dovuto oppot·re norrnulmcnte alla contrattilità !.Ielle vescichette seminati. Ammessa questa leoril ne Yerificù la giustezta coll'csper.naento clinico e pen·enne alla conclusione, che se la curo singolare io discorso tal linla fallisce, cor, i~ponù~ però nel maggior numero de1 casi. Quanto nl compressore meccanico. Trousseau raccomanda un turallctolo immaginato e fabbricato do l\latbieu. Si potrebbe egualmente set·virsi del benclag~io proposto dal Doi· sneau, altro partigiano di questo metodo tli cura, col qutlle tiene adat.tata all'ano una pallottola di pdle di monlonc, ricoperta !.la una borsa di forma ovoidea. A questo pallotlol3, avente du 3 a 4 centimetri ùi lunghezza sopra 2 di larghezza, 2 a 4 al più di spessore altra ne souappone, di forma triangolare, piu lunga o piìt lar~a, dedestinai n n comprimere il pcrinco lino alla radice della vel'ga. Legaesi nel Courrier mèdical, siccome, con questo g•·nere tli compres· sione, e~l i riuscisse a guarire un ~io\'anc estremamente indcbolito da polluzioni notturne con erezioni "ioleute, erezioni ebc, a vero dire, sono nel maggior numero tlci casi di spermatot'rea tutt'altro che violente, ma in\'ece incomplete e so\•ente ll(\1 tulto mancanli, con impotenza virile assoluta. (Abeille Méd., fèvrìer, 1~li8 e Gaz. Jlled. Ven.) Oura d ella febbre iutermittente colla stricnina.
11 dott. Te.uson Nash, chirurgo deii'Mmat.a inglese nell'fn dill, tentò e con sneèesso l'amm inistrazione della stricnina in casi d; febbri ribelli alla chinn e all'arsenico. Cnn qncsLo rimcJio esli potè rbanare 36 ammalali. Egli p_orge !11 stricnina alla dose di un quindiccsimo ed un Ycntesimo di gran<.. ripetuto 4 volte nl giorno. ·, La guarigione è stata conseguita in pochi ~iorni. Un gronde vantag~o di questo rimedio si è ancora la economia: quattro dramma di ~t.ricnina bastarono per gu&rire 36 ammal3li, mentre 36 altri ammalati hanno eonsu.mato per la loro ~:ruarigione 2-tO gramma di solfato di chinino. , (Dull. gèn. de !ltél'ap. 30 mars t~GSJ
~80 ;
..
·~
, ,,,
Sulla :Qa.rcoti.zza<tfQn,e a:ovuto spe,cìale ,riguardo a.t- nuovo ane:;;tetlco 1;. messo in. usoit~: , lngl].p,terra
i .,-'
(dd pt·of. PATRUBArt di \'ienna)• "
l
•
l
Si direbbe che un proced_ere tanto svariat.arnente in uso, pmsso gli operatori in ispeeie, come è senza dubbio il narcotizzarc, non abbisogna ' di essere sottoposto ad ulteriore disamina, e -ché1il cardinale. quesito che si riferisce alla spiegazio!1e dd,l:1 ,morte che inop'it~atalilente talora e in por,hì morn~nti alla cloroformizzazione soc~ cede, possa oggimai ri~enersi come decisamente sciolto. Eppure non .è cosi: anzi nel ~remho i stesso. deflc, d'al l ronde tutt'aHr,o che enfatiche nostre mediche adunanze, esistono tu tlavia d elle div~rgeJ;ti vedute int~rno alta fisiologia della nm·cosi. La discns~10ne. che spontane!lmen-te l'ÌSV(•gliossi nella seduta__ di ql!esto Collegio ·medico sul principiat·e del mese di !!:ennaio, lorchè io parlai del rmovo anestetico, ·cioè del IJiclorito di metìlene, c n'espùsi le p1ie convinzioni in IJrnposito, nJtnralmeilte .accennando eziaudio i tt·ìsh casi della narcotizz~Jzione, mostra ç.hiararnente che la mal:etìa in discorso · ha abbastauza d'interesse e .d'importanza, ·pcrl)hè venga novellamcnte sottop~sta ad una dettagliala critica.' ' ·i ; l ! • )): ciò a me tanto più cale, inqu:mtochè avendo io in·cominciato alcune pubblicazioni sul principio della sciagurata campagna dd 18e6, riflettenti il uar.cotizzare sul campo, nou fummi possibile eontinuadc ih causa della sopranennta confusione. , ·: : Io mi era propo:>to allora le segt~enti sei proposizioni da svolget·e 1 1" È la nat•cotizzllZione in senerale da raccomandarsi sul campo di battaglia'!... A questa fu •risposto che si. 2·· li cloroformio merita · esso la pt·eferenza sovra tnttì gli albri anestetici e!i\ualmente preconizzati ?... Io venda:ai inconte:;ta!Jilmentc al cloroformio la priorita sopra tuUi gli. aHI'i agerìti allora in uso, non djm.enticando alt.c~~i la controversia testè sorta fra Velpeao. e Petrçg.uin, il primo de' guaii plaudiva al cloroformio, :l:uJtimò <~l l'etere. 3" Il cloroformio favorisce esso in qualche modo- il t.anto te!I],Uto into.çsicam~nto me{!tico nelle fcril.e da palla è ne' traumati3.mi d'ogni maniera, .ì quali ne1 popolati lazzaretli ofli·ono il conting,ente massimo della bassa-lorza malata?..• 4• Che cosa c'in~egna una ,critica scie~tifica quanto spregi~;di· cata sulla frequen~a e sul vero attore Jella morte per clo.roformio, e c.ome tlev,esi riparare n tanto pericolo?... ·r· , 1: ,
'
.,
ilSJ &• Come si olorofl)rmizza il più presto e meglio po:;sibile? 6~\ Quali sono i segni• in.f<lllibili del··cominciare dalla completa ìnsenslbilità; e· quali sintomi anntmeiano il pericolo dell'imminente sincope, dell'asfissia, del vornito ccc., e che cosa deve f.arsi in tali casi?:" 'cl t ' Rigorosamente parlando, non dov1·ei ora occuparmi che del 5·" e 6~ ,q11esìto, essendochè questi appartengono piò propriamente alla p.ralica; ma la circostanza appunto eh t< in questi ultimi !:empi sorse un forte emulo al clornl'ormit. nel preparato di mctilcne, attualmente in gran voga in 1nghilter.ra, mi co:>tringe a sottoporre il secondo quesit·o ancora una volta ad una p1ù rigorosa disamina. lo non mi dilunghcoò ~i;ì con ddle citaz·ioni s~o,·ico-lllttm·at·ie, . non nominerèl' dunqne nè la radice di ffi:} •1drago1·a (I). creduta an co dai medici ,di gran cteJito dell'oscuro medio evo un sicuro anesteti(:O, n è f'hatsc!Jich , ~cannabis intlica) (il tnoalho Jei Chinesi) nè la pietra di Memphi in g_v.ande vo~a prei:SO gli' anl.ichi" GL'eci c Homani, che. l'adoperavano quale .anodino esterno sciolta nell'aceto, nè il ctoruro di ethyle, nè l'etere 11ncstetico tGl4, HC2, C2, Cl) I'Mnilene, il cerose!~, la bengioe, J':rldeiJc, il mtrato ossido di ethyle, il ioduro Ji nwthylc (C~, H2, l). Passerò sopra cert.i c::~rbonati, come pure al lycoperdon prole_us t1sato i~> Ilalia per addormentare le api, ft~ngo della f::~mi (5ha , Ilei sastro:miceti (chiamato pettino 3 Napoli}, q'ualttunque Rìcharùson abliia iutrapreso, corr.e è noto, degli esperimenti assai intere~santi ·COl fumo di qu.esta 1:riltogama, i quali dimost1~ano scnz'aiLr:o qu:lie·potenza ipnotica nascnndasi in questo singolare vegetabile. t •. Ma al clorito di metìlene Jegsio ìo rivolger~: tulla la mia attenzione, dappoicbè ebbi s~mpre ad app1·ezzare tutte le nuove scoperte pervenuleci d'Inghilterra ad a r. icchìre la scienza, ed ho sempre serbato un ~?ande rispetto per 1 gl'inglesi chirurgi. ', Q:Ue~ta nuova Cl>ll'lhinazione metilenica adunque fu esuherantemen.te .annunèi;lta pel primo da Richardson nel pregiato · giornale B1·itish A'ssocùllion for the adiancement of scicnce nei rwmerì del Hl ottobre c 2 n(}vembre '1867. Richardson spiéga nella sua esposizione la chimica costituzione e la manie1·a di formar~i di questo preparato
i
l
.
(:i) .La mandragor.a (atropa mand•·~ì':(ora) comunemente conosciuta nei tempi della ~lrper~~,zione, della llll~,;r.omanY.;a ecc. ebbe s~mJH'e una grao 11arte. G!ì \l)tìd(l medici l:~ leuuero JlP.r ~pec:fico· c:.otro la gatta, i •·eumatìsmi, le con-
"ul:;:o,Ji ed Ol!OJ sorta di ·dolori. Anci>ra adt!s;o lllurray e Pallas l'accomandano la eor.leecia cs;crna •li qut>Sla Jl;anla per fomentazioni nella cura di ul· ~eri pr,neipalmeute scro!<Jlose. ' ' '
38~
òi melilenc, la proponione di esso nelle sue rombina2ioni prrnctpalmentc nel cloromclilerw o nel òoppio clor ilo, indi le propri eta ~ue fì~ìche e Ju iutensi,•a sua azione dnestetizzante. Il punto di ebul· lizione tl i questa sostanza il assni distante da quello dd cloroformio (61, 11• <.:dso) prova questa della sua maggiore ,·olatilità. Ha uu odore assai pi t't grode,·ole (tendente all'e tet'c a111 iro) t: he il cloroformio. 11 pericolo di uon più sl'egliar:;i d::lla !lna narcosi, fu riconosciuto per mezzo tli molti espcr·imcnti sugli animali, atisni rnino1·e che nel cloroformio c nel lctraclorito di carbonio. A. Duchner, il nes'tore della fa rmacia alemanna, nel ~uo Nuovo rcpertm io che io lengo per \'ero C<•none ed orgmw della farma ceutica, a~seriscc che il bidorilo dì metilcue di Hich.1rdson è identico al o prodotto di sosl il.uzione di Re~nault » il quale si f01·ma mescendo del gas cloro nel clorito semplice di 01dilenc (C2. ll3, Cl), che noi quindi dovremo chiamare clormetile dorato Slmplice, mentre ii d uroformìo sarebbe un cloritn doppio di clormetile. Ln formola pel primo sarebbe qninùi C-2 (Hz, Cl) mentre il cloi'Dformio dov1·ohbesi desi~nare con C2, (H, Cl2). Questo nuovo auestctico, cui io dò il più fd ice oroscopo, c che noi dunque chiameremo biclorito di nJclilc, non già t.li rnchlenc, secondo l'espct•ìenzn pt·ocnccìntami in 1~ opcraziCirti, è p i 1'1 dolce da inspirllt'e che il dorbfo•·mio, l'etere e il gas amilenc, e non pro· duce irritazione vcru on nè alla faringe, nè àlla laringe . ill mi do· vctti pe1·suadero nl po:;tutl.o (quautuoque mi foss1.accin to agli C!;perimenli con una certa avversione), essendo io fra i parteggiatori più caldi del cloroformio, c d'altra porte nncol'a. fa .:essi gran conto della sfJvore,·ole sentenza del nuo\'0 anestetico del prof. Nmsbuum (che io altamente veramente venero); mi persuasi. dico, dd valore di esso ncllà estr:rzione rcltcrat:1 di J cnti in fanciulli di 7 a 10 anoi, pci quali posi a sci(•lta dell'etere solforico, del clo•·ol'ormio, t.lcll'an.ilene nella n11scela del WeigP.r e da ultimo del biclorito ùi metìle. ~la la prova pi1ì cerl:l mc la diede la risposta dì un coll('~a , Cfpe1·lissimo mas!>ime nelle cose tli fìsiol o ~ia, cui io do,·eva estrarre uno Jci òuc molari rimasti nella masccll"l inferiore a sinistra, alli ~di questo mese, eli SCI'a. Sgrazinl.amcnte la mia scorta di mctilcne era ridotta 11t.l una sola 1 1~ dr.uoma cd era quindi insufficiente: la narcosi cominciò coi snoi pi'U!Irnmi, ctl io fui co.ltret.to di ccutinuarla col doroformio. Su· bilo alb prima ìnspira1.ione alzo$SÌ il collrza tuttora in piena coscienza per. lo spi:ll'evole oJore del clorol'ormio cbe lo sorfo1:ava, lagnassi <!he non ,.i fosse più metilene, e non fu che dop~. iudici!Jili
'
\
383 sforzi e dopo aver già consumnto un'oncia e mezza di cloroforcio il più puro, che gli potei estrarre sen1.a dolore il dcnle. Le sue manibtazioni sulla ditf~rcnz:t trazione dell'uno e dell'altro rimedio furouo per me e peì due altri colleghi che genlilmcntc nssistevano all'operazione, ~~onvincenti por 111odo cb'io le m1si a protocollo. Jl peso specilico del nuovo prep:.trato ancstctit:o è di 1,3.U. c011 tS•C, m•· ntre quello del dorofu1'rtJio cordspomlc a ·l ,40. Il punto ùi ebollizione è, come più sopra dissi, considcrc\•olmcmtc più h;•sso che quello dei clorol'orrnio, quindi ì vapori suoi sono pii1 facdmcnlc combostibili, ciò che Ùe\'c scn·irc di precauzione, con1e ndl't:tcre. Il preparato dt:bb'cssere completamente iudil'fereule ;. una traccia qull· lunque rossiccia della carta bleu ( tl'assag~io) dimo~lrcrebbe la mischianza sua coll'aciùo cloriJ rico ~ sartbbe quintli pericoloso. S'intende poi tla sè che esso ùcbb' essere riguardato dalla lu ;e solare, ~ tenuto al fresco ed io ,·aso ben chiuso.
(Atlgem. Vienner mcdi:.in. Zcitung.) · A done dei n ervi sulla secrezione i ntest inale.
Molti fisiologi "i sono, i quali r.onsidernno l'numcnto della sccrc· zione intestmale siccome conseGuenza dell'azione ncn·osa diminuita .an1ichè accrcsciul,L Il problema è certamèn te di alti) iutcresse sc:ientiHco, c, CO IIlC nel caso di colòra, di g rti\'C importanza patolugica. Laonde merita ricordauza un e~perimcnto di carattere cruciale, che di recente è stato tentato dal s1gnor Mon·ou. Per tale ricerca scelse q li un C<lllc, tli cui si assicurò precedentemente che rinlcstiuo fosse assolutarncule ''lwto, c proccdò poi nel modo che segue: • Clorolormizzalo l'animale, fece uua incisione sulla parete dell'addome Jun:,;o la lirwa alba, e, tirando da bnnda l'epiploon, l'!lut·cau cavò fuori nna picsa d'intr!stino, ch" divise con quattro lc~ature ùi caoutchouc in tre sepul'<Jti ristringimcuti. Dipoi egli divise i nervi, che si porta vnno alla pie~a di mezzo, e ric.ollocò poscia l'intestino portando a contatto i labllri della ferita addominale. Alcune ore dopo il cane fu ucci~o ed esaminato. Dei tre scompartimenti artifìeiali ddl'intestino il mc;dio, che era stalo pri,·aw della influenza nervea, fu trovato pieno ùi materia liquida; gli altri due erano tlilatati e alf.~uo asci utli! Ulter·iori ricerche sono state sa3'uite, secondo quello Cl•e asscri~ce Morcau, da dentici risullati. L'esperimento è stato CSI!:;uilo ÙlllUIIZ:Ì la Società di biologia con risultati usualmente . conçludenti.
384.
Negli esperimenti • tut.ti, che si comp'10no nelle vivisezioni•, f.1 t.li mestieri ric:orJarsi hP-ne cfi'e numerose sorgenti esistono eil inevita· bili çli errore. che rendono la induzione un processo ditlìdle e difficilmente sodilisfacente. Relativamente tuttavia alle ricerche del signor .More:m, vuolsi nolat·e che esse inùicano· una legse in niun modo· contraria alle ilhzioni deril'ate daHa espet·ienza clinica; e spargono luce al certo sopra uno dei punti i più scrii, e senza dubbio non meno oscur.i, nella patologia del canale alimentare. ('1l'ledical Times and Gaz:?tte, 1i aprile 1868.} Sulla inoculazione del tubercolo.
Una delle più importanti comunica;o;iooi, che siano stote ma,i udite, fu fatta poch1 giorni fa alla Societ.l P;Jtologica dal do~t. Burdon Sanderson, il quale re~c conto dci risttltati ottenuti dai suoi espcri~ menti par mclll mesi eseguiti sulla inoculabilità del tuber·colo. Non è molto è stato provato che sostanze non tubct·culo~c sono capaci di produrr~ mater:a caseosa nei polmoni eà in altri organi: ma da quell'epoca Lcbert ha dimostrato che tali depllsiti pos;.ono essere prodùtti da sostanze inorganir. bc introdotte nell,a pelle degli animali rodenti.· O~gi il dott. S,wderson ha f::~Uo un passo avanti ed ha mostrato che una semplice Ìr•·ita.ziooe meccanica, siccome quella di un setone, è capace di da1· luogo a simili e!Tetti. Per far nascere ìntern ì depositi in que·sto modo 'di natura tubercolare, ne.cc~si ta che la irritazioue non sia troppo forte, a'ttrìmenti l'animale po~rebbc morire troppo presto, nè troppo debole, dappoichè fa di mes.tieri che duri una seUimana cit·ca. A produrr~: i depositi particolari, è in tutti i casi necessario che nel punto, ove fu pOl:·tata la irritazione, abbia lnogo un certo grado di locale iuùuramcnto e di suj)ptirazìnilè, che a lorn voltà sono seguiti da asce~si e indurimentì secot>darii nelle vicinanze. Nellè pareti di questi ascessi tutte le varietà possono essere tracciate di tessutì dai corpuscoli sfe1·ici della mf•mlH'<IIla piogenica alle Jìbt·e del tessnlo cor.nettivo sotto-cutaneo Fra gli ascessi si 'eggooo degli ìndu1•imeutì. Di poi :Sono invasi i circostanti linfatici, i quali sogl;iacciono ad una iper·plasia che termina in degenerazione caseosa r.on cretifìcazìone e rammollimento. Gli organi iu terni, che ne vengono speciaimentc àtfetli, l'ono i polmoni, il fcg:Jto, la milza,. ìl''perìtnneo: le mcoingi ne sono stran:lmente eccettuate. Nei polmoni si formano i ben noti noduli gr·rgio·fcno, consistenti in parte di nu6vo depo$ito, in parte di te.,suto polmonare modilìcato,
'
385 il h1tto inflltrato di pigmento. Il fegato, in oltre, diviene nel porcellino d'India enormemente ingros~a to, ma simile nella forma all'organo preso da cirrosi, e contiene due tes~uti , cioè, gli ordinari tessuti gla nduhtri in torno alle vene epatiche, e un deposito nuovo che cìr<~onda la vena porta e i <lutti biliari. Questo con~iste in uno slroma senza struttura, con loculi che contengono nuciP.i, e che presentano un aspetto idt!nlico a quello dd e glandole linfattche, per cui Sanderson propos~ per essr) il nome di tessulo ndcnoide. La milza pure acqui~ta un· volume maggiore per la formazione di depositi simili a, quelli d~l fegato, ment.rc all'intorno delle pareti delle più grandi arterie me~entcs·iche vcggonsi piccoli depositi della stessa natura. È impossibile di esn~erare il valore ,dellc diligenti ricerche del doli. Sanderson. Non è egli uomo da lasciarsi trascinare dal desiderio di una semplice fama, c da esporr~ le sue doli rine prima che q neste siano pienamente e :ltlCuratnmente vcrifl,:ale. Di un carattere emi nentissimamente tìlosofìco, Sanùerson è tale uomo Ja non parlare sen:t.a che le sue paro!<! ahhiann giustamente peso nella medica comunione. Ben sanno gli uomini di poter riporre in lui confidenza : è per ciò che n~. attacchiamo t:~ l e irr!porlanza alle ricerche dì lui. Se da un meno fed<Jie e meno imparziale invcsligato r~: fossero state esse dirette, noi ci saremmo stretti nelle spalle e non avremmo deLlo parola: ma esse ci colpi$cono e ci com·itscono per il fedelissimo loro carattere. II sig. SllnJcrson merita tutta la lode per il compimento di così faticosa intrapresa. (M~dicat Tirnes and Gazelle, 1 t aptilc 18li8.) Un segno sicuro di morte, '
Il sig. Mart evot De Cordoux, dell'ospedale mìlilarc di Lione, stabilisce q nello che segue, siccome il rnt·zzo inf.1ll iLile di Jeciuc re sulla ' e~rtezza della mort~. malcrìa di maggiore imp ortanza sul contintnt~ dt quello che fra noi, a causa della precipitaziune con cui occorrono là le sepolture. - Questo mezzo consiste nel portare la fiamma di un.a candela a contatto di un dito di una mano o d~l dito s-rosso del piede per un tempo bast~ n t e mente lungo da alzare nu'umpolla o9 una ves~ica. Se questa contiene sierosi!a, IJ vita è ccrtamen~e ~ncora esistente, mentre l'C essa si apre non dando uscita che a vapore, la vita è al certo estinta. In una parola è SPgno di morte ttl)a l'escica asciutta, è s~gno di vita una vescica umida. . · (MtJdicat T~mes and Ga.zeUe, il aprile 1868, c Gat. 11ied. dc Lyon.)
386 -l!!'l
11 Nuovo
anestetico -
Bicloruro di metilene.
Il '
l' 1
l ripetuti •elogi e la grande raccomandazione che l'Inghilterra prodigav:t al bicloruro di metilene, llome uno doi più etncaci anc-· ::~tetici, invogliarono l'autore a stuJiarne le di lui proprietà lisir;he e chimiche, come pure la di lui ·azione s u ~lì animali. A procur::u·e no' anestesia locale col freddo dell'e\•aporaziuoe sorpassa il cloroformio, per la sua volatilizzazione, è però superato di gr:rn Ju n~a dalJ'et~re e ùail'amilo. J)c:l resto l'azione del bicloruro di rnctilene ùi'versifìca da quella del cloroformio, per la minore dorata della narcosi, a procurare la qnale occorrono dosi più forti di qut~llc che sìeno necessarie col cloroformio, e indi per l'irnprovvi3o e più pronto svegliarsi. Q•l~sl.o si comprovò presso un giovinE> avvezzo alltl bevande spiritose, il quale dovendo essere operato di urctrotomia dal dotti Sarazio, venne oarcotizzalo col bicloruro di mctilcne e dopo 9 o W minuti si svegliò prontamente, senza il maleSsere che a.vea provato altra volta dopo l'malazione del cloroformio. Ben diversi furono i sirttorni presentati da un coniglio a cui si ,iniettò sòttò la cute il bicloruro di metilene alla dose di 10 grammi finn all.t comparsa di gravi accidenti: agitazioni muscolari, sensazioni dolorose, e solo dopo 1 3 ore la morte. Iniettato nelle arterie di un animale Yivo o da poco tempo ucciso, · sl bicloruro di metilene provoca sul momento una coosidcrel'ole rigidità dt!i muscoli corrispondenti, precisamente comr! il clorof'o•·mio: mentt·c le iniezioni di etere e di amilo nulla producono di tutto questo. Gli autori quindi opinuno che il bicloruro di mctilene possa sotto ogni riguardo stare a petto al cloroformio nou meritarnc però la prcftlrenza. {S.t:NATOR.)
.,
Euca.lyptus globulus.
Questa piat1t!l, il gigante delle foreste dell'Australia, tanto rimar· chevnle per la rapitlita dl:ll suo accrescim en to, per l'elegante appari~c1cnza, pet· l'incol'rn ltibd ità tlel suo legno, forni~ce_ il nuovo ft~· rt ·u~o del signor Ranul già sperimentato col più re J.!C successo m Ispagna, in Australia e nel nord dell'AfriCa. · Di essa sono abbe!llili i gia1·dini ed i vial i della città di Valenza, dove se ne fa grauJe uso contro le febbri miusmatic~e e contro le
h
1
l)
·!
387 affezioni polmonarì. 11 dott. Tristani avrebbe anche troYata utilissima l'infusione dette ro~li o tlell'tmcalyptus globulus nella incipiente tubercolosi.- In questi ultimi anni molte signorine inglesi ~~ mi graro no nello scopo di rinforzare i malati loro polmoni sotto l'influenza dei benetìci eflluvii che esalano dagli estesi boschi di ew:alyplu& nei dintorni di Mclbourncs. Il Sud lliedical (n• 7, 18()8) da cui togliamo questi cenni, ci assicura che questa preziosissima pianta è stata trasportata nel mez~ zodi dtllla Franci:1, d.1ve s'intende di profusamentc coltivarla nell'interesse dei malati. [l dott. Suard di Marsislìa ha fatto in p1·oposito desii stndii interessantissim i. Del veratro verde e della sue azione fisiologica e tsl'spautica. (0ULMOi'\T.) 'l
Jn sPgnito ai risultati terapeutici ottenuti in America ed in Get·mania coll'uso dei pr\:parali di Yeratro nelle malattie aeute ed in ispecie nella pneumouite, il dotl. Oulmont fe ce prove di comparaz:ònc negli animali col veratro Yerde, col hiunco, e colla veratrina. Egli avea ~ià osservato che in due casi tli pn~umoni~ l'uso della tintura di ,·eratro d" ignota forza che egli avea ricevuto dall' America, avea pt·odotto dopo tre giorni una notevole diminuzione di flogosi. Ni<lle sue e5perienze coll'iniezione ipodermica egli si sem~ di una tintura riswltantl} dalla mac••razione di una parte di radice e 10 di alcool prohmgata per ben 10 giorni. f sintomi che sono ·stati osservati dietro l'impiego sottocutaneo rti quésti tre preparati, sono: da pprima un senso di nausea e di vomito, d:1ppoi diarrea con grave prostrazione di forze ; irregol:Jrità e rallentamento della respirazione e dei moti del cuore con abbassamento di tempMatura. Quest'ultimo effetto è molto meno sensibile coll'uso della veratrina. La radice del ,,eratro bianco sembra avere un'azione più pronta e più cnergira, e lascia nel tubo intestinale traccie di congestiono e di intìammazione, ciò che non avviene coll'oso della radice vertlc. Le doe radici, pct· quanto p1•nsa ·il dott. Oulmont, hanno un distinto modo rl'agire dalla verati·ina, poichè esse non provocano per nulla i crampi, motivo per cui il p• incipio at tivo delle radici, non deve essere la ycratrina ma un'altra sc,st;mr.a. ' A prova di questa sua opinione egli fece delle esperienze sui
988 conigli. La diOerenza d'azione è torse do,·uta alla minima quantit.a di veratri011 contenuta nel Hizoma dal quale ordiuarial?'enltJ vengono tagliate le più aLtivc fibre della radice. (SE~A.Ton.) Cura dei tumori coll'elettrolisi. (ALTIIA\!S.)
Cura. dei tumori coll'elettric-ità.. (U. H. CoLL18.)
L'azione doll'cleHrolisi sui tumori è ll'iplice sl!condo l'opinione del dott. Althau~: l. L'azione meccànica sui tessuti della materia acida che si sviluppa; 11. La decom posizione chimica degli alcali accumulantisi al polo ne~ativo ; 1 Hl. Il cambiamento dì nutrizione per l'azione della corrente ai nervi vaso-motori. L'autori! ha trattato numerosi tumori coll'cletlrolisi 47 dci quali .henigni e 11 m;.~ligni: dà qu·nJi 1111 Lu·eve rapporto del succosw. Desii l l casi ( telean~eslasie) ne guarirono 7. Due casi \•cnn ero sottratti alla cura,_ gli altri 2 si trovano tuttora sotw cura Il danno speranza di guarisione. Otto casi di struma vennero trattati colla elettrolisi, di que<iti due sono guariti, uuo è migliorato, cmque si trovano ancora sotto cura in pro;;reoliente miglioramento. · Di quattordici ateromi della testa e dell:t faccia {tumori scbacei) ne goarirouo tredici, uno fu obl.Ji i~iJ tO ad abbandonare la cura p•·ima della guarigione. Cinque casi d'ipcrtrolio della pelle guarirono tutti col meu:u ùe~la elettrolisi. Di tre lipomi, uno è quasi guarito, gli altri due a!Jbandonarouo la cnra. Uno di questi ultimi passò a suppurazionc, ciocchè non vcnoe mai osscn·ato negli alLri. casi. Una cisti 1lel labbro inferiore cd un ganglio all'articolazione della mano guari•·ono complet.-.mente, tre tumori sbiundolari notabilmente mi~liorati per il che dci tumori benigni. Yeotinovl' sono guariti, dieci migliorJti e sette casi rimasero senza risu ltato. Nei tumori maligni l'elettrolisi, se non produsse una constatata s u a ri~;ione, vi ebbe però miglioramento. L'autore ril iene però possibile con ulteriori espericnz(' di otte. nere la guari~ione .anche di questi. Nell'applicazione dell'eletttolisi, la cosa piì1 dolorosa è l'infi~sione
.,
389 dell'ago, motivo per cui l'autore d'ordinario fa precedere l'anestesia )(,cale col mezzo ddl'eterc. L'impie~o della corrente è quasi senza dolore. Per piccoli tumori bastano sedute delb durata di 2 a 3 minuti : per più grossi occorrono sedute do 15 a 30 minuti. Per questi ulti:nì l'autore si vale di set'l'es fines le cui testo abbracciano da 2 a 6 aghi, cosiccbè lar~he superficie del tumore si trovano contemporaneamente sotto l'azione della corrente. Collis ùopo aver o~en·ato i risultati soesposti, fece l'csprricnza di ottenere J'atrolia dei tumo1·i mediante una corl'enlc elcUrica costante. Egli copriva la parte morbosa con una · lamina di zinco, di rame o d'ar!jcnto; il polo negativo veniva Jegato ad Uf1a lamina di rame la qu:~lo! era fissata alla pelle in un punto adattato, :tllil parte pocleriore dd corpo. La correotc si sviluppava da una semplice pila di Volta, che era composta da una dozzina di lamine di zinco e di rame che involta i11 carta di guttapercha veniva pMtata ùal paziente intorno al petto. Ndlo spazio di 3 a 6 giorni il doltor Collis olt'!nne la scomparsa di depositi c~n cerosi secondari io una ~hiandola 1.l~l collo: di tumori inlian~matorii nelle adiacenze di ghiandole scrCifulose, e il rammollimento e l'impicciolirncnto di un tumor duro e fibroso al pcrioslio. ' Le ldmine di zinco provocarono ulcerazioni e Oittenc alla pelle. Le la.Jtinc di rame e tli arsento agirono con minor ìmtnione. ., (C. liUJm:n.) Del rapido imbiancamento d ei capelli.
l fìsiolo~i si trovarono finora imbarazzati nello spieg3re il subitnneo imbiarcamento dei capelli che è noto t!sscr talvolta prodotto Ja un rapido ed intenso ~pa\'ento, o da un profondo doloro. - Il signor Erasmus Wilson, in uno scritto recentemente letto nella Società r.calc di Londra, apportò considerevoli schiariroenli su tale questione. Lo scritto era fond11Lo su d'un caso quasi uuico nel quale o~ni capello della testa era da un capo all'ultro alternati \'omcnlc t:~Jiur{l lo di bianco 'e bruno. - l se:;menti bianchi erano circa h. mct:i della lnnghezza dci bruni, i due insieme misnrati cil'ca un terzo 1l'una linea. -Il signor Wilson esprimeva la possibilità che la posizione bruna rappres"nta:;se l'aect·u:;cimento diUl'uO dol capello, c la porzione bianca lo S\'olgimento nolluruo. · Tale c..p:nionc fu ~;orroborata dalle osservazioni del dott. Sharpey,
390 ed altri dei membri che presero parte. alla discussione successiva quello scritto. Sotto il mi croscopio il colore dei capelli era rovesciato, il bruno diven tava chiaro e trasparente, il bianco opaco ed oscuro: (u in seguito ,facile l'o~scrva1·e come l'opacità della bianca porzione fosse dovuta ad un vasto accumulo di globuli d'aria strettamente insieme congiunti tra le fìbbre del capello quasi ::ome in un mi~ dolio. - Non vi era assenza del pigmento, n.a l'accumulo dei glo~ buli d'at·ia ne velava il colore o la normale struttura. - 11 signor Wilson os:;ervò che siccome l'alterazione della struttura che dava origine all'alterazione del colore evidentemente nasceva in periodo di tempo brcvi.;simo, forse in meno d'un giorno, occorrendo anche simili cambiamen ti nel solo spazio percorso da una folgore, t>gli vorrebbe spiegare questi casi rimarchevoli di subitan~o imbiancamento dci capelli, dci quali non .Pochi si ricordano, avventurando l'idea che durante la prevalenza di una violente scossa nervosa, i fluidi normali del capello possano esser deviati all'interno verso il corpo, in unisono con lo stato generale di contrazione e di coll~pso della superficie, e che il moto lasciato da questo processo d'esaurimento possa subitaneamente esser rimpiazzato dall'aria atmosleri ca. Il dott. Sharpey fa menzione d'un esempio recente di subitnneo ,. imbiancarnento dei capelli, che è stato osservato dal dott. Laudois di Greifswalt.lc, riportato negli archivi di Vircbow, e che fu consta~ tato c~ser dovuto all'accumulo di globuli d'aria nella sostanza fibrosa del capello. (TI!e L ancel.)
a
Il tessuto spugnoso delle ossa. (II. M.mm.)
Distingue doc sorta di tessuto spugnoso, cioè vero e falso. Descrive i caratteri anatomici per cui si distinguono uno dall'altro : esamina
la varia proporzione e distt·ibuzione di questi ·due tessuti in tutte le ossa dello sche!utro. (Centml Blatt.) 1 l
,,
t
ONORIFICENZE l
,,
Con. R. DeçreLo iel 22 aprile ~868. S. }1. di moto proprio ha fallo le seguenti nomine nell'Or-
''· dine della Corona d'italia.
. A CAvALISRB.
ARENA MACELLI cav. dott. Gaetano, medico direltol'e nel co'rpo sanitario militare.
Con R. Dec1·eto del1° maggio f868. -·~, ·','
1
. 391
H
Sulla proposta del JtJinistro della guerra S. M. ha fauO le ~guen_ti nomine nel:'oruine sum.meotovato.
Ao UrFIZIALE. COMISSE11Tl 'dott. cav. Gio. Antooio,prtlsidentc del consiglio superinrc d i sanili. CORTESE dott. cav. F'r'ancesco, ispettore nel corpo sanitario miliL A CAVALIERE.
l
ORSEI.LT cav. Lnigi, medico ispettore nel corpo sanitario l'Jlilit. GtWSSI ca.v. Gaet;ono, id. 1d. NICOUS Cil v. B··U'I vo·nl ura, id. . id. CEHALE cav. Giacomo, medico capo id. THST" oa:v. P.aolo, id. id. l'di\NAYI\1\ cav. Carlo, id. id. VALSI!:NA cav. Giacomino, id. id. Ul cav. Gaetano, id. id. PECCo cav. Giacomo, medico direttore id. TAI'J'AHI cav. t;i~.~vaoni, id. id. ZAVATTAR\l cav. Angelo, id. id. M 1NTJ<:SE cav. Fe.ter1co, id. id. P.li.l\OSl N,U cav. Felice, veteriuario ispettore.
... BOI..LETTINO "UF::E'ICI..l.LE. Con R. Dec1·eto tlel 29 crp1·ile 1868. &IARIETTI ca-v. Sebasliono, medrco-capo nel corpo sa uilario n.ili tnre, in a~pet.tativa per rìrluziu ue di corpo, domiciliato a cuneo.
Collocalo a ripn,;n, in se~uito a fattane do111a utla, per anzianità di S<JI'V I?.iu e per ragione ti' età, eu ummcssu come sopra. ~
Co1t R. Decreto del 2~ aprile i868. Amme~so a concorrere per occup11re i 213 degl'impie!!bi che si f-tcciuno vacanti nt:l stJO
VIALE CAy. Carlo, med. di re~tg. di 1• cl<~sse iu a:..pt>lldtiva per inrt!rroità ì.empor;Hie nou proYeuienu dal s.. rvizio, tlal 20
aprile 1So7, domicll iuto in Airole {Porto Maurizio).
l<
grado a nonna dell'art. 12 dt•ll;t lc11ge ~ullo stato del(li
uffi1.ialì a. far tempo dal 20 aprile 1868, colla continua. zione d~l l a pa)!a di cui è atlnalmcn •r.proV\'edu lo, a mente dell'art 32 dl·lla stessa legge, cd in ta l~: pusitione sarà consideralo come in aspettativa
per riduzione dì corpo ·
39! MAJOCr.Til dolt. Tìrsi Terr.o, mel!. di ba· t di
s• cf.,:ose, nel g•
re:;;;uuento d 'artiglieri:t.
ConcPsso~li
l'aumento di stipen dio d1 L. 400 annue a co-
,;
minciare d1111• ma!!I!ÌO 1868, per avtr pass<~lo un I]UinquPnuìu in sPrvi1io f'lfellivo ' nello s'esso •l i In• grHJ o ;.d osta l'art. 4° dtllla le~,;go 2a f:(IUI!UO
BECCntl'\1 dott. Anr!Plo, med. di ba1l. di 2' cl<~sS•· in nspcttntivà pr.r m••IÌVI tli fam1glia in Arciclosso l Grosseto}.
186 ··,
Richiamato itt elfellivo servi1.io CH)I IH1J.ii11Jilà dai.Ì 21 l UgliO 18H7 sC!!\Ii 1<tlldo ìl llli'UÌCO tli b;1ll, di 2' CI1,1.SS(l. t..IOil. CIVALJ,I·Ill Gi 11'-t'P{H', ~ CIII! :t p ga. {ì~<ala dalla lt>J!;!C 28 g111~110 18li(), a rumiue~are 111.! iG ruaggio 1668.
Con R. Decreto del 3 maggio 1868.
PESE'\Tl dott. ì.insl'ppt>, di Venr-~ Risl:.b'lito in dello suo ,:!rado) nciZiil, I(Ìil !Uedicn di !Jatlagliu.ne l'• serci•o ital anu,1•J illlllllt:sso netl'usetciLo austrlaco. a far v.tlerc ì tilol• alla pcu. sion"' che poo;sa o'(•IJII·elcr'gli, a ' datar~ dal mano 18u!l. 'con R. Decteto del 10 maggio 1868. SENS~LE doll. Gr.nnaro, med. di
ha 1t., i u aspett~ ti va pe1· i nf.:rm llà Lemp urarie non proY~>nicnli d.tl servizio, dumscilw.Lo a. Salerno.
..
Collocato in riforma, in SPi!UÌ'O
ratlane 'd urn:. n da, p~r 111-
!l
f,•rmi la uon prov .. n it· nli dal SPrviT.io, a datar~ dal ili maggio ·ISli8.
\
' l Con Determinazione Ministeriale del 13 maggio 1868.
' PIO L ATTI Nal al E', farmacista rapo dì 1' cla..;se presso lospeuale divis•onario di Aucuna. GARl;IULO Ferdinando, id. di 2• Closse presso lo spedale di-visiooario di Li1•orno.
..
Trasf,•rlo al lahori!lnrio chimico f ..mnaccutico militare. Id. allo spedale divisionario di Ancona. l
,
, ...,
r.
ElllUTA-CORRlGE. Pag. 28'1, li n. 3 ,:Jl;:•
'.
. d
golfo l
, ,,~,!
···
leggi: za tro .
}l LJÌI'Cl lOr~ ]!;pCtt. CllV. f\ICOLJS.
Il Redattore Mcd. Oiret.t. cnv. llAROt' J'Jo, t
Illarlini Fedele, Gerente.
lurNo XV. Firenze, 30 maggio e 10 giugno 1868. Ni 15 e 16. ::UEl'tlOJUE ORIGINA-LI
RE L AZ I ONE circa. l 'esito delle vaccinazioni e riva.cci nazion i . praticate sulle truppe stanziate nel Veneto nell'anno 1867.
(Per il medico-capo dott. 1'\iANAYJu ..)
Gu.tttt cavat lapidem non bis sed srepe cadendo. {Adagio antico.)
Non tanto per adempiere ad un dovere impostomi da Regolamenti, q nanto per somministrare nuove e no_n inutili armi ai sostenitori e propagatori ad ogni costo della rivac- . cinazione, mi accingo di buon animo a stendere anche quest'anno la relazione sull'esito cbe sortirono le vaccinazioni e rivaccinazioni eseguite nei militari del testè soppresso dipartimento di Verona. Cotest'innesti vaccinici vennero praticati dapprima sulla guarnigione · di Udine, dove i Vene ti reduci dall'Austria avevano portato il vajolo, onde questo non vi si diffondesse e menasse strage, ciò ch'era tanto più da temersi, perchè si trovavano sotto le armi non pochi uomini, che per esservi stati chiamati o richiamati al rompersi della guerra, non avevano subìta la rivaccinazione. In seguito vari casi di vajolo manifestandosi eziandio nelle altre città in eu eranvi milizie accasermate, si ravvisò conveniente di generalizzare quella così benefica misura, i risultati della quale mi faccio ad esporre affinchè l'Autorità che la promosse ne tragga argomento di ben fondata compiacenza, e gli' osteggiatori quand meme di essa, sopraffutti dalle prove ohe contro di loro si vanno ogni giorno accumulando, cessino una volta dal combatterla e dall'impedire che si propaghi di paese in paese, di via iu via, di casa iu casa, e sull'altare clell'umanità facciano il sacrificio del loro amor proprio, Giornale di .Medie. milit.
.25
394.
persuas i che iii tali quistioni il ricredersi, il non ostinarsi n ella propria sentenza è atto coraggioso e meritorio quanto l'affermazione di una nuova verità o la scoperta di alcuna delle leggi misteriose a cui obbediscono gli esseri animat.i. Questo premesso a guisa d'esordio, ecco ci.ò che in ordine alla riuscita della suaccennat.a profilassi ricavo dai resoconti trasmessimi dai me'iiici capi-servizio da me dipendenti, i quali non avendo a far trionfare una teoria scientifica a scapito d'un altro, reg·istrano le loro osservazioni con, quel-· l'esattezza ed. imparzialità, senza le quali non s 'arriva rnai alla conoscenzn. del vero, e le dottrine per ingegnose che siano mal si sorreggono, vivono solo d'una vitn. stentata c poco duratura, nè brillano d'altra luce fuorchè di quella ambigua e fugace delle stelle cadenti, oppur de'raggi d'un fuoco artificiale. Noto questa circostanza, perchè rilevantissima; avvegnachè se io, che sulla tesi della rh·accinazione ho da più anni form ulato il mio giudizio nel senso della sua indispensabilità, posso per avventuro. da qualche dissidente c diffidente venir sospettato ù'aver volontariamente od involontariamente allungate od accorciate le g-ambe alle cifre, onde si adattassero a puntino a quel letto di Procuste deÙa statistico., la. medesima ipotesi non è ammessibile per g-ente vergin ài servo encomi,o e di codardo oltraggio, il cui passato non ne impegna il presente e l 'avvenire, ed ignora al postntto se uuo sbaglio di calcolo gli attirerebbe un complimento anzichè un .rabbuffo. La differenza d'altronde ùoi risultati eh 'io raccolgo, interpreto e commento, metterà meglio in evidenza cotesto mio asserto. DrviSIO~E DI VERO::-<A.
Le vaccinazioni e rivaccinazioni dei militari della divisione di Verona, come risulta dagli stati parziali dei singoli Corpi, vennero iniziati in dicembre 1866, e furono Gontinuate fino a tutto maggio, ed in alcune località, come a Mantova, si protrassero fino a giugno. Gl'innestati fùrono 3,574, i quali diedero esiti genuini 629,
395
spurii 1,042, nulli 1,903: e così una media di
!
. Gen':~ni 7 1T3 { Spuru . . . . . .....9 lt7 1 per 0{0. ' Nulli . . . . , . 53 l I4 J La massima parte degl'innesti fu eseguita nella stag-ione invernale, che corse piuttosto fredd'umida., ed avrebbe pe:r conseguenza, stando ai pregiudizi del volgo non solo, ma all'opinione di molti dotti, dovuto essere sfavorevole all'esito dell'oper~.zione; ciò che non fu, cc me rilevasi dal r~ffronto dei quadri del 46° e del 56° con quello del 45°. - E invero i due primi reggimenti che eseguirono l'inoculazione vaccinica dal dicembre al febbraio, ebbero, il primo il 24, il secondo il 22 010 d'esiti genuini; mentre l'altro, che lo praticò nel magg io, non ottenne che il 15 010. Questo arg omento unito a quello non meno concludente che le epidemie di vaiolo spesso sviluppansi nella stagione invernale dovrebbe persuadere tanto i profani che i medici, i quali opin:ano non doversi innestare il vaccino che di primavera e d'autunno, allorchè s'ha una temperr.tura moderata ; che il magg·iore o minor calore atmosferico, se può modificare la durata dell'incubazione vaccinica, non esercita influenza alcuna sull'attaccamento dell'innesto. ll quale invece subisce l'influP-nza di molte altre cause a cui da taluni non si accorda per avventura il valore. che hanno realmente, quali sono la qualità del materiale ino-· culabile il metodo oper ativo, come in altr'epoca e ripetutamente ebbi a dimostrare. Ed a chiarire che il maggior numero d'esiti positivi ottenuti ben pil\ all'or accennate condizioni che alla mitezza d~lla. stagione si deve attrihnire, basterà il por mente all'osservazione del medico di reggimento signor dott. Merighi il quale incolpa dell'insuccesso, da cui fu dapprima segnìta la :rivacéinazione, la c:tttiva linfa vaccinica che si adoperava. ~ Egli nota petò a t orto, cbe l~ stagione abbia potuto coadiu-vare l'efficacia del nuovo umore di cui si servi in seguito; perchè in febbraio il freddo fu intenso quanto ~n gennaio, e perchè egli muove da un errore aritmetico 1n quel suo apprezzamento. ·
ed
396
Infatti dice di aver avuto 71 esi ti genuini su 250 inoculati; ciò che veramente non è, risultando dal suo quadro stesso che i 71 esiti genuini da lui citati si ottennero su 320 inoculazioni, locchè ne abbassa la media al :20 per 0[0, la quale è minore di quella che rag·giunse in gennaio, nel quale mese.egli conseguiva il 2.5 per Oto, essendosi verificati 26 esiti genuini su 105 vaccinati. Conferma il roio modo di vedere e d'interpretare i fatti la statistica del medico di reggimento del 55°, che, esse.ndosi valso di materiale inoculabile fresco e di buon~t qualità sl nei mesi freddi che nei primaverili, arrivò in gennaio ad una media di risultati genuini di 20 e sino di 25 per Oro, la quale non fu oltrepassata n~ tampoco raggiunta nel tiepido mese di maggio. Assai più eloquente riesce il parallelo delle due vaccinazioni eseguite sui militari del 45°; una delle quali ebbe luogo in dicembre e gennaio ed ebbe per effetto 22 per Oto d'esiti genuini, e l'altra in maggio, con nna media inferiore di 7 per Oro, avendo 'dato appena il 15. Il dott. Agosti diclliara ricisamcnto che i migliori risultamenti ottenuti dalla vaccinazione effettuata durante l'inverno dipendono unicamente dalla bontà della linfa di cui allora fece uso. Vaccinando da braccio a braccio, e specialmente attingendo l'umore da .iuucstarsi alle pustole cl'un braccio, ri· cavar,onsi i più soddisfacenti frutti , come clessumesi tlallc note di tutti i medici capi-servizio, ma soprattutto dalla differenza che si scorge fra gli esiti manifestatisi nei militari vaccinati da braccio ::t braccio e quelli avuti ione· stando linfa conservata in penne, tubi od altrimenti. · Il presidio di Legnago, i vaccinandi del 69• di fanteria e quelli clell'8• d'~trtiglieria, presso i quali l'innesto fn iniziato cou linfa uon recentissima, offrirono i più m:escbini effetti, giacchè presso di. loro la media degli esiti g·enuini non salì oltre il 14 e scese in cambio sino ·a 9, risultato quest'ultimo che non ha riscontro io alClma statistica relativa agli ~tltri Corpi, in cui si esordì con inoculare vaccino preso da un q ualchc bambino, poichè la media la più bassa in questo genere, che sarebbe quella dei lancieri d'Aosta
j. l
r
'
'.
397
:dguaPdante soli 9 individui, giungerebbe pur sempre all'li per OiO· • · Gen~)\alrileute il metodo seg·uìto per l' inoculazione fu - g;Y,l(llO ua~ale nell'esercito, servendosi a tal uopo dell'ago o;:din?.:do o dÌ que1lo del Falconi. Tal metodo, ehe parve p:c!il,g·evole, utile e fecondo di prosperi succe~si alla maggioranza degli u:ffiziali sanito.rì di questa divisione, non gi;Jde le simpatie nè la fiducia del dott. Agosti, che preferis~til la~ lancètta colla quale o punge secondo il modo di fa.lie deh vaceinatori dell'Alta e :ll'Iedia Italia, o pratica incisiç>,ni gi11;sta l'usanza dei napoletani. Operando sì nell'una che nell'a1tra g·uisa sarebbe arrivato, diO:egli, a risuHanze egualmente felici ed appaganti; non cotl: Qoll'ag·o di I<'alcoui, che stim11 utile appena nei bambini, sieQ.Gme quelli: che sono dotati di mag·g·ior facoltà assorbente. Stil m!jl~·ito dell'ag·o e della lancetta ho detto nelle mie l!elazio:na.i sulle vaceinaz~oni nell'ex-dipartimento militare di Toscana quanto basta per dispensarmi or~ dallo spendere n.uoy;e parole sullc1 stesso soggetto. Starò pago pertanto a far l'11ffieio di storico, rammentando l'opinione del dottore Ag])sti, senza chiosarla uè affermativamente, nè in senso negatìv:o.
DIVISIONI n"UnTNE E
Ttmviso.
Nelle divisioni d'Udine e Treviso la vaccinazione sortì un surrcesso anc01· più favorevole di quello avuto in questa divisione. lmperciocchè dalla statistica complessi va di quelle clue z0ne. militari si rileva, che ascesero in media i casi di Vac.cin,a genuina a 21, quelli di spuria a 28 ed i nU.lli a 50. Sono specialmente rimarchevoli i risultati conseg-uitisi a Belluno sugli uomini ·del 13' bers~glieri ed a Udine su. quelli del reg·gimento 1aucieri di 1\io;ntebello, di cui i primi fornirono il 36, ed i secondi il 38 per oro d'esiti g·enuini. 1n tutti i pre.sidii delle suddette due divisioni, meno che a I!alma.no;va, l'inoculazione profilattica si eseg·uì da braccio a bra:cuio e mediante linfa somministrata da bambini vac-
398 cìniferi che riunivano tutti i requisiti desiderabili, sia dnl Iato della salute generale, come da quello delle pustole. A Palmanova al contrario, dove fu giuocoforza ricorrere ai tubi, su tre frazioni di corpi ivi distaccate, che si sottovosero all'inoculazione preservatrìce, una sola ebbe qualche caso dì vera vaccina, le altre contarono pochi casi spt,rii ed uno sterminato numero di casi negativi. . Sarebbe curioso, per non dire incomprensibile ed inespli~ cabile, che mentre i 55 soldati d'artiglieria (fra cui eranvene l l non vaccinati, nè vaiolati) porsero appena 3 esiti spurii e 52 nulli, ed i 30 del genio (che noveravauo 8 individui vergini d'ogni infezione vaiuolosa e vaccjnica) somministravano anch'essi a stento 5 casi di vaccina illeg·ittima e 25 nulli, - su 60 granatieri (2" reggimeuto) si fossero ottenuti 14 vaccine vere e 16 spurie, il materiale adoperato essendo per questi lo ~tesso che per quelli; quando non si riflettesse, che fra cotesti 60 g·ranatieri 4'7 non a.vevnno avuto nè vaiuolo, nè vaccina. Questi fatti non appoggerChbero certamente l'idea emess-a dall'egregio ed n.ccuritto dot.t. lv!artorelli in ordine alla suscettivitil. che hanno i vaiuolati a contrarre il vaiuolo; me. a conforto di ta.le sua opinione starebbero due quadri del medico di reggimento signpr dott. Sechi, da ctli ricavo che su 82 vaiuolati questi ottenne 18 esiti g enuini e 22 spuri4 locchè costituirebbe pei primi u na media di 22, e per gli altri di 25 per Oro: risultato superiore a quello raggitmtosi nei \lOn vaccinati nè vaiuolnti, i quali su 153 innesti diedero soltanto 30 casi di vera v accina e 37 di fals11, porgendo così una media di 20 per Oro dei primi e di 24 per oro di'li secoudi. - Debbo qui consegnare un'annotazione del pre~ fato sig·nor Sechi dalla quale emerge, contrariamente all'esperienza fattane o.ltrove, che il vaccino preso dai bambini uon sì è mostrnto P.iù attivo di quello fornito cla adulti già vaccinati e vai uolati; poichè ambedue diedero il 21 per 010 d·esiti genuini; ma l'inoculnzioni praticate colla linfa degli adulti furono susseguite da molti esiti spui'ii, che non si verificarono dietro l'uso di quella dei bambini, che pl'odusse effetti o sc:liettamente positivi ocl assolutamente neg:a.tivi.
• 399 PRESIDIO DI VENEZIA.
A Venezia non vi furono vaccinazioni, ma rivaccinazioni so1tanto, che vennero coronate da splendidissimo successo, gli esiti genuini avendo oltrepassato il 25 per olo, ed i nulli essendo rimasti al ilisotto di 38 per 010; v·ha. di più: su 257 militari del 29• reggimento, quattro quinti dei quali innestati in g-ennaio c febbraio, tl·ovavansene 39 vaiuolati i quali ofiHrono 9 casi di vaccino vero e 30 di falso. Il me<lico del suddetto Corpo avverte che il materiale inoculabile fu trasportato da braccio a braccio ·senza specificare se i vacciniferi fossero pargoletti o adulti. Il risultato suespost0 è tanto più meritevole d'attenzione che il 3° granatieri., presso cui la vaccìnaz~one opera.va.si suppergiù in identiche condizioni di tempo, di luogo e ili germe vaccinico, su 14 vainolati riscosse l solo esi.to g·enuino e 6 spurii; mentre su 26 non va.iuolati nè vaccinati contava 19 manifestazioni vere. Nei militi del so• reggimento su 17 vaiuolati si ottennero pustole vere in a, false in 5; e su 268 innestati gli esiti negativi' riuscirono a 46 appena 1 onde si può dire elle nessun Corpo n è a Venezia, nè in nessun 'altra guamigione, sia stato più fortunato di questo, ch'arrivò in media a 40 per 0[0 di esiti genuini ed a 42 di spurii. Si vaccinò da h11accio a braccio valendosi a tal' uopo di bambini robusti in cui eransi svolte belle pustole vacciniche. DIVISIONE DI P.:\DOV·'-·
A Padova le cose andarono prosperamente più ancora che a Venezia, .poichè vi si pervenne ad una media di esiti: Genuini . 32 3r4 Spurii . . . . . . . 22 9tl0 Nulli . . . . . • . 44 1110 Su 44 vaiuolati g·li esiti nulli furono solamente 9, i Erenuinì salirono a 18. . . In 1349 già vaccinat ì la rivaccinazioue procurava 729
-'00 risultati positivi; i nègàtivi loro sottostettero per conseguenza di 120. Qui però nei non vaccinati nè vaiuolo.ti la media. degli esiti genuini vinse ogni altra al para.ggio, avendo superato il 50 per OrO, giacchè dessi sommarono a 43 sovra 80
inoculati. .A. contrappeso dei (atti di Padova stanno i tristi di Rovig·o, dove il battaglione de' bersaglieri che v'era ùi presidio avrebbe ùato una media di soli 15 esiti genuini per 0[0. Ma oltrechè unn tal media non è per se stessa da rtisprezzarsi, siccome i casi negutivi non avrebbero ecceduto il 38 per OtO, mi pare che lo scopo della rivaccina~ione sia stato raggiunto anche. in questa. città in modo auzicheuò lusinghiero. Deg~a. di considerazione fu nel presidio di Rovigo la durata deU 'incuba-zione, che sarebbe stata. in media di t.ce ~riorni, e non si protrasse m~ti al di là dei 5, beuchè l'inocnlazione avvenisse in marzo e per una stagione poco propizia e variabilissima. Questa durata fu neg·li altri presidii almeno ùi 5 giorni, ed a Venezia arrivò acl 8 con una mas- · sima di 12 ed una minima di 6 giorni, ancorchè pnrtc della vaccinazione sia stata eseguita nel mese d'aprile che fu il più temperato di tutti.
~
~
• \
CONSIDERAZIONI GRKEIULI.
In complesso la vaccina~ione e rivaccinazione dei militari stanziati nel Veneto sortì un'appaga.nte riuscita, dacchè gli esiti positivi oltrepassarono i negativi, i quali ammontarono in media a 48 e llrl2 per oro, quando gli altri toccarono 51 e 1{12 per 010. È superfluo che avverta, che negli esiti positivi io comprendo eziandio i casi spurii, per i motivi che addussi nella mia relazione del 1866, ·cioè perchè a mio modo di vedere la vaccimt spuria sta. alla genuina corr.e il va.iuoloide sta al vaiuolo: e perchè còlui che rivaccinato ha pustole false invece di vere, non è atto ad averne di quest' ultima qualità, attesa la modificazione accaduta nel suo organismo in seg·uito alla prima inocula.zione fruttuosamente subita. ·
)·
.401
..
Oiò p0sto, o. convalidare la suespressa mia opinione, lJi_ sog,ne!lebbe poter mettere fuor di dubbio che gli es~ti spurii preservano quanto i veri. So Ghe da parecchi autorevoli vaecitiatori fu asserito che gli esiti spm·ii erano più la conseguenut. d'un vizioso metodo òperativo che una prova d'atte-cchimento clel virus vacoino innestato. Contro cotesto. asserzione militano migliaia di fntti di rivaccinazioni eseguite colla massima accuratezza e che pur provocarono soltanto pustole spurie. Ora siccome i f~,tti in discorso avveravunsì usando la stessa materia inoculabile che iu altri individui cagionava. l'eruzione la più genuinamente vaccinica che dar si poteHse, ne conseguita a tutto r.lgor di logica, che non il g·erme, ma il terreno in cui questo veniva deposto s'ho. ad incolpare dell~t difl:erenza tlel prodotto. :ID sè il terreno non è suscelltivo d'altro pt•odotto, o, per uscir di metafora, se l'org·anismo non è acconcio a risP.ntire in più completa e più. squisita guisa gli effetti dell'agente introdottovi, ne cons~~guaa altresì, che avrà minor attitudine ad incontrare il vaiuolo, il quale sopravvenendo assumerà lo. sua forma pitl. benigna, · anzichè la pii1 feroce e minacciosa. Memore. e convinto dell'ag·giustatezza di quel dettn,to : " Les bonnes théories sont ceUes qui découlent des ftl.its, e et non celles qui veulent s'y imposer » io ho edificata la mia sovra un molto e:;teso numero di osservazioni raccolte nttentnmentc e senza il menolno spirito di parte. E che siffn.tta teoria si basi su fondamenta stabili non si desume nè intendo di desumere soltanto dalle mie affermazioni o dalle ~tatistiche che in loro appoggio potrei addurre. Le affermazioni in mtl.teria scientifica nou vog·liono essere accet.tate che col bet1e:fizio dell'inventario; così le statistiche, a. cni si può far dire quello che si vnole. Gli è perciò che io non ptetenderò che mi si creda sulla parola; nè metterò in eampo prospetti e quadri da me compilati. Io invocherò in Càl'.nòio a sostegno dell'opinione che ho ennnziata la t.esti~onianza di quelli fm i miei colleghi dell'esercito che sono ID grado di far il raffronto di ciò che aYveniva nelle nostre truppe prima che la rivaccina.zioue per provvido impulso
402 del Consiglio superiore di sanità militare fosse resa obbligatoria per tntti i nuovi arruolati. Essi diranno come le epidemie di vaiuolo, che prima dell'obbligo della rivaccinazione erano frequentissime, siano da quella misura in poi scomparse affatto, ed i rari casi che talora se ne veg·gono (quaudo non assalgono individui non rivacoinati al loro primo arrivo sotto le bandiere), hanno una mitezza da non poter desiderarsi ruag·g·iore. CASI DI VAIUOT.O.
La somma dei casi dì vaiuolo verificatisi nel 1867 in tutte le truppe di presidio nel Veneto è di 69, dei quali 49, sopra individui non rivaccinati e 20 su mili~ari innestati una seconda volta all'epoca. del loro arruolamento. Nei 49 primi l'esantema fu per lo più confluente e grave tanto che quattro soccombettero: negli altri 20 l'eruzione assunse la forma e l'andamento di vaiuoloide o di varicella, e quando vestì il carattere di pretto va.iuolo si mostrò sempre mìtissima e discreta. Più significativi di questi sono i fatti osservati ùuraute il 4& trimestr e del 1866. Ho detto che l'epidemia di vaiuolo affacciatasi durante il 4° trimestre del 1866 nel presic.lio di Udine, nlrepoca. del rimpatrio dei Veneti già al servizio dell'Austria, diffondevasi quiudi alle altt•e provincie. A Udine gli attaccati m·ono 34 (di cui 32 Ven eti) : nessuno di essi era stato· rivaccinnto che l'Austria. credo sia l'unica potenza che non assoggetti i militari alla rivaccinazione - 33 guarirono 1 l mori. A 1'almano"t"a se n'ebbe un caso pure in soggetto non rivaccinato. La guarnigione di 'l'reviso ne noverò 21 in uomini rivaccinati (non si sa però eon qual esito) : uuo di essi avrebbe avuto vaiuolo confluente, l'altro una semplice varicella. soltanto. A Padova i colpiti sommarono a 5, fra cui eravi un solo rivaccìnato al Corpo. A Verona ve ne furono 12: di qucsti.quattro erano stati riva.ccinati, gli altri no.
,
403 t
'
l •
A Mantova ue avvenne un sol caso e colpì un individuo non rivaccinato. . Vicenza ue contò 11, dei quali un solo era stato sottoposto alla rivaceina.zione, cd ebbe a. deplorare l morto. Ricapitolando si scorge che nel suddetto periodo di tempo di 66 casi di vaiuolo 58 invasero uomini innestati nella prima età, ma non rivaccinati quand'entrarono a far parte della milizia. Cotesti argomenti mi paiono abhastanza validi e concludenti per se stessi perch'io mi dispensi dal corredarli e corrnborarli con un lusso di dialettica e coll'autorità di mille nClmi francesi, inglesi o tedeschi. DEDUZ10Nl ED APPLICAZIONI.
Del resto m'è noto che nella stessa. g·uisa che i Giansenisti, comunque fossero incalzanti c stringenti i loro raziocinii, non poterono mai convertire un sol 1\'Iolinista, io non arriverei mai, per quanti sillogismi ed eut.irnemi accampassi, a smuovere dalle sue idee un qualsiasi avversario della rivaccinazione. Ho assistito e preso parte a discussioni accademiche sull'importanza e la necessità della rivaccinazione, ed ho udito gli oppositori di questa, pur convenendo della sua somma utilità trincerarsi dietro alla libertà. individuale, per non acconsentire una misura ugualmente reclamata dal senso comnne e dall'umanità. Negli nnni addietro citai osservazioni da me raccolte in l"irenzc, dove vidi il lurido esantema arabo infierire nella popolazione e mietere vittime in una proporzione spaventosa; abbenchè colpisse persone che avevano avuto una prima. vaccinazione fruttuosa. Ciò che ìo osservai in Firenze fu osservato molti anni addietro a Milano dal dott..Mariaui e dal mio collega cav. Besozzi, in Francia da Tronsseau, Gin trae, Robert ed altri parecchi; c pi'Ù. recentemente dal mio amico prof. Fàlconi in Sardegna ed in Sicilia, dove gli riuscì di porre un argine agli straripamenti del male unicamente colla rivaccinazione. Ed il medico di reggimento sig. dott. Merighi mi narra, che nel momento stesso in cui sto scrivendo, nel Bolognese, donde
40-t
ei mn.nca da poche ore, il vaiuolo incrudelisce orrendamente e mette lo spavento e l'angoscia iu quelle popolazioni. In una sola famiglia di 32 persone tutte vaccinate e vaiuolate nell'infanzia 27 vennero sorpresè dal morbo e 3 perirono, fra cui un vaiuolato oho oltrepassava il cinquantesim'anno d'età !... Ora, domando io, è egli onesto e filantropico il lasciare milioni d'individui esposti alla paura, ai pericoli ,E'd ai danni d'un'epidemia vaiuolosn, quando s'ba tra le maui un mez:w facile, pronto ed efficace di ·'scongiurare una tanta tempesta, di tutelare sicuramente la salute pubblica di continuo minacciata da quel tremendo mostro, che -.come il leone rugg·ente di S. Paolo, circuit qucerens quem devoret? ... No, che non lo è: nè vale a invocare a puntello d' una sì perniciosa teoria certi principii filosofici, c-erte massime di diritto, che per In lorCJ esagerazione mi richiamano alla memoria quel tale inglese espertissimo nuotatore, che potendo salvar un povero diavolo che affogava, s'astcnuc dal farlo, scusandosi col dil.·e che quell'uomo non gli era stato presentato. Io mi vanto amico quanti altri mai di tutte le libertà, c massime della libertà iudivìduale; ma penso oiò nullameno che questa debba essere subordinata al bene universale. Perchè i pestiferati tifici, i cholerosi si sequestra.no in appositi lazzaretti ? ...... Per impedire la diffusione di que'morbi, mi si risponderà. - Ma il principio di libertà individuale che. divieu egli in tal caso ? ...... Se il vaiuolo fosse una malattia come la polmonite o la apoplessia, che pericòlosissime per chi ne è atta.cca to, sono affa.tto innocue per g·li astanti, non essendo punto trasmissibile per contatto, si potrebbe per avventura tener conto <lell'inviolabilità perso.ua.le (ad onta che le nostre legg-i puuiscono i tentativi òi suicidio) e lasciare che queg·li a cui taleuta. di esporsi a morir di quell'esantema se ne levàsse il gusto; ma. pur troppo il vaiuolo è contagioso e suscettibile a comunicarsi non solo mediant-e i suoi elementi fissi, ma eziandio pei volatili, che mescolandosi all'aria atmosferica l'inquinano e la renùono in una data zona malefica per tutti coloro, il cui organismo è atteggiato a dar ricette e svolgimento a quell'infesto seme.
l
,
405
Non avvi medico che ignori questo duplice modo di trasmissibilità. del vaiuolo, del primo dci quali io ebbi occasione di reg·istrare più esempi e segnatamente uno di cui fui testimone nel 1861 nell'ospedale di Perugia, e dell'altro citò due anni or sono un luminoso quanto deplorevole fatto il dott. Carenzi di Torino, il quale affermava che l'epidemia di rvaiuolo, che allora serpegg·iò per quella ,città, ebbe origine dR.lla -visita che un vaiuoloso ricoverato alt'ospedaie Cii S. Giovanni, pervenuto al periodo d'essicazione delle pustole, andò a fare ad un suo conoscente o pa~ente che fosse, a cui comunicò il morbo, che questi appiccicò ad un terzo, e cosl di seguito sino ad un centinaio di casi. · Stando le cose in questi termini, 'la società, dico io, h& de1diritti, ch e devono sovrastare a quelli dei privati, e nessuno di si:ffatti diritti è più importante e più imperioso di quello di preservare le vite dei cittadini. Quando bande <li malfattori s'aggirano per i paesi, e rubano e feriscono ed ammazzano, mille voci sorgono a reclo,mare provvedimenti e misure che tronchino, se è possibile, il male alla sua radice e rendano la tranquillità e la sicurezza a.gli animi commossi e sbigottiti. - Perchè dunque ciò che si trova buono e indispensabile quando si tratta di peste, di t ifo, di cholera e di asso.ssini, non si riconosce buono egualment.e quando è in causa i1 vaiuolo?." ... O si ammettono tutte le conseguenze che sgorgano da una premessa, o questa si nega ricisamente e non v'ha via di mezzo. · Ammesso che la prima va.cciuazione non preserva indefinitament e dal vaiuolo, ma solo per un tempo limitato, che non starò a ventilare se sia eli dicci, di quindici o di venticinque anni: riconosciuto, che il vaiuolo che colpisce un vaccinato oltre il periodo di preservazione riesce micidiale quan,to quello che si sviluppa io chi è immune di ogni innesto ; dimostrato che la rivaccinazione, se non impedisce in modo certo ed infallibile la comparsa del vaiuolo (comparsa che non vien resa assolutameute impossibile nemmeno dal vaiuolo stesso, potendo da questo svilupparsi due ed anche tre volte nel medesimo soggetto), lo rattempra talmente da renderlo blando al pari della più semplice tra le
.. 406
effiorescenze cutanee, sostengo non esservi ragione perchè la rivaccinazione non sia generalizzata e fatta obblig·atoria come la vaccinazione. Gli oppositori strilleranno, meneranno scalpore e g rideranno tolle, tolle contro chi avrà tanto senno e tanto amor del prossimo da proporre ed imporre nna sì proficua cautela igienica; ma infine si calmeranno, vi si acconcieranno anch'essi, e forse in cuore benediranno chi seppe e volle loro malgrado salva.re essi ed i loro cari dai pi~,timenti, dai· butteri e dalle altre più gravi ed irreparabili sequele, chè può trarsi dietro l'insidioso e orribile vaiuolo. Terminerò cotesto mio rapporto con esporre il quadro r iassuntivo degli esiti presentatici dalla vaccinazione e rivaccinazione a cui si diè mano sui militari stauziati nel Veneto. Gl'innestati ftlrono 7433 e si ottennero: Su 48-1 già vaiuolati, 9.) e3iti germini e 138 spurii; Su 6241 vaccinat i, esiti g·enuini 1303, spurii 1856; E finalmente su 648 non vaiuolati nè vaccinati, esiti gen uini 212 e spurii 164; Dunque in tutto 3789 esiti positivi vale a dire qualcosa più della metà.
Si conseguirono in media: Esiti genuini . . . 22 4Il2 ~ » spurii . . . . 28 3rl2 per ow. » nulli . . . . 48 11112 Per chi ne fa e ne vuol intendere il linguagg·io, coteste cifre diranno di più di quello che potrebbero dire i discorsi i più reboanti ed i meglio conditi di tutti gli accademici di qualsiasi paese e scuola, e facendon e il parallelp con quelle del gro.clo dei vaiuolosi che qui pure unisco proveranno ineluttabilmente che il dispotismo mHitare in certe cose è più avveduto, più progressìsta e più filautropico del costituzionalismo civile, che, per riguardi più speciosi che seriamente attendibili, si perita di confessare e di accettare come necessaria una profilassi qua.nto innocua per sè, al· trettauto feconda di preziose ed inestimabili conseguenze.
;_
407 Quadro dei casi di vaiuolo vm"i{ìcattsi nelle truppe stanziate neL veneto dall'ottobre 1866 a tutto ill867. r
~EPOCA ll!NJFF.:STAZIOl\E
"~~
tale
·-~·~:e -~
·;:
.:
8
.:5
·;:;
5 ?.
RJVACCINATI
\
.~
·i:
·~
<..>
o
~
~
~
~
-E ·;; :~ l ~ ~ ~ o Q,
Q u
r5
;a
.. :l
.g
<..>
o
"'
1866 1 ,. • •
49
47
2
20
20
»
>
•
•
•
58
55
a
8
s
>
"
•
»
• IOìl i02~
5
,. 281 281
·l
,.
l '"" . 4.0 trimestre del
VACCINATI
.--:....--
ùella
l'\ON YAIUOLATI nh VACCINA·rr
---- - -,.i l -----~·-, ·a ·-~·-,
VAiliOLATI
,. •
»l
:l
l
»l
l
Apparisce da questo quadro che nel numero dei colpiti i r ivaccina.ti stanno ai non riva.ccinati nella proporzione d 'l a 5. RELAZION E sul se'l'vizio se.nita1·ìo nello stabilimento :mìlit.:l.re idro-terapico di ~ eco nro durante le due mute, dal 10 luglio al 23 agosto 18671 con alcuni cenni igienico-topogra.fici sopra. il p aese.
(Per il medico di reggim. dolt. z.~l\.ll'l'TI Giuseppe.) i\'lorborum plo;rimi tolluu1.ur aqua.. Bor·:l<f!A,\VE, t om. 1°, ft\SC. 709.
"
Recoaro, piccolo pa.ese di 800 circa abitanti, è situato all'estremo con:fiue ovest della provincia di Vicenza, nel fondo della. valle dell'Agna, e sulla sponda sinistra del torrente di questo nome, a. gradi 28° 54 di longitudine, a 45• 42 di latitudine, 463 metri sopra il livello del mare, ecl alla. distanza di 72 chilometri circa dalla stazione di ·ravernelle della ferrO'\'ia Verona-Venezia. Egli è circondato all'est dai monti di Civillina e ùi Castellini, all'ovest da. quelli di Campogrosso, al nord dal monte Staro, coufina.ute colle Alpi che separano il Lombardo-Veneto dal Tirolo italiano, e al sud dal monte Spitz innalzato quasi a picco e m olto a lui vicino. Questi monti divisi tra loro per strette e tortuose gole, differenti per altezza, per gia· citura, per sporgenza nella 'valle, sono tutti verdeggianti
, 08
per boschi e per praterie, e formano nel loro insieme uno stupendo anfiteatro coronato dalle sporgenti e nude creste delle Alpi reg·ie che stanno o. ridosso dei monti, e nel quale sta appunto Recoaro. L'aria è salubre, e mite il clima, essendo la sua temperatura media nell'estate di+ lo• R.- Però l'aria di sera e nella notte è fresco-umida per la molt'acqua che scende dai , monti, e che attraversa la valle in tanti rivi, e per il corso del torrente Ag·no che rasenta il paese. Anche la temperatura è soggetta a forti e rapidi cambiamenti per la frequenza delle pìoggie temporalescbe e dei venti di nord, nord-ovest nell'estate. Questi cambiamenti terme-igrometrici del clima sono fors e la cag-ione onde la roigliarc, per altro molto benigna, è in alcune epoche dell'rumo quasi endemica nella valle dell'Agno. Recoaro per Ja sua posizione in mezzo a' monti non è ricco di terreno coltivo, e quel poco che possiede è poco fertile per la sua natura arenosa, e ricava perciò i suoi maggiori proventi dai forastieri; che vi accorrono numerosi nell'estate per la bibita delle acque minerali alla sorgente, o per ricrearsi della vista delle naturali bellezze ùe' suoi contorni. È infatti magnifico il contrasto dei monti circostanti tra di loro, e coll'aridità delle linee delle ~lpi che sporgono dietro loro, per il bellissimo verde onde sono coperti, per la differenza delle loro altezze, per la varietà di forma delle loro volte, e dei loro pendii, per la loro tortuosa disposizione. Le pittoresche svariate vedute in ogni svolta; le ridenti vallette, i zampilli e le cascate d 'acqua limpidissima; g·li ameni passeg·gi che conducon.o alle fonti maggiormente abbelliti ed ampliati dall'arte con folti e graziosi viali; la · mitezza del clima, la salubrità dell'aria. Di queste bellezze seppe la popolazione approfittare, e costrusse case d'ogni maniera per caffè, per alberghi, per centl'i di ricreazione, e Recoaro è diventato non meno delizioso che salutare soggiorno per chi va in cerca della ·perd uta sanità, come per chi nell'estate desidera riposarsi dag·li affanni, e dai rumori della città, e ricreare lo spirito, e rinfrancare il corpo. Fonti minerali. - Esse sono sei: La fonte regia o L elia, •l'Amara? la Lorgna, la Giuliana, la Capitello e la F ranco. Le tre prime so~o alla destra dell'Agono, tra loro vicine, e spet-
l
l
409
tano allo Stato; le altre, di cui la Giuliana ,è pure dello Stato, e le due ultime di proprietà privata) stanno alla sinistra deJlo stesso torrente, e molto distanti l'una dalralt,ra. La fonte più rinomata e pi1ì frequentata è la Lelia, forse pe.rchè ha il' getto pit1 grosso delle altre, o perchè è situata .i n luogo più ameRO, conv.ertito dalla mano dell'uomo .in vero g·iardiflo ricco di fìori, e dì bellissimi pas.seggi,,,o perchè è più vicino al paese, giacchè scaturisce dalla bas~ del monte Spit_z. , cara:tte1·ì ttsìc'l delle acque mine'rali.. - La fonte Lelia è quella che dà una maggiore quantità dlacqua, 848 libb. m ed. im un 'ora, e quella che ne dà r,neno ossia 171 libb. m ed. è la Capitello. Quest'acq11a è limpidissima, inodora, di sapore leggermente amarognolo acidetto, epperciò appartiene alle acque acidulo-salino-ferruginose, fredde, essendo la sua temperatura di 10° -+-lio R. - Queste qualità sono costanti, cc· cettuato il sapore che varia di forza, secondo che variano 1e c2ndizioni termo-igrometriche dell'atmosfera. Ca1·atte1·i cni'lnici. -- Ridotti questi alla sola natura delle aequel essa è rivelata dalla qui unita tavohL rappresentante i risultati dell\ malisi chimica comparativa dell'acqua di q1:tattro fonti fatta sulla b'ase di una libbra medicinale veneta, per ordine del cess~tto Governo nel 1864.
-~~ .U!ARA ~~PlT~~~r FIUNCO G~_péido Cl,~bunico libero •
. : . • • . .
Id. !>SSJgcno . Id. azoto , . . . . . . Bico.rbonato di p:rotMSido di ferro. Id ., di manganese . . . 1<1. à i c:Llt'è • . !d. • d~ magnesio• . ~d. eh sod;L Clor\lro di rnn.gnesio
' t>
•
Id. eh sod10 . . • Solfato ai eàlce • • • ld. di magnesia • ]d \ di strozni:wa . ~~- d~ potassa . • . dt soda . . • zl.d. d·i ÌLJh nioniac:. . E'<\~fato di allum ina. . Aètdo silicicq . , • · · )So!fato 4i .l it ina Ma:teria o'r'ga nfca · •
u ;,·a.ni
fJ?'a n i
o•·a•~i
8,4221 0.0035
7,5506
8,1.778 0.004() 0,0230 0,323!1 0,0285 3,V5l5 i ,3!J1ij O,lll9
i 0,5303 tracci e
0.0234 o;fml7 o;9N1 0,0005
0,.0129 o,0672 o,o144 0,0005
0,0896 0,0:172
0.0831 0,0'526 t~
o;o39-t O,il673 ù,0256 6 3811 o:o366
•
.
g·z·atti
Acq_u a pura . •,. , . •
•
0,0437 0,0!02 '
7,~60!;
6 5038 3· .:tia7()8 · 0 0 00 0.1ooa 0)997 o0288
g;g6f&
t .. •
0,2(122 0,018! 6,HS6
0,0296 13,8032 0,0001) 0,0900 0,1876
l ,.
0.00:29
o;o1;s
0,0732 t'C'accie
. !5ì33,33i!!
o;ooo6
0,0670 t racoio
l l l
0.0023
o;:weo 0,026.2
~:~~~
· ò;300S
o;u7s
o,ts05
o. 0011~ , ,
o,. 2f1.,
0 o•9'
O, H -16 tl'accie
tt·ac'cie 1
5735,343315744,58~0
5743,.{525
Gll,>.~c. : 15760,0001) m6o,o06o '5roo;òdoo 5'16o,òooo
Giornale di lrfedio. milit.
;
26
.uo Dalla conoscenza di questi risultati fu facile spiegarmi perchè l'acqua della fonte Lelia non fosse sempre la meglio tollerata, almeno ~n principio di cura, per la mag·giore quanti:tà di solfato di calce in essa contenuto, onde sovente bisognava cominciarla con quella di una delle fonti situate alla 'sinistra dell'A.g·no per essere queste quasi affatto pdve dì detto sale. Stabilìmento rnilitare.; - È . situato a tramontana della valle, isolato sopra un piccolo promontorio che sovrasta il paese. Bello per costruzione e per commodità, di forma quadrilungo, è composto dì due pìani, avente il superiore cinque camerate per ammalati, ciascuna della cubatura media di 3l3 nietri, e tre pure per ammalati il piano inferiore o terreno ciascuna della cubatura media di 279 metri, oltre a sette eamere per uffiziali alle estremità de1 piano superiore. Ciascuna camerata ha un ampio' finestrone verso mezzodì e la entrata nel lato opposto sopra uno spazioso corridoio lungo quanto il fabbricato, ed aperto per numerose -finestre. Non . difettano i locali per uffici, per la cucina ecc., nè avvi pure a desiderare una stanza per bagni. L'acqua è derivata ùa una sorg·ente viva del monte vicino. Le latrine spaziose, ventilate per r;piragli e per finestre, sono al nord dello spedale, e separate dalla parte abitata per il corridoio. - Quanto potrebbe desiderarsi a questo stabilimento, sarebbe un luog·o per passeggio, cinto ùi muro, e ad esso unito, perchè gli ammalati a scopo anche sanitario potessero nelle ore più calde del giorno trattenersi all'aria libera invece di essere obbligati a rimanere chiusi nelle camerate. Al che potrebbe soddisfare quel tratto eli terreno già. dissen1inato di alberi ed abbastanza spazioso, situato a mez~ zodì ·davanti all'ingresso dello stabilimento, quan.do venisse cintato di muro e ridotto per l'uso che si desidera. Disposizioni gene1·ali per la cur-a. - Siccome la bibita delle acque minerali secondo il precetto dei pratici moderni deve farsi a stomaco digiuno per iL più facile_ e . più compiuto assorbimento di esse, così era stabilito: alle ore 6 del . mattino gita degli ammalati alla fonte rPgia per la bibita, e r.itorno allo stabilimento alle 8. In questo spazio di tempo ciascuno ç~.mmalato, passati i primi giorni della cura; potevo. '\
l \
411
a suo bell'agio cd a più riprese bere tre, quattro libbre di acqua (l ), secondo la sua tolleranza. Non occorre di notare che in tempo piovoso si mandava a prendere l'acqua alla fonte con apposito recipiente, e si distribuiva nello stabilimento. Alle ore lO rancio; dalle 12 a-lle 2 pomer. riposo nelle camerate; alle 2 e 112 altra. gita per bibita alla fonte Capitello, o Giuliana. Alle 5 secondo rancio, poscia,p ermettendo il tempo, uscita ...,>er passeg·g·iata di diporto. Era inoltre ingiunto ag·li ammalati di vestire il cappotto ed i pantaloni di lana, principalmente al mattino ed alla. sera, come }JUre nelle ore di riposo di non giacere coi piedi nudi, e svestiti sopra il letto, collo scopo non solo di impedire il raffreddamento del corpo possibile per l'umido-fresco dell'aria in quelle ore del giot'IlO, ma eziandio per mantenet·e una certa attività nella traspirazione cutanea onde favorire l'assorbimento delle acque. - Non sembrerebbe super:ftuo che gli ammalati, sopratutto quelli affetti da infarcimenti · di vi~ceri addominali, portassero durante l~t cura le bretelle invece della coregg·ia., onde tog·liere ogni incaglio alla libera circolazione addominale. Effetti delta, bibita delle acque àtwante le~ cura. - I principali fenomeni notati tanto iu principio, che uel corso della cura furono la diarrea., e l'orinazione accresciuta. La diarréa moderata, utile da principio per cbi era affetto da fìsconia addominale, dopo alcuni giorni o cessava spontaneamente per dare luogo all'accrescimento ddle orine, ovvero continuava, e per farla cessare bastava diminuire la dose della bibita, o ricorrere ad una fonte più debole. Lo stesso praticavasi quando era smodata fino dai primi giorni di <:tna. La maggiore emissione delle orine, indizio certo dell'assorbimento del :ftuido minero.le, che manifestavasi in pl'in-· cipio di cura, per lo più continuava per tutto il corso di essa, ma soventi ne seguitava la costipazione dell'alvo da dovere ricorrere qualòe volta al solfato di magnesia sciolto nell'acqua stessa minet·ale. (~) Si è conservata la denominazione di libbra perchè è la misura usata aneora alle funli, cd i bicchieri, che ivi si vcmlono pet· la bib'la di queste acque, hanno questa capacWt.
Ris~~Uati della cw·a. - L'andamento dei pred~~tti ;:inton:Li fu principalmente. const.atato in quegli ammalati, cui gio,·ò ;più o meno la bibita delle acq11e, e furono quelli affetti da ~nalattie leute di visceri addominali tanto primltive, che se- , c.o ndarie di pregresse febbr·i periodiche. 1'ra queste ultime sembra meritevole di menzione il caso presentato claf capitano dei carabinieri reali sig·. B., affetto da febbri pel'iodic'he irrego1m·i con lenta irl'itazìcne cong-e:::tiz1a del fegn.to, c:on itterizia e vistoso deterioramento del fisico . Qnesto capitano, dotn.to di temperamento sanguigno-bìlio~o c di robusta costituzione, In prima malattia di rilievo che ebbe a soffrire nella pn~sata ~ua vita ftt il colèx·a in Cr-imt~a, il quale ebbe per cou;o;eg·uenza un affievolimento delle forze dn cuì non si riebbe pii1, a. detta di lui, tu ttochè non sia più caduto ammalato: iinchè nel febhruio p. p. contrnsiJe in Sardeg·na le febbri intcrmitte.uti, cui piì1 tardi si unl nn <lolote alla regione del feg·ato con l'ittedzia. 'l' uttc le CUl'e pl'aticate prima e dopo la comparMt dell'ittero, non valsero che a modernre la forza degli acc.e ssi febbrili e ad alterarne i }lericHli. Ancora a Recoai·o esse ricompn.rvcro nei primi gio1·ni della muta, onde si do\'ette sospendere la. bibita delle acque per amministrare il solfato di chinina. 'Dopo tre giorni sì riprese la cura minerale, consumanuo tre, quattro libbre di acqua delle fonti Lclia al mattino, ed una, o due di quella del Capitello alh1 sera, e l'eilctto fu veramente maravjgliof'o; perchè dopo moderata diarrea di materie g·iallo-verdas tri, in pochi giorni cessò il dolore al fegato, si osservò dileguarsi la tinta, jtterlca principalmen te della sclerotica, si riordinarono le funzioni g·astro-intestìnali, ritornò l'appetito e il buon umore, e il mìg-lioram~nto progrediva. Dispiacque ehe non abbia. potuto continuare ancora per· alcuni giorni la cura. I•'u però consigliato a fare u~;o delle stess.e acque sul luogo di sua residenza. / 2" Un caso di enterite lenta primit.iva con diarrea l'ha presentato il soldato A.. del 7" artig·lieria, prove.d'iente dall'armata austriaca. Da due anni egli era molestato dp. que:)ta malattia. di cag·ione ignota) in principio acuta, epperò curato col metod.o antiflogistico positivo e 11cgativo, quindi di corso lento con diarrea da più eli sei mesi. Questo individno quando
r
.U:.I
entrò nello stabilimento era pallido. smuuto, emaciato; il ventre gonfio, ma poco dolente foL·~c per condbdono ipcremica passiva piutto:;;to che flogistica dogli iutestini; lingua leggermente rossa, sete nulla, orine rossigue. - La bibita di 3 o 4 libbre dt~ll'acqua della fonte Lelia al mattino di ogni giorno, e di 2 o 3 di quella del Capitello o della Giuliaua alla. sera (lissiparono la g onfiezza del ventre, cessò la diarrea, le orine anmentttrono, e ritornò l'appetito con facile digestione. In tale stato pa.l'tì dallo l'tabilimento, ed è Bpcrabile che queste eccellenti condizioni continuino, e l'ammalato si rimetta completamente. 3° L .... soldato nei \}avalleggcri di Lodi, di temperamento sangnìgno·linfn.tico, di costituzione gracile, scnzn avere mai softèrto malatth'L di entità iu vita sua, uel febbraio nltimo passato cadeva ammala.to di febbri periodiche, e malgL·ado le cure praticate nou cessarono totalmente se non alla comparsa di un dolore ottuso alla regione ipocondriaca siuistta con gonfiezza c::;tesa da quc~ta u. tutto l'epigastrio. Pe~ò la gonfiezza dell'epigastrio era molto più pt·onuuciata, elasti~ e risonante alla percussione, mentre quella alht reg·ìone della milza t'l'a resistente ed ottusa. Vi era inoltre inappetenza, malgrado lo stato normale della lingua e notevolissimo dimagram.ento del fisico. In questo stato cominciò la bibita delle acque con molta tolleranza, ed il loro effetto fu la scomparsa del dolo1·e c della g·onficzza all'ipo(.\ondrio, ed una diminuzione grandh;sirna della pneumatosi gastr~a.; ed anche questa si sarebbe forse completamente dileguata se col termine della. muta non giungeva pure l'epoca della chiusurt"t dello stabilimento. " 4" Per singolarità. di ri:mltato ottenuto piuttosto coll'u:;o esterno delle acque che colla bibita sembra poter;;i ricordare la blcfaro-cheratite cronica doppia con iperemia. coroido-retinea sinistra, osservata nel maggiore dei carabinieri reali sig. S. Questi nel 1862 per cagione creduta rcumatizzante contraeva l'ottalmia granulosa. doppia, la q ua.l e dopo una cura di due anni circa bon sottrattivi di ogni genere, con sc~ni ficazioni, escisioni, cauterizzazioni, ed in ultimo col setone alla nuca, che lasciava poi chiudere, .fina.lrnente si risolvette però col residuo di una lenta blefarite doppia, di un leg-
.\14
giero offuscamento delle cornee, di.una. piccola maccbia. nel lato inferiore esterno della cornea sinistra, e dell'indt!bolimento della vista in ambedue gli occhi non peròtale da impedirgli il se1·vizio. Perciò tirò avanti in questo stato sino al principio del corrente anno, nel qual tempo fu cOlto da grave prosopalgia periodica acuto-palpebrale sinistra, i cui accessi erano sempre accompagnati Ila notevole gonfiezza. delle palpebre, e venne poi ·vinta con i preparati chlnoidei. Tuttavolta per l'inftnenza di questa nuova malattia si esacerbarono alquanto la blefarite e la cheratite in ambedue gli occhi, e per il sinistro si aggiunsero delle allucinazioni di ombre moltiforme vaganti da impedirgli la vista; per il che fu ammesso alla Ctlra in questo stabilimento. Ma oltre alla bibita delle acque usò pure di praticare più volte nel giorno per tutto il tempo della muta la doccia a pioggia, o 3pruzzi con le stesse acque sopra gli occhi, e sia stato effetto del g·az acido carbonico libero, oppure dei sali l'isolveuti che contengono, fatto sta che la blefarite fu quasi totalmente risolta, l'opncamento delle comea molto diradato e le ombre a detta dello stesso ammalato diminuite a sçgno da permettergli però a piccola distanza la lettura di uno stampato qualunque. Conclusione. - I risultati delle esposte osservazioni uon che quelli registrati nello stato potranno sembrare poco soddisfacenti comprendendo piuttosto miglioramenti che possono disl>iparsi, che guarigioni. Ma. se per le cure termebalnearie sta la ragione che il loro risultato definitivo non llUÒ essere accertato appena terminate, non starà la stessa. ragione per le acque minerali di .Recoaro? e che perciò non si possa dare un giudizio assoluto sopra il risultato di questi senza qualohe riserva.. Vero è, che non tutti i giorni di muta devono valutnrsi per giorni di cura, dappoichè i primi vanno quasi totalmente perduti per stabilire la quantità e la qualità delle acque da berai, secondo la tolleranza di ciascun ammalato.- Aggiungasi il probabile ritorno delle febbri ad ammalati dmante la cura minerale, come è capitato in qneste mute, per le quali si è dovuto in t erromperla per potere amministt·are il febbrifugo, e questo intflrruzioni sono pure tante perdite di
,
~t5
giorni per la è ura. Quindi per compensare queste perdite sembJ'erebbe utile che si potesse con un personale sufficiente e mezzi convenienti, nel mattino, un 'ora prima ùi recarsi alle fonti, distribuire agli ammalati restando ancora a letto una libbra. delle acque; cosl facendo oltrechè si aumenterebbe il numero delle bibite, si otterrebbe di più da queste acque propinate in tale circostanza forse un effetto maggiore. Intanto gli ammalati che più approfittarono di questa cura sono stati quelli affetti da congestioni lente, da fisco ni e di visceri addominali anzichè quelli affetti da malattie diate~ siche, tantto meno poi quelle complicate da cardio-palmo, ed i reumatismi tanto muscolari che articola.ri, come ririsulta dai qui uniti stati. E queste osserva-zioni potrebbero far credere l 'azione medicatrice delle acque minerali di Re~ coaro non sia tanto ricostituente quanto risolvente. Se il sottoscritto non ha in questa relazione, come nella direzione delle cure soddisfatto debitamente all'avuto incarieo, non ·fu al certo per difetto di volontà., e perciò spera \:he questa g·Ii otterrà compatimento presso chi di ragione.
• h
l
8pecchio numerico delle malattie.
'• .J
llS lTO IlELL.~ CURA
n. GENERE Dl MALATTIA ' '
'
t
..
Ostruzione di visceri addom. da lebb. interm. Id. io. pri mitive . . Cachessia con ostruzione di VISceri addom. Id. ~emplici . . . . . . . lpoemia da febbri periodiche ripetuta ]d. da malattie addominali . . Id. da. malallie di petto ld. da eretismo net·voso generale Blcfaro-cheralile cronica con iperemia re-
linea.
42 i ti
))
,. »
4 7 H · 4 4
f
"
Cardiopalmo . . Gastro enl.eril.e lenta Gastralgia Dispepsia • Diarrea . . Uetlorragia ricorrente . Epistassi ricorrente • • ~lorbo maculoso . Idi'Ope-ascite . Idro sinovite. . • Reumatismo Adenite Varici • . . . lpertrofìa osseo·articolaro . . Semianchilosi . • Ulceri. • • T oTALE
·2
1 ))
,, 4
6 4
2 1" 2 'l
))
G
" " " 1
1
..
1 1
,.
2 1
1
)
"
•
Aperto il iO luglio ! 867; fatte due mute, ciascuna di 20 giorni.
Condizioni meteorologiche durante le d-ue mute. 1• MuTA. Alcune pioggie tempora!esche in p\'incipio ed alla fine - Giorni nuvolosi alt.ernati con sereni - Venti temperati di nord nord-est - Temr>eratura media allo Stabilimento +U• R. ~· MvT.t.. fochi giorni coperti con alcune pioggie; la maggior pt1rte sereni - Venti mitìssimi dì nord, nord.-ovest - Temperatura media allo Stabil. +i7" R.
~l
417 1 ' ;.
OSSERVAZIONI IGIE~ICO-SANITARIE
.:.~. l
SULLO ZAlNO - <HBERNA DEI, CAP. WALDIS ~·'
1')
t;J! · .·JU~- •.'lll
~·· ~:~\·. l~.· \J,-\')\:,
ll.ela;z.iona le.t ta a lle C?nferenze scientiftche di Livorno, ;: ~·lll' gennaio 1866. ,,
.',(.nf
Lo zaino-giberna del capitano Waldis è nn logico corollario del fucile ad ago e soddisfa ad una gr~-ve esigenza creata da qnes.to me.raviglioso mezzo di distr-uzione. Ognuno conosce infatti con;te l'adozione definitiva del fncile a retrocarica abbia aggrav'ato maggiormente la quistione già tanto ,scabrosa del b'agaglio del soldato, perchè ha fatto nascere il bisogno di aumentare il quantite.tivo· delle munizioni da guerra pel facile con~umo o spreco che delle medesime se nè puo fare. Egli è questo un subbietto , della più alta importanza che interessa egualmente davvicino Hl tatt.ico e l'igienista. Infatti come si pptr~nno eseguire le rapide evoluzioni ·richieste dalla moderna strategia, se il ~oldo.to oppresso dall'ingente peso o cade spossato lungo la marcia ovvero arriva alla meta ~tremato di forze~ In pari tempo, se per alleggerirlo lo si privo. di oggetti che pure gli sono necessari, come lo si difenderà. dall' inclemonza delle stagioni, come lo si garantirà da quella rou.ltiforme coorte di agenti roorbosi che sì davvicino ne insidiano la salute? Eccò il nodo gorùiano della quistione, ecco lo scogliò contro il quale cozznrono tu~ti coloro che sin qui si studiarono di sciogliere il difficile problema di COilciliare la maggiore possibile leggerezza del soldato col minore sacrificio di utile fardello. l Prussìani, che pe!' i primi sì trovarono di fronte a questa nuova necessità, credettero provvedervi coll'aggiunta di una seçonda giberna. Ma questo espediente, che . non esiterei definire per grossolano, non fece che aumentare gli svantaggi inerenti alla costrizione operata dal cinturino S\tlla base del petto, lasciando in pari tempo intatta la quistione dello zaino attualmente adottatç, ,che pure è fonte di non pochi inconvenienti•. Pel'ò in forza di quel magico in.fiusso che esercita sugli animi una splendida , vittorie., molte potenze militari d'Europa accettarono senza discussiona il rachitico supplemento bagaglio dei for-
<.,-c .·-ua -.... ;tunatì :v;1ncitoH !ILS<~du:w-a, ~~o-- nessuno, che io mi.,sappia-, :sor$e a :pr:ot.estare ·contro questo;1 ì<l-1\,ft.,-igien ie.o1· -:;,eiJ.l vilismo· imHa.~ÌV•), prim'a ..d.e l -nostro ·waldi~;-;iEg-li'· . non ì;j .lfisciò .sgo.rue.n:t ar'f;·1.dalle .::. ·· molt:epli<eir.illi:ffi·.(JYJlt.:.i: ùlcll~" ·;ql.lali Vfd ~t.a J.a! soluzione delr problem::1., ·.:.:.trl. ula.,·•bas·a·nrl.o sn. ;m1ùvi '·' p;r.'i:ndipiì ìir.:sno; :zoùro;;gib,et·na '' C· meglio J.: .pn.e.cisando.Iiel iipnnìi di.: so~tegn.o, ha ··forse.-:.andi.tata.,·una. via si, .E\CUJtl!:. per :la cle:tì.nit.i~'a sohr.zi:one d.i qttesta· .questione. ·i,.·· · ~J.i·aste:r;~g:N:-pet.chò :mon~..mio~ c§mpito~Ulall~Offrire.•una l)artico)/'' l<!regglatft:;dc~urizìone~ tlelh> ' znino ,_:e i tlalren.umerarlte_~,i •pregi e ì ~; ::Cd'ffett'i · clie•':il'.ecnicRmcnte.-.'p l_!Ò pPcScntar~;· IDÌ li:IIifte.10:.J>pDtplicc;.;_.•.mente ~ 0.. riassnmt:_r-e 1•er ;seiinui. capi .alcune.irifies.sioni ·an-atomo. :fis~l?logic;.he, che, no· deli:neal'i'o·,. ùtcon.t,;:..t:i.si~t.btlYtlìmt'e ta.<,.csu.perlo,~~ )' itù ;·igienica i:n·~<i~)rrfron fo ~. HeUo zaino ~ a-tlnatraen t~.. n.dottato. -~ fio · ~(};i-n6 '-gibeJ'1Ut ·:é umo cinto ineompleto{foggiato ~a .. ferro di ·· '' ,c{l:,allo, sostituite d<r·due:.eassc-ttinc dk cu•>i:o:.im:tu-vate .i.n ·gni:sa. :r'' d·a; ' ada:ttà:rs-b d•)lMmentc .1'\ul.con.tomo ·: superio~~LiJ elh~''' tlSSa' poi"'$. ·l.VÌ'ane ,e p.ostedormente ' ins·ieme' rilmite ·ciia a:lcunk:ogget.ti di· cor_,,·redo· .rQ.tblat{•j.. un,cgancio·· metallico KCOrr~yole in "1-ma:·~a.pposita ' (".·asta':fls.satat suna •:surJea'fieie_s.nporjor·e .dcllc-'eassettine. se.rva .a so.;-; · spen:J.erlO··'fl ..due. 1,.gìnghie .spaUinel :iml,iJr-i~lia4;e-•:suJl~ spalfe;JjJalla .· giubb-a; ·mentre ,uu.a ·corr eg:gia :che:' stt,i:sci:a'· -~~mghesso 1a..:sua sut.'··i.p.cr1ini'e'·concnvil:1 h),··(erma: sul ~orpo. , •·:Applicato sul •·corpo ::~ mrano sk:comporterelJbe ·come:<,:unR ·leva :: di - pl'imo ! genere do ve la >'r.e.sistenza \rapp1'eséhta.t a•l aauo.>z-aino · ..;;:agir.ct.lre '.imuri.R d.ir.ezi:one p.amiHcla· alHa.:!l!e Jdel · C@rpo, la:pìJtc-nr.a .rverrebbe costi·t nita·id.a b::.u ms'cùl1i ·devatorf ddb:i .spaliè ed''il fulcro ··· sarebbe~Ì'~ffigurato·! dalla ,cnpola·:-acromiale. ,1 ' _ l V mi:nore effetto dinamico··. dcFLv.anto ..dalla:Arilfg.bo7.za · del ··· ·bracciò d·i'·lcv.:a:•.Uella, resistenr.a,, Yerr.ebhe. ad>Pns.tira·.·c pm.pe-.nsatt> · .dal:p.arallclismO'.della linèa. ~di dir.ezione•l del centro ;~di>grù'\·itàt del "1 .. corpo; : c·ol,:paralleJisnle .tiellodinfrc db dikezi•me· dei·. centri· dbgra~ •:wifà Uelle ;.Jca~e.ttine. •' ,.;;.,;S tndiando '!"ora: -un' 11ot più -.dav'licint~ j{ a~ion'c::: Ge1lo.. ·z.nino-gi..: berna~ di ,)eggìeri >. SÌ ·ac~orgcJ.~})ll!C l& m~?·ccanit\a dei mo.v.itnentì -::;,;respira'toFi nom r:v;euga punto 1dal .ìnede sirri'o ·turbata: :'Itlfatti la .•o:. ~ cil!ghia, s.paHìncill alla.,.•quale ~.è ::sospeso 'lo ' r.ain(), .., per. J egge.::. mcc··;,- .canicll;'·cir.c.osc:riv.c ]a·~p.r è ssione:uJsulla ..,:cupola,.. acr.omiale~ ;.ch~ è '''"'''SB:mùx;.dùbbio h p;un~o,~p:iù •.:a:d,attatoHcl· corpa umana per .soato·:, nere <L:pesi. ' Norr 'voùiaruo · uòi :.tuttodì ·i.· flic·c'l•ini: portar.e ,snlla.
•.'. -i-19
\
.. regi1)ne · acr~Jmi:il.e·'aelle'sp alle i carichi piì1 pesantiì Da quest.o ne deriva non solo la. piena ed assQluta HlJt'I:.Ht.ilelle 1~otcnze diret·. -·tament.e inservient~ -.all:t · r.e.spiraz ione; ma aibbene anche .di .,].l~elle • àlli!Hkl.rie. Ora s'intePr11ghU:l. suldat o sni. dist urbi· cb e gli cagiona lo zaino .att.nale ed egli ria.ssnmer.à. la somma delle sofferenze, rkriJerebrloJe a.ll'ìnçe.ppamento. de]ls-.meccaniç.a .fOhllon.a leJ ce-ll'e• · spt·essicme -:- l'fJ .·.;;(lhW mi ser1;a ·il .Jre,ttu, mi_laplie·il ?'f!S)JÙYJ. E _7nomc potrebbe e.s.scre diversament e ;;e lo .. zaino spo~ta conti:;nnament~ le dlpalle, · all'i.ncHetro;..ne:l ·Hientre Io <:irtghie~.con molesta pr.es,..qj,ont;> paralizzano r:az.Ì•)J1è. inspiratorill dei ffiUS('OJi pet tor.ali, {)ppon~dCISÌ èOSÌ alfa liberi\ c:;pansi{)nfl ere} ('.OU.O. t•WaCÌCO Si ~agg!unga ·che onde e'qniii:l,rare il ·peso ' e · fare <toincidere l:l. linea di ùir<:ziona del centro di·gTavità del corpo con"l_uclla dello zaino, il -soldato è_costretto ad incurvare la <'olonna .:ertehrale ·l e~ -q:nindi !dal l·r i'snltante l aùdosss:mento ·'delle cJlstole, ne deriva nnaydiminu1.ione d~ capacita dcll'ambit<r to1·adco nel senso) verticale, Da qui ne scaiurisccTaftìevlllimeut o.. dellu ·re.l'piri7GW?le tow:"'~'(f.<:ica srt}nwio·te•Iitor la· diffieoltà ch.e jncontrn l'aria a precipitarsi Mg-li apici polmoJJali, don<le poi te· iperemie 00llaterali del viscere, l'enfisema meccanico ..'e 'fors'anc.o H :..p reluùiò\(-1:rm~nwst) aH'i..n.fiHrM.iohe: t.ulJcilcolareJHc.Ui>;so.nlioi·t à polmònali :stesse·'}le-r la pìgriz~a funzh.>naie alla quale '\tengono-.co.Hda.IUlatc. Questo -deplor.evo}.i cons.e!;ue:nz<LS•)no t.anto .più -..facili a snceedPre · nei gio. van.i 4aolilatì e por la ·.naturalP. proclivHà del 'I1olornone ad amma·lare di neo-formazjoni c massime di tnbercoli,· e percbè esposti alfe variazioni . tcrmometricho che spiegano ·un'influenza : cosi IA1' mar~ata r su)l'appA:~ato · r espiratorio. E· pnr ~ t:ropp.Ò lA. ·sia~istica cella logica.-.ìnesorabil.e. delle. cifre, Yieno in: appoggio. del mio asserto: il -l}:laggior,. numero 1dei .dere:iSÌ·• e>· 'ddJ e.: riforme che ·an.nualm(lnt$ .gi ·vcr.ifrcano. ne!J..'escr.cit.o proviene appunto d(dcsioni Pl'of.onde, dell' .n p-parato respiratorio. Che proYa questo se non che al Mldato occo~re hn:uassiru·a attitudine· funzionale de1l'ap··rPl1rato ~ospiratn.ri:o, e ehe·quindi ·-ogni< p-astoi·a infrantà! aH a libera espan~ion:e _polmonare, ·avrà . per ~ansegu cnza il: r ispl\rmio di molte gio;;api •JINzrosis:;irué vite 1 · , . '· "'l'!è l).ui si ·ar:-I·estano,.i . pel'niciosi oJfetii •ìiello .i zaino · attuale, ()h~ le· <>iughie colla compressione -che ('Ser~itano snL fascio·nerv~o.-~t~sale-as.cella,.e. .sono .~eausa . non!. iufre(tuentc di torpo.~i pal'Al!tlei, rliJ.doloox:osi)•· tuincfazioni ·agli ·, arti superiori d'ol•dinario
l t
l
tram,·>itorii.• ma che :pure tal fiata furono il llUH:lx• di partenza d.i •.:.s•tinKte ;ne •n:O..l.g.1~-, di pnrulìsi if.Ji,,paUç'h e, ·di c.t·rr::WJ:rdo :ftemmDnose, ecc. Né vamt<:J . :.H•rucnticate Je tanto l'l•.!Hlmniti escoriazioni lill'ascella, le sug-~llazioni ecchimotiche, le M\<nÌti.lllet'.ca.nìche, perchè sebbene o.tfc:zioni di poco l:ilievo, pure conda.u.nano nll"i~ ne·nia per dh~e~il giorni dei giovani ù' o.ltronde 'Vigorosi. e godenti la più flo.ritla ~>:U.lutc . - Or bene_; lo ll.aino·giòerru.c è sct:t.~I'O di h'fta questa serie d'·in~;anmm·ienti,
- Dn quanto si è de'tto, ril:mltando come lo v-.'l.in{) sia sostenuto dallt> dn.ghi)J SJ?o.lline, appara in modo CIVÌcl{:ntc cho:- la correggia di -euì è muni•to.• deve esclusivamen-te scn,ir:e ad a1)plicad.u s ul corpo in guiso. da. impedire il JDI)'Vimont0 tli vu. c vicn'i clt.e gli vert•ebbe impresso dall'individuo marciando u.l pa-sso di cor-:;n, qualora r imanesse liber o: .insomma, invece di danneggiare illl.nnco, lo dovrebbe garantire ser.-cnd0g1i di cÒro.Ìza . .Ben di'Vcr·snmente I."''l're la coJSo. oùl cint urino ctwico cl111la !lciabola, e collu uingl1iu C'Ili snn~ a,r~e:>e le due l)esanti giberne. Onde sorreggere guesto 'cws-picuo pesi) etl impedire che venga. dal medesimo stirat.o al lJas!lo, fa d'uopo l.'J1e la cinghiA sin ferromente fissata ai ftanchi, donde poi n-c derivnno dei tristi effetti alla ,so.lute de'lt'indiv.icluu. rn tatti la yolida cmstrizione operata ·:saUa basè tle'l torace,, ostacola la respia-aziouc torn.cica infel1iore _per i',impèdbna.nto che oppon~ -aJl'c!:tpansione del diaf1·annnu~ inoltre i v.isccri degli :ipowndr i e massime il fegato r imlttl.g'<lllO compressi, ~n mutsa inl:e.stilwlc è spinta all'ingiù c aa q oi le lente :flogosi dei visceri ad-domiQali, la .facilità alle ernie, alle varici, ec.c.· ecc, :S1'oi:~tumlamen'te però. 'tu<t'tre çruesw fun-erite ct>'ol:lc.guen~e ~engo:no molto menomate ma no.n tolt.e del tutto dallo s:aiHo~ ,qibe>·Jw, perchè pur rimane il cinturino cui ò sospesa la sciabola-bahmet:tn che non solo riesce al soldato d'imbaruno , rot\ esercita eziandio una molesta 'p1·essione. i ;• Pe.r.èh~ ~,] ca_pitanD Waldis •non .b.c. pensa to a som)rime.rl0 {J,)~ lo nùn lo credo cosa. dJ.fficile, Il fMile n.d a-go -ha reso inutile la bacchetta; perchè nùn la si surroga con una lun(la bai01zctta. retrattil.c a Un gua di serpente~ Chi traducesse l n atto questa mia ·.(t.) -Nel modello più :mcl:nte s'ò tro·valo il modo ùi porlal'c il cinturino completamente .sl~cciato
··.~':!1
·prop o~i:Zww·, ragg·iungereblJc ·ìl ù npiic~ ·scòvo e eli·.1iheratc rìncli- , -:vitl n~·· dx: una . .f..'lst.idwss e. · n hch:R' · p1rcssione .c •li .scropli1iearc · ~lJ'gg·iOl'.llH.'fité· .raEma·fll~Dtlii ••1el . SO lùato,; . Jyf~ <jll.i' ~fJl'{?.'S Una do~ rmumlu: il ·prolung-ar~i all'in lJa.r;so clellu zaino; in ~·ui.>a ùa.sorpas~\l'n . dì qttah·he t:cntiructr& la ~ parg.:mz a dé :fianclù, non imp:edisce j-J. ,:,,·mmino .orrlin:u•io nv:vC'ro .a.C.cC' ll)t>ato, il sa)to, la .'corsa':' Per · l'Ì-'i~Dmkre' at)~g-uatamo?~tC', bisegna prirua• oon't1ll.r~r'•' . quali P:otll nze; WUSC0lari . p otrehùC'rt:h.YC'nireq,araliZ:<l-:ttc · 0VYt'l'O ·· affievoli w.nella loro al\ione. :·'P.::r l:t . Mbir.alo? $prrrg(}.r.mr delle creste jliache; ,m,'lggiormentJ sensi:,ite. n<.'gli indìviòui .gi(lYani che fisiologir:::'l rnentc hanno il venil'e·•·asciutta; lo zainb Jl.11s.ato.' .:.ulle r e. :-gi.-mi epi.:oli('h<.' . D(l !l. :f,l•ler a completamente il cinto· peh:i~uo. -ma obbli•-tmmdo· 'claU:.aUo a1, b~ss<r1 't•l<;Ca solo to.ugcnzìo.lm cn te il di. .:·s.tl:c !.to wp~riJ)l't>' · i!ell~ ·:'!;.egi cme •.g·l u?..Ì.n in , uno· spazio· ciro:- ascritto, ~ Ò'OTC' oo-.-qi>lpNJi~I'.:-hlct> m 1f> l'.ùb11st.tdn~erzioui ::;u1reri•Jri d~l grande e'.. lllMlifj. ~lu.teo:· -C:~rtn.roente ~.B ·l' a.z,.i-vne e.;tcn:;iva di questhuu. sculi', 'Y<.'i!L~;;,?. ps.raliuata (• cliruinuit.a< TI•) del'ivcrebbe un -grave in_ç:l~lio:o-. .nlla .mt:'f;o;a nic:J: . del camot! ntY o1·cUnario c :molto..più a qnC'Ha<dclln: co.rsa e: dd .salto)·-.p.cn:ht! ·rcs.ò :aiJfk ile ·. l'o?nc,r gico rad<h'Ì~;:amc.nto ..-te't femor t:' sul .bar;irrQ t:he è urra c-ondizttln•.'' siru: ... q1ra. "1lliJ.·; ~. d··:l:l'effdLuazion•e di. qn~~ti-movimo?nti; ma dic(.ro ripetu~ ' 0.5:5t)I'VOZi cmL .JH1:>-:;to, a:s-se&iri- che la pressir:orw e.,;_cri!itata 'dallo zai_n,,, ·:viene corrtrnhilanci!l t a-- .da li rt <' las.ti<.'ill~.d~.l l•us.cinctf o adi~ . opo~o; t> lH.' anche · .}l'eg-li t indh~ d ui nta ~il eu ti,. ·r.in I'Ì'en:;:.i. s.ellTp t'l? in qllE:l!t~ :. T~gion e: Del ·-re:sto· non si può :dissiwularc ·d tt- U·.llwto . ;slrssu!tcrio rmpreSSQ.. -allJ). ·Zaino. in mm l'apidn 'lfl(crC'Ìa, . o ·.m,~glio in ~ma. l ~mga corsai I'rodueendo, tm:l. "serh:· di urtì'::viLmici > fini~ re{;lh~ · t?i1ll'~m ma-èc:n·e i. sot.t.oposti .mttS.C•>li, riuti~cn do int.orpidit(l.· Ja loro .oviuut?. e:1t~n::'IÌ Ya. ·:.":ma .. la · :po.;; ~BJi·lità .li . sposta l'o kt.t.-r<ll11tt'1dC }n zainu e !{Uindi di t.di;;tribuire l:i •p.>x'ssiorrc: .'lun·c.es!livnmen te ~n .vari punti, ùr:l.p~rim ct J?•J 1·mrtealr, ullontM a .com·plot..tm C~"nto ~ ndi<? iLperi'èt>lo c1r:. qn~~t...~- •·l:l.nn tJ:;a ,,.my::t'g<:lnza. F inalmeuté (e . qnosta · rredo,.sia 1u .più. ::tfi!r~ <thbi<'ziqnc) ;il t-t•J-ver<::l.io·sp.,rg·ere.· dalle cs:ssetl;ine, no:rt-:.JI!tl!•·•ssihili ~a ,CJvvrr.o fie nde '<lììlicilf:'· l'àsc:ll :tzivn~. eh~ .fanrw 'lo .hrat?.:-ia: lih~::l'\3 c :so:;pese ~ul ·tronco), e -cho sel'n•, da p ro,·ido. natu:ra l•) bil.:w.r.iere· nei var i mo. Nilllenti d'i r egressìone .o '·d~alf.ro:? . (l}f Ilo . st.miir.to· prR:tieamento ' (l) Nel.·modcllo cei·rctto .presentato in qncsli si orni al Mini~1CN fu . tolto · l''inC'lmnniente arce1mato,
42~·.;
la ..còsa ~ dopo.: _dili•g_e nti esp.~rimenti •·dcY.c> -~onfessaN) .chà.scn:ZR.~o: e.ssere.-impedita:;· :~;iesce pG_r~rroseHlaziond alriilantù·impac'Ciata, do" v0nd0 ,.l'a'v.amlrr:aedo ·e làl mano :striscia:re" lulnrro la conv:dssità~'-. deUòl-'zain@. Cérta.mdilte>.la' - liniitii~ione ,. di i~qu:es.to'tmovìruento, -, . remle:mnmo.. :spedito?il·.cai:amirto. ovdinanio· ·o :accelerato·;-.·1na:·. eos-a .-è m.ai.:,questo.inllonvenient.e .:_dE fron:t&.•i<'.l.ll~ì:romt-nilo:- :vantag-gìo. ·chc-.·pr;e:Sl}nta.r l~ .ZilÙiu~yib~·>·mt: :di J:.ìsuiave• eomplet,alntarrte Jibc:vlil ·il · _petto,: . neL 't.~m:po_. .:ste::.:S'<l!: ChCi.~:Protcggcy· :,Jcnz.a: ·.danneggi.arli, :; ..i vis.c eri :ad-dbìninali:? 'Inoltre:,· Yo.lenclo •E;otJ.ilrr..z:arc,ì<è fa.cile 1ac-e or"-. gc;:rsi' ellme·.questa liillitaz.iànr:h ili ·-i•estrìnga ·an .:un s.olo'i arto~ snp.u~'· rio.r<y:. pcr-clr<J:,:l' altro' v:Ìcne· .impi:cg-4-to•.ad: imp:~~gn_~re ·ia' carabina:.; E .2t1UÌ 'pongo: termin'e ca ;~pr~;:;t:e" .mie -:pov.er.c. -.osscr:vtl::àoni, ' che_... lw J'ono.re di $ott.opo.rr.e--alhl. vostra impavziale' ed .:ilfiimin~tn. - cl1ti.;·, m::azione. ;.-. Io-nu:n :,;o s~ lo...zaittu~giùei·n·a 1'co_.;~t:itu•it;) ;com~è og:g_i.dì> pi:e:,;enta• van t3·ggi;_tc-cni.c.i ·Lali :aa . re·nderlo.supcriord ·allo .z ah.io ·ai tua Il\·. <Ho~ . n.nzL ac,~emìafu a•l :al:cmtL:,;iuc-anvenient.i ·. e · credO. ~ià- snsc.ettibihf.L., ÒÌ..!:J.l1alcM· :util:è:.-modifi..:iazion.c;,nntro:pQr:-iYl'ìntimo comineiìuento eh~t· la solùlH.lc;. de:i:p1!.ùtt':ipi imeccanicL:snL quali.:e •foiu1ato r.e l'iJi,. W)t/-retstaMle sup6;r·io-ritù, .i,qi'}Hica,., trhirrfei•anm:r: ~coWiit~<lare..del:· tempo. .di tn'tth;gli .:os.taeolL che mai:•sempr.e incontraroLW' le 11t}li inìuirv:azic.ni •ad:.} sser.e·;rlefì.riiH-..:amen·te.:aclatt.ate: .
l\
•
Bc•KALmtt.·:D: ' Gl0V:A.1:\N'I ---
11-Iedit.iJ; r1 i.; regg;_.:
llo'gigrno 19 g-~nn-a:io' l86.8/·tutti i me_dici del pr.o-sidil!l: di Li~ vorno in numero ùi·.:w·::·riuhitHn-:c•mfc:.Pcn.z.a -straordin-aria, ·appt·il·,-·vaT•)tWl.·alt'tirranimi·tà quant.o espQ'se· il dott. signor .Bohal1:1mi:. \ :an-. clndéndo 1essere h >zaino proposto , sup~1'i01•e·· aWattììu:l~ ··1·~r- ci<r chè·.. riguarda;;l'igi_en·e. · Dellà.:· seùu t~t;;,ne: fu 11-irioltrate'.(it ver hsJi,al' Ct•il'Si@l!o! supenare
dF,sanita·.:ro:flitai'e. in .Fi:ré.nZlff'·.
•
l
~23
Rl'VIS'r~t.
DEl. GIORNALI.
Abuso dei colliri di atropina.
Ne)Ja ({azette medicule della ultima settimana il veterano degli. oculisti, Sichel, ha protestato contro l'uso ìnconsiderato <lell'alropina ìn coHfrio, oggi cotanto in moda, ed ha speso alcune parole intorno ai modi erronei di applicare i colliri in generale. Egli dà principi!) alle sue ·osservazioni con una considerazione, di cui ognun o riconoscerà fa giustezza. (( In medicina; come in ogni cosa ancora, la moda ese.rcita il ~uo impero. Allorquando emra in voga medicamento, l'uso di questo? per ql,lanto efficace esser possa in un certo numero di stati morbo~i e in circostanze hcri d ~lìnite, a poco a poco viene esteso ad una moltitudine grandissima di mali, in cui esso non è necessario c nem·· meno utilé. L'uso del medesimo così genel'alìzzato diviene una cieca pra,tica con danno fortissimo della ter3pia razion:Jle del morbo. Quanto è stato ìnai detto e scritto contro le crinoline ed altre assurdità della moila! E così i n medi•:ina è desi'dcrahile che una voce a tempo a tempo sorga c~ntro gli ahusi di una moda dominante c di una pratica cieca e nocevole. n . Applicando queste osservazioni al solfal.o neu~ro dì atropina, Sichel ' not.a ~he, mentre è ùesso l'agente il piit prezioso per la dilatazione deHa- :pupilla, è usato -costantemente nelle affezioni dell'occhio, in cui 'J:a ùil'atazionc non è ricc1'cata o è soltanto d'importanza seconda'rill., e in cui la medesima può riuscire non solo insuffìciente come mezzo curativo, ma inutile ancora e dannosa <ruale soccorso ausiliario. In tal ·modo applicata l'atropina, siccome lo è spesso nella irite, non accompagnata da una terapia aritiflo!;!;istica, e antiplastiea, se essa è grave, un occhio guastato può facilmente esserne il risultato. In ogni caso qui l'uso di questo agente terapeutico, coll!unquc erroneo, è intelligibile, ma è dilficilc il comprendere per qual principio sia esso usato nella congiuntivite pustulare e granulosa, o rrella cher,atite intEli'stiziale o vascolare, anco accompagnata da panno. Di un emp,irismo così ~rossola110 costantemente al certo s' incontrano le funest.e cGnseguenze; dappoìchè l'atropina _non solo riesce inefficace, ma può aumentare eziandio l'irritazione già esistente. In alcun i
un
424 individui non vi ha dubbio che in dosi pur rlcboli l'atropina sebbene' indicata eccita irritazione; in casi simili Sichel ha trovato utilissimo un collirio co mpo~ to di una centesima parte del solfato in dieci parti di acqua o cinque dì ~l icerina, applicaudola in principio una sola volta al giorn o, e ba~nan do gli occhi dipoi per cinque o dieci minuti con acqua calda. ·" Altro punto pii• importante ancora si è che per l'oso inopportuno ùei colliri tro ppo forti e pc1· la inopportuna loro applicazione può darsi luoso ad a'·veleuamento. Cosi i collil·i si compongmto costantemente di ciuque centigrammi dcll'alt;aloide jn dieci o quindici gramm1 ùi acq'ua; 111entrc una lunga esperienza ha convinto Sichel che là doye abbisogna una dilatazione temporanea ·della P.upilla por oggetto dì esame oU.almoscopico o il miglioramento temporaneo della visione negli individui alletti da camratta incompleta, là t sui!Jcicntissima una soluzione di un csntiga·ammn in dieci ~ramm i di fluido, frattantochè possono esserne impie-gati due centigrammi, quando vogliasi un'azione pii• durevole o piìt ener~ica. In akuni casi rari, come nella sincch ia posteriore molto t:!str.sa o nella obli· terazione parziale della pupilla, noi possiamo spingere la dose a tre centi~1·ammi ; ma nn a dose a questa superiore non ricerca si mai e può spesso riuscire perniciosa. Gli effe l ti venelki dell'atropina non sorgQno in genc•·ale dall'assorbim ento di qttesta sostanza per la superlìcic antcriorè del globo, comunque in c.el'!e idiosincrasie abbia esso luogo rapidissimamentc, massime quando il collirio sia troppo frequentemente applicato. Gli effetti pertanto velenosi risultano in generale dal cattivo modo di applicazione dei colliri ~omuncm cntc ' Ìll,lpicgati. Il metodo, che è a un tempo 1! piu efficace e il più i>Ì · coro, consiste nell'applical'e il collirio fra le palpebre all'angolo esterno mediante un morbido pennello e nell'ordinare al paziente di tenere le palpebre chiuse per alcuni minuti. In questo modo le. Jag•·ime secrctc aiutano a diffondere il collirio sulla superficie ante· riore finchè le palpebre medesime rimango~) O chi1,1se, e niuna o piccolissima parte di esso viene assorbito dai punti lagrimali. Usando questa precauzione anco forti soluzioni di atropi\la non prodpcono e["Ctli veleuosi, specialmente av,·ertenùo il 1nalato di piegare leggermente indietro la testa e verso la resione temporale. Nel modo ordinario di applicazione dci colliri, quale ugsi si p•·a tic.~ , t\l'la gran parte di esso Ya perclufa, c quella che rimane 11ell'occhio si racco· glie all'angolo interno p•·esso i· pun ti lagrimali, c invece cji qgirc ' unifor1ucrnente sopra la superficie oculare, il fluido passa nelle fosse
r· i
425 nasali e quindi nell'esofago. In tale maniera l'applicazione è resa ad un tempo inefficace, pericolosa, ed in ragione delle quantità non necessarie usate, dispendiosa. (J'tfédicat Timcs and Gazette, 25 aprile 1868.) Eccezioni alle proposizioni di ll.lchardson sulla forza nel corpo animale.
(Per BROADBENT.)
1• Nella proposizione 1 (V. Giomale di Medici11a, Farmacia e Veterinari~ mililare ecc.; 10 e 20 aprile 1868 pag. 272) si parla dd sìstcrna
nervoso come di un centro di attrazione di forza. Se per fo1·za vuolsi intendere una maniera di movimento di materia, è difficile annettere un significato definito al termine a aUrazionc di loria. " In fisica e in chimica l'attrazione si riferisce alla malcria, non alla forza. Talvolta si dice che i metalli attt·aggono la elettri cità: il parafulmine, per esempio, si dice che attrae la folgore; ma ciò è detto nel senso medesimo col quale si dice che un foro in fondo ad una tinozza d• acqua attrae il fluido contenuto : esso oil'rc semplicemente una apertura all'uscita di questo. 2• Nelle proposizioni 4 e 5 c altrove è stabilito che ìl sistema nervoso riceve forza e la ritiene in una data misura dì capacità. Si obietta che que~tc espressioni dànno l'idea di forza (siccome di una entità) ''ersata nel sistema nervoso come l'a.:qua in un vaso. Si parla di accumulamento di forza sema relazione ad un cangiamento che necessariamente si associa di materia. La ricezione di forza implica un cangiatUento dì condizio)li nella materia recipiente il contrario di quello per cui la forza medesim a è messa in libertà. La natura di quest.o cangiamento è il gran punto in discussione, e non è definito io alcuna delle proposizioni. La forza può essere ricevuta e ritenuta per un caogiflmento nello stato meccanico, termico, elettrico, o chimico della materia. Prima che la diiTerenza fra le vedute di Richardson e quelle generalmente accettate possa essere discussa od eziandio intesa, è necessario che la natura del cangiamento del sistema nervoso per cui la forza è ricevuta e falla palese sia definita. 3" Una simile difficoltà può alzarsi rispetto al termine ,·esistenza sotto la quale s' intende il rifiuto del sistema caricato a ricevere altra forza (Proposiz. 5); Essa dà l'ideo medesima che dànno le espressioni cui si è obhiettato nell'ultima eccezione, ed è impiegata in un senso, cui è dif!lcìle trovarne uno eguale nella ,scienza lisica. Giornale di llfedic. milit. 27
4i6 Affinchè la rispos~a a queste obbiczioni possa csscl'e chiara cd c· splicita, è proposto il seguente problema : - Una gamba di rana è preparata nel modo ordinario, la corrente interrotta od altro ec· citatore è applicato fìnchè il nervo sia esausto - spiegare i fenomeni nei termini della nuova teoria, definendo il cangiamento nella materia del nervo che accompagna le condizioni alterate di forza. Queste obbiezioni furono presentate alla Società Medica nell'adunanza del 13 aprile. Nella prossima ne avl'à luogo la discussione. (.Medical Times and Ga:.elte, 25 apr·ite 1868) Aneurisma. dell'n.orto. a.ddomit~a.le, curato col mezzo dell'alla.ocia.tura della femorale nel canale di Hunter. - Considerazioni cliniehe-morte-autossia.
(Sotto la cura di W1u.1~M FF.naussox.) Raramente si ricorre oggidi alla vecchia operazione lluntcriana di legare l'arteria femorale superficiale nel ca11alc. Per regola generale, è pi\l conveniente di allacci3re la medesima nella rcsione, che si conosce sotto il nome dì triangolo di SCrll'pa: tuttavia occorrono alcuni casi, in rui il vecchio metodo è il migliore e senza dubbio il solo ebe possa essere con convenevolezza seguito. L'aneurisma di qualunque siasi arteria del corpo è grave cosa, ma gli aneurismi delle arterie interne o inaccessibili sono certamente ad un intervallo più o meno lungo fatali. Alcune di queste dilata· zioni arteriose, poicbè le inaccessibili sembra che siano sempre il ~isu1tato di malattia e non di ollcsa. possono essere curate soltanto col metodo o di Brasdor o di Wardrop ; cioè, l'occlusione del vaso cd il riempimento del sacco aneurismatico si ottiene applicando una ]cgalura sotto la sede della condizione morbosa, il metodo di Drasdor differendo da quello di Wardrop, in quanto che, mentre il primo difende la legatura del ~ronco sotto ' l'aneurisma, l'ultimo preferisce di legare una delle branche del vaso princi1?ale; c senza dubbio il modo di procedere dell'uno e dell'altro è utile, cd ha oflorto risnltati soddisfaccntissimi, ove il metodo di Huntcr non potè esser.e messo in opra. Tommaso A., nella età di .30 anni fu ammesso pe1· aneurisma il 28 ~ennaio i868 nella sala Alb~rto dell'ospedale del collc~io del Re. Narra egli di avere dir.iotto mesi indietro notato dapprima pre· cisamentc sotto l'ombelico a sinistra una pulsazione, Ji avere sempre sentitt~ dllro l'addome, ma di non e~ser:;i accorto della presenza Ili
,
..2i tumore, finchè sei mesi dopo egli sentì il battilo. n tumore aumentò rapidamente, prendendo nelle nltime cinque settimane un enorme volume. · Il malato presenta un grosso tumore pulsante al lato sini~tro dell':addome, il qillale si c~tcndc dall'orlo della costa sinistra pii• h:.ssa alla linea del ligamenlo ùi Poparzio, c tla due pollici a de:;tl•a della linea alba, affatto intorno alla spina sul lato sinistro. lJ tumol'e è duro, ed ba il senso peculiare di dilatazione risultante dall'atto cardiaco. Esso è indolente alla pressione, comunque di recente siavi stato ad intervalli forte dolore nella resione dorsale. La gamba sinistra è tumiJissima, o per circa 15 settimane è stata sede di uc;orbì dolori. Jngrossatc e sensibili sono le glandule al di sopra del Jigamento di Poparzio. Il paziente ha un aspetto macilento, quasi cacbettico, asserendo di essere andaì.o incontro negli ultimi momenti a rapidissima emaciazione. Jl dolore eccessivo, che il paziente soffriva alla sua ammissione, venne mitigalo in parte colle iniezioni sotlocut.ance di morfina (due centigrammi e mezzo} sera e mattina. Febbraio H. - Il Ialo esterno del ginocchio sinistro ùiviene mollo edematoso, e tu midczza esiste intorno alla cute della stessa tlamb&. Il tumore Ya aumentando notabilroentC C Sembra estendersi soUo il ligamento dì Poparzio. Marzo i i. - Il tumore aumenta ancora in grandezza, e sembra che occupi quasi tutto l'addome. Esteso in porticolar modo in direzione declive ginngc a circa tre pollici sotto il ligameuto di Poparzio. La gamba sinistra mostrasi tumida molto e dolcntissima. ' 14. - Da Fergusson vielle lesata la femorale superficiale. Cloroformizzato l'individuo, fu praticata una incisione quattro pollici l~a. e l'arteria fu allacciata nel luogo in cui fu in origine eilettuata la operazione, cioè nel canale di liunlcr. Il muscolo sartoria fu spostato al Jato interno del vaso. Tutto ciò che dell'arteria fu dato "Vedere apparve affatto in ststo fisiologico, ed il vaso sembrc) in grandezza perfett:unente normale. La gamba fu dì poi avviluppata in cotone in lana cd il malato fu cambiato di letto. Dopo ciò Fer~usson fer.e intorno alla supposta sede del principio della malattia alcune con.-iderazioni ed esposa le ragioni che lo condussero a legare l'arteria nel modo già dctt.o. E~li dichiarò che varie divisioni sono state fatte degli aneuri~mi, ma che l'ordinamento migliore da adottarsi fu quello che divise gli aneurismi in due classi: veri e falsi; i primi formati da una o più tuniehe arteriose
4~8
\
che rimangono intatte e che costituiscono un sacco; i secondi, in cui, per qualche lesione del vaso, il sacco è costituito cl;~lla riunione dei tessuti vicini. Da varie Jissezioni, in eui le pareti vere arteriose sono state senza interruzione tracciate a traverso le pareti del sacco, è stato provato che gli aneurismi si formano talora senza rotl.ura qualsiasi, per dilatazione dì tuHe e tre le tuniche. Questa dottrina mes:;a innanzi da Fernelio, Diemer·brock, ed :~lll·i molti, è stata messa in dubbio, comunque Hodgson ahbia oggi pienamente dimostrata la erroneità dell'opinione di Scarpa. Oltre a quelle di sopra ricordate, una varietà di aneurisma falso, disse Fergusson, potrebbe esset'e notata, quella cioè, m cui la tunica interna del vaso cede, ed il sangue spinto dall'azione costante del cuore si fa strada per la tunica interna ed esterna, forrna'ndo quello eh& fu detto aneu1·isma disse· cante. Egli continuò ad osservare che la · ragione, per cui fu determinalo ad adottare il processo di Wardrop .di legare il vaso nel moLlo già detto,. fu quello di uon potere ess.et·e sicuri del punto di partenza della primitiva lesione che produsse l'aneurisma. Potrebbe essere che l'aorta avesse ceduto o avesse subito una ùilatazione sopra appunto la sua biforcazione nelle iliache comuni o che la iliaca comune sinistra siasi ammalata in prossimità d·ella sua origine. Che la f cmorale superlìciale era la sola arteria che poteva essere le3ata è stato most1·ato dal fatto che il tumore aneurismatico estendevasi tanto in basso ùa siungere fino al membro. Alle 10 pomerùiane del giorno, in'.cuì fu praticato l'atto operatorio la plllsazione nel tumore apparve notahilmente diminuita sopra il ligamento di Poparzio e sotto il medesimo non erp allatto più percettibile il fremito particolare. La gamba .mostravas.i calda c l'individua assicurava di sentirsi bene, quantunque per una o due ore molto angosciato dal vomito, conseguenza d~ll'amministrazione del cloroformio. Marzo .15. - La pulsazione nel tumore aneu1·ismatico è più forte; l'operato si lamenta d'intenso ·dolore al ginocchio, non si è verificata emorr2gia. 16. - La fe1·ita ha buonissimo aspetto. Il paziente sembra avere superato i primi efletti della operazione e narra dì sèntire poco dolore nel suo arto e .di non essere disturbato tanto dalla pulsazione dell'aneurisma addominale. ., 17. - La suppurazìonc sì è stabilita~ 18. - Vengono tolti i pm1ti e la ferita viene lavata con acqua calda. Non ha luogo emorragia secondaria.
.
!l
l
429.
30. - Il laccio viefJC tolto dalla ferita e 1:on tutta facilità. Il •tumorè è divenuto• molto piit duro ed è diminuito alquanto in grandezza. La cosèì a non è aumentata di volume, ma. la · gamba si è fatta ancora più edematosa e dolente, mentre l'operato presenta un a'spetto giallastl'o, Aprile 1• - Intorno alla ferita apparisce uno stato eresìpelaceo. Viene a·pplicato uu cataplasma. 5. - .Il rossore ercsipelatoso è scompa1·so, ma l'infermo si mostra o~nora più. pl'OStrato. Il tumore addominale è più piccolo e molto piit duro, ma la tumidezza c.he si estende in basso sotto il ligamento del Poparzio va ~urrrentand.o rapidamente in dimensione, mentre l'intiero arto è divenuto ognora più edr~rnatoso, comunque conservisi la temperatura . . 7. - H malato è assai debole; ~pace inconscio del suo st:~to; la supp.urazione è arrestata; la ferita apparisce dura e secca. 1.0. - Il piede sinis~ro è freddo; la gamba è marmorizzata; ognì dolore è cessato; l'interrn~ delirante in tutta la no.Ue e nella gior· na~a muore alle 4 pomerdianc. L'esame cadaveri•}O istituito 24 ore dopo la morte confermò la diasnosi di aneurisma dell'aorta adtlominale solto appunto la sua bifoicazfonc .nelle iliache comuni, rieonoscendo che il sacco aneurismatico aveva una forma pìramidale e cl1e si estendeva da due poJiici al di sop1·a dell'ombelico al 1igamento dì Poparzio. Entro il sacco poteva s"ot·gersi ·la struttura particolare della tunica interna 1lì una arteria; ma il tumore sotto l'inguine 'era il risultato della cessione delle tuniche della iliaca esterna o femorale comune (era impossibile det.ermimu·e quale) appunto al lìgamento del Popan:io, c.he diede ot'iginc ad un aneurism:~ falso della coscia. L'esame tt·ovò che le iliache comune ed esterna al di sopra scorrevàno sulla su· per.ficie superiore del tumore ed apparentemente in istato fisiologico e òi srandezza normale. Sotto la piegatura dell'inguine tutl.e le parti erano confuse così che soltanto poche cose furono scoperte ad eecezione che il vaso fu trovato int.ieramente obliterato · nd punto in cui es~o fu allacciato. (Medical Ttmes and Gazette, 25 apr·ile 1868.) Sopra. la malattia. di Basedow.
Conclusione. Il decorso de.lla malattia è cronico: tal volta un tal processo morhoso aura parecchi anni, talvolta decorre in pochi mesi. Una radic~lle guarigiot~e è cosa assai rara.
·' .130
Fl'icd1·eich registra due casi nei quali si ebLc gu::mg10ne non ostante la grande debolezza, e forte dilatazione del cuore, la idropi· sia diffusa, il grande dimagramento ed una assai eccitala azione del cuore. Il principio della guarigione n?n deve essere co:Si raro come comunemente si crede : la lunga durata della malattia è causa per cui i casi si sottraggono spesso all'osservazione, e l'esito quindi non -venga conosciuto dal medico, poichè di rado egli ha l'opportunità di osservare tutto il deeorso della .malattia. Se avviene la guarigione si osserva ordinariamente in princ.ipio mitigarsi i sintomi del cuore, mentre l' esoftalmia e la dP~eneraziooe strumosa sussistono ancora per lungo tempo: anzi queste due ult.ime affezioni, in maggiore o minor grado si mantengono ·sempre e non scompaiono totalmente qnasi mai. L' esito letale non è molto raro in questa malattia. Oppolzer ha visto due casi, nel primo dei quali avvenne la morte in seguito al. l'idrope, e nel secondo ìn seguito aù un cmorr:1gia cerebrale secon· daria. I\ei casi nei quali rimane l'esoftalmo mentre evvi la cessazione degli altri sintomi, il malato non prova nessun di~tnrbo vis1vo. Tutto al più se persiste a lungo c pl'e~so individui avanzati in .età, puo.>si occ-asionare hevi irritat:ioni della congiunth·a. La cornea perde Ja di lei sensibilità e si formano sulla stessa tleJlo macchie giallastre asciutte. Nel potere d'accomodazione si osscl'Vll so lta~tn unil lieve alterazione. Gli osse1·vatori h!lnno rimarcato che le gravi malattie d'occhi in seguito alla malattia del Dasedow, occorrono più di frequente nesli uomini che nelle donne. Non ''Ì ha dubbio che la malatt.ia si presenta più spesso nelle donne .:he nei maschi. La piìt parte degli osset·vatori concordano nel dire che su 4 o 5 ammabti, uno solo è maschio, e gli allt·i sono fem· mine, alle quali precedettero stati clorotici c isterici.'Lc OS$ervazioni hanno mosel:ato esset'e inclubitato, che i patemi d'animo prolungati e gli stati dell'anima esercitano un deciso influsso allo sviluppo della malattia. Frequentemente la malattia comincia dopo la pubertà, tra ìl ventesimo e il quarantesimo anno. Oppolzcr ha però o3servati due casi nei quali In maìatlia cominciava a svilupparsi già nel Jodiccsimo e quattordicesimo anno di vita; c in un terzo caso cominciava n svilupp1n·si al 1hciasettesimo. Tutti c tre qnest i casi erano di sesso . femminile ed aveano già sofferto d'anemia. Nei maschi si osserva questa malattia assai più di rado. Oppolzer però ha osservato un caso in un ~io1·ine di 21 anni elle nel1a sua fanciullezza era scrofoloso, c al quale si sviluppò la der;enerazione
'
r
"
43t strumosa della shiandola tiroidea con dilatazione delle arterie o cardiopalmo. Non è di nessun pratico valure l'esporre le varie ipotesi che sono state emesse sopra la natura di questa malattia. Stokes crede che la malattia consista in un disturbo delle fuuzioni del cuore. Basedow :lVea l'idea clie !"affezione principale ~:on'Sistesse nell'anemia e nella clorosi e che qnindi una particolare ct·asi sanguigna disponesse a questa malattia. Questa idea che prevalse per lungo tempo, oggi è stata abbandonata, poichò si riscontrarono molti casi nei qlwli non erano precedute nè le 31Lerazìoni del sangue nè lo stato anemico. In questi ultimi tempi si era disposti a mettere la :;ede del male nella parte cervicale del simpatico. Trousseau dice che la malattia si spiega benissimo ammeltcndo uno stato irritativo del simpatico, epperò non si può negare ctJe questa ipotesi non basta a spiegare tut.Li i sintomi di questa malattia, come anche non lascia spiegare la costante dilatazione dci vasi che si osserva al colkl. Friedreich am mct.te una pal'alisi dei nervi vaso·motori entro il circolo del simpatico, la quale t eoria ammessa prima da Geigel ~pi e~a le dilatazioni dei vasi. Devono però nascere dei siusti dubbi sopra l'a ~g iustatczza Ji questa teoria ~c ~i pensa che rnancano gli altri sintomi di questa affezione Ja quale si imparò a con~scerc mediante esperimenti fisi ologici, c poi è da a15giungerc che questa malattia non si limita in nes~ un modo all'alterazione morbosa dei nervi ' 'USOmotori. Epperò meritano considerazione i ritrovati cadaverici di pa· recchi autori i quali riscontrarono la parte cervicale del simpatico ed i suoi sangli, molto atrofici ed insieme una forte dilatazione dei .tronchi arteriosi e ve n osi ; ~ebbene si debba confessare che le ulteriori inda~ini necroscopiche ed i rispettivi rilr<nati, come a modo d'esempio ateromi, va!'ie ipcremie di 01·gaHi interni, spandimenti idropici, ed infiltr!l~ion i nelle cavità e nei tessuti del corpo, non si lasoiano spiegare da questa teoria. La stessa incertezza che resna sulla malattia, regna pure sulla terapia. Sì pnò però decisamente assicurure che i mezzi deprimenti la vitalità ùelrorganismo, come salassi, purganti e dieta rigorosa, non sono per nu!la indicati in questa malattia chè anzi sono di danno. Anche òai prepa•·ati tonici non è da aspettarsi nessuna particolare azione, e i risultati dell'uso del chinino c del fe1ro non sono di gran yalore. Se l ~ circostanze lo permettono è da raccomanda rsi un cangiamento di clima, ed il soggiorno in un paese sano, e in aria di montagna, se mai patemi d'animo avessero contribuito allo sviluppo
432
.
dtllla malattia, far di tutto per allontanarli colle distrazioni, evitando le occupa11ioni che possono irritar l'animo. In questi ultimi tempi si è dato una grande importanza al rP.gime dietetico da osservarsi raccomandando in ispccie il vitto latteo e la cura dell'uva, e non si può negare che questo metodo ha avuto migliori risultati che tutti ~l i altri metodi ai cura. Epperò bisogna t! ire che anche dietro la· piit esatta c diii sente cu~a. il miglioramento procede assai lento, e bisogna accontentarsi anche di questo miglioramento, dato il caso che lo si Yeda comparire. Non è con~iglievol e l'uso dei preparati di iodio contro questa strnma come invece sarebbe il caso negli altri ~eneri eli g·ou;o. li mediw a~sai di sovente è chiamato a mitigare gli accessi di cardiopalmo. I preparati di ùi ~itale devono essere impiesati con grande circospezion.e; il freddo poi sotto forma di foment i sul cuore, con~e pnre le bevande rin frescanti ed acide sono da preferirsi. Se l'anemia è considerevole si possono usare i blandi preparati di ferro se però non aumentano il cardiopalmo. Il freddo e le doccic agiscono fnorevolmente contro l'esoftalmo, gli oculisti adoperano uno Jeggicra fasciutura compressiva. Afasia., emiplegia. e diplopia. consecutiva a sifilide.
(Dott. 0FFN:EISTER.)
l disturbi funzionali de l cervello e del sistema nervoso non si verificano molto spesso quali fenomeni d'infezione silìlitica, ed i pochi casi che ci accaùe di osservare meritano d'essere tratti dall'oscuro dominio della pratica privata e fatti di pubblica r.agione . . Nell'cs~ate ùell'anno 1866 venne a me un uomo ùi ()2 anni pC!' consultarmi intorno ad una diplopia che lo affiigeva da qualche tempo. Dopo un breve es:~me constatai uno strabismo dell'occhio destro per paralisi del muscolo retto esterno_. Il momento eziologico di questa parali:;i poteva riporsi -con tutto diritto nella sifilide coslitnz.ionale, in quanto che apparivano se~ni non dnbhii di lue, come papule disseminate di color cupreo ed ulceri alla faringe. L'am malato confessò che due anni prima andò all'etto da un'ulcera dora al pene, In quale dietro ripetnte cauterizzazioni cicatrizzò, lasciando t1n tal quale indnrimento de1 tessnti, dove era3i s" il uppata. Qualche mese
433 dopo comparvero fenomeni secondarii, roseola ed angina. Da quella epoca fu curato da più medici con trattamento specifico, i di cui principali agent.i furono il sublimato corrosivo ed il ioduro di potassio. Svanì la roseola, ma restarono st.azionarie le ulceri della farin ~e, ad onta di ripetute cauterizzazioni, anzi 'Vi si aggiunse la raucec.line. Dopo dì avere esaurita ogni cura comparvero di bel nuovo Jelle papule, il malato soffriva spesso dei dolori profondi agli arti, provava una certa debolezza ai piedi, e por ultimo si ristabili la diplopia. Gli organi della respira1.ione c circolazione funzio navano normalmente, però la diplopia Jo molestava assai, leggeva appena con fatica e provava vertigini o~ni qu alvolta si sforzava di sopprimere una delle due imagmi. Incominciai la terapia con forti frizioni mercuriali, dopo consumate cinque dramme di unguento cinereo spari la diplopia, impallidì lo esantema, le ulceri alle fauci si detersero e s'impiccìolirono; alla sesta dramma venue in campo la salivazionc, ciò che mi costrinse a sospendere il trattamento; io consigliai :tllora all'ammalato di recarsi alle fonti iodiche di Lippich e sostenervi una cura di sei settimane; vi si recò e dietro ordinazione del medico di quello stabilimento usò anr.be internamente del ioduro di potassio - 12 grani al giorno e so ne ritornò a casa apparentemente guarito. Due mesi rJ~.~po, bencbò avesse mantenuto ona dieta moderata e sem.a aver commesso alcun disordine sentiva una certa pesantezza e languore alle estremità superiori specialmente nelle ore pomeridiane. • Mentre egli un giorno con tali disturbi cammina;·a per una contrada sentl ad un [ratto come se un gran peso l'o trascinasse in avanti. Nolens volens sì mise a correre c correre lìnchè caùùe a terw esausto di lorze. Quando fu rialzato e~li aveva conoscenza dell'accaduto, ma aveva perduta }a ra1•e1Ja e dava segni' d'intendere le dimandc Selòza potere alle stesse rispondere. Due o tre ore dopo cominciò a parlare. Lo stesso accidente gli accadde ancora otto giorni dopo; mentre trovavasi in e hiesa si se>nti cioè, trascinato a correre, sii mancarono poi le forze e svenne. Nello stesso giorno fui chiamato presso di lui; lo trovai leggermente assopito, l'occhio destro era rivolto vet·so l'interno, i muscoli faccinlì della stessa parte non erano paralizzati, invitato ad alzare il braccio ùe~tro e la gamba dello stesso lato, non r1nscì nè con l'uno nà con l'altra, si era stabilita una completa emiple~ia. On 'esame ancor più attento mi diede a constatare che la sua intelligenza era in istatu normale, che egli intendeva le mie dimande, e che i movimenti della li11gua non erano per nulla incep-
334
pati, solo l'a ~emoria non gli veniva in aiuto per esprimere con parole i suoi' pensieri, perciò diagnosticai trattarsi di afasia associata ad emiplegia e diplopia. Riguardò alle cause io credetti di riferire tutto questo complesso di fenom eni ad una sifilide recidiva, e conformemente alla mia dia~nosi stabilii la cura specifica colle frizioni mercurìali. L'afasia ebbe a cedere ben presto, giacchè l'ammalato al Secondo giorno incomint:iò a pronunciare varie parole, ma in modo molto irregolare, ora omet· tendo le sìllabc finali, ora aggiungendo qualche sìllaba di più; indicandogli ml oggelto da nominare era incapace di h·ovare la s.na Yera parola, ma ne !:iOSt.ituiva un'altr~ e tanto s'inquietava di questo suo difetto che preferiva tacere, piuttosto che affaticarsi indarno alla ricercà del giusto vocabolo. La mobilità della lingua era ovunque completa, così pu•·e manca~ano sintomi di congestione cerebrale c di esaltamento febbrile. Dopo la sesta dramma di uns-uerito cinereo la parola e la memoria erano completamente ristabilite, la mobilità attiva delle estremità pa1·ali~iche c1·ehhe a poCO' a poco, e nel corso di sei settimane l'individuo era in stato di riprendere le sue occt1pazioni; da quell'epoca in poi eglì gode di una perfetta salute senza mai piÙ provare un sintoma di quella discrasia c:he da tanto tempo l'aveva travagliato.Sa la sifilide sia stat:l realmente estìnt.a in qnell' orgarìismo o se per così dite la malattia si comporti alla guisa di un vulcano, il quale non dà segni di attività sol'o p~rchè in'tento a cercarsi nn appropriato cratere di eruzione è· un e1~igma, la di. cui soluzione è affidata all'avvenÌI'e, cd io potrò solo lusingarmi che la descrizione di una così rara assoeiazione di accidenti nervosi abbia po(uto gettare qualche barlume sull'oscuro argomento dell'afasia, relativamente alle sue cagioni e locaiizzazione nel cervello.
(Allgemeine med. Zeitzmg.) L'assorbimento operato dalle ferite e dagli o.scessi.
{Dott. DEMARQUAY.)
J
Demarquay ha instituito degli esperimenti sull'assorbimento di ma-
te1·ie che si ellettua sulle piaghe, ferile ed ascessi. Tali esperimenti consistono nel mettere sulle superfici piagate una soluzione dììodnro tH potasso (10 per 0(0), nel periodo di sei a trenta minuti il iodio si scoprn nelle orine e nella saliva, con analoghe esperienze l'autore
\
venue a constatare che una piasa in via di granulazione da otto o dieci giorni assorbisce con maggiore attività che una ferita d1 recente formazione. Anche le ulceri cancerose delle mammelle, le ulceri cancerose dell'utero, le cavità cistiche furono l'osgetto di continui e svariati esperimenti dai quali il Dcmarquay dedurrebbe conseguenze che s'accorderebbero colle opinioni che altri distinti pratici hanno emesso su questo argomento. Le feri te possono nssot·bi rc anche i miasmi sparsi n ell'ari~ ed ogni sorta di materie settiche. .Non SH'ebbe adunque improbabile, conchiude Demarqnay, che l'erisipela t r;~u m atica, l'infezione putrida, la febbre puerperale abbiano una sola e comune causa, cioè J'a~sorhimento dei principiì de}eterii effettuatosi dalle soluzioni di continuità. Da questa consiùerazionc Oemarquay trae i suoi precetti terapeutici : 1" Non doversi esporre all'aria le ferite; 2• Medical'c le feritn con glicerina, alcool od altre sost:mze disinfettanti ; 3• Mantenere gli ammalati in una atmosfera più pura e più spesso t'innovata che sia possibile. Di questa memoria Yemle steso t'apporto da!l'Accatlcmia medica di Parigi. (Allyem. mcd. Z eifutl!J) D ella opera.7.ione del fimos i. (D, P.l!IAS).
L'autore comunit:a alla Società chiru•·gica di Parigi una memoria su di un processo da lui idealo nell'operazione del timosi. I chirurghi ebbero sempre in mira ·di :>oddislhre a due indicazioni, . vale a dire levare una egnale quantità di cute c di mucosa e di eseguire l'operazione con celerità; possibilmente in un solo tempo. Si adempirebbe alla prim::., secondo il Ricord, segnando con una striscia d'inchiostro la strada che deve percorrere il eoltcllo; tuttavia in questo modo si ha un risultato meramcnttl illusorio; quasi sempre siamo costrett.i di tagliare più oltre la lamina interna del prepuzio onde poterla unire agli integumenti che vengono irr ml!g· giorc estensione colpiti dal taglio. Un metodo più sicuro consi~te neU'a tt rave~are il prepuzio con un ago da cucire fissando così le due lamine; la ditncoltà sta solamente nell'introdurre l'ago tra il prepuzio ed il glande sen1.a ledere l'uno o l'altro ed è ancora dif-
436 ,( ficilc il portar questo punto in luogo convenientemente lontano dalla base del prepuzio. .Panas ha immaginato una pinzetta lissatrice ({txotian-pincette) che raggiunge lo scopo voluto e la di cui applicazioue è facilissima. Quando questa pinzetta è al suo posto se ne inlroùuce un'altra fenestrata sotto la prima in direzione a questa obliqua e quasi parallella alla base del ghiande; per mez:~,o di un piccolo apparecchio a vite applicato a qnesta nuova pinzetta (che non si può intendere senza figura) si fa scivolare indietro il glande nella stessa suisa che un nocciolo di ciliegia sfugge tra due dita che lo comprimono, c l'escisione del prepuzio si può cosi effettuare in un solo tempo, il lembo •che ne risulta comprende un'e\;uale porzione di lamina interna ed esterna in modo che i due orli si combaciano perfettamente. L'autore conchiude raccomandando il S\10 melotlo che sopra gli altri ha il vantaggio Ji una matematica precisione.
,
(Allgemeine med. Wien. Jeit.) GuarJgìone di un ascesso traumatico del cerveno mediante aspirazione del pus senza. t rapa.na.zione. (Tb. RJJNY).
11 dott. Reny con propria esperienza si è convinto che qualunque ascesso del cervello, il quale abbia un'apertura piutto~to ristretta sia da trattarsi colla semplice aspirazione del pus, giacchè se questo metodo non condurrà sempre a guarigione ci prcservenì dall'incorrere in errore nei casi Ji medicina le~ale. L'autore addita quale strumento aspirante la siriuga di Pravatz alquanto modifìcata. In nu caso da lui estesamente descritto questo metodo fu coronato da felice successo. (Cent1·al Blt..tt.) Vaiolo guarito, peritonite consecutiva a perfora.;-.ione intestinale. (DilSISOQIJll'f'fES.)
Ad un vaiuolo a c•>rso regolare, confluente soltanto alla faccia in un uomo di 38 anni successe una ostinata stitichezza; l'individuo fu licenziato come guarito dopo 34 giorni di malattia; passate tre
\
~
437
settim.:me vi entrò di bel nuovo; egli era stato assalito due giorni prima da intensi brividi e vomiti violenti; per·ò fino dal momento che fu licenziato dall'ospitale avea ~empre sofferto anoressia, sete continua e languore generale. Morì la notte stessa della sua entrata. All'autopsia si constatò nna acuta perìtonite e nella parte inferiore dell'ileo due ulceri rotomle di cui ona interessava la sola mucosa, l'altra aYea completamente perforato il canale; tali ulcerazi oni erano evidentemente i postumi del processo vaioloso ~:be si era esteso al tubo gastro-tmterico. • (Centr•al Blatt.) Organismi sifi.logeni. (SALISBUI\G.)
Dopo 1d'avere scoperto la crittogama che genera la febbre di malaria Salisbur;; pretende d'avere trovato ancom, dopo una lunga serie dì ricerche ed esperimenti, il microscopico organismo la di cui presenza nel corpo umano darebbe origine alle malattia sifilitiche. L'esame del pus somministrato dall'ulcera lo condusse a scoprire dei· corpiccioli piccoli, molto rifransenti e tliafimi che egli riconobbe non essere r~ltro che spore di un parassita (crypta siphilitica} che si svilupperebbe nel tessuto connettivo c si renderebbe visibile sul fondo dell'ulcera sifìlit.ica. Questa crittogama consiste in un fìlam cnto omogeneo ora tortuoso ora diritto con estremità tronche ed arrotondale; tanto le sporc che i fil amenti trovansi non solo nel fondo dell'ulcera ma ben · an co costantemente nel sangue sifilitico cd a torto !lÌ giu.. dìcherà la sifìlide estinta sin t<~nto che questi esseri non saranno aflatto scomparsi dal sangue. -Per trattamento egli consiglia di usare con qualche insistenza il chinino dopo però la cura specilìca fatta coi mercuri ali; è già pro,•ato essere il chinino un eccellente distruttore di questo genere di parassiti quali sarebbero quello della febbre intermittente ed il zinwtosis translucens tanto frequente a rìscontrarsi nel reumatismo febbrile, nell'anemia o nella tubercolosi. Spore e lìlamenti simili ai ~ià descritti esistono anche nella gonorrea e facilmente si scoprono divaricando gli orli ùell'orificio esterno dell'uretr:~ e raspando leggermente con nna lama la mucosa. Questi ultimi si sviluppano nelle cellule epiteliali della mucosa nre· trale ed oculare e vengono dall'autore designati col nome dì crypta g~~O'N·ea. (Centrai lllatt.)
!38 Cataplasma. ammolliente in sostituzione del cataplasma. dì farina di lino. (Di C .A R L ~
p ! VB SE.)
Deèotto di lin seme concentrato partì '1000 parti mìlle. Amido in polvere 100 partì cento. Glicerina pnra ., 25 parti ve-nticinque. In nn recipiente di rame ben stagnato, oppure di terra r..otta si versa il decotto concentrat~ di lin seme, in seguito l'amido in polvere c la glicerina, effettuata secondo l'arte mescolanza. omogenea, si espone al fuoco ed al calore dell'acqua bollente per alcuni minuti agitando la massa con una spatola di legno; si ritira dal fuoco, e sì conserva per l'uso sopra descritto. Il nuovo cataplasma emolliente si olli·e bianchissimo con consistenza d'una densa gelatina, dis.teso sopra tela del conveniente spessore ed applicato alle parti malate non è pesante, e presta favorevolmente un'energica azione .emolliente, antiflosistica, risolvente. La parte legnosa ed inerte del l in seme ne è completamente eliminata- . ciò che reca non lieve vantaggio alle parti malate ed allo stato fio. gistico; 'il concorso della glicerina lo rende dillìcilrnentc essiccabile. (Annal·i ài meri. pubb.) Ris\tlta.ti statistici della. chirurgia. al piombo
(pel dott. B~nGGRAEVE).
(Annali della. Società eli .ì!fedicina di Gand.) Da un ~unto officiale ricaviamo che sopra 179. feriti tt·atto.ti all•ospedale civile di Gand, per accidenti di fabbrica e dì ferrovia, per la masgior parte gravissimi, avuto riguardo alla mutilazione delle parti,, -165 escirono guariti senza aver subìta alcuna operazione, tutti essendo stati sottoposti alla medicazione col piombo. La durata media del trattamento curativò è sto.ta da 31 a 65 giorni. Vi furono U morti. ossia circa 1'8 per cento, ivi compresi i feriti che non .sopravvissero alle riportate lesioni che quakhe ora, e che sono quindi a considerarsi come colpiti mortalmen~e. Quest.e cifre sono più eloquenti di qnanto potrebbe dirsi in favore del nu9vo metodo, oggi. generalizzato nel servizio clinico Jella Università di Gand. Da oltre cinque anni nessuna ;operazione cruenta vi è stata pra·
_l
439 ticata, è la sola natura chl3 s'incarica della guarigione, l'arte si li- ' mita ad aiutarla o piuttosto si studia di non contrariarla. con operazioni intempestive o topici irritanti. Si sa che, relativamente, le pia~he per schiaccìamento e strappamento sono meno dannose, quanto alle ~ucce ssio ni delle piaghe da strumento tagliente. La ragione si è che nelle prime i vasi ripiegansi sn loro stessi e lasciano così meno prob::~b:l ità all'assorbimento purnlento. Questo è uno dei mot.ivi che ci hanno fatto pre· ferire la medicatura ùi piombo al coltello. Vi era un'altra ragione ben più imperio!'a: colle operazioni la mor· talità asc;endeva talvolta sino al 50 per cento. Ciò dipende da che, generalmente, i nostri operai di fabbrica sono anemici; il sottometterli a perdite di sangue è un provocare delle flogosi asteniche, da temersi assai più che le stcniche, ove la reazione è strana, mentre che nelle prime è impotente e dà lno~o a febbri accessionalì foriere di pioemia. La chirurgia conservatrice ha dnnque potuto stabilirsi la mercè del piombo. È un'arte a''ente regole altrettanto fisse c positive qoanto quelle della medicina operatoria dando risultati ben più soddisfacenti, perchè i feriti conservano i loro membt·i e possono ·servirsene comunque mutilati. La maggior parte di essi riprendono il lavoro e non sono a carico ùella pubblica beneficenza. Ciò cpe rende necessario, nel maggior numero dei casi, le operazioni cruente, è l'impossibilità di conservare carni squarciate, ar~ ticolazioni ap.erte, ossa stritolate. Col piombo questa impossibilità scompare, poichè permette di applicare a queste piaghe di un'allpe~to cotanto spaventoso il benefizio della immobilità. Jnvolte di 'Dna corazza impermeabile, sono desse sottratte al contatto dell'aria, megl~o che non fanno l e fasciature pneumatiche, i di cui risultati Dlli'J appena annunciati furono ben presto smentiti. Vi ha egualmente amavo-immobilità avvegnachè la piaga può essere messa a nudo !lenza guastare la medicatura. n piombo resta in posto otto o dieci ed anche pilì giorni, senz9 altra cura che quella di far scorrere fra esso e le carni delle irrigaziom di acqua fredda, od anche di collocare il membro in un bazno. Ni1.m topico irritante o iofettonte -;uJic carni, ma il contatto dolce e fresco del piombo. Le 1ìlaccie essendo impiegate 1:Jl'esterno, ponno essere sostituite con stoppa, locchè costituisce una grande economia, specialmente negli spedali. Questa mancanza di ogni irritazione esterna spiesa il perchè an-
440 che nelle piaghe piu gravi non v1 s•a quasi traumatismo~ .... l ferili non .;ono obbligati a restare in letto, possono essere nudriti con vantaggio incalcolabile, poichè la dieta alla quale devono sottostare gli optlrati ne uccide più che l'operazione medesima. Come metodo, la medicazione di piombo realizza la t riplice condizione: tuto, cito, .fucunde. Tuto: si vede dal fin qui detto. Cito: pochi momenti bastano per l'applicazione. Jucu11de: i feriti non soffi'Ono più, una volla applicato il piombo. Di qual vantaggio queste medicazioni non saranno per la chirurgia militare? Le operazioni sommarie che si eseguiscono di necessità sul campo di battaglill, ter1gono alle imperiose circostanze in mezzo alle quali il chirurgo si ·trova ; la mercè del piombo egli potrà attendere, r accogliersi, e non si vedranno più quelle amputazioni successive che finiscono sempre per uccidel'e i fer iti. . Che yj è di più semplice di quest'al;tuccio in piombo, che ritlona immediatamente alla parte la forma e la consistenza permettendo il trasporto dei fe1·iti senza seosse dolorose? Basta una lastra di piombo di un mezzo ad un millimetro di spes~ore, alla quale si dà la forma del membro come col benda g~io di Scultcto o a più capi, c che si copre di strisce asglutinative di mano in mano che i capi della lamiera sono applicati sulla piaga senza altra medicatura intermedia. Della stoppa c delle benrle costituiscono . l'cstcma medicazione. Una o due volte per giorno si leva quest'ultima per fare delle ir1·igazioni, lasciando in posto il piombo. - Non vr ha in ~~iò alcuna difficoltà che ecceda la capacità ed abiJità Jcgli infermieri ed anche Ilei semplici soldati, che facilm ente ponno essere addestrati a questa medicazione. Non vi è di pratico che ciò che è di facile applicazione. Le invenzioni le più ingesnosc restano letlera morta finchè non si giunge a semplificade. ' A t utti non è concesso il genio chiwrgico; ma ciascuno pnò acquistare l'esercizio di cose che quasi applicansi da sè. Non è necessario essere chirurgo per eseguire convenicnlemente una fasciatura col piombo, più eh~ per un apparecchio coll'ovatta. Ques~i due metodi resteranno dunque come l'espressione ultima della cbir~:rgia conserratrice, di quella chirurgia, che pochi anni addietro era nulla, oggi è tnLto. .. l
•
(Archivas médicales Belycs.)
Mi Paralisi delle estremità. inferiori e del brflcoio destro. Perdita temporanefl della vistp.. - Guarigione.
(Per fti4GNA~l.Htt., chirurgo all'o~pedale oltalmlco di Calcutta..) Una fanciulla di 13 anni veniva ricevuta nell'ospedale ottalmico di Clllcutta il 24 gennaio 1868. ll 3 novembre 18()7, cad ~ ndo, percosse la test.a in una trave senza andare mcontro a sinistre conseguenze. Cinque o sei giorni dopo fu essa assalita da fehbrc intermittente a tipo quotidiano, cui era stata soggetta negli anni passati del pari c.he ad ipertrofìa della milza. La febbre ebbe il corso di una settimana, cedendo all'azione di scr:Jplici rimedìi, siccome per l'innanzi. Subito dopo la febbre fu seguita da torpore ed inabilità al movimento del braccio destro e poi a quello della gamba; nell'istesso modo fu aOetta nel seguen te giorno la ~amba sinistra; di tal che la fanciu lla pm·dette intir.ramcnte l'uso delle e.;tt·emità infe~ riori senza la esistcma dì formicoli o od altra anormale sensazione nei membri che avvertisse f'invasiooe o il pro~resso della malattia. Aumentando la paralisi essa provava una progressiva fievolezza della visione. La paziente non ebbe mai accessi isterici o altri accessi eonvalsivi, non porge segno alcnno di sìfìlìtle ereditaria o acquisita, nè fu mai sottoposta a cura mercuriale. Al suo ingresso all'ospedale la giovanetta prcsent.ava perditll completa del potere volitivo sugli .arti infe1·iori c sul braccio sinistro. Il senso in q11e$tÌ membri era ottuso, non distrutto; l'azione ritlessa esisteva matllf.:sta nelle gambe; tlaceidi apparivano i muscoli dei membri aiTdli e cadenti come se apparlencssero ad un corpo morto; debole, sebbene deci:;o, rnosh·avasi il potere volitivo sul braccio si~ nistto. Le pupille erano dilatatc .eu insensibili alla luce, e la fanciulla quasi compldamentc cieca era soltanto capace ·li riconoscere la esi~ steoza di un lume, cbc dasse vi\·a luce, tenuto dinanzi al suo viso ìn una stall?.H oscura. L'esame oi.Lalmoscopico h·ovò la papìlla ottica tumiùa, fosca o torbìdir.cia (fìoccosa): senza dubbio nel tessuto nerveo ed anco in quello della r ctir.a che circonda immediatamente la papìlla uu con· siderabìle grado di effusione sierosa aveva avuto luogo ; ma ad eccezion<\ dì qucs Lo stato edematoso delle parti, il fond.o di ;~iascun o.cehio era perfetlarn~ntc normale. lVInncanza assoluta notavasi dei segni ' di nevritc otLica · e di retinite. La ''o ce c le facoltà mentali erano ~lteratc. In niona al!ra parte del corpo, all'infuori delle parti sopra mordate, esisteva paralisi, nè segno alcuno raccoglievasi di malattia Giornale di 'll'ledic. milll.
~8
442
cardiaca o renalc; la milza prcséntavasi ing'rossata; ]a mestruazione {_ e,• tuttocrlt:" scarsa,f •era rego1·are. eras1· effettuata, La inferma fo sottoposta ad una generosa dieta e ad una mistut·a eomposta di st.ricnina, arsenico e ioduro di potassio, cura che essa còntinuò nel suo soggiorno all'ospedale. 1 nlfui:,, 111 d Una settimana dopo l'ammissione della medesima qnalche miglioramento si ebhe a notare nelle condizioni rli Jei: a dir breve essa riguadagnò a poco a poco l'uso dei suoi membri , la .visione si tistabilì, eil ella lasciò l'ospedale assolutamente guarita. La fanciulla in cinque Séttimane ' fu capace di correre intorno alla sala, e r.ootare dci puuti n" 1 a distanze ordinarie; la tocbidezza della papi Ila ottica era intieramente scomparsa c il fondo dell•'occhio· appariva· perfettamente normale. '"k,h '' ! l, nJJl-lsni·,otll l.; Considerazitmi. - Questo è un esempio di una classe di casi iu niun m<Jdo l}i rara evcnien?.a fra gl'indigeni di questo paese e che apparenteme;1te dipendono da influenzo miasmatiche che dànno luoso ad alterazioni della crasi s:msuigna o quindi a locale iperemia ed effusione sicrosa nei varii organi. I<J, dice l\luguamara, m'incontro spesse volte io casi di turbata visione insorgente da questa causa, · la iperomia essendo limitata alla retiua, di cui il tessuto nerveo diviene torbidiccio ed iolìltrato di siero e talora è distaccato dalla coroide. Senza l'aiuto dell'ottalmoscopio sarehbe sl.ato difficile in questo caso formare un giusto giùdizio diagnostico. La .p:lralisi completa delle esh·emità infer·iori e d~l braccio destro, norm aie essendo il sinistro, adtlitava l'esistenza di quel gruppo piuttosto anomali) ili sintomi descritto da Jodd CO!lle parali:;i isterica, ma il> stato degli occhi poneva qnesto ponto fuori di dubbio. l sintomi presentati dalla paziente adùita\·ano efTosione sierosa. nei talami ottici e nei corpi striati simili a quelli che si notavano nella pa['Jilla ottica, essendo così la compressione sn questi importanti centri nervosi la causa dell'alterala volizione .sui membl'i all'etti. L'azione rillessa ·Cra· soltanto leggermente turbata, e la malata possedeva completo 1mpero sulla vescica; le funzioni di re$pirazione e clcglut.izionc erano ··perfette, in guisa che, per quanto risuarda il t1·onco, essa era •semplicemente inabile a muovere alcuno dei suoi membri, essendo ·evidentemente alletti i ccnll'i di volizione, ma non il volere. !;;~~.-. h L'inferma tuttavia !?.ra a~solat.amente cieca; le pupille erano dilatatissime, le funzioni nella retina essendo per il momento! distrutte. L'ottalmoscopio dimostrò la causa della perdit~ della visione disve~ ' bndo l'esistenza di estesa ellnsione sicrosa nella pnpilla ottica e }
443
nella materia nervosa della retina che immediatamente la circondano, ma non eravi s~gno alcuno d'azione eccessivl! nella parte; la cirço· lazione 'nell'arteria c nella vena della, retina era inalterata, non era vi 1 eino?iag:a nè indizio di nevrite ottica; di tal che si poteva forma~e un gtudi~io di fausta prognosi, non solo rispetto :~Ila reintegrazione aena vjsta, ma rispetto alla paralisi eziandio - la condizione della ~~p!lia ottica c l'istoria del caso por~ando a concludere che 1::~ perd1ta Ilei potere volitivo :mi membri alletti doveva dipendere da una causa sTn'tile a quella che determinò la perdita del potere nella retina, e quindi fa cendo discendere nella concbiusione elle è stata più sopra • l , IY'. esposta mtorno al la sede della cuusione nel cervello. La giustezza d~Ùa . prognosi fu veridcat; dall'istot·ia susseguente del caso. ' J _, . (Mé(lical Times and G azetlc, 2 maggio 1868) 1
u ... t 't'
.
•!3'!'• ul
l
, .. Oonsiderszloni sulla. nuova dottrina. dì Cohneim
.,C) UJ 'fJ'
.~~~ Ì7 uliiJ
1
• 1!1
·l ·v
"
')1-
(per il dott. LxoNSLLo BB.A.LE.)
Cohneim ha scoperto il fatto notabile ed impol'tante che nella r;anji yivcnte i corpuscoli bianchi del sangue si possono vedere passarf) a traverso ·le .pareti dei vasi s<~nguigni ed è arrivalo alla conehiusione che essi nel nuovo loro stato sono corpuscoli di pus. È difficile però i:1tendere come, per il semplice passaggio a t raverso la membrana, possa ctlc:ltttat·si un cangiamento così grande, quale è ,'-lll.e\\o, che è stato su~posto ;, dappoichè pn globtllo sanguigno bianco ~ ,una t.Osa, ed un glol.mlo purulento un'altra. Se il corpuscolo purule11to torna di nuovo nel vaso, rimane esso un corpuscolo di pus, o è nuovamente convertito in un corpuscolo san![uigno bianco? Ma l~ idea dell,a conversione (li U\) vero globulo sanguigno bianco nQn tw:q,èssere ~~colta. Ciò sat·ehbe tanto irragionevole quanto il sos~e nere che rsso pote$se divenire una cellula cerebrale. A mc, dice Beale, serobra che in questa opinione vi sia una confusione di cose l,'u!Jff fd,Qil'a ltr~ ~!fatto distinta. Un corpuscolo di pus è l3nto lontano da n~ , çqrpu~~~lod ~ianco d,i sangue, qitanto lo è d~ una cellula,epi,tf!ljaJe normale od altra «c Ilula. Se alcun dicesse che il globulo bianco Jel sangue assomiglia a~l )}51 gl,obulo di pns, io ri: ~onderei che non due fol'me -di materia germinale, per quanto diverse di .origine, di proprietà, di potere, p,~s.sol},~ ~"s~r_e ,l'u~~ d~ll'allra distinl_a _per' ~ caratteri lo~o micr~~co p~ç~ 1o cht.:uct1 Not non potre01mo ùtst•nguere la matcrta germmalc del p.iit jnferiore ed il piit semplice essere vivente da quella della
<144
pitt elevata -::ellula cerebrale dell'uomo. Esse dim~riscono m potere ed in azione, comunque la materia che compone l' una t'assomigli in apparenza a quella che co.:;tituisce l'altra. Pitò mat essere per un momento sostenuta la idea che ciascuno uesli innumere\·oli ~;orpu scoli di pus, rapidamente formati in un nscesso comune, fu una volta un globulo ::.anguigno bianco circolante nt!l sangue'? È probabile che i corpuscoli purulenti in una urctra o vescica inliamnH.lta, o quelli sulla congiuntiva ju un caso dì oltalmia purulcnta, poco prima circolass(,fO nel sangue? · Io noterò dappt·ima che il proc:esso di suppurazione non ha luo{)Ò nella rat~a siccome avviene negli animoli a sangue caldo. Al'l'alta temperatura di questi, qualsiasi eccesso di materiale nutriti'vo subtrebbc tosto nna decomposir.ione se presto esso non veni$se approp•iato dalle attigue masse dì materia germinale che a spese di quello crescono e si moltip•icano di numero Ne~l i ani mali a san~ue freddo, al contrario vi ha poca probabilil:ì ~i decomposizione, e non vi ha la mede~ima ncce~sità ddla rapida appropriazione del materiale nn· tritivo. ln tutti i casi, i veri corpuscoli di pus sono i discenilcnti dellll. normale rhnteria germinale, e I'Ìsultano dall'uccrescim<:nto c moltiplicazione di essa itl una proporzione più ~t·ancle dì quella che vcrilìcasi nello stato di salute. Se la materia germinale vivente di qu:tlunquc tessuto, O quella che compone Ì COI'IJUSCOii hianchi deJ sansue della linfa, O uel chilo, riceve lilla maggiot•e prOVYÌSÌone di pabulum, essa cresce, si di,·ide e si suddivide, ed in una proporzione sempre crescente, se favorevoli siano le condizioni. Le masse che risultano da questo processo acquistano prnprietil e forze molto dillerenti da qnellc primitive. Quindi, abbcnchè uu corptlscolo bianco sanguigno, crescendo c moltiplicando solto alterate condi1,ioni, possa dar luogo a moltitudini di corpuscoli purulcnti, niente puQ, io cre~o, convc'I'Lire un solo C01'puscolo bimwo sunguigno in un col'puscolo Bi t1us, ed :;, certissimo che sotto niuna qualsiasi circostan:r.a P'Jssano :i corpuscoli di pus subire la conversione in corpuscoli bianchi del sangue, o a que~ti mede~imi dare origine. Noi potremmo C05Ì bene procedere a discutere se un tessuto nuovo ed altamente elaborato, con vasi, nervi, cd clementi analomici speciali, potesse essere formato dal contenuto di uno ascesso. A mc sembra ornai fuori di questione che i corpuscoli di pus pnssono risultare dalla materia ·germinale, non solo di cdlule epitelial; e di corpuscoli di tes:;uto connettivo, siccome Wit·chow· dimostrò, '
)
l
"'
. •M!S ma da q'uella eziandio dì nel'vo e muscolo delle pareti di vasi, cellule nervee, corpuscoli sanguigni bianchi, ed altre forme Iii materia ~ermi naie nel corpo ; ma io penso essere t:mto irrrgionevole il chiamare corpuscolo di pns un corpu:;colo bianco del sangue, che ha ea~nbiato la sua posir.ione, quanto lo sarebbe il dare questo nome, alla mate1·ia germinalo messa in libertà da una cellula epiteliale o cartilaginea. Tutte lo sopra ricordate masse di mnleria germinale possono dar luogo a pus, se crescono e si moltiplicano sotto alberate condizioni, .ma essi non sono pus. . l'lcl sangtie, oltre i globuli bianchi, esistono minute masse nurnerpse di 'faterie germinali di una simile natura. Queste masse nella flo~osi veggonsi in numero immenso al di fuori dei vasi, Crescendo e ll1oltiplicando nel nuovo lot•o stato esso possono dar luogo a cofpuscoli di pus. Io ho mostrato esserl'i forte rasione pe•· concludere che quando i capillari sono molto distesi, come nel caso di l'otLe ripienezza sanguigna, particelle di maLeria germinale vivente, probabilmente derivate dai corpuscoli bianchi del sangne, possono uscire a traverso le pareti con ùel siero, e ere:>ccre c moltiplicare nella nnova loro posizione. Così un essudato in mol ti casi conterrà particelle di rh.ateria viva crescente, e queste particelle assorbiranno materiale nutritizio, e t.osto diverranno le cr.llu.le sferiche 01'anulose che veggonsi spes~o estel'namente ai vasi nella infwmmaz.ione. Esse non si riuniscono insieme, come suppose Bennet, ma ciascuna al;Sorbe materiale nutritivo, e siccome precisamente nel caso di tutte le ahre masso di materia vivente, crescono e si dividono e suddividono. Questa opinione relativa alla ·origine di uno dei corpuscoli nell'essudal.n è sostenuta dal f'atto che nella pnemnonia c in alcune allre condi1:ioni in cui la distensione capillare è mollo g•·ande, i corpuscoli rossi del sangue, che sono ll1olto più grossi delle particelle della materia vivente già discorsa, pal;Sano a traverso le pareli capillari: Chiunque
lta fatto molte iniezioui minute ben conosce il {allo che piccolissime lace?•az.ioni lonyiludinaU o fessure lJossono essere 1JI'Orfotte ampie abbastanza JlC'I' ht uscitn dei c01'fJUScoli sanguiyni 1·ossi a /r(werso i marsini. E Certo perciò che particelle minute p0$S01!0 JlaSSafe. a lr<r.VCI'SO le pareti capillari senzn caso ài 1·otlnm. - Medicetl Times an d Gazette, 23 set-tembre ·1865. Noi possiamo accettare sicuramente il làtlo che i corpuscoli bianchi del sangue possono passare a traverso le pareti vascolari senza correre alla con·chiusionc che essi divengono corpu~coli purulcmti e che l•tto il pus è. formato in questa maniera. Nella infiammazione della
U6 pia madre, del rene, ed altri tessu1i, numerosi còrpuscoli sanguignh bianchi -yeggonsi occupat;e gli spazii pe'rivascolari cosi .detti, ma ci'6 non è segno di suppurazione. contrario da qoesti. c'brP.nscoli J,renèii ori~ine una forma di tess,,to fibroso O'''connettivo, per' crlj la parete del vaso si fd s'pessa, talv~l ta dì tt·e' o q~1attrÒ volte' dèl sud diamet~d· 1 normale; e senza club bio ciò sta ,A~Ito piit In amibnia con tutti i fatti del caso per concludere che i globuli bianchi del sangue tosto chè sono usciti sono interessati nella formazio ne --ùi un materiale fi brinoso per fortilicare le pareti sottili del Yaso nel punto della loro ~scita in moùo da impedirne una uscita ma~~iore . E noi abpiamo ra~i~ne j i ,,domat,dar,e cusa è_ lch~ ' cop? uce i corpn~c?,li' ~ia~ch~ a sptngers~ a ,.traverso le pareti det vas1 se non le Jaceraz~oml o le féssure f.1 tte da una antecedente dlstcns10ne eccessiva ? Cosa e che determina la "Scelta dd la seùe del passaggio? Certamente per renderei conto di ciò, fa d'uopo chiamare in nostro socC<Jrso qualche nervo od altra influenza misteriosa. Sarebbe cosa ben poc9 saggia di sostenere che il corpuscolo ha' il valore c l'avvedutezz~ dì' sceglicÙ la via de.l ~a ri che la potenza 1 ùi muover&i, J?oii astante che 16 stc~so clist.into Virchow non aBbia esitato di' concedere' ·~ne 'c'ellule epiteliali f61i attril\uti i piit maravigliosi, fb i quali lil desiderio eziandio di amichevo\mcntc assistere le cellule epiteliali sofferenti. Noi possiamo spiegare ì fatti noti relativi alla infiammazione cd alla. formuio ne del pus senza ricorrere alla ipotesi della irritazione o senz~ credere all a identità ùi due cose l'noa cosi dall'altra distinta sìc~omeIl , ! '~ sono a ppunt~ i ,corp\1scol1i ?i a nc~ì ~.el sa,'?sue, e1. i corP,~lsW~i 1 .~cl,,p u.s:, Che che sta della doLll1ma (h Cohn01m,, lnotIl cred1amo Lene dt 11 i.t' 111 1 T 111\ rtpl'odurre le note che se:;uono, come quelle le quah poi>sono ess~:re utili a c~loro cht! so'no desiderosi di ripetere gli espcri~cnti di q11el medico, e come quelle, ie quali possono dare ~cl tempo una siusta idea dei medesimi e ne possono far apprezzare il loro istosso valore. ·In. tnlti• •i .•casi debbc• t\ esseret 'sceHa una rana di \ ordina•·ia ~;andczza, + ,;.;. • h~' '' ~ ~ . \\ l\ allr•ment1 c dunC!Ie. d1 rego~~··e sodd'PilCcnlemente la quanhl~ dello woorara che si ~'ichiede p er produ ~re la paralisi ' sen~.a ucciùe~~ l'animale troppo presto. Da t re 'a cinque dosi ùi nna soluzione con· tenente un grano (cinque centigrammi) del ·,·cJeno in ,una oncia (venticinque grammi) di acqua saranno d'ol'dinario sufficìenti,)luandq si faccia uso della iniezione ipodermiea pCl' produrre· paralis i complctfl di moto in circa mezza ora. , ,r . ; '·1:. l 1 Id:. '. 1 f j ;. l h c-sperimento 1" - Per osservat·e il passaggio dei corpuscoli hìanch1 a traverso i capillari c la formazione del pus.
A'
l
'
lt
f
1
f.
olf J:t ~
!
lfj
>
447 Si prende una lamina dì vet.ro larga abbastanza da sosten,ere un!! rana, ~ , ,si at~açca ad essa un sotlilbsimo disco ~i sushcrc. con u~ foro ne~ centro bastantemente largo d,a presentare u~ bel, cam~~ :;pUo il microscopio. L'addome della rana viene aperto, ed ~l mcsenterio tirato diligentemente fuori. 'Allora questo sì" attacea al disco ~~ di sughero, umettandolo a tempo a ten1po mediante l'applicazione. dj un poco dì siero nrtificiale, che può essere composto di una' parte di Dlbumina, di una decima parte di sale çornune e di ùiecì parti di acqua. r~ ·d . Allor.a possono osscry:;rsi i seguenti feqomeni. .Da prima, si ~~4~ che le arterie si contraggono, poi a poco a poco si dilatano lìncbè in u,J)a ora e mezza circa raggiungqno ilAoro massimo. La corrente sul prin.:,ipio diviene più· rapida, poi1 a grado si rallenta , e ci rca cluc ore dopo ha luogo un moyimenlo Ili oscillaz(one preparatorio .all'avvenimento della completa stasi. È du rante questo stadio che i cor·puscoli specialmente hH)nchi possono essere veduti usci:re:. dat vasi, princìpal mente dalle Yene, ma ezinndìo, crediamo. dai capillari. In questo c~pcrimcnto la stasi è il risultato della infiammazione prodott a dalla esposizione della membrana sierosa all'a~ia ed i corpuscoli bianchi veggonsi uscire io un numero ,molto più grande di quello dei globuli rossi . .(1 :11m:r!, ' Espel'imento 2. - Per osscrvat·e il passag~i o dei corpuscoli rossi a traverso le pareti dci vasi durante In congestione venosa e capillare. Disposta convenientemente la membrana di un piede di rana onde esaminare nel modo ordinario la circolazione, dalla pnrte interna dell'inguine si tozlie via una porzìon.e di pellr, in guisa da mettere · Ìtllo scoperto l a vena femot·ule, che dcbbe essere allacciata. ' Nella Jegat,lra è desiderabile di comprendere nua piccola quantità del mutcJio che circonda la vena, in parte pe1·chè le pat:eti del vaso sòno molto delicate e pos.~ono essere rott'e, e in parte pérchè ~ necQssario ad un periodo più avanzato sciogliere ancora la legaturai il ché '~ cosa non poco ùillìcile quando essa è applicata strettamente alla ''ena soltanto. Alla leg;1tura poò essere vantaggiosamente sostituito un piccolo forèipe alla b~tlldog o una Sllh·esfine. · • L'effetto immediato dell'applicazione della J..gatura è quello dì rallentare la corrente e di cagionare la dilatuzione delle vene; la corrente si fa a grado a grado e ognora più lenta, lìcc!Jè incominciano Sii or,dìnari, mo\itnen ti oscillanti, p~:epa ratorii al fenomen?, della stas!~ 11,globuli sanguigni si ''cdono ~nsicmc raccolti,in ma!;se, frattantor,hè alcuni solitari stanno attaccati alle pareti del vaso. La p~retc' in
.us questo morrlento si f.\1 saccata e talora i .corpuscoli si vcggono ul:fcire anche · durante la formazione della stasì nel vaso'. Pertanto, allorachè viène dalla vena tolto il laccio, il Pl'OCCSSO ha rapidamènte luogo~ cO. i corpuscoli si possono vedere in ogni periodo di transito a traversò le pareti: alctlni, attaccati per sottili af)pendicì alla pareté iìitecna, vanno indietro ed avanti in conseguenza di ripetuti colpi ricevuti dai successivi co1·pusèolì che passano nella corrente; altri sono fortemente stretti c'antro le pareti; ed altri ancora sono sol leggermente aderenti alla parete esterna, o si tro,·ano nei circostanti t~ssuti. La membrana debJì·e essere dì qmmùo in quaj1do inumidita e fa d'uopo fate tu~to il possibile che essa non s'infi<ùrimi. (Medicitl. Tùiws and Gazette, 2 e 9 maggio 18tl8·.)
.
La. leucitina nel cervello.
{Memoria origioa!e del prof. dott. C. ·DJ!coNow.) È descritto il processo chimico mediante il qual~ sì ottiene la suddetta sostanza, notansi· le sue proprietà lìsiche e chimiche, viene patagonal.a 'ad altri elementi che entrano nella composizione del cÙ vello (tutto ciò che si riferisce a questa memoria interessa puramente la chimica organica). (Genll'al Blatq l)
Degenera~ione grigia degli strati midolla.rì subcortica.li. ' ,
del cervello nelle alienazioni mentali paralitiche. (Del dott. ~ESCGEDE:)
L'autore fa menziope per il pri~o di questo tatto p<.~tologico che egli ebbe occasione dì verificare in più casi, acc~ nna all;intl~•enza di questa r}egenerazìone sull'andamento della rnalatt.ia ·; il suo sviluppo ~ ~empre apnunziat.o da sintomi particolari; i mali ttat,t~ menti fisici che gli alien~ti .subirono in certi manicor.oii ne sono la causa.
(Central 11latt.) ., ,;,1
Ernià: retroperitoneale 'c on osservaziont ·suÙ'Ém.atomiB. del peri'toneo.
(W. WALDEYEitJ Relativamente alla patog~riesi l'autore fa un esame anatomico del
!f'\cço }:>erìtoneale, dll1 speciale ·considerazic5ne delle ripiegature cd Ìl!fossamenéi ctfe forma <jllesta mérn'bi'alia nel rivestire i visceri adltbnìinaiì. ' · ·· ' ('Cent1'4l Blatt.}
449· Sulla eziologia. e terapia !lell' ulcera rotonda dello stomaco; (C. G RlUW\D'l'.j
L'autore vuoi dimostrare che dove succede una interruzione di circolo saoguisno sulla mucosa dello stomaco, là si forma l'ulcera rotonda, e ciò perchò in quel punto viene a mancare il plasma del sangue di natura alcalina atta a neutralizzare la proprietà corrosiva d1egÌi acidi segregati ; apposzia la sua opinione con esperimenti e f!lttj clinici. Per la cura raccomanda una dieta regolata, alla quale 4à molta, impotl ~ nza, notando i cibi <Ll prcli:rirsi e quelli da evirarsi, è tra i mcdicamt:nti crede pi\1 vantaggiosi l'oppio, il nitrato d'ar~ento ed il nitrato ùi bismuto. (Wiem~r Jl1edical Pt·e.çse.)
;!
Osservazioni su di alcune malattie predominanti in Vtttoria (Aus tralia.).
.
(W. LnmsA.Y lùcn.HIDSON. ) . l
.
Tratta della fre.Jnenza del tifo addominale e delle febbri remittenti ed· intermittenti. Non si ebbe ancora ad osservare colà altra malattia 4'ìnfezionc, come colèra, tifo esautematico, vajolo, ecc. (Giorn. Jl1edico di Edimburgo.) , l• '
V A.BIETÀ.
Uua J'ecente ordinanza imperiale proibisce assolutamente l'uso, in verità molto oggidi diflusovi, dcll'occhialino monocolare agli uift· tlà\) dell'Esercito austriaco. Lasciando da parte il lato ~stetico, ia questione ha pure un lato han più importante, scientifico, sommaml!n~è ùtile :. è anche, cioè, una egregia misu1'U igienica .... E lorse rithiamandone su tal punto l'atteuzione, qualchuno di quei nostri ~ovanott.i che adottarono la brutta moda sarà indotto ad abbandonarla, se pur non yerrà a eh~ il puute ndea di legalmente proscriverla per !'•Esercito. Usano certuni l'occhialino benchè (incredibile a di1·si) godano di hubna ed integra vista; in genere però vi ricor!·ono quelli che hanno una vista realmeute difettosa. Ora in questi possono verifi~arsi quat-
-l!SO tro diverse contingenze: a) vista egualmente difetto~a in entrambi gli occhi; b) difettosa in un sol occhio; c) con ineguagltanza ùi srado; d) o ben :mco di natura del difetto nei due occhi. 1" Vistu integ1·a: I/occhialino in simili casi nd è di puro vetro, od è una Yera lente. Anche nel primo caso, in onta alla apparente innocenza del mezzo, si hanno degli efletti dannos,i eù abbastanz~ gravi. La visione binoculare ne è invero profon.damenlc alterala, sia p,cl fatto dello stato abituale di tonica contrazione in cui vengono Lenuti i muscoli periorbitali e perioculari, donde l'impossibili là di mantenere rarmonia di stato della acoomodaz.ione nei due occhi; sia pell'azione dèl vetro, che massime facilmente appannondosi pella evaporazione delle lagrime (il cui riversamento nella cavità n:islllc è anche fatto p·ù dilficile) muta l'intensità luminosa dell'oggetto pei clue occhi; sia lìnnlmcntc pella dillicoltà e quasi impnssibilìtà di ottenere una giusta reciproca direzione degli assi visuali. Ora la vista manocolare è sempre sommamente imperfetta in confronto allu binoculare: non d~ invero esatte nozioni delle dlstanzc,'. eà imperfette soo quelle della solidità.... è semplicemente pro~petlica mentre la binoculare è triBonomclrica, qa cioè sr::ns'lzioni preci~c sulle tre dimtmsioni dei • . .11 cumpo v•~uale • .. "le l c, meno t ! l' ' Ili corp1; ut•hzzab1 esteso, e tanto men? poi in ra~ione della inceppata od impacciata mobilità del globo oca!
la.n:. Arrogi che lo stato di contrazione in cui sono rostantemenle tenuti certi muscoli ne a1tcra la nutrizione, e ne viene cos\ distrutto il simmetrico aspetto della fisonomia, può prodursi un deturpante infoss amento dell'occhio nell'orbita, e fin:~Lmcoto puù in conseguenza dell'aumentata pt·essione endoculare provocarsi un vero dissesto diottrico, on certo grado di miopia e ciò pcl possibile aurnento della prominenza della cupola corneale, o pello sviluppo invece distensÌ\'O stafilomatoso del Jondo oculare. • .Ht 111 ''' 1; ,Il Se poi l'océhialino è una vera !cute, per qua:1tunque debolissima sia, produmi pur sempre sti stessi inconvenienti ed Ìll grado ben più elevalo. Allora la visione è forzatamente !nonocolarc, in qnaoto i- due occhi artalameote ridotti cosi ad una eflicienza rifratli\·a disparata è necessario, onde riesca netto e distinto, che uno se ne esclntla dall'atto della visione. La lente negativa riduce la t·ifrazione nòrmale pl'oporzionnlmeote dcliciente, l'occl1io normale ò fallo artatamente ipcrmetropico; è quindi necessario metta sempre in atto nn certo grodo del suo potere accomodath·o, sempre maggiore del giusto in raflrouto alla distanza dcll'oggettoJ il quale mentre appare del vero più avvicinato, diventa pur ancbe più piceolo. 1:m•
,
l
l
4t:l :Oa ciò nìe"consegiJc ·~ncora- che lia~co modazione sé~pre ··rorzAlarllcnte "(ed esa'.:..ératahlente in atto, non può poi più rilasci arsi com~ ~·'l L ' ' !H ! l •l• l; ' ) " ,.. [' } . . ' ,, f' . . l l ' l' f! .l''lha~enle, e Sl!llZU OC_C ll.!l Jr o, . Il OCC 110 _PtU OOQ.. f~IS.c.r .l~t~ra • ~. stens10ne sua normale d1 ' 'JSti' ; m~eneras1 uno s(alo m10p1CO dtrlamicd tlt'e noll~. gioyin'! età può far J acilmealte passo all'01'9UI!ico, nel ,.,, '1 1 l , 1 J l t • 1 1 •. Il tl . l , , b •. ,Il méntr~ a postutto varra sempre a lUgcnel·are una }jrcs OlHa Jlrecoce pel' dsaurimento anòrmalmen\e prog-ressivo del potere elft!lh~ò' d~ll'~p:rrecchlo acèomodatore. Se la ·lente è a vece posi tiva, allora· 11 111 '·.. le nuo{ml; · ·, la vtsta · 1non può'-•·r 1;occ w J norma1l) n'tl uces1• ad arh'f"Jcaa a~; fora ~sercitarsi che su Qggetti relativamente vicini, che apparente:.' mt ntr "sembran'o pi'ù Jorl~anì ~d i'ngran~!l.i; l'a.ccOl~JOda~ionr::_ v~tol ~~~ iere sempre manl~tlufa 111 uno .stato d1 rolabva rncrzJa, d1 nlascta- diénto, "donde. ancoa·a la possibilità dello ingenerarsi un certo grada di •1perm~t~Op1a l ,, '· •'" J Il• ,' •1 e sJcur;\mcn • ,• , 't J• 1 " t rq ativa d.,, ìnumwa, c pol,. l''msorgenza pl'ecdi:é della presbiopìa. 2" QtJ.and.o l'occhialino è usato a cohegg?rc per un sol occhiò' ~il'rattivo ò ''il'lnarbico( reallnente' in e~tramhi e'Sisteht~. n'hn tutti allora occorrono i guai sovra enumerati; ma pur sempre in- 1 sotge 1 hfl'necessì'tà (leWe~èhisione dell'altr'occhio dalla vislotJe, e scm1 JÌI'è 'fatalm~ule disìrbggèsi la sin ergi a dc)lc e'fficicnze accomodaiifè<1l Ora alli ({ià l\t;:ceniHlti1' <lannr;si portati dèll'ill'til.til e~cln~ione di un \ ,.\r.ll . - ' l • l l l . l • l ' ''l • 11 . • • t '> Ì 0\l"h' e~. ·10 ua a vJsJoue vuo si pur aggrnngm·e un ,a lt·a ~rav•ss1ma, r1· 1 L~ l . ..,!; • ' 1 "' ~ l " ' .....sstma co"seguenza. esc u,s•,ooc Imo 3( un certo punto puo mau~~ téffetsi 'setiSOI'iale: il cen~r·o t:t!hzieute si abitua a fa•· as'trazione tla!le1 1 ·.li'' • ·• · •d·' ' l uso ùaIla' VISIOne; .f . " ..,1 Jgrpressiom p(ò i:l'ol te' 1 neIl'occl' 110 esc ma. c'"'tu•· puu divé~ta're j ~ia un'abitudine perniciosa inducendo una cm·ta insens'i~ llJTl{à ~&fie \tnp•·e~sibni ' originate quell'organo. Or.din<)riameuté pqi eH!1'ib1mr)li' distrdggeEi anche' l'eurilrÌlia, l'~mnoni:ì, la soliUa'rietà clér lll~Virneh'ti 0Ct1l1aì·i, ('occfJÌO è, cflcltivamcnte eScluso oalla visione1 U1 lli.l' 1 '"'l' .,\ , •· • q\" l ' •' ., x· · d'o oappruna , · • · h evcn' eumro. l c o { u·etta; mgenera:,J ctoc un, l~ert.o g1·a hullc (solo m da'te drl:ostanzej, poi t1·ansito1'io (ché cc$sa cdn:nt~8 del!} 'fissbzion'e), ma rl) ultimo pe·ì:lnanr;11le di delw·pante s(rJhìsmo,. oJ[J. " ' ' " l " l! •. , ", ,l!, "'' l 'qi.J• ~~ ., •l ,, • •• J• wpw · . ·•Jn ~.Jonse~nén:\il pOI Jmmancnl)l e ul questo e 1 am1 1• ... 1a·unmUZIOl\C gr:tVe~:.dcl potere visivo) déll' occhio esclh.>o, ambliopia per ttllopsir~ 1 (~er 'mqnMnz~ ' 'dell'eséf·ci'zio ·della visione)'.... La 'Vìsldhe ceilttalc !>· "~ '" ' • ,J~!· ·l~ 1.1 • ltJ ,,.m, d''CJJO!i ll ';\Jt.a. ''' d lto:tta c allora eh etti '3.1'1'1ente distrutta,J o •somuìamente e, l'occhio non può oran,ai pmù essere utilizzato cbè n&lla ,·isi·oné ~~\liich·"d, p~l-' 1ùu1Itrentàre il h'àdiJ)ç/ lateriJ'Ie di vi'slone', ' è q~~i-kUi ~ol9 ìn' àtti 1 pc'r lorò' s'tessi sempré impérfe'tli, che' la ' ''isiohe irùli~etta r,J periferica è S'e~· p•·'é poco distinta, hlai netta come ~.~ cen~ral~~ qùand6 è all'o~J~lle ~ll"t to w . ·rrctt l'l ·~,r, 1 ' "''"unr - 1·c0 . . o 1•asse oss10p 1
1
s
1
•
wl''drreiro
da
r 452·
_ ~ si consi·der,ì ora a quali dolo~ose conseguenze ~otrebbç essere allora ésposto clìi volontariamente pl'OCurayasi un tanto difètto in un occhio, se per caso venis~e a perdere od a soffrire una lesione notc~ole· della facol tà visiva dell'altro? 3" Pat:rebhe che l'occhialino, tlo,vrebbe essere od i'nocuo od anco .utile. per correggere -la disl;guaglianza deÌJa, facoltà ''isiva n~i èlue o"Fc~i, quapdo uno è normale e l'altro comu\'Jque dilc~toso. Gioverà p~rò notare che data l'integrità d'un occhio, ques~o sol.o può c deve usuf~uirsi, chè irnpossi~tle è corregget·e i difetti dell'alt~o in modo (J'a uli.Jizzadi entrambi nella vi!:>ionc distinta, netta. Lo spostamento delle immagini degfi og~etti pel fatto deH'azione di_ottt·ipa della lente correttiva, le mntate loro apparenti dimensioni, il diverso grado ùi aqco!l'lodazione necessario e di consegue]lza i.l di'saccord,o desl.i atti che vi conçorrono (,converg~nza, costrizione deUe I?upil.le, innervazione ciliare) fanno impossibile una compiuta, utile. e.d effic.ace correzion'e dell'occhio difettoso. À niuno poi potrebbe venir in, capo di éo.rregg!!rc ìl difettoso per usarne ad esclu::.ione del sano!! ' 4" ~ soli casi in eui può mettersi in discussione e, con molta prudenza e riserva però, accettarsi la convenienza od oppr;trt~,~nità della applicazione del mezzo correttivo ad un sol occhio, sono la )n.et;uaglianza di grado o di natura del, diletto nei due occhi (c, d). Ma qui pore l'occhialino tornerebbe dannoso pelle pessim,e sue qualì~à ottiche cd istl'Umentaji o meccaniche; l?~rchè spesso riesce as~ai più efficace ed , utile una corr~zione parziale bilatera l,c, per quantunque tallìata incompiuta e~ an co disuguale; p~1·chè finalmente è in sì fatti casi più che mai necessario l'intervento d'ut( ab1le specialist.a, onde determinare la convenienza e le piu opportune condizio~i della correzione che, abba.ndonat.a all'empiri_srpo dci nyst.,ri artefìpi od alle velleità capricciose degli a.rmMlati, potrebbe riescire inopporturp, ~conveniente è persino ad esiti infeiiclssi.rpi. ,· D'altrond,~ simili casi sono rari, almeno a. grado elevato, ed inducono tali alteraz.ioni visuali che appena può concepirsi siano sfuggite inavvertite nell'esame dei caf'!didati alla militare carriera. Se poi sorvennero postume, sono · di ordinar'io legate a guasti materiali e sì fhttamente appariscenti dell' o,rg,ano, che hen altri compen.si e provv.e.~io.enti dì resola esigono. Que~ti cenni s~mmarli ba~teranno ai profimì per ùissuaderli dalrassecond ~re un uso tristissimo ehe può essere fonte di sì gr~vi ed irreJ?arabili danni d'un organo sì prezioso, indispensahl~e ed lpsieme, mente· sì delicato? DA~:tpFFIO-
r
t
j
t
453 lp Pn1ssia fu tcslè stabilito che il campo, d'aria rrgolamentare ad assegnarsi a ciascun ammalato in condizioni normali dovcs$C da 1000 essere elevato a 1200 piedi cubici. Come il piede del Reno è 31 centimetri ed 1t3 allo incirca, 1200 piedi cubici cqui\'algono a 36 mpioni c 213 circa di centi metri cubìt·i, cifra che eorrisponde ap.punto alla capienza ccntirnetrica di 36 metri cubici e 2t3 alto incirca, ed equivale quindi ad u no spazio cubico dì poco più dì tre metri e mezzo per lato. · BAROJ.o'FlO.
BIBI.. IOGRA.FIA.
1° llELUIONE suu.' El'IOElll.l. CuoLimJCA cbe ha dominato sul 10" reggimoul.o fan Ieri a di presidio ìu Messina nel 1867 - l'elweùico di · reggimento Segre /sacco. r IL CHOLEUA ED IL suo 'lnATTAliENTO a !ello dell'infermo - l'el medico di ba ttagl. dott. Benin.ato Frunoes~o. Da lungo tempo avevamo r iéevula un'ampia e compiuta relazione sull'epidemia cboh•rosa del 1867 in Messina, tlt ll'fgregio collega ed amico dolt. Tunisi medilO direttore. La sua mole però non ci permetteva pubblicarla nel gioruale, c pregavamo perciò l'autore a volerla riassumere egli stesso o procurat'e così •a noi ·il piacere di pubblicarla, al Corpo l'utile di ap pr~>1.zarl a. I?inora questo nostro desiderio rimaneva iosodd i~f&tlo, e fu questa la sola causa per la c1uale noi tenevamo sullo scrittoio i manoscriUi ~elle due relazioni snvraccennate. che si riferiscono alla sle~sa epid('mia e che 'gli aulori, giustamente impazientì, ct·edcllero pubblicare per proprio conto. La prima i3 dettata da abile penna e rivela un esallo (lsservatore ed •un pratico assennato ..... È un piccolo episodio mq bep descritto e trallcggia~o di quella triste e graoùiosa isluria cbe fu l'epidemia di Messina. La see,ouda 8 il frutto di una lodevole intenzione e d'un animo convinto d'aver adempiuto al proprio dc.ve•e. Ciò noi t•icunosciamo volonterosi e lieti; ma lo stesso apprczzamen to delle egregie qualità dell'animo del gioYanc anlore, fa a noi un dovere di dirigerle un fra.n'co ed amichevole con('.iglio..... ll pubblico è· un giudice spesso capriccioso e parziale, ma in fondo od almeno · in fine inesorabilmente giusto; e chi lo invoca deve lrcpidar semPre e non farsi facili illusioni.
Ui4 Lo Sn;ciLL~ s!GGUofonE - L'egregio amicll .Ptof. Ben i ci ha ·fallo gentile dono del suo SJleciilo saggiatore, che noi già altre volle 1 ] " anuu~iiammo, il cui principio m eccanico d'un:a semplicità in•. sUperabilé' è pure di ili\Ìul\~ia pra.Lica elndacia. '' .;\( ... , l'fo • ,. d l ,. ' (.. 1 • ~ ,~o; • ·-E rrn'astlcma 'acciaio lemprato lunga 4 o :> pollici e ael d.ia1·piccolo :manièo·di 'el\a~o; -qf; mè'tro vll'i" ìl1uo ·lomiroetri, niontàta 's\11 114 • ' 'l'hst~!eniit:à ' li ber~ ~ presenta· i~e"piccole in~ acéat'dre spirali~ sì llhe l vùme ad essere fot giata come a • tre piccoli-denti appena pronuncia li e che formano una liscia cupolella del(o stesso diametro dell'asl•: inzeccali nel corpo da assaggiare e messi in giro ne esportano se è possibile dei piccolissimi frantumi che restano jmeccati tra le scannellature1 e da cui to\gonsi poi all'uopo d'una ad~>.tta punta che trovasi nascosta nel m anico ove ò fissala con pomello a vite. Se il corpo è osseo od un proiellile di piombo lo specillo lo intacca, ne esporta de' tenui frantumi che possono poi essere 1» precisamente nella loro natura det.erminali; se è di ferro, acciaio, non può essere intaccato, ma ciò stesso sta ad indizio, in una ..()J>.. alla resistenza ed alla special sensazione che dà, della sua natura. Ad elogio dellò strumento ·del nostro Bezzi sta la favorevole ~JIICi~ opi~iqpe espressaoe dal 1Nélato,n 1!-llora chi} era presen,t,ato allrt , 1 , Esposizion.e Universale di Parigi. 1 Al bra-vo Bezzi la chirurgia istrumcnt.ale cdeve già dh•crsc felici invenzioni e modificazioni che ne attestano il genio meccanico ,r,:r sorretto dalle scientifiche e pratiche ·sue cognizioni. t1•>,:i~ h 'L• r . lJ: ;:~ i ftf,J BA noFFIO. 'f f ftl 'l ,r Il 1Jll211U •.·i~~IUJI ulhb if Htu !,,.::m i tli0>1i·:•t;> lftl?. :llllll •CII>() t$ÌJT' >f>i•p \ BOLIAETTIN() lJFFICJ.tl.LE. :•:IÌl &1Jl;'•Ìh.fdt>rJ l l~JJ li'J'l •l o ' ' ' " ; · ' ' to/ !. ,ÌH.JU" h or; ·F•;•; ·1~·1 ·m;;o.1 ••!J 1;;.:·~ Cqn R. Deoteto del 29 aprile 1868. r.w 1•1 1 1 DE FOSCO Federico, farmacista ag- .A.mm es3o a concorrere per occngìunto,stato colloc:~to io aspe Lpare i 2t3 degl'impieghi che tali va per infcrmitillemporasi f1tcciano vacanti uel suo rje non provenienti qal set·vigrncl6 a' norma ùell'art. 12 ' ·tio, cou R. decreto dél ~· iL de lla legge }sullo stato degli <1111 ttprile•1867. ' ,, riq\z;ati, a far tempo dal 2!l llliJ'~'~W' oh l• , <111,: ,!J~'I'II! , , aprile .1868., colla COP,tiouauonc' della paga di eu[ è aL-
uh
,,.
~ .. .. 111 ' "u
J•l ,·r
"J 1ll!l
,ltf,f!hJ H .....oll!fi~ll\l:t {;luv c~~~~~~;·. .ì••· a1 u. ··.,rr ,.. l~;i.m1q -J'liJrl ·11l•iq ,,1 '·~~' l;:wwi ol id!l u
!l
Lualmim ie
provveduto' giusta
l'art. 52 della suddetta legge, · ed in tale posizione sarà cons)d,e~alo come in aS!)Cltativa per riduzione di corpo.
, l
.. t
.\il
.!-:
t'
'
..cb••l111• ~'.J'3't. Con' R.C vecreto del 'l m'aggio 1$68. ' • 3
ROSSI do tt. Michele, medico di battaglione di i" classe, in '" asp~taiiva per motivi dì fa·~il· miglia a. Pomarico (Potenza). ,\\
' l•
~~~·~·· l?n
Richiamato in effettivo senmo ·· con anzianità del3t .dicembre 1864, precedendo il me(licò di battaglione di t • classe dott or PmoNTC G aetano ~ e· colla.
paga fi~ata dalla leggo 128 giugno 1866 a 'cuminciare dal
'''-
· 1JAVANO dott. ·Raffaele, medico di bafta~li(lne di • 2' classe in
16 maggio i 868. Dispensalo dal servi7.io in sognìto a volontaria din..issione'.
aspellaliva per motivi di famiglia a Geno'va.
l ;
l
'lt
t
l,. l
•..
•
Con R. Decreto del 14 maggio 1868.
CHIAPPÈ dott. Alessandro, meùico 4iob,altagliooe di 2• classe nel i 3" regg. fanteria. .:z;.:3~
!~1!
Collocato in aspettativa per motivì di faQligli~~o iu seguùo a s ua domanda a datare dali • giugno 1808.
Con DelerminazioM Mi1~ìsteriale del 14 maggio 1868. B!RBIER l dotl. Cesare, medico di regg. di 1' classe presso lo spedale divisionario di Bol logna. TOSI dott. Federico, medico di regg. di 1 • cl asse addetto aHo spedale divisionario di Piacem.a e comandato al succursale di Pavia . .J ••
Trasferto allo spedale divisionario di Verona. t,;!lJ. ·, lU'J 1:.1'\1 \ ~~~~-.,~.
Id.
id.
f) •
.f!,
di Bologna. l
...
,
! .. . .. l
Con R. Decreto de~ 22 •maggio 1868. , .~~~A. dott. Carlo, med. d\ bat!. 1 a11' clàsse addetto allo sped.
f,
·l t)4"f
n ,l l)f l oJb
1
CollOCl!ll ID aspettjlhVa per ,m OtiVI divisioot.trio di Firenze. di famiglia dietro loro doDE CRESc gNzO dott. Geunaro, manda a datare dali o giugno me. i. d i batt. di 2' cl. addetto 1868,. ,. ,1 ,,. 1 1 11 al eorpo dei moschettieri ,1 .• n • • • • .t:···'· •·~Ju'l) Con Detemtinazioni JUinisteriali del 26 maggio ·1868.
CROSA. cav. Augelo1 med. di regg.
di i • clas se, aadcltu allo spe. ''" 111 ' dale di Visionar\o dì· Torino e corrranda Co 'al lsuccinrsa le ''di Fenestt·elle. -PBLLEGH L\ l cav. Leopoldo, id. id. ne! regg. fan ttria! PASQJ:IA!JlGO conte G.iuseppe, id.· · id. di ~· classe, ad.Jctto ailo ' <1spedale'divis. cìi Vene~ia.
so·
rrasferlo allo spedale divisionnrio di Tfeviso c comandato 'al · succursale di l'almanuova. Id.
allo spedale divisionario di
Venezia. Id. n.l ao• regg. fanteria.
·,4~6
TAGLIERO iiott. Bernar.do1 med. di 1· Trasferta news• regg. fanteria. reg~. addetto allo sped. divis. di : ·IDreviso e comandato -al suecursate d'i PalroauU()va-. €HI.A:ISJ dott. ·Alfonso,.ì()edico di 1~. allo .spedale qivi.sionario di ba:Uaf?li<.ne di 1• classe ncl31• Torino e .comandato al succursale di Fenestrelle. regg. fàntei'Ja. Id. nel regg.lancieri di Milano. t:ITAr~l'NA dvbl. ferdLnandq, id. id., addello allo spedale division• . di Bologna. · Id. .allo spedale divi.sional:io di Blkl\'IONT~ ,doLI. Achille, med. di ba:Uagl. di 2' classe nelregg. Catanzaro. Jancieri di Miianu. LABl:JS dott. t:arto; id. id., addello Id. al 31° regg. fan Le~ia. allo spedale divisioaario di Perugia.
,
.
.
l
'
CORIGUUf'<l dott Giuseppe, id. id. '' nel"3" regg. fanleria. . CiUFI-'0 doti.. t:.wvanni, fd. id. nel 36• rt•gg. fanl~ria. 11\iBRLACO dott. Pietro, id id., addeilo allo spedale dh:isionario di Genova: BECCHl!\ l d1M. Angelo, id. id., stato ricbiàmato dall' a~petl. con H. decrelo 2o aprile i<:lù8,
Id. allo spedale divisionario di Baì'i.
Id.
nel 46? l'egg. fanteria.
· Id. nel 3• regg. fanteria.
'-' Destinato nel 36• r~gg. fanterla.
Bollettino 32.
Con Determinaz. li'Iinister. del :t• git1.gno- ·1S68. BONDl dolt. Zeffirino, med. di re~ gimenlo di 2' classe in 11spe1t. per ri1luzinne di corpo, apr>licaLo iii 2o• l!all;1gl. bersaf:lleri,
Esonerato dal·servizio eh e sta prèstandu nel 3" regg. bersagl., 25" ballaglione.
a ll1!' nte dell 1arl. 2• del Il.. decreto ·H) sellemb. 1867. RO,SSI dott. Michele, med. di hatt. · Destinato nel 3• reggim. bersagl.,
di · ·t• classe, slalo richiamato
. uall'a~·pettati va con IL dec1·eto del 7 rna~gio ·1868, ed attual-
2o• battaglione.
mente domiciliato a Pomarico (Potenza).
RET.TIFlCAZIONE. ,Bollett. n• 37, pag. 2!'l9. •
•
IM'BRIA.CO doti.. Pietro, .addetto allo spe- • dale. dì~isionarìo di !>enova; leggasi: ad~etto allo spedale dìvision ...dì !\hlano.
Il. Direttore !spett. cav. N1cotts. Il Redattore Med. Dirett. cav. BAaoFFto. 1\lartini Fedele, Gerente.
l
J
ANNO XV. Firenze, 20 giugno ·al 30 JugJ:o1868. N; 17 al21.
1'UlElU0B{t.IE Oi~IG IN..&..LI APPUNTi SULLA MIOPIA •
IN OHDil\E .\L lWCLU'l'A:l>mNTO MILITARE.
(Per il modico di regg. ùou. Erculo RICCIARDI.)
J,etta nella Con(er·enza det l" aprile- Spedale d'Ancona. •
La lettera al eav. Baroiiio del mio veccl1io amico dottore Ambrogio in me fece r-orgere il peusieto di sottoporre al vostro giudizio alc.u uc p iù eh~ mode.-;te considerazioni intorno un alti'~ ai·gornento riguardante il reclutamento militare, quale si è la, diag·noi>i e la mis ura della miopìa. Premetterò · poche nozioni generali, ma non mi vi tratterò lung·arnente, sì perchè è mio intendimento considerare soltanto la que:;tionc medico-legale, sì perchè di questa come delle o.ltre anomalìe della refrazione e della accomodazione una bella e lucida esposizioue fu da lunga mano pubblicat a nel giornale anzidetto e in opuscolo separato da un illustre membro della nostr/l, t'o. miglia (l). . ' Voi già sapete che l'occhio emmetropo, l'occhio a .refrazione normale ò quello che può sulla ret.iua concentrare i l'aggi paralleli, che è quanto dire in coni~pondenza del diafragma retinico trovarBi il fuo co principale del sistema diottrico dell'occhio. L'a.met rovìa invece è tale anomalìa, nella quale il fuoco principale cade al d.:wanti o al di dietro cbla retina, al davanti nella miopia, al di clietw nella ipe,·metropìa, onde in que1l~1 eccesso, in quest<~ difetto <li rdi·a:done; ovvero quella (astig-mati~mo) in cui fra i due piani orizzontale e verticale havvi diversità di refl'azionc. L'occhio emmetropo è dunque atto per sè a vedere nettamente alle grandi d istanze, 4a quella in cui i ragg·i cessano di essere paralleli fino allo infinito, fatta ragione della (f) DA!ìOl'FlO, Cen11i sulla vista normale ccl alcu.;IÌ suoi disOJ•dini.
Giornale di Jlfedio. milit.
29
4!i8
mu'minazione dell'ogg·etto e dell'ampiezza dell'angolo vi~ suale: il miope non può vedere che a distanza determinata, a quella cioè alla quale trovasi il fuoco coniugato che hn il suo corrispondente sulla retina.: l'ipermetropo non può distinguéc ad alcuna distanz!t, dappoichè da nessuna i raggi emanano in couvcrgeuza. Tale la condizione dell'occhio allo stato di riposo, tale ln. refrazione che statica si dice. Ma. per una speciale intcrnn. attività questa refrazione può cambiare, cambiare in più c non in meno, come in pitì e non in meno ponno venire nlterntc, per contrazione del muscolo ciliare, le curve, specialmente l'anteriore, della. lente cristallina. Cosl rcnde~i possibile la visione alle di~erse distanze, purchè minori di quella che allo stato di quiete si appartiene. Questo soprappit'z di refrazione dicesi refrazione dinamica, e la forza onde si opero. è la forzo. d'accomodazione. A f]_uesta, che l'ipcrmetropo mette in azione per potere riunire lò.ulla retina. i raggi pa~ ralleli o discretamente divergenti, al che riesce talvolta, talvolta no, d'onde l'ipermctropla rclo.tivn ed assoluta, l'em metropo ftt riccrso per guardare n più hre~c distan;.:a, risveglianùone l'energ·ia iu rngionc inversa. della diMan:w delfoggetto dalrocchio, per lo. legge a tutti nota di diottrica relativa ai fuochi coniugati. La miopìa. si distingue dunque per u n eccesso di refrazionc, la quale ha qnasi sempre per causa non già un valorP refrang-ente più elevato, ma sibbenc un allungamento ùel globo oculare, una propulsioue quindi in addietro del diafragma retinicc. Il miope però, se giovane, integ'l'o. con~ serva la sua facoltà d'uccomoda.zione e integra pure o sol<.r di poco diminuito., se il miopir;mo è motto g'l'ave, l'o.cuitìt della visione. Dal primo fatto r esulto. essere nello cmmetropo e nel miope egualmente estesa la. linea. di accomodazione, e cos) come in questo è più Yicino all'occh io il punto remoto, lo è il prossimo del pari, e tanto più di qua.nto i r aggi eman ati da. quello si allontanano dal parallelismo. La. forza nor~ m alo d'accomodazione equìvnle in occhio giovane ad nno. lente collettiva di quattro pollici. ]; la minima distanza alla quale pnò distinguere netta.mente l'emmetropo; e quindi
l
l '
·~9
minore deve essere quella fino a cui può essere visione distinta nel miope; cioè di tre, di due pollici o meno, secondo il g·rado <lella miOI)Ìa.. Il criterio però che si desume nel misurare la miopìa dal punto pros simo è un cl'itel'io fallace. La miopìa. è un 'anomalla della refrazione statica, la quale è costante, mentre può variare grandemente la refrazionc ùinamica, ed è perciò la distanza 'del punto remoto che determinar deve l'essenza e il grado della miopìa..\l Tizio di refrazione può aggiungersi un vizio di accomoòazione, e questa essere or più, or meno energica dell'ordinario, e quindi può variat·e la distanza del punto pro!;simo iudipendentcrnente da quella del punto remoto. Il perchè un miope in cui fosse difetto della forza di accomodazione, caso non frequente in u n giovane, ma possibilissimo, avrà. abbreviata l'estensione della accomodazione, e il punto prossimo più lontano di quello che vorrebbe il suo grado d'arnetropìa. E per lo contrario, se per condizione individuale o per un particolare esercizio, per una. · specie di g·inrmstica. del muscolo cilia.rc, venisse questo ltd acquistare una ma.g·giore efficacia di contrazione. pott·ebbe anche un emmctropo avere al di quà di quattro pollici il suo punto prossimo. Nè si dimentichi che a brevissima distanza può avere luogo uno sfot·zo straordinario di accomodazione per lluella specie di corrispondenza uhe passa fra, le contrazioni dei muscoli retti e del muscolo ciliare, il quale pare che trovi nelle estreme converg·enze quasi direi un punto d'appoggio per dispiegare tutta. la propria cucrgia. Da (liò una doppia causa. d'errore, da ciò il poco valore eli tale esperienza. nel dill.no-nostico della miopìa. V'ba ùi più. Se nello P.mmetropo al di qua di quattt·o pollici cessa la visione distinta, continua però la visione confusa, e taluuo può anche, specialmente se ne acquistò l'abitudine, discernere bastantemente heue i contorni (Jeg·li oggetti in mezzo ai circoli di diffusione, ed anche leggere caratteri di mediocre grandezza, e tanto più facilmente quanto maggioro è la dimensione dei caratteri all'uopo impiegati: imperocchè l'ampiezza dell' angolo visuale, e quindi l 'ampiezza della imrnagìne che si forma sulla. retina supplisce in parte al difetto di precisione. Ed ecco la ne-
4fiÒ
cessità d.l usare determinati caratteri per la lettura alle ùivet'se distanze. Su tal sog-getto mi fermo un istante, essendo esso il fondamento per mburare l'acutezza della vi-sione) ed in. cbnsegueù.za al'tresì il grado delle amctropìe. ·~ ·sonov i, come sapete, diverse s~ale dì caratteri tipog-rafici a: ciò destinate: le più note sono quelle di Jaeger, di Sncllen, di ·Giraud-Teulon. La più usata qnella di .Taeg·er, ma non la pìi1 esatta, perchè non giu:;t.amente graduata in progt•essione regolare, e pet·chè runi'tà di mburn. non ha per base un critel'io scientifico. Le altre du.e sono esenti da. tali difetti. Quella che -vi pre:>ento è la scali1 di Sncllcn. Sono caratteri quadrati di stampa, le cui dimensioni varialJO in proporzione determinata e g:raù utile, di tal gùi:oa' che a. ciascuim distanzà in piedi parigini Indicata dal nun'lero sovrapposto corrisponde nell'o'Cehio ùn angolo di cinque rhinuti, che è l'angolo eq\1ival~nte nella retina alla. dimensione di un elemento ner·voso, è l'angolo minimo sotto il quale un oggetto può ~ssere distinto. Ora l'angolo visuale 'è tanto minore, oss-ia le rette che partono dalle estremità' clell'ogg·etto, per cadere ::;ulla retina passando pel centro o~tico, s'iucontrabo con ang·olo tanto più acuto, ' quanto piil 'p iccola è la dimensione dell'ogg·etto ci la s·ua t1ìstanza pitt g-rande, e quindi la immag:!ne formantesi sulla retJna, ;è' direttamente proporzionale a questa dimensione, inversamente a questa dis tanza. Il che vt1ol di1·e che un agg·etto doppiamente g'I'ande d'un altro sarà distinto sotto il 'medesimo ang-òlo a distanza doppia, o il medesimo ogg·etto g·uardato a doppia dis tau?.a produrrà un 'immag-ine più piccola à~lla metà. L ·a,cu te<~za della visione è determinata dalla pii'l pjccol'a ~mmagine ch'e dall'occhio può essere distinta, ossia l'acut'd ,za della visione è i n ragione inver.sa cleil'ang·olo visuale sotto il quale la vi;ione di:;tin:ta è ·possihiie. ùn angolo di cinque minuti rapp1·esebta la visione normale, se più acuto la visione è più acuta, se più ottuso 'più. ottusa. E poichè a 20 ' piedi di distanza i rag·gi ponno considerarsi · parallBli, cos-i se a 20' piedi l'eilirrietl·opo distil:gue il numero XX' ha l'acutezza noitb$llè, sé distingue un più piccolo cm·attere p. e. ilnti'rlù~i1o !x:v, 1'8:..: cutez ~a è magg·iore 2.0[15, se 'non può di'stiriguere clie >Un
.,
)
.4Gl
numero _superiore p. e. il numero XXX1 l'~r;utez:-:a è minore q~.sja, 2,9t30. La. formula generaì.e è 1;appresentata da d N in cui a l!J. , distanza, N sjgnifica il numero del pitì minuto cal(q.ttere che ad essa ptiò esser distinto. 1fon basta. che l'og·g·etto, ma conviene che l'occhio altresì sia giustamente adattato. :Ed ecco perchè l~ visione al di q,ua del punto prossimo, e nel miope pure ~tl di là del remoto, ap.che coi più g.ros:;i carattel'i, è sempre confusa,. Sarebbe dunque facile stabilire il punto prossi.no e nel miope il remoto misurando la distanza alla quale uu carattere superiore a quello che ad essa (\orrisponclc cesso. cJi essere dist into. Ecl è così che l'emme tropo al di qna di q ua.ttro pollici non vede ne1.tr.n1ente alcuni caratteri, il miope può distiilg·uere più minuto carattere a più beeve distauza, ma non1 neppure i più g·rossi, oltre il suo punto remoto. L'aper~ura dell'angolo visuale e il momt·nto d'accomodazione ,cost ituiscono 'dunque due elementi indìspensaqili per l~ vL;ione distinta. Ma. nn a certo seg'no può l'uno compensar l'altro~ o per dir mt>g·lio 'l a ·esage1·azione di qnello può infll.lir.E;l a render meno sensi!)ile il difetlo d1 quesfaltro. Da ciò d~ri va la necessità di sceg·Jiere carattei·i o seg-ni di con;v,eniente granùez.za per la prova sperimentale dellamiopla; perobchè solo nel caiio che il caTattere sia piceoli.::;simo I:ex;nmetropo sarà Iìella impossibili!;à di averne contezza ai di qua di qu<j.ttw pollici, mentre se la sceittma è g'J'Ossa, se acquis tò l'abitudine di fare astt·azione dai circoli dì diffusiòne, se ha quella f1•all(:hezza ùi lettura, per cui da poche letter~ è possibile indovinare le intiere parole, anch'esso ~otr~ leggere con discreta spedi.tezza al di qua del punto di sua visione distinta. Può darsi altrD. conting·enza. Vi ha taluno che legge correntemente a brevissima. distanza, che socchiude gli occhi gua,rdando e ammicca le pa.lpebre, e non puc) di.,tingtlere da. lontano. Parrebbe miope, ma. gli altri esperimeu ti atti a scuoprire .la miopìa non corrispondono. Allora ricorre natv.r.almente al pensiero .il f-lOspetto di simulazione. Eppure P:Uò essere reale infermità. Certo non sarà miopìa, ma può esser.e alt.ra non meno incompatibile col mestiere delle armi, una -qotevole diminuzione, per esempio; della sensibilità della
46'!
retina, l'ambliopìa o lo astigmatismo od anche n permetropìa. La retina meno·sensibile ha d'uopo per essere impressjonata di più g·rosse immagini, di là la necessità di avvicinare gli oggetti all'occhio. Nella disuguaglianza di refraziune fra i due piani principali dell'occhio, da cui deriva difetto di chiarezza della immagine, l'astigmatico può alle breYi distanze t rovare sino a certo punto nn compenso a questa mancanza di nettezza, avvicinando multo l'oggetto all'occhio e procurando che ambedue sieno molto illuminati; poichè in tal guisa più grandi sono le immagini che ,agiscono sulla ·retina, e nella illuminazione e nel ristringimento della p upilla che ne è conseguenza, procurasi u n compenso e una diminuzione dci circoli di diffusione, e con lo eliminare i raggi periferici che cadono sulla cornea è pure minorata la influenza della assimeMa di reft•a.zione. Parrebbe a prima vista più difficile lo intendere come ciò avvenir possa nella iperroetropìa. L'ipermetropo può fino a certo punto correg·g·ere il suo difetto di refrazione con . la energìa. dei ~moi atti di accomodazione, ma, oltrepassato questo limite, la confusione cl'esce, e cresce in ragione della. ampiezza. ùei circoli di diffusione} i quali sono più grandi quanto più vicino è l'oggetto, e quanto più larga travasi la pupilla. Ora la pupilla ristringendosi con lo avvicinarsi dell'oggetto, quello effetto compensa parzialmente q ucst'altro, e può anche superal'lo per l'abbondanza di luce maggiore, e perchè, come Graefe ha calcolato, in tal cir costanza la gTandezza delle immagini cresce molto più rapidamente dei circoli di diffusione, e llCrchè negli sfoJ'.r.i di accomodazione che seg11ono il guardar davvicino trova modo non solo di aumentare il r!stringimento ùel foro pupillare, m a di render~ minore altresì il difetto di refrazione, per la solidarietà che esiste fra. l'orbicolare della. pupilla, il muscol o ciliare e i muscoli retti dell 'occhio. Dal fin qui detto risulta, potere anche chi non è miope, date certe circostanze e trascurate certe precauzioni, scorgere con mediocre chiarezza a distanza minore di quattro pollici, e così veni-r tratto in err ore il perito che su tal fatt.o si arg·omentasse posare con sicura fidanza. Ed è perciò che lo insegnamento not::tto nelle avvertenr.e all'urticolo :39 del~
l ' l
j
463 l'elenco B, secondo il quale « un vero miope privato d'occhi!tli legge ad una brevissima distanza, alla quale difficilmente anch e con lo esercizio potrà pervenire a leg·ger e chi non ba siffat ta imperfezione fisica » non ha, per me, un va1ore assoluto ; potrà servire di fortissima presunzione, potrà esser di g uida al proseguimento di nl tri esperimenti, ma per se solo n on sarà sufficiente argomento ad ammettere e neppu re ad esclt1dere la miopìa. Dico neppure ad escluderla, peroccbù, come sopt•a accennai, può essere che esista, • o per indebolimento generale, o per p aralisi dell'oculo-motore, o per lesione dell'iride o del muscolo ciliare, o per altra con dizione, un torpore, un impedimento qualunque all'atto di accomodazione, c sia così respinto in vi<:inanza del punto remoto il punto prossimo del miope. Si nsa. da taluno n t lle ricerche sulla miopìa di far leg get·e il presunto miope alla distam~a di venti o trenta centimetri, alla dista,nza, cioè, ~11l a quale leg-g·e abitualmente l 'emmetropo e nel desumere dalla riuscita o no criterio di prova. Questa esperienza. n on h a che tennissimo valore, ùap})Oichè se la lett ura è dichiarata impos::;ibile, vi b a sempre il dubbio che sia ::;imulazione n on verità.; se poi r iesce, e r iesce speditamente, posto che il carattere sia proporzionato alla clistunza, avremo rag ione di esclnclere u na g rave miopìa, ; m a una. miopìa mediocre di 10 ad 8 gradi può essere che e.sista realmente. Verrò ora discorrendo dell'altro esperimento che il Regolamento p rescrive, qnello da operarsi con le lenti divergenti. « Chi l egge alla distanza di venti o trenta centimetri con lenti concave al g raùo :3 od almeno 3 e 112, o distingue g li oggetti lon tani con lenti dello stesso g·ener e al g-rado 2 od almeno 2 e 1t2, deve essere reputato miope. , Ha questa prova un valore assoluto decisivo, s ul quale possa riposare sicuro un Consiglio di leva? E d ha i n sensi> negati vo valore eguale che' in sentiO affermativo '! Se tale sia. lo spirito del Regolo.men to n Otl so, anzi parrebbe di no; ma è però un fatto che dai Consig·li di l eva composti di persone es tranee all'arte, si v uole applicare ordinariamente in tutta la sua esattezza, dal che chi a quella prova corrisponde si ritiene per miope, chi non vi corrisponde abile si dicbiara·senz'a.ltro È ciò giusto? È ciò ragionevole ?
r
46& Esamini1,1mo gli effetti di una lente divergente nello ernmetropo prima, quindi nel miope. L'emmet.ropo diventa di botto ipermetropo, e r ipermetropìa può essere assoluta o relativa, secondochè può essere o no compensata in parte dalla persistente refrazione dinamica. I n questo caso il punto prossimo è al di là delforizwnte, come lo è il puuto remoto, nell'altro è soltanto allontanato dall'occhio e può esserlo :ijno all· infinito. Dissi che la forza accornodativa, onùe può dispone u n occhio sano in individuo giovane, equivale a 1[4: çleJ\a refrazione statica. normale, ossia allo effetto di una lente converg·ente di quattro pollici di fuoco, la quale l)er conseg·uenza può es:>cre neutralizzata da una len~e di-s})ersiva di quattr-o po:lici. Il che è qnanto dire che con tal vetro l'occhio a reft·azione normale che ha integ·ra e in piena attività la propria forza di acco~odazione è atto ancora ti riunirt>. sulla retina i raggi.paralPlli, è atto in altri termini a dii;tinguere alle più lontane distanze. È cosl di:>tmtta la infiuem~a della refL·n:r.iouc dinamica, è come se questa fosse paralizzata e solo permanesse la sua ref1•azione allo stato di riposo. Anche nel miope la potenza di adattazione equivale acl una lente nnmero 4. E però se la miopla corrisponde ad lr-4: della refrazione nor·male, l'effetto primo di q nesta lente {~ di corregg<:~re e3attamente la anomalìa di refrazion e restando del tutto disponibile ht forza di accomodazione. Se l'eccesso di refrazione fosse rnagg·iore di 114, solo una. pm'te potrà esserne emendata, il punto remoto è .respinto a magg-iore distanza ùa1l'occhio, ma non raggiungerà l'orizzonte. Se finalmente la miop1a fosse di minor gTado, ne seg-uil'à in allora un difetto di refrazione, pcl'occhè h1 lento anzidettfl· per una porzione di sua a.zione nentra.liz:;w.·l l'eccesso, per l'altra rimane libera e produce un difetto, il quale dalla po' tenza della re frazione dinamica può essere più o meno esattamente corretta. Da ciò ri;; ulta che. un ernmetropo con lente dispersiv!t numero 4 sarà inetto ai la vi:;ione distinta, il miope non g·ià, purchè la forza di accomodazione di cui può di:;pori·e valga a compensa.l'e il difetto prodotto dalla lente soverchiamente divergente. 11 miope travasi allora nelle condizioni dello
r
46t)
emmetropo srmato di una lente superiore a l nn mero 4. La lente numet·o 2 e 112, cb e è la più debole fra quelle ordinate per la visione a distanza, produte tal di1ralta di rcfrazione da eg·uagliarc l'effetto cu mulato di una lente numero 4 con raltr-a le 1~te numero t-t, il primo ri medinbile con r accomodazione, r altro producente necessariamente nelremmetropo un di fetto assoluto c inconegg·ibile, ma ebe nel miope è compensato dall'eccesso suo naturale, qu a ndo quc::;to non sia inferiore ad 1I7 della norma le refra:done, quan do cioè dedotto es:::o dal difetto ge uer~to dalla lente 2 e lt2, non rimane un a differenza negativa. su periore ad 11-i. Così s tando le co;se, gli esperimenti che il Regolamento prescrive sarebbero prova suflì.ch•nte e convincente ver escludere o ammettere In miopìu. F. co:;ì realmente r:urebhe se nd ogni artificiale dimi n uzicuc della refra1.ionc stntica corrisponder :::cmpre pote~ ;,c uu equivnlente aumento della refrnzione Jinamica. Il che diffatti non è. Ad ogni distanza alla quale è g·uanla to un oggetto corri~ponde un determinato grado di accomodazione, una determiuata contrazione del muscolo ciliar e, varia secondo il valore refraltivo ùell'occhio, ma eguale per ogni dh;taoza e per ogni indi viduo. Effetto qnes.to della abitudine, dalla quale non è fuc.;i le bisogna fure ast l'azione, tm>n facile poi se la vbioue è binoculare, in cui havvi, parimente per cag ione di abitudine, impre~cind i bile corrispondenza fra la convergen?.n. degli assi ottici e gli atti di accomodazione, f1·o. ht contrazione dei muscoli retti e la contra%ione del muscolo ciliare. Ciò fa sì che un emmetropo con lente corrispondente al valore della sua r efrazione dinamica non pos:::a vedt•re rettamente nll'orizzonte, perocchè non 1mò in tal congiuntura mettere in opera. tutta la sua forza di accomoùa1.ione. E neppu :·e il miope il potrà , se la s ua miopia. sia alquanto inferiore alla lente adope rata, qu nlora ei non sia in g·t•ado di aumentare la propria attiva refra;done in proporr.ionc del difetto prodotto dalla lente troppo divergente. E questo aum,ento di refrazione sarà men facile acl attenersi dul miope, se n on. avvezzo a. fare uso di vct t·i correttivi, poichè non avendo bisogno di porla in aziono, è in esso abitualmente oz~osa la forza di accomodazione e uno sforzo mag·g·iore richiedesi per attivarla.
4-66
'
La relazione fra il g-rado di accomodazione e la distanza è effetto di abitudine opposta, ed è perciò che con abitudine opposta è possibile ad essa sottrar;;i. A tanto si g·iunge con r uso di lenti divergenti di forza prog-ressivamente mag·giore c con acconcio e~ercizio della facoltà ù' accomodazione ; esercizio a cui colui che non è miope, e che per tale vuol farsi credere, è probabile che !:-iasi dedicato. E se per eiò o per altra ragione la forza accomodativa fos::;e alquanto maggiore dell'ordinario~ poh·ebbe con lenti 2 e li2, se non scorgere nettamente, vedere almeno con sufficiente chiarezza tanto da riconcscere nn oggetto un po' voluminoso o le più g-rosse lettere di una sca1a tipografica. E 1o inganno sarìa più facile ancora, se lo iudi · viduo si avesse procacciata. artificialmente una miopìa passegg·iera con l'uso di quel potente miotico che è ìa fava del Calaba..r, la quale, come è noto, determina insieme coutrazione dello sfìntere della pupilla e del rnnscolo ciliare. Ne è conseg-uenza un aumento di refrazione, rcfrazione statica che puù giung·ere a tale da e:;sore neu1;ralizzata se non compiutamente, almeno in g·ran parte dalla ste;;sa. lente al grado 2 112. È vero che in tal caso esi:;terebbe contemporanea miosi, è vero che non corrisponderebbe l'altra prova della visione a breve distanza, che anzi il punto prossimo si confonderebbe col remoto. llla non usando molta attenzione, o troppo :fidando in un esperimento' che 1mò essere fallace, potremmo ii1ciampare in g·ravissirno enore. Ciò per la visione da lung-i con lenti numero 2 o 2 e 112. Lo stesso può dir.si dell'altra prova da farsi con lenti numero 3 o 3 e 112.. Guardare a 30 centimetri, ossia l O pollici con lenti numero 3, equivale presso a poco a e;u~trclare ùa lung·i con lenti numero 2 e lt2 o meglio 2 e lt3. Infatti i ragg·i che partono da 10 pollici hmn1o la stessa diverg·enza che avrebbero i raggi paralleli dopo avere traversato una lente dispersiva di 10 pollici, ossia la refrazione è diminuita di 1110. Tale effetto si sommi con l'altro prodotto dalla lente numero 3, e. cl avremmo ( _ 101 .) + ( _ -~) = (- ~.-10 _:!_) che eg·ua~ .1 g·lia l'effetto d'una lente numero 2 e ll3. Di tutto ciò la conclU3ionc si è, che nè il primo nè il secondo esperimento possono servire di prova assoluta nel
467
cas0 della miopìa, la quale, a parer mio, non è possibile di scoprire con esattezza dinanzi al Consiglio di leva, come non lo sono molte al,tre infermità, occorrendo a tale nopo pì'ù lunga osservazione e più complicati artifizi di quelli che possono ~doperarsi_ in sì breve tempo, in sì disagiata posi.zione. I Consigli di leva non possono raccogliervi che seg·ni presuntivi, che avranno mag·g·iore o minor valore secondo le circostanze, rnà saran sempre e niente altro che presuntìivi. Tali sono j due del Reg-olamento, la visione a breve distanza c la visione con le lenti. · Prima di passare ad altro, farò sull'uno e sull'altro alcune· brevi avvertenze. La visione a due o tre pollici dall'occhio è facile nel miope, è possibile, ma nou facile in chi miope non è. Quindi il miope lcgg·erà francamente la plù tenue scrittm·a: l'emmctropo potrà leggere c quasi sempre stentatamente soltanto i più grossi caratteri. Se mentre ìl soggetto sta. così leggendo si allonhtna a poco a poco il foglio da. es.so, se è miope, giunto a certa distanta lo accompag·nerà certamente con la testa per non perdere il punto di vi:;ta, se non lo è probabilmente lo potremo port:ne sino a 30 centimetri c più, senza eh' ei dia segno di accorg-ersene. Si avverta inoltre che se la miopia è grave, e se il miope non fu abituato all'uso delle leuti per là 'visione da vicino, è facile che altra condizione esista in 1ui éhe può servire d'importantissimo indizio, e questa condizione è lo strabismo divergente. A cagione cleg·1i sforzi che deòbono fare per la visione abituale a bre\'e distanza, i muscoli retti facilmente stancano nel miope, e tanto più fllcilnìentc, inquantochè in esso gli assi corneali trovansi per costruzione orig·inaria a.lquanto al di dentro degli assi ottici d,ell'occhio, quindi un magg·iore sforzo è necessario per fare convergere questi, al che poi si oppone l'allungamento antera-posteriore del g·lobo ocnlare, fatto pereiò più ribelle ai movimenti di rotazione. Da ciò nasce consum,o inutìle di forza e quindi stanche~z a, e qniucli ditlìcoltà a mantenere la visione binoculare a breve distanza e strabismo. ~ua:nto a:ll'impieg·o delle lenti, sarebbe espediente averne alcuna men forte di quelle regolamentari. Una miopla di 10 o 12 gradi pott'ebbe non scuoprir.:>i con lente n" 2 o 3 112 e
si
468 neanche 5 1]2. Avendone invece diverse e cominciando a sperimentare con la più forte e pas-an do gradatamente ad altre più deboli o vicever,;;a, sarà eliminato il pericolo che l'esperime nto falljsca per esser e la lente sproporzionata al g ra do della miqpìa. Altro esperimento facile ad eseg·nin;i e che anche al Consiglio ùi leva potrebbe r iuscire d'utile applicazione, non fosse altro come saggio della sincerità del paziente, è la prova al foro dl sp.llo, che consiste nel fa r gnardare attraverso u n tenuissi m•> pertugio, un foro di s pillo praticato in u n diafrag·ma nero. L'occhio si riduce cosl ad una semplieis5ima camera oscu1·a , nella qua le nou hanuo la mìnim}1 infinenza i fenorneui tli ref'raziooe, ma semplicemente la traspare11Za dei mezzi olLici, e racuità della VISione. L'oggetto d~ve esseJ'e bene illuminato, perchè l'immagine sia chiar·a, perchè più sca.rdl. è la luce che così puo peuetra re nell'occhio. In tal g ui~o. a Pguo.le illu mina.zione la vi::>ione è egualmente di::>tinta per qu al uuque occhio a refraziooc normale o no e a qualunque distanza. Si intende che a distanza maggiore la immagine è men chiara, m a solo per la maggiore di:-:persione della luce, non per iuflueuza di re.frazione. E oor::i anche il miope a 20 piedi ~arà. i n grado di leg-ge:·e il n u XX della s cala. tipografica o un n umero di poco supe1·iore. Se 11011 :-iesce o l'ac utez~a della visione è infievoli ta di molto, o mentisce. Esauriti que::>ti esperimenti il medico perito , si troverà raram ente nel caso di potere stabilire un g iudizio definiti vo. A conseguire la necessar ia certezza occorrerà differit·e la dcci ~ione a più maturo esa me, quale con tutta cura potrà eseguirsi in uno spedale. Due ques iti si presentano allor a, cui è chiamato a rispondere l'uomo dell"arte: se la miopìa e::!i5te e a. qual ·g-rado. La soluzione non è difficile, lorchè si poss\}o fare a fiùunza con la lea ltà e la intdligenza clell'es!l.minando. Se a venti piedi distingue il n" XX della scala ui Sncllen non è miope di ct>J'to. Se nol distingue e se l'acuità fu al foro di spillo, chiari.ta norm11le e del pari la trasparenza, deb be esi:;tere un vizio di r efrazione. Se vi3ione non è migl ior ata dalle lenti convesse, m a lo è dalle concave, siam certi essere
la
r
,
469
miopìa, e il gnl.do della lente nece;;sm io per p rocurare la visione disiinta indica il g rado di essa. Se la miopìa è grave, altri mezzi occorrono per mi:mrare la distanza del punto remoto e quindi l'entità ddla ametropìa. Sono quelli stessi che ser vono in ogni caso per stabilire il p unto prossimo. Valgono g·li ottometri, val~:: il mi- · su rare la distanza fino a cui la vi:~ione distinta di caratteri proporziona ti è possibile. L'attometro di Scheiner ri;;ponde con ·la magg·iore preci ~ionc. Consiste in una carta nera in cui sono praticati due forellini che dbtano fra loro meno del diametl'o oella pupilla. Uu piccolissimo oggetto, come un capello, uno spillo, una. linea ner-a tracciata su carta bianca, al di qua e al di lù. della lm ea d"accomodazione sembrano doppi, poichè ,.;olo in corrispondenza del loro fuoco, do.ro subìta la rcfrazione oculare, i due coni lum inosi che passano per quei fori in u n solo si riuniscono. Tali espedienti però poco profittano al nostro bisogno, per.occhè pl'i n cipalm~n te fundati su lle asserzioni di chi ha tutto l'interesse di indu rci in errore, e perchè sog·g·etti all.a influenza di qnello elemento variubile che è la forza di accomodazione. Quindi la i1oportan1.a dell'esame dit·etto: quindi l~ necessità d i elidere quell'elemento, c ui sorldisfano la osservazione oftalmoscopica c la pu.rnlisi del m uscolo t:ilìare. · L'oftalmoscopio scuopre nel miope, massime se di g rado elevato, certe lesioni di non l ieve importanza, le qnali hanno per Tondamento lo stafiloma posteriore della sclerotica (staphyloma posticum), che qua:-:i sempre della miopìn. è ca.u:>a o conseguenza. Onde la deformazione della papilla divenuta ovale; onde la parvenza a l lato esterno di essa di una figura biancastra di aspetto più o meno brillante, di for ma semilunare dapprima, quindi irregolare con rm·lo convesso di colore scuro per p ig·mento ecc;umu lato e la su· }1erfì'cie o bianca del t utto o azzurro<>·nola o come marmo. ~ r1zzata; onde l'atrofia della coroide, da cui la lurida pallidezza del fondo dell'occhio con macchie di pig·mento variamente situate ; onde gli intorbiùamenti dell"umor vitreo e 1 t~l fratn del 'cri.stallino eziandio; onde gli effetti del!a presSIOne endocul are, e le interne congestioni, e gli stravasi e le cc"Cbimosi (~d altre di simil fa tta alterazioni. Le quali però
4i0
non sono costanti; nè esclusive della miopìa. A.d og;ni modo la loro presenza sarà sufficiente motivQ di inabilità .a l ser· vizio militare, mentre la loro assenza può benissimo stare con la c,onclizione dell'occhio di cui discorriamo. '?tfa in altra guisa altresì questo prezioso strumento pre~ stasi a tali ricerche, ed è facendo conoscere la direzione, onde i raggi luminosi escono dall'occhio. Avvegnachè al fondo dell'occhio riuniscansi ,i ra.ggi pa· . ralleli nello emmetropo, i divergenti nel miope, i convergenti nell'ipermetropo, ne. deriva che ì raggi emerg·enti sono paralleli nel primo, convergenti nel secondo e divergenti nel terzo. I rag•gi che escono convergenti dal miope vanno a formar ,fuoco al davanti in luogo più o meno lontano, corrispondente, se l'occhio è allo stato di riposo,· al suo punto remoto. Formasi quivi una immagine reale e rovesciata che può essere percepita da un osservatore: il quale si trova in adatta posizione e accomodato per quella distanza. A.bbiasi una mio pia di 4 pollici; la immagine del fondo dell'occhio formasi a 4 pollici dalla cornea. Se l'osservatore si colloca un poco più lontano sul prolungamento dell'asse ottico, per esempio a 8 pollici, e il suo occhio adatta per questa distanza col semplice specchio oculare senza succorso eli lenti, vedrà nettamen~e l'immagine anzidetta. E se si PU;Ò calcolare precisamente il sqo grado di accomodazione, determinerà di leggieri il g-rado della miopla esistente nell'altro occhio, misurando la distanza di ambedu,e gli occhi e da cp1esta sottraendo quella per cui il suo era accomodato. Così se la miopìa è ad alto grado. Se leggera bisogna alquanto modificare la esperienza. Se l'osservatore si collocasse vicino all'occhio investigato, cioè tra esso e il fuoco dei ragg·i emergenti, ei non potrebbe scuoprire la. immagine dappoichè il suo occhio non è fatto, se non è ipermetropo pei raggi cqnvergenti. Deve dunque collocarsi necessariamente al di qua. della. immagine, e siccome questa è lontana dall'occhio, e chi esamina deve situarsi pii! lontano ancora, scema in proporzione la qua~tità di luce che pe,netra.. fino alla s~1a retina,. e quindi la vivacità della immagine. Per togli~re que!;to inconveniente, non occorre che un mezzo: aumentare artificialmente la miopìa (!.el soggetto con lo
'
47i anteporre al di lui occhio nna lente convergente. Allora il fuoco torna a formarsi vicino alla cornea, e la immagine può egualmente distinguersi con piccolo scostamento. Nel modo detto di sopra misurasi l 'eccesso di refrazione, di cui una porzione spetta all'occhio, altra porzione alla lente. E deducendo qnesto valore dal primo, si ottiene il secondo che appunto rappresenta il grado della miopìa. A tale effetto è però indispen~abile che lo sperimentatore sappia esattamente valutare il gndo di energ·ia della propria forza di accomodazione : al che rfchiedesi esercizio, esperienza ed abilità che tutti non hanno nè possono avere. Quindi la incertezza dei risultati, quindi la necessità di far ricorso <td altri artifizi. Ed uuo ve ne ha, col quale la misurazione è più. facile ed anche più esatta. La immagine che dall'occhio miope deriva essendo al dinanzi del foro pupillare e rovesciata, ne segue che le parti di destra si scorgono a sinistra e viceversa; quindi se l'occhio dell'osservatore si muove vet·so un lato, rimanendo realmente scoperta la parte opposta del fondo dell'occhio, l'immagine sembra muoversi in senso inverso, cioè nella direzione stessa verso cui l'occhio dell'osservatore si muove. Onde se questo si muove a destra, la immagine pure si sposta verso destra, quindi le parti situate verso destra appariscono, spariscono quelle di sinist_ra; e se prendcnsi di mira i vasi disegnati sulla immagine seml:Jra come se essi si muovessero, come se scivolassero in senso contrario. Questo fenomeno cess~L al dilegÙursi della immagine rovesciata, l)er cui con lente diverg·ente, come nello ipermetropo ha luog o, onde risulta una immagine virtuale e ùiritta al di dietro dell'iride, il fenomeno opposto interviene, l'immagine si muove in direzione opposta all'occhio di chi la mira, e i vasi scivolano nella medesima direzione. Or duuque se dinanzi all'occhio, mentre lo si esamina con lo specchio oculare, si fa passare una serie crescente di lenti di vergenti, il fenomenc seguiterà. ad aver luogo fino a che non si ginuga a quella che corregge esattamente l'eccesso ùi refrazione. Un lievissimo aumento nella forza della lente dilegua la immagine rovosciata e fa comparire l'immagine diritta. Tutto ciò va bene se l'occhio investigante sia emmetropo;
472
se non lo è, è i'ndi~pensabile che sia esattarnt~n te nota la natura o il gr;:tdo della ametropia, onde poteda c:orreg·gere, vuoi col calcolo, vuoi con la lente. Questt• espet•imento in allora ha p·er sè un valore assoluto per escludere la rniopìa, lo ha soltanto r elativo per ammettel'la. Infatti se i raggi e;;coi10 parcl.lleli dal fondo dell'ocdtio, di che si ha contezza perchè distinguibile dallo emmetropo sema sforzo di a.econloda~ione, è pf.:rchè il più debole Yetro divergente produce subito la immng·ine diritta, o se c~cono divergenti (iperrnctropì<L) miopismo cert.o non vi è. Se invece conver·gono, ed è percepita la immag-ine rove<ciuta, vi ha sempre il dubbio che ta!e eff0lto sì debba in tutto o in parte all'e .~sere l'occhio che si esamina adattato ad una breve distanza. -· L'ofta.lmoscopio apprezza lo stato attuale eli refrazionc, quindi pe1· riconoscere il valore della refrazione statica, occorre fare astmzione dalla refrazione dinamica. Ciò si con:;egue con lo sguardo iluÙtft:rente, col fat• mirare un ogg·etto lontano; ma per evitare ogni errore, 11er cluùe1·e quahi nque inganno, un solo mf.>zzo vi ha scevro da qualsiasi dubbiezza, ed è lo annichilamento della forza accombù.ath·a, è la paralisi dd rnu::lcolo di Briìcher. Per cui in definitiva. quc:;ta è la ba~e fo ndamentale di qualtmque alti·a esperienzA, è la prova capitale . su cui pogg·ia il diagnostico delle ametropie. Questa paralisi si ottiene facilmente con l'oso d e1la at.I'opina e specialmente del solfato neutro. Il primo etlfltto di que:;to alcaloide, come tutti sanno, è la miùria ..,i, dovuta in parte, a quant o pare, ad una. azione stupcface1ite sulle fihre nervee dell'oculo motore che ag·iscono sullo sfint(~re della pupilla, in parte acl un eccitamento delle cellule rlel gran sì mpatico che innervano le fibre radiate. L'al tre, effètto del puri s.i curo è la paralisi del muscolo della accomodazione, esso pure dall'oculo motore influenzato. Uria .soluzione forte di solfato neutl'o di atropina di i}o. ossia 25 centigrammi in 30 grammi d'acqua, produce' ihstillanclone una goccia nel sacco oculo-palpebral e, l'effetto più completo sull'iride e sulla accomodazione. Sull.iride è più pronta, si compie in un tempo che varia fl'a 15 e 25 ID.iÌluti; sull'accomodazioné da 25 minuti a 2 ore. Il ritorno
473
allo stato primitivo comincia dopo quaranta minuti o dopo alcune m·e, ma non è completo se non dopo l O o 14 g·iorni. Una soluzione debole, quale di t~>~' induce la dilatazione in trenta miinuti, la paralisi della accomodazione in quarantacinque o sessanta. Um\. soluzione di 21~0 non distrugge mai co.mpletamente l'accomodazione (Giraud-Teulon). Cosl operando, l'occhio si riduce un apparecchio refrattiv.o stabile, a fuoco fisso che è quello proprio del punto remoto. Nello emmetropo però questo punto è alquanto r-espinto in dietro di circa ltOO, dacchè quasi sempre esiste un leggiero spasmo del muscolo ciliare. .Ma è piccola differenz.a che non può divenire sorgente di errori, e poco jnfl.uisce sulla chiarezz.a delle immagini ulle gumdi distanze. A ogni modo è bene ricordarsene, e, occorrendo, con nua lente di sessanta pollici di fuoco potrebbe facilmente correg·gersi. • Dopo ciò, l'emmetropo deve avere la visione distinta, dal punto in cui i ragg·i non sono più diyer,genti fino all'infinito. Il miope non ha che uu punto più o meno vicino in cni può vedere chiaramente. Nell'ipcrmetropo naturalmente H punto visivo è solo virtuale e a.l di là dell'infinito. Paraliz.zata l'accomodazione, non solo la oss.e rvazione oftalmoscopica, ma altresì lé altre piì1 semplici esperienze acquistano ·valore di prpva assoluta perchè sottratte a qua1\.l.nque influenza di spasmo, di volontà e d'abitudine. Allora è agevole riconoscere in modo certo la esistenza e il grado della miop1a, come ù'og·ni altra ametropla, anche da chi dell'uso dell'oftulmo:3copio non ha la pratica necessaria. L'ampiezza cresciuta della pupilla potrebbe recal'e disturbo smascherando qual<>he asimmetria di refrazione e la naturale aberrazione di sfericità dei rag·gi marg-inali. A ciò si rimedia ponendo dinanzi all'occhio un riparo avente un pertug·io nel mezzo della ampiezza <lcll'm·tlinario diametro pupìllare. Ciò premesso, ecco in qual g-uisa dovremmo comportarci .nel caso di una snpposta miopìa. Osservata la configurazione dell'occhio e la fisonomia del sog-getto, praticate le esperienze dette di sopra, l'esperienze ad occhio nudo, eon l-'0ttom~tro o' con le lenti, dovremmo passare alla indagine
decisiva. • Si paralizzi allora l 'accomodazione adoperando la soluzione Gioa·nala tU llfedio. milit. 30
47-i
più concentrata, e per maggiore guarentigia, se ne ripeta più volte la instillazione. Indi, misurata al foro di spillo l'acutezza. della vista, coperto l 'occhio col diafragma pertugiato a mo' di pupilla (e si avverta di esaminarne uno per volta perchè potrebbe non essere uguale in ambeù.ue lo stato di refrazione) g li si pong·a dinanzi alla distanza di 20, 30 o più piedi il n• X.X o XXX della scala tipografica. o altro corrisponùente alla ricouosciuta acutezza. Se lo distingue non è miope. Se nol distin gue si avvicini poco a poco e si diminuisca in proporzione la dimensione del carattere. Se è miope la vista deve gradatamente ri;:;chiara.r.si finchè si giunga a un punto in cui la visione è la più chiara possibile, oltrepassato il quale torna a confondersi. Questo è il punto remoto, lo spazio ft•a esso e l'occhio misura il grado della miopìa, il quale da una lente negativa di egual grado è perfettamente neutralizzata. Se poi avvicinando la scrittura nel modo detto si arriva .fino alla più bre·ve distanza col più minuto fra i caratteri senza che sia stata possibile la lettura di nessuno d'essi, potremo con certezza escludere la miopìa. lVIa per mag·g·ior sicurezza facciasi la controprova. Si torni alla distanza di 20 o 30 piedi, si faccia passare dinanzi all'occhio una serie crescente di lenti divergenti: se è miope, se ne troverà una che rende la vista. chiarissima, ma se gi].lngcsi fino alla più forte, di due pollici o meno, senza che questo succeda, ~vremo ar- gomento non dubbio ch e l'allegata fisica imperfezione non esiste. Allora o è simulazione o è altra infermità.. Se la vista. non è rischiarata nè dalle ordinarie lenti converg-enti, uè dalle cilindro-convesse o cilindro-conenve, è pure giusto lo eliminare l'ipermetropla e l'astigmatismo. Rimangono possibili le lesioni di trasparenza, di struttura e di sensibilità delle quali non è mio còmpito l'occuparmi. Per chi fosse ignorante dell'alfabeto potr·ebbe venir composta una serie di figure di forma facile a ùescrive1·si, fondata sugli stessi principii della scala di Snellen o di GiraudTeulon. Un ultima. questione rimarrebbe ad essere trattata. e risolta.; ed è questa. Deve qualunque miopìa stimarsi incompatibile col servizio militare ? e se no, a qual grado comincia
' )
4i5
ad essere tale'? Per rispondere adeguatamente a queste domande occorrerebbe avere molto maggiore famigliarità. di quel ch'io non m'abbia, con le diverse esigenze e particolarità di questo servizio. Ad ogni modo parmi potersi st.abilire, in tesi generale, un debole miopismo da 1!30 in su non potere riuscire che eli lievissimo n ocurnento alle incombenze del soldato; un miopismo mediocre da lt30 a 1Tl2 neppure doversi rifi.uta t·e, perchè, se non a tutte, a molto operazioni non disadatto; nn miopismo forte oltre IrlO o Irl2 non potere in alcun modo far parte del contingente dell'Esercito, perocchè chi al di là. dì dieci o do~ici pollici non vede che · confusamen te, non può che essere di impaccio nelle militari faccende. Nell'articolo 39 del Regolamento oltre la miopìa, sta compresa la presbiopìa. 'fale condizione, quale oggi si intende, non pub essere pertinenza di uu g iovane, altro non signi.-· ficando se non che la lenta pn.ralisi dell'accomodazione, quale effetto fisiologico dello inoltrarsi dell'età. Ma non può ragionevolmente escludersi del tutto una paralisi o paresi del muscolo ciliare per qualche fatto patolog·ico locale o g·enerale. Il punto prossimo è allora allontanato, restando fermo il remoto, la estensione della accomodazione è abbreviata. La. determinazione del punto prossimo avrebbe in tal naso grandissimo -valore. Ma con la presbiop\a un 'altra anomaUa della r efrazione potrebbe andare confusa, vale a dire la ipermetropìa. E ùi questa e dell'astig·mfttisrno, aveva pure intenzione brevemente favellare; se non che quando appunto aveva pressochè dato termine s questa parte, che pure doveva essere la principale del progettato lavoro, giunse il numero 7 del Giornale di J.)leclicina mi/.itare, onde ebbi contezza essére proposito stabilito dell'esimio autore rlei Cenni sulLa vista normale ed alcuni suoi ctisordini di precisamente trattare delle ametropìe nei loro r apporti medico-legali. Allor feci sosta p,a uroso della mia insufficienza, pentito della mia audacia : nè giammu.i osato avrei presentarmi a voi con questi mal digeriti appunti, se non sapessi che le mie parole non debbono risuonare al di là di queste mura, e se non conoscessi abbastanza la vostra condiscendenza per esser fatto sicuro che vorrete perdonarne la pochezza, perdonare e correggere gli errori e le mende in cui per inscienza o per innavvertenza potessi essere incorso. ·
•
.(;76
OSSERVAZIONI PA'l".J:Jo: l> AL CA.v. li'1~L1CE Pm,os1~o NELL.\. FR,\.~CU, NEL B ELGIO E NELL \. GEI\~1A:-IIA
n.-.romw ALLE CO::\OIZI0~"1 IOIENlCHE P.\l\1'ICOLA.RM:E:X'rR h. QUET.J, l'! DELLE SCUDERil!: MILl'l'AIU
JN IU~f..AZIONE COI. MOCCIO E
I~OL
l'ARCINO NEI Cj.V.\T~U DI 'fHUPPA
A"PPENDI CE alle Memorle dei signori Vetorina.ri milit.o.rt pervenute al Consiglio superiore militar~ d( sanità per il concorso dell'anno 1866.
(P. paq. 201, ~33, 318, 482, tiS t., 660, 739 clel f8G7 e pag. u7 del i 868.J
Sta il fatto chiaramente diml)strato dalla statistica raccolta colla maggiore esaLLezza po~sihilo dal 18ti8 a questa volta che i nostri cavalli di tt·nppa hanno p1·ogressivamente migliorato nelle condizioni sanil.ar·ie, ed in ispecie non vanno più soggetti alle enor·mi perdite del 70 per mille ad ogni anno a causa delle malattie mocciose e farcinosc, le quali perdite andarono man mano scemando, pat·ticolarmente dopo il 1862, a. segno che in c1uesti ultimi anni scesero fino al 22 per mille. D'onde mai sì benefico risultamento che r·idonda a gr:J.ndo onor·e di coloro che presiedono al tanto importante quanto delicnto ramo dell'igiene verso i1 cavallo militare? Diciamolo francamente e senza amb~ge, poichè la verità ha i suoi dì· ritti, e il tacerla in unn questione di si nltn. importan:~.a S.'l· rebbe cosa ingiusta, la ragiono di cosi vantaggioso effetto sta nell'essersi e Governo, e comandanti de'corpi a cavalle, e veterinari occupati seriamente a prevenire il male, ed :i
soffocar·lo ogni volta tende·..-a a ridestarsi. ·.- ' Quale n quanta parte vi abbiano presa gli onorevoli miei colleghi in sì grave argomento lo dimostrano all'evidenza le molte e prernurose cnre con cui si presero vivnmente a
l
~
.417
cuore <li pr·oporre fjUei mezzi che l'esperienza ba svelato utiliad allontan~re la malefica influenza delle'molteplici cause del terribile flagello, ed inspirare una giusta temenza dei perniciosi effetti del suo contagio; gli svariati e pr·egìevoli lav,or.i in cliversi tempi clivolgati intorno all'eziologia ed alla profilassi delle uwccìose infermità, e dai medesimi.primeggia quelli tendenti alla soluz.ione clei vari quesiti pro1losti nel programma di concorso dell'anno 1866, dei quali furono testè pubblicati i riflettenti la grava questione clei rappot•ti fra le condizioni di stahula:r.ione e lo sviluppo dei morbi mocciosi. Moìto adunque già si fece a questo riguardo, e ba<;ti il dire che alcuni reggimenti passano annate intiere senza dover lamentat·e morti <li cavaHi p N· moccio, o ne provano solo un numero insignificante ; ma non poco vi rimane uncora a fare. Tra le cause cho mnggi.o rmente influiscono sullo ::;viluppo e la Pl'Opagazione dei morbi mocciosi non v'ha più chj dubiti esserne la principal'~ le caHive condizioni delle scuderie, che o per la pessima ubicazioue, o costruzione, per ristrettezza relativarnentl) al numet·o degli animali che vi sono contenuti, per la plU'Ca ventilm:ione, ov·vero a cansa del pernicioso ingombro di cavalli che vi si fa pur troppo sovente diventano un fomite perenne di infezione; e se alla maleficR inlluenza eli ·così energici agenti si vanno aggiungendo i gravi e potenti effetti del cont:1gio che non sempre si avl'à cura di evitare, credo, e meco credo la maggior parte de'colleghi e delle pet·sone espel'imentate d'ogni paese, che si avrà il bandolo della gr·andc dilfercnza che regna non solo negli esere(ti delle varia nazioni, ma ben anco fm i var·i corpi a ('.3.Vallo a riguardo della frequenza. o meno di casi di moccio o di fal·ciuo. ln pr·ova di quest'asserzione :,;u cni venehbe appoggiata • la differenza. fra r'eggimenti o reggimenti, viene a.cconoia la ossel'vazioue che alcuni di questi Corpi dapprima stati per anni ed anni malmenati dal flagello,, liberatisi quindi con etle~gici provvedimenti dei me;~,;.:i d'infèzione ed eyitando eolio.·
478 pìù scrupolosa cuta l'ingomhi·o, la scarsa aerazione, porniciosj effetti del cuntagio, passano armate ìntiere col'l nissuna o con lie_vissima p&rdite per moccio, nm:or~hè gli altri agenti: igienici siano perfettamente identici a quelli dei reggimenti che norl vollero mai con:vìncers.i che il r-iunire cinquanta cavalli, in una scuderia che non ne dovrebbe capire più di vent.icincrue, e ciò per rendere 'più comodo il servizio dei singoli squadroni; che il non rinnovàre perennemente l'aria delle scuderie per· H solo timore che desse non siano più calde come stufa ed il pé'lo del cavallo non si conservi più tant.o lucido,. ovvero perchè ciò non converr~hbe ai comodi delle guar die di scuderia, è il piì:t grave danno che si possa. arr-ecare alla salute del cavallo. i raffronti statistici dimostrano abbastanza fondata quest'asserzione che trovasi affatto conforme ai precetti dell'igiene. In quanto poi ai fatti osservati negli .eseJ•citì presso le al1;re .nazioni, non v'è dubbio che negli Stati in. cui il Governo vi inter\•tnìne con grandi sacrifizi a modificm·e con r iforme r adicali le antiche scuderie, ed a costrm·ne delle nuove secondo le pii:t sane nor·me igieniche; ben tosto si yjdde scemare la ferocia di q uesti mo1·bi, e quindi perfino scompa;rir·e affatto in quei paesi ove rigorose misure di po.lizia sanitaria ecl accuratissime. cure igieniche trovarono una ben seria applìcazione: a. tal proposito non dimenticherò mai le parol<:l autol'evoli clì uno fra i più illustri e competenti pet· flonaggi della Fr·ancia, il celebre maresciallo Magnan, il quale mi dicevi). appunto: • Voi siete venuto per visital'e le nostre • caserme e rÌconosce1·e i mezzi per guarire il mocdo, eb• bene noi non abbiamo mezzi per guarire cosi terrìbilo ma· " lattia; molti ciarretani mi chiesero di far delle prove, io ft diedi loro cavalli e mezzi, e tutte le prove fallirono; « ancora adesso si fecero esper·imenti a Versailles con un • nuovo ritrovato (egli vÒleva alludere al hiarsanito di strie" J:'I.Ì\la) ma inutilmente; il moccio è inot:Irabilo. )l " Quindi, soggiunse: " I mezzi per prevenir.e il moccio sono l'aria, la « larghezza. clelle poste e· buon .foraggio. Dopo che si fecero mo1
'
~i~
.. difica~)oni nelle scuderie di tutte le guarn1g10ni il moçcio pressochè scomparso. Prima del 184!~ noi perdevamo t un gran numero di cavallì per il mo.ccio, ed ora reggj• m~nti intieri passano perfino un anno senza perdere un " ea.va:Ilo di moccio i il reggimento N. (disse egli) i cui c~. " va11ì erano tenuti in scuderie basse, scure, umide, sotter"·' ranee, sem:'aria, ove i cavalli stavano riuniti io gran nuc mero, non potevano coricarsi che per poco tempo, scuderie .- che erano piuttosto vere cantine, perdeva in al!ora i cava1li c per mòceio nella propoi'Zione di 25 ed anche 30 per cento: • f1:1rQno .abolite queste pessime scuderie in Pa1·igi e fuori, .- vi vennero sostituite scuderie sane, con un buon sistema • di · ventilazione, si diede alle poste la larghezza di un -« p1etro e 45 cent.ìmetri, pel'fino di un metro e 50; fu l'O M • cHvisi i cavalli da. battifianchi, si diede lor o miglior forp.ggìoi • il fieno d ei dintomi di Parigi è verde, eccellente, ed il c moccio non si manifesta più che appena oella proporzione .c di uno a due p er cento. Andate, percorrete Parigi, P.O.rta" te;vi nelle scudei'ie della scuola militare, in tutti i quartieri ..c n~,tG;v i, n ei vecchi, nelle cui scuderie si sono già introdotte • riforme, esaminate, prendete informazioni, e v'accerterete c di quanto vi ho detto; noi siamo giuuti a liberarci dal ~ ·moccio coll'a1·ia, coll'ampiezza delle posf,e, e coi buoni ali• menti, fate voi a1tt·i altrettanto ed otterrete io scopo che , desiQ.erate: 'sì, ve lo ripeto, an·a, poste larghe e buoni ali« 1J~entj~ eèco il fatto. » Analoga ;\sserzioue mi venne fatta nel Wurtemberg, nel~ I'Ailràovet-, nella Prussia, ove, rifo1·mando le Stmderie militari ed a:ppHcando con prontezza ed energia i mezzi tutti capaci di <evitare l'il'lfezione e gli effetti di questa, le malattie mocciose nei ca valli di truppa sono divenute tanto rare che sono quasi scomparse tlai quadri statistici. Ora che dalle pubblica:tioni delle esatte relazi0ni invjate ùagli onm'evÒli miei colleghi militari al Consiglio su.periol'e in soluzivne del ·p rimo quesito risultano evidenti le poche favorevoli condizion~ della maggior parte delle nostre scudede .c· è
-480
militari, le quali o peccano per ristr·ettezza delle poste, o per cattiva costruzione, ovvero pet• la scarsa ventilazione relativamente al gran numero degli animali che vi sono ammessi ad ingombmrle, crederei di mancat·e ad uno dei più gravi doveri se non portassi a conoscenza di coloro che si occupano seriamente della vitale questione del pressoch~ speciale dominio delle mocciose infermità nei cavalli di tl·uppa, quat1to si è praticato e 'si pratica tutlo!'a nei paesi o ve si giunse a scemare e perfino a quasi cancellar·e affatto dai quadri nosologici delle infermerie reggimentali il tet·tihile fhlgello, che ancora nei giorni cbe corrono cagiona non tenui perdite ft·a i solipedi d d l'eaercito italiano; dall'esatto ed imparziale raffronto della causa e degli effetti riferiti al loro giusto apprezzamento tanto pel nostro, sotto ogni altro aspetto felicissimo paese, quanto presso quelle nazioni in cnì l'igiene del cavallo for·ma una seria ed importantissima occupazione, nutro viva spemnr.a che ridonderanno alcuni cor·ollari non privi d'interesse per la preziosa salnte del cavallo di truppa
'
,
e per il Governo che nd ogni flnno dcv~ sopp~t·t,H'e il gt'àVè sacrificio di enormi. somme per sopperire alle perdite cagionate nei solipedi militari da u::m sola malattia di varia forma, dal moccio. · Nel proceder·a questa rassegna esporrò fedelmente quanto mi fu di\to di osservare, colla massima cura che mi sia stata possibile, nei quartieri di Parigi, nel mngg\or numero di quelli del mezzogiorno e dell'ovest della 11'rancia, in altr·i del Belgio, di Brusselle cioè e dal campo d'isb·uzione di Bevarloo, dell'Annover, della Prussin, della Sassonia e del Wut'temher·g, nella per me felice occasione in cui ero chiamato a far· parte di una Commissione govef'nativa, nel 1863, e nella circost<mza del Congr·esso veterinar·io internazionale, 1865; ognuno potrà poi facilmente convincef'si della gi·ustezza di questa genel'ale deduzione che il n.ttme·ro dei casi dei mm·bi 1nocciosi trovasi Ùl 1>er(etto rapporto colle varie condìzioni igieniche, e particolarmente cml q"elle di siabula;;ione.
·l
.481
FRANCIA.
Considera&io•n i genel'ali sui qt,articri militari di Parige·. I quartieri da me visitati in Parigi sono: t• l'Ècole miUtaire, ove erano ricovot·ati i ctwalli del reggimento Chassettt'$ de la Ga1·de, quelli del treno di linea, e dell'artigliel'ia della guardia: 2" il quartiet·e Bonaparte, in cui vi erano due squadroni del 2• reggimento dr:1goni della guar·dia, e gli spal:s; ma questi trnvavansi ancora al campo di Challon, e non vi rimanevano che pochi loro cavalli nelle scuderie del quartiere in discorso: 3• il quartiere Gr·enelle occupato da due squadroni del 3• reggimento dragoni della guardia, e da quattro squadroni del 12 reggimento dragoni: 4• il deposito generale di Montrouge, a cui sono condotti i cavaiJi dì rimonta da parecchi depositi provinciali sia del me~zodi, che dell'ovest della Francia. Quivi si ricevono i cavalli di rimonta di '" e 5 anni, pa.l'ticolnrmente quelli destinati per gli uffiziali, si dà loro primo addestramento per tr-e, ed anche per otto o
n
nove mesi, eppei'ciò questo deposito ha pure il nome di école de drcssage; ed in esso vengono rinviati i cavalli logori od altrimenti insetvil>ili degli uffiziali nei varii C.'lsi di réiniègraiimt. ' Sc-<t,deric. - Le scuderie dei quartieri di Parigi sono antiche, più o meno ristorate c modi!ìcate dal 184G a questa volta, ed altr·e nuov~. fatte a tettoia, dette perciò écw·iesha·ngars. Tanto le rifo1·me introdotte nella scuder·ie antiche, quanto le norme su cui fmono costi'Utte le nuove, tendono
a render·le più salubri per mezzo <li ampia e libera ventilazione, dì poste larghe onde evitare che venga accumulato uo eccessivo numero di cavalli, ed affine di permettel'e che essi stiano comodamente sia per riposat·si, sia m)lla consumazione della lo l'O razione. Ubicr.uione. -La situazione delle scuderie dei quartieri di Pal'igi è vari9, generalmente però ò tale da allontanal'lle l'umidità, trovandosi tutte al livello del fabbricato, e più o meno al disopra di quello della Senna. - L'orienta$ione è
482
pure diver·sa, essendovi scuderie nello stesso qunrtier·e in tutte le direzioni, m~t·pocbissi me sono le scuder·ìc trasversali e queste spettano ancora alle antiche, rifor·mate i per contro le nuove, tutte fatte a tettoia, sono separate l'una dall'altra da uno spazio non minore di 20 metri. Ge1tere di costmtJionc. - Riconosciuta la n<:cessilA di dare maggior at·ia c luce alle scuder·ie .antiche, e nello stesso tempo volendo tr·a.1· partito di uno spazio maggior·c p~r collocarvi un gr·an numero di cavalli · senza d;mno della loro sanità, a pr·essochè tutte le scuderie antiche poste sotto i cameroni ùelle cascr·me si fece l'addizione di una, od anche di due ali i in. tal modo le scuderie vonncr·o ampliate di un terzo, o del doppio senza togliere luce ai can1eroni, anzi' questi vennero cosi arri<:chiti di comruoùi terrazzi sul tetto delle ali, le quali sono costrutte con pietre lavorata o con mattoni, alte da cinque o sei metri, secondo clte il soffitlo è in· piauo inchinato o non, ed ora sono provviste di volto, ora soltanto di solaio 'di legno. Le scudcr·ie-tettoie constano pure di muri di cinque a sei metri d'altezza in cui poggiano due ttli inclinate pil1 basse della navata di mezzo. ll soffitto è costr·utto con travi e list.elli che sostengono le tegole; nelle scuderie u tettoia nuove, fatte a modello, nou vi è solaio, o vedcsi nuda l'ar· madura di legno; io alcune altre poche vi è un sol:lio di legno, e tra questo cd il tetto stanno magazzini da foraggio. Capacità. - Varia è l'altezza delle scuderie; quelle di nuova <:ostl'Uzione sono generalmente alte da 7 flno a 9 metri nella metà e di 5 a 6 al lato esterno di ciascun'ala. La larghezza è pu;e diversa seeondochè i cavalli t1·ovausi disposti in doppia fila, od in quattro ranghi; nel primo caso generalmente le scuderie sono larghe da 10 a 12 metl'i, nel secondo perfino di 22. La lunghezza ofrr·o una gr·andissima differenza, essendovi delle scuderie di sole dieci o dodici poste, ed altre per contro sono lunghe perfino 80 metri. All'Beole militat"re havvi una scuderia di 3(t0 poste, su quattro ordini, ed un'altra di 80. Al quartiere di Grenelle si vedono
'
483
due scuderie a quattro ranghi, ognuna dello quali contiene
168 cavalli, ed altre due che ne sono abitate da 8~. Disposi:dom~ àei cavaUi nelle scurierie. I cavalli delle piccole scuderie in genere stanno disposti in uo sol rango. Quelli collocati nelle scuderie seuz' a1.i sono disposti sopra doppio ordine, testa a testa, il r·ango dìet.ro separato dal s-inistro con un sottil muro, incompleto, che giunge appena al disopra delle rastr·elliere. Se la scnderia ha un'ala sola, vi souo tr.·e ranghi di cavalli, due in mezzo volti testil a testa, ed uno che guar·da la pur·ete dell'ala, ed allora havvi una corsia fra una parete della scuderia ed i cavalli di uno dei due or·dini di mezzo, ed una seconda corsia fm l'altro ordine di mezzo ed i cavalli che t.rovansi rivolti veJ•so il muro dell'ala. Quando 1a scuderja è stata ampliata coll'nggìunt.a di due ali, i cava)Ji vi sono collocati su quattro ranghi, volti testa a tesbt, e vedonsi tre corsìe, delle quali la rne:r.zana è brga quusi del doppio delle l at01·ali. Pavimento. - In tutte le scudel'ie dei quartieri di Par·igi il pavimento è costrutto di dadi di pietra con superficie lavga cir(}a venti centimeti'i, simili a quelli del selciato della città, ben connessi con asfalto che riempie le fessure e riduce il pavimento ad una supel'fìcio unita. -Questo pavimento è legg.erme nle inclinato nel doppio senso, permettendo cioè che i piedi anter·iori dei cavalli trovinsi due centimetri circa più alti dei po~tet'iori, e le orine siano dirette verso un'estremità della scuderia mediante un superficiale canale scoperto, il quale scorre lunghesso le poste. Devesi notare che qu~sto canale, il quale va giammai unito a condotti sotterranei, può dil'si inutile perchè le orine si trk1ttengono nella lettiern· pel'manente senza spande1·e odo1·e molesto. Poste. - La lunghezza delle poste è ovunque di 3 metri e da 40 a. 50 centimetr·i compr·osa la larghezza della gr·oppin. La larghezza è prescritta di 1 metro e 45 centimett·i, ma se .ne trovano nelle scuderie vecchie modificate fino di 1 e 60, e pochissime di 1 ed 80. Esse vengouo ·ovunque separate con battifianchi sosp"lsi,
484
della larghezza di circa 50 centimetri, fatti di due nss1, m alcune pocbe scuderie, al'tieolate mediante un uncino · ed un anello, ma generalmente ripnite da due lamine di ferro, poste obbliquamente ad ogni estremità. Al capo anterio1·e il battifianco porta l'ordinaria catena con gancio per essete sospeso alla greppia, ed all'ultra estremità si attacca una. fune (nelle scuderie più recenti questa è di fili metallici piccoli, assieme torti), .la. quale termi na con qualche anello di catena in ferro per m:;J zzo di cui s i adatta ad un gancio, e àd esso viene a tel'minare un'ultra catena, od una verga pure di fetTO; in tal modo sospeso il battifianco a 15 centimetri circa sopra la lettiera, se avviene che un cavallo s'incapestri ed accavalchi il battifianco, in un istante, facendo scoccare la mola del gancio, il battifianco cade l ibero sulla lettiera, come si pratica pure presso d i noi in alcune scuderie, in cui ltl barre ed i battifianchi stanno sospesi alle colonne p er m ezzo di una cor·da, poggiando questa sopra un piecolo pezzo di fdtTo arLicobto. Por tenere così sospesi i battifianchi si sono posti grossi Jistelli trasver·sali della lunghezza corrispondente a tre, od anche a cinque poste, dietro i cavalli, ed a1l'aHozza di circa 2 m etri e 1[2, dai quali partono catene o verghe di fet'l'O della grossezza appena del dito mignolo, alla cui esLre, mittì. sta unito il gancio di val'ia forma, al quale si at~uccR la corda del buttiftanco; quando a ·rece delle verghe di ferro vi sono catene, queste stanno ancora fra di loro uni~c per mezzo di altre catene laterali in modo da for·mare un'elegante e larga rete, che non per·mette più al battifianco di sventolare ad ogni ut·to ricevuto dai cavalli. · Greppie. - Riguardo alle greppie si osservano molte differenze di costruzione o di forma che segnano i val'ii gradi di modificazioni introdottevi. scuderie più anti che, le quali non hanno ricevuta altra riforma che del numero e delle dimensioni delle aperture, lasciano vedere le greppie fatte di un muro di mattoni con superficie concava a guisa di man~ giatoia, a margini d i legno, su cui è applicata una lamina di ferro, ma · x.ton v i sono , divisioni ft·a le poste. In quelle scu-
Le
l
l
.
-185
derie che ricevettèro maggiori migliorìe le greppie sono costrutte :nello stesso modo, ma due assi con margine coperto di lamina di ferro stabiliscono la separazione di una posta dall'.altra. -- Nelle scuderie che segnano già un grado maggiore di progresso, le greppie costt·utte in legno con piano antet iore inclinato i e la tavola tutta copetta di una larga e gl.'Ossa lamina di ferro, che ad ogni posta p!'eserita un'ampia • apertura, in cui si adotta intimamente, e vi è mantenuto saldo un bacile di ferro non verniciato, profondo," di forma elìttica; della capa0ità di circa un secchio d'acqua. Finalmente nelle 'scuderie pi\1 recenti, a modello, questo bacile di ferro è intonacato di uno strato di maiolica, avente una cavWt che si allarga appena al di là dell'apet>tura i questi elegan.ti e p,uHti bacill si vedono alle scuderie.- tettoie del deposito di Mont,;o~~ge, e siffatto modello è stato adottato dal Ministero per le m10ve caserme. I cavalli vengono assicurati alla greppia pe1· mezzo di una ve1·ga di ferre un po' inclinata verso il cavallo, sulla quale scorre l'anello che sì attacca alla ~atena del la cavezza, come .generalmente si pratica pure da noi. Rastr,elUere. - Le rastrelliere sono in tutti i quar·tieri ed in tt{tite le scuderie f~tte n ell'istesso modo, ed. ovunque hanno press'a poco le stesse dimensioni, sono cioè in legno, Con b~stoni distanti circa 13 centimetri l'uno dall'altro; alto all'incirca 85. c.entimetd, e vengono anche nellè SClldcrie pii1 . antiche tenute in buono stato. Lettiera. - A PaJ·igi, come in tutta la Francia , già dal 1a59 venne adottata la lctt.iera pcì.'manentc, la quale è fatta colla .pagiia ~1.ssegnata qual razione giorna liera di 5 (;hilog. per cav;a1lo. Si mette la paglia nella r astre1liera, e tulto ciò che il cavallo non consuma si fa passare per· la lettiera; questa la·si rinnova una sola volta alla settimana, e ciò che è singolare SÌ' è che nelle scuderie s~esse, ìn cui la lettiera }iermanente è giur;ta al 7~ giorno, non si sente cattivo odore,. nè entrando in esse si prova la molesta ìmpt·essioue dei V,ap.o d ammoniacali, .non si vede orina a colare nel rigagnolo
486 che scorre diet1·o le poste, nemmeno l'aria è troppo calda. Pel' ottenere questo benefico risultamento si lasciano le finestre aperte, le guardia dì scuderia sono sollecite a raccogliere gli escrementi a misura che vengono emessi, ed a stendere una maggior quantità di paglia verso la parte posteriot•e dellè poste. Generalmente si rhuiova la lettier·a alla domenica percbè gli uomini hanno maggior· tempo per ciò eseguire, e qunndo si esporta la lettiera si conducono i cavalli nei cortili. Allorchè la lettiera è rinnovata e ben assestata si adatta una lunga freccia di paglia lunghesso lB poste. Alimenti. - La giornaliera razione del fieno è varia secondo le diverse armi. I cavalli dei chassettr.c; de la ga,rcle ricevono solo due chilogmmmi di fieno al giorno, mentre quelli <lei dragoni ne banno 5 chilogrammi, come pure il treno e l'artiglieria. Il :fieno dei dintorni di Pat·igi somnù· nistruto ai cavalli di truppa è eccellente, con caule fino, consta di piante graminacee, è verde, fragr·n.nte, cd è assai appetitoso per i cavalli, i quaH, al dir·e del prefatCll signor ma· resciallo l\!agnan, e dei veterinari, migliorano quando passano qualche mese in Parigi; eti a questo fieao di pmti naturali suolsi ad ogni razione frammischiare un terzo di foraggio proveniente da pr·ati artificiali, ed esso è composto di medic..'l.. L'avena è sporta nella proporzione <li otto li t.!·i al giorno tanto ai cavalli di piccola statma, quanto a queJli di grossa mole; essa è d'ottima qualità, metà della varietà grigia, l'altra metà gialla, pesante, ben r·acoolta, e proviene dai dintorni di Parigi. La paglia è di formento pure eccellente, e ben conservata, lunga, non ha cattivo odore, n è fa polvere, ed è sporta nella quantità di 5 chilogrammi al giorno; la si mette nella rastrelli0.ra, quel che uon viene consumato serve pel' lettiera. Quando i cavalli sono in viaggio non ricevono paglia da mangiare, ma loro si accresce la razione dell'avena e del fieno. Bevanda. - Tutti i cavalli di truppa a Parigi vengono
)
487 abbeverati con acqua potabile, eccellente. Nei cortili dei quartieri vi sono tt-uogoli di legno che ricevono l'acqua che scaturisce da· colonne munite di chiave; se ne riempiono i truogoli qualche tempo prima della beverata; meritano di essere accennati particolarmente i truogoli del deposito di Montrouge, nei qnuli l'acqua limpida continuamente si rinnova da sò mediante una chiave (t·olJinet) con cassetta di latta, cho piena d'aria sta galleggiante sull'acqua. - In pochissimi giorni di veramente stl·aordioario freddo, sì tengono nelle scuderie alcune piccolo ~inozze che si riempiono d'acqua, e quindi con secchie si abbeverano i cavalli nelle loro poste. Bagni. - Alcuni qtttU'tieri, come quello della scuola militare, e l'altro del deposito di Montrouge, hanno in un cortile un:t larga fossa o mò di bacino, in c'..li l'acqua si riooova continuamente per uso di bagni, con due rive :t scarpa, per l'entrata. c l'uscita dei ca,va.lli. I veterinal'i lodano grandemente gli effetti che si ottengono da un tale mezzo · igienico sia per bagni generali che locali, ed il Governo va estendendo la oostruzione di siJ!atti bacini nei quartieri delle altre guarnigioni della Francia. Fern:;ture e {t,cine. - Per tutti i cavalli di truppa in Francia è prescdtta la ferratura a caldo, a motivo del lastricato; genemlmcnte ai C3.valli della guarnigione di Parigi si applicano ferri piuttosto grossi e pesanti, poco coperti in punta; raro è che questi ferri portino più. di sei o sette stampe; i ferri che si applicano ai piedi anteriori non banoo creste, e quelli dei piedi posteriori ne portano soltanto una. A causa della gran tendenza che hanno i cavalli atrrirani 'Verso l'iuc~stellatw·a, sovente si ricorre al dilatatore di Rochefort, od a creste alla riva interna delle spugne, ovvero al ferro a pantofola di Defaess. In ogni qual'tiere, vicina all'infermeria, vi è una fucina oon due ed anche quattro camini e mantice a tamburo, in allora di recente invenzione. I cavaJli sono ferrati sotto una tettoja con pavimento di terra pesta a guisa di macadam.
488
Tettoia per le operazumi. - Nei casi in cui s i deve get· tare a ter·ra un qualche cavallo per· la pratica di oper·azioni, o parchè difficile ad ess ere ferrato, esso viene coricato sotto un' altra t ettoia speciale che esiste. in og ni qua.l'liere in vicinanza della fucin a. Fm·macia. - I n tutti i quartieri, in vicinanza delle infermerie e della fucina, h avvi -:ma camera di deposito dei medicinali più usitati p er la cura dei cavalli ammalati, ed in essa tr·ovansi pure deposit-ati gli stmmenti [\eoessal'i, balze, cioè, collari, siringhe, ferri chirurgici, poi appresso come esiste presso di noi, ed a questa cam era si dà l o specioso ti tolo d i farmacia. 11t{ermerie. - L e scuder ie destinat e ad infermeria sono destinate in q uelle per la cura delle m alattie ordina rio, ed in altre p er i morbi contagiosi. Le infermerie per le m alattie ordinarie ovunque trovansi attigue alla farmacia od alla fucina, e consistono in tre o quattro piccol e scuderie di cinque a dieci poste, in condi;,ioni igieniche uguali a qaello delle altre s cuderie dello stesso quartiere. Malattie più freque-nti. - Le m alattie che si oss ervano più frequenti sono le catarrali, le quali si ver ificano maggiormente nei ca valli barberi del .r eggimento chassetws dc la · garde q uando giungano d.all'Affl'ica nelle rimonte; pet· il . mutamento eli clima, d i vitto e di vita vengono s ovente sorpr·esi Ù<-t a ffezioni catarTali delle vie respir.atorie, ed al dire dei signor-i .A.uboger veterinario principale e del veterì· nario in 1 " di q uel reggi manto, signot· Steff, giammai queste infermità degenerano in moccio. Nell'occasione della mia visìh\ alla scuola militare er·anvi 32 cavalli nelle scuderie destinato ad infermorie per mor·bi ordinari s ull'e!Yettivo di 1200 cavalli, gli ammalati spettavano pressochè tutti alla nuova r imonta, giunti un mese prima da Algeri. . , , A.l quar·tiere Bonaparte le infer merie erano vuote perchè i· cavalli che cadono amm':llati sono condotti a. q uello dL Grenelle, ove sull'effettivo di p iù di 1 000 cavalli, compresi
,
489
i due squad1·oni del quartiere B ouapat'te, non ve ne erano che 12 infermi, e quasi tutte per zoppic.ature. Al deposito Montrouge esistevano soltanto 6 cavalli infermi, e tutti pet· malattie ord inal'ie. Delle scudede destinate per la cura delle malattie contagiose, una di 5 poste esisteva al quartiere Bonapar te, 4 :ai due poste ciascheduna alla scuola militare, 3 di cinque poste ognuna al quar·tiere Grenclle, una di 3 poste al de-; posito Monti'(JUge, erano tutte vuote perchè ratissimi sono i casi di moccio e di farcino , e t osto che un caval ~o lascia sospetto di moccio viene ucciso. Il veterinar·io in 1• dei chassettrs dc la garde attestava di non aver mai visto caso di moccio nei cavalli di quel reggimento; quest'asserzione del signor Steff venne confermata dal siguor vetetinario pt·incipale suddetto, e da capitani del
reggimen to. I veterinari iu l'' e quelli in 2• dei reggimenti 12• e 3•
dragoni della guardia, e molti uffiziali .d i. questi corpi asserivano che da 8 mesi che quei mille e più cavalli si trovavano a Parigi, r.emmen un sol caso di moccio si era manifestato in essi. Di più, il signor H ugot, veterinario iu l" del deposit o Montrouge, a ccertò che qualche rarissimo caso di moccio si verifica ogni anno nei cavalli di rimonta, e soggiungeva che quando ciò avviene, egli t osto si libera dell'animale uccidendolo. Cavalli. - I cavalli degli spa'is sono v eri arabi, tarchiati, con larghi tendini, appartengono ai soldati stessi, sono da essi cnstodif.i dando loro gran quantità d'avena, paglia, e pochissimo fieno. Ve ne sono dei sauri, d.?.i grigi e dèi morelli. Quelli dei chassezws de la garàe p: ovengono tutti dall'Affrica per mezzo delle rimante che si fanno in AlgeJ·i, e la sempre memoranda guerra del 1859 ci diede bella occasione di conoscere il l uro brio c la resistenza; sono tutti di mantello grigio più o meno chiaro, nou vanno esenti però dalle pecche. di conformazione comuni ai cavalli barberi, sono Giornale di 11fedic. milit. 3i
-'90
piuttosto soggetti all'incastellatnra .dei piedi; essi, al pari degli arabi degli ·spai:s, sono tutti maschi ed intiet·i. t cavalli dei dragoni sono tratti dall'ovest della Francia, e provengono quasi tutti dal deposito di Caen, hanno fot·me che· s'avvicinano al cavallo inglese, e si ha fondato motivo per credere che la taceia di es~ere un po' flosci loro generainiente ascr·itta sia pet· scomparire a misura r.he le razze della Normandia maggiormente s' innoltreranno nel sangue inglese. L'artiglieria delle guardie ecl il treno di linea traggono i loro cavalli pure dall'ovest della Francia, e questi sono già il prodotto di accoppiamento delle cavalle corpulenti di quelle provincie con stalloni inglesi ·di mezzo sangue; essi sono ben tarchiati, ed hanno una conformazione assai adatta al servizio cui sono destinati. ' Maneggi. - Ogni quartiere nuovo possiede un'ampia cavallerizza coperta; sono bellissime, eleganti quelle della scuola militare e del quartiere di Grenelle. Il deposito di Montl-ouge, o scuola d'addestramento, ha nn maneggio scoperto sulla piazza di prosp·e uo all'edificio, oltre ad altri siti speciali per esercitare i cavalli giovani.
Cenno ài alt1·i qMat·tieri àfli Corpi a cavallo in Francia. Nel rifdrire qnant.o mi venne datò di osservare negli altri qua1-tieri dt)lla Francia da me visitati nella pr·eJ.etta occasione, sarò breve il più possibile a scanso di inutili ripetizioni; procu!'erò solo di non passare sotto silenzio quelle partico· larità che possono riescire di non dubbio interesse, specialmente a riguardo dei rapporti che esist.ono fra le condizioni delle scudel'ie e lo sviluppo dei morbi mocciosi, e tr·alascierò di accennare alle condizioni ordinarie di alimentamento, ed a quelle altr'e -che per vigore delle leggi regolamentari sonò oomuni a tutte le guarnigioni della Francia.
r
,
491 VEHSAILLES.
1" Quartiere de la Reine. - Vastissimo locale posto di prospetto al magnifico castello, racchiude scuderie che in un tempo erano destinate ai cavalli delle corti imperiali e reali, ed altre quattro state erette ai :fianchi del quartiere. L'effettivo ,dei cavalli J·icoverati in questo quai·tiere ascendeva a 620, ed essi spettavano 500 a quattro squadroni mobilizzati del 3° reggimento lancieri, e 120 ad uno squadrone dei corazzieri. Tutte le scuderie che servivano già pei cavalli' della corte· sono assai alte, con larqhe .finestre, poste della larghezza non minore di 1 45 separate da battifianchi sospesi: greppie in legno con Jastt·a di fen·o, divise por poste da tramezzi di legno. - Non vi sono scuderie tr·asversali i i cavalli dispo:iti in due ol'dini, in alcune rivolti a testa. a testa, in altre collocati it1 ordini laterali. L3 quattro altre scuderie accollàte al quartiere sono alte soltanto 5 m~tl'i e 1[2, larghe 7, roa provviste di magf!ior numero di finestre, e le poste larghe non meno di metri 1 4.5, greppie pure in legno con lamina di ferro i finestre disposte ad alt<.~lemt, a tabacchier·a , aprentisi s uperiormer.te. Per uso di infdrmel'ie 8 piccole scuderie di 5 poste cadauna, non eranvi in allora che otto cavalli affetti da malattie ordinarie. Da sei mesi che gli squadroni suddetti del 3• lanciet·i trovavansi in quella guarnigione non si era ancora manifestato un sol caso di moccio o di farcino, come asserirono il veterinorio e l'aiutante di settimana. Si stava. edificando un bellissimo muneggio oltre all'antico posl;o nel centro delle scuderie disposte a raggi nel vasto edifizio già. destinato alle scuderie imper;ali. I cavalli del 3° reggimento 1ancieri sono tutti di mantello grigio, francesi, e per la difficollà che s'incontrano nel mantenere l'uniformità di pelame vengono tratti da varii depositi da quelli di Tar-bes, di Macon, di S. Lò, di Caen, ecc. Razione di 4. cbilogt·ammi e 112 fieno - 5 chilogrammi pagl~a, e 3
492
chilogrammi e 4 ettogrammi avena. Si trovavano essi in ottimo stato di nutrizione. I cavalli dei corazzieri sono altì, tarchiati, provenienti tutti dai· depositi dell'ovest della Francia. 2• Quartie're de la Pompe. Due squadroni del 6• reggimento corazzieri coll'effettivo di 240 cavalli. - Esso ha la forma quadrata, e ad ogni lato esistono due ordini di scuderie a . tettoia, separati l'un dall'altro da un cortìle della larghezza di 10 metri. Tutte le scuderie dell'ordine anteriore si rassomiglia nel modo di costrnzione, alte solo 5 metri con finestre larghe 1 90, alte 1 30. ~ Le poste della larghezza non minor·e di 1 50, separate da battifianchi sospesi. Le greppie iu mattoni con bacili di pietra. , 'ft·uogoli nel cortile per abbevera!'e i cavalli. Le scuder·ie dell'ordine posteriore sono alte 7 metri, e larghe 7 1I'~· V c ne sono delle lunghe fino 88 metri con un solo ordine di cavalli. Le poste larghe almeno 1 metro e 50 centimetri con battifianehi sospesi. Le greppie pure in mattoni con bacili di pietra. Inoltre in ogni scuderia un truogolo di pietra che riceve l'acqua, dalla tromba situata al di fuori, che serve però solo ad abbeverare i cavalli per pochi giorni dei rigori dei freddi. Finestt·e numerose, larghissime, si aprono pure a tabacchieT"a, ma trovansi. tutte sol· tanto dal Jato prospiciente il suddetto cortile. Nel quartiere esistono solo 5 sèuderie di 5 poste cadauna ad uso di infermeria, in cui trovansi 14 ca valli infermi di malattie ordiuarie. Nella città eravi una scuderia per i mocciosi, alla quale tt·ovavasi un cavallo in cm·a. Si seppe però che in questo quartiere, particolarmente nelle scuderie dell'ordine posteriore, qualche caso di moccio suolsi manifestare quantunqu~ siansi prese misure igieniche speciali, ed il veterinario in 1• attribuiva tali per·dite in ispecie al gener·e di servizio cui erano costretti quei cavalli. 3• Qua.rtiere Nottaille. - Antico. e piccolo quartiere ~n allora occup~tto dal 1• squadrone dello stesso reggimento 6"
.493
corazzieri, e metà del 3' squadrone, nel totale effettivo di 180 cavalli. Le scuderie dì questo quartiere erano assai sfavorevoli prima che si . venisser·o flltte notevoli modificazioni che le ridussero in mediocre stato igienico, facendo comunicare assieme le scudel'ie parallele per cui acquistarono una larghezza straordinaria, munendole di larghi lucernari, di numerosi spiragli, le poste sono larghiss ime, perfino di l mett·o ed 80 centimetri, i cavalli posti soltanto iu due ordini e t esta a testa, o su due file laterali. Il soffitto è in legno, ciò non astante esse sono ancora piuttosto oscure. Non vi sono infermerie, vale1tdosi di quelle del quartiere dc la Potnpe quando qualche cavallo cade ammalato. 4• Qt,artiere le menu plaisir. - Piccolo quartiere di sole sei corte !)cuderie, in cui erano ricoverati 60 cavalli del 3• squadrone del suddetto reggim. corazzieri. Di dette scuderie 4 hanno i cavaUi disposti in doppio ordine, rivolti testa a testa, e le altre dne, più strette, contengono una sola fila. di cavalli. Esse sono ben aerate, con greppie in legno, non divise p er poste. 5• Q~tartiere Limoge. - È questo uno dei magnifici quartieri model1i della Francia, costrutto nel 1855, in cui era · ricoverata l'artillerie 1nontée de la garde impériale coll'effettivo di 550 cavalli. Le scuderie sono tutte a tettoia senza alcuna abitazione di sopr·n, poichè le camere, i luboratorii, gli uffici, ecc., sono tutti in un fabbricato a parte in un vasto cortile, i cui lati sono fatti dalle belle, vaste e lunghe scuderie a tettoia, tutto longitudinali, e disposte in doppio ordine separato l'uuo dall'altro con un largo cortile che si estende pure ai qnattro lati del quartiere. Le tettoie provviste. di soffitto, il pavimento è in lastricato di dadi di pietre connesse con asfalto o con calce. Le scuderie costrutte in simmetria, quelle che. contengono quattro ordini di cavalli, testa a testa, hanno 22 metJ·i di larghezza, e le altre in cui ve ne sono soltanto due ordini hanno la larghezza di 13 metri.
·'
49.J
Le finestre sono disposte in due file per ogni lato delle scuderie: quelle dell'ordine superiore cOl-rispondono all'unione delle ali della tettoia colla navata di mez7.o, e l'una tocca l'altra; all'ordine inferiore le finesh·c sono fatte a tahacchiera, poste all'altezza di 2 metri e lr2 dal suolo, larghe, ed una di tr·e in frc poste. - Le greppie in legno con lamina di ferro al margine, divise per poste da tramezzi, ma non con· tengono bacili per mangiatoie. - L:1rgbezza delle posto di 1 metro e 45 centimetr-i con battilìancbi sospesi. Per le malattie ordinarie sonvi piccole scuderie di dieci poste ciascheduna in un cortile attiguo a1Ja fucina, al i:\ farmacia, ed alla tettoia per le oper'.lZioni; ed in altro piccolo cortile dietro alla fucina si trovano due scuderie per la cura. dei cavalli sos1Jetti, ma erano affatto vuote, anzi al dit·e del capitano, dal 185!1, cioè già da tre anni, nemmen un sol caso di moccio si era manifestato nei cavalli di quel reggi· mento. Al lato destro d~ll'entrata del quartiere vi esiste un vastissimo e bel maneggio, tenuto colla massima cura. I cavalli vengono tr·atti dalla Nol'mandia, sono di b.!lta costruzione, b.r·chiatl, b:m conserva ti in oltimo stato di nutrizione. Alcuni banno fatta In campagna di Crimea, e qudla del 1859 nell' I.ta lia.
1
1
VlNCENNES. Esiste un solo qu;u·tiere, detto il lJWI,·tiere rmovo, cho fa ancora parte della cittadella, stato costrutto nel 1853 secondo l 'istesso modello del quartiere Limoge di Versailles, cd era occupato da un r·eggimento d'artiglillria c da nno squadrone do l treno d 'artiglieria. ~ Questo elegante quartiere ha scuderie-tettoie semplici con due ordini di cavalli disposti tedta a testa, larghe 13 metri, alte 5 e 50. Le finestre larghissime, di 2 meti'i e 10 centimetl'i, alte l metro, aperte a tabacchiera. - Greppie in mattoni con pietr·a sopra scavata in bacili corrispondenti alle singole poste. Queste sono larghe 1 4.5, separate da batti~ .fianchi sostonutì da catene elegantemente intrecciate.
'
•
l
,
495 Un ·lungo e ristretto corti!? separ·a le infl:lrm~rie dalle altre seuàer-ie, ed in un altro piccolo cortile posto al di dietro della fucina, d..:lla teLtoia per ferrar·e, della furmue~a, e della tettoja per le operazioni, vi esistono tre scuderie di 6 poste ognuoa destinate ad infermer·ia per i morbi contagios i. In queste si trovavano solo due cavalli convalescenti di erpete
tousurante. In questo qu,ll'tiere vi sono due maneggi simmetl"ici, posti dì prospetto, e separati da una piazza, la quale di vide pure i due os·dini delle scud~r·ie-tettoie, e le tettoie per le officine. In uno di essi era stòito deposto malt!J iale d'artigliel'ia. I cavalli p1·ov~ugono dai d~positi della ìSormautlia, sono forti, ta1·chiati, in ottimo stato ùi nutrizione, e nell'eifeLli vo di 700 circa.
DEPOSlTO DJ iiiACON. Questo deposito menava ìn quei t .Jmpi gran rumoro per l'inaugur·azione del sist<Jma di perfett.a aera~ion3 delle scu- • deria proposto d<~.l vet~rinll!'i·) signor Ogezo, eh~ venM poi traslocato al d:;>posito di Aurillac. Esso deposito uou pos~iede che cinque scud.:lr·ie p~r 1"icoverare 250 cavalli, e qua udo ne è coodotto un maggior numer·o trovasi a disposizione del deposito una t -:ttoia attiguJ. spettante al Municipio, la quale, essendo in poco favorevoli couuizioni igieniche, nou sel've che per i casi eccezionali, c soltanto per collocal"vi pochi cavalli di passnggio. Di queste cinque scuderie quattro esistono attorno al cortile d'ingresso; esse sono alte ma ristrette, cioè di 9 metri di larghezza sopr·a. 6 di altuzza, col volto. TuLte qlleste quattro scud.:lrie sono destinate per i cavalli di dmonta, e vi sono disposti in due file groppa a groppa, ma le poste SOtlG corte; per· contro ha uno )a lar·gbezza di 1 50 cd anche di. l 52, separ·ate da hattitianchi sospesi a ·colonne od a catene. Greppie costrutto in piì:!tro. nella quale vennero scavati i bacili a mangiatoià. Finestt-e numerose, larghe, Ja
4'96
parte superiore fatta a mezzaluna aprentesi a tabacchiera. e la sottbstante si apre a doppio b at tente. - Ln lettiera è qui, come in tutti i quartieri della Francia, permanente, ben tenuta colla massima nettezza, e ne collaYa nemmen uua gocciola d 'orina. Un'altra scuderia, a mano manca dell'ent~ata nel cortile, affatto costrutta come le predette, se non che i cavalli stanno disposti in un sol ordine, è destinata ai cavalli deglì uftìziali. Ad uso di infermerie per i morbi ordinari vi sono tre scuderie di 5 poste cadauna: ed in città esiste una piccola. scuderia per i sospetti di n:!orbi contagtosi, ma secondo l'asserzione del capitano i casi di moccio avvengono rarissimi. Accanto all'infermeria una piccola fucina-farmacia tenuta con gr.an cura e ben provvista. I cavalli quivi condotti provengono da pressochè tutti i d.epositi della Francia: ve ne erano della razza di Tar bes, ma i migliori erano stati inviati dal deposito di Caen; i pochi acquistati nel Borgognese, ossia nei dintorni di 'Màcoo, solo erauo adatti per il treno. Il capitano ·comandante era caldo sostenitore dell'ampia e perfetta ventilazione, ne esaltava i vantaggi dicendo che per questò sistema si ebba una diminuzione nei casi di malattie, e queste guarivano .più prontamente, ne si osservavano più casi di moccio e di farcino. Si è però notato che le porte e le finestre non erano tenute affatto aperte, e che la ventilazione era grande sì, ma non perfetta, come veniva decantata.
, LIONE. In questa città esiste uno dei pitl vasti quartieri della Franci;l con scuderie per ricoverare 2400 cavalli. Qn:mdo io lo visibva era solo occupato da quattr·o reggimenti di ca· vall~ria rs• e 11' dragoni, 's? e 2° usseri), e da uno squa'drone del treno, oltre alla fanteria. Questo quartiere è detto àe la Porte Diett. Risulta da quattr'O lunghi fabbricati disposti in quadrato
.,
497 · da cm r1mane circoscritta una vasta piazza; dietro al lato destro (sud) e di prospetto all'ingresso (est) vi sono due ordini di scuderie-tettoie, che r ipet.ono doppiamente la disposizione dei primi corpi di casa, ed al lato sinistro (nord) non vi è che un sol ordine di queste scuderie-tettoie. Di prospetto all'entrata, nell'estremità della piazza, havvi il maneggio; all'angolo che unisce il lato no1·d con quello di levante, dietro le scudeJ·ie-tettoie, si veggono lo infet·mer·ie, e dietro le scuderie-tettoie del l~to sud, in un g1·an fabbl"i, cato ad un piano, con due coJ'tili, vi sono i magazzini da foraggio, ecc. De1Ie scuderie, tutte lunghissime, 8 trovansi collocate sotto gli alloggi, e· circoscrivano la vasta piazza suddetta, e 9 consistono in altrettante oltremodo lunghe tettoie, oltre a cinque altre per le infermerie, ed a quelle per le fucine. Scllderie tutte fatte prcssochè sull'istesso tipo, longitudinali e divise in compartimenti di circa 4.0 poste; hanno 5 metri e tr9 a 6 metr·i di alte~:zn, e 12 50 di lar·ghezzfl, divise incompiutamente da un muro longitudi]1n1e in pietrn, ed i cavalli vi sono collocati in due ranghi testa a testa. Poste lar~ghe da 1 metro e 45 ad 1 25, separate da battifianchi sospesi con catene. - Porte numerose, larghe; in una scuderia di 40 cavalli si vedono almeno quattro porte, due per ogni lato. - · Finestre pure assai larghe si aprano a tabacchiera, ed ognuna corrisponde a tre poste. Di queste scuderie le nuove, le quali spettano ai fabbricati a due piani, sono fatte a vt>lta, mentre le scuderie~tet toie cd hanno soffitto, oppure ne sono ancora prive, ed in questo caso rimangano altissime, c.oll' armatnra in legno scope· ta. - Il pavimento è a selciato fatto di gr·ossi ciottoli tagliati all'estr·emità, ridotti cosi ad un piano pressochè uguale riuniti con calce e cemento. Il livello del selciato nelle poste è pochissimo inclinato, al ·di dietro vi scorre un superficiale solco, da cui· pa1·tono tratto tratto altri piccoli canaletti che attraversano la c.orsìa e sboccano in fori della mUJ·aglia che lì conducono all'esterno; solchi però che non hanno ufficio
498
perchè non vengopo mai percorsi dalle orine a ~otivo della permanenza della lettiera. - Greppie ~i pietra, in cui sono pure scavati i bacili corrispondenti alle poste. - Non vi ~ono truogolì nelle scudeJ·ìe, ve ne esistono bensì molti e l':mghi, in pietra, muniti di tr·omba, nei varii cortili di separazione delle scudel'ie, i cavalli si conducono a bere a questi truogoli anche nel rigor dell'inverno. - Il governo della mano è put· fatto tutto l'anno nelle scuderie. - Il fieno è eccellente, consta pt·essochè .intieramente di graminaeee, cui si unisce un ter·zo di fieno di prati artificiali. - L'avena proviene dai dintomi di Lione, dtlla varietà grigia, molto pesante.
MAHSfGLIA. Sebbene poco vasto il qtwdiere nuovo di Mal'siglia è tuttav'a as3ai notevc,le p. ~r la sua b ~ne~za, e pe1· b l'ègolarHà di costruzione, essendo fabbricato secondo l~ norme dei quartieri modelli della Francia. Esso ricovemva i cavalli del 3" squarlrone del 1" reggi~ mento usseri, ed una batteria d'artigliel'ia, dell'cJl'dtivo totale di 264 cavalli. Consta di un fabbr·icato, prospiciente a mezzo gior·no, de· stinato all'alloggio dei soldati, costeggiato. da piccoli ma eleganti corpi di casa con teltoie per le cucine, infermerie, fucina1 tettoia per la f~rratura; d ~lle scudet·ie per inf~nner.ie, di cui quattre cou 5 poste cadauna sono destinate alla cll!'a delle malattie ordiua1·ie, ed una per i morbi contagiosi, quest'ultima era vuota, nelle altl'e esistevano dieci cavalli infermi di varie m J!attie. -Nello st<3sso cortile emnvi la farmacia, la camera p<lr le disinfclttazioni e la tettoia per le operazioni. . Al di là di questo cortile d'ingl'esso ve n'era un altr·o assai spazioso, in cni vedevasi Ùn gran truogolo in pieLra con tt'omba, e di pNspetto dne lunghissime scuderie-tettoie. . Queste scudel'ie. sono costrutte aff,ltto secondo il modello di quelle dal deposito. di Moutr·ouge, delle nuove di Versailles,
499 di Viocennes. Ogni lunga tettoia è compartita in quattro scuderie, fatte di una altissima navata mediana e di due ali meno alte provviste di soffitto. - Ai due lati esistevano due ordini di finestre; quelle della linea superiore si seguivano quasi toccandosi, e le altre · dell'ordine inferiore, p iù larghe, e disposte in m odo che nna conispondeva a tre poste. Pavim~nto di ciottoli tagliati per met<l, perfettamente uniti eon calce e cemen to; anche qui si vedeva H piccolo canale longitudinale diètro le poste, da cui partivano i solchi che attraversavano la corsia , m_a in nessuno esisteva una sol goccioli!. di orina in grazia della lettiera permanente.- Greppie in pietra in cui sono scavati i bacini (cavettcs) corrispondenti alle po3te. - Queste hanno la prescritta larghezza di 1 meh·o e 45 centimentri, sepa.l'ate da battifianchi sosp:!si a CcJ.tdne. I cavalli degli usseri provenivano generalmente dalle razze di Tar·bes, e quelli dell'artiglieria dalla Normandia, o dal nord della Francia. TOLOSA.
In Tolosa in quei tempi er·an vi 4o quartieri per truppa a eavallo, ma probabilmente ora tu ~ta la guarnigione sarà concentrata nel vastis,simo quartiere L '.lsére, cbe era in atto di costruzione per ampliamento. 1• Qt!a·rticre nuù1JO di L osére. - In questo vastissimo qu:Htiere, costrutto solo dal 1850 al 1852, erano ricoverati 800 cavalli del 1i• reggimento d'ar·tiglier·ia. Consta esso di quattro fabbr·i cati a due piani disposti in vastissimo quadrato, per allogg io dèi soldati, scuderie, ma~ gazzini, officine~ e di scud~rie-tettoi e separa te da suddetti fabbr·icatì da lunghi cor·tili, larghi circa 25 metri. Le scuder·ie pos te sotto le camere sono longitudin:tli, d ivise in compar•timenti, con uno o con d ue ranghi volti testa a testa; nel primo caso le scu1ede hanno solo h lar·ghJzza di • sei metri, nel secondo ne banno 13 divise longitudinalmente da un muro incompleto. Le prime hanno molte e largh e
!:00 finestre, ma da un sol lato, c poste di 1 metro e 45 ccntimetl'i ad 1 e 47. Le altre hanno finestre da due l ati, cd in numero che corl'isponde a tre poste per ciascheduna. Le scuderie-tettoie sono affatto simili a quelle osservate negli altri quartieri nuovi, fatte cioè di una parte mediana molto elevata, e lateralmente da due ali, con due ordini di finestre per lato. - Pavimento pure di ciottoli tagliati e ben connessi, con canale superficiale, e solchi che attraversano la corsia. -Greppie, rastrelliere disposte come nei s uddetti quartieri nuovi. - Le scuderie- tettoie divise in tanti com- ' partimenti di 40 poste cadauno, ed i cavalli disposti in quattro fil~, volti testa a testa; ogni scuderia · ha tre cor-sie, di cui la mediana è lar·ga cinque met ri, e le laterali soltanto tre.Ovunque si fa uso della lettiera· permanente, in grazia di cui non si sente menoruamente odore ammoniacale, nè bavvi solo di una gocciola d'ot·ina. Szbbene fosse giù in ottobre le fi· nesk~ emno apode per più della metà, e le porte pure aperte. In un cortila atllguo esisteva l e infermerie per le malattie ordinal"ie, la farmacia, la camera a disinfetLazione, le fucine, la tettoia per la ferratura, e quella per le operazioni. - Una piccola scuderia in città era destinata alla cura dei morbi contagiosi, ma, s~condo l'ass..lrzione del veterinario in 2•, nei 7 mesi che i cavalli si trovavano in quel quartiere non si era ancora manifestato un sol caso di mocci(l, 2" Quar·tiere Gttiballe.- Antichissimo quartiere con cinque scuderie in pessime condizioni igieniche io tettoie in legno, corrose dal tempo; due di queste scuderie trasv~rsali, di 26 poste cadauna, ad nn sol ordine della larghezza di 1 50 separate da. barro sospese; ad ogni scuderia. una. sola porta c due finestre, una ad ogni estr·emità. Le altre tre scuderie pure tr.tsve1·sali, a doppio ordine di poste, con porta cd una sola finestra per estremità. Tutte le greppie in legno, e l ogore. ll pavimento pur.e è fatto con ciottoli mnl connessi. Una di queste scuderie fu chiusa, perchè infetta, essendosi in essa sviluppato il moccio sovra quattro cavalli del 16" . reggimento artiglioda. Il 4° reggimonto cacciatori andò ad
)
l t
501
occupare le altre quattro scuderie con soli 80 cavalli, e non si aspettavà che il quartiere Losérc fosse costruLto per abbandonare affatto questo quartiere. 3• Quartiere les Jacobins. - In questo convento, rid.otto a quartiere, sono allogghlte tre batterie del t6• reggimento artiglieria coll'effettivo di 180 cavalli. Sonvi ridotti a strctLissime scuderie i por·ticati del cortile, )asciandovi però una finestra. per ogni arcat."', e poste assai larghe, separ·ate soltanto da barre. Fu pure t·idotto ad ampia scuderia la gran sala delle famose adunanze dei Jacobins, ove i cavalli vennero collocati in doppio ordine testa a testa, ma qui si deve lamentare la poca ventilazione a molivo della grande elevazione delle finestr·e. - Inoltre una piccola scuderia venne fatta nel sito che prima serviva di sagrestia, ma essa è pochissimo aereata quantunque siansi praticati due spiragli ed una finestra. T1·alascio altri particolari a riguat·do di questo qnarticre, che per le poco favorevoli condizioni igieniche doveva quanto pr:ma essere abolito. 4• Quartiere àe l'Ècole cl'a.rfillcrie. - Anche questo è uu antico e poco salubre quartiere, in cui erano ricoverati circa 200 cavalli di tre battet'ie del 16• reggimento artiglicl·ia. Una vastissima. tettoia comprende 7 scuderie trasversali, comunicanti fm di loro, essendo r una dall'alt m sepat·ata soltanto da un sottil mur·o incompleto, cui i cavalJi di una scuderia sono volti testa a testa verso i cavalli della scuderia atligua. Ciascheduna. dei 7 compartimenti ba una porta ad un'estremità, ed all'altt·a estremità due finestre. - Greppie vecchie, logore, corrose, di semplici assi; poste almeno lnrghe 1 m.etro e 4.5 centimetd, separate da bano sospese. Pavimento di grossi ciottoli in·egolari, mal connessi. Questo quartiere doveva pure essere abolito tosto che il quartiere di Losére si fosse trovato in condizioni di ricevere i cavalli. · ~ inutile il dire che i veterinari lamenta vano troppo frequenti casi di malattie nei cavalli che abitavano questi tre
!J02
ultimi quartieri, fra i quali casi non erano pur rari quellt di moccio e di farciuo, come ebbero ad assarire ess i stessi. i professori della Scuola veterinaria. TARBES.
Il quartiere della cavalleria di Tnrbes è uno dei più ele· ganti della Francia, si t u~to all'e,;tremità del magnifico cours de Napoleon, può ricoverare perfino 1200 cavalli nelle molte e vaste sue scuder·ie-tettoie senza alcun alloggio di s opra per gli uomini; quando lo visitai non er·a abitato che da 700 cavalli del 9" r·eggimento dei cacciatol'i. E ssQndo uno dei quartier·i modelli merita una pal'ticolar descrizione. Esso si presenta con aspetto grandioso, imponente, avendo di prospetto al corso un gr·a.nde ed elegante fabbri cato con portici al fondo di una piazzetta detta la co~r d'lwnneur; questa è- limitata lateralmente da due lunghissime tettoie interrotte nella metà da un passaggio, l'entrata alla pia.zzetta è chiusa da una cancellata in fer-ro, e da un b asso muro, contro cui scotre un r igagnolo d'acqua. limpida. Appena oltrepassato il cancello sonvi due caselle a guisa di pagodi, una per Jato che servono di corpo di guardia. Al lato rlestro della cow· d'hon1zeur havvi un altr·o piazzale detto la cou)· d'exercice, alla cui es trernilà e di fronte trovasi un elegante maneggio, e dietro a questo sonvi due truogoli muniti di trombe, due truogoli si mili esistono pure all'entrata del cortile d'onore. La cour d'esercice è poi cir·coscJ·itta a sinistra dalle lunghe tettoie che formano il fianco destro della cot~r d'honncw··, ed a destra da altre due consimili sc~l derie-tettoie, interrotte anch'esse da un largo passaggio, dietro a queste, cioè a le vante, vedousi ancora altr:e due scuderietettoie simili alle succita te, interrotte ùalla continuazione del passaggio, e separ·ate dalle precedenti per mezzo di un lungo cortile della larghezza di 10 metri; all'estremità n ord di tutte queste tettoie vedonsi le piccole scuderie-tettoie per le infer· merie, la fucina, la farmacia, la camera di spurgo, la tet·
'
1>03
toia lJer le -opera.zio~i; all'estt·emità sud havvi una gran vasca per i bagni, la quale riceve l'acqua che scorre nel ri~ ga~nolo predetto. Al lato sinistro dell'istessa cot~r d'lwnneu,r si ripetono pure due ordini di lunghe tettoie come dal destro, separate anCh'esse dal largo passaggio, ed esse sono pure destinate a
scuder-ie.
~
Finalrrte;nte tutto questo vasto quartiere è cinto da muro, cui stanno appoggiati nell'interno cinque casotti che set·vono di s3Ilerie, e di piccoli magazzini a foraggio. - Al di fuori del muro, a tramontana, trovasi un ampio fabbricato per grandi magazzini di paglia, fieno ed avena. Q'Hesto quartiere, essendo stato costrutto in pin volte ed in diversi tempi, lascia conoscere nelle condizioni delle scuderi-e le fnodificazioni che seguono i varii gradi del progresso. Tutte hanno il pavimento fatto con ciottoli tagliati e connessi con eccessiva quantità di ;~.sfalto, per cui esso riesce piuttosto· liscio su cuì scivolano facilmente i cavalli; iu pressoch~ tutte si osser•va un canale io pietra, piuttosto profondo per lo sqolo dj3lle oriue, ma vi esistono grandi differenze a riguardo della larghezza delle finestre, della dispo-:>izione dei cavalli, ecc. i cosl le scuder·ie che circoscrivono la cow· d'h01meur. fahbri()ate dtl.l 1827 al 29 e quindi modificate, continuano ad avere le greppie di legno, con sola lamina di ferr·o al margine, senza separazione nell'interno; le post.e lar-.g he l 50, ma le finestre piuttosto ristrette, e da un sol lato, cioè al di dietro dei. cavalli che stanno disposti in un sol ~aogo; la divisione delle poste è fatta soltanto da barr·e sospese. Mentre quelle cbe trovansi in primo ordine diet1·o i lati di qlie~to piazzale, ccstrutte dal 184 7 al 1852, h;mno già finestre più larghe, disposte ad ambidue i lati ; le greppie in pietra coi bacili scavati; le poste separate da battifianchi sospesi, ma larghe soltanto 1 45, ed i cavalli in due ordini, testa a testa. E le più escentriche, ossia più vicine al muro di einta:, fa,bbricate nel 1859, contengono pure due ranghi di cavalli, testa a ~esta; finestt·e larghe, vicine, disposte ai due
lati delle scuderie; le greppie di pietra in cui sono scavati i bacili corrispondenti alle poste, ed il canale per lo scolo delle orine è assai superficiale. Come già si disse tntte le scuderie sono fatte a tettoia, . le più antiche sono munite di soffitto di legno, e le altre lasciano vedere l'ar·matura scoperta nella navo.ta di mezzo, ed banno soffitto alle pat·ti laterali. Sono alte, molto ventilate, convenientemante larghe, provviste della lettiera permanente, e tenute colla piò diligente pulizia. Esse sono tutte longitudinali.
DEPOSITO DI RIMONTA DI TAfiBES,
TI quartiere di qufsto deposito è di costruzione l'CCente, dal 1858 al Cl, ed è perciò fatto secondo l'ultimo modello, elegante; possiede le condizioni che si possono desiderare per ìl ben essere dei giovani cavalli, che vengono acquistati non più giovani di 4 anni dai proprietari di Tarbes e dei dintonli; si mantengono nel deposito du 3 ad 8 mesi prima di invial'li od ai di versi reggimenti, ovvet·o alle scuole di addestmmento, secondo le circostanze. Questo quartiere r·ipate esattamente quanto si osse1·va nella disposizione di tutti i nuovi quartieri ùi cflvalleria in Francia.: uu piazzale; all'entrata due piccole case pet· H portinaio e la guardin; di pr·ospetto ed in fondo del piazzale un magnifico, elegaot~ fabbricato a due p iani per l'alloggio dei sup.wiori e dei soldati j ai due lati del \)iazzale lunghe SCU· derie-tettoie intenoLte nella metà da un largo passaggio; in testa a queste tettoio altre più piccole per· le infermerie, la farmada, la. fucina, i magazzini. Una vasca psr i b::~gni dei cavalli; il tutto cinto da un muro. Le scuderie sono larghe 13 metri, od i cavalli vi sono collocati testa a testa; le greppie io pietra in cui sono scavati i bacilL Il pavimento di ciottoli tagliati ooiti con asfalto. Finestre larghe, aprentesi a tabacchiera, un ordine per lato delle scuderie, aerazione ampia.
•
!':lms Dietro il fabbricato un cortile lastricato con pietre a dadi per f"r tr·ottare i cavalli all..L mano, e ad un'estremità di questo cor·tile una piccola tetLoin. a padiglione p :!l' quelle persone che assistono alla vi13il3. dei cavalli, alla loro misura, ecc. - Quindi un basso muro sevara il cortile da un prato diviso da siepi in compartimenti, nel quale sono condotti i cavalli che banno bisoguo di mangiare iZ vcràe. l
SCUOLA DI CAVALLEIUA DI SAU~lUR.
Di questo celebre istituto milit.are che a buona r·agione gode di fama mondiale, non s:u·à discaro ai lettori che si spenda quah:be parola per indicare alcuni par·ticolari, in isp3cie quelli eh~ si rif.~riscono all'igiene del ca vallo di tr·uppn. Trovasi questo magnifico slnbiliroento in uua vastissima piazza, o campo di Marte, perfell.;tmeote quadrata, e cil·conduto dn lunghe, larghe e mngnHh;be tettoie destinate a maneggi', a scuderie da t·icoverare comodamente gli 843 cavaJli ebe in nliOl·a colà si trovavano, e ad una mundl'ia. Un sol lato d~l q1tnclrato ò occupato dn sontuosi palazzi per l'alloggio del generale comandante, degli impic.>gati, degli allievi, non che per uno spedale militare della stessa scucia. A questa scuola sono invit.1ti i veter-inari stagqiars per passur·vi uno o più anni, per apprendere lil disciplina militare, l'eqnit:w.ione, e~er·cita.rsi nolla pratica della ,·etet·inaria, e mantenersi in alli vità per l'insegnamento dell'ippologia, e della ler·r:\tu1·a, alla quale dassi uua gr·andi:;sìma. irnpot·Lanza dai veterinnl'i militari in Francia. Da tutti i co~pi n cavallo vi sono inviuli due allievi maniscalchi, che vengono immedi:ttameute sostituiti da altri tosto cha essi fanno t·itomo ai rc3gimeoti. Soavi tre veterinari a que~to istituto: uno iu r, in allora si trovava il dolto signor Vallon, ti'Oppo presto rapito alla scienza; om vi è il signor Merche, veterinario principale, e due veterinari in 2". ,, Il veter·inal'io principale, od in 1", ha pure il titolo di Giornale di Med·ic. milit. ,1'1! 1 S'l
!SOl) direttore della mandria p3r gli studi, e quello di professore d'ippologia; egli dà lez:oni d' ippologia agli uffiziali ed ai veterio:lri staggiari, insegna teoricamante e praticamente l'igiene, le razze e l'allevamento del cavallo, t raendo partito per tal scopo della mandr·ia, di cui ha la dir·ezione. Dei due veterinari in 2°, uno ins~gna l'anatomia e la fi. siologia del piede agli allievi maniscalchi, e Ja fenatura tcol'ica ; la pratica viene insegnata da un maniscalco brigad iere. L'istesso veterinario in 2• par·tecìpa al servizio clinico, cui è pure specialment3 destinato l'altro veterinari o in 2•. Le scuderie sono di tre s01ta : le une antiche, modificate nella disposizione delle finestr·e ; altre fatte secondo il pr·imo sist~ma proposto, cioè con greppie in legno, divise da tramezzi per ogni porta i ed altre costt'ULte recent~mente con làrghe e fr·equenti finestre : esse s ono a tettoia senza soffitto, con due ranghi di cavalli volti testa a tes~a., sono larghe 13' metr'i, con greppie in pietr·a nella quale sonvi scavati i bacili corrispondenti alle poste ; e queste banno la la~·ghezza di 1 50. Il pavimento è costrutto di lastricato di dadi di pietr·a connessi con cemento. Insomma si r·ìpete qui ciò che si· osser·va ovunque in Francia nelle scnderie costrutte secondo il sistema più recente s tato adottato dal Governo, s istema Vtramcntc igienico , gr>:tndioso ed economico. Nelle scndel'ie che dànno ricovero ai cavalli più preziosi s i sparge terra sabbiosa sul pavimento delle corsie, onde evitare che i ca valli scivolino. ·1 La mandr·ia era costituita da 14 cavalle ma'dri, di cui sei arabe, altre anglo-normanne, ed altre nate nella. mandria stessa da cavalle. iuglesi e da stallone arabo, epperciò angloarab3. Da tre stalloni, uno arabo, di b ella statura e conformazione, il quale diede ottimi prodotti; un a lt['O alfricano, ed un altro inglese. Tanto gli stalloni quanto i ·puledri sono t enuti in box di legno; le cavalh souo p ure ricover·ate in box di una lunga tettoia. Tutte queste scuderie a ùux dànno in un cortife, ed al di là di questo, di prospetb alle tettoie; sonvi piccoli prati ,in cui vengono condo:b le cavalle ed i puledri : al pascolo. .:~'
~07
Per la scuola di maniscalcia sonvi otto ampie ed eleganti officine, ed una sala per le 113zioni, nella quale tr·ovansi raccolte molte pr·eparazioni anatomiche, scheletri, · cioè, preparazioni di miologia, di angeologia, e del piede piuttosjo b en eseguite, ed una ricca raccolta di fel'ri modelli di ogni varietà~ oltre · ad ottanta e piil applicati a piedi normali, o difettosi, ovvero in istato patologico. ~.
·DEPOSITO DI RI~iONTA DI CAEN. r,
Il deposito di Caen è il più rimarchevole della Francia; il principale poichè trovasi nel vero centro dell'allevamento equino, e vi vengono comperàti dai propr·ietar·i dei dintorni di Caen più di due mille cavalli all'anno per la rimonta degli uffiziali, della riserva, della cavalleria di linea, dell'artiglieria, del treno, od anche alcuni per i chasseurs. , La disposi;done del quartiere è simile a quella degli altri in genere della Francia, · colla sola differenza che i soldati abitano i1 vicino convento della Visitazione a vece di essere alloggiati in un fabbl"icato del lato di prospetto del piazzale. Le scuderie possono ricoverare 650 cavalli, esse sono tutte fatte a tettoia ; quelle del lato sinistro furono costrutte nel 18 ~O; quelle del lato destro vennero fabbricate nel 1844, e le altre di prospetto sono state fatte nel · 184.8. Le prime furono modificate, eù alcune, trasversali, anche abbandonate. Consistono iri una lunga t.E"ttoia, sopra cui venne appoggiato un terrazzo. Le altre trovansi nelle condizioui igieniche delle scuùerie costrutte secondo l'ultimo progetto, se non che so. pra il soffitto delle tettoie sonvi piccoli magazzini da foraggio ; esse sono molto ventilate per mezzo di larghe e numerose !iaestre, hanno il pavimento a lastricato ; le greppie in pietra coi bacili scavati nelle greppie, e le poste larghe da 1 45 a 150. Rimarchevoli sono le infermerie. Per le malattie più leggiere serve una scuderia ordinaria; ma quando si tratta di una malattia un po' grave, e di cavalli distinti, havvi a di-
~08
sposlztone una vasta. tettoia fatta nel 1858 divisa in 11 box, divisi incompletamente da una elegante cancellata di ferro fuso, ed ogni boa: è munito di una porta che dà in altret~ tanti piccoli cortili, ove· i cavalli convalescenti possono recarsi a vagare in piena libertà. AU'es tl·emità di questa tettoia, esistono la fucina colla tettoia a fe!Tare e la fa1·macia. In seguito a mia domanda il veter·inario in lo di quel deposito, sig._ H ernest, persona istruUa c gentilissima, mi riferiva ch3 la malattia più frequente ghì da qualche anno nei cavalli di rimonta era la pneumonif'f. iifica, nella cura della qua-le aveva riconosciuto molto vantaggio nella ampia ventilazione, nell'assoluto astenimento del salassa, nell';Jmministrazione di generos3 dosi di chilrmes minerale, pe1·.fit10 60 grammi al giorno, dati in quattl'o o cinque volte> e nei ripatuti senapisrni ; soggiunse egli che s :>guendo tal metodo g uariva facilmente qudla malatti:l, che dappr·ima aveva cagiogat.e notevoli perdite in quel deposito. I casi di moccio e di far·cino, diss~ essere rai'Ìssimi, e passano anni senza dover perdere p ~r tali morbi nn sol cavallo sull'effettivo di 2000 circa di cavalli che si comprano nella rimonte ad ogni
annata. I cavalli acqt;istati da- questo deposito sono bellissimi, anglo-normanni con vario grado di SHng1:1e, pressoché t'utti di. mantello baio, sono h~n d'ctppiombo con estr·em.ità museo~ lari, e si vede che il sangue iuglese dà eccellente risultato colle ca:valle di quJJle contrade. Ir commercio animatissimo di cavalli si fa da. prodult(}7'i c da allevatori. I primi abitano a preferenz::t la gran pianura della valle della LoiJ·c, e tengono per·lìno 20, anche 30 cavalle mad1·i, che fùcevano sa-lire da stul'loni del Govcrqo • o di' proprietà privata; mantengono madre e puledri no per sei <D sette mesi, in perfetta lìbert.à, giorno e notte nelle prater:e, ed ai primi giomi di novembre cedono i puledri ilatta.ti ai negozianti allevatori, i quali già ne fecero acquisto preced~nteh.len te quando trovavansi ancora alla mammella. Gli altevatori poi, tanto ingtssi· che na:tionall (fra questi! meritano
'
&
o09 particolnr menzione il sig. De la Ville che pos!ìiedc sempre centinaia di puledr·i d'ogni età, stalloni di 4 anni ehe v~nde al Governo od altr·i negozianti ; ed il sig. Omond che alleva specialmente cavalli di puro .sangue o di tr·e quarti di sangue . per dvend~rli, e per espodi alle prove dell'ippodromo). Si è osser~ato che nella Normandia da 25 anni circa a questa parte, dopo cioè che lo stallone inglese è prescelto qual l'iproduttore , molti puledri a tr-e od a quatlro anni vanno soggetti al rm1tolo; nel deposito di Cacn si adoprano tutte le cure per· accer·tarsi che gli animali colà comprati aou ne sono affetti, ma accade non di l'ado che puledr-i di .fl anni non O :} ditnno segno nel momento de!l'acqui.;to, o pochi mesi dopo, venendo cavalcnti nei corvi, manifestano il rantolo, per cui sono •·inviati al deposito per 1u riforma. DEPOSITO DI RIMO~TA DI S. LO'.
Anche questo d2posito, per la sua posizione fl'a paesi di produzione equina e d'alll3V<I ffiento, r·iesce di gr·ande import:mza. per le rimonte, f,, cendosì acquisto in egni anno poco meno di HiOO cnvaUi r-obusti, con b~lle forme ; ma il quar· tiere rion ha quell'eL'g;Jnza di costruzione, quella regolarità. che ei è not.,ta pa!'la ndo degli altr·i consimili depositi. L'alloggio dei soldati è stahilito in un edif1eio a parte, e molte de!le SCuderie SOOO assai antiche, le più recenti furono CO· strqtte nel 18li2. Tolte vennero modificate p2r renderle igieniche, ma sebbene siano a tettoia, abbiano 11oste di l 50 separate da battifianchi sospesi con catene, (lon greppie in pietra, pavimento a lèLStl'icato; tuttavia continua a sussistere un hu·go eanale per lo scolo dì orina, che è frequente causa di scivolamento dei cavalli quando l'att•·aversano ; le finestre nou sono tanto numerose e lar·gbe, ed al disopra dell~ scuderie vi sono i magazzini da foraggio. '
!H O '•
BELGIO.
Consicleraziotli generali sulle condizumi igiet1iihe dei cavalli •;~ di truppa nel Btlgio. Prima di portarmi nei quartieri di Bmsselle volli f,,r vi· sita alla scuola veterinal'in, ove ebbi l11 ,fortuna di far la
p3rsonnle conoscenza coll' illustr·e professore Verrehiem, uomo dottissimo, e vero esemplare dell'onestà e della gentilezza, del quale pochi mesi dopo si ebbe a piangere la pe:·dita con grave danno della sci~nza, che ha arricchito di così grandi lavor·i. Ave va egli abbandonalo appunto in quei gioi'Oi la carrie•·a di jspeltore veter-inar·io militare; mal fermo in salute per lenta cardiopatia aveva assunto la carica di dir·cttore della scuola di Cureghem. Con quel candor·e e quella sincerittì ch3 tanto distinguono i buoni Fiamminghi, a propo~ sito delle igieniche condizioni dei cavalli di kuppa nel Belgio ~gli mi diceva: « Ho accettato la carica di ispetto1·e quando l'igiene ver• « sava in pe:;sime condi:doni sia a riguardo delle scoder·ie, " che in quanto all'alimentazione, ed alle rimonta; ho pro~ c curato di arrecare molte e notevoli modifi.cazioni intorno c a tulti questi agenti, ma non sono però riescito ad oLtonere tutti i favot·evoli risultati che desiderava, poichè se da • qtHtlche anno a questa pat·to, cioè dal 1842, e poca in cui " si iotrapn~sero riforme d.elle scuder·ie, ed il Gover·no ebhe •· a concedere un aumento della razione, la. mortaliti:t è di~ ~
mitluita, essa però si mantiene ancora in vaste pt·oporzioni
«
a caus t dell'it?flu,en~a che r·egnò e domina tuttora nei reg·
" gimeoti; in quanto -al moccio ed al farcino i casi sono • pur t roppo numerosi pe1 cl endosi da 30 a 35 cavalli per « m ille all'anno a Cl!Ùsa di tali malattie, e parecchi di questi 'c casi conseguono all'influenza; i cavalli s:!mbrano guariti « dell'influenza ma continuano a tossire, a mante nersi in • cattivo s tato di nutrizione, quindi per la tubercolosi pol« monat·e che tiene sovent:j dietro all'affezione polmonure
5H
deWìnfluenza non tardarono a manifestarsi il moccio ed . • il •farcino. Questi mor·bi, sogginnse egli, hanno ancora c ben altra e frequente 01 ic::ine nella poca cu:-a che si ha ·• nei r.~ggtmenti di tosto ìsolat·e i cavalli che ne dànno i .• pi'Ìmi s~gni , perchè tanto i comandanti dei Corpi quanto i c veterinari non amano lasciar conoscere che le pord;te ave vengono por moccio e per farcino, e quando n~ fanno la ·c separaziouo li conservano ancor·a per mesi e mesi pdma - c di abbatterli. Potente causa credo ancora ne siano gli ec-• cessivi lavori cui si sottopongono i cavalli, ed appoggio c la .mia opinione sulh.l maggior fl'<Jqnonzu di tali affezioni c nel reggimento ddle guid~. stanziato nella ciLLù. di Brus·• selle. Inoltre io sospetto che la ragione, sebbeu forte, non c sia ·sufficiente per animali che devono sostenel'e sì penosi c e rapidi lavori. s; 1 • ~ F, • Riguardo alle scuderie, Ilo procurato ' che fossero ve n• tilate quanto fu possibile, fac:ndo eseguire un gr·undissimo • num3ro di finestre larghe, a bilico, degli spir-agli, deglì ~ abbaini, allargando 113 poste ovunque ad l 50, separate da ·• barTe sospese a colonne fisse, dando libero lo scolo alle <~ orìne. Si è presct'itta la let.tiera permanente; che in tutto ~ l'anno il governo clelia mano venissz eseguito eostantemente ·c nelle scuderie ; ehe pure tutto l'anno ai cavalli sì desse a ,., brrò con secchie in scuderia dell'acqua stata attinta qual• tbe tempo pl'ima colle trombe che dai cortili veur.ero ri• Vtlte verso l'interno delle scudet·ie; cha ai cavalli fosse • -SOV-}:1te sporta a bet'e dell'acqua fatta bianca; e vennero c abohe tutte le scuderie antiche, nelltl quali non fu pos• si bile in tr·odurre queste salutari modificazioni. • In qtanto alla razione: dappr·imu era fissata una l'll'· c zione d •nvel'Oo ed un'ultra per l'estate; quest'ultima, core rispo11de1do al tempo dei più gravi lavori, et'a alquanto c lpaggiofe, ma avendo 1-iconosciuto che siffatta distinzione • r u:;civa d1 onosa, perchè -non di stabile applicazione1 si • P'dScr·isse che in tutti i tempi, in ogni stagione le r·azioni • f\B.3et·o ugua'i per tutti i reggimanti, cioè avena 4 cbilogr., ·c
l
!it2
• da cui si fa Ja deduzione di un quarto di chilogr. che si u eonver·te in farina per far bere in bianco:. fieno 4 chi• logrammi, esso è eccellente, maggengo, di prati naturali. " Paglia. di for·m cnto 4 chilogrammi e mezzo ; ser·ve per « 1ettiera, ma alla distribuzione del fieno ddla sera si ag• giunge pure pnglin, di cui quell:t che non viene consumata • nella notte si fa pas;;are nella lettiera. Questa risullll per• tanto dalla razione giornaliera della paglia, e si lascia un • m ~se sem.a rinnovnrla: al giomo stabilito per ltl l'inno• vazione della lettier·a, se ne m.:Jtte ·a par·te lo str·ato su• pedìci.lle che è fatto di paglia ancota fre;;ca, la quale, • lasciata per qualche or·a al sole od nll'ar·ia, vien~ rime:>sa • nelle poste, e forma così lo strato piit profondo della " nuova leLtier·a che si pr·epara, e vi si aggiunge la r·azione • di paglia della giornata. Quando si toglie lo strame da • una scud~ria (ordin:uiamente al veuer·dì) lo si por·la in ·• letamai piuttosto d:stanti dalle scnderie, si spnzz;mo esat• ·tamente le poste, si getta tratto tratto sul pavim:mto una. • soluzione di solfato di f.m·o, c quindi prima di porvi il • primo strnto di pJglia si sparge cloruro di calce, oppure •• si spl'u~za il bstl'icato con una soluzione dello stesso clo• ruro. -Per la buona conse:·vazione dJlla lettiel'a. le gunrdie • di scuderia devono poi es:>er·c sempre sollecite a race(lglierP • ,gli esct·ementi a misura che wngouo emessi, li metto~o c in una piccola carretta fatta a cassetta chiusa, e li rJo• dtlcono tosto al letamaio. • La qualità dE'Ile de:·rab alimentari è buona, l':nenn è • della vari~tà giallu, ma piuttosto pesante; secondr il pr·c• scl'itto1 dal Mmistero essa d~~ve pasar·e non mero di 44 • 'Chilogr·ammi per eLtolitro, ma g.meralrnente ne pesa 46, c e tal volta anche 50. • Le r·imonte si fanno per impresa. L':uiigliEI'Ìa è mon- · • tata con cavalli indigeni, e-gli altri reggi meni.' con caVliH • di vada proveni.mza : alcuni anni sono si feca·o le rimonte • con cavalli danesi, i quali, sehhcne Ul1 po'ordinar-i, hmno • t11ttavia fatto una pil1 che m:Jdiocre l'iu:>ci!a; nel 180. e
)
)
5t3
• 62 si f~cero le rimonte con cavalli de11'Annover, ma si • dovette notare eh~ qne.sti vanno assai soggetti à mnl<J.ttie, • p:1rtiool armente all'infltWitza, e che in genere sono poco c re3ist3nti alle fatiche, benchè dotati di for·me che molto si c approssimano a quelle del cava1lo inglese. In quest'anno • (1863) l'impl'esario dichinr•ò ·di d~tre tulli cava11i i rltnd ~si • e per tali vengono ricevuti, sebbene si abbia mollo a so• spettare cbe non pochi p roveng~uo ancora dall'A·mover . • Debbo far osservare che il Govet·no non dà c •v.llli agli • uffiziali, nemm mo ai vaterinari, che devono prO \'V~derseli • 11 loro spesa; esso passa soltanto l~ l':tzioni di foragJ;O. » Q·1esle chia,·e, esatte e minute informazioni datrmi li L ua si illustr·e, coscienzioso collega, che aveva so1tanb' in allora abbandonata la cal'ica di ispeLtor·e. e col quale jl} e1·o bgato da molte corr:spond~nze, satebbel'o già st.1te sumc·e 1ti per darmi un'itlea precisa delle not·me igieniche segoite Hel Delgio per i cavalli di tt·uppa; tuttavia ne vùlli ricev.:re cou ~crma procedendo alla vi::sita dei qum·ticl'i dell e Annunziate, o di Santa Elis.rbett~ ndlla eiltà di Bruss.:He, e del campo di esercizio n. Beve;·loo. llRUSSELLE.
.
'l" Q1tartz'ere de~le A lltmn:JiatfJ. - Vi ernno ricoverati 6 squadroni delle guide coll'etf.?tt.ivo di 630, essendo s taccato lo squadr·oue deposito. In questo qual'ticr·e esistono cinque scuderi.~ lunghe in condizioni più che m..:dicc i, e due in cattivo stato, per cui ·vennero quasi ablmndonate. Le cinque 8cudel'iQ migliori si l'nssomiglinno tutto, ad eccezion·! che due hanno finestre da ambi i lati, c due da un lato S)lumente. La loro l.wghezzn è di 1O melt"i, e l 'n.ltezl'.n di 5 con soffitto, e sopr·a l'alloggio dei solùu.ti. Il pavimento a lastr·icato con piotl•o a dadi con calce, un piccolo solco diet!'o le poste. Le gr-eppie in pietra coi bacili s1::n·ati. Le poste larghe 1 50, Beparate .da barre sospese. Le fi nestre larghe, fa tte a b:lico, aprentisi a tabacchiera, ed una ogni due peste. L'aet·azione
:su si concede ampia il più possibile. I cavalli in due ranghi t..t r ali, rastrelliere · in ferro. r Le altre due scuderie erano piuttosto oscure, poco ven_.,. tilate. ' · In tutte le scuderie eravi un<t tinozza di legno col'l'ispondeote · ad una tromb a, od a nche a due. . Il governo della mano si fa sempr·e nella scuderia. - Io. questo quartiere non vi erano infermerie, ed i ca valli a m· malati erano condotti al q uartiere di Sanla Elisabetta. 2• Quarti~re tli Santa Elisaùr:ita. - E ssendo do. prima uu monastzro fabbl'icato contro una salita, sonvi due corlili con scuderie, si tu;\ ti s u d ue piani di \'ersi. Nelle scuder·ie illfel'iol'i, in numero di d ue, ddla larghezza di 9 metri, ed a l:e cinque, eranvi cavalli dell'artiglieria. Le finestre a tel,Jio a doppio .battente. Il pavimento, le greppie, le poste simili a qua uto si ebbe a notare nel quar·tiere delle Anuunziate. ' 1'\elle piccole scudarie superiori erano ricoverati i cavalli ammalati ·in n~mero di 22, ft·a cui due sospetti di moccio, collocati jn una piccola scuderia appartata.
SCUOERIE DEL CAMPO DI DEVEBLOO. Quando mi recai a Beverloo, dopo d' esser·mi fTmato parecchie ore ad Hosselt per avere es:ttte informnioni sulla pratica dell'inocnlazione d 3llà pne urnonia essucl..tti va degli animali bovini, a q uel campo di e~ercizi o non es i:>tcvano più che una compagnia del tr-eno d'urtiglieria, e due s quadroni del 1• r ~ggi me nto caccia tori. . Quelle Scuderie sono vere tettoie piuttosto bnSS€', e S3 ne dis tinguono di tre sorta. Le une auth;he, in N• di 7, sono lunghe da ricovet•are 90 cavalli, senz,a fin estre, ma solo al· cuni buchi, coperte di paglie, e l'al'ia passa f1'·a il muro ed il tetto d i paglia. Una linea di tra vi che sostengono la bassa a r matura, si estende da un'es tl'emità all'altr'a della ,scuderiat ettoia e ne dividono la cor·sìa. Le poste, della la r·ghe-tza di 1 35 cadauna, souo soUanto divise tre per tre da barre
!>l!S
sospese ai travicelli del tetto. Greppie in assi , a guisa di strette mangiatoie, estendentisi da un'e8tremità all'allm delle -scuderie. Il pavimento è fatto soltanto di tena argiJiosa pesta. Altre 8 scuderie, di costruzione meno antica, sono pure ,a. tettoie in mattoni, ma coperte da tfgo1e. Ognuna può contenere 76 cavalli. Nelle par·eti, in vicinanza del tetto, vi sono piccoìe fme$\tre con tel<liò, una cioè per ~ poste, a bilico, ed al soffitto sonvi moltissimi lucernari ch:usi con vetro. Queste scudel'ie sono lal'ghe 9 metri, alte 4. Le poste larghe l 35. Le greppie in assi, con margine rivestito di lamina di f -m·o . . Finalmente debbo accennare a 9 scuderie, di reçenb co·strnzione, ed in ognuna di esse si possono rico,·erare 76 ·cavalli. Fatte pure in mattoni, col tetto coperto di tegole, sono anche 1argh~ 9 m )tri, ma al te metri 5 50 nella parte mP.diana, con soffitto, in-cui sonosi pr·atìcati 6 larghi spiragli sempre aper-ti. - Il pavimento, le greppie, le poste per nulla difl'e: iscono da quanto si osservava nelle altre scuderie. La ·lettiera era permanente, ma piuttosto in cattivo stato. L~ infermerie consisto1·o in tre piccole tettoie, divi~:t Clgnuna tra~versalm~n te in due scuc\e1ie di 6 poste per· mezzo di un muro. - La fucina è _piccoh1, ma ganer·almeute sen·o a poco ·perchè i cavollì che si mandano al campo d~:: vono essere in buono stato di fer-ratura , e colà si fer mano solo per un meso. · Tutte queste tettoie sono disposte in linee, e fra un rango di tettoie e l'altro ,.i è uno spazio, a guisa di lungo cortile, dalla larghezza di 20 metri. Tanto all'una che all'altr·a estremitl di questo spazio esiste un ·abbevor·ntoio, o lungo truogolo in legno colla sua tromba. - Est~rnamente, lungo ai mu··i delle t.~ttoie, stanno infìssi a nelli per attaccare i cavalli fu : > ri delle scudel'ie per il goveruo della llUlno, eco.
!>16
ANNOVER.
Nell'A.nnover i cavalli di truppa sono tenuti con molta cura : buone scuderie, spaziose, cbiar·e, sufficientemente ventilate, con poste lar·ghissime, separate da barre, le greppie in pietra, io cui sono scavati i bacili: i cavalli sono sempve abbever11li in scuderia ; il gover·uo della mano non si fa fuori di scuder·ia che nella estate. L a lettiera si r·innova tutti i giorni , e solo al mattino si lasciano i cavalli pl'ivi di lettiera. La razione è piuttosto abbondante; 5 chilogmmmi d'avena, q, chilogrammi di fieno e 4 dì pnglia. In tutto l'anno si dà sempre maggengo di buona qpnlilà; e della razione della paglia un po' serve p ~r· alimento, ed ilr·imnneote si adopera
per leLLìor·a.. Le rimoute di cavalli si fanno sempt·e nel paese. I depositi comprano i puleùri all'età di 3 anni e l {2, l'i mango no in essi per un anno, ma non si ferrano, nè si sottopongono ad allri esercizi fuorchè ad una quotidiana passegiiata. All'età. di .i anni e J [2 fanno passaggio ai reggimenti ove sono ancor·a tenuti p3r un anno pl'ima di essere sottoposti al l:lv0ro, ma cominciano ad essor·e addestrati a poco a poco; ed è .soltanto all'el<\ di 5 anni e 112 ai 6 che veugono incorporati ai cav<.~ Ui di servizio, epperciò fenati e tenuti colle stesse norme dei cavalli d..'gli squadroni. D omina pure nei cavalli ùi truppa dell'Annover l'inflttenza, la quale assale a preferenza i pul.~df'i eli 4 anni e 112 che giungono ùai depositi di rimonto., ed in ispecie nell'autunno. Il moccio ed il farcino sono ml'issimi. Passano anni senza che se ne facci a ved~re un sol caso sopra l 'eff~tliv·o di 600 e più cavalli di cui contano i r·eggim<lnti. L'illustr·e profes· sore Gel'!ach mi asseriva che que3te malattie sono pressochè sconosciute nell'Annovor, e t;tle asserzione mi è stuta conferm ata dJ.i vetel'inar·i mililal'i. 1e Qtcartiere de la g'lrde du corps. - Consta di un fabbricato per gli alloggi, e ùi quuttr·o lunghe tettoie pet• scu-
51•7
derie, oltre al maneggio. Scude1·ie larghe 12 metri, ed alte lS lt9 con soffitto; pavimento a dadi di pi~tra; dalla corsia alle poste un piccolo scalino. Poste larghe l 60, separate da barre sospese. Cavalli disposti in due ranghi laterali. Gt·eppie in pietra, vuote di sotto, provviste di una spessa lamina di fel'rO· sul ma1·gine; bacili larghi e lunghi in modo da comprendere quasi tutta la. posta; ogni cavallo hu la sua rastrelliet·a in ferro, fatta a gabhìa. Fìnest1·e larghe con telai fissi inferio•·mente, e la parte superiore semilunare, la mez:tana apcr·ta a tabacchiera, di forma tr·iangolare. Ogni finestra eorrlsponde a tre poste, e tra le Onesh·e al sito corrispondente alla posta mezzana, ovunque uno spiroglio. Nello stesso cortile esistevano quattro p'ccole scuderie di d'Ile poste ciascheduna, ed un'altt·a di 5 par ìnfeJ·mel'ia, le piccole et·ano ridotte a box. Il reggimento ùdlh\ garde dtt corps, fatto di uomini scelti, ~ sempr·e stato uno dei Viù splendidi, ed ò montato con i più bei cavalli delle rimonte, al'Lf, tarchiati, e con certo grado di sangue, indigeni. 2" Quartiere dcll'art(qlif.ria. - Compl'ende tre' batterie di " arligliel'ia coll'effettivo di !>5 c,avalli in tre scude•·ie comunicanti assieme, a due ranghi later·ali di cavalli ; larghe metri 12, alta 5. Poste di V.Ltia larghezza da 1 50 ad l 80. Le fi.nestt·e, le greppie, il pavimenlo sono pe•·fett.tmente sunili a quelle del quartieré d~lle gum·die del corpo, le rastl'elliere però sonò in legno e continue.
PRUSSIA. ~
I c.walli di tutto l'esercito prussi:mo sono compemti dai depositi di rimonta ; quelli che ne somministrano di più sono
i depositi di B ehere11klau non molto distante da Ncustadt, e quello della p~·uvincia di Posen, ossia. ddla Lituania, in cui è compresa Trakehnen. V eu go no essi comperati ùai proprietari a 3 anni e lt2 e si pagano da 100 a 130 talleri, oloè da 880 a 420, 1ino a 4.50 franchi; ma quando si pre-
·
~H8
senta un bel cayallo e che il reggimento ha fonùi d isponibili si compra anche pagando ingenti somme, e l'acquisto può essere pur fatto al luogo stesso del reggimento, pmchè l'animale abbia più di 4 anni e 1}2, ma questo è caso l'aro, ed eccezionale; vidi a P ostdam nel 1° re~gimeoto ullnni un puledro che fu pagato 1200 franchi, ben fatto, di alta statura, figlio ùi uno stallone di Neustad , H quale aveva 4 anni e 1 (2, ed era stato assegnato ad un bass'uffiziale. , Quando i cavalli si ricevono ai reggimenti d<li depositi, gli uffi.;iali che sono rimasti privi di cavalli del Gover·no, o che il cavallo ricevuto è già stato da l oro conservato oltre i cinque anni, scelgono fra i 50 od i 60 che arrivano · al Corpo quello che loro piace·; poichè in Prussia, come r nella Francia, il Gover.no provvede ad ogni uffi~iale un cavallo, che ritengono pel' 5 anni, spirati i quali questo cavallo passa alla loro proprietà ed essi possono venderlo, e generalmente lo vendono ad un prezzo assai maggiore di quello che è stato pagato dal deposito. Ordinariamente non vi sono che dne o tre uffi;dali per rimonta i quali abbiano a fare la "' l oro scelta. I pr·opr'ietari ·mantengono cavalle; le fanno sal ire dagli stalloni delle mandt'ie govemative, fr·a cui primeggiano quellé di 'l'rakehnen, di G1·aditz e di Neustadt, i quali vengono mandati nelle divel'se stazioni, si pagano tre talleri per la monta ; i puledr·i sono allevati in libertà colle madri al pascolo tanto nell'inverno che nella state, tanto di giorno che · di nottè; solo nelle lande, noi pascoli vi sono tettoie sotto cui essi possono ricoverar-si quando vogliono, ciò si pratica special mente nella Lituani~t e nella Slesia, in quei paesi cioè che abbondano di pascoli, e che difettano di mezzi di trasporto per il fieno, I puledri e le nutr·ici non ricevono mai avena., o ne r icevono pochissimo, e sono allevati fino all'età di 3 anni e 1t2 con solo fieno ed erba, in libertà. Nei dintorni di Bel'lino però, ed ove i proprietar·i si t rovano in migliori condizioni, questi ritirano i loro puledri dal pascolo verso i 2 · anni , . ed a 2 anni e 112 li attaccano a leggieri
~19
carri per farvi eseguire esercizi, anzichè per trar partito delle loro fvrze. Quasi tutti i proprietari fanno commercio dei loro puledri, e li veudono ai depos:ti di rimonta quando portano giù un ma ..chio alla coscia destra, val'io secondo la provincia o di· par·t:mento: così .quelli della provincia di Brandeborgo hanno per marchio la corona con sotto un B; quelli della provincia di Prussia, soltanto la corona; quelli della Slesia la corona con un S. Non si possono scambiat·e questi puledr·i con quem nati nelle tre mandrie del Gover·no parchè questi vengono altr·imenti marcati. Il man;hio della razza di Trakehnen è sempr·e il corno di cer·vo inflesso. Quello della razza di Gl'adit:t è f<ltto con due lancie, attomo cui sia avviticchiato un sel'pente, a gnisa di caduceo. Ed il marchio di Neustadt consìste iu una lancia sola, aLtorno cui s'ilggira un serpente. A questtl mandrie vi sono non soltanto stalloni arabi, inglesi, e stalloni indigeui, ma ancora molte cavalle, ed i pule'dt·i che vi nascono ricevono varia destinazione ; il re vi sceglie quei puledri e quelle pul:ùre che eoriveogono per le sue scuderie. Il Governo vi trae i puledri che promett.ono una buona riuscita come stalloni in una delle mandr·ie suddette; e gli animali che non con vengono n è per un a, nè per l'alti-a di queste destinazioni sono venduti, e tal vendita suoi farsi nel mese di settembre, o nei p rimi giorni di otlobre. AUorcM i puledri vengono comperati dai depositi di rimonta ricevono soltanto due chilogl'ammi e 112 d' avena, e per il rimanente ù~l tempo che stanno al deposito ne ricevono tr·e chilogrammi al giorno; ma giungendo al reggimento, e tosto che s0no assoggettati all'addestr·amento, se ne dà loro una. razione ancora più forte dell'ordinario, cioè fino a 5 chilogrammi e 1[2. Ma nei depositi i puledri ricevono un'abbondante razione di fieno. La ·razione giornalierl.l prescritta per i cavalli deì reggi· m'enti del primo dipartimento militare, ossia della guardia,. era di 3 mexs ossia 9 (onàs, poco meno di 5 chilogl'ammi d'avena, 3 chilogrammi di fieno (razione questa che era ge-
521)
neralmente creduta un po' scarsa). Quattro chilogrammi· di paglia, di cui una par·te serviva. d'alimento, e l'altra si aggiung;eva alla bttiera. • 1 Nella primavera e nell'estate si toglie la lettiera tutti i giorni ; se ne cspo:·ta la paglia dello s trato ìnf~riore, si rimette quella degli strati soprastanti, .e si aggiunge lo strame d'ella giornata. Iu tutti i quartied esiste una piccola e bassa tettoia con .due piani fatti di havicelli a guisa di cancellata pet· stendervi sopra la paglia. ad asciugare, ma generalmente non se ne fa più uso avendone ricouosciuta la poca convenienza. .:.... ~ell'aulunno innoltrato si toglie più di r·ado lo strato infel'iore, sp:u·gesi soluziona di solfato di fen·o sul suolo e sul letame a misura che mettesi allo scoper·to, e quindi si ripone la paglia l'imasta asciutta, non che quella della giornata. Ovunque allorchè si vuol la~iar }., lelliera per molto tempo st.nza rinnovar·si lo str·ato profond o, come nell'inver·no in cui la. non si d n nova più fino alla prima ve1·a, si hà }''a vvertenza di stendere sul pavimento uno spesso str·a.to di sabb:a. lJen ·nna. - I comandanti dci Corpi dispongono per·ò del maggiore o minor tempo per cui si Jeve lasciare la lettiem, ed ebbi ad osservar·e che mentr·e parecchi reggi· menLi avevano gi~ la lettiera permanente per tutto l'invenl.o, 1 una compagnia dei comzzieri a Postdam l'aveva tolt<\ all'atto e las cia va beu asciugar·e il suolo per· cM si credeva che l'infl~teJWu. solita a domina r~ sui cavalli di quella scuclef'ia ri· conoscesse per causa pl'incipale l'esalazione dei vapori ammoni,lcali pr·ovenienti dallo st1·ame. Generalmente in Pl'ussia le scudel'ie militari sono tenute piuLloslo calde, e b finestre non che 113 porte delle scudt'rie si bsc!nno meno aperte che in Francia; ma quel eb..} è rimarchuvole si è che giammai si sente iu esse otlor·~ ingrato, nemmeno si vede una goeciu. d'orina nei canaletti che ser·vono di scolo, cosa che si deve alla pl'p.tica della lettierst p.;rmanente, ed alle grandi cure che ,impiegano le guardie di scuderia nel togliere la fecr.ie a misura che vengono emesse. ""!. In ogni st~gion,e la. hevera.ta si f<J. nelle scuderie mediante
52i secchie colle quali si va a prender l'acqua in una tinozza · oon tromba di cui è provvista ogni scuderia, la quale gene· ralmente contiene la metà dei cavalli di uno squadrone, - cioè 60 circa. Il governo della mano si fa pure sempre nelle scuderie, ad e~cezione nei giorni della buona stagione, in cui i c~valli si escono dalla scuderia, e si attaccano ad anelli. Tanto nei quartieri di Berlino che in quelli tutti del Governo nelle città di guarnigione, i vasti cortili di cui trovansi prov· vi~ti sgno ridotti a tanti maneggi scoperti per mezzo di un alt1s.simo strato di sabbia, ed essi riescono di grande utilità pllr l'addestramento dei cavalli. La malattia che domina pure nei cavalli dell'esercito prus· siano è 1/influ.cn~a che assale particolarmente i giovani cavalli che giungono dai depositi, ed a tal pt'oposito si è osservato che i cavalli inviati in guarnigione a ])lagonza negli anni scorsi anda:v~no molto soggetti a tale infermità, ed appena vi ve· ntv:ano ritirati essa cessava; si reputa esserne causa principale il difetto d'aria, poichè si è vistq che mandando i cavalli degli swadroni a passeggiare all'aria libera la malaWa in lJOchi gtorni cessava negli squadroni in cui era scoppiata.
BERLINO. 1" Quartiere dei dragoni della guat·dia, fuori di Hallerrhe Tor. - Di recente costruzione. Un vasto fàbhricato per l'aUoggi.o degli uomini, al di dietro di esso quattro lunghissime scuderie-tettoie ai lati di un gran cortile, il maneggio di ;prospetto, ed ai lati del maneggio due aU.re scuderie. Il modo di costruzione di questo quartiere, non che del maggior numero degli altri della Prussia, fabbricati dal1848 al 53, rassomiglia molto a quello che venne adottato per modello i.l). Francia sia per modificare i quartieri antichi, sia per edificare i nuovi. In fatti la disposizione delle scuderie ' a tettoie; il fabbricato a parte per gli alloggi dei soldati; i soffitti alle scuderie; la larghezza di queste e delle poste; Giornale di J}fedio. milit.
33
522 la separazione di 95!?e per ba1·re o battifianchi sospesi ; le greppie con bacili; la poca inclinazione dol p avimento; le finestre a bilico aprentisi a tabaccbiera; la letti~ra permanente, sono cose tutte adottate per norme . nella F rancia come.. nella P russia. In questo quartiere le scuderie sono la1·gb~ 11 metri, ed alte 5. I cavalli vi s~mo collocati in due ranghi laterali. Pavimento di mattoni molto cotti, posti di costa; poste larg?e al~eno 1 ~ 5, p och issimo inclinate ; dietro alle medesime sçorre un canaletto pure di mattoni, largo circa sei centimetri. Il soffitto piano sostenuto da grosse travi. - Grepp ie in legno coperte da una lamina di ferTo,, ed. in esse vengono adattati larghi bacili in ferro, rastrelliere pure in ferro, fatte a guisa di gapbioni, separati per poste,. - Una finestra larga circa u~ , II.letro sopra 80 centimetxj d'altezza corrisponde a. tre P,Qste, ma al luogo corrispondente alla posta di mezzo vi è u~w. spiraglio quadrat.9 di 25 centimetri munito di piccolo nscio con COJ'da onde paterne regolare l'apertura. - I./ef~ fe,~tiv,o dei cavalli ricoverati in questo quartiere era di 260. 'Qt,w rtierc drll'a1·tiglicria 'montata. -Effettivo cavalli di tre batterie ~50 in sette scuderie di un vasto qnal'tiere, tutte a tettoia, fatte come le precedenti, secondo il nuovo modello, con poste larghe, greppie in legpo, ma il s uolo et·a coperto da un grosso strato di terra argillosa ben pesta. In un altro qpn.r.tiei:!S1 vec:chio eranvi cinque scuderie che contenevano 329 cav:alli. Di esse tre erano vecchie, modificate, con poste larghissi,me fino di l 80, ma le greppie erano intierameotc di. legno, come pure le rastrelliere, e queste s c~derie non erauo fa~te a tettoia, mentre le altre due, nuove, fatte seCO(\~o l'ultimo modello adottato, erano a tettoia, larghe, con <lue ord1ni di cavalli, ed , atratt9 simili a quelle del quartiere dei , dragoni. . ~· n ..p,ilì;I, bel quar~i erel che io abbi~ già vedl)to è quello d~glj• tt~tJ,ni àe~l,a . gtt~:rdia. . si~u,~to fuo ri P.01·ta· N ìto.va, accanto alle, Cl}rceri cellularJ, mirabile per eleganza, e per assennata.~ d:i;sp.qsiziQ}ile11se_coiJ.4Q. i , veri , pi:jJ?,cip,ii igienici di quanto può ·
2;
)
'
523 occo;.r:er.e pen gli uomini. & p·e r i cavalli è desso,. il vero quar..tier.e: mGél:èllo,; il•corpo di casa~ ha. una grandissima rassomig}i!inza, cèn qUello del quar-tiere nuovo della. Cevnaia in, 'ltlllinml. - Con siste pertanto in un, gran fabbricata. fiancheggiato. da due, toni medate, e sulla metàJ della facciata si eleva> una tenza.: to1:1re simile alle laterali. Il fabbricato è di du~ pianiJ eltre al pian. terreno, e le torri laterali di tre; con finestre appaiate e ad arco, up.a gran porta. con magnifico .atdo· alla metà della facciata, precisamente sotto la. torre· eretta slil l ebto. Q'uest'edifizio ha avanti una gran piazza, ed ai lati due~piecoii: giardiui. Oltrepassato il vestibolo, si;presentai. va;stç.r pi~ale, lhnghissimo·, coperto•di sabbia, ad uso di maneggio, scep.el\to; edl all'estr.emità del piazzale, dì faccia, un, magnific\1) maneggio; scoperto. Il piazzale è limitato latera-lmente da due. lunghe' tettoie che si estendono per tut ta la lunghezza del piazz.ale; tanto a destra che a sinistra avvi un cortìle largo 20 lliettii, e perfettamente lungo quanto il piazzale o maneggio sae:pellio ; questi due· cor~ili dal lato interno rìruangono cir~ easenitti dalle tettoie che costeggi?-no il piazzale, e dal lato e8tei'no da~ altra lunga tettoia simile. Le· ora dette quattro tettoie cominciano a piccola: distanza dell'edifizio con una Ulll.re mèrlata a due pia'ni, nelle quali quattro torri si travano il lhagazziui; e l'est.remità: opposta delle tettoie corri~ spond,e ad un'altra te~toia trasversale che le riunisce due a dne, casicchè al di là del fabbdcato avvi èÙ prospetto un piazz3le clie ter~ina in un bel maneggio, ed ai lati un largo · cortile ch'e · t~~,mina in una tettoia. Tutte queste sei tettoie, qnat:tr~ cioè lunghissime, longitudinali; e due trasversali di · 20 metr1', sono ma:gnifiebe scuderie. Ognuna delle due lunghe tetteie·ha d:u'e ·grandi ' por:te che dànn o nei cortili, e le tettoie tr-asversali(, banrie pure due poste che s'apr·ono negli stessi eoì'tili. Le• finestre sono pure ad arco ed appaiate com'é' quellè..,diell'édifizio; e dispost~ ih ordine ai due lati. ' <lìre~Stè· scuderie-tettoie sono larghe 11 metri·, alte 5, mu-' nittJ dil"soffitto. - ba parte inferiore dèl telàio delle finestre è iJ:'u~(Jxatà, e ' la superiore è: divisa in 3 parti, di cui la
..
t$24
mediana si apre a tabacchi era; inoltre fra un binario di fi~ nestre e l'altro esiste un largo spiraglio al livello della parte superiOl:e delle finestre. - Pavimento di mattoni ben cotti, disposti per costa; dietro le poste un superficiale canale per lo scolo· delle · orine, di cui si prova nemmen la necessità. Poste larghe l 55, sepamte da barre sospese con catene. Greppie in legno con ampi bacili in ferro; le rastrelliere pure in ferro, fatte a gabbia, isolate ad ogni posta. . ·.. Come già si disse questa caserma è veramente una caserma modello, stata costrutta nel 1853, e l'icovel'a i 572 cavalli del reggimento ulani della guatdia, cioè 4 squadronii ciascuno coll'effettivo di H3 cavalli, i quali hanno un'eccellente conformazione, e provengono nel massimo numero dalla provincia . della Frussia propriamente detta, ossia dalla L ituauia. POSTDAt'tl. 1• Qutwiiere per uno sqt~adt·one del 1° reggimento ulani. - Piccolo quartiere con fabbricato a parte per gli alloggi dei soldati. -Un piccolo maneggio. - Due lunghe scuderie a tettoia con pavimento di asfal to nel sito corrispondente alle poste, e terra argillosa ben pesta alla corsia. Al tempo della mia visita non vi erano che 130 cavalli, trovandosi gli altri di quello squadrone· in distaccamento. · ~o Qt~artiere degli ~{SSari. - È un bellissimo quartiere .. Un piazzale ridotto a maneggio scoperto, di cui un Jato è circoscritto dal maneggio, e gli altri tre da scuderie-tettoie, che ricovel'avano 570 cavalli, e poco lontano da queste vedevasi uu elegante edifizio per gli alloggi degli uomini. 3° Le scuderie antiche della città, provviste cioè dal Municipio per ricoverare i cavalli del a· reggimeuto degli ulani, luJ].ghissime, vecchie, aventi finestre soltanto dal lato di .mez· ·. zogiorno, fin~stre piccole, a doppio battente, ma assai n ume· . rose e vicine (erano tutte aperte, sebbene corresse il gior.no 26 d'ottobre). Queste scuderie solo lar·ghe 5 metri e 1[2 con suolo di terra argillosa alla corsia, .e di mattoni all,e pos):~· .1
Queste erano larghe l 55, separate da barre sospese. Greppie in legno con separazioni pure di legno; le rastrelliere lunghe, anch'esse di legno. - I cavalli collocati in un sol rango colla testa volta al muro dal lato sprovvisto di finestre. - Queste scuderie sono basse , -cioè dell'altezza di 4 metri, e sarebbero insalubri se non si avesse l'avvertenza di lasciare le finestré aperte, e eli procurare la continua l'innovazione dell'aria. ,. 4• Le scudarie dei ' coraz.zieri della guaTàia. - Alcune fanno seguito alle tettoie, delle scudet·ie del 3o reggimento ulani, ma sono state fatte recentemente dal Municipio dietro le norme delle caserme del Govemo, larghe, alte, con poste di 1 55; doppio rango di finestre; greppie con bacili; rastrelliere in ferro . I cavalli su due ranghi laterali. - Altre scuderie site allato delle precedenti in fabbricati di privati presi in affitto dal Municipio, improvvisate con molta economia. Ogni cavallo ha la sua mangiatoia in ferro sospesa al muro, al disopra di questa la rastrelliera pnre in ferro fatta a gabbia. Poste larghe separate con barre sospese alle travi. Una di queste scuderie, tutte larghe, ben illuminate e ventilate, con due ordini laterali di cavalli, aveva poste larghissime divise da assiti fissi. 5o Un altro piccolo quartiere pet· il 2• squadt:one del 1" reggimento ulani. - L'istessa disposizione del fabbricato e delle scuderie-tettoie come nel quartiere del 1° squadrone accennato superiormente al n• 1•. 1 È <legna di riflessione la mancanza quasi perfetta di casi di moccio e di farcio.o nei cavalli dell'esercito prussiano : quando io chiedeva se questi morbi si manifestavano frequenti nei cavalli dei reggimenti che visitava, ovunque mi veniva detto di no, che si passavano quattro o cinque anni senza averne casi; e che se qualche cavallo diveniva moccioso ciò accadeva in seguito a mar·cie, per cui i cavalli devono essere ricoverati in scuderie di privati ove possono comtrarre il rnorbo, ma appena un cavallo presenta scolo e lascia conceJ:>ire qualche sospetto, viene isolato, e quindi tosto ucciso:
!l26
in questo modo si passano anni ed .anni senza aver,.e casi di moccio in ·tutto un reggimento. 'Mi vnnne inoltre ntfettf.to che i reggimenti inviati in guarnigione a Posen sono maltratt!l'ti dal moccio perchè in quei paesi non vi sono quartieri dél \Governo, ed i cavalli di truppa vengono ricoverati alla -meglio in cattive scuderie di quei partic~lari.
'
-1
DEPOSITO DJ _RIMONTA DI BEHERENKLAU. , Dista:nte cirM 25 cl1ilomctri da Berlino verso H Meèlemb orgo Strelitz, in u na gran piannra assai obbo11dante di pr·ati per pascoli, vi esiste questo deposito cbe comprende tre tenimenti; , il primo, che è il principalP., è propl'inrnente FBehe-rerrklm,, il '3econdo ancora distante mezzo ebilometro circa questo è detto Vorwerls- Vehldane, ed il ter1.o lontano un chilometro e 112 da Behereoklau dices i Zichten. In Behet·enltlatt abitavano il direttore, già ulfiziale nell'ar.mata, l'economo dell'amministrazione ed il signor Mertens già veterinario militare, quindi veterinario di Beherenklau e di Vorwertz-Vehldane. Questo tenimento consiste nella casa d'a:bitazione .del diretto1·e; ed in otto ·scudet•ie in -cui i pC~ledri • in numero di 16D, dell'età di 4 anni e 1{2, vivevano in branchi distin.ti por mantello ; questi poledri erano destinati per i corazzieri e pei' l'artiglieria; provenivano dal Meclem· :borgo e dalla Slesiu. '' ·" A Jlorwertz· Vehldane abiln:va l'economo, e vi e'l'ano 133 poledri dell'età pure di 4 anni a l1c. anni e 1{2, destinr1ti per gli llssari; emno ancbe teliluti in branchi, ma i n faccia alle scuderie · eravi un largo cort.ile con divisioni cm·r•ispondenti ai branchi nel qunlc si lasciuva!lo vagare per più ore del giomo. A Zichten a vevano alloggio nn economo ed il veterinario slgnor Dienemann; vi esistevane 1110 polèdri desthiati agli nlani: anch' essi tenuti in branchi, -e p1•oveuivano da mo1te regioni, dalla S lesia cioè, dalla Sassonia, dall'Anno·ver, dal Meclemborgo, e dalla provincia di Brandeborge, ossia dal luogo stesso in cui esiste Heherenklau. "
da
·~7
Qaanto venne detto superìormeh.te, parlahdo in generale ·dl!lle condizioni dei cavalli di truppa in Pl'ussia, mi -dispensa dallo scendere a particolari a riguat·do della razionè assegnata 'ai poledri di questo deposito nelle diverse età, ed incil'ca agli ~ltri mezzi igienici.
SASSONIA REM..E. DRESDA.
In Dresda ho visitato il quartiet•e Nez6stacl ~etto Jagerhof, occupato dà due squadroni cl.'ei dragoni, detti Rilters, e dalla quarta batteria ò.i ar·tiglìeJ•ia e la scuola militare di equi tazione. Cavalli ilei drago11i e dcU'a1·tiglicria.- Ogni squadeone era composto di 122 cavalli, quasi tntli comperati sulle fiere di Lipsia, d'Annovel', nel Meclemborgo e nella P russia da una commissione milit:ll'e incaricata di pl'ovvcdcJ·e tutti gli anhi i cavalli di rimonta pagando1i cit·ca 600 ft·anchi cadanno. La commissione li compra all'età di 4 anni e liZ ai 5, e si inviano immediatamente agli squadroni dci quattro reggimenti di cavalleria, cui appartengono; colà si rilasciauo da G ad 8 mesi sen2.a incor·porarli coi cavalli già di servizio, ed in tntto questo tempo essi vengono a poco a po0o adde:3"trati. Il capitano può anc11e ri'tal'darc p3r un anno nel de>~tinare al servizio i cavalli che egli gi'udica ancora troppo deboli. La razione per ogni cavallo di tutti i quattro reggimenti di cavalleria è di 8 l itri d'avena, · 4 chilogrammi di fieno, e 5 di pag1ia compresa quella per la letliera. - Questa si rinnova tutti i giorni. In genere le scuderie sono basse, di 4 metri circa d'altezza, ma la1·ghe 10, con poste di 1 55 a 1 60.; le finestl'e a tre hattenti separati, ed in tal modo si può a bell'agio regolare la ventHazione; cd al disotto d'ogni finestra vi esiste uno spiraglio semp1·e aperto. - La greppia in pietra colle mangiatoie in essa scavate, cd al margine un;t gt·o~sa l::tmina di ferrò a guisa di spranga, larga 9 centimetri. Le rastr·e11iere in 'ferro, fuùe a. gabbia. -Il pavimento fatto di grossi ciottoli
!>28
tagliati, ai siti delle poste; e con larghe lastre di pietra alla corsia, con rigagnolo dietro le poste. - I cavalli sono disposti in due ordini laterali. ' Per i cavalli P.ell'artiglieria la razione dell'avena è mag.: giore, giungendo fino circa a 10 litri al giorno, ma quella del fieno e della paglia è perfettamente simile alla razione della cavalleria.
SCUOLA MILITARE D'EQUITAZIONE. , Questo locale in un tempo era de$tinato per le scuderie del re, e comprende nn vastissimo maneggio, ed ai lati di questo vi esistono due magnifiche scuderie. I cavalli per la scuola d'equitazione venivano tratti dai 20 squadroni che componevano tutta Ia cavalleria Sassone, ed ogni squadrone ne cedeva 2 dei pii1 distinti. - La razione dei cavalli della scuola d'equitazione era alquanto più abbondante in avena ed iu paglia. Le scuderie· sono non solamente igieniche ma ancora costrutte con certo ·lusso, benchè abbiano il soffittto in assi; sono alte più d'otto metri, e lai·ghe 9, con un. ordine s,olo di cavalli; la poste larghe 1 70. - Greppie in pietra colle mangiatoie sca,.vate nelle gr·eppie. - Rastrelliere in ferro, fatte a gabbia. - Finestre lat·ghissima, alte. - Inoltre quattro grandi spit·agli al soffitto.- Pavimento di dadi di pietra al sito delle poste> e lastt·icato nella corsia. In Sassonia soltanto gli nffiziali inferiori, fino al capitano, ricevono un cavallo del Governo da scegliersi nelle rimante, "e questo cavallo dopo· sei anni di servizio passa di proprietà assoluta dell'uffiziale. . Venni accertato che il moccio nei cavalli di truppa era rarissimo e che passavano anni ed anni senza che se ne avesse ad osservare un . sol caso in qualche reggimento. Nel 1861 due cavalli di rimont:l. per l'artiglieria ne furono · colpiti, ma uccisi tosto non si ebbero più altri casi nè dì moccio, nè di farcino. Se ne temeva grandemente l'importazione per
529 mezzo delle rimonta, epperciò i cavalJi giunti da poco nei reggimenti erano te11uti pet· molte settimane nella più accurata osservazione. - L'adenite equina era assai f1·equente negli animali di rimonta; se benigna non era creduta contagiosa, ma se maligna i cavalli che ne andavano affetti venivano tosto separati dagli altri. - La malattia che si era resa più famigliare da qualche anno si era 1'influen.1fa. - In generale Ja mortalità in ogni anno per qualunque siasi malattia era eli circa 15 per 1000, e le m01·ti erano generalmente prodotte da malattie di petto, o da coliche. WUR'I'EMBERG.
Tutti i ca-valli di truppa nel 'regno di Wfit•temherg, il ~ui totale generale ascendeva a 2500, e!'ano acquistati nel regno stesso al prezzo di 640 a 650 franchi, all'età non minore di 4 anni e 112, quando cioè hanno mutato tutti i ùenti incisivi. L'acquisto veniva fatto da una Commissione militare d i rimonta, la quale nell'autunno innoltrato, quando cioè sono terminati i lavori di campagna, si p01·tava nei vari paesi, o sulle fiere, ed acquistava dai pr·oprietari quel nnmero di cavalli che sono necessari per i diversi rllggimanti. Nel 1861 il Governo volle far l'esperimento di comperare poledri di 2 anni e 1{21 inviarli alla maudria governativa, ove fu ron~ allevati e manteuuti fino all'autunno 1.863, ma essendosi ~uesto sistem·a riconoscinto troppo dispendioso venne abbandonato quantunque questi cavalli promettessero eccellente riuscita. - N el 1862 si comprarono 100 cavalli ungaresi di 5 anni da un negoziante, ma anche questo sistema di rimonta non parve conveniente al Governo, perchè contrar io all'ioter1esse dcU'ìndustda equina nazionale, e sì ritornò a fare le · rlmonte presso i proprietari del paese. I cavalli di rimonta acquistati nel Wurtemberg erano forti, tarchiati, con giusti appiombi, ma un po' ordinari, e figli di stalloni dello Stato e di cavalle dei prop~ietari. In allora eranvi 180 stalloni dello Stato alla mandria governativa, ove m::mtenevansi pure 100 ca valle per la propagazione. D i
~30
questi stalloni la maggior parte erano inglesi di mczt:o san. gue, ed alcuni già 'nati ed allevati alla mandria suddetta da padre inglese e madre od inglese pure ovvero indigena i colà eranvi auche alcuni stalloni inglesi di puro sangue, ma poco stimati come produttori di cavalli per le rimonte. Appena giuntì ai reggimenti i cavalli di rimonta ricevevano la razione di tutti gli altri, meno un terzo dell'avena che voniya cotwCJ'I.ito in cr·usca, ma solo per una o due settimane : essi rimanevano almeno sei mesi in leuti addestramenLi prima di essere sottoposti agli Ot'dinar·i esercizi. La raz!oue giornaliera per i cavalli della cavalleria (non vi era cavaller·ia leggiera} constava di quattro chilogrammi d'avena, quattl·o e mezzo di fieno maggiengo in tulto l'unno, e due chilogr·ammi e mezzo di paglia. Del fieno mezzo chi· logramma era tagliuzzato, come pure mozzo chilogl'amma di paglia, che si somministr-avano coll'avena. I due altri chilogrammi di paglia serviva.BO per la. lettiera, che si rinnovava tutti i gioi'Oi. A Ludwigsbur·g si faceva l'~sperienza della lettiera permanente in uno squach·one di cavallori~ senza. un aumento di paglia, mn il risultamento non riusciva soadisfacento. La beverata eseguivasi continnamente nella scuderia. Le por·dite per mortalità nei cavalli di truppa si verificavano tenuissime, giungendo appena ad l per 100 all'anno. Nell'annata lSG0-61 sull'e1Telt.ivo di 2400 cavalli se ne perdettero 23. Nel 1861-62 si ebbero 20 perdite, e nel 186263 soltanto 20. Dal che fa evidente e non dubbia prova il quadro datomi d.all'illustJ·e prof. Hering, persona tnuto dotta quanto g~ntile, incaricata pnre della invigilanza della igiene veterinaria della cavalleria, e d elle mandrie dello Stato, quadro che credo a proposito di qui riprodurre letteralmente:
Liste des pcrtes des cbovaux de troupe, sur un état pr~sent
de 2q00 cbevaux. 1860-61 - 23 1861·62 - 26 1862-63 - 20
69, soit par année 23 chevaux.
t
:S3t
Cause de mort; In1lammation du ccrve:m {meningite) Id. des organes J'espir·aloìres Id. ~ des organes de l'abdomen Coliques . Inflaromatioh de la moelle épinièrc Apop1exie et bemiplegie ,.. Fièvre petechiale (typhus) T étaoos .
Osteoporose de la t~!tc Fracture àu crane Id.
des vertèbres Lussation des vertèbres ùu cou Deohirure de la vessie . Fracture des os ùos membres
13 6 .
~
18 1 8 1 3 1 1 ~
1 l
2
Morvc
G9 Ces deux. chevaux a.bbatus par morve n'appartenaient pas au cadl'e ptésent des regiments, mais étaient loués à. des p roprietaires, q11i les firenl travailler, contra la nouniture. L'un dcs ses chevaux était tombé malade par i11{lt~a et puis est deveu'u morvenx ( cas qui n'est pas trop rare) ; l'autre a été retourné au regiment comme sosp~ct, et avait été prol>ablement· infcsté par un autl'e cbeval morveux. Daos aucun cas la ma1adie s'est propag6e aux cbevaux de troupe. 9 novembre 1863. Doct. prof. HÉRING. , Si ritiene il moccio per contagiosissimo e si evita o'mnque non solo il cont.~gio, ma ancora l'infezione. Le leggi di quel paese sono severissime a riguardo del moccio, e quando se ne manifesta un caso nelle scuderie dei proprietari, questi devooo lasciare i cavalli che hanno coabitato col moccioso in contumacia per tre settimane e quindi, ancorchè in tutto questo frattempo non abbiano dato alcun sospetto ùi mo1·bo, debbono ancora rimanere ~oggetti a l'ÌJletute visite di periti Veteriuari.
STOCCARDA.
\•,
Quartiere dei lancicri. - Scuderie a tettoia con soffitto. FinestT·e di mediocre grandezza. Larghezza delle scuderie metri 10, altezza 5. Capacità per 50 cavalli ognuna. Pavimento con pietl'e quadrangolari a ;dadi. Nella corsia uno strato di tena argillosa. Canale per lo scolo delle orine. P oste larghe 1 metro e 50 centimetri, separate da barre sospese. A vece di greppia, bacili di ferro, con r astrelliere fatte a gabbia, pure di ferro. Totale dei cavalli 415.
i l
'
LUDWIGSBURG.
Quartiere àel .1• e del 4• reggimento di cavalleria. - Scu· derie a tettoia con soffitto senza alloggio di sopra. P avimento di pietra e terra ar-gillosa nella cor-sia. La metà posteriore delle porte la::;tricato di pietra; la metà anteriore un tavolato d'assi. Canale lungo le poste. Queste larghe 1 50, separate da barre sospese. Greppie in pietra con bacili. Rastrelliere r..ontinue in ferro. Finestre a doppio battente, mediocremente larghe, piuttosto distanti. Larghezza delle scuderie- metri 10, altezza metr·i 5 circa. Due or·dini laterali di cavalli. Lettiera che si .muta tutti i giorni ad eccezione di uno squadrone, in cui la lettiera permanente fa cattiva prova. Qt.tartz'ere dell' artiglie1·ia e di una compagnia del treno. -Sito ' lateralmente ad una piazzetta. Scuderie con abitazione sopra, piuttosto antiche. Pavimento con lastricato di pietre; corsìa con terra argillosa. In alcune scuderie larghe solo 7 metri circa, un ordine di cavalli; in altre larghe 10 metri, due ordini laterali ma non ridotti testa a testa.
'
~l
r !
.
533
CONCLUSIONI.
Dal sovraesposto parmi risulti chiaramente che le norme igieniche, generalmente adottate per i cavalli di' tr·uppa nei . paesi .in cui i Go veroi con grandi sacrifizì vollero provvedere seriamente al ben essere di questi animali, so no le seguenti :r 1° ·ScUderie fatte a tettoia, senza abitazioni di sopra, alte da cinque a 12 metri, secondo la loro larghezza ; larghe da 10 a 22 metri, secondo che devono contener·e uno, due o quattro ordini di cavalli. Il soffitto in legno. Nelle scnderie per uno o due or·dini dì cavalli basta un ordine 'di finestre per ciaschedun lato delle scuderie; esse finestre vogliono essere lar·ghe, alte da tena almeuo tre metri, ed aprentisi a tabacchiem, in alto. Il numero delle finestre deve essere di due terzi minore di quello delle poste, cosicchè da ogni lato della scuder·ia vi vuole una finestra che corrisponda a tre poste. Tutte le scuderie devono avere una direzione longitudinale, e ben a ragione in F rancia si sono soppl'esse le trasversali perchè queste riescono di difficile ventilazione, 'non potendo ricevel'e l'aria cbe dalle finestre collocate all'estremità; inoltre i cavalli che trovansi alle eslremità delle scn. derie trasversali ricevono sovente l'impressione dell'aria fissa, e quelli del centro non provano il benefizio della ventilazione. Sia~o adunque abolit-e le scuderie tras~rersali. I cavalli stiano rivolti testa a testa. In tal modo 1.' aria che entra libera dalle finestre di ambedue i lati delle scuderie farà impressione diretta snlla groppa dei cavalli e non sulla testa. Affine però di vietare che si stabiFscano violenti correnti fra le finestre dei due lati delle scuderie, devesi fare attenzione che le finestre di un lato non trovinsi perfettamente di prospotto a quelle del lato opposto. Nelle scuderie a quattro ordini di cavalli, rivolti pure te~ta .a testa, è necessario che vi siano due ordini di finestre per ogni lato delle scuderie; l'ordine superiore deve corri-
!S34.
spandere all'unione delle ali della tettoia colla porzione mediana, o corpo, e l'ordine inferiore sia affatto simile a quello delle scuderie ad un sol ordine di finestre. n pavimento a ciottoli, come trovasi presso di noi, non è certamente da adottarsi, vi -vuole per contro un lastricato su cui però i cavalli non scivolino, ma che impedisca la penetrazione, l'imbevimento delle orine, ed il loro soggiorno in depressioni, in cavi; non conviene l'asfalto, ma bensì uu lastricato fatto di dadi di pietra riuniti· con asfalto, ovvero sassi tronchi in modo da offrire una superfi<:ie piuttosto pinna, e riuniti con calce. Quando si voglia adottaru la lettiera p<)rmanente, e si vqg~i~ prendere sul serio la perfetta. conservazione di essa,, fra i grandissimi alt1·i vantaggi si avreb be pur quello di poter far senza una grande inclinazione, del pavimento o di Uit. profondo canale per lo scolo delle orine, bastando che quella: sia lievissima o questo sia superficiale. La miglior costruzione che si possa dal'e alle greppie si è di fàrle in pietra, ma non interrotte; al sito però di ogni posta è necessario che vi sia. scavato un bacìno (cuvette)1 alquanto più ristretto nell'entrata che nel corpo, onde. non:··. ne · venga gettata fuori l'avena mentt·e i cavalli la consumano. Le rastrellie1·e in ferro sono pure le migliori; se si vuoi dar loro la fo rma di gabbia e separarle pet· ogni posta è necessario che siano larghe, che contengano comodamente la razione. L:) raskelliet·e di fet·t·o offrono il vantaggio dì = non inzupparsi delle mucosttà, e se si imbrattano, facihnonte colle lavatm·e e col fuoco possono essere ripulite ed anche perfettamente disinfettate. ~olti e. gravissimi danni emer·gono dalla ristrcttez:ta delle poste, in ispecie quelli terribili dell'ìnevitabile ingombro, dal privare i canili dal potersi coricare a volontà e adl!-7 giare comodamente il lor.o corpo sullo strame, per coi i car valli costretti ad una simile V>itu, particolarmente i giovani, avuti da recenti rimonte, contraggon~ malattie zimof.iche; edemi, l&J;tte tabi, e quindi divengono vere colonne dHnfer-
•
meria, dalla. qual(l csMno per pochi giorni per rientrare suc· cessi-vp.p1en~e, e là d~r;mo in questa altem~tiva finchè vi las.dt~tno la vita colpiti da , moccio, o;vv.ero· da farcino, e,dancol' P.iù sov:epte per idrotor·ace. Se i ca;v:;1Ui godono dj tanta resistenza da poter cam~are da. si grav.e-pericolo, almen,p andr,ann.o soggetti l!J);J. , pro.ntfl,, ro.v ina, <l~~~. a~piombi, eq, a.le,nte Ip?lattie q~lle arti.cQ15l.ZÌQl1i. Si allontani pertanto l'id~a di restrit;ge~:e i cayalli in strette poste, di riu~1irli ad~
d9!p('!ati in men.o ampie scuderie,; in qualuoque circostanza. cbe si presenti, sarò., semp~·e meg~io farli seren[\fe, fo~se ben, nel cuor dell'inverno, che costringerli a grave dife~to d'aria. , Si I\ensi che nel cavallo il sistema muscolare è sviluppa~ t\ssiro~?,, estesa d~:ve pur es~ere la respir;tzione, e non vi sar~ api~al,e dor,nesticp ta1,1to sog.gettq a p,rovat'e il difetto d:aria pura quanto il ca;vallo, e, com~net~erebbe una gra,dssim,a cQlpa cbi per semplice comodità di servizio o per altra causa pri:vaSJ?e, questo anirpale, della, qunntità d'aria che. gli è necess~ri~ per mant~n~rsi i11 salute. Ad jmitaz:ione dQll'A.ustria, io questi ultimi anni si tolse l'hnbarramento da inolte·scuderie sulla, riflessione che i ca· valli. qevono a~itparsi a vi:ver~ senza separazione, Questo sistema è già stato oggetto di gr·avi. appQO'U .presso 11'.t\,ustria,1 stessa, la quale però, privando le poste delle barre di sep,arazione, ha somma cura che ogni cavallo goda dell' intiera posta, e giammai nelle scuderie viene. ammesso un numero maggiore di cavalli del numero delle poste stesse. Presso dj noi le cose generalmente si passano ben diversamente: temendo che i cavalli si facciano gravi offese quando non sQno bene stipati, se ne pongono perfin t1·e per posta, e così mentre si accresce per 2[3 il numero dei cavalli che dovrebbe occupare la scuderia, vi rimangono questi nelle più malefiche. condizioni igieniche, da cni tr::aggono origine le molte e-gravi P.er.dite che, p.arec.chi Corpi ~e.vono ancora, patire. . Si per:suadano una volta. , co.Ioro che persistono nella cappona~gine a tal riguardo, che vi v.ogliono poste larg_h~~ almeno 1 &.5 e non poste d\ 1 llk~tro soltanto, o tutt'al plu·
~36
di 1 30, come si dovette sovente notare dai miei colleghi e
da me stesso in scuderie che sono tenute per· ottime. Queste poste di 1 45 devono essere riparate da harret so non da battifianchi, e guai se ci allontaniamo da questo principio perchè cad1·emo nei gravissimi danni dell'ingombro. 2° Non si può a meno di consigliare un'abbondante ventilazione continua, la quale, oltre a proèurare la gran quantità d'aria pura di cui abbisogna il cavallo per la sua respirazione. fo rma un mezzo efficace di spurgo che si oppone gr·andemente alla manifestazione delle malattie zimoticbe; non insisto maggiormente su questo punto che è stato generalmente trattato con ampia diffusione e con molto senno nelle memorie di concorso; prova questa che quanto spetta ai vetcl'inari si pratica nel vero senso dell'igiene, e che i medesimi conoscono la massima importanza esercitata dall'ampia aerazione sulla salute del cavallo, specialmente del cavallo di truppa. Infatti i casi di moccio, di fur·cino, di morbi per fermento che avvengono rat·issimf nei cavalli accampati, e pet· contt·o frequenLi si manifestano nei cavalli acquar-tierati, vengono a dimostrare chiaramente la necessit.<i di concedere aria e molta alle scuderie, di fare in modo che la ventilazione di queste sia abbondante e continua, evitando però sompr·e le corz·entì dirett-e sui cavalli che trovausi in sudore od in gr·ande attività di tr·aspirazione. 3° .Troverebbe cer·Lam.cnte il suo tornaconto il Govcr·no se in tutto le scuderie si tenesse la lettienL permanente per otto giorni nell'estate e per quindici nell'inverno, purchè somministrasse una sufficiente quantità di paglia nella ra:done giornaliem. È necessario che la raziono dolln. paglia si faccia ascender·e a 5 chilogrammi, e di essa quella quantH:ì che uon è consumata nella rastrelliera si faccia passare nella lettiera, seguendo le norme sovraindicato sia uel fare la lettiera, nel mantenerla, sia nel toglierla e rinnovarlli ; fr·a le quali norme si ronde indispensabile una grandissima cura delle gwu·die <lelle scuderie, se nò giammai si otterrà un buon risultato; e se qnesta cura, questa diligenza si ha nella
r
'
.,
537 Francia, nell'Annovot·, nella Prussia, ecc., percbè la non si potrà ott.mere presso di noi ? È questo un mezzo igienico di si alta importanza cbe non è lecito transigel·vi sopr·n, se non si vuole privare il cavallo di truppa di una delle con· dizioni più essenziali par il suo ben essere. · 4• Io cr·edo che la razione d'avena che ora si dà ui ca· valli del nostro E:;ercito è un po' scarsa, e che sarebbe bene accrescerla almeno di mezzo cbilogramma al giorno sia in tempo di riposo che in viaggio. Riguardo alla razione di fieno io la giudico sufficiente, ma non potr·ò mai pet·suadermi cbe si abbia a somministrare fi~no di secondo taglio, r·icetta, per un teno dell'annata, per i mesi d'inverno. Questa prat ica io la giudico noeiva alla saluta, allo. r·obustezr.u dd cavallo, ed hl tutti- i paesi da me visitati giammai si somministra al cavallo di truppa allro fieno che il maggcngo, e se nella Francia si fl'ammisehia un po' di fieno di prati artìficiuli, ciò si pratica pel' promuovere l'agricoltura, ma in nessun sito si amministra il fteno di secondo taglio nemmeno per un sol giorno. 5• Non mi estendo sugli altri punti igienici toccati piuttosto sotto if lato pr·atico in questo succinto rendiconto, chè o non sono in perfetta relazione coll'argomento di cui ci siamo <>::cupati, ovvero di s ì facili deduzioni che per Lrevilà credo conveniente non fare qui parola. La massima di somma entità ·che non vogl'io tmlascitu•c di t·accomandar·o ai miei diletti colleghi, sebbene in genere sia persuaso che dessi giammai d:meutichernnno, si è di creder~. e credt>re fo:rmamente, che moccio t} farcino sono m orbi contagiosi, e !>Ono mo1·bi terribili per le sole conseguenze .dell'i.nfezione. Siano dessi intimamente persuasi di tale beoohò dura veJ·itù, non si illudano, e sian pronti ad allontanare ogni circostanza di contagio e di infezione ; pensino i miei cari colleghi, e s i c'dmpiaèciano 'iw Hflc·Ltere i signo1:i c'o mandanli che giammai si 'p uò giungere a liberare un reggimento, uno squadrone dal m occio e dal fa rcino se coi mezzi più pronti, più energici e 'più efficaci non si giunge ad allontanare gli effetti Giornale di hfedic. milit. 3'
~38
del contagio e dell'infezione. Ripeterò ancora le parole stesse del maresciallo Magnan, di felicissima memoria : ,, se v olete • liberarvi del moccjo e del farcino procurate di aver buone • scuderie, beu ventilate, e date ai cavalli buoni alimenti; • io vi aggiungerò, qual ricordo ai mieLpregiati colleghi militari: « t,emete gli effetti dHl,1contagio e deU'infez.ione, çosJ facendo • •9 Goyerno, e comandanti, e veterinari non si ha motivo « di dubitare che l'opera iniziaL"', henchè con u n po' di len« tezza, non ta rderà giungere a compimento, e l'Italia , al pari • ,della F1·af)cia ,c della G,erm.ania, avn)., la soddisfazione di " riconoscere nel moccio e nel fàrcino due infermità che non " .cagioneranno perdite maggiori delle malattie che nel quadr o • nosologico generale siamo soliti . di indic<1re coll'epiteto di ~ ordinarie. ) Questo, io 1auguro aiidenteme;nte, e ciò io spero che avverrà fra pochi anni. , r'i-41: , ih · ,; ,.;;:, J!\
1. .
l!
P EnOSINO F ELICE.
l
,~i,:,
l
J.tiVIST .il. DEI GIORN A.LI. ;.
-l if t1L
t-, ....~
;l
,J t t li Dell'a1z:ion·e dél dolore sulla respiraztone. Bicerche sperimentali del prof. J?s.olo Mantega~z a. llt! ' l • ·!:· • (Milanò 1867.) 1
1~ ~
,:pue anni or sono nQi annunciayan)o . le ricerche, (del
!
,. '
p1·ofess~rc
A~antegazz~ rispetto all'azione del dolore sulla calorifi cazìonc; oggi,di presentiamo ol lettore le conclusioni di altri studii del medesimo autore intorno aÌI'a1-ione Jel dolore sulla respirazione. Dì tal guisa l'infaticabile c arguto osservatore vien mano mano integrando quella fisiologia· del Jolo're1, che, a' chi sa llviscerarla, riesce eldqnenle roae! stra di sapienza e di virtù. J,;i iJ.o i ol:iJ 1 'lu • L1l :. ,.,f, Eccone Io conclusioni, non consentendoci l'angustia dello spazio dj, riferire, più estesamente gli ingegnosi sperimenti: ·· ~ , • •:lt1~-, 1,, 4~ . lf ,do~9~e · woH}lCC, 1quasi .~emprtt pegJi !1/)ÌI'l'\ali ~$pp~rio.~ f (!U-J mepto ne~ nume\·o delle ,rcspirazio,ni ; dOJlO 1'3nmc11to può av,crsi, una leggicra diminuzione. In gualèhe' ;~ro. ~a.so, quando l'animale 1 n.on muove e ~o n grida: pu.ò aversi su'b.ito una ..grà nde dimi!'lu;" :done. • ' , l· l [ ' 1Ò , 1 ' • '' '• ' l tJ f'll~
si
•
.,
539 2• Insieme alla frcqueuza, il respiro presenta quasi sempre grandi disordini nel ritmo c nella forma dei movimenti. È spessis· simo irrezolare, or breve, or profondo. Può presentare, in una parola, tutte le forme J et d1sordine muscolare. 3• Il dolore negli animali che respirano male per aver tagliati i decimi; rende il respiro tllspnoico fi no all'estremo grado possibile. 4° L'azione del doloro sui moli respirulorii è molto più leggicra e fugace di quella esercitala sul cuore. Un coniglio che aveva sofferto cinque minuti di dolori atroci , a,·e,•a un quarto d'ora dopo ristabilito il nu mero norm.llc delle sue respirazioni, mentre 1! cnore batteva ancora sessauta volte meno del solito. (Serie ·t•, esp. 6'). 5° Cessato il dolore, dopo la frequenza, si nota quasi sempre la forma addominale del r<~spiro molto pront1nciata. 6• Nell'uc>mo il dolore improV\'iso arresta i movimenti respiratori. Se continua, li accelera. 7" Nell'uomo l'azione diretta del dolor e sui nervi respiratorii c l'influenza indirella esercitata per le convulsioni dci muscoli è in gran parte t~ o mbattuta dall'infl uenza della volontà. go Nell'espressione res piratori~ del dolore abbiamo nell'uomo ~Ile tipi opposti : a) La massima influcnz.a moderatrice degli emisferi cerebrali., che si manitcsta coH'arresto volcntario del respiro, o coll'esagerazione dell'atto inspiratorio; b) La, minima i11{lu.enza ?noderatrice degli emisferi cerebrali, che ci presenta la respirazione celere, ansante, il moto tumultuoso di lulti i -muscoli volonlarii c l'csageraziontl dell'atto espiratorio. 9° Nel dolore il lamento accompagna l'inspirazioue, c quindi la prolunga. ' 1 10. Quando il lamento accompagna l'inspirazione, il dolore è molto intenso e l'impressione che ne riceviamo è straziante. 1~. Quando il lamento accompagna i due atti respiratorii, il dolore deve essere orrendo c vicino agli estremi . limiti dell'umano patire. 1.2. L'uomo che soffre intensamente tenta sempre di suscitare sen · sazioni artificiali e nuove che distraggano il sensorio, che attutii ~cano la coscienza del soffrire, e per ·quella parte che spetta al re·.,, spiro, egli v·i r iesce in questi diversi moJi: a) Coll' arresto volontario della respirazione ; b) Col prolungare o interrompere l'inspiraziooe; .l c) Col prolungare o interrompere l'espirazione ; . ~ d) Tutti questi mezzi possono produrre una narcos1 carbo. nica che modifica in meglio la :sensazione dolorosa. 11 .,w.:·'
:S~ò
t3. In· quei dolo.ri dei centri nervosi che il vulgo chiama mo· rali, quando vi ha -.:cazione, abbiamo acceleramento d.:i moti respìratorii, quando invece il pat.imento deprime, abbiamo grande rarità e debolezza di quei moti; precisamente come si osserva Ìlli tutti i casi, nei quali il cervello è pr'of'oruJ'amcnte attento, in questo caso il sospiro 'viene a stabilire in parte l'equilibrio dei gas polmonari del sangue, a riparare alla narcosi c;irbonìca. • 14-. l dolori morali, che durano a lungo, sono fra i più po'Hmti mezzi di debilitazione che si conoscano, e una delle funzioni che più direttamente vieue a solfrirne è il respiro. ~5. Il pianto, il sospiro, il singhiozzo, lo sbadiglio, il lamento sono· forme della patologia respiratoria dt:l dolom che Silranno stu, diate Ife! filre la fisunomia dèl rlolore. 16. Negli animali sottoposti a intensi dolori, il fatto più costante (20 volte sop1·a 2~) è la diminuita esalazione dell'acido carbonico, abbraiJciando in una ·sola analisi quella della pelle e del respiro. 17. La massi·ma diminuzione dell'acido carbonico fu del 67 per cento, la minima del 3 per cento. · 18. QtiariJo i movimenti mu·scolati sono molt.o forti, l'azione 'del Jolore è vinta i:lall'inlluem.a del moto; e il risultato finale è uil àumento ddl'acido l:al'honico esalato, che può ~iungcre a quattro vòltè più del no.rmale. 19. Può ùunque dit·si che nella patologia respiratoria del tlolot·e ilbiJiamo una forma Jì ,.,;azione con gl'andi movimenti c ptotluzionc esa~erala di acido carbonico, e t~na forma di depressione con deboli movimenti e dintinuita produzione dì ncido carboni(:O. 20. f: assai probabile che la diminui ta quantità di (63S <Jtido carbonico non si · debba a diminuito sc~rril·io dei gas dd sangue con quelli deil'at:mosl'era, nè soltanto aJ impedita esalaz'wnc, ma si debba cercare. in ~rigine p\ù prolòndll, cioè nella railent:1ta combustione. 21. È probabilé che anche nel!\lomo che sofl'r~. avvenga ciò che si è verifwato per gli animali superiori. 22. L.a quantità dell'acqua esci lata è ,influenzata assai dello.imente dal dolore, e nuovi studi souo necessari a ptecisare qnesto fatto. P ossi amò però dire fin t.!' ora che nei gran'di aulnenti e ntlle ·grandi diminuzioni essa segue i'acido carbonico (U. (i) Alcune esperienze accuratissime di Dra~cr, che sgraziatam.ente ' 1engo a conoscere all'ullim'ora, ilimostrilr\o chi\ l'aria espirara è !Iella sua quanlità in proporzione dell'acçelerameato d~l rrupiro e che l'umldìtà dell'aria segue la sl.essa misura. Così un uomo che.· respira sei volte al miiuito, espi'ra !Hl
•
l
'
!i4t
Rallentare i moti del cuore fino ad arrestarli, e diminuire l~ combustione è lo stesso che spegnere le prime due llrisini della vita• diseccare la sòrgente d'ogni forza nell'organismo. Il dolore, anche senza bisogno dt gravi lesioni traumatiche, senza bisogno d'infiammazioni, uè d'infezione del snngue, nè di guasti organici è un carnelic~ ddla vit<J, è un nemico dei più pericolosi, dei più violenti; e mano mano io mi vado inoltrando iu quest(\ studio cmdcle, !! ogni giorno, ogni ora mi pet·suado che com·ien combatterlo e con .tutte le armi della scienza, e con tutte le risorse dell'arte. (Gauetta me(lica ltaliantL, 9 ma~gio ·1868.) Trattamento locale ed interno della. difteria..
La formazione continua, c la sovc·apposizione progressiva di pseudo· membrane sulle pareti dell'orilìzio gutturale e della cavità della laringe dànno luogo all'aslissia, per l'ostacolo materiale che oppongono al libero ingresso ddl'aria nelle vie respiratorie. La indicazione terapentica pii1 urgente, sta dunque nella distruzione delle pseudomembranc, mano a mano, che si forma no. Due sot·ta d'agenti, i caustici cioè, eù i dissolventi, sono stati adoperati in questo scopo, ma con ri~ultati non egualmente soùqisfacenti. ' L'insullazione di una miscela di tuonino e dì allume, ridotti in ·polvere, cust.it uisce un mezzo eccellente; •:iononostantc l'ellicacia di co~e~ta metlicaziono fn consi•lerevolmcnte esa~erata. Il perclururo di ferro è stato pure applicato localmente sotto forme di ,;pgJmatura delle parti ; cotesto topico cagiona dolori acerbissimi, td impedisce per nulla \,1 riproduzioue degli essudati cctcnnosi. A guisa di t ntti i caustici energici, il perciOI'uro di limo infiamma la gola, rende la dcglut1zione doluro~issima, sovcote impossibile; circostanza fuoe~ta rhe impedisce al malato di nutrirsi. La meJcsima osservazione corre io ri~ptt! o all'impiego d~g li acidi concentrati. poli: t i cuiJici d'aria al minuto, se resp:ra !6 volte ne espira 622, se 33 volte ne espira !077. L'aequa e<11;rata se,auc queste proporzioni per ogni minuto: 6 rc>pirazioni al m:nulo grani d'acqua 3,!:i86 46 ,. , . • . • , ..f,H6 33
,.
.,
• . • •
Queste ricercl1e rendono aueora più importanti dolore.
"
7,tHi0
risullaLi oLLenuti solto il
(D'raper, .A Te%l Book on ana.'omy, etc. New York, pag. !~7).
~ì42
La cauterizzazione a mezzo del nitrato d'al'gento dà luo~o ad una 'illusionò pericolosa, in ciò chr1 i punti 'delle partì caustica tc, as~u mono un colore bianchiccio, che di lc:ggicri si può confondere con quello delle pscudo-mcmbranc, in maniera da non dbtinguerc più le parti ~aue da quelle malate. L'espol'fazìone delle amigdolc, preconiz:r.ata qualche anno innanzi, non ha ctlica.cia di sorta, attesochè, dopo l'ablazione delle amigdalE":, la pseudo,membrana si riproduce sopra la ~ upe rficie di ciascuna ùdle piaghe risultanti dalla fottta operazione. Altri rimedi vaulati ~:or.tro il croup, c l'anyi11tt difterica, appal'tcngono alla classe dei dissolventi. 11 signor Ozanam ha stud ia•o le 111odifìcazioni dell'elemento JiSeuÙo-membrallOSO, SOltO l'influenza di rtaltivi tJilferentÌ, neJ lìnc di dedurre dalle sue esperienze, le fonnolc terapcutichc appli· ca~ili nl trattamc1Jto dclln diflel·ilc. Risulta dai tentatil'i li1ttì ùa codesto \''llcntc medico, che i tlissolVI!IIIi cJ i disyt.:!Jilllli chimici dcl'ono essere scelti fra ~li alculini, di molto superiori, nc!la loro a1ione, agli acidi. Se si vuole attaccare il principio colcunoso, col meno dci di~>solventi, bi:.osna ù:we Ja pt·efcrcm.n nll'amlutm iut•o di rum c p;uo (liqnorc di SllitweitzCt')· Si :tdopera cotesla soluzione a dose ~raduata, ùa 2 a 20 ~occie per giorno, in uno o due biccbìcti di acquu uon zuccherato, che altrimcuti il rame sarebbe precipitato dal glucoso. Da sua parte, il si~ gno:: Luciww Coruisarl ha troHJto nella calce caustica (soluzione a 1)10) un c/il)solvenlc per lo meno, tanto cneq;ico, quanto l'~rnmoniuro ùi rame. Vengono in se.guito, per ordiue d'importanza, la sorta, la potassa, l'Jmmoniaca, l'urea, il cloruro di pot.1ssio , la iflicerinu, il clvnli'O di sodio, il Lrouwro di potas~io, cd in ultimo lnogo, il sottocarhonalo ùi pola~sa, il fosh.tto ùi soda, e-d il clorato ùi pulassa. C::otesti dil'ersi a~cnti ~ono applicati sopra i punti malati della nmcosa, ed amministrali internamente a dosi minime, ma continuate. Quando si prct'cri sc:~ distar.care le false mcOlbl'anc cnn la ÙÌsl:jregazione tlci Io!'l) d ementi, si tri)VCI'à uno prczio:::a risOI'S!l, nell'im: pieg-o ~l ei Lromo, t lel cloruro Ji bromo, 11clla s licerinn bromata e tlel biclorur'l di mercurio, o ùcl iodio. Il signor Ozanarn, tratto dalla fiducia che ha nell'a:~.i one elcltiva dd brou1o, sopra la l'etro-bocca, il velo pcnt.!ulo, e la laringe, rnceomanda questo agente a preferenza di qualunque' altro rimedio. 11 hromo non può venire impiegalo, fuo ri che allo stato di soluzione, nella proporzione di una soccia sopra 30 sr:~mmi di acqna pura ; cotesta soluzìonc deve essere consenatu in una fiala à l'émet•i, e
l
543
protetta ,.dall'lìzione della •l'ulle. 1 Dal •morhcnto 'che il liqui tlo ha perdoto la
sua tinta d'ambra, è nellessario.rinno,·arlo, La della soluzioné
si .propina a goccie1 1.Fora ' in ora, In on cucchiaio d'•acqua zuccherata, 'in modo che l'ammalal,o ,·tmga a prendere da uno 1à dne grammi del liquore bromato 1 lo stesso liqnot·e, mescolato con dell'acqua bollènte, 'pulii pU ~C eSSere ammÌf1ÌStl'ato, Sdtto forma ùi snfrurnigi, della• durata di cinque ;l dieci minhti. 1 1 Conre di~'ini'e.ttante, il hrorno, •in 'forma di vapore, può inoltt•e arrcsta1·e o prevenire h\ coàtagiont! Jifterit:a. (Recueihle 111c11ioil•cs de Jllcdecine, de Cltil'lll'!Jie mi/itaires.) ,. l l l
'Jl • l!
.••
·· Id.torno alla congiuntiva. di a.lcurli a.nitn~li 'domestici avuto speciale rigul\t'do al tracoma (dott. Blumbe:rg,) '(Pel dott. AI.IlEJtTil 6nAtF - Vérsioue pel cloll. G. Ilt:-<!.) ' l
l
)·
• L'autor•e incomincia ùal mostra1·e che le opinioni sulla natura del. tl'acoma da. tempo· i mmernorahile furon·o cosi fra loro divct•genti, dte si posero· l granuli h·acomatosi ora in rappot·to cogli ch.:menti atle· noidei, ora tentosSI di a-mmettm·li fra l~ papille congiuntivali, ed• ora eziantlio· si· lasciaroM pullulare !ndipenileJih;mentc da coilésti; elementi; e che i pt·og•·essi dell'ottalmoiatt·ia fruttarono in proporl • zione assai poco al rischint·imento. dì tale quesito. Egli crede quindi di avvreinarsi di pitl alla soluzione dello intricato problema median(el una -set·ie d'esperimenti di anatomia comparata su 3n.im~li dome~tici. Q\lesti. esperimenti furono ·in~rnpresi tanto sopt•lt palpebre fresche ' che trattate coll"aceto secondo itl ptmsamcnto del Sappey, c finalmente anche sn palpebre 'induri~c colla soluzione di acido cromico. Nel contempol servissi l'autore del mclodo a 1)CIInello di His, assai eneo..:· miato nell'an:tlisi delle glauclule lìnlàtiche, per analizzare i follicoli de) tt·(\com:al e del ,tessuto adenoideo. l~ra i tisultamenti fecondi dì utilità per l'argomento del tracoma, io riferisco i segl.lcnti : · La. cofl'~inotiva del porco consta di tessuto ghiandolare (tessuto c~nnettivo reticolare con invluse ccUule linfoidi), e questo carattere1 ~~ fa più •saliente nel punto di transizione della congiuntiva, regione m cui nel porco sviluppansì piit èhe· altrove i follicoli' tt·acomatosi, 1 i quali del resto sono assai scarsi c solitari nella congiunliva tarsale. La cong,iuntih ~ulbare. di!detto animale consta di tessuto reticolarec• con poclle cellule linfoitli, cosicchè il caraltere shiandula.re qui el meno rimarcato. Delle ghiandole mucose la coogiuntìva del porco ·.
!Sol.i non ne contienb. Le glondule dcll\lauz l'autore le identifica coi follicoli tracomato:;i, P- cre,le qnintli alla pos..<:ibilil:i ebe delle cellule linf'oiùeo possano staccarsi d11i follicoli t,~acomutosi, e che ~li spazi od aperture che ne conseguitane pos.~ano erroneamente scambiarsi per canali-:oli cscr ctori. La congi nn ti va del cane, del coni3l•o, del .:avallo ~ del bue, lascia in rca!Ld tr<lspar re dd tessuto ghiantlolare, però IJIO~trasi 1103 diJlerent:l di $lruUnra eoosiunti\•a)c fra questi animali ~iovani o quelli adulti. Co~ì. per esempio, manca nel c:ane appena nato, nel puledro c nel \'itl'!lo il canlltere ut.lcnoiùtw dd tessuto. Ndla con;;iuntita dd satt~ tanto giovane che adulto non si rinviene che semplice te~suto con noli ivo li brilla re. Dappcrlullo ove esiste il te.:<s uto adenoideo, si osserva la comparsa ùi follicoli lrat:ornatosi rc.lunque nel porco, nel coniglio, nel cune e Ml cavallo adulti), mentre d~Jssa punto non ~i oss~rva là, o~e il tessuto COiljjÌUulivo e d1 natura Sempliccmculc lìbrillare !quindi nel gallo, ud piccolo c:uw, uel pnleJro e nul vitello). Questa h?ggc troverebbe In sua con ferma :mcbe per oss.crvazioui fatte sull'uomo, inqoantochè nella prima infunzia, in cui la conginnti>a UIOstra sollanto un tes:<uto connellivo lil.•rillare, nssai raro è ~:hc a:vvt-n~a la malutlia tracomatosa, e la dìaposit.ionc a qm•sta tanto più cr~·:c, quanto più il librillare tessuto va as~umemlo il hr\lo carallt!rc at...:nouJeo. Muutrl.l ntlunquu la pri.!~l!nZJ Ji cOrpus~,:ulì liufuidi nel lessuto connettivo della con~iunllv:• è normale, osscrvasi una cirroscrilla afflu enza c.li qncsti corpuscoli, i qnnli sono tr·a loro con~uuti per rne1.ZO di tessuto oltrcmoùo e~ilc, e quoltti, i così detti fullìcoli tracornulusi, dah'ant•>rc i:::tessllOlt!Ole che da Stromcyt:r son·• ritenuti per patologici. Se si lascia una palpebra cn:-parsa di follicoli t•·llcomatosi uno ~ o due giorni nell'aedo, questi si possono dipoi di~grt:garc abradendo l'epitelio. Se indi si pun~ono con uuo stmmunttl pontuto, ne esce un flnitlo di um• certa con~istcnzn c ripieno di cellule linft>idi, rimancnJori uua specie t.li •:averna striata di mall'tia comi! bucriO!:a. l vasi si rinven~ono soltnnlo uella perifèr·in, mni uel c<•nlro dc' fi1l· licolì trac0111atosi. Sono (}UincJi i ftJIIieoli lracorll:ltosi nè ghiandule, nè tessuti congiuntivali, Sl!bbt:ne circu~rille ipcrpbsie t.li questi ultimi, nate da p•·olifera?.ioni dellu cellule linfoidi rree~il>tenli nd · tessuto cunnettÌ\'0 !;liÌonJoJare tlclla congìuntÌ\'i.l. Quinc.Ji comportasi un foll icolo tracumatoso col tes~ulu adcouitlco a uo "dipresso come un lipom11 nul panoicolo ntliposo so,·ra adiposo tcssu(o. Lo iperplnsia implica atrefi.1 o Sl~omparsa del tessuto congiunti,·o, c.Ia qui la esile struttura c.li e~so in grembo al follicolo tracomatoso. u•
)
IS45
Cbe cosa ha dunque spinto gli autori a ritenere per organi lisioJoiici de' prodotti i quali, come appunto il f~>llicolo tracomatoso, per rapporto alla grandena, conligura:tione, al numero ed alla sede, mo· s&ranh la più grande irregol;u·ità e l:>pcsso mancano all'allo ?'• •••• Come si è potuto venil'e ndl'idc.1 eli chi;~mare questi follicoli tracomJtosi • ghiandulnri » se essi non posseggono nè una membrana propria, nè un canale escretore, nè un sccreto qualunque? .•.. Forse fu la analogia coi follicoli linfatici dt~lle inlc$lina, che furono ben'aDeo chiamati o ghiandole solitarie. n Ma e~li è questo un nome tradizionale d1 un tempo, in cui unJ forma subrotonda e copl:!rta di vasi, ed uua consistenza molle v11lc"ano per una d ghiandola. • E siccome, per esempio, le formazÌ(IJli simili alle placche del Pl•ycr lli· mostrate nella ''csciea uri:-~aria della rana da Hcclinshanscn, oppure lu neof'ormazioni trovate da Wa~::ner ncllu pleure c 111::' polmoni, nella febbre puerpcrale, da Wircbo'v nella ]issa sulla sloltit.le • da Wirrhow e Bòth:her nella leucomia, si•·come diceva, qtw:-ti rept-rti a~aLomicì non possono avere u u l'ignil1cato lisiologico, una lbiolo(Ìca importanza, co$l ancl1e qn:~lunque occumulo di ~o·tanza :~de noitlca nella congiunti va non può venir l'Ousidcruta come un prodotto normale, e sarehbe quindi ~lato assr1i meglio di evitare ufl\1lto iJ nome di • glantlule tracomatose. ~> La opinione Jell' Hculc, r.h e cioè i follicnli !l';lcol'l\atosi n3~Mno Ila stra,·asi linfatici, ,·iene t.lalrauture conlradt.leUa, inqn:wtod1è quivi la fo~ma dei follicoli è troppo regolare, e noi nou v...Jian:o uclle oouse sl(!S$6 più frequenti di sts·an1si, ne' traumi, susst!~uit·e la con· giunti\·ite gnanellosa. Se le vt'dute di Jomse, llillrolb cd altri, ~be CÌttè abbia luogo una comunicazione llc' vasi linfittici c·ollc moshe del tessuto ronucttivo rrticolnre, fossero giu~ lt>, potrobhesl Clllt·ltcre la scguenl~ spiel)azione del follicolo in discorso. Quando la resi~lt• nza del tessuto connettivo wnga minorata (per la:;sczza èei te~suli o per inliiLrazìone sierosa) e coutemporaneam•·nte sia accrcs<'Ìula la con~et;uentc pressione vasale in sesuito all'iperernia, si tlistcndJno nei punti· d'entrata de•' vosi lìnfat.ici nel tessuto ntlcuoiùco le m a~liu, cd cntraoo in essi più corpuscoli liufillici per modo, che quivi è Jata la prima uispoSÌ7.Ìonc al fullicoJo tr;~coroa toso. Che se \'Ìtme poi riStabilito un t•quilibrio l'rn la cQmpressionc e~crcitata dal!'ouùn linfa· tica c la resi::lcnza del tcssu~. rimane sempre una mela per una progresfÌ 1'3 dilatn1.ione c qu ndi fissata lo grnndczza del foll •colo. Cbe poi una iuliltrazioue sierosn ed il rila;\ciumento del teswlo adenoideo f~voriscano lo sviluppo di follicoli Jiofutici, ce lo insegna J'osscrval
546' . zione, che melle affezioni intestinali cbè emergono da profusi trilsu· damenti, il numero e la l grossezza de' follicoli viene considerevolmente aumentato. ··lm;, · . ' ' · , 1 (Clinische·Monatst liitter fù1· Augenlwillcunde- April, a1ul mai 1868,)· l
"
t•' .
li
Della. estirpazione della milza. n ella. leu:coemia. ( BnYAN'J:.)
'
• 1
•
Il,;,
•Il<
•
,.
'
"' ... .l':rtjl''HI
1
1..
·r
Jl caso di cui si tratta appartiene ad una donna di 4{) anni in cui nel periodo di due anni e mez~o si era sviluppata la leucoemia con uote\·ole • acc•·escimento della milza ; il diam(itro longituùinale dì quest'~ rgano tocoava superiormente alla regione mammar.ia sini-' stra, in basso alla sinlisi del pube; il trasversale dall'apofisi spinosa della mede,;ima vertebra dorsale fin o a due pollici al disopra del-' l'ornbellico. L'esame microscopico del sangue diede a constatare una straordinaria abbondanza di globuli bianchi. L'operazione si esegur con un taglio cne dal bordo inferiore• dell'ultima costa cadeva pe~ pendicolarmente sulla spina superiore anteriore dell'ileo, e ùi là rivolgendosi ull' esterno per estendersi inferiormente l'estremità anteriore della milz1 fu estratta con molta facilità ; superiormente imcce i<Si• do,·ctte lacerare qualche lassa aderenza. Dopo che si legò e tagliò• il fascio n eneo vasco] are senza ehe ne seguisse una pericolosa emor· ragia, quella parte del diaframma che stava in rapporto colla.milza medtantc le suaccennate atterenze cominciò a dar sangue ed iu tale qunntità da richiedervi un pronto soccorso, l'emorragia era capillare' e gli ordinari mezzi non valendo a frenarla l'inferma doveuo· soc· · combere. Il peso ·della milza era di.-10 libbre 0 1mezza: All'autopsia si osservò un ingrossamento dr quasi tutte 'te ghiandole linlàtic)JC• sino a raggi ungere il triplo del loro volume, inoltre alcune neofor· mazioni nel fegato e nei reni. ,, •,Ji! :w l''' l 1: L'autore giudica questa operazione nella leucoemia come irrazio· nale ed ineseguibile per la grande tendenza alì' emorragia che si manifesta consecutiva all'operazione stessa. Il solo caso cbe si conosca d'estirpazione dì milza susseguito da esito. !elice (quello dei dottor P ear) venna eseguito per una ipertrofia cistica. · • :: r "t ,, Il :,li •·••ildliH 1 , • 1 Sulla difterite. h 1 •;l •• · l L'antot·e richiama l'a!teuzione' sulle Jifficoltà della diagnosi clinica , della difterite. Non tolle le macchie che si osservano talvolta nelle fauci di colol'C grigio o giallo sono ùi natura difterica. Ancl1e il
l
"
541 semplice catarro si mar.1fesla in questo modo cù è questo appunto che piiL spesso si sviluppa, di U10do che non di rado vien ùiagnosticato una affezione catiu·rule per una difterite. Gli altri· sintomi , a mancanza di antecedente infreddatura, la termogenesì aumentata, la frequenza del polso, la mancanza d'appetito, forti dolori specialmente ai lombi, estrema debolezza, ed all'opposto lo stato indolente delle parti affette, la manca nza di una difficile deslulizionc, so n tutti fenomeni che ci daranno dei buoni criteri per la diagnosi di un'a(~ fezione difterica. Se nou havvi che la sola gonfiezza ed arrossamento delle fauci la diagnosi non potrà pronunciarsi per · alcuna di qucstè aflezioni. Se si van formando delle placche nulla sì potrà conchiuclerè di ' certo dal loro colore, si bndcrà piuttosto alla loro forma e sede che nel catarro e nella clifterito hanno manifestazioni diverse c caratteristiche. Le placche ca tarrnli sono più rotonde, piccole, lucenti, non hanno orli aeoti ed hnnno specialmente loro sede negli infoss!mienli delle tonsille; all'incontro risiedono hen di raro alla ·volla del palato, colla pinzetta si staccano dal loro fondo non delle membrane, ma dci piccoli grumi , i quali esaminali cci microscopio si ·trovano com posti specialmente di muco, c di corpuscoli di pus. Le parti cit·costan ti alle placche non ci dànno indizi di valore; esso sono ipcremiche tanto nel catarro come 'nella difterite, sono rosse e spalmate di muco vischioso. In tutto al suo decorso il processo catarrale non manifesta che una esagerata formaziOne di muco (talvolta havvi pure formazione di pus_), ma sembra che giammai il tessuto della mucosa e l' epitdio si eno notevolmente alterati. La dillerite all'incontro si S'\-iluppa con placche e strisce più srandi, bene distinte le une dalle altre, che hanno sede specialmente sul palato molle, l'ugola, le tonsille, tra la base della lin!5Uèl e l'epiglottide, alla parete po$leriorc della faringll, nella cavit:i del naso, c alla l in~ua appariscono poco lncenti e in forma di sqm1mme e si lasciano staccare a stento in lembi o membrane tenaci. Queste mem·· brane sono costituite da pus e muco mescolati ad epitelio, il quale ha subito una speciale alterazior.e. Secondo le ricel'Che di Wagner le cellule epiteliali dovrebbero dapprima aumentare in volume c cambiare i loro elementi propri, come pure il cemento esterno in una materia fibrosa; questa alterazione penetrerebbe fmo aluucleo, quindi si form r.rehbe un tessuto a rete, chiaro, omogeneo, nel quale andrebbero a deporsi i ~lobuli di pus, da ultimo anc,he il nucleo su· birebbe quesia trasformazione.
~48
Allontan3ndo dalle placche questo epitelio, vìcn messa allo sco. pcrto la supt!rficie dell'l mucosa, che sì mostra liscja, iniettata e ~egna la da pu11li emorragici; oppure se questo epitelio fu a stento strappato, veilesi una le~i one di continuità, una vera perdita di so. stanza sanguinante e che in breve tcn•po si copre di un'altra membr,ana. Nclrcpitclio tolto dalle placche Jif\eriche si trovano delle parlicdle di lliUCO:>:l e dci slobuli sanguigni, e Jc prim e sotlo al mi~.:roscopio dà nno a vedere un infìftramento di nuclei isolati (cinze. Jukerne), i quali devono essere ben d1stinti dai nuclei doppi (doppelkcmwu) d!!i globuli puruh:nti. J\la gli ora ac(:cnnati criteri non sono sempre così ben decisi e spi c~a ti du pcrrneltc•·c da soli unn sicura diagnosi diflerenziale. La dia~nnsi verrà maggiormt·nle accertala dalla presenza di un parassiJ.a •egctale che è un c.arallere i:;:tologico della malattia in questione. Questo par;tssita s\'iluppasi sempre nella difterite, invade lo strato epitclwle della muco~a , ed ha una ~r;nHie ir.Jluenza, secondo il nostro autot·e, sull'and.tmento ddla malattia, sulla forma;-.ione delle memb1·ane. Gli elcrnenLi del para~sita sono così picc.oli elle si pOs· sono pre11dere crronedonenl.e pe1· uudeoli di up tessuto iu decompo· si1.ione. Nvn è però ancora bene dimostrato se veramente questo parassita sia nn essere proprio dell'aiTcziooe difterica, oppure non sia pinllosto 11 leplolrix buccalis che tazHo di sovente si trova ntl muco della bocca. Se non :;i riesce a togliere dalla mucosa gli clementi necessari per l'l'Sallle microscopico O rcSiliOÙO Con ciò la diagnosi tuttora Ìn· certa, deve~i ricordare che nella JifltJrite, almeno no•i ca$i più gravi, sono iugnrgat~ le ~la ndule liMatidlc cervicali, talvolta sono anche dolenri cd intorno a loro sì foJrma l'edema, fenomeni questi che giammai si osservano ne.le aftczioni catarrali, nè crupo::e. S1 d:ìnno inolt1·e dei ca~i in cui la malattia invece d'aver sua sede nelle fauci, invado la porziune iuferiure della laringe ed anche la tr:n:hea e qui la dia 0 nosi sarebbl.l impossibile. Uno di questi casi e riferito dall'autore. Alla qut•stione poi se la dinerite sia in origine un'affezione locale, oppure iu un processo morboso inter•lssante l'int~::ro organismo, l'autore si pmnuncia per qul!st'ultirna iuua. Secondo la sua opinione l'essenza ùel processo non sta nell'l!pitelio ma nella stessa mucosa, la qu ·ile or.1 appare twnefutta ed ini.:ttala, ora p:lllit!a eu es,angu~. Spesso, rna non sl!rnprc, sulla mucosa si stabilisce un processo gangrenoso, ma alla gangrena precede sempre una pralilìcazione dei
)
l
~
1
5.19
nucleoli degli clementi ccllnlari, la quale quanto pii.r è vicina alla superficie è f.anto più sìgnilicanle, quanto (liÌl lont;lna altr•manto perde d'importanza. Alla su perficie il tessuto è costituito di una massa compatta di cellule isolati?, pi•;cole, rotonde e lucenti, tra le quali puossi appena scorgere qualche traccia di fibre del tessuto mucoso. P.rofondanumte ed all'intorno òi queste rn ~sse i nucld stanno tra loro a contatto sempre più lassamente, si osserva che restano inviluj>pali a dua, a tre, fino a sei alla volt:~ da p•·otoplasma. Questi corpuscoli vengono chiamati dall'autore corpi firoidi, che pare uon derivino dai corpuscoli del tessuto unilivo. Questa ptoduzione di nuclei,è ritenuta dall'autore qu;lltl car;11terc esseuziale delle alfL-zioni difteriche e la distingue c.ol nome d'infiUrmnento di[le7'ico, il quale · non mauca mai nelle mueose affette. L'infiltrnmento d1fteri~o dimoslrn ancora nna grande analogia eogli inflllramenti che si nccomp<Jgnano ad altre rnah•tt ie d'inft:zione; per esempio la sifilide generale, in c:ni l'inliltraml!nlo si sviluppa nelle Kuaine dei nervi c11gionando così le varie pHalisi. Da questa generale afle2ione car<Jtterizz.ata dall'inlìltramento dinericq l'autore vuoi distiosucre quel processo Jo~a le acuto nssociato a •pnj::rP.na, cbc egli altre volle avea dc•signato col nome di dit'l.erite. Quest'ultimo egli propone venga chiamato gm1g1·eua acuta.
(Centrul Blatt, N'' 23.) T-ratto.mento delle emorragie della mano. (IIoRTER01!1'.)
L'autore •·accomanda di ese~nire l'allacciatura locale nelle emorrasie dell'arco palmare superficiale e profondo, la quale, anche nel caso che si sia già stabilila la !:>Uppurnione, nttn è cosi d•fl'tcile come da molti fu as~er·ito. Cogli altri metodi di cura di tali emorragie troppo spess(l insorgono più tardi altri stati morbosi (infiammazioni profonde, emorragie consecutive). In sedici casi tratt.Jti colla compressione eli· retta sulla reritn, otto furono sc~uìti da aneurisma. (Id.) Rapido decorso di dio.bete m elllto. {BECKI.El\,)
.,
. Un ragazzo di otto anni, il qoale in età più tenera avra sofferto d~ enuresi, solo cinque settimane prima JP.!la sua morte cominciò a dimagrare rapidamente ed csse•·e tormentato da insaziabile fam e e
tlt!O
set.e. L'ot·ina oHo giorni prima della sua morte era acida, del peso ~pecifico . di f039 e zu,cche.rina·; sopravveonero in seguito vomiti, calore ureote. ~ frequenza di polso, in mezzo ai quali sintomi l'amma}ato morj. All'esame microscopico si riscont(ò ìnspe:>,simento della dura ma~re ed una straordinaria iperemia degli .~nl'olucri e della sostanza cerebrale. (Id.) Il t~sticolo inguinale. (SZ'\:M.\NOWSJU.)
Se i! testicolo non trovasi nello scroto nè lungo il tragitto dd canale inguinale noi dobhiamo cercarlo o nella cavità addominale o in altre parti vicine nelle quali avrà potuto ìntromeftersi. l! momento eziologico di '}Ue~l.a anomalia Ùevesi rjcercare in una grande rilassatezza ed estensibilità del gubemaculun~, in una· soverchia ristrettezza · del canale inguinale, oppure in aderenze stabili tesi in antecedenza tra il testicolo ed i visceri addominali. La cClusa dell'ahcrraiione del testicolo è però difficile il più delle volte a scopril'si. Di sovente succede che il testicolo dopo di essere discesò nei suoi nor· mali Ìflvilt1ppi per un moto retrogrado rìascenda nel canale. Il pit{ delJe. volte per queste deviazioni l'organo va soggetto a molte malattie; se ad esempio, come non di rado accade, penetra nel canale o una parte d'omento o dì intestini, dovremo procedere ad una erniotomia complicata; potrà insorgere ancora un'orchite in seguito alle ordinarie cause comuni a qui!sta i:IIiamrnaziooe (h lenorragia, cateterismo, trauma, ecc.) come pure l'idrocele. Quest'ultimo accideute avendo in questo caso nna . sede a!Tatto abnorme può con tutta facilità indurre ìn errore il chirurgo e lo prova l'autore citando numerosi fatti nella sua storia. Inoltre non mancarono casi in cui il testicolo ìnguinale andò soggetto a svariate c molteplici alterazioni, atrofia, tubercolosi, dcgeneré:zione cistoidc e carcinomatosa. L'brchi· eetomìa, operazione afl'atto inno•;tHt e senz;1 pericolo, quando sia fatta per tempo è l'unico mezzo onde ovviare tntte le gravi complicanze suddescritte. Tra 22 ope1·azioni di lal sorta solo una fu seguita da morte in causa di risipo!a consecutiva. Pemiò egli ò ùa consigliarsi l'estirpazione del testicolo inguinale pt·ima che venga affetto da. qu~l~he deg(!nerazione. (Cent·l'al· Blatp
'
f
'
!151
Sulla. sifilide, (D lTTEIUCTI. )•
\
Dopo una br eve esposizione storica sulle teorie varie della sifilide, Dittetl·ch sò?~iè nc 'd1c la sifilide costituzionale, può Lenissimo manifést'ài'si 'coHllec'utiva all'ulcèra molle c senza ''che qu'è~ta abbia i segni di quell'ulcera che da F.ollet fu chiamata mista.>~ In conferma di ci è e~li''rifel'lsce per esteso numerose osservazioni, dal complesso delle quaH et!11' crede potere conchiudcrc nel seguente modo: f ò r/UJcera molle può avere pM efletto c il buhbonc indolente e la si!ìlide c•Jslituzionale tanto quanto l'ulcera indurita. ' 2• Che un individuo che a!Jbia sofferto di sifilide costituzionale puÒ c6ntratre 1 delle nuove infezioni. ·1 '.l ·a· In seghitò a qucst.e infezioni si può svilupp~re un'ulcera dura. • ;4.• Che ' non solo i conditomi piatti o le placche costiluiscono dlìH~ manifestazioni di lue ~encra le, ma eziandio i conclilomi pedunculati. ·' h t 1 • 1 5• Che dm·antc il cot·so della sililide può formarsi un bubbone suppurante. .i.t Inoltre l'autore ripurta delle brevi nosogralic in pt·ova che la sifilide costituzionale puossi svilupp:H'e da un'ul cera molle; queste IJOSografi~ inoltre ci dànno un'idea delle svariatissime manife:;tazioni d?J,I.a ~ ~~ ~~lìl,i,ti ca, c Ditteric.h se ne vale per combattere la dualita de~ contag:o nell'ulcera sifilitica, cd a qnesto ~copo e;sli riferisce anche le numerose esperienze eseguite da Kobner, Michnelis e Bidencap. , (Centt·al ntaa.) '
'
~
·.'J
:Fe.? b.re intermittente tra.tta.ta felicemente coUa stricnfna., l ( . l. PE.!RSON.) •
\.
tU
La ·str,icnina alla dose ·1130 di gra no fino ad '1112 si mostrò in molti casi di ostinato febbri a periodo un sicuro, pront.o ed enìcace rimedio. Nell'ospitale militare sotto la sua direzione Pearson osservò 37 casi di febbri intermittenti stabilmente guariti coll'ma di questo alcaloide,;· .n .complesso tli queste cure portò il consumo dì una dramma di 1 medicamento. La cura d'urò in media otto !(;iorni, mentre si- notò che in aiLri 37 casi tratlati col solfato di chinina (del quale si eb~e un coo5umo di 14 once) , la durata media della cura fu di ~iorniJ dodìci. S econdo questo medico adunque la st~icnina avrebbe Il doppio ,;vantaggio sul solfato di chinina, di guarire in minor tempo e c_qn minore , spesa, le febbri pe~iodiche, specialmente le ribelli e rec1dive. (Ce11t1·al fllaltJ
l
!S52 Tifo esantematico e l!UO trattamento coll'acqua. fresca. (L. TnF.s'llow.)
Nelb. primavera dell'anno 1867 mi accadtlc di osservnrc una epi· tlemia di lifù, che colpiva m grondi proporzioni ~li artiginni ed il basso popolo del circondario. Le tanto conosciute CQodi~ioni anti~ienich e, prima tra le qu1li quella del sovcrchio agglomet·amcnto di persone in abitazioni an~uste e poco ventil•te. favorir.mo la tlill'o, ione d.el morbo senza che si potesse pro,•are l'importazione del medesimo. Notevole era la grande aJinamia c debolezza mu~col:ne che p~o vava l'indivirluo fin dai primi giorni ddl'invasione del m.od>,u, l~ tratt.amcuto colracqua l'l·ctlda tb:1gni generali freddi di H -14• e della durala di 10-15 minuti), prodn~sc in generale buoni elleLii. l.e.·S"Ua· rigioni furono nul'tcrose, giacchè di 26 casi gra\issimi solo uno' ebbe esito lt:tale. [n quostò metodo tli cura al f•·eJdo si aggiunse anpbe l'uso di eccitanti all'interno c specialmente dd vino.
)
:Bagni caldi di sabbia. (FLE~mNG,)
L'autore encomi:~ l'uso della sabbia ralda e secca applicélla a guisa di ha~no, eù assicura d'avere ottenuto delle belle guari"lioni con 1 qu.csto met.odo curntivo éhc egli omai ha C$perimentato in .larghe prop01·zioni. L.e malalt!o contro le quali il bagno di !:abbia agirebbe con più en:cacia sarebbero il reumatismo cronico uon corn· plicato a vizi organici di cuo1•e, la goti a, la rachìtìtlc, la scrofola, paralisi èd atrofia delle cstrcmìtli, morbo del B1;ight, alcune specie d'avvelenamenti ci'Uuici e specialmente l'abuso di merct~~·io. Nella memoria originale dell'autore trovasì minutamente t.lescritto il modo da riscaldamento, di miscela e .ùi applicàzione della sabbia (bagni generali, semicupi, ecc.}. La temperatura della liabbia de1•e essere dai 37 ai 40 Hcaumur, d1e si può p'ortare tìno ' a•·U in casi eccezionali c per alcune parti del corpo; la t.lurata di un bagno deve essere di 25-50 mi enti. Gia dopo pochi minuti si stahilisce ordìnariamente nn p11ofuso sudore, in seguito al quale dopo c•lmpiuto il .bagno trovasi che il corpo ha perduto nna 'libbt·a e 20 roncct.di peso, la temperatura pcl cavo dell'ascellà ascende io media .di 1t2o R. La frequenza del polso $Ì ao.menta di 5 ad 8 battute per minuto.
\' \
(Cenfral •Blolt.j ' •
)
,.
Sull'assorbimento del fosforo.
Mìalbc, essendo stato non ha guar1 1mpr~nato in una inve::)t.igaziooe medico-legale per un caso ùi anell·m•mcnto per tosforo, fu condotto, durante: gli esperimenti t.la lui compiuti, a cangiare le sue vedute in rapporto all'assorbimento di qutsla sostanza. Fino ad ora e~Ji a:v.eva ct·cduto che l'assorbimento dc~llo zolfo e del fosforo el'a unicamente dovuto· all'nl!ione chimica dc~li alcali esistenti nei sughi intestinali. Questa investigazione lo l1a convinto che tale assorbimento è specialmente dovuto alle materie gt·asse t·ontcnute nelle sostanze alimentari; queste materie B'I'Usse, dopo avere clTetluata la soluzione ddlo wlfo c ùol fosforo, scn•t)llo come veicolo per la introduzione dell'uno e dell'altro nella cc:ooomia. l!: prubabilc ezian· dio, in ogni evento per quel che ri~Wlttla il fosforo, che il loro assorbimento sic(:ori1e un corpo semplice il la regola generale, l'assor· bimento in t:Onsc~uenza di reazione eh imi ca essendo la ecct!:r.ione. La prova che questo è il caso si è che, mentre l'astinenza e l'uso delle bevande emollienti o acidulate hanno condollo apparentemente ad una guarigione, la inscstione dt m~lcrie alimentari sviluppa tutti i sintomi t.li avvelenamento sesuito ordinariamento da morte. 11 l'ostoro così assorbito può rìmanero 11lnwì siorni cnlro la economia senza subire qualunque siasì sensibile t:angiamcnto, la sua unione colle ma.tcric grasse poncndolo in gt·auo di sfuwgire in grau parte all'azione dc~lì agenti chimici, coi quali vìeHe c;;~o a contall.o, c così diffondersi in l ulti i lessnti vi venti neil n ma ni era rneùcsima t.leì veleni :iolubili nell'acqua. Ciò spiega il perdlè, :1prcndo al })uio il cadavcl'è ùi un animalù clJc è stato :wvelenalo col fo,foro, i ltl~suti dì esso diano luce tosforcsccJ1te e h'aiTHludìoo odore <Jgliaceo. Ciù spiega p(n't~ il perche alcuni iudi1•idui sullo stati avvelenati dopo a1•ere m;msialo là came di anim~li dume$tici, ;,;ìccome uc1·elli o porche!ti, t:he hanno mangiato }l.l!ib fosforica. ~oi possiamo quindi :lt.lottarc i'cuunciato di Iardieu che il fo~l'om <) tli per ~o st.cliSO vch:no:;o, cd a~ìscc soltAnto -nella ci~onomia in tmo st.al.o 11'i~olazione e rmrer..za. Il caraL· tere estremamente ,,cJenoso dell'idrogcnc fosforalo non pre~cnta ohie· zione a questa teoria, Jappoicbè, sul1ito che esso è iotroùetto nel sangue, dà luogo a produzione t.lì a1~qua ed alla pt·ecipitazionc di fosforo in uno stato di minl!ta ùivisione eminentemente atto allo sviluppo della sua azione deleteria. Due p1·atiche conseguenze :SÌ 'declucono da qucJIG che precede. Primieramente, nell'avvelenamento per fosforo è indispensabile Giornale eU ZJ·!edic. milit.
•• 31'S
..
ti!:\4
Ili espellere questo tòssico agente più presto che sia possibile dalia economia col mezzo dì bevande lassative acidulate, e di porre ìl pàziente-ìn uno s!.ato di astinenza, o di . proibirgli in tutti i casi l'uso d·i qualunque siasi cibo che· cont..enga materia· gra,ssa; e in se. conao ]uOf_;01 che quanJ.o il fosforo viene amministrato terapeuticamente é meglio dì darlo sciolto in un corpo grasso riscaldato, che impediscu al medc~imo di subire dei cambiamcrili e .ne assicura l'assorbimento completo. Agendo in questo w odo, noi evitiumo inticramente J'11zione locale del fosforo, il che non av·vicne quando è prescritto sciolto nell'etere o nel cloroformio. Queste due sosl.anze esse,ndo solubili in una grande quantità di ·acq.ua; tutto il fosforo o parie di qnesto è messo in libertà dai tluidi alimenl.ari, ed essendo depo$it>1lo sulla membrana mncosa, produce in quesba un processo infiammatorio · di mMg~iore o minore entit.à. (il'ledieltl Tin~es and Gazelte, 13 giugno 1.868.)
b l
U:xr caso dì commozione con degenerazione· del mi dolio S:Pinale susseguito da. atro':fìs. muscolare. (H, HA'YNllS W ATTON:)
84• Os.~ervazione su cadaveri di 1reoiwti. Con questa osservazione il dott. Lirnan si propbn.e di confutare }e opinioni di alcuni medici in riguardo alle ricerche mc àico-legali sm cadaveri dei neonati, e vuoi provare ia li.lllacia ùi alcuni eSperì~ menti ad'ottati. (Medie. Ghir. 1'rans.·actùms.) Dell'epilessia: simulata. e della sua diagnosi per mez:&o dei caratteri s:fìgmogra:fici del polso. (A. VorsiN.)
L'autore prese ad esaminare, meòiante lo stigmografo di l\farey, lo cnhe del polso degli epileLtici dopo passato un licces~·o; egli crede d'aver trovat9 un mezzo che ~i farà. conoscere la ver;t' epìiessìn e disth1gtrerla dalla simulata. In un caso di sirnulilta epilessi!l, dop'n gli accessi che l'individuo pt•ovocava a volontà ingatinando per lùn'go tempo: nìolt'ì e molti medici, si riscontrarono delle curve beri diverse da quélle ch'é carattèrizzano i ver.i attac('.!li epilétticì. E'atitoré, in seg11ilo alfe sue •esperienze, viene a queste conclusioni: . ,1" Gli .accessi epilettici ed i semplici accessi di· verti'gidi fanno rilevare 1coHo '$fìgmografo dei distur bi di ·circolnzione arteriosa, i' quali sono caratterizzati da curve decise e rise1Ùite da· una maggiore altezza
l
cl elle linee ascendenti e da un chiJro dicrotismo, il quale perdura ' una o pitl o~e dopo l'accesso; ' 2" Questi segni sligmografici non si rilevano nello stesso ammalato quando è libero dall'accesso, e posto invece in un'altra condizlone ch·e hanno pel' eltetto nn disturbo dì circolazione, come una lunga e celere corsa, uno sforzo museoiare prolungato; 3• L'esame sfigmogratìco del polso in un simulante ebbe risultati affatto diversì dai :;uaccennati; c tRii ditlerenze stavano specialmente nelle curve descritte dallo slìgrnograro. Ciò posto, si giungerà facilmente a scoprire una· epilessia simulata sottomettendo l'individuo a reg{)lare osservazione, ed aven~o cura di esaminare le curve stìgmografiche del suo polso raccolte ripetutamenle un'ora dopo l'accesso. (Central Blatt.) Potere deodorante della. terra. asciutta.
La, scoperta, che recentemente è stata fatta in Europa, de l potere deod,o~anté, posseduto dalla terra asciutta, eccita ora qualt:he atlenzioil.e
nel mondo scientitìco. Un medico ingles.e, residente temporariamente in Itali~. fu spinto a portat·e la sua attenzione a qne.>to fatto da un la\'orante, il quale nel ripulire un pozzo nero, applicò la terra asciutta così da assorbire l'odore. Si presume che i neri in America facessero questa scoperta alcune generi1zioni indietro. Per quanto può andar !ungi la nostra memoria, si sa che ' e~si ponevano sotlo terra le ve!;ti loro per alcuni giorni, siccome il mezzo il più efficace ,per togliere l'odore spiacevole che la pelle co· munica in certe circostanze. (Medical Tilne$ (tnd G(tZelte, 30 maggio t868.) Asse.~gia.tore
delle uova. 41 Scha.fer.
È questo un piccolo istrumento mgegnoso per assaggiare la qualità delle t1ova, p,e r. quanto può essere indicata dalla trasparenza loro. Esso consiste in una pi·~cola scatola cubica divisa diagonalmente da UM specchio', ed avente sopra una apertura, nella quale sì colloca l'uovo, ed un'altra ai davanti a traverso la quale l'osservatore esamina la trasparenza di esso. . Se l'uovo oltre un bel disco chiaro, è di buona qualità; se presenta un disco scuro, opaco, è cattivo. Naturalmente fra questi due estremi notasi un numero inlìoito di gradazioni. (Medical Time$ and Gazetle, 9 ma~~io 1868.)
Trattamento antisettico degli ascessi.
,
(G. JOSEI'U.)
È descritto il trattamento antisettico degli ascessi ·imaginalo dal Listcr c si raccomanda dal Joseph di attenersi rigorosamente alle prescrizioni del Listcr se si vuol 1ucttcrc in pratica il suo metodo con qualche clfettQ, adoperare cioè il solo acido carbolico cristallizzato unito all'olio di lino (i a 4). Joseph ebbe a trattare in questa maniera 16 a1>cessi (sci ascessi congcstivi, tre asce!>:~i glnnòulari, due delle borse mucose, un ascesso successivo a periostite, un asce~so flr.mp1onoso, ecc. ccc.). Gli effetti di questo metodo furono splendidi c mcravisliosi, non sopravvenne mai scolo di materie fetide cd icorosc c febbre eonsuntiva, ma sempre diminuzione di feuomt::oi febbrili c sollecita guarigione. ln quattm di questi Mlsi veniva emessa dall'infermo Jurante la cura una orina allatta nera o grigio-oscura. La ste:;sa non conteneva albumina. Hup· zperL la analiz7.Ò cd assicura d'avervi constatala la presenza dell'acido carbolico. No11 di rndo succedeva che l'urina dell'infermo trattata coll'acido cadlOiico era scolorata, ma assumeva un colot·u oscuro quando ,·eni,·a e~posla all'~ria cd alla luce. Que~lo metodo quando è ben pt·aticalo è sccvro da inconvenienti. Si ebbe una ulcerazionc Jella pelli' in sc~uilo all'uso tlella fasciatura propria tli questo me•odo, e ciò può facilm ente avvenire speciulmcntc nei funciulli che abbiano h pelle fina e ddicata. Ce..so di em.idiaforesi.
Il dott. i\le.scheJe osson·a che i casi di ~udore !orale, occupautc i ùue luti del corpo, uon sono rnri, ma egli si e incontrato in on caso di rno!to più rara evenienza, in cui un sudore unilaterale, ollcuplntc peint:ipalmcntc la faccia, divenne abituale. Un pellicciaio di -1·0 anni fu ammesso ncl 1855 ncll':~silo Schcwl~: (Prussia), in uno stuto quasi d'idiozia, presentando f1·a le di\·erse con· dizioni anormali un sudore profuso limitato ad un lato della facci~. Assalito nell'agosto del 1865 in quell'asilo medesimo da sintomi di choléra asiatico spornJico, dopo quattro ~iorni ivi moril'3. La oecro· scopla ~ coprì nel cadavere una consider)bilissima ipcrosl.osi del cranio, grande. aumento c dcp-en~r~zionc cistica di am~ed~~e i re!1i. 1l sullore ·contmuo della facc1a l11u1tato ad un lato eu 11 plU notab1lc fenomeno di questo caso. lft!tulical Times and Gazettc. 6 giugno 1868.)
'
l
,
Bispost& del prof. Tomm&si al dottor Manayra medico ca.po militare.
~
,
n dott. 1\fanayra scrive un articolo molto vivace al mio imlirizzo nella Gazzetta militare di questo mese per ' avere io allegato ad esempio di dillicoltà di diagno,;i nel t.ìfo il caso di un ospt>.rlale militan~
d'Italia, dove {" scumbiata un'epidemia di c/twmo·tifiJ per·
mo,.billo. Q11e.sta mia alfcrmaziouc, sotto 11n punto di vbta puramente scientifico, è stat~ consìde1·ata d:1l dott. Manay1·a come un insulto all'intera classe de' medici militari, e intorno a questa ipotesi si eleva a difensore della classe, ma con modi poco cortesi, e di ce1'lo poco o niente comuni a quello spirito di urhanità, che congiunto al valore ci fa tanto amaro c a~mirare il nostro esercito. Tuttavia, io risponderò bre,·ementc, ma come medico che discorre con un altro medico intorno a quistioni cliniche, e non come all'autore di un articolo cosi poco cotwcniente! Mi preme innanzi tutto di dichiarare solennemente che Ìò stimo e rispetto la classe de' metlici militari come de' non militari; che • ·non ho m·:li inteso di offendere la lo1·o dignìlà o di mettere in dubbio i servizi che rendono alla scienza e al paese! E propro lui il signor Mannyra che vorrebbe immasinare un antagonismo tra noi medici Civili e militari, C non ÌO di SÌCUrO, llC altri che ÌO mi S3pJ>Ì3! Per aver moclo òi armeggi:tre ha voluto crearsi uno schema da combattere e nn argomeuto da poterei declamar sopl'a liberamente ! Nondim(liJ.O la stima c il t·ispètto che io sento per la classe mcdica milìt~ re non mi pnò diminuire il dit·itto che ha qualunque cittadino di affermare un liltto che crede vero, o di ne(;arne nn altro che uun crede; e sop,·attutto se tli questo fatto si parli per inciucnte c per ncces!)ita di discorso. Codcsla è lìbert<'1 di opinioni (") L'imparzialità più doverosa ed il desiderio di mellcre i !cUori in caso di gindicare lra gli egregi contendenti, ci eousigl"a pubblicare questa Rispo.lta, da eui lrassc occasione quella del dott. Manoyra che pubblichiamo in seguito e eolla quale speriamo chiudere la malaug-nr(!ta d1sputa. LJ. lho.~ZIOX&.
, 51)8
e di giudizi, racchiusa ne' limiti della scienza, che nà i.l Manayra, nè qualunque podestà umana ha modo di abolire o so!o di tempe· rare! È necessario dlC tutto il mondo si persuada che og~i il pensiero è libero, libera ogni forma dì discussione che non otfenda la legge o la persona, e che non c'è distinzione, specialmente ìn fatto di scienza, tra medici militari e non milibri. La consorteria o Lo :1pirito di corpo è nna grat1 VÌI'lù, anzi è la m:~ggiore virti1 in quanto si è militari; ma fuori di questo termine assoluto c rici~o, la cosi detla solida1·.ietà dt C01jJO. o di classe è cosa molto ridicola e puerile, pet·chè sa di feÌulalìsmo e di privilegio, che nessuno ,intende più di accordare a ncsslrna classe. E~èomi al .fatto clinico. Il ìllannyra aftet·ma nòn esser quasi possibile che si possa confondere il dermo-tit'o col morbillo, e quindi che io ho inteso di calunniare i medici militari di quel tale ospc· dale, dove a mc parve che si conf1mdesse. 1\'li scusi, ma pare c.he egli non rìcOl·dò quando scpisse . l'arlìco!o che questo scambio non solo è possibile, rna si è fallo e si f<l tante volte ùai clinici piit provetti, e r10n in un caso speciale ma in moltissimi ('asi che ricorrono a un tempo: Egli non ha •·icordato ciò .che dicono i tratbtistì modcrn1, e tra questi c1to ·uno dc' più autorr~voli, j[ G1·iensin.ger; il quale sostiene essere assai facile la confusione quando in certe epidemie la rosel)la non sia di rosso-cupo e ricopra la faccia, e ci sia perfino un po' di bgrimazione e di coriza. Onde acca~e di ricorrere a molti e sottili critài di diagnosi ùill'crcnzialc. ll Jaksch, rinom,af.o' clinico di Praga, nelle sue lezioni orali, come mi assictu·a il Cantanl, cita sovcn~i questa confusione, c non la <lichiara nè disdoro, nè colpa di c,hi la tiJ. Il Manayra non ricorda n~pr_nre le varinioni di questa malattia nelle sue forme tJOsografich.e e nelle. diverse epidemie ; e se avesse assistito a qualcuno de' casi,. e~e noi abl~iamo ora .nella presente epidemia di Napoli, lui, com'io, e come qualunque altro ?Vremmo dubitato del nome {}a .darsi alla malattia (1 ). Veda dunque che io .non ho inteso di far colpa ai medici che rni pane confondessero le due forme; - ho voluto invece citare un (l) Proprio questa mattina ho osservato col pr~f. Dc nta1·Hno un sio~ane signore arTello di dcrmo-tifo, Del quale la roseola dell'apparenza dcl .mo.rbillo s'è mostrata confluente neHa faccia unitamentc alla Jasrimazionc. E se non 3\CSSimo avuto iJ crilc~io dell'c,pidemìa dominante, Si sarebbe }lOlUtl) ~]iSCU· tere di quale malal!ia si trattasse. ·
,
• 559
esempio come si possano scambiare per difficoltà intrinseche e non per leggerezza o ignoranza (1). Quanto poi alla critica che vuoi farmi il dott. l\1anayra che io ~bbia creato la distinzione e due parole diverso pel de1·nw-li{o c l'ileo-tifo, mi rincresce proprio di doYer dire a lui, che è cosl alto uella gerarchia, che io oon ho in\·eotato nulla in proposito: quelle • due denominazioni apparleneono di proprio al linguaggio medico che si usa nei ùue 'M.ondi ! Esse si riferiscono a dne processi-'di• stirlti per distribuzione geogratìca, per sede e forme anatomiche, per . decorso c, secondo i più, anche per origine. In una sola cosa ho aflimnato per incidente, e che torna di poco onore a colui o a coloro che ne erano autori, ed è, che in quel· l'ospedale manc:n·ano tutte le condizioni igicn !c l~e che og~i si richicùono, o si t.rattasse di dcrrno-tifo, o di morhillo, o di qon\nnque altra malaflia. , ' Questa colpa liwse sarà stata del callivo locnle prcscelto o della mancanza dc' qnallrini a farlo migl,iore: di cct·Lo non dal medico divisionale, che conosco come abilissimo c pieno di carità e di sollccitJ,~di nc .
Pat·mì a ogni rri'odo che code~to sia ono sconcio ~rave, che ogni cittadino a!JI;ia il dovere dì denunciare. ·
l
Verona, '17 maggio 1858. lllustrissimo signor Professore,
Lessi or ora nel f-'3scicolo IIl del M01·gagni, la risposta che V. S. si è degnata di fare al mio articolo pnbblicato sul n• H e 1.2 del Gi01male di Medicina milita1·e. Vorrei poter! e dire ch'essa m'ha soJdisfatto; ma siccome non mento mai; nè per convenienza, nè per cortesia, così l10 il rammarico di notificarlc che l'ho trovata sofistica, curialesca, abile anche, se vuole, ma alfutto incoucludcntc. Non ho cupito a che proposito V. S. mi sia venuta fuori colla (l) Questi scambi non solo non sono errori coiJlC\'Oii rispelto alla scienza, ma neppure rispetto alla pratica, perocchè qualunque clìo:co deve convenire che la cura nel Cii SO concreto non poteva ts~er d. versa o si fosse credulo dormo-tifo o morbillo. .:
!)60
consorteria, nè con qwmto ronda mento ella l'abbia messa n rif:~seio collo spirito di corpo. Vorrebb'ella forse con ciò insinuare ch'io sia venduto ad un quukhe partito, ascritto ad una qualche camorra?.. In tal caso sappia, signor proressore, che io non sono nè venduto, nè vct1tlì&ife: che non faccio parte d'alcuna società o chie~uola; che sono avv~zzo ad esprimere liberamente e lealm~nte i miei giudizi; a che non appartenendo ad alcuna delle aLtuali provincie italiane, non ho motivo di prefcrirnc o di avvers.troe alcuna. lo rispetto e ~timo tutti i veri scienziati, tutti sii nomini a modo ed onesti, siano essi piemontesi o sicnli, lombardi o napoletani, ,·eneti o liguri, lc:>•~ani o romngnoli. , , Quanto allo spirito di corpo, checchè ella ne dica, lo reputo più una virti1 che un vizio, e son convinto che per quanto gli paia privi lesi o, at·caismo e pncrilità, lo stesso signor TtmJm::t$Ì non n'{l per nulla spoglio; o che se tal uno sorgesse ad ingiuriare insiustamente il corpo universitario o In facoltà medica di Napoli, egli non se ne starebbe muto ed inoperoso; ma sorgerebbe inv~::ce a difendere l'uno e l'altra unauibus et rostro, persuaso di compiere tm dovere, e d'ottenere, così fa cendo, l' approvazione non solo de' suoi amil:i , ma eziandio quella desii ll\'versari. La libertà d'opinioui e di giudizi racchiusa 11ei limiti dclht scienza è per mc, come per Ici , signor professore, un dritto imprescrittibile, sacro, inviolabile che al pari di Orazio • petillmsque da.musque vici.~ sim; ' ma V. S. bn, se m:\1 non mi appongo, ''ar·cato, e non di poco, i limiti della scienza asseverando com.e fatto inconcnsso cii' he era non solo di:;eutìbile, ma insussistente. lo credo che V. S., t:he mi accusa di voler declamare, abbia dettato quel disgraziato perindo, contro cui io reclamai in nome di tntti i miei colleghi, unicnmenle per proìcere ampulÌas et Sev]uipetlalia verbt~, per cnuronismo oratorio, per far pompa d'oculatezza e tli ar.umc clinico, e colpire l'im01aginazione de'suoi tanto intelligenti ed impression:lbili allievi; ùato che, come V. S. cc ne acccrla, 110n. re[Jni antagonismo di sor'l(L fra i medici civili e militari in llnlia. L'illustre professore, uso a parlare dalla cattedra e d~lla tribuna, e meridionale per soprossello, si .esalta, si aqima al suono stesso uelk sue parole, c gli avviene talora di dire per aV\'cntura più di quello che dapprima avea in mente di dire. E questo sarà prob:tbilmente il caso del ~uacccnnato periodo, che la prego, si~ oor senatore, a voler riesaminar meco, per capacitarsi ch'esso è meno sci!lntilìco c meno inoo(:entc di quauto (llla voncbhc dar nd intendere oi lettori del sno giornale.
~61
ll dermo-ti{o può scambiarsi col tnl)rbillo (ò V. S. illustrissima che parla): nè vi paia STt\ANO un tal errore diagr1oslico. Mi permetta qui - di rilevare, come l'bo fatto nel precedente mio articolo, che una cosa che si teme possa parere stmna, non dcv' esser certo causale, nè tanto facile a verificarsi: - ne couviene signor Tommasi? Proseguiamo: ~ yiacché ho veduto in un ospedale militare! di Utlll delle prime città d' Jtu.lia dichiararsi come morbillo un denno·ti(o che wi dutò epidemico per due urmi! • · Abbia pazienza, se interrompo un'altra volta la citazione per in· tercalarvi una mia riflessione. - Dov'è la probabilità Ji codesta inverosimile cd incrcùibilc alfermn?.ìone di V. S.? D•lve sono lo prove?... - Zero via zero - lpsc dixi et sulfìcit. - ' l'io, signor professore, no, in fede mia.- Non basta che lo dichiari V. S, ma ci vogliono dimostrazioni chiare, precise, convincenti. E queste non vi sono. V. S. anùù wHl vollc1, a quonto mi consta, a visitare quell'ospedale, trovò tutto bene, tutto in ordine: convenne col medico che ne avea la direzione cbe il morbo che vi dominava era il morbillo (nella quale diagnosi conveniva pure il collega di V. S. , professor Lombrosa); o rwll'accommiatarsene, V. S. prodisb un mondo di compii· menti e ùi strette di mano nl prefato ufficiale sanitario, che sembl'ava e si lusin~ava sndcre la stima della s. v. Ora, don~ando io, se il prore.»ore Tommasi diede a quel suo collega militare tanti attestati di adesione c d'incoraggiamento, è presumibile, che allora ne rcputas~e anch'egli esalta la diagnosi; c s'era e~atta nel i862-63, per qual motivo è divenuta erronea nel f868? ... Tiriamo innanzi. Il morbo dtWastava CM un'immcnga 1TIC»"Ialitti quetl'ospedale rlellct capacità di 300 letti. A questo punto sono costretto di far una terza sosta, per rappresentar! e, e~esio signor professore, che le sue ampullca: sono più del dovere ampollose e mostrano tutto il lusso proli6co d'una fantasia fecondata dal sole della ma~na GrtJcia c dallo vampc del Vesn,·io. Gonciofossecosachd risulti dalla relazione pubblicata dal medico divisionale dcll'o::pednle a cui V. S. allude, che l'immensn mortalita con cui il mcn·bo d~va$lava quell'ospedale fu assolotamentP. negativa nell'anno 1862, in cui la malattia mantenne un rarntterc benigno, nè complicossi con :lilre allezioni, e di H nell'anno successivo, nel quale, oltre alla malignità assunta dal morbo stesso, s'ebbero a ~otarc complicazioni gra,·is:;ime e svarialc. Prego poi il dotto ed Imparziale mio contrat!ditlore di non tacere che l'epidemia del 62
1)62
,·
,durò tre mesi, cioè da marzo a tu tto maggio,; c quella del 53 qua,ttro mesi, ' 'alc a dire dall'8 gennaio al 2i d'aprile. Signor professore, con sua huona pace, sette n1esi non costituiscono per nulla due anni. (aJmcno secondo i calendari in vigore nel mio paese) : c 14 rnm·ti sovra una guarnigio.ne di 5300 uomini, non sono poi tanti da meritar che si proclami ·irnme11sa sillàita mortalit~!... \ - Et voilà cepeodant commcnt on tàit l'histoirc. · .Ma v'ha di peggio. V. S. so~gi unge: intanto le condizioni d'in.saltt.b1'ità vi cresce·vano ogni giorno più: le finestre vi ?'ilnttntmano enneticame1lie chivs~, cd era impossibile il 1·imanervi a lungo senza il pericolo di wt'as{issia. O io m'inganJ?O a parti~o, o qui non ,.j ~ouo nè ambagi, nè reticenze; e l' aumenlç!1' delle condizioni ~'insalubrità ed il rimanet·e le linestre enneticamcnle chiuse sono circostanze lali, che non possono attribuirsi, com'ella ' 'orrebbe farlo con una girala di cau.biale ch'io non saprei merwrlc buona, acl alcun altro, che ::1! medico divisionale; che Y. S. riconosce abilissimo e pieno di cm·ità e di sollecilurlùie. E quel medico divisionale, sente d'altronde sillattamen te il peso dell'accuse mossegli, che protesta energicamente contro le suddetre asserzioni di V. S., c dichiat·a {tllso che le finestre restassero erme· ticamente chiuse, frdsi.$simo che vi fosse pericolo di rimauet· astìssiati. Cotesto messo in sodo, la quistione fra lei, si~nor professory, e me si riduce a sapere, se si possa il morbillo syambiare col dermo·lifo. V. S. gettandomi alla faccia' r.autorit:i di ùu" scrittori tedeschi, coi quali con~sso di non aver l'onore di essere in relazione, si figura di a\·ermi ridotto al silenzio, c di aver ineluUabihnente dirnostr~to che il sucspresso scambio di morbi è nou solo possibile, ma probabi le; c s'è fa tto e si fa tuttavia da medici proyetti (·1).
l
(i) A me11er fuori di d~bbio che mediche celebrità possono io qufllche circostanza sbagliare, al }lari del piìt smìlzo medico m:litare, mi scrissero giorni sono quanto sPgue: In una delle più cospicue città d'Italia, dominando, un d~ei aoui a1ldietro, epidemicamente il mor·billo, ammalava un gran personaggio, il quale chiamò per farsi curare un professorone proprio co'fiocchi, uno di quelli che tastano il polso a 'leoni, per scrvirmi d'una bella espressione del dottor niant betti.I sint~~1i che offriva l'illustre ammalato erano quelli che precorrono il morbillo: il cui'ante, sia che non tenesse conlo della costituzione nwdica vigente, sia ~he no,n credesse alla pÒssibililà del ~10rblllo in uomo che nou .eru più di lH'Ìill.O JI CIO, Sia per qualunque aJLra considerazione, VCÙCO!lO la JingU3 impa. '' lo stato dell'ir.rormo aggravassi, ura,a, ordinò purganti su purganti; siccltè
l
!>63
Ma, signor Tomma:>i benedetto, per ammettere qnesto io non ho mestieri nè della testimonianza del Griensìnger, nè <li quella del Jaksch citato da V. S. sulla fede del Cantani; giacchè io le ho ac· . cordato la possibilità e Ja probabilità di .si/fatto errore; cd ho negata soltanto, che esso potesse venir commesso cumulativamente da mollo, che esami~~ano simultaneamente gli stessi ummalati ,· e soprattutto che si protmesse per due a1mi. V. S. cotesto mio argomento l'lla posto prudcoternente nel di· mcnticatoirJ, come vi ha posto altresì quel certo dilemma, rtel quale, la ù\alettica dì V. S. si è trovata talmente stt·etta c raralizzata, che non ha llC!ppur tentato di $Yincolarsenc. Ella ha sià compreso, colla portentosa pene trazione, che la distingue, ch'io intendo padare ùi quel sillogismo cornuto, che suona così: O voi. eravate realmente convinto che si trattava di tifo, c dovevate avvisare per sentimento d'umanità il curante del suo errore; oppure non l'cnwate: ed a!Jora che significa questa postuma c gratuita censura? · Non vale far l'anguilla, s.cuotersi, contorcersi, dimenarsi, scodin.zolare ... di qui non si scappa, signol' mio bello. O confessare d'aver preso un marrone, o riconoscere d'aver un topt.o assai più grave, quale sarebbe quello di aver !ascialo morire tanti uomioi, che .si sarebbero probabilmente sott1·alti alla tombn, reUìficaocJo la diagnosi c modificando in tempo utile il metodo curativo. senza elle il curante ne comprendesse In ragionr, c ,~erso l'ottavo giorno, capitò a lui c:ò eh'era capitalo nl medico d Casimiro Perier, che credendo di tro\'ar guar:to il suo cl'ente, lo trovò morto. Sbnlordito del caso, chiese di fat· l'autossia del defunto a giustificazione del proprio (l)>erato, .e prima d'al'erne ollcnuto dai parenti l'assenso, 11regò un collega di assisterlo in çtuell'opcrazfone. Quest'annui; ma ml:ln fa sloria della malattin, disse al pr( fessorc che si mostrava cu,ùsiss\mo di sapere qunli lesioni s'iocontrerc)Jilero iu quel cadavere, "caro mio, la vostra curiosità è facile ad uppagarsi anche a pri01·i: trovPrete sulla mucosa inlcstinalc l'eruz!one morbillosa che co'\'ostri inot>!lOI'luni cncoprotici avete sv;ato dalla cute. , - Il professore non intese a sordo - !a necroscopia non venne eseguita - c la terra copri quell'errore colla stessa inù:rrerenza con cui ne avc.1 coperti pr:ma e ne copr:ra disgraziatamrnte tanti altri in av>eniro. lo peraltro metterei p('gno, che In le-tione non andò perduta per quel professore, e che, dopo quel fatto, non avrit purgato i suoi malatì, cha quando s'era ben assicurato cbe uon yi era morbillo uè sotl'acqua,, nè a snlla.
564: Ebbene, mi perdoni il sisnor Tommast, ma io porto opinione di dargli una nòn . comunfl p•·ova d'urbanità, di cortesia, di ~pirito di conrenienza e di. confratellanza ammettendo l'ipotesi ·che cr1·asse nel dia~rnosticarc una malattia, che di r&do, e forse mai avea avuto occasione di vedere nell'adulto, anzichè supporlo capace di tradire scientemente il suo mandato, c di assistere fr'eddo ed impassibile all'esecuzione capitale di tante povere creature ch'era ìn sua facoltà di salvare. Mi concederà il signor professore che se il flerrno-tifo può scambiarsi col mo•·hi Ilo, il morhìllo potrà alla sua volta esser scambiato col de.·mo-tifo.
Il n'y a pas plus loin dc chez toi chez moi, que de chez moi chez toi; direbbe un freddurista fl'ancesc. Ora ventiliamo \tn po' quale dì cotesti due scambi ug•ualmcnte possibili sia realmente avvenuto, onde appurare chi nel fatto clinico da V. S. sesnalato a' suoi allievi stia dalla parte della ragione, se V. S. od il mio commilitone da lei accu~ato. «L'epidemia ·(scrive il medico divisionale dottor Agnetti nella sua memo1'i(t sull'epidemia morbillosrr, dOI'f!.inctl(t net 1• quadrimestre dcl1863 nel presidio di Pavia), cominciò uel mese di gennaio. 9 Nel preeedente anno una simile epidemia era comparsa nello stesso pt•esidio in marzo, apr·ile e maggio. L'epidemia del t865, descritta dal profe:>sor Lombrosa, ebbe principio nel. febbraio, cd in gennaio quella osservata si qui in Verona nel COJ'rente anno, ciò che va d'accm·do colle osservazioni Jj fiorsieri, il quale c'inse;;na, che ~ morbilli qnando epidemicorum morem ~ assumunt, inilio plerumquae januarii proserpere incipiunt·: deiude ~ paullatim sese difl'undunt et magis invalescunt. lnstantc porro « verno mquinoctio, jam ad sumrnum incrementum attin~u nt. Postea • per gradus minuuntur et Mfervescunt, donec sic rariores mitro• resquc filctì, julio tandem mense extinguantur et cessent. ~ (BunSERIUS, institutionttm medicinre practica!, § CX VIJ.) Antlral, nel suo trattato di clinica, di'ce anch'egli che le epidemie di ìnorbill0 regnano il pitt sovente alla fine dell'inverno ed al principio della primavera (V. A NDnAL. Corso di patologia interna, capitolo' Rosolia) ·. Nè diversamente si esprime Roclle, ne'coi elementi di patologia medica si legge sotto la rphrica - Hougeole - c Elle n·ègne or• dinairement au primtemps et pr~>sque tnuj<lurs épidémiquement. ~ Nè si scosta dalle suenunciat.e opinioni ìl dotto e profondo Grisolle,
~
56~
il quale, traducendo letteralmente Borsieri, cosi favella: « elle règne u dans tous Les pays du globr et dans toutes !es saisons : toutefoìs • elle parai t avoir son maxirnum de fréqucnce vers l' équino-xe de • prirntemps, tandis qu'dle décroit vers le mois de juillet... (V. GnJSOLLE, Trailé de pallwlo!Jie De la rougeoleJ Favorisca ora di di rmi, il signor Tommasi, se lo stesso avvenga del t·ifo, col derma o senza derma. Stando alla testimonianza dcll'accu'rati~:>irr.o J acquot; troppo immaturamente rapito alla scienza che coltirava con tanto amore, le due epidemie di tifo da cui fu travagliata in Crimea l'armata francese esordirono in dicembre. Lo stesso accadde nel nostro corpo di spedizione. ' PJ·ingle, nelle sue osservazio11i sulle malattie dell'armata, c1 narra che le afft!zioni til'vidi apparvero ed inlìerirono preferibilmente nell'avttlnno inoltrato c nell'inverno. Il dottor Druhen, seniorc nella storia ragionata dell'epidemie di febbri tifoidi uel J ipartiment.o c.lel Dou!J:;, u[l'erma che le r:ause atmosferiche della fcbbrc tifoidea si riassupwno in queste parole « aria fredda um ida. " ,A Jougne, l'anno '183~, la malattia, bcni~na finchè il tempo si mantenne freddo .e seco.;o, rinl:ruddi vivamente all'apparire · delle piog3ie e della neve. Nel 183(), a Montenois, l'epidemia sviluppassi nell'inverno dopo un autunno estremamente piovoso. A Bcrche,. e Dampicl'l'e nel 1837, la piog~; ia durò tutto il mese di settembre che precedette l'epidemia. E soggi ungc il su c~:i tato autore, che ::n:lle 75 epidemie, di cui è t'alla menzione nella sua men10ria, pochissime sono quelle che non siano sorte in anal o~he conùi?.ioni. I signori Lombanl c Fauconnet nelle loro ricerche sull:i febbre tifoidea riconobhero che il maximum tli cotest;1 malattia ra~giungesi in autunno eJ il miuimutn in primavera: ma pnragoo:muo fra loro i vari mesi dr.!!'anno , notarono che i G mesi più caldi davano un numero ù'alfezioni tiliche mag{;iore dei sei mesi freddi. Dall'analisi Jei rapporti uflicwli intorno a 75 epidemie di tifo che abbracciano complessivamente una dnrata di 159 mesi: si ricava che v1 liznra 13 voltt: Luglio vi fi~ura 10 volte Gennaio Febbraio ·12 Agosto 1~ » Marzo 9 Settembre » 20 11 Aprile 7 ~ Ottobre » 22 ~ Maggio , 7 » Novembre 24 » Giugno 5 » Dicembre 18 8
ti66 .
La classifica·zione dei mesi in ragione della frequenza dell'epidemie sarebbe adunque la se~uente: no,•embre, ottobre, sett.embrc, dicembre, gennaio, febbraio c agosto; luglio, marzo , aprile, maggio e giugno (V. DA.UIIEN, opera citata, pag. 1L) Collim~no con quelle dei signori LomiJard e Fanconnet le o~ser vazioni di tulti gli storio~rafi di siffatta m~l a ttia . Infatti il dottor Giovanni Giudice nelia et•udita sua memoria .. Jt tifo c La febbre tifoidea" registra che l'epidemia pestilenziale dichiarllta ~i nel Belgio nella primavera del 1574 succedette a pare<:chio stagioni di una straordinaria intempc ri&: cbe quella da cui fu afflitta l'alta Lomb~rdia nel 1587 seguì ad una primavera ed un' estatP. a temperatm·a irregolarissima: che la febbre petecchiale sviluppatasi a Trento c des1;ritta da Oltavio Ro!Joreto tenne dietro ad un inverno rigi41issimo; che quella ùi Firenze nel 1502 venne dopo un'estate calda ed umiJa; quella di n oma ùel 1593 fu preceduta da un inrcrno tiepido c piovoso: e finalmente quella di Forlì, osservata dallo Spinelli, comparve dopo un n gido inYem,o ed un'estate caldissima. Il tifo di Gaeta del ·1860 e quello degli ospedali militari di. Napoli del 1861 irruppero suppergiù in identiclw condizioni; nè diversamente comportassi quello di Montechiaro, di cui lo !'CriYentc fu testimonio nel 1859 , e si svolse durante un autunno piovoso , consecutivo ad un'estate :;traordinariamente calda. Ciò posto, l'epoca dell'anno in cui vigevano le due epidemie, a cui occenna il si~no r Salvatore Tommasi, avrebbe dovuto fargli sospettare che non si trattasse di tifo, a meno che non volesse anche pretendere 'cbc quello fosse un tifo castrense o nosocomiale, il quale, essendo eminentemente contagioso, datone un caso, se ne potevano in brav'ora aver molli altri , come avvenne nel 1855 all'o~pedale fran cese di S. Sofia a Costantinopoli, ed a quello inglese di S culari; c nel 1856 al lazzaretlo di Varignano., in cui il nostro Agnetti sullodato ebbe a curare 89 tifo~i fo rnitigli dalle truppe reduci dalla Crimea, dove la temperatura nell'estate del 1855 crasi eleYata a 38 e nell'inverno era scesa a - 22 gradi R6aumur. :Ma tale ipot.esi non era ammissibile: imperciocchè oltre al non esservi nè nelle cas'erm c, nè nell'ospedale, nè negli individui stessi le condizioni d'i nsalubrità, d'agglomeramento di persone e di cattiva od insufficiente nutrizione, che sogliano preparar la via al lifo; i malati che rip::~ravano ~n· ospedale, presentando i sintomi dell'afte~ione allora domiMnte, appartenevano un po'a tutti i corpi del presidio e provenivano da tutte le oascrmc della città, le quali, riguardo alle
.,
l
f:i67
circostanze igieniche, diversilìcavano moltissimo le une dalle a\l. re. Qtiali pt·cscntav~no essi codesti derruo.tifosi del prole~·so
fenomeni
Tommasi Salval.or~?. . . . ·' . . 11 dottor A3nett1 ,cJ rt5ponde èhe ((coloro, 1 qual• al loro 1ngresso ~~ ~~' ple·· d[! l(e.. non ! l O O • . c n~ 1 o·~ avevano pera neo l' eruziOne ys~uUt •emat1ca, avevano 1 ~ tàcdì'ì su(l'tlsa , occhì _legget~mente iniéltaii, i.wiidi·, lingua pii1 o meno a 'i l-hp-~nia.là; bt'ancasù.a, sete, vi:Jce rauca, tosse pi~U; meno molesta, ( a~coliipagllata" tla grHssi ran'toli umidi e' seguìl.a nelld !'flaggior parte H dei ma,lati Ja fJci!e espet.toi·azione, profonda e seguitiita da scarsa ~e stént:rta P.1;puìzione: negli alti·i. i quali col tempo dimostrarono '« ·d'~sstrc i piÒ. gravi, rantoli sibiilant1i o russanti in tutto J'innbito «'torabicd, acçornpagna'ii da rantolo mucosa in 'va•·i g;·adi di tono. (( 1a~l all'acutissimo, disseminato specialmente alla base e parte ~ posterio1·e dei polmoni, febbre più o meno spiccata con pol~o più o «'tttenb' pìeno, duéo frequente; càlot•c aumentato alla pelle, grauv~zza di corpo, tendenza al sonno, agitnìone, urìnc scarse, al'vo ùllìhsd :· mai1cò quilsì sèmpre la corizza., Què~til sindrOril'e cori;ì~poilde a quella che Dorsieri, Grìso!le, Andrai, Brol\ssais, Rod1e e tutti in genere ì trattatìsti assegnano al secondo sf~dio del n'lorbillb, e vo~Jio spera·re elle il non mai abbastan;.:a ammirato ptofes~or Tornmasi (Sai\!atore) la ravvisi esso pure esatta ed ìnap'(>linÌabi'le. Che per chso vi trovasse qualche cosa a riprendere, io ·rnvòchèrèi a sosti•grio dJila descrizione del signor Agnetti· un'au· tori(à, che nou può non essere ben accetta al professore Tommasi Salva·epre; giaccbè qnell'aulorità è l~ sua prop1·ia. Egli, a pagina 38 ùcl suo giornale, ìn'Irnediatamente dopo il famoso per) odo, li'a tract~iato del mo::hìllo il seguente quadro: « Or si rifletta come nel morhìllo abbiamo le caratteJ'Ì3Liche forme • eatar·•·ali della n'!ucosa oculare, della glandola lagrih1ale e della .. mucosa nasale in grJdo più o meno intenso, e poi abbiamo pure « come uh fa lto costante o quasi cost~mte la speciale forma toraci ca, « cipè la brònchite catarrale con iperestesìa ne'neni dei bronchi e « <ìel.la la'ringe, o quindi la tosse paro:>istica a forma quasi conv1llsiva, «o. a.lrrterio aspl'a e stizzosa, e l'oppressione o l'ansia gr1mde del q r-espitC\; e I'ascoltazione che riscontra rantoli sibilanti e bronchite H che t~1lora arriva fino alla pul'monite catarrale. , L• ~ A:obi~ Ja bonta di signifìcarmi, i'insi'gne clinico partenopeo' co'iliè può' egJri 'COrlCepirc che l'ora -ci'fato SUO quadro del morbillo 1 1 ~·· h ( l do 'prec1so, ess~n e questo com b'man do pet1,ret'.ament c con <J:.Ue Il o Mlin~ato' dal t!ottor Agnelli, l'cpid'emia su cui qnesf?ltimo chiamò l'attenzione de'suoi colleghi fosse un'epidemia ùi tifo!... <
j
grave
e
se
•
ora
0
oj
0
'
0
ti68
In verità per mc, semp.lice mortale, la cosa non è punto chiara, c mi occorrono i lumi dell'illustre professore, che fra i clinici brilla Velul inler lgnes Luna .minores. Per mc la par it:ì dei sintomi starebbe ad indicar }11 parità dell'ail(~zione: ma potrebbe darsi che il mio modo di ragionare puzzasse di vecchiume c fosse contrario alle idee cd alla logica che hanno corso prc~so i tedeschi ed i tedescolìli. dei quali il signor Tommasi è il porta~sLendardo cd il corifeo in Italia. Se il mio raziocinio fosse giusto, avrei il dolore di doverne dedurre delle conseS'ucnzc, che il signor Tomroasi troverebbe, ne son certo, • scortesi, inurbane c pochissimo corn·cnienti; m'asterrò pcrlo.nto dal conclude&·c, premendomi, com'è naturale, d'cntra.r nelle buone zrazie d'un tant'uomo. 1\Ia poichè non concludo, mi Hm) lecito, conccdendom cio il mio antagonista, qual eh e altro raffronto. Discorrendo uell'twnzionc morhillosa il prcfato dottor Agnetti dichiara • ·ch'essa n o n fece mai difetto; che fu sempre più o meno 11 confluente, con chiazze sempre irre~olari, ora piune, li scie, ora -lievemente rilt,vate c Scabre, di colore quando rosso carico, quando "plomhco. La durata tlel periodo eruttivo fu generalmente breve. • Diffatti l'esantema nei casi beni~:Ini non oltrepassò il .fo ~iorno; u mentre nei maligni scompan•e quando dopo 24 ore, quando prima • ddle 48 ore. n AscoiLinmo adesso che cosa ci rivela· in pro1>osito l'oracolo clinico che detta i suoi resp~ns.i sul Sebeto, in concorrenza all':mtìt:a sibilla di Cuma, c rifrig~c (per riscalùarlc) ugl'itali;uli le tc01·ic nate fra le nebbie ddl'Eiba e i ~hiacci del Danubio. u I\ispclLo poi ai :;intomi sì ha a considOI'al'C nel tifo l'esantema • dapprima come roscola ed ii1di come petecchia. Se nonchè un tal • criterio se e frequento.: nel tl.t:rmo·lil'o può talora mancare; c liencbè •t rar~mculc, può osservarsi ancora ncll'ilco·tifo. Ndla mia clinica • abbiamo q11est'an1'10 l!tudiato oltro a 25 fol'mc dì dcmw-tifo e d'i• lco-tif'o. Ndl'uno abbiamo osseJ·,·ato mramenlc la forma dcnuica, 'come pure mmmellle lo osservernmo ncll'illtra. -Tra parente:;i - pl'enùo alto di questa dichiarazione del signor Tommasi Salvatore, dallil quale, meglio che da ogni mia d\sscrta~ione, ciascuno può rileva•·e l'aggiustatczza dei vocaholi denno-tifo ed ileo-tifo usati nei due mondi •.•. e in altri sitì! c che Lìtlré nella sua decima edizione del dizionario di Nystcn ha avuto il cattivo gusto di lasciar fuori! . ' )t
569 Nessuno ardirebbe accu~a re di troppa proli:;sità il signor Tommasi - Salvatore, - quando lo av~ssc n giuuicaro dietro alla surrif~rita earalterizzazio·•e dcll\·slnlcma til.ico, la quale al merito ddla brevità accoppia quello dell'ambiguità. luteodami chi può, che m'intend'io.~lono:o, infedele e sìhillino, qual' è cotesto ritratto dell'eruzione solita • a vc:r!irarsi nel ti fo propriamente dotto, sarebbe più che bastante a porre in luce la differenza che vi ha t'ra questa c l' cfllorescenza cutanea di cui fece parola il dottor Agndti: n11l desiderando a\·er un più sicuro termino! di paragone, riferirò la dP.scrizionc che dall'v:-:ln!cma tifìco ne da l'oculalissimo Grisolle, che per mc ~al tutti i patolosi d'oltre fieno. , "Un :;yn.plome qu'il faut l'Cgardcl' r.omme con~tant ~ - la prego, sisnor Tonunasi Sah·atorc, di prc;;t;:r Ja sua attenzione a queste parole - • pni~que on l'a retro.J\1\'0 ju~qn'à préscot chcz tOU$ !es • sujets, clwz lesqnels on l'a n:chcrché avec Min (1), consi:~le dans • une étuptioo ue tachcs nombrcuses clisposi!CS par groupcs irré(~} 11 n••s·m pres·dcr!le, comme .. da'orc Com'ssclti, Mscrvatore di finissimo eriter:o, il Cl"a'e nelle su1l sostanziose IIIIIIOtnZ1oni sulle fi!IJhr• ti(,,idi 111 Europa, definisce l 1 fo "uua f. bilrc csscnz1Hie . c·ontinua , più o nwno ucutu , d1 an, daml'nto irrcgol~rc, •1u:1~i srmpr·c rt•miltellle. accom1·agnalu s;n d~ l suo ., princil'io da s1ntun1Ì d. P• rlu1 baz:one del eomunc scn~ur:o c SjU!.-jalmcnle ~ ct•blnh.;ia, delir:o, Sllll•iditi• dclfau:mo c•d imbecillilù delle fnnz :oui, e sus, seguil:1 clij un't!ruzionc t'Urutrerist ca alla pelle: ., rclutivamculc (i questa eruz:one ci regala l~< soii<H'ÌIHilc noz noi. " l111anto noi abh ·amo veduto r petcrsi in Crimea cic) che dai tempi più "remoli a v.-a r:lC· olio la ~loriot intoruo a qursle rnalalt;c, vale a dire che ,. d.,J $el"und.l <~l qnano g·ornl.l, raramcule lli tì lardi, cinque ,-ol~e su sei al, mellO, Ctllllt•:'r 'a nei uoslri tifosi un cs:1Hcma pdct·ehiulù raJiprcscllllato da "p·eeote mucl'ltie incgual, di un rosso purpureo pili o meno vi, o, Oftp urc " cch imoti~o, bruno ed anche nrrastro. uiTrcnli un diamclro \ 'lll' ab le, ora da " u~u~g, , are aJlpcna una morsicuhira di pulce, ora da supèrarc quello di una .., grossa lenlic·ch.n, di forum quasi rotonda, ma con ma•·gini irrt•g•·bu'i. a su, 11rr6cie •lisngualc c come grotwllata, talora sparse, d.scrl't.e c solitarie, più ., spesso rargruppatc insieme in numero 'ariai.Jile c confluenti; maecl1ie, le , quah non svani\'ano mai mtcramenlc sollo la pressione, e la cui comparsa " lultoehè simultanea n~l più dci N$i, si wclc in laluni anc he successiva, "OJJJJurc r nuovursi anche Jlil\ abbondante dopo dileguata o~n1 trnccin di una , pr.m~ liorilura. tu loro tluratu t'l'li o•·d narian1outu dai CilliiUC agli otto , gi.orni ~ _indi ~compar.VaiiO SCola lasciar dietro di SCÌ ne furfure, ne) Squame, ., ne ~rs-m d1 sorta. "N .tute, o signori, che io dissi man:restnrsi cotesta eruzione cinque volte "s~ sci almeno, <1ua ndo altri, Ira i quali unto c.tare l'egregio pror. Jacquet, 11 doetro numeroso c pazienti u~scrvar.ioni, asseriscono mancare appena UI\11 , lOita ~~~ Vl'n ti. , · Quest'ulrma nola coorcrmcrtbbe appieuo la sentenza di G,risolle: "On l'a .,. retrouvé jusqu'll présenl chex tous les sujcts chez qui on l'a recherehé , avec soiu. ,
Giornale di .Medie. mìlit.
36
:Si O « gulie1·s, à la surf;1ce J n corps. sur le tronc, commc sur Ics mcm• bres. Elles sont arronùrcs, d'une grandeur variante dcpuis celle c tl'nna tc.lte d'épingle, jusqu'à celle d'un peti t pois : el! es 5ont vio• lctlcs, ou d'un rou3e foocé: ellcs eu font ancun relicf au de~sus c dc la peau, et ne disparaisscot pas, ou du moins clles s'rfl'acent « trés peu sous la pression du doìgt. Ccttc érnption, qui , com m(, • on lo voit, n'a aucune rassemhlancc nvcc celle dc la fìcvt·e typ holde, •« apparait, d';lprès M! Gcrhar·d, du sixi6mc an huitièrne jour, et ·« cosso rar·em•ml avtmt :c vingtièmc: sonnJll t elle· :::e pi·olongc jnsqn'an ·• vingtcinquiéme ou lr.:nle et unièrne jom òe la maladic. » Qual'analogia scor~c il prof~ssor Tomm3si tSalratore) fra qu~stc duo dcscl'i~ioni? Reput1 c~li anwra po:;~i~i!e c probabile la confnsionc tlcll'esantcmn tilìco col morbillol'o ? Io nt! dubito: ma quand'anche ~sii ::i pronuntia~sc per l' dlfcrmativa, non credcnùor.·1i obbli~alo di giurar sulla pm·ola di lui, che .~o fal lihi!c al par di mc, io chiederci ai lettori imparziali qu;~l sia il loro . parere su que~to sot;getto, c n ntro _tidnc.ia ch'essi mi ri5pondcrehbcro unanimi, che fra il ~Jil ad ro deli'Agnctti c quello dci Gri~oll e v'ha lJO abisso, e che per confondere le dnc crnzioni bisogna . .. mettcrvi una dose di .. . buo"oa Yolontà de~na d'una roìglior causa. Arrogo poi, che i due caratteri dominanti del tifo sono il sopore (da cui tr·nc il nome) c la secchezza dello. iill!;ll!l degl'iuferrn i, a cui va unita lu fuligìnosit:i dci denti: c che tala fenomeni m:JrlcaY:Joo del tutto nei rnrlìtari ch'ebbe a curare il signor Agnctti; e mi si dica quindi ~e non ci nw!c proprio la scicm:a dioica trascendcnlc del signor Tommasi Salvatore per isc(lprit·c il ~i fu, do,·c non h avvi ombra. d'assopimento e (bfdtil J'en1zione speciale, che soia potrebbe l egitt~mnrc :~pparco lcmt!ntc la dcnomionziouc infelic·e cd assurda di
:'1
dermo-ti{o. · Non insisterò nè sullo stadio di Jcsquamazioor~ del rno;·bilto, che in modo più o meno completo c palese verifìco:>~i nei casi esposti dal signor A~nctti , stadio che nessun (Jatologo, compreso il signot' T ommasi Salvatore, ammette ocl tifo; nè sull'anclamcol o generalo delle duo mulat.tie, poichè lo spingere m a~~iormenle cotesto parallelo a nnlla ornai può gio\·are, bastando il fìn qui dello a chiarire r.iò che fin da principio avea st:~bilito, cioè che non giù il medico milìrore scamhiò il dermo-tifo col morbillo, m:~ il profcswr T ommasi Salvatore confuse il morbillo col tifo. 1\Ii sia :;oltanLo COlh!CSso di rilc\•are le asserzio ni coo cui il signor profcssnrc :;uddctto chiude ln sua tisposta.
t
.• l
!)jj ~Questi scambi
- sentenzia , egli - non solo non sono errori ft colpevoli rispetto alla scienza, ma neppnre ri;pctto alla priltica; ~ perocchò qnalnnque chnico <levo conrcnire cho la cura, nel caso .c concreto, non putcva esser·e diversa, o si fosse creduto derrno-tifo • o morbillo. t Prescindendo dalla prima parte di sillatta p1'oposizionc, circa la quale ho ripetutamcnte esternato il mio sentimento , che s'accorda con quello del roio a vvcrsario, a patto chll questi acceLLi la riserva da me latta (cioè, che gli errori non si moltiplichino all'lnlinilo, nè durintf cl egli anni; nel qual cnso io no:o esiterei punto ad ascriverli a colpa òel curante), mi prenderò la libertà di rnpprescntarc al signor Tomrnasi Salvatore, che so. nella sua clinica morbillo c tifo si cur·aoo identicamente, non trovo che le sue viste terapenticlw siano divise dai trattatisti a~·vezzi a medicare i mali ~econdo la locn indole ed in tcmità, e giusta i dettami della sana filosotìa medica. Il signor Tomm3si, a pagina 90 del suo giornale, fascicolo 2• di quest'anno, riferisce intorno alla cnra del tifo le seguenti parole del Lanza: 11 La clinica napoletana si ò p1·ocorato laota semplicità di rimedi «nella cura di questa malattia che forse nulla v'è a togliere dippiù. «Ma l'urnanìta richiede piir ancora e bisognerebbe una ''olta asco)• tarla. Prima di prescrivt-re i medicilmcnti per<:hè non Ycder bene ~ se egli è il caso di p1·eseriverli? ~la forse tanta semplicità non si 'aspetta ehe ai nostri tardi nipoti.~ In che consisteva la .>i!mplicità di rimedi del professar Laoza '? Il signor Tomm::~si s'ò dimenticato d'infomiareene. La semplici(à di rimedi non significa l'esclusione di essi, com1~ 'Parrebbe voleme inferire il s1gnor Tommasi ; il qualtl ha premesso a pagina 89: u Ove non siavi alcuna inrlicazionc speciale che richiami • la nostra attenzione cd opcro~ilà, la cura sarà ippocratica od 11 aspettante. tAvendo dapprima pronunziato questo apoftef\"ma, era ovvio che il professar Tommasi interpretasse le parole òcl suo predecessore nel seoso a lui più favorevole, appiccicando loro questa coda. (Valgano queste parole a dimostrare come aoche in quei tempi la clinica napoletana era assennata c raccomandava la semplicità e imprecava u!la rutina. Si, o signori, la rutina ci umilia: - essa è la negazione della scienza e del progresso' è la debolezza che si veste di prosunziono, perocchè da una parte o non si vuole o non si sa studiare le vere condizioni del morbo noi tale individuo; e dall'altra si presume che ci -sia un tifo ideale, che non cambi mai di forme e d'accidenti, sicchè la cura dev'esser sempre la medesima. 1>
~7!!
Pnssa quindi a raccomandare una tetapia non IJpnof'istu:a, ma conveniente nl caso conc••uto, il rinno,·amentl! udl'ari~t, i brodi, come alimentazione, e po~cia conchiude: • In 1111to il ,·e~! o la cura del • tifo non è che si11lomalicu. • In opposizione alle idee del signor T ommasi , sia sulhl cura che com·ic:nc nel tifo, .sia sul senso cl1' c;sli assegna nl voc:a bolo 1·auti11e, mi pi'lce di citare l'opinione d'un uomo competente in materia, del proftJssorc .Tacquet sm·ri,~,,rdato, cho chiama t'IJUfilliers coloro che prati•1ano nel tifo la mcclicina sintomatica. « Pro::.qne tou.:: lt!S médct.:ìns (s•:riv'csso a pag. 263 tlcll:l sna opera • • Uu tyj>hus :i l'arlll(•e d'Oricnl) qui, sortant tic la facile IOUlinc di' « la médecinc tlcs symptllllles, su sont mis ;j la reehcrciJC do la c mfllli c:~tion qui cunYieot le mieux nu lyphus, sont ù'.accorù pour "Mdarer quc c'c:;t surtont Ù11 M Ics commcnccmenrs que la théra• pcutique a Ùd la puissancc: alor~ cn efft:t on abrègc, on miti~e. "on simplìlìc, pal'lois n1ollle on coupo In mabdie: plus tnrù Ics divot•s ~ agcnt5 de l:t thérapeutique et dc l'hygiènc ont bcaucoup mcins a d'action et J'on est J'l:dtut 4 celle mé\lccinc des symptomcs fJIIi • sou~('rtl n'est Jli'P->t[W! qrt'tm avcu d'ùn]ltlissancc. •. Postu il prindpio la fi!bflrc co'poteri ·ridult.it>i accresciuti cle/l'o1'!Jtl· nismo Cll11Sil1110 .~e SICSStl (COlli C la fante lf'Erisitone 1 che coll'inlimo bruciort' •·iman;;i:1 il mauginlot·c), cd è il1•cro rimedio risolvente, meglio rlel lrrrtaro slìhiatv, dci ,qrd11ssi c anche dci minorutivi (1), si potruhlw abhtHidonat·c inJiflcrcntemcnte al loro ciclo sì il morbillo che il tifo, limiLIIHlosi a ~u;~rd3re quel cho succede. Il si~nor Tommasi chiama codesto semplicità di concetto c tl'a::.imre evid~nlcrnt'nlc per antifrasi, poichè t.utto quel grande e rnisferioso> hvo1·ìo che si al.ti'Ìbuisco alla l'cllhr<J, mi pur tuLt'allro che semplice, ;C quello ch'egli dice azione è l'inazinm: la pi1'1 c·ontplet<t f!d assoluta che inunagimu· si possa. P erti siccome nd outa di cotc~tc premesse, il sig. Tommasi Sahator·c tm·mina lo s••c lezioni sul Lifo col dir·c che la r,ura di quc:;to morùv non è c:hc sintom alic:~, e dà nlio di ricino, solfato di sodn c citrato di m:~r;n~sia, quando si ha stitichezza c mcteorismo ; aci d n tannit:o, sottonitrato di UÌsmuto e clisteri amidntÌ C Jaudunizzati per CO I1'1baltCl'C la diarrea; e mancando la slìlichczza c la diarrea prescrive pm· ser6pt·c Jimon:1ta citrica c(l idroclorica; cd a seconda dell'indicazione ricorre · ai catoplasmi. nIle miznnttc, al solfato di chinina, alla digitale, al ·vil'lo Ji Marsala, ai bagui freddi col lenzuolo bagnato , cJ· ai bagni (lJ Prof. To~uusr, ~lorgagni, fascicolo H , febbraio J868, pas. 92.
'
~ì73
1iepidi; io non so indurmi a credere ch'egli medichi nella stess~ guisa due m<llnLLie, che se esordiscono entrambe colla febbre, hanno un decorso assai diverso e presentano fenomeni molto dissimili, ai quali non può conyenirc una ~ola c medesima terapia. Mi sa·rebbe facile di corrobot·arc il mio giudizio coll'autorità di• mille scrittori antichi c moderni, nostt·ani e forestieri, ma limiterom mi ad adt.lurre quella del gi<i onorevolmente citato professore dr PariGi, Griso Ile, il quote, meu tre inibisce il sal:1sso e t'accomanda nei casi dì tifo le deph:zionì locali e le lozioni ed i bogni freddi , le h..:vande temperanti gazosc, i tonici, i cordiali cù il vino qnandf! predomina l'ipo~teoia; gli emetici cd i puq~anti quando l'indicazioni.• gli esiga chiaramente, c'im:ulcll doversi nel morbillo r:oprir modt•ratamente gl'infermi, mantr.ner nciJ;l stanza una temperatura dolce cd uniforme, proscrivere rigorosamente le lozioni fredde; llraticarc nei casi di febbre violtJnla il sa lasso gencrnltl ed il san15uisugio; amministrare nei casi di minacci•1 di pneumonite il tartaro stìbiato e l'aconito conrol'!'flementc (!Ila formula del signor Chiara ùi Napoli , ma non mai i pu.·ganti, i quali spostando il molimen eruptirmtn richiamerchbcro rlalla pelle sulla mucosa intestinale il movimento flns· sionario e vi determinerebbero un'eutcrite non sempre facile a eondursì a guarigione (V. l'autore citato, articoli - Dtt typlws e De /!1. rougeolc). Dal complesso delle ragioni espo!;te io mi stimo autorizzalo a mantenere tuuo quanto ancrmai nel mio prcceùent·~ articolo intorno all'errore che il sisnor 'Tomma,;i Salvatore voleva meUcrc a carico dei medici militari, ed a tledumc In conseg1.1cOza, che lo sbaglio lo commise egli per troppa precipitazione, pc1· svista o pt!r mancnnzn d'abitudine di veder morbilli nell'adulto, o per quella tendenza av~ vertita t.lal Comissetti, che banno taluoi t.li mettere a catafascio entità morbose del tutto disparate. È bene che il sisnor professar Tommasi Salvatore non ignori ch1~ sifratta mia dedtn:one è approvata anche da laluno de'suoi colleghi ed amici di Pavia. che mi scrive avm· il Tommasi torlo u~twcio llclla quistinne che ci ~ccupa.
cn
(f J Non è gran t~>mpo io vitli fa retroe!'ssione del morbillo avrr luogo per un purgante in~cmpestinmente amm;nistra o, e•l esser suss~guìla da d•at'l·ea tntcrdli;•a, metCOI'ismo •·d ttlirett:lli r~nomcni che I'CrdUI'arono un intiero settcnar:o, quantunque si fussc cc1'cnto di r ch:amar alla llelle l'eruzione scomparsa. meri~ante le frizioni d'olio dì eroto n tigl;o, eh~ provocarono una straordinari a P~slulazione, a cui, 10 noo nè dubito pUlito, s' audò debitori de&la salvezza dell'mCcrmo.
..
574 Dr~! resto io snn lieto di uve1· pro~·ocato per parte ~ua quella · solcune dichiarazione, ch'egli si compiacque tli fare in favore del corpo sanitario militare, di cui asserisce di non a,·cr m11i ir:teso di offendere la dignit:i. Se vi sia , o no, chi f<lCcia la guct•ra al corpo sanitnrio milit<ll'c, cd nlla sordina lavori a minado cd u scalzarnc le funtlamcnta, foi'S<: apparirà fra non molto ez:andio agli occhi del si:;oor Tommasi, cbo ci assicura di sapcrne nulla. Fratlaoto tenga per fermo che v'ha un partito, il quale armeggia ùavrcro c da un pczw per ottenere che il corpo sanitario sia sop· presSO Ctl Ì militari infermi venz;JnO aflìdali alle CUl'C ùi medici civili che s'int:aù herobbcro yralis ùi tal seri"Ìzio. « A buon intcnJitor poche parole. • Hingt·azio il proft!$SOr Turnmasi tlella spie~azionc che m'ha dato dci ofue Vt)CilUOIÌ c b 't)~lj SÌ difendO d':trer ÌOVClltali, d(mno-li{o cd i/eo-lif'o. Jo perÒ {jf Ì s"piegiJ~rÒ alla 11.1Ìfl \'IJita, che il Y:tlore COn· veozionolc w quc'ucolo!;i~mi non m'è punto i~;no lo, ma rc•puto di nessun vantaggio :ti la scierna il crear patolc nuove pc r esprimere cD,Sc vouchie, a meno che la pnrob nuova uon a!Jbia il privilegio di mc~lio c più precisamente caratterizzare In cosa a cui c~sa si riferisce. Qn:10do mi si prnver;i che ileo-tifo è locuzioue più !!l'alla di febbre tifoidea a cm si vuole sostituire, e di cui tutLi i mctlici conosccvuno omai il signilìcnto e la portata; e che del'mo -lif'o è voce che l'Ìassumc o l'ilmmenl.a con pii1 evidcn7.l i fenom cui dd tifo propriamente detto , allora mi darò per vioto c mi convertirò alla Huo,·a nomenclatnrn. QnntHo alla manc!lnza delle conrlit.irui igimichc· che il~ oggi si 1'Ìellieflono tla esso lui avvertita in quel s:ifatto :.:pedale; t-gli anebbc ùornto , come prima accennai, distin;;ut!re h1 p:~rte mntt:riale dalla tlirc:th·n, per non atldossarc ~l medico la colpa dcl!a mnla costru· zione c dell'inopporlunn giacitura topogralica dd locale, ch'egli non ba diritto 11è di scegliere, nè di motlitìc:~rc n seconda dci bisogni c delle sue idee. Non nesherò che J"antigicnicitù di quell'ospedale non costituisca uno sconcio gra\"c, c le nccordo cziondio che ogni cittadino abbia il tlovere di denunciarlo; ma con sua licenza, le chiederei pcrcbè V. S. ahbiu adernpinto n cotal dovere solo cinque nnni doP.o l'accaduto, e non ucl momen to in cui le su~ rirclazioni potevano avere un otile immenso ed immediato. Fi,uisco, signor professore, con ripetere ciò cho dissi più fiate.
575 O V. S. s'accorse davvero che i medici militari erano fuor di carrcgsi3ta in ordine :~Ila ùiogno:;i del mo1·bo allora vigt;nle in quel tale spcùale di 300 letti, o non se n'acco.rsc: se se ne accorse le carrcva l' ob&lryo di re11derli consul'evoii del loro eiT01'e pn·chè rJi po11essero ripa1·o; c non facendolo commise un atto rip••ovcvolissimo e disumano: so non se ne accorse, o se, come mi lusingo d'aver dimostrato , prcs'dla l'abbaglio, il \'olerne dopo un lustro far re;>ponsabile - per incidente, cont'cll:t dico - uomini che non vi ltanno colpa, non è ne siusto, ncd uncsto. • Ei!li, ebc ha stimato suo dovere di dtJ~tlino il denunziare s,·isandoli, e:;a~eraotloli, intcrpretaudoli st01·tamente, i fatti dclrcpitlcmie s tu· dia_to dal dottot· Agnctti cd iHustrate dal p1·ofes~ol' Lnn1hroEo, non puù non ricono~!'crmi il Jirilto cd il Jcbito eli J'imdlerc que'fatti nel loro vero essere, nell'interesse della giustizia c della verità. Se u~anJo t.li quel J iritto e sodJisl'acenJo a quel debito m'è avvonuto di alzare un momentiuo la voce c òi stringcrgli i panni addos~o conlrari;Jmt:nto ali~ norme del ~alatco, non rne lo ascri·:a a delitto, il sigllor professore, pere hil vcramcute il l orto non è mio, ma · bensì Ji rnomta verità, hl quale, seconùo Puul Louis Cuurier est pppul-flil'c, populuce mème, s'il se Jli!Ul di1·t;; dlnt1t l'anli]Wdc du bal ait·, tliamilmlemcnl opposée au /ou. dc la bo11t1C compagnie. • Può fursc anche darsi che passando per la mia pcnn:~, ch'è d'ac· ci:ùo, la sudJella ,·criLa sia riuscita più del l'Ont<ucto an~olosa cd insruta: ma l't>llcsa essendo poco misurat3, n i uno poò trO\'Ur a ridire Se la uifcs:t è S;'ligliata C acerba. Ho co mb~ttuto con tutte le r.1ic fim:c gli erronei apprezzamenti del signor Totnrnasi, pcrdtè "plus l'ciTew· vient dc haut, plus so1~ inpuence egt {dclteuse; plus elle n dn11s le moudc un puissont, mais nuisible relt:~ltiS$em.cnl, • al dir Ili M~I)Cl11lie, c mi stava a cuore eli ::oliocarlo cotesto rìrnbornbo, o per lo meno tli attenuarne J'efl'cllo. Se sia o oo I'Ìnscito ne ll'intento la-:cio ai lc!tori il gi udicarlo. F,·auanlo faccio voti pcrchè fra i medici civili e milit11ri, tanto d'Italia che di Lutti i lllOIHii, quello di 1\Ii crome~;a non eccettuato, si monte n~a la p!! cc c In concol'dia, c di loro dicano con Giusti il colto pubblicll e l'inelila ttuarnigionc: Del gabbione di fratelli, Di lirnrsi pei capelli Hanno smesso all'ultimo l
P. E. M,\NAYn,\.
!S76 AnERTE!IU DELLA REnAzfoxs.
Appurati i f~tti e messili nella ver~ loro luee s'ò ra::giuolo, nel ram(lft dell'l sdcnza, lo scopo; la polemica quindi vuoi essere troncata percbè, o mai oziosa, l>otrebbc divenir cccess:va. È perciò che la Redaùne in1ralaseia la pubblieazic•ne dello scrillo del coii~J!a dolt. Agnelli, Svtt'EriOElUt. ~ronnn.r.osA 11cl pre.~iclio eli Pa rma. nd l" quadrz'mutre ~868, com~.chè precipuamente diretto a cooflltnrc le nllcgazioni dd professore Tomma~•. a cni già il 3fannyra rispondevo. Il collc:a Arnetti avrebbe altrcllaoto vaJ:dnmcntll risposlo al professore Tommasi; ma fu puvcnuto c I'OJl(lOrtun:tà n'nndò così per lui pcrd••tn. Il suo scritto ulmo, misurato e cortese avrebbe 1111r esso raggiur1t.• di certo lo sCOJlO senza lasciar tracc:e d'infecondi rnncori; ma ora a fronte della br.osa diolettkn del suo alitato potrrllbc sembrarç frctlùo c rors' ~neo troppo scolastico .... Esnmina egli infatti ad nno ntl uno i sintomi 11ropri1 gli cp'gcnomeni c le complic~nte accidentali, le caratteristiche nole, gli esiti, ecc., eec. delle due fGrme morbose, e dal loro aeurarssimo e fin quasi minuzioso riscontro fll emergere le d·rrcrenze d agnost'ehc geocr ehe e slabili.$Ce le d1Cfererrliali risultnn7.e di fallo, ~corse nella eJl1demia di Pavia cd in q"ella di Parma. J>arco di citaz'oni e di rac.lc eruclizioue non inlralascia però di invocare in suo prò l'autorità stessa del Tummas: e degli autori suoi prccliletli, quali V'rd10w, Niemeye1', ccc. t ìn una parola il lavoro dell'Agnelli un J~voro di lena e di 110n comune merito, cui la lledaz'onc è dolente dì ti ni~ga re quella cordiale osp:talità a cui anel•be I•Dr avuto d:rillo, se in compenso della sna non p'eeola moiP. olTrisse tullol'i\ quell'interesse di nouitt1 c pr1•g:o di OilJlortunitlt dì euì avvantaggiausi ehi pr:ma stese in e11mpo .... Ora la questione ~ pre0iudiuta (•).
BIBJ.TOGit.tl.FI..l. ptl me(liOO di reggimento dott. Git~VAfi!'l Brrn. - Sa.vigliano, i8C~. L'autort\ COO ÌOgrattl ra tiCA, ispirandosi all'amore di ll\1 bri\D!'..& di sludii da lui con di~linzione coltivata, ba voluto riunire in nn pie•i11(11 volume tutto che nll'ocnlislic<l rigua rdtt, rendendo co~ì All'uopo piit facili e pronte quelle ricerche che nei grandi dizionari rir.scono sì incom11de ed incompiute, in qunnto non possono le edizioni di quf'sti rinnovellnrsi a periodi tanto anicinali, quali i progressi fatti da questo ramo dtlle ~cienze naturali nl'gli ullimi anni imperiosamente richiederebbero.
DlZIO.NAniO CO:llt'llXDUTO nl OCOLI$Tir.A tD OTTICA,
n
~ R~d!lzione fa nolo che. SIJ!l'esemp'o dei mir;J'or: G'ornali Stienfficì.
O!nl po enl<ta s;orà prima d't>ss rf' puhb ic:\la comun:cota aç'li inleressnri, 11nde poss~ cuntelllporaneamcule pul.ll!licarsi la risposta. B.t.o.OFFJO.
)
~77
Sia lode d.el buon pensiero e della buona volontà all'ej:rregio autore, che noi speriamo sia. rirneritato dai colll'ghi con quella aecogl.i enza e qucll'appoJ?gio che merita ognora chi cerca appianare le scabrose vie della scienu. nostra, e che è poi doveroso acoordargli quando coll'opera SII~ cerca il YliOtaggio ed il .lustro del Còrpo a cui lutti siamo orgogliosi di appartene.re.
Cs!Q(o DIDLIO>Gn.\f!CO Sll!.L.E LEZIOI'I! DI CUtlltC.\ ORCANIG,\ del pro(. PIETRO PuzzA, pel farmacista militare clutt. Ammuo F..l.c!ll'!, - Bologna. L'autore deHò questo brevissimo cenno per un giuroale, e naturalmente dalla sua destinazioHu trae quella speciale i m pronta di brevità e di complessività che è indispensabile per simili la-vori. Con. tutto ciò mostra nel triovine scrillore una speciale conoscenza della materia che ne ftt ben augurare del suo avvenire. È poi superflue lo aggiuugr.re che ben giustam•·nto tributa all'illustre Piana quell'elogio a cui gli egregi suoi lavori tutti gli diedero sì giusto diritto. L'lDIIOTER4l'IA JlALLA SilA ORIGINF. FINO AD OCGJ 1 <:ONSfDEl\ATA SOTTO L'A~
Discorso del dott. BENIA~UNO PAOIU• letto 'in occasione del quarto armi1;ersario eletta fond:t:.ione dello
SPETTO DI UTILI'tÀ Cl.ll'ilCA. -
Stabilimento id1·oterapico pa1'tenopeo. · · Divide l'argomento in tre epoche: detl'anticltità in cui la risorsa potentissima leròpeulica non fu che parzialmente ed io~ compiutamente usufruita; da Prìessoiu fa cominciare la seconda epoca di vero progresso, di vero risorg:mento; la modcrmssìma o ra1.ionale carattcrìnata dal perft~t.ion;unento del materi;~le mec~ canico da un l11.to, e dallo slu<iin ed applicazione delle a:r.ioni fisiologiche dall'altro. BoLI.ETTINO DI!LL'Assocuztor..n MEDicA ITALIANA. -
CoM!TATO'li!Eillco t•no-
di Padova, 1otto la pre.siden::.a dell'illustre CoLLErTI. Le adunanze ebbero a trallare ~variatì e fecondi argomenti con quella calma e quel senno che è sicura arra della poderosa be• nefica influenza che sì fatte associazioni otterranno in un. prossimo futuro, come pel bcnesc;ere e lustro della m"dica famiglia italiana,, tlosì in vant.ag~io della soff.:rente umanità. VlNCIALli
Stlt. CBOLt:nA ASUTICO CilE DOXINÒ NRLLA ).>ROV!NCIA nl C4GLI.lRI. ~Ì011t sto1'ica del cav. dott. G1ov. FALcoNI.
Rtltl--
Il laborioso (ralconi, dopo aver perduranrc l'~>pidemia coll'o-
pera assidua generosis:;im~ cone•>rso a minorarne la micidiale influenza cd a lenire. i dolori d'ugni specie ch'essa produce, ba lfOIuto rendere alla scienza quel che alln scienza si spella, la ve-
578 •.
ridica narraztone isloricn, utile foute di sperimeulali conoscenze che la natura truculenta ed ancor misteriosa del malo rende sì preziose e desiderevoli.
J STIIUZlONI ED A'ITESTAZIOl'\1 SOPRA L'USO 'R GLI Ef'FKt'T; DEL BAGNO SALSO FnACCJllA.
Diretto a difi'onde re •la conoscenza del suo preparato non ha alcun scopo o portata scientifica; però come innegabìlo è l'efficacill del bagnc; artificiale del Fre,cchia di Treviso, così noi ne focì mo cenno. FI LTI\1 DI C!RDONB PLASTICO del cav. MAURO.
Alla pratica alluazionc di questi comodissimi filtri concorse . . l'egJ·egio l'ìazzu, ciò ci è arra di un f,mdaiO CliiO solìd:> e scìen. tiUco !fdl'invenzione, che esclodé ogni men nobile tentativo in· ·'• dustriale. txon avendone però ancora alcun;1 pratica conoscont.a 1 non possiamo di rne di più. Sut CEI\VELLO l!liA N:l E »I ALCUNI . liU:.!Mll'llRl SUPF.IUOOI E SGLLE SUE. FU!(ZIOI\1 tNTELtETttJALJ. Lettura scientifica falla nel maggio in Cagliari dut dolt. ÀNIONlO èARUCCIO. Il vasto cd iotel'essanlissìmo argomento è svolto con quella franca, succinta e semplice forma che è essenziale requisito di . sì falli lavori. Lode ne sia al bravo collega che così degnamente concorse ad ioj7.iare tali trallenimcnU ed a rt-nucrli accetti alla intelligen te popolazione cagliaritana.
Lettere del dottor PIETRO )!ELOl'il ·S.~TTA. Dal quadro nccrc;Jogico rilevasi. Und. essenziale parlicolarit.à che non fa di certo l'elogio di quella popolazione, ma sì di quel medico, se in mezzo a tanta incoria de' suoi compaesaoi ha ancora in cuore. tanta poe :ia da amare la scierwt che professa e da tributarie omaggio di fecondi studiì .... Di 3a morti occor~e, 20 avvennero senza che gli ammalati :;[ lasciasserO indurN :\chiedere medica assistenza cd a prendere rimedi!!
SULLE MALATTIE CIJR DOUL.'UVANO A llUl!OJ!UA :-il!L i 867. -
LETTEIIE
l'ROTOLOGJCTIE,
OSSIA TIIA'f'l'El'i!MllN1'1 su.r.r.E tBOCI Gll~llRALI m:tJ.:\
del cav. GloiiDANO. Veramente non è che il programma che abbiamo tra. mano; ID!\ da e~:;o argo mentare possiamo hl vasta larghezza di confini chll ul suo laVIJro preligge l'autore. txoi ci limitiamo ad augurar- gli l'appo!!gio di numerosi associali, coosìglianllolo insiememenle a ben prefiggersi un metodo di lrallazione onùe non cadere nel
•
!U'tOIU,
,
:Y-7,9 solito difetto di simili l1nori che riescino qu asi sempre inadatti all'uno. od altra serie di lettori, agli istr uUi vuoi dire, od ai profani da istrnire. PIIBLEztoNe .~L conso :ACCA»EMtco, p,el prof. Aocusto l'IJICUELACCI.
Il solo nome illustre delrau tore meglio che ogni n ostra parola nrrà a raccomandare ai colleghi la lellura di questo lavoro, che con semplice ma venu ~ ta forma, con rapidi cd incisi\ i tratti indica e praHcaménte dimostra l'importanza degli ~Ludii ~rma tologici, l a n ecessità loro, o ru tilità che ne ritrae la scienza e B!IIOPrt o. l'arte.
· AVVISO ,.s't PREMIO
RI.BERI
(1" dicembre 1866 a lullo luglio 1868)
sul tema. c Trattare un argomento qualunque di medicina militar~ · preferibilmente relativo all'igiene ed alla patogenia. » Qnali concorrenti a cotesto premio pervennero già al Consiglio Superiore mi.! ilare di Sanità tre memorie colle epigrafi seguenti: Memoria 1•. -
Nisi utile qtWd fa cimus, stulta est gloria. GAIJBlO.
"• Tralt~. dell'olio di mandorle dolci quale m ezzo tcrapeutico per " lenire le doglie cd impedire le cicatrici della pustolazione " v_a iuolosa . ., Memoria 2• .
Chi fur li maggior tui? D.4NT11.
" È una dissertazione sulle origini ed antichità della medicina · "~litare." Memoria 3• --
. . . , . . nimium ne crede colori. VIRGILIO, Egl. U.
" Tratta della. patogenia dell'itterizia. "
'
.,
ONORIFICENZE
.
Con R. Decreto dell'8 giugno i 868. Sua Maestà nella ricorrenza della Festa Nazionale del regno, ba fallo le seguenti nomine nell'Ordine dei SS. ~la urizio e Làzzaro.
A C AVALIERE. ldOYNE dott. Giuseppe, medico di regg. di t• cl. noi corpo sanit. milit. BORELLI doli. Giorgio, id. id. id. BONINO dolt. Annibale, id. id. id. TARONI dott. Giuseppe, id. id. id. MAGRI dott. Paolo, id. id. id. DELL.o\ CROCE Giuseppe, farm. capo di t • cl. nel corpo farmac. mili l. GIORDANO Michele, id. id. id. PH) LATI Natale, id. id. id.
Con R. Decreto dell'8 giugno 1868. l
Sua 1\faestà n ella ricorren'la della Festa Nazionale del regno ba fatto le seguenti nomine nell'Ordine della Corona d'italia.
A C.l.VJ.LI ERE. GTACO~fETJ'I cav. Lorenzo, medico capo nel corpo sanital'ìo militare. MACCHIA VELLl cav. Paolo, id. id. . HARU.NO cav. Francesco, id. id. COSTA~ ZO cav. Gio. Domenico, ìd. ìd. FERRERO cav. Lorenzo, id. id. (in rilin~). PIAZZA cav. Giacomo, medieo d irettore nel eorpo sanit. militare. BOGETTI cav. Gio. Luigi, id. id. VEZZANI cav. Fulgenzio, id. id. BAROFFlO cav. Felice, id. id. POLETTI doli. Luigi, id. id. TISSOT dott. Giuseppe, id. id. FADDA dott. Stefano, ìd. id. TUNISI dott. Carlo, id. id. PLAlSANT doli. Giuseppe, id. id. ELIA cav. Giova nui, id. id. GIUDICl cav. Vittorio, i d. id. GATTINARA. eav. Gio, Battista, id. id.
:~
58i UIETIS cav. Pietro, medico direttore nel corpo sanit. milit. PANIZZAROI dott. F ran cesco, id. id. MUZlO dott. Gìo. Ballista, id. id. PERETTl dott. Gio. Maria, Ìd. id. PlZZORNO cav. Giuseppe, id. id. RlVA dott. Carlo, id. 1 id. PATETfA dott. Alfonso, id. id. UBERTONI dott. Vincenzo, id. id. GALLO dott. Cesare, id. id. LANZA cav. Giacinto Giuseppe, id. id. · CERVHTTl doll. Giuseppe, id. id. PRATO cav. Stefano, m edico di reg~imcnto nel corpo sau it. militare. AGOST{ dott. Gi useppe, id. id. RESTELLINI dott. prof. Lorenzo, già medico di battagl. nel R. esercito.
.... DOI.LETT.INO
.
lJFFICIA.LE.
Con R. Decreto del 22 maggio 1868. CIPRIANO do tt. Cosimo, mt'dico di hatla!llioue di 1' classe, addelto allo spedale divisionario di Bari e comandato al succursale di Tremiti.
Rivocato dall 'impiP~to d ietro pa:rerc di un consiglio di discipii na diVISlonale, Pd ammesso a far valere i titoli pel con-
SI'I!Uirn<'nto di quell'a~sel!oa
meuto che possa competergli a n erma della lel!~c25 ma~?gio 1852, a datare dal 1 o giugno
1868. Con R. Decreti. del 29 maggio 1868.
COSTANZO cav. Gio. Domenico, \ m edìco-capo in aspetta tiva per riduzione di cor.r>o a Torino. MACHIAVRLLl cav. Paolo, id. id. a Sarzana (Genova). DELLA. CROCE doli. Tito, m edico Hichia mati in effettivo servizto colla puga fi~sata dalla leggo di regg. di 1" classe in aspeL~ 2H gin;.ruo ·J8t56, a com inciare ta liva per ri duzione di corpo a Pisa. dal 1" gi ugno 1868. SILVESTIU dott. Pasquale, id. id. . a Napoli. • CAPURRl dott. Lorenzo, id. id. io servizio presso l'ospedale sue- enrsale di Siena.
.a82 ABBE'\'E cav. F~aneeseo, medico di re~?gìmenlo stato collocato a ripo~o cou lt decreto delli 9 aprìlè 1868. PERONE dott. l!:nrico, medico di 1egg. dì 2" classe addetto allo spédale di visionario di T•·evi:>o e comandato al succursale di Udine. ZOCCOLA dott. Carlo, medico di battaglione di '!Z' classe in aspettativa per motivi di famiglia.
Confel'itogli il grado onorario di medico direttore. Coùccssogli L'aumerito di stipendio di L. 620, giusta l'art. 4.• della leggo 2M giu~no ·1866, a cominciare dal f• giu'gno 1868~
Dispensalo dal servizio in seguito a volontaria dimissione.
l
JANDOLO dott. Luigi, soldato nel corpo ·d' amminì,strazione in lìcent.a illimiL. a Mercogliano (/ncllino). · BONlTO uott. Giosuè, soldato nel cor·po d' amministra·tionc in licenza illirmta.la ad Avellino.
Nominati medici di battagliol).e di 2' classe nel corpo sanitario militare colla paga per tale grado fissat<l dalla legge 28 J.(iugno 136(3 a cominciare da11• giugno 1868, e de~Linat.i, il dott. JANDOLO allo spedale 'divisiona.rio di Mi lano ed il dott.. Bol'irl'o a qt,~eHo di Bologna.
Con R. Decreti dell'8 gi!fgno 1868.
DELLA TO!t P. E dott. Rafi'aele, m~>d.. di ba L! agliune di ·l • classe, in aspellativa per motivi di famiglht a Monte Sain' Angelo (F'oggia). GIORGlO dott. filippo, medico di halla!llione dì 2• classe nel·IG~ reggimcHlo f.tulerìa.
J~ìchiamato in elfeilìvo servizio con
ao1.ianità dal 30 luglio 1865, seguitando il medico di battaglione di 1' cl. .dotl. R1zzo Achille c colla paga fissata dalla legge 28 giugno 1866, a cominciare dali • luglio i868. Cullocalo in aspettativa per infermità tempor. non provenienti dal servizio coll'annua paga di lire '1080, a cominciare dal 21 giugno 1868.
AUREGLI dott. Carlo, med. di regg. Esonerato dal servizio èhe sta pro· di 2' clh-se, in aspellalivà pl~t· ;~l!iJ ndo ntJI 2• r~gg. bersaglieri, ril:l u1,ione d i corpo, applicato 4° battaglione. 'a1'4.• 'bat<·<lglione bersaglieri, a mente ilell'arltéolo 2"' d'el R. dccrelo Hi settembre i8ti7. BELT!tAMINI dott. Luigi, ruedico Trasferte nel 2" regg. bersaglieri. di ballaglione di 1• classe, 1 4• 'battaglione. addetto allo spedale dtvisio· nario di Bologna.
J
~83
Con Determina::.. ~liniste,-. del 10 (Jiugno 1868 . .cos·TANZO ~'lv. Cio. Domenico, medico Cit po, stato richiamato in cll"cl.livo servizio da.ll'aspelta.ti V<l J)Cl' l'it.ltnioncd i corpo con lt decreLo 2\lmaggio ·18G8, domiciliato in Torino. · MACHIAVELU cav. 1-'aolo, id. id. id. dumic. a Sarw na (l)enova). DELLA CIWCE doli. Tito, medico di reg)!. di ·1· c!a>Sc id. id. domicilialo io Pisa. CAPUIUU dott. Lorenzo, id. id. id . Cd Ora in. SCI'VÌ I.ÌO pl'C~SO Jo ·~ · spcdaie SU Cl:U f'~ale di Siena. S1LV~ST lH doli. Pasquale, id. id. id. domiciliato in Nllpoli. FERB OTTI do tt. Luca, medico di h11tl1t!!l iorl.!l t! i 2' cla~se pre;;so lo ~pedal e di v.isionario di To-
Destinàtci al!b spedale divi~ionario . di Napoli.
Id. id. di Milano. Id. nel .1-• reggimento d'm·tigl.
Id. allo spedale divisionario di f irc.nze c comandalo al succnrsalc di Siena. Id. id. di Catanzaro.
Trasferto nel 13" rcgg. fanteria.
rino.
Con ìt. Decreto dell' H giugno 18B8. PEROSl'\0 prof. cav. Felice, ve-l Dispensato dal servi;do in seguito t~rinario ispellore nel corpo -veterinario milil:tre.
a ,·olonlaria dimtssionc. '
Con Determinazione Ministeriale del H· giugno ·1868.
AMOD!O ,}ott. Vincem.o, medico di hallag l. di 1' clas.c;e prtsso • lo ~(leda lo dbisionarìo di Cava (Salerno). TONtNL dott. P;tolo, id. id. presso la Casa R. invalidi c comp~~. gnie veterani di 1'\apoli.
Trasferto presso la Casa R. invalidi c compagnie veterani in Napoli.
Trasferto allo spe.:l aie divisionario di Cava (S!llcrno,.
Con Il. Deo1·eto del 2.3 giugno 1868. CATALANO dotL ltznazio, medico di batlagl. nel corpo sanitario· militare in aspelt,tliva a C~~.stelluccio Superiore (Ballilicataj.
Collocato in riforma per infcrrnit!l non provenienti dal servir.iQ, ed ammesso a far valere i titoli a l tra tlarocnto cb e possa compete1·gli, a datare dal 1• luglio 1868.
584
Con Determinazione 111inisteriale del ~4 giugno 1868.
DELLA 'l'Of\RE dott. RaiTael~, med.
~·
Destiulo al 16° reg3im. fantéria.
di ballad. di 1• classe, stato richiarrHÌ.I.u dall'aspel.la'iva ia ellilL,ivoservif.io,~on R. O. dt>ll'S giugno l 1>G8, Bollell. N" 43. Co1t R. Decreto del 29 giugno :1868.
MERCURE-CA unm RU~ dott. Gaetano, medico di hallH!!Iioue, in aspelt., domieil. a Parma.
,.,
Collocato a riroso, in seguito ;t fa.t· tane domanda, per anzianilà di servizio e pf\r ragioni di salute, cd ammesso· :.~. rar valere i titoli alla !l<:nsiouc che pos'a competer,zli, a d.atare dal i • luglio 1868.
ERRATA-CORRIGE.
..
Pag. 39t, lin. 14, de' raggi - leggi de' razzi 22, allatcarnenlo 39:>, " atteechimento i> 7, dd fatti dei fasti 400, , 403, " 31, D • Mariani Morieni " , tisìci " 404, »» 24-, lìfiei chi ne sa 27, chi ne fa " 406, del quadro 406, 31, del grado " )l
..
))
))
l
Alcune altre lievissime sviste avrà già rilevale e corrette il lettore.
La Redazione coglie pe1·iJ quest'occasione per pregare i colleghi ad
usal'e maggior accutatezzct nel rivedere i lavori che trasmettono, massime se fatli doo,pia?·e, non 71otendo tenersi responsabile dette colpe altrui. BAROI'I'!o. Il Direttore !spett. cav. N1cous.
n Redattore l'tfed. Direlt. eav> B..U.'.OT!FIO. Martfni Fedele, Gerente.
, l
l l
ANNO XV. Firenze, 10 agosto allO settem, 1868. Ni 22al 25.
UEl'tiORIE OF.IGINALI
P R E MIO P E R O SINO R ELAZIO:I>.'E DEI, CONSIGLIO SUPERIORE MILITARE DI SANITÀ.
AL M INISTBRO DELLA GUEIUlA
·Il Consiglio superiore militare di sanità diramava n el 1865 una circolare ai veterinari militari (N" 11, 18 luglio) autorizza ta da cotesto Ministero, ed inserta a pagina 584 del Giornale rnilitare di detto anno, n ella quale si proponeva una serie di quesiti (I) di soluzione obblig·atoria per tutti i veterinari militniri, esclusi i veterinari capi. Questi quesiti fo rmavano nel tempo stesso il tema p el concorso al premio J>e1·osino di L. 400 da erogarsi:
a). Per i ntiero ul veterinario che avrà sotto ogni rapporto sciolto in modo lodevole e superiore ad altro competitore i quesiti di cui è caso; ll) Di visibile a seconda del merito per una metà, per un terzo ed anche per nn quarto ai veterinari che, in man canza di un hworo superiore senz'eccezione ad ogni altro, avranno soddi:;fatto a tale còrupito in modo distinto sopra tutti i loro colleghi. Il tempo utile prefisso alla presentazione della soluzione di questi quesiti si e;;tendeva a t utto febb raio 1866. · rressochè tutti i veterinari militari corrisposero con scritti, fr~ cui nou pochi si segnal arono per la loro n on l ieve importanza e mole. - Le memorie pervenute a quest' ufficio furono in numero l
(!) Si omcue eli llubhlic~rc questi qnesili, tlerchò gi~ stati inseriti a pagina 700 del Gior11alc di mcdidtiU militare, anno 48iì:>.
Giornale di Medie. milit.
37
586
d'i. 80, i l ono autori in m,1mero di ·85, perchè quattro di .esse si compilarono in comune tra alcuni veterinari in l" e veterinari in 2" del rispettivo reggimento. Siccome siffat'te memorie interessavano più direttamente i veterinari capi, questo Consig·lio, previa diligente disamina. di ciascuna di esse, per l5tabilil'e un più giusto criterio sul loro merito non poteva a meno che di fare asseg·namento sull'assennato g-iudicio che quei funziona.ri sarebbero per emettere al riguardo. Ond''è che, nè'l comunicare ai veterinari càpi le memorie concernenti il rispettivo dipartime1ito, il Consig·lio con circolare (N" 516, 6 aprite 1866) loro affidava l'incarico di esarnina.rle, di compilare un sunto di ciascuna di esse second.o l'ordine dei quesiti, di esternare imparzialmente il proprio parere ragionato sul lor.o merito o meno, e .finalmente di indicare in isp.ecial inodo quelle che sarebbero credute degne dj. essere preferibilmente prese in considerazione pell'as·segnamento del premio> o per una menzione onorevole. Lo zelo dimostrato dai veterinari capi nel disimpegno di si:ffatta grave e delicata incumbenza fu veramente commendevole e quale questo Consigl·io da loro si attendeva. Dall'esame dei sunti trasmessi dai medesimi questo Consiglio avendo rilevato che i pareri'da. loro emessi in merito a èia.scuua memori'a concordavano pienamente col giudizio che esso se ne era g·ià formato, addivenne unanime alle conclusioni seguenti: 1• Che nessuna delle memorie superò tutte le altre sotto ogni rapporto da meritarsi l'intiero premio ; 2• Che quattro memorie hanno egua1mentc e.d in.modo ben distinto dalle altre soddisfatto alle esigeuz.e de' quesiti propos~i; · • . · 3• Che dieci memorie furono reputate di non mediocre · pregio e meritevoli di speciale considerazione e riguardo, Conseguentemente l'intiero Consiglio si onora di prop,orre -all'E. V. che il pre.rnio di L. 400 depositato presso la segreteria di quest'ufficio dall'eg:~7egio e generoso donatore, il professore cav. Felice Pe~·osino ispettore di veterinaria, sia diviso in quattro parti da conferirsi:
r
. ti8i
L. 100 al sig. B~muccm, (l) veterinario in l o nel reggimento Cavalleggieri Saluzzo. L. 10'0 al sig. CAPPA Luig·i, già veterinario in r nel reggimento Genova cavalleria, ora veterinario capo presso la Divìsiohe di Firenze. L. 100 al sig. Cmcou Nicola, veterinario in 2" alla legione Carabinieri di Palermo. · L. 100 da suddividersi per lavoro fatto in comune tra i signori GALLO Bernardino, veterinario in l o Rwcr Nicola, ~d. ~n 2: al 9• regg. Artig'l..
l
"BEnSEI.LI Ang~lo,
1d. m 2 . E finalmente che siano ricordati con menzione onorevole
gli infl·anotati signori: BATTAGLIOTTI Giovanni, in allora veterinario in 2° al l " reggimento de1 Treno d'armata, ora veterin ario in 2° nel reg$Simento Cavalleg g eri Lodi. C.wiG:LIA Alessandro, già veter. in l" al 7" regg. Artiglieria. CALCATERRA. Cesare, veter. in 2• al regg. Cavallegg. Saluzzo. CORRADI Carlo, v eter. i n lo al regg. Nizza cavalleria. LODEZZANo Basilio, veter in 1°, al regg. Lancieri Novara. MAIU'l'ANO Giacomo, veter. in 2•, al reg·g . ~izza cavalleria. MrCELLONE I gnazio , veter. in 2" al 6• rcgg. Artiglieria. PALOPoti L uigi, ve te'r. in l o alla legione Carab. (Cagliari). SroNORII.E Carlo, veter. in l o al regg. Lo.ncieri Montebello. l'RENTI Arcangelo, in allora veter. in 2• al 7• regg. Artigl. ora in aspettativa per riduzione di corpo. Fh·enze, il 3 luglio 1868.
Il Presidente COMISSETTI.
H> ~ nomi sono stati posti io ordine alfabetico.
~88
D'UN RIMEDIO AN'l'ISONNà.MBOLICO SEMPLICISSIMO (Per il dott. Giovanni PllLLI ZZA!ir.)
Io divido questa breve memoria in t re capL - Nel primo rammento come il sonnamboli;::mo sio. stato in ogni tempo, e sia tuttora morbo volgare, ed occasione non infrequente di pericoli ed accidenti assai deplorabili, e come inoltre sin verso a.'dì nostri non siasi mai trovato rimedio, che a Sll.lute de' sonnamboli valesse, e che perciò meritasse diantisonnamb,olico il nome. - Nel secondo mi avanzo a riferire in quale occasione io abbi'a. la prima volta s uggerito a persona g ravemente dal sonnambolismo travagliata, tale un mezzo semplici;;siroo, che le valse come antisonnambolico eccellente, e che c~perito di poi anche sopra più altri sonson namboli eg·ualmente valse. - Nel terzo' espongo ùietro quali premesse di fatto e di ragicne io abbia in origine ideato e designato un tale r imedio.
,. I.
Il sonnambolismo, benchè giustamente si annoveri tra i morbi ~poradici, pure nè per ciò è morbo rarissimo. È bensì sporadico pcrchè a memoria d'uomini in nessun tempo mai . si è moltiplicato per fl'equenza di casi simultanei in forma epidemica, nè in nlcun paese del mondo conosciuto si va. ripeteudo per frequenza di easi successivi in for ma endemica. l\'1a non perciò è rarissimo. O si retroguardi da indaga.tore letterario a ciò che ne' secoli andati ne venne scritto, cominciando dagli scrittori più antichi si venga g·rudatnmente sino ni più moder ui, cominciando da Ippocrate (l ) e da Aristotele (2) si Jlrosegua per la serie de'traduttori e commentatori di quc'due Greci, e vengasi a i medici nei se~ coli XVI, XVU, XVH I e presente XIX ne hanno monogra:ftcamente dis:::ertato, cd epoca non si troYerà, nella quale di questo morbo manc:assero tradizioni. O da indagatore (i) De morbo sacro li!Jm·. (2) Dr: gencl'!llionc cmimal~mn , liber 1, cu1w1 l.
•
tiS!)
igienista sì 'Visitino, si perlustrino a dì n ostri città e provincie, e non troverassi provinchl. o città, i n cui ùel1o steSso morbo pur di presente non s'incontrino casi pat·ecchi. Dentro .al recinto di questa stessa Brescia dove adesso io scrivo (mag·gio 1868) 'nel breve periodo di poc' oltre un anno me ne vennero notificati non meno di 18 casi. .Nè devesi ·credere che in tutti gl.'individni, c11e ne vanno affetti, sia morbo per sè f11gace, il quale dileg-ui::>i via spontaneo al fiorire della pubertà, o al maturarsi dell'aùolescemm; perocchè al contrario in parecchi perdura sino alla più tarda età por tn tta la loro v i ta. Di più sebbene non sia morbo veramente gra:çe per sè, leggied e piccoli tuttavia non sono i pericoli, ne' quali il sonuambolo sovraccolto che sia da sinistre allucinazioni talvolta incorre. Lugubri ricordanze q na e là trovansi di sonnamboli, che soggetti ad allucinazioni viatorie ca.ùdero dall'alto, da :finestre, da veroni, da tetti, e che piombando· sul lastrico vi si sfracèlla.rono a morte. N.ella stessa 11ostra provincia. non t.J gran tempo, cioè verso la fine d'ottobre 1866, il sett'uageuario G. B. Crescini, medico di Ome, ma fino dalla infanzia sonnambolo, riesci. la notte a sciorsi dalle solite sue funicelle di sicurezza, si levò, si vestl, inciampò, e ruinando precipitò giù da rapida e lunga scala, n'ebbe sì gTavi lesioni che itt .capo a pochi g·iorni ne morì. ·g neg·J i annali di me.dicina forense esempi non mancano di tentativi e di atti che in apparenza criminosissimi, in realtà non furono che grandi pericoli od infortunii or re n di; perocchè dinam~i all'allucinato sonnambolo persone d'alt~·onde a lui car'ssime mo.mentaneamente g·li diventano tutt'altre, esseri cioè inirnici, esecrati, intollerandl. Così un solùn.to soonambolo stava per infig·gere la. baionetta nel petto di un suo c?-merata dormiente e suo amicissimo, ed avrebbe anche attuato il disegno ferale, se per grande fortuna in quel p unto stesso non fosse s tato da altri sorpreso e ra.ttenuto: un marito sonno.mbolo con viclento colpo di scure spacca jn due la testa della dòrmiente sua compa.g·na dn lui teneramente amata: uua giovane madre lattante e sonnambota. uccide schiacciandolo il s uo dilettissimo figliuolino: un'padre sonnambolo armato ùi revolvez· irrompe nella stanza della in-
)
~90
aocente sua figlia che dorme, e contro le scarica l'armo. micidiale. Forse quando si avrà .u na statistica del sonn ambolismo redatta sopra vasta scala di provincie e di regni, e comparo.to. con quella di altri morbi e casi sporadici, apparirJ,l. che il numero de'sonnamboli non è minore di quello de'ciechi, de' Eordo-muti, de' mentecatti, degli epilettici, degli a.eoplettici, de'paraplegici, e che il numero de' morti e degli uccisi per effetto di allucinazioni sonnamboliche non è inferiore a quello degli uccisi dalla folgore. Non è adunque il sonnambolismo ta:l morbo, che sia rarissimo, che sempre si dilegui ·via spontaneamente, che poco duri, e che anche perdurando vada poi sempre scompn.gnato da accidenti funesti. E però importerebbe assaissimo, che anche contro una così fatta forma di male si avesse qualche rimedio efficace. E lo si ha? Fin qui certo non avevasi. Se lo si avesse avuto, non si vedrebbe oggidì segnato il son nambolismo nell'elenco di quelle infermità croniche, che presso tutti gli Stati d'Europa e d'America esimono dalla leva milit.are· i g iovàui coscritti. Ed è per la mancanza di un tale rimedio, che oggidì stesso i mezzi comunemente adoprati a bene de'poveri sonnamboli sono ancora que' medesimi che già erano in uso cento, mille e pi\ì anni addietro: cio~ camicie di forza, cingl1ie che, ferme ai fulcri del letto, rattengono le mani o i fianchi, ampie gabbie di ferro a vece di a lcova, uscio forte e di forti chiavistelli chiuso, finestre di salda infe:riata ·munite. I quali mezzi, tutti meccanici e coattivi, possono bensì. rattenere il sonnambolo dalle s ue perigliose alzatè, e-çagazioni ed evasioni notturne; ma a prevenire, o cessare il rinnov,wsi de'suoi accessi sonnambolici punto non valgono• . Or bene: e anche da qni in avanti, e finchè nel corso delle umane generazion i riappariranno (come è ben preve · dibile) n uovi .sonnamboH, non si potrà mai per quegl'infe- · lioi prescindere da tale antico e sempre attristante apparato carçera.rio? E mercè la qualche miglior luce che imoderni studi hanno messo intorno ai fenomeni del sonno e àel sog·no, del sonniloqnio e del sonnn.mbolismo stesso, non
~
•
591
si potrebbe a quella. vecchia e ru~ida meccanica oramai sostituire alcun che di egualmente o di meglio rassicurante ', e ins-ieme di meno spiacevole, di meno rattristante? o mel glio ancora tal nuovo mezzo o rimedio non si potrebbe jdeare, inveni re ed attuare, il quale abolendo radicalmente d1mtr.o alla persona gl'interni impulsi al sonnambola.re, ne togliesse di seguenza anche gli atti esterni, e cogli esterni atti i pericoli, c coi pericoli la umiliante necessità di quelle esterne coercizioni ? A me pare che sl. Di tanto almeno mi affi.dauo le spel'ienze e le ragioni, che nei due seguent~ capi vengo a soggiung-ere. · I T.
In Calvisano (provincia di Bre~cia) abita n n signor Cesare ':rosoni, nomo di verso quarant'anni, fra noi Bresciani notissimo per il suo 8$petto atletico, per la prodigiosa sua fon·a muscolare e per ce4.'te sue ge.;;ta veramente erculee : no}issi'mo inoltre per il sonnambolismo, onde fino dalla infanzia quasi tutte le sue notti gli venivano turbate. Più volte nel sonno g·li era a.vvcuuto, che rompendo colle snc vigorosissime braccia ogni intoppo, ogni rattento, ogni legame si togliesse dal letto e sonnambolando per la cara v'incontrasse o vi creasse pericoli assai gravi; pericoli tal volta della vita stessa per sè, per la sua compagna c pe' suoi .fìgiuoletti. Di già. a scicgliersi da un morbo cotanto perfidioso egli aveva p un~ tualmente eseguito una e poi l'altra tutte le diverse .cure, che i diversi medici da lui consultati gli avevano suggerito, ma. tutte inutilmente. Per lo che alhL perfine sfiduciato, dimessa ogni speranza di guarire per opera d'arte, non voleva più sapere nè di medici nè di medicine, e in questo proposito stette fermissimo dal 1860 sino al dì 22 novembre 1866. · Tànto egli medesimo recatosi in quel dì pe' suoi affari da Calvisano a Brescia, e trovatovisi in ca&"l. de'suoi e miei conoscenti mestamente veniva na1•rando. Io era presente, c coxnmosso dal racconto de' suoi disgraziati e quasi tragici casi, sommessamente g·li chiesi : e non ha mai provato, si-
'
592 g nor Tosoni, come mezzo preservativo il filo di rame?- Cioè? - Cioè (io ripigliai) ogni sera coricandosi a leito legare intorno alla sua gamba per uno o due giri un filo di rame sottile assai flessibile ed abbastanza lnngo onde del resto !asciarlo calar giù dalla coltrice siuo a. toccare, a radere il sottoposto pavimento, poi la mattina appresso 10legnrselo 'f - No (egli mi rispose). Questa·~ la primissima volta in vita mia, che io sento parlare di siffatto mezzo come a.ntisonnambolico. - E 11emmeu io (ingenuamente ripresi) prima d'oggi, p:rima d'intendere il commoven te di lei racconto -çi aveva pensato mai. Eppnre se dopo tante cure già da lei fatte, volesse tentare anche questa, che Rarebbe facilissima c semplicjssirna, io fino dal momeuto presente ardirei as::;icurarla, signor Tosoni, di du e cose: l'una, che ùa siffatto tentativo n on lo verrà nessun danno; l'altra, che se quE-l Dlo le dovrà. giovare, forse fino dalle prime notti di tale prova. lei comincierà a passare i suoi sonni tranquilli. Ed egli coll'aria, coll'accento di chi è. tra credere o misere~ dere, tra desiderare e quasi sperare, concluse dicendo: sì, farò come lei mi propone, e ne le do promessa. Lo fa rò volentieri anche perchè mrà coHL affatto diver:òa da tutte quelle, che in passato mi vennero sug·gerite. - E ritornato n ella sera. di quel dì stesso al suo Calvisano vi cominciò tantosto e proseguì di poi con pcraeveranza a fare co~ì come a Brescia avevami promesso. Ora di sifratta .novella cura quale fu il risultato? Tale che non avrebbe potuto meg·lio rispondere e alla mia spcramm. e a.l desiderio del Tosoni. Le 500 e più notti numerate d<L quella. sopra il 22 novembre 1866 ~ino a queste del '(lreseute maggio 1868 riescirono al Tosooi trauqnillissimamente dormite. Tali g·li riescirouo tutte tranne soltanto m1a, e ftt l'ultima del 18G7. In essa notte egJj nuoYnmente si alzò sounambolo, e gironzò irrequieto tumultuante per tutto. la casa.. E donde questa così isolato. novità? Nella sera di quel~ l'ultima notte avcucl9 egli voluto festeggiare tra famig·liari ed am ici la compiuta sua guarigjone, trascorse a lquanto nei brindisi, c ne divenne così brillo, che nel por:>i poi a letto dimenticò quel suo filo, che dianzi non aveva (nè l'ebbe di poi) dimenticato mai. Insomma sopra le 500 e più notti g li
,
593 ridivenne sonnambolatoria que.ll'unica, in cui prete1·mise il rimedio propostog·Ii. Nè il signor '1'osoui rimase l'unico, sul quale venisse esperito di quel rimedio la virtù. Altri sonnamboli a me vennero di poi notificati, i più nativi di Brescia, i meno di origine foresi. Secondo nella loro serie nùmerica fu il figliuoletto del 'l'osoni stesso, fanciullo n ovenue, il quale per la forma del corpo ~ del ,-olto, per la insigne forza delle membra e per lo stesso morbo sonnamholico è vivente immagine del padre. Fu s uo padre rriE:desimo, che sullo scorcio del novembré 1866 volle applicare a nche a lui il proprio felice metodo di cura. Il terzo esempio dello stesso morbo, e sog·getto della stessa cura. me l'ebbi in un giovanetto trilush·e, figlio di medico, Carlo Leidi di Pontevico. La costui cura venne cominciata il dì 14 dicembre dello stesso anno 1866. Il quarto e.5empio mi venne presentato il dì 19 dello stesso dicem bre in una zitella bresciana diciottenne, Nunciatiua Venosta, u na delle ricoverate n ell'asilo delle zitelle pov~re e pericolanti. Il quinto in un ospite dell'asilo de' figliuoli derelitti, Manfredo Zucchi, dìcinsettenne, il dl 20 gennnio del 1867. · ·Il sesto n c1ln. bilustre figliuoletta del sig nor Alfonso Buzzoni da Frontignaoo il dì 15 febbraio dello stesso anuo. Il sett.irno nel bresciano Timoteo Darbati, d'anni 'Ji, il dì 22 giugno dello stesso ann o. Il quinquenne di lui figliuolino è sonniloquo. L'ottavo esempio me lo ebbi il dì. 24 dello stesso giugno in donna d'anni 42, Giulia Franchi, oriynda di Trento e moglie del bresciano Domenico Conti. Anche il }Htdre e l'avo paterno di essa Franchi erano sonnamboli, ed il vivente di lei :fratello è sonniloquo. U nono esempio me l'ebbi il dì 17 luglio n ella trilustre Rachelina Tcnelli. . · Il decimo il dì 4 agosto in Guglielmo Sandrini, d'ann i 29. L'undecimo il dì 18 dicembre in Achille Ronchetti milanese, d'anni 17, il cui padre cavalier Felice ne.lla sua in-
fanzia era stato sonnambolo.
ti94
11 duodecimo il dì 4 marzo di questo 18G8 nella tredicenne Clotilde Durante. n decimoterzo il di 24 dello stesso ma.rzo nella fanciullina quinquenne Enrico. Urgnani. Il de~imoquarto il dì 2 del testè andato aprile nel conte Cesarino Provaglio, fig·lio novenne di padre tuttora sonniloquo. Il decimoquinto il dì 17 dello stesso aprile nel trentenne
•
E .... Z.... Il decimosesto il dì 20 dello stesso mese net trilustre Faustino Longhena. Il diciasettesimo il dì 3 del presente maggio in Apollo~ nio Concheri, fanciullo undicenne di Verola Nuova. . Il diciottesimo il <lì stesso in Luigi Fruschera d'anni 3G, orim1do egli pure della. stessa Verolu. Sorumatamente 18 sonnamboli, i quali per sesso, età, tempra di corpo, indole di spirito, forma di salute, condizione di rorLuna e ·genere di vita abbastanza. l'uno dall'altro diver:>ano. 'l'ra questi diciotto un solo, il giovanetto Achille Ronchetti, ri mase nn qui insensi vo, adiaforo all'azione del rimedio. E donde ciò? Il Ronchetti è studente nel nostro liceo. Ora . oguiqualvolta nel gabinetto di fisica s'istitu iva a sperimento la. catena manuale degli studenti, cui la concussi va corr en te elettrica deve percorrere, eg·Ii eh' era pure anello di es:>a catena, egli tra tutti unico .non ne risentì mai scossa veru na quasi fosse alti·o Achille veramente invulnerabile. E però anche ne' suoi sonni durerebbe egli insensitivo alla potenza arcana del filo cupreo p.e r quella causa stessa, onde eg-li 1n istato di Tegl ia mostrasi i.nsensitivo alla corrente elettrica deU' accennata catena? F or se tolta che fosse per opera di natura o di arte quella sua insensività. anelettrica., anche il di lui sonnambolismo cederebbe '? Quesito, elle a me sarà tema di ulteriori indagini. Del resto quanto ag·Ii altri diciasette soggetti, ecco in compendio i r isultati delle fatte spel'ienze. Il filo estendevasi prolisso dalla. gamba, dai malleoli del dornlien te sino al pavimento strisciandovi sopra? Fioo ùalle prime notti alzata nessuna, sonni più placidi. - Slegavasi dalla gamba,
. '.
,
•
59t> o ritratto dentro alle coltri staccavasi dal pavimento, o irruginivnsi, o rompevasi, o anche ·senza rompersi, in qualche· punto di sua lunghezza, per pieghe ruvide, angolose screpolava, e perdeva la sua esatta seguenza e co·ntinuità uniforme'? Gli accessi sonnambolici riapparivano. - Riass·ettavasi e :ricollocavasi giustamente? E i sonui ridivenivano seguenti e quieti. Anzi quello stesso sonniloquio, che soventhlsìmo al sonnambolismo associ~s·i, sotto la tranquillante influenza del filo decresceva d'una io altra notte siuo a finalmente cessare del tutto. Dopo alcune settimane, dopo alcuni mesi di questo metodo notturno lo stesso inferiore impulso sonuambolico presso parecchi di quc' sonnamboli trovossi già coo:1 abolito, che di filo nou v'ebbe più bisogno: effetto adunque non solo preservativo, ma anche era.cl.icatiyo. Finalmente quelli, che per que.5ta guisa radicalmente guarirono della notturna loro malattia., anche in veglia preseutano miglior aspetto, e miglior umore di prima.. In uno scomparve quell'umor tetr-o, diifidente, misantropico che sembrava avvicinarlo alla pt~.zzìa: un altro si trovò guat•ito dalle sue di.~pepsie: un terzo dalle suo già pertinaci molestie emorroidali : seguenza (io stimo) naturalissima dei sonni che meglio riordinati, e rintegrati dh•entano per H corpo e }JCr J 'animo meglio riordinanti e ristoranti. Ora i u vi~ta di tali risultamenti siami permesso di chiudere questo capo con una domanda di storia terapeutìca. Dal 161(jin poi, cioè cominciando da:l'epoca, in cui l'Europa s'ebbe dall'America la fehbrifug·a corteccia peruviana, e progredendo sino a que.5ti anni ultimi, quanti sono quei rimedi nuovi, i quali fino dalle prime prove contro qualche non solo sintomo, ma morbo :;pecialc sieno riesciti nella più parte de' casi tanto efficaci, tanto realmente morbifughi come jn codesti ultimi diciotto mesi contro il morbo sonnambolico il semplicissimo filo, di cui qui si scri ve'? III.
Ora l'a.ccorto lettore riguardando all.e precennate sperienze. mi chiederà donde mai io siami mosso, da q uali premesse spe:rimentali o razionali io sia partito onde ideare e proporre
:>9G
a bene de' sonnamboli un mezzo e nn modo tanto diYerso da tutti que· mez~i e ruodi, che allo stesso intento furono fin qui praticati. Ri:>poudo hreve e sincero. 1\rentre la prima volta che il sig. 'l'ohoni narraYami i gravissimi pericoli a lui occorsi, e dicevami le nillig-cnti apprensioni, che ripensando all'avvenire gli restavano per sè c per la sua famiglia, d'un tratto mi ùalemu ono ùhmanzi alla. mente queste tre idee. l" La. gTande simiglianza, che evvi tra il sonnarpbolismo spontaneo, pro:prio dc' dormienti, e l'altro sonuambolismo provocato dalfarle iu soggetti magnelizzat.i (:'onnambolismo magnetico). 2'' La vil'ti:t nel filo di rame a me per moltissime prove già accertata di prontamente sciogliere il sonnumboliomo ma.gnetico. 3' La cong·ettura d'arte e la speranza, che fm·;;e lo stesso filo sciogliere potesse anclle il som1ambolismo spontan eo. E vuolsi un po' meglio esplicita tale mio. risposta ? Dirò partitaruente c di quella ::;imiglianza, c di quella. virtù, e di quella. cong·r.ttu1·a. · Cl•miucio dulla simiglianza.. Oltre il !:'Onnambolismo morboso, dì cui qui si tratta, g·ià conosciuto ab cznlic:o, in s ua natura uf.futto spontaneo, proprio de' dormienti, solitamente notturno, e perciò <letto anche nottaml>oli:;mo, huvvcne un altro ignoto o :pochbsimo n oto agli antichi, cominci ato~i a studiare apertamente e senza mistero solo da alcuni moderni, dapprimt\ iu Francia, dietro le traccie elle J:lrimo ne segnò nd 178-l: il marchc~e di Pnyseg·ur (l), poi in Gerroa.nin, più tardi negli Stati t;n iti d'America, e da ultimo io ques ta Itnlia. c'l in Ing·niltcrra, sonnambolismo non ispoutaneo in sua orig ine, nè proprio solo ne' dormienti come l'antico, ma artificiale, mu. i n persone già. cles te provocabile, ed in vista della influenza provocatrice appellato magnetico. Ebbene : tra tutte le forme fì~io-p:;ichiche di nostt•a vita que;;to sun:lambolismo nuovo è quella forrnn, unica, cllC al sounambolismo antico squisitamento ra.-;:;ommigli, l'unica per oiò stesso elle oltre il sonnambolis mo antico (i) 11/iJmoll·c.• pom· scrvi·1· ù l'M~toirc et ù t ' ,!tablis$CIIICIII d·1~ tuagnélisme u11ìmul. - PJris, J78~.
l ~
..
f>9ì
porti anch'essa di somlambolh:mo il Df)mc. E questa stupenda analogia venne già primamente dimostrata dallo s~esso Puysegur in un parallelo, che nel 1811 egli pnbblicò ùei due sonnambolismi (1), poi nell823 dalracntissimo dott. Bercrand in una sua monografia sulle varietà sonnamboliche (2) e più recentemente, doè nel 1855, dal .fisio-psicologo Lemoine• nel meditabilissimo suo libro sul sonno e sui sogni, cui n,,tituto di :Francia volle coronare (3): analogia, che ho potuto io medesimo in que$ta J3rescia lungo g·li anni 1851, 1852 e 18"53 par una serie variatissima di prove direttamente de vtsu, ae auditu et de tact·u riconoscere. Vengo aU'afli:n·mata virtù del filo eli rame. N6ll'aprile del 1852 il sag·ace magnetologc.' Teneto dott. Carlo Veronese pubblicava par mezzo della stampo. periodica, che mentre persona da lui sonnam.bolizzata non i.sciog·lievasi da quello ,stato per nessuno de' vari mezzi e modi, che comunemente a smagnetizzare si usano, subitamente gli divenne sciolto quand'egli .appose·ana fwnte di lei un sottil disco di l'a me (4). E nel mag·,gio e lug·lio dello stesso anno il veronese dottor Alessandro Hiva soggiungeva, ch'egli potè prontamente dissonnambolìzzare i suoi magnetizzati aggirando int.ornv ai loro fianchi, o al loro braccio, un sottile e lungo filo di rame, e la.sciandolo calar giù a toccar terra (5). Io c·he sul rame stesso, come sopra altri metalli avevo g·ià presso t} miei magnetizzati fatte varie spericnze, r.na d'altra g.1isa e ad alt.ri int;enti, volli pur ripetere, e assaissime volte ripetei quest;e del Veronese c ùel Rh·a, e le vidi l'iescire costantemente tali quali erano riescite ·a Venezia ed a Verona. ln.onde nel ramo, e massime nel flessibilissimo suo {l) 1/ccfrCJ•t·hcs et cf•sel"'.'alifms tJhysiologiiJttc.~ dun~ t !ila t dc somuamlmlism.e 11aturet, et tlanx l' !iluf <fu sonmamlmlt~me il1'()t.IOIJIHi tmr ·z• art magnutique. - J>arì::, ~811. {2) Traitti <lu. Sllllma(mU:Jmc et de$ di({Jrelltc.~ 11W!lifìcatirms, '!"'il 11r1: •
santi: :...... Pat•is, 182:3. - (3} Dr~ s<lmmcil cw zJoint dc eu e 1•ltystoloyir;ue;; et psyd.ologì'J.IIC - Pa
ris, 1Boa.
(4) /,' Adriatico, u• 12, ti :r1>:ilc .J 81)2. (Il) L'Adriutico, n• 26, 4 mag;:io, e n• -i9, {• lug:io èe~ro stesso ·18:i2.
598
.filo, dovetti riconoscere nna virtù e prontezza grande a. dis~ sonnsmbolizza.re magnetizznti. Ade$SO la congettuta d'arte. - Quello stessissimo filo, che potentemente e prontamente scioglie il sonnambolismo nu0vo, mag·netico, potrebbe egualmente sciogliere anche il sonnambolismo spontaneo ed antico, che cotanto. al nuovo rassomiglia? Potrebbe esso valere a bene de' soggetti nottamboli, sia preservandoli dai loro aocessi notturni, sia fors'anche definitivamente guarendoli? -Ecco la congettura, ecco la nuova induzione, la nuova iùea, cui la grandP. simiglianza d'li due sonnambolismi, e l'avvisata virtù di quel filo metallico direttamemte mi suggerirono. E una tale induzione, una tale idea parevami soda e ben promettente, perchè era secondo quelramplissimo, antico e sempre vero assioma. di filosofia naturale: Quce sunt simi~ lia inter se, ab eodem vi similiter a(fìciuntur. Nel quale assioma rientra. quello. stessa gran legge di analogia, che i buoni medici di tutti i tempi, qualunque fosse d'altronde la dottrina teorica cui professavano, o la scuola cui perte. nevano, hanno selì'Jpre nella scelta dei rimedi praticamente riconosciuta, e che già una delle più antiche scuole mediche, la scuola greco-egizia degli sperimentati Alessandrini aveva magistralmente segnalato sotto il nome di analogismo, come uno dei supremi indirizzi dell'arte. Cos~ io congetturavo. Tuttavia perchè sotto la tanta simiglianza esteriore delle due form e sonnamboliche poteva (sia in qualche sonnambolo, sia. in tutti) nascondersi qualche interno tratto di dissimiglianza, e tale che poi nella prova pratica deludesse la mia aspettazione, per questo mentre io affermavo al sig. Tosoni la sicura innoçuità dèlla propostagli cura., aggiungevo sl la speranza, ma non la. certezza del buon successo. Su questo punto soltanto la. natura sperimentalmente consultata poteva autorevolmente rispondere. · Inft•attanto già fino dai primi saggi sperimentali essanatura favorevolmente ha risposto, e cosl va r ispondendo tuttora; così in ben diciasette prove sopra. diciotto. L'unica eccezione, che fin qui frapponesi, del giovane Achi'lle, sembra debba essere eccezione così rara qunnti sono
:S9!>
rari nella specie umana gl'individui alla elèttricità dinamica insensivi : sopra mille uno. }~ ben vero del resto, che per chi voiesse guardarle sol· tanto aritmeticamente alla maniera degli statisti, le stes~e guarigioni qui da me riferite sarebbero cifra troppo esigua. e l'area corografica, in cui avvennero, campo troppo limitato. Tuttavia dappoichè la inferiore natura patologica del sonnambolismo, e la natura dinamica del metallo rame de'Vano essere dappertutto le stesse, io ben confido élle anebe lungi da Brescia le prove che vi si eseg·uis~ero eguali alle mie, daranno dappertutto un successo eguale: Forse sotto questo piccolo numero di sperienze bresciane sta la nuova rivelazione di una legge fisico-vitale ag·li antichi c mod ~ rni terapeuti ignota, la qnale, quando finalmente venga bene avvertita, riconosciuta ed applicata potrebbe e appo i nostri contemporanei, c lungo le generazioni venture diventare in una seguenza indefinita di casi buona tutela di saluti e di vite.
"
600
RELAZIONE IGIENICO-SANITARIA SULLA DIVISIONE MILil'.A.RE DI :FIRENZE
•
pel 1° trimestre 1867. RE~DICO:-lTO SO~IMARlO DEI,LO SPEDALE DIVlSIONARlO DI FinENZE ,
pel blennio 1866 (Med. Direllore F. ll.a.noPFto) -
1867 (Medico-Capo, G. VuznNA)
ED ALCCJNE I~DICAZIONI Sulla Divisione attiva Cadorna (Med. Direlt. F. BAJlOFPto) a tutto il l " semestre 18!18.
DATI 1\Ui\lERICl sul perimetro toracico in rapporto alla statura ed età de,i nostri soldati.
DIVISIONE MH.l'fA!Uo; DI FIRENZF:.
Relazione igienico-sanitaria. La condizione pt·ima. della nostw carriera ò la scienza.. LEYr.
Condizioni fisiche. Largamente, aperto al sud ed all'ovest, verso i! mat·e mediterraneo, giace il terl'itorio toscano nel bel mezzo Jella zona temperata cd. è quasi per intero comroslo di piccole valli denomit1ale dai fiumi che, ~cenden cJo dai versanti sud e sud-ovest dell'Appennino, assai piì1 che gli opposti poveri in •·eallà di acqua, pereorrono il fondo di esse nlli, quali il Sieve (o ì\'lagelln tlulla valle o'•'ba le sue fonti) il Chiana, il Pesa, l'Elsl, l'Era, il Nievole e l'Amo di tutti il più cospicuo che avendo origine da una delle piu alte Yclte dell'Appennino (/rt Fallcrona che misura 846 tese) per tre ampi av\'allamcnti succes, sivi costituenti la gran va lle omonima e ùi~tinti in nlli d'Arno Cosentino Superiore ed Inferiore) gettasi nel ì\leditcJ-raneo, attraversando suc:esRivamcntc le provincie di Arezzo, Firenze e Pisa. L'Appennino inegualmente pat'le c:;so territorio diviùenòo la fio magna toscana, volta all'Adriatico, dalla mns-giore Toscana ptopria-
r
601
mente detta che inclinn:;i al Mediterraneo. Esso attraversa così l'intero paese da l nord-est a II' est, spinfiendo tt·a le nubi a!cuni suoi punti ass,~i elevati, tra i quali, oltre la giù ricordata I<'alteron.a, notasi la Spia1Wla (990 tese) ed il Corno {994J enl,t'<JnJhi sul confine settentrionale, il Comero (6'17) e l'Alpe della luna (693) sul confine oricn,tale. ' ll temlno della Toscana appnt·tieoe aIle due grandi formazioni cretacea ed <:~lluviona!e: dopo i solltwamenli del Mon-Viso e dei Pirenei ' furono gli Arpennini che emergentlo in analoga dil·cziotw che questi ultimi (E 18° S ad O ·18" N) solleYarono e scomolsero i ùeposil.i del per·iodo cret:1ceo; e dì essa l'ornwzione sì <H;·,pia è la distesa in Toscana, srecialmcnte nella parte occidentale e mea·idiomJie, che alcuni geo!Jgi agli strati inferiori (eoccnici) ciel terreno cretaceo superiore credettero opportuno l'epitel.o di tel'reno elrutio: in e.>so il macigno ~i è as~ai sviluppato, pitt assai che neli'Dna!ogo terreno cretaceo delle Alpi e sp.~sso vi assume eccellente qualit{l pet· egregia tenacità, eome ne porgono un hel escm pio le t:ave di Fiesole; sotto di esso abbonda il C!dcare albm·ese costituito di ar-enaria compatta, cld il calcare psammilico, il calcrtte g1'igio cupo analogo appunto a · quello delle AJpi e che quà e là rnetomorfosato dalla Yicinanza delle emmerse roccie ignee fe' passo alla sbaltura marmorea (manna pol'ior:o); linalmentr~ vi si notano gli schisti marnosì ricchi di fucoidi. ll tcr1·cuo ove giace Firenze $pena piut.tosto al tcrziat·io inferiore, qur~llo eli ·siena al superiore e medio; sicchè da questo lato grande è 'l'analogia dtdla giacitura della :foscana con quella dì Torino, grandissima qnella dd terl'ilorio fiorentino preso isolatamente colla giacitura del nizzardo, dei terr!tot·io sìeuese invece coll'astìgiano.. Alle falde dd l' Appcnn'trw han gt·ande sviluppo · i sedin1enti plio ~ (;enici composti p:utico!;n·mente tlì marne c di sabbie dette .<lppunto pe)le loro specifiche qualità subappennine .... ~ nella valle d'Arno che rin venner:;i gli avanzi fossili del ~lastodonte angusti dente, analo1':_;o a quelli scovct'tÌ ~nllc rive deli'Erié (America nordica} e nella Carolina del Sud. : Tutto il suolo fra S. Miniato, S. Casci~wo, Chiesi, Radicofani e Volterra è occupaio dal terreno subappcnnilll), le cui marnc specialmente h·a Siena e Radicof~mi, rlanno con la loro sterilità asp.etto assai tetro al paese. Intorno a Pisa prevalgono le rnarnc fossilifere, a S. Casciano e S. Fl'ediano le roccie foramÌo,ifere dcll'epoea mim:enica. Nulle maremme domina il teneno alluvionale (dilluvionale. od·an-
un
Giorna.le di Medie. milit.
38
602
'
tico bibblico) che spesso ricopt·c depositi miòcenici con combustibtli fossili. Intorno a Radicofani sporgono patenti terreni vnkauici: il terreno alluvJOoale ~u cui giace Li\'omo è analogo a qncllo ove sieùe Milano. Nelle mat·ernme pisana c r,;rossetana esistono vet·e cd ampie la'Sunc; la laguna -di çastiglione or fu quasi riusanita c riùonaf;l a p iil bene!ìca proùuzilu1e ~rilzic alle ampie a1tiliciali colmale che diedero scolo, spesso· ìnverteodone il corso, alle stagnanti acque. La giogaia dell'Appennino è sterile e nud1, ma le sue falde :>ono qu:ì e la ricche di folte selve e Ji verdeggianti cMt v~lli; il suolo dci suoi cont.rafi'orti cd il piano Ci1·costantc in gener!ile presenta un umo abbondante, ricco, fertile di tutte colture, tra le quali primeggiano i cercali, rinomati vigtwti, pre7.iosJssimi olivi ~ succose, benehè non molto sapide, verdure. N~i luoghi elev:.ti aprichi e liberi, nelle spiasgie elevale a poggio rivolte a mezzodì cd a levante, ed al riparo dai ' 'enti, dei contorni di l~'irenze, spet:ialmcnLe ovc abbonda il terreno alberese leggiero, sottile e profondo, si che conserva 'una certa freschezza anclw nella calda stagione., è in fi ore la colt ura della paglia pella frabhricla1.ione delle trcccie a cappelli il cui commercio è fonte di . nolel'oli lucri tda 15 a 20 milioni annnil, che ripartonsi un 114 polla coltura Jella paglia e 3t4 pella rnan d'opera di sua lavo1·azione (1). DIVISIONE MIU'fAR.R DI F IRENZE.
Comprende nella sna circoscrizione i tcrritorii di Firenze, Lucca, }l istvia, Rocca S. Casciano, S. Miniato, Siena. A Lucca aveva stanz:.> una l'razione del corpo veterani, a Siena il1° l)attaglioni bersaglieri cd a Radicofani il 21• del corpo bcrsa~l ieri, su quel di Firenze poi la massima parte delJe truppe che costituivano lo scarso presidio della Divisione. {i} La paglia }Jiù accrcdilnta è quella che olticusi dal fl·nrncnto marzuolo modenese, c ljUindi quella della segale che llStlSi pei cappelli straordinariamenle fini. I clùcbi llclla seminagione scelgonsi tutti uniformi e meuonsi in terra nel setlembrc, quatlro volle più fillamentc che se f.,sse per averne fruuo. Sul finire di maggio, una ventina di giorni prima della mietitura, svellonsi le pianl ccllt, di cui non usasi che la sola cannuccia terminale, dall'ultimo nodo che porta la spiga. Un ettolitro di lluon seme dà HO fr. di )Jaglia in media, che ìnbianchita e sfilata riducesi a 68 chdogt·ammi e può "\'aler 170 fr.; ma un anno su sci ;1lmeno tale prodotto va a male a[ulto.
l, .,
603 Firenze giac:c alle falde c non lungì tlaii'Appennino in fertile c ridente pianura ba~nata dall'Arno che scommdo da levante a ponente divide la città io due parti ineguali, ùi cui la pi ~t ga·untle, composta dei quartieri S. Croce, S. Giovuuni e S. Maria Novella, giace ~ulla sponda destrn, menh·e il qunrticrc S. Spi1·ìto, costituito dalle due minori pt<rzi oni della pentn~;o n ulc supcdìcie della città · trovasi sulla s ;ni:;-tra sponda. Elevata 50 m. sul Ji·,cllo del Mt:clitcrranco, sta tra il 28" 55' di longitlllline e ~· 4G', 41" di latitudine settentrionale. È tulta cinta dì ameni colli tra i quali a nord proime quello di Fie:;olc che gittnge quasi lino alla città tutto ridente di giardini c di \•illc, e da cui stuccasi quc~ll':~llipiano che cingendo l'abitato verso est raggi nnge e •·ali<:a l'Arno pe1· cosLituirc il colle di S. Giorgio e l'ameno Boboli. Al nord·o\·est si frappone all'Appennino una I.Jella pian ura che ''a man mano allargandosi coll'allargur~i della valle media ovc, ornai quasi in piano, scon·e navigabile l'Arno. Al nord striscia ai piedi tlei colli e !ambe il perimetro della città il torrente Mugnone che appena sotto Firenze sbocca nell'Arno, e che quasi sempre asciutto, in~rossa o ,·ccc tal lìata rapidamente per temporali che scaricansi nelle gole prospicienti dci contrallorti dell'Appennino. Anco l'Arno, assai povero d'aC•-!UU l;ell'estiva stagione, se sli autunni corrono tcmporaleschi o se i calori primav.·rili precoci ed inten$i accompagnati da pioggia producono il rapido disgelo delle ne"i su i ripìcli fian chi della montagna, ingrossa e tal iiata trabocca ad inondare alcuni quartieri e, se vi concorre il i\1ugnone, quasi l'intera città n elle più periferiche porzioni. La campagna circostante è uhcrtosa, tutta coltivata; ma non cerlo con quelle più progre$$i re nozioni di cui sono ancora maestre in Italia la Lombardia c il basso Piemonte; proclnce però buco grano, vini spirito5i e fragranti, sapido e fluente olio · c fmtte eccellenti per virtù di na Lura . ma non certo per giudiziosa ,;celta di varietà nè penosa coltura: l'industria stessa dei fiori, cbc è pu1'e in gran pregio e sviluppo su i ritlcrtti circostanti poggi, è limitata alle specie nostrane e senza quasi scelta alcuna delle varietà più leggiadre e preziose. Il clima tli Firenze bcnchè assai instèlbilc, soggetto anzi a brusche variazioni, è però temperato e 15radeYole, se eccettui nella estiva stagione in cui al Eempre intenso arùor ~el sole e del suolo spesso sì ag~iunge snervante l'ozionc dei venti di mez:todi (scirocco, ostro c pii1 tli tutti accasciante il libeccio cha ci giunge carco dei
604
caldi acqnci vapori ,marini), mentre assai tenue e rada senti la be. nefìca b~ezza se~tentrionale, che per contro in inYcrno scende non di rado in violento e fredJo Yento dalle gole dell'Appennino e d:~gli sbocchi dei suoi contra!! orti : però· il vento piii dominante in inve1'UO è il grecale e la stagione di regoln Yi eor1·e assai urnìJa. Elevata di uu subito a condizioni inattese ùi svÌIInpp•J a cui non . J'ayea di certo prcdispostll uè il rcsgimen~o ol ig:~rch icu originario, nè la toepente calcubta noncuranza tlello straniero pri n~ipc, Firenze non pOteva 1)011 risen\.iro srave il pondo deJiu imprOV\1iSa {ort.una. Alla relativamente scarsa sua popolazione non mal ~i addice,·a il modo di co:;truzione delle sue case, la ~car~ità delle comunicazioni, l'angust.ia delle tortuose ~n e Yic; rnn. quando fu giocoforza lar larga parte ai nuovi venuti, quantlo a!Tolluta ::-l.ipossi tanta c nuova gente in quelle abitazioni manca nli di ogni comodo c di or; n i risorsa ben fecersi palesi i difetti e i tb nni di un sì meschiuo modo di edilical'<:. l<'irenze ti por~e un'ìùca dell'antico tipo della ci ''il! d: essa ben potea appas-are le csi~;e nu dcllt' opulenti indiYidualil~, meni re la nuova, qu<Jic o~midì si vuole, al ben e~ser c t.lella complc~sa popolazione tutta intende, tutto sacriHc:~ . . .. . Hall ron ta il sontuoso paiiJflÌO, cui fa ripat·o t.lalle mclitiche esalazioni il vasto giartlino collt: ri~o:1;l iose fr,mdc dci vetusti alberi ed il soa>e olezzo tlez!i ammassati lì ori, rafl'ron· taio colle casipolc che gli sorgono d'attorno a :;ottili c mal 1:onnes~c: mnru, senz'at.rio, a scale l'ipitle, anguste, oscure, a c.amore in huon numero prive di vcntilaz.ione c di luce dir·elta, scm.n monùezzai. scarse d'acqua, senza cantine, che le piene dell'Arno o le facili rignrgitanli fogne non pel·mettono lo stl\bilirne O\'unque, . . . e ti fara alloru persuaso che il culto delle arti per cui il lillllOsa l' Atenò ila· lica non ha gran cbe :ì\'\';Jntaggiala l'esistenza cill.:~dina. Am.miratori del bello antrco neil'artc astrattn h3nno non curanti n1esso in oLilo il buono e l'utile a cui l'arte deve pm· intendere. li commercio, se ne eccettui l'ìndu~tria delle pietre dure, delle t.l't'raglic c porcel!anc (Ginoriì, delle trcccie di pa~lia e dei cuoiami (che con istrana tol· )el·mua vedi pmHiere quali arazzi nelle vie ad imbal~nmarne I'Min}, è tlcl rt!sto lin\itato al r.ons umo, quì 0\'e l'opulenza dci nepnti sta a testimonio dell'industria manif.rlturiera c rlt·ll'attività mercantile degli avi, come l~ innumerevoli chiese ne atlc:;tano le calde religiose credenze, ed i numerosi istituti di beneficenza la crisliana carità c.: la umanitaria filosofia. PertÌ per e~scre giusti vuoi pm dirsi che noi vet.!iamo Firen'l.c in uno dci più duri sutJÌ momenti, nel periodo di transaziJne, in cui a tutti gli ~mt ichi si addo~sano inm1meri i novelli
•
l
•
'
'
60!)
guaì ... Scossa la troppa calma dei suoi t'ettari, la necessìtà e l'u. tìle l'a spingerà rapitla sulle v\e del progt·esso, e diverrà una delle pi'ù belle e fiorenti eitlà d'Italia, per il che ebbe da nat\ira ogni più egregi'a dote li.sìca c morale. E ti sia arra dei futuri miglioramentì l'amai iniziata distruzione delle ciclopiche sue mura che la stringevano e soffocavano, impedendone osni periferico incremento. Ai sovra enumerati difc:Uì della costruzione edilizia dcve$Ì in gra'n parte il dominio della scrofola, della tisì, delle gravi affezioni ocu · lari; al difetto di pulizia, dì aria e Ji luce delle abit:Jzioni. al difeltn ed imput·ità dell'acqua polahile devesi il serpeggiar.e attivo della miliare, che spesso complica ed aggrava pur alll~o ogni altra torma mor.hosa Qì cat·atterc, e che specialmente in ìtwerno alle aflezìoui dell'apparato re~pi1·atorio, in estate a quelle dell'appa•·ecchio ùigerente d'brdinario s'innesta. Alla mutabile l.emperie, alle facili oscillazioni termo-baromelriche, alla v:~riahile condizione elettro-magnetica, forse anco alle due o;hiuse, e più a qvella dett:~ la Pescaia d'Ognis~anti, che !fallcntano il corso libero dell'Arno c precisamente nel suo decorso alt.n:p:e,·so la città, devesi aU.ribuire il non infrequente dominio detle febbri periodiche, benigne in verità c facili a superat·si, ma che pur con f:'lcil1tà rccìdivano. Condizioni 1Jwtcorologiche nel t1·ime.çtte.
Gennrtio. La pressione atmusfcdca in onta alle innumere,·oli continue oscillnioni si mantenne sempre straordinaria; la quantità d'acqt~a catluta f'u davvt;rO eccezionale, av.~ndo il pluviornel.ro segnato millimetri 153 \'ule a dirl! mi!JimM•·i 83 al ùisopr•l della media normale 'del me~ e ... il gìonw pii• piovoso fu il 20; ad eccezione di due giorni sm·eni, il ci <do .fu sen1prc pi L1 o meno nuvoloso, oll't·cndo ìl nnmero slraordinat·io di ·18 giorni totalmente coperti. Due volte nevicò, cioè nc!la notte del ()a! 7, c Ù•lpo il levar dtll sole nel giorno 17. Si ebbero t•·~~ l.empot·ali (·l, 11, Ù} e 9 giomi di venl:o forte (seltn nella direzione tli liheccìo, dnc di greco), La temperatura media risultò superiot·e di due gradi alla normale (5-7) È da notarsi come da'Ila tanta secchezza cd arìdil.d dei mHsi di novernbre e dice m hl'e :> sia p~~sato a~ •w grado opposto cJ intenso di umidità nel eorso d'Cl gennaio, onde 'aH<.~tto mutarono le probabili sorti della campagna già si comprome~se e dubbio...,e. Il barometro seg·nù: massim.o 770: 40, minimo H4: 45;
606 Febbraio. - f..a .temperatura media risultò Sllpcriorc a Q-5 \'aie a dire supw) In normale di 2-7; il Hl si ebbe la rna s~ima (175), la minima ('1-5) il 3. Si tbbcro lrc !'oli giorni sereni c Ire giorni di continuata piogsia. Il tibcr:eio domiuò costante in L;t~so, ma in alto la wrl'entu polare. Si ehbero due tcruporuli, il 5 cd il 7 Yerso mezzodi; tre ~iorni gelò. Ma1·~1J. - La pressioni! dei primi di andò cnn continue oscillazioni diminuendo, m~ntcncndosi quasi se1npre sotto la normal e, massima 760, 57, minima 7:30, 50. Jlt'lll.chè piuttosto piovo~o non oll"t·i l'intero mese nulla tli parlio;olarc se eccettuasi l'urag:wo dal 27 al 28 che in poco più di un'ora diede colla grandine caduta .-H millimetri al pluYIOlllcLro. Però le lii!lcrenw d'umiditù relalÌI':\ furono sen~ihili s iacchè p. e. mcnlt'r! il t• marzo l'igrometro segnava 25° alle 3 po· merdì:me, alta $ (CS53 ot·a uc!JJ'8 SÌ cbl1ero 8!)", e questa cferazionc nelle ore meridiane si t·ipetù per altri tre giomi: in complesso l'ili!· damento ingromclrico fu poi assai variabile. La temperatura media del mesi! risullò mag:;iote di l~ Rradi. Riassumendo può quindi dirsi, t:he: la costituzione mdciJrologica del trimestre fu assai val'iabilu con oscillazioni barurnett·iche continue, nel gennaio n febbraio c~m preùornin;mtc !lll mento, con nssoluta òi· minuzione nel matozo: la temperatura roeùia fu :;empre supcl"Ìorc alla normale e spccialmcnt€ nel marzo; lo stato igrometrico ~crnpre notevole; il t:iclo quasi coslantcmonte coperto; la pioggia nbbondevoJissima specialmente nei prirni dutl mesi; il vento dominante fu 11 libeccio.
, \
Popolazione militure. La fm·z;t medin del!e truppe non snpPrù .tono, a cui purò vuolsi aggittngcrc quasi un mi~liaio di dett:nuti .. . in .complesso r.i1·ca 5000 uomini. l detenuti militari in proporzione qua~i eguale riparlit·onsr nell'apposito locale del forte Beh·etlere o <h S. G1or3ìo cd in una delle caserme del forte 8. Giovanni U.Jttista, comunemente detto fortezza da basso. IL 1• ergesi sulla cima del colle d ell'isl e~so nome ed oltre ni dcleuuli vi alloggia di servizio un hallagliouc del 3·1" fanteria. li loculc destinalo ai prigionieri s:~rebbl! abbast:mza adatto, sano <·d igienico se il numero attuale non supcrossu di troppo quello che era originariamente destinato albergarvi. A vece Il baltaglione accaserr11ato se non è male quanh> ad ampic1.1.a di locali lrovasi malissimo per insutliciellz:t e distanza delle latrine, più la scat·se:tl!a
•
1
;
607
.dell'acqua, ~iucchè quella della- <;i~tcrna non è quasi potabile per l'incuria in cui son tenuti gli uJllurmti, e perchè al vasto .J>Ozzo m~nea assolutamente l'a<·qua che con laticoso trasporto devesi quindi proncd~:re a Poggio imperi •le. Il rcstaute del 31" reggi mente è accasermato a S. Giorgio, !-ul pendio dello stesso colle Belvedere a circa 40 mett·i sopra il piano di Fire.nze. U quartiere è hen esposto giacchè in g•·an parte è nJito a mezzodì c prospetta il giardina reale; vi si numerano Lcn 49 camerate abbastanza spa?.ìo~e cd aereate; le laLt·ìne però sono put·e alquDnto insullìcicilli. Vi hanno tre pozzi c o cisterne con 3500 melt·i cubi d'acqua, che r.on tutlo ciò in est:~tc frcqncntemcnle difetta ai numerosi abit~mti. Uno squac!1·one di fieno1'a c;tvalleria all.wr2'a in un ru ~tico litb!Jricato 11ella viciM via <lei Tintori, ovc non è Ct~l'tamcnte malcr per quantunqllc vj p;tia pitt nelle condizioni rl'nn accantonamento che in quelle di t·ealc aecasermarn.en ~o.
La caset·mu delle Pnverint! ovc era sìà un battaglione del 32" fanteria è in eccellente posizione, sulla riva tlestra dr:il' Amo là ovc fa ingresso i n città; \'tilta a mcr.todi, è amria, comoda ed assai pulita. La caserma di S. Spil'ito wlla sini~Lra dell'Arno nel C!'ntro del quartiere dt!lla città di tal nome, non è catliva, non è una triste caserma ma diletta di latriue e l'neqna è caui,·a, forse per influen7..a degl'ìnliltramenti dei n mocr osi scpolcreti che rendevano triste e ' pc$tilenziale qul.ll cenobio. La maggior parte del 32~ fanteria è accasermato nei div~rsi qullr· tierì della fortezza da bass-o, ovc col metro alla mano furono distri!miti i letti s~nza badat'l) n!l'an~usli;l di cubatura, alla maueanza di ventilatori in alcune camerate, tlcllc quali ''c ne hanno che presentano scarse c sucidis~imc latrine puù dirsi nelle sale, altre invece le hanno a s.ì notevole llistanza lla renderlc sorgente d'incomodo gravissirr1o c di d~nnosc inllucnZl!, $pccialrnentc pel f;tlto che i soldati lli notte ntll'accedervi trascurano dì regola osni precauzione e traspiranti atlrarersaoo in camicia i cortili, ccc. Gli altri sq n(lÙ t'tJni di Gmwva cava \Ieri a :;ono installati nel qnarlier Bàrbano che, al p;,~r Jei sepolcri imbiancati di cui parla il Vangelo, è bello c tutto promette all'esterno, mentre internamente t.ntlo lascia desiderare .. , I cavalH non vi son male; ma i 4 camcroni per gli uomini dévon u pur risenti re qualche influenza dalle sol.l:oposte stalle da cui alcuni sono divisi tla semplice sofrìtta, come d;1l tl)flo a semplice t1·avata che pell'il'radiazione deve essere ~usa di rapido rat:.
608
frcddamcnto d'inverno c nell'estate Ili soffocante C<1lorè nel giomo e di molesta frescura nella i noli rata notte. IJ locale della caserma dci cnl·abinicri in via degli Alfrwi è sutlìcient.cmcute adatto, quando mantcngasì una equa numerica proporzione colla capacìtil ùci lo~al i : le latrine pure vi ~uno assolutamente insullìcienti. La castwma del ~laglio attualmcutc disoccnpnla ollrc um1 esposizione e di~posiziooc di locali igienicamente wnl meodevol i ~,illla ed & oltremodo arlalta a succursale ù'nsptnlale in caso ùi domiuio di malattie di speciale cnrulterc; anzi in Ftrenzc sarebbe per ~~n:,ua malaugmnta contingenza impos~i~ilc trovare pitl :rdatto fuhiJt•icato. Ospedal~J milil<ll e dir:isionalc.
Stahilil.t> in un locult: dcstin:.to a ben alh·o uso (nn etmve.nt.o tli monache) presenta lui li f5l'i 11eonvcuienti che da siiTatto ot•iginnrio difetlo sempr~: eme r~ono. Ll disposi1.icne delle sale. esì~c numcro~o personale, c rende insicmemeutl! impo~sibil c la ridlicsl:t elncace, diretta, coutruua \lOrveglinnza. Nominatì1amenle è deHn t~n pnce di -1.20 letti rnn in. real tù uppena .100 possono (·s~erc usnl"rutlnli, ed ancora stivllndovi in modo auligicoiro gli ammaluti: senza l'ug~iunta invero di rii,·er$Ì letti, nel mezzo delle sale non possono cs5ervi alber3ati pil1 che 350 ammalati; il massimo spnio conccs-;o per ammali1to (t!esunto dul rapporto ttu il nurncro 1lci letti c lu capacit:i cuhira tlcllc sale) è di 3N m. c, la minima di 17 (s~la S. M;1rtìnu ove sono stirati ·13 letti per un vnr•o cubico ùi 2~5 metri) ; la media ~tmeral e poi non si ch:vn neppure a 2,~ mct1·i cubici o (•nlr.ol::mr!o sulla media normale di 300 ricovC&·nti appena si eleve•·~!hhc anciJI'a a poco p i•'• Ili 35 mct1 i. Nella IJdiJ .;tagionc quaot]o è permesso lasciare aperte Il! lincsln' meno grav1 risenton:;i gli ellel!i di quc~te incongrue condizsoui; ma in inverno in onta ai VC!ntilato•·i (dlc stDbiliti solu in basso nl li\·ello tlel suolo non possono uvere che una limitali~s imu ed in $tdlkien!e azione, non potendo far efficace oppcllo maucamlo le coni~ pondenl i aperture in alto per l'cmis~ionc delle mefìti c dei ~as <.1~1 calore rarefatti) l'aria vi è confinata c lllalcolcute. lu ultri tempi nn vast(' sistema di tubi di piombo dall'unico pozzo posto nel ~,;inrdino tliramaYa a lu!Lo lo stabilimento l'acqua n(•ccssariu, che aveasi ad ogui piano ed in ogni sala da opportune chiavi; m:'l per una strana c mal'intesa economia fu abbazJùonato cd or[! l'ocqua vuoi essere tra-
~
GOJ sportata c si ha scat·sa in onla al1,1 ingente fati.:a e pcnlit:J lli tempo cbe occasiona. ni cca cs:>u acq1'a di materie tr,iucrali, per gli usi di cucina accumulasi in 1111 $ÌStema 11i vasti Yil!:Ì succcssi\·amentc comunic:mti di gres cbc fauno l'utlkio 11i rccipicuti di sedimento. e che potrebbero litcilmentc l't'JHicrsi piit ttttivi mcl\éllllo\': qualche strato filtran te ... F. Yero che le malet·io inquinanti c~~•'llCio costituite qua:;i in totali tit tla una ec!:essi\'a qn:ltllita di carbonato calcart:, l'acqua oon può dit·:.i nociva nello :-tref.ln ~cu~o della p;H't,la, come tlonebbesi l>è fossero imece sul fati; m:1 sl:t però dtc non tie"e lorn;u· di certo ,·anta~gio,;a spccialm~:utt: nella JH't•paraziont· de:,;! i alimrnti, rome sta che i depositi accumnlantlo.si in m:tssc stalngmiliche enormi ohbligano di tratto in tm!lu a riparuzinni di enti tà alla c~lluaia dci bagni, dei quali per intanto è giuot•olor.w sospcnùcn: o hu·ilat·e in modn inoppnrtnno la pr1·~crizionc. Ma piit dte lullo gr:.vi sono i danni che ctn cr~ono dull'infdicis~iuto sh;tema llci cessi, r:Hii, insuf\ fici'cnli, c che: si pnol llit·c stanno nc·lle istc~.:;c !-Uio pCt' cui in onta ad ogni cura c fatic<t sono pcrrnnncnlc fonte di csalnzioui utnmorhanti, chu ncll~ stagione invernale spcciahncnlt• ohbli~·t no <tbb:mdo1narc alcuni dci Id ti ti elle !:-aie più vi..:ini resi rlnl fetore itwhital,ili; la m':.lgg-iot·e latrina poi è collocata c fu eo~ll'ltlt n m mollo dtt esscrrJ necessariamente perenne fo• te di l!manazioni che pare si althia voluto ~oslringl! rc a pcnctl'arc nei tlormitoi. La dclìci•·nza deiiP. latrine ~ ~ure un iu~mptlrabilo osl:~colo acl ell't:ttuare 1lh·isioni cd bulamenti, etc il tlomtnio di alcune speciali malallic c lu ncctssit:ì di:'cip!in~ri crQer;;cntì dall'ingente num'ero di detenuti c ricoverati pur spesso esigerciJb,•ro ..\rro~i il ~istcma di ''l!Otatura tlci piccoli c quitttli numct·osi po1.1:1 ne•·i dell' o~pcd:,lc, l'Ile fu lìnor•l fatto col ributtante metodo del p:tcse, a vere che coi I'C!!enti mnrc:mismi di a~pirar.ionc ioodora: co,;i tutta le notti or l'u11n o f'.tltro pozzo llct·o \'iene vuotato c t·o~ì ~i appc!>ta fctffc ie 1wUi l'ospetlalc ron qunl \';Jnla~gio dc{;li tlmnt:tbli oguunfl può immaginare. Si l:wa Len:.i l:~rgamcnto il suolo tu ti o all'intorno ai pozzi ucri con soltt7.Ìonc tli ,;o lfato di ferro; ma q neRto mt\~t:hcra il ptti:Z(), non toglie il danno dellq emanazioni benché .rcM: iuodorcJ. Ora però paiuno tolte tli rnez1.0 tulle ltl terl;ivcrsazioni e le p'l~Si\·e t'esi~tenzc, c•l alle br~he speranze, alle facili promesse scmbrn voglia lcno:r tlie:ro il fatto, per sen1 ....... prc cd.. itrcvoc11Minwutc ~tabilito (1) .
___ _________
(n Por lrojl)IO dopo hri'\"C espe.rirnza che Jlllr ril'<civa cgrtg•~menlc, la -vuorato ra iuutlor;l ru ancora abb~n•lon -· la c !':amo r.t.. ~nali :1!1' ij:ien co bott~no, che, pr.r uu OSilCc!alc c nelle coucl.zioui del no~tr,., ~~ dawcro qmlllhl
dt nws!io si lm,:sa illllllaf!irtarc ~ ~
tHO Un allro non lieve inconveniente sono le cimici .. • .. K un portato ineluttabile tlella vetustà del locale e del sistema di costruzione a sotlitte, per cui invano si è tentato con o~ni cura c dispendio mettere riparo a questa schifosa c tormentosa sozzura, causa di sciupo delle biancherie ed oggetti lcttcre.:ci. An co il materiale lcttereecio hscia cd assai a desiderare: dalla mancanza ti' un loo:alc sul'lkientc per ritirarvi gli oggetti non in nso, c dalla deficienza tli un sito ad;,tto per l'aerazione dell~ Jauc dei ma te razzi non è rado che qneste imputridiscano P.d oltre al danno cconom•co ne emerga una ributtante so1.zura ... non i'u rado riscontrare nei lctli dei vermi generati nell'alterata lana dei materassi. Per li stessi wotivi i pagliericci sono spesso umitli c v~nno sog16etti a rapitle e costose degradazioni. · S. Minirrto. - Il solo stabilimento succursale all'ospedale dìvisiomu·io di Firenze ero il deposito ottalmici di S. Miniato. Questa piccola città, giace a 30 chilom etri poto più a pont·nte di Firenze lungo la slraJa livome!ìe, c pre~:isamenta fra i gradi 28 31' di longitudine e 43'' 34' di latilutline, sulla 1!:ponda :>inistra dd l'Arno, tra i fìnmicelli Elsa ed Evola, sul· dosso angusto (li una ri'denle etl ' 'aprica collina, la più alta tra qm·lle che lungo il corso ini'L!riorc dell'Arno Ji mezr.o si dirigono ruggianti al fiume per poi seguirlo costeggiandolo buon lrallo. La via ferrala ha una st~zionc ad un 20 minuti dalhi eillà, c da questa si ascende con delce sì' ma certamentq faticosa via per ùei malati quali è prescritto di~i gere ai depositi ottalmici (cioè appena non debban o pi1ì tenere il l•!tto) col pesante bagaglio sulle spalle. li clima vi è piuttosto rigido in inverno e variabile nella stagione estiva; ma come sempre o~itato dai tlominanli Vènti l'a, ia ''i è limpida e fresca. La ciuà è piccola ma pulita e vi SI gotle d'una quiete strana, pcrchè non ba comuni' azione, non commal'cio, nè industria di soda. Il deposito ott.almici era stabilito nel magnilico convento dei Francescani, collocato all'estremo d t.: Ila cittll, ma sgraziata mente nella p:u·te del f<~bb ricalo la meno bella a salubre, comechè esposta al · nord, e quinùi al vento più rigido c violento che nella località domina. L'acqu,, YÌ è buontl, ma se la siccit:i. islerilisce le cisterne allora è nece~sario ricorrere con dure fatich e alle lontane fouti. El'a il locule ·capace di 200 le ai; ma sul principio dell'anno la cifra dci ricoverati era sce~a sì basso (2:}) per cui fn ncr,c.:;sità sopprimere esso deposito cd il 16 fc:bbraio, quando ebbe attuazione
ò
6H tale misura, non eranvi a traslocare che H individu i : 5 lo furono alla clinica Ji Firenze e 6 al deposito ottalwi~i di Faenza.
Costituzione medica. ' IUtraendo assolutamente ed esclusivamente la sua impronta dalle ìnllu~:nze loctll i c dellt~ !'ta~ione la costituzione medica del tri mestre
fu stlgnalata dal prenominio dellt~ a!lc~ioni d··gli organi t.ora ·~ icì e della pelle. P (lrÒle condizioni s:witarill generali fu rono sempre ùuone . ',\ e potrebbe dirsi anzi ottime in quanto al presiJio pro priamente detto, gi<tceh è se si ebbero a not.nrc alr.une fo rme morbose di ca1'attere o da influenze, ciò fu, co•ne diremo, solo per nna speciale frazio'ne (i detenuti militari) o per ispe•·i;lli ciJ'Costarw.e, c per nulla -varrebbero acl iuGrmare il concetto del lodevole genio della medica costituzione dominante. Anche i venerei entrati nel trimestre furono \ in iscarso n\l mero (il ra pporto st~ al lot:)le enlrtlto :: 1 : 9) cfl in \ genere trattossi sempre tli aflczioni primal'ic semplici, di non lunsa nè dillicile cura (veg3asi lo specchio A). Un decimo dei;li entrati non spettavano alla guarnigione, c di essi 9 provenivano dire t.tamen t~ da aJt,·i osped<1li; 18 (vale a dire quasi il quarto) da licenza di convalescenza. Degli usciti uno passò a manicomio di Firenze c 2 al d.::posito olt.almici di S. Miniato, allora ,. ancora in attività; 37 furono inviati in licenza di convalescenza mensile, dei quali ben 2 1 non appartenùvano ai Coq>i della guai"Oigione -:- 49 uscirono a seguito di rassegna, uno con licenza di un a11no e 48 ri format.i, e di questi 39 spettavano ai Cot·pì non facienti parte del presidio, cosicchè degl'individui avveniliz;ii rko,•erali accidentalmcnt.c dircssimo ncll'ospcùale i 314 quasi richiesero un provvcilimenlo speciale, un quarto solo potè ess~re rimandato al proprio Corpo. Fr·a i rimasti novm·ansi 'l4 degen ti nell' ospedaiH ùa oltre tre mesi, dei quali però per due soli non si è p1·o• ocato un prO\'I'edimento ; ma uno è n n vecchio soft\rffiziale cb e ·potrà ancor·a essere r·iù.onato al scrviz!o, l'altrp un venereo in via di bnona gnarigionc . Raffrontata al totale curati (1 t 3i) la ci fra della mod ali t<\ ne presenta il rapporto ùi 1 : 51., val<~ a dir·e sensibilmente meno del 2 per 010· messa invece in parall elo col numero des ii usciti darebbe f ~ 40, ci(Jè il 2 1r2 per Oro· Le giornate ùi trat!:.Hnento consunte nel trimcst.re ascesero a hon \
6i2
22.578, (6705 in gennaio, 7510 in fcbbt·aio, 8354 in marzo) il che n o inJiciH:rebbe una media gi•>rnali~:ra di 250 ammalati (la massima spctlalità - 293 - ricorse il 28 marzo, la minima - 19,1 - il 3 gennaio). Le giornate di pcrmnn ~> nza o \'t~ cc ascesero n HlG92 sugli 8:10 nsciti, ripal'lcndosi in 19015 per gli ll$CÌli pt•opriamcote detti, 577 pei morti ...... Yale a dire dì~ In (lnr(lla media tl.ellc cure fu di 23 gio1:11i, e cioè per gli usciti 2~ ~iorni, pci mm·ti gio•·ui 27.
Jl movimento dc[] li ammalati tll:i Co1 pi dcllrt yuarniaionc si ?'Ùtss•;.mc nel segtNIIle specchio (\'cdi specchio /)). Da esso deducesi come il prc;;idio propriamente · detto abbia dato 68~2 giornale, quindi una media di l'Oli 18 giorni per ogni cura, cbc sndt11ndonsi io giorni i7 pel 31 " fanteria, 2 1 pel 32, 15• pci bersaglieri, H pe•· Genova ca\·allerin; pei dt:Lenuti a vece (c be diedero -i-157 ~iornatt!) la rn.:dia delle gioruatc di cura non fu che di U e d• 20 pci morti. Ora t.la q1wste cift·e rilcvasi una circost3nza dc~n:l ~ di nota. Il 32• fanleria ci diede ·t1.t. all'incirca 1li ammalati 111 meno in ram·onto al 31" l'anterÌ:l, ma questi invece d diede quasi un qu:wtu di rncno th:lla media mùi,·iJualc di permanem.a. Ora qm•sto fallO t'Ì allesta come le condizioni sanitarie dovCStiereo essere nei due Corpi idcnlicue t' che la difi'erenz:1 inter:~ dipende dalle diverse norme, t.lnl dì ~er:.o criterio di giudicare della r.ntilà delle malattie nei medici di ser\·iziu nei due Clll·pi. È pur notevole l' ideulità della perlllancm:a e se ,·noh.i pur aneo la relali\·a proporzione numerica tlej!:IÌ amulJlati tra il !.la tta~lione bcrsnglit•ri o il reg~imcuto di cavalleria. La scelta tlegli uomini cc ne d.. rcbhè la causale spiegazione? Dicemrn'• che la co~til.uzionl\ m<Jdic.a nulla offri di cccr!ZÌOtJ<Jic n& d;ll lato numerico, che fu anzi p•·op111'7.Ìonaluwnte mite, nè.! dal lato dell'indole c ~t'3\'CZZ.:J delle domiuaul1 malattie. Vuolsi porò avvertire come s'a~bin nvulo un certo numero abhastanza consillerc\·ole di ,·niuolosi; ma la guerra oLhligò lransi~c•·e nello scorso .anno colle esigenze igienicho n·;;olamcnt<lri, e l'arer trascurate le vaccinazioni fu la ~ola cagione t.lel male. Ora fnrouo regolarmente aliÌYate ed apporteranno i Joro benefici cm•t1i. 1\Ja 110tÌSÌ che in onta al numero dci col p i ti lu mortaht:ì fu nulla ( l ,35), il che ne atte sta l'indole mite della mglallia, ~e forse an cb e i {:ià sentiti ellut.ti della Yaccinica p1·oGJassi che, se non v3lse a scongim·nre le manil'u~lazioni ddla dominante inlluenza, M mitigò ptrò i micidiali danni.
j
613
EJ i più tl<li vaiuolosi furon llati dni Jetcouti, come a lm·o quasi interi vo.;lionsi ascri\•crc i nnmcrosi ( 131) scabbiosi ed i casi di quella miciùialc forma c!i bronchite !la capillarcl, di iòrotoracc, ùi miliilrc, t.li mcninf;Ìlc cerl!bro·>riuale, niTczioni alle quali collegasi la ncaggiore cifra della occorsa JOUt'tulita, come rilè\'a~i dat scgt~euti specchi (Yctli C - /)). Di 21 casi ùi morte ben 14 infatti con sole 283 giomalc di cura. spettano ai ù!!lenuti vale u dire! i 2r:~ . e nessuno· da cau$a preltamcn!l! comune, c poi f.un una pct'Ol<llll'nza oH·dia quasi 1h lt3 mi~ nore di qllclla ofii:t·t.a dui dccccluti ucr.;li altri Corpi. E questa cìfra ingente di morlalit:\ :u:qnista :uu:nra \\11 tri:-to valore quando si considrri che hl pernumcuza mr·di.1 dei clctcunti non fu che di U giorni. il du: significa che in l)t:nere i medid di scl'l'izìo non furouo neppure troppo rigorosi nt'~;li im ii :tlt'ospcd~fc; che b permanenza mcdin dci morti fu di 1r1· minnrc pci detenuti che p.!gli allri corpi rw: 21); che linalmcutc fa tnm·lnlitù dci dctennti fu in rapporto agli \JSciti di piit che llll 20• (l i- : 270), cioè più che il 5 per 100, mentre che per gli altri corpi della guarnigione fu minore rlcll'4 p er 100. .\ qu:Jii cnuse dP.vousi nftt•ilmire ~ì tlolorosi risultati'! !)l'imo al fall o che non si tratta di sohlati, non d 'w~l n·iJui scclli, \'o~fio dire coi rcqnit:it.i del solthlto. l reuitcnti iu vero sono i pi(t puvcri illusi che il f<~na tismo c l'iguorl:wza spinsero sullu vie tlcl reato, rnculrc se tranquilli avcs~ero atteso il \'crtletto Jt:llll \e:;t;e j:arc!bbt!rv ltlati egualmente c.scnli come inabili da quel sec·vizio do cui piit ~:hc il panico ddfinsolito lribl)l(l o l'a,•ersione alla Yita militare gli ha :tllontanati la suggestione di eolpcvoli~<tiimi intrighi. A chi dubilasst: di q11anto :tsseri:uno p'ltrenw presentare hnon numero d'ìnc.Ji,·idui tocchi da anliche cJ insanabili malattie ot.l 1n1perfrzioni che non furono e non saranno mai it.lonci al mililm'<l ~ervizio.•.•• potremmo Cll\11\lcral'<! b~u tlieci irttltvidui a cui credemmo t.Jo,·er rilasciare una dichiar,,zionc d'iuabilità <•ssolct!a, ptt•chè se ne tenga t:nlcolu nelle propo3tc alla gt·ar.ia sovrana, sanatori;, che senza ledere la disciplina, senza meuomamu 1a colpa plltrebbc concili:trc i supremi diritti disciplinari coi non meno sact·i dell'umanit3 e cogl'iut.ercssi dcll:.t più retta economia . . . . quei dicci iudiviJui, se per poco tarderà il beneficio del sublime reale privile~io di gr~zia, non ust.:i1'amw piit mai dulr ospedale. Una seconda cd egualmr.nt.c ellicacc causa di quei deplorevoli risultati sta ncll'a~gloolera7.ione . . . { locali sono insuflh:icuti al
614
numero (1). l\Jcntro loro fornite con um3nilario pensict·o un snfficicnle alimento, lo;;)lidc ai miseri det'!nuti l'at·ia •... Uatc loro il eum· .bustihilc e loro to~lìcte il cuml~t~rcnte? L'aria è più o meno :alt1 Lla ai suoi ullkii secondo h pressione, In temperatura, lo stalo isromctrico, ma più ancora secondo lo miscele c l'inquinamento suo, c l'inquinamcuto in grado miuore, dit·ò nwglio in mot.lo pilt lento ~ì. ma it.lcntit o, produce gli efl't•ILi dcll'insunìcicnza . . • . . ne nnicne una lenta carboniz1.azione del sangue che alla sna Yolta re:~~isce sulle funzioni cerebrali, sulla irwervazwne d'onde alli rcspir<~tori poro energici, llu-sci, rallentanti , •.. • , . circolo \'iziosu da cui emerge inf~zioue, avvclennmcuto, 111orte. Ed è da sill3tto reciproche azioni c reazioni che noi crediamo trarne la caul!ille spiesaziono ùi qudle bronchiti capillari cht: nccidcvnno J'amrn:Jlato nel tul'mi uc nH!dio <li 3 giorni, di quello menin· giti eerebro·spiuali che lo haevano in n~euo di 24 ore all:l tomb:1, di quei :;nbdvli vec·sameuti toracici •.:hc in breve ora troncavano ùcllc giovani vite a cui i calcoli di probabili Là avrebbero assegnala ben aiLl'll remota fine. Anco la ti~i di re~.;ola noi detenuti presentavasi galoppante ... .. diede uua permanenza di 30 giorni !! . . • . . Persino le organiche altcru?.iooi di cuore ne' detenuti pas~urono ad esito fun esto in un tempo insnlitamente rnpido (10 giorni in media). ~'atto inspiegabilo se si fosse tr01Uato di intlividni forniti ùei r<.-quisiti cbe i regolamenti esigono per istatuirc J'idontlità al militare servizio. Quella gra\'issima e spesso micìdi:~le meningite che distinguesi coll'epiteto di cer~bro·spinale, rilicnsi in Sl:ienza cbc sporadica sia quasi esclusivamente propria del militare od almeno dci luoghi ove raccolgonsi io nnmerose ed agglomeratè riunioni gli uomini, quali appunto sono le caserme, le navi c più di tulte le carceri, ovc ai deficienti igienici sussitlii s'unisce l'ov.ione depressiva dei morali patemi; se n'ebbero 5 soli casi, ma quattro, c tuUi noi tft:lcnuti, fu.rono mortali in llrevi~sima ora (da 1 n 6 giorni). È pur degno di spe~iale nola anche il fatto ùdlo intercedere frc· gucnlc di ,·asti versamenti sierosi nella ca,rità del petto (idrotoracc) orditisi subùolamentc, seoza alcun fenomeno di lor.ale o generale eompotimento, sì da pre~enlarsi a compiuta insaputa dell'amm:~lato il quale d'ordinario presentava::.i alla \'i sila medica so'!!' perchè molo(l) l>arl~ndo d'agglomtlf3nlCIJio allndiamo alle condizioni preesislculi, piultoslo che attua h; giattM al momento elle scr;viamo vi fu posto rimedio,
}
61b
stato da secca tos:;e e da più o meno intensa di~pnca. ta cura se ne fu Junga c laboriosa, fu p<·rù in genere fortunata, nes~uno dP~Ii attaccali non tldcnuto pc1·i; ù~i ddcnmi invece qn~t.tro su sei (i 213!}. Vuoi linalmente essere ricoa•tlato come le fchbri intm mittenti presentano <1 Fsrenze mt ca1'attere etl autlamcnto tlanero strano, cbc forse sta in rlpporto col preclomiuìu d<.!lla costituzione umida atmosferica e colla sua somma instaiJilì là cd estreme oscillazioni : se con· tratte in paese sonu beni~nissimc, fitcili a lroncar~i, nÌa recidìvano con altn!llanlr. I:HJilitìa; su poi traU.nsi d'intlividui che ebbero le febbri anche da lonta11o tempo, o ne contrassero il germe in paesi malsani, paludo:;i, o tra le sal:;e lagno') delle mar·emmc, :J!Jora venendo a Firenze quasi di sicuro ricadono, 11011 dì Ntdo ·gli accessi assumono forma allarmaulc, c spesso rccidivano con sìOatta oslinazione da riehiedcre assolnl~menle come ultima risorsa il cambiamento dì clima ... • • e bcnchè vadano iu siti meno felici e salubri Jà ~ual·i scono, e quel che più la guarigione è poi sicut•a, slabilc. Dicemmo piit ~opt·a elle uscirono a seguito 1li nls:-1rgna 40 individui; i proposfi a rassegna nd semeslrtl furon pero ben di più (61), ma alcuni (4) morirono scnztl poter fruire dell'utt.:nuto congedo eli rimando, alcuoi rimangono tutt'ora non avendo (2) potulo ancora rimettersi a tanlo da d'abbandonare l'ospedale, e 3 pcrt:hè non an-
eora pM$ttti a ras~égM. E be11 pitt mebbcro Slllte le p1'oposl8 s~ ci fosse stato lecito comprendervi una ventina almeno di tlt:Lenuti, dieci dei quali per lo meno non usciranno p:ia, Jo ripetiamo, per poco tarùisi a provvedere al loro riguardo: sulla lusinghiet·a ~peranza di nn p~ssihile provvedimento, 11oi inoltrammo alla superiore autorità ì relativi motivati certifì•!ati. ' I casi di traumalismo furono nulli, possono ridursi in verità ad una so.la frattura della gamba per caùula da cavallo; gli operati fu~ IOno pUt' une soli, Ull amputalO del bt•accio, 01'(1 in via inoltrata di guarigio1le, ed un altro disarticolato del dito meJio della mano, ed ora guarito. Uscì pure guarito un uffizi11lc (rimasto il 1• gennaio) tocco da f,·attura trasversale della rotella; risultato felice che vuol~i attribuire all'opportuna scelta, o dirò meglio eccletica composizione dello apparecchio, od all':tssidua cd amorosa sorveglianza del medjeo curnnte (1). (i), Us<:ito fiall'ospeùalc ol11iò tullc le J;recauzioni suggcritegli, ed anzi diedesi a tutt'uomo ad l'Serciliii'C r'artu c forzarne la nessione: così il tessuto ÌllleJ•medio ai rr-ammenli allongossi d'un buou centimetro conscrv:mdosi pure spesso e consistente, c senza danni) della libertà ed energìa dei movimcoti.
ljJ(j
Entrarono nel trimcslrc 25 individui in O!'ser\'azìouc. uno ìn ~critto, c gli altri militari, c di qtw~ti 3t4 per difetti ed afl!Jzioni o prccsi_ stculi o da cau~e c·omuui, intlipcntlcnli iusomma da ogui cagione diretta del servi1.io. Questo f:ilto assunto a considera7.ione 1:0! uumcro con!'idere,·oJe ùello rifonne, ci ha conlcrrnati nell 'idea tl clla ucce~sità n ~so luta di moditìcaN le llasi lìsidu~ dd motlo nostro :-tltu;tlc di reclutamento..... Il Piemonte prima c pnt• essa poi l'Italia tlncllù l'Austri a Yi nccumpa\'a do,·ca ìntcndorc con ogni mezzo ad arcre~rcrc le sue for-t.c per la tlcsiata lotta .... doven far vestire l'assisa del soldato a chiunque ofrl·isse una, fll~l:ir;> pnr l11nit:1ta c temporanra idoueit:i a Pl'cstare il surYizio; ma ora le contlizioni son mul.alc, uoi dohbiar110 alluare ordinamenti sot.lì c t.lurcnJi qu;~ li li c~ise una unione costituita •... Ora una mijllior ~t:clta dc' nostri ~oltlati ne dimìn•tirà ìl unmcro, ma w• accresecra la rcsistcoza, e co~l ;;i otten:moo c~regi risult:tli mili t:tt·i, social i cd CCO!lOmici. Dei rimasti il i o ~enna io ~ 151 ·18X uscin•no nel cor:-o dd h·imcstrc, t t.l a questi spetLauo 50.1 1 giornale dì lratlamentn ncllrime!<lrc mentr·e ~:;ià ne :t\·erano percorse !}068 nell'tonno prcccdcnh.•; 6 mo .. rit·ono cou 53 i!iorni complcssivamenle di lt·;~ttamento nel lrime~lrc, 235 ucll'auuo prccerleutc .. .. così le giornato degli U~t;iti (Hl592J Yo~liono per h•'n 91 ~l essere imputai c a ('IHC alt nate nel precedente ~ trimc~trc.
Rimasero lìnalruenlr. in cura il t " maggio 287 iudi\'idui, dci quuli 45 non i;;pcltano ai Corpi tld presiùio. 93 son t.lctc:mti. La spcdaliLà quimli ddlu tt·uppe propriautcnl e ùell a al ·t• mag~io \ttOI calr.olar;:;i tli H!'l tlcgcuti, !lei qtwli tiO ùd 31", ~oli 47 1ld 3'2", 5 Joi Lersnglict·i, ~-?1. di GvnoYa C<l\'<lllcria. Vool tlirc che la ~propor ziono tr:1 i due l'f'l;(6Ìtmmfi di iillltcria, di cui più sopra lliscorrcrrllliO, perdura, e che proporzionn}menlc COosidcfCY(l)C e pun; il llllffiCtO tlei maiali tlt:l rcgginwnlo di cavalleria, mcutre mite oltrn o3i1i no•·rna è quello a >ecc dei bcl'saglicri. Gli ott~tlmici gr:tO\IItJ~i ~iù in piccolis$inw numero ( 15} t m brevi giorni saranno c di molto ancora ridolti ginrchè pii.t elle ì due terzi potrnnno avviarsi, in SOt'vcglianza più che in continna1.ionc tli cura, al deposito rli Faenza. i Si obbe nel trimestre un t~aso di m~uia che ncct:ssttù 1'1uvio nl manicomio di Firenze .... c ricordo questo caso per aYer l'ocr..1sionc di vnl~ere parola di ri•;onoscen;:a alla Ammini~trazionc di quello sta~ I.Jilimcnlo per kt premara, con cui in simili contin;;enze prestasi con
i
617
ogni faeiljtazione alle richieste dcl!a rlìt·ezione medica, non che pelle non t'ade inlo•·rnazìoni che sullo stato dei ricoverati militari lla la -squisita scnlil:!zza di SOilllllÌilÌSII'Ul'C.
Rì su ltu ti ccnll ornici.
ì
Ci limìternmo notmal:nentc ad ac;c.ennare queJie fonti di spesa 50ie che ~ono in ìrnmcdi:sto uc:;so col servizio s;mìt:Jl'Ìo: medicinali -cioè ed alimenti. Medicùwli. ~ La spesa complessiva in medicinali ammontò nel sannaio o. L. 6!)2, <~ 10~2 nel febbraio c !)47 nel marzo, L. 26tH in totale, vale n dire che il CO!"to meùio d'una giornata di cura f'u di poco meno di H) centesimi nel ~ennaìo, di i centesimi nel febbraio, di poco più di 8 ccntcsillli nd rn:mo, 8 'il~ centesimi al giorno per ·ammalato, nel tri mc5l1 e c L. 2 centesimi 25 pet' individuo ùnrantc l'intero trattamento, Cibi particolnri. - Le note di cncina ::~scesero a L. 14-30 nel tri · mestre , e quindi avrehbero apparcmtemcnte impo1tato in media L. ·1, 2() per indivìllno, durante l'intl!t'o l.r:.Uamcnto, millesimi 63 per ~iornata di lr;tllamento, i3 millesimi per ogni giornata ùi cura cle~li usciti. , .. L. 1'2, 28 al giorno, pet' 250 ammalati, media giornaliel'a di spedalità nel trimestre. Per qnautuuqnc minima risulti cosi la spesa, questa per essere rcttameutc Yalntala ,·uol essel't~ risconlrata con altri ct·itct·i che ancora ne men omano la ren1c entità. Sì cbhero ÌtWet'O nel trimestre 70 giornate di ritto al medico tli guardia, 38i giornate ùa uflìziali ammalati ; ora ca! cnbntln ab biDno occasicmata una spesa media per alimenli pm·tic:olari di 3:meno centesimi 50, noi donemrno dalle L. 1:430, irnporl.o degli alimenti pa•·ticolnri, sottr;H'I'c L. 457, per cui la spesa IU!!tlia giom:tlit~ra •·a!l"&·ont.ata a!Ja cifra degli tlsciti ridurrassì a tN1lesirni :l, e messa in r·iscontro con quella del totale cu· l'ati, ùìscenclc'rà anr~ora a centesimi 4 cd 1t3; ma \'Ì ba dì più : È precisa 111entc pei conr~essi rdimcnti particolari c!JC è fatto lecito fare sugli ot·dinari una qualcltc economia ; ora nel ttimestrc furono ·prov.veduti in rneno le !lCguenli qunntita tli generi alimentari; Carne di bue pcl' L. 26!), 225 Id. di ,.i tella . t) 2tl8, 250
Pane
» HH, '107 60, 98,f.
Par-I a • Semola.
Hìso. Vino. çLotnale di Medie. milit.
» P
3i, 272 H5, 31a
" 8, 892 'fotale L. 900, 043 l
39
618
Cosi la verl spesa maggiore per alimenti stra01·dìnari vi·ene a ridursi alla non più calcolabile somma di L. 73 in toÌale nel trimesh·e. Ma con:1e gl'introiti delle cure veneree ascesero a L. 405 (gennaio L.165. febbr~io L. 110, marzo L. 130) e ragione vuole t:hc un tale introito (imposto tL compenso delle maggiol'i spese secondo il regolamento) di-
vidasi in parti eguali per mctt.erlo in conto del maggiore scinpo dì biancl1erie, delle maggiori spese di medicinali (oggi dì?} e delle spese di cucina .... si avtebbero quindi queste ultime a diminuire ancora di -135, vale a· dì1·e rimarrebbe un' ~cono mia reale sulle spese alì· inentarì di L. 62 nel trimestt·e. E questi risultati si ottennero certamente senza danno del servizio senza imporre alcuna privazione ai malati, giacchè furono il risultato delle libere, liberissime prescrizioni dei rnetlici capi-sezione .... La Direzione amministrativa, giova dìr·Jo, mantenendosi nella sua regolamentare sfera d'azione, non ebbe mai a sollevare la menoma dbbiezione a qualsiasi richiesta e prescrizione medica ('1}. Chi poi uscendo dalla sfera del medico vorrà f{Ìttdicare dell'anda· mento economico generale dello stabilimento, dovrà riflettere che fu dotàto di materiale let.tet·eccio tutto usato, e qm1le davvero noo si sarebbe m3i ·dovuto accettare, se le politiche convenienze non ci fossero fatalmente entrate. di mezzo, Un panierino ed una piccola tavolt.tta tli marmo infissa nel muro sostituivano originariamente Il tavolino da notte ; i vnsi da notte, sputacchiere erano in maiolica, e queste condizioni e1·ano causa dì continua ingiusta spesa pei maJ lati e per lo stabiliinento; si la;;ciò accumulare in IJrCYi. :mni un debito coositlercvole, che da tre anni sollanto va c considerevolmente scemando; finalmente ìn onta a tt1tte le economìe del passato col io gennaio 1867 l'Amrnìuistrazìonc 13redò un bel debito di ancora ·15000 franchi all'incirca; cb e sì salderà, lo si spera, ma indipendentemente afiàtto da ogni privazione di quanto può essere necessario ed utile al malato ; e ciò non potrà avvenire se per caso insor~essero malattie di carattere, epidemiche, ecc. ; giacchè il mo(1) A completare i dati sulla gcst:one economica per ciò che più dìrettament.e, immediatamente si rifet'iscc al ~crvizlo sanìtar;o dovremmo \)Ure aggiungere il consumo degli oggetti da mcdicaztone ; ma come non )Jossono éalcolarsi a costo assoluto, così ci limitiamo a 1•org~rnc le sef3'cnli indicazioni quantitativc: Si richiesero JYer uso nel u·imestre 63 cltilog. dì compresse ed H dì lìla.ccie; N" 650 bcmle, :1.00 spille, 200 grammi di cerino, 2 cbilog, di sapone, i metro di lul.lo da fogrmLura; fm·ono prescrìlti 3~S bagni.
l
r l
b
l
il
l
l
Gl9
dico assegno re~olamentare per ~iornate di cura da ospedale in tali circostanze è appena sufficiente e non permette di pensare allora alla dura necessità di sa!Jare i debiti dei predecessori, per il quale scopo al postul.to non fu stabilito esso assegno di t:erto. Ciò volemmo ricordare perchè dai risu!Lati attuali non ~i traggano delle conseguenze che potrebbero essere ingiuste per le contingenze avvenire. Come già dicemmo soppresso il deposito di S. Miniato, l'ospedale divisionale di Firenze, non ha alcuno 1;tabilimento succmsale dipendente. Invece numerosi sono gli ospedali civili d1e ricettano ~li ammalati dei presidii della Divisione territo1·ialc; ora è questa una non lieve .monda di certo nell'attuale ordinamento del servizio e fonte insiememente eli lamentati inconvenienti disciplinari ed econom ici. Se ci fo~se unto mettere in riscontro la forza eiletLiva dei presiJii çol movimento numerico degli ammalati militari in essi ospedali, colla relativa permanenza, colla mortalita, ci sarebbe hen f~cile ìl trame delle de~uzioni positiv!: ll dimostrare quali siano le cons!:· gueuze di un tale sistema ; ma se non à sarebbe impossibile ottenere il dato {ol'za, rimarrebbe pnr sempre, stante lo ~pccialc sil>lerna di assestamento ~ei relativi conti, un puro desiderio lo ave1·e la vera permaoenza degli usciti ... . l'attuale permanenza non si riferisce che alle giornale di tratlamento consunte nel trimestre. Qu ~nto agli inconvenienti economici basti il notare che tutti gli ospedali lul{naosi del modico compenso !L. i, 20}, pm· già superiore a quello accordato agli ospedali milita1·i, ed accennano a ,·olerlo accresl!iuto fin o · a L. 1, 60, a.h:uni a L. 2. Presentiamo il prospetto numerico del movimento degli ammalati negli spedali ci\'ili nel trimestre, ma vi uniamo come necessario a 4 farsi un'idea compiuta della relativa sua entità anco quello del 4° trimestre 186(3, giacchè di certo di molli spedali (ed anco di quelli che hanno sotto il rapporto numerico dei ricoverati un' c~scm:iale importanza, qnal'è per esempio quello di Siena) non pcncnnero ancora all'Amministrazione le l'elative carte contabili, come lo dimostra patcnlt:mr.nte la colonna dei rimasti il 1° gennaio dello specchio trimestrale dell'anno precedente (Vedi spccch1 E, F', G). Gioverà av vertire come le cifre piu essenziali offerte dai due relativi specchi (per ospedali cioè, e pel' Corpi) si riferiscono naturalmente alle località aventi presidio militare ed ai Corpi i di:;taccamenti dei quali costituirono essi prcsidii. Compiuta così questa qualsiasi relazione crederci non aver però compiuto al mio dov('rc se non aggiunsessi una parola sul
620 personale sanitario : sullicicnte, abile, volonteroso, esso mi lla coa· diuvato con tultll effic;~cia ad ottenere quei risultati che con qualche fondamento reputo sod,Jisf~centi. ·' Non fu trascurato alcun mezzo atto ad accrescere il fondo delle nostre cognizioni cd a renderei facile ogni brancu del servizio .... Le scuole, esercitazioni, conferenze t\Ltunte con tutta regolarità fnrono da tutti {'requeutate con quella premurosa assiduità che è la più sicura caparra dei fecondi loro rh.ultati, perchè è la vera misura dell'importanza che ciascuno ,.i annette. D?vetti puro coscicnzio::;amen te reputare nn vero ben olì cio p cl scrvìz.1o, pc! governo, c pci diritti della societ:l, c della famiglia, la facilità c p1·ontczza delle accordai c vi~i te di ra~segna che tanto influirono a diminuire ta permanenza e la mortalità ; la cifra lli que· st'ultima proporzionalmente al numero dato dai ricoverati dctcnnti è la più positiva controprova della giustezza della nostra opinione.
~ l
L
621 MovnmNTO degli ammalati nel 1• t1·imesb'e 1867-
A -
_·go
Il
Ji;g
GENERE m IIALA mE
~~ =:.... c;
,
Febbrieilnnti • l· . . • • Vaiuolosi • Ammalati ) Comunì • • di ehirur. 1 Traumatici Bicnnorragia . . . Venerei { Sifilide IH'illluria . . s :tìtide costi! utionalc.
87 3
u
~ Emeralopi . .•. •
Oltalm!ci
Granulosi
Scabbiosi In osscnaz.
•
•
fhcrllti •·. . • . Milit. l Pet' sm·vizio · ~ nncause cstr.
~ ::>
t~- '
~oc
.:::
~
c:::é"'!l'4
498 46
43
12
40 59
7 i3 ..
a7 Hl i
3 t i3
i 07 t !6 i8
6
~ -!122
431 31
l
e
l m ~aa ·t
Hi
~
~3
l
,
2
28 67 7 48 i6
, , , , ,
, 20 2L ti i6 !6
! 94 2
l ,,,
Hi •
38
241
""
'%7
" !i
7
-;71--;1-;711
MovmENTO tlegli mnmalatì clei Corpi del presidio.
D -
l CORPI 11- -
-·-~ '
~
;:
- -----
3
~ (j
ToTALE
Il
~
~
8 W
7
• •
Comun i.
5
-
-
..ò1
;::
""
~
o
...., i= ....
"'~
~
...
o
"'
D
~
"'
~
""'
.. ;::
~
~
"l ..,,_..,. ... "''"' ::!-c-c
z:
l
-
- - - - - - - - - - - - - -, UG9 29 ifJO HiS l 60 2748 st• regg. raol. 2-i 142 HS l 47 2:500 3-2° id. . JO"lO 2~ 8 40 Mi , li 673 H • batt. bersàgl.
ll "~'":· G'""
ToTALE
.
tiOU
iO
73
!JS
044
3l
:U7
209
3870
i H
24
8311
93
41571
1--;;'---;;;r-;;1---;;; "''"11
--;;;
622 c. -
QuADRo della mortalità' per Corpì e per malattie.
---
..,..::t:
CORPI'
:::0
u
;;::
~ o
<l
....
"' ::::>
·l ~~
i
,.;
.
8~~
Flemmon·e
.: =--
~-
u
~ l
----
. .. .
. . . . . . ul . .' . . . . . . . .
..
·l•"i
.
'i~l :lil 35
248, 1U4
l D. -
l\1.\UtTIA
da influenza
MALATTIA
da vizio origin;u:.ro e_d.•a
sunullanca spcct.•le mll.
21 41
2,:7
----
• To'fAT,E
,l
i
i i 4, 2!
.
Polmonite
Il
.. ..= Il
...~
. ., "'" Q
i 3 Enterite. tubercolosa . . 2 a, · i 2 IdrOJlC . . 6. Iilrotoraee 1 '130 92 nroncllite Tifo " . 4 Ti si _r___ s~·l i!) ,.) Vaiuolo· . · • • . !S i Vizii c~rdiaci . 6"'. 01 Meningitc cerebro spinale. l) .f.
2 ·1° Granatict'i 24 0 3{ regg. fant. 219~1ti8. ·1 32° id. . {66 1.18 ! Geno_va _ cavali. tl8 i LnncJ(ll'J V.. Em. .., 2 ~ RR.Carabinieri. 371 29 { Dctenilfi 378[ 271 u. ToTALE.
~IALA1TIE
•
11
-;l
MoRTALITÀ NEI DETE!'IUTI.
[ Bronch!té capilla~e . • • , .l'IIening i t~ cerebri) spinale. ~ Vaiuolo { Idrotorace
!
Vizio cardiaco . . Tisi po~ monare • • • E·n1ert.1c t uberco1are. TOTALE
2
.t i
4 ' {
{
_ __ !
i~ l ~~ · ===::::::!.!
[
623 MoYIMRNTo degli ammalati presso gli ospedali civili della Divisione nel l" trimestre 1867. l
E -
..,
'
OSPEDALI
-o
t:J<::.,.
o;
... -~= .., c
~·~ c:
'i: •
"''"" C!:l
"'<..> "'· "' e,..
..
62
63
"
Cortona .
"
:l
1
" ,
"
Grosseto
39
3
.
2
37
:;; ""'l~ ~ ·.-, "" ;!<;i ~
"
431Hl2 1
,,
!
., ,
" !8 a 429
46
211
23
4
Castiglione )~ ìorcntino
"
·i
i
Modigliana .
3
8
H
"
" 48 " 74
3
li
!:i
" , ,
2
f !46
2
23
20
"
"
71 1l32
2
411079
,,
'1
!43
.,
i
63
.
Prato
Arezzo
,,
Pistoia
22
29
4!5
Pescia
6
9
!l).
.Manìcomio di Siena .
4
{
41 "
Tour.r
- ., 208
F
"
" "
- ..:..
263
l l
2 373
~ -~~~ ~ ..
ZIO N!
~
4
Pitigliano
A :<!!OTA.-
o
:c!
"
....
go S ~
i:
..2
!4
.
"'<> -"' ~:.a<>
~
Lucca
l'llassa marittima
:::::>
a:
UsctTI
.2 "'.... "' i= W t:S .,-<"' ;.~ .. s
'l
l •
l
624 F. -
MovnmNTI degli ospeclali civilì della Divisione nel l " trimestre 1867 distinto per Corpi.
-01i= u;
lo o l ., ~~ ~ ~7.~ . ~= ~'r~·4':::::: TI~"~~~~ E. ·- "' ~ Q
- d
CORPI
~~
l 1• rcgg. Gr:mutict•ì ..
,. l)•
id.
21° 28° 29°
so·
31° 32° 33° 3o• 3r.• a7°
ao•
i
"1.
1
..
, 1 a . ""
id.
3
id.
",,
id.
,
id.
.. . " ,
id.
id.
id. id.
H 4 1
id.
id. id.
"l
id.
1
id.
,
!)3•
id. Id. id. id.
69"
:.J
id.
id.
id. id.
71° 72°
.;
<.>
,"
44° 48°
os•
~.:::
-
id.
·1o regg. Fanteria a· id. :s• ili. 6" id. 'f' id.
~ 2· ~o·
,,
., 4
" "(i ,
i: bnttagl.hl.Bersaglieri . ,-i
4
Id.
• id. 43° Genova Cavalleria i " rcgginJ. Genio 2° id. 1• rcgg. Artiglieria 2°
oo
7"
.
, , , i ,
,,
id. id. id.
7"
,
1" regg. Treno d' Armata. 2"
a•
id.' id.
.
ToTALI
:s
i i 2 3 i
2 2 i
,,1
{
{
i 7 ·1
f
1
3
1 1. 1 4 1.
iB 8
,
1 7{ì 1. 1.
" ,"
,,
," , ,
., ",
1 1
1 i i
22
·u
! i
G2
2
,
·1 1
{
i 3
o
1
1 1 iO
" Hi
i :l
,1.
"{
1
i7
11"
i
{
1 2 i 1
2 2
10 7
,.::;j
~
~
"{
"
" ," ", " ," ,
," " " ," ,, , i"
,," ", , ,
16
,
u
" ""
7
of2
H
10
,2
11 1 1:1
18
"
"
·- -
.....
, ,,2~ , Hl , " !)!) ", ," uo8 , 7 , ," 23 , 107 i .. ", ",, 2
OTJ :A-il
ZIO N
l
i)
,
, , " " ," " " ," , » , , ," " " ,"
, , ,
, , , 1
" " i , {
--;~ '>08 '>2~ - t l 4 ;);) -
.::--~o-
-l
_, A~N
'
~')
' ," ·""
2
,
Moschettieri Vete,·ani. .
1
z ~~ l E-- .-c
::;;! tcl
l
2° a•
(J $CtTl
•
,"
18;) 4 iO
" ,"
18 H
i
·w
~
3 l:~
1
8ti
{
38
" 1" ,
3·1 ·140 ·12
i ·l
372
l
~9
, (') () " i ti 1237 , ·J03 42
ti O
,
7
, 30,. "(\ l 272a ," 433 32 so 1" l
, , ,
i 2
"
11 3Hi
IJ'Ifif
.
u
438
364 7
1 HO --34 &.li42
625
G-
Movn.mNTo deg li ammalati presso gli ospedali civili clella Divisione nel 4".,_trimest?·e 1866.
.....,
"'\ ...
~Q
~·~
Uscm
;:: '§ ~~-~ --------<1) :::
OSPEDALr
·~
AliNOTA-
l
~;~~~ ~ i
~
ZIONI
'
1~-------------- 1 -------:--- --~----~--~---1 --------11
Pescia
28
"
2
»
3
i
,,
!
2
»
34
Cortona
" ,
Montepulciuno
1
S. Sepolcro .
2
S. Fr;lnccscodi l\Iaratli. 1
2
S. Miniato .
.j
Lucca.
.
•
S. Lorenzo in colle ùi Vallo d'Elza Gro>scto. •
3
l
2
,
,
)~
,
6 7-i·
,
" "
30
30
37 14 32il3
, ,
3
4.-07
3
2
3
732
21
"
,
20
,,
27 i!l8tl
,
2
-134
"
n
162
D
3
410
Siena.
2 20 i 82 ·1.7ii
Arezzo
23
S. Geminiano Empoli
»
';)
2
" 3
61 3l0
l)
l 38' i6!.1 i87
1\fanicomio (Firenze) Massa mariWma
2
,,
"
~
74
»
"
H
9
"
2
:13
Hi
"
»l
Prato. Pistoia
30 j 66117 1
"
3
22, 21!i3
Modigliana
i
3:i
"
i
31 292
TOTALI
32
~26~-;~6 !83- '1-~~ ~~H~39 882
882
626 SPEDALE DIVISIONALE Dl
FmENzE.
,
Nel biennio 1866-67.
Causa le speciali condizioni dello stato di guerra, la cifra degli ammalati sa li nell'ann o 1865 alla massima (14 luglio) di 600, rnentrechè per brevi ~iorni nel no,·embre discese ad una minima insolita stante la sospensione d'ogni movimento di truppa a ca(;;iOn della dominante colerica influenza : il 5 novembre infatti gli ammalati presenti appena giungevano a '145. La massima del 1867, fu di 638 e s'ebbe sul finir dell'anno (e precisamente ti dì 22 dicembre), grazie all'aumento del presidio in èonscguenza dci fatti precedenti c sussequi all'iofaust.o tentativo d'invasione del territorio pontifìcio; la minima occorse nell'agosto e fu di H-8. In entrambi essi anni fu però nccess:H·io tcmporariamentc allestire un succt1rsale di circa 200 letti: nel 1866 futn:ionò nel 2• c 3• trimestre, dapprima nelle sale terrene dell'ospedale civile di S . Lucia, e, quando la min!lccia dell'innsione colerica oi)bligò l'Amministra· zione di qnel pio stabilimento a prendere delle misure preventive ed a disporre quindi altriment.i di quelle sale, eSso succursale si irnprantò nel convento del 1\laglio, egregio locale, solt'ogni aspet to sommamente -adat.to a sì fatto nso. Nel :1867, il locale dt!l Mazlio fu precanzionalmentc disposto (nell'agosto e settembre) a lazzaretto pe' colerosi, c fortunatamente non fu effettivam ente usufruito; più tarùi, dalla fine cioè di settembre in poi, funzionò come vero succursale dello spedale divisionale. I ].etti succursali furono eselusivarnente in ambedue gli anni asse~n9 ti al ricovero dei venerei, come quel genere di malattia che rid1icdeva minore diretta e contin,ua medica assistenza, che n1ai anebbe presentati casi di gravezza c pericolo, pei qnali casi è a vece ncce~sari o avere pii1 direttamente e prontamen te sottomano i compensi terapcutici e tant'(lltre risorse che in quei locali provvisori i non era facile e sarebbe stato ati ogni modo assai dispendioso lo aLlu~re. Finalmente sul tìuire del 1867, non perchè il nu mer~ dc' maiCJti dati dalle truppP. presidÌc~li più noi esigesse, ma sì per necessità d'ordine militare, si volle di. nuovo soppres~o il succnr~ del Maglio, institucndosi allora un succursale in Siena, di ci rea 200 letti, ed ordinandosi ancora l'apertura sulla amena c salubrissima collina di Monte Oliveto, in quel ,·asto ex-convento, di un deposito dì convalescenza, che però non pol.è funzio nare se non sul principio del 1868,
\
627 a beneficio dei malati dci Corpi tutti presidianti nel perimetro della Divisione militare territoriale. La cifra complessiva ùeì malati curati nello spedale divisionale eù annessa sezione succursale, fu nell'anno intero 1!3156 di N" 8722, che vi eonsunsero in totale N• 111,1'73 gioreate di trattamento. La media adunque della permanenza ecll'ospr.dale (nell'anno) fu di quasi 13 giornate per individuo; la media dell'entrata di 24 :~ mmal ati al giorno ; finalmente a circa 300 sarebbe solita la cifra media dei letti l • costantemente occupati. Nel 1867 il totale curati ascese a No 43 18 con 96554 giornate di t?·attamanlo; la permanenza media. individuale fu di giornate 23 , gli entranti fnrono giornalmente in media W 12; e la spedalità media (media dei de~enti) fn di N• 265. Il li!OVJMI::~rro CO MPLESS IVO tles li ammalati risulta dal seguente specchietto :
Gli entrati ripartirebbonsi poi secondo il genere di ma/alli!L nel modo che segue:
•
tP.oo""" "' •
Vni11olosi
.
1866
----
TOl'AI.E
.
4141.
2389
6l5~0
7ti !)84
30(i
. . .
1.72 430
-174. 12!JO
2~3
. . .
:i8 4fH
PIWIODO
.
.
CUJI\01\GIA VENEREI
Trnumatici. Blcnnoragici . • S.filide J•rimaria . • Sililide costiluzionnle
ÙTTAL111CI COmUIIÌ •
Grauulosi . Emcralopi . Sc.UJmos• . ÙSSUWAZ!ON~
... . . .
.
8()7 H{
18
2sa
..
849
T OT-ILE
1867
90
70
242 683
3-16 70
H 83
Hl 83
632 224,
24 266
!I!H
86
~ 28 ti~
93lS
-85tt-j4103- ---96-14
62~
Le più essenziali ,·ariazionì occorse nelle diverse epoche dell'anno, emergono a vece dal seguente quadro llel TOT,\l.E CUR;\Tl c delle
•
GlOHNATE rispettive di TRATTAMENTO, distinte per trimestri:
PERJOllO
'\ ll ripar!.o mensile degli entrati, messo in riscon.t.ro colla mortalità e per;nanenza, risulta dal seguente specchio:
e~ ~~=E :-::;~~fo(,!)~ ~o~~ ~·~ l>~ ~ ~ ~ , o. ::; ~ o ze -~ - - - -< , -- - - - -·--~
~
219
~%~. 3U
____ 5!,~ ~
r-'i
tD
~
<:
Q
{ f)
llnlraLi l d.
J86f, lSGi
12!,5 359 318 a:>tì -~~_:_::l_z~ -!~~23\ 3Hj_:~ -~
Permaa.
lSG6
~71m .1-96:'. G29~ 7\H'r. 117:l6!14S3'r.ha801 1H65:l 9"55 i'-27 1 5S~O 6 1.:19
!d.
Hll>\ 1723 1323 :1223 62!, 373 1 2G3
3 l4
:::: ~~GiO: 751: 8311: 877: 83'•: ~2~~~~~ ~~~~5l::l7VO:,lO!,S: 1681•: 1
l
Murtali&à hl.
lS61
S
·i
6
8l
1
12
l
1
il
3l
6·
6
lS (
Degli ammalati entrati buon numero, e nel 1860 pitt dc:!ila metà, spettavano a Corpi estranei alla guarnigione, e cioè :
l
:18436
l
-"
Estmnci
Detcntttl
Guarnig.
l .Es tl'auci
<H8
139 2{H7 i36tl
"};7
·19
481:) l.i03
83 8t
l
1• tr.in1. N.
.2° id 1 3• id 4° id 1
TO'l'AJ,E
" ",
l. 8<-1'7'
Gucu•aig.
739 Hi62 1103
307
33 i20
4H
J.3(i2
li3 23~
- ---. ---- - -·- - N: 4428 1 · 199 . 1· 2794 1 4a9 · a~i~i:2
(1) Sottn1tti i rimasti degli ultimi due trimestri.
-I ll ...
IJctcuuti 354
261 126 1Q(i
---~---
s1>o
l
l
• '
629 Per quantnnque però assai meno numerl)si nel ·1807 gli entrati spettanti a Corpi estranei al presidio, diedero ben 35 morti, cifra ingente che attesta un difetto nel servizio degno di studio e di provvedi mento. Non è poss-ibile per mancanza eli dati regolari del 2• periodo trimestrale del 1865, il raffro ntare il numero complessÌ\'O delle giornate effettive di trattamento col numero di quelle ~pettan ti agli usciti; però ciò può farsi pel 2• semestre 1866 e per l'anno 1867: GIORNATE PERIODO
COlll'USS lYE Dl 'f RA'rT·I~Il,li'fO
2• Semestre ~ 866 . 1° id. 18(i7 . 2° id. i867 •
DI CURA Il CGI,I CSCITI
N"
~97 1 tl
" "
50lini
60474 43;)20 4.3!54()
Hi62G!l
147lj, ,(j
4li~)7!)
N•
'•
Le giornate di cura poi si dividerebbero proporzionalmente come segue:
-INDIVIDUI H1'l6 l ! 867 1
CTOHNATE t 867 · 2° scm: t • scm. 2°. ~cm, l .'I'otnlc lz• se~. t• sem. 2" scm.l 'folli le.
Usciti ..1 4197
Traslocati.
Mot'ti. . . TOT.ILF.
._
1736
4
i24
4i
48
~ 000
SH
33
)\ j 18lì6
7833 149 122
l
57831 42039 408Hi ·140681S 8S!3
2:30
6'74
1730
U:ì20
·1248
20:57
!.ll2i5
,;0 0 tm !'W4[sw4 60474 7sii26 43346 1 147~46
1,a media indiviLlnale 'quindi delle giornaLe di cur:\ sarebbe : GUAIUTI
TRASLO CAT!
1\lOR'tl
l- ---
w
Hl
8
44
{t)
t• Semestre 18fi·7 N"
24
GO
36
C)''
N•
21
32
62
PERIODO
.
2" Semestre ·1866
2• Semestre 1867
USCITI
IN GE!'i.llllE
l
ij
630 Sul totale entrati nel t866, ne provenivano 404 (230 ft!bhric. e 143 vener.) da altri spcdali e specialmente da quello di Bologna per isgombri su~cssivi; nel 1867 invece simili entrati non ascesero che a 48 (10 da ospedali civili, u grnnulosi tla Li"orno, 32 venerei da Bologna). Dc~li usciti furono nel !806 traslocati 209 (oltnlmici) al succursale di S. Miniato nel 18u1 i traslocati furono solo 31 (2 al manicomio, (i a stabilimenti balneari, 29 oUalmici a Faenza). Voglionsi finalmente pur sottrarre dal numero generale degli usciti guariti, pel i80G, N• 24{ individui che abbandonando lo spedale non fecero ritorno direttamente al propno Corpo, ma fnrono a vece inviati in licenza di convalcscenzrt, e N• 2~H che proposti nell'ospedale a rassegna di rimando, usch•ano per rientrare nel seno della pt·opria ramie-lia, comccchè dichi~rati assolutamente inabili al scryi2.io (2t3), o tcmporari3mente (ij3) cd ammcs~i a godere d'una licenza straordinaria di 6 mesi od -t anno. Pel 1867 gli inviati in licenm di c.onvalescenza forono N" ~13; i rassegnati N• 164 dci quali N" 1.40 rimandati c N• J5 ammessi a lruirc di li~enza slraorrlinaria, per ì più di un anno; di essi '16J t·asseynali spellavano ai Corpi della ~nrnigionc soli 80; 60 non avev:mo compiuto un anno d1 servizio,
40 COI'J'CYF.Il10 il 2• :ll1ll0· Degli 855 indi,·idui inviati in osservazione nel 186G, 430 furono inscritti, Òt?Ì quali 110 vennero riconosciuti inabili a1 militare servizio, 42 furoco proposti pella' rividibilità, 28i furono finalmente ritenuti come idonei .... o dir~mo meglio come no1~ dichi.ara.bUi in.a· bili ~iusta gli stretti limiti che alla militare idoneità assegna il no:.tro rt'golamento. l militari posti sotto osservazione furono presso a poco nello stes3o numero {4-tfi) degli inscrit.ti ; di essi due soli furono pl'opo:$li pel pnssag-gio d! nrma, 241 furono riconosciuti inc~paci di conl.inuai'O nel servizio, 42 propone\·ausi per liccn:ta Sil·aordinaria, linalmente 1~5 ' 'ennero, giusta il regolam.cnto, riconosciuti capaci di prosredire nel servizio. Nel ·l8li7 furono ammessi in osservazione noll'o.spcdale N" 83 individui, dei quali 17 inscritti, ti6 rnilituri già al servizio. Gli inscritti erano rcf1·attal"i alla leva :lUstriaca (9), e toscani che tlilazionav::~no a presentarsi (8}: {Q forono ritenuti abili, 7 dichiarati inabih. Dei militari soli 21 spettavano ai Corpi della suarnigioue (9-3~ 3-32o, 5 -Genova cavalleria, 4 - carabinieri); 27 furono rilerH~li abili, 4 (ottalmic:i sranulosi) propo~ti per continuazione ùi cura uscirono guariti, .W furono proposti pel rimando; di quc.sti ultimi 20 non avevano compiuto un anno, i 7 due anni di sel·v;zio.
)
631
Assieme riunite tutte le perdite che subì l'dTcttìvo numerico degli individui ricoverati nell'ospedale (per morte, .r-iforma e inabilità cQnstata), ragj6iunsono quindi la ingente proporzione del 7 1t3 per OtO pel 1866, quasi del 7 per 010 pel 1857. Questo fatto che lo specchietto seguente mette in cYidenza. dimostra la necessita di modificare sotto questo aspetto i nostri regola.nenti al reclutamento relativi: AVUTI IN OSS.EIIVAZIOI\Il
-
A 1.1 l f, l
PllOP OSTI
TOTAL&
.~ 114~S EGNA
DELI..6 l> ~lt b.
l -----l-,; .: ~:. . .9 ~a~ :a :S1 ~21 :4 1:S 7~ ~sa~:~~ PERIODO
l
J86G
1867
TOl'AJ,E
-
'!""'
B
~
NELL'OS!•F.D·
.
l'lEI lllLtT. -
-
. ~ , ~ ·=: ..1 4> 8~ ~ ~ .:= ~ .b
~
=-=
; 8
:..: ~
_: ~
s ~~ ~~
17
66
83
iO
31
.u 149
l!:i
81 280 08,2
-:iil614s2J93B 297]1Bsl4il297 -ss i!ì4 873 69~
Le malattie più comuni ùa cni erano tocchi i rico,·erati furono naturalmente le febbrili, e tra queste il ma~gior numero sp~tfava alle forme piit benigne, le effimere, le sinoclte, le jJetiodiclte semplici, i gastricismi; nel secondo e terzo trimestre d'o~ni anno s"ebbem pure numerose le a11gine, le larìngo·bl'onchiti, i morbilli; nel terzo ricorsero in abbastanza sensibile numero le diat·rce e le dissr:11terie, e nel 1S67 alcuni scarsi casi di cholèra (vero cholèra t, colcrine 9); nel t867, poti accorsero rclati\·amcule numerosi i casi di idro torace (27) subdolamente orditisi, come più accentuati furono i fullì di meningitn cerl:lbro·spinnle ('!'~) c di cachessia scorbutica (45) esclusivamente li 111 il. ali p erLI tt·u i detcnu ti. n vaiuolo nullo amttto nel primo semestre 1866, ricorse a vece numeroso :mzicl1è no C53 casi dì ,·ero ,·aiuolo c 18 di ,·aricclle) nel 3• t1·imestrc; poi dcr:rd1~e nti 4,.• (soli -~ casi). Ncl18tli s'tbi.Jero 4G casi nel ·t• trimestre, 2ll nel 2", 1. solo nel !:l• (ed in una ~tlclròia dì sicurezza pubblica), 26 nel 4• trimtl:>lre. La scomparsa del vaiuolo nel s· trimestre n.rolsi attribuire alle praticalc \'uccinazioni c ri\·aecinaz.ioni: nella sola I.Jt·ilpta Siena furono praticai i 626 innesti, dei quali 224. co11 csìto genuino, 18t spurio c 221 nullo . Gli esiti geouìm ripartonsi in 21. su 5t inucst1 nei vaiuolati, 171 su 503 nei vaccinati. Fra le aiTczioni chiror~iche più Mtevoli per numero ricorsero le
632
adeniti cervicali e sott'ascellari; nel 2• e 3• trimestre le pm·otiti ed 6t'ccchioni e nel 3• ·1855 esclusivamente le o1·chitì semplici, reumatiche, i furoocoli,. le piaghe di benigna nafura ìn ispecie ailc gambe. La scabbia pressochè sconosciuta nel 1• trimestre 1866, apparve nel secondo e andò proporzionalmente crescendo fin verso lo scorcio 'del 3• trimestre; nel 1867 nel i• e 2• trimestre appena diede un centinaio di entrati, quasi nulli furono nel 3• trimestre, e nel quarto per quantunque assumesse un certo relativo incremento si ebbero però appena 50 entrate. Tra i venerei prevalsero sempre le forme primarie e le blennorragiclie, mentre searsi, furono i casi di vera sìriliùe costituzionale; non s'ebbe poi alcun caso di degenerazione o cangrena. Nel 186i il movimento di un si!HtHo genere d'ammalati è mppresentato da:
r
!• tl'im. - 2• trim, - 3• trim. - 4• trim. · Tot~le
Blennorragìc Orchiti blennorragiche Silìlide primaria Sifilide costituzionale Ottalm. blennorr. e sifìlit. Strinzimentì un~trali
Totale .
37 10
47
47 ·12
100 18
53 \ 6
53 11 1 3
40 9
165 33
. 106
1'15
1
326
241
40 3H 59 1 4 656
La cifra totale di 656 . poi rip~rtesi ancora in . provenienti: Dai corpi della guarnigione . . . N° 527 (per una forza media di 46i1j; Dai detenuti militari . . . . 15 (per una forza media dì (.i50); Da altri corpi . . . . . . . . . 55 Da altri spedali per isgomhri . •> u9 (nel dicembre da Bologna). Fin3lmente la media mensilè fu di 40 fino all'ottobre, nel qual mese salì a 60, ed a 100 nel novembre, a 1W nel dicembre.
\
Quella roìcidialissìma fot·ma di rneningite che cerebro-sptnalc appellasì, esclusivamente quasi propria (se epidemica noijJ!omina) Jel militare où almeno degli individui che Yivono numerosi ed agglomerati, come appunto intercede nelle caserme, navi, carcei'Ì, ece., appena segnò una tt·accia nel ·1856; nel ·1867 a vece cominciò con tre casi nel febbraio occorsi, ed avvicinatì, lra i detenuti, nel marzo
~'
633 eq ;~p1·ile e anc(n· nel luglio s'ebbero 9 altri casi ... in complesso 12, dei quali ben 11 mortali. La colerica influenza dominante in Italia tutta segnò a Firénze nna lievissima traccia soltanto. Dissimo invero occorso i caso di elwlèra e 9 di colerina; queste cifre però rifcrisconsi ai casi occorsi nelfo·· spedale divisionario di Firenze; nel presidio il relativo specchio darebbe a vece: il i • caso sospetto sul finir di luglio tra i detenuti; quindi nei successi vi ·10 giorni (durata ddi'influenza colerica nelle' tri,lppel 38 diarree ~ospette, Q casi di colorina c 6 di vero cholèra, dei quali 5 mortali ;• tra sospetti e constatati in ogni gradazione del morpo 5'4 casi, dci qoali 49 riesciti ad esito felice. Un risultato sì egregio ed insperato deYesi per fermo in molta parte agli adottati energici provvedimenti, tra i quali J'abl3anùono im.medialo del quartiere ove occot·sero le prime manifestazioni e le severissime misure di isolamento , .. Sono mezzi atti a scongiurare sul nascm·e la calamità, mentre che una volta SYolt:asi ed assunte proporzioni di sviluppo e di intensità locale o pesgio d'ampiezza dì superficie, m~ !la più vale a lrena rla e descrive più o· meno rapidamente la sua fa1ale micidialissima parabola. Alla buona ri!lscita poi, ~ dovere il dido, ebbe Ja trtagsior parte di merito l'autorità municipale e la f.ommissione sanitaria, ì membri dei!J quale erano gli egregi professori Co rtellini, ingegnere Bracci, dott. Borgiottì, veterinario Rigoni. L'accordo cordialissimo, che, grazie alla squisit,1 cottcsìa dei commìssarii, semp1·e regnù tt·a l'autorità municipale e militm·e ed i rispetti~·i due rami sanitarìi, rese f;lcilì, pronti, esatti i mezzi di pro·fìlassi e di lì ì benefici frutti ottenutine. l casi di lesioni trauma~iche gravi furono, può ben· dirsi, assolutamente nulli •.. Se trascuransi alcune lesioni piit o meno s-rave t;>er calci o cadute Ila cavallo. e lulte condotLe ~ guarigione, non sarebbero a riConlare pel 'l gt){) che 7 casi di fratture (1 della coscia, 5 delle ossa della gamba, ed 'l della rotella in un ufficiale); 1m caso di t'et·il.a pcnetl'ante (in rissa) del torace susseguita òa morte; un caso di gl'ave flemmone traumatico alla natica pm· sus3eguito da 'morte per decollamento estesissimo del retto intestino ed infezione, purolenta; p el 18t57 poi appena sì possono cnumet•at·e alcune (eri te accidentali di lieve importanza, diver·se distor:;ioni at'ticolari (pieòe, mano e gomito) tutte riesdte a guarigione compiuta) due sole frat turc, del perone l'una, delle doe ossa della gamba l'altra. AUa fine dell'almo 1866 non rimanevano nell'osped~le che 7 individui degentivi da più che tre mesi: 3 (gi~ rifor~ati però) per Giornale! d·i Medie. milit.
40
634 par~si, gonartrocace e per carie costale; ·l per carie del calcagno;
1 per ischìade cronica; ·1 per tigna limitatissima ma ostinatamente restia ad ogni h·attamento; ·l finalmente per frattura. Alla fine del 1867 i degenti nell'ospedale da oltre 3 mesi sommavano a 32; 1 per adenite scrofolosa; 1 per fil~mmone alla mano, gli allrì poi erano: i granuloso, 2 venerei e 27 detenuti pei quali già, vil;te le' tristi condizioni originarie dei pii:1, altra risorsa non v'ha in simili casi che l'interminabile degenza o la sovrana grazia che non sempre in tempo interviene. A dare un'idea esatta dell'influenza esercitata d<:llla categoria de· tenuti nel movimento generale degli ammalati nel ·1867, valgono le seguenti cifre: · Forz:t media annuale IJ40 - entrati 850 - morti 34- giornate dì cura '1661!) - Id. dei morti H44. Diverse operazioni di entità furono praticate con esito tutte di guarigione; nel ·t866 furono tra le altre eseguit~ tre amputazioni, ·una alla coscia, per artrocace (traumatico il primo , spontaneo il secondo} delle quali una ebbe risultato felice; unl amputazione fortunata della gamba; fra le operazioni praticate nel -1867 meritano speciale menzione due uretrotomie interne, una delle quali diè luogo a compiuta guarigione in 18 giorni, mentre l'imr>ervio stringimento minacciava al momento dell'accettazione il crepaccio della vescica e dietro l'operazione sorvenne un vasto ascesso uretrale flcmmonoso; fu pur praticata con esìto felice una disal'ticolazione dcll'omero in un individuo già fmstrancamentc due mesi prima amputato al Lraccio ; una disarticolazione del pollice della mano. Ebbero pure esito compiuto 2 fratture, delle qnali una comminutiva delle ossa della gamba; dne del perone e due della sola tibia; due estrazioni dì proiettili, l'uno locato tra i glutei, l'altro tt·a i g'~stro ne.mi. Finalmente riesci a guarigione una semi-castrazione richiestCI da sarcoceie esulcerato.
r
63o
.Mo1·talità. Le malattie a cui ùebbonsi im;>utare i cas1 fatali accorsi nei due anni si ripartono come segue: i 806
!S!i7
ToT.4LE
N•
2-i
4'2
86
" ," ,,,
.fO 7
MAI.ATT IE Tisi. Bronco-polmonite. Febbre tifoidea Gastroenterite • Tabc mesenterica . Ascessi congestizii Vizii cardiaci . . Apoplessia. Vaiuolo. . Febbre pemiciosa Morbillo. . . . . . lUwingitc ccrcbro-spiualc Cistite cronica. . . . Ferita penetrante del torace Cancro del testicolo . . Gangrena spontanea . ' Ascesso epatico . . Suicidio. . . . . Cachessia palustre . Flemmone SJlOOtaneo. Idrotorace • . . Artrite ... . . Miliare
l"'' '
~
Colèra . . .
Addi"'n ·.
"
a a 8 a
4
"
3 3
" ," ,
2 1 4 .J -l 1. i
, , ," , , ," » ,
i
20
-
6 3
2 4 1 7
H
:!
i i
30 !3 8 5 -iO !l li 3
2
!2 ~
t
2 i
J. 2
lj
:l
l
2 i
2
-
t
t)
,, ,"
--
i i
! ! t i
ToTALB • N•
83
Si
!64
-
DEPOSITO OTTA1AIIC[ DI
l
iO
-
l
s. MI;'\JATO.
Succursale allo spedale divisionale questo deposito subì esso pure l'influenza delle circostanze eccezionali dell'anno 1866, e ciò tanto più in quanto fu giuocoforza , onde sopperire ai bisogni incalzanti del poriodo di guerra, stabilirvi una vera sezione ottaimici ed inviarvi anzi, eccetto i più gravi, tutti i malati ùi tal genere ricoverati nello spedale divisionale. È per tale ragione che quel succursale offrì il seguente straordinario movimtmto : Rimasti il 1• gennaio 1866 N" 113 Entrati . . . . . . . » 495 Usciti. • . . . . . » 579 Rimasti il -t• gennaio 1867 a 29
636
Degli cutrati 209 vi furono appnnto inviati, per isgomlHi successivi, dallo spedale divisionale dì Firenze ; 286 vi erano traslocati da. altri spedali e specialmente dal divisionale dì Bologna e ,da quello di Livorno. Più che i 2j3 poi degli entrati furono ammalati di ot~ talmie com.uni, in gcn~re esterne (congiuntivi ~cmplìci); 1(3 appena erano tocchi da granulazioui palpeh1·ali. Da ciò spicgasi la bt·evc permanenza media di essi ammalati nello stabiliment.o, la quale, come risulta dal l'apporto del totale curali (608) colle giornate di trattamento (26804), fu di soli 44 gìomi per individuo. Degli usciti furono l'inviati alla cliuica ottalmica di Firenze N• 27 ammalati gravi; No 22 vennero a vece mandati in licenza di convalescenza. Nel i o trimestre •186 7 mancando per buona ventura un sufficiente alimento al deposito ottalmici, ne fu decisa la soppressione (15 febbraio), stabilendo che i granult1si degli spedali della Divisione venissero di1·etti a vece al deposito di Faenza. Il t o gennaio rimanc\'ano in cura 29 granulosi, e due soli entrarono nel gennaio: 20 u~~;irono et! H il ·15 lcLhraio erano trasloeàti alla clinica ottalmiea di Firenze P. al Jeposito di Faenza. Gli usciti aveano consunte ()f.H tiÌornatP. di ~~IH'a, i tra:;loc:ati 358 giornate di trattament(J, in totale 1049 e quindi la media dei degenti nei 45 giorni fu di 25; da che poi fn soppt-esso il deposito succursale furono, jn t.ntto il 18t>7, diretti a quello di faenza N" 2'2 ofl.n!micì granulosi.
.. Sul finire del ·186i (novemb.), come ~ià accennossi, fu aperto il :mccursale tli Siena c.hc ammise. 304 malat.i, elci quali 41 traslocati da ospedali ci,·ili ('l2 fehbrie., 3 chir. com., t4 vcnereì, ·lO ottalmic~ c 2 st:abbìosi). Ne n::cìrono 2'L2 con 2141 gioruate di cura, t mnrì in 15' giornata tli trattamento~ le giornate complessive di t.rattamentoasccsero · nei due mesi a 30':20, la spednlit;i media quindi a 60, e la degenza media a circa 12 ~iorni per ìndi\·iduo cnrato.
Riassumendo ora fi~al~lente le dfi·e parziali dei diversi nosocomi militart della Di,·isinne di Firenze, abbiamo il $Cguente qnadro complessi vo : f!' ~
t}
,.
1
63i ::.l
-
OSPl':I)A~f:
SUCCO!\ SALE DI SlEI'lA,
D€POSITO SAN )llNI.i.TO
DIVIRIONARIO
P•:ntono
.
l~
l
GiorGiorGiorCurali Giornaie Curali naie Curali nate Curati oaw .j 8fJ6 8722 Ulf73 608 2686! 9330 438037 !867 4lH8 90!1[54 3·1 i049 so.t 3620 ·Ui!ì3 -101~3 - ---TontE -13030 207727 G39 ~7!)!3 SO-t 3620 !3083 239200
--- - -- ---- --
--- - --
1\la come vuolsi pur tener calcolo dei reciproci passaggi ; così le ' cifre complessive dci curati dovono ridursi pcl 1866 a H09"i, pel 1867 a 4{)<5.2, ed in complesso a 13736. La media della permanenza risulterà allora pel 1866 di giorni i5 per imlìviduo, dì giorni 2t pel i8ti7, ed in complesso di giorni 18 circa. La media delle entrate risnlterebhe di poco meno di 25 giornalmente nel •1866, meno di 13 nel 1867 .• Finalmente il numero medio degli ammalati giornalmente in cora nei diversi stabilimenli potrebbe calcolarsi di 375 presenti all'incirca nel 186G, lli soli 277 nel i867. A compiere il quadt·o delle condizioni sanitarie delle tl'ltppe stanziate noi perimetro tc•·ritoriale della Divisione militare di Firenze, aggiungeremo il seguente specchio ove è pur compreso il movimento degli spcdali civili :
l
=~ ~~ IIIN II~1~ Tor"'"'1'1~\'1'1
2~
O•P<"lnla •llv lo • • :n Suco. R . M,nh~otrl 113 ~Ut,:mml , t;tt!ML , Ospe~u\1 t•h-ill .
Tot u..r.
-
~t. l l
.w..
\IO'
2
t261~ .~o;
:10\
~04
!13!J IW\
(i!lt9
l l\,14-1:111..00'
~l
l iO
--------- ___:_l ~~~
Stili
"t -flilì
31 ~~ ~ c;~u~ 1~0:1
::~~ ·=-
MOil'l'l
TI'<C!Tl
TOT-
t ttì85
l ltiG 18li7
111 CURA
~!, lNO I~GO lTeT. j
~ ;..
"'l'""'i~- .
~~l~· -,,;.. - ftl -
lìlO '11'2 -
(ì'ijj
!)(()n!'>A'f
~G8o.t
ti!J
T
·~
l
2077:}1
ltJ~~ '2';91:l :1020 ·:J62fl
78 120 017371 ~10 1 2 8934!1
11!1 !~~1071J~'il9 t \! IUII ~, 11171;;;1~
Risultctti economici. Limit.anc1oci ad ncccnnare la gestione economica dello spedale ùi· ,·ision:~lc di Fìcenze, i risultati ottenuti possono essere cosi riassunti: Alimenti pm·ticolari: ·1866 L. .1.836 - 1867 L. 3544 Speso per cibi pnt·ticolari id. » :3627 - id. » 3271 Risparmio sugli ordinari Resta: Spesa effettiva . itl. Per ogni <:tin1 itl. [d, per giol'flata indiv. id.
•
i~09 -
id. 0,14- id. O,Ot - id.
373 0,09 ~ 0,004
638
introiti speciuli (imputabili in totalità ou in parte come compenso alle spese medicinali cd alimenti pal'ticol3ri}: Indennizzo viveri al medico di guardia . . . . . ·1856 L. 33.1. Retribuz. ùfficiale ammalati id. ,, 2000 Cure veneree . . . • id. » 3126 -
1867 L. 382
Totale anno 1866 L. 5460 -
1867 L. 4~3
~ 17t0 " 213t
id. id.
RiaSSUIItO.
(La maggior retribuzione degli uftìciali calcolasi pe;· ·una meta soltanto, come . attivi M imputabile sulla spesa ali menti straordinari. il reddito della tassa cul'e veneree calcolasi per solo 'Ì!3j: 1867 t866 8722 111173
Curati Giornate Media giornaliera dci degenti Permanenza media . '
' Attività
4318
96554 265 23
304 13
- - -
=
. .
3627
331~
3271. 382
112 g•oroate da nffJc•ale . 1 (3 cure ' 'enere . . . .
i OOO 1042
855 1W
) Eoonomio pei ,;,.,;
Vi\'cr~ ai med. di gu~rdia .
Totale Passività. -
Cibi pal'ticolarì
Resta di attivo
6003
5218
- --
- --
4836
364-1-
1Hii
1514
lltediei:nali. Spesa complessiva 1860 L. 9302, 50 - 1807 L. 13&19, 65 Per ogni cura . . id. 1, 20 - id. 3, 20 Per giornata indi v. id. O, 09 - id. O, 14 La difierenza di 1.13 ncll'ìmpOI'to d'ogni giorrrata individuale dì cura tra il 66 ed il 07 facile c l'igorosamentc si spiega rifl~ndo alla natura e specialmente alla di>ersa fl"'ttvez.u' od e11lità deiJ.e malattie da coi era tocca la maggior parte ~egl i entrati ; diverfità che matematicamente emerge dalla media delle permaneoze, dV soli 13 giorni nel186o, di ben 23 nel1867 . : .. Anche la spedal(ta media
k
.•
639
(304 - 265} collima ad indica:·e ad una istessa causa di essi dispar&.ti risultati ..· .. Gio,·c•·à notare ancora che mentre nel 66 entrarono in osservazione più che ottocento individui, soli 83 furono a vece ammessi nel 67 ... . Fmalmeote ne11867 numerosissime vecorsero le febbri palustri gravi, recidive, ostinate ed i casi di profonda cachessia palustre. DmstONE. ATTIVA (Cado1'11a).
Sulla fine Jell'anno 1867, in conseguenza Jei fatti dellu Rcmagne e della rioccupazione francese che ne fu il fatale portato, fu ordi-
nata la formazione pHmanente di un corpo d'esercito attiYo di 4 divisioni ; c dì esso fecero appunto parte le tl'Uppe del presidio di Firenze costìtuentìne nna delle Divisioni (CADORNA - Medico direUorc dctt. F. Baroffio). Dal 25 novembre (epoca della regolare instiluzionc clelia ambulanza addetta ad essa Divisl(\oe) al 31 dicembre il movimento degli ammakUi spettante ai Corpi che la wrupouevano, risultò il seguente: Forza media - Entrati, usciti, morti - Giornate di cura 7H6 776, 595, 12 8545.
r Sem&trc 1868. Quasi a complemento dei dati sovra accennati crediamo opportuno 3ggiun~ere alcune indicazioni sommarie relative al i" semestre 1868,
comechè suscettive di umi raflronti c di feconde deduzioni. l Corpi compouenti la Divisione presentavano la forza media segttente: Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno 7280 7490 - 6104 G129 - 6193 - . 59i7
a granat. . s· fao t. (l) • 31" fanteria. 32• [ani· . 8° b. bers.. zn. bers. - cava11.(2). frazioni o
13·15 -
10~0
- 1370 - 134G • 200 • 265
• 545 • 400
Media complessiva 6520. Il movimento degli ammalati della Divisione attiva appare dai se-guenti due specchietti: (-l) Sul fin di gennaio l' s• fanteria, pur continuando a far parte della l)ivisiolle trasfel'ivasi a Siena, distaccando uneo un battaglione ad Arezzo. (2) Nel gcrtnaio costituita da 4. squadroni del reggiment& cavalleggeri di Monferrato, nel seguito da aflretlanti squadroni del reggimento Genova ca-valleria.
640 SPECCHIO A. -
Jllovirnento complessivo p er CorjJO e pm· m esì.
11
~~e o~~ ,~, _-:-_
_ liOVJMl:~TO
.§
§ e:.
~
~
~
~
~&:,
~~ _ •
1~
..,
~ ""'
...;
·~
.~ ::!
~ ~
-(; a
;:
t3~
~
~t::,
H -"~ .
·a .,
~ >
w
~-- - - - -
11-- -1
:Entrali . -~ 700
9~9
.~
o
~ ~
~~
l
o ~
Q)·~~ ::: gE -rt~
.c.
~
53!
53~
5~
~98
8
7
H-
,.,,
.§
402 401 159 lOI 207 !8~ 3 1~ 501 ~75
a~
-
;;
-eo l - 1 -
GG~: 98G 398 399 !Oi 97 i SO 16(1 3051 ~90 555 470 1H2 5i5 502
1/stitl. . . l\lorll. . . ,
Il
20
'l
5
4 -
5
l
:lO
Giornale. !097/11851 H157li 39S 1891 ,1000 3230 t967 49968
·
G E~E nJ>
01 ~ULATTIA
.
c:: ~
c,:,
id.
"'
.co
"'
~
·.:;
o ·on e_,
1!/J
....<...
<
:a""
i3
:-e
o
~
:a"'
.:::..
~
o
c::
::::>
!-<
135 i 06
.
id. s· bauagl. bersaglieri . id. 2i 0 Cavallet·ia Fra:doni . T on LB
Febbricitanti Chirmgìa comune 'fraumalici . Ottalmici comuni Id. granulosi Venerei . . Scabbiosi .
-~
.Q
92! 1.38 ~ ati tÒo~ 100 90 132 i 33 207 208 {791 949 78 tiO 7:1. 68 6tl 701 402 615 83 H4 40 6i 38 401 35 29 S(i 24 2 1 ! 59 29 1.8 2! ti 6 22• i4 43 43 38 37 32 207
ts• regg. Granatieri
s• regg. Fanteria
4.
~ 7811 7977 7U!I 9521 S\1.~1
l ... o ·c;
CORPI E
:l2
Entrali per ciascun mese, distinti per Corpo e genere di m alattia.
SPECCHIO D -
3·1° 32°
-1
M E s1
. . .
uj
til) --~
121 39 -~ ~~l
001 .f-75 ~i !S3.2 ti72 498rl09 1
.
.
11
.
.
2l
!0!1
. .
317 289 364 387 388 312,201)711 6! 72 6'',) 49 tsl> 48 350 l Hi 8 7 12 49 6 H 20 26 ~w 32 30 c.;l18 ilHI 7 i7 asi 9 9 iO 6 70 48 34 'Zi 66 7ti 3101 20 2.8 231 -{9 !6 !24 ~8 -·-
'
-·
l
l..
641 Le entrate sommarono qnindi n qnasi il .t8 per 100 della forza, che equ1varrebbe (precisamente) al 95 per cento all'anno. E come la proporzione conservossi rclativJme11te quasi identica nei diversi mesi, ciò ne attesta una condizione permanente indipendente dal dominio ,di malattie od infl ll<:nze speciali. Pei dirm·si Corpi s'avrebbero poi le seguenti proporzioni per 100: 5° granatieri 53 ; ranteria 87 ; 3·1~ fanteria 29 j 32• fanteria 30; s· battaglione bersaglieri 79 112; 21 • battaglione bersaglieri 38 ; cavalleria 38; f!'azioni di'versa 46. Queste cifre colla loro egt·egia discrepanza ne atteslano la diversità delle condizioni :;anit.arie primitive : l' s· fanteria nvev:l invcro subite le deleterie inflnenze del snggiorno di Mantova, l' s• bersaglieri q uelle oltremodo deleterie della perdurata crociera sul malaugurato conlìne del TCI'cre. Anche la mortalità seguì In stessa norma : l' s· fanteria e l' s· bersaglieri diedero la met:i ùci decessi; 20 il primo (piìl del 2'1 per 1000 malati, quasi il 20 per 1000 della forza ), 4 il secondo (più del 25 sui m:~lati, il 20 per 1000 sulla forza}; mentre b mortalità negli altt·i Corpi non fu che il 5 per t OOO sulla forzl, il 13 sugli ammalati entrati. Gioverà :ll1cora notare che i 2r3 degli entrati erano affetti da mala ttie febbT·ili, solo poco più di 1t10 da affezioni ''enerce. Finalmente si ebbero in complesso 49968 giorn :ttc di cura, Yale a dire una media individuale di poco più di 16 giorni, e cioè:
s·
5° granai. - s· lant. -31" fan!. - 32. Ilnt. • s· bers3gl. - 21• bersagl. • malleria- frazioni 'l(';
•
12-
27 -
18
11
. -15 ·112 -n1 12 - 111 12
Ora queste cifre 11ella loro varietà stanno :td indicare due fatti diversi : a·a~l'ronta te a quelle degli usciti possono significam per alcuni Corpi una certa corre\'olezza nell'invio degli ammalati all'ospedale, por altri un egualmente uon desiderevole ritegno ; riscootrandole colle cifre dei ruorli possono prenùcJ·si a vece t:ome espressione dell'indole mite o per contro micidiale delle maluttie nei diversi Corpi prcdomiuanti. Quali infl uenze abbia potuto esercitare il soggiorno al campo sulle truppe della Divisione colà comandate; poò facilmente desumersi dal numero desti ammalati entrati allo spedale nel mese di luglio, quale risulta dal seguente specchietto :
642 C OR P I
. . .
31° reggimento fanteria 32°
. .Presidio di Firenze . . id.
id.
21• baltaglione bersaglieri
l:)• reggimento
gr·anatieri .
id. falllCI'Ì3 • s· battaglione bersaglieri • g•
.
.
Campo di Foiano
l
-
1'0'1',\LE
.
. . . . .
Font.!.
EN1'RATI
H76 i34·0
6' 62
2~0
{ti
2i96
f.U
,1077
107
toU 220
r
uo
i3
23H
260
tHO'T
30-1
Raffrontando queste cifre con quelle dci precedenti mesi, vedesi patentemente che J'8• reggimento fanteria c 1'8" battaglione bersaglieri, già si malmenati dal palustre avvelenamento, Mll'm·ia libe:r·a (libera c non 8alub1·e diciamo pensatamentc, chè il campo di 'Foiano non l'è certo di troppo) del campo ottennero un reale benelicio e migliora· rono sensibilmente le loro sanitarie condizioni.
Pel'imetr·o t01·acico. Chiuderemo qnesta complessa relazione anticipando alcuni dati sulle più essenziali e somtnar·ie risultanze ottenute sulla misurazionc del pe1'imel1·o toractco. Già dal principio del ·1858, aiutati dal benevolo intelligentissimo concorso degli ottimi nostri colleghi di servizio :~Ilo spedalc cd al deposito di Monte-Oliveto (che osnora trattossi d'uno scopo di istruzione, d' una fine scientilica ed utile, semp~:e ci si mostrarono dcferentissim i e voleutcrosi sobbat'Cill'Ousi a qualsiasi onere), inlendevamo a raccogliere dci numerosi dati di fatlo sulla gravissima questione del perimetro toracico, in rallronto alla mì:;ura regolamentare della statura, nell'intento di determinare la minim.a compatibile col probabile esercizio di una vita laboriosa, allaticata anzi, senza rhe ne venisse compromessa la sanità, la resistenza c l'energia o•·ganicofunzionale. Ora una fortunata circostanza mettendoci al P&j.Sesso d'un ingente numero di preziosissime cif'rc sul proposito, crediamo utile (risetbandoci di ulteriormente a maggiot· eomodo rimestarle e statisticarle su di esse) pubblicare intanto i seguenti specchietti- riassuntivi, che per quanto semplici ed incompiuti sono pur capaci di belle e !iOÙe deduzioni, le qualì troppo lacili trapelano per soffer-
•
6-f.3
m3rci qui a formularle esplicite. Più tardi ciò faremo purò, cd allora speriamo potei' avere anco altri elementi tli calcolo, intendiamo in vero ora a stabilire su una scala abb~tstanza ampia dci sicuri rapporti tra esso perimetro toraeico, l'età, la statura ed il peso degli individui, rapporti dai quali ci ripromeUiamo ottenere ùei preziosi corollari medico-igienici. l11divi.Jtui mi8Vrali
In totale - N. 15,82G. A,.ma.
. N. 955
Granatieri Fanteria Bersaglieri Artisheria
, 8,45~ , ~ , i 17
l
Co'OII.,.O d; "'" • Id. lcggicra 'fr(~IIO •
•
•
.
•
,, 1,272 Aruti d•I'Crsc (l) Regione •n ativa. • ~- 2,2lì2 Toscnna , ~.928 NliJlOii. Sicilia • " t ,6~
Piemonte . Lomb11rdia Emilia Marche ed UmiJria
. , {,098
, 4,01:)8 , 1,08{
,
. " w{3
Non cegnicoli
Età.. ~
•
Id.
23 Id.
tOO
i ,90fi
. N. l ,aw
• N. ·l,OOll ~ 2& anni . . • ,. 4,229 i;) id. . . • >'l 3,497 ~6 id. o più
21 unni o meno
,-t,tm
,
>'l
. , i,!Hl6 Strrdegna
Venezia
N. 4il
• N. 3,2110
. ,.. ~.b~ { ,~t3
Statura (metri 1 centimetri): M, o meno
M
l!6
N.
"
t ,06a
,,"
·Perimetro loraciro (al livello dc:i capezzoli -
ccntim.) :
71), o meno
83
,
76, 77
R6
64
~
67
N. i,093 , 1,1:!1
4ll7 401
61 62 63
81
" ," , , , , ,
4:U 521 W56 663
6!),
66
," ,
60
79 80
6 42 360
, 1,017 78 79 S.il 80 " !H4 8{ " 70:1 82 " 614 83 ," t;2... 84
67 tl8 :IO
76 17 78
N. ,"
N. ,."
,"
,,
71$1 782 86-\ 93t\
186
62
i Hl
~27
~90
3GB
68 (j!)
70
71
72 73 7471l
81,
S:i
811
87
ss
.. 4!H- 9·190 , 658 "
914
89
H-:2
,"
N. t ,f!JO
, ~ .30-i-
, ! ,697 i.3(i() .," 4, 363 ., 1,3-1-7 ,, i,30U " "
(l) l'rlis>tr><ti nell'ospedalo cli\'isionale di ~'ireoze.
908 760
\1
, " "
85
03
N.
9 (j
," ,"
9.191! !)7
98 09
wo o più
" ,"
a.oo
213
t87
i2~
U! M
.i.i 33 2;)
u.
32
49S
4.{!)
St7
21!)
H8
79 ti l
74
Perimet1'o è statut'a i·1 JlERIMETR
STATU.ftA
Met~i i ~ ccuttmetrt
l
1
78
:
59
2 { , ,
,l 1 " 2 , 4 4 2
2 2 3 4
60 6{ 62 63 oi
, ,, { 3 .t.
,, 2 1 , ,
3
2
,
ra6, omeno 57 ~8
6~
66 67 68 69 70 7! 72 73, o più
omeno179 · 80
3 , { ,, ·1 ~
2
, ,
3 2 2 ' 4
1 ,, ,, { ,, i ! .f, 7 3 4· i !> 7 . 2 iO
4 6 3 3 ~ 6 2 4 .f
1 ,, 2 2
4 .f, 4 .2 { 2 2 2 3
~
7 4 6 2 5 6 7 "
9 4 ~
6
4 7 8 ~ 6 3 { ! 6 40 7 7
2 '
3 3 2 s i 4 2 i
~
a
l> 7 6 7 4
4 ·1 3 6 2 .a
7 3 2 2
&l 5 .f, .f, 71 3 ~ 7 2 3 2 9 3 .f. 2 !O 21 3 4 4 4 l 9 { ·i l 7 u 3 l
l
_f ~TALE : 2414f4~fi~rnpt929t1
-
in iOOO indi-vid·ui di 21 mmi.
. RO TORACI CO (Centimetri)
--
.'
l 87 88 89 90 9! 92 93 M 9a 96 97 i 98 < !
fìl
..:1
i-1
.•
!
~
,. " ,, ,, " ,, t4 , , l ~7 ,, ,," " 44. ," j i 1 ,, i " " 2 3 3 ,, , ," , ,, " 60 , ," 5l 6 3 2 ,, 2 " " , 2 f 2 ,, ! "7 a " { " " , , ,, ,, ,, 2 2 46 '' ,, 67 2 3 { 2 ~ " 10 :> ~ 6 3 3 { f , ",, , 60 " 5 8 6 ~ 2 l ,, 6() 2 " "·I 79 '4 8 9 9 ~ 2 , f ," i 2 , 64 4 8 tl " tl , ! , l i2 5 4 2 4 2 t 2 , l ,,~' ,, 6B , , 6·1 8 i 8 tl 6 6 i l i li' " o 4 51 2 3 3 l 2 ·l i , 62 , ~ 3 o i 3 i ·l 47 H 2 {l 8 '4 '2 2 i ·1 ,, , ," tlO 7 3 2 !O 6 9 4 3 7 _,3_ i , 9! -- --· ----- l 87 67 79 77 os 48 H !9 H 8 .~ i ·1000 l ! ,, ·l 2 ·1 3 3 3 2 a . ..a l) 3.. .t 2 t) 6 7 2 4 3 5 5
,,
i
~,
,
~
\1
l'
~,
u
i)
- -· -
i)
~,
~,
___ __
~,
__.
-
645
Defunti e COII!Jedali per, 1'imamlo. Individui misur!lti - N• 118. Con~edati: 7!l.
Defunti: 39. -
Defun~;
12122 '""'' , """ Ci.l
!~·
4 9 H 4 6
23 • Il
9.5
)l
2s ..
o
:> :;:!. Cl
;::
§
•fp 2
Piemonte . Lombardia. Venezia Emilia.
Marche ed UtniH'ia To:;cana Napoli Sicilia Sardn~na .
. .
Congedati
2 30
t7 H H
.
5
7
OOÙ.tllti
Coogcda.ti
i 6 2 3 10 6 6 4 'l
6 6 to 8 7
25 i6 t
Stat·1tra (metri { e ccnlimelri): Ueiùnti
. N. 1.
m;
00
. 58 . IS9 60 .
157 (il
~
63
..
64 65 66
':·)
!l
.," " " . "" 2" ·l ," 2 i . ,.," ~ 2 , 3
., 3
()!
nìforn....li
,." "i
Defunti
N. .f.
68 69 70 7!
2 H
72 73
"n 36 ",., ~~ , 2
i
74
n
2 ~i
4 i
4 2
7";) 76 77 78 79
.
80 e più
.
t
i ," , " ..... " ,n ,t " i
Riiormati
' 7
6 6
"3 t;
l l
!)
i
'
8
Perimetro tor·acico (eenlimeLri) : Pot'unti
77
78 79
80
N. .J
.
81
82 83 84
.
a ," , . ,.,, 4~~ . , 33 ,. ," ,,
.
Riformati
IS 3
8 9 9 6
,.6.t
18586 . . . 87
88 89
90
9i
~
.
Defunti
N. S { {
" " !t " i "n s
. , 2t "
Rifonnati
H
" 9 i IS
,i ,
646
,
Medie. Statura
Perim. l.or.ac.
9·1 Gl'anatiel'ì Cent. 174 Fante1·ia Hi3 86 Bersaglieri ' ·Hi5 88 Artiglieria . . Hl 90 8!) Cavalleria di linea 174 Id. lcggiera. l; 168 88 Treno 83 165 Individt;i a· 21. a~ni .' • 165 86 Riformati . » 169 83 Defunti ('l ) 168 83 " 167 In generale 87 A riscontl·o delle cifre ota esposto ci paa· ~>pportnno accennaa·e quelle ottenute pel suJJato francese c testè pobblicatc dal Bernard, che sull'orme del Quetclet e del llroca, del Larrey e dell'Allairr~ fece delle pa?.ìentì ricerche sulla statura, il peso,. il perimetro toracico e le differenze etnologiche eh~ il soldato itt Ftanci:t presenta. È vero che ìl la,•oro del Bcrnard è fatto sui soldati di un s<olo battaglione di cacciatot~i a piedi e della Gu(mlia, donde pochezza di dati, uniformità di elementi e troppa scelta per paterne trarre deduzioni genel'iche a base di legislative disposizioni; pure comecchè recentissime ed esattissime hanno un esregìo valore òi raJh'onto c:be credimno pregio lo utilizzare.
.
~
.
Stalum:
Individui mistt!'ati n• 400. massima 1.72 - media 165 -
minima 169.
Petimctt·o. toracico:
id. 9J. id. 88 ìd. 87. L'età media però òegl'ìndh:idui misurati era di anni ~0, mentre per noi non sarebbe che dì soli anni 23; sta però che calcolandosi
solu ~l'individui dai 21 ai :!6 anni, oihesi nel complesso una media d'età alla nostra quasi identica. Ahbiamo ancora le seguenti misure medie: per la statura metri 1,67; pel perimetro toracico 88 cent.. Il Dernard ha pure, come accennammo, presi ad clementi di calcolo il peso del corpo; pet· ora noi non possiamo fa1·e altrettanto, abbiamo però già da qualche tempo stabilito una metodica lleter· minazlone del peso degli individui uscenti dal deposito di c~ale scenza òi Monte-Oliveto, e tra poco avremo cosi anche su questo rapporl.o dci numerosi dali di studio e rafhonti utilissimi. (i) I più furono misurati dopo il decesso; sta però ehc il maggior ou~ero $Occom)lcva ad atl'czioni acute c di 'rapi<lo corso donde una influenza mtn1ma 1 sulle condizioni generali della nutriìione. '
l
647
JC.I "VISTA. DEI G IORNALI. CONCLUSJON1 della. conferenza interna zionale di s a n ità. t e n uto. in Costantin op oli nell'anno 1866.
(Versione dal tedesco pel do tt. Bna.)
Delle misltl'c igieniche da adottar·si cont1·o il choleru. 1° Noi non possediamo alcun mezzo diretto per distru~gere la sede endemicu del cholcJ'3, tutt.avia ci è dato sperare di potervi gìun· sere per mezzo dell'azione sintetica di precauzionali misure: fra qneste però spetta alle igieniche il primo posto. 2• ~arebbc mestieri aprire un concorso a premio per ritrovati o miglioramenti che apportino de' nntnggi o progressi nell'intento del benesset·c dc' marinai c passeggieri di bordo. Dovrcbhes! pubblicare per cura dello Stato uo. manuale di igiene di marina, i cui precetti fossero ubbligatorii per capitani e veleggianti. Si dovrebbero inoltre proporre dc' premi dallo Stato c delle ricompense per que' capitani e capi di bastimento, che si distinguono per la buona tenuta sia di questi che della gente d'equipaggio. 3- Aver t·iguardo alla sanità delle piazze marittime colla proibizione di lasciar sgorgaro i canali dello città per entro i porti. Una controlleria periodica ed una buona pulizia del porto, sono regole indispensabili a rattenero l'impeto e la dillusione de' contagi. La sanità de' quartieri o delle abitazioni vicine al porto, ed una severa sorveglianza delle stesse, sono misure preservativo assai impOI'lanti. 4° La sanità delle cittù costituisce essa pure un mezzo preservativo per rintiJzzare la ricettività dì esse per il cholera , e diminuirne Je sue stragi. La base di questa salubrìtà è riposta in una sequela di leggi sanitarie, che hanno· per iscopo la purezza t!ell'aria, la sorveglianza per buon'acqua potabile, e l'impedimento alla corruzione del terreno per mezzo di sostanze organiche. La pronta eliminazione degli espurghi e de'rigetti, colla contemporanea disinfezione de'luoghi immondi, costituisce la condizione, l'elemento precipuo di una buona sanità, specialmente io tempo di colèra. 5o Uua saggia org:mizzazio~c di pubblica assistenza, delle visite mediche preventive, o qualora ciò non sia fOlttìbile, di visite obbligatorie nelle case, ove avvenne qualche caso di colèra ; de' soccorsi immediati snbito tlopo lo scoppio ; la pubblicazione di una buona istruzione popolare analoga ; la fiducia che nastle nel pub·
648 lllico da una felice organìzzaziono ùi appositi sussidi; la erezione di sufficienti spedali: la temporanea trasferta delle famiglie povere troppo stivale io più spaziosi quartieri : sono altrettante misure igieniche cd amministrative assai efficaci por arrestare il contagio e minorarne le stragi. 6• Una disinfezione metodicJmentc int.rapre~a. serve d'importante presidio contro la uitl'usione dd germe colèrigeno; chè anzi può persino ùi per se sola annientarne il corso e renderlo innocuo. T~e Qurw(t1llene.
1o Egli è incontestabile che le qunrantenu cr·eue sovra una base razionale secondo le esigenze della scienza, oll'rooo una important~ salvaguardia contro l'invasione del cholct·a. 2• Le misure restrittive rese pubbliche sul bel principio cd applicate con giuste.zza, sono pcl commercio e per i t-apporti internazionali meno prcgiudiccvoli che i danni, da cui sono colpiti l'industria ed il commercio, in un'invasiouo di cholera. 3" Siccome base di queste regole rcstrittive duvc perù stabilirsi a) di combattere la malattia il piit possibilmente vicino alla sua origine, PI'Ìachè dessa gnatl<Jgni tCITCI10; u) di erigere gli O!ipizì secondo i principii della tr·asmis:;;ihilità. La maucam:a ch consìuer:u:ione per quest'ultima, rese finora le quar3ntene soltauto illusorie. 4.• [ cordoni sanitari nel mez?.o di una folt.n popolazione, sono di incerto cd anzi persino dì dannoso riwltamento: solamente in certi distretti scars9mente popolati possono essi apportare de' buoni scr· visi contro la diffusione del cholcra. 5• L'iso lamento, qualora si po~su ottenere ~ubito ne· prnm Clsi che annunciano l'irruzione del cholern, è una sa!i;sia misura di precauzione, cui nessnn paese tlovt·ebbe mai trascurare nel!o interess~ tlclla salute delle popolazioni. L'isolamento di una località toccata ùal cholera ~ tanto più facilmente attuabile e con tanto m3ggior van· taggia, quanto la popolazione sar:\ rn~:no ncmerosa, e quanto pii• vicina sarà la segt·egazione al luogo d'infezione. La separa?.iolHl poi de' condotti d'infezione è una tlclle resole principali di profilassi in tempo di coléra. 6° L'i nterruzione delle comunicazioni è il miglior me~ d'isolamento del cholera; sara quindi da adottarsi dovunque, quando le circostanze ne permettano una puntuale esecuzione: questa misura è però soltanto da adottarsi allora quando l'epidemia s'è già difrusa sn vasto campo.
r \
l
~·· "' ...,
649
7• Secondo gli stessi principii, la. emigrazione ne' territori i di una città iof~ tta deblJ'essere limitata. Si devono emanare delle ordinanr,e per rappot·to al numero delle persone, cui può ricevere un basti· mento proporzionatamente alla sua tonnellatura. I p<lsseggieri coi loro ba ~agli devono essere sottoposti a certe re~ole di precauzione, come· alla visita medica, alla nettezza delle loro robe, cd ai diversi oggetti d'uso. · s· Rapporto alla institm.ione ùe' lazzarel!i vennero st~ IJi liti i se· guenti precetti : . · a) Essi deggiono essere costrutti il più possibilmente sopra isole disabitate, ed in difetto di queste, in luoghi isolati, distanti dalle città e Yill:~ggi di alcune mi:;lia. L'a,·ia ùcbb'esscrvi pura, il terreno sodo e roccioso, l'acqua iu abbondanza c l'accesso facile, sicuro c di si mpa::ciato. b) Le fabbriche costituenti l'insieme del lazzarelto devono essere innalzate secondo basi che possano ammettere una ri~oro sa separazione delle diverse categorie dc' quarautenari, conforme alla oatm·a delle provenienze cd alla data del loro arrivo. L'isolamento degli o~pital i, delle abit:nioni de' contumaciosi, delle lavanderie, dci magazzini e dispense, dell'acquartieramento del personale addetto, ecc., debb'essere rigorosamente completo. c) Le lalrine deggiono esset·e costrutte secondo il sistema delle « fosses mobiles u e muni te di flnid o di;inJ'ett.ante. Le materie rciette d!;!vono esse1·e guidale in fogne appositamente scavate, profonde e ricoperte con calce Yiva e creta di marna, oppure ca•·hone vegetale. d) Ogni lazzarctlo deve aYere due luoghi di approdo o piazze di sbarco; uno pella conlttmacia., l'altro pella libe-1·a p1'utica; deve inoltre pOS$ederc un nlncio di ricevimento, abitazioni per l'aromi· nistrazione, una casa di guardia, ma~azzino per letti, lingerie, mo&ili e mezzi di sussistenza, infine \ln locale per trattoria. . e) Le camcl'c per conversare coi v;sil.anti non devono essere ammesse, come pure le 1•isite Jci posti in contumacia; potranno però essere concesse a coloro che entreranno colla coodizionc di assoggettarsi a tulte le regole della contumacia. f) La direzione dello stabilimento deve essere affidata a meùici : oltredichè ogni Jazzaretto deYe aYere per lo meno tre altri medici, uno per l'o::>pedale del luoso, il secondo pcl servizio della quarantena e del porto, il terzo pel servizio dell'esterno del f(lbbt·icalo. g) Il numero degli ospizi di quarantena (quaranteine de rigueol') ~ebb'esscre soltanto in proporzione della lunghezza delle corse e del Giornale di Medio. milit.
41
Gt>o
Jittorale di ciascuno Stato: però denno esservi anche de'porti secondari per quelle provenienze che richiesgono soltanto l'osservazione. h) ln caso di bisogno, si ponno costrurre anche de' lazzaretli temporari, degli aceampan,enti, e de' lazzaretti fluttuanti secondo le circostanze de' luoghi. i) 1 lazzarelti internazionali, cioè quelli che ''engono amm inistrati da una CommÌ$SÌone mista di dillerenti ~o,•erni, non sono commendevoli pd motivo che la loro attuazione incontl·crcbbe dcgli insormootabili ostacol i. 9. J,a diffcrenza lra quarantena di contumacict o tl' osserva:.ione :;!a m ciò, che mentre quelle riehieggono uno sbarco delle persone e delle merci con tutte le formalità della reclusione e disinf't:Uazionc, queste sono soltanto di sorveglianza c prova sui bastimenti. 10. La quat·antcna rigo1·osa, valevole per le persone che proYengono da regioni colerose, deve stabilirsi in generale .di dicci giorni, in maniera che dessa cominci dal r.10mcnlo d'in grc5~0. Qualora per altro durante la dcgema nel lazzaretto, dovessero succedere cast di cholct·a o delle diarree coleriche, doYre.bbe da capo ricominciare la duralo. di :~Itri 10 giorni. Le persone aflette da diarr ea sono da conside1·arsi siccome sospoLte c quindi da ;;egregarsi ' tanto dai sani che dai malati: nè dovrebbe~i loro concedere la libera pratica, se pl'ia non sia stata constatata dai medici la natura non colerica della malattia. 1 L Per que' bastimenti che sono in contumacia deve pure stabilirsi tma q~.1aranten:~ di 10 inlieri giorni, incominciando da quello dell'arrivo. Bisogna però fare una dislinzione fra que' bastimenti, sopra de' quali avvennero durante il vin!j:3io dc' casi di cholern , c quelli in cui essi mnn ca vano. Ai primi deggiono applicarsi tutte le , misure coercitive dell'isolamento e della disinfezione , menlt'C negli altri quelle merci che per loro natura non ~ubiscon o purilicazione ùi sorta, ponoo c~erc esen ti dallo scarico c dalla disinfettazione. Le navi cariche di persone e quelfe in cui durante la naviguzione ebbevi forte scoppi o di cholera, devono essere sottoposte ad una severa guardia. Questa consiste nell'isolamento completo, nella di· sinfellazionc minui\iosa, ec.l anco nella prolungazione Jci giorni di quarantena secondo le circostanze. Quelle, il cui co1·so durò più di 15 giorni e che rimasero Jromuni dal choler:•, abbbognan(JI"(ii una quarantena di soli ci11que giomi. Quelle ancora, al cui bordo trovasi un medico, ed in cui durante la gita furono usate ~uttc le pre· c:mzionì e non ebbesi nes~un caso di cholera, nel caso in cui viag-
•
ma ~i assero con pat~nte brultct dì cholei·a, è tla contarsi la dm·ata della cors~ fino a 9 ,giorni; in ogni caso però devono essere sottopo~te ad una quarantena di osservazione p~r lo meno di 24. ore, e quindi Dopo u-na corsa di 2,~ Of'e 9 giorni di quarant. d' osser,vaz, Id. di 2 » 8 id. . ld. di 3 » 7 id. Id. tli .~ » 6 Id. ld. di 5 )) 5 id. Id.' di 6 n 4 id. Id. di 7 3 id.
Itl. ld.
di 8 )) 2 id. dì 9 24 ore id. H. La Commissione è d'opìnioue l:he la contumacia d'osscrvnzione c talvolta anche qncll; della qum·antena rigorosa, in circostanze impellenLi (forza maggiore) possa venir fatta anche a b01·do del bastimento; però l'autorità sforzcrassi mai sempre di evìta•·e qualunque allollamento, come pure avrassi speciale riguardo alla salute de· quarun)>
tehari.
·
13. Per pro \'Cllienzc del continente sarà bastevole una quarantena d·i otto interi giorni, ad eccezioae de' pellt•grinaggi e dislocazione dì truppe, il cui regime debb'essere piit severo. Pet·ò, se la provenienza deriva da una vi(~inanzn di dne o tre giOI'I1Ì, la qtwrantena sarà di giorni dieci. :14. b disinlezione consiste nell' applicazione di diHercntì mezzi, ehe siano atti a purgare i luoghi e gli oggeni t!ontarninati dai germi colerigeni. Tali meni sono: l'aria, l'acqua, il fuoco sotto certi rilpportì, è d al•;un i agenti chimici, che sono preconi1.zati o sanziOnati dalla scienza. La disinli!zione poi è indicata: a) a que' bastimenti <(h e giungono da luoghi infetti, ed al cui bordo n irruppe nna gt'ave epi!l.emia colerica, od anche solo furono colti pochi indìYidu.i da colera ìlìchiarato, o sotlrirono semplicemente dì diarrea premonilor·.ia 1 b) ~4.!Sli ()~getti ed abiti tanto dei colerosi qnan!.o anche di coloro· che V6trgono :~sso~geftati ad nn;~ rigorosa qnarantena sìa nel lazzal'ctto che a bordo. c) Inoltre per queJie m~:rci od efl'elli che sì risgnardarw come ·contaminali quali: cenci, str:Jccì, pelli, penne, ossa ed :rlttJ carcami animali, lana ed altre sostanze non impaccate che ~iungono da luogo infetto, , o che furono caricate sovra un infetto legno. Ldtere e clispacà vengono messi in apposite cassette per sottoporli dippoi a fumiga~ioni Ji cloro pria d'infilzarE. In generale,. le metei che giungono impaccate dalle rispettive fabbriche, pos-
,
65~
sono risguardnrsi siccome nòn contaminate, epperò non so~~racwno ad alcuna disinfezione. Negli animali vi,•cnti la disinfezione avr-à luoso por mer.zo ùella aerazione e detrimtnersionc di essi nell'acqua vi,·a se le autorità lo crederanno neces~arìo. 15. La cosi dettn pulente 110spella sarà tolta per modo che non rimani che la patente mua o sptncn del cholera; di cui la prima segnalerà la incolumitù dal cholor:t, la seconda nu chiarirà la prllsenza col rispettivo sr-aùo tlt estensione e d'inlcnsit:i. ili. IL passo sanitario deve far menzione del cholcra dal primo momento dcll'inrasìone, ossia dal primo caso, fino alla totale sua estìnzioue. Le autorità sanitarie nn n dovranno rilasciare alle diverse provenienze il certrlicato di liber:1 pratica, se non ùopo 15 gwrm della totale (;cssazionl! ùcl morl>o. ·17. Egli è d' inùeèlinabilc necessità per la sicmczza dello saluto pubbliCll, che un bastimento qualunqoe oon debba tenere che nn solo passa porto sanitario, rilasciato dal luogo della partetl7.<l: egli è altresì necessario che questo documento non ''enga cambiato tino al luogo di destinazione; c quindi nelle stazioni intermedie le autorità sanitarie devono limitarsi a vidimare il detto passo. .Esso sad rinnovato soltanto al ritorno nel luoso della partenza. 18. La registrazione accurata fatta d'accordo col capitano del bastimento è in tempo ùi cholera un a.tto di capitale importanza. Le dichiarazioni fall aci, il tu~ere Je' casi anenuli ccc., rendono illusorie qualunque anche mczlio organizzata quaranten:~, e mettono a rep!lntaglio la salute pubblica: sono quindi meritevoli delle più severe punizioni .
ftliture per t'Oricute.
t. Kon sembra impossibil cosa il poter giungere a spegnere affatto il cholera nelle Indie: ad ogni modo sta la pos.sibilità di re· strin!i!erc a poco a poco la sua diffusione. Per ricscirvi si dovrcb· bero intraprendere degli sludi accurati e lunganimi per islab1lire le cause specifiche, le quali generano e mantengono tanto il cholcm nelle Indio, come anche i rapporti che esistono fra lo sviluppo epi· demico e l'epidemica diiTusione. Que~ti studi costanti e~fficili non po:>sono intraprenderli che gli abitatori stessi delle Indie gl'Inglesi.. 2. Per ovviare alla influenza tle' pelegl'ioaggi degli HiJldtt sul cbolera, la Commi:;.c;ione crede dover proporre: a) Si procuri di diminuire il numero de' pellegrini col costringerli a premunirsi in eia-
l
6ti3
.s,!luna pal'tenza di un passaporto, il quale dalla locale autorità non dovrel>,b'csserc rilasciato, se non quando venissero con)provatì i nf<· cessari mezzi dì sussi$lenza; b) $i organizzi ne'luoghi ùi pcllesrìnag6ÌO una poli~ia di sanità pubblica, che abbia l'incarico di fare scwpolosam~ol.e rispettare tutte le regolo che alla pubMica salute si riferisconp ; c) In caso di eruzioue del cholcra fra i pellegrini, non si dovre~qe pemwttct·e il ritorno dello masse, che alloraquonùo esso è GC$S;l.tO amitto fra di essi, e si sono eses;uito tutte le rc~olc Jclla disinfezjope. 3. Li! Commi ~ione è del parere che sia c;osa della più alta importanza l'impedire l'importazione del cholcra dalle Indie per l'ia ùi mare, e crede : et) Che l'onlinanza promulgata nel 1858 solto ìl titolo d1 Na4iv; passen!J!!I' acl (la quale regola .;on precisione la naviaazione dc' pc~lc~rini) porgorebb~· il miglior aiuto, se fos;;c resa vale\'Oie per tutte le bandiere, e ''eoisse completata Ja alrre misure Rrccauzionali; b) Sarebbe desiderabile che o~ni bastimento salpunte da un porto indì:~uo fosse provveduto di Llll passapar·to di salute, fatto da un'autorità appo~it arnente creata, la quale dovrebbe contemporaneamente in vigilare sull'esatta osservanza delle leggi sull'imbuco; c) Cr.:dc inoltre la Commissione che sia il caso J1 provnre se bavvi possibililà, lnrcbè l'epidemia scoppi:t in un punto dell'India, di rimandar~ l'imbarco di pellegrini oppure dì diminuirlo; lìnnlrncnte se, secondo l'esempio di possedirnon Li orientali dell'Olanda, non fosse possibile anche agli Inglesi di esigere da ciascun pellegrino dì Mohameù prima della partenza una prova dci mtzzi di sussistenza per sè durante il via~sio, e per quelli della famiglia restant~.
4. Riguardo ai posti sanitari sul mar Rosso, la Commis.~ionc propone: a) Tr.c posti per medici sulle coste dell'Africa (in Suakin, MasSQual!.. e Kossei.l'l; due sulle coste tleii'Arahìa (in Dschetldah c Jambq}; b) Due lazzaretti, ùi cui uno sull'Isola di EI-Wedsch soltanto per pellegrini, e l'altro a Jor per llastiiTJenLi di differenti classi dì persone, su cui sienQ avrenuti casi di cholera; c) Una direzione centrale in Sut:z, la quale appoggiata da una Commissione internq~i<m ale, ~o nebhe sciogliere tutte le quistioni rel~tive al servizio sanitario sul D'ljlr J;\OSl>O.
S. Dopo d'aver prov;tto tutti i punti dì strada fl"appostì alla entrata di Dad-ei-Mandel, la Commissione decise di proporre, ìn mancan:&a di np Pllnto migliore per post~ d' ç~~servazion(l, un sjto )'icino alla costa arabica di Bab·el-:ilandel peJ' i pellegrini provenienti dal-
6t>4
I'Indin, e le seguenti rt'gole nel caso di scoppio dell'epidemia in DschedtJ.lh e l\Jccca: a) Ogni comunicazione di mare fra il porto dell'Arabia cd il liUorale egiziaco, clovrcl.lb'cssere in tempo ùi cholera strettamente interrotta; b) Starebbe libero ai pelle~;rini o di aspettare la cessazione del morbo in Hodschos, o di retrocedere sulle orme della carovana attl·averso il deserto. Qnclli:'però ehe intendessero approfittare de' bastimenti disponibili, verrebbero trasportati all'isola di El-Wcdcsch, d'onde essi, liuita le quarantenu rigorosa, sarebbero coJHiolti a Sucz per essere di bel nuoYo sottoposti ad un~ osseml:t.Ìone di corta durata. Nei casi di sospetto di epidemta oppure in t! ifetto di spa1.io nell'isola di El ·Wedesch, dovrebbero essere t.rasportati a Jor. 6. In caso t.!' irruzione del morbo in Egitto, ogni comunicnionc con quest'ultimo dovrebb'essere temporariamcnte interdetta (purchc J'Europ:t e la Turchia sieno libere~ 7. Per viemaggiormcnte opporsi alla importazione snl continente, dovrehbcro eri~ersi in Persia tre posti sanitari: in l\1eschhed, Ker· manschah e Tauris. 8. Le misum sanit:'ll'ie messe in viw;ore dalla Russi11 e nel 'l'urkcstan orientale, ~cmbr:mo giustilìc.are la speranza che l'Europa non :~hhia piir a temere alcuna invasione da questa parte. (Dlliller PII!· Stantsa,·zneylwude - n• 3, 18(i8.)
l
Espe rimenti del dott. Rfchardllon con un nuovo agente aDestetico, l'etere metillco.
Qucstu sostanza s'otLieoe trattando l'alcool melilico coll'acido solforico, e lavando il prodotto rolla soluzione di potassa. L'etere me· tilico si ottiene come un gaz, ma è molto solubile nell'etero e nel· l'alcool. Un volume di acqua prende trcntasetle volumi del ~nz. La sua composizione chimica è (C H 3) 2 O. 1a gravità specifica è 23. fiichard~on esc~ui gli esperimenti con questo ga~ sciolto nell'etere a saturazione. Come agente anestetico esso dill'erisce dall'etere per la sua minore gravità specifica e per al fatto che il sangue lo assorbe molto più prontamente. ' . (Secondo Richardson, il saugue dovrebbe sciogliere a Jo ah r. tanto etere ordinario da rappresentare vcnlidue ''olumi di vapore. AU'istcssa tempet·atura il sangue scioglierà trcntasei volumi di va· pore di etere metilico. Alla temperatura del corpo, 98°, l'assorbimento dovrebbe essere alla metà quasi di queste proporzioni, cioè:
/ho
l ~
l
•
,
655 il sangue circolaoLe prenderebbe undici volumi di vapore di etere comune c diciotto ,·olumi di ,·apore di etere mctìlico.) Gli esperimenti furono csP,suiti sopra i pit:cioni. Iu un caso l'animale fu collocato sotto ttn3 campana, l'attno~lcra essendo impregnata di etere metilico: nell'altro al piccione fu fi1llo inalare il vapore con una ~pecie ùi respiratore. Completa anestesia cqbe Juo~o in ambedue i casi in un motlo facile e t•apido. Il sonno fu Lrauquìllo c perfetto. Sernhra che l'anestetico pi'Oduca il suo effetto senza agitazione c couvulsione, c in senerale non è seguito da malessere.· In un piccione ~;li occhi rimasero aperti durante la insensibili là! L'azione rapida di questo anestetico in tutti g.i esperimenti meno di un minuto, lo 8lldita probabilmente uti le in modo ~pcciale neslì atti opf,r:llorii celeri, come la esi razione tlci dcuti, in cui lli desidera p1•ontezza ùi a nest~::>ia. Hichardson lo ha esperimentalo su se mcdesiDJo. ~el suo caso non si ossenò spasmo preliminare nella lar111ge o altrove, nè rigidità, nù altera1.ione di colore, o ]i,·idilà! L'31lestesia fu perfetta, nè fu preceduta da convulsione nè seg uita da malessere . Durante l'ammiuistrar.ione dell'.ancsh:tico il polso si alzò a circa 96. L'insigne fisiologo inglese, continuando le sue ricert:hc sulle propriet.i e sull'azione del llUO\'O egcnte anestetico, diresse i suoi esperimenti solto ahro aspetto coll'intendimenlo di oJeterminare i fèno· meni prodotti dall'etere metilico amministrato in quantità tale da •:agionare la rnorr.e. L'animale per ciò scelto fu un pot·cellino d'India, il quale fu posto in una camera contenente 500 pollici cubici d'aria, in cui fu introdotta un'oncia di soluzione di o:tere metilico. Da tre in quattro minuti fu prodotto perf~Lto sonno anestetico. Alla lìnc tli nove minuti cess3rono i movimenti respiratorii, ma il cuore continuò a battere cners ìcamente. Allora l'animale fu le\·ato dalla camera, e dopo tre minuti circa a!l':tritli ntmo.>ferioa ritornò nel suo primitivo stato. Lo stesso animale fu nuovameule sottoposto od una forte quantità di vapore di etere metilico, dapprima in una camera chiusa. e dipoi mediaule la respi razione del medesimo col mezzo di un inalatore. Co~l pure ebbe luogo completa anestesia, ma avvenne lentan~ente la morte. Prima. di soccombere l'animale re:;pirò per ventinovc intieri minuti una fos·tc quantità del vnpore. l muti respi~ ratorii ces~arono quattro minuti prima che si arrestasse l'azione cardiaca. Il cuore potè essere sentito a trarerso le pareti toraciche, e la sua azione si notò potente e regolare per tre minuti c mezzo dopo la ce~suionc dei moti respiratorii. Il corpo venne aperto im~ ·
656 mediatamentc dopo la morte. l muscoli furono trovati del colore naturale; i polmoni in stato normale, pieni di aria, e in niuna maniera congestionati. All'ing,r csso dell'aria nella cavità torncica prima che fosse aperto il pericardio, videsi entrare in contrazione la orecchietta sinistra e poi la destra. Le vene polmonari cd ambedue i lati del cuore, oreccliictte e ventricoli si trovarono distesi da sangue fluido nero. Il sansue tratto da una delle vene del collo coagulò dopo tre minuti e mezzc., la sua superficie superiore coagulando la prima. Secondo il dott. Richardson, l'etere metilico relativam-ente agli effetti sulla Circolazione, ra;;somiglia piuttosto ali' etere che al cl6rof'orrnio. Quando la morte viene prodotta coll'etere e col bicloruro di metilene, sangue si trova in amb ('due i lati del cuore; dall'altra parte il cloroformio lascia vuoto il cuore sinistro. L'etere metilico differisce tuttavia dal bicloruro di metilcne nel produrre un colore nero del sangue nel cuore sinistro, dove che, dopo la morte per bicloruro di metileoe, il sansue nell'orccchietta c ventricolo sinistri è rosso. Richardson crede una legge sta~ilita che tutti i cloruri arrossano il san~uc e ne accelerano la coagulazione, mentre l'etere rende scuro il sangue e protrae la coagulazione. Dazh espe· rimenti riferiti :;ernbra dimostrata la estrema sicurezza di questo agente. Le obiezioni all'uso del medesimo nella p ra~ica sono: primìeramente che esso volatilizza rapidamente dalla sua soluzione nell'etere; cd in secondo luogo, che il suo odore, sebbene sopportabile, non è cosi piacevole come quello di bicloruro di metilene, di etere o cloroformio. (Mcdical Tùncs and Gazette- 30 maggio e 6 giuzno 1.868.) Afasie con. n.efrìte interstìzifl.le.
(Roslll\STEIN).
Fn osserv~to un caso ùi nefrite interstizialc, noi cui decorso insorgevano degli acèessi di uremia accompagnati sempre da cousiùerevofe aumento eli temperatura. L'accresciuta termogt::ncsi non poteva consiùerarsi quale effetto di contrazioni spasmodiche muscolari, ma_nili:stando~i costa~~eme~te anche nello st~to c? ma toso. ,J,'infcrmo cmque mès1 dopo lmvas1one del morbo <h vento ad un ~Fratto afasico e morì poi coi sintomi d'idrope generale. All'autopsia oltre le alterazioni proprie dei reni, si constatò un coagulo sanguigno della grossezza d'una avellan::~ con rammollimento secondario tra le circonvoluzioni anterion dell'emisfero cerebrale sinistro (Central Blatt.)
, 6::17
Infl.uenY.a. dell'atmosfera sulle malattie.
In un rapporto sulla salute d'blington per ii18G 7, Ballarrl ponnva no\)e aforismi, che sono quelli che seguono, sulla influenza Llell'atmoslera nella malattia. i·o Un aumento di temperatura atmosferica è per regola conso· ciato ad un aumento di generali malattie. 2° Un abbassamento di temperatura atmosferica è per regola consociato ad llt1U diminuzione ÒÌ generali malattie. . 3o Nella maggior parte dci casi 'l'aumento o il decremento dei morbi sta in proporzione della estensione, cui la temperatura atmosferica si alza o si abbassa. 4" È un ermre il supporre (come si crede comuneme_nte) che . {Sl'improvvisi cambiamenti di temperatura portino ordinariumentc danno alla pubblica salute. Un cambiamento istantaneo da una fredda ad una calda atmosfera è certamente molto danno~o, ma un cambiamento improvviso dal caldo al freddo è nna delle più favorevoli circostanze che possano occorrere quando la malattia si riguarÙ,a largamente rispetto ad una grande popolazione. 5• Questo influenze sono manifestissime nelle direzioni ricordate nelle più fredde stagioni dell'anno e più certe nell'inverno che nella estate. 6° Gl'innalzamenti cd abbassamenti di temperatnra sono più certi ed efficaci nella speciale operazione loro solla pnbblica salute quando nel tempo medesimo il giornaliero giro della temperatnra è diminuito, di quello che siano qoando il giro giornaliero è al tempo medesimo aumentato; le elevazioni di temperatura aomentando la malattia più certamente e manifestamente, e gli abbassamenti della stessa temperatura diminuendola in modo piit certo e più manifesto. 7" Una pioggia diminuisce generalmente la malatlia, talora immediatamente, talvolta dopo un breve intervallo, e per regola Ja diminuzione della generale malattia è più grande quando la pio{Sgia cade a dirotto di quello che quando cade leggiera. s• D'altra parte la siccita tende ad aumentare la generale malatti~.
9• L'atmosfera nmida nella state opera più certamente a misliorare la pubblica salnte di quello che nella stagione d'inverno. (Medicai Tim~ ond Gaz.elte - 13 giugno 1868.)
6~8
Erniot-omia senza apertura del sacco erniario. (D OUTREL'Ill'OXT.)
. Questo chirurgo ha osservato, parte nella clinica di Dusch, parte nella sua pratiea privata nel èorso di quattro anni, dodio.;i erniotomie eseguite secondo il motoùo di Petit (senza aprire il sacco erniario). Que:>te operazioni furono fatte su individui di ogni età, nove per ernia crot·ale, tre per ernia inguinale. Di tutti questi uno solo mori in seguito a marasma. Di cinque erniotomie, che egli viJ.e eseguire nello stesso periodo di tempo con apertura tlel sacco erniat·io, quallro ebbero esito letall.l. Molti rimproveri sì fanno ordinariamente al metodo di Petit, cioè che il chirurgo opera ncll'oscuritci non potendo cono:;cere la vera condizione dci visceri che rimette Ìll sito, che l'atto operativo è molto più diffictle e faticoso. Ma l'autore dimostra l'insussi!>tenza di queste accnse e le respinge vittoriosamente. Questa operazione naturalmenle è solo praticabile nel caso in cui lo slrozzamento è fuori del sacco erniario e questo noq si può sapere prima dell'operazione stessa. Perciò io ogoi erniotomia, quando manchi alfatto ogni sospetto di gangrena dell'intestino si tenti di risparmiare jl sac•:o eroiario cd allargare !'~nello erniario mediante un delicato taxis, se non si viene in questo maneggio si è sempre in tempo di aprire il sacco erniario. (Ceutral Blatt.) Pomat a contro l'alopecia. (HAIIDY.)
Quando lo tmlaltia non ha origine sifJiitica o parassitaria, gio,'a la seguente prescrizione: Grasso di bue 60 Olio di ricino 25 Acido gallico 2 Aromatizza con qualche goccia d'es~eoza di vaniglia. E mmor oi di 1ndurite. (liiLL!l RET,)
Suppositarii al de.:imo di iodoformio. - In brevi giorni le emorroidi si rammolliscono ed appassiscono. Lallier nsa il iodoformio con molto vantaggio nell e ulcerì veneree e sifìlitlchc. (Gazelte des Hopitaux.)
6!$9
AVVISO PREMIO RI:BERI ( 1• dicembre 1866 a tullo l11glio 1868 ) sul tema
«Trattare un arg omento qualunque di mediùina militare, preferibilmente relativo all'igiene ed alla patogenia. » Quali concorrenti a cotesto premio pervennero in tempo utile al Consiglio superiore militare di Sanità sei· memorie colle t1pigra.li seguenti:
Memoria 1' -
Nisi utile quod facimus, stulta est gloria. GAUB!O.
«
Tratta dell'olio di mandorle dolci quale mezzo terapcutico per " lenire lo doglie ed impedire le cicatrici della pustolazione " "Vaiuolosa. "
Memoria 2' -
CM fur li maggior tui ? DANT E.
" È un.a dissertazione sulle origini ed antichità della medicina
" militare. " Memoria 3' - . . ...• nimium ne crede colo1··i. V I RGILIO, EgL
JL
" Tratta della patogenia dell'itteritin. "
ftlemoria 4' - ll1a quel padre verace, che s'accorse Del timido voler, che non s'apriva Parlando, di parlar ardir mi porse. Ond'io: Maestro 1 il mio vole1· s'avvivct Sì nel tuo lume, ch'io discerno chiaro ' Quanto la tua rr,gion 11orti , o descriva. D A!\'TB ,
Purg., Canto XVIII.
" Esamina la migliare nelle su e pertlnem.e morbose. » Memoria a• - Vivere non è che la forma pi~ì. complicata della k1 .• meccanica. V!RCROW.
"Tratta della funzione della respira·done nel soldato di fanteria."
Memoria 6' -" Non omnfa possumu.ç omnes. V IIWIL\0 •
.. È un saggio di fisica e di antropologia del soldato applicato
.. all'auitudine degli ilalianì al senizio milìtare. "
660
élNOBIFI{)ENZE
Con Il. Decreto del 7 luglio cort·. e con Determ. fl'Iinisteriale approvata da S. M. sotto la stessa data. l.
' 'enne concessa la menzione onorevole al valor militare 3
PITZO.RNO dott. Giacomo, medico di battagl. nel 27• resg. fanteria. Per essersi distinto nel comhallimenLo anenulo con le pande l'iunile di Pace e Ciccone. Monte Cavallo (Presenzano}, H marzo 1868. "'
Co11 Il.. Decreto deU'8 giugno 1868. 'l'AGLIAFERRO dolL Giovanni, medico di balla:zlione di 1• classe, in aspettativa per mo• · tivi di famiglia a CheraS,co (Cuneo). PALl\iE.RINI doll. Ugo, medico di ba lta!!lione di 2' classe, jn aspettati va per mo~ì vi di filmiglia a Siena,.
Dispensali dal servizio in seguito ~ -votont_~rìa di missione.
Con n. Decreto del 21 giugno 1868. GENOVESI dott. Fili,ppo, medico
' di ballagl. di 1. classe iri aspellaliva per motivi di fdmig(ja, a Ginosa (Lecce).
MANIERI dott. Francesco, med:co di batt. d i 2' classe, nel regg.
l
Dispensalo dal servizio in seguito a ·volontaria dimissione.
~ ~
Collocali in aspettativa ptlr mplivi d i famiglia in seguito a loro lancieri di Foggia. • _ doma nda', a datare dal f • LABUS dott. çarlo, mcd. di batluglio 1S68. · ' · tàglioue d i 2' classe nel 31 • ' regg. fanteria.
•
661
Con R. Decreti del 29 giu~no 1868.
ROSS,l dolt. Miche~e, JUedico di ballaglione di t• classe nel 3• ~egg. bersaglieri, 25• battagl. CIVAL'LERl dott. Giuseppe, id. id. di 2' c:tasse nel 3J• regg. fant'er-ia.
'V'ALZENA cav. Giacomino, medico capo presso lo spedale dhisionario di Firenze.
LOLLI dolt. Alessanliro, medico di ballaglione di ·1· classe nel 61• reggim. fanteria. -k"G:SSANDIUNl dott. Giovanni. id. id. nel 7~· reggi-m. faoteria, DE-LOZZO doll. Luigi, id. id. presso lo spedale di Venezia. AUDO-GIANNONE dott. 'Pietro, id. . i~. nel !S" rei:mim. bersaglieri. JP.lJT-ZU dott. Pietro, -id. id. nel ~9· reggim. fanteria.
Dispensat.i dal servizio in seguito a volontaria dimissione, a: datare dal 16 luglio 1868. Conce~sogli, a datare dal1"luglio
1868, l'aumento di stipendio d i L. H 00 per aver passino un quittquCtloio ii). servizio eJTelti vo oell'alluale suo grado, a mente dell'at'li!_!olo 4" della legge 28 giugno 1866.
Concesso loro, ada!t1re dal 1~ luglio 1868, l'aumento di siipendio di L. 400 per avere passato nu quinquennio in servizio effettivo nel grado di cui sono rivestiti, a mente ddl'artieolo 4" della legge 28 giugno 1866.
Con R. Decreto del 9 luglio 1868.
l'fiAJONE cav. Lnigi, medico di battaglione di 1' cta·sse, iu aspettativa per infermità temporarie non pt·ovenienti dal servizio, a Napoli.
''DE-PRATI dott. Giacomo. medico di battaglione, in a~pettativa p er motivi di famiglia a Sas·sello (C'enova).
DEI.liiA TORRE dotl U:fffaele, me-
di'co di 'oattaglione'di 1' classe nel 1'6° regg. fanteria.
Richiamato in effellivo scr,vizto con ami~nilà dal H> maggio 186'2. segui tando il medico di battaglione di 1• clas-se dott. GALLIGAnzrA Alberto, e colla paga lìs;;ata dalla legge 28 giugno 1861>, a cominciare dal 1• agosto 1868. Richiamato in eJTettivo servi7.io e class'ifieato fra i medici d i battaglione di ~· el~sse, co'n anziauilà da:l 23 d icembre 1866 precedendo i l doll. ScnE'fl Emanuele, e colla paga assegnala alla 2' classe dei medici di balta::li.one dali~ le9ge 2~ giugno 1·81)6, a comme~are dali~ agosto '1868, Dimesso dal servizio in seguito a sua domanda a data1•e dal 1• agosto .1868.
662
.. Con. Determinazione ;lfinisterìale del ·10 lugl·io 1S68.
BER'l'OLOTTI cav. Giu5eppe, medico direttore presso lo spedale divisionario di Cagliari. POL,ET'I'I cav. Luigi, id. iJ. presso lo spedalc divisionario di Milano. FEill\AIHS Pio Desiderio, furmacista, addello allo spedale divisionario di Treviso. CASSONE Ignazio, farmacista aggiun,to, addel.lo alla Casa Il. fnvali<H e compagnie veterani di Napoli e comandato allo spedale militare di Tremiti. DI-GREGORIO Luigi, id. id., addetto allo spedale divisionario di Bari. CONSOLANDl Pietro, id. id. addetto alto spedale division. di Treviso fl comand. al ~uccur· sale di Odiue.
T.rasferto allo spedale divisionario di ~lilnno. Id. allo spedale divisionario di Cagliari. Passa comandato allo spednre suecursale di Udine. Trasferto allo spedale di"Yisionario di Bnri.
Passa comandato allo spedale suecut•sale di Tremiti.
Id. comn.nd:~.lo al deposito otIAimici di Vitlorio presso Ser~ ravalle.
Con Determi11a:.ione •1finisteriale del ·t 3 luglio 1868. FRESA dott. Pasquale, medico di 1 Tra.sferlo allo spedalo divisionario reggi m. d i ·1· classe, addetto di Napoli. allo spedale divisionario di Cava {Salerno). COCOL,\ dotl, Domenico, id. id., Id. allo spedale divisional'io dì , addotlo allo spedalc divisioCa\'a (Salt:ruo). nario dì Napoli. COTTINI dòtt. Domenico, med.ico Id. nel corpo moschettieri in Savona. di battaglione dì 1' classe, ad-~ dello allo spedale di visiònario di Toriuo. Con Determina::.ione Ministeriale (lel 1S l1lglio 18GR
MANZI dott. Baltl.as~rre, medico di rf.ggimcnto di •J' classe, in aspcltali va per riduzione di corpo a Firen~e.
Ammesso a prestare servizio nel 3• r.egg. hel'saglieri, 2~· balla~?IIOne, a mente dell'art. 2° del R. decreto in data 1.3 set· tembre 1867
l
Con /t Dec1·eto del 16 l-uglio 1888.
LAURI\ dott. Gio. Onttista, medico di hattagl. d\ 2. cla,sse nel a~· regg. fanteria.
.l
ColloMlo in aspettativa per infermità temporaric incontrate per ra~ionc di servizio, coll'anl!Da paga di L.1080, s. datare dal 1." agosto 1868.
Con Determina:.ione Jllinisteriale del ~ luglio i 868. '
GA.GLlA.RDOXE Luigi, f;trmacista
Trasferlo ailo spedale dìvisionilrio di Perugia.
presso la diviswne atll~a !h-
cotti. LINGIHTI Enrico, farmac. agJ.!iUuto presso lo spellate divisionano di Perugia.
Tro..sferto presso la casa R. lnnlidi e eompugnie veler. di Napoli.
l
Con Determina:.ione Minisleriale del ~i luglio iS68.
BAGLlA"iO St:~fano, farrnac.. capo di 2' classe pressr• lo !;pedale
Trasferta allo spedale divisionario di Torino.
divisionario di Palermo. CA.RRRIU Ali ilio, iù. ioJ. pre:>so lo 1 Tra.c;ferto allo spedale dhisionario spedale dirisiouario di Alesdi Palllrmo. sanùria.
l
Con Delermina;ione ltrmlsteriale del ~8 luglio 1868. BELTRMII~I
doll. l nì!(i, medico di ballaehone di i" claç~e nel 2• r('~l!· bersaglieri. 4• balla~ l. PRANZA TARO dott.. Carmine, id. id. nel 4" regg. granatieri.
, l
Trasforto nel 4° rP.gg. granatieri. Trasferto nel 2" regg. bersaglieri, 4" battaglione. ·
Con Dettrmina::.ione AlinisleriaJe del 29 luglio 1868.
SOLA doll. G iu~eppe, medico di rege:. di 2' clas;:e io :tspellativa per riduzione di corpo a
Gonota. PANC~R.\<;1
dotL Virl!inio, med. di reg~. di 2' classe, in aspettativa per r illoziooe di corpo, ora in ~ervi1.io prrsso il J. rei! l!· bcrsal!lieri,3 • baLI agi., a m" n te dell'art. 2• del regio decreto Hi sellcm bre 18U7.
Ammesso a prestar servizio nel
3o regg. bersa~lieri, 3" battaf:lione, a mente dell'art. 2•
del n. decreto i5 settem bre i867. Esonerato dif'tro sua domando, dal servi1jo che sta pN'slan.lo nel a· regg. hersagl., 3" bnll.
Con Determinazione /llinisteriale del 30 luglio i868. S!NTINI ùott. Silvano, meilico di regg. di t• classe nel 32" rt'gg. fllntcria. TRUFFI dott. Ercole, id. id. presso lo spcd. divisioo. di Pad .. va. CALEFFI dolL Umbro, id. id. di
2• cla~c;e presso lo sped&.le div•siooariu di Firenze. FURITANO cM. Gio. Battista, id. id. nel 7t• reggim. fanteria.
Trasfert.o allo spedale diYisìouario di 1-'irenze.
Id. nel 32• reggi:n. fanteria. Id. presso lo spellate militare ditisionario di P~doTa.
Id. nel 7~· regg. fanleria.
66-1< SIRKCUS! dott. Michele, med. di regg. di 2. cl. nel 72" fant ft'fAlONE cav. !.uigi, medico di battaglione di 1' cl·asse, stato richiamato dall'aspett. con R. decrèlo 9 lòglio 1868. Vl6ENTINI dott. Eugenio, id. id. nel reg~im&nl.o guide. DELJ,ACHA dottor Francesco, m ed. di qattaglione di 1' classe··n et 32o regg. fanteria. DE J.OZ·ZO dott. Luigi, id.id••presso lo spedate di visionario di Venezia. · DE·BRATl dott. Giacomo, medico di ball.aglione di 2~ classe, stato ricb iamato dall'aspettativa con H. decreto del 9 luglio 18fi8. MURA-AGUS dott. Giovaimi, id. ìd. nel 36" regg. fanteria. 1\IINGHETTI dott. Alfonso, id. id. presso l'osped,ale divisionario di Ale,sandria. BAR.UF!~AI.Dl dottor Silvio, id. id. presso l'ospedale divisionario di Piacenza e comandato al succursale dì Pavia. ·
TrasferLo nel 71° regg. fanteria. Destinalo nel 33°
id.
Trasferto nel 36•
id.
Id. all' osped. divisionario di Piacenza e com:tndalo al succursale ·di Pavia. Id. nel regg. lancieri di Foggia.
Destinato all'ospedale divisionario di Bari e comandato al succursale di 'fremiti. Trasferta nel regg. guide. Id. nel 31" regg. fanteria. ld. nel 32° regg. fante~ia.
Con Determinç~,zion.e llfinisteriale del 2 agosto 1868. MARITANO Giacomo Francesco, Trasferto nel corpo del treno di veterinario iu 2" nel regg. armata. Nizza cavalleria. l VELLANI Ferdinando, 'V~terinario Id. nel regg. Nizza cavalleria. in 2• nel corpo del treno di armata.
DEFUNTI. GATTlNA:RA.eav. Gio. Ballista, me-~ Mo , rtò in. Tor.ino, il2luglio 1868. dico direttore, in aspettativa per riduz.. di corpo in Torino.
Il -Direttore !spett. cav. Nxcous. H Redattore ~led. DireLt. cav. B~R.oFFio •
.Marlini Fedele, Gerente.
·. '.' ~·~
ANNO XV. Firenze, 20 settem. allO ottobre 1868. Ni 26 al 28 .
.. ULTERIORI RAGGUAGLI SULLE PEnDITE DllLL'ESERCITO I1'AI.!ANO
nello. co.mpagna dell866
raccolti dal prof. FRAM ESC:o Con-r:r.sE, già medico-capo dell'esercito.
Quando colla mia relazione stampata tlello scorso anno negli atti clel R. Istituto veneto di scienze, lettet·e ed arti, io pubblicava un ragguaglio sullo stato sanitario dell'esercito, durante i sei mesi della campagna del 1866, prevenni · 1 lettori, che non era mia pretesa di comporre una precisa statistica delle nostre perdite. La precisione dei c:òmputi, in simili casi, non si può ragg·iungere che a molta. distanza di tempo dal termine della' guerra. Imperciocchè IDolte iriformazioni non arrivano che tardi, massime quando un raggua.Tdevole numero di feriti è rimasto in maoo al nemico; nelle ambulanze m~nèa talora il" tempo alle registrazioni, e così una certa quantità. di feriti sfugge al còmputo in sulle prime, per comparire più tardi a reclamare riforme e pensioni; .finalmente la morte decima neg·li ospedali la parte , più importante forse delle lesioni gravi, e ciò sovente con passo lento, ed in epoche molto lontane dai fatti che le produssero. · Questa campagna del 1866, per la sua brevità, e vieppù per essersL combattuta in terreno amico, durante stagioni propizie, in condizioni fortunate per riposi; alimenti e pt·ovvidenze d 'ogni specie, e per essere stata quindi esente dai mali che procerlono da strapazzi, privazioni, disagi, ecc., può dirsi avere circoscritt11 Ia sua importanza sanitaria alle sole lesioni traumatiche. Ho già accennato nella mìa relazione, che l'unica malattia sopravvenuta fu il cholera; e quel cenno mi sembrò sufficiente alla soluzione 9-cll'argomento. Dico sufficiente, per chè anche questa volta non si è imparato nuÌla eli piìt, l'ispetto alla. cura , di quanto saGiornale eli .Meclic. milit.
42
" li66
peve,si dianzi ; la statistica ba presentato le stesse · propot•zioni di m91'ti e guariti delle altre invasionj ; soltanto la scienza gnadag·nò una prova di più dello svjlttppo del choJera per importazione -prova che si fortifica con quanto os~ervarono sul teatro deU~ guerra in Germania i medici di quella nazione (V. HEYJ!'ELDElt - Rapporto del servi.~io sa,n ila,"io deLl'armata prussiana d.urYcnte la guerra del 1866, ecc. - riportato nella Gr;,,tette AletUcal.e). Se questa ·e videnza di fatti, che SÌ SUC.cedOllO acl og·ni invàsione, 11011 bastel'à a persuadere i dissidenti, che il eholera non è malattia. indigen.a, nè spontanea, nia finoru importata e diffusibile per soli contatti,.è probabile che non basteranno neppure le prove future : epperciù giova lasciare: a sè un argomento, su cni si è discot"so e scritto oltre il hisogno. -I-'eì•tfmto venendo nlle lesioni traumaticùe, che costitui· scono la parte più interessante del sogg·cttò, dirò che i computi pii1 precisi ed utficiali hanno dato (secondo l'accurata rela.r.ione pubblicata lo ~corso anno sulhtleva del 1865, ecc. dal sig·. g·encro.le comm. Torre) le somme seguenti: Esercito regoh1re - feriti :o de'volontari- » Totale feriti .
:.
N'' 2903 )) 8!32 N" 3735
Ri$petto all'esercito regolare quella somma si scompone in 2:39 uffiziali, ed in 2664 di bassa-forza - ìn quello dci ,. ·volontari, iu u:ffiziali 32 ed 800 soldati. Quindi nel primo gli uffiziali sono in proporzione dell' 8,23 per 010,sul totak dei feriti (ossia dell'l: 11,15), mentre nel secondo lo sono del 3,$5 per OlO (ossia dell' l : 2(i,OO). Se vorremo confrontare le perclite fatte in qnesta campagna, per effetto delle lesioni traumatiche,_con quelle sof· férte nella pt•ecedentc del l 85\l, la q nal e, fatta astrazione dai morti sul campo, diede feriti 232 uffiziali e 4457 soldati, (totale 4689), si scorgerà che g-1~ uffiziali stetterow~mi to. t~le clei feriti, nel rapporto del 4,94 per Oro, ossia . come l: 20,21. Locchè dimostra che in quest'ultima trneria i no-st:r-i uffiziali si esposero con mag·giore arditezza ai p.ericoli della guerra. L'armata prussiana nella . stessa campagna del 1866 hn.
..
667
perduto per ferite N• 16177 uomm1, sempre eccettuati i morti sul campo; nel numero di questi feriti si notano 669 uffiziali; quindi il rapporto ùi essi colla totalità dei feriti è del 3,10 per 0(0, ossia di l: 24:,18 ; inferiore p erciò a qmmto accadde dell'armata italiana nelle due campag·ne (V. l'estratto d'e l rapporto sulle perùite de' Prussiani, stampato n el Recueil des mémoircs de mécl. chir. et plta1'UL. militai~·e 1868 - fase. o·, pa.g. 499-505). I<'ra nol i morti sul campo di battagliq,, o quasi immediatamente dopo razione~ fut'ono, secondo i dati ufficiali, nel 1866 No 651, d'onde la loro proporzione sui feriti è ùi l : 4/"17. Nel 1859 i mort~ furono 961, che dànno il rapporto di l: 4,88. - L'esercito prus~iano ebbe morti snl campo uffiziali 178 e soldati 2753 (totale 2951), e quindi l : 5,50. La mortalità degli eserciti non :si limita. però a questo dato statistico. P er averne una. idea precisa bisognn eziaudio riconoscere quali e quante sono le vite che si perdono po.scia in conseguenza delle lesioni riportate nella campagna; quindi sommare le due partite, dopo aver fatto un còmputo comparativo fra. le perdite immediate e le consecutive. Ore. dai rapporti ufficiali emergerebbe , che in questi due anni, ùacchè la cn.mpag·n a è finita. (l), p erirono altri 670 feriti, di cui 314 nei nostri spednli ed ambulanze, c 356 negli ospedali au:;triaci. Ciò costituirebbe una. perdita, in morti consecutivi, un p o' superiore agli jmmediati, che non avrebbe riscontro nelle precedenti campag·ne (2). Infatti nel 1859, ammessa ·la cifra appròssimativn. di 500 morti negli ospedali, quale ho potuto raccogliere con pazienti indagini sui luoghi, la proporzione di questi coi mo!'ti sul campo, che furono 961, sarebbe ili poco superiore alla metà. · Tale proporzione è analoga. n quella offerta or ora dalla armata prussiana. Avendo e::sa pct·duto per conseguenze secondarie dt)lle ferite No 1519 uomini, questo. somma rappresel!.terebbe in fatti poco pil\ della metà dei morti sul
..
(i ) Calcoln il termine della eampa~na cou tutlo il mese di luglio, non essenù•Jv• statl ùn poi casi mct·itcvoli tll speciale menzione. (2) Nella rela7.ione· del generale Torre la cift•a di 670 morti nrgli SllCdnll, comtJrenùc l.•nto l'eset·cito regolare che il volontario, del qualt: non sono specilleate le t>erdite sul campo. Bisogna 11erc•ò anche io questo c1so attenerei ai dal• Jlr<~sontivi che lasciano pu1· sempre avvenire uua mortalllil tonsecutiva superiore alle lll'ot>orzioni conosciute tìnot'(t.
668 campo (N" 2031). Non vuolsi tacere però che nella prima loro guerra contro la Danimarca (dal 184,8 al185J) la. perdita dell'esercito assalitore fu computata a 756 uomini morti .sul campo nelle ùiver.-le bllttaglie, e di 608 quella più tardiva ne~li o::.pedali. Loccnè fa ritenere cl1e circostanze speciali, o di stagione, o di trattamento curativo, o di rcgol<' igieniche influirono aìlora ad elevare cotanto questa seconda serie di feriti perduti. Jl: cosa ben conosciuta che Io condir.ioni igieniche degli spedali, il mo1lo e la frequenza delle evacuazioni clnll'uno all"altro, la qualità del t rattam en to dietetico e curativo, le avvertenze rigo1·oso per evitare la formazione dei mias;ni, e simili altri provvedimenti, hanuo un11. indefinita. influenza sull'esit~ finale delle lesioni traumatiche durante la guerra. li metodo conser-vativo che ogg·iùi sembra da tntti adottarsi nel trattameuto ùi que~te, n on ha possibilit-à di s ussisterP. se non dove i principii della ig·iene pit\ rig·orosa sono scmpolosamente osservati negli spedali. ' Nel leg·gere il ra.pporto del dott. Heyfelder ho provato una. segreta. compiucenzn nel vedere confe1•mnti dalla. pratica. di quest'ultima guerra i principìi ch'io esternai nella mia Guù;J,a, ccc. e precedentemente nel 1859. Forse essi spiegano del tutto le differenze ùei risuHati ottenuti da.i Prussiani in quest' anno nella cura <lei loro feriti a paragone di {luelli del 1848-51. 1• Essi hanno trovato da per tutto ospedali bene ap· prestati, e forniti ili og·ni cosa o~COl'l'cnte ai b isog-ni d'una grande e sanguinosa campagna. Con questi s'accordavano i mezzi di trn.sporto, e il personale istrutto e Tolonteroso per disimpegnare ogni g-enere di servizio. L 'opera dci comitati di. soccorso, organizzati preventivamente sopra un sistema unico e ben disciplinato, ha contribuito n t·egolarc il servizio di sanità con giuste e previdenti misure. Siccome l'agglomeramento dei feriti è la cag·ione precipua delle pioemie, delle gang·rcne nosocomildi, dei tifi, dei tek'lt1, che sono le cause di distruzione di tante vite scn.mpate dal ferro p.emico, fu a questo intelHlimento che le autorità sanitarie della Germania rivolsero specialmente le loro viste; e dove la capacit~ delle sale non bnsta>a, vi si aggiunsero gli
•
..
66!1
•
ospedali-tende e le bnracchc. l!: se malgrado tutte queste avvertenze, per la moltitudine e improvvisa comparsa di ' tanti feriti, non nndat·ono esenti dalla piocmia. e dalla gan- . greua g·li o~pedali di Gorlit;-,, di Zittau, di Git:;chin, di ~[e chanitz, ccc., non csclu...:o qualcuno di qu<•lli di Dre~tla, sebbene ad<litati come ecccllen~i, è prova man.il'e:;ta che le . prov~idenze, sotto qu(•::to rapporto, ed in circostanze cosi grnvi, uon :;ono mn.i soverchic. . 2° Dappoichè re~ pericuza delle ultime guerre aveva dimostrn.to che la medicazione semplice, cd il metotlo consenativo cd aspettante ncg·li ospedali dant migliori e più sicure g·uarig·ioni delle feriLe gravi, di quello clw il trattamento eroico, molto più se combinato questo ad un piano di dietetica minoro.tiva, Heyfelder vide quel g·cnere di t1·attamento adottato in tutti gH ospedali germanici ùa lui visitati. Si è veduto che la ~-;te;;sa pioemia ruò essere così evitata od almeno impcdittt di perwnire a quel periodo pericolo:;o, chl' seg·na il proJ'onùo inquinamento del sangue, contro il quu.le l'arte ha così poca efficacia. 3· ~ In quauto spetta alla chi rurgia operativa, lo ste"HSO autore ci b a sig·n ificnto che in Germania era generale il precetlo di conservare di più, e di mutilare di meno. Certo cho le nmputnz.ioni immediate sono state frequenti colà. come altrove, cd hanno dato, come sempre, mig·liori risultati: ma l'esperienza ha provato altresl come un gran nume-ro di casi oft'et·emi fin da principio tutte le inclicazioni ad operare attivamente, erano poi riuficiti a. termine felice col solo metoclo conser va.tivo ed asp ettante. Ciò valg·a. singolarmente per gli ospedu.li di 2' linea.. Bisogua. confc:>sare che in Itnlia oggidl si scg·uono da per tutto questi principii, c che su tale proposito· nulla abbiatno ad inYidiare ai forestieri. l nostri ospedali, nou solo maggiori, m a sì anche i piccoli delle piccole città secondarie, sono in generale ben tenuti, c durant-e la campagna ero.no largamente serviti. Confe~:;iamo per ono1·e del ''ero, che come Hcy felder loda principalmente gli ospedali austriaci per ordine, pulitezza e salubrità, quali erano quelli ch'egli pe~·cor:;;e nelle. parti setteutrionali di quella monat·chia, così noi possiarno ripetere la stessa lode pa.rlando di
.
670
quelli lasciati da loro in Italia. Se J)Oi siasi in essi tutti seguito un metodo curativo diverso da. quello abbracciato da noi, non ardisco giudicare sul solo dato delle morti avvenute dei soldati del nostro esercito ivi trattati. Esporrò soltanto i fatti. Dalla. statistica pubblicata dal generale r orre Bi trae, che furono condotti nelle nostre ambulanze feriti . . N• 2811 Sono rimasti prig·ionierì presso gH Austriaci . • 737 Rimunevano aL nostro arrivo negli ospe~. veneti,. 187 1'otale 3735 Ne morirono ne' nostri spedali Negli ospedali austriaci
N• 314 ))
3!)6
670
La maggiore mortalità in questi ultimi può essere spiegata: l " dalla maggiore gravezza delle ferite; 2• dalla frequen?.a. delle trasloca.zioni a. grandi distanze, cioè ad Inn- · spruc~ Salisburgo, Vienna, Gra.tz, Esseck, ecc., che furono le linee di scarico dei prigionieri. Comunque sia, le proporzioni comparative sono le seguenti: Negli ospedali italiani · l : 8,95 - sona 2811 Neg·li ospedali austriaci = l : 2,59 - sona 7:r7 Sul totale dei 3735 essa sta = ·1 : 5,58. Fatto il confronto colle perdite. dei Prussiani nei loro ospedali, partendo dal N• 1519 degli uffi.ziali e -soldati ivi mancati, si avrebbe il rapporto di l : 10,62. · Lascio ad altri tempi, ed a migliori cognizioni di l uogo e di circostanze, il dedurre corollari e proposte applicabili ai casi futut•i. Frattanto, considerando le ferite secondo il loro valore scientifico, riprod urrò un quadro che le rappresenti in t'apporto colle regioni del Corpo a cui appartenevano, il quale può avere una applicazione scientifica, conforme n qulflltO dimostrai in altre occasioni (l). Queste cifre ebbi io s!ésso a verifi care sui rapporti d'ufficio. :
=
(i) V. CoRTESR, Delle imper(e~ioni supcrltiti alle ferite c malatiie contratte it1 campagna - Torino, i86.J. .
~
671 P.aosl'ETTO dei (e·r iti dcll'.Eise,·cito
italiatto ?·egola-re
nella Campagna del 1866 {l). ~
Ft:lliTl
g_ ~
Q
Il ~ ~ l ~2-------------------REGIONI FERITE
Q
lii
ì
IV
l
l
Senza indi~zione.
</}
.f.
48 3 {
!7 f35: il U9: 4 421
<~.
m1 ~27
l i t
1
71 s!i1
i
iG Ut> i i S i77 -
Io
t71 ! oa!
4
1.8!
~f
C07
!S
-IO
26j 287•
2
90
!
!6 8l:i!)
i
i 6
·17 361
3
!8111 9t
20
26li {
4
21 269
i
4·ti -
2 " i 6
821 378· 19 1
31 su f i 9 f39 33 261 -
, •
UJ
34 -
1
della coscia • • • • del ginocchio. della gamba • del piede . •
::J
::.J
!3 H7 f3 U6 3 4{ 9 i23
Id. dell' omcro. . Id. dell'avnmbracc!o. Id. della mano Id. Id. Jd. Id.
<n
::.J
Ferite del capo • Id. della faccia Id. del coilo • . · . • 1 Jd. del torace. Id. dell':uldome Id. del dorso e pelvi Id. della sp~lla •
l.i
ToT~I!
;-'~ -;--,! ;-'~ ',
1 Il
F EIIITI
d'arma da d'arma fooco bianca
i
4.71
uoi
a3,2671
1
Il~-T"-''"~"" ' l ·-====T=OT=A=LB=:=!::=~ =·=:2=l>S=-;::::k.=:;==' 75='.!:::2,=39=,2=6=.] 6'1 ~ --;-
-;;-l
RIEPILOGO. Detraendo i 300 che non hanno indicazione dell3 regione ferita, restano ~e )Jl'oporzioni teguenti sui residui n• 2003.
t• grup(IO, numero 361 - t3,86 "1. - i : 7,21 , , tii!O - 21,!3 •t. - t : 4,73
2" s• 4"
,
,
"
.,
78lS 907 -
so,t6 •1• - t: 3,Si 34:,85 . ,. -
l : 2,71!
(i) Non sono compresi In' questo quadro se non i reritì per arma nemica,
esclusi i casi fortuiti .
672 .
..
..
Dell'esercito ~ei volontari non po.sso presentare un qlladro simile, percb.è le statistiche che si po.ssedono sono' prive di indica:zìoni. . . . Dunque, reh1~ivamente all'esercito regolare, si scorge dì leggieri ripetuto il fatto della scarsità grandissima delle ferite per arma bianca, qunlc fn rileval11. eziandio nelle scorse campagne. Rimarrebbe poi a riconoscere se la stessa spr-oporzione che si manifesta fra i feriti esista anche fra i morti. Altra o_sservazione ùa farsi sarebbe quella sulle proporzioni dblle fc;rite di palla, e quelle di mitraglia e di g-ranate. Quando l'azione ha: luogo in ape_rta· campagna è naturale che le ferite di palla da fucile prevalg·a.no di gran lunga, mentre il caso riesce contrario quando si atta_ccano punti fortificat_i e difesi dalle artiglierie. llÌ. quest,a nostra campagna il solo f-atto di questo g-ènetc ebbe luog'o a Bor~ goforte, c quei feriti che si. trovaxa.no a si fatta impresa lo sono infatti tutti da grossi proiettili. Quindi le indicazioni alle operazioni demolitrici vi _sono in generale, e furono infatti, più numerose eçl urg·enti. ll!a \llla J'lsscnra.zione che fece Heyfelder, e che a noi riesci estranea, si è la moltitudine de' feriti di questo genere nell'armata. prussiana., a differenza degli Austriaci, quasi tutti colpiti da palle da fucile. Una spiegazione J.:ag'iÒnevole di questo fatto puù trovarsi n ell'uso esclusivo che fece1:o i Prussìani de~ fucile ad ago ed a. retrocarica. Qon esso si moltiplicano i colpi senza esercitare m~novre complicate, e senza interrompere la marcia pt•ogre.sslva. del tiratore. Ciò venne conferrnatq da persone pt·esenti al.le battag·lie, e vicppiù dal1 a m oltì plicità delle palle che colpirono uno stesso individuo, verificatasi in molti soldati italiani al servizio austriaco, che dopo la restitazione loro in patria reclanutrono e .otteuuero pensione. • ·. · ., · La prevalem:a delle ferite delle estremità su' qu elle del . capo e del tton~o, è nn fatto osservatosi costantemente, e viene confermat9 anche <la Heyfelder. Ma ft·a noi q~jlle delle m,ani e delle gambe .superarorio .· tutte di ,gran lnng·a. A queste s uecedono, per numero, le lesiooi delle bl'acoia ~ è delle coscie. In ùna. parola le ferite delle membra rappresent.ano il 65 per Oro di t utte le altre. Si osservarono molte
1 •
J
6i3
lesioni delle spalle e del aorso, specialmente in quelle truppe oh~,~ deposto lo zaino, mostrarono ~<>coperto quel vasto ber, sag·lio al palle nemiche ; perlocchè · anche i trafori della ca!isa toracica non sono stati in piccolo numero. Ma so''ratutto SOl·prende la moltitudine delle lesioni facci ali, vista la p~ ca ~s teusion e che questa parte del corpo l)rescnta alla. mirn.. Negli ospedali italiani h anuo pl'cvaL-?o i principii delJa chirurgia conservativa, e da quanto mi fn riferito, cl1i li ha professati se· ne chiamò soddisfattQ. .Forse sul campo dai chirurghi dell'esercito volontario venne esteia 1Ìn po' largamente la pratica operath·a; la. quale, se puù essere g iustificat.a neg·Ii arti inferiori, avuto 'anche riguardo alla difficoHà. dei trasporti, lo è rneuo per gli arti Sllperiori, tanto facilLa conservare in confronto di qnelli, c per éerto :meno , imbarazzanti nel trasporto dalle ambulanze agli ospedali piò pe1·mancnti. Del numero totale degli amputati n'on posso dar conto preci~o, perchè mi mancano i dati ufficiali : con.osco quello $oltanto dei super·s ti.t), che espon-g·o nella ta- • bella qui sotto delineata. Da questa si può rag·ionevohi1ente indovinare la cifra comples..iva, quando si paragonino le statistiche relative, che ogni autore si è fatt.o l)ll dove1·e di. apporre ai suoi resoconti. GilL pur troppo buona parte d'amputati, massime ag·li arti i11f'eriori, socco1nbe, eù è probabile che n el numero dei decessi neg-li ospedali sieno rappresentati anch'essi i n modo conforme alle propor zioui già conosciute. ,. Questa osservazione riguarda più espressamente g·li ospedali austriaci, ove furono ricoverati' i n ostri prigionieri. È colà principalmente che, si amputò con qualche larg·hezza, g·iu:l'tificata forse dalla gravi t~ì. delle lesioni. l chirurg·hi germanici, che po'ssono dirsi, .se non gl'inventori, certo i ' più grandi propug·natori delle resezioni,. banno esercitato questo atto di cbi!·urgia conservath·a anche sui nostri soldati. Non pare . che da noi si sia molto segnìto quell"esempio~ nè variati gli fl.ttì operativi d'altro genere, Gome è uso della moderna chirurg-ia. D'altronde i nostri spedali e le ambulanze medesi me non sono fot·niti ùi tutti quegli a-pparecchi moclemi che sono inùispen~sabilì per intraprendm·e
l.
674
operazioni cosi delicate, e per assicurare la consolidazione giusta delle membra risegate. Per contro gli apparecchi gessati, g-l'inamidati, quelli a fil di ferro articolati, le femle di vario modello, gli oggetti in cautschuk vulcanizzato, e infiniti altri utensili di questo genere, formano un corredo uecessal'io degli ospedali e delle ambulanze delle armate tedesche. Attenendoci per tanto ai superstiti nostri feriti, e più particolarmente a quelli che ebbero mestieri di provvedimenti vitalizi, accordati dalla legge ai militu.ri resi inabili per lesioni é malattie contratte in guerra , esporrò in un prospetto, desunto dai "d ati ufficiali del Consiglio Superiore - di Sanità militare, il risultato delle nostre visite medicolegali fino a tutto luglio del eorren.te anno. È a credersi che le richieste per pensioni relative ai fatti d'arme del 1866 &ieno terminate. I possibili ma rari arretrati, se mai ancora ve ne fossero, non potrebbero portar grandi differenze alle cifre che nel prospetto sono esposte. l pensionati dell'esercito italiano, di cui faccio parola, sono in totale N• 554, distribuiti nel seguente modo: De1l'csercito regolare . . . . . N" 409 Dell'esercito volontario . . . . » 145 Considerando ora. il valore delle ferite, secondo la regione del corpo .e la gravità delle imperfezioni superstiti, si ottengono i risultati che seguono. - A vvcrto che in esso non sono compresi i resi inabili per avvenimenti fortuiti. Per qm~lle applicazioni che a taluno piacesse fare, premetto il riepilogo dei pensiooati dopo la campagna dell859 (V. la mia operetta. sovracita.ta: Delle Irnpet•f. superst.):
r Gruppo . N" 98 ~ l : 8,82
Categoria -1" . . N" 3 , 2• . . , 183
2"
l)
3• • • » 679
a·
,.
4.
,.
»
Totale 865
• 92 = l : 9,40 350 = 1 =r 2,47 ,. 325 = l : ~,66 l)
)l
67o
PROSPE'r'l'O delle p ensioni accordate ai militari rest tnabili at servi.~to per lesioni trawmaticlle riportate nella Campagna del 1866. , • FERITI DELL' ESERCITO REGOLARI!
-
o·c .. ·-..... ....... ,_ ' ·~ . "'"' -=Q. ., -:Il d
·;:: ·;:: ~ - g. et\ .. ~ ...
... o; ,~! a a "'"
REc tO:(t n:aln
Q.
l
1 Testa • Faccio .
!
Collo
n
l
•
i
s "
.
Tomo , , Addome. . Dorso e JlCivi Sp:~lla • •
Il
"
" l)
Omero . . UI Avarnbraecio l\lauo • •
Il
!.,,.;,..
Il
i
V Ginocchio Gamba •
" "Il
Picdo
Il
•
ToTALE
~l i8
!)
2
" 2
{
i
j
i :l i i8
·~·
(;Q:
E ·-~
..,. <O>
o. o c:J
.. c:J
2"
H
<do
~
t.J
... "...
Il
Il
~
"
n
.f
7 7
32
" " " ,
{7
6
H
Il
Il
34 H H
31
,
.u;
28
Il
Il
n
6
i"li
"t
9 2
Il
:J
i9 6
"
lS H S 298
{3
89
i
2~
6
40!)
N.
= .. :
33 f2,23 66 =i : 6,~ ", W7 = i : 2,415
" t43 = i: 2,84
9
t
i
"
Il
"3
... i2ti
i~ ,,t i21 t1 i {01, H7
Il
t)
,,
,"
Rapporto proporJioD&le.
,.
.!::c
.,
3 46 14
l f• Gruppo 2" id. a• id. id.
-,
.. ..
--tre
~
24 3{ 42
- .., ... l .~o l .~o ·---.:: !'!!?o ex - leo' -"' =-= e .. "'
.!: o
::> o _
i 1
"t
s
'o ·.es.:e= o
FERITI DEl VOLOXT.\11
Il
Q.Cr'C)
<~
Il ~
n Il
,
Il
"
"-" "
Il
H
"9
" --,-- - --48' 96
l
34
U!5
Rapporlo -proponionale. 4" Gr. N. U =t : iO,&i 2" id. ~~=t : 5,i8
a• id. "4!1 = t : 3,24 4° id. "1i8= i : 2,ti0
In questo quadro di pensionati non sono comprese le vedove ed i parenti ùei decessi, a cui non sono applicabili - i rapporti anzidetti, sebbene ottengano pensioni relative al · carattere e grado della lesione del defunto.
6-'7()
Da CLUesto prosp.etto si desume 'Per prima cos~ il IlappQrt@ in cui steJil llQ ì feriti" ai peusion;tti.-, Jlrendendo .eli rrtira qu~lli d~l 1866 appm·tenenti al. s.ol,ç.t es.ercito reg·oiare si
seorge che :
Nel 1· g·ruppQ -su 361 ferJtUurono pens. 33 =l: 10,93 )) 2• . . » -su 550 >l, l> (\()=l : 8,33 )) 3· ,., .; _:.,. su 7815 )) 167=1: 4,70 )) l) 4" l> sq: 907 )) 145 =l' : 6i34 ))
,.
4Q9
!J.'otali 260§ ..
Se fosse nota la cifra dei' morti negli ospedali ·dei ·ferìtì dell'esercì to ·reg·olare, separata da quella dr~r· volon tàri l si potrebbero 1;icouoscere anche i _iapporti _particolari delle perdite che un." esercHo soffre terminata· uÙ~1 ~campagna., · dist'i·nta ·-secondo _i .siug·olì titoli discussi :finora. P rendendo per pa_se i' feriti _(]..L cui è conosciuta lesione, §enza· sottrarre i decessi,· si tlVl'~~b.e la proporzione di un pensionato su 6,9,9 feri:lii. Ammess!i .per ipotési là ·mortaJità. i:ieconda.ria ano,'stesso li:.vello _di quel1a , dei pensionati, 110 risu.lterebl)e per l'esepcito m1a perdita di uomb1i rag-guagliata (dopo i n+or.tì -s ul ca~npo) a poco n:1eno èl;'un terzo dei .supers,titi ~ Ora è prezzo dell'oper-a fare alcune considerazionL su qne;~-ti 1j,sqltatf statistici, che compendierò nei seguenti articoli: • 1o Le' pensioni di 1• categoria furono ne lP-ultima guerra p~ù nùmero's e che i·n qu@lla. del 1859; in 'rig·uardo- altresl al1.e differ-enze no.tevoli a·ei casi di· ferimento:"Ad un- ferito nel capo la depr'essio.ri.e del pfirietale- sinistro las.ciò addietro 1111 emipleg·ia des'tra.--Dei tre individui colpiti allà faccia, la palla attraversò :a due la regione frontal~ e d~st1:us~~ ambo gli occlii; àd un terzo, dopo essere penetr~ta .per la spalla sill;~Stra, a~cese sotto la mascella inferiore, e fece tal g·uasto della bocca e delle fos-s e nasali, da .m ettere le funzioni degli or.gani contè,n,Q_ti, in istato di quasi totà.le i-z:i;;~-,zion~, con d~ fotm!.tà cornl>as~toneyol~ dell~ faccia, ll qQlnto ebbe. an;1pu~ , ~to tuttE) e due le mani per _gu,asto prodot-to ila una gra- . n1;1.-ta. J~ Volontariò appartenente a questa classe fli pplpfto da u:na palla àna coscia destra, d'alla quale usceJQ.do entrò
la·
'
~
t·. ·'
-'"
t'l
,)
677 pel pube sinh:>tro, lo franse, squarciò la vescica, ed usci finalmente ì1er la articolazione coxoiliaca sinistra. 2" Nelle 161 seconde · catcg·orie, clte formano il totale fra i due eserciti, olt re alle paralisi superstiti, alle perdite. d'' uso eli membra, o di organi impox·tat)ti, si notano be<n 122 demolizioni (1). Essi sono ripar tite come segue : Esercito regvtare Disa:rt~colazioni om ero scapolari
Esercito \'Otontari<l
N• ()
N• l
» 26 » 10 » 2
lO 11 » 19 » 2 '' 2
13 00 » 00 » 00 » 11 » 9 , 00 » 00
Tot11Ie 88
34 ·
Amp utazioni dell'omero » dell'avo.mbraccio Disar ticolazioni della mano » delle dita . . · .' ' . Amputazioni della coscia . )) della gamba . Disar ticolazioni .p arzia li del piede Resezioni della.'t es.ta omerale
»
»
»
»
~·
122 Di queste operazioni chirurg·iche una parte assai notevole venn e eff~ttu ata n egli osp edali austriaci, e fr a q ti este le dìsarticolà:iioni pa1:ziali del piede e lé resezioni della t esta ~M~
~
•
È sorprendente il numero delle amputazion i del braccio,
le quali, t an to nei reg·olari çlle u ei volontari supcra.no di molto la cifra relativa alle altre r eg·ioni: e questa r•iesce tanto più vistosa, q uantochè le lesioni delle braccia sono le più a tte all'applicazio.p.e del roeto<lo conse1·vativo. Uno. buona parte di- que:;te appartiene agli speda.l'i au~triaci. Rispetto a quelle dell'esercito volontario è supponibile, cbe le diilìcoltà dei traspor ti e la lontananza degli ospedali le abbiano · rese· intlis_l)ensa.bili. Ciò che roagg·ia·rmentc 130l"p!'ende si è che fra i feriti di q uesto esercito non compar ve con diritti (d) La disarticolazione delle due m;Jni non entra iu qt,wsto còm}lUl.o, perchò di essa è fatto cenno sopra. - ApJlartienc alle operuzioni eseguite negli spcdali austriaci. - Re.~ta perciò ridotto ad 88 i~ numero delle ampulazionl del! 'esercito regolare.
678 a pensione nessuno amputato nell'avambraccio. L'eccesso che ivi si osserva nelle amputa~ioni del femore può dipen· dere forse dalle cause accennate sopra. 3• Nelle terze categorie si vedono prepon,derare nell'esercito regolare le lesioni degli arti superiori, e singolarmente quelle della mano: . così la proporzione delle ferite delle membra seg·nalate nella prima tabella si trova invertita nella seconda. Molte dita infatti sono andate perdute, molte mani rimaste rattratte pe-r trafori fatti dalle palle; sia. in esse, sia negli avambracci con frattura d'urio o d'ambo ~·li ossi, apportarono anahilosi o rattrappamenti di tendini che .diflicoltarono l'uso del membro. Nelle estremità. infe• riori le lesioni con frattura delle gambe hauno dato soventi l'esito d'accorci<Jmenti per .molta perdita di sostanza ossea. Le anchilosi del g·inocchio e dell'art1colazione tibio·ttws.1ana :fig·urano spesso in questa categoria. Dietro a, queste considerazioni io sono stato condotto a rettificare H concetto che mi era ~ormato quando pubblicai la Jl?,ia relazione, rispetto alla gravità delle ferite in questa campagna. Eb9i rag·ione alloru ad ei'porre una simile idea con una certa riservatezza., perchè er.a un corollario desunto dai fatti osservati nei nostri osperla.li. Di mano in mano che si resero palesi i risultati delle Cl.tre neg·li ospedali austriaci, si trovò dimostrato, cb:e in questa g·ueri·a g1i. eflètti delle armi adoperate furouo analoghi a quelli della precedente del 1859, la quale, come ognuno sa, fu per certo delle più . sanguinose. Forse una differenza essenziale sta in ciò soltanto, che v'is-ta la mag·gidr massa dei combattenti, nel18G6, le perdite sono riuscite comparativamente minori: Aspetteremo çl'avere i ragguagli pilt precisi delle perdite degli Austriaci, massime · di quelle sofferte r,ombattenclo contro i Prussiani, per conoscé1;e l'in:ffuenza che possono avervi avute le armi a retrocarica.
,
679
RAPPORTO SANITARIO SUI RISULTAMEN'l'l DELLE CUllE BALNEA.!U CO'IIPIUTESl nell'anno 1867 XEGLI STADn.nmJ\'TI SA!\I'I'A.Jtl DY.t REGl\0
(rcr l'ispettore sanitario doll. ConTnsE.)
Al sig. Pi'esidente ctel Consiglio super'iO?"e .militare ài sanità, in Firenze. Firen~, 19 OJJrile t868.
Soddb;fo colla presente relazione all"iucarico datomi dalla S. V. lll., 1·elativo n,i risultamc.mti delle cure balnéo.l'ie compiutesi nello scortlo estate; risultamenti desunti ùai rapporti dei signori medici preposti a ' vari stabilimenti d('l. regno e raffrontati con quelli allnotati n ei vari pr<Jspetti p<.'rvenuti' dai Corpi. · · Siccome nello scorso anno sono state messe iH op_cra. a beneficio delle tr·uppe, per la prima volta, acque termali d'a1tra natura di quelle dianzi assegnate a questo g-enere di cura, credo oppol1tnno premcttet•e alcuHc bre"Vi com;idera- , zioni snlle- medesime, affinohè possano servire di base alle destinazioni future dci malati a cui s'intende farne godere i benefici effetti. Delle acque rninct·ali disposte dal Ministero a quest'uopo, si possono fare due cla.ssi. Ltt prima cornpi·endo le ac.que tet"1nali sol{orose à'Acqui e T"irtaàio, già abbastanza universalmente conosciute per non aver mestieri di una de-Scrizione illustrativa. Ormai il loro valore curativo, se uou fosse abbastanza dimostmto dalle analisi accurate che so ne sono fatte, e dall'antichità. del , loro uso, lo sarebbe largamente
'
,
dalle continue e copiose ricerche che si fanno per essere ammessi a sperimentarne gli effetti. Constando sostuuzialmento di elementi snlfurci: mnutcnuti in soluziÒJJe da un grado rilevante di calore nativo; e tale essendo altresì la composizione più essenziale delle fangature costituenti il loro letto, e formanti una parte notevo-
680
.
.
lissima della cut·a termale, le malattie contro· le quali sono indica.te, sono in generale le ~egnenti: le dermato;;i, massimamente della clas;;e delle impetigini erpet-iche - i l'esidui _. di traumatismi e i veri:iarnenti plas tici superstiti a locali affe:doni. - (Juindi anche i reumatismi, le ar'triti!fi, e tnttociò che inceppa o prostra l'energia degli org·ani del m ovimento - le paralisi parziali, o derivanti da lesioni gi-à combattu te delle parti centrali del sistema nervoso - le oppilazioui ùci visceri addominali, e più singolarmente del fegato e della milza - l~ nevrosi passate a stato già cronico, e per tacere d'aUri. casi meno importanti, i postumi ùi lnc venerea, compresi sotto ht comune appellazion e di ctwhessia. venerea.? non esclnsi, forse anzi megliq applicati a quella. forma. che per ecce:;so o mala amministrazione del mercurio si suol appellare sifilide ter;~iaria e mitita. - È una condizione essenziale per tutte queste infet·mità che non esista uno stato d i cong·estione a.tt.iva e di erettismo, come si richiede eziandio che rrianchi nelle varie forme eli scrofola·, per vincere la q\l,ale sono anche state eomme-nò.ati~sime. La. seconda classe comprende le acque saline minerali, prive di principii sulfurei ma più o meno ccade, e impregnate di cloruri e ioùuri in proporzioni e combinazioni differenti, da cui probabilmente, e dal grado di cal ore nativo dipende la diver:?o. azione medicatrice ad ess.e connatu~·alc . Fra. le più atti ve eli questa specie, se si guarda alla antica l'ol'O rjnomauza che r,imonta, fino a' tempi di Roma, sono quelle pertinenti alle so;•genti euganee. 'rutto quel gn1ppo di colli è abbondantemente provYeduto di queste sorgenti, il cui calore natUl'ale da. circa 62• R. (Abano) digrada secondo la ~istan:r.a dal centro vulcanico che le produce. Di . tutti quei villaggi situati appiè degli euganei colli a }lÌCcola distanza l'uno dall'altro che le. possedono, come sono Abano, Mont'Ortone, S. Pietro ìVIontagnone, Monte G rotto Battag·lia, il solo v illaggio di Mout' Ortone è quello che possiede uno stabilimeu to apposito pci militari, già fon~ dato dal Governo austriaco in un convento ivi esistente a piè del colle, e convertito ad u so dell'esercito i taliano nell'anno scorso, do.ppoi che nel 1866 la stag·ione t roppo inoltrata, _e l'ocçupazio!J.e che ne fecero le truppe a. scopo
t
681
di caserma, depredata dagli Austriaci d'ogtii arredo opportuno. a cure, balneari, lo hanno reso inservibile in quell'epoca.. Sul quale argomento h o dato una relazior~e all'Intendenza dell'esercitt, ed al Cousig\io, dopo visita d'ispezione a quest'uop o statami comaudata durante la campagna del 1866. · La sorgente di Mont'Ortone, attigua allo stabilimento, è costituita da un pelag·hetto di 4 metri di profondità n el centro, 2 verso le rive, le cui acque, aventi un grado massimo di 50' R. nel centro, bollono del continuo, sviluppando grosse boll~ di ga's carbonico, e di azoto mi~ to a vapore di olio di nafta. La composizione delle acque risulta di clot·uri .di sodio, di calcio, di ma:gnesio, di solfati e carbonati delle, stesse basi, di ioduro e bromuro di magnesia, di acido silicico, e finalmen te di ossido di ferro~ del quale sono più :riccap1ente provve~uti . i fanghi , racèhiusi in una vasca particolare limitrofa alla sorgente. Bagni e fanghi esaJalfO odore leg·g~ rmente bituminoso. . , Le mala ttie che per antica esperienza sonc1 riconosci'ute sanal)ili con queste acque, adoperate per bag·no e fangatura, . so:q,q le seguenti : _ · 1• Reuroatalgie ed artriti più o meno inveterate (utilissime); 2° 'S crofola e suoi prodotti (utili pih che in qualunque ~ltra malattia); , .. a· Po~tumi di traumatismi (molto vantaggiose) ; 4° E:;iti di processi flogistici, e ingorghi visceral~ superstiti a febbri periodiche (molto efficaci cessato l'erettismò); 5• Nevrosi (d'effetto soddisfacente, nello stadio cr.ouico); . 6° Dermatosi (d'effetto incerto, meno il caso di provenien;m scrofol osa.). Appartengono a questa classe per composizione chimlca; e per noti effetti tera;peutici, anche le acque termali d'Ischia, e più specificatamente quelle di Casamfcciola. lvi esiste uno stabilimento, detto del Monte della Misericordi a, ceduto ne!l'P.>gosto 1867 p,er le cure termali della trl(lppa. La sorgente di Gurgitello, che è la. più accreditata in quei dintorn_i e pl)..e sgorga in Casamicciol<~,, è ricca d~ g as acido carponico Giornale di Medie. milit.
43
, 682
' . libero, e tiene in soluzione cloruro di sodio, ca,rbonati di
'
soda, di calce, di magnesia, solfati di soda e calce, solfato e cloruro di ferro, ioduro di potassio, silice, allumina, ossido di ferro, e materia organica. Il calore nativo è di 51o centigTado. In g·ran pa1~te presenta delle analogie con quella eli Mont'Ortone, e perciò ha poco dissimili le sue . applicazioni tei·apeutiche. Sono per ciò inviati a quelle terme grin.. gorghi epato-splenici, le varie forme d'affezioni scrofolose, aicunc dermatosi provenienti in ispecie da questa causa. discrasica, le nevralgie e paralisi inveterate, e rispetto alle infermità. locali, tutte le consegnenze di traumatosi, le malattie delle ossa e delle articolazioni, non escluse la carie, la. necrosi, e le fistole, nelle quali si adopera anche sotto forma di Iavacro, e d'iniezione. !\elle reumatalgie e nella stessa g·otta fu proclamata come assai vantaggiosa. Si deplora che in questa bella isola~ e in mezzo ~ .tanta utilità delle sue sorgenti termali, ma.uchi uno stabilime.nto di pToprietà assoluta del Goverqo, e regolato sulle basi di tutti gli altri soggetti al'la pubblicà Amministrazìone. · L'ultima delle sorgenti saline pertinenti alla 2' classe di cui faccio cenno si è quella di Salsomaggto·re. Non termale come le precedenti, essa presenta una più stretta aualogia colle acque marine, colle quali ha comuni i chimici com- · ponenti. Carica di cloruro · di sodio , e di sali commisti ad esso come in queste ultjme, si adopera di essa soltanto l'acqua madre residua aana cristallizzazione del sal di cucina, diIuta con acqua dolce, e riscaldata al grado necessario per farne bagno. Locchè indicherebbe potersi modificare questa 1 d~luizio:ne secondo'. la gri).vezza dei casi, é temperarne il ca1 lore secondo che si voglia che eserciti un azione eccitante o promuovere col suo mezzo gli assorbimenti. È cosa evidente che la indicazione precipua che presenta l'il.Cqua minerale di· Salsomaggiore è la scrofola, con tutte le sue conseg·uenze, ~ia. di ingorghi linfatico-glandulari, sia di ulceramenti, ed effi.orescenze cutanee. In qùesti casi pre- ' senta vantaggi analoghi a' bagni di mare, se non fol'se maggiori 'sQtto le triplici condi:Gioni seguenti :fl.l o di poterla . impiegare piit. 's atura di ' sali, moderando ne la (~Su al e diluì- :· zìone cQn acqua. comune; 2° di presenta;re ai bagnanti i ' ,\.
683
Gòmodi d'uno stabilimento ordinato, e <l' una dieta m{g·liore, di cui mancano i comuni bagni di mare ; 3" di avere-prossima una sorgente ferruginosa, la quale coll'uso interno delle sue acque può aiutare l'efficacia dei bag·t)i. Fu appunto su queste considerazfoni che t:ìi. fondò nello scorso ·anno la scelta per Salsomaggiore deg·li scrofolosi più gravi, e si riservarono i più leg·geri per le bagnatwre al mare. (Hi effe t~i furono in. massim~ ln questi ed in quello assai spdùi.~facenti, f01·se poco dissimili fra loro, e probabilmente i n vista di questa pensata spartizione dei gravi dai più comuni. Del resto non potrebbesi negare, che -ove nelle piazze marittime i bagnauti trovassero soddisfatte al~ meno le prime due condizioni anzidette, 'non s'avessero a conseguire risultamenti conformi a quelli di Salsomaggiore. Uno dei d'esideri ·che si vòrrebbe ve.dere soddisfatto sà., rebbe quello, che i medici preposti alle bagpature marine volgessero speciale attenzione agli effetti delle medesime sulle ottalmie non solo scrofolose, !Jla si spe.cialmente granulose, sia incipienti, sia residue a ottallnie belliche. Nello scorso anno si ebbe cura di inviar e taluni di questi casi al mare, e parrebbe che gli effetti avessero corri~posto alla aspettazione. Però g·li esempi essendo troppo scarsi di numero, e non tanto ben definiti da stabilirvi un principio, sa1·ebbe mestieri prestarvi una particolare attenzione, affrh.chè il Consig·lio possa formarsi un concetto più sicuro, e fare al Ministero delle proposte più concludenti. '· ·· Premesse queste poche osservazioni, mi pregio di porgere i dati numerici dei bagnanti dello scorso anno, nei vari stabilimenti dì cui tenni finora discorso. :;h.;? ÀCQUI. /
•
l
r.,"
La stagione balnearia d'Acqui fu divisa in ~inque per,iod~ (mu te) di venti giorni ciascuna, comp1·endenti il termi ne dal l o giugno · al 20 settembre. I bagnanti f urono 665 (L). diStribuiti come appare dai prospetti qui sotto delineati, ~._
.
,._
·~-..
·-
C
Mum"
~ Dérmatosi • • • ·• ' .,ReumHijs_mi ed a-rlt•iti. • • . • T,r.aumatismi ·e loro esiti.
Nc,vtosi,- Jlt~r<Jii? i, "ecc. • •. , ' Atfezioni scrufolos~: VJ.lric :sJfilidi ter~rari!J o miste • . .• .Affezioni viscèrali éd àltri morbi
r
J l
:.
Com.e si:':rjleva, da q,uest} ·PJOfi;~tti . 3,[4 9~!1~ u·a,.~!Jtçs.~ sono ' riuscite ad ~sjtQ ., sod,diRf!}.C~l)te, ·~_vìta_n~o)a J.II~!A -~~)l~ .si'ftlid,i, 9.tl0 dei reu:rqi ed ar:tr'itidi; 1Qt12 _cl~l~e d.ç:r:m.q,tçsi. :L tl'aull1ati~~(appa.rtengo!10 ·nélla ·.m~i3~inja p,ar~~ a~l_e f~j,t~ conyratte · nell'ultima; ca:mp.ag_I).~~
L~ s_t;1gione balnel}ria1 fu d!vj sft. 'i~ q~e . ,I?é~~R~! c,om"f,'f.in
a;ddietr.o. Calcolando la som)pa analogia dell:e acque, .è fa.,.
~~1~ "~.?rlwf.~fltte_re c~lf{.e le ~<u~~À ~N:~J~: ari~t~ ~H?.~è".,~t~ l~gh~ : ~Jl' ~ff~ttt n~go. ~t1??~ g,en~;~,- qj.; ~?-~a~t~~· Ct~ ~.PJ!~P,;J~ , prù ev1dente ·dal sòttostante prospetto:
•.
,• '
·
p
____,
- -fi l-l jj BASSA-FOIIZA
UFFIZIAtl
.;: · E /-~ j-~ : ; : . o "' _ _ S?_::<;! z .... Mufi:
··- L:
l
C'ti
Q--
-~=
;{. , (.!
~·
:;
· ::o
~
.,
'b· ',.!) 27 ah 3 i '"o 4 i9 :ts
'.f '4
z "...
h•(
6
43
159
68!1
~
-•.
!" 1-~
fitC!PITOLAZIONE
"'....o
.... tt 17
ùuariti · Mi!!liorati. Nulli
tlO !13
8
TO'J'ALE
-- -
MALATTIE
•
.. ltU~ -li~
-l
"Dermatosi. • . . . • . • ~,!!Ulll3t., arlrìti, infarti VÌSCeraJi Traumalisn1i e loro esiti. . • Nevrosi, par<llisi, ecc;} • • . Scrofule e'-J. ro prodotti . . · . Afl'ez. venèree miste é tcrzia1·ic
Gt>.AI\111
l\ltGLIOll.
~2
7 2(
• 20
8
9
i3
li 3 8
NULLI
..
H:l
ToTA.u:
2
l
21
.u
Hì
8 !
3
22 8
{H
-
Questi prospet ti rivelerebbero un risultato assai più soddisfacente' nella massima pa~te delle affezioni morbose co}ll.uni 11 quelle che vennero. curate 'in Acqui, meno le trau·matòsi, <:he avrebbero sòmministrato la stessa proporzione 'di esiti falliti. Se nòn che vuol::;i riflettere che a Vinadio ~ono stati avviati in gran numero i feriti ;di minor conto, ~~(tn;'iiUi~e i bérsaglieri d~l i o reggimento,- ~be h~nil'o n 'Jòro Cbmando 1n Cuneo. '
..
Mo'N1''0RTONE (A.bano).
·ie' tiag·natilre ' ~rmalì .di Mont'Ortone sono state iliv.ise in . tre lP ute , siccome riclliecle ed impone il clima di quel ,:pà~se. l 'militari arp.nrèssi alle. m~Clesime appartenevano'~ella _~::riìas~inia p1l:tte a' Corpi stl!bziàti uèY Veneto, s'i ati vi prescel'ti per ciò appunto che la vicìnanza del luog-o rendevane p'iù ..... .t • .agevole l ·~ccess9., . e minore , la spesa. La totalità .dei ba.r ·~a!\ti· ~àsc'ese l; :N• ·2i3 col;npresi 1g·li uffiziàl'i, ed e])nero, ·"s~Òndo' il tS:pportò del medico dirigente quel servizio; il Rdòttor RadaeUi, i risultarrienti che seguono: "· :)
"
.l.....
~
j
''(,.;.
•
t
~
•
686
._, l
BASSA.-F0PZ~
U FI"IZIALI
-~
1\IuTE
-..
o~·! eu """== t; taQQ=='" ·o {.!) ::;l z E-o .~
':l
:t · : Hj·s
~~
...
"' è!
i
.,c.;
l~:a l=z IJ_ ~· "l -1
R tcAP tTOLAZIONB
<
·-
l
:::>
~
6~
69
Gua t~ i
71S
,u
86 !SS
JUigli~rati
J TOT. 1 2.24~ 61 32 ~; --;;,-68- ~~{ 81
2i;
,. 2'
s·
l
~
·2 -
7 H i4
--'- -
lj
9 2
36 ' :21 46 20 !t) 27
•
Dermatosi .Artriti, reumatismi Traumallsmi e loro consegueoxe Scrofule, ingurgbi, ecc. . . • F•stule, ascessi, e loro cssti Fcll:-bri e lo-.r·o· JlOstum.i • •
-
.. Totale
,.
;! ~
l
Nuttr
GUAI\ITI ' li!IGtiOI\.
------------------~~ .~
l,
. ·..,.::-· ·, . 7-t
Nulli •
~
1\IALAT';('IE '
i
a
- ---
3
-:17 88 4t
i
H
!S
8
.• N• :1.8 ' , 121
.. -
1.
4 9 !S3 2 6
. - --1;- -~;;- --·7{
..2~ t
T oTAJ.I'J
l
~
31
446 9
i8
;
-'
1--:-;;-
Dall'esame comp~rativo di queste cifre · con quelle dei due precedenti quadri statistici, si avrebbe a primò aspetto rag ione a concludere, che i bagni e le fangature di Abano sono di gran lunga meno propizie di quelle dj ,Acqui e Vinadiq. E come il credito çli que. l~e è già'· da ~ungo tempo , ... .•J raclicato nella popolazione del Y,eneto, è mestieri indagare la causa' per la. quale un buon terzo di curati s~ ne partisse senza effetto alcuno. Verificati i registri del medico militare addetto allo stabilimento di Abano: e messi a confronto con .quelli dei medici dei Corpi, si sono trovati molti divarij, che, dimoJStrano essere il detto signor dotto~·e, diligen.~y . d'al tro n~e nelle sue ·cure ed annotazioni, pll,rtito da pdncìpii divct·si )lei suoi apprezzamenti e giudizii. È noto innanzi t utto, che gli effetti di queste cure si rivelano soltanto qualche tempo dopo che sono compiuti; e il medico abituato ad assistervi presente i miglioramenti ~ malg rado che all'atto, della pal'tenza l'individuo ·non li rimarchi. I n secondo luogo è a ·~
~.._,
~
'
'
.PF
determinare eo:.;t agg·iustatezza le cai1se pe.r cui un .t ale ~'~aisogg:e1lt~ ad qn tr~jta;me~to;. ba'lnearl'o ; ~Non è. cedo p!;lr fur~i ~:r acldrizz,a"r~ u:p.a g:amba' ·K f·a;ftui·ata: mal · c~h~essa ,che ess9 accor,re a:llo stabilimento; ma sì oen,e p~r a:t~ivare fa~ioue dei D).Uscoli,''scit>gl'~èl.'e g·l'-intasamenti 1Jaf"ass9rbiF.e · f td~po;$'iti ]lasti~i éh~·· gf'impe.di?ceno ~~. servirsi del ~sao :JP;embro~
Se rag-giung.e.sitfatto rilt~mo s.popo, }'ammal~tÒ_,_P. uò
eli
·ee:rrsìderarsi- gqa~·iJÒ, malgr,ad0 e la. sua gamba .rimanga ·to_rta. .Parr~bbe ·òhe :·esempi ::~imili se ne potessero contaù ·par-ecchi:, ' che~r riguardano . ~n "'ispecie il g'ruppo deiìe ·trau.._
~~tbSi.
1
•ì 11
1
,
• •~
1
• •
•
' ..,.
<Ona delle cause" di questo numero -di .e siti ,n:ul\i può es•sere ancheJa gra vità .del'le lesioni superstiti nei militaTi ita,:1i~ni, che ·dopo aver com~)a-ttuto ci:mtl o i Prussiani .sotto
..
lé>ba.ndieFe austriaclie vennet o J•estituiti-:al nbstro'.eser.cito. E· di qu!O!sti nè fìgtirmio molti neJ;J.:'elen.eo deì""bagn:a.nti in ~l5ano,.<non pochi dei- qt!ali'~sono 'già pil:ss·ati' a_gJu}:maZ'tone con: penslmie relati-v a ·~H gi·ado eli 1mperfeiiohe' i-iniasta per~ .: •· inanente à:opo la cura dèi ba·g ni. . · Dòpo ciò- e. s enza sottrarre al·merito del dottore. aùzidetto, . il qq.a.le- sèm'bra ès~efsi occupatq di proposi:t o nell'affl.ò.at.,o gli iMar.t·co, s-a ià 'u tile il g(iudizio. :r. ;s.. ospendere - ' - eoinpat;· "' . ativ.o di l}uest,e. aç\que1 dopo -una esperiema _più pre~lungata. '· .
~
1"
·;~
'
.~
c
.
-
~ -··
., ' "l
t,'.:· SALSOMAGGJÒRil: :: ·, -
l
-
. r
In Salsomaggiore lo stabilimento ove si raccolgono i militari è· di proprietà pr-iva,_ta, e ueh -amme tte. ehe una ·cin:. quantina di uomin'i di l:Jassa-forza. Nelle' dUe .Ifì.ute non ·si è1ira1'oiÌo é'h e 44 ·di questi:· ub ni irii1 e se. n 'èbbero i ris1,1Itati ·s eguenti : . . i h .. \. ~ ~... •t . ._ RjsJ.iftp.t9 b.\w~o . . ,:';·~· •:. .. . : ~; •.. , ·. ~9 . n• !' » ,medrocre ., : ! . • m » 2.2 44 ~ • ». nullo . • . . . 1. . \:I. · in •» 2 •.
....
l
.2?
l
J'i
T
1
1 1
)
1 't
'
;.
f'u~t~· q'u_e~ti app.~rtengonp a:.tmaJl;llt~ie scrofol 0S.e, a.~ i l',lgorghi glandu1ari, od çl.ltri ,prCDdotti pl.~stici p~t 19 .Pi't'i ~~ t'xiyl;).nti dalla stes~a ·ca~sW di'sC1l.8.sica. Nòn p,are:.~h~... 4q ~na :r'!lra ~i quélle acquè àbbia. spiegato una spe01àl~ .eft\c,a~a
·'
l
688
'l
t,. .!.: •
,:
.J-
-
.. .
l
Facch' segp.ire ai preçeden ti, q u~lli. qi mare~ con cui, çome
,p.e, detto, con,cqrrOI!O tante co:ndizion~ g.'uniformità:·; Le piazze
Ilijj.rittfnte che h~nno $e,rvitQ a q\].eJl·t~uS;.<!l fur.o no G~1,wva, Livorno- ~ Ve~ezia; e 1~ persone $pe4itèvi erano quelle- che :Per .prossi)')lità: dei lorò Cor-pi repdevario più accessibH~ I' una 'c he .l'altra. Le ~abi.ttie eh~ !?Ì',.c!lraron?in esse etano tutte "conformi; ·.ci9è, affe0ioni scrofolose, eftlorescenze cutanee epatiche e pqllose,. quàlche prq;dotto secondario qi traumatismi, è per -\lltimo ·qiialclre leggiera, ~ongiÙnti'Vite, u'I:Jn esente da 'rudimenti d.i ,granulazj.Òni C'otrgiuntivali.: I fisu1taJi desunti · dai ranpqrt~ pervenuti al Consiglio si possono ridtitre -a.ne_-cifre seg·u:~nJi: ,.-..
Il
• t l
{ l
( Dai rappqr.ti pel"venuti dàl medie~ presc.elto all~:direzione delle cure·, b'afr{èarie di Casafuicciola, ~i :déstidJe 4diè ·nella scorsa estit'e si sonò. dì~isi i periotli ·in <Iiie mut€,-l~'q_uali in complesso lì~ìù1o dato· 358 'curati. Nlfn 'avendo egli ap-
689
pcis·t o ;:tlcuna annotazione nei suoi r egistri , r elativaménte agli effetti ottenuti in ogni singolo individuo, devo liri:litarmi a porgere un ,r aggung·lio complessivo : • l' muta. Curati: Uffiziali 43 :;: ' »
10 -
. )) " l
l) ;
Soldati 178 l) 127 -
Totale 221 » 13'1 35$
._ L'··, Fra questi guarirono . '• . Migliora.rong Purono senz'effetto
90 ' ,, »
208
))
60
:1,
,.
358
.·: )·-:
NoTA. - l prospe,tti non essendo conformi tra loro, mi riesce i mpossibile formulnrne uno couf,)rme ui precedenti. Porgo perciò i l risultàto esposto nella relazione del Jnedìco sovro acccnoato-. ;,
,.,
Il do.ttore dirigente attribuisce gli esiti poco favorevoli'di .. queste cure nei militari a.lla tarda stag·ione, essendo la l " muta cominciata. ai Z7 di luglio, la seconda ai 7 d'agosto, comprendendo in tutto soli 40 g·iorni; mentre il settembre eSsendo d'orèlin_ario piovoso con'·predominio èli vento freddo, rende facili le reumatalgie, e si oppone a quella traspirazione cutanea,. che tanto giova mantenere a ttiva dopo il bagno e la fangatara. Fa voti perciò a.fiìnchè il Governo · sì impossessi dello stabilimento. .. •Riass11mendo per ultimo il fin qui espqsto, si hanno i seg·uenti dati ·complessivi sui cur~ti nella stag·ione ~balnearia del 186'7 : .,, ;.,
P
Curat)
Di cui'~uarlti
665 ~ In Acqui In . Vina'llio '·• '111 In Mont'Ortone 213 ·~· ln Salsomaggiore 44 In Iscliia 358
146
l·~·
.-
'"···c-·
13'91 ,.
- -- '
Migliorati
376
50
53
18
121 22 '208
20
M
·· -~24
780
N•1lli
142+1 8 74
2
M
---- 286_+:t - ---
. - - - 6~
Oltreciò i bagni marittimi hanno dati risultati molto soddisfacenti, di cui si potrebbero dare, le cifre numeriche, se 'tutti i mediei che ne riferirono avesse1·o tenuto lo stesso linguaggio medico sulla natura degli effetti. Devesi perciò dare una parola di lode ai signori dottori addetti ai bagni di Acqui ed Abano, che nei loro rendiconti hanno offerto delle nQtizie chiare e ben ordinate, da cui si può fa.r::i un concetto adeguato sulla natura dei casi. trattati, e sulle .. ., .1 loro risultanze· finali.
ESPLORAZIONI Of.rT.t\.T..MOSCOPICifE ALLA. Lt:CE NATlfR.ALll DIFFUSA
..
• ( 1\fcd. Dircll. doli. F. BAMFFto. ) ';•· ·.,..
.·
Riserbandomi di ritornare con maggiori dettagli sulPar. gomento, credo opportuno anticipare un cenno sull'uso della luce naturale diffusa nelle esplorazioni ottalmoscopiche, onde chiamare sull'interessantissimo fatto l'attenzione dei colleghi. , n Macdonal nell8G3 g·ià tentava utilizzare direttamente i raggi solari pell'esnme ottalmoscopico: il suo apparecchio consisteva in un &m}lio telaio nero, mobile, con un piccolo foro nel mezzo, pel quale (libero, o secondo i casi velato da uno o più strati di crepo nero) passava •m fascetto di raggi solari che, raccolti da un piccolo specchio métallico levigato, di forma con\e&sa (di l " di diametro, e 4' ad 8'' di lunghezza focale virtua1el, venivano diretti, più o meno divergenti, sull'occhio dell'osservato, seduto n. l di nunzi del telaio stesSo, col dorso rh·olto al sole e col foro illuminante all'altezza del suo occhio se lateralmente collocato, od appena sovra il capo se collocato verticalmente. Ln convessità dello . specchietto, la conseguente maggiore o minore (secondo la b1·evità o lunghezza del fuoco) divergenza dei raggi incidenti all'occhio, . e più se moderati dal crepo, rendeva. tollerabile l 'azione dei raggi solari direttamente così utiliz~at.i, ed è certo che i dettagli del fondo oculare
(
f
l
(
(
60i erano ben meglio distinti e percepiti che usando delJa lnce a.rti.,fìcia,le. Ma l'ap1)licaziçne. era in prati~a anziche.n ò im"'barazzante, e 'bene sp~sso non era pe~ ;malato sopj)qrtabile -e non s~mpre innocente, ed al postutto di regola non po- tevasi poi pro\rar.re a lungo l'esame. ·suggerì alcu.no l'uso d~llo sp.e,çch~o pi~na (}OJ~ll::li'to d'un -véio 'bleu, altri quello dello stesso specchietto coneavo, analogamente températo con ·ve) o bleu, ò nero- pJù o meno fit.to; ma le proposte non fecel'o buona prova, ed io che più volte tentai così operare lte tùi' 1per nulla soddisfa~to . Un'osservazione accidèntale mi fe' nascere l'idea di adoperare la luce diffusà, ed ecco come: un individuo midriati~zato: stavasene seduto nel mio ufficio di faMia alla finestra di questo col dorso appoggiato àll'oppasta parete, attendeo.do d'e!?sere esaminato a:U'otta.lmoscopia ; il dottor Caleffi legg·eva alcun che stando appoggiato o.l davanzale à elln finestra, si volge all'indi·y iduo su aoc~nnato e ved~ il gatteggiamento spontaneo de' suoi occhi, fenomeno che riproducemmo poi quante -volte ci piacque con diversi indiV'l<}Ui.. Nell'istudiarlo, nell'ispiegarne 1e condizioni d.iottl'iche mi sorse l'idea di tentare, realizzando le stesse od analogh~ condizioni ottiche, l 'a:pptica?.ione della luce naturale diffusa. alle es,plorazion~ 9tt~tlmoscopich_e-, il che, come narrerò, mi riuscì 'a meraviglia. Da quaLtro mesi nell'ospedale divisionale di Firenze si ricorre a questa manieda. di e~plorazione e còn egregi .risultamenti. n mio t~fficio è posto al pian terreno co.n una :finestra che ha precisameQ~e ·n davanzale allivello del eapo di chi stesse !:!ednto su d'una ordinar-ia sedia; e.s-sa finestra dà 1161 cortile, ~di faccia v'ba un portiçato del quale pèrò un larg.O pilastto corr-ispqnde precisà:rne~'te di fa~"6ia alia finestra; e~so pilastro è nel. mattino ])Cr lung' ora direttament~ colp1to dai raggi sola._ri. U.uo. s-tuoia bleu., cùe serve 'd i persi.a.na appunto' pella viva N:ce riverberata daWoppo.s ta 1 · paret~ "'del cortile, s~ ' di ·r e'g·ola i)l gran parte abbassata e solo a.t·rotolata- nella. sqa ultima porziottG, sì che l'apertura libera. deÌla finestra l'iducesi così non più alta che 65 a 75 .. centiniet1·L IJ'o~servatb ;sì ~sside di contro alla finestra vol" gendogli n dorso e tenendosene due a due . metri_e mezzo
..
692
distante, col capo leggermente inclinato all'iudictt·o, ed alquanto rivolto dal lato dell'occhio da esaminare . . . . Ecco il còmplesso delle ricercate condizioni ottiche pella pronta ed esatta riescita. dell'esperimento. L'osservatore tiensi comodamente al dinanzi dell 'osse(vato ed un po' più di llli alto, avendo gli occhi così pell'abba~ ,snt,a pcr~iana difeai dalla dir~tta viva luce riyerbcrata dalla bianca parete coutrostante dell'edificio. fo uso ·Io specchietto e la lente del Galezowski che per l'uso giornaliero stacco dal suo ottalmoscopio, avendo fatto montare il pdmo su di un manico semplicjssimo a. cui posso a volo~tà, utilizzando le stesse viti-perno dello specchietto, adattarlo, come posso facilissimamente rimontarlo sulristrumento tubulare (e qui noto per incidenza che pur l'ottalmoscopio tubulare del Galezow~ki qual' è, potrei benissimo usare colla luce naturale diffusa.). Per apprezzare il valore pratico del proposto modo di esplorazione è necessario vedere ed apprezzare le differenze aorqme che notansi, in r.~ffronto coll'esplorazione ,alla luce artificiale, nel fondo oculare: una luce dolce, morbida, dil'ebbe ·1n pittore, omogenea, uniformemente diffusa dà tinte naturalissime ag-lt- oggetti, li mette iu ispeciale evidenza e n e fa. emergere in modo insolito e veramente sorprendente il rilievo e con tutte le 'gl'aduzìoni più desiderevoli di piani o livello relativo; i riflessi tanto imbarazzanti, le iridizzazioni sl incomode sono pressochè annullate; tutto prende un aspètto sì naturale e sl differente da quello che osaervasi nel modo orilipario di esplorazione, che sorprenùe c 1·ende impossibilP- farsene a priori una adeguata idea. L'osservato tollera con tutta indifferenza, senza alcun fenomeno di sofferenza ruinirna, senza lagrimazione, senza stanchezza di sorta le più protratte e ripetute esplorazioni: anche nei casi di affezioni pitl o meno attive delle parti profonde è aucora possibile, senza neppur lieve sotlèt·enza, senza danno di sorta, l'esame più roinuto, od almeno più che sufficiente all'esatta constatazione dei fatti. Ripeto, che, con riilerbo di ritomare sull'argomento specialmente allo scopo di far rilevare e descrivere i risult~ti ottenuti nelle forme morbose concrete, e far risaltare la diffe-
:-;
.l
693
renza dell'aspetto, delle tinte, ecc., in riscontro a quelle ìndicateci e raffigurate dagli autori dietro le e:>plorazioni alla luce artiftcial~, sul q1:Iale intento sto raccogliendo larga messe di materiali, bo voluto però anticipare la notizia del fatto, onde i colleghi possar1o fin d'ora utilizzare questo egregio, unico, direi, mezzo di e~ plora.zione, che io credo più conducente per l'esattezza dci risultamenti, e quindi più p_roficuo ai diagnostici intenti. Lo credo poi, e fol'so non a torto, di una speciale utilità pel medico militare, potendosi sempre applicare nei Consigli di leva, ecc., senza bi5ogno di lampada, e quel che più_senza dover ottenere l'oscurità dell'ambiente, senza apparati di sorta, ecc. Gioverà ancora notare che l'esame ricscl possibile, anzi egregiamen te, anche neUe ore in cuJ il sole non dardeggiava ptì1 la parete opposta alla fine;;tra., purchè il cielo netto o da bianche nubi coperto desse una luce diffu~a abbastanza bianca ed intensa. Fireme, il 20 sollembre 1808.
Iti'VIST.\
DEl
G~Oil.N ALI.
Delle differenze che p'~'esenta. l ' Iniezione della cong-iuntiva nella chP:ra.tite, l 1ir1te e 111. congiuntivite, sotto il punto di vista del dia g nostico differenziale di q\teste otta.lmie.
(Per il dott. FANO) (J). L'iniezione dei "asi della congiuntiva è nn sintoma comune a un certo numero di tlemmnsic oculari. D'onae gli errori di diagnostico commessi giornalmente, con grande danno dci malati. (2). .. . . ... . . . . . ,• .. . - .
.
...
. . .
. .
{J) Per p;Jco esJl(lrlo si:~ il medico nella specialità di cui si tratta, lroverà certo quest() cognizioni elementari. - Non crediamo però inulilc 11 richia; marie alla memoria di ognuno. . (2) Qui l' :lUiore cita pochi esempi pratici che meglio chiariscono il dan_no e!Je deriva alln salute del malato ed alla riputazionc del medico, dalla in~ ~(\llezza del giudi~io djagnost:co ne)!~ prima \'isit~. Il traduttore.
69-i
:,
!\'tolte delle membrane dell'occhio, la congiuntiva, la parte :mteriorc. della coroide, ricevono il sangoe dai medesimi vasi, c cioè dalle arterie ciliari anteriori. Queste provengono dalle arterie muscolari d~ll'oftajm ica; strisciano ~otto la .cougiuntìva sclerotic~le e si dividono, a poca distanza della cìi·confcrenza della c.ornea, in due o tl·c branche che traversano perpendicolarmente la plerotica c penetrano nel l e~amento ciliru·e, ove esse fot·mano colle divisioni delle ciliari lm'lgh~ il grande cerchio arterioso ùllll'irìde. Noi trag-illo sottocongÌ.unt• vale, esse. forniscono a quc:;ta membrana nn grande numero di ramoscelli destinati a nutrire la congiuntiva stessa. Quando, do po avere traversata la sclerotica, esse si sono anastomizzai e colle arterie c_iliari lunghe, dànno èlei ramt alla parte anteriore delle coroide, ai processi cil iari ed all'iride. ' La cornea per se stessa non ba vasi, ella si nutre, per imbibizione, a spes.e del sangue arrestat,o nelle divisioni t.!ellc arterie ciliari anteriÒrì, la t.!ove qùestc traversano la sclerotica. fi enchè ·qneste arterie non mandino ramifi cazioni alla cornea, esse appat'teng(lno a questa rnemb.rana e diventano la sede d'tu1 la.vorìo ipercmico quanùo la cornea s'inliamma. Questa opinione è tanto ve1·à che, in certe cheratiti dettt: vascolari, si vedono i vasi di nuova formazione scrpe~i:~nti sulla cornea continuarsi colle divisioni delle arterie ciliari anteriori. .. Qualunque inliammaziono è caratterizzata dall'iperemia non solo della parte flogosala, ma nncora itlli vasi . arteriosi che forniscono rami alla parte malata, ciò che vale quanto dire che l'ipercmia si cQmtwiCù a una cert.a distanza nel sistem,a vasc~lare al'lerioso. Ora, poichè la congi untiva, la cornea, l'i•·i dc, i processi ciliari e la parle antet·iorc della coroidea ricevono il sangue per l'interm ezzo delle c.ii.iari anteriori, un fenom eno comune dell'infiammazione dì questi diversi tessnti è l'ìn1ezionc dei vasi della congiuntiru ~cl e t·oti cale. Non pertanto il possibile di giudicnre se uoa iniezione della congìn.ntiva bujbatc appartiene ad una congiuntivite, a una cheratite, ovvero ad J.!na i l'i te. Nel 1~1aggicr numero dei casi, 'i carallet·i ·dil'l'c: renziali sono cosi decisi, che un medico osservatore può fa~ì lm ente, a prima vista, pronunciarsi sulla natn•·a della flogosi, e stabilire dal pr.inc.ipio del male un appropriato trattamento; . 1• Corv{fiuutivite. - Regola gen erai e. ·- In ogni eonsiuntivite la iniezione dei vasi è as5aÌ piLl pronunciata sopra la congiuntiva palpebralè eh~ S\llla sclerolicalc. È a livello del cui di sacco oculo· palpcbrale dove l'iniezione è al suo massimo. Nel médesimo tempo,
•.
69a :,
la mucosa palpehrale è rigo n fiata; la ripiegat1,1ra ~·èmi-lunare e la caruncola Jagrimalc parteciplno all'iperemia ed al rigonfiamento. Le palpebre sono appiccicate fra loro nel mattino allo svegliarsi del malato. Quqsi sempre . nel col di s.acco palpebra! e inferiore vi è una secrezione mncosa sotto forma di fi lamenti. 2" bile. ·._ Regola generale. - In qualunque it·ite l'iniezione dei vasi è molto più p1·onuneiata, sopra la congiuntiva sclerolicale di' quello non sia sulla · congiuntiva palpehralc.: Per lo piìt la congiuntiva pelpebrale è priva di qualunque iniezione, mentre poi questa è manifestis:;ima sulla _porzione di congiuntiva bulbare che ci"rct~nda la cornea, di modo che offt·e l'aspet to d'una iniezione anatomica dèlle ' ciliari anteriori . La caruncola lag_rimale e la ripiegatura semi-lunare • conservano in generale la loro vascolarinazione ed il loro normale volume. Manca la secrtzione mucosa della congiuntiva. Si vede che i caratteri appartenenti all'iniezione della congilinEiva palpebralc c di quella scleroticale sono invetsi nella congiuntivite e nelfa irite.a• Cltsratite. - La cheratite è primitiva o consecutiva alla congiuntivite: a) Cheratite consecutiva alla congiuntivite. - L'iniezione preSf.mta la piil grande rassomiglianza con quella della congiuntivite. _ Ella ne diflerisce in quanto i vasi della congiuntiva scleroticale sono più nu:nerosi che nella congiuntivite e· SOrpaS~I,liJ O il limito della cornea, mentrechè nella irite, questi stessi '·asi sì arrestano sempre a una lieve distanza dal punto di riunione della sclerotica colla , cornea; b) Cheratite primitiva. - L'iniezione differisce d a quella della congiuntivite, in ciò che il foglio palpebrale della congiuntiva non è iniettatp nel la cheratite, mentre lo è costantemente nella congiunti>'1te. È più dif'lìcile distinguere la iniezion·e della cheratite pt·imi.tiva da quella della irite. Non astante con dell'attenzione ci si arriva. Infatti, henchè nei due casi l'iniezione sia limitata alla congiuntiva scleroti c:~le e che sia esènte d'ipm;emia la congiuntiva palpehrale , nella cheratite i vasi arrivano fino alla circonferen za della cornea od anche Ja sorpassano; nella iriLe, questi vasi medesimi s'arrestano alquan to distinti. Per poco vi resti qualche dubbio sulla natura della flogosi, pt·oceaete nel seguente modo : installate ~ra le palpebre -.gel . lato malato, alcune goccie di una ·soluzione di atropina cd a llen~ete che la pupillq sia difa,ata. Se esiste un' irite, voi scoprirete qualche irregolarità della pupilla dovuta a sinecchia posteriore, perchè, come
.
6%
-og.n\Jno ~a • .flo!la -in6ammazio.re ·dell'iriqc~ · rapidnmel!te si fonm<~no de-llc-dlùerF:nr.e fr~ il conto.i.ncr. -.de-Il t~ •plìiiiH\1' ~· l a. capsttltt•: crì~talliva. Se al contMrinf. tr.at.t11~i di- di'eratito,-la pupilla· si ù-i la!grn~t:on~orl·:llulo . tutta la ~cgotarità del .sno. .contorno. Ponendoci aiJ ptUl!O di vista p.r3tic:r,_vi è -tt~ IAJcn!!ì;grnntl e impor· tanza: a· tl i ~~i:ng·ner.e iL c-aratt!i.re1.di, una{_lfli.t•zi,onc · dolla . 1<l!>fl8Ìun-lrya, e · ci{Jè, :b .b11niilìs~arc ·Ja sodo esf.lU:r ,d'e-lla,· oreu1hn1,M ocul:lro· cJw-. è jnfìam m at~ ? .. Qu.èsta impor.lanza- è. t~apiiale, perchès dixcrsa è l:!T M\'3 11ei· :;~ul i. casi. 8 C' &i ha a. eomh3ttere·).rn:r .co.nginnll yi~(', i!·cul!it•io di ' sò!f~to • di zim:.o, o .SP.cnndo_·fintruw1t :h ·del male JI:tidlo· tli· a:wt.ato ;l.'di>·~~:~en~o, 1trio:nftH;anuo dcJhr malat-ti:-a. È ÌII\é!!•~e ,una chet~atltt: ?' Rit:~c.e a..mHrayiglia, iL'.tJJil/iuia 'di · aiotato t.li np~cuto .(' 'I'.l;Mtasì poi , di una irite? I -ll~lt i col/ivii: J:pgt,'1'a\:ano, méntr~ _quello rli- .atropina :m.c~ta il . corso della .\~ff~ziono ·n~i·lo..s-p:~zi cuJi pochi i;Ìorni. ··· Numm1~l. de. metl; t'l :cM~~-'/u:ot-•. ot -:b~·h;:m·l:d. Bel{Jk) '·
-
Sopra i t umori.
·· ·(rrofcssore BtLr. r.o-ru.)
"
~ H; nn.~ rliflÌt:11e--tcma il · dare une esatta --d.t><fìni2ionc..:dcl tumore'~- Gli anlichi ditwlavauo. ·col nome di. tu more on/;os quahruquo genere di intnowsecnza: 1?ìel!a .chÌt\Jrg_ial di. C'hdlt,ts; ihn.~iglior ~ hrv~rv .-tllll 'ii,UO :· ·tor.lpo. che ··compàrvc in ••nMJHiss-ime·ediziopi, s.i. tt·ova.-]à: divjs!onc tra · t'tunore. •Cd ·ìitttimesr:euza ·già mena..l!onfn~~- .Dapprima ;P'~ n i .(tcssntv rigo·n.fio. che .Lt'lJÙ('\'a ·nd tm :ui~ol uzio ne, Neoi va ùeoominalv u u~r. in tnnt.esl~(: llz.a · i'ulìarn.mat<•r,i a~ r.iò ·cj,e ~u p.pura_va, •un' as,:~:oso, ciò dHn:lr:t -~ .ùura ÙJll) SCÌI~1;.o~ C ·se ·Jilll.eS !UI SV '.apò·i) .pl:Cri:d~va rlnome ~t\j ,c.u.reinoma. : Allora quindi sE·:intcudcn :sott~ il .nomrù (:i :~cirro ,p~ni tuc,1ore'_ .t.Ìuro mentr<:. ora si <dino.tv un genere- di ~ ca ncro.- Più tarùi· si. con•inciò a . divì.dere i, tumori: in lìbbrosi,. os~~ i. (\llttilllgind c -,·aseolnri~ ~pp erò.11 e ràstavano mniLì· mm, compl·ési, ..ild.'<lllur~ · Yi' !!>Ì ,pg,gi uns~ro . j , i'ntlllJti .-·carr:iùsi·: c ,J&rda-Cci!;,!'nrco'mi e, stoatomi. '' 'Ut11•altra dlvi~ione di lmnori. era qu~lla: !in · midolla:ri, hrb~-rcoJosi c ..cmrct'rosi,-. cd j n quelli la. cui: 'liostam:a si. :Jssomiglia,·a al-p:.nerc_:Js ed.. a:lla glundu!a · mammaria. ..J .iaoriiiP.•e·ha ,di viso i.·Lum ori·im~lll~t>;r~ olosi; si erosi; e1Ol(t hnto ti cl. Mcc· kel;li dividcaJn· ·~nccfalSiùi; ·siernsi c tu-bercolo-si; ~.nrt>JJ ~rc Viwhow OJ;!ina che ì tumori · si lasci~no diviJewsoltuuto dietro i Lisosni -della pratica,. o non .dieJro: sc.ieniiHcoho ,basi, ·flillwth _crede·•cJle sia.,po-ssi-
,
------------ --------~--- ~ -----c~-----
697
bile una scientifica separazione dei tumori dalle. intumescenze flogi· stiche. . ,Billroth dice: T1ltlO ciò che è infiammatorio ha in sè la t:ndenzu. di 1Jor·tur·e il- pl'ocesso etd w~ esito. Ne sia prova la fotmazionc delle cicatrici. Ciò avviene in fatto presso tutte le infiammazioni acute; se l'indi'(iduo non muore prima del decorso del processo, vi si trova in lui una e:icàtri'cè, segno· che il pt·oce~so infiammatorio è al suo fine come si r-iscontra persino nei tubercolosi ove vi ha lo sforzo naturale per la cieatrizzazione o per la trasformazione caseosa o per la calcinazione dei tubercoli. ; ',. ,, AI contrario devesi dire dei tumori, essi creseono, ma non hanno tendenza ''cruna ad un esito. Epperò vi sono delle eccezioni come per esempio il miosarcorna dell'utero che vi sta finchè durano le menstnJUzioni. Anche i! cancro si può 'l nasi dire che tenda alla .ci. , catrizzazione per il che b. detìnizionc rlon può essere gen~rale. D'al1ra parte poi son vi infiammazioni che dJnno origine a tumori; per cui in genec~Jo sì può dire: i ttìmori non hanno tendenza al .cFc· scere per correre ad un esito, mentre le tumescenze flogistiche crescono per tendere ad un esito. ,- Scollnlcin è sta t~ l'ultimo .che. tentò ùi di viùere tutta Ja patologia secondo l'essenza delle malattie, epperò {allì il suo tentatÌ\'0 e fallirono pure tutti i tentativi di altri perchè le nostre cognizioni SJJDO troppo limitate. L'odierno sistema di patelogia non è che un compromesso tra l'anatomia patologica e l'esperienza clinica, quindi è un sistel'l,)a nè ordinato nè Iogic.o ; poid1è dove collocheremo noi le malattie da infezione? Al più secondo questo sistema le diremo infìammnioni intestinali ; ma si danno malattie d"infezione -però senza la comparsa d'in rtammazione intestil'HJIO. Scopo precipuo sm·ebbo quello di poter di\'idere la patologia secondo la natura delle malattie. Billroth lo ba tentato, ma non arrivò al di ·là di un compromesso tra l'eziologia e l'anatomia. Come è importante pel medico l'Ol'.dinai:si nella memoda le piante secondo la loro proprie!~ e la loro azione come rimeàii, così sarebbe an~,;he corrispondente. allo scopo ·dividere i tumori secondo le loro proptietà, epperò ciò non è finora possibile : c non si va per ora più in là di un compromesso fra le espet·ien?.e cliniche e le ·relazioni ana tomo-patolo~ich e. ... ; . , Le nuove formazioni si possono di·,•idere in qu,elle che ebbero origine da semplice ipertrolla. Un organo pnò in~rossare per l'a1,1ment{) sbraordin;~rio dei suoi singoli ,elementi sem,plice impert,rofia " 1 poi p,uò talmente iogrossare in questo modo da dar origine a nuQ.~i
Giornale di il'ledio. milit.
..
l
698 elementi vtc1no a vecchi o per scompartimento di questi (izletlro{ia numeri~ 1li Wirchow) Se questo nuovo tessuto e dcll'istcssa natura di quello sul quale si sviluppò, noi Jo chiamiamo d'ordimu·io nuova fol'lllazione ctet•oplastica, come a mo' d'esempio: i capelli, i denti nell' ovuio. Se noi p erò troviamo f•·a i mn ~ colì degli elcmcnE cellulosi di cui noi sappiamo nulla della loro natura, non possiamo pur anco ns'>erire se apporteuf>ano all'a om.eo od alla cteroplq$ilt. Jn prirwii>Ìc si credeva ·che i Lessuti omeoplastici fossero di natura bcni(;IHI, c gli •!tcroplastici di natur~ maligna, mn con ciò si 'Viene ail urta1·e ncll'inliammazione la quale contiene elementi etcTopl:lstioi (coq>uscoli del pus). Virchow sì costrn't quest'idea. sostituire ai voc:~boli: omeo cd , etero ]llasi<t: quelli di omeotopin ed eterotopia. Questo conviene già meglio, però non corrisponde ancora pe1-feUametJte all'idea dì beni~tà c dì malignità. ·· Noi tro'Viamo granuluzioni tanto nell'infiammazione come nella formazione dci tumot'i. Da dove vengono esse e che ne avverr:.i? · Dapprima non si dubitava che da questi clementi puù svilupparsi ogni tessuto possibile del corpo, come lo comporla il caso o la lo· calità. i\ledianle Virehow que~ta idea dell'oi>nipoLonza di questi piccoli elcmClìti cellulari Yenne sollevata e snscitatu - ìndìOcrenti cellule. - Questo si rinvengono se a·mo'tl'esernpio si taglia un pezzo di lingua d'un cane, c se questo dì nuovo si di,•jde. in altrettnnti possibili pezzetlini e questi si esaminano col microscopio, due ore dopo la lesioue se ·ne vedono parecchie mi~liaia di questi piccoli elementi ccllular~ infiltrarsi nel tessuto Jisiologico c dopo 8 o iO ol'e di uno stimolo tranmatico il numero dci suddetti elementi ascende al miliardo, A quest} piccoli clementi collulari si è attribuito la sless:~ prop~ietà delle cellule dell'ovo, poichè si ammette che da esse può SYilupparsi tutto. Ma ne~li ultimi tempi. si cominciò a quistionare che solo dal l·ovo si torma l'intiero organismo. Beer, llemak c Kollikcr aveano trovato già da tempo che il germe si fot·ma da ùiTerse foglie: se· gnatamente poi Hcmak dice che ùal foglio mediano del ~erme ne nascono gli elementi del tessut.o cellulare (tessuto cellolare, ossa, -cartilagini, e ''aSi), dal foglio esterno eorneo, l'epidermide, la pelle, i capelli, le un~hie, le ghiandole ll;lammarie, e in modo meravislioso il cet·vello e i nervi periferici, e dall'interno foglio delle ghiandole intestinali', si formano gli organi interni. Vediamo quindi che già da '
699 prmCJpso nell'embrione certi groppi di tessuti crescono di per sè, e da un foslio uon si formano mai elementi che sogliono 11ascere àa un altra. t Thiersch diçc quindi t:he qnello che \'l è nell'embrione dcYe rima: nere per thtta la ';Ìt~. Qnesto• Y\ile 3llChll pei tuii1ofi.' 1 ., Dagli elementi dell'cpile}io e delle ghiandole non poò nascere del tessuto coonctlin•, ed al contrario, ì sin~oli elementi quindi di m1ova formazione si annovereranno ogni volta in ona determintlta dire· zione e precis:~mcnte in una direzione che cortispond:~ al foglio del germe d:~ cui essi originano. • Se il sistema dci fogli del gcl'me non venne esteso all'infima classe di animali, non haV\'i llnbbio però che gli clementi ghianJolati della pelle uascorio dall'epitelio, le ~hiandole Ot1trwec e le cisti dci peli provengono dal foglio corneo cd a nessuno ancora è in mente che le ghiandole cntance or1gioino dal fo~lio del tessuto connctth·o. Una eterologia è possibile in quanto che tutto può nascere da una cellula. ' Ogni singola cellula deve quindi, secondo il suo primo impulso c secondo la sua origine dal fozlio di germe, sl.'guire nel suo svi· . 1 ' luppo una detct·minata direzione. Il prof. Billroth ha formulato nella prima lezione due domande, delle quali egli tosto ha risposto alla seconda come più breve c pi\1 esatta; la prima invece, come pii• difficile c segnatamE:ntc domandafondamentale, rimase senza risposta c forma oggetto dell'odierno trat· tenimento. . E1:co la domanda : Da do'·~ vengono s-Ii clementi cellulat•i ~iovani, i qua li lormano il principio di ' ogni nuova formazione· di tessttf.o? Prima che il microscopio ci s'lmministrasse ì mezzi di pcnet•·arc nei più tìni lavori della natura ed osset·varli lJene e chiaramente come occhio nudo, i pt•imi ossen'a(ori si erano immaginato che tanto la materia coagulata che si forma dal sangue, come pure quelle materie che si formano dal trasnùamento che trapela dai yasi, fos· 'sero il principio di ogni nuo,·a formazione. Le prime provo esperì· mentali sono st~'lte fatte da Johnson. T.a di lui opera sopra il sangue e sopra 1Jnfiammaziono difende questo suo modo di vedcrè, poichè esli dice che o il sangue o la linfa coagulala sia il gP.rme di quello che più tardi terrà lnogo della ferit:.. Egli vidde che da qnesto :;i formava il tessuto connettivo, che poi si rascolarizzava, e la chiamò qnindi lio fa plastica. • 1 • , ,,,, Si er'J ai punto di credere che la linfa coagulata fosse la nuova
aa
70"0
•,
formazione. In questo modo si supponeva che in tutti i casi nei quali si fqrmava un ,tumore avesse avut9 luoso nn~, çoàgula_zione di linfa che ·poi fosse cresciuta come tessrito. Ma quando comparvero le grandi scoperte di Schleiden e Schwann, sopra lo sviluppo delle cellule necessarie alla formazione dei tessuti; allora si affacciò questa doq~an,da: Da dove viene questa cellnJa? La prima jdca emessa fu che le molecole della linfa si · aggomitolassero in forma sferica, dalle quali poi si sviluppas~e il tessuto. Questa proposizione troYò al suo comparire una v\olenta contraddizione ; non si ammetteva doè che questi elementi cellulari po'tessera formarsi scnz'altro processo da una sostanza amorfa, ma ail'invece si diceva che q~1estì elementi cellulari ·aumentassero da una cellula in un'a1tra, e pro_l)riameutc p~r , divisione. e per mezzo 'di gemm,e. Con·cva 1'epoca nella quale si rifiutava la generazione equivoca. Ma quando' quest'idea sì reggeva, si e}:'a pure immaginato che nella ·melma dell' acqua si potessero {ormare nuove cellule, e cosi via meùjante continuate cr~azioni. Ma quando poi la zoologia e la botanica èbbero dimostrato che una taTe generazione equi\•oca non esistev~ od almenn sì riscontrava assai di rado, ma che invece ogni organismo sempre deriva da un altro organismo, allora anche l'idea invalsa,, che cioè dalla limfa coagulata si potesse formare qualche eosa, ha dovuto perùère di probabilità, e tanto più perdeva di valore questa proposizione, di quanto a poso a poco s'avanzava l'altra omuis cellula_ex cellula. Dall'opera di Schleid~n e di Scliwann ne,emcrse chiaramente elle tutto l'organismo si costruisce col mezzo di elementi cellulari, dai quali l'uno si sviluppa dall'altro. Rifiutare od accettare assolutamente la genc~azìone equivoca, che cioè tuHi gli organismi derivino da un;l unica cellula prilUitiva, sarebbe in fatto accettllre un prodis-io. Noi doyremmo allora accetL.are del tutto una creazione: ed ammetlet·e una creazione d~ nulla è un prodigio. Se noi .non accettiamo questo prodigio., ma bensi il risultato d~lle n~turali rìeerche, allora dobbiamo dire che le materie organizzate, come pure le organizzate {o1'11Udoni,, si sono sviluppate a poco a poco medi:1t1te una ''ecip?·oca azione fra loro, e che da qtwsto chaos di materie quindi si sienQ {01'1JWte da variate unioni 'delle medesime tutti i tn·pilotti organizzati, fino agli clemet1li che si dicono animali ed alla forza mot1·ice che si chiama pensiero. Se !ìÌ ammette che queste unioni in generale sieno avvenute. de:v.qno quin~j una volta essere state creaté e se è giusto che ,que~t~ '. unioni si sieno sviluppate lino all'uomo pensante, noi dobbiamo pur~ .~mmettere che <:sse.. si possano estcndE"re fino ai più piccoli otga·
701
nismi. Ciò acquista _ ma~gior valore in questi ultimì teiìlpi quando si immagina che il corpo della cellula è una t'orma organÌzzata.
Schleiden e Schwann presentarono le cellule come una formazione di già emiuentemente organizzata. Si divisero in q\ieste varie parti. Oggi però si sa che non è così. Secondo SchleiBen Ilr cellul'a consta di un protoplasma, delle membrana del nocciolo, della sostanza del .nocciolo, e dei corpuscoli del nocCiolo. La sostanza della cellula s'enza aggiunta di reagenti sì presenta come una massa mqçillagi· nosa, aggiungendovi ùell'acqna diventa torbida c sì ùivide in sostanza ]alina e granellosa. · Questo modo di v.edere si sostenne per 30 anni, Jilà poi cominciò ètoJlare, e dapprima ha dovuto cadere la membrana; SÌ• è dovuto poi amméttere che la membrana non appartenga più 'alla ce!Iula, ma che invece essa fosse una forma secondaria, un ispessimento cioè del protoplasma. . _ Eliminata -Ja membrana si credeva però che il nocciolo eii il protoplasma facessero parte della cellula. In quesli ultimi tempi si con· trasta anche questo. La proprietà del protoplasma di formare le apofisi in sul priuçipio si credev(l dovesse appal'tenere alla cellula perfezionata; ma quando poi si ''idde che un pezzo di protoplasma per se solo era ~ià un indìviduo vivente e che godeva dj moto, allora il concetto della cellula si spezzò, eù oggi giorno noi dobbiamo v,éndicare al protoplasma le più gràndi proprietà della ·cellula. La questione è tanto più importante in quanto che prima si cre· deva che per la propagazione degli clementi cellulari si dove:;se,premettere la divisione del nocciolo, e che quindi poi, mediante una soleatura dell'in ti era cellu1a posteriormente se ·ne sviluppasse una nbova. E si è anche aggiunto che in un modo possihile si può pure • qistaccare un pezzo di cellula e quivi svilupparsi un nuovo nocciolo, ·- q_ùindi ur{ nuovo individuo, e così dar luògo ad un precellente già da gran tempo conosciuto nelle piante sotto il nome di germinazione. Se noi a priori non possiamo in nessuna maniera niegare la generazione equivoca, dobbiamo ritenere, per lo svilnppo della cellula, l'altra pro'posizione omnis cellula 'ex celt1da. Ammesso che anche questa non sia giusta. in tutti i casi la divisione òella cellula è quell~ che più di frequente avviene nell'aumento delle cellule. Be noi passiamo a rapporti più patologici ci si p~esenta tosto la domanda: da dove vengono gli elementi cellulari che noi sempre troviamo nelle· nuove formazioni? Sotto l'influsso della corrente del tempo, è più facile lo ammettere che anche presso gli organismi
a
..
(?P2
...
~ni~.~li·t ~!i ~le~çnti_.pel_lu)ari' ~i s~.il~BJ?an~. l?er ,givtsionp,:. Le_witpe
e ptu ~1cure o~serva~wn1 SOJ?ra la dlVlStOne della cellula a!llmal~ sono state fatte da St:hwann sopra la corda doJ:sale. Questa consta di ~randi elementi pelluJ,a:i. che sono simJ,li alle ce)lule ld ~l!.~ ..Pi~nt'e, _e !fhe aurn.entano pel' cj~y t~1onc. Ma petò, an,chp nelle ~arttla g1 ~1 s~~~am, sono pl.1re state osser;vate quèste formazioni per mezzo di divisione. E ora importante sotto . questo riguardo lo stabilire che anche sotto i~ r~pP.~It? p~~~~oz:ic,o, }ello ~t_imo!o, ?ia che tmv.?l~~ ~i ·\~fmi 11ella c_artllag\ne, o che la carhla~me venga sttmolata, st svtluppano sempre l~ ~uove formazioni da elementi cellulari, le cavi tà dé:l!e ca'r tilagini si ingrandisèono e vi si trovano dentro masse di elementi cellulAri. L'è m~ss~ 'cartilaginee si diviaono nelle c:n>ità, qnìudi rom· . fpon,Ò gli .~ pazii ' in' !~lt~: ~'el mentre 1::1 sostanz~ ~artìla'gin ea si scioglie ' e le cellule. di<·entano libere. Così si sviluppano le vegetàzioni nella l . cartilagine. Ql1esto è int!ubitabile, ma aneora in seconqo Htoggetto di Tl ,(4 osserv~zione è ~111a irr(;! fr~gabile prova dell'aumento delte cellule, In talune" fonÙazioni di tumo1·i si presentano delle cellule straordinariamentè grandi, che con Virchow si chiamano cellnle gigantesche. Q~1c~te cellule gigan~escne, nolfe loro apofisi, contengono, ner b' u ~ 1" ~t'J.!I' L r~(' ,.. "·~ ., ~ · •· ~ •'P f l' ro J?ill una stt't\ordinaria quantità di cellule. ' . 11 • Da ncss~no può essere me~so in duhbio che i noccioli si sicno · svilupp~ti i11 questi elementi; ecco 9nindi una prova che nel protopi asma 'lliccede una ' fo1·maz\one di noccioli 1 in b~~ve un ja~roro'~t tivo ctf c~llule ; 'fino ~ questi t'tldmi tempi nou si è ;Òlut'o c~nvenire nell'ammettere che tutte le cellule di nuova formazione sicnsi sviluppate mediante divisi'one. • •'I:I"'1ess trovò l l 'd ,. •• l ' ' ch''e A\consta ' l ! . .) l. . appr1ma neili a 'cornM, dt lamme rtun•te, degli spazii ' tutti ''rip.ieni di clementi cellulari. Anche ~ell'infiamma zi~ne del tessuto eeltulare e nella periferia presso gli en~.:on~romi c sarcomi i_\sì trovavano ammas~i (li cellule innicchiate nelle ,.,f"f ''l) l h'on di rado ~ t ' ' r: fessure acl tessuto cellulare. E. quindi si è, conchiuso senf 'altro che 1 q~esta hidiata di cellule è la covata di un:i cellula e di un corpnsç"'olo del tes~uto . celJulare. Se ciò sia giusto o meno, ·attualmente e •lll·esso i'ri 'd'ubhio. s~gnata1rlente pel tessuto cellulare, ' · Or sono 'dicci anni il signor prof. Billroth si era di cìù molto . occnpato e quello ~he allora timidamente esponeva, oggi lo deve P.urc ' confessare che cioè; nelle eellule . del lessuto ·connettivo non si deve ;ct:edcre àùa'\livislo.ne. Se sì Ìeva ia I>~ll~ ad hn coniglio e si ~samina poì il tessùto vicino al corpo, non si riscontra mai divisione di cellule. Da ciò il prof. Billroth venne nell'idea che le cellule del tessuto con-
.ur .
'-;~
f"'
•l
•
l
~t
\
lr
l
l
'
l
'
'
l
703 ncttivo sor.o da comprendersi fra gli elementi della germinaziOI'Je, c siccome un tal fatto SUCCede rapidamente, COSÌ non lo si pi1Ò·O$Servare. . Quest;~ osservazione anche attualment~ gli par giusta, e sostiene la sua idea, elle cioè abbia luogo nna tal germinazioné,.· desumenclolO' dal faUo che solamente le cellule morte si preseutano quài corpi t•otondi, mentre le cellule · rriobili, giovani e viventi hanno forme svariate. Alcune sono distese pc\ lungo, altre, corpuscoli ·del pus, • hanno l'aspetto di cef~ lopo di . Se !e' celi ule muoiono dirent:mo ro· tdl'lde ed hanno più not;Ciolo. Si considerò ciò come nn fatto della diyisione, ma il prof. Billroth ritiene con maggior probabilità elle la "Cellula perisca, ed il nocciolo si rompa, e che quindi non succeda llesr,un fatto attivo. - ~: .. 1:~ ' ., ·~~·.,;·i· ' Se però si disLacc1 un'apofisi e muo1·c una cellula, allora tutto si aggomit.ola :e non si può veder nulla. mcst;nterio •detta nma "Cra a·ncora troppo o1>aco per servire alle riee.rchc; ora pe'rò mediante ic esperienze di Kornheim la èosa ha preso un gran slancio, e le si diede un ull:ro •aspe(t'o. Egli osservò· direttamente nl mesenterio della rana l'influenza dello stimolo infiammatorio, esaminò sotto il micrqscop\o 1! tessuto vivente. Si vede come i corpuscoli bianchi del sàng.ue si stra:vasino, il sangue st3~na, i corpusc<ili bianchi' del san'gue si riuniscono alle pareti dei -vasi, e finalmente sorto11o serpeggiando <lalle pareti ed entrano nei tessuti, di · modo che le cellule di nuova , formazione non sono altro se non corp\lscoli 1>ianchi del sangué'. , ·Questa ossm·vazione era stata fatta prima da Strickcr. Kornheim trovò anchè che questi elementi bi.anchi si dscontrano pure nel centro ~ella cornea infiammata, dove non vi soao vasi. È adunque jndubi· tB,to che nna gran parte di elementi cellnlasi che noi troviamo nei iessuti in[ìammati sono c:ellu!c biançhe del. • San~ue. Una ulteriore . domanda è questa: se cioè, tutti gli elementi cellulari nei tessuti infiammati sieno cellule bianche del s:mgtte? H.ckinkauscn ha trovato che una cornea di ~~an a vive da 24 a 28 ore, se la si mantiene umida c se vi si aggiunge u11a .sostanza acida. ) Si :vede subito una quantùà di nuove ccllul& e queste però non possono essere corpu>coli bianchi del sangue, ma devono essers\ fort;nate dalle singole cellule del tessuto della cornea. Se dunque nna ~ran parte degli elementi cellnlari stravasatì non sooo corpuscoli bianchi del sangue,' bisegna pure concedere che 1.rochc gli elementi ùcl tessuto in parte contribuiscono a questa nuova forrnazioo,e, in maniera che bisogna cretlerè abbi11 .. avuta lnogo una specie, di ·pro~esso di germinazione che procede così rapida da non pot.er 8$ere osser;vata.
n
70.&.
• Dopo queste òsservazioni è in dubitato che"il pr.imo principio degli clementi cellutat!i. pl'oce:d~ dalle cèllule del corpo: se .queste poi pro· ven!l'ono dai còrpuscoli hiancl,ti dèl sangue, o dalle cellule del tessuto, questo è tutt'uno; poichè da dove vengono le cellule bianche del ~angue? D1.1.lle celi~ le ·delle ghian.d~1e 1\nfatiphe, ç queste ,pr·ovcngono in ogni caso dal tessuto eonnelti;v.o, quindi anch'esse sono cellule di tessuto, Per l'ulteriore svilop(lo bisogna quindi constatare che quelitÌ elementi celll,llari_p.roveng,on.o dalle cejlule. . Come, e in qual modo succeda la loro direzione di sviluppo, questo aboi~mo già vedulo. Noi abbiamo tentato di stabilìre il concet.to twn01't;, ~noi ci siamo forz~ti di dedurt:c per qt~:mto ci era possibile da dove prQV4.mgono. i .S:iovani. clementi cellulari, e a cosa possono dar origine; nbbiam() quìndi poco da aggiungere al sià detto. A'•endo 3ffif1le~so chè j tu· mori si sviluppano dai tessuti mercè la loro divisione, e dovendo pur s~ggJungem che indubbiaioente l ~ formazione dei tumori succede mediante lo stra vaso · delle cellule bianche del sangil~; così non me·no importa fare la domanda; se cioè le cel~ulc biancho d~l san· gue contribuiscano essenzialmente allo sviluppo dei nuovi tessuti? Si pot1•ebhe benissimo credere che forse , il ·com'parire dei corpuscoli bìanchi del sangùe, sia un processo passe~~icro che non :tbbia 11essu,na re1azione col prescnta·rsi di nuove cellule sanguigne alla formazione dei tumori: e che foMe 1 nuovi. elementi entrano pure a far pàrte aella ntlova fo'rmaiione: e così si perrsò pure 'Che queste eellule sio\'ani sieno tutte cellule bianche del sangue: se poi da queste cclln!Q bianèhe del sat1gue pcilsa a~er o.rigine ogni cosa, questò non è provata. In que:;ti uLtimi tempi però, secondo le oss'ervazjòni fatt~, bisogna considerare le cellule bianche del sanguè come la base l'ondamèntale del nuovo tessuto. Il piit gra11 ·numero delle cellule giovani · entrano nel tessutò, nel nrentt·e che esse stesse si trasiol'mono 'in tessuto. · Che da queste cellulè giovani possano generarsi anche gli epitelii, non è probabile, ma piuttost<~ i più profondi strati di epiteJto formano uno stabile elemento dàl qt1ale germogliano nuovi epitcJii, per c:ui in certo quàl modo succede una d~visione di tessuti; cosa però ehe verra decisa in tempo avvenire. Nella m.a~;gior parte dci tumori :!i trova che queste cellule mtove rappresentano gli stadii de11o lì'Yil,uppo. . ,. ·Ora passiamo ai caratteri esterni delle for.me dci tumori. ' La forma la .più frequente è la nodosa, e si presenta o con un
t
1
.
705 aol nodo o con più nodi, talvolta jn molti organi, talvolta nel cir· cuito di un sol organo. Per certi tumori non si potrebbe usare il "1/0caholo tumor·c: i più sono decisamente limitati; ma ,.i sono pure delle tumescenze cbe cssend" più in filtrate invadono anche la parte sana più vicina ; vi sono carcinomi i quali come proùotti yi in· fi ammazione penetrano nel tessuto, senza che si possano delineare bene i confini · tra la nuova formazione e il tessuto sano. La nuova form:~zìone presenta di solito una certa resistenza, ma si dànno tiJrmc !')elle quali la parola lttmore appena si può giustificare. Alcuni si pt·esentano sotto forma di papille segnatamcnte sulle membrane, e particolarmente poi sulla pelle esterna ove in istato normale le pupille si elevano in grande quantità; questi sono i · papillomi, che se mai per caso fossero molli, potrebbero essere paragonati ai papillomi molli. - Qui si possono aggiungere anche le forme dei polipi. Questi hanno la loro sede in una ca\'ità c si sviluppano in ispecie là dove o la forma della cavità o l'a· :rione muscolare somministra le opportune condizioni. Molte variel:i preseutano i tumori al loro taglio, ed a quest' uopo noi abbiamo una ricca nomenclatura. Si dànno forme che vengono chiamati {un,qhi. Questi sorgono sulla pelle come fanno i funshi, e poichè si vh.lde che molto spesso tali tumori erano maligni, si è unito col progresso di tempo all'idea del fungo quella della malignità. Si parla poi di tcleangechtttsia di tumor cavernoso c di ematode. Questi vocaboli si usano per indicar tumori molto ricchi di sangue, presentanti una superficie di sezione rosso-scura. Ciò però non cscr· cita ncssunc1 influenza sulla natura del tumore, poichè vi sono anche ooi fibromi che sono ricchissimi di sangue; se pct·ò un tumore spongioso è ricco di sangue, allora sì chiama funyo sat~guigno. Questo ~ocabolo si adoperò pure per iuclicare alcune dii:Jtazionì di vasi, al punto che nnche queste vengono denominate funghi sanguigni. Noi ora adoperiamo questa denominazione come epiteto, e diciamo: car~ einoma, sarcom!l e fungo hematodes. A questa categoria appartiene pure il sci•·ro ed il cancro midollare. Tempo fa si dcnomina,·:J scirt& ogni sorta di tumore, per cui allora non vi si attaccava per nossun modo l'idea Ji malignità che ora invece gli spetta. Nel principio di questo secolo i tumori che si trovavano molto bianchi all' aspet.to (;)d all'atto omogenei, ,·cuiv:mo para~onati alla sostanza del cervello, e a loro si diede. il nome dì tumor mìdollareencefaloide . Jn queati ultimi tempi gli istologi si sono molto occupati di questi
700
tumori e ìa loro preparazione ess~ndo molto difficile, assai di rado ci rie~ce di avere dei buoni schial·~menti. ~ Grande è l~ quan ~i t.à, d~ forme di tassuti, le quali si presentano nella formar-ione di questo tumor bian·co; ma noi non parliamo che di sarcomi o di carcinomi, a r.uì diamo .l'epiteto di midollare o di un Jinfoma midollare. Il vo'cabolo midollare, indica soltanto il cpratterc esterno. È però innegabile cl~e ogrìi tumoJ~e .molle e presentante la qualità della sostanza del midollo spinale si debba siusta l'apparem:a ritenere per maligno. Noi dobbiamo ancora -aggiungere il grado di apprezzamento da darsi all'espressione melanosi. Il pigmento nei tpmori non è molto frequentt~ , . e ad, onta dèl color nero che noi riscontriamo nei negri:, noi consideriamo la loro epidermide cornc normale. Il pigmento può dipendere da san~ue stravasato, compaiono talvolta delle chiazze giallastre contenenti emotoidina, vi è pure, un colore che passa dal nero al net·o ble.~t ed al hleu. I t,umori neri 1~on sono ,per, 'wssnp. modo eguali, epperò noi non dividiamo punto ì cani ed i cavalli secondo il loro colore. Pu.ò quindi il pigmento svilupparsi negli elem~nti cellulari tanto dei tumori fibrosi, quanto nei sarcon1i c carcinom1. Ora possiamo lasci~ re i , cç~ràlteri anatomici e passare agli eziologici. In pt·incipio noi .abbiamo an;unesso con un certo .,;lancio di logica che le cellule vengono strayasate dal sangue, c che poi si dividono; noi però non abbiamo loro tenuto dietro, perchè? Questq è il punto più c)jfficilo anzi difficilissin:10, anche quando. si tratti di inlìammazione, quindi riesce pur diffreil ~ aocl1e la risp(>sta. La formaziot}e dei , tumori considerata in genere non ammette p,cr base c,be una locare irrilazione. .1 Ciò bisogna ritenere per fermo: che cioè, nel luogo ove si sviluppq un tun)ore, debba ~v~r pn~c~S$0 UIJO stimolo, \1)13 i~ri,t~zi9.ne. Che diHcrenza passi tra questo modo di irritazione e quello che genera un processo infiammatorio, cio sarà soggetto di alcune considerazioni. Riguar~o a questo confronto noi procede:emo pratica; mente, volendo paragonare i momenti causali ,in ques~ione co,l.Ja. i~fiammazione, , r•:t . ·· , . 1 Comìnci:~mo quindi coi miasmi e contaggi. Gli esantemi acuti come la rosoli.t, la scarlattina, ecc. insorgono per elfctto di miasmi e con,taggi. Possono farse tal uni tLl.lilOri insorgere P.er t3l -causa? A tale domanda noi possiamo rispondere <lccisamente 'di si. l:a forml)zio'n,e dei gozzo ne è una 'prova. Noli vi ha dubbio che l'iperpla~ia ~el tessuto ghiandolare non sia "sottoposta a certe ~:ondizioui inerenti a paese, al terreno ed al clima. Quali sieno queste condizioni, l~ si
707
ignora; è però ·certo che lo struma lo :;i osserva, con maggior frequenza in alcune località montuose. Un nesso in tultq questo vi deve essere, poièhè sé da questi luo'%hi fav1orèvoli allo svì!uppo del s-ozzo, ,viene allontanato il gozzuto, questi fo perde, e colui che ivi si reca in poco tempo ne è affetto. Ecco adunque. in t1~lto e per tl\U.o prpvato, dietro ripetute osservszioni, che l'influsso miasmatico òecisamente ,yi opera,, $eh ben~ ì noi n9n po.~siatTIO <)irç il _suo modo d'agire. Se vosliamo valerci ùell'esprcssione lztinOI'e, secondo l'antiço senso, ;ossiamo pm·e chiamare tnmo~e anche quello della mib.a nelle fehnri intermittenti (regioni ,di tpalari:~); e- però not;~ a))bisogniaotj) nè a~c~ di spingerei taot' oltre,1 rillcùenùo soltanto aH' ele(antiasi orientale che dç~lla ~olossale 1 ipcrplas,iu della P,elle 'prptubera ~otl~ torma df grandi formazioni nodo.se. · Per quello che riguarda la infezione locale, npi dobhiamo·soggiun· ser~ che una cosa ,consìmile succede nei turnol'i, .come 11~ll9 inllifm~ mazioni che noi cio~ possiamo trasportare i prodotti dell'infiarnm-· ziq~e s,qpra ,altti indi,vi4ui,: sé si .~rasporta pns, si ha un' infiam~~~ :>.ione puruleota e di piq se è; pus di pustole vaiolose abbiamo ,di nuovò pustole vaiolose, se di sifilide abbiamo la sifilide. Si tràtta 'quindi certamente di precedenze contagiose. Sopra questo 'mJ~lo· di trasmissìbili tà della materia dei tumori alle ghiandole Jinfatìche dello stesso i(Jdi~iduo .non domina nessun dubbio: come essa materia poi si comporli esse1ido trasmessa ad un altro indiYiduo, se cioè .sia il'!~culìlbile da, un ,Ì11dividuo ad un altro, qu~sto non è ancor dccisq; poichè le esperienze non hanno chiaramente corrjs'posto non essendo .S(~te f~t te, da, UOfT\0 a U,OlllO. : , t!', Non ,verrà ,~mai in mente a ,nessuno di trasmettere una così terribile malaltia come è il cnncro da un uomo aò un altro, poichè è {Vtlros~rni,~(l c)le1 :5Ì a ttacG~erebbe. Si sopQ fatte prove suglì anjmali, ma sempre con risult.ato negativo. ·' J J~e os:;ervazi,op.i di Langenbeck e di Lebert, come pure quelle isti.tuite con ~ra,ndc esattezza dal pro f. Billroth, hanno dato pure, dei rist!ltali negatir/. Una tale ql)estione non ha grande importanza. ,Tale infllzionc d~H' ~1nw: canccro~o potrebbe al piìt spccedc,t:e :~i JP,Cdici, cd un tal caso non è ancor conosciuto. :-. ili Sono nyv~nuti pas} dei quaF, fatta. J~ e~ti~paziooe si cbb~ la r~~ 1 cidiva :ti margini della, superficie cruenta lasciata dal tumore espor. t~to, i. medici ~qglesi quin ~ i hanno ,proposto la. cauterìzzazio~e d~ll~ superficiè cruen.la dop~ fopm·azione. , .·11 , -,~ :h~·!(.·r-· _ ,,.,,! ,\;t
·:,..
Jf.ft< :.:.l""j·l;~
,,
lb ,.,.... J
.·t~; ·t~·!·
J"·
!·,,,..~; -iiri; otAfa,~
708 Sulla. stenos1 la.rfngea consecutiva. &Ile eicatrizza.:zioni.
'·
, (l. M. RosuAcu).
Stenosi di tal sorta insorgono nella grande maggioronza dei casi dietro la gua~i15ione delle ulceri , sifilìtiche, pii1 raran1ente in seguito a ferite di taglio ed in casi eccezionali dopo il tifo difterico. I re. strin~mcnti della Jarin~c si possono evitare qu01lora si sorvegli assiduamente la malattia primaria col laringpscopio; se sono gi:ì formati it t~hirurgo può toglierli dividendo le aderenze con dei piccoli tagli. L'operazione non è difficile rna piuttosto lunga. A tale scopo è necessaria la pinzetta per l'epiglottide di Bnms, un laringotom o JJott<muto ed una sonda · larin~ca non scanncllata. In questa operazione non si banno da temere emorragie, e non è necessario d'introdurre ..·candelette o sondc per prevenire le nuove cicatrizzazioni e si riuscirà '· a distrusgere le recenti àdéreoze lacerandolc tutti i giorni con uno strumento ottuso. Anche le forti respirazioni ed il parlare ad alta voce contribuiscono a pre·venìrè 'le nuove cicatrizzazioni. lo prova di ciò Rosbach riferisce due casi felicemente curati con questo metodo. < •
Biologia.
"
Il professore Sharpey iniziava i lavori della sezione di biologia al meeting dell'Associazione Britannica, col seguçnte discorso: • Mi è appena necessal'io di ricordarvi che la .biologia, · ossia la scienza del· l'economia ''ivente, presa nel suo più vasto significato, comprende - tutto quanto si rifèrisce all'organizzazione, alle funzioni e modalità 'Vitale degli esseri viventi, siano piante, siaoo animali, come pure la :storia naluvale, cioè, i loro cat·atteri_ distintivi, le mutue affinità, la sistematica classificazione e loro distribuzione. La nostra scienza specia,le ha pienamente conferito al gener.ale incremento dcii~ cognizioni umane~ e va avanti, d'anno in anno con costante progresso. Nel chiamare la vostra attenzione, per pochi minuti, alla presente • condizi-one dell'anatomia e della tìsiòlogia, noi non possi3mo a meM .di essere fortemente impressionati dalla generale prevalenza dei me· todi d'investigazione, grandemente migliorati, dall'u.so genc!'alizzato. degh strumenti, c di altre applicazioni di gran potenza, e di gran precisione per scrutinare l'intima tessitura del corpo or:;anizzato, per osservar~, valutare e ricordare 'i fenom eni fisiologici. Noi scorgiamo ulteriori segni ùi a'r•anzamcnto nella ~rande applicazior.e delle
70~
altre scienze, specialmente della chimica e 11ella fisica, all'elncidaziane- dell'econmnia vivente, e nella prontezza r,alla quale le nuove s.cop~rte in quelle sci'enzc .hanno avvant~ggiato l'.ult~riore proseguimento di ricerche d'anatomia e fisiolasia. In grazia di questi mezzi più estesi e più. precisi s1 ottengona dati per la scope1"t&o conferma di leggi fisiolog~che prevalenti, onde stabilire una teoria razionale, e la il~jologia ra . acquistando vieppiit il . suggello di · stndio csattp~ l"a dueccnt'o anni intorno, dacchè il microscopio venne per la prima volta adoperato nelle ricerche anatomo-fisioiogiche, e mi rimeml5ra ancora quel tempo in cui il suo uso poteva ber.issimo considerarsi come cosa eccezionale- allorchè, ad ogni buon conto, era l'iscrvato a pochissime mam; - quando oggidl si può aOetmare ('.be non havvi quasi fisiologo, o naturalista privo di questo strumento. Stanno di continuo facendosi grandi miglioramenti nella forza d'ingrandimento, nella pr~cisi one e couycniente applicazione di questo strumento; e fu ricavato sego3làto vantaggio dall'uso «li appropr.i~ti reagentì al lìne di ·~;en· dere più facile i'investigazione microscopica. Nè abbiamo punto bisogno di andare a cercare esempi al di fuori. Parte degli importantissimi f1·utti delle recenti ricerche microscopiche souo dovute allo zelo e sagacità dei nostri comp~ esani. Mi abbisogna solo di riferirmi alle moderne scoperte che hanno pe1· base l'intima tessitura del sistema nervoso; e senza scegliere con preoccupazione, posso più specialmentt: segnalare le notissime ricerche del signor ·Lokhart Clarke sui ,'flent.ri nervosi, e sono, fortunato di poter annunziare ch'egli continua con prospero sutJcesso nell'impresa. Segnalare le scoperte del professo1·e Beale sulla struttura dei ganglii c delle iibre dei nervi. e la loro disposizione terminale nei tessuti ~ negli or~ani ; c le interess~nti osservazioni del signor Hulke sopra la retina, I ~ dott. Beale servenùosi colla piìt g1·an . destrezza etl abilità, di microscopii a for ti ingrandimenti, scoprì in modo veramente stupendo la minute fibrille dei rami periferici dci neni, e tl·acciò la loro finale . distribuzione uei varii tessuti. Quelle ricerche sono state c,on t i uu~te dagli. istolpsi tedèschi, cd ora è provato che po.sson.o segu i r~) le traccie deli!! fibre dei nervi petflno nelle particelle dell'epHclio. Comunque ciò sia, ella è cosa soddisfacente il sapere come fu riconosci~to che l'influenza funzionale dei nervi governQ nel piìt alto grado e liélla manil)ra Ja p\ù diretta, di quello si $Ospettasse in addietro. la circolazione, la secrezione, e gli altri processi n.utritivi, cosl le .nostre cognizioni pcl dominio anatomico del sistema nervoso ~Ql}g ~tate corrispondentemente allargate. Quale circostanza speciale · i~
7f0
posso riferire le recenti osservazioni della terminazione dci nervi sull'epit~lio secernente delle glandule. Proseguendo a parlare delle altre applicazioni istrumentali, tralascio, ei dìc-e, a bello stbdio le continue 1nvestigazio,ni snll'cletlricHà dei nervi e nei moscok c le rec.cnfi determinazioni, coi nuo,;i n'1 ctodi, ~ulla yelOé~tà dell'eècitazione nenosa; come pure ié ·ot\oye osservazioni fatte · coll'ottalmom etro, co!Pottalmoscopio, cçil. laringosèopio', e col cardiografo di fresco invc~tat.o, e mi terrò pago con lo :;pccia]i7-zare le investigazioni latte in queste nostre contrade sui fenomeni del polso, considerato sia nello stato sano, sia nello stato ·di malattia, a mezzo dello siigm ografo, e le Importanti ricerche sperimcofali del dott. Sanderson intorno l'ìnll.uenìa dci movimenti lopcici ~ull a circolazione · del sQ.ngue, dimost11afa· .eul mezzo déll' ema_din(ttnomett·o e coll'addiziqnale inge~noso apparato imentato da lui medesimo. 11 rag~uagljo delle sue osservazioni ~ consegnato nelle leziòni del 1866, pronuoziatè ùa lui innanzi la Società Ucale, e rese di pubblica ragione nelle transazioni ~wsofiche. (Co~limta) Iuftuenze. della bile sui salt di ch~nina.
••
'
Se si mette a contatto ' della bile con unn soluzione di solfato chinina accade una rapida e Yicendevole decomposizione, si l'orma cioé solfato di soda e glicocolato di chinina con eccesso di acido glicocolico libero. Il glicocolato tli chinina si appale~a sotto forma ~i una. mn~s~ ~~si~~ sa, ?en~a, t~mace, l~ qtH\le è inso~uhi! e ~ell'a~qua e negli actdt ·dliLnti all ·ordtJHltiavtemperatura, solubile pero nel! am· moniaca e nell'alcool. Questo sale si scioglie uimcilmeJlt.e in una soluzione dì . poiassà caustica, mentrechè so lto la prolungnta azione degli alcali dà luo~o una doppia combinazione. Facendo cuocere il · ~licocolato ùi chinina con degli :tcidi concentrati e specinlmcnte coll'acido solforico si separa nuO\'amentc la chinina e sembra che si formi d,ell'acido coloiclico. La chininu così separata e un po' di'Versa dalla chinina 6rdinari1a; face1~do reagire una soluzione ~ntm·a di acetato di piombo su' di nna s'oinzione di glicocolato di chinina, si separa colla massima facilità l'alca1oiclc, formasi un precipitato di piombo, mentrechè l'acetato di chinina resta nella soluzione. 1 sali di chinina pertanto possono essere assorbiti solamente dallo stomaco; quando questi sali passano dallo stomaco al canale inte· stinale vanno perdùti in cansà delle combinazioni insolubili che si llftettnano colla bile. (Ccntml Blatt, n• 24.)
·l
7U ~
Stndio fisi ologico e terap eu tico s ul tremolio tnercuriai e.
., .,
(N. GtENAU DE 1\fusSY.)
l
On lavorante di specchi, dell'età di 37 anni, dopo che <1ndò af. fetta rjP,etute volte ~~ stom.aLite mercuriale fu p r~§o iri questi due tJitimi anni da tremolìo muscolare generale. Egli aveva il passo ma\ sicuro, affatto impedito l'uso delle braccia, difficile la loquela. La s.ensibilità tat~il e non era P,Cr nulla alterata, dopo eh~ molte e svariate cure non apportarono vantaggio alcune, tutti i fenomeni morbosi swmparvero in pochi siorni coll'u:.o del fos furo di zinco alla dose di otto milligramJ~i crescendo graùatamcntc fino al doppio. Anche le funzioni di pnlrizione ~apprima profondamente alterate si ristabilirono in breve e completamente. (Ceutl'(tl BlaU, n• 24) P ostumi d el colèra.. (L. GoTTERDOClt.) - •
•,
Come nel tifo e nella scarlattina, si ossena spesso la parotite anche nel colèru; questa ~a la ttia non occorre con eguale frequenza jn tutte le epidemie, ed anzi in aleune sembra che sia mancata af· fatto. Nel f&.j2 Gutlerbock non osservò alcuna parotite in () 1 colèrosi che ebbe a cura1·e e nel 186!5 ne ebbe 10 casi in 757 eolèrosi. Di queste dieci parotitì, quattro aveano superato un attaceo di 'CO· lèra gra,,issimo, due ne andarono affetti con mediocre intensità e quattro leggermente. Un amm(\lato Ul' eYa soflerto il tifo esantematico còn pn<mmonia, una dl)nna' ebbé esantemi e difterite. della V!tgina cd un uomo era già ammalato di p~ra lìsi alla 1·escica orìnaria. consecuti ra a colèra quando con1parve la parotite. Questa si stabilì improvvisamente, senza sintomi precursori, tra il quindo ed il settimo giorno di malattia, accornpagnatit da considerevole aumento dì tem· pel'atnra; crebbe rapidamente e venne a suppurazione tra il quarto e quinto ~iorn o, il pus si evacuò per lo più dal meato uditorio estt:t·no, due volte per le fauci. In tt·e casi l'afl"czione fu ,bilaterale. lÌ processo incominciò secondo l'autore, per un 'catano del condotto escretoTe; diffatti Jal canale stcnoniamo ~sorgaYa sempre un Jlnido costituito da pus e <.la cellule epiteliali. Anche l' autopsia confermò qtwsta opinione. Quattro dei casi osservati· terminarono colla morte, sei colla guari~ione. In quanto alla cura furono impiegate le sottrazioni sanguigne lifcali, la tintura -iodio ed il calore; più tardi, non etTettnandosi
?i
'•'
•
o
7~~
l'assorbimento.; cataplasmi ed rn-ci:sioni. Internamente sì usarono gli acidi' minel,ali e dieta cor.rfibòra~1te. , ~ Un caso di infiammaz-ione' d•élle glandole sot:tomascellari e dei gangli cer·Yicali det~Orse ìn egu·aJ modo éli e le parotiti e t.e~minò· colla -~'tiC~;f'\~i'one. . . , .. '. -~ . . . , . . . Un altra malattia consecut1v.a al coler.a cons1stc m Ima contriJ.ziO.ne tetani ca ·<lei~ muscoli ffessQri ·delle e:>tremità, e r autore r,ifin;ìsce a questa,. a{feiione i .casi ·descritti da 1\'Iég'er 'quali pat•alisi tlegfi estep· 'Soti. Egli stesso ossen·ò sei dsì ,dei·'qualì cinque /·in 'donne di 29 'a '30 ànni, uno irr Un ràgllZZO di èli'eéi an'ni,' qtiatti:o furono assoçlati' ail esantemi ed uno da-~diftfkìte deiia vagina. H.udnte Il! convalescenza si lagnç~vano gli ammàlati di ' dol01::>se senzazioni di sti,ràmento alle mani;· all'avambraccìo e spesso anche alle g<!m.he ed ai piedi; ~i rìscon'tt·av1!nÒ in allora il tiessb:r.e del carpo. Jl pal{llare lungo· i_flessori delle dita sublime e profondo, rpa p,iù ''s.pecialmente l'opponente 'ed adduttore del · poWce ·i!l uno ·stato d} ·tetani<;a contrazione. Gli estensori erano rilasciati, Ja s~nsibi~1tà si conservò intatta, Ja durata dei fenomeni tetl1-nici fu di 2~i a 48 ore, 1:).~ ·seguì ~empre pompleta guarigione. ', .. • (Centr·,al Blatt.)
ne
)
l
•• f
. '
Pneumonla. ~
., Il clott: Borland ha pullhl'icato tllstè de.i r~~P.orti a~compagnati d~ :p.rospe~ti s opra: 9Ò ca&i .di plletli1Hmìle curati all\>.~ pedale della ciWi di ··~oston dura~1tè gli• anui. '1864·J3.S. Di f9!ìSÌ 55 appartt;tneva~w al sesso 1
mascolino, sa al fem(l'li'nino, ~so erano l}at}vi ·d(lll'l~merìc!l d~l l101'Q, -Q2.>dell'Irlfll}da. La età meçlia .degli uomini fu d.,i ~nn\ ~J ~d ~ 'JMsi; dèlle et'e!nmine fu .di anni 30 e 4 mesi:· Si ossérv~rono 9 .casi al di SOtLO del ~w at}TIO ; 43 fra~ il 20° ed l.l 30° ,0 jj 40°; •12 ::t) 4\~0pl'a del :50? a~no d'età. La tl.l,lrata della ·malattia, compptat<:~ gal r,ige:~:e . alla'.jnti~ra. di fei '5compat·$a, ·ebbe il termine me,dio di 39<gìo~r)i o ·,11~• quelia. dell' osp~dale ·dando una wedia dì giorni 28. JJeì go c,asi f~.;; o lt2 (?;) per c~nto.,' morir,onn. In soli 3 oasi pert:V1to la ma• }attia ··si. presentò ~ .,sempJic_e e in 2 ]a .moi:te f~t la COllseguéJWl. .di altre cagiopì 'ijlorhose. In 2 casi la località della ~a.lalti<a· non fu sta:hiJita. In 42 la pneùmonite fu doppia. e ìn 4~ Jlitilaterale: l'n 28 f.ii ·questi ultimi c'itsì f';J affetto 'il lato destro, in 18 si trovò ma·lato jJ,.sinistrQ.. La cura nella-. maggior parte d,ei casi fu r.istora'rtle, si'c· ·cumè viene · descritta da Bennet. ln uiun caso fu praticata la SQt· -~11~zion.e s·anguigna. . '· . . · ·. J'.~ (,n, ·~kBA,~tati, l.o!!1'nqb e J~ed.fc(ll nm-e$.1 and Gr.~z~lte, 1°,,a,gqs~q ~.8,Q8.}
k
• 713 Il fumo del tabacco nei fanciulli.
'•
J'lar varii anni il signor Decaisne si è incontrato in esempi di cloro-aneìni'3. fra i giovanetti impiegati in manif~Uure, e che egli attribuiva aUa debole lol'o costituzione, al cattivo -sta.to d'igiene, in cui eglino vivevano, cd alla insah.ibrc condizione 'ddle loro occu~ pa:~.io n i. Recentemente egli è stato colpito del numero immenso di fanciulli "fra i 9 e i ·15 anni, che fumavano tabacco; per cui egli risolveva di investigare se questa pratica avesse mai una qualche attinenza nella genesi della cloro-anemia, di cui fu tenuto sopra parola. All' oggel ~o d'impedirà una confusione fra questa ed altre cause, ' egJ.i , ,·accolse alcuni casi di; fanciulli dediti al fumo della classe agiata· ddla società residente a Parigi o in pr.ovincia, Di 38 di qnesti gio,'anètti, Decaisne trovò consiJerabili cffetli esistenti in 27, 11 essendosi dali al fumo soltanto da sei mesi, e i 6 da più di due anui, 8 di essi contando da 9 a 12 anni di età, e 19 da 12 a 15. Io 22 di quei fa nciulli esistevano varii disordini della circolazione, con r umore di softìo, palpitazioni, disestione difficile, ecc. ; in tt·e notavasi intermittenza <Ì.i polso, in 12 il sangue presenta;va .difetto di materia globulare, e in 12 eranvi frequenti epistassi. Decaisoe è di3ceso nelle conclusioni che seguono: i • L'usa anco limitato del. tabacco è causa f~cqu ente nei fanciulli di uu cangiamento della crasi sanguigna accompagnato dai sintomi prir~cip:di di cloro-anemia; 2" La ·~ura ordina•'ia di questa ,discrasia è generalmente infrut._ · t.nosa fìnchè persiste la viziosa pratica. 3" Si'mili (anciulli offrono 'd'ordinario ùn grado ,di ebetudine dell'ìntellett() e cl una inclinazione piìt o meno forte alle forti bevando:J ; 4" In quelli, che ces~an o di fumare e che non sono caduti in qualche Jcsiouc organica , questi disordini deUa economia di frequente si dileguano molto prontamente senza l ascia~e quasi sempre qualsiasi traccia. (Médical 'l'imes and Cazette, 18 luglio 1868.) '·
i ...
'
L& torsìone delle 'arterìe
siccome un mézzo p er arrestare la emorragia; con esperimenti.
. {Per il dottor BnnNT.)
,,
..
L'autore dà principio al suo dir(~ coll'alludere alle investigazioni originali del signor Amussat s1;1lla torsione fatte nel 1829 e coll'esporre una breve istorin del soggett'o. Osserva e~l i a,vere per .il pt·imo Giornale di Medio. milit.
,,.
•
714
introdotta questa pratica in I!lghilterra il signor Costello nel '1834, ed esprime la sua credenza che la pratica non è stata generalmente accettata1 perc'bè essa fu introdotta innanzi tempo, pdma cioè della introdur.ione dèl cloroformio. Bryant riconosce il fa,Ho che nagli ultimi anni i chirurghi sono clìvenuti ben scontenti dell' applicazione della legatura ai vasi divisi, ed· en,umera le obbiezioni che sono stat~ portate innanzi contro questa prat1ca. L'autore rende piena giustizia a Simpson per avere richiamato sul so~getlo l'allenzione dei medici e per avere suggerito il suo metodo t.li ago-pressione, che ora si esperimenta. Egli dice di essr.re stato eccitato a muovere delle ricerche o ad istituire degli e<>perimenti nell'argomento della t.orsione dalla lettera del professar ~iy ma al IJancet tic l 4 gennaio. l/autore scetide di poi a descrivere i due metodi, onde si può elfettual'e la t-orsione, il libc1·o ed il limitato. Nella torsione libera la estremità dell'arteria debbe essere !issata da una pinzetta e lotta francamente. Nella torsione limitaLa l'arteria, essendo stata tirata fuori della sua guaina, de,•e essere fissata trasversalmente tre quarlt di un pòllice circa dalla sua estremità divisa da un paio di pinze e tertut.a (orlernent~; mentre la estreniità libel·a del vaso deve essere torta francamente con un secondo paio di pinzett~ come nel primG caso. L'oggetto del primo paio di pinzette è quello ·di lissare un limite alla torsione del vaso e d'impedire che 1' arteria resti di,·isa per un certo tratlo dai suoi attacchi vascolari. Tre .o qnatlt'O giri intieri della pinza bastano per le arterie piccole, sci o otto per legrandi arterie. · · , Bryant dopo ciò passa a riferire i suoi esperimenti sugli animali. I primi sei esperimenti riguardano le arterie carotide e femora le del cane. In t ulti fu usata aù ambedue gli estremi del vaso diviso latorsione Jiber<~ e in tutti con fel icità di successo . 11 settimo ed ottavo esperimento fn eseguilo snlla carotide del caYallo. ln questi fu applicala la torsione limit.ata e in ambedue con pieno successo. In tutti questi casi gli animali furon o in seguito uccisi ed.i vasi attent amente esamìxwti. Una .spec:iale attenzione fu rivolt~ poi ai particolari di un éaso, in Ct~i l'autore a'veva 3pplicat.a l <~ torsiQne all'arteria brachiale, nel suo terzo superiore, di una vecchia donna della età di 68 anni. La torsione riuscì perfettamente, ma la paziente morì. per complicanze toraciche, il che dette la opportunità di osservare i cambiamenti dall'arteria subiti. Quindi ricevtlttero attenzione le · condizioni fisiologiche delle arterie che erano state sottoposte alla torsione; furono desct·itti i risult.ati di ogni esperimento colla piìt (;;
l
l
"'
7i~
, ~rande diligènza, e i di{lerenti punti ,furono illustr:J>ti con disegni, c preparazioni. Poscia furono ·date le risultanze di numerose esperienze . sulle arterie nel cadàvere sì in stato normale che patologico, ed esse :vennero a confermare sotto ogni r,ispelto le osservazioni ottenute .da~li csper.imcntl fatti sul "ivente. Dopo di ciò l'~utore de~te . un diligente rias:;unto degli etlctti fisiologici della torsione, scgu ilo da alcune considerazioni sugli esperimenti e da un confrontCI fra gli effetti della torsione sui vasi, della legatura ,e dell'~go·pressione. ,t , Stabiliti alcu~i punti pratici connessi coll'applicaziono della torsione e colla necessità di usare istrnme~1ti relli rafforzati , BrJ•ant fece Jell'intiero soggetto un sommario generale, e conchiuse nel modo che se~uo : :. ..• 1• Che la emorragia può esset·e arrestata con certezza mediante la torsione dei vasi anco i più grandi; 2• Che questa pratica è. saggia e sicura in tutti i casi in cui · i vasi sono piccoli o di moderato calibro, e che lo è' del pari, secondo le dimostrazioni della esperienza e della pratica, nelle arterje di prima grandezza ; 3• Ghe Ja torsione può essere libera o limitata, il metodo libero e$!)(mdo applicabile ai vasi di meqiocre grandezza, ed anco ai più. grossi delle estremità ; la torsione limitata essendo più adalta per i va,si grossi e che non hanno stretti legami; .. ,4° Che nella torsione, <;ome ,nella Jegatura, i pno.cessi emostatici permafienti sono egualmente dovuti alla costrizione d~ lle tuniche interna e media divise ; ma che nella legatura vi ha soltanto una divisione irregolare di queste tuniche, mentre nella torsione yj é nna divisione completa, separazione, retraziono "'ed incmvamento YalYolare ; ,- , ;:·, 5• Che nella torsione la t unica cellulare torta forma, colla tunica media retratta e incurvata, l'ostacolo meccanico diretto all'onda del sangue arterioso, nel modd istesso che lo forma la tunica cellulare compressa nella legatura ; ma che nella torsione la tunica cellulare torta e la metlia incurvata divengono in seguito un mezzo permanent~ di occ)usione della estremità. arteriosa, mentre la se~a tura diviene poi necessariamente una, sot·gente d'irritazione e bene spesso un mezzo distruttivo di ciò che è ::;talo fatto dai propri pro1 ~essi ernost;l.tìc:i della natura; '. ' 6" Che nella 'torsione la torcitura 1~ella tunica cellulosa di una arteria, la divisione e successiva retrazioue, l'incurvatura e l'adesione della tunica meùia, e la coagulazione dd sangue nel Yaso sulla
716
prima branca, sono i tre punti da cui dip~>nde la stio sicnrezza tanto temporanea l:he permanente, mentre la sicurezza pertn:mente dell'a!6o-prcssione riposa soltanto sull'ultimo punto c ì suoi effetti tem" poranei sulla pressione prodotta dall'ago; 7o Che havvi osni ragione per credere che quando la torsione ha sortito un buon successo nella sua prima applicazione, il timore di una emorragia successiva è del tullo inlondato, poiche nulla è in é~sa, siccome è nella legatura, che disturbi i processi lisiolosici stabiliti dalla natura per occludere il vaso di\'iso ,. c !JO!chè, all'opposto di ciò che accade nell'ago-pressione, l'ostacolo temporaneo all'onda sanguigna diYiene permanente; s• Che sui fo ndamenti della fisiologia In torsione ha vantasgi decisi sulla lezatura e sull'ago-pressione , c che se la fut.uca cspe· rienza verrà a confermare ciò che fìn qui è stato osservat.o negli esperimenti animali c nell'applicazione della pratica sull'uomo, noi avremo gu~d ~t gnato un punto di non . spregevole importanza cd avremo resa semplice la cbirur~ia in un i!rado non lieve. L'autore chiude il suo lavoro dichiarando di creàere che la pratica è in molti, se non in tutti i casi, sictua c preziosa , che essa non è una idea non digerita basata sopra una teoria parto di feconda immaginazione, dappoichè ha la sua orisine nella osservazione dei processi propri della natura , che !a medesima è fondata sui principii fisiologìti ben noti degli emostatici naturaJi; c che è arti· iìciale soltanto in quanto che l'arte del chirurgo è impiegata a ren· dere qnesti processi più efficaci che lia possibile. (Médical 1'imcs a11d Gazetle, 18 luglio 1868.) Sulla reazìone foaì detta amiloide della degeneTa.zione albuminoide, cerea o lardacea,
(Per WxcKB1ll LBGG.) .
La ben not; reazione amiloide, che ha lnogo trattando coll'iodio e coll'acido solforico gli organi al:letti da degenerazione aUmruinoide, cerca o larùacea, e che da Wìrchow fu considerata indizio di con· ncssionc fra questo nuoro prodotto ed un gruppo di composti che Don appariscono siccome costituenti normali del corpo, non ha mai trovato in ln~hjlterra molto favore, c molti patologi sono stati incapaci di ottenere i riHlltati che sono stati descritti dagli ossen•atori del continente. Questa difficol là può essere derivata io parte da uno sbaglio into1•no al metodo migliore di usare il saggìo, ma può essei'C
'
.
t
7i7 che il colore bleu non può es~erc ottenuto iu tutti i casi, c che raramente se mai ra~omiglia al bleu . ottenuto agendo sulla materia cellulosa o amilacea cogli stessi . reagenti. •. 1 Due metodi esistono oggi d'impiet;arc questo saggio praticati in Bcrlioo per la produzione del colore bleu. L'un() raccomandato ancora da Wirchow è quello di fare uso di piccole quantità di reagenti molto concentrati. Sulla superficie tagliata dell'org:mo in esame si lascia cadere una soccia di una furte soluzione d'iodio, e si lascia penetrare nel tussuto; nel pu!lto poi, ovo è stato assorbito l'iodio, si fa cadere unii goccia di acido solforico concentrato, c in casi fortuiti può essere prodotto un colore bleu ; ma io, dice l'autore, non ho mai veduto avvcnìt·e ciò, e si conosce che il colore è mqlto passeggiero; essendo J'elletto della rapida distruzione dei tcssuli dovola :~ll'ncido sollorico. L'altro metodo è di usare i reagenti molto di!uti. Si adopera, per esempio, una soluzione d'1oùio che conten~a solo t:~nto iodio da poter~ essere disciolto da una soluzione acqnosa d'ioduro d1 potassio nella proporzione del 5 pe1· 100, e J'acido sol· forico viene diluito con vonLi o trenta volte il suo volume ù'ocq~a: 1 con un rasoio o col coltello di Valentin si Ja una sottile sezione dcll'or~;ano, si lavn bene con acqua per togliere il sangue, che formn un composto coll'iodio preso facilmente per tinta albuminoide, e si colloca nella soluzione debole d'iodio, ove si lascia stare pur circa quattro o cinque minuti flrt'!:hè !P. parti sane abbiano acqui~tato un colot·e git•IJo; dipoi si fa una lavanda per togliere l'iodio superfluo. La ben nota tinta rosso-bruna ùi tutte le più piccole .arlcrit:, i corpuscoli malpi1diiani nel rtlne, per esempio, fanno bene bella mostra. Ora se la sezione viene posta nell'arido sol(urico diluto le parti rosso-brune divengono tosto nero-bleu; in nlcuni punti, dove le masse non. sono ruolto spesse, può vedersi un colore ble~ molto più leggiero, c dove i margini dd nero-bleu si riuniscono alla tinta gialla de~ circostante tessuto, spesso apparisco uno scoloramento verde. ln casi rari, ..si dice che è possihile ottenere un pul'o culore violetto, ma io non sono $talo mai fortunato abbastanza di ossen·arlo, e lo scuro nero-bleu è il solo colore che mi fu mostrato in Berlino siccome la vera reazione amiloide. lo non credo che alcuuo possa considerare identiche le reazioni albuminoide e cellulose, dappoiebè i colori, specialmante sotto il microscopio, sia-uo cotanto difl'cronti. Il colore d!!rivato dalla cellulosa è un semplice e lieve azzurro, quello derivato dai tessuti albuminoidi un nero-bleu. Dall'altra parte non p<~rticolarmente derivata dal fatto
-t
718 ''Ì puù esser dubbio che l'albuminoidè è un bleu distit1to, comP. viene
dimostrato dalla produ:tione di un verde , ove avvenga che vada a contatto col siallo. La reazione colla cellulosa differisce da quella . colla sostanza alba~minoide per altre particolarità ; per esempio, è soltanto possibile di produrre un bleu colla cellulosa quando si fa uso doll'acido :;olforieo concentrato. Il miglior metodo d'i produrre )a reazione albuminoide è d'impiegare un acido sotforico molto diluto. lo ho pur trovato che l'acido nitrico diluto e l'acido idroclo· rìco, ed a·nco l'acido acetico, d:inno la reazione colla sostanza albuminoide tanto distintnmente quanto J'aeido solforico; mentre con questi aciai e colla cellulosa niun colore è prodotlo. llen si sa che il colore del tcssnto albuminoide dopo pochi giorni sbiadisce, ma può ft1cilmente essere ancùra prodotto colla immersione nell'iodio e nell'acido solforico. Se il colore della sostanza cellulosa ven~n mediante razione dell'ammoniaca distrutto, e la cellulosa sia d1 nuO\'n tinta coll'iodio e trattata coll'acido solforico, niun colere l>leu si proùucc, ma ha luogo soltanto una c<~rhonizzazione della fibra legnosa colla libernione dell'iodio. Lo sbiadimento del colore albuminoide, quando sia lasciato a se stesso, può occupare 1ma set• timana o alcooi mesi; esso può tultavia essere più rapidamente cancellato coll'aiuto di ah:uni reagenti, tutti solventi dell'iodio. Cos1 l'alcool c l'ioùuro di potassio tolgono il colore alquanto lentamente; gli alcnli caustici ogiscono più rapidamente c più celeremcnte di tutti agisce l'ammoniàca caustica. Coll'ultimo reagente l' imbiancamento è completo, la sezione dh·enendo Sl!olorafl tanto qnaoto la sua pt·ima immersione nell'iodio, •L'imbiancamento con questi sol,·enti d'iodio avviene ancora col bleu di tcllulosa, l'ammoniaca, sic· come coi tessuti albuminoidi agendo il più rapidamente di tutti. Dickin~on dice, per risultato dei propri esperimenti, che l'aggiunta di ·una piccola q.11antità di •sorla o potassa causti('.a alla sostanza al· buruinoide distrugge il suo potere di prodmre la reazione coll'iodio. lo bo immerso se1.ioni ùi organi albuminoidi in soda o potassa cau· stica debole, diluta soltanto da non distruggere i tessuti, e quinùi procedòi a sng~iare le smr.ioni col secondo metodo sopra descritto ; ed in o~oi caso io bo riuscito ad ottcnE:re la reazione tanto pedettamentt', quanto se niun alcali fosso stato usato. Jn ho poi con alcali caustici cancellato il colore e, sot.toposl:\ di nuovo la sczioue all'.iodio e all'acido solforico, ho ottenuta la reazione come la prima volta, ripetendo la tinta e la rimozione del colore sei o otto volte nello ste!'so saggio. Dickinson dice pure che una sostanza preparata dalla
J
a
i19
<l'
1
'nbrìna per digesti(lne nell'arqua contenente 6 per 1000 òt acido itlroclorico dà una reazione identica colla sostanza albuminoidt:. Questo 'ilorpo da lni chiamata fibrina de~lcalizzatci è identico alla sintonina, sostanza da luogo lempo conosciuta come il princ·ìpale costi Lut!nte del ITI\1Scolo. Io ho preparato questa fibrina dealcalizza~a secondo le ist'ruziou~ dc~te, e Ià ho saggiata coU'iodio e coll'acido solforico nel moilo già descritto. l risurt.ati sono che coll'iodio la {ìb1'i11a denl· calw ata, o la sintonina dà una lieve tiilt'il brnna, molto diO'erente, è vero, dalla tinta ~ialla dell'ordiual'ia fibrina, ma non da essere tnttavia conl'usa llol rosso·b!'Uno così caratteristico del cangiamento ulbumìnoide. Coll'at.:ido solforico diluto non vi è traccia assolutamente di reazione, la sostanza rimmlcndo esaLtamcnté del c·oJ-òt'e stesso che aveva prima la sua immersi-one nell'acido. L'antica opinione che la reazione era dovuta alla presenza' di un corpo unito all'amido do,·ctte essere abbandonata dopo le analisi di Kekulé e Friedrei'(;h, che dimosl.rarond alla evidenza ,il rapporto della sostan1.a 'albuminoirie col ~ruppo proteinico, come si ''Cl1rà paragonando la cornposizion~ dr~lla fibrina normale e dell'albumina con quella della sostan1.a albuminoide :
c
Fibrina = 53,58 Albumitta. :::::: 53,60 Sostanza albuminoide . 53,50
J
J
In
=
0 es 43,38
7
N - 15,(')4 17,4
7
'15,5
24
H 7
23
lnghìlterra è generale opinione che il colore bleu è semplice· mente dovuto alla precipitaz1onc dell'iodio sulle parti a{fettc da degener~zi o oe albuminoide. Allorquando tacido solforico deCO'mpone l'ioduro di potassio che tiene in soluzione l'ioèlio libero, l'ultimo è precìpil:lto ::illÌ tess1iti affetti da degencrazil)ne albuminoide, che in questi casi si suppone a\'ere una peculiare affinità per l'iodio, e in questa maniera si produce la particolare re.,zioilC. Se ciò fosse vero, non solo il 4:0iorc pl'OdoUo sarebbe quello di precipitato iodico. ma la reazione occonea•cbbe soltanto co.ù quelli acidi ch'c sono capaci di decompor1·e l'ioduro di potassio. Per esempio , la rcnionc non aJV.rebbe luogo col puro acido nita·ico o col puro acido ìdroclorico, ma solo coll'acido. nitrico contenente alcmfi degli ossiJi inferiori di uitrogene, o acido idroclorico contenente clorina libera. fo bo tut· tavì~ trovato che la reazione può ·a,ccorrere tanto bene cogli aci(Ù puri quanto cogli acidi impuri, c, ciò che è di, più grande importanza, coll'aciùo acetieo, il quale non ba potere di decomporre l'iodio.·
720 È vero che i solventi iodici, gli alcali caustici, l'ammoniaca, ccc., ecc. hanno il potere di togliere il colore, . ma questo non è peculiare alla reazione albumin!>ide; essa avviene . egua.lmente bene con quella della cellulosa, reazione che non è stata mai attribuita alla precipitazione dell'iodio. ·, Dai suoi esperimenti ·Sull'a sostanza olbuminoiùe il dott. bickinson tira tre conchiusioni. La prima è u clte il deposito morboso perde la sua reazione caratteristica quando sii si permette di assorbi1·e potassa o soda. • lo ho sopra rammentato la facilità con cui io ho procul'ato la reazione dopo avere immersa la sezione albuminoide nella potassa o nella soda; la sola spie~azione che io posso oUrire di questa conclusione è che si fece uso <li soluzioni troppo concen·• trat.c d~ alculi, e che esse hanno disciolto o distJ'ul.to la sostan~a albttminoide nel modo istcsso col quale attaècherebbero qualsiasi altro tessuto, La seconda conclusione, ~che organi contenenti questo deposito cedono all'analisi una proporzione più pic-cola desii alcali di quella che gli stessi organi cedono nello stato ùi salute, » e fondata sull'analisi di organi albuminoidi e normali fatta con speciale rapporto alla quantità di potassa e soda in essi contenut.:J.. La proporzione in cento dci soli alcalini in sei fegati alhqrninoidi è data o paragonata colla quantità contenuta in sette fegnti normali. Vediamo come questa conclusione sia sostenuta dalle figure che offa·c l'istesso auto1·e. Quattro in sci casi di fegato albuminoide contengono nna propon.iooe di potassa e di ~oda, o eguale alla propor-tione di qnattro fegati normali o ben poco al certo al di sotto di essa. I '·: r numeri sono quelli che seguono : Albuminoidi
,..
O/
'
•
380 ·-.'.
410
395 31.6
Normali 379 419
'. •
406 S14
Gli altri due fegati albunfmoidi contenevano rispettivamente 276 e
1·73 per 100 di sali nlcalini . .Ma le cif1•e sopra segnate parlano di per se stesse; esse non sarebbero state Ìll~Ì rigunrdate siccome se~no ·del decrement.o dei sali alcalini negli organi albuminoidi fuori che da un individuo, di cui la imparzialità di osser\'nzione · fosse stata piegata da un de:;iderio di connettere il cambiamento morboso colla eliminazione di alcali dal corpo. La terza conclusione è « che si può fare che la fibrina ordinaria presenti tutte le parlicolarità del
.
·-
.
\
i21
-tessuto amiloille p11,i~and~la tleJI!alcjj,lh' Prob~Dilrncnte 'il lieve nrun.b 4ella 'SiHtonii;ra ;fu preso ;per il rosso-onmo della•sosìanzà :àlbu'minQiùe, e l'osserva t'ore. fu ~così:1c"llndotto··a ct>l)sidprare ;èìò s'i'écQ'Ihe una·Jff.:Ov[ , clejla iden:tità..,ùefle. iiul:l sòstan.z~ .. In oltre•alt'I'o, fatto ~i. M. sfav5r'C'~ v'o! e a, questa ,feJ(ll'ia,,'• ~Ìoè <,ch'e Ì rnti'sèqJi, Ì quil,Ji Cdhtefig"offo fiÌl~ quanti~a;_oQsLgr-anue ài srntonìta, h~rt ·ct.à'nJrò !ielld stato nsi~:Mglco ~~~:~e·azionè al_lhunìhòiil.e~. ma ~olO' nèi 'ca:si i'tl chi èssi ,sono pfes1 dl!Iìa degener·az·ione: ~I~umirlojde. Qnartél'ò f>!tre lJ!, siii'tònì·na. ,d'~s~è là ste,ssa ~èazione come' l~ ·sostan~a ~ n-lhu111iÌùfi.de:, ;nìima conchiu'si~P'e: . neeéssttriamen'te · s~gyireb~e r,ispét.to all'a· id~riti,ta'deLtf,le, corpi; da p'~ poichè· Ja,,<lolestearfna ·1Qa coU'iodi'o e ,,co'Wacitfo· salfçri.co p'r'écls;f.! m·ente ,.la istes~~ re!i'ziciné,GoWe In sO'stan'ta i.l\buminoide medesima; pure Ì',due ,corpì ~ono nèlln }or,ç to:in[!o5[zion~ chimi'ca distinti. · QuiQdi ~ ~'h-8' il .pcpblem.a cl,ella d~§enç1·azÌone pf!Jml;ìnQfd,è , ~oil. "Pnò ammeJt'(lrsi che sia risoluto o colla teoria amiloide,o co Ira, .opì~ pione elle. ·ii· colo~e ~ · sem:pli·cementè' dovuto 'a1I'iodl9 precipifatq : è'sso "2~ò· 'm~m/ anco.ra · rìèevere s~ìeg~z:i'ò'nì coirùhYnia iRutesr, la dealcal1z'~a'zione ùel corpo. ~ .. ((dédioal· Tùnes arui ,Ga1ietl'ei 25' lùglid 1868.-f •. )
·"·
md; ato di pOta.SS!l nelljl:' gondrtea, ~
... l
1
\
:.
LI sig~ PÌi~.~neJ . CMdela , dichiara cli a~·ere &himutò nel se·coìl'do stadio ,0" snbacu~o d,~lla ~onor.rea Lìn lì'rillantè·sùé·cesso 'daH''us'O dellè iniezioni ,fli clorato {li :pota~sa. Questò s:aietè 1,Ilile èziandid' neHet'zo sta.dio·1 or nella· filen,dòrr.ea, U,a in questa è m(fni>- silluro · ed esige in tuni i casi maggiore pazienza. Eg)i adOpera una S:oluiione di una. parte in trenta di acqua , ilr ·pr'ii'ìCipia:.lc facendo due<·,inie.ziooi, e in due. o tre giorni ,p'~aJic~ndo quaHro iniezioni durante la giornata, per continuare pe( qieci<• o' dodici giorni, ffri<ihè sia· sc.omparsa ògai traccia :della m'tÙàVtia:' , · · ' , -., (P1'essé·BMge e JWe.!lMal Tiiìiei alid' Ga~etle, . ~5 luslio 1868.) suìla. rla.tura~ d~l''virus va'ccino; '
·~
i"
.'t' '
~
' 1
1
tl
...
ol
II signo1•"Ch'iliivea'if ìn:P.aÌ'ecchie note pre,s~ntate all' A,ccaqemia delle sciéilié ùi l~ arig\, indica le ,espe-rienze da lui prat.\cate··per •.giuri,g ~r:!l .. a: i:lètf runinate ;~attàmente gli elementi cotr,Jponenti 11 prinhpifi a.t~ " tivt.r·a~lfa;<si'érO:siti.ì .if'acl:lòièa!; Eg'li s.i è p'osto"1a qtle~ti&ne; ·Ji cò.no~ sè'erè~~''cio·~; .s1~' coi:IQ~to 'prinèipj'o ri\~i'èd'a' nelia parte liquic)a ~el' il etto Giornale di Medi(}. milìt.
4ll *
722 umore virulento, o.vnJr'o nei corpi sòlitli che tiene in sospensione. Per c~ns·eguirc questo fine, gli fu necessario dj SL!ldiare, in 'V ia separata~ l'azione della si!lrosil,à yncànica, e !~azione• delle particelle solide !li cui Vtl .carica. Sorgeva una di(fìcoltà non co.mune a vin· cersi, Rerchè s'arriva con gra_n p~na e stento a togliet·e allo siero i corpuscoli solidi the contiene Ja .filtrazione; nel caso c:oncreto, non è possihtle, e fu J:uopo ·ricorrere all'impiego: del noto metodo della diffusione.. ln grazia di questo metodo, be11r applic:tto, sell'ta l'itltermf\rlio di alcun ùia~t·amrna, il signor Chm1 vean ha potuto raccogliere dii. nna banda la sle.rosità p'ura, e dafl'altrra ~li d ementi solidi rappresentati da 1eucociti c da gcanulazi'oni· elcmen~ar,i. Gli innesti fatti con la siet·osifà sola, non dìedei'O alcun ri'sultato; quelli praticati colla stessa sicrosìtà, contenente ancbra dei c.C:lrpuscoli solidi, di~dero esiti egmtli .a quelli che si soglio no o tleuere coll' inoculazione del v~ccino p tt~o . . Cotast:J comunicazione lw dato luogo a. delle · osservazioni inte· ressaoti per pal'te dci signori Pasteor, Cloquet, e Quatrefages. Il sìg,nor P,lsteur troverebbe una certa amtlogia tra l'azione dei corpuscoli del vÌl'U:! vaccit;~,Ìco , ·e l'azione d·ei fel'ro<enti e per nafurale conseguenza un'organizzazione siniile. Per cio che l'i guarda il si~rwr Quatref'ages, egli ha .osservato nelle · J'c-cot)d:!zioni arr.i'liciall du lm p•·nticnte 'sopra anim ali marini, c~1e il liqno1·e seminate filtrato perde ogni .sna virtù. Simili . cisultati nei tempi a(\dietro furono gia aonsc~u i ti spe1·imentallnente dallo Spal1 lan:zani, e d~i :; i~nori P.rev.o~t e Dumas, ecc. (Gompte-!'endus, fe1J11ie~· 1868) Der I!'eldarzt.
Tale è \1 ~itolo d'un nuovo ~iornale che puLIJhcasi a Vienna, Or!JUIW delt'intCI'~ssi scientifici e socìali dei medici mil·ita7'i. : .Noi si::~ùio lìr!ti di stringere la mano a~ nuovo. cori('r<atclll,l e1'cor• dialmcnle gli di~ mo il (Mnveuuto. Lo FuJe franchezza; 'ia' rigida 'Jeald e la tenacè fermo-zza dei nostfi nuo\:i arnìcì' d'oltr'Alpe ,~'è sicura caparra deì frutti bene.fici e generosi di cui sarà fecondo. Non ultimo nè inat~eso a rri\'a ~ r,af~ol'zare Il\ ~chiei·a dei. cornbartenti pei dirini d"ella onore.vol ~ chls·se a cui siamo orgogliosi di appartenere-; nè tardet·à il dì che ìl genio !J-ernHmico lo porrà all'avanguardia. Ce ne stanno garanti i nomi degli ìllusl.l'Ì red at~orl ; cc ne assicura quella .stima \'Crà.ce. che nel campo· sci,t:mtifìço ci f'orzaJ:Ql)O trilm.far lor~ an.::a; nei <lì più tJ-isLì i nostri nèmici d'ieri, e che con ardenti Yot! noi aug•.u·lamo poter cambiare ben pt·esto in prpfondo, inalle· rah1le afletto, 1ora chu le vietate Alpi. Ìllll1 pìi1 1 d iv·i ~ ono ma riuni· scono i ,Jue j:>opoli fratelli. · ' · BAROFFIO. ·
..
723 Un caso Q.i farin gotomia. (CocK.) l
Ci viene riferito un caso d1 J'arìngotomìa eseguita dal dotto1· Cock per l'estrazione di un corpo straniero.- Un cuoco :n·eva inghiottito dçr.antc il:· sonno '-lna lamina d'arrJento. t:he soleva portare applicata alla ma~cella superiore all'atto pri\'a di denti. La respirazioue non era impedita da corpo estl·aneo, ma la facoltà di deglutire abolita complotamenté. - All'esterno tlcl co.llo non appl,ll'i\'a indurirnento o tumo1·c di sorta. L'estrazione si eseguì con un tasJio che si esten· deva dall'angolo sinistro della mascella inferiore sino all'articolazione stl}fllO·claYicolare dello slosso Jato. Poscia pen~:trando pìit profonda· mente rasente al bordo interno del muscolo stcrno-clcidomastoiùco sì allertò la c3rotide e si t;rò all'esterno, si apri la faringe a livello della cartilagiuc tirojdea dilatando in basso la fel'ita. Dopo cìò .si patii colle dita percepire il COrpò slraUÌCJ'O ihfìSSO che ru lmbito estrali o colla pinza. Dopo i 4 giorni, la fr.rita era completamente cicatrizzata c l'amma\;Jto m·a in. caso di ìnghiol.tire sem~a incomodi. Cock fa l'ossenazione, che sar:i sempre meglio aprire l'esafago quanto più possibile all'indietro, e ciò per c\·itare la lesione di qualche ramo .
Jel ricomnle. Nel primo caso che égli ebbe nù operar•c oelfnnnò 1858 ed in cui non si ebbe questa an·ertenza, l'indi,·i!luo guarì ma con perdita della voce, in questo !;econdo caso all'iuconlro questa fun· zionc è rimasta perfettamente 11.ormale. .. (Ccntml Dl~ltJ ~.:.
....
•!• NO'I'ltZIE
Il giubileo dell'università di Bonn fu celebrato il 13 scor·so a!(os!o alla presema del principe di Prussia, che in tale occasione ricevette il titolo di dottore onorario in legge ci vile. nicevettero oziandio il grado di dottore i seguenti personaggi: Nella facoltà di legge il signor Bancrofl, ministro degli Sta\i Uniti a Berlino, ed ìl signor Stuart l\lill, a Londra; - in medicina: ìl signor Paget, chirurgo a Londra; il signor Carlo Darwin, naturalista a Londra; H signor B. llar!nack, oculista a Parigi; il signor Luigi Pasleur, chimico a Parìgi; cd il signor Peterrnan, geografo di Gotba ; - nella facoltà dì filosofia: il signor Koeman~, ptofesso re di Gben t, il signor Ferdinaudo lliller, direltore del . i·, f 1 l,, '
724 conservatori·o di Colonia.; il signor l~edel'ico Kapp, notaio a New-Jòrk.; il signor llure di Edimburgo; il signor Heuier, membro d-ell'istHuto francese; il sìgnor Di-Reumont, consigliere di lcga1.ione ad Aix.-laChapelle; il signor Uo~si di Homa; il signor C:iulio Scbmidt, direttore dell'osservalol!io ·di AUme; ed il signor Otto SLruve, professor.&di astro-
nomia ' a Pietrobnrgo. ' {.lfedical 1'i.mes anA Gazetee, Hl agosto 1868.) • l '
Nell'egregio aiscorso pronunziato dal ministro della g1,1err~, m11ggior geQeraÌe Bertolè-Viale, nella tornata' del 1.~ c 17 luglio 1868, al Parlamento a pro.posito del progello di leg~e~pella leva,snlltt classe 1.8'47, abbiamo con viva compiacema notate le segueu,ti parole: '' Quanto poi all'elénco 'dèlle impcrfezioùi 'a. cui Ila accennalo H "' relatore, poicbù ho pur io fatto pa.r,te della Commjss;ione ministek l'i'ale 'fleL> il prog'ltto sulle h:ii generali f!ell'ordinamento, la quale; " Commissione ha riconosci'uto la neccsstt'à d'i I'naggto1' ri'~oN! neUe « conili~ìoni ~attitud-ine fisica al militare servi~io, sara mio impegno .. di· ptocura.r.e che· i ~o~ooo· uom~ni' votali dalla Cam•èra risllltirro pi~ ''· vali dj. Così verr_à,, a:lrocno in parte,.compe.nsata la dììfièieur.ta di nu'f' mero dsnUanle d'al non chiamarsene 50,000, quando si' Josse in taL " Ci}SO w.anlenuto l'elenco clelle imrp(lrfezionoi sino ad oggi vigenVe~ " Ecco ormai appagato un desiderio· a1'dentissimo di tutti gli· uffi.ziali sa'n.itari che interessandosi al ttorido avvenirfl dei nostri militari or.dlnamenli, coi loro voli q.uspic!\~Anll l'adotione d'nna misuTa, da cnì coh ogni sicùrezza potranno attenersi egregi risultamenti economicied insiememcnte una vaHda coslitozìone ed una solida durevolezza dell'Esercito nostro. B:AROJ.'Fro.
V..I.UIETÀ. ' ·'
l !S anni dì stJ.rdio ·prelimlnarh anteriori a(Pammissione neiL!Esercito ej:ano in Francia. v,alev9li peD il. ritiro. (deer~ 23 rnaì 'l.O i8'!S2}\. iin' dl.i
aeue
·SPjlOOÌO ministeriale {n• 1~) te.stè' pubblicato nel Bollettino leggi de~l;im,z1ero, con azione però· del -iO luglio 1867, detetroin'a siail.o per
gli ulfuiali saniiMi oonsìder.aH come servizio elTet.ti':vo ,irr materia di"'
di>anzamento e di decor~zione. · . Qpan4-or s~rà ·flA~O pei &al}.ita.ri militAri dell'Ese~eitolitalia~o ~aHìiltaa UDii-, sì giusta, utile1e benefica mi~ura 7 f!Jtalia mi litar-e l' ~~ inJ un: rec~A,te. articolo ll(p!JrezzallO ed Meetta:to . . •• Ciò do.vrebbe farei s·p& rare! . Sarebbe un squo provvedimento capaee d-i ottimi risuHati per· l'avvenire del servizio. B.lnoFJ'to.
7.!5 Nella. Presidenta di Madra.s (Indie) la coltinzione della cbioa~bina ha assunto uno sviluppo immenso: non avremo ornai più a temere la diminuzione ed il rincarimento eccessivo di un si utile farmaco, che l'inconscia speculazione parea potesse giungere aù annichilirne le naturali sorgenti. Anzi s'è giunti pure a conservar l'albero pur pn.ticandone ampiamente la decorticazione, e la corteccia che ripullula pare più ricca in chinina della primitiva. .\
Statistica delle perdite dell'Esercito prussiano nella campo.gna 1866.
Recueil de AUmoiru de Ml~ne, ccc., giugno i868.)
(Weber. -
(Estratto) Sulla fine del 1866, l'ufficio reale di statistica di Berlino pubblicata dei dali statistici sul!& campagna; ma troppo vicini erano gli a.vvonimenti percbè i dati fossero esalti. Ora relliOcati snbitcrno profonde modificaùoni. I dati piì1 essenziali relalivi possono essere~osì riassunti: EFFETTIVO: Uffitiali, 0093 - Soldati 428169 - Totale 4372!)2 (non compresi, bm inteso, i ~oX·CQlfB!Ttm~"TJ !) L'effettivo si riparliva poi come segue: SLato maggiore 3721 - Fanteria 320017 - Cacciatori 1!019 Canlleria 44003- Artiglieria 3854~ - Pont ieri 8038 -Treno 10!)19. PnDJTB -Ferili: llffiziali 669 Soldati 15!508 - Totale '{6177. Rapporto por 1000 dell'elfetlivo: Uffiziali 73, 57 - Solddti :i6, 22 Totale 37, 00. Guarili per iOOO. ferili: Uffiziali 890 - Sol<latì 9HITotale 9t.J.
-
.
FERITI L'l OGNI ARJL\
1Jffizrali
Stato maggioro
..
...
Fanteria. • •
Cacciat()ri C.nalleriol .
PnoPonzror;ll
Soldati
Totale
~30
4
3 i3473
7
. . i05 Artiglieria . • • 22 Pontieri e Genio • i Treno .. -
per
(1000)
1000 feriti
7 U003
i~ 88 -i 3, 76
1000
34~
3~~
U24 544 f7 2
i229 566
29,29 '!7,93 14,68
18 2
Dispersi N" 785 .- i , 80 per 1000 dell'ell'eltivo.
•
·l
Alfelre!Uro Dti ouariU
2, 2-i
O, 18
912
81)8
9M 906 947
667
726
Morti. CONSECUTJ-
UCCISI
sul Campo
C O RPl
PER ll.ALATTIE
ToT.u.~
-... ..,·=.. o., .. .. o o
....---c-:::-
.:: ..,
...; E
VA)IENTJ.:
per ferlle t;;
,.;
- -o
;;
E o "" o :::> 00 :::::> ~ :::> E-< m m c m ------1·-- -- - - - - - - - - -- - E
Armala attiva . .
i78 27!.i0
Arm. di riservll .
"
e
Si H,32
3
"
3
2
"
.,
!H 6i 63 2
2H
313 -10345 10608
2
217
219
-·- - - -- ---- -- --- - - - -
3 . f'anteria . • • • . t 49
Slatn magsiore. .
24~
28
3
74 i2SO
3() ASOlS
6
30
36
25() 8568 8827
Cacciatori . ": . .
7
><18
i
.30
i
194
9
28i
290
Cavalleria . . • .
H
Hi2
8
:uo
4
476
23
084
707
Artiglieria • • • .
!l
ou
i
li8
7
51>0
·13
673
686
~
i
H2
4
H6
i20
209
i
~HO
~H
Ponticrì c Geuio . Treno ..
i :
il
~ ~~.... ••·"' "·'" 9,,..1.,.,js,sa ~
}3
~
c;
SIGlO magg.
- ---
. 7,13 0,61
,
<4,89
,.,.,l.,,wu,ss
·- - - -1
, ,7,!3 8,48 1.{,26 9,09 9,671
.
l
Fanteria ... 21>,02 7,90 1 2,741'~'07(! 9 ili, 2.9 M,at> 27,26 27,o9l
§ Cacciatori .. 3!.i,7i ,4,00 5,i0 3,30 5,{0 i6,41 4!5,9! 23,77 2~·,i3l ~ Ca\'alleria. • 7,.\8 3,:i7 !.i,u.!4,3212,72 H ,HI Hi,64 i6,08 -t6,06
i
Mtigll";' . .
6,181 l
,72 l ,O< !,!+,66 14,!!7 16,07 17,831!7,1
~
Treno • • . .
,
,
2 Pontieri ... 45,79! o,3s , o,tar2o u,21 2i.'oa u.,~s~ u.,9o ,
0,09('-18 -19,49
1),~8 49,oSj Hl,33
1 BAROJ.'J.'JO.
7t7
• R!l'l'OBTO Sl'&CJALE SULL'ADIINISTRAZIGNB IGIENICA B l'OLJTICO·SAMT!RU, ECC, 1
per l'anno 1867, della Commissione di sanità 1'resso il Mtmicipio di Firtn:.e. - .È il rendiconto dell'opera indefessa della benemerita Commissione, redatto dal suo segretario l'egregio dottor Borgiotti. Troppo succoso e stringato per essere rias$unlo, noi siamo forzali !imitarci a questo semplice cenno. Faremo però un appunto: Perchù s'è lraccialo un nuovò modulo del bollettino mensile delle roorli? Pcrchù s'è adottata una nuova e troppo Hga classificazione delle malattie o cause, ed nn nuovo reparto delle etil.? Non era piìt pratico e pii't utile consiglio attenersi alle norme, se non formulate definitivamente, però sufficientemente prcconiuate nel Congresso internazionale di statistica'? 1'\oi speriamo che lrallandosi d'un semplice progetto l'egregia Commissione vorrà ritornare sulla questione o saprà sacrificare alla pmlica utilità le sun qualsiansi teoriche convinzioni : il bravo Borgiolli nell'interesse della scienza vorrà allora trovar modo di non rendere sterili, per impossibilità di ralJ'ronti, i numerosi m:~.tcriali che la sua operosità saprà accumulare, o che la sua scrupolosa diligenz11 cd esallcna renderebbe sì utili e preziosi. BAnoPno.
Una delle \'iltime della C!l.tastrofe che contris tò il 2.l agosto la ciLIA
ùi Cagliari, fu l'ollimo collega doU. CESARE ORJSPO medico di battnglione addetto a qnella legione R. car-abinieri. Giovano egregio, col· tissimo, studiosissfmo, lascia· una dolorosa ma pur cara memoria di sè in tutti che ebbero la sorte di anicinarlo e conoscerlo: a noi poi il triste anonnzi6 fu doppiamente doloroso perché a lui ci legava la ben meritata stima del C()llcga e la prc1.iosa affezione dell'amico. Possa il compianto generale, possano le dolci lodi e le confortevoli parole pronunciato sulla sua tomba lenire l'atroce dolore del povero padre che vedeYasi rapito un carissimo c degno liglio, c tronche a. hU!)ft diritto spct•ate gioie di una distinta carriera a cui l'aveva con somma cura ed affetto edue11to.
"
n8 dNOBIFICJE N ZE ... Con R. Decreto clel24 settembre 1868 e con Detennina:;. illinisttl'. approvat!t da S. M. sotto la stessa dala Venne concessa la Croce di ca~aliere dell'Ordino dei Ss. . Mauri1.io e Lazzaro al signor PITZGRNO dott. Giacomo, mcd. di battaglione nel 27" regg. fanteria.
Con R. Decreti del 26 luglio 1868.
PAPOT'fl dott• .Domenico, medico di battaglione di t• classe nel 20• reggim. fanteria. Al\DUINl dolL Jueopo, id. id. id. RAVICINl dott. Alessandro, id. id.
pr~sso lo spedaledivisionario
di l\lilnno. ROGGERl dott. Giuseppe, medico
di ballaglione di ·l' classe, in aspettativa per moliYi di famiglia a Taggia (Porlo Maurizio).
Concesso loro l'aumento <li slipendio di annue i,. . ..({)(1 a cominciare dal 1• agoslo 1868, per avere passato un quinquennio in servit.io effettivo nell' a.ltuale grado, giusta l'articolo 4• della legge 28 giugno 1866. Dispensalo dal servizio io seguito a -volontaria dimissione.
l
Con R. Decreti del i9 luglio i868. D'ATRI dott. Alessandro, medico di hallaglione di 2' classe, in aspettali va per motivi di fa· miglia a Foggia.
VlDARl doli. Ellore, medico di battaglione <li 2' classe, in aspellaliva per motivi di famiglia a hvia. FAR AGUA dott. Donalo, soldato nel corpo d'ammiuistraiìonc.
.,
Richiamato in effettivo servtuo con amianilil dal 23 dicero.brt~ i 866 seguitando il medico di bnltagliono di 2' classe dott. DB-PII.lTt Giaeomo,ecollapaga (issa.ta dal la legge 28 giugno i866 a cominciare c.lal t 6 agosto 1868. Oispi!nsato dal servhio in seguito a YOionLaria dimissione.
Nominato medico di batlaglione di 2' classe nel corpo sanitario militare, colla paga 11er tale gt·ado assala dalla legge 28 · giugno t8li6, a cominciare dal i 0 agosto 1&68.
•
l
7-29
Co:n Detemnin,azione Minisle11ìale del H agosto i8GS. FARA!3LIA d~tt. Du.nato, medico .dii;lallaghone.di 2• classe, tale nominato .con Il. decreto del ~9 luglio i86B. •
J;>esli~a.to J,1119 sp~dale m}litare di~
'\'ISIOnarto di Napoli. ..
•
Co1• R. Decreti del 18 agosto 1868. , GALLI dott. Vitaliano, medir.o di ballagli one d ( 1" classe, in .aS· petta:tha per motivi di famiglia, a Torino.
TREVrS.\N dott. Gerolamo, medico di bal t. di i a classe, presso lo ~pedale division. di Venezilt.
f
PAVESIO dolt. Giovannj, medico di · batt. di ,2• classe nel 28" regg. fanteria.
MERCURE-CALEMB t\'ON dott. Gaetano, medico di battaglione, ,; s.tato c~ll.ocalo a riposo con R. decreto del29 giugno 1868.
Richiamato in effellivo servmo con anzianit~ dal 30 luglio 186;J, seguitando U medico di bau.aglione pi P classe dottor OGNIBJl.~E Andrea, e colla paga. fissata dalla legge 28 giugno 1866, a cominciare. dal 1° set~ temb re 1868. Concessogli l'aumento di stipen• dio di annue L. 400, a cominciare dal i• settembrè 1868, per aver passato un quinquennio in efi'ell.ivo servizio nell'attuale suo grado, gios~a l'arlicolo 4" della l egge 28 giugno '1866. Collocalo in aspettativa per .m otivi di fami~lia in seguito a sua domanda, a datare dal f" set~embre ·1868. Conferloglì H. grad~ onorario di medicn dt r~::ggtmçnlo.
l
Con Determinazioni JJfinisteriali del 20 ago$io 1868. FOJtTI dott. Giuseppe, medico di
battaglione dci 2' classe nel 23• reggirp. fant.e ria. D'~Rl dott. Al.essandro, id. id., già in aspettativa per .motivi di famiglia a f':ogg'ia, stato richiamato in elfellivo ser-vizio con R. decreto del 29 luglio
Trasferto .nel16° reggim. fanteria. Destinato nol 23• regg. fanteria.
1.868.
,
Con IJ,· Dettreto del 28 agosto •1868.
.
SIRIG!'jA.NOdot.t Federico, medico lii l>albtglfone di ·t• classe nel ~1· regg. fa,uterìa.
' ·l Dispen.sato dal servizio in seguito a volontaria dtmisione, a datare da116 settembre 1868.
730
Con Determina~. Minister. del 30 agosto f868. Trasferta nel 6• regg. artiglieria.
VlBER'Ì'I cav. Anlonio, medico di reggimento di 1" classe nel 9• regg. artiglieria . PlERl dotL Ballista Epifanio, id. id. nel 6° id . GIUDICE dott. Giovanni, medico
di l.ialtagllone di t• ciii.Sse nel 2• rcgg. artiglieria. MEl dott. Vincenw, medico di battaglione di 2 1 cl. nel s· regg.
Id.
nel go
id. ;r.
Id.
nel 3"
id.
Id. , nel 2•
id.
d'artiglieria.
Con R. Decreto del 3 settembre 1868. GERONAZZO Gaetano, veterinario Ammesso a concorrere per occupare i 2t3 degli impieghi che in 2" nel corpo veterinario si facciano vacanti nel suo m ili tare, i a aspettativa per molivi di famiglia, con R. grado o corpo, a cominciare decreto del 28 agosto :1867, a dal2S agosto 1868, coll'annua Treviso . .
.i ,
...
paga di L. 1020, a norma d ell'articolo 32 dclln. legge sullo l'lato degli uffuiali , a far tempo dal t• settembre 1.868, ed in tale posizione sarà considerato como in aspellalivo. per ridu1.ione di corpo.
Con Determin.a::.ioni. Jltinister-iali del 3 sellembr·e 1868. BARR,\GO dott. Francesco, medico Tra,sferto nella legione carabinieri di battaglione di 1• classe, reali di Caglial'i. a.ddetto allo spedale divisio· nario di Cagliari. LAJ-.MIGI,IOR doH. Lui~i, id. id. itl. presso la divis. alltva Coseuz.
C!IlAlSO dott. Alfonso, id. id. id., addelto !!.Ilo ;;pedale divisionario di Torino, e comandalo al succursale di Fene.~ lrelle. VALLINO dott. Giovanni, medico di !Jall:J.gL di 2• classe nel !)o regg. d'artiglieria. .
' Id. allo spedale dhisionario di Cagliari. Id. nel ts• reggi m. d'artiglieria.
Id. allo spcdale divisionario di Alessandria.
l
.
Con Jl. Decreti dell'S sellembre :lSGS. PAVONE dott. Crescenzo, medico Dispensalo dal servizio in seguitto a volonlal'ia dimissione. di b:lllag lione di 2• classe, in aspettativa per motivi di famiglia in Firenze. BOCCUIA dott. Enrico, soldato nel corpo d'amministrazione in licenza illimitata a Parma.
Nominato .medico di hrLLlaglionc di 2' cl. nel corpo sanitario militare colla l)aga [per talegrado fiss!lla dalla legge 28 giugno 1866 a cominciare ·dal f• o~tob1·e 1868.
731 C011 Determinazione A-finisleriale dell' H settemltre 1868. TITONE dott. Gerolamo, medico Trasferto nel 28" regg. fanteria. di battaglione di :t• classe nel ·16" regg. fanteria. GALLl dott. Vilalian.o, id. id., già Destinato nel 21" regg. fanteria. in aspettativa a Torino, stato ricbiaroalo in eiTetli vo servizio con R. decreto dcl1 8 agosto i 86S. ZECCH!Nl dott. Gerolamo, medico Trasfcrto nel 34° regg. fanteria. di battaglione d i 2' classe addello allo spcdale divisionario di Ancona.
LEONE dott. Giacomo, Id. id. addelto allo spedale ti i visionario di Bolo'gna.
Id. nel ·16° regg. fanteria.
Con R. Decreto del 13 settembre 1868.
BIANCHI dot t. Leopoldo Carlo Fel.,
Nominato medico di battaglione
soldato nel corpo d'amminist. in Jicenu1 illimitata a Rimini (forlì).
d i 2• cl. nel corpo sanilario milit. colla paga JICr tale grado fissala daiJa legge 28 giugno 1866 a comiuciat·e dal1" ottobt•c •l 8tl8.
l
l
Con R. Decrew del 17 settembre 1868. CITARELLA dollor Pietro, medico fiicbiamalo in effettivo servmo di battaglione di t • classe in con anzianità dalli 19 aprile
1862, seguitando il medico di battaglione dollor D'ANTONA. Giuseppe, e colla paga fissat!l dalla legge 28 giugno i86G a cominciare dal ·lo ottobre 1868. Dispensalo dal servizio in seguito a volontaria dimissione a datare dal i " onobre 1868.
aspellativa per infermità temporarje non provenienli ual servizio 11 Palme. (Caserta).
TACCUELLA tlolt. Gio. Daltista, medico <.li ballaglione d i ~· classen el u~· regg. fanteria.
Con R. Decreto del 20 settembre 1868. FERI\t\NTE doll. Giovanni, sol- ' Nominale medico di battaglione dato uel corpo d' runministr. di 2• cl. nel corpo sanitario in licenzt\ illiQ'litata n Casal militnl'c colla paga pCI' tale Bç~rdino (Chieti). grado fi ssa ta dalht le{lgc 28 giugno 1866, a cominciare dal i" ollobre 1868.
l
Con Determina::.ione .Dfinisteriale del 20 settembre 1868. BRACCO Michele, farmacista capo Trasferlo allo spedale divisionario
di 1• cl., addetto allo spedale divisionario di Perugia. DE MORA Luigi, farmacista ag- f giunto, addetto allo spedale
division. di Ale<;s11ndria. .
di Alessantlrie..
Id. allo spedale divisionario di Cagliari.
732
Con Determinaz. llfinisteriale del 23 settembt:e 1868. llOCC:BI4. dott. Eprico, medico di Destina-t~ allo spedale division. di Ancona.. baltaglione di 2' cl. nel corpo · sanitario m ili t., tale nominato con R, d_ecrcto dell'8 settem· bre i868. BIANCHI dott. Leopotdo Carlo·Fel., Destinato allo spedale divisionario di Bologna. medico d i battaglione di 2' cl. nel corpo :sanitario milit., tale nominato con R. de.creto delli 13 seHembre ·1868. Con n. Decreto del 27 settemln·e 1868. SCOLARI dott. Licinio, soldato nel Nominato medico di battaglione di -2' classe nel corpo sapitacorpo d' am ministrazione ag-.. rio militare, colla paga per gregato al 46~ regg. fanterià. tale grado fissata dalla legge 28 giugno 1866, a cominciare dal {0 ouobre 1868. ' Con Determinazione Ministeriale del 27 sett'embre t 868 . • ~. MONTI dott. Roberto, medico di Trasferlo nel .lao regg. fanteria. · battaglione di 1' classe addello allo spcdale divisionario . di Firenze. LACAVEllA dò llor Qnofrio, medico Trasferta allo spedale divisionario di battagliouc di P classe nel <.li Milano. 45" rcgg. fanteria. Con Dete1·minazione Ministeriale del 29 seltempre 1868. SCOL·ARI dottor Licillio, medico di Destinato allo spedale d ivisionario battaglione di 2• classe nel di Firenze. corpo sanitario militare, tale n ominato con R. decreto del 27 settembre 1868. Corli Determinaz. Jlfinisteriale dél f • ottobre 1888. FERRANTE doli. Giovanni, med. Destinato allo spedale divisionario ' di Ancona. di bal.t. di 2' classe ,nel corpo sanitario m ilitare, tale nomiM IO per R. decr.eto delli 20 settembre •1868. DEF·UNTI. CRISPO-CAPPAI dott. Cesare, me-~ Morto in Cagliari, il24 agoslo1868· dico di battc~glione di 1' classe , · · nella legiooe carabinieri reali di Cagliari. · , .,.
Il Direttore !spett. cav. NJcOLIS. Il Redattore Med. Dirett. cav. BAnol'Pio• . Marlini Fedele, Gerente.
·l
A NNo XV. 1
Firenze, 20 e 30 ottobre 1868. . Ni 29 e 30. ·· :nEltiORlE ORIGINALI .,_:{
•. •.
BREVI CENNI TOPOGRAJ!'ICI E MEDICO-STATISTICI .. ! IN'l:ORNO
ALLA. CITTl DI PAVIA ED ALLA SUA PR.OVTNCfA (Pel Medico di Battagl. dott. G. B. A~lBROGio) • . 'l'O:POGllAFIA. ,:, )~
'
.·
P avia, citt à. capo-luogo della provincia di questo nome, giace -sulla sinistra sponda del Ticino a 6 chilometri dalla sua foce nel fi ume P o. Sta a 45•, 10', 50" di latitu dine nord, ed a 26• ,' 48', 57'' di l on-gi,tudine est dalPantimeridiano dell'Isola di Ferro, ov vero a 3", 21' ovest dal meridio.no di Roma: La' sua elevazione è ad 82 metri s ul livello del mare Adriatico secondo Oriani. · Fon data col nome di Ticinurn dal vicino fium e, secondo :Plinio e Liv.io, dai Levi-Li g•uri n) nel l'SJnno 454 di Roma, ossia 300 an ni prima clell'era uòst ra, distrutta sotto Oùoacre, risor ta e fat ta sede del r egno, dai Longobardi, di venne nel m edio e\o a.i tempi delle repubbliche c sotto il domiuio dei Visconti città fiorente. Decadde poi sotto le reggenze straniere stno a.l fine dello scorso secolo, ]n cui, al dire di 1\'I elchibrre Gioia, contava appena 19 m ila abitanti' (2). I n questo mezzo secolo la sua popolazione riacqùistò un nuovo sebben lento aumento ed ora su pera i 30 mila abitant i. Sul finire della domin azione roman a mutò il nome di Ticim6?'l'l; nell'attuale di 'Fa'via o dalla tribù Papia, secondo gli nn-i, cui vènne O.gg-r èg ata; ò da Padilvù~, ·v ia d'el P o, .
a
(4} L eui o sinistri, perché occupavano la sinistra sponda del Po e così chia- , mati pe)· rap porto a quelli, che stavuno sulla sponda destra. (2}' Grou, Discussione economica ~-ul Dipm·timcnto dell'Olona. Gio1·nale di Medio. mili t .
46
'
'
per esMre questo allora up:q dei pr.i11cipali pa,ssag~·i del Po, che . le scdrTeva molto più vicino.· , Detta anticamente lo. ttt't·ritc~, dèlla quale dertominazion.e consery,a le. vestig:fa in alé urle tò:rri:'ìp.tier:e eti in molte altre abbat~t~te, bagnata dal Ticino a rnez2ogiorD,o, con un circuito di pr~sso a poco cinque' chilometri, sta in leggie:r p-end~o dal n.Ord~Q:vest al sud-est: poco popolata., con vie strette piuttost9 dirette: con cas.e uçm troppe aJte, sparsa di giard,ini nell~intetno, .abbellita di viali all~into:rno: .umida., mecliocremep.t~ tern~ta ,nella: parte·pl,''incip.ale . .,e 1più arta della ci-ttà:, trascurat~ nella parte bassa. lambita dal fium~, è povera: d'industria, scarsa di commercio, ricca di più stabilim~nti ed instituti scientifici. . Una fraZ.ìone di essa, H borg,o Ti(~ino, siede dttlf altra _parte del fiume. La p-rovincia poi c,onfina o. settentrione coN. quelle di J.'Iilano e di No:vara, a pol)ente con quest'ultima.e coll'.Messandrrno, al merig·g·io aolla riyi~ra di: Genova:,- a levante -.qol PiacentinO. e .c·ol ~Loqig·iaììo. 1~ divisa irì.' quattro circonda1iii, due di qua del Po, quelli Q.i Pa-"ViP, e di ·Mortara, più noto ques.~'ultimo col nome dii I.oméllina·; due eli l b; del Po, qt~e.~li di :Voghera e di Bobb~0. In complesso,contierw 3l9,Q67 etta.r i di terreno, pari a q:hilometd quadrll;ti 3190 2[3; con un~~> p0pola~ìone assoluta di 4:19;'785 .~bìt~nti e relativa ò.i. .132 a-bi~ tanti per chtlomet.t;p ·qua-èh·ato per l'intiera provincia, e di ·153 l " per i due cir.Gonclari· di Pavia e di Mort~ra. pìir popolati, secondo l'ultii)lo censimento fatto nel 1863. (l) ... ·. Può aclti.nquè qi.l~sta pro;vincia considerarsi di visa da:l Po ct·ne distinte zone, meridionale é settentrio.n ale. La me~ ridio'hale sta alle falde deg·li .Appennini, che dalia Lig·uria sì ptoltmgano vèrso n c~ntro della pe ili~ola e l & ~ni pro· pag·gini con moùti, . valli e .colnne rendono quepta parte più elevata, svariata e pìtt.Qresca. La settentrionale formante parte . d~ll;estl'emo d,ecli.Vio del piano rlomh?-rdo, che dalle Alpi.Retiche discende-al_ Po, si'preSEjnt~~ :as~a,_i meno elev.a-ta, pia~a,. legge,tmeote O!ldulat a ed appena interrotta dai colli
l
l
~
l
l
in
(i) Non. so · ~~ nella uìisura ,geodetica si~ comnresa l'arca occu~a._ta dalle strade, dai ~Ull}i e caoali; in caso contt·aÌ·ill convcr~cbbc :aggi~ f1gere, secondo Ie località, il -l{) od il Il) per fOO pè~, a'vcrc la SUJlérlkie totaleJ,della provjilcia.
... r
.. ·; l
l
l
L
l
13~
'
d~ S.
C0liD:JD.bano i11 .questo circondario e da qualche clive nella LomelJi:ria. Le due zòne variand adunque per· aspettò
tppogTafico, pér· condiZjoni, del .suolo, del ci~lo., tl~i pr.odott{ ed,arnehe deg;H abiçanti. , Qveste.noÙzie si.rivolg~rau:U9 in m0d0 alquantp piÙ CÌ'tlCO:~ stanziato alla parte d'i territorio .spettan-te,a quest.0 capo-luogo. ;,
.' ...
',. GEOL06IA.
·· ~
l
; )..
fl ....('
Il ter~eno, cl).è cpstituisce le due ,zqne Q,i q u.estai .provincia, ap.p at tiene in g-rau p.a:ct~ .all'epoca tet•zio.rria ·ed ai p e1·iodi eoç_~ne,,_miqceno e JJlioceno; in lluatcl1e pa~~e -~n:ep0cq. (ttça.. tet!J~{IJf'.ia ossia al periodo 1··ep.ent~ e neU'oltre.p,ò appare q.ua. e là il ter·r~enq eruttt~lO sotto, fm:~a di r-o.ccie c;li setpentir~0-. .Il suolo , paves.e, o della zona settentrional~, a.p.prurtiene quasi pel' Ì!}tiero ~~ ter~epo, alluviOD:;l>le SÌ .~ntfco, che mod~rno: i colfi di S .. y.o lomhano P,osti ve.~s;o il Lodig·iai10 spetta!}o.ìnv:eèe ~l terreno terziario Si,tbappem:tino. ~~n terreno allu:v:ienalé. sì an~ico, ci1e.moderno, a cnJ spettano le ~rt·m:e sparse lung·o -il Po ed il 'l'icinq, è ,formate; d-i argille,, sabbie, ghiaie e cio'ttoli, eou~e è.facile assicurarsi d·agH scavi pra~ièati .qiJa e là nei dìntorni della città, iungo le. strade o nelle campagne, dove qùesti. dep.ositi vedousi a ~strati alterni,-· E;ra le argi,lle distinguesi la varie.t à Eletta
argilla fermgiuosa. ' Non' infrequenti sono nel ';ricino altri nuçlei di, a.rena fe.rrugillo;: ;e. Le ghiaie e,çl i ciottoli, che costitg:isco-p,o la sponqa elevata1 del ',Cic5n6 sino. al ~ambr0' II).ed.~iom.tl~, ,çen teng ouo fr~mme.,nH ~~J p,iù rocçie, tra lt'l c1up.li ·p;reçlom\nan0 ~·~ porfido qu,arzi~ero ed il melt}:Q.ro; lo c)le d~I;D.ostra, sec.e.n d(.') il J.ll'Ofessor B!!<lsa111o-Griyl1fl~, che i materiali .çl'~lltrvione Pf OV;engono ,dai monti d~ ~ares~ e .da; q \1elli qelle riv~ . d.e~ . . . Lago Maggiore,. Fr?-- ,i,prodotti del·,teq>!3l19 ,allavìonal~,.antico · SOUVÌ 'le 'arene aurifere, che. da tal'jlDO, sl a,sserisce ,alt,e rnate ·con sabbielt e tm;b~, ma che di .solito scorgonsi miste alle sabbie nei depositi l!:!>sciati .dalle alluviop~ . r , Seèondo il, prof. B~lsa.mo,.Ctive)fi, aurifere sarebbero· ie sabbie del Ticino non, solq, ma anche quèlle del Po ~ del Lambro med~simo a,.,lla profolldità dì due metri. QueLle del ~
f
'
...
..
736 Ticino godettero g ià di una qualche considerazione. Nemmeno ai giorni nostri sono totalmente trascurate, v-enendo eseguita la lavatura di queste sabbie da alcuni intrapr enditori, ma con mezzi affatto empirici ed imperfettissimi. Ed un l:lOmQ con due ragazzi-in una settima~a,di lavoro, valutando la. loro mercede ,a, 25 0 30 lire, possono ricavare un profitto di lire 80. Al terreno alluvionale antico, ov vero terziario puro, debbonsi riferire i zooliti o residui · di animali trovatì nelle sabbie del Po e del Ticino, come teschi ed ossami di rnamout, di rinocei·onte, di uro (bos Jn"intigenitcs), d'antilopi 7 d'alce d'Irland,a (specie di cervo), alcuni dei quali si osservano in que.sto ~luseo, altri si conservano in quello di Torino ed altri esisteYano in raccolte private in Milano (l). I ciottoli e le ghiaie copiosissime appartengono a roccie , del terreno porfirico od a roccie ca.lcareo-arg'illo:;e. Il Ticino ab-bonda poi di ciottoli• di roccie più 8J?.'tiche formate di quarzo, di granito, di amfibolite e di serpentino. Il terr el10 ·terziario mariuo o subappennino vie11e in questo circonda.rio rappresentato dai còlli di S. Coloìnba.no. Kon manca però negli strati superiori .:lì essi il terreno alluvionale con traccie di terreno erratico: poi si scoprono depositi di sabbia e di arena; in seg·uito vere marne grig·ie e al disotto si trovano molte conchiglie fossili, e da ultimo nn deposito calcareo rli colore g t•igio chiaro-g·iallognulo spesso ferruginoso. Al terret; Oal! ~t vionale aritico si ·debbono riferìre li Il'Umerosi depositi di tm·ba, che si rinvengono !:;parsi in questo circondario e nella Lomellina. Qui ne c~istono pre:;so la cittit lungo le due sponde del Ticino, presso il ponte della ferrovia, al Mombolone, a Torre dei Negri prei>so Belgiojoso, tra Chig-nolo e Bissone : che anzi il prof. Balsamo-Crivelli ritiene tutto torbof'o il fondo del tcri.'eno clie giace tra i colli ·di 'Sa:ri Colombano, ' il' Po ed il i .Lambro, e forse ~u1che quello posto p1·esso il confluente del Ticino e lungo il Po. Presso Miradolo poi, appiè del colle di San Colomba.no, egli ritiene non inverosimile che vi esistano depositi di li(it Rac"colti ora nel Museo Civico da pochi :~nni iniziato in nmauo, e eùè 1 va di giorn6 io giot•no arricchendosi di cut•iosilù m•lurali. ..... '·' .,; l
737 gnite. I depositi di torba. più superficiali vengono spesso dalle piene del Ticino scoperti, ed al ritirarsi delle acque se ne trovano trascinati ed abbandonati fra le sabbie numerosi pezzi, che vengono raccolti e con molto Utile venduti. Il terreno allu\!ionale recente costitu1sce•H ter.ren:o ·vegetale rìsulta~1:e dalla decomposizione dei residu'i ot·ganici . misti con argilla e con altre terre provenienti dal detrito del terreno alluvionale antico. Questo terreno vegetale (humus) in questi dintorni sì manifesta povero d'argilla, abbondante di principii silicei, conJ.e appare da. alcune anali&i iustituite {V. la tavob. 4•). L'altezza del terriccio vegetale varia sino a ~15 o .45 centi~ metri. Nella zona meridionale dell'oltrepò le parti basse adiacenti al Po sono costituite dal terreno alluvionale composto ùi argilla, sabbia, arena e ghiaia, ed ascendendo sotto di esso comp are il terreno di sedimento marino rappresentato dalle m.arne subappennine, che formano le colline dei due circondari. l~glì è nelle terre sabbiose del Vogherese in ie:peci~, che si rjnvennero g-li' o.ssami dei quadrupedi noU).ll\ati. E nelle marne su'bappennìnc · fra i numerosi fossili marini si t'f'ovarono reliquie di cetacei {l). Fra le principali curiosità. minerali ob.e offrono i colli ed i monti di questi due circondari, secondo le recenti ricerche del prof. Balsamo-Crivelli (prof. di zoologia in questa Università), meritano sotto, l'aspetto ~oolog·ico un luog·o jmportante il serpentino, rocçia 'a ppartenente al terreno eruttivo c che abbond~t nell'oltrepò pavese. Si trova nei monti della valle .della Stafora, ed al nord-est di Bobbio-al monte delle Tre Croci dove costituisce il monte detto .Barberino; nei monti che separano la Trebbia dalla valle del Tidone. Il gesso abbondantissimo n elle colline dell'oltrepù è di form~ cristalli%zata ed amQrfa. Si trova vicino a Godia:>co, specialmente sui colli di Stradella, a Montescano nel te.r ritorio di ll:lontù-Beccaria, alla grotta di Camerà presso Casteggio ed in altri luoghi. ·1 Piriti di (e"l'i'O, pl'esso Varzi nel torren te Rega.nzo e nel Repanto, e presso Za.vatarello nel rio di Vado. ' · ., (f) Unoccm, Conchiulogia fo~sUc-sullajJpennirw, vol. 10, cap. 3°. "l'
i3S Fer1•o idtato; ulclme va1•ietà. di quar~o, fra le q nati il oaloedonia, osservato dal sullodato professore a monte Arzolo presso Castana. L'agata vera non l ungi da Casteggio, e lungo il rio di S. Zeno. '' Steatite o pìet;·a saponacea, presso Bobblo e 11ella valle della Trebbia. L'asbesto Hclle ora dette località, e disseminato qua e là nelle masse di serpentino. Jldialagio o pietra br-on::ina nella valle della Stafor a n el colle di -8. Margherita. Calce ca?·bonata, spato calca?·eo, osservato fra le ma.rne calcaree ùcl torren te Reganzo presso Varzi, nelle arenarie a monte Arzolo ed alla Rocchetta, nel rio dci Gavi, a.i gerbidi di Bobbio. ·· L ·1 ' Mat' 1U?. - Le marne argillose predominano nei colli di Stradella e di Casteggio, e specialmente in quello di S. Colombano. Marne calcaree uei terreni u1ioceni ed eoceni nei torrenti Reganzo c Repante presso Varzi ed altrove. -....· llla~'lni; ve ne esistono di diver3o colore, rosso, verde, verde-scuro presso Bobbio. In qualche luog•o si rinviene della st1•onzfana e della soda carbonata. lmportru1ti poi sono le a1'gille dell'oltrepò, e massimamente quelle poste lungo il torrente Coppa e presso Straùella. Appartengono alle argille plas~iche . Sono per lo più: calcaree e fanno effervescenza cogli acidi. Fra. i combustibili comp<lriscalo zolfo nativo osservato in mas3e s nbcrista!Une nelle arenarie alla Rocchetta ed a monte Arzoto 1 ed nna volta esisteva copioso, e si estraeva nelle vicinanze di Godiasco. • L igtlife. - Secondo il prof. .Balsamo~Crivelli, qne3to combustibile uon è scarso nella provincia, ma non presenta depositi a'bbùstanza spessi da essere l!ivorato cou vanta.ggio. Lungo il torrente Schizzola, il quale sbocca nel torrente Coppa, ,.i e3isterebbe tm deposito di lignite disposto in nove strati, ognuno dei quali dello spessore di metri 0,40. Torba. - Di questo combustibile, abbondante in questo circondl\rio di Pavia, già si è fatto cenno superiormente (1).
- - - - - - -- - - -1..."" . 9'
(i) Notizie twtm·atf c r:himìco-agr01;omic!ts lltlltJ provitwia di Pavia.
Il signor cav. Giuseppe Balsamo-Crivelli è autore d'una memoria suUa geologia dello Jlroviocia, lo. quale, riunita 3d allri opuscoli, veDllc sollo quel titolo oiTcl'la ai membri del congi'Csso agrario tcn11losi in l)nin nel 1.864.
73!)
IDROGRAFIA..
.·
~l
Al>bouda questa p1·ovincia d'acque correnti e l'ingegno e la mauo ùell'uomo seppero per tempo, dvve fu possibi1e e necessario, trar partito dalla natma a roag·gior vanta.g·gio del commercio e della agricoltura. Sotto l't1spetto idrograficò dividerò lé acque in quelle dei (tunti o to!'T·enti, dei canali aJ·tì/lc:ia~i, in acque potal>iU ed in acque minerali, discot·rendone più o meno secondo la loro importanza e le mie cognizioni. '' 1 ·s Fiumi e tor~·enti. - Oltre il fiume Po ed il Ticino, il suo principale aflluente, e le due maggiori e più note correuti d'acqna della provincia, discendono al Po sulla destra e seguendo il corso del fiume la Staffora, la. Coppa, il 'l'idone e la Trebbia; sull!L sinistra l'Erbogna, il Terdoppio, l'Olona cd il Lambro. Trala..soio questi di miilor conto per dire qualche cdsa del Po e del Ticino. · Il Po scg·ue il piano d 'inclinazione della vallo, scorrendo da ponente a levante, e divide la provin cia nelle due zone anteriorm ente nominate coi cirCOl\dal'i di Po.via - e Mortara sulla si nistra, e i due di Yoghera e ùi Bobbio sulla destra. NavigalJile coi piccoli trasporti, presso la foce del Ticino non è mai guadabile, ed ' ba sempre, anche in tempo di magra, una altezza minima nou minore di metri l , 50. La. s ua lunghezza è qnh'i in massima mag t·ada 100 a 200 metri; in acque ordinarie da. 200 a 400; i o piena ordinru·ja da 500 a 1500; e n elle grandi piene sove1·chiaodo i minori argini si estende da 800 a 3000 metri. Le mag·giori piene si elevano sul livello della ' massima mag!·a di 7 metri, a 7, 50 p1·e~so la foce del Ticino. Esse n011 durano d'ordina.rio più di tre o di quattro giorni (1). ,. L'acqua del P o si ritiene poco utile alla agricoltura, essendo carica di materie terrose valutate nd ll300 del suo volume. Essa abbonda, secondo alcuni, di sali calcarei, i quali depositandosi sulle piante ne rallenterebbero la veg·etazion e. Questo materiale viene però trasporta to colle acque al mare, ·,
(i j C..1·T~NF.O, Notbie nafw·ali c civl'ti 111/la Lombardia .
•
740
senza che si rialzi il letto del :fiume, come comunemente $i crede.
Nel porgere un saggio d'an.alisiidelle acque tanto di questo :fiume,, come del T-icino, di qualche alt~:a còrrente (V. la tavela l') le do più per curio~ità_, che per cosa. di vera impartauza, variando nat.ural:mente lel pJ.:oporzioni. delle parti solide più o meno in tu~te le acque, . ma- specialmente in queste correnti a seconda delle- circostanze·. Il Ticino, emissario del Verbano, bag·na questa città. al· mezzogiorno, e va a confluire nel Po alla. dist~11nza di 6 a 7 chilomc~tri ·da Pavia. , Non ricevendo altre aéque d'import~nzn egli mautiene la. priorità. della S1Ja origine ed, il suo corso ranido nella parte superiore si rallenta pres~o l)avia~ scorrendq limpido e maestoso sino al :fiume, c.he lo riceve. Il Petrarca, invitato cjnque secoli fa da Galeazzo Viscou.ti, avendo pas8ato tre estati in PaYia, occupato fra le altre cose ad ordinare nna biblioteca, che dal Due;;~. era stata racc:olta nellçs. tone a sinistra del ca.st.ello, scriv.endo al Bo,lcaccio di questo suo sogg·iorno, celebra la limpidezza e la purità delle aoq11e del Ticino. Egli lo dice c amni~ o;nntmn 1,1-tcidisS'i1tws ttl
et fama loquittw• _et n>.s JJTobat, ,ni1··um
quoque eele?" in ·moau-m, qMarn~Jis htw q,l,tasi iam çur:sa {esStts pm•·ueniat (1). ))
1
Gli stessi elogi si leggono in Bernardo Sacco, scl'ittOI·e pavese, vissut9 <luP. secoli dopo P~trarca ed in .France;;co Hildenbrancl, il quale cin.qua,.nt'an:qi, fa professaya la clinica , medi~a in quest'Ateneo. Nondimen.o nelle gTandì pioggie il Ticino peFde la sua limpidezza ed unito al Po div:·i ene pericoloso e s.org·eute di malaria per il Borgo Ticino e per le campag·ne vicine, ed a . queste iunondazioni dannose alla ag;rkoltura ed alla. salute va soggetto in ispecie q uel tratto di te!·ritorio, c.he a. guisa d'isola, &i racchiude fra. il Ticino ed il Gr.a.vellone ramo del medesimo Ticino. il quale si dividè poco sopra la città e discosta~osi per poco più di due chilometri couv~:vg·e ,e ritorna entro di osso poco sotto Pa(i) E11istoln di Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, lib. ti0 , C)list. i •,
De. reb1M $Cnilibt~.
1
•
.
l
7'~1
vi~. Onde il prelodato
Rildenbrand osserva, che ant nimict
si 'redundctt aquw·1.t,?n ,nole, JJr'OJn·i.osque cancelios eu?·edt-
ttw, va~·io non solum tel'ret JIOrtculo, ·oerttrn etiam caJli saluòritalem. notabilìter immbtuU (l). Nè diversamente scrive Bernardo Sacco già citato (2). Le piene del 'ficino durano più a lungo di quelle del Po, provenendo queste dal rapido scaricarsi dei torrenti ingrossati dalle pioggie c dallo squagliarsi delle nevi e rientrando in quattro o cinque giorni ne'suoi coufì.ni, mentre il 'l'icino m·escendo per le pioggic e per il rigurg·ito delle acque del Pc non rito ma- entro lo sue spouùe prim<1 di otto a dieci giorni secondo Hildenbrand, o è prima di quindici n v enti ~=econdo Bernardo Sacco. La massima magra ordinaria. del Ticino è di metri 0,70 sotto lo zero all'idrometro della città e la massimrL finora. conosci uta. era di l metro sotto l o zero. Nell'aprile di quest' anno 1868 discese anche di più ossia a metri 1,20 sotto lo zero. Le piene ordinarie segnnno m. 4 sopra lo zero ed arrh·o.no quasi ogni anno. Le massime piene si ·verificarono negli a11ni 1857, e quc.:;ta. fu di metri 6,35, 1705 di metri 6,20, nel 1791, 1801, ecc. Alla ta•ola r porgo uu'analisi dell'acqua del Ticino. · Canali. - Nel diradarsi delle tenebre del medio evo assai prima ù'og·ni altra parte d'Europa applicossi nella Lombardia !"ingegno e la mano dell'uomo a regolarizzare il corso dei fiumi , ad aprire canali all'oggetto di accrescere la fertilità dei terreni e facilitare i mezzi di comunicazione fra le città e le provincie. E la mag·nificenza di queste opere attesta il grado di civiltà, che a llora già. distingueva questa ubertosa parte d'Italia. Una iscrizione trovata sopra una torre ora demolita eli Ostiglia presso :M:antova in onore di Q. Ostig·lio; la così dett'a fussa Claudia o canale, che univa. l'Adige con un r amo del Po e fatta scavare da tnlo della famiglia Claudia patrizia romana, darebl)ero a credere, che la sapienza di quei nos tri grandi pro ~e11itori avesse ben previsto il vantag·g·io dei canali per l'irrigazione e la nn(i) Jf11nales sclwlre clitzicw medioo• Ticitll!nsis: vol. t•, cap. 2".
•
l
r,.l) Dc itt~licat'um t•orum van"etatc et elcya.ntia, eatl. 3".
742 Yiga~ipne.
Un. verso di Vivg·ilio par;rebbe cm~ferm~re qnest~ sen:tenza · (l). ·~:·.~·. Num.eg_05issirni sono i cavi o, çanali ::l~~~ina-t_i aHa irrigazi!_:)ne de'i çlue circo~1dari · ci~paélani di- MM,tara . e di Pavia, ~d a pil1 di trenta, sal~ ·H .n.gm.ero di quelli eh~ ~oJo perccnu·ono q~est'ultin;JO. Jvie-ritan0 ,in su J'tu€l 1di M01'tara 1 di essere: fi.;.a.t i prima:ri ,m~nzionati, il''C&ìfale. :Lar\gosco ·de:piYato dal ':l'tcino e ' che ,v,a, a termina.re . nel mede~imo, -il eanale ·delJa .S.forz,esea cM ha pm~e orig1n~ e termip e 1 nel Ticit}o, ed ·il cat•H)fle Cav.onr progettato ed eseg-uito .r.~ce-r:tem ente, che: dal l~o pres.so Chì.v_ asso tr;a.v er~f!- .i terdJorii ·d'I vreri, di Biella, di Vercelli:-e g·iunto· nella Lp1pellina 's i ,perde da· ultimo nel Pq medesimo. In questo di Pavia tre.. ~gnq i canali pr~ncipali, che ser:vono alla ir;:-iga,i ifil!l'e ; il ·lìav':lg·Htl g·rande, il naviglio di Bereg:uard0 ed il na"\;iglio . n~o;vQ di .. Pa.:via. ' IL nav-igliaccio o n,$1vlglio vecchio s~rve :.a: ço.ndurre nel Ticino rgli SGOli del~e acque, che bagpano i terreni gjacenti a ,destra, dèlla strada ma:e~tra,•che da i\:ril~n._o. vie11e.a Bavia.. Si fa dag"li scrittori 'ri:r.nontare au~l. m~ta del ~2~ secolo H.. p.rimo lavoro di çonnmicàzioDe fra MiJang ~d- .il Ticino media;mte il naviglio grande, elle un seç.olo dopo f1.1 ;poi ridotto n~vigabile essendo pode~tà di MHan'O :Qeno de~Goz.,. ~adi:ui .di Bologa.a (l} . .P,arte'daJrEicim~ a 'tornaven.to e,gì,unto 1 ad ·Abbia.teg.;:asso si.Yolge :Vers0 MHano, cl ove. si congiung,e cob .naviglio HUOV€1 di Pa,vìa e;' col pana'le d~lla Marte8ana, che' vp..' ·a. ·$bè>cc!}re Xlell'A~.d~ì. H na:vig·lio g-rapde i~ conse~ g.qenr,a non-.,toccl; propriam~nte q9esta ,pro1."incia, ma .concorre <.l.lla np.v ig-az,ione ed alJp.. iVig~zio)le c~ll'!lc_qua _che sommi11ist.ra ai due na;vigli dì Pavia e eop attre rn~-nori diran1a.z.ioni:. )f1 ~;.,I h~ l ~ r· 1
1
(·1) C:la:udite iam•rivulos pulwi , sat·prata. b.ibel'lmt.
,
:c
1
,
1 L'arte della irrigazione fu de(rcst~ ben compt·~sa JH"atfcata ila Ìutti i p·opoli agricoli. Se né trovano tner)lorìe prcsso. .Ji. s~rìllorì cd i'è.bilicì più antichi~ cominCiarÌtlo clal Pent~tr.uc~J cii ~r&sè, dai poemi ·di ·Omero, 'dallo Zend:A.veJia Uei Persrarli-, 'cl alle memorie1l1isciate da Eroda'l'ò' sugl'i Egizi sioa"allc nieno '~nl!"chetslli Chioèsi, a quelle di 'Diodoro Sieulo sulla Sicilia e su l'Etruria e venendo aU4) Jllù recenti su alcuni pojloli dell'America ante1·iori alla sua scoperta. V. il Ca!lscni nelle notE): alla erudita sua opera Sul ~~iÌ11a. della lrq.$,~a, Lo1irba-rclia.
(2} CArt'l'ANJW, oper. cit, ·-
· 1 VF.Rlll, Storia. <li llfilano, vol. {", capit. 6•·
!
~
l
i43 Secondo ricerche di Carlo Cattaneo l'apertura del n avigliaccio o naviglio ·vecchio di Pavia risale all'anno 1359 e sarebbe dovuta a Galeazzo Visconti, il quale dopò la presa di Pavia ordinò la costruzione d' un naviglio da Milano a Pavia. Dopo il 1457 sotto Franc€$CO Sforza v<mne continuato e reso navigabiie sino a Binasco, e tra: il 1473 ed il 1475 da Binasco a Pavia. Per incuria dei magistrati e per altre cagioni imp<:>verito g' acqua. e reso incapace alla navig azione, si mise mano alla costruzione d'un altro canale, il q uale partendo dal naviglio grande presso Abbiategrasso dirigevasi· a Bereguardo, d'on'de pref3e il nome. Nel 1564 fu promossa Ja ricostruzione del naviglio antico di Pavia, ma il progetto fu abbandonato per opp osizione~ · i ncontrata nelle città: di Pavia 'e di Milano ·e nei . proprie~ tari adiacenti , perchè alla navigazione già. provvedeva quella di Bereguardo. Nel 1597 ritorse il progetto d 'uu naviglio, che per Pavia comunicasse col Ticino. S'incominciò , e poi si tralasciò per nuovi ostacoli. Ripreso poi nel 1805 pe'r d·ecreto ;d.i Napoleone fn ricominciato e poi di nuovo interi-:otto nel 1813; e finalmente fu poi continuato e compiuto Del 1819, q11esto è i1 naviglio detto N_uovo. t-' Il naviglio vecchio da Binasco in poi costeggia a destra la strada maestra di Milano, presso Pavia si volg·e a ponente e va a gettarsi n el• Ticino poco sopra la citt.a : esso serve ora a 1·icevere le acque del1e campagne a destra di questa strada, mentre le acque delle campagne a siuistra vanno a vel'sarsi nella b assa Olona, la quale .si scarica nel Po. • >• • ' Il navig·lio nuovo invece costeggia la ·strada maestra dì MHano a sinistra, sotto le mura di Pavia volta verso leva.ote e sbooca nel Ticino sotto Porta Cremona. Questo canale misura da Milano alla sua foce sotto Paviw chilometri 33 • e 329 metri in lunghezza cou metri 56,610 di pendenza ripartiti per salti i.n otto emiche, le quali b anno Ja metri 1,'70 a 4,80 d'altezza. La larghezza del canale è di metri 10,8 sul fondo, di m etri 11,8 al pelo dell'acqua.-. L'altezza dell'acqua varia da metri l ad 1,65. La spesa fu di lire 7,694,"107. Il canale di Bereguardo ha la lunghezza di chilometri 18 e metl'i 848.
Questo naviglio serve ora quasi esclusivamente alla irrigazione; ed il naviglio nuovo dopo la costruzione della. ferrovia da. Pavia a Milano ha perduto gran parte della sua importanza commerciale. La totalità. dell'acqua, che ~oucorre ad irl'ig·are i ùue circondari di Pavia e di Lomellina, può vnlutarsi approssimativamente a 4800 metri cubi per ogni minuto primo sommiuistt-ata dal solo Ticino. Di essi 2550 si estraG·gono dalla sini;;tn1 del fi,1~me pet· mezr.o dei tre nominati navig·li, grande, di Dereg-uardo e nuovo ùi PaYia e vengono ad ina!lìare q ueste campagne: il rimanente dalla sponda destra si versa nelle terre della Lomellina (l). Inoltre per irrig·are certi teneui elevati , dove queste acque non possono giungere, vennero scava.ti dei vasti pozzi detti fontanili attivati di qua e di là. del Ticino. La. Sesia poi concorre a bag nare la parte nord-ovest della Lomellina, ed il canale Cavo ut· vi porta il tributo delle acque del Po per un qua.utitativo calcolato in 5520 metri cubi per ogni minuto primo. Acque potab'il'i. - Come per altri punti di queste notizie topografiche, così per le acque potabili quel poco di cui posso con qualche preci~ione trattare si limita a questo ca])o-luogo od al suo circondario. . L'acqua pott~bile sotterranea in questo territorio se può peccare per qualità non scarseggia per quantità, ed ·in qualunque punto r;i fc:tecia uno scavo a 3, 4, 5 metri di profondità. si trova quasi sempre acqua. Questa parte dell'agro pavese giace, come si disse, in pendio dalle Alpi •erso il Po. I .fiumi, che nelle età più remote preclpitavansi dai monti liberi e vaganti, nella pianura, vi tra:;portarouo e depositarono strati d'l\rgilla, sabbia e ghiaia, che formano gli strati S11perìori od all uvionali. Questi strati coll'avvicinarsi al Po vanno a ssottig·Jiandosi e prendendo una giacitura quasi Ol'izzontale e regolare, meutre ascendendo verso l~ alture conservano minore regolarità ed acquistano maggior penaenza. Le assorbite acque dal suolo uelle piog·gie e nello squaglial'si delle nevi penetrano (l) D..tl canale di P:l\'Ìa dcri\'ansi inollrc, nella St3gione iovcrnnfe, altri o:; metri cubici.
•
l
1
i45
neg·li str.a.ti inferiori, e men·tt'e una pn;rte dà origine ai fiumi ed ai totL'enti, il resto filtra finchè incontra qualche strato argilloso o tufaqco, che ne vieta la disce;;a e le obb!ig·a a scorrere lungo gli f?trati di ghiaia: e sabbia. Quindi nelle basse pianure l'acqua s'incontra a pocll profondità. Le acque potabili di Pavh1 essendo esclusivamente acque di pozzo contengono tutte una sufficiente quantità d'aria e d'acido c~:wbonico. ' La quantità media di gaz contenuta nelle acque delle pianure lomburde è superiore assai a quella delle città poste a 'piedi de1le montagne, dove l'a~qua derivmldtl dall~ g·hiacçiaie non ha anco:ra assorbita una sufficiente qua·n tità di g·n,z. La quan't ità di acido caTbonico nelle acque di queì:iti pozzi vària talora in modo assai note\'ole col varhtre delle sostanze OI'ganiche in esse contenute. In quel:to caso la pr9porr.ione dell'ossigeno e dell'nciiÌo carbonico è assai alterata, diminuendo il primo ooll'aumenta.re del secondo.' · Seconùo le esperienze fatte dal prof. Angelo Pave::i, da cui tolgb questi cenui,la temperatura media delle ~eque di Pavia è di gradi -+- 12" centig. (l). ." La natura e la quantità delle materie solide di::;ciolte ncHe · a:èque potabili dipende ·naturalmént.e' dalla' eostitùzione dei teneni ch'e:;.se a~traversano. Le acque di fiume perdendo pel loro continuo ~gitar;;i una g:ran, parte ùell'acidQ carbonico che contengono, perd(mo una. parte delle sostanze solide che tenevano disciolte, mentre nell'acqua di pozzo una maggior quu.ntità d'acido carbonico vale u. tenere solul)ile uua maggiore quantità di materie minerali. Le acqne -del Ticin@, d~pura.t~ nel gran serbatoio del La!ro ' ' ~ 1riaggiòrè·, celel:ìrote per la loro limpidey,za, conservano la loro purità e contengono per litro gram. O,llO di materie ~òlide, compreso il residuo organico : per le acque l)Otabili di Pa/via la media invece è di circa gram. 0,420. Secondo il prelodato prof. Pavesi le acque fli Pavia tutte conteng·ono poi una n'otevole quantWt ·di cloro e <li magnesia. Questa è però assai varia secondo le diverse località.
.
(i) Delle aciJ!It: 110tabili 11ella. citlà c nei d'intomi di Pavia, per An-
relo P.WESI, giil professore di ebimica in quesla Università.
i46
Tra. le materie minerali, che troYansi nelle acque potabi\i, i sali di calce sono i più importanti a conoscer~i, sia perchè essi costituiscono la maggior parte del residlJO solido, sia peréhè essi determinano la bontà dell'acqua , non tanto come acqua potabile, quanto per gli usi tecnici. I sali calcarei coplUnicano all 'a~qua quella proprietà comunemente nota col nome di crudezza, la quale è maggiore o minore a seconda della quantit~t maggiore o minore di sale calcareo ;. nell'acqua contenuto. ·· n metodo d'analisi iar·ometrtca, adottato dal professore Pavesi, fu quello seguìto .dai chimici di ·.Ge~mania, secouùo il quale :;;i ritiene che la quantità di calce corrispondente ad l g'l'ado di crudezza corrisponde ad 1-100,000 del peso dell'acqua, cosìcchè lO gradi di crudezza cotrisponderanno 10-100,000 d~qssido di calce, ossia in un iHro . (1000 grammi) d'acqua sarà di gram. 0,10. Dal prospetto delle analisi istituite dal sulloda.to professore (V. la. tavola 2'} sulle acqne della città e d'alcune località dei -d1ntorni risulta, che per la città il grado di crudezza varia secondo i luogl,li. In alcuni il grado ìdrometriço è a 3) 4, 5 gràdi, ossia di O,o6oo; 0,0800; 0,1000 di carbonato di calce (prendendosi il carbonato di calce per base e comprendendosi sotto' il di lui nome gli altri sali,, çhe nelle acqp.e s~ contel}gono) per ogni litro d'aqua eli 1000 gTamrni, mentre in altri si hanno 15 , 16, ~2 idrometrici , ossi n. 0,2700 ; 0,2800; 0,3929 · di carbonato di calce per ogni litro, come si può vedere alla . t' tavola 2". Il diverso grado idrometrico delle acque dei .pozzi di Pavia dipende dalla diversa natura del sottosuolo di questa città.; differel}za, la. quale non si pnò determinare in modo preciso per la mancanza di sufficienti cognizioni intorno ai diversi strati del sott0suolo medesimo. Si ammette generalmente che un'acqua, la quale superi i 20 gradi idrometrici, sia poeo opportuna come acqua potabile. Le acque di Pavia sarebbero, sotto questo aspetto, assai buone. Vi ha)lno però acque assai . più · ricclje di calce, le quali cionondimeno non sono dalla et'perienza considerate ·~, come acque potabili cattive. L'acqua d'A.vray in Francia era ritenuta. buon~ .sebbene
747
il suo grado idrometrico fosse di 50. Nè altrimenti cattive s~mb rano dover essel'e l'acqua potabile d'Annover in Germania,, non che le acque del Bolognese presso di noi, rammentate dall'egregio nostro ispettore comm. Cortese nell'Hltima sua opera coronata dall'Istituto Lon;tbardo, le quali, sebbene car-iche di pr'incipii calca:rei, paiono puntò o poco nocive alle popolazioni che ne fanno uso (1). . :U solo gt'adò idrometrieo non basta a dare il giusto criterio della bontà d'un'acqua. Mig·lior criterio si ha dalla analisi di tu tte le materie che entrano nella composizione di un' acqua, e dal valore delle .;o.;;ta.nze org·aniche vegetoanimali che concorrono ad inquinarle, e che aù un dato grado costituiscono un vero veleno per la vivente economia. La vicina nza d'una fossa di letame, di nna latl'ina., d'nna risaia, un rignrgito di ac:qua piovana n ei 'condotti sotterranei valgono spesso ad alterare l'acqua. di un pozzo. · Secondo il più volte lodato professore Pavesi, Je.aeque di Pavia contengono in generale una quantità notevole, sebbene assaj. varia seco-ndo le località~ le stagioni, di matel·ie organiche. Per ricercare l a quantità di queste materie contenute nelle acque da. lui sottoposte ad analisi egli si servì del permallganàto di pota.ssa, il quale viene ·s colorato dall'acqua in proporzion e delle sostanze organiche in essa: esistenti. ll nu mero dei centimetri cnbi d'nna soluzione di permanganato di potassa adoperati, .fìnchè questa soluzione cessi di scolorarsi, indica la quantità di sostanze organiche disciolte nelle acque. Per alcune acq ue della provincia, specialmente della camp.agua, si richiedette sino a 30 volte la quantità di soluzione di permanganato occorsa per alcune acque della città, delle quali quelle poste nei dintorni dell'ort'o botanico possono, secondo lui, considerarsi come eccellenti acque potabilL In questo territorio coltivato per tanta parte a risaia, con pozzi spe.;;so poco pr0fondi e male costr uiti, facilmente si prevede quanto le loro acque ne possano spesso essere inquinate, e quale influenza debba segnirne p er la &alute (f) Afalattie eà impc,·(czio?lt che incagUatlO la· cosc1·idonc milìtat•e nel regrw d' Italia, pag. !09.
748
degli abitanti, e di quali malnttie, .specialmente ~imotiche, abbiano ad esse!'e causà ed orig·ine tanto neg·li uomini, come neg·li anim!1li. È ben vèro che nei regolarnent'i sHlle .risaie si conti~ne un articolo, il quale prescrive il moJ:o di costruil•e i pozzi in vicinanza di esse per prevenirne i danni: gli S1Jedmeuti del professore P~vesi indurreqbero a credere che o tali precauzioni stenq iB.suffi.ciepti, ov:rero llOn fossero pel passato oss.e rva.te. Sa.Tanno ~ ~·egolamenti in. questa parte ~essi in pratica in avvenire'? In alcuni luoghi della provincia la presenza di materie orgau~clte nelle aoque pot1abili pl~0'V"iene dalla vicitHtnza di deposi ti di torba. ln Pavia poi, dal sistema di scolo qui adottato per le immoudizie dei pozzi neri e per le acqne di lavatura di ogni genere,- le quali tntte unitamente all'acqua di piog·g·ia mettono capo n~lle cloache sotterranee, che vanno· 1~ oi a versarsi per qnnttro diverse bocche nel Ticino. La fo.cile filtra~ione di queste materie a traver:;o il suolo, e la loro mescolanza cçlle acqqe dei pozzi, specialmente durant.e le grandi pioggi.e, vale no~1 di l'I:J.clo a diminuire la purezza e la sal ubrità loro. Oncl'è che l'egreg·io pt·ofe-ssore, che mi ~ervì di g·uiùa, chiude qneila sua scrittura GOn fare voti te percllè la ç>ittà di l>a,·ia, riformando il sistema dei <~ suoi pubblici !ìCOli, abbia a pro~vedere ad Hlli lll'gente bi<< sog·no ~le Ila pubblica sah1te daU 'una parte .ed all'incre• cc mento della riccl1ezza agricola dall'altra, mentre poi si o: ottel'l'ft. di conser:vare pura l'acqua del fiume Ticino, che cc potrà diventare in avvenire una delle pt:incipali fonti d'in« dustria e di benessere pet: questa città. l> Acque 1J?inè1'(~{:i. -La provincia di Pavia n0n è priva d'acque minerali. Le :me sorgenti sono però povere e poco ft•equento.te, perchè presentino uu gran-de interes~e e se ne tragga g·rand.e v~tntaggio per la salute pnbbl~ca. Vi sono a cq2te saUne ed acqHe sol{orose. _Acq·ue sali11e.- Una sorgeJ.!te d'acqua salina che gode tutt Qra di qualche considerazione è quella di lfirn.dolo, a p\è dei colli di S. Colombano a, sedici o iliciotto migli:!} d~ qu~sta città. pa1;sata Co1·te Olona. Zampilla in una prateria fra ter•reni ulig·inosi ed è raccolta in una piccola vasca. Talnno la disse di sapore a.lcalino; il prof. Hildenbran·d insipida;
7-i9 -
avendo io visitata qnesta sorgente cd a-sl"aggiatane racqua la trovai piuttosto limpida ed iusipida. Da csperime11ti ese- · guiti dal canonico Serafino Volta (fratello al celebre Alessandro) in snl principio di questo secolo si ha che In g·ravità specifico. di quest'acqua sta all'acqua comune come 42 a 41. :Essa conterrebbe sole comune, acido carbonico e sostanze marziali (l). Qnc::~t'acqun. è pit1ttosto rinomata in Miradolo e nei villaggi circonvicini per alcuue maluttie, e da quanto intesi sarebbe anche l'icercata da :Milano. Il prqprictario del terreno ne ricava un tenue utile pecuniario dag·li estrunei a Miradolo. UnlL volta da questo 1uog·o si estr aenl. anche del sale. Altra :>:orgcnte salina detta della N3Tazza esiste presso S. Colombauo ad un miglio ùa questo ,·illag·gio seg·uendo l'alveo dBl Lambro. Il can0nieo Volta l'il.rovò sopra una lii.Jbra (360 g-rammi) di quc~ t'acqna grammi 1,40 di ~le co:munc; 0,50 di sale deliqne~ccnte; 0,10 eli terra mal':r::iale, più 0,40 di argilla. Cna terza sorgente sùlina e::;iste nel cir•conùario di Yog·hera alla l'iva di .Na:;;;ano postn in faccin a Retorbido in mezzo ad uo ,prat0 denominato Sales. Ricouo;;ciuta specifica contro H g4:>zzo, es:::n tiene iu l'Oluzioue ::11.le mal'ino puri'Ssimo di cni forui~cc per evaporn.zione 1112 del suo peso. A. mente del canonico Volta l'al'e 1a salsedine doverAi attribuire a ,.:trati fos~ili di sale gemma. A nessuno però avvenne nuora di fare la l';Copel'la di questi strati. · Da ~a ssano vòlgeudo sulla strnda maestra verso Yog·hcra., in un luogo detto i Casoni, esiste nn pozzo profondo 20 metri, dalle cui pa1·eti stillavo. o n' acqun limpida ricca di principii calcarei, la quale colle continue deposizioni giuuse ad ottun1re del tutto la boccu. ùcl pozzo. ' Ac(jlW soljiJrosc.- Nel circondario dl Yog·hera presso Casteggio e,;iste la sorgente di Camu1·ate nella villa di 111airano. Zampilla c)a tre so1·genti tingendo in nero la terra ùell'ah·eo e l'!_rgento. Ha la. temperatura dell'atmosfera, il peso spedfìco appeno. sltperiore a qnello clelracqua c.omuue, e con-
,,
,
(i) Opu.s,'Oli $Celfi sulle scienze c 8tellc arti, vol. 7 ed H. GiQ~·nale di 111etlic. milit.
oli
i 50
tiene princjpii sulfurei c calcarei analoghi all'acqua di Retorbido, posta a, 6 miglia da Cama.ra.te (l). r. Di q unlc.he importanza- è questa di Retorbido, che sgorga da tre sorg·enti, le quali dànno cinque éttolitri d'acqua nelle ventiquattrQ ,ore. E~sa esala 1,1n otlore sulfureo 'Q.ituminoso, ha il peso specifico di 1015, la temperatura da 12" a 160, e diede all'analisi del gaz idwgeno solforato, acido carbonico in aùbondama., più diversi sali di magnesia e dLcalce. Utile in un gTan numero di maLattie lente, spech:tlrnente cutanee, l'acqua di Retorbido è freqnentata assai nella. esta.te, sebbene non vi sia un adatto stabilimento (2). ., ;,
• ~
:.; METEOROLO GIA .
.....
L'Italia settentrionale sta nella r.ona temperata settentrionale entro lo linee isotermiche di + 15Q e -~- 5o. Nelle presenti condizioni del g·lobo non si verificano essenziali cambiamenti nei climi dedotti da.lle condizioni dell'aria, de!J'acqua e dei luog·hi. Tale opinione, manifestata dal professore AlfoBso Con·adi nei suoi 8aygi eli patologia. sto?·ica (3), e confetmata già prima dal celebre Orian} e da altri astronomi milanesi, dimostrerebbe non essere avvenuta alcuna mutazione nella meteorologia e nel clima di Lombardia da. molti secoli. Potrebbesi essere indotti in errore da qualche varietà accidentale di pochi anni nelle stagioni, ma esten.de.ndo il calco1o a decenni, le disug·uag·lianze scompaiono e trovasi la l:;tessa costanza nelle medie temperatut·e annuali, nella -direzione dei venti. Xell'Italia antica e moder-n a si ebbero gli stessi modi e tempi di fioritura, di fruttifica·~
.1
(4) Opuscoli scelti citati. r ' (2) Le acque di Sales, di Camarate o Cnmarà e dì Retorbido vedonsi registrate nell'op,era Dcll~ acque minCI'.f,ti a:Jtc~lia, . per Giovanni Gare!li, a
pag. ·102, 107, 143. . · Nel Vogberese, JJresso Broni, vi è JlUrc ona sorgenle solforosa con un Jlic- ' colo stabilimcoto. E nel circondario (li Bobbio si conoscono parecchie fonti ~· di a_cque salse, _jlcidulc e solforosc, di cui nlcuna si !rora nell'opera del Ga:. relli e n cli 'Jd,·oloyù~ minerale di llerllilrdino ncrtiuì, al capo 4.3•. • (3) _Rivista d i pqtologia del cnv. Robolotti. Atmali tmivcrsali eli medìci11cr, giugno !366.
•,
'
7!S1
zione, di coltura e di raccolti di messi e dì frutti: la tlon la fu.una., l'agricoltura mutarono, ma non per queste diffe-' renze si modificò il clìma. · · La pt·ovincia di Pavia costituita da uri territorio in gran parte piano, 'situll\ta nel cuore della valle _circumpaùaua, poco elevata sul livello del mare, cinta da monti da set· tentrione, ponente e mezzogiorno, lontana dai màri, aperta solamente a levante verso l'Adriatico, intersecata nella. parte bassa da Ulllnerosi:;simi canali, e sottoposta per esteso tratto a coltura umida, gode per tali condizioni eli un clima veramente continentale, ossia soggetto a grandi variazionit ma ad un tempo esente dag·li estremi di calore e· di ft•eddo, che si provano in altre loealità poste uella medesima latitudine. Laonde l'inverno in Pavia è rigido quasi come quello di Londra e Edimborgo, città seicento miglia più settentrionali i e-l 'estate sen te del clima dei paesi marittimi t::a Lisbona _e Madera, reg-ioni ottocento mig·lia pii1 meridionaìi.. Cionondimeno l} ueste alternative nelle vicis~itudini atmosferiche presentano nei mesi di primavera sensibili diffte-· reuze da un giorno all'altro (e se ne provarono di sensibilissime nei mesi di aprile, maggio e giug·no di quest'anno 1868} da essere causa. di numerose malattie d'indole reumatica e catarrale e pericolose, come si avrà. campo di accennare parÙmdo delle malattie dominanti (l}. • Nell'esporre le condizioni del cielo di Pavia mi gioverò dei dati raccolti dal signor dottore Paolo Cantoni, addetto a. questo Osservatorio meteo?'ico e recentemente pubblicati (2). Pressione atmm;f'ertca. - In generale in questa valle i venti che spirano da est e sud-est traversando il mar Adriatico giungono a noi carichi di vapori, sono ealdi ed umidi, t
(i) Le differenze giot•nuliel·e f1·a la temperatui'a miniiiH~, del mattino e la
massima del p·omeriggio Yariuno a questo osservatorio da 8 a Hl gradi, secondo i mesi e le giornale. In aJlrile di questo anno -!86 8, il termometro nllc ore 6 del mattino del di 8 segnava >+ s•, scese da un giorno all'altro sino al {~ in eui segnò O, poi risalì a -t- 5• il ·U, e nel dì seguente ridiscese a + ~. mantenendosi sempre ~i ili gradi pilì alto dopo il mezzogiorno. (21 Dei p1·onostici st,lle vice11de (ttmosfeJ·iclic; ossm·vaziooi meteorieho fatte in Pavia e raccolte dal dou. Pao!o Cantoni, ·1868.
ns~ -
apportatori di pioggia. e fam1o abba..;sarc lu colonna barometrica: quelli invece che soffiano ùal nord, n ord -ovest ed ovest travc1·sando vaste l'egioni continen-t11li e Yalicando le altissime eù a-g·g hiaociate . Alpi: arrivano freddi e secchi, . dànuo d'ordinario il bel tempo e producono il rialzamento del baromete.o, Da~le , osservazioni fat tesi a questo osserva:torio da quaran t'anni risulta, che dal minimtvm ctl maximum, la. differenza nelle medie rp_eQsili sarebbe di non_ p iù di 8 millimetri. Le ma~sime elevazioni avvengono nell'inverno nei mesi d\ dkembre e ùi fcbè raio, le minime f ra la primavera e restate, ossia ~1ei mesi _ à;i aprile, magg·io, glug·no. La media mensile ri;=; ulterebbe ma;;siroa in febbraio e m inima in marzo. Le osservazioni ·barometriche raccolte a. quc~t'osservatorio all~ ore 9, 12 antimericlianc, 3 e 9 pomeridiane, diedero nei sei anni dal 1862 al 1867, e pe1· le quattro stagioni, le medie ::;eguenti : . ~ .1:•:-~ ·> Jt:J)·
l l
-- -- - ---- .
' l l l 18_62 1 1863, i i 804 ~ ·i 8Ut> l 1801i
ST AG IONI
__ 1
Inverno . , . . . Prima,·era . ,· .--~--~ .
_ I_
i81i7 .l
_J __'!--1-- - - .
760.ti~ 1 7G6,U
1764.2l,ll 767,ll51701l,:J7! 763, 1-1 \ 7(10,:57 760,07i7i'>9,02J?.Ol ,lHit 769,32l7!:ì8,Gtil ~s 1 a.l~ . , , · . ; , . 7ri9,93,·701 ,80 71iO,o7 17GI ,.f6, 760,01 760,84,1 Allllllln J ' • • • ' . 761,7o:, 7o3,1H, 7G0,89 7G3,3tl 763,tOI 763,98 1 n~èdi a anntm : ' . •. , 76·1,6-1 71i3,-101762,01 f7ti1,i'ì9, 702,14: 76·1-,661 " ' .1 l l
l
• •
t
;
----'
;
Tempe;·at~t1 'a. - I.e condizioni topqg-raficl ~e <JlLrove ac· cennate rendono il clima di Pavia temperato ed alieno dagli estremi sensibili in altre città poste nella u1ede::.ima latitudine, 1il_a in condizioni diverse. In ~tatc la media del calore notata~ quc~t.O osservatorio è \'erso i 22 ai 23 gradi de~ t~rmonwtro centigrado: in inverno hl. media del freddo sta piutto;,to sopra clw sotto lo zero~ e la media anuua della terl')jperatura risulta ·essere di -t- 13~ circa. I pi'ù •forti freddi• n:vv.engono , gener ~1lrnente in dicembre ed in g ennaio, i più intensi calori si sentono per lo più t~ lug·lio. I dati· poi rapcolti dal prelodato dott. Cantoni ùcl ' periodo eli èìnqna.nta ~uhì', dal 1_ 817' ai~ 1866, darebber-o n alla tempm·atura annuale la media variabile 1,
(''
i 53
dagli 11~,99 ai 12",43, ovvero la media 12",21 aì disopra dellq zero. Dalle temperature estreme (mas.;ima e minima àssoluta) di og·ni anno espost.e in quel periodo, scrive egli nella· citata raccolta, risulta « che la massima temperatura << ebbe luogo nel cinquantennio per 30 anni in lug·lio, per lO « in giug·ho, per 9 in ag·osto e- per un anno solo (nel 184l) « in settembre. E la minima si verificò 27 volte nel g·enu naìo, 13 nel dicembre, 9 in febbraio ed una volta (nel « 1865) in m arzo. Intanto la massima temperatura assoluta '' di 50 ann.i fu di 31',50 e seguì nel luglio del 1824, e la •< II!inima a.s sol.uta fu di H5",13 sott0 lo zer.o in gennaio del « 1858; limitj, che dànno 5:3•,63 per misura della massima « escursione in que:;to pm·iodo. >> r Per appagamento di curiosità espongo ana tavola 3• il quadro dimostrativo delle temperature massime e minime verificatesi in q uesto peeìodo dal 1817 al 1866. · Facendo poi il c6nfr·onto della temp·eratura media annuale dell'ora spirato anno 1867~ che fn di + 13q,04, con quella •lel c:inqua.11tennio, che risulta di+ 127,21 >trov.ì1si che l'<tnno ultimo fu più caido di 0",83 dei cinquant'anni precedenti (l~ Stato igron~etrigo . - L 'igt·oroetl'ia ha per og·getto •li -deterrnina'l:e Ja quantità (li vapori? contenuto in un dato volume d'aria a tmosferica. Fra i dh•ersi igrometri immag·inati per misnrare il grado ,ll'umiùità dell'aria, alf osservatorJo qi Pavia si usa l'to-r·omet1·o a ra.ffreclciamento denominato psiC?'Ometro da August, ecl adottato dag·li osservatori meteorici del regno sotto la forma propm;ta dal sigpo1· Giovanni Cantoni professore di fisica in questa Univel'Sità. · Dai dati raccolti dal dott. Paolo Cantoni si ricava, c:he 1 qui il massimò gt•ado di umidità re~ativa (ossia il n"tpporto ft·a l'umidità 0ontem.tk'1 realmente e quella che potrebbe contenersi in rl!n d ~Lto volu;me ~l'ari~) si os;;erva nei mesi più freddi, ossia in dicembre e gennaio; indi diminu.isce in aprile, p oi aumenta con lentezza dal maggio a. luglio e rapidameutè dall'agosto a tutto novembre. Nel qu:inqu~1,nio 1862-1866 essa seg·nò in media 68,8 e 68,6 per l'ultimo anno 1867. Per cuntr<J la tensione o f0rza Jeqpansiva del vapr?re (~) Osse1'1Ja~-io11i mcteoJ·idtc cilnlc.
7~H
è minima nel mese piit freddo r~ell'anno, in gennaio; cresGc poi grado gr11do coll'aumentare della temperattll'a sino all'agost.o, e poscia va decrescendo di nuovo col diminuire della medesima. Pel quinquennio 1862-1866 le tl?nsione del vapore fu dì 8,62 e per fanno ultimo di 8,59. PRragonaudo lo stato igrometrico di Pavia con q uello di altre città giudicate meno umi1le risulta che l'umidità media annuale non è gran futto ùiversu frrL l'una e le altre, come si scorge ùai rlittì seguenti, i quali comprendono il triennio 1865-1867. CITTÀ
'
Umidità t·~IMÌ\"t\
IIX>Wiut;'
T.la.via 70,1 8,71 Milano . 69;9 8,54 8,60 Alessandria 71,3 Modena 67,3 8,02 Dologna 6i,6 · 9,06 Venti. - l venti per la facilità loro a penetrare perì luog·bi bassi ed aperti e per il 1oro acquistare forza col prolungarsi delle correnti, sbguendo in ciò la legge dinamica dei corpi, dovranno nella nostra provincia spirare più frequenti et.l impetuosi dHll'oriente in occidente e viciversa. n vento orientale, g·iung·enclo l\ noi liberamente dal mare Adriatico aucora caldo ed nrniùo, ùi solito arrectl. nebbia, nubi e pioggia. n vento opposto, traversando \ilStc regioni terrestri e scendendo dalle alte giogaie alpine coperte di nevi perpetue, ci a.rriva raffredùato e ;;poglio di umiùit.à., vale a dire freddo e asciutto, e ci apporta d 'ordinario il tempo sereno. A conrt.>t·ma di questo fatto il dott. Paolo Ca:ntoni riferisce quanto l'Oriani scriveva nelle Effemeridi ast1·onorniche di Milano nel 1795: «L'orientale è solito àpportatore di ntlbbit• o: e nubi; rocciùcntale le disperde. Se H levante si leva << mite il mattino per volgersi i n austro al meriggio ed in « ponente alla sera: abbiamo ciel sereno. Ma se i1 levante> « dura tutto il giorno e più se si ingag·liardisce apporta t< nuvole e pioggie. " Infatti, segue il tlottor Cautoui, le piog·gic tra noi sono ge neralmente accompag-nate dal vento di est e di est-nord-est (1). (i) Osse,·t~a::ioni metco,·iche citale.
u
Nel quinquennio 1861-1866 i Yeuti predominanti furono il greco, il subsolano, il lihecoio e l'occidentale. I due pl"i mi predominano dal mm·zo a novembre, i due ultimi nei ~re mesi d'inverno. ~. Pioggia. - Per determinare hi' quuntità. d'acqua, la quale sotto formo. di piogg·ia o di neve cade entro ra.nno, si usa ra.ccoglierlu. entro Conveniente vaso di ]atta detto J)lLU'iOmetj•Q e misurarla con precif>iune. Pe1· calcolal'e poi l'evuporazione, a cui l'acqua cho cade sulla superficie ùclla terra va soggetta, si adopera un altro Yaso detto atmmnetro, che si pone sul terrazzino della specola espoRto all'aria libera, beu orizzontale e protetto dal :;ole, dal vento e dallu pioggia mediante una tettoiu di latta.. Dalle osscrmzioni dell'ultimo quinquennio 1862-1866 risulta che in Pavia le stagioni maggiormente pio>ose sono la prim~wcriL e l'autunno, meno l'estate e l'invet·no. Considerando ln distribuzione della piog'gh~ per mesi si avrebbe il seguente ordine decrescente: tlgosto, marzo, gennuio, novembre, ottobre, ma.gg·io, settembre, g·iugno, aprile, ~li<~em bre, febbrnio e luglio. Nell'auuo scor;;o 1867, i g•io1•ni pio· vosi furono 90, e la quautitù ù'acqua caduta fn di 592""",4. l dati poi raccolti nel quinquennio H!62-1866 dànno per le quattro :;tagioni le quantità seguenti in millimetri:
l.
STAGIONI_
ln,•erno. • Primavera . .E$l~tte .
_ , ·t862
l
•86S
l
f 8Gti
i864
- ---·d - - - 1
88,8 309,3
287,4
~6,7
~l;l),.t.
Ju!S,o
Hi3,u
Autunno
349,3
78,9 2(ì7,0
29:1,4
Anno
W:U,8
82%,0
68·1,6
7!,2
. !866
n.~.7
l
02,4 201,{i f8ii,6
1 269,0 1
26!1,7
!0'.2,n
U9,3
!>29,6
93,3
l
Stato àelt'at??Ws{era. :Mancandomi un periodo di osservazioni di molti anni, mi limito a dare quelle del solo anno 1861, quali le tolgo dalla citata raccolta e che per hl'evità restringo alle quattro stagioni. ·
Ozono. - Le os::;ervazioni ozonoscopiche si fa~no a qnesto osservatorio mediante le cartoline di Schi.inbein; esponendole all'aria e mutando!~ di tre in tre ore, dalle 9 antimericliane nUe 9 pomeri'diane, e !asciandone un'ultima dall'e 9 pomeridiane sino a.lle ore 6 del mattino successivo. Si prepara. la call'ta o;;onoscopica di Schòobein distendendo con pennello su listerelle eli cart~ una solnzione di iocluro di potassio in acqua comune, a cui si agg·iunge tanto amido, che bolendo si riduca in pasta sufficientemente de.nsa., nl:'a. non troppo. Intonacate le listerelle di carta si lasciano ' asciugare (l). Esposta all'aria libera, essa acquista un colore turchiniceto più o meno carico sotto l'influenza dell'ossigeno dell'aria atmosferica. L'influenza della giornata in una medesima local ità varia coi variare deUe condizioni. In mqlti casi nelle ~·iorn·ate uni.ide le listerelle si colortl!tl.O più facilm0nte che in quelle in cui l'a.rio. è quasi secca; nondimeno in pochi altri casi succede il contrario. Fra tutte le stagioni l'estate presenta il tpagg·ior valore, }:inverno il mini,mo, La maggior tinta delle cartoline si osserva in Pavia. nelle tre ore dalle 12 alle 3 pomeridiane. Nei mesi di dicembre e di gennaio si osserva la più sensibile mancanza di tinta. 1.t,{
' • ' (1) La jli'Oj)Orzionc . è In seguente::
Iodut•o di pot;~ssio Acqua
;: ~!~;-. . • .. ,J • .
i1 parte !. , !00
Sc:ogliet•e ed agg. amido " to Si ·raccìa bolrre a consistenza di J>asta non troJ}!)O densa.
·l,..;· l'l
,. "
l
nn , . ~ Pe.x~ ,!e 1 .QW~t.tro stagioni à.~U.'mmo u1tiz:po 18Wt, si ebbero
le meçlte, seg.ue.B~i gio,r,n:uìiere ·: .., . ~-~ . , M~dia di g{orno : Invern'<;~. 2,9 Primavera, 4,9 Autunno . J" I<:s~a;t~ . . Media di notte: , --1 Prima"·e:tfa InW""er.no ·.' . 4W Esta·te . . '7,J... - , , Aun1m.n·o . .
"•
3,9
3,8 6,5 4,8
. l '
QQNDI~IONI DEI; SUOLO, FEltTILIT)~, PR.OD<iT'l31 A.GRtCOLI. ·~
.. ..
.
•La prov~pcia: di I?à:vi~ oacupa lo SJ?azib di .chilometl'i quaèlpati , 3l9Q.J 2{3-, cçm'te,nenfe 319,067 ett~,tri di t~rre:no, dei ~quali 1{1.- p~r,te m~g·gjpre OSSia ·179;().67 s tengOjiS,Ì dal\a parte ;si.n:~st1:a del fiu l!l.e Po ,e.,tormano 11!- no,mjml!Jfl, zona iJettentdo.na;re;· i•ìl'i·~ar.t~nt~ 13,~,400 ett<;t;~·i gja~ciono da}~a paHte dest'r~ clel.fiu;me, ,postitqendc:> ~a. zo17a !_n.e.rjdìo~~J~ dell~ provh1çia. f.. Ha1;u~o le dl\e .,1one, si ,di_ sse, a,spetto. di~erso. La med.dion.ale, OC;6Upatq.. ~ai cir:Q.OD,dm:i ~U· Vogher.~ e 'di~ Bob'bio.; è.lie,t a. pe~ ,-,!lm.eni cpll-i;. ma, i,rta pur~;,, çli mop,tj -~p6lcia.lmer)te · nel secqriçlo; me~l tre nei circ.ond~r~ di Pavia e di L0.:Inellil':ba: <-i l .terreno è ~p1~s~.,.clovunque piano e non offre che poco.estese, colline. · " ••1 "nè... moHò elevate . Eglì è .d i: questa pl:).rte1 e del ci;r-c0ndario..di P1wia •in ispecie, èh'io mi. trov.ò- j_n . gTado d~ dare qualche cenilo alfìuà.nto circòstanzhito etl esMto. .,. Appartenente pil~l - propriamente, a'lla, rièc81 pianura lom. bardiJ,J~agrq p\)-vesé è per feì~ timà. da àimo:v:efra;nsh fra ì 'ntigliod ter~en.i d'JtaUa non s?lo, ma 'bensì delt'i'n:tliera ~\lf,ep,a. • r• f ~ Il te~·rc::mQ di questi . din ~orni appartiene ai così de'tt'i- l"ega\e~·i, poveri d·',e,rgi11~,. abbonda1nti , di .sUice, ritènenJlo ,cl;eUa ~fl,tm'lf,~deg} i strati ìn:fed:ori ;flOt~opç)!'ti ·al te;ri·;ic.oio :v.~get~le, Lq\~aF,;ri:;n,rltano ·di- satbòh1we glliaia. L~· sc:rr,sezza: di materia ~rgHlo-sa- venne p erò 1 (ìon•et:t.a. dwl:la ri_c chez;')a, d.i" pl'in(}ip,ii v:egetall, onde qua e là que'sto terreno v.a fornito, -i quali
shtf;ela,n9 ne~ yasti de_posi ti ,di tef·ra tq,rJ;osa sp:a,r~i i,n.·~u~.ste campag·n~ - çJ;-a t.av:ola 4" dà l 'anal:is'i ,di alcuni te~r.eni•· di 1:[ \.lesto circondario.)
•'
768 Qui vi cielo, natura e ruomo concorset·o a gara alla feracità di questu- provincia. l1 cielo colla mitèzza dd clima estivo ed invernale, !a natura colla qualità del tet•reno e colla abboudauza llelle acq 1te uecessat•ie alla uatura del medesimo, l 'uomo col trar partito dai doni della. natura f)Ì sforzò o. moltiplicar(' quei mezzi di fertilìtà. Si è detto: a propo:;ito dei canali <li questa provincia, come al primo albore della risorta civiltà. europea l'ingegno e l'operosità dei Lombtmli g·ettas~cro i primi modelli ùi quei lavori idraulici, che furono e sono tuttora l'ammirazione dei (lotti e servirono di modello e di scuola o.lle altre nazioni. Questa ince;:sante attività cominciata ~ette secoli fa presso i Milanesi venn{} emulaht dai Ptlxesi ·e 4a. altre nç>strc provincie, continuò di secolo in secolo, nè ~mcora può dirsi esaurita (l). Oltre ciò l'uomo dovette, onde potersi compiutamente od almeno nel maggior m odo pos~ibile giovare di queste acque, di quei canali, correg gel'e i difetti del terreno; c fu alzando, abbassando, spianando a seconda delle a.ecidentalità. e dei bisog ni, ada.ttaitdo la sua in clinazione al corso delle ncque, che l'umore fecondaute venne diviso e spar:$0 per og·ni do,·e. Sino al principio del corrente secolo giacf!vano ancora in ques to, come in altre pl'ovincie, inet•ti ed infutti alla pubblica salute alcuni terreni paludosi: altri erano arsi e quasi !';tCrili. Col prosciug·amento dei primi aprendo canali allo scolo delle acque, secondo il suggerimento già dato da Melchiorre Gioia, ed irrigando i :::econdi, si convertirono li uni e li altri in campi, prati e risaie eguali ai migliori ter . reni della Lombardia, con vantaggio, se non dovuBque dell'igiene pubblica, certamente della ricchezza agricola di queste popolazioni. Dieci anni fa. dei 76,3-10 ettari di terreno, che costituis cono l'attuale circondario di l 1 avia, 38,'7fr/ e1·ano be.gnuti nella state, 3!l28 n ell'inverno; in totale più clelia met~ del terri· torio era irrigata. In quest'ultimo decennio la coltura sia (i ) Oltre il canale C3>oor costruilo da pochi anni, si sta ventilando il progetto d'un nuovo canale da dcri\·arsi dal Lago Maggiore per irrigare probabilmente lo parte bassa del Novarese.
· '
7a9
a riso, .sia a marçihJ. si estese di modo, che può o.rn ritenersi che ne ·COlllprepda i due te~ii. (ll: Sotto i~ nlJ)porto della. forma. di coltura,, la superfìc,ie prodtlttiva dell'allora provincia (ora circondario di Pavia), .la quale co,m J;reudeva U distretto di Abbh1;te'g1·assp? ora ag-gregato alla provincia di Milano, si ç9nside\·ava diV'isa nel seguente modo.: Risaie circa ett al'i 20.192 Campi o.rat9rii e vit~ti ,, 4l384 l. Prati ·: . ., '' 26,250 _.,.. 6;058 Bqscbi Orta.glie . », 2,02o Alla fecondità poi di queste camp.ag·ne giova, oltre gli ordinari concimi animali e vegetali e racc.u rato medo di coltura. usato dai proprietari e dai condutt ol'i di latifondi, dei qu,alì alcuni. sono g~usto.mente lodati q_m~lì poderi-modelli, il mirabile sistema di a.vD'icemtamento o i·ota::,ione ag?Ywia, raccomandato dagli ag·ronomi ed u~ato sempre con gra'nde v~nta.g·~·io. Questo metodo di cow:vazione, per oui nn11; medesima pianta non ritorna sul mede~imo spar.io di tez•reno, che dopo un certo numero d' anni e con una r~gola. costante, lia il d.opp.io :(iue di ricaval~e daJ l~ terra il mag·g~or profitto col mf:qor .dispendio possibile d 'i~1grasso, stancando meno il suolo e migljorandolo a dovere. Secondo un prospetto fomitcci dal rapporto economicostatistica citato, il quantitativo della prodll;zion e di alcuni generi dato da questo cin~ondario, più il di:;tretto "di Abbiateg·rasso (ora unito alla provincia di MBarro) (:t), in totale 98,715 ettari di teneno e colla popolazione nell85G di 1!19,29~ ab i t.anti, fu in mé.dia 1~e.L quadrìennio 1853-1856 come
.
Mg~:
Riso ,
.
Fr\lmen~o
Gran turco : ,.
··
ettolitri 365,000 '' 160,000 »
310,.000
{1) 1lwppòrto econolllic/j-;;tatistico rassegnato al Ministero del commercio, dllllliriùustria .e della pubblica •isfl·uzfmw del ecssuto Governo dalla Camera di commercio di Pavia nciJlanno i8lì7. •. (2) ll 'dislrello di Abhiale~asso era nlutato conttn~re !2,3:7!> ettal·i di t~rreno presso a poco con 42,!H7 nbìtnnti nel 18lS6.
760 .A. questi prodotti principali ed a. quello dato dai filugelli e dalle praterie couvienè aggiungerne altri minori (l). PI'Odotti, agJ'iCoU. - I prin cipali prodotti della provincia sono;" nei due circondari di Pavia e :Mortara, i tieni, il riso, il gran: turc'o, la sega:la, il ft·umen~ò, i'for:q:utggi, il butirro, i bozzòli, il vino, il lino, le frutta e i lègumi, le lJa· tate, il legname da fuoco e da lavoro. Nei due circondari di là dal Po, escluso il riso, gli altri prodotti si raccolgono pure tanto nel Vogherese, come nel Bobbiese, ed in ma.ggiore o minor quantità secondo le condizioni del terreno: ma i colli del Vog·herese abbondano di vini apprezzati per varietà, generosità e squisitezza, e le valli ed i monti degli Appennini sono ombreg·g·iati dal castagno, da1 pino, dal faggio, dall'acero, dall'~tòete e dalla quercia. l p~scoli, le risaie, i bozzoli, il vino, formano la mag·gior ricchezza della parte eispadana della provincia, e sono unitamente alle frutta l'oggetto de( maggiore s1Ì1ercio di queste popolazioni. Il f1·umento, n gran turco, l,a segala supe1'ano di poco l'b.nnt'là consumazione; e la loro espo1·tazione da uu lato viene compensata. da altrettanta importazione da altre parti. Così, secondo il rapporto economico-statistico ci tato, dieci anni fa l'annuo consumo stava alla produzione per il eir. ,. -~t condario di Pavia: Pel riso . . , .. .. ·~ . .. ,.. ,, •.:1,·. co~e l a 4 )) Pel gr-an turco ;. . • t,;. _...... :_. . l a l 3!4 P1~l frumento ·. » . l a l 116 .
l
-
'
Ricca è la fiora di questa provincia, e i colli ed i monti traspadani s pecialmente offrono al botanico di~che dilettarsi fornendogli ricca messe di piante, molte delle quali medi('l) Raggnà'gli:tto il prodotto del ft·umento e del gt•an lilrco- al terreno at•atorio coltivato si viene ari avere ettolitl'i .q ,7 ·112 per ogni cllaro, prodotto beu inferiore a quello dato dai terreni coltivati a frumento in InglJillert·a, in Francia e presso altre nazioni, le quali ollenncro a forza d'industria ciò che noi non rum mo ancHa capaci di ricavare dalla naturale fer tilili1 del nostro suolo. Eppure. questo circondario ed H- Lombardo-Veneto nella parte piana si ritiene la meglio colti\•ata. Che sarà del, t'CSto! E dove siamo rin1asti noi Italinni colla tiosti·a boria! '!: 1; l · ·~··
76'1
cinali, raccolte in numero di ben oltre duemila, furono descritte c disposte nella Plo;·a Ttctnensis da Domenico Nona. e da. G. 13. Balbis, dotti in questa materia e decoro di questa città.. Molti e deliziosi frntl.i rallegrano i gìa:rdini, i campi, i colli e varie specie di oiricgie, di susine, di albicocchi, di pesche, di pomi, di pere sono oggetto eli gran consumo e commer-cio: ,abbondttno le fragole, fruttifica il .:fico, il noce nel piap.o ·<1 sui monti col fr.ut.to e col legname s'agghmge alla 1:icche?za, di tanti prodot ti. · . '" , Ag·li agricoli se ne posqOJlQ riferire al,tl'i come il caseificio, il quale occupa per l'abbondanza e per la qu ali~ uno fra i principali posti dell'industria di queste popola~ioni. E veramente per la bontà i formaggi-stracchini non temono il confronto dei rinomatissimi di Gorgonzola. Il buno, che è di ottima qtlalità ed in quantità csubel'ante al consumo. Le mandre bovine, numerose e di qualità scelta: gli animali porcini, i pecorini, il pollame, le uova. .. I boschi, che coprono le sponde dei fiumi e dei torrenti, ~li all?eri che popolano le Gampag·ne, l'icettai'o .quaJche qno.drup9Q.e e molte speG.ie (li nocelli, cleì quali alcuni indigenj e gli altri passeggieri form ano il passatempo ~e la delizia ~ degli amant i della caccia. Ln, lepre, il coniglio selvatico, la volpe, sono fra i primi: fra i secondi si trovano uccelli rapaci, come falconi, aquile, corvi, gijzze ed alt.ri; uccelli di eanto, il fring uello, il cardellino, l 'usignuolo, il merlo; in- fine il cacciatore preda abbondanti quaglie, tordi, pa::,sere, allodole, storni, beçeafìchi, gallinelle, voHolii;li, sciabiche, ocqe, ed anitre selvatiche, beccaccie e 9eccaccini, il cigno selve-tico, la grù,, rairone eg infiniti ~~ltri d-i minor pregio. ' S~bbe1te .n on a:g~icolo~ .r ~mmente1·ò anconhil pr,gdotto della p~sca, esseodp le acque de~ fiumi ben. pt;ovvist~ di pesci di , ottimo g·usto. Il Ticlno dà la botta, la tinca., la lampreda, il h\ccio, il barbio, iL carpio o carpa.no, la trotta, l'anguilla., ed infine il Po dà il priucipe dei pesci d'acqua dolce, lo storione. ,. ,.~
.~.
.'JlÙ,
Il
~-,:~·~
1
,.;
'i~''"'·"'r'.,f:.l\'.'i:i
,.~J.
f.;;.
....,h'J.
i·•j ' ! )')
···r,;l:
762 00ND,I ZIONI iFtCONOMICHE, INDUSTRIALI, COMMERCIALI. .••
!·, ••
~.
UberiJà: di tertitorio, -ag_d èdltura diligen.t'~!la, irrig·azione C0pÌGSa';.ric:c hezza di prodotti, numerosa; popÒlaziOne, .sfstema .stradàilè @;eneralmente bu@h6, da cui ·og·ni . villàg'gio viene colle c_ittà -principali' conghu1to, fiumi e can;);li navig;aqili, strade nmestre e f errovie ooe ·attraversano in ogni senso la p1:ovincia, popolaré piut tosto_ava.nza.ta (50 perOrò pre.ss0 à p ouo)·~ sono altrettai;tti mez.zi· atti a( rendeda prospex:a e ehe. la; mettono a, livello. d( ogni altra del regno e . la. pongm10, nello stato presente · delle cose, al di sopra di ' .non- poche ;· e dimostraDo di quanto mig1ioramen to siano capaci le sue 'conàizioni ecO>nomiche;· bve i f~vori della'na- · tu:rà e g li sforz'i dèi ·pMsato ve11gah o in avvenir,e coaa ìu:v ati dalht· iri't'elligen-za: e "'d alla <>p·e rdsità, e le br.a,ccia superflue · alla, ag·ticoltura od ecéup!tte in i'ì1dust'rie seéondari e e di pòca fmportanza o nel piceolo commerciò -si l'ivolgano a :fare risorg·er~ : e rifiorire· Fantica attLvità ·nelle t eV:il'iè, 'n elle seteriè e né.i la.nifici, 'fale' fe'r acità, talE~ ridondanza di'favori nattirali ndn ven.u e, come vedemmo e non- è tt'·uopo ch'io m'arresti a spiegarlo, impartita a tatta l'a provi'ncitvin eg·ual grado, dovendosi applicare alla parte piana in ispecie costituente la zona setten-trionalE), non che 3}lla porzione .del Vo.gb.ere.se poco eJevata, m~ntre la pa~;te piit montu osa di questo ~ deU~aUro citco}l.dario formante la zona mei'idional~ non _g:odé di tant'a ricche.zza. P rovincia e.ssènzialriJente agri., col~, 'tu. sua pròf;perità consiste aL 'p resen'fe qJaS\ èscJùsivamente nei proclotti""delle 's ue· t'erre. Da q uan~to ·veri n i nel capo antecedente espoiléiido risulta come, sotto qùesto spett0, le sue condizioni ' economiche presentano diverso aspèt to secondo i luoghi, ma ·c he nei duè-eircondari :èl.i qua dal fio siano pi-uttòsto bu:one. Molto nondimeno rimàne a fare. Infatti ìa sola fertilità del térreno ~òn oasta a rèntlere ,. agiata e felice una popolazione ·quando I'abbol;ldanza mrn si di:v-~de t:r11 tutta la massa ed· qgni classe e specialmente la: più. numerosa non ne ,rìsente i buoni effetti. Dal rapporto econQmico-statistico più volte c-itato si ri~ cllivar, che .sino· al 1857 i 76,240 ettari di teurenb di questo
cultura
ri-
763 circondario, quale ora è costituito e colla popolazione di 143,000 abitant i, erano coltivati da. 193 proprietari, 3 mezzaiuoli e 644 affittuari, e che questi ultimi tenevano in affitto da ettari sei a cinquecento cinquanta di terreno. Quindi s u 840 intraprenditori d'industria terrier8, più dei 2I3 erano conduttori. I coloni poì vanno distinti in tre classi: contadini, che hanno un salario annuo; contadini a mercede giornaliera, m a sta,.bili al servizio cl'nn proprietario o.d affittuario ; e contadini avveuiticci. Le prime d ue classi g~odono d'una condizion,e alquanto migliore, elle nei tempi passati. Il loro vitto è più salubre, fanno uso frequente di carne, almeno di maiale, vanno decentemente vestite, banno case sufficientemente pr-ovvedute, abitazioni in alcune località meno s quallide ed insalubri. ' I salariati, da.l fattore al servo di campagna, ricevono un'ann ua mercede, che varia dalle lire 56 alle 600 (questi · ultimi sono rarissimi) oltre 5 mogg·ia (ettolitri 7 112 circa) · di meliga., col diritto di compartecipazione ai vari generi di prodotti e con quakhe altro vantag-gio. In g:uesti anni di crisi :finanziari~ e di falla.nza di alcuni fru. i- prodotti ·~ principali la penuria gen.erale pegg·iorò la loro sorte a cagione delle maggiori -pretese dei padroni ed affittuari, cercando questi a carico ùei coloni di compensarsi del minor prodotto delle terre con diminuire loro le corrispondenze in natura. I contadini· a mercede giornaliera, rna stabili al servizio, percepiscono secondo la stagione:
l
Centesimi 40 d'inverno , 80 a 90 d estate. 1d. :.. 'tt · J Centesimi 25 d""invemo 0 ()ll Vl o . Id. 50 ù'esta t e. . Senza v 1.tto
~
~
Il vitto consiste in minestre d'erbagg·i o legumi, pane di me- ·. liga., insalata o ricotta, secon do la stagione. Raramente usano vino in famiglia. Partecipano inoltre per una piccola parte ai prodotti della terra. Se misera è già la condizione della seconda classe, b en peggiore è quella dei contadini- avveni- . ticci. Male nut riti , male riparati, male alloggiati, sono essi maggiormente sprovvis ti di quei mezzi che ,rendono la condizione degli altri più tollerab.ile. Offrendo g·iomo per giorno
764 l'opero. loro, ùeblJnuo questi quoticliana.mente subire l'fucet·~ tezza ùel bisogno. Se non che, per riguardo poi ai cuntrntti che si stringono fra. i pt·oprietari o conduttori ed i coloni, la Camèra di commercio di Pavia latnenta\·a nn gravissimo inconveniente, vale a dìre, che in quei contratti In ::om·te dei padri di famiglia, i quali inabili al lavoro per vcccliiuia o per malnttie, tutto attendono nei lnrn ultimi anni di vita dana tenere-;,za della p role, uon ora gunrentita, di modo che, considerati come membri pa::;sivi cd inutili alla fatniglia, tormentati dagli affaunì ~~ du.ll'iue<.l.ia, veng-ono condotti innanzi tempo al sepolcro. A questi iucrmnmienti altri :<e ne lìOSS(mu aggiung ere, i quali Yictano o rWmlnno quei miglior~uncnti, tanto degli agricoltori, quanto dell'ngricoltuJ'n, che sarchhero nel desiderio di qnauti hanno a. cuore il lJcnesseTc dei pl'imi ed il mag·gior perfezionamento drlla seconda. Già se•saot'anni fa. :Melchiorre Gioit~ lamentavu che la mi~eria. della classe contadìna fos.se mantennta ed accresciuta: l" Dalln. ineg·uag lian za dei raccolti c dalla imprevidenzA. c dall~ scin1à6quo dei contadini; 2• Dni difetti nn fichi dell'agricoltma ; 3" Dalla eccessiva diYiSÌOUt.l nella terra, che obbliga i pae::ani a suddividersi in phì fatnig·lie (•on magg·iur dispendio eli t~mpo e di mezzi; 4" Da.lle C!'escenti pretese de.i padroni, che sco~ raggiano i coltivatori e li obbligano a frequenti mutazioni; 5" Dall'incertezza eli rimanere sugli ste~si terreni per soverchia bre,ità degli affitti (l). · Coi pt•ogresso dell'isti'Uzionc, col moltiplicarsi delle casse di risparmio, coll'cstendetsi delle Banche di credito fòndiario, coi consigli, cogli incora g·giameuti, cogli et-empi dati dai grandi proprietnr·i, col limitare certe libertà immo)·ali, improvvide c solo dannose, col r estringet·e, mediante più savie leggi e più opportuni regolamenti, le cause ùcllo scialacquamento, :;i potrebbe arriYare o si arriverà. col tempo a menomare le conseguenze dei due primi diletti. Iu quanto al terzo difetto, le cose vogliousi ,accettare quali sono su questo puntò; e lascio d'altronde ad altri il g·iut.licare se i grattài pMeri :;-.arebl>ero p ure da noi, come !itunno, pet· escmpio {1) Dìscussioue Ct'()nomica ml Dipal'limento delt Olol!<t.
'l
76!S
nell'Inghilterra, necessari e preferibili alla attuale divisione delle terre (l). Riguardo alle pretese dei padroni essi <}rescevano, crescono e cresceranno sempre, in alcuni per necessità di tempi e Ji private circostanze, in altri per ambizione e per l'inevitabile altri sacra {ames i ed ai dì nostri crebbero in questa provincia, come ebbi già a rimnrcaref per cui le due prime classi di agl·ieoltori, cioè i salariati annui e gli stabili a mercede giornaliero., coll'aumentare dei prez~i dci generi più indispensabili alla vita, invece ùi vedersi aumentata in proporzione ìa mercede, viddero per contro diminuita quella corrisposta in natura. Infine l'ultimo inc!.lnveniente accennato dal Gioia, lamentato dai suoi successori, è riconosciuto dai proprietari medesimi. L 'illustre economista piacentino, scorgendo come i terreni livellari fossero con maggior cura e profitto coltivati, ne arguiva giustamente, che la. brevità degli affitti era la causa, la quale non permetteva al fittaiuolo di fare ~p·andi spese pel miglioramcu to d'un fondo, eh 'egli era incerto di godere. Più cattivo poi era il sistema dell'asta pubblica te.nuto dai Corpi morali ed anche da alcuni privati sotto ìl ces::;ato Go'·erno, pella locazione dei poderi e lamentato da qneata Camera di commercio. Laonùe per la maggiore perfezione della. agricoltura di queste provincie (e credo potet· dire d'Italia. tutta) sarebbe ottimo e::pediente, che abbandonato l'uso delle brevi locazioni, che qui durano da 9 a 18 anni soli, si nddivenissè ul sistema ing·lese delle locazioni a lnnghe scadenze di 50, 60 o più anni, acciocchò i conduttori di terre fossero incorag·.giati ad incontrare lo spese necessttTie erula certezza di 11.sufrnire il prodotto con vautagg·io dì essi non solo, ma. dei proprietari m('desimi. Nel prORpetto annuo della protlllZione, duto per alcuni dei generi principali, si v1d~ come in media pel riso è quadruplice del consumo e pel frumento e pel gran t urco -sopra(1) È noto che in Inghillcrra la proprietà fvudiari~ riconosce la sua organizznziouc uncora dai tempi feudali ; mentre in Italiu la caduta del fcudalismo, la decadenza di molte famiglie nobili, le riccbc tlonuzioui religiose e le successiYe rivoluzioni fecero passare gran vnrte della )Jfoprietà Condio.ria nelle mani del terzo stato. l
Gio1'nale dì Mttlio. milU.
766
va·u za ben di pocc1. La produzione dei bozzoli g-ìà negli scorsi anni di prosperità. così importanti in questo territorio (come per _tutto il Lombardo-Veneto a cui arrecava in complesso un profitto di 80 .milioni di lire [I)) è dopo !''invasione della malattia epidemica dei filugelli scaduta assai; sem bra però nuovamE)nte infondere mig·lioxi speranze: Nel qnadriermio 1853-1856 era tale profitto per questo citcondatio, compreso il dffitretto di Abbiategrasso, e come risulta dal più volte·citato Rapporto econ:Omico-statìstico di questa Camera di commercio, di circa un milione e mezzo di liro annue. La produzione del f<?rma.ggio oltrepassava l 5 milioni di lire; del burro toccava i 3 11.2; del riso circa 13; del grano turèo andava ad oltre 7; del frumento a 4 lz2; gli animali equini (cavalli, asini e muli.) erano stimati ad 8500 e più capì del valore eli lire 4,145,000. l vaccini o bovini a 35413 capi del valore di lire 12,693,000; i suini a 12621 capi del valore di lire 883,470; i pecorini a 456 cap i del valore di '5,500 lire circa. A questi prodotti si aggiungono quegli altri più o meno importanti, il vino, il lino, il legname,.il fìeno, l'avena, la segala, il miglio, l'orzo, le pata.te,i legumi - diversi, il ravizzone, i semi da prato, i quali rinniti importavano un valore di oltre a dieci milioni di lire annue. Il profitto della caccia messa in vendita sul mercato era calcolato a 43,000 lire; quello della pesca smercia.ta (pesci, · rane, gamberi) a 65,000 lire annue. Se le condizion.i economiche di questa provincia, o meglio ancora di questo circondario, sotto ·l 'aspetto agricolo ::;ono assai lusinghiere e soddisfacenti, ben altro giudizio si può dedu-rre dallo stato della industria, la quale si risente di quella inferiorità. e languidezza comune alla Italia intiera; in generale. Quando la nostra Patria era l' emporio ed il mercato a cui tutte le nazioni 9.' Europa r icorrevano per i generi più preziosi e più ricercati; quando Milano, Venezia, Firenze, Napoli e tante altre città nostre occupavano migliaia -e mig·liaia -di braccia nella fabbricazione ili pannilani, delle seterie, ed in altri lavori, anche Pavia vantava. nel suo seno lanifici, concierie, telerie di lino e di cotone, ori(-t) È questo il caleo!o del profitto che. se ne ave\'a prima del !868.
767
ncerie, ecc. (l).· Essa seguì la trista sorte dene altre città. privo.te dalle .guerre intestine, dalle invasioni 13traniere, dai governi arbitrari, dal sorgere di altre potenti nazioni , dalla protezione accordata altrove alle lettere, alle scienze, alle industrie,•al commercio, delle loro 'ricchezze e dei :loro mi· gliori e più oper0si uomini e vide sul finire dell' età. di mezzo estinguèrsi la fonte dell'a'n tica prosperità. Pa.rve la industria serica in ispecie risorgere nella Lombardia ed in Pavia nel secolo passato, ma osserva Melchiorre Gioia che le vicende politiche successe sul finire del secolo, · l' accresciuta. guarnigione e l'afflusso .degli studenti in _questa città :q~oltiplicarono le osterie, distogliendo le braccia dall'appli.. carsi a più faticosi e meno . promettenti lavori (2). Dopo l' 1ndustria del caseificio , la seta teneva anni sono ancora il primo posto e si contavano oltre a cinquanta filande e quattro filatoi sparse nel cil·condario, parecchie delle quali in Abbiategrasso. Ora dopo il cattivo andamento . dei bachi da seta molto questa industria sofferse. Gli altri rami consistono in industrie sMondarie e di g·eneri che si smerciano in città e nelle vicine provincie. Frà essi occup~no il luogo principale alcune fabbriche di cappelli, di carrozze, di t erraglie, di zolfanelli, di stromenti e mobili in ferro, di candele di sego, di paste, una fonderia di ferraccio, alcune concierie di pelli e di cuoi, orificerie, birrerie, ' due tipografie. Meritano speciale r icordo le fabbriche di orga<ni e massime quella dei fratelli Lingiardi, che g·oùe di qualche considerazione anche fuori d'Italia. I caci, i bozzoli, le grauaglfe, i generi di fabbrica menzionati, i prodotti della caccia e della pesca, g·li a.JJi mali bovini e cavallini fo rmano gli articoli di maggior commercio. Finalmente, quali potenti mezzi atti ad ·accrescere la cultura intellettuale e fare rinverdire L'antico genio italiano, ad aiutare il commercio; ad alleviare i mali e le miserie della classe più necessitosa, e quale lltstro e -decoro di questa città, non si possono lasciare sotto silenzio i nu- ~ merosi stabilimenti pii e gli istituti scientifici , artistici e
--------------------
(!) RoaoLJrn,. vol. li", Stato di Pauia nel J28ti. (2) Di•CWJsiot~e economica ml Dipartirmmto dclt' Ol1»1a. ,
768
l
commerciali, eh~ la arricchiscono e la adornano. Fra 11~r.imi preceàe . il grtmde ospedale civico di S. Mat~ep, la cui prima fondazi0n~ risale al 1449. Il suo beneficio è estes0 a buona pa~te della provincia, p;iù di 200 c.omuni avendo diritto al medesimo; ricovera jn media. 7 mila ammalati alratJno ed , ha .u na rendita di 750,000 lire. Il pio luogo degli esposti istituito nel secolo decimetetzo; l'orfanotr.ofio mascliile fondato nel 1534~ il femminile nel 1632; il civico monte di pietà nel 1493;: il ritiro di S. Margherita peT le povere ravvedute nel 1601; il pio luogo dei det·elitti nel l6l4; il pio albergo Pertusati per ~li incurabili ed i mendici nel 1752; la pia casa d'industria e di ricovero aperta nell817; l'istituto elemosiniere nel 1523; la pia casa delle figlie derelitte nel 1825; l' altro Titi.ro delle' figlie nel 1711. 'rutti • questi stabilimenti di carità hanno, compreso il civico ospedale di S. Matteo, una rendita complessiva di circ~L 1,0701000 lire annue. (l), E tnnto amore verso la classe povera e pl'iva dei niezzi necessa.ri a temperare i . mali del eorpo e dello spirito non sì limita punto a questo capo_ -luog·o ~ nella Lomellina i pov.eri dispongono a loro sollievo ùi una rendita di 372,000 Un~ ,; nel circouò.ario di Yogher~ di. 11.~,000; in quello di Bob})io è insig·ni~cante. A.g·li apcenna:ti st.ab1limenti di P-avia voglionsì aggiungere gli asili per l'infanzia e la scuola per i sordo-muti. _ Fra gl.i isti'tuti scientifici primeg·gia ln celebre :Gniversità fra le più i't·equentate. del Regno, e che, tralasciando Carlo Magno elle vi aucolse il pdmo studio di leggi, riconosce il sno primo fondatore nell'imperatore Lotario nell'a:nno 825. I dtfe collegi GJ1isli~.ri e ·Borromeo, fondato il p l'imo nel 1560 dal pontefice Pio V della famiglia Ghlslieri, il secondo nel 1564 dal cardh1ale Co.rlo Borromeo; il R. liceo Gu.idiì l 'istitÌtto teenico~agrario. Gli artistici e ~ommerèiali annovera.uo una scuola. di disegno, di pittura., uno stabilimento di belle arti, n:Qa cass;lo di r>sparmie, una Came:r.a di commercio eù .una Da.nca Sl,lccnrsale.. Non hav~j bisogno eh' io dic,a che la città come la. pro(t) Era tale la ~cndila di q.ualche anno ta: ora la dicono a,umenta!a.
l
769
vincia van ben fornite di ~cuole elementari per r istruzione popolare. Nell'istruzione popolare questa provincia àl pari delle lombarde e delle subalpine si trova fra. le più avanzate, sebbene moltissimo vi rimanga a fare per raggiunger la meta. Da una recente statistica. ricavata dagli stati civili dei matrimoni risulta elle il numero degli analfabeti è in questa provincia del41 per 100. Quindi si è assai più avanti delle provincie della media e bassa Italia, e pi:ò indietro di parecchie provincie dell' ltalìo, settentrionale. Qualora però la statistica si prendesse per circondario, i due circondari di Pavia e della Lomellina guadagnerebbero forse non poco nel paragone. Il quàdro degli istituti d'ogni genere sommariamente tracciato, la più parte dei quali di data più o meuo antica, ed almeno, Cl)me l'Università, a·nteriore al rinascimento delle lettere, è splendida testimonianza ohe la. risorta civiltà. crebbe in questa città. dai primi secoli fra l'amore alla (Continua.) scienza e la 1ìlantropia.
RI'l'ISTA. DEI GI.OBNA.I.I
X.'ottalmoscopla del dott. Luigi Mauthner - 1868. L'autore ci descrive in otto capitoli la retina normale, la sua istologica costituzione ed t>spone tutti i criterii necessari per la perfetto cognizione ùell' ima~ine ottalmoscopica di questa membrana nello stato sano e morboso, tratta minutamente dello macula lutea c stabilisce un fatto deino d'os;crvazione che la striscia lucente, la quale circonda la macchia lutca, non è visibile nell'imagine dirett-a anche colla più forte illumina~ione. Passa inoltre alle metamorfosi senili della retina, do\•e questa membrana ci apparisce meno diafana c lascia scorgere sùlla sua superficie intcrntl dei punti pi\1 chiari; questi hanno un • forte potere rifrangente, hanno la luceotezza del vetro appannato, son costituiti da profonde organiche metamorfosi, la di cui essen&a non ci è dato di conoscere. Tra le patologiche alterazioni della retina ven~ono trattate:
770
1" Le mnlattie del sistema vascolat·e; e si fa menzione di due casi di aneurisma dell'arteria centrale, i soli sino1·a che sieno stati diagnosticati durante la vita. Un caso singolare di neolormazioni vascolari ddiQ rl'tioa, e che trov:.si tuttor~ noll'ospedalo, mer.ita di essere ricOl·dato. Oal fascio \•ascolare della pnpìÌla si dipartono deì l'asi, i quali sot.to un angolo acuto penetrano nel corpo vitreo. Ve· desi in questo un vaso piegarsi in dole_!! curva, uo altro in due curve ed altri va;>i finalmente terminare con dd veri gomitoli tanto è il numero delle cun·e che formano sulle IOl'O estremità; la forma di • questi ~lomemli somiglia molto a quella che ei ofirono i corpuscoli malpighiani d~i reni iniettati ed osservati col micros~:opio. 2• l di:;turbi di circolazione della retina. A questo riguudo e3li J:1 specialo aHenzione 01! polso :.rterioso. Nello stato nol'male il solo polso Yenoso ò ,·isibìle, però molle alterazioni possotao essere causa eho il polso arterioso si faccia pure palese, questo si rarebbe ~cn tirc snb1to dopo il pol$o cnroti4ico, ~ sarebbe sincrono dèl raJiulc. fn appositi puas rafi vengono descritte ed illustrate da nosografle interessanti ltl ''arie lesioni di cil·colo, quali l'embolia dell'arteria centralo, l'ischem i a doli a retina, ecc. ~ Si p:tssa subito dopo alla retinite ed alle sue forme. Lo studio di .quest.o mol'ho può essere l'atto sotto due aspetti, a seconda che si considera in •·apporto col ~uo momento eziologico, oppure anatomico. Di q1.1csti J'u1 1lot•e prcfm·ìsce il primo, e per ciò nell:1 traccia rlci trov:tti oftalmoscopici cgti distingue la relinilo: a) In idiopatica, nella qunlc non ci è li..tto sc(.\prire alcuno eziologico momento. b) La retinitc dtc ::;i assoni a nIle ntlezioni dei reni, ' f~ ché coincide colla com· parsa di albnmìna nell'orina: pcrciù nella m:tlat.tia del Bright acuta e cronica, nella nefrite cruposa consecutiva n scarlattina, uella congestione passÌ\'a dei reni solita a manifestartii nesli ultimi m~si di gravidanza, ccc. ccc. c) Helinitc sililitica. La proporzione tra la si· fili !le llOCondnt·ìn e la . retinite non ò precisamente cohosciuta, pm•(; sì può ritenere che Ili rclinite di raro è una localizza:t.ione della lue vene•·ca e molto piìt dì raro che non Io sia l'!ritìde. . lt intercssnntc l'osservazione di Mauthner di non .avere non moi constnt11ln la prcsenzn di altt·e manifestazioni !>ifil it i che nella rdinìte; in quC"~to cuso le altornzìoni non raggiungono mai un notevole grado d'intensità, sia nel sistema vascolaro della n:lina, ~ia nel suo parenchimn, e ciò tutto "all'opposto di ciò che Auccede nella retinite idiopatie;:~. La retinile silìlitica attacr11 ~pesso ambedue gli occhi, ma non contemporaneamente. Se coll'ottalmoscopio si sco-
7il prono sulla retina dei nodi ~iallì, tosto si so&petta di sifilide. L'autore ei riportn n qnesto riguardo un caso molto intere~santc che vogliamo lrnsc:rivcrc. lo tt·o,·ai, egli dice; in una c:lonnn ge~tnntc, la qual.: si l<~gllll\'~ Ji ,·ista debole, lrovaì nneo reti nite silìlitit·a in ambiduc S{i occhi. L'ol.tnlrnoscopio mi pt·ovara non trattarsi di retinitc nlbuminorica possibi le :t sopraggiungere e cornplicat·u nna gravidanza special~ mente ad una <·erta epoca. Solamente non mi era possibile con delle ricen:he più w inuziosc procurarmi piit solidi punti d'appogsi. onde venire ad 1111n retta diagnosi; nè poteva fur calcolo su di una ''erace contessione per parte della mia amn,alata. Ben presto merì c l'autopsia ci thetl~ 11 ~onstatare la presenza. tli gomme sifilitir.he nel cervello; questo Lrovato fu un nuO\'O trionfo per l'ottalmnscopio. d) l.a neuroretinilc tipica, cioil qu<:lla infiammazione della t•etina, la quale può essere St)larllentc geneo1ta da l~ause exfraoculari. e) La rctinite nella lencoomia, diabete melito ctl allezioni tlel fegato. Dietro le ultime scopcrlo microscopiche vcugono pure studiate le deposizioni di pigmento nella re.tina, e spet:ialmentc quelle che hanno origine propriameuhJ in quPsta mctnbrana restando alf.Jtto estranea Ja coroideA al procJOs~o tli pigrneutazionc. , ,t U nono capitolo è consaet·ato alla coroidea et! alle sue alterazioni. La coroide,, ha una parte importante nella immagine ott:ùrnoscopica del fondo òcll'occh.io, determinando essa tutte quelle gradazioni di colori che vediamo nel fotldo stesso. Inoltre l'autore raccomanda di tener conto Ji un lillto della pÌll alta irnpol'lom:a, che consisto nella ''llrielà di colore che presenta la coroidea col variare ìl modo d'illuminnziou<:, ciò che si \'erilica persino osscr\'ando lo ::tesso occhio adopetando la stessa lìamrna c tnodilìcant.lo solamento l'intensità della Jncc. , li coloboma della clli'Oidea non è tanto ra1·o e tutti gli ontlisti hanno avul(l o~casione t\i osserval'lo. - li ooloboma talvolta comprende in ~~~ il punto d'entrata ùcl nervo oHico, tal'allra incomiucia sotto questo p11nto. Tra il colol.roma ed il ncrro ottico può trovarsi un tratto di coroidea uormale. - Secondo l'autore, si deve ~on siderare il ou lo boma quale lesione postum:l tli una fenditura formatasi nei prjmi pPI'Ìotli di sviluppo lldl'occhio. Vìcn dc~t·ritto pet' disteso e con somma thiare1.za lo stafìloma 110sticttm. H primo 01pparire del co'no, la sna dimensione, la sua sede e sviluppo. - !.'autore ricorda ancora esistere qualche profonda Je~ sionc oenlare impossibile a scoprir:"~i coll'otl:llmosçopio; tale sarebbe, per esempio, quella senile alte1·azione del nen·o onico che atl'utta le vagine dullo fibrille ùel neno stesso.
772 Dopo d'avere studiate le varie e molteplici altet;qzioni d~llfl coroidea, come indurimenti ateromatosi, scomparsa di pismento, obliterazione dei vasi propri della membrana vasco)arej p~ssa a trattare delle rot· tnre della coroidea. 13 casi di rottura ci sono forniti dalla letteratura .medica e quattro furono osservati daJl'autore stesso; di questi ultimi e~li ci tesse aoche la storia. Nel primo caso non si potè provare che abbia preceduto un trauma. ' Il secondo ftt causato da un pugno ; il terzo da una !J(Isto~ata; il quarto da un calcio di cavallo. Forse anche il primo caso poteva essere stato provòcato da qualche vio· lenza nei primi anni della vita, ma l'ammalato di nulla ricordavasi. In tutti questi casi si è constatato in modo non dubbio che ad onta della lesione di continuità della coroidea, tanto la retina come la sclerotica si erano conservate illese. Sulla tubercolosi della coroidea l'autore dice d'aver dovutQ in più casi dare piena conferma alle teorie di Cohnheim, che c.ioè la tub'er· colosi della coroidea è una ,parziale manifestazione della tul?ercolosi miliare che invade gli altri organi del corpo. Riguardo alla ·macchia lutea egli opina çhe resti ancora molto· da fare all'ottalmoscopia, che poche sono ancora le sue alterazioni da noi ben conosciute, e l'ottalmoscopio ci ha soltanto fatto conoscet•e la parte che prendono la coroidea e la retina nelle alterazioni della macchia rutea. Il decimo capitolo tratta delle malaUie del corpo vitreo, e siccome in altri luoghi fnrono studiati gli intorhidamenti del corp.o vitreo, così in questo capitolo venne latta speciale menzione di quelle alterazioni che si rendono a noi sensibili •colla ispezione otlalmoscopica, e spe· cialmcnte quelle dovute alla penetrazione di corpi estranei ed alle neofot•mazioni vascolari sulla membrana ialoidea che in verità sono piuttosto rare; inoltre le neoformazioni del co1·po vitr.eo stesso e finalmente i _suoi ascessi , .quest'ultima alter~zione poi è delle più rare che arrivisi conosrere•coll'ottalmoscopio. Fra gli entozoi il più frequente a riscontrarsi è il cisticetcus cellulosae. Su 80,000 amma· lati Gl'iife lo osse~vò più di 80 volte in modo che questo parassita in proporzione colle altre malattie d'occhi starebbe come 1 a t OOO. Avuto riguardo all'esito quasi sempre fatale a cui conduce la pre· senza del cisticerco, Grafe ne racco rnand:~ l'estraziòoe. Tal volta il ci· . sticerco fu già diagnosticato dall'aumento di volpme de)l'1,1morc vitreo. ·. ln ùn altro caso Bccker trO\'Ò che immediatamente vicino ad uo cisticerco del vitreo si era operato un distacco della retina; e quantunque questa fosse diventata cosi opaca da non lasciar trasparire nul_la posteriormente. Tuttavia in questo caso Beckcr opinò . che si
.
'
.
773
trovassero que cisticerchi, uno nel corpo vìlreo, l'altl·o dietro la re. -· tina. Essendo a lui riuscito di estrl!rrc il primo mediante un taglio nella sclerotica {col quale naturalmente dovette diviJere anche la retina), trovò in appresso coll'esame ottalmosropico che Jalla ferita della retiria .una cisti era penetrata nel vitreo, che per le sue vivaci contrazioni si dieJe indubbiamente a conoscere per un secondo cisticerco. (A llgemeilte Medie. Zeitung.) L'ascoltazione dell'esofago quale· mezzo di~guosticò nelle diverse mal'a.ttte dello stesso. '.
(H.uraonou.)
Hamburger raccomanda l'ascoltazione come l'unico e sicuro mezzo onde ~iuog.:re ad un retta diagnosi delle malnttic dell'esofago. Egli pratica questo metodo d'esplorazione facendo inghiottire all'ammalato una certa quantità d'.acqna, ciò che si pnò ripeter~ quante volte ha tbisogno. Per ascoltare la porzione cervicale dell'esofago egli colloca o stetoscopio alla· parte sinistra del collo dietro la trachea e discende .collo stesso in linea retta. Per esaminare la porzione toracica d,el · cànale egli ascolta lungo la colonna vertebrale immediatamente sulla parte sinistra della stessa, dalla prima lino all'ottava vertebra dorsale. Ndlo stato fisiologico, nell'atto di tran~ugiar l'acqua, ndiamo in corrispondenza dell'·osso ioidc un forte gorgoglio e discendendo noi sentiamo come se nn corpo piccolo ma sodo e fusiform e abbracciato dalle pareti esofagee venisse spinto io basso con un particolare ·. romore. Nell'esame sn individui ammalati non sì riterrebbe suono alcuno se l'esofago presenta· qualche soluzione di continuità o corpi stranieri, o un diverticolo, oppure uno stringi mento.. Ordinariamente si percepisce il suono d:attrito insieme a quell& dì scitolamcnto nei processi cruposì difterici dell'esof;lgO, i quali secondo l'opinione dell'autore non sarebbero rari nel tifo grave e nelle malattie esantematiche c puerperali, nelle escrescenze polipose cd eruzioni pustolose dell'esofago (ed è appunto nel vaiuolo confluente dove meglio si fa sentire il romore d'attrito nell'esofago), nelle grandi nlceri a margini depressi, nella disfagia spastica dell'esofago nella sua porzione cervicale dove questo attrito si puiJ percepire qualche volta ad orecchio nudo. L'autore ha qualche altra volta constatato un tono di leggero soffio o sibilo nelle rotture, di stropicciamento nei processi pseudo-membranosi quando le mem-
.
774 brane si distaccavano, ed un a-omore met-allico unito al tono di scivolamento nel ptwurnotorace·del lato sinisti'o. Il romo're dell'o schizzare e del gocc.iohll'e d1e fa un liqt•ido verrebbe altro volte a rimpiazzare il rom ore fisiologico, e ciò nei casi seguenti: · 1n Nei oasi' di t;Onsiderevole dilatazìone dell'esofago ed atonia l· i·· ,)!l; '..lf ·;t.:-,,. • detla sua tunica ,.muscolare ; 2• Negli strì-ngimcnti di. natura callosa in cui le fibre mtiseolal'i compresse d:1l tessuto uel neo plasma Uniscono ad essere ossorbite; 3" Nelle paralisi d'origine .centrale e periferica; 4• In tutt,i i ·catarri cronici .di lunga durata che· accompagnano le ulcerazioni e neoformazio_ni,, e che per un C1>nlinuo urnettamento sieroso della tunic3 muscolare sJJno causa di rilassamento ed atonia della stessa. !~' Il Negli stt·insimenti di recente data, spet:ialmente ·in q•1elli di ca. ratt~re ,spastico e ~rerycs.o, si per'Cf pisce. un rompr.~ molto chiaro di regnrgito. •,1h , L)utot·e riferisce alcuni altri casi di modi6cazioni. di suoni che occorrcrebhero un po' meno fr,equentemente dei gi1i desc•·itti, ~d una gr,ande quantità di esempi . ra.;colti nella sua pratina. coi quali mett~ aU'evidenza il val'ore diagnostico. e terapeutico dell'a:scoltazione esofagea. , ~i ·l .,~ t! :>Ili' !',,n ~H•l'•'l :~ .• 1 (Centmt lJlatt)
,,
i
Rice.r che sulla. s_o lubìlità delle pseudo-membra.ne d,ifteriche. ,~;._j
-
~~j l
"J·~,;it' •1;-.rl~'··.•
(·BRiotiB'I'll.Ur.) l
Wi
' it'\•.>'ì
1/'ll•
.!.;
Nurr.erosi esperimenti instituì l'autore sulle fal se membrane esl'lettorate da ammalali dì bron~;hite ~ruposa; tali ricei'Che furono fatte special 111cnte allo s~opo di indagare il gr·ad.p di .solu.ll.ilit.à delle materie est:reate co~li agenti te~apcu~il:i diversi raccomandati per combattere le affezioni difteriche. Qua l~; salven~ piit efficace si trovò l'acido lattico, poche soccie del quale commiste. a cinque ~(ammi d'acqua ~astarono per sciogliere complet(lmcotc in .dtw miou,ti .una densa pseurlo.,.nrembr•an<\ del -peso di venti centigrammi : A'l'ic.he ·nel· l'acqua lli calce gli essudati cruposi si sciolgono perfettamente ed in breve tempo·; il clor.~to di potassa e di soda a~iscono più lentamente. Tnlli gli nltri agenti si mostrarono alft~tto . ~n,erti, tr';l questi ~ncqe i Marii. sQl·i di pota~s.a ~ di soda; dalla qual ,.cosa l'autor,e arsuisce esservi una grande diftcreoza tra la: fi bdna deJ sant;\lC e quella delle fulse membrane; per QSo lerapeut1co egli rac<:.omanda l'~cid!J lattico 5 grammi in .100 d'açqua da applicarsi localmente.
77~
Un cas o di. reumat-ismo blennorra.g!co seguito do.morte. 1:. (BoUIIDON.)
'
.,,.,. :
· L. R. in seguito ad un rafl"redtlamento che ay.eva ca~ionato la scompusa di uno scolo metrale, fu preso improvvisamente da dolori alle articola7.ioni. Dopo qualche seltimana diminuendo ·i feno meni di artritide sopravveniva un violento llelirio, c nel tempo stesso :>i sentiva all'ascoltazione un rumore di soffio spècialmente< all'apice d61 cuore. Dietro l'uso di nn largo ,·escicatlte alla testa c di episPastici all e aiticolazioni, miglio.r:Jrono r fenomeni cerebrali al quinto , giorno, ritornarono i dolori articolari e·-si stabilì un cei'L-o grado di palpitazione. Pochi giorni èlopo vennero in scena· ancora i-dclirii, in alcuni "p nn ti i.!ella pelle comparvero' delle macchie èmorragicl1 e che il1 partè passarono a g'abgrena. Sotto una sempre crest:cn'te febbre consuntiva diminui•·ono le forze, e l'ammalato morì quattro settimane dopQ la comparsa dei •prim i fenomeni cc•·cbrnli. · AIJ'-aulopsia, oltre a prodotti Oogislici, in al-cune articolazioni si tronrono copiòse escrescenze nella mitrale ed alcune anche nella trìcuspidale. ~_n Ila eli abnohne "nçl cervello, eccettuato un leggero stato di anemia. ,:J ::·.-, l· •,J Dourddn ritiene q~:esto caso per un reumati~mo hlcnnorragico eJ indica l'cruziòne cutnnea quale una pOl·pora ret~m atica . .. tfi·
:..
~~
comp-ressione digitai~ - "' gangrena parda.le e guarig ione. .v;l
!y, - Aneurisma popliteo -
·Alla clinica di Honel si presentò un uomo di .10 anni con un ancmrisma inlìammato deli'a1'lenia poplitea sinistra . Il tnmore datava da '16 mesi ecl aveva la srossezza d1~lla testa di un hambino; all'arteria pedidia ed all'arteria postet·iore tib1ale dello stesso lal.o man· cava affatto la pulsazione. 1 battiti stessi del tumore erano relativamente deboli, lino n che improvvisa mente e senza causa apprczzazabite tutti i sintomi s'ag~ravarono . Venne prescritta ltl compressione digitale :>ull'arteria femoral e é continuata per pit'i ~iorni con. qt•alche nterwzirone, Sotto questo tr·attamento le pnlsa?.itJni diventaro.no Sll\'l'lpre più deboli e quasi impercettibrli; nello stesso tempo sopra gli integumenfi dell'aneurisma si stabilì un processo cancrcnoso che approiondandosi n.elle parcti. tlel sacco mise <1llo sooper.to il suo •conhlfl\llo. Io seguito alla mortificazione dei tessuti si stahilì nnll flogosi delle parti - Yicine alln loc.alità cbe provocò ùci fenomeni fébbrili non
776 molto intensi, a poco a poco si staccarono dei srumi, i primi non organizzati di color rosso cupo, gli ultimi più chiari, fibrinosi e stratificali. Il processo di eliminazione durò cinque settimallc senza emorragie, la piaga cicalriuò e l'infermo venne licenziato come guarito. Tuttavia egli restò alletto da paralisi alla gamba ed anestesia del nervo tibiale posteriore. (Cent1·al Blatt.) Il
Studi ed osservazioni sulla perforazione artificiale della membrana del timpano.
Abbiamo sotto questo titolo un interr.ssaute lavoro di N. Seha· vartze. Secondo le di lui esperienze, la paracentisi della membrana deJ timpano nei catarri acuti e cronici sarebbe il più delle 'Volte seguita d:J splendidi successi, c perciò da intraprenl.lersi pitù spesso di quello che fino ad ora si è usato. Per ciò che risguarda il catarro acuto e purulento dell'orecchio medio, la p3racentesi fu già più volte praticata per la-poca dillicoltà che incontra la diagnosi. L'esperienza insegna che due grandi vantaggi si ottengono colla perforazione, <;ioè diminuzione degli atroci - ùolori ed un arresto del processo ulccrath·o. Con tanta maggiore urgenza è indicata la paracentesì, se coesiste inspessimento della membrana del timpano, ~iaccbè non solo si allevieranno le .>olferenzc all'ammalato colla evacuazione del pus, ma si ovvierà altresì che la flogosi si estenda alla cllvit:ì interna ed al cervello. • L'autore si diffonde molto su questa forma di otite merlia, come que!Ja che cade tutto giorno sotto l'o•sen·azione d'ogni medico perchè consecutiva a vari esantemi ed al tifo. Egli ci descrive l-utti i sin· tomi obiettivi di questa affezione. Molto pii• di rado si praticò fino ad ora la paraeentesi nel catarrosemplice non purolento. È noto come tanto nella forma acuta che cronica il processo termina con una raccolta di liquido. il quale generalmente nella acuta è di natura sieroso, nella lenta assomiglia agli essudati muco-purulcnti; se la raccolta è in quantità tale da resistere agli ordinari meui terapeutici (come iniezioni astringenti, ecc.), la paracentesi della membrana è più che mai indicata. Nei catarri acuti non basta praticare l'operazione una sola volta pclrchè cicatrizzata la ferita nuovo liquido si raccoglie, in modo che la puntura si dovrà ripetere anche più ''oltc onde ottenere nna stabile guarigione.
777 L'autore ci fa la descrizione di sedici casi appartenenti ad ambedue le forme di otite media, nei quali la par'lcentesi della membrana del timpano fn praticata con più o meno felice successo. Egli opina che lo- stra\'aso san~uisno nella ca'ità del timpano non sia una indicazione per la paracentesi, a,·endo egli osservato dei casi di spandimento emorragico di questa cayità senza lesione della membrana (in seguito a scoppio d'armi a fuoco), riassorbirsi lo stravaso, con lcntctza si, ma completamente in otto settimane. Stabilisce invece una nuo,•a indicazione di p::traccntesi nella in6am· mazione acuta della nu~mbrana del timpano. ln questo caso l'operazione agisce come un calmante, producendo un rilasciamento della membrana lesa ed arrossata, di più aòbrevia notevolmente il decorso del processo flogistico. Da ultimo egli ci descrive la tecnica dell'operazione, la quale è semplicissima e raccomanda di obhlisare gli ammalati a non esporsi alle intcmp~rie se non molli giorni dopo l'operazione, e ciò per impedire t• he si esacerbi la !logosi della cavità del timpano. '(Centml /Jlatl.) ·
Sopro. due metodi di estrazione dfi!ì corpi estra:pei dal meato uditivo esterno. ~Per GAnDINI!R
BaowN.)
Quando la sostanza da estrar$Ì non è col mento a troppo stretto contlllto, si può ricotrcre spesso con vantaggio alla pre~siooe atmosferica (!'uzione) nel modo che segue: Si prenùe un tubo di ~omma !!lastica fr:mcese vulcaniz?.ata dello lunghezza di pochi pollici e di una ~randezza tale da potere essere facihnentc adattato :JI meato, c si tazlia ad una estremità con un paio di forbici affilate in modo da rcnderlo adatto alla superficie vi· sibile del &orpo estraneo spingcndolo sentilmcnte contro di esso nel mento. A\•anti la introduzione la estremità del tubo è inumidita, e accuratamente determinata è la direzione della inclinazione della superlìcie dominata dalla vista del corpo cslraneo, in guisa che la estremità tagliata possa essere convcr.lentemcnte ad essa applicata. Ad oggetto di estrazione la suzionc vuole ora essere usata in uno dei seguenti modi: Un as~islentc attacc~ un ordinario sehizzetto da m•ecchio all'altra estremtl!i o libera del tubo, e fn una gentile suzione tirando lo stantullo. Oppure puèt essere. applicata al tubo la bocca: la su.zionc
7'ffi Ìl! tal mollo è ~ convenientissima, ma
non ctmsig{iabile, se la prescrJZa della "s~.stanza el;Ùanea ha dato luogo q.\lalche processo sùppurativo 'o>a.d; altro séolo.~ O la. mano sìnìsh·à llell'operatoJ•e appog~i :t hel:t'~glo sul. lato affetto della testa. del p~ziente; ehe debbe essere ben 'sgstenuta;- col pollice e·coll'in·dice della s·tessa ·mand; s·i af- ·, fer·ti. s:cntìlmènte, ma fermamente, il tn'bo di gomma· (d(!<lièatam·ente appl-ie:1.to come prima'} presso aL .meato'; .partendo da que~ t.g; plltito, si spingano i oerrisponden.ti iliti deJfa mano destr-a··aJquanto rapidamenbé Jimgo il tnb'o P.l'CSW alla .esbe;~nÌt:i, SCf.l'3 tl.dO[O neÌ tem_po ì~tesso st.:ettamente da escludere·tut.ta I:aria. ll .vuo'fo co&ill'atto ·asira sulla sost::wza òhe vuo.lsi rimuo'V;ere subitooh.è ,s&rà tolta la pressione dei di~i sinis~ri. , ,. b-ue~to meJoqo riceve del.la pratica. e deJìcata ·maiÌìp.ola~iona onde ass:Ì,cu~are , lar. feJjc~tà <.i·el successo. .S.e si stima c.onvenh ole, Ù Vcuòto può e _sscre"·e.tfettuato. co"ngiungen(ni <m.pezzo. il:el tubo di gomma ad una 6a!e mediante un turacciolp for-ato C"on un corto tubo di~ vetro, poi togliendo l'a1j a coÌla lampada a tì,p'ir.ito, .come uell'applicazione -d ~lle coppe, o boll-endo l'acqua. Per ovviat,e· alla _tcndenza c.he· il tubo di gomma ha d'i abhassar:si- sotta la . pr~ssi one. atmosferica, la maggior parte della· lung.bezza impiegata pup essere sostituita da .nn trtbo di vetro. · Quando il corpo eslratieo è sferico, spesso può ess~~e estratto f~ Jicenlente co'h nwmetodo di lìotolamento in fuori riel. seguente mollo. Sì scelga un ago curv.o 'da S\Jtura éon.. uoa ·pui1ta larg~ , m:). sottile, e si. fl'eghi qu.esta .estremità sopra ul?a st1perficie ·di acciaio (come ' la lama di un coltello} ìn -uiodo da penne~t_ere .al ditodiassando lùngo la sua supcrfi~ie concava, di sentir:e un lieve.lobetto o rovesciamento della punta. L'.osserva.tòre si armi di un uncino miroscopicò c.li un pote1~e. reJatÌYo: g~aride, e tale che difficilmenle 1'Ìfiuti di pÌrSSate' ft~ ia Plll'et.e .del mèat.6 cd il corpo ostruente. Qu-esto ish;Lìmento do'vrà ·essere sernere passato in qu.el poqto della circonferenza del corpo :est-raneo che il meno comprime sul meat(l, 1esso e·s-sendo in ge~e ra'lc, secondo l'autore, sopr-a o sotto quìmdo la.fo.rma è sferica, Il pro.· cesso di ro.tolart'l ento in fnol1i. esise .che l'ago-.c.Sia ~nserito cinque o sei vo)te nell'oggetto, massime· quando è situato prnfonùamente. Vuelsì aver c"Qra ·ch,e j llobetto sia!:heìq>Ort,ato ·soprà la punta del•·. l'ago nel preparar-lq, -o la .tipetllt~ lnt~oduzìoi.ie spingerà la sostanza ,,, più olt~.e, o. finchè; la tra~io·n~. la poeti (norì~ (Medica~ Times a1~4 G<tzette, 6 agosto i.86S.) ::. '•
a
.
j
1
779
Affezioni sifilitiche del sistema nervoso. ;. .. ..• ·1
....
1...,-.:t Quando un individuo giovane, dì ·buona costituz-ione, affetto da paralisi locale o da convulsione, ha nna nodosità sulla testa p sulla pelle, una eruzione rameica ben chiara, oppure un foro nel palato, la diagnosi, -salve rare eccezioni, è presto iaLLa quanto riguarda la natura della lesione in tema cbe produce la paralisi, o per quanto , conceme lo spasmo. Questi facili casi ci forniscono degli indizii 'llulla condizione dllì sintomi nervo~i , che. la sìlilìde influisce a pro- . durre, e dal modo del procedere dei sintomi paralitici, che J1a un paziente il quale non presenta le maoifèstazioni ordinarie di malaUin sifilitica , molto ~occorso riceve la nostra diagnosi sulla natura del pari cl1e sulla sede della infermità. - : "' Questa sorta di cognizione è ·.importantissima, in quanto che dei malati, per esempio, soldati, che domandano una pensione, negheranno di aver avuto infezione ·:;ilìlitica. Dipoi ossa è hen necessaria, quando noi siamo consultati da nna femmina marit.ata, per potere scoprire a quale condizione morbosa debbonsi attribuire i turbamenti nervci della medesima senza far domande che possano conpurla a sospettare della fedeltà dello sposo. Na.turalinente tale .prova è la mi~liore, c noi molto apprendiamo dalle investigazioni nella istori3 della famiglia di qnelli che sonu uniti in matrimonio. i.\la quando la ir1formazione da questa sorgente è manehevole, noi abbiamo altra sorta da fare d'investigazioni. · , Senza negare che la silìlide può dare origine a qualsiasi sot·ta o -serie di sintomi nervosi, noi crediamo che i sintomi da essa gener.alissimamente prodotti sono i sego enti: 1• Paralisi dei nervi craniensi ; 2• Con'Vulsioni che cominciano unilateralmente; 3" Emiplegia; ' i 4• Para.plegia. t• Io un adulto la paralisi di un nervo ca·auiense ci condu1'a'à sempre a ricercare la sifilide, e quando pure sia negata la istoria, ' essa domanda di essere curata collo ioduro di potassio. Relatjvamente alle paralisi dei nervi crnniensi, il sospetto diviene più forte se è compromesso il quinto vicino alla porzione dura nervosa, massime s.e esista ancora completa sordità senza secrezione dall'orecchio; poi il terzo, poscia il sesto, e finalmente l'ottavo cd il non.o. Se parecchi nervi si mostrano alterati, l'uoo dopo l'altro o nel tempo medesimo, il sospetto si fa ancora più grande, e piit forte si rende
per
780
se le pm·al\si siano -eìrcos.critte ad. un lato...La paralisi del quinto ncryo vedesi raramente nella ptatic.a (lei medici, piu di frequente si ossetwa n_egli ospedali ottalmi.ci.. Naturalmente le paralisi di ·quafunqne tronpo nervosQ, .per ese(r•pio, dcll'tJimu·e o del mediano po· trebbe -èSserc dovuta a . ~ililid~, ma, per quanto noi conosciamo, i nervi spinali sòno di r.ado alfe,tti. · •· {La ne..vr'ite .ottiea, occorrendo sola, non è or-di·nariamente il risul· tato. di sifilide. L'amaurosi da nevrite ottica (risultato inqiretto, siccome -ordinadamentc é; di qualche prodotto a,v':v.entizio ent.·o il cranio} .e, l'amaurosi da malattia che comp.remle etlettivamente i ;1eni ottici,, sono due cpse molto differenti). Sonovi ·òasì, specialmenl.e dì pal'alìsi del terzo, o del sustd; i·n cui non si ptJÒ giungere a qualunque 'di-agnosi sulla natura délJa,Iesion.e, per la. semplice r.<1gione che non vi è -abbastanza· PI'O\'a indiretta. ·In ' un ìndivid.uo al di là di tr~nta anni :;i poti·ehbe credere all'csisten~..a di atilSSia locomo,tric·e, Se ta.luno. dci nervì otti,ci è. paralizzato. 1\la non ~n(requentemente pat~aHsi esiste dì uno f} più nervi in un p;l~i~nte. di cui la ìstol'ia .·c. lo stato non pt·esenta se~no dì ffi:liatlia , ' 2° ,Convulsioni di ogni s·orta· possono derìv11r~. da malatti~ sìfilitic-a. dçl ·cervellp . .Ma !a si'f\Jide è frequent1ssimat)1è.nte :~ssoc1ata a parossismi, che incominciano con spasmo itl u·na m~no,jn un piede, o in un Jato ·della; fitccia, e che spesso so.no ~e~uite da e,miplegia· per un tlilrnpo vuriabile. Gio non i'nwtica che questo mod9 d:invasione .sia affatto catattel'i:;tico ·della si-filide. 'Quei paros!ìismi segtlOri.o' Ì colpi riportati Ìn Ul1 Jato dHlfa testa, ed OCCOI',f0l10 dOP,O unà gua· rigion·e completa o parziale di una emiplegia frequentemente do~·uta ad embolismo, e s'incontra nei _giovani; fanciulli o' adulti, i qua lì appariscono d'altrond.e sani. Insistiamo tuttavia , che in uilì casi la possibilità della · sililide. deh:be essere attentame1Ùe considera.ta. Importa éhe gli occhi del paziente sianò sottoposti a diligente -esame per la nevrite: ottica, poichè questa ne· è una aecì.tlental~ complicazione. solo modo suddetto di conip'ortarsì dei parossìsmì,,o la 'sola nevrìte .ottica, ha ·.po.cò valore nella. di9.gnosi della natura della maJ~ttia intra-cranie,n:sc, ma insieme ·questi ~ue tcnomeni moJ'bosi dànno molto ' a sospettare della, esistenz~ di affe.z.ione· sifilitica d~l. cervel'lo. ' Se un giovane, lo ripetiamo ancora1 ha que:;ta sorta di convnlsìolle -dopi) o insjeme ad unkl forte e: _contin ~ta r.,efalalgia, sop.raitutto con nevrite . ot~ica; la sifilide è pxohabile, ~ J.ehbono e~s.ere amministrati gli iodurì del pat·i che il btomm;o. 3• ln tre modi la sìfi,lid~ prochwc, la emiplegia: - _.a) Allorquando
n
'
78·1
la paralisi segue aù un'i convulsione, essa è, come già dicemmo, dovuta frequentemente a una malattia sifilitica del cervello ; b) Talora una arteria sifìlitica si oLh.u·a, e quando è la cerebrnle media, ne risulta la emiplegia. Non è necessario che siavi convulsione, nè perdita di coseienza ; c) Un piccolo t)pdo può crescere neL tratto motore, ed all ora seguirne lentawente la emiplegia. ,., Nè per il modo di attaceo, nè per lo stato paraliti co, nè per il pro~resso dei sintomi, ptrò dirsi se in alcnno di quei tre casi t~at tisi o no di sifilide: - a) La paralisi potrebbe essere doruta a molte specie ·di malattia d'eli' emisfero cerebrale; b) Potrebbe essc1·e doYuta a semplice rammollimento, o ad un piccolo grumo, oppnt'C alla occlu~ionc dell'arteria cerebrale media da affezione cardiaca ; c) Potrebbe dipendere dalla ptescnza di un tumore nell'emisfero o nella parte più alta del trat.to motore, o il paziente potrebbe simulare. Si ramli1enti che noi parliamo di ca ~i in cui la dia~nosi non si forma per la presemr.a di e,·identi sinlomi silìlitici. 4• La diagnosi della,natura Jclla lesione che pl'oduce la ])'lr~ptcsia non è mai facile, e atl eccezion~ naturalmente che nell'infermo altri qrgomenti c:;ist.wo di ~ifilidc, è molto diffici le stabilire se in questa abbia o non abbia qncll:! la sua' origine-. Allora quamlo la paraplcgia è precedu ta da stupore localizzato, per esempio nella regione di uno o più nervi intercostali, oppure da stupore in uno o pitì punti deiic gambe, o da dolot'i lancinanti nei piedi, o se una gamba soflre molto pill de.!l'illlt·a, è probobilé che esisto malattia locale en tro il c1male spinale. Noi così faoc1amo nn passo verso la diagnosi della sifìlide, e dal'emo, nwssi me so il pnziénte sia giovane, iodoro di potassio. Pme la malùtlb intr·a-::<pinale potrebbe essere un tumot·o. .. , ' fil !Jmppo disordi11ato di certi sintomi e Jaiisordinata s~1ccessio11e di1certi ;litri che ~un o i più cat·nHcristici di sifilide. Noi- abbiamo parlato di paralisi di diversi nervi craniensi. Se un gio\'cllle malato offra · parali~i di qualcuno dei nervi craniensi• '(all'infu ori dci nervi di senso speciale), e in tempo ·distinto convulsione, emiplegia o pa· raplegia, 1::1 sifili de è molto probabile. Generalissimamcnte la paralisi ili qualunqut~ nervo craniense mol.orc seguita da qualche altro sin• tomo fa sospettare molto di sifilide. ' ' 11"' .:. La paralisi tultavia di un nervo cranien!\e e la successiva emiplegia potrél.Ìbe essere dovuta acl nn tnmorè o ad un anem·isma cerebrale. Ma in questi casi vi sarebbe qualche sorta di ordine. Nel tumore non h'avvi d'orùinario che una sola' lesione1 nella. sifì- ' lid e ve ne sono frequentemente · diverse. Nel primo- la paralisi del Giomctle d·i Medie. mUU.
49
78'2
nervo cranienJSe sarebbe ucl Iato ùulla lesione e la cm iplegia n.el lato opposto. Così noi troveremmo la parali'si del terzo in tm lato ed emiplegia nt::ll'altro ; del quinto o del faciale e del sesto in un lato, e del braccio e della gamba nell'altro. Una successione di ·sintomi pott·chbc essere tlovnta a rMlattia malignll, ma la rapidità più grande di successione ci metto d'ordinario in questi casi nella buona via. ~ello malattia cronica di Bright nui troviamo una suuccssione di sintomi nervosi derivante da coagulo. Qui la sol ita presenza ùi albumina nella orina ci sarà di guida. Oltre a ciò, sehhene noi t.roviamo paralisi locali per la presenza di un grumo, troviamo d'ordì· nàrio che esse ripetono la origine loro da muluttia ceuJtmle, , dap· poichè le medesime non sono dì parti i nllttenz~to da troncl1i nervosi. La faccia pnò essere indebolita in nn lato, ma 13 totalità dci muscoli influenzati dalla porzione dura nervosa non è paralizzata; il mahto può po1· qualche tempo parlare stenl.nlnmente ed inghiottire con dif· ficoltà, ma di rado un ~rumo produce paralì5i decisa di un Jato della lingua, come la produrrebbe la mala!tia del nervo linguale. t-\ltre dill'e reoze ovvie vi sono. Si rilìcnc fì·equcntcmcnte che, diagnostrcata la sitìlide, noi pos· ~iamo, In mercè di una energica cura, liberare l'infermo dai sintomi che lo affiiggono. Questa opinione non ha l':~pposs-io della patologia delle afi'ezioni siflliliche del &istema ne•·voso, c cc•'tamento non della esperienza. Per evitare ùei disinganni, vediamo come contenersi. Parlare di c.asi di parati.si sifilitica curati cogli ioduri o coi mercuriali è tli poca utilita. Noi abbiamo piuttosto a pensare ai cambia· menti tli tessuto, in coi queste sostanze arrecano soccorso. Se esiste recenlt: elfusione ùi linfa, esse l'assorbiranno, e questa ò probabil· mente la sola cosa che faranno quelli agenti tcrapcutici. Esaminiamo in dettaglio i divo•·si sì,otomi. Qui ,nulla di~,;iamo di curaro !a sifilide; noi parliamo semplicemente di togliere i sintomi, e conscsuentcmente ui arrestare o di cancellare i can~iameuti nel t essuto connettivo. l numeri dei paragrafi che seguono si rileriscono ai numeri apposti ai paragt•atl sulla diagnosi: 1• Se un infermo ha sintomi recenti di qualunque sorta provenienti dall'azione direUa di cambiamenti sifilitici, noi possiamo toglierli mediante gli ioduri, c cosi noi guariamo rnpìdnmente le parali:>i recenti dei nervi crani'ensi (non includiamo l'amuurosi da nevrjtc ottica) quando vediamo il paziente una o furse due settimane dopo il cominciamento delle l?aralisi. IJn prohabilitt't è che noi libe·
783
riamo il tronco nervoso 1lalla linfa che comprime le trhre nem re. nell'istcsso· rll'ldo appunto col quale l'iheriamo l'Iride· dalla linfa ìn llll caso d'iritc. Noi non facciamo utile alcuno nelle paralisi antirhe dei nervi craniensi da sifìlide. Noi già non intcndlatiìo di signì lìcare con ciò che la •·apr~il ~ua rìgione sotto' l'USO dello iodLl·rO di potassio il segm1 det:ÌSO tli sìli lide~ 2• Non \' Ì è indizio per mostrare cile H cangiamel'lto nel icssuto ne•·voso, da cui dipende direthlmcn.le lo spasmo aéoidentale, è sifilitico. l pa'ros'sism1 non dipendono' dalle masse èlie noi tliscoprinmo all'autos~ia, ma· da qualche piì1 minuto can~ia monto seconda•·io t?) nel tessuto nervoso. Nt;~n può negarsì che dei pazienti·, i quali IHinno convulsioni. da sii)lide del ~enere l'icordato, si mantcnsano liberi per un ,lnngo tratto di tempo, cioll per molti mesi 1 da ·~ravi accessi dopo una cm·a unti-sifìlitica , ma lo stesso accade quandò gJi accessi sono dontti ad offese d~lla lesta. Noi si·amo d'avviso dw si ta·over:ì che i l bromuro. ha·: pi\1> influenza dello ioduro nel t.erwt•e lontani nei pazienti i p arossis•ni, che sono il l'ÌS\Jlta.tb della sifil.id!.l. 3• Non importa nolill'e cb e le ta·e specie di emiplegia sililitica sono tre c~se dlfl'ea·enti. È almeno molto d.nbbioso $C con quaJunque dose dì io.duro di potassio si possa, l)ei casì alla lettera b, liberare dal coagulo l'arteria media ce1·ehrale. Non si può negare che la guarigione possa seguire in alcuni casi. Noi sappiamo che dei malati rìcùpe:rano 1\tso dei membri loro dopo la occlusione di una ~r.o ssa b1·anca dell'arle(·ia .metlia C!Jrehralt, siccomo essi lo l'ia()'quistano dopo ull piccolo grumo nel corpo striato. l\'la è appena prÒlfabile ché lo ioduro abbia che Jàre colla guarigione:- u) La emiplegia epilettica irr molti C<lSÌ si dileg-uerà da per se stessa pm· ritomare ordinari-amente dopo un intervallo. Nei oasi oomtemph:ìt1 alla lettf'ta c} noi possiamo· forse di più .colla cura. Ma poichè noi di frequ:ente non }10sslamo essere certi allatto della nostra diagnosi, noi dobbiamo dare gli "iodt1ri nella elni[1le'gù1. s~~litica, qualunqne possa· essere di gu-egta. la causa immed iatà. Questo metodo di cura apparentemente pratico é piu esatto, siccome pitt oltre notet'emo, di quello che appa1·e. Non è. ce'rto se l'iotluro dì potasSi'o sia utile in quella condizione generale che al suo pe-g~io va c'Ol nome 1di febbre cerehl·ale (Ti·ousseau}. Naturc~lmente ouesta condizione no'n vuole essere confusa collo stato epilettico, cosa' molto ine1\0 importante-, in cni il paziente giace corilat'òso do-po' frequehti e gravi' convulsioi\Ì. Per quanto noj cono, sciamoj non vi ha segno per mostrare elle la Jebbre cerebrale, o conv ul~ion'e, nevrite otticn, ecc., sono esse stesse direttamente dipen-
7<'1~
denti. d.a cangiarn,enti silHitici. Es~e soguiilallno tt.1tte ad llllil mal::~ l'i a sifilitica del ce•·vcJio, com!! seguorJo a t umot·i, e~<c.. ·!• Poche cose abbiamo a di1·e della paraplegia. Una paralisi delle gambe che sopranicne lentamente, m<l$SÌrne. se essa ~Ì~· pritH;ipal· mente di una gamba, richie<!e di essere cUI·ata cogli ioduri. 'l'utlochè sbsi da ll PÌ confessato di nutrire nel valore della Ctlra in que,st( casi mino!'l! liducia ùi q,u~l)o che comuucmento sì nu!.re, noi credi;imo che, ogni quaholtn 1m paziente abbia un siulof!Jo che ci a\· ~·crte aret·e la sifilide iucominciato <l danneggiare il &istc.ma nenos0, dl3bbasi .amminist.rat•c fra,ncamcpte lo iod~n·o c per. lungo · tempo .. Dagli esami nerro..scopi•:i tli qt.~ell i che mot'i.cono con ~n r.latti~\ sìtilì~ica del sistema nervoso, noi ;lbbiamo imparat<l che in molti casi cvvì malattia cel·o br~ilo a:rnndemcntc estes:~ molto al di là della produ~ion.~ dei sintomi cono;~iuti, noi intendiamo più"di quello che reud~: ragiono della esistente c01iplegia o delle convulsioni. Si sa che nel cervello vi sono gt·andi tratti,, pev esempio il lobo posrtriot·e, che possono essere hon danneggiati in molti modì. senza dare ne· c.es$ariamente sviluppo a sinton1i; o, in ogni caso, senza locaHz.t.:at·e dei sinton1i, come la emip1et;i:\, e·cc. Pct·ciò., quando uu indiViduo si Pr(!senta a noi, poniamo esempio, pu•· una, paralisi llellu p·orzione dura nervosa, egli può avere mai<!Uiu nell'emisfet·o ~erebt·ale. Piì1 òi ci t'l: in ca5i in cui i sintomi paraljtici so11o slat:ì }imilati aù Ull latQ, H cl,jrvello. è stato quasi tl~ii~lrtJ.ente r.wlato in , ambedu~ i lati. Quc$~0 è st<tto non solo .della via madt·c ~Ila base, rua dei piit g.rossi tronchi ar~eriosi. Molti ''a~i ·~ angui~ni pos~pno essere malati. se~bcn.e uno o dp.e iò'!t.anto [)(J$So.no , essere ·otturati: Unllezione :$Ì· filiti l.\a llclle arlt.rie cerebrali pct· lo meno non p,·uducc sintomi sa: lienti fincbè esse non siano chiuse. Cosi allora, quaJ}dr un paziente 9ffre u,tl sintop10 focnlc p.resurpi,blln!entc da si Jìlide,r n,o-i gl ~ ammi· nistl'(!rem,n lo ioduro Ji potassio anehc se Ja scomparsa di questQ sintomo sia di$perata, o lQ coutinl!.er.erno lt!ngo tempo dopo che egli è rimasto da. es~o lib,crp, •. ci.oè p~r ~ci m;esi. L~ pro,b~bi lHà ,è t.ut· taria c.he un pazieJ~te il quale provu senso tli ben csscr.c, non continuerà a prcnqeye il metlicall)ento, se)>bcnc, mentre .egli $ta bene, le a1•terit>, ccret,rali posl'!ano." a n'dar lent,amente ispessendo..,.Noi. allo1·a donemo esseru solleciti affirtt~hò ,i.\l .sorge re di uuo\'Ì sintQmi.. i piit lie,·i, massime della eef.'\talgi<!, ~li rito;·ni all'u~o del rimedio .. ~a ~u-cnlmenJe qtHHldo curiqmo lll) .in.di ~i.~uQ pet· /li) Il paraiisi s.ifilitjo.a di llll 114l'VO crani?qSe COil JarghtJ dosi di ioduro di potassio, esti' pm) essere preso d'i·npron'Ìso da emiplegiA, essenclo molf.o pcoba· '
785
bile eh~ le sue artcrie cerebrali siano malate. Ora molti dci nostri malati hanno molta cono~centa dep,lì agenti terapeulici, e fo1·se incolperlJbbero del nuo\'o sistema que:.to polente rimedio, specialmente quando molt.i di questi individui godnno buona stllntu gcncrllle. Noi dobbiamo chinare la te ·ta dinanzi a questa caJamilà! È nostro •lovere di amministrare lo iodoro (li potassio in casi di affezioni sifi· liLiche del sistema nerroso, indipendentemente da qualunque egoistica considerazione per In uostra propria riputazionc. Nhma parola :1bhiamo speso intorno alla dose dello ioduro dì potassio. Noi abhiamo veduto prescrivel·e in casi tali larghe dosi ed alcuni ne d:inno nno scrupolo tre vofte n\ ~riorno. Da una •·elaziont' di una lezione clu1ica rist~lta che il si~nor Pnget tro\'a solamen te necessario di somministra w dicci grani t1·e volte al ~im·uo 1n casi di :;ifilit.lc. Non ostantc il grande nostro rispetto per così alta autorità, noi siamo d'awiso che in casi ù• afi'ezione !>ilìlitica del sistema nervoso lo iotluro di potas!lio dovrebbe essere presc1·itto a larghe dosi, e che dov1·ohhe essct·c continuato per llei m11si dopo(:hè il pa· ziente scmllra stJr bene, o doporhè è manifesto che i sintomi particolari non ceJono al rimedio. ' l Riguanlo alla cura tnCI'Curìale dei casi dì cnì al.d.iiamu Ol'a parlato, non vi è bisogno di esitare a soli oporre a qnell:1 l'indi' iduo, se
questi presenta cangiamenti acuti nella pia madre, più d'ogni a!t.ra cosa se e~li domanda avviso p~r can~iumcnti simili nelln coroide, nella pia madre l'CLinica. i\la la dillìcollà è cb e nell' ultim(l si ò certi della esistenza ~li c!ingi:unenti solleciti e ddìniti: nella prima noi possiarno soltuulo infct'irne la esistenza. La p roba bi li tu è cbtl le masse cbe noi troviamo qualche ,-olta nell'eruisfi:ro cerebrale :;ono le reliquie Jelle infhnunazioni locali pt•cgresso, anal oghe a ciù che veg· giamo nella irite, e se noi potessimo .intc!'renirc nel primo stadio, sarebbe Jcsidèrabilissimo di farlo cucrsicnmente' ~\ pnrcl' nostro di rado reggiamo un imJi,•iduo :JI ~orgcrc dci primi cangiamenti .che la sililidc produce nel ccrvel!n. Durante quc~to primissimo cangiamento i sintomi priucip:.~li sareLbcro, noi presnUlinmo, ~rare dolore nl capo. Non vi è sintomo, diciamolo di volo, che sotto il punt!> di vista ntilitario, domandi l ilota attenzione quanta ne domanda il dolore forte alla testa. Se fa d'uopo ammiui:.tt·arc 11 mercurio, questo è il tempo più opportuno. Noi .tl.lbiamo sostenuto che i sintomi in casi di nll'ezioni :;itìliticho del sistema nervoso souo frequentemente noo ùi per loro stessi dovu Li m modo ùirotto n sililiùe. Essi sono nel tempn po.~t-sifìliti.ci. Per esempio, quando un paziente ha degli
786 accessi da malattia sililitica, diciamo da una massa nell'emisfero cercbt·ale destro, la probabilità è che h massa esisteva qu:1lche tempo innanzi lo sviluppo dci cangiamenti secondarii, da cui dipendono le com•ulsioni acciLlcntali. ., Non è pt·obabile di potere coi rimedi r.anceJiare gli effeUi di unn flogosi da molto tempo pregre:>sa della pia madre piì1 di q1.WIIo eh~ si polrebl1c in una vecchia it•itc. Noi non c•·ediamo quindi di essere autorinati a prescri:Tcre il mercurio per la curo della cpil!lssia sifi· litica. Noi ltbbiamo da trattare cambiamenti secondarii diffusi da un corpo estr.meo, cd il latto che questo corpo estraneo è una ma~a sililitica nùn è di molta impoi'Lanzu, por quanLo c.onccrnc l:J pro· duzione di questi cangiamenti secondari i. La indica zio rH! - misliore a nostro senso per la cura ef_!ctgica è il grave dolore localizzato alla testa e le paralisi J'ecenti dei neni oculari. (Jllellical 1'imcs a/Id G1lz.ette, 23 mo~gio 1868).
~
Un ou.so di lussaz.ione subclavicolare dell'omero- Riduzione dop, otto anni e tre mesi mediante la manipola-zione Ristabilimento t oto.le dell'uso del braccio. '10 (Per A. S. BosToc..-:.) .
Rohcrt H., dell'~tà di anoi 36, ricorre,·a a Bostock per un con· siglio intorno ad una c<.~stipazione, che egli aveYn, accompasnota tln tosse, la quale diceva di a,·ere preso dopo essersi bagnato. Fattolo spogliare, allo !&copo di praticar~ l'ascoltnione, nostook notò in lui un'apparenza anormale dell' articola1.ione scapulo-omcrale sinistro, ]a qunle, sotloposta ad esame, egli trovò la testa dell'o mero nello spazio snbr..lavicoJ.u·c, giacente sulla seconda e terza costa, la clavicola alzata c la sr-~pula abbassata dal muscolo deltoit.lc (il quale funzio· nav'l intorno alla parte posteriore della spalla e f:1ceva r1gite simul· tnneamente l'omero c la scapul t~); in tal modo quando J'il')di1·i duo lavorava, non poLe1•a fare qualsiasi lavoro colla mano di quell'arto• e quando ero in letto era obbligato di stendere il suo braccio ad an~Jolo retto C'li corpo prima dì potere rnetl.ere In spalla piana onde giacere sn quel lato. ~ella lnn~bezzu dci due bracci eravi un3 .rlìf· ferem.n ùi muzzo pollice; lo sl'iluppo muscolare della parte supc· riore del br:t('t:io sinistro era usuale a quella del destro, e lo s,·j. luppo muscolare dell'avambraccio sinistro era pitt gnlllde di quello del destro.
•
J
i87 Robert B. è 1m fabbricante di mattoni o suonatoré t.li ~::a mpane i!lht chìt!sa dcll;l sua parrocchia. E~li era occupato nell'ultima lam;enda quanl:lo l'n colto dall'accidente {clre ilii:cva essctgli soprag· giunto al scguimcnto di reumatismo); ma latte le necessarie indagini, 13ostock tt'O\'Ù che otto anni fa nell'ultìmo g1nrno di Natole suonavtt, e che. lll campa11a esHmtlo ~ua$lata, insece di alzat·si del 1utto :ii alzò a mezzo, poi si abbassò è si alzò con v.iva scossa,, pòrlnndo in alto la di lui mano sioistl•a, in cui cl':t av\'olta la fnue: dopv di che egli callde coi ~ilwcchi sul pnvìmento del campanile e qùasi sYcnuto. Al Seguito di questo ncciùcttt'e la spalla, come era naturale, si fece t·i· gida ed insm·s~ d1)lore al brac:cio. ed al collo. Un anno dopo Robpt't domanJù un parere, ma non ebbe sollievo. Dt~e anni fa egli ammalò di febbre nlumatit;a, dopo la quale ;5odè pBd~tta ~alute fino · al giorno in cui fu preso da costipazione, cbé lo fece detel·minal~ a chiedere ìl consiglio dì llost(>ck. Operazione.- Nun vi ha chinn·go che ignoti In diJ1icoltà clfes:li :n contra nell'esaminare un malato per lesione alle estremi Ili, a persnad.er!o di l::~sè;iar~li libero l'nrto ofleso, atliochè ess'o possa tiSCS\lÌre a suo bell'agio movimenti di rotazinne, di supioazione, dì flessione o di csl<msione. Ora .la .ca.us-a principale, che fèee risolver.c Bolitoek a tentare qualdte cosa per questo individuo, fu dì a\'cre Robellt la. sèiato a lui libero 1\::;o del .sun braccio per ·i necessari es.ami. Os· , servato l'infermo, Boslock Jo fece consapevole dell'allc;:ione che esso l'orta va, dicendogli che egli farabhe per lui turto ciò che era in suo potere. Il pa~:icnte a·isi)ose che facesse put·e quello cb l! gli piacesse di fare, dappoichè il :uolo.re tosse- stilto ne~! i ull.imi quindiui giorni cruciauUssimo. Al'endo Ho!Jet·t rifiutato il cloròformio, Bos.tock lo adagiò col dm·so sul p!l\'Ìmento, e r.on una 1naoo tenne lerma la scapula, 'ill'lprimendo coll'aitra dei mo:vìrnenti di t·otazion~ ·al ))llaceio. Dopo q~ìn(licj minuti di questa manovra, il chit·urgo scntj dtc po· teva ~it·aru l'omht'O senz-:1 muovere 13 scapub. Bostock pt'cse dipoi tma salvietta rotonda e la passò due ' 'Ollc intorno J'arlìcoJar.·ione della: spalla, la ·quale fn da lnì mantenuta ·filisa mentt•c f:Jceva la es~ensìon.e fct·maut~ntc e gentilmente in alto, rallentando una volta che la estensio.t:w medesima fu gi\mta all'estremo grauo, e por-tanùo l'avambraccio a t1·averso il petto. Fatto ciò pm· tl'e "olte successive, il. chinu·go toJse la ~al vietta e ~olia mano aflerrò fermamente la spalla, col! n palma della maoo all'esterno della spalla JWemendo sutla scapula, culle ilita sulla lesta dclf'urnero. nostock allora rece la csten· siona e po 1·tò il braecio n traverso il petto, e la lesta de!P'ossn scilstoi'ÙI. -
788 ' volò al suo posto con un rumore e uno suatto caratteristico. Hobert ha del braccio libero l'nso e può lavorare così bene come prima (.htédical Tirnes and Guzette, 23 ma~gio 1868). dell'accidente.
.
"·- '
. Sutul,"e dii g utte.-percha.. !:-
'
,, •'
Secondo Eaton llowe1· la sutura .di guttn·percha presenta alct~ni va!Haggi su quella latta con alt.ri materiali : sulla · splora metallica per essere flessibile e per ofl'rire 1.ma più ~rande facilità di applicazione nelle- parti di difficile accesso, come, a cagione di esempio, nelle operazioni del palato di,,iso, ecc.; ~ulla sutura fati a con Jili di seta per non assorbire Iytateril\ e disturbare così la riunione di prima intepzione (a questq, riguardo è inferiore naturalm ente. a qnella fatta con fìlì di atsento e di fe!TO}; sulla sutura, .che si eseguisce colle corde di minu~ia, per non fare tumore nella ferita; sulla sutura praticata coi crini del ca>aiiG -per ritenero un stabile !l')dO, c per essere capace di qualsivoglia consistenza cho il ca~o ricerca. L'oso della gutta-p ~: rcha nelle sutnr~ no.n è, dice _Bowcr, nuovo, rna il modo di manipolazione pet· questo ogg-etto, chtl cglt poi dà .spiegando, non è slato nqp -ad 9 ~11 adottato. Fu la necessità ehe lui spinse a pra ticat·e una suttu·a di gutta-percha in una ferita della palpebr3 che avvenne in mare nei- tropici, dove Bower s-i astenne dall'usare i tili di. seta, che avrebhero pt·obabihneote cagionato la suppurazione, e dove i lìli metallici da sutura ernno direnulj rug~inosi e fragili. -·1. r;· }( Quello che seguè è il processo sewplicissimo ùi manif'attut·a. Si taglia la g~1tta- pereh a n steiscie tr~ svers!llmcnte al te:;su.t t~; la larghezi!a della striscia SÌ· regola colla spcssezza del Jìlo che si richiede: queste strisci e sono di poi -tirate e torte in fili, due dei qt!ali o pilt possono essere IOI'tÌ icsieme, come con altre sostanze. La spt:eialit:i del processo consiste nella tiratura, per la quale la gotta-pe•·cha rendesi sottile e flessibile. Ninn grado pertanto di sottigliezza è S\lfficiente, se la gulla-percba non sia aucora assoggettata. all.a tiratura: con questo atto la qire:~.ione del g•'ano ~ alttarn la daLs.~n~o tl·asversale nl Jongitnrlìnale, e quando e~sa è torta è capace di sopportore un moderato sforzo. CollJc la temperatura spiesa influenza facilmente sulla gutta-percha, è neccssat·io cosi di lavorarla a qL)ella temperatura a cui Ja _duttibilit:i di e~sa è In pill g1·andc, che Bower ba trovato essere _circa 34°, o il calore di una mano calda. Egli ha fatto uso di queste suture con buoni risultati in ferite del cranio, ccc., in climi differenti e sotto varie circostanze. (ld. , 20 giug. 1868.)
Rendiconti di registrazione della città. di Berlino per il 1.367. l
· ì·
'I
!~
Durante il 1867 si rcgi~tt·a rono 27,061 nascite, e 19,994 morti: c come la popolazione della ciUà f'u portata dal _censo dell'ultimo dicem-bre a 702,437, essa dà una .nascita. pe~ 2595, e una morte per 35'13 a!Jitanti, o 3, 85 nascite e 2, Si morti per cento. 11 numero dei fanciulli nati mot·ti ascese a H 50, e 020 perirono per dcholetll:l appena Mti. Fn le cause principali di morte si notarono '120 febbri puerperali, 364 scorlattine, 40 morbilli, 151 pertossi, febbri gastriconervose e titi 538, dian·ea e dissenteria infantile 2178, 291 angine, 184 CI'oup, flogosi delle vie aeree 384, pleurisie e pneumoniti, infiamma~ioni addominali 216, tetano 275, Jaringismo stridulo 24, convulsioni jnfimllli 13'19, apoplessie 982, ·tisi 250Q, marasmo 1473. ·. (Médical Times and Gazette, 13 giugno 18u8.) ·~
~
atÌ
.•
Formazione di una. Oommiss ione sull& tisL '· ,, ·
.., '
ln seguito alle comunicazioni rane dai signori Villemin c .Besuier sulla eziologia e sulla frequ enza crescent~: della: tuberco.losi, la Società .Medica degli Ospedali di Parigi ha nominato una Commissione la quale rivolga sul sog~eito tutte-quante le sue considerazioni.t H primo oggetto che la Commissione si è p•·oposto è quello di raccogliere un f!umcro Ji fatti e documenti piir grande che sia possibile, essendoGhè essa sia ancora convinta che le oS$et·vozioni, pet· mezzo delle· qn~li vi è speranza di poto!re risolvere le questioni sotto disputa, si facciano con maggiore facilità c sicurezza nelle piccole località, ove da lungo tempo sÒno àgli indagatori noti gl'infet·mi, le abitudini loro, i rapporti, le famiglie, di quello che nei grandi c.entri di popolazione. Un pratico io mezzo ai suoi malati tJ·ovasi io posi'ZionJ mi~liorc di qur.llo che sia un medicG di spedalc nell'esame sulle lìliazioni ereditarie e St1lla importazione delle condizioni morbose nelle famiglie. La Commission& perciò fa un appello a lutti i pratici intet·essnti 'in questi !jrandi problemi, acciocchè essi voglbno mettere a contribu1.ione le osservozioni loro sulla eziologia del male e Je statistiche che aver po$Sono a loro disposizione. 1 La ' Commissione, mentre è desiderosa di acccttar:c con gradiH)ento ogni qualsiasi comunicazione, che possa esserle indirizzata, crede opportuno d'indicare i punti, che a di lei sentimento ricercano schiarimonti, c che sono quelli che seguono : •
790 Quale è ai nostri gioqJi la frequenza assoluta della lisi in Francia e nelle parti diverso della Francia ? Quali sono le di fferenze .osservabili in rappotto alla frequenza di essa nelle epoche differenti e nelle differenti localit:ì, a proposito di che esiste positiva. informazione? Se tali dilfet·enze sono ben stabilite, a quali cause debbono essere esse attribuite? .. r.. • , Quale è la inOuenr.a dcl1a et·edità sullo SYiluppo e sulla forma deJla tubercolosi? 1• • _l Quali modi6cazioni nascono pet' la coesistenza di altre e differenti dìsp osi~iooi diatesi che? · -~ ~~·. · ·1•· QuHio è la· l!elativa frequenza della tisi nelle famiglie, nye tali disposizioni pt·edominano, e in quelle ovc esse non flan no dominio? La tisi è contagiosa, e in quali condizioni? • La tisi così contratta· ha _carattcrisl.iche spce,_iali? I documenti che possono servire alla soluzione di queste questioni sono di due generi : ·;•• i o Quelli di un caratt-ere statistico, indicanti il numero di morti in compatazione di altre cause, specificanti il sesso e Jn età, i cam· hiamenti che .il nu mero di morti può avere subito in epoche diffe· renti, ed il numero comparativo di casi in località a piccole distanze l'una dall'altra, o in parti della istessa località. Sarebbe importantissimo di paragonare tali accertate difl'erenze collo stato igienico, col pro~resso e colle occupazioni delle popolazioni e colle condizioni meteorologiche. delle località. Oltre a ciò converrebbe notat·e le malaWe principali dominanti nelle località interessate. del pari che il numero ùelle tamiglio, io cui pre,·ale la lisi confrontato con quello delle famis\ic"' in cui e~sa non è stata incontrata per un periodo più o meno lungo. ·:th l· 2• Casi circostanzialmente dettagliati sono essenziali per tutto ciò che si riferisce alla eredità, al contagio, ecc.; e, mentre essi non debbono lasciare dubbio sulla esattezza della diagno~i della malattia, ùebbuoo contenere tante int(H'mazioni q~10ntc sia possibile i1J·Ccogl1ere Tìg~1ardo alla eziologia della medesima. Helativamente alla Cl'cdità, vuolsi indical'e lo stato di salute dei parenti, se progenitori, discendenti o collaterali; l'epoca cui potè .essc1·e n ferita la origine dell'affezione tubercolare; la salute dei gcnÌLOl'i al tempo del concepimento; i rapporti che continuarono ad esistere fra· il paziènte ed i membri della fa miglia eglino ste~si soflerenti, o la ~eparazione di lui pitt o meno prolungata c completa da loro; i. caratteri •!he ollrl la tisi nei vari. membri
i9t della fa miglia; e le condi~ioni sotto cui si sviluppò la malattia nel primo di quelli che ne furono attaccati, e delle località che egli abitò. mspetto al contagio, i casi debbono stabilire se fra le persone tisiehe sia vi stata abituale e prolungata òimora, e se esse erano o no congiunte in parèntela; quali furono ·la· frequenza e la intimità dei rapiJorti .:lell'infermo con coloro da cui parve a"ere egli contratto la malattia, se egli lì aveva nutriti, e se ebbe luogo eccessiva fatica; ··· nei casi · in eu i il tr,3sporto si su'ppone dovuto all'uso di vesti o di letti comuni, stabilire lo stadio in cni avvenne la tubercolosi allora· quando ebbe effetto il con1agio; se" nel caso di una donna, la quale sembri avere contratto la malattia dal suo sposo, abbia essa parlorito figli e a qnale epoca; 'e, in gener31e, il tempo elle scorre fra 1a presunta epoca del contagio e quello in cui fe cero comparsa i ,. primi sintomi. ' ' - Questo argomento, di cui· o~nuno comprende la somma im. portanza, merita !li essere pnre studiato nel nostro paese, in Italia, ove la' tubercolosi è malattia, che troppo dì frequente viene ad offendere gl'interessi sociali ed a turbare le ~i oi e delle famiglie. Facciamo voti affinchè tutti i medici ibliani, eccitati dall'esempio dei medici francesi, si ~tringano la mano p·er la risoluzione del gnavc quesito. ·· T medici militari potranno porgere sul soggetto ampio materia. (A1éàical Times a11d Gazelle, 4 luglio 1868.) Indicatori ed estrattori d i proiettili .
•
Nella clinica del p~of. Pi.tha fu curato un militare f~rito per arma da fuoco, la palla attr·aversando l'ischio sinistro era entrata nel bacino c fermata dictr·o la ca\'itù cotiloidea. Per quanto si ctrcasse non sj potè trovare il proiettile. Il paziente era csanslo di forze per la contilllt;,l c copiosa. ~uppurazione, ed asseriva di , ~cnti rc la p ~lla rot~lare qua e là sullà superficie interna dell'osso ileo destro. Nuovi tenta· tivi fatti p~r estrarla furono ''ani e l'infermo morì. All'autopsia si ~rovò l,na <:onsidc-revole ra~colti! di pus all'interno del destro il~o; quest~ marcia circondava il muscolo iliaco ed eta cormuisla ad orma e materie f~cali. Alla superficie pos ~eriore dl)lla vescir.a orin~I i a e,l'avi una perdita di sostanza, cos\ pure nell' iute8tino ceco. Pertanto la orina fluiva durante la ' 'Ìta per tre aperture dall' urctra, dalla . ferita e ù<~ ll'i ntesti no . La palla gia.ceva su~la superficie interna dell'ileo. In questo C3SO ;~. nulla servirono gli indicatori ed estrattori che si snole usare coo:JUnemente. L'istr·umep l.o prefcribile ad ogni altro per l'estrazione è in ogni caso il tira-palle americano.
(Central Blatt.)
, :. 'i'r 1.. _ ! 1 L',autqrc, omle a~div.enh·e ad .una .razionalEbterapi;l de)l'al~Recia pi· tyro.dè, ha fatto p_ar~.cchi , esperiìnen~i sqi .fllez~i C()~UlluelpCJ:,~te usati ~cQnh·o quesla malattia. Ed er,cone i result~Li: , ,1 1 ,, r:ar,s~niGo, la veratr.in~, l~ cantal·icUna.,. il carho~ato dLpotils;>a,, ~çc~ n.on_ ~ioYano a nuJia, l'irnilazi~n~ . d~l hvl))O pilife1~o e.deg.li, e-~ementl che, lp çtrcondano ha pe1· cfl'~tto u.n ostacolo, od un ritardo al c-l'C· _sce~c dtJi capelli. , .> !.;, , , . ~·, ~ , , "La più evidente azione terapeuti<ìa su questa rpalattifi la vpdiamo nel tan~ino usato alla dòstl di qtiilt~t·o sci'Upòli in u11' oncjà di grasso, ed una propriet.a terapeutica ancora pitt dgcis.a possiede la Sabina (tcetita gocci~- di olip di, Sabin~ su un'onçia di Sl)gna). Q~1a.ndo l'affezione è nel suo. p1·inei.pio si può protra.rne . l'uso cosi, per ..anni e4 annj;. ma se J3'ssa 'è già r.:qll·aLa nel secondo sLadio, noi, non po· , 1 t.remo ,ottmierc ci)e un rl!lle_nt;uuento nel suo. corso.
• ., . •
: : }'
..
(CcntJ·al mc,u.) '1.:'
'.t'
..
, '\-
·:..-..
·.·•
:ri·"
1 •
La. cicoria; nel ca.ffè.
Il ùott9re DratJer. segnala, n.el gJoi·nale ·il Jfanazzino filosofico, un mezzo' semplice per J' conghkttnràt·ér~pÌÌl ò menò esaittamcnte, la pro'pòrz:ion·e Ui cìcoria p1'es'ente ttellcJ-Misturc di caife, aaulte'r2to con questa pianta. ~ ' •. ' • La cìco'ria, nessuno ignora ai gior1ni nostri, mhssa ' nell'acqua va il~rhetliatament~ al fondo, mentre . il C'affè ci rimane sospeso; in ' éill1segueuza ùi ciò 'i l' dotto1· Drf!per pt•erid,e on tubo di vètro, .ne allunga là estremita inferiore, r iducendolo a un diarnctt·o più 'stretto ~h e nèlla sua partè st;Ipcrior~. !la estremi là del tubo così alltni'ga.ta, entro• ,;ui. la cicoria viene a cadere, ·egli la di ~ide in qu11ttro parti uguali', segnatè da gradi, c. cosi a·rriva a stabilire fa proporziòne di cicoria chn si può'• trova're i1ei diltm·enti çampioni da e~1uriinare. Co· 'testa maniera di saggio si può applicare per valutpre la presçpza ' di alt"rc sostanze a(luiLeranti, all'ioCuori '<l'efla cìcm·ia; avvegnacch..è quasi tutte le sostao~e ch'c vi sono rinvenute me~còlale aJ c<fffe vanno 'tosto a fondo .messe ·nell'a equa. . . (J'eat-book o(tàcts, t~uS:} t .\
\
1:.·
n
i93 Le lumache quale rimedio curativo della. consunzione.
Un corrispondente of La.nd and Water sc~i ve, che i contadini deli~ Irlanda h{ltmo Uila gran rede: riell'efficàèia delle lumache, quale
riiUedio curativo per le persone toccbe da itisirt o consuntionc,, nè essi le adoperano in ogni caso nella l>tessa maniera. Una signora, in Tipperm7f, che vanta un a vasta clientela, come un m!!~Ì:co regolarmente l1Ulorizzato, narra che il mezzo pi1'1 \ltile per amministr-are le• htlnache consi'ste « nel farle hollit·e nel brodo di vitello; » e· soggiunge cho essa stessa ha conosciuto una signora, chf: prendeva senza fru tto l'olio di fegato di merluzzo, crescere vi· sibilrnente in for~e, lasciato l'olio, e fatto ricorso all'uso di cotesto
rimedio.
ir~1
. !\la 1 la liglia di ,un ministro tli chiesa !)el Galtoaff, scrive cosi: « lùmachu, impiegate_ per formare il brodo, come voi chiamate « il mio compiolo sci1·oppo, sono quelle comuni larghe cose che u strisciano per i giardini portando sui dorso le loro case. Esse sono (\ raccolte c poste sopra un largo piatto, pienamente riempito di n z~1 cç.aro bmno, a cui se ne sowapp_ one un altro, per impedi re che << Je lumat:bC non SÌ tJiSpePtlanO; C fl mattino SUCCè'S sivo, il S/:Ìr0pp0 << cJu~ si è formato, durante la noUe/ puÒ essere , scolato fl\OI'Ì , ed -. « amministralo in ragione di un cucchiaio da tavola tre volte il giorno:_ • si -può-asgiunsere una piccola scorza di limone per dar gusto al <• brodo: le lumache che hanno servi to ,t! n a volta, non possono più 1 essere sottoposte un'altra volta all'azione ùello zucchero. )l Questo lt'uvato è in' realtà uno buo\]a cosa,. ma natm·almentc non darà luogo alla cura in un giorno; conosco però una gio,·ane si~nora cbe atlribulsce la pro pria guarigione all'uso dell'accennato t•imedio. (Yeat. · book, 18G8.) ~~
Le
t ·; !~
,..
1
.,NORlFIUENZE r
-
'
l
.;s·~·f!f?
l
d~ri'J:J~Jl.
:t
Per Determinaz.. del Jifinistet·o dell'Interno "P]Jrovata da S. M. in udienza (lel 23 a_gosto 186!3. · VILLA~~ lìi_et'l\in~~;~do, . vet~~i!l~~i9 l 1.çpl\cessa lo... , o~ ~~ ~€\lia d'argento 1 al vnlor ;mlle. . mthtare. )•
. ~
..
Con R. pecreto del 26 ottobre 1868. • '· BAROFFIO doLI. cav. Felice, me- Nominato uffiziale nell'Ordine dei Ss. ì\faurizio e Lazzaro. dico direllore nel corpo sanitario militare.
BOLLETTINO ~FFICIALE
l
: Con Il. Deçreto del 24 settembre ·1868. PORLEZZA dott. Lui~i Pietro, soldalo nel corpo d'amministrazione in licenza iiU mitala a
Drezzo {C?mo).
Nominato medico di battaglione di 2' cl. nel corpo sanitario militare, colla paga per tale grado fissata dalla legge 28 giugno i 866 , a cominciare dal ·1 · ottobre 1868. .,
Con n. Dureto del 27 se!Umbre i868.
SPJ\OCAN[ dott. Gerolamo, medico di battagl. di 1' classe addello allo spedalo divisionnrio di
Verona.
Collocato in nspettaliva per infermità temporarie non provenienti ual servizio, cnll'annua paga di L. U40, a. commciare dal i 6 ottobre 1868.
,,
Con Deitwminaz.ioni Ministeriati del i ottobre 1868. TAWNTl dotl. tu~, med. di regg. di 2' classe in aspettativa per riduzione di corpo, addetto al 2• regg. bersaglieri, i O• halL,
Cessa dal t • ottobre i868 di prestar servb.io al 2" regg. bersaglieri, 10• batl. .
a mente dell'art. !t• del R. de-
creto ·I!S settembre 1867. MARONE dott. Raffaele, medico di baLt. di 1" classe, addetto alla divisione attiva RzcoJTt.
Trasferto nel 2• regg. bersag,lieri, 10• batt.
Con R. Decreto del 6 ottobre t868. CATTANEO dolt. Antonio, medico Fissata~li l'anzianìti\ al !13 febbraio di regg. di i• cl. proveniente i 864. da n•e.-;ercito austriaco, stato ammesso nel corpo sanitario militare dell'esercito italiano, con riserva d'anzianità, per R. decreto 6 giugno 1867, e contemporaneamente collocato in asp!lltativa per tiduzione , di corpo.
Con Determina:;ione Ministe1·l.ale del 9 ottobre t868. PORLEZ7.A dott. Luigi Pietro, medico di batlagl. di 2• classe nel corpo sanitario militare, tale nominato con R. decreto del 24 settembre -1868.
Deslinatç» llll'ospedale divisionario di Genola.
Con Determinazione Ministeriale del 10 ottob~ 1868.
ClTA(tELLA doll. Pietro, medico
di battaglione di i ~ classe, slato richiaiT,Ialo dall'aspettaLiva in effettivo servi zio, con R. decrel<l delli 17 sellembre
795
Destinato allo spedale divisionario di Genova.
·'
1868, Bollettino no 6!).
CftESPl doti. Cesare, medico di hall. di 2a classe, addcllo allo · spedalc division. di Genova.
...
Trasferto nel 62° regg. fanteria.
Con R. Decreti del i3 ottobre 1868.,
RABINO Placido, farmacista, In aspettati va per moti vi di famiglia dal 6 ottobt·e 1867, a Candiolo (Tot·ino). ,
Ammesso a concorrere per occupare i 2t3 degli impieghi che si facciano vacanti nel suo gt·ado a norma dell' art. ·12 della legge 2~ maggio 1852 sullo stato degh uflìziali a far tempo dali i 6 ottobre 1868, e coll'annua paga di L. ·1080 a cominciare dal i 6 ollollro 1868; ed in tale posizione sarà consideralo còme in aspettativa per ridu~ìone di corpo.
FERROGLIO dott. Giuseppe, sol-
~ominato medico di battaglione
dalo nel corpo d'amroinistraz., aggregalo al 46o regg. fant.
.di 2" cll\sse nel corpo sanitario militare, colla paga per tale grado fissata dalln legge 28 giugno 1866, a cominciare dal 1° novembre 1868.
Con Dete1·minaz. Ministe1·. del U ottobre i868. M'AJOCCHI doU. Tirsi Terzo, med. d ì baLLaglione di 1" classe nel g• reggim. d'artiglieria. LEVANTJ dott. Carlo, id. id. nel 6° reggim. d'artiglieria.
T1·asferto nel 6° regg. d'a~tiglìoria. Id. ·· ·
nel 9• regg. d'artiglieria.
Con J)etermina.r.. Minister. del i!i ottobre i868. FERROGLIO dott. Giuseppe, med.
di battsgl. di 2• elas~e nel corpo sanitario militare, tale nominato con R. decreto delli 13 ottobrQ 18(i8. ,r1
Destinato allo spedale divisionario di Palermo.
796
~
Con R. DeC1'etì del n ottOÒI'e 1868. •
AR~IELLINI dott.
Marco, me~ico (H baLia:glione lh ·t• ela~!ie i11 aspettativa per infermilù tempor~rie non provenienti dal set·vizio, u. Milano.
l\ichia.mato in elTI:lli vo ser.vizio con a)lziani tà dalli H novembre ·;· ·1860, prt>cedendo il metlico di hall~~\ ione di 1• et asse doll.or VJGLIANt Carlo, c CI}II !l paga ..,~
GUGLIELl\Il dott. PieLro, medico di baltagl. di 2' cl. in aspettativa per motivi di f!.ltniglia, a Galatina _(Lecce).-.." 1 (j'{l!·jl/'1 ~. •
.J;-.: ~):~~·
."}
(:J:.:
... !.
fissata dalla l egpe 28 giugno
1866 a cominciare dal 1• novombl'e 1868. Richiàm<Ùo in effettivo servi1.iocon -• anziani là dallì 23 dicembre 1866, precedendo il medico di batta!!!. di 2" clas~e dottor D'ATRI Alessandro,ecolla paga fissata. d11 lla le~gé , 28 gi\Jgno 1866 a cominciare dal1 • novembre 1868. Dimesso in seguito a sua dob1and<L - a datare dal 1• '-novembre - 1868.
BEC~HlNI dott. Angelv, medico di
•· battagl. di 2.;;; classe nel 36• · regg. fan teria. ·
Con De(ef7ni1iaz. Mi.ni.~teriale det 19 ottobre 1868.
•, •
BOGGERO Giuseppe, veterin. in 2• J Trasferto alrs• reg~. d'artiglieria. nel corpo deltreno·d'armata. l
Con D eterminazione Ministeriale del 27 ottobre 18G8.
DE LOll!i:NZO dott. J~asqual e, me1
dico di ballaglioue di l' cl. addetto al battaglione d i iìgli ,_ dì mi)it. ìh .Racconigi. VICOLI dott. Filippo, id . .id. presso " la legione carabinieri reali ùi Chieti. ·
Trasferto nella legione.carabiuieri , .
l
R. di' Chi eli.
!• :t
'·· :/.•
i Id. allo s pedale divisionario di
l
.
~
Verona. *'
'\
l
Con lt. Decreto ckl 5 novembre 18G8. LEVI Gi~tscppl', vetc~inari~ _in :1• · nel èerpo vete~m. IDI hL, m aspettativa a Ptsa.
t•_
Disp<;nsalo dal servizio in seguito - a -volonl.àrla dhn;ssiono · ' · l
. "l.l
l
DEFUNTI. !PRATO Antonio, veterin.a g~in nto Morto in l\1oncalicrì il 23 ottobre in aspettativa, domieibalo a 1866. Moncalieri. •'
..
Il Direttore Ispelt. cav. NicoJ,Ts. · Il Redattore Meà~ Dirett. cav~ BAROJ'FJ0
;j-
1 •
Martini Fedele, Gerente.
A...."Pfflo XV. Firenze; to novem. allO dicem. 1868. Ni 31 a 34. ~
:r.iEDOJUE O.RIGINA.LJ.
,··..
ol
RELAZIONE INTOlmO ALL'OPERA ICO~OGRAFICA D l~ L l\lATERIALE ·D' A.l'o:Inl:q:.:.vt~ZA. l\1ILIT ~RE
DEL PROF'. E. qunLT DELL' L"KlVERSITÀ DI D.ERLINO BD INFOIDlAZIONI lliTORl'\0 AGLI ORDIN,U!ENTI S.U\ITARI DELL'ESERCITO I'RUSSIANO •. .:\· ...~!
-
(l) cl medico capo G. VAL;I:ENA (1 J)
Ill.mo sig. Presiclente, CQl foglio n, 958 11 lug·lio p. p. la S. V . .IIl.rna mi co'municava il dispaçcio ministcriale che mi o~or•ava qell'ii;l.. carico di Bf'Ulllinare a Derlìno i ' discg·ni dell'opera Ì.COUO· grafica S\ll materiale d'ambulanza militare; che il signor professo.re Ourlt dell'università ai Berlino a ve'a presentato al R. inviato in q1J.e1la <-.apito.le onde foss~ro portati n conoscenza delle autor~tà mediehe r;r;i)Ut!fr~ d'Italia ;, mi raccC:J:; manda:va la S. V. dl procurarnii dall'au~ore i maggiori schiarimenti, ed i più opportuni a reiligerc ben dettagliata relazione , coll'appoggio della quale il Superinre Consiglio potesse emettere il suo parere e proposte in merito di tale opera.. . Ossequente agli ordini ed istruzioni ricçvute, appe1Ìa g iunto in :Berlino mi feci doverosa premura eli ]10rmi in relazione col prcfu.to signor professore Gurlt, nel quale trovai pronto buon volere e squisita cortesia, ed avendolo io
r.a
(1) prim a j)l\rl.e tli questa r·elazlone fu d;rll'au!oh coJilpj\oln • dietro la t•eilet·at.a ispezioue del r·el<rti\•o matel'ìale <f.1 esso raun a Parigi noll-'occ<~sfone della· Eoposi::.irmo universale, c JlÌÙ tardi a J3crlino (oYc molta par·te dci deserilli oggolli trovansi ora raccolti), come sulle tavole deiFopct·a citala c dietro le ''et·balì delucidazioni avute dallo stesso professore Gurlt, in quanto il testo S}Jicgalivo unncssoYi non era ancora pubhlìcato.
Giornale eH Medie. rnilit.
~O
798
appunto già. seguito negli studi e dimostrazioni , che -di g ran parte di questo stesso materiale d'ambulanza egli facev-a nello sc0rso anno, siccome presidente dell'esposizione internazionale, che le società di soccorso pei feriti aveva organizzato a Parigi, per la massima parte non mi riuscirono nuove le idee e gli oggetti che dettava.no al medesimo la raccolta in un atlante dei materiali d'ambulanza in questione. Compio ora al dovere di presentare alla S. V. il risultato dell'esame e studi da me fatti delle tavole di cui è composto r atlante . offerto dal professore Ourlt; il oòrnpito mi venne reso più facile e meno incompleto dagli schiarìmenti larg·itimi dallo stesso autore, e dalla inspezione che mi fu dato di fare a Berlino di non pochi fra i modelli ivi disegnati e proposti, già condotti ad esecuzione. L'immenso numero e la natura stessa delle ferite che occorsero nelle ultime guerre rivelarono molte lacune, c l'insufficienza degli ordinari mezzi di soccorso s ul campo ùi battaglia; fatto che non poteva non preoccupare grandemente in ìspecie i cultori della medicina militm·e : il professore Gurlt, .cui venne dato di ·min utamente esaminare ed istu~ diare i numerosi apparecchi che da ogni parte del mondo vennero inviati all'esposiz.ione internazionale di Parigi, onde aiutare a ·sempre più pronti ed efficàci soccor.:>i a.g·l'ammalati e feriti in tempo di guerra, èccitato aftche dagli ·ottimi disegni degli oggetti più rimarchevoli dell'ingcg·nc1·e Grund che S. E. il conte di Itzemplitz, ministro di commercio ed indils.t ria in Prussia, volle inviare in quella circostanza a .Parigi , e da .altri \lisegni prodottisi più tardi a Berlino, pensò di riuniJ.'e si.ffatti diseg ni in tavole e form arne un atlan te, contenente i modelli più pratici degli oggetti d'ogni specie che possono concorrere a fnrinare materiali d'ambulanza presso i divet•si stati e paesi d'Europa e di America; ed affiuchè riesca possibile ed anche facile la costruzione ed imitazione di questi apparecchi ed oggetti , i disegni delle tavole sono d'ordinario figurati su d'una scala e dimensioni abbastanza sviluppate. Già nel 1867 a Parigi, in occasione delle sue dimostrazioni e studi sui materiali d'ambulanza, era rimarchevole la preoccupazione ed importanza che il Gurlt mostrava dì
790 sentire per tutto quanto mostrava rela:Gione al-trasporto (li feriti; soggetto invero importantissimo di rifte~sione per chi ha potuto vedere ne' giorni ùi battaglia il più che incomodo, dannoso cd anche deplorevole modo di transbordc de' feriti, specialmente nei vagoni delle ferrovie. Ora la prima. tavola dell'atlante rig uarda appunto al trasporto de' feriti per ferrovia in vagoni a mercanzia coperti, per mezzo di pertiche,. così dette, flottanti e di letti sospesi.- Costruzione ùi Fiscli.er e Compagnia di Heidel'Perg. Consiste questo sistema in forti barre di legno gua.rnite - alla loro estremità. di ferratura di correggie e di uncini, · sospese a quattro piedi di distanza le une dalle altre, agli anelli in ferro che servono ad attaccare il bestiame ed i cavalli e che si trevano g·ià. infissi d'ordinario alle pareti di tali vagoni ; su ciascuna coppia di queste pertiche si possono collocare tre barelle ordinarie, meglio poi se appositamente costrutte , ciò che permette di trasportare in un sol vagone sei feriti coricati; a queste barelle; aggiungendo i letti sospesi, è possibile ed anche agevole il traspo11to di undici feriti coricati per vagone : senza entrare per ora in troppo minuta descrizione dei modi con cui si è ottenuta la pronta e sicura sospensione delle barelle e dei letti, ciò che d 'altronde si potrà. a.ssai bene osservare nelle enunziate tavole, è evidente che questo sistema di applicazione di pertiche flottanti e di letti sospesi, costituisce in.contcstabilmente u:p. g·rande progresso pel trasporto de' fe riti sulle ferrovie. Non si possono nondimeno disconoscere alcuni difetti che stanno a sconsigliare quest'apparecchio, '· e sono : 1• La poca elasticità delle correggie -cui si avrebbe· senza dubbio a preferire anelli eli oaoutchouc; 2• La. costruzione ed il meccanismo abbastmna complicato e forse insufficiente delle barelle; s· Le su ccu.ssioni che nou si possono affatto evita1·e ai ~ili; . 4• Infine la spesa. rilevante che si richiederebbe all'organizzazione dell'apparecchio. · La compagnia berlinese della fabbricazione del materiale· delle ferrovie ha pure presentato il suo sistema di trasporto-
800 dei feriti sui vagoni a mercanzia en n mezzo delle pertiche flottanti: questo :;istemo. non dift~riscc dal son·a· descritto se non per la so:;pensione delle barre a mezzo · di graudi anelli di caoutohouc e nell'uso delle harelle ordi:uarie di campagna, sicchè qualunque specie di barelle può venire adatta allo scopo. ' L 'atlatt:tmento dei vagoni a mercanzia per trasporto di feriti, barre, anelli di ferro di cnoutohouc, correggie, ecc. può Yalutarsi dai 280 ai 300 franchi. I vn.ntag·gi del sistema della società berlinese sq quello del Fischer consi:::terebbe nell'impiego deg·1i anelli di caotttchouc nell'uso delle barre che servono ordinariamente negli stessi vagoni al trasporto dci cavalli, e finalmente nell'attiturline di qualunque barena orèinaria di campagna; sicchè il ferito rimane nella stc;;sa barella del momento in cui viene rilevato dal campo di battaglio. fino al letto di uno spt>dale anche lontano. Nell'esaminare questo sistema però nasce il dubbio di difetto tli ventilazione nei vagoni. Pendente la guerra 1866, l'Austria M·e·m organizzato sulla ferrovia Rakeiser-Ferdinanél \lll sistem11. di trasporto pei feriti, ma quel si;;tema non apparì all'altezza ùci bisogni e delle oircostanze, cd inoltre esigeva la costrnzione di appositi vagm1i. un nistema di traspor-to per fonovla, meritevole per ogni verso di essere presentato nll'apprezzuzione del Consigli_p, si è quello propa!'ato ed adottato tlalla suaccennnta società di Berlino, per disposizioni specialmente iniziate ùal preladato 1Hni;;tro <li commercio ed indui:tl'ia, per cui i vagoni di 4." clnsse (la nostra ~~~~ classe) ;rennero adattati al tra!'porto de' mahtti c fe1·iti. Dodici bo.relle, quelle \..\sitat.e nell'annata prn::sinua pel tra~porto ordiunrio de' feriti gran, iugeguosament<> sospese ctl assicurate per mczl'.o di forti anelli e grau(U di caoutchouc, l'attrito ed usura dci quali è efficacemeitte riparata dall'ainto di uncini di ferro ben fot1erati di cuoio, rortàndo altrettanti feriti ben ndug·iati c ~itnati in ruotlo da esser loro permesso il rile\are la pnrtc superiore del corpo e starsi seduti, è cons~n·ato in mezzo e lungo il >ngoue uno spazio libero di tre piedi ecì 1.m quo.rto,
801
che permette il pa~saggio e la circolazione del personale sanitario e degli infermieri, nonchè l'accesso a cia::chedun fetito; più vagoni possono riunirsi e porsi in comunicazione fra lo1·o in moùo da~ formare una lung·a sala d'o~pedale. LtL ventìlazione vi è largamente operata per mezzo di otto tiue:;tre praticate nelle pareti longituclinali e ùi due nelle trasversnli di ogni vagone; vj sono inoltre aperture ingegnosamente disposte nella parte superiore delle dette pareti e tre grandi apparecchi di venLilazioue sul tetto. Negli ecce::;sivi calori si e~be soùdisfacente risultato ùnlla apertura delle porte, per cui dalla mn,rcia stei;sa del convoglio veniva stabilita una corrente d'aria assai opportuna. È rimarcl1evole anche il facile e largo modo d'illuminazione iu questi vngoni di 4• classe; le barre, gli anelli e gli uncini stanno sempre infusi anche in tempo di pace e disposti in modo da riescire non d"imbarazzo ma_d'a.ppoggio ai viagg·iatori. La barella occupata dal ferito può facilmente iutroùm·si nel vagone. ed essere èolloca.ta il1 sito; questo servizio esig·e quattro infermieri, o porta-ammnlo.ti, e così che, come già si di:>se, il ferito dal campo di l)t~tta glia viene-trasporblto a spedali anche lontani, senzo. mai cambiare di giacitu1·a, e senza gr nvi ::;cosse e commozioni, poichè g·li esperimenti già eseguiti con questo sistema hanno dimostrato che malgrado le oscillazioni, cui sono sog·gette lungo il tragitto in ispecie le barelle superiori, gli urti e le scosse sono completamente attenuate dallo presenza dci grandi anelli ùj caoutchouc, ciò che non avviene nel si· stema di sospensione per mezzo di correggie e corde. Ecco, adunque, Yagoni ben ventilati ed illuminati, feriti c malati comodamente adagiati, non soggetti a considerevoli scuotimentl, l'nGcesso ad essi ag·evole, in g·razia dello spa,zio su:ffhliente che regna lungo ìl vagm1e, le medicazioni si possono quindi pra.tica.:re con tutta la desiderattL regolnrità.; riuniti più vng·oni per mezr.o uei ponti mobili , un graocle numero di feriti può facilmente venire sopl'avegliato, i gravissimi e non rari accidenti specialmente di . emorragie, impossibili, e tutto ciò con diminuzione dell'effettivo del personale sanitario. Settanta. vagoni così disposti c prepat·ati, coi quali si po:~-
802 ~no trasportare in
una volta 840 feriti, sono in movimento sulle ferrovie dello. società borlinese. . A rendere completo siffatto sistema. si fanno Yoti perchè venga aggiunto un vagone speciale da destinar~i esclusivamente al personale sanitario, alla preparazione c conservazione de· medicnmenti, oggetti di medicazione, istrumenti, alimenti, ecc. Le tre prime ta·vole dell'atlante di cu i ci occupiamo riguardano ag·li ora clepcritti apparecchi di trasp01~to sulle ferrovie. · · Nelln. tavola 4• sono accuratamente disegnati i singoli oggetti ohe concorrono ai modi di _costruzione, di unione, di sospensione, nel su descritto sistema, siccome sono le plS;cche, le barre, gli uncini e gli anelli di caoutchou c; vi sono pure disegnati i mezzi di trnsporto e di sospen:;ione nelle barelle, quali si usano sulle ferrovie americane; viene osservato come ivi gli anelli di caoutchouc di un ovale allungato e foderati di tela si vadauo coll'uso di soverchio allungandosi, facilitando così lo oscillazioni lateraH, e quindi aversi a preferire la forma di anelli di cnontchouc rotondi e forti con iuterposizione di cuoio fra es8i e le impug·nature delle bm·elle. Vi si vede designata la barella ordinariamente usata nella guerra americana, la quale è in •ero delle più semplici e trasportabili, il solo difetto è la mancanza di appog-gio o spalllera. Tal/ola 5• - Esaminati ed apprezzati i meglio pronti ed efficaci modi di trasporto dei feriti per le ferrovie, nelle successi n tavole si vedono i disegni di ''eicoli e mezzi di trasloco colle vetture così tlett.e di ambulanza, e per priima viene designata in questa tavola la vettura del dott. Hovard di NewYork: è nna ,·ettura montata sn quattro ruote ed a due caYalli, e ricoperta da uua serrata e fortissima . tela di cotone e collocata sn cerchi di legno; la. cassa poggia su tre molle, di cui nna, tt·aversale, e for.nita. di freno e poster'iormente di nn largo marciapiede; le barelle vi si fanno sci volare in sito per mezzo di sei cilindri di leg·no si tuati al dison.ra dei sedili; Yi si possono traS)JOrtare oltre al condueente due feriti seduti e duo corica.ti2 oppure otto seduti; da due barre
803
di ferro annesse al coperto pendono anse di cuoio mobili destinato a sostenere le braccia dei seduti, e carruccole per Papparecchio di sosteg·no degli arti inferiori pei coricati, ove ne fos;;e d'uopo. Ogni ferito seduto occupa una piazza d'angolo, sei stanno situati di faccia, due soli che si appoggiano al sedile sul davanti viagg·iano a rovescio. Alla parte esterno. delle pareti longitudinali si vedono le barelle ripiegate; queste barelle che accompagnano sempre tali vetture sono assai ingegnosamente costruite, ed in modo da traslocare ng·evolmente sul suo letto un gTa,,e ferito; se ne impiegano a questo scopo le estremità alloutanandouc le traverse in. ferro, si ritira con precauzione la tela sottraendola all'ammalato senza le scosse dolorose e sovente inevitabili appunto nelle traslocazioni dei feriti gravi dalle barelle ai letti. Sul di dietro della vettura havvi il serba~io d'acqua _ guernito nell'interno di zinco, ed assai ben organizzato. I vantag·gi di qùesta -vettura sono evidenti: è costt·uita con legno di qualità superiore, leggiero, le doppie molle ne addolciscono i movimenti, le placche ed anelli di caoutchouc ammortiscono gli urti, havvi sostegno por g li arti lesi. Sono lievi inconvenienti e facilmente rimovibili: l" illimitato sterzo delle ruote sotto la cassa; 2• i sedili pei feriti assisi sono alquanto incomodi e relativamente poco accessibili; 3• le barelle non hanno piede che loro impedisua di poggiare direttamente ed a piatto sul suolo, e mancano di spalliera od appog·gio per la testa. La tavola, 6. si occupa di altra vettura d'ambulanza usata nella guerra americana. Sistema detto del generale Rucker. Non mi arresterò alla descrizione di questo. vettura, lf1 quale, sebbene offra il raro vantaggio di servire al trasporto di quattro fe>·iti corieali e due seduti, presenta per contro nou pochi i nconvenieuti, senza dire infatti della poca. mobilità o sterzo delle ruote, il fel·ito uun può esservi introdotto abbastanza agevolmente, non vi sono appoggi, l'elasticità vi fa. difetto. Il dottor E'Yans hn in segnito provato come questa vet-
.
804
tura fosse suscettibile di miglioramento e di perfezionamento. . Tavola 7• - ·I disegni di questa tavola riguardano la vettura d'ambulanza impiegata nell'armata svizzera, capace al trasporto di sèi feriti Mricati, o di dodici seduti. L'esame di questo veicolo dimostra i vantaggi di mov~ menti assai elastici, dovuti alla ben inte::.a distribuzione Je perfezione delle sue molle, di una grande facilità di g irare estesamente sul s uo asse, di una assa~ o.gevole accessibilità, e sopra tutto di una capacità. a ragguardevole numero di '· · feriti. Presenta gli inconvenienti del necessario traslocament0 dei feriti dalla barel1<1 alla vettura, e quanto a questo traslocamento sia incomodo, difficile pei frattùrMi, è superfluo il rammentare; disposta per feriti seduti, la posizione ne riesce incomoda e faticosa a motivo della cassa che va restringendosi in basso_. In questa tavola è pure accennato ad una barella. a ruote annessa alle vetture d'ambulanza preiiso l'armata inglese; barella a breve jmpugna.tura, molto pesante che mal deve servìre e0me barena ordinaria di campagna., essa 'è però rimarchevole per le sue molle di ca.outchouc. Tavola 8' - Questa tavola ci richiama alla vettura americana. del generale Rucker designata alla tavola sesta, e qua perfezionata dal dott. 'l'omas Ewans. ' . .. , ·· Llll vettura, oltre al conduttore e due infermieri, è capace ed adatta al trasporto di quattro feriti coricati e due seduti, o di dieci seduti; è a due cavalli e del peso di 1300 libbre, ha ruote mobilissime sotto la cassa, eccellenti rnGlle longitudinali e trasversali ellittiche, ha l'altezza di tre piedi e tre pollici (misura inglese), la lunghezza interna è di 7 piedi e mezzo, sei barre di legno laterali sostengono il co· perto fatto di tela inverniciata che ·si può rilevare ai lati e di dietro, la superficie interna è ben rirnborrata onde servire di comodo appoggio; ai lati sono praticate aperture adatte alla ventilazione, il conduttore ha per appoggio al dorso una larga correg gia, che levata apre comodo passaggio e facile introduzione dal davanti ai feriti. Le banchette laterali sono soffici e vanno distiute p~r
..
803
assai. ·ingegnosa costr.uziohe e servono ·da baFeUa, han.no spallfera mcbi1le e lt- impU'gnature poss·ono alhmgarsi-i'a iVblontà, s011o prt'lvvedute di piGcoie'Ituo.te di f~m~ clel dill:m~tuo di tre p01lici onde fa:cilitarne 1a:·inttodttzione ed immissione in posto. :Al tre tre bai'e1le della CQi{tru~ione la più semplic'e , stanno .all'lnesse alla vettura.,. due ·spiegate e·sospese al cope.r~t'o, la terza pieg·ata e fissata alla parete ~a,tèrate estern.a ; il modo di 'sospensione è @peratG da anelli di oaoatclibuè e da anse di cnoio. ~~: ~,·, S.u1 davanti della vettura vi sono· due · scompartirnenti: quello di destra per il serbQ:toio · d'acqua., che t:iposa S<ll,p ra una cassa ad appal'ecchi@' pel ghiaccio; q,uello di sinistra per oggetti di medicazione e medicinali: è' eorredatlll inoltre • di d:ue.. lanterne che si possono smuo;vere. ed adopena.re a mano, al d:i dietr-o si rimarca il sedile per glì. infermieri i quali pog·gi:ano i ·piedi sul largo marciapiede, sedile ch-e ripiegato si dissimula sottg il piano de11a. vettmn.. Qu~sta v.ettura, di t'ipo evidentemente america.no, ·è ass&i l~ggiera, lnovib.ile, le sue m6Ile nmnerose son0 eccellen-ti, è . di''facile accesso, il cari.carnento e lo scat!icame11to si 0pera sen~a liifficòttà, t~ ventilazione beue studiata; infiue il doppio piano, il g·enere di molle, di anèUi di ca0lltchouc e cuoi@, co-stft:uiscono ·una vera ed uti.'lissi:ma migliorìa rrel sistema di ttasporto; non sono da dimen ticarrsi i:r antaggi c'lelle spallier.e mobili che economiz~am:>' spazio, e pe~mettono 'di circolare pèr tutM. lO: vettura; è da iJ.ic0rdare il serba-toio pel' l'Mqua e la ghiacciaia, i sedili mo.bìli per gli infe:rmied, le barelle di riserva ed i.l com.odò meecauismo della lanterna. Un pratico ind~tgatoi·e tuttavia Non -può dissimularsi alcani iNC0n.vènienti abbastanza attendibili: .; l" · Vimpieg·~ di barelle ·spe·cialr, Òhe non si possono se• parare da.lia vettura .cui appartengono, obbligo. allo _s:postamento del fedto allorchè bassi a caricarle su ferrovia o naviglio; 2• Manca di riposti·g lio per le armi ed equipaggiamento. ;Riparati questi difetti il sistema non lascierebbe g·uari a ·'· desiderare, come diceva il Gurlt. Nella stessa tavola s· è desigm~ta la 'vettura del Locati di Torino.
806 Questa vettura., della quale -u Gurlt fa_, coll'ordinaria accuratezza, minuta disaminn. e descrizione, notm1done le qualità ed accennando ai difetti ed inconvenienti, subì di recente dal suo aut"Ore non poche ed importanti modi:ficaziòni, ed è anzi oggetto di particolare esame per parte dello stesso signor Presidente del Consig·Iio, epperò stimo inopportuno ed inutile l'occuparne ora il Consig lio stesso. Continua la tavola 8" occupandosi dei diseg ni della barella a ruote del barone Mundy di Vienna. È una barella -di legno curvo elastico senza molle, pnò venire piegata e portata agevolmente a dosso d'uomo, non essendo il suo peso che di 30 libbre·; ha due piccole ruote di legno accerchiato di feuo, è coperta di tela con Q.ue appoggi laterali, un gua.nci_aletto ed una tavoletta d'appogg io per i piedi ; è evidente che la esig uità delle sue tuote deve facilmente incepparne la mossa in terteno sabbioso o fangoso, per cui è resa impropria al .serviZriO di ·campagna, potrebbe però rende1·e utile servizio negli spedali pel trasporto dei malati da un·a. sala all'altra. Segue il disegno d'un treno sospes.o sp.l quale può adattarsi ogni specie di barella del signor_ Shortel, sergente nel corpo degl'infermieri inglesi. È un veicolo di m olta spesa abbastanza complicato, solido, sebbene m 1 sol uomo possa muoverlo; la sua pa.rticolarità consiste uel sicuro modo .con cui una vite a pressione lo immobilizza. Si termina questa tavola coi disegni di due barelle svizzere a ruote, di facile imballaggio e trasporto; un uomo le conduce agevolmente, si trasformanù facilmente in barelle a mano: è un apparecchio dei più semplici e trasportabili, ma la prima di queste barelle difetta assolutamente di molle, per cui mai servirebbe sop1'a terreno ineguale; l'altra (modello Rueppe, medico divisionale federale) manca di spalliera, di piedi e di apparecchio onde immobilizzare le. ruote all'atto di posare sul treno il ferito. Tavola g• - Oggetto di questa tavola sono i disegni di alcune barelle," e prima è quella annessa alla vettura di trasporto poi feriti nell'armata prussiana, la q uale barella neilo stesso tempo è un veicolo a ruote. Ho potuto minutamente esaminare questa barella nei ma-
•
807 gazzeni del treno a Berlino, e mi feci la ctmvinzione che malg):ado i molti elogi prodigatile, dei quali, per molti versi è pur meritevole, non doveva andaor scevra da inconvenienti; infatti mi venne da poi sentito che già si stavano preparando diverse modificazj<mi relativfl,mente al suo peso, ed allo scambio della tela di lino cui è co1)erta, in stoffa impermeabile, e specialmente onde riparare all'inconveniente della sua poca elevazione, per cui ora risult,a che solo uo·t nini al disotto della statura ordinaria possono senza troppa fatica adoperarla. Seg·ue la barella a ruote ed a letto del dottor Gavin '<ii Parigi. ..·. ... È una. barella a mano che si può sopraporrc ad altra .barella posata su due grandi ruote, lç~. quale a sua volta può servkc di barella a mano; n sistema è ingegnoso, uno . <lei principali vantaggi è la sua sospensione elastica, sia che venga impiegata a guisa di barella semplice, od a J?uote; il suo modo di elasticità è indipendente dai carri, vagoni o navigU in cu.i venisse adagiato; è di facile trasporto, potendo un sol uomo trarre la barella montata sulle ruote, tanto meglio in buona strada: separo.ta.dal quadro inferiore, la barella s.u cui riposa il ferito si può facilmente trasportare, per mezzo delle correggie che servono a guisa di manico, per stretti corridoi e r.apìde e tortuose scale' eonser- . vando la posizione orizzontale; però questo apparecchio è reso meno atto al servizio di can1pagna, abhisognaudo di tre uomini al suo maneggio. Il Gur,lt lo ravvisa suscettibilé di sviluppo e di perfezionamento, poggiando il sistema su principii giusti di meccanica. Tavola 10'- Bar ella 1"lpiegantesì 'p?~ussiana. È composta di due parti riunite per mezzo di cerniera di ferro, provveduta di spallìer·a a variabile inclinazione, coperta di .fitta tela di lino che sta per essere rimpiazzata da ~>toffa impermeabile di color bruno, fornita di corti piedi di ferro, che si dissimulano assai bene allorchè la barella è piegata. · Jifi è SE'mbrata una delle migliori barelle del genere, SOlida e nondimeno poco voluminosa e p.esante, e che sl può ft\cilmcnte a1)rire e ripiegare.
da
l:l08
Tien diotro la. ba.rella d'ambulanza svizzera, la quale è una barella. ohe risponde assai bene alla sua destinazione; se ne può trasportare gran numero sui carri; è un rimar· chevote inaouveniente rcssere composta ~i qaantHà di pezzi, chè la perdita di un sol pezzo può r enùerla inservibile. Infine questa tavola. si occupa della barella ripiegantesi fl·anoese, che il Gurlt proclama come uno dei migliori modelli per la sua semplicità, leggerezza e solidità, non senza osservare però che le barelle in genere così composte di vari pezzi non sono interamente appropriate al servi?:io di campagna. Ta11ola n· - Vi sono delineati: r il letto sospeso pei vagoni a mercanzia, ohe può anche servire di letto da campagna, di l!'iscber e Compagnia Heidelberg; apparecchio complicato c costoso, sconsigliato anche per gU scuotimeoti cui assoggetta H fet·ito; 2" un letto di campagna americano in ferro e ripiegantesi. ·..: Il quadro è di ferro piatto, il fondo è formato da sei assicelle di abote stretto ed nasai clastiche, che apppggiano longitudinali sulle traverse, cui sono fissate per mezzo di caviglie iu modo che è loro permesso C!nalche mo'Vimeuto. Questo letto 'flOCo costoso, ripiegato e di facile trasfiorto, tu generalmente in uso nella guerra amel'icana e rh:ponde
perfettamente alla sua destinazione. • Tavola 12~ - Tavola per operaztoni eli camj?agna, ?noctello ame1·tcano.
Si compone di un tavolato oblungo che viene collocato sopra un ba.c;amento fa.tto du. cavulletti, riuniti ag-li augoli per mezzo ùi cerniere, in modo che si possano piegare e chiudere, e quindi agevolmente caricare su ogni specie di co.t·ro senza. troppo ingombro: q ttesta tavola permette di fare due opero.zioui contempol'aneamcnte, può st-t·vire ad altri usi, p. e., siccome tavola di campagna, ripiegata occupa piccolissimo spazio eù è dichi!lJrl\tll clnl Gurlt quale una. ùelle :più semplici, solide e trasporta.bili che s i possano immaginare. Avvi pùre un clisoguo d'altra to.vola per operitzioui in ca.mpag·na, del dott. •robold di l3erlilJO, ln qua.le pu!·e ha il vantaggio di non occupare, piegata, cbe piccolissimo spazio;
8()1.1
si può preparare e r1p1egare in pochi minuti 1 si pre~ta a due operazioni contemporanee 1 ed il suo prezzo è poco elevato. I n questa s tessa ta;ola st~ disegnato un apparecchio o mo.cchiuet~a trasportabilo per la fabbricaziouc del ghinccio del 'l'o:;clli - Faubonrg S. 1 Martin tPal'igi). Lo. produzione del g hiaccio ha luugo al solito per pronta soluzione di Aa.li e col cloroidmto ò'nmmoniact).. facile impiego, il poco cost-o ( 12 franchi) lo. rendono utili:-~o;ima pre~so le tunbulanr.e. Si vellono finalmente i dh;cgni di dne candelieri di zinco a punta di .ferro , sem plici ed utili a dar luce faYore,·olc , specialmente nel caso rti operazioni. 1'atvJla 13' - Zatno cl'ambulan:;a ciel. cLott. Collineau di
n
Parlgt.
n di:;cgno di questo zaino, già oggetto d'elogi nll'esposizioue di Parigi, lo dimostra t\S~ai ingegnosamente ideato cd opporLumuneute der-:iguato a pronti soccorsi. La scmplicilà di ripru· timcuto e di:;tribuzione degli oggetti in u n cer·to n nmcro di tiratoi, il porfetto a.ddatta~ men to delle IJoccie, fissalo iu modo sictH'O c di fac1lc e pronto impiego, sono le priuoipah qualità di quc.:>to zaino. Pns,.;oti però ad accul'l\ta rivist~ li o~g·etti che coutieoe, si avvc1•te la maucauztt eli molti. puro incli ::peu ~aLiU in carollHg·ua; il\ vano vi si cer ca il piccolo apparecchio per l'estrnzionc dei denti, lo. sondt ~ esofng·ea, la cannula n tracheotomia e per fino li ughi e fili per le allacciatur e e s uture; fra i mcùicnmcnti mancono il cloroformio, l'ammoniaca, l'acetato di piombo; fnnno pur difetto i modi ùi procurarsi l uce, co,c che ~i trovnuo al completo in alt l'i zaini, e specialmente uello zaino d'a mbul u.uza dcll'ai•mata francese. Quc:;ta ta,•Oh\ è poi spccinlmentc t1i~uarchuvole per i disegni che offr e relativi ad upparecchi protcici. Si prc:~entano prim i due apparecchi destiuati a fi::iiHJ.re le membro. flottanti iu segui to n r esezìoui delle arti<'olazioni del gomito, t'tmo ùi Langeubcck e Lutter ùi llerliuo, col quale si può fissare il braccio e rendere alla ma no pressochè tutti i 1:1Uoi movimenti; l'altro, eletto di so.:.tl'g·no, per le illlse at·ticolnzioni, inventato dal dott. Hutson di Xew-York.
810
La minuta descrizione eli questi apparecchi riespirebbe a$Sl!-i lunga e non fàCile per chi non li tiene sott'occhi, ma dalla disamina e studio di essi s'acquista la convinzione che debbono rendere utilissimi servizi: siffatti apparecchi non sono guarì applicabili che nelle perdite di sostanza ossea, dietro operazioni di resecazione, e non si può a meno di dimandarsi se le liste di caoutchouc e le cordicelle che ne formano i tratti d'unione presentino sufficienti garanzie di durata, soprattutto nei soldati in campag·na, di solito, non scrupolosamente curanti degli apparecchi chirurgici. Succedono i disegni relativi al braccio ed avambraccio artificiale del conte di Deaufort di Parigi - fa,b bricante, Fìchot. Quest'apparecchio, che collo stesso Gurlt ho potuto esaminare ed apprezzare nello scorso anno all'esposizione di Parigi , si distingue e si l'~ccomanda per la sua solidità insieme e leg·gerezza, il suo moderatò prezzo lo rende assai accessibile, se ne apprende facilmente l'impiego; e lo sgraziato che debbe servirsene vi riesce assai presto, e destramente anche per iscrivere, soprattutto quando -non si tratta ~ .. che d~ll'applicazione di mano artificiale. Gamba a1·ti{ìciale de~ protesso·Y"e Ny1·op di COJJenaghen.
A.mmirabqe appa1•ecchio , soprattutto pel sempliçe meccanismo applicato al pistone che forma la sua estremità inferiore, il quale permette a t utta la -gamba di girare con tutto il suo peso sopra un emisf~ro mobile; quest'apparecchio si può facilmente smettere e rimontare, · poco conduttor e di calorico, si mantiene fresco nell'estate e caldo nell 'inverno. La sua configurazione lo rende adatto, per così dire , ad ogni form a di moncone , ma soprs.ttutto è rimarchevole pel congegno di ruotazione che ne facilita d'assai la marcia sopra terreno ineguale e sassoso : non pesa che quàttro libbre danesi e costa 25 scudi . Non è certmneute a dimenticarsi il disegnÒ, che pure si osserva in questa tavola, di gamba artificiale del dottore Palmer di Filadelfia, la quale è rimarchevole per la semplicità, solidità e leggerezza del suo apparecchio. Nello scorso anno mi trovai presente alle evoluzioni di ogni specie che il signor De la Hejrie si prestava a fare
·l
811
. cO'Ha -propria gamba.artificiale; ·t ntti quei movimenti eseguitr con tanta facflità e sicj;l>rezza hanno in r:tarticolar modo impressionato i ~embrl di quella co!llmissi6ne,, ed il prof. Gurlt non ha certamente <limentìe~to di fare açc.u~~atamente delinea,re e .disegnare nel suo atlante _quest'ammiuabile ap~ parecchio, .il quale è specia1mente de;Stinato ~1lle pexsone amputa_te _al disopra ed a poc'~ distan0a del malleolo : apparecchio e meccanismo,_ çhe valse elogi e premio al sjgpor conte di Beaufqtt, suo prlncipal~ autore. Ancora un appa.recchio per gamba a.rtificiale è segnato in questa -tav(Jla, quello .di Insen e Nyrop di Copenaghen, che presenta i vantag·gi di spe·ciale meccanismq all'll.Fticolazi.one del piede, il quale può esser mosso alquanto ll'llteralmente; le spirali invece che di ottone.sono in caou,t chone, per il ·cl;lè nella .marcia non fa sentire il menomo rumore. Per; ultimo è disegnato· un coltello-forchetta di Daning·en di Vienna; is'trumento qmvnt'altri mai pratico per i monclierini e que' che non possono seFVirsi ehe d'un sol braccio: _ Tàvola 14' - Vi è ben figur_ato ed a parte delineato il forgone d'ambulanza in uso nell'armata federale svizzera. Questo forg:one si raccorriapiia per la buòna distl'ibuz,i one de"suoi numerosi scompartimenti e tiratoi, vi si dàibe apprezzare la ricchez7.a del materiale di medica~i0ne di cuLè fornito, l'opportuna disposizionè ·dell'abbondante ma.Mdale: d'ospedale, -cJi farmacia~ di cucina, ecc.: l' adatto collocamento d'elle ·numerose barelle, l'appuntQ.tezza in fine che si rivela anc·b,e uei più piccoli dettagli eli costruzione e dotazione. . , Precipua qualità e vantag g i del su accennato forgone, sono pertanto: l • la buona distribuzione per me.zzo CÌi ben intesi scompartimenti dell'abbondante suo mater.ia\e ;· 2• sopra ogni ~co:mpartimentò e cassa ) una chiara e concisa. scritta avvèrte del contenuto; 3" lo scarica.mento e ricaricamento riesce facile e pronto, perchè si può intrO.durre e tirare in una. sol volta H contenuto d'ogni scon1.par:timento. Caricato, pesa circa 30 q.uint;ali, racchiude almeno 30 letti, utensili di cucina, farmacia di campn:gn:a, riccp armamento chirurgico, og·getti di medicazione per più centiuaia di feriti, barelle, fanoni, tavole d'ope..razione, ecc.: vi si tr0v:a, in .
812
fine, q uanto occorr·e per nn primo stabilimento d'ambulanza: è anche sufficiente per un ospedale, vantaggio, che non si trova ordinariamente nei treni d'ambulanza delle altre ar. mate, ove, i n genera;le, i diversi forgoni o cassoni portano · un mate-cia1e diverso. in modo che mancaudone qualcheduno l'org·a.nismo dell'ambulanza. è disturbato. In questa 14' tavola è designato il basto d'inve1nionc del capitano Gogent di Parigi, basto, che ha, infatti, qualità che lo distinguono, è assai leggiero, si p uò stringere ed allargare a volontà; è dunque possibile l'adattarlo a diverse forme d'animali, utilissimo dunque in diverse circostanze in cui ~:> 'twrà a serviTsi di bestie da. · Roma, per cacolets 0 lettiere, provvigioni e materiali d 'àmbtùa11za. Si vede, per ultimo, ·il disegno ùella. g iberna a. medicazione del dottor Collineau, la quale, per mezzo di un cinturino, \fene portata dall'infermiere sul ventre. . n Gurlt la proclama la più pratica delle conosciute ; la raccomandano, infattj, la comoda e sicura disposizione degli oggetti dì medica.zioue, dei medicinali, degli istrumenti, il poco peso e la poca spesa. · Tavola ·15" - Riflette al forgone a caffè del sig-. Bnnton di Filadelfia. · Questo .forg·one ha esattamente la forma di un fusto di artiglieria : nella cassa sull'avantreno, la quale serve di sedile nl conduttore, stan.no le provvig·ioni neces~aric; su l retro treno sta l 'apparecchio a tre fornell i, in cui prontamente vien preparato e fornito il ca.trè~ che si può <listribuirlo anche in marcia dal rubinetto situato alla base. Con questi forn elli, tanto meglio se combinati alle cucine automatiche recentemente importate dalla Norvegia., è possibile di prepm·are il rancio al soldato in marcia senza perdita di tempo c nel modo il più perfetto: unico inconveniente satebhc il sensibile aHmento del parco di campo. Tamola 16' ed 'ULtima. - Si presenta rimarchevole u u istruruento onde si misura esattamente e prontamente l'inscritto Ccostruzione del dott. Bacher Americano). L'inscritto monta sulla tavola che è base all'islrumento, vengono fissate le varie traverse disposte per dimensioni longitudinali e tras·vePsali che si vog·liono prende1'C, s'al-
813
lentana l!• in$critto, e restano sull istrnmento notate ·còlla più g·rand~ ·Bl';lattezza e prorutèzza i datt più essenziali su~la con·:(ìgurazìone e dimensione del ·'corpo. ,, .:1!;.: , Mi pa;Pe .c he dalfintrodù,zi:one pnesso di noi di <questo istnnnento sarebbe grandemente l-(aiutUJta l'esattèzza e cèlerità. di misuraz.iotre pella , c0mpi1azrone. del.le sta.W;ticlie, che appunto attuahhente sono lB.Ìlgomènto di speciali stadi. L'i·n conveniente che vi s-i s<:lorge ,<;fa nel dover cc:nnpletare la :misurazione eol prendere dopo le misure delle circonferenze del 'p ett0; iiwonvenieuLe :pm!<ll, cui nQn mi pat!e debba , riescire diffici.le H pr0vvedere. " ~ ,; l ' ';f;· anche ben d~s·eg·nata la tenda-spedaìe delì'armata,. americana, di semplìce costruzione e facilmente trasportallile. Si compone d'uu'armatara in legml..e di una tela e:he la ri-copre, la tenda è di m;to., forma quadrata, le su~ pareti frontali e lo.te~·ali sono perpendicolari, nella parete frontale havvi 1ma specie di porta formata dali~!- ~tessa tèl.a· ,phe si chiude a mezzo di cordon1. Le pareti late1•ali non S0lJ.O sostenqte da armature, 11:1:). tese per mezz'Q. di C.0rtle attaceate a ,picc.het ti pi~coli : :dune:r;1d.t più tende· si può formare una este;;a e , sp~ziosa sa,la- di Qspedale. <''' . È accet~n.a.tq un- sistema pra~içato in America onde fis)>are le ·tende, sopratf,Jl:tto quando lo spazio è ristretto; ·le corde non 1sono fissate a picC}letti,· modo ohe ha l'inconve-niente ùi oc.cupa:re molto SJ:)ado ed è pericoloso per eh! nell"oscurità. debba avvic~narsi alle tende; veng·o uo invece issate a barre di leg·no ahe. si stabiliscono con moltar facjlità, e cor1~ono d'appresso t'ùtta la lung-hezza. della tenda. Questa tav.0la ed atlante: del professore Gurlt si ehiude col dise~t10 di una cartella, che ·serve a constatare l'identità dei morti sui campo di ·batt~g'li-a:.; è. già stata distribuita; ai soldati dell'Unione Americana. È u~a l,istarella di.c~rta~pecora: .forte èct· impermeabile che il sol(lato porta &l collo sospesa per un cordoncino. .È situata ordinariamente fra il corpetto e la camicia, e , neile giornate di battaglia direttamente sùlla vene; le iridic.a zioni vi, sono ve.rgate èon inchi ostro. irtdel:ebile, vi s~ le,g ge Ù nome del portatore, i1 corpo cui appartiène, l'~ndirizz.o dei suoi parent i. · •H Giornale dii Medio. milit.
814
Da questa qualsiasi rela~ione gl'illustri membri del Consiglio, pratici come sono delta materia, si sono fa,tto senza dubbio un concetto abbastanza esatto dell'opera,· con cui mediante ottimi disegni il professore Gurlt di Berlino cercò di raccogliere e porr_e in evidenza i migliori e più pratici modelli, di che: si è receNtemente anicchito il materiale di .ambulanza presso le nazioni più c.olte ed.i g·overni più studiosi dell'importantissimo argomento. 1 • Non mi permetterò pertanto di a.ggiungere parola sulla importa,nza di questa pregievobssima opera così bene illustrata, n è dire come debba evidentemente riuscire di molta utilità. il reca rla a conoscenza del nostro Corpo sanitario militare, ·itrriccheudonc i gabinetti di lettura dei principali ospedali o promuovendo anche pt·esso di noi l'applicazione di quei mig·lioramen.ti e perfezionamenti dei qua.li fosse rav,,,. · visa ta l'opportunità. l
0RD1NA~1EN'CI DlU. Com>o SA.NlTAlUO MILITARE PnUSSI.AKO.
-:
L'illusLrissimo :;ig:. P1·esiçlente mi esterna-va il desiderio d'informare il meglio che mi fosse possibile iÌ1torno agli ordiRa.menti del servizio smlitario ueTl'esercito prussiano. _ A quest'uopo, oltre alle particolari nozioni che· cercai di procurt~-rmi a buone saH.ig~nti, siccome sono i sig·nori dottori Stuchradt e Loefle1-, medici capi direttori di quei istituti medieo-militari, ed in 1speèie dal IneQ!ico capo dottore ·wegner - medico di S. A. il Principe ereditario di Prussia, dal medico di S. M. dotitor Prag·her , autore della rac·colta dei regolamenti sanitario-prnssiani e soprattutto dal medico di S. M. g·encrale dottor tRoth Guglielmo, autore degli studi .. m.edico-militm·i-1Jrusst~''ti, puhblicati nel 18{)4 -e 18681 il quale mi volle essere costante e cortese guidà in quei stabilimenti sanitari, caserme, mag azzini e depositi' di materiali d' ambubtnza, ho potuto altresì procurarmi· il nuovo riordinamento del Corpo sanitario militare-prussiano, stabilito con recente decreto da mandarsi in esecuzione prima della :fine del corrente anno. , ~·· :• •· • l't prinéipalmente da questo riordinamento che emerg·ono le informazioni cer-tamente esattissime che lio l'onore di esporre. : ''..1
.. '"''
8f!S 1." · """-- Costitu~&iou e del Cm·po sanitatrio militare-p?~ussiano . .. i i ..J
Xl Omrpo sanital'iio prussiano 'è c0stituito da tutti I me· dici militari dall'esercito e della iiotta, sl iu attività di servizio che in cong edo. I medici militari si dividono in diùe classi cd in due categorie: una classe è costituita dai medici volontari e dai sottt:Hnedi()i equiparati a sott'uflìztali con dragona; l'altra classe è cos tituita dagli a1tvi lllledici, tutti equiparati ai diversi gradi di uffl.ziate. ''te:!• a:; '• Entrambi poi si suddividono nelle due categorie di servizio attivo cd ·in conged0 o di riserva inscritti, cioè nei r uoli della landwer. " H I • ,, ,\ Ll\ g·erarchia medic'O-rnì1itare 'è distin,ta in: · l " Medici volontari ~· sott'uffìziali con· porta spada, 2• Sotto-medici :l' l o •(dragona). '<,. 1• 3• Medici assiste!~ ti 'di 2' classe- luogo1wn. eU 2• classe. 4" Medici ass istenti di l ' id. - · id. di 1• id. 5° Mel!lici di Stato Magg·iore ·- capitani di 2' classe. 6• Medici in primo di S. M. di 2' classe - capitani di 2' classe. . 7• Medici- in primo di s, M. di l" classe - maggioni. .,.Li 8° Medici generali di 2' 'classe luogoten. colonnelli. "\ 9• Medici g·enerarlfi 1di 1• cla:sse - colon).1ellì. ,· 10• Oapo medicg generale - magg·iore. genel'ale. i.'intero Oorpo è posto rs ottot g1i otd~ni dil'e1Jti ·di un capo della classe medica. Il medico capo generale, che dirige il personale ed il ser-viizio sanitaNo rlell'esercito ·e deU.~armata, ha l'alta direzione degli 'istituti di educazione medico-milit are - Federico Guglielmo •e ù Accademia medico-militare . .Sono a lui devol:~te le •nomine 'a sotte·nredici ed i trasferimenti tutti da un Oorpo all'altro; trasferimenti che è però stabilito ttebbano soro·accadere eècezionalissimamente quando non siano motivati dal fatto di una promozione. • n reclàtamènto de-l Gor'po ean-ita'ri(i' è rfat-to per m ezzo di rt1.! 1o Alunni degli istituti mili'tari di educazione ulti-mati che abbiano i relati-'vi corsi e dato sagg·io soddisfa.centedei- . risultati ottenuti nei fatti ·stu:dì; l '!,;! ,:r 2• I medici che laureati nelie università ottengono, as..1'~ ..; . ,"':·;
8t6
.
soggettanùosi a speci~li oneri e formalità, la nomina a me- dici mili~ri; a• I medici chiamati in servizio milit-are per obbligo. di leva.
,,
.2• - Orctinamento del personale. i'. Gli alunni degli istituti entrano nell'esercito per nomina e per destinazione del capo medico generale col g rado di :>otto-medici : essi cominciano solo dal momento in che sono _ nominati tali a scont.ar.e l'oboligo comune di leva, oltre a quell'aumento ùi obbligatorio servizio (4 anni), che viene loro imposto pel fatto· 'dell'ottenuta gratuita educazione. Sul principio vengono per t urno, ed in un certo numero, alla. volta comandati per sei mesi al g randioso ospedale ùella Carità in Berlino, onde completare la loro pratica istruzione; solo dopo un siffatto tirocinio possono venire nominati ;,~eàiciirnililaf'i assistenti, e ben inteso solo quando vi siano vacanze nel nnmero dei posti ad essi loro peristitu~i one riservati. l medici laureati nelle università, i quali desiderino setvire nel Corpo .sanitario militare, ne fanno istanza al medico generale del Oorpo d'esercito nel quale vorrebbero entrat·e, se ve n'h:a il bisogno, e se H medico generale erede di poterli aecettare, sono ammessi come 1neàtct volontcwi in un .reg·gimeuto colla ferma di un anno, e trattamento ùa sott'uffiziali: dopo almeno sei mesi di buon serviz;io in tale qualità, il medico volontario che diede prova di capacità e di idoneità può, diet1·o il giudizio del medico generale, essere nomina to sotto-medico effettivo colla pag·a e vantaggi del grado, obbligandosi però a. servire da ta.le momento per un altro anno· nell'esercito attivo e non più nel Corpo già prescritto, ma sì ovunque il bisogno lo ri~ chieda. Gli studenti di medicina colpiti dalla coscrizione possono· optare per servire come soldati, o come medici volontari; · in questo secondo caso la. ferma obbligatoria di effett ivo. servizio sotto le armi è di un solo anno, ed essi possono. anco1·a continuare ad attendere al compimento dei loro
817
studi; ma. allora. il còmputo utile del servizio a prestare non comincierebbe a decorrere che dal momento in cui ul~ ·timati gli studi ottengono la nomina di medici volontari nell'esercito ove debbono prestare servizio, senza. diritto a scelta di Corpo, per quantunque possano e debba il capo medico generale, lorchè ben inteso l'esigenze del rser:vizio il consentano, favorire il loro desiderio relativamente ad ·essa scelta.. Ultimato r anno di volontariato sono licenziati muniti di un 'attesto.?. ione de l medico geuernle del rispettivo Corpo di esercito. dichiarante se .abbiano o meno dato prove d'ido- · neità ad essere promossi. Questi medici in congedo possono in ogni tempo essere proposti, per la nomina a sotto-medici, al medico generale del Corpo cui a.ppa1·tengono; il grado d'idoneità emergente dal sovra riéordato attestato ot.tcnuto alla fine del set·vizio volontario, set·ve di norma per la nomiua. 3• -
P1'orno:s1oni.
I sotto-medici tutti, dopo tre mesi almeno di serYizio attivo come tali e superati gli esami speciali, per ciò imposti, possono essere promossi a medici assistenti, dietro proposta d·ei medici lot·o supel'iori, ed appt•ovazione iXl iscritto del comandante militare del Corpo d'esercito al quale souo assegnati. La promozione è però a scelta colla restrizione che l'anziano idoneo vi ha sempre diritto in confronto del meno anziano: la !\Celta consiste i n realtà in un giudizio col~ lettivo dato sul candidato da una riunione di medici, cui viene- sottoposta la dichiarazione del comandante militare e quella del medico di reggimento, sotto il q.uale il candidato prestava servizio; dichiarazione quest'ultima che :>pecifichi le qualità morali di condotta e di applicazione allo studio del candidato. La riunione del giurì è di regola effettiva; in dati casi però anche medici lontàni vi prendono :parte inviando, presa che abbiano cognizione delle attestazioni sovra accennate, ilioro parere per iscritto al presi.dente. Tutti i giudici devono concorrere a dichiarare il.
818
candidato- degno di avanzamento, altrim~nti~ se la maggio- _ raaza proaunziAsi cont.raJ:ia1 la proposta è immecliatament~· l"espinta; se essa magglora.nzaJ opi n a per l'ammessione, la minora,nza disc-repante deve allora formolare il suo parere in iscritto pee essere sottoposto al verdetto del medic.o g·ener&l·e:; qutsti ha inol~re nnearico ·di confermane le scelte ammesse dalla commissione, e può pur anco a:onulln•·le. I candiaati reietti continuano à servire come sotto-medici, eonserwando però sempre il diritto a<l essere eli nuovo proposti q;tiando aequistassero 1'id6meità anq pr0moziene. L'anzianità dei promossi a medici assistenti è stabilita sulla data di nomina a sotto-medico, a ·data uguale tale nomina sì forma sul risultato degli es~mi per la promoziene>a medici assisteriti, in caso finalmente di eguaglianza ao.che sotto guesio punto è allora computata l'età ùei cnndilati. ~ ~ • Anche i sotto-medici in congedo, po.ssono eoueot'l'~re Ili posti di medici assistenti, prestando però un servizio (con pag-a) di sei settimane. eome sotto-medici in un Corpo, oppme facendo va1e1·e un ta.le servizio g·ià prima prestato ; in entrambi i casi iJ medico di reg·gimento I:ihscia loro rattestato necessario ver presentarsi come candidati alla commissione speciale di seelt.a sovra. aecennatQ.. • Il servizio, effettivo. come sotto-medici è- indispensabile anc-he per quei medici che, avendo servito m.flii come tali 1 .ma solo come soldati, si trovassero in congedo con gt:ado di ufficiale; però il tempo di esso servizio è in tal caso ridotto a solo quattro settimane, e deve prestar<;i solo presso un ospedale roiUta~·e qualsiasi· e ma:i in un Corpo: l'ospedale è però a scelta de:l medico ·generale Uel Corpo d'esercito al' cruale l ~aspi,rante' appartiene. :--··· ,_:; Le promozioni e g·radi superio·ri a medico as~ istente sono. specialmente clevblllte tl'lFal~ziariità.; (!Ìerò quella a 'Wirno • m(Utìco ài stata ~'illl{fgim~e si basa anche, ma non eselu~va fil:ente1 su d\mo speciale esame l'elativo a speciali serviç(i medico-militari. · Gli avaùza:mentì fuor'ì tunno sono aeconsentiti in casf specialissimi e ben motivati, e d'ineontrasta.btle merito. eccezionale. · L
819
• l medici di ogni grado in con.gedo possono essere proposti ad avanzamento con quelli in attività, però solo con quelli fra questi ultimi ch'erano loro infet·iori di rango quando si tl'ovavano in attività. l medici assietenti poi in congedo non possono essere proposti all'avanzamento se prima non soddisfano all'obbligo <li prestare presso un ospedale militare un servizio volontario di qnattro setumarn.e, seguendo nel frattempo un corso specinle Rull'anatomia, chirurgia ed operazioni .
.. ,
4• -
'"' Dil'itti e vantaggi.
.
Ogni diritto, emolumento, vantaggio, soprassoldo di ca..rica o comando, indennità di trasporto, indennizzo di viaggio, ogni competenzn intìne, come anche la pensione, ecc., cliw pende dal grado militare. l sotto-medici però, che fungono le veci por destinazione (J.t"\l medico genet·ale, di medici assistenti, hanno diritto alla pagn e vantaggi di quest'ultimo grado; come vi hanno dirittò quei medici volontari che facciano le veci di sottomedici o di medici a!'lsistcnti,,solo però quando per l'c:;ercizio di questa straordinaria incumbeuza debbano nlloutanarsi tlùl lnogo ovc g;ià sono di pre::;idio. A tntti i medici militari con grado d'ufficiale ~ accordato il domestico militare. ., Le ùecorazic.mi, ouoriticenzc, ccc., sono sempre concesse dietro proposte del capo medico generale; dopo 25 anni ili servizio ho.nno i medici mHitari di.-itto alla croce d'oN di benemeren::: a. I medici militari tutti hanno fliritto alle lìceJlze, i medici di bllìttaglioni staccati possono accordare licenze ai loro subordinati, non eccedenti però di :3 ~iorni; il medico di reggimento può accordarle limitate n 14 giorni, i medici genernli sono ~u todr.r.ati n concederlo di ben quattro settimane. Il medico capo generale giudièa le dimaudc e può esaudirle per licenze di dul'ata supcriot·e fino n tre mesi: è invece necessaTio il Sovrano placet per le licenze all'estero e per quelle superiori a tre mesi con conservazione
820 dello stipendio; ma queste pure sono sempre comunicate a mezzo del capo medico generale. l ! medici in licenza per subire un esame hanno diritto a.· tutte le rispettive competenze di attività. 5" -
Dtsponìbtlità, invalidità, utubflazion~.
t Possono e:lscre posti in disponibilità. in ogni tempo; per le dimissioni di quelli 1Wenti grado di sott'Qfficiale provvede diroLtnmente il capo medico generale, per gli altri è nece~sario il Sovrano consenso ; però la proposta. è fatta sempre dal medico generaler Dopo 15 anni di servizio il medico acquista, in caso d'invalidità, diritto alla. pensione. L'in validità ed i diritti a g·iubilazione sono stabiliti come per gli altri ufficiali dietl·o le Sovrane ordinanze 29 giugno 1825, 7 luglio 1828 e 28 aprile 1859. A stabilire l'invalidità è uece55ario un attestato del comandante militare del Corpo, del medico superiore diretto, di altri due medici superiori di grado ed anzianità al petcnte; a questi attestati il capo meilico ed il medico generale devono apporre il proprio ps.r~re. 6" -
Malati, decessi~ Sttssìài.
Le norme per i ea.:;i di malattia· e di ùecesso dei medici sono pressoch'è identiche a quelle appo noi in vigore; i medici con grado di sott'ufflciale sono sempre tra.tta.ti negli spedali ruilitari come sergenti, in luoghi distinti e separati. T medici infel'iori al graùo di capitano di l' classe partecipano, in caso di avverato bisogno, al beneficio della cassa comune di susstàio pe1· gli tt/lfciali, nonchè al {ondo ài sussidio all'istituto medico Federico G-uglielmo. 7• -
Disciplina.
: Gli ospedali militari sono diretti da un medico. Al medico militare del grado di assistente o di grado superiore sta effetth·amente e direttamente subordinato il
8if
per:;onale sanitario inferiore (infermieri e guarda-malati), il personale farmaceutico, gli impiegati amrniuistrativi, i con· .f.abili d'ospedale e di ambulanza. Sotto il rapporto disciplinare i medici hanno le seguenti attribuzioni: Capo m edico g en erale - di comandante di divisione. Medici generali --; di comandante di reggimento. :Medici di divisione in campagna - eli comandante di battaglione. Medici in capo d'ospedale - di comandante di compagnia. Tutte le m ancanze direttamente od indil·ettamente att inenti al servizio sanitario sono punite dai medici superiori di grado, quelle d'aUra natura dai superiori militari, avendo però sempre i superiori medici ogni più lata iugcrenza anche in simili conting·enze. Singolare ed improntato a speciale carattere, davvero iusolito nelle que.,tioni e contingenze militari, è il principio stabilito dal regolamento che, nei casi di supposta ingiustizia o trattamento immeritato o sconveniente, ammette per l'inferiore il l'eclamo, ma temperato da un preventivo giudizio dì mediazione ..... Innanzi al giurl di. mediazione il querelante espone per iscritto il proprio lagno, il giurì respinge la mediazione quando reputa il reclamo infondato ed ingiusto, lo insistere · in onta a. ciò nella reclamazione potrebbe a.llora rendere il querelante p assibile di punizione per indisciplina. I superiori medici ed i superiori mìlitari devcno sempre farsi recipr<>camente rapporto delle m ancanze dei loro subordinati, ~ delle punizioni o misure disciplinarie che ne siano la e.onseguenza.
.,
8" -
Unt(or·1ne .
l medici voloutari portano treccìnole d'argento con caduceo a vece di spalline, dragona d'a1·gento _alla sciabola. Gli altri medici portano spalline col ba~:~tone d'Esculapio sulla placca o fondo, dragona d'oro ed elmo identico a. qnello della fanteria: Il .capo medico generale porta elmo e pantaloni da ge.nerale.
822 Fuori di servizio è permesso l'uso dell'abito borghese-
mute non abbiano i medici ad_incontrw·e ostacow alcuno nell'eser·cizio p1"ivato, tanto td_ile anzi necessario della loro ..m ·, .. h
p7'0f'essione.
,, ·..;d, i~H.
t·
9~ - Sti]JencU e pensioni.
Capo medico generale; ta.lleri 3000 - Pensione da generale. Medico generale, id. 2000- Id. dacomand.diregg. Id. luogo t. colono., id. 181!0-1600- Id. id: Primocapomedico.magg., id. 1300- Id: da maggiore . . J lù. .cap,it. di l 'cl., id. 1100 - Id. da capitano di l'cl. Capo medico ·d,i l" cL, id. ~00- Id. id. Capo medico di 2' - capi t. di 2' cl., tali. 600 } L' ld. di 3" • id. » 500 Pensione Med. assist. di 1' ·-luogot.dil"cl., » 360 l del grado. Id. di 2' id. » 300 l Sotto-medico di l' - sotto uffiziale ~ Pensione con dragona · . . ·. .·- • · >> 297 . di luo~. di2' cl. Id. di 2' . id. ... ~~~·· ·» 108
10'- Pe-l'sonale sussidia;·io o sanitario inferiore. •
j,;!
)
Si compone di infermieri militari, di guarda-malati e di porta-malat;i. ~~-· G1i inter.mi[:ri ed i guarda-m,a.l,a ti sono, d'jstituziona. pel'manente; i pqrta:m wlati, pe~· quantunque formati ed istruiti . fin dal tempo di pace, uon si org.a.nizzano e funzionano che in tempo di guerra. _ 1: .lfll Gli infermieri e guarda-malati stanno sotto gli ordini 1mmediati dei medici militari. In ogni compagnia, squadrone e batteria, fra gl'individui che l1tmno p·restato già nn anno ùi buon servizio, vicno scelto annùa.lmente un soldato e com,andato in un ospedale al corso speciale d'istruzione, che può durare da sei mesi ad un ann0, quindi se supera. le prove stabilite è nominato infermiere, o_come pur dicesi aiutante ùi spedale. Gl'infermieri sono distinti. in brigadieri, caporali e ser· genti, ed hanno tu,t ti nn tallero al mese di ~old.o più che i
823
graduati analog·h~ delle altre . armi; in genere p,uò dirsi cbe hanno in tempo di pace paga ~a serg.ente, paga che in · tempo di gnerra si eleva ad otto c fin nove talleri al mese. Nell'esercito poi l 'infermiere, indip,endeljtemente dal g-rado speciale come to.le, è .c,ons i d~ ratp· sempre come ~ergente. l guarda-malati sono soldati comuni pure da un o.uno almeno sotto le armi, comandati di servizio negli spedali eù appositamente istrutti nelle pratiche e ma.novre ,che richiede il servitio intorno ai malati. Agl'infermieri sono attribuite tutte le mansioni dirette e più delicate intorno ai malati, come pure tutte le pratiche del servizio di scritturazione e flebotomìco negli spedali. Ai g·uarùa-malati sono riservate tutte le cure personali da prestarsi ai malati ed i servizi manuali nello stabilimento. Gli infermieri prussiani rappresentano. ciò che in Francia sono .g·li infermieri ùi visita. I guarda·malati sono gli infermieri comuni òell'esercito fl'ancese. ,. .. ! ; I porta-malati si organizzano ~ effettiv:amente in compagnie speciali solo in tempo di guerra : queste compaguie compongousi allora dei soldati già per tale scopo h;truiti in tempo di pace, .scegliéndo all'uopo in ogni compagnia. di fanteria e di cacciatori tre uomini, a§;soggetta.ndoli alla tecnica istruzione del servizio che hassi loro a richiedere; istruzione ch'è loro impartita dai medici dei tispe.ttivi Corpi nel periodo di tempo dal primo gennaio al primo apviltlt, per almeno due ore ogni settimana. 1; w In ogni anno poi nel mese di maggio vengono radunati tali soldati per ogni Corpo d'esercito ad uno. manovra pratica sul terreno- , e og'ni' anno rjunovandosi g·li individui chiamati a siffa tte istruzioni, ottieusi un contingente sotto· le armi, con oui formare la compagnia porta-malati di 12(} soldati per og·ni divisione. :fl1' · -f ·fl •·• Può semJJrare un 'anomalìa, che mentre gl'infermieri ed i guarda-malati sono sottoposti eftèttivamente e direttamente ai medici, i porta-malo.ti iuvece sono sottratti al Co· mando di chi' gPistrul, comando che in guerra ~ assunto da appositi ufficiali. t' Agli infer mi~ri milit9,ri è destinato un libricciuolo sulla.
824 coltura, cooserva;r,ione, uso e purificazione delle mignatte ·assai analogo a.U'istruziQne relativa già da noi adottata. · Vien pur loro distribuito un altro libro, diremo di testo, ·che contiene un breve ricordò di tutte le istru:tioni loro impartite nel corso preparatorio, ed un sunto delle loro pre~ cipue incumbenze e doveri; è ùu bel volumetto di circa ·200 pagine col titolo - Guida. per l'istruzione degli aiu~ tanti !l'ospedale del R. esercito prussiano. - '
u·- Dtstribuzione d.e~ Personale sanit arto
'i
e quadro complessivo. . In ogni reggimento di . fanteda sonvi tre medici superiori, uno di reggimento a11• battaglione, due di battaglione agli altri do~ battaglioni, e tre aìumnti maggiori; di maniera che ad ogni battaglione vi hanno due medici, uno di grado superiore ed uno aiutante. I reggimenti di cavalleria banno un medico di reggi~ mento ed un medico ailltante. . · ····1,·. ·J J reggìn:ienti d'artiglieria hanno un médic0 di reggi;mento, 3 di battaglione e 4 aiutanti; però i reggimenti d 'artig·Uel'ia ·da piazza non hanno che solo due medici aiutanti. Ciascun battaglione del genio e dei cacciatori hanno un .medico di battaglione ed un aiutante. s· l battaglioni del treno hanno un sol medico aiutante maggiore. Gli spedali non hauoo medici speciali in tempo di pace, tranne gli spedilli principali a cui sono addetti medici' capi di stato q1aggiore. Il numero dei medici per la confederazione dell'Alemagna dovrebbe in tempo di pace comporsi per una forza effetti va. -di circa ;.2'70 mila uomini : s<t •• , N• l c~:tpo-medico generale - Generàle Stabsarzt. ';'J » 14 capo-medici generali - Genera.Hi.rzten. » 207 primi medici distato mag. - Oberstabsaerztcn. » 317 ... id. • '·i' , id. - Staabsaerzten. » 523 medici assistenti - Assiste n taerzten. l:ìi avrebbe quindi la media di un medico per 230 soldati -circa. !,
82~
Non sono qua compresi nè i contingenti, nè. i medici della Sassonia, dello Resse dei Mecklenburg e di Bnmsvick. · Il quadL 'O però è oggidì ancora iueomplet-o, mauc,ando ~en. 300. medici aiutanti, sostituiti per ora da medici sott'ufficiali - volon ta'ri 1Jér. -un anna. Per quantunque sia impossibile di indicare esattamente il numero dei medici in tempo eli guerra, non essendo per anco definitivamente stabilita l'organizzazione generale dell'e::ercito, si può però ritenere che il personale medico si avvicinerà allora alla cifra di cil'ca 3.000. J>er riguardo all'organizzazione delfambulanze in tempo di g·uerra non ~ono ancora conosciuti i n uovi regolamenti d'imminente pubblicazione; dalle informazioni assunte però il sistema sarebbe : . Ogni divisione (lO mila uomini cit•ca) avrà un distaC·· camento sanitar io e due ospedali con 260 letti cia~cuno. ,. Jl distaccamento, sotto gli ordini ~~ nn magg-iore .o di un capitano e di altri due ufficiali subalterni, sarà costituito dalla compag·nia composta di 120 porta-malati , con 30 barelle e 6 vetture pei feriti grt'l.vi, cui all'uopo si ag·gfungono vettu re e carri di campagna ottenuti per requisizione. ,. A.l distaccamento sono addetti: • f · 16 Infermieri ; ·· 3 Medici di battaglione ; . l F apnacista ; 2 Cassoni di materiale per istabÙire i primi centri di medicazione. Completano il distaccamento 34 sold.ati del treno e 41 cavalli. Allo. riserva sono addetti : 6 ospedali destinati a sostituirsi come spedali, alla lor volta attivi, ai 2 spedali di ogni divisione sovra ricordati di mano. in maÌ1o siansi questi effe ttivamente irupi~ntati, per aver ricevut0 il loro contingente di 2q0 a.mmalatL . Ad ogni Corpo d'esercito quindi saranno addette 3 com· pagnie sanitarie e 6 spedali attivi sostituibili da. sei di ri· serva; in tutto 12 spedali oon 2400 letti. Per fa-rsi un'idea dell'eqtità. di siffatte cifre, gioya. ricordare che il riparto' organico delle forze della Confederazione
8~
è stabilito sulla formazione di dodici corpi d'armata;· di 30 a 35 mila uomini; quindi complessivamente·si· a vrebber o 28,800 letti ·di spedale da campo, all'incirca il 14• delfef·fettivo. :' Og·ni ospedale avrà 5 mediéì ': l di regg·imento di l • classe, come c<Jrnand~,tnte. ' l di battag lione. '· ..r •! • 3 :Aiutanti maggiori. •· · ·- '' l Farmacista. ·~ l Commissario contabile per l'amministrazione. :.•J " 9 In·fel'mierì. 12 Gnat·da-(Dalati.
l
'
L a proporzione degli ospedali è ' càlcolàta pel tempo di guerra per un quantitativo medio di 9 ammalati o feriti su 100 uomini , mentre pel tempo di pace la proporzione caicolasi sul 6 per 100.
Tutti i- battaglioni in g uerra avranno un-piccolo cassone a due ruote coi me.dicinaiì ed ogg·etti da 'medicazione, prescrit,ti, per dotazione d'ambulanza. Gli OS?edali sì in pace che .'in guerra sono interamente affidati al personale medico, mentre fìu'ora una commissione mista di un ufficiale, un meùico ed un impiegato amministrativo della divisione, avevano concorrentemente e cumu· lativamente la direzione d'ogni ospedale. È d unque stabilito che il medico superiore di graclo sia il solo capo respons~ibile degli ospedali~ 'I'utficiale fu sop~ presso, e l'impiegato ·amministrativo funzio,na qual contabile sotto gli ordini del medico. 1'utti i medici in tempo ùi guerra sono a cavallo (montati). 1
:i ud ·· ··.)t:(
12~ -
t•'
Se1·vizio rarmaceuticò. •
'1 ,
' 'P er rapp0rto al servizio farmaceutico vud.Isi notnrè non esistere in Prussia un vero corpo; nè una gerarchia pel pei-sonale farmaceutico, che risulta distribu-ito negli ospedali ed addetti, si e confe gl'impiegati contabili, e dipendono direttamente dai medici direttori. Il Codièe fàrmaceutico militare Pllannachopea militaris 11russiC:a., •che forma la g·uida delle farmaceutiche prescri-
l l
8~7
zioni, non è che u n tenue, m a succoso, completo, ed egregJamente-tordinato libriccino in lingua latina., ch'è la ling ua legale pel ricettal'io, anche: nel civHe: Nella piccola mole per tanto, di sole 60 pagine, la farmacopea •militare presenta: l rj t r Una -tavoletta di ragg·uag·lio fra i pesi farmaceutichi antichi, ed il peso metrico ; ~·· 2• La n omenclatu ua alfabetica dei medicamen ti S'émplici e composti; 3• Un cenno sommario dei prepa.r ati e composti della. farm acopea ci vile prussiana, disposti pure alfabeticamente; 4•. I preparati·· e composti della farmacopea militare egualmen te ordinati; 5" Un indice dei reag·enti; 6• un-a tavola delle dosi m assime, dei principali medicamenti, ·· ' Dosi elLe se voglionsi deliberatamente supe1·are, è necessa1"iO i11tUr:arlo coll'agg.ittn(Je1'e a lla r ichiesta dose un 1mnto a·~sotama.ZùJne. ::i 7• Una tavola dei veleni, i quali devono sempre essere tenuti sotto chiave; ', ,.sti. ~J-:_,_·· '-li8~ Un<:v tl;l.vola di quelli meno potenti, da tenersi in luogo
ben- distinti dai comuni preparati; ' ,1 9• e 10• Due tavole di ragguaglio per convertire i pesi prussiani in metric.i, e viceversa. •·~
t'·;
13• -
Recenti p ubbUcazioni m.edico-militari.
Fra le pubblicu,zioni rclati ve al serv.izio sanitario militare, venute di rect:mte alla luce in Prussia, sono importantissime quelle di Guglielmo Roht, tueùico capo di stato maggiore generale, col titolo di: St~tdi mectico-milita'l'i. Berlino, 1868; e quella del professore all'Univet·sità di Berlino, dott . Gurlt, della quale già ebbi l'onore d'intrattenervi. Il libro del Roht è la seconda pubblicazione di tal genere, fatta dall'autore, d!'l-tando la prima dal 1864. · Consta di due principali parti: la prima riguarda ai progressi dei mezzi di soccorso ai feriti in guerra, quali si vedevano all'esposizione di Parigi nel 1867; la seconda è re-
828 lativa a studi igienico-sanitari p ratici , e di'scorre del modo di conservare la. sanità Mi militari, comprendendovi lUla relazione sulle scu ole medico-militari e sul la pratica dei principii igien ici nell'esercito inglese. L'opera del pt•ofessore Gurlt ha molta analog.ià colla prima parte del lavoro del dottor Roht; ùiftè riscono solo in ragione ùe' diversi intenti : l'una è l'opera dell'illustre delegato dei comitati di soccorso all'esposizi0ne d i Parigi ; l;altro è il più modesto, ma non men fecondo fr utto degli studi del medico militare , che, più delle appa.riscenti e spltmdide mostre della filantropia, si occupa del ìll!l.ndato , · del pOrri 'elevato e forse più efficaèe, dell'istruzione cioè del personale sanitario, dell'igi'ene e del ben essere e conservazione di un esercito. '·
Se1'vizio sanita?·to m.ilìtare in Attst1"ia. AVienna ho potuto procurarmi, a buone fonti, esatte notizie eù in teressanti appunti intorno all'òrg o,nismo del servizio mi- . lita.re austria.co, nel. quale molte sapicntissime norme e previdenti disposizioni sono degnissime ùi considero.zione; ma anche a Vienna si sperano maturate e forse di prossima pubblicazione i decreti relativi al riordinamento di quel servizio, dai quali, per ventu ra, sarebbesi sitfattamente modificata e ' radicalmente mutata la vig ente organizzazione, da dovet' . ritenerla per demolita e da riporsi fra. le passate cose.
'-·
...
•t
j.
.•. ti
;~;
;
'
~
.\
.
',
,, t
,-!~r
i
·~
..
~··:
;-
l
~; ' !
829 BREVI CENNI TOPOGRAFICI E .MEDICO-S'fATISTICI INTORNO
ALLA. CITTÀ DI PAVIA. ED ALLA SUA PRÒVTNCIA. (Ptll Medico di Battagl. dott. G. B. A ~runoGto) . {Continuaz. e fine, f/. 1Jag. 733.) ÙOST!TUZlONE MBDrCA DO?.mLo\.NTE MALA T TCE ORDINARIE,
ENDE111IOHE, El'IDEJIHCHE.
Francesco Petrarca, nelh:t citata epistola a Giovanni Boccaccio, parlando della triestiva sua dimora in Pavia, dice qnesta città « ttr'ùem, saluberrtmam acrìs, nusquam tam c1·ebris et tam largìs imbribus, tam 1Ja1'·vis r'arisque tonibus, tam nttUis pene ostibus, ta~n.per·petuis, tamgue St&aribus mwis . . •. 1Yulchen•i1ni ut•bem situs .. . etc. » (l )·
Eguali lodi ne scrissero Francesco Filelfo ed Enea Silvio Piccolomini (che fn poi papa col nome di Pio II}, il quale, verso la. metà del secolo decimoquinto, trovava P a via «amena, . gioconda, ricca.di prodotti, esente da cattive esalazioni e da. pesti frequenti». Kè diverso g iudicio ne arreca Bernardo Sacco u n secolo dopo (2). Assai meno s-educente è il quadro, che dell'ag-ro pavese, con animati colori, traccia Francesco Hildenbrand nel quarto lustro del nostro secolo, quattro secoli e mezzo dopo Petrarca (3). Ai tempi nostri la posizione topog-rafica è sempre la medesima, mite il cielo, prodig·a la natura, ma variarono per mano dell'uomo le condizioni del suolo e da esse dovettero risentirsene il clima e lo stato sanitario generale. Sìno al secolo decimosesto i cereali, i vigneti, i pascoli, i lanLfici, le seterie formavano la principale cura e ricchezza di questa regione. Ignota la risicoltura, meno estesa la irrigazione, l'atmosfera doveva impregnarsi meno di vapori, e se paludi o boscaglie esistevano, erano o ristrette o lontane dal centro principale, e perciò alla città poco nocive. (i ) Li b. 15•, epist. P. Dc rebus senilibw. (2) Dc rerum ital. um·ietale et clcga11tia.
(8) Aimalcs sclwtre clinic(XJ mediero Ticinensà Tom. i 0 , Cap. ~o.
Giornale di llfedic. milit.
~2
830
Superato il Capo di B!lona Speranza, scor,erta la n uova e più facile s~raçla a,.I commercio 09lle Indie c colla ,China,
solcata da nazioni emule e bentosto superiori alle nostre repubbliche maritt.ime, venne; il nuovo cereale, l'm·y:&a, già noto ai Greci ed a.i Latini, traspqrtato e reso comune, in Europa. Stando alle ricerche del Capsoni (1), primi i Portoghesi avrebbero fatta conoscere la coltivazione del riso agli Spagnuoli, e questi l'avrebbero, verso il 1521, propagata nel mezzodì dell'Italia, e Carlo V l'avreb1Je in~Pgnata àì Lombat'di e dappl'ima trapiantata nel Novare::e. E nell552, trent'anni dopo la compar~a di questa nuova p~anta. sul suolo ito.liano, ne doveva già la coltura éssere e:stesa., co· 11osccnélosi uu contratto, in virtt't del quale, -è fa..tta facoltà a Domenico Sauli genovese di potere estr&l'l'C {/Nlli s dal du· cato di Milano 6000 some, metà frumento e metà riso fatto. La dift'usione pertanto dell.a risicoltura dovet te mano ll!ano ar1·ecarc dei mutnmeuti nelle condizioni cos m o-telhl* riche. Ed i mutamenti prodotti da. un vegetale, il quàle, prima di g·iungere a muturaziol)e, vuole essere quasi co· stanteniente immerso neU'acqun. per v:Lvere e prosperare, e nasce. cresce e matura nei mesi più cahU dell'anno, non potevano a meno, senza dubbio, di riescire pregiudizievoli alla salute. E cosi avvenne. Inutile oper~ sarebbe H dilung·armi troppo a vnter dimostrare questi danni arrecati dalla risicoltura, nè fa.rei che imperfettamente e disordinatamente ripetere quanto dotta.· ~ente venne da tanti uomini di merito detto e scritto. L'interesse pl'cvalse sui ragionamenti. Onde io mi limHerò ad indicare brevemente le causo e gli effetti. Al;tualmente i due tm•zi del t.et•ritodo del circondario di Pavia f>llÒ ritenersi sog·getto a coltura umida, ris_nie, marcite, terreni l)assi e boschivi, soggetti alle iuondnzioui. Vi si aggiunga l'attigua Lomellina collo stesso g·euere di coltura, e si vede quale massa di vapori deve svolg-ersi da. una superficie di oltre 1000 chilometri q uadi•a.ti , in gran pm·tc coperta d'acqua· per vari mesi dell'anno. · (·l ) Bicorche mctliw-sta tisii che sul clima. <lelltt lms.H' Lom(uH·dùt. A n.
nolazioue 3".
831
A qneste eausc d'umidità. generali se ne aggiungono delle locali. I seni, che presso questa città stanuo a de:>tra ed a sinistra del 'ricino, i terreni ba.<>si adiacenti, dove l'acqua o permanente o nelle piene o nelle pioggie si raccoglie eristagna, i fos,;i da cui vanno muniti i torrapieui Cl'ettì con triplice giro a difesa della città, dove l'ueq ua piovana rimane immohile, i maccratoi delht canapa c del liuo, rinfinità di piccoli canali, che costeggiano le strade c dividono le campagne, dove l'acqua ha uu corso lento e spesso inseu::;ibile e dai quali e:;nla.no vapori, che male imprc:;::;iouauo l'olfatto del viaudante: vengono poi le innondazioni del Po e del 'l'icino, specialme11te nel tratto di terreno, che a guilm d'isola giace fra questo fiume ed il Gra,·cllone: itifiue le emanazioni, che si ele\·a.no dal Naviglio nuovo, quando in ogni anno, privato dell'acqua, si purga dalla melma per mantenerlo libero alla navigazione. Alle telluriche si uniscono le cosmiehe. Il predominio nelle stagioni di primavera, d'estate e d 'autunno dei v eu ti di nord-est, d'est e di sud-est, tl.pportatori di nebbie e di frequenti piog;g·ie; la temperatma, che talora. s'iunulza nella state oltre il limite ordinario di 26 a 28 gradi ccntigt•adi. e promuove l'cvaporazioue e la corruzione delle acque sto.gnanti. Queste cau~e tutte riunite rnanteng·ouo uell'atmosfet·a una ·costante umidità, che n ella ealda stagione si Jiumifesta sotto forma di copiosa rugiada, che appena tramontato il sole si precivita. alla superfici~ del suolo, e nella fredda stagione si rende visibile sotto forma di densa nebbia. E J~rancesco Hildenbrand ossel'VÒ sopra di sè ~ sopt·a di altri, che l'assorbimento della umidità dell'aria per l'01·gano cutaneo era tale da fargli emettere uua sproporzionata qunntità di orina nella g iornata, sebbene, per m<tncamm. di sete, eg-li s'i n.stenesse affatto dalle bevande (l). La qualità poi del suolo sabbioso e silioeo permette all'acqua di filtrare facilmente nelle parti bas::;o. Laonde, c per lo stato iùrometl'ico dell'aria e pcll'infiltrnmento <lel suolo, l'umidità. si propaga e si manifesta nelle abitaziuni tanto di città, come della campag·na. In città i piani terreni (l) Loc. eir.
832 sono qtiasi tutti umidi o .nei ·paovimen.t i -ò nelle pn,reti, e s'PeciaJment e nelle a'roi'tazioni dei ·pove,ri, le quali ;;;ono male costrJltte, ma:lè ripar-ate, più ·bal3se del su.ol0, mancanti di luce e di ventilazione. ·J:e case poi dei e.o ntadini manca:tao a,nébe d'imposte alle>finestré,_Oppu.ré, vi SODO di carta SU• cida e lac~ra, hanno s-offitti -Hlale connessi, scarse· di v.en· tHazibne, piene _di sucidume e di squallore, di modo che l'umidità vi penetra di sopra e di solto ed è .fonte dì molte malattie in corpi male so:>tenutJ da vitto sçarso e poco nutriente ed oppressi qa ince:;;santi e fatic0si lavori. Questo vitto eonsiste, per la classe contadina· pit\ d·isa· giata; in poÌenta, pane di melig·a, minestra di riso. condita et> n olio o l.ardo e. ·eli verdura, senza mai unirvi n è garne, nè ' 'ino, e vole~se Dio, che l'acqua fosse- sempre dì buona qualità. La classe povera di cit-tà v>ive alquanto meglio, accoppiandovi qualGhe poco . d~ carne e cÙ ·vino. Il sovei~chio uso poi di ve.edur·a e di frutta porta seco il doppio in:convenienttl di caricare il ventrì.colo d' una massa· di sostanze difficili a digerirsi, e ehe in un grande volume· racchiudono -prìncif>ì poco rmtti'e.nti ed insufficien.temelite stimolanti le forze digerentL Nei contadin.i poi la necessità di ripararsi dal , f1•edilo li avvezza a rinchiudersi neHé stalle fra le emana!ilib.n'i mefi,ticb,e degli a:riima:Ii, e dove l' ~ccessivo calore rende spessi.? troppo seçsibHe e nocivo il gelido a;mbi~nte dèlraria libera. Il basso ceto poi in generale ed il c~ttadino iJJ. ispecie, qu.asi a compenso della misera vi:ta, a cui è condannato, tra.B'cOrre i giorni festivi nelle osterie COnsumando nel giuoco e nel v~no·i pochi risp~rmi, che potrebbero sollevare dalle sofferenze l 'in ti era famiglia. Questo vfzio e rabuso dei liguori .. banno poi per conseguenza la miseX"ia, lo squallo(l'e delle case, il suçidume degli abiti , d0lle b.ianche.r.ie, del co~po medesimo, e partòriscou'ò infiniti mali nel fisico nel morale. ·N è sarebbe. da dimenticarsi l'in1l.uenza delle professioni, dell'et·ed.ità, àei. mattimoni malsani, delfabuso dei. piaceri venerei, della sffilide, delle nutdci mercenarie; cause tutte più o meno prevalehti dovunque, ma nelle città specialmente. Non è però che il danno delle risaie non fosse stato ri· conoscibto da tutti: ed ésso eccitò l'attenzioné deileg·islatori
e
l
833 dei primi tempi della coltivazione. Laondc ~ tutelare la salute pubblica e conciliare questa. colla utilità del nuovo prodotto, fin dagli anni 1550 e 1602 si trovano statnti per deter·minare la distanza della coltura del riso dalle maggiori città. Questi statuti si vedono richiamati in vigore colla. leg.g·e del 1809, nel primo regno d'Italia. Riconfermati con successivi regoiamenti del ristabilito governo austriaco. Il Parlamento subalpino ebbe pure, per quanto concerneva le risaie del Piemon te, ad occuparsene nel 1851. In fine colla legg·e del 12 giugno 1866, la facoltà di compilarne i reg·olameoti Yenne abbandonata ai comuni ecl alle pt·ovincie interessate, col ooncor:;o delle Giunte sanitarie provinciali, salva l'approvazione Reale ed il parere del Supremo Consiglio di sanità e del Consiglio di Stat.o (l). La ri unione di t ante cause morbigene doveva alla. l ung-a offuscare la leggiadra pittura di questo clima, fatta dal Petrarca. Ed infatti i tristi e.lfèttì si manifestano nelle malattie dominanti. Distinguerò queste in Oi'clinarie, endemiclle, epidemiche cd in quelle, che, viziando la regolar e struttura del corpo o d'una parte di esso, si qualificano col nome d'impel'(ezioni o cli(ettì.
,
J~g·li
è na.turale che in questo territorio e fr-a questa pop·olazione sia per ~o l)ÌÙ grande il numero deg:li ammalati; cosi, mentr·e nei comuni alpini o non alpini ma sani, spesso si hauuo appemL due o tre ammalati per ogni 1000 abitanti, (l) La legge del 180!) stabiliva la distanza di 8 chilometri 'llnlla capitale e di liOO metri a ti chilometri, secondo l'importanza dci comuni, i qoali erano divisi in tre classi. In vil'tù d4:ll'ultima legge del ({806, il regolamento snlle risaie per questa proYineia, approvato con R. decreto del 2tì aprile dello stesso anno 1867, stabilisce le distanze prog•·essive da tiO a 3000 metri, secondo gli aggregati cii JlOJIOl<lzione di 100 a 20000 al.litanti. ' I..a risicollura tende sempre più ad estendersi, tanto per la 111aggio1' lillcrtil Iasciuta ai comuni, quanto pel crescente guada~no proveniente d~llo smercio del nostro riso all'estero, e specialuu:nte in F•·:~ucia, dove il riso, detto di Piemonte, tende dal -186l in J>oi n sostituirsi a f(uello delle Indie : al punto, che nell'ultimo anno i 86i, di 30 milioni circ.1 rli chilogr:~mmi 1{i riso importato in Fruucia, 24 mil:oni furono provvcd.uli dalle nostre risaie.
834 cSecondo le indagini del prof. An tonio Pigno.oca, un anno per l'a1tro si può, in Pavia, calcolare un ammalato ogni 70 od 80 abitanti. In città e nella. classe n on povera si ammalano di più le fe~mine che i maschi in r ag·ione di 55 a 45. Le donne poi più d'inverno che d'estate, perchè vivendo r itirate provano meno i benefici effet ti dell"a ria libera c mag·giormente i cattivi della diversa temper atura. Le stagioni ·più feconde di malattie sono i n città fra la classe non p overa la primavera e l a fi ne dell'autunno. NeÌla classe povera e contadina restate o l'autunno ' o:;sia le st agioni d~l maggior lavoro, del mag gior calore e della m aggior u midità. La più grande mortalità però non cor· r is ponde colla mag g ior frequenza d'ammalati, ma ben sì colla minima e coi m esi del mag·gior freddo. Quin di i m esi più m or tiferi sono n ovembre e dicembre, gennaio e febbraio, i n cui si fomentano malattie cata.aa.li e flo gistiche ac.utt; deg li ·org·a.ni t oraci specialmente. La minor mortalità si vel'inca nei mesi di l uglio, agosto e settembre, i n cui domin ano le febbri intermit tenti. Dando pl'imieramente u n'occh iata. alle f'tato :fisico ed allo . svolgimeu to di questa p opolazione, questo fu g ià, per quanto rig uarda il Pcw ese, l'oggetto di dolorose riflessioni d'u omini e minenti n ell'arte nostra. l( Già al dire del profes1;ore Antonio Pig·nacca , cinquanta « anni fa Borda si 1ag1lava che la costituzione fisi ca anda~se « deteriorando. Da trent'anni i n p0i, scriYeva questo ultimo <c nel l815, lo svih:.p_p o corporeo dei bambini p rocede cen len« tezza; i tess uti lO l'O sono nlOlli, incompiuta la formazione « delle parti•e p oche lo forze. I giovani o sono grandi e <c sottili, o grossi ma piccoli; la costit uzione atletica del « corpo non si osserva quasi mai. Cio, che ai suoi t empi « notava Borda, sog g i nnse Pig·:n.acca, si verifica in grado « for:;e mag·giore attualmente » (1 ). A chi per poco si agg·iri frammezzo a questa popolazione (i ) Dette cause Mccvoli alla salute degli abitanti delht 1>~"ouinciu di Pavia. !llanUil lC della provincia di }lovia per l'a!l!IO 18:SG. - n profCSSOI't~ Pigrlacca, autore tli parecl' hi ser::ti :monimi, rnt:t•to negli ultimi m(•Sì del ·18ti8, era SU!l:llen~e alla clinica medica in questa Un:\'crs'tit.
S31l
e ne 'osse;l'vl la. fisionomia- e la co1~por.atura, ben presto si tende pal~se che il vizio sc;of0los9 o ne deturba o ne im· pronta la persona. e le fattezze. --, La scrofola yi traspare sotto le va~·ie sue·forme di ra.chi~ tide, 'd'·in{:\-ro~samer..ti cellulo-g·hiandolari, e più tardi t1:a~ passa in buon numero alla funel)ta tubercolosi.· Nani, gobbi e storti non è di1'lièile incontrarne ad ogni passo per le vie di questa città. • ' Il tempenvm:qnto linfatico-misto, il I;infatico-~anguig·no e. linfat.icò-biliosO' predominario, ed illinfatf<to purò non infrequente Si vede. Gome sequela di questa labe ane àccennate defoi•mi'tà-si ag-giung·ono delle altre infermità, quali le irnpetig·iui, la tig·na, le malattie delle ossa ·e delle ghmt·ure e degli altri tessuti, che si o~servano llell"ospedale. In citt4 abitanti bianchi di p·erfe, ros§o-pa:llièlo il viso, .:;ottili le m embra, s.tretti di petto, de boH -di corpo. Nei villici rob.ustezza ma.g~giore, fo·rrne mig·liori_, ma color livido e terren delhi pelle. << Qu indi, scr'ive il professore Pi.gna.cca, « lo svolgimen to del corpo rimane ritarù,a to, nè rag·g·iung·e « il suo s v.olg·imento che·· verso il ventesi-mo terz0 o ven« tes:ìmo (JUarto anno; media è in g·<me~·ale la statura;; me« diocre la. costit uzione. E questo ritardato od ineompleto· a pel'fezionamento trae .seco la mancanza d'energia fisica a e mo-rale in tanta })arte di questa popolaz-ione » (1). Non .ost,ante- sì s:fa·vore:voli condizioni non può la popola:do'ne deHa provincia in comp}esso, e ne1nineno di questo circonclar·io, ritener:>i fra le più male disposte del Reg·no, come è facile il rìlcvarlo dalle carte geografiche, le guali · vanno unite all<i ilitéresstmtissima scrittura pubblicata .ileHò scorso anno -dall'Ill.mo nostro signor Presidenté commenda~ore ·comissetti, st~ll'altit1ttlùw deQli italiani al milita?·e
servizio (2). Presa 1-a. provir~cia in complesso, es:;:a tiene un posto di mezzo fra le mig·liori e le peggiori popolazionì del Reg·no. Paragonando i quattro circondari fra loro, questo di Pavia e quello di Vogh'er{L risultano i più favor,i.ti. Rig·ua-rclo alle {i} Delle ca t i $C nocevoli, ccc.. Manuale cilato.
(2) Giornale di medicina miJilal'e, anu() 1.807, pag. 361. l
836
imperfezioni dominanti, da uno spoglio fo.tto sulle sei levo dall'anno 1860 nl 1865 (V. la tavola 5~) si ricava: 1• Come il difetto di statum sia il predominante in tutti quattro i circondari, ma comparisce ~uperiore in questo di Pavia, confermando la riportata sentenza del professore Pignacca; 2• Dopo la. mancanza di statura vengono in secondo luogo le ·var·icosità clelle gambe e dei testicoli. Piò. numerose nella Lomellina veng-ono favorite dalla, mollezza della fìb~a, dalla cachessia !'Crofolosa, dal terreuo paludoso, dai faLicosi lavori in reg·ioni montuose; 3• I difetti e le. de(otmìtà delle est1·emità riunite in una sola categoria le assegnano il terzo luogo. Il cit·condario di Vog·hera, paese mediocremente elevato, di collina. do-ve i vig·neti cd i cereali sono fra le ricc11ezze principali dell'agricoltore, offre sotto questo cd altri riguardi la popolazione meglio disposta clella provincia. Il circondario di Bobbio, dove le gole deg·li Appenuini hanno sulle popolazioni conseguenze o,nalog-he a quelle delle Vafli Alpine, dìt il magg·ior numero di questi e di altri difetti e la più malo disposta popolaziÒne dell.n provincin.; 4• Gozzo ed ingorgltì gltia.rutola,·i. - Dal sopraclotto sgorga naturale illazione, che i g·ozzisti ed i cretini debbano preponderare nel più meschino dei quattro circondari. La cachessia scrofolosa, il clima insalubre li rende pure frequenti nei due circoudal'i piani, bassi eù umidi posti sulla sinistra sponda del Po; s• Gracilità. -- Questa si presenta più freqtiente nello. Lomellina; 6" 1'igna. - Il circondario di Pavia. dà il magg·io!' mt· mero di tignosi, come una delle numerose forme tl-elll:L scrofola. Proviene specialmente da t1·ascurata pulizia della testa, assale spesso i bambini, e di questi parecchi si vedono continuamente nella sezione delle malattie cutanee di questo ~ civico ospedale; 7• E,•nie.-Le ernie sono in questa provinciah1 mediocre numero, 15 a 20 per 1000 nei gio,·ani ventenni. Pre-.:·algono nel Voghercse non ostaute la llligliorc costituzione degli abitanti, favorita forse dai faticosi lu.vori in sìti montuosi e dall'uso della ciHtura comune ai cittadini in . ge~nemle;
83ì
8' l'vl alatl ie di petto.- Queste non occupano un posto importante nella tavola delle principali inferp:1ità. Esse ar:.. Pecano la mor-te in più g·iovane età, assa.i prima , che i giovani siano chiamati sotto le armi, od attendono a svolg ersi sotto g1i effetti della milizia, od in età ·più tarda, o tratteng ono l'individuo a casa infermo, o ' 'anno consociate e computate con altre infermità.. Negli inscritti di leva compaiono (l:Uasi unicamente in questa categoria i difetti fisici dtl torace e le malattie degli organi circolatori rare ancora nella. g-ioventù ; ·· g• Cretinismo. - Ques~a vergogna della nostra specie, rara ,in tutta la. provincia, comparisce nel circondario di Bobbio alquanto più frequeute, come conseguenza d'altre infermità già enumerate. :n.f.ALAT1'IE ORDJNAIUE ED · F.ND'G~HC!Ilì.
Non avendo nessuna per.::onale cognizione del circondar·io posto oltre 1'icino, nè dei due posti oltre Po, e nemmeno p ossedendo estese e sicure informazioni intorno alle malattie, dominanti in essi, non posso dire che b en poco intorno a questi luoghi. Nondimeno si può dire, che per analoghe condizioni, iùenticlie sono pure le malattie ptedominanti nei due circondari di Pavia e della Lomellina. Che in quello di Vog hera vi hanno le febbri intermittenti nelle parti adiacenti al Po e soggette acl inondazioni. Nel resto domi~•ln o le malattie infiammatorie ecl e:;a.ntematiche 1 e n el circondario di Dobbio vi hanno pure febbri inlermittenti, si osservano la tisi e le malattie flogistiche sec.ouùo le località. Se le statistiche ricavate dalle leve militari offt·ono un assai esatto quadro delle imperfezioni fitiiche d'uua popolazione, poichè abbra()ciauo ogni classe di persone, le statistiche fomite dagli ospedali, all'oggetto di conoscere le malattie dominanti, haJmo lo stesso V<"tlore, perchè rappresenta,no lo stato san itario della classe più indigente soltanto, ed in oltre non includono ogni genere di malattie, essendo noto,, che alcune, anche fra le più importanti, sono raramente accettate ed anche escluse ùagli stabilimenti, destiuate àlle
malattie acute.
838
Nondimeno, al fin e ùi nwttere sotto g·li occhi le principali malattie, che dominano nell'ag-ro llaYese, sottopon g·o una statistica ricavata dal prof. Piguaccn. dagli spogli di questo ospedale civico (V. la tavola 6"). Essa non comprende che malattie mediche, ed abbraccia un periodo d'anni ed un numero d'ammalati abbastanza. esteso. A questo aggiungo lo stato della mortalità della città di Pavia per l'ultimo qtùnquennio 1863-1867, diviso per malattie, che dà a divedere quali, in questa città, riescano più letali (tavola 7·). Vero è, che la l)rima è lo specchio d'una g-ran parte c1ella provincia, poichè iu quell'ospedale CÌ\"ico hanno diritto di Ticovero molti comuni della Lomellina e dell'oltre Po pavese (l). Mentre la seeouda ravpresenta la mortalità della sola città di Pavia, in guisa che le clue statistiche hanno piuttosto un loro valore relativo. Comunque sia la statistica del Piguacca, in un d'accordo con quelle elci professori It'rance.;;co Eildenbrand e Salvatore Tomruasi, dimostra come fra queste popolazioni, prime fra tutte per predominio, s0no: ' · l o L~ malat-tie degli organi -r·espiratori. - Queste rlu· nite insieme primeg-giano per frequenza. Esse dominano sul finire dell'autunno, ma specialmente nell'inverno e nella primavt>ra, promosse dal freddo invernale, dalle cattiye abitazioni, dal soggìor~o nelle stalle: dall'essere il povero , mal riparato e da altre necessità della vita. Dopo la tisi· chezza polmonale mietono il magg·ior numero di vittime. 2" Febb1·i gastric/te. - Pignacca assegna a queste febbri il secondo luog:o, che da Hildenbrand e da 'l'ommasi vien dato alle {eùb't i inte1·mittenti. Prodotte da disordini dietetici, dalla cattiva natura dei cibi e delle bevande , dalla incostanza atm0sferica e dalla mancanza di precauzioni. 3• Febbri intermittenti.- Dopo l'esposizione dell'idrografia, delle condizioni del suolo, della forma di coltura; manifestamente appare che nella parte settentrionale di questa provincia debba generalmente reguare un fomite di ema.naz\oni paludose, e che il miasma JJatustre debba ovunque più p meno fa.re sentire i suoi cattivi effetti. Come ('l) Circa 100 comuni ùclla Lomellina e 131 dell'oltre Po.
J
839 costituzione morbosa dominante nella calda stagioue , può dunque,· in questa :i'JOna, considcrar.si la {ebb'r e pertodica
intm·1nittente. La. febbre intermittente, p rodotta da tali emanazioni e favorita da altre condiziopi morbig.ene concomitanti già me11zionate, domina nell'estate e nell'autunno, e nel militare più ancora. che nel ceto civile , dovendo quegli sottostare agli effetti della novità del clima. Per quanto a mc consta, la quotidiana e la terzana sono le più comuni ne11a primavera e nelle seguenti due stagioni. Néll'inverno le poche febbri persistenti vestono non di rado H tipo qnartano ostinato , fatto const.atato da altri e prima di tutti già o_sserv·ato dal padre della medicina (l). Se le febbri periodiche si manifestano numero~e nella popolazione indigena e mag·giormente nel presidio, composto d'individui in gran parte non avvezzi al climn, nondimeno, tanto in questo, come in quella, raramente arrivano al grado di perniciose c mettono in pericolo la vita dell'ammalato. Ed io potrei anzi assedre di non aver mai, in quartiere , scorto nel presidio a me affidato, in due anni, 1866 e 1867, un caso di febbre g-ravemente perniciosa. Laoucle dice anche Pignacca, che « rarissiroamente sono << causa diretta di morte, essendo le febbri intermittenti, « che ne derhrano (dal miasma palustre), qua:"i senza mor« tali tà fta noi,•. anehe quando esse . hanno indole di perni« ciose. Esse diventano causa mediata ec\ indiretta, di morte « guastando la buona tempra. dei corpi e rendendo così « letali alcune malattie, che altrimenti sarebbero ritenute « benigne (2). » I ndag·ando io le cause della benig·nità delle fchhrì intermittenti dell'agro pavese, esse mi parvero doversi ripetet·e dalle circostanze seguenti: l o posixione topografica; predominio dei venti di levante; 3• mitezza ùei calori est!vi ; . 4• natura geologico.. a11uvibnale; 5° modo eli coltura.
zo
(·!) lppocralc, aforismi; sezione 2', afor. mio. (2) Qa(({e sia ltt potcn~a, clctltJ cò!uii:;ior.i atmo.~fi·,·iche della 11rovincia di Pavia sulla saluù: dell'uomo, c quali .çimw le malatfie tlolllillll11{i e le cwcsc loro. i\Iauuale della provincia di Pnvia per l':tr.uo 18l58.
846
l o Postztone tO])O(frafioa. - Posta a metà circa della valle del Po, valle nè troppo. ristretta, nè soverchi!lmente ampia, cin te. di ·alti monti da tre lati, meno da levante, dove si apre verso il mare Adriat ico. 2" P.;·edQ?ninio cle' venti eli levante. - 1 venti vi sono sempre quotidianamente v9-riabili , ma dominano di preferenza quelli di nord-e$ t, di est, e dopo quelli di sud-oves t. I primi vengono dall'Adriatico ed arrivano cari chi di vapori ed apportatori di nebbia, di nubi e di pioggia; il vento di s ud- oves t giunge in vece fresco e sereno. Se le Alpi svizzere e tirolesi frenano i venti setten trionali, l'Appennino ripara questa valle dalla yiolenza dei ven ti a1,1strali e scir occali i più caldi ed i più nocivi. In fatti il Lancisi, autore competente, reputa appun to questi venti i più infesti all'economia vivente e di pernicioso effetto s ulle paludi (ll. _ Ed il P uccinotti, altro autore competente in questa ma· teria, nota la circostanza dell'essere l'ag'l'o romano nella pal'te più soggetta alle febbri pet·nieiose chi usa dal nord all'est ed aperto ~L mezzoclì. di modo che prima dei venti, che rinfrescan o la nostra provincia, è invece soggetto in ispecia.l guisa al vento australe, che vi regna di continuo e vi produce un clima caldo poco variabile (~}. 3' .Mite;;:.a della tem1Jer a tu1·a . - Alle circostanze indicate, le quali mitig ano i fl'eddi invernali ecl i calori estivi, devesi aggiungere la mediocre ampiezza della valle ed i fiumi e torrenti, e numerosissimi canali, i quali, colla loro copiosa evaporazione, h anno per effetto eli coadiuvar e a tale mitezza. Quindi in Pavia la media annua della temperatura si cou:>erva dai 12 ai 13 gntdi ceutigradi soprrl. lo zero: il calore estivo si mantiene, in meili~ fm i 23 e 24 gradi, e solo eccezionalmente in qua.lclte g iornata esso arriva ai 30, 32, 34 gradi , c raramente oltrepassa questo limite, essemlos.i una voJ ta sola, in cinquan t'anni, elevato il termomett·o a. 37 gr<tdi, come si può rilevat·c dalla tavola 3•. Ora, secondo il Puccinotti, si p uò in massima stabilire « che ba..sta n ntt (( meclia temperatura es ti va di g·radi 20 e 21 di Rr (2.:5, 26 (l) De uo:ciis paludtull efflluvi.is cO/' IWIIJIIC l'emediil. L ib, { •, pane i'. (2) Della pt:dodicitù. nell~ fc!JI.wi c d.ollu sua cau.5a e natura. Cap. .f 15.
841 « 1[4 centigradi) per avet•e n ei luoghi impaludati la febbr e « miasmatica; e do ve cotesta media attinge i g radi 24 e 26
« (30, 32 112 centigradi), ivi posta la stessa condizione pa« l ustre, ·si avrà la perniciosa (l ) ». Iu questo territol'io la
media temperatura estiva, limita:ndosi, come si disse, fr~ i . 23 e 24 gradi, viene ad essere eliminata una fra le principali cause della febbre perniciosa. 4' Nattwa geologica àeL suolo. - Toccando la natura del suolo d i questa regione della provincia, lo si disse formato ùi strati d'arg·illa, sabbia ·e g hiaia, e superiormente ricco di silice, in sostanza formato da ripetuti depositi all uvionali dovuti ai fiumi e torren ti, che la percorrono, ed accumulatisi col volgere dei secoli. Per tale natura godendo il terreno di maggior proprietà assorbente od imbibizione, viene sottratta più facilmente l'umidità ai raggi solari, da onde minort evaporazione ed emanazione di eftluvii minsmatici. Inoltre un suolo siliceo e sabbioso ha minor potere di riftessione sui ragg·i calorifici d'un suolo argilloso e vulcanico, quale è appunto quello della campagna di Roma, e che viene dal Puccinotti annover ato fTa le cause dell'alta temperatura colà esistente. 5° :Modo di coltw·a. - Finalmente nell' ag ro pavese il cattivo effetto delle r isaie e delle marcite è diminuito da altre condizioni insite a l modo di agricoltura. E primieramente dalle numerose piantagioni d'alberi d'alto fusto, le quali popolano le sponde dei fiumi e dei torrenti, ombreggiano le strade, s'elevano dalle riYe d'ogni canale e d'ogni rigagnolo, intersecano prati e campi. Queste piantagioni col loro fronzuto riparo scemano di giorno l'azione dei raggi solari, ùi notte la radiazione terrestre, donde si conserva maggior equilibrio uella temperatur a; diminuito. quindi la forte evaporazione diurna ed il consecutivo raff1·eddamento termometrico, che si prova nelle vaste estensioni incolte o scopate cotanto danno dell'~oonomia vivente. Altr o e g rande vantaggio proviene dall'accennato sistema della rota;:;ione açp'at·ia, per cui avvicendandosi sullo stesso terreno e per periodi costanti di 5 a 7 anni diversi geueri di (l ) Delle& ?Jcriodicità 11elle febbri, ecc. Capii. 2 4.
8~2
col'turat, il riso a.'on -vi "Viene seminat0 per pi'ù di tre anni consecutivi., etdopo :v-iene surrogato da ~1iltra colt\ll'a più salub:ue, e; pereiò lo' stesso terreno può in media di·rsl. ~èmi.nato a l'iso solo tre anni su cinqile a; .sette. In ultimo non cl'~? vesi dimenticare, il miglior · metodo arrecato nell'ada~qua ment6' e piescritto dai reg-òlamenti snlle ris.aie, ner eu.i. l'acqua non si .conserva affatto ìmmohile e s·tagna_1~te, ma obbli.gandqla ad lJ..n eorso lento sì, ma -pe·r enne, viene ad essere m enomatù ·i.l danno çag_i:9n,a to dalla sua presenza. Q;ues-te .semb1·ano, a, mio giudi_zio, es~ere .le \cireos·tanze atte a nea.t ralizzare, in parte almeno, i perniciosi eft'etti , delle· risaie nell 'agTo pa;vese. 4? La peUagra.- Qu~sta malattia eomparisce nel quadr:o delle m:a.lattie assai minore della sua fr.eque~1za, per'cP,è il numero dei ricovet·ati nello spedale. è. assa.i limìta.t o. Del resto, secondo:il pre1odato Pig~nacca, è molto di'.if usa nell'agro pavese, e dev;e ottenere il 2" od il 3° luogo in ordine di frequeh:za. Cause predisponenti sono l'eredità e la catti>!a alimen:ta:zion:e. Cause concomitanti le soverchie f atiche, le lunghe malattie, l'umidità delle case, i patemi g:ravi; l'all a:t.tametìto troppo lung•atb. .Da una sta.iistica. dei riéoYeràti nello Spe.dale ]}·fag·giore di Milane, cadutami sotto gli ocphi sul principio di questo anno~ ebbi a rfleva,r.e che il nume;ro dei pellagrosi ivi accettati nell '0ra scoysp anno fu Ip.aggiore delfordinario, H che ve,r:cebbe pur troppo a con fermare quanto disst parlando dell~. condiziop.i econo:n:iich e .dei contadini e della loro peg·g ìorata. cçmdi'zìo,ne in.. queste .difficili annate. 5p Il quinto luogo toccherebbe alle·malattie ~,· e umatiche. FreqJlenti n ella primavera e, nell'aut unno,. in ca:u sa. delle v,ariaz.ioni atmosferiche,) st ando ~tl Pig nacca, vanno tFanno in al;}).10 a.umentando di frequenza, perchè aumenta t 'efficacia delle ~anse che le producono_ · · 6• Ir,l1"opisie. - Conse.cuti~i alle febbri ìutermittenti e reumatiche i "Vers!lmenti siei'osi sono più frequenti nei contadini cJie _negli a;bitauti di città; più nell'inverno che nelle altre stag.ioni.' 7• Ttsi polrnon al e. -- La tisi polmonale nell'ordine della mGrtalità, che arteca n~lla popolazione di quest.a citt à,
843 '· ha un funesto primato, come lo dimostra il prospetto della mortalità dh·isa per malattie (V. tavola 7') (l). Alleata. alla scrofola, più frequen te nella clas~e cittadina tanto povera, che agiata, secondo Pignacca, la sua frequenza a ndrebbe crescendo d"anno in anno a dismisura.. La mortalità per questa malattia i n citttt. sm1ehbe di ciuca 117. Con fron tando Pavia con alctmc altre città dell'alta Italia e della Sal'dégna, secondo una statistica data dal professore Paolo Man- · teg·azza in una sua recente p ubblicazione (2), si a.vre'bbe per ogni 1000 morti il rapporto seguente: Clr 'I',1·' '
PaYia . . Venezia.· . Treviso Milano 'l'orino
1000sumurli l
''TT'l'A' '-'
145,6 87,6 86,4 83,4 78,4
Paclova Verona Sassari Mantova.
su
1000 motti
74,7 68,9 53,7 49,2
28,5
Alcuni di questi dati differiscono da quelli indicati da Le ber t, il quale riporta d~t Andral per le seguenti città queste proporzioni (3): · Nizza. . .Milano . . . lt20 Genow1 . Roma . . .. . 1120 Napoli . Cause principali sono l'eredit~, la l abe sorofoloRa, la sifilitica, la vita tt·oppo ritirata dei rag-azzi, le cattive abita· zioni, il precoce e soverchio esercizio delle facoltà intellett uali n elln. puerizia, eco. · 8" La scro{ola. - Già la si disdc malattia diffusa nelle sue varie fo rme eli erettile e di torpido.. Prodotta dalle cs.use più volte descritte, arresta o guasta lo svolg imento della persona e dà origine alle malattie ed alle imperfezioni troppo conosciute. (i} ll numc1'o dei morti per lisi polmonalc va occettnlo negli ospedali con una certa riscr va, SCI'vendo questa malattia talvolla ·di manto per copri1·c le morii, elle avvengono in scguilo a malattie di un esito poco soddisfacente 11er chi le ebbe a curare. {2) Almcmru;co igieuico pel i 868. ·. (3) TnJilé des malnclies scroplmlen~c& et luòei'C"lcmes, pag. 7f).
844 9" L'a si/ìliif.B. - Difl'usa assai più nella ciLtà, che nei villaggi c uelle campag·ne, non possegg·o 11essun dato per pote1· dire qua.1chc eosa di preoiso intorno al suo rapporto colla popola~ioiie e colle HHre infermità. Metlattù1- epi{lemico-eontagiose. - :Fra queste il n~o;,•billo, il vaiuolo e la coléi'a inàica o eolè1·a mor bus, meritano di essere s·pecialmeu te ricordate. I d·1.1e primi compt>iouo ora sporadici, ot·a epidemici, ed il va~oolo diede nello scorso anno 1867 una :;;cs~anti.na di casi in città, ma con lieve danno della vita, con1e àppare dal quadro della niortalità (tavola 7') • .Mi arresterò un istante intorno alla coléy•a i-rutìca. Questa malattia, stando alla osserva:-:ione .' delle passate epidemie, si compol·tò finora in questa città in guisa oltremodo benig·na, e qllcsta specie d'immunità di cui gode Pavia oontl·o il mm·bo <t~iatico è diventata opinione stabile tanto nel ceto medico, quanto neUa pop<Jlazione. Infatti nella epidemia ùel 1854, come risultn. dai dati statistici inseriti nel Rapporto econornir;o pitL volte citato (l), la città, che in allora (coi borghi) conteneva 25,878 abitanti, ebbe st•li 18 casi di colèra. Nella. epidemia del ::;e. guente anno 1855, Pavia (città e borghi), con 25,~02 abitanti, ebbe 209 ca!;i. In quella (lell'ultimo anno 186'7, in . città i casi si Galcolano a 20 o 22 ~ tutto, con 14 mot·ti, c.ome risulta dallo statò della mol'talità di questa ciWt (tavola 7•). . Nella epidem:ia del 1855, che f11 la più grave per il numero dei casi delle tre éhe ·afflissero }ìavia, essa g·odette di uno stato sanitario favorevolmente superiore a tutta la Lombardia., Mautova compresa, ed eccettuate le ùue piccole città di Lodi e. Crema, le quali ftll'Ono Je più risparmiate dal colèra. Così fatta la proporzione del numero dei casi agli abita.nti si hn., che; essi nel 1855 per Lodi e Crema furoM come l : 135; per Pavia come l : 129; per Milano come l : 128; e pescia i ca-si va~no aumentando a far capo da ~ant9va con l : 87 sino a Brescia con l :-22. (i) R(tppo,·io ecmwtJiico-3tatiJfico prcscntuto al .Ministero dì agricoltur<l e commercio del cessato Governo dalla Camera dì commercio di Pa'i·ìa, pel !8ti·7.
845
La piccola città di Sondrio, rilegata fra i monti della. Valtellina, rimase forse intattu, non comparendo in quel quadro. Prendendo poi le provincie della Lombardia, quella. di Sondrio fu la meglio trattata ·dal morbo; e dopo essa questa ùi Pavia, quale et·a allot·n costituita con 189,000 abitanti, contò fra tntte le alt re il minor 'numero di colpiti dal colèra-morbus. Se vi ha qualche cosa. di gt•ave in questi dati è il numero di quelli che soccombono. Così nell'epidemia del 1854 Pavia ca~i 18 morti 16 185,1)' id. id. 209 id. 153 1867 id. id. 20 iù. 14 La benignità Jlumerica, colla quale è solito comparit·e il colèra-morbus in questa città, viene attl'ihuita alle sue condizioni topogra.fiche. Posi:tione in pendio dal nord-ovest al sud-e3t, ullc vie non larghe, ma piuttosto diritte, alle case uon troppo alte, nno, due, tre piani al più, per cui facile si fa la \'ClltilaziOliE\ ; ai giardini abbelliti di fiori e di alte piante sparse pet• la città, e che la cingouo a gu:isa d{ corona all'intorno sormontata dai frondosi Yiali, che ombreggiano i suoi bastioni; alla scarsa popolazione, alla vicinanza del rricino, g·rossa con·ente d'acqua limpidl1 e puru, alla pulizia della città, la quale se lascia in tempi ordinari qualche cosa a desiderare, viene in caso di pel'icolo meglio osservata; alle prt"ca.uzioni igieniche generali ed al rigoroso isolamento imposto alle famiglie colpite. Da. questo complesso di circostanze si ripete, se nella epidemia tlello scorso anno 1867, sebbene parecchi individui abbiano da Milano o dagli altri vicini paesi infetti cercato rifugio in questa città, ad essi quasi c~;clusivnmente siasi circoscritto il numero delle vittime. Ed è per g-li stessi motivi, che, in quest'ann o e negli anni antecedenti 1865 e 1866, il numeroso p1·esidio si mantenne cornpleto.mente incolumu od almeno non ebbe a. deplorare nessuna vittima, sebbene dalle tante località infette del regno arrinssero qua. individui sospetti di recare seco loro il germe contag·ioso. In quest'ultima epidemia ùel 1867, il territorio costituente il circondario di Pana risentì anche debolmente il letale influsso del morbo asiatico. Non ostante la sua superiorità Giornale eli Jled i c. 111Uil.
!Sa
846 ,nel mum.~ro degli a:bitan~i, eblle s0lo 285 casi, o~sia ~ per lQOO ~bit~~ti e 1§16 .m:Qrti: Q.,uindi non la cit.tà sola, ma il circo,rtd~rio_ non , SD}.t!ntì neanco qu~sta :v6lta: la, .fa.ma di es.s.ere.fqreno acce,$siòil~ al. qontagio· cqlerico; delle. aìtre .PrQ, "l.ÌD.Gi~ lombarge, aq. epeezfoneqi Sondrio,1 picQola città, s.parsa su ~l.P,Lpio. te.n :itorjo, chiw?a fr:;1 monti 1 con poche .c,arnu..n{cazioni colle .altr'e provinci~, e ch1 godette a cl passat0 delle mig·lior~ çpndizi.o.n~ sanitarie. . Per 1Pàvìa annovè r,a i le ci1~costanze, a etti, gen'erahnente l>i attribuisee il favore della-sua 'il1colinnita. Ta.U ch·costanze dubito che possano alleg·arsi in favore dei co~) uni, perchè dando un:oèc}?.ia,ta ·alla mortalità annu.ale (tavola .8•}, si vede .es~ery in questo ci\·conèl.ario SJipetiQI'~ che nella L,omeJlina e n.el VQg·~r~rese, e 'Che fra .Iè paus.e di.qu~l)a maggi<n· .mort~li.tà. , si e.~Hmeri:mq la 'lt9$h·uziorw e cTispo~izion~? meno fe' l.ice. qei borg·hi e \'illag·g-i, lp. mhJore. agiat,ez~a. la magg·~orc neg·lig·€nza pell'osserv<10za d~lle · pr.eèan~ioni. igien~ch.ei cirç,o.stanz,e :non al certo fa:v. ot~ev oli a m.enomare ;i. funesti eff~tt~i del .morbo c.oteric.o. , . Dei qu;;Lttro circondat i il pì,ù bers!~gliato. dalla epid,ernia fu ·q.ttt<lÌo di Bobbio~-il mèno favorito .nella .n atura del su 9lo, néllo stat.(/ fisico ed intelle~tuale . deg·Ii abitan.ti. Esso ebqe 84;3 casi, 24 Ber ogni 1000 a'bitanH ;. 'ma minor numero di morti; 446, ovvero 5 2 .per 100, Viene pei.· fr~ql,le(lza il .~e.corÌdo, il cir9.ondario di Vo~·hera, t1ove ,il nu.mcro dei aolpjti $alì a 1488, }4 .per ogni 1000 apì~aiìti; e quelio, dei Jnotti 1!- 89ì , GO. per cento. J:n _Lomel·lill:;l· s i ebbero 1;1·86. ,t<asi, ossia .l l per l 000; morti
842, ~J6 l?~ 1QO. .. · , .,. ··· · , !l circond~rio di Pavia, il più risp,a1·miato nel num~ro ·tlei cg,Ipiti, conta in proporzione il magg•ior nuinero dei deCf:lf:\$J, 69 per 100. , Q.ue$-ta. grande sprqpÒ.rzione fra gli aml,ll~lati ed , i nwr.ti è pur .ciò che si è ve1·ificat.o .ne ile epidemi~ .a ntecedenti. ' r.
847 STATO DELLA l'Ol'OLAZIO~E DELI,A PB O'O"JNCIA 'l
E DF.):..LA ClTTÀ. DI PAYIA j CONDit:lONI MOUALl ED INTELLETl'UALI. 'r ..
'
•
Conclusione.
'•
, Una provincia, quale è questa, composta di territori affatto piani e bassi, di altri elevati i n g-raziose colline od in alti e scoscesi dirupi, presenta. se~ za dubbio sotto l'aspetto -etnog-rafico differenze interessanti e darebbe alla penna di n11 dotto nelle disc•ipline naturali, medich e ed economiche . e g iusto eonoscitot•e delle sue' condizioni, materia di p r ofon~e ed utili considerazioni intorno a quelle differenze ed ai loro effetti. Non posseden do io nè l'uno, nè f altro dei due requisiti e dovendomi perciò appa:gare del poco, che fatto mi veune di potere qua. e là spigolare, accennerò qualche cosa più in disteso p e1· riguardo a questo capo-luogo ed al suo circondario, ma ben poco e spesso uulla rispetto agli altri. Le mutazioni poi politiche, a cui andò qu esta provincia .soggettA. n e1l 'ultimg sec.olo, in cui in seg uito ai trat.tati dì Utrccbt (1713), di Vorms (1733), di Acquisgrana (1748), venn el'o le parti di oltre Ticino e d'oltre Po staccate ed annesse all'antico regno Sardo, non rese meno agevole lo avere notizie di quelle parti .alquanto esatte. . Ed indispensabile mi sarebbe stato il visitare quelle località con un po' di dìlig·enza, per procacciarmi ciò cùe mi mancava . \· ·.. Pel rinnovamen to dell'Jtalia essendo le disgiunte membra Htate riunite alloro antico capo-luog·o, se f!\nno forse ancot·a difetto notizie statistiche precise intorno ai prodotti del secolo ed alle condizioni economiche degli abitanti, non mancano quelle attinenti ano stato dello. popolazione. Passando in rassegna le imperfezioni principali, potei, g iovandomi dei quadri dimostrativi, onde vanno fornite le laboriosissime relazioni annue dcll'Ill."'0 sig. generale Torre intorno al nostro esercito, toccare dello stato fisico ed accennare alle imperfezioni predominanti nei q uattro circondari della. provincia. .,
848 Gli stati civili delle nascite e delle morti somministrano altri dati abbastanza ·esàtti ·intorno all'incremento e decre- · mento' della popolazione. Indotto pertanto dalle accennate differenze, credetti non senza interesse il portare un colpo d'occhio sul progresso . della pop'olnzione in relazione con quel tanto, che iò dissi del suo stato sanitario e della questione intorno all'insalubrità delle risaie. In quanto allo stato fisico accennai, come presa in complesso la popolazione meglio beu disposta venga data dal circonaario di Voghera, che gode ~i condizioni naturali pìù favor evoli, e come dai monti di :Bobbio discendi la gioventù più difettosa. ·. . Noi abbiamo qui di fronte due zone, una bassa coltivata per gran tratto a risaie e marcite, l'altra. più o meno elevata, più o meno ricca di prodotti agricoli, ma in cui le risaie e le marcite sono sconosciute. Gettando l'occhio sull'andamento della popolazione nell'ultimo quinquennio 1863-1867 (V. la tavola s·), si scorge, che il circondario di Lomellina, sebbene insalubre pel genere di coltura, godrebbe di più prospere condizioni, poich&· la media dei defunti per ogni 1000 nati nel quadriennio 1863-1866 (lascio a parte l'ultitno amio dominato dalla epidemia colerica) fu di 646. Il circondario di Voghera viene il secondo colla mortalità di 710 per 1000 nati. In terzo luogo sarebbe questo di Pavia. colla mortalità di 755 per 1000. Ultimo quello di Bobbio, il meno favorito nello stato fisico della popolazione, n elle condi ~ionì del suolo, dei prodotti e della colt ura civile, avrebbe pure la maggiore mortalità di '778 per 1000 (l ). Senza sostenere l'assoluta innocuità della coltura umida, è naturale, ch e il mag giore o minore danno possa derivare • da un complesso di condizioni, eli cni le une valgano a neu· tralìzzare le altre. Ora da che emanano queste differenze? •· Quali le cause loro probabili? ~· .., (i) O!Tro la statistica della POIJO!azionc quale mi vennc-amiebevolmeute data,..
e 'Voglio sperare che possa essere esatta.
~
849
Parlando delle nia.lattie dominanti nél circondario di P avia e delle febbri periodiche in ispecìe endetniche in questi luoghi, investigai le cause che, a mio gh).dizio, impediscono -.che (rue.ste febbri ·non arriv-ino qui a quel g·rado di pernicie,. che faeilmeute acquistano in altre regioni dell'Italia penjnsulare ed insulare. Ciò; ·che dissi del Pavese, può applicarsi alla Lomellina. Eguale topografia, eg,liaie agricoltura, éguali . condizioni cosmotellui:iche f quindi la costituzione morbosa dominante de:ve· essere presso a poco identica. Conviene ora aver present e, che col perfeziona;rsi della agricoltura in genere, e della risicoltura in particolare in queste provincie, anche i dannosi effetti perdettero della loro efficacia. La: rotazione agraria, la quale non pe~mette che semini il riso per più dì tre anni su cinque o sette nello stesso terre.n o ·; .le 11umerose piantagioni, che scem:ano 'ia potenza dei raggi solari sulle acque e sulle sostanze corrompentisi; l'adacq_uamei~to, che non dura per più di cinque a sei mesi delFanno nelle ris.aie ; il mov-imento lento, ma continUo, che viene, siccome è prescritto, conservato: àlle acque irrigatrièi tanto nelle risaie, .che nei prati mar~itoi, sono gi~ àltrettante ,circostanze atte a produri'e qualche benefico effetto. Oltre quest~ circostanze comuni al due circondari posti a'l di qua del Po, quello di Mortara possedei'ebbe qualche . altro benefizio a lui proprio, per quanto a me oònsta. E sarebber.o l'essere la sua popolazione radunata piùttosto in grosse hor·g ate; anzichè dispersa in piccoli villag'gi e casali, dalle quali borgate le risaie sono tenute più o mend dfstanti. La disposizione poi dì queste borgate, eon;tposte non .di parecchie vie e ,viuzze addossate le une alle attr:e, ' ma .di una o di tJocbe lunghe ed ampie strade, do:ve le abitazioni sono p~uttosto separate: aperte all'ari~ libera con popolazione ' non accumolata. La ma,gg·iore agiatezza~ essendo. la Lomellina ritenuta il circondario più ricco della provincia. In conseguenzi la maggior osservanza o per " fatto ine1"ente alle località, o per più avanzata èi,riltà, dèlte "regole, igieniche. La minor diffusione di malattie aggra·vanti lo stato dell'individuo, quali la sifilide e la pellagra. ·Ciò tutto spieghet•ebbe come, sebbene la popolazione di
si
350
questo circondario si offra meno hcn disposta di quella del circondario di Voghera, goda nondimeno di maggiore vitalitit, e come la statistica. attuale possa presentare un aspetto più favorevole, che nei tempi scorsi quando l'agricoltm·è~ era forse lontana dalla. presente perfezione. Osserverò di passaggio, che se questi paralleli s'instituissero fra località più ristrette, si otterrebbe magg·ior precisione nello stabilire la misura dei da.nni tlella coltm·a umida: tut.tavia lo stato di og·ui circondario, anche preso in complesso, mi pH.re non essere privo di qualche ammaestramento. Il Vog·hercse nutre la più scelta gioventìt della provincia; se non che i vantaggi naturali al sno territorio sembra che vengano a scapitare per la minor agiatezza, per la -più trnscUI'ata igiéue degli abitanti sani e forse per le meno assidue cure agli infermi, pe1· cui la mortalità. viene aù essere superiore, che nel circondario poc' anzi nominato. In questo di Pavia, ben è da ricord a r~i, che al miasmapalustre si associa la. cachessia scrofolosa, ohe assai diffusa è la pellagra, forde anche di pii1 la sifilide, che qui la tisi miete molte vittime fra la classe cittadina: a queste prime cause s'aggiunge la minore agiatezza e minore cura ùell'ig·iene, per cui privo · il Pavese dei vantag·gi naturali clel V0g·herese, di quelli della Lomellina, lamenterebbe una mortalità più considerevole. ,, Infine il circondario di Bobbio montuoso, il più povero, il più ineolto, il più abbondante di · raehitici e di g-ozzuti clarebbe come sequela. dei suoi più frequenti difetti, delle meno ,prospere condizioni c<:.o nomiche ed intellettuali negli abitanti, la mortalità più numerosa. La. popolazione totale della pro,rincia, secoJ,ulo il censimento .fatto il 31 dicembre 1861 e pubblicato con R. decreto del lO magg·io 18.63, era di 419,785 abitanti. Se si dà uno sguardo al prospetto della popolal'-ione della provincia durante il quadriennio 1863-1866 (tavola 8') si verifica un altmento annuale in media di 5000 abitanti , essendo l'eccedenza dei nati sui morti per quel quadriennio in media di 5020 per ogni anno. Questo incremento va naturalmente crescendo d'anno in anno, poichè si osscrvel"à. che l'ecce-
• 81!1
denza. dei nati fu di 4484 nel 1863, di 4997 nel 1864, ùi 5108 nel 1865, di 5492 nel 1866. NelFultimo anno 1867 e$sen do stata bersagliata dalla epidemia coletica, nei tre circondari d'oltre 'ficino e d'oltre Po, dove il morbo magg·iormcnte inl\1rìò, s-i ebbe non solo un molto maggior numeilo d·i morti, ma ez:iandio uu notevole minor nnmero nei nati ; così che l 'ecccdcm~a di q ucsti sui primi fu di ~oii 2881. Tale ecce· denza si manifesta poi superiore nel circondario di Pavia , il più ri~.;pettato dal morbo as~atico, mentre il circondario di Bobbio fu relativamente il più devastato, ed ebbe un n umero di morti suveriore di 300 a quello dei nati. Tn qunuto al sesso il mascol1no è in eccedenza, ed in media. p'e'r q LlCI q ui'U~Uelml ò pnù l'agg·uaglin.rsi al 5 oro. Gmwdnndo però i quattro circoudtu·i ::eparatamente, nella Lomellina tale ecceden za. dei ma1:;chi sulle femmine è minore, che nel resto della provincia. Stato (lella 110poln::ìone nella cittò eli Paoia. - Chiuderò qnesta reìal'-ione con u n cenno intorno alla popolazione tlel ce:l.po-tuogo. ' r: Pavia numerava uel 1856 26,000 abitanti. Nel 18tH n e c:outeneva :3·2,744 cornpt·esi g·li assenti, valuta ti a 2200 circa. QtH:!:'Ito notevole aumento va attribuito alle. mutate liort.i politiche, al rimpatrio di molte famiglie, alla. >enuta di altre, all'aumento degli impiegati e del pres idio. Jn media l e nascite nell'ultilìlo quiuquennio 1863-1867 fu- . rouo in città i 090, 4 per anno, osHi:a nella propot·zione ùi l a 30 abitanti. Le morti in media fur.ono 888. ossia come l a 37 circa. L'eccedenr.a dei nati sui morti di 202. Da ciò si scorge, che la mortalità in città è as~ai maggiore ohe nella campa,gna, stando questa a. quella come 755 : 814. Riguardo al sesso si ha nna eccedenza n el sesso mascolino del"1 8 112 per 1000. ,... Jn quanto a.Ua legittimità nel decennio 184'i'-l8i'l6 stavano gli illeglitthni ai leg·itti mi cmne l : 30. Nei 1)rirni tre anni del quinquennio si trovano come l: 12 ch·ca. Questo aumento è dovuto a.i molli illegittimi >enuti dal di fuori. Ristabilita maggior sorveglianza., diminu1 il numel'o, ritoruando nei due ultimi anni ad essere come '1 : 40. Si osserva pnre un aumento progt·essivo nel quinquennio
8!>2
negli esposti e nei nati-morti, prodotto probabilmente dalla maggiore inopia di questi anni. Il che convaliderebbe an <lora quanto dissi, a proposif,o delle peggiorate condizioni della classe più indigente dei contaclini, che dovrebbe pure applicarsi alla plebe cittadina. Infine gli esposti sarebbero nella proporzjone di 2r3 di legittimi ed 1!3 di, illegittimi (V. per questi dati la tavola 9'). Longevità. - Dal prospetto dei morti secondo l'età (ta'"ola 10•) si veùe Ghe i n Pavia un po' oltre lt4. dei nati soccombe prima dei due anni; un po' meno di 1{3 dai 2 ai 30 anQi: e che dei rimanenti molti g·inng<;>no ad un·età anche ben avan zata. Un 25" dei na.ti oltrepassa g·li 80 anni, ed alcuni vanno al di là dei 90. Fra questi l"ltalia ebbe a compiangere nei due ultimi anni la perdita di due illustri suoi figli, splendidi astri della nostra scienza, di Bartolomeo Pa-. nizza e di Carlo Speranza, morto il primo nell'ottantesimo secondo anno, il secondo nel novantesimo secondo dell'età loro. v Può ò.unque di)..'si che, nonostante le cattive condizioni di questa popolazione, la vita non appare tanto breve, e non di meno forse, che presso altre provincie, ed eguale a quella stabiìita per al tri popoli. ~ Facendo un calcolo appl·ossimativo la media vita dei Pavesi potrà stabilirsi di circa 30 anni; e la media di 30 anni è, se la mia fragile ~nemoria non mi inganna, quella data da qualche trattista d'igiene prEsentemente per i francesi ed anche ammessa, non ha lungo tempo, dal sig·nor Paolo Broca in una discussione tenutasi in seno all'Accademia imperiale di medicina di Parigi a proposito del dete;•ioramento attuale della stirpe gallica. Condizìonì morali ed intellettuali. - Le condizioni moT.ali della popolazione, sia di questo capo-luogo, sia della provincia, possr.mo in complesso dirsi buone é non inferiori ' a nessun'altra e superiori a molte ùel Regno. Amanti ed abbisognevoli di lavoro e di quiete le popolazioni, delle caro· IJagne in ispecie, sfugg·ono per carattere e per tradizione dalla vita d'ozio e dal vagabondaggio. Poco quindi frequenti sono i reati, poco frequebti le !nfrazioni alle leggi, ad ec·cezione delle risse cagionate nei giorni festivi dall'amore del giuoco e dall'abuso del viuo, delle infrazioni contro la
853 privata proprietà solite a nascere negli anni di difficoltà economiche generali, e che si commettono dalla parte più misera e peggiore del popolo, e delle infrazioni alla legge occasionate dalle passioni popol~~.ri , dalle commozioni politiche frequenti negli anni , in cui la gioventù specialmente .è agitata da .generosi desiderii e da speranze ùelur;e. Da uno stato numerico dei ?'eali commessi nei quattro a nni 1864-1867 nei due principali , circondari di Pavia e dì Lomellina, i quali fanno per popolazione (275,591 abitanti} poco meno dei due terzi della provincia, e sono i })iù agiati e forse anche i più colti (e la maggiore o minore cultura va pur troppo spel;lSO considerata sotto l'aspetto simboleg·giato dal mitico albero della scienza del bene e del male), m i risu lta quanto segue, fatta una media per i quattro anni accennati. Reati contro la pubblica amministro.zione per ogni anno n • 6: contro la fede pubblica n • 2: contro il buon costume e l'ordille delle famiglie n• 9 : omicidi n• l l : suicidi 4: grassazioni 23: risse con ferite 88 : incendi del ittuosi 13. I renitenti alle leve militari e le diserzioni numerose nei primi due auni consecutivi al mutamento di destini del circondario di Pavia; vanno diminuendo e le renitenze sono ridotte al loro n umero ordinario ed insignificante. ' È certamente cosa. scabra e delicata il volere pronunciare un giudizio intorno al grado d' intellig·enza. d'una popolazione ricca d i tanti meriti, qnalc è il popolo pavese, e d~ cbiaro essere quest"ar ticolo al pari di tutti gli altri trattati nel cot·so di questo scritto ben al di sopra della mia capacità e competenza. Tuttavia per chiudere in un modo qua" lunque questo lavoro premetto, che è fatto riconosciuto ed ammesso generalmente, che le regioni piuttosto elevate, .sparse di salubri colli, a. cui la. natura arride co' suoi fecondi prodotti e con un clima asciutto e moderato, offrono le più svegliate e meglio ben disposte popolazioni. Così dalla topografia e da quanto si è venuto dicendo intorno a questo .capo-luog·o ed al suo territorio, si potrebbe a 1Wior·i già arg uire del g·ra.do d'intelligenza di questi abitanti, specialmente dac-chè a.ndò peggiorando la loro costituz ion~. Nonostante però la. sentenza dei due esimi Pavesi ricor-
St'i<i
dati, i professori Borda e Pignacca, che la. cc molle co.stitu- · ziouc li rende p·oco alacri nel fisico e n el morale '' e che il popolo pavese n on possa forse pretendere dal tempo di Gerolamo Cardano in poi di sedere al ,sommo della scala intellettuale fra le provinci e consorelle , posso ben di l oro dire ciò, che dei Lombardi in genel'ale asserisce il dotto nostro ispettore Comm. Cortese, che a, loro non mancano "la energia 11ella tempra, la vivacità nelle azioni e l'attitudine g1.1erriera » (l ), come ne 1ecero chiara prova g·li ultimi avvenimenti. Ed io ag·giungerò essere esso dotato· di una versatilità d'iu gegno , che lo rende idoneo a svariate discipline, alle arti ed alle scienze, co~l che potè questa città dal'e a.ll'ltalia il f?UO. tributò anche ncg·li ultimi secoli d' nomini insignì. Fra q.uesti io rammenterò Giasone Marino e Iacopo :Yfenocchio, celebratissimi giureconsulti di qt!esto a.tene.o; .iJ poeta Ales~andr0 Guidi, nato n 14 giugno J650; l'epigra-fista abate Andrea Borda, nato nell765; il matematico Al!tonio Bordoni, morto nel 1860 ; H celebre chimico Luig·i V<:~,Jentino Brugnatelli, non ultimo nella.splendida corona d'uomini, che illustrarono questa Universitt~ in sol princ:ipio del prc~ente secolo ; Defcndente Sacchi, letterato morto nel1 840; rincisore Giov.ita Gltt:avag-lio, nato nel 1790; l'al'chitetto e scultore Gioanu i Omodeo, lo storico Siro Comi, rhorti nel 1821 ; l'agronomo .Moretti, il bota.nico Domeuico Nocca, il pro(t.:B:oore di medi<~i mt Siro Borda, ecl altl'i di mi-, nor fama. ' CoNCr.tiSIONE.
Elccomi a l termine' di questo lavoro, il quale per quanto povero ed incompleto, m i vals.e noudimeno qualche poco di sturlio e ùi fitti ca. Nou è qnalc io lo desidererei. Ed è piut- · tosto l'aboi:t.O cl'u'n quadro, c11e con altre prÒporzioni, cou altre tinte, eon altre idee potrebbe far !legna comparsa. Non presnnzione 1 ma l'intenzioM di adempiere ad uu 9bbligo mi fece acciugere ad nn'opera tanto aì disopra dei mezzi intellettuali, di, cui natura mi ha for·nito. Per quan to a me consta, manca sinora una. ctnogTafìa. di questa,Provi,~~cìa ed . anche di questo solo circondario, e non esisto·no che brevi •.
(i) Malattia erl lmpcrfezioni e/te ù;cagliano lct coscl·izione militcm: n, /.
regno cl'ltaliu. Pal'!e 3", paJ;. 177.
8 ò},} ~··
notizie o diffuse, ma sparse. Non mancano certmnente ingegni e penne a. tanto carico. E solo la brevità del tempo, dacchè la provincia è costituite-t, vi fu <ro~tacolo. La nostru. patria attende nondimeno che la. crescente g·ioYentù, occupandosi alquanto meno delht politica, attenda ~ co~e che favoriscano meglio gli :ntcressi materiali e morali delle p roviucie, si appiich i allo studio delle condizìorÌi inteme e col senno c colla mano le ridoni quel retag-gio di pro;;perit~ e di potenza, per cui tre \Olte ella pl'imeg·g·iò fra le alt1·e nazioui. Allora da mente ·tlegna ùell 'opera pot1·anno questa e quelle altre pro,·iucie, che ancora. man cano di storia, avere llll biogrufo pal'i all'altezza dell'argomento. 1'ut.to quanto venni man mano esponeudo in particolare per rig·ua.rdo allo st<.~to economico, fisico e morale degli abitanti dei quattro circondari porgerebbe, come è d'uso, motivo, ~m~i .irnpontibl.>e quasi l'obbligo d i nn a conclusione ili con:.igli e di suggerimenti intorno ai modi tli coneggere i mali provenienti ùalln natura, e dall'uomo c eli mig liorare la sot·te di qu e~te popolazioni. Se non giudico tanto difficile il flare qnnlche consiglio seguendo i dettami dci molti, che si occuparono di simili mn.li e degli o:pportuu i J'imedi , g iudico però non tanto facile il darne dei 'eramente pratici e diiì1cile poi il vederli tradotti in fatto. Laonde ometto Yolcntieri questo ufficio. Tanto più , che se in queste provincie non vengouo meno alcune condizioni, come lo spil·ito di cari-tà. verso i miseri, cb e tanto rifulge luminoso, c del q un.! e se n 'ebbero altri g enerosi esempi nella passaht epidemia, mancano altre condizioni, che io reputo indispen~abili , vale a dite quel grado di prosperità generale ed individuale, che permetta di disporre ùei mezzi necessari eù il col'agg·io di m utare certi sistemi , di abbattere opinioni speciose, che hanno radice non uella plebe meno colta solamente. ., ,j>. Gol rassodar .si della quiete interna , co1 progresso della nostra. civilt à, col rinascere delle arti, Yolgendosi lo spirito di filantropia dalle città. alle campagne, dagli infermi ai sani, si potranno immaginare cd attuare quei mezzi valevoli <t migliorare lo stato economico, fisico e morale delle popolazioni.
856
P1·ospetto delle analisi d.elle acque d'ir1•iga-· zione {atte nel Labomtorto chimico delL'Istituto tecnico
'TAvoLA l' -
di Pavia (l). · Acqua del Ticino.
blatcrie Jolidc CO!Utmltlc
Attinta a Pavia a 60 metri sopra il ponte Coperto: t • Analisi il22 novembre ~ 863 2" Analisi il 22 giugno ~864 .
111 soluzione in iOO parli d'acqua 0,09i!S 0,0931
Acqua del P&.
Profondità dell' ~~equa
Attinta a 400 metri sopra il porto d'Arena in mezzo al fiume: Tenwcratura esterna + 27" ld . dell'acqua 2il" ·Luglio ! 864 . . . . . . . . .
Metri 0,60
Naviglio di Pavia.
Profimdità dcll'acql'a
Acqua aHinta ·' . . . . • Presso Pavia il 28 mag~io i 864 Pr~so Binasco il 21uglio ! 864.
llletri o,tso " 0,{228 ., 0,{070
l - --
-
- --
-
-
Organiche
~Jinerali
0,(}-230 0,0277
0,06815 0,06!)4-
O,Oli.fO O,O.ftìO
OOI.Wa
.•l
.,"
'0,!94!} 0,2310
0,041)3 O,O!i41S
o:oi86o
0,0'77!)
oo:s2a
l'
)
Acqua di uu risaia.
Innond:ita il giorno precedente a quello in cui ru altinta l'acqua presso Pavia il 2i luglio !864 . . . . . . . .
0,0462
O,Oi230
Acqua. di prato mareitoio.
11 2{ luglio . . . . . . . . .
l
"
0,!600
(l) Nolizit naturaU e d\lmico·a{lronomUhe $ullll proviMill di Pàvia.
0,0!0'75
857 TAV OLA 2•- Tavola idrotimetrica delle acqtte di Pavia (l) ..
QUA~TITA'
cotrìspondente dì carbonato dì calco in un litro d'o.c<!U&. di 1000 grom.
PROVENIENZA DELI.' ACQUA
s z"'
-1- - - - - -- - - - - - - - - - - - Aequa del Tieino (sopra il Ponte) giugno 4863 . . . . . . . . 2 Aeqoa del Po (al disopra del eonnuentc).
grammi
i
3,5 ' ti,4
0,0025 o, 091)4
<i,6
O, 082-l
ceutico all' Orto Botanico . 3,00 3,90 1>,0 lì P01.zo in casa Cattaneo, Corso Cavour . i ,OO l5,2tS !l,3 i ,-1516,81>1 1>,6
o, 0893 . o, 0426 o, -1.000
7 Pozzo in casa Ferretti, in Via Rovelena . i ,.f2, 8,6011>,7
O, 1018
s Pozzo in casa cavallolti~ Borgo Oleario. ·1,30 1>,70 6,i
o, ~089
9 Pozzo in easaFantonetti, Via S.l\lichele. 1,20 8,30 6,3
O,·H2a ·
.W Pozto in casa Donadeo, Borgo Oleario . ·1,60 4,28 tl,.(.
O, {U3
3 Pouo della R. Univer:~i111
.," ,
," ,
.t Pozzo del laboratorio chimico farma-
6 Pozzo in casa Dotta, Piazza Bolla .
H Pozzo nuovo Delle cantine dell' Orto , Botanico • . .. 7,30 6,6 42 Pozzo nella seuola di Pittura a San " l•'raocesco di Paola. 0,80 6,00 7, -l 13 Pozzo vecchio n-el cortile dell' Orto Bol. 1,89 3,H 8,0
u. Pozzo nella Cascnna in Piuzza del l.ino.
,,
O,H3v O, J2(i8
o, ·1429
8,0
1, H-29
Pouo in casa Darbctti, Piazza Loreto • 0,80 .f.,2l5 8,8
O, Hm.
i6 Pozzo in easa Sartirana, Contrada di S. Francese{) LH> O,Ui 9,0
o, {607
H;
"
i7 Pozzo in easa Re, Contr. delle Caeeie. (~ u;20 9,j
.. '9,4
O, !643
·18 Pozzo del caffè Demetrio, Conti'. Nuova.
,
~9
,
o, ·1832
" ,
0, !9H
Pozzo dell'OS[Iedale civico j• cortìle
Jd.
id.
t• cortile
21 Fontanile nel cortile dell'albergo dei tre Re •
,
H ,S
(•l) V. Noti:;ie nat«rali t cllimico-agronomiclle, ecc.
O,i6_79
o, 2170
4
8~8
"o ~o "" ..... &~ """' u:...~ 1.)~ -.:::::1 - " "'"' 0:::"" .o N~
e
;>
·;;;
...'" ., <V
~
0 :>
PROVENIENZA DELL'ACQUA
l
.. coni:sppu<hmt.c
"'" '"""' t
QOAN'l'ITA'
d i ""rbonn.to 'li ~alce in
~~
"" ._,
~~ ~~
i'--,-------,----:---:-----=---.-.:;._ -- - -
o
!000
221 Fonlanile nel giardino di casa l•'laver
,.,
!2,0
0, 2U3
23 Pozzo in casa ll.ler.zaharba
0,8!) !1,00. J3,4
24
,
-la,O
o, 2193 o, ~464 o, 2679
12!ì POzzo in casa Corsiui, Via del Pretorio. • ~ ,00 018t) t6,0
O, 2Sli7
g~
--~ -;;A"'
.. uneli litro d'acqua gt·am.
~~
,.
(JN1.11!1.11'i
... I)o1.zo oel Palazzo Municipale •
,
i3,8
2ti Poz.zo in casa Morì, locale della.R.Posta. ·1,00 ti,W 1
• 27 l)ozzo della farmacia S~zzani, Stt•a<la
1,20 0,70 22,0
o, 3929
28 Cascina del llondine nella Palude del Ticino al dis011ra del Ponte della , fcrrovia . . . . • . . . . 3;1613, 3i:l 6,4
O, H43
Nuova
. • • . • •
29 Act(tm del Castello (Caserma del 6" regg. d'Arl.iglieria) fonte a destra del Cor<ile • . • . • • •
T
' !0,0
O, HlOO
·30 Acqua di San $al\'atore (Cascrn•n del· I" regg. d' Arttgl., Pontieri). . . 0 160 H,.2o 9,7
o, 0970
'
'
l
,. NB. - L':fcqua adupcrata nell'analisi, pet• i due fj l.tatlieri S. Salvatore c Castcllò, tu la 'migliore ~ che vìcue usafa per la cucina. · Di (t \leste due an al [si ne debbo t·cndcre grazie alla cortr.sia. del sisnor professore Brugnatelli; succe:>sore del 1•rMessore P:tve~~i. Jl cttr1Jonato .d!· cùlcè è ~preso pct• hase,'> ma con·llll'cndc gli allri salì calcarei solto il di lui norrte. La dill'ercnza fra i gradi di crudezza c le propor~ioni di carbonato di calce espresse in dieci millesimi diJJende dal conlene~si in queste Jlt'O(JOI'1ioni'anche l'ecce$~0 di acido curllonico e dì ossido di. carhonieo disciolto nelle acque. N,elle ihtc ultime annlisi questo ecccHso venne lascit1lo a parte. Tt·alllseiaì alcune ttllrc analisi di acque di città o della Jl'roviocia, o per esser eguali alle riportate od insuffici.enli per presentare un <lutHlro completo.
8:S!J Qnad?'O delle temperature ma.ssim e, 1•1i11'i1ne e med~e veri{l('ate all'Osservatorio meteo1·otoaico di Pavia dall'armo 1817 al 18dU.
TAvoLA 3• -
n l
-
:\lllmU 'lt.\1Pii11A11:RA
Àl\1(0
- --
.
MEDIA
t'OliO
Data
4, t:l
30,13
Cl, t>O
30.2ti 32, 2lS 33, i3 31,88
Luglio ·· Giugno Luglio
!
H, 1>0 12, 00
j82()
t2, 23
~821
4~.
1822
13, 88
t823
H, v3
Gennaio Dicembre 7, ~lì l Gennaio H. 19 l l d. 4. 118 Id. H , 2!) Oiecmln·c !1, 21i Gennaio
4824
t~. 50
l), 3K
Id.
~ ~. ;:~
i, ::s
Iii.
t o, n:l
oo
·1826
42, 88
1827
12, S8
·t828 1829 1830
u, 13 12, 3R 12, 75 i2, 2!) !2, !)0
~SS1
1.832 {833
631
·1838
42. 42, 24 H , 13 H, 38 iO,tl8 H. i S
1839
{2, 88
-tsro
·~. 21S
iSM 183!5
i836 !837
l
l H4;l,, 8800 ·18!2
·1841
{843 {8~..{
j0, 00 i, 7:i
H,88 .2, 39
l
Ili. l d.
l
Febbraio Dicembre "· Jl), IlO ~!S Genoa1o 7, 75 Febbl'aio !>, 7:5 j Dicembre 6, Gennaio 4, 38 Dicembre
l
681
i IO, 00 1
Id.
8, !iO ' Gennaio 9, ll:i I . 9,38 a, 88 8, 13 14, 3!:1
8,1:18 3, 7:S
8, t!O
Id.
Febbraio Gennnio
l
(d. Id. Id.
Id.
l ai-,
88
l
Giuguo Luglio
30,00 37, 50 3t>, 00 33, 7lj
delle c.lreme
Gillj;UO . Ago~to
.DI FFEJI Lt\7.81
l
zero
Ht17 481tl t8l!l
os
sopra
Data
uro
~2.
i\IASSiliA Tr.:YrERAT-
34,26 3H, 71i -iO, 00
H,26
ao, :>t 41}, t s .u, 2~
Id.
4:!, S8 :l!), 38
.Ago~to
.u, 38
Id.
33, :13
J.uglio
&3, {3
33, J3
Jd.
37. 88
31,88 34-, 00
Jd. Agosto Luglio
4!), 25
30,2:5
Id.
3-i, 38 30,03 32, 63
l
Giugno Lut:Eo Id. Id.
.{..(., 38 38,00 40, .f3
3i,:u 37.01 ~1. 00
8J. 1.!0 33,00 32, 38 32, 75
l Giugno
ii,()()
Luglio
.{2, i3
34. 3lS
Id.
30,38 32, tiO
Agosto Settembre 3·1, 7ti Luglio 31,00 Id. 32, 88 j Giusno
42, Ot 41,26
.:l8, 00 .f(i, !:18
40,ti3 31, 7.; 41. 38
1
860
- ----l ----
J\ftNUIA TE~IPF.l\AT\JRA
AN!SO
.MEDIA
,_ .
l
!847
!2, 150 12, {3 42,88
1848
~2. 38
!849 i &iO
i2, i3 il, 88 H, 7!)
l !
sotto zero
!845 ! 846
!Stil i8!ì2 18!13
!SlH!8~)5
·18!j6 i8B7 18~8 -18~9
!860 i86l ·1862 ·1863 !864
i865 1866
6, 25 6, 2:, i, 88 ! 2, tiO
i2, 00 !2, 13 i2, 00 i2, 00 ·12, 03 {2, 2:1
' -12, :>o
35, 00 32, 71)
Febbraio Gennaio Febbraio
l
l Luglio · G;ogno Luglio Id.
~o. Ga
D:r.embre
33, !3
Id.
iO, 38 8, 13 .. tl, G3 i , 2!> 1.3, 7!) 12, 13
Grnnttio
31,88
Dicembre Gennaio
30,00 33, 7;)
Giugno Ag<>sto Luglio l d. Ili.
Dit~cmbt·e
9, Hl
Febbraio ·. Gennaio Dicembt·e
!2, 78 1.2,39
7, 20
7, l$0
6, 80 H ,OO !),80 ti, 20
33, 13 31,88 32, tiO Id. 32, ft8 Giugno 3ti, :.iO Lnglio 33, 7a . Giugno
Ili. ltl rù.
(i, 2l>
12, ;!8 7, 00
j
zero
Data
32, 70 31 ,88
·12, 21) 1.2, i9 H,90
!2, 37 !2, 68
SO )Ira
Data
Jù.
Hi, 13
10,34
l\1.\SSI)IA Tf.AIPf.R.I
34,31:1 34, 70 s;;, 50
GeNnaio Dicembre Fehbraio D;cembre Febbraio Marzo Dicembre
3li, 00 33, 00
33,20 32, r.o
3:ì, 00 l
Lu'glio Id. Agosto
l ,.
Id. Id.
· Id. Luglio Id.
.
!Ielle estreme 41, 25 39,00 34, ti8 .i-.{,38
43,76 -i-2, 26 38, 13 39, 38 34,38 45,63
.u, (ili !39, -1.3 44, G3 49,88 46, 76 43,00 42,20 4t, 70 47' 2.{) 38,40 41,70 40,20 'l
t 861 'rA. VOLA. 4' - Analisi di alc·u ni terreni del Ci·rccmdar·to ai Pavia {atte nel Laboratorio chimico dell'Istituto tecnico ai Pavia dal dott. Alfonso Cossa (1). Terrnni della pan·occl!ia di S. Pietro in Veryno lo.
-Tre tet'·J•eni qoltival~· a ma·i~ 1pars·i
tri 0,3!S. Peso specifico del terreno vegelllle 2, 643.
· Su ~ 00 parti di terra fina: Sabbia silicea . . . : 79,17 Argilla ••. · .•.• 20,82 Imbibizione . . . • . tì6,73 per 100 Igt·oscopicità . . . . . i,3ti7 , 1\latcrie organiche . • 3,1.7 ,, ?llat~rie solubili nell'acqua distillata: Satura dì gaz acido-carbonico alla temperatura variabile da+ 6" a i0° Sostan1.c volatili 0,!36 " Id. fisse 0;149 '
111: ciottol·i silicci, frttmmc.nti dì
1 mattoni c sabbia grossa~ ( media Profondità dello strato coltivabile me- · composizione). Campo coltivato 11el :!.BOli (' lino ed antecedentemente a p1·ato.
Composizione della terra fina: Sabbia silicca . . . . 88,88 Id. calcarea . . . ~,!S9 Argilla. . • . . . . 8,!53
r
J
-100,00
Jmbihizione . . . . . 46,91 per !00 Igro;copiciHt . . . . . 1,60 , Materie organiche • . 3,04 , llfatcl'ie solubili nell'acqua distillata: Sntut·n di gaz acido -carbonico alla temperatura ·di + 7• centigradi Sostanze volatili 0,080 Id. fisse' . 0,.1,26 O,tì06 per ·100
0,28o per 100 Tert'CllO a ]n'aio marcitoio. Sabhi~ silieea . . . . 71,66 Argilla . . . . • . . 28,34 Imbibizione . . . . . 4?,33 per 100
Igroscopicità . . . . . ~ ,42 , " lllaterie organiche . . 2,i 4 , - Sostanzesolubilinell'acqua distillata: Sostànze Yolatili 0,080 Id. fisse . O, i20 0,200 per ·WO
1're tcr1'eni .coltivat1: a 1walo stabile nella mcclcs·imCJ- JlW'l'Occltia .
(llledia composizione presa per brevità): Sabbia silicea . • . . 66,80 - Argilla . . . . • • . 33,70 Imbibizione . . • •. OO,d. per iOO Igroscopicità. . • : . 2,~ 6 , Materie organiche • • -1·,20 , 1\laterie solubilç nell'acqua !listillata: , Satura di gaz :aeido~cnrbon ico alla tem1Jeratura di + iO", ~ Sostanze volatili 0,!09 Id. fisse . O,iSO ;...
0,239 per HJO
Comune dt' Torre dei Torti.
CamtlO a risaia su iOO parti: Sabbia silicea . . . . • , . 879,94{) Argilla . . . . . . . • • • . W!i,066 Igroscopici!à . . . . . . • • !S,2 ltlatcrieorganiche in WO.parti diterraessiccala a·lOOOgr. 3,70 Comune d·i S. 1Uaria. eli- 1'ravaio. Ter•·eno Cormato di ciottoli, pietruzze ed avanzi vegetali : Sabbia silicea . . . 4.7i ,29i Argilla . . . . . . . . . . • 4!H ,7i3 Igroseupicità . . . • . • • . 7,6 l\laterieorganlche in HJO 11arti di terra essiccata a 1.000 gr. S,i~l>
(t) Notizie nalttrali e chitnìco-agronomtche citate.
Gior1w..le d·i Medie. milit..
TAvoLA 5~ -· Pt'ospetto delle principali imper(ezio' leva nei quattro Circondari della Provincia di 1 .. ·.. \
· ~-~ Media annua dei vi~ti: PAVIA N; 98~ ·NATURA .,
...
li.IEOJ,\
... l1RO.POnZION.F.
AN N UA
PER 1000
LO}IELLII
.. MEDIA
('1
DELLE IMPEI\FEZIONL •
'
l
A. N N V A
•
..
13!. Mancanza di statura. • • i29 ·. 26 26 Varici • . • • • ·. · • Cirso-varicoecli • • ·~ · • 20 20 38 Deformità delle estremità • ~ 38 - 3·1 GQzzo e gola grossa • • . 2i 18 18 Gracilità e polisarcia · ~~ • Tigna ed alopecia •• . : Ernie • • • . • . ·. .. 14 ~lalattic degli occhi • •. • . . 1·1 Malattie del petto • . ·• 8 Cachessie : . . , : . 5 2 ~ Cretinismo cd idiotismo. . co ;·
103 43 .. 39 l
36 34 . 32
.8 18
i3 . 22 • 1.: • ''" ìJ
~i che ctànno lttoao alla 1~i{otrlta neg~i insc'fitti eli·· r.Ja~ia 7
-
.
(Medi3t fatta sulle sei lève 1860-1865.) ,.. , .. ,. . ,
.!.
.......
~
BOBBIO N°· 306
- --
'l•
... ~----~
•
~
. . . .,.
PROPGl\ZIOr\E ~
ri&
moo
\o'"'
PROPORZIONE
AN~UA
P~R 1000
·.· '
PEn iOQO ..,.·.... ....
-.., !i
.
.
MEDIA
MEDIA • Pl\OPOHZIO'NE ~
••
...
----1--___;..r--~ ~ -_;..;...-1---..--1 1 .
105 . 44
40 •.
'v
6li
.~
uts
.,
·~\~
...
3B
·. 33 .. .8 ' .. i8
...{3 . u9: .. . ;10{g ;.; . • 22 -· . 3 . . . . 4. . . 2 .1,
·J
t
l . •
3
1
. 2()
. :; 4""8 .. t>
~ ~)
.-- !8~ ~ • :\
-·
;l
~
t9
62 6. ;l . .,. 2
...~ a .
'ç"- {
•:
·- 07' .'
. 6
'i':.
.
2
. .. 4 .
'
•
121
8 14
'
23 ~ a1 : iO 'f 8 ::.. !2 ~· {6 ":. . 4· ~.. • . Q . 1.9 ,... !4
37
37.
.'
'·
'{ •
i
l
lt l~
' ' l
·-
.
... !3 '
7 t3 3 3
'
~··
863 TAvoLA s·- Malattie più fo•equ.enti osset'Vate negli individui entr-ati nell'ospedale dt Pavia nell'undioennio 1.830-16. (Il numero degli ammalati doveva essere di quasi 60 mila, ma è solo d.i 32,982.)
..E; - CARATTERE DELLA MALATIIA w
o a:
l'kw:ao
PaoPOazto:s};
DEL C.lSl
P~R .J. ()OO
"'c::o
:c
zo '<=~
..
- i 2
3
'
t)
l
o 7 8 9 !O H
12 !3
u. l
! ti J6 -17
!8 ·19 20
21.
22 23 24 _a
<)l'
. ..
Febbre gustrica. Pnoumonite . Febbre intermittctlte B•·onci.Jitido • . Febb•·c rcuma~ica • Febbre cataa·rale . Pellngra Ascite. Ent(lfitc . . Pleurite • . . . ·' Anasarca. . G:tstrite . Epatite . Dissenteria . Artrite Catarro . RisiJlola Angiaa . Splcnite lsthiade . Tisi polmonaro . ldt'Oloraee . Reumatismo • . Coliea. Diarrea
. .
.
a403 4707 3744 20i7 207·1
. .
. . . .
..
-11530 1468 i3I2 H87
.
......
. . #
.
. . . .
.
. .. ... . . . .-... . . . . .. .
.
. . . .. .
. l
..
!069 990 810
.
..
71S9 742 701 66l:i 66~
l
ti2S 49-i 422
90,48 78,82 62,mJ 34,78
3-t-,68 2ti,02 24·,li8 21,97
1.9,87 -17,90
i 6,ti7 ! 3,56 !2,71 12,42 H,73
H , i3 H,OS 8,8.{. 8,27 7,0()
392 373 3.{9
6,ti6 6,2i ti,tu
308 2tll
3,66
ti, W
r
864
Prospetto delle 1nalattte .che a·;-1·ec-a?'ono i deces.si Jt
T A. voLA 7• -
.
•
. .i. i
..
~~
o
ANNI
-
l
8
" ~
~ r; l
:-..-:
___:--;~·1--i .
~ . ~. ; --;.---.;--1 B
D
H~
21
28
22
43
21
23
10
u
1863
103 4.26
93
~~~
M~
m~~
1864
!33
SQ.
so
32
35 . 4li
39
32
s.v 27
186ts
H6
1:16
76
64
4a
52
2a
47
u
26
i 866
uo
74
76
78
ts2
4.t · 20
39
·ts3
2o
1867
102
1>7
67
83
37 ' 33
34
34
26
lSl
l
l 37 20 18 10
1
86;)
f Comune tti Pavia ne.l qwt~t~uennio -1.863-64-65-66-6:; . ~· .. •·
Tl
- .
.
'
(1)
6 2tl iO ·13 O ·13 8 22 7 W 3 i
20t316 .3-l2-1Q 4
l
.. 23 l3
717
H 7 18!3(3
'l'
'7 4 ,
2 4 i
3 , 4 ,
,
, 20
OliO 6 4 i , 1 , a~ 3 a t>,, 4 ·d6 6 4 " • l • • " ' '
'i ~
ti S .. S 10 8 !
l 2 • • l " " "
ti " " 3 2 2 ,
, 3 1 3 28
1
-·~"JJ~· ~·~~u~•u~~,~~~~~~:
..,r . [{,.· . . ·r "!':,~· .....~\~·,. ".•••,~ •.
(i) Elmintiasi, sincope, albuminuria, si!~lide, ccc.
..
866
s· - Pl'ospetto àelle nascite e deUe morti nei quattro Cit•conclari àella provincia ài Pavia ~el qttinqttennio 1863-186·7.
'TAVOLA
....
NATI
"":s z""'
....
o ..
GlRCONDARIO
~.;
.l
u
o2
"""' o_, e., ...
..
...
o
:><
z:
<
:.ci
., "d
~
--;;-1lPROJlORZIONE rtiORTI
~1-8 8 .l
Cl)
t:.
i:1
c
E-<
·~ ..c
.S
a
"'
per 1000
::;::
eQ
t:.
i:!o
E-<
dei.. morti soi nati
~ as
...
-- -- -- - -- - -- -- Circondario -----di
.
·:·
~
Fa.via.
143442 1863 298t 2822 5803 2398 217i 4:l6!) (86·3 - 787 Bobbio · 3478!) » 7$4 723 1507 "608 o74 1'182 1.864- 793 186!5 - 714 Lomellina 132149 2640 2484 lH2<i 1826 1732 3~581'1866 - 727 " Voghera 109409 2391 2321 4712 1707 1646 35t>3 1867 - 736 Pavia
.;
"
-
:media. de hl.. primi anni
-
755 -
Pavia Bobbio . l' Lomellina Voghera
-
Pavia Bobbio
-
Lomellina Voghcr.t
-
1.864 2886 2742 ;'.1628 2294 2170 4464 Circondario di 500 1034 Bobbio " 807 708 1015 534 1624 336& '1863- 784 1 864- 748 " 2~97 2592 ~189 1744 .. 2379 224"() 462:S 1.51)8 1::S36 3094 ·I86o - 78o 1.8()1) - 797 1867 -...:...•1204 1865 3060 2884 5944 2284 1984 4248 dei !c:meçtia. anni . 763 706 '1469 621 1>32 1153 primi 778 2~87 2oi 9 5'106 1696 1597 3293 Circondario di Lomellina. ,, 236:S 2216 4581 ·1709 1089 3298 1863 - 694 1864 - 649 ·186;:;- 644 1866 3~21 2854 5975 2193 20:SO 4-243 ·1866 - 599 12oot1s6i --: 891 " 793 7·12 1505 622 578 :media 2913 2754 5667 1866 1531 3397 dei 4o primi uni 646 2449 2269 4718 1827 1706 3533
-
1867 2785 2697 43611 " 736 689 1425 925 79:l 1716 i865 - 720 .. 2!)31 2467 499812333 2124 4?:.>7 ~~~~ --: ~~~ " 2364 2331 469~ 22,19 1962 4"181· . me_dl.a. .
Pavia
Bobbio Lometlina . Voghera
l
l
P•••• Dobhio Lomellina
Voghera ·
-
-
-
·----
..
.. ..
~
Circondario di \Toghera.
=
"'"'12273 '""'
::~~ ò~l
.l
r··!
.
prtml 710 anni
001
"TA.voLA 9•- Prospetto delte nascite e delle morti nel Comune cti Pavia nel qt,inqwmnio 1.868-1.867. · ----~--------------------------------~~
----------------~~~N~~~T~I----------~------I MASCUI
FElnliNE
nati .
!863
408
32
94
1$34
410
43
1iO
!563
1097 -
1864
363
!57
9!S
lHa
37i
61
93
a2t>
iOiO
tS6a
394
!H
too
oM
423
46
·105
t>74
H28
425
ts
166
o!lG atm
~2
i33
!:100
2096
384
w
1ll8
til52
ii
{66
i866 !867
l l
362
l !:i39 l i09t
NATI-l\IORTI M.\SCIII
Al\'NO ·
2u
1_863
40
3l>
1.86ti
i8G6 1867
~6
i6
i864 l
I l
38
28
3
32
34
12
47
21
7
97
l\IORTI
ECGIIDE!'iZA --------~~~------~lJASCIII J'EMlii i(E
U
l 8~ ~ U8>~
1863
388
9!)
Mi
ll33
272
9ti
1-;
4-i8 981
H6
·18G4
32G 100
!53
470
262
96
67
425 904
136
18Ga
3i6
ti l
463
19:>
90
92
377 840
. 288
430
2i2
82
88
412
8421
21){_
ANNO
==~;.;,;;;.;;,;;.,.=== 1 •==~;;,;.~===1~·=
dci nati
~ -~ -~
~
~ -~ ~ ~ ~ ~ sui morii
96
·1866
1288 98
>1.867
28H ·127
L __ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ ___ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ 473 l 2ti7
61
74
69
400 873
2.J.S
l
.
;
'
TAVOLA lù~ - Stato di 'IJW?'~talità del Cmnune di Pam1
. ..
1
( PoJJOlazione ·al 3:1 clice·mbr·e 18
··r... ,·
.• ,.. .
'
' l'
f
•.
l•
'(.,
;
.
..•..
. -·· . 1863
l
1864 ., 186~ t .
l~
.
.
morti
t
'
.
. Il·:;/ w· ', /
!•·h
Nati Avanti da f
. ANNO lr
-·
t
un a 2 anno
da 2 da 3 da 4 da 7
)
a4
a3
a 7'
a ·10
•'
::..._
~
1;.~
l
'
.:;
' .
·-
108 .
o8
39
18
37 '
24
3~
·100
39 (
18
2·1
32
.
19 13
64
.
.
'· l
91
3·1
' 22
19
37 ..
49
28
3·1
3~-' ;) -,
24 .
30'
l
13~
1'~
;
84 . 1o9 •
316
;
'
..
3~
.
. 26 . .... ~-
l
i)
i
. . . . .. . .• l·• • ,, .. . . '·... . . ' -- ... .
•'
'l'OTALE •
t
•
os
. )
.
- ~ Il
'
1'866 . . 78 .
, 1867
. l· ..
·t. l •
o93 '
2't2 . .. . l'
:;
133
.
18 ·'
l~ ":-
. -113 . i7'1 .. l'
89
)
a lliviso jJer età nel quinquennio 1863-1867 :61, 327,44 abitanti). .. .,
.
'
.
'
'~
l•
'
[;,
'
lt-
.
l) ! .
da 10 da 20 da 30 da 40 da 60 da 80 da 90
..
;p.
a 20
a 30 a 40 ..
l
a 60 a 80 a 90 a 100
i.
l'
- lì
'
.
'
. l' -.
l
~-
l·
•.
'.
-
27 ,. 3 '
l 47
139
48
148
48
·127
46 4·1 .
.
l
'
l
144
..
121
1oG
., 32 , l · 3
~7
i04
181
34
·126
178
24
·130 . 14.~
33
t
50 l
77
l<
l
.
. 44
96 .
130
6'1
a~
.
.--
,•
2
l~
l~
4
,.
. l
~
5
l•
:'
ì:
,. ..... :·
,
y.
230 •,
.; '
l
~77
-
207 l.
.
;:
6H '
,
803
17
1~0
.
"
'.
'
869 ~IVIST.l.
DEI GIOIC.NA.LI
La. robustezza del soldato. l
Nel giornale l'Opinione (20 novembre, no 322) leggesi il seguente apprezzamento delle modilicnioni tcstè introdotte nell'elenco delle infermità eù imperfezioni esimenti dal militare servizio:
Tra i validi :lt'gomenti ni quali appog~iavasi il Ministro della guerra onde otl e11ere Jal Parlamento (sc>du1a della Camera dei deputati del 16 luglio scorso) che appro,•asse pc! contingente della classe di leva pell'anno 1867 la cifra dn esso lui proposta, accennava pure alla miglio·!'e scelta degli insc1·illi; conseguenza di alcune modilìcazioni ai vigenti regolamenti cb 'egli ave\'a in animo di altuare. Ora si fàtte modifie::~zioni ebbero appunto vigore pc! H. decreto 6 ottobre 1.8G8, che r.ostituisce unn cl:sonzialc innovazione ai nostri milit:tri ordinamenti ; inuo\'azione passata quasi inavvertita menlrechè, polla sua importanza e pci risultati di cui sarà fcc:o1;1da, ben meritava d'essere accolta con intl.lt'l'~snmento e plauso, rispondendo ad un vero bisogno rlell'csercito c ùel paese. L'anl:co regolamento, compilato sotto la pres~ione di eccezionali cricostnnzc, 3\'Ca di mira un elevato scopo, ornai ragginuto; oggirli non più ad attenersi comunque dci numerosi solJati, m;t sì con una mi~liorc c più rigorosa scelta degli uomini solto il rapporto delle fisiche loro C?ndizioni, è necessario l'aggiungere quella formazione dell'esercito che ne 3$SÌcuri la piì1 vigorosa ed economica costi• tuzione. lJ difficile où impodaulissirno scopo fu raggiunto, osiamo asserirlo, colle modificaz1oni testè inti'Odoltc ncJrelenco delle imperfezioni fa. sichc e delle infermità che dànnc. luogo alla dichiarazione d'inabilità al milito re .servizio; nè ò d'uopo tli speciali cosnizioni per farsene capaci, giacchè facilmente lo si rileva dalle ~iustissimc consìdera.zioni svolte n~:l proemio e del semplice apprc1.z:tmento dalle modi· ficazioni apportate ad alcuui dei paragrafi del regolamento pcl reclu· tamento, Onde COOrdinarne le di~posizioni co) OU0\'0 elenco. Basterà infatti snl proposito accennare le modificazioni fatte ai §§ 207, 376,. 382, 300 o 392, pelle quali le operazioni dol reclutamento \'engono ad essere sommamente scmplilicate e l'ese più spe· dite, con molto \'anta~gio delle famiglie in Ì$pecie e della finanza.
870 Verranno in vero considerevolmente diminuiti i rimandi alla 1J1'0Ssima vent111'a leva e gli invii in ossel'vazione agli spedali, sen;a per ciò compromettere gli essenziali interessi della legge, ed insicmemente tutelando quelli degli indiridui e dello fam iglie. Ciò solo, per ehi ba pratica di silfatLe cose, basterebbe a- rendere apprczzcvolissima l'inaugurata riforma; ma essa ha ben altra impor· tanza sotto l'aspetto medico. Un piit logico e regola-re ordinamento e raggruppamento degli articoli dell'elenco; una determinazione piit franca e più compiuta delle singole impcrfezi'o ni e malattie, della Joro entità c g··ado, sono vantaggi importantissimi col nuovo elenco ottenuti. Ma a determinare il valore c la portata delle singole innovazioni dal punto di vista medico, dovremmo discendere a consi· derazioni minute, a particolari tecnici, che ci trarrebbero troppo lnnsi e sarebbero qui fuor Ji luogo. Non possiamo però esimerci dallo accennare all'ampia importanza accordata alle condizioni gene· rali dell'organismo, allo stato della costituzione, dell'abito corporeo, dell'orsano integro, r.obusto ed euritmico sviluppo; condizioni es· senzialissimc d'una buona scelta, e che formano appunto la parte principalissima, ta base delle rnodilìeazioni attuate. Vnolsi final mente aceennat'e ancora le più precise difl'ercnzo stabilite tra i reqnisiti <lei nuovo inscritto e del vecchio soldato, onde a.ve1·e diritto ad es· sere dichiarato inabile al militare servizio : applicazione utilissima .di un s iustissimo principio, praticamente capace di ottimi risultati sotto diversi aspetti. 1J nuovo elenco lascia poi al perito tutta quella ragio~evole libertà di s iudizio a cui scientificamente poteva avere diritto, nel ben inteso interesse del servizio: l'operato Ilei Consiglio rimane, com'era giusto c necessario, indipendente dal parere de} perito; ma questi ha il diritto che il suo parere risulti, e di esso solo può quindi csserc fatto re,;ponsabile. Colla estesa Jibc•·tà d'azione e ct:apprezzamento; colla liberissima scelta ·dei me·Lzi e modi onde ..convincersi della giustezza dei propri giudizii, che le nuove disposizioni c ben a ragione gli accordano, si accrebbe però la responsabilità diretta e personale del perito, che necessariamente do,•rà làre fondamento snl proprio corredo di scìe n· tifi che compiuto cognizioni, e sull'attenta, accurata, scrupolosa loro applicazione onde rispondere alla franca c larga fiducia nella sua tecnica abilità dalla legge riposta ..... L'economia ùellc nuove disposizioni, i risultati che se ne possono attendere, ~i basano essen· zialmente ed a tnlto diritto su di ciò.
8i1 Rìassumendoci diremo: la scelta degli inscrilti_, solto il rapporto ,della loro idoneità fisica, senza trascendere i più giusti e ragionevoli limiti, sarà però d'ora innanzi più accurata, più rigorosa, con sommo vantaggio del!!! fisica costituzione e conservazione del nostro esercito, con molto benelìcio della nostra finanza, con grande utile delle fumiglie, venendone sensibilmente menomato e diTr.ttamente e indi· rettamente l'oneroso ma pur necessario tributo pella ~eva m_ilitare. H regio decreto del 6 ottobre segna cosi un passo deciso nella YÌa progressiva del nostro mili tare riorqinamento, e merita tutta l'atten·zionc -e la riconoscenza dell'esercito e del paese. B. Biologia (SHAnPEY).
{Continuazione, v.. 2lcrg. 708) Una grande contribuzione fol'nì alla fisiologia della respirazione, non è guarì, una investigazione chimico-ottica, clel professore Stokes, sulla ossiòazione e deossidazione della materia colorante del sangue. L'analisi spettrale lascia intravedere un grande aiuto per le r.icerche fisiologiche. La fu già impiegata dal dottore Bence-Jones, e dal sif5nor Oupré, nelle loro rimarchevoli ed estese serie di cspe.rimenti sul tempo voluto per l'assorbimento e per la eliminazione delle materie eterogenee dai tessuti viventi. La sostanza adoperata fu un sale di Jitio: e questo fu notato entro e fuori dei t essuti v:1scolari, egualmente che nou vascolari. Il continuo impiego di mezzi chimici nelle ricerche fisiologiche appena è necessario di venire commentato. Devo, ciononostante , fare un'eccezione, in rispetto a certi recenti risultati sperimentali, che riescono ad una importante modificazione nel modo di ' 'edere, nel tempo addietro generalmente professato, come a spiegare l'estrìcazione della forza muscolare. Da uno esperimento, ora ben noto, dei signori Fik e Wislicenus, fatto nell'ascensione de !monte Puullwm, questi osservatori svizzeri conchiusero che la forza meccanica etl il calore,. sviluppati uell'esercir.io. muscolare, si possono solo de- rivnre, o principalmente, dall'ossidazione del tessuto muscolare stesso. U dottore Fl'ankland ha sottoposto i loro portati e conclusioni ad un'acc-urata critica chimica, con cui ha determinato in modo sperimentale il ca lore., e per con.;cguenza la forza meccanica prodotta dall'ossìdnzionc delle sostan:w albuminoidi: e paragonando il risultato delle sue esperienze con ì ri.>ultati dello sperimento Alpino, il Fr.mkland ha pienamente confet·mato le condu:;ìoni tratte dal citìlto sperimento.
872 Sembrerebbe ,perciò che, siccome il muscolo ordinariamente consuma altri materiali, probabilmente gli idro-carbonici per cs~ere ossidati nelh produzione della forza, c<> me la macchinà a vapore aonsuma il combustibile, c non già la propria sostanza. Più tardi il professore Pat·kes ha fatto, allo sped3le di Netley, dué se!·ie di ac. curatissimi esperimenti, in coi fu eSllttamente determinata la tot~lit.à dell'azoto climinàto; e questi suoì processi della Societù Reale trag· gono alla stessa generale illazione, già fatta dagli sperimentatori svizzeri: ma il dott.or Parkes ha tl'Ovato inoltre che l'azoto è trattenuto durante l'attualità del lavoro, forse eziandio sotlo qualche forma del muscolo, ed assimilalo, e che la separazione di quel principio ha lnogo specialmente nel periado di quiete che tien dietro. all'esercizio della fona. Onde non prolungat·e itiutilmeule queste un po' ·sconnesse annotazioni, mi sia lecito far parola. di un nuovo e curioso metodo d'investigazione, affatto di recente introdotto nella scienza da uno ·spe.'imentator.e straniero ; metodo che vcnn'l già ap· plicato specialmente per tracciare la più intima distribuzione dei condotti Mila so::;tanza del fegato e dei reni, e che si può applicare pure alla risoluzione di altre questioni anatomo-fìsiologicbè. Consiste questo nello iniettare entro una vena, ovvero nello introdurre nello .stomaco di un animale vivente una sostanza coloratà, che. dopo un certo lasso di tempo può essere trovata che riempie, rendendo tu'rgìdì e sensibili alla vista i condotti della ghiandola, attraverso la qunle la. lictta sostanz11 ''a ad essere eliminata dall'anirnalc economia. ~!
..
'
(C 01llÙ!'II(L.}
AmEmrosi in seguito ad odontalgia.. {At\F.SCA.l'òELER.)
Dna debolc1.za di vista che da cinque mesi si era stabilita in un giOI'ane e che aumentava sempre più coll'avanzar del tempo, e elle .nessun n alterazione materiale lasciava rilevare dall' ottalmo~;copio, fu radicalmente guarita coll'estrazione di t!n .dente c:wiato che di tanto · in tauto arrecava molestie all'infermo. ·n disturbo della vista era molto più forte tlalla parte del dente ammalato, ed avea pui molto peggiorato dopo una notte insonne in cui l'ammalato fu più . del solito travagliato dalla solita odontalgia. Nove ~:"iol'lli dopo l'estrazione del . dente J'indi:viduo avea quasi del tutto riacqUI:;tata la sua vista primitiva senza mettere in opera altri mezzi tcrapeutiei. (Oentml fllatt.)
873 Restrin:gJmento dell'U!t'etr11 curato coi ca.ustic.i.
, (Solto la ~un,. del signor- H. S~rnn.) ' - '.-.
L_a tera;peutica del ristringim~nto si risolve 04Sgi in tre principali metodi, , a,<eQ:tt; ciascuno i suoi fgrti. so?tetJ'itori. Havvi la gra,du~ta ddatazione de[ pn~to rist~etto ; l~·dìlataziQne suhìt~nea, come è : praticat'à dal signor Holt dell:~spedale W~stminst~r·; vi ha il modn dì cura, più particolarmente. patrocinato dal· _sig. W~d~, mediante l'applìcazion{!· ~i un caustico di fr.Ol)te al ris.tringimenJQ, producente d.apprirn.a ~imin.uzion~ d,ella irritabilità deU'uretra, secondar.iamente . as~orbimentç. effçtbìvo del teS?ll~O •sp~ssito, ·in terzo luogo ed ultimo disti'Uzìone c\ireH~ de~le parceti ispessite del passag~io , L'autore riferisce di non aver.e mai o.sscrv.ato uscire coll'or-ina {:lei pei~i di escara dono l'a·pplieazione .de'l caustico al ristringimentò, lo ch"e conduce_a Sl!l!parre che la potass,a ·fùsa ' non distrugge il tessùto col qnale viene essa a contatto: ma, come Fit1ette il sig. Emico Smith nel suo lavoro sul ristringirnento .u.l'etrale, n{lln vi ha ragione per dubita1e l.lhe essa ha qualche azione distruttiva sul ristringimento, sapenUo, come · · sanno tutti, quanto- potente sia sugli altri · tessuti l'efl'~tto cii quel caustico; ed è a credersi che l'ef1etto' prodotto da una frin1ca qpplicazìbne ad ut~ ristt;ingimento diffi'cilniente può . essere spiegato sul prì,nc:ipio del solo assor.bimento. t I casi che seguono sono stati curati tut·ti èol metodo ora ricor· dato, appJicazione cioè del caustico (potassa ftrsa>, e tut.ti c tre so.no perfettam.qnte guariti. Non è· àncora scorso uo tem·po ~uffi~io:nte percbè sia pettmess_o dì pronun~iare . un verdetto· sulla tendenza del , tistl'ingimento alla recìdjva; ·sl.ì ulteriori .progressi .di questi casi verranno naH.a.ti quando sarà il mome:nto opportuno.' Senza dubbio il caus~ico non può essere usnto in .ogni caso dì tristo risti·inWmcnto nrett·ale, ma sembra che sia chiarameute in'dica:to ' in quèi çasì nei quf\li esiste mqlta irri~abilità dell' uretra; in quei· èasi .in cui soh-un piq:oJ·o catete,re può essere lla~sato a càusa gella .densit<ì o irritabilità. del ris,tringiment0; ed in que,i c~ si, che p,er .fortuna rat·issimamentc s?ìocontrano,, nei quali esisté- ~uà..lunga stnet- • tezza del passaggio òi una nqtura così Ìrt'egolare ed aspra da-togliere -o~ni speranza eli- guarigione senza ricorrere alla sezione perineale. ,n primo caso appa1tionc ad un ·indiv,idno affetto da grav.e ristH~n gimento urctrale, che. pr!lcipitato da_ .un carro cbe conùocévà, e di ·PUÌ le ruote gli pas!ìarono .sulla parte infei·iore dell'addome, non
874 potè nel successivo matlino rmetLere b orina. Un chirurgo vuotò la vescica !asciandone per tre giorni il catetere. Da questo momento il paziente provò molta difficoltà ad orinare, e, per quc1nto i chi· rur!:jbi in diverse occasioni tentassero di passare un istrumento, infruttuoso riuscì ogni sforzo per introd!lrre un catetere in ''escica. Quando il malato fu ammesso nell'ospedale del Collegio del Re, Smith non potè passare il catetere il più piccolo. Un torte ispcssimento dell'urctra esisteva nella regione peritoneale, ed il paziente dolevasi talora di grande dolore, mentre l'uretra era eccedelltemcnte irrilobile. Ninno istrumcnto essendo stato impossibile introduuo in vescica, e l'intlh•itluo essendo molto solfercntc, nlcune mignaltc furono applicate al pel'ineo co11 notabile sollievo. L'intumescenza subi notabile diminuzione c l'orina usci con largo getto. Pm· due volte ancora fo praticaw la sanguigna locale con vantaggio. Attutita la soverchia sensibilità dcll'uretra, Smith passò una bugia armata nell'estremo inferiore: di un pez1.o di potassa fusa e l'applicò davanti al ristringimento per mezzo minuto. 11 dolore che ne segui non fu forte e il getto della orina fu un poco piì1 voluminoso. Appli1·ata di nuovo e nel luogo istesso coll'intervento di due giorni la potassa fusa, Smitb potè tlopo undici giorni introdurre in ''escica nn catetere n• 2, dopo diciassette giorni nn catetarc uo 3, dopo vcutiùue giorni un catetere no 5. Dopo trcntaquattro giorni dalla prima applicazione della potassa, epoca in cui l'infermo volle lasciare l'ospedale, Smith potè far passare in vescica un catetere U 7. · Jl secondo fatto clinico rigoarda un ·individuo di 40 anni, che (liJ'età t.li 20 aunì ebbe una gono~rea, e a 33 anni sentì difficoltà nell'orin:u·e. Due anni prima della di lui ammissione al Collegio del Re, costui subì, secondo qt1ello che riferisce, la uretrot(lmia. Al suo ingresso egli emetteva a stento poca orina. Tutto che non fosse possibile superare con alcun catetere, il ristringimento l'uretra non era mollo irritabile. Nel successi,·o giorno venne introcloltn nell'uretra uua bugia 31'· mnta di potassa caustica, che fu tenuta applicata per poco tempo, con una certa pressione ùi co:otro al ristringimento. Nò allora, 11è poi il malata sentì molto dolore, eccettuato il momento in cui egli emetteva le orine. La potassa fu nuovamente applicata dopo quattro giorni senza dolore, ma fu seguìtJ da secrezione muco-ptmùcnta, che ebbe t.crmine due giomi dopo, quando Smith passò senza molla difficoltà nn catetere no 4, dopo la introt.luzione del quale fu amministrata una pillola d'oppio e lli c~inin a. Passati dnc giorni fu in0
875
tradotto un ~atetere n° (:), che pot'tò una piccola emorragia uretrale. A questa epoca il malato venne licenziato, sostenendo dopo un mese il passaggio di un cateter-e n°- 8, L'ultimo caso appartiene ad uno scal'Ìcatore, il quale racconta'Va cJi avete ria cinque anni dillìcoltà nella emissione della orina, affermando che lln lieve grado di ristringìmento esiste,·a già wol~(l tempo innanzi questa epoca. Sei mesi prima della sua ammissione nll;ospedale del Col!lcgio del Ile egli subì all'ospedale di Westminstcr una operazione., che gli apportò gl·andis:;imo sollievo, il quale pero fn passeggiero, tlappoichè il ristrìngimento a poco a p'oco ricomparve, e al suo in~resso all'ospedale del Collegio del Re egli poteva solo ~opo violento :lorzo orinare a goccia a goccia, talvolta soffrendo iscnria. Nel ~uccessivo g•orno non ,fu possibile introdurre istrumento alcuno; f'u applicala la pota.ssa caustica uclla istessa maniet·a; durante e <lopo l'applicazione il paziente si lamentò- di forte dolore; non insorse emorragia; fu amminish·ata della tintura .di oppio, che .gli concesse una notte tt;~:mqo iBa. ' Passati due giorni fu di nuovo applicata la polassa caustica, che questa volta fu accompagnata e seguita lla lìe.ve ùolore. Cinque g1omì dopo il Jì lui ingresso nell'ospedale un catetere n• 2 ftt passato senza molta dillicoltà c dolore. Nel giorno segnente fu introdotto in vesci~a con facilità un catetere n• 4. Fu tentato il passaggio di un catetere n° 5, ma conùmne desistere per la insorgenza di forte dolore. Dimc:!so dall'ospedaiG l'individuo potè sosteucre dCIP? alcuni giorni la introduzione Ji un catetere ll 0 7. Questi tre malati erano atfcttì da ristringìmenlo d'indole cosi cattiva che niuno istrumento poleva essere passato, e perciò tn creduto colweoicntc di fare uso del caustico siccome ausiliario della dilala7.ione graduata; ma nella maggior parte dei casi senza dubhìo almeno un temporaneo solliuvo al male può essere off~?rto dal solo catetere. Finalmente nell'uso del caustico grande cautela vuoi esi>ere adopet·ata nell'applicazione di esso, e nella scelta della classe dei casi per cui quello è neces:;ario. (Mdtlical 1-ilnes mul Gazette, 4 luglio •1868:) Va.iu.o lo in Berlino nel 1867.
l casi avvenuti in quest'anno sono 782; 3i5 maschi, 407 femminè, di cui 98 ebhero un e~ito iufansto. Di questi 782 casi 50 si verilica· rono fra ii Jll'imo ed il secondo anno, 83 l'ra il .secondo ed i l quiuto,
8i6 65 l'ra il quinto cd il decimo, 69 fra il decimo cd il ventesimo, t66 fra il ventesimo ed il trentesimo, 147 Ji·u il t1·cntesìmo ed il quarantesimo, 74 avvennero dai 40 ai 50 anni, 39 ùai 50 ai 60, 21 dai 60 ai 70, ed 1 dopo gli anni 70. Dci casi che riuscirono fatali 29 ebbero luogo durante il primo anno, 14 nel secondo, 12 fra il secondo ed il quinto, 3 fra il quinto e il decimo, 1 fra il decimo e il rcnte~i mo, 6 Ira il ventesimo t:d il trentesimo, 12 fra il trentesimo cd il quarantesimo, 9 accaddero fra i 40 cd i 50 anni, 8 fl'~ i 50 ed i 60, e 4 fra i Gù e 70 anni. Dci 782 casi, <H 1 el'ano stati vaccinati, 171 non erano stati vaccinati: dci 98 .::as1, che andarono ad esito iufausto, 47 e1·ano stati sottoposti al.Ja VIJccinazione, 51 non a\·cvano suùìto questo atto operati,·o. Dci casi dis~;ra ziati, che erano st11ti vaccinati, 8 morti anennero solto il decimo anno di età, le altre si verificarono nella età adulta. I non vaccinnLi, uno eccettuato, erano fancinlli soUo il decimo anno di età, e 27 di essi trovavansi nel primo anno ùi vita. (Médicttl Times and Ga~elt.:. 20 giugno 1868.) S ulla cura della orchite acuta,
(Pe1· Fumnuux Jonl>AN.)
In una nola letta alla Sezione di cf1irurgia Jordau richiamava l'attenzione dtn colleghi alla varietà di orchite, chiamata tah-olta epididimite, solitamente acuta o subacuta, la quale sesue o è consecutiva a lesione uretrale, massime a blenorragia e blenorrea. Lo. cura da lui usata consiste nell'applicazione di una forte soluzione di nitrato dì argento allo scro t o del lato aUctto seguita da una delicata compressione. La prima occas~one, in cui Jorda.n applicò questo metodo curativo, fu nel caso di un individuo dell'ospedale ùclla Regina alletto da reumatismo blenorragico al ginocchio. Ona sinovitc acuta di 1111 ginocchio fo curata in 24 ore col nitrato ùi argento applicato quw a vescicazione. 1\Icssasi in corso di poi una orchitc acuta, fu npplicata una soluzione forte di nitrato ùi argento, e in 12 ore tumefazion e, dolore e sensibilità erano scomp:u'Si. Per diversi anni Jordan dichiara di avere uniformemente adottato questa maniera di cura, e con inrariabile successo. {;Védical Timcs a11d Ga::.ette, 15 agosto 1868.)
8i'7
LussQ,zion.e composta esterna dell'articola.'liétne del piede sinistro con :f1·attma del m~Heolo interno e della fibura.
/lidu.::;;iune - Infiammazione ereslpelatosa della cosC·ia - .Resezione delld tibia - Guarigione aon un membrò utile. (llct· H chirurgo-assistente WBLcn, 1" lJatt., 22" regg.)
Il so)dato P.t·ivato Guglielmo F., ·della età di anni 23, di media :;tatma, bene sviluppato, entrava il giorno 8 aprile tlel ·l865 all'o5pc· dale collo seguenti lesioni, prodotte da una caduta per soi\'olo.rnento .>opra un pavimento di pi'etra, mentre egli si sforzava di scappat·e da un picchetto che lo inseguiva, cioè. una Jussazione composta esterna dell'articolazione del pìcde sinistro, uua frattura tras\'Cr~a del mallcolo interno (il frammento inferiore era tenuto in sito dai suoi ligamenti), con protrusiontJ d~lla estremità delJa tibia nella estensione di due pollici, etl una frattura obliqua della fibula in alto e . all'esterno, cominciando un pollice sopra l'articolazione. La fet·ita esterna, tl'c pollici circa lli lunghezza e dit•etta trasvcr· salmt:nte al malleolo interno, ncm era che leggc1·mente lacerat-a c contu:sa, poco sanguinante: la riduzione delle ossa fu eseguita facilmente, le lnbhra della ferita furono avvicinate con punti di sutua·a) e futono uppljcate delle pczzettc ~hiacciate c ilelle assicelle. L'ìndr\•iduo in questo mòmc!!to trovavasi in istato ùi ubbriallhezza e non dette segni di commozione. Al decimo giorno sopr.a~giunse flo~os.i eresìpìlacea del piede e t.!clla gamha fino al ginocchio, i margini della ferila twano suppu· tanti e tesi, con secrezioìle sanìosa abbondante, stato febbrile eu insannio nella notte. La legatuni fn t&g!iata, fu applicato l' empiastt·o e fu intrapresa una cura ~euerale. . Al dodicesimo giorno l'estremo tiJ)iale era sp01:gente e fu necessario rÌpQt're nuovamente in sito l'!rto. La cute sopra il piede prescntavasi al quattortliccsìmo giorno tumida, tesa, ncro-azzurrò~nola, con tendenza alla formazione di vesciche: l'e~lremità tibiale fece nuova comparsa-: grandi apparivano i disordini ~encralì. Per. rettificare la posizione del piede non fu fa~to altro tento:ativo: il membro fu collocato .sopra suanciali, profonde incisioni fnrono fatte. ove esisteva tensione; si cootinuarono i cata· plasmi, e si amministrò di frequente dell'alimento liquido e degll oppiati. Alle incisioni fatte nella fascia profonda del piede molto sollievo Giornale di. Medie. m'ilit.
8i8 tenne dietro locale e generale, ma .al JiciotLesimo giorno la pelle della gamba era tesa, tumida e rossa; un vi1•o rossore occupava la metà inferiore della coscia, che sotlo la pressione lasciava la ìmpt·essione: la fascia del piede era suppurante, le piaghe segregavano o:opioso pus di cattiva natura, cd esistevano sintomi di esaurimento generale. . . , Al seguito di un consult.o fu deciso eli solle,·arc In gamba con profonde incisioni, . ~i continuare i cataplasmi e la cura generale, e, nell'aspettativa della eresipela alla coscia, di amputare sotto il 5inocchio, apparendo fuori di questione ogni tentativo di salvare il piede. ' Alle incisioni seguì ancora notabile miglioramento, ed il 2i la eresipcJa erasi dileguata; la pelle Jìno al ginocchio lasciava una profonda impressione del dito, ma la flogosi era limitata enlro tre pol· liei; non esisteva febbre. Il giorno 24 la pianta del piede era rivolta all'esterno, e il do1·so era cop1>.t'~O ùa una larga escara della grande1.za della mano; la tibia che protrudcva un pollice e tre quarti, presentavasi nera, cariosa, clehudata della cartìlàgine e del ' periostio, cd esalava un odore disgustosissimo; la ferita originaria era rovesciata ai ma~rgini, di aspetto , lurido, ma mostrava alcune granulazioni sparse ùi buona natura; cinque o sei incisioni nella fascia profonda della metà inferioro de1la • gamba dettero uscita a materia purulenta bene elaborata, il tessuto intermedio essendo normale; l'intermo presentava lo stato generale' comparativamente buono, sentiva appetito, dormi·ra bene, solo dole,·asi nei movimenti del piede. Visto il miglioramento delle condizioni generali e ' t!ello stato ·lo· cale del membro, considerala la età, la efficacia del circolo sanguigno del piede, ed il pericolo non essendo materialmente aumentato da esigere un ulteriot'e atto opwttivo, fL1 deciso . di fare un tentativo di salvare il membro mediante la rescziono dell'estremo tibiale spor~ente. Amministrato il cloroformio, fu asportato nn pollice dell'osso; la sezione passante a tra,·erso il tessuto estra·vascolare 11ormale fu . ricoperta all'esterno, fuorchè in un piccolo punto del periostio; il malleolo intemo ed il frammento inferiore delia fibula, essendo in condizioni fisiologiche ed uniti per i rispettivi loro ligamenti, furono lasciati; l'estremo tibiale segato fu posto in vicinanza dell'astragalo normale, e furono applicate delle pezzette fredde c delle nssicelle. Una sezione del frammento segato della tibia dimostrò che l'osso era in preda a carie e necrosi pet• la estensione di un' pol)ice cd un quarto, e che era el'oso nella sua superficie cartilaginea. •'
lj
879 Il paziente sofli·ì poco doran~ la operazione, e tin da q.uesto momento ebbe luogo un giornaliero progresso, con uw ~,;radua to miglioramento della salute. Le secrezioni provenienti da tutte le numerose pi a~he diminuirono e comparvero superficie ~ranu lose di buona natura, che furono ben presto seguite dalla cicatrizzazione. La principale ùitlicoltà, che fu provata, fu quella dj mantenere il piede in posi1.ione relativa alla gamba, a cagione del frequente cam· biamento nece3sario delle medicature, della impossibili t~ di usare qualsiasi locale ,pressione a motivo delle piaghe, c di una tendenza costante che l'estremo tibiale manifestava ·ad usci1•e dalla superficie astragalica ed a fare sporgenza. Il 3 giugno quasi tuttè le ferite erano cicatrizzate, la estremità della tibia era ricoperta, ed i tessuti intorno alla fàlsa articolazione eraniJ sodi; il solo inconvcnient.c essendo una piccola piaga sull'estremo uel frammento inferiore della fi bula, porzione della quale andò poi espogliando$i. ' Il di 26 giugno tutte le fet·ite erano condotte a cicatrice, ed essendo applicata una fàsciatura inamidata, il pazientè fu in ·grado di girare attorno sulle cru.:cie. . Il 6 luglio, 89 giorni dopo l'accidente e i2 dopo la resczionc, egli lasciò l'os'})edale col membro nelle seguenti condizioni: 3encrale ispessimento dei tessuti supediciali del piede, e del terzo inferiore della gampa, ma ben conservata la relativa pari~10ne del piede · coll'arto; unione lcgarnentosa fi·a la estremità della tibi[l e dell'astragalo, permettente la llessione e la estensione per circa tre pollici in ciascuna direzione, ma libera entro questo spazio e non accompagnata da dolore; accorciamento del membw un pollice ed un quarto; coll'aiuto di un bastone l'individuo è capace dì stare in piedi, ma non può avanzare Sf\nza uua cruccia a causa della flessione limitata che getta tutto il peso sulla punta dei diti. Due anni e dict:i mesi dopo l'accidente si seppe che l'indinduo a veva ripresa la sua prima arte del muratore, che libero aveva l'uso del suo piede, che pQteva salire una scala a piuoli ed una scala a tetto, e che l a gamha, al· dire di lui, era tanto buona quanto l'altra; solo egli zoppicava un poco nel camminaTe. r punti principali in questo caso dì chirut·gia conservativa di grave offesa ad una articolazione, di cui la princip11le cm·a apparisce ancora molto ùuhbiosa, sono quelli che seguono: ... , - a) Il non intervento di un atto operativo in primo luo~o , non ostantc la gravezza della lesione; la età, la costituzione, l'apparente
880 oflesa le-~giera de!Je parti molli, lo limitazione delle li·atture, e la probabile attività del circolò ,del piede f(H·m ando ad esso contro indicazione; ' b) La scelta successiva della resezlone, operazione di minore impot·tanzà, in un giovane robusto iqvece dcll'urnputazione, pet·mettendo così di salvare ìl membro, frattantochè nel caso di fallito successo c nella necessità di amputare, lo stato generale dell'indiYiduo llDll veniva a Soffrire con tnl mezzo msteriale deterioramento; c) l po'teri considerabili riparato t·i della nat.ura, in virtìt dei quali cotali gravi lesioni chbero termine nel possesso di un buon membro solido, sol poeo lontano in utilità dal sano, e mollo superiore ':.1 qualun~ueswsi applicazione dell'arte. (Medical 1'imcs and Gazette, 8 agosto 1.868.) Sulla. igiene d egli spedali.
Rapporto dell'ospedale Wieden -
,
. .
!857.
. (Versione dlll tedesco, pel doll. G. DJ:si.)
. Quaudo si pensa ai numero::;i dettagli che abbracciano il
~ran
quesito degli spedali, gli è facile persuadersi che una cosa principale , s~~t;noreggia o rio~sume tutto ciò che potevasi scrivere e scriver potra:::si sugli spedali: l' aetettzùme. Ubicazione, p'osizione, vicinanza, costruzione, altezza, divisioni, distribuzioni:!, giacitura delle finestre, delle ::;Lufc, delle latrine, de' letti, cortinag~ì. ccc., ecc. , sono tutti problemi inerenti all'oereaz;ione, Da questo ptonto rli vista considerato, dovrebbe dunque bastare il tracciare i caratteri d'una buona ventilazione, pe1· isciogliere il quesito che ci occupa. ' Chiunque &appia che cosa produca di bene la stretta osservanza delle regole igien-iche e qua11to. mille Jerivi dalla loro trascuranza; non istupirà certamente. Non si può ripeter!'o abbastanza: l'introduzione e l'attuazione di buone prescrizioni igieniche in U•1 ospedale, hanno egnalmente pregio che i migliori metodi cqrativi mcdico-chirur~ici. l t.etapcutici presidii spiegano la loro azione in dati casi su indi,•idui, mentre l'iutluenza igienica, ininterrottamente, di giorno c di not.te agisce su tutta quanta la popolazione degli spedali. Chi conosce l'importanza dèll'a·ria sull'organismo animale ed in ispecìc sulla vita umana, non farà punto le meraviglie di questo nostro asserto. Respirare è vivere, e la più ricca delle nutrizioni non potrebbe tener sano uo nomo che viva in un'atmosfera malsana.
881
L'azione dell'aria sull'organismo non ha confini: cs~a può esualmente ratl otzare come sconcertare la salute. Se è continuata, arreca delle profonde mutazioni nella costituzione; se passeggiera, Inscia delle difieren li vestigie. lo ambi i casi, l'aria agisce su noi meno in pro· porzione della sua chimica composizione, che poco si altera, di quello sia per meno delle proprietà che le impartrino certe sostanze di cui essa è il recipiente, il portatore. . ·Non si dà alcun Ì{;ienista, medico alcuno, c si può dire nessun uomo di sana rasiooe, che non concepisca come la cofl'\t:t.iO)Jc dell'aria b.1sti di per se sola a proùuue malattie, delle quali viene involta la popolazione di grandi ciuà. Nell'anno 1844 il governo in· glese potè stabilire, quasi come acquisto della scienza , qual f'.llO salutare responso, che l'ària alterata e viziata, che respirano gli operai . stipati ne' loro opitizi e nelle loro mal sane abitazioni, è il fornitore ordinario del contingente degli ospedali. La statistica ufficiale dimostrollo ad evidenza, seppure èiò abbisognava ancora di dimostrnione. . L'igiene, o è una scienza vera o è illusoria. Se è vera (come nessuno può dubitarne), un'aria pura è la prima condizione per la salubt·itn di un ospedale: se questa condizione viene osservata, le restar.ti, non ùit•ù già che sicno superflue, ma devono essere poste in vigore soltanto allora, quando non danneggiano la prima. Se si potes·se ottenere che l'aria, in cui giace un ospedale, fosse assolutamente pura , ~j potrebbe, rigorosamente parlando, inlt·alasciare Je altre misure. étie se per lo contrari.o si osservino scrupolosamente queste uHime, costruendo però un ospedale in un'aria impu ra gli è come nulla fosse stato fatto per la salubrìlà - quindi spreco inutile di danaro e di tempo l Enlt·ando ne'diversi spcJali , si troverà che molti di es~i mancano assolutamente dell'aria necessaria ..Malgrado l'apparente aspetto della salubt·ità, gli occhi, l'olfatto, la respirazione, talvolta anche qualche conato di vomito eù una certa istintiva schifezzn, vi ac· cusano lo stato dell'atmosfera non compatibile colla s~l nte. E la pro~·a che non saremo ingannati dai nostri sensi, saranno le faccle sparute coll'impronta dell'ancm:a nosooomiale, d'una, cachettica af. fezione, che oon:;uona con quella delle carceri o de' fortilit.i - cd inollre le statistiche mortuarie, le quali, a dispetto della pronta pe;jzia de' chit·ur~i, dànno una mort11litn grande nelle grandi operazioni. Individthi robusti, che entrano nc~jÌi ospedali per malattie di poca etltilà: vengono rapiti da morbi che contrassero all'ospedale istesso. Egli è indiscutibile che una corruzione dell'aria, c che è in
88'::!
grado di provocare ·cotali 3Ciasure, IJe. il suo puflto di partenza nei miasrni d'ogni genere, i quali vanno sviluppandosi nelle sale affollate de'malati. · L'aria atmosferica contiene , come è noto, azoto, -ossiseno, acido carbonico, ainmon iaea, alcune tra<:cie di carburo cl'idi'O(;e no cd una pi ~colissima quantità varia!Jile di vapor acqueo. Ma quest'aria normale, la quale è destinata, per mezzo della sua introduzione nel· l'organismo, a vivifi.care gli animali, viene presto con:;un~:;tta e rigettata: per tutta la dnrata della vita gli anim:tli tolgono all' aria, · che li circonda, l'ossigeno che essa contiene; questo Circola ne'vasi o ne' liquidi, per essere poi eliminato sotto forma d'acquu o di lJ.CÌdo carbonièo, dopo aver contratto P.!ù chimiche comhìnllzioni. Ora, se si prende un certo numero d'individui accalcati nello stesso locale, se l'aria non è del continuo mutata, viene il momento in cui la sua composizione normale ha ceduto allatto il posto al vapor acqueo ed all' acido carbonico. Quest'aria rinchiusa non .è pitl atta aIla respira~ zione. Ma ciò non è tutto. Oacc!Jè parliamo dell 'aria respirabile in generale , devono essere mentoYate anche le cause della sua vizia· tura. sia essa rinchiusa o Jil)era. La fonte del suo corrompersi pnò essere di molteplice natura : la respirazione dell'uomo e degli animali, i focolai della combustione e le suppene.ttili, l'illnminazìone, la tr;~spi razion e cutanea e polmonare c le materie clic e:>se contengono, prescinèleodo dalle vicinanza di grandi manitiltture o di deposit.i di materie ·tocche da putrcfazifme, con sid eri:~mo soltanto le più geRerali c comuni condi_zioni della salubrità. Ella è così di fatto che i corpi, che normalmente compongono l'atmosfer(l, non infrequentemei1te s'associauo altri gaz. Qninaì il rifuggire che sì fa sempre con cautela le vicinanze degli stagni o di miniere, siccome contenenti le fon ti eli corrotte esalazioni; quindi il cercare elle fa una hene intesa igiene il soggiqrno in campngna, ]ungi dagli ~ccentramenti delle grandi città e detle s ranùi industrie. ,. Varia rinserrata gode anche un'altra proprietà. L'esperienza ci ìnse~nn che la propot·zione dell'acido c:wbonico · dell'aria di spazi ~oitati c rinchiusi ':•·esce col grado tl'insalubrità, e pbù' q uindi fornircene la gìu$ta misura. Quanto più cresce la dose dell'acido carbonico, tanto pii1 urgente è il bisogno del rinnovamento dell'aria. Qu:.mdo code•ta proporzione sale per meno della respirazione ad 1t100, in allora In dimora dell'uomo piit non può J.lfOtrarsi senza la ~ensazione di mnl essere: 1:1 ,·entilazione si fa indispensabile se vuolsi che la respirazione ritorni al !:iUO stato nm·malc. E non y'ha duùùio
883 che, a pnri circostanze, l'acido carbonico a questa dose in luoghi ~hiusi eserciti sull'organismo una sensihìle influenza , principalmente se la sua azione sia $tata per qualche tempo prntt-atl.a. Ciò è facilmente concepibile qualora si ritletta, chù l'acido carbonico aumenta a misura che l'aria inspi(ata viène portata nel torrente della circolazione per modo che, nei momenti che precedono la sua fot·mazione, gli organi vengono a contatto con un'aria, che porta assai più di acido carbonico di quella espirata sotto circostanze ordinarie. Si sono intrapresi degli esperimenti d'aerear.ione, indipendentemente da ogni tcoretica preconcezione, per stabilire l'aria che abbisogna ad un dato numet'O d'individui t'inchiu:;i in luogo chiuso, per maQtencrc la loro respirazione in istato normale. Questi individui furono sottoposti, all'alternativa della ùelicienza c della cs uberanz~ d'aria, sotto l'influenza di una dose cangiante. Le analisi istituite sotto queste cìrcos~nzc, da Lablanc, dimostrano che l'aria proveniente da un tal iuo·go contene-ya l'acido carbonico alla dose di uno lino a ùue millesimi. Questo esperto chimico stalJilì pure dai quattro ai cincjne millesim i per ultimo. confine, che non è lecito varcare senza compromettere la salute. Si dànno, per aHro, dezli igienisti più rigorosi, i quali non ammettono più di due a tre millesimi di acido carbonico per l'aria di un luogo chiuso :- e questa sembra la più giusta misura, dappoichè questa quantità è quattro o cinque volte maggiore di quella dell'aria normale, e venti volte minore di quella dell'aria espirata daì nostri polmoni. Il chiudimento (delle porte e delle fincstt·e) ha in questo tema una pat'tc sì impot'lante, che Il solo sospenderlo è sullìcicnl.e spesso a far iscomparire i nominati accidenti. Nelle ' puerperc poi la reclusione non ha minori conseguenze; ed è per lo più solto questo inllusso che si produce la febbre puct·perale, le cui conseguenze sono tanto terribili . Il prodotto delle esalazioni della pelle e de' polmoni ha più terl~ibili c!Tetti se proviene da malati che se proviene da sani; oppure, se vuolsi, la chiusura di persone malate è più pericolosa che l'afl.ollamento d'individui sani ; dal che ne segue che la materia animale, che dà luogo a simili risultati, in questo caso merjta dì più il nome di miasma. ' Si dà però una ~ categoria di fatti, conforme alla quale questa denominazione è ancora più giustamente applicabile, la quale comprende i m i:t~mi lJ1'0]l1'ii. Se un individuo sano o malatu esala dalla superficie dci polmoni o della pelle una sostanza, che pcl' mezzo
t
884 della sna concentrazione è in grado di ese1•citare un cattivo inllusso sul l'organismo, si pnò ~oche nmmettere che si dà un certo numero di mnluttie, che cambiano la nnrura di questa animnle sostnnza, le impartono carattel'i speciuli e la propriet:i. di sene1·are una malattia annlo~a. se assorbita dtt un individui) predisposto. Ci t) che por altro puossi ammettere a priori, c che hn luogo elfclti":imente; cd a questa animale snstao~n. dalla malattia duro utc la quale si ò S\·iluppata, C per tal maniera modi UCata da riprodursi SII ;Jilro indi\'iduo, si è dato il nome di miat-ma propriamente dotto. Si sa cbo questn opinione è con ftlrmata da faUi pur troppo freq uenti, in modo da non poter essere revocata in dubbio. Dessa è appo~giala ben anco agli esperimenti chimici od assilj intcross~nti del defunto Hovcil e Chai vet Quc~t' ultimo ci narra iu un n sequela ti' articoli (Ga:elle cles hopiteau:c, '11 et 20 f'evriet· 18G1), ~:he i diversi metodi impiegati per lo scuoprimento di quc~ti mi11smi condnssero a const,•lurc Jn presell'Za nell'aria delle sale nosocomiali di cllrpuscoh organici, vestigia di filacciche, e per sino molecoln di preparati fa1·maccutici. L'alOIO· sforn degli ospedali, dico egli, ha cessato di c~sere l'!OltatllO una parola prim di senso; essa si distingue tanto essenzialmente dalla libera atmosfera, che non è più lecito il non pensnrri seriamente. Fino dnl ·1800 io ebbi occasione di assistere agli esperimenti eli Roveil cil:tti dn Deverl.jic, e di con~tatare nella maniera la più positi\·a la presepza di corpuscoli o ~·ganici SLJIIn lamme di platino ,\ell'apparecchio immaginato da questi dotti chimici. S• rorlcvauo principalmente delle cellule c de'resti di cellule epiteliali, corpuscoli di ùiver$U conf3gurazione, i quali, sotto la rcagcnzu dcll'achlo nitrico, Jiventavano ~ialli , pa,·ticelle di filaccie eguulmente itnp•·egnate di organici\ sostanza, od in un caso speciale, vcsti~in di ul(lteri:t gra.nulosa inc1'ostata, che mostrava la reazione del r:une. La poh-crc di quest'ultimo osporimento fu raccoll a in t111tl sala di ottalrnici, or..lsoventi facc\•ansi eauteritzazioni co l solfato cupreo. La poh·crc spazzolata dalle pareti della sala S. Agostino nello ospedale di S. Louis, mi diede nel p•·imo as~u;;gio 11 !:lO 010 di nutteria organica. Eguale polvere raccollu in ale,·n 1!poca, di.:tlo Ji4ù 010. e constava principalmente di cellule epiteliali, che tmmandarnno odore di corno illla calcinazione. So :;i inumidisce questa poh·et·e, manda presto odore cii putrefuzion e. Senza dubbio gli strati di polvere mista che cuopre le parcLi (raramente imhianc~1lr:) .te' vecchi ospednli sviluppano dc• goz, cbe s-ono cnpaci di fa,·orirc In trasmis- , siono all'oria di corpuscoli, chu banno forse una parte impOl'taotc nella composizione dcll'utmosfera nosocomìalc. \
88!1
Per ciò che spclta alle materie or~aniche, io ,~esso ho cercato . anzitutto di constatarne la presenza nello diverse ~aie. A questo !iCtlpO ricorsi nù un antico procedimento, t~hc consiste noll'addensaJ•e il va· pore acqueo per mezzo di refrigeranti. li liquido per t:JI modo evaporato, analizzato sotto il microscopio, Liene sospesi diversi corpuscòli che variano col variar delle sale e della sede, ovc fu fatto l'esperimento. Mentre nelle sale chirurgiche vedonsi frequenti le particelle di filaccio, nello sale ottalmiche predo minano corpuscoli amilacei (?). Il vapor acqueo condensato presso qualche focohtio poruleoto sotto coperta, prima della dilfusione del miasma, è carico di corpuscoli il'rcgolnri simile in tutti i punti al pus essiccato. Non di rado tro· vansi anche alcuni fram menti della ll)atoria colorante del snr\~ue. -AIIoraquando il dott. Eisclt di Praga divtilgò d'aver visto delle ~.:e ll nle di pus in una sala, ove regnava epidemicamente l'oliai mia purulenta, le qllali cellule potevono1 ~eco ntlo lui, concorrere olia propagazione Jel morbo, forse alludeva a quei corpuscoli irregolari che notansi tanto facilmente nel vapor acqueo rnccolto intorno a pio- , ghe suppurilnti. Delle cellule di pns, come te vediamo ne'liquidi patolosioi, non possono star sospese nell'aria senzn perdere j loro fì. sici caratteri. L'assi~.:urazione del resto non neutralizza le nocevoli p•·oprìetà delle materie organiche. Nessuno dubita che nelle mnJattie oontasio~e. l'infezione non possa aver luogo mediante l'azione dircttn Jelle molecole organicha, LI ni malati trnsmesse agli individui suni c predisposti. Si & ricorso alle s te$SC idee sul contagio per ispiegare le epidemie ili risipolc e di,·erse altre infezioni. Il conta· gio è in questo caso da a~criversi a trospo~to di corpuscoli inreu.anti, provenienti Llal pus delle piaghe, da ~m ammalato ad ••n altro. Dal sin qui detto risulta che Tcscon avev:t ragione alloraquando richiedeva 52 metri cnbici d'ariu ogni orn c per malato: da qui Ja capacità che deve avt::re una sala nosocomiale, perchè ogni umi!Ja lato possa ,avere questa misura d'aria 'l·espirllbik Pur non ostante e&a non ~i un g!} ad impedire in certi ospedali l'odore Jelle sale. Che avverrà dnnque in un gran salone stipato d'3mmalati? .. Qualunque sin in effetto la misurata qua ntit.à d'oria per ogni degente, basterò sempre la chiusura per produrrro le più gravi epidemie. Non mancano e~empi che lo comprovano, e tnUi i veterinari io sanno por prova. Quando s'innestano le pustole <~Ile pecore, ·si riconosC(' che quelle che trovansj all'aria libera dimostrano un cert0 stato di contentezza, mentre osscrvasi parecchi lllOrbosi fenomeni in quelle rinchiuse nelle stalle. ··· Gionrate dt nfedic. rnilft.
886 E. quale conclusi6ne dov.rassi tirare da questi. fatti? Che uno ·s~e dale sarti confacevole colla salute soltanto allora, quando cioè le sue spaziose e ben ventilate sale conterranno un limitato nnmero di malati. .. ' · Senza voler qni a priori determinare la capacità che donà avere una sala da ammalati, ciò che del resto .dopo i dati suesposti non sareLbe dilfiçile, noi non dobbiamo mai dimenticare che un ospedale non è come una stan~a rla letto. Quanto meno malati si troveranno in una sala radunati, tanto più facilmente s'avvicinerà ognuno , di essi alle condizioni della sua isiene personale ; ta.nto più t~cile sara l~cito di accoppiare casi simili ed analoghi insieme, tanto più facilmente potrannosi e'•itar·e i pericoli di morbose trasmissioni. ·• Lasciando anche da parte i veri interessi che ostano all'accumnlamento di nn numero stragrande di malati nella stessa sala, troverannosi Slltnpre degli innegabili vantaggi nella prementovata cau· tela, 1a quale è tanto razionale che tutti i medici e igienisti apertamente pronunziaronsi per essa. L'ammalato è sotto gli occhi dell'infermiere, ed i suoi picèoli bisogni sono presto ravvisati. Quindici o venti malati s'incomodano r~ciprocamente meno, di quello sia trent'a o quaranta: se in quest'ultimo caso odansi delle grida· o dei lamenti da qualche letto, ne ''engono Sl.!bito molestati 29 o 39 malati, mentre nel primo caso lo sono più pochi. Del resto non è forse il piccolo numero di malAti distribuiti nelle salo degli ospedali inglesi, cui ùebbesi ascrìvere quella saluhrità éhc risulta presso ogni osservatore? 11 numero dei letti nei principali spedali di Londra dà una cifra totale di 3765, cbe si diviùono in 12 stabilimenti principali, il che darebbe una media approssimativa di 312 letti per ogni ospedale. · ' Si sa che quèste cose no1r sono nuove. I nostri spedali antichi avevano una distribuzione consimile. Il medio-evo mcstravasi nella eostruzione de' suoi stabilimenti di beneficenza, altrettanto che ne!Ja erezione dei religiosi monumenti, assai assennato. Il commissario ~cncrale degli spedali di Parigi, allorchè nr::ll'anno 1839 l'enne incaricato dello schizzo del piano di nno spedale da costruirsi, fece esplicemente risulta1·e, che il miglior sistema era quello delle sale da soli dieci letti. Il relatore Sanson Davillier <:!P· poggiò !:)l'IJndemente tale proposizione alla in~alubri'tà delle grandi sale; ma la proposta non venne ùa quella ignorante amministrazione adottata. Quale sarà ùunque la cifra ùegli ammalati che deve contenere
887 nna sala da spedale? lppolito Sarrey vuole fissarli da 20 a 30. Per quanto csiglla essa sembri, pure a noi pare ancora troppo :11ta, e • venti dovrebbero bastare. Difatti 30.Jcttì disposti in dne tìle, con 3 mell·i per ogni letto, dà 45 metri per ogni fila; que"ta sarehbe troppo lunga. L'andata e venuta all'ultimo letto appo~terehhc 90 mett·i, ciò che non è conciliabile nè colla nettezza, nè con una buona assistenza. ·,· .• , Un nomo che non è medico, ma la cui sentenza. puossi con tiducia citare, poichè non è- quella d'un letterato parziale, il generale Morin così scrive: « Le sale tli uno spedale devono .contenere sol~ tanto un circoscritto numero di malati, da 12 a 18. Nelle costru~ ziotÌi antiche e moderne di codesti stal>ilimenti si sono troppo • sacrificate le igieniche condizioni alla facilità òel servizio, e le " srandi sale che vi si ammirano, malgrado le )pro belle apparenze • e lusso, non sono punto modelli da imitarsi. n Le sale desti nul~ pei decombenti devono avere ampie finestre affinchè corrispondano. al}o scopo sanitario, o vogliano ricever.e aria e Jucc da due opposte bande; le fincstt·e poi devono arriYare 1ino al· l'altezza del soffitto. acl:iò lo strato supe_riore dell'aria, che è sempre il più inquinato, abbia una libera uscita. Un locale che non offre Jincstre che da una sola parte, non deve permettersi, poichè non fa,•orisce la rinnovazione dell'aria. Le finestre de,•on'o chiudersi per mezzo di telai mobili, accìocchè la \'entilazioné sia facile, senzachè gli !tmrnalati tlegenti nella- loro vicinanza .abbiano a sofl'rirne: Sarà cosa assai utile e vantaggiosa lo smuzz3rc gli angoli delle pareti e principalmente delle soffi tte, poichè si sa che quivi suole la rinchiusa aria Jar sosta co' suoi organici corpuscoli. La ~ala dcb· b'essere sttfficicntemente lunga c larga per lasciare fra le file dei lelti uno spazio ~utnciente alle esiscnze òel servizio. Per -ciò che spelta alla sua altezza, si è già pal'lato della misura in generale. Non deYCSi però dimenticare che l'altezza delle sale non può sopperire alla mancanza d'aria delle altre supcrlicic, poichè le patti dell'atmosfera per lo più raccolgonsi in unu direzione orizzontale. La teoria è confermata dall'esperienza pratica, ed è egualmente risaputo che, durante la guerra d'Italia, le ambulanze e gli spedali cretti nelle chiese non hanno dato troppo ,;otldisfacenti t·isnltati; · mentre sembrava che l'altezza soltanto dci locali bastasse a compensare lo spazio mancante in superticic. È poi superfluo il rimarcare che tutte le sale devono essere pavimentate in l e~no; lo ri( hieggono la pulizia e la salute; nè r.iò è già un lusso, ma sibbeue una necessità imperiosa.
.. 888 La lavatura delle sale facendo evaporare una quantità più .0 meno considerevole d'acqua, ingenera de' cambi<Jmenti di temperatut·a, che non sono punto da tenersi in non cale; e s'è veduto talvO'Ita l'igro• metro innalzarsi fino a 20, mentre il termometro abbassava di s· o 4• C. Un pavimento inverniciato d'olio ha il doppio vantaggio di evitare questo in.com•enicnte e di favorire la nettezz-a. In fin e, per ciò che spetta al Javacro delle p11reti colla calce, • questo procedere già da gran tempo in uso negli speda li contro • l'umidità, egualmente che il cloruro di calce contro le miasma« tiche infezioni "· ella è questa no a costumanza affatto ithtso,·ia; le pareti cimentate a stucco e vernice lasciansi più difficilmente compenetrare cd è più. facile H mantcnerle pulite, senza do\'er ricorrere, come tuttora si fa, alla spazzolatura di esse, che non può essere - che nociva tanto agli ammalati, che ai convalescenti. (Blalte1' fon· Staats-Mz11eyhuude). ·'
Eritema sifilitico della. faccia. (TtLD'Ul\Y Fox.)
L'au.torc ba osservato in un uomo di 52 anni una eru7:ione a!Ja. faccia, la di cni forma somigliava molto a quella del Lupus eritematoso. La metà destra del volto era di un color rosso intenso, il rossore oen circoscritto, Q'l anoavano p,erò tnbercoli, croste e dolori. Nove anni prima quest'uomo ebbe una infezione sìfilitica, e d'allora in pni andò soggettò a ripetute eruzioni alle labbra, sesni non dubbi di lue costituzionale; l'affezione venne adunque qualitìcata per un eritema silìlitico, e come tale cur.ato coq io(!uro di ferro e ioduro di potassio. L'eritema s_comparve in seguito a questo trattamento., .:l
A?;ione fisiologica ed uso terapeutico d ella Bellad Ònna,
(Y. HARLl!Y.) O l ~re ai conosciUti effetti della Belladonna, che tutti si riferiscono ad un eccitamento sul g.rande simpatico, son ùa notarsi quelli che Harley ha constatato ultimamente analizzando )'(')rina di dieci ammalati 'C he egli ebbe a curare con questo farm aco. Tali etretti t·onsisterebbero in un notevole anmento di urea, di fosfati e di solfati ed in una diminuzione di cloride.
889
Il 23 scorso ' novembte moriva. 'a 1\lonaco ' di Baviera l'illustre sto.· lista dott. Federico Benedetto \Yilhelm von Hermano, professore di economia politica .in quella università e delegato al congresso inter. nazionale di statistica. di Firenze, 1867. \ ,,.,
4l.NO RIFJCENZE Con R. De'or·eto detl'-1 l novemiwe '1868 e con Delermin. il'linist. appro11ata dct S. ~f. sotto lcL stessa datct. ' PITZORNO dott. Giacomo, medico J Concessa la menzione onorevole di batlagl. nel 27° regg. fant. al valor militare per essersi distinto nel connillo avven•Jto 1 1 con la banda bri~antesca di Guerra e Cìccone. - Monte l ~torrone (~lignano), 30 agosto • 1868. ( Con R. Deo1·etb del 11S novembre 1868 e 1>er Déte1·min. llfinist. approvctta da, S. ill. sotto lcL stessa dalct. BARR~CO d,o tt.. FraucesM, medico Concessa la menzione onore'Vole di battaglione nel 49• regg. · al valor militare pet' essersi fanteria. dislinlo in occasione dello scoppio del polveri tlcio in Cagliari, n 24 agosto 1868.
l
l'tOLJ,.ET'I'INO UFFICIALE Con B. Dec1·eto del 19 ottobte 1868. SILVESTIU doltor Giovanni, soldato nel corpo rl'ammioistrazion.e agg1·egato al 46° regg. fanteria.
Nominato mrdico di ballaglione di 2' cl:tsse nel corpo !;anilario militare, colla paga per tale grado fissata. dalla legga 28 giugno 186fi,a cominciare dal 1o novembre 1868• .
,'
Con R. Decreto del 26 oUobre 1868. LIMAN.~ dull. Carlo, • medico di Dispensato dal servizio in lle~uito hatlaglione di 1' classe, in as~ a volontaria dimissione. petta:Liva per motivi di famiglia a .. Ci~mon (Vicenza).
890 Con R. Decretò rlell'8 novembre 1868. Nominati medici di batlnglione di 2• classe nel corpo sanitario
PINTO dott. Giovanni, soldato nel corpo d'amm iuistralione, aggregato aJ 46° rc{lg. fant. GRILLO dott. Filippo, id. id. id.
militare, colla paga per tale grado fissata dali a legge 28 giugno i 866, a cominciare dal 1• dicembre 1868.
Con R. Decreti dell'H novembre 1868. I soltodescritti uffiziali di sanilà e farmacisti militari ora in aspettativa per riduzione di corpo, sono richiamati in servizio effettivo, colla paga stabili L& dalla legge 28 giugno i866 e da.l R. decreto del 2U maggio 1861, a far tempo dal t• dicembre 1868. · PIAZZA cav. Giacomo, medico dircu., domic. a Cbieti. BOGETTI cav. Luigi, id. domic. a Asli (Alessacndria). GIORGINI dott. Malleo, med. di rcgg. di 1• cl., d<'mic. a Villa Basi· l ica (Luwa). MOIARES nob. Vincenzo, id. domic. a Parma. GADDO' dot.t. Giacomo, id. or(l in servizio .p resso il 4• regg. bersagl. CORClONE dott. Achille, id. domic.. a Napoli. DE (!IAI{ClHS dc"'lt. Vincenzo, id. dornill. a Chieti. àfA~ZI dott. Baldassare, id. ora in set·vizio presso
il 3° regg. bcrsagl. VITTOZZl dott. Tommaso, MIGOLI dott. Ulisse, il 2" regg. bersagl. RAPETTI dott. Gi..uscppo, ROVERE cav. Tito, il :t• regg. bersag l.
id.
id.
domic. a Napoli. ora in-servizio presso
id. domic. a. Genora. med. di regg. di 2' cl., orn in servizio presso
SCANABISSI do tL Alassimo, il 3• rcgg. bersagl. GIANDOLINl dotl. Giuseppe, il 3" regg. borsagl. SERR.A'l'l dott. Giovanni, (Milano).
id.
ora in servizio presso
id.
ora in servizio presso
id.
domiciliato a
SFRlSO dvlt. Luigi, SOLA dott. Gìuse[lpe,
id. id.
il 3" regg. !Jersagl. MADASCOI doll. Gio. Battista,
ora in servizio presso
id.
domiciliato a. Borgo
di 'l'erz(l (Bergamo).
Lodi
domic. a Venezia.
891 ANGIONO Costantino, farmacista, domiciliato a Biella. CIB.ELU Ferdinando, id . domiciliato a Napoli. BEATRICE Pasquale, id. domiciliato a Napoli. RIALDL Raffaele, id. domiciliato a Piedimon te (Caserta). CLEI\ICI Gio. Battista, farmaci sta aggi unto, domiciliato a Sanscvero (Foggia). domiciliato a Genova. RAFFO Gio. Daltisla, id. VACHIEI\ Domenico, id. domiciliato a Napoli. domiciliato a Napoli. BENVEXUTO Carlo, id. domic. a Arpino (Caserta). CONTE Angelo, id. id. ùomiciliato a Napoli. GIORDANO Giovanni, Gli uffiziali di sanità e farmacisti militari souodescrilti sono collocati in aspettativa per riduzione di corpo , a seguito di loro domanda, coll'annua paga a cadauuo di essi annotata, giusta l'art. 3! della legge 15 maggio 181)2 sullo stato degli ullìziali, a datare da l 1" dicembre i 868. .
Medici dh•ctto1·t.
BERTOLOTTl cav. Giuseppe, pres.so lo spcd. div. di Milano, L. 2460 I~ADDA cav. Stef11no, id. di Chieti, ., 2050 Mcdtel di regg. di t • classe. GOZZA~ O ca.v.
Carlo, nell'H • regg. fanteria, , 201.)0 FORMlGLl dott. Gamillo, presso Io sped. divis. di Firenze, " 1860 1\I:\INERI dott. Vittorio, nel 1° regg. fanteria, " 1860 CO COLA dott. Domenico, presso lo spod. dh·is. di Cava (Salerno}, " 1860 FENICE dott. Sebastiano, id. di Chieti, ,. 1860 MALVE.ZZI-BAnBlEIUcav.Lorcnzo,id. dì Parma, " 1860 SIL VESTIU dott. Pasquale. id. di Catanzaro, ,. 1860 PICCIOL( dott. Gio. Battista, nel ~s· reggim. fanteria, » iS60 MAFFIOI\ETTl do tt. Cesare, presso ht di~is. nl tiva Ccu1nrnll, •> 1860 illccllci d i Rer;gim e uto di 2' elasse.
SILVIO dolt. Vincenzo, presso Iq spedale di vis. di Livorno, " 1400 DONA doll. Calisto, addetto allo spedale division. di Torino, e comandalo :al succursale di Savigliano, " 1400 BBLLO:\E dott. Giovanni, nel 7" rcggiq:. fanteria, .. u oo SEGRE dott. Isacco, nel 10" i rl. 1400 1\ffiREU doti. Luigi, n el 31" id. " 'liDO l)
P 01'EN7..\ dott. Enrico, addetto allo spedale division. di Cava (Salerno), e comandalo ul succnrsale di Potcn1.a, ,. 14061 FJ~Zl dott. Mos~ Emanuele, addetto allo spl'da le division. di Verona, e comandato al suceursa:E.' di f.egnagu, , 14(i0
892 Jo'arwaelstf.
TAl\li\GiWONE Fmncesco, pmsso lo spedale divis. di Milauo, FERRARIS Pio l>esiderio , addetto aHo spedale divisionario di Treviso, e comandato al succnrsalc di Udine,, N""EGRl-GAGNA Gioachino, presso lo spedalc di vis. di Livorno, GAGl.IARDONE Lnigi, presso lu spedale divis. di Perugin,
L. 1080
»
1080 1080
'l
•1080
n
Farmacisti agglu.uti.
VETTO!U Cesare, presso lo spedale divisionario di B•>logoa, P~J\Z lALE Alfonso, id. di Brescia, TULLlO Pasquale, id. di Chieti, ROD!UQUI<;z Domenico, id. di Bologna., RlSOLETTI Sossio, id. di Cagliari, e comandato at succursale di Sassari, EUSEBIO Giacinto, presso lo spedale divisionario di Perugia,
" 960
" 960 " 960 .. 960 .. 960 " 960
Con Determinazione Jllln·isteriale rlel 12 novemln·e 1868. · SILVESTni doll. Giovanni, medico di ballaJ(Iionc di~· classa nel corpo sanitario mil itare, tale nominato COli R. decreto del ·lO o Llo bre' 1868.
l Destinalo allo spedale divisionario di rirenze.
l
'
.
Con R. Dec1·eu del 22 novembre 1868. sottonotati velel'inari nel corpo veterinario militare sono collocati in aspettati va per riduzione di cot·po, coll'annuo assegnamento a ciascuno di essi indicato, a mente della legge sullo stato degli uffhiali, a far tempo dal 1" dicembre '1 868. NAGLUTI Antonio, veterinario in 2• di t• classe nell'8° regg. d'artiglieria, L. iUO. CAfiDONERO Giuseppe, vetcrinado in 2" di 2" classe nel regg. cavalleggeri d1 Lncca, L. 1020. l sottouota\i veterinari in 2• di 1' classe nel corpo veterinario militare, in aspettativa per riduzione di corpo, sono richiamati io aLti vitA t.li servizio nel corpo stesso, colla paga stabilita dal R. decreto 27 giagno 1861, a far tempo dal 1• dicembre 1861S, e con determinazione ministcriale di pari dala sono destinati a.i reggimenti a ciascuno di essi indicato. TRENTl Arcangelo, 1-{ià nel corpo Ocstinat.o al regg. cavalteggod di del treno "d'at·mata, domici· Luccu. liatQ a Yì:.rnol<~ (~Iodena). BASSANESI Roberto, già nel corpo Id. al1'8" rcgf!. d'artiglieria. (lei treno d 'armtl\a, domiciliato a Paùov'l.
893 Ca1i R. Decreti del Hl novemb1·e 1868.
MARTlNl ùott L~opo\do, medleo di reggimento di 2" classe nel 1" reggi.m. gr_anatieri.
TANZARELLA ìlott.Ani!elo, medico di batt-aglione di 1' cla~se in aspcl lativa per motivi di Jamiglitt in 03tuni (Lecce).
Collocato in aspellaL1va per sospeu· Si6ne dall'impiego, a mente dell':ll'ticolo -14 della l~gge 2o maggio 1 8~2 sullo stato degli uffiziali, coll' allDUa paga di L. 1368, a cominciare dal 1 • d~iccmbrc 1868. Dispensato dal servizio in seguito a volontaria dimissione.
Con Determi11.a:.ioni il:Hnisteriali del 18 novemb1·e 1S68. SCANNEi\lNI ca.v. Estneraldo, me- Trasferte allo spedale division. dì dico dire:ttore presso lo sp'ed. Ancona. di visionario di l'al ermo. ld. allo spedalc divisìonarlo di 1\IONASTIER -o.av. Alberto, id. id. Palermo. presso lo spedale divisionario di Ancon<,~. PARISL dutl. Edòardo, mfidico dì Id. allo spedale divisionario di LivoriiO.reggimenlto di 1" el asse presso lo spedale divis. di Palermo. SOSTEI\0 dott. Giuseppe, id. id. ltl. . allo sp!)dalc diVisionario di a:ddel.lo alla divis. alti va Jhxto. Treviso. PEPÈ dott. Achille, id. id. presso Id. allo spedale divisionario di Treviso e comandato al suclo spedtile divi~. di Palermo. cursale di Ud-ine. ·· PERONE dott. Enrico, id. -id., ad~ l d, allo spedale divisionario di detto allo spedale divisionario Verona. di Treviso e comandalo al succursale di Udine. RA.DAELLl .d:olt. Pericle, id. id. Id. nel 1" regg. granatieri. presso lo spcdale divisionario di Padova . BONAjLU~H do tt. G_iovanni, medico Id. allo spedale di visionario dì di regg. di 2• cl., addetto 41Ia Palermo. di:VÌS. altiva .PiOLA· CASF.tLI. RANDACClO dott. Luigi, id. dL, ad·· Id. id. id, di Palermo. deuo allo $pedale divisionario di Napoli, e ~omandato al deposito, dttalmici ìn Falciano. Al\l\IELLI '>;l dott. Marco, metl.ico Destinato nel 3f>o regg. fanteria. di btlttagl. di 1• cl;1sse, stato richiarnato dall'aspettativa con R. decreto del17 ottobre 1868. Bollettiiw 80. · GlllSLANZONl doll. Cesare, id. id. Trasferta allo spedala divisionario Qel .;• rcgg. bersagl., 33" bali. di Bologna. GUGUELMl dott. Piétro, medico Deslinàto nel 4• regg, bersaglieri, di baltagl. di 2" classe, stato 33• battaglione. richiamato dall'aspeltati':va con lt decreto del17 ottobre '1868. Bollettino 80.
894 Con /)etermina:.icmi Jlini$ler. del 2-2 novembte 1868. I soltotl.esc•·ilti uHi7.iali eli sanità e farmacisti militari già in aspettativa. per riduzione di corpo, stati richiamati in etl'ettivo servizio con R. decreto dell'H novembre 1868, sono destinali presso i corpi e stabilimenti militari per ciascuno indicati.
PIAZZA. cav. Giacomo, med.-direlt. BOGE rTI cav. Giovanni Luigi, id. GlORGlNl dott. Matteo, medico di reggimenl.o di 1• classe. l\IOJARES noh. Vinctmto, id. GADDù' dolL. Giacomo, id. CORClO~E dott. Achille, id. DE MAH.CHLS dott. Yincenzo, iù. l\IA!IiZI dott fialùassa1-re, id. Vl'fTOZZI dotl. Tommaso, id. .MlGOLl dott. Ulisse, id. RAPETtl dott. Giuseppe, id. RO VERE cav. Tito, medico di reg-
Ospedale divisionario di Chieti. Id . Milano. Id. Livorno. ~.g· regg. faateria. H• id. Ospedale divisionario di Cava (Salerno) e comandato al succursale di Potenza. Ospedale divisionario di Chieti. Id. Palermo. Id. Cava (Salerno). 0 6~ regg. fanteria. -i2" id. Ospedale division. di Cntanzaro.
gimento di 2• classe.
SCAl'\AniSSl dott. Massimo, id. GlAì'iDOLlNl dott. Giuseppe. id. SE!mATI dott. Giovanni, id. SFRISO dott. Luigi, id. SOLA doll. Giuseppe, id. MADASCni dott. (Jio. Batlisla, id. ANGIONO Costantino, farmacista. CIBELLl ferdinando, id. • BKATRlCE Pasquale, id. RfALDI Haffacic, id. CLEK~Cl Cio. Battista, farmac. llgg. RAFFO Giovanni Ballista, iù. VACIIIElt Domenico, id. BENVENUTO Carlo, id. CON'J'E Angelo, Id. GIO HDANO Giovanni, id. BADAiill!.LI dott. Giuseppe, med. di rcggim. di 1• classe nt~l 4• rcgg. granatierL . CA Vt\LLO do t L Giuseppe, ili. id. nel regg. cavaUcgg. di Monferrmto. GARDIN! dott. Vincenzo, id. id. presso lo spcùale divìsion. di PaJel'lno.
l\flGLIOR dott. Luigi, id. id. presso lo :!pedale divis. di Geno\'a. PERSOl'\ALl cav. Ercole, id. id. presso lo spedalc divisionario di Genova.
31u regg. fanteria. 72° id.
10°
id.
7° id. 4• regg. granatieri.
Regg. cav«.lleggeri Monierralo. O~pedalc ùivlsional'io Òi Milano. Id. Bologna.. Id. t:b ieti. Id. Ancona. Id. Cagliari e comandato a\ succursale di Sassari. Ospedale divisionario di Verona. Id. Perugia. Id. Venezia. . ld. Brescia. Id. Livorno. Trasferte allo spcdale divisionario di Tol'ino e coruaudato al soccursalo di Savigliano. Id. allo spedale divisionario di Firenze. Id. id. di Parma.. Id. nel regg. lancier i d'Aosta. Id. nel corpo moscl1etlieri.
89!;
STODUTl dott. Federico, modico di reggim. di 1" classe nel rejtg. lanci eri d' A.ost1. PAPlNl dott. Antero, id. id. in aspettativa per riduzione di corpo ed in servit.io presso il 1" reggimento bersaglieri, 27• ballnglione, a scuso dell'articolo 2" del n. decreto HS sctlembro 1867. RESASCO dottor Adolfo Francesco, medico di regg. di t a cl. presso il 4~· rcgg. fan!cria. MA:\CUSl dott. Antonio, id. td. nel 65° regg. fanteria. FURlTA.NO rtoll. cav. Cio. Battista, id. id. nel 72" regg. faul. GALl.ENGA dott. Autoaio, id. id. presso Io spedalc divis. di A-lessandria. OPERTL doll. BernArdo, id. id. nel corpo dei m oschctliel'i. ZATELLI dott. ~'ortuno.Lo, medico di battaglione di 1• classe p1·esso lo spedale divls. di Firl,lnze. BUCCALONE dott. Luigi, id. id. nel ;:;o• re~. fanteria. OLIOLI dott. Ercole, id. id., addello allo sped\le dì visionario di 'Verona e comandalo al succursale di Man-
Trasferte allo spedale ùivisionario di Genova. Id. nel 3" regg. bersaglieri , 3" battaglione, continuamlo nell'attuale posizione d'aspettativa per ridutione di corpo.
Id. allo spedale divisionario di Alessandria. Id. id. di Bari.
Id. nel 1 • regg. fanteria. ld. id. dì Verona e comandato al succursale di Legnago.
IU. id. ùi Genova.
Id. nel4" re~Zg. beJ·saglieri, 29~ battaglione.
ld. nel regg. cavalleggeri di Alessaud ria. Id. nel 3• regg. bersaglieri, 18" battagl.
tova. ~lARCIIETTl doLt. TeUlistocle, id.
id. , lJresso lo spedale divisionario di Perugia. PERO~ ACCI doli. Rosario, id. id., presso lo spcdJ!e divisionari o di Alessandria. DI FEDE dott. Raffaele, id. id., nel i • regg. bersaglieri , G"
Id. nel i"
id.
C)-O -l
id.
Id. nel 3°
id.
li"
id.
ld. nel 21" batt., stesso reggim.
b<lltagl.
ATZENI dotL Pietro, medico di battagl. ùi 2' classe, nel reggim. cavalleggeri d'Alessandria. BORGI dott. Cio. Dante, id. id., presso lo s pedale divisionario ui Livorno. SANTlJLLl doLl. Sabato, id. id., presso lo spcdale ùivisionario di Napoli. lANDO.LOdott. Luigi, id. id., presso lo spcdale divis. di Mil<\110.
Id. nel 50" regg. fanteria.
Jc.l. nel 2" regg. bers.,
s· hatt.
Iù. noi 1"
iù.
6" iù.
Id. nel 3"
id.
9>'0
-"
id.
896
MAGLIANO dott. Giuse ppe, med. di baiLagl. di 2' cl., presso lo spedale divisioo. di Genova. S!NTELLI An tonio, farmacista, presso lo spetlale divisionc1rio di Bari. FlLIPPI Giacomo, id. , presso lo spednle divi;;iooario di Ancona. PORCEL.LATl Yiucenzo , farma· cista aggiu nto presso lo spedale divisionario dì Venezia.
Trasferlo allo spedale divisionario
_di Alcssiindria. Id. allo spedale divis. di Treviso e comandato at succursale d i Udine. -
Id. allo spedale divisionario . , di Perugia. ,
.•
•.
Id.
allo spedale d ivisionario di Bologna.
Cun lJetet·minaz. Mi.nìs teriale del ~8 nO!Ie?nb1·e 18() 8. PINTOdott. Giovanni, med. di batt. di 2• et. n el corpo sanitario militare, tale nomi nato con R. decreto del1'8 novembre f 868. GRILLO doti. Filippo, id. id. id.
Destinato allo spedale divisionario di Palermo.
Id. allo sped ..divis. di Verona. Con Determina::.. Jl(lnisteriale dèl 29 novembre 1868. BOARELLl doli. Giuseppe, medico Trasferta nel 40• regg. fanteria. di reg~;. di 1• classe nel 44o reg9.. fauteria. MARCOfULLl dott. Costantino, Id. . id. nel 44" medico di regg. di 2• classe n el 40° regg. 'fanleriil. Id. allo spedale divisionale di BERTOLINI dolt Giuseppe , id. id.,'adde llo allo spedale diviBologaa e comandato al succursale di Forlì. sionale di Chieti. Id. n el a3o reg,g. fanteria. SECCO dott. Ambrogio, medico dì battaglione di •1 a classe 11el 40° reg~. fanteria. PERONOI doLI. Quintilio, id. id. nel 43° regg. fanter-ia. • PETRELLA dott. Michelangelo, id.
. id. nel 40• l'Ci:S· fanteria. · 1\-IARCBESINI dott. Eugenio , id . id. nel 33• regg. fan teria. COGLITORE dott. Antonio , id. id., addetto allo spedale divisiona le di Chieti. BARNAI30' d ott. Angelo,·' id. id. nel 3-i" regg. fanteria. VICOLI dolL Filippo, id. id., addetto allo spedale ùivisional e di Verona. '
id.
-~ Id.
Id.
43°
id.
Id.
id.
Id. allo sped. divis. di Ancona.
Id.
id.
di Chieti.
Id. nel 34" regg. fanteria.
Il Direttore !spett. cav. N1cous. n Redattore ltled. Dirott. cav. B.Ul.OPPIO. l'tlartini Fedele, Gerente.
ANNO XVI. Firenze1 20 al 30 dicembre 1868. Ni 35 e 36. "
ì9iEUORIE ORIGINALI
eRE~IlO
RlB ERI.
Con avviso pubblicato nel f~scicolo di gennaio e febdel giornale di Medicina- militare, il Consiglio superiore di sanità proponeva., a concorso al pre.mio Riberi d'i L. 1000, il seg·uentc quesito: « Trattare un arg·omeuto qualunque di medicina. militare o: preferibilmente relativo alla igiene od a;lla patogenia. ,. Fra le condizioni espresse nel programma eravi quella. che le memo1·ie fossero presentate al più tardi il 31 luglio a. C'., termine perentorio per la loro presentazione {art. lOj al Consig·lio. / Entro questo termin.e fissato pervennero a.l Consiglio le sei memorie di cui il detto giornakpubblicava il titolo nel fascicolo di agosto e settembre a. c., n• 22-25, e' che qui ri·p rodurremo testualmente. t Memoria l • - « L'olio di mandorle dolci qual mezzo terapeutico per lenire le d'aglie e impedire le cicatrici della pustolazione vaiuolosa. >> b~aio 1867 (no 3-4)
- Epigrafe - Nisi ulile est quod racimus stolta gloria. GAunio.
Memoria 2" litare. »
c Ori~ini ed a.ntichltà della medicina mi-
..
- Bpigra{ll - Chi fur li maggior lui ?
.,
DANTI!.
Memo1·ia 3' -
« Patogenia dell'itterizia. "
- Épigt·afe -
.•
Memoria 4~ -
Nimium ne credo colori.
Vrnomo, Egl. II.
« Sulla miliare. » - Epigrafe- .Ma quel padre ''erace, che s'acc!)rse
· ·~"
l~ l
Giornale di Medie. mitit.
, Del timido voler, che non s'apriva, , Parlando, di parlar ardir mi porse. - Ond'io: maestro, Jl mio volers'av:.riva -, Sl nel tuo lume: ch'io discerno chiaro , Quanto la·tua r.agion Jlorli, o delìeriva. D.&!ITE, Purg. xvm. .
55
898 Memoria 5• - « I.a fun~-::ione della respirazione nel soldato di fanteria. » --Epigrafe- VfVI'l'e non è che la forma cOin[lli• plicata della meccanica. VlllCBOW.
111emo~·ia 6'
- « Saggio di fisica ed antropolo-gia del soldato applicato all.'at titndine deg-li italiani al servizio militare. » - Epigrafe -Non omnia {Jassumus omnes. VJI\GILJO.
Il Consiglio superiore di Sanità militare, costituitosi in commission.e esaminatricè, dopo che i ·singoli suoi membri ebbero fatta attenta lettura delle sei memorie anzidette, si raccolse il giomo lO novembre 1868 per convenire sul valore ùi ciascheduna e procedere alla nomina j].el relatore, la quale cadde sull'ispettore professore comm. Cortese. Radunatasi quindi di bel nuovo il giOTno 17 novembre stesso, la Commissione si trovò coucorde nel voto sul va lore intrinseco delle dette memorie, quale dal prelodato sig·nor relatore venne esposto nella forma seguente. l" La memoria., n• l, che tratta dell'olio di mandorle dolci come lenitivo .dei dolori, ed atto aà impedire le cicatrici del vaiuolo, è un breve f>critto, troppo inferiore al concetto del concorso, e perciò stimato di nessun valore. ,, 2• La memoria, n• 2, che. ha per assunto le orig·ini e l'antichità della medicina militare, è scritta con buona lingua, con erudizione più letteraria che scientifica, e che rivela un lodevole grado di coltura nel suo autore'. Se non chè, limitata alle epoche favolose e incerte della storia., non presenta utilità alcuna, nè un'applicazione profìcua alla medicina 111ifitare presente. Considerandola come principio di storia della medicina militare, questo scritto potrà avere un valore allorchè continuato oon solerzia, discorrendo delle epoche moderne da Pareo ad Eistero, da questo a Percy, Larrey, Guthrie, ecc., e finalmente ai dl nostri, facesse risaltare i servigi che la medicina militare ha reso agli eserCiti, in rapporto CQi miglioramenti dell'arte medico-chirurgica /sui ca:rnpi, e colle rivoluzioni occorse successivamente neli'a.rte del guerreg·giaré. Perciò la Commissione dovette eccepire questa memoria) quale è, dal numero delle con-
899
correnti ad un premio, come opera. incompl~ta e priva di pratico interesse. 3; La memoria, n• 3, che tratta della patogenia dell'itterizia, offre raccolti èon bell'm·dine, con saggia cri ti ca, con interessante e vasta erudizione tutti i risultati degli esperimenti fisico-chimici e fisiologici sugli animali viventi , che i dotti della Germania principalmente hanno con una costanza ed ingegno prepotente istituito sugli· effetti della bile e de' suoi componenti sui tessuti ed organi animali. Quindi vi sono chiaramente dimostrate le cause fisico-patologiche, le quali dànno origine alle tre forme sostanzialmente diverse della itterizia biliare, della sanguigna e della perniciosa .. L'autore non giunse a t~mpo dì approfittarsi dei recentissimi lavori dello Schiff sulla bile e sulle sue influenze quando è spostata dal suo sistema normaie: ma di questo il Consiglio non ha ragione di tenerne conto a scapito dell'opera del con0oTrente. Bensì crede di osservare che questa, d'altronde bella memoria, astrazione fatta dalla questione d 'or ig·inalità di concetti, è più un.' operetta di teorica che di pratica. medica, e che tra i fatti pratici citati nell'appendice, totalmente desunti da autori oltramon tani, non .uno è l'espressione di osservazioni proprie. Malgrado ciò pei pregi sovra ennnciàti, e per la. moltitudine delle eu~ gnizioui fisiolog·iche, SJ?Crimenta.li e patologiche sapientetemente raccolte, e con molto criterio discusse, la Gomtni'3sione ha creduto di collocarla nel novero di·quelle meritevoli di essere 'prese in considerazione pel premio. ·.l 4• La memoria, no 4, sulla miliare, non ha potuto a meno di fare una impressione sugli esaminatori, dopo il tanto che si è scritto da ottimi e celebri autori antichi e recentissimi, certo da molti cotl senno pratico e castigatezza di concetti. Essa si presenta all'esame distesa in ben 54 quaderni di carta, formante un grande volume dedicato acl una semplice mon 0grafia. Le divisioni fatte d all'autor~ in 15 capit.oli suddivisi in altrettanti articoli, quanti erano i soggetti proposti si a discussione sono: l O!tt storia; 2" la sinonimia; 3• le divisioni della miliare; 4" le definizioni; 5• la sintoma.tçùogia--; 6"le ·complicanze; 7• il decorso e gli stadi; s· la convalescenza; 9" la prognosi; l o· l'eziolog·ia; 11" lo
900
stato dell'organismo nella miliat·e; 12• la sua natura; 13• la cura della medesima; 14• la. cura della convalescenza-i 15° le ragioni diagnostiche. Ben s'avvede ognuno che tanta abbondanza di soggetti era difficile che schivasse un ripetersi frequente sul con· cetto medesimo; pericolo ancora. più certo, quando si adotta una erudizione sterminata, un citare opinioni pet·sonali ad ogni pa:;;so controverso, e quanto doveva per ciò aumentare la. difficoltà di dare al lavoro un concetto p1·oprio e ben definito. Questa lunga memoria non iscioglic i dubbi sulla contagiosità della malattia, nè sull'elemento che la determinal nè sulla sua reale condizione patologica, nè sul mctoùo curativo più efficace, il quale dovrebbe pm· modificarsi a seconda. delle condizioni endemiche, della essenza ehc assume il morbo, e della .s pecialità del suo decorso se('.Ondo i paesi e le persone. Malgrado queste mende, la Commissione non ha potuto disconoscere i ·meriti intrinseci di questo lavoro, esposto d'altronde con chiarezza e abbondanza di cognizioni, ed atto a presentarsi favore>olment~ nel mondo scientifico, ovc fosse spogliato di quelle superfluità, prolissità e ripetizioni che ~ove nti s'incontrano. s• La memoria, no 5, ha. per soggetto la funzione respiratol'ia del soldato di fanteria. Il testo è diviso 1n quattro parti: cioè la -prima comprende il concetto fisiologico ed il bilancio della funzione anzidetta, e quindi tratta della :fisiolog·ia degli org·anì addetti, come introduzione al trattato. La seconda è dedicata alla fisica delle f!}nzioni, c fatte le debite note sulle dimensioni ~el torace, prende a calcolare la ft·equenza della. respil·azione paragonata alla frequenza dei polsi col bilancio relativo degli introiti ed esiti di ma~ teriale nel soldato di fanteria. Quindi si dh ·un cenno sulla fisiologia dello sviluppo e delle sue forze fisiche e sul modo con cui sono impiegate. La. terza tratta della patolog·ia e patogenesi dell'atto respiratorio in rapporto alla vita mi· litare, con alcune statistiche parziali sui ricoveNJ:ti negli spedali, sulle morti e sulle rassegne. A queste tre parti sono annessi sei prospetti di misure e di paralleli delle r e-
901 spira~ioni di un certo numero di soldati, calcolate nei -vari
esercizi a chi è obbligato. Finalmente la quarta è clestina.ta all'igiene della respirazione-, considerata in rapporto au·aria., ai difetti della cassà toracica, ed alla in1iucnza delle oécu· p4zioni militari sulle v:ie aeree e suHè malattie polmonari. - Questo l~vo1:o è -tessuto di calcoli cosl sottili, e cosl po<IO applicabili alla pratica delle leve e della tenuta del soldato, che dovette considerar~i un poco troppo grande in paragone delle applicazioui utili: che formano la hase delle nostre ricerche. E l'autore si è dimostrato appunto più teorico che pratico nelle re lative proposte. I mperciocohè fra le molte c.h c peccano' d~immag-in:bso si notano: un aumento nella minima delle periferie to~·aciche per l 'accettazione 'dei coscritti a centimetri 82, la cub'a.tura d'aria per ogni soldato a met1·i ' 20, H rìpa.ro di unà museruola. metallica pei soldati iu sentirrella :, la scelta .del soldato condizhmarta ·alla sua n.ttitudiue a 14 ore di pnsso ordinario o di corsa, a 650000 c:hilog-rammetri' per 2-l ore. Vorrebbe quindi congedi semestrali per egni· a.ttaeco moPtloso alle vie polmonari, stabHimenti tli ricovero .per le persone che vi sono ·affette, ricove-ri di convalescenza, deposìti pci tubercolosi, riforme di vestito, di fatiche, ecc. ecc. - Cose tutte umanissime. e apprezzabili in teoria, ma C·h e non lasciano i.nclovinare n è il modo. di att:nade, nè, se per avventura potessero esserlo, quali sa.rebbe.ro i bil'~nci dello ·Sto.to ~ la cifra c.he rimarrebbe dei soldati sat.tc;ll- le armi. La Commissione pertanto, ammiran.do lo studio pussiouato deH'autore sul tema interessante della sanità del soldato, e con essG alcline- idee sott-ili e preg·evoli, ·non ha potuto tuttavia i'li.v-visat-e in questa memori'a sufficienti titQli al premio, percl1è difettan-te di risultati pl'atici'e vantaggiosi~ ma la. ritenne per·ò meritevole di speciale menzione per lo sptr'ito cl'iìrdagin~'chè I'ncch'iùde, di cui s'i vorrebbe< animato 1.~esemp.io.
·•
6° La memoria; n• 6 èd ultima, è un ~aggio di fisica ed
antropolog·ia del s0fdato, i n cui dietr0 l'esame paziente di molti individui sò'tto le. armi, 's pettanti ad ogni reg·ioue di Italia, si porge il conce-tto ch e J'a:utore si è ~orm.ato snlrat·titudine degli italiani alla milizia. Per rag·gnmgc1·e questo
902 .
suo fine preparò una serie di prospetti in cui si notano comparativamente le misure d'altezza, il peso del corpo, il colorito della cute e dei capelli, la lung·hezza delle me'm bra in confronto col corpo, i diametri del cranio, le perimetrie toraciche, la forza dinamometrica, ecc. dei soldati passati sotto i suoi occhi. È il risultato di varie osservazioni, comprendenti un insieme di 4000 individui posti a riscontro secondo il paese in cui sono stati generati. Il testo si trova bene ordinato, in istile chiaro e conciso; la materia degna di essere sviluppata più largamente,: come quella che potrebbe condurre a qualche importante conclusione pratica. Peccato che l'autore mostrando un ingegno sot tile e fe. condo nell'immaginare e condurre a termine questo abbastanza nuovo arg·omento eli s tudi, abbia precipitato i giudizi , per guisa da r endere molto contestabili le sue deduzioni. Per prima cosa. è apparsa fallace la base su ctù riposa tutto lo scritto, dacchè le osservazioni -fatte si appoggiano unicamente su individui già ritenuti idonei, e quindi non parag·onabili fra. loro se non nella: parte meno essen~iale, e la più incerta dei confronti. Per riconoscere l'!kttitudine fisicamente militare clei vari abitanti d'Itulia, sarebbe stato mestieri che avesse assunto dm. dati abbastanza numerosi sulle masse dei popoli. Forse non sarebbe incor~o in quella sentenza troppo assoluta, che le popolar-ioni delle città presentano migliori e piu sane corpc11ature che quelli delle campagne, per la ragione che si nutrono meglio. È un prob'lema se questa nutrizione si trovi pel basso popolo più snna e più ab'bondante nelle città ove si lamentano dappertutto più o meno anche le abitazioni insalubri, lo stento del trovme mezzi di lavoro, e SOP.l'atutto l~ corruzione dei costumi e le malattie elle vi tengono dietro. Converrà che !·autore su questo proposito raccolga fatti positivi com. provanti il stio asserto. Converrà altresl che nell'assegnazione delle prèvalenze dei crani brachicefali a eerte regioni, e dei dolicocefali ad alt.r e, rinnovi le sue indagini, parendo che la sua carta topografica possa . trovarsi troppo in disaccordo colle belle osservazioni dei recenti antropologhi, massime del Nicolucci, del Garbiglìetti, ecc. Non sono per certo i popoli del tipQ ariano qt}em che si designano per
903 brachicefali, e fra questi la. razza celtica, la g-reca e l'araba, ma sì la razza ligure. Ora la sua caTta diuoterebbe il contrat•io. In certe affermazioni delle condizioni sociali di alcuni popoli 11on parrebbe neppure esser partito da uno studio attento e do. dati sicuri. Dopo ciò la Commis3ione non ha dubitato di prendere in considerazione questo lavoro, partendo dal princi.pio dello interesse che ha intrinsecamente il soggetto, e del modo ingegnoso con cui L'autore si è messo a iniziarne la solu. zione. La chiamò un saggio e come tale la Commissione ha creduto di non fare tutto il carico alle asserzioni meno dimostrative che gli parve ùi rilevare, arguendo dall'idea dell'opera l'attitudine dell'autore stesso a oondu1·lru quando che sia a più conseguente e sicur0 compimento. Da questa analisi ùeHe sei memorie pervenute al Consiglio pel premio Riberi si conclude: l o Che due, cioè la. 4• e la 3• sono le più meritevoli di aspirarvi, siccome quelle che contengono ampiamente sviluppato il soggetto che impresero a. tra.tta.re i · 2• Che degne di menzione onorevole sono la 6" e la 5" sia per l'intrinseco loro valore, sia petchè tracciano una via di osservazione o di studi positivi, che si desidererebbe mag·gjormènte coltivata a benefizio speciale dell~ sanità dell'ese rei to. •. , Lo. Commissione quindi, dopo maturo esame e spassionate discussioni, deliberò di conferire il premio di L. 700 alla 4• memoria, e quello di L. 300 alla 3' e dì assegnare alla memol'ia 6' la w·ima. menzione onorevole, eù alla 5' la sccc>llda menzione on0revole. ... Abbruciate pertanto le schede relative alla l" e 2' memoria, il Presidente aprì le altre quattro che si riconobbero appartenenti: la 4• al signor· Santioi Silvano, medico di reggimento addetto allo spedale militare di Firenze; la 3' al sig·uor Astegiano Giovanni, medico di battaglione nel reggimento Genova cavalleria; la 6• al signor De R.enzi Giu-, seppe, medico di battaglione nel 2• regg. fanteria, e la 5• al signor Sormaoi Giuseppe, medico di battaglione nel 46• reggimento fanteria.
L'Ispettore re latore . ConTESE
904 LB IRRIG.A.ZIONI DI ACQUA. FREDDA NELLE AFFEZIONI OCULARI. ·· ' i (Per il medico di reggimento dottor StLvA;so SANTINI.)
·'
:1:
Vi ha. tanta importanza; tanta sublimità negli studii dell'organo della visione, di quell'organo, per il quale entra · l'incanto del bello, che, al dida con elegante e profondo scrittore (l), ne fa care eziandio le mute apparenze dell'universo, ed innalza poi l'immaginativa ed accende gli affetti così da quasi sottrarre l'individuo all'impero delle sensazioni presenti e trasportarlo a g odere tl'un gTande movimento di vita interiore, che forte persuasione apprendesi all'animo mio -essere quasi dover·e d'ogni cultore dolle mediche scienze il volgere ad essi una qualche parte dei pensiéri suoi. È dovere, perchè estinto questo nobilissimo senso, un grande motivo è tolto di vita individuale, morale e sociale, essendochè manchino quelle sensazioni èhe con tutto ciò che la, circonda più particolarmente stretta la tengono e che soprattutto cara la rendono. E dovere, perchè ricondurre nell'ordinè della natura quell'organo che presiede alla. facoltà visiva, è restituire una grandissima parte di e.sistenza, ritornando i pìù grancli impulsi ·esteriori, che sono cauf\a di sentimenti diversi e di atti mirabilissimi, quali :! s.ono ~ppunto quelli del pensiero. Queste verità, di cui la natura rimase sempre immutata n.e lla mente mia, non mi a pparve110 mai eo~ì splendide e luminose tanto quanto mi apparvero nel d1, in cui dal chia-rissimo ed esimio nostro Medico Direttore venivami affidata la cura delle malattie oculari. Compiuto il giro di dieci mesi i>embrami omai venu to il tempo che io vi fliccia conoscere qualche mia particolare osser vazione, e che ·voi giudichiate della importanza e della rettitudine della medesima. : . - Gli studii clinici delle parti che costituiscono l'occhio, fisicamente una camera oscura, un apparecchio diottrico, Spiritualmente l o specchio dell'anima, formand Qan gravis(!) Du.PALI«I -
Discorsi politico-morali.
905
simo e delicato soggetto, che esig·e lunghe indagini e severe, mi avrebbero portato nell'animo lfL più grande tr~pi dazione, se non fossi stato circondato ognora e sostenuto dai saggi e maturi consigli del nostro Dirett0re e soccorso eziandio dalle amorose sollecitudini dì altri colleghi. Così confortato e rassicurato bo inoltrato i miei passi nel difficile campo ed ho intrapreso e continuato le mie osservazioni, nell'importante materia, con calma e nel miglior modo possibile cùe mì è stato concesso, studiando i fatti che mi si sono presentati nei loro diversi rapporti. È stato m-io divisamento di non rìcordarvi i molti e diversi casi patologici nella sezione contemplati, fra i quali alcuni di gl'avissima entità clinica, che l'espertissimo cav. Baroffio a nostro sommo vantaggio rischiarò sempre eruditamente dal lat0 teorico dopo accurate osservazioni oftalmoscopiche sia. dirette che indirette, perchè a voi ben noti e perchè ampiameq.t e illustrati dalla penna d'insignì e dottissimi scrittori. Rifletto solo che gli esiti felici, che essi pit't facilmente e pil). ft·equentemente oggi sortono, sono i testimoni i più fedeli e la. prova più diretta e la più chiara degli immensi prog ressi, chè ha sublto la scienza òftalmoiatrica, massime per ciò che concerne la diagnosi e la te~ rapeutica, cl1e, sottratta dal dominio del cieco empirismo e liberata dal pretenzionoso a.ssolutismo dogmatico, posa ora sòpra raziona!\ principii e più sicuri. Nè voi a·Hete alcel,'to dimenticato nn vecchio assioma che niente ci fa più sicuri di llll favot·evole risultato quan to il posses;;o della conoscenza della vera natura dei fatti che il caso riguardano. Un argomento, che in certa maniera preseNta tln aspetto di novità, ha in special modo occupato la mente mia. Esso è un argomento di terapia e si riferisce alle i-rri'g·azioni fredde; di cui più volte avete sentito parlare, avendoue fra noi privatamente discorso. Subietto · in vero quello non è di alta dottrina, quale propriamente si addice ai saper vostro e quale i vostri serii ragionamenti scientifici esigerebbero, anzi è forse tr0ppo leggiecro per non essere immeritevole affatto del vostro perdono. Come esso però mi è semb1·ato di non poca utilità nel pratico esercizio, e dappoichè mi è parso non difforme dall'intendimento ùi queste dotte ad u-
906 nanze, così è che io ardisco sperare la vostra indulgenza. È di questo argomento adunque che piacemi in questo giorno tenervi parola. Per cura del nostro Medico Direttore, sempre sollecito ed intentissimo all'acquisto dei mezzi che render .possano più facile e più sicuro l 'esercizio della scienza, la nostra clinica ottalmica possiede g·ià da lunga pezza un istrumento, il quale serve ad irrigare l'occhio con liquidi di diversa na" tura, e che ha ricevuto perciò il nome d'irrigatore oculare. L'egreg·io dottor Caleflì fu il primo ad esperimentarne in questo ospedale la utilità ed a concedergli le dovute lodi: il cav. Barotfro, ne confermava di poi la efficacia. nel suo _! ' · ~ privato esercizio. Un bicchierino di cristallo, due tubi di g·utta-percha, una palla pompante di caoutchouc compongono l'irrigatore oculare. Il bicchierino ha la. forma, che rammenta quella di un calice senza piede, schiacciato alquanto lateralmente, con bordi concavi e tagliati in fuori e ben levigati. Questa disposizione fa prendere alla parte . superiore d1 esso, che diremo oculare, una forma pressochè ellitticà, che all'organo visivo facilmente si adatta. Nella parte interna e centrale del bicchierino si eleva dal fondo IUI.S. ghiera di ottone a vite, che presenta sette piccolissimi fori. Con questa s'innesta e si mette in diretto rapporto la estremità superiore del tubo principale, che riceve il liquido da irrigare, e ùi cu.i la estremità inferiore si avvita alla palla pompante. :C'altro tubo, che chiameremo scaricatore, e di cui l'estr emo inferiore è libero, s'incastra nel fondo del bicchierino stesso lateralmente al primo. Per mezzo della palla pompante il liquido sale nel t ubo passando con forza a traverso i piccoli fori a sottili zampilli, e dopo avere irrigato l'occhio cade in fondo al bicchi~rino troyando uscita. per l'apertura superiore del secondo tubo. ' L'applicazione dell'irrigatore oculare è facile in guisa che alcuni pazienti tosto la imparano. Due vasi, uno >uoto, l'altro contenente il liquido che si vuole irrigare, si collocano dinanzi al malato sopra una tavola, presso la quale egli sta seduto.. Per porre l'isti'umento in sito, si prende
907
colla mano destra il bicchierino di cristallo, il bordo inferiote del quale si, presenta al bordo aderente della palbeùra inferiore, con quello si tira questa dolcemente in ba13so ed in tal posizione la si mantiene pog giando moderatamente con·t ro la base dell'orbita il bordo inferiore medesimo del bicchierino; col pollice della mano sinistra si tira quindi in alto la palpebra superiore, che in tale stato si mantiene appoggiando contro l'arcata orbitaria il bordo superiore del bicchierino1 ed invitanào al tempo istesso l'individuo a tenei·e mediante. la volontà aperta in tal modo la rinra p8.1lpebrale. L'occhio cosi si trova bene esposto a ricevere tutto il fluido che gli viene sotto forma dì zampilli e ad essere convenientemente irrigato. Collocato in questa maniera lo istrumento, lo si consegna all'individuo, che lo prende e lo tiene fermo colla mano corrispondente all'occhio, cui esso trovasi applicato, pogg·iando per maggiore comodità ed agio sulla tavola il cubito, mentre colla mano libera comprime ed allenta in modo alterno la palla di caoutchouc, di cui la cannula di ottone pesca nel liquido, che deve ser· vire ad ' irrigare l'occhio, ed il quale mano mano che ha servito all'uopo viene raccolto nel va.so vuoto, 0ve sta pendente la. estremità inferiore del tubo scaricatore. Da questa, comunque ro~za, '·disadorna, io c0mpiuta descrizione, credo che vi sarete fatti una idea dell'irrigatore oculare, che d'altra pa-rte la maggior paste di voi ha visto ed alcuno di voi ancora adoperato, e di cui è facile comprendere la parte mMcauica. La pratica delle irriga:zioni con noqua. fredda è riuscita nella clinica -ottalmica utile in guisa tale da superare ogni mia aspettativa. Il perchè sonoroi per::maso della quasi direi impossibilità di ben c6ndurre la terapeutica delle affezioni degli occhi senza il possesso dell'irrigatore oculare. In quali condizioni morbose dell'organo "\' isiv-o, in quali circostanze di esse, per quale oggetto curativç abbiamo . noi ricorso alle irrigazioni di acqua fr·edùa mediante l'irrigatère oculare? L'uso di questo mezzo di cnra è stato da noi invocato nella congiunti vite e cheratite pustulosa, uella congiuntivite semplice e granulosa, nei processi ulcerosi della. cornea,
908
nella blefarite ciliare. In due casi di questa ultima affezione allo stato d'i cronicità le irri_gazioni di acqt~a fredda n9n spiegarono azione benefica alcuna, che apparV:e manifesta all'incontl·o in un caso di blefarite cilhu·e recente, che con tal maniera di cura fu in brevissimo spazio d~ tempo condotta a perfetta giudicazione. Effetti salutari veramente merav1gliosi vedemmo so'prat utto nella. congiuntivite e cheratite pustulosa e poi nei processi ulcerativi della cornea sotto l'uso delle irriga~ioni di acqua fresca 1 che pure nella congiuntivite semplice e · granulosa si most rarono prontamente e non ·leggerh;simarnen.te efficaci. , 1 Nelle ulceri della cornea le irrigazioni di pura acqua fredda agiscono a nostro senso siccome un potente detersivo conducendo il processo di ulcerazione sollecitamente nello stadio della riparazione. 11: ·<l Quando la eongiuntivite semplice e la congiuntivite e cheratite pustulosa non erano consociate a fenomeni di stato irritativo, o quando questi feuomeni d'irritazione era.no grandero'€mte ammansati o diminuiti, oppure si e~a..n0 dissipati, e la iperemia entrava, direm così, in un essere novello, facendosi, al dir delle scuole, passiva o atonica, in queste circostanze le irrigazioni fredde spiegavano potente virtù terapeutica. Dopo una prima irrigazione, che in g enerale siamo · soliti di non far durare ,più. di 8 o ~O minuti, la vo.scolarizzazione fascicolata a forma di triangolo presentava-si d'ordinario notabilmente _diminuita, mentre vedevamo arr eestarsi il processo pustuloso, che dopo una seconda, unjr. terza, una quarto. irrigazi0ue trova..vasi insieme colla iniezione congiuntivale solitamente del -tutto deliguato. :·t~.,: Nella congiuntivite granulosa le irrigazioni fredde, cui volentieri ricorremmo ip· certi casi con incontestabile van,.. taggio, oltre a combattere Jlelemento idraùlico, quello sta t0 d'iperemia coug·iuntivaJe; che non raramente al processo granuloso .consociasi, ed a detergere l'occhio d~.lla materia morbosamente secreta, ci è parso che favorisca;no, eccitino il ria.ssorbimento dei prodotti neoplasici e con.d ucano la . malattia ad una più pronta risoluzione. p· 1 È mio intendimento di continuare queste mie non ancora compiute osservazioni su questo metodo curativo, che de-
.
l
909 si'dero porre a confronto con altl·e maniere di cura,esperimèntando al tempo is:tesso altri Hqui~i inigat01~i aneora di varia natura, per stabilirne· poi n vero' valore terapeutico. Abbia-te·vi 1n tanto questo piccolo saggio sicGome un semplicissimo tl'ibuto agli studi·, che è nostro mandato di c0ltivàre a vantaggio dell'um~na soci'età. DIVIS'I:A DEI
·
~IORN ..l.LI J
L
medicina. sperimentaole e px:a.t.ica. di J;t.iclJ,a.r,dson. Sopra il mor~orlo a.r-ter.i 9so non a.neurism.o.tic,o con a.lcUD.e oonsi!dera.zioni del Tra.dutto_re D. S. S.
Le~ioni dì
, Nell'esercizio dell'arte salutare noi incJicì diveni·ànio familiari dei c·asi di malatt.ia, in cui alla esplorazione fisica scopresi un ilistin.to mormorìo o rumore soura o ne1 <:orso di una àrteria. C.on ésso tro. vasi spesso aumento di· pulsazione' é segno)ncet·to d'ingrandimei~to, tumore. La prima nostra ìmpressionè è quella di essere in presenza di un esemp'io di vero aneurisma, ed i'ii alcur~ì casi questa impressione è ~iusta; Ia stol'ia ftltura dél caso giustifica la fatta supposizione, e la morte ne pors-~ le pr'o've . .Ma ih _inoltì altri casj il p:ro~ gresso dci sintomi ed il risultato· infu:.mano il primo giudizio d.iagno;tico. Gli Ìndividui vivòno anni ed. anni, go dono Huona' salute, e 110n oifrono segni di aumento de}l'affezione loca,le; oppure. t•imangono nello sll!tu fJ!f.O ; ossivvcro ces~ano di presentare i segni fisici del supposto aneurisma ; o soccombono ad altra malattia, e la necroSc!Jpia non. s-yela abnoi'iltità alcuna di aneurisma presente O p3S• sato nell'arte ria, cl.ie fu s'up'posta malata. · · Alla-consltler~zione or qu1este.s'pecie di èasi, massime alla s'e'Conda, richiama oggi Rìchardson in una sua lezione la mente de' suoi nditori; quèlla dìvii:lendo per amore di . chiarezza,,.di descrizione . e-dì conde·nsazione dì mater-ia nei 'seguentì capitoli: Cas·i tipici di rumore arterioso non aneurismatico ; , Causa 'fis!ca 'tlel mormo-rio arth1o~Q; '' 1 •'i~ Sònti di sgeciale diagnosi' e pràtlca. ' ·,;· ., n1 ~ . ' ""' ._ 1:~. ;t .; ) .... t o, - CM~ (ipipi di rumore ane1~1·ismatic~ 1 fa{sq. · -'In questo c.,pitolo l'autore inglese·csponè una 'narrazione concisa di aleuni fatti di •fl}·rte rumore' con pulsàzione esagera~a esistente nellà
...
'
,,
910
.$Ucdavi'l, nella inuomin.ala, nell'·01·ecchio ·sinistro, nell~ao~ta ventrale, nei quali ulte-~i9ri Indagini e sncoessi've ed ~ccul'ate o~serv:::~~jotli non co.nfermar:ono jn modo aJcono .la_già fatta diagnosi ·d-i afJezi~Yn e aneurisrnatic,q. ·!·~ Im a\~y.er,iine,nti a, que!jti simili , no~ in vero n_Qn esHiamo ad a~ serire che non può es~ervi cliniM un po' provetto, il quale n9n siasi anco ·più volte incontralo. •· Noi ric.or<liamo volentieri di un solcl<tt o • il quale , superata ~ma grav~ pneurnoQìte _ posteriore destra; precìpìtò sù_l finire della còa-valescenza dì essa, nella tullercolosi polmonar~. Nel corso di questa la nostta attenzione :venne richiamata allo esame ~.ddominalè , ~on cui scopl'immo al dì soprà 1leWornbèlico vet•::;o sinistr..a u'nà .)'nsolita in· tumescenza e durezza, sede di. una be.n v'rsibilé pulsazione ·e di 1m dolore piutLosto otfuso. Assdrìva l~infermo 'ai avere in quésta.'l·egione riportato nn giorno una violenta offesa. L'orecchiq, mediatame11te ·<lpplicàto là dove la mano credeva di app'rezzare tun tumÒre, peréep~va- un (umore dì ~o[fio.· fort.9_, .;.he, segoitato n'ellp ~;~ri tlire'zione collo stetq~cop.Ìo, formava ·u))..a {i~,!;l r~, semiJnom·e colla con'\'es~ità rivo H<~ ~ sjn,'i~Ù'a. ,I d·ue estremi 4~11~ lll_~y.:zà lùna erano i .p1,tn~~ ~ell.!l ., ma,g:giore i,nten:;it~ del rumore 1 Coin,!3 in noi, 3f!,CO nell'animo di tu{ti colw o. che v5Jldm:o l'infermo) non assoluta ·ce:rtez~Jl· ma for.t_e sos_P.et~o en,~rò pt·esenza rlì aii:ezione. aneu~ismalici alraorta vent.ral'e. v'~mto a ,TJ.lOI'te ~sso, la sezione del · ca,~avere çi mostrò 'i polmoni al~erati pef t_ubercoli, t la, m-qco~a de' crassi intestini in ~lcu~i pp.nti rpmrpol)i.t:;t e in altri distrutta, J'aor.ta a_Mgininal~ nel pi1\ per· fetto s~_ato nor.n1a:le. Ecco come l'espe1'ic1,1Za. c'insegn~ ad essere cauti nei ~fudizj dii!;gÌtostici ! l Questi rumori torti di solfio cori esagerazione ,di pulsàziòne nelt ~~ ,..... ' '' "" · 'V % J'nna o nell'altia" ·arteria noi .osserviamo mimo in ·indivii:lul, 'die of~ f~on? altC?r~zin~i }iscrasictie,' ol!goemi~; . i:(l{~o.h m};~ yac~essia' sç~~hu~ t•ca _e ,,pa!?s~:e d,11 ~p~llo, _che 1? sqRgetti ~app,a;c~~e~f.!lt~ san~ 1 · n~~ -quah Cl e . sembrato d1 veaere m generale un tempcrarrrento, 111 cm 1 '' ~ ' !~ ., ~ h , r l .4 . ·1 t prevale l'elemento 11ervoso,! c()n J~pile imw,essiona ~ilità ~d irritabi· lìtà ai fìbra_,. N;?)...~if~.rtrpl,am'o qpesto fattfl , d;appoic};è :esso sia stato da rio'i verificato 'in larga ·scalaP! nei l nostri gioh ni -soldatì, massime • • · ~ ., :t . ·· , • ~*' tv fra quèlh che c11trano nelle_sal.e d os~er-va.~10ne 1 sot~p 1hsospetto d! ca'rdrop3~ie organiche , di aHe~àzioni rn1)teriali dei \!:asi , .o sotto la diagnosi di pàlpitazion~ ài cu:Ore.. •(jiova, • èìiòs'tto,.~sentfme-nto, aver . ç;iè, Sl}ll!Pr~, ,be§. pJìe§,ente. ,alJa .m~n:~e,, ,on1iè 1pon lJlsci.ai:si -s;pbito imIP.P.rr.e. ~a .qQei t~n.~meJli mP.r~psil~:n(}i dsiudi~i· ~p._lla epusf!,. o;d 'ori8'ip'~ dei ·medesimi.
aéna
l
911
Riprendendo il dire di Richardson, questi dà termine al primo capitolo dic:uiarando che i pochi_esempi citati di rumore arterioso non aneurismatico sono sufficienti per modo d'illnstl'azione_ Perchè mai, domanda egli, esisteva in quei casi rumore artcri.oso? Per ri· spondere a questa dom:1nda fa d'uopo pass<1rc DI secondo capitolo, e pe1· poco studiat·e la causa del rurno\'e. , 2" ·~
Causu fisù:a del 1'1WlOI'e arterioso. • "t
•
Uno dei fatti i più rim:n·t;hc,·ol i nella mecce~nica animale è il si· lenzio dcii•• corrcn~.e arteriosa durante la vita naturale . .Rifiesttcndo sopra i fatti che la colcmna sanguigna a traverso il sistema artel'ioso non è mai interrotta dur:m.tc la ' 'ita,, reca meraviglia come av.vcnga che ogni urto del cnore non sia comunicato mediante la conducibilità del suono col mezzo della colonna san. guig1w al sensorio. Posando di notte la t.esta sul guanciale spesso noi udiamo i suoni cardiaci. fila ci accor~iamo tosto che essi siungono col mezzo delle sostanze solide, sopra cui siamo adagiali e t:ol mezzo dei solidi del nostro proprio co;po a contatto del guanciale; ncll'islesso modo che i St\oni po~sono essere trasmessi a noi, ascoltando, per mezr.o di un lesno tenuto fra i denti, chiusi c$sendo fe1·marnente gli orecchi o ln bocca. Dal silenzio percìò esistente quando non vi è sostanza solida conducenl.e dal cuore al cervello, noi ragioniamo che la colonna non interrotta del sangue, che conuette qnesti· organi in un perpetuo lega:me, non è conduttrice. Il ragionamento è vero_ Il sangue allo :.tato fisiologico è un cattivo conduttore del suono, comunque l'acqua, che fìgnra in esso per 75 in 100. sia un buon conduttore. Qual' è la ragione che impedisce _nel sanguenorm-ale la tl·asmissione del suono? Per giungere alla verità, noi dob· biamo ricorrere ad alcuni pÒchi esperimenti. Si prendono t.r e o quaUro pezzi di tubo di gomma elastica, d'eguale ' lunghezza, d'eguale diametro e di uniforme spessezza. Si riempia ciascun tnbo di fluidi di!lerenti, modilìcando por così dire il sangue coll'acqua e sagsiando poi il potere conducente, ascoltando il suono del b<.rttito di un .Ctrologio a tra:verso a dei s~rnti dj fl::mella. Ci;Jscun tubo è convertito in tal modo in uno stetoscopio, avente 11na speciale proprietà o carattere conducente. Si prendono ànque di questi tubi. Il tubo uno cQnliene acqua pttra. Jl suo potere conducente può esser)) chiamato dieci. Il tubo due contiene acqua e so_stanza salina ui semplice sangue, senza albumina, senza lìbrina e materia glohulare. ,li suo potere conducente può nominarsi dieci. Il tubo tl'e. conticJ1e
.,
·:
912
acqua colle parti saline del sangu ~ c coll'albumina, senza corpuscoli e f.ibr-ina. l1a sua conùucihilità può chiamarsi oLio. IL tubo quattro contiene acqua, sali, albumina e corpuscoli ~enza fibrina. Il suo potere conducente può dirsi sei. Il tubo cinqu.e contiene assolutamente sangue nellà proporzione di 75' per tOO di acqua e di sali, ti9 di albumina, ·12 di corpuscoli e 23 di fibrina. La sua. conducibilità può dirsi cinque. Semplicissimo è il nostro m odo, continua l'autore, di nssaggiar·e il potere conducente. Noi prendiamo un pezzo di cartone grosso, della grandezza della copertina di un piccolo volume in ott.avo ; · f~c cìamò un foro nel centro e vi ad!ltliamo una scatola circolare,'. in ciii sì pone un orologio. Dopo ciò noi abbiamo unito al o;artone alcuni pezzi di flanella, e ne mettiamo sopra l'orologio tilnti quanti ne ·siano nece~sari per qu asidistruggere il suono del battito', quando questo 'si ascolta mediante l'orecchio semplicemente a traverso cioè trenta strati di flanell a. Jn appresso noi prendiamo gli stetoscopii ed ascoltiamo ad uno ad uno a traverso di essi il battito, l e~sendo il loro potere conducente col determinare quanti strati di flanella debbono essere tolti per permettere che il battito sia egualmente uilito in ciascun caso. Noi ci assicuriamo in tal modo che l'albumina,.la fibrìna c la materia globulare pongono o~t-acolo alla conduciiJilità del suono, vale a dire impediscono cbe le vibrazioni dei corpi sonori trasmesse a traverso l'acqua cbe contiene l'albumina, la fibrina ed i {)Orpnscoli, siano propagate in ondulazione così co_me lo sono a traverso l'acqua allo stato semplice. '· . .Si potrebbe asserire che il sangue istesso in movim ento desse origine ad un suonò producente nn mormorio debole in tutto il sistema arterioso e venoso. Si sa ora che i floidi non solo sono conduttori dei suoni, ma che possono produrre dei ·suoni in certe. condjzioni. Così un suono o una nota dell'istrumcnto, che serve a· misurare il suono e che si conosce sotto il nome di sirena, è pro· dotto· dal tluiùo ·o· gas che passa n traverso ]e lamine forat6, n se il no5tro sangue fosse ridotto allo stato dì acqua stillata, e noi potessrmo vivere ·eil udire, come ora viviamo ed udiamo, noi saremmo probabilmente consapevoli sempre non solo dei suoni cardiaci, ma di urr dolce mormorio musicale ìnteri10 prodotto nei .nostri proprii vasi. Allorchè in alcuno dei miei esperimenti, dice Richardson, .per produrre una idropisia artificiale, io cat·icava il corpo di un animale di nn quarto del suo peso, saturato appena il sangue di eccesso
913
di acqua, dolci mormorii si udivano sotto lo stetoscopio in tutto ii tronco dell'animale..l'Ila nello stato normale dell'or~anismo noi siamo risparmiati dalla noia di un continuo mormorìo intemo per il carattere fisico del sangue. Questo infatti, quando possieùe le con· dizioni normali poco sopra notate, e quando la sua gravità specifica è di 10 55, non produce suoni percettibili nel suo corso. In questo caso anco una volta la fibrina e l'albumina ed i corpuscoli operano ad impedirne la produzione e in un modo singolarmente sorprendente. All'oggetto d'illustrare questi punti l'eminente fisiologo inglese richiama l'attenzione de' suoi uditori ad una figura, che egli così descrive : Ecco qul un pezzo di legno solido, duro, lnngo cinque piedi c sei pollici, largo due piedi, con una spessezza dì un pollice e mezzo. F;ltta piana una superrìcie di questa tavola e levigata, sopra essa ho desi~nato un diagramma del sistema arterioso ; poscia con istrumentì da ìntagiiatore in legno ho intagliato profondamente tutte le grandi divisioni di questo sistema conforme .la prc cis~ grandezza naturale; dopo ciò da un lavorante .di tubi di gomma elastica ho fa tto costruire una serie di tubi elastici per rappresentare le arterie. I t ubi si mettono ne!le incavature del le{; no , e sovr' essi si colloca un diag.t·amma montato in tela e rappresentante in schizzo il corpo e i gl'Ossi vasi, i quali de bbono corrispondere ai sottoposti tubi. l t.ubì del sistema arterioso r.rtificiale hanno uscita alla llartA posteri~re della tavola, e termioauCI in una sacçoccia di gomma eia· stica, da cui scorre 110 tubo comune, il quale si ~e tta in un ricettacolo per i tloidi. Una pompa a mano è conrtessa finalmente col gran tubo, ùa eui parte il sistema artificiale, lo che chiamare possiamo l':lOrt.a ascendente. Così noi abbiamo un apparecchio per mezzo del quale possiamo spingere colpo per colpo i tloidi, come nel sistema arterioso. Noi-agiamo eziaudio coi fluidi su vasi clastlt!Ì, e come il nostro diagram ma esterno inùica il corso di questi va~i , possiamo determinare i sooni in punti differenti mediante lo st~· toscopìo, siccome faccia mo nel vivente. Quando inietto con forza, continua fl.ichardson, a traverso a questo sistema artificiale dì vasi, colpo per colpo, pura acqua a 96• Fahr., io ascolto, se il tubo è gentilmente teso, un mormorio dolce, leggiero; se io fo resistenza (:o n nn corpo solido, come collo stetoscopio, il mormm·io, nel punto della pressione, cangìasi in un breve rumore come di schizzo e aumentando la pressione in un fot'te soffio. Se) invece di acqua, io fo uso dì sangue, perd"esì il mormorio Giof'!lale (li Medie. milit.
~
56
~
·
9U
'
d9lce, e quando la resistenza ha luo:;ro con una sostanza co"nducente il mormorio che segue è simile al mormorio arterioso. Per ultimo, rispetto ai suoni connessi colla circolazione sanguigna, noi possiamo riprometterci che dei suoni vengano ec,citati nella dilatazione e contrazione delle arterie stesse. Le arterie durante la dilatazione possono toccare delle superficie conduttrici, le quali superficie possono offrire resistenza c cagionare sfregamcnto, c con que~to il mormorio. l muscoli delle arterie, durante la contraz,iQne, sì può ben_ credere cbe possano produrre un suono, snono simile al rumore dei muscoli. volontari. Se non che, nello stato naturale, il primo di questi avvenimenti è impedito dal maraviglioso equilibrio esistente fra l'urto sistolico dei ventricoli del cuore e il colpo di ritorno delle arterie. Le arterie elastiche, sotto l'impulso cardiaco, cedono ad nn<l tensione misurata cosi esattamente calcolata .che prima che l'arteria urti ancora sulla sua propria guaina, i muscoli di essa eutrano in azione, ed il' vaso si contrae sopra il sno contenuto. In quantCJ al secondo avvenimento, la s-eneraziono del mormorio per contrazione muscolare. se esso ba l11ogo1 t-d è . quasi cer~o che debba esserlo, è oscurato dalla colonna sanguigna, in cni si effettua la contrazione c in cui va perduto il suono. In questa maniera ogni previdenza esiste ' nello stato di salute al~ fincbè non insorga rumore. Ricerchiamo ora come certi cangiamenti . di. queste condizioni possano influire alla genet·azione del suono, e rintracciamo da questa ricerca la causa del mormorio, che noi ascoltiamo nello stato di malattia. · Noi quirtdi troviamo che nn mormorio può nascere da due cause: Da fluidità del sangne ; Da resistenza di un'arteria in qualche punto. Questa indebita fluidità del sangue, origine del mormorio nei vasi, è stata da lungo tempo concepita, ed è- stata pratica comune di crcdet·e il rpormorio venoso, siccome dipendente troppo esclusivamente forse da questa causa. Tuttavia non sul fatto esl.?erimentalc, ma sulla esperienza è basata l'idea che, nei casi in cni il sangue é, o si suppone che sia sottile, esiste mormol'Ìo. Di qui niuno di noi uon è oggi familiare col termine mormorio anemico. Tentando di divenire su questo punto più precisi, apprendiamo dall'esperimento che la estrema fluidi tà del sangue è capace di produrre dolce mormorio. Se nel sistemi\ artificiale dei vasi sopra descritto s'inietti del fl!lido non contenente albumina, nè fibrina, n~ corpuscoli, dipendente con tutta la evidenza del fluido stesso si ha un mormorio, il
9Uì
quale sparisce aggiungendo librina cd albumina. Oltre a ciò se di acqua si satura il sangue di un animale, ne risulta la insorgenza di mormorio. Ciò è chiaro abbastanza: ma noi non possiamo renderei conto di ogni fatto senza qualificare, fino ad un certo punto, qualche parte dell'argomento. Quando, per es., gli animali saturati di acqua morirono e fut·ono subito dopo morte sosg-etto di esame, io trovai, dice l'autore, invariabilmente che nP.I cuore e nei vasi vi erano dei punti ovc le· tonache· interne erano sollevate pet· trasudamento tli fluido sotto la membrana; a dir breve, eravi edema. In questi punti il suono era mollo piit ilistinlo che in altt·i, in guisa che in questi casi eranvì punti di resistenza, per cui il mormorio era fatto intenso. Di più vi sono molti esempi di mormorio cosi detto anemico, in cui h causa è semplimente meccanica, siccome io procederò tosto a mostrat·e. Mentre frattanto la fluidità del sangue può pt·odurre mormorio, rarame.ute essa esiste sola <:ome causa, e talora, quando più specialmente si sospetta, non è in alcun modo la cansa reale. La causa principale del rumore è la resistenza al passaggio del sangue cd alla vibrazione conseguente a questa resistenza. , ' Siami pet·messo di stabilire come ciò si effettui nelle attorie. In primo luogo il rumore può essere prodotto da pressione dit·elta sopra un'arteria; in questo caso il suono sarà gt·andemenle aumentato, se vi sia vibrazione della sostanza, causa della p·ressione, e se fra l'arteria c l'orecchio siavi nn buon condutture. Premendo sopra un'arteria coll'orlo dello stetoscopio, sovente volte si produce un mormot'Ìo mediante la compressione. E quando io spingo nel sistema artificiale di vasi sangue di naturale consistenza, io posso produrre un rumore in alcuna parte mediante la compressione vasalc. La maggior parte dei casi di semplice mormorio della succlavia ~pie · gasi puramente in questa maniera: quì sonovi due modi per cui sì cfrcttua 'la compressione. In alct1ni casi vi è una porzione di polmone malato dietro l' arteria, consolidamento dell'apice, deposito tubet·colare, o dilatazione ed induramento dei bronchi. Jn certi altri casi il mormorio nasce se·nza stato morboso alcuno, ed è il risultato d.i pura compressione meccanica. Da un'analisi di due mila casi di affezione toracica presi senza scelta, e che furono sotto la mia osservazione dall'H novembre 1858 al i'7 agosto i 860, io trovai questo rnmore della succlavia ben manifesto in 51 individui, cioè in 2,55 per 1.00 sul totale. Di q.uesti 48 erano uomini, 3 donne. 1\'lettendo questi casi in tavole sinoUiche in modo da presentat·e i fatti a
916
prima ''ista, ossen·ai il liltto curioso che nella maggiomnza dci casi gli uomini erano artigiar.i, i quali racevano dei lavori tali da portare te braccia innanzi e tirarle indietro con forza; così quindici erano ebanisti, quallro ea·ano falegnami, due segatori e così discorrendo. Osservato questo fatto io domandai quanto la occupazione avesse che fare col suono, ed es:tminando otto ebanisti suni, in tutti scoprii il l'u more. J)a questo momento ho dipoi confermaLo piìt volte questa osservazione, ed io c1·edo che non vi sia un legnaiuolo, UJio stipettaio, o un ebanista, in cui non possa essere scoperto ilmllnnorio. Questo tatto si estende eziandlo ati inùiYidui tlcdati ad altre occu.! pozioni. Fra le classi più ricche, f•·n quelli che cavalcano giornalmente c in quelli che vanno a caCl\ÌII, es$o esiste quasi con cortezza. La natura della pressione in questi casi è, io credo, molto semplice. La compressione sull'arteria è esercitata dal muscolo succlavio; poicbè quando il mormorio è meglio manifesto, esso pnò essere sempre annullato, cambiando la pnsizione tlel braccio in modo da mettere in t•ilascianwnlo il succlavìo. Nel lavoro in cui si richiede energia di braccia, siccome ucUa piallatura del l~no, il suGcla\·io entra in attiva contrazione, urta conLro l'arteria, la ::;pingo leggermente in basso sulla p1·irna costa, c coll'amlnrc elci tempo moditica t)osl la naturale posizione del vaso che il mormorio perciò diricne un fenomeno cost:mte, comunque senza signitìcato patologico, J\1 fine tl'illustnre il fatto interessante tlella esistenza del rumore sur.clavio ucgli artigi:mi, Hiohardson ba fatto quel che sarebbe nn rischio di ~!sperimen to se la cono:>cenza dd soggetto non fosse mo)lo accn rala. Egli h:~ fatto ''enire due fa\C'goami da un ·vicino la,oratorio, i quali sono stati esaminati dagli uditori. In ambedue fu trovatv manifoslissimamcnte esistente il m.ormorìo succlayio. Jn secondo luogo il l'umore arte1·ioso può cssel'6 l'effetto della resistenza nell'arteria stes.ou. Questa è la cansa del vero mormorio aneurismatico. Quando un'arteria è dilatata, quando la sua parete muscolare ha ceduto, o perduto piuttosto la sua potenza, e quandg la colonna del sangue è lanciata a traverso un tubo dilatato immobile, O;";ni punto della supcrlicie è un punto di resist~nza ed un punlo fa,·ore,·ole alla p1·oduzione del suono. Oltre a ciò il vaso portato t'uori dd la linea della sua guaina, preme.. sulle sos.tanzc solide circostanti, che possono essere vibranti, r. i suoni proùotli possono essere trasmessi .:on grande facilità all'ascoltatore. Questa spi~;ga zionu è ben dimostrata, dice l'autore, dallo <!Sperimento col sisf,erna artiliciale dci vasi. Nella linea di un "aso, qoùllo che rappresenta
917
la carotide comune sinistra, io, continua lo scrittore inglese, hD fatto dilatare il tubo a suisa di piccola sacco~.cia, da cui, osni volta che il sangue viene spinto a traverso di esso, procotlr._ un mormorio come nell'aneurisma. Anco nei casi, in cui un'arteria ba subito per depoliiti~ un cansiamento di carattere nella sua struttura, come nell'ateroma o nélla degenerazione ossea, nasce un mormorio por causa di resistenza nel punto atletto . • fn terzo luogo havvi una cagione di mormorio arterioso, che può essere chiamato mormorio pel' debolezza od esaurimento della po~ tenza muscolare arteriosa. Su questo soggetto l'autore si propone di fermarsi alquanto, essendochè esli creda che esso sia poco inteso. Quando, in qualunque persona, il pulso è in potere deficienLe, lo spirito è irritabile e disturbalo, vi saranno sempL'C dci momeuti, in cui in certe posizioni esiste rumore arterioso. Questo per sentimento di Richardson è ùovuto alla resistenza in certi p•mti speciali, eOètto de11a diminuila tensione lll'tcriosa. J pnnti sono quelli, ove una grossa arteria traversa un can:~le fisso e resistente, o passa ricino ad un osso, o si estende in un osso spongioso e molto vascolare. Due punti nel corpo sono in questa desuizione s·e~nalatamente inclusi, il c:~nale cioè diaframmatico, per il quale passa l'aorta, cd il foro carotideo, per il quale la carotide interna entra nel cranio. Nello stato di salute,, quando la tensione muscolare arteriosa è normale, l'arteria, neJia sua dilatazione, prima di poter toccare il canale resistente in cui sta, è portata indietro dalla contrazione muscolare. Dur11nte la malattia, q11ando il potere muscolare è inefficace, o quando il cuore, per intensità dì azione, supera la tensione arlerio.;a, allora il vaso si dilat<1 fino al rigido canale, allora vi è vibrazione, conduciLilità, mormorio- arter.ioso. Qual pr,noa abbiamo noi di questa spiegazione? L'esperimento ci soceorrerà? lo lo credo. lo, dice il medico inglese, potrei, per esempio, per mezzo del sistema artiiìoiale di vasi mostrare che, se nel fare la iniezione, io alzo la temperatura del fluido, posso con un aumento tale. da produrre espansione, destare un rumore in tutti i punti resistenti che toccano il tubn quandn le dimensioni di questo sono aumentate. i\la noi abbiamo fra le mani un esperimento moltD migliore. Ecco quì il nitrato di aruile, il quale ha la proprietà par· ticolare, inalato che sia, di dar luogo a forte rih1sciamento delle nr- . terie. Se io inalo una piccola dose di esso, In mia faccia, come vedete, è suffusa, il mio cuore spinge nei vasi olldate di sangue, ehe per un mmnento restano sorpresi, e se io continuassi proverei
918
tosto una sensazione di pienezza nella testa, prima con grave e forte .Pulsazione, e poi con mormorio diffuso penosamente alto, e per la rapidità ijell'azione cardiaca quasi continuo. Questo è un es-perimento nell'uomo piuttosto pet~ico)oso, perciò io scelgo. a quest,o oggetto un animaìe inferiori\. Se io prendo un piccione sano, dice Richardsorr, ascoltando nella parte posteriore, odo il battito cardiaco chiaro e vivo. Pongo l'animale in una camera in cui è dilluso il nitl'ato, e' lo invigilo fincbè io non -vedo che esso ha StJbito l'inftuen~a di quella sostanza. Se io non sono pronto a toglierlo egli morirà forse all'istante. Ma se io lo tolgo prontamente ed ascolto, ove ascolbai prima, scopro un rnorn1orìo alto, pu_lsante; sincrono al polso arterioso ed evidentemente :;~rterioso . Il rnllrmorì~ ~ durerà talora trenta od anco quaranta secondi. In questo~ esperimento cosa abhiamo fatto? La sintesj t! el mor· morìo arterioso da paralisi parziale delle arterie. L'agente che noi abbiamo usato produce inazione periferica, e poicbè i vasi sono ri- · lasciati, privi di forza, i , ventricoli del cuore provando una resi· stenza minore del solito, funzionando sotto una diminuzione di prcs· sione, spingono con intensa rapidità, ed iniettano ili s.ang:ue i vasi paralizzati, producendo mormorio in tutti i canali o vasi, in cui bavvi resistenza. L'ordine dei feno meni è meritevole di essere notato: primieramente rilasciamento dei v~si, poi eccesso di azione cardiaca . Secondo noi, l'esperimento ci dice che i ventri coli del cuore e i muscoli delle art~rie a~iscono come i flessori .e gli estensori degli arti, uno contro l'altro, e che vi sono Ji'a loro centri di equilibdo. Questo puoto può essere da me illustrato con altro esperimento. Prendo un piccione, tiro da parte o tolgo via le peunt- dalla parte superiore della colonna spinale nel dorso, e quindi per mezzo di spruzzature di etere determino una congelazione profonda per la estensione di due pollici. In questo modo produco uua specie di stupore cd estesa paralisi .. arteriosa, seguita da forte mormorio arterioso. Donde questo rumore arterioso quando i vasi sono. diminuiti nella potenza contrattile? È desso d•Jvut.o a cangiamento nella qualità del sangue'? No. A resìsten~a nell'arteria stessa, come nell'aneurisma? No. Poco sopra io ho esposto il fatto, ed ora mi avventurerò a ritornare sul medesimo più estesa!lleute. .j. l n alcune parti del corpo le arterie corrono a traverso canali fissi. Nelle pareti dci quali la vj brazione si produce come in alcuoi istrumenti musicali c da cui vi è pronta trasmissione. Nel soggetto
919
umano abbiamo il forQ diaf1·ngmatico, per il quale passa l'aorta nel craÌ1io i'l canale carotideo, per il quale corre la c::~rotide, mentl·e entro il crcanio il sistema arterioso a traverso i canali ossei si ta~ r.ìilica net mod·o il più libero. Nello stato sano le arterie h,en pro·~ tette dai loro muscoli stanno in1questi canali e trasmettono il sa11gue in sileuzio; esse 1ion toccailo mai' duramente la parte laterale del cam.k Ma èhe av1•enga una delle due --cose; che il vonli'Ìculo sinistro •éioe del ·cuore· spinga con ior.za tale da superare la tensione artcri~s:t, oppm·.c che qut'sta sia abolit·a, il cuore ·rimanendo nelle stesse ~ondizioni, ed ha luo~o il meccanismo deJ. mo1·morìo arterioso. Il vaso 1llasciat~ viene a ciascuna .espansione a contatto del rigido caJ~a!e , ee per i·f momento f{l parte vit·tnàlmente di esso. Ora sulla supe1'fìcre sonora ''i l1a sfregamento, .del pari che sf'regamento di thùélo enti') il -vaso, trasmissione, e, ad ogni battito car(lhco, mor· morìo arteJ\oso. Nel l'umcr.e ar-terioso persistente, non aneurism<~tico, i due punti principali 01\'esso· si trova sono l'aorta nella linea del diaft·agma·. e il canale c;.ratideo intemo. Nella prima 'posizione ·il mormorio non è al pazie11te vercettibilc; nella seconda è in alcuni casi molesti·ssimo. Il caso poc(.. sopra da noi narrato sarebbe un esempio Bellissimo di mormol'io ao'lieo prodotto al canale aor.tico diafragma:tico. Altre due ·egioni, dice Ricbardsòn, hannovi nel corpo, in cui -può esistere ì1 rftnore , non aneurismatico. Egli afferma d'averlo una voltà trovati( all'inguine in un caso di paraplesia, avente se.nza dubbio origirte nel punto in cui l'arteria ·passa slitto il ligam'ento di Pùparzi.o. Ei lo ha pure scopérto presso ·la pa1te superiore dello sterno nel d'eSh'o lato; in questo caso il vaso indebolito urta Jeggcrmen te :>JII'osso.. , Cerlaìncrte l'illustre fìsiolog.o di Londra non ha de.tto sull'origine dnl rurnore.arterioso cose assolutamente nuove, ai med)ci del tutto ignote. Qua1do, per esempio, Bufalini nella sua seme.iotica, affermava ,che le cause d·ei rumo.ri arteriosi di soffio si costituiscono o nell'essere ~Ìle arterie o in quello del san.gue o della mag~iore rapidità dcllacircolazioile sanguigna, egli non contemplava .fòrse con esse le ·caust àssegnate da Richardsou, riposte nella fluidità del sangue e· o'el1< l.'csi~tenza in quahHre punto di un'arteria'? Il me'dico i·nsle'se pe1;ò H6stra:v·a mag~iormentc il soggetto col ·mezzo di fatti, (li esperimenti e di teo11ie, e un poco di pìù ne liolle:vava il velo. ! È-ila ricordarsi uttavia come '1\\rim, verilìcando che un liquido fatto _passare pe1• ttt•i di dìversa materia, od anèo per vasi sànguigni ,
,.._
~-
9~0
orJ{;tna un rumore, siccome altri av.evano prima di lui avvertito, si avvedesse già che non solo i rumori così generati conserva,·ano um. attenenza colla forza della corrente, ma che eziandio l'intensità di essi cM .in ragione inversa della densità, e soprattutto della plastici ti del liquido. Gli studi del dott. Ricbardson offrono sicuramente una grandissima import~nza, ed è perciò che abbiamo stimato util cosa tarli conoscere ai nostri lettori ,· comprovando ognora più le osservazioni fatte al letto dell'infermo, comunque essi lascino nella materia qualche cosa ancora d'incompreso. 3• 1 Stobiliti i
Sunti di pratica e· di diagnosi.
..
principii d.clla prod.uzione del mormorio. arte,·(lso non aneurismatico, dimostrato come in un gran numero di cas.' l'origine del mormorio provenga da difetto di potenza arterio~t, l'autore ·· limita il su o discorso alle due considerazioni che seguoro. Io primo luogo:- lo studio ùel mormorio arterioso, considerato , nella sua origine in molti casi nella depressione nervos~ ~p iega altri fenomeni e secondari, che s'incontrano nella pratica con molta fre· quenza. Quante mai volte non ci accade di sentire _glinfermi l~· mentarsi di battiti o pulsazioni alla testa , di rumori di v~rio genere 1 di rumori di fremito felino, di tinnito, di ronzio e sirrili ! Ordinariamente si riguardano come sintomi nervosi. Essi lo so1o, ma son.o sintomi nervosi che si sviluppano nei vasi sa n~ui gn i. I suoni sono i suoni del sangue · che passa a traverso i vasi, di sfr~ameu to nei canali ossei sulla sostanza sonora. E$si sona esempi di disturbato equilibrio muscolare frtl il cuore e l'arteria. Nel principio di malat.tia flogistica acuta e di febbre, quando il cuore, agenùo sotto 'inllueuza morale di terrore, spinge il sangue con forza maggiore dellordìl!ado, il primo lamento degli infermi è di confusione c di rumor1 alla testa. L'equilibrio è rotto. ·: E dopo nn grande eSl\Ul'Ìmento , come al seguito di emorrogìa quando il cuore si riconduce nel suo essrre e per la pit' lieve ecci~ tazione è chiamato ad indebita azione, una delle prine molestie, che accusa l' intermo, è il battito, il ..rumore al capo, L'eq uilibrio è rotto. E nella inalazione di nn;~ sostanza che co\la sua priilitiva aziono ec_cita il cuore ad agire, come 'il cloroform io, qual' è la prima fra le sensazioni che si manifestano? Rumore continuo a· capo, rumore di sangu,e rapidamente . spinto sopra, la superficie so10r.a; tinnito , q panto più forte è la puh;azione. L'equilibrio è turb t o. ·~ i
9'21
' In secondo luogo: - vi sono alcuni punti relativi alla diagnosi, che $Ono di entità in rapporto del mormorio al'lerioso e dell'ancorisma. La diagnosi del mormorio succlavio è semplice all'ultimo grado. Nella maggior parte dei casi basta mnoverc l'arto sul lato affetto. Se abbassando ll braccio lateralmente il mormorio cessa ed è rimpiazzato dalla pulsazione naturale dell'arteria, la natura del caso è chiara. Ora, se ciò non ha luogo, como talora avviene quando è ammalato il polmone, se facendo fare all'infermo una espirnione prolungata il morml)rìo diminui;;ce, finchè l'atto della ispirazione lo ricootluco nuovamente, la nat\tra del caso è chiara. La diagnosi è più difficile negli esempi in cui il vaso è rilasciato. Nutladimeno, in questi casi, la mente non è div1muta pii1 presto versata nelle cause del mormorìo che quasi tosto spai:isce la dillicoltà. La posizione del mormorio è snbito una norma. Se ìl mo1·morlo persiste in un pnnto ove nell'arter·ia passo a traverso un canale ri~ido, o p!'~sso il margine di una sostanza det11.1 sonora, il fatto della semplice natura del mormorio è direttamente spiegato. Se unitamen tc a questo fatto non vi è sc~no di tensione o di tumore pulsante manifesto, mentre esiste indizio di.siioto di paralisi, locale o g.eneraie, l'evidenza relativa all3 semplice nll,tura del disordine è quasi assoluta. Supposto che la sede del mormorio sia ancora favorevole, e non esistendo paralisi, ma che l'Infermo sia debole, anen'rìco, e ciò che dicesi nerroso, un segno diagnostico, io credo, si troverà sempre se il mormorio è semplice, e cioè, il mormorio verrà ed andrà. Benè stabilito questo fatto, la diagnosi è soddisfacente; doppoichè sebbene un ''ero rumore aneurismatico possa cessare, per ohliterazione del passag~io a tra· ver$0 il sacco, esso non farà ritomo. In casi di rumore aottico havvì un'altra distinzione mel·itcvol'e di esser notata, consistente in dò che quando il mormorio non è aneurismatico, esso non è distinguibile lungo Id colonna spinale, mentre nel vero aneul'isma che preme contro la colonna verLehralc il mormorio è trasmesso direttamente all'orecchio per mezzo -delle vertebre, e si ode spesso tanto distinta· mente a traverso ì1 centro posterio1·e qnanto a traverso le pareti anteriori dell'adJome. Io ho ragione di sper·are cb e, avanzando i nostri l'nezzì d'investigazione fisica delle malattie, noi saremo in grado in molti casi dubbiosi dì subito eliminare il dnbbio. Frattanto noi dohbiamo rimanere contenti della prova indiretta, che, diligentemente studiata ne11a grande maggioranza dei casi, ci condurrà alla scoperta del Yero, e ci autorizzerà talora di mettere in opra una pronta cura nella lidncia
1"~-.-
922 di potere assicurare il nostro infermo che egli non è alletto da aneurisma, e che non è da un minutq ail'altro i-n agonia e pericolo di m01·te.
{itlédical Times and Gazetle. Sulla. cura. della Psoriasis. (Per B.u.MA:-~cxo.)
1Q ottob-re t868.)
.
Le dillicpltà, che spesso s'incontrano n~l combattere t.:Qsì seria malattia, valgouo a siustifìcare abba.stanza, dice l'autore, il desìdetiÒ di portare a 'conosce1,na un l'imedio r.hc, propriamente uinto. offre un successo migliore di quello che sì ottiene col metodo di cura ordinario. j• Jl creosoto non è stato mai esperimentato_nome si com iene contro la psoriasis, perciò non l1a mai..goduto quella reputa~ione che merita. L'uso interno dell'arsenico, l'applicazi~pe esterna di catrame, e l'tino e l'altro insieme adoperati, b~stauo jl). molti casi a produrre un ottimo ristdtato. La frequente etTI(}acia dell'embt·ocazionc di catrame c il non infrequente cattivo successo dell'arsenico lungamente amminisLrato pet·suasero illustri celebrità ad invocare., invece della mi~tura at•senìcale, l'uso delle pillole di catrame unitamente a quello dcll'unzione coHa medesima ))Ostanza. Questò metoC1o curath•o è senza dubbio molto el'lìcacc. Desideroso Balmanno (,ii nMertarsi quale c quanto grande fo~se il risultato dovuto all'interna ammini;>t•·azione del catrame, eg\Lprescrisse questo rimedio ad un individuo, il quale aYeva fatte un lungo uso di arsenico senza il più p·iccoJo benetizip. Dopo breve lasso di temP,o il pazi!'lnle pt·endeva sei gr,ammf al gioroo di puro catrame, che e~li continuò alla me.desima 9ose per lo S.Pazio di {re mesi senza turbamento della digestione, ma senza mìglioramcnt.o nella cute. Allora llalmanno si ,PCI'Suasc di applicare il ca,trame in unzioue, che portò buonissimi effetti. Ripetendo l'esperimento egli ot· tenne sempre gli stessi risultati. l'Ifa in llasi moltissimi anco la pomata di catrame è un tedioso rimedio, comunque nella sua azione n·on così lento còme la mistura ~rsenicale, tinge in nero le vesti dell'infermo, ed è tenaèe in modo da impedire all'individuo talvolta di camminare. Oltre a cjò è im· possibile potere avere pursnta que:ita sostanza, la qoale. non può essere usata per la psoriasìs del cranio, se questo non venga prima tosato.
9!3 Queste considerazioni determinarono l'autore ad esperimentare il creosoto, il quale oflriva induzioni di una pro~sima affinità col ca· tt·ame c di formare una pomata n etta c trattabile. Ma noi, soggiungc llalmanno, c'illudemmo sugli effetti· di esso. L'un:iione di creosoto, sebbene di qualche efficacia, era evidentemente molto inf'l!l'iore a quella di catrame come agente medicamentoso contro la psoriasis. L'autore dice che :ne"a faLto uso deUe preparazioni officiuali, le nozioni della farmacopea di Londra, la pomata di catrame composta di parti ~~guaii di catrame e sugna, e l'unzionc di ct·eoso~o conte· ncnte trenta centigrammi di esso in veuticinquc ~rammi di lardo. Queste nnzioni potevano essere, continua egli, per tutto quello che conoscevamo, terapeuticamentc equivalenti, ma non contenevano al certo l'istessa proporzione in peso del principale loro costituenlc. Secondo noi, per questa consideraiJilissima dispnrìtà nella composizione loro, d ebbe esservi qualche' ragione ; quindi noi comin·. ciammo con cautela ad onmentare la forza t.lclln nost.ra uozione di creosoto. lo principio noi lo raddoppiammo semplicemente e tosto lo raddoppiammo anc-ora. In o~ni occasione l'aumento di forza ap· parve risultare nell'aumento di virtù, senza alcun nocumento. Anco una volta la dos(} del creosoto fu raddoppiata (usando una mistura lli parti eguali di creosoto e lardo). Cosi la preparazione si presentò piuttosto liquida, inconveniente che fu tolto coll'aggiunta di una conve· nevole quantità di cera bianca, lo che fece l'unztone misliore ancora di quella antccedenlu. Noi aumentammo in appresso la forza dell:1 po· muta (usandola ancora negli stessi casi) lìnchè llue terzi di es:m risultarono composti di creosoto. Ciò rese necc$Saria l'assoluta omissione del lardo o la sostituzione a questo di cera bianca. N"i lro· vamrno che una mistura di due parli di creosoto con una di cera bianca da,•a luogo ad una bella uozione semitrasparente, consistente, morbida, dotata cJi una ellicacia più grande di qualunque siasi fra quelle di minor forza che noi avevamo messo in uso, c nd una prc... parazionc òecìsamcntc moltn più cllìcace del pat'i che molto pitl ckganle dell'unglletllum picis liquidw. Gli esperimenti col creosoto nella cura dello psonasts messero in luce eziandio altri ùue falti meritevoli di csset·e notati, come quelli che ser\'ono a mostrare con maggior chiarezza quale sia il preciso valore terapeutìco di quella sostanza. Uno di essi è il paradosso seguente: - Il creosoto puro non è un'applicazione così (tcrapeutica· mente) forte quanto il creosoto mescolato eon una metà di cera bianca. L'altro è che mentre le porzioni di pelle malata possono
92-lo
l;ubito tollerare. l'applicazione della pomata sellza danno :llcuno , la pelle sana è molto più sensibile all'azione dì essa, e 11ella maggior parte dei casi ·si vescica tosto e si fa dolorosa. Se la tolleranza eccezionale di una sostànza. è da accettarsi siccpme una indicazione al di lei uso, nella subìta tolleranza, che la pelli! malata offre pe'\' una dose intollerabile alla pelle sana, abbiamo ulla simile indicazione. Ma questa prova non basta: Il migliore argomento io suo favore è -il pronto miglioramento della màlattia. È un fatto curioso che il creosoto puro non produrrebbe sulla cute sana un effetto così forte come è prodotto dalla mistura suddetta ; q\1es~a produce vescicazione, quello no. Potrebbe supporsi che la ragione, onde le p~rtì aflette da psoriasis possono tollerare una forte applicazione più presto di quello éhe possa la wté sana, si trovi nella incrostazion!) epidermica forte, spessa, rigi-da, irnbt·icata, di cui in generale è tanto abbondantemente coperta la pelle malata nella psoriasis, e che potrebbe creder~i che la proteggesse daÙ1 azione di qualsiasi applicazione irritante molto più compiutamente Jella sottile e morbida epidermide della pelle sana. In vista dì una così forte abbiezione contro la teoria della tolle· ranza, · Balmanno, per evìtare tale sorgènte di errore, faceva giornalmente rammollire le squamme con acqua tepida e le faceva togliere. Nella psòriasis del cranio l'uso della pomata fu seguito per regola da pronta o compiuta guarigione senza la necessità di fare la to·. · ' salura. · Dal tempo in cui furono istituiti da Dalmanuo gli esp~rimenti comparativi già accennati, delle modifìcazioni sono state fatte nella composizione delle unzioni oftìcinali di catrame e di creosoto. La unzione di questa ultima sostanza, costituita in pria di un grammo e mezzo di creqsoto in venticinque grammi di lardo, si compone oggi di tre grammi di creosoto in grammi ventièinque dì unguento semplice; la pomata di catrame, prima composta di parti uguali di catrame ~ sugna, è ora composta dì cinque partì del primo con J.ue di cera gialla. Questi canginmenti debbono considerarsi siccome Hn mi~lioramenlo nella terapeutica della psoriasis. Dopo avere sperimentato con diligenza la pomata forte di creo~oto. in più di cento casi, la nostt·a opinione, dice Balmanno, sulla efficacia ili. essa è rimasta ferm;f. L'autore dà termine al suo dire avvertendo essere- necessario di ossérvare una cautela intorno all'uso ùi quella sostanza. Nei Jinfatici la dose raccomandata è troppo grande per essere tollerata anche dalle porzioni dr cute malata. In qnesti
925
individui l~ psorJa!ilS assume·molto .comtmemente un ,t1po più,uroido, (pi\1 eczematoso). di queilo che uol sja in altr.i1 ed Ulli\ un~iope troppo forte è capace di ,aumentare l' essud\lto; in breve rende piil. gra'ie anzi~hè migfiorat·e 'la mal~ttia, In simili casi è prefer~brle una un' zione piit debole, che conténga solo la metà, o meno della met* jn volume di creosoto, In tutti gli altt·i casi dì I}Sorìasis il massimo de!Ja forza della pomata sì troverà dì efficacia maggiore, (ll!Jédical Tìmes a11d· Gazette, 17 ottobre 1868.) Sulla. malattia di Addison.
'·•
Nel s~:5to tomo del nuovo dizionario .di Medicina e Chirm•gia pràtica, in cot·so di puhblic;~zione, ,J~.cc.oud ha su questo :>oggetto pubblicato <li recente un ammirabile articolo. Dopo alcune cotisiderazioùì sui diflenmbi nomi., che egli ed altri hanno per. questa mahittja sugger.il.o, siccome morbo bronzino, melasma soprarenalc, melanudern1i.a asttl~ica, ed astenia soprarenale,. esso da !m. e~tratto di 127 osse1·vazioni di •mclanodermia accompa~natc da, lesioni delle cassulc popraxenali. li primo caso fu ·oss~r vato qa .Bright e ricorda~o nel 1829, l'ultim,o è queUo descritto da ~ Pitman n(ll i864. ln ciascun ..caso trov.asl'' no.tato n.on solo il nome dcll;pssetvatore ,e i1 rappJ)rto colla, uukblicazion~ in eu~ e.~so è ricm·dat&, ma il sesso ezianq,io e la età del paziente, la ÙLJrat.a clelia · malattja, i sintomi ante,ecdenti e pred_ominflnti in~lipcndentemente dalla mçhmodecmia, le lesi,pni dell.a casst~la, c le alJre lesioni illdipen4entemente dalle altetazioni di "<}UCste. Jaecpud riporta poi t9 osserv,azioni di melanodermia senza lesitmi delle cassule sotit•at•enali, e 58' osset•vazioni di altera~ìoni Jellc cassule senza ruela.nodel'mia.. La mag,g.iol'ità di questi 202 casi è -stata osserva-ta da medici Ì11glcsi; ma l'America, la Francia, la Germania, l'Italia, la Scandinavia e la .Russia ne ha .olferto.del pari ur1 numero c.onsiderabile. In 74 de'127 casi ft,~Mtato vomito J)ers)stente: quindi è cb~. ec· cettunta !'.astenia, 1a quale in generale no.n, fece difètta, que~to sintomo. occup,a il primo posto ~ei fenomeni motbosi carattet·istici. L dolori loll;)bo-addominali cqst·ilt)iscono il secqndo s.intomo predominante, .esisl,e!1do in 7t c,asi: !a l'egione lom·ba11e, ove osservati furono in .:l4 casi, si m~strò di, essi la ·s.ede la. più comune. Dop~r l'a!)tenia, ,il :vomit~. e i ·dolori lombq-addominali, osservasi grande a!le1·azione del sistema nervoso, la quale p1~esent~si .sotto
926
forme svariate di ccf.1latsia, convulsioni, verti~ine, deli1·ìo c co ma. La cefalaJsia pa~seggicra fu comunissima, e in H casi questo sintomo fu pc1·sislcnte. In t9 casi furono notate le convulsioui, che di ordinario si viddero limitate a uno o due dei membri, e talora a un sol gruppo speciale di muscofi, come, per esempio, i muscoli della faccia o i llcssori dell'avambraccio. Fra la cefalal~ia e le co.nvulsioni e lo stadio della malattia non può essere stabilita connessione alcuna, ma il coma e il delirio sono principalmente a~Ji stadii più avanzati di essa. Esclusi certi casi dubbiosi, il delirio fu notato in t O e il coma in 12 casi. La ver•til,{ine fu dall'ouLOJ•e ricorda la soltanto in special modo in 6 casi, ma molto comune fu la wndenza al ùeliquio, e f1·equentc fu vista la sincope ben m::~uitesta in 9 casi. La cmaciazionc fu soltanto osservata in 32 casi, la masgior parte dei quali era eziandio afletta da tisi. Fra r 12 casi in cui fu esaminato il fluido sanguigno, in 8 fu notato la leucocitemia; ma Jaccouù è inclinato a riferire questa condizione del sangue a cangiamenti organici r,oincidenti colle lesioni soprarenali, c non a cangiamenti nelle cassule stesse. In i O dei 1~7 CJsi l'astenia fu in tutta la malattia il solo sintomo associato allo scoloramento <.Iella pelle. In 1H casi questo fu generale c dijtribuilo uniformemente, in i4 fu parziale, e in 2 a chiazze: è meritevole di notare che in tutti questi 16 casi eccezionali la malattia fu complicata ad altre gravi affezioni, siccome il cuncro o il tubercolo. Il colore bruno morboso non è sempre limitato alla pelle : osservasi non inlrcquentementc sulla membrana labiale, bucc:~ le c vagì· naie, ed è comunissimo nelle glandule Iinfaticbc, nei polmo.ti c nei visceri addominali. Macchie brune sono state osservate ancora sul peritoneo. In un<T ùei casi le narici, e in un altro i denti, presero il colore della cute; ed in un caso i capelli, che erano castagni, di vennero neri. Non -vi è legge, pare, riguardo alla dnrata della malattia ; ma in 94 casi iu cui fu notato l'andamento di essa, quella variò da sei settimane a nove anni. Se, tuttavia, si tolgono i casi che sono com~ plicati da altri gravi stati morbosi, noi abbiamo ~8 casi di se m· plice affezione, in cni è notata la durala, e in pirr di due terzi di questi (20 in 28), la lunghezza del morbo stette Ira i limiti di sci sett.imane ad un anno; in due casi estenJendosi a due anni, e in due casi eccedendo questo termine. Dei 127 casi, 79 appartenevano al sesso maschile e 48 al femminino. l limiti dell'età furono S anni c 69. Si rammenta un caso fra i 3 ed i '10 anni: fra i iù cd i 20 si not.lrono
927 23 casi: 30 se ne notarono fra i 20 cd i 30: 3·1 fra i 30 ed i 40:18 tra i 4D ed i 50: e 8 fra i 50 ed i 60: 3 casi appat·tensono ad lilla età più avanzata. Dal secondo quadro dei :L9 casi dì melanodcrmia senza lesione delle cassulc soprarenali, il nostro autore discende alla conclusionè che t:affe..zione cutanea sola non basta a costituire la malattia in questione, ma è necessario che esistano altri sintomi caratteristici. Osserva Jaccoud cile in questa..tayola uiuna cosa l1avl'i che tenda a ript'Ol'are le co..nclusioni ricavat.e dalla prima. ln quanto al terzo p.:ospctto che comprende 58 casi, in cui si osservarono alterazioni d~llc cassule senza scoloramenlo della cute, egli r.ifl,ette che in tutti, tre ecceLluati, esiste una omi:;sione che diminnisce in modo singolare il lot·o \'a)orc, niuna cosa essendo ricordato di aleuno dei sintomi essen1.iali, fuori che lo seoloramcnto della pelle. Egli pone innanzi altresì altl'e buone ragioni per dimostrare che niuna vera conclusione può essere tratta da qu·esta Lavòla. Relativamente alla terapiil del mo~bo di Addìson Jaccoud espone delle brevi, ma saggie considerazioni. Fatto menzione del fen·o, della china c d.eJla cura gcneralm~nte tonica, incluso il vino dì alcool, siccome, per esempio, il Banyuls, l'io duro di potassio, ed i tromurì, e~li sttgg·erisce nel p~imo stadio l'applicazione nella regione dellu cassule di vescicanti o cauieri; e. se questi rimedi riescono inutili, e comparisce il torpore caratteristico dell'ultimo stadio, si può avere ricarso all'applicazione locale della elcttl'icità, . ad oggetto di eccitare il sistema nervoso centrale infìevolito. Queste opinioni, tuttavia, non sono che semplicemente ipotetiche e non sembrano fondate sulla esperienza. (.Médical Times aud Gazetté, ·10 ottobre 1868). Nuovo istru.mento per investigare il campo della visione.
(Per AuAliS.) L'istrumcnto consiste in una me~~ta sfera cava di cristallo, divisa in meridiani e parallele com.e un globo ordina1·io. Il pezzo oculare è al centt·o del lato concavo, ed il d .airnl'go traccia il campo visivo sulla superficie esterna. L'esame può essere fatto con grande facilità e pet:fetta accLn·atczza. L'autore 1·illette che J'istr.umento provvederà ~d un bisogno tanto tempo sentito dagli oculisti. • (Médical Times cmcl Gazetle, t5 agosto t868.)
,,...
-::s
~
t,;)
Il)
!Il
.Q
~ <:> 'i ~
~o foo ·.:-' (oo-
MEDIA
... zG>
della composizione dellu. orina
~
<a
o~·-'C
nei differenti giorni
('oo,
~
Q) (,)
~
~~ ....
. ~
~
~ ~
"<fo ' ..< ~~\o
te-o < -z GCllc::: " Cl)
:~·- ·-
~
~~~
~ '•'
c
~.
~.
....od
Dieta animale mista . ' . .
Cl!!
:::>
Q)
;..
c. 'l)
Q)
. • l. {4.32 i.Ol7
gram. gram• g. 34.47
o.
. 'i 10.74 i.Ol~ 0.178 22.l
o.
~
0.~0
l
,.
·.]
Dieta non animale .
.·~·
• t
•'
Riposo.
. . .. .
. . •"! {{.59 LotO O.H7 ',.'
Esercizio cerebrale. .
c.oe ~
Esercizio muscolare
20.0~
o.
l. OiO O. l t 7 23.88 O.
. ' 7.5i UliG o.300 n.s9 o. l
.,
··. l
.
~
- ~
"1,'
l
ra1
:a: ...o~ ·.
oQ ...c: ::;,
Cl);..
~d
...
cn
·- --=
...
1- -
..
Cl)
~
UJ
c,:)
o
<
l!:
o
-
~·!.! z Q) • <'ti cd
"'
:s<
. ~
l•
<
Cl)
Cc
E--C'O
-
.
-
___:
Q
<4)o c: .. Q) li! cd z........Cl o• :Il~~
.. '
...<
'
<
..
~
••
~
lol
{J
~
o
--
... Q
:--
J ~?
'-'
o ..a <
o ~ o
o cd
(J
ti)
...c:z
ti)
Cl
e
-c'g ~-o .,.,
<
"'"" w'Q ot:
oca
ZQ)
·'
m
~~.
N..>
cn
ti)
~
;.. [:JC>
<
o
.
~
<C'3
c.:> Cl
...o-l
N._.
<
o(J c: oo
(J
:.J"' zc
...o
'"'Q)
.
..
o(J ...c:
... e c:·- 00 ~;.. o a C'O < .... ...c:
O Q)
oQ
5
,.. J....
._.
~
.
'"
l/)·...
o
o f/)
l'Il
- --
gram. gram. gram. gram. sram. gram. gram. gram. gram. gram. gram. 0.372 54..989 ~3.02 Il
7.t6
U7
1.05
4.62
\
.
,.
·.
0.25
O.i~ 0.37 0.37 '
~
l
0.60
0.84-
0.!3
o.u
0.~7
.
=l; 1.78
(
•• l•
. '
.
3.07
t.55 0.46
U2
us
2.81
.. 2.01
l~
0.94
0.42
.. .
è
l
30.019 5.U
..
-
us
0.39
0.88
~l
,
O.lj
l•
. '
1.95
0.27
. .
... .
O.t3
~
l
lf \
0.{2
!.75
0.~5
.t
, i
o.u
0.{3
~
0.136 32.6j{ 5.80
O.i~
t.65
~ Il•
0.!32 29.094 5.44
l
.
.
O.t63 30.58t 5.37 i 2.63 - l'
'
{.63
ò.t2 0.!9
.. "
~L
.
•
Avvelenamenti per 1'11so di pane o.llogliato. (FLINGE11.)
Una intera famiglia di contadini, in tutto 10 persone, si ammala rono dopo g'aver mangiato questo pane per più giorni > due degli ammalati morirono. Primi sintomi d'avvelenamento furono : grande spossatczza, vertigini, inappetenza ; più tardi senso d'angoscia, formicolio alle mani ed a.i piedi, spasmodiche contra~loni ai mu$coli delle estremità, profu:;i sudori, sete ardente. e diar;ea. L'autore riguardo a questo caso fa l'osservazione, che nelle sue ricerche fatte sul pane inquinato dal seme de1rAg1·ostemma Githago, comunemente detto nigella, non potè Filevare in esso alcuna azione m~leDca e nes" suna alterazione di salute si ' 'erificò in coloro che di questo pane si ahmentat·ooo per lungo tempo. M{l.cchie di tifo e lo~o valore pronostico. (ZfitcBAUR.)
Dopo di aver. nototo una resipola straordinar,iamente diffusa in un caso di tifo, l'autore fa menzione. di altre macchie di colore giallobruno della grandezza di un scudo. Queste macchie sono confluenti e compariscono molto per tempo, p_oco dopo al primo periodo. Si osservano soltanto nei casi gravissimi, i quali nel primo periodo o · sul principi~ del secondo terminano colla morte. (Central Blat~.) .
·'' Sul rapporto esistente fra l'esercizio cerebrale e la composizione dell'urea. '<.· -.. Allo scopo di paragonare la secrezione orinaria durante il periodo dell'esercizio attivo cerebrale colla orina in altre condizìoni, Byasson ha analizzato l'orina delle 24 ore sotto le cinque seguenti condizioni : 1° Durante'una dieta animale mista; 2• Durante un:l dieta uniforme senza cibo animale; , 3• Durante il riposo; 4• Durante l'esercizio cerebrale; SO Durante l'esercizio muscolare. '. . Crediamo bene d'inserire qui una tavola, che mostra a prima vista i principali risultati che l'autore ba ottenu to nei suoi differenti esperimenti, ciascuno dei quali fu continuato per varii giorni:
~30
•
Il primo punto ed il più rimarchevole presentato dai risultati ··ottenuti da Byasson è il cansiamcnto straordinario, che, per1. cosi dire, osservasi "istantaneamente nell"orina per nn'a!'ternzione de!Ja dieta . TostocM questa, inv~ce d'essere mista (abbencbè principalmente animale) è ridotta semplicemente vegetabile, la quantità della nrea diminuisce. tosto d i dodici grammi, o quasi di un terzo, nelle 'Ventiguattro ore. Questa trsservazione otli·c tw' imporbnnte conferma , dei risultati che simili ottennero già Lehmann cd allri chimici. Le OSS!lrvazioni fatte dall'autore·sopra se stesso si riferiscono :~Ila quantità della orina giornaliera, alla densità, acidità e proporzioni dell'urea della medesima, all'acido urico, fosforico, solfqrico e alla clarina . . La quantità minima dell'orina avv.ennc nei giorni di esercizio ·muscolare, la diminuzione essendo dovuta ad una più gt·anùe esalazione dai polmoni e pd un aumento del sudore, ed oltre a ciò, ma in un grado minot·e, all'assorbimento dell'ori1ia nel tempo della rimanenza della mede.sinìa in vescica. Relativamente a quest'ultima causa il nostt·o autore osserva: , e Supposto che il desiderio di evacuare l'orina sia sentito poten· temente, c cb e l'individuo resir,ta per alcuni minuti, e che poi altlPia luogo nn forte esercizio muscolave, qu esto deside1'ìo tace per .alCune _ore. Il risultato è tioppo marcato perchè possa ril'erirs·i all'assorbimento della parte acquea per endosmosi a traverso le pareti della vescica, e al ritorno per questo mezl'O di quella nella circolazione venosa. • Una quantità relativamente massima di orina quotidiana fu secreta nei giorni in cui il cervello era in azione. Un confron(o delle citre nelle colonne acidità ed aàdo w ·ico mostra (se di prova fosse d'uopo) che l'ultimo non è il solo ocido libero nell'orina, cui concorrono a dare una reaziont1 acida gli acidi ip· purico e carbonico. L'opiniono generalmente accettata (in origine proposta da Liebig} che l'umidità è principalmente dovuta alla tras· formazione dei fosfati alealini in acidi mediante l'azione dell'acido urico è rige.ttata dal dot.t. Byasson per ragioni che noi crediamo ìnutile citttre fincbè da noi non siano ripetuti gli ~sperimenti di Jui. Qut noi diremo semplicemente, per certe date ragioni, che egli conclude che l'acido urico esiste nell'orina in parte allo slat.o libero -ed in parto unito o combinatu coi fosfati alcalini. 1 Uno sguardo alla tavola mostra che, contrariamente ai risultati ottenuti da Lehmann, la dieta esercita un considerabile efTetto sulla escrezione quotidiana dell'acldo urico. Lo stato del cervello (sia in
93{
eserCIZIO, sia in riposo) non ba eOetto sull'escrezione di questo in_grediente, che, dall'altro canto, è in grande aumento nei s iorni consacrati all'esercizio muscolare. Nelle successive considerazioni sull' urea Byasson discute la questione se essa provengà unicamente dalla disintegrazione dei tessuti, o se formisi eziandio nel sangue. E~li abbraccia questa ultima idea, e. c1ede fermamente che l'urea si formi nel sangue, massime quando , le matet~)e alpuminoidi sono f,rasportate in esso in eccesso, ed alla urea, cosi formata dà· il nome di u1·ea di calo1·i(icazione. Tenendo dietro alla v<~riazione della escrezione qttotidiana dell'urea, vediamo che la quantità la pitì piccola corrisponde coi giorm di riposo, mentre quasi tre grammi di più si verificano nei giorni di .esercizio muscolare, e quasi quattro grammi di pitt nei dì consacrali all'esercizio cerebrale. In alcuni esperimenti Byasson ba trovato che la differenza arrivava a circa cinque grammi: egli osserva che, quando si potesse ottenere nn perfetto riposo, la differenza sarebbe senza dubbio ancor. più grando. Gli esperimenti furono dispo:;ti in moJo che un. giorno consacrato all'esercizio cerebrale seguiva talora ad ur~ giorno di riposo, ed altra volta ad un giorno di. ·es!!rcizio muscolare, ~ in ciasc.un caso fuvvi perfetta armonia di risulta ti. L\•r~a eliminata dal corpo di un individuo, che s.i alim~nta convenientemente con una dieta mi~ta, deriva da due distinte sorgenti, la maggior parte della medesima provenendo dalla disintegrazione dei tessuti animali, e ' '3.riando in quantità colla rapidità della loro distruzione e riparazione, mentre l'altra è l'urea della calorilìtnzione ~ià descritta. La prim~ è di una importanza molto più grande, e può essere l'iguardata come essenziale alla vita, concios~iach è quando la sua cifra si ahbassa sotto uù cerl.o limite tutti i movimenti vitali cessano e la morte è la conseguenza necessaria. L'ultima è di una importa'nza relativamente piccola, e, se l'alimento è ricco di sostanze amidacee e gt·as~e, e contiene poco nit11osene, essa formasi in pie- . colissima quantità. Nella infanzia, per esempio, quando un rapido s'·iluppo ha luogo, pochissima urea di calorificazione si fol'ma. La urea di disgregazione è principalmenle dovuta al (1) compimento delle funzioni di respirazione, digestione e circolazione (2), al compimento della operosità muscolare volontaria (3), e al compimento dell'esercizio cerebrale. Qnindi è che, inclusa l'urea ·dr calorìficazione, non meno di quattro distinte sorsenti abbiamo, cui ''uolsi riferire l'urea notata nel quadro sotto una sola iptitolazìone; e sorge la do-.
•
93! manda del come debbasi risolvere la principale quantità di urca (3-t., 4-7 grammi) eliminata durante nna dieta animale mista. A questa domanda non sì può rispondere mai con rigore ; tuttavia esperimenti ed accurate osservazioni possono condurre a r1spondere in modo approssimativo. Lo varrazibni le pil1 importanti dei èosti ~uonti dell'orina, che 'seguono quelle che avvengono nell'urea e nell'acido urieo, sono qhelle offerte dagli acidi fosforico e solforico, e dal oloro; c dal qnadro risulta che la operosità certbrale produce \Hl considerabile aumento relativo di ambedue gli acidi, mentre l'esercizio muscolare aumenta l'escrezione del cloro. Il fatto ohe l'orina in riposo contiene una quantità pii1 grande di cloruro di sodio che durante l'esercizio museol::tre è a prima vista sorprenilente, ma possiamo di esso renderei ragione rammentnndoci che In secrezione del sudore, il qual c è specialmente ricco di questo sale, è comparativamente sospesa dur:Jhte il riposo del corpo, e che conse~ u entemente il cloruro di sodio trova ona nuova via per la sua escrezione. D'altra parte, i fosf:Jti e solfati sono nel sudore in quantità talmente piccola, che le ditlerénze quantitative da questi sali offerté dorante i ri'spettìvi periodi di aUÌvita cerebrale e di operosità ll!uscolnre non possono e·!.\sere rilerite a questa !'Orgeme. Le conchinsiooi principali, in cui il Dr. Byasson è per i proprii • esperimenti disceso, sono quelle che seguono : 1• L'esercizio cerebr;lle propriamente detto, o del pensiero, è accompagnato dalla concomitante produzione e simultanea. comparsa di urea e di fosfati e solfati alca.lim ntll'orina. " L'esercizio della lòrza muscoluro è acçompagoato dalla produzione abbondante c simultanea comparsa di urea, acido urlco, e clo· rnro di sodin nell'orina. ·• Presentate ad un chimico le orine separate di nn individuo, cb c per tre giorni ha adottato una dictn uniforme e si è sottoposto allt: cOtldizioni esterne medesime1 egli può dire mediante una analisi qn ~le fu dmessa durante il riposo, quale durante l'esercizio del ccr· vello o muscolare. • (Médical 'l'imes und Ga;z., iO ottob. 1868.) Solfato artiftaiale di chinina.
,,
lJna certa curiosità è stata testè eccitata dalla reale o pretesa scopet·tn di un solfato arti6ciale di chinina. L;inYentore tiene se· , . greto il modo di prepara~ione, mn riferisce di averlo ottenuto da
933
sostanze semplicementè minerali, del pari che l'urea o l'alcool, quali sono stati sinteti~!lmeute ottenuti da materiali inorganici. Questo prep<~ratò presenta la forma di una bianca polvere cristallina, lii cui il sapore Ìla la peculiare amarezza del solfato di chinina. t crista!U ,·eduti al micrO'scopio sono più corii e pitl g1·ossi di quelli del solfàto ordinario, sebbene simili a.l~rimenti nella forma. s1dice che a.nco la composizi on-e chimica sìa leggel'meute differente: 1 È un sale triblsico di chiJÌÌt)a, contiene cioè tre equi ~alenti !).i chi~ nina per uno dì acìdo solforico. È solub.ilissìmo nell'acqua, mn nòil può ess~re dìscioiW neU'acìdo solforico diluto, come l'~ltro solfato; perciò è ~epe1:almente prescritJo iu pohere. Con questo preparato sono stati tentati alcunì esperimenLi, in casf più, specialmente di febbre inter·mittcnte, e si afferma avere spie~ato una cllìcace virtù. ll carattere il più importante nella istoria di esso è che costa soltanto la metà del prezzo del nostro solfato ordinario di chinina. Se tutto ciò non è una mistilìcazione (c liin~enuit~ fat~maoeutica ha re~o a 'questo riguardo scettica l~na~gior pad~ dei medici}1l'ìnventoré senza dubbio rcaiizzerà una l>ella fortuna , olt1c all'aver reso alle, classi più povet·e un inapprezzabile servizio. , (Médica.t Times and Guz.ette, 10 ottobre 1.868.) ..
!'
•
Albuminuria arg-entina.. ~otto la data 10 otto~re la Gazette des Hopitaua; riébiall)a l'attenzione sullll, p~Òduzione <léll'a-lbuminuria come risultato d~JJ'amm'i~i gtra?.ione proltmgata dèl nltJ:ato di argento. Al seguito dei ' buoni successi ot~enuti neJJ'atassla locomotrice da Wundel'licb:, Charcot e v:ulpianl l'u~o di q~esta! sostanza ,.,.è invoca t.~ co~i fre,quent~roente c4e S!i.effet(\ possibili dan(lOSÌ de),la mpd~s~m~, dODl11l1DOanJ 1 di ess,er~., conosèiuti. Il colore di lavagna della pelle sott9 l'uso pcolunsato del nitrato di arg.ento è a tutti fa~roiliare, e r~~eòii investigazio~i lh nu<r mo.;trato che ba luogo~ una sne~ie-r dì generale infeziJné della eco-· ~l " -;: ; ... ' ) l ( nomia. Charcot e llall n.el , loro articol,o ~ argcnto , inserito nella ·n•.r .• • . .t'D~ .•, '· v d., . ,~. , .d. , 1l 1 , i . b • n~o'v~ edtzJ~ne . uel · · u:h~mtmt·e. es ~~~~naes, , 1~1e l_aa .est or.a 111 pu iÌ bhc.azwne, nfenscono 1 risultati degh espcnmentt cbe e~lmo hanno ese~~it? sui cani. In. que.Ui1 che. socco·~bettero, ad affe~ionì inte~ corrent!, dopo avere preso dclmtrato dt argento p~r un meseu o se1 t • r ' r "-t..J J •fj t. settJmàne, fu osservata un~ Circostanza smgolare. Mentre la memlr , · a1 r :,~ri' .. ~d ~ Jr • brana mucosa dello stomaco e della parf~ supc[ &ore lll dubdeno pre~eiltava il colore 'naturale, un poco più "~!~so osservava~i ii co[ore' 11
l
j
o
.;
l
,. .,
~
934 ..
di lavagna, il quale diveniva sempre più profonào, mano mano che ci si avvicinava alla line dell'ileo, il maximum di P;s,so trovandosi immediatamente sopra la valvula ileo-cecaJe. Qui ' esso scompari; a d'un tratto, ricomparendo il colore normale nel cieco per essere sost.ituito dalla tinta lavagna, l\1 porzione inferiore del retto rag. giung~ndo il massimo dello scoloramento. Quando il nitrato è stato. amministl·\lto per un periodo più lungo, la membrana mucosa ìnte: s~inale è stata veduta più uniformemente colorata in colore lavagna. , non più esis'tendo la linea dì demarcazione fra il digiuno e l'ileo. Dopo d·ua o tre mesi comparivano pertanto altri fenomeni, ·gl'individui offren~o macchie nere delle gengive ùi fronte al colletto dei denti massime canini. Secondo le osservazioni eli Charcot ~ Vulpi<m suH'uof!Jo, gli effetti: del nitrato sono divisibili in .quattro periodi. Durante ·il primo non esiste _irritazione del canall:l intestinale, a men~ che non sorgp ga~ stralgia da una dose troppo alta, prurito alla pelle, o talvolta un piccolo eritema papulare, questo essendo lotto ciò che si o~serva. Qoanclo una rn~ggiore o minor quantità è S'tata a·ssòrbita'(il minimum ·· · essendo una dose di trenta grani, cento cinquanta centigra mm i), al colletto dei denti osservasi una linea bleu scura, la membrana buecale ancora oll'rendo delle macchie nere. In generale ciò accade dopo tre mesi ùi amministrazione; e qnando il nitrato è continuato ·pP.r un tempo più lungo può aver luogo l'annerimento della pelle._ A questi te~ periodi può a~giungersene on quarto, il quale è car:1 t- · terizza~o dà una genèrale infezione dell'economia, producendo nella' maggior parte dei tessvti c visceri nere granulazioni. Ad ono, dì questi organi, i reni, ha portato di recenté la sua attenzione Lion~ · ville, comunicandone un caso alla Societa Biologica.. Una donna di 34 anni, alfetta da atassia locomotrice, moriva alla Safpétrière. Dllrante nove mesi del 1862-63 essa aveva -preso, a piccole dosi, circa i05 grani, 525 eentigràmmi, di nitrato. Il miglioramento che si manifestò nei primi momenti non continuò ed altri mhzj fnrono tentati ; ma nel 1868, sebbene fossero scorsi rcinque anni ~ dopocbè èssa aveva abbandonato ~ru&o di quel rimedio, esisteva qualche scoloramGnto della ~pelle ed una linea blen all'orlo gensivale dei' Jentì. All' autossìa, fra le altre alterazioni patologiche, i reni, le cassnle sop.ra-renali, . e i plessi coroidei furono trovati infiltra.ti di nitrato. Alla i'~cisiot!è i reni furono trovati ;emìnati di piccoli punti- o grani isolati neri o bleu, i ~lomeruli Malplghiani, esS!'ndo scolo•ra'ti non solo sul loro contorno, ma sul loro interno.
9S5 ' L'i~filt'razion~ e~a - ~n,1asi circoscritta alla sostanza corticale. Nume)'osealteraziotÌi, rassomiglianti alla d~lene:razione ·gronulo-ailiposa della . malartia \H Bi'igllt1 si osset'varono e l'or'ina fu durante la vita, ris'contrata talora albnmioosa. P~rrcblle da ciò eire ahra, forma speèlale 'di albuminuria · possa. essere descritta analoga a quelfa prodoHa dal p.iombò, e da 011ivier chiamata albuminuria. saturnina. E (!.a• desiderarsi perciò che, durante F·arnminist~a~ione pl•ol unga~a del nitrato, l'òt•ìna si& a tempo a tempo esaminata pl\r·vedere se- la sospen&ione di esso non possa essere con questa. n'o·rma indicata. (Médical Times aud Gazette, ·17 ottobre 1867.} ••
i-
Sul nutrimento de' ma.ia.ti.
(Versioqe pel tlo!t. G. B1Nr.)
Il dott. /rgo.stii'JO Fii n't seni ore•, nell' nlti ma sedttta della• Soèletà Ile medici a Nuova~Yo rk, disse· che la ìnani1iione non suecede sol· tanto per méxrto dcll'astìneilza a~solufa da ogni qualsiasi nutrimento, ma che può tinche av·venire' di·etro uaa nukizione mailc'ante sia nella quan.htà che nella qualità·; oppur·e q~tando là qualità d'ella stessà è insufliciento ati apportal'e il necessal'io materiale al sangue:- Allo~ta.._ qò<nt'do .glì clfctti di una cattiv.a lHI-tt•izione s'·ili1ppa'nsi li!ntamente , sono essi :tnéhe meno apj)arfsc·éutì, e possono quindi fae<ilme.nte trassate i-navvertiti. 1 sintomi ne)la più part.e delle malattie' dipe!ìdcrcbbcro, secondo lui, da una pii1 o meno ct·ifettosa nutl'i7~ione. Dopo Gra.ves, ·il quale ìnt.rodtisse una grande· riforma sul trattamen_to delle febbri essenziali,, abliiamo imparato a~poco a poco ad app~ezzare il valore della nut'cizione nella cura dell'e stesse; gli è però .eg.ualmente importante di farne conto anche in altr--e malattie : esso pt:ende il primo posto nelle malattie così. 1 tl'et.te attive; e nelle eroniche affezi-oni in cui Ja gu·ar.Ìgio11e è irnpossibìle, puo per suo· mezzo e-sserne lungamenfe protratto il terlnine fatale, Soltanto fa d'uopo 'di ·sag;· siameflte stabilifne i cnnfìnt- Se eccettmamo lo stadio prodt·omale dì alcune malattie acute f non ptlò nascer-e alcun danno da unfabb'ondànfe nut.rizione, e· dobbiamo iscrivé1·ci ad · obiHigro essenziale ili' ttitlo propinare c_be poss;:1 venite assimilato - s~ìntende avut'o' spe· ciàle riguardo ali!) stnto dciii! v.ic dls:estivc. Del re.Siò, un errore per sbvral:l.lfondànza di diet-a non è poi tanto danncv-ole q.tlanto l'errore \lpposto, ossia una dieta· troppo rigorosa'. Anzi è. persi n'o neçessarìo nciJC' malattie a~ute il cercare di nutl'fi'C i malati senza risuardo nè al gusto ; nè all'appetito lor~ , oaJ)ctnssiàc<:h:è in tal uni ìl .b.lsogno
936
dell'organismo non si n,anif~sti per mezzo della fa~e; in tale c~o p~r\'i bisogni! apprestare sQJ,t~to qu~l ,np~rime~ to ohe,. conH~~~· tut~i, glj . f'li~IJlenti della nqtrizione. Egli è bene di apprestarlo sotto forma liquida , come il latte o solo o misto a farinacee sostanze , uova. e brodi dt Clrne. Alle voglie degli ammalati devesi in generale accoq; tlisc.cndere, poichè il giudizio della nat.ura è spesso migliore ùi qulll.!o.. del medico. Se lo sto111aco rigetta il c1bo, allora si ricorre allo intes~ino retto. Nella convalescenza si dovrebbe passare il piò presto po$sibile all'alimentazione consueta. Lo stel;SO dicasi delle malattie croniche. Il dutt. Iordyce Barker completò le vedute del primo mediante alcune osservazioni, che egli por.se intorno alle partorieoti cd a m;l· Jattic poerperali. Egli disse: incominciando da Celso, tutte o quasi tutte le Autorità hanno consideralo le partorienti come trovantisi taJJtO in uno sta~Q flogistico, che in uno :st!JtO predi~ponente ad infiammazioni, e le hanno quiqdi condannate alla così detta dieta an.ti[ogistica. Contranamente a queste opinioni , il Bemnan ha prescritto alle :;ue pazienti un regime confO'rme alle loro abitudini. ll dott. Barker da 15 anni ,ha IJ!C.ssn in pr.atica questo precetto, cd è giunto agli s ~cssi felici risultamenti che il D.ernnan. ' DQpo d'avet• tracciato i cangiamenti fisiologi ci inerenti alla gravidanza, egli è del parere che le perdite di sostanza ven~ano tostamente risarcite, e tanto più , inquantoch.è il fatto istesso del parto s'impadronisce di tuHe le fhrze della ~o.nna. Egli am g1ini ~tra qui.nùi, appèna la donna siasi alquanto riavuta, un brodo sncculcuto di carne, e se il vent6colo lo sopporta anche sostanze solide, quali piccoli uccelli, carne t!i, pojlo, d'agnello ed anche di castrato. l:1.1n questo regime egli vuole antivenire a molte mt~ldtic di forma net•vo.sa, che soventi mostraosi nelle p:artorienti, dopo molti parti , Riguar,ilo alla febbre del latte, egli dice che dessa è bensì riguardata da tutte le Antorita q.ual.e ordinariq fenonteno conse<;utivo al parti) , ma che esso però si prespnta. in tMe in ben poçbi .,casi.; e chi ha scrupp,losamen,tc fatto oss,er~are.. la. s~pradcscritta ·dieta , s' incon'trerà rarame11te in qo·~sta complicanza. Nella sua sezione· all'ospedale d,i Bellevuc~ egli ha fatto ìstituire delle -precise osservazioni per oltce tre mesi, e la febbre 11\Ìtea non a..vveone che nell!l proporzione del 10 OtO, annunzi~ ndosi con acc.reseiuta f~equen,za, di, polso,, ÌOJlalzamento di \emperatur.a, e, cefalèa. Nel contempo furono osservate da 16 a 20 febbri puerperali cb.e si appalesavano con un innalzall}ento di temperatqrJI pari a 1~H•..t.04• G, polso a. 130-140, respirazione da 30 a, 40. E~pure in
1)3i mezzo a queste gravi forme, nessuna ammalata morì. E la statistica Jegli ospedali moslra del resto una mortalità del 25-50 010! ... La cur3 fu la seguente: l'eretismo \'a:;ale fu ammansato col veratro verde, i fenomeni nervosi coll'oppio - ma il più st·aude socces~o si ehbe secondo la S'O,a esperienza dalla dieta, posciacchè subito dopo il parto furono propinati dei lutticini, deHe, u.ova, l~ell' ostriche (?) c Jell' occellente broùo unita al chinino, al clorato di potassa ed agli stimolanti alcoolici. Neile ma.Jattie inrantili prende la parola il dottore Jacobi. Egli è benissimo d'accordo collo idee del signor Fliot, ma egli pure ha qJJalcbe cosa da aggiuugere. Ne' fanciulli il proc~sso de' fisici canSi<\menti è assai piò riJ.pidq che nell'età adulta; essi soggiacciono q,uindì più p1·ontamente alle malattie acute. Egli è quindi necessario, secondo lui, di urgentemente sostenl!rc le loro f(lrze quanto più è possibile. PM ciò che spetta alle loro malattie croniche, è principalmente sulla rachitide che dobbiamo vol~ere la nostra attenzione, poicbè questa malattia riposa sur una difettosa nutrizione del si~tcma JJ.lUScolare ecl o~sr.o; , dobbiamo quintli cercare di ripararvi a meno di una corrispoq,d~nte dieta. .. Sul re,gitpe degli ottal\l}ici, Qsse•·vò il dott. Noy!)s che nella eta avanzata la catar~tta, si svolge per disturbo Ji nutri2ione. La cornea è_un tessu~o privo di vasi, e J'oper;1zione della cataratta implica un taglio d'un te(W ed anche metà della sna circonferenza in guisa, che la sua gnarigione ne' vecchi e Jeboli spesso è assai difficile, se essi durante questo tempo non sono hene nutriti; oltredichè dovrebboosi apche soUnp,orre, ad. una gc,n~.rosa dieta prima tlell'opcrazione (cootcariamcp.te a:ll;uso Ìl\l'l\ZÌO,nale). Lo lSlesso dicasi per le plastiche npcra,z1oni detr oçcl,io. E;gli nomina la dieta specialmente nelle cata~atte, perchè soltanto pochi anni addietro (ed anco al presente soggiun~o io) costumavasi di sott11porre gli operati ati un antiflogistico regime. l risultati. di ciò mostraroosi P.resso un celebre oper;\tore in l'tlosca, che perdette la m!!tà de' suoi operati. l suoi catarattosi erano gente :tssai assueflatta all'alcool, e q1.1ando egli lìnalmente lo coucessc, ed oltracciò li nutri IJElnll, n'e~be i più, felilii su,~cessi. ,~~ , , 1 (Gar,z. m.ed. gene1·. di l'ierma, 21 luglio i·8u8.) Sulltapplicamone ipod@rm.iea del medj.cam.enti.
Un Comitato scelto tlalla S.ocietà medico·chirur~ica di Londra per spprimentare il metoctQ ipode_rmico ha pubblìcat9 l'esito delle sue ricerche. Quantunque i risultati nulla contengano in se di nuovo
9SS
sembra tuttavia non oO':•ttu inutile il menzionarli, onde un nno parte incoraggiare i pratici a perseverare in questo metodo, rlall'nltra far noti ad ognu~o i pericoli che al metodo stesso vanno conRiuoti in parhcolari circostanze. · L'Aconitin11 fu sperimentata in tre casi di ne,·ralgìa, ma l'irritazione locale che tenne ùietro nll'inier.ione fu cosl 'liva dw si dovette considerare questo farmaeo non appropriato al metodo- ipoderroico. In m1 caso ùi nevralgln isterica si calmarono i dolori, nei due altri non si ottr:nne miglioramento alcuno. Nel primo si iniettò 11t00 di sr·ano, negli altri una dose più piccola. < Atropina,. - Questo :llcaloide si mostrò assai etlicace contro le nevralgie semplici, eJ in alcuni casi nei qnali la morfina aYea prodotto una passaggieta aneJ>tesia. l'atropina ha complelameote e per sempre tolto il 1lolore, la sua azione fu sempre ùecis:t e pronunzi ata anche sotto l'iullucnza di pit:<lole dosi (la dose più forte sperimentata dal Comitato fu tli lt10 tli s •·ano). Dove il medicamento ebbe giù effetto fu nella lomLaggine e nell'ischialgia. Jlor{tllll. - La sna :tzione viene aumentata col metodo ipodet·rnìco, anzi in alcuni ammalati la morlìnn applicata in questo modo pro•lusse eflctto non solo pit'1 sicuro e piu rapido, ma eziandio più durativo che presa internamente. f: da notarsi ancora dlC la sua continuata applicazione non attutisce per nulla l'attitudine ùcll'oFganismo a ri~enti rnc l'nzione, e son noti già molti casi in etti se ne continuò le iniezioni gìornnlrn(lnte per qualche anno senza aver mili bisogno di elevare minimamente la dose. Gli ammalati di C(lncro . specialmente ebbero dalla morfina un nòtevole sollie'I'O delle loro soOerenze, e Reenes racc<>nta che in uno di questi ammalati si iniettarono giornalmente, in nu periodo di tempo abbastanza )uh~o, da 6 ad 8 grani dì morfina. Colla inìeziori.e si manifl!sta in Dito ~rado la sua proprietà slupefaciente. TuttaviD gli elletti non hanno molta durata. In casi di deliri11m lremcus il metodo in questione ha dato eccellenti prove, ed in alc10ni si ebber elletti maggiori di quamlo il fa rmaco era preso' internamente. Bisogna però confessare ~he non sempre i risultati furono così felici e che si ebbero anzi dei disin· ganni. Dalle osservazioni l'atte dal.Comitato sngli alienati sembrerebbe che la morfina usata in questo modo fosse innocua, ma pure un maniaco mori dopo che gli era stata praticata una ioiezione di m~:~zzo grano, ed un altro ammalato dello stesso genere; ìn seguito alla medesima iniezione fu preso da forte stordimento, diii quale non si riebbe che dopo quattro giorni. lo nn adulto si comincia
•
939 o.rdinatiarnente colta d.os~ dì •lt6 linp ad 1t4 di gr~no, ger le donne si use1·~ un~ dose minore, ln c~rti çasr, dopo l'iniezione di rnòr6na incorsèro dei gra\'Ì a(;cldent\; iu on uomo 'l(-i di grano ha. caus;1to la mol'te ; una piccoIn dose òi liquore acet'it:o di morlina ha dato luo~o in un uomo una narcosi pi'Ofonrla che poi svanì ; lo stesso accadde in una don na dopo l'luiczione di 1t4 dì grano. In alcuni ospitali, si usa p1·aticat'e iniezioni di morfina dopo una grave ope· razione prima anco1·a che ~li ell'ctLi deJ c,Ìoroformio precedcn(cni~Ì1te inspirato siano ìnt.eram~nle scomparsi. È provato che in questa maniera si prolunga l'anestesia- e si irnpédisconò i catti,,ì etfettì del cloroformio. Perù la Commissione ha constatato, elle con qllesto pròceile1·e non ·si è ancora giunli ~~ caltn1Jre il von~ito cbe talvolta sopravviene ìn :>eguito alle inala7:Ìonì ai clorofòrmio. Chinina. - Glì esperimenti fatti nelle afl'e;,ioni a periodo, diedero a consta~a1·e che questo alcoqlide, intro.Iott.o pt!r via ipodèrtrìi·ca, spi'ega no'efficacìa maggiorè Chi! Ìn qualsiasi altro r:ìJod'O d'applìcaZÌOJJC; giacchè si oli enne la, compl~ta . cesSilzione dell'n1:te~s6 anche qwmllo si era iniziato lo stadio del r,·cddo. (n 110 caso ru iniet.ta.to 5 granì di chinirw Senza c~e itìSOI'gessero l'errom~ni locali. In nn altrp invece, dl cui si ini'piegò una qcrant,Hn maggiore di mei:iica meritò, sì formò un ascesso sul luogo deWiniezione, liJrSe perchè la soluzione f'u iniettata troppo in fretta .. - Stdclmina. - Questa fu sperimentata solt~nto in pochi casi di paralisi, e som.lira Che ìl metodo Ìpodermico llQU abbiR Ìn qttesto c~o mi reale vàut'àg~io sugli all.n. Si COlllihciò con ft80 ·di gràno in· ambi d ne i sessi e gradatamente si ~le1•ò In dose ad ·1j40 di gr. In seguito aì Su'!ltrncntovati espet·lmenti la Commissione è V'CI)Uta ' alle seguenti conclusioni > 1 o Si dçve' 1.1sare soltanto di solozionì ne'U tre e limpide pet· impedire l'irritazione loc.ille. 2• GJi effétri fi, sìolo~ici e tm-apeutici ùei medicamenti, astrazione fatta dalla intensità, sono lì stessi, sia ·che. il medicamento sia introdotto per le· vie otdin;ll·ie od applict~.to per via ìpodm·tnica. a· Colla iniezione ~i O-ii• sett~no ce!l'tì fenomeni, i quali mancapo affatto ne~li altri modi di appl.ìcnzione; cd invece. ce{ti spiacevoli accidenti p.roprii del medi· carilcnto, eol processo iporlermrco sono evitati. 4° fn ~eoerale si pnò. riJcqpa·e che conseguenza di quest_o metodo è un assorbimento piV pronto e pi~ c9mpleto, di q~Jello che si ctletlua coll'introduzione d~ffa:rmaco p.er la bocca o ,pel retto 'intestino. 5° G,Ìi e.tletti ~i èiascun medicamento furono sempre i medesimi ' tanto quando s'inìet- • tava il medcsln_Jo in un .lontano luogo come in vicinanza dell'organo
940
ammarato. ()• I vantaggi che si dcbb.or1o ri~onoscere del metodo ipodermico sono: celerità e forza negli effetti, ri$parmio di materiale e maggior facilità d'applicarlo, specialmente in certe condizioni, non che la facoltà di to~li ere e prcveniw gli spiacevoli accidenti che non di rado accompagnano l'applicazione del farmaco per le vie ordinarie. (AESTLICIIES litte1·atur-Blat.tj Dell'amput&r.ione tibio-tarsea con oons.ervazlone di u'Da parte del calcagno col metodo modificato di l"irogof!'.
(Per il Dr. l. F. llilrFELDER.) 1 combattimenti della campas na 1866 in Boemia 'contro i sas~o austriaci hanno ben frequentemente offerto la occasione di praticare questa ope t·azion~. della quale io ho veduto molti casi u e~li ospedali di Berlino, di Gitschin, Konigenttolf, Cerhawitz e Negclisch. In un caso specialmente, che io ho oss~rvato a Gitschin, la guarisjone era avvenuta compiutacQente e con molta prontezza. Io ste~o ho diverse volte praticato in Finlandill questa operazione (1855·t 856) e più tardi a S. Pietroburgo, attenendovi felici risultati nell~ metà de'casi. Attribuisco questi esiti fortunali in special modo al processo modificato da Eugenio Pelikan, di cui ho fallo menzione nella clinica Alematma di Goscften, del 19 luglio 1856. Il processo modificato dal si~. Pclrkan consiste nel fare ~~na iucì· sione curva, che comincia al di sopra del bordo posteriore del malteolo esterno o interno, passa sulla faccia dorsale del piede e termina al bordo posteriore dell'altro rnull eol~. Dopo questa prima incisi~;nc, che ta~l ia solo la cute, e l'antecedente allontanamento delle parti tagliate, si tagliano completamente lino all'osso tutte le p.arti molli sottostanti, poi coli;) sega si tolgono le epifisi dei due ossi della giJ.mba. Si da termine alla operatione col taglio delle parti mollj, che ricoprono il calcagno, il quale osso debbe essere segato nell~ . · direzione della incisione f.1 tta nelle carni. Eseguita la operazione seçondo questo processo, si riesce benissiJilo e con facilità a porre a contatto le faccie segate degli ossi dejla g~mba e del calcag!lo, mentre che cjò è iml,l9S$ibile coll'antico , proc,esso non mo~if]cato 1 anco dopo la se~\one del tendine di Achille., All' attt:nuonu dei chirurghi, ma~ime dci chirurghi militari, io segnalo questa; modificazione importante ad un processo che credo•• · r. J ~ l l p~eferibile a tutti gli altri per l'amputazione ti~io-tarsea . (Gar.eUe, médicale de Parì$, ~ agosto t863.)
-
l-
941 Bull'oateoplastia, pel consigliere aulico pro!. Billroth. (Versione dal tedesc«•, pel dott. G. Br~r.)
Nella sc,luta dell'l. R. Sor.ieta medica di Vienna del 6 novembre, ii prof. Billroth presentò un'amm:~lata, alla quale egli aveva pratic:~to l'uranoplastia con felice suMesso. Quest'ammalata soflerse , in consesnenza di un processo ulcerntivo silìlitillo , in cui una parte dell'apofisi ah•eolare e del palato ol!seo fu d1strull.!l, un difetto Lrinns;olare nel mezzo del palato, la cui sU·etta base era diretta 'allo in· nanzi, ed il vertic~ all'indietro. G1H1rdato dal lato anteriore, sembrava che la formazione di un sulo lamho fosse sufficiente a Picoprirlo. Billroth però ritiene questo metodo (di trapiant.lmeato) per non commendevole ; ioquautoebè manca proprio anteriormente di un buon punto d'uttacco : il lembo si contorce formando t:na rigonfia tura, e vi rimane superstite un ' ·anD, pcl quale la ca,·ità della bocca e del naso t.!Omunicano tì:a loro. Ammaestrato da quest'esperienza, Billroth volle scnnsnre la mezza opera?.ione, com'egli chiama questa formazione th 1111 lembo unilatera1e, e preferl di incidere arditamente da ambe le pnrti, prcpa•·arne i lembi e t'hmirli quindi T)fJI mezzo. Ne nacque una completa chiusnra del \'ano. E quan{unque in questo caso e~li opiui che la neolorm:lzione di sostanza ossea sia di una subordinata importanza, pur non di meno ei la constatò colla sonda, che andò ad urtare contro a n corpo assai duro. L'oratore passò quindi al vero scopo del !lUO dire. Le operazioni • osteoplast1che, diss'egli, hanno acquist~to da 10 anni in qua un ragguardevole posto nella moderna clmurgia. Non è già sua inteuzione di traccin•·c adesso la storia dell'ostcoplastia cd i risultati delle osteoplasliche operazioni, sibhene soltanto di comunicaré in proposito ciò • che la propria esperienza gli ha insegnato. Oifficil cosa t: lo stabilire i oonlini delle operazioni osteoplastiche , dappoicbè ogni ridu· zione di fra.ttma quivi appartiene nel più lato :senso della parola Col noU)C d• • osteoplnstia • s'intend~ oggìgior1ìo, strettamente parlando, solo quelle operazioni, in cui cercasi allontanare a mez7.o dell'osteoplaslico processo delle deformità considerevoli e dei difetti ossei. Fa d'uopo qniHdi distinguere l'ostoeplastia dinila, in cui cioè le operazioni vengono intrapreso direttamente sulle osw, e l'osteoplastia i~rdil·etla, in cui tcntast rimuovere l'anormalita mediante stiromcnto, l)timolazione c trapiantamento del periostìo. In questa seduta il prot'. Billroth si limita alla eornunic!azionc delle sue esperienze rapporto all'ostoeplastia dil'etta, e si riserva parlare ùell'indit·cHa in altra circostanza.
~
9.4!
La denominazione di • osteoplastia • noi l~ troviamp por la prima volta in Pirogoff. Il prof. Bilh·oth ebbe occasione di pot•la ad eftoUo la pt·ima "olta in Zurigo, nel caso di sravissimo storpiamento della gamba in fanciulli rachitici. N<Jlla più pal'te dei casi ~uariscono hensi i rachitici ossei slorpiamenti col crescere dell'età degli stessi sen'Za qualsiasi operativo processo , e l'ineguagliar.za sparisce pure da sè col teinpo; ma in alcuni casi la deformità fu co~i pr.oouncìata che la funzione della estremità corrispondente funuc disturbata e fu necessario ricorrere all'ostcoplasLia. Di questi uno merita d'essere particolarmente riconlato, dappuichò la v;ibbosità essendo stata soltanto unilaterale , ne risult.tva una claudicazioue , ciò che dr.! resto non succede se (lessa è in amùo le estrcmiL<i equabile. La forzata riduzione dell'orto per me1.z0 dell' c ìnfrazione ~ non sembrava qui acconcia, conciossiachù in queste eslremit:i de' fanciulli abbiasi un troppo dchole punto d'appog~io, ed ancora in causa j eiJa gracile1.za de' te~suti ne nascu facilmente la lacerazione di lcg;m\er.ti c muscoli. Come p11re l'applicazio]le di macch ine t>d app~rccl'hi, l'autore la ritiene in questi casi non commendevole per le suc~po~tc ra~;ioni ; motivo per cui ebbe ricorso all'ostcoplastia, che fu qui sol.tocut;~ nea, cd in cui avvenne lu guarigione per p1·ima intenv.tone. In lutti i quattro casi, in cui ebbe a tentare il raddrizzamento , fu ollenoto per mc:r.zo dell'osteotomia colla successtv3 applicazione ùel bendaggio inamidato. Un'altra indicazione per l'ostcoplasti3 ha~si nelle frattul'c contortamente guarile, nelle quali lal\'olta la deformità è cosi ra~guarde vole, che ne conseguita un analogo disturbo nella funzione. Per fortuna al dì d'oggi questi casi sono divcnuLi assai rari, òappoichè più nou si ha a deplorare, come pct· lo iunanzi, una ccl·ta imperizia cd anco tra"turanza nella cura per parte dci chirurgi, che appunto riconduce a questo infelice risnltamenlo. Ciò non ostante egli, il professore Billt·oth, ebbe in Zul'igo un caso di frattura della coscia assai male coalizzata: ricorse alla violenta spaccatura dell'osso coll'apparecchio di Wllgncr, in cni la \•itc ,-iene girata fino a che nasca lo scoppio. Tale . indiretta ft·attm·a può essere intrapresa con arditezza, malgrado le vane paure che se n'ebbero per lo passato. Nelle fratture delle gambe male consolidate si può aver ricorso .all'osteotornia sotlocu tan~a. L'indicazione po)r tali operazioni sì fa più mgcnlc, in ispecie nelle ft·atlure storpiamento cicatri'Zzate, alla p(lrte inferiore della ~amba. L'interloquente ebbe un tal caso nella dinica deii'Uni,·ersila, in cui il piede dopo una frattura riusciva in Il
943
tanta sconcia posizione, che il centro i:li gravita cadeva fuorì dì esso e quindi erane dlfficolt.ato l'incesso. Uat)ineamentò dovette compiersi per mezzo dell'osteotomia sohocutanea c coll'apposizione del llendagsio inamidato. Fa quindi menJ!ione di .un altro caso di storpiatura dcll'at)tlbwlccio in conjiegnenza ili scottatura avvenutà. nell'infanzia, od ~n cui in forza della cicatrizzazione la mano rimase sJìrata all'infuori, fo.rm'lndo quasi un an1golo rettÒ coll'av<~nlbracèio. L'ult!t\ rima~e atroJìca, mentre il radio çrpblJe ;trcQto. L'.ope~az.ipnc osteoplllstica qaivi praticata con· sistette nella oscisione di un pezzo dtd radio , cui fessi seguire il solito hendag~io ÌJ?amidato_ Per tal maniera si ,giunse a rimuovere una tanto enorme detormità. Comunica in seguito le sue ospet•ieine d'osteoplastin nelle auchilosi, segnata mente dd ginoccb io. Le resczioni clic in più c:asi furono praticate da Laogenbck. allo scopCI di riabilitare un arto anchilosalo, fut·ono, diss 'e~li, tuLtc seg:uìte da infelict! esito. Più felice fu tlfl chi.rul'!60 amerinano, che narl'ò aH'iuterloclrlore di molti casi di cscisioni riuscite per al!ro sohanlo Sopt'a. l'at·ti~olazione e non ncll'at·ticolazione istes>ò<l. Seguendo qnesto esempio anche Dillroth ha raggiunto la norrnali.zzu~ivM tÌeç(li :mi . .Egli dunque j)l'econiz~a ques'to metodo d'opera.zionc, c ricut•da anc.ora un caso d e ll<~ clinica di Zutigo , in cui in un ragazzo dodicenne, a cagione tli :tncbilosi da rachitide del ginocchi.o, t::bhe luogo un forte storpiarnento d'aml>e le estremità. ,.. Ambi i ginocchi el'.ano pi,eg~t'i ad ang.olo retto, parnlizzalo essendo nella mas;;ima parte il potere deambt!lativo. Il paziente non potev.a stare in piedi , e pct· muo.\•ersi da un punto all'altro doveva fat;c tarlti salti, att,e~giandosi a mo' di rançcchio. Anche in questo caso fu praticata l~ escisione dell'osso al disopra dell'art•colazione, come p1,1re il taglio dei legamenti c de' muscoli t'accorciati in corrispondeuza della pieg~lura,, cui fecesi seguire il raddrizzamento colia so· ljta applica~ione del henrlaggio inamidato. La escisione oella articolazione islc:ssa del ginocchio nou c1'J1 qni attendibile già solo per questo, che con essa la cartilagine epilisaria tanto del femore che della tibia avrebbe dovuto essere tolta, e S<lrebbe quindi mancato l'alimento ad amhe le o.ssa . .Il successo fn f-elice, e l'esP.onente lo dilllostra con una fedele preparazione del easo in gesso. Prende dippoi a parlare delle dillieìli operazioni 1)i osteopla~tia ·Jlellc pseudo-(!.t;tro~i, di çui egli in un c~so assai g(ave, oye l'osso moncaya per p1ù di un pollicfi) nella sua lunghezza, s1 era servito con successo del metodo dillembaccbiimÒ. Questo consiste nella in·
9.U
troduzione di piccole llStc d'avorio in amhi i limiti della frattura per provocare in tal modo la formazione di osteolili ; la quale introduzione, in caso di bisogno si ripete fino al risarcimento delln perdita dj sostanza ed al consecutivo congiungimento degli estremi della frattura; processo questo, che viene imitato principalmente dai chirurgi inglesi. Nel caso surriferito ·fu singolare la circostanza che in uno dei bastoncini d'avorìo introdotti nell'osso, fu constatato un processo simile a quello della carie; bastoncino che l'autore mostra agli astanti, cercando con varie ragioni di spie.,"3re il latto. E mentre Wirchow è di parere che qui abbia etTettivamentc avuto luogo un vitale processo, Billroth ritiene puramente un processo meccanicochimico. Rammenta oltraciò anche il metodo d'amput:tzione di Pit·ogon, it qual metodo può egualmente considerat'l>i come un'operazione osteoplastica, stantechè con esso le rrsecate superfJcie della samba e della radice del piede sono fra loro avvicinate c tenute in sito per il coalito, onde servire d'appoggio alle estremit~. Egli mostra un esemplare di un tal osso della gamba unito col calc:tgno, che apparteneva ad un individuo, che es-li operò con pro~pcro succe~so. Una imitaziòne di questa specie di osteopln!>tia sarebbe il metodo di Gritti npplicato al ginocchio, cui per altro il prof. Billrolh non ritiene per aùattcvole, dnppoichè con esso -viene raggiuuto lo scopo di un solido appO{;gio. ha le operazioni ostcoplastiche degne Ili speciale riguardo, l'autore annovera eziandio quelle della mascella supcriore,-come furono per la prima \•olia esc~uite ùa Maisormeuvc ntllle estirpazioni eseguite nella fossa sfeno-pulatina, c come lo stesso Billrotb Je praticò per mezzo del taglio del secondo ramo del trigemino. Egli dà una un~ dettagliata descrizione di questo nieloUo d'operazione, e ne traccia i confini sullo scheletro , ovc h mascella superiore viene staccata per elevarla a mo' di vah·ula c denudare quindi la parte da operarsi. Compiuta l'operazione lo rivcltata mascella viene ricongiunta, e ne consegllc la gual'igione in gran parte per prima intenzione. Billroth enumera finalmente rra le ostcoplastiche operazioni il metodo proposto da Langenbeck per ricomporre gli ossi nasali, metodo che per altro non si è llnora mostrato abbastanza soddisfacente; e passa alla descrizione do~li esperimenti deii'Oilier sugli auimoli, in cui òe' pezzi d'osso furono trapiantati da un animale all'altt·o, ed onco portati a guarigione : per es. del cranio di un cane. Egli s\'olge qui le sue vedute sul vitale .proce~so che in questo trapiant:unento
~
lMo ha luogo, e tluLita se il pezzo trapiantato pal'tecsps proprio. ad un vitale ricon~iungimento collo altt·e ossa ; oppure se questo pszzo· eli osso istesso non venga col lempo a pot'o a poco eliminato e sunogato quindi tla un deposìlo di 4Jstcofiti, qnanfunquc Ollier ahhia cercato p•·ova•·e colle iniezioni che abbia veramente luogo un eO'ottivo ir,unede$inl<Hllen to den·os~o estraneo. .. ' Conchìudewlo ìl sqo distorso che Illustrò per mezzo di v~n·ie imPl'Ontc e p••cptlr<llÌ in ~esso, egli si ptopose di parlal'e in una pl·os~ima seduta dcll,e ~ operazioni o, tooplastl ~he indircLte,. , ;.
(l~llg. \Vùmel' ;ti~edi,g.ZIIiiJui.y,1S uovembre 18t\S.} J~ i cerche sulla natura. degli orga.nismt
vegetabHi parnssitici.
(Per il I>rofcsSOI'll n.u.imll della Università d'Iena.) ~~ snlo eJstro tm periodo recentissimo ~he lù sluliio dello:: forme minute dei pat'assiti ,·egelabili ha attratto l'attenzione che merita, ma e:>~o lHI gi1i pt·odoHo una riaea mes~e di 'risultati scien.tilici, e puù un giOI'rltJ ~d t,Jn impllrtante progresso condnrl'o nella tor<!pia tl~i zilor-bL La mì•a attenzione cssètlllo ~tata ùa prima dirella a questo soggetto dai risultati ddla mia ìnvesti~azioue nella gc:rwinazionc, allo mie consiùera,ziot~i l'arò preccden~ ·tw hreve S!éhizw delle opinioni le piit importanti, c:he in quest•J qucstiom~ sono ,;tute ammesse. Su questo sog~etto gli snittMi lclle~cbi hanno lino al presNstc tenuto due ipotesi, che dai ri!>pettiri l•JI'Il autori souo statt~ t:ors!lidet'<l~e &ome 1.11111 :>pecie di dogma. Secundo JhrryrJ ed allrì, i f'un.. ghi·l'ermenti sono cbbsidcrali siccome spcde distinte c classificali in distinti genc1·i - come, per esempio, cryptocoC('II$ eerevisitte, hol'wi.~ciwn IJitti, tùlbtm lacli~;, etc. mentr·c,. secondo Hnffmam, Dai l ed altri, il fct•roento è un prodotto drdlc spot'e tlui funghi, è si svi. luppa per get•rflOglio. Qnusta u[>irìiosw pogg·ia nlnwrw sulla osservazione, mt:nh·c Je idee dci Jl(imi non C l'allO che urw $empliN! l~::uria. Se le sporc clelia mutTa r.nlrano Ì'll uu lìqu\(lo capal:C di termenla· zionn, esse formano tJ.ci gevmo;,;li come fcrntenlo, (lhc tuuavìa non •Sono verì•fuagbi:-'fct•menli, ma una fvt'Jrwzione 1nterri1edia pt•odotti,l soltanto s;u!la s.uperliciè, rrl<1 non enlt'o il ~uido ferruenlante. L'atto -· pet·~iò ùel ~et'nlogliare u()n può essere pre~o steéom~ nna pl'ova della na~ura zìmotica ll~l l'ungo.
Giomctle di ilfedù;. mil-it.
tl8
946
l'Ila oltre a ciò la seconda t.eoria è erronea ·per il fatto che essa prende semplicemente in considerazione la fermentazjone alcoolica, dappoicltè è solo in questo pr9cesso che Dceorrl?niJ ge•·mogliateJormazioni di fermento, meolre in tntte le altre fermentazioni - · cio~, nella putrida, nella lattica_, nellil butirrica, nell'acetica, ecc., il fu n· z o-fermento segne una legge perfettamente di·tferente di ·s:vìlupp.o. ~ Per un semplice caso io fui condotto, per così dire, alla scopert.a della ist.oria del pt•qcesso di svilnppo di ttttti i funghi-fermenti. Se le spOI'C di una mulTa o della golpe (Brandpilz) vengono messe in un fluid o capace ùi fermentazione, cioè in una mistnra di una soluzio.ne di zuccher-o di tfva e di un. sale dì, ammoniaca. la prima alt erazione che si osserva in esse è la divisione del plasma della spoi·a in taoti piccoli nuclei, che alla fine abbapdonano le loro madri o per wtltn·a o per dissoluzione delh~ pareti dcll <~ ~pora. Questi nuclei, cellule, per così dire, nude si sviluppano e si molliplicano per con tinua bipa~·tizione. In akuni casi essi abbandonano le pMeti della spòl'a, come - amoeboitl .swnrmers, - in altri offron o soltanto gli ordin3ri mo,·imcuti molecol_ari. Divenuti in tal modo liberi, continuano il prOCQSSo di divisione, che cominciò entro le spore-madri, e moltiplicano lìnchè del fluid o esiste una sufficiente pronir>\one di nìtrogenc. Questa form a, che è la base di tulle le formazioni zimo·tiche, è stata perciò c~hiamata - fermento nudeato - (Kernhefe l, • o mici'Ocoacus; è dessa la sorgente di tutte le ferm entazioni, che lHmno luogo nei fluidi ricchi di nitro3ene, cioè delle f!lrmentazio ni putt:i d·e. Se la quantità di nitrogene in un liquido fermentante sia consu· .mato aa un certo grado, j nur.Jei si alterano; segre~a n o ona mcm'brana, che poi si e;;tcnde, itì guisa ùn anmentarè la granvde~zo d~ll a cellula-fermento molto considerabilmente, il nucleo ori ~inale lrovan· clo.si ot·a nel centro di una gt·ossn cellnla.. Similmente si altcl'a il modo di di\·isione e di moltiplicazione. La cellula-fermento non si divide pii1 a lungo semplicemente in due, ma in un punto o in due punti opposti, o, in t.asì più vari, in più tli due , punti manda fuori bottoni o gennoglì, ognuno dei quali è ugualmente prov,•edulo dt un nucleo. Nel tempo medesimo che avvien e questo cangiamento alterasi il processo fermentante e comincia la fern.entazione alcoolica o spiritosa. Per il fungo-fermento della fermentazione Yinosa io ho couservato il nome antico di cr-yptococcu&, o fermento-germoglio. Finchè dura la pro,•vista ùel oitrogene, il fluido continua a fermentare, c ciò tanto pilt enersicamente, q uanto meno accesso ha
94,7
in e:;so l'aria atmosferica. Quando la ferm entazione ha avuto compimento ed il fluido viene esposto all'aria, un nuovo cangiamtjnto comirwia, c si .stabilisce la fer.men:~a2ione acetica; in seguito a ciò il cryptococcus manda fuori cinque processi o get·mogl! simiii a bacchette o quadrangolari, che, separati dalla cellula-madre, non continu-ano a germ ogliare, ma si dì,·idono con1e i mièrococchi per partizione. Questa forma di fermento , che produce la fermenlazione ace· tica, io ho chial,llato ~fermento anellat.o ~ (Gli ~ derhefe) o a1'tltroecoccus. Naturalmente q'uesto può avere immediatamcnte origine dal micro· coccus. Così, per esempio, se della mucillaggine di aroidQ diluita venga bollita con un sale di a·mmoniaca, e, raffl'tlddato oh e sia, si aggiungono alcune spore di un .fungo, dal loro plasma S\'iluppasi il micrococcus; ma, dimiriuen do il niti'Ogeue, le cellule tlel micrococcus aurnèntano in lunghezza 'e si trasformano in a1'tht'ococcus, che in questo esem pio dà luogo alla fermentazione lattica. Oltre queste tre forme micrococcus. cl'yptococeus, at·tltrococc~ts, altre (orme possouo ancora c~i~tcre, ma lino ad oggi non sono state os· se~vatc. Vi :;ono tuttavia formazioni incompiute di fermento, form e, per cosi dire, di transìz1onc. Se, a modo di esempio, sulla super· ficie del fl uido che f'ermenta raccogliesi il mic1·ococco, le suddivisioni nu?vamcute formate della cellula-madre rimangono unite, fot·mando anell i di una cat·ena. Ndla ist.essa maniera quesrè catene pos· sono formarsi in masse sopra la mucosa della bocca c della faringe, e passat·e, più o meno rotte, a t.raverso il canale alimental'C, e pos· sono trova1 si in grandi ma s~e nelle feccic . A queste fo rme Rernak dette il nome di leptoll1;1'ix buccalis; ma conciossiachè il leptotht'ix, sia una specie di alza, io ho prefel'ito chiamarle mycothl'ix. Ntlllo istesso modo possono essere generati, sotto cerle influenze atmosferiche, dei prodotti arborescenti, che sono stati detti hormyscium, mu che potr.ebb_ero essere chiamati piu·~to sto forma hormy~cium di mim·ococco. Similmente l'arll'ococco può presentare diverse varietà, che &ono state classilicate come oidiurn, torula, etc. -,. Il ·mic1'Òcoccus, il c1·yptococcus 'c J'adlwocoacus non . sono quindi specie separati! , ma semplicemente morfe, o forme cue rappre· sentano stadi di sviluppo· di differenti funghi, i quali, por guauto possono essere simili fra loro, non perdono mai i caratteri loro spccìfici. Un fatto di massimo valore nello sladio dei p~rassiti v~ getabilì è che noi siamo posti in .grado di fare !;)ermoglme e svs· luppare ogni cellnla-fermento , se la éollochiamo in un appropriato terreno solido e la provvediamo d'aria fil trata.
943
•
Nel sangue e nei tessuti del rorpo umano , ricco òi nitrogene, nnturalmentc il micrococco solo dci fun~hi debbesi ritr()varc. Tuttavia J'M•thrococcus trMa<:i di ft·equentc $lilla . superfi~io della mucosa buo;cale c stomacale, mentre il mir.tor:oc:cus rinviensi talvoh<l nel contenuto dello stomar.o dopo la ìngcstione di certe ;;p<:cie lli cibo. Quando il micrococcus di qualche f'un~o occorre in grandi masse nel sangue dell'uomo, può in generale t·igunrtlarsi come un se~no morboso. Pure io ho quak.be volta trovato il mic1·ocuccus tlol PelliciJium. crustaceum nel :.angue d'indi,·idui in perfetto stato di snlutc. In tutti i casi, la presenza del microtOL'Cit.ç nel sangue può essere considel'ato soltanto siceomc di qualche reale rnomenl,o patologico quant!o si conost·e ùn qu11l fungo esso proviene. Le cellule dtl! mi.CIIJCOccus sono genoNtlmeute sì piccole, che per essere esaminato P.sigouo un ingrandimento di 2,000 diametri, esscndoch4! esse non prC$Cntano caratteri tli~lintivi. Il fungo ond'tsse derivarono può essere tlelerminato sull:mto coltinmdole. lo sono riuscito a trovare il micrococcus di certi fuughi in un numero con · shlcre7ole tli mnhttltc, ~!d ho sempre trovnto uua forma peculiare ad 1111a st.a;;s:l ma lal.~i rt.~,Pcr tiYiluppHt'e il fttllgo,, li uecessaritl in o~ni I'MO, conte più Ì11unn zi llic~rnmo, dell'at•in filtrala ed 1111 su.bsft'alwn sol id o. 5o t lo que"Ste <·irco~lanze, llmicrùCOCCI'~ a grado a f!t <~do si allarga, lìtwhb le t}eHnle giungo11o presso a pot!o nl tliuuwtro dol rispettivo fun~o. QnP.!'fe grnndi ,·cllnle tr:tspareuli. cbe ~ono :.tale chialllate ~poroith," sono capaci di gerrnostiarf.>. lo ho cQ:;Ì scopL·rlo ~hc nel colcr/1 asi:~ Lico dnhùcsi t.ruva;e il mit.rococr:us di un ftwgo !>\WflO· $l'Ìuto iu Europa, c suuo eziaudio riuscito a ùimoslrat·c la prcsc·nza tlcl tnicl'ocooc.us di fnu!5hi speciali nul l'àccino, nel v:~iuolo, nella fcl>hl'e tìl'oidc o nel tifo, nel mnrbillo, nella gononoa, nt:l cancro delle donne, nella sifilu.le secondarin c uell'(Jltalmh cgiziaca. ~el colc~t·a asiatico fn lt·ovato un seme .cistico, che puo esset•.: facilmen te tt·asmnfalo in t•iso; tatto che semberch!Je confermare nna YCcchin ct·ctlcnzn che il riso altNato produce il colera. Questo seme è costituito di cisti glo bullll'i òd oblungho, ciH~ sono divise dn seUi longiludinali i n un grande numero dì ccllnlc. l n ciascuna di queste sta una sppra con un process() llet gern11!f5liamenti lKcimsclauuh) ùa essa spot·gcote, che si fa slt·ada a traver~o la parete dd seme. Tali semi ho dùamali schy:.ospomn!Jiae. Essi poss!Jno trovarsi in moltissimi funghi, m:~ssimc nelln golpe(Ustilagincac). Lc sp~cie seplotpol'ium, per esempio, spm·i1le.~mium, stemphylium., conioficum·, etc., non sono nltro che l•1 seltftzosporcm!JÌcte ,di dìfi'ercn~i ruoghi. Jo sono indinat.o (<
94J) ;a considerare il fungo-cole1'a, tlalla sua forma. cst~rn o , un
ntwocystis;n ma è tlillicilissimo risolvere que:;ta questierue, finchè non :.iauo dc· terminati tutti i cangiamenti di forma cbc le ustilosine~e subiscono. Sarà quindi meglio n tali forme di seme indefinite aP.phcare fral· tanto il nome d1 sch!J:wsporrmoiwì~. Il fuo~o colera c il scliyzosportm· gium della golpe, del grano (Weizeubraud), titlcciict caeries, ma non ha mai la forma del seme sopra ùescritLa, stat-a trovata nel grano o in qualche altra pat'le in Europa. Nella liula comune c~e serve alla vaccinazione debbcr>i lrovat·e costantemente il micrococL'Us dell'Et~· 1'ofium lterbororom; ma nella linfa del ''aiulo noi tro,·iamo il mi.cro· coccu.~ dello schizosporangiac dello stesso rungo. Nella fllbllre tifo id e il miCI•oc;occus det Rhizopus nigrica11s (EIII'cnbet•g) esiste costantemente in grandi masse negli intestini; mt:olre nel sangue del medesimo infermo pochissime cellule di microccoetts si incontrano dcll'istcsso fun~o, ma in grandissimo numel'o si t,r·ovano quelle del ]Jetlicillum. Nel sanguf: tulta,·ia degli indi,,idui alletti da tifo si osscna una ~rand c quantihi del mic1·ococcus del Rhizopu8 n igt'ÙIQIIS.
Nel morbillo il miCI'Ococcus rlel !UtW01' ?ll'ucedo (P,·es.} è ~tato trovato •nel sangue e uella espettorazione. È interessautissimo che il micrococcus dello stesso fungo si trovi nel tessuto morbosamente al- .
tcrato ùei 1JOlmoni di bestiame malato ùi affe2ione polmou!ll'o. Thompson ebbe pet•ciò ragione di sospettare che la caulia' medesima desse origine alla malattia polmonare nel bestiame ed al morbillo nell'uomo. Il pus della gonorrea contiene il micrococcus di un Conio· tltecimn tino ad ora sconosciuto, cui io ho applicato il nome di çoniothecitwt go11orroico. Nell'istcsso modo nella ulcc1·a c nella sifilide secondaria dobbesi tt·ovare un altro Coniolhecium, che può essere chiamato Coniolltecilllll si[ilittico. Un simile e forse identico fungo è prodotto coltivando il miç1·ococcus esistente nel sangue doi cavalli alletti da moc~io. È notabìli$simo che il moccio trasmesso dall'uomo assume spessissimo una forma, cbe diflblmenle può essere distinta dalla sifilide. La forma pecorina contiene il micl'ococcus della Pleo. spot·a Vet'barum (Jul.). ~ Sehbeue queste formazioni di f~:rmeoto nel corpo umano non possano essere considerate ancora siccome il reale eontas-io di queste malattie, percbè un tale assunto dcbbe essere di necessità fondato sopra un numero di esperimenti grandissimo, i quali sono molto dispendiosi e difficili, pur nondimeno può risuardarsi siccome certo che la presenza loro non può essere materia d'indiflcrenza al corpo,
•
9:10
tanto pi\1 che essi noa esistono nel sangne ùcì ~anj, iJ solo fungo che i q ho fino'lla tt·o,,a ~o . 'Presente nello !;tat6 normale, ed in qtlantità insignì ficantissima, essendo il mi'C·I!J!COCC1JS del peninlu11~. lo la credo pr•·ciò materia della più alta impodanza la continuazione dello studio dei pat':tS;>iti vegetabili in tlill'~renti pae~i e nella dit•ézi:one cl1e io mi sono sforzato d'inaicare, (1J1ddical 'Pimes and (;ttt:etlej 22 agosto ~ 868.)
Nuov·e osservazioni sopra un metodo ptorfezionato di estrazio.ne nei ca.s~ di cataratta, (Per C.UtLo T.tn,oa.)
Nel suo metodo di estrazione l'autore. ha adoperalo due ro1telli piccoli dcllà larghezza tli •una Jìnea circa•, cd inclhl.ati ad un angolo uguale 11 quello d.ei .coltelli ord.i nah da - il'idettoroia, (uno puntulo c J'allro colla estremi1à ottusa o bulbosa. Il pazient.e ' iiene anes.tesi·zzaff) e le raalpehre S!!parate, il colteHo p~uHuto viene poi int·ro~otto a,llrl ~ommità del!::~ cQmea, c completata una incisione da due i tre lineé in estehsiorle; la Ìerfte rluò' essere estratta o cofa · una iredettomia tagliando sempllcerncnte. le fibre costrittrici dell'iride, o, se le circostanze sono molto favot·evoli, l'ìridc pliÒ essere lasciata intatta. La pu[!illa pt•eceaentomcnte d ~latata manterrà per une estensione considerabile q!lesto stato 'e-olia piccola , incisione fìnchè la cassuln non è aperta. • ·· l, In grazia a1ìcora della picaola graildezz.a dell'apertura, il ~lobo pnò essere estesamente ri:Janegginto, e la' cas!ula r.esa·tesa sen.za ·pc· ricolo; qunndo .la cataraUa è libera, la ,fevita dehbe ·èsserc allargata ~ol ,.;eoiWIIO' · secondario a· punfa oLLusa. ·all'ut'IO e l'altro il1~o, J'occb.io essendo prima fissato con una mnne e. poi colfaltra; così si fotma i.m liJmbo poco profondo, a fcaverso il qua.lc può es-s.e re fatta uscire la lente senza hi- ·~ntt·òduzione d'istrumenti ncll'oceh.io. Mcncè la·precisHme c'olia quale può essere localiztata la fe.tita, pèr la estrazi.o11e delle lente .basta un lcmho più piccolo di quello che co'll'anbico metodo ricercasi, an co se riridc è lasciata ìntatfa; ma se è to.lta una. parte sì forma un lembo alhrngato, si~uato· bf:m dietro nel tes.su(o denso, eo)l lati declivi e centr.o tr.asverso, ì1 1quale ultimo Qccupn la som· mità della ye~ corOlla; tal lembo è sufficientemente elastico per chiudere senza artificiali apposi7-iooì o esterni sost.egni, forte abbastèlnza da resistere a protrnsione per Il vitreo che si porta in
!lo t avanti e troppo rimbalsante per permettere accidetUale riflllssione. Quando la lente è liss&tn per aderenze, o è rotta la ialoide, l'autore fa uso del sno cncchiaio metallic.o od osseo, un semplice cappio di fìlo di metallo laminato di estt·cma tensione, che ai11ta l'uscita dcl1.1 lente scuza :mmenl;u·e il suo volume; se la lente è inclinata in alto, esso pnò essere usato senza portar~a ntllu ca,·ità vitrea, :~neo. quando l'iride è lasciatn intatta. Tulla la cura consecu1i,·a, che viene· domanùat:~, con~iste nella occlusione dell'occhio con una compressa ba~nata e nel riposo di due giorni in letto in una stama parzialmente oscnrn, c pèr regola l'inf'ermo ritorna ~ casa jn un:• settjmurut colla f>H:oltà visiva •·icnperata. J vantag15i che si attribuiscono a qu~sto mntodo sono:. che per l'uno e l'altro occhio put'. essere adoperata la m:111o Je~11·n, così che non è ncc•·:~sarìo che l'operatore sia :lmbideslt·o, nè vi è rischio di vedere n 3SCeru q nell'inconveniente che, per le difiicollà più grandi dì osll·azionc, ha finora accompa· ~;nato le operazioni tlcll'oct·hio sinistro; rh e fino all'ultimo momento, ctlrlamentc fì11chè il HICccsso è quasi certo, l'operatore non è oh· bli~nto a quah-hc form;l speciale di opet•:tzionc, 111~ può estrarre o cvll3 o Sl!!IZa l'iritletluutia, o può dill tWÌI'C la 6pCI'<Izione fin dopo la •·in'wtrone di nna pllrto tlull'iride, ut i l lz~a tldo In <'$pcrienza doll'iudivìduo COSÌ l)tl:ldngnatll, alf'e\·idO!ltC Y:lOltlg!)ÌO del ()3ZÌfllllC 6 deil'operatore !;tceiulo la estrazione alcune ~elli maoc più tanli. Altri numerosi vantaggi si nclamano dalla facilità dcii:~ esecuzione, dall'a~cv olczza con cui si ftl fronte agli ael'idonti, dalla piccolcr.zn della feril~ , dalla più grande sicul'ezza e certezza di un buon socces.;o e clnlle cure di poco momento che socco:;si,•amente richìeggonsi. L'autore ripo;·t 1 novaut11 casi operati scll?.:l srclta ll'i ndividui, Ira i quali molli al di sop•·a cli 80 anni, cd altri nt1'éui do v:u·ic form e di ma· rasmo senile, decrepiti c malati, nei qunli tre occhi soli furon() perdutj pt>r suppuraziune del lembo. (.Mitlica/ Times and Ga:.ette, 15 agosto 1868.) Vaccina.2.ione nèll 'armata. ~ russfana.
Il governo prnssiano ha testè pubblicato il rnppor[o annuale rÌS· guardante i risultati dolla vaccinazione e rivaccinazione nell'armata. Durante il 1867 furono vaccìnatì 127 ,~79 soldati, fra i quali le cicatrici delle prime vaccinazioni erano manifeste in 107,778 (IU,68 per cento), indistinte in t3,291 (i0,44), e manchevoli i~ 6210 (4,88).
...
952 La vaccinaz1one fu seguita da risultai! resolari m 79,6i0 (li2,59)) da rjsultati Ìl'l'egolari in 1 '2,372 (9,72), da eH etti negàth•i in 35,237 (27,60); di questi ultimi 34,7QO furouo ri mccinati, offrendo 11,775 casi (33,85)" di buon successo, e 23,0 l 5 casi (6ti,15) di es1to negati,·o. Il numero intiero delle vaccinazioni fc::lici ascese a 71,84 pec cento. J~ro qnesli 91,445 casi fori n11ati 4.7,236 (51,60) vi furono, in cui )e pus Lole Yere variarono da una :1 cinque in num ~:ro ; in 27,544 (20,69) da 6 a 10; in 15,074 (16,48) da H a 20; c iu 159 1 (1, 74) da 21 a 30. Il numero tol3le dei "accillati durante gli anni 1833-67 , incl u.,jvc ascende '.l ·l ,787,R24, e lo principale proporzione rli felice successo in questo peri()do è di 6::~,~1 . Durnntc l'a nno 1867, in tutta l'ann;ll!l prus5iana av.vonnero 164 casi eli allinìone vaiuolosa, cioè: 19 di ''ari cella, 134 dt vaiUvloidc e 11 di ,·aiuolo, dei quali ultimi due andarono ad esito infausto, niuoo degli 11 cs3endo stato rivaccioato. Lluranle gli anni 183-1·07 inclusive, 3601 casi si verilicaronq n,ell'al'rriala prnssiana delle Lrc form(J di all'czioui vaiuolosc, di cui H 3, o il i:l,l38 per cento, ebbero disgra4iatu lino. Hispelto alla \·ac- , cina~iooe pra1icata coiiH mi~tu ra di glicerina c di Yirus ''accinico, cotanto l'accomandata dal dott. i\lulle1', il relatol'c, cbii'Urgo di sta~o mHggiore Prnger, osserra che gli esperimenti non s0110 stati baste\'Oimente numerosi uiJII'armata per motterlo in g1·adu di scendere a positivd conclusioni. Egh ossena che dal MIO uso nel rivpccinare. gli inscritLi difficilmente potrcbùesi aspettare risultati cosl Luoni, come sono :.tati ottenuti nella prima vaccinazione dei fa nciulli. L:j materia tutt.nvia vuole essere. investigata a fon do, e di essa vuolsi riferire ncll':mno venturo. (Jlédiccd Times and GazeUe, 22 agosto 1868.)
,,
Sulla. cura d ello. cilolvizie.
L'emintlltlo dermatolo3o c mellico 1lell'ospednle di S. Lui j;i a l>a-' r igi, il sig. Hardy, in un eccellente articolo su questo soggetto, addita i rrm .zi dw~nosLic i, (;OÌ qaali è possihile decidere se un caso di ca lvi1.ic è disperato, o tale da cedere ' con prubabilità DII a cura. Egli rigu:~rda, siccome i più làrorc\·oli quei casi, che sopravvengono a clorosi c ad anemia che comunemente ~egoe al parto e alle malattie gr:n-1 acute, i n cui la eaduta dei capelli è dovuta 3 generale debolezza. Colle prepa~azioni <!i ferro e di china, In dieta nutriente, l'a1·ia di campagna, la doccia, ed altri mezzi generali tonici, debbono essère usati eziandio i mezzi locali. Il pri mo passo in questa
-=---953
di1·ezione è di ~ajGliare i capelli tanto corti da non oltrepassare un centimet•·o (due quioti di un pollico) in lunghezza, r~ di ri petere cìò due o t.rc ''olle acl il'lten·l!lli nello sp!lzio di quindici giorni o tre setfiiT)ane. Dipoi possono essere pMscriLte unzioni o lozioni sti:molanti. 11arùy alluùe semplicemente alle preparazioni rli cantaridi, e raccomanda sopraltu~tp le loZ>Ìoiii contenenti s[!iriti di rosmarino od olio di t;I)Sloro, segvite d& ul)a pornt~La coutenentc "\In ventesimo del suo peso di acido tanpico o un trentesimo di anido gallico. F,glì ha sovenLi volte veduto grande benefizio deriv9to dall'uso di una p.omaLa co)'lsistentc dì sessanta parti di midolla di hove, tre,ntll di olio di castoro, e tte di acido ga)Jico . •. , (f!ilédical 1'ilmes mut, Guzette, 8 agosto 18.68.} Sull'uso dell'etere e d ell'olio di fegato di merluz zo eteriozza:to nella. cura. de-lla t1si.
(Per il Dr. Fonsrsn.) ,\
· La srande magsiorit.à dei tisici, scrìve ~~orster, va distitHa per la .grande dijlicoltà. di digerire le sost-aqz.e grasse. Questo difettivo potere di assimilazione è stato fino afl oggi trattato con m e11t.Ì non giusti o inspffìciP.oti, Il solo ve.ro me~od o di cura da adottarsi in simili casi v.uole ess,erc diretto agli ,organi, di cui sono difettive le secreziçmi. Insegna la fisi ologia che la dì~estione del grasso viene specialmente .compiuta dalla secrézione der pancreas e. delle glandule dei tenui intestini. Forstct· ha pe•· lungo tempo cer~ato i mezzi di influerfzarc queste, _glan~ ule, e alla fine ha truvsto f!mplis!'ima ..testi· monianz.a nei Javori di .Cl. Bernàrd, che Jle(ere è capace di aumentare le seçrezioni pancreatiche qua~i ad un grAdo qualsiasi. Nei suoi esperimenti Be r~nrd aveva l'abitudine di dare dell'etere agli animali per oHl)nere Ut\a buona copia ,di sugo p~l}crea~ico. Applicando questa scoperta aHa cu;,a della tisi, il Dc. Forcste~ ha cons~guito- i .più soddi-sfacenti risultati. L'etere fu amministrato tal<tra in una mistura, . ma generalment~ sotto la forma di olio di f.egato. tli merh11,zo eterizzato. Dei pazienti così trattati: e tutti osseçvat.i al di là di alcuni mesi, alçuni oltre due ann), 42 per cento migliorarono durante · la cura, 30 per çe~to rimasero staztonari, e 28 solt~nto per cento peg· giocarono; •l2 per cento dei casi tratta lÌ presentarono tutti i segni dell'arresto della malattia. , . ,. . In niun easo furono accettati, siccome prova di _miglioramento, i
9M sintomi e i sesni fisici soli. Ciascun caso fu pesato settìmana per setti ma na ·nn eh è durò l.a osser,·azione, c solo un de(Jiso aumento di peso uniL:unente ad altri segni fn ricevuto come prova. (Médical 'l'imes a11d GGzetle, 15 agosto 1868.) Perossid~
d' idrogene nel diabete.
Non vi ha forse malattia per la quale si~ no stali esperimentati tanti rimedi quanti rte sono stati tentati per il diabete, e nella maggior parte dei casi senza eliicacia. Fino ad oggi. niuna cura medica è sfata se~\tita .. da qualsia.$Ì manifesto e{letto nel frenare direttamente H sintomo ~li cs.sa il pin caratteristico, la escrezione cioè abbondante di ori n a zuccherina. Sembra pert;tnto che alla tine sia stato trovato un rimedio, jl quale nelle mani d i alctini medici sembra agire quasi come speciGco nella cura di guesta infermità. Questo . farmaco e la spluzione eterea di pet•ossido d' idrol:;cne, amministrata due o tre volte al giorno, alla dose dì un grammo e mezzo a tre grammi in un bice hicré pieno di acqu:~. Della st:oper!a dell' rt?.ione terapeutìca di esso noi siamo debitori alt' indefesso Zf!IO e all'enet·gia di un medico dell'Australia, il doCt. Day di Ge~long, cui ' la scienza Y:J débitrice per altri studi i m'· · portanti. ' Le opinioni del dottor Day intorno alla terapeutica del diabete furono, noi crediamo, pubblicate in uno dei nnmeri del Giornale •m.edieo di Austml·ia .dell'anrlb passato, nel 'quale fu ri portat<1 per ' ihtie-ro il caso di una ~sìgn·ot:a, che lino dal ptìncipio de Ila cura presentava Lutti i fcnomeui t.lcl diabete, sete moltissima, frequente stimolo di emc(terc l'orina, enò'rt!le quantità di questa fortemente zuccherina. Noi sia11to informati cbe que~ta ;signora ~tlC:Ìe anrota eccellente salute, e eh~ ad. ogni modo è ri'rnasta libera dai sintomi della' malattia. Cnme cura preveutiva essa lutt.avia ne prende ogni notte una piccola d-ose. Altri casi hanno sortito un esito fortunato nelle mani ùel dott. Day, H quale ha pu1' rièe~uto Jetlere da alcuni medici, che lo •assi'ètl"l'anò dei' gtanùi be~1e fìz~ ot'tén'uti d:H rimedio. ; È noto còme in terapeutica un nuovo agente mcditamentoso sia efficaée nei casi cbe sono trattati rlallo scopritorc. Una lettera del signor Bayfielù mostra pertanto che il dotto1' Day non ha in alcun modo ~sagetàt.o ìl , valore t.! i, esso. So la vil'i~ med.ca'nlentosa del perossido d'idrogenè sarà confermata Ua altri osservatori ·competenti, il medico di Australia avrà per questa sua importantissima scoperta ben meritato dalla scienza. (1'fédical Times and Gazette, 24 ottobre 1868.)
9!S5
': .. Uniforme dei medici militari.
L'uniform e degli nffizìali militari, avendo subìto testè alcune mo' <lificazioni ed aggiunte, per le quali es~a ha acquistato un carattere di maggioce omamcnto, può essere a noi lecito di sperare che l)n qualche miglìommeoto corrispondente venga introdotto pure nella 1miforme degli uflhìal1 sanitarii. Lo scuro e tetro colore della gibema c del centurìno della spada pot.,rebbe essflre modi6c!lto pèr . mezzo di alcune barre di gallone d'oro, in modo da a_ssìmilare l'e. quipaggìamcnto a quello degli ingc~neri reali. Noi abbiamo ricevuto intorno nl cappeJlo montato, in particolar modo da quelli ufllziali sanitari che debbono accompagnare a pi edi le parate o manovre miliLari, lamenti sì tanti che siamo sicuri che l'a!Jolitìone di esso sarebbe uccolt.a éo.me un 1;1rande favore. Il segno V. R. potrebbe essere tolto c sostituito da una fascia di gallone d'oro. Nell' istesso ,tempo cr~diam•) eh t; possa esser bene di considerare il consigl.io di rendere l' abito ufficiale dei chirnrghi gi arma~a tanto sempl,icem ent~ professionale e così poco militare per quanto è possibile. Noi siaìno ben persuasi che vi sono molti spe.. rimontati c;hiru.rghi di armata, i quuli desidererebbero ciò e soster~ A rebbero uo tal modo di vèdere. - La convenzione di Ginevra non potrebbe torse ma' conJnne al parLilo di adottare una sola divisa per gli ulfìziali sanitari di tutte 1e ;H·mate delle potenze segnatarie ? t.dlédicut Times at1d Gazet~e. 3'1 ottobre 1868.} Frat tura. del collo de1Pomero complicata a. Iùss~ozione della spalla. (C. T~ MlHA'iN. )
Secondo le ricerche di q~H~:>to 'Chirurgo sembra che una tale com. plicata lesjone (lussazione con frattura ltel collo) non sia poi tanto rara come si crede comunemente. La sua diagnosi si basa specialmente sulla facile c rel~tivam ente abnorme mobilità dell'arto associato a tutti i fen·ome·ni della Jnssazione. Pér lo QÌÙ è il 'collo chirurF;ico interessato in qtresta frattura, e questo caso è anclle di più fac1le cura. • ., Si deve sempre te.ntare la riduzione dopo cloroformizzato il paziente, ·non però con :forti. este n~ioni . ma ben si CO.ll dolci maneggi; se non riesce la riduzione sì attende che la frattura sia consolidata, oppure, come consigHa Volkmann, si ·comprimono alresterno i due frammenti con un cuscinetto (.h Dessault, si fanno eseguire per tempo dei movimenti passivi e si lascia formarsi una falsa articolazione. 1 {Centr>al Blatt) ' <~ •; • · · :c·. •
...
~
/
.ONOIUFICENZE
l
Con R. Deoreto del-30 dioembre 1868 , 1
Sulla p,ropòs.ta-: del Minislr~ della guerra,, S. M. ha fatto le seguènti nomine n ell'Ordine della Corona d'Italia:.
PELUSO cav. Antonio, medico dÌrett. nel corpo sanitario milit AGNBTTI cav. Maurizio, id. id. LUVINl cav. Giuseppe, • id. id. id. BINAGHl cav. Ambrogio, "· id. id .. BESOZZI cav. Giacomo, id. ALFURNO cav. . flelice, id, id~ .. LEVESI dott. GlÒvanni, medico dì regg., ·• id . . id. MARCHESI dott. Domenico, . id. ,. ,. CA VALLO dott. Giuseppe, id. id. ARRI dott. Enrico, id. ·, id. BOSSI prof. Giuseppe, veterinario capo.
.
...
BOLLETTINO "UFFICJlA:LE Con R. Deoreli del 2! novembre ·1868. :: 1 sollodescrilti uffitia\i di sanità e farmacisti militari sono col'loca ti in aspettativa per rid!lzio~e dì corpo, a seguito di loro àomanda, coll'annua p~a !l caduno di essi ·annotata, giusta l'ari. 32 della legge 2tì maggio 18tì2, sullo stato degli uffiziali, _a datare dal 16 d1cembre 1868.
"''
.
MEDICI D1 Rt!GGI)IBNTO DI 1• CLASSE.
CROSA cav. Angelo, addello allo sp·edale divisio~ario di Treviso, e comandato al 'succursale di P11hnanova, . l\fOYNE ca~. Giusepp-e, addetto ' a:llo 'spedale divisionario di, Napoli, :::: ' DISCA.LZl cav. 'Paolo, nel i • reggim. bersaglieri, ·,. ' MEOlOl DI RBGGlMR!\"TT DI 2' CLASSE.
j·~
MANCOSU d~u. An~onio, nel reggim. Nizza cavalleria,
.
RUSSO dott. Francesco, addetto allo spedale divis. di Bari,
L. 2000
~
·.·.;
».
:1400
"uoo
...
·-
,.·
l
'..... 9!)7 FARAUClSTI .
SCAGANI Simune, addetto <~.Ilo spedale divisionario di Napoli , e comandnto al succursale di Caserta, CALVAN.ESE rGiuseppe, addetto allo spedale divisionarjo di Napoli, e comandato. al sì1ccursa)e di Cilserta, , PAHLA TI Gio\•annì, addetto allo speù11lo divisionario di Palermo, e comandato al succursale di Trapani,
L. l 080 \
)\ ·1080 , Hl80
FAIUIA.CISTl ACGI0:-\1'1,
FATTORE Pranaesco, addel!o allo spedale divis: di Verona, LINGUITI Enrico, presso la Casa R. invalidi c compagnie veterani di Napoli,
" 960 " 960
l sotlodescritti utfizìali di sanità e farrnacìsli milil.ari, ora in aspettatira per riduzione di COI'IJO, sono richiamati in servizio effellivo, colla paga stahilita dalla legge 28 giugno 1.866, e dal R. decreto 26 maggio 1861 , a far tempo dal 16 riicembre 1868. '·
l\fALTRSE dott. Vincenzo, med . di regg. di 2' cla:;se in servizio presso il 1. • regg. bet·~aglìeri. ::ZANETTt ·dott. OtLavio, med; 'd.i t'egg. di 2' cl., cfomicilialo n Milano. l'OLLINI dott. Evaristo; itl. id., id. a Torino. 1'0RlU dott. Teodoro, id. id., id. a Pisa. DELLACHÀ dott. LorenM, id. id., id. a Novi (Alessandria). BEVl LACQpA Giosuè, farmacista, iii. a Napoli. CARAF'l~'A Raffaelo, id., a Termini. id. PAUJ M"ichele, '· h!., a Rosciano id. (Teramo). .. DE-LISI ·Francesco, f~t.rmacisla aggiunto, id. a Sessa (Caserta). LOClCERO-GIARDINA Antonio, id., id. a Palermo.
Con R. DecretQ del 2~ novembte 1868.
l.
RICCI. dott. Vin~nza, mcd. ~i batt. 1 Richiamato _in. e_tfclli~o scJ·viz~o dJ 2' classe, m aSJleltatiYtt per con an7lamta dallt 21 luglto molìvi di famigha, a Chiaro.186i e col!~ paga !fissala dalla monLc (Pot.elWt). •. legge 28 i)IUP,no 18G6, a co. . minèiare dah •cticembre1868. ~
l
•.:.. !
l
Con R. Decreto del 2 dicembre '1868. . MANFREDONIA Nicola, farmacista Collocalo in aspel!aliva per. ridu: capa di.~· classe presso lo spezio ne di c•Jrpo, a segutto dl dale divisionario di Cagliari. sua domanda, coll'annua paga i' 1 , - di L. 121JO, cominciare da1 16 · dicembre i~6B.
;
'"' !l:SS CODEMO TcoUlo, farmacista-capo di 2 1 classe, in aspettativa per riduzione di corp~ a Venezia.
FINZJ Giuseppe, fal'lnac. aggiunto, addello Rllo spedale divisionario di Treviso, e comandato al succursale di PalmanO\'a.
HOHENBEISER Giuseppe. id. id., in aspellalivo. per riduzione corpo a CRva (Salerno).
Richiamato in effetti vo servmo colla paga fissata dal n. decreto 26 mal!gio 186i , a comin ciare dal i 6 41cembr.e 1><68. Collocalo in aspetl ati va per riduzione di corpo, a seguito di sua domanda, coll'annua paga di L. 960, a continciare dal16 dicembre 1868. Richiamato In effettivo ~ervizio colla' paga fis!)ala dal 1\. decreto 26 maggio 1861,a cominciare Ila! 16 dicembre 1868.
Col'l Determina:.. llfinisleri<Ui del 6 dicembre 1868.
l soUodescri Lli ufibiali di ~Rnilà e farmacisti mi li t. ~ià in a:;pell. per rldtuione di corpo, slaLi ricbiaroali in effettivo servizio con IL dcorcto dclli 22 novembre 18GH, sono destinati presso i corpi e stabilìmentì per ciascuno ÌlldioaLi. MALTBSE doll. Vincenzo, medico di regg. di ::!' classe. ZANETTl doLL. Ollavio, id. id. POLLINI doll. Evaristo, id. id.
50• rotg. fao teria.
'OELLACB.i d•lll. Lorenzo, id. id. 'l'ORRt do_ll. Teodoro, id. id. BEVILACQUA Gioo;uè, farmacista. CALLI M1cbele, id. PAilAFI"A. RaiTaolc, id. ·
s· l'egg. granalieri.
DE LISl Francesco, farmacista aggiunto. LOCICRRO-GI AROIKA Antonio, id. PAilADISl doLI. Paolo, medico dì rep:g. di .,. classe nel 50° Te{!g. fnnteria. Sll\IA1 I dou. Giuseppe, id. id. noll'S• regg. granatieri. ROl.UTJ cav. ~>iu~eppe, medico di re~tg. di 2' classu nella leg. carab1n1eri rea l i di F'irente. DE-LORE \ZO dol t. Pasquale, m<'d. di ballaglione di 1• cJ. llella legione dei carabinieri reali di Chieli. SAPPA dolL. Domenico, id. id. id. Tonno. BARRA.GO doll. Francesco, id. id. id. Cagliari.
Ospedale ùivisiouario di Padova. Ospedale divisionario di Treviso e Ollmn.ndato al snccursale di Pal rnanova. .
Regg. Niua Cl\Valleria. Ospedale divisionario di Napoli e comandali al succursale di Case1la. Ospedale divisionario (,li Palermo e comandato al succursale di · 'frapaol. Ospedale divisiouarip di Verona.
Casa R. invalidi e velP.r. di NapniL Trasfel'lO an., spedalo divisionario di Torino.
(d. nel 1• regg ber~aglieri. Id. allo spedale divisionario di l"ireme. Trasferto nel ballagliene di figli di militari in rtladdaloni. Id. allo spedale divisionario di Torino. Id. id. di Cagliari.
9~9
BAROCCHINI dott. E nrico, medico di battngJ·. di i' clàsse n ella l"gioue carab. reali di l\lilnno. BONUC1.:l cav. An lcio 1 id. id. itl. B11logua. · GRlì\iALOl dott. Lulgi, id. id. id.
Trasferto allo spedale divisionario di Milano.
Napoli. PARIS cav.. Andrea\, id. id. id. Bari. Vl'l'A; doll. Felice, id. id. id. Sa-
lerno. CABASSI doll. Pietro, Ìù. id. id .. Vet o ua. l ZANN1Nl dott. ErcolP., medico di ballagl tOOt! di 2' classe nella legioue dei carabin ieri reali
di Calaunno. MAGG ORA '<l doLI. Gaspare, id. id. · id Palermo. RlCCI dott. Viueenzo, metlico d-i baua~li òne d i 2• classe, !;Lato richiamato dall',,spettativil con
\,
Id. id. di Bo!ogna.
là. id. di Napoli.
l d. id. di B~trl.
Id. id. di Ca~a (Salerno}. l d. id. di Verona.
l d. id. di ,Catanzaro
Id. id. ùi f>alermo. OcstioaLo nel 1" regg. bersagl., 7" battnglioDB.
R. decreto del 215 no vembre 1868.
Con R. Decreto del 13 dicembre 1808. CERIO tiott l:>ua!.tu, nwd\t:o cJi halL tli 2 ' cl. nei ti8" regg.
fd.llteria.
Cullocato · in a<>peUaliva per ìn ferm iLa lt·mporaric non proveuiM li dal serviziO, coll'an. nua paga _dt L. i 0\!0 , a eom mctare l\al 1• geuuaio 1869.
Con Determina!;,ione Jl1inisleriale del ·13 dicembre 18tl8,
MAI'.CH!l:Sl d oH. no mt-nìco 1 me- . Trasferlo allo spedale di visionario dico di regg. ùi 1• classe dt Tmviso e eomntldalo al addetto ;lilo ~peda lo divisioDario di Nnpuli e comandalo 1
1tl s uceur~alo di Gat· ta. PEPÈ dott. Acbtlle, id. id., a'ddello
allo $pt'dale . .d ivisìonariv di
• Tre-v.iso e comandalo ttl sue-. cursale di Udine. BRANC.ACt:.IO doli. Ciusep{H\ m(\dico dì ballagl. di 1"cl asse
nel 6" rel!'g. fanteria. 'MAI\t;fiBTTl dott. T~!Uli~tocl~. id. il1. nel 'l" I'E>gg. bersaglieri, 21• baltagHont>. SALA1.•Hl dotL. Domizio, medico · di ba t la)( l. di 2• el asse nel 26" revg fanltlria. D'ANOtìEA dolt <:eunaro 1 id. id. prc.~so lo spedale divisionario d"i Bologna.
succursale di Udine.
Id. nllo spedale di"lsionario di
Napoli e comandato a l suc-
cursale di Gaeta. l d. allo spedalc di\•isionario di Bolognn. Id.
n el 26• regg. fàntcria. .•.
.·
Id. nel 1" regg. bersaglieri, 27 bat.laglione. '
Id.
nel u• regg. fanteria.
o
'·
960 l 1
Con Determinazione lllin1steriale del 18 dicembre 18GB.
COJ)EMO Teofllo, fat·m~cìsta.-capo di 2' cl., stato l'ichiamato in ell'etlivo servizio dall'aspelt. çbn n D. 2 dicembre ·1868. SCH.ELLINI Gervasio, farmaciste, adlletl.o aHo spì!dale divisio--:... n1nio di Vet·orla o comandato ·al stHlCllrsalc d i Legnago. GlANNÉTTO Rosario, l'arrn.1c. ag[l. prrJSSl.• lo :>Pe~: rliv. rli V:ero~m. HOHENl:IElSI!.R Gtnseppc, 1d. td., slato richiamato in e(J'ettivo servizio dall'a,peltativa GOU R. uecreto 2 diCembre 18(;8
D'ostinato allo spedale divisionado di Verona. Trasferta allo spedale divisionario di Cagliari.
rassa coma.nda!o al succursale di Le~nn~o ,
~
flcslinalu ;d lo ;;pedale diviSÌOllario di Treviso e comandato al s~tce11rsale di Pallnuhova.
çolt lf. De1w:to llel 24 clice,n/n·e 1868. I sottonotali ve~erioal'i nel corpo ve.tol'inal'io mHHare, sono collocali in a&peLta Li va pel' riduzione di co1;po, coJ l'àlln uo assegnam~nlo a ciançuno dJ essi indicato, a mente denla le~ge 2o m.1ggio Hl52 sullo stato dogli uffitiali, a far tempo dal io gennaio 1869.
CHif.OLJ N icola, veterinario in 2• di 1• classe (lcg Palermo), L. 1'140 CA.RAVETTA. Antonio, id. id. (legior.ie Napoli), » 1'140 GlO!WANO Giu$eppe, id. di t• cfasse (1egìono Calttuzaro), , 1:020 Con R. Pt!oreto del 30 dicem{)rc~ 1868.
TREVISANI Fmnceseo, yeterioario ìn 2" di 2' classe nèl corpo veterinaio m ilila1'C; .in asp.ct· t~tiva pci' mot.ivi di famiglia con n. decreto del 30 dicembre 1867 a YicoD7.a.
AmmcssÌ.1 a concorrere per occupare i 2t3 degli iJtl pieghi che
si flCCÌilOO ''MMli:i nei qua-
dri de l siw g•·ado e cor'po, .a cominciare dal ;;~O (licembro ·1868, coll'aouna pa{tll di -lire t020, a norma dell'~rl. 32 delh~
legge sllllo ,sln,lo d~egli
afiizi<di, Il far ten1p0 dal ·1° geun. 181)!}, ed io Ialo posizione sa ril cor:sidèra.lo come in aspt\IL per riduzione di corpo.
--
ERRATA·OORR.l:GE.
ll_iologi<,, palt. 871, lin. 27: cm11C a spiegate , •. leggasi: come tut~ levole et ~·pieg<tre; pag. 872, Un. j : e questi stw'i pr(>Ge.~si • . • leg~asi: e questi suoi es1Je1'iuumti, twnsegn('ti nei ptoces.~i. Il DireUore I spett. _etlV. NwoJ.IS'.' Il Redauore ~llld. Djrell. cav. EAnOI'I'Io. Ìllul'lini l<'~tdele, Gerente.
'
\
\
"
l-
·--
l
l