E R TO
U A ' L’attività dell’Istituto Internazionale di S. Demetrio L R Corone per l’Albania. E Italo Costante Fortino P IA P CO *
Abstract L’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri (ASDMAE) italiano conserva una ricca documentazione sul Collegio Italo-Albanese di S. Demetrio Corone che nel 1903 divenne Istituto Internazionale con apertura all’Albania. La creazione dell’Istituto Internazionale ha rappresentato l’ultima fase della vita di questo prestigioso Collegio. La documentazione più significativa è contenuta nei faldoni 472, 543, 545, 546, 547, 548 e vede svilupparsi tutta l’attività pro-Albania nella formazione dei giovani studenti albanesi e di alcuni militari che svolgevano la loro attività nell’esercito italiano dislocato in Albania. Per rispondere alle nuove esigenze il vecchio Collegio ItaloAlbanese aveva allargato gli ordini di studi ai corsi magistrali per insegnanti elementari, e ai corsi di agraria, oltre naturalmente al ginnasio-liceo, suo carattere precipuo. I documenti in oggetto offrono anche l’opportunità di seguire l’accentuarsi dell’attività dell’Istituto Internazionale di S. Demetrio Corone soprattutto dopo la proclamazione, a Valona, dell’indipendenza dell’Albania, nella fase di ricostruzione del tessuto nazionale albanese, dopo cinque secoli di dominio turco, e all’insegna delle aspirazioni dell’Italia nei Balcani e particolarmente in Albania.
*
Università degli Studi di Napoli L’Orientale.