L'ABANIA INDIPENDE E LE RELAZIONI ITALO-ALBANESI (1912-2012)

Page 43

E R TO

A

I P CO

U A ' L’Albania L nella politica estera italiana R (1913-1920) E Alberto Becherelli P *

All’inizio del XX secolo la questione albanese diventa un problema di portata internazionale, rientrando l’Albania nei giochi di spartizioni territoriali di diversi Stati, sia balcanici, Serbia, Grecia e Montenegro, sia delle grandi potenze, Austria, Russia, Francia e – in seguito alla fallimentare politica di espansione coloniale in Africa – anche l’Italia. Si susseguono rivolte albanesi e sanguinose repressioni turche, che si concludono sostanzialmente con la resa dell’Impero ottomano, costretto a prendere in considerazione le richieste albanesi (in primo luogo la riunione dell’Albania etnica in un solo vilayet). Il 1911, inoltre, è un anno che rende la situazione balcanica ancora più complessa e articolata, perché oltre a rappresentare l’apice della ribellione albanese, sul finire di settembre l’Italia dichiara guerra all’Impero ottomano per la Libia, conflitto che accende le speranze dei popoli balcanici di estromettere definitivamente la potenza ottomana dal contesto europeo. Il processo di formazione di un’alleanza degli Stati balcanici in funzione anti-ottomana, da quel momento, sembra infatti irreversibile23.

Sapienza, Università di Roma. In merito al contesto storico dei Balcani e alla questione albanese nel periodo in questione si rimanda agli studi di Antonello Biagini: Momenti di Storia Balcanica (1878-1914), Roma, Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito, 1981; L’Italia e le guerre balcaniche, Roma, Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito, 1990 (riedito nel 2012 da Nuova Cultura, Roma); Storia dell’Albania dalle origini ai giorni nostri, Milano, Bompiani, 1999. Sul conflitto italo-turco si veda invece: *

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.