![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
24 minute read
Dicembre
Reticolati,malattiaeteatro
1) Di guardia all'ospedale, senza alcuna novità. Primo morto nella mia baracca per dissenteria (1)1 Riscosso lo stipendio di kr. 120 e 12 heller. Per la mensa 3 kr. al giorno.
Advertisement
2) Principio a vivere di carità, da l S. Tenente Benetti, alpino e farmacista dell'os pedale ho un po ' di galletta . Rinnovo a casa la richiesta di inv i o urgente di pane2 •
Nel "Contumax" vi è un teatrino dove questa sera prigionier i hanno stupendamen te rappresentato'' Anime Allegre" dei fratelli Qtùntiero3 , da me già udita al Niccolini di Firenze. Meravigliosa la truccahtra della donna, decorosa la messa in scena i ves titi confezionati con coperte e sacchi colorati. Negli intervall i suonava un'orches trina. A queste rapprese ntazioni possiamo intervenire soltan to noialtri medici, come pure a noi soltanto è concesso di poter girare per il campo, con divieto di entrare nei reparti degli ufficiali e dei soldati.
1 L'autore pone tra parentesi il numero dei decessi fra i pazienti che aveva in cura. Dunque questi nume ri , che si trovano dopo la n otizia, s i riferiscono al t ota le dei decessi fino a qu e l momento .
2 Sempre tratto da 1Calendario per i prigionieri di gue rra italiani, alla sezio ne "Corrispondenza dei prigio nieri" si legge: "I prigionieri han.no diritto di corrispondere coi loro familiari re siden ti in paese nemico. Sono proibite le relazioni postali con persone dell'interno, degli stati alleati e dei paesi neutrali, come pure con le autorità di questi, e in fine la corrisponde nza fra pr igionieri, che s i tro vano nei diversi reparti di lavoro. Tn cas i degni di particola re consideraz ione, che sono da so ttoporre alla dec isio ne del coma ndo, questo può permettere delle eccez ion.i; spec ia lmente allorché si tratta di relazioni postal i fra prigionieri e loro stretti parenti. Tali scritti sono da presentarsi separatamen te al comando con la relativa mo t ivazione. Tutta la corrispondenza dei prigionieri è esen te da tassa di bollo e può essere scritta in tedesco, francese, italiano e inglese.( ) T1 pr ig ioniero è libero di scrivere setti manalm ente una carto lina, oppure una lettera, lu nga al massimo sessan ta ri ghe. In ciò non sono considerate le cartoline che contengano puramente dichiarazioni d i ri cev uta d i pacchi o altri valori. I prigionieri devono aver presente che, data l'acc uratissima censu ra, nessuna notizia può passare inosservata; che, il senso di ogni partecipazione da parte dei prigionie r i, vie n e esam inat o scmpo losamente. I prigionieri s'ingarn1erebbero senz'altro sperando ch e una qualche notizia celata, cifrata o preparata con mezzi chimici possa sfuggire all'occhio del censore. li comando del campo viene immediatamente informato dalla censura d i tut ti questi illeciti modi di scrivere, e perci.ò è ne ll a possibilità d i punire ogni abuso dell a libertà di corrispo nd enza". Ci r. Calendario per i prigionieri di guerra italian i 1918, tip ografia ed itri ce E. Haas &Comp. (Hug o Drahowsa l), S te y r (Austria Superiore), 1918.
3 Si tra tt a di w1a commedia lirica in h·e atti composta da Sera fin e Joaqin AlvarezQuintero, noti più semplicemente come Hermanos Q11 intero e rappresentata per la prima vo ita in Spagna i 122 GeMaio 1907 a l teatro Spagno lo di Madrid. L'opera eb be gra nde s u ccesso e venne h·adotta in varie lingue. La ye rsione italia n a fu cura ta da G iu se ppe Adarni. La première italiana ebbe luogo a l teatro Manzoni di Milano nel 1909 Cfr. "Espano l. El Genio Alegre" in ABC, 3° ed , 23 Gennaio 1907, p 6.
Un morto per polmonite ed un al tro per nefrite. (3)
3) Giornata freddissima, sotto zero, nevica.
Da un nostro prigioniero, uno dei pochi che, in servizio nel campo, hanno la possibilità di aggirarsi ovunque, acquisto a prezzo di affezione delle sigarette e de l tabacco. Quello del fumo è un arduo problema, non sempre è possibile trovare la merce e se è reperibile, gravosa ne è la spesa. Se la man canza li teatro "Ma n zoni" del campo di Sigmundsherberg . del vino non mi dà alcun disagio, come accade a molti ufficiali, quella del tabacco mi rende eccitato e nervoso.
Acquistati i libri necessari, inizio lo studio d e l t edesco, mi è di notevole aiuto Cevolotto che ben conosce questa lingua.
Ho il "Pass i rchein" che mi permet t e di g i rare per il campo e di recarmi al cinematografo (zum Kino) 4 anche nelle rappresentazioni per i bo r ghes i. Temperatura sempre rigida, -7.
Du e morti per polmonite . (5)
Scritta una cartolina a casa ed una a Metella per metter la a l corrente della mia p r igionia, q u ando potremo scrivere lettere, le ho soggiunto, le darò maggiori notizie e dettagli.
5) Passeggiata a Sigmundsherberg e a Rod ingersdorf.
Acqui sto d el lurido salame a 24 kr. al chilo e dei fichi secchi . Due morti per enterite5 (7)
4 Un esempio dei progressi in tedesco de ll 'autore. Z um Kino, "a l cinema ".
5 L'enterite è una patologia infiammato ria deJl'intestino t enue, può ess e re di natura ba tter ica o virale, e, a seconda della sua intensità, può essere fatale L'enterite s i presen ta poi come conseguenza di altre patologie, come le mala ttie tifoidi, il co lera, la polmonite e la nefrite.
Al "Contumax" viene rappresentato "Scampolo"6 , della cui interpretazione
Din a Galli7 è celeberrima.
6) Dieci gradi sotto zero. Scrivo a mia sorella Delia pregandola di av vert ire della mia prigionia la ma drina di guerra 8 signorina Mendel e, per pudore, anziché Metella, s uo padre. Non vorrei che mia sorella credesse, nella sua mente ancor giovane, chissà qua li mie diavolerie e anzi tempo s i facess e un concetto s trano degli uomini.
7) N ulla da segnalare all'infuori del freddo int e n so, penso con raccapriccio a qu anto e come soffriranno i nostri prigionieri se nza ris caldamento.
8) Approfi tto della giornata piena di sole, anche se fredda, per fare, dopo pra nzo, una pass eggiata per il Campo, onde vedere come è s is temato. Baracche e baracche, di v ise ciascuna da un reticolato e così ogni blocco di esse, sentinelle ovun q ue. Nel mezzo del C a m po una torretta con mitragliatrice e riflettore, con un soldato di guardia. Presso i l corpo centrale dell'ospedale si trova la farmac ia ed una piccola e rustica chiesetta. Binari che da un magazzino raggiungono la vicina stazione. Gran cancello all'entra t a del campo, con numeroso corpo di guardia in pro ssimi t à del quale è sistemato il Comando.
CG, FC2, pros pettiva di uno dei baraccamenti per i solda ti prigionieri .
6 Tra tta dall'omon im o romanzo d i Dario Niccodemi ( 1874-1 934) , venne rapprese ntata p er la prima vo lt a in tea tro n el 19 15. Cfr. S. C ANNETO , Dizionario Biografico degl i Jta/ia11 i, voi. 78, 2013.
7 Dina Galli (187 7-1951) famosa attrice, fu chiama ta a recitare p e r Vi tto ri o Eman ue le lll. Fu partico larmente attiva durante ln G rande Gu erra, mette nd o in sce n a una notevole q u a n t ità di spettacoli di beneficenza a favore de i sol da t i fe rit i Cfr E. DEL M ONA CO, Diz ionario Biografico degli ltalia11i, voi. 51, 1998.
$ Durante il 1914 il comando s upremo francese si era reso con to che la corr ispondenza al fronte era un elemento indispensab il e p e r il morale de lle truppe. Infatti q ue i so ldati ed ufficiali che non ri cevevano mai le tte re da casa tendevano a cadere in una profonda depressione e spesso, perdendo ogni speranza, si lasciava no morire. Si dec ise allo ra d i promuov ere w,a nuov a fo rma d i vo lo nta riat o, c h iedendo alle donne francesi di ini z iare ad intra ttenere r ap porti ep isto la r i con uno o p iù mi litari al fronte.
Queste donne vennero chiamate "madrine di guerra'' L'iniziativa ebb e LLn incredibile successo e si diffuse anche tra molti ss im i so ldati c h e pure gi à in tratte neva no u na regol are co rri s p o nd enza co n i loro ca-~ _ Scrivere ad una p e rsona es tema alla famiglia permet teva infatti agli uomini di s fogarsi, d escri vendo con maggiore li be rtà le sfide e le sofferenze che affron tavano q u o ti d ia n amente, cosa che spesso non facevano nella corrispond enza familiare p er non creare ap p rensione fra i propri cong iun ti.
Me ne andavo del tut t o solo, a nulla pensando, quasi come un au t oma, godendomi que l sole invernale, allorché scorsi in lontananza, ai margini di u na bara cca, al di là dei reticolati, un g rupp o di nostri so ldati seduti in t erra, che, a quanto mi sembra va, discutevano animatamente Quando fui loro vic in o, uno di essi, certo per attirare la mia attenzione si mise a gridare clamorosamente . «Bucaioli, merdaioli, finocchi!» e tu tto il flo rilegio di San Frediano, non esclusa la «rott ... di tu mae e il ruffianaccio di tu' pae!».
Mi fermai sconcertato e non eb b i n emmen o il tempo di interloquire ch e i l "Capaneo"9 con an imo co ncitat o e irato mi disse : «un lo vede, signor tenente, icché fanno questi porconi di austriaci, e ci rubano tutto i' pane e i' companatico che ci mandano da casa, e 'sti maialoni ci fanno morì di fame!» . Ne l così dire mi mostrava un sacc h e tto che, s p editogli con qualcosa da mangiare, mostrava segni eviden ti di manomissione .
Non seppi cosa ri spondere, mi se nt i i agghiacciato da tan t a mal vag ità, e interrotta la passegg iat a, me ne ritornai in camera . C evolotto mi confermò come il più delle volte i pacchi di viveri venissero saccheggiati dal perso n ale addet t o alla recezio n e e distribu zione
9) Scrivo a casa inviando i miei auguri per Natale, non manco ancora con frasi convenzionali di far comprendere che, se po ssi bile, si interessino del mio rimpatrio a mezzo di una nobile famiglia romana, ben a cc e tt a in Vaticano È un te ntativo che potrebbe portare buoni frutti, ed a ciò sono stato spinto anche dal fatto che un ufficiale di artiglieria catturato con me, poco dopo il suo arrivo al Lager fu proposto per il rimpa trio perch é nipote de l Nunzio Apostolico di Vienna.
È ben vero che non vi sono prelati nella mia famiglia, ma perché non tentare?
Questa sera dovevamo recarci al teatro del "Contumax" ma l'improvvisa mancanza di luc e ce lo ha impedi to, così che alle 19 e 30 sono già a letto Gene - r almente dopo cena si gioca a "poker" o a "maus" con somme modestissime, o s i chiacchiera fin verso le undici, ora in cui ognuno si ritira nella propria camera. nostro te nente colo nnello medico. Lo "Chefartz" p e nsò bene di ascol tarmi, senza nulla rispondermi.
9 Eroe della mitologia greca, era fig li o di Ipponoo e nipo te di Pr iamo di Tro ia, è considera to \o s tereotipo dell'uomo s u perbo. Secondo il mito e la h·adizione classica, ri presa nelle ope re di Euripide ed Eschilo, fu u n o d ei sette re che parteciparono a Il' assed io di Tebe per r iconscgnare la città nelle mani di Po li ni ce. Capaneo, d escritto come fo rte e superbo, fu il primo a tentare di sca lare le mura di Tebe, dopo aver sfidato ape rtam ente gli déi a contrastarlo, e venne per questo colpito da una fo lgore d i Zeus. Dan te nella Comm edia, n el canto XIV, lo pone ne l terzo girone d el se t timo cerchio, fra i violenti co n tro Dio.
Il pomeriggio, se non esco a passeggiare, mi dedico allo s tud io del tedesco o alla le ttura di qualche libro "fine secolo" che si può trovare nella biblioteca.
La neve offre un superbo spettacolo sui ret icolati e sugli abeti che sono disseminati per il campo, adesso tutti decorati con ghiaccioli . Anche il terreno è comple t amen te ghiacciato e questo mette a dura prova la mia g amba, già prov ata da un congelamento.
Morto in baracca un prigioniero russo per enterite. (9) Con questo infelice ci si compre nde va solo a gesti.
10) Nulla da seg n alare. Nevica di continuo.
11) Già alcuni colleghi giunti a l Campo con me hanno ricevuto un teleg ramma dalle loro famig lie . Quando avrò anche io simile fortuna?
12) Ricovero un altro russo per dissenteria, mi fa pena, e sebbene parli il t edesco, io non sono in grado di comprenderlo.
13) Già da qualche giorno avevo una noio sa irritazione cutanea, specie al torace, ma non vi avevo dato soverchia importanza. Stamani nell'alzarmi ho n o tato come la maglia, la camicia e le mutande fossero infestate dai pidocchi! Privo di biancheria co n cui cambiarmi, ho mandato l'attendente a far sterilizz are i s imul acri di quella che avevo indosso. Così so n o dovuto s t are forzatamen t e a letto fino alla sera, quando mi sono reca t o a mensa .
Oltre a lla po lenta, di cui già ho fatto cenno, l'altra vivanda che n on godeva della mia simpati a era la trippa, ma questa sera mi sono ricreduto . Non solo ho ma ngiato con gusto la m ia porzione ma anche quella di un collega sc hifilt oso La fame non fa più distinzione di cibi "probi" e "reprobi"!
Scritta una cartolina a casa . Un morto per enterite. (10) È s t ata nominata una commissione per l'albero di Natale agli ammalati.
14) Stamani è venuto a ispezione la mia b aracca lo "Chefartz" 10 , un capitano medico che è addetto alla direz ione e sorvegl ianza igienico -sanitaria del Lager. Ha con sé un interprete e a suo mezzo g li rappresento la grave deficienza di medicina li per curare i nostri ammalati, e l'i rrisoria quantità di legna che ci viene distrib uit a per il riscaldamento d e lla baracca.
Avrei volu t o anc h e prospettargli le infinite e gravi deficienze che affliggevano i nostri so ld ati, ma di ciò se ne era occupato e se ne stava interessando il 10 Più correttamente s critta chefarzt, s igni fica "pr imar io ".
Già da qualche giorno circolava la voc e che nostri so ldati sa rebbero in viati in Turchia, ed oggi si so no vis ti circolare per il Lager ufficiali e soldati di M aometto, con s tran e uniformi e copricapo. Con Maometto i nostri prigi o nieri non s taranno ce rto meglio c he con il Dio dell ' Apo s tolico Imperato re asburgico!
Un morto per e nterit e. (11)
15) L'enterite è la m ala ttia c he produce l a maggior parte dei dec ess i e non so ltanto nel mio reparto. Og gi ne sono morti al tri due (13). Si calcola che di tale infermità ne muoi ano in media 8 al giorno. L'obi torio è se mpr e pien o di sa . Ime, che ogni pomeriggio vengono inumate nel cimitero de l villaggio. L'ultimo saluto a ques ti infe lici è quello che vien loro dedicato della banda del Campo, c he li accompagna, in s ieme ai ca ppellani, al s uono d e lla m a rcia funebre di Chopin.
Stamani ho acco lto un pa ziente in un gravi ss imo s tato co matoso, è m orto quasi subito. Dal s uo s tato subitterico ho pensa to che s ia stato affetto da un'affez ione epatica.
Con freddo e ve nto mi reco a l cinematografo per la pr ima vo lta. Mi ritrovo, in posti sepa rati , in mezzo ai villici loca l i, che facevano grasse risate g uardand o una comica, che mi la sciò del tutto indiffe rente, m entre rip e nsavo a lla ilarità susc itatami da Max Linder 11 o da Ridolini 12 nei cinematografi di Firenze!
16) La giornata, ancora freddissima, non invita ness uno ad uscire a pa ssegg io, mentre io, che sono diventato un 1 upo so litario e poco aman te della compagnia, ne a pprofitto per uscire con un vecchio territoria le. Le mie co gnizioni di tedesco sono addirittura sup erficia li, ma te nto d i sca mbiare qualche parola con il g uardiano. Così app rend o che è s tiriano, un fi g lio è prigioniero dei ru ss i e d un altro è al fronte italian o, " infante rist" 13 Cevol o tto mi offre un ottimo ca ffè-c affè !
Rappresentazione al " Contumax" di " Pap à Eccellenza", brillante co mmedia di Rovetta 14 Al ritorno ab biam o notato un va sto incendio in Sigmundsherberg, mentre le campane suonav ano a s torm o.
11 Pse udonimo di Gabri e l- Maximilien Leuvic lle (1883 -1925), attorce reg is ta francf.!:,C del cin e rha muto, m olto famoso ed ammiratissimo da Charlie Chaplin, c he si dichia ra va s uo allievo.
12 Pseudonim o di Larr y Semon ( 1889-1928), atto re, regista e produttore ameri cano del cinema muto.
1 ~ Paro la tedci,ca per "fa nte"
14 Si tratta di una commedia in tre atti derivato dall 'omonimo roman70 di Gerolamo RoH•tta (1851-191 0) e rappre:.entato per la prima volta a Milano nel 1908.
TI cine ma d i Sigmundsherb erg.
17) L'incendio di ieri sera s i manifestò n e i magazzini della s t azione. St a mani la Commissione sani taria a u striaca del Lager addet t a al rimpat rio dei prigionieri ha visi t a to quelli da noi proposti per il ritorno in Italia. Superfluo descrivere le an sie, le speranz e di queste larve umane . Tre di queste da me presentate sono sta te r iconosci ute nelle condizioni speciali per essere rimp at ria t e. Questi infelici non fini va no ma i di ringraziarmi, con le lacrime agli occhi, mentre io p e nsavo che se il rimpatrio non fosse sta to sollecito avre bb ero finito i loro tristi giorni in que s to campo. La tubercolos i cavitaria da cui sono colpiti non per m e tterà loro d i vivere a l ungo in m ezzo a noi.
Alla se ra concerto se ttimana le a l "Lager-Sp i t al". Un mor to per ent e rite (14)
18) Ina spe ttata g i o ia ! Ri cevo il pr i mo t e legramma d a casa spedi tomi il 6 di questo mese 15 , ho buone no t izie, sa lvo q uel la de l la sospensione dell'invio di pacc hi. Usci t o assieme ad alt r i collegh i per fare ac quis ti a Sigmundsherberg .
Erava mo accompagna ti dal solito territo ria le, un "mi litar po li ze i" d ai modi bruschi e perentori, che ci ha v ie t ato d i e ntrare n e i negozi . Ne s i a mo rimas ti irritatiss imi, anche p erché ci è ben noto che nella b e lla Italia g li u fficial i p ri g ionieri
" CG, fascicolo corrispondenza 1, d'ora in avanti FCl, Benvenu to Giannotti, telegramma, 6 Dicembre 1917: "Rice vu te tue no tiz ie sospesa s ped izione pacchi invio d enari = manu11a fratelli bene bac i" vengono accompagnati anche in luoghi che "nomar non lice"! Ma sono decision i all'arbitrio del poliziotto, giacché al tre v olte non eravamo stati disturbati nei nostri miseri acquisti.
Il telegramma da casa mi ha spinto a scrivere a mia zia Vittoria perché incarichi qualche sua conoscenza in Svizzera di inviarmi viveri e sigarette.
Un morto per eresipela 16 • (15)
19) Nulla dies sine mortuo/ 17 Un decesso per tubercolosi. (16) lb Malattia della pelle di o rigine batterica \ 17 L'autore cita, ironicamente, un antich issimo modo di dire, ossia "nulla dies sine linea" . Questa frase si r iferiva a 1mitico pittore Apelle, la cui bravura era derivata non solo dal talento naturale, ma anche da una costante applicazione, per cui non trascorreva alcun giorno senza tracciare qualche linea. Il motto e ra così famoso che viene citato anche n ella Naturalis Hi storia di Plinio il Vecchio (Li ber XXXV), che, dopo aver d escr itto le abilità de ll 'antico pittore soggiungeva, Apellif11italioqui papelua cons11eludo 11unquam tam occupatum diem agendi, ut lin.eam ducendo exercerel artem, quod ab eo in proverbium venit.
20) Per la prima vol ta ho assis tito al concerto della banda dei prigionieri, quella che li accompagna all'ultima dimora! Programma eclettico : dalla marcia turca di Mozart, all'intermezzo della Cavalleria rusticana.
21) Ho il reparto pieno di ammalati, l'enterite ne fa s trage e credo che ciò di penda dall'incongrua alimentazion e e forse anche dal bacillo di Koch 18
Un morto per eresipela flemmonosa. (17)
22) Alla dis tanza di appena dieci giorni mi ritrovo an cora addosso i pidocchi che, s enza dubbio, prendo in mezz o agli ammalati. Tutto ciò non è certo pia cevole, ma lo sarebbe ancor meno se, invece dei pidocchi, dovessi contrarre q u alche mala ttia con tagiosa di cui ne è pieno il reparto. In tal senso la recente visi ta dello "Chefartz" è s tata proficua giacché ha fatto sgombrare da l mio reparto tre amma lati di tifo pe tecchiale e due d i vaiolo che, sebbene isolati in apposi te piccole stanze, minacciavano di contagiare gli altri ammalati, specie per il tifo con i pidocchi .
Un morto per enteri te. (18) Invia to un telegramma di auguri a casa.
23) Te m peratura sotto zero e ne v ica. Nel ten tativo di togliermi il "tedium Lager vitae" mi reco con altri colleg hi al cinematografo, dove abbiamo un posto riserva to , una specie di gabbione da Corte d ' Assise . Né la pietos a storia della lacrimevole eroina, né i la zz i di un tedescone dalla faccia scimmiesca se rvono a distrarmi e a divertirmi. Un morto per enterite . (19)
24) Triste e penosa vigilia natalizia con freddo intenso e neve. Ho però il gran conforto di rice vere la prima cartol ina della mamma del 4 u.s . e da essa apprendo che sono stati p iù di un mese senza conoscere la mia sorte 19 Le prime incerte notizie che mi riguardavano furono fomi te da l caporale Bulgarini di Montepulciano, del mio reggimento e addetto, suo malgrado, alle salmerie, e salva tosi.
Alle undici Messa in musica nella cappella dell'Ospedale dove officiavano tre nostri cappellani, in mezzo al rac cog lim e nto pensoso di noi tutti, anche dei più scettici e incredu li !
25) Pranzo natalizio con grande sodd isfazio n e di noi tutti e con meritata lode del direttore di mensa, esso comprendeva: antipasto, timballo di riso, oca con purè, frutta, formaggio, dolce, birra e caffè-caffè. Per prima volta mi sono senti to sazio, anche perché un collega mi aveva offerto della galletta.
Alle 15 e 30 distribuzione dei doni agli ammal ati, offerti da noi tutti e dagli ufficiali dei reparti. A coloro che potevano mangiare ho dato galletta, fette di sa lam e, formaggio, rum . Ag li altri, ed erano i più, fazzoletti, mutande, maglie, taccuini, lapis ecc . Dopo cena gran tombol a ta con premi. Pur troppo con Nata le ho finite l'ultima sigaretta e per mancanza di denari dovrò fame a meno!
18 Patogeno r es p onsabil e della tubercolosi Tn effetti l'enterite può derivare anche da gravi malattie de l s istema resp ir ato ri o, fra cui la tub ercolos i.
19 CG, FCl, Ag nese G iannot ti , carto lina prigionieri d i guerra, 4 dicembre 1917: " D ino mio caro C he settimane di passione si s iano passate lo imm ag in e rai. U n m ese in tiero [sic] se n za tue notizie e so lo un fil o di speranza, sc ri vendo il Bulgari n i a M ontepulciano che riten eva q uas i certo ch e tu fossi prigioniero Fu Oscar ch e c i co munic ò la notizia. Quanto s i pens i a te e quanto ci sia p e n oso sape rti in ta le condiz io n e lo intuira i conoscendo il nostro a ffetto Siamo an che tanto dolenti di non poterti mandare subito quanto ci chiedi perché in ques to momento è sospeso il servizio de' pacchi a i prigio n ie ri di g u erra Speriamo s i ria tti v i p res to; anche oggi papà e De lia so no stati al Com.to C. R. p er info rmazioni Dacci no ti zie del tuo at ten d e nte c he m a n ca no alla famiglia. I tuoi fratel li domandano d i te . Con papà e De lia ti a bbrac cio for te fo rte . Ti be ned ica Iddio, come la tua mammin a" .
26) Nevica di continuo. La mancanza di sigare tte mi rende nervoso, né ho i l coraggio di chiederne ai colleghi, ho tentato di fumare, arrotolando nell e cartine, le foglie dell'uso tè, ma ho dovuto smettere subito.
La mortalità dei nostri prigionier i è imp re ssionante, oggi h o conta to ben ventiquattro bare! Un m orto per polmonite. (23) Scritto a casa.
27) Nev ica ininterrottamente da ieri.
Ricevo un telegramma con rispos ta pa gata dalla Signo ra Angelina Fiori to di Fossano, moglie d el maggiore comandan te il mio battaglio ne, che lasciai gravemente ferito al posto di med ic az ion e . La mog li e mi chiede s ue noti-.ie, rispondo "ferito suppongo trasportato in Austria". Dubito molto c he sia sopravvissuto.
Concerto vocale strumentale al "Contumax" con la diva "Gisella" che furoreggia. È un giovane napoletano dotato di una eccellente voce in fa lsetto e di una mimica tutta s u a s peciale.
28) Continua a nevicare. Ricevo la prima l ettera di mio padre che mi ragguaglia di loro tu tti. È del 30 Novembre20 Un morto per polmonite. (24)
29) La ne ve si è trasformata in pioggia che riduce in un vero pantano il Campo. Ancora pidocchi addosso! Rimango a letto e nuova ster ili zzazione
20 CC, FCJ, Benvenu toG iannotti, let tera, 30 n ovembre 1917: "Cnrissimo D ino, la tua sorte si era g ià appresa a mezzo de l Bulgari.ni: poi mi venne confermata dal tu o te legramma. Ricevo oggi il tuo secondo telegramma: ma t ranne i denar i non è poss ib il e inviar ti ciù che chiedi, poiché è sospesa la spedizion e d ei pacchi. P u oi credere se io, Mamma, Delia, fratelli e parenti si ha il pensiero a te. Rassegnati, co me noi dobbiamo rassegnarci per il tuo s tato e le tue cond izioni. Ricca r do ci manda d i continuo sue notizie : ancora non sappiamo ove si ferm erà Rogero ci avverte di ave r s up erate le febbri, ha dovu to rientra re n e ll'ospedale solito Anche questo dà a noi un po' d i pensiero per la pers istenza de l male. A u guriamoci che guarisca presto . In questi giorn i sono sta to a Firenze perché zio O rland o n on si sen tiva be n e . Ho potuto vedere anche Ugo e Vier i, non p erò Mar io, che non ha po tuto ricevere avv iso . Lo ha potu to però vedere Riccardo, essendo stati fra loro vicini. Per il momento nu ll a d i grave presenta lo stato dello zio, anzi va assai meglio della mia biancheria rido t ta oramai a brandelli! A nulla è servito chiudere erme t icamente il col lo e i polsi della mia vestag lia, i pidocchi saltano ovunque! So che anche nelle altre baracche avv iene il medesimo fatto e come alcuni colleghi abb iano subi t o la mia stessa s orte .
Come notizie, puoi comp rendere, poche posso dartene: ma stai pur tranquillo che oo i i.n famiglia stia mo tutti bene. Anche Adolfo si trova con tento, come ci avver te in una sua lunga di ieri: studia ed alla fù1e dell'anno spera di esse re tra noi. Sai niente di Mino? Nei giorni scorsi e ra abbastanza freddo; i monti erano imbiancati ed anch e a MPulciano nevicò per tutta Lma g iornata. Adesso sono tre giorni che a~biamo belle giornate. Appena sarà riattivata la spedizione ti invieremo la biancheria ed il restante secc>1do disposizioni in vigore. Delia ha ripreso i suo i studi, presto ti se ri verà e così pure mamma. Adesso sta la vora.ndo ed aiuta ma mma nell e faccende domestic he. I Coleschi ti salutano e si interessano di te. Dopo i telegrammi abbiamo speranza di riceve re un tuo scritto c he ci dica SLùla hta sa lute Zia Vittor ina e ella ti mandano i loro migliori saluti: fui ieri l'a ltro da loro che s tanno assa i bene, ma sp ia centi di non avere tue nuove. Con tu t to l'affetto ti baciano ma mma, Delia e co l nostro pensiero a te rivo lto ti abbraccia di cuore il tuo papà".
Rice vo una cartolina di mio padre in data l Dicembre in cui tr a l'altro mi domanda se posso dargli notizie di Mino Vincen t i e del mio attendente 21 . Rispondo che il primo lo incontra i ne l Settembre a Sdraussina, mentre ritornava con il suo reparto dalla prima linea, e che il secondo stato ca ttura to insieme a me, ignorando però il cam p o d i concentramento a cui è stato des tinato. Un morto giu n to agoni z zante in baracca. (25) Domani ne faro l'autopsia.
30) Anche oggi mi traspor t ano in reparto tre soldati agon izza n ti ch e appena giunti m u o i ono!! (28)
31) L'autopsia dei quattro morti di ieri ha mes s o in evidenza che tre erano d eceduti per polmon ite e il quarto per p l eurite, il cui essudato giung e va fino alla sottoscapolare! E non poteva essere da meno quando s i ponga men t e a come s iano mal rivestiti e risca l dati questi infelici, in pieno rigore inverna le. Spesso, in questi ca s i, si tra t ta di prigionieri che, pur accusando qualche in fermità, vengono addet t i ai lavori esterni e t rasportati in o s peda le a l l'ultimo momento.
Riscosso lo stipendio di 183 kr. e, dopo aver s aldato la men s a, mi affretto a comprare le sigare tte al soli t o prezzo di s t rozzinaggio .
Si va dicendo che il convoglio dei nostri prigion ieri ch e doveva in ques ti giorni es s ere avvia t o in Turchia non partirà p iù, g iacché il nos t ro Governo, v en u tone a conoscenza avrebbe minacciato di in v iar e i prigio1ùeri austriaci in Eritrea. Ben fatto !
Al "Contumax" altro cavallo di battaglia della Galli , ' 'Le pillo le d'Ercole",22 non troppo ada t to nella nos tra presente s it u azione!
A mezzanotte, dopo il mattutino, un modestissimo dolce con ponce, inneggiando all'Italia e alla sua immancab ile vittoria, alla salute dell e nos tre famiglie, augurandoci che il 1918 ci apporti liber t à ins ieme alla sconfitta del nemico.
21 C G, FCl , Ben ve nu to Gianno tti, ca rto lina p .g , 1 Dice mb re 1917, " M io caro Dino , Ab b iam o ricevu to tu oi telegra mmi be n co n te nt i sa p erti in bu on a sal ute . A thtalm e nte no n possiamo sp edirti ni ente d i c iò ch e ch ie di esse ndo s ospesi i pac ch i App e na poss ib i le in vie re m o. le ri scris s i le tte ra: esse nd o sta ta ch iu sa no n so se ti p erve rr à. Ma nd o guind i la p rese nte p er d irti tutta fami g lia s ta bene. Bu one no tizie da i fra telli: so lo Roge ro se mp re feb b r ic itan te Av e ndo not izie d el M a r z u oli G in o in vi a le . C osì pu re d i Mino . Baci, a bbracci d a ma mm.a, sore lla "
22 Si trat ta d i una co mm edia teatra le di M a ur ice Henrieq uin (18 63-1 926 ). Le pill o le d' Ercole n on so n o al tro c h e p as ticche afrod is iac h e c he sco n v o lgono la v ita d e l p ro tago n ista, soli ta m e n te u o m o fedele ed ones to, che e n t ra, s uo m a lgrad o , in una se ri e di com ic he a vve nture a s fondo licenz ioso .