DNT n° 36-37-38/2000 by Cilenti/Nickles REPORTAGE REPORT

Page 1

17-18-19 MARZO 2000

n° 36-37-38/2000

Editors: Domenico Cilenti email: nicocilenti@gmail.com/Joan Nickles email: joannickles@gmail.com

9

REPORTAGE

Il viaggio della speranza - “Il Viaggiatore” - Ora anche il Giappone conosce i “barboni”

Il viaggio della speranza Le Scour, sacerdote missionario in Mozambico, ha compiuto un viaggio a piedi di cinque giorni per salvare la sua gente

I

l missionario cattolico francese, Jean-Pierre Le Scour, ha camminato per cinque giorni alla ricerca di aiuto per la sua comunità di 8.000 persone, costrette sugli alberi dalle inondazioni. Il viaggio epico è costato al 58enne missionario francese la sua utilitaria e stava per costargli anche la vita. Dopo due settimane di piogge torrenziali, Le Scour ha deciso di partire da Mabalane, 350 km a nordovest di Maputo, perché la sua gente non aveva né cibo né acqua pulita ed era costretta a vivere sugli alberi per sfuggire alle acque. Allora, il missionario si è messo alla guida della sua utilitaria per raggiungere il vicino Mozambico, cercando di salvare un gruppo di persone che si erano rifugiate sul tetto della sua auto. Ma la 4x4 è stata trascinata via dalle acque, insieme a Le Scour che è riuscito a salvarsi aggrappandosi ad un ramo. “Non avevo la forza di salire fino in cima … allora ho cominciato a mangiare le cavallette e le foglie dell'albero per evitare l'ipotermia”, racconta, dicendo di non sapere che cosa sia accaduto alle persone che stava cercando di salvare. Solo dopo un giorno e dopo che le acque si sono ritirate, Le Scour ha potuto lasciare il suo albero e continuare a piedi la ricerca di aiuto. Una volta giunto in Sud Africa, il missionario ha avvertito le autorità circa la situazione di pericolo vissuta dalla sua gente. Le Scour dice di aver visto bambini che sembravano malati di colera o di malaria. Le forze aeree del Sud Africa hanno intrapreso un'operazione aerea per soccorrere la comunità di Mabalane.

È DURATO CINQUE LUNGHI GIORNI IL VIAGGIO DEL MISSIONARIO CATTOLICO JEAN PIERRE LE SCOUR, GIUNTO A PIEDI FINO IN SUD AFRICA ALLA RICERCA DI SOCCORSI PER LA GENTE DI MABALANE. Dopo essere stato

travolto da un fiume in piena, il 58enne sacerdote è riuscito a trarsi in salvo afferrandosi ad un albero, sul quale è rimasto per più di un giorno, nutrendosi di foglie e cavallette.

UN BIMBO RIFUGIATO DEL MOZAMBICO

riceve il suo pasto nel campo allestito presso Palmeira, 140 km a nord di Maputo, per ospitare le 2.000 persone sfuggite alle inondazioni del fiume Limpopo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
DNT n° 36-37-38/2000 by Cilenti/Nickles REPORTAGE REPORT by domenico - Issuu