Graz guida turistica

Page 1


VIAGGIO DI ANDATA

LA CITTÀ DA VEDERE

CHIESE

MUSEI

WINE & DINE

SHOPPING

ALBERGHI

IMPRESSUM

Benvenuti
TRASPORTO PUBBLICO

Viaggio di andata

DORMENDO VERSO GRAZ

viaggiare comodo.

con il ÖBB nightjet per Graz

La città

GRAZ

Da Vedere

SÜDTIROLER PLATZ

La piazza Südtirolerplatz , che si trova nella cosiddetta Murvorstadt (sobborgo del Mur), è circondata da tanti edifici storici. Sulla riva destra del fiume Mur è stata costruita l'avanguardista Kunsthaus. Nella zona che

circonda la piazza si può fare shopping oppure ci si può sedere in un accogliente bar o ristorante per mangiare o bere qualcosa.

KARMELITERPLATZ

A Karmeliterplatz (Piazza dei Carmelitani) si trova la Colonna della peste (in tedesco "Pestsäule"). Il percorso "Ai piedi dello Schlossberg" consente di raggiungere la Torre dell'orologio passando attraverso il tunnel dello

Schlossberg. La piazza è popolata da numerosi ristoranti e caffè. C'è anche una grande fontana, che i diversi escursionisti utilizzano per darsi una rinfrescata ai piedi.

con il ÖBB nightjet per Graz

L'edificio del panificio di corte Edegger-Tax presenta una delle facciate più imponenti di Graz. L'ex panificio ufficiale della corte asburgica è uno dei panifici più antichi di Graz. La sua storia risale al XII secolo. Le specialità della casa

sono i “Sissi-Busserl”, le “Steirische Panthertatzen” e i biscottini “Vanillekipferl” all'olio di semi di zucca.

con il ÖBB nightjet per Graz

BURG

Il Burg a Graz ("Castello di Graz") fu costruito nel 1438, sotto la dinastia degli Asburgo ed è oggi sede del Governatore della Stiria. Di particolare interesse è la Scala a doppia elica, eretta nel 1499. Gli abitanti di Graz la

chiamano "Scala della riconciliazione", perché consiste in due scale separate che si uniscono ad ogni piano.

con il ÖBB nightjet per Graz

PALAIS SAURAU

Dalla piccola finestra sotto il tetto di palazzo Saurau si può ammirare una scultura che raffigura un uomo con baffi, turbante e pugnale. Sono tante le leggende che cercano di spiegare la sua origine, ma siccome Graz non fu mai

conquistata dai Turchi, è probabile che i conti Saurau abbiano semplicemente seguito la moda "alla turca".

con il ÖBB nightjet per Graz

VOLKSGARTEN

Il Volksgarten (giardino del popolo) è un parco pubblico che si estende su una superficie di 4,6 ettari e si trova nel quartiere Lend. Percorrendo Piazza Lendplatz in direzione Annenstraße, il parco si trova sul lato destro della via. Un

corso d'acqua (denominato "Mühlgang" in tedesco) divide il parco in due parti. I due laghetti pullulano di pesci rossi ed anatre.

con il ÖBB nightjet per Graz

STADTPARK

La fontana dello Stadtpark (parco pubblico) fu originariamente oggetto dell'Esposizione internazionale di Graz, tenutasi nel 1873. Il parco pubblico di Graz è posto sotto tutela ambientale dal 1987. Qui tutti possono divertirsi: i bambini possono giocare nel grande parco giochi di

Stadtpark e le numerose panchine invitano sia i più grandi sia i più piccoli a soffermarsi per osservare i tanti scoiattoli - chiamati "Hansis" dai grazesi - che popolano il "polmone verde" di Graz.

con il ÖBB nightjet per Graz

OPERNHAUS

L'Opera di Graz fu costruita dagli architetti Fellner e Helmer seguendo lo stile di Fischer von Erlach e fu inaugurata solennemente nel 1899. La scultura "Lichtschwert", che ha un'altezza di 54 metri, si rifà alla Statua della Libertà

newyorkese e mira a richiamare l'attenzione sulla difesa dei diritti umani.

SCHLOSSBERG

Lo Schlossberg (monte castello) è un luogo particolare che merita di essere visitato in ogni stagione dell'anno. La Torre dell'orologio è l'emblema di Graz ed è visibile già da lontano. La lancetta delle ore, che è più grande di quella dei minuti, fu aggiunta solo in un secondo momento. All'interno della torre si trovano tre campane, tra le quali

anche la più antica di Graz. Nel 1588 Erzherzog Karl II fece costruire la torre Glockenturm (torre campanaria), che è alta 34 metri e ha forma ottagonale. Con un peso di più di 4,5 tonnellate ed un diametro di 1,97 metri, la cosiddetta "Liesl" è la terza campana della Stiria per grandezza.

con il ÖBB nightjet per Graz

Glockenturm (torre campanaria)

La "Liesl" suona tre volte al giorno - alle 07:00, alle 12:00 ed alle 19:00 - con un numero complessivo di 101 tocchi. Secondo la leggenda questo numero strano risulta dal fatto che la campana fu colpita dagli Ottomani con 101 palle di cannone. Nella cantina è situato un carcere sotterraneo, denominato "Bassgeige" (contrabbasso).

Risalendo lo Schlossberg

Per i più sportivi, c'è anche la possibilità di salire a piedi fino allo Schlossberg.

Accanto all'entrata dell'ascensore c'è il tunnel dello Schlossberg. Percorrendolo, si può ammirare il Dom im Berg ("duomo nella montagna") e si raggiunge il percorso

"Ai piedi dello Schlossberg" che porta al lato opposto del colle.

In alternativa, si può raggiungere la cima a piedi, risalendo il sentiero di 260 scalini scavati nella roccia.

Schloßbergbahn

CHINESISCHER PAVILLION

GLOCKENSPIEL

A piazza Glockenspielplatz, ballano tre volte al giorno (alle 11, alle 15 e alle 18) una ragazzina e un ragazzino stiriano in costumi tradizionali. Una coppia di figurine in legno in costume danza sul frontone dell' edificio al suono di un

carillon, la cui melodia varia di volta in volta. È proprio qui che si trova la zona del cosiddetto “Bermudadreieck" ("Triangolo della Bermuda), ricca di locali, bar e ristoranti.

con il ÖBB nightjet per Graz

EISERNES TOR

Qui potete osservare la Mariensäule ("Colonna di Maria"), eretta nel 1670 a Karmeliterplatz (Piazza dei Carmelitani) e poi trasferita qui nel 1928. La colonna fu costruita per

ordine del Conte Raimondo Montecuccoli per commemorare la battaglia di Mogersdorf.

con il ÖBB nightjet per Graz
Chiese

BARMHERZIGE BRÜDER

trent'anni e per questo venne consacrata solo nel 1636.

Dopo cent'anni si dovette distruggere la chiesa originaria e dal 1735 al 1740 fu edificata la nuova costruzione.

lasciarsi trarre in inganno dal suo aspetto disadorno. Sfortunatamente la splendida decorazione dell'edificio è andata persa, salvo la Gottesplagenbild ("Immagine delle piaghe di Dio") che si trova sul lato meridionale e ritrae gli orribili avvenimenti dell'anno 1480: catastrofi come guerra, peste e l'invasione di cavallette vennero interpretate dal popolo come punizione di Dio. L'affresco venne realizzato

riconciliazione.

All'interno del Duomo risaltano soprattutto lo splendido altare maggiore ed le due reliquie che si trovano a destra e a sinistra dell'altare.

DREIFALTIGKEITSKIRCHE

La chiesa si affaccia sulla Schlossbergplatz (Piazza Schlossberg) e in prossimità del Murkai. La Dreifaltigkeitskirche (Chiesa della Trinità) fu eretta originariamente come Ursulinenkirche (Chiesa delle Orsoline) e consacrata nel 1704. L'edificio è un esempio dell'archittetura barocca italiana e anche l'interno della chiesa è realizzato in stile barocco.

Di notevole importanza sono i plastici dei quattro Santi della Chiesa: Ambrogio, Agostino, Gregorio Magno ed Ieronimo. Sull'altare meridionale potete ammirare il ritratto di Sant'Orsola, la quale dà il nome all'Ordine omonimo.

FRANZISKANERKIRCHE

Nel centro del quartiere dei Francescani si trova la Franziskanerkirche (Chiesa di San Francesco), la cui costruzione ufficiale risale al 1249. Intorno all'imponente chiesa ci sono tanti ristoranti, caffè, bar e negozi storici.

Vale assolutamente la pena visitare il chiostro del monastero dei Francescani.

KALVARIENBERG

con il ÖBB nightjet per Graz

KATHARIENKIRCHE

Accanto al Duomo di Graz si trovano la Katharinenkirche (Chiesa di Santa Caterina)ed il Mausoleo dell'Imperatore Ferdinand II. Già nel 1614 l'Imperatore incaricò il pittore

lombardo Giovanni Pietro de Pomis di costruire il mausoleo più grande degli Asburgo, che fu terminato nel 1634.

GRAZER STADTKRONE "CORONA DELLA CITTÀ" DI GRAZ

Così come la Katharinenkirche (Chiesa di Santa Caterina), il Dom (Duomo), l'alte Jesuiten-Universität (vecchia Università dei Gesuiti) e la Grazer Burg (Fortezza di Graz), anche il Mausoleum (Mausoleo) appartiene alla cosiddetta "Corona della città" di Graz.

DIE ELTERN KAISER FERDINANDS II

MARIATROST

La basilica di Mariatrost, santuario e chiesa parrocchiale, è situata sulla collina di Purberg a Mariatrost. La chiesa si può raggiungere con il tram della linea 1. Per rinvogorirsi e rilassarsi basta venire a Mariatrost durante una giornata di

sole e fare una passeggiata lungo la Rosseggerweg ed il Lechwald ("bosco di Lech") fino al Hilmteich.

con il ÖBB nightjet per Graz

MARIAHILFERKIRCHE

Maria ausiliatrice) in stile barocco. Come modelli utilizzò le chiese veneziane senza torri, che vennero poi aggiunte da Josef Huber. Attraversando il cortile si giunge alle sale dei Minoriti. Quella più grande è uno degli più splendidi luoghi in stile barocco di Graz. Nel complesso si trovano tre sale che offrono un ambiente ideale per congressi, meeting ed

con il ÖBB nightjet per Graz

STADTPFARRKIRCHE

Il nome completo della Stadtpfarrkirche (chiesa parrocchiale di Graz) in italiano è "Chiesa prepositurale, parrocchiale e principale di Graz-Preziosissimo Sangue". Qui era presente una chiesa già nel lontano 1440. Nella cappella barocca di Johannes Nepomuk domina il dipinto "L'Assunzione della Vergine", situato su quello che una volta era l'altare maggiore. Questo capolavoro viene attribuito a Tintoretto.

In seguito alla distruzione delle vetrate gotiche durante la seconda guerra mondiale, l'artista Albert Birkle fu incaricato di crearne delle nuove. Oggetto dell'opera d'arte di Birkle furono i dittatori Hitler e Mussolini, rappresentati con l'aspetto demonizzato degli aguzzini di Cristo. Ciò suscitò varie polemiche su tutte le prime pagine dei giornali austriaci.

con il ÖBB nightjet per Graz

HITLER UND MUSSOLINI (ALBERT BIRKLE)

STIEGENKIRCHE

Si può accedere alla Stiegenkirche (Chiesa dei gradini), situata a Sporgasse, salendo le scale situate all'entrata dell'edificio. La registrazione ufficiale della chiesa risale al 1343 e con ciò, la chiesa è ritenuta la più antica di Graz.

ZENTRALFRIEDHOF

Allo Zentral Friedhof (cimitero centrale) si trovano la Kirche Hl. Kyrill und Method (Chiesa di San Cirillo e San Metodio).La chiesa serbo-ortodossa, originariamente cattolica-romana, venne eretta nel 1886. Nel 1996 la chiesa

fu concessa alla Pfarre St. Johannes (Parrocchia di San Giovanni) e messa a disposizione della Diocesi serboortodossa per i paesi dell' Europa centrale.

con il ÖBB nightjet per Graz

Musei

SCHLOSS EGGENBERG

Il complesso barocco dello Schloss Eggenberg (Castello di Eggenberg) è il più grande della Stiria ed ospita le magnifiche collezioni del Museo regionale della Stiria (Universalmuseum Joanneum); questo luogo meraviglioso è

uno dei più importanti patrimoni artistici dell'Austria. Dal 2010 Eggenberg fa anche parte dei siti protetti dall’Unesco. Durante la vostra vacanza a Graz, una visita al castello di Eggenberg è dunque una tappa obbligata!

con il ÖBB nightjet per Graz

JOANNEUMSVIERTEL

Il museo universale Joanneum di Graz, fondato nel 1811, è una delle istituzioni più antiche, e contemporaneamente anche delle più moderne d'Europa. Il quartiere Joanneum ospita la biblioteca statale di Graz, la più antica e grande

biblioteca dell'Austria. In questo quartiere sono inoltre situati tre musei: la Neue Galerie (Galleria Nuova), il Naturkundemuseum (Museo di Storia Naturale) e le Multimediale Sammlungen (Collezioni Multimediali).

con il ÖBB nightjet per Graz

KUNSTHAUS

Nel 2003 Graz è stata eletta Capitale europea della cultura, e per celebrare la sua nomina venne costruita la famosa Kunsthaus. Essa si trova di fronte a ridosso di un antico edificio in ghisa, la "Eiserne Haus" (ovvero casa di ferro), realizzata nel 1848. La facciata multimediale BIX, larga 60

metri e lunga 15 metri, è ciò che rende speciale l'edificio della Kunsthaus: di sera vengono proiettate notizie pubbliche su questa facciata, utilizzando una delle più moderne tecnologie di luce.

con il ÖBB nightjet per Graz

TRAMWAYMUSEUM

Nella rimessa della Mariatrosterbahn, capolinea della linea 1 del tram, è situato il Tramwaymuseum (museo tranviario di Graz). E' stato fondato come associazione nel 1971 e qui si possono ammirare tram storici di diverse epoche e anche

delle delle carrozze d'epoca provenienti non solo da Graz, ma anche da Graz, Monaco e New York. Inoltre si possono noleggiare queste carrozze storiche per tour privati, andando al sito web: www.tramway-museum-graz.at

con il ÖBB nightjet per Graz

ZEUGHAUS

Con i suoi cinque piani complessivi, l'armeria Landeszeughaus di Graz, conserva circa 32.000 armi e utensili da guerra. Qui resterete incantati dalle armi e dalle armature utilizzate dai cavalieri nel periodo che va dal

Quattrocento all'Ottocento. A piano terra, nel cosiddetto capannone delle armi, si trova l'ufficio informazioni di Graz Tourismus.

con il ÖBB nightjet per Graz

Wine & Dine

www.upstairs.aiola.at/restaurant

Proprio accanto alla stazione dell'ascensore di vetro, nei pressi della Torre dell'orologio, c'è l'aiola upstairs, un ristorante-bar dove potrete godere non solo una vista mozzafiato di Graz, ma potrete anche degustare piatti tipici

di Graz. Sulla terrazza c'è posto per 120 persone, all'interno per 60. Le pareti di vetro spariscono completamente nel terreno e l'interno e l'esterno del locale sono collegati tra di loro.

gruppo, c'è posto per tutti! Il locale può ospitare infatti fino a 650 persone. GÖSSER BRÄU

La tradizionale "Gösser" non è famosa solo per la sua birra alla spina, ma soprattutto per la sua cucina regionale internazionale. Qui potete accompagnare i vostri pasti scegliendo fino a ben 8 tipi diversi di birra. Se vi spostate in

www.goesserbraeugraz.at

Nell'autunno del 2015 il ristorante Landhauskeller è stato ristrutturato ed ora si presenta in una nuova veste, più accogliente che mai. Il locale è un popolare luogo di ritrovo per tutti visitatori che vogliono gustare i piatti della cucina

tradizionale e sorseggiare delle gustose bevande , il tutto reso ancora più gradevole dall'atmosfera ospitale ed accogliente del locale.Il nuovo ed attraente design del Landhauskeller è motivo in più per farvi una visita.

Schlossberg offre dei vari piaceri culinari, preparati con ingredienti della Regione del Gusto Stiria. Il Biergarten (ovvero un giardino dove si può sorseggiare in tutta

www.schlossberggraz.at/restaurant/

una panoramica mozzafiato della città. Tra i vari alberi del giardino, si trova sempre un posticino dove sedersi!

www.schlossberggraz.at/bar/

Al di sopra del ristorante Schlossberg troverete lo Skybar, un locale reso unico dal suo splendido design e della sua ampia terrazza. Squisite bevande e snack rendono ogni

visita allo Skybar degna di nota. Qui si può perfino pronunciare il fatidico "Sì", a ben 464 metri di altezza.

www.speisesaal.at/

Il ristorante Speisesaal si è aggiudicato nel 2016 ben 12,5 punti sulla guida Gault Millau ed è nel frattempo diventato uno dei luoghi principali della scena gastronomica di Graz. Di sera si può ordinare la famosa bistecca grigliata su un

grill di legna-carbonella. Lo Speisesaal propone anche una vetrina interminabili di dolci. Infatti Wiesler, rifornitore ufficiale dello Speisesaal, produce dei veri e propri dolci da sogno!

STAINZERBAUER

Il ristorante "Stainzerbauer" offre un ambiente accogliente, cucina casareccia e atmosfera rustica. Non dimenticherete facilmente questo posto! Nel 2016 il ristorante si è aggiudicato un cappello e 13 punti sulla guida Gault Millau.

La galleria di foto realizzate all'interno del locale testimonia la sua immensa popolarità.

DER STEIRER

Il ristorante "Steirer" offre ai suoi ospiti un percorso culinario dei vari prodotti della Stiria. In questo ristorante singolare, che si trova nel complesso dell'Hotel Weitzer, si possono acquistare vini selezionati e anche oggetti naturali.

Shopping

Tutti i giorni della settimana (salvo la domenica) ha luogo il mercato contadino presso Piazza Lendplatz.. Qui potete trovare quasi tutto: dalla frutta alla verdura, ai formaggi e ai salumi. Tutti i prodotti venduti sono di produzione contadina.

In particolare il sabato, il mercato contadino è un luogo d'incontro molto amato dagli abitanti di Graz.

KAISER JOSEF PLATZ
con il ÖBB nightjet per Graz

KASTNER & ÖHLER

Kastner & Öhler è il grande magazzino per eccellenza di Graz. Si estende su otto piani e offre di tutto ai suoi visitatori. Qui gli appassionati di moda potranno esaudire tutti i loro desideri. È quasi tradizione fare di tanto in tanto

una pausa quando si fa shopping, bevendo un caffè presso uno dei tanti bar presenti all'interno dell'edi fi cio o godendosi la vista su Graz dalla splendida terrazza sul tetto.

con il ÖBB nightjet per Graz

LENDPLATZ

Sulla riva destra del fiume Mur ha luogo giornalmente (salvo la domenica) il famoso mercato contadino a piazza Lendplatz. A Graz ci sono più di 800 contadini e per questo è la città prima in classifica a livello europeo per quanto

riguarda lo svolgimento dei giorni di mercato. A Lendplatz sono solo i contadini ad offrire i loro prodotti, niente commercianti. Intorno alla piazza si trovano numerosi caffè e bar alla moda, che invitano a fare una sosta.

con il ÖBB nightjet per Graz

HERRENGASSE

La Herrengasse collega la Hauptplatz (Piazza principale) a Piazza Jakominiplatz, questo grazie alla Eisernes Tor ("porta di ferro"). La Prachtstrasse in stile barocco viene percorsa da tutte le linee tranviarie. Va anche detto che si tratta di

una zona pedonale e per questo motivo, passeggiando lunga la via, si possono ammirare la Landhaus (Palazzo della Dieta Regionale), la gemalte Haus (Casa Dipinta) ed i tanti bar e negozi.

con il ÖBB nightjet per Graz

HAUPTPLATZ

La Piazza principale (la cosiddetta "Hauptplatz") può essere vista come luogo d'incontro della società di Graz; qui si può gustare un tipico Würstel caldo presso una delle tante bancarelle (si consiglia soprattutto il Krainer) o esplorare i

numerosi negozietti tipici che circondano piazza e i vicoletti circostanti.

Alberghi

L'hotel Daniel è situato nei pressi della stazione centrale ferroviaria di Graz, a 15 minuti a piedi dal centro storico. Nelle immediate vicinanze troverete inoltre diverse linee di tram.

L'hotel offre la possibilità di noleggiare Vespe, biciclette elettriche e persino un'Ape Calessino, un veicolo a tre ruote dal fascino tutto particolare.

L'Hotel Weitzer è situato sulla sponda del fiume Mur, a solo 5 minuti a piedi dalla Hauptplatz. Nell'hotel si trovano il ristorante "Der Steirer" ed il famoso "Kaffee Weitzer". Per rendere ancora più piacevole il vostro soggiorno, l'hotel vi

offre la possibilità di noleggiare una bicicletta o addirittura una Mercedes Cabrio.

L'Hotel Wiesler dista un minuto a piedi dalla Kunsthaus e pochi minuti a piedi dal centro della città. Il complesso ospita il ristorante "Speisesaal", e al primo piano un barbiere offre un servizio di rasatura per "uomini veri".

ZUM DOM

L'Hotel Wiesler dista un minuto a piedi dalla Kunsthaus e pochi minuti a piedi dal centro della città. Il complesso ospita il ristorante "Speisesaal", e al primo piano un barbiere offre un servizio di rasatura per "uomini veri".

Trasporto pubblico

GLI AUTOBUS

Davanti alla Stazione Centrale si trovano i terminal degli autobus della Holding Graz, di alcune linee regionali e

dell'ÖBB Intercitybus che collega Graz a Klagenfurt attraverso l'Autostrada del Sud (A2).

con il ÖBB nightjet per Graz

Le linee 1, 3, 6 e 7 portano alla Stazione Centrale. Il servizio "AltstadtBIM", vi consente di viaggiare gratis nel centro storico della città su tutte le linee. In alternativa, si possono

acquistare i biglietti validi per tutti i mezzi pubblici sugli autobus (dall'autista), sui tram (al distributore automatico) e presso punti di prevendita (ad esempio tabaccherie).

TRAM
con il ÖBB nightjet per Graz

SCHLOSSBERGBAHN

La spettacolare Schlossbergbahn (funicolare dello Schlossberg) esiste già dal 1894 e vi porta in cima alla collina di Graz. In alcuni documenti risalenti al 1528 sono stati trovati riferimenti al "treno dello Schlossberg", che

veniva utilizzato per trasportare materiale in cima alla collina. Oggi il viaggio sul vagone moderno di terza generazione dura circa 90 secondi.

con il ÖBB nightjet per Graz

SCHLOSSBERGLIFT

Lo Schlossberglift (ascensore dello Schlossberg) è l'alternativa più veloce e comoda per salire sullo Schlossberg. L'ascensore di vetro raggiunge la cima in circa 30 secondi. Accanto all'entrata c'è anche la Grazer

Märchenbahn (Grotta delle fiabe). Un giro in trenino, molto piacevole soprattutto per i più piccoli e per le famiglie, dura circa 35 minuti.

con il ÖBB nightjet per Graz

JAKOMINIPLATZ

La Piazza Jakominiplatz è punto di nodo del trasporto pubblico di Graz e viene attraversata da tutte le linee dei tram e autobus. La piazza costituisce dunque un ideale

punto di partenza per tutti gli utenti dei mezzi pubblici per iniziare il loro giro in città.

con il ÖBB nightjet per Graz

Impressum

OBB Nightjet and OBB Nightjet Partner

25_AT13_IT_Graz © 2025

Il gruppo

Questo eBook è stato reso possibile grazie al gentile sostegno degli enti regionali per il turismo e delle ferrovie federali austriache OBB. Revisione bozze e revisione editoriale in tedesco: Martin Andergassen, traduzione in italiano: Federica Magni.

Fotografie e testi

Tutte le fotografie (se non diversamente specificato) e i testi di Rudolf J. Strutz, orari e informazioni di viaggio: OBB

Supporto AI

Talvolta si ricorre all'uso di software di intelligenza artificiale per modificare le immagini, ad esempio rimuovendo elementi indesiderati. Inoltre, i programmi di intelligenza artificiale possono essere utilizzati per migliorare la nitidezza delle immagini e ridurre il rumore.

OBB Railnet

Le guide turistiche sono disponibili gratuitamente anche sul portale online OBB railnet su tutti i railjets, nightjets e cityjets.

Scoprite i treni OBB a 360°.

Copyright

Il libro è stato distribuito sotto la licenza Creative Commons. Requisiti per l'utilizzo: Attribuzione, non commerciale, nessuna modifica e distribuzione alle stesse condizioni esclusivamente come opera completa! Non è consentito l'uso di singole foto e testi.

Questo eBook è disponibile gratuitamente.

Links

Tutti i collegamenti forniti sono aggiornati al momento della pubblicazione dell'eBook. I link ai biglietti d'ingresso di solito puntano direttamente al luogo della mostra. Per i tour è disponibile il collegamento al servizio Smart-Guide.

Loghi, marchi e nomi di aziende

Tutti i loghi, i nomi dei marchi e delle società vengono utilizzati solo per fornire informazioni pertinenti in questo eBook. L'utilizzo di qualsiasi di essi al di fuori di questo eBook deve essere autorizzato dai proprietari appropriati.

SCOTTY mobile mostra gli orari di tutti i trasporti pubblici e ti aiuta a pianificare al meglio il tuo itinerario di viaggio. AuVi

Prenota online, consulta gli orari online e direttamente sul tuo cellulare: l'app di prenotazione OBB offre tutto questo e molto altro.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.