Qual è l'importanza di una corretta valutazione DSA? Riconoscere quanto prima possibile qualsiasi Disabilità specifica dell'apprendimento (DSA) e quindi completare una tempestiva valutazione DSA, è di fondamentale importanza.
Negli ultimi anni, infatti, sempre più bambini sono venuti all'occhio di specialisti grazie a difficoltà di apprendimento (lettura, scrittura, calcolo).
Tali difficoltà di apprendimento sono sempre esistite, ma solo in un'occasione coloro che le hanno sperimentate sono state scambiate per alunni pigri e riluttanti.
a causa della maggiore diffusione dei dati sull'argomento, della formazione di personale specializzato, e quindi dell'interesse dei tanti docenti sulla materia, è ora possibile discriminare tra la carenza di impegno e quindi la presenza di problematiche che, se non adeguatamente riconosciuti e trattati, rischiano di rendere impossibile al bambino realizzare gli obiettivi del tutorial.
I bambini con difficoltà di apprendimento, inoltre, con intelligenza normale e consapevoli delle proprie difficoltà di apprendimento e differenze nel rendimento in classe rispetto ai coetanei, spesso rischiano di incontrare frustrazioni che avrebbero un impatto negativo a lungo termine sull'autostima.
questo provocherà il verificarsi di disturbi interiorizzanti (depressione, ansia), o altri problemi comportamentali, fino a favorire un tasso di abbandono scolastico nettamente superiore alla media. Se seguiti adeguatamente, tuttavia, i bambini con difficoltà di apprendimento sono perfettamente in grado di completare un programma equivalente e raggiungere un obiettivo educativo equivalente ai loro coetanei.