DRAKKA OMNIBUS
di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
progettazione grafica e impaginazione: gruppo saldatori
traduzione: Rosanna Brusco
lettering: Alessio Ravazzani
supervisione: Alessio Danesi
DRAKKA
DRAKKA © 2023 Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici All rights reserved. Per l’edizione italiana: © 2023 gruppo saldatori srl. All rights reserved.
SALDAPRESS
direttore responsabile: Marco Marastoni
direttore editoriale: Andrea G. Ciccarelli
responsabile diritti internazionali e supervisione editoriale: Alessio Danesi
reparto grafico: Marianna Barretta e Paolo Tempesta
ufficio stampa e PR: Francesca Pilla
comunicazione social: Francesco Gualdi
amministrazione: Sonia Bigi
logistica e spedizioni: Marco Bindocci
redazione e direzione: Gruppo Saldatori Srl
Via Leone Ginzburg, 18 – 42124 Reggio Emilia
saldapress@grupposaldatori.com / www.saldapress.com
PR: ufficiostampa@saldapress.com
Drakka Omnibus è un libro della collana Maèstro
Storie, personaggi e avvenimenti sono frutto di fantasia e non hanno nessun riferimento reale.
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo, elettronico oppure meccanico, compresi cinema, radio, televisione e fotografia, senza il consenso esplicito di gruppo saldatori Srl.
è trademark ™ e copyright © gruppo saldatori srl, 2016
stampa: Grafiche Stella – San Pietro di Legnago prima edizione, aprile 2023
ISBN: 979-12-5461-072-5
OMNIBUS storia
FRÉDÉRIC BRRÉMAUD
disegni e colori LORENZO DE FELICI
New York, in un futuro più o meno lontano...
...un futuro lontano abbastanza da rendere possibile l’incontro di creature...
...Come quella. ...Ocomequesta.
Siamo a New York, quindi, e, più precisamente, all’ultimo piano della torre di un’organizzazione criminale, il cui boss sta morendo.
la iena...
hai chiesto di vedermi, papi?
cosa c’è? stai per crepare?
sì, il diavolo ha voluto che le mie ore stessero per finire. ho giusto il tempo per dirti qualcosa di molto importante.
ti ascolto.
signore, la sua sigaretta... chiudi il becco!
la mia rete di prostituzione! il mio traffico di droga! ...le mie società! ...e tutto il resto... il migliore dei miei figli erediterà il mio impero!
stai delirando, pa’! io sono figlio unico!
lo credi tu, stronzo! hai un fratello da qualche parte nell’europa dell’est!
e, se è pazzo quanto sua madre, non te ne sbarazzerai così facilmente!
e perché hai aspettato tanto per dirmelo? l’avresti ucciso troppo facilmente. doveva avere il tempo per crescere.
vattene, adesso. il mio segretario ti spiegherà come rintracciarlo. ci rivediamo in chiesa o all’inferno...
né l’uno, né l’altro... sarò al mare a festeggiare la tua morte!
ci mancava solo questo. ho un fratello!
ma chi se ne frega! lo schiaccerò come un ragno!
se il gioco si fa duro, ragazzi, conto su di voi...
...per farne paté!
forza, prendiamo il mio jet!
c’è new york, certo, ma ci sono anche altre città. per esempio balach, che, da molto tempo, ha dimenticato il suo glorioso passato.
un paradiso dove alcuni palazzi sono così marci da non destare alcuna sorpresa quando crollano all’improvviso.
niente! se continua così, dovrò mangiare la corteccia degli alberi!
sei pazzo! perché fai così?! non ti lamentare, avrei potuto spararti!
che stronzo!
non ci piacciono gli avvoltoi che approfittano delle disgrazie altrui...
vattene e lasciaci lavorare!
la prossima volta, sarò meno conciliante.
ecco bravo, vattene...
carne, non ci posso credere!
...tonnellate di carne!
argh!
un convoglio, ne ero sicuro!devo essere proprio sfortunato, se nello scontro non vola neanche un pezzo di carne!
che si fa, capo? scendiamo ad aiutare gli altri?
no, la scorta è messa male, ma siamo quasi arrivati! ce ne sarà di più per chi sopravvivrà!
mi spiace, ragazzi!
niente di personale, ma il prezzo del cibo è aumentato ancora!
aaargh! mmh... vedo! passami le mie flash-ball! sì, capo!neanche poco...
distraeteli più che potete... io me la squaglio!
ah, che bastardi! fanno sul serio!
fine dello spettacolo... abbiamo dato loro una bella scossa!
va bene, ragazzi, tocca a noi! finiamo il lavoro!
go! go! go! ups!
vogliono giocare così pesante, questi rifiuti?... adesso vi faccio vedere io! parola di mygale!
cof! cof! cof!
bastardi! come hanno osato!
raccogliete tutto quello che potete! vado a regolare i conti!
romperò tutti i denti al primo di questi vermi che vedrò con un pezzo di carne nel becco!
ah, bastardi! meno male che la mamma non c’è più! mi avrebbe preso a schiaffi!
ops!
ridacci la carne e ti lasceremo vivere!
sono veramente un buono a nulla!
mai!
meglio cre--
nooo!
gnnn...
ahia!
cavolo! ce l’avevo in mano! ce l’avevo in mano!
come si fa a essere così incapaci?
cosa stavi per fare?
volevi baciarmi sulla bocca?
io?! ma... ma no!
ma ti perdono, mi hai salvato la vita!
peccato non avere salvato anche la carne...
dalla faccia che stai facendo, non ne sarei molto sorpresa.
ho sentito un boato e il pezzo mi è caduto dal cielo. non potevo lasciarlo.
è da molto che non mangi?
be’...
allora vieni a casa mia! non c’è molto, ma sempre meglio che farsi massacrare da questi bruti!
mi chiamo lucie. e tu?
drakka?... che strano nome!
se non ti piace, chiamami dracula. sono un vampiro!
cioè, un mezzo vampiro... da parte di mia madre.
drakka!
e un grande bugiardo dalla parte di tuo padre.
ma non preoccuparti, non cercherò di scoprire chi sei davvero.
un vampiro!
siamo arrivati! lui chi è?FRÉDÉRIC BRRÉMAUD
LORENZO DE FELICI
OMNIBUS
MEZZO UOMO E MEZZO VAMPIRO
MA PUR SEMPRE UMANO!
In un non troppo lontano futuro, la mafia regna sovrana. E, quando un boss esala il suo ultimo respiro, il malvagio erede dell’impero criminale scopre di avere un fratello in Europa dell’Est. Un rivale da eliminare immediatamente.
Il giovane Drakka, però, non è un ragazzo come gli altri: è figlio di una vampira e di un uomo e non sarà così semplice ucciderlo.
DRAKKA OMNIBUS, scritto da Frédéric Brrémaud (BRINDILLE e LOVE) e disegnato da Lorenzo De Felici (OBLIVION SONG e KROMA), è un romanzo grafico autoconclusivo ricco di azione, mostri e clamorosi colpi di scena.