KROMA VOLUME 1 di LORENZO DE FELICI
traduzione: ANDREA TOSCANI (Libr@ry Mouse) progetto grafico e impaginazione: GRUPPO SALDATORI lettering: PAOLO TEMPESTA editing e proofreading: FRANCESCO TEDESCHI
KROMA
Copyright © 2023 Skybound, LLC. All rights reserved. A Skybound book, published in USA by Image Comics. www.skybound.com - www.imagecomics.com
Originally published as KROMA #1-2 For the italian edition © 2023 gruppo saldatori Srl. All Rights reserved.
SALDAPRESS direttore responsabile: MARCO MARASTONI direttore editoriale: ANDREA G. CICCARELLI responsabile diritti internazionali e supervisione editoriale: ALESSIO DANESI reparto grafico: MARIANNA BARRETTA e PAOLO TEMPESTA ufficio stampa e PR: FRANCESCA PILLA comunicazione social: FRANCESCO GUALDI amministrazione: SONIA BIGI logistica e spedizioni: MARCO BINDOCCI redazione e direzione: GRUPPO SALDATORI SRL via Leone Ginzburg, 18 - 42124 Reggio Emilia saldapress@grupposaldatori.com / www.saldapress.com PR: ufficiostampa@saldapress.com
IMAGE COMICS INC.
ROBERT KIRKMAN (Chief Operating Officer)
ERIK LARSEN (Chief Financial Officer)
TODD MCFARLANE (President)
MARC SILVESTRI (Chief Executive Officer)
JIM VALENTINO (Vice-President)
ERIC STEPHENSON (Publisher / Chief Creative Officer)
SKYBOUND ENTERTAINMENT
ROBERT KIRKMAN (Chairman)
DAVID ALPERT (CEO)
SEAN MACKIEWICZ (SVP, Publisher)
KROMA (including all prominent characters featured herein), its logo and all character likenesses are trademarks ™ of Skybound, LLC, unless otherwise noted. Storie, personaggi e avvenimenti sono frutto di fantasia e non hanno nessun riferimento reale. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo, elettronico oppure meccanico, compresi cinema, radio, televisione e fotografia, senza il consenso esplicito di gruppo saldatori Srl.
stampa: La Pieve Poligrafica Editore Villa Verucchio (RN) I edizione, marzo 2023 - ISBN regular 979-12-5461-173-9
ISBN variant 979-12-5461-202-6
la cerimonia sta per cominciare!
voglio osservare il mostro dalla prima fila!
finalmente vedremo quelle zanne da vicino! e anche gli artigli!
ma state attenti... se fissate il demone negli occhi, diventerete pazzi! tipo così!
gak!
pfff, zet! non essere così rigido! ragazzi, insomma! vi addestrate per diventare makka!
comportatevi bene!
non sono rigido, fin. sono il più alto in grado. non si tratta solo di essere vicino al mostro. saremo al fianco del makavi! è un grande onore!
dicono che il makavi ha il naso delicato, perciò stavolta cerca di non fartela nei pantaloni, jun.
ve l’ho detto! non sono stato io!
l’uovo nero.
è terri–ficante!
“è proprio questo il punto.”
laggiù. è già in posizione!
ecco il makavi! fate spazio!
fateci passare! siamo makka!
a malapena.
vuoi essere morso?
un passo indietro. prendete posizione.
anf!
anf!
appena in tempo!
tieniti pronta, ragazza.
m-mi spiace, eccellenza, noi-- io ero--
silenzio.
gente della città pallida!
siamo tutto ciò che resta della razza umana.
si narra che, un tempo, camminavamo liberi in ogni dove. legioni di figli arroganti che cacciavano, uccidevano e depredavano. poi ci fu il grande tradimento e, all’improvviso, l’uomo è diventato preda. in pochi sono sopravvissuti. due sole cose ci restano.
una ferita e una lezione.
siamo qui oggi per riaprire ancora una volta la ferita.
perché il dolore sbiadisce, le ferite diventano cicatrici e le lezioni vengono dimenticate.
per questo ricordiamo.
il re dei colori, che un tempo regnava su di noi in pace, ora ci vuole morti.
siamo riusciti a sopravvivere tra queste mura, ma tutto ciò che è all’esterno appartiene a lui.
per secoli ha assediato questa città, circondandola con le sue truppe demoniache.
non ci hanno sconfitti, ma non hanno mai nemmeno deposto le armi.
ma poi...
...qualche anno fa, stanco di questo stallo, il re ha tentato qualcosa di nuovo.
ha generato una creatura velenosa.
un nuovo mostro.
“e, con esso, ha tentato di infiltrare la sua empia prole tra le nostre mura.”
“per corromperci...
“per ucciderci...”
...ma, ancora una volta, siamo sopravvissuti. il suo piano è fallito.
abbiamo riconosciuto il mostro. l’abbiamo catturato e incatenato, prima che potesse distruggerci.
da quel giorno, ogni dieci lune, lo liberiamo per rinnovare la caccia.
un ricordo della nostra lotta e del pericolo che ci minaccia senza sosta.
il nostro messaggio per il re.
L’umanità è quasi del tutto scomparsa. Ora i pochi sopravvissuti vivono all’interno di una roccaforte che rappresenta l’ultimo baluardo e l’ultima speranza degli esseri umani nella terribile battaglia contro il Re dei colori, che, fuori dalle mura, domina su tutto ciò che esiste. Il colore, infatti, è la morte: giganteschi demoni si muovono fuori dalla Città pallida, e solo ciò che è bianco o nero sfugge ai loro occhi e alle loro zanne. Ma, un giorno, succede qualcosa: Kroma, la figlia del Re dei colori, riesce a sfuggire dalla sua prigione all’interno della Città pallida e ad avventurarsi fuori, nel regno dei colori, dove scoprirà che nulla di ciò che sapeva era vero...
Lorenzo De Felici (Oblivion Song, Drakka), realizza, come autore unico, Kroma, una saga che utilizza il colore come elemento narrativo centrale e che racconta di quanto sia difficile crescere e scoprire la propria vera identità.
“Ho appena letto Kroma di Lorenzo De Felici e devo dire che è stato dannatamente incredibile. Adoro il concept e Lorenzo spacca sia in scrittura, sia in disegno e colorazione! Lorenzo, stai rendendo l’industria del fumetto sempre migliore, tenendola sulle spine e alzando il livello del gioco!”
Ryan Ottley