Preview - Tanno

Page 1


GIOVANNI LINDO FERRETTI S MICHELE PETRUCCI

TAnnO

SALDAPRESS

direttore responsabile Marco Marastoni

direttore editoriale Andrea G. Ciccarelli responsabile diritti internazionali e supervisione editoriale Alessio Danesi reparto gra co Paolo Tempesta e Marianna Barretta comunicazione social Francesco Gualdi u cio stampa Francesca Pilla coordinamento di produzione Julie Agnello amministrazione Sonia Bigi logistica e spedizioni Marco Bindocci

REDAZIONE E DIREZIONE

saldaPress - Gruppo Saldatori Srl

via Leone Ginzburg, 18 - 42124 Reggio Emilia

Per informazioni: saldapress@grupposaldatori.com

PR: u ciostampa@saldapress.com

TANNO © 2024 Giovanni Lindo Ferretti e Michele Petrucci

TANNO liberamente tratto dal racconto “c come cavallante” di Giovanni Lindo Ferretti “Di animali e di anime, sui monti” © 2024 Giovanni Lindo Ferretti

Per la presente edizione © 2024 gruppo saldatori Srl. tutti i diritti riservati.

Si ringraziano: Fabio Aiudi, Enrico Tallarini e Martina Falcucci Chinca

TANNO è un libro della collana MAÈSTRO

è trademark ™ e copyright © gruppo saldatori Srl, 2024

Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo, elettronico oppure meccanico, compresi cinema, radio, televisione e fotogra a, senza il consenso esplicito di gruppo saldatori Srl. Tutti i diritti riservati.

Stampa: Gra che Stella - Roverchiara (VR)

Prima edizione: novembre 2024 - ISBN: 979-12-5461-388-7

STORIA

GIOVANNI LINDO FERRETTI

DISEGNI

MICHELE PETRUCCI

LETTERING SALDAKERN

PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE GRUPPO SALDATORI

SUPERVISIONE ED EDITING ANDREA G. CICCARELLI

sono nato sotto i venti di un valico in un tempo di disgrazie.

Una grande casa gravata dai secoli. Io e mia nonna. Lei mi ha insegnato tutto.

sono cresciuto cattolico. Lo siamo da più di un millennio.

In un mondo sanguigno, carnale, meraviglioso ma crudele e spietato.

Solo l’incarnazione poteva commuoverci: la Madre col bambino.

La nonna, la sera, prima di addormentarmi mi faceva fare l’esame di coscienza.

Ripensare la giornata trascorsa, le cose belle le cose brutte. Riconoscere colpe e meriti, accettarne le conseguenze.

sono stato abituato così: a non raccontarmi bugie.

Si dorme anche meglio.

Eravamo quasi sempre soli, in casa nostra, protetti dagli affetti familiari. Una corazza di secoli nei secoli.

La famiglia abbraccia il tempo con i morti, lo spazio con i viventi. Zii, cugini, parenti vicini e alla lontana.

Gente che parte, ritorna, a volte si perde.

I genitori tendono a costringere i figli nell’ambito dei loro desideri.

Un allevatore fortifica le potenzialità dei suoi animali.

La capacità di avere rapporti più soddisfacenti con gli umani passa da una stalla.

Se sei attento con gli animali lo sarai anche con gli uomini.

Cerreto Alpi, un’isola di nell’Appenninopietre tosco-emiliano. Autunno 1999
Una piccola disgrazia.

Così aveva detto mia madre svegliandomi da un tormentato sonno.

Allora, mamma, io vado.

il tetto è da rifare prima che ci crolli addosso.

Penseremo anche a questo. Hai ragione.

sarà un lavoro enorme.

L'acqua cola dappertutto.

Da casa non mi hanno mai cercato. Mia madre pretende, quando sono in giro, una telefonata al mese.

Al tempo di mia nonna bastava una lettera all'anno.

Tancredi, il mio cavallo più caro, non si trova. Nessuno l'ha visto.

Non c'è più, dovevano avvisarmi.

Qualcosa in più è meglio.

Ero in Sicilia per un concerto col mio gruppo, Consorzio Suonatori Indipendenti, e mi hanno cercato.

Brutto segno.

Nubia, la madre, Sparta la sorella e Tre, il fratello minore sono agitati, soli.

Impossibile che sia stato rubato.

Roano di 7 anni, nato e cresciuto in casa, allevato semibrado in montagna, agile, di carattere indomito e nel pieno delle forze.

Mica facile prenderlo e portarlo via!

TAnnO

ALLEVARE ANIMALI INSEGNA AD ALLEVARE

UOMINI.

SE SEI ATTENTO CON GLI ANIMALI LO SARAI ANCHE CON GLI UOMINI.

GIOVANNI LINDO FERRETTI firma con TANNO, per i disegni dell'artista MICHELE PETRUCCI, la sua prima opera a fumetti. Una storia nella quale le tappe della sua vita più conosciuta – la musica, il pensiero pubblico, la poesia – si vanno a intrecciare con una dimensione più intima e spirituale, ispirata ai luoghi della sua infanzia e al suo grande amore per i cavalli. Tanno infatti è l’affettuoso nome di Tancredi, uno dei cavalli a cui l'autore è stato più legato, e, proprio attraverso la parabola del suo rapporto con l’animale, Giovanni Lindo Ferretti ci guida alla scoperta del suo mondo interiore e del legame profondo con la propria terra e le proprie origini.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.