Preview - Testa di Picchio vol. 1

Page 1


1 . Avventure nel bayou

TESTA DI PICCHIO VOL. 1: AVVENTURE NEL BAYOU di Frédéric Brrémaud e Giovanni Rigano traduzione: Vania Vitali progettazione grafica e impaginazione: gruppo saldatori / lettering: Massimo Falabella supervisione: Alessio Danesi

TÊTE DE PIOCHE - Compilation of volumes 1 and 2

Tête de Pioche 1 - Les Bébêtes du Bayou © DARGAUD BENELUX (DARGAUD-LOMBARD S.A.) 2022, by Brrémaud, Rigano Tête de Pioche 2 - Le Bipède des Collines © DARGAUD BENELUX (DARGAUD-LOMBARD S.A.) 2023, by Brrémaud, Rigano www.dargaud.com All rights reserved

Per l’edizione italiana: © 2024 gruppo saldatori srl. All rights reserved.

SALDAPRESS

direttore responsabile: Marco Marastoni / direttore editoriale: Andrea G. Ciccarelli responsabile diritti internazionali e supervisione editoriale: Alessio Danesi reparto grafico: Paolo Tempesta, Marianna Barretta ufficio stampa e PR: Francesca Pilla comunicazione social: Francesco Gualdi coordinamento di produzione: Julie Agnello logistica e spedizioni: Marco Bindocci / amministrazione: Sonia Bigi redazione e direzione: Gruppo Saldatori Srl Via Leone Ginzburg, 18 – 42124 Reggio Emilia saldapress@grupposaldatori.com / www.saldapress.com PR: ufficiostampa@saldapress.com

Testa di picchio vol. 1: Avventure nel Bayou è un libro della collana YAÙ.

Storie, personaggi e avvenimenti sono frutto di fantasia e non hanno nessun riferimento reale. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo, elettronico oppure meccanico, compresi cinema, radio, televisione e fotografia, senza il consenso esplicito di gruppo saldatori Srl.

La canzone di pagina 55 in originale è liberamente ispirata a La montagne di Jean Ferrat

Nell’edizione italiana è stata sostituita, in accordo con gli autori, con il canto popolare italiano Quel mazzolin di fiori

stampa: Grafiche Stella - Via del Lavoro, 19 - Roverchiara (VR) prima edizione, settembre 2024, ISBN: 979-12-546-1346-7

sniff! sniff!

squit!
sniff?
squit!
squit!
grompf!
testa di picchio, la colazione è pronta! scendi?
umpf!
mmmh...
quella birichina!
quante ne combina...

questa è la storia di una bambina che tutti chiamano testa di picchio...

per voi è facile, ma io mica ho le ali!

sì, sì, ho capito! un volpacchiotto è finito in una trappola!

sì... sì... arrivo... mi sbrigo!

grrr!

ah,

dove sei, VOLPE?

tranquillo, te l’ho detto! come faccio a salvarti se non mi lasci avvicinare?

grrr!

eccoti! non avere paura... sono io, testa di picchio!
ma insomma...
su, fammi vedere la zampa.

dai... non lamentarti. quello stupido cacciatore avrebbe potuto usare una trappola per lupi!

sei libero, te l’ho detto! vai!

e comunque, senza i pennuti, saresti in un mare di guai...

cerca di ricordarlo la prossima volta che vai a caccia!

ecco, sei libero!

una bambina che vive con la nonna in una baita di alta montagna...

testa di picchio! ?!

ringrazia gli uccellini!

tutto a posto, nonna. problema risolto!

buongiorno, come va?

non c’è male... fa freddo... ma tiriamo avanti...

la nonna mi ha fatto un cappuccetto di lana. per le orecchie è anche meglio del berretto!

allora è di mia sorella!

che bello!

il postino ha una lettera per te.

una lettera?! di papà e mamma?!

chissà cosa ci racconta, stavolta?!

no, testa di picchio. lo sai che...

“...gli angeli in cielo vegliano su di noi, ma non possono scriverci...”

pff...

posso leggervela io, se volete... no, no... grazie, non c’è bisogno.

io non ci capisco niente in tutti quei segni!

a ognuno la sua specialità, piccola!

con tutti gli sgorbi che mi è toccato decifrare, ho imparato a leggere anche le scritture più contorte... mentre il canto di un uccello, per me, è incomprensibile!

mh! mh! ah! ah! ah! per me no!

“mia cara sorellina...!”

è proprio lei!

“...e mia cara nonna (che, sono sicura, starà leggendo... quando ti deciderai a imparare a farlo da sola?!)...”

non lo so! non ci riesco, non è colpa mia!

“è passato un secolo dalla mia ultima lettera, lo so! ma sai com’è, testa di picchio... non ho un attimo di tregua! a volte ti invidio. vivere in montagna con la nonna... ti prepara ancora tutti quei dolci?”

no! la nonna non è più quella di una volta!

scherzo! eh! eh! la nonna è la regina dei dolci!

“ah! come vorrei poter scorrazzare con te in mezzo alla natura e agli animali! a proposito, non scordare di salutare gli scoiattoli e dai loro una nocciola da parte mia.”

sarà fatto!

“ma ora lascia che ti racconti la mia vita. e tieniti forte, perché è un vero romanzo.

“d’avventura!”

Ricordi che, nella mia ultima lettera, avevo varcato la porta di un’agenzia di modelle? Ecco, non fare come me! Stai alla larga da quella gente! Ti fanno aspettare ore al freddo per infilarti un vestito, truccarti e acconciarti i capelli, e poi tutto si riduce a pochi secondi di sfilata in passerella. Per non parlare degli aghi, che le sarte lasciano apposta. Sono più gelose dei mufloni, quelle megere!

Per fortuna (si fa per dire... ma è quello che ho pensato sul momento), durante un safari, ho conosciuto il direttore di un grande giornale. Ho colto l’occasione al volo, sicura di intervistare presidenti e importanti scienziati o di spingermi fino al bordo di un cratere fumante! Come no?! Mi hanno affidato la rubrica dei cani spiaccicati. Me ne sono andata su due piedi!

E così mi sono detta: “Perché non ti dai al tip tap, Milady?!” Quando balli il tip tap, non fai che saltellare qua e là... è perfetto per tenersi in forma. E pensa un po’, sorellina preferita, come dal nulla è apparso un produttore di varietà, che cercava in tutta fretta una professionista per una parte in un musical. La ballerina del cast si era slogata la caviglia proprio alla vigilia dell’inizio della tournée! Che fortuna! Mi ha ingaggiata senza nemmeno farmi il provino...

E così domani parto per una tournée in giro per il mondo! Molto in Europa, e un pochino anche da noi: solo una data nel Bayou, vicino a New Orleans... È troppo lontano da casa della nonna, peccato. Avrei tanto voluto venire a trovarti! Ma non buttiamoci giù, sarà per la prossima volta!

Ti abbraccio forte forte, Testolina di picchio adorata, e abbraccio anche la nonna. Promettimi di fare la brava, mentre aspetti la mia prossima lettera. Ti racconterò della tournée!

Milady, la tua sorellona che ti vuole tanto bene!

già... già... mmmh...

e quello cos’è?

è un invito per lo spettacolo?

ma no... è solo una locandina con la data e il luogo dello spettacolo nel bayou.

è lontano da qui, il bayou?

lontanissimo! è in fondo alla nazione, a giorni e giorni di cammino. ci metterei un sacco anche con la bici!

che ne dici, nonna? le facciamo una bella sorpresa?

l’ha scritto anche tua sorella, testa di picchio. è troppo lontano. e poi non ho più l’età per affrontare lunghi viaggi. sono troppo vecchia!

e i treni? li hanno fatti apposta, no?

questo è vero.

ma non la vediamo mai!

allora? dai, ci divertiremo...

allora, non insisto... te lo racconterò io!

vado a fare la valigia!

molto bene, piccolina. ti terrà occupata!

non hai fame?

tu hai mai preso il treno? sì, e un giorno lo prenderai anche tu! ma non stasera...

domani? mangia la zuppa, testa di picchio!

la signorina è stanca, a quanto vedo. vai a dormire. qui ci penso io.

ecco fatto! pronta a partire.
entra e serviti, se vuoi... ops!
buona notte e sogni d’oro...
buona notte, nonna! ?!
e sogni d’oro anche a te...

oh, no! sei qui, testa di picchio?

picchio!

buongiorno a tutti!
è nevicato ancora! la piccola sarà contenta. prepareremo dei dolci.
prendo qualche ciocco e...?
la nonna ci resterà male! ma prima parto, prima torno!

Questa è la storia di una bambina che tutti chiamano Testa di Picchio che vive con la nonna in una baita in alta montagna.

La vita di Testa di Picchio è bellissima ma, quando sua sorella annuncia di essere stata ingaggiata per ballare il tip tap in un locale di varietà nel Bayou, la piccola non ha dubbi: prende il fido bastone, lascia le montagne innevate e parte per andare ad assistere allo spettacolo!

TESTA DI PICCHIO VOL. 1: AVVENTURE NEL BAYOU, scritto da Frédéric Brrémaud (BRINDILLE, LOVE) e disegnato da Giovanni Rigano (ARTEMIS FOWL), è la storia di una ragazzina e dei suoi migliori amici: tutti gli animali del mondo!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.