Il brivido sportivo stadio speciale fiorentina lazio

Page 1

Fondato nel 1927

www.beyfin.it

www.beyfin.it

GPL e METANO

GPL e METANO

Qualità e convenienza finalmente insieme!

Qualità e convenienza finalmente insieme!

S TA D I O 2 marzo 2014

CARBURANTI { Viola di Rabbia

Della Valle furioso, Firenze stanca: vergogna senza fine

da pagina 4

Fiorentina - LAZIO

CARBURANTI { In esclusiva col Brivido

D’Amico: «Borja, una squalifica che uccide il calcio»

o n o s n o n io occhio Pin

a pagina 6

e ora

da pagina 9

stendiamo la lazio Visita e Preventivo NON TI COSTANO NIENTE

DSA Arte Medica srl

Dir. Sanitario: Dott. Vincenzo Marras

FIRENZE - Via Targioni Tozzetti, 26/B - Tel. 055.36.74.22 Cell. 380.36.19.739 - www.artemedicafirenze.it

Siamo aperti tutti i giorni, sabato compreso. Si riceve su appuntamento.


2

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Editoriale

La vera rivoluzione della Fiorentina sarà quella di continuare a vincere, più forte di tutto, anche della poca umiltà dei fischietti

VIOLA,

di MARIO TENERANI

L

a società viola ha fatto benissimo a separare i due scenari: la squadra non dovrà crearsi alibi dopo i fattacci arbitrali e non dovrà protestare più in campo. Al resto, invece, penseranno dirigenti e proprietà. Ognuno, insomma, dovrà fare il proprio mestiere. Decisione giusta, una scelta di calcio. D’ora in poi addio al fair play, intesto solo co-

RIPRENDI LA TUA MARCIA l’unica strada. Non ci sono alternative. Reagire per diventare più forti, questo è stato chiesto allo spogliatoi viola. Stefano Braschi, referente della CAN di Serie A

me “porgi l’altra guancia”, e impegno totale da parte dei Della Valle nella vigilanza, rispetto ad una reiterazione inquietante dei torti arbitrali. La squadra deve ripartire, comunque, deve rimettersi in moto dopo le legnate di Parma. Non è facile, ma è

S TA D I O

Fiorentina - Lazio

ma di vincere, però, subiva la dittatura delle potenze come Real e Barcellona. Ma proprio Macia ci raccontava un po’ di tempo fa come il Valencia si fosse fortificato dal punto di vista temperamentale nella sofferenza. E infatti, alla fine, conquistò la Liga. Questo modello vorrebbero riproporlo a Firenze: arriveranno sicuramente altre sviste degli arbitri, ma la Fiorentina dovrà reagire con la forza del carattere, giocando sempre meglio e forse, un giorno, i viola trionferanno. Di sicuro Andrea Della Valle tornerà in Lega, è lì che dovrà farsi sentire.

Tra i manager viola ci sono Pradè e Macia ed entrambi possono raccontare le loro esperienze. Il primo a Roma ha conosciuto i dolori arbitrali, uno scudetto perso al fotofinish con polemiche per una stagione intera. Mentre lo spagnolo ha contribuito alla costruzione di un grande Valencia che pri-

Supplemento al n. 8 de Il Brivido Sportivo Direttore responsabile Mario tenerani

Consulente editoriale Alessandro Rialti Editore e pubblicità Salvini Editore srl

CLEò club

Tante questioni in ballo da decidere e la Fiorentina non potrà mancare a questo tavolo. E’ una questione di rispetto: nessuno merita una direzione di gara arrogante come quella di Gervasoni, sia chiaro, meno che mai la Fiorentina, una squadra che si è impegnata in questi anni anche sul terreno dei corretti comportamenti. Gervasoni: ha dichiarato nel refero di essere stato spinto da Borja Valero ma lo spagnolo non lo tocca minimamente

Calvarese: qui con Montella dopo la gara di Coppa Italia a Udine. Col Napoli ha Franchi ha espulso Cuadrado per simulazione dopo il fallo subìto da Inler. Redazione redazione@brividosportivo.it Grafica e impaginazione Chiara Reggiani - Alexandra Barbieri

Stampa Tipoarta srl Foto La Presse Hanno collaborato Francesca Bandinelli,

Damato, è l’arbitro che ha convalidato il gol in fuorigioco di Icardi (15/2/14)

Inoltre c’è una piazza che merita rispetto per quello che rappresenta e che continua a regalare all’intero movimento. Per non parlare dei Della Valle, dei loro massicci investimenti - pure di quelli futuri se pensiamo all’operazione Mercafir - e dell’abbattimento delle barriere. Manovra, quest’ultima, che ha portato lustro al calcio italiano. Fiorentina, riprendi la tua marcia. Prova a isolarti di fronte a qualsiasi condizionamento esterno e batti la strada del bel gioco. Questa sarà la tua vera rivoluzione. Luca Cangemi, Andrea Giannattasio, Alessandro Latini, Duccio Magnelli, Ruben Lopes Pegna.

Cerchi un incontro? Cerchi una serata piacevole? Cogli l’attimo ...attimi piacevoli, divertenti, coinvolgenti.

Via Livornese 58 Località 4 - trade,Crespina (Pi) tel. 331 2029823 - info@cleoclub.it


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

lente d'ingrandimento

3

Fiorentina - Lazio

Domenica di contestazione, con ironia pungente, quella contro la Lazio: la città griderà il suo sdegno contro il Palazzo e i dirigenti del calcio

FIRENZE, URLA LA TUA RABBIA

E... PUNGI TUTTI I RESPONSABILI! di alessandro rialti

O

ggi non sarà solo il giorno in cui la Fiorentina dovrà tentare di riagganciare l’ultimo vagone che porta in Champions battendo la Lazio: sarà soprattutto il giorno della grande contestazione di Firenze. Tutti i club sono stati invitati a partecipare, ogni striscione che sarà esposto avrà come punto di riferimento la vicenda Borja

Valero-Gervasoni. Ma non solo. Firenze oggi dirà quello che pensa da anni, anzi da sempre, del Palazzo e della classe arbitrale. Qualcosa che il popolo viola aveva in gola da tanti anni, un’insoddisfazione che niente è riuscito a colmare, una rabbia che da sorda si è fatta sempre di più urlata. L’intenzione della città è quella di ricorrere, come spesso ha fatto nella sua storia, all’ironia. Nessuna violenza, nessun ec-

Tifosi viola ad Esbjerg: ciascuno… con il proprio stile

cesso, solo la rabbia di anni e anni nei quali i viola si sono sentiti sotto pressione, dimenticati, nascosti dal mondo che conta. Adesso c’è l’occasione di un match in notturna, davanti alle telecamere dell’Italia intera (e pure oltre) grazie alle quale tutti potranno vedere quello che succederà, quello che sarà detto. Firenze vorrà rivendicare la giustizia nei confronti di quei club che si sentono defraudati da una giustizia che latita ogni volta sempre di più, in maniera per altro inconcepibile. Ma l’importante è che come sempre ha fatto Firenze ricorra a quelle “armi” che sono state un segno distintivo del nostro giornale, battute e ironie come ha insegnato sempre il Brivido Sportivo, figlio legittimo di una città che della battuta ha fatto una ragione finita. Ironia e delusione da miscelare insieme per ricordare a tutti che davvero Firenze ha da riavere qualcosa quel senso di

L’affetto per Borja Valero nella gara contro la Lazio si farà sentire in ogni forma: in passato, i tifosi viola, avevano difeso anche Gilardino per via del gol di mano a Palermo.

giustizia che progressivamente le è stato tolto. Non sarà quindi una domenica normale. Sarà una giornata straordinaria nella quale i tifosi viola tutti sperano nel grande risultato per continuare a tenere sotto pressione il Napoli, ma anche una sorta di festa popolare per dire a tutti che nessuno a Firenze è fesso o, come si dice da queste parti (e

lo ha imparato pure Montella) “bischero”. Si invocherà giustizia e lo si farà con l’ironia di una città che di essere antipatica non sente assolutamente il peso (è semmai un vanto), ma di essere presa in giro invece si. Questo farà sì che per tutta la gara e oltre Firenze farà sentire la sua voce a tutti, dirigenti del calcio e arbitri in prima persona. Adesso basta.

Con il patrocinio del Comune di Firenze e dell'Ambasciata irlandese

dizione

Sposarsi?

19esima e

... pensiamo a tutto noi

abiti

13 - 14 - 15 marzo 2014

organizzazione eventi

iMUSICA colori e i sapori dell'Irlanda DAL VIVO - gastronomia - artigianato - divertimenti - cultura GIO

13

location

superofferta prenota il tuo matrimonio completo

1.500€

Eleonora Eventi eventi e matrimoni Piazza del Mercato, 1 Sesto Fiorentino photoewedding@yahoo.it

tel. 3337393471

valido fino al 30/04/14

solo!

VEN

14

SAB

15

MARIO LIPPARINI & SEAMUS O’KANE ore 20.15 WHISKY TRAIL ore 21.45 HIDDEN NOTE ore 23.45 DIARMAID & DONNCHA MOYNIHAN ore 20.15 ATO I’ E SAB BEOGA ore 21.45 ESI VENERD IRLAND E Z N A ID MED KELT BAND ore 23.45 MIA STAGE D ACCADE A CURA

DELL’

S

'Y GENS D MED KELT BAND ore 20.00 DIARMAID & DONNCHA MOYNIHAN ore 21.00 DANIELE RONDA IRISH SESSION ore 22.15 QUASI FOLK ore 24.00 ingresso dalle ore 19.30

Prevendite online:www.obihall.it

info: 055.6504112

Prevendite: BIGLIETTERIA DEL TEATRO BOX OFFICE Via delle Vecchie Carceri, 1 - Firenze

CIRCUITO REGIONALE BOX OFFICE

Via Fabrizio De Andrè ang. Lungarno A. Moro Uscita Firenze Sud


4

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Fiorentina - Lazio

Braschi difende Gervasoni, ma ci sono precedenti

viola di rabbia

DELLA VALLE FURIOSO, FIRENZE STANCA: ECCO L’ENNESIMA VERGOGNA di francesca bandinelli

F

ino ad oggi, i toni erano stati pacati. Al di là del gesto delle manette fatto da Pizarro durante FiorentinaNapoli, subito dopo l’espulsione di Cuadrado per una simulazione mai nemmeno sognata, c’erano stati i toni, comunque distensivi, di Andrea Della Valle e Daniele Pradè. Parole dette più con senso di responsabilità nei confronti di una città e di una tifoseria che fino ad oggi ha sempre riempito lo stadio senza lasciarsi piegare da crisi o altre scuse che con voglia di far polemica. Giusto per ribadire che nessuno è fesso. RISCHIO IMPLOSIONE - Adesso, però, il rischio è quello dell’implosione. Tanto che il patron, Andrea, ci ha messo ancora una volta la faccia: «La

città è stanca. Se mi sono dato una spiegazione? Io non me lo spiego, deve spiegarmelo qualcun altro. Prima ci sono stati degli errori in partite importanti e adesso Borja Valero che viene fermato per quattro turni. E devo stare tranquillo? Adesso vigilo, vigilerò molto. Mi chiedo cosa abbia fatto la Fiorentina. Non sono sereno, stiamo lottando per la Champions, Braschi deve spiegarci per esempio perché Borja merita quattro giornate di squalifica. I messaggi distensivi non servono, sono situazioni che vanno avanti da mesi. Noi siamo quelli del fair play e del terzo tempo, iniziative distensive, e sono servite a qualcosa? L’anno scorso abbiamo perso una Champions abbiamo visto come, ora diamoci tutti una calmata».

Ecco il contatto tra Borja Valero e Gervasoni

Insomma questo gruppo sta disputando un campionato molto buono. Il nostro obiettivo non è fare sempre tutto perfetto ma cercare di limitare il più possibile gli errori». Ha pure replicato a Vincenzo Montella e alla presunta antipatia della Fiorentina alla classe arbitrale denunciata dal tecnico viola: «Non credo sia il caso di rispondere, non ho alcuna intenzione di entrare in quelle che possono essere solo polemiche da bar - ha tagliato corto il designatore - Per me e gli arbitri le squadre son tutte uguali, non abbiamo preconcetti e il rancore è un errore che non possiamo permetterci. Fino a novembre i nostri arbitri sono stati praticamente disoccupati, ma ultimamente le partite sono diventate molto nervose e le ammonizioni per protesta sono cresciute del 50% rispetto a

LO SAI CHE DAL 1 NO DEVI AVERE LE OBBLIGATORIE BENZINA INVECE DI SILENZIO - Braschi ha risposto, gettando però benzina sul fuoco. «La prestazione di Gervasoni in ParmaFiorentina è stata tecnicamente molto buona e positiva, ha applicato le regole con persone che non sembravano propense al rispetto di esse». Ma non è tutto: «A me la direzione di Ger-

PORTACI LE TUE VECCH NEVE E NOI TE LE V

vasoni è piaciuta - ha insistito Braschi - Purtroppo gli arbitri sono sempre nell’occhio del ciclone ma se andiamo a vedere, in 250 partite fin qui giocate, di errori veramente clamorosi ce ne saranno stati non più di cinque e le decisioni sbagliate degli assistenti sono appena il 2%, compresa quella di Fiorentina-Inter.

FINO A

€30

VENITE A TROVARCI NELLA NO

PER ALTRI PRODOTTI PER LA VOSTRA AUTO A PR

Via Scialoia,

RISTORANTE PIZZERIA

ANNA Trend

Tel. 055 2479900 e-mail: adrric

“I migliori tortelli di patate d’Italia ... e anche i ravioli burro e salvia ! ” Alessandro Rialti

pre mio TORTELL D’ORO O

50 Viale Kennedy, n° i) (F a ri pe Scar tel. 055.846219

La cucina regionale, la pasta fatta in casa, il sapore della Toscana direttamente nel vostro piatto! Ogni ricetta segue antiche tradizioni, fatte di genuinità e gusto! E non perderti le nostre pizze...

Non solo pasta ma merito alla buona cucina toscana!

Venite a trovarci nella nostra sede LO SAI CHE DAL 1 NOVEMBRE troverete prodotti per la vostra auto DEVI AVERE LE CATENE A PREZZI SUPER SCONTATI!! OBBLIGATORIE IN AUTO? PORTACI LE TUE VECCHIE CATENE DA Via Scialoia, 45/R Firenze NEVE E NOI TE- LE VALUTIAMO

€30 !!

Tel. 055 2479900 - Fax 055 2476706 - adrricambi@libero.it ,00

FINO A

VENITE A TROVARCI NELLA NOSTRA SEDE

PER ALTRI PRODOTTI PER LA VOSTRA AUTO A PREZZI SUPER SCONTATI.


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

che non giustificano la mano pesante del giudice sportivo

è stato ancora discusso) ma il costo pagato sarà comunque alto. Troppo per restare inermi. C’è chi, tra i tifosi, propone una pañolada, chi, tra i tassisti, suggerisce di non effettuare più corse verso Coverciano (la casa della Federazione), mentre il Centro di Coordinamento è già al lavoro per far sentire la propria voce. Firenze, l’unica realtà che ha abbattuto integralmente le barriere in un settore del proprio stadio, l’unica che si è battuta per il terzo tempo al centro del campo e che ha

I PRECEDENTI NON SANZIONATI Che un giocatore tocchi un arbitro non è certo una novità. E’ successo un anno fa, per esempio, tra Zanetti, uno che per altro la Fiorentina ha premiato con il cartellino viola alla carriera, e Rizzoli (e in quel caso le immagini dimostrarono che l’arbitro fu spinto in maniera netta, visto il passo indietro che fece il fischietto per non cadere). Ma chi ha dimenticato Damato messo quasi al tappeto da Natali nella gara contro il Napoli? O anche le mani sul petto di Bonucci e Pirlo su Mazzoleni di due stagioni fa? Evidentemente giudice sportivo e dirigenti della classe arbitrale non hanno riflettuto su un fatto: in tutti e tre questi episodi non successe niente. Muntari, invece, giova ricordarlo, «per aver reiteratamente strattonato» l’arbitro Rocchi, la scorsa stagione prese una giornata di squalifica (l’altra gli arrivò perché era diffidato). Segno evidente che qualcuno, (chissà chi?), deve aver calcato la mano nel referto. Intanto, in attesa dell’esito del ricorso, Borja Valero salterà le gare contro Lazio-Juventus-Chievo e Napoli in campionato. Giocherà, invece, i due ottavi di Europa League, sempre contro i bianconeri.

Tensione in campo: è l’istante prima che Gervasoni estragga il rosso nei confronti di Borja Valero

inizio stagione. Ripeto, bisogna darsi una calmata. Io stesso sono disposto ad andare da ogni club per parlare e spiegare. Continuo a credere che più incontri facciamo più può essere utile». TORNANO I CATTIVI PENSIERI - Ben venga il dialogo, lo aveva sempre ribadito pure Montella, purché però sia efficace. Con questi presupposti, i cattivi pensieri che un tempo venivano in mente a Dino Zoff non sono poi così lontani. La Fiorentina ha presentato ricorso (al momento in cui andiamo in stampa, non

5

Fiorentina - Lazio

istituito il “Cartellino Viola” per premiare i gesti di fair play, di colpi bassi come questi non vuole più incassarne. Intanto gli avvocati di Della Valle sono già al lavoro al “caso Fiorentina”: prima però c’è da dimostrare l’esistenza di un disegno complessivo contro i viola. E non sarà una passeggiata.

Muntari e Rocchi: questo gesto intimidatorio è stato sanzionato con una sola giornata di squalifica (più una perché diffidato)


6

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

L’ex laziale non ha dubbi e va giù duro: «Chi ha squalificato Borja Valero vuole il male del calcio»

l'Esclusiva

D’AMICO: «CONTRO LA LAZIO SERVE UN’IMPRESA»

D’Amico oggi: è opinionista Rai di alessandro latini

D

Fiorentina - Lazio

omenica sera al ‘Franchi’ la Lazio troverà una Fiorentina falcidiata dalle squalifiche, ma tremendamente convinta di rispondere sul campo ai continui torti arbitrali che ne stanno rallentando il cammino in campionato. Le dichiarazioni di Andrea Della Valle hanno confermato che l’obiettivo è il terzo posto e, se la società cercherà di tutelarsi nelle sedi competenti, la squadra in campo tirerà fuori ancora più energie di quelle utilizzate finora. C’è la voglia di dimostrare a tutti di essere più forti, anche di qualche decisione arbitrale (e del Giudice Sportivo) che lascia allibiti. La Lazio, che in questa stagione non trova pace e continuità di risultati, è avvisata. Per parlare di questa partita, Il Brivido Sportivo ha intervistato in esclusiva un’ex bandiera laziale come Vincenzo D’Amico, oggi stimato opinionista Rai. D’Amico, partiamo dalla Lazio. Come sta la squadra di

Reja? «Non bene. Dopo il ritorno di Reja un po’ di serenità era stata ritrovata, ma la sconfitta di Catania ha dato una brutta botta all’ambiente. Fortunatamente è arrivata la vittoria contro il Sassuolo, anche se è stata una serata particolare con la contestazione a Lotito. Non è un momento molto sereno per i risultati e per le polemiche tra la società ed i tifosi». La Fiorentina è reduce dal pareggio di Parma, che ha portato con sé diverse polemiche. A proposito, come valuta le quattro giornate di squalifica a Borja Valero? «Non ho parole. Ha preso quattro giornate di squalifica perché Gervasoni è un po’ troppo permaloso. Non c’è nessuna spinta all’arbitro, c’è solo un tocco per attirare l’attenzione. Quando ho rivisto le immagini non ci volevo credere, ha preso quattro giornate per niente. Per Montella vale lo stesso discorso, queste cose mi fanno rimanere senza parole. Dare quattro giornate di squalifica a Borja Valero vuol dire volere il

male del calcio italiano». Fiorentina-Lazio sarà la sfida tra Gomez e Klose. Ex compagni di squadra nel Bayern Monaco, che in estate guideranno la Germania ai Mondiali… «Gomez si sta riprendendo dopo l’infortunio, ha validi motivi per non essere al cento per cento. Anche per Klose è stata una stagione particolare. Sembrava essere stato un po’ messo da parte, poi Reja lo ha dovuto rimettere al centro dell’attacco. Anche per lui non è una stagione esaltante, come del resto per Gomez». Che partita si aspetta tra Fiorentina e Lazio? «La Fiorentina avrà tante assenze, Borja Valero e Pizarro sono insostituibili. Detto questo la squadra di Montella è più forte e gioca meglio della Lazio, quindi non è sbagliato dire che ai biancocelesti servirà un’impresa per uscire con dei punti da Firenze». Fiorentina con sei punti di distacco dal terzo posto che vale la Champions League. L’obiettivo è ancora

possibile? «Secondo me si. Il Napoli non sta andando forte ed ha perso troppi punti con le squadre medio-piccole. La Fiorentina non può più sbagliare, ma l’obiettivo rimane il terzo posto ed è ancora alla portata di Montella». Lei, che ha giocato nelle nazionali giovanili con Giancarlo Antognoni, cosa ci dice dell’Unico 10? «E’ vero. Abbiamo giocato insieme fino all’Under 21, poi lui prese il volo verso la Nazionale maggiore, direi giustamente. E’ un ragazzo d’oro, speciale, non capisco come mai sia fuori dalla Fiorentina. Non me lo spiego, anche perché vedo che la società è propensa a richiamare ex giocatori come Vincenzo Guerini. Antognoni è stato il numero uno della Fiorentina. Per me è una sorpresa non vederlo all’interno del club viola».

D’Amico è andato giù duro: «Chi ha squalificato Borja Valero vuole il male del calcio»

nù Viola

Ritaglia il coupon e gusta il Me

€ 5 a soli 3 anzichè 68€

cena x2

ola Menù del Tifoso Vipec orino

primo: Risotto radicchio e eo o strozzapreti al ragù medic na gra e ola ruc a liat secondo: Tag no for al e patate dolce: Sorbetto l limone di vino bevande: Acqua - 1 bicchiere rosso o bianco a testa coperto e caffè inclusi nel prezzo

edere il coupon del Prenota specificando di poss il coupon alla cassa egna cons e tivo Spor do Brivi

La Luna

RistoRante - PizzeRia

coupon valido fino al 15/03/14

Via Maremmana Loc. La Luna - Lastra a Signa (FI) ristorantelaluna@gmail.com

tel. 329 6928745 - 055 8729452

Bilance e affettatrici di qualità


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Violascuro

7

Fiorentina - Lazio

In campo serve maggior freddezza e distacco, ma niente è compromesso. Questa Fiorentina può dimostrare di essere superiore sempre

Valcareggi: «stiamo antipatici, ma pensiamo a supportare gomez» di alessandro latini

U

na Fiorentina bella e nervosa è uscita falcidiata dal Tardini di Parma, dove ha perso tre uomini (Borja Valero, Pizarro e Diakité) per la partita contro la Lazio e non solo, vista la lunga squalifica del centrocampista spagnolo. L’antipatia da parte degli arbitri paventata da Montella è un rischio concreto, l’obiettivo è quello di tranquillizzare il gruppo e di non sentirsi perseguitati dalla classe arbitrale, anche perché non c’è guadagno a protestare contro ogni singola decisione. La pensa così anche il noto agente Fifa Furio Valcareggi, tifoso viola per eccellenza, che in esclusiva per Il Brivido Sportivo ha commentato i recenti fatti casa viola. Valcareggi, partiamo dalla partita contro il Parma. Riflessioni? «Ho visto una grande partita da parte della Fiorentina, davvero

Deluso da Mario Gomez? «E’ ancora... legnoso, dobbiamo avere la pazienza di aspettarlo e di sopportarlo. Poi c’è da dire che questi ragazzi devono stare calmi. Io gli consiglio di riguardare le partite in televisione e valutare se conviene protestare così con gli arbitri. Non cambia mai nulla con la protesta, non è mai accaduto da quando vedo calcio. La protesta crea solamente danni». E’ infastidito dall’atteggiamento di qualche giocatore? «Sono arrabbiato con Pizarro, perché si deve dare una calmata. Il più piccolo è Mario Gomez in azione: sempre quello che inil tedesco deve recuperare nervosisce di più l’arbila forma, ma la squadra tro, figuriamoci se conlo deve cercare di più testa ogni decisione».

ben giocata per larghi tratti e con un primo tempo di altissimo livello. E’ stata ottima la reazione della squadra in inferiorità numerica e mi sono piaciuti anche i cambi di Montella. Da Matri, invece, mi aspettavo qualcosa in più».

LE CARCERI ristor ante wine bar pizzeria

Il pareggio del Napoli lascia tutto aperto in chiave Champions League? «Si, questa è un’ottima notizia. Il pareggio del Genoa nel finale lascia le cose invariate come prima del fischio d’inizio delle due partite. E’ vero che c’è una gara in meno da giocare, ma è anche vero che non abbiamo fatto danni e questo è già importante. Sulla carta l’impegno della Fiorentina era più difficile rispetto a quello del Napoli. L’obiettivo è sempre raggiungibile. Se il Napoli avesse vinto adesso saremmo mezzi morti. Con questo risultato abbiamo ancora una speranza concretissima, non campata in aria». La Fiorentina comincia a stare antipatica agli arbitri, come ha detto Montella? «Una cosa è certa, non stiamo simpatici ai fischietti. La Fiorentina dà un po’ fastidio, ma sconfiggeremo anche questa avversione dei direttori di gara nei nostri confronti».

Se cerchi un pò di evasione...

Un carcere che non ti aspetti per mangiare in libertà Mura in pietra, finiture di pregio, soffitti affrescati, porte e finestre che conservano antiche caratteristiche, come ad esempio le porte dei bagni, con tracce di disegni e messaggi dei detenuti. Una cornice intrigante e accogliente con il piacevole spazio esterno che si affaccia su una delle piazze rinate nell’ex complesso carcerario e dove si può gustare sia carne che pesce oltre a un’ottima pizza, alcuni nomi: Regina Coeli, Poggioreale, Ucciardone, Pianosa... Tra le specialità tortelli di radicchio, scrigno di pollo, polpo al radicchio, filetto di orata ... e dulcis in fondo, il tortino al cioccolato. Valida scelta di vini, oltre che di birre artigianali.

Piazza Madonna delle Nevi, 3 (ex carcere Le Murate) ingresso da via Ghibellina o via dell’Agnolo

tel. 055 2479327 Aperto pranzo e cena fino alle 23:45 wwww.ristorantelecarceri.it


8

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

verso roma di Ruben Lopes Pegna

U

na sconfitta bruciante per la Fiorentina quella subita allo stadio Olimpico di Roma nella finale di Coppa Italia. A guidare i biancazzurri al successo è Fulvio Bernardini, il tecnico che ha portato i viola alla conquista del primo storico scudetto nel 1955/56 e alla finale di Coppa dei Campioni l’anno dopo ma anche a superare il primo turno della manifestazione tra giugno a luglio, ovvero pochi mesi prima di approdare alla Lazio. E’ la prima edizione della Coppa Italia del dopo guerra questa e la formula è assai anomala. La si disputa tutta tra giugno e settembre del 1958. Nel girone eliminatorio, con Bernardini in panchina appunto, la Fiorentina si piazza al primo posto dopo aver vinto tutte le partite giocate (con formula di andata e ritorno) con Carbosarda, Siena e Prato. Approda così ai quarti di finale dove a settembre (il tecnico è l’ungherese Lajos Czeizler) a Firenze batte in gara unica il Padova per 2-1. In semifinale, sempre al Comunale, supera il Bologna per 4-2 e raggiunge la finale, dove affronta la Lazio mercoledì 24 settembre 1958. Nonostante la giornata feriale e l’orario pomeridiano sugli spalti ci sono circa 55.000 spettatori con un incasso di 28 milioni di lire. La Fiorentina, dopo poco più di due anni dalla conquista dello scudetto, ha cambiato radicalmente volto. Dello squadrone che si è laureato campione

Fiorentina - Lazio

Viaggio tra le finali della storia della Fiorentina, aspettando la prima dell’era Della Valle contro il Napoli

CHE SCONFITTA BRUCIANTE

quella volta con Bernardini

L’entusiasmo dei tifosi viola, durante tutta quella stagione, è stato incontenibile. (Foto archivio Violachannel.tv) d’Italia sono rimasti in sei soltanto (almeno in campo all’Olimpico): Sarti, Chiappella, Cervato, Segato, Montuori e Gratton (nella rosa ci sono anche Orzan e Carpanesi). Bernardini a Roma si è portato anche due giocatori gigliati: Maurilio Prini e Claudio Bizzarri. Sono entrambi due ali sinistre anche se giocano in modo differente. Prini è un tornante, il primo tornante del calcio italiano, ed è in pratica un centrocampista aggiunto. Bizzarri è, invece, un attaccante puro. A Firenze se in campo c’era

l’uno, l’altro restava in tribuna (i giocatori allora non andavano in panchina). Nella finale contro la Fiorentina Bernardini li schiera entrambi: Bizzarri con il numero sette e Prini con il numero undici. L’incontro inizia a ritmi elevati e le occasioni fioccano da una parte e dall’altra. I portieri Sarti e Lovati si esibiscono in preziosi interventi. L’incontro, nel frattempo, si innervosisce alquanto. E al 28’ l’arbitro Marchese espelle Carradori e Lojacono per reciproche scorrettezze. Le due squadre rimangono in die-

ci ma a rimetterci è decisamente la Fiorentina perchè il “Loja” è un giocatore di grande classe e talento e la sua assenza pesa non poco. La svolta del match avviene due minuti più tardi, alla mezzora del primo tempo, quando la Lazio passa in vantaggio. Robotti commette un fallo su Fumagalli. E’ il mediano Pozzan a calciare la punizione concessa da Marchese sulla quale si avventa in area di rigore Prini. L’ala di Le Sieci anticipa i difensori gigliati e batte imparabilmente di testa il suo ex compagno di squadra Giuliano Sarti che nulla può sulla conclusione angolata. La Fiorentina comunque reagisce, senza però mai rendersi troppo pericolosa almeno nella fase finale del primo tempo. Nella ripresa i viola

continuano ad attaccare ed arrivano vicini al pareggio con un paio di conclusioni di Cervato e con un tiro di Hamrin. Sarti, dal canto suo, è impegnato solo da una gran botta di Tozzi. Negli ultimi minuti l’assedio dei gigliati non produce effetto. La Coppa Italia è della Lazio. E’ il primo trofeo conquistato dal club biancazzurro, grazie ad un gol di un ex viola. La Fiorentina esce a testa alta con il rammarico di aver perso una ghiotta occasione per fare il bis della coppa già vinta 18 anni prima. La formazione di Czeizler sfiorerà lo scudetto, arrivando seconda a tre punti dal Milan e stabilendo il record di gol segnati nella serie A a 18 squadre, ben 95. La Lazio, invece, si piazzerà al tredicesimo posto.

IL TABELLINO LAZIO-FIORENTINA 1-0 LAZIO:Lovati;LoBuono, Janich; Carradori, Pinardi, Pozzan; Bizzarri, Tagnin, Tozzi, Fumagalli, Prini. Allenatore: Bernardini FIORENTINA: Sarti; Robotti, Castelletti; Chiappella, Cervato, Segato; Hamrin, Lojacono, Montuori, Gratton, Morosi. Allenatore: Czeizler ARBITRO: Marchese di Napoli RETE: 30’ Prini ESPULSI: Lojacono e Carradori al 28’ per reciproche scorrettezze.

Per i tuoi ricordi indelebili...

Tuttlieate intamgano! a Un’esposizione di cornici per ogni occasione ti aspetta!

15% sconto su un portafoto a scelta

Sonia Ragazzini Via Il Prato, 26r Firenze - Tel. 055 212218 www.corniciragazzini.com

cosegna il coupon e avrai


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Quasi 12 anni fa l’attuale tecnico viola segnò quattro reti nella stracittadina romana: un record entrato nella storia giallorossa

amarcord di Ruben Lopes Pegna

U

na giornata memorabile, di quelle da raccontare ai figli e ai nipoti. Vincenzo Montella non potrà mai dimenticare il derby della capitale giocato all’Olimpico contro la Lazio quasi 12 anni fa, il 12 marzo 2002. La Roma (in trasferta per il calendario) vinse per 5-1 e lui fu il protagonista assoluto ed indiscusso del match. «I miei 4 gol ai biancazzurri - ha sempre dichiarato l’attuale allenatore della Fiorentina - restano qualcosa di indimenticabile». Montella stabilì un record che tuttora resiste. Nessun giocatore ha mai segnato 4 reti in un derby della capitale, un derby entrato nella leggenda. “Quel successo è

9

Fiorentina - Lazio

MONTELLA E LA LAZIO, POKER INDIMENTICABILE unico - affermò l’allora presidente della Roma Franco Sensi - e resterà per sempre nella storia del calcio capitolino». Era la Roma di Fabio Capello quella, un tecnico con il quale Montella non ha mai avuto un grande feeling. La vigilia non era stata particolarmente tranquilla per i giallorossi. Il dua-

Bati, una volta saputo di doversi accomodare in panchina, non salì neppure sul pullman che doveva portare la squadra all’Olimpico e tornò a casa, anche se la società dette una versione diversa dell’episodio. Insomma c’era polemica nell’aria. Comunque toccò a Montella guidare l’attacco giallorosso e mai scelta si rivelò più giusta. Dopo 12 minuti il primo gol. Un tacco di Totti mise in movimento Candela. Perfetto fu l’assist di esterno del terzino francese per Montella che di testa battè Peruzzi. Alla mezzora il bis. Il portiere laziale non trattenne un missile di Totti e respinse il tiro. Sulla ribattuta Nesta sembrò in vantaggio ma Montella rubò il tempo al capitano biancazzurro e segnò il gol del 2-0. L’aeroplanino era scatenato. E al 37’ calò il tris. Su una punizione di Totti anticipò di nuovo Nesta e realizzò il terzo gol ancora sotto la curva sud. Nesta frastornato nell’intervallo fu sostituito. Ma la musica non cambiò neppure nella ripresa, anche se la Lazio accorciò le distanze con

lismo tra l’attuale allenatore viola e Gabriel Batistuta che Capello, con Totti in campo, non faceva giocare quasi mai insieme (Montella finiva per lo più in panchina) andava avanti da quasi due anni. Per il derby fu scelto come titolare l’aeroplanino ma la cosa non andò giù al bomber argentino.

Serafico e orgoglioso della sua squadra: Montella è tra gli allenatori più innovativi del campionato italiano

L’esultanza dell’aeroplanino: adesso deve cercare il bis da allenatore

Stankovic all’8’. Fu, però, solo un fuoco di paglia. Al 19’ Montella, infatti, con un sinistro potente dal limite dell’area fulminò ancora Peruzzi per la quarta volta. Poi Totti fissò il punteggio sul 5-1 al 27’. L’aeroplanino uscì dal campo, per far posto a Cassano, a un quarto d’ora dalla fine. Per lui la standing ovation più che meritata dell’Olimpico giallorosso. Comunque Montella con la Lazio sembra avere un conto in sospeso. In totale, con le maglie della Sampdoria prima e della Roma dopo, in 14 partite ha realizzato 8 reti ai biancazzurri. E da allenatore in 6 sfide (una sulla panchina della Roma, 2 su quella del Catania e 3 su quella della Fiorentina) ha collezionato 4 vittorie e 2 pareggi. E facciano poi pure gli scongiuri i tifosi viola. Ma la Lazio contro Montella calciatore o allenatore non vince da quasi 14 anni, ovvero dal 25 marzo 2000 quando si impose sulla Roma per 2-1. Speriamo allora che la maledizione biancazzurra continui ancora a lungo.

TECNOLOGIE PROFESSIONALI

PER LA SICUREZZA ANTIFURTI ELETTRONICI CON E SENZA FILI VIDEO E CONTROLLI ACCESSI PREVENTIVI GRATUITI E CONSULENZA O SENZA IMPEGN

AutOMAzIONE CANCEllI

SCANDICCI (FI) - VIA SCArlAttI, 3 tel. e Fax 055 756378 - Cell. 335 356675

AUTOMAZIONE CANCELLI E PORTONI

tElECAMErE A CIrCuItO CHIuSO

ANtIFurtI ElEttrONICI

www.arasicurezza.it arasicurezza@libero.it


10 Guerre stellari di Francesca bandinelli

C

olpo su colpo. Poche parole, ma efficaci. Diego Della Valle sa come fare gol, anche senza mettere gli scarpini da gioco. La battaglia contro la famiglia Agnelli non si ferma: non ci sarà tregua armata nemmeno nelle prossime settimane, con il trittico di gare che vedrà impegnate Fiorentina e Juventus, anche se «la rivalità sportiva che esiste tra le due città - ha subito precisato Mr Tod’s - va ben oltre la questione mia con la famiglia “Fiat”». FEBBRAIO DI FUOCO - Solo nell’ultimo mese è stato un botta e risposta continua. Prima (11 febbraio) John Elkann che dice: «Non posso pensare che Diego Della Valle abbia preoccupazioni su Rcs, penso che lo preoccupi la Tod’s, perché va male, è giù del 20% rispetto ai suoi concorrenti da inizio anno. Rispetto a Prada, Armani, Lvmh e Kering è un nano». Quindi Della Valle che risponde: «Leggo che Jaki, al ritorno da un lungo

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Fiorentina - Lazio

Diego Della Valle porta avanti la sua battaglia ideologica contro la famiglia Fiat:

Della Valle contro gli week end, ha fatto dichiarazioni trattando argomenti che notoriamente non conosce, quelli del mondo del lavoro e delle imprese che vanno bene. Qualora avesse voglia di visitare un’azienda finanziariamente solida me lo faccia sapere e lo inviterò da noi. Potrebbe anche rimanere per uno stage, visto che ha molto tempo libero, così potrà imparare cosa vuol dire lavorare per davvero». E ancora. «Le mie critiche sono rivolte ad una famiglia che ha avuto tutto e si è presa tutto quello che ha voluto dall’Italia e dagli italiani negli ultimi decenni. Nel momento del bisogno, con un paese che vive una situazione drammatica, invece di essere pronta a dare il massimo appoggio, è scappata nella penombra per sistemare al meglio i propri affari personali». Tre giorni dopo, il 14, è ancora Elkann a farsi avanti: «I giovani cercano poco il lavoro».

Della Valle gli fa eco il giorno dopo: «E’ un imbecille. Dovremo fare un referendum per chiedere se vogliamo ancora la famiglia Agnelli in Italia». Diego Della Valle non torna indietro. «Salviamo il soldato Jaki - ha ribadito intervenendo ospite in studio a Mix 24 su Radio24 il 25 febbraio - ha detto una stronzata (testuale, in riferimento alla questione dell’occupazione giovanile delle scorse settimane, ndr), ma se non altro ha riconosciuto di aver sbagliato. Il mio imbecille al riguardo? Era la parola più elegante con cui potessi commentare, speriamo non gli recapiti (ride, ndr)». Ma non è tutto: «Yaki mi ha chiamato “nano del lusso”? I ragazzi, a volta, hanno difficoltà con la nostra lingua, avendo studiato poco in Italia». GUAI DA RACCONTARE - E’ una battaglia senza esclusione di colpi, in primo piano c’è la questione Italia. Del resto,

non va dimenticato che Della Valle è pure l’imprenditore che sta cercando di costruire un polo di pelletteria alle porte di Firenze con l’obiettivo di rilanciare l’occupazione. «Gli Agnelli hanno fatto molto più male che bene all’Italia - ha continuato -, soprattutto se si considera quello che la nostra Nazione ha reso loro. Il mio non è un match contro Jaki, non potrei nemmeno immaginarlo in questi termini, l’ho visto nascere, c’è troppa differenza generazionale: io ho un faccia a faccia con la famiglia Agnelli. Hanno combinato dei guai ed è ora di raccontarlo apertamente: di certo, però, la rivalità sportiva che c’è tra Fiorentina e Juventus è ben più grande rispetto a quella mia con Jaki». Dalla polemica non è escluso Sergio Marchionne, l’ad di Fiat: «Gli Agnelli dovrebbero fargli un monumento, gli italiani, invece, no. Con l’influenza che ha, dovrebbe pensare a

A.S.D. Real Aglianese Calcio Femminile Una realtà in movimento ove si fa sport col sorriso sulle labbra

Via Giovannella, 2 c/o Stadio Bellucci - Agliana (Pt) Tel./Fax: 0573 544552 - www.realaglianese.it facebook aglianese real


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

11

Fiorentina - Lazio

non è Jaki il suo bersaglio, ma tutti gli altri, a cominciare da Marchionne

Agnelli, TRA CALCIO E ECONOMIA fare qualcosa di importante per il Paese, non a delocalizzare, ad andare là dove ci sono realtà economicolegislative funzionali, ovvero Olanda e Inghilterra». QUESTIONE DI BUDGET Della Valle è poi tornato sulla questione pallone: «Cosa c’è di diverso tra la mia squadra e la Juventus? Giusto... il budget da investire, loro hanno almeno il triplo rispetto al nostro. Noi ci accontenteremmo del doppio e saremmo uguali. La ripartizione dei diritti televisivi non ci è mai andata giù: è sempre stata portata avanti in modo casereccio dai soliti noti. Galliani? E’ talmente tanto bravo che tenta sempre di fare gli… affari propri. Sono convinto che cambiando ancora due o tre presidenti riusciremo a restituire alla gente un buon calcio».

Diego Della Valle in Piazza della Signoria a Firenze insieme ai tifosi della sua Viola

Dal 4 al 9

Sabato 8

JENNY NICE

FEStA DELL’uoMo con

Marzo

Dall’11 al 16 Marzo

LEYLA FERRARI

Marzo

VIttoRIA RISI Sabato 15 Marzo

ELENA GRIMALDI


1^ giornata Andata 24/08/2013 2-1 0-1 2-0 2-1 2-1 0-2 3-0 0-0 2-0 2-1

4^ giornata Andata 22/09/2013 0-2 1-2 2-2 0-0 2-1 0-0 2-1 1-2 2-0 0-7

-

9/02/2014

Atalanta - Fiorentina Bologna - Torino Cagliari - Sampdoria Catania - Parma Chievo - Udinese Genoa - Livorno Juventus - Verona Milan - Napoli Roma - Lazio Sassuolo - Inter

12^ giornata Andata 10/11/2013 2-1 2-1 1-0 0-0 2-1 2-0 2-0 3-0 1-1 1-1

-

Ritorno

Atalanta - Bologna Cagliari - Torino Catania - Udinese Chievo - Milan Fiorentina - Sampdoria Genoa - Verona Inter - Livorno Juventus - Napoli Parma - Lazio Roma - Sassuolo

Verona - Milan Sampdoria - Juventus Inter - Genoa Cagliari - Atalanta Lazio - Udinese Livorno - Roma Napoli - Bologna Parma - Chievo Torino - Sassuolo Fiorentina - Catania

25/09/2013 3-3

2-1

1-2

0-1

2-1

0-0 0-3

3-1

1-0

1-1

2-2

4-3

1-3

0-2

0-0

2-2

0-1

1-0

30/03/2014

19/01/2014

5^ giornata Andata

2-0

Ritorno

-

Ritorno

1-1

-

24/11/2013 1-1 0-2 1-1 0-1 0-0 1-1 2-0 4-1 1-0 0-1

-

2-4

2-4

4-1

0-1

3-0

0-1 3-2

2-0

0-3

0-3

2-2

2-5

2-1

3-1

2-0

1-4

3-0

3-1

16/02/2014

13^ giornata Andata

2-2

Chievo - Napoli Juventus - Lazio Roma - Verona Atalanta - Torino Bologna - Sampdoria Catania - Inter Genoa - Fiorentina Milan - Cagliari Sassuolo - Livorno Udinese - Parma

29/9/2013 2-0

1-3

1-1

2-1

2-0

1-3 2-1

2-2

2-0

1-0

4-0

5-0

0-3

2-2

3-1

0-1

3-3

2-1

06/04/2014

-

0-2

-

1-1 2-2 1-3 3-0 4-3 1-1 1-1 1-0 2-4 1-1

-

1-1 1-1

3-1

3-0

0-1 1-1

2-0

0-0

1-3

3-3

0-3

1-2

2-2

1-3 0-1

1-1

2-0

2-0

Fiorentina - Cagliari Inter - Juventus Lazio - Chievo Livorno - Catania Napoli - Atalanta Parma - Roma Sampdoria - Genoa Torino - Milan Udinese - Bologna Verona - Sassuolo

6/10/2013 1-4

1-1

1-1

0-2

0-1

2-2 1-1

0-3

2-0

0-0

1-0

4-0

3-2

2-3

3-1

0-1

2-2

3-2

2-0

13/04/2014

-

Ritorno 02/02/2014

7^ giornata Andata

1-1

Ritorno

Atalanta - Roma Cagliari - Sassuolo Catania - Milan Chievo - Livorno Fiorentina - Verona Genoa - Torino Inter - Sampdoria Juventus - Udinese Lazio - Napoli Parma - Bologna

15/09/2013

1-1

Ritorno

Atalanta - Udinese Cagliari - Inter Catania - Chievo Fiorentina - Parma Genoa - Napoli Milan - Sampdoria Roma - Bologna Sassuolo - Lazio Torino - Juventus Verona - Livorno

3^ giornata Andata

1-1

23/02/2014

14^ giornata Andata 01/12/2013

Ritorno 26/01/2014

6^ giornata Andata

0-1

Ritorno

Bologna - Inter Livorno - Juventus Milan - Genoa Napoli - Parma Roma - Cagliari Sampdoria - Lazio Sassuolo - Atalanta Torino - Catania Udinese - Fiorentina Verona - Chievo

1/09/2013

0-1

Ritorno

Bologna - Milan Chievo - Juventus Inter - Fiorentina Lazio - Catania Livorno - Cagliari Napoli - Sassuolo Parma - Atalanta Sampdoria - Roma Torino - Verona Udinese - Genoa

2^ giornata Andata

-

3-3 2-2 3-3 2-1 2-0 0-1 1-0 2-1

-

3-3 0-3 1-0 1-1 2-0

Ritorno

Ritorno 19/04/2014

Bologna - Juventus Cagliari - Genoa Inter - Parma Livorno - Milan Napoli - Udinese Roma - Fiorentina Sampdoria - Catania Sassuolo - Chievo Torino - Lazio Verona - Atalanta

pistolesi

frutta&verdura

PREZZI A RIBASSO CONTRO LA CRISI!!!

pistolesi

2-1

Bologna - Verona Catania - Genoa Chievo - Atalanta Inter - Roma Juventus - Milan Lazio - Fiorentina Napoli - Livorno Parma - Sassuolo Sampdoria - Torino Udinese - Cagliari

8/12/2013 2-1

1-3 2-0

2/03/2014

15^ giornata Andata 0-2

0-1

Dove siamo: Via del Romito 31/33r Tel 055/490471 e.mail giamberinigiovannini@gmail.com


IL TUO DENTISTA DI FAMIGLIA Il tuo dentIsta dI famIglIa Gian Luca Piemonte

Gian Luca Piemonte

Odontoiatria infantile, conservativa Endodonzia Implantologia Protesi a supporto implantare VI ASPETTIAMO PER UNA VISITA GRATUITA! Via XX Settembre, Firenze Tel. 055 483944 Fax - 055 483747 - lucapiemo@libero.it

• Odontoiatria infantile,conservativa • Endodonzia • Implantologia la CLASSIFICA • Protesi a supporto implantare P

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Juventus Roma Napoli Fiorentina Inter Verona Parma Torino Milan Lazio

66 57 51 45 40 39 37 36 35 35

g

partite totali v n p

25 24 25 25 25 25 24 25 25 25

21 17 15 13 10 12 9 9 9 9

in casa v n

p

13 10 8 7 6 8 5 5 6 7

0 12 8 0 12 7 1 12 7 2 13 6 1 12 4 4 12 4 2 11 4 2 13 4 2 13 3 2 13 2

g

3 1 13 6 1 12 6 4 13 6 6 12 10 5 13 3 10 13 10 5 13 9 7 12 8 8 12 8 8 12

0 2 4 3 6 1 6 5 4 3

g

in trasferta v n p

3 4 2 3 4 2 4 4 4 5

Gol f

P

s

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

1 60 19 1 49 11 3 50 28 4 45 28 4 43 29 6 43 42 3 38 29 5 39 32 6 39 35 6 33 34

Via Enrico Mayer n. 16, Firenze Tel. 055 483944 Fax 055 483747 lucapiemo@libero.it

8^ giornata Andata 20/10/2013 2-1 2-1 4-2 2-1 1-2 1-0 2-0 2-1 3-3 3-2

-

9/03/2014

Atalanta - Lazio Cagliari - Catania Fiorentina - Juventus Genoa - Chievo Livorno - Sampdoria Milan - Udinese Roma - Napoli Sassuolo - Bologna Torino - Inter Verona - Parma

16^ giornata Andata 15/12/2013 0-0 0-1 3-0 1-1 4-0 2-0 2-2 4-2 0-0 0-2

-

Ritorno

Ritorno 27/04/2014

Catania - Verona Chievo - Sampdoria Fiorentina - Bologna Genoa - Atalanta Juventus - Sassuolo Lazio - Livorno Milan - Roma Napoli - Inter Parma - Cagliari Udinese - Torino

9^ giornata Andata 27/10/2013 1-0 0-0 1-0 4-2 2-0 2-0 2-0 3-2 1-0 0-1

-

16/03/2014

Bologna - Livorno Catania - Sassuolo Chievo - Fiorentina Inter - Verona Juventus - Genoa Lazio - Cagliari Napoli - Torino Parma - Milan Sampdoria - Atalanta Udinese - Roma

17^ giornata Andata 22/12/2013 1-4 1-0 1-1 1-0 1-2 4-0 1-1 0-1 4-1 4-1

-

Ritorno

Ritorno 4/05/2014

Atalanta - Juventus Bologna - Genoa Cagliari - Napoli Inter - Milan Livorno - Udinese Roma - Catania Sampdoria - Parma Sassuolo - Fiorentina Torino - Chievo Verona - Lazio

Genoa Udinese Sampdoria Atalanta Cagliari Chievo Bologna Livorno Catania Sassuolo

10^ giornata Andata 30/10/2013 1-1 0-3 1-2 1-0 4-0 3-3 1-1 1-0 1-2 2-0

-

2-0 0-0 1-0 2-0 3-0 1-0 3-0 2-0 3-1 1-3

-

partite totali v n p

25 25 25 25 25 25 25 25 25 25

8 8 7 8 5 5 4 5 4 4

8 4 7 4 10 6 9 5 7 5

9 13 11 13 10 14 12 15 14 16

Ritorno 23/03/2014

Atalanta - Inter Cagliari - Bologna Fiorentina - Napoli Genoa - Parma Juventus - Catania Livorno - Torino Milan - Lazio Roma - Chievo Sassuolo - Udinese Verona - Sampdoria

18^ giornata Andata 06/01/2013

32 28 28 28 25 21 21 20 19 17

g

Ritorno 11/05/2014

Catania - Bologna Chievo - Cagliari Fiorentina - Livorno Genoa - Sassuolo Juventus - Roma Lazio - Inter Milan - Atalanta Napoli - Sampdoria Parma - Torino Udinese - Verona

g

in casa v n

p

g

12 12 13 12 13 12 13 13 12 12

5 5 4 7 5 3 2 3 4 3

3 5 5 3 4 7 5 7 3 8

13 13 12 13 12 13 12 12 13 13

4 2 4 2 4 2 6 3 5 1

11^ giornata Andata 03/11/2013 0-0 0-2 1-0 0-2 2-1 0-1 3-4 1-1 0-3 2-1

-

2-1 0-0 1-4 1-1 0-3 4-0 3-0 4-3 0-0 0-3

-

3 3 3 1 0 2 2 2 0 1

4 2 3 2 6 4 3 2 2 4

6 8 6 10 6 7 7 8 11 8

Gol f

s

28 29 27 25 23 19 22 26 19 25

32 36 37 37 35 35 41 45 43 54

Ritorno 26/03/2014

Bologna - Chievo Lazio - Genoa Livorno - Atalanta Milan - Fiorentina Napoli - Catania Parma - Juventus Sampdoria - Sassuolo Torino - Roma Udinese - Inter Verona - Cagliari

19^ giornata Andata 12/01/2014

in trasferta v n p

Ritorno 18/05/2014

Atalanta - Catania Bologna - Lazio Cagliari - Juventus Inter - Chievo Livorno - Parma Roma - Genoa Sampdoria - Udinese Sassuolo - Milan Torino - Fiorentina Verona - Napoli

In ricordo del nostro chef fratello e amico

www.goldenviewopenbar.com

Benedetto Guadagna prematuramente scomparso


SCEGLI CONTO “ZERO DAVVERO”. PIU’ TEMPO PER TE, PIU’ CONVENIENZA PER SEMPRE.

Accredita il tuo stipendio sul Conto “Zero Davvero” ed ottieni subito tanti vantaggi, tutti a costo zero! Per te operazioni illimitate, internet banking, Bancomat e molto altro ancora. Già cliente? Presenta un amico ed azzeri tutte le spese.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per il dettaglio delle condizioni si rimanda ai Fogli informativi disponibili in filiale e sul sito www.carismi.it. Promozione valida fino al 30/06/2014.

PER LA TOSCANA CHE LAVORA.


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

15

Fiorentina - Lazio

Le probabili FORMAZIONI

Fiorentina - LAZIO

STADIO Artemio Franchi ORE 20,45 di Francesca bandinelli

S

enza Diakitè, squalificato per la doppia ammonizione rimediata a Parma. Senza Pizarro, fuori per somma di gialli. Senza Borja Valero, messo fuori causa dal giudice sportivo per quattro turni (quando andiamo in stampa, non è stato ancora discusso il ricorso della Fiorentina). E’ una rosa decimata, quella di Vincenzo Montella a cui si somma la pesante assenza di Giuseppe Rossi, ancora in America alle prese con la riabilitazione. La corsa verso il sogno Champions, però, non si può arrestare: la squadra vuole provare a dimostrare di essere più forte di tutto. In difesa le scelte sono praticamente obbligate, con Tomovic a destra e Pasqual a sinistra: Gonzalo Rodriguez e Savic avranno il delicato compito di bloccare la furia di Miro Klose che ogni volta che vede viola si scatena. Tutto dipende da Mario Gomez: se il tedesco riuscirà ad essere in campo dal primo minuto, ecco allora che Aquilani potrebbe sistemarsi alle spalle del duo d’attacco composto dal panzer e da Alessandro Matri, entrambi alla ricerca del primo gol casalingo. In tal caso a cen-

trocampo si andrebbero a trovare Cuadrado, Ambrosini e Mati Fernandez. Se il tedesco, viceversa non dovesse garantire fin da subito una certa garanzia,

ecco allora che il numero dieci viola si sposterebbe in cabina di regia, con Anderson a destra e Mati a sinistra, mentre davanti toccherebbe al tridente for-

mato da Cuadrado, Matri e uno tra Joaquin e Vargas. Ci rifletterà fino all’ultimo il tecnico viola, poi darà mandato al suo vice Russo: per la prima volta dal suo arrivo a

Firenze, infatti l’aeroplanino sarà in tribuna, squalificato pure lui. Servono i tre punti per restare sulla scia del Napoli: la Lazio non può passare, non al Franchi.

Fiorentina 4-3-1-2 1 Neto Gomez

40 Tomovic, 2 G. Rodriguez, 15 Savic; 23 Pasqual

Matri

Aquilani Fernandez Ambrosini

Pasqual

Savic Neto

11 Cuadrado, 21 Ambrosini 14 Mati Fernandez

Cuadrado

10 Aquilani

G. Rodriguez Tomovic

32 Matri, 33 Gomez Allenatore: Vincenzo Montella (In panchina, però, ci sarà il suo vice, Daniele Russo).

lazio 4-3-3 1 Berisha 29 Konko, 20 Biava, 2 Ciani, 26 Radu 15 Gonzalez, 24 Ledesma, 6 Mauri 87 Candreva, 11 Klose, 19 Lulic Allenatore: Edoardo Reja

Candreva Lilic

Klose Mauri Radu

Gonzalez Ledesma Konko Biava Ciani Berisha


16

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

fiorentina amore mio

Fiorentina - Lazio

L’ex viola, presente al Tardini, giustifica il nervosismo della

Di chiara: «gli errori arbitrali ma la è po di alessandro latini

U

Alberto Di Chiara in campo per beneficenza con la maglia della Fiorentina

Bruno fa tornare l’incentivo!

AutofficinA Bruno

ti offre un incentivo di

350€ Con GPL non inquini, non perdi prestazioni, hai la bauliera libera, parcheggi ovunque e con un pieno da 25 euro fai fino a 450 km!

per impianto

Brc p-Jet con assicurazione Zurigo

a 1.100€

(*pagabili anche con 10 rate da 110€)

AUTOFFICINA BRUNO v. del Ronco Lungo, 73 - Firenze www.autofficinabruno.it tel.055.713822 - fax.055.0518754 info@autofficinabruno.it

n punto a Parma, per la Fiorentina, che grazie al pareggio del Napoli contro il Genoa mantiene inalterato (a sei punti) il distacco dalla zona Champions League. Il match del Tardini ha portato con sé una serie infinita di polemiche, per la direzione arbitrale di Gervasoni che non è andata giù al clan gigliato. Le parole di Montella («Stiamo cominciando a diventare antipatici») hanno fatto discutere ed i giocatori viola devono cercare di calmarsi in vista della parte finale della stagione, che può regalare ancora molte soddisfazioni. Per la nostra


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

17

Fiorentina - Lazio

squadra di Montella: gli arbitri hanno esasperato la stagione

peseranno, Champions ssibile» Nella ripresa c’è stato l’episodio del rigore su Biabiany che ha cambiato la gara ed ha rilanciato le ambizioni del Parma. L’espulsione di Diakité poteva stroncare la Fiorentina, ma ha avuto il merito di non slegarsi e di trovare il pareggio, che secondo me è il risultato giusto». Fiorentina nervosa in campo e dopo la partita… «Lo posso capire. In questa fase della stagione la squadra non è sicuramente favorita dagli episodi arbitrali. Credo che sia stata esagerata l’espulsione di Borja Valero e di conseguenza anche i quattro turni di squalifica che gli sono stati dati. Le altre decisioni di Gervasoni possono anche es-

Alberto Di Chiara non ha dubbi: queste sviste arbitrali rischiano di pesare più del dovuto sere accettate. Il nervosismo di Parma è dovuto ad un’esasperazione generale e ad un comportamento dell’arbitro che ha un po’ infastidito giocatori e allenatore. Credo che i fischietti dovrebbero avere atteggiamenti differenti nei confronti dei giocatori, dovrebbero cercare di più il dialogo e spiegare le decisioni che prendono. La Fiorentina sta pagando un po’ troppo certi errori della classe arbitrale, che sarebbero da evitare. Alla lunga possono compromettere un cammino importante».

centro massaGGi sportiVi

Che giudizio dà sul ritorno in campo di Mario Gomez? «E’ un po’ macchinoso, Firenze lo deve ancora aspettare. Non è il Gomez che tutti vogliamo vedere, deve recuperare la forma fisica migliore e ci vuole tempo. Un giocatore così pesante, fermo da cinque mesi, è normale che in questo momento non sia al meglio». Il pareggio del Genoa a Napoli tiene aperto il discorso Champions League? «Assolutamente si. E’ ancora tutto aperto e non bisogna mollare mai. A proposito di

errori arbitrali io dico che il danno più grosso la Fiorentina lo ha subito nello scontro diretto contro il Napoli. Il rigore nettissimo su Cuadrado, che non è stato fischiato (il colombiano fu addirittura espulso per simulazione, ndr), poteva regalare un punto in più ai viola e toglierne due al Napoli. In ogni caso i sei punti di distacco sono recuperabili, la Fiorentina ha nelle corde la possibilità di riprendere la squadra di Benitez. Tutto può ancora succedere».

NEW

rubrica Fiorentina Amore Mio, abbiamo intervistato in esclusiva Alberto Di Chiara, ex difensore con più di 140 presenze in maglia viola e presente proprio a Parma per vedere all’opera i viola. Di Chiara, partiamo da un’analisi tecnica della partita. Che Fiorentina ha visto a Parma? «Ho visto un’ottima squadra nel primo tempo, quando ha messo in difficoltà il Parma. La pecca è che non è riuscita a segnare il gol del vantaggio e che nel momento migliore ha preso il gol di Cassano. Devo dire che la reazione è stata positiva ed il gol di Cuadrado è arrivato in seguito ad una bellissima manovra corale.

STRIPTEASE

SEXY SHOP sconto  Massaggi sportivi  Massaggi pre-gara  Massaggi post-gara  Massaggi decontratturanti  Massaggi tonificanti

voglia Per la tua i!! ...vieni a trovarc di trasgressione,

di

20€ i per massagg sportivi tonificanti ti ran decontrattu

Via Ghiberti 30, scandicci (Fi) tel. 342 3701821

 Dvd con le sexy star del momento  Abbigliamento fetish e glamour  Gadget per feste futuri sposi

Tutto per la coppia moderna

....

%

Via Meucci, n°16 Empoli (Fi) tel. 0571/1960011

buono sconto a chi presenta questo coupon


18

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Noi siamo viola

xx

xx

di xx

S

Fiorentina - Lazio

xxx zx zx zx

xx

GARAGE DELFINO

Lo Scricciolo A.G.

La Taverna di

Castruccio

AUTOFFICINA AUTORIZZATA FORD

ALIMENTARI E GASTRONOMIA

Ristorante - Pizzeria - Enoteca - Birre Speciali

AUTORIMESSA LAVAGGIO A MANO SOSTITUZIONE PNEUMATICI REVISIONI Piazza P. TogliaTTi 21 - Scandicci (Fi) Tel. 055 2579539 orario continuato 6:30-20:00 aperto la domenica mattina ore 8:00-13:30

VIA NOVELLI 17 FIRENZE TEL 0556541076 - info@garagedelfino.it

consegne a domicilio prenotazione piatti di gastronomia

U

TENNIS

E

WEBSIT

tel. 055 751198

A U T O C A R R O Z Z E R I A Co

IN

rz so

La

a io C

rrozzerie A

r ti g ia

ne

A AGATT

SCAN BALDO

L TIONA TERNA

Via Pisana 129/a, Scandicci (FI)

"RETE TUTELA" nt e q ua clie lità al servizio del

Tutti i servizi per te e per la tua auto

IL TENNIS. LE SUE INDISCREzIONI. DIETRO LE qUINTE. Noti giornalisti internazionali, tennisti, allenatori, fans dialogano ogni minuto sull’attualità e le piccole grandi storie del circuito mondiale e sulle scelte tecniche da compiere per i figli.

I NOSTRI SERVIZI RipaRazioni ceRtifi cate SeRvizio climatizzazione tutela legale

ATA RIPAR AUTO CUN ANTICIPO A AL SENZ GARE DA PA

A TENZ ASSIS ALE, LEG CCORE DO O ITTO. N A QU O DIR TU E’ UN

geStione SiniStRi auto SoStitutive conSulenza aSSicuRativa lavaggio inteRni e tappezzeRia

Via CaValCanti 8/10/10 r, Firenze tel./Fax 055571389 info @ carrozzeriagipierre . it www . carrozzeriagipierre . it


Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

UBI MAIOR di ubaldo scanagatta

19

Fiorentina - Lazio

Abbiamo immaginato come avrebbe dovuto essere gestita la vicenda Borja Valero: magari qualcuno potrebbe prendere spunto.

QUANDO UNA TELEFONATA PUO’ CAMBIARE LA PROSPETTIVA L

COME SAREBBE DOVUTA ANDARE

e bugie hanno le gambe corte. per coprirsi il viso, difendersi ed eviHo rivisto decine di volte il filtare una manata? E tu invece mi scrivi di mato dei concitati minuti finali veemenza di Borja? Ma dove l’hai vista? che hanno portato all’espulsione di Eppoi, su dai..m’hai fatto scrivere che Munari e di Borja Valero. Poi ho lett’ha messo le mani sulla spalla... quando to sul referto del giudice che Borja Borja t’aveva sì sfiorato il fianco – non la “avrebbe reiteratemente con VEEspalla! Non potevi esser almeno un po’ MENZA spinto un calciatore avversapiù preciso? - e se..., vabbè, lo so bene rio, ponendogli le mani sul petto; e che l’Arbitro non si tocca ma... Santo Dio!, per aver inoltre...posto una mano sulti sei girato con il viso stravolto come se la spalla dell’Arbitro - (con la A maiua seguito di quel contatto leggerissimo scola!) - spingendolo”. Allora mi sono tu stessi sanguinando! Fammi il piacedetto: “Ma chi ha scritto questa scere, riguardati il filmato di MediaSet e neggiatura che nel film realizzato non riscrivimi il referto, ok? Lo dico per te Come si vede dalle immagini, è Munari che mette le e nell’interesse della tua categoria già si è mai vista?”. E mi sono chiesto: “Ma mani addosso a Borja Valero, le cui braccia sono evi- abbastanza contestata,. Ah scusa, diil giudice Gianpaolo Tosel (assistito - mica tanto però! - da Stefania Gidentemente allargate (e non sull’arbitro) menticavo, quel malandrino del regista nesio e dal rappresentante dell’A.I.A di Mediaset ti ha inquadrato in primo Eugenio Tenneriello)...che è sì tenuto a emettere giudizi e sanzioni li- piano mentre t’è scappata detta quella frase infelice “Tirati su tedesco mitandosi a leggere pedissequamente il referto dell’arbitro – (con la a del cazzo”. S’è visto il labiale. Lo capisci vero che non ci hai fatto una minuscola...) – non avrebbe facoltà di guardare quel filmato e poi, in gran figura? Se sai che ti scappano anche frasi così, dai retta, fai come camera caritatis (cioè senza farlo sapere al popolo bue...che sennò ...sai Cassano, copriti la bocca con una mano! Gervasò, usa il buon senso. Un che scandalo!), avvertire lo stesso arbitro – (con la a minuscola...) – e giocatore che interviene per separare altri due che potrebbero picchiarmagari pure Braschi (perché no?), per dir loro confidenzialmente: “Aho si non può meritare 4 giornate di squalifica che, se prendo alla lettera il Gervasò ma che hai scritto...guarda che se insisti fai una figura proprio tuo referto, son costretto a dare...arrossendo al ricordo di quando ne barbina! Il filmato l’ho visto pure io che come sai non tifo per nessuna demmo tre a Balotelli che urlava e sbraitava e che se non lo fermavano squadra. E com’è possibile che non ti sei accorto che Borja è intervenuto e portavano via a forza avrebbe riempito di botte tutti quanti” Questa è, per separare Cuadrado e Munari – e loro semmai dovevi ammonire (non purtroppo, la cronaca di una telefonata mai avvenuta. Forse, anziché il espellere dai, al 94’ non lo fate mai!) - e che le mani le ha alzate solo giudice Tosel, avrebbe dovuta farla Stefano Braschi. Già.

COSA NON VA Borja Valero - Sento che gliela faranno pagare. Come la si fa pagare troppo spesso, nella vita di tutti i giorni, alle persone oneste. Borja Valero non è un Santo, ma è una persona per bene. E pagherà, insieme alla Fiorentina che ha avuto la fortuna di imbattersi in uno come lui e che da oggi dovrebbe essere nominato capitano a vita della Viola, proprio per la disgrazia d’essere una persona per bene. Munari - Non ho nulla di personale contro l’ex viola Munari, se non che giocò quasi sempre malissimo quand’era a Firenze. Ma non era colpa sua. Ma che al giocatore che si spinge con Cuadrado e mette le mani addosso a Borja Valero venga data una sola giornata di squalifica quando è stato proprio lui a provocare tutto per me è e resterà sempre un mistero. Anche in questo caso non è colpa sua. La casta arbitrale – Se non fosse una casta,e nemmeno una casta troppo intelligente, quella degli arbitri non avrebbe ostacolato da sempre l’avvento della moviola che cancellerebbe tanti errori e tante inutili responsabilità. Posizione poco intelligente perché loro per primi sarebbero molto più sereni anche nell’affrontare una partita delicata, ci sarebbero meno errori, molte meno contestazioni.

RISTORANTE

LA MARTELLINA

Ghiottonerie toscane

ERE S E L E T T u T I ApERT pRANzO A E h c N A I v I fEST

Via di Pancole, 1 (Bivio per Impruneta) Strada in Chianti (FI) - Tel. 055 858348 info@lamartellina.it - www.lamartellina.it


20

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

tradizioni fiorentine di Lorenzo Cancemi

D

opo aver assaporato i gusti dolci della Gelateria Vivoli, Il Brivido Sportivo... passa al salato, visitando uno dei posti di spicco per la produzione della sempre buona schiacciata: il Forno Pugi. Abbiamo incontrato il titolare del negozio, Marcello, che ci ha raccontato la storia della sua attività strettamente legata a Firenze e, immancabilmente, pure alla Fiorentina. Marcello, ci saprebbe descrivere brevemente il percorso storico del suo Forno e del suo legame con questa città? «La nostra attività nasce nel 1925 proprio qui, in Viale De Amicis a Firenze, quando ancora non ero nato e, inizialmente, producevamo pane e, soprattutto, la nostra famosa schiacciata con l’olio che ci ha fatto conquistare il consenso e il palato di molti concittadini. Con il passare degli anni, poi ci siamo adeguati alle richieste della gente e abbiamo iniziato a preparare anche pizze di ogni tipo e a sfornare dolci, tra cui le nostre frittelle che riscuotono particolare successo». Qual è, secondo lei, la caratteristica principale della sua attività che la contraddistingue? «Beh direi senza dubbio le focac-

Fiorentina - Lazio

Intanto, a mangiare la schiacciata, tra i nuovi viola c’è stato Pepito Rossi.

QUANDO DAL PUGI C’ERANO DUNGA E RUI COSTA… ce e, appunto, la schiacciata: è grazie alla bontà di quest’ultima che, oggi, siamo quel che siamo. Aggiungo che, grazie al fantastico lavoro di tutti, siamo riusciti ad aprire nuovi punti di vendita come quello in pieno centro (Piazza San Marco ndr), quello in Via San Gallo e, infine, in Via Orsini». I suoi fornai sono anche dei grandi tifosi viola? «Certo che sì: siamo tutti uniti dalla fede calcistica per la Fiorentina, anche se non abbiamo molto tempo per parlarne. Il nostro negozio non è mai stato un punto di ritrovo di tifosi ma da qui sono passati alcuni giocatori come ad esempio Rui Costa e Dunga. Della squadra attuale ci è venuto a trovare un paio di volte Giuseppe Rossi e le lascio immaginare il nostro entusiasmo». Restando in tema di Fiorentina, che idea si è fatto di questa stagione? «Per gli obiettivi che la società si è prefissa di raggiun-

L’esterno del forno Pugi in Viale De Amicis: è un simbolo di Firenze e dentro si tifa rigorosamente viola gere sono un pochino preoccupato perché ultimamente ho visto la squadra un po’ stanca. Del resto giocare su tre fronti, restando sempre competitivi, non è facile per nessuno. Il fatto è che nonostante la bravura di quasi tutti i giocatori, i campioni, quelli cioè capaci di fare la differenza sono pochi e... fuori

Caruso Immobili

IC

vendita

z

Super Piz a 055 .71 .71 .71

MARAGLIANO vendesi immobile completamente e finemente ristrutturato, al primo piano composto da: ingresso, cucina abitabile, due camere matrimoniali, sala (o terza camera), due bagni di cui uno con finestra, terrazzina. Riscaldamento autonomo, porta blindata, persiane blindate. Impianti certificati. APE F, IPE 114,12 kWh/m2 anno. Rich. 240.000,00 € - RIF F046 TANUCCI - pressi, in contesto tranquillo, vendesi appartamento al piano terreno, completamente e finemente ristrutturato, composto da: ingresso, cucina abitabile, camera matrimoniale, soggiorno (o seconda camera), bagno finestrato e ripostiglio. APEIPE in corso di redazione. Rich. 148.000 € - RIF F075

La PIZZA IO a DOMICIL

dai giochi come Rossi, o in via di recupero come Gomez. Se il dovessimo riuscire a qualificarci per la prossima edizione di Champions League, credo serviranno altri rinforzi di qualità. La famiglia Della Valle, fino ad oggi, ha fatto sforzi importantissimi, ma temo che... ne servano altri. Vogliamo tutti tornare a vincere e... il fine giustifica i mezzi».

affitto SAVONAROLA affittasi fondo commerciale al piano terreno con sporto su strada perfettamente e finemente ristrutturato. L’immobile è composto da un’ampia stanza principale, due ripostigli, bagno finestrato, grande giardino, stanza depandance con an-

nesso bagno. APE G, IPE 161,3 kWh/ m3 anno. Rich. 950 euro mensili. MILLE affittasi ufficio al primo piano con ascensore in elegante condominio composto da soli immobili commerciali. L’ufficio è così composto: ingresso, grande sala doppia (divisibile), stanza di medie dimensioni, due grandi stanze, due bagni finestrati, ripostiglio. Già presente aria condizionata. APE G, IPE 229,1 kWh/m2 anno. Rich. 950 euro mensili LIBERTÀ affittasi piccolo appartamento 4 vani al piano terreno composto da: ingresso, due camere, salotto, cucina abitabile, doppio ingresso, posto auto condominiale. Arredato di sola cucina. Ristrutturato. APE in corso di redazione. Rich. 750 euro mensili

Per i lettori del Brivido:

sconto del 20%

sulla mediazione se affidi a noi il tuo immobile

Via Antonio del Pollaiolo, 188 - Firenze

www.superpizzafirenze.it

Via F.Valori, 2/r - Firenze - Tel/Fax: 055/3840645 Cell. 339/6115460 - www.carusoimmobili.com



22 COPPA ITALIA PRIMAVERA di ANDREA GIANNATTASIO

T

re schiaffi duri da digerire ma non impossibili da ribaltare. Finisce davvero male l’andata della finale di Coppa Italia per la Primavera viola di Leonardo Semplici, sconfitta presso il centro sportivo di Formello per 3-1 sotto i colpi della Lazio. Un ko troppo severo per i gigliati, che erano addirittura passati in vantaggio ad inizio gara con un super gol di Gondo e poi sotterrati nella ripresa dalla doppietta di Minala intervallata dal rigore del vantaggio biancoceleste messo a segno da Elez. Adesso per conquistare la coccarda tricolore sarà davvero durissima. Al Franchi, nella sfida di ritorno, servirà una super prestazione ed una vittoria con almeno due gol di scarto. Sulla carta, davvero un’impresa quasi insormontabile, dato il livello tecnico dell’avversario (capolista nel girone della Fiorentina) e la recente affermazione dei ragazzi di Inzaghi contro la Viola al Poggioloni in campionato, che il 30 novembre - quando ancora sulla panchina laziale sedeva Bollini - si imposero per 2-0. Nulla è perduto però, perché la Fiorentina ha già dimostrato in questi mesi di

Fuorigioco

Il Brivido Sportivo STADIO - 2 marzo 2014 -

Fiorentina - Lazio

Avanti la Lazio nella finale d’andata di Coppa Italia: Fiorentina in 10 per l’espulsione di Empereur

SOGNANDO LA REMUNTADA DEI BABY VIOLA avere testa e cuore per ribaltare ogni tipo di risultato. Certo, la ‘’remuntada’’ viola non sarà agevolata dal referto arbitrale, dato che a Roma i viola ad inizio ripresa sono stati costretti a giocare tutta la ripresa in dieci in virtù del rosso comminato ad Empereur, espulso per un fallo da ultimo uomo in area e costretto a godersi dalla tribuna la sfida di ritorno. Una vera maledizione per il tecnico Semplici, che solo mercoledì aveva ritrovato dopo quasi un mese di stop l’altro centrale, Saverio Madrigali. ‘’Siamo stati disattenti ed abbiamo concesso alla squadra di Inzaghi molte ripartenze, come in occasione del rigore’’ ha commentato al fischio finale un delusissimo Leonardo Semplici. ‘’Adesso aspettiamo la gara di ritorno a Firenze, anche se non sarà facile visto che la Lazio ha dimostrato ancora una volta di

L’esultanza di Gondo: suo il gol viola a Formello contro la Lazio

essere una grande squadra». Una sfida, quella valida per la finale di ritorno, la cui data è per il momento incerta e subordinata al percorso che la Fiorentina di Montella farà in Europa League: il ritorno è

stato infatti fissato per il 9 aprile allo stadio Franchi (come richiesto dai viola ed approvato dalla Lega) ma la partita potrebbe essere anticipata al 2 dello stesso mese qualora i ‘’grandi’’ dovessero giocare in

Europa League in casa il 10 aprile negli eventuali quarti di finale. Ma di mezzo, però, c’è la Juventus di Antonio Conte. Ed anche contro i bianconeri, così come per la Lazio Primavera, servirà una vera impresa.

Contro la Lazio la storia riporta alla mente cocenti ko: dal “Chiamate Roma 5151” alla doppietta di Renzo Rossi che da quel giorno non segnò più

UNA STORIA D’AMORE (E DI TENEBRA)

Dopo la doppietta realizzata alla Fiorentina, su Renzo Rossi è calato il sipario

di duccio magnelli

L

a storia delle partite tra Fiorentina e Lazio è anche una storia di goleade. E ogni volta che la Viola trova sulla propria strada i bianco-celesti, tornano in mente cose che hanno fatto piangere lacrime amarissime ai tifosi fiorentini Vero che quasi sempre i disastri calcistici sono avvenuti all’Olimpico e vero anche che la Lazio è ormai una squadra di cui si può avere rispetto ma non timore. È bene però mantenere sempre viva la memoria delle brutture che la nostra ama-

tissima squadra ha talvolta riservato ai suoi tifosi. Andando molto indietro nel tempo, nell’anno 1969 la Fiorentina girava l’Italia mostrando orgogliosa il magico cerchietto tricolore appuntato sul petto. Ci volle però pochissimo tempo per riportare tutti alla dura realtà. Giusto un paio di mesi della nuova stagione e poi un devastante 5 a 1 all’Olimpico, tra l’altro con una doppietta di un giovane Giorgio Chinaglia. Qualcuno, con ironia tutta fiorentina, ribattezzò “Chiamate Roma 5151” una trasmissione radiofonica che andava allora per la maggiore: “Chiamate Roma 3131”. Un disastro che macchiò in modo pesante il titolo di campioni d’Italia. Qualche anno dopo, nel 1977, in uno dei tanti periodi bui di navigazione sottotraccia, la Fiorentina subì a Roma sem-

pre contro la Lazio un altro rovescio. Un 4 a 1 già scritto alla fine del primo tempo, con i bianco-celesti che (stando alle cronache) nella ripresa decisero di non infierire. Anche allora ci fu una doppietta ma di tale Renzo Rossi, uno sconosciuto che praticamente cominciò e fini lì la sua carriera di goleador. Intanto però il destino del calcio stava preparando il botto finale, la madre di tutte le disfatte. Ci vollero alcuni anni di attesa. Diciotto per l’esattezza, ma quello che accadde lasciò un segno profondo nel cuore dei tifosi viola. Nel marzo 1995 alla Lazio c’era Zeman, allenatore che non mai ha portato fortuna alla Fiorentina. Quel giorno il boemo dette il meglio di sé facendo a pezzi i malcapitati giocatori viola. Finì 8 a 2, non si stancavano mai di segnare.

Soprattutto Casiraghi, che di gol ne fece quattro. Certo questa è storia passata, ma fa capire che nei momenti difficili la Fiorentina ha davvero messo a dura prova l’amore e la passione dei suoi tifosi. Insomma cari Gomez, Rossi,

Giorgio Chinaglia con la maglia della Lazio: in quella funesta partita, finita 5-1 per i biancocelesti, andò in gol due volte

Borja Valero, Cuadrado, quante ne hanno passate i tifosi viola prima di arrivare a voi!


struttura in leGno predisposta per Chiusure laterali a scelta Capottina in alluminio e poliCarbonato

Mensole con riccioli. Gronda con scarichi laterali ESEMPIO: 240x130 cm, colore a scelta € 1.900,00 Anticipo: € 0,00 + 18 Rate da € 113,00 (1° rata a 3 mesi) Tutte le misure

ESEMPIO: 540x300 cm Verniciata con Impregnante color Castagno, completa di Timpani e Tamponi in Legno

“la tua stanZa del sole” motoriZZata Con teleComando. per vivere in giardino i tuoi momenti più belli ESEMPIO: 400x350 cm € 4.350,00 Anticipo: € 350,00 + 24 Rate da € 181,00 (1° rata a 3 mesi)

€ 2.400,00 Anticipo: € 400,00 + 24 Rate da € 90,50 (1° rata a 3 mesi) Tutte le misure

taVolo alunGabile +8 poltrone

Alluminio e Resina, perfetto connubio tra resistenza e eleganza ESEMPIO: Tavolo 144/210x100 cm + 8 Poltrone

ne Una Stagio fferte piena di o etta! .....ci asp

€ 1.089,00 Anticipo € 89,00+12 rate da € 83,00

portiCato Con Copertura in telo pVC iGnifuGo

Casetta Con inCastro bloCkbau, spessore 28 mm

per Bar, Ristoranti e non solo.... ESEMPIO: 750x450 cm. Legno Lamellare e Telo PVC ignifugo, con colore a scelta € 3.870,00 Anticipo: € 370,00 + 24 Rate da € 158,50 (1° rata a 3 mesi) Tutte le misure

b sofretu dalle dolCi

lasCiati Culla ftub! aCque di una so

OZIONALE PREZZO PROM vembre 2013 soltanto fino al 30 no

€ 6.700,E00 DA € 294,16

24 RAT Diametro 200 cm mesi con prima rata a 3

ESEMPIO: 300x200 cm. Verniciata con Impregnante color Castagno, 1 Porta a singolo battente, 1 Finestra con scuretti. Copertura con Guaina Ardesiata € 1.990,00 Anticipo: € 90,00 + 18 Rate da € 113,00 (1° rata a 3 mesi)

Casetta Con Vista mare o montaGna!

ESEMPIO: 600x400 cm Struttura in Legno ad incastro Blockbau, spessore 43 mm, con n° 2 vetrate scorrevoli in Alluminio e vetro antinfortunistico, 220x110 cm e n° 1 Porta con vetro antinfortunistico, 80x190 cm. Copertura Guaina Ardesiata € 9.900,00 Anticipo: € 1.900,00 + 48 Rate da € 193,50 (1° rata a 3 mesi)Tutte le misure

tende in alluminio e Cristal trasparente a sCorrimento VertiCale per chiudere d’inverno ed aprire d’estate ESEMPIO: 300x225 cm, colore a scelta. Copertura garantita alla pioggia ed al vento € 890,00 Anticipo: € 90,00 + 12 Rate da € 70,00 (1° rata a 3 mesi) Tutte le misure

Copriporta in leGno, Con mensole CuVilinee. Copertura in perlinato e teGole Canadesi portiCato in leGno, Con Copertura ombreGGiante in CanniCCio ESEMPIO: 380x296 cm

€ 968,00 Anticipo: € 68,00 + 12 Rate da € 79,00 (1° rata a 3 mesi) Tutte le misure

ESEMPIO: 350x125 cm, colore a scelta

€ 890,00 Anticipo: € 90,00 + 12 Rate da € 70,00 (1° rata a 3 mesi) Tutte le misure

PORTICATI E PERGOLE • CASE E CASETTE • MOBILI DA GIARDINO • GAZEBO TENDE • LAMPADE • PISCINE • ACCESSORI • VERANDE

www.svitavvita.it svitavvita@svitavvita.it

800-989967 - I prezzi sono iva inclusa -

Tel./Fax: 055 8456648


www.renault.it

Nuova Renault Clio.

restart your heart.

a

9.950 e*

5 PoRte, CliMa 12 MeSi Di RCa GRatuita**

* Nuova Clio Berlina Wave 1.2 75Cv, prezzo scontato chiavi in mano, Iva inclusa, IPt e contributo PFu esclusi, valido in caso di ritiro usato con immatricolazione antecedente al 31/12/2004 o da rottamare e di proprietà del cliente da almeno 6 mesi, con “ecoincentivi renault”. ** esempio di finanziamento: anticipo € 1.250; importo totale del credito € 8.700; 60 rate da € 198,89 comprensive, in caso di adesione, di Finanziamento Protetto e 3 anni di assicurazione Furto e Incendio. Inoltre il cliente beneficerà di 1 anno di rC auto omaggio. Importo totale dovuto dal consumatore € 11.933; taN 5,99% (tasso fisso); taeG 8,52%; spese istruttoria pratica € 300 + imposta di bollo in misura di legge, spese di incasso mensili € 3. salvo approvazione FINreNauLt. esempio calcolato sulla provincia di roma. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori disponibili presso i punti vendita della rete renault convenzionati FINreNauLt e sul sito www.finren.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. È una nostra offerta valida fino al 31/01/2014. Foto non rappresentativa del prodotto. emissioni Co 2 : 127 g/km. Consumi ciclo misto: 5,5 l/100 km. emissioni e consumi omologati.

“RC PeR te”

VIENI A PROVARLA SABATO E DOMENICA È UN’INIZIATIVA DELLA CONCESSIONARIA RENAULT GRUPPO NUOVA COMAUTO

NUOVA COMAUTO E13_413_RL_CLIO R.Y.H_GENNAIO_210x297.indd 1

Via del Cantone 43 - Osmannoro Firenze 055 3436172

SEGUICI SU

GRUPPO NUOVA COMAUTO

NUOVA COMAUTO - FIRENZE NUOVA COMAUTO - PRATO NUOVA COMAUTO - PISTOIA GB AUTO - MONTECATINI AUTOVIMA - VERSILIA AUTO VI MA - LUCCA AUTOVIMA - MASSA

GRUPPO NUOVA COMAUTO 20/12/13 19.37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.