PRIMA MANO_NR_01_2013

Page 1

01

Intervista al direttore scientifico Dott. Giovanni Marsili

Nuovo stabilimento San Marco in Slovacchia Nuovi prodotti 2013

LUGLIO 2013

Pagina pubblicitaria centrale da togliere ed appendere

I colori di Venezia

Protagonisti all’esposizione internazionale dell’arte della Biennale

Incentivi fiscali

L’agevolazione passa al 65% e premia il condominio

i: e p o c 0 0 0 e . u g n 0 li OIllntuorvoePRIM6AMANO daNoCEggSEi in, R5UdSSivOerse eRUMENO

Editorial

Certifichiamo che il presente House Organ viene stampato su carta certificata FSC, nel pieno rispetto dell’ambiente.

LCA

L’idea matura e consapevole di un’economia verde nasce nel 2006, quando in Inghilterra fu pubblicato un rapporto di ricerca intitolato “The Economics of Climate Change”. Si trattava di un’indagine sulle conseguenze del cambiamento climatico sull’economia e più in generale sulla società in cui si dichiarava che, poiché le imprese erano cresciute senza preoccuparsi dell’impatto ambientale delle loro attività, erano loro stesse responsabili dei danni e dovevano agire immediatamente per porvi rimedio. Se non avessero avviato subito azioni correttive, il danno sull’economia nazionale sarebbe stato enorme, equivalente a una riduzione del 5% del Prodotto Nazionale Lordo (PNL) per ogni anno futuro. Bisognava quindi investire risorse, energie, sforzi per riparare i danni. Nonostante il tono negativo, la ricerca concludeva con uno spiraglio di luce: le conseguenze nefaste per l’ambiente potevano essere controllate con azioni mirate e consapevoli. Un’affermazione che dava speranza e che nel contempo lanciava una grande sfida nel mondo delle imprese. Quali potrebbero essere azioni mirate per salvaguardare l’ambiente? Quanto impegno richiedono? Quanto investire? I clienti penalizzeranno le aziende che non si curano dell’ambiente e privilegeranno le imprese “verdi”? Questo evento suscitò un grande dibattito a livello scientifico, politico, economico, stimolando i governi e le imprese a interessarsi seriamente della green economy, un nuovo modello di sviluppo che, in contrasto con l’economia “nera” basata sui combustibili fossili, si preoccupava di capire la relazione tra il comportamento degli attori economici e l’ambiente in cui vivono, la natura. I toni allarmanti e quasi catastrofici di alcuni interventi hanno allargato ulteriormente i confini del dibattito, coinvolgendo i mass media e quindi le famiglie e i cittadini di tutte le età sempre più sensibili al verde-green-bio-eco-sostenibile. Il territorio, i settori economici, le aziende, i marchi, i prodotti e persino i posti di lavoro hanno fatto proprie le istanze della sostenibilità ambientale, declinandola in tanti progetti innovativi che hanno aperto nuovi orizzonti di crescita. Sono nate regioni e città verdi, turismi ecosostenibili, aziende bio, marchi ecologici, prodotti eco-friendly e persino posti di lavoro verdi, in una gara a coniugare i propri obiettivi di sviluppo con il rispetto del bene di tutti. Anche se non manca chi si appropria indebitamente delle virtù ambientaliste per costruirsi un’immagine verde (cosiddetto “green washing”, lavaggio verde), la sensibilità ambientale non è un’operazione cosmetica, ma è fonte di reale progresso e di innovazione vera. Come ha sempre fatto nella sua storia, il Colorificio San Marco SpA crede nella sfida verde e gioca in primo piano. Nel 1982 è stato uno dei primi produttori italiani a proporre soluzioni a base acqua per smalti ed impregnanti con la Linea Unimarc. Nel 2005 è nata la Linea Supernatural, linea di prodotti VOC zero, ipoallergenici e senza solventi. Nel 2009 il Colorificio San Marco SpA ha lanciato il marchio Greenspirit, espressione visibile di un grande e serio investimento in ricerca per sviluppare linee di prodotto eco-compatibili capaci di realizzare un’equilibrata simbiosi tra uomo e natura, tra azienda e ambiente. Da tale impegno nel 2011 è nato il Life Cycle Assessment (LCA), un indicatore che valuta l’impatto ambientale di un prodotto dall’estrazione delle materie prime alla fine della vita dell’imballo, un grande passo avanti nell’impegno a fare bene nell’interesse di tutti. Pietro Geremia

Contents

GLESE, FRA ITALIANO, IN

02

Schede ambientali

02

Il San Marco Group cresce anche nel 2013

02

San Marco in cattedra alla SDA Bocconi di Milano

03

Nasce Disegno

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% DCBTV / Filiale di Treviso / Arcari Editore, via Verdi 10, 31021 Mogliano Veneto (TV) In caso di mancato recapito restituire a Treviso c.p.o. detentore del conto per la restituzione al mittente previo pagamento resi. Luglio 2013

Focus

Schede ambientali

INTERVISTA A GIOVANNI MARSILI, DIRETTORE SCIENTIFICO DEL COLORIFICIO SAN MARCO

NUOVO STABILIMENTO SAN MARCO IN SLOVACCHIA

IL COLORIFICO SAN MARCO COME CASE STUDY IN UNIVERSITÀ

RESINE PER PAVIMENTO MADE IN ITALY

03

Novità listino ABC 2013

03

Europlus, Eurocap light ed Eurosan fast: 3 nuove armi per il marchio Eurobeton

LA GAMMA PRODOTTI ABC SI ARRICHISCE CON I NUOVI PRODOTTI SUPERA E ALLGRIP

IMPORTANTI INNOVAZIONI DI PRODOTTO 2013 CHE RENDONO SEMPRE PIÙ COMPLETA E COMPETITIVA L’OFFERTA PRODOTTI DI EUROBETON

06

San Marco Award 2012/2013

06

I colori di Venezia protagonisti alla Biennale

144 PARTECIPANTI DA 7 NAZIONI DIVERSE. PROCLAMATI I VINCITORI DEL PREMIO AL COLORE IN ARCHITETTURA

IL COLORIFICIO SAN MARCO PRESENTA LA SUA COLLEZIONE DI COLORI DEDICATA A “L’ARTE SOFFICE”

06

Fuori Salone del Mobile 2013 - Milano NOVACOLOR PRESENTE AL MI GUSTO TORTONA: UN MODELLO DI FUORI EXPO 2015

07

Convegni San Marco 2013 8 EVENTI ANIT DEDICATI ALLA RIQUALIFICAZIONE TERMICA E ACUSTICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

07

Il compleanno della Dott.ssa Tamburini e un nuovo regalo a Venezia LA DOTT.SSA ALESSANDRINA TAMBURINI, PRESIDENTE ONORARIO DEL COLORIFICIO SAN MARCO SPA, FESTEGGIA IL SUO NOVANTADUESIMO COMPLEANNO PROMUOVENDO IL RESTAURO DELL’ORGANO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE

07

San Marco incrementa la propria presenza all’estero: già confermata la presenza in 16 fiere nel 2013 LA PARTECIPAZIONE A FIERE SETTORIALI QUALE FORMA STRATEGICA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

08

Treviso protagonista del colore VENERDÌ 12 APRILE 2013: LO STORICO PALAZZO TREVIGIANO DI CA’ DEI RICCHI HA OSPITATO IL CONVEGNO: “L’ARCHITETTURA DEL COLORE: PIGMENTO E SUPPORTO, TRA CITTÀ STORICA E CONTEMPORANEA”

08

Incentivi fiscali L’AGEVOLAZIONE PASSA AL 65 % E PREMIA IL CONDOMINIO

Registrazione Tribunale di TV n. 1029 del 14/4/1997 Proprietario: Colorificio San Marco Spa Direttore: Elisabetta Arcari Grafica e impaginazione: www.immagineadv.eu Stampa: Arcari Industrie Grafiche S.r.l. - Via G. Verdi, 10 - 31021 Mogliano V.to (TV) - www.arcarionline.com Rivista inviata solo in abbonamento. Nel rispetto della legge a tutela della privacy, l’Editore garantisce la massima riservatezza sui dati degli abbonati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PRIMA MANO_NR_01_2013 by Colorificio San Marco S.p.A. - Issuu