© Save the Children
Vietnam
I
l 2014 ha segnato un traguardo importante per il nostro lavoro in Vietnam perché ha visto l’avvio dei programmi del Sostegno a Distanza nella provincia di Lao Cai. Abbiamo condotto delle indagini per comprendere meglio quali siano le effettive condizioni di vita e i bisogni reali dei più piccoli per poter monitorare costantemente l’efficacia dei nostri programmi educativi e sanitari. Il nostro obiettivo è quello di assicurare ai bambini di quest’area la possibilità di studiare e crescere sani e rendere i nostri interventi sostenibili nel tempo, lavorando a stretto contatto con il governo e le comunità locali. Totale beneficiari 2014: 6.872 bambini e adulti
I risultati più importanti del 2014 Educazione DI BASE Lao Cai è una regione montuosa in cui sono presenti tanti piccoli villaggi e le scuole elementari sono formate da un edificio principale e numerosi centri “satellite” distanti tra loro. Con il nostro programma di Educazione di Base siamo riusciti a raggiungere 16 scuole elementari e 57 sedi satellite. 68 insegnanti hanno partecipato al nostro corso di formazione imparando a gestire le difficoltà derivanti dal fatto che spesso le classi sono composte da bambini di età diverse e che parlano dialetti differenti. Il tasso di frequenza scolastica è pari al 98,1% ma sappiamo che le presenze vengono registrate di mattina e tanti bambini non rimangono a scuola tutto il giorno. Molte scuole, infatti, non hanno ancora le risorse per fornire un pasto agli alunni, che spesso tornano a casa per mangiare, perdendo così le lezioni pomeridiane. Per superare questa difficoltà stiamo lavorando con
le comunità per permettere agli studenti di pranzare a scuola e frequentare così tutto il giorno. Sono state istituite 12 biblioteche scolastiche, dotate di spazi dove i più piccoli possono leggere con la supervisione degli insegnanti. Abbiamo organizzato 4 fiere per promuovere la lettura e la matematica fra i bambini e coinvolto attivamente i genitori nella creazione di libri di testo per aiutare i bimbi ad apprendere il vietnamita.
Salute e nutrizione Per rispondere alla mancanza di infrastrutture come latrine e punti dove poter bere e lavarsi le mani, abbiamo lavorato insieme ai genitori, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici per garantire l’accesso ad acqua pulita in 5 scuole e servizi igienici in 6 istituti. Inoltre, abbiamo fornito a 13 centri scolastici filtri depuratori per permettere ai bambini di avere acqua potabile.
16 scuole dispongono di kit per il primo soccorso e gli insegnanti, grazie ad una formazione specifica, sono ora in grado di curare piccole ferite, mal di testa e problemi di stomaco. In questo modo i bambini non sono costretti a tornare a casa perdendo le lezioni. Anche 1.500 bambini hanno seguito alcune lezioni sul primo soccorso. Insegnanti, operatori sanitari di comunità, genitori e bambini hanno inoltre preso parte a momenti di sensibilizzazione in cui sono state mostrate loro alcune semplici pratiche igieniche per rimanere in salute, come ad esempio lavarsi i denti e le mani regolarmente. è stata anche spiegata l’importanza di mangiare pasti sani e nutrienti.
© Save the Children
I nostri prossimi obiettivi GARANTIRE UN’ ISTRUZIONE DI QUALITà A TUTTI
SUPPORTARE IL PASSAGGIO DALL’ ASILO ALLE ELEMENTARI
PROMUOVERE IL PROGRAMMA DI SALUTE E NUTRIZIONE
Continueremo a lavorare per fare in modo che i bambini di etnie diverse raggiungano gli stessi risultati nell’apprendimento.
Vogliamo permettere ai bambini in età prescolare di acquisire le conoscenze di base per leggere, scrivere e contare, preparandoli così alla scuola elementare.
Continueremo a migliorare i servizi sanitari disponibili all’interno della comunità e nelle scuole, distribuendo ad esempio integratori e vitamine agli alunni laddove necessario.
Offriremo una formazione ai maestri delle scuole elementari così che possano insegnare il vietnamita in modo efficace anche a quegli alunni che parlano uno dei tanti dialetti del Paese. Risponderemo così alle esigenze di ogni singolo studente e potremo valutarne meglio i progressi.
Lavoreremo per garantire un ambiente scolastico stimolante e a misura di bambino dove anche i più piccoli possano imparare e sviluppare il loro potenziale fin dai primi anni di vita.
Inoltre, per aiutare i bambini a crescere in salute, porteremo avanti iniziative per insegnare a grandi e piccoli l’importanza di seguire una dieta sana e bilanciata.
Con te al nostro fianco aiuteremo i bambini del Vietnam fin da piccoli, garantendo loro un futuro migliore. facebook.com/msf.italiano
linkedin.com/company/medici-senza-frontiere
Grazie!
Seguici su:
facebook.com/msf.italiano twitter.com/MSF_ITALIA
Via Volturno, 58 - 00185 Roma - Tel. 06 480.700.75 - Fax 06 480.700.39 - www.savethechildren.it linkedin.com/company/medici-senza-frontiere youtube.com/msfitalia