Rapporto annuale filippine

Page 1

Tutte le foto: © Save the Children.

Filippine: Rapporto Annuale La storia di Jessa

I nostri Obiettivi per il 2015 Espanderemo i nostri interventi nelle aree di Mindanao e Camanava con i programmi di Cura della Prima Infanzia e Sviluppo degli Adolescenti. Coinvolgeremo le comunità per assicurare il loro supporto alle nostre attività e poter così coinvolgere sempre più bambini. Potenzieremo le nostre partnership con le comunità e le istituzioni per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei nostri programmi. Creeremo dei gruppi di adulti per fare pressione sul governo locale per il miglioramento della qualità dell’istruzione. Introdurremo per gli adolescenti un programma sulla salute e l’igiene durante il periodo mestruale e continueremo a impegnarci perché abbiano accesso ai servizi essenziali per la loro salute.

Il tuo prezioso sostegno ci permetterà di restare accanto a tantissimi bambini anche il prossimo anno.

facebook.com/msf.italiano

linkedin.com/company/medici-senza-frontiere

Salamat!

“Grazie” in filippino

Seguici su:

facebook.com/msf.italiano twitter.com/MSF_ITALIA

Via Volturno, 58 - 00185 Roma - Tel. 06 480.700.75 - Fax 06 480.700.39 - www.savethechildren.it linkedin.com/company/medici-senza-frontiere youtube.com/msfitalia

Pensiamo al futuro dei nostri bambini e anche all’ambiente in cui vivranno: usiamo solo carta proveniente da foreste certificate e controllate.

Jessa è felice di indossare il suo vestito tradizionale filippino in occasione della presentazione del corso di primo soccorso ai suoi compagni di scuola. è una piccola “promotrice della salute”, e insieme ad altri alunni, fa parte del gruppo di bambini scelti per promuovere nel suo istituto le nozioni fondamentali sull’igiene. Jessa ricorda bene che prima dell’arrivo di Save the Children nella sua scuola, pochi bambini si lavavano i denti e le mani con regolarità. Jessa infatti è entrata a far parte dei nostri programmi di Sostegno a Distanza quando era in terza elementare. Ora che ha 13 anni, si rende conto di quanto siano migliorate nel frattempo le strutture igieniche e i servizi sanitari nel suo istituto. Ne parla con orgoglio ai suoi compagni e non perde occasione di raccontare anche a casa tutto quello che impara giorno dopo giorno.

“Mi piace insegnare ai miei 8 fratellini quello che so grazie a Save the Children”,

ci racconta con entusiasmo.

Jessa sogna di diventare un’infermiera da grande. Come “promotrice della salute”di Save the Children sa bene che prevenire le malattie è essenziale, soprattutto vivendo in un villaggio come il suo, distante molti chilometri dalla clinica più vicina.

Jessa h


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.