Nepal: Rapporto Annuale La storia di Nilam
Garantire ai bambini ambienti adatti alla loro esigenze nei Centri di Sviluppo della Prima Infanzia, con il coinvolgimento dei genitori e degli insegnanti. Rafforzare nei bambini le competenze di scrittura, lettura e calcolo per aiutarli a terminare la scuola elementare con successo. Migliorare le pratiche igieniche e sanitarie nelle scuole e far includere il programma di Salute e Nutrizione nelle attività educative previste dal governo locale, perché i bambini possano restare in salute e frequentare le lezioni con continuità.
Il tuo prezioso sostegno ci permetterà di restare accanto a tantissimi bambini anche il prossimo anno.
Dhanyabad!
facebook.com/msf.italiano
“Grazie” in nepalese
linkedin.com/company/medici-senza-frontiere
Seguici su:
facebook.com/msf.italiano twitter.com/MSF_ITALIA
Via Volturno, 58 - 00185 Roma - Tel. 06 480.700.75 - Fax 06 480.700.39 - www.savethechildren.it linkedin.com/company/medici-senza-frontiere youtube.com/msfitalia
Pensiamo al futuro dei nostri bambini e anche all’ambiente in cui vivranno: usiamo solo carta proveniente da foreste certificate e controllate.
I nostri Obiettivi per il 2015
Tutte le foto: © Save the Children
Nilam ha 17 anni e fino a poco tempo fa non immaginava neppure di poter studiare e imparare un mestiere. Tutto è cambiato quando ha avuto l’opportunità di partecipare al programma di Save the Children rivolto agli adolescenti maggiori di 13 anni. L’obiettivo delle attività è quello di permettere a ragazze come lei, che non sono mai andate a scuola, di imparare a leggere e a scrivere, e di acquisire le competenze per avviare una piccola attività imprenditoriale. A 15 anni, Nilam si è iscritta al corso di alfabetizzazione previsto dal programma e ha frequentato le nostre lezioni pratiche di cucito. Adesso è in grado di cucire abiti per sé e la sua famiglia ed è diventata una sarta professionista. Guadagna in media 60 euro al mese ed è molto soddisfatta perché riesce ad aiutare i suoi genitori nelle spese di casa. Paga inoltre le tasse scolastiche dei suoi fratelli nella speranza che, grazie allo studio, il loro futuro possa essere migliore. Nilam non smette di sognare e spera un giorno di avere abbastanza soldi per aprire una sartoria con tante macchine da cucire.
“Non voglio fermarmi qui. Spero di avere molte macchine per cucire sempre più vestiti”, ci ha detto.
Grazie anche al tuo aiuto, Nilam può sperare in un futuro diverso. “Prima non sapevo come poter
lavorare e guadagnare dei soldi. Oggi so di avere le capacità per farlo”, ci ha raccontato
con un sorriso.