GIORNATA DELLA FAMIGLIA CARMELITANA Foggia 1 maggio 2015 Relazione di Aldo Rosini su “Società e Lavoro” Mi si chiede di parlare della società, della nostra società, del mondo che ci circonda e che quotidianamente ci condiziona nelle nostre scelte, nei nostri propositi, nel nostro vivere. Mi guardo intorno e ci metto poco a rendermi conto che la nostra società è qualcosa di complicato e difficile da definire. Io appartengo a quella generazione per cui la sera, in famiglia, dopo Carosello bisognava andare a letto; quella generazione che per primi hanno visto le immagini in bianco e nero di un televisore, che usava il disco di vinile nelle feste sul terrazzo di casa e che per telefonare alla fidanzata doveva aspettare che la famiglia di sopra liberasse il duplex. Oggi i nostri ragazzi non sanno nemmeno cos’era il duplex. Questa parola, però, mi da lo spunto per entrare in un certo modo nel nostro argomento. Per chi non lo sa e per chi non lo ricorda, il duplex era la linea telefonica che dava l’accesso alla rete a due utenti diversi che generalmente abitavano nello stesso stabile. Il sistema aveva dei grossi limiti: i due utenti non potevano telefonarsi, se uno dei due telefoni era occupato, risultava occupato anche l’altro e se quindi l’altro era occupato non si poteva telefonare… quante liti condominiali ha provocato questa cosa! Ed io? giovane diciassettenne innamorato che doveva telefonare a Paola per prendere un appuntamento e il telefono della signora di sopra non me lo permetteva? Che dovevo fare? Semplicemente ASPETTARE! Già, aspettare, tempo infinito del verbo della prima coniugazione aspettare… e a volte il tempo di attesa era veramente infinito. Aspettare, attendere, sperare, bramare, indugiare, prevedere, temere, pazientare… sono tutti sinonimi di aspettare. Ma è un verbo, questo, che oggi è andato in disuso, è frequentato ormai da poca gente, forse i più nostalgici, oggi si direbbe i più sfigati. In pochi decenni la nostra società è mutata notevolmente, passando dalla ricostruzione lunga e paziente di un 1